View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
Non so se si può.. forse conviene chiedere il parere di un moderatore no? è da un po che non leggo il regolamento del forum :D
va beh non c'e scritto mica mediamondo :D
rivedendo il filmato forse la tastiera ha layout ita, la chiocciola ad es sul tasto a finco all'invio cfr video 28 sec
Hyperion
10-01-2008, 15:52
Ecco una news interessante (anche se da un sito poco attendibile :asd: con un forum di incompetenti :asd:):
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-a-marzo-in-tre-diverse-dimensioni_23830.html
marzo... 8,9"... uhm ampia scelta.... e per forza di cose i prezzi dei modelli attuali dovranno calare...
rivedendo il filmato forse la tastiera ha layout ita, la chiocciola ad es sul tasto a finco all'invio cfr video 28 sec
è vero c'e anche (ò , ù , è ect) :D
Ps. il filmato lo puoi inserire senza problemi..
è vero c'e anche (ò , ù , è ect) :D
Ps. il filmato lo puoi inserire senza problemi..
a essere sinceri a circa 24-25 sec si intravede sulla maglia dell'uomo il logo di media... al max metto solo il link, ci penso n'attimo..
Paganetor
10-01-2008, 15:59
Ecco una news interessante (anche se da un sito poco attendibile :asd: con un forum di incompetenti :asd:):
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-a-marzo-in-tre-diverse-dimensioni_23830.html
marzo... 8,9"... uhm ampia scelta.... e per forza di cose i prezzi dei modelli attuali dovranno calare...
a meno che non vogliano finire le scorte di modelli da 7", non vedo la necessità di fare quello da 7, quello da 8 e quello da 8.9"...
comunque io punto al modello da 8.9" :D
In un noto media-store con colori rossi è disponibile dal 21/1 a 299
e via di vendite in volumi eccezzionali!
In un noto media-store con colori rossi è disponibile dal 21/1 a 299
e via di vendite in volumi eccezzionali!
:old: vedi firma :sofico:
Ed_Bunker
10-01-2008, 16:09
Sono indeciso se prenderlo ora o se aspettare ancora un mesetto.
Ho la netta sensazione che presto si trovera' a non piu' di 200 euro... il che giustificherebbe effettivamente l'acquisto.
Sono indeciso se prenderlo ora o se aspettare ancora un mesetto.
Ho la netta sensazione che presto si trovera' a non piu' di 200 euro... il che giustificherebbe effettivamente l'acquisto.
Io invece penso che il prezzo rimane qst e il modello 8.9'' costerà €399,00 ;)
Paganetor
10-01-2008, 16:15
Io invece penso che il prezzo rimane qst e il modello 8.9'' costerà €399,00 ;)
399 se avrà lo schermo da 8.9", 1 giga di ram e SSD da 8 giga... se no è spropositato...
se veramente esce a marzo io aspetto... magari anche fino a quando non si stabilizzano i prezzi. Non sopporterei di comprare un notebook che si svaluta del 20% in pochi mesi. Imho potevano anche non fare la versione a 8" e tenere solo il 7 e l'8,9
Paganetor
10-01-2008, 16:16
se veramente esce a marzo io aspetto... magari anche fino a quando non si stabilizzano i prezzi. Non sopporterei di comprare un notebook che si svaluta del 20% in pochi mesi.
del 20" si svaluta appena esci dal negozio: è sufficiente l'IVA! :sofico:
secondo me il vero problema è che asus difficilmente riuscirà a fare il lancio del eee a 8.9" worldwide, se capita come con questo che dobbiamo aspettara altri 3 mesi???
Hyperion
10-01-2008, 16:27
comunque io punto al modello da 8.9" :D
Sborone... :O
(anche io... :stordita: )
del 20" si svaluta appena esci dal negozio: è sufficiente l'IVA! :sofico:
Questo non è vero; le regole di vendita del mercatino sono solo delle convenzioni per evitare che rivenditori professionali lo invadessero. ;)
sdazzo84
10-01-2008, 16:29
sapete per caso quando occupa il sistema operativo installato sull'eee pc da 4 GB?
