Entra

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45

tenor
24-07-2008, 11:42
Scusate, non riesco a leggere 530 pagine di post e ho fatto un ricerca ma senza risultato... come scollego l ventolina del mio eeepc 701? via software o hardware? Ho winXP.

Si fonde se lo faccio?? lo uso con emule quindi mai la cpu al 100%...

Grazie

eeectl software per overclock/monitoraggio temp./ventole, ottimo direi:D
nella barra delle applicazioni, tasto destro e metti la velocità che vuoi grazie ai preset inseriti:

http://www.cpp.in/dev/eeectl/

enjoy it;)

mansell
25-07-2008, 01:46
ho un problemino con il file di paging sotto xp.. nonostante io gli dico di disabilitare, su tutti i drive, e riavvii come consigliato dal so, al riavvio sucessivo mi trovo un bel file paging dentro c: di appena 750mb!!!

come cacchio posso fare?

ET70
26-07-2008, 11:42
se aggiorno i vari programmi non ci sono problemi se, invece, aggiorno i security update o gli altri pacchetti della sezione, non solo mi da una serie di errori e non me li installa, ma non posso più installare o disinstallre nulla. Ho rinstallato xandros varie volte ma è sempre la solita cosa...lo fa anche a voi?

alexfri
26-07-2008, 15:30
eeectl software per overclock/monitoraggio temp./ventole, ottimo direi:D
nella barra delle applicazioni, tasto destro e metti la velocità che vuoi grazie ai preset inseriti:

http://www.cpp.in/dev/eeectl/

enjoy it;)

Grazie!

Non riesco a disattivare la ventola pero'... solo a ridurla al 30%...

gionnico
26-07-2008, 18:45
Grazie!

Non riesco a disattivare la ventola pero'... solo a ridurla al 30%...

Usi XP vero?

Per xandros c'è il programma che controlla il modulo eee.ko che ti consente di fare ogni cosa ed impostare la velocità della ventola a determinate temperature.

0-100% e overclock e overvolt mod!
Da 45 MHz FSB a 110MHz per un celeron a 0.99GHz :sofico:


Finalmente elimino ogni scatto dai video in alta risoluzione su youtube (ancor di più se a tutto schermo).

dieg
26-07-2008, 19:46
Per xandros c'è il programma che controlla il modulo eee.ko che ti consente di fare ogni cosa ed impostare la velocità della ventola a determinate temperature.


non ci sono rischi ad overvoltarlo? :D

alexfri
26-07-2008, 23:56
Si ho XP!! non posso disattivare completamente la ventola???



Usi XP vero?

Per xandros c'è il programma che controlla il modulo eee.ko che ti consente di fare ogni cosa ed impostare la velocità della ventola a determinate temperature.

0-100% e overclock e overvolt mod!
Da 45 MHz FSB a 110MHz per un celeron a 0.99GHz :sofico:


Finalmente elimino ogni scatto dai video in alta risoluzione su youtube (ancor di più se a tutto schermo).

gionnico
27-07-2008, 11:34
non ci sono rischi ad overvoltarlo? :D

Non se controlli le temperature. Con fan al 100% arrivo massimo a 70°C su stress pesantissimo (burnP6 - cpuburn).


Mi chiedevo invece se fosse possibile overclockare la GPU integrata!! :sofico:

itbasilisk
27-07-2008, 22:58
Io non ho il coraggio di overcloccarlo... in queste giornate calde se lo uso più di due ore sotto diventa molto caldo....secondo me si rischia di squagliarlo.

gionnico
27-07-2008, 23:08
Io non ho il coraggio di overcloccarlo... in queste giornate calde se lo uso più di due ore sotto diventa molto caldo....secondo me si rischia di squagliarlo.

Sotto il sole fai bene a non overclockarlo. ;)
Meglio non tenercelo anzi sotto il sole .. al mio s'è "bruciato" lo schermo per 2-3 ore! Ora devo portarlo in garanzia!
Il procio scaldava da pazzi anche con ventola al 100% sugli 80°C (non era occato ;) )

Meno male che pubblicizzano di portarselo in spiaggia. :rolleyes:

itbasilisk
27-07-2008, 23:25
Sono del parere che se il produttore abbia deciso di limitare la potenza di una macchina ci sia un buon motivo...Se fosse stato possibile garantire prestazioni e stabilità aumentando la velocità del processore, sono sicuro che lo avrebbero fatto. I risultati di chi ci prova sono infatti spesso preoccupanti

gionnico
27-07-2008, 23:33
Sono del parere che se il produttore abbia deciso di limitare la potenza di una macchina ci sia un buon motivo...Se fosse stato possibile garantire prestazioni e stabilità aumentando la velocità del processore, sono sicuro che lo avrebbero fatto. I risultati di chi ci prova sono infatti spesso preoccupanti

Si: perché da batteria la fan al 100% e la CPU overvoltata dura pochi minuti. ;)

I risultati? Si vedono eccome, anche solo a 900MHz rispetto ai 630MHz riesci a vedere senza scatti i video di youtube in alta definizione, ancora meglio se li guardi a tutto schermo: la differenza è evidente.

Perché? Perché in bassa risoluzione impiegano - a seconda - circa l'80-90% della CPU mentre in HD la CPU va evidentemente in saturazione.

Aumentando quel poco che basta a riportarla sul 95% di occupazione, gli scatti scompaiono! :D
Provare per credere! :sofico:

Faccio sempre quest'esempio: http://it.youtube.com/watch?v=LN-OXjcnTzo
(mettete alta definizione e fate la prova ;) )


edit:
A fare il confronto (improponibile) col mio Q6600 3.4GHz viene comunque qualcosa che rende l'idea.
A tutto schermo questo video impiegava il 6% di ogni core quindi 24% "fosse stato single-core".

24 : (1/3400) = x : (1/630)
e
24 : (1/3400) = x : (1/900)


129% a 630 -> scatta
90% a 900 -> non scatta e potrebbe fare qualcos'altro :sofico:

Faccio il reciproco perché si parla di frequenza, inverso del periodo da prendere in considerazione qui come misura in relazione alla percentuale (maggior frequenza->minor periodo [tempo] per compiere un "ciclo", un'operazione).

furiacdg
28-07-2008, 08:22
Ciao a tutti,

stamattina, dopo una settimana che non accendevo l'eeepc, mi ritrovo con lo schermo nero e non parte il programma che visualizza le icone (come si chiama ? :confused: )

posso entrare in modalità terminale (ctrl-alt-t).

Ho controllato il file simpleui.rc, mi sembra a posto.
Mi sapete dare qualche dritta ?

grazie :)

Joepesce
28-07-2008, 08:44
edit:
A fare il confronto (improponibile) col mio Q6600 3.4GHz viene comunque qualcosa che rende l'idea.
A tutto schermo questo video impiegava il 6% di ogni core quindi 24% "fosse stato single-core".

24 : (1/3400) = x : (1/630)
e
24 : (1/3400) = x : (1/900)


129% a 630 -> scatta
90% a 900 -> non scatta e potrebbe fare qualcos'altro :sofico:

Faccio il reciproco perché si parla di frequenza, inverso del periodo da prendere in considerazione qui come misura in relazione alla percentuale (maggior frequenza->minor periodo [tempo] per compiere un "ciclo", un'operazione).

imho il tuo è un ragionamento fallace! Sarebbe corretto se il tubo sfruttasse i 4 core... ma non è assolutamente così! Infatti ho fatto la prova con una CPU dual core e l'occupazione oscilla sui 5/6% con una marea di appz aperte in background.

C'è da dire anche che avendo una video che supporti l'HD (basta una banale ati 2400 da 30€...ce l'hanno praticamente tutte l'accelerazione HW insomma) il carico video è affidato alla GPU e non alla CPU

Discorso a parte è per l'eee in quanto privo di accelerazione grafica per gli HD sulla GPU e quindi carica tutto sul già limitato processore

direi che un paragone su questo campo con un pc desktop moderno e un eee è improponibile non per il fatto di avere tipo 10Gb/s di banda passante o due core, ma proprio per questa accelerazione HW che mancano di base all'eee ;)

praticamente non si raffronterebbero ad armi pari anche a parità di clock e fsb

ROBERTIN
28-07-2008, 10:52
Si: perché da batteria la fan al 100% e la CPU overvoltata dura pochi minuti. ;)

I risultati? Si vedono eccome, anche solo a 900MHz rispetto ai 630MHz riesci a vedere senza scatti i video di youtube in alta definizione, ancora meglio se li guardi a tutto schermo: la differenza è evidente.

Perché? Perché in bassa risoluzione impiegano - a seconda - circa l'80-90% della CPU mentre in HD la CPU va evidentemente in saturazione.

Aumentando quel poco che basta a riportarla sul 95% di occupazione, gli scatti scompaiono! :D
Provare per credere! :sofico:

Faccio sempre quest'esempio: http://it.youtube.com/watch?v=LN-OXjcnTzo
(mettete alta definizione e fate la prova ;)

Non vorrei contraddirti, ma ho fatto la prova (guardando il filmato da te linkato in alta qualità) con l'eeepc 900 a 630 MHz e non ho notato scatti (occupazione CPU intorno al 70-75%, mentre a 765MHz risulta essere del 50-60% e a 900 MHz è intorno al 35-45%), eppure l'hardware è lo stesso (quindi non sono neanche tanto OT) ;)
Come me la spieghi sta cosa? :rolleyes:

gionnico
28-07-2008, 15:22
Non vorrei contraddirti, ma ho fatto la prova (guardando il filmato da te linkato in alta qualità) con l'eeepc 900 a 630 MHz e non ho notato scatti (occupazione CPU intorno al 70-75%, mentre a 765MHz risulta essere del 50-60% e a 900 MHz è intorno al 35-45%), eppure l'hardware è lo stesso (quindi non sono neanche tanto OT) ;)
Come me la spieghi sta cosa? :rolleyes:

Te la spiego, non ci avevo ripensato.


Uso firefox 3 e il flash per firefox 3 è in effetti più pesante. ;)

Infatti cambiando scheda ad esempio l'occupazione CPU non cala (uso htop, bel programmino da console) mentre su firefox2 calava perché fermava il rendering del video.

Con firefox 3 e solo con firefox 3 poi si riesce a zoomare a tutto schermo i video "al volo", cioè senza interruzioni ed a ottenere un tutto schermo reale eliminando la barra sopra di chiusura e l'eventuale barra di stato (eliminabile questa anche con ff2).

mormoros
29-07-2008, 01:00
per chi ha bisogno di riccambi ...schermo nuovo batteria scocche ... sembra che questo pc abbia le stesse componentistiche
costa 99 $
anche se poi, cambiano le carateristiche(e non di poco)

http://www.jointech.com.hk/jl7100.html

Viridis Draco
29-07-2008, 14:40
per chi ha bisogno di riccambi ...schermo nuovo batteria scocche ... sembra che questo pc abbia le stesse componentistiche
costa 99 $
anche se poi, cambiano le carateristiche(e non di poco)

http://www.jointech.com.hk/jl7100.html

molto interessante

Viridis Draco
30-07-2008, 10:39
per chi ha bisogno di riccambi ...schermo nuovo batteria scocche ... sembra che questo pc abbia le stesse componentistiche
costa 99 $
anche se poi, cambiano le carateristiche(e non di poco)

http://www.jointech.com.hk/jl7100.html

li ho contattati via mail per sapere maggiori info sulle specifiche delle parti "di ricambio" e foto più dettagliate, se possibile, ma non mi hanno ancora risposto, da ieri

kwb
02-08-2008, 23:36
Ho comprato pochi giorni fa questo splendido portatile, si tratta di un 4G, e ho alcune domande da porvi:

Tentando, da terminale, un apt-get update, mi restituisce il seguente errore: http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080803003005_Prob.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080803003005_Prob.jpg)
E' meglio la Xandros o Xubuntu? Io quest'ultima l'ho provata su 3 pc e ne sono rimasto veramente soddisfatto. Come gira sugli eeePC?

gpat
03-08-2008, 00:02
Segnalo che, su Trovaprezzi, il prezzo è sceso sotto i 200€.
Alleluia.

itbasilisk
03-08-2008, 00:22
Arrivano i nuovi modelli e quindi devono abbassare i prezzi dei vecchi per forza...visti anche i prodotti che stanno immettendo sul mercato i concorrenti(Es. Acer Aspire One)

kwb
03-08-2008, 08:39
Segnalo che, su Trovaprezzi, il prezzo è sceso sotto i 200€.
Alleluia.

Il 4G che ho preso io ( ultimo pezzo ) trovato all'Unieuro, l'ho pagato 40€, 200€ di sconto per i precari :sofico:

itbasilisk
03-08-2008, 10:03
Direi che portarlo a casa con 40 euro non è proprio male. Io per il momento tengo il 4g e poi aspetto che arrivi il 901. Speriamo presto.

kwb
03-08-2008, 10:54
Direi che portarlo a casa con 40 euro non è proprio male. Io per il momento tengo il 4g e poi aspetto che arrivi il 901. Speriamo presto. Già :D

Ho comprato pochi giorni fa questo splendido portatile, si tratta di un 4G, e ho alcune domande da porvi:

Tentando, da terminale, un apt-get update, mi restituisce il seguente errore: http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080803003005_Prob.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080803003005_Prob.jpg)
E' meglio la Xandros o Xubuntu? Io quest'ultima l'ho provata su 3 pc e ne sono rimasto veramente soddisfatto. Come gira sugli eeePC?

