PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

gianly1985
13-01-2008, 15:16
Ehm....dove va inserito per usarlo? :stordita:


:asd:
(dai potevano usare un design diverso :D)

(scherzi a parte non ho capito come si usa :stordita: )

GigioTM
13-01-2008, 15:22
Ho trovato le foto del prototipo EEE 1001 ... guardate il link ultime notizie nella signature.

@supergoz : forse te lo sei perso ma guardati il link verde sulle chiavette usb

G;

miriddin
13-01-2008, 15:27
Ehm....dove va inserito per usarlo? :stordita:


:asd:
(dai potevano usare un design diverso :D)

(scherzi a parte non ho capito come si usa :stordita: )

Il sensore ottico è sulla parte che poggia, i due pulsanti del mouse sono quelli a vista; per l' uso basta muoverlo come una normalissima penna (stando seduti a gambe accavallate il ginocchio è il punto migliore!).

La forma "a supposta" fonte di probabili ilarità è dovuta alla possibilità di utilizzarlo come puntatore laser grazie all' emettitore posto all' estremità a punta.

Diciamo che nasce come un tool multifunzione ma principalmente adatto alle presentazioni.

GigioTM
13-01-2008, 15:33
Diciamo che nasce come un tool multifunzione ma principalmente adatto alle presentazioni.
E se si modda con un motorino a velocità variabile facciamo contente anche le ragazze :D

Scherzi a parte...link al sito che lo vende? Per un car-pc sarebbe una bella aggiunta assieme al frogpad...

G;

itbasilisk
13-01-2008, 15:34
Il sensore ottico è sulla parte che poggia, i due pulsanti del mouse sono quelli a vista; per l' uso basta muoverlo come una normalissima penna (stando seduti a gambe accavallate il ginocchio è il punto migliore!).

La forma "a supposta" fonte di probabili ilarità è dovuta alla possibilità di utilizzarlo come puntatore laser grazie all' emettitore posto all' estremità a punta.

Diciamo che nasce come un tool multifunzione ma principalmente adatto alle presentazioni.

Io spero che prima o poi qualcuno produca un mouse che funziona come il controller del Nintendo Wi, quello si che ti da libertà completa. Speriamo che prima o poi esca qualcosa di simile.

FREEFLY
13-01-2008, 15:37
GRANDE LINK!!! Se ci e' riuscito lui a sostituire il monitor con uno a risoluzione maggiore.....da indagare a tutti i costi.....

G;

PS: magari riesci pure a farlo girare autocad 3d ma aspettati tempi di rendering enormi e grossi problemi con la GUI (con quella risoluzione semplicemente non ti ci sta tutta la GUI). Ovviamente devi aggiornare la memoria a 2Gb e aumentare l'fsb per farlo andare a 900mhz
ogni volta che vi leggo mi fate salire un veleno pazzesto di comprare questo aggeggino...solo che a me serve per autocad 3d...poi ovviamente per i rendering uso il fisso a casa, quello mi servirebbe solo per le esercitazioni all'università. Se qualcuno fa la prova di installarci autocad3d mi faccia sapere!anche perchè su youtube ho visto parecchi video in cui fanno girare giochi come half life 2, halo, gta vice city ecc...quindi non leggerissimi. Tranquilli è ovvio che non mi aspetto che autocad 3d non giri come in un fisso:D

gianly1985
13-01-2008, 15:45
Il sensore ottico è sulla parte che poggia, i due pulsanti del mouse sono quelli a vista; per l' uso basta muoverlo come una normalissima penna (stando seduti a gambe accavallate il ginocchio è il punto migliore!).



Ah ok capito. Rispetto al mouse si accontenta di superfici più piccole e storte.

miriddin
13-01-2008, 15:53
Scherzi a parte...link al sito che lo vende? Per un car-pc sarebbe una bella aggiunta assieme al frogpad...

G;

Io l' ho preso nella nota catena che, almeno a loro dire, è "senza paragoni".

ALRAPONE
13-01-2008, 15:55
secondo me quello che vende l'eeepc sulla baia spacciandolo per uno con "schermo migliore" è semplicemente un utente che ha comprato l'eeepc e ci ha messo xp con i driver di un certo lazertag (esperto del forum eeeuser) che supportano il 1024x768...
però a quanto avevo letto questi driver avevano qualche problema a tornare in modalità normale dopo che lo schermo era in standby... questo lazertag ci stava ancora lavorando infatti... boh :confused: !

cmq interessante se riescono a fixare lo schermo anche a quelle risoluzioni...

Arkantolo
13-01-2008, 16:00
Qualcuno sa quando sarà messo in vendita il modello da 8GB in italia?
sono tentatissimo all'acquisto! :mc:

Stilgar.naib
13-01-2008, 16:05
ho letto che nella confezione c'è un DVD per ripristinare LINUX, ma come si fa per installarlo? serve un lettore DVD usb o si può anche fare con un lettore condiviso in rete?

1marco79
13-01-2008, 16:08
ho la bava alla boca....sto per comprarlo!sto per cedere alla tentazioneee....:mc:

Doppiadi
13-01-2008, 16:17
Fantastico!
Insomma, questo piccolo pc lo vedo bene come un complemento al TV LCD che dovrò comprare tra un po' (il televisore buono è andato, adesso sto usando un TV a tubo catodico di recupero con schermo quasi sferico: altroché gli LCD con angolo di visuale 178°-178°, questo fa almeno 185°-185°!!!).
E' possibile impostare risoluzioni non standard, nello specifico quelle tipiche degli HD Ready?

Secondo me per le funzioni che vuoi fargli svolgere non è molto adatto, mi spiego: per trarre dei vantaggi da un tv HD ci vuole una fonte in alta definizione e non credo proprio che il piccolo eee manovri in leggerezza tali output, avendo un processore non proprio fulmineo e una scheda video condivisa, il mio piccì ogni tanto si impianta con filmati hd e anche se non è un mostro di potenza (P4 3.2Ghz-FSB800mghz, 3Gb RAM e scheda video dedicata da 256Mb) è senza dubbio più prestante dell' eee pc, piuttosto con poco di più potresti arricchire il tuo salotto con una Play 3 che porta in dote Hard Disk, lettore Blu-Ray, connessione a internet e beh volendo puoi anche giocarci :-P almeno sul fronte alta definizione saresti in una botte di ferro..come è già stato detto da altri l' eee pc rappresenta per gli utenti smaliziati (cioè uno qualsiasi che posti da queste parti...) non un sostituto del proprio Desktop/Notebook ma un gingillo ultraportatile per essere produttivi in qualsiasi momento, vedere le foto delle vacanze..in vacanza, navigare spensieratamente a letto etc etc. dargli il lavoro di media center temo sia un po' pretenzioso, magari tra un paio d' anni..

Cely
13-01-2008, 16:24
Mah nessuno che c'e l'ha sa dire quanto dura effettivamente la batteria?

Satviolence
13-01-2008, 16:55
Secondo me per le funzioni che vuoi fargli svolgere non è molto adatto, mi spiego: per trarre dei vantaggi da un tv HD ci vuole una fonte in alta definizione e non credo proprio che il piccolo eee manovri in leggerezza tali output, avendo un processore non proprio fulmineo e una scheda video condivisa, il mio piccì ogni tanto si impianta con filmati hd e anche se non è un mostro di potenza (P4 3.2Ghz-FSB800mghz, 3Gb RAM e scheda video dedicata da 256Mb) è senza dubbio più prestante dell' eee pc, piuttosto con poco di più potresti arricchire il tuo salotto con una Play 3 che porta in dote Hard Disk, lettore Blu-Ray, connessione a internet e beh volendo puoi anche giocarci :-P almeno sul fronte alta definizione saresti in una botte di ferro..come è già stato detto da altri l' eee pc rappresenta per gli utenti smaliziati (cioè uno qualsiasi che posti da queste parti...) non un sostituto del proprio Desktop/Notebook ma un gingillo ultraportatile per essere produttivi in qualsiasi momento, vedere le foto delle vacanze..in vacanza, navigare spensieratamente a letto etc etc. dargli il lavoro di media center temo sia un po' pretenzioso, magari tra un paio d' anni..

No, aspetta! Non voglio fargli gestire filmati ad alta risoluzione, ma solo filmati a risoluzione standard per i quali non ci sono problemi, qualche raccolta di foto e navigazione in internet/gestione posta. Mi interessa che dalla porta VGA si possa uscire direttamente alla risoluzione del televisore LCD per poter visualizzare le immagini alla migliore risoluzione possibile, non per i filmati ad alta definizione.

artes82
13-01-2008, 17:01
Io l' ho preso nella nota catena che, almeno a loro dire, è "senza paragoni".

è comodo? può sostituire il mouse anche nell'uso quotidiano col computer fisso?

miriddin
13-01-2008, 17:13
è comodo? può sostituire il mouse anche nell'uso quotidiano col computer fisso?

Richiede un minimo di ambientazione, ma lo preferisco sicuramente per l' uso mobile, mentre per il pc fisso continuo a preferire il mouse.

1marco79
13-01-2008, 17:18
ma in mancanza di linea wi fi, posso metterci una "internet Key" che va nell'usb ,ad esempio quella di una azienda telefonica "X"?!

Doppiadi
13-01-2008, 17:18
No, aspetta! Non voglio fargli gestire filmati ad alta risoluzione, ma solo filmati a risoluzione standard per i quali non ci sono problemi, qualche raccolta di foto e navigazione in internet/gestione posta. Mi interessa che dalla porta VGA si possa uscire direttamente alla risoluzione del televisore LCD per poter visualizzare le immagini alla migliore risoluzione possibile, non per i filmati ad alta definizione.

Allora, mi sono un po' documentato (sul forum eeeuser) e dovrebbe reggere un output video di 1600x1200 e quindi anche le risoluzioni hd in 720 in teoria...però finchè non lo leggo chiaramente o non lo provo di persona non mi sento di darti la certezza, per esempio c'era un tizio che si lamentava che sul suo monitor 1680x1050 non riusciva ad andare oltre 1440x900 che però sarebbero comunque definizioni più elevate dell' HDReady, se trovo smentite o conferme te lo faccio sapere ;)

artes82
13-01-2008, 17:29
Richiede un minimo di ambientazione, ma lo preferisco sicuramente per l' uso mobile, mentre per il pc fisso continuo a preferire il mouse.

io ho usato tempo fa una penna con tavoletta grafica al posto del mouse e mi trovavo bene, ma forse quello è più grande e pesante... potresti dirmi marca e modello...?

gianly1985
13-01-2008, 17:39
ma in mancanza di linea wi fi, posso metterci una "internet Key" che va nell'usb ,ad esempio quella di una azienda telefonica "X"?!

Certamente, non vedo perché no ;)
Per windows vanno bene tutti i modem umts, per linux magari per andare sul sicuro potresti prendere un modello ben "rodato" dalla comunità (guide, ecc.), per esempio con il huawei e220 (venduto ormai da tutti e 4 i nostri operatori e diffusissimo a livello planetario, da cui l'abbondanza di materiale) non dovresti avere problemi...
Per le tariffe ti consiglio tre e wind, anche se wind per adesso ha copertura hsdpa solo in poche città pilota.
Il modem ti consiglio di prenderlo dalla vodafone nei periodi di offerta -30, visto che a 119euro diventa un affare.
Certo se magari ci mettevano uno slot express card o pcmcia così uno non deve andare col modem usb che penzola......o magari direttamente un modulo hsdpa integrato in cui mettere direttamente la sim!!! A quel punto avremmo avuto il flybook dei poveri!

1marco79
13-01-2008, 18:19
Certamente, non vedo perché no ;)
Per windows vanno bene tutti i modem umts, per linux magari per andare sul sicuro potresti prendere un modello ben "rodato" dalla comunità (guide, ecc.), per esempio con il huawei e220 (venduto ormai da tutti e 4 i nostri operatori e diffusissimo a livello planetario, da cui l'abbondanza di materiale) non dovresti avere problemi...
Per le tariffe ti consiglio tre e wind, anche se wind per adesso ha copertura hsdpa solo in poche città pilota.
Il modem ti consiglio di prenderlo dalla vodafone nei periodi di offerta -30, visto che a 119euro diventa un affare.
Certo se magari ci mettevano uno slot express card o pcmcia così uno non deve andare col modem usb che penzola......o magari direttamente un modulo hsdpa integrato in cui mettere direttamente la sim!!! A quel punto avremmo avuto il flybook dei poveri!



....grazie per i consigli!...però come faccio a capire se va bene o meno questo modem con Linux?

artes82
13-01-2008, 18:33
....
Per quanto riguarda la garanzia posso dirvi che, avendo lavorato nella larga distribuzione, non ci sono problemi se trovate anche solo un pixel bruciato perchè sono costretti a sostituire o rimborsare l'articolo. Lo dice la legge.
Ho letto anche del recesso a Mediaworld entro i dieci che prevede che l'imballo del prodotto non deva essere aperto. Questa è una cavolata pazzesca! La garanzia soddisafatti o rimborsati prevede che tu possa provare l'acquisto altrimenti come fai a ritenerti non soddisfatto?
....

quando volevo comprare il monitor mi ero informato e avevo chiesto, e non l'ho comprato li proprio perchè non cambiavano con meno di 3/5 pixel.
ho mandato una mail, chissà se mi rispondono.
per l'imballo del prodotto che non deve essere aperto ho letto meglio, riguarda cd/dvd audio/video e software (ovviamente, se no te li copi e li rimandi indietro).

il diritto di recesso comunque diventa abbastanza caro. chiedono una spedizione con assicurazione contro danni e furto (e non credo che le poste offrano questo servizio), e con altri corrieri ho dato un'occhiata veloce ai prezzi e si aggirano intorno ai 25 euro. :(

gianly1985
13-01-2008, 19:17
....grazie per i consigli!...però come faccio a capire se va bene o meno questo modem con Linux?