In pratica vorrei sapere quanto spazio libero mi rimane disponibile.
Grazie
Io cmq non vedo sta grande differenza :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080110173224_1199542373.jpg
Secondo me meglio ora che aspettare mesi :O
ma perchè usa xandros?
da quello che ho visto su distrowatch, è una distribuzione "vecchia", e soprattutto a pagamento.
non era forse meglio se avessero usato un'altra distro?
per le nuove versioni... davvero credete che a marzo possano uscire qui?? :mbe:
è da anni che se ne parla, e dopo un mese esce la nuova versione? e di quella vecchia che se ne fanno?
per il prezzo: dite che scenderà in fretta? potrei aspettare fino a fine febbraio / inizio di marzo, varrà la pena aspettare?
più che altro aspetto per vedere come vanno i prezzi =)
Io cmq non vedo sta grande differenza :rolleyes:
...
Secondo me meglio ora che aspettare mesi :O
il secondo sarebbe il display da 8 o da 8.9?
sembrano uguali....
Hyperion
10-01-2008, 16:35
Secondo me meglio ora che aspettare mesi :O
Ovvio.
A limite uno vende quello da 7" e prende quello da 8,9" (che si spera abbia una risoluzione maggiore, 1024x600, con cui però tutto diventa ancora più microscopico... ma vabbeh...).
credo l'8,9. Immagino la differenza fra 7 e 8" hehehehhe :D
Hyperion
10-01-2008, 16:38
E' quello da 8", che la stessa risoluzione del 7".
ma dove ci sono le caratteristhce tecniche degli altri 2 modelli +grossi?
il secondo sarebbe il display da 8 o da 8.9?
sembrano uguali....
fonte http://clumpc.com/?p=5
Mi corego è da 8’’
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/01/asus-eee-pc-with-8-inch-screen.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080110181338_eee89.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080110181409_eeeps8inch.jpg
si ma davvero credete che a marzo avremo (in italia) il modello da 8.9''??
se non ho capito male, non esiste ancora neanche un prototipo (o forse solo quello).
piuttosto... pensate che entro inizio marzo i prezzi possano scendere, o tanto vale comprarlo subito?
ah... ma in caso di pixel difettosi? davvero mediaworld copre questi difetti? io non ho comprato apposta il monitor li perchè non gliene fregava niente...
si ma davvero credete che a marzo avremo (in italia) il modello da 8.9''??
se non ho capito male, non esiste ancora neanche un prototipo (o forse solo quello).
piuttosto... pensate che entro inizio marzo i prezzi possano scendere, o tanto vale comprarlo subito?
ah... ma in caso di pixel difettosi? davvero mediaworld copre questi difetti? io non ho comprato apposta il monitor li perchè non gliene fregava niente...
Se i pixel sono difettosi x forza deve coprire la garanzia
http://www.youtube.com/watch?v=uXMf0btovCU&eurl=http://pubed.blogspot.com/2008/01/1600-x-900-resolution-on-asus-eee-pc.html
http://www.youtube.com/watch?v=CEUgXEbQie8&eurl=http://pubed.blogspot.com/2008/01/1600-x-900-resolution-on-asus-eee-pc.html
Video interessanti :)
Hyperion
10-01-2008, 17:29
Se i pixel sono difettosi x forza deve coprire la garanzia
Purtroppo non è così.
Ad es la acer per meno di 5 pixel non considera il monitor diffettoso, e quindi non te lo sostituisce.
Se i pixel sono difettosi x forza deve coprire la garanzia
Leggete bene i termini di garanzia dell'asus per l'eee, parla di pixel difettosi, ma che non cambia il pc se non con un numero maggiore a 3 se non ricordo male, leggete lì!!
Rorschack
10-01-2008, 17:46
EMail ricevuta da Spider146:
"La informiamo che il prodotto non è ancora stato inserito in attesa del listino completo e di una prima disponibilità, contiamo di effettuare l'inserimento entro il fine settimana e comunque non oltre martedì prossimo data di pubblicazione delle Superpromo"
EMail ricevuta da Spider146:
"La informiamo che il prodotto non è ancora stato inserito in attesa del listino completo e di una prima disponibilità, contiamo di effettuare l'inserimento entro il fine settimana e comunque non oltre martedì prossimo data di pubblicazione delle Superpromo"
:confused: spiegati!!
