PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

nekromantik
15-02-2008, 13:22
Alcune domande essenziali visto che tra un paio d'ore sarò con il giocattolino a smanettare: :p

Con Xandros Easy Mode (ovvero il sistema operativo di base) cosa è possibile aggiornare UFFICIALMENTE senza smanettare?

Quale programma migliore per VISUALIZZARE (non editare) foto?

Quale programma migliore per vedere video mp4, mkv, ogm e 3gp?

Sempre per Xandros, c'è un programma per ascoltare la radio in streaming? Grazie in anticipo per le risposte, mi porto avanti con il lavoro! :fagiano:

P.S. per circa 30 euro il negozietto sotto casa vende l'adattatore USB per il digitale terrestre ASUS u3000 mini, perfettamente compatibile con l'EEE PC (anche sotto Xandros). Che dite, conviene prenderlo? :fagiano:

capt kirk
15-02-2008, 14:05
....mi ha dato lo stesso errore....mi dice impossibile installare grup su sda1,1....forse sbaglio io....ma nella fase 6 di 7 delle schede prima di iniziare l installazione su avanzate ti chiede dove voglio installare il boot loader......di default è su (hdo) lo devo lasciare così o devo metterlo nella prima partizione che ho creato cioè sda1?scusa se rompo ma nn sono ancora molto ferrato su queste cose.....:D

Se vuoi installare Grub sull'ssd devi lasciare quello di default, cioè hd0.
Anche io avevo provato a mettere roba tipo (hd0,0) o (hd0,1) ma effettivamente poi grub va in errore sul finire dell'installazione...

Discorso diverso se vuoi installare eeeXubuntu (o qualsiasi altra distro Ubuntu based) su un hd esterno, con boot loader su hd esterno. In quel caso, su "avanzate", dovresti mettere hd1 (dopo esserti assicurato di aver tolto la secure digital dal lettore perchè altrimenti ti può prendere quella come hd1). In questo caso però le cose sono molto+complesse perchè poi al primo avvio non ti parte il SO e devi andare a modificare a mano dalla bash di Grub un tag...uno sbattimento estremo..

Se hai domande chiedi, purtroppo giorni fa ho passato 1 pomeriggio intero a sbattermi con Grub:D

capitan trito
15-02-2008, 14:09
:Se vuoi installare Grub sull'ssd devi lasciare quello di default, cioè hd0.
Anche io avevo provato a mettere roba tipo (hd0,0) o (hd0,1) ma effettivamente poi grub va in errore sul finire dell'installazione...

Discorso diverso se vuoi installare eeeXubuntu (o qualsiasi altra distro Ubuntu based) su un hd esterno, con boot loader su hd esterno. In quel caso, su "avanzate", dovresti mettere hd1 (dopo esserti assicurato di aver tolto la secure digital dal lettore perchè altrimenti ti può prendere quella come hd1). In questo caso però le cose sono molto+complesse perchè poi al primo avvio non ti parte il SO e devi andare a modificare a mano dalla bash di Grub un tag...uno sbattimento estremo..

Se hai domande chiedi, purtroppo giorni fa ho passato 1 pomeriggio intero a sbattermi con Grub:D

....grazie per l informazione.....ora sono a lavoro proverò stasera.....!!!!!!cmq ankio avrò già provato ad installarlo una decina di volte sto eeexubuntu !!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D

capitan trito
15-02-2008, 14:17
Se vuoi installare Grub sull'ssd devi lasciare quello di default, cioè hd0.
Anche io avevo provato a mettere roba tipo (hd0,0) o (hd0,1) ma effettivamente poi grub va in errore sul finire dell'installazione...

Discorso diverso se vuoi installare eeeXubuntu (o qualsiasi altra distro Ubuntu based) su un hd esterno, con boot loader su hd esterno. In quel caso, su "avanzate", dovresti mettere hd1 (dopo esserti assicurato di aver tolto la secure digital dal lettore perchè altrimenti ti può prendere quella come hd1). In questo caso però le cose sono molto+complesse perchè poi al primo avvio non ti parte il SO e devi andare a modificare a mano dalla bash di Grub un tag...uno sbattimento estremo..

Se hai domande chiedi, purtroppo giorni fa ho passato 1 pomeriggio intero a sbattermi con Grub:D

...tu che lo hai già installato come lo trovi?
io onestamente lo vorrei installare per abbinarlo a compiz.....ho visto dei video...stupendo....!!!!

capt kirk
15-02-2008, 14:34
...tu che lo hai già installato come lo trovi?
io onestamente lo vorrei installare per abbinarlo a compiz.....ho visto dei video...stupendo....!!!!

eeeXubuntu è la prima cosa che ho installato dopo aver piallato Xandros (il mese scorso, appena arrivato l'eee).
Però devo dire che mi ha abbastanza deluso. Cioè pensavo che arrivati alla V3 del SO fosse mooolto più ottimizzato, invece c'è da penarci sopra per diverse ore e non si arriva certo alla piena funzionalità.
Quindi alla fine ho optato per mettere Xp sull'SSD e ho provato altre distro che ho installato su un hd ext (quello della eXagerate da 6Gb di cui si parlava qualche pag fa).
Ho provato Kubuntu con KDE 4, ma non fa proprio per l'eeePc. Cioè, bellino è bellino, però è troppo bombato per essere funzionale al display da 7 pollici.
Poi ho provato Ubuntu con i tips&tricks per l'eeePc di questa ottima guida:
https://help.ubuntu.com/community/EeePC
Questa soluzione mi pare più funzionale di eeeXubuntu, però alla fine è cmq un pò lenta se messa su un hd ext come quello che ho io.
Attualmente ho messo gOS che rispetto alle altre distro che ho provato è veramente una scheggia (anche su hd ext) e a livello grafico è stupendo. il problema di quest'ultimo SO è che è ancora in fase beta e magari non ci trovi proprio di tutto, come su altre distro...

Alla fine, tirando le conclusioni, mi sono accorto che (per i miei scopi) è meglio se lascio Xp nlitizzato su ssd e smetto di fare esperimenti con linux che tanto alla fine non lo uso mai.
Il lavoro che hanno fatto con i driver per Xp è ottimo e ogni funzione dell'eee Pc è attiva (come su Xandros) con il vantaggio che puoi fare di tutto...

capt kirk
15-02-2008, 14:36
Ah dimenticavo, Compiz è veramente carino, ma quando è attivato perdi la possibilità di trascinare le finestre che non riesci a visualizzare correttamente con la combinazione di tasti alt+bottone sinistro del mouse.
Quindi alla fine è controproducente perchè rispetto a windows ci sono + finestre che si visualizzano male...

ortega
15-02-2008, 14:39
Alla fine, tirando le conclusioni, mi sono accorto che (per i miei scopi) è meglio se lascio Xp nlitizzato su ssd e smetto di fare esperimenti con linux che tanto alla fine non lo uso mai.

*

capt kirk
15-02-2008, 14:46
*

:what:

capitan trito
15-02-2008, 14:46
Ah dimenticavo, Compiz è veramente carino, ma quando è attivato perdi la possibilità di trascinare le finestre che non riesci a visualizzare correttamente con la combinazione di tasti alt+bottone sinistro del mouse.
Quindi alla fine è controproducente perchè rispetto a windows ci sono + finestre che si visualizzano male...

.....stasera lo installo poi tirerò le mie conclusioni.....cmq dopo i primi 20 giorni di avvicinamente a linux e alle sue distro sto iniziando a capirci un pochino....e allora è partito lo smanettamento!!!!!!!!installerò ankio xp credo però su di un hd esterno per usarlo a lavoro.....
Grazie per la recensione....:D :D :D

capt kirk
15-02-2008, 14:50
Grazie per la recensione....:D :D :D

Figurati!
E' bene che ognuno passi un pò di tempo a cercare la configurazione adatta alle proprie esigenze.
Quello che va bene per me non è detto vada bene per te, quindi fai bene a smanettarci dell'altro!

bye!

ortega
15-02-2008, 15:11
:what:

* = quoto, confermo.



:|

capt kirk
15-02-2008, 15:18
* = quoto, confermo.


Ah ok :) Scusa, ma il cervello mi aveva dato errore 404!

fagozzi2004
15-02-2008, 17:04
eeeXubuntu è la prima cosa che ho installato dopo aver piallato Xandros (il mese scorso, appena arrivato l'eee).
Però devo dire che mi ha abbastanza deluso. Cioè pensavo che arrivati alla V3 del SO fosse mooolto più ottimizzato, invece c'è da penarci sopra per diverse ore e non si arriva certo alla piena funzionalità.
Quindi alla fine ho optato per mettere Xp sull'SSD e ho provato altre distro che ho installato su un hd ext (quello della eXagerate da 6Gb di cui si parlava qualche pag fa).
Ho provato Kubuntu con KDE 4, ma non fa proprio per l'eeePc. Cioè, bellino è bellino, però è troppo bombato per essere funzionale al display da 7 pollici.
Poi ho provato Ubuntu con i tips&tricks per l'eeePc di questa ottima guida:
https://help.ubuntu.com/community/EeePC
Questa soluzione mi pare più funzionale di eeeXubuntu, però alla fine è cmq un pò lenta se messa su un hd ext come quello che ho io.
Attualmente ho messo gOS che rispetto alle altre distro che ho provato è veramente una scheggia (anche su hd ext) e a livello grafico è stupendo. il problema di quest'ultimo SO è che è ancora in fase beta e magari non ci trovi proprio di tutto, come su altre distro...

Alla fine, tirando le conclusioni, mi sono accorto che (per i miei scopi) è meglio se lascio Xp nlitizzato su ssd e smetto di fare esperimenti con linux che tanto alla fine non lo uso mai.
Il lavoro che hanno fatto con i driver per Xp è ottimo e ogni funzione dell'eee Pc è attiva (come su Xandros) con il vantaggio che puoi fare di tutto...

Visto che hai installato XP sull' SSD, hai per caso sposstato i files TEMP, TMP e SWAP su una SDHC?

gfab71
15-02-2008, 17:14
Per chi fosse interessato ad installare il desktop 3d di beryl sulla distro Xandros di default lo si fa benissimo utilizzando la wiki:

http://wiki.eeeuser.com/beryl

si installa perfettamente e senza errori Beryl 3d sull'advanced desktop mode di Xandros preinstallato sugli Eeepc 4 g italiani: ecco un breve filmatino che ho fatto appena installato e testato il desktop di beryl:

http://www.grafitestudio.com/eeepc/Beryl_Xandros_EeePc.WMV

clasprea
15-02-2008, 17:37
Per chi fosse interessato ad installare il desktop 3d di beryl sulla distro Xandros di default lo si fa benissimo utilizzando la wiki:

http://wiki.eeeuser.com/beryl

si installa perfettamente e senza errori Beryl 3d sull'advanced desktop mode di Xandros preinstallato sugli Eeepc 4 g italiani: ecco un breve filmatino che ho fatto appena installato e testato il desktop di beryl:

http://www.grafitestudio.com/eeepc/Beryl_Xandros_EeePc.WMV

grazie per la dritta, dopo ci provo! Hai fatto caso allo spazio occupato sulla SSD, per caso?

Mr. G87
15-02-2008, 18:23
l'ho ordinato,qualcuno mi può dire dettagliatamente come fare il backup di xandros in caso di malfunzionamenti di windows?
grazie

per ripristinare il tutto basta il dvd che ti danno con l'eee

capt kirk
15-02-2008, 18:30
Visto che hai installato XP sull' SSD, hai per caso sposstato i files TEMP, TMP e SWAP su una SDHC?

Dato che messo 1Gb di ram lo swap l'ho proprio tolto.
Anche nelle situazioni + "estreme" la ram occupata nn supera i 450 mega.
Per quanto riguarda i browser (uso solo Opera e Mozilla) ho fatto così:
Opera l'ho installato su ssd e ho disabilitato tutti i file temp/cronologia/cookie e quant'altro.
Mentre su Mozilla ho lasciato tutta 'sta roba abilitata però l'ho installato su secure digital.
Mi è sembrato un buon compromesso..

ET70
15-02-2008, 20:05
per recuperare spazio nell'harddisk si può cancellare la partizione segreta? e come?

radiodays
15-02-2008, 21:23
Ciao Ragazzi,
sto valutando di acquistare l'eee pc ma un pò di dubbi.

Non credo che utilizzerò la distribuzione linux perchè non ho voglia di smanettare e di avere un sistema incompatibile con il computer desktop, quindi, valuto già quale potrebbe essere la situazione installando Win XP.

1) Quanto spazio su SSD rimane dopo l'installazione di XP + Office + Altri programmi di utilità necessaria (browser, antivirus ...) Già solo l'idea che XP vada a creare un file di swap sui miseri 4 gb a disposizione fa venire i brividi. Finisce che per i documenti rimangono soltanto le schedine aggiuntive.

2) Manca il modem. In pratica che sistema potrò utilizzare per connettermi ad internet quando sono lontano da una rete wireless o da un cavo ethernet?

La sensazione è che dopo i primissimi entusiasmi stia nascendo un pò di delusione intorno alle effettive potenzialità di questo oggetto. Grandiosa l'idea, un pò meno la realizzazione, che mi sembra decisamente perfettibile...
Questa sensazione è amplificata proprio dalla lettura di questo thread, che sembra avere di giorno in giorno toni meno antusiastici, o forse è un impressione, bho, sono molto combattuto se comprare o meno questo gioiellino un pò 'monco'.

Joepesce
15-02-2008, 21:31
sono molto combattuto se comprare o meno questo gioiellino un pò 'monco'.

penso che qui gli unici "monchi" siano gli utenti che pretendono da un oggetto nato come pc ultraportatile tutto ciò che avrebbe un notebook di 1000€

esistono diciamo 2 correnti di pensiero per l'asus eee:
- sei uno smanettone? bene! adatta il pc alle tue esigenze visto l'espandibilità
- non sai fare una ceppa? bene lo stesso! accontentati di ciò che hai acquistato per 299€, visto che è a TUTTI gli effetti un sistema completo basato su una distro linux cn office e tutti i principali applicativi di cui un utente normale ha bisogno durante il viaggio


se poi si hanno esigenze di estrema potenza e ci si lagna che l'asus eee nn ce l'abbia... bhè mi pare normale... costa 300€ e come grandezza è un flybook (NB: subnotebook e NON notebook)

radiodays
15-02-2008, 21:40
esistono diciamo 2 correnti di pensiero per l'asus eee:
- sei uno smanettone? bene! adatta il pc alle tue esigenze visto l'espandibilità
- non sai fare una ceppa? bene lo stesso! accontentati di ciò che hai acquistato per 299€, visto che è a TUTTI gli effetti un sistema completo basato su una distro linux cn office e tutti i principali applicativi di cui un utente normale ha bisogno durante il viaggio



A no no, hai perfettamente ragione, qui nessuno pensa di installarci autocad, o se lo fa è un pazzo, solo ho un pò di dubbi che da qui a pochissimo questo primo modello di EEE venga scavalcato in maniera risibile da prodotti che riempiano tutte le 'tare' riportare dagli utenti. E non mi dire che tutta l'informatica funziona così perchè non e' vero. Questo è un prodotto fortemente innovativo, ed è un gran bell'idea, niente da dire, però... spero di poterlo vedere per farmene un idea migliore, solo leggendo recensioni si finisce per rimanere confusi.

viger
15-02-2008, 21:44
nulla da dire sul sistema , per anni ho avuto palmari che costavano il doppio e non avevano le potenzialità dell EEE PC.

La scelta però di non dare la possibilità a chi si può impegnare altre 100€ per avere un sistema che sostituisca in tutto un notebook la trovo una scelta assai furba da parte di Asus.

Furba perchè non và a danneggiare il suo stesso mercato ecco perche 8G è del tutto identico al 4G che è simile al 2G. Se ci fosse un 9G con schermo a 9 pollici e 8 giga di SSD metà di chi ha comprato l' EEE Pc qui avrebbe optato per quel modello anche se costava di piu e nessuno avrebbe piu comprato i notebook da 15 pollici da 400 euro di cui gli ipermercati sono stracolmi.

Le famose 100€ poi quasi tutti qui le hanno impegnate dopo l' acquisto, l' Eee pc cosi come esce è adatto a chi usa un pò di chat, naviga un pochino e scrive mail (penso alle ragazze o agli universitari). Per altro è un prodotto che attrae fortemente e non nego che vorrei averlo ma se poi ci devo spendere altri soldi allora non ha alcun senso l' idea delle 299€.

Di positivo è che ora i costruttori di notebook che vendevano sub a 2000 euro dovranno adeguarsi sfornando dei prodotti anche per la fascia bassa. In verità sono poche le cose che un EEE PC non possa fare rispetto ad un Subnotebook con riconoscimento di impronta digitale e case in magnesio (manco dovessi scalare l' everest con il portatile). Il suo successo è tutto qui, alla stragrande maggioranza della gente serve chattare, scrivere e poco altro e per fare queste cose non è necessario un apple flybook.