Basta ceracare su google "huawei e220 xandros" :)
Questo il primo risultato:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=6508

Addirittura lo riconosce automaticamente.....
La promozione -30 parte dal 16 gennaio, però purtroppo ho appena scoperto che i modem non saranno inclusi :muro: (le altre volte lo sono sempre stati, infatti l'e220 nel corso del 2007 ci sono state almeno DUE occasioni di prenderlo a 119euro dalla vodafone, stupido io che ho sempre rimandato :doh: il bello è che agli amici l'ho fatto comprare...)
Mi sa che ti toccherà pagarlo 149euro.....che resta comunque un buon prezzo....
Come tariffa ti consiglio di prenderti una scheda wind, farci sopra una portabilità per avere il raddoppio delle ricariche (così ogni cosa, compreso abbonamento internet, sarà come pagarla la META') e farti l'offerta da 20euro -----> 2,6gb mensili, che per un uso in mobilità mi paiono più che sufficienti, se proprio vuoi strafare c'è la mega15000 da 30euro che ti dà 5gb.

ps: fra l'altro l'e220 fa pendant col colore del eee pc bianco :D
http://paolo.valenti.name/images/huawei.jpg


NOTA x gli altri: questi possono sembrare OT, ma in realtà credo che proprio in concomitanza dell'uscita di un computer votato alla mobilità come questo, per la prima volta alla portata di tutti, sia il caso di prendere un po' coscienza di questi temi (che ho notato essere abbastanza lontani dalla mentalità dell'utente medio di hwu), capite bene che senza una connessione ad internet sempre a disposizione questo dispositivo perde molta della sua utilità ;)

itbasilisk
13-01-2008, 19:22
quando volevo comprare il monitor mi ero informato e avevo chiesto, e non l'ho comprato li proprio perchè non cambiavano con meno di 3/5 pixel.
ho mandato una mail, chissà se mi rispondono.
per l'imballo del prodotto che non deve essere aperto ho letto meglio, riguarda cd/dvd audio/video e software (ovviamente, se no te li copi e li rimandi indietro).

il diritto di recesso comunque diventa abbastanza caro. chiedono una spedizione con assicurazione contro danni e furto (e non credo che le poste offrano questo servizio), e con altri corrieri ho dato un'occhiata veloce ai prezzi e si aggirano intorno ai 25 euro. :(
Mi è capitato circa due anni fa di rendere a Mediaworld un prodotto comprato online che non mi aveva soddisfatto e la spedizione di "rientro" era a carico loro infatti si preoccupavano anche di attivare il corriere per il ritiro del materiale

erost
13-01-2008, 19:30
Piccola considerazione...
certo che pensare a chi paragona sto aggeggio con un notebook normale, dicendo che costa troppo e che a 500 ti prendi un 15,4"...
mi fa un pò ridere...
soprattutto se penso che molti di questi magari hanno speso 800 euro per un nokia 8800(o come diavolo si dhiama:D )...

ricordo quando qualche anno fa fui vicno all'acquisto di un notebook che all'epoca mi sembrava straordinario...
non ricordo la marca, era assemblabile con display da 10" 800x600...

la straordinarietà dell'eee è il fatto di poter avere un dispositivo che è un computer con XP(volendo) ad un prezzo "ridicolo" e impossibile da immaginare fino all'annuncio dell'asus.

itbasilisk
13-01-2008, 19:36
Piccola considerazione...
certo che pensare a chi paragona sto aggeggio con un notebook normale, dicendo che costa troppo e che a 500 ti prendi un 15,4"...
mi fa un pò ridere...
soprattutto se penso che molti di questi magari hanno speso 800 euro per un nokia 8800(o come diavolo si dhiama:D )...

ricordo quando qualche anno fa fui vicno all'acquisto di un notebook che all'epoca mi sembrava straordinario...
non ricordo la marca, era assemblabile con display da 10" 800x600...

la straordinarietà dell'eee è il fatto di poter avere un dispositivo che è un computer con XP(volendo) ad un prezzo "ridicolo" e impossibile da immaginare fino all'annuncio dell'asus.

Hai colpito nel segno! C'è gente che è disposta a pagare 2500 euro per un Sony Vaio con schermo da 10" e processore da 1ghz !
Commentare i 300 euri che costa questo prodotto è impossibile!
Ne è testimonianza il successo avuto dallo stesso negli USA.
Per chi considera caro questo computer posso solo consigliare carta e penna è l'unica alternativa!
:D

artes82
13-01-2008, 19:40
Mi è capitato circa due anni fa di rendere a Mediaworld un prodotto comprato online che non mi aveva soddisfatto e la spedizione di "rientro" era a carico loro infatti si preoccupavano anche di attivare il corriere per il ritiro del materiale

magari fosse ancora così....

_______________________________

https://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemDisplay?langId=-1&krypto=CrYm%2Fe1IZ0dcz6NxmJbB6amBSHhJkxUj3PQd7%2FnW3cTBlndIHzEZ4Dj3208I0lfThUWop0in%2FGpB%0AmQ4DioKb0KLdHT9ueKbXDqoscwcDZMo%2BBECCTKzi4oPbx5PVGb08J7K6PJMr7y5896iryXxf8KV1%0AXcpZpALa3t54XIzebuw8%2BnOU5ubVhC754KhgeDzY%2BCU%2B3noNHcDq6wncNYYmtWlM5gvO5F%2Bq5Auu%0Ak5uh2orcq20u%2FpTq%2FAqVVh0btMqXfyYQ1Ur9LllOQzcfQ4fWhNWyqlnnDqHKHSiGFPRGZAv07wKZ%0Acc8M4kzqLCQwIdDAike%2BGFzn%2FKeEULvFCFHurQ%3D%3D&ddkey=OrderItemAdd:

Procedura per l’esercizio del diritto di recesso

Nel caso tu abbia effettuato un acquisto presso il nostro sito e tu voglia recedere dall'acquisto, dovrai seguire questa semplice procedura:

1. Inviare a Media World Compra on-line, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, l’apposito modulo che si trova allegato al pacco insieme ai documenti di trasporto.
2. Anticipare la comunicazione via e-mail collegandoti alla sezione "Supporto Clienti" o via telefono contattando il numero verde 800.882288. Entro un giorno lavorativo ti verrà inviato il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) che identificherà la tua pratica.
3. Provvedere, utilizzando un corriere a propria scelta, alla spedizione del prodotto accuratamente imballato nella confezione originale e completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine contenuto.
4. Assicurare contro il furto e i danni da trasporto la spedizione e farsi carico delle relative spese. Qualora il prodotto reso non sia stato assicurato per il valore indicato in fattura, in caso di danni o smarrimenti avvenuti durante il trasporto, Media World Compra on-line si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti trattenendoli dalle somme da rimborsare.
5. Indicare sull’imballo il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) attribuito da Media World Compra on-line e spedire il prodotto all’indirizzo sotto indicato entro il secondo giorno lavorativo successivo al ricevimento del numero di NAR.

Mr. G87
13-01-2008, 19:46
Hai colpito nel segno! C'è gente che è disposta a pagare 2500 euro per un Sony Vaio con schermo da 10" e processore da 1ghz !
Commentare i 300 euri che costa questo prodotto è impossibile!
Ne è testimonianza il successo avuto dallo stesso negli USA.
Per chi considera caro questo computer posso solo consigliare carta e penna è l'unica alternativa!
:D

:sbonk:

piccolo OT, mediamondo spedisce i pacchi mettendoli in uno scatolo di cartone o usa lo scatolo originale con appicicato il loro scotc + fattura ecc?

rambo87@
13-01-2008, 19:47
:sbonk:

piccolo OT, mediamondo spedisce i pacchi mettendoli in uno scatolo di cartone o usa lo scatolo originale con appicicato il loro scotc + fattura ecc?

scatola di cartone con dentro la scatola del prodotto e la fattura

itbasilisk
13-01-2008, 19:50
magari fosse ancora così....

_______________________________

https://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemDisplay?langId=-1&krypto=CrYm%2Fe1IZ0dcz6NxmJbB6amBSHhJkxUj3PQd7%2FnW3cTBlndIHzEZ4Dj3208I0lfThUWop0in%2FGpB%0AmQ4DioKb0KLdHT9ueKbXDqoscwcDZMo%2BBECCTKzi4oPbx5PVGb08J7K6PJMr7y5896iryXxf8KV1%0AXcpZpALa3t54XIzebuw8%2BnOU5ubVhC754KhgeDzY%2BCU%2B3noNHcDq6wncNYYmtWlM5gvO5F%2Bq5Auu%0Ak5uh2orcq20u%2FpTq%2FAqVVh0btMqXfyYQ1Ur9LllOQzcfQ4fWhNWyqlnnDqHKHSiGFPRGZAv07wKZ%0Acc8M4kzqLCQwIdDAike%2BGFzn%2FKeEULvFCFHurQ%3D%3D&ddkey=OrderItemAdd:

Procedura per l’esercizio del diritto di recesso

Nel caso tu abbia effettuato un acquisto presso il nostro sito e tu voglia recedere dall'acquisto, dovrai seguire questa semplice procedura:

1. Inviare a Media World Compra on-line, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, l’apposito modulo che si trova allegato al pacco insieme ai documenti di trasporto.
2. Anticipare la comunicazione via e-mail collegandoti alla sezione "Supporto Clienti" o via telefono contattando il numero verde 800.882288. Entro un giorno lavorativo ti verrà inviato il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) che identificherà la tua pratica.
3. Provvedere, utilizzando un corriere a propria scelta, alla spedizione del prodotto accuratamente imballato nella confezione originale e completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine contenuto.
4. Assicurare contro il furto e i danni da trasporto la spedizione e farsi carico delle relative spese. Qualora il prodotto reso non sia stato assicurato per il valore indicato in fattura, in caso di danni o smarrimenti avvenuti durante il trasporto, Media World Compra on-line si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti trattenendoli dalle somme da rimborsare.
5. Indicare sull’imballo il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) attribuito da Media World Compra on-line e spedire il prodotto all’indirizzo sotto indicato entro il secondo giorno lavorativo successivo al ricevimento del numero di NAR.

Allora puoi fare un paccocelere3 assicurato che ti costa circa 11 euro. Tanto puoi scegliere chi vuoi per la spedizione. Meglio di niente;)

artes82
13-01-2008, 19:55
Allora puoi fare un paccocelere3 assicurato che ti costa circa 11 euro. Tanto puoi scegliere chi vuoi per la spedizione. Meglio di niente;)

avevo visto, ma non è assicurato contro il furto, solo contro danno diretto...
ma con 2 euro puoi assicurare per qualsiasi cifra? non è a percentuale?

per i pixel, niente di sicuro? ormai è quasi solo più questo che mi frena dall'ordinarlo.

Mr. G87
13-01-2008, 19:59
scatola di cartone con dentro la scatola del prodotto e la fattura
Grazie :)

avevo visto, ma non è assicurato contro il furto, solo contro danno diretto...
ma con 2 euro puoi assicurare per qualsiasi cifra? non è a percentuale?

per i pixel, niente di sicuro? ormai è quasi solo più questo che mi frena dall'ordinarlo.

no puoi assicurare per qualsiasi cifra, ovviamente in caso di danno ti chiederanno copia di fattura o comunque un documento per attestare il valore dell'oggetto

artes82
13-01-2008, 21:13
ecco un esempio di come si potrebbe ottimizzare firefox per massimizzare l'area della pagina visibile:

http://img504.imageshack.us/img504/9484/firefoxav1.png (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/9484/firefoxav1.2e12318b15.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=firefoxav1.png)

ziobleed
13-01-2008, 21:25
basta usare il fuller screen , una estensione di firefox, installandolo e premento il tasto f11

miriddin
13-01-2008, 21:27
io uso da diversi mesi una penna con tavoletta grafica tutti i giorni col computer (al posto del mouse). mi trovo bene, ma forse quello è più grande e pesante... potresti dirmi marca e modello...?

Toshiba Mouse Pen

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/individualOptions.do?ACTION=SHOW_ATTRIBUTES&OPTION_ID=114751

artes82
13-01-2008, 21:39
basta usare il fuller screen , una estensione di firefox, installandolo e premento il tasto f11

si ma così non hai il menù, la barra di navigazione, il campo dell'indirizzo, la barra di stato, ecc.... (o si?)

Toshiba Mouse Pen

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/individualOptions.do?ACTION=SHOW_ATTRIBUTES&OPTION_ID=114751

perfetto, grazie!

dieg
13-01-2008, 21:45
domandina forse stupida, ma le chiavette usb/schede di memoria/mp3 vengono riconosciute da xandros senza dover installare nessun driver? (come avviene su win xp)

dtreert
13-01-2008, 21:48
si ma così non hai il menù, la barra di navigazione, il campo dell'indirizzo, la barra di stato, ecc.... (o si?)


senza l'estensione con f11 rimane solo la barra del indirizzo e del segnalibri. Con l'estensione non sò =)

Michele.Ali
13-01-2008, 21:52
stupendo!!

non vedo l'ora di vederlo dal vivo..

artes82
13-01-2008, 21:59
domandina forse stupida, ma le chiavette usb/schede di memoria/mp3 vengono riconosciute da xandros senza dover installare nessun driver? (come avviene su win xp)

si, tranquillo! anzi, forse anche meglio che con xp... :)

bongo74
13-01-2008, 22:02
secondo voi, dopo il 21/1,quanti giorni passeranno per vedere nei negozi mw dal vivo il prodotto?

cioe' se a voi ve lo spediscono il 21, anche ai negozi li spediranno per farli vedere?

radiovoice
13-01-2008, 22:10
dopo il 21 mi sa che romperò le palle a molti di voi per avere spiegazioni su come far girare l'eee con sistema operativo montato su hd esterno :D

rambo87@
13-01-2008, 22:23
secondo voi il gioiellino riesce a far girare qualche programma tipo adobe audition o il cubase perche vorrei utilizzarlo per registrare in sala prove

Cely
13-01-2008, 22:24
Non per fare il ripetitivo ma qualcuno che gia ce l'ha sa dirmi quanto dura in effetti la batteria?
Ciao

GigioTM
13-01-2008, 22:27
secondo me quello che vende l'eeepc sulla baia spacciandolo per uno con "schermo migliore" è semplicemente un utente che ha comprato l'eeepc e ci ha messo xp con i driver di un certo lazertag (esperto del forum eeeuser) che supportano il 1024x768...
però a quanto avevo letto questi driver avevano qualche problema a tornare in modalità normale dopo che lo schermo era in standby... questo lazertag ci stava ancora lavorando infatti... boh :confused: !

Il problema principale per quel driver è che comprime la risoluzione in modo da starci nella risoluzione nativa dello schermo eee e quindi i font si leggono male. Lo standby è un problema relativo....

Il trapianto di monitor potrebbe essere stato fatto da questo gioiellino giapponese (http://images.google.it/images?q=SH6KB04A)...sempre 7" ma risoluzione nativa di 1024x600....C'è chi ha chiesto info alla ScreenTek (http://www.screentekinc.com/Kohjinsha_SH6KB04A--1024x600-wsvga-laptop-lcd-screen.shtml) per sapere se il connettore del video è lo stesso.........tengo le dita incrociate...

G;

artes82
13-01-2008, 22:32
Toshiba Mouse Pen

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/individualOptions.do?ACTION=SHOW_ATTRIBUTES&OPTION_ID=114751

ultimo ot sull'argomento :)
i tasti come sono? io ho il dito perennemente sul tasto centrale, è possibile impostarlo? come click sinistro, l'unica alternativa è uno dei due tasti?

u2pop
13-01-2008, 22:43
Sono indeciso se prenderlo o no per via del colore... il bianco non mi garba tanto avrei preferito nero!!:muro: :muro:

Rorschack
13-01-2008, 23:16
Visto che **sicuramente** (data la mia sfortuna) acquisterò la versione più blindata dell'EEE PC, cioè quella con tutto saldato sulla mainboard (RAM e SSD).... potrei usare lo slot miniPCIe dedicato all'unità wireless per installare un SSD più capiente? Naturalmente dopo aver vinto all'Enalotto, dati i prezzi che vedo in giro. Per la connessione wireless si potrebbe usare al bisogno un dongle USB, magari più performante in standard N (o equivalente)

supergoz
14-01-2008, 00:22
Ho trovato le foto del prototipo EEE 1001 ... guardate il link ultime notizie nella signature.

