View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
SuperMariano81
10-03-2008, 13:38
e quanto allora?:eek:
Non lo so la mia era una piccola frecciatina e non siamo sicuri nemmeno quando uscirà.
C'è chi dice aprile, chi dice settembre, chi fine anno....
Tutto di guadagnato chi aspetta quello ma basta riempire il topic di se e ma e forse :D
Quello che mi scoccia è l' Intel Atom che non è basato su tecnologia centrino ma su p4.
Consuma poco ma il 1600mhz mi pare desse le stesse prestazioni di un centrino a 1000. Si potrebbe addirittura avere prestazioni più basse del 701 ma con grandi numeri da sfoggiare.
Il marketing ringrazia.
Nicola[3vil5]
10-03-2008, 13:57
Non lo so la mia era una piccola frecciatina e non siamo sicuri nemmeno quando uscirà.
C'è chi dice aprile, chi dice settembre, chi fine anno....
Tutto di guadagnato chi aspetta quello ma basta riempire il topic di se e ma e forse :D
cmq raga i comunicati li fa asus...se dice che il 900 esce in europa a 399 euro in aprile io mi devo fidare di quello che dicono loro. Ste cose mica me le invento, le leggo sulle interviste fatte a parner asus o asus stessa, i link li avete anche voi in queste pagine.
Nell'ultima che ho letto mi pare che l'addetta stampa di asustek italia riferiva che il 900 uscirà a 399 con 8g ssd e win xp oppure con xandros sempre a 399 ma con 12giga di ssd.
Se poi cambiano idea e lo commercializzano a partire da luglio non so...
...in soltre si leggeva che forse sostituiscono gli ssd con hd da 1.8 o 2.5 pollici.
ad ogni modo questo topic ha perso la sua funzione centinaia e centinaia di post fa. Consigio di farne uno tecnico anche solo copiando il primo post e aggirnandolo con le ultime novità e lasciar questo per commenti/indiscrezioni/consigli per gli acquisti. fate Vobis.
SuperMariano81
10-03-2008, 14:01
;21494233']cmq raga i comunicati li fa asus...se dice che il 900 esce in europa a 399 euro in aprile io mi devo fidare di quello che dicono loro. Ste cose mica me le invento, le leggo sulle interviste fatte a parner asus o asus stessa, i link li avete anche voi in queste pagine.
Nell'ultima che ho letto mi pare che l'addetta stampa di asustek italia riferiva che il 900 uscirà a 399 con 8g ssd e win xp oppure con xandros sempre a 399 ma con 12giga di ssd.
Se poi cambiano idea e lo commercializzano a partire da luglio non so...
...in soltre si leggeva che forse sostituiscono gli ssd con hd da 1.8 o 2.5 pollici.
ad ogni modo questo topic ha perso la sua funzione centinaia e centinaia di post fa. Consigio di farne uno tecnico anche solo copiando il primo post e aggirnandolo con le ultime novità e lasciar questo per commenti/indiscrezioni/consigli per gli acquisti. fate Vobis.
Sono completamente d'accordo con te. ;)
FrancescoPIù
10-03-2008, 14:12
Annunciata l'uscita del 900 al telegiornale di Raiuno dopo l'estate al prezzo di 399 euro....
P A N I Z Z
10-03-2008, 14:29
Ragazzi, io non riesco a trovarlo da nessuna parte, sono disperato! :D
gonzo1983
10-03-2008, 14:30
Ragazzi qualcuno sà come vedere lo spazio rimasto sull'harddisk? uso xandros advanaced...dal pannello di controllo vedo solo che utilzzo 98% libero 6Mb...ma poi accanto cache 37%....che significa? ho installato solo Opera :eek: :confused:
Annunciata l'uscita del 900 al telegiornale di Raiuno dopo l'estate al prezzo di 399 euro....
azz :cry:
SuperMariano81
10-03-2008, 14:46
Ragazzi, io non riesco a trovarlo da nessuna parte, sono disperato! :D
da quel che si capisce da questo topic èc he le grandi catene (mediaworld, torny essedi) lo hanno finito e (forse) lo si trova dai piccoli rivenditori....
Ciao ragazzi,
vorrei comprare l'asus eee Pink per la mia ragazza, qualcuno mi sa dare delucidazioni in merito?
Da quello che so e che ho letto in giro, si trova solo all'estero e nel modello 2G surf cercando su ebay però ho trovato anche il 4G pink... (da powerseller che sembrano affidabili) e allora i conti non tornano... qualcuno mi sa spiegare meglio? il pink è solo surf 2G o anche 4G?
C'è qualcuno di voi che lo ha gia comprato all'estero? A parte la tastiera che differenze sostanziali ci sono?
Sapete se l'edizione Pink arriverà in Italia e se si quando?
Grazie in anticipo.
H2K
scusate se mi quoto, ma vedo che nessuno mi ha risposto e il mio post è già sparito in un'altra pagina.
P A N I Z Z
10-03-2008, 14:50
da quel che si capisce da questo topic èc he le grandi catene (mediaworld, torny essedi) lo hanno finito e (forse) lo si trova dai piccoli rivenditori....
Si ma a udine non riesco proprio a trovarlo, qualcuno rarissimo della TIM ma nient'altro!
Nicola[3vil5]
10-03-2008, 14:52
scusate se mi quoto, ma vedo che nessuno mi ha risposto e il mio post è già sparito in un'altra pagina.
è praticamente impossibile trovare quello classico in tutta italia, il black si trova a fatica il pink non è nemmeno commercializzato ufficilamente in italia, cerca su ebay o shop esteri.
;21494233']cmq raga i comunicati li fa asus...se dice che il 900 esce in europa a 399 euro in aprile io mi devo fidare di quello che dicono loro. Ste cose mica me le invento, le leggo sulle interviste fatte a parner asus o asus stessa, i link li avete anche voi in queste pagine.
Nell'ultima che ho letto mi pare che l'addetta stampa di asustek italia riferiva che il 900 uscirà a 399 con 8g ssd e win xp oppure con xandros sempre a 399 ma con 12giga di ssd.
Se poi cambiano idea e lo commercializzano a partire da luglio non so...
che io sappia ho letto che:
-il 900 uscirà nella seconda metà del 2008(in europa..non USA...cè molta confusione anche su questa faccenda)
-nel secondo trimestre del 2008 la versione con 1gb e ssd da 8gb(win xp) o 12gb(linux) ecc...ma che sarà sempre il modello 701.
se poi asus ha rilasciato comunicati che mi smentiscano ben venga...visto che il comunicato di metà ottobre sul futuro lancio in italia del 701 è stato veritiero. rumours del tipo "l'ha detto il mio rivenditore di fiducia" e "lo garantisce la segretaria di asustek" io li prendo con le pinze e indossando i guanti :D
Si ma a udine non riesco proprio a trovarlo, qualcuno rarissimo della TIM ma nient'altro!
hai provato da comput3r d1sc0unt?...da altre parti no non c'è...nemmeno al E-japan che è asus point :cry:
SuperMariano81
10-03-2008, 15:00
stasera a casa provo a finire di sistemare opera (sono riuscito a lanciarlo ma da linea di comando e non da icona) ed anche frozen bubble che lo avevo ma mi è sparita l'iconcina :D
ho visto che come giochi per linux c'è disponibile anche wormux quasi quasi lo scarico e lo provo sul piccolo.
P A N I Z Z
10-03-2008, 15:17
hai provato da comput3r d1sc0unt?...da altre parti no non c'è...nemmeno al E-japan che è asus point :cry:
Computer discount mi pare non lo abbia a catalogo...
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 15:29
..regà in giro c'è una vera e propria febbre da EEPC :read: .. ho telefonato a saturn, mi hanno detto che sono arrivati sabato mattina 20 pezzi.. per mezzo giorno erano già tutti esauriti :eek: ..ecchedè!!!!! :eekk:
..mo fatemi ritornare a smanettare col pargoletto e cocco di casa..:D sennò si sente trascurato ;) :Prrr:
SparrowM
10-03-2008, 15:41
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-prezzo-disponibilita-caratteristiche-900-1749.html
a questo indirizzo tutte le news su eee pc...
;21495224']è praticamente impossibile trovare quello classico in tutta italia, il black si trova a fatica il pink non è nemmeno commercializzato ufficilamente in italia, cerca su ebay o shop esteri.
infatti volevo sapere se arriverà e se si quando e se sarà una versione 2G surf o 4G.
H2K
nekromantik
10-03-2008, 15:57
Sapete se si trovano in giro accessori per il piccoletto? A breve dovrò andare a stare due mesi a Londra, e ad esempio mi servirebbe un adattatore elettrico adatto. Si trova facilmente nei vari mediaworld, saturn, ecc? Grazie in anticipo. ^__^
gonzo1983
10-03-2008, 16:18
Ragazzi qualcuno ha installto compiz? come va? inoltre volevo sapere come mai se lo marco su sinptic mi dice che verrà disinstallato Opera...perchè? c'è un modo sicuro per installarlo senza over togliere opera, in quantomi ci trovo da dio...grazie a tutti :)
BlackZorro
10-03-2008, 16:39
Annunciata l'uscita del 900 al telegiornale di Raiuno dopo l'estate al prezzo di 399 euro....
beh su quello che dicono al TG1 non ci farei molto affidamento...:fagiano:
fino a venerdì scorso al mw di busnago ce n'erano almeno 7! :eek:
Potevo fare il business :muro:
:D
Io ormai non mi dispero proprio piu', aspetto Aprile e vediamo cosa esce.
Ora arriva lo stipendio, prendo 400eurini e li faccio sparire per un futuro acquisto giacche' questo mese non ho speso proprio nulla! :ciapet:
ARMANDILLO
10-03-2008, 16:50
a me da MW hanno detto: scusa ma che devi fare con quel giocattolo? mettici 200 euro in + e comprati un notebook vero :rolleyes:
io l'ho guardato per dire "un pacco di caxxi tuoi no?" :ciapet:
potevi far così... :rotfl: :tie:
raga ma un eee pc con hard disk io lo vedo inutile, una delle cose buone del''eee pc è che puoi maltrattarlo un pò senza paura di vedertelo rompere tra le mani; anche lo schermo, superati gli 8,9 max 10" diventa imho troppo grande per gli usi cui questo pc è destinato.
il modello schermo piccolo + ssd è la soluzione vincente per la serie eee un subnotebook resistente e poco costoso
ARMANDILLO
10-03-2008, 16:59
sono nervosoooooooooooooooooooo!!!!!!!! :lamer: :ubriachi: :gluglu:
o lo mettono sugli scaffali il mese prossimo il 9"
o vado alla asus e
Asus :ahahah: Io
qualcuno riesce a chiamare al servizio clienti asus??? :D
dal mio ufficio sono bloccate le chiamate agli 199,,,:cry:
nekromantik
10-03-2008, 17:06
In effetti preferisco mille volte una ssd di taglio piccolo ad un hard disk di parecchi gb sull EeePC! Così com'è è quasi perfetto per gli usi per cui è stato concepito!
BlackZorro
10-03-2008, 17:15
In effetti preferisco mille volte una ssd di taglio piccolo ad un hard disk di parecchi gb sull EeePC! Così com'è è quasi perfetto per gli usi per cui è stato concepito!
concordo, con un HD diverrebbe troppo delicato e fastidioso da usare
questo è bello proprio per via della schedina :sofico:
Quello che mi scoccia è l' Intel Atom che non è basato su tecnologia centrino ma su p4.
Consuma poco ma il 1600mhz mi pare desse le stesse prestazioni di un centrino a 1000. Si potrebbe addirittura avere prestazioni più basse del 701 ma con grandi numeri da sfoggiare.
Il marketing ringrazia.
non e' netbrust, e' solo "in order", quindi con meno transistor dedicati alla prediction dei dati, e quindi molto piu' semplice ed economico.
netbrust era "out of order" (e lo sono anche tutti gli altri dal pentium pro in poi), ma questo tipo di architettura avvanttaggia solo processori potenti in ambito maggiormente multitasking, ed in parallelizzazione dei dati.
alla fine, si puo' definire piu' come un Pentium (archittettura P5), che non ha nulla da invidiare in ambito ALU ai processori moderni, se non per la dinamica dei calcoli, che avvantaggia nel multitasking.
avere un processore che non "legge" in anteprima le istruzioni (e decide se si possono parallelizzare), ma segue direttamente la scelta delle sequenze di calcolo del programmatore puo' essere uno svantaggio, ma con i nuovi compilatori, in effetti il codice puo' essere pre ordinato ed ottimizzato per questo tipo di processori, e alla fine se ne avvantaggiano anche quelli con tecnologia prediction, in quanto non sfruttano cicli di clock per decidere la sequenza (anche se questa funzione avviene in parallelo con il computamento della ALU, puo' capitare che la ALU debba aspettare il resoconto della sequenza impostata dal prediction, per incominciare un calcolo), e non si cade in uno sbaglio di predizione, in quanto non viene predetto nulla.
in finale sono dei pentium MMX molto veloci e con il quad pumped sul bus dati, e l'aggiunta di SSEx, quindi, con codice "fatto bene" risulterebbero piu' veloci dei moderni "out of order".
alcune problematiche nel multitasking, ma con un sistema del genere non credo che uno si possa permettere piu' di un'applicativo "pesante" alla volta.
comunque hanno reimplementato HT, quindi non viene sprecato nemmeno un ciclo di clock.
se usi i vari programmi di misurazione delle prestazioni, ad esempio Sandra, vedrai che viene confrontato il processore in uso con un "rateo Pentium", ossia i mhz che dovrebbe avere un vecchio pentium per equiparare quelle prestazioni.
logico che questa CPU non e' uguale ad un "pentium a 1600 mhz", ma a molto molto di piu'...
m'ero scordato di dire il perche' di questo cambiamento:
1 ciclo di clock, un calcolo, x cicli di clock per x cose, quindi si puo' giocare sul clock della CPU e rendere il rapporto W/calcoli piu' vantaggioso, quello che in finale si cerca in una piattaforma ultramobile, ed infatti si ottengono 5W di consumo con un 1800, ma anche 0.9W con lo stesso processore downclockato e capace comunque di effettuare un lavoro decente.
questo avvantaggia il peso della macchina, quindi la portabilita', in quanto si possono usare meno batterie.
oggi il tallone d'achille per il 701 e' l'autonomia: con la nbatteria da 2400mA a 7.4v (ossia meno di 18W totali), ci fai a 630mhz un paio di ore, ma meno di 1,5 ore a 900; domani la stessa batteria puo' portare l'autonomia ad oltre 4 ore di utilizzo (facendo lo stesso lavoro di computazione).
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 17:20
In effetti preferisco mille volte una ssd di taglio piccolo ad un hard disk di parecchi gb sull EeePC! Così com'è è quasi perfetto per gli usi per cui è stato concepito!
QUOTO... ed IMHO stanno facendo la cazzata :mad: di metterci XP di default.. è così bello con un sistema linux.. perchè dirottare su XP.. invece di sviluppare il free !!!??? :(
..perderebbe un'altra caratteristica che lo ha fatto grande questo EEEPC :cry:
a me dell'Atom preoccupa la poca caches dei reg 32k e 24k...
almeno la lasciavano 32-32, e comunque con una "in order" i reg potrebbero risultare con un lavoro maggiore, e quindi essere sottodimensionati...
tutto logicamente con codice "fatto bene", ma se esisteva da sempre la filosofia del "fatto bene", a quest'ora non si avevano dei quad a 3ghz per far girare un word processor...