Intanto, up!

itbasilisk
03-08-2008, 11:32
Sono anche in trepidante attesa per quanto riguarda l' EEE Box così mando in pensione DVD recorder e compagnia bella.

restimaxgraf
03-08-2008, 11:42
Già :D


Intanto, up!

per l'errore non saprei, ma io mi trovo bene con eeexubuntu...:stordita:

kwb
03-08-2008, 11:48
per l'errore non saprei, ma io mi trovo bene con eeexubuntu...:stordita:

A me sta sul belino quella schermata senza poter usare il vero e proprio desktop :muro:
Poi è troppo microsoftoso. Normalmente, dalle opzioni, non si può nemmeno personalizzare il menù da quanto ho capito

restimaxgraf
03-08-2008, 12:03
A me sta sul belino quella schermata senza poter usare il vero e proprio desktop :muro:
Poi è troppo microsoftoso. Normalmente, dalle opzioni, non si può nemmeno personalizzare il menù da quanto ho capito

scusa ma di cosa parli?è la xubuntu già ottimizzata per l'eeepc...:stordita:

kwb
03-08-2008, 14:05
scusa ma di cosa parli?è la xubuntu già ottimizzata per l'eeepc...:stordita:

Ma che io sappia sul mio c'è la xandros, o no?

restimaxgraf
03-08-2008, 14:46
Ma che io sappia sul mio c'è la xandros, o no?

probabilmente non ci siam capiti, si hai la xandros e se cerchi puoi avviarla in modalità desktop come un normale sistema operativo, però io ti consiglio la eeexubuntu. ;)

kwb
03-08-2008, 15:10
probabilmente non ci siam capiti, si hai la xandros e se cerchi puoi avviarla in modalità desktop come un normale sistema operativo, però io ti consiglio la eeexubuntu. ;)
Ah ok, io infatti volevo provare la eeeXubuntu ma non ho capito perchè nella guida per installarla dice prima di metterla su una penna usb e poi sul eeePC, non si può mettere subito sul eeePC??
http://www.eeepc.it/installare-eeexubuntu-su-eee-pc/

restimaxgraf
03-08-2008, 23:10
Ah ok, io infatti volevo provare la eeeXubuntu ma non ho capito perchè nella guida per installarla dice prima di metterla su una penna usb e poi sul eeePC, non si può mettere subito sul eeePC??
http://www.eeepc.it/installare-eeexubuntu-su-eee-pc/

mmmh, e come faresti se non hai un lettore di cd o dvd????:stordita: in pratica la metti su penna usb perchè così fai l'installazione da lì.

kwb
04-08-2008, 09:00
mmmh, e come faresti se non hai un lettore di cd o dvd????:stordita: in pratica la metti su penna usb perchè così fai l'installazione da lì.

No fermo.
Io inserisco il live CD della eeeXubunut nel lettore DVD. Si carica il sistema e ok.
Poi c'è l'opzione per installarla, ma perchè la devo installare sulla penna USB e non posso farlo direttamente sulla memoria del eeePC?

restimaxgraf
04-08-2008, 09:07
No fermo.
Io inserisco il live CD della eeeXubunut nel lettore DVD. Si carica il sistema e ok.
Poi c'è l'opzione per installarla, ma perchè la devo installare sulla penna USB e non posso farlo direttamente sulla memoria del eeePC?

bè non sò se sia possibile installarla da cd, se vedi l'opzione installa da cd allora prosegui con quella! perchè nella maggior parte dei casi in pochi hanno il lettore di dvd abbinato al cosino... e così hanno pensato di fare un'installazione direttamente da penna usb cosa che + o - tutti hanno....nel caso chiedi sul forum di eeepc.it come installarla da cd.

alexfri
04-08-2008, 09:14
Rgazzi, qualcuno sà come spegnere la ventolina del mio 701 del tutto? Ho winXP e al max riesco a portarla al 30%... sempre troppo quando dormo!!!
Grazie...

kwb
04-08-2008, 09:19
bè non sò se sia possibile installarla da cd, se vedi l'opzione installa da cd allora prosegui con quella! perchè nella maggior parte dei casi in pochi hanno il lettore di dvd abbinato al cosino... e così hanno pensato di fare un'installazione direttamente da penna usb cosa che + o - tutti hanno....nel caso chiedi sul forum di eeepc.it come installarla da cd.

Ah ora mi quadra tutto. Io ho un masterizzatore esterno e quindi direi che posso direttamente installarla da li :D

Joepesce
04-08-2008, 10:46
ragazzi ma nessuno ha comprato un kit touch + hub usb da mettere interno?

come ci si trova?

io volevo fare l'acquisto ....

Secco Jones
04-08-2008, 10:49
Buongiorno, un informazione, ho bisogno di eliminare nome utente e password di un asus eepc 701 , non essendo capace di utilizzare linux potreste gentilmente illustrarmi la procedura??

Grazie per l'aiuto, ciao!

pappaciccia
05-08-2008, 00:11
Del nostro amato 701? E se ce n'e' uno ultimissimo, da dove si scarica?

stegras
05-08-2008, 09:39
Usi XP vero?

Per xandros c'è il programma che controlla il modulo eee.ko che ti consente di fare ogni cosa ed impostare la velocità della ventola a determinate temperature.

0-100% e overclock e overvolt mod!
Da 45 MHz FSB a 110MHz per un celeron a 0.99GHz :sofico:


Finalmente elimino ogni scatto dai video in alta risoluzione su youtube (ancor di più se a tutto schermo).

ciao
come si installa questo programmetto ??
mi puoi aiutare ??
ho xandros

Ciao

stegras
05-08-2008, 13:29
Linux occupa poco più di 1GB ma con firefox e openoffice e media player già dentro.

Se abiliti la modalità desktop avanzata, non c'è più bisogno di fare da riga di comando. E comunque il synaptic ce lo trovi, puoi anche fare una scorciatoia su impostazioni al posto dell'orrendo "aggiungi/rimuovi".

???
io ho 1 solo gb libero (installazione di default di xandros )) !!!!

Scorpion6
05-08-2008, 14:17
qualcuno utilizza questo pc con winXP caricato su chiave USB?

mojito73
05-08-2008, 14:46
Non mi si accende più l'EEE (Xandros): vedo solo la schermata iniziale (ed eventualmente riesco ad accedere al bios), ma nulla di più perché mi appare subito unaschermata nera con indicazione "Error 2".

Non riesco neppure a fare il ripristino con F9.

xnavigator
05-08-2008, 18:11
ragazzi mi si sta bloccando.. già si è rotto??

funzionava tutto bene prima, ora provo ad accenderlo e rimane incantato sulla schermata Asus Eee PC quella dove c'è scirtto

press f2 to run setup press tab ecc

che posso fare? considerate che usavo windows xp

mcgyver2005
06-08-2008, 09:04
ragazzi sono disperato... l'ho già chiesto anche nell'altro forum dell'EEE, ho provato a fare CERCA qui ma non ho trovato niente...

in pratica ho comprato una SDHC da 8 GIGA della A-DATA che il mio EEE PC 701 non riesce a leggere. ho capito che per farla andare senza problemi devo installare il programma EEECTL, cosa che ho già fatto!
il problema è che avrei bisogno di un file di configurazione per EEECTL che porti il voltaggio del lettore della memory card a 1 (di base è a 0) altrimenti non può leggermi la memory card! siccome purtroppo non ho capito come si fa, sarei grato se qualcuno potesse postarlo o mandarmelo via PM!!!

grazie mille a tutti!!!!

mcgyver2005
06-08-2008, 14:50
mi arrrendo...
avevo trovato la soluzione, ossia installare EEECTL e mettendo l'impostazione su MEDIUM ma il pc arriva anche a superare i 60 gradi pur facendo girare la ventola al 100% (Dunque presumo, facendo così diminuire la durata della batteria!)

perciò ho deciso di prendermi una SD così sono sicuro ceh funziona e al diavolo le SDHC che mi ha dato solo problemi!!!

tureeee
08-08-2008, 12:20
HO ACQUISTATO L'EEE 900. SE QUALCUNO FOSSE INTERESSATO AL 701 PUO' CONTATTARMI IN PM.
CARATTERISTICHE:
ACQUISTATO IN APRILE
BIANCO
XP
1 GB RAM
TOUCHSCREEN CON HUB INTERNO
LAETHER CASE NERO

tazok
08-08-2008, 12:33
pur facendo girare la ventola al 100% (Dunque presumo, facendo così diminuire la durata della batteria!)


l'impatto della batteria al 100% sulla durata(al posto del 30%) è di circa il 5-7% sul totale della durata

xnavigator
08-08-2008, 12:44
ragazzi mi si sta bloccando.. già si è rotto??

funzionava tutto bene prima, ora provo ad accenderlo e rimane incantato sulla schermata Asus Eee PC quella dove c'è scirtto

press f2 to run setup press tab ecc

che posso fare? considerate che usavo windows xp

forse ho risolto... ho levato la ssd dal lettore

Sprea91
08-08-2008, 18:33
ragazzi, volevo chiedervi tre cose:
1)E' possibile tramite adattatore da IDE a usb, attaccarci un hard disk del pc fisso?
2)Ci saranno aggiornamenti a breve o posso acquistarlo subito?
3)Qual e' la versione con il miglior rapporto qualita'/prezzo?

Benia
08-08-2008, 19:06
forse ho risolto... ho levato la ssd dal lettore

Si, accadeva anche a me quando non funzionava più la SDHC;)

V3G3TH
08-08-2008, 20:17
salve raga
avrei una mezza idea di comprarmi un eeepc701 per utilizzo "mulo"
l HD e' a 4-8 giga ma esiste la possibilita' di sciaffargli un hd da note da 300 e passa giga???
volevo farmi un pc su misura per uso mulo ma il consumo di questo eeepc701 e' impressionante (10-15w) quindi preferisco tentare il possibile qui

cid81
08-08-2008, 20:38
qualcuno potrebbe suggerirmi un box esterno 5.25 per collegare un lettore dvd e/o masterizzatore all'eee pc che sia compatibile?

kwb
08-08-2008, 21:30
salve raga
avrei una mezza idea di comprarmi un eeepc701 per utilizzo "mulo"
l HD e' a 4-8 giga ma esiste la possibilita' di sciaffargli un hd da note da 300 e passa giga???
volevo farmi un pc su misura per uso mulo ma il consumo di questo eeepc701 e' impressionante (10-15w) quindi preferisco tentare il possibile qui

Secondo me si, potrebbe funzionare, magari guarda se riesci a trovare un HD esterno bello grosso con alimentazione indipendente :)

Sprea91
08-08-2008, 21:42
Secondo me si, potrebbe funzionare, magari guarda se riesci a trovare un HD esterno bello grosso con alimentazione indipendente :)

e' possibile usare un hd interno con adattatore ide/sata to usb?

kwb
08-08-2008, 21:55
e' possibile usare un hd interno con adattatore ide/sata to usb?

Se ti riferisci a quei cavetti con uscita IDE da una parte e USB dall'altra, bene: ne ho uno così e ha l'alimentatore esterno.
Con quello credo che funzioni anche se l'HD in questione ti conviene metterlo dentro un box di quelli che si montano sul pc e che ti permettono di fare l'HD mobile ( e di portare i dati su un altro pc che abbia lo stesso box installato, non so se hai capito ), così hai anche un ventolino di raffreddamento.
Facendo così secondo me funziona :)

gionnico
08-08-2008, 22:39
Se si riempe totalmente il disco per esempio installando dei programmi dal suo gestore, può succedere che al riavvio il pc non riparta?
Es: dopo il POST, si vede "starting system" e poi il monitor comincia a lampeggiare in un loop infinito?

Parlo dello xandros default ovviamente.

mojito73
10-08-2008, 09:57
Non mi si accende più l'EEE (Xandros): vedo solo la schermata iniziale (ed eventualmente riesco ad accedere al bios), ma nulla di più perché mi appare subito unaschermata nera con indicazione "Error 2".

Non riesco neppure a fare il ripristino con F9.

Ho messo eeeUbuntu su chiavetta e avviato la live.
tentando poi di fare l'installazione mi si blocca dicendomi che il tentativo di montare un file system di tipo ext3 su SCSI2 (0,0,0) partizione n. 1 (SDA) è fallito...

m4x!
10-08-2008, 10:54
Ciao a tutti!! E da tanto che non postavo in sto 3d ma ora proprio ne ho la neccessita.... Stammatina mi si è rotto il cavo di alimentazione dell'eee, ho cercato su internet ma proprio non trovo nessuno store che lo venda, avete qualche sugerimento su dove si possa comprare?

tazok
10-08-2008, 12:04
Ciao a tutti!! E da tanto che non postavo in sto 3d ma ora proprio ne ho la neccessita.... Stammatina mi si è rotto il cavo di alimentazione dell'eee, ho cercato su internet ma proprio non trovo nessuno store che lo venda, avete qualche sugerimento su dove si possa comprare?

se lo ripari non è meglio? :mbe:

mojito73
10-08-2008, 14:01
Ho messo eeeUbuntu su chiavetta e avviato la live.
tentando poi di fare l'installazione mi si blocca dicendomi che il tentativo di montare un file system di tipo ext3 su SCSI2 (0,0,0) partizione n. 1 (SDA) è fallito...

boh mi sa che il disco a stato solido è andato, non viene visto in nessuna maniera.
ho provato anche a installare la live su sdhc, ma non riparte una volta impostato il bios.
chissà com'è l'assistenza samsung (posto che cmq l'ee è brandizzato tim)

gionnico
10-08-2008, 15:53
ciao
come si installa questo programmetto ??
mi puoi aiutare ??
ho xandros

Ciao
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808

Enjoy!

???
io ho 1 solo gb libero (installazione di default di xandros )) !!!!
Conta anche mezzo giga occupato dalla 3a partizione per il ripristino (c'è un'immagine disco .ROM)

Non mi si accende più l'EEE (Xandros): vedo solo la schermata iniziale (ed eventualmente riesco ad accedere al bios), ma nulla di più perché mi appare subito unaschermata nera con indicazione "Error 2".

Non riesco neppure a fare il ripristino con F9.
Il ripristino si fa con F2

Se si riempe totalmente il disco per esempio installando dei programmi dal suo gestore, può succedere che al riavvio il pc non riparta?
Es: dopo il POST, si vede "starting system" e poi il monitor comincia a lampeggiare in un loop infinito?

