View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
gonzo1983
05-04-2008, 19:14
Ho provato con synaptic ad installare svncviewer ma mi dice che Opera verrà rimosso...come cavolo devo fare a tenere sia Opera che installare svncviewer? ma è possibile che tutte le volte che voglio installare qualcosa dovrei togliere Opera che io voglio assolutamente tenere? C'è un modo per avere tutti e due sul pc o altro modo per avere accesso al mio pc fisso? grazie 1000 a tutti
FrancescoPIù
05-04-2008, 19:57
Voi avete disabilitato con XP il punto di ripristino?
Da tener conto che occupa spazio e viene scritto e riscritto continuamente...alla faccia di preservare l'SSD:doh: :doh: :doh:
Inoltre, sapete come si fà a cambiare nome utente dopo l'installazione definitivamente? Se si cambia dal pannello di controllo rimangono delle cartelle con il vecchio nome....il problema è comune ed assodato, la soluzione c'è ma è molto incasinata (usando il registro)....
Voi sapere qualche operazione geniale?????????
Vorrei fare un breve sondaggio tra quanti usano questo giocattolo da qualche tempo: cosa ne pensate? Lo ricomprereste? Quali e quante limitazioni ha (a parte quelle più ovvie)?
Io sono stracontento... lo ricomprerei al volo e lo definisco il portatile più bello della mia vita. I limiti sono tutti legati alla scheda grafica e allo schermo piccino..
p.s. tra poco mi deve arrivare la batteria da 10Ah.. 6 ore di autonomia speriamo :)
FrancescoPIù
05-04-2008, 21:24
Io sono stracontento... lo ricomprerei al volo e lo definisco il portatile più bello della mia vita. I limiti sono tutti legati alla scheda grafica e allo schermo piccino..
p.s. tra poco mi deve arrivare la batteria da 10Ah.. 6 ore di autonomia speriamo :)
Oggetto buono per smanettare ma effettivamente utile solo al 20% di quelli che lo acquistano...Non si può fare a meno di utilizzare un vero pc....
Diciamo che per chi viaggia o si sposta almeno 3 giorni alla settimana è veramente UTILE...altrimenti, chi rinuncia ad utilizzare un bel pc QUADcore, pagato migliaia di euro, per cecarsi con l'eeepc???????????NESSUNO CREDO....
dual2duo
05-04-2008, 21:38
Oggetto buono per smanettare ma effettivamente utile solo al 20% di quelli che lo acquistano...Non si può fare a meno di utilizzare un vero pc....
Diciamo che per chi viaggia o si sposta almeno 3 giorni alla settimana è veramente UTILE...altrimenti, chi rinuncia ad utilizzare un bel pc QUADcore, pagato migliaia di euro, per cecarsi con l'eeepc???????????NESSUNO CREDO....
anche io ero tentato di comprarlo ma è un buon prodotto solo per chi si vuole divertire a smanettare perchè è un po inutile come pc vero.
se hai un pc fisso ed un vero portatile allora è normale volerlo comprare per giocarci un po ma chiunque preferirebbe un vero portatile prima di questo.
Oggetto buono per smanettare ma effettivamente utile solo al 20% di quelli che lo acquistano...Non si può fare a meno di utilizzare un vero pc....
Diciamo che per chi viaggia o si sposta almeno 3 giorni alla settimana è veramente UTILE...altrimenti, chi rinuncia ad utilizzare un bel pc QUADcore, pagato migliaia di euro, per cecarsi con l'eeepc???????????NESSUNO CREDO....
anche io ero tentato di comprarlo ma è un buon prodotto solo per chi si vuole divertire a smanettare perchè è un po inutile come pc vero.
se hai un pc fisso ed un vero portatile allora è normale volerlo comprare per giocarci un po ma chiunque preferirebbe un vero portatile prima di questo.
Diciamo così.. se si è utenti capaci di eseguire qualche workaround dei sui limiti, l'eeepc si rivelerà ad essi un vero gioiellino.. oramai è il mio collega di studio in facoltà :)
Ragazzi ho installato VNC sul fisso ...ma come faccio adesso a configuarrlo e poter accedere al fisso con il mio piccolo? ho provato a aprire il browser dell'eee e digiatare l'Ip seguito da :5800 ma niente da fare...carica carica....ma non visualizza niente...come mai? qualcuno può aiutarmi? l'indirizzo Ip del mio pc è fisso? dove lo trovo? grazie 1000a tutti...
apri "connessioni di rete"
troverai la tua scheda di rete
apri le proprieta'
evidenzia il protocollo internet TCP/IP e apri le proprieta'
se ci sono numeri, il primo e' il tuo IP fisso, se sono in grigio ed e' spuntata l'opzione "ottieni automaticamente un indirizzo IP", allora sara' il router ad assegnarti dinamicamente l'IP tramite il server DHCP.
per vedere il tuo ip apri il command prompt e digita ipconfig (se sei in DHCP ti mostrera' quello attuale).
per abilitare lo streaming di VLC:
file/assistente...
scegliere "trasmettere in rete" (avanti);
seleziona il file che vuoi trasmettere (avanti);
scegliere il modo di trasmissione streaming:
RTP unicast / RTP multicast / HTTP
RTP unicast (rela time transport protocol in un solo flusso di dati) e' un udp streaming puntato direttamente su un solo IP della rete in ascolto (scelta migliore per velocita').
RTP multicast e' un flusso udp e permette lo streaming verso diversi IP.
HTTP usa il protocollo tcp, ed e' un multicast (spedisce a quanti chiedono), ma non e' uno streaming "puro"; nella pratica scarichi pezzi di file, e li visualizzi, potendo saltare da un pezzo all'altro (l'RTP invece e' un puro streaming, puoi registrarlo in locale, ma non puoi saltrare in avanti, solo indietro).
se lo fai RTP unicast metti l'IP del client (avanti);
ti permette lo streamins solo sincronizzato MPEG TS (avanti);
secli il time to live, ossia il tempo massimo per cui il server aspetta una comunicazione di contatto dal client, trascorso il quale interrompe l'attesa.
sul client devi usare un lettore multimediale di streaming (su vlc: file/apri flusso di rete).
se lo fai HTTP lascia l'IP vuoto (usera' quello con cui comunica la macchina in quel momento) (avanti);
scegli il formato con cui spedire il file; consiglio MPEG TS per i formati sopra ad mpeg2 (avanti);
inserisci il TTL.
dal client devi aprire un browser (o un lettore multimediale che possa operare con streaming), e scrivi l'indirizzo del server seguito dalla porta del servizio (che di base e' la 8080), ossia http://192.168.0.1:8080; ti si aprira' automaticamente il lettore multimediale.
per altri settaggi piu' approfonditi (e ce ne sono parecchi), puoi usare la guida di vlc; comunque sotto la sezione di scelta del file in "apri file" c'e' l'opzione "trasmetti e salva":
riproduci localmente: se vuoi vedere il file anche sul server
qui puoi mettere RTP usando opzioni di transcodifica avanzate (mpeg4 o H264) per trasmettere verso internet (dove la banda e' decisamente minore rispetto ad una lan).
Io sono stracontento... lo ricomprerei al volo e lo definisco il portatile più bello della mia vita. I limiti sono tutti legati alla scheda grafica e allo schermo piccino..
p.s. tra poco mi deve arrivare la batteria da 10Ah.. 6 ore di autonomia speriamo :)
dimmi...dimmi:ho notato questa super batteria, ma quando l'hai acquistata?..quanto l'hai pagata?:)
l'ho sconsigliato a decine di persone;
c'era chi lo voleva dare alla figlia di 10 anni (tanto lei col PC che ci fa'?), giusto perche' era un portatile da 300 euro; questo indica non solo l'ignoranza tecnologica (non nel mondo informatico, ma in generale, che puo' avere comunque una sua giustificazione), ma piuttosto l'ignoranza sui propri figli.
c'era chi lo voleva usare come primo PC in casa, solo per navigare qualche volta in rete: ci sono PC a basso costo che, compreso di monitor, verrebbero meno ed hanno piu' potenza e spazio di archiviazione, e se e' lo spazio occupato da un desk su mini-ITX che preoccupa... bhe', allora non hai posto nemmeno per l'eeePC..
c'era uno che mi ha chiesto se lo poteva usare come serverino per il P2P perche' consumava poco...dopo una settimana credo che lo butti direttamente.
l'ho consigliato ad un tecnico che configura reti di sicurezza (prima girava con un 17" da 5 Kg), e ne e' entusiasta.
l'ho consigliato a studenti universitari, e ne sono entusiasti, soprattutto i pendolari o i "fuori sede".
l'ho consigliato a dei professori...
l'ho consigliato ad un agente commerciale (prima usava un HP tablet, ma era scomodo da portare in borsa!)
l'ho visto in mano a parecchi extracomunitari.
insomma, questo e' un gioiello per chi lo usa come strumento di lavoro, per chi ha necessita' di un aggeggio che consenta di attaccarsi ad internet in qualunque momento, chi deve portarselo dietro tutto il giorno, a chi serve un'interfaccia internet per comunicare a bassissimo costo..
per gli altri utenti, solo i piu' smaliziati o gli smanettoni, mentre e' al di fuori dell'uso normale per tutti gli altri, che farebbero meglio ad indirizzarsi verso macchine piu' complete e usuali.
non e' certo una macchina ad uso di primo ed unico PC.
l'unico difetto che gli trovo, e' che e' ancora un pelino troppo grosso per stare dentro la tasca della giacca!
dimmi...dimmi:ho notato questa super batteria, ma quando l'hai acquistata?..quanto l'hai pagata?:)
e si, in effetti la 2400mA e' pochina per girare tutto il giorno..
con quella di serie sono riuscito a fare poco piu' di 3 ore a 360mhz (LCD al minimo della luminosita'), ma giusto perche' usavo applicazioni poco esose in quanto a potenza...
avyleeroth
05-04-2008, 23:19
e si, in effetti la 2400mA e' pochina per girare tutto il giorno..
con quella di serie sono riuscito a fare poco piu' di 3 ore a 360mhz (LCD al minimo della luminosita'), ma giusto perche' usavo applicazioni poco esose in quanto a potenza...
l'ho usato solo due volte fino a fine batteria e mi è durato tutte e due le volte circa 2 ore e quasi mezza al massimo di luminosità(meno non ci si vede una mazza almeno che tu non sia in un ambiente quasi buio).
l'EEEPC non mi serve certo per lavorare(troppo limitato) e neanche per vedere film a giro o musica(4GB sono pochi e non avendo un lettore non posso vedermi neanche un DVD e per la musica uso un lettore mp3).
lo uso al massimo per navigare ma lo do sempre ai miei figli per aggeggiarci un pochino, io preferisco un portatile completo come il mio tz con scheda di rete ntegrata, HDD da 100GB e 6 ore di autonomia.
messaggio per Fabius250485 : aspetto ancora notizie sulle prove scritture su sdhc!!:D
dimmi...dimmi:ho notato questa super batteria, ma quando l'hai acquistata?..quanto l'hai pagata?:)
e si, in effetti la 2400mA e' pochina per girare tutto il giorno..
con quella di serie sono riuscito a fare poco piu' di 3 ore a 360mhz (LCD al minimo della luminosita'), ma giusto perche' usavo applicazioni poco esose in quanto a potenza...
Ancora mi deve arrivare.. 60€ spedita dalla cina. Sperem.. appena la possiedo vi faccio un cenno :D
l'EEEPC non mi serve certo per lavorare(troppo limitato) e neanche per vedere film a giro o musica(4GB sono pochi e non avendo un lettore non posso vedermi neanche un DVD e per la musica uso un lettore mp3).
lo uso al massimo per navigare ma lo do sempre ai miei figli per aggeggiarci un pochino, io preferisco un portatile completo come il mio tz con scheda di rete ntegrata, HDD da 100GB e 6 ore di autonomia.
scusa, perche' allora l'hai acquistato? per dare in mano hai tuoi figli un tech-toy?
avyleeroth
06-04-2008, 03:41
diciamo di si anche perchè è nato per quello come da infinite campagne pubblicitarie estere.
è meno di un notebook entry level anzi non è nemmeno un notebook visto che ha pochissime funzioni e poca potenza.
http://images.derstandard.at/20071107/maxi_EEEPC_Kids.jpg
mica dico che non mi piace anzi, se l'ho comprato è perchè mi piace e sono contento che i miei figli si divertano a smanettare un po con un pre-pc.
io stesso ci smanetto un po ma essendo troppo limitato(almeno avesse un HDD ed un lettore) ci faccio davvero poco.
volevo comprarmi una connecting card ma altri 200 euro per connetterlo ad internet fuori casa non ce le voglio spendere e quindi è ulteriormente limitato.
lo uso a letto per internet e spesso mi ci addormento davanti :)
uso quello e non il tz a letto per paura di romperlo mentre l'asus è un po più "sacrificabile"(i miei figli lo hanno ià graffiato).
Ancora mi deve arrivare.. 60€ spedita dalla cina. Sperem.. appena la possiedo vi faccio un cenno :D
compreso spese di spedizione?
gonzo1983
06-04-2008, 11:10
apri "connessioni di rete"
troverai la tua scheda di rete
apri le proprieta'
evidenzia il protocollo internet TCP/IP e apri le proprieta'
se ci sono numeri, il primo e' il tuo IP fisso, se sono in grigio ed e' spuntata l'opzione "ottieni automaticamente un indirizzo IP", allora sara' il router ad assegnarti dinamicamente l'IP tramite il server DHCP.
per vedere il tuo ip apri il command prompt e digita ipconfig (se sei in DHCP ti mostrera' quello attuale).
per abilitare lo streaming di VLC:
file/assistente...
scegliere "trasmettere in rete" (avanti);
seleziona il file che vuoi trasmettere (avanti);
scegliere il modo di trasmissione streaming:
RTP unicast / RTP multicast / HTTP
RTP unicast (rela time transport protocol in un solo flusso di dati) e' un udp streaming puntato direttamente su un solo IP della rete in ascolto (scelta migliore per velocita').
RTP multicast e' un flusso udp e permette lo streaming verso diversi IP.
HTTP usa il protocollo tcp, ed e' un multicast (spedisce a quanti chiedono), ma non e' uno streaming "puro"; nella pratica scarichi pezzi di file, e li visualizzi, potendo saltare da un pezzo all'altro (l'RTP invece e' un puro streaming, puoi registrarlo in locale, ma non puoi saltrare in avanti, solo indietro).
se lo fai RTP unicast metti l'IP del client (avanti);
ti permette lo streamins solo sincronizzato MPEG TS (avanti);
secli il time to live, ossia il tempo massimo per cui il server aspetta una comunicazione di contatto dal client, trascorso il quale interrompe l'attesa.
sul client devi usare un lettore multimediale di streaming (su vlc: file/apri flusso di rete).
se lo fai HTTP lascia l'IP vuoto (usera' quello con cui comunica la macchina in quel momento) (avanti);
scegli il formato con cui spedire il file; consiglio MPEG TS per i formati sopra ad mpeg2 (avanti);
inserisci il TTL.
dal client devi aprire un browser (o un lettore multimediale che possa operare con streaming), e scrivi l'indirizzo del server seguito dalla porta del servizio (che di base e' la 8080), ossia http://192.168.0.1:8080; ti si aprira' automaticamente il lettore multimediale.
per altri settaggi piu' approfonditi (e ce ne sono parecchi), puoi usare la guida di vlc; comunque sotto la sezione di scelta del file in "apri file" c'e' l'opzione "trasmetti e salva":
riproduci localmente: se vuoi vedere il file anche sul server
qui puoi mettere RTP usando opzioni di transcodifica avanzate (mpeg4 o H264) per trasmettere verso internet (dove la banda e' decisamente minore rispetto ad una lan).
ti ringrazio ma non trovo molti dei comandi che dici....io ho installato vnc sul fisso e impostato credo tutto....ho lasciato la porta di default...5900....adesso però non sò come visulaizzare il monitor del fisso sull'eee...devo installare qualcosa sull'eee....? cosa? c'è un modo abbastanza facile per vedere i file che ho sul fisso?
magnum20mail
06-04-2008, 13:12
Qualcuno può aiutarmi?
Ho installato xp su ssd, tutto perfetto, poi ho messo i drive hitachi microdrive per la sdhc e ho spostato con clonezilla xp da ssd su sdhc ma al riavvio premendo esc x fare boot da sd appare il messaggio: errore nel caricamento del sistema operativo.
Non so cosa fare nè dove ho sbagliato, x piacere qualcuno mi aiuterebbe?
grazie
Joepesce
06-04-2008, 13:52
diciamo di si anche perchè è nato per quello come da infinite campagne pubblicitarie estere.