ARMANDILLO
10-03-2008, 17:31
QUOTO... ed IMHO stanno facendo la cazzata :mad: di metterci XP di default.. è così bello con un sistema linux.. perchè dirottare su XP.. invece di sviluppare il free !!!??? :(
..perderebbe un'altra caratteristica che lo ha fatto grande questo EEEPC :cry:
pensa che io se non fosse xp compatible non lo prenderei nemmeno :rotfl:
è logico che mettano xp, per ora linux è troppo poco user friendly :read:
ha ancora molta strada da fare, il pinguino, per essere alla portata di tutti :read: :read:
BlackZorro
10-03-2008, 17:44
QUOTO... ed IMHO stanno facendo la cazzata :mad: di metterci XP di default.. è così bello con un sistema linux.. perchè dirottare su XP.. invece di sviluppare il free !!!??? :(
..perderebbe un'altra caratteristica che lo ha fatto grande questo EEEPC :cry:
lo fanno per estenderlo ad una fetta di pubblico + ampio.
cmq fanno bene, l'importante è che mantengano entrambe le configurazioni in commercio cioè pinguino + xp
...
Interessante, grazie di aver chiarito avevo paura che si tornasse indietro invece di andare avanti :D
-----------------
Leggete la news su HardwareUpgrade , in italia il 900 non prima del "dopo estate" ... e le dichiarazioni forti "non è un notebook" . La seconda dichiarazione di Luca Rossi mi lascia parecchi dubbi su cosa fin' ora le grandi case costruttrici di portatili abbiano capito dei loro clienti. Quella dichiarazione mi ha deluso profondamente, sembra una persona così intelligente, perchè tratta i suoi clienti da stupidi?
Ovvio che fà il suo lavoro (proteggere gli interessi di Asus e dei suoi notebook), ma palesarlo in quel modo è irritante. Crede veramente che su 10 persone che acquistano un notebook (da 10"-13") a tutte e 10 serva la scocca in magnesio, il riconoscimento delle impronte digitali, il masterizzatore lightscribe 16x, il disco fisso da 200 giga, lo schermo touchscreen pieghevole?! Il problema è che prima di Eee PC queste cose non erano accessorie, ma eri costretto a comprarle anche se non ti erano necessarie, solo per avere un minimo di "portabilità".
ARMANDILLO
10-03-2008, 17:53
PS: leggete la news su HardwareUpgrade , in italia il 900 non prima del "dopo estate" ...
:mad: :mad: :mad: :mad:
nekromantik
10-03-2008, 17:53
QUOTO... ed IMHO stanno facendo la cazzata :mad: di metterci XP di default.. è così bello con un sistema linux.. perchè dirottare su XP.. invece di sviluppare il free !!!??? :(
..perderebbe un'altra caratteristica che lo ha fatto grande questo EEEPC :cry:
Guarda, con Xandros in Easy Mode mi ci trovo da DIO!
Ho tutto aggiornato (da Open Office a Pidgin), ho installo parecchi programmi, uso il bluetooth senza alcun problema, e il boot avviene in meno di 20 secondi!!! Mi sembra un sogno, da profano di linux devo ammettere che questo sistema operativo dopo un po' di studio è qualcosa di SPETTACOLARE! Se poi si pensa che all'utente finale non costa nulla... Altro che Windows!
ARMANDILLO
10-03-2008, 17:56
Guarda, con Xandros in Easy Mode mi ci trovo da DIO!
Ho tutto aggiornato (da Open Office a Pidgin), ho installo parecchi programmi, uso il bluetooth senza alcun problema, e il boot avviene in meno di 20 secondi!!! Mi sembra un sogno, da profano di linux devo ammettere che questo sistema operativo dopo un po' di studio è qualcosa di SPETTACOLARE! Se poi si pensa che all'utente finale non costa nulla... Altro che Windows!
se tutti avessero tempo e voglia :doh:
più facile na copia di xp no? :doh: :read:
magari a scrocco da zio bill :read:
quicksurfer
10-03-2008, 17:56
Hai una versione NLITE?
Io ho una versione nlite e a me funziona fn+f2 per il wireless
SuperMariano81
10-03-2008, 17:58
in xandros non riesco ad aggiungere le icone :(
ho seguito questa guida in home page:
Parte 2 - Creazione Icona
1- Andare al seguente indirizzo: http://www.3eportal.com/index.php?op...id=18&Itemid=1
2- Scaricare il programma Altools 0.3.1 http://www.3eportal.com/downloads/altools_0.3.1.deb
3- Scaricare il set di icone del programma desiderato da qui: http://wiki.eeeuser.com/list:alternative_icons
4- Nel File Manager portatevi nella directory dove avete scricato il programma e fate clic col destro e installa file Deb, terminata la procedura riavviate il PC.
5- Nella sezione impostazione si è aggiunta l'icona del programma Launch Tools tuttavia non funziona, per risolvere il problema è necessario installare due programmi.
6- Digitare sudo kwrite /etc/apt/sources.list
7- Aggiungete nell'ultima riga la seguente linea di testo: deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free, salvate e uscite.
8- Digitare sudo apt-get update
9- Digitare sudo apt-get install python-gtk2
9- Digitare sudo apt-get install python-imaging
10- Al termine digitare Digitare sudo kwrite /etc/apt/sources.list e rimuovere le due righe precedentemente inserite lasciando solo le due che avete trovato di serie (importanti per i futuri update)
11- Ora avviate il programma Launch Tools e vedrete che partirà senza problemi!
12- Per prima cosa dovete aver scompattato le icone del programma desiderato in una cartella a vostro piacimento, avviate Launch Icon, nella prima linea inserite il nome del programma, nella seconda cercate l'icona corrispondente alla dicitura sulla barretta graduata, ad esempio la prima voce è normal e voi caricherete l'icona con la dicitura normal dopodichè premete Make Icon, ripetete il procedimento per tutti i cinque tipi di icona!
13- Ora uscite e cliccate su Add Icon, nella prima riga selezionate la sezione in cui deve essere creata l'icona, ad esempoio play (svago), nella seconda linea va inserito il nome che volete venga visualizzato sotto all'icona, nella terza riga selezionate l'icona normal, nella quarta riga lasciate su command, infine premete su Add.
14- Andate nella sezione desiderata e verificate la presenza dell'icona appena creata! Ecco il risultato!
il punto 12 mi funziona ma il 13 no.... clicco su add icon ma nonsuccede nulla
why?
mi pare di aver installato python senza difficoltà
COme icona uso una PNG ci sono problemi?
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 18:00
se tutti avessero tempo e voglia :doh:
più facile na copia di xp no? :doh: :read:
magari a scrocco da zio bill :read:
ehm.. credo che tu abbia poco da vantarti! :read: ..scusami, ma prima o poi qualcuno verrà a prenderti ed avrai poco anche da ridere e da essere orgoglioso :read:
:nono:
nekromantik
10-03-2008, 18:01
se tutti avessero tempo e voglia :doh:
In due giorni ho imparato parecchio sull'uso del terminale e sulla configurazione del sistema (partizioni, permessi, ecc). Il minimo indispensabile per smanettare e ottimizzare in maniera estrema il tutto. Anzi, per usare decentemente Xandros easy ti basta qualche oretta. Io sinceramente non ho voglia di tornare a Windows per nulla al mondo!
"eeepc 900 non prima della seconda metà del 2008, cioè dopo le vacanze...."
:muro:
se è stato già detto scusate :stordita:
sono nervosoooooooooooooooooooo!!!!!!!! :lamer: :ubriachi: :gluglu:
o lo mettono sugli scaffali il mese prossimo il 9"
o vado alla asus e
Asus :ahahah: Io
Io ormai non mi dispero proprio piu', aspetto Aprile e vediamo cosa esce.
Ora arriva lo stipendio, prendo 400eurini e li faccio sparire per un futuro acquisto giacche' questo mese non ho speso proprio nulla! :ciapet:
Ragazzi, ogni due pagine scrivete che state aspettando il nuovo Eee, che chiamate la Asus, pianto disperato, soldi e aspettative, sogni e speranze.. State spammando il thread con post non pertinenti al 701. Perchè non vi fate un bel thread "aspettando il 901" e scrivete laggiu ??
Hyperion
10-03-2008, 18:18
"eeepc 900 non prima della seconda metà del 2008, cioè dopo le vacanze...."
:muro:
se è stato già detto scusate :stordita:
Più che altro, che per quanto mi riguarda è molto peggio, ad un prezzo non inferiore a 399 €.
D'accordo che non è un notebook, che avrà uno schermo più grande, probabilmente almeno il doppio di capacità dell'SSD, ma il 33% in più del modello attuale non è mica poca roba...
Sinceramente pensavo a qualcosa tipo 279 € per questo modello, e 349 € per quello nuovo...
L'unico modo per inquadrare questo aumento del prezzo è la mancanza di concorrenza, e forse il sovrapprezzo dello schermo a 8,9" (quello da 7" credo sia riciclato dai lettori dvd portatili, ne hanno prodotti un miliardo, e venduti una decina...).
SuperMariano81
10-03-2008, 18:30
anche alcune autoradio hanno il monitor da 7" quindi immagino simile se non uguale al nostro
BlackZorro
10-03-2008, 18:31
(quello da 7" credo sia riciclato dai lettori dvd portatili, ne hanno prodotti un miliardo, e venduti una decina...).
LOL in effetti :D
BlackZorro
10-03-2008, 18:32
anche alcune autoradio hanno il monitor da 7" quindi immagino simile se non uguale al nostro
cmq io ho avuto modo di smanettarci sopra in un centro commerciale e lo schermo da 7 era nitidissimo anche sotto le luci forti.
quindi rende perfettamente.
ARMANDILLO
10-03-2008, 18:44
Ragazzi, ogni due pagine scrivete che state aspettando il nuovo Eee, che chiamate la Asus, pianto disperato, soldi e aspettative, sogni e speranze.. State spammando il thread con post non pertinenti al 701. Perchè non vi fate un bel thread "aspettando il 901" e scrivete laggiu ??
prego qualche anima pia di aprire un thread :banned: "Aspettando EEE seconda edizione" :banned: :banned:
:D si scherza eh ragazzi... fate questo atto di generosità, please! :read:
SuperMariano81
10-03-2008, 18:45
ora vi scrivo da eeepc...
ho rirpovato a reinstallare il pacchetto per le installazioni di cui sopra... miha detto che sono già installate (ottimo) e l'unico errore che mi da in fase di installazione è sull'update dei xandros:
GPG error: deb http://xnv4.xandros.com/ etch realase: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: no_pubkey a3ccb76fa8bcf0c9
:confused:
GUSTAV]<
10-03-2008, 18:49
mmmm bellino, ma xchè lo schermo wide ? :nono:
se realizzano l'eeeII con schermo 1024x768 full color anche piccolo + linux
lo acquisto sicuramente :D
ARMANDILLO
10-03-2008, 18:55
ehm.. credo che tu abbia poco da vantarti! :read: ..scusami, ma prima o poi qualcuno verrà a prenderti ed avrai poco anche da ridere e da essere orgoglioso :read:
:nono:
:read: era un consiglio cattivo , lo ammetto e me ne scuso :(
scusatemi per gli OT, please aprite un nuovo thread per l'eeepc900:read:
BlackZorro
10-03-2008, 19:02
:read: era un consiglio cattivo , lo ammetto e me ne scuso :(
scusatemi per gli OT, please aprite un nuovo thread per l'eeepc900:read:
e forza apriamolo, come lo chiamiamo?
EeePC acquisto?
oppure EeePC consigli per gli acquisti stile Maurizio Costanzo? :ciapet:
SuperMariano81
10-03-2008, 19:04
se lancio opera da consolle mi funziona bene!
ARMANDILLO
10-03-2008, 19:05
e forza apriamolo, come lo chiamiamo?
EeePC acquisto?
oppure EeePC consigli per gli acquisti stile Maurizio Costanzo? :ciapet:
:rotfl:
:ave: :ave: ti ringrazio, come vuoi te... non sono abilitato ad aprire threads.... :mad:
scusatemi non abuserò oltre della vostra pazienza :confused:
BlackZorro
10-03-2008, 19:16
:rotfl:
:ave: :ave: ti ringrazio, come vuoi te... non sono abilitato ad aprire threads.... :mad:
scusatemi non abuserò oltre della vostra pazienza :confused:
ecchilo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21499573#post21499573
:sofico:
SuperMariano81
10-03-2008, 19:31
http://www.wormux.org/wiki/en/index.php
http://danieleparlante.files.wordpress.com/2007/10/wormux.png
Forse il miglior gioco sotto Xandros. ^__-
che versione hai scaricato?
debian?
Nicola[3vil5]
10-03-2008, 19:40
ecchilo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21499573#post21499573
:sofico:
è il caso che Mr. G87 lo posti in primissima pagina sennò tra 2 post va perso nei meandri del 3d.
BlackZorro
10-03-2008, 19:42
;21499973']è il caso che Mr. G87 lo posti in primissima pagina sennò tra 2 post va perso nei meandri del 3d.
questo purtroppo non posso farlo ;)
quindi speriamo Mr.G87 ci ascolti :D
In due giorni ho imparato parecchio sull'uso del terminale e sulla configurazione del sistema (partizioni, permessi, ecc). Il minimo indispensabile per smanettare e ottimizzare in maniera estrema il tutto. Anzi, per usare decentemente Xandros easy ti basta qualche oretta. Io sinceramente non ho voglia di tornare a Windows per nulla al mondo!
Condivido in parte il tuo pensiero, c'è da dire però che con gli utlimi download/aggiornamenti dall'utility asus preinstallata con eeepc brand tim ho avuto molti problemi, tanto per cominciare non mi fa installare gli aggiornamenti e d anke installando manualmente i pacchetti ho dovuto filtrare per bene i pacchetti perchè me ne installavo 1 o 2 difettosi...., inoltre a seguito degl aggiornamenti è scomparso del tutto lo sfondo e le icone dell'easy mode, ho dovuto ripristinare il sistema per ben 4 volte nel giro di 3 giorni.... alla fine ho optato per un compromesso installando l'advance desktop. per la quale devo avviare 2 volte il pc(devo entrare prima in easy e poi passo ad advance..). Anke io mi trovavo benissimo con la Xandros base per l'uso che ne faccio dell'eeepc, però cmq non è stabile, indi per cu sto pensando non appena possibile d'installare una distribuzione + stabile di linux.
nekromantik
10-03-2008, 19:57
Se metti nelle repository quella di xepc.org risolvi tutti i tuoi problemi in maniera semplice e indolore. ^__-
Gli aggiornamenti sono pure più recenti di quelli ufficiali Asus. Xandros nel mio piccolino è più stabile di una roccia, fino ad oggi MAI (ripeto MAI) un problema. Ti ripeto però che ho usato unicamente la repository di xepc.org.
SuperMariano81
10-03-2008, 19:57
ricapitolo un po cosa sto provando a fare:
-installare Opera (funziona)
-creare un icona per Opera (non funziona)
-installare wormux (non funziona)
però non ho attivato l'advanced mode :stordita:
nekromantik
10-03-2008, 19:59
Prova questo per le icone: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=6986
^__-
SuperMariano81
10-03-2008, 20:05
ora sono riuscito ad attivare il full desktop :D
ma l'avvio pare + lento
certo che da winuser non è facilissimo adattarsi a linux
ora vedo per le icone grazie nekromantik
Se metti nelle repository quella di xepc.org risolvi tutti i tuoi problemi in maniera semplice e indolore. ^__-
Gli aggiornamenti sono pure più recenti di quelli ufficiali Asus. Xandros nel mio piccolino è più stabile di una roccia, fino ad oggi MAI (ripeto MAI) un problema. Ti ripeto però che ho usato unicamente la repository di xepc.org.
Che ti devo dire sarà un problema di quelli brandati allora, perchè appunto dal sito eeepc.it ho potuto evincere che non sono il solo ad avere gli stessi problemi con gli aggiornamenti asus, ovviamente ho anke altre liste di repository oltre a quelle asus..
nekromantik
10-03-2008, 20:11
Può essere. Quello che ho comprato io (circa 20 giorni fa, no brand) aveva quasi tutto già aggiornato (Firefox, Thunderbird, ecc...). Magari quelli marchiati hanno di default una versione di Xandros meno aggiornata!