Parlo dello xandros default ovviamente.
Si può succedere. E se lo svuoti ad esempio con una distro live poi montando hcd2 si risolve e riparte tutto.

NON RIEMPITELO MAI CHE POI NON VI SI AVVIA E VI SERVE UN LETTORE USB E QUALCHE CAPACITà DI SMANETTAMENTO.

boh mi sa che il disco a stato solido è andato, non viene visto in nessuna maniera.
ho provato anche a installare la live su sdhc, ma non riparte una volta impostato il bios.
chissà com'è l'assistenza samsung (posto che cmq l'ee è brandizzato tim)

La mia gentoo minimal (live cd) l'SSD lo riconosce in 4 partizioni
/dev/hdc1 - lo scheletro
/dev/hdc2 - i dati
/dev/hdc3 - la rom e un file contente un hash
/dev/hdc4 - squashfs .. non so cosa ci sia


L'unità ottica invece è /dev/s.. qualcosa. (non sg* né sd*)


PS: Qualcuno mi manda il file .ROM (di 512MB) presente nella 3a partizione (nascosta)?
Per spedirmelo potrebbe usare questo (http://www.forzazzurri.mine.nu/upload.php) o qualche altro mezzo.
Il file si chiama 701.ROM .. sarei interessato anche all'altro file (sono solo 2 in quella partizione).
Naturalmente parlo per chi ha il 701 4G (non surf).

luciozz
13-08-2008, 12:23
ciao a tutti!

faccio una domanda forse un po' stupida ma per me molto importante... vorrei sapere che uso fate dell'eepc 701... quali applicazioni possono girare tranquillamente ecc... cioè sapere che limiti di utilizzo ha...

vorrei prenderlo e lo userei fondamentalmente per aprire dei files powerpoint e pdf, navigare e al massimo vedere qualche film...

grazie a tutti

natural
14-08-2008, 10:02
ciao ragazzi siccome ho poco spazio sull' ssd n quanto c'è win xp, vorrei sapere se è possibile installare dei programmi sulla sd da 8GB , in particolare si tratta di un software pinnacle di una chiavetta per vedere la tv sul pc :)

CubeDs
14-08-2008, 12:56
Salve ragazzi voglio impostare la frequenza del proccessore a 900mhz, ho provato la guida sotto linux da terminale con un modulo precompilato ma non sono riuscito ad installare il nuovo kernel. So che in giro c'è un bios modificato con l'fsb sloccato, però non riesco ne a trovare il bios ne altrattanto la guida su come installarlo, qualcuno di voi mi sa aiutare, grazie mille. :)

gionnico
14-08-2008, 16:59
Salve ragazzi voglio impostare la frequenza del proccessore a 900mhz, ho provato la guida sotto linux da terminale con un modulo precompilato

E' la soluzione migliore.
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808

Prendi lo 0.2.4 (l'ultimo ora) ed installa il pacchetto. Il modulo per il kernel ci penserà lui ad installarlo ed utilizzarlo - tu ti troverai semplicemente nelle impostazione un'icona con una ventolona per impostare ventola, fsb e voltaggio. ;)

CubeDs
15-08-2008, 23:47
E' la soluzione migliore.
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808

Prendi lo 0.2.4 (l'ultimo ora) ed installa il pacchetto. Il modulo per il kernel ci penserà lui ad installarlo ed utilizzarlo - tu ti troverai semplicemente nelle impostazione un'icona con una ventolona per impostare ventola, fsb e voltaggio. ;)

Il problema è appunto che volevo farlo sotto linux, dato che non ho la versione windows (ne tantomeno vorrei installare win xp onestamente). Grazie ugualmente per la rip cmq. :)

gionnico
16-08-2008, 11:03
Il problema è appunto che volevo farlo sotto linux, dato che non ho la versione windows (ne tantomeno vorrei installare win xp onestamente). Grazie ugualmente per la rip cmq. :)

E' linux quello. Anzi su Win non va.

CubeDs
16-08-2008, 14:57
E' linux quello. Anzi su Win non va.

Scusami ma nellla descrizione sta scritto che gira sotto win ed infatti nel pacchetto che ho scaricato c'è un file exe, di linux non è menzionato.

alfri
17-08-2008, 14:10
ragazzi oggi mi è venuta la fissa per sto aggeggio . lo consigliate? non ci sono limitazioni su internet vero?

tenor
18-08-2008, 09:33
ragazzi oggi mi è venuta la fissa per sto aggeggio . lo consigliate? non ci sono limitazioni su internet vero?

Limitazioni? nessuna se non per la risoluzione che con opera potresti adattare, per esempio:p

ma3ks
18-08-2008, 15:57
Consigliato,personalmente mi trovo bene. Ho una eeebuntu netbook remix modificata da me e funziona benissimo. No swap,ramdisk,moduli per overclock della cpu etc etc. Boota in 30 secondi. Lo schermo si è piccolo ma con gli accorgimenti giusti non da fastidio. Anzi a me da fastidio chi non si fa i cavoli suoi e spia quello che fai... in questo caso il monitor piccolo aiuta molto... solo tu leggi e vedi...

Gli altri portatili che ho avuto non sono stati mai veramente portatili...erano dei fissi che cambiavano postazione...questo invece fa tutto... la batteria le sue 2 ore se le fa tutte senza stress di downcloccarlo o abbassare la luminosità...

Ormai è qualche mese che ce l'ho,ho provato diversi sistemi operativi,l'ho portato in giro,treno,aereo,vacanze varie... insomma... mai dato problemi...nessun pc è perfetto ma questo ci si avvicina molto :-P

gbhu
18-08-2008, 17:57
ragazzi oggi mi è venuta la fissa per sto aggeggio . lo consigliate? non ci sono limitazioni su internet vero?

L'aggeggio è ok, però ti consiglierei, se non l'hai già comprato, di valutare la possibilità di prendere il 900 che ora sta calando di prezzo e si trova anche nei negozi sotto i 350€.
O, meglio ancora, di aspettare inizio settembre in quanto pare che vi saranno interessanti novità relative agli eeepc... (ho letto di 901, 900A, ...)

restimaxgraf
18-08-2008, 18:26
ragazzi oggi mi è venuta la fissa per sto aggeggio . lo consigliate? non ci sono limitazioni su internet vero?

e non farti prendere dall'enfasi... non che sia male, ma aspetta e valuta bene.;)

stenofa3
20-08-2008, 09:27
Ciao ragazzi sono nuovissimo del forum e probabilmente la mia domanda avrà già avuto molte risposte in passato....ma se qualcuno volesse farmi la cortesia di rispondere ugualmente ve ne sarei grato:)
Intendo acquistare un asus eepc 900, vi chiedo se la versione di msn messenger installata su sistema operativo linux funziona come su un pc dotato di XP oppure bisogna fare qualche aggiornamento?
Ringrazio tutti coloro che avranno voglia di rispondere. Ciaoooo:)

gionnico
20-08-2008, 13:47
Ciao ragazzi sono nuovissimo del forum e probabilmente la mia domanda avrà già avuto molte risposte in passato....ma se qualcuno volesse farmi la cortesia di rispondere ugualmente ve ne sarei grato:)
Intendo acquistare un asus eepc 900, vi chiedo se la versione di msn messenger installata su sistema operativo linux funziona come su un pc dotato di XP oppure bisogna fare qualche aggiornamento?
Ringrazio tutti coloro che avranno voglia di rispondere. Ciaoooo:)

Cambiando i repository si può mettere aMSN o emesen al posto di GAIM/PIDGIN.

Questi sono migliori, tuttavia ancora non supportano le cartelle condivise (si possono però inviare e ricevere files singolarmente - anche zip) né la conversazione audio/video ma soltanto uno dei due flussi può essere inviato nello stesso tempo. Dà un'occhiata ai siti ufficiali per farti un'idea.

stenofa3
20-08-2008, 14:22
ok grazie mille mi sa che andrò sulla versione xp....;)

fastmenu
21-08-2008, 11:30
salve raga,ho deciso di prendere anchio un EEEpc 701 bianco trovato usato di due mesi a buon prezzo con scontrino e garanzia,ora monta ubuntu,volevo chiedere da questa versione a quella "surf" cosa cambia?in quanto dalle schede trovate in rete non ho notato differenze .....
inoltre quale sd sugli 8gb mi consigliate come prestazioni al top per usarla come memoria di sistema?quanti slot per ddr?sicuramente vi è gia scritto,ma 5xx pagine sono troppe:D

fastmenu
21-08-2008, 13:05
mi han dato buca:(....ne ho trovato un altro a 200€ nuovo imballato+fattura,è troppo come prezzo?

Benia
21-08-2008, 14:02
No, è un buon prezzo;)

fastmenu
21-08-2008, 18:40
qualcuno ha fatto la mod del bt?non riesco a capire dove collegare i fili che arrivano dalla scheda bt...

fastmenu
23-08-2008, 22:22
qualcuno ha fatto la mod del bt?non riesco a capire dove collegare i fili che arrivano dalla scheda bt...

uppete:cry:

Benia
24-08-2008, 09:22
Ho un problemino! Tutto ad un tratto il mio EEE 701 non rileva più il lettore CD tramite USB.... neanche nel bios... infatti se avvio l'eee pc con l'USB del lettore inserita resta impallato tutto sulla schermata iniziale dell'asus! Sul pc desktop invece il lettore CD usb, funge!
Come mai?

fastmenu
24-08-2008, 09:55
Ho un problemino! Tutto ad un tratto il mio EEE 701 non rileva più il lettore CD tramite USB.... neanche nel bios... infatti se avvio l'eee pc con l'USB del lettore inserita resta impallato tutto sulla schermata iniziale dell'asus! Sul pc desktop invece il lettore CD usb, funge!
Come mai?

io non l ho ancora:cry: e quindi non conosco il bios,e quanto ci si possa smanettare,ma hai provato a riportare il bios a default?

Benia
24-08-2008, 11:03
si!
Edit: ho risolto... era il lettore CD... mah... l'ho smontato, rimontato ed ora funziona!

robyy
24-08-2008, 20:53
Da qualche settimana sono alla ricerca di un mini notebook da affiancare a quello tradizionale e al desktop per una serie di ragioni tra le quali principalmente l'estrema portabilità.
Non ho particolari urgenze nè esigenze ma solo quelle di avere un dispositivo con il quale collegarmi facilmente ad internet in ogni situazione (vacanza compresa) che non sia come una connessione con il cell o il palmare per ovvie ragioni di visibilità. Poi soprattutto la possibilità di avere il proprio archivio o ufficio sempre con sè. In rete mi sono documentato e i modelli sono i soliti tra i quali Msi Wind,Asus, Acer, ecc. Il campo dei display da 9" a 10" è quello che piu' mi attrae.
Mi sono pero' imbattuto anche nelle solite diatribe sulla scarsa durata della batteria e su piu' facili malfunzionamenti o addirittura rotture di parti di hardware. Tempo fa avevo letto un articolo http://punto-informatico.it/2227485/PI/News/dischi-stato-solido-no-party.aspx che parlava a proposito di questo ma magari nessuno meglio di un utilizzatore del prodotto puo' essere piu' valido testimone. Cosa potete dirmi in merito? Dopo mesi di utilizzo ve la sentite di raccomandare questi prodotti o magari...obiettivamente...il settore è ancora in evoluzione da un punto di vista migliorativo?
Grazie a tutti.

bas1800
25-08-2008, 20:08
ho un grosso problema con il mio eee pc
praticamente ho installato un win xp modificato da me con nline
appena installato occupava si e no 1.5 gb ora con nessun programma installato e' arrivato ad occupare 4 gb praticamente occupa tutto hd io pro se vado in disco c e selezione tute le cartelle mi da che tutte le cartelle occupano 1.46 gb e allora mi sono chiesto ... cosa occupa i restanti 2.5 gb consigli??

El Berto
25-08-2008, 20:12
Scusate, sapete dirmi se per l'U100 è disponibile uno zoccolo interno per installare un modem (GPS, GPRS, HDSPA, segnali di fumo, etc. etc.) interno per potersi connettere a internet?
Grazie.

fastmenu
25-08-2008, 20:13
ho un grosso problema con il mio eee pc
praticamente ho installato un win xp modificato da me con nline
appena installato occupava si e no 1.5 gb ora con nessun programma installato e' arrivato ad occupare 4 gb praticamente occupa tutto hd io pro se vado in disco c e selezione tute le cartelle mi da che tutte le cartelle occupano 1.46 gb e allora mi sono chiesto ... cosa occupa i restanti 2.5 gb consigli??



hai tolto il file di paging?e disabilitato il ripristino di sitema?

fastmenu
25-08-2008, 20:14
ho un grosso problema con il mio eee pc
praticamente ho installato un win xp modificato da me con nline
appena installato occupava si e no 1.5 gb ora con nessun programma installato e' arrivato ad occupare 4 gb praticamente occupa tutto hd io pro se vado in disco c e selezione tute le cartelle mi da che tutte le cartelle occupano 1.46 gb e allora mi sono chiesto ... cosa occupa i restanti 2.5 gb consigli??



hai tolto il file di paging?e disabilitato il ripristino di sitema?
inoltre fai una pulizia del disco eliminando tutti i file di installazione.
ps hai messo su con sp3?io ho creato un iso con Nlite da 430mb,a fine installazione quanto spazio occuperà?

robyy
25-08-2008, 20:21
penso che allo stato attuale questi mininotebook siano poco piu' di un giocattolo...non per polemizzare...ma leggendo i vari threads sulle varie marche i problemi sono innumerevoli....pernon parlare delle batterie o dei problemi hardware....sicuramente la tecnologia avanza e se le aspettative tecniche non saranno deludenti penso che il primo passo verso un mini notebook piu' consistente sarà rappresentato dal nuovo Asus N10. In ogni caso un elogio ad Asus per avere aperto la strada in questo settore.

fastmenu
25-08-2008, 20:28
penso che allo stato attuale questi mininotebook siano poco piu' di un giocattolo...non per polemizzare...ma leggendo i vari threads sulle varie marche i problemi sono innumerevoli....pernon parlare delle batterie o dei problemi hardware....sicuramente la tecnologia avanza e se le aspettative tecniche non saranno deludenti penso che il primo passo verso un mini notebook piu' consistente sarà rappresentato dal nuovo Asus N10. In ogni caso un elogio ad Asus per avere aperto la strada in questo settore.


secondo me dipende in che ottica uno lo acquista,nel mio caso il mio bel notebook ce l ho,visto la morte del palmare (palm os),ho preso questo subnotebook per rimpiazzare il palm,che mi sarebbe costato di piu,e per l uso in mobilità secondo me è eccezionale,se invece lo si acquista come unico pc,bhè allora si che ci si trova limitati parecchio.

bas1800
25-08-2008, 20:34
hai tolto il file di paging?e disabilitato il ripristino di sitema?
inoltre fai una pulizia del disco eliminando tutti i file di installazione.
ps hai messo su con sp3?io ho creato un iso con Nlite da 430mb,a fine installazione quanto spazio occuperà?

gia fatta la pulizia ed ho pure disabilitato il ripristino

come tolgo il file di paging ?

fastmenu
25-08-2008, 20:40
gia fatta la pulizia ed ho pure disabilitato il ripristino

come tolgo il file di paging ?



start/risorse del computer/proprietà/avanzate/prestazioni/impostazioni/avanzate/cambia/spunti nessun file di paging/applica/ok/ riavvia l'os;)

lenny87
26-08-2008, 12:33
sapete mica se ci gira age of empires 1 e 2? ci sono dei video sul tubo ma fanno vedere con un eee 900 :( sul 700 va?

