View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
ragazzi avrei bisogno di sapere come ci si comporta con escalation... cosa devo fare ecc.... chiunque possa aiutarmi è pregato di contattarmi... grazie!
Quanti punti fate al 3dmark06 con risoluzione 1280x800?
Sistema @ default... con processore 2.2 Ghz.
:)
Quanti punti fate al 3dmark06 con risoluzione 1280x800?
Sistema @ default... con processore 2.2 Ghz.
:)
Appena arrivato, se ricordo bene, 4307 punti :)
Raga qualcuno ha provato la guida di backlevel? Funziona tutto?
KaarotTuri
12-02-2008, 22:28
:sofico: eccomi a voi con una recezione non di parte sul mio dellino :ciapet:
Lascio stare i commenti su come è stato impacchettato , il folder , e il porta doc stile portadoc per auto. Belli fatti bene e utili. Sopratutto il folder e la pezza personalizzata per pulire il notebook sono utilissimi e belli.
Impressioni:
Assemblaggio: Ottimo, nessun scricchiolio, graffi o altro.... ad essere pignolo gli adesivi Dell sulle cerniere sembrano un po opachi..... come se fossero un po usurati..... ma nessun graffio o chissa chè.... :oink:
Monitor: ho avuto culo e beccato un LG :sofico: LpLdl00 una cosa del genere cmq...... ottima visuale, ottimi colori, nessun alone o bad pixel.
Webcam: a me pare buona, per quello che si usa va benissimo.
Cuffie Creative: ottime!una bomba........... ci volevano per il mio zen
OS Vista: :Puke:
HD: Fujitsu...... ticchettìa quando apro i programmi.... un rumore simile a quello degli hd quando sono scassati e i piattelli sbattono o qualcosa del genere.......... solo che invece nel mio xps l'hd va bene e funziona ok, per cui penso sia una sua caratteristica.
Masterizz: TEAC, nessun lamentela o nulla da segnalare
Solidità: Ottimo, una roccia.... seppur così bella da farla considerare delicata.
Rumorosità: Sento solo un po la ventolina della cpu e a volte se accedo ai programmi il ticchettio....... magari mi affezziono come allo scampanare della frizione a secco della mia moto... :fagiano:
Wifi: devo ancora testarla
Telecomandino: noto che non resta a filo con l'alloggio del pc.... ma fuoriesce per 1 o 2 mm (è normale?)
In sostanza (A PARTE IL FATTO CHE HO ATTESO 32gg PER LA CONSEGNA) è una gran bellissima macchina, meglio di quanto mi aspettassi, e di sicuro per 1160€ con 3 anni di garanzia una bestia simile non la prendo da nessuna parte!
:read:
Quanti punti fate al 3dmark06 con risoluzione 1280x800?
Sistema @ default... con processore 2.2 Ghz.
:)
Varia inspiegabilmente da pc a pc... :) personalmente qualcosa tipo 4262.. ma già aggiornando i driver la situazione migliora..
Telecomandino: noto che non resta a filo con l'alloggio del pc.... ma fuoriesce per 1 o 2 mm (è normale?)
Confermo... hanno fatto attenzione a fare la SD di 2 mm più piccola per non farla sporgere ma si vede che si sono dimenticati del delecomando..
superclaude
12-02-2008, 23:36
Oggi arriva anche a me...
avete qualche suggerimento per il primo avvio, usare la batteria o corrente, tempo prima carica eccetera??? grazie
Ho intenzione di togliere subito mcafe e usare il Nod32 e il firewall del router. Che ne pensate??
PiccoloGOKU
12-02-2008, 23:42
evviva il crossposting... :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21057620#post21057620
a certe domande le risposte si trovano con semplicissime ricerche...:rolleyes:
non incasiniamo questi thread, poi uno poveraccio come me che cerca info sul suo prossimo notebook è costretto a girare a vuoto per decine di pagine piene di inutilità! :doh:
Raga qualcuno ha provato la guida di backlevel? Funziona tutto?
Quoto...vorrei saperlo anche io...Un amico, che ha acquistato il 1520, ha, seguendo una guida per il suo Inspiron, installato e formattato tutto con il Dell Media Direct e dopo ha creato un Dvd con N-lite con all'interno il sistema operativo (XP) e tutti i driver (installazione riuscita senza problemi!!)...Secondo voi quale metodo è più sicuro??blacklevel o quest'ultimo?? Premetto che io ho intenzione di installare solo xp e dell media direct!!!
Grazie
PISOLOMAU
13-02-2008, 08:22
.... ad essere pignolo gli adesivi Dell sulle cerniere sembrano un po opachi..... come se fossero un po usurati..... ma nessun graffio o chissa chè.... :oink:
..:D hai provato a levare la plastica adesiva protettiva? Poi vedrai che ti sembreranno migliori....:stordita:
PISOLOMAU
13-02-2008, 08:31
Oggi arriva anche a me...
avete qualche suggerimento per il primo avvio, usare la batteria o corrente, tempo prima carica eccetera??? grazie
è indifferente, la batteria è già carica e puoi usare quella, scaricala e ricaricala completamente per un paio di volte, evita il più possibile cariche parziali.
Ho intenzione di togliere subito mcafe e usare il Nod32 e il firewall del router. Che ne pensate??
io mi sono tenuto mcafee, almeno fino alla scadenza della promozione, poi lo tolgo ed installerò AVIRA free.
NOD32 è molto costoso e non penso sia molto migliore di AVIRA. Se proprio dovessi spendere sceglierei KASPERSKY
DomCaruso
13-02-2008, 09:14
a voi funziona il masterizzatore?
oggi per la prima volta ho provato a masterizzare un cd-rw, ma ne con vista ne con roxio riesco, come mai?
con vista mi dice impossibile formattare
con roxio la prima volta aveva iniziato a scrivere, e ora espelle il cd.
che faccio?
sapete aiutarmi, non so davvero dove sbattere la testa:muro: per riuscire a masterizzare.
LK_Gandalf_
13-02-2008, 09:40
arrivatoooo!!!!!!:D finalmente
Ho già fatto un po' di foto dello spacchettamento, domani mi dedicherò ad una scheda completa (ora mi attendono 8 ore di lezione -.-)
Posso solo dire che il pc è perfetto, non un graffio o difetto di montaggio, almeno finora non ho notato nulla. Il case è solido e freddo, stupendo.
Unica cosa che mi lascia perplesso è lo schermo, ho un wxga+ e ho visto che è un LG (LLPLDF00) quindi dovrebbero essere buoni, però mi sembra davvero poco luminoso!! Non so se si può regolare inqualche modo, voi ne sapete qualcosa??
A stasera ;)
Unica cosa che mi lascia perplesso è lo schermo, ho un wxga+ e ho visto che è un LG (LLPLDF00) quindi dovrebbero essere buoni, però mi sembra davvero poco luminoso!! Non so se si può regolare inqualche modo, voi ne sapete qualcosa??
A stasera ;)
Se lo hai acceso a batteria è normalissimo, si può regolare tramite il tasto Fn+ freccia su e giù.
MadGhigno
13-02-2008, 09:55
Confermo... hanno fatto attenzione a fare la SD di 2 mm più piccola per non farla sporgere ma si vede che si sono dimenticati del delecomando..
Se fosse a filo verrebbe male a premerlo per farlo uscire. Spunta giusto di un millimetro scarso.
bye
MadGhigno
PISOLOMAU
13-02-2008, 10:16
sapete aiutarmi, non so davvero dove sbattere la testa:muro: per riuscire a masterizzare.
hai provato, semplicemente, a cambiare disco? A volte ci sono incompatibilità tra supporti e masterizzatore. Io uso solo supporti di marca (generalmente TDK) e non ho mai avuto problemi.
ciao
PONCROUGE
13-02-2008, 10:59
CIAO A TUTTI,
IL MIO XPS 1530 DOVREBBE ARRIVARE DOMANI...MA DALLE INFO DEL SITO UPS RISULTA ESSERE PARTITO DALLA POLONIA E ATTUALMENTE è IN TRANSITO A FRANCOFORTE.
DOMANDA...
...A VOI RISULTA NORMALE QUESTO PERCORSO???
ANCHE I VOSTRI HANNO FATTO QUESTO TRAGITTO?
PISOLOMAU
13-02-2008, 11:09
CIAO A TUTTI,
IL MIO XPS 1530 DOVREBBE ARRIVARE DOMANI...MA DALLE INFO DEL SITO UPS RISULTA ESSERE PARTITO DALLA POLONIA E ATTUALMENTE è IN TRANSITO A FRANCOFORTE.
DOMANDA...
...A VOI RISULTA NORMALE QUESTO PERCORSO???
ANCHE I VOSTRI HANNO FATTO QUESTO TRAGITTO?
PERCHE' URLI:p
Si è normale...
ChristinaAemiliana
13-02-2008, 11:15
EDIT
Ma che scherziamo? Sul regolamento c'è scritto grosso così che è vietato parlare di crack, warez etc, e mi posti un bel seriale di una versione a pagamento di 3DMark2006? :doh:
Per questa volta mi limito a editare...
Noto con rammarico che questo 3d continua ad essere intasato da argomenti da "cafè" e che gli argomenti tecnici (HW e SW) continuano ad annegare nel mare delle fasi di produzione...
...senza polemica neh, mi raccomando :Prrr:
Ecco, cerchiamo di fare uno sforzo in questo senso, altrimenti è perfettamente inutile aver consentito in via eccezionale l'apertura del Cafè come valvola di sfogo per queste chiacchiere. ;)
Oggi arriva anche a me...
avete qualche suggerimento per il primo avvio, usare la batteria o corrente, tempo prima carica eccetera??? grazie
Ho intenzione di togliere subito mcafe e usare il Nod32 e il firewall del router. Che ne pensate??
E cerchiamo di evitare anche il crossposting. ;)
CIAO A TUTTI,
IL MIO XPS 1530 DOVREBBE ARRIVARE DOMANI...MA DALLE INFO DEL SITO UPS RISULTA ESSERE PARTITO DALLA POLONIA E ATTUALMENTE è IN TRANSITO A FRANCOFORTE.
DOMANDA...
...A VOI RISULTA NORMALE QUESTO PERCORSO???
ANCHE I VOSTRI HANNO FATTO QUESTO TRAGITTO?
E magari anche le urla. :D
PONCROUGE
13-02-2008, 11:30
scusate le "urla" e grazie per la risposta.
ciao! :)
_____________________________________________________________________________________________________
Dell XPS 1530: Core 2 Duo T7500@2,2ghz, 2gb, HD 200gb@7200rpm, 8600GT 256mb, Monitor 15,4"@1680x1050, WiFi N, Bluetooth.
Salve a tutti, scusate se sporco il vostro thread ma cerco qualcuno che mi possa aiutare, rimandatemi anche ad un altro forum ma ho bisogno di un favore grande: ho da poco acquistato un notebook e quindi provato da poco Vista, ma quando ho saputo che nella versione che ho io, l'home basic non c'è windows aero me ne sono andato di testa...
Ho già provato il trucco di cambiare valore e poi in Dos riavviare tramite quei 2 comandi ma non funziona, eppure con le caratteristiche del mio note dovrebbe supportarlo (l'indice di prestazioni dice 4,5). Vi prego ditemi un altro modo oppure ditemi quest in modo più dettagliato possibile. Aiutatemi!!!
PISOLOMAU
13-02-2008, 12:51
domanda a chi possiede il disco seagate 200 gb @7200 rpm e usa il SO Vista.
Ma anche a voi il disco frulla allegramente ed in piena libertà senza motivo apparente?
Ho disabilitato la scansione automatica degli antivirus
Ho disabilitato il defrag automatico
Ho indicizzato solo la cartella utenti ed il menù start
ma il disco, anche se non fo nulla, continua a lavorare.....:mbe:
sussulimano
13-02-2008, 13:11
stavo diventando matto.....quel continuo frullare dell'hard disk :muro: .....
poi sono entrato nel bios ed ho cambiato la voce da bypass a performance....ora mi sembra andare meglio,ma devo fare ancora ulteriori verifiche
Allora, prima ancora di procedere alle prime impressioni (comunque, dopo il Latitude, devo dirvi che lo chassis del XPS non è niente solido. La flessibilità dello schermo è eccessiva... Il Latitude per torcere lo schermo bisognava mettere forza, qui invece è facile...), quello che volevo chiedervi è: ma il midnight blu, quanto scuro è? E' come sulle immagini nel messaggio di apertura di Ikozzo? Perchè a me è arrivato scurissimo che quasi non si capisce che è blue, si vede solo se lo guardo di lato......:confused:
Allora, prima ancora di procedere alle prime impressioni (comunque, dopo il Latitude, devo dirvi che lo chassis del XPS non è niente solido. La flessibilità dello schermo è eccessiva... Il Latitude per torcere lo schermo bisognava mettere forza, qui invece è facile...), quello che volevo chiedervi è: ma il midnight blu, quanto scuro è? E' come sulle immagini nel messaggio di apertura di Ikozzo? Perchè a me è arrivato scurissimo che quasi non si capisce che è blue, si vede solo se lo guardo di lato......:confused:
magari te ne è arrivato uno nero.. il mio per aprirlo ci devo mettere forza.. mi servono sempre 2 mani..
sussulimano
13-02-2008, 13:43
stavo diventando matto.....quel continuo frullare dell'hard disk :muro: .....
poi sono entrato nel bios ed ho cambiato la voce da bypass a performance....ora mi sembra andare meglio,ma devo fare ancora ulteriori verifiche
col cavolo che cosi' ho risolto......il rumore c'è ancora......allora ho seguito questa guida e sembra che l'hard disk non faccia piu' lo stesso casino di prima....http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=168425
Ma il tuo di che colore è?
Ci sono foto in giro di uno blue?
sussulimano
13-02-2008, 13:52
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=207661 per vederle ti devi pero' registrare
PISOLOMAU
13-02-2008, 14:00
col cavolo che cosi' ho risolto......il rumore c'è ancora......allora ho seguito questa guida e sembra che l'hard disk non faccia piu' lo stesso casino di prima....http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=168425
Questa procedura, che utilizza NHC, dovrebbe evitare il "clangare" dell'HD, rumore dovuto al momentaneo arresto del disco ed al parcheggio delle testine (invero per nulla fastidioso) e non al lavorio continuo del disco che, IMHO, dipende dal sistema operativo che in qualche modo fa fare sempre qualcosa al disco...
Comnque, come ti trovi con NHT? Hai escluso la gestione del risparmio energetico di vista o l'hai lasciata attiva?
Come hai impostato i parametri di NHT?
grazie
sussulimano
13-02-2008, 14:30
la maggior parte degli utenti che hanno seguito questa procedura si lamentavano del continuo lavorio dell'hard disk.....cmq ora la situazione è notevolmente migliorata.....ho seguito cio' che è scritto nella guida....basta installare il programmino e selezionare la voce max performance mode....tutto qui,framework 2 è gia' presente su vista.....il risparmio energetico l'ho lasciato cosi' com'è
PISOLOMAU
13-02-2008, 15:13
la maggior parte degli utenti che hanno seguito questa procedura si lamentavano del continuo lavorio dell'hard disk.....cmq ora la situazione è notevolmente migliorata.....ho seguito cio' che è scritto nella guida....basta installare il programmino e selezionare la voce max performance mode....tutto qui,framework 2 è gia' presente su vista.....il risparmio energetico l'ho lasciato cosi' com'è
mi riferivo al settaggio di queste tre pagine
http://img98.imageshack.us/img98/4877/1nhtcv6.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/4099/2nhtew0.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/4865/3nhtag6.jpg
che valori hai impostato?
anchi'io l'ho scaricato ma quando lo lancio da un errore riguardo al riferimento di un istanza... idee?
sussulimano
13-02-2008, 16:21
Ahhhh
Cmq sto runnando di nuovo il 3dm con sempre i processi di background (non più 85 ma 49) ma il core a 702mhz (io l'avevo impsotato a 648 che era lo step prima ma evidentemente non gradiva :P), shaders a 1404 e memorie a 846 (1692)
Il punteggio del 3dmark al termine di questa config è (sempre a 1280*800): 5624 :ciapet: (mi sembra di ricordare più della 8700 liscia)
ho usato i tuoi stessi parametri e col 3dmark mi viene 5921....ho pero' un 7700....ci sono purtroppo ancora una caterva di processi in background :muro:
andreafitta
13-02-2008, 16:50
è arrivato oggi!!
solo una rapida sbirciata in pausa pranzo.. la qualità costruttiva pare eccellente, è bello e very stylish.. tastiera ok, touchpad idem. buona impressione di solidità. a me il monitor pare eccellente, ma forse non sono la persona più esperta di sto mondo.. a tal proposito.. mi ripetete come si fa a capire che modello di monitor è? scusate ma sto impazzendo a spulciare a destra e a manca..
ad ogni modo vista è bellissimo graficamente, ma mi ha subito fatto incazzare perchè poco dopo la prima configurazione è riapparsa dopo tanti anni che non la vedevo quella terrificante schermata blu tipica di win95.. e il sistema si è riavviato..
poi è parso andare (anche se è lento cazzarola sto s.o.).
l'indice di prestazioni di vista è 4.7, è buono?
ad ogni modo stasera gli darò un occhio più approfondito e vi saprò dire.
andreafitta
13-02-2008, 16:54
scusate.. un'altra domanda.. ma se chiudo il monitor si arresta il sistema???
preppy76
13-02-2008, 17:05
Per Zichichi:
anch'io ho avuto il tuo stesso problema.....la parte in alluminio presentava aloni a seguito di contatto con i polsi delle mani...come se la vernice si fosse tolta.
Ho chiamato la Dell e il giorno dopo è arrivato il tecnico e mi ha sostituito la parte difettosa e il touchpad.
Che dire...assitenza da paura che mi ha spinto ad estenderla di ulteriori 3 anni (120 euro e passa la paura, fino al 2012 sono tranquillo)!!!!
scusate.. un'altra domanda.. ma se chiudo il monitor si arresta il sistema???