Se i pixel sono difettosi x forza deve coprire la garanzia
e invece no.... :(
However, ASUS will provide the warranty service for your ASUS Eee PC's TFT LCD screen when there are :
over 3 bright dots or 5 dark dots (excluding 5)
quindi se hai 3 pixel sempre accesi o 5 sempre spenti, non fanno niente... :muro:
e invece no.... :(
However, ASUS will provide the warranty service for your ASUS Eee PC's TFT LCD screen when there are :
over 3 bright dots or 5 dark dots (excluding 5)
quindi se hai 3 pixel sempre accesi o 5 sempre spenti, non fanno niente... :muro:
Allora ci penso io con un corto circuito e poi vedi come lo cambiano :asd:
Cmq abbiamo sempre 10gg di valutazione e se arriva con almeno 1 pixel difettoso lo rendo indietro ;)
Allora ci penso io con un corto circuito e poi vedi come lo cambiano :asd:
Cmq abbiamo sempre 10gg di valutazione e se arriva con almeno 1 pixel difettoso lo rendo indietro ;)
come si fa?? ;) potrebbe essere utile.... :stordita:
cmq anche per la seconda cosa, non credo funzioni... prima leggevo sul sito mediaworld, e mi sembra che per recedere non devi aver aperto il pacco (poi leggo meglio).
se si può aprire e cambiare, allora meglio comprarlo online...
Rorschack
10-01-2008, 18:28
:confused: spiegati!!
Il negozio in oggetto (s p i d e r 1 4 6 . c o m), già indicato nei primi post del thread originale, anticipa la reperibilità del nostro gioiellino eeePC :read:
Il negozio in oggetto (s p i d e r 1 4 6 . c o m), già indicato nei primi post del thread originale, anticipa la reperibilità del nostro gioiellino eeePC :read:
Nel loro sito non c’e scritto niente a riguardo :stordita:
Sylvester
10-01-2008, 19:04
Ecco una news interessante (anche se da un sito poco attendibile :asd: con un forum di incompetenti :asd:):
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-a-marzo-in-tre-diverse-dimensioni_23830.html
marzo... 8,9"... uhm ampia scelta.... e per forza di cose i prezzi dei modelli attuali dovranno calare...
Infatti si spera che i 7'' calino di prezzo, magari arrivino attorno alle 250€, anche se comunque dalle immagini che girano non è che si nota questa gran differenza tra 7'' e 8.9''...vedremo vedremo
Infatti si spera che i 7'' calino di prezzo, magari arrivino attorno alle 250€, anche se comunque dalle immagini che girano non è che si nota questa gran differenza tra 7'' e 8.9''...vedremo vedremo
Con un 8.9'' la differenza c'e e come da 15'' a 17''
Forse volevi dire con un 8''
Hyperion
10-01-2008, 19:14
non è che si nota questa gran differenza tra 7'' e 8.9''...vedremo vedremo
Forse perchè non sono gli 8,9" ma gli 8"? :)
Sylvester
10-01-2008, 19:18
Forse perchè non sono gli 8,9" ma gli 8"? :)
Con un 8.9'' la differenza c'e e come da 15'' a 17''
Forse volevi dire con un 8''
Sorry chiedo venia :D , pensavo fosse il confronto con il modello da 8,9''
ecco HD mini pci-e :D
http://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-vaulter-disk-ssd-per-il-mondo-notebook_23831.html
Ventresca
10-01-2008, 20:24
levatemi una curiosità:
ma dal punto di vista del modding (aumento ram, ulteriore slot pci etc etc) conviene prendere i primi modelli ( come succedeva con la vecchia ps2 che più era vecchia la versione e più facilmente si modificava o l'attuale iPhone che più è vecchio il fw e meglio si sblocca e modifica) oppure gli ultimi? e quale versione (2g-4g-8g?)?
nono più è vecchio il modello e... più è vecchio il modello =P. Cmq non credo che tu possa trovare vecchi modelli in italia, in generale i mod a livello hardware sono solo a livello di memoria/periferche.