è meno di un notebook entry level anzi non è nemmeno un notebook visto che ha pochissime funzioni e poca potenza.
mica dico che non mi piace anzi, se l'ho comprato è perchè mi piace e sono contento che i miei figli si divertano a smanettare un po con un pre-pc.
io stesso ci smanetto un po ma essendo troppo limitato(almeno avesse un HDD ed un lettore) ci faccio davvero poco.
volevo comprarmi una connecting card ma altri 200 euro per connetterlo ad internet fuori casa non ce le voglio spendere e quindi è ulteriormente limitato.
lo uso a letto per internet e spesso mi ci addormento davanti :)
uso quello e non il tz a letto per paura di romperlo mentre l'asus è un po più "sacrificabile"(i miei figli lo hanno ià graffiato).
non è un notebook ma un SUBNOTEBOOK e la differenza tra queste due specie è abissale
ha la potenza che basta per navigare, collegarsi alla rete lan o wifi, scaricare la posta, aggiornarsi tramite RSS, chattare, studiare, leggere ebook e chi più ne ha più ne metta
non ha la potenza necessaria per fare videoediting,cad, photoediting in maniera un pelino più professionale... ma per queste cose non prenderei nemmeno un notebook da 3000€, ma un bel pc fisso visto che mi serve potenza e un bel raid 0
-non è un "pre-pc" come dici ma un pc a tutti gli effetti... dato che ci si fa tutto quello che faresti con un pc normale (a pattodi rispettare i suoi limiti di potenza detti poco sopra)
-non serve una connecting card per connetterti fuori casa, ma un misero cell UMTS da usare come modem che lo colleghi alla porta bluethoot o usb
- non ha HD per limitare i consumi dato che la SSD assorbe di meno, e per essere più resistente oltre che più veloce.
- non ha lettore cd/dvd per mantenere le dimensioni minime come tutti gli altri subnotebook
- pochissime funzioni? :confused: ah davvero? :doh:
se ha pochissime funzioni perchè ti sei limitato all'easy mode... è ora che leggi qualche wiki sul web, perchè sinceramente ha un sistema operativo linux ed è COMPLETISSIMO in tutto e per tutto
ha un sistema operativo linux ed è COMPLETISSIMO in tutto e per tutto
http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/approved.gif
L'unico difetto che gli trovo, ora che ce l'ho da un po', è lo schermo troppo piccolo, ma per il resto va benissimo per quello che ci devo fare.
Si sa niente di quando uscirà il 900?
Keicchan
06-04-2008, 14:41
io l ho acquistato un po per la smania un po per la novita, non ho mai avuto un notebook e l' idea di prenderlo a 99 euro grazie all' incentivo e di sfruttarlo al massimo mi ha subito attirato. Cosi l ho preso, equipaggiato dopo soli 5 minuti di 2gb di ram cosi da potermi permettere l' esecuzione di varie applicazioni in contemporanea. Ho installato subito quello che mi serviva, teamspeak per parlarci la sera con gli amici, vlc per divx e mp3, impostato l' imap di gmail e cosi via. L ho portato a lavoro, io sono di presidio fuori sede e ho a disposizione un desktop, ma ogni volta che devo interfacciarmi con un gruppo o col cliente dovevo salvare su disco esterno, andare dal cliente 2 piani sotto, dargli i file e poi magari scoprivo che c era bisogno di una piccola modifica, tornare su fare la modifica e tornare giu: un calvario. Ora invece edito i files mentre scendo dal cliente, nel corridoio o nell' ascensore. L' unica cosa che mi costringe a rimettere mani al desktop e' access per la generazione di alcune tabelle. L' adv desktop e' fenomenale, ha tante funzioni, forse anche troppe, alcune le trovo ridondanti. (Network Connection e Connection Wizard per esempio potevano essere unificate). Il mio primo pensiero e' stato: devo metterci xp o non ci riesco a lavorare, il secondo e' stato, ok xp suka da morire, questo so mi permette di fare le stesse cose, anzi con qualche comodita' in piu (il ctrl-c ctrl-v da dentro gli zip e' fenomenale) e non va in crash con la stessa facilita. Ho installato wireshark quasi per gioco e sfizio, ora lo sfrutto anche per lavoro per controllare la rete in sede quando ho qualche problema di connessione. Se riuscissi anche a installarci il dameware miniremote avrei tutti gli strumenti "aziendali licensed" che vuole incliente e potrei far smontare il desktop. A me la batteria con un hd esterno alimentato da usb (sempre attivo anche in standby) mi dura dalle 8.30 fino alle 13.00 che vado a pranzo quando la batteria e' al 10%, nella pausa pranzo lo metto sotto carica e quando ritorno lo stacco, riutilizzandolo senza problemi fino all 17.30 che lo spengo per andare a casa.
Io lo reputo un "giocattolino" utile se lo riesci a sfruttare. Inutile se gia possiedi un notebook, la pigrizia in se ti fara' diventare questo 3epc ancora meno utile.
Nei momenti morti c ho messo il dosbox e mi faccio qualche sessione a vecchie glorie come Lotus3 o The Settlers o Sensible Soccer.
Io gli darei un bel 9/10 di voto.. solo pero' se giudichi relativamente alle sue potenzialita'.
Salut
Viridis Draco
06-04-2008, 14:42
ho provato circa 20 sistemi operativi e quello più pesante si avvia in 20 secondi netti.
sul mio eee navigo, chatto, programmo in java e c++ e sto scrivendo un libro
è un ultramobile a tutti gli effetti, e con discernimento e buona volontà si può fare qualsiasi cosa.
lo uso sui mezzi, al lavoro a casa, per me è una bomba.
anche un pc da tremila euro può essere inutile e limitato se non lo si sa usare o non si installano i programmi giusti ^_^
non è un notebook ma un SUBNOTEBOOK e la differenza tra queste due specie è abissale
ha la potenza che basta per navigare, collegarsi alla rete lan o wifi, scaricare la posta, aggiornarsi tramite RSS, chattare, studiare, leggere ebook e chi più ne ha più ne metta
non ha la potenza necessaria per fare videoediting,cad, photoediting in maniera un pelino più professionale... ma per queste cose non prenderei nemmeno un notebook da 3000€, ma un bel pc fisso visto che mi serve potenza e un bel raid 0
-non è un "pre-pc" come dici ma un pc a tutti gli effetti... dato che ci si fa tutto quello che faresti con un pc normale (a pattodi rispettare i suoi limiti di potenza detti poco sopra)
-non serve una connecting card per connetterti fuori casa, ma un misero cell UMTS da usare come modem che lo colleghi alla porta bluethoot o usb
- non ha HD per limitare i consumi dato che la SSD assorbe di meno, e per essere più resistente oltre che più veloce.
- non ha lettore cd/dvd per mantenere le dimensioni minime come tutti gli altri subnotebook
- pochissime funzioni? :confused: ah davvero? :doh:
se ha pochissime funzioni perchè ti sei limitato all'easy mode... è ora che leggi qualche wiki sul web, perchè sinceramente ha un sistema operativo linux ed è COMPLETISSIMO in tutto e per tutto
Ti quoto al 100%
magnum20mail
06-04-2008, 16:08
Una volta installato xp su sdhc, accertatomi che faccia il boot, posso cancellare xp su ssd e ripristinare xandros oppure xp su sd poi non fa più il boot?
grazie
FrancescoPIù
06-04-2008, 18:10
Voi avete disabilitato con XP il punto di ripristino?
Da tener conto che occupa spazio e viene scritto e riscritto continuamente...alla faccia di preservare l'SSD:doh: :doh: :doh:
Inoltre, sapete come si fà a cambiare nome utente dopo l'installazione definitivamente? Se si cambia dal pannello di controllo rimangono delle cartelle con il vecchio nome....il problema è comune ed assodato, la soluzione c'è ma è molto incasinata (usando il registro)....
Voi sapere qualche operazione geniale?????????
MI AUTO QUOTO e aggiungo:
Con il programma eeectl, modificando la voce FAN o mettendola su automatic che cosa succede....a me senza toccare niente a 55°mi parte la ventola al 40% e non si schioda da li fino a 65°...naturalmente tornando a 50 non si ferma nemmeno...CHE MI DITE A PROPOSITO???? (uso XP)
Qualcuno ha provato The Gimp!? Come funziona?
Viridis Draco
06-04-2008, 20:08
Una volta installato xp su sdhc, accertatomi che faccia il boot, posso cancellare xp su ssd e ripristinare xandros oppure xp su sd poi non fa più il boot?
grazie
puoi rimettere xandros
confermo a chi voleva mettere un hd dell'ipod da 40 gb o simili non ci sta XD
anto_nio
06-04-2008, 20:10
Che bella sezione, nessuno risponde.......
confermo a chi voleva mettere un hd dell'ipod da 40 gb o simili non ci sta XD[/QUOTE]
ma quale tipo di hd?
Ops ho letto meglio si parla di ipod allora nessuna speranza per i mini hd a 1,8 o addirittura da 1 pollice?
Bisogna per forza affidarsi a sdhc o pendrive?
Viridis Draco
06-04-2008, 20:32
Che bella sezione, nessuno risponde.......
non tutti sanno tutti e con una media di 5 pagine al giorno non è facile seguire le domande, la tua qual'era?
ti ringrazio ma non trovo molti dei comandi che dici....io ho installato vnc sul fisso e impostato credo tutto....ho lasciato la porta di default...5900....adesso però non sò come visulaizzare il monitor del fisso sull'eee...devo installare qualcosa sull'eee....? cosa? c'è un modo abbastanza facile per vedere i file che ho sul fisso?
la descrizione dei comandi era per VLC, il player, che comprende alcune funzioni di VNC.
scaricati VLC, che e' piu' intuitivo, o leggi la guida di VNC.
MI AUTO QUOTO e aggiungo:
Con il programma eeectl, modificando la voce FAN o mettendola su automatic che cosa succede....a me senza toccare niente a 55°mi parte la ventola al 40% e non si schioda da li fino a 65°...naturalmente tornando a 50 non si ferma nemmeno...CHE MI DITE A PROPOSITO???? (uso XP)
eeectl e' un bel programmino;
il comportamento della ventola e' come descritto, e non ti preoccupare per la temperatura, visto che il processore puo' operare in tranquillita' anche oltre i 75° (e' il resto che magari ne soffrira' nel tempo).
con eeectl, aprendo l'ini, puoi settare altre frequenze.
un'estratto dell'ini che sto utilizzando:
Speed.Profiles = 44,99,1,Min (400); 50,99; 55,99,1,Low (500); 60,99; 65,99; 70,99,0,Suspend; 70,99,0,Stock (630); 75,100; 80,100; 85,100,1,Medium (765); 90,100; 95,100; 100,100,1,Full (900); 105,105,1,Max (945);
; Pause between steps in described process, msec.
Speed.StepDelay = 500
; Multiplier for the FSB icon. You may set it to 9 to see the CPU speed in the tray instead of the FSB one.
Speed.FSBIconMul = 9
prendendo la prima serie di speed.profile 44,99,1,min (400):
44 e' il FSB, che moltiplicato per 9 (molti della
CPU), da' una frequenza di 396 mhz effettiva. si puo' scendere di piu', ma non conviene..
99 e' la frequenza del PCI-express, e logicamente coonviene settarla sempre a questo valore;
1 e' l'operatore per var vedere la frequenza nel menu di eeectl; se setti 0 non sara' visibile;
min (400) e' la descrizione che compare sul menuì di eeectl; puoi metterci che vuoi;
come vedi ci sono frequenze non visibili; questo perche' il cambio diretto da una frequenza alta ad una bassa, senza step intermedi, fa' crashare il sistema; ogni step viene effettuato a circa 5 mhz di differenza e con un tempo di attesa di 0.5 secondi.
se leggi bene l'ini troverai altri settaggi interessanti.
Qualcuno ha provato The Gimp!? Come funziona?
meglio di tante applicazioni che paghi un obbrobbio.
non ha nulla da invidiare a programmoni professionali.
portable71
06-04-2008, 23:20
diciamo di si anche perchè è nato per quello come da infinite campagne pubblicitarie estere.
è meno di un notebook entry level anzi non è nemmeno un notebook visto che ha pochissime funzioni e poca potenza.
scopri l'acqua calda.
se uno vuole un pc completo e quindi un vero notebook deve rivolgere l'attenzione altrove.
la differenza tra un subnotebook ed un notebook è grand.
un notebook è un portatile vero e proprio completo con tante funzioni, tutte.
un subnotebook ha poche funzioni e il suo utilizzo è molto limitato.
Joepesce
06-04-2008, 23:31
scopri l'acqua calda.
se uno vuole un pc completo e quindi un vero notebook deve rivolgere l'attenzione altrove.
la differenza tra un subnotebook ed un notebook è grand.
un notebook è un portatile vero e proprio completo con tante funzioni, tutte.
un subnotebook ha poche funzioni e il suo utilizzo è molto limitato.
scusa e quali sarebbero queste funzioni in meno dell'eee rispetto ad un notebook normale? :confused:
Keicchan
06-04-2008, 23:55
sta sera il mio 3epc ha smesso di lavorare.. dopo essermi andato in crash firefox non riuscivo piu ad aprire nessuna pagina web.. appena digitavo www nella barra di ricerca si terminava.
Allora ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo, niente da fare, continuava ad andare in crash. L ho spento. Due ore dopo l ho riacceso e ora non entra nel sistema operativo. Appare la schermata con la scritta intel colorata, poi schermata nera, pochi secondi e va in loop riapparendo la schermata nera.
Come lo ripristino senza un lettore cd esterno?
Ho fatto f9 - restore factory settings. Continua a farlo.
FrancescoPIù
06-04-2008, 23:58
eeectl e' un bel programmino;
il comportamento della ventola e' come descritto, e non ti preoccupare per la temperatura, visto che il processore puo' operare in tranquillita' anche oltre i 75° (e' il resto che magari ne soffrira' nel tempo).
con eeectl, aprendo l'ini, puoi settare altre frequenze.
un'estratto dell'ini che sto utilizzando:
Speed.Profiles = 44,99,1,Min (400); 50,99; 55,99,1,Low (500); 60,99; 65,99; 70,99,0,Suspend; 70,99,0,Stock (630); 75,100; 80,100; 85,100,1,Medium (765); 90,100; 95,100; 100,100,1,Full (900); 105,105,1,Max (945);
; Pause between steps in described process, msec.
Speed.StepDelay = 500
; Multiplier for the FSB icon. You may set it to 9 to see the CPU speed in the tray instead of the FSB one.
Speed.FSBIconMul = 9
prendendo la prima serie di speed.profile 44,99,1,min (400):
44 e' il FSB, che moltiplicato per 9 (molti della
CPU), da' una frequenza di 396 mhz effettiva. si puo' scendere di piu', ma non conviene..
99 e' la frequenza del PCI-express, e logicamente coonviene settarla sempre a questo valore;
1 e' l'operatore per var vedere la frequenza nel menu di eeectl; se setti 0 non sara' visibile;
min (400) e' la descrizione che compare sul menuì di eeectl; puoi metterci che vuoi;
come vedi ci sono frequenze non visibili; questo perche' il cambio diretto da una frequenza alta ad una bassa, senza step intermedi, fa' crashare il sistema; ogni step viene effettuato a circa 5 mhz di differenza e con un tempo di attesa di 0.5 secondi.
se leggi bene l'ini troverai altri settaggi interessanti.
Ma per le impostazioni della ventola, mi consigli di lasciare su CUSTOM...o mettere su Automatic, non capisco che cosa cambia...
Come lo ripristino senza un lettore cd esterno?
Ho fatto f9 - restore factory settings. Continua a farlo.
l'acronimo RTFM ti dice nulla?
leggi il (fottuto) manuale d'istruzioni.
Ma per le impostazioni della ventola, mi consigli di lasciare su CUSTOM...o mettere su Automatic, non capisco che cosa cambia...
i profili sono
native
automatic
o impostati fissi
il primo lascia la gestione al drive acpi
il secondo e' un settaggio dato dall'ini
il terzo permette d'impostare la velocita' a proprio piacimento.
automatic e' la scelta che lascio di solito...
FrancescoPIù
07-04-2008, 00:44
i profili sono
native
automatic
o impostati fissi
il primo lascia la gestione al drive acpi
il secondo e' un settaggio dato dall'ini
il terzo permette d'impostare la velocita' a proprio piacimento.
automatic e' la scelta che lascio di solito...
Giusto per sapere subito....su Automatic che cosa cambia? La ventola è gestita a velocità diverse? Perchè su Native...si piazza a 40% a 55° e poi non si sposta più....:mbe:
Nuovo possessore di un eeepc 4g marchiato tim (veramente se lo son comprato i miei, uffa pure io lo voglio....:cry: :cry: :cry: ).