Dipende da come imposti le opzioni nella gestione del risparmio energetico ;)
LK_Gandalf_
13-02-2008, 18:36
Ormai prima di ogni messaggio ricorderò che per argomento riguardanti consegne, spedizioni, servizi, etc...(quindi non hardware o software) c'è il thread apposito chiamato cafè (in firma)
Veniamo a noi. Io ho l'hd da 250, ha due pèartizione, una principale da 20x e una da 9gb per il recovery.
Domani vorrei installare kubuntu 64 7.10, e voglio per ora tenere Vista e dell media direct. qualche consiglio? Mi basta restringere la partizione di Vista e creare una partizione per ubuntu???
Seconda domanda: il pc emette un "soffio" leggerissimo e costante. Non penso sia la ventola che invece si accende ogni tanto. Mi confermate questo? E' forse una piccola ventolina interna sempre accesa?
Terza cosa: ho un fujitsu come hard disk secondo voi è buono?
KaarotTuri
13-02-2008, 18:43
seppur lentamente le ventole sono sempre accese.... ma non si sentono.
Quindi senti sto soffio, poi appena accelera la ventola credi che si sia accesa.
Terza cosa: ho un fujitsu come hard disk secondo voi è buono?
Quanto ti fa di punteggio di vista?? io ho un HDD toshiba da 250
gertpozzo
13-02-2008, 19:05
Ormai prima di ogni messaggio ricorderò che per argomento riguardanti consegne, spedizioni, servizi, etc...(quindi non hardware o software) c'è il thread apposito chiamato cafè (in firma)
Veniamo a noi. Io ho l'hd da 250, ha due pèartizione, una principale da 20x e una da 9gb per il recovery.
Domani vorrei installare kubuntu 64 7.10, e voglio per ora tenere Vista e dell media direct. qualche consiglio? Mi basta restringere la partizione di Vista e creare una partizione per ubuntu???
Ciao a tutti.
Mi ero per l'appunto iscritto per scrivere due parole su come ho installato ubuntu sul l' xps 1530 che mi è arrivato due giorni fa mantenendo media direct e vista.
Allora:
La cosa importante è far sì che grub non venga installato sull' MBR, per far sì che venga mantenuto l'MBR Dell, necessario al funzionamento del tasto casetta. Per ottenere ciò si deve clikkare su "Avanzate..." nell'ultima scheda dell'installazione di ubuntu e sostituire ad "(hd0)" "(hd0,n)", dove n è il numero d'ordine della partizione di ubuntu (bisogna ricordarsi che però grub conta a partire da 0, perciò se la partizione è la terza n sarà uguale a 2).
Per prima cosa ho provato semplicemente a rimpicciolire la partizione di vista e ad installare ubuntu nello spazio liberato, ma stranamente a questo punto non funzionava più il tasto casetta, e Vista si avviava una volta si e una no. Immagino che questo potrebbe essere dovuto al fatto che a quel punto c'erano troppe partizioni,ma non sono sicuro.
Quindi ho scelto questa strada, che ha funzionato:
1)Ho avviato il pc col cd di Media Direct e gli ho fatto preparare il sistema con solo due partizioni (quella per vista e quella per MD), cioè con l'opzione 1. ATTENZIONE:in questo modo si eliminano le partizioni di recovery e di diagnostica, ma non ci sono problemi, poichè tanto col pc sono forniti anche tutti i cd di installazione e dei driver.
2)Ho installato Vista, installato tutti i Driver e installato Media Direct seguendo le istruzioni di Dell.
3)A questo punto, da "Gestione computer" di Vista ho rimpicciolito la partizione di vista.
4)Nello spazio liberato ho installato ubuntu, facendo attenzione a installare grub nella stessa partizione, come già detto(*).
5)Ora c'è un solo problema, dire al bootloader di Vista che esiste anche linux, infatti è necessario che grub venga lanciato dal bootloader di Vista. Per farlo si può installare EasyBcd, un software gratuito per editare il bootloader di Vista. Le istruzioni per usare EasyBcd per aggiungere linux al bootloader di Vista sono in fondo a questa pagina: http://apcmag.com/5045/how_to_dual_boot_vista_with_linux
In questo modo ora ho Vista, Linux e Media Direct con tanto di tasto casetta funzionante.
(*)Potrebbe succedere che ubuntu si rifiuti di installare grub, in questo caso bisogna avviare gparted dal terminale del LiveCd e assegnare alla partizione in cui si desidera installare ubuntu il flag "boot".Una volta terminata l'installazione, prima di riavviare, bisogna riassegnare il flag "boot" alla partizione di Vista, che se no non si avvierà più.
Questo è tutto, spero sia utile.
Comunque il pc è una figata!
psicomante
13-02-2008, 19:39
La 8600GT al nudo o quasi (è un xps 1730 in foto)
http://homepage.ntlworld.com/ifti.bashir/M1730/IMG_0230.JPG
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218805
La 8600GT al nudo o quasi (è un xps 1730 in foto)
http://homepage.ntlworld.com/ifti.bashir/M1730/IMG_0230.JPG
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=218805
Non la vedo, quale sarebbe? :)
Ma sarà prevista anche la possibilità di mettere la 8700 a breve ?
LK_Gandalf_
13-02-2008, 22:40
Quanto ti fa di punteggio di vista?? io ho un HDD toshiba da 250
Beh penso che toshiba sia sicuramente migliore, ma cmq. Il punteggio a me viene 4.8 come più basso (sulla ram), e sull'hard disk viene 5.1
Ma il test l'ho fatto con browser e messenger aperto
Io più che sulle prestazioni (non penso ci siano differenze tra le marche) pensavo alla qualità, fujitsu non mi ha mai ispirato molto ma non ho dati oggettivi su cui basarmi...
LK_Gandalf_
13-02-2008, 23:19
1)Ho avviato il pc col cd di Media Direct e gli ho fatto preparare il sistema con solo due partizioni (quella per vista e quella per MD), cioè con l'opzione 1. ATTENZIONE:in questo modo si eliminano le partizioni di recovery e di diagnostica, ma non ci sono problemi, poichè tanto col pc sono forniti anche tutti i cd di installazione e dei driver.
2)Ho installato Vista, installato tutti i Driver e installato Media Direct seguendo le istruzioni di Dell.
Innanzitutto grazie delle indicazioni ;)
Io non ho molto tempo (nè voglia) di formattare tutto, secondo te posso tenere Vista e dell media direct (ma è in una partizione nascosta? ) e cancellare solo le partizioni di recovery e diagnostica? Poi passo direttamente al punto 3, se il problema era solo di troppe partizioni dovrebbe andare, no?
(*)Potrebbe succedere che ubuntu si rifiuti di installare grub, in questo caso bisogna avviare gparted dal terminale del LiveCd e assegnare alla partizione in cui si desidera installare ubuntu il flag "boot".Una volta terminata l'installazione, prima di riavviare, bisogna riassegnare il flag "boot" alla partizione di Vista, che se no non si avvierà più.
Uhm, di preciso quali comandi si devono dare per far partire gparted e assegnare il flag? Ho usato linux per un po' ma se mi trovo lì nell'installazione non saprò bene cosa fare di preciso.
Questo è tutto, spero sia utile.
Comunque il pc è una figata!
Concordo!!! Stupendo :D
gertpozzo
13-02-2008, 23:42
Per quanto riguarda la prima domanda, credo che dovrebbe funzionare, ma non avendoci provato non ne ho la certezza.
Per avviare gparted ti basta digitare: "sudo gparted" nel terminale (o Konsole,se hai kubuntu), e per modificare le flag basta cliccare col destro sulla partizione a cui vuoi assegnare la flag e selezionare "Manage flags". A questo punto ti appare una finestra in cui selezionare la flag che vuoi assegnare.
superclaude
14-02-2008, 00:00
E' arrivato!
Prima impressione ottima, assemblato bene e non ho notato i problemi che descrivevano gli altri utenti!
Lo schermo è un Lg e a mio avviso è ottimo!
Ho provato ad eseguire cpuz e il risultato che mi da per il processore è questoin foto.
Io non me ne intendo molto, ma come core speed non dovrebbe dare 2200?? Ho un T7500
Che ne dite secondo voi è esatto?
http://img216.imageshack.us/img216/534/cpuzrq3.jpg
PISOLOMAU
14-02-2008, 08:27
scusate.. un'altra domanda.. ma se chiudo il monitor si arresta il sistema???
Devi configurare come meglio credi la cosa.
vai nel Pannello di controllo in Opzioni risparmio energia e poi scegli "Specificare cosa avviene quando vieni chiuso il coperchio"
se vuoi leggi qui
http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!634.entry?wa=wsignin1.0
e anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
PISOLOMAU
14-02-2008, 08:42
E' arrivato!
Prima impressione ottima, assemblato bene e non ho notato i problemi che descrivevano gli altri utenti!
Lo schermo è un Lg e a mio avviso è ottimo!
Ho provato ad eseguire cpuz e il risultato che mi da per il processore è questoin foto.
Io non me ne intendo molto, ma come core speed non dovrebbe dare 2200?? Ho un T7500
Che ne dite secondo voi è esatto?
http://img216.imageshack.us/img216/534/cpuzrq3.jpg
SI, CPUZ ha letto la frequenza in una fase di riposo della cpu, come vedi il moltiplicatore è a 8x, prova ad aprirlo e a mandare in carico il processore, vedrai la frequenza salire a 2200
Volevo fare una domanda a backlevel ma non so se frequenta ancora il forum... qundi la faccio a tutti. Ho seguito la sua (ottima) guida e istallato XP (al posto di vista), a questo punto vorrei mettere kubuntu... ma devo di nuovo disabilitare l'AHCI dal bios e inserire il CdLive? O lascio tutto come è? E poi per il bootloader dove lo istallo? Non è che media direct mi interessi molto tenerlo... Grazie...
ragazzi.. da ieri non sono più possessore di questo notebook a causa della dell e della sua pessima (nel mio caso) assistenza. Il portatile è arrivato perfettamente integro ma con dei pixel bruciati (ben 5!!) sull'LCD, per cui mi honno sostituito a domicilio il monitor, però inspiegabilmente dopo la sostituzione del pezzo, le cerniere del notebook hanno iniziato a cigolare e in più, alcune plastiche durante l'intervento di assistenza si sono graffiate! Irritato e deluso ho ricontattato l'assistenza dell e dopo aver spiegato quanto accaduto ho richiesto la sostituzione della macchina che mi è stata negata.. per cui mi sono visto costretto a ricorrere al recesso per non avere un portatile che a solo una settimana di vita era graffiato e pieno di scricchiolii.... non so a questo punto se sceglierò mai più dell........:(
ragazzi ecco a voi un altro possessore di xps m1530!!!!
moolto bello!
sto facendo degli stress test per far emergere i problemi ora... sempre che ce ne siano!
nn so che razza sia il pannello lcd per il momento ma ho un ottimo angolo in orizzontale mentre in verticale cambiano i colori spostandosi anche di poco!
sento uno strano sibilo ma nn capisco ancora da dove proviene...
pecche di montaggio una lieve conca sul pannello lucido con i tasti a sfioramento (e la noto solo perchè è lucido!) e un certo distacco tra le cerniere e il corpo centrale ma mi sa che questo è normale devo confrontare con le foto postate...
appena finiti i test Debian unstable prenderà il sopravvento!!!!!!
XPS M1530 Intel Core Duo 2 T7500, 3Gb Ram, lcd 1440x900, hd 250Gb, wifi a/b/g, 8600M GT 256Mb
sussulimano
14-02-2008, 11:11
sibilo = cpu whine......
sibilo = cpu whine......
immaginavo fosse la cpu ma c'è modo di farla stare "zitta"??
PISOLOMAU
14-02-2008, 11:26
immaginavo fosse la cpu ma c'è modo di farla stare "zitta"??
quanti anni hai?
non è una domanda banale, pare che sotto i 30 anni il sibilo sia più udibile, per via della maggior sensibilità a certe frequenze
Comunque si tratta di disabilitare lo stato di c4 di risparmio di energia, tramite appositi SW, cerca in google, troverai parecchia roba.
immaginavo fosse la cpu ma c'è modo di farla stare "zitta"??
è normale che sul mio non ci sia.. ho 21 anni e un buon udito ma non sento nessun sibilo a nessuna potenza (blianciato, max,..) ne attaccato alla rete ne a batteria..
superclaude
14-02-2008, 11:44
SI, CPUZ ha letto la frequenza in una fase di riposo della cpu, come vedi il moltiplicatore è a 8x, prova ad aprirlo e a mandare in carico il processore, vedrai la frequenza salire a 2200
Ehmm scusami ma come faccio ad aprirlo?
Se uso cpuz con il pc di casa il core del processore è sempre corretto anche se non è sotto sforzo (E6750 2.666 MHz)
Come mai sulo portatile cambia?
premetto che il test con cpuz è fatto con l'alimentazione elettrica:rolleyes: :rolleyes:
PISOLOMAU
14-02-2008, 12:04
Ehmm scusami ma come faccio ad aprirlo?
Se uso cpuz con il pc di casa il core del processore è sempre corretto anche se non è sotto sforzo (E6750 2.666 MHz)
Come mai sulo portatile cambia?
premetto che il test con cpuz è fatto con l'alimentazione elettrica:rolleyes: :rolleyes:
perchè la piattaforma centrino mobile, ha implementato dei risprmi di energia, per limitare i consumi e il calore, in modo che in idle il processore passi in uno stato a minor frequenza. Questo avviene riducendo il moltiplicatore a 8x o 6x
8 x 199,5 = 1596 mHz in idle
11 x 199,5 = 2194,5 mHz sotto carico
apri CPUz, fai fare una scansione all'antivirus e vedrai la frequenza salire
Il tuo desktop probabilmente viaggia sempre al massimo perchè non ha implementato o impostato nessun risparmio energetico...
quanti anni hai?
non è una domanda banale, pare che sotto i 30 anni il sibilo sia più udibile, per via della maggior sensibilità a certe frequenze
Comunque si tratta di disabilitare lo stato di c4 di risparmio di energia, tramite appositi SW, cerca in google, troverai parecchia roba.
24 e devo dirti che avere un buon udito in questi casi nn aiuta... questo sibilo mi è moolto fastidioso!!!:muro:
o forse sarà il fatto che ci faccio molto caso ora che l'ho sentito... bho
cmq altra richiesta accendo il wifi e nn trova nulla... ho trovato uno "Strumento Diagnostica manuale" già montato sul pc e l'ho eseguito ma mi dice
Test hardware - Superato
Test driver - Superato
Test radio - Non superato - la radio hardware è spenta
e poi non va avanti con i tests
qualcuno sa dirmi qualcosa???:cry:
a tal proposito.. mi ripetete come si fa a capire che modello di monitor è? scusate ma sto impazzendo a spulciare a destra e a manca..
Ciao. ho fatto un programmino che permette di sapere di più sui monitor del XPS in maniera molto veloce.. richiede il framework 2.0 ma in vista c'è già quindi no problema.
PiccoloGOKU
14-02-2008, 13:15
domanda per chi ha scelto 4 giga di ram:
windows li vede tutti oppure si ferma intorno ai soliti 3 giga?
c'è un modo per ovviare all'inconveniente?
in ogni caso con 4 giga (visti o non visti tutti) il dual channel va lo stesso?
e con linux come funziona? ubuntu (giusto per nominare una distro) vedrebbe tutti e 4 i giga?
grazie :)
domandone da 10000 dollariiii!!!
diciamo che da bravo ragazzino ho preso il portatile ho messo su xp fregandomene di salvare i dati ho mantenuto la partizione di recovery e ho brasato il resto...
ORA
se volessi rimettere su tutto come era dalla fabbrica?
all'interno della partizione ho trovato un programmino che mi fa una sorta di ripristino completo di tutto il pc... ma quando lo lancio da XP va avanti un po e DINNNGGGG error con la finestrella col simbolo di errore e basta...
qualcuno ha qualche idea!?
grazie....
PS sto mettendo su nuovamente winsux svista x provare se va....
domandone da 10000 dollariiii!!!
diciamo che da bravo ragazzino ho preso il portatile ho messo su xp fregandomene di salvare i dati ho mantenuto la partizione di recovery e ho brasato il resto...
ORA
se volessi rimettere su tutto come era dalla fabbrica?
all'interno della partizione ho trovato un programmino che mi fa una sorta di ripristino completo di tutto il pc... ma quando lo lancio da XP va avanti un po e DINNNGGGG error con la finestrella col simbolo di errore e basta...
qualcuno ha qualche idea!?
grazie....
PS sto mettendo su nuovamente winsux svista x provare se va....
iper veloce anche a installare svista.... ho finito... cmq nn va neanche da vista... :( qualche idea?
iper veloce anche a installare svista.... ho finito... cmq nn va neanche da vista... :( qualche idea?
Prova a premere F8 all'avvio (subito dopo la schermata del bios), dovrebbe uscire un menù delle opzioni avanzate.
Se c'è "Ripristino del sistema" scegli quello e continua, riporta il sistema alle condizioni di fabbrica.
Avendo levato Vista però non so se funziona ancora :D
Leggi il manuale cartaceo sul capitolo del ripristino :)
PeterGriffin
14-02-2008, 15:04
ragazzi sono strafelice, mi è appena arrivata la mail da ups che informava che la consegna è il 18/02!! mentre sul sito dell c'era addirittura 5 Marzo!
sono contentissimo... se rimanete in fase 2 per molto nn disperate, io lo ero fino a 2 giorni fa :D
Prova a premere F8 all'avvio (subito dopo la schermata del bios), dovrebbe uscire un menù delle opzioni avanzate.
Se c'è "Ripristino del sistema" scegli quello e continua, riporta il sistema alle condizioni di fabbrica.