@supergoz : forse te lo sei perso ma guardati il link verde sulle chiavette usb

G;

no no, l'ho appena visto
invece di dormire...
grazie mille! (e adesso baia a NOI!)

ziobleed
14-01-2008, 00:30
senza l'estensione con f11 rimane solo la barra del indirizzo e del segnalibri. Con l'estensione non sò =)


con l estensione di firefox si ha visualizzazione a schermo pieno della pagina web
quando ,con la freccia del mouse ci si avvicina al bordo superiore dello schermo, appare la barra
indirizzo e le schede
per avere imenu a tendina ( es file , edit ecc ecc ) bisogna ripremere f11 o premere il pulsantino apposito
potete provarlo sui pc normali

trinita85
14-01-2008, 01:10
Sono interessato ad acquistarlo,l'userei solamente per programmare e navigare in internet a patto che sia assolutamente silenzioso.
La scelta del ssd mi fa ben sperare ma c'e' qualcuno che gentilmente mi puo dire se ci sono ventole su cpu/gpu/chipset ?
Se si ogni quanto tempo si accendono?Fanno un rumore acuto o basso?

Il rumore dello schermo citato nella prima pagina del thread c'è su tutti i portatili o solo su quelli sfigati?

Mi affido a voi in quanto non ho la possibilità di provarlo :rolleyes:

GigioTM
14-01-2008, 01:18
c'e' qualcuno che gentilmente mi puo dire se ci sono ventole su cpu/gpu/chipset ?

Cpu, Chipset e gpu sono tutti e tre a contatto con una lamiera di metallo grande quanto la tastiera che funge da dissipatore; in basso a sinistra dello chassis c'e' un'unica ventolina cha ha due velocità scelte in base alla temperatura. In generale dicono sia molto silenzioso e raramente la ventola va a velocità massima. Inoltre, se prevedi di aprirlo, un sacco di gente ha staccato la ventola e lavora "fanless" senza problemi.

G;

dtreert
14-01-2008, 06:57
... un sacco di gente ha staccato la ventola e lavora "fanless" senza problemi...



magari un cambio di pasta sarebbe meglio prima di staccare la ventolina, tanto per sicurezza :fagiano:

andrea1897
14-01-2008, 07:41
per quanto riguarda le chiavi usb da 32gb leggo (su ebay)che non si possono leggere tutti i 32gb di file all'interno.
Mi potete spiegare questo punto?
Ho letto diverse aziende,cosa mi consigliate come chiave usb da 32gb o 16 gb?


Inoltre,secondo voi posso collegare attraverso l'uscita vga e un apposito cavo eepc alla tv (presa svideo o scart o rca)

nekromantik
14-01-2008, 09:16
Sono interessato ad acquistarlo,l'userei solamente per programmare e navigare in internet a patto che sia assolutamente silenzioso.
La scelta del ssd mi fa ben sperare ma c'e' qualcuno che gentilmente mi puo dire se ci sono ventole su cpu/gpu/chipset ?
Se si ogni quanto tempo si accendono?Fanno un rumore acuto o basso?

Il rumore dello schermo citato nella prima pagina del thread c'è su tutti i portatili o solo su quelli sfigati?


Faccio mie queste domande. Qualcuno può verificare?

ziobleed
14-01-2008, 09:19
per quanto riguarda le chiavi usb da 32gb leggo (su ebay)che non si possono leggere tutti i 32gb di file all'interno.
Mi potete spiegare questo punto?
Ho letto diverse aziende,cosa mi consigliate come chiave usb da 32gb o 16 gb?


Inoltre,secondo voi posso collegare attraverso l'uscita vga e un apposito cavo eepc alla tv (presa svideo o scart o rca)

forse, e dico forse, e' dovuto al FAT 32 del SO ?

ne approfitto per chiedere : qual e' il file system del SO : FAT 32 , NTFS o EXT2 -3
( la risposta si potrebbe inserire nelle faq )
il massimo sarebbe avere NTFS , dato che vorrei poter gestire file piu grandi di 4 gb ( hd esterno ) e avere interoperabilità con sistemi windows


ma il 21 da mediamondo l eeepc sarà visionabile ?

Sylvester
14-01-2008, 10:28
Raga volevo chiedervi una cosa, mi sta venendo in mente un'idea malsana :D : secondo voi si potrebbe con una antenna gps esterna far far da navigatore all' EEE PC? Come car pc sarebbe non il massimo, ma più del massimo, voi che dite?
Certo le dimensioni sono un pò esagerate per una navigatore, ma secondo voi la cosa è fattibile?

1marco79
14-01-2008, 12:06
ragazzi...ma in definitiva, si può fare un sunto delle funzionalità effettive del "bambinello"?nel senso se per aumentare la ram bisogna smontarlo tutto ecc., ecc. Perchè da quel che ho capito siamo ancora sulla speranza che sia così...oppure leggendo le 29 pagine di forum me lo sono perso?!
ciao e grazie

GigioTM
14-01-2008, 12:55
magari un cambio di pasta sarebbe meglio prima di staccare la ventolina, tanto per sicurezza :fagiano:

Non fa contatto con la pasta ma con dei pad termici. C'e' chi ci ha provato ma è sconsigliato perche' i tre punti di contatto non sono perfettamente alti uguale e lo spessore del pad termico garantisce maggior aderenza per livellare le differenze di altezza. Con la pasta ne dovresti mettere parecchia ma poi al primo urto ti finisce ovunque ...


G;

nekromantik
14-01-2008, 12:57
C'è un modo per disattivare via software la ventolina?

Ciccio75
14-01-2008, 13:56
Un altro motivo per "santificare" la Asus :D

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12620

rambo87@
14-01-2008, 13:58
Un altro motivo per "santificare" la Asus :D

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12620

l'ho letta prima... ottima notizia

GigioTM
14-01-2008, 14:02
Un altro motivo per "santificare" la Asus :D

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12620

Azz...allora niente mod :( Se si apre l'eee si perde anche questa :(

Anzi no....basta dargli fuoco se qualcosa non va più e ne mandano uno nuovo per 50 euro :read:

G;

rambo87@
14-01-2008, 14:04
Azz...allora niente mod :( Se si apre l'eee si perde anche questa :(

Anzi no....basta dargli fuoco se qualcosa non va più e ne mandano uno nuovo per 50 euro :read:

G;

prima però ricordati di togliere le mod per quello nuovo :D

bas1800
14-01-2008, 14:36
raga ma si trova gia in giro ?
dove lo posso comprare ? prezzo?

dtreert
14-01-2008, 14:40
Raga volevo chiedervi una cosa, mi sta venendo in mente un'idea malsana :D : secondo voi si potrebbe con una antenna gps esterna far far da navigatore all' EEE PC? Come car pc sarebbe non il massimo, ma più del massimo, voi che dite?
Certo le dimensioni sono un pò esagerate per una navigatore, ma secondo voi la cosa è fattibile?

sì è fattibile, anche se non sò esattamente che programma ci puoi mettere sopra.

Paganetor
14-01-2008, 14:40
raga ma si trova gia in giro ?
dove lo posso comprare ? prezzo?

non hai letto le ultime pagine, eh? :D

comunque è in prevendita sul sito on-line del mediaworld a 299 euro + s.s.

le consegne partiranno il 21 gennaio (quindi immagino che per per quella data si troveranno esposti anche negli store ;) )

1marco79
14-01-2008, 14:45
un'altra domanda....ma alla fine abbiamo certezze che ci sia lo sportellino nella parte inferiore per aumentare la RAM:mc: ?!

Paganetor
14-01-2008, 14:48
un'altra domanda....ma alla fine abbiamo certezze che ci sia lo sportellino nella parte inferiore per aumentare la RAM:mc: ?!


1marco79
14-01-2008, 14:52




insomma dopo questa ulteriore conferma nn ho altre scusa per nn ordinarlo giusto?!?!?!oddio....come sono tentato......mi trema la mano!!!!:help:

Mongomeri
14-01-2008, 14:53


No

Paganetor
14-01-2008, 14:56
No

come no? tutti i modelli che ho visto su internet hanno lo sportello per sostituire il modulo di ram :mc:

GigioTM
14-01-2008, 14:59


ah sì ? :mbe:

come no? tutti i modelli che ho visto su internet hanno lo sportello per sostituire il modulo di ram :mc:

foto 1 (http://cknetstudio.com/Picture/Photo/06cc80c09192319b219c07f2603de9d2.jpg) e foto 2 (http://farm3.static.flickr.com/2402/2105179266_245f367f68_m.jpg)

------------------------

Display più grande per vendita su ebay... è una bufala. Il tipo ha risposto e la risoluzione è sempre 800x600. E' solo stato sostituito il monitor con uno identico.....

Mod Kit senza saldature...grandi cinesi/taiwanesi/hongkonghesi o quello che sono.....stanno producendo un mod kit (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.mobile01.com%2Ftopicdetail.php%3Ff%3D233%26t%3D492027&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8) che non necessita di saldature perchè sfrutta il connettore della webcam e aggiunge nella parte del display un touch screen, bluetooth, gps e memoria flash...vediamo se lo metteranno in vendita anche sulla baia


G;

Paganetor
14-01-2008, 15:01
ah sì ? :mbe:




a questo punto magari mi sono perso io qualcosa per strada, eh? :stordita:

dov'è che avete letto di questa versione SENZA lo sportellino per la ram?

GigioTM
14-01-2008, 15:05
dov'è che avete letto di questa versione SENZA lo sportellino per la ram?

Clicca sul link blu nella mia signature ;)

G;

1marco79
14-01-2008, 15:10
Clicca sul link blu nella mia signature ;)

G;

da chi le ha avute queste notizie che lui da per certe?:muro:
Mandando una mail alla Asus potremmo avere risposte secondo voi!?

Paganetor
14-01-2008, 15:11
Clicca sul link blu nella mia signature ;)

G;

ah ecco... :fagiano:

Mr. G87
14-01-2008, 15:11
ah sì ? :mbe:



foto 1 (http://cknetstudio.com/Picture/Photo/06cc80c09192319b219c07f2603de9d2.jpg) e foto 2 (http://farm3.static.flickr.com/2402/2105179266_245f367f68_m.jpg)

------------------------

Display più grande per vendita su ebay... è una bufala. Il tipo ha risposto e la risoluzione è sempre 800x600. E' solo stato sostituito il monitor con uno identico.....

Mod Kit senza saldature...grandi cinesi/taiwanesi/hongkonghesi o quello che sono.....stanno producendo un mod kit (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.mobile01.com%2Ftopicdetail.php%3Ff%3D233%26t%3D492027&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8) che non necessita di saldature perchè sfrutta il connettore della webcam e aggiunge nella parte del display un touch screen, bluetooth, gps e memoria flash...vediamo se lo metteranno in vendita anche sulla baia


G;


una mod simile l'ha fatta anche un italiano marcoeee sul sito eeeuser.com.
per ora l'unico problema è trovare i connettori.....

@ndre1
14-01-2008, 15:12
da chi le ha avute queste notizie che lui da per certe?:muro:
Mandando una mail alla Asus potremmo avere risposte secondo voi!?

Finché non arrivano a casa nostra non possiamo essere sicuri :O

Mr. G87
14-01-2008, 15:14
invece da quello che ho visto io nei vari siti, solo il modello surf non ha lo sportello per la ram e con quest'ultima saldata al soket....
mentre il modello 4g ha lo sportello e ram espandibile...

andrea1897
14-01-2008, 15:27
nella scheda di presentazione si parla di audio 5.1,ma dalle foto non vedo l'uscita per le casse posteriori e il sub.
Correggetemi se sbaglio...

Oggi su rai 1 hanno fatto vedere il gioiellino :eek: !
Cresce sempre + l'attesa!

1marco79
14-01-2008, 15:28
nella scheda di presentazione si parla di audio 5.1,ma dalle foto non vedo l'uscita per le casse posteriori e il sub.
Correggetemi se sbaglio...

Oggi su rai 1 hanno fatto vedere il gioiellino :eek: !
Cresce sempre + l'attesa!



nooooooooooooooo troppo belloooo...me lo sono perso!!!:doh:

p4olon3
14-01-2008, 15:29
Clicca sul link blu nella mia signature ;)

G;

Scusami ma ribadisco che le informazioni sono almeno parziali....il 4G bianco in mio possesso (comprato in Inghilterra, serie 7B) ha lo sportellino per la RAM mentre manca della PCI.

andrea1897
14-01-2008, 15:35
nooooooooooooooo troppo belloooo...me lo sono perso!!!:doh:

ecco per te

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News%5E10%5E51468,00.html

io non riesco a vedere il video,ma il servizio passato su tg1 economia è questo!

ORei1975
14-01-2008, 15:36
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. Per prima cosa voglio ringraziare la comunità per tutte le informazioni che fornite ad utenti come me che di informatica ne capiscono ben poco. Allora, sono deciso a comprare questo notebook, ma devo decidere se prenotarlo online o aspettare che arrivi da mediamondo. Questo perchè ho paura che mi rifilino una versione senza sportello, e se non posso espandere la ram ad un giga per far girare w xp non mi serve. Questa è la mia prima domanda. Altra domanda, che ram posso comprare da 1g e quanto mi viene a costare, considerato il fatto che nel forum ho letto che non è neccessario comprare ram a 667 perchè non le sfrutta. Altra cosa, nella memoria SDHC A-Data 16GB posso installare i programmi che voglio? mi funzionerebbe come un portatile con 20 giga totali d nel 4g?
Cmq io sono di cagliari, c'è gente che fa lavori privati per ottimizzare e mettere a posto un notebook? naturalmente pagato...Conan75 fai lavori privati?
ah dimeticavo, siamo sicuro che portandolo a 900 Mh non dia problemi?
quale sarebbe la perdita della batteria in % ?
grazie a tutti e scusate le domande banali ed elementari.

1marco79
14-01-2008, 15:42
ecco per te

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News%5E10%5E51468,00.html

io non riesco a vedere il video,ma il servizio passato su tg1 economia è questo!

spettacolo....però speravo mi facessero vedere di più e soprattutto la parte inferiore...vabbè...cmq grazie!

andrea1897
14-01-2008, 15:45
io non ho letto che bisogna incrementare la ram per far girare win xp!
Posso sbagliarmi ;)

Paganetor
14-01-2008, 16:05
io non ho letto che bisogna incrementare la ram per far girare win xp!
Posso sbagliarmi ;)

gira anche con 512 mega di ram, ma credo che il passaggio a 1 giga porti sensibili vantaggi all'utente (soprattutto se ci vuoi far girare anche programmi più pesanti)

e poi non si può mettere un file di swap da 1 giga, ti finisce il disco! :D

conan_75
14-01-2008, 16:09
Cmq io sono di cagliari, c'è gente che fa lavori privati per ottimizzare e mettere a posto un notebook? naturalmente pagato...Conan75 fai lavori privati?
ah dimeticavo, siamo sicuro che portandolo a 900 Mh non dia problemi?
quale sarebbe la perdita della batteria in % ?
grazie a tutti e scusate le domande banali ed elementari.
Ciao e benvenuto!
A 900Mhz non è detto che ci arrivi, c'è chi si ferma a 700-750.