SuperMariano81
10-03-2008, 20:17
Può essere. Quello che ho comprato io (circa 20 giorni fa, no brand) aveva quasi tutto già aggiornato (Firefox, Thunderbird, ecc...). Magari quelli marchiati hanno di default una versione di Xandros meno aggiornata!
pure il mio no brand è aggironato :D
ora però è un po più lento all'avvio con il advanced mode... uffa a me piaceva prima che si accendeva in un attimo :muro:
Può essere. Quello che ho comprato io (circa 20 giorni fa, no brand) aveva quasi tutto già aggiornato (Firefox, Thunderbird, ecc...). Magari quelli marchiati hanno di default una versione di Xandros meno aggiornata!
Guarda in realtà inizialmente lo ho aggiornato tranquillamente, sono questi ultimi aggiornamenti recenti che hanno dato fastidio e mandato in tilt un pò il tutto, cmq le applicazioni funzionano, vorrei solo riuscire a risolvere il problema del desktop e le icone dell'easy mode, per il resto ho già pensato che installerò e aggiornerò manualmente solo quello che mi serve.
nekromantik
10-03-2008, 20:21
Io ho aggiornato sempre via synaptic quello che mi serviva e nient'altro. Stando attento a non "sporcare" il sistema con dipendenze particolari.
Tutto qui. Tra l'altro gli aggiornamenti più corposi me li ha segnalati proprio la repository di xepc.org (e preciso: unica e sola repository).
SuperMariano81
10-03-2008, 20:22
uff scusate se vi scrivo le mie dissaventure, il piccolo mi paice un sacco solo in 2 ore ho:
-messo l'ad desktop (ma a me va bene anche il classico)
-installato opera con successo ma non riesco a mettere l'icona nemmeno col programma di nekromantik... e si che nell'elenco c'è l'icona (ho salvato il file)
-installato wormux ma non è andata a buon fine
Io ho aggiornato sempre via synaptic quello che mi serviva e nient'altro. Stando attento a non "sporcare" il sistema con dipendenze particolari.
Tutto qui. Tra l'altro gli aggiornamenti più corposi me li ha segnalati proprio la repository di xepc.org (e preciso: unica e sola repository).
Per curiosità, qualè la lista che usi? voglio vedere se c'è l'ho inserita.
nekromantik
10-03-2008, 20:45
Questa:
deb http://updates.xepc.org/ p701 main
deb http://mirror.xepc.org/pub/xepc-updates/ p701 main
:)
Per tutte le novità sul software (hanno appena inserito Zim): http://www.xepc.org/
SuperMariano81
10-03-2008, 20:57
Questa:
deb http://updates.xepc.org/ p701 main
deb http://mirror.xepc.org/pub/xepc-updates/ p701 main
:)
Per tutte le novità sul software (hanno appena inserito Zim): http://www.xepc.org/
sono riuscito a far funzionare launch tools!!!
dov'è l'eseguibile di opera?
in terminal basta scriver "opera" e lui parte :D
alex75it
10-03-2008, 21:04
Nel file menu nella dir .icewm, aggiungi (ad esempio dopo la riga di firefox) la riga
prog "Opera" opera opera
Grazie ci sono riuscito.
C'e' una cosa che non capisco pero':
Se apro dal tasto start (sempre in easy mode) l'applicazione iceMC (interfaccia grafica per editare il menu iceWM) quando vado a salvare, mi nega il permesso....allora a che serve ?
Se invece da riga di comando vado nella root e digito icemc mi si apre e riesco a salvare.
ORA;
In easy mode (senza aprire il terminale) come faccio ad andare nella root ?
cioe' ad accedere come amministratore (non mi viene il termine)
grazie
nekromantik
10-03-2008, 21:11
dov'è l'eseguibile di opera?
/user/bin/opera
^__-
Grazie ci sono riuscito.
C'e' una cosa che non capisco pero':
Se apro dal tasto start (sempre in easy mode) l'applicazione iceMC (interfaccia grafica per editare il menu iceWM) quando vado a salvare, mi nega il permesso....allora a che serve ?
Se invece da riga di comando vado nella root e digito icemc mi si apre e riesco a salvare.
ORA;
In easy mode (senza aprire il terminale) come faccio ad andare nella root ?
cioe' ad accedere come amministratore (non mi viene il termine)
grazie
Se hai creato la copia locale del file menu nella directory /home/user/.icewm, e quindi icemc cerca di editare quella, forse hai fatto copiato inizialmente il file da root e quindi l'utente normale non può modificare il file.
Nel caso, sempre da root, puoi cambiare il proprietario del file, sempre da root, con il comando chown. Puoi fare man chown, per vedere i parametri e le opzioni necessarie.
Non ricordo il gruppo di cui fa parte l'utente user, altrimenti ti mettevo il comando completo.
Fai attenzione anche al proprietario della directory .icewm
alex75it
10-03-2008, 21:56
Se hai creato la copia locale del file menu nella directory /home/user/.icewm, e quindi icemc cerca di editare quella, forse hai fatto copiato inizialmente il file da root e quindi l'utente normale non può modificare il file.
Nel caso, sempre da root, puoi cambiare il proprietario del file, sempre da root, con il comando chown. Puoi fare man chown, per vedere i parametri e le opzioni necessarie.
Non ricordo il gruppo di cui fa parte l'utente user, altrimenti ti mettevo il comando completo.
Fai attenzione anche al proprietario della directory .icewm
Sono completamente a digiuno di Linux.
Sono riuscito a fare la mia "piccola" ottimizzazione dell'easy mode grazie alle varie guide che ci sono in giro...e non nascondo che mi sto sbattendo non poco....propio per EVITARE di buttarci su XP a priori.
Sto cercando di capirci qualcosa...di sicuro e' affascinante...mi torna in mente quando a scuola 15 anni fa studiavo il DOS:cool: ...
e cmq ho subito notato che linux in Advanced mode non e' da meno a XP...
ho trovato innovativa la funzione di poter lavorare su 2 desktop distinti e separati...
grazie
mannaggia, avevo trovato un eee usato a 190euro, e sul punto di concludere il venditore s'è ritirato perché il pc si è inavvertitamente rotto. :rolleyes:
sapete dove trovarlo a palermo e dintorni?
da trony et similia si trova? vorrei prenderlo a rate già che ci sono...
Joepesce
10-03-2008, 22:21
posto qui a titolo di esperienza personale
ho provato il beryl con xandros e devo dire che fa veramente cagare... disinstallato poco dopo!
rallenta molto il menu a mio avviso... e in un pc simile le performance (già precarie di costruzione) devono essere sempre al top :)
Ragazzi, sto impazzendo, non esiste una guida per far funzionare una rete wpa2 con certificato su xandros?
E' di vitale importanza, e non ho voglia di mettere Xp solo per quello...
BlackZorro
10-03-2008, 23:46
mannaggia, avevo trovato un eee usato a 190euro, e sul punto di concludere il venditore s'è ritirato perché il pc si è inavvertitamente rotto. :rolleyes:
sapete dove trovarlo a palermo e dintorni?
da trony et similia si trova? vorrei prenderlo a rate già che ci sono...
c'è un topic apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698115
mojito73
11-03-2008, 00:16
ho un problema con la password.
in negozio l'hanno acceso senza inserirla. e ok.io da importazioni ho lasciato ho bianco la vecchia psw e ho immerso due volte la nuova.al riavvio di xandros non mi accetta la password però!!! cosa posso fare?
evvaiii Eee PC arrivatoooo che dire è meglio di come te lo aspetti^^
una cosa volevo sapere! le finestre di XP mi si aprono anche dove non dovrebbero per esempio sono più lunghe e non vedo i bottoni di ok!
non c'è un modo per non far aprire le finestre oltre la grandezza del desktop?
è l'unica cosa che da fastidio^^
FrancescoPIù
11-03-2008, 00:43
evvaiii Eee PC arrivatoooo che dire è meglio di come te lo aspetti^^
una cosa volevo sapere! le finestre di XP mi si aprono anche dove non dovrebbero per esempio sono più lunghe e non vedo i bottoni di ok!
non c'è un modo per non far aprire le finestre oltre la grandezza del desktop?
è l'unica cosa che da fastidio^^
Quoto.....
Non c'è un modo per eliminare definitivamente le finestre più grandi (oltre a mettere la risoluzione a 800X600 naturalmente)?????
Computer discount mi pare non lo abbia a catalogo...
Ciao!
Lo hanno in catalogo, visto sul loro volantino.
Ciao!
Lo hanno in catalogo, visto sul loro volantino.
infatti l'ho visto anch'io sul volantino.
ragazzi vi faccio felici vista l'ora e visto che non riuscivo astaccarmi dal mio Eee pc ho finalmente scoperto come si fa in opera a tenere l'opzione adatta alla dimenzione dello schermo delle pagine :D andate sustrumenti\preferenze\pagine web e spuntate il quadrettino adatta alla larghezza!!!!!evvai un'altro problema risolto sulleee pc!
mi mancasolo il path di java per le sdk che non micompila i proge poi ho fstto l'aquisto del secolo!
ps: wolfenstein gira al massimo dei dettagli ultra fluido^^
....ok ok adesso vado a nanna spero di avervi fatto felici moltilochiedevano sta cosa,,,ah vero manca l'adattamento delle finestre di win cheescono fuori avolte...dai !su manca solo questo
SuperMariano81
11-03-2008, 07:27
ieri sono riuscito ad installare Opera con l'icona!
devo dire che mi sono sbattuto un pochino ma è stato anche grazie ai vostri consigli :D
ora devo:
-mettere l'icona di frozen bubble (non ho capito ma al secondo giorno che lo avevo è sparita)
-installare wormux
nekromantik
11-03-2008, 07:32
Intanto sembra che in Europa il nuovo Eeepc 900 sarà commercializzato solo con XP... :cry:
http://www.blogeee.net/2008/03/06/le-eeepc-900-uniquement-avec-windows-xp-dapres-asus-france/#more-427
http://www.blogeee.net/wp-content/uploads/2008/03/cebit_03/svm_eee900_xponly.jpg
Spero non facciano questa stronzata... :/
nekromantik
11-03-2008, 07:37
Altre info: nella nuova versione sarà ancora presente sia il modulo wi-fi che quello bluetooth:
http://bp2.blogger.com/_rT3oFpl0yQU/R9W6LvAl3eI/AAAAAAAAA6E/9aGFDABZEOc/s1600/eee-900-bluetooth-cebit-2008.jpg
nekromantik
11-03-2008, 07:44
Infine, per chi usa Windows XP sul piccoletto, segnalo questa utility che ha del miracoloso:
http://eeesite.net/2008/03/astray-plus-13-adds-1000-x-600-900-x.html
http://bp3.blogger.com/_sNJ6915d4oc/R9VAsiT-7fI/AAAAAAAACTI/yDsBkmvosVk/s320/astray+plus.jpg
Altre info: nella nuova versione sarà ancora presente sia il modulo wi-fi che quello bluetooth:
http://bp2.blogger.com/_rT3oFpl0yQU/R9W6LvAl3eI/AAAAAAAAA6E/9aGFDABZEOc/s1600/eee-900-bluetooth-cebit-2008.jpg
Scusate l' ignoranza, ma l' EeePC non mi sembra abbia integrato il modulo bluetooth, sbaglio ?
Ciauz;)
Ciao!
Lo hanno in catalogo, visto sul loro volantino.
ecchelo: http://www.computerdiscount.it/documents/Flyer_03-2008_web.pdf
Scusate l' ignoranza, ma l' EeePC non mi sembra abbia integrato il modulo bluetooth, sbaglio ?
Ciauz;)
Non sbagli...
super_haze
11-03-2008, 08:33
Ciao a tutti ragazzi...posso chiedervi una cosa?
Ho letto che con xp posso istallare i driver del Samsung Q1 perchè compatibili al 100%...ma una cosa vorrei capire...a che vantaggio?
Posso cambiare la risoluzione? Se si...lo schermo la regge veramente oppure si incappa in quel fastidiosto scorrimento di mouse per raggiungere l'estremita più bassa,o più alta dello schermo? Capite che voglio dire? Si lo so...è un po contorto sto discorso :D
SuperMariano81
11-03-2008, 08:49
prima ho provato ad aggiungere l'icona di frozen bubble ma senza risutlato (con opera ha funzionato) :(
Intanto sembra che in Europa il nuovo Eeepc 900 sarà commercializzato solo con XP... :cry:
Spero non facciano questa stronzata... :/
Notizia vecchia, falsa e tendenziosa :D
Ho trovato un'intervista al capoccia di Asus sulle novità dei prossimi modelli e date di commercializzazione e strategie......finisco di riassumere/tradurre e posto
G;
SuperMariano81
11-03-2008, 09:16
ho inserito l'icona di bubble!!!
andavo a cercarla nella dir sbagliata :fagiano: :stordita:
ottimo, ora mi aiutate con wormux?
si può scaricare da un altro pc e poi installarlo sul piccolo?
NEWS SUI NUOVI EEE
E' un sunto dell'intervista a Jerry Shen, il CEO di Asus....più attendibile di lui... (fonte: http://blog.laptopmag.com/eee-pc-to-get-intels-diamondville-hard-drives-and-fashion-forward-style )
Modalità di vendità dell'Asus 900 (ovvero il modello attuale col lifting): Ci saranno DUE opzioni fra cui scegliere: la prima con Windows XP e SSD da 8GB mentre la seconda con Xandros e SSD da 12GB (o 20GB se spuntano un buon prezzo dal loro fornitore di SSD).
In pratica per mantenere lo stesso prezzo, per coprire il costo licenza di M$ ti mettono un SSD più piccolo (che non comprerà nessuno :D)
-
Costi e uscita del 900 Confermata uscita per aprile in tutti e due i mercati (sia America che Europa)...sembra che in Europa venda meglio che altrove e quindi hanno occhi aperti su questo mercato. Prezzo lancio 499$ che in un mese dovrebbe scendere.
-
Modello NUOVO: processore Da luglio in poi (Q2) gli EEE monteranno il nuovo processore Atom (che in termini di potenza di calcolo se la batte con il Celeron....ma come consumi fa paura)
-
Modello NUOVO: batteria E questa è una figata se ci riescono. Stanno studiando e lavorando per ottenere una durata di un giorno!!! Che poi sarebbero 8-10 ore .... tanto di cappello se ci riescono....contano di ottenere dei risultati per maggio-giugno....ovvero per settembre-ottobre sul mercato
-
Modello NUOVO: connettività Wimax L'idea di mettere il WiMax c'è ma la tecnologia è un po' in ritardo e quindi hanno deciso di proporla come modulo opzionale quando/se sarà disponibile (previsioni: Q3...ovvero sotto Natale)
-
Modello NUOVO: connettività HSDPA e chiamateli fessi...EEE con modulo integrato HSDPA vendibile solo dai provider di fonia mobile a seconda dei contratti che riescono a chiudere (leggi: Asus EEE brand Tim) ... anche questo per il Q3...sotto Natale....probabilmente sarà un modulo alternativo al Wimax
-
Modello NUOVO: troppo fashion questi sono un po' strani....hanno deciso di puntare moooooolto sull'aspetto modaiolo dell'EEE e proporlo in molti più colori dei 5 già visti ma soprattutto offrire generiche personalizzazioni (non vuole rivelare oltre) per stili diversi ispirati a città diverse... (new York, Londra, ....)