Joepesce
15-02-2008, 22:18
Questo è un prodotto fortemente innovativo, ed è un gran bell'idea, niente da dire, però... spero di poterlo vedere per farmene un idea migliore, solo leggendo recensioni si finisce per rimanere confusi.

imho è un prodotto che sta da DECENNI sul mercato!
la sola innovazione è il prezzo!
diciamo che è un flybook depotenziato e accessibile a tutti...


questo qui non so perchè venga chiamato notebook ma difatto non lo è!
ripeto è un SUB-notebook! e adatto agli appasionati del genere :)

io odio profondamente i notebook, ma questo qui lo prenderò per la sua estrema portatilità! ho avuto un acer 313T che diciamo è stato un pezzo di storia e mi sono trovato un amore... questo qui sarà immancabile!

poi per roba di editing video / foto /games e altro c'è sempre il pc fisso che secondo me è insostituibile e nemmeno un portatile di 3000€ di fascia high end può sostituire!

clasprea
15-02-2008, 22:20
imho è un prodotto che sta da DECENNI sul mercato!
la sola innovazione è il prezzo!
diciamo che è un flybook depotenziato e accessibile a tutti...


questo qui non so perchè venga chiamato notebook ma difatto non lo è!
ripeto è un SUB-notebook! e adatto agli appasionati del genere :)

io odio profondamente i notebook, ma questo qui lo prenderò per la sua estrema portatilità! ho avuto un acer 313T che diciamo è stato un pezzo di storia e mi sono trovato un amore... questo qui sarà immancabile!

poi per roba di editing video / foto /games e altro c'è sempre il pc fisso che secondo me è insostituibile e nemmeno un portatile di 3000€ di fascia high end può sostituire!

:mano:

miriddin
15-02-2008, 22:23
Visto che hai installato XP sull' SSD, hai per caso sposstato i files TEMP, TMP e SWAP su una SDHC?

Le directory Temp, TMP e Document Settings sono spostabili, anche se non sono mai riuscito a spostare il file di SWUP (credo che sia impossibile, ma sarei felicissimo di essere smentito!).

Se poi come me preferisci lasciare Windows XP completo, con una semplice modifica al file di registro, puoi anche spostare su SDHC le cartelle Driver e quella con i files di installazione, liberando quasi 700 MB.

radiodays
15-02-2008, 22:36
imho è un prodotto che sta da DECENNI sul mercato!
la sola innovazione è il prezzo!
diciamo che è un flybook depotenziato e accessibile a tutti...


Sei troppo drastico. Esiste da decenni ma costa 10 volte di più perchè di solito si rincorrono le prestazioni dei notebook. Comunque e' un prodotto storico anche per l'introduzione dell'SSD.

Comunque vabbè, magari se lo trovo lo prendo. Forse voi sapete togliermi questo ulteriore dubbio. E' possibile che possa usufruire del contributo governativo ma alla fine vedermelo revocato? Oppure è solo uno spauracchio, non mi piacerebbe per nulla scoprire di dover ridare allo stato 200 euro :muro:

Davidebelt
15-02-2008, 23:46
ciao ragazzi vorrei sapere una cosa..avete qualche tutorial per come sostituire l'ssd saldata sulla scheda madre con una più capiente?

Joepesce
16-02-2008, 00:23
Sei troppo drastico. Esiste da decenni ma costa 10 volte di più perchè di solito si rincorrono le prestazioni dei notebook. Comunque e' un prodotto storico anche per l'introduzione dell'SSD.



ma che dici!??! hai visto i flybook? sono prestanti quei cosi lì rispetto ai normali notebook? io ne ho avuto uno di un amico per le mani e non era chissà che potenza... costo 1600€ nuovo! altro che prestazioni guarda...

i subnotebook hanno sempre avuto prestazioni sega e costi elevatissimi! questo qui invece è l'unico ad andare contro corrente... è questa l'innovazione!

se hai dubbi guardati le caratteristiche tecniche dei flybook ;)

pistillo99
16-02-2008, 00:47
Io l'ho preso oggi pomeriggio online su MW e stasera non è più disponibile!!!! Non vedo l'ora che mi arrivi...
come secondo pc per la casa è una figata. Io ho la casa su 3 piani con un desktop nel seminterrato. Praticamente al piano terra dove passo più tempo ho sempre un vecchio notebook P4 che scalda come un forno, ingombra e si scarica subito...
Quale soluzione migliore dell'EEE per poter avere sempre internet disponibile al volo anche in cucina??? Mitica asus!!!!! :D

GoldenAxe79
16-02-2008, 08:26
Come rumorosità delle ventole e temperature di funzionamento come è messo l'eeePc ?

themose
16-02-2008, 09:02
ma se uno installa xp su una sdhc card e poi la mette nell' eee pc...questo non riconosce il sistema operativo? bisogna per forza seguire questa guida http://wiki.eeeuser.com/howto:installxp francamente piuttosto goffa:eek:

Mr. G87
16-02-2008, 09:24
ok,grazie,i driver per windows si troivano?
è difficile installare windows?
quando installi windows vanno via le partizioni di linux?
se si poi come si fa a rifarle?
grazie

ciao, per installare xp sull eee ti consiglio prima di usare nlite per alleggerirlo di tutte le componenti che non ti servono, una volta fatto ciò metti il cd nel lettore esterno usb, vai nel bios cerchi la voce so installatione e la metti su start, avvii il pc da cd e una volta arrivato al punto del partizionamento elimini tutte le partizioni (tutte altrimenti rischi che l'installazione non vada a buon fine anche quella chiamata bios), finita l'installazione installi o i driver del cd (procedura automatica ) o uno ad uno quelli scaricati dal sito asus.

Se poi un gg vuoi rimettere su xandros metti il dvd di ripristino che in 10 min circa ti riporta l'eee come appena comprato.

ma se uno installa xp su una sdhc card e poi la mette nell' eee pc...questo non riconosce il sistema operativo? bisogna per forza seguire questa guida http://wiki.eeeuser.com/howto:installxp francamente piuttosto goffa:eek:

per installare xp su penna usb o chiavetta sdhc devi per forza seguire delle guide in quanto di suo xp non verrà mai installato su periferiche usb (limitazione imposta da microsoft) quindi devi seguire dei tutorial per "mettere i driver usb" e quindi poter installare su periferiche diverse dall'ssd in prima pagina o sul web trovi diverse guide su come farlo...
poi una volta installato il tutto su sd fai partire il boot da questa col tasto esc e scegli il device di avvio o cambi le impostazioni del bios.

themose
16-02-2008, 09:51
io non volevo acquistare una chiavetta sdhc ma una card.

forse il lettore interno è collegato via usb quindi la procedura è quasi la stessa?

non è che c' è in giro già qualche versione very very lite di xp?

Andy_u2
16-02-2008, 10:14
Domanda [già cercato nel thread e non ci sono vere e proprie prove sul campo]: la riproduzione di .mkv a 720p in x264 come avviene ? scattosa ? anche con CoreAvc (che alleggerisce non poco la visione rispetto, ad esempio, ad un decoding tramite FFDShow)...?

Ed eventualmente i 720A ? [Che solo in fase di PostProcessing vengono visualizzati correttamente a 720P tramite container Matroska].

Grazie per le eventuali risposte :flower:

Mr. G87
16-02-2008, 11:10
grazie mille è testato questo metodo?

se parli del fatto di allegerire win con nlite si e c'è una guida in prima pagina che ti può aiutare, se invece parlavi per il ripristino anche questa funziona correttamente te lo posso assicurare sul mio ex-eee

Mr. G87
16-02-2008, 11:25
ok,grazie,windows rallenta?

allora quando installai win era una bomba, mi faceva mezza linea di caricamento e poi partiva, disabilitai il file di paging, spostai i file temp, documenti e installai tutti i programmi sulla sd, e win volava, ovviamente quando disinstalli i programmi ricpordati di pulire il registro, e segui l'ottimizzazione che propone anche asus sul manuale..

AnacondA_snk
16-02-2008, 11:27
Domanda [già cercato nel thread e non ci sono vere e proprie prove sul campo]: la riproduzione di .mkv a 720p in x264 come avviene ? scattosa ? anche con CoreAvc (che alleggerisce non poco la visione rispetto, ad esempio, ad un decoding tramite FFDShow)...?

Ed eventualmente i 720A ? [Che solo in fase di PostProcessing vengono visualizzati correttamente a 720P tramite container Matroska].

Grazie per le eventuali risposte :flower:

Ho provato un 1080 e non andava, si bloccava quasi subito, scattoni assurdi.

proverò con un 720.

marenko
16-02-2008, 11:29
Ragazzi scusatemi se mi intrometto nella discussione e nel 3D...ma volevo chiedervi se consigliate questo portatile per un utilizzo semplice...per semplice intendo internet, posta, messenger.

Grazi mille!!!

DaRk\S0ul
16-02-2008, 11:40
mi sa che è nato proprio per quello :D
io stesso l'ho ordinato martedi e ho letto tutte le pagine di questo thread.
da parte mia sicuramente non metterò xp ma lascerò xandros oppure xubuntu..
credo che cmq sia d'obbligo una sdhc da 8 giga e una penna usb da 1 o 2 giga..
quanto c'è di spazio effettivo sull'eeepc appena comprato?

Mr. G87
16-02-2008, 11:44
Ho provato un 1080 e non andava, si bloccava quasi subito, scattoni assurdi.

proverò con un 720.

immagino con cpu a 630Mhz...

marenko
16-02-2008, 11:46
Io vorrei installare XP invece...io lo compro soprattutto per il prezzo e poi perche' a me servirebbe solo per avere internet a portata di mano e la posta elettronica.

COmunque mi sa che mi tocca leggere tutte e 100 e passa le pagine...

AnacondA_snk
16-02-2008, 11:48
immagino con cpu a 630Mhz...

no a 900.

ora provo con cpu a 1035.

clark-kent
16-02-2008, 11:54
allora quando installai win era una bomba, mi faceva mezza linea di caricamento e poi partiva, disabilitai il file di paging, spostai i file temp, documenti e installai tutti i programmi sulla sd, e win volava, ovviamente quando disinstalli i programmi ricpordati di pulire il registro, e segui l'ottimizzazione che propone anche asus sul manuale..

Ciao,scusa se mi intrometto. Ma xp tu lo hai istallato su ssd? E file temp ecc... su sdhc?
Cmq,istallando win su periferica usb o sdhc rallentata tanto?
Ultima cosa...se lo volessi istallare su HD esterno...mi dovrei procurare cmq un lettore cd usb?? Questo è il mio più grande problema..non ce l'ho proprio :D

clark-kent
16-02-2008, 11:56
Io vorrei installare XP invece...io lo compro soprattutto per il prezzo e poi perche' a me servirebbe solo per avere internet a portata di mano e la posta elettronica.

COmunque mi sa che mi tocca leggere tutte e 100 e passa le pagine...

E allora lasciati linux :D no?

AnacondA_snk
16-02-2008, 12:02
immagino con cpu a 630Mhz...

ho appena provato sin city in 720 con cpu 1035 e dopo un pò inizia a scattare anche quello.

Il file lo leggo da un disco Toshiba usb 2.0.

andrea.braida
16-02-2008, 12:24
c'è qualcuno che ha provato a installarci su g os..??

o cmq quale sistema consigliate d metterci sopra??

grazie


Andrea

NuT
16-02-2008, 12:35
Non riesco a completare la ricerca col search...una guida per installare XP da pendrive USB dove la posso trovare? Se non erro, la guida parlava di una installazione completa di XP, da snellire poi dopo...

Grazie a chi mi aiuterà

fagozzi2004
16-02-2008, 12:50
mi sa che è nato proprio per quello :D
io stesso l'ho ordinato martedi e ho letto tutte le pagine di questo thread.
da parte mia sicuramente non metterò xp ma lascerò xandros oppure xubuntu..
credo che cmq sia d'obbligo una sdhc da 8 giga e una penna usb da 1 o 2 giga..
quanto c'è di spazio effettivo sull'eeepc appena comprato?

Dopo aver installato anche la interfaccia advanced di Xandros (che comunque occupa pochissimo spazio) rimangono 1292 MB liberi sul disco SSD.

fagozzi2004
16-02-2008, 12:53
Ragazzi scusatemi se mi intrometto nella discussione e nel 3D...ma volevo chiedervi se consigliate questo portatile per un utilizzo semplice...per semplice intendo internet, posta, messenger.

Grazi mille!!!

E' senza altro consigliabilissimo per l'uso che intendi farci, ma volendo può fare molto di più. Vai tranquillo, avrai una piacevole sorpresa!

Mr. G87
16-02-2008, 13:11
Ciao,scusa se mi intrometto. Ma xp tu lo hai istallato su ssd? E file temp ecc... su sdhc?
Cmq,istallando win su periferica usb o sdhc rallentata tanto?
Ultima cosa...se lo volessi istallare su HD esterno...mi dovrei procurare cmq un lettore cd usb?? Questo è il mio più grande problema..non ce l'ho proprio :D

sisi lo installai su ssd e i temp su sd normale da 256, ci installai anche starcraft (sempre su sd)
Per l'installazione di win su sdhc nn so risponderti per evitare di smanettare troppo, in quanto non avevo troppo tempo lo installai su ssd e ubuntu su sdhc, ubuntu andava bene, l'ho provato su una sdhc come quella che ho in vendita in firma.
Per le installazioni di so per evitare troppi sbattimenti consiglio di usare il lettore cd/dvd esterno sopratutto se non si vuole perdere tempo a cercare le guide per mettere le iso su penna usb o altro...

ho appena provato sin city in 720 con cpu 1035 e dopo un pò inizia a scattare anche quello.

Il file lo leggo da un disco Toshiba usb 2.0.

azz.... non credevo che facesse fatica a leggere i file hd anche a 900....
vi dovrete accontentare di un divx, tanto su un 7"...

FrancescoPIù
16-02-2008, 13:17
Anche a voi la tastiera sulla parte sinistra è un pò rialzata e di conseguenza rumorosa nella battitura?
Avete provato a smontarla, come si fà? Vorrei metterci sotto un foglio di scottex...

marenko
16-02-2008, 13:25
E' senza altro consigliabilissimo per l'uso che intendi farci, ma volendo può fare molto di più. Vai tranquillo, avrai una piacevole sorpresa!

dopo il lavoro passo al mediaworld e lo vado a vedere e provare...se mi attizza al primo colpo lo prendo.
sarei interessato anche ad ubuntu...:D

u2pop
16-02-2008, 13:53
Scusate una domanda qualcuno sa come farlo funzionare con un modem vodafone???:cry: :cry:

themose
16-02-2008, 14:21
scusate ancora all' atto dell' avvio, immagino che ci siano alcuni aggiornamenti che si possono fare: conviene farli o poi l' eee pc peggiora invece di migliorare?

cos' è l' interfaccia advanced di xandros?

Mr. G87
16-02-2008, 14:38
c'è qualcuno che ha provato a installarci su g os..??

o cmq quale sistema consigliate d metterci sopra??

grazie


Andrea

eeexubuntu

FrancescoPIù
16-02-2008, 15:08
Ragazzi, mi dite per favore se anche la vostra tastiera è peggiore a quella di un Acer?
La metà di destra fà rumore nella battitura e alla pressione si flette...anche a voi? Come si smonta?

kenny_1980
16-02-2008, 15:16
Premetto che sto scrivendo proprio dal mio eeepc ;) vorrei chiedervi un consiglio per il miglior utilizzo della batteria: quando mi collego con l'alimentatore devo sempre staccarla o posso lasciarla attaccata? In questo secondo caso vedo che se è un po' scarica si ricarica mentre utilizzo il pc e poi dovrebbe smettere da sola giusto?

Cely
16-02-2008, 15:53
Ragazzi, mi dite per favore se anche la vostra tastiera è peggiore a quella di un Acer?
La metà di destra fà rumore nella battitura e alla pressione si flette...anche a voi? Come si smonta?
A me lo faceva sulla destra.
Per smontarla ci sono tre piccoli gancetti sulla parte alta basta spingerli leggerissimamente con un cacciavitino e la tastiera si solleva OCCHiO che rimane sempre connessa con un fllat piu' o meno fra i tasti alt e la barra spaziatrice.
Io ho risolto attrizzandola con una LEGGERISSIMA flessione dopo averla sganciata.
Attenzione che e' molto sottile praticamente e' poco piu' di un foglio di stagnola
Lo scottex sotto puo' essere una soluzione ma occhio che non si sposti troppo e non sia eccessivo si tratta di giochi dell'ordine dei decimi di millimetro.

Andy_u2
16-02-2008, 17:14
ho appena provato sin city in 720 con cpu 1035 e dopo un pò inizia a scattare anche quello.