Per il resto posso consigliarti di venirci a trovare nella discussione dei sardi in off topic: trovi sicuramente chi ti da una mano gratis ;)

gianly1985
14-01-2008, 16:16
nella scheda di presentazione si parla di audio 5.1,ma dalle foto non vedo l'uscita per le casse posteriori e il sub.
Correggetemi se sbaglio...



Forse, come tanti portatili e anche gli apple iMac, ha il toslink integrato nella stessa presa del jack da 3,5".... in questi casi basta il giusto adattatore e la presa cuffie si "trasforma" in una uscita ottica...da collegare a un decoder digitale che poi si collega alle casse 5.1....così praticamente:

http://img29.picoodle.com/img/img29/5/12/28/f_DSC00621m_2d01407.jpg

(immagine fornita da robgeb nel thread ufficiale dell'Acer Ferrari 4005)

Pur condividendo "il buco", le due interfacce sono completamente indipendenti (non è che quel "cosetto" è un adattatore da analogico a digitale :D ), infatti il jack stereo da 3,5" normale è leggermente più corto (0,5 mm) di quello del cavo mini-toslink (o di questo adattatore) per non andare "troppo in fondo" dove danneggerebbe il LED dell'interfaccia ottica. (imparato da wikipedia :) )

1marco79
14-01-2008, 17:07
qui lo sportellino della RAM c'è.....ma chissà se è lo stesso di Mediamondo!



http://www.mobilecomputermag.co.uk/20071102157/asus-eee-pc-4g-review/Page-2.html

Doppiadi
14-01-2008, 17:14
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. Per prima cosa voglio ringraziare la comunità per tutte le informazioni che fornite ad utenti come me che di informatica ne capiscono ben poco. Allora, sono deciso a comprare questo notebook, ma devo decidere se prenotarlo online o aspettare che arrivi da mediamondo. Questo perchè ho paura che mi rifilino una versione senza sportello, e se non posso espandere la ram ad un giga per far girare w xp non mi serve. Questa è la mia prima domanda. Altra domanda, che ram posso comprare da 1g e quanto mi viene a costare, considerato il fatto che nel forum ho letto che non è neccessario comprare ram a 667 perchè non le sfrutta. Altra cosa, nella memoria SDHC A-Data 16GB posso installare i programmi che voglio? mi funzionerebbe come un portatile con 20 giga totali d nel 4g?
Cmq io sono di cagliari, c'è gente che fa lavori privati per ottimizzare e mettere a posto un notebook? naturalmente pagato...Conan75 fai lavori privati?
ah dimeticavo, siamo sicuro che portandolo a 900 Mh non dia problemi?
quale sarebbe la perdita della batteria in % ?
grazie a tutti e scusate le domande banali ed elementari.

Ti rispondo per quanto riguarda la RAM: io ti consiglio l' ottimo sito "crucial", siccome non so se si possono mettere collegamenti diretti ti mando su google, lì basta che cerchi "crucial memory" ed è il primo della lista, grazie ai menù a tendina sulla destra puoi comprare rapidamente la RAM più adatta per l' eee (è già nella loro lista) comunque puoi anche sfruttare il sito per sapere il tipo di memoria che ci va installata, osservando le proposte che fanno loro ma io lo consiglio anche per l' acquisto, la spedizione costa poco e i prezzi sono competitivi ;)

andrea1897
14-01-2008, 17:16
Forse, come tanti portatili e anche gli apple iMac, ha il toslink integrato nella stessa presa del jack da 3,5".... in questi casi basta il giusto adattatore e la presa cuffie si "trasforma" in una uscita ottica...da collegare a un decoder digitale che poi si collega alle casse 5.1....così praticamente:

http://img29.picoodle.com/img/img29/5/12/28/f_DSC00621m_2d01407.jpg

(immagine fornita da robgeb nel thread ufficiale dell'Acer Ferrari 4005)

Pur condividendo "il buco", le due interfacce sono completamente indipendenti (non è che quel "cosetto" è un adattatore da analogico a digitale :D ), infatti il jack stereo da 3,5" normale è leggermente più corto (0,5 mm) di quello del cavo mini-toslink (o di questo adattatore) per non andare "troppo in fondo" dove danneggerebbe il LED dell'interfaccia ottica. (imparato da wikipedia :) )

Grazie per la spiegazione! Però il tuo forse iniziale mi preoccupa ,il 21 verificheremo!

lordphoenix
14-01-2008, 17:18
premetto che ho letto solo la prima pagina!!!
ma secondo voi, un prodotto del genere è sprecato per usarlo come muletto acceso 24h/24h con xubuntu, torrent e mulo e collegato ad una presa usb un hdd esterno dove salvare i dati?
ho letto che ha un celeron ulv mobile addirittura underclock..... come consumi, se tengo acceso solo il minimo indispensabile..... quanto consuma una cosa del genere? qualche info?

grazie

gianly1985
14-01-2008, 17:49
Grazie per la spiegazione! Però il tuo forse iniziale mi preoccupa ,il 21 verificheremo!

Devi vedere se nelle specifiche complete parla di s/pdif....in caso contrario nada....

gianly1985
14-01-2008, 17:56
premetto che ho letto solo la prima pagina!!!
ma secondo voi, un prodotto del genere è sprecato per usarlo come muletto acceso 24h/24h con xubuntu, torrent e mulo e collegato ad una presa usb un hdd esterno dove salvare i dati?
ho letto che ha un celeron ulv mobile addirittura underclock..... come consumi, se tengo acceso solo il minimo indispensabile..... quanto consuma una cosa del genere? qualche info?

grazie

Diciamo che con un (bel) po' sbattimento in più (ma ci sono molte guide) puoi farlo con il ROUTER Asus wl-500g premium che costa 80euro e supporta nativamente lo scarico AUTONOMO (pc spento) di torrent ma nulla vieta di metterci amule visto che monta la distro linux FreeWRT. (e c'è anche chi gli cambia distro).
Il router ha 2 porte usb, a cui puoi appunto collegare hard disk usb. Come consumi mi pare ti faccia 3-4W :asd:
Non mi chiedere altro perchè non conosco linux nè il mondo dei router, semplicemente mi incuriosi la questione tempo fa e lessi qualche guida....

Ah, se si trovasse, a 99$ ci sarebbe anche questo (a cui almeno puoi collegare un monitor, rispetto al router):
http://trilux.org/img/fic-conectado.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/Dectop

msin84
14-01-2008, 17:59
gira anche con 512 mega di ram, ma credo che il passaggio a 1 giga porti sensibili vantaggi all'utente (soprattutto se ci vuoi far girare anche programmi più pesanti)

e poi non si può mettere un file di swap da 1 giga, ti finisce il disco! :D

:O

Mi viene da ridere perché vi fate problemi su xp e 512 di ram......pensate che gira al limite anche sul mio libretto 110ct e 233mhz e 64mb di ram.... :sofico:
Ne metterò 1gb affiancato da ramdisk per gestire al meglio lo swapping.

Ho notato che in poki avete letto il mio post....ripeto:
-Prevendita online solo su mediamondo consegnati dal 21/01
-VENDITA NEI NEGOZI il 08/02
-Disponibile al momento solo BIANCO

Chissà quanto bisogna aspettare per il nero...

lordphoenix
14-01-2008, 18:08
Diciamo che con un (bel) po' sbattimento in più (ma ci sono molte guide) puoi farlo con il ROUTER Asus wl-500g premium che costa 80euro e supporta nativamente lo scarico AUTONOMO (pc spento) di torrent ma nulla vieta di metterci amule visto che monta la distro linux FreeWRT. (e c'è anche chi gli cambia distro).
Il router ha 2 porte usb, a cui puoi appunto collegare hard disk usb. Come consumi mi pare ti faccia 3-4W :asd:
Non mi chiedere altro perchè non conosco linux nè il mondo dei router, semplicemente mi incuriosi la questione tempo fa e lessi qualche guida....

Ah, se si trovasse, a 99$ ci sarebbe anche questo (a cui almeno puoi collegare un monitor, rispetto al router):
http://trilux.org/img/fic-conectado.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/Dectop

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336099
qui non ne parlano bene :(

azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
io però avrei già un router.... prenderne un altro.....no!!!! cmq grazie mille per le info!!!!

GigioTM
14-01-2008, 18:08
Scusami ma ribadisco che le informazioni sono almeno parziali....il 4G bianco in mio possesso (comprato in Inghilterra, serie 7B) ha lo sportellino per la RAM mentre manca della PCI.

Ti avevo già risposto in precedenza dove ti suggerivo anche una soluzione per i pixel bruciati del tuo....ma probabilmente te la sei persa ;) peccato

Cmq ribadisco che il tuo fa poco testo dato che lo hai preso in Inghilterra ed usato (indi modelli 7a o 7B prime forniture).

Il dubbio, e finchè non ne vediamo uno in mano nessuno lo può dire con certezza, è sulle forniture per il mercato italiano

G;

gianly1985
14-01-2008, 18:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336099
qui non ne parlano bene :(


Ti ho detto che ci vuole sbattimento ;)
Quelli lo usano out-of-the-box, per sfruttarlo veramente e portarlo a funzionare come si deve ci vuole smanettamento intenso, firwmares, linux, ecc.
Qui c'è da leggere per giorni:
http://wl500g.info/forumdisplay.php?f=61

Comunque per il tuo scopo io aspetterei di pigliarlo usato semidistrutto l'eee pc.....attendi qualche mese...

sdjhgafkqwihaskldds
14-01-2008, 18:39
http://beta.ivancover.com/wiki/images/thumb/e/ed/Eee_overview_motherboard_bottom.jpg/400px-Eee_overview_motherboard_bottom.jpg

modifiche interessati già mi stanno venendo idee pazze...

spero che poi non ti scoppia il cervello per le radiazioni elettromagnetiche con tutta quella roba in un concentrato di notebook :D

Mr. G87
14-01-2008, 18:45
http://beta.ivancover.com/wiki/images/thumb/e/ed/Eee_overview_motherboard_bottom.jpg/400px-Eee_overview_motherboard_bottom.jpg

modifiche interessati già mi stanno venendo idee pazze...

spero che poi non ti scoppia il cervello per le radiazioni elettromagnetiche con tutta quella roba in un concentrato di notebook :D

questa mod è davvero eccessiva!
IMHO!

dtreert
14-01-2008, 18:51
io mi accontento di mettere su un hub con un paio di penne usb, un BT e magari in futuro un touchscreen o un GPS =P

GigioTM
14-01-2008, 19:15
Traduzione veloce da un post in inglese su eeeuser per usare risoluzioni maggiori:

<<Solo per utenti XP>>


Risoluzioni supportate 1. 800x480
2. 800x600
3.1024x768

Download Link : http://140.126.130.41/~kkjj/EEEPC_RES.zip

Caratteristiche:
aggiunge supporto per 1024x600 e 1000x600

Se volete copiare l'articolo, mantenete il nome dell'autore.

Se avete domande scrivete a kkjj.tw@yahoo.com.tw

Intel VGA Driver Download
1. http://140.126.130.41/~kkjj/intel1.rar
2. http://140.126.130.41/~kkjj/intel2.rar
3. Scaricare Asus R2H XP VGA Driver

FAQ:
1. Q: Tornando al desktop la risoluzione torna a 800x480.
A: Questa è la versione beta 1 , la prossima rimarrà nel trayico. Quando verrà fatta una modifica alla risoluzione, verrà reimpostata automaticamente.

2. Q: Lo schermo sfarfalla parecchie volte e la risoluzione rimane a 800x480
A: Abilitate le risoluzioni nascoste deselezionando "Nascondi modalità non supportate".

Note:
* Sul Forum Mobile01. alcune persone lo hanno usato con successo installando i driver R2h XP VGA Driver invece dei driver VGA dell'EEEPC.

* Dato che asus astray.exe imposta la risoluzione, prima di lanciare questa applicazione chiudete quel programma.


G;

Sylvester
14-01-2008, 19:26
io mi accontento di mettere su un hub con un paio di penne usb, un BT e magari in futuro un touchscreen o un GPS =P

Ti accontenti di poco noto :D , beh, più o meno e tutto quello che sogno di metterci anche io sull'EEE..

dtreert
14-01-2008, 19:47
è giusto l'indispensabile :fagiano:

SerMagnus
14-01-2008, 20:04
per quanto riguarda le chiavi usb da 32gb leggo (su ebay)che non si possono leggere tutti i 32gb di file all'interno.
Mi potete spiegare questo punto?
Ho letto diverse aziende,cosa mi consigliate come chiave usb da 32gb o 16 gb?


32gb??? :eek:

sicuro che non sia la solita bufala?

Rei & Asuka
14-01-2008, 20:06
Traduzione veloce da un post in inglese su eeeuser per usare risoluzioni maggiori:

<<Solo per utenti XP>>


Risoluzioni supportate 1. 800x480
2. 800x600
3.1024x768

Download Link : http://140.126.130.41/~kkjj/EEEPC_RES.zip

Caratteristiche:
aggiunge supporto per 1024x600 e 1000x600


Ma il monitor nativo però è 800*480, come si vedrà a 1024*600?

dtreert
14-01-2008, 20:20
dovrebbe essere scrollable, nel senso che che non vedi tutto il desktop per esempio ma muovendo il mouse ai bordi fai scorrere la visuale

SerMagnus
14-01-2008, 20:20
sicuramente male :asd:

scherzi a parte, dipende da che tipo di algoritmo è stato implementato per il resize...

msin84
14-01-2008, 20:39
dovrebbe essere scrollable, nel senso che che non vedi tutto il desktop per esempio ma muovendo il mouse ai bordi fai scorrere la visuale

Lo ho già provato sul libretto 110 questo trucco......è una gran cavolata che non trovo vantaggievole nel piacere d'uso...!!!!!
Su opera in internet setto lo zoom a 80/90% e ho risolto il problema....:rolleyes:

Rei & Asuka
14-01-2008, 21:18
Io vorrei sapere le res dei prox da 8 e 8.9", giusto per regolarmi quale prendere :D

Mr. G87
14-01-2008, 21:42
a chi interessa sapere la velocità di una sdhc adata da 16gb legga questo:

http://www.techpowerup.com/reviews/AData/Turbo_Series_16GB_SDHC/1.html

GigioTM
14-01-2008, 21:48
Lo ho già provato sul libretto 110 questo trucco......è una gran cavolata che non trovo vantaggievole nel piacere d'uso...!!!!!
Su opera in internet setto lo zoom a 80/90% e ho risolto il problema....:rolleyes:

Non è un "trucco"...non abilita desktop estesi (o risoluzioni virtuali) ma reali...sul thread originale (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=9681) la gente inizia a postare screenshot degli schermi e sembra vada bene

G;

dtreert
14-01-2008, 21:53
credo che lui intenda dire che è scomodo :D

msin84
14-01-2008, 22:02
Esatto...è uno scomodo trucco.....ho trovato un programmino (reschange) che ti fa impostare qualsiasi risoluzione su xp.......ma se i pixel sono quelli non fai il miracoli....!!!
Almeno in internet meglio lo zooming del browser opera!