-
Modello NUOVO: dimensioni display ha fatto una considerazione molto saggia dove dice genericamente che i concorrenti che provano ad aumentare le dimensioni del display stanno facendo un errore. Loro come linea guida terranno sempre l'EEE con dimensioni ridotte ed il display da 8.9" va più che bene...al max proveranno con un 10" ma manterranno sempre come principio base la portabilità dell' EEE
G;
gonzo1983
11-03-2008, 09:20
Notizia vecchia, falsa e tendenziosa :D
Ho trovato un'intervista al capoccia di Asus sulle novità dei prossimi modelli e date di commercializzazione e strategie......finisco di riassumere/tradurre e posto
G;
RAGAZZI MA HANNO APERO UN POST PER QUESTI ARGOMENTI E PER IL 900!! Chi ne vuol parlare usi quello.... :)
nekromantik
11-03-2008, 09:27
Le discussioni su questo subnotebook avrebbero bisogno di una sottosezione dedicata anche qui su HU... Non si riesce a stare dietro a tutte le novità ed ai suggerimenti degli utenti (che vanno persi dopo poche ore visto l'aggiornamento repentino del thread)... :/
super_haze
11-03-2008, 09:30
si ma più che altro semrpe news news....sto 3d comincia a fare schifo mi dispiace...ho trovato tantissimo aiuto ci mancherebbe e ringrazio tutti ma cavolo...
gonzo1983
11-03-2008, 09:33
ragazzi il tred per questi argomenit è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698115
Le discussioni su questo subnotebook avrebbero bisogno di una sottosezione dedicata anche qui su HU... Non si riesce a stare dietro a tutte le novità ed ai suggerimenti degli utenti (che vanno persi dopo poche ore visto l'aggiornamento repentino del thread)... :/
Io mi indicizzo la firma per questo :D Se qualcuno legge qualcosa di sensato in quello che scrivo ha sempre un riferimento ai contributi che ho dato ;)
Però una sistemata alla sezione andrebbe data e purtroppo l'unico intervento serio in questo thread dei moderatori è stato quello di una ragazza che, con un italiano improbabile, ha rammentato di utilizzare la sezione "mercatino" per gli annunci...senza considerare che l'80% dei lettori di questo thread sono nuovi e poco gli interessa di andare a leggere le altre sezioni ;)
Comunque vista la scelta di Asus di aggiungere nuove caratteristiche un poco alla volta, senza cambiare il modello (es. il 9" è un'evoluzione del 7" con le altre caratteristiche pressochè immutate), vedo difficile anche un'organizzazione per prodotto.....auguri
G;
super_haze
11-03-2008, 09:42
Nessuno che sa aiutarmi?
nekromantik
11-03-2008, 09:47
Quei driver servono per abilitare le risoluzioni virtuali sull' EeePC ufficialmente non supportate (sotto XP naturalmente). L'utility che ho suggerito poco sopra sembra funzionare perfettamente e garantisce risultati discreti. Provala che ne vale la pena.
Nessuno che sa aiutarmi?
Va bene fregarsene del search e del rileggere i post precedenti....ma quando la risposta ai tuoi problemi è QUATTRO post sopra alla tua richiesta...beh si esagera ;)
La risoluzione nativa del 7" è di 800x480; tutte le altre sono degli hack. Non c'è driver che tenga. Gli hack migliori sono quelli che scalano in tempo reale mantenendo le proporzioni della risoluzione nativa...ovvero la soluzione che trovi 4 post prima della tua richiesta
G;
SuperMariano81
11-03-2008, 09:51
al piccolo ho collegato un hd esterno usb da 2,5" e funziona con una sola usb :D
domanda: quando disattivo una periferica usb (hd, chiavetta) il sistema mi dice che posso staccarla ma il led della stessa rimane acceso, quindi è alimentata.
ma faccio danni a toglierla?
nekromantik
11-03-2008, 09:56
Nessun danno. In pratica gli dai il comando unmount. ^__-
al piccolo ho collegato un hd esterno usb da 2,5" e funziona con una sola usb :D
domanda: quando disattivo una periferica usb (hd, chiavetta) il sistema mi dice che posso staccarla ma il led della stessa rimane acceso, quindi è alimentata.
ma faccio danni a toglierla?
Stacca stacca...tranquillo ;) E' solo la luce dell'alimentazione....la "rimozione sicura" si preoccupa solo di vedere che non ci siano file aperti sull'unità esterna. Se sei sicuro di non aver programmi aperti che potrebbero stare scrivendo sull'unità esterna puoi staccare senza nemmeno fare la rimozione sicura.....A MENO CHE tu non abbia attivato la cache di scrittura su quell'unità esterna...ma non credo sia il caso ;)
G;
SuperMariano81
11-03-2008, 10:00
ottimo!
ora dovrei scaricare wormux ed installarlo (con icona) sul piccolino....
lo avevo scaricato per debian ma l'installazione non è andata a buon fine
salve ragazzi, mi scuso in anticipo con tutti se qualcuno l'ha già fatto e scritto, ma il piccolo asus funziona decisamente meglio con win2003 server st che con xp. Almeno, per le mie esigenze. Neccessari i 2gb di ram pc5400 e qualche mezz'oretta di settaggi per snellirlo.
Durante l'installazione nessun tipo di problema, conflitto o rallentamento nell'uso comune. E' sorprendemente veloce. Mi ha riconosciuto qualsiasi programma, dal più vecchio al più scorbutico o al più recente senza esitazione alcuna. Tutti i driver installati alla prima.
microsd o sd, normali o sdhc, da 4 o 8 GB, pendrive di vecchia generazione o un paio di periferiche buetooth , tutte gestite e lette con autorità.
Le periferiche usb esterne da me provate sono state correttamente riconosciuto, anche il lettore hd-dvd della microsoft.
A parte qualche prevedibile scattino, si comporta ottimamente con l'ultima versione di powerdvd. Visualizzando i dvd originali da 5Mbps in sù, la cpu lavora a cavallo dell' 90%.
Benissimo anche vlc
Con tutte le limitazioni del caso, riesco a lavorare discretamente in editing video con il semplice Studio 11 o editing audio con soundforge 9c.
Esagero, carico in memoria qualsiasi programma e lui non batte ciglio. Strabuzzo gli occhi. Anche se stremato non si è mai inchiodato!
Da qualche giorno timidamente mi segnala che non ho più spazio nel disco principale, in effetti sono rimasti 10MB.
Se me l'avessero detto non ci avrei creduto.
Buone feste eeepc pasqualizzate a tutti
Graz
RAGAZZI MA HANNO APERO UN POST PER QUESTI ARGOMENTI E PER IL 900!! Chi ne vuol parlare usi quello.... :)
NEWS SUI NUOVI EEE
E' un sunto dell'intervista a Jerry Shen, il CEO di Asus....più attendibile di lui... (fonte: http://blog.laptopmag.com/eee-pc-to-get-intels-diamondville-hard-drives-and-fashion-forward-style )
Modalità di vendità dell'Asus 900 (ovvero il modello attuale col lifting): Ci saranno DUE opzioni fra cui scegliere: la prima con Windows XP e SSD da 8GB mentre la seconda con Xandros e SSD da 12GB (o 20GB se spuntano un buon prezzo dal loro fornitore di SSD).
In pratica per mantenere lo stesso prezzo, per coprire il costo licenza di M$ ti mettono un SSD più piccolo (che non comprerà nessuno :D)
-
Costi e uscita del 900 Confermata uscita per aprile in tutti e due i mercati (sia America che Europa)...sembra che in Europa venda meglio che altrove e quindi hanno occhi aperti su questo mercato. Prezzo lancio 499$ che in un mese dovrebbe scendere.
-
Modello NUOVO: processore Da luglio in poi (Q2) gli EEE monteranno il nuovo processore Atom (che in termini di potenza di calcolo se la batte con il Celeron....ma come consumi fa paura)
-
Modello NUOVO: batteria E questa è una figata se ci riescono. Stanno studiando e lavorando per ottenere una durata di un giorno!!! Che poi sarebbero 8-10 ore .... tanto di cappello se ci riescono....contano di ottenere dei risultati per maggio-giugno....ovvero per settembre-ottobre sul mercato
-
Modello NUOVO: connettività Wimax L'idea di mettere il WiMax c'è ma la tecnologia è un po' in ritardo e quindi hanno deciso di proporla come modulo opzionale quando/se sarà disponibile (previsioni: Q3...ovvero sotto Natale)
-
Modello NUOVO: connettività HSDPA e chiamateli fessi...EEE con modulo integrato HSDPA vendibile solo dai provider di fonia mobile a seconda dei contratti che riescono a chiudere (leggi: Asus EEE brand Tim) ... anche questo per il Q3...sotto Natale....probabilmente sarà un modulo alternativo al Wimax
-
Modello NUOVO: troppo fashion questi sono un po' strani....hanno deciso di puntare moooooolto sull'aspetto modaiolo dell'EEE e proporlo in molti più colori dei 5 già visti ma soprattutto offrire generiche personalizzazioni (non vuole rivelare oltre) per stili diversi ispirati a città diverse... (new York, Londra, ....)
-
Modello NUOVO: dimensioni display ha fatto una considerazione molto saggia dove dice genericamente che i concorrenti che provano ad aumentare le dimensioni del display stanno facendo un errore. Loro come linea guida terranno sempre l'EEE con dimensioni ridotte ed il display da 8.9" va più che bene...al max proveranno con un 10" ma manterranno sempre come principio base la portabilità dell' EEE
G;
ragazzi il tred per questi argomenit è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698115
Io mi indicizzo la firma per questo :D Se qualcuno legge qualcosa di sensato in quello che scrivo ha sempre un riferimento ai contributi che ho dato ;)
Però una sistemata alla sezione andrebbe data e purtroppo l'unico intervento serio in questo thread dei moderatori è stato quello di una ragazza che, con un italiano improbabile, ha rammentato di utilizzare la sezione "mercatino" per gli annunci...senza considerare che l'80% dei lettori di questo thread sono nuovi e poco gli interessa di andare a leggere le altre sezioni ;)
Comunque vista la scelta di Asus di aggiungere nuove caratteristiche un poco alla volta, senza cambiare il modello (es. il 9" è un'evoluzione del 7" con le altre caratteristiche pressochè immutate), vedo difficile anche un'organizzazione per prodotto.....auguri
G;
Raga usate il thread per problematiche legate al 701... nell'altro 3d troverete tutto lo spazio necessario per le news e il 901.
;)
BlackZorro
11-03-2008, 13:09
Raga usate il thread per problematiche legate al 701... nell'altro 3d troverete tutto lo spazio necessario per le news e il 901.
;)
adesso le riporto di là :sofico:
Ciao!
finalmente anch'io ho questo gioiellino per le mani.. dopo tanto penare... :D :D
vi ho seguiti all'inizio, fino a pagina 80 circa.. ora però siete arrivati a 360 e passa, e sinceramente non riesco più a starvi dietro...:muro: :muro:
vi chiedo queste cose:
1) ho comprato la versione brand tim, visto che era l'unica in vendita, ma senza modem, quindi a 299 come da listino... ovviamente mi trovo oltre all'etichetta sul davanti, anche il desktop perrsonalizzato tim.. ho provato a collegarmi a una wifi libera in ufficio, ma non mi riesce... mi dà errore col dhcp... c'è qualche settaggio strano da impostare con linux?! non è che sappia molto smanettare...
2) ho letto che le versioni brand tim soffrono di problemi con l'aggiornamento del sistema.. è vero?! ho tempo una settimana per provare sta meraviglia tecnologica, e se davvero fosse così, pretendo in cambio un prodotto funzionante al 100%!!!!
3) pare anche che queste versioni brand non funzionano con altri modem al di fuori di quello tim.. :cry: :cry: :cry:
per favore, aiutatemi perchè se no torno indietro e ne piglio un altro.. visto che i miei soldi erano veri e non fasulli!!! :mad: :mad:
grazie e ciaooo
Per gli utenti che desiderano windows:
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-interfaccia-semplificata-easy-mode-xp-1757.html
Joepesce
11-03-2008, 14:13
Ciao!
finalmente anch'io ho questo gioiellino per le mani.. dopo tanto penare... :D :D
vi ho seguiti all'inizio, fino a pagina 80 circa.. ora però siete arrivati a 360 e passa, e sinceramente non riesco più a starvi dietro...:muro: :muro:
vi chiedo queste cose:
1) ho comprato la versione brand tim, visto che era l'unica in vendita, ma senza modem, quindi a 299 come da listino... ovviamente mi trovo oltre all'etichetta sul davanti, anche il desktop perrsonalizzato tim.. ho provato a collegarmi a una wifi libera in ufficio, ma non mi riesce... mi dà errore col dhcp... c'è qualche settaggio strano da impostare con linux?! non è che sappia molto smanettare...
2) ho letto che le versioni brand tim soffrono di problemi con l'aggiornamento del sistema.. è vero?! ho tempo una settimana per provare sta meraviglia tecnologica, e se davvero fosse così, pretendo in cambio un prodotto funzionante al 100%!!!!
3) pare anche che queste versioni brand non funzionano con altri modem al di fuori di quello tim.. :cry: :cry: :cry:
per favore, aiutatemi perchè se no torno indietro e ne piglio un altro.. visto che i miei soldi erano veri e non fasulli!!! :mad: :mad:
grazie e ciaooo
1) l'errore wifi è probabile che sia una rete protetta in WPA con key con simboli e lettere... la WPA (ancora devo capire il perchè sinceramente) è accettata solo con numeri
2)si qualche errore di update si può verificare per via di contrasti con driver 3G tim e asus... a me è capitato... ora ho aggiornato tranquillamente e 0 errori
3)non mi risulta... mi connetto tranquillamente con nokia N80 via usb e naviga3
in definitiva se ti da fastidio il brand, scaricati il dvd di xandros sbrandizzato che trovi sul forum di eee4g o come si chiama e ti ripristini il sistema no brand, togli fisicamente l'etichette sullo chassis e hai un perfetto asus eee nero :)
goditelo!
Pipistro
11-03-2008, 15:13
1) l'errore wifi è probabile che sia una rete protetta in WPA con key con simboli e lettere... la WPA (ancora devo capire il perchè sinceramente) è accettata solo con numeri
2)si qualche errore di update si può verificare per via di contrasti con driver 3G tim e asus... a me è capitato... ora ho aggiornato tranquillamente e 0 errori
3)non mi risulta... mi connetto tranquillamente con nokia N80 via usb e naviga3
in definitiva se ti da fastidio il brand, scaricati il dvd di xandros sbrandizzato che trovi sul forum di eee4g o come si chiama e ti ripristini il sistema no brand, togli fisicamente l'etichette sullo chassis e hai un perfetto asus eee nero :)
goditelo!
Per dire il vero la mia WPA funziona anche con password che contengono lettere e numeri, l'importante è non mettere spazi
Joepesce
11-03-2008, 15:33
Per dire il vero la mia WPA funziona anche con password che contengono lettere e numeri, l'importante è non mettere spazi
bho a sto punto penso saranno i simboli...
leggo pure in giro sto fatto dei simboli e lettere che rompono nella WPA... devo approfondire
mi è arrivato l'eeepc...prima impressione è spettacoloso....come bios originale ho lo 0801, cosa ne pensate?
alex75it
11-03-2008, 15:59
Navigare su es. siti web di videochat (con xandros)...come attivo la webcam ?
grazie
riesco solo ad attivare l'utility webcam per scattare foto e registrare video...
ma dal browser come si attiva ?
alex75it
11-03-2008, 16:02
mi è arrivato l'eeepc...prima impressione è spettacoloso....come bios originale ho lo 0801, cosa ne pensate?
a me e' arrivato col 401 mi conviene aggiornare ?
e se aggiorno perdo tutte le impostazioni che ho fatto ?
nekromantik
11-03-2008, 16:09
mi è arrivato l'eeepc...prima impressione è spettacoloso....come bios originale ho lo 0801, cosa ne pensate?