Mi iscrivo a questo 3ad :D :D
Viridis Draco
07-04-2008, 09:24
Quelle che mi vengono in mente senza averlo mai usato:
- non ha lettore CD
- non ha un vero e proprio hard-disk (ha una memoria a stato solido da miseri 4gb)
Aggiungo, anche se questo non è indicativo del fatto che non sia un vero e proprio notebook, che:
- per gli standard odierni ha uno schermo "ridicolo" e una risoluzione molto bassa (anche se vuoi collegarci un monitor esterno)
- non è data alcun tipo di compatibilità con winzoz (tanto per che per caricarlo sopra devi fare i salti mortali)
E tante altre cose che non so o che non ricordo :D
faresti meglio a usarlo
windows basta un lettore esterno e lo installi, unico non compatibile xp home, niente salti mortali lo sto testando con xp non alleggerito con swap e tutto e va da dio.
lo schermo è quello di un ultramobile, di certo non ci giochi a crysis, ma nemmeno a neverwinternights.
è un pc da professionisti che si muovono, da smanettoni che moddano e simili.
a mia sorella di 7 anni non lo darei nemmeno sotto tortura.
è resistente (mi è caduto dal tavolo causa inciampo e travolgimento del suddeto tavolo con relative imprecazioni bibliche e non ha riportato un graffio)
per giocare esistono le consolle o i pc fissi già i portatili 17 pollici e pesanti 5 kg per me sono dei desktop con monitor integrato XD
poi de gustibus,per le mie esigenze è una bomba
andrea1897
07-04-2008, 09:33
Quelle che mi vengono in mente senza averlo mai usato:
- non ha lettore CD
- non ha un vero e proprio hard-disk (ha una memoria a stato solido da miseri 4gb)
Aggiungo, anche se questo non è indicativo del fatto che non sia un vero e proprio notebook, che:
- per gli standard odierni ha uno schermo "ridicolo" e una risoluzione molto bassa (anche se vuoi collegarci un monitor esterno)
- non è data alcun tipo di compatibilità con winzoz (tanto per che per caricarlo sopra devi fare i salti mortali)
E tante altre cose che non so o che non ricordo :D
se lo colleghi ad un monitor esterno hai una risoluzione hd!
gonzo1983
07-04-2008, 09:49
Quelle che mi vengono in mente senza averlo mai usato:
- non ha lettore CD
- non ha un vero e proprio hard-disk (ha una memoria a stato solido da miseri 4gb)
Aggiungo, anche se questo non è indicativo del fatto che non sia un vero e proprio notebook, che:
- per gli standard odierni ha uno schermo "ridicolo" e una risoluzione molto bassa (anche se vuoi collegarci un monitor esterno)
- non è data alcun tipo di compatibilità con winzoz (tanto per che per caricarlo sopra devi fare i salti mortali)
E tante altre cose che non so o che non ricordo :D
Scusate...ma a me queste non sembrano limitazioni!! cavolo...per la memoria basta una sdhc...chiavetta....e sei apposto...lo schermo è pefetto....certo più grande NON SAREBBE MALE...,ma per le sue dimensioni e per l'uso per cui è nato va benissimo....window è semplice da installare ma non capisco perchè installarlo quando si ha già un computer completissimo...senza dover spendere un euro in programmi e licenze!! questa è la mia modesta opinione...io l'eee me lo porto sempre in giro...portati sempre in giro un nootebook da 3 Kg...non credo che sia la solita cosa....
gonzo1983
07-04-2008, 10:42
Si ma non sottovalutimo un altro aspetto: spendi 300€ per compare l'eee pc e poi inizi ad upgradare........ 30€ di ram, 50€ di penne e sd, 60€ di batteria, ecc ecc ecc. Alla fine spendi quanto o più di un notebook di fascia media con dual core e 200gb di hd! Ok che l'eee è piccolo e carino, ma secondo me ha senso solo come appoggio per chi si sposta. Upgradarlo fa sicuramente figo, ma economicamente il gioco non vale la candela.
io ho spedo 17 euro per una sdhc...è basta...quindi non mi sembra granchè...e ci faccio tutto quello che ci si può aspettare in piena mobilità! :D
gonzo1983
07-04-2008, 10:55
Ma prende solo le sdhc o anche le sd normali? Che differenza c'è?
tutte e due...penso che la differenza sta nella capacità e nella velocità...
Ho capito.
Peccato, pochi mesi fa ho squartato a metà una sd da 2gb perchè mi dava problemi sul palmare. Magari sull'eee funzionava :sofico:
Entrambe vi daranno problemi in scrittura quando il piccolo e la sdhc riscalda!
Il lettore di sd è veramente di scarsa qualità:cry:
Viridis Draco
07-04-2008, 11:40
Entrambe vi daranno problemi in scrittura quando il piccolo e la sdhc riscalda!
Il lettore di sd è veramente di scarsa qualità:cry:
mai avuto problemi neanche con la sdhc a temperature elevate, la estraevo e ci cuocevo le uova :sofico:
mai avuto problemi neanche con la sdhc a temperature elevate, la estraevo e ci cuocevo le uova :sofico:
Il problema non sono le sd o sdhc, ma il lettore del piccolino: a freddo scrive, ma quando riscalda la sd o sdhc in fase di scrittura si pianta!
Io e altri due amici miei abbiamo provato, ciscuno nel proprio, sia sdhc transcend sia a-data...a caldo niente da fare! le legge solamente:muro:
Viridis Draco
07-04-2008, 11:51
Il problema non sono le sd o sdhc, ma il lettore del piccolino: a freddo scrive, ma quando riscalda la sd o sdhc in fase di scrittura si pianta!
Io e altri due amici miei abbiamo provato, ciscuno nel proprio, sia sdhc transcend sia a-data...a caldo niente da fare! le legge solamente:muro:
lo so intendevo quello ^^
il mio è il modello nero e non ho mai avyuto problemi di lettura/scrittura anche dopo un paio d'ore di lavoro
lo so intendevo quello ^^
il mio è il modello nero e non ho mai avyuto problemi di lettura/scrittura anche dopo un paio d'ore di lavoro
ora capisco:D Il mio è la versione nobrand acquistato da MW. Il tuo invece?
Viridis Draco
07-04-2008, 11:58
ora capisco:D Il mio è la versione nobrand acquistato da MW. Il tuo invece?
una volta era brandato tim, versione nera.
brandato per circa 5 minuti XD
una volta era brandato tim, versione nera.
brandato per circa 5 minuti XD
Evidentemente avranno curato meglio, nei modelli TIM, il test delle periferiche ivi compreso il lettore di sdhc. Ti assicuro che quelli come il mio hanno seri problemi con il lettore:sofico:
ora capisco:D Il mio è la versione nobrand acquistato da MW. Il tuo invece?
anche il mio è brandizzato tim bianco e il lettore lo uso con le SD perchè non le sdhc non ne ho, ma sd non mi hanno mai dato problemi....
C***o che iella quindi l'hd dell ipod non ci sta la sotto? magari in una altro spazio chissà...visto che nella parte centrale/posteriore è bello alto...voglio cercare delle foto di eee smontati fino allo scheletro per vedere se si può fare qualcosina......
anche il mio è brandizzato tim bianco e il lettore lo uso con le SD perchè non le sdhc non ne ho, ma sd non mi hanno mai dato problemi....
C***o che iella quindi l'hd dell ipod non ci sta la sotto? magari in una altro spazio chissà...visto che nella parte centrale/posteriore è bello alto...voglio cercare delle foto di eee smontati fino allo scheletro per vedere se si può fare qualcosina......
Balduzz, prova a studiare sulle mod con il kit di fido-dido999...niente saldature!!
Viridis Draco
07-04-2008, 12:10
Evidentemente avranno curato meglio, nei modelli TIM, il test delle periferiche ivi compreso il lettore di sdhc. Ti assicuro che quelli come il mio hanno seri problemi con il lettore:sofico:
il modello nero è leggermente posteriore al bianco, non credo abbiano cambiato le periferiche per un brand
chi ha il nobrand ha modo di passarmi la iso del disco di ripristino? voglio rimetterci xandros ma senza le pataccate tim XD
il modello nero è leggermente posteriore al bianco, non credo abbiano cambiato le periferiche per un brand
chi ha il nobrand ha modo di passarmi la iso del disco di ripristino? voglio rimetterci xandros ma senza le pataccate tim XD
Sicuramente no...dico che, forse, le hanno testate con più attenzione:)
.........
- non è data alcun tipo di compatibilità con winzoz (tanto per che per caricarlo sopra devi fare i salti mortali)..........
Seeeee, infatti ti danno un cd con già tutti i drivers per xp :rolleyes:
Ciauz;)
portable71
07-04-2008, 12:55
scusa e quali sarebbero queste funzioni in meno dell'eee rispetto ad un notebook normale? :confused:
del tipo un lettore?
un masterizzatore?
un hard disk vero?
una connecting card integrata?
uscita HDMI?
e tante altre ocsette.
è ovvio puoi mettere tutto esterno ed allora alla faccia della portatilità.
ma che non sai neanche quali sono le funzioni dell'EEEPC?
siamo messi bene:muro:
Viridis Draco
07-04-2008, 13:18
del tipo un lettore?
un masterizzatore?
un hard disk vero?
una connecting card integrata?
uscita HDMI?
e tante altre ocsette.
è ovvio puoi mettere tutto esterno ed allora alla faccia della portatilità.
ma che non sai neanche quali sono le funzioni dell'EEEPC?
siamo messi bene:muro:
masterizzatore: discutibile, ma non ne trovo l'utilità in un portatile che sia davvero portatile, esistonio le chiavette e gli hd esterni per i grossi file
hard disk vero: è più affidabile di un hdd, e se voglio avere 1 tera su un portatile come sopra ci sono gli hd esterni
connecting card integrata: pagare qualcosa che non voglio non ci tengo :P è bello eprchè a basso costo
uscita hdmi: mi basta sulla ps3 non ci devo giocare ad assassins cree3d su un portatile :p
tante altre cosette: tante altre centinaia di euro senza senso :Prrr:
ovviamente imho :sofico:
Viridis Draco
07-04-2008, 14:02
Beh un notebook di fascia media costa 150-200euro in più dell'eee, e quello che paghi principalmente sono monitor, cpu e memoria.
Le "altre cosette" non incidono sul prezzo e possono tornare utili.
L'eee ha dalla sua la portabilità, per il resto è inutile discuterne ;)
tutte le cose descritte nel post sopra insieme si aggiranosui 3/400 sacchi, lavorando per l'assistenza tecnica di una multinazionale ste cose si tengono conto :P
FrancescoPIù
07-04-2008, 14:20
Voi avete disabilitato con XP il punto di ripristino?
Da tener conto che occupa spazio e viene scritto e riscritto continuamente...alla faccia di preservare l'SSD:doh: :doh: :doh:
Inoltre, sapete come si fà a cambiare nome utente dopo l'installazione definitivamente? Se si cambia dal pannello di controllo rimangono delle cartelle con il vecchio nome....il problema è comune ed assodato, la soluzione c'è ma è molto incasinata (usando il registro)....
Voi sapere qualche operazione geniale?????????
Mi riquoto...qualcuno sà dirmi qualcosa in merito?
Viridis Draco
07-04-2008, 14:30
Mi riquoto...qualcuno sà dirmi qualcosa in merito?
ci smanetto stasera, al limite le cartelle cancellale, ma che xd hai usato?
dal team di Windows XP (http://blogs.msdn.com/embedded/archive/2008/04/02/creating-a-bootable-winpe-image-and-use-it-to-run-tap-exe.aspx)
guardate questa guida
Joepesce
07-04-2008, 14:56
del tipo un lettore?
un masterizzatore?
un hard disk vero?
una connecting card integrata?
uscita HDMI?
e tante altre ocsette.
è ovvio puoi mettere tutto esterno ed allora alla faccia della portatilità.
ma che non sai neanche quali sono le funzioni dell'EEEPC?
siamo messi bene:muro:
sono tutte cose che nn si vedono su un subnotebook...
mi sa che manco sai che cos'è un EEE (e manco sai cos'è un subnotebook)... stiamo apposto... :rolleyes:
Scusate, ma che ve frega di stabilire se l'eee è un notebook o un subnotebook?
Va bene per quello che ci dovete fare o no?
Io ho un pc desktop, una console e con l'eeepc ho colmato l'unica carenza che avevo, quella del pc portatile. Poi, che sia un notebook a tutti gli effetti o una pazziella clementoni, non me ne frega una cippa. :)
Voi avete disabilitato con XP il punto di ripristino?
Da tener conto che occupa spazio e viene scritto e riscritto continuamente...alla faccia di preservare l'SSD:doh: :doh: :doh:
Inoltre, sapete come si fà a cambiare nome utente dopo l'installazione definitivamente? Se si cambia dal pannello di controllo rimangono delle cartelle con il vecchio nome....il problema è comune ed assodato, la soluzione c'è ma è molto incasinata (usando il registro)....
Voi sapere qualche operazione geniale?????????
lo disabilito sempre, in quanto la sua utilita' e' efficace 1 volta su 3, mentre i sistemi normali (backup) lo sono 1 su 1.
comunque ho tolto sia il ripristino, sia il pagefile (anche a 512MB di ram, se ne sente poco la necessita' su una macchina del genere), sia hiberfile (tanto lo spengo, non lo lascio ibernato... a me XP si avvia in 15-20 secondi, ed ora che ho messo 2GB di ram non ci starebbe proprio), sia lo spazio riservato al cestino (butto tutto subito, perche' so' quello che devo buttare e quello che devo tenere).
eliminazione della caches dll, eliminazione dei file di aggiornamento... insomma, i soliti tweak che si fanno su XP per ottenere una macchina leggera e veloce.
per l'user di default:
prendi tutti i file che ti interessano e li sposti;
entri come admin (se non hai abilitato la visione dell'account admin in modalita' normale, dovrai entrarci in modalita' provvisoria);
elimini account utente e file che non ti interessano;
crei nuovo utente;
riavvii in modalita' normale con il nuovo utente.
se cerchi di cambiare nome all'accout e alle sottocartelle fai solo un bel casino, perche' ci sono dei certificati per ogni utente, e non puoi cambiarli facilmente (e comunque con il metodo che ti ho detto prima e' immediato).
FrancescoPIù
07-04-2008, 16:59
lo disabilito sempre, in quanto la sua utilita' e' efficace 1 volta su 3, mentre i sistemi normali (backup) lo sono 1 su 1.
comunque ho tolto sia il ripristino, sia il pagefile (anche a 512MB di ram, se ne sente poco la necessita' su una macchina del genere), sia hiberfile (tanto lo spengo, non lo lascio ibernato... a me XP si avvia in 15-20 secondi, ed ora che ho messo 2GB di ram non ci starebbe proprio), sia lo spazio riservato al cestino (butto tutto subito, perche' so' quello che devo buttare e quello che devo tenere).
eliminazione della caches dll, eliminazione dei file di aggiornamento... insomma, i soliti tweak che si fanno su XP per ottenere una macchina leggera e veloce.
per l'user di default:
prendi tutti i file che ti interessano e li sposti;
entri come admin (se non hai abilitato la visione dell'account admin in modalita' normale, dovrai entrarci in modalita' provvisoria);
elimini account utente e file che non ti interessano;
crei nuovo utente;
riavvii in modalita' normale con il nuovo utente.
se cerchi di cambiare nome all'accout e alle sottocartelle fai solo un bel casino, perche' ci sono dei certificati per ogni utente, e non puoi cambiarli facilmente (e comunque con il metodo che ti ho detto prima e' immediato).
ok, che cosa sono la "caches dll" e "il file di aggiornameto" e dove si trovano???? Si possono eliminare per sempre?
Poi, in merito ad una cosa che non mi hai finito di dire, che cosa cambia tra NATIVE a AUTOMATIC di eeectl????
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-colori-per-l-eee-pc_24902.html
EEE PC P071
Joepesce
07-04-2008, 17:25
Scusate, ma che ve frega di stabilire se l'eee è un notebook o un subnotebook?
Va bene per quello che ci dovete fare o no?
Io ho un pc desktop, una console e con l'eeepc ho colmato l'unica carenza che avevo, quella del pc portatile. Poi, che sia un notebook a tutti gli effetti o una pazziella clementoni, non me ne frega una cippa. :)
perchè scusa...ci vuole un genio dell'informatica a capire che è un subnotebook date le dimensioni e le componenti ? ;)
il fatto è che viene paragonato a notebook, quindi completi di hd capienti, schermi grandi, lettori dvd e tutta l'accessoristica possibile che li rende enormi, quando invece non è minimamente paragonabile...
l'eee è un subnotebook e va paragonato in questi termini, quindi con tutti i suoi rivali come toshiba libretto, sony vaio (alcuni modelli), flybook....
poi vengono dette cacchiate in merito che gli mancano funzioni... ma quando mai? se ci si può montare linux e xp tranquillamente e girano pure in maniera eccellente...