Benia
26-08-2008, 13:44
penso proprio di si;)

fastmenu
26-08-2008, 14:22
qualcuno ha per caso un immagine di dove si saldano i fili per la mod del BT,dalla recensione in prima pagina non si riesce a capire:(ho preso persino il saldatore nuovo di pacca:D

ET70
27-08-2008, 17:24
eiste un thread per il 901?

TNOTB
28-08-2008, 15:35
Ciao,
spero sia il 3d giusto per la mia richiesta...
...c'è possibilità di spostare e cancellare le icone dalle verie tab?

grazie:)

barbapapa84
29-08-2008, 10:44
Due domande:

1) Far comparire il cestino sul desktop in advanced mode?

2) Devo installare la nuova versione di Opera (sotto Xandros).
a) Qual'è il file giusto?
b) Che stringa di comando devo eseguire una volta downloadato il file?

Grazie mille ;)

fastmenu
29-08-2008, 12:55
sono possessore da pochi giorni di questo modello,gia messo un gigo di ddr2,a primo impatto non è male,ma sto xandros non mi piace affatto,appena possibile passo ad xp.
inoltre una domanda,ma è normale che scaldi come un fornetto?

carmine83
29-08-2008, 12:57
normalissimo

cid81
29-08-2008, 15:08
scusate avrei bisogno di aiuto oggi mi è arrivato il rack e ho attaccato il lettore dvd. Il problema è che non capisco come faccio a fare il boot da unità esterna?

fastmenu
29-08-2008, 15:44
scusate avrei bisogno di aiuto oggi mi è arrivato il rack e ho attaccato il lettore dvd. Il problema è che non capisco come faccio a fare il boot da unità esterna?


devi selezioinare dal bios il boot da cd usb,e impostare start su instal os,perche immagino tu debba installare un nuovo os....

fastmenu
29-08-2008, 17:58
qulcuno è riuscito a installare xp da usb,o mmc?nonostantye abbis creato 2 pen ed una mmc,non mi fa il boot:(

cid81
29-08-2008, 18:02
ti ringrazio è partito non senza qualche difficoltà. io volevo installare xp su mmc vediamo cosa riesco a combinare

fastmenu
29-08-2008, 22:46
ti ringrazio è partito non senza qualche difficoltà. io volevo installare xp su mmc vediamo cosa riesco a combinare




io ho provato,ma nonostante da bios mi veda le pen e mmc non boota,domani un amico mi presta il dvd r usb,e provo con quello;)

fastmenu
30-08-2008, 19:06
finalmente installato xp.ora si che si ragiona:D
avete visto sul sito asus è presente un nuovo bios,almeno sotto linux era visibile,ora sotto xp non vi è piu presente...

edit?leggevo qualche pagina indietro che il modem 56k non vi è allinterno,io ho tolto il tappino,e vedo i contatti per il doppino rj11,possibile che l abbiano installato?se non erro la costruzione del mio 701 risale al 12/07 possibile l abbiano integrato?

edit2:D quale fw e Av super leggero ci installiamo?del Av si può fare a meno,ma un fw ci vuole:D

cid81
30-08-2008, 19:23
finalmente installato xp.ora si che si ragiona:D
avete visto sul sito asus è presente un nuovo bios,almeno sotto linux era visibile,ora sotto xp non vi è piu presente...


ma tu sei riuscito a installare su sdhc??

fastmenu
30-08-2008, 19:51
ma tu sei riuscito a installare su sdhc??



esterna intendi?no,io fatto tabula rasa della sdhc di sitema,e poi installato xp pro sp3,purtroppo non sono riuscito a installare la mia versione creata con nlite,ma una normale con sp1 integrato(originale),comunque avendo inserito la sd da 2gb la potevo installare anche li,in quanto disponibile e selzionabile in fase di install,appena possibile prendo una class 6 da 8/16gb e clono la partizione sopra,cosi da avere una recovery sempre pronta,e sulla stessa mmc vi installo tutti i programmi...

ago88
31-08-2008, 12:10
salve a tutti...perdonatemi se non ho letto tutte le 500 pagine ma volevo fare una domanda pur non leggendo se è stata già fatta...Da come ho capito e letto........"Il processore utilizzato dall'Eee PC è un Intel Celeron M Ultra Low Voltage 353, un modello basato sull'architettura a 90 nanometri del Pentium M che è stato introdotto sul mercato nel luglio del 2004. Il chip ha una frequenza di clock nominale (ma non effettiva, come si vedrà) di 900 MHz, dispone di 512 KB di cache L2, ha un thermal design power di 5 watt e funziona con una tensione di 0,94 V" poi guardando un po tutti i processori su http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=58&SearchKey= ho visto divesri processori a 90nm..ora la domanda è:quello che monta l'eee pc è il 353?si potrebbero montare altri processori + potenti sempre a 90nm?

Joepesce
31-08-2008, 12:15
si potrebbero montare altri processori + potenti sempre a 90nm?

si se sei capace di dissaldarlo dalla piastra madre, di metterne uno che sia compatibile con l'attuale generatore di clock e di ricompilare il bios

ago88
31-08-2008, 12:17
non pensavo fosse cosi tragica..come non detto:D

matrix_irc
01-09-2008, 13:14
Salve, possiedo il modello 701, ho installato 1gb di ram (però a 533mhz), e ho xp. Tutto ok, mi trovo benissimo, solamente che su youtube i video tendono ad andare a scatti e ho notato tramite il task manager che la cpu lavora al massimo. Da cosa può dipendere? Possiedo l'ultima versione del bios, ci sono differenze con i precedenti?
La batteria a voi quanto dura? Io sto intorno alle 2 ore

fastmenu
01-09-2008, 14:28
Salve, possiedo il modello 701, ho installato 1gb di ram (però a 533mhz), e ho xp. Tutto ok, mi trovo benissimo, solamente che su youtube i video tendono ad andare a scatti e ho notato tramite il task manager che la cpu lavora al massimo. Da cosa può dipendere? Possiedo l'ultima versione del bios, ci sono differenze con i precedenti?
La batteria a voi quanto dura? Io sto intorno alle 2 ore

proprio ieri sera ho guardato una 20 di filmati su youtube e va perfettamta,io ho installato 1gb di ddr2@667mhz(mi avanzava dal notebook) stai usando xp?la velocita del procio è 630mhz o 900mhz?io la tengo sempre a palla...
come batteria l ho da poco ma arrivo a quasi 3ore,io ho una 5200...

fastmenu
01-09-2008, 14:57
azz raga ho fatto una strunz,ho impostato per prova 100tx full duplex sulla scheda di rete,e subito dopo è sprita:cry: ,ho reinstallato anche i driver ma senza esito,ora come faccio a recuperarla?uso xp....maledizione help me!!!:muro:

matrix_irc
01-09-2008, 19:02
proprio ieri sera ho guardato una 20 di filmati su youtube e va perfettamta,io ho installato 1gb di ddr2@667mhz(mi avanzava dal notebook) stai usando xp?la velocita del procio è 630mhz o 900mhz?io la tengo sempre a palla...
come batteria l ho da poco ma arrivo a quasi 3ore,io ho una 5200...

dove la vedo la velocità del procio? da proprietà di risorse del computer? o c'è altro?

fastmenu
01-09-2008, 19:23
dove la vedo la velocità del procio? da proprietà di risorse del computer? o c'è altro?

che os hai?se xp si usa il sempre valido cpuz...

fastmenu
01-09-2008, 19:26
azz raga ho fatto una strunz,ho impostato per prova 100tx full duplex sulla scheda di rete,e subito dopo è sprita:cry: ,ho reinstallato anche i driver ma senza esito,ora come faccio a recuperarla?uso xp....maledizione help me!!!:muro:
ps da bios è attivata ovviamente....
sono persino giunto a reinstallare l os ma niente da fare,i driver da dvd,e dal sito asus li ho installati,ma la scheda sembra essere fisicamente assente.
dal control panel/aggiungi hw riesco a installare la scheda,ma non funziona e mi rimane col bollino giallo e "!"
qualcuno mi può salvare?

edit la scheda wifi e lan è sempre la stessa?o sono due schede separate?

fastmenu
02-09-2008, 05:32
raga,ma col bios 0810 sono xp si puo impostare a 1024x760 la visualizzazione?
in caso è possibile tornare indietro dal 0910?grazie;)

fastmenu
02-09-2008, 05:37
azz raga ho fatto una strunz,ho impostato per prova 100tx full duplex sulla scheda di rete,e subito dopo è sprita:cry: ,ho reinstallato anche i driver ma senza esito,ora come faccio a recuperarla?uso xp....maledizione help me!!!:muro:
ps da bios è attivata ovviamente....
sono persino giunto a reinstallare l os ma niente da fare,i driver da dvd,e dal sito asus li ho installati,ma la scheda sembra essere fisicamente assente.
dal control panel/aggiungi hw riesco a installare la scheda,ma non funziona e mi rimane col bollino giallo e "!"
qualcuno mi può salvare?

edit la scheda wifi e lan è sempre la stessa?o sono due schede separate?



uppino del mattino,sto uscendo per andare al lavoro,spero nel frattempo qualcuno mi possa dare una dritta:(....grazie a tutti....

fastmenu
02-09-2008, 17:49
azz nessuno:cry: ho rispistinato linux,ed anche qui le schede di rete non vanno,installato altro xp e niente schede,può essere morta?per l assistenza come viene gestita da asus?maremma maiala.....

fastmenu
02-09-2008, 20:45
per scrupolo ho provato ad istallare Eeexubuntu 7.10 release3 dove si dice sia ottimizzata per l eeepc e che contenga i driver,anche wifi del eeepc appunto,ma niente non viene rilevata nessuna scheda,ne lan,ne wifi.non essendo molto pratico di linux in genere,mi potete postare qualche comando per verificare,e installare i driver,o comunque per vedere che diammine è successo a sto pc?inoltre per raggiungere fisicamente la scheda devo aprire il pc e quindi presumo si invalida la garanzia,oppure è raggiungibile senza rompere eventuali sigilli?in quanto avrei un altra wifi mini pci-ex a casa,e vorrei provarla per capire cosa non funziona.grazie a tutti...sono distrutto:cry:

restimaxgraf
02-09-2008, 21:24
per scrupolo ho provato ad istallare Eeexubuntu 7.10 release3 dove si dice sia ottimizzata per l eeepc e che contenga i driver,anche wifi del eeepc appunto,ma niente non viene rilevata nessuna scheda,ne lan,ne wifi.non essendo molto pratico di linux in genere,mi potete postare qualche comando per verificare,e installare i driver,o comunque per vedere che diammine è successo a sto pc?inoltre per raggiungere fisicamente la scheda devo aprire il pc e quindi presumo si invalida la garanzia,oppure è raggiungibile senza rompere eventuali sigilli?in quanto avrei un altra wifi mini pci-ex a casa,e vorrei provarla per capire cosa non funziona.grazie a tutti...sono distrutto:cry:

da terminale iwconfig e posta il risultato.