GigioTM
14-01-2008, 23:31
Esatto...è uno scomodo trucco.....ho trovato un programmino (reschange) che ti fa impostare qualsiasi risoluzione su xp.......ma se i pixel sono quelli non fai il miracoli....!!!
Almeno in internet meglio lo zooming del browser opera!

Video (http://tw.youtube.com/watch?v=0WZvJoBlMmk)

G;

GuapoZ
14-01-2008, 23:36
:O

Mi viene da ridere perché vi fate problemi su xp e 512 di ram......pensate che gira al limite anche sul mio libretto 110ct e 233mhz e 64mb di ram.... :sofico:
Ne metterò 1gb affiancato da ramdisk per gestire al meglio lo swapping.

Ho notato che in poki avete letto il mio post....ripeto:
-Prevendita online solo su mediamondo consegnati dal 21/01
-VENDITA NEI NEGOZI il 08/02
-Disponibile al momento solo BIANCO

Chissà quanto bisogna aspettare per il nero...

Cioè significa che il giorno 21 l'eee non sarà visionabile presso i mediamondi, ma verrà semplicemente consegnato a chi sta facendo l'ordine..no?? Lo potremo vedere solo l'8 presso gli store quindi!

@ndre1
14-01-2008, 23:46
Cioè significa che il giorno 21 l'eee non sarà visionabile presso i mediamondi, ma verrà semplicemente consegnato a chi sta facendo l'ordine..no?? Lo potremo vedere solo l'8 presso gli store quindi!

Mi sa di si.., certo se ci saranno ancora :D

dr.ake
15-01-2008, 01:04
Non si sa ancora se al Mw venderanno la versione con la mini pci o no? diciamo che vorrei quantomeno risparmiarmi le mega modifiche che ho visto in questi mesi che ci sbavo dietro ;)

Mr. G87
15-01-2008, 06:53
Non si sa ancora se al Mw venderanno la versione con la mini pci o no? diciamo che vorrei quantomeno risparmiarmi le mega modifiche che ho visto in questi mesi che ci sbavo dietro ;)

Ciao, non si sa ancora che versione sia... lo stiamo attendendo tutti con ansia per saperne moolto di più e per poterci smanettare....

ORei1975
15-01-2008, 07:36
se ha la mini pci cosa comporta? parlate in maniera semplice per un ignorante in materia come me..

p4olon3
15-01-2008, 07:57
Rilancio la domanda.

VOI COSA ISTALLERETE SUL VOSTRO EEE (intendo applicazioni)???

dtreert
15-01-2008, 08:38
io niente di particolare, solo firefox e open office (uso prettamente universitario). Magari qualche editor audio per pulire le registrazioni in aula e basta

miriddin
15-01-2008, 08:50
Rilancio la domanda.

VOI COSA ISTALLERETE SUL VOSTRO EEE (intendo applicazioni)???

Personalmente credo che lascerò il contenuto originale su ssd per un uso "Light" ed installerò Windows XP e Linux in dual boot su pendrive da 16GB.
Poi, anche se ho il pacchetto Office con regolare licenza, ritengo più comodo installare la versione non proprio "ortodossa" che funziona completamente da Pendrive senza installazione e ovviamente l' ottimo Total Commander.

Per il resto vedremo in seguito.

Sylvester
15-01-2008, 08:54
Rilancio la domanda.

VOI COSA ISTALLERETE SUL VOSTRO EEE (intendo applicazioni)???

Io penso Firefox + Nod32 + Emulatori vari + qualche giochino punta e clicca (Monkey Island :read: ..) + Open Office + altro che si vedrà in seguito :D

bongo74
15-01-2008, 08:57
si riesce ad usare un s.o. montato su harddisk esterno 2,5" usb 2.0?

miriddin
15-01-2008, 09:06
si riesce ad usare un s.o. montato su harddisk esterno 2,5" usb 2.0?

Per l' OS su harddisk credo che ci sarebbe da fare i conti con i bassi tempi di accesso.

Paganetor
15-01-2008, 09:35
io ci metterei XP, OpenOffice, qualche applicazione leggera per la visualizzazione/gestione delle immagini, skype e roba generica per gestire le mie "uscite fotografiche" (insieme a un disco USB da 2.5")

p4olon3
15-01-2008, 09:44
e roba generica per gestire le mie "uscite fotografiche" (insieme a un disco USB da 2.5")

Siccome sono un fotografo neofita potresti specificare cosa intendi per "roba generica"? :-)
Che programma metteresti per la gestione/modifica delle foto?

Grazie

Paganetor
15-01-2008, 09:51
Siccome sono un fotografo neofita potresti specificare cosa intendi per "roba generica"? :-)
Che programma metteresti per la gestione/modifica delle foto?

Grazie

più che altro sarebbe utile per lo storage e la condivisione (se necessario) delle immagini "al volo"...

già i vari ACDSee, Irfanview, BreezeBrowser e compagnia bella sono sufficienti per visualizzare e gestire le foto (jpg e raw)

per il ritocco "leggero" sono sufficienti quelli, anche perchè serve un monitor un po' più grande di 7" per avere risultati decenti :p

poi ti accorgi di cosa ti serve proprio con l'uso: mi serve questo tal software (possibilmente free :D ), mi connetto in wifi (o quello che è) e lo scarico...

Doppiadi
15-01-2008, 09:54
Siccome sono un fotografo neofita potresti specificare cosa intendi per "roba generica"? :-)
Che programma metteresti per la gestione/modifica delle foto?

Grazie

Mi intrometto nella discussione per segnalare cosa metterei io ;) considerando che sei alle prime armi (anche se questi due programmi vanno bene anche ad uno stadio più avanzato..):
Per gestire le foto metterei il gratuito Picasa di Google (disponibile sia per linux che per XP) e per modificarle il sempre gratuito e anche open source THE GIMP (anche questo disponibile sia per linux che per XP) che implementa tutte le funzioni necessarie per l' image editing anche piuttosto evoluto e non ha molto da invidiare ai costosi e blasonati PhotoShop e Paintshop, basta familiarizzare con l' interfaccia "a pezzi" anche se volendo la si può unificare in un' unica finestra..

Paganetor
15-01-2008, 10:00
Mi intrometto nella discussione per segnalare cosa metterei io ;) considerando che sei alle prime armi (anche se questi due programmi vanno bene anche ad uno stadio più avanzato..):
Per gestire le foto metterei il gratuito Picasa di Google (disponibile sia per linux che per XP) e per modificarle il sempre gratuito e anche open source THE GIMP (anche questo disponibile sia per linux che per XP) che implementa tutte le funzioni necessarie per l' image editing anche piuttosto evoluto e non ha molto da invidiare ai costosi e blasonati PhotoShop e Paintshop, basta familiarizzare con l' interfaccia "a pezzi" anche se volendo la si può unificare in un' unica finestra..

ah, GIMP c'è anche per XP?
non lo sapevo.... mooooooolto bne! :p

Mr. G87
15-01-2008, 10:00
Mi intrometto nella discussione per segnalare cosa metterei io ;) considerando che sei alle prime armi (anche se questi due programmi vanno bene anche ad uno stadio più avanzato..):
Per gestire le foto metterei il gratuito Picasa di Google (disponibile sia per linux che per XP) e per modificarle il sempre gratuito e anche open source THE GIMP (anche questo disponibile sia per linux che per XP) che implementa tutte le funzioni necessarie per l' image editing anche piuttosto evoluto e non ha molto da invidiare ai costosi e blasonati PhotoShop e Paintshop, basta familiarizzare con l' interfaccia "a pezzi" anche se volendo la si può unificare in un' unica finestra..

gimpo non è già incluso nella maggior parte delle distro linux?

Doppiadi
15-01-2008, 10:16
gimpo non è già incluso nella maggior parte delle distro linux?

Accidenti ho in mente l' immagine fotografica di un qualche sito in cui erano elencate tutte le applicazioni di Xandros in versioner eee PC ma non riesco proprio a farlo saltare fuori..mi pare però che GIMP non ci fosse, ma questo non vuol dire che non si possa agevolmente installare! Comunque sì di solito è incluso di base..

p4olon3
15-01-2008, 10:17
Be devo confessare...all'inizio avevo messo GIMP ma mi sono spaventato quando l'ho aperto e quindi ho messo un programma sempre freeware che presenta un'interfaccia un po più "ortodossa" e "piant shop pro like"......lo so ora mi bannate dal forum :-)

themose
15-01-2008, 10:21
ma ad oggi c' è qualcuno che ha fatto il boot con hard disk esterno usb o con chiavetta usb con xp installato?

sono un pò scettico sulle chiavette, a parte il loro costo, pare che durino anche meno degli hard disk tradizionali, cioè le operazioni di scrittura possibili sono molto minori (a lungo andare), tra l' altro c' è anche da considerare la velocità d' accesso ecc.. ecc..

Mr. G87
15-01-2008, 10:25
ma ad oggi c' è qualcuno che ha fatto il boot con hard disk esterno usb o con chiavetta usb con xp installato?

sono un pò scettico sulle chiavette, a parte il loro costo, pare che durino anche meno degli hard disk tradizionali, cioè le operazioni di scrittura possibili sono molto minori (a lungo andare), tra l' altro c' è anche da considerare la velocità d' accesso ecc.. ecc..

credo che in questo forum nessuno abbia fatto delle preve, i possessori si contano sulle dita di una mano....

se guardi su eeeuser.com ci sono guide e altr info utili.

cmq credo che la vita di una chiavetta usb e un hdd siano simili (come cilcli lettura/scrittura) col vantaggio della chiavetta che non ci sono parti moblili che si possono rompere in caso di caduta

Paganetor
15-01-2008, 10:36
qualcuno mi sa dire (o sa dove trovare una foto) di un eee con inserita una scheda SD? vorrei capire se e quanto esce dal case del computer...

themose
15-01-2008, 10:38
capisco allora attendiamo la versione italiana (se qualche fortunato possessore vuole fare queste prove di certo nessuno si offende):D

as2k3
15-01-2008, 10:49
qualcuno mi sa dire (o sa dove trovare una foto) di un eee con inserita una scheda SD? vorrei capire se e quanto esce dal case del computer...

io so che non esce fuori

Paganetor
15-01-2008, 10:50
io so che non esce fuori

ok ;)

giusto per capire se può essere lasciata sempre inserita o se si rischia che "prenda dentro" quando riponi il portatile

Hadler
15-01-2008, 11:01
mi iscrivo anche io...sono sempre + affascinato dalle potenzialità di maneggevolezza e trasporto di questo portatile affiancato ad un prezzo contenuto...
unico dubbio è se acquistarlo il 21 online o aspettare l'uscita nei negozi..alla fine è solo comodità della garanzia...credo che in una maniera o nell'altra se si ha qualche problema bisogna spedirlo in assistenza con uguali tempi di attesa giusto?

zebra3
15-01-2008, 11:10
anch'io penso lo acquisterò xò aspetto che sia nei negozi...cioè al mediamondo...
per quanto riguarda fare i vari upgrade...nn so se dopo sia + conveniente xchè acquistare una scheda qui, una chiavetta là...alla fine si arriva a 400/450 euro...come un portatile economico

Hyperion
15-01-2008, 11:14
..alla fine si arriva a 400/450 euro...come un portatile economico

che però non ti entra in una tasca del giubbotto. :)

Perchè -è bene sottolinearlo- a parità di caratteristiche (trasportabilità esclusa) un qualsiasi portatile economico da supermercato dà moooooooooooolto di più in relazione al rapporto caratteristiche/prezzo.

dtreert
15-01-2008, 11:20
cavolo, quanto ci mettono a dirci il prezzo del 8,9"!! che se costa troppo prendo subito il 7"... =[

Paganetor
15-01-2008, 11:24
io come hardware aggiuntivo pensavo all'espansione della ram, a una scheda SH (o SDHC), magari da 4 giga, e un HD esterno tipo da 160 giga (per quando sono in viaggio/vacanza)

themose
15-01-2008, 12:13
costosuccie le chiavette usb :cry: soprattutto se si vuole molta velocità e qualità

ziobleed
15-01-2008, 13:34
qualcuno potrebbe fare una rassegna delle migliori chiavette
e soprattutto elencare le varie tipologie di schede sd utilizzabili
si possono usare altre schede di memoria con qualche adattatore?

legge l NTFS col so nativo ?

clasprea
15-01-2008, 13:39
sapete se il SO supporta la cifratura WPA2 e l'installazione di certificati... devo capire se andrebbe in wifi all'università, è un requisito fondamentale per me. Certo poi si può sempre mette xubuntu, però volevo prima dare una possibilità a xandros

GigioTM
15-01-2008, 14:36
sapete se il SO supporta la cifratura WPA2 e l'installazione di certificati... devo capire se andrebbe in wifi all'università, è un requisito fondamentale per me. Certo poi si può sempre mette xubuntu, però volevo prima dare una possibilità a xandros

sì ;)


G;

1marco79
15-01-2008, 14:50
ciao scusami...ho visto che dato tante risposte alle varie domande sul "bambinello".....ma che nn c'è lo sportellino sotto che te l'ha detto?!nel senso, sei sicurissimoissimo (porca eva)?!?!bisogna per forza "aprirlo in due"???
ciao e grazie mille

x GigioTm

clasprea
15-01-2008, 15:24
sì ;)


G;

grazie :flower:

GigioTM
15-01-2008, 15:52
...ma che nn c'è lo sportellino sotto che te l'ha detto?!nel senso, sei sicurissimoissimo (porca eva)?!?!