è vero che l'abbassamento dei prezzi è utile per il consumatore finale, ma a quanto pare fa avvicinare anche gente che non sa apprezzarli per quelli che sono... :O
degli acer 312/313/314T NESSUNO si è mai lamentato dello schermo piccolo... eppure era come il nostro EEE... forse perchè chi lo comprava all'epoca era un estimatore di subnotebook e ne comprendeva la filosofia...
stessa cosa dicasi che i costosissimi vaio, libretto e flybook...
Balduzz, prova a studiare sulle mod con il kit di fido-dido999...niente saldature!!
eh eh si è proprio quello che ho visto anch'io :D
magnum20mail
07-04-2008, 20:42
devo comprare una penna usb x vedere la tv su eee pc cosa mi consigliate?
DarkBandit
07-04-2008, 21:17
salve a tutti! io vorrei acquistare un eee,ma prima voglio essere sicuro di poterci mettere sopra win xp...è possibile farlo senza lettore cd\dvd esterno usb( per esempio usando un hd esterno usb)? e l'immagine ke devo usare per installarlo deve per forza essere creata da un sistema ke monta win xp pro oppure va bene una qualsiasi versione ke posso "trovare in giro"??
FrancescoPIù
07-04-2008, 21:53
ok, che cosa sono la "caches dll" e "il file di aggiornameto" e dove si trovano???? Si possono eliminare per sempre?
Poi, in merito ad una cosa che non mi hai finito di dire, che cosa cambia tra NATIVE a AUTOMATIC di eeectl????
Mi quoto a favore di LUCUSTA....che mi degna sempre di risposte esaurienti....
Inoltre aggiungo...che giochi mi consigliate per fare una LAN con amici??? Stile Worms ma che non serve la MOD all'attacco video (infatti worms non funziona...cavolo....)
salve,
ho letto delle numerose modifiche che ci sono in giro per aggiungere porte interne, ma tutte queste modifiche, comportano necessariamente l'apertura del pc, o e' possibile fale togliendo lo sportellino della ram ??
andrea1897
08-04-2008, 08:06
salve,
ho letto delle numerose modifiche che ci sono in giro per aggiungere porte interne, ma tutte queste modifiche, comportano necessariamente l'apertura del pc, o e' possibile fale togliendo lo sportellino della ram ??
aprendo lo sportellino puoi solo cambiare la ram,per tutte le altre modifiche anche con i kit devi necessariamente aprire l'eee pc :stordita:
Viridis Draco
08-04-2008, 09:01
salve a tutti! io vorrei acquistare un eee,ma prima voglio essere sicuro di poterci mettere sopra win xp...è possibile farlo senza lettore cd\dvd esterno usb( per esempio usando un hd esterno usb)? e l'immagine ke devo usare per installarlo deve per forza essere creata da un sistema ke monta win xp pro oppure va bene una qualsiasi versione ke posso "trovare in giro"??
devi usare una immagine cd di xp, ci sono metodi per installarlo da usb ma non ho provatio, avevop un lettore masterizzatore esterno ottimo e a 40 sacchi :P
la copia che installi può essere quella che preferisci, a tuo carica se ti fa un controllo la finanza :P
Su eprice hanno tolto l'eee no-brand dal catalogo! E a me non è ancora arrivato... :(
Resisti...ce la farai!:D :D
salve ragazzi,
ho usato questa procedura per dare i permessi alla mia SDHC da 8 GB della kingston:
Dare più permessi agli utenti
Aprire il file /etc/udev/rules.d/50-xandros-udev.rules come root con:
sudo kwrite /etc/udev/rules.d/50-xandros-udev.rules
Cercare questa linea:
BUS=="usb", KERNEL=="sd[!0-9]", NAME="%k", MODE="0660", GROUP="floppy", SYMLINK+="disks/Removable/%k", RUN+="/usr/bin/usbstorageapplet zip %k"
Modificare la voce MODE in “0666” per permettere agli utenti di leggere e scrivere:
BUS=="usb", KERNEL=="sd[!0-9]", NAME="%k", MODE="0666", GROUP="floppy", SYMLINK+="disks/Removable/%k", RUN+="/usr/bin/usbstorageapplet zip %k"
O modificarla in “0777” per permettere a tutti gli utenti di leggere, scrivere ed eseguire:
BUS=="usb", KERNEL=="sd[!0-9]", NAME="%k", MODE="0777", GROUP="floppy", SYMLINK+="disks/Removable/%k", RUN+="/usr/bin/usbstorageapplet zip %k"
Salvare il file e ricaricare le regole di udev:
sudo /sbin/udevstart
ma purtroppo non funziona, qualcuno può aiutarmi?
- quando accedo al file /etc/udev/rules.d/50-xandros-udev.rules non riesco ad accedervi come root ma solo come user, le modifiche da "0660" a "0777" me le fa fare e le salva ma non cambia nulla riguardo ai permessi.
- Se digito la stringa "/etc/udev/rules.d/50-xandros-udev.rules" dalla console di root mi dice impossibile accedere a X Server, che vuol dire? Come posso fare per dare tutti i permessi alla SD?
- Se non riesco a dare i permessi è possibile che non mi fa installare windows xp sulla scheda SDHC?
:help: :help: :help:
ciuaz!!!
08-04-2008, 14:33
ho provato circa 20 sistemi operativi e quello più pesante si avvia in 20 secondi netti.
sul mio eee navigo, chatto, programmo in java e c++ e sto scrivendo un libro
è un ultramobile a tutti gli effetti, e con discernimento e buona volontà si può fare qualsiasi cosa.
lo uso sui mezzi, al lavoro a casa, per me è una bomba.
anche un pc da tremila euro può essere inutile e limitato se non lo si sa usare o non si installano i programmi giusti ^_^
Quale sistema operativo ritieni il migliore? Al momento sto scaricando eeeXubuntu.
Viridis Draco
08-04-2008, 14:47
Quale sistema operativo ritieni il migliore? Al momento sto scaricando eeeXubuntu.
dipende dalle tue esigenze
ciuaz!!!
08-04-2008, 15:00
dipende dalle tue esigenze
Programmare in C++, collegarmi ad internet alla rete wifi dell'uni.
Viridis Draco
08-04-2008, 15:05
risposta semplice, se di solito programmi in linux installa linux, se in winzozz installa quello, con licenza ovviamente:read:
ciuaz!!!
08-04-2008, 16:40
Intendevo se c'era qualche distribuzione particolarmente adatta di linux (ubuntu, fedora, cheneso...).
Mi sono deciso ad installare eeeXubuntu, sto seguendo la guida ma mi blocco quasi subito :help:
Ho messo il file .ISO di eeeXubuntu su CD, riavvio WindowsXP e metto come first boot il lettore cd... ma niente! Come devo risolvere? :muro:
sto seguendo questa guida: http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:home
Viridis Draco
08-04-2008, 16:41
Intendevo se c'era qualche distribuzione particolarmente adatta di linux (ubuntu, fedora, cheneso...).
Mi sono deciso ad installare eeeXubuntu, sto seguendo la guida ma mi blocco quasi subito :help:
Ho messo il file .ISO di eeeXubuntu su CD, riavvio WindowsXP e metto come first boot il lettore cd... ma niente! Come devo risolvere? :muro:
sto seguendo questa guida: http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:home
che errore ti da?
hai messo [start] nello stato della os installation in bios?
ciuaz!!!
08-04-2008, 16:50
che errore ti da?
hai messo [start] nello stato della os installation in bios?
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
Sembra che l'immagine su cd non la veda proprio.
Non so risponderti alla seconda domanda, a che cosa serve ?
Viridis Draco
08-04-2008, 16:52
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
Sembra che l'immagine su cd non la veda proprio.
Non so risponderti alla seconda domanda, a che cosa serve ?
serve a installare il SO in bios... F2 all'avvio
ok, che cosa sono la "caches dll" e "il file di aggiornameto" e dove si trovano???? Si possono eliminare per sempre?
Poi, in merito ad una cosa che non mi hai finito di dire, che cosa cambia tra NATIVE a AUTOMATIC di eeectl????
caches dll si trova sotto c:\windows\system32
li cancelli, e andando nel registo e disabilitando una voce particolare non le fai piu' "salvare" (ma credo che non sia il caso di farti maneggiare i registri).
i file di aggiornamento sono sotto c:\windows\
e sono tutte le dir che iniziano con $ (ma credo che si debba settare la macchina per vedere i file nascosti e di sistema per poterli vedere)
li puoi eliminare tranquillamente, in quanto sono i backup della roba che va' a sostituire l'aggiornamento, mantenuto in caso di disinstallazione dell'aggiornamento stesso.
in eeeclt
native dovrebbe essere la modalita' di gestione che ha il driver ACPI (ossia la modalita' nativa)
automatic invece dovrebbe essere un diverso set della gestione della ventola, con interventi diversi rispetto a frequenza e temperatura.
questa modalita' autogestita si dovrebbe settare sempre da ll'ini, e la puoi gestire come ti pare.
(in pratica "native" a 65°C mette la ventola al 100% fino a 50°C, mentre magari in automatic a 60°C puoi settare 50% e arrivare a 65° molto piu' lentamente, o puoi tenerla spenta del tutto).
ciuaz!!!
08-04-2008, 17:01
serve a installare il SO in bios... F2 all'avvio
Niente da fare. Ho messo [start] ma non è cambiato nulla...
"reboot and select proper boot device bla bla balbalabla"
:muro:
Grazie se hai ancora la pazienza di darmi una mano, prima che lanci tutto in aria e mi prenda a frustate.
PS: sto provando in entrambi i modi ! Sia avviare xubuntu da windows, per poi mettere il boot su chiavetta; sia collegando il lettore cd direttamente all'eeePC.
PPS: ho fatto l'immagine con Nero. Cioè ho preso pari pari l'iso che ho scaricato eeexubuntu-7.10.3-desktop-i386 e ho fatto masterizza file.
Poi ho provato a masterizzare l'img in un altro modo, cioè utilizzando l'utility CD-iso di nero. (ora sto facendo il DJ e provo di volta in volta i due CD).
Ho sbagliato qualcosa?
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
Sembra che l'immagine su cd non la veda proprio.
Non so risponderti alla seconda domanda, a che cosa serve ?
non hai fatto un disco immagine avviabile...
per avviare da un disco cd questo deve avere un immagine di booting.
ciuaz!!!
08-04-2008, 17:05
non hai fatto un disco immagine avviabile...
per avviare da un disco cd questo deve avere un immagine di booting.
Prova a leggere l'edit.
Con Nero come devo fare?
EDIT:::: argh! Forse (!) ho capito, devo selezionare l'opzione CD.ROM (avvio) da Nero??!
edit 2: :asd: si... 2 cd buttati via...
miriddin
08-04-2008, 17:31
Prova a leggere l'edit.
Con Nero come devo fare?
EDIT:::: argh! Forse (!) ho capito, devo selezionare l'opzione CD.ROM (avvio) da Nero??!
edit 2: :asd: si... 2 cd buttati via...
Il problema probabilmente è proprio Nero (dopo la versione 6 è proprio da buttare!): l' iso và masterizzata con opzione "DAO" (Disk At Once) mentre Nero masterizza di Default in "TAO" (Track At Once).
NOTIZIONA DA INFARTOOOO! GUARDATE UN PO QUA: www.allasus.com
NOTIZIONA DA INFARTOOOO! GUARDATE UN PO QUA: www.allasus.com
che chai visto? :P
domandina veloce gia checcisono:D
Windows XP è meglio installarlo sul disco solido di base dell'eeepc oppure su una pendrive o SHDC?non parlo in termini di memoria,intendo di velocità generale della macchina..
che chai visto? :P
domandina veloce gia checcisono:D
Windows XP è meglio installarlo sul disco solido di base dell'eeepc oppure su una pendrive o SHDC?non parlo in termini di memoria,intendo di velocità generale della macchina..
Su ssd, naturalmente!!
P.S.: mettetevi gli occhiali per leggere con la massima attenzione: L'EEE PC 900 è in prevendita in questo sito.
Su ssd, naturalmente!!
P.S.: mettetevi gli occhiali per leggere con la massima attenzione: L'EEE PC 900 è in prevendita in questo sito.
grazie per l'info:D
cmq èvvero non ci avevo fatto caso:Prrr:
pero...hmm i prezzi qui sono altucci come mai?
Su ssd, naturalmente!!
P.S.: mettetevi gli occhiali per leggere con la massima attenzione: L'EEE PC 900 è in prevendita in questo sito.
:eek: 'ci loro! meno male che doveva uscire da metà anno in poi
grazie per l'info:D
cmq èvvero non ci avevo fatto caso:Prrr:
pero...hmm i prezzi qui sono altucci come mai?
Non mi pare altuccio il prezzo....570 dollari per il 12 G corrispondono a € 369,00.:D ... e se tieni conto di qualche mod (RAM ed altre caz...te) per il piccolino non solo li raggiungi ma addirittura li superi:D :D :D :D
DarkBandit
08-04-2008, 18:08
Programmare in C++, collegarmi ad internet alla rete wifi dell'uni.
pure io ^^ nn è ke sei di torino e vai politecnico?
DarkBandit
08-04-2008, 18:12
:eek: 'ci loro! meno male che doveva uscire da metà anno in poi
bè xo c'è scritto da maggio in poi...cmq io magari aspetto...poi a maggio c'è il mio compleanno :D :D :D
xo peccato...non accettano carte di credito europee o di altre parti,solo america...e fanno anke solo spedizioni negli states....
PS:scusate per il doppio post...
miriddin
08-04-2008, 18:14
:eek: 'ci loro! meno male che doveva uscire da metà anno in poi
Veramente c'è scritto "Previsto per Maggio", per cui:
1) non hanno nemmeno ancora una data ufficiale;
2) è solo relativo al mercato USA, visto che non accettano ordini internazionali per quel prodotto.
Spero di sbagliarmi per chi lo stà aspettando, ma non credo che sia poi così prossima la data d' uscita.
Veramente c'è scritto "Previsto per Maggio", per cui:
1) non hanno nemmeno ancora una data ufficiale;
2) è solo relativo al mercato USA, visto che non accettano ordini internazionali per quel prodotto.
Spero di sbagliarmi per chi lo stà aspettando, ma non credo che sia poi così prossima la data d' uscita.
Ma chi ti ha detto che non accettano ordini internazionali?
hmm boh io devo ancora comprare il 7g...
a questo punto non so se aspettare o no XD
hmm boh io devo ancora comprare il 7g...
a questo punto non so se aspettare o no XD
OVVIAMENTE MOLTA CAUTELA!!!
miriddin
08-04-2008, 18:22
Ma chi ti ha detto che non accettano ordini internazionali?
Loro!
"Payment for this item must be on US credit cards ONLY. No international orders/credit cards/shipping. "
Hyperion
08-04-2008, 18:22
Non mi pare altuccio il prezzo....570 dollari per il 12 G corrispondono a € 369,00.:D ... e se tieni conto di qualche mod (RAM ed altre caz...te) per il piccolino non solo li raggiungi ma addirittura li superi:D :D :D :D
Se non erro il prezzo in dollari della versione a 7" è 349 $, da cui 299 €.
Quindi 570 $ dovrebbero essere da noi sui 480 €.... 480 € :eek:
Loro!
"Payment for this item must be on US credit cards ONLY. No international orders/credit cards/shipping. "
Grazie per la segnalazione, vuol dire che incaricheremo qualcuno segli USA!!!
Se non erro il prezzo in dollari della versione a 7" è 349 $, da cui 299 €.
Quindi 570 $ dovrebbero essere da noi sui 480 €.... 480 € :eek:
Prova bene a fare il cambio valuta!
miriddin
08-04-2008, 18:28
Grazie per la segnalazione, vuol dire che incaricheremo qualcuno segli USA!!!
Magari avessi anch'io qualcuno nel nuovo mondo! O forse no: rischierei di delapidare un patrimonio in acquisti!;)
ciuaz!!!
08-04-2008, 18:33
che errore ti da?
hai messo [start] nello stato della os installation in bios?
Una volta completata l'installazione, nel bios devo mettere tutto come prima?
PS: sono commosso, ho installato linux per la mia prima volta :asd:
Grazie per la segnalazione, vuol dire che incaricheremo qualcuno segli USA!!!
In ogni caso ciò vuol dire che siamo veramente vicini alla possibilità di reperire a breve, e non come si pensava in autunno nonostante gli annunci di ASUS, il fratello maggiore del piccolino!!!
OVVIAMENTE MOLTA CAUTELA!!!
why?
beh se intendi il fatto che è una data indicativa ok lo so pero sai se per mettiamo meta maggio sia disponibile,mi roderebbe un po ecco:muro:
raga nelle pagine addietro ricordo di averl letto di un software per xp che permette di avere risoluzione 800x600 invece che la nostra 800x480 qualcuno si ricorda di che si tratta? non mi va di riandarlo a cercare per 400 pagine di thread :rolleyes:
Hyperion
08-04-2008, 18:46
Prova bene a fare il cambio valuta!