Joepesce
02-09-2008, 21:47
ma non è che si è disattivata da bios? :stordita:

fastmenu
02-09-2008, 22:02
da terminale iwconfig e posta il risultato.

lo no wireless extensions.

iwconfig ath0:
no souch device

iwconfig ath1
no souch device
ma non è che si è disattivata da bios? :stordita:

tutto enable...

restimaxgraf
02-09-2008, 22:24
lo no wireless extensions.

iwconfig ath0:
no souch device

iwconfig ath1
no souch device


tutto enable...

bè la risposta sopra è palese...:(

fastmenu
02-09-2008, 22:32
bè la risposta sopra è palese...:(

quindi scheda morta e via di rma?gia mi vien male coi centri di assistenza....allora lo rirpistino a xandros....

restimaxgraf
02-09-2008, 22:45
quindi scheda morta e via di rma?gia mi vien male coi centri di assistenza....allora lo rirpistino a xandros....

sì ho appena controllato per sicurezza sul mio... e senza dubbio da quel comando ti deve elencare su quale periferica è collegata la wireless quindi la tua non và proprio. rimandalo indietro.:(

fastmenu
02-09-2008, 22:58
sì ho appena controllato per sicurezza sul mio... e senza dubbio da quel comando ti deve elencare su quale periferica è collegata la wireless quindi la tua non và proprio. rimandalo indietro.:(



ma quindi,tanto per sapere è una sola scheda che gestisce sia wired che wireless?

restimaxgraf
02-09-2008, 23:44
ma quindi,tanto per sapere è una sola scheda che gestisce sia wired che wireless?

sui mini notebook non ti sò dire, sugli altri di norma la wireless è una scheda a parte.

fastmenu
02-09-2008, 23:44
in previsione rma ho ripristinato xandros,rimesso la ram originale,riavvio,e magia,entrambe le schede funzionano,perche?la ram da 1gb montata sono certo sia buona,in quanto era sul notebook(in firma) preso a marzo e upgradato a 4gb dopo 7 giorni,e montata sul Eeepc una mercoledi scorso.
se ora reinstallo xp,e ci metto ancora il banco dite che faccia scherzi?

fastmenu
02-09-2008, 23:51
sui mini notebook non ti sò dire, sugli altri di norma la wireless è una scheda a parte.

si chiedevo per quello,ma immagino che qui sia tutt'uno..

mojito73
03-09-2008, 17:31
il fatto di avere provato ad installare un sistema operativo diverso (pclinux) sull'ssd (andato formalmente a buon fine) mica invalida la garanzia vero?
penso che lo dovrò mandare in assistenza stante il continuo error17 che mi compare dopo il caricamento del bios

superandy78
05-09-2008, 16:21
dopo averlo acquistato (è in spedizione e in arrivo lunedì....) apprendo della non completa compatibilità di linux per questi gli utilizzi di cui nel titolo che (a parte internet) saranno i miei utilizzi principali.
considerato il desiderio di averci installata una banca dati giuridica, come potrei fare?cioè collegandoci un lettore dvd esterno ed avendo a dipsosizione una pen drive o una sd capiente non risolvo?
e per i file word (che sono quelli principalmente usati), avrò compatibilità assoluta o no?
grazie mille

fastmenu
05-09-2008, 16:34
il fatto di avere provato ad installare un sistema operativo diverso (pclinux) sull'ssd (andato formalmente a buon fine) mica invalida la garanzia vero?
penso che lo dovrò mandare in assistenza stante il continuo error17 che mi compare dopo il caricamento del bios



non credo,in ogni caso prima del rma(se mai succedesse)lo ripristini con xandros e sei apposto;)

Defragg
05-09-2008, 17:14
Ragazzi voglio un eeePC, dove mi consigliate di prenderlo? :)

fastmenu
05-09-2008, 17:46
Ragazzi voglio un eeePC, dove mi consigliate di prenderlo? :)

io l ho preso sulla baya,nuovo,con fattura,ancora sigillato a 200€ un eeepc 4gb linux....,oppure dagli shop piu importanti,chl,eprice etc...anche se credo costeranno un po di piu....


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=eeepc+4gb+linux&prezzomin=-1&prezzomax=-1

fastmenu
05-09-2008, 21:02
qualcuno ha installato l ultimo bios 1101 da cui il sito riporta "Add clock gen second source support."?
io l ho appena flashato ma non vedo la possibilita di gestire il clock da bios...
inoltre OSCleaner_XP_080514 & Splendid_XP_080717 a che servono?

fastmenu
06-09-2008, 00:12
qualche Eeepc cè anche sul nostro mercatino...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801248

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809663

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1813065

88diablos
06-09-2008, 15:36
raga ma tra l'eeepc tim e non tim che differenza c'è?

grazie

restimaxgraf
06-09-2008, 18:00
raga ma tra l'eeepc tim e non tim che differenza c'è?

grazie

a parte l'adesivo, e la chiavetta umts per navigare, credo nessuna.

CubeDs
06-09-2008, 20:43
Ragazzi scusate , ma se volessi sostituire l'hd all'eepc con uno + capiente, monta ssd da 1,8 pollici? in tal caso andrebbe bene anke uno classico da 1.8? Interfaccia sata? Grazie.

kwb
06-09-2008, 20:53
Ragazzi scusate , ma se volessi sostituire l'hd all'eepc con uno + capiente, monta ssd da 1,8 pollici? in tal caso andrebbe bene anke uno classico da 1.8? Interfaccia sata? Grazie.

Ma l'eeepc non ha la flash?

fastmenu
06-09-2008, 22:02
Ma l'eeepc non ha la flash?

si,e l unico modo per espandere è usare una sdhc nel lettore,oppure altre periferiche di storage via usb,oppure si puo moddare come da link in prima pagina.


Ragazzi scusate , ma se volessi sostituire l'hd all'eepc con uno + capiente, monta ssd da 1,8 pollici? in tal caso andrebbe bene anke uno classico da 1.8? Interfaccia sata? Grazie.

no perche non vi alcuno hd al interno,e nemmeno il posto,conessione per mettercelo.

Joepesce
07-09-2008, 02:25
raga ma tra l'eeepc tim e non tim che differenza c'è?

grazie

la brandizzazione del software di connessione su xandros! Non so se possa causare problemi o meno perchè nn l'ho mai provato in UMTS con la chiavetta USB

cmq basta mettere un'altra distro o procurarsi l'iso dvd dell'eee libero e ci metti quella e hai risolto il problema

CubeDs
07-09-2008, 10:09
si,e l unico modo per espandere è usare una sdhc nel lettore,oppure altre periferiche di storage via usb,oppure si puo moddare come da link in prima pagina.




no perche non vi alcuno hd al interno,e nemmeno il posto,conessione per mettercelo.

Scusami perchè il disco ssd interno non posso sostituirlo con un altro + capiente? C'è qualche sorta di blocco?

CubeDs
07-09-2008, 10:12
Ma l'eeepc non ha la flash?

Si ha un disco ssd, ma ormai ne vendono anke di + apienti e volevo appunto sapere se era possibile sostituirlo a meno che asus non abbia messo qualche sorta di blocco.

Brolente
07-09-2008, 16:04
Officiale Thread dedicato alla promozione mobile internet di vodafone per usarla col pc aperta! venite! :D :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23998683#post23998683

ho aperto una discussione dedicata ai lettori masterizzaatori USB autoalimentati slim...perfetti per i nostri netpc

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23996520#post23996520)

Discutiamone! :)

cuppino
09-09-2008, 23:17
Salve a tutti,
mi hanno regalato un asus eepc 701.
Ho installato xp pro sp2 con un lettore dvd esterno nella memoria integrata del portatile, ho fatto le ottimizzazioni consigliate sul manuale e fin qui nessun problema.
Ora vorrei installare office, antivirus ecc. su una sdhc classe 6 da 16gb esterna. Come posso fare?
Ogni volta che ci provo mi dice che è impossibile installare programmi su un disco rimovibile.
Come faccio a far riconoscere la sdhc come un hard disk?
Possi fare in modo che gli aggiornamentio di windows vengano scaricati e installati direttamente su sdhc?
Come faccio ad aggiornare il bios e impostare la cpu a 900mhz?
Ringrazio tutti anticipatamente.

Benia
10-09-2008, 08:47
Allora, qui trovi come trasformare il rimovibile in fisso! (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/)
Mentre qui trovi ECTL (http://cpp.in/dev/eeectl/), un programmino che ti permette di impostare la frequenza della CPU a 900Mhz;)

SuperMariano81
10-09-2008, 08:57
buongiorno ragazzi dell'eeepc! ;)

superandy78
10-09-2008, 10:55
ciao ragazzi!
so che non è una domanda banale (e forse molto specifica) ma conto sulle vostre grandi capacità :D
il nostro eee 4g è compatibile con una installazione del dvd della banca dati del foro (che eseguirei tramite lettore dvd esterno)??
ed eventualmente detta installazione è possibile su supporto esterno (in una scheda di memoria sd, magari da 4gb), per non occupare la già ridotta memoria interna?
grazie

lucausa75
10-09-2008, 22:39
Salve ragazzi,

ho da qualche giorno l'eee pc 701 e son riuscito ad installare xp tramite chiavetta.

Adesso con l'utility PeToUSB.exe ho ricreato una chiavetta bootable con xp ma quando faccio avviare il notebook non mi trova alcuni file:

1) Impossibile caricare il file \$winn_nt$.bt\biosinfo.inf errore 18
2) Impossibile caricare il file \$winn_nt$.bt\ntkrnlmp.exe errore 14
3) Impossibile caricare il file \$winn_nt$.bt\halaacpi.dll errore 14

All'interno della chiavetta ho notato che quei file mancanti sono all'interno della cartella minint:

http://img388.imageshack.us/img388/8277/anonimopn0.jpg (http://imageshack.us)

Ho risolto il problema degli errori all'avvio (Vedi punto 1, 2, 3) rinominando la cartella minint con $winn_nt$.bt.

Dopo di che non trovava il file txtsetup.sif e pertanto ho ricreato la cartella minint e al suo interno ho inserito il file txtsetup.sif che prima si trovava all'interno di $winn_nt$.bt (ex cartella minint).

L'installazione avviene e stranamente non mi chiede se farla in modalità GUI o TXT ma al primo riavvio mi dice che non trova una unità cd valida e mi invita a chiudere l'installazione.

Spero che sappiate darmi un aiuto a capire come si risolve il problema...

Grazie

barbapapa84
11-09-2008, 07:20
Due domande:

1) Far comparire il cestino sul desktop in advanced mode?

2) Devo installare la nuova versione di Opera (sotto Xandros).
a) Qual'è il file giusto?
b) Che stringa di comando devo eseguire una volta downloadato il file?

Grazie mille :stordita:

superandy78
11-09-2008, 09:47
ragazzi sareste così gentili da darmi indicazioni?

-mi servirebbe sia collegarmi alla wireless di casa (ho provato ad inserire in reti wireless le impostazioni del router ma non va)
-sia vorrei usare il cell come modem per l'asus...e francamente non so nemmeno da dove iniziare....

grazie mille

superandy78
11-09-2008, 09:56
mmmm....puoi essere un più "profano" ??? :D

fastmenu
11-09-2008, 10:11
con xandros apri reti wireless clicchi sulla tua rete e ti connetti,mettendo la chiave se presente..è semplicissimo,per il modem non saprei,io ho tolto xandros al primo giorno...e messo xp,inserita una usbbt e collegato il mio n80...

superandy78
11-09-2008, 10:32
certo l'ho inserita la chiave di rete ma non ho risolto affatto, la connessione rimane "in sospeso"....

con per xp...è più facile configurarlo col nokia?...per usbbt intendi la chiavetta bluetooth?...ma non c'è un prog (joiku) in grado di farti connettere in wiifi??
....è possibile installare xp su una memoria esterna (magari una sd)...e se si è stabile?

grazie

88diablos
11-09-2008, 10:34
raga qualcuno ha montato il touch screen sull'eeepc?
avete una guida in italiano?

grazie

fastmenu
11-09-2008, 10:56
certo l'ho inserita la chiave di rete ma non ho risolto affatto, la connessione rimane "in sospeso"....

con per xp...è più facile configurarlo col nokia?...per usbbt intendi la chiavetta bluetooth?...ma non c'è un prog (joiku) in grado di farti connettere in wiifi??
....è possibile installare xp su una memoria esterna (magari una sd)...e se si è stabile?

grazie

si per usbbt intendevo una normalissima chiavetta bluetooth,inserita,fatto il paring col cell e creata la connessione remota tramite modem bluetooth.
per il programma da te menzionato non ne ero a conoscenza,tu ndici per xandros o per XP?

cuppino
11-09-2008, 16:17
Allora, qui trovi come trasformare il rimovibile in fisso! (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/)
Mentre qui trovi ECTL (http://cpp.in/dev/eeectl/), un programmino che ti permette di impostare la frequenza della CPU a 900Mhz;)

credo di aver fatto un casino... tramite un comando dos "convert fs/ntfs" ho partizionato la sdhc in ntfs solo che ora non mi ci fa scrivere più niente ed inoltre non me la fa formattare...
Come faccio a ritornare a fat32 (sempre se è possibile)?

fastmenu
11-09-2008, 16:26
credo di aver fatto un casino... tramite un comando dos "convert fs/ntfs" ho partizionato la sdhc in ntfs solo che ora non mi ci fa scrivere più niente ed inoltre non me la fa formattare...
Come faccio a ritornare a fat32 (sempre se è possibile)?


non credo sia possibile,hai provato con il comando inverso?se non hai esigenze particolari io lascierei il filesystem in ntfs,piu stabile...oltre a gestire file superiori di 4gb,che il fat32 non supporta...

tureeee
11-09-2008, 16:27
raga qualcuno ha montato il touch screen sull'eeepc?
avete una guida in italiano?

grazie

L'ho montato circa due mesi fa e funziona alla grande. Ovviamente ho montato anche l'hub interno senza saldature per non perdere la webcam, ed avere due uscite usb per storage e bluetooth.
La guida è facilmente reperibile sul web cercando "smontaggio eeepc 700" ed inoltre osservanto le innumerevoli illustrazioni fornite dai venditori ebay.
Se comunque a qualcuno dovesse interessare il mio eeepc701, ormai inutilizzato per l'acquisto del 900 circa un mese fa, può contattarmi in pv o visitare l'inserzione di vendita pubblicata.

fastmenu
11-09-2008, 18:02
L'ho montato circa due mesi fa e funziona alla grande. Ovviamente ho montato anche l'hub interno senza saldature per non perdere la webcam, ed avere due uscite usb per storage e bluetooth.
La guida è facilmente reperibile sul web cercando "smontaggio eeepc 700" ed inoltre osservanto le innumerevoli illustrazioni fornite dai venditori ebay.
Se comunque a qualcuno dovesse interessare il mio eeepc701, ormai inutilizzato per l'acquisto del 900 circa un mese fa, può contattarmi in pv o visitare l'inserzione di vendita pubblicata.