Ventresca
10-01-2008, 20:53
nono più è vecchio il modello e... più è vecchio il modello =P. Cmq non credo che tu possa trovare vecchi modelli in italia, in generale i mod a livello hardware sono solo a livello di memoria/periferche.
quindi più è recente e più facilmente me lo moddo?
Sembra che sia disponibile dal 21gennaio :rolleyes:
Sembra che sia disponibile dal 21gennaio :rolleyes:
dove??
(non dire mediaworld...)
dove??
(non dire mediaworld...)
:asd:
quindi più è recente e più facilmente me lo moddo?
La difficoltà è la stessa, sia a livello software che a livello hardware, basta avere un buon saldatore e la mano ferma da chirurgo e sei apposto :D
Tanto per farti capire, i mod sono praticamente tutte saldature da effettuare nelle porte USB, indi si mette un hub e poi ci si attaccano le varie memorie, BT, GPS, ecc... La guida in prima pagina non ti dice molto, in pratica ti fa vedere gli spazi disponibili per posizionare le varie periferiche
è possibile collegare un'antenna gps?
e bt?
ma la domanda, più che collegarla, era se sarà possibile sfruttarla, utilizzando mappe, come navigatore satellitare...
credo che funzioni. Penso ci siano dei navigatori per portatili
prova a cercare =P
Rorschack
10-01-2008, 22:02
Nel loro sito non c’e scritto niente a riguardo :stordita:
Li ho contattati direttamente per email chiedendo l'eventuale disponibilità degli eeePC (e raccomandando la messa in vendita anche del modello con SSD da 8 Gbyte, disponibile su eBay... anche se ci spero pochissimissimo)
ma la ssd è saldata o eventualmente si puo' cambiare?
a parte la difficolta' di aprire il prodotto..
miriddin
10-01-2008, 22:41
ma la ssd è saldata o eventualmente si puo' cambiare?
a parte la difficolta' di aprire il prodotto..
Dipende dal tipo: in alcune revision i 4 GB sono su piastra madre, in altre sono su di una basetta connessa nello slot miniPCIe.
Mi domandavo e in questo sicuramente saprete darmi una mano:
Quanto potrebbe costare il nuovo modello? Quando, se mai, arriverà in Italia?
Grazie a tutti e complimenti per la discussione, interessantissima.
purtroppo non sappiano ne quanto costerà, ne quando uscirà hehehehe
Cmq benvenuto nel forum :D
Ventresca
11-01-2008, 11:02
ma usare WinFLPC invece di Xp alleggerito con nLite non sarebbe meglio?
Paganetor
11-01-2008, 11:08
ma usare WinFLPC invece di Xp alleggerito con nLite non sarebbe meglio?
che roba è?
Ventresca
11-01-2008, 12:02
Windows FLP in azione
Sviluppatore: Microsoft
Famiglia SO: Windows NT
Modello del sorgente: Closed source
Ultima versione: RTM / 8 luglio 2006
Tipo di kernel: Kernel ibrido
Licenza: Proprietario (Microsoft EULA)
Stadio di sviluppo: Corrente
Sito web: www.microsoft.com
Windows Fundamentals for Legacy PCs (WinFLP) è un sistema operativo della Microsoft, basato su Windows XP Service Pack 2, ma ottimizzato per girare su un hardware meno potente e più vecchio. È stato rilasciato l'8 luglio 2006.
Indice
[nascondi]
* 1 Descrizione
* 2 Requisiti minimi di sistema
* 3 Caratteristiche
* 4 Capacità e Limitazioni
Descrizione [modifica]
La Microsoft considera Windows FLP un sistema operativo che consente di eseguire operazioni base su un hardware più vecchio, ma implementando alcune delle caratteristiche delle versioni più recenti, come Windows Firewall, Aggiornamenti Automatici, ed altro ancora. Per la Microsoft non è un sistema di uso quotidiano.