Nessuno. E di sicuro non c'è nulla. Se clicchi il link blu ti leggi la spiegazione più estesa ma in parole povere dopo la prima linea costruttiva dove tutti i modelli erano uguali e l'unica cosa che cambiava era se fossero installati o meno dei componenti, Asus ha cominciato a differenziare anche dal punto di vista fisico i vari modelli (sportellino, ram saldata, mancanza di connettore minipcie,presenza di ssd su scheda minipcie).
E i case bianchi delle prime linee produttive sono quelli che sono andati via prima.
Non lo so per certo ma molte persone lo hanno segnalato in diversi forum al punto di fare una fotoguida (link blu) per sostituire la ram nei modelli senza sportello.
Certezze non ce ne sono e dipendera' tutto dalle forniture per il mercato italiano e dalle strategie che Asus vuole adottare per questo mercato. Chi vivra' vedra'

G;

1marco79
15-01-2008, 15:55
Nessuno. E di sicuro non c'è nulla. Se clicchi il link blu ti leggi la spiegazione più estesa ma in parole povere dopo la prima linea costruttiva dove tutti i modelli erano uguali e l'unica cosa che cambiava era se fossero installati o meno dei componenti, Asus ha cominciato a differenziare anche dal punto di vista fisico i vari modelli (sportellino, ram saldata, mancanza di connettore minipcie,presenza di ssd su scheda minipcie).
E i case bianchi delle prime linee produttive sono quelli che sono andati via prima.
Non lo so per certo ma molte persone lo hanno segnalato in diversi forum al punto di fare una fotoguida (link blu) per sostituire la ram nei modelli senza sportello.
Certezze non ce ne sono e dipendera' tutto dalle forniture per il mercato italiano e dalle strategie che Asus vuole adottare per questo mercato. Chi vivra' vedra'

G;

ok ok...sei stato gentilissimo!!;)

dr.ake
15-01-2008, 17:18
se ha la mini pci cosa comporta? parlate in maniera semplice per un ignorante in materia come me..

Beh ad esempio non devi per forza aprire il portatile per avere il bluetooth integrato.. ti prendi una mini pci su ebay a 20 euro e hai il bluetooth mantenendo comunque il portatile in garanzia.

Io su youtube o su qualche forum in questi mesi ho anche visto uno che si è fatto delle modifiche e si è messo il touchscreen..

Ho come l'impressione che questo hardware sarà una gioia per i modder come me -_-'

Hadler
15-01-2008, 17:28
io avevo visto la possibilità di collegare ad un connettore (e non saldandolo) i cavi per collegare un hub usb al quale saldare di volta in volta le periferiche usb aggiuntive...cosi non dovrebbe perdersi la garanzia

dtreert
15-01-2008, 17:30
è esattamente quello che farò io hehehehe. mi manca solo il piccolo e una penna usb :D

Cely
15-01-2008, 17:31
Qualche possessore ha fatto delle prove per vedere quanto dura la batteria con usi diversi tipo Film, Web Browsing, giochini tipo solitario, full load?
Secondo me in un portatile di questo tipo e' il fattore fondamentale.
Ciao

dr.ake
15-01-2008, 17:52
Qualche possessore ha fatto delle prove per vedere quanto dura la batteria con usi diversi tipo Film, Web Browsing, giochini tipo solitario, full load?
Secondo me in un portatile di questo tipo e' il fattore fondamentale.
Ciao

Ovviamente non ci sono statistiche disponibili sulla durata della batteria, non perlomeno come le vuoi tu, al produttore mi pareva dichiarassero 3-3,5 h

è che non riesco più ad entrare nel sottosito eeepc sui server asus..

GigioTM
15-01-2008, 17:59
Qualche possessore ha fatto delle prove per vedere quanto dura la batteria con usi diversi tipo Film, Web Browsing, giochini tipo solitario, full load?
Alcuni test fatti sul campo da utenti di eeeuser :

Web/videoscrittura (luminosità medio-bassa) 3h 30m

Web/videoscrittura (luminosità medio-alta) 3h 10m

Riproduzione Dvx continua (luminosità medio-bassa) 2h 51m

tieni presente che la durata dipende anche dai mod/periferiche aggiunte

G;

ziobleed
15-01-2008, 18:02
ma legge la formattazzione ntfs ?

dtreert
15-01-2008, 18:11
Chissà quanto costerà (e quando uscirà) il batteryback supplementare

andrea1897
15-01-2008, 18:11
io avevo visto la possibilità di collegare ad un connettore (e non saldandolo) i cavi per collegare un hub usb al quale saldare di volta in volta le periferiche usb aggiuntive...cosi non dovrebbe perdersi la garanzia

potrei vedere quello che hai visto?
Ragazzi ma attraverso la MINI PCI cosa potrei installare a parte il BT (wi-fi escluso visto che già presente)?

L'idea di una una mini pci cdotata di hub interno su cui saldare altre periferiche non è male (non si rischia di perdere la garanzia)!
Secondo voi è fattibile o ho detto una fesseria?

bas1800
15-01-2008, 18:13
allora io sarei intenzionato a acquistarlo all'uscita
vorrei alcune delucidazione che credo serviranno a molti
1 ) si puo' installare win xp sul suo hd ? la velocita come e ?
2) hd esterni quelli senza alimentazione esterna funzionano ?
3) è possibile fare il dual boot con il suo sistema e win xp ?

grazie

reefsean
15-01-2008, 18:25
qlcuno l'ha provato cn messenger yahoo tramite videoconferenza?se si com'e' dato che uso un notebook cn una webcam integrata di 1.3mpixel(so benissimo che nn avra la stessa resa...pero.... )???grazie

Hadler
15-01-2008, 18:26
potrei vedere quello che hai visto?
Ragazzi ma attraverso la MINI PCI cosa potrei installare a parte il BT (wi-fi escluso visto che già presente)?

L'idea di una una mini pci cdotata di hub interno su cui saldare altre periferiche non è male (non si rischia di perdere la garanzia)!
Secondo voi è fattibile o ho detto una fesseria?

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=5417 (in questo link)
c'è un progetto molto carino...si utilizza il connettore usb della webcam a cui si attacca tramite un connettore (quindi senza saldare direttamente sulla mainboard)
ci si attacca un hub usb e su questo si saldano tutti i componenti usb aggiuntivi quali bluetooth gps o altro e webcam precedentemente scollegata...niente male

andrea1897
15-01-2008, 18:34
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=5417 (in questo link)
c'è un progetto molto carino...si utilizza il connettore usb della webcam a cui si attacca tramite un connettore (quindi senza saldare direttamente sulla mainboard)
ci si attacca un hub usb e su questo si saldano tutti i componenti usb aggiuntivi quali bluetooth gps o altro e webcam precedentemente scollegata...niente male

Ti ringrazio! Così senza saldature sembra fattibile! Ma quel connettore è standard mini usb non riesco a capire dalle immagini!

Ho fatto una ricerca sulle mini pci card e ho trovato un modem hsdpa e una mini pci card dvb-t (digitale terrestre)!Non male...

rambo87@
15-01-2008, 18:42
scusate ma per collegare le periferiche al connettore della webcam bisogna aprire il pc e cosi facendo nn si perde la garanzia???

fabiuxx
15-01-2008, 18:46
Beh ad esempio non devi per forza aprire il portatile per avere il bluetooth integrato.. ti prendi una mini pci su ebay a 20 euro e hai il bluetooth mantenendo comunque il portatile in garanzia.

'



lo slot è mini PCIe (PCI Express Mini Card)
non mini pci

GigioTM
15-01-2008, 18:49
Così senza saldature sembra fattibile! Ma quel connettore è standard mini usb non riesco a capire dalle immagini!

JST 4pin (http://www.robot-italy.com/images/images_big/jst4pin.jpg)

G;

themose
15-01-2008, 19:09
per ora la migliore chiavetta che ho trovato è questa IMATION - Memory USB Imation 2.0 4G (prezzi prestazioni)

avete qualhe altro esemplare da proporre sempre rimanendo nella fascia dei 50 euro

miriddin
15-01-2008, 19:51
mi iscrivo anche io...sono sempre + affascinato dalle potenzialità di maneggevolezza e trasporto di questo portatile affiancato ad un prezzo contenuto...
unico dubbio è se acquistarlo il 21 online o aspettare l'uscita nei negozi..alla fine è solo comodità della garanzia...credo che in una maniera o nell'altra se si ha qualche problema bisogna spedirlo in assistenza con uguali tempi di attesa giusto?

Se ti può servire come indicazione, questa è la risposta ricevuta oggi dalla Asus.

Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.

La informiamo che, in Italia, la commercializzazione dell' EEE PC è prevista entro il primo trimestre del 2008, probabilmente a partire da febbraio.

Per conoscere il costo e la configurazione ufficiali occorre attendere che il prodotto venga inserito sul listino.

Cogliamo l’occasione per porgere,

cordiali saluti

ASUSTEK Italy SRL

miriddin
15-01-2008, 19:53
per ora la migliore chiavetta che ho trovato è questa IMATION - Memory USB Imation 2.0 4G (prezzi prestazioni)

avete qualhe altro esemplare da proporre sempre rimanendo nella fascia dei 50 euro

Ho preso la mia a 56 euro compresa spedizione:


16GB Adata PD9 Pen Drive-USB Memory Flash Stick 16 G GB

rambo87@
15-01-2008, 19:55
Ho preso la mia a 56 euro compresa spedizione:


16GB Adata PD9 Pen Drive-USB Memory Flash Stick 16 G GB

potresti darmi il link in pvt grazie

itbasilisk
15-01-2008, 21:46
SIccome non è ancora presente un forum in italiano interamente dedicato al nostro piccolo gioiello ho voluto crearne uno io.
Mi auguro che partecipiate numerosi, sarei molto felice di condividere con voi informazioni, trucchi e news.
Il link è il seguente: http://eee-italia.forumattivo.com

Siccome l'ho appena creato e quindi è vuoto e da rodare datevi da fare e se ci sono problemi per la registrazione e l'inserimento dei messaggi fatemi sapere.

Buona serata a tutti

andrea1897
15-01-2008, 21:52
JST 4pin (http://www.robot-italy.com/images/images_big/jst4pin.jpg)

G;

Grazie gigio,sempre molto preciso! :)

marcy1987
15-01-2008, 22:08
oh my god, ma la mod che ha fatto il tedesco su wikipedia è un lavoraccio!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

cavoli, complimenti....

SerMagnus
15-01-2008, 22:43
ma davvero con quel coso a 4pin si riesce a collegare un hub usb???
non servono più contatti?

Satviolence
15-01-2008, 22:59
oh my god, ma la mod che ha fatto il tedesco su wikipedia è un lavoraccio!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

cavoli, complimenti....

E' un lavoro di assoluto rilievo dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista pratico penso che non abbia molto senso. In fin dei conti uno dei motivi di esistere dell'EEE è il basso costo: 300€ non sono molti, ma non sono neppuri lontani da 450€, cifra per la quale si trovano portatili veri. Con questi ultimi si rinuncia alla portabilità totale, ma si guadagna un disco fisso da 80 Gbyte, un processore con il doppio della potenza, connettività migliore, lettore/masterizzatore DVD, una tastiera più comoda, un monitor con più del doppio di diagonale etc...
Mettiamo per esempio che uno decida di comprarsi l'EEE assieme ad un pendrive da 16 Gbyte e all'espansione di memoria: con due cazzate si arriva veramente troppo vicini al costo di un portatile vero.
Insomma: a mio avviso o l'EEE ti va bene così come lo vendono, senza aggiungerci niente che costi pià di qualche decina di euro in tutto, oppure non ha senso comprarlo.

gianly1985
15-01-2008, 23:08
E' un lavoro di assoluto rilievo dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista pratico penso che non abbia molto senso. In fin dei conti uno dei motivi di esistere dell'EEE è il basso costo: 300€ non sono molti, ma non sono neppuri lontani da 450€, cifra per la quale si trovano portatili veri. Con questi ultimi si rinuncia alla portabilità totale, ma si guadagna un disco fisso da 80 Gbyte, un processore con il doppio della potenza, connettività migliore, lettore/masterizzatore DVD, una tastiera più comoda, un monitor con più del doppio di diagonale etc...
Mettiamo per esempio che uno decida di comprarsi l'EEE assieme ad un pendrive da 16 Gbyte e all'espansione di memoria: con due cazzate si arriva veramente troppo vicini al costo di un portatile vero.
Insomma: a mio avviso o l'EEE ti va bene così come lo vendono, senza aggiungerci niente che costi pià di qualche decina di euro in tutto, oppure non ha senso comprarlo.

Non sono d'accordo, anche se arrivassi a spendere 500euro in tutto (per esempio fornendolo di connettività bluetooth, HSDPA, gps e una memoria usb da 16gb) avresti comunque un prodotto DIVERSO e "dal valore intrinseco superiore" (in quanto ULTRAPORTATILE) del qualsiasi nb da 500euro del supermercato....quindi ne varrebbe ancora la pena...non ci sarebbe certo da dire "mannaggia con questi soldi mi pigliavo un nb vero"....il risultato sarebbe completamente diverso....

morph23
15-01-2008, 23:28
Salve a tutti!!!!! Mi iscrivo perchè le vostre (attuali 35 pagine)mi stanno convincendo sempre di più......... aspetto solo di vederlo di persona...:D
Concedetemi una battuta (si fa per scherzare) :D il nostro amato piccolo amico è quasi più "DOTATO" del collega nato questa sera in casa APPLE almeno qui si hanno a disposizione Ethernet e 3 USB 2.0 con una spesa di 300€ e chi lo dice a chi si è comprato il Mac Book Air alla modica cifra di 1699€............!!!!!!!!!!:stordita::Prrr: Scusate l'OT ma non mi sono trattenuto!

GigioTM
15-01-2008, 23:55
http://www.blogeee.net/wp-content/uploads/2008/01/acceeess/eeepc-family.jpg (http://www.blogeee.net/2008/01/14/exclu-les-accessoires-du-eeepc-en-detail/)
Fonte: BlogEEE.net (http://www.blogeee.net/2008/01/14/exclu-les-accessoires-du-eeepc-en-detail/)


Borsa protettiva in neoprene, stessa di quella in dotazione
Borse di pelle (Rosso, Blu, Nero)
Caricabatterie (Bianco, Nero)
Batteria aggiuntiva, stessa di quella in dotazione (4 celle a 5200 mAh)
Batteria maxi (6 celle a 7800 mAh)
Mouse USB (Bianco, Nero, Rosa, Verde, Azzurro)
Headset, cuffie+microfono (Bianco, Nero)
Adattatore per modem 3G Huwai 220
Potenziatore segnale Wifi? o WiMAX esterno? o AccessPoint? mistero...
Telefono Skype USB (Bianco, Nero)
Ricevitore TV digitale USB


G;

dr.ake
16-01-2008, 00:24
Niente ho provato a rompere le balle al Mediaworld ma non mi sanno dire le iniziali del seriale -_-'

dr.ake
16-01-2008, 00:33
Non sono d'accordo, anche se arrivassi a spendere 500euro in tutto (per esempio fornendolo di connettività bluetooth, HSDPA, gps e una memoria usb da 16gb) avresti comunque un prodotto DIVERSO e "dal valore intrinseco superiore" (in quanto ULTRAPORTATILE) del qualsiasi nb da 500euro del supermercato....quindi ne varrebbe ancora la pena...non ci sarebbe certo da dire "mannaggia con questi soldi mi pigliavo un nb vero"....il risultato sarebbe completamente diverso....