E' l'ultimo uscito, hai comprato (fortuna tua) la versione più aggiornata. ^__-
Goditelo perché è qualcosa di indescrivibile a parole.
ragazzi dato che non mi accontento quasi mai ho installato sul eeepc due broswer sia firefox che opera ,sul primo tutto OK mentre sul secondo dato che è la èprima volta che lo uso non riesco ad installarli ne il flash player ne ad ottenere la lingua italiana.Dimenticavo come sistema operativo uso eeexubuntu:help:
gonzo1983
11-03-2008, 17:13
ragazzi dato che non mi accontento quasi mai ho installato sul eeepc due broswer sia firefox che opera ,sul primo tutto OK mentre sul secondo dato che è la èprima volta che lo uso non riesco ad installarli ne il flash player ne ad ottenere la lingua italiana.Dimenticavo come sistema operativo uso eeexubuntu:help:
Ragazzi per chi vuole opera in italiano:
wget http://www.opera.com/download/lng/926/ouw926_it.lng
sudo mv ouw926_it.lng /usr/share/opera/locale/
poi andate su tool---preference e in fondo alla pagina ci dovrebbe essere qualcosa come language...bene, adesso in cima alla scheda che si è aperta vi andate a selezionare il nuovo file che avete scaricato e messo nella cartella; Applecate e vedrete che tutto sarà in italiano!!! Spero sia utile a qualcuno;
gonzo1983
11-03-2008, 17:14
Ragazzi per chi vuole opera in italiano:
wget http://www.opera.com/download/lng/926/ouw926_it.lng
sudo mv ouw926_it.lng /usr/share/opera/locale/
poi andate su tool---preference e in fondo alla pagina ci dovrebbe essere qualcosa come language...bene, adesso in cima alla scheda che si è aperta vi andate a selezionare il nuovo file che avete scaricato e messo nella cartella; Applecate e vedrete che tutto sarà in italiano!!! Spero sia utile a qualcuno;
926...nel mio caso...dovete andare a vedere la versione che avete scaricato chiaramente....ciao :)
Infine, per chi usa Windows XP sul piccoletto, segnalo questa utility che ha del miracoloso:
http://eeesite.net/2008/03/astray-plus-13-adds-1000-x-600-900-x.html
http://bp3.blogger.com/_sNJ6915d4oc/R9VAsiT-7fI/AAAAAAAACTI/yDsBkmvosVk/s320/astray+plus.jpg
Puoi darmi più info? Grazie :)
nekromantik
11-03-2008, 17:28
E' semplicemente un programmino gratis che interviene per modificare la risoluzione interpolando i pixel. Agisce a livello software pertanto è sicuro al 100%.
Piuttosto, chi usa XP può fare una foto del sistema con la risoluzione aumentata giusto per farmi un'idea della leggibilità dei caratteri? Grazie in anticipo! :)
Ok, ma poi bisogna scrollare le finestre o lo sfondo? Oppure interpolando fa sì che sia una 1000x600 "naturale" ?
nekromantik
11-03-2008, 17:35
La seconda che hai detto. I risultati (a detta di chi l'ha provato) sono notevoli...
Per questo chiedevo una foto! :p
A me invece, pare, che qualcuno sul forum disse che con l'interpolazione si aveva solo uno "specchietto per le allodole"...insomma i risultati erano del tipo tutto fumo e niente arrosto.
Io ancora devo comprare i 2GB di RAM per poi mettere XP...quindi non posso provare.
nekromantik
11-03-2008, 17:49
Questo programmino è l'unico che assicuro l'esatta proporzione dello schermo anche interpolando, ergo i font dovrebbero essere perfettamente leggibili. Altro che tutto fumo...
Io intanto aspetto una foto! :)
Potrebbe venirmi la malsana idea di installarmi xp su chiavetta proprio per questo motivo...
Perfavore83
11-03-2008, 18:38
Ragazzi mi ero interessato a questo gioiello e volevo sapere se si può trovare sui 250 euro, in tal caso mi passate il link in pvt? Grazie
fabr1zio
11-03-2008, 18:43
Qualcuno di voi ha testato Matlab su eeepc installandolo su un sistema open source e non windows xp?
Per me sarebbe importante rimanere sull'open source ma anche usare matlab...
Alcuni lo usano sotto xp ma io vorrei usare tenere una distro linux, così imparo...
guybrush80
11-03-2008, 18:46
anche io devo provare matlab, mi servirà a breve...
devo però procurarmi una versione vecchia per linux perchè le nuove sono troppo pesanti (sicuramente nn ci metto la R2007A che fatica anche su un P4 2800!!)
Questo programmino è l'unico che assicuro l'esatta proporzione dello schermo anche interpolando, ergo i font dovrebbero essere perfettamente leggibili. Altro che tutto fumo...
Io intanto aspetto una foto! :)
Potrebbe venirmi la malsana idea di installarmi xp su chiavetta proprio per questo motivo...
Non puoi far saltar fuori dei pixel dove non ci sono.
Gli lcd hanno una risoluzione nativa, questo trucchetto di poter gestire risoluzioni maggiori è nato sui palmari per poter visualizzare le pagine web da miseri schermi di 320x240.
C' erano numerosi programmi a tale scopo, tutti con risultati pessimi, perche se scegli una risoluzione maggiore del pannello parte dei pixel viene ignorata e a video si vede si un area di lavoro maggiore ma senza i "pezzi" necessari per comporla completamente.
I primi che ne fanno le spese sono i caratteri, al salire di risoluzione i pixel mancanti danneggiano i fonts rendendo tutto illeggibile. Purtroppo questa cosa non è possibile notarla dai numerosi video di youtube che mostrano Eee Pc con desktop a 1024 per la scarsa qualità dei video.
Mostrando quei video si dà così una informazione aimè errata, non sono pochi nei blog che chiedono di impostare risoluzioni piu alte sperando in vantaggi tangibili, ma lo schermo rimane a 800x480 e nessun software può aumentare i pixel della matrice di un pannello lcd.
fabr1zio
11-03-2008, 20:02
anche io devo provare matlab, mi servirà a breve...
devo però procurarmi una versione vecchia per linux perchè le nuove sono troppo pesanti (sicuramente nn ci metto la R2007A che fatica anche su un P4 2800!!)
Condivido sulla release, una 6.xxx qualsiasi andrà bene. E' la 7 che ha cominciato a essere molto più pesante...
quale distro linux hai?
ChristinaAemiliana
11-03-2008, 20:56
Dunque, direi che qui ci sia da definire la questione della differenziazione fra gli attuali due thread. Quando stamani mi sono occupata del thread di BlackZorro, lo avevo inteso come thread soprattutto comparativo in vista dell'acquisto e in funzione del dubbio "compro ora o aspetto", ma ora comprendo che esiste (come del resto è comprensibile) l'esigenza di trattare anche estensivamente della serie 900.
Quindi facciamo così:
- questo diventa il thread ufficiale relativo alla sola serie 700;
- usiamo il thread di BlackZorro sia per discorsi comparativi tra serie 700 e 900, sia come thread provvisorio per la serie 900, per la quale apriremo un thread ufficiale a parte quando il modello da 8.9" sarà disponibile per l'acquisto.
Mi sembra la soluzione più ragionevole e anche quella che più rispecchia le intenzioni degli utenti. Aggiorno i titoli dei due thread, ma sentitevi liberi di proporre integrazioni e aggiornamenti. :)
Dunque, direi che qui ci sia da definire la questione della differenziazione fra gli attuali due thread. Quando stamani mi sono occupata del thread di BlackZorro, lo avevo inteso come thread soprattutto comparativo in vista dell'acquisto e in funzione del dubbio "compro ora o aspetto", ma ora comprendo che esiste (come del resto è comprensibile) l'esigenza di trattare anche estensivamente della serie 900.
Quindi facciamo così:
- questo diventa il thread ufficiale relativo alla sola serie 700;
- usiamo il thread di BlackZorro sia per discorsi comparativi tra serie 700 e 900, sia come thread provvisorio per la serie 900, per la quale apriremo un thread ufficiale a parte quando il modello da 8.9" sarà disponibile per l'acquisto.
Mi sembra la soluzione più ragionevole e anche quella che più rispecchia le intenzioni degli utenti. Aggiorno i titoli dei due thread, ma sentitevi liberi di proporre integrazioni e aggiornamenti. :)
Grande! arrivata al momento giusto :)
Penso che la divisione sarà chiara e trasparente a tutti..
grazie :D
cmq ragazziguardate cheil tuch pad ha lo sclollinglaterale pure...basta mettere il dito in basso sicome per fare appunto lo sclolling laterale e funge! l'ho scoperto su unìaltro portatile che non aveva l'indicazione grafica dello scrolling laterale...ci hoprovato lo stesso e ha unzionato anche con lo scroll laterale quindi poi ho provato sul mio Eee e ha funzionato anche qui!
SuperMariano81
11-03-2008, 22:36
vi scrivo dal piccolino direttamente dalla camera da letto :D con opera in italiano senza problemi
nessuno che mi aiuta ad installare wormux??
ChristinaAemiliana
11-03-2008, 23:36
Grande! arrivata al momento giusto :)
Penso che la divisione sarà chiara e trasparente a tutti..
grazie :D
Di niente, ma piuttosto c'è da ringraziare BlackZorro, è lui che ha raccolto le idee di tutti e me le ha esposte! :D ;)
ci ho preso gusto :sofico:
http://img513.imageshack.us/img513/4684/dscn8700xs9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn8700xs9.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/2219/dscn8697az3.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn8697az3.jpg)
secondo me.. se devi prendere un 9' a 400€ a questo punto ti prendi un portatile normale
Più che altro 400 euro sforano il mio limite (anche se 4Gb di disco in più sono succulenti)... Lo prendo ora.
thx @ll
Intanto sembra che in Europa il nuovo Eeepc 900 sarà commercializzato solo con XP... :cry:
http://www.blogeee.net/2008/03/06/le-eeepc-900-uniquement-avec-windows-xp-dapres-asus-france/#more-427
http://www.blogeee.net/wp-content/uploads/2008/03/cebit_03/svm_eee900_xponly.jpg
Spero non facciano questa stronzata... :/
Infine, per chi usa Windows XP sul piccoletto, segnalo questa utility che ha del miracoloso:
http://eeesite.net/2008/03/astray-plus-13-adds-1000-x-600-900-x.html
http://bp3.blogger.com/_sNJ6915d4oc/R9VAsiT-7fI/AAAAAAAACTI/yDsBkmvosVk/s320/astray+plus.jpg
NEWS SUI NUOVI EEE
E' un sunto dell'intervista a Jerry Shen, il CEO di Asus....più attendibile di lui... (fonte: http://blog.laptopmag.com/eee-pc-to-get-intels-diamondville-hard-drives-and-fashion-forward-style )
Modalità di vendità dell'Asus 900 (ovvero il modello attuale col lifting): Ci saranno DUE opzioni fra cui scegliere: la prima con Windows XP e SSD da 8GB mentre la seconda con Xandros e SSD da 12GB (o 20GB se spuntano un buon prezzo dal loro fornitore di SSD).
In pratica per mantenere lo stesso prezzo, per coprire il costo licenza di M$ ti mettono un SSD più piccolo (che non comprerà nessuno :D)
-
Costi e uscita del 900 Confermata uscita per aprile in tutti e due i mercati (sia America che Europa)...sembra che in Europa venda meglio che altrove e quindi hanno occhi aperti su questo mercato. Prezzo lancio 499$ che in un mese dovrebbe scendere.
-
Modello NUOVO: processore Da luglio in poi (Q2) gli EEE monteranno il nuovo processore Atom (che in termini di potenza di calcolo se la batte con il Celeron....ma come consumi fa paura)
-
Modello NUOVO: batteria E questa è una figata se ci riescono. Stanno studiando e lavorando per ottenere una durata di un giorno!!! Che poi sarebbero 8-10 ore .... tanto di cappello se ci riescono....contano di ottenere dei risultati per maggio-giugno....ovvero per settembre-ottobre sul mercato
-
Modello NUOVO: connettività Wimax L'idea di mettere il WiMax c'è ma la tecnologia è un po' in ritardo e quindi hanno deciso di proporla come modulo opzionale quando/se sarà disponibile (previsioni: Q3...ovvero sotto Natale)
-
Modello NUOVO: connettività HSDPA e chiamateli fessi...EEE con modulo integrato HSDPA vendibile solo dai provider di fonia mobile a seconda dei contratti che riescono a chiudere (leggi: Asus EEE brand Tim) ... anche questo per il Q3...sotto Natale....probabilmente sarà un modulo alternativo al Wimax
-
Modello NUOVO: troppo fashion questi sono un po' strani....hanno deciso di puntare moooooolto sull'aspetto modaiolo dell'EEE e proporlo in molti più colori dei 5 già visti ma soprattutto offrire generiche personalizzazioni (non vuole rivelare oltre) per stili diversi ispirati a città diverse... (new York, Londra, ....)
-
Modello NUOVO: dimensioni display ha fatto una considerazione molto saggia dove dice genericamente che i concorrenti che provano ad aumentare le dimensioni del display stanno facendo un errore. Loro come linea guida terranno sempre l'EEE con dimensioni ridotte ed il display da 8.9" va più che bene...al max proveranno con un 10" ma manterranno sempre come principio base la portabilità dell' EEE
G;
100 euro in + per:
processore credo leggermente + prestante e consumi leggermente ridotti...
doppio di ram
quadruplo di hard disk (senza considerare che non sarà saldata quindi in futuro sarà facilmente sostituibile...)
webcam da 1.3mb
monitor 2 pollici + grande
risoluzione del monitor maggiore...interessante...
allora aspetterò giugno-luglio per valutare il modello da prendere :D
gonzo1983
12-03-2008, 07:14
100 euro in + per:
processore credo leggermente + prestante e consumi leggermente ridotti...
doppio di ram
quadruplo di hard disk (senza considerare che non sarà saldata quindi in futuro sarà facilmente sostituibile...)
webcam da 1.3mb
monitor 2 pollici + grande
risoluzione del monitor maggiore...interessante...
allora aspetterò giugno-luglio per valutare il modello da prendere :D
Ragazzi per parlare del nuovo modello c'è un forum apposito.........usate quello!!
Ciao!
come ho scritto qualche post fa, ho preso l'eeepc l'altro giorno, e stavo pensando di abbinarci una penna usb umts/hsdpa/hsupa...
cosa mi consigliate?! leggendo sui forum sembra che non ce ne sia una che funzioni veramente bene, ognuna ha i suoi problemi...
tenete conto che ho un eeepc brandizzato tim, comprato però senza chiavetta... ;)
SuperMariano81
12-03-2008, 09:22
Oggi ho fatto una prova a vedere un film contenuto in un hd esterno da 80gb dal piccolo pc, va che è una meraviglia!
Ciao!
come ho scritto qualche post fa, ho preso l'eeepc l'altro giorno, e stavo pensando di abbinarci una penna usb umts/hsdpa/hsupa...
cosa mi consigliate?! leggendo sui forum sembra che non ce ne sia una che funzioni veramente bene, ognuna ha i suoi problemi...
tenete conto che ho un eeepc brandizzato tim, comprato però senza chiavetta... ;)
Io ho preso una Peak III (3 generazione, dichiarata 80x) da 8 giga per mio fratello.
In scrittura il modello 1 è dichiarato per 3,5 mega al secondo e 12,5 il lettura sulla loro homepage. La III che ho avuto modo di testare prima di darla al brother scrive a 5,5mega e legge alla sorprendente velocità di oltre 30 mega al secondo.
La scrittura è media, per copiare 8 giga servono 23 minuti circa (testato personalmente). Ma la lettura è spaventosa, rendendola di fatto veloce come il mio hardisk esterno da 5400 giri con 8 mega.