Il file lo leggo da un disco Toshiba usb 2.0.Player ? CoreAvc o FFDshow in decodifica ? (sembro pignolo, ma posso assicurare che sul mio A64 3000+ che una Cpu al limite per vedere i 720P, si nota un netto salto di prestazioni....a favore di CoreAvc che probabilmente ottimizza il decoding alleggerendo il carico di lavoro sulla cpu). 720a ?

Grazie per le prove ^__^


[ovviamente la cosa è interessante nell'ottica di usare questo miniPc come Player multimediale da attaccare alla Tv....un pò come un box esterno, o mediaCenter di dimensioni ridotte. Ovvio che sia un uso al limite, considerato che non monta un Core2 o una Vga che alleggerisca il carico sulla cPu....per questo volevo capire se e quanto scattasse nella miglior situazione possibile (CoreAvc)]

[So ovviamente anche che con 300/400 euro si realizza un MediaCenter molto più potente di questo SubNotebook. Ma ovviamente essendo questo trasportabile facilmente, e utilizzabile anche per molte altre situazioni, se potesse garantire un valido utilizzo anche in questa situazione, guadagnerebbe ulteriori punti nell'ottica di un'eventuale acquisto].

lucusta
16-02-2008, 17:57
per 300 euro prendi setbox e player multimediali ben piu' potenti, ed in grado di fare scaling e di visualizzare senza problemi 720p.

i dvx li mangia come il pane, e se ha problemi con i 720p, pocomale, non gli si mettono, anche perche' se mi devo portare dietro il piccoletto ed un HDD esterno, allora mi porto dietro un setbox completo (ce ne sono molti di minime dimensioni).

Joepesce
16-02-2008, 18:19
azz raga sembra che da bow sia disponibile il piccoletto... :eek:

jp77
16-02-2008, 18:32
azz raga sembra che da bow sia disponibile il piccoletto... :eek:

anche da next...sono tentato di fare un salto da loro lunedi e portarmelo a casa :D ....cmq se riesco a resistere preferisco aspettare il modello 8G o la versione con monitor più grande :sbav:

Andrea deluxe
16-02-2008, 18:32
mi serve una info.



quanto spazio vuoto rimane dopo l'installazione di xp su ssd?

grazie!

SpaCeOne
16-02-2008, 18:34
azz raga sembra che da bow sia disponibile il piccoletto... :eek:

Preso al volo + 2GB di kingstone. Spero siano puntuali nella consegna.

FrancescoPIù
16-02-2008, 19:15
A me lo faceva sulla destra.
Per smontarla ci sono tre piccoli gancetti sulla parte alta basta spingerli leggerissimamente con un cacciavitino e la tastiera si solleva OCCHiO che rimane sempre connessa con un fllat piu' o meno fra i tasti alt e la barra spaziatrice.
Io ho risolto attrizzandola con una LEGGERISSIMA flessione dopo averla sganciata.
Attenzione che e' molto sottile praticamente e' poco piu' di un foglio di stagnola
Lo scottex sotto puo' essere una soluzione ma occhio che non si sposti troppo e non sia eccessivo si tratta di giochi dell'ordine dei decimi di millimetro.

Bhe, anche io ho pensato di raddrizzarla, a te adesso aderisce bene? Senza parti "vuote"? Così faccio la stessa cosa...

fagozzi2004
16-02-2008, 19:29
Qualcuno sa indicarmi attraverso quale canale di vendita è possibile acquistare la batteria originale (color bianco perla) del nostro Eee PC? E quanto costa?
Grazie!

radiodays
16-02-2008, 19:33
anche da next...sono tentato di fare un salto da loro lunedi e portarmelo a casa :D ....cmq se riesco a resistere preferisco aspettare il modello 8G o la versione con monitor più grande :sbav:

Oggi ho avuto la possibilità di utilizzarlo un pochino. Come forse qualcuno ha letto ero perplesso, ma sono perplessità ingiustificate.
Lo schermo non è per nulla tanto piccolo da impedire le operazioni più importanti, certo non ci ho navigato ma è assolutamente nitido e non si perde certo la vista utilizzando per 1 o 2 ore (almeno credo).
Semmai il problema del display non sono le dimensioni ma la poca brillantezza dei colori. Gli altri portatili 'normali' che erano in visione sui banchi del centro commerciale erano tutti più brillanti. Non fa schifo a vedersi ma la cosa è comunque da segnalare. Altra cosa negativa è il doppio tastino sinistra-destra del mouse che è un pò ballerino. Peccato perchè tutto il resto della tastiera da una buona sensazione di qualità. Avebbero potuto fare meglio su quei tastini.
Altra cosa positiva, che non si vede nelle foto, è che il bordino nero antiestetico che circoscrive il display dal vivo non è brutto come nelle foto, almeno quelle che ho visto io. Ad esempio credo che dal vivo sia più bello quello con il bordo nero che quello visto in prototipo con la plastica bianca più 'larga'.
Insomma, bell' oggetto.

capt kirk
16-02-2008, 19:45
mi serve una info.
quanto spazio vuoto rimane dopo l'installazione di xp su ssd?


Dipende.
La versione di Xp che ho fatto io (usando nLite) mi occupa, subito dopo l'installazione e disabilitando i file di paging, circa 500 Mega.
Dopo aver installato tutti i driver e molti programmi (office, vlc, opera, mozilla, avg, firewall, ecc) arrivo si e no a 1Giga occupato.

Altrimenti se fai un'installazione normale di Xp (senza usare nLite) puoi benissimo superare il Giga senza neanche installare 1 driver...
Cmq la guida che circola in rete sulla versione nLite per l'eee di Xp non ti consiglio di seguirla alla lettera.
Ti conviene spendere un pò di tempo e guardare con calma i componenti che non ti servono e che quindi puoi togliere.
A me è capitato, seguendo la suddetta guida, di non poter utilizzare correttamente Skype (schermata blu+riavvio) e di perdere la compatibilità con il sw per windows 95/98.
Alla fine, provando e riprovando sono arrivato al (mio) ottimo, togliendo tanta roba che non uso mai e mettendo solo il necessario (la iso di Xp mi è venuta circa 160 Mega).

Cely
16-02-2008, 21:29
Bhe, anche io ho pensato di raddrizzarla, a te adesso aderisce bene? Senza parti "vuote"? Così faccio la stessa cosa...
Direi di si anche se pian pianino mi sembra stia risollevandosi leggerissimamente sulla destra piu' che sentirlo al tatto e' un diverso rumore nella battuta dei tasti sulla destra.
In ogni caso lo smontare e rimontare la tastiera e' operazione da 30 secondi.
Ciao

piluco
16-02-2008, 22:09
1° scaricare driver vga ( Samsung Q1) compatibile @ 100% e va meglio!!
Da Qui (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=monitor%20e%20PC&type=ultra%20mobile%20PC&subtype=ultra%20mobile%20PC&model_nm=NP-Q1&disp_nm=Q1&mType=DR&dType=D&vType=L&cttID=964901&prd_ia_cd=05010100)

2° scaricare qst programma x scelta rapida della risoluzione
Da Qui (http://140.126.130.41/~kkjj/trash/EEEPC_RESV1.ZIP)

3° dopo c'e la magia :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124093524_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124093524_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124093605_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124093605_2.JPG)

saluti @ tt :)

ciao
purtroppo il link del 2° download è down
puoi segnalare un altro?
Grazie

Joepesce
16-02-2008, 22:14
ciao
purtroppo il link del 2° download è down
puoi segnalare un altro?
Grazie

ecco perchè esiste google...
http://www.google.com/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=fd&q=EEEPC_RESV1.ZIP&btnG=Cerca&lr=

Andrea deluxe
16-02-2008, 23:24
Dipende.
La versione di Xp che ho fatto io (usando nLite) mi occupa, subito dopo l'installazione e disabilitando i file di paging, circa 500 Mega.
Dopo aver installato tutti i driver e molti programmi (office, vlc, opera, mozilla, avg, firewall, ecc) arrivo si e no a 1Giga occupato.

Altrimenti se fai un'installazione normale di Xp (senza usare nLite) puoi benissimo superare il Giga senza neanche installare 1 driver...
Cmq la guida che circola in rete sulla versione nLite per l'eee di Xp non ti consiglio di seguirla alla lettera.
Ti conviene spendere un pò di tempo e guardare con calma i componenti che non ti servono e che quindi puoi togliere.
A me è capitato, seguendo la suddetta guida, di non poter utilizzare correttamente Skype (schermata blu+riavvio) e di perdere la compatibilità con il sw per windows 95/98.
Alla fine, provando e riprovando sono arrivato al (mio) ottimo, togliendo tanta roba che non uso mai e mettendo solo il necessario (la iso di Xp mi è venuta circa 160 Mega).

grazie mille

FrancescoPIù
16-02-2008, 23:29
Direi di si anche se pian pianino mi sembra stia risollevandosi leggerissimamente sulla destra piu' che sentirlo al tatto e' un diverso rumore nella battuta dei tasti sulla destra.
In ogni caso lo smontare e rimontare la tastiera e' operazione da 30 secondi.
Ciao

Ma hai usato i giravitini che si vendono piccoli piccoli a spacco?
Mi segnali qualche piccolo graffio inevitabile oppure si può fare una cosa perfetta?

Cely
17-02-2008, 00:04
io ho usato quei cacciavitini da orologiaio che vendono anche sulle bacherelle.
Nessun graffio a meno di non essere degli animali :D
Si tratta di spostare leggermente dei gancetti minuscoli situati sopra la tastiera fra f1-f2 f6-f7 e f12-pausa.
o in alternativa spingere leggermente la tastiera per farla scivolare sopra i gancetti.

ubu
17-02-2008, 00:32
anche da next...sono tentato di fare un salto da loro lunedi e portarmelo a casa :D ....cmq se riesco a resistere preferisco aspettare il modello 8G o la versione con monitor più grande :sbav:

Per tutti gli interessati:
prenotato due gg fa da ESSEDI Bologna ( P.zza della Pace), mi è già arrivato:) , mi hanno fatto lo sconto Co.Co.Pro di 200 euro:D mi avevano già montato la Ram, e soprattutto sono stati gentilissimi e competenti,
dopo tutto quel che ho letto su questo e su altri forum non avevo molte speranze. quindi "Bravi ESSEDI".
Wifi subito pronto, scaricato VLC ( ma i divx li legge benissimo anche il programma preinstallato). E non ne so mezza di Linux.
Il monitor a me pare bello tosto, ho reimpostato firefox secondo i vari aiutini, e anche se sono presbite si legge tutto bene.
Con Opera, provato stasera, mi sembra anche meglio
Non so se vale la pena aspettare il fatidico monitor
Intanto buona notte a tutto il forum

u2pop
17-02-2008, 00:39
Scusate una domanda qualcuno sa come farlo funzionare con un modem vodafone???:cry: :cry:

Mi autoquoto nessuno sa nulla??:muro:

AnacondA_snk
17-02-2008, 01:19
Player ? CoreAvc o FFDshow in decodifica ? (sembro pignolo, ma posso assicurare che sul mio A64 3000+ che una Cpu al limite per vedere i 720P, si nota un netto salto di prestazioni....a favore di CoreAvc che probabilmente ottimizza il decoding alleggerendo il carico di lavoro sulla cpu). 720a ?

Grazie per le prove ^__^


[ovviamente la cosa è interessante nell'ottica di usare questo miniPc come Player multimediale da attaccare alla Tv....un pò come un box esterno, o mediaCenter di dimensioni ridotte. Ovvio che sia un uso al limite, considerato che non monta un Core2 o una Vga che alleggerisca il carico sulla cPu....per questo volevo capire se e quanto scattasse nella miglior situazione possibile (CoreAvc)]

[So ovviamente anche che con 300/400 euro si realizza un MediaCenter molto più potente di questo SubNotebook. Ma ovviamente essendo questo trasportabile facilmente, e utilizzabile anche per molte altre situazioni, se potesse garantire un valido utilizzo anche in questa situazione, guadagnerebbe ulteriori punti nell'ottica di un'eventuale acquisto].

uso vlc e non ho insstallato nessun codec.

Suicide Commando
17-02-2008, 08:03
piccolo contributo inutile:

per chi non sa una mazza di sistemi operativi e non ha voglia di smanettare con Nlite, il risultato che si ottiene è circa questo:

Windows XP SP2 +
driver +
Excel e PowerPoint (da Office 2000) +
vlc +
winamp 5.3 Lite (mi pare) +
ZoneAlarm 7.0 +
Firefox 1.5 +
Acronis True Image 9.0 (minimal) +
Winrar 3.71

rimane ancora 1 giga disponibile

Ho seguito il manuale ASUS al 50%: mi sono limitato alla parte delle 'eliminazioni' ma non ho seguito la parte degli 'spostamenti'.

Robby Naish
17-02-2008, 08:22
Ciao,

premetto che sono un super novizio in Linux, ma mi sto innamorando di qs SO
Volevo provare ad installare qs organizer.

Un paio di domande

1) E' valido o c'è di meglio?
2) Come lo installo?

http://kontact.org/download.php

Grazie

Alex

marenko
17-02-2008, 09:12
Per tutti gli interessati:
prenotato due gg fa da ESSEDI Bologna ( P.zza della Pace), mi è già arrivato:) , mi hanno fatto lo sconto Co.Co.Pro di 200 euro:D mi avevano già montato la Ram, e soprattutto sono stati gentilissimi e competenti,
dopo tutto quel che ho letto su questo e su altri forum non avevo molte speranze. quindi "Bravi ESSEDI".
Wifi subito pronto, scaricato VLC ( ma i divx li legge benissimo anche il programma preinstallato). E non ne so mezza di Linux.
Il monitor a me pare bello tosto, ho reimpostato firefox secondo i vari aiutini, e anche se sono presbite si legge tutto bene.
Con Opera, provato stasera, mi sembra anche meglio
Non so se vale la pena aspettare il fatidico monitor
Intanto buona notte a tutto il forum

Con lo sconto di 200euro l'hai pagato 100???? :eek:

Comunque al MediaMondo non e' disponibile e dovrebbero arrivare per marzo...creod che forse convenga aspettare sperando che arrivino i modelli nuovi.

Che ne dite?

Altra domanda: che mi dite dei flybook???

clasprea
17-02-2008, 09:25
Ciao,

premetto che sono un super novizio in Linux, ma mi sto innamorando di qs SO
Volevo provare ad installare qs organizer.

Un paio di domande

1) E' valido o c'è di meglio?
2) Come lo installo?

http://kontact.org/download.php

Grazie

Alex

nei repo di debian non c'è? così lo installi da synaptic e fai prima

cmq vedendo gli screen è identico praticamente a korganizer che è già instllato su xandros full desktop!

viger
17-02-2008, 09:27
...

Altra domanda: che mi dite dei flybook???

costa 1300 euro il modello base che ti dobbiamo dire :mbe:

marenko
17-02-2008, 09:29
costa 1300 euro il modello base che ti dobbiamo dire :mbe:

Proprio in questo momento stavo facendo una ricerca dei prezzi...
Non e' paragonabile a quel prezzo! :D

viger
17-02-2008, 09:41
Proprio in questo momento stavo facendo una ricerca dei prezzi...
Non e' paragonabile a quel prezzo! :D

Su ebay li trovi a 500-700 euro ma sono usati (spesso senza scontrino :rolleyes: ) e da gente con 100 aste, se ti và di rischiare.

Io bazzico nel settore informatico, nella mia zona non immaginate quanta gente mi chiama per chiedermi come disdire o denunciare ebayers, eppure c'è moltissima gente ancora che ci casca e compra cellulari a 300€ e quant' altro da aziende che vendono orologi con rappresentanti extracomunitari e intestatari italiani di conti correnti.

Poi si scopre che il negozio interpellato tramite telefono/fax non sà nulla, che l' extracomunitario ne vende 50 e non 1 che l' intestatario dei soldi è un prestanome...

Per 1 affare su ebay c'è almeno una truffa.

ubu
17-02-2008, 09:49
[QUOTE=marenko;21124292]Con lo sconto di 200euro l'hai pagato 100???? :eek:

Si, veramente 99:D , più Ram, SDHC,pennettausb ( con lo sconto mi sono un po' allargato)
la settimana scorsa ancora non sapevano se si poteva applicare lo sconto, poi mercoledì mi hanno detto che era possibile e l'ho prenotato, e venerdì era già pronto:ciapet: Comunque non so se ne hanno ancora, il sito fino a mercoledì diceva in arrivo, poi giovedì diceva non disponibile :mbe: forse hanno dato ai negozi tutti quelli arrivati, o forse si è esaurito tutto con le prenotazioni, non so.
Comunque venerdì ne avevano ancora a Bologna.

marenko
17-02-2008, 09:53
[QUOTE=marenko;21124292]Con lo sconto di 200euro l'hai pagato 100???? :eek:

Si, veramente 99:D , più Ram, SDHC,pennettausb ( con lo sconto mi sono un po' allargato)
la settimana scorsa ancora non sapevano se si poteva applicare lo sconto, poi mercoledì mi hanno detto che era possibile e l'ho prenotato, e venerdì era già pronto:ciapet: Comunque non so se ne hanno ancora, il sito fino a mercoledì diceva in arrivo, poi giovedì diceva non disponibile :mbe: forse hanno dato ai negozi tutti quelli arrivati, o forse si è esaurito tutto con le prenotazioni, non so.
Comunque venerdì ne avevano ancora a Bologna.