Avendo levato Vista però non so se funziona ancora :D
Leggi il manuale cartaceo sul capitolo del ripristino :)
aspe... ma nn è il ripristino di windows queòlllo!?
io ovviamente provo
Prova a premere F8 all'avvio (subito dopo la schermata del bios), dovrebbe uscire un menù delle opzioni avanzate.
Se c'è "Ripristino del sistema" scegli quello e continua, riporta il sistema alle condizioni di fabbrica.
Avendo levato Vista però non so se funziona ancora :D
Leggi il manuale cartaceo sul capitolo del ripristino :)
il programma che parte è quello che ho trovato ma effettivamente ora va :D:D:D
che dire... GRAZIE!!!!
PS... avevo levato svista ma poi l'ho rimesso per vedere se appunto nn lo lanciava... cmq adesso rimetto su tutto il poltiglio che avevo fatto e riprovo a ripristinare :D
Ancora grazie cmq!!
ORA SONO PRONTO PER FARE LA TOTAL PULIZIAAAAA :D:D
LK_Gandalf_
14-02-2008, 16:17
uhm, ho appena visualizzato le partizioni del mio hd (250gb), non capisco una cosa:
1) 118MB, Configurazione EISA
2) 2,5G, senza etichette
3) 220GB, Windows Vista
4) 10gb, Recovery
Io ora vorrei installare kubuntu, e seguendo le indicazioni pensavo di cancellare la partizione di recovery (tanto ci sono tutti i cd), e ridimensionare Vista. Poi vi farò sapere se funziona tutto -.-
Ma la partizione EISA va tenuta vero? Serve a windows? E dell media direct dov'è?
gianluca_1986
14-02-2008, 16:42
uhm, ho appena visualizzato le partizioni del mio hd (250gb), non capisco una cosa:
1) 118MB, Configurazione EISA
2) 2,5G, senza etichette
3) 220GB, Windows Vista
4) 10gb, Recovery
Io ora vorrei installare kubuntu, e seguendo le indicazioni pensavo di cancellare la partizione di recovery (tanto ci sono tutti i cd), e ridimensionare Vista. Poi vi farò sapere se funziona tutto -.-
Ma la partizione EISA va tenuta vero? Serve a windows? E dell media direct dov'è?
se non ho capito male la partizione del media direct è nscosta, viene attivata solo quando si preme il tasto casetta
non sono mica i 2,5 gb?? qualcuno è riuscito a togliere la prima eisa
gianluca_1986
14-02-2008, 16:53
non sono mica i 2,5 gb?? qualcuno è riuscito a togliere la prima eisa
si penso di si
la prima và lasciata così comè, primo xke tanto sono 120mb, secondo perchè eliminandola non và + il MD, anzi si rischia anche di fare danni!
sto maledetto MD!!!!
vorrei sapere chi diavolo l'ha inventato!!!!
cmq nn torna proprio perfetto... diciamo che tende ad avere la mancanza del media direct... uhm....
uhm, ho appena visualizzato le partizioni del mio hd (250gb), non capisco una cosa:
1) 118MB, Configurazione EISA
2) 2,5G, senza etichette
3) 220GB, Windows Vista
4) 10gb, Recovery
Io ora vorrei installare kubuntu, e seguendo le indicazioni pensavo di cancellare la partizione di recovery (tanto ci sono tutti i cd), e ridimensionare Vista. Poi vi farò sapere se funziona tutto -.-
Ma la partizione EISA va tenuta vero? Serve a windows? E dell media direct dov'è?
Magari... facci spere... Visto che io ho ridimensionato la partizione con vista, e fatta un'altra partizione per kubuntu, ma non so come fare per il bootloader (del MD non è che me ne freghi molto...)...
Ragazzi sono anch'io dei vostri, arrivato oggi all' 1:30!!!
Non ho notato imperfezioni sulla tastiera ne sullo chassis...
Il monitor è un seiko-epson (?) non dovrebbe essere seiko samsung?
Comunque non mi sembra grainy e l'angolo di visuale è di circa 150°...
Come si fa per le impronte digitali... a me non riesce... qualcuno ce l'ha fatta?
Innanzitutto grazie delle indicazioni ;)
Io non ho molto tempo (nè voglia) di formattare tutto, secondo te posso tenere Vista e dell media direct (ma è in una partizione nascosta? ) e cancellare solo le partizioni di recovery e diagnostica? Poi passo direttamente al punto 3, se il problema era solo di troppe partizioni dovrebbe andare, no?
Scusa e come fai ad evitare che il cd del MD formatti tutto? Io ho un 1330 e vorrei ottenere lo stesso risulatato Vista/Ubuntu/Media Direct
Ragazzi sono anch'io dei vostri, arrivato oggi all' 1:30!!!
Non ho notato imperfezioni sulla tastiera ne sullo chassis...
Il monitor è un seiko-epson (?) non dovrebbe essere seiko samsung?
Comunque non mi sembra grainy e l'angolo di visuale è di circa 150°...
Come si fa per le impronte digitali... a me non riesce... qualcuno ce l'ha fatta?
Ciao, per il modello del monitor puoi usare il programma che ho fatto.. lo trovi al primo post di questa pagina..
Avete riscontrato problemi ad usarlo?
Per le impronte come non riesci? se non te la riconosce dopo che l'hai impostata è perchè ti devi abituare a come passarla.. vedrai che tra qualche giorno andrà meglio
Ciao, per il modello del monitor puoi usare il programma che ho fatto.. lo trovi al primo post di questa pagina..
Avete riscontrato problemi ad usarlo?
Per le impronte come non riesci? se non te la riconosce dopo che l'hai impostata è perchè ti devi abituare a come passarla.. vedrai che tra qualche giorno andrà meglio
Per le impronte ce l'ho fatta..
Il programmino mi dà seiko - epson...
strano.. ho inserito solo i tipi di monitor conosciuti.. i possibili output sono:
LG AUO Samsung/Seiko CPT...
se ti dice anche epson probabilmente perchè sul sistema è instllato un 2° monitor/ proiettore.. ma non ne sarei sicuro cmq.. se riesci mandami in pvt uno screen del programma..
LK_Gandalf_
14-02-2008, 18:30
Scusa e come fai ad evitare che il cd del MD formatti tutto? Io ho un 1330 e vorrei ottenere lo stesso risulatato Vista/Ubuntu/Media Direct
Infatti io non volevo reinstallare il Md o vista, ma solo installare ubuntu senza toccare il resto.
Ho creato un thread per capire megli ocome installare linux, direi di spostarci di là per non fare troppi casini.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678764
strano.. ho inserito solo i tipi di monitor conosciuti.. i possibili output sono:
LG AUO Samsung/Seiko CPT...
se ti dice anche epson probabilmente perchè sul sistema è instllato un 2° monitor/ proiettore.. ma non ne sarei sicuro cmq.. se riesci mandami in pvt uno screen del programma..
Mi dà siko epson e product code sec3558
Infatti io non volevo reinstallare il Md o vista, ma solo installare ubuntu senza toccare il resto.
Ho creato un thread per capire megli ocome installare linux, direi di spostarci di là per non fare troppi casini.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678764
Volevo farti sapere che esiste già un thread dedicato all'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663935
;)
vi aggiorno sulla situazione del mio notebook. Le macchie sul poggia polsi non sono andate più via, ho chiamato oggi l'assistenza e devo dire che sono stati spettacolari: in pratica mi mandano un nuovo notebook a casa, appena lo ricevo mi invieranno il corriere per ritirare quello difettoso...:D
vi posto le foto del difetto, qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili?
http://img295.imageshack.us/img295/1184/foto140qs3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=foto140qs3.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/2623/18012007060ed6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=18012007060ed6.jpg)
anke io stesso problema di zichichi
cakkio è l'unica cosa che nn va nel portatile!!! Non poteva andare tutto liscio:mbe:
domanda per chi ha scelto 4 giga di ram:
windows li vede tutti oppure si ferma intorno ai soliti 3 giga?
c'è un modo per ovviare all'inconveniente?
in ogni caso con 4 giga (visti o non visti tutti) il dual channel va lo stesso?
e con linux come funziona? ubuntu (giusto per nominare una distro) vedrebbe tutti e 4 i giga?
grazie :)
Ciao, io ho 4 giga di Ram e ho risolto installando il servvice pack 1 di Vista
Ma perchè non raccogliere i driver per Vista 64 bit per tutte le periferiche di questo pc??
PiccoloGOKU
14-02-2008, 21:00
Ciao, io ho 4 giga di Ram e ho risolto installando il servvice pack 1 di Vista
eccellente!! :eek:
LK_Gandalf_
14-02-2008, 21:00
ragazzi ,c'è qualcuno volenteroso che fa una breve guida o elenco di software utili per testare le prestazioni del pc e da inserire in una recensione?
Ombrascura
14-02-2008, 21:07
Salve...
Data dell'ordine: 25/01/2008
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 22/02/2008
Ed è ancora fermo in preproduzione :mbe:
So che come inizia parte il giorno dopo ma :sbavvv:
PiccoloGOKU
14-02-2008, 21:10
usate il cafè per queste segnalazioni, lasciamo questo thread ufficiale libero da messaggi inutili!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419
grazie!!!
Ombrascura
14-02-2008, 21:17
Scusate:doh:
Cmq se posso dire la mia:D
Tutte le impostazioni che si fanno con notebook hardware control le si possono fare o da bios o da vista o cmq con softwarini meno invasivi, un Rmclock per la gestione del processore lo vedo piu consono
Mille softwarini creano solo conflitti tra le impostazioni e appesantiscono il sistema
Mio pensiero
KaarotTuri
14-02-2008, 21:30
ragazzi perchè non riesco a installare "notebook hardware control"?
tutto sembra ben installato , ma appena avvio il programma mi appare un messaggio di errore..... che faccio? :mc:
ragazzi perchè non riesco a installare "notebook hardware control"?
tutto sembra ben installato , ma appena avvio il programma mi appare un messaggio di errore..... che faccio? :mc:
Anche io, stesso problema... soluzioni..
Ma perchè non raccogliere i driver per Vista 64 bit per tutte le periferiche di questo pc??
ragazzi ,c'è qualcuno volenteroso che fa una breve guida o elenco di software utili per testare le prestazioni del pc e da inserire in una recensione?
io ho creato un forum apposta per questo completamente dedicato all'xps.. se ci vuoi passare: http://xps1530.altervista.org
Mi dà siko epson e product code sec3558Seiko Epson e Samsung secondo alcuni programmi come Everest è lo stesso. Ma è Samsung. Pare che Seiko Epson abbia relazioni OEM con Samsung.
superclaude
14-02-2008, 22:41
anke io stesso problema di zichichi
cakkio è l'unica cosa che nn va nel portatile!!! Non poteva andare tutto liscio:mbe:
Mi sa che anche io inizio ad avere questo problema, magari non così evidente ma le macchie un po si vedono, che facciamo???:mc: :mc: :mc:
Un altra cosa... ma nel fingerprint non ci dovrebbe essere una piccola lucina?
Il mio è completamente spento e il vostro???
NetBios:P
14-02-2008, 23:13
Ciao a tutti, se non ho capito male anche la scheda video oltre al processore dovrebbe essere abbassata di frequenza quando si è in risparmio energetico...
Come faccio a vedere le frequenze che vengono adottate?
Ho provato con Gpu-Z sia in profilo "Risparmio Energia" che "prestazioni Elevate" e le frequenze non cambiano... C'è qualche altro tool per monitorarle?
stavo diventando matto.....quel continuo frullare dell'hard disk :muro: .....
poi sono entrato nel bios ed ho cambiato la voce da bypass a performance....ora mi sembra andare meglio,ma devo fare ancora ulteriori verifiche
Io ho risolto il continuo frullare dell HD disabilitando indicizzazione e punti di ripristino automatici di Vista...
Oltre a farmi diventare matto col rumore mi stava sulle scatole che si consumasse batteria in più per niente muovendo le testine, e così non si pone più il problema...
Seconda domanda: il pc emette un "soffio" leggerissimo e costante. Non penso sia la ventola che invece si accende ogni tanto. Mi confermate questo? E' forse una piccola ventolina interna sempre accesa?
Per quanto riguarda il sibilo è il processore come già detto; se invece ti riferisci al "soffio" leggero che si sente è l'HD che gira (ovviamente) sempre; quando senti il soffio forte è la ventola che parte e lo fa essenzialmente quando la temperatura è eccessiva, altrimenti se ne sta ferma e tranquilla...
Tralaltro disabilitando l'indicizzazione e i punti di ripristino automatici, il disco scalda meno dato che non lavora per niente e anche la ventola parte ancor più di rado...
da gran fenomeno avevo però cancellato la partizione del media direct.... e nn riesco + ad installarlo...
ho cancellato la partizione...
e se provo a installarlo da svista mi da un errore.... cosa potrei fare!? qualche idea?! (il ripristino full "rimetto tutto come da fabbrica" reinstalla solo il SO....
LK_Gandalf_
15-02-2008, 00:28
Un altra cosa... ma nel fingerprint non ci dovrebbe essere una piccola lucina?
Il mio è completamente spento e il vostro???
No nessuna lucina, appena passo il dito mi appare la finestra che mi chiede di registrare le impronte, ma finora non ho ancora fatto. Quindi funziona senza lucine ;)
Per quanto riguarda il sibilo è il processore come già detto; se invece ti riferisci al "soffio" leggero che si sente è l'HD che gira (ovviamente) sempre; quando senti il soffio forte è la ventola che parte e lo fa essenzialmente quando la temperatura è eccessiva, altrimenti se ne sta ferma e tranquilla...
Tralaltro disabilitando l'indicizzazione e i punti di ripristino automatici, il disco scalda meno dato che non lavora per niente e anche la ventola parte ancor più di rado...
Il sibilo della cpu non lo sento molto, o almeno non sono in grado di distinguerlo da altri rumori che possono provenire dalla macchina. Purtroppo conosco il problema per un notebook HP che ho usato per un po', e lì il sibilo si sente nettamente.
Sinceramente non ci avevo nemmeno fatto caso, ma ora che mi fai notare la cosa se mi ci metto con impegno (e ora che è tutto silenzioso, e l'1 di notte) sento un sibilo a intermittenza regolare, è quello? E' preoccupante?
Penso che quello che sentivo e per cui ho scritto inizialmente era invece l'hard disk che è semplicemente acceso. Mi ero meravigliato perchè l'HP quando staccava la ventola di raffreddamento praticamente non emetteva alcun rumore (o ricordo male?), mentre qui c'è questo soffio costante ma non fastidioso.
Però non penso abbia a che fare con Vista o l'indicizzazione, è semplicemente l'hd acceso no?
insane74
15-02-2008, 07:29
arrivato ieri!
provato per poche ore.
prime impressioni: package ben curato.
assemblaggio perfetto.
monitor 1680x1050 lg!!!! :sofico: :oink:
ho giusto installato un paio di giochi per "stressarlo" e rende ottimamente!
unica cosa "strana" è il solito "clank clank" che fa ogni tanto il disco.
nel weekend lo piallo, reinstallo vista (ma quante stronz@te ci installano :confused: ), opensuse e poi lo metto alla frusta!
gertpozzo
15-02-2008, 07:50
da gran fenomeno avevo però cancellato la partizione del media direct.... e nn riesco + ad installarlo...
ho cancellato la partizione...
e se provo a installarlo da svista mi da un errore.... cosa potrei fare!? qualche idea?! (il ripristino full "rimetto tutto come da fabbrica" reinstalla solo il SO....
Se hai cancellato la partizione di MD devi per forza seguire la procedura di "Reinstalling Media Direct" descritta in uno dei manualetti arrivati col portatile. Oppure,se l'hai solo formattata con un altro filesystem prova a riformattarla col filesystem di media direct (che non ricordo se sia ntfs o fat32). Comunque a sto punto secondo me, se volevi anche installare linux, ti conviene reinstallare media direct e vista come da manuale (non ci vuole tantissimo comunque)
PISOLOMAU
15-02-2008, 07:57
Ciao a tutti, se non ho capito male anche la scheda video oltre al processore dovrebbe essere abbassata di frequenza quando si è in risparmio energetico....
non mi risulta, la GPU non dovrebbe essere interesata dal risparmio energetico. Penso che per variare la frequenza serva un SW apposito
Io ho risolto il continuo frullare dell HD disabilitando indicizzazione e punti di ripristino automatici di Vista...
Oltre a farmi diventare matto col rumore mi stava sulle scatole che si consumasse batteria in più per niente muovendo le testine, e così non si pone più il problema...
questo mi interessa ma:
1) ho provato a togliere le due cartelle che idicizzava di default (utenti e start) è così che si fa no? Il disco frulla ugualmente
2) i punti di ripristino automatici non dovrebbero centrare dato che li fa solo quando tu installi dei sw o altro, non sempre. Sbaglio? In ogni caso come si fa a disabilitarli? Ma se poi succede un casino come fai a ripristinare il sistema?
andreafitta
15-02-2008, 08:09
dunque.. dopo due giorni con xps 1530 e vista.. che dire? l'impressione è eccellente.. per ora mantengo anche google bar, ma so già che presto comincerà a darmi sui nervi perchè credo rallenti leggermente il sistema.
quanto a vista, personalmente parlando è una piacevole sorpresa. ho levato dai maroni mcafee e le cose sono cambiate notevolmente. inoltre il sistema di indicizzazione è fantastico.. io non avevo provato niente del genere, ho solo esperienze con os di casa microsoft, e cercare un file o programma in tempo reale devo dire che è una cosa della quale non vorrò più fare a meno.
per il resto.. devo dire che dal lato audio mi aspettavo qualcosina in più. da capire se è per via delle casse.. sul sito americano si può scegliere anche il tipo di scheda audio.. magari con le cuffie agk che ho, la situazione è nettamente migliore.. vedrò di provare.
che altro dire? il monitor è eccellente, ho il 1490x900 e dovrebbe essere un lg. dico dovrebbe perchè con uno dei programmini da voi consigliati mi da un codice di quelli da voi citati, ma non la marca. ad ogni modo è davvero notevole e l'angolo di visuale è eccellente. l'unica cosa brutta è che vedendo alcune foto che ho fatto a capodanno mi sono reso conto di averne fatte un sacco leggermente sovraesposte :muro: mannaggia, io ero abituato a vederle sull'altro portatile e su quello non si distingueva una foto ben fatta da una sbagliata..