Prova a fare i conti non tenendo conto del cambio della valuta -che sappiamo che in informatica non viene mai applicato- ma facendo una semplice proporzione. ;)
francynet
08-04-2008, 18:47
Ad Agosto vado a NY :D qualcuno conosce qualche negozio da poterlo comprare direttamente la e poi metterlo in valigia:fiufiu: ?
Secondo voi può esserci qualche controindicazione a comprarlo li ?
Prova a fare i conti non tenendo conto del cambio della valuta -che sappiamo che in informatica non viene mai applicato- ma facendo una semplice proporzione. ;)
Nine!! Se compri in dollari automaticamente ti viene addebbittato il corrispondente in euri.
Hyperion
08-04-2008, 18:49
Nine!! Se compri in dollari automaticamente ti viene addebbittato il corrispondente in euri.
Io intendevo il prezzo che avrà nel nostro mercato.
Se compri roba in usa, paghi come vuoi, il cambio è automatico al momento dell'acquisto, ma poi devi passare la dogana...
Ad Agosto vado a NY :D qualcuno conosce qualche negozio da poterlo comprare direttamente la e poi metterlo in valigia:fiufiu: ?
Secondo voi può esserci qualche controindicazione a comprarlo li ?
Ad Agosto sarà, molto provabilmete, già in commercio in Italia!...poi non sò se a 362 euri!!!!:D
raga nelle pagine addietro ricordo di averl letto di un software per xp che permette di avere risoluzione 800x600 invece che la nostra 800x480 qualcuno si ricorda di che si tratta? non mi va di riandarlo a cercare per 400 pagine di thread :rolleyes:
in verita' puoi ottenere:
640x480 upscaling
800x480
900x540 downscaling e zooming
1000x600 downscaling e zooming
1024x768 downscaling e zooming
e credo sia possibile ancora selezionare
1280x720
1280x768
1280x1204
ma solo in zooming
downscaling: lo vedi a pieno schermo
zooming: vedi una porzione da 800x480 di uno scrermo piu' esteso.
l'utility e' ASUS utility v1.3 (cerca con google) da usare dopo l'installazione dei 14.25, e si avvale di un dump del bios per le risoluzioni non standard.
900 sara' venduto in italia a fine agosto (store on line e asus point, forse), e si trovera' nei negozzi d'informatica a settembre/ottobre, ad un prezzo non inferiore a 430 euro, per la versione da 12GB linux.
piu' probabile che sia venduto a 450-460 (lucro: prodotto che tira non lo svendi).
mentre la versione XP (una home deturpata tipo la start edition, non certo la pro) a 20-25 euro in piu', per un totale di 470-480 euro.
non mi stupirei se venisse scelto il prezzo d'attacco 499 euro!
gonzo1983
08-04-2008, 19:46
900 sara' venduto in italia a fine agosto (store on line e asus point, forse), e si trovera' nei negozzi d'informatica a settembre/ottobre, ad un prezzo non inferiore a 430 euro, per la versione da 12GB linux.
piu' probabile che sia venduto a 450-460 (lucro: prodotto che tira non lo svendi).
mentre la versione XP (una home deturpata tipo la start edition, non certo la pro) a 20-25 euro in piu', per un totale di 470-480 euro.
non mi stupirei se venisse scelto il prezzo d'attacco 499 euro!
Se esce a quel prezzo sono strafelice d'avere comprato questo....200 euro in più (o 170) non sonopoche anche se ci sono delle nette migliorie....opinione mia......:D
pincorossi
08-04-2008, 19:55
l'utility e' ASUS utility v1.3 (cerca con google) da usare dopo l'installazione dei 14.25, e si avvale di un dump del bios per le risoluzioni non standard.
ti riferisci a AsTray Plus 1,3 oppure precisamente ad un utility che si chiama ASUS utility v1.3?
Anche io sto tribolando per ottenere come risoluzione 800x600...
Non ho ancora provato AsTray Plus 1,3 per ora ho provato invano questa guida
hxxp://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/441-guida-risoluzione-800x600-1024x768-dettagliata.html#post1901
al riavvio la risoluzione 600x800 dura per la prima fase di boot di xp...poi giunto all' effettivo avvio schermo nero e si reimposta alla risoluzione standard.....
consigli?
-Biagio-
08-04-2008, 19:59
Ragazzi ma in Italia ne sono rimasti di eee Pc?
Non lo trovo e lo devo regalare.
Lo piglio dall'America?
Appena uscirà un eeePC con schermo touch da 1024x600, CPU Atom, 1Gb di RAM, HDD tradizionale da almeno 40Gb e Linux sarà mio, ma forse non farò in tempo, i miei me lo hanno promesso come regalo per la promozione.
Appena uscirà un eeePC con schermo touch da 1024x600, CPU Atom, 1Gb di RAM, HDD tradizionale da almeno 40Gb e Linux sarà mio, ma forse non farò in tempo, i miei me lo hanno promesso come regalo per la promozione.
puoi sempre farti bocciare ed afferrare al volo l'occasione:sofico:
pincorossi
08-04-2008, 20:07
Anche io sto tribolando per ottenere come risoluzione 800x600...
Non ho ancora provato AsTray Plus 1,3
credo di aver risolto reistallando i driver winxp_6_14_10_4704.zip dopo aver disistallato il software di gestione della scheda video da istallazioni applicazioni, disistallato le schede video da gestione periferiche e pulito con ccleaner
ti riferisci a AsTray Plus 1,3 oppure precisamente ad un utility che si chiama ASUS utility v1.3?
Anche io sto tribolando per ottenere come risoluzione 800x600...
Non ho ancora provato AsTray Plus 1,3 per ora ho provato invano questa guida
hxxp://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/441-guida-risoluzione-800x600-1024x768-dettagliata.html#post1901
al riavvio la risoluzione 600x800 dura per la prima fase di boot di xp...poi giunto all' effettivo avvio schermo nero e si reimposta alla risoluzione standard.....
consigli?
ah ecco infatti la asus utility 1,3 non la trovo :rolleyes: però ho trovato questa http://www.folblog.it/index.php/impostare-la-risoluzione-1024x768-su-asus-eeepc/ che anch essa al riavvio torna alla risoluzione nativa....non so magari facendo partire in automatico all'avvio il secondo programmino forse resta quella risoluzione impostata.....
pincorossi
08-04-2008, 20:16
credo di aver risolto
non ho risolto nulla all'avvio devo sempre clikkare in basso a dx per impostare a 800x600 .
-Biagio-
08-04-2008, 20:35
Ragazzi ma in Italia ne sono rimasti di eee Pc?
Non lo trovo e lo devo regalare.
Lo piglio dall'America?
:stordita:
Anche in PM eh
ti riferisci a AsTray Plus 1,3 oppure precisamente ad un utility che si chiama ASUS utility v1.3?
Anche io sto tribolando per ottenere come risoluzione 800x600...
Non ho ancora provato AsTray Plus 1,3 per ora ho provato invano questa guida
hxxp://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/441-guida-risoluzione-800x600-1024x768-dettagliata.html#post1901
al riavvio la risoluzione 600x800 dura per la prima fase di boot di xp...poi giunto all' effettivo avvio schermo nero e si reimposta alla risoluzione standard.....
consigli?
ogni giorno gli cambiano nome... comunque e' l'utility di bassam.
per farla funzionare (bastava leggere), devi prima abilitare i dump bios, ossia l'eseguibile che ha il segno della manina che fa' v...
a quel punto puoi usare le risoluzioni che non ci sono nel bios.
l'utility, la dll e l'altro eseguibile devono stare tutte insieme nella stessa cartella.
se vuoi farla funzionare in automatico devi metterla nel registo con l'opzione "delay" (carica per ultima, senno non funziona).
al riavvio viene usata comunque una risoluzione 800x600 zooming, visto che ancora non e' caricato il driver fittizio del bios (non so', magari a metterlo come servizio nativo con srvdevil e fallo caricare in anticipo, ma a me non cambia risoluzione se non e' l'ultimo ad essere caricato in "run").
pincorossi
08-04-2008, 21:00
:stordita:
Anche in PM eh
se puo servirti
sino a ieri erano disponibili nell iper di orio al serio bg a 299 no brand e 399 brand tim con modem
ciao
FrancescoPIù
08-04-2008, 21:14
caches dll si trova sotto c:\windows\system32
li cancelli, e andando nel registo e disabilitando una voce particolare non le fai piu' "salvare" (ma credo che non sia il caso di farti maneggiare i registri).
i file di aggiornamento sono sotto c:\windows\
e sono tutte le dir che iniziano con $ (ma credo che si debba settare la macchina per vedere i file nascosti e di sistema per poterli vedere)
li puoi eliminare tranquillamente, in quanto sono i backup della roba che va' a sostituire l'aggiornamento, mantenuto in caso di disinstallazione dell'aggiornamento stesso.
in eeeclt
native dovrebbe essere la modalita' di gestione che ha il driver ACPI (ossia la modalita' nativa)
automatic invece dovrebbe essere un diverso set della gestione della ventola, con interventi diversi rispetto a frequenza e temperatura.
questa modalita' autogestita si dovrebbe settare sempre da ll'ini, e la puoi gestire come ti pare.
(in pratica "native" a 65°C mette la ventola al 100% fino a 50°C, mentre magari in automatic a 60°C puoi settare 50% e arrivare a 65° molto piu' lentamente, o puoi tenerla spenta del tutto).
OK,grazie
Scusa se ti rompo ancora ma vedo che sai tutto quindi approfitto....:)
Ma sei riuscito a spostare la cartella TEMP e TMP...ma soprattutto TEMP che MSN mi riempie di file temporanei ogni volta...ho provato a fare la modifica in VARIABILI AMBIENTALI ma non accade niente...la cartella vecchia continua ad essere utilizzata e la nuova non viene creata...COME SI FA'???????
Per Temporary Internet Files la cosa funziona e la cartella nell'HD RAM viene ricreata e utilizzata ad ogni riavvio...Voglio fare la stessa cosa per TEMP...svutarla con l'HD RAM. Mi aiuti???????
Tanto per chiacchierare di qualcosa di nuovo..
Qualcuno di voi ha provato l' Xp Embedded, vi trovate bene o avete avuto problemi di compatibilità?
Dovrebbe supportare gli stessi driver di xp se non sbaglio ma ci sono dei vantaggi reali (pc più reattivo e meno risorse usate)?
Mi è venuta in mente questa possibilità visto che sul sito della Microsoft dovrebbe esser a disposizione una versione di prova di 120gg
puoi sempre farti bocciare ed afferrare al volo l'occasione:sofico:
Si così me lo prendolo l'eeePC, ma per infilarmelo da qualche altra parte. :eek:
"
Gentile Cliente,
La informiamo che l'articolo da Lei ordinato non era disponibile ed attualmente ne stiamo attendendo l'arrivo dal produttore. La preghiamo di attendere una nostra comunicazione circa l'evasione prevista per il 15/04, oppure se desidera è possibile annullare l'ordine.
Cordiali saluti.
Grazie per aver scelto ePRICE
"
:cry:
Coraggio...non fare così...potrai sempre prendere tra sei mesi l'EEE PC 900!!!
DarkBandit
09-04-2008, 09:08
ma cm mai tolgono sempre le soluzioni nobrand dopo un po? poi la tim mi sta proprio sui "bip" xke hanno rovinato il mio fantastico u700......:muro:
massidifi
09-04-2008, 09:18
ma cm mai tolgono sempre le soluzioni nobrand dopo un po? poi la tim mi sta proprio sui "bip" xke hanno rovinato il mio fantastico u700......:muro:
Ragazzi mi confermate che la versione No brand è praticamente introvabile?!?!?
Su internet lo danno tutti in arrivo e ho telefonato a quasi tutti i centri commerciali di milano ma niente!... solo con la penna TIM!!!! :doh:
Ragazzi mi confermate che la versione No brand è praticamente introvabile?!?!?
Su internet lo danno tutti in arrivo e ho telefonato a quasi tutti i centri commerciali di milano ma niente!... solo con la penna TIM!!!! :doh:
Puoi sempre prenderne uno ....con gli occhi a mandorla!!:D :D
massidifi
09-04-2008, 09:27
Probabilmente dipende dal fatto che tutti vogliono il nobrand per cui finisce subito... e poi resta solo il tim :D
No no mi hanno detto che gli arrivano SOLO quelli TIM!!!!...:mad: praticamente la TIM a fior di Soldoni si è accaparrata gli unici stock di eeepc disponibili!! :muro:
Puoi sempre prenderne uno ....con gli occhi a mandorla!!:D :D
Il fatto e che devo regalarlo anche io e contavo di trovarlo nei negozi perche mi serve per questo weekend!... è una sett che telefono in giro! tutti mi dicevano che per oggi arrivavano... solo che non hanno specificato che arrivavano solo quelli TIM!!!! :muro:
No no mi hanno detto che gli arrivano SOLO quelli TIM!!!!...:mad: praticamente la TIM a fior di Soldoni si è accaparrata gli unici stock di eeepc disponibili!! :muro:
Il fatto e che devo regalarlo anche io e contavo di trovarlo nei negozi perche mi serve per questo weekend!... è una sett che telefono in giro! tutti mi dicevano che per oggi arrivavano... solo che non hanno specificato che arrivavano solo quelli TIM!!!! :muro:
Se vuoi ti posso cedere il mio a 600 euro...in compenso lo avresti già domani, con laether case in pelle nera, 1 GB RAM e sdhc 8g cl.6. AH!AH!:D
massidifi
09-04-2008, 09:36
Se vuoi ti posso cedere il mio a 600 euro...in compenso lo avresti già domani, con laether case in pelle nera, 1 GB RAM e sdhc 8g cl.6. AH!AH!:D
Tu scherzi ma su eBay lo incominci a trovare in asta a piu di 300€... questo significa che non si trova veramente sto cazzo di portatile!!!...
P.s. che ti si possa fulminare il tuo!!!! ihihihhihi:sofico:
mi rendo sempre più conto di aver fatto benissimo a prenderlo subito all'inizio a MW
Tu scherzi ma su eBay lo incominci a trovare in asta a piu di 300€... questo significa che non si trova veramente sto cazzo di portatile!!!...
P.s. che ti si possa fulminare il tuo!!!! ihihihhihi:sofico:
Giammaiii!!
Cmq ti consiglio di collegarti al sito di MW la mattina verso le 09.30...può darsi che per 30 minuti sia disponibile per l'acquisto:cincin:
raga! Per tutti coloro che fossero interassati alla mod completa del piccolino, comunico che in questo istante mi è arrivato il messagio da Fido-dido secondo cui l'hub con tutti i connettori necessari mi è stato spedito ed arriverà tra circa 9 giorni lavorativi...poi vederemo!
Io quasi quasi quando mi arriva neanche lo apro e lo butto su ebay... comprato a 99€ venduto a 300€ :sofico: :sofico:
Filippom contattami in privato perchè la questione è molto delicata...ti spiegherò
Viridis Draco
09-04-2008, 10:11
Io quasi quasi quando mi arriva neanche lo apro e lo butto su ebay... comprato a 99€ venduto a 300€ :sofico: :sofico:
non credo sia molto legale...
per chi parlava di un eeep con touch risoluzione a tremilamiliardi e mille giga di ram per la promozione, credo che solo se se lo modda da solo avrà quelle caratteristiche, oppure si compra uno stylistic della fsc per esempio o un libretto toshiba spendendo quei due-tremila sacchi XD
Io quasi quasi quando mi arriva neanche lo apro e lo butto su ebay... comprato a 99€ venduto a 300€ :sofico: :sofico:
SONO CERTO CHE FILIPPON STAVA SCHERZANDO!!
Viridis Draco
09-04-2008, 10:33
Ringrazio tureeee per avermi chiarito la questione in pvt.
Il succo è che un prodotto acquistato con il contributo statale non si può rivendere come si fa con prodotti acquistati a prezzo pieno, giusto?
Mi chiedo: è lecito rivenderlo ad un prezzo inferiore a quello sborsato di tasca propria?
E ancora: non dovrebbe essere vietato anche vendere un prodotto ad un prezzo maggiore rispetto a quello di acquisto? (Mi viene in mente il boom del prezzo delle ram di qualche anno fa, e tutti a rinvedere i propri banchi di memoria comprati 100 e venuti 200 o più).
sicuramente illecito sfruttare il contributo statale per lucro, lecito sfruttare la legge della domanda e dell'offerta
non è una truffa purtroppo :P
Ringrazio tureeee per avermi chiarito la questione in pvt.