A quel prezzo lo prenderei subito...300 nemmeno sono tanti...ma 99 invogliano ancor di piu'.
peccato che non ho piu' il contratto cococo....

Ma perche' si puo' anche aggiungere ram al mattoncino??? :D

clasprea
17-02-2008, 09:56
Ma perche' si puo' anche aggiungere ram al mattoncino??? :D

Sì sì, anche se più che aggiungere direi "sostituire" perchè ha un solo slot :D

marenko
17-02-2008, 10:01
Sì sì, anche se più che aggiungere direi "sostituire" perchè ha un solo slot :D

ne sto parlando su un'altro forum e mi hanno detto che con 40euro si passa ad 1GB...ottimo!!!

ubu
17-02-2008, 10:05
[QUOTE=ubu;21124688]

A quel prezzo lo prenderei subito...300 nemmeno sono tanti...ma 99 invogliano ancor di piu'.
peccato che non ho piu' il contratto cococo....

Ma perche' si puo' anche aggiungere ram al mattoncino??? :D

Si, ci sta un banco da 2Gb, con Xandros ne legge solo 1 GB, ma volendo c'è la possibilità di fargliela leggere tutta, ci sono le istruzioni nel forum

marenko
17-02-2008, 10:07
Ma voi dite che conviene aspettare che esca uno dei modelli successivi o prendere questo al volo?

pide
17-02-2008, 10:12
Ma voi dite che conviene aspettare che esca uno dei modelli successivi o prendere questo al volo?

non sono previsti modelli aggiuntivi ... quello che gira su internet riguarda la versione da 8" che da noi arriverà l'anno prossimo, ma non è sicuro niente, quindi io direi di prendere questo !

marenko
17-02-2008, 10:13
non sono previsti modelli aggiuntivi ... quello che gira su internet riguarda la versione da 8" che da noi arriverà l'anno prossimo, ma non è sicuro niente, quindi io direi di prendere questo !

Allora mi ingegno per avere lo sconto di 200eurozzi...

u2pop
17-02-2008, 10:36
Intendi la pciexpress?

No il modem esterno quello usb lo scatolotto:D

UomoAzione
17-02-2008, 10:40
Ragazzi ma quindi da noi le versioni 8G e con webcam integrata non sono previste??? In effetti sul sito della asus italiano c'e' solo il 4G...

La prossima versione che uscira' in italia sara' quella con monitor piu grande l'anno prossimo???

Io stavo aspettando l'8G (anche per via del colore nero) ma in questo caso compro subito un 4G...

pierodj
17-02-2008, 10:41
ciao a tutti :D
che voi sappiate, bow.it pratica lo sconto co.co.co. sull'eeepc? :fagiano:

nekromantik
17-02-2008, 10:43
ne sto parlando su un'altro forum e mi hanno detto che con 40euro si passa ad 1GB...ottimo!!!

La kingston da 1GB ddr2 667 l'ho pagata 17 euro. Se ti chiedono di più è un furto.

Sto scrivendo in questo momento dal gioiellino: ci smanetto da due giorni, e devo ammettere che l'impatto con questo subnotebook è stato oltre ogni più rosea aspettativa!!!

In pratica lo uso per navigare, scrivere, chattare, ascoltare musica e vedere film: il mio notebook da 14 da 1000 euro si sente molto trascurato... ^___^

Xandros (Easy Mode) è sublime: l'ho ottimizzato al massimo, ho aggiornato vari programmi (Pidgin, Skype), aggiunto codec audio e video, installato kontact (l'unico programma che mancava) e messo varie estensioni per Firefox. Il risultato è che adesso è diventato il mio computer ideale, non riuscirei mai a separarmene.

La versione dell EEEpc che ho comprato aveva il bios aggiornato alla versione (0801), la ventolina non parte quasi mai e se lo fa è silenziosissima e il processore rimane ancorato a 600mhz: per l'uso che ne faccio, va benissimo!

Se avete domande, richieste o altro fatevi avanti! Da profano di Linux in due giorni ho imparato parecchio (smanettando con il terminale, le repositories, synaptic, ecc). Cosa chiedere di più?

Ah, quasi non ci credo di averlo pagato 300 euro: per quello che offre direi che è un capolavoro di hardware!

marenko
17-02-2008, 11:22
Mi convincete sempre di piu'...

themose
17-02-2008, 11:25
anche io l' ho preso...con linux quanta ram viene occupata dai programmi?...perchè io non vorrei aggiornarla sinceramente perchè non ho intenzione di mettere xp

fagozzi2004
17-02-2008, 11:36
La kingston da 1GB ddr2 667 l'ho pagata 17 euro. Se ti chiedono di più è un furto.

Sto scrivendo in questo momento dal gioiellino: ci smanetto da due giorni, e devo ammettere che l'impatto con questo subnotebook è stato oltre ogni più rosea aspettativa!!!

In pratica lo uso per navigare, scrivere, chattare, ascoltare musica e vedere film: il mio notebook da 14 da 1000 euro si sente molto trascurato... ^___^

Xandros (Easy Mode) è sublime: l'ho ottimizzato al massimo, ho aggiornato vari programmi (Pidgin, Skype), aggiunto codec audio e video, installato kontact (l'unico programma che mancava) e messo varie estensioni per Firefox. Il risultato è che adesso è diventato il mio computer ideale, non riuscirei mai a separarmene.
La versione dell EEEpc che ho comprato aveva il bios aggiornato alla versione (0801), la ventolina non parte quasi mai e se lo fa è silenziosissima e il processore rimane ancorato a 600mhz: per l'uso che ne faccio, va benissimo!

Se avete domande, richieste o altro fatevi avanti! Da profano di Linux in due giorni ho imparato parecchio (smanettando con il terminale, le repositories, synaptic, ecc). Cosa chiedere di più?

Ah, quasi non ci credo di averlo pagato 300 euro: per quello che offre direi che è un capolavoro di hardware!


Anche io ho la tua stessa idea sull' Eee PC. A proposito, come hai fatto ad aggiornare Skype? Per quanto riguardo il bios, forse la versione che hai è la 0401 e non la 0801, l'ultima sul sito è comunque è la 0703 (quella che ho io sul mio pc). Se la 0801 è una ultima versione, per favore fammelo sapere.
Saluti!

nekromantik
17-02-2008, 11:42
Per Skype: sono andato su impostazioni, Aggiungi/Rimuovi programmi, e mi segnalava l'aggiornamento di Skype ufficiale. ^^

Sempre su impostazioni, se clicco Informazioni Di Sistema mi dice che la versioni Bios è 0801 del 01/08/2008.

Ragazzi, non fate l'errore di installare Windows: Xandros è perfetto per questo gioiello, e smanettandoci si riesce ad ottenere il massimo!!!

Se a qualcuno interessa poi posto la lista delle estensioni che ho installato su Firefox: da non crederci come si naviga!

clasprea
17-02-2008, 11:48
Se a qualcuno interessa poi posto la lista delle estensioni che ho installato su Firefox: da non crederci come si naviga!

Grazie, sarebbe davvero un'ottima idea

Comunque concordo per Xandros, si riesce a fare tutto. Ultimamente mi sono convertita al full desktop, ho messo quello come default all'avvio. Con uno sfondo decente, un nuovo tema per le icone e qualche ritocco all'aspetto delle finestre non è affatto da buttare ;)

L'unica roba che non mi riesce proprio di far funzionare è beryl, ma è più uno sfizio che altro

Joepesce
17-02-2008, 11:52
ne sto parlando su un'altro forum e mi hanno detto che con 40euro si passa ad 1GB...ottimo!!!

con 40€ si passa al 2 gb veramente...

UomoAzione
17-02-2008, 11:56
Ragazzi ma quindi da noi le versioni 8G e con webcam integrata non sono previste??? In effetti sul sito della asus italiano c'e' solo il 4G...

La prossima versione che uscira' in italia sara' quella con monitor piu grande l'anno prossimo???

Io stavo aspettando l'8G (anche per via del colore nero) ma in questo caso compro subito un 4G...

Up!

Nessuno sa rispondermi? :(

marenko
17-02-2008, 11:56
con 40€ si passa al 2 gb veramente...

ancora meglio allora! :D

marenko
17-02-2008, 11:58
[QUOTE=marenko;21124736]

Si, ci sta un banco da 2Gb, con Xandros ne legge solo 1 GB, ma volendo c'è la possibilità di fargliela leggere tutta, ci sono le istruzioni nel forum

In prima pagina ho letto che e' espandibile fino a 2gb con un solo banco di ram e ddr2 ma non fa alcun riferimento particolare...mi sono perso qualcosa?

andrea.braida
17-02-2008, 12:00
eeexubuntu


ok grazie :)

clasprea
17-02-2008, 12:00
per far riconoscere a Xandors i 2 gb c'è da ricompilare il kernel ;)

marenko
17-02-2008, 12:02
per far riconoscere a Xandors i 2 gb c'è da ricompilare il kernel ;)

Sono un coglione io...dovevo prima fare una ricerca sul forum dedicato!!!

ragazzi se acquisto il pc da un engozio online, tipo essedi, next o bow e chiedo i 2gb me li mettono loro e mi danno il banco da 512mb?

nekromantik
17-02-2008, 12:11
Con Xandros 2gb non servono a niente. Pensaci bene.
Già con 1gb il computer vola, è quasi superfluo.

marenko
17-02-2008, 12:15
Con Xandros 2gb non servono a niente. Pensaci bene.
Già con 1gb il computer vola, è quasi superfluo.

Per quel che costano 2gb...comunque ci pensero'...ora devo solo capire se e' ancora valida la promozione dei contratti co.co.co e trovare qualcuno con sto contratto...senno' vedo di prenderlo con lo sconto studenti/insegnanti.

nekromantik
17-02-2008, 12:26
Grazie, sarebbe davvero un'ottima idea

Comunque concordo per Xandros, si riesce a fare tutto. Ultimamente mi sono convertita al full desktop, ho messo quello come default all'avvio. Con uno sfondo decente, un nuovo tema per le icone e qualche ritocco all'aspetto delle finestre non è affatto da buttare ;)


Per ottimizzare Firefox ho fatto riferimento a questi siti:
http://wiki.eeeuser.com/
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=2572

Ho installato queste estensioni:

Applicazione: Firefox 2.0.0.11 (trovata preinstallata nel subnotebook)
Sistema operativo: Linux (x86-gcc3 Xandros Easy Mode)

- Adblock Filterset.G Updater 0.3.1.3
- Adblock Plus 0.7.5.3
- Dizionario italiano 3.1
- DownloadHelper 2.6.1
- DownThemAll! 0.9.9.10
- Extension List Dumper 1.11.0
- Fasterfox 2.0.0
- Finjan Secure Browsing 1.313
- Firesizer 0.58
- Fullerscreen 2.3.3
- Hide Tab Bar 0.2.2
- Locationbar² 0.9.1
- NewsFox 0.8.4
- No Squint 1.0.1
- NoScript 1.4
- ScrapBook 1.3.3
- Secure Login 0.9.1
- Tabs Menu 1.4.8
- TimeTracker 1.2.2
- Tiny Menu 1.4.6

Il risultato è questo:

http://img138.imageshack.us/img138/9101/istantanea1hd3.png

La barra delle tab scompare automaticamente con Hide Tab Bar fino al passaggio del mouse. Non male, no?

romeo4you
17-02-2008, 12:38
ciao ragazzi
sto inxziando aleggere tutto il thread
vorrei pero chiedervi ...
si puo aumentare solo la ram?
il"disco"?
grazie mille:D

marenko
17-02-2008, 13:16
Facendo una ricerca su internet e cercando di capire quali siano i contratti che possono usufruire dello sconto di 200eurozzi ho scoperto che forse anche io, con il mio contratto posso!!!
Qualcuno mi riesce a dare una conferma se con il CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO DELLA DISTRIBUZIONE E DEI SERVIZI puo' usufruire dello sconto???

Grazie mille!!!

nekromantik
17-02-2008, 13:16
Per ottimizzare Firefox ho fatto riferimento a questi siti:
http://wiki.eeeuser.com/
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=2572

Ho installato queste estensioni:

Applicazione: Firefox 2.0.0.11 (trovata preinstallata nel subnotebook)
Sistema operativo: Linux (x86-gcc3 Xandros Easy Mode)

- Adblock Filterset.G Updater 0.3.1.3
- Adblock Plus 0.7.5.3
- Dizionario italiano 3.1
- DownloadHelper 2.6.1
- DownThemAll! 0.9.9.10
- Extension List Dumper 1.11.0
- Fasterfox 2.0.0
- Finjan Secure Browsing 1.313
- Firesizer 0.58
- Fullerscreen 2.3.3
- Hide Tab Bar 0.2.2
- Locationbar² 0.9.1
- NewsFox 0.8.4
- No Squint 1.0.1
- NoScript 1.4
- ScrapBook 1.3.3
- Secure Login 0.9.1
- Tabs Menu 1.4.8
- TimeTracker 1.2.2
- Tiny Menu 1.4.6

Il risultato è questo:

http://img138.imageshack.us/img138/9101/istantanea1hd3.png

La barra delle tab scompare automaticamente con Hide Tab Bar fino al passaggio del mouse. Non male, no?

Mi ero dimenticato di RefreshBlocker!!! Velocizza ulteriormente la navigazione in maniera impressionante! Assolutamente INDISPENSABILE!

Se volete possiamo mettere questi suggerimenti in prima pagina, saranno utili a molti penso. ^__^

Alke84
17-02-2008, 13:23
Ragazzi qualcuno riesce a far andare la scheda pciexpress della vodafone?

direi proprio di no, questo portatile non ha uno slot pciexpress... :)

Robby Naish
17-02-2008, 13:26
La kingston da 1GB ddr2 667 l'ho pagata 17 euro. Se ti chiedono di più è un furto.

Sto scrivendo in questo momento dal gioiellino: ci smanetto da due giorni, e devo ammettere che l'impatto con questo subnotebook è stato oltre ogni più rosea aspettativa!!!

In pratica lo uso per navigare, scrivere, chattare, ascoltare musica e vedere film: il mio notebook da 14 da 1000 euro si sente molto trascurato... ^___^

Xandros (Easy Mode) è sublime: l'ho ottimizzato al massimo, ho aggiornato vari programmi (Pidgin, Skype), aggiunto codec audio e video, installato kontact (l'unico programma che mancava) e messo varie estensioni per Firefox. Il risultato è che adesso è diventato il mio computer ideale, non riuscirei mai a separarmene.

La versione dell EEEpc che ho comprato aveva il bios aggiornato alla versione (0801), la ventolina non parte quasi mai e se lo fa è silenziosissima e il processore rimane ancorato a 600mhz: per l'uso che ne faccio, va benissimo!

Se avete domande, richieste o altro fatevi avanti! Da profano di Linux in due giorni ho imparato parecchio (smanettando con il terminale, le repositories, synaptic, ecc). Cosa chiedere di più?

Ah, quasi non ci credo di averlo pagato 300 euro: per quello che offre direi che è un capolavoro di hardware!


Mi dici passo passo come installare kontact?

GRAZZZZZZZZZZZZZiE

mc12
17-02-2008, 13:33
La kingston da 1GB ddr2 667 l'ho pagata 17 euro. Se ti chiedono di più è un furto.

Ti posso chiedere dove si trova a così poco?...visto che nei shop on line è difficile trovarla a meno di 30-40euro.:) thanks

nekromantik
17-02-2008, 13:37
Mi dici passo passo come installare kontact?

GRAZZZZZZZZZZZZZiE

Aggiungi i repositories:
http://www.eeepc.it/installare-programmi-aggiuntivi-alleee-pc/

Poi da terminale scrivi: sudo apt-get install Kontact

e te lo ritrovi nella cartella di lavoro tra gli accessori!

nekromantik
17-02-2008, 13:39
Ti posso chiedere dove si trova a così poco?...visto che nei shop on line è difficile trovarla a meno di 30-40euro.:) thanks

Nel mio negozietto sotto casa:

http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=868208

Ha disponibili da venerdì anche gli EEEpc.

AnacondA_snk
17-02-2008, 13:39
che poi non è pcmcia?

marenko
17-02-2008, 13:46
Nel mio negozietto sotto casa:

http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=868208

Ha disponibili da venerdì anche gli EEEpc.