KaarotTuri
15-02-2008, 08:15
Sono riuscito ad installare notebook hardware control, c'è sul sito ufficiale una versione "bugfix" per i dell.
Quesito:
Già me ne ero accorto anche senza sto tool.... ma il procio...anzi i procioni stanno fissi alla frequenza massima! E il tool non lo abbassa , anche se metto max battery dal tool o dal programma dell.
mmmmmmm così la batteria anche a max battery nn dura molto!
Perchè tutto non funziona come col mio defunto HP centrino 1.5Ghz?
In max battery lo metteva a 600mhz
In dinamic la frequenza aumentava e calava a seconda delle esigenze!
PEKKKKKè NON VA COSì!!!!!!!! PEKKèèèèèèèèèèèèè :muro: :muro: :mc:
millevolte
15-02-2008, 08:24
...buongiorno ... ma l'ingresso per le sim che sta sotto la batteria è funzionante?
Dato che sei nuovo e che l'insulto che ho eliminato non mi sembrava scritto con cattiveria, mi limito a editare e a raccomandarti maggiore attenzione.
Ricorda che siamo su un forum, non al bar tra amici, quindi fare il cognome di una persona e accostarlo ad aggettivi per lei sicuramente non piacevoli a leggersi non è una buona idea e anzi potrebbe avere conseguenze anche dal punto di vista penale. Una cosa è una battuta fatta a voce a un conoscente, ben altro è scrivere la stessa cosa su un forum da 200k iscritti. ;)
hai perfettamente ragione...è che mi sono sbagliata...e volevo cancellare il messaggio se solo mi riusc
isse
PISOLOMAU
15-02-2008, 08:34
dunque.. dopo due giorni con xps 1530 e vista.. che dire? l'impressione è eccellente.. per ora mantengo anche google bar, ma so già che presto comincerà a darmi sui nervi perchè credo rallenti leggermente il sistema.
credi? mai usata quindi la levo? Si disinstalla dal pannello?
quanto a vista, personalmente parlando è una piacevole sorpresa.
quotone, anche io sono molto soddisfatto di Vista, soprattutto del superfetch, grazie al quale i programmi si aprono in un batter di ciglia. PS e Bridge che su XP ci mettono una vita, si aprono i 2 secondi...:D
ho levato dai maroni mcafee e le cose sono cambiate notevolmente.
in che senso? Io l'ho tenuto e, a parte il firewall che mi ha incasinato un paio di installazioni non ho notato niente altro. Che AV usi?
l'unica cosa brutta è che vedendo alcune foto che ho fatto a capodanno mi sono reso conto di averne fatte un sacco leggermente sovraesposte :muro: mannaggia, io ero abituato a vederle sull'altro portatile e su quello non si distingueva una foto ben fatta da una sbagliata..
:D in effetti ocio che è un pò sparato sui bianchi, anche io ho lo stesso monitor e mi sono reso conto che per essere perfetto va calibrato e la luminosità tenuta a 85%, al 100% è troppo violenta.
Per identificare il monitor prova questo sw
http://www.astra32.com/
PISOLOMAU
15-02-2008, 08:37
Sono riuscito ad installare notebook hardware control, c'è sul sito ufficiale una versione "bugfix" per i dell.
Quesito:
Già me ne ero accorto anche senza sto tool.... ma il procio...anzi i procioni stanno fissi alla frequenza massima! E il tool non lo abbassa , anche se metto max battery dal tool o dal programma dell.
mmmmmmm così la batteria anche a max battery nn dura molto!
Perchè tutto non funziona come col mio defunto HP centrino 1.5Ghz?
In max battery lo metteva a 600mhz
In dinamic la frequenza aumentava e calava a seconda delle esigenze!
PEKKKKKè NON VA COSì!!!!!!!! PEKKèèèèèèèèèèèèè :muro: :muro: :mc:
non è possibile, vedi di non avere un programma che ti tiene i procioni al 100%.
A rete il moltiplicatore con il risparmio energetico impostato su bilanciato, va a 6x quindi la frequenza scende a 6x199,5 = 1197 mHz
Che OS usi?
Controlla in gestione risorse se qualche servizio ti impegna il procione
millevolte
15-02-2008, 08:45
credi? mai usata quindi la levo? Si disinstalla dal pannello?
quotone, anche io sono molto soddisfatto di Vista, soprattutto del superfetch, grazie al quale i programmi si aprono in un batter di ciglia. PS e Bridge che su XP ci mettono una vita, si aprono i 2 secondi...:D
in che senso? Io l'ho tenuto e, a parte il firewall che mi ha incasinato un paio di installazioni non ho notato niente altro. Che AV usi?
:D in effetti ocio che è un pò sparato sui bianchi, anche io ho lo stesso monitor e mi sono reso conto che per essere perfetto va calibrato e la luminosità tenuta a 85%, al 100% è troppo violenta.
Per identificare il monitor prova questo sw
http://www.astra32.com/
qualcuno mi puo mandare una foto del display pls...il mio ha una mega infiltrazione di luce dalla parte inferiore che sembra un faro da discoteca...e nel complesso il display è molto scuro e disomogeneo nella luminosità e nella resa cromatica...è un 1680x1050...ne ho gia un inspiron con questa definizione ed è assolutamente perfetto...
KaarotTuri
15-02-2008, 09:06
uso il beneamato SVISTA con cui me lo hanno consegnato
:cry: sta sempre a 2.20ghz.... anche con cpu impegnata al 6%
Tra l'altro anche a max battery resta al max di mhz..... non di percentuale usata.
PISOLOMAU
15-02-2008, 09:12
uso il beneamato SVISTA con cui me lo hanno consegnato
:cry: sta sempre a 2.20ghz.... anche con cpu impegnata al 6%
Tra l'altro anche a max battery resta al max di mhz..... non di percentuale usata.
che programma usi per vedere la frequenza?
KaarotTuri
15-02-2008, 09:17
Uso notebook hardware centrino.... altrimenti detto nhc.
...buongiorno ... ma l'ingresso per le sim che sta sotto la batteria è funzionante?
dovrebbe essere inutile perchè l'alloggiamento del modem che dovrebbe sfruttarlo è vuoto... dovresti comprarlo a parte... in italia non viene contemplato nel configuratore...
qualcuno mi puo mandare una foto del display pls...il mio ha una mega infiltrazione di luce dalla parte inferiore che sembra un faro da discoteca...e nel complesso il display è molto scuro e disomogeneo nella luminosità e nella resa cromatica...è un 1680x1050...ne ho gia un inspiron con questa definizione ed è assolutamente perfetto...
hai il famigerato samsung, quello della peggiore specie
HO NOTATO che a qualcuno è capitato il mitico 1680 LG!!! che si nasconda! se ti vedono mapuns e qualc'un'altro ti linciano... sei praticamnete una mosca bianca tanti ti mangerebbero per il :sofico: :ciapet: che hai avuto!!!
millevolte
15-02-2008, 09:23
dovrebbe essere inutile perchè l'alloggiamento del modem che dovrebbe sfruttarlo è vuoto... dovresti comprarlo a parte... in italia non viene contemplato nel configuratore...
hai il famigerato samsung, quello della peggiore specie
HO NOTATO che a qualcuno è capitato il mitico 1680 LG!!! che si nasconda! se ti vedono mapuns e qualc'un'altro ti linciano... sei praticamnete una mosca bianca tanti ti mangerebbero per il :sofico: :ciapet: che hai avuto!!!
ho comunque richiesto il cambio del notebook...che hanno accettato...speriamo che quello che arriva si migliore..
insane74
15-02-2008, 09:29
...
HO NOTATO che a qualcuno è capitato il mitico 1680 LG!!! che si nasconda! se ti vedono mapuns e qualc'un'altro ti linciano... sei praticamnete una mosca bianca tanti ti mangerebbero per il :sofico: :ciapet: che hai avuto!!!
beh, ogni tanto una botta di :ciapet: ci vuole! :ops2:
Emmett Brown
15-02-2008, 09:39
Ciao a tutti!
dopo una lunga attesa (ordine 10 gennaio) e dopo aver osservato in silenzio l'evoluzione della discussione.... finalmente è arrivato!!
Per ora sono soddisfattissimo!
* monitor 1680x1050 LPLF300 marca LG :D mi sembra davvero ottimo e con un buon angolo di visuale... nessun dead pixel
* l'audio a me sembra molto buono... nessuna distorsione
* tastiera eccellente
* nessun graffio o assemblaggio approssimativo :)
* il telecomandino è una figata :cool:
L'unico problemino per ora è il touchpad che ogni tanto mi sembra faccia quello che vuole :(
Appena avrò installato anche debian cercherò di capire se è un problema di driver o di hardware (speremo di no)
Adesso cercherò di districarmi fra tutte le strane partizioni che ci sono e fare un po' di pulizia... in caso farò un resoconto su come mantenere il md, il diagnostico della dell e reinstallare vista + debian....
mandi
millevolte
15-02-2008, 09:46
Ciao a tutti!
dopo una lunga attesa (ordine 10 gennaio) e dopo aver osservato in silenzio l'evoluzione della discussione.... finalmente è arrivato!!
Per ora sono soddisfattissimo!
* monitor 1680x1050 LPLF300 marca LG :D mi sembra davvero ottimo e con un buon angolo di visuale... nessun dead pixel
* l'audio a me sembra molto buono... nessuna distorsione
* tastiera eccellente
* nessun graffio o assemblaggio approssimativo :)
* il telecomandino è una figata :cool:
L'unico problemino per ora è il touchpad che ogni tanto mi sembra faccia quello che vuole :(
Appena avrò installato anche debian cercherò di capire se è un problema di driver o di hardware (speremo di no)
Adesso cercherò di districarmi fra tutte le strane partizioni che ci sono e fare un po' di pulizia... in caso farò un resoconto su come mantenere il md, il diagnostico della dell e reinstallare vista + debian....
mandi
mi manderesti 2 foto del tuo display una con sfondo nero , l'altra con sfondo bianco e a massima luminosita?...giusto per capire quanto schifo fa il mio!!!
HO NOTATO che a qualcuno è capitato il mitico 1680 LG!!! che si nasconda! se ti vedono mapuns e qualc'un'altro ti linciano... sei praticamnete una mosca bianca tanti ti mangerebbero per il :sofico: :ciapet: che hai avuto!!!
WSXGA+ LG (LPLF300)
-Modalità Paolo Bitta ON-
Stavate parlando di me :D ?
-Modalità Paolo Bitta OFF-
millevolte
15-02-2008, 09:53
WSXGA+ LG (LPLF300)
-Modalità Paolo Bitta ON-
Stavate parlando di me :D ?
-Modalità Paolo Bitta OFF-
quindi se io faccio esplicita richiesta di avere questo benedetto LPLF300 dovrei andare sul sicuro???
KaarotTuri
15-02-2008, 09:53
allora ragazzi! nessuno ha la cpu sempre fissa al max di mhz e non riesce a farla andare di meno in caso di non uso?!?!?
ELPH!:mc:
PISOLOMAU
15-02-2008, 10:01
Uso notebook hardware centrino.... altrimenti detto nhc.
il problem è quello, non legge la frequenza corretta.
scarica cpuz e poi dimmi
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html
raga il problema wireless è andato via...
ho smanettato un po nel bios visto che si parlava di switch hardware radio nn abilitato
cmq ho notato che sotto la batteria si può inserire una sim!!
qualcuno sa a che serve???
non è che serve per il servizio di rintracciamento del portatile in caso di furto che ho trovato nel BIOS e che nn è abilitabile???? :read:
KaarotTuri
15-02-2008, 10:12
ma quello non serve solo a vedere la frequenza?
:confused: tu cosa usi per controllare i profili di velocità del pc? :confused:
PISOLOMAU
15-02-2008, 10:18
ma quello non serve solo a vedere la frequenza?
:confused: tu cosa usi per controllare i profili di velocità del pc? :confused:
NULLA, uso solo il programma di vista, gli altri programmini li ritengo molto inutili e a volte dannosi. Avevano un senso quando le piattaforme mobile non erano ottimizzate per il risparmio energetico, ma oggi con tutti i vari sistemi implementati nella centrino, conviene toccare nulla e lasciare fare alla speed step tecnology di Intel. Disattiva tutti i programmi che vanno a regolare la fequenza, installa cpuz e imposta il profilo bilanciato e vedrai che tutto va a posto.
Io quando sono a batteria ho il molti a 8x e la tensione a 0,9 volt (dati letti su cpuz) e la ventola non mi parte quasi mai, anche lavorando con office o photo shop.
millevolte
15-02-2008, 10:24
[QUOTE=turyddu;21094142]dovrebbe essere inutile perchè l'alloggiamento del modem che dovrebbe sfruttarlo è vuoto... dovresti comprarlo a parte... in italia non viene contemplato nel configuratore...
PONCROUGE
15-02-2008, 10:30
...Disattiva tutti i programmi che vanno a regolare la fequenza, installa cpuz e imposta il profilo bilanciato e vedrai che tutto va a posto.
Io quando sono a batteria ho il molti a 8x e la tensione a 0,9 volt (dati letti su cpuz) e la ventola non mi parte quasi mai, anche lavorando con office o photo shop.
ciao,
scusa l'ignoranza...quali sono i programmi che vanno a regolare la frequenza??
LK_Gandalf_
15-02-2008, 10:30
ragazzi faciamo un elenco di test e benchmark che possiamo fare tutti (preferibilmente con lo stesso OS) per confrontarci un po? Anche per capire se va tutto brene o ci sono problemi
PISOLOMAU
15-02-2008, 10:39
ciao,
scusa l'ignoranza...quali sono i programmi che vanno a regolare la frequenza??
Cpu-Z
Software che fornisce indicazioni circa la propria cpu. I parametri forniti, oltre a modello, produttore e package, riguardano le frequenze di clock, i moltiplicatori e la cache.
CPUCooL
CPUCool è un software per il monitoraggio del processore.
Viene tenuto sottocontrollo il voltaggio, la temperatura e la velocità delle ventoledi raffreddamento.
WCPUID
Utility molto utilizzata dagli appassionati di tweaking, che consente di analizzare in dettaglio le caratteristiche tecniche del proprio sistema (frequenza di clock e di bus, moltiplicatori, chipset ecc).
CPUFSB
Utility che consente di modificare la frequenza di bus sulle principali motherboard.
SoftFSB 1.7
Utility che consente di variare la frequenza di clock (FSB) senza dover riavviare il pc.
Motherboard Monitor v5.08
Utility per la gestione delle funzionalità di hardware Monitoring della propria scheda madre (temperatura cpu, voltaggi di alimentazione e funzionamento delle ventole).
CPUCooL
CPUCool è un software per il monitoraggio del processore, con varie funzionalità di hardware monitoring
Notebook Hardware Control
Utility che permette il monitoraggio dei principali componenti hardware di un notebook basato su tecnologia Intel Centrino.
Hotcpu Tester pro
Hotcpu Tester è un software che permette di portare in configurazione di pieno carico il proprio processore e, così, testarne la stabilità operativa.
RightMark CPU Clock Utility
RightMark CPU Clock Utility è una piccola applicazione che permette di variare in tempo reale voltaggi di alimentazione e moltiplicatori di frequenza dei processori.
PONCROUGE
15-02-2008, 10:45
...CPUCooL
CPUCool è un software per il monitoraggio del processore.
Viene tenuto sottocontrollo il voltaggio, la temperatura e la velocità delle ventoledi raffreddamento.
WCPUID
Utility molto utilizzata dagli appassionati di tweaking, che consente di analizzare in dettaglio le caratteristiche tecniche del proprio sistema (frequenza di clock e di bus, moltiplicatori, chipset ecc).
CPUFSB
Utility che consente di modificare la frequenza di bus sulle principali motherboard.
SoftFSB 1.7
Utility che consente di variare la frequenza di clock (FSB) senza dover riavviare il pc.
Motherboard Monitor v5.08
Utility per la gestione delle funzionalità di hardware Monitoring della propria scheda madre (temperatura cpu, voltaggi di alimentazione e funzionamento delle ventole).
CPUCooL
CPUCool è un software per il monitoraggio del processore, con varie funzionalità di hardware monitoring
Notebook Hardware Control
Utility che permette il monitoraggio dei principali componenti hardware di un notebook basato su tecnologia Intel Centrino.
Hotcpu Tester pro
Hotcpu Tester è un software che permette di portare in configurazione di pieno carico il proprio processore e, così, testarne la stabilità operativa.
RightMark CPU Clock Utility
RightMark CPU Clock Utility è una piccola applicazione che permette di variare in tempo reale voltaggi di alimentazione e moltiplicatori di frequenza dei processori.
riscusa la mega ignaranza...:rolleyes:
dovrei togliere tutti questi e installare solo cpuz?:help:
PISOLOMAU
15-02-2008, 10:53
no, scusa forse non avevo capito io...
se non hai installato nessuno di questi programmi ovviamente no. Penavo mi chiedessi con quale programma si può modificare la frequenza del procio...
Non installare nulla, tranne CPUz che comunque non modifica nulla ma fa solo un monitoraggio, usa solo l'utility di VISTA. Imposta l'opzione di risparmio energia "bilanciato" o altri che preferisci (a secondo delle tue necessità).
andreafitta
15-02-2008, 10:56
credi? mai usata quindi la levo? Si disinstalla dal pannello?
quotone, anche io sono molto soddisfatto di Vista, soprattutto del superfetch, grazie al quale i programmi si aprono in un batter di ciglia. PS e Bridge che su XP ci mettono una vita, si aprono i 2 secondi...:D
in che senso? Io l'ho tenuto e, a parte il firewall che mi ha incasinato un paio di installazioni non ho notato niente altro. Che AV usi?