hai una foto del tuo hub interno?e del suo collegamento?io ci vorrei mettere un modem hsdpa e il bt,ma mi scoccia perdere la garanzia..:mbe:

88diablos
11-09-2008, 18:03
L'ho montato circa due mesi fa e funziona alla grande. Ovviamente ho montato anche l'hub interno senza saldature per non perdere la webcam, ed avere due uscite usb per storage e bluetooth.
La guida è facilmente reperibile sul web cercando "smontaggio eeepc 700" ed inoltre osservanto le innumerevoli illustrazioni fornite dai venditori ebay.
Se comunque a qualcuno dovesse interessare il mio eeepc701, ormai inutilizzato per l'acquisto del 900 circa un mese fa, può contattarmi in pv o visitare l'inserzione di vendita pubblicata.

mannaggia l'ho appena comprato, a saperlo prima:muro:

tureeee
11-09-2008, 18:04
hai una foto del tuo hub interno?e del suo collegamento?io ci vorrei mettere un modem hsdpa e il bt,ma mi scoccia perdere la garanzia..:mbe:

allora...lascia perdere, perchè bisogna smontare pezzo per pezzo l'eeepc!

fastmenu
11-09-2008, 18:10
allora...lascia perdere, perchè bisogna smontare pezzo per pezzo l'eeepc!

per smontare non è un problema,ma ci sono sigilli?se non ci sono lo sventro domani:D

tureeee
11-09-2008, 18:14
per smontare non è un problema,ma ci sono sigilli?se non ci sono lo sventro domani:D

Devo deluderti... purtroppo c'è il sigillo di garanzia posto sotto la tastiera a copertura di una vite da svitare necessariamente per accedere alla MB.
Ma poi che cavolo te ne frega della garanzia...pensi di tenerlo veramente due anni? Io dopo due mesi ho comprato il 900!!

fastmenu
11-09-2008, 18:31
Devo deluderti... purtroppo c'è il sigillo di garanzia posto sotto la tastiera a copertura di una vite da svitare necessariamente per accedere alla MB.
Ma poi che cavolo te ne frega della garanzia...pensi di tenerlo veramente due anni? Io dopo due mesi ho comprato il 900!!



:D :D 2 anni no:D anzi,lo volevo gia vendere ora che è 20gg che l ho:Dvisto che ci siamo,per montare il bt cosa devo togliere?tutto?dai che stasera si salda:D

tureeee
11-09-2008, 18:39
:D :D 2 anni no:D anzi,lo volevo gia vendere ora che è 20gg che l ho:Dvisto che ci siamo,per montare il bt cosa devo togliere?tutto?dai che stasera si salda:D

Bene... segui attentamente la guida su questo sito: http://www.eeepc.it/video-corso-per-smontare-leee-pc/

domandina: ma vuoi sladare sulla mb o già hai l'hub da connettere alla Webcam?

Se vuoi saldare sulla mb segui la guida che su ebay riporta fido-dido per individuare i punti precisi.

Buon lavoro!

fastmenu
11-09-2008, 18:53
Bene... segui attentamente la guida su questo sito: http://www.eeepc.it/video-corso-per-smontare-leee-pc/

domandina: ma vuoi sladare sulla mb o già hai l'hub da connettere alla Webcam?

Se vuoi saldare sulla mb segui la guida che su ebay riporta fido-dido per individuare i punti precisi.

Buon lavoro!



pensavo direttamente alla mobo,anche se ho visto alcune foto di un hub a due porte inserito nello slot di fianco la ram e non è male,cosi ci integreri anche il modem hsdpa,per avere due porte cosi,cosa posso disintegrare?un normalissimo hub esterno da pc?
hai in link della guida di fido-dido?grazie mille;)

fastmenu
11-09-2008, 21:05
ho decico che monto un hub,cosi ci collego anche altro,come hub usb questo genere può essere ok per il e3pc?ovviamente sventrato a modo:D

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220272471163&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:middle:it

o meglio ancora questo?

http://cgi.ebay.it/NUOVO-SMART-HUB-4-PORTE-USB-2-0-E-1-1-ESTERNO-480-MBPS_W0QQitemZ360087903791QQcmdZViewItem?hash=item360087903791&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14


oppure una di quelle che si trovano assieme alle mobo per estendere le usb posteriori?di quelle me ne avanzano a iosa:D
ne avrei preparata una che sta perfetta nello slot,ora dalle guide ho visto solo 3 coppie di fili,mentre in quella che ho le coppie sono 4,quale eliminare?

fastmenu
12-09-2008, 00:11
Bene... segui attentamente la guida su questo sito: http://www.eeepc.it/video-corso-per-smontare-leee-pc/

domandina: ma vuoi sladare sulla mb o già hai l'hub da connettere alla Webcam?

Se vuoi saldare sulla mb segui la guida che su ebay riporta fido-dido per individuare i punti precisi.

Buon lavoro!



ho visto i video,certo che il tipo ha una delicatezza maremma....:D

tureeee
12-09-2008, 08:48
ho decico che monto un hub,cosi ci collego anche altro,come hub usb questo genere può essere ok per il e3pc?ovviamente sventrato a modo:D

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220272471163&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:middle:it

o meglio ancora questo?

http://cgi.ebay.it/NUOVO-SMART-HUB-4-PORTE-USB-2-0-E-1-1-ESTERNO-480-MBPS_W0QQitemZ360087903791QQcmdZViewItem?hash=item360087903791&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14


oppure una di quelle che si trovano assieme alle mobo per estendere le usb posteriori?di quelle me ne avanzano a iosa:D
ne avrei preparata una che sta perfetta nello slot,ora dalle guide ho visto solo 3 coppie di fili,mentre in quella che ho le coppie sono 4,quale eliminare?
Usa questo http://cgi.ebay.it/Solderless-4-Port-USB-Hub-for-Eee-PC-Eee-PC-Mod_W0QQitemZ200253989859QQihZ010QQcategoryZ11178QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

fastmenu
12-09-2008, 09:38
Usa questo http://cgi.ebay.it/Solderless-4-Port-USB-Hub-for-Eee-PC-Eee-PC-Mod_W0QQitemZ200253989859QQihZ010QQcategoryZ11178QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

con qesto non si salda nulla?lo collego alla alimentazione della webcam,e poi sulle altre porte ci ricollego la web e le altre periferiche?

pensavo di usare questa,http://img521.imageshack.us/img521/9366/hubusbrl9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=hubusbrl9.jpg)toglere il connettore e saldare i fili alla mobo,anche se dalle foto si vedono 3 coppie di fili,mentre io ne ho 4:
1 coppia rossa
1 coppia bianca
1 coppia verde
1 coppia neri(che sono pure piu spessi).
un ultima info,lo stagnatore da 30watt va bene,o serve piu piccolo?come punta da quanto di diamtetro,perche immagino fine,ma non ho idea quanto,cosi la vado a prendere(o me la faccio)della misura ideale;)grazie...

tureeee
12-09-2008, 09:45
con qesto non si salda nulla?lo collego alla alimentazione della webcam,e poi sulle altre porte ci ricollego la web e le altre periferiche?

Yeeeeeeeees!!!!

fastmenu
12-09-2008, 10:20
Yeeeeeeeees!!!!


togo togo,lo ordino subito allora:D dalla foto non si vede dene perche i connettori sono chiari,sono 2connettori alimentazione bianchi,e due usb bianche?tu l hai gia installato?stanotte l ho aperto per una prima visione degli spazzi,dove è meglo alloggiare i due pcb?

tureeee
12-09-2008, 10:24
togo togo,lo ordino subito allora:D dalla foto non si vede dene perche i connettori sono chiari,sono 2connettori alimentazione bianchi,e due usb bianche?tu l hai gia installato?stanotte l ho aperto per una prima visione degli spazzi,dove è meglo alloggiare i due pcb?

SEgui sempre le indicazioni di fido-dido!

cid81
12-09-2008, 10:27
alla fine sono riuscito a installare e bootare da sdhc e devo dire che sembra un vero parto l'uso di qualsiasi applicazione... ed era pure una versione nlite di xp... molto nlite. Ciò detto sapete mica se installando su una usb la situazione può cambiare?

fastmenu
12-09-2008, 10:52
SEgui sempre le indicazioni di fido-dido!


non l ho trovata la guida di fido dido...:(

fastmenu
12-09-2008, 10:54
alla fine sono riuscito a installare e bootare da sdhc e devo dire che sembra un vero parto l'uso di qualsiasi applicazione... ed era pure una versione nlite di xp... molto nlite. Ciò detto sapete mica se installando su una usb la situazione può cambiare?

non ho capito,dici che è lento?

88diablos
12-09-2008, 11:03
raga qual'è il miglior bios da installare sull'eeepc?

grazie

cid81
12-09-2008, 11:04
si è veramente lento da sdhc, e mi chiedevos e era così anche da usb?

tureeee
12-09-2008, 11:10
non l ho trovata la guida di fido dido...:(

Hai ragione...pensavo che ancora fosse pubblicata sul negozio di fido-dido ed invece no.
Ok!
Una volta smontato l'eee pezzo per pezzo, posiziona il mini hub sulla sinistra del monitor, sotto lo speaker.
Il mini hub va collegato, in entrata, all'uscita della webcam sulla mb.
Posiziona il controller del touchscreen accanto alla ram, utilizzando lo spazio vuoto destinato alla mini pci (che poi quando venne commercializzato non fu installata).
Se fai attenzione, posizionando bene il controller, potrai mettere a fianco al controller anche un mini bluetooth o altri dispositivi usb collegandoli ad una delle porte usb dell'hub.
ovviamnte se hai anche il pannello del touch potrai connetterlo all'uscita del controller.
Non dimenticare di riconnettere la webcam all'uscita dedicata dell'hub.
Buon lavoro

fastmenu
12-09-2008, 11:25
raga qual'è il miglior bios da installare sull'eeepc?

grazie

l ultimo:D

si è veramente lento da sdhc, e mi chiedevos e era così anche da usb?


non saprei,io per ora ho installato sul disco fisso del e3pc,sulla sd ho messo solo i programmi,hai una class 6 come sd card o una normale?magari il problema è quello...

Hai ragione...pensavo che ancora fosse pubblicata sul negozio di fido-dido ed invece no.
Ok!
Una volta smontato l'eee pezzo per pezzo, posiziona il mini hub sulla sinistra del monitor, sotto lo speaker.
Il mini hub va collegato, in entrata, all'uscita della webcam sulla mb.
Posiziona il controller del touchscreen accanto alla ram, utilizzando lo spazio vuoto destinato alla mini pci (che poi quando venne commercializzato non fu installata).
Se fai attenzione, posizionando bene il controller, potrai mettere a fianco al controller anche un mini bluetooth o altri dispositivi usb collegandoli ad una delle porte usb dell'hub.
ovviamnte se hai anche il pannello del touch potrai connetterlo all'uscita del controller.
Non dimenticare di riconnettere la webcam all'uscita dedicata dell'hub.
Buon lavoro


ok sembra tutto chiaro,in ogni caso non monterò il touch che non mi interessa,piu tosto magari un gps,anche se pure questo non m serve perche fa tutto il bel nokione:D(N80)anzi magari ci metto un lettore di card con una bella 16gb+hsdpa+bt e per me sarebbe gia perfetto cosi,non mi servirebbe atro.con quel hub mi ci sta tutto no?

tureeee
12-09-2008, 11:31
Ricordati che tutto quello che colleghi (all'uscita webcam) ha un assorbimento che non può superare 500mAH, ivi compreso l'hub ed il touchcontroller.
Fai bene i calcoli.

88diablos
12-09-2008, 11:31
l'ultimo sarebbe il 1101?

Il Pirata
12-09-2008, 14:01
raga ma l'ssd da 4gb si può ampliare cambiandola?

barbapapa84
12-09-2008, 14:04
Due domande:

1) Far comparire il cestino sul desktop in advanced mode?

2) Devo installare la nuova versione di Opera (sotto Xandros).
a) Qual'è il file giusto?
b) Che stringa di comando devo eseguire una volta downloadato il file?

Grazie mille :stordita:

fastmenu
12-09-2008, 14:04
Ricordati che tutto quello che colleghi (all'uscita webcam) ha un assorbimento che non può superare 500mAH, ivi compreso l'hub ed il touchcontroller.
Fai bene i calcoli.


ah questa l avevo letta,ma non ci avevo pensato,allora ricapitoliamo,hub>bt>hsdpa ci stò dentro?anzi no,cambiato progetto:D faccio cosi: hub>hsdpa>pendrive,in quanto a pensarci se monto un hsdpa poi il bt(che serviva per il modem)posso anche non inserlo,ma usarlo solo sporadicamente esterno per sincronizzare il cello,ma non è cosi importante....il touch non mi interessa,gps posso usare quello bt che ho ora,poi per il resto non mi sembra serva altro...:confused:

l'ultimo sarebbe il 1101?



si esattamente,anche se non ho notato alcuna differenza dal 0901....

fastmenu
12-09-2008, 14:15
raga ma l'ssd da 4gb si può ampliare cambiandola?

no,perche saldata alla mobo,ma ne puoi aggiungere una nello slot apposito,oppure facendo la mod come da link in prima pagina...