WinFLP è un sistema operativo modificato specificamente per i PC più vecchi. Può essere usato sia localmente, sia come sistema operativo remoto.
WinFLP non può essere comprato normalmente, ma viene venduto come aggiornamento per le aziende che hanno un numero di licenze per Windows 9x, ma non hanno l'hardware necessario per supportare le nuove versioni di Windows. WinFLP non include Giochi, Outlook Express e alcuni Tools di Sistema, anche con un'installazione completa (1.1GB).
WinFLP è stato annunciato con i codename "Eiger" e "Mönch" a metà 2005. Come le altre versioni di Windows, sono nomi di montagne che però, a differenza delle altre, sono situate in Svizzera.
Requisiti minimi di sistema [modifica]
* Processore Pentium e 233 MHz di CPU (300 MHz consigliati)
* 64 MB RAM (128 MB consigliati)
* 500 MB HDD (1 GB consigliato)
* Risoluzione 800x600
* Scheda di rete da 10Mbps
Caratteristiche [modifica]
* Consuma meno RAM di Windows XP SP2 Professional
* Supporta molte applicazioni di Windows XP
* Supporta basilari funzionalità di Rete (Networking)
* Supporta la maggior parte dei drivers di Windows XP
* Aggiorna macchine obsolete a un livello di sicurezza più alto
* Supporta le DirectX
* Supporta periferiche esterne come mouse, tastiera, joystick...
Capacità e Limitazioni [modifica]
* Non sono supportate le connessioni da riga di comando
* Possibili incompatibilità con programmi più vecchi (es. programmi di Windows 9x)
* Possibili incompatibilità con programmi più nuovi (es. programmi di Windows 2000/XP)
* Possibili incompatibilità con drivers più vecchi
* L'installazione richiede il partizionamento di tutto il disco
* Non include il supporto e il pannello di controllo per i joystick
* Non include il file NULL.SYS, rendendo impossibile l'uso di tools quali Cygwin (Questo non consente a Cygwin di implementare il file /dev/null)
DA WIKIPEDIA
Hyperion
11-01-2008, 12:23
Personalmente non ne vedo il motivo per usare codesto SO rattoppato: l'hardware dell'eeepc è di tutto rispetto, e con 1 GB di ram win xp gira perfettamente.
Win xp ha poi il max della compatibilità con tutti i programmi che possono essere ritenuti interessanti; io ce metterò quello, se e quando prenderò l'eeepc.
Il problema non è che xp non riesce a girare ma solo di cercare di ottimizzare al meglio lo spazio a disposizione...da qui il dimagrimento con xplite o nlite delle funzionalità che non servono mantenendo comunque la piena compatibilità con le applicazioni.
nekromantik
11-01-2008, 13:19
Ma scusate, vi fa così schifo il sistema operativo Linux montato di base? :confused:
L'interfaccia non sembra male (pagina interattiva): http://honeypothack.com/eee/
E qui molti consigli su come migliorare il tutto: http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
Perché installare windows?
Ma scusate, vi fa così schifo il sistema operativo Linux montato di base? :confused:
L'interfaccia non sembra male (pagina interattiva): http://honeypothack.com/eee/
E qui molti consigli su come migliorare il tutto: http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
Perché installare windows?
perchè in molti per esigenze personali hanno bisogno dei programmi che girano su win e spesso non ci sono su linux
Hyperion
11-01-2008, 13:27
L'interfaccia non sembra male (pagina interattiva): http://honeypothack.com/eee/
Questo link va subitissimamente messo in prima pagina, mi sembra molto interessante.
Ma scusate, vi fa così schifo il sistema operativo Linux montato di base? :confused:
Perché installare windows?
Parto dal presupposto inverso: visto che ci posso montare windows xp, per quale motivo devo usare linux?
nekromantik
11-01-2008, 13:36
Più sicuro, più snello, ottimizzato per l' EEE PC, ecc... ^__^
Più sicuro, più snello, ottimizzato per l' EEE PC, ecc... ^__^
a me la versione di xandros mi ha dato un impressione di un so troppo semplice, preferisco distro un pò più serie tipo ubuntu, fedora e debian...