:D in effetti ocio che è un pò sparato sui bianchi, anche io ho lo stesso monitor e mi sono reso conto che per essere perfetto va calibrato e la luminosità tenuta a 85%, al 100% è troppo violenta.
Per identificare il monitor prova questo sw
http://www.astra32.com/
no beh aspetta a togliere la google bar... è carina e ti da qualche news in tempo reale. poi c'è una finestrella che fa scorrere le foto di una cartella da te stabilita. insomma per ora è carina e piacevole. quando l'effetto novità passerà credo finirò col levarla. quando al rallentamento non è una cosa di cui sono certo.. magari stasera provo a chiuderla semplicemente. comunque ribadisco il concetto, vista mi sta piacendo oltre ogni aspettativa.
mcafee mi ha stufato perchè per 3 volte ho fatto la registrazione on line e restava li incantata a "raccogliere informazioni per la registrazione" o qualcosa del genere. e in più mi continuava a sparare vuori avvisi di ogni tipo sulle sue funzionalità... insomma, l'ho castrato e ora l'antivirus c'è ma non si sente: ho installato avira free. adesso valuto, perchè comunque penso che un antivirus con licenza lo acquisterò. devo solo capire se è meglio avira, avg o quell'altro col nome russo. consigli?
in effetti il monitor è davvero un flash con luminosità al max!! ad ogni modo non so se sia questo o che altro, ma se i glossy di oggi sono tutti così.. wow!!
quanto al modello sono quasi sicuro sia lg, il codice è tale e quale a quello visto sul 3d dei monitor, comunque proverò anche astra32 ;)
PONCROUGE
15-02-2008, 10:57
no, scusa forse non avevo capito io...
se non hai installato nessuno di questi programmi ovviamente no. Penavo mi chiedessi con quale programma si può modificare la frequenza del procio...
Non installare nulla, tranne CPUz che comunque non modifica nulla ma fa solo un monitoraggio, usa solo l'utility di VISTA. Imposta l'opzione di risparmio energia "bilanciato" o altri che preferisci (a secondo delle tue necessità).
Grazie della spiegazione.. dopo provo! :D
raga il problema wireless è andato via...
ho smanettato un po nel bios visto che si parlava di switch hardware radio nn abilitato
cmq ho notato che sotto la batteria si può inserire una sim!!
qualcuno sa a che serve???
non è che serve per il servizio di rintracciamento del portatile in caso di furto che ho trovato nel BIOS e che nn è abilitabile???? :read:
Modulo WWAN, in italia non viene venduto se guardi sui siti europei viene venduto il modulo sia insieme ad un abbonamento con verizon, t.mobile ecc ecc) sia da solo.
Le schede si chaimano Dell Wireless 5505, 5510, 5515, 5520 e gestiscono la velocità HSDPA (da 1.8 a 7.2mbps) se hai un cellulare che fa al stessa cosa te la sconsiglio, anche perche il costo sul sito dell si avvicina ai 200€ :) e non sempre il commerciale è volenteroso di mettertene una dentro su richiesta.
PISOLOMAU
15-02-2008, 11:16
ho installato avira free. adesso valuto, perchè comunque penso che un antivirus con licenza lo acquisterò. devo solo capire se è meglio avira, avg o quell'altro col nome russo. consigli?
AVIRA è il migliore, free, leggero e, se ben configurato, da un ottima protezione
usa questa guida per settarlo al meglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Kaspersky se ne vuoi uno a pagamento è quello che va per la maggiore.
Io installerò AVIRA appena mi scade il mcafee, quello più defender e son apposto
Ha dimenticavo, obbligatori FIREFOX con Adblock e Noscript, già con quello elimini il 50% dei rischi. :read:
Se hai cancellato la partizione di MD devi per forza seguire la procedura di "Reinstalling Media Direct" descritta in uno dei manualetti arrivati col portatile. Oppure,se l'hai solo formattata con un altro filesystem prova a riformattarla col filesystem di media direct (che non ricordo se sia ntfs o fat32). Comunque a sto punto secondo me, se volevi anche installare linux, ti conviene reinstallare media direct e vista come da manuale (non ci vuole tantissimo comunque)
Diciamo che questo manualetto non lo trovo... sulla documentazione nn c'è, provo a guardare dentro alla scatola del notebook forse è rimasto li... aspetterò di arrivare a casa questa sera :(
Grazie x ora!!!!
insane74
15-02-2008, 11:29
Diciamo che questo manualetto non lo trovo... sulla documentazione nn c'è, provo a guardare dentro alla scatola del notebook forse è rimasto li... aspetterò di arrivare a casa questa sera :(
Grazie x ora!!!!
nella scatola che contiene i dvd e la custodia con i manuali ecc ecc, c'è anche una busta di plastica con dentro il dvd di mediadirect e il manualetto x la reinstallazione.
NetBios:P
15-02-2008, 11:30
non mi risulta, la GPU non dovrebbe essere interesata dal risparmio energetico. Penso che per variare la frequenza serva un SW apposito
questo mi interessa ma:
1) ho provato a togliere le due cartelle che idicizzava di default (utenti e start) è così che si fa no? Il disco frulla ugualmente
2) i punti di ripristino automatici non dovrebbero centrare dato che li fa solo quando tu installi dei sw o altro, non sempre. Sbaglio? In ogni caso come si fa a disabilitarli? Ma se poi succede un casino come fai a ripristinare il sistema?
Allora, per la frequenza della GPU vedrò di informarmi, ma secondo me se si regolasse anche quella in base ai consumi si avrebbe una durata della batteria maggiore e una minore generazione di calore...
Cmq, tornando a noi:
togliendo le due cartelle indicizzate di default il disco continua a frullare perchè, a quanto pare (me lo ha detto direttamente uno dell'assistenza), Vista ogni 10Gb di dati occupati ne riempie altri 10 con una "copia di backup" che, a seconda dei casi, può servire o meno...
Personalmente preferisco dover fare punti di ripristino a mano e correre il rischio, ed evitare quindi di avere il disco che frulla di continuo consumando batteria.
Ovvio che disabilitando quell'opzione non è più così semplice e automatico ripristinare il sistema in caso di problemi...
Cmq, per disattivarlo, vai in "Pannello di Controllo"->"Centro Backup e Ripristino" e clicca a sinistra su "Creare un punto di ripristino o cambiare le impostazioni".
Nella finestra che ti compare dovrai togliere la spunta ai drive su cui l'opzione è ora abilitata e la vuoi togliere (dovrebbero essere C: e Recovery se nn ricordo male).
Sto accorgendomi ora che McAfee fa delle scansioni complete ogni tanto, quindi un motivo per cui il disco frulla potrebbe anche essere quello... Controlla nel Tray di sistema (vicino all'orologio) se per caso c'è un'icona di una scansione in corso... ;)
Penso che quello che sentivo e per cui ho scritto inizialmente era invece l'hard disk che è semplicemente acceso. Mi ero meravigliato perchè l'HP quando staccava la ventola di raffreddamento praticamente non emetteva alcun rumore (o ricordo male?), mentre qui c'è questo soffio costante ma non fastidioso.
Però non penso abbia a che fare con Vista o l'indicizzazione, è semplicemente l'hd acceso no?Si, ti confermo che è semplicemente l'HD acceso; se fosse l'indicizzazione vedresti la lucinda dell'HD che lavora e lo sentiresti "grattare" come fa di solito quando legge/scrive.
Posso anche confermarti che negli HP si sente un po' meno, ma secondo me è questione di materiale: il metallo conduce molto meglio le onde sonore rispetto alla plastica, quindi il rumore risulta un po' maggiore...
Il fischio credo non sia preoccupante, è semplicemente un fenomeno che si verifica in determinate condizioni della cpu...
Io quando sono a batteria ho il molti a 8x e la tensione a 0,9 volt (dati letti su cpuz) e la ventola non mi parte quasi mai, anche lavorando con office o photo shop.
Anche io a batteria ho il molti a 8x e il voltaggio a 0.9V, ma la batteria parte a intervalli quasi regolari, diciamo ogni 10min circa, per 30sec-1min.
Cosa intendi tu per quasi mai?
Invece a rete elettrica e "Prestazioni Elevate" la ventola parte abbastanza spesso, soprattutto in fase iniziale di carica perchè scalda di più...
Ho riscontrato inoltre anche io un errore nel "Test di accuratezza RTC della scheda di sistema" effettuando una dignostica con il tool presente nel Dell Support Center. Qualcuno mi sa dire cosa comporta?
Modulo WWAN, in italia non viene venduto se guardi sui siti europei viene venduto il modulo sia insieme ad un abbonamento con verizon, t.mobile ecc ecc) sia da solo.
Le schede si chaimano Dell Wireless 5505, 5510, 5515, 5520 e gestiscono la velocità HSDPA (da 1.8 a 7.2mbps) se hai un cellulare che fa al stessa cosa te la sconsiglio, anche perche il costo sul sito dell si avvicina ai 200€ :) e non sempre il commerciale è volenteroso di mettertene una dentro su richiesta.
ma scusa ad esempio se acquistassi una cosa del genere
http://cgi.ebay.it/Dell-XPS-M1210-wireless-5505-Broadband-3G-Mobile_W0QQitemZ300198682261QQihZ020QQcategoryZ74954QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
dovrebbe andare bene quindi!?
superclaude
15-02-2008, 11:39
Scusate ma a voi non rimangono impresse le impronte sul poggiapolsi e specialmente sul fingerprint???
Qualcuna è rimasta e non credo che riesco a farla andare via:muro: :muro:
Che sia il materiale trattato male???
Non so nemmeno io se chiedere un intervento o cosa, mah!!!
Blueschneider
15-02-2008, 11:41
Mi sa che investirò qualche euro (più o meno 16) nell'acquisto di una sdhc (class 6) da 4gb per verificare se la tecnologia readyboost serve davvero a qualcosina.. Mal che vada utilizzerò la scheda per la mia macchina fotografica, che potrà scattare foto a ripetizione!!
Invece mi chiedevo se era possibile aggiungere in qualche modo un SSD all'interno del dellino, oppure una qualche altra periferica di archiviazione veloce.. Sarebbe bello spostare tutto il file di swap la..
L'ho postato anche su cafè.. Ma mi sono reso conto che in effetti stavo parlando di questioni hardware :p
appena arrivato UPS (come al solito sempre puntuale) con il portatile.
Ancora impacchettato, finisco di mangiare e poi sparo alcune foto.
superclaude
15-02-2008, 11:55
Scusate ma a voi non rimangono impresse le impronte sul poggiapolsi e specialmente sul fingerprint???
Qualcuna è rimasta e non credo che riesco a farla andare via:muro: :muro:
Che sia il materiale trattato male???
Non so nemmeno io se chiedere un intervento o cosa, mah!!!
La sindrome del mal di forum!!!
Uno straccio con un poco di vetril e viene via tutto!!!:D :D :D
PISOLOMAU
15-02-2008, 12:13
Personalmente preferisco dover fare punti di ripristino a mano e correre il rischio, ed evitare quindi di avere il disco che frulla di continuo consumando batteria.
....
Sto accorgendomi ora che McAfee fa delle scansioni complete ogni tanto, quindi un motivo per cui il disco frulla potrebbe anche essere quello... Controlla nel Tray di sistema (vicino all'orologio) se per caso c'è un'icona di una scansione in corso... ;)
proverò a disabilitare il ripristino..
Ho disabilitato la scansione automatica di Mcafee, impostando quella settimanale.
Anche io a batteria ho il molti a 8x e il voltaggio a 0.9V, ma la batteria parte a intervalli quasi regolari, diciamo ogni 10min circa, per 30sec-1min.
Cosa intendi tu per quasi mai?
esattamente quello che hai notato tu, ogni 10-15 min parte e dopo meno di un minuto si ferma. In pratica, dato che gira a 3000 giri, manco te ne accorgi..
ma scusa ad esempio se acquistassi una cosa del genere
http://cgi.ebay.it/Dell-XPS-M1210-wireless-5505-Broadband-3G-Mobile_W0QQitemZ300198682261QQihZ020QQcategoryZ74954QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
dovrebbe andare bene quindi!?
si dovrebbe IMHO:mbe:
interessante:eek:
PiccoloGOKU
15-02-2008, 15:26
raga e che mi dite di questo preventivo?
http://img514.imageshack.us/img514/3152/preventivopl0.jpg
oppure secondo voi vale la pena aspettare il 27 febbraio per i penryn? ammesso che escano in tale data....
raga e che mi dite di questo preventivo?
oppure secondo voi vale la pena aspettare il 27 febbraio per i penryn? ammesso che escano in tale data....
bè molto buono! ma lo hai ottenuto tramite un commerciale? cosa ti ha offerto? perchè di solito, una batteri, un'upgrade di memoria, un'anno di garanzia riesci a spuntarli...
i peryn sono allettanti, ma nessuna rivoluzione... anzi, per i 6 mb di L2 non saprai che fartene visto ce non ci sono programmi sche sfruttano le nuove istruzioni... tanto vale aspettare il cambiamento di piattaforma...
Mark1988
15-02-2008, 16:29
raga e che mi dite di questo preventivo?
oppure secondo voi vale la pena aspettare il 27 febbraio per i penryn? ammesso che escano in tale data....
a me pare molto buono... non penso valga la pena di aspettare i penryn anche perchè se uno dovesse stare li a rincorrere la tecnologia dovrebbe cambiare notebook ogni settimana..:D :D
si dovrebbe IMHO:mbe:
interessante:eek:
anche perchè come prezzo nn è male...
Salve a tutti!!!!
Volevo dirvi che mi è arrivato il "pc".
Solo che c'è un "leggero" problema: semplicemente non si vede nulla!!!!!!
Mi spiego meglio, io premo il tasto di accensione e vedo il pc che prende vita, si illumina leggermente il monitor, e .......basta....:D :D :D sulla sinistra compare un fascia verticale di circa 3 cm di pixel più scuri e al centro compaiono delle macchie di pixel più chiare e fine qui.........
Sono riuscito a farlo avvviare solo una volta e mi ha chiesto i dati generali, poi ho provato a riavviare e poi come sopra......
Ho provato a contattare il servizio tecnico ma sono già a casa, chiamerò lunedì....idee?????
Iniziamo bene..........:muro: :muro: :muro: :muro:
PiccoloGOKU
15-02-2008, 19:19
x turyddu e Mark1988: infatti ero deciso all'80% a confermare questa configurazione..
i due mega di cache in più a che prezzo li avrei potuti avere?
il processo produttivo migliore a che mi sarebbe servito se alla fine il notebook lo userò quasi sempre collegato in ac?
insomma, mi sa tanto che domattina mi carico la postepay e concludo tutto!
peccato che oggi tra una cosa e l'altra non ho potuto fare nulla!:muro:
cmq il preventivo è stato fatto a partire dal product red che viene con 200 euro di sconto, la commerciale si è semplicemente attenuta ai prezzi online. magari poi parlando meglio al telefono riesco a spuntare qualcosina... :P
cmq il preventivo è stato fatto a partire dal product red che viene con 200 euro di sconto, la commerciale si è semplicemente attenuta ai prezzi online. magari poi parlando meglio al telefono riesco a spuntare qualcosina... :PIo ho pagato 1500 per un preventivo con il T7700, 4 anni di garanzia, doppia batteria (9 e 6 celle), modem USB, il disco da 160 giga (sempre 7200), e 3 giga di ram. Per cui il prezzo pare buono (soprattutto se consideri che la batteria da 6 celle e il modem e le spese si spedizione furono regalo della commerciale)...
Ma se il commerciale non ci ha messo nulla di suo, e considerando i prossimi penrym, io gli fare mettere una batteria da 9 e le spese omaggio...
La batteria da 9 secondo me non rovina affatto l'estetica e viene meglio epr scrivere...
Ma ste cose non sono da Cafè?:)
Ho provato a contattare il servizio tecnico ma sono già a casa, chiamerò lunedì....idee?????
Iniziamo bene..........:muro: :muro: :muro: :muro:Mmm, pare proprio che ci sia qualcosa di serio che non và...
No, non ho la più pallida idea di cosa puoi fare a parte riavviare e riavviare.
Ma non credo sia un problema software...
Che strano.
PISOLOMAU
15-02-2008, 19:59
pc acceso da 3 minuti,
chi ha ragione?
http://img99.imageshack.us/img99/5691/gputempch5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
GPU-z che dice 64°C
oppure
I8kfan che dice 46°C
a voi che vi dice la temperatura della GPU?
PISOLOMAU
15-02-2008, 20:01
Salve a tutti!!!!
Volevo dirvi che mi è arrivato il "pc".
Solo che c'è un "leggero" problema: semplicemente non si vede nulla!!!!!!
Mi spiego meglio, io premo il tasto di accensione e vedo il pc che prende vita, si illumina leggermente il monitor, e .......basta....:D :D :D sulla sinistra compare un fascia verticale di circa 3 cm di pixel più scuri e al centro compaiono delle macchie di pixel più chiare e fine qui.........
Sono riuscito a farlo avvviare solo una volta e mi ha chiesto i dati generali, poi ho provato a riavviare e poi come sopra......
Ho provato a contattare il servizio tecnico ma sono già a casa, chiamerò lunedì....idee?????
Iniziamo bene..........:muro: :muro: :muro: :muro:
recesso immediato o fatti sostituire la macchina :mbe:
probabilmente la scheda grafica è andata a donnine di facili costumi :doh:
superclaude
15-02-2008, 20:25
La sindrome del mal di forum!!!
Uno straccio con un poco di vetril e viene via tutto!!!:D :D :D
Rettifico per l'ennesima volta!
le macchie ci sono eccome...