Il Pirata
12-09-2008, 15:48
il link in prima nn l'ho trovato... ma nello slot posso aggiungere sdhc? e me la legge come unità esterna? oppure posso istallarci programmi oppure anche un sistema operativo?

fastmenu
12-09-2008, 19:40
il link in prima nn l'ho trovato... ma nello slot posso aggiungere sdhc? e me la legge come unità esterna? oppure posso istallarci programmi oppure anche un sistema operativo?

entrambe le cose,per la mod qui:
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades

tavano10
13-09-2008, 15:07
scusate gente, ho visto che in giro ci son delle versioni TIM che costano un attimo di meno... sono versioni diverse o mi sbaglio io?

fastmenu
13-09-2008, 15:49
scusate gente, ho visto che in giro ci son delle versioni TIM che costano un attimo di meno... sono versioni diverse o mi sbaglio io?

non saprei,pochi post piu indietro dicono siano uguali....confronta le carattestiche del tim e del no brand e vedi subito;) magari il tim costa meno,ma ti affibiano una ricaricabile o post pagato per x mesi......

lucausa75
13-09-2008, 20:49
raga ma l'ssd da 4gb si può ampliare cambiandola?

...purtroppo no in quanto è integrata sulla mobo

lucausa75
13-09-2008, 21:08
Salve ragazzi,

al seguente link http://xapzyg.bay.livefilestore.com/y1pz3mDN-5Zpldnfatf1E0_0avkiaOGxieZVKwrjkEUUd1EfUxebL7lg4UOxeslDpIlccB0GyDsqXE/EEEPC701DriversBackup.zip?download ho pensato di mettere un file autoinstallante da me creato contenente tutti i driver per XP+SP3 installato su un EEE PC 701.

;)

fastmenu
13-09-2008, 21:13
Salve ragazzi,

al seguente link http://cid-57f2531272604143.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/EEEPC701DriversBackup.exe ho pensato di mettere un file autoinstallante da me creato contenente tutti i driver per XP+SP3 installato su un EEE PC 701.

;)

interessante,scarico subito;) hai messo i driver del cd,o quelli aggiornati dal sito asus?della scheda di rete che versione è integrata?

edit:a me non funziona il link:(

lucausa75
13-09-2008, 21:34
interessante,scarico subito;) hai messo i driver del cd,o quelli aggiornati dal sito asus?della scheda di rete che versione è integrata?

edit:a me non funziona il link:(

Sono tutti i driver del sito perfettamente funzionanti con XP+SP3.

Provate adesso il link: http://cid-57f2531272604143.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/EEEPC701DriversBackup.zip

fastmenu
13-09-2008, 21:50
Sono tutti i driver del sito perfettamente funzionanti con XP+SP3.

Provate adesso il link: http://cid-57f2531272604143.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/EEEPC701DriversBackup.zip


complimenti per l ottimo lavoro allora,purtroppo il link non funziona ancora....

lucausa75
13-09-2008, 21:51
Ho seguito la procedura qui indicata (http://www.pc-facile.com/guide/ottimizzare_installazione_windows_2000_w2k_xp_2003_nlite/) che è la stessa che altri utenti propongono.

Ho creato successivamente la chiavetta USB bootable segueno queste istruzioni: http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/.

La copia XPLite da me usata serve per un EEE PC 701.

Una volta creata la copia in formato ISO l'ho inserita in una chiavetta bootable ma all'avvio del mio EEE PC non mi si presenta la voce modalità TXT INSTALLATION ma solo GUI INSTALLATION.

Premetto che se utilizzo un copia di XP (con o senza SP integrato) l'installazione parte regolarmente con entrambe le modalità: TXT e GUI.

C'è qualcosa che sbaglio?

lucausa75
13-09-2008, 21:52
complimenti per l ottimo lavoro allora,purtroppo il link non funziona ancora....

...mi posti l'errore che ti da?

lucausa75
13-09-2008, 21:54
...mi posti l'errore che ti da?


...prova adesso: http://xapzyg.bay.livefilestore.com/y1pz3mDN-5Zpldnfatf1E0_0avkiaOGxieZVKwrjkEUUd1EfUxebL7lg4UOxeslDpIlccB0GyDsqXE/EEEPC701DriversBackup.zip?download

fastmenu
13-09-2008, 22:08
...mi posti l'errore che ti da?



non carica la pagina proprio....se invece salvo destinazione con nome rimane fermo....

lucausa75
13-09-2008, 22:09
non carica la pagina proprio....se invece salvo destinazione con nome rimane fermo....


...prova questo: http://xapzyg.bay.livefilestore.com/y1pz3mDN-5Zpldnfatf1E0_0avkiaOGxieZVKwrjkEUUd1EfUxebL7lg4UOxeslDpIlccB0GyDsqXE/EEEPC701DriversBackup.zip?download

fastmenu
13-09-2008, 22:10
...prova adesso: http://xapzyg.bay.livefilestore.com/y1pz3mDN-5Zpldnfatf1E0_0avkiaOGxieZVKwrjkEUUd1EfUxebL7lg4UOxeslDpIlccB0GyDsqXE/EEEPC701DriversBackup.zip?download



ok,ritarda un attimo ma poi mi da il dl,magari è un prob della mia adsl....

lucausa75
13-09-2008, 22:14
ok,ritarda un attimo ma poi mi da il dl,magari è un prob della mia adsl....

...a me funziona: http://img380.imageshack.us/my.php?image=immagineuv8.jpg

P.S. A qualcunofunziona il link http://xapzyg.bay.livefilestore.com/y1pz3mDN-5Zpldnfatf1E0_0avkiaOGxieZVKwrjkEUUd1EfUxebL7lg4UOxeslDpIlccB0GyDsqXE/EEEPC701DriversBackup.zip?download ?

dieg
13-09-2008, 22:19
...a me funziona: http://img380.imageshack.us/my.php?image=immagineuv8.jpg

P.S. A qualcunofunziona il link http://xapzyg.bay.livefilestore.com/y1pz3mDN-5Zpldnfatf1E0_0avkiaOGxieZVKwrjkEUUd1EfUxebL7lg4UOxeslDpIlccB0GyDsqXE/EEEPC701DriversBackup.zip?download ?

anche a me funziona!

lucausa75
13-09-2008, 22:21
anche a me funziona!


OK...fatemi sapere se i drivers hanno o danno qualche problema...

;)

fastmenu
13-09-2008, 22:36
...a me funziona: http://img380.imageshack.us/my.php?image=immagineuv8.jpg

P.S. A qualcunofunziona il link http://xapzyg.bay.livefilestore.com/y1pz3mDN-5Zpldnfatf1E0_0avkiaOGxieZVKwrjkEUUd1EfUxebL7lg4UOxeslDpIlccB0GyDsqXE/EEEPC701DriversBackup.zip?download ?

OK...fatemi sapere se i drivers hanno o danno qualche problema...

;)


ora funzionano;) per i driver la momento sono apposto,ho formattato e ottimizzato la settimana scorsa,appena possibile espando la sdhc e reinstallo cosi li provo.
non so che versione hai inserito per la scheda wifi,gli ultimi ufficiali che funzionano ottimamente sono i xp32-7.6.0.239-whql

lucausa75
13-09-2008, 22:42
ora funzionano;) per i driver la momento sono apposto,ho formattato e ottimizzato la settimana scorsa,appena possibile espando la sdhc e reinstallo cosi li provo.
non so che versione hai inserito per la scheda wifi,gli ultimi ufficiali che funzionano ottimamente sono i xp32-7.6.0.239-whql

...li provo (xp32-7.6.0.239-whql) e aggiorno il file autoinstallante

lucausa75
13-09-2008, 23:07
...li provo (xp32-7.6.0.239-whql) e aggiorno il file autoinstallante

...purtroppo il driver non funziona e ho dovuto ripristinare il vecchio driver: 5.3.0.45

fastmenu
13-09-2008, 23:09
...purtroppo il driver non funziona e ho dovuto ripristinare il vecchio driver: 5.3.0.45




strano,a me vanno da dio...:(

lucausa75
13-09-2008, 23:14
strano,a me vanno da dio...:(

Il driver originario è il 5.3.0.45

Dal sito http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR5008&system=1 ho scaricato la versione 7.6.0.239 e aggiornato il driver precedente.

Quando vado a provare la connessione Wi-Fi mi spunta un messaggio di errore che mi informa della impossibilitàa connettermi...

fastmenu
13-09-2008, 23:17
Il driver originario è il 5.3.0.45

Dal sito http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR5008&system=1 ho scaricato la versione 7.6.0.239 e aggiornato il driver precedente.

Quando vado a provare la connessione Wi-Fi mi spunta un messaggio di errore che mi informa della impossibilitàa connettermi...



la rete è protetta da key?se cosi devi reinserrla,questo ogni volta che si cambia driver.....

lucausa75
13-09-2008, 23:18
la rete è protetta da key?se cosi devi reinserrla,questo ogni volta che si cambia driver.....


Già fatto!
Ho anche rimosso il profilo predefinito della wireless!

fastmenu
13-09-2008, 23:26
Già fatto!
Ho anche rimosso il profilo predefinito della wireless!




al quanto strano allora,per dirti ho usato lo stesso driver sul laptop in sign,che monta una atheros 5008x N con vista x32,e anche qui va alla perfezione,anche in N a 300Mbps....
ps su E3pc non ho installata l utitly,ma solo il driver nodo e crudo...

lucausa75
13-09-2008, 23:28
al quanto strano allora,per dirti ho usato lo stesso driver sul laptop in sign,che monta una atheros 5008x N con vista x32,e anche qui va alla perfezione,anche in N a 300Mbps....
ps su E3pc non ho installata l utitly,ma solo il driver nodo e crudo...

...mi posteresti il link dal quale hai scaricato l'aggiornamento?
A questo punto mi sorge il dubbio che il file da me scaricato è un fake!

fastmenu
13-09-2008, 23:35
...mi posteresti il link dal quale hai scaricato l'aggiornamento?
A questo punto mi sorge il dubbio che il file da me scaricato è un fake!



dammi una mail che ti invio il rar,sono pochi Kb;)

lucausa75
13-09-2008, 23:36
dammi una mail che ti invio il rar,sono pochi Kb;)

ti mando un pvt

fastmenu
13-09-2008, 23:42
ti mando un pvt



letto e spedito;)

lucausa75
13-09-2008, 23:54
letto e spedito;)

grazie ma è lo stesso driver da me scaricato.

Il problema persiste:

http://img230.imageshack.us/img230/7857/immaginevi3.jpg (http://imageshack.us)

Ho dovuto rimettere il vecchio driver

fastmenu
14-09-2008, 00:06
grazie ma è lo stesso driver da me scaricato.

Il problema persiste:

http://img230.imageshack.us/img230/7857/immaginevi3.jpg (http://imageshack.us)

Ho dovuto rimettere il vecchio driver




misteri del informatica...

barbapapa84
14-09-2008, 08:52
Due domande:

1) Far comparire il cestino sul desktop in advanced mode?

2) Devo installare la nuova versione di Opera (sotto Xandros).
a) Qual'è il file giusto?
b) Che stringa di comando devo eseguire una volta downloadato il file?

Grazie mille :stordita:

animalenotturno
14-09-2008, 08:54
io non riuscivo a connettermi alla wireless di casa perchè oltre alla key avevo impostato l'autorizzazione da router per ogni nuovo MAC collegato.. quindi non bastava la chiave

lucausa75
14-09-2008, 08:58
Ho seguito la procedura qui indicata (http://www.pc-facile.com/guide/ottimizzare_installazione_windows_2000_w2k_xp_2003_nlite/) che è la stessa che altri utenti propongono.

Ho creato successivamente la chiavetta USB bootable segueno queste istruzioni: http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/.

La copia XPLite da me usata serve per un EEE PC 701.

Una volta creata la copia in formato ISO l'ho inserita in una chiavetta bootable ma all'avvio del mio EEE PC non mi si presenta la voce modalità TXT INSTALLATION ma solo GUI INSTALLATION.

Premetto che se utilizzo un copia di XP (con o senza SP integrato) l'installazione parte regolarmente con entrambe le modalità: TXT e GUI.

C'è qualcosa che sbaglio?


Chi mi aiuta?

tavano10
14-09-2008, 17:45
Sapete qualche negozio dove posso trovarlo ad un buon prezzo?...in pvt chiaramente..:D

cuppino
14-09-2008, 18:17
Allora, qui trovi come trasformare il rimovibile in fisso! (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/)
Mentre qui trovi ECTL (http://cpp.in/dev/eeectl/), un programmino che ti permette di impostare la frequenza della CPU a 900Mhz;)

sto seguendo alla lettera le istruzioni della guida che mi hai elencato... ma ci sono alcuni punti che mi stanno facendo impazzire...
quando dice:
Aprire l’editor di registro di Windows (Start-Esegui-Regedit). Sfogliare fino a alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\USBSTOR\
All’interno ci sara’ una directory dal nome simile a Disk&Ven_USB2.0&Prod_CardReader_SD0&Rev_0100. Aprirla. Dentro ci sara’ ancora un’altra directory che conterra’ soltanto una serie di numeri. Aprire anche questa. Nella parte destra del pannello, si potra’ vedere una chiave chiamata “Hardware ID”. Fare tasto destro su di essa e selezionare “Modifica”. Copiare soltanto la PRIMA riga del suo contenuto (dovrebbero essere 7 righe di testo), premere “Cancella” e chiudere Regedit;

Aprire cfadisk.inf della dir estratta con i files Microdrive. Modificare la sezione [cfadisk_device]; nella linea che inizia con: “%MicroDrive_devdesc% = cfadisk_install,”
Dopo la virgola, premere Ctrl+V per copiare il testo precedentemente incollato dal registro. Salvare il file;