2gb 31euro

http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=868211

bow a milano 22euro...

nekromantik
17-02-2008, 13:51
Si parlava di 1gb comunque.
Se qualche sito fa offerte migliori fateglielo presente! ^__-

marenko
17-02-2008, 13:53
Si parlava di 1gb comunque.
Se qualche sito fa offerte migliori fateglielo presente! ^__-

Volevo solo far presente che la 2GB non costa molto e volevo anche far presente agli altri che anche Bow non ha un prezzo malvaggio per quella da 1GB. :D

Mr. G87
17-02-2008, 13:56
[QUOTE=ubu;21124931]

In prima pagina ho letto che e' espandibile fino a 2gb con un solo banco di ram e ddr2 ma non fa alcun riferimento particolare...mi sono perso qualcosa?

non ti sei perso niente, la ram la puoi installare, il bios la riconosce ma xand no, e ti devi ricompilare il kernel o passi a un'altra distro

KamiG
17-02-2008, 14:02
Qualche domandina... premesso che si può installare un os su una memoria esterna, ci sono controindicazioni a prendere una sdhc, installarci un win piuttosto che un linux qualisiasi e lasciare intatta la ssd? Da bios si può scegliere da quale supporto fare il boot, quindi suppongo di no.
I 2Gb di ram la Xandros non li vede, nel senso che ne rileva solo una parte, oppure che non si avvia proprio?
Vedo che tutti state provando la eeexbuntu, nessuno ha installato eeedora? Prediligo le distro derivate da redhat, installerei quella se pienamente compatibile (e stabile) con l'eeepc.... :)

Robby Naish
17-02-2008, 14:02
Aggiungi i repositories:
http://www.eeepc.it/installare-programmi-aggiuntivi-alleee-pc/

Poi da terminale scrivi: sudo apt-get install Kontact

e te lo ritrovi nella cartella di lavoro tra gli accessori!

quale repositorie devo installare? Tutti qs?

deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free
deb http://dccamirror.xandros.com/dccri/ dccri-3.0 main
deb http://www.geekconnection.org/ xandros4 main
deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/ p701 main etch

gfab71
17-02-2008, 14:03
penso che qui gli unici "monchi" siano gli utenti che pretendono da un oggetto nato come pc ultraportatile tutto ciò che avrebbe un notebook di 1000€

esistono diciamo 2 correnti di pensiero per l'asus eee:
- sei uno smanettone? bene! adatta il pc alle tue esigenze visto l'espandibilità
- non sai fare una ceppa? bene lo stesso! accontentati di ciò che hai acquistato per 299€, visto che è a TUTTI gli effetti un sistema completo basato su una distro linux cn office e tutti i principali applicativi di cui un utente normale ha bisogno durante il viaggio


se poi si hanno esigenze di estrema potenza e ci si lagna che l'asus eee nn ce l'abbia... bhè mi pare normale... costa 300€ e come grandezza è un flybook (NB: subnotebook e NON notebook)
quoto completamente daccordo !! E' inutile prendere l'eeepc per poi spendere soldi fra ram extra, ssd, e chi piu' ne ha piu' ne metta...
l'eeepc nasce come laptop leggero da viaggio e fa tutto cio' che promettono le sue recensioni.... se poi uno vuole Windows Vista funzionale al 100% e giocare agli ultimi giochi della Microsoft , lo puo' fare benissimo sul suo desktop o in un notebook da 1000 euro...!
L'Eeepc costa SOLO 299 euro e ne vale , secondo me, molti di piu' !! Io me lo porto in Giappone e gia' il fatto che con quello riusciro' ad aggiornare posta, sito e comunicare a casa , mi basta!!!
Pensate che gli addetti della CD (computer discount) ad una mia richiesta info, mentre lo aspettavo da MW, mi hanno risposto che era un giocattolo e che per comunicare " allora basta che ti compri un blackberry e hai gia' di piu'...". Come si vede la loro poca serieta' anche nel dare info di un prodotto, che , non trattandolo loro, lo relegavano per comodita' gia' a prodotto di serie B:
primo, ho gia' un HTC S620, molto meglio del Blackberry
secondo: il blackberry COSTA DI PIU' dell'eeepc, quindi non mi sembra una gran genialata come consiglio
terzo: l'EEEPC E' UN NOTEBOOK, se poi quelli di CD non sanno una cippa di linux e co, allora sono problemi loro....questo mi salta su dicendo che era poco piu' che un'agenda elettronica.....
se adesso gli portassi il mio , configurato com'e', che fa paura persino ai piu' moderni pc con vista, vorrei proprio sentire cosa mi direbbe......

nekromantik
17-02-2008, 14:05
quale repositorie devo installare? Tutti qs?

deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free
deb http://dccamirror.xandros.com/dccri/ dccri-3.0 main
deb http://www.geekconnection.org/ xandros4 main
deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/ p701 main etch

Si, proprio questi.

marenko
17-02-2008, 14:09
quoto completamente daccordo !! E' inutile prendere l'eeepc per poi spendere soldi fra ram extra, ssd, e chi piu' ne ha piu' ne metta...
l'eeepc nasce come laptop leggero da viaggio e fa tutto cio' che promettono le sue recensioni.... se poi uno vuole Windows Vista funzionale al 100% e giocare agli ultimi giochi della Microsoft , lo puo' fare benissimo sul suo desktop o in un notebook da 1000 euro...!
L'Eeepc costa SOLO 299 euro e ne vale , secondo me, molti di piu' !! Io me lo porto in Giappone e gia' il fatto che con quello riusciro' ad aggiornare posta, sito e comunicare a casa , mi basta!!!
Pensate che gli addetti della CD (computer discount) ad una mia richiesta info, mentre lo aspettavo da MW, mi hanno risposto che era un giocattolo e che per comunicare " allora basta che ti compri un blackberry e hai gia' di piu'...". Come si vede la loro poca serieta' anche nel dare info di un prodotto, che , non trattandolo loro, lo relegavano per comodita' gia' a prodotto di serie B:
primo, ho gia' un HTC S620, molto meglio del Blackberry
secondo: il blackberry COSTA DI PIU' dell'eeepc, quindi non mi sembra una gran genialata come consiglio
terzo: l'EEEPC E' UN NOTEBOOK, se poi quelli di CD non sanno una cippa di linux e co, allora sono problemi loro....questo mi salta su dicendo che era poco piu' che un'agenda elettronica.....
se adesso gli portassi il mio , configurato com'e', che fa paura persino ai piu' moderni pc con vista, vorrei proprio sentire cosa mi direbbe......

Io ho un iphone come cellulare e anche questo come il blackberry e moltissimi altri palmari e cellulari ha la connessione wifi/edge/gprs un browser (Safari) per la navigazione e ha un client di posta...ma essendo un cell mi serve per telefonare e non posso portare la batteria allo stremo per fare ste cose.
Preferisco avere l'iphone per telefonare e per farmi delle piccole navigate e controllare la posta al volo quando ne ho bisogno e usare l'eeepc per navigazioni comode e lunghe.

Robby Naish
17-02-2008, 14:32
nei repo di debian non c'è? così lo installi da synaptic e fai prima

cmq vedendo gli screen è identico praticamente a korganizer che è già instllato su xandros full desktop!

stasera provo prima come dici tu, poi come ha suggerito l'altro che però lo vedo piu complicato, addirittura si parla di chiavi di autenticazione :muro:

Alke84
17-02-2008, 14:38
?????? :confused:

L'EEE pc NON ha slot nè pcmcia nè pcmcia express... Quindi l'unico modo per andare in internet in mobile è con una USB! ;)

Robby Naish
17-02-2008, 14:47
Secondo voi, qs miniHD (http://www.trekstor.ch/en/products/detail_hdd.php?pid=20)da 1,8", entra nascosto dentro?

Alke84
17-02-2008, 14:51
Ah ok...pensavo avesse almeno uno slot.... :(

Purtroppo no... :( Avrebbe fatto davvero comodo...

gfab71
17-02-2008, 14:59
Io ho un iphone come cellulare e anche questo come il blackberry e moltissimi altri palmari e cellulari ha la connessione wifi/edge/gprs un browser (Safari) per la navigazione e ha un client di posta...ma essendo un cell mi serve per telefonare e non posso portare la batteria allo stremo per fare ste cose.
Preferisco avere l'iphone per telefonare e per farmi delle piccole navigate e controllare la posta al volo quando ne ho bisogno e usare l'eeepc per navigazioni comode e lunghe.
idem io con l'HTC... ed e' quello che intendevo.... invece il luminare della Computer Discount voleva paragonarmi la comodita' di usare un EeePc, magari la sera in hotel, per sistemare il blog, o mandare foto, con un blackberry...
mi viene anche il dubbio che lui non l'abbia mai visto da vicino l'eeepc... ;)

nekromantik
17-02-2008, 15:08
EEpc Vs. Cloudbook:
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/01/asus-eee-pc-and-everex-cloudbook-which.html

Recensione del Cloudbook:
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/01/asus-eee-pc-and-everex-cloudbook-which.html

Che dire? A mio avviso Asus ha realizzato il gadget decennio. Difficile per i concorrenti offrire di più (o quantomeno uguale) allo stesso prezzo. Almeno per i prossimi mesi.

viger
17-02-2008, 15:22
Secondo voi, qs miniHD (http://www.trekstor.ch/en/products/detail_hdd.php?pid=20)da 1,8", entra nascosto dentro?

no ho gia postato un link qualche pagina addietro di chi lo ha acquistato in un forum americano per EEE PC , serve una modifica del case per farcelo stare (si parla di modifica alle plastiche mi pare).

Nella stessa discussione si dice che servirebbe un disco da 1 pollice per evitare la modifica.

rgl54
17-02-2008, 15:53
buongiorno, scusate ma ho bisogno di aiuto
ieri ho aggiornato il bios, durante la fase di aggiornamento ho staccato la corrente inavvertitamente
adesso accendo il computer e lo schermo è desolatamente nero

ho qualche speranza di rianimazione?
grazie

Alke84
17-02-2008, 15:58
buongiorno, scusate ma ho bisogno di aiuto
ieri ho aggiornato il bios, durante la fase di aggiornamento ho staccato la corrente inavvertitamente
adesso accendo il computer e lo schermo è desolatamente nero

ho qualche speranza di rianimazione?
grazie

penso proprio che l'unica soluzione sia mandarlo in assistenza... :( Cmq per sicurezza aspetta anche altre risposte

rgl54
17-02-2008, 16:00
penso proprio che l'unica soluzione sia mandarlo in assistenza... :( Cmq per sicurezza aspetta anche altre risposte

grazie

rgl54
17-02-2008, 16:08
quando ritornerà utilizzabile.....
non conosco linux, ho v isto alcuni manuali in libreria ma nessuno riporta xandros,
fa parte di qualche famiglia di programmi?
come fare per gli aggiornamenti ?
GRAZIE

fagozzi2004
17-02-2008, 16:19
quoto completamente daccordo !! E' inutile prendere l'eeepc per poi spendere soldi fra ram extra, ssd, e chi piu' ne ha piu' ne metta...
l'eeepc nasce come laptop leggero da viaggio e fa tutto cio' che promettono le sue recensioni.... se poi uno vuole Windows Vista funzionale al 100% e giocare agli ultimi giochi della Microsoft , lo puo' fare benissimo sul suo desktop o in un notebook da 1000 euro...!
L'Eeepc costa SOLO 299 euro e ne vale , secondo me, molti di piu' !! Io me lo porto in Giappone e gia' il fatto che con quello riusciro' ad aggiornare posta, sito e comunicare a casa , mi basta!!!
Pensate che gli addetti della CD (computer discount) ad una mia richiesta info, mentre lo aspettavo da MW, mi hanno risposto che era un giocattolo e che per comunicare " allora basta che ti compri un blackberry e hai gia' di piu'...". Come si vede la loro poca serieta' anche nel dare info di un prodotto, che , non trattandolo loro, lo relegavano per comodita' gia' a prodotto di serie B:
primo, ho gia' un HTC S620, molto meglio del Blackberry
secondo: il blackberry COSTA DI PIU' dell'eeepc, quindi non mi sembra una gran genialata come consiglio
terzo: l'EEEPC E' UN NOTEBOOK, se poi quelli di CD non sanno una cippa di linux e co, allora sono problemi loro....questo mi salta su dicendo che era poco piu' che un'agenda elettronica.....
se adesso gli portassi il mio , configurato com'e', che fa paura persino ai piu' moderni pc con vista, vorrei proprio sentire cosa mi direbbe......

Ci dai notizie su come hai configurato il tuo Eee PC. Condivido pienamente le tue impressioni sul nostro caro piccolo notebook! Per il resto, buon vaiggio nel paese del Sol Levante e finviaci qualche post da laggiù per farci sapere dettagli sull'uso in aereo ed in viaggio. Grazie!

Fl1nt
17-02-2008, 16:33
buongiorno, scusate ma ho bisogno di aiuto
ieri ho aggiornato il bios, durante la fase di aggiornamento ho staccato la corrente inavvertitamente
adesso accendo il computer e lo schermo è desolatamente nero

ho qualche speranza di rianimazione?
grazie


tu sei matto:eek: :eek:



fai l'aggiornamento senza batteria, e attaccato alla corrente, cosi se anche salta finisce male

rgl54
17-02-2008, 16:36
tu sei matto:eek: :eek:



fai l'aggiornamento senza batteria, e attaccato alla corrente, cosi se anche salta finisce male

scusa,ma cosa suggerisci dopo il disastro?

Mr.T.
17-02-2008, 16:52
Ciao a tutti, mi è presa la scimmia per l'eee. Sapete dove posso trovarlo a Roma? Nei Mediaworld e nei Saturn non c'è traccia. :(

p4olon3
17-02-2008, 16:52
Salve,
torno a scirvere su questo forum dopo un mesetto.
Oramai e' un mese e mezzo che smanetto sul mio bellissimo EEE e devo dire che lo considero tra i migliori acquisti che abbia fatto.
Ne ho fatti comperare altri 3 per familiari vari e devo dire che anche loro ne sono molto soddisfatti.
Ho ulteriormente alleggerito XP e credo di essere arrivato al limite di quello che mi serve, ho messo una bella SDHC da 16GB e eeectl (di cui e' uscita la nuova release) per andare di overclock e devo dire che cosi configurato e' pressoche' perfetto.
Per rispondere al post di sopra relativamente al brick se guardi nei forum ci dovrebbe stare una risposta alla tua domanda...tra l-altro dovrebbe essere un iotaliano che ha fatto una chiavetta bootabile con il firmware sopra per risolvere questo tipo di problemi credo.
Chi si ostina a criticare o sottolienare che per 500 euro si prende un portatile "vero" in un qualsiasi ipermercato.....be si vede che non ha capito davvero le caratteristiche di questo prodigio.
Io ho desktop, notebook del lavoro, htc 3300 ed eee e devo dire che una volta a casa l'utilizzo si limita a quest'ultimo.
Insomma ASUS ha sfornato secondo me il prodotto almeno dell'anno, a 299 euro non credo ci sia storia ed anche mettendo 1GB di ram ed una sdhc da 8GB (o 16 guardando bene sulla baia) si arriva a 399 euro e sfido sempre qualcuno a trovare di meglio dal punto di vista della portabilita'.
Come primo possessore del EEE di questo forum non posso che dire...lo ricomprerei altre 100 volte...(sperando che non serva SGRAT SGRAT :Prrr: )

themose
17-02-2008, 17:17
ATTENZIONE LE RAM SONO LE SODIMM
SODIMM 200 pin 667 DDR2 QUELLE PICCOLE PER PORTATILI....pare che ognuno dica di tutto ma i consigli utili in questo topic sono con il contagocce :O


Qualcuno sa quanta ram occupa xandrox?

p4olon3
17-02-2008, 17:21
...basta aspettare un secondo!
Si sono le SODIMM e se mi chiedi se l'istallazione e' facile ti rispondo che e' una sciocchezza basta spostare due fermini.

Mr. G87
17-02-2008, 17:29
ATTENZIONE LE RAM SONO LE SODIMM
SODIMM 200 pin 667 DDR2 QUELLE PICCOLE PER PORTATILI....pare che ognuno dica di tutto ma i consigli utili in questo topic sono con il contagocce :O


Qualcuno sa quanta ram occupa xandrox?

contento tu di quello che dici, se la gente sapesse usare la funzione cerca e legesse la prima pagina del 3d di sicuro questo 3d a dir poco avrebbe un centinaio di pagine in meno....
Ovviamente non mi riferisco direttamente a te, ma almeno potevi dare una risposta migliore....:)

Joepesce
17-02-2008, 17:32
ATTENZIONE LE RAM SONO LE SODIMM
SODIMM 200 pin 667 DDR2 QUELLE PICCOLE PER PORTATILI....pare che ognuno dica di tutto ma i consigli utili in questo topic sono con il contagocce :O


Qualcuno sa quanta ram occupa xandrox?

utile proprio :sofico:

ci volevi mettere le ddr per desktop? :doh:

GoldenAxe79
17-02-2008, 17:48
Come rumorosità delle ventole e temperature di funzionamento come è messo l'eeePc ?

up

SpaCeOne
17-02-2008, 17:54
UP!