Si vedono più che altro con la luce artificiale,
Il flash le fa vedere propio bene, non c'è verso per farle passare, e dove non ci sono non c'è verso di lasciarle nemmeno con le dita sporche di grasso!:muro: :muro: :muro:
Che faccio contatto l'assistenza??? Questo è l'unico problema che ha, e se poi mi arriva un rottame???:mc: :mc: :mc:
Qualcuno ha il numero a portata di mano, sapete se rispondono anche il sabato?
http://img216.imageshack.us/img216/870/immagine001zu9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagine001zu9.jpg&s=1)
PISOLOMAU
15-02-2008, 20:49
Rettifico per l'ennesima volta!
le macchie ci sono eccome...
Si vedono più che altro con la luce artificiale,
Il flash le fa vedere propio bene, non c'è verso per farle passare, e dove non ci sono non c'è verso di lasciarle nemmeno con le dita sporche di grasso!:muro: :muro: :muro:
Che faccio contatto l'assistenza??? Questo è l'unico problema che ha, e se poi mi arriva un rottame???:mc: :mc: :mc:
chiedi che ti cambino la parte superiore, lunedi chiami e gli mandi la foto, mi pare chiaro che, come in altri casi, è un difetto del trattamento del materiale.
Niente paura, viene il tecnico e risolve in un ora.
KaarotTuri
15-02-2008, 21:24
pisolo, cpu-z mi dice che in bilanciato sto in idle a 1197mhz..... però la ventola è quasi sempre accesa! ho tolto altri programmi per controllare le velocità come hai detto tu.
Però sotto il touchpad è molto caldo e la ventola sempre accesa o quasi..............
........cosa c'è che me la fa partire?cosa devo disattivare o arare?!?!?
help!
P.S.
Neo: le fessure per fare uscire l'aria calda della cpu con la ventola se si tiene il pannello lcd più aperto di 90° , vengono parzialmente coperte dal pannello! i complimenti! :puke:
sapete dove si scaricano i nuovi driver per la 8600gt? perchè da sito della nvidia non li trovo.devo cercare per 8600mgt? o 8600gt e basta? o li scarico dal sito della dell?
KaarotTuri
15-02-2008, 21:51
p.s.
Stavo leggendo quello che diceva pisolomau sul fatto vhe a batteria sta a 0.9V
Io adesso sono a batteria e sto a 1.013V perchè?so in modalità consigliata da dell
Rettifico per l'ennesima volta!
le macchie ci sono eccome...
Si vedono più che altro con la luce artificiale,
Il flash le fa vedere propio bene, non c'è verso per farle passare, e dove non ci sono non c'è verso di lasciarle nemmeno con le dita sporche di grasso!:muro: :muro: :muro:
Che faccio contatto l'assistenza??? Questo è l'unico problema che ha, e se poi mi arriva un rottame???:mc: :mc: :mc:
Qualcuno ha il numero a portata di mano, sapete se rispondono anche il sabato?
http://img216.imageshack.us/img216/870/immagine001zu9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagine001zu9.jpg&s=1)
oddio che brutto... tranquillo cmq li chiami il giorno dopo hai il tecnico che ti cambia la parte al volo... non sei il primo questa cosa è inquietante!
ragazzi vi prego con tutto il cuore... Se il monitor non vi soddisfa non accontentatevi... Facciamo del male a noi stessi in questo modo!!! Perchè quelli della Dell dicono di non avere un numero tale di segnalazioni per ritenere che i samsung sec3350 non siano buoni!!!
A me hanno sostituito il primo pannello e mi hanno montato un altro samsung sec3350... domani mando la lettera di recesso e se lo tengono loro!!! Ognuno di noi può apportare il proprio contributo, anche una piccola lamentela, se si aggiunge a tante altre, può dare i suoi risultati!!! Si sono comportati male, il CC ha potuto solo propormi una nota di credito.... Escalation non si è neanke fatta sentire... altro ke un giorno lavorativo... mi fanno tutti skifo, dal profondo del cuore!! Il secondo pc che arriva lunedi per il mio collega, lo aprirò, controllerò il monitor ed eventualmente sarà pronto a partire insieme al mio!!! Non è possibile che un azienda leader nel settore quale la dell, non può farmi arrivare uno specifico ricambio... mi rifiuto di credere che non è possibile!!! Per carità, oggi chiami e l'indomani vengono i tecnici a casa tua, ma se alla fine non possono prendere un determinato ricambio possono anche starsene a casa!!! Ho parlato con diversi tecnici, responsabili e operatori CC, e mi hanno tutti trattato malissimo, nonostante mi sia posto con educazione, calma e con la voglia di risolvere insieme il problema tranquillamente, e questo è il risultato!!! Sardi e francesi del C...O!! Querelatemi pure, contattatemi in pvt e vi do il mio nome e cognome! Poi però ci vediamo in tribunale, e vediamo chi ha le pa..e!! Domani partono pure le lettere per le associazioni dei consumatori e magazine di pc... complimenti DELL!!!
SER YO ti ringrazio, sei stato un vero amico, ma purtroppo il tuo immenso aiuto non mi ha salvato.... in gamba... ;)
LK_Gandalf_
15-02-2008, 22:29
@Ikozzo: mi agigungi alla lista dei possessori? Le caratteristiche sono nella mia firma, ho la wireless a/b/g :)
Raga ho iniziato a fare qualche test, HD tune...l'hard disk era l'unica cosa che non mi convinceva del portatile, è un Fujitsu 250gb 5.400 rpm e non so se è una marca affidabile. Per ora posso dire che in attività il rumore è normale e non particolarmente strano, mentre a riposo emette un "soffio" leggero ma penso/spero sia normale.
Ecco il test di hdtune, fatto da Vista senza particolari accorgimenti o ottimizzazioni. Non so bene come interpretarlo sinceramente, che ne dite?
http://img178.imageshack.us/img178/3058/hdtunebenchmarkfujitsumdx6.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkfujitsumdx6.png)
@LK_Gandalf_
Fatto, sei nella lista ;)
@mapuns
Ti dirò, io negli ultimi due-tre giorni ho avuto modo, per puro caso, di imbattermi nei portatili di alcuni amici.
Ebbene, ne ho approfittato per controllare i loro pannelli e mi sono convinto che il mio non è inferiore, pure i loro avevano un angolo di visuale verticale veramente pessimo.
Esisteranno sicuramente dei modelli migliori, ma quanto migliori?
Alla mia risoluzione montano quasi sempre i Samsung SEC, o recedo e ne ordino un altro (non voglio), o mi danno l'anima per farmelo cambiare, con il rischio che mi arrivi uguale (e così è stato).
Io non mi trovo male con questo pannello, non nego che non sia il massimo, ma sapevo prima di ordinare (e lo sapevate pure voi) che avrei rischiato di imbattermi in un pannello del genere.
La verità è che oramai si è detto che i SEC sono terribili e molti per partito preso vogliono il monitor LG.
Le altre aziende ti permettono di fare cambi del genere? NO!
Lamentatevi se avete seri problemi o se siete VERAMENTE insoddisfatti, ne guadagneremo tutti :)
SER YO ti ringrazio, sei stato un vero amico, ma purtroppo il tuo immenso aiuto non mi ha salvato.... in gamba... ;):) Ti sto rispondendo sul Cafè...;)
ciao,sono il gestore del thread del fratello 1520...o cugino....dai fratello :D ...
volevo consigliarvi di aprire un wiki dove inserire il contenuto dei primi al fine di non creare confusione nel thread ufficiale...ciao e buon dell!
PISOLOMAU
16-02-2008, 09:02
pc acceso da 3 minuti,
chi ha ragione?
http://img99.imageshack.us/img99/5691/gputempch5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
GPU-z che dice 64°C
oppure
I8kfan che dice 46°C
a voi che vi dice la temperatura della GPU?
uppone
mi dite a voi GPUz
http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html
che temperatura vi indica per la GPU nvidia?
sussulimano
16-02-2008, 09:05
ho un quesito .....premettendo che ho vista ho notato che se clicco con il tasto sinistro quando mi trovo nel desktop e poi premo un tasto sulla tastiera o uso i tasti a sfioramento , mi appare attorno all'icona sul desktop una cornice tratteggiata........è fastidiosa perchè per farla sparire devo cliccare sulla barra delle applicazioni..
PISOLOMAU
16-02-2008, 09:06
pisolo, cpu-z mi dice che in bilanciato sto in idle a 1197mhz..... però la ventola è quasi sempre accesa! ho tolto altri programmi per controllare le velocità come hai detto tu.
Però sotto il touchpad è molto caldo e la ventola sempre accesa o quasi..............
........cosa c'è che me la fa partire?cosa devo disattivare o arare?!?!?
help!
P.S.
Neo: le fessure per fare uscire l'aria calda della cpu con la ventola se si tiene il pannello lcd più aperto di 90° , vengono parzialmente coperte dal pannello! i complimenti! :puke:
controlla qua, che ho postato le mie schermate di CPUz, il risparmio energia era "bilanciato"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659310&page=42
Vcore e moltiplicatore in risparmio energia bilanciato, rispettivamente a rete e batteria devono stare come illustrato (in idle, senza nulla che lavora)
LK_Gandalf_
16-02-2008, 10:00
ciao,sono il gestore del thread del fratello 1520...o cugino....dai fratello :D ...
volevo consigliarvi di aprire un wiki dove inserire il contenuto dei primi al fine di non creare confusione nel thread ufficiale...ciao e buon dell!
E' un ottima idea! Cosi possiamo aggiornarlo collettivamente e arricchirlo senza sovraccaricare di lavoro Ikozzo ;)
Come si fa?
DomCaruso
16-02-2008, 10:27
sto provando da 2 giorni a masterizzare un CD, prima ho provato con un verbatim CD-RW ora ho preso un TDK Recordable, ma il problema è sempre lo stesso, inizia a leggere il CD e poi lo espelle, senza darmi la possibilità di fare nulla, che cosa posso fare? cèe una soluzione?
devo risolvere ancora un paio di problemini... ma in linea di massima sono riuscito a ripristinare praticamente tutto... e cmq l'unica cosa che mi manca e mi dispiac molto è lo sfondo nero XPS che si può scegliere su vista... qualcuno me lo può passare? sul sito dell ce n'è uno analogo ma è bianco... grazie :D
akuna_matata
16-02-2008, 11:08
Scusate, mi è stato spedita la bestiola il 13 dalla polonia ed ora è a milano. Penso sett. prox sarà qui (speriamo!!!).
Volevo chiedervi se la partizione dell'HD è fat32 (non conosco Vista). Io di solito unilizzo la NTFS sotto XP, voi? Vista contiene una utility per convertirla?
Scusate, mi è stato spedita la bestiola il 13 dalla polonia ed ora è a milano. Penso sett. prox sarà qui (speriamo!!!).
Volevo chiedervi se la partizione dell'HD è fat32 (non conosco Vista). Io di solito unilizzo la NTFS sotto XP, voi? Vista contiene una utility per convertirla?
ntfs...
ragazzi vi prego con tutto il cuore... Se il monitor non vi soddisfa non accontentatevi... Facciamo del male a noi stessi in questo modo!!! Perchè quelli della Dell dicono di non avere un numero tale di segnalazioni per ritenere che i samsung sec3350 non siano buoni!!!
A me hanno sostituito il primo pannello e mi hanno montato un altro samsung sec3350... domani mando la lettera di recesso e se lo tengono loro!!! Ognuno di noi può apportare il proprio contributo, anche una piccola lamentela, se si aggiunge a tante altre, può dare i suoi risultati!!! Si sono comportati male, il CC ha potuto solo propormi una nota di credito.... Escalation non si è neanke fatta sentire... altro ke un giorno lavorativo... mi fanno tutti skifo, dal profondo del cuore!! Il secondo pc che arriva lunedi per il mio collega, lo aprirò, controllerò il monitor ed eventualmente sarà pronto a partire insieme al mio!!! Non è possibile che un azienda leader nel settore quale la dell, non può farmi arrivare uno specifico ricambio... mi rifiuto di credere che non è possibile!!! Per carità, oggi chiami e l'indomani vengono i tecnici a casa tua, ma se alla fine non possono prendere un determinato ricambio possono anche starsene a casa!!! Ho parlato con diversi tecnici, responsabili e operatori CC, e mi hanno tutti trattato malissimo, nonostante mi sia posto con educazione, calma e con la voglia di risolvere insieme il problema tranquillamente, e questo è il risultato!!! Sardi e francesi del C...O!! Querelatemi pure, contattatemi in pvt e vi do il mio nome e cognome! Poi però ci vediamo in tribunale, e vediamo chi ha le pa..e!! Domani partono pure le lettere per le associazioni dei consumatori e magazine di pc... complimenti DELL!!!
SER YO ti ringrazio, sei stato un vero amico, ma purtroppo il tuo immenso aiuto non mi ha salvato.... in gamba... ;)
Magari io avessi il problema del monitor non bello, o 1 pixel bruciato il mio manco si accende........comunque appena posso posto una foto del monitor.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
superbere
16-02-2008, 17:42
Felice possessore di un 1530, t7700, 4gb di ram(samsung), pannello lg 1440,
wifi n next gen, hd seagate 7200rpm.
Mi è arrivato ieri l'ho messo sotto stress installando tantissima roba compresi 3 giochi e motogp 07 riesco a giocarlo 1440 senza battere ciglio quasi tutto al max.
Vorrei sapere però se i driver video preinstallati vanno bene o ce ne sono di migliori?
La procedura è la solita che si esegue dal pannello di controllo o c è un modo migliore per l'aggioramento driver?
Grazie a chi mi risponderà!
zichichi
16-02-2008, 17:56
il mio display non è riconosciuto dai software postato pochi post fa...anche everest non mi da nessuna info....qualcuno sa perchè?
http://img255.imageshack.us/img255/4376/immaginezx9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginezx9.jpg)
il mio display non è riconosciuto dai software postato pochi post fa...anche everest non mi da nessuna info....qualcuno sa perchè?
http://img255.imageshack.us/img255/4376/immaginezx9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginezx9.jpg)
Hai provato anche questo? (http://www.entechtaiwan.com/lib/softmccs.shtm)
E' l'unico che mi ha riconosciuto il monitor :)
superclaude
16-02-2008, 18:25
il mio display non è riconosciuto dai software postato pochi post fa...anche everest non mi da nessuna info....qualcuno sa perchè?
http://img255.imageshack.us/img255/4376/immaginezx9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginezx9.jpg)
per riconoscere il monitor andate in: Computer>>Pannello di controllo>>Gestione dispositivi>>Schermi>>Monitor generico plug and play>>Propietà>>Dettagli e dove c'è scritto Descrizione del dispositivo selezionate ID Hardware.
Li comparirà la sigla del display!!
LK_Gandalf_
16-02-2008, 18:27
ragazzi io mi sono già stufato di Vista, sarà carino ma dà un po' di problemi con alcuni programmi e la connessione.
Qualcuno ha installato XP seguendo la guida e i driver di blacklevel? Funge tutto?
il mio display non è riconosciuto dai software postato pochi post fa...anche everest non mi da nessuna info....qualcuno sa perchè?
http://img255.imageshack.us/img255/4376/immaginezx9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginezx9.jpg)
domanda banale: hai provato a vedere l'ID hardware dal pannelli di controllo di Vista? (gestione dispositivi)
Alcuni pannelli, tipo il mio SEC3358, non riportavano alcuna sigla.
E' servito usare il programma che ho indicato nel mio penultimo post ;)
In prima pagina ho inserito i miei risultati dei benchmark PcMark 2005, 3DMark 2006 e 3DMark 2006 ;)
Fatti ovviamente senza alcun overclock e con driver di fabbrica.
ciao a tutti ^^ finora ho "ascoltato" in silenzio la discussione ma sn un paio di giorni che mi è arrivato il bolide (preso su ebay), scelta che ho fatto anche leggendo questo thread, e devo dire che il pc mi sembra veramente ottimo ed incredibilmente potente....
uniche pecche primordali che mi sono balzate all'occhio erano il rumore dell'hard disk seagate 7200 che ogni tanto emette un sibilo che mi ricordava molto il "tlac" di morte di molti hard disk passati :( (che sn riuscito a correggere, era il rumore di "parcheggio" della testina che viene messa a riposo ogni tot di inattività, ma si può disattivare, quindi tutto normale).
il secondo problema, che vedo poco trattato ma che non ritengo indifferente, è quello del touchpad... qualcuno è riuscito a risolverlo? in pratica come saprete riaprendo il coperchio del portatile il touchpad è completamente impazzito e solo dopo un bel pò di manovre torna a essere obbediente... come si può risolvere? driver più nuovi non ne ho trovati.... :confused: ????
il secondo problema, che vedo poco trattato ma che non ritengo indifferente, è quello del touchpad... qualcuno è riuscito a risolverlo? in pratica come saprete riaprendo il coperchio del portatile il touchpad è completamente impazzito e solo dopo un bel pò di manovre torna a essere obbediente... come si può risolvere? driver più nuovi non ne ho trovati.... :confused: ????
Fammi capire, te chiudi il coperchio, lo riapri ed il touchpad non funziona?
Quando lo chiudi il computer va in standby?
A me non lo fa :confused:
Turboman
16-02-2008, 19:32
sarei molto interessato a questo notebook, vorrei sapere da chi lo possiede come se la cava con i giochi
ciao a tutti ^^ finora ho "ascoltato" in silenzio la discussione ma sn un paio di giorni che mi è arrivato il bolide (preso su ebay), scelta che ho fatto anche leggendo questo thread, e devo dire che il pc mi sembra veramente ottimo ed incredibilmente potente....
uniche pecche primordali che mi sono balzate all'occhio erano il rumore dell'hard disk seagate 7200 che ogni tanto emette un sibilo che mi ricordava molto il "tlac" di morte di molti hard disk passati :( (che sn riuscito a correggere, era il rumore di "parcheggio" della testina che viene messa a riposo ogni tot di inattività, ma si può disattivare, quindi tutto normale).
il secondo problema, che vedo poco trattato ma che non ritengo indifferente, è quello del touchpad... qualcuno è riuscito a risolverlo? in pratica come saprete riaprendo il coperchio del portatile il touchpad è completamente impazzito e solo dopo un bel pò di manovre torna a essere obbediente... come si può risolvere? driver più nuovi non ne ho trovati.... :confused: ????