Il succo è che un prodotto acquistato con il contributo statale non si può rivendere come si fa con prodotti acquistati a prezzo pieno, giusto?
Mi chiedo: è lecito rivenderlo ad un prezzo inferiore a quello sborsato di tasca propria?
E ancora: non dovrebbe essere vietato anche vendere un prodotto ad un prezzo maggiore rispetto a quello di acquisto? (Mi viene in mente il boom del prezzo delle ram di qualche anno fa, e tutti a rinvedere i propri banchi di memoria comprati 100 e venuti 200 o più).
CHIARISCO LA QUESTIONE UNA VOLTA PER TUTTE:
PER CHI AVESSE COMPRATO IL PICCOLINO SENZA CONTRIBUTO STATALE CISCUNO NE PUO' FARE CIO' CHE VUOLE: RIVENDERLO (A PREZZO MAGGIORE O MINORE) FARLO A PEZZI...ECC...ECC..., MA CHI HA BENEFICIATO DEL CONTRIBUTO DI € 200,00 NON PUO' PROPRIO VENDERLO (NEANCHE AD UN PREZZO INFERIORE)...IL CONTRIBUTO è PERSONALE!!!
sicuramente illecito sfruttare il contributo statale per lucro, lecito sfruttare la legge della domanda e dell'offerta
non è una truffa purtroppo :P
OK! PERFETTO!!
Viridis Draco
09-04-2008, 11:01
OK! PERFETTO!!
sulla domanda e offerta mi riferivo all'esempio delle ram sia chiaro non alla rivendita di ee presi con il contributo ^^
jlorenzo
09-04-2008, 11:26
CHIARISCO LA QUESTIONE UNA VOLTA PER TUTTE:
PER CHI AVESSE COMPRATO IL PICCOLINO SENZA CONTRIBUTO STATALE CISCUNO NE PUO' FARE CIO' CHE VUOLE: RIVENDERLO (A PREZZO MAGGIORE O MINORE) FARLO A PEZZI...ECC...ECC..., MA CHI HA BENEFICIATO DEL CONTRIBUTO DI € 200,00 NON PUO' PROPRIO VENDERLO (NEANCHE AD UN PREZZO INFERIORE)...IL CONTRIBUTO è PERSONALE!!!
perhce non posso rivenderlo? non è stato firmato nessuna clausola che non mi permette di rivenderlo... è una semplice vendita di usato e al prezzo che voglio io... guarda che anche se è stato pagato 99€ il costo è di 299€!!! il negoziante, rivenditore avrà sulla colonna delle entrate 299 solo che 200 le prenderà qualche mese dopo dallo stato... per cui il piccolino sarà stato pagato 299...
perhce non posso rivenderlo? non è stato firmato nessuna clausola che non mi permette di rivenderlo... è una semplice vendita di usato e al prezzo che voglio io... guarda che anche se è stato pagato 99€ il costo è di 299€!!! il negoziante, rivenditore avrà sulla colonna delle entrate 299 solo che 200 le prenderà qualche mese dopo dallo stato... per cui il piccolino sarà stato pagato 299...
Per maggiori info chiedi a Filippom
Sono diventato avvocato in dieci minuti :D
Ne hai la stoffa!!!
Viridis Draco
09-04-2008, 11:37
perhce non posso rivenderlo? non è stato firmato nessuna clausola che non mi permette di rivenderlo... è una semplice vendita di usato e al prezzo che voglio io... guarda che anche se è stato pagato 99€ il costo è di 299€!!! il negoziante, rivenditore avrà sulla colonna delle entrate 299 solo che 200 le prenderà qualche mese dopo dallo stato... per cui il piccolino sarà stato pagato 299...
informati bene e leggi bene il contratto.
informati bene e leggi bene il contratto.
Aggiungo ... e leggiti bene l'art. 640bis del codice penale!:D
Viridis Draco
09-04-2008, 12:12
Aggiungo ... e leggiti bene l'art. 640bis del codice penale!:D
di fatto tu guadagni su un finanziamento statale, guadagnando alle spalle dello stato, quindi nostre
Art. 640 Truffa
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni.
La pena e' della reclusione da uno a cinque anni e della multa da lire seicentomila a tre milioni:
1) se il fatto e' commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare;
2) se il fatto e' commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorita'.
Il delitto e' punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante (1).
(1) Comma aggiunto dalla L. 24 novembre 1981, n. 689.
Art. 640 bis Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
La pena e' della reclusione da uno a sei anni e si procede d'ufficio se il fatto di cui all'articolo 640 riguarda contributi, finanziamenti, mutui agevolati ovvero altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati da parte dello Stato, di altri enti pubblici o delle Comunita' europee (1).
(1) Articolo aggiunto dalla L. 19 marzo 1990, n. 55.
OK,grazie
Scusa se ti rompo ancora ma vedo che sai tutto quindi approfitto....:)
Ma sei riuscito a spostare la cartella TEMP e TMP...ma soprattutto TEMP che MSN mi riempie di file temporanei ogni volta...ho provato a fare la modifica in VARIABILI AMBIENTALI ma non accade niente...la cartella vecchia continua ad essere utilizzata e la nuova non viene creata...COME SI FA'???????
Per Temporary Internet Files la cosa funziona e la cartella nell'HD RAM viene ricreata e utilizzata ad ogni riavvio...Voglio fare la stessa cosa per TEMP...svutarla con l'HD RAM. Mi aiuti???????
temp e tmp sono variabili di sistema, quindi sono fissate all'avvio dell'OS; se tu usi un driver ram disk, per spostate temp e tmp, questo dev'essere messo come driver real time, ossia dev'essere visto dal OS all'avvio, e caricato prima della valutazione delle variabili d'ambiente.
tu lo crei dopo (sono 2 i driver disco ram real time, e non credo che usi uno di questi, perche' uno e' il ramdisk microsoft limitato a 32MB, uno e' diskless angel, che ha un costo non indifferente), e quindi le variabili vengono valutate prima; non trovando il disco, perche' non ancora creato, si sistemano nella dir di sistema, come fanno di solito.
vedro se riesco a trovare una soluzione (un delay della valutazione delle variabili).
Tanto per chiacchierare di qualcosa di nuovo..
Qualcuno di voi ha provato l' Xp Embedded, vi trovate bene o avete avuto problemi di compatibilità?
Dovrebbe supportare gli stessi driver di xp se non sbaglio ma ci sono dei vantaggi reali (pc più reattivo e meno risorse usate)?
Mi è venuta in mente questa possibilità visto che sul sito della Microsoft dovrebbe esser a disposizione una versione di prova di 120gg
lascia stare embedded, e' fatto per macchine con determinati e fissi compiti, non per una macchina a sfruttamento totale.
renditi conto che gia'' solo per l'istallazione di un driver devi rifare la iso...
maurice74
09-04-2008, 13:03
volevo chiedervi questo...visto che il 900 si fa attendere potrebbe avere un senso comprare il 700 in USA ? si risparmia ? si ha bisogno di uno scontrino del 700 (magari fornito da qualcuno) per dimostrare che lo si aveva anche in italia ?
FrancescoPIù
09-04-2008, 13:25
temp e tmp sono variabili di sistema, quindi sono fissate all'avvio dell'OS; se tu usi un driver ram disk, per spostate temp e tmp, questo dev'essere messo come driver real time, ossia dev'essere visto dal OS all'avvio, e caricato prima della valutazione delle variabili d'ambiente.
tu lo crei dopo (sono 2 i driver disco ram real time, e non credo che usi uno di questi, perche' uno e' il ramdisk microsoft limitato a 32MB, uno e' diskless angel, che ha un costo non indifferente), e quindi le variabili vengono valutate prima; non trovando il disco, perche' non ancora creato, si sistemano nella dir di sistema, come fanno di solito.
vedro se riesco a trovare una soluzione (un delay della valutazione delle variabili).
Quello che dici è vero ma non penso che sia l'unico problema perchè ho pravato anche a spostare le cartelle su un'altra partizione dell'HD (su un computer desktop) e cmq non funziona. Diciamo che anche se scrivo stringhe a caso nelle variabili d'ambiente non succede niente, come se fossero ignorate...Sospetto che ci sia da cambiare qualcos'altro....
Fai una prova su un PC qualsiasi e vedrai che non funziona....
Sentivo parlare di contributo statale per l'acquisto di un pc per chi abbia contratto co.co.co. su questo eeepc (a proposito si può fare anche al carrefour,auchan, saturn etc..??), però tra le condizioni ho visto che:
Un PC desktop (clicca per visualizzare i PC desktop ) oppure un PC Portatile, (clicca per visualizzare i Portatili)
di qualunque tipo, marca e prezzo purche' abbia i seguenti requisiti:
deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
deve essere costituito dai seguenti elementi:
un’unità centrale e unità disco rigido interno;
una scheda di gestione dell'audio e del video;
un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
un lettore CD Rom o DVD;
un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete);
il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonche' della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
Detto questo, non mi pare che l'eeepc abbia il lettore dvd o cd..
2- qualcuno mi può dire se l'incentivo vale anche all'auchan e simili??
Viridis Draco
09-04-2008, 13:59
Sentivo parlare di contributo statale per l'acquisto di un pc per chi abbia contratto co.co.co. su questo eeepc (a proposito si può fare anche al carrefour,auchan, saturn etc..??), però tra le condizioni ho visto che:
Un PC desktop (clicca per visualizzare i PC desktop ) oppure un PC Portatile, (clicca per visualizzare i Portatili)
di qualunque tipo, marca e prezzo purche' abbia i seguenti requisiti:
deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
deve essere costituito dai seguenti elementi:
un’unità centrale e unità disco rigido interno;
una scheda di gestione dell'audio e del video;
un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
un lettore CD Rom o DVD;
un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete);
il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonche' della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
Detto questo, non mi pare che l'eeepc abbia il lettore dvd o cd..
2- qualcuno mi può dire se l'incentivo vale anche all'auchan e simili??
puoi usare il contributo per acquistare un sistema operativo, quindi anche l'eeepc, e lo puoi fare dove vuoi
e come si chiama questo contributo?
quello sul pc è da 200 euro, quello che dici tu da quanto? da quel che ho capito un etente inq uesto forum ha preso l'eeepc a 99euro..
jlorenzo
09-04-2008, 14:08
di fatto tu guadagni su un finanziamento statale, guadagnando alle spalle dello stato, quindi nostre
Art. 640 Truffa
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni.
La pena e' della reclusione da uno a cinque anni e della multa da lire seicentomila a tre milioni:
1) se il fatto e' commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare;
2) se il fatto e' commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorita'.
Il delitto e' punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante (1).
(1) Comma aggiunto dalla L. 24 novembre 1981, n. 689.
Art. 640 bis Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
La pena e' della reclusione da uno a sei anni e si procede d'ufficio se il fatto di cui all'articolo 640 riguarda contributi, finanziamenti, mutui agevolati ovvero altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati da parte dello Stato, di altri enti pubblici o delle Comunita' europee (1).
(1) Articolo aggiunto dalla L. 19 marzo 1990, n. 55.
premetto che sto aspettando il mio piccoletto preso appunto con il contributo, non ho intenzione di vendere e non vedo l'ora che mi arrivi.... cmq... tanto per parlare
Art. 640 Truffa
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno....
questo articolo però evidenzia un'azione cagionata volontariamente.... io posso accorgermi che il pc per me è inservibile e di conseguenza venderlo come usato e la compravendita tra privati non comporta emissioni di documenti fiscali. in più l'esigua somma non indica l'ingiusto profitto...
la differenza nell'aprire un agriturismo e conseguente società, prendere contributi a fondo perduto e una volta completata qualsiasi ristrutturazione vendere, è lampante! qui c'è un'azione premeditata... e ARTIFIZIO E RAGGIRO
altra cosa...ma il contributo e per i co.co.co o anche studenti. ho letto che può essere richiesto da tutte le persone fisiche e giuridiche che hanno un reddito non superiore ai 15.000€ annui..
e quando scadrebbe?
rettifico, mi sa che è fino ai 25 anni è scaduto il 31 dicembre 2007..:)
jlorenzo
09-04-2008, 14:12
altra cosa...ma il contributo e per i co.co.co o anche studenti. ho letto che può essere richiesto da tutte le persone fisiche e giuridiche che hanno un reddito non superiore ai 15.000€ annui..
e quando scadrebbe?
l'incentivo è destinato ai lavoratori con co.co.co. o a progetto e ti da iun contributo di 200€ su qualsiasi computer rientri in determinate caratteristiche l'eeepc ci rientra....
vai a questo sito della sogei per leggere tutto e vedere dove puoi prednere il contributo
http://vci.sogei.it/cococo/
prorogato fino al 2008 e cancellata la richiesta dei 25 anni max.
l'incentivo è destinato ai lavoratori con co.co.co. o a progetto e ti da iun contributo di 200€ su qualsiasi computer rientri in determinate caratteristiche l'eeepc ci rientra....
vai a questo sito della sogei per leggere tutto e vedere dove puoi prednere il contributo
http://vci.sogei.it/cococo/
prorogato fino al 2008 e cancellata la richiesta dei 25 anni max.
beh grazie della tempestività. In effetti quello dei 25 anni era quasi una presa per il culo considerando che quel tipo di contratto influisce e limita di più chi ha superato i 25 anni...beh almeno l'hanno capito.
Viridis Draco
09-04-2008, 14:36
premetto che sto aspettando il mio piccoletto preso appunto con il contributo, non ho intenzione di vendere e non vedo l'ora che mi arrivi.... cmq... tanto per parlare
Art. 640 Truffa
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno....
questo articolo però evidenzia un'azione cagionata volontariamente.... io posso accorgermi che il pc per me è inservibile e di conseguenza venderlo come usato e la compravendita tra privati non comporta emissioni di documenti fiscali. in più l'esigua somma non indica l'ingiusto profitto...
la differenza nell'aprire un agriturismo e conseguente società, prendere contributi a fondo perduto e una volta completata qualsiasi ristrutturazione vendere, è lampante! qui c'è un'azione premeditata... e ARTIFIZIO E RAGGIRO
artifizio e raggiro. tu non dichiari all'cquirente che l'hai pagato 99 euro
anche un euro di profitto sui soldi dei contribuenti è una truffa allo stato e quindi anche a me a te e tutti gli italiani.
e di certo non lo vendi per errore.
non fa per te? lo riporti al negoziante.
ovviamente è un tu in generale non sto accusando nessuno néh ^^
jlorenzo
09-04-2008, 14:42
artifizio e raggiro. tu non dichiari all'cquirente che l'hai pagato 99 euro
anche un euro di profitto sui soldi dei contribuenti è una truffa allo stato e quindi anche a me a te e tutti gli italiani.
e di certo non lo vendi per errore.
non fa per te? lo riporti al negoziante.
ovviamente è un tu in generale non sto accusando nessuno néh ^^
certo non ti preoccupare.... non lo so... è una discussione interessante cmq...
DarkBandit
09-04-2008, 14:50
l'incentivo è destinato ai lavoratori con co.co.co. o a progetto e ti da iun contributo di 200€ su qualsiasi computer rientri in determinate caratteristiche l'eeepc ci rientra....
vai a questo sito della sogei per leggere tutto e vedere dove puoi prednere il contributo
http://vci.sogei.it/cococo/
prorogato fino al 2008 e cancellata la richiesta dei 25 anni max.
ma è anke valida la norma del tetto massimo di reddito di 15.000 euro?xke sul sito ke hai linkato nn è segnalata (o non l'ho vista ^^)....e x l'eee va lo stesso anke se nn ha il lettore cd? e nei co.co.co sono compresi anke i docenti?
jlorenzo
09-04-2008, 15:06
ma è anke valida la norma del tetto massimo di reddito di 15.000 euro?xke sul sito ke hai linkato nn è segnalata (o non l'ho vista ^^)....e x l'eee va lo stesso anke se nn ha il lettore cd? e nei co.co.co sono compresi anke i docenti?
sul link che ti ho segnalato c'è scritto tutto....
sui limiti dei 15.000 non dice nulla
il fatto del cd è superato da alcuni commi (per tutte le certezze devi fare riferimento al decreto che istituisce l'iniziativa)
non fa distinzione tra docenti operai o altro l'importante è che il contratto rientri in alcune tipologie
DarkBandit
09-04-2008, 15:17
sul link che ti ho segnalato c'è scritto tutto....
sui limiti dei 15.000 non dice nulla
il fatto del cd è superato da alcuni commi (per tutte le certezze devi fare riferimento al decreto che istituisce l'iniziativa)
non fa distinzione tra docenti operai o altro l'importante è che il contratto rientri in alcune tipologie
ok ho letto il decreto...
sul limite di reddito non c'è riferimento in alcun punto
l'eee pc rientra nella categoria pc xke è anke possibile acquistare un sistema dotato di soli
a) un'unita' centrale e unita' disco rigido interno;
e) un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi
di produttivita' o gestionali;
f) la predisposizione per l'accesso ad internet (modem ovvero
scheda di rete).
adesso c'è da vedere la disponibilita dei nobrand nei punti ke aderiscono all'iniziativa...se no mi tocca il brand tim,oppure lo trovo in qualke altro modo...è cosi invasivo il brand?