Leggi la prima pagina.

Mr. G87
17-02-2008, 17:55
up

la rumorosità è soggettiva, se non porti la cpu a 900Mhz la ventola ti si accenderà di rado, anche se si dovesse accendere non è troppo rumorosa.
se poi usi win e overclokki la cpu puoi scegliere anche la velocità della ventola..

UP!

ti è stato risposto qualche post fa...

piluco
17-02-2008, 18:10
1° scaricare driver vga ( Samsung Q1) compatibile @ 100% e va meglio!!
Da Qui (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=monitor%20e%20PC&type=ultra%20mobile%20PC&subtype=ultra%20mobile%20PC&model_nm=NP-Q1&disp_nm=Q1&mType=DR&dType=D&vType=L&cttID=964901&prd_ia_cd=05010100)

2° scaricare qst programma x scelta rapida della risoluzione
Da Qui (http://140.126.130.41/~kkjj/trash/EEEPC_RESV1.ZIP)

3° dopo c'e la magia :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124093524_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124093524_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124093605_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124093605_2.JPG)

saluti @ tt :)


Ciao
non so come mai mai avevo gia postato ieri il problema che il link non funziona

Joepesce
17-02-2008, 18:25
Ciao
non so come mai mai avevo gia postato ieri il problema che il link non funziona

e ti avevo già risposto...
almeno leggere...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21122143&postcount=5362

:rolleyes:

gfab71
17-02-2008, 18:32
Ci dai notizie su come hai configurato il tuo Eee PC. Condivido pienamente le tue impressioni sul nostro caro piccolo notebook! Per il resto, buon vaiggio nel paese del Sol Levante e finviaci qualche post da laggiù per farci sapere dettagli sull'uso in aereo ed in viaggio. Grazie!
;)
Dunque, EEEpc 4g, Xandros di default ma con advanced desktop mode attivo, installato desktop 3d beryl, skype aggiornato alla versione 2 (con videochiamata), per il resto tutto normale, Pidgin/MSN, Thunderbird e Firefox....nulla di piu'.....
volevo installare KITEN per avere un programma dizionario inglese-giapponese, ma mi ha creato problemi fin da subito (repos errati e via dicendo..) e quindi per ora l'ho lasciato perdere... la priorita' ora e' che funzioni il tutto per comunicare a casa via skype o email, e per scaricare le memorie delle 2 macchine digitali ogni sera in Hotel (a tal scopo ovviamente mi porto dietro il mio micro HD autoalimentato portatile usb2 della lacie da 160 gb ;) )...
... ed ovviamente postero' dal Giappone...
per l'uso in aereo vi posso gia' anticipare; vietato wifi o altre connessioni, ma ammesso utilizzo dopo il decollo come pc (visione di film, giochini od altro...)...
in viaggio che dire, mi dicono che laggiu' la wifi e' ovunque...quindi non dovrei aver alcun problema a connettermi col mondo ;)

Joepesce
17-02-2008, 18:36
;)
per l'uso in aereo vi posso gia' anticipare; vietato wifi o altre connessioni, ma ammesso utilizzo dopo il decollo come pc (visione di film, giochini od altro...)...


che poi ammesso pure che si potesse usare il wifi... che trovi a quella quota? sulle nuvole Access Point ancora nn li hanno installati :D
:sofico: lol

(tralasciando il fattore velocità)

Robby Naish
17-02-2008, 18:37
nei repo di debian non c'è? così lo installi da synaptic e fai prima

cmq vedendo gli screen è identico praticamente a korganizer che è già instllato su xandros full desktop!

Ciao,

passato finalmente in Adavnced... ma ho un problemino. Aprendo, per esempio, il Kontact, le finestre non riesco a spostarle o rimpicciolirle, quindi alcune opzioni e tasti non riesco a vederli nemmeno mettendopla barra inferiore che scompare...

che faccio?

themose
17-02-2008, 18:41
io ci andrei cauto nell' installare tante cose con linux..perchè ad installare ce la si fa sempre...il problema è poi tornare indietro....cosa non tanto facile:(

fagozzi2004
17-02-2008, 20:57
;)
Dunque, EEEpc 4g, Xandros di default ma con advanced desktop mode attivo, installato desktop 3d beryl, skype aggiornato alla versione 2 (con videochiamata), per il resto tutto normale, Pidgin/MSN, Thunderbird e Firefox....nulla di piu'.....
volevo installare KITEN per avere un programma dizionario inglese-giapponese, ma mi ha creato problemi fin da subito (repos errati e via dicendo..) e quindi per ora l'ho lasciato perdere... la priorita' ora e' che funzioni il tutto per comunicare a casa via skype o email, e per scaricare le memorie delle 2 macchine digitali ogni sera in Hotel (a tal scopo ovviamente mi porto dietro il mio micro HD autoalimentato portatile usb2 della lacie da 160 gb ;) )...
... ed ovviamente postero' dal Giappone...
per l'uso in aereo vi posso gia' anticipare; vietato wifi o altre connessioni, ma ammesso utilizzo dopo il decollo come pc (visione di film, giochini od altro...)...
in viaggio che dire, mi dicono che laggiu' la wifi e' ovunque...quindi non dovrei aver alcun problema a connettermi col mondo ;)

Grazie per la risposta! Come hai fatto ad aggiornare Skype alla versione 2?
Per quanto riguarda l'aereo, so che la Singapore airlines (con la quale ho volato molto) ha reso operativa la rete wifi su alcuni dei suoi voli, per estendere la possibilità su tutti i voli a lungo raggio. Se voli con la Japan air lines, attento al poco spazio a disposizione per i passeggeri. Ancora, buon viaggio e facci sapere.

KamiG
17-02-2008, 21:06
Nessuno sa dirmi se sia possibile o meno installare un altro sistema (non serve che sia windows) su una sd senza toccare la xandros sulla ssd? Non ho modo di provare che sto aspettando la sdhc... :p

fagozzi2004
17-02-2008, 21:55
Salve,

ho un problema con l'aggiornamento software in easy mode.
Infatti andando in easy mode a : Impostazioni > Aggiungi/Togli software si apre la finestra Aggiungi/Rimuovi software dove non compaiono linguette mentre al centro c'è una finestra più piccola di ricerca dove è indicato : Ricerca di aggiornamento del software. Dopo un po' di tempo la ricerca si risolve in un nulla di fatto e la finestra resta di color grigio uniforme senza più mostrare altri elementi. Non è possibile eliminarla ma solo metterla nella taskbar con il - in alto a dx. Bisogna riavviare l'eee pc per eliminarla del tutto. Mi sembra che il manuale di istruzioni dice tutt'altro di quello che a me succede. C'è qualcuno che ha riscontrato il problema su esposto o per caso sbaglio a fare qualcosa? Grazie!

FrancescoPIù
17-02-2008, 22:29
2gb 31euro

http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=868211

bow a milano 22euro...

Qualcuno ha già comprato dal suddetto sito....????
Ho visto che si trova a Caserta e i prezzi sono un pò strani, mi puzza ci By China...
Qualche dritta?

Altra cosa, cosa si può trasportare nell'HD RAM, tenendo presente che al riavvio del PC tutto viene cancellato? posso metterci tutto, cioè SWAP, TEMP, TMP, FILE temporanei e tutto quello che è descritto nella guida WIKI? Ho dei dubbi che qulcosa possa servire a windows...oltre al dubbio che dopo la concallazione mi vengano resettati i "puntatori" all'HD RAM modificati da Windows, cioè che mi ricrei, ad esempio, la cartella file temporanei sull'SSD dell' eee pc.
Che mi dite a riguardo? Chi ha già fatto l'operazione con cuccesso?

radiodays
17-02-2008, 23:27
.
Insomma ASUS ha sfornato secondo me il prodotto almeno dell'anno, a 299 euro non credo ci sia storia ed anche mettendo 1GB di ram ed una sdhc da 8GB (o 16 guardando bene sulla baia) si arriva a 399 euro e sfido sempre qualcuno a trovare di meglio dal punto di vista della portabilita'.
Come primo possessore del EEE di questo forum non posso che dire...lo ricomprerei altre 100 volte...(sperando che non serva SGRAT SGRAT :Prrr: )

Ma il bello è che avrebbe fatto abbastanza rumore anche se fosse stato venduto a 600, ovviamente vendendo 50 volte meno! A 300 la asus si è guadagnata il diritto storico di aver seguito una strada nuova e più democratica. Gli effetti di questo oggetto e del suo prezzo di vendita rompe parecchie uova nel paniere :D Hanno voglia di parlare di fighi flybook ecc, la vera democrazia e il vero progresso tecnologico si ottiene quando esso è alla portata di TUTTI!;)

SpaCeOne
17-02-2008, 23:32
Ma il bello è che avrebbe fatto abbastanza rumore anche se fosse stato venduto a 600, ovviamente vendendo 50 volte meno! A 300 la asus si è guadagnata il diritto storico di aver seguito una strada nuova e più democratica. Gli effetti di questo oggetto e del suo prezzo di vendita rompe parecchie uova nel paniere :D Hanno voglia di parlare di fighi flybook ecc, la vera democrazia e il vero progresso tecnologico si ottiene quando esso è alla portata di TUTTI!;)

Ben detto Henry Ford :read:

gonzo1983
18-02-2008, 08:29
;)
Dunque, EEEpc 4g, Xandros di default ma con advanced desktop mode attivo, installato desktop 3d beryl, skype aggiornato alla versione 2 (con videochiamata), per il resto tutto normale, Pidgin/MSN, Thunderbird e Firefox....nulla di piu'.....
volevo installare KITEN per avere un programma dizionario inglese-giapponese, ma mi ha creato problemi fin da subito (repos errati e via dicendo..) e quindi per ora l'ho lasciato perdere... la priorita' ora e' che funzioni il tutto per comunicare a casa via skype o email, e per scaricare le memorie delle 2 macchine digitali ogni sera in Hotel (a tal scopo ovviamente mi porto dietro il mio micro HD autoalimentato portatile usb2 della lacie da 160 gb ;) )...
... ed ovviamente postero' dal Giappone...
per l'uso in aereo vi posso gia' anticipare; vietato wifi o altre connessioni, ma ammesso utilizzo dopo il decollo come pc (visione di film, giochini od altro...)...
in viaggio che dire, mi dicono che laggiu' la wifi e' ovunque...quindi non dovrei aver alcun problema a connettermi col mondo ;)


RAGAZZI!! come si installa il 3d beryl?? va prende molto posto? qualcuno ha qualche idea su cosa togliere e in che modo? tipo quelle cose preinstallate come quei giochi di italiano, matematicae chimica; io uso l'advantage desktop; altra domandina....dove trovo qualcosa perr vedere con la webcam come nell'easy mode?
grazie a tutti!! ciao:)

GoldenAxe79
18-02-2008, 08:32
la rumorosità è soggettiva, se non porti la cpu a 900Mhz la ventola ti si accenderà di rado, anche se si dovesse accendere non è troppo rumorosa.
se poi usi win e overclokki la cpu puoi scegliere anche la velocità della ventola..



ti è stato risposto qualche post fa...

vorrei appunto sapere la ventola quanto rumore fa, se è sopportabile in un ambiente silenzioso,
ho letto dalle recensioni che l'eeePC scalda parecchio.

Heat
Heat – well, despite this unit having a solid state disk drive, and a ULV processor, it does generate some heat. The fan will kick in after a few minutes of working depending of course on ambient temperature. The keypad can get rather warm, and in the users manual it strictly tells you NOT to rest this little thing on your lap as it could cause burns. Now, I think that's a little harsh, but it does get rather warm. You will find most of the heat being generated towards the right hand of the keyboard, and this is to be expected without a larger chassis to disperse amounts of heat more efficiently.

Noise
Press the chrome like power button to turn it on and expect to hear....nothing. Well, almost nothing, depending on how loud your speakers are and how warm it is in the room – you will hear nothing. An almost eerie feeling...you will ask yourself if you even pressed the power button. But moments later you will see the power indicator spark to life, and the splash screen come on the LCD.

As noted above, falling into a more demanding workload (streaming music, typing this review, chat client and email running) the computer was being put to its multitasking demands, and the little fan came on in short time. It's not loud by any means, more of a “subtle whine” than a “hum” - if you were to be taking notes in class or using it on the plane/train/car – no one would be bothered that’s for sure.


RangerXML Gawd
And the EeePC doesn't really need the fan either, it gets warm, but never hot enough to cause any problems. Most of the time at night I use an app to disable the fan.

Noise Test
http://www.youtube.com/watch?v=7fmkEKJ-4gk

GoldenAxe79
18-02-2008, 08:49
a quanti rpm gira la ventola ?

greeneye
18-02-2008, 09:01
vorrei appunto sapere la ventola quanto rumore fa, se è sopportabile in un ambiente silenzioso,
ho letto dalle recensioni che l'eeePC scalda parecchio.



Non so cosa hai letto ma il piccino scalda ma non in modo esagerato. Diciamo che la superfici diventa caldina.

La ventolina è silenziosa e produce un sibilo a frequenze piuttosto alte.

Sicuramente la silenziosità è uno dei pregi dell'eee.

Max2
18-02-2008, 10:21
Qualcuno ha già comprato dal suddetto sito....????
Ho visto che si trova a Caserta e i prezzi sono un pò strani, mi puzza ci By China...
Qualche dritta?


:D ma tutti (o quasi) i componenti informatico sono praticamente fatti in Cina :D ......

gfab71
18-02-2008, 11:30
Ciao,

passato finalmente in Adavnced... ma ho un problemino. Aprendo, per esempio, il Kontact, le finestre non riesco a spostarle o rimpicciolirle, quindi alcune opzioni e tasti non riesco a vederli nemmeno mettendopla barra inferiore che scompare...

che faccio?
tieni premuto ALT e col mouse (click sx+mouse) puoi trascinare in alto o dove vuoi qualsiasi finestra, rendendo cosi disponibili pulsanti che magari erano nascosti sotto.... ;)

gfab71
18-02-2008, 11:33
RAGAZZI!! come si installa il 3d beryl?? va prende molto posto? qualcuno ha qualche idea su cosa togliere e in che modo? tipo quelle cose preinstallate come quei giochi di italiano, matematicae chimica; io uso l'advantage desktop; altra domandina....dove trovo qualcosa perr vedere con la webcam come nell'easy mode?
grazie a tutti!! ciao:)

per Beryl 3d segui passo passo la wiki:

http://wiki.eeeuser.com/beryl

e funziona al 100% (su Xandros con advanced desktop..)

qui vedi un piccolo video del mio desktop con beryl attivato:

http://www.grafitestudio.com/eeepc/Beryl_Xandros_EeePc.WMV

;)

gonzo1983
18-02-2008, 11:59
per Beryl 3d segui passo passo la wiki:

http://wiki.eeeuser.com/beryl

e funziona al 100% (su Xandros con advanced desktop..)

qui vedi un piccolo video del mio desktop con beryl attivato:

http://www.grafitestudio.com/eeepc/Beryl_Xandros_EeePc.WMV

;)

Grazie 1000, mica hai una guida in italiano o magari potresti postarla qui...dato che in inglese sono zero.....mi pioacerebbe molto installarlo....:D

Brolente
18-02-2008, 12:07
qui vedi un piccolo video del mio desktop con beryl attivato:

http://www.grafitestudio.com/eeepc/Beryl_Xandros_EeePc.WMV

;)

a me il link non permette di salvare o vedere nulla

FrancescoPIù
18-02-2008, 12:13
Cosa si può trasportare nell'HD RAM, tenendo presente che al riavvio del PC tutto viene cancellato? posso metterci tutto, cioè SWAP, TEMP, TMP, FILE temporanei e tutto quello che è descritto nella guida WIKI? Ho dei dubbi che qulcosa possa servire a windows...oltre al dubbio che dopo la concallazione mi vengano resettati i "puntatori" all'HD RAM modificati da Windows, cioè che mi ricrei, ad esempio, la cartella file temporanei sull'SSD dell' eee pc.
Che mi dite a riguardo? Chi ha già fatto l'operazione con cuccesso?

maurice74
18-02-2008, 12:15
ragazzi, cosa consigliate di acquistare insieme al piccoletto ?
vorrei subito espandere la memoria, metterci il bluetooth (ma va bene anche a penna) e dotarmi di qualche sd esterna. il masterizzatore dvd usb ce l'ho già.
hard disk usb ultraportatile ?
insomma una lista della spesa...il più possibile performante e sempre nello spirito della ultraportatilità.

gfab71
18-02-2008, 13:04
Grazie 1000, mica hai una guida in italiano o magari potresti postarla qui...dato che in inglese sono zero.....mi pioacerebbe molto installarlo....:D
purtroppo no...c'e' solo quella guida...ma e' veramente semplice seguirla...

gfab71
18-02-2008, 13:05
ragazzi, cosa consigliate di acquistare insieme al piccoletto ?
vorrei subito espandere la memoria, metterci il bluetooth (ma va bene anche a penna) e dotarmi di qualche sd esterna. il masterizzatore dvd usb ce l'ho già.
hard disk usb ultraportatile ?
insomma una lista della spesa...il più possibile performante e sempre nello spirito della ultraportatilità.
io gli ho affiancato il mio HD esterno ultraportatile lacie usb2 da 160 gb autoalimentato, e gli ho messo una SDHC Panasonic da 4 gb in modo da avere un hd 'interno' totale di 8gb...piu' che sufficiente.
Poi , era in offerta a 39 euri, mi sono preso una usb key TDK da 8 gb che mi porto sempre dietro... ;)

gfab71
18-02-2008, 13:06
a me il link non permette di salvare o vedere nulla
e' un filmato in wmv... se lo apri con alcuni browser o lettori forse non lo vede.... cmq tutti lo riescono a vedere...prova con windows media player..
e' che lo volevo caricare su YouTube ma non mi fa l'upload...devono avere qualche problema in questi giorni...