Il famoso "tlac"... lo fa anche a me e all'inizio mi aveva fatto preoccupare ma poi si è capito che sul seagate 7200 è così.
Mi spieghi come si fa a disattivare il parcheggio della testina?
Per quanto riguarda il touchpad invece non ho notato questa cosa sul mio, ma appena posso ci provo e ti dico. Hai provato a scaricare i driver dal sito Dell? Mi è stato detto che alcuni sono più aggiornati...
zichichi
16-02-2008, 19:55
ragazzi io mi sono già stufato di Vista, sarà carino ma dà un po' di problemi con alcuni programmi e la connessione.
Qualcuno ha installato XP seguendo la guida e i driver di blacklevel? Funge tutto?
domanda banale: hai provato a vedere l'ID hardware dal pannelli di controllo di Vista? (gestione dispositivi)
I
vista in id hardware mi dice : default monitor.
con softMCCS ho trovato il modello: seiko epson...mai sentito dire...boh?
LK_Gandalf_
16-02-2008, 20:28
in pratica come saprete riaprendo il coperchio del portatile il touchpad è completamente impazzito e solo dopo un bel pò di manovre torna a essere obbediente... come si può risolvere? driver più nuovi non ne ho trovati.... :confused: ????
Anche a me come Ikozzo non dà questo problema, il touchpad a me funziona benissimo sempre. Forse non è un difetto riscontrato da tutti :) Prova a chiedere all'assistenza tecnica?
nono in pratica ho impostato che chiudendo il coperchio si spegne solo il monitor, mettendo "nessuna azione" o roba simile nelle opzioni del profilo di risparmio energetico, xkè m trovo + comodo così..
solo che, cosa che ho letto capita a molti ma nessuno ha risolto, al riaprire il coperchio, magari non subito ma dopo un minutino o due che sta chiuso, il touchpad dà i numeri nel senso che salta a destra e a manca. se ci fate caso c'è anche un video su youtube di questo problema e una sua ipotetica soluzione alquanto rustica, che, inutile dirlo, non funziona. :(
ho anche notato che in pratica il computer è convinto che una parte di touchpad sia premuta in quanto se apro l'applicativo in tray del touchpad, questo mi evidenzia delle zone blu come se io stessi premendo quelle zone. alcuni ipotizzano sia un problema legato alla temperatura che il display, anche se spento, trasmette all touch, ma ne dubito in quanto in sessioni piuttosto accanite di utilizzo, la superficie del touch raggiunge temperature anche superiori (ad occhio) senza dare nessun problema...
a nessuno capita??? molti dicevano che bastava aggiornare i driver ma quando li scarico dal sito della dell mi dice che in pratica ho già su l'ultima versione... mah!! +ttosto scocciante :mad: , cmq si risolverà anche qst spero. fatemi sapere se capita anche ad altri o sono l'unico pirla!! :D :D :D
Il famoso "tlac"... lo fa anche a me e all'inizio mi aveva fatto preoccupare ma poi si è capito che sul seagate 7200 è così.
Mi spieghi come si fa a disattivare il parcheggio della testina?
Allora, in pratica ti serve un programma che si chiama NHC ovvero notebook hardware control (freeware), devi installartelo [occhio che magari ti serve la versione apposta per il dell perchè quella normale a me nn andava, è sempre comunque sul sito, han fatto una bugfix apposta] e devi attivare le opzioni avanzate e nella la scheda per l'hard disk, metti sotto "advanced power management" la voce "max performance (256)",e così smette di tlaccare perchè gli impone di non parcheggiare la testina così frequentemente o forse addirittura mai. non so se questo influisca la batteria, sto cercando cercando di capirlo ma non mi pare in modo significativo. in ogni caso così è una goduria per le orecchie :D e poi quel suono mi evoca brutti ricordi :p
[alcuni dicevano che era risolvibile da bios ma a me personalmente no ha funzionato]...
superbere
16-02-2008, 20:46
sarei molto interessato a questo notebook, vorrei sapere da chi lo possiede come se la cava con i giochi
Effettivamente anche a me il touchpad non va cosi bene....è l'unico difetto...è abbastanza impreciso e non cosi fluido. Ho provato a cambiare tutte le mpostazioni ma niente.
Per quanto riguarda i giochi posso dirti che io sono molto soddisfatto...gioco a 1280 praticamente con tutti e motogp addirittura a 1400.
Poi alcuni potranno smentire quello che dico perchè vorrebbero di meglio ma io sono proprio soddisfatto per quanto riguarda i games.
In settimana installerò anche nfs pro poi ti saprò dire!;)
E' un ottima idea! Cosi possiamo aggiornarlo collettivamente e arricchirlo senza sovraccaricare di lavoro Ikozzo ;)
Come si fa?
si va sul sito principale...credo www.wiki.com,non ricordo...ti registri e lo crei...però io non ce l'ho ad accesso pubblico altrimenti sarebbe un macello....ci deve essere una o due persone che lo gestiscano....era solo un consiglio..ciao!!se per caso trovate un modo per far funzionare i tasti multimediali con altri players fatemi sapere per favore...ciao!
sarei molto interessato a questo notebook, vorrei sapere da chi lo possiede come se la cava con i giochi
ci fai girare di tutto abbastanza bene... se va crysis fluido come nel video che c'è all'inizio del 3d, figurati gli altri...
I
vista in id hardware mi dice : default monitor.
con softMCCS ho trovato il modello: seiko epson...mai sentito dire...boh?
Che risoluzione hai?
Se è 1280*800 hai lo stesso mio monitor SEC3358, Seiko-Epson :)
zichichi
16-02-2008, 22:42
Che risoluzione hai?
Se è 1280*800 hai lo stesso mio monitor SEC3358, Seiko-Epson :)
si esatto...comunque non mi sembra male.
Come faccio ad essere aggiunto alla lista iniziale dei possessori?
si esatto...comunque non mi sembra male.
Come faccio ad essere aggiunto alla lista iniziale dei possessori?
Il monitor non è male, ha un solo difetto, l'angolo di visuale verticale (in orizzontale è buono).
Mandami in privato la tua configurazione e ci penso io.
Mi raccomando in privato, qui invadiamo inutilmente il thread :)
Ciao a tutti,
la bestiolina è arrivata giovedì 14. Causa mancanza di tempo non avevo ancora potuto postare le mie prime impressioni....
Che dire?!..Semplicemente fantastico!
Look strepitoso....:D
Assemblaggio perfetto, nessun difetto tra quelli riscontrati da altri utenti.
Monitor LG/Philips: nessun dead pixel, nessun alone e soprattutto luminosità uniforme. Buono l' angolo di visione, la luminosità ed il contrasto...anche se sono convinto che facendo una taratura seria si possa avere qualcosina in più;
Tastiera molto comoda;
Touchpad buono ma poteva essere più preciso...
Lettore biometrico molto utile nonchè veloce e preciso;
Scheda di rete WIFI n ottima...credo che ci sia un problema con il driver di vista...non riesce a connettersi alle reti con broadcast dell'SSID disabilitato...:confused:
Molto silenzioso...con la Kubuntu lo sarà di più...visto che l'unico rumore è quello del disco che swappa in continuazione..
Le casse fanno ca**re come quelle della stragrande maggioranza dei portatili ma, visto che è un notebook e non uno stereo ci sta...
L'audio dal line out con le mie AKG K-271 è molto buono, niente a che vedere con quello delle cuffie in dotazione...
Dopo aver visto ed usato diversi portatili credo che questo dellino sia una delle migliori macchine in circolazione e, cosa non da poco, dal miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Sono vermanente soddisfatto!
LK_Gandalf_
17-02-2008, 09:54
Luke, Vedo che anche tu hai intenzione di installare Kubuntu. Pensi di riformattare tutto o ricavare dello spazio per linux senza toccare il pc come da fabbrica?
nono in pratica ho impostato che chiudendo il coperchio si spegne solo il monitor, mettendo "nessuna azione" o roba simile nelle opzioni del profilo di risparmio energetico, xkè m trovo + comodo così..
Non so se è lo stesso, io ho chiuso il monitor, è andato in stanby o qualcosa del genere penso, l'ho riacceso e il touchpad non dava problemi. Se tu fai cosi ti dà comunque il problema?
Cmq io sono un nemico acerrimo dei touchpad, sto usando subito il mouse, ma posso dire che questo dell è sensibilmente migliore e più preciso di quello del mio vecchio Acer.
Riguardo gli hard disk, che vedo non se ne è parlato molto, segnalo questa recensione che mette in confronto 4 tipi di hard disk, più o meno sono quelli che arrivano col dell. Samsung, western, hitachi e fujitsu. http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/25inch-hdd-250gb.html
raccogliamo un po' di dati sugli hard disk?
Luke, Vedo che anche tu hai intenzione di installare Kubuntu. Pensi di riformattare tutto o ricavare dello spazio per linux senza toccare il pc come da fabbrica?
Non so se è lo stesso, io ho chiuso il monitor, è andato in stanby o qualcosa del genere penso, l'ho riacceso e il touchpad non dava problemi. Se tu fai cosi ti dà comunque il problema?
Cmq io sono un nemico acerrimo dei touchpad, sto usando subito il mouse, ma posso dire che questo dell è sensibilmente migliore e più preciso di quello del mio vecchio Acer.
In realtà pensavo di formattare tutto anche per liberare la partizione di ripristino. Avrei intenzione di rimettere il dell media direct, creare una partizione dati da condividere tra windows e linux, poi installare i due sistemi operativi. Pensavo comunque di rimettere vista...tanto windows lo uso poco e niente...
superbere
17-02-2008, 10:06
Non si può fare niente per la scheda wifi?
Domani parto per lavoro e non vorrei trovarmi nella condizione di non poter accedere ad internet.
Mi pare che Madghigno avesse trovato una soluzione (driver particolari) per far funzionare bene la scheda.
sussulimano
17-02-2008, 10:21
ragazzi ma la vostra tastiera è perfettamente piana'??la mia è bombata nella zona centrale.....
DomCaruso
17-02-2008, 10:54
scusate, continuo ad avere problemi con il lettore CD/DVD, i dvd riesco a scriverli e a leggerli, ma a quanto pare i CD no!
sapete mica come mai?
a voi funziona tutto bene?
ragazzi ma la vostra tastiera è perfettamente piana'??la mia è bombata nella zona centrale.....
Personalmente la mia si, nessuna flessione.
Mr_BigSmoke
17-02-2008, 11:22
Ciao Ragazzi..
Sto per comprare questo gioellino e vorrei chiedere solo alcune cose... :D
1-La batteria da 9 celle sborda? Il comm. dell mi ha detto di no... ma ho visto in giro e sembra di si.
2-Ci sono i drivers VIDEO per XP ( tipo su laptop2go ) e funzionano bene anche con ultimi giochi? Quali sono gli ultimi? Ve lo chiedo x' ho avuto lo stesso problema con il mio acer 5920 e molti dei driver andavano bene ma avevano problemi con lo stand-by
3-Lo schermo 1440x900 non ha l'ultrasharp? A sto punto la cosa migliore è prendere l'1680x1050 con ultra sharp e al limire abbassare a 1440?
4-Esiste una versione con la 8600m GT con 512mb di RAM?
grazie ;)
scusate, continuo ad avere problemi con il lettore CD/DVD, i dvd riesco a scriverli e a leggerli, ma a quanto pare i CD no!
sapete mica come mai?
a voi funziona tutto bene?
domanda stupida... non è che quando masterizzi con nero ti resta selezionata la modalità dvd e tu invece vai ad inserire un cd?
ragazzi ma la vostra tastiera è perfettamente piana'??la mia è bombata nella zona centrale.....
è successo anche ad Ikozzo... pc nuovo inviato in una settimana... cmq richiedi all'assistenza... non ci saranno problemi...
Ciao Ragazzi..
Sto per comprare questo gioellino e vorrei chiedere solo alcune cose... :D
1-
2-
3-
4-
grazie ;)
1 si dovrebbe rialzartelo di poco... c'è a chi piace
2 non so, penso proprio di si, e ti prego, non comparare acer con dell
3 viene descritto bene nel 3d dei displei... in sintesi tutti sono ultrasharp... anche se indicato male sul sito italiano... e attenzione... tanti si sono lamentati del 1680... il samsung fa un po cagare quando non è difettoso... del 1440 al 90% è LG e non si è lamentato nessuno... o quasi..., cmq puoi aspettarfe ultimamente stanno arrivando lg anche qualche 1680 decente... cmq ultrascharp non considerarlo come discriminante prchè le caratteristiche sono le stesse col 1440.
4 esiste ma non la monta la dell... almeno per adesso.
LK_Gandalf_
17-02-2008, 11:51
In realtà pensavo di formattare tutto anche per liberare la partizione di ripristino. Avrei intenzione di rimettere il dell media direct, creare una partizione dati da condividere tra windows e linux, poi installare i due sistemi operativi. Pensavo comunque di rimettere vista...tanto windows lo uso poco e niente...
Si più o meno è quello che voglio fare io, ma per ora volevo evitare di dover formattare, ma mi sa che mi tocca per fare le cose bene...
Quando hai concluso ti va di spiegare come hai fatto nel topic dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678764)? Grazie :)
@sussulimano: la mia tastiera è ok, chiama l'assistenza come consigliato da turyddu.
@Bigsmoke: Ti rispondo sulla domanda 3, visto che ho un wxga+ 1440 LG. Secondo il thread che abbiamo creato sugli schermi questa pare essere la scelta migliore, per 30 euro in più ne vale la pena. Ultrasharp lo è anche questo, tutti e 3 sono così, è un errore del sito.
Non so pi se convenga andare alla risoluzione massima, ci sono 100 euro di differenza, dipende dalle esigenze.
Riguardo gli hard disk, che vedo non se ne è parlato molto, segnalo questa recensione che mette in confronto 4 tipi di hard disk, più o meno sono quelli che arrivano col dell. Samsung, western, hitachi e fujitsu. http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/25inch-hdd-250gb.html
raccogliamo un po' di dati sugli hard disk?
Posso darti un mio feedback.
Dal tuo link si evince che il Western Digital è il migliore, non posso che confermare, anche se il mio si è danneggiato due giorni fa :D
Ora monto un Toshiba che è sicuramente più rumoroso, in particolare quando legge e scrive.
Come prestazioni è difficile compararli, ad occhio vanno uguali :)
Non so se è lo stesso, io ho chiuso il monitor, è andato in stanby o qualcosa del genere penso, l'ho riacceso e il touchpad non dava problemi. Se tu fai cosi ti dà comunque il problema?
no, non lo fa, ma farlo andare in sospensione ogni volta che lo chiudo non mi torna così comodo, preferivo si spegnesse solo il monitor x risparmiare batt mentre continuava a fare ciò che stava facendo. a questo punto scriverò a dell...
ah, già che ci sono, una domanda: la vga 8600\256 non ha hypermemory? nn ne ho mai sentito parlare x il dell ora che ci penso... :confused: sn già sufficienti i suoi? è perchè quella di sistema è ddr2 e la vram ddr3?
se qualcuno ha problemi col touchpad segnali!! :rolleyes:
DomCaruso
17-02-2008, 12:56
scusate, continuo ad avere problemi con il lettore CD/DVD, i dvd riesco a scriverli e a leggerli, ma a quanto pare i CD no!
sapete mica come mai?
a voi funziona tutto bene?
domanda stupida... non è che quando masterizzi con nero ti resta selezionata la modalità dvd e tu invece vai ad inserire un cd?
uso roxio per masterizzare, cmq il problema è ancora peggiore, non legge proprio i cd, lo inserisco e lo risputa fuori dopo un pò.
no, non lo fa, ma farlo andare in sospensione ogni volta che lo chiudo non mi torna così comodo, preferivo si spegnesse solo il monitor x risparmiare batt mentre continuava a fare ciò che stava facendo. a questo punto scriverò a dell...
Lo imposti come vuoi, basta che vai in Pannello di controllo (visualizzazione classica) --> Opzioni risparmio energia
A sinistra trovi "Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio".
E scegli cosa fargli fare quando è alimentato con batteria ed alimentatore ;)
Si più o meno è quello che voglio fare io, ma per ora volevo evitare di dover formattare, ma mi sa che mi tocca per fare le cose bene...
Quando hai concluso ti va di spiegare come hai fatto nel topic dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678764)? Grazie :)
Si certamente...devo solo trovare un pò di tempo per operare;)
gianluca_1986
17-02-2008, 13:36
Si certamente...devo solo trovare un pò di tempo per operare;)
certo dottor luke, attenderemo con ansia il suo referto!!!!
no dai a parte gli skerzi, se ci riesci e posti una guida sarebbe il massimo...
io non vedo l'ora di domani che arriva il piccolo!!!!!!! non ce la faccio +!!!!!
Dopo aver visto ed usato diversi portatili credo che questo dellino sia una delle migliori macchine in circolazione e, cosa non da poco, dal miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Sono vermanente soddisfatto!
Beato te, il mio manco si avvia!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Beato te, il mio manco si avvia!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Cavoli!! Mi spiace! Come mai??
Lo imposti come vuoi, basta che vai in Pannello di controllo (visualizzazione classica) --> Opzioni risparmio energia
A sinistra trovi "Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio".