Costo 25,90 euro.
C'è anche la PEAK Extreme (dichiarata 200X) esteticamente meno sobria e costava 43 euro che dovrebbe essere ancora più veloce.
Ps: la Corsair di mio cugino è ancora più veloce in scritturo della Peak III , scrive 700 mega in 1 minuto e qualcosa.
Edit ops parlavi di chiavette UMTS ^^''' la mattina sono un pò stordito scusa , magari il consiglio delle penne lo lascio per altri
SuperMariano81
12-03-2008, 10:08
ho trovato wormux in formato rpm che non va bene per il nostro piccolo vero?
carmine83
12-03-2008, 12:34
Non puoi far saltar fuori dei pixel dove non ci sono.
Gli lcd hanno una risoluzione nativa, questo trucchetto di poter gestire risoluzioni maggiori è nato sui palmari per poter visualizzare le pagine web da miseri schermi di 320x240.
C' erano numerosi programmi a tale scopo, tutti con risultati pessimi, perche se scegli una risoluzione maggiore del pannello parte dei pixel viene ignorata e a video si vede si un area di lavoro maggiore ma senza i "pezzi" necessari per comporla completamente.
I primi che ne fanno le spese sono i caratteri, al salire di risoluzione i pixel mancanti danneggiano i fonts rendendo tutto illeggibile. Purtroppo questa cosa non è possibile notarla dai numerosi video di youtube che mostrano Eee Pc con desktop a 1024 per la scarsa qualità dei video.
Mostrando quei video si dà così una informazione aimè errata, non sono pochi nei blog che chiedono di impostare risoluzioni piu alte sperando in vantaggi tangibili, ma lo schermo rimane a 800x480 e nessun software può aumentare i pixel della matrice di un pannello lcd.
sono daccordo conte fino ad un cero punto infatti con que poco che fino ad ora ho fatto sono riuscito ad avere una risoluzione decente a 800x600
naturalmente con le risoluzione a salire il lcd non regge per ovvi problemi hardware e quindi è da evitare ma e dico ma se lo setti per vedere un film la cosa è diversa e non ci sono problemi
cmq mediante i driver moddati che ho postato post addietro a 800x600 a schermo intero si sta bene senza grande perdita
Ciao!
come ho scritto qualche post fa, ho preso l'eeepc l'altro giorno, e stavo pensando di abbinarci una penna usb umts/hsdpa/hsupa...
cosa mi consigliate?! leggendo sui forum sembra che non ce ne sia una che funzioni veramente bene, ognuna ha i suoi problemi...
tenete conto che ho un eeepc brandizzato tim, comprato però senza chiavetta... ;)
la MD@ momodesign della tre, va benissimo.
ho trovato wormux in formato rpm che non va bene per il nostro piccolo vero?
no deve essere .deb
hai provato dai repository non ufficiali?
SuperMariano81
12-03-2008, 13:13
la MD@ momodesign della tre, va benissimo.
no deve essere .deb
hai provato dai repository non ufficiali?
no devo fare un po di prove :D :D
anche a me quella della 3 stuzzicava..non fosse altro che sul loro sito pubblicizzano l'offerta "prova gratis per una settimana".. peccato che nei negozi 3 nessuno sappia nulla... :muro: :muro: :muro:
ma sicuramente ci saranno delle cose nascoste penalizzanti, ed è proprio quello che vorrei sapere...
quanto ai consigli su penne USB e schede SD, son ben accette anche quelle...
oggi ho visto una san disk SDHC 4GB a 25euro in offerta: può andar bene? le schede SDHC le legge sto gioiellino della asus?
per le penne usb invece non so proprio nulla, su quale modello basarmi...
grazie e ciaoo! ;)
Consapevole della difficoltà nella reperibilità dell' eee nei negozi, posto questo messaggio sperando che possa esser utile a qualcuno (alla faccia di quelli che lo vendono usato a 350euro o sopra i 400 su portaportese)..
Provate nei centri Euronics, a me l'hanno portato in 48h (paese di provincia)..appena scartato tra l'altro!
Ps. Pagato 299 quindi non la versione tim!
SuperMariano81
12-03-2008, 14:13
ho scaricato due file tar.gz li scompatto, faccio per far partire il ./configure ma mi dice:
bash: ./configure: /bin/sh: bad interpreder: permission denied
anche come SU :(
mojito73
12-03-2008, 14:22
Con Xandsros non riesco ad utilizzare il wifi in casa (ho un modem/router netgear con alice).
Voi che impostazioni usate?
Io scelgo:
- nuova connessione
- wlan
- seleziono la rete (qui ho provato sia in modalità auto che infrastructure)
etc...
mojito73
12-03-2008, 14:49
Con Xandsros non riesco ad utilizzare il wifi in casa (ho un modem/router netgear con alice).
Voi che impostazioni usate?
Io scelgo:
- nuova connessione
- wlan
- seleziono la rete (qui ho provato sia in modalità auto che infrastructure)
etc...
Ok, pare funzionare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20997284&postcount=488
:D
per abilitare l'advance desktop apro il terminale e scrivo questo:
wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
lui mi dice: risoluzione di http in corso...208.67.217.130
connessione a http|208.67.217.130:121...
dopo di che ragiona un pochino e poi fallisce la connessione
SuperMariano81
12-03-2008, 15:03
ho scaricato due file tar.gz li scompatto, faccio per far partire il ./configure ma mi dice:
bash: ./configure: /bin/sh: bad interpreder: permission denied
anche come SU :(
dalla regia mi suggeriscono che mi manca il build-essenzial può essere?
FrancescoPIù
12-03-2008, 15:07
sono daccordo conte fino ad un cero punto infatti con que poco che fino ad ora ho fatto sono riuscito ad avere una risoluzione decente a 800x600
naturalmente con le risoluzione a salire il lcd non regge per ovvi problemi hardware e quindi è da evitare ma e dico ma se lo setti per vedere un film la cosa è diversa e non ci sono problemi
cmq mediante i driver moddati che ho postato post addietro a 800x600 a schermo intero si sta bene senza grande perdita
ma come si usano i tuoi driver??? Non vedo un .exe...
Vanno inseriti nella cartella dei driver originali????
secondo voi è meglio exxubuntu o windows?
Eeexubuntu è perfetto e veloce anche su sdhc.
Windows è un pò più lento e avido di risorse.
Personalmente sono rimasto sorpreso da Eeexubuntu.
Tutto dipende da quello che ci devi fare e se il software e i driver che ti servono sono diponibili sulla piattaforma che scegli. Io ho un modem usb gprs della Onda che con ubuntu non funge e quando sono fuori casa e mi devo collegare inserisco la sdhc con XP, quando sono a casa uso il wireless e vado di eeexubuntu.
Se c'è la possibilità di collegarsi in wireless grazie a qualche benefattore utilizzo Backtrack. :D
carmine83
12-03-2008, 15:42
ma come si usano i tuoi driver??? Non vedo un .exe...
Vanno inseriti nella cartella dei driver originali????
segui la guida che ho fatto basta leggere..........
-.-
Guida (http://puntoinfo83.altervista.org/viewtopic.php?t=1427)
dalla regia mi suggeriscono che mi manca il build-essenzial può essere?
no è un problema di permessi, prova con sudo
sudo ./configure
domanda che ti ho gia fatto... hai provato dentro i repository non ufficiali di Xandros?
Qui per maggiori info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249
EDIT: ops vedo che non trova /bin/sh, apri il file configure e modifica la prima linea da /bin/sh /bin/bash non dovresti avere altri problemi, e cmq visto che ci stai installa pure build-essential se la compilazione è l'unica via.
H2K
SuperMariano81
12-03-2008, 16:08
si uso queste:
deb http://updates.xepc.org/ p701 main
deb http://mirror.xepc.org/pub/xepc-updates/ p701 main
ma ho provato a scaricare il file ed a scompattarlo sul disco esterno ma da li non riesco a lanciare il configure
a copiarlo in locale invece si, però poi non mi lancia ./install
ragazzi parlo dal mio Eee! semplicemente fantastico non potete capire l'invidia all'università (faccio informatica quindi immaginate^^)
in tutta l'aula di 200 persone ero l'unico ad averlo molti lo conoscevano altri mi chiedevano:ma l'avrai pagato come minimo 1500€!! e quando gli dicevo il reale prezzo ci rimanevano così:eek: :eek: :eek: :eek: parlavo con la mia raga con la web cam tutto funge e tutto va che è una bellezza!grande asus! ovviamente ho XP SP3 e SDHC da 8giga mondiale!
Salve a tutti. Anche io sono un felice possessore del gioiellino da circa una settimana ed ho bisogno del vostro aiuto.
Quando cerco di aggiornare il software dell'eee mi compare sempre questo messaggio di errore "Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution)."
Cosa vuol dire? Il mio eee è ancora vergine, non ho installato alcun software perchè è la prima volta che uso linux.
Grazie
SuperMariano81
12-03-2008, 18:26
ragazzi parlo dal mio Eee! semplicemente fantastico non potete capire l'invidia all'università (faccio informatica quindi immaginate^^)
in tutta l'aula di 200 persone ero l'unico ad averlo molti lo conoscevano altri mi chiedevano:ma l'avrai pagato come minimo 1500€!! e quando gli dicevo il reale prezzo ci rimanevano così:eek: :eek: :eek: :eek: parlavo con la mia raga con la web cam tutto funge e tutto va che è una bellezza!grande asus! ovviamente ho XP SP3 e SDHC da 8giga mondiale!
Succede la stessa cosa a me in treno :D
molte faccie stupite, tutti che mi chiedono se l'ho pagato cifre simili (c'è chi ha sparato 2000 euro)
AIUTO!!! Non riesco più a passare alla modalità Full Desktop!
Ho seguito la guida per aggiornare OpenOffice, in questo link:
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
ho modificato il file simpleui.rc e riavviato. Pensavo che nel menu, sotto la voce Office riapparissero le voci di OpenOffice ma non c'erano... sono allora passato alla modalità Easy, ma ecco che iniziano i problemi: sfondo nero, le icone non ci sono più, c'è solo la barra in basso e la cosa più grave è che non riesco a ritornare più alla modalità Full Desktop. Praticamente ricarica sempre la Easy. Ho quindi ripristinato il file simpleui.rc com'era prima e disinstallato il full desktop mode... ma, a parte che è rimasta lo stesso l'opzione full desktop, la situazione non è cambiata... sempre sfondo nero e icone scomparse!
ma metteteci XP! purtoppo per l'open surce,xp permette di installare qualsiasi cosa si trovi su internet...a me noia avere sbattienti con un portatile che la prima cosa che deve avere è l'usabilità massima e la praticità....magari quando esce Eeebuntu ne riparliamo;)
Perora voglio tenerci Xandros, che sinceramente non mi dispiace con la modalità full desktop... però devo risolvere questo problema!
SuperMariano81
12-03-2008, 18:57
no è un problema di permessi, prova con sudo
sudo ./configure
domanda che ti ho gia fatto... hai provato dentro i repository non ufficiali di Xandros?
Qui per maggiori info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249
EDIT: ops vedo che non trova /bin/sh, apri il file configure e modifica la prima linea da /bin/sh /bin/bash non dovresti avere altri problemi, e cmq visto che ci stai installa pure build-essential se la compilazione è l'unica via.
H2K
ho provato sia a cambiare il /configure ma non da risultati sperati...
ho provato con apt-get build-essential e con apt-get install build-essential ma niente :(
Risolto, ho recuperato il vecchio file simpleui.rc.
Qualcuno sa come visualizzare i programmi di openoffice nel menu office?
Ragazzi, l'avete visto questo (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech)?? Io non lo farei mai!!!!:D :D :D
alex75it
12-03-2008, 21:01
Raga, di fabbrica mi e' uscito col bios 401, mi conviene aggiornarlo ?
poi perdo tutte le impostazioni e progr installati se lo faccio ?
grazie
SuperMariano81
12-03-2008, 21:04
Ragazzi, l'avete visto questo (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech)?? Io non lo farei mai!!!!:D :D :D
se ti dico che è stato uno dei motivi per il quale ho preso e sto scrivendo dal eeepc?
Pipistro
12-03-2008, 21:09
Salve a tutti. Anche io sono un felice possessore del gioiellino da circa una settimana ed ho bisogno del vostro aiuto.
Quando cerco di aggiornare il software dell'eee mi compare sempre questo messaggio di errore "Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution)."
Cosa vuol dire? Il mio eee è ancora vergine, non ho installato alcun software perchè è la prima volta che uso linux.
Grazie
Digita da consolle:
apt-get -f install
come richiesto.
se ti dico che è stato uno dei motivi per il quale ho preso e sto scrivendo dal eeepc?
spero non lo tratti come il video....;)
Joepesce
12-03-2008, 21:33
Ragazzi, l'avete visto questo (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech)?? Io non lo farei mai!!!!:D :D :D
quasi gli darei la sedia elettrica :sofico:
[no flame moralisti please è una battuta]
Scrivo dall'EEE PC comodamente sdraiato sul divano! Ho provato il programma "AsTray" per le risoluzioni in formato 5:3 ma non tutte funzionano a dovere... 1000x600 nn va:mc:
cmq è un ottimo programmino!
ho provato sia a cambiare il /configure ma non da risultati sperati...
ho provato con apt-get build-essential e con apt-get install build-essential ma niente :(
che risultati da?
ho provato con apt-get build-essential e con apt-get install build-essential ma niente :(
non credo sia li il problema, cmq apri un 3ad specifico nella sezione linux qui la questione è OT ed è difficile seguirti.
finalmente son riuscito a collegarmi con la wifi di casa (colpa del mio router..)
spettacolo!!!
solo una cosa: al momento di aggiornare software, mi dice che devo fare l'update del bios.. peccato che da sistema io abbia un bios 0801 e mi chieda di ritornare al 0703... possibile?!?!
ho sempre un eeepc brandizzato tim, che sia questo il problema?!?!
boh...
ciuaz!!!
12-03-2008, 23:40
Mio :D !
Collegato alla mia rete wireless in due click, sono stra soddisfatto.
Tastiera comoda nonostante le minidimensioni, la mia più grande paura è stata dissipata!
Ora dovrò smanettarci per installare emacs , opera, ec
PS: ora che noto bene.... :mbe:
il tasto spazio e il tasto ALT sono leggermente sollevati! non mi sembra tanto normale 'sta cosa :cry:
gonzo1983
13-03-2008, 07:07
Mio :D !
Collegato alla mia rete wireless in due click, sono stra soddisfatto.
Tastiera comoda nonostante le minidimensioni, la mia più grande paura è stata dissipata!
Ora dovrò smanettarci per installare emacs , opera, ec
PS: ora che noto bene.... :mbe:
il tasto spazio e il tasto ALT sono leggermente sollevati! non mi sembra tanto normale 'sta cosa :cry:
Tranquillo....è un problema comune a molti....anche a me...però si nota appena...poi non sò la tua... :)
SuperMariano81
13-03-2008, 07:35
Mio :D !
Collegato alla mia rete wireless in due click, sono stra soddisfatto.
Tastiera comoda nonostante le minidimensioni, la mia più grande paura è stata dissipata!
Ora dovrò smanettarci per installare emacs , opera, ec
PS: ora che noto bene.... :mbe:
il tasto spazio e il tasto ALT sono leggermente sollevati! non mi sembra tanto normale 'sta cosa :cry:
confermo anche la mia nella parte sx lo è.
sembra un problema relativo all'assemblaggio generale
ciuaz!!!
13-03-2008, 08:10
Tranquillo....è un problema comune a molti....anche a me...però si nota appena...poi non sò la tua... :)
No, non si nota ma io sono alquanto perfezionista per i miei gioiellini tecnologici quindi un po' di fastidio me lo ha dato.