Paganetor
11-01-2008, 13:43
io (ignorante in materia di linux) starei su XP.... usandolo tutti i giorni, mi sembra più semplice...
Hyperion
11-01-2008, 13:52
Più sicuro, più snello, ottimizzato per l' EEE PC, ecc... ^__^
più sicuro: opinabile, e poi non è quella la caratteristica di interesse in un oggetto come l'eeepc.
più snello: opinabile, win xp passato nlite è sicuramente più snello di xandros, anche e non solo per l'occupazione su disco.
E se per ottimizzato mi parli per le icone enormi...
A me xp piace tantissimo perchè non ha problemi di instabilità, ed offre la maggiore compatibilità e reperibilità di qualunque tipo di programmi.
a chi interessa il ricevitore gps per l'eee qccovi un link che potrebbe interessarvi, è usb
http://www.locosystech.com/product.php?zln=en&id=13
gioda su come installare win xp da chiavetta usb
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
nekromantik
11-01-2008, 13:58
Boh, per l'uso che ne devo fare (videoscrittura e internet) Xandros lo trovo perfetto.
Piuttosto, come si comporta questo subnotebook con i divx? Li visualizza senza problemi?
Hyperion
11-01-2008, 14:01
@ Mr. G87, metti questo link nel primo post, mi sembra interessante.
http://honeypothack.com/eee/
Quando nomini xandros, metti accanto il link per fare vedere cosa c'è preinstallato sull'eeepc.
:)
Paganetor
11-01-2008, 14:16
ma un XP "alleggerito" con qualche applicazione snella (tipo openoffice e simili) quanto potrebbe occupare? penso a quei pacchetti di software free che si possono mettere su chiavetta usb per usarli ovunque, e mi pare che non si superino i 500 mega a stare larghi (con i soli programmi)
per capire cosa resta libero di quei 4 giga (eliminando anche la partizione nascosta per il ripristino del sistema)
ma un XP "alleggerito" con qualche applicazione snella (tipo openoffice e simili) quanto potrebbe occupare? penso a quei pacchetti di software free che si possono mettere su chiavetta usb per usarli ovunque, e mi pare che non si superino i 500 mega a stare larghi (con i soli programmi)
per capire cosa resta libero di quei 4 giga (eliminando anche la partizione nascosta per il ripristino del sistema)
io ho fatto un immagine di xp sp2 con nlite provata su macchina virtuale e dei 4 gb che avevo creato l'hdd mi rimane 1,9Gb, ma posso ancora snellire xp..
Questa per me non sara' una macchina da gioco, sara' una macchina per internet, posta, svago (non inteso come giochi), e office! La distro che ci esce mi sta bene, ovviamente la testero' prima se rispondera' alle mie poche esigenze, ma di certo non mi voglio fasciare la testa con windows, cosa lo metterei a fare?
nekromantik
11-01-2008, 14:34
Questa per me non sara' una macchina da gioco, sara' una macchina per internet, posta, svago (non inteso come giochi), e office! La distro che ci esce mi sta bene, ovviamente la testero' prima se rispondera' alle mie poche esigenze, ma di certo non mi voglio fasciare la testa con windows, cosa lo metterei a fare?
Idem! Zero sbattimenti e molta sostanza! In pratica lo piglio per questo! :p
Paganetor
11-01-2008, 14:52
http://www.eeepc.it/
Alcuni rumors che arrivano dal CES 2008, parlano di una eventuale uscita del nuovo Eee PC (Next Generation) nei mesi di Maggio/Giugno 2008. Le novità introdotte, oltre a schermi più grandi (8,9 pollici) e supporto WiMAX, riguardano l’ultilizzo della tecnologia denominata Intel Menlow.
La nuova architettura Menlow, utilizza un processore a 45 nanometri (Silverthorne), un nuovo chipset (Poulsbo) ed offre wireless 802.11n, 3G e WiMAX; questo significa sostanzialmente un minor consumo energetico e prestazioni migliori per l’Eee PC.
http://www.eeepc.it/
Alcuni rumors che arrivano dal CES 2008, parlano di una eventuale uscita del nuovo Eee PC (Next Generation) nei mesi di Maggio/Giugno 2008. Le novità introdotte, oltre a schermi più grandi (8,9 pollici) e supporto WiMAX, riguardano l’ultilizzo della tecnologia denominata Intel Menlow.