E scegli cosa fargli fare quando è alimentato con batteria ed alimentatore ;)
sisi lo so lo so ^^, infatti!! le scelte sono o arresta il sistema, o sospendi o non fare nulla che, in pratica spegne solo lo schermo. l'ultima è appunto l'opzione che preferisco e ke + si adatta alle mie esigenze, però comporta quel "piccolo" problemino del touchpad... non è che qualcuno si farebbe lo sbatta di provare a impostarlo così come me, a chiudere il coperchio per un minutino e vedere se al ritorno lo fa anche a lui o sono l'unico??? grazie 10000 :D in ogni caso nel frattempo scrivo a dell
sisi lo so lo so ^^, infatti!! le scelte sono o arresta il sistema, o sospendi o non fare nulla che, in pratica spegne solo lo schermo. l'ultima è appunto l'opzione che preferisco e ke + si adatta alle mie esigenze, però comporta quel "piccolo" problemino del touchpad... non è che qualcuno si farebbe lo sbatta di provare a impostarlo così come me, a chiudere il coperchio per un minutino e vedere se al ritorno lo fa anche a lui o sono l'unico??? grazie 10000 :D in ogni caso nel frattempo scrivo a dell
Ho provato, lo fa anche a me.
Dura 4-5 secondi, poi torna a funzionare normalmente :)
Aggiornaci sulla risposta di Dell ;)
Mr_BigSmoke
17-02-2008, 14:46
2 non so, penso proprio di si, e ti prego, non comparare acer con dell
3 viene descritto bene nel 3d dei displei... in sintesi tutti sono ultrasharp... anche se indicato male sul sito italiano... e attenzione... tanti si sono lamentati del 1680... il samsung fa un po cagare quando non è difettoso... del 1440 al 90% è LG e non si è lamentato nessuno... o quasi..., cmq puoi aspettarfe ultimamente stanno arrivando lg anche qualche 1680 decente... cmq ultrascharp non considerarlo come discriminante prchè le caratteristiche sono le stesse col 1440.
Non volevo comparare assolutamente dell con acer, ( tra i miei laptop precedenti ho avuto l'M90 e questo acer 5920.. quindi sia acer che dell ), ma visto che le schede video sono le stesse ( 8600 GT ), chiedevo anche sul 1530 si era notato il problema dello standby con XP...
Cmq grazie 1000 per le info ;) , credo che andrò per il 1440! :D
allora, il problema del touchpad sembra risolto anche se purtroppo in modo abbastanza empirico... in pratica avendo notato che il touch è convinto alla riapertura del coperkio, di essere premuto in alto a sx, se clicco un paio di volta in qll zona del touch questo riprende a funzionare perfettamente.. mi regolo così in attesa di un aggiornamento driver come scritto sul forum dell.. :D sperem
adesso però ho un altro problemuccio, condivido... al tentativo di connessione a un wlan libera che prima funzionava perfettamente mi risponde impossibile effettuare la connessione. ed ho notato, magari non c'entra nulla, che però sotto gestione periferiche tra le schede di rete ho un tal signore "6TO4 Adapter" con un bel segnalino giallo che prima non aveva che mi dice che è impossibile caricare il dispostivo.... ??? cos'è?? può essere per quel motivo che non connette +?? come risolvo? mmmm quante rogne però :(
EDIT: rimuovendo quel 6T04 adapter e riavviando ha ripreso a connettersi... mah!!!!!
In prima pagina nuovi benchmark dell'utente LK_Gandalf con PcMark 2005, 3DMark 2005 e 2006.
Ricordo che chi volesse cimentarsi nei test potrà mandarmi in seguito gli screenshots come già pubblicati ;)
LK_Gandalf_
17-02-2008, 18:29
Ragazzi, che ne dite se parliamo del CPU whine? In pratica dovrebbe essere un sibilo, abbastanza acuto, che emette la cpu (è un problema di tutti i santaRosa se non ho capito male?) soprattutto quando è a riposo.
Io personalmente mi sono accorto che, ovviamente col dovuto silenzio intorno (meglio provare nelle ore notturne), sento un "bip" intermittente e non regolare sotto forma di sibilo, molto somigliante alla cpu whine. premetto che non è fortissimo, però...
Per capire di cosa si parla, metto un paio di video:
1) http://it.youtube.com/watch?v=n1Pmqy4T8JM
qui è un m1330 e la cpu whine è fortissima, ma è buono per capire di che rumore si tratta
2) http://it.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI
qui è un Hp, e la cpuwhine si sente bene a partire dal 25° secondo
Vorrei capire se è un problema di un po' tutti che come ho letto dipende dalla Intel o dalla scheda madre, o se è solo mio e quindi dovrei provare a contattare il servizio tecnico per una sostituzione. (che vorrei evitare visto che funziona tutto bene)
e soprattutto, ci sono dei programmi per fare dei test e verificare che questo sibilo sia davvero un problema della cpu?
EDIT: Ho installato rmclock, (seguendo queste indicazioni (http://forum.notebookreview.com/archive/index.php/t-165029.html)), ho disabilitato il C4 ed effettivamente noto che il sibilo si riduce di tantissimo e di fatto scompare. devo dedurre che allora il mio pc soffre davvero di cpu whine? :(
akuna_matata
17-02-2008, 19:31
ciao scusate qualcuno potrebbe gentilmente darmi le specifiche della ram montata? graaaaaaaazie
ragas ma è vero... ci ho fatto caso adesso, la tastiera è un pò bombata al centro, ma è una cosa talmente regolare che sembra voluto.... si nota mettendosi proprio a guardarlo a filo... la vostra non è così, è perfettamente piana???
[ho anche scoperto di avere un sec3358... ma nn m sembra così pessimo]
Bruffandino
17-02-2008, 19:38
Si anch'io ho notato che la tastiera è leggermente bombata al centro, fra i tasti F7, F8 e 7.. Secondo voi è montata male?
EDIT: Ho installato rmclock, (seguendo queste indicazioni (http://forum.notebookreview.com/archive/index.php/t-165029.html)), ho disabilitato il C4 ed effettivamente noto che il sibilo si riduce di tantissimo e di fatto scompare. devo dedurre che allora il mio pc soffre davvero di cpu whine? :(
in pratica non ne soffre... è proprio un caratteristica! lo fa a tutti! se compri intel, compri wine...
sussulimano
17-02-2008, 19:42
i tasti "rialzati" vanno dall'f5 all'f11...........domani chiamo l'assistenza e sentiamo cosa mi dicono....
i tasti "rialzati" vanno dall'f5 all'f11...........domani chiamo l'assistenza e sentiamo cosa mi dicono....
Cavolo, uguale uguale a me.
Non è ovviamente normale che siano bombati :D
Io ho fatto le foto e le ho mandate in assistenza.
Un tecnico mi aveva proposto di smontarlo per vedere se era rimasto qualche cavo sotto la tastiera, mi sono rifiutato di farlo :)
Cavolo, uguale uguale a me.
Non è ovviamente normale che siano bombati :D
Io ho fatto le foto e le ho mandate in assistenza.
Un tecnico mi aveva proposto di smontarlo per vedere se era rimasto qualche cavo sotto la tastiera, mi sono rifiutato di farlo :)
e come hai risolto? mandato in assist? io vorrei evitarlo, quanto ci mettono di solito a fare tutto? cmq dovrebbero sostituire solo la tastiera e ridarmi il mio, o rischio che mi diano un pc equivalente ma non esattamente lo stesso, magari con la marca del display diversa ecc [non so se m sono spiegato ^^ :D sn un pò di fretta].,.??
Ma sarà prevista anche la possibilità di mettere la 8700 a breve ?
up
LK_Gandalf_
17-02-2008, 20:39
Qualcuno può postare le foto di questa tastiera rialzata? io non riesco a rendermene conto, mi sembra perfettamente allineata e comunque niente di notabile. Ma chi ha la tastiera bombata se preme si muove qualcosa?
in pratica non ne soffre... è proprio un caratteristica! lo fa a tutti! se compri intel, compri wine...
Accidenti, io ho sempre usato amd fino ad oggi, e non conoscevo questo problema Intel. Ma mi sembra molto strano che sia stato accettato da tutti come standard, com è possibile?
E cmq rinnovo la mia domanda a tutti i possessori del Dell. Voi sentite il sibilo cpu whine?
superclaude
17-02-2008, 20:48
Qualcuno può postare le foto di questa tastiera rialzata? io non riesco a rendermene conto, mi sembra perfettamente allineata e comunque niente di notabile. Ma chi ha la tastiera bombata se preme si muove qualcosa?
Rinnovo la mia domanda a tutti i possessori del dell. Voi sentite il sibilo della cpu whine?
Io no, ma ho 42 anni :muro: :muro:
la mia tastiera non mi sembra rialzata!
e come hai risolto? mandato in assist? io vorrei evitarlo, quanto ci mettono di solito a fare tutto? cmq dovrebbero sostituire solo la tastiera e ridarmi il mio, o rischio che mi diano un pc equivalente ma non esattamente lo stesso, magari con la marca del display diversa ecc [non so se m sono spiegato ^^ :D sn un pò di fretta].,.??
Mi hanno mandato un pc nuovo, anche perchè mi avevano sbagliato pure l'alimentatore ben due volte (una volta con cavo errato, la seconda alimentatore 2 pin invece di 3 pin).
Anche il secondo, guardandolo bene, ha una lievissima bombatura, ma è talmente lieve che non si nota a differenza del primo con il quale non riuscivo a scrivere bene.
kaspar76
17-02-2008, 20:54
anchi'io l'ho scaricato ma quando lo lancio da un errore riguardo al riferimento di un istanza... idee?
installando NHC:
riferimento istanza oggetto...ma che errore è??
ho lo stesso problema..qualcuno ne sa qualcosa??
ho letto che lo da spesso quell'errore con nhc...anche a me....googla un pò
Con Vista 64 (Catalyst 8.2) non mi va l'Overdrive...
se clicco su Auto Tune non mi parte...
up
e noi come potremmo mai saperlo? non sappiamo quando usciranno i peryn che già cominciano a montare in australia e america...
e come hai risolto? mandato in assist? io vorrei evitarlo, quanto ci mettono di solito a fare tutto? cmq dovrebbero sostituire solo la tastiera e ridarmi il mio, o rischio che mi diano un pc equivalente ma non esattamente lo stesso, magari con la marca del display diversa ecc [non so se m sono spiegato ^^ :D sn un pò di fretta].,.??
io mi farei venire prima il tecnico a vedere se è un problema di assemblaggio.... te lo mandano a casa...
installando NHC:
riferimento istanza oggetto...ma che errore è??
ho lo stesso problema..qualcuno ne sa qualcosa??
sei sicuro di aver installato la versione apposta x i dell? qll normale a me non andava
ciao.
ho problemi con la modalità 'sospensione' di vista.
a volte nn cè altro modo di riavviare il note che rimuovere/reinserire la batteria.
è capitato a qualcun altro?
'notte...
LK_Gandalf_
18-02-2008, 00:16
Io no, ma ho 42 anni :muro: :muro:
E' un rumore che si sente in base all'età? qualche frequenza particolare? :mbe: :mbe:
Io sto legggendo un po' in giro, a quanto pare è un problema ben diffuso, nel forum Dell (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=Tech_Talk_XPS_Laptop&thread.id=202&view=by_date_ascending&page=1)parlano del tip odi scheda madre e la revisione, molti hanno chiesto la sostituzione della mb. Quindi evidentemente esiste la possibilità di eliminare questo cpu whine.
Ancora non ho capito se tutti i possessori dell'xps non hanno questo problema oppure ormai si accetta senza dir nulla :P
EDIT: Ho visto che con RMclock il fastidio va via anche solo deselezionando l'opzione "Enable popup mode". A cosa serve questa cosa?
Il C4 ho capito che ha a che fare con i livelli di performance, e quindi forse sarebbe meglio non toccarlo..
superclaude
18-02-2008, 00:35
E' un rumore che si sente in base all'età? qualche frequenza particolare? :mbe: :mbe:
Io sto legggendo un po' in giro, a quanto pare è un problema ben diffuso, nel forum Dell (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=Tech_Talk_XPS_Laptop&thread.id=202&view=by_date_ascending&page=1)parlano del tip odi scheda madre e la revisione, molti hanno chiesto la sostituzione della mb. Quindi evidentemente esiste la possibilità di eliminare questo cpu whine.
Ancora non ho capito se tutti i possessori dell'xps non hanno questo problema oppure ormai si accetta senza dir nulla :P
Da quel che so è dovuto anche all'età, c'è scritto qualcosa anche in questo tread, sono frequenze che si sentono solo a certe età!
insane74
18-02-2008, 07:35
che dire, per ora soddisfattissimo!
ieri un mio amico e io abbiamo fatto qualche partita in lan: lui col fisso (amd64x2@4800, 2gb, x1900xt) collegato via cavo al router in sign, io col portatile in wifi n. "tirava" di + il portatile! :sofico:
cmq, venendo alle cose serie:
1) ho formattato (causa presenza di fuffa indicibile) togliendo tutte le partizioni tranne quella da 118 mb (a che serve???? l'ho lasciata per evitare di fare casini): ora ho una partizione da 100gb con vista, il resto per opensuse
2) nel reinstallare una cosa sola si rifiuta di andare: il bluetooth! in pratica quando si lancia il setup dei driver compare una finestrella che dice "premere fn + F2 o accendere ..." (non ricordo come chiama lo switch che accende wifi e bluetooth). ho provato entrabe le soluzioni ma rimane li senza far niente! prima del formattone andava, quindi credo che dipenda da altro. suggerimenti?
Qualcuno può postare le foto di questa tastiera rialzata? io non riesco a rendermene conto, mi sembra perfettamente allineata e comunque niente di notabile.
la mia è così, non è gravissimo, comunque prover ò a scrivere a dell.. chi l'ha bombata è come la mia o +\- evidente? [in una ho evidenziato la linea dritta x capirsi]
http://img301.imageshack.us/img301/9581/dscn2317pj6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscn2317pj6.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/2112/dscn2318rq6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscn2318rq6.jpg)
dite che è grave??
Salve ho acquistato il note meno di 3 settimane fa, qualcuno sà dirmi quanto dura il diritto di recesso? Perchè dopo neanche 2 settimane costava 200 euro di meno grazie a un codice su internet. Cosa mi consigliate di fare?
PISOLOMAU
18-02-2008, 08:59
Ragazzi qualcuno mi fa sta prova? Costa nulla, 1 minuto :fagiano:
Scaricate questo piccolo tool GPUz, è un eseguibile e non installa nulla.
http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html
che temperatura vi indica per la GPU nvidia? Postate una schermata del secondo TAB,
Grazie
andreafitta
18-02-2008, 09:25
Informazione sul lettore/masterizzatore:
quando inserite i dischi è normale dover "premere" leggermente, o comunque doverlo introdurre ben oltre la metà prima che lo prenda in automatico? il mac book pro di mio fratello lo prende in modo molto più fluido e soprattutto senza doverlo introdurre così tanto. spero di essere stato chiaro :D per la cronaca, anche se si parla di "prenderlo" non è un film porno :lol:
PISOLOMAU
18-02-2008, 09:35
installando NHC:
riferimento istanza oggetto...ma che errore è??
ho lo stesso problema..qualcuno ne sa qualcosa??
devi scaricare il bugfix per i Dell
http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm#anchor_download
BUGFIX!
If you have a Dell notebook or problems with the above version please use this bugfix version.
http://www.p35-forum.de/files/nhc_2.0_pre_release_06_dell.zip
sussulimano
18-02-2008, 09:38
per quanto riguarda la tastiera mi mandano un tecnico a casa
PISOLOMAU
18-02-2008, 09:41
Informazione sul lettore/masterizzatore:
quando inserite i dischi è normale dover "premere" leggermente, o comunque doverlo introdurre ben oltre la metà prima che lo prenda in automatico? il mac book pro di mio fratello lo prende in modo molto più fluido e soprattutto senza doverlo introdurre così tanto. spero di essere stato chiaro :D per la cronaca, anche se si parla di "prenderlo" non è un film porno :lol:
si è normale, lo devi infialare almeno al 80% prima che te lo prenda :Prrr: :Prrr:
N.B. per i mod, stimo parlando del lettore DVD slot-in:oink:
sussulimano
18-02-2008, 09:42
nel reinstallare una cosa sola si rifiuta di andare: il bluetooth! in pratica quando si lancia il setup dei driver compare una finestrella che dice "premere fn + F2 o accendere ..." (non ricordo come chiama lo switch che accende wifi e bluetooth). ho provato entrabe le soluzioni ma rimane li senza far niente! prima del formattone andava, quindi credo che dipenda da altro. suggerimenti?
estrai il driver ed avvia l'exe dalla cartella 32 o 64 a seconda del tuo os.....quando ti chiedera' di premere fn+f2 scegli cancella.....ed il gioco è fatto
insane74
18-02-2008, 09:45
estrai il driver ed avvia l'exe dalla cartella 32 o 64 a seconda del tuo os.....quando ti chiedera' di premere fn+f2 scegli cancella.....ed il gioco è fatto
davvero? non è molto intuitiva come procedura... :muro:
cmq proverò! grazie! :) ;)
sussulimano
18-02-2008, 09:52
qualcuno di voi ha il dvd con i driver??? mi manca il software in italiano per il lettore di impronte.....
Januarius
18-02-2008, 10:03
Salve ho creato una guida per avere sul portatile DMD + Windows XP + Vista + Linux...ovviamente è valida anche per installare due S.O.....se vi sembra interessante potreste inserirla nella prima pag del 3d?
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21127659&postcount=61)
insane74
18-02-2008, 10:04
qualcuno di voi ha il dvd con i driver??? mi manca il software in italiano per il lettore di impronte.....
non c'era nella scatola?
io l'ho reinstallato ieri ed è in italiano...
è questo?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R168308&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=11497&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=50&fileid=228351
sussulimano
18-02-2008, 10:14
a me il dvd coi driver non l'hanno mandato :muro: , e quello sul sito della dell è in inglese....non che sia un problema ma lo preferirei in italiano
insane74
18-02-2008, 10:19
a me il dvd coi driver non l'hanno mandato :muro: , e quello sul sito della dell è in inglese....non che sia un problema ma lo preferirei in italiano
purtroppo sono in ufficio e non riesco ad uppartelo.
se passa qualcuno da queste parti magari ti aiuta, altrimenti per domani te lo uppo su rapidshare o simili, ok?
PS: cmq se chiedi al servizio assistenza devono mandartelo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.