Ma i tasti di per sè saranno sollevati di neanche un millimetro...
confermo anche la mia nella parte sx lo è.
sembra un problema relativo all'assemblaggio generale
Si, appena mi sono reso conto, mi sono fiondato alla ricerca di informazioni e ho trovato un sito in cui c'è scritto che il basso prezzo è dovuto anche ad un assemblaggio meno attento.
Piccoli rifinimenti comunque, per il resto è uno spettacolo.
Ho seguito le istruzioni di questa guida:
http://www.eeepc.it/eee-pc-tips-scrivere-su-scheda-sd-senza-permessi-di-root/
Ho modificato il file 50-xandros-udev.rules settando i permessi a 0777 come speigato nell’articolo… Ma, non solo non ho ancora i permessi di esecuzione ma quando inserisco una sd mi appaiono 3/4 icone nella systray e altrettante finestre di autoplay. Ho dovuto reimpostare i permessi a 0660 e ravviare il pc per riportare tutto alla normalità.
Come posso settare i permessi senza avere qui bug?
Mio :D !
Collegato alla mia rete wireless in due click, sono stra soddisfatto.
Tastiera comoda nonostante le minidimensioni, la mia più grande paura è stata dissipata!
Ora dovrò smanettarci per installare emacs , opera, ec
PS: ora che noto bene.... :mbe:
il tasto spazio e il tasto ALT sono leggermente sollevati! non mi sembra tanto normale 'sta cosa :cry:
io è un po' che lo uso per programmare e l'unica vera scomodità sono il maggiore e minore, bisogna spingere fn+tasto e fn+tasto+maiuscolo ... :(
vabbe piano piano mi ci abbituo.
maurice74
13-03-2008, 11:07
stamattina l'ho visto esposto al mar****lo di prato. non so quanti ne avessero disponibili...
molto bello, convince
Ragazzi, l'avete visto questo (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech)?? Io non lo farei mai!!!!:D :D :D
a me pochi giorni fa e caduto dal case, ne ho due sovrapposti,quindi circa un metro,su pavimento duro nella custodia, ha fatto pure un rimbalzino ma è ancora perfetto nemmeno un segno di cedimento ne graffi!! perfect!!
Ammetto che pero il mio cuoricino per 2 minuti e stato in fibrillazione.
sono sotto active desktop e desidero:
1)installare google hearth che ho scaricato in formato .bin
2) importare i preferiti da expolrer di vista all'eeepc
Qualcuno mi può aiutare?
sono sotto active desktop e desidero:
1)installare google hearth che ho scaricato in formato .bin
2) importare i preferiti da expolrer di vista all'eeepc
Qualcuno mi può aiutare?
1. non mi ricordo.
2. Installa firefox su vista, importa i preferiti da expolorer, copia la cartella di firefox sull'eeepc.
Intanto io continuo la mia ricerca, fin adesso senza alcun successo...
ho lasciato la mia mail a due negozio (bow e mediaworld) che mi ricontatteranno quando arriverà... col patto che ovviamente se ne arriveranno 300 e io sono il 301esimo in lista, lo perderò anche stavolta...
Insomma, è così impossibile procurarsene uno? Sono due settimane che cerco di prenderne uno senza riuscirci!
Mi dispiace perchè mi ero reso conto che era il prodotto più indicato per quello che dovevo fare, di questo passo mi toccherà prendere alla buona un portatile dell ultraeconomico però dovermi portare dietro un mattone, tra l'altro molto più potente di quello che in realtà mi serve :O
Intanto io continuo la mia ricerca, fin adesso senza alcun successo...
ho lasciato la mia mail a due negozio (bow e mediaworld) che mi ricontatteranno quando arriverà... col patto che ovviamente se ne arriveranno 300 e io sono il 301esimo in lista, lo perderò anche stavolta...
Insomma, è così impossibile procurarsene uno? Sono due settimane che cerco di prenderne uno senza riuscirci!
Mi dispiace perchè mi ero reso conto che era il prodotto più indicato per quello che dovevo fare, di questo passo mi toccherà prendere alla buona un portatile dell ultraeconomico però dovermi portare dietro un mattone, tra l'altro molto più potente di quello che in realtà mi serve :O
l'ho ordinato il 2 febbraio e mi è arrivato ieri l'altro dicono che hanno avuto problemi di consegne
ciao a tutti,
stamattina ho visto uno EEE PC esposto nella vetrina di un negozio (prezzo 299 euro).
se interessa posso fornire il nome del negozio (non lo faccio qui nel thread perché non vorrei che fosse scambiata per pubblicità).
cmq se vi interessa mandatemi un PM.
Joepesce
13-03-2008, 16:18
ciao a tutti,
stamattina ho visto uno EEE PC esposto nella vetrina di un negozio (prezzo 299 euro).
se interessa posso fornire il nome del negozio (non lo faccio qui nel thread perché non vorrei che fosse scambiata per pubblicità).
cmq se vi interessa mandatemi un PM.
sarebbe più intelligente dire la zona se proprio vuoi aiutare il prox e non farti intasare la casella di PM e rispondere a 3000 persone... non è che uno da milano arriva a palermo per prendersi un EEE :D
sarebbe più intelligente dire la zona se proprio vuoi aiutare il prox... non è che uno da milano arriva a palermo per prendersi un EEE :D
dire che cosa è più "intelligente" non credo spetti a te. :-)
c'è gente che da Milano ci andrebbe a Palermo...
Joepesce
13-03-2008, 16:41
dire che cosa è più "intelligente" non credo spetti a te. :-)
c'è gente che da Milano ci andrebbe a Palermo...
per un EEE? wow .... [da trenitalia il viaggio costa 99€ andata e 99€ ritorno]
farebbero prima a prenderlo in cina su ebay
beato te che conosci sta gente che per un portatile di 300€ si fanno 200€ di viaggio (2/3 del costo del portatile)
e cmq era un consiglio per evitare flames sul thread del tipo "a me... a me..." :rolleyes:
per un EEE? wow .... [da trenitalia il viaggio costa 99€ andata e 99€ ritorno]
farebbero prima a prenderlo in cina su ebay
beato te che conosci sta gente che per un portatile di 300€ si fanno 200€ di viaggio (2/3 del costo del portatile)
e cmq era un consiglio per evitare flames sul thread del tipo "a me... a me..." :rolleyes:
non a caso chiedevo messaggi in privato.
come mi diverto con questo eeepc, me lo porto al giro per casa e con il wifi mi connetto ovunque....devo imparare a installare un paio di programmi e ha mettere la password al login.
sapete se esiste nelle repository di un programmino tipo freepops per poter leggere la posta elettronica dei provider solo web?
BlackZorro
13-03-2008, 17:07
ragazzi ma questo Eee legge bene i divx oppure è necessario installare qualche codec?
ciuaz!!!
13-03-2008, 17:17
Per chi programma su eee. Come faccio per installarci emacs e tutto ciò che mi serve per programmare in C++?
Ho sempre fatto dal laboratorio dell'università con linux già bello e pronto, ora non so proprio da dove iniziare.
greeneye
13-03-2008, 17:25
come mi diverto con questo eeepc, me lo porto al giro per casa e con il wifi mi connetto ovunque....devo imparare a installare un paio di programmi e ha mettere la password al login.
sapete se esiste nelle repository di un programmino tipo freepops per poter leggere la posta elettronica dei provider solo web?
puoi installare freepops
ragazzi ma questo Eee legge bene i divx oppure è necessario installare qualche codec?
Ciao,
anch-io avevo questo dubbio, prima di comprarlo, stai tranquillo, funziona benissimo, ottima risoluzione e buon audio, con il player incorporato.
io, comunque ho subito installato VLC, per abitudine, visto che in genere mi leggeva qualsiasi tipo di file>Perfetto come su PC o Mac
puoi installare freepops
ho scaricato la versione debian, se ci vado sopra con il bottone destro noto che c'è una voce per l'installazione...molto bene...purtoppo non me lo installa...
Ciao,
anch-io avevo questo dubbio, prima di comprarlo, stai tranquillo, funziona benissimo, ottima risoluzione e buon audio, con il player incorporato.
io, comunque ho subito installato VLC, per abitudine, visto che in genere mi leggeva qualsiasi tipo di file>Perfetto come su PC o Mac
Quoto, l'ho preso anche in prospettiva di usarlo in treno per passare il tempo... funziona perfettamente ;)
Qualcuno ha provato, o almeno pensato , ad installare windows 2000?
Viste le risorse necessarie..mi sembra più adatto rispetto all' Xp.
Avete magari idea di qualche possibile problema relativamente ai driver?
Attualmente , avendo preso da pochissimo l'eeepc , ancora utilizzo linux ma entro la prossima settimana vorrei far qualche tentativo...
insomma non appena arriveranno il nuovo banco di ram ed il convertitore Ide-usb per avere praticamente un lettore dvd esterno :D
atomico82
13-03-2008, 18:29
Qualcuno ha provato, o almeno pensato , ad installare windows 2000?
Viste le risorse necessarie..mi sembra più adatto rispetto all' Xp.
Avete magari idea di qualche possibile problema relativamente ai driver?
Attualmente , avendo preso da pochissimo l'eeepc , ancora utilizzo linux ma entro la prossima settimana vorrei far qualche tentativo...
insomma non appena arriveranno il nuovo banco di ram ed il convertitore Ide-usb per avere praticamente un lettore dvd esterno :D
beh se devi installare il 2000 a questo punto vai di win98 lol
BlackZorro
13-03-2008, 18:55
Ciao,
anch-io avevo questo dubbio, prima di comprarlo, stai tranquillo, funziona benissimo, ottima risoluzione e buon audio, con il player incorporato.
io, comunque ho subito installato VLC, per abitudine, visto che in genere mi leggeva qualsiasi tipo di file>Perfetto come su PC o Mac
bisogna prendere VLC versione per linux, ovviamente...
pedonate ma non ho mai avuto a che fare col pinguino :sofico:
greeneye
13-03-2008, 18:58
ho scaricato la versione debian, se ci vado sopra con il bottone destro noto che c'è una voce per l'installazione...molto bene...purtoppo non me lo installa...
basta dal terminale dare
sudo apt-get install freepops
e fa tutto lui
alexbilly
13-03-2008, 19:47
Avrei un paio di dubbi, se potete aiutarmi... premesso che da quel che ho capito è già un impresa trovarne uno pero'...
EDIT: ho trovato quasi tutte le risposte al primo post :D la prossima volta leggerò meglio :P
Quindi passo ad altri dubbi che mi sono venuti ora...
1) Non avendo ancora apprezzato da vicino la qualità dei materiali, bianco secondo voi ingiallisce col tempo?
2) Installare un sistema su penna usb come Ubuntu porta a rallentamenti evidenti?
3) Tra scheda sd e memoria di 2 giga quanto ci vado a spendere più o meno?
ciao.
mi si è rotto un pezzo dell'adattatore della spina... dite che me lo sostituiscono in garanzia?
se non dovessero sostituirlo e volessi comprarlo, cosa devo cercare? si trova facilmente?
greeneye
13-03-2008, 20:59
Per chi programma su eee. Come faccio per installarci emacs e tutto ciò che mi serve per programmare in C++?
Ho sempre fatto dal laboratorio dell'università con linux già bello e pronto, ora non so proprio da dove iniziare.
sudo apt-get install build-essential
sudo apt-get install emacs
o xemacs se lo vuoi per X
alexbilly
13-03-2008, 21:11
questa memoria qui va bene?
Kingston SoDimm 2GB 667MHZ DDR2 CL5
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/memoria_kingston_sodimm___SSD1.jpg
bisogna prendere VLC versione per linux, ovviamente...
pedonate ma non ho mai avuto a che fare col pinguino :sofico:
certo, c'è nel sito di vlc:D ;lo scarichi e poi lo installi selezionando col tasto destro ( installa deb file);da terminale poi lo puoi far partire digitando VLC
oppure segui la guida che c'è nella prima pagina delle FAQ ( anche se è piuttosto difficile capire da quali repositories prenderlo dall'articolo:banned: )
se usi easy desktop, puoi scaricare le icone per farlo partire subito da qui: http://wiki.eeeuser.com/list:alternative_icons
per mettere le icone, visti i molti problemi che ha dato altool, specialmente a quelli che hanno fatto gli aggiornamenti recentemente ( icone sparite e soprattutto, altool inutilizzabile...) ti consiglio di usare invece il programma easy editor che puoi scaricare da qui http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=6986,
per prima cosa devi mettere le icone nella cartella AsusLauncher, utilizzando File manager da root ( altrimenti non ti fa aprire i files di sistema); poi fai partire il programma da terminal ( comando emeditor) e installi le icone ( si capisce senza bisogno di istruzioni particolari);) , compresa quella stessa del programma easy editor; io ho fatto così per vlc, gimp, easy editor, per frozen bubble, ebook e wikipedia che con l'aggiornamento temible di asus erano sparite
questa memoria qui va bene?
Kingston SoDimm 2GB 667MHZ DDR2 CL5
Sì va bene.
alexbilly
13-03-2008, 22:17
A Napoli c'è speranza di trovarne uno? :mc:
Mi sembra dura... e lo vorrei pure nero, chiedo troppo? :D
bisogna prendere VLC versione per linux, ovviamente...
pedonate ma non ho mai avuto a che fare col pinguino :sofico:
se non trovi la versione di VLC o non sai quale usare,puoi utilizzare anche questo modo senza scaricare da sito:
apri finestra terminale: Ctrl+alt+t
digita :su
metti la password
digita sudo kwrite /etc/apt/sources.list
nella finestra che si apre dovrebbero esserci due righe scritte (iniziano deb) con i repositories che adoperi, aggiungi la seguente riga:
deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free
salva ed esci dalla finestra
digita: sudo apt-get update
digita sudo apt-get install vlc
rispondi sempre si e alla fine per vedere se ti ha installato tutto digita vlc e il programma partirà
A Napoli c'è speranza di trovarne uno? :mc:
Mi sembra dura... e lo vorrei pure nero, chiedo troppo? :D
computer discount ed euronics dovrebbero averlo. ;)
djsparta
13-03-2008, 23:00
Ciao a tutti... non tiratemi dei nomi per quello che voglio fare.
La mia intenzione è di smontarlo e rimontarlo in macchina integrandolo con l'autoradio (e fin qui tutto bene, in questo me la cavo) le domande che ho da porvi sono queste:
- alimentazione, oltre alle batterie c'è l'alimentazione esterna?
- può funzionare direttamente con l'alimentazione della macchina?
- si può installare un navigatore tipo autoroute o route 66?
- c'è la possibilità di connettere un'antenna gps?
- eliminando programmi quali word e simili (tutto quello che può risultare inutile x l'uso che ne intendo fare) si riesce a recuperare spazio?
- è fattibile il collegamento con un lettore dvd esterno in modo da potere vedere film fluidamente con una qualità discreta?
- secondo voi, la web cam opportunamente smontata e riposizionata, può funzionare come rear cam per la retromarcia?
al momento non ho altre domande, se avete suggerimenti o consigli in materia sono pronto ad ascoltarvi.
Grazie!!!!
P A N I Z Z
13-03-2008, 23:28
Ragazzi ma non si possono creare degli utenti diversi dal principale?