EDIT:sto provando, ora youtube me lo carica....qualche minuto e posto il link....
EDIT 2: ecco il filmato su youtube: http://it.youtube.com/watch?v=qLLWCOhVvtE

;)

gfab71
18-02-2008, 13:51
Grazie per la risposta! Come hai fatto ad aggiornare Skype alla versione 2?
Per quanto riguarda l'aereo, so che la Singapore airlines (con la quale ho volato molto) ha reso operativa la rete wifi su alcuni dei suoi voli, per estendere la possibilità su tutti i voli a lungo raggio. Se voli con la Japan air lines, attento al poco spazio a disposizione per i passeggeri. Ancora, buon viaggio e facci sapere.

per aggiornare Skype all versione 2 segui il primo post di questo thread:
http://eeepc4g.com/forum/Video-su-Skype-20-t-4.html

Per il viaggio noi andiamo con Austrian Airlines, volo Bologna-->Vienna e poi Vienna-->Tokyo/Narita... Austrian, almeno da quel che leggo sul sito, ha aerei con posto abbondante per ogni passeggero, e lo spazio non e' poco... poi vi diro' una volta arrivati in Jap...
per quel che riguarda il wifi non c'e' prob, l'eeepc in aereo lo uso per farmici qualche partitina, per vedermi qualche film in ita dei miei preferiti, ed eventualmente per consultare le quintalate di materiale sul Giappone che ho scaricato e messo sulla SDHC.... ;)
Grazie per il 'buon viaggio' e, certo, appena laggiu', inizio ad aggiornare il mio blog.... poi vi posto il link !!

gonzo1983
18-02-2008, 14:22
Ragazzi, o aggiornato skype alla ver 2.0.0 con synaptic...ho riavviato...ma non riesco a capire dove si trova la funzione videochiamata...io non riesco a trovarla...devo fare altro..?aiutatemi!!

nekromantik
18-02-2008, 15:47
Ho installato AbiWord con correttore italiano, Comix e una pletora di codecs. Il gioiellino mi legge praticamente TUTTO ora sotto Xandros|

Questo subnotebook è l'ideale anche per i fumetti elettronici. Eccome il risultato a video degli albi di Hellblazer:

http://img178.imageshack.us/img178/653/istantanea2ai8.png

http://img178.imageshack.us/img178/4461/istantanea3ye4.png

UomoAzione
18-02-2008, 17:09
Ragazzi ma quindi da noi le versioni 8G e con webcam integrata non sono previste??? In effetti sul sito della asus italiano c'e' solo il 4G...

La prossima versione che uscira' in italia sara' quella con monitor piu grande l'anno prossimo???

Io stavo aspettando l'8G (anche per via del colore nero) ma in questo caso compro subito un 4G...

Up!

Qualcuno si connette tramite cellulare?? tutto ok??

mc12
18-02-2008, 17:11
2gb 31euro

http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=868211

bow a milano 22euro...

cose da pazzi....da me 1gb kingmax 40e, 2gb kingmax 80e!!!!!!!!

DaRk\S0ul
18-02-2008, 17:24
sapete quanto tempo deve durare la prima ricarica?
mi è appena arrivato, ho fatto qualche settaggio e l'ho messo a ricaricare

gfab71
18-02-2008, 17:27
Ma il bello è che avrebbe fatto abbastanza rumore anche se fosse stato venduto a 600, ovviamente vendendo 50 volte meno! A 300 la asus si è guadagnata il diritto storico di aver seguito una strada nuova e più democratica. Gli effetti di questo oggetto e del suo prezzo di vendita rompe parecchie uova nel paniere :D Hanno voglia di parlare di fighi flybook ecc, la vera democrazia e il vero progresso tecnologico si ottiene quando esso è alla portata di TUTTI!;)
Completamente daccordo!! E' inutile fare laptop micro e con duemila funzioni se poi costano 2000-3000 euro....
la vera revolution e' un gioiellino come l'EeePc a soli 299 euro !!! ;)

nekromantik
18-02-2008, 17:32
Sono talmente entusiasta di questo acquisto che quasi ne comprerei un altro!!!

Grem
18-02-2008, 17:41
Sono talmente entusiasta di questo acquisto che quasi ne comprerei un altro!!!

Che fai, sfotti? Qui c'è chi ancora deve comprare il primo e non lo trova da nessuna parte!! http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/grev.gif

http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/asd.gif

dicklaurant
18-02-2008, 19:00
Salve gente, spero di avere presto tra le mani un EEPC e ho una domanda: utilizzando l'uscita VGA è possibile collegare l'Eeepc ad un tv/color, usando un semplice cavo adattatore vga to rca?
Ciao!

gallo85
18-02-2008, 19:19
Che fai, sfotti? Qui c'è chi ancora deve comprare il primo e non lo trova da nessuna parte!! http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/grev.gif

http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/asd.gif


stamattina era disponibile in un famoso sito online (b*w), adesso non c'è già più :asd:

goghi
18-02-2008, 19:19
Beccato l'ultimo oggi in negozio Asus a Cremona :D :D :D :D

Mr. G87
18-02-2008, 19:22
Salve gente, spero di avere presto tra le mani un EEPC e ho una domanda: utilizzando l'uscita VGA è possibile collegare l'Eeepc ad un tv/color, usando un semplice cavo adattatore vga to rca?
Ciao!

no, serve un box apposito che converta il segnale...
nel forum c'è un 3d dove ne parlavano..

gonzo1983
18-02-2008, 19:41
Ragazzi credo che acquisterò il piccolo harddisk esterno su Medi@w@rld...59,99 euro per 20 Gb...che ne dite? se qualcuno ce l'ha potrebbe indicarmi pregi e difetti? TREKSTOR DataStation microdisk 20GB
Avevo pensato e ancora credo di acquistare una sdhc...da 4 Gb...certo quella la inserisco e non si vede...però l'hard disck contiene 5 volte tanto...e sdhc e penne varie costano molto di più in rapporto capacità/costo....qualcuno sa darmi dei consigli o la sua opinione? grazie a tutti....:)

gfab71
18-02-2008, 20:33
Ragazzi credo che acquisterò il piccolo harddisk esterno su Medi@w@rld...59,99 euro per 20 Gb...che ne dite? se qualcuno ce l'ha potrebbe indicarmi pregi e difetti? TREKSTOR DataStation microdisk 20GB
Avevo pensato e ancora credo di acquistare una sdhc...da 4 Gb...certo quella la inserisco e non si vede...però l'hard disck contiene 5 volte tanto...e sdhc e penne varie costano molto di più in rapporto capacità/costo....qualcuno sa darmi dei consigli o la sua opinione? grazie a tutti....:)
se lo trovi prenditi l'Iomega da 160 gb ... lo pagai mi pare sui 79-89 euro sempre da MW un annetto fa.... USB2.0, autoalimentato...e ... superpiccolo !!!

AnacondA_snk
18-02-2008, 20:35
quel disco muore relativamente presto.

DaRk\S0ul
18-02-2008, 20:41
mi sapete guidare passo passo nell'installazione di opera oppure nell'installazione dei vari aggiornamenti firefox per poter avere il resize delle finestre web?

gfab71
18-02-2008, 20:55
quel disco muore relativamente presto.

parli del Trekstor o del LaCie ?? ...perche' come HD LaCie ne ho gia' due fissi in casa e funzionano da piu' di 3 anni...

Grem
18-02-2008, 21:04
no, serve un box apposito che converta il segnale...
nel forum c'è un 3d dove ne parlavano..

E se il tvcolor ha l'ingresso vga?

ilmaestro76
18-02-2008, 21:24
parli del Trekstor o del LaCie ?? ...perche' come HD LaCie ne ho gia' due fissi in casa e funzionano da piu' di 3 anni...
stessa cosa per me!
lacie non si tocca! ;) :D

ubu
18-02-2008, 21:29
stessa cosa per me!
lacie non si tocca! ;) :D

da mediamondo quello da 160gb costa 70 euro, piccolissimo e strabello

dibigi
18-02-2008, 21:49
Preso all'Auchan di Taranto oggi pomeriggio, lo avevano appena esposto si è formata una calca di curiosi mentre me lo mostravano.

E' davvero carino e per ora me lo tengo con la Xandros

ubu
18-02-2008, 21:59
Qualcuno di voi sa come posso collegare un Ipod( vecchio modello- 20GB) all'EEEPC, per poterlo usare come hard disk???
Quando provo a collegarlo si attiva gestione musica, ma poi non succede niente, normalmente ( io ho un mac) quando lo collego, a parte itunes che si può collegare automaticamente o no, sul desktop mi appare come hard disk.
Scusate, non ne so quasi niente di linux, forse ho detto una sciocchezza

gonzo1983
18-02-2008, 23:05
da mediamondo quello da 160gb costa 70 euro, piccolissimo e strabello

sinceramente non l'ho trovato...puoi postare il link? che grandezza ha?

gonzo1983
18-02-2008, 23:14
ragazzi qualcuno a mai comprato su y@ubuy?
una pendrive a 4Gb a 9.99 euro e una sd 4Gb a 17,99...che ne dite?
SD CARD di MAX FLASH 133X da 4 GB e Readyboost 4 Gb

AnacondA_snk
18-02-2008, 23:31
parli del Trekstor o del LaCie ?? ...perche' come HD LaCie ne ho gia' due fissi in casa e funzionano da piu' di 3 anni...

il trekstor.....i lacie sono il top.

ubu
19-02-2008, 00:33
sinceramente non l'ho trovato...puoi postare il link? che grandezza ha?

l'ho visto da mediaworld a bologna in offerta ( grandi quantità, in grandi cassoni),

è piccolo leggerissimo,senza alimentatore , nè driver da installare. ecco il link http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10820, vedo che non ha il prezzo, forse è già fuori produzione

gfab71
19-02-2008, 07:43
il trekstor.....i lacie sono il top.
;)

gfab71
19-02-2008, 07:49
l'ho visto da mediaworld a bologna in offerta ( grandi quantità, in grandi cassoni),

è piccolo leggerissimo,senza alimentatore , nè driver da installare. ecco il link http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10820, vedo che non ha il prezzo, forse è già fuori produzione
Si ma questo e' il LaCie che uso a casa.... non e' portatile... per portatile intendevo come il mio Iomega (chiedo venia, ho scritto LaCie erroneamente, e' che in casa sono sommerso di Hd..):

http://www.grafitestudio.com/eeepc/IOMega-HD(1).jpg

http://www.grafitestudio.com/eeepc/IOMega-HD(2).jpg

E' grande e spesso quanto una digitale Casio Exilim, ed e' alimentato dalla porta USB.... questo e' PORTATILE !!!

;)

ubu
19-02-2008, 08:09
Si ma questo e' il LaCie che uso a casa.... non e' portatile... per portatile intendevo come il mio Iomega (chiedo venia, ho scritto LaCie erroneamente, e' che in casa sono sommerso di Hd..):

http://www.grafitestudio.com/eeepc/IOMega-HD(1).jpg

http://www.grafitestudio.com/eeepc/IOMega-HD(2).jpg

E' grande e spesso quanto una digitale Casio Exilim, ed e' alimentato dalla porta USB.... questo e' PORTATILE !!!

;)

iomega = 7.4 cm x 12.6 cm x 1.2 cm 165 grammi

Lacie = 7.6 cm x 12.9 cm x 1.7 cm 180 grammi

in effetti lo omega è più piccolo, ma sono mini tutti e due
non vorrei che ti confondessi, visto il design uguale, con quelli fissi porsche da desktop, io ne ho due e in foto sembrano uguali, ma non hanno niente a che vedere,
comunque grazie, visto che non lo ancora comprato, ci penserò

u2pop
19-02-2008, 08:10
Qualcuno sa se e possibile collegarsi a internet tramite il modem vodafone?? Inoltre voi come vi collegate a internet con il telefono???

gfab71
19-02-2008, 08:24
iomega = 7.4 cm x 12.6 cm x 1.2 cm 165 grammi

Lacie = 7.6 cm x 12.9 cm x 1.7 cm 180 grammi

in effetti lo omega è più piccolo, ma sono mini tutti e due
non vorrei che ti confondessi, visto il design uguale, con quelli fissi porsche da desktop, io ne ho due e in foto sembrano uguali, ma non hanno niente a che vedere,
comunque grazie, visto che non lo ancora comprato, ci penserò
si in effetti su scrivania ho il LaCie Porsche design.... non sapevo ne esistesse un'altro 'ultraportatile'... dopo passo da MW, un altro HD portatile mi farebbe comodo.... ;)

gfab71
19-02-2008, 08:26
Qualcuno sa se e possibile collegarsi a internet tramite il modem vodafone?? Inoltre voi come vi collegate a internet con il telefono???
mah io col telefono non ci proprio pensato, anche perche' l'eeepc l'ho preso prettamente per usarlo in viaggio in Giappone, dove il territorio e' coperto dalla wifi, e, dove non c'e' wifi (se ci sono zone dove non c'e' ...) ci sono le adsl degli hotel...
quindi sinceramente non mi sono posto proprio il problema....
poi qui a casa lo uso in giro per le stanze , collegato al mio router wireless....
;)

Giulio83
19-02-2008, 08:39
Mi sta interessando questo piccolino di asus ma prima di acquistarlo (mi hanno detto da mediamondo che ne arrivano parecchi nel mese di marzo) volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare Plone su Xandros e se sta avendo dei problemi con lo Zope. Grazie, Giulio

cocis
19-02-2008, 08:51
Qualcuno sa se e possibile collegarsi a internet tramite il modem vodafone?? Inoltre voi come vi collegate a internet con il telefono???

già .. questo interessa anche me .. a casa io con il pc notmale collego via bluetout il cellulare umts tim.. e navigo con quello ... ma l'eee è wi.fi ma non bluetout .. quindi dovrei collegarlo via cavo usb ... e poi ci sono i driver x i nokia x questo sistema operativo .. sul sito nokia pcsuite è disponibile solo per mac-xp??? :rolleyes:

gfab71
19-02-2008, 09:24
già .. questo interessa anche me .. a casa io con il pc notmale collego via bluetout il cellulare umts tim.. e navigo con quello ... ma l'eee è wi.fi ma non bluetout .. quindi dovrei collegarlo via cavo usb ... e poi ci sono i driver x i nokia x questo sistema operativo .. sul sito nokia pcsuite è disponibile solo per mac-xp??? :rolleyes:
beh per rendere bluetooth l'eeepc basta veramente poco...acquisti un'adattatore bluetooth USB e il gioco e' fatto....costa poco piu' di una ventina di euro... ;)

ubu
19-02-2008, 09:26
mah io col telefono non ci proprio pensato, anche perche' l'eeepc l'ho preso prettamente per usarlo in viaggio in Giappone, dove il territorio e' coperto dalla wifi, e, dove non c'e' wifi (se ci sono zone dove non c'e' ...) ci sono le adsl degli hotel...
quindi sinceramente non mi sono posto proprio il problema....
poi qui a casa lo uso in giro per le stanze , collegato al mio router wireless....
;)

spero ci manderai tante belle notizie dal giappone, io ho girato parecchio il mondo ( per un bel po' ho fatto il musicista), e quello è l'unico posto in cui non sono riuscito ad andare a suonare :cry: complimenti per il Beryl (è il tuo eeepc quello che si vede ? se sì, per farlo andare così hai overclockato?)

cocis
19-02-2008, 09:28
beh per rendere bluetooth l'eeepc basta veramente poco...acquisti un'adattatore bluetooth USB e il gioco e' fatto....costa poco piu' di una ventina di euro... ;)

il problema è che devi sempre metterci la chiavetta .. .. tanto vale che ci metto il cavo usb ... con la chiavetta c'è sempre il rischio che se tiene l'eee sulle ginocchia o in mano ecc.. se lo appoggi male da qualche parte pieghi la porta ..;) .. ho 2 portatili .. uno con il bluetot si serie .. l'altro con la chiavetta ... con la chiavetta devo stare attento a dove lo appoggio

gfab71
19-02-2008, 09:29
spero ci manderai tante belle notizie dal giappone, io ho girato parecchio il mondo ( per un bel po' ho fatto il musicista), e quello è l'unico posto in cui non sono riuscito ad andare a suonare :cry: complimenti per il Beryl (è il tuo eeepc quello che si vede ? se sì, per farlo andare così hai overclockato?)
Certo che postero' anche dal Giappone ;)
Si il Beryl che vedi e' quello del mio EeePc e sinceramente NON HO proprio overclockato nulla....installato sull'advanced desktop mode della distro Xandros di default e hardware dell'EeePc assolutamente non toccato !!! E funziona benissimo ;)

ubu
19-02-2008, 09:43
Grazie, penso che lo proverò presto, adesso scappo che devo prendere il pendolino...credo ci sia da provare il wifi Yuk Yuk:D

nekromantik
19-02-2008, 09:45
il problema è che devi sempre metterci la chiavetta .. .. tanto vale che ci metto il cavo usb ... con la chiavetta c'è sempre il rischio che se tiene l'eee sulle ginocchia o in mano ecc.. se lo appoggi male da qualche parte pieghi la porta ..;) .. ho 2 portatili .. uno con il bluetot si serie .. l'altro con la chiavetta ... con la chiavetta devo stare attento a dove lo appoggio

http://www.trust.com/_images/products/500/15542.jpg
http://www.magix-photos.com/mediapool22/5A/7D/1A/40/80/53/11/DA/98/3B/BB/EC/50/68/B5/B6/oma/10/A8C04EA0B58711DCA9170356571102EA.jpg

http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15542

Perfettamente compatibile con l'EEEpc. ^__-

Per configurare il telefonino via bluetooth in pochi secondi sotto Xandros: http://www.3eportal.com/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=34

Programma per masterizzare e rippare audio cd veramente incredibile:
http://www.3eportal.com/index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=34

viger
19-02-2008, 09:47
Una curiosita ma se volessi tenere il suo OS originale come si fa' ad installare programmi (e poi a toglierli) ?