La nuova architettura Menlow, utilizza un processore a 45 nanometri (Silverthorne), un nuovo chipset (Poulsbo) ed offre wireless 802.11n, 3G e WiMAX; questo significa sostanzialmente un minor consumo energetico e prestazioni migliori per l’Eee PC.
si ok è il prezzo €1000 :asd:
Paganetor
11-01-2008, 15:00
si ok è il prezzo €1000 :asd:
speriamo di no! :p
1marco79
11-01-2008, 15:04
Sto sotto un treno...lo vogliooooooo.....sono combattutissimo!!!!:muro:
Paganetor
11-01-2008, 15:18
Sto sotto un treno...lo vogliooooooo.....sono combattutissimo!!!!:muro:
benvenuto! :D
secondo voi, che possibilità ci sno che sia in vendita sottocosto sul sito per la prevendita e che il prezzo venga alzato dopo il 21 gennaio?
parto dal presupposto inverso: visto che ci posso montare windows xp, per quale motivo devo usare linux?
parti dal presupposto che ti risparmi 140euro di licenza +30-40euro l'anno di antivirus l e hai una macchina meno prestante
Sylvester
11-01-2008, 16:07
Sulla baia già che c'è gente che sta lucrando sulla prevendita di Mediamondo, visto che ci sono aste oltre i 300€ che specificano che sono solo una prevendita e che le consegne partiranno dal 21 gennaio, che guarda un pò è proprio quando Mediamondo comincerà a distribuire il gioiellino Asus...certo che c'è ne sono di utonti su Internet, che ci vuole ad informarsi un pò prima di regalare i soldi a questa gente :muro: ?
Mongomeri
11-01-2008, 16:08
benvenuto! :D
secondo voi, che possibilità ci sno che sia in vendita sottocosto sul sito per la prevendita e che il prezzo venga alzato dopo il 21 gennaio?
Nessuna.
più sicuro: opinabile, e poi non è quella la caratteristica di interesse in un oggetto come l'eeepc.
più snello: opinabile, win xp passato nlite è sicuramente più snello di xandros, anche e non solo per l'occupazione su disco.
E se per ottimizzato mi parli per le icone enormi...
A me xp piace tantissimo perchè non ha problemi di instabilità, ed offre la maggiore compatibilità e reperibilità di qualunque tipo di programmi.
Beh....lasciamo stare il fatto che con nlite e' piu' snello,
lasciamo anche stare il fatto che "opini" il fatto che sia piu' sicuro
lasciamo anche stare il fatto dello spazio sul disco
cmq de gustibus!
L'importante e' che ce lo avremo tra le mani :D
:sofico:
Paganetor
11-01-2008, 16:10
Nessuna.
sperem! :D
Di seguito alcune considerazioni:
- perchè istallare xp? Be perchè per uno che non conosce minimamente linux è più facile da gestire, banalmente istallare o cancellare un qualsiasi programma mi risulta molto più facile ma parlo da "utonto". Riguardo alla sicurezza....penso che dipenda per il 99% dall'utente e non dal sistema operativo...IMHO
- la mia istallazione di xp su eee occupa circa 1.5Gb ed è stata ottimizzata poco e dopo l'istallazione con xplite
- questo week end se riesco:
*testerò un'applicazione sviluppata da un russo per gestire l'overclock in maniera più intuitiva di SetFSB...vi faccio sapere poi i risultati
*farò dei test di consumo di batteria magari vedendo un divx così rispondo anche ad una delle domande nel forum
*proverò a fare una nuova istallazione di windows xp per stabilizzare un po di porcate fatte durante la prima
1marco79
11-01-2008, 16:14
quoto!
nekromantik
11-01-2008, 16:41
- questo week end se riesco:
*farò dei test di consumo di batteria magari vedendo un divx così rispondo anche ad