Dal mio punto di vista, al di la di avere un pc ultraportatile è il valore che tu ci metti sopra, è una soddisfazione in più riuscire nell'intento.. poi secondo me dai mod che ho visto in questi mesi, ha abbastanza spazio per un bel po' di modifiche, tutto sta nel vedere quali modelli planano nel nostro s****tissimo mercato, poi sono stufo di far promozione, va a finire che quando mi decido io finiscono -_- oppure saranno arrivati quelli tutti saldati immodificabili. Cmq immagino torneranno utili le guide su nlite presenti in questo forum per tutti gli amanti delle finestre in quadricromia. (una minipci-e umts, briiivvidi :D)

gianly1985
16-01-2008, 00:42
Salve a tutti!!!!! Mi iscrivo perchè le vostre (attuali 35 pagine)mi stanno convincendo sempre di più......... aspetto solo di vederlo di persona...:D
Concedetemi una battuta (si fa per scherzare) :D il nostro amato piccolo amico è quasi più "DOTATO" del collega nato questa sera in casa APPLE almeno qui si hanno a disposizione Ethernet e 3 USB 2.0 con una spesa di 300€ e chi lo dice a chi si è comprato il Mac Book Air alla modica cifra di 1699€............!!!!!!!!!!:stordita::Prrr: Scusate l'OT ma non mi sono trattenuto!

Bè per completezza però dovresti dire che l'air, in un peso e un ingombro da subnotebook, offre una tastiera FULL SIZE e uno schermo da 13,3" 1200x800. (come se apple avesse detto "NO! al di sotto di questi parametri non si deve scendere, poi si va a discapito dell'usabilità", come al solito mettendosi dei propri paletti di qualità e fregandosene del resto del mercato).
Per non parlare dello schermo a led, dell'uscita video che permette 4 standard diversi, del wifi in standard N, della scheda grafica integrata x3100, del processore C2D, in generale della potenza IDENTICA a qualsiasi portatile con scheda integrata, davvero non si è fatto alcun sacrificio in tal senso. Solo in ambito di porte si sono fatti sacrifici.
Ah, dimenticavo l'hard disk da 1,8" (e non da 2,5") che ha pure il suo costo!! ;)
Sono 2 prodotti completamente differenti....

gianly1985
16-01-2008, 00:44
(una minipci-e umts, briiivvidi :D)

Più che umts semplice oramai direttamente HSUPA 7,2mbps / 2mbps :cool:
Bisognerebbe disassemblare uno huawei e270 e collegarlo ad una usb interna :asd:

erost
16-01-2008, 00:45
E' un lavoro di assoluto rilievo dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista pratico penso che non abbia molto senso. In fin dei conti uno dei motivi di esistere dell'EEE è il basso costo: 300€ non sono molti, ma non sono neppuri lontani da 450€, cifra per la quale si trovano portatili veri. Con questi ultimi si rinuncia alla portabilità totale, ma si guadagna un disco fisso da 80 Gbyte, un processore con il doppio della potenza, connettività migliore, lettore/masterizzatore DVD, una tastiera più comoda, un monitor con più del doppio di diagonale etc...
Mettiamo per esempio che uno decida di comprarsi l'EEE assieme ad un pendrive da 16 Gbyte e all'espansione di memoria: con due cazzate si arriva veramente troppo vicini al costo di un portatile vero.
Insomma: a mio avviso o l'EEE ti va bene così come lo vendono, senza aggiungerci niente che costi pià di qualche decina di euro in tutto, oppure non ha senso comprarlo.

peccato che comunque il peso dell'eee rimanga comunque 1/3 di quello del note da 500 euro del supermarket, anche aggiungendo 16giga di sd o altro...

il tuo discorso serebbe applicabile ad un confronto con ad esempio un vaio tx (quelli micro con schermo da 10" che pesano 1,2 kg)...
nel momento in cui un vaio di questi costasse 600-700 euro ed io con l'eee da 300 ci aggiungessi accessori tanto da portarlo a costare quasi o come il vaio, allora in quel caso per me non avrebbe senso l'acquisto dell'eee...

perchè spenderei quasi la stessa cifra per l'eee, direttamente confrontabile col vaio tx, ma avendo comunque qualcosa in meno e nessun vantaggio.

andrea1897
16-01-2008, 07:09
Pensandoci bene le uniche modifiche necessarie per me sono!

mini pci BT ( posso collegare il mio nokia n95 8gb e navigare in hsdpa risparmiando la mini pci hsdpa che costa sui 200-300€)

E sd hc da 16 gb ( anche se questa non è una modifica :D ) ragazzi ma 16 gb per un portatile bastano e avanzano per usarlo in mobilità,per un uso in home un HD esterno non guasta.

Non mi serve altro :)

andrea1897
16-01-2008, 07:19
inoltre

io per 2 anni ho avuto un hd da 20gb e mi sono bastati,poi bisogna avere molto coraggio per aprire una pen drive da 16 gb e saldarla.

as2k3
16-01-2008, 07:43
fantastico l'accessorio per mettere la card hdspa

Paparone
16-01-2008, 08:00
:D

Ebbene si! Ce l'avete fatta! Sono crollato!!

Mi ero fermamente ripromesso di aspettare almeno di vedere dal vivo il "piccolino" prima di immolare il porcellino salvadanaio....

E invece, a forza di leggervi, sono stato colto da irrefrenaibile raptus e l'ho ordinato!

Vi odio! :D

Ora sono ufficialmente dei vostri......

Saluti
Paparone

sdazzo84
16-01-2008, 08:15
ciao

sapete per caso dirmi se è possibile con ASUS Eee PC effettuare il boot di un altro OS da SDHC?


Grazie

Sylvester
16-01-2008, 08:33
:D

Ebbene si! Ce l'avete fatta! Sono crollato!!

Mi ero fermamente ripromesso di aspettare almeno di vedere dal vivo il "piccolino" prima di immolare il porcellino salvadanaio....

E invece, a forza di leggervi, sono stato colto da irrefrenaibile raptus e l'ho ordinato!

Vi odio! :D

Ora sono ufficialmente dei vostri......

Saluti
Paparone

Ma va a finire che l'unico che aspetta di vederlo dal vivo prima di acquistarlo sono io :D ? Vabbè che anche se mi venisse la voglia di ordinarlo da mediamondo, non potrei visto che al momento sono a corto di dindini, quindi mi faccio forza dicendo che prima di acquistarlo lo voglio vedere da vicino :O

radiovoice
16-01-2008, 08:36
come mai parlate tutti di mediamondo e non di mw?
Ci sono vantaggi?

Mr. G87
16-01-2008, 09:00
Ho preso la mia a 56 euro compresa spedizione:


16GB Adata PD9 Pen Drive-USB Memory Flash Stick 16 G GB

Ciao, potresti fare dei test per vedere la velocità di scrittura lettura??

A chi interessa vi allego il link del 3d dove si parla di chiavette usb e le loro prestazioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&highlight=chiavette+usb

artes82
16-01-2008, 09:20
come mai parlate tutti di mediamondo e non di mw?
Ci sono vantaggi?

per qualche motivo non vogliono scrivere "mediaworld" e traducono con mediamondo. cmq non mi sembra sia vietato da regolamento!

radiovoice
16-01-2008, 09:27
per qualche motivo non vogliono scrivere "mediaworld" e traducono con mediamondo. cmq non mi sembra sia vietato da regolamento!

lol...ci avevo pensato ma non avrei immaginato che fosse davvero questa la spiegazione... :D
Oltreutto esiste un sito mediamondo :D

nekromantik
16-01-2008, 09:51
Un'interessante alternativa a chi non vuole aprire e saldare componenti:

http://static.blogo.it/gadgetblog/miniSDBluetooth.jpg

http://www.gadgetblog.it/post/4974/spectec-presenta-il-gps-bluetooth-via-minisd

Nei prossimi mesi ne vedremo delle belle!!! :D

as2k3
16-01-2008, 09:54
Un'interessante alternativa a chi non vuole aprire e saldare componenti:

http://static.blogo.it/gadgetblog/miniSDBluetooth.jpg

http://www.gadgetblog.it/post/4974/spectec-presenta-il-gps-bluetooth-via-minisd

Nei prossimi mesi ne vedremo delle belle!!! :D

queste schede usano uno standard che il lettore di schede dell'asus non supporta

clasprea
16-01-2008, 09:55
Un'interessante alternativa a chi non vuole aprire e saldare componenti:

http://static.blogo.it/gadgetblog/miniSDBluetooth.jpg

http://www.gadgetblog.it/post/4974/spectec-presenta-il-gps-bluetooth-via-minisd

Nei prossimi mesi ne vedremo delle belle!!! :D

occhio che di serie lo slot sd non supporta sdio, quindi da quel che ho capito quelle cose non funzionano

Sylvester
16-01-2008, 10:45
lol...ci avevo pensato ma non avrei immaginato che fosse davvero questa la spiegazione... :D
Oltreutto esiste un sito mediamondo :D

:doh: Accidenti è vero esiste Mediamondo....quantà pubblicità gli abbiamo fatto senza volerne :D ?

linusx
16-01-2008, 11:33
Beh ad esempio non devi per forza aprire il portatile per avere il bluetooth integrato.. ti prendi una mini pci su ebay a 20 euro e hai il bluetooth mantenendo comunque il portatile in garanzia.

Io su youtube o su qualche forum in questi mesi ho anche visto uno che si è fatto delle modifiche e si è messo il touchscreen..

Ho come l'impressione che questo hardware sarà una gioia per i modder come me -_-'

ma perche' scusa una schifosissima chiavetta usb blutooth da 9 euro non andrebbe bene?

as2k3
16-01-2008, 11:36
ma perche' scusa una schifosissima chiavetta usb blutooth da 9 euro non andrebbe bene?

bhe se è integrata all'inetno non è meglio? :)

linusx
16-01-2008, 11:49
mmm
occuperebbe lo slot riservato alla sd che in un portatile come questo direi che e' d'obbligo no? :)

andrea1897
16-01-2008, 12:19
mmm
occuperebbe lo slot riservato alla sd che in un portatile come questo direi che e' d'obbligo no? :)

No è uno slot a parte! Dobbiamo sperare solo sia disponibile altrimenti :mc:

Ciccio75
16-01-2008, 12:30
Io credo che queste SDHC costino troppo e siano poco performanti :eek:

Molto meglio qualcosa del genere

http://www.lacie.com/us/products/product.htm?pid=11039

The byker
16-01-2008, 12:45
Scusatemi in anticipo, sono un poverino mentecatto, voi siete anni luce avanti a me ed è per questo che vi ammiro e vi rincorro......
Io sarò tra quelli che avranno l'eee pc, credo di essere il primo in assoluto ad averlo acquistato (ero ubriaco quella sera).
Ho una mezza seg. di tower antica e retrogada e la mia domanda è come faccio a sfruttare la connessione adsl in coppia con la tower?
Devo comprare un router o meglio abbandonare e prendere una connessione tipo key vodafone?:mbe:

andrea1897
16-01-2008, 12:50
Io credo che queste SDHC costino troppo e siano poco performanti :eek:

Molto meglio qualcosa del genere

http://www.lacie.com/us/products/product.htm?pid=11039

Sicuramente è meglio però non comodo in mobilità! Per 30€ ci sono le sd hc da 8gb:)

u2pop
16-01-2008, 12:55
Ordinato anche io lunedì:D :D :D

Paganetor
16-01-2008, 13:04
mi sa che per l'uso che ne farei io (storage di foto) andrebbe bene anche una chiavetta usb da 16/32 giga... tra l'altro con maggiore affidabilità rispetto a un disco da 2.5"...

mail di risposta della mia ragazza alla mia (entusiastica :D ) scoperta dei pendrive belli capienti da usare in abbinamento all'eee:

Pensa la chiavetta usb contiene molto di più del pc…

È proprio uno scarsone quell’oggetto

:asd:

clasprea
16-01-2008, 13:10
Scusatemi in anticipo, sono un poverino mentecatto, voi siete anni luce avanti a me ed è per questo che vi ammiro e vi rincorro......
Io sarò tra quelli che avranno l'eee pc, credo di essere il primo in assoluto ad averlo acquistato (ero ubriaco quella sera).
Ho una mezza seg. di tower antica e retrogada e la mia domanda è come faccio a sfruttare la connessione adsl in coppia con la tower?
Devo comprare un router o meglio abbandonare e prendere una connessione tipo key vodafone?:mbe:

sì per condividere la connessione ti serve un router, più comodo se wireless. fatti un giro nella sezione networking bel forum, troverai chi ti saprà aiutare nel modo migliore

ALRAPONE
16-01-2008, 13:38
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12642

forza aspetto anche dell,toshiba, etc....
per chi come me non ha bisogno di un portatile subito in estate ci sarà da divertirsi ! :D

The byker
16-01-2008, 13:48
si
Grazie:stordita:

Ventresca
16-01-2008, 14:16
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12642

forza aspetto anche dell,toshiba, etc....
per chi come me non ha bisogno di un portatile subito in estate ci sarà da divertirsi ! :D

anche io! aspetto che la concorrenza di mercato faccia abbassare i prezzi e massacrare i produttori per proporre il prodotto migliore, e solo dopo scelgo come muovermi :D

imayoda
16-01-2008, 14:20
Iscritto : il mio è per strada :)

Batista89
16-01-2008, 14:21
nel frattempo che voi aspettate io l'eee l'ho già ordinato e ho pure ordinato la sdhc da 8gb adata dalla baia da un venditore giapponese, voi che dite sono affidabili questi rivenditori???, la ram la ordino dopo siccome non ho ancora capito se c'e sto benedetto sportello nella versione che distribuiscono da mediamondo, bhoo??!?!?!?!.....comunque mi metto al sicuro e aspetto prima di vedere sto sportellino con i miei occhi
un grazie a tutti coloro che stanno aiutando gli utenti come me a capire meglio le funzionalità di questo gioiellino:D

ORei1975
16-01-2008, 14:57
Da mediamondo a Sestu-Cagliari consegna(prevista) in magazzino il 31 -01, pezzi ordinati 60, colore bianco perlato.

dr.ake
16-01-2008, 14:58
Da mediamondo a Sestu-Cagliari consegna(prevista) in magazzino il 31 -01, pezzi ordinati 60, colore bianco perlato.

Fatti dare i seriali se riesci! ci interessa soprattutto quello per capire di quanto stagno c'è bisogno :D

Doppiadi
16-01-2008, 15:00
Non sono la stessa tipologia di prodotto e uno costa cinque volte l' altro.. però fino a prova contraria sono entrambi due Notebook di moderna concezione, ed entrambi cercando di essere portatili molto portatili! Ecco un faccia a faccia tra il neoannunciato MacBook Air e il quasi arrivato eee PC..

http://www.reghardware.co.uk/2008/01/16/eee_vs_air/

Cely
16-01-2008, 15:10
Paragonare l'eepc ad un MacBook Air e come paragonare una smart coupe ed un Ferrari Modena sono tutti e due coupe 2 posti ma nessuno li metterebbe a confronto diretto.....

Zimmemme
16-01-2008, 15:15
Paragonare l'eepc ad un MacBook Air e come paragonare una smart coupe ed un Ferrari Modena sono tutti e due coupe 2 posti ma nessuno li metterebbe a confronto diretto.....

Secondo me non è così.
Secondo me il paragone dovrebbe essere fatto con gli applicativi che sono in grado di supportare.

E per quello che devono fare... non c'è poi tutta questa differenza.

Paganetor
16-01-2008, 15:18
Secondo me non è così.
Secondo me il paragone dovrebbe essere fatto con gli applicativi che sono in grado di supportare.

E per quello che devono fare... non c'è poi tutta questa differenza.

oddio, mica tanto... sono su fasce di prezzo totalmente differenti (oltre ad avere caratteristiche diverse)

Sylvester
16-01-2008, 15:25
oddio, mica tanto... sono su fasce di prezzo totalmente differenti (oltre ad avere caratteristiche diverse)

Beh, alla fine tutti e due puntano alla portabilità estrema in due modi però completamente diversi: imho l'Air non vale assolutamente tutti i soldi che chiede, cribbio solo una porta usb e neanche un'ethernet :eek: ?
Io sceglierei (e sceglierò anche perchè non ho 1700€) l'EEE PC, che offre si meno potenza e meno spazio, ma offre l'ultraportabilità per cui è nato; se voglio potenza vado su un desktop o su un notebook da 17''

dtreert
16-01-2008, 15:36
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12642

forza aspetto anche dell,toshiba, etc....
per chi come me non ha bisogno di un portatile subito in estate ci sarà da divertirsi ! :D

imho noi non li vedremo prima di natale :D

Zimmemme
16-01-2008, 15:43
Scusate, da parecchie parti leggo che l'eeePc gira a 640Mhz e non 900.
Qualcuno ne sa di più?

Zimmemme
16-01-2008, 15:43
oddio, mica tanto... sono su fasce di prezzo totalmente differenti (oltre ad avere caratteristiche diverse)

A parte il prezzo ovviamente! :D

alemercuzio
16-01-2008, 15:44
benvenuto! :D

secondo voi, che possibilità ci sno che sia in vendita sottocosto sul sito per la prevendita e che il prezzo venga alzato dopo il 21 gennaio?

non sarà sottocosto (anche perchè ci credo poco al sottocosto), ma rischia di essere oggetto hi-tech che aumenta di prezzo dopo l'uscita ufficiale...

come fu ai tempi per lo startac che aumentò di prezzo e tolsero custodia e seconda batteria dalla confezione :-(

dtreert
16-01-2008, 15:44
Scusate, da parecchie parti leggo che l'eeePc gira a 640Mhz e non 900.
Qualcuno ne sa di più?

sì sono downclockkate, ma con aggiornamenti vari si possono riportare a 900 se si è fortunati :P

radiovoice
16-01-2008, 15:45
io concordo con Paolo Attivissimo (http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/apple-macbook-air-sexy-anoressico-poco.html)... è solo un aggeggio da sboroni il nuovo Apple, ma in quanto a praticità, ZERO... solo connessione wifi (e se non c'è?), una sola usb... COMUNQUE è grande... roba da Marco Ranzani...:D

Sono perfettamente d'accordo.

Oltretutto...SIAMO DAVVERO CONVINTI CHE L'EEE SIA COSì INFERIORE AL MAC AIR?

http://regmedia.co.uk/2008/01/16/asus_air_table_2.png

Ovviamente parlo di una valutazione complessiva e comprensiva di tutto...;)

dtreert
16-01-2008, 15:45
come fu ai tempi per lo startac che aumentò di prezzo e tolsero custodia e seconda batteria dalla confezione :-(

è la mia paura più grande... per questo non sò se aspettare o comprare subito :mad:

Mr. G87
16-01-2008, 15:46
Scusate, da parecchie parti leggo che l'eeePc gira a 640Mhz e non 900.
Qualcuno ne sa di più?

Ciao, il processore dovrebbe lavorara a 900Mhz ma è stato downlockato a 630 per motivi a me ignoti..

dr.ake
16-01-2008, 15:47
imho noi non li vedremo prima di natale :D

Stanno tutti a vedere come andrà lo sbarco in europa dell'EeePc del resto è sempre meglio sfruttare le onde e le mode create dai concorrenti.. cmq si vocifera di tutto, poi al contrario di ogni teoria economica aumentano i prezzi e diminuisce la scelta.

Considerate sempre che gli eventuali concorrenti non costeranno mai quanto il famigerato pc per i bimbi dell'Africa.. dunque abbiamo già un tetto minimo di 200 dollari e con l'eeepc al mediamondo a 300 euros secondo me più di tanto in giù col costo non si scende.

dtreert
16-01-2008, 15:49
Se avessero tenuto i 900 probabilmente l'avrei downclockkato io sui 700. Anche perchè da quel che ho capito si risparmia un 15-20% di autonomia

dtreert
16-01-2008, 15:52
Stanno tutti a vedere come andrà lo sbarco in europa dell'EeePc del resto è sempre meglio sfruttare le onde e le mode create dai concorrenti.. cmq si vocifera di tutto, poi al contrario di ogni teoria economica aumentano i prezzi e diminuisce la scelta.

Considerate sempre che gli eventuali concorrenti non costeranno mai quanto il famigerato pc per i bimbi dell'Africa.. dunque abbiamo già un tetto minimo di 200 dollari e con l'eeepc al mediamondo a 300 euros secondo me più di tanto in giù col costo non si scende.

il fatto di stare sopra o sotto i 300 non mi crea tantissimi problemi, più che altro mi piacerebbe vedere i 9", che sinceramente l'unico problema che mi pongo per questo gioiellino è lo schermo piccolo. Se stanno a vedere troppo tempo perderanno molti soldi. Già sanno che l'eee pc in usa e in giappone sono stati un bestseller, non vedo il motivo di aspettare tanto, secondo me non hanno ancora realizzato i modelli finali e sono ancora sotto test pesante i prototipi. Intanto fanno pubblicità per "prendere tempo" ma non credo assolutamente che prima di natale arrivi qualcosa qui in ita

Paganetor
16-01-2008, 15:55
Ciao, il processore dovrebbe lavorara a 900Mhz ma è stato downlockato a 630 per motivi a me ignoti..

credo per risparmiare batteria e per limitare di farlo scaldare...

Hyperion
16-01-2008, 15:56
Considerate sempre che gli eventuali concorrenti non costeranno mai quanto il famigerato pc per i bimbi dell'Africa.. dunque abbiamo già un tetto minimo di 200 dollari e con l'eeepc al mediamondo a 300 euros secondo me più di tanto in giù col costo non si scende.

Io credo col tempo inevitabilmente il prezzo calerà; come sono arrivati i portatili da 15,4" a 349 € ivati, calerà anche l'eeepc (e tutti gli oggetti simili che usciranno).

Inoltre, credo che il mercato notebook tradizionale (i classici pc da 15,4" ultraeconomici) trascini quello dell'eeepc (che come prodotto è simile, ma con un uso diverso); difficile che in generale uno prenda l'eeepc a 300 € quando accanto c'è l'offerte di un nb da 15" allo stesso prezzo, e quindi dovranno per forza regolare il prezzo di conseguenza.

Un po' come fragole e ciliegie; non sono gli stessi prodotti, ma se le fragole mi costano 30 € il chilo, io prendo le ciliegie...

1marco79
16-01-2008, 15:56
ragazzi ci può essere utile per capire qualcosa?!


[url]http://zeirus.wordpress.com/2007/09/21/asus-eeepc-3epc-vivisezionato-parzialmente/

dr.ake
16-01-2008, 16:05
il fatto di stare sopra o sotto i 300 non mi crea tantissimi problemi, più che altro mi piacerebbe vedere i 9", che sinceramente l'unico problema che mi pongo per questo gioiellino è lo schermo piccolo. Se stanno a vedere troppo tempo perderanno molti soldi. Già sanno che l'eee pc in usa e in giappone sono stati un bestseller, non vedo il motivo di aspettare tanto, secondo me non hanno ancora realizzato i modelli finali e sono ancora sotto test pesante i prototipi. Intanto fanno pubblicità per "prendere tempo" ma non credo assolutamente che prima di natale arrivi qualcosa qui in ita

Sicuramente sono rimasti indietro, probabilmente stanno ancora gareggiando a chi farà il notebook col monitor più grande :P

Cmq è una questione di mercato, se arrivi dopo e proponi un prodotto lo porti possibilmente:

a) migliore del concorrente
b) meno costoso del concorrente

se me lo fai uguale io continuo a comprare l'eeepc perchè ci sarà sicuramente più community dietro, più supporto, più info in genere. Oppure l'acquirente fa il classico ragionamento "ma se l'apple ha 'inventato' l'ipod vuol dire che sarà meglio di tutti gli altri lettori mp3 no?"

se me lo fai a meno prezzo cosa mi dai? considerando il trend a 400 euros dovrebbero arrivare gli eeepc a 8gb, piazzando i 701 4gb+1gb ram a 350.
E mi pare che come componentistica non ci sia molto su cui risparmiare.. l'intel lo puoi sostituire con un Via e non so quanto risparmio ci sia. La componentistica è tutta a Taiwan e China percui i costi sono quelli..

Secondo me il rapporto prezzo/hardware è buono e fracamente scarsamente migliorabile.

Zimmemme
16-01-2008, 16:07
Dunque di fabbrica il processore va a 640Mhz ma per farlo arrivare a 900 bisogna essere fortunati o c'è qualcosa tipo un'opzione del bios per riportarlo su?

dtreert
16-01-2008, 16:09
Secondo me il rapporto prezzo/hardware è buono e fracamente scarsamente migliorabile.

quoto, il prezzo non scenderà più di 40-50 euro (con le offerte). Più che altro una volta obsoleto lo sostituiranno e manterranno cmq i prezzi sui 300 euri ma aumentando le prestazioni (un po' come i lettori mp3)

Paganetor
16-01-2008, 16:12
quoto, il prezzo non scenderà più di 40-50 euro (con le offerte). Più che altro una volta obsoleto lo sostituiranno e manterranno cmq i prezzi sui 300 euri ma aumentando le prestazioni (un po' come i lettori mp3)

c'è da dire che con i numeri che l'eee è riuscito a generare è facile cominciare a fare economie di scala ;)

siamo nell'ordine delle centinaia di migliaia di pezzi venduti, e in Europa ancora non l'hanno lanciato...

dtreert
16-01-2008, 16:14
Dunque di fabbrica il processore va a 640Mhz ma per farlo arrivare a 900 bisogna essere fortunati o c'è qualcosa tipo un'opzione del bios per riportarlo su?

teoricamente di fabbrica stanno a 900 ma downclockkati da bios. Ci sono certi sfigati però che non raggiungono i 900 ma sono molto pochi, anzi sono casi eccezzionali. In media lo si porta anche 900-990.

alemercuzio
16-01-2008, 16:16
Personalmente penso di procedere come fatto da alcuni nel forum ufficiale: installazione di WinXP su pen drive o mini hard disk usb selezionando poi prioritariamente il boot da usb, in modo da avere XP se la periferica usb è inserita o altrimenti il Linux in dotazione. Ciò permetterebbe anche di non ridurre drasticamente l' installazione di WinXP.

io pensavo di fare il contrario (win su SSD e linux su pendrive via usb) perchè so di distibuzioni linux live funzionanti, ma win xp live non lo conosco. continuo a leggere, tanto avrò ancora un mesetto di tempo per decidere...
linux live su usb avrebbe il vantaggio che potrei avere il mio mondo linux ovunque o la distribuzione per eeepc è inutilizzabile su altri modelli?

Zimmemme
16-01-2008, 16:18
teoricamente di fabbrica stanno a 900 ma downclockkati da bios. Ci sono certi sfigati però che non raggiungono i 900 ma sono molto pochi, anzi sono casi eccezzionali. In media lo si porta anche 900-990.

Quindi, correggetemi se sbaglio, basta entrare nel bios e settare i Mhz? E come mai qualcuno arriva anche a 990?
Si fa una specie di overclock?

giangi975
16-01-2008, 16:19
Posso dire la mia ?

La mia :Prrr:

Ed anche quanto segue

1. è una domanda nascente che viene verificata dall' EEE
2. ci si butterano tutti i player a capofitto
3. può cannibalizzare parte del mercato laptop, ma fare molte vendite per il minor prezzo medio !

Da che io aspetterò un attimo prima di comprare l'EEE perchè già possiedo un laptop, ma senz'altro con gli schermi OLED diventerà ancora migliore

Zimmemme
16-01-2008, 16:20
io pensavo di fare il contrario (win su SSD e linux su pendrive via usb) perchè so di distibuzioni linux live funzionanti, ma win xp live non lo conosco. continuo a leggere, tanto avrò ancora un mesetto di tempo per decidere...
linux live su usb avrebbe il vantaggio che potrei avere il mio mondo linux ovunque o la distribuzione per eeepc è inutilizzabile su altri modelli?

C'è la questione che le SSD hanno una vita che si accorcia tanto più le si usa.
E come sai Win scrive tantissimo nei suoi svariati file temporanei.
Credo che almeno alcune directory tipo Temp, Swap, Documenti ecc. debbano essere spostate su SD.

dr.ake
16-01-2008, 16:30
linux live su usb avrebbe il vantaggio che potrei avere il mio mondo linux ovunque o la distribuzione per eeepc è inutilizzabile su altri modelli?
Xandros è liberamente scaricabile.. la personalizzazione asus penso si trovi agilmente in rete.

Io voglio averlo sottomano prima, e se possibile anche una copia dell'immagine della memoria originale, così da poterlo riflashare nel caso dovessi mandarlo in assistenza. (sarà interessante trovare una specie di ghost in grado di riconoscere la memoria interna e di fare output su una usb)

Cmq a distanza di una settimana dall'inizio delle spedizioni (considerando che non l'ho ancora ordinato) e avendo nella più rosea delle aspettative i primi riscontri sull'hardware a metà della settimana prossima direi che per il momento rimane un botto di tempo per sbavare. Cmq considerate che l'altro posto dove ho trovato io ordinabile l'eeepc in italia un modello equivalente costa 379,50. ed è in stock al fornitore tra 10 giorni.

Perciò scaletta possibile:

dal 21 disponibile al compraonline di mw (per il concetto stesso di pre-vendita)
dal 25-26 disponibile sui più scaltri negozi online
e da febbraio nei negozi mw

Per chi cercava il battery pack, sempre su questo sito notissimo di import export, c'è il battery pack a 4 celle in arrivo ma costa un centone e più.

Direi che per allora è il caso di farci una bella listona di siti dove reperire info, software e, per quelli come me, foto di come sono dentro questi gioiellini. Poi facciamo sticky sennò la gente deve spararsi 38 pagine di forum alla ricerca dei link giusti.

dtreert
16-01-2008, 16:35
Per chi cercava il battery pack, sempre su questo sito notissimo di import export, c'è il battery pack a 4 celle in arrivo ma costa un centone e più.


SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! Se lo possono pure tenere a 100 euro, 1/3 del valore del portatile...