Viridis Draco
09-04-2008, 15:19
ok ho letto il decreto...
sul limite di reddito non c'è riferimento in alcun punto
l'eee pc rientra nella categoria pc xke è anke possibile acquistare un sistema dotato di soli
a) un'unita' centrale e unita' disco rigido interno;
e) un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi
di produttivita' o gestionali;
f) la predisposizione per l'accesso ad internet (modem ovvero
scheda di rete).
adesso c'è da vedere la disponibilita dei nobrand nei punti ke aderiscono all'iniziativa...se no mi tocca il brand tim,oppure lo trovo in qualke altro modo...è cosi invasivo il brand?
è uguale ma nero, in più hai la hdspa tim e quella la paghi un tot al mese
ha preinstallato i programmi di tim
DarkBandit
09-04-2008, 15:28
è uguale ma nero, in più hai la hdspa tim e quella la paghi un tot al mese
ha preinstallato i programmi di tim
ma solo se la uso o per forza?? cioè all'acquisto devo per forza fare un contratto con la tim x l'hsdpa anke se non voglio usarlo xke costa un botto e piu ke tutto la sfrutterei (forse) 2 ore a settimana(sul treno tornando a casa con i miei amici...nn è ke mi entusiasma come idea ^^)
cmq su mediaworld c'è ankora senza brand...spero di arrivarci in tempo...
ah! c'è qualke modulo da stampare prima di andare dal negozio o possono fare tutto loro bastano documenti e contratto?
Viridis Draco
09-04-2008, 15:28
ma solo se la uso o per forza?? cioè all'acquisto devo per forza fare un contratto con la tim x l'hsdpa anke se non voglio usarlo xke costa un botto e piu ke tutto la sfrutterei (forse) 2 ore a settimana(sul treno tornando a casa con i miei amici...nn è ke mi entusiasma come idea ^^)
si paghi tipo 30' sacchi al mese
DarkBandit
09-04-2008, 15:34
si paghi tipo 30' sacchi al mese
OMG
adesso non è piu "spero di trovarlo senza brand"!
è diventato "DEVO trovarlo nobrand!!!"
uffi.................devono proprio rovinare tutto quello ke è a "basso costo"?!?!? si x loro è solo guadagno,xo con tutti gli accidenti ke i consumatori gli tirano prima o poi gli verra qualkosa no??:D
e oltre tutto ti dicono anke ke Waterloo è stato il capolavoro di Napoleone...e lo pagano 844mila euro l'anno quello!!
Sei sicuro che da MEDIAWORLD tu possa beneficiare dell'incetivo statale? io l'ho cercato nella lista dei rivenditori che hanno aderito, ma non l'ho trovato.rettifico..sul sito online di MW parlano di questa agevolazione ma con acquisto con ordine solo telefonico..
comunque vedo una bella crocetta nera accanto al prezzo..quidni non è disponibile..
QUALCUNO CONOSCE NEGOZI ONLINE NEL QUALE AQUISTARLO? con l'incentivo magari:)
DarkBandit
09-04-2008, 16:43
Fino a pochi giorni fa eprice (nonstante i tempi di attesa mostruosi), ma da ieri l'hanno tolto dal catalogo probabilmente per le troppe richieste..
Dovrebbero darlo anche qui www.computershop.pisa.it
xo nn trovo l'eee su quel sito...ci speravo ^^ o ho visto male?
Viridis Draco
09-04-2008, 17:11
i driver della asus sono tutti corrotti porcaccia miseria...
nessuno può uplodare la iso del disco nobrand?
sicchè anche in xp si possan mettere i driver
FrancescoPIù
09-04-2008, 17:26
Qualcuno è riuscito a far funzionare worms2 sull'eeepc???? Le impostazioni vanno bene ma poi il gioco si vede tutto sgranato......booooo
xo nn trovo l'eee su quel sito...ci speravo ^^ o ho visto male?
Prova qua: sembra che ne abbiano 11 disponibili: http://www.brokertecno.it/index.php?main_page=product_info&products_id=86
e qua: http://www.viruspc.it/catalogo/scheda_prodotto.asp?codProd=NOTASU01002
io l'ho preso da newprice ma credo che non lo vedrò tanto presto ho il vago sospetto!
OK,grazie
Scusa se ti rompo ancora ma vedo che sai tutto quindi approfitto....:)
Ma sei riuscito a spostare la cartella TEMP e TMP...ma soprattutto TEMP che MSN mi riempie di file temporanei ogni volta...ho provato a fare la modifica in VARIABILI AMBIENTALI ma non accade niente...la cartella vecchia continua ad essere utilizzata e la nuova non viene creata...COME SI FA'???????
Per Temporary Internet Files la cosa funziona e la cartella nell'HD RAM viene ricreata e utilizzata ad ogni riavvio...Voglio fare la stessa cosa per TEMP...svutarla con l'HD RAM. Mi aiuti???????
ho verificato:
le variabili sono inamovibili solo se hai un programma che le setta a priori e viene caricato nella systray, ma le usera' solo questo programma...
a me, con imdisk, le variabili d'ambiente le sposta, sia dell'user che del sistema, ma io non uso MSN...
queste variabili sono settate come %SystemRoot%\....., e compaiono come C:\"nome della dir che hai usato per il sistema"\...
o %USERPROFILE%\Local Settings\Temp...
se chi ha fatto il programma non ha usato questo tipo di nomenclatura di variabile, ma una declamazione "reale" (tipo C:\Windows\TEMP o trovando la dir dell'user nelle variabili d'istallazione del programma, come fa' ad esempio winzip), allora dovrai settarle tu a mano, o nella configurazione del programma (ad esempio in winzip la puoi spostare come ti pare), o nel registro dove il programma la setta.
cerca il programma che la usa, cerca come spostarla, e hai fatto.
DarkBandit
09-04-2008, 21:08
è uguale ma nero, in più hai la hdspa tim e quella la paghi un tot al mese
ha preinstallato i programmi di tim
ho letto bene l'offerta tim...non è cosi svantaggiosa,ma cmq preferirei averlo no brand...
si puo scegliere la versione bundle (su internet penso si possa solo quella) Oppure la versione bundle+offertax la connessione a 29euri al mese (per minimo 24 mesi) con 100 ore di traffico (non so se limitate dai mb)
l'unico piccolo vantaggio è ke lo puoi scegliere anke azzurro oltre ke nero e bianco...e poi sicuramente loro hanno i magazzini pieni!!!
se tim lo da' disponibile immediatamente con il colore celeste, allora c'e' buona speranza che i nuovi lotti sono arrivati e si trovera' anche nei negozzi.
quelli con case celeste sono delle nuove partite;
ai negozzi si trovera' in rosa, verdino e nero, puo' essere gia' fra' una settimana.
visto il successo, e' meglio che incominciate a cercarlo assiduamente, perche' sara' disponibile massimo per 10 pezzi a negozzio, quindi esauribili in meno di un giorno...
Ho comprato 1GB di RAM per l'eee in modo da poter mettere XP e levare il file di paging.
Ora mi rimane un dubbio: la cartella TEMP (e forse qualcun'altra che non ricordo, suggerimenti?) la vorrei mettere su una SD esterna, va bene da 1GB o ci vuole più capiente?
Prova qua: sembra che ne abbiano 11 disponibili: http://www.brokertecno.it/index.php?main_page=product_info&products_id=86
si può conmprare con incentivo statale li? non vedo come fare:(
e nell'altro sito?
http://www.viruspc.it/catalogo/scheda_prodotto.asp?codProd=NOTASU01002
salve,
i colori ci sono gia'
l'ho preso sabato scorso in un negozio di pc colore celeste (comunque solo la parte superiore), marchiato tim.
Non mi hanno nemmeno chiesto della chiavetta comunque....
Come giudizio su questo pc posso dire che e' veramente strepitoso (per l'uso al quale e' dedicato chiaramente) Anche il sistema operativo e' molto facile da usare e non fa rimpiangere windows (a meno che ci si voglia giocare). Lo accendi ed e' gia completo di tutto. La rete si e' configurata in pochi secondi. Le cartelle che avevo condiviso sul fisso (con xp) sono state immediatamente visibili (senza far parte dello stesso gruppo di lavoro).
E' vero che stanno uscendo molti altri pc di questo genere (dalla serie 900 di asus stessa in poi) e' vero pero' che i prezzi si preannunciano nettamente superiori.
Questo a livello di usabilita' e' veramente forte, rapido affidabile ecc.
Gli altri avranno schermi piu' grandi ma non saranno economici.
L'unico vero difetto che riesco a trovare e' che l'ssd e' saldato e non sostituibile.
ciao
FrancescoPIù
09-04-2008, 23:41
Scusate, ho provato MaxPayne 2 e parte perfettamente, però mi ha dato un avviso all'inizio che mi ha sconcertato: "Accelerazione AGP disabilitata o non presente, il gioco deve essere avviato a bassa definizione..."
Scusate, ma questo chipset non ha accelerazione 3D AGP....??????????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Viridis Draco
10-04-2008, 09:13
Scusate, ho provato MaxPayne 2 e parte perfettamente, però mi ha dato un avviso all'inizio che mi ha sconcertato: "Accelerazione AGP disabilitata o non presente, il gioco deve essere avviato a bassa definizione..."
Scusate, ma questo chipset non ha accelerazione 3D AGP....??????????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
che sistema operativo hai su?
Viridis Draco
10-04-2008, 09:55
Ragazzi una domanda: è possibile installare XP su una chiave USB (ho una Corsair Flash Voyager 8gb che scalpita :D) lasciando il disco interno intatto e poi scegliere da bios da quale memoria fare il boot?
512mb di ram sono davvero insufficienti per far girare xp?
usb boh, la ram a 512 xp funge ma vuole swap, 1 gb è na bellezza
Viridis Draco
10-04-2008, 09:59
Ho capito. Ma se installo 1gb e xandros non la riconosce, posso comunque lavorare come se avessi 512 su linux e 1gb con winzoz?
lo riconosce sono 2gb che non riconosce e va ricompilato, essendo un ghost ^^
DarkBandit
10-04-2008, 10:47
Ragazzi una domanda: è possibile installare XP su una chiave USB (ho una Corsair Flash Voyager 8gb che scalpita :D) lasciando il disco interno intatto e poi scegliere da bios da quale memoria fare il boot?
512mb di ram sono davvero insufficienti per far girare xp?
qui spiegano come installare xp su una sdhc non so se funzioni anke su chiavetta usb... http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/
cmq 1gb di ram è riconosciuto sia da xandros ke da xp senza problemi ^^
DarkBandit
10-04-2008, 11:04
scusate ma l'FSB dell' eee non è a 400Mhz? quindi anche la ram non puo superare quella frequenza o al limite si abbassa a funzionare a quella se è di frequenza piu alta giusto?
GUARDATE UN PO QUA: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.clove.co.uk/viewProduct.aspx%3FManufacturer%3DASUS%26Item%3DASUSEEEPC7018GB(BLACK)(PRE-ORDER)%26Product%3DD5F3ACE0-12BF-40D7-8043-5BF2F869A507%26Category%3D&sa=X&oi=translate&resnum=4&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dasus%2Beee%2B701%2Bblack%26hl%3Dit%26sa%3DG
DarkBandit
10-04-2008, 11:19
GUARDATE UN PO QUA: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.clove.co.uk/viewProduct.aspx%3FManufacturer%3DASUS%26Item%3DASUSEEEPC7018GB(BLACK)(PRE-ORDER)%26Product%3DD5F3ACE0-12BF-40D7-8043-5BF2F869A507%26Category%3D&sa=X&oi=translate&resnum=4&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dasus%2Beee%2B701%2Bblack%26hl%3Dit%26sa%3DG
meglio senza translate cmq ^^ xo mi sembra strano questo "Powered by an Intel Pentium Processor"...sara ULV anke questo?e poi chissa quando iniziera la vendita e bisognerebbe sperare ke lo spediscano anke qui ma la vedo dura...xo per 410 euro facendo la conversione su yahoo finance nn sono male...20 gb di ssd è buono!!e dicono ke saranno disponibili da meta maggio! qualkuno sa se possono fare spedizioni anke in italia?
4g con xp integrato da maggio anke!!
(ho provato e la spedizione in italia la fanno a 16 sterline in piu...il costo totale arriva a 432euro ^^)
DarkBandit
10-04-2008, 11:33
Aggiungo: la ram che tolgo dall'eee poteri utilizzarla su un vecchio acer tm290 che gira con le ddr-266?
se quel travelmate monta le sodimm altrimenti no
miriddin
10-04-2008, 11:38
Sarebbe questa giusto?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1164129
Questa andrebbe bene pure? Perchè è indicato 667 e poi c'è scritto 533mhz??
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1170389
Quasi quasi me la faccio aggiungere all'ordine dell'eee.
Attento che la seconda che hai linkato non è una sodimm ma una dimm e quindi non và bene.
DarkBandit
10-04-2008, 12:22
Grazie ad entrambi. Quindi la prima va sul'eee?
si andare va sicuro anke se credo ke andra a 400Mhz perchè mi sembra sia il limite della mobo
FrancescoPIù
10-04-2008, 12:25
che sistema operativo hai su?
windows xp naturalmente....
Viridis Draco
10-04-2008, 12:51
windows xp naturalmente....
messo i driver?
gonzo1983
10-04-2008, 14:17
Avete notato la grande cavolata della password quando si accende il pc????? basta premere invio e il computer si avvia tranquillamente lo stesso.....:eek: :eek: :eek: :eek:
ho bisogno di una consulenza: questa memoria va bene?
ADATA DDR2 533 SODIMM PC4200 1GB PC-4200:
Size
1 x 1GB
Type
PC2-4200
Feature
DDR2 NON-ECC Unbuffered Sodimm
FSB
533MHZ
Chip
64X8,16 chips
Number of Pins
200
Cas Latency
CL4
High Density
NO
Grazie!
Per quanto detto pochi post fa direi di no, perchè è dimm e non sodimm..
scusate, avevo scritto male: SODIMM (ho editato il precedente mio post)
Ragazzi mi è arrivato l'asus!:D Ora l'ho messo in carica, ma quanto deve stare? Posso accenderlo ora o è meglio di no fino a carica completata?
grazieee
miriddin
10-04-2008, 15:27
Ragazzi mi è arrivato l'asus!:D Ora l'ho messo in carica, ma quanto deve stare? Posso accenderlo ora o è meglio di no fino a carica completata?
grazieee
Devi essere un tipo moooolto paziente!:eek: ;)
Se proprio non vuoi utilizzarlo con la batteria in ricarica, smontala ed accendilo tenendolo collegato alla rete elettrica con l' alimentatore e fagli fare una bella ricarica completa della batteria questa notte.;)
Devi essere un tipo moooolto paziente!:eek: ;)
Se proprio non vuoi utilizzarlo con la batteria in ricarica, smontala ed accendilo tenendolo collegato alla rete elettrica con l' alimentatore e fagli fare una bella ricarica completa della batteria questa notte.;)
Mmm :mc: :sofico: Ma deve stare una notte intera o è sufficiente che la spia mi indichi che è carico?
Il mio acer tm290 ha circa 5 anni di vita. L'ho sempre usato SENZA batteria, collegato alla rete elettrica, tranne quando sono in giro e mi bastano le 2-3 ore di autonomia. La batteria la scarico e ricarico ogni 2-3 mesi di inutilizzo.
Dopo 5 anni è come nuova, perfettamente efficiente ;)
Vabbè ma ormai lho messo in carica...non mi conviene staccarlo, usarlo e rimettere la batteria in carica stasera...
A questo punto lascialo finire ;)
Cmq non è tanto grave interrompere la carica prima che finisca, è peggio iniziare la carica quando la batteria non è ancora scarica.
Si, chiaramente lo lascio finire. Ma posso accenderlo? E poi quanto deve stare in carica?
DarkBandit
10-04-2008, 15:59
Se vuoi che la batteria duri a lungo non utilizzare MAI il pc durante la carica (ma questo vale anche per telefonini &co).
Per contro, se dovesse mancare la corrente, il pc ti si spegnerebbe con conseguente rischio di perdita di dati o danni al disco (cosa che non avviene, ovviamente, se hai la batteria inserita).