Tutti i programmi Linux girerebbero o devono essere ottimizzati per la distribuzione specifica linux?

Qualcuno può darmi link di pagine che trattano questo argomento? Mi interessano emulatori, ebook, qualche applicativo di grafica.

thnx

Campusone
19-02-2008, 10:03
Ragazzi credo che acquisterò il piccolo harddisk esterno su Medi@w@rld...59,99 euro per 20 Gb...che ne dite? se qualcuno ce l'ha potrebbe indicarmi pregi e difetti? TREKSTOR DataStation microdisk 20GB
Avevo pensato e ancora credo di acquistare una sdhc...da 4 Gb...certo quella la inserisco e non si vede...però l'hard disck contiene 5 volte tanto...e sdhc e penne varie costano molto di più in rapporto capacità/costo....qualcuno sa darmi dei consigli o la sua opinione? grazie a tutti....:)

Non avendo nessun HD esterno ho preso il TrekStor in questione (la versione da 80GB che era in offerta da MW a 149€) da poter utilizzare non solo con l'EEE.
Quello che posso dire al momento:
- piccolissimo (grande quanto una carta di credito e spesso 1/2cm)
- leggerissimo (quanto un pacchetto di sigarette pieno)
- veloce e silenziosissimo (non si sente per niente)
- non scalda per niente
- al momento sembra non influire per niente sulla batteria

Le uniche pecche sono:
- la capacità (come ormai fanno tutte le case che producono HD, considerando 1GB =1.000.000.000 di byte non è mai 80gb effettivi o 20GB effettivi.... ma ci passo pure sopra!!)
- il prezzo (poco conveniente se rapportato a HD da 2,5" o 3,5" ma allo stesso tempo molto più conveniete a pendrive o SDHC per il rapporto GB/€)

In pratica un bell'oggetto da affiancare all'eee e/o da portarsi dietro in un taschino

1marco79
19-02-2008, 10:06
Non avendo nessun HD esterno ho preso il TrekStor in questione (la versione da 80GB che era in offerta da MW a 149€) da poter utilizzare non solo con l'EEE.
Quello che posso dire al momento:
- piccolissimo (grande quanto una carta di credito e spesso 1/2cm)
- leggerissimo (quanto un pacchetto di sigarette pieno)
- veloce e silenziosissimo (non si sente per niente)
- non scalda per niente
- al momento sembra non influire per niente sulla batteria

Le uniche pecche sono:
- la capacità (come ormai fanno tutte le case che producono HD, considerando 1GB =1.000.000.000 di byte non è mai 80gb effettivi o 20GB effettivi.... ma ci passo pure sopra!!)
- il prezzo (poco conveniente se rapportato a HD da 2,5" o 3,5" ma allo stesso tempo molto più conveniete a pendrive o SDHC per il rapporto GB/€)

In pratica un bell'oggetto da affiancare all'eee e/o da portarsi dietro in un taschino


effettivamente nn è il massimo della convenienza....ma l'ho visto ed è troppo figo! Credo di comprarlo anche io...oppure in alternativa il WD Passaport da 120 gb a 80 € circa...

gonzo1983
19-02-2008, 10:18
effettivamente nn è il massimo della convenienza....ma l'ho visto ed è troppo figo! Credo di comprarlo anche io...oppure in alternativa il WD Passaport da 120 gb a 80 € circa...

qualche link? per vederelo e valutarlo?

1marco79
19-02-2008, 10:24
qualche link? per vederelo e valutarlo?

http://www.trekstor.de/en/products/detail_hdd.php?pid=20&cat=0

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501404&langId=-1&category_rn=11302

gonzo1983
19-02-2008, 10:36
http://www.trekstor.de/en/products/detail_hdd.php?pid=20&cat=0

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501404&langId=-1&category_rn=11302

il passaport che dici te qual'è?

cocis
19-02-2008, 10:42
http://www.trust.com/_images/products/500/15542.jpg
http://www.magix-photos.com/mediapool22/5A/7D/1A/40/80/53/11/DA/98/3B/BB/EC/50/68/B5/B6/oma/10/A8C04EA0B58711DCA9170356571102EA.jpg

http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15542

Perfettamente compatibile con l'EEEpc. ^__-

Per configurare il telefonino via bluetooth in pochi secondi sotto Xandros: http://www.3eportal.com/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=34

Programma per masterizzare e rippare audio cd veramente incredibile:
http://www.3eportal.com/index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=34

non saèevo che ne avessero fatto una così piccola :D .. questa è la mia
:D
http://img411.imageshack.us/img411/8159/chiavettahw0.jpg

1marco79
19-02-2008, 10:47
il passaport che dici te qual'è?


http://www.syspack.com/prodotti/WES500/120GB-BLACK-PASSPORT-2.5''-USB2.0.aspx


anche questo è bellissimo...certo che l'altro è mini mini!!!

nekromantik
19-02-2008, 10:57
Io ho comprato il Gstore Mini da 8gb pagandolo 30 euro (grande quanto un accendino): è perfetto per l'EEEpc!

http://www.hardwarezone.com/news/view.php?id=5880&cid=10

http://www.hardwarezone.com/img/data/nnews/2006/5880/File/last.jpg

Adesso non mi rimane che comprare il mouse ultraslim della Samsung e sono a posto! :lol:

http://www.ubergizmo.com/photos/2006/10/samsung-slim-mouse-1.jpghttp://bp0.blogger.com/_otNkjJeXVZc/RnAkV8s7V7I/AAAAAAAAAFs/3tboXNb_5Io/s320/Samsung+ultra-2.jpg

clark-kent
19-02-2008, 10:58
Salve a tutti....soffro di indecisione cronica! Lo so è una brutta cosa ma sto cercando di curarmi :D
Il mio problema è il seguente. DEVO istallare xp...per un fatto di compatiblià ma sopratutto perchè molti programmi e giochi che uso girano sotto quella c***a di SO :D
Ora,sono indecisissimo sul fatto.....:
Lo istallo su SSD (ho una penna usb da 2gb per lo swap) oppure tutto su HD da 2.5" esterno?

Certo...linux se mi serve qualcosa al volo è sempre funzionale :D
Se devo usare windows per giocare cmq mi tocca attaccare l'HD perchè la memoria è quella che è...
Ma se mi serve windows al volo è una pezza attaccare il tutto...boh... :D
Voi che avete fatto? :D
Paranoico è? :D:D

gfab71
19-02-2008, 11:02
Io ho comprato il Gstore Mini da 8gb pagandolo 30 euro (grande quanto un accendino): è perfetto per l'EEEpc!

http://www.hardwarezone.com/news/view.php?id=5880&cid=10

.....

Adesso non mi rimane che comprare il mouse ultraslim della Samsung e sono a posto! :lol:


da mediaworld USB Key 8gb della TDK a 39 euri.... grande quanto ... una usb key ;)

gfab71
19-02-2008, 11:04
Salve a tutti....soffro di indecisione cronica! Lo so è una brutta cosa ma sto cercando di curarmi :D
Il mio problema è il seguente. DEVO istallare xp...per un fatto di compatiblià ma sopratutto perchè molti programmi e giochi che uso girano sotto quella c***a di SO :D
Ora,sono indecisissimo sul fatto.....:
Lo istallo su SSD (ho una penna usb da 2gb per lo swap) oppure tutto su HD da 2.5" esterno?

Certo...linux se mi serve qualcosa al volo è sempre funzionale :D
Se devo usare windows per giocare cmq mi tocca attaccare l'HD perchè la memoria è quella che è...
Ma se mi serve windows al volo è una pezza attaccare il tutto...boh... :D
Voi che avete fatto? :D
Paranoico è? :D:D
...piu' che altro per giocare userei altro... se online , il pc di casa... senno' con 129 euro la ps2 slim.... stare a smanettare l'eeepc e soprattutto metterci windows xp per i giochi.... mah !

nekromantik
19-02-2008, 11:04
da mediaworld USB Key 8gb della TDK a 39 euri.... grande quanto ... una usb key ;)

Hai un link?
Comunque il gstore mini è proprio un hard disk da 1", lo preferisco. ^__-

clark-kent
19-02-2008, 11:06
No No...non è che metto xp solo per i giochi...ma se lo metto worms è obbligatorio!! :D
Tu hai tenuto linux?

gfab71
19-02-2008, 11:08
No No...non è che metto xp solo per i giochi...ma se lo metto worms è obbligatorio!! :D
Tu hai tenuto linux?
ovvio.. non mi ci metto nemmeno a perdere ore per installare altri SO, piuttosto , come sto facendo, mi sto impratichendo in linux (e la cosa mi piace molto), e mi sto cercando ed installando i programmi che mi servono.... a parte che per mettere Windows XP devi avere una licenza non OEM, e ora che compri XP, ora che espandi la ram fai prima a comprarti a 400 euro dei core duo che vedo adesso in vendita in vari negozi.....
tieni sempre conto che l'eeepc e' nato per essere un ultraportatile....non ce lo vedo per giochi e per lavorare con applicazioni windows....
mentre e' perfetto per comunicare da fuori, per portarsi dietro i dati, per scaricare le foto della digitale, ecc. ecc. ....
;) Per giocare in viaggio ? Nintendo DS rulez !!! :D

1marco79
19-02-2008, 11:09
Io ho comprato il Gstore Mini da 8gb pagandolo 30 euro (grande quanto un accendino): è perfetto per l'EEEpc!

http://www.hardwarezone.com/news/view.php?id=5880&cid=10

http://www.hardwarezone.com/img/data/nnews/2006/5880/File/last.jpg

Adesso non mi rimane che comprare il mouse ultraslim della Samsung e sono a posto! :lol:

http://www.ubergizmo.com/photos/2006/10/samsung-slim-mouse-1.jpghttp://bp0.blogger.com/_otNkjJeXVZc/RnAkV8s7V7I/AAAAAAAAAFs/3tboXNb_5Io/s320/Samsung+ultra-2.jpg

pure questo è da paura!

maurice74
19-02-2008, 11:11
salve a tutti, avrei anche io un po' di domande per utilizzare meglio l'oggetto, spero di non uscire OT:
1) come si installa un "ripetitore" wifi a casa ? ho già il wifi ma in alcune stanze è un po' debole
2) mi associo alla richiesta di come installare windows senza modificare la dotazione iniziale del portatile. Se pensate che non sia fattibile o che le prestazioni diminuiscano troppo, come installare comunque i due sistemi ? (linux e xp)
3) esistono tastiere e micromouse bluetooth ? così....si risparmiano le porte USB

grazie!

nekromantik
19-02-2008, 11:14
No No...non è che metto xp solo per i giochi...ma se lo metto worms è obbligatorio!! :D


http://www.wormux.org/wiki/en/index.php

http://danieleparlante.files.wordpress.com/2007/10/wormux.png

Forse il miglior gioco sotto Xandros. ^__-

marenko
19-02-2008, 11:14
Il mouse ultra sottile della samsung l'avevo visto al MW, non e' male...ma penso che stanchi molto la mano...e'veramente sottile e la pressione per lo spostamento di deve fare tramite le dita e no la mano.

clark-kent
19-02-2008, 11:23
http://www.wormux.org/wiki/en/index.php

http://danieleparlante.files.wordpress.com/2007/10/wormux.png

Forse il miglior gioco sotto Xandros. ^__-

Sai che forse ti amo? Ahahahahaha.....grande :D
Linux for ever ok...ma ho l'animo da smanettone...a sto punto lascio linux e metto windows sull'hd...se mai mi dovesse servire!

O prendo una sdhc da 8gb e metto tutto li che forse è anche più comodo!
Ok perfetto...ma che dite si sente così tanto in fatto di prestazioni le normali SD o SDHC "normali"? Intendo quelle che non superano la velocità della luce in scrittura/lettura :D

Come faccio a istallare Wormux?? :D

cocis
19-02-2008, 11:25
http://www.wormux.org/wiki/en/index.php

http://danieleparlante.files.wordpress.com/2007/10/wormux.png

Forse il miglior gioco sotto Xandros. ^__-

mitico quel gioco ... :sofico:

@ndre1
19-02-2008, 11:55
se proprio devo installare XP metto qst gioco: http://www.oddworld.com/firsttenyears/ow_games.shtml
il mito :sofico:

themose
19-02-2008, 11:59
non vedo l' ora di giocare a crysis con l' eee pc:D

1marco79
19-02-2008, 12:08
yuppppyyyyyyyyyyyyyyy...è arrivatoil mio bambinello!!!!a dopo...vado a vedere come funge!!!!:winner:

Pipistro
19-02-2008, 12:20
Salve a tutti, mi è arrivato ieri e subito ho dei problemi. All'inizio non mi vedeva nessuna rete. Per curiosità sono entrato nel BIOS (0801) ed ho notato che la scheda wifi era su disable. L'ho messa su enable, ma niente. Mi vede una rete che non è mia (la mia ha l'SSID protetto, ma questa sera lo rendo visibile). Cosa strana è che ogni tanto sotto diagnostica la scheda di rete wifi compare e altre volte no, dicendomi che non c'è hardware. Può essere che il fatto che fosse disattivata da bios, all'accensione xandros non ha installato qualcosa che serviva???? Secondo voi che devo fare??? Faccio un reset completo con F9???? Aiutatemi per favore. :mc: :muro:

Mr. G87
19-02-2008, 12:21
se proprio devo installare XP metto qst gioco: http://www.oddworld.com/firsttenyears/ow_games.shtml
il mito :sofico:

quanti ricordi ci giocavo su psx circa na decina di anni fa...
ciao, seguimi...quanti ricordi...

DaRk\S0ul
19-02-2008, 13:05
ragazzi io questo problema quando vado a fare apt-get update
come risolvere

http://img118.imageshack.us/img118/4074/problemaxr1.th.png (http://img118.imageshack.us/my.php?image=problemaxr1.png)

PhoEniX-VooDoo
19-02-2008, 13:29
Ciao, tra la versione 4G con webcam e 4G senza webcam, vi sono ulteriori differenze oltre alla webcam?

La batteria forse?

Campusone
19-02-2008, 13:39
Io ho comprato il Gstore Mini da 8gb pagandolo 30 euro (grande quanto un accendino): è perfetto per l'EEEpc!

Come grandezza è uguale al Trekstor microdisk

gfab71
19-02-2008, 14:00
Come grandezza è uguale al Trekstor microdisk
si ma a quel prezzo a sto punto e' piu' comoda la USB KEY della TDK da 8 gb....costa 9 euri in piu' ma e' piccolissima.... ;)

Nostradamus
19-02-2008, 14:23
Salve a tutti io ho trovato l'EEE a:

4G senza webcam: 290 euro
4G con webcam: 330 euro

Sono dei buoni prezzi? :confused:


Grazie a tutti ;)