Andare su “Gestione Periferiche”. Sotto la lista dei dischi, si vedranno le voci SiliconMotion E USB2.0 Card Reader. Fare click con il tasto destro su Card Reader e selezionare “Aggiorna Driver”. Puntare la finestra di ricerca driver sul file Hitachi che si e’ precedentemente modificato. Il sistema non riconoscera’ automaticamente il driver; c’e’ bisogno di specificare che si vuole selezionarlo da soli e forzare il suo uso.
Ora io vado nel registro di sistema copio il primo rigo dei 7... ma poi dice premere su cancella.
Ma cancella non c'è da nessuna parte!!!
Mi dice di copiare il quel valore nel file .inf dei driver hitaci... io lo faccio... ma nonho capito se devo copiarlo ad ogni voce dove sta scritto [cfadisk_device]; nella linea che inizia con: “%MicroDrive_devdesc% = cfadisk_install,” perchè ce ne ono molte...
In ogni caso ogni volta che provo ad aggiornare i driver mi dice che è impossibile installare dei driver + aggiornati di quelli esistenti....
Poi un ultima cosa...
Dopo aver fatto tutto sto casino devo reinstallare xp sulla sdhc?
Perpiacere aiutatemi sto da giorni a provare e riprovare senza alcun risultato...

elect
14-09-2008, 18:32
Uffa, mi sa che ho appena sputtanato l'sdhc sull'eeepc, non chiedetemi come


ora non riesco più a prenderla quando la inserisco, non la vedo nè in Computer nè in Gparted

da dmegs

279.985638] sd 2:0:0:0: [sdb] Add. Sense: Unrecovered read error
[ 279.985706] end_request: I/O error, dev sdb, sector 0
[ 279.995145] sd 2:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE,SUGGEST_OK
[ 279.995219] sd 2:0:0:0: [sdb] Sense Key : Hardware Error [current]
[ 279.995277] sd 2:0:0:0: [sdb] Add. Sense: Unrecovered read error
[ 279.995350] end_request: I/O error, dev sdb, sector 0
[ 279.995493] unable to read partition table
[ 280.148599] sd 2:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE,SUGGEST_OK
[ 280.148696] sd 2:0:0:0: [sdb] Sense Key : Hardware Error [current]
[ 280.148759] sd 2:0:0:0: [sdb] Add. Sense: Unrecovered read error
[ 280.148834] end_request: I/O error, dev sdb, sector 0
[ 280.157893] sd 2:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE,SUGGEST_OK
[ 280.157967] sd 2:0:0:0: [sdb] Sense Key : Hardware Error [current]
[ 280.158029] sd 2:0:0:0: [sdb] Add. Sense: Unrecovered read error
[ 280.158093] end_request: I/O error, dev sdb, sector 8
[ 280.166022] sd 2:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE,SUGGEST_OK
[ 280.166036] sd 2:0:0:0: [sdb] Sense Key : Hardware Error [current]
[ 280.166047] sd 2:0:0:0: [sdb] Add. Sense: Unrecovered read error
[ 280.166058] end_request: I/O error, dev sdb, sector 16
[ 280.173770] sd 2:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE,SUGGEST_OK
[ 280.173786] sd 2:0:0:0: [sdb] Sense Key : Hardware Error [current]
[ 280.173797] sd 2:0:0:0: [sdb] Add. Sense: Unrecovered read error
[ 280.173808] end_request: I/O error, dev sdb, sector 0

Il Pirata
14-09-2008, 23:01
Ma la batteria del 901 a 6celle si può montare sul 701? e quanto costerebbe?

Il mio problema è che il 901 sarebbe la mia scelta ideale, è perfetto! Ma come costo diciamo che posso permettermi a malapena il 701, e quindi vorrei prendere questo e poi poco a poco potenziarlo per renderlo come caratteristiche il più vicino a quelle del 901!

Voi che ne pensate?

cuppino
14-09-2008, 23:34
sto seguendo alla lettera le istruzioni della guida che mi hai elencato... ma ci sono alcuni punti che mi stanno facendo impazzire...
quando dice:
Aprire l’editor di registro di Windows (Start-Esegui-Regedit). Sfogliare fino a alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\USBSTOR\
All’interno ci sara’ una directory dal nome simile a Disk&Ven_USB2.0&Prod_CardReader_SD0&Rev_0100. Aprirla. Dentro ci sara’ ancora un’altra directory che conterra’ soltanto una serie di numeri. Aprire anche questa. Nella parte destra del pannello, si potra’ vedere una chiave chiamata “Hardware ID”. Fare tasto destro su di essa e selezionare “Modifica”. Copiare soltanto la PRIMA riga del suo contenuto (dovrebbero essere 7 righe di testo), premere “Cancella” e chiudere Regedit;

Aprire cfadisk.inf della dir estratta con i files Microdrive. Modificare la sezione [cfadisk_device]; nella linea che inizia con: “%MicroDrive_devdesc% = cfadisk_install,”
Dopo la virgola, premere Ctrl+V per copiare il testo precedentemente incollato dal registro. Salvare il file;

Andare su “Gestione Periferiche”. Sotto la lista dei dischi, si vedranno le voci SiliconMotion E USB2.0 Card Reader. Fare click con il tasto destro su Card Reader e selezionare “Aggiorna Driver”. Puntare la finestra di ricerca driver sul file Hitachi che si e’ precedentemente modificato. Il sistema non riconoscera’ automaticamente il driver; c’e’ bisogno di specificare che si vuole selezionarlo da soli e forzare il suo uso.
Ora io vado nel registro di sistema copio il primo rigo dei 7... ma poi dice premere su cancella.
Ma cancella non c'è da nessuna parte!!!
Mi dice di copiare il quel valore nel file .inf dei driver hitaci... io lo faccio... ma nonho capito se devo copiarlo ad ogni voce dove sta scritto [cfadisk_device]; nella linea che inizia con: “%MicroDrive_devdesc% = cfadisk_install,” perchè ce ne ono molte...
In ogni caso ogni volta che provo ad aggiornare i driver mi dice che è impossibile installare dei driver + aggiornati di quelli esistenti....
Poi un ultima cosa...
Dopo aver fatto tutto sto casino devo reinstallare xp sulla sdhc?
Perpiacere aiutatemi sto da giorni a provare e riprovare senza alcun risultato...

vi prego aiutatemi!!!!

ortega
15-09-2008, 09:35
salve a tutti. sono un possessore di un asus 900 4g, 2gb di ram e win xp nlitato.
però da un po di tempo il pc è lento, si pianta per alcuni secondi mentre navigo, insomma fatica aprecchio.
a parte che dovrei dare una bella formattata, però non è inusuale?
come posso sfruttare al meglio il pc, renderlo più veloce?
grazie

elect
15-09-2008, 11:26
come posso sfruttare al meglio il pc, renderlo più veloce?
grazie

Ubuntu-eee

http://ubuntu-eee.com/index.php5?title=Main_Page

ortega
15-09-2008, 13:02
Ubuntu-eee

http://ubuntu-eee.com/index.php5?title=Main_Page

ehehe grazie ma preferisco winxp, per quello che mi serve ho bisogno ancora di win :(

cuppino
15-09-2008, 19:43
seguando la guida che mi è stata suggerita sono arrivato a questo punto:
Aprire cfadisk.inf della dir estratta con i files Microdrive. Modificare la sezione [cfadisk_device]; nella linea che inizia con: “%MicroDrive_devdesc% = cfadisk_install,”
Dopo la virgola, premere Ctrl+V per copiare il testo precedentemente incollato dal registro. Salvare il file;

ora nel mio file c'è questo:

[Version]
Signature="$Windows NT$"
Class=DiskDrive
ClassGuid={4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Provider=%HGST%
LayoutFile=layout.inf
DriverVer=12/14/2002,1.00.0000.1

[Manufacturer]
%HGST% = cfadisk_device

[DestinationDirs]
cfadisk_copyfiles=12 ; %SystemRoot%\system32\drivers
gendisk_copyfiles=12 ; %SystemRoot%\system32\drivers

[cfadisk_copyfiles]
cfadisk.sys

[gendisk_copyfiles]
disk.sys

; ---------------------

[cfadisk_device]
%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DSCM-11000__________________________SC2IC801
%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DSCM-11000__________________________SC2IC815
%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DSCM-11000__________________________SC2IC915

%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DSCM-10512__________________________SC1IC801
%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DSCM-10512__________________________SC1IC815
%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DSCM-10512__________________________SC1IC915

%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DMDM-10340__________________________MD2IC501
%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DMDM-10340__________________________MD2IC601

; debug on VMWare/special drive
; %Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskVMware_Virtual_IDE_Hard_Dr ive___________00000001
; %Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIC25N040ATCS04-0________________________CA4OA71A

[cfadisk_addreg]
HKR,,"LowerFilters",0x00010008,"cfadisk"

[cfadisk_install]
CopyFiles=cfadisk_copyfiles,gendisk_copyfiles

[cfadisk_install.HW]
AddReg=cfadisk_addreg

[cfadisk_install.Services]
AddService=disk,2,gendisk_ServiceInstallSection
AddService=cfadisk,,cfadisk_ServiceInstallSection

[gendisk_ServiceInstallSection]
DisplayName = "Disk Driver"
ServiceType = 1
StartType = 0
ErrorControl = 1
ServiceBinary = %12%\disk.sys
LoadOrderGroup = SCSI Class

[cfadisk_ServiceInstallSection]
DisplayName = "CompactFlash Filter Driver"
ServiceType = 1
StartType = 3
ErrorControl = 1
ServiceBinary = %12%\cfadisk.sys
LoadOrderGroup = Pnp Filter


In che punto precisamente deov incollare il testo? Ma devo semplicemete aggiungerlo dopo la virgola o cancellare quello che già c'è?
Devo copiarlo per tutte e 8 le righe?
Se mi autate in questo punto penso di aver praticamente finito... vi prego non fate i pigri....

hanamichi1987
15-09-2008, 21:34
si vede(e si sente) la differenza fra 512mb e 2gb?

Il Pirata
16-09-2008, 07:38
Ma la batteria del 901 a 6celle si può montare sul 701? e quanto costerebbe?

Il mio problema è che il 901 sarebbe la mia scelta ideale, è perfetto! Ma come costo diciamo che posso permettermi a malapena il 701, e quindi vorrei prendere questo e poi poco a poco potenziarlo per renderlo come caratteristiche il più vicino a quelle del 901!

Voi che ne pensate?

*

andrea.braida
16-09-2008, 17:42
ragazzi ho un mini problema....

ho installato eee ubuntu 8.4.1... ad alimentazione da presa elettrica funziona egregiamente mentre a bateria va molto più lento... ho installato ksysguard e sia a batteria che con la presa la velocità del procio cambia spesso e alle volte arriva anke a 112 mhz...

ora vorrei una info... esiste un programmino dove posso settare una frequenza fissa sia che sia a batteria sia a corrente normale..?? grazie x le info

elect
16-09-2008, 21:12
sudo dpkg-reconfigure gnome-applets

Poi aggiungi alla barra l'applet per la frequenza e ti scegli le frequenze o uno dei 4 metodi automatici

andrea.braida
17-09-2008, 16:40
il primo passaggio l'ho fatto... saresti così gentile da dirmi come si esegue il secondo..?? grazie !!

edit:

ho scoperto come fare ma nell'elenco trovo solo l'applet x monitorare la frequenza della cpu... non quella x impostarla...

re edit:

risolto :)

andrea.braida
17-09-2008, 19:00
un ultimo consiglio... si può memorizzare la frequenza in modo che rimanda sempre quella ad ogni riavvio..?

elect
17-09-2008, 20:12
un ultimo consiglio... si può memorizzare la frequenza in modo che rimanda sempre quella ad ogni riavvio..?

Uhm, non so, di default va sempre su Ondemand, forse potresti fare uno script a mano

Posso chiederti cmq perchè?

barbapapa84
17-09-2008, 22:36
Due domande:

1) Far comparire il cestino sul desktop in advanced mode?

2) Devo installare la nuova versione di Opera (sotto Xandros).
a) Qual'è il file giusto?
b) Che stringa di comando devo eseguire una volta downloadato il file?

Grazie mille :stordita:

andrea.braida
17-09-2008, 22:53
Uhm, non so, di default va sempre su Ondemand, forse potresti fare uno script a mano

Posso chiederti cmq perchè?

è solo una questione di comodità tutto qua... per non stare a settarlo ogni volta che lo accendo... cmq non importa... se è una cosa difficile lo lascio così... sono già più che contento !!! :)

elect
18-09-2008, 09:37
è solo una questione di comodità tutto qua... per non stare a settarlo ogni volta che lo accendo... cmq non importa... se è una cosa difficile lo lascio così... sono già più che contento !!! :)

Cmq sul sito ubuntu-eee ci sono un sacco di howto per affinare ancora di più il gioiellino, tipo allungare la vita dell'ssd e la durata della batteria, o mappare il tasto home :P

E' veramente ben fatta, poi per firefox per aumentare la navigazione, ho tolto la "barra dei segnalibri" e quella di stato, che viene sostituita egregiamente da

Fission per poter visualizzare graficamente il caricamento di una pagina web in pieno stile safari :D

fastmenu
19-09-2008, 16:29
salve raga,ho un problema col mio eeepc,da qualche giorno non mi funziona piu la chiocciola,e i tati veloci fn+f2 ad esempio non comandano piu la wireless ma la brilaantezza monitor,per entrare nel bios ad esempio ora va f1,che sia un problema di bios?essendo l unica cosa aggironata?

elect
20-09-2008, 09:09
salve raga,ho un problema col mio eeepc,da qualche giorno non mi funziona piu la chiocciola,e i tati veloci fn+f2 ad esempio non comandano piu la wireless ma la brilaantezza monitor,per entrare nel bios ad esempio ora va f1,che sia un problema di bios?essendo l unica cosa aggironata?

SO? Che passaggio di bios hai fatto?

lucusta
20-09-2008, 20:03
s
[cfadisk_device]
%Microdrive_devdesc% = cfadisk_install,IDE\DiskIBM-DSCM-11000__________________________SC2IC801

In che punto precisamente deov incollare il testo? Ma devo semplicemete aggiungerlo dopo la virgola o cancellare quello che già c'è?
Devo copiarlo per tutte e 8 le righe?
Se mi autate in questo punto penso di aver praticamente finito... vi prego non fate i pigri....

prendi la prima riga letta dal reg e ponila al posto della dicitura rossa...