Vedi tu cosa è meglio :D
Per la durata della carica non so... non c'è scritto sul manuale?
ma mettere o togliere la batteria quando il pc è acceso (ovviamente collegato alla corrente) comporta rischi? danni o altro?
salve gente! da qualche tempo sono interessato all acquisto di questo eee, lo userei prevalentemente x connettermi ad internet dall università, usare messenger, word, insomma cose basilari...dite che li vale i suoi 299€? alcuni dicono sarebbe meglio apspettare versioni con + pollici che 7 sono davvero pochi...ma cosi crescerebbe il prezzo, e a un prezzo di 400 e + € nn troverei di meglio? grazie in anticipo x le risposte!;)
ciuaz!!!
10-04-2008, 16:34
salve gente! da qualche tempo sono interessato all acquisto di questo eee, lo userei prevalentemente x connettermi ad internet dall università, usare messenger, word, insomma cose basilari...dite che li vale i suoi 299€? alcuni dicono sarebbe meglio apspettare versioni con + pollici che 7 sono davvero pochi...ma cosi crescerebbe il prezzo, e a un prezzo di 400 e + € nn troverei di meglio? grazie in anticipo x le risposte!;)
Li vale tutti, considera che quasi lo uso più del fisso (su cui ci ho speso 800 euro anni fa, e ora praticamente lo utilizzo per hwupgrade, altri due forum e ogni tanto trackmania...).
Con l'eee ci faccio tutto quello che faccio col pc fisso.
E poi all'avvio è ultraveloce :sofico:
Ho bisogno di una mano per installare flashplayer su Opera: come c+++o si fa? Sto usando Xubuntu...
Ma come gli sarà finita a Super_haze? (rectius ..il suo piccolino)?
Gli avrà già fatto i funerali?
Ho comprato 1GB di RAM per l'eee in modo da poter mettere XP e levare il file di paging.
Ora mi rimane un dubbio: la cartella TEMP (e forse qualcun'altra che non ricordo, suggerimenti?) la vorrei mettere su una SD esterna, va bene da 1GB o ci vuole più capiente?
UP
Aggiungo: la ram che tolgo dall'eee poteri utilizzarla su un vecchio acer tm290 che gira con le ddr-266?
Assolutamente no: l'Acer monta DDR, l'EEE monta DDR2.
Ne ho trovati due disponibili in pronta consegna in questo sito:http://www.csfweb.it/asus-512mb-p-191.html
Sono fisicamente diverse o è un problema di compatibilità elettronica?
Penso che sia un problema di elettronica, comunque non vanno al 100%.
Viridis Draco
10-04-2008, 17:38
tieni conto che mediaworld online ne ordina a pacchi di 300 :P
Se vuoi che la batteria duri a lungo non utilizzare MAI il pc durante la carica (ma questo vale anche per telefonini &co).
Per contro, se dovesse mancare la corrente, il pc ti si spegnerebbe con conseguente rischio di perdita di dati o danni al disco (cosa che non avviene, ovviamente, se hai la batteria inserita).
Vedi tu cosa è meglio :D
Per la durata della carica non so... non c'è scritto sul manuale?
Sul manuale dice che quando è carico tutte le spie si spengono...e infatti ora dice che è carico. Ma non so se le prime volte devo far cariche molto più lunghe.
Voi come avete fatto?
raga io ho un piccolo problemino....ho usato la guida di questo link per la risoluzione http://www.1secondo.com/i_eeepc.php?v=risol
però mi accade una cosa strana....la risoluzione col programmino eeepc_resv1.2 la imposta correttamente ma quando lo schermo si spegne dopo un paio di minuti che non tocco ne mouse ne tastiera (l ho impostato così dalle impostazioni salvaschermo di xp) quando smuovo il mouse per riaccenderlo la risoluzione rimane quella quindi vedo il desktop a "800x600" senza scrolling ma i caratteri e le icone sono sgranatissime quasi da non riuscirci a legger quello che c'è dentro!! da cosa può dipendere?perchè per farlo tornare di "qualita" le scritte non posso far altro che riavviare xp!
Batterie al litio:
non scaricare mai fino in fondo;
se la carichi, non conviene interrompere fino a che non finisce;
puoi caricarla anche a sistema acceso, basta che la temperatura del sistema non sia troppo elevata (sull'eeePC conviene mettere la ventola al 100%);
non esporre al caldo (troppo caldo e' addirittura pericoloso);
non fare cadere....
non lasciare mai scariche, e caricarle una volta ogni paio di mesi se lasciate staccate (l'auto scarica e' di circa 1-2% al giorno);
non stockare in posti umidi (pericolo di pseudo-cotro circuito per via dell'umidita)...
puoi caricare anche da 50%, ma fino in fondo...
le litio sono un po' delicate, ma ftenendole cosi possono durare parecchi anni; diversamente uno degli eventi detti sopra puo' degradare la batteria, daquando avviene, in breve periodo.
non usare mai una batteria compromessa:
rovina l'alimentazione del portatile (con conseguente rottura di tutti i componenti), ed e' realmente pericolosa.
la risoluzione col programmino eeepc_resv1.2 la imposta correttamente ma quando lo schermo si spegne dopo un paio di minuti che non tocco ne mouse ne tastiera (l ho impostato così dalle impostazioni salvaschermo di xp) quando smuovo il mouse per riaccenderlo la risoluzione rimane quella quindi vedo il desktop a "800x600" senza scrolling ma i caratteri e le icone sono sgranatissime quasi da non riuscirci a legger quello che c'è dentro!! da cosa può dipendere?perchè per farlo tornare di "qualita" le scritte non posso far altro che riavviare xp!
usa Asus plus v1.3 con i driver intel 14.25 non moddati, abilitando il cleartype; eeepc_resv1.2 mi ha dato gli stessi problemi.
si andare va sicuro anke se credo ke andra a 400Mhz perchè mi sembra sia il limite della mobo
peggio, andra' a 140mhz DDR, visto che FSB e BUS ram sono 1:1, ed andranno comunque a 3,3,3,9 anche se il chip spd
della ram dice che puo andare a cas2... valori fissi del bios.
usa Asus plus v1.3 con i driver intel 14.25 non moddati, abilitando il cleartype; eeepc_resv1.2 mi ha dato gli stessi problemi.
6 un grande! ora va alla grandissima! grazie 10000000 :cincin: :mano:
magnum20mail
11-04-2008, 06:53
usa Asus plus v1.3 con i driver intel 14.25 non moddati, abilitando il cleartype; eeepc_resv1.2 mi ha dato gli stessi problemi.
ragazzi x piacere mi dite dove scarico questi 2 files, ho anche io grossi problemi a leggere.
grazie
Viridis Draco
11-04-2008, 08:56
Non sono d'accordo... caricando a sistema acceso succede che da una parte carichi la batteria e dall'altra la scarichi. Secondo me è molto usurante..
il pc acceso ciuccia dall'alimentatore non dalla battery che si carica ^^
Viridis Draco
11-04-2008, 09:21
Chi può esserne sicuro? :p
E poi bisogna anche capire cosa succede nel momento in cui la carica termina: la batteria resta li buona a non far nulla? Quando perde un 1% di carica per il normale degrado delle batterie che succede? Riparte la carica?
te lo dice un tecnico FSC XD
quando la carica fiisce la batteria rimane in tensione quindi va tolta o si degrada. quando perde carica non succede nullase non la lasci scaricare del tutto
ovvio che comunque con il tempo si degrada
Viridis Draco
11-04-2008, 09:31
Io sapevo che a carica terminata l'alimentazione venisse interrotta (questo succede, almeno, con i telefonini).
te lo assicuro, è la prima causa di morte delle batterie di portatili :doh:
Viridis Draco
11-04-2008, 09:41
te lo dice un tecnico FSC XD
quando la carica fiisce la batteria rimane in tensione quindi va tolta o si degrada. quando perde carica non succede nullase non la lasci scaricare del tutto
ovvio che comunque con il tempo si degrada
preciso una cosa è comunque meglio caricarlo a pc spento perchè ha meno alimentazione e quindi non si carica perfettamente, almeno alla prima
andrea1897
11-04-2008, 10:08
te lo dice un tecnico FSC XD
quando la carica fiisce la batteria rimane in tensione quindi va tolta o si degrada. quando perde carica non succede nullase non la lasci scaricare del tutto
ovvio che comunque con il tempo si degrada
io non sarei così sicuro,anche perchè sul munuale sta scritto che la carica della batteria con il pc accesso richiede più tempo.
Le batterie al Litio soffrono solo per correnti di scarica eccessive (nn è questo il caso) o quando scendono sotto i 2,5V per cella....
Dato che hanno una protezione Hardware bisogna solo non far aumentare lo stato di wear (Wear Level).
Anche se è in ottima condizione la batteria, ma lo stato di wear è al 50%, la batteria funzionera solo per il 50%.......l'usura vera è propria è nel corso di elevati cicli.
Si può tranquillamente lasciarlo in carica il PC..anzi è meglio.
Invece nn bisogna mai farlo spegnere da solo...sotto il 5/10% di carica può aumentare il livello di wear.
Ciao
Viridis Draco
11-04-2008, 10:49
io non sarei così sicuro,anche perchè sul munuale sta scritto che la carica della batteria con il pc accesso richiede più tempo.
preciso una cosa è comunque meglio caricarlo a pc spento perchè ha meno alimentazione e quindi non si carica perfettamente, almeno alla prima
non sono stato preciso fors, ma intendevo proprio quello
Le batterie al Litio soffrono solo per correnti di scarica eccessive (nn è questo il caso) o quando scendono sotto i 2,5V per cella....
Dato che hanno una protezione Hardware bisogna solo non far aumentare lo stato di wear (Wear Level).
Anche se è in ottima condizione la batteria, ma lo stato di wear è al 50%, la batteria funzionera solo per il 50%.......l'usura vera è propria è nel corso di elevati cicli.
Si può tranquillamente lasciarlo in carica il PC..anzi è meglio.
Invece nn bisogna mai farlo spegnere da solo...sotto il 5/10% di carica può aumentare il livello di wear.
Ciao
non ti stupire se ti muore la batteria in sei mesi/un anno.
la continua tensione logora la batteria, fidati, lo vedo tutti i giorni
Dirò una cosa ovvia ma, nel dubbio, se volete usare l'eeepc a casa, staccate la batteria e collegate l'alimentazione.
Ne perdete in mobilità, ma ne guadagna la batteria.
magnum20mail
11-04-2008, 13:00
ragazzi x piacere mi dite dove scarico questi 2 files, ho anche io grossi problemi a leggere.
grazie
La mia è una semplice domanda, nessuno mi risponde?
grazie
Viridis Draco
11-04-2008, 13:02
La mia è una semplice domanda, nessuno mi risponde?
grazie
che file?
gonzo1983
11-04-2008, 14:34
Ragazzi ho un problema secondo me immenso:
1-quando provo ad installare qualsiasi programma tramite synaptic mi dice che opera verrà rimosso (ma per me opera è fondamentale);
2-come devo fare per installare altri programmi senza dover togliere Opera? su sinaptic Opera si trova nella sezione "broken dependencies" che vuol dire? c'è una soluzione che mi permetta di tener Opera??
Grazie 1000 a tutti.... :muro: :muro:
Arrivata
la
batteria
da
10700mAh...
6 ore di autonomia con xp e processore a stock :D
Sono felicissimoooo (un po' meno per i 18 euro di dogana tra tasse e sda :mad: )
non ti stupire se ti muore la batteria in sei mesi/un anno.
la continua tensione logora la batteria, fidati, lo vedo tutti i giorni[/QUOTE]
Mai morta una batteria in sei mesi o un anno.....
Le batterie le ho danneggiate volutamente solo per fare dei test.....
Uno dei miei portatili Acer serie 24xx dopo due anni ha un wear level dell'1%.
E con la mod del pentium M si superano le 3,5 ore....
Poi ognuno fa come crede.
Ciao
Arrivata
la
batteria
da
10700mAh...
6 ore di autonomia con xp e processore a stock :D
Sono felicissimoooo (un po' meno per i 18 euro di dogana tra tasse e sda :mad: )
E quindi alla fine quanto l'hai pagata?
Troppo...
Il "troppo" è un termine relativo...quanto?
Mi è arrivato il banco da 1GB Kingston ordinato da Monclick: riconosciuto senza batter ciglio. :cool:
Ora appena posso installo XP... ecco alcune domande:
1) Dove scarico il programmino per gestire la CPU?
usa Asus plus v1.3 con i driver intel 14.25 non moddati, abilitando il cleartype; eeepc_resv1.2 mi ha dato gli stessi problemi.
2) Serve ad aumentare la risoluzione dello schermo? Consigli una risoluzione ottimale? Dove scarico questi files?
Ora mi rimane un dubbio: la cartella TEMP (e forse qualcun'altra che non ricordo, suggerimenti?) la vorrei mettere su una SD esterna, va bene da 1GB o ci vuole più capiente?
3) Ho letto il manuale e vorrei mettere i file TEMP di internet, così come i Documenti e tutto ciò segnalato sul manuale sulla SD esterna...da 1 o 2GB va bene o ci vuole più capiente?
Su ebay la vedo a 37€ + 24€ di ss. Se è quella e ci ha messo altri 18€ alla dogana in tutto fanno 79€.
Az..., però! Un pò caruccia tenedo conto del complessivo costo del piccolino:D
Su ebay la vedo a 37€ + 24€ di ss. Se è quella e ci ha messo altri 18€ alla dogana in tutto fanno 79€.
Exacto..
ma l'autonomia è una vera chicca.. in ç°§* ai vari vajuoli :D
cmq resta un ottimo prezzo pe runa pila assemblata con cura. I tempi di ricarica ovviamente sono raddoppiati colpa del troppo piccolo alimentatore dell'eee
Viridis Draco
11-04-2008, 17:04
non ti stupire se ti muore la batteria in sei mesi/un anno.
la continua tensione logora la batteria, fidati, lo vedo tutti i giorni
Mai morta una batteria in sei mesi o un anno.....
Le batterie le ho danneggiate volutamente solo per fare dei test.....
Uno dei miei portatili Acer serie 24xx dopo due anni ha un wear level dell'1%.
E con la mod del pentium M si superano le 3,5 ore....
Poi ognuno fa come crede.
Ciao[/QUOTE]
io ti dico quello che so dai datasheet poi sono esperienze personali di ognuno ^^
Arrivata
la
batteria
da
10700mAh...
6 ore di autonomia con xp e processore a stock :D
Sono felicissimoooo (un po' meno per i 18 euro di dogana tra tasse e sda :mad: )
Quando l'hai acquistata?
Cioè vorrei sapere in quanti giorni l'hai avuta?
qualcuno ha provato ad installare OS X?
Quando l'hai acquistata?
Cioè vorrei sapere in quanti giorni l'hai avuta?
Presa il 1 aprile e arrivata ieri :)
qualcuno ha provato ad installare OS X?
Sì.. ma preferisco xp al tiger :)
allora ho appena comprato l'eeepc da pccity, ma ce l'avevavno anche da saturn, non da mediaworld. Pagato 99 euro, eh si :)
1)adesso vorrei comprare la scheda da 1 gb ma:
-sostituisce quella già presente o l'altro spazio vuoto è utilizzabile? posso farlo da solo? sono spratico..:)
- devo prendere ddr2 533 o 667o qualcosa del genere, non ricordo la frequenza?:)
2)qualcuno mi da il link con la procedura per mettere xp.(ma si può istallare xp sulla sd esterna?o su un hd esterno?)
3)legge le shdc?
4)si possono istallare programmi tipo emule su un hd esterno(magari utilizzando quella da 2,5" autoalimentato)?
PRIMO DUBBIO. come faccio a istallare Alice? :( il wireless me l'ha trovato senza problemi
p.s. nella guida rapida che si trovsa nella confezione parla di Eeepc 4G (701), Eeeepc 4G Surf e Eeeepc 8G
miriddin
11-04-2008, 18:10
allora ho appena comprato l'eeepc da pccity, ma ce l'avevano anche da saturn, non da mediaworld. Pagato 99 euro, eh si :)
1)adesso vorrei comprare la scheda da 1 gb ma:
-sostituisce quella già presente o l'altro spazio vuoto è utilizzabile? posso farlo da solo? sono spratico..:)
- devo prendere ddr2 533 o 667o qualcosa del genere, non ricordo la frequenza?:)
2)qualcuno mi da il link con la procedura per mettere xp.(ma si può istallare xp sulla sd esterna?o su un hd esterno?)
3)legge le shdc?
4)si possono istallare programmi tipo emule su un hd esterno(magari utilizzando quella da 2,5" autoalimentato)?
1) l'EeePC ha un solo slot ram, per cui devi sostituire quella originale con una Sodimm DDR2 667 Mhz;
2) links in prima pagina del 3D; l' installazione di XP su supporti esterni richiede comunque come passaggio intermedio l' installazione sull' SSD interno;
3) Sì.
4) Non saprei: forse sarebbe meglio installare eMule su SDHC e le cartelle di condivisione su HD esterno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.