BlackZorro
13-03-2008, 23:30
se non trovi la versione di VLC o non sai quale usare,puoi utilizzare anche questo modo senza scaricare da sito:
apri finestra terminale: Ctrl+alt+t
digita :su
metti la password
digita sudo kwrite /etc/apt/sources.list
nella finestra che si apre dovrebbero esserci due righe scritte (iniziano deb) con i repositories che adoperi, aggiungi la seguente riga:
deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free
salva ed esci dalla finestra
digita: sudo apt-get update
digita sudo apt-get install vlc
rispondi sempre si e alla fine per vedere se ti ha installato tutto digita vlc e il programma partirà
grazie :)
P A N I Z Z
14-03-2008, 00:10
Altra domanda... come installo Opera? E' la prima volta che utilizzo una relase di linux e non mi è chiaro...
mi è arrivato oggi preso da fnac modellobianco, mo mi metto a manettare :D
mi si è rotto un pezzo dell'adattatore della spina... dite che me lo sostituiscono in garanzia?
se non dovessero sostituirlo e volessi comprarlo, cosa devo cercare? si trova facilmente?
up...
di solito non lo faccio, ma finchè non risolvo, non posso più usare il computer! :(
l'adattatore o l'intero trasformatore sono sostituibili? cioè, posso comprarne un altro (ovviamente anche non originale)?
come si contatta la garanzia asus?? sul sito ho trovato poco e niente. potrebbero sostituirmelo o no? dovrei rispedire il tutto (spero di no) o solo l'adattatore?
grazie....
il synaptic mi da questo errore: "W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://update.eeepc.asus.com p701/etc Packages (/var/lib/apt/lists/update.eeepc.asus.com_p701_it_dists_p701_etc_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi"
ho provato a fare apt-get update ma non trova alcuni files dopo che ragiona un pò, scarica dei pacchetti, poi da un errore e alla fine dice questo: "Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti."
E' grave? comunque per ora di tutti i programmi che volevo installare sono riuscito solo con il VLC.
basta dal terminale dare
sudo apt-get install freepops
e fa tutto lui
credo di aver installato freepops come mi hai detto tu (con la console administrator con password) però non so dove me lo ha messo, sono in advance desktop ma non trovo l'icona.
ragazzi quanto tempo devo tenerlo in carica la prima volta l'eee ?
Ciao a tutti... non tiratemi dei nomi per quello che voglio fare.
La mia intenzione è di smontarlo e rimontarlo in macchina integrandolo con l'autoradio (e fin qui tutto bene, in questo me la cavo) le domande che ho da porvi sono queste:
- alimentazione, oltre alle batterie c'è l'alimentazione esterna?
- può funzionare direttamente con l'alimentazione della macchina?
- si può installare un navigatore tipo autoroute o route 66?
- c'è la possibilità di connettere un'antenna gps?
- eliminando programmi quali word e simili (tutto quello che può risultare inutile x l'uso che ne intendo fare) si riesce a recuperare spazio?
- è fattibile il collegamento con un lettore dvd esterno in modo da potere vedere film fluidamente con una qualità discreta?
- secondo voi, la web cam opportunamente smontata e riposizionata, può funzionare come rear cam per la retromarcia?
al momento non ho altre domande, se avete suggerimenti o consigli in materia sono pronto ad ascoltarvi.
Grazie!!!!
ma a questo punto perchè non ti prendi un navigatore da auto scusa?
Ci sono in offerta navigatori con schermi di oltre 4 pollici touch che leggono divx/immagini/mp3/ebook e costano 150euro nei grandi centri commerciali. Io ho un magestic comprato l' anno scorso che ha tutte queste funzioni e cartografia europa pagato 149euro, ora li compri con diagonali superiori allo stesso prezzo.
Edit: se ci metti lettore Cd esterno usb, Gps usb esterno, compri il programma di navigazione e ci metti windows sul Eee Pc 701 vieni a spendere un patrimonio.
alexbilly
14-03-2008, 11:04
mmm mi sa che arrivati a questo punto sia più saggio resistere un paio di mesi e prendere direttamente il nuovo, per chi come me aveva intenzione di prendere il 701 per espanderlo di ram e memoria sd... peccato però :D
marcelproust
14-03-2008, 11:18
Salve gente.
Io ho questo vecchissimo masterizzatore cd Usb : Philips JackRabbit JR24CDRW.
Lo usavo parecchi anni fa. Dite che va bene per essere utilizzato come lettore cd esterno per installare Xp? Non ho alcun driver, l'eee pc me lo riconosce immediatamente? Basta collegarlo alla presa usb ed accendere il sistema con il cd di xp e posso tranquillamente procedere con l'installazione di windows?
Ho installato xp alleggerito con nlite e va una bomba !!! l'unico problema che riscontro è che itunes anche se installato quando provo a lanciarlo non si apre.
Ho notato, installando separatamente quick time e itunes che quick time non viene installato correttamente e mi da errore.
Possibili cause e soluzioni ?
p.s. visual basic è installato correttamente.
SuperMariano81
14-03-2008, 11:36
ragazzi quanto tempo devo tenerlo in carica la prima volta l'eee ?
io appena acceso aveva almeno 2 ore di autonomia.
poi lo attacco quando ha il 20% di batteria
Ho installato xp alleggerito con nlite e va una bomba !!! l'unico problema che riscontro è che itunes anche se installato quando provo a lanciarlo non si apre.
Ho notato, installando separatamente quick time e itunes che quick time non viene installato correttamente e mi da errore.
Possibili cause e soluzioni ?
p.s. visual basic è installato correttamente.
cosa centra vb?
metti dei programmi + leggeri di qt e di tunes, tipo kcodec e yamipod
SuperMariano81
14-03-2008, 11:38
1) Non avendo ancora apprezzato da vicino la qualità dei materiali, bianco secondo voi ingiallisce col tempo?
2) Installare un sistema su penna usb come Ubuntu porta a rallentamenti evidenti?
3) Tra scheda sd e memoria di 2 giga quanto ci vado a spendere più o meno?
ciao.
1) è appena uscito chi può dirlo? i primi ipod bianchi non mi sembrano ingaialliti quindi non dovrebbe diventare giallo subito.
2) non so dirti
3) scheda da 8gb sei sui 40euro in negozio, ram 50 un po meno se sei fortunato.
ma 2gb di ram ti servono solo con windows icspì
SuperMariano81
14-03-2008, 11:40
ragazzi ma questo Eee legge bene i divx oppure è necessario installare qualche codec?
si senza problemi, io ci leggo pure i wmv che sono della concorrenza :D
male che vada ci metti su vlc
alexbilly
14-03-2008, 11:47
1) è appena uscito chi può dirlo? i primi ipod bianchi non mi sembrano ingaialliti quindi non dovrebbe diventare giallo subito.
2) non so dirti
3) scheda da 8gb sei sui 40euro in negozio, ram 50 un po meno se sei fortunato.
ma 2gb di ram ti servono solo con windows icspì
Ancora non so stato capace di vederlo dal vivo ma se è fatto con la stessa roba della Nintendo Ds, che ingiallisca è certo, per questo la presi nera. Sabato proverò ancora a cercarlo altrove :D
Ho un problema serio con il maledetto EEE (che VENDERO' al miglior offerente se non lo risolvo) :D
Ho "preparato" una installazione di XP su pendrive (2GB). Tutto ok, usando il metodo che coinvolge "Bootsect", "PeTuUsb" ecc. ecc.
L'installazione di XP (che ho alleggerito di una 50na di MB con nlite, ma niente di piu') parte regolarmente.
Scelgo l'opzione 2 (come da tutorial) per installare XP, che rileva 3 Dischi :
1) SSD - 4GB
2) PenDrive USB 2GB
3) SDHC 8 GB Ridata
Indovinate dove voglio installare XP ?
Esatto, la 3 :muro:
La vede correttamente (tra l'altro ho provato a partizionarla in diversi modi e formattarla sia in fat32 che in NTFS) ma poi mi da' un errore di scrittura.
Premetto che in WinXp installato su SSD la vede benissimo e scrive e legge con discreta velocita' .:mbe:
Come fare ? Any Hint ?
Grazie!
TheMac
cosa centra vb?
metti dei programmi + leggeri di qt e di tunes, tipo kcodec e yamipod
Visual basic lì'ho citato perchè nella guida di nlite mi dice di non rimuoverlo x installare itunes.
Lo so che itunes è 1 programma schifoso...ma se non lo installo non mi vede il mio iphone che volevo usare come hd...
credo debba installarlo necessariamente.
maurice74
14-03-2008, 12:36
magari esistono dei programmi alternativi a itunes....
c'è qualche applefan che può aiutarti ??
djsparta
14-03-2008, 13:36
ma a questo punto perchè non ti prendi un navigatore da auto scusa?
Ci sono in offerta navigatori con schermi di oltre 4 pollici touch che leggono divx/immagini/mp3/ebook e costano 150euro nei grandi centri commerciali. Io ho un magestic comprato l' anno scorso che ha tutte queste funzioni e cartografia europa pagato 149euro, ora li compri con diagonali superiori allo stesso prezzo.
Edit: se ci metti lettore Cd esterno usb, Gps usb esterno, compri il programma di navigazione e ci metti windows sul Eee Pc 701 vieni a spendere un patrimonio.
certo, ormai si trovano navigatori sui 200€ con schermi da 4" circa... xò avere un pc è diverso, hai la possibilità di utilizzare molte applicazioni in più di un normale navigatore (lascia stare il problema musica che quello è già risolto, ho una JVC-BT1 quindi vivavoce integrato e discofisso da 120Gb usb x le canzoni ed ingresso aux, quindi l'audio del pc verrebbe trasferito all'autoradio)
montando l'eee in più al navigatore avrei, dvd e non divx, possibilità di accesso ad internet e tutto quello che ne consegue, giochi, e monitor da 7" e non 4" che c'è una bella differenza. alla fine sarebbe come montare un mini pc da auto tipo lilliput o simili ma ad un prezzo molto inferiore (tieni conto che un pc da auto completo costa sui 1000/1500€)
atomico82
14-03-2008, 13:49
certo, ormai si trovano navigatori sui 200€ con schermi da 4" circa... xò avere un pc è diverso, hai la possibilità di utilizzare molte applicazioni in più di un normale navigatore (lascia stare il problema musica che quello è già risolto, ho una JVC-BT1 quindi vivavoce integrato e discofisso da 120Gb usb x le canzoni ed ingresso aux, quindi l'audio del pc verrebbe trasferito all'autoradio)
montando l'eee in più al navigatore avrei, dvd e non divx, possibilità di accesso ad internet e tutto quello che ne consegue, giochi, e monitor da 7" e non 4" che c'è una bella differenza. alla fine sarebbe come montare un mini pc da auto tipo lilliput o simili ma ad un prezzo molto inferiore (tieni conto che un pc da auto completo costa sui 1000/1500€)
e poi vuoi mettere la soddisfazione di avere un qualcosa fai da te? (sempre se viene bene :D)
Joepesce
14-03-2008, 13:58
certo, ormai si trovano navigatori sui 200€ con schermi da 4" circa... xò avere un pc è diverso, hai la possibilità di utilizzare molte applicazioni in più di un normale navigatore (lascia stare il problema musica che quello è già risolto, ho una JVC-BT1 quindi vivavoce integrato e discofisso da 120Gb usb x le canzoni ed ingresso aux, quindi l'audio del pc verrebbe trasferito all'autoradio)
montando l'eee in più al navigatore avrei, dvd e non divx, possibilità di accesso ad internet e tutto quello che ne consegue, giochi, e monitor da 7" e non 4" che c'è una bella differenza. alla fine sarebbe come montare un mini pc da auto tipo lilliput o simili ma ad un prezzo molto inferiore (tieni conto che un pc da auto completo costa sui 1000/1500€)
quoto, io infatti vorrei metterci una piscina in auto per farmi due tuffi in tangenziale quando c'è traffico :rotfl:
scusa ma non ho saputo resistere :D
mah se inizi a metterci il Gps e il lettore DVD usb avrai matasse di cavi attaccati all Eee PC, inoltre un navigatore lo accendi in 1 secondo e ti crea il percorso ben diverso dover impostare un portatile per la navigazione stradale.
Se si vuole un mini portatile in auto è una soluzione ottima , ma volerlo trasformare in navigatore e lettore dvd non mi pare sia una scelta ottimale.
Lettori dvd/dvx con cd e schermi 7-8 pollici costano anche meno di 100euro oggi. Per avere un lettore dvd sull' Eee Pc devi collegarlo via Usb e alimentare il lettore con la corrente, quindi un impianto non da poco.
Un gps usb costa più di un navigatore completo di mappe.
mojito73
14-03-2008, 16:48
scusate c'è un modo per attivare il full desktop di xandros in maniera facile?
ho l'ee versione tim e ad esempio mi piacerebbe installarci skype che non figura tra le icone.
con le procedure trovate in rete da terminale ricevo sempre messaggi di errore.
nekromantik
14-03-2008, 18:51
Allora, ho provato AssaultCube su Xandros Easy Mode. Appena 19mb, grafica stupenda e fluidissimo! :eek:
http://assault.cubers.net/pics/ingame_screens/ac_shot_07.jpghttp://assault.cubers.net/pics/ingame_screens/ac_shot_14.jpg
Scaricate, scompattate e per farlo partire da terminale:
cd AssaultCube
sh assaultcube.sh w800 -h480
http://assault.cubers.net/index.html
Ci sto giocando da questo pomeriggio, online è una droga! :D
Possiamo organizzare un torneo noi di Hardware Upgrade, in tal caso posso organizzare e aprire un thread apposito. Fatemi sapere! :)
dicklaurant
14-03-2008, 18:54
C'è qualcuno che saprebbe linkare un modo sicuramente funzionante per utilizzare Windows Xp su hard disk Usb?
ciao a tutti
qualcuno che ha già questo gioiellino mi sa dire come si comporta a livello prestazionale con java?
perchè mi servirebbe per programmare in java (con net bean), e il mio dubbio è sul comportamento con programmi un pochino più pesanti dei classici office.
grazie a tutti!
ps:ovviamente lascio perdere il discorso dimensioni schermo, nel caso all'occorrenza mi attacco ad un monitor esterno!
Joepesce
14-03-2008, 21:51
Allora, ho provato AssaultCube su Xandros Easy Mode. Appena 19mb, grafica stupenda e fluidissimo! :eek:
Scaricate, scompattate e per farlo partire da terminale:
cd AssaultCube
sh assaultcube.sh w800 -h480
http://assault.cubers.net/index.html
Ci sto giocando da questo pomeriggio, online è una droga! :D
Possiamo organizzare un torneo noi di Hardware Upgrade, in tal caso posso organizzare e aprire un thread apposito. Fatemi sapere! :)
bella segnalazione :)
scaricato... magari nei momenti tristi lo uso :p :sofico:
Allora, ho provato AssaultCube su Xandros Easy Mode. Appena 19mb, grafica stupenda e fluidissimo! :eek:
Scaricate, scompattate e per farlo partire da terminale:
cd AssaultCube
sh assaultcube.sh w800 -h480
http://assault.cubers.net/index.html
Ci sto giocando da questo pomeriggio, online è una droga! :D
Possiamo organizzare un torneo noi di Hardware Upgrade, in tal caso posso organizzare e aprire un thread apposito. Fatemi sapere! :)
Dalle immagini sembra bellissimo! Ma di che si tratta? Si può giocare solo online? Serve il mouse come negli altri FPS o si può giocare solo da tastiera? Certo che giocarci con la tastiera dell'EEE forse è scomodo...ad ogni modo, in attesa di risposte, me lo scarico (e lo piazzo pure sul Dell che ha Vista :D)
EDIT: purtroppo non posso giocare online almeno al momento non disponendo di ADSL...
Visto che sto usando l'EEE praticamente zero (non avendo adsl...), perché non posti istruzioni passo passo per installarlo su Xandros?
Qualcuno ha provato come gira con win?
Pipistro
14-03-2008, 22:32
Salve a tutti, oggi ho provato il modem di 3, il momodesign. Sono riuscito a farlo andare e a collegarmi, ma a velocità andava poco più di un modem 56K. Non so se dipende dalla copertura (visto che il mio cell. c'è l'icona che sono sotto segnate 3G), ma se quella è la reale velocità è una bella fregatura. Nessuno di voi ha provato questo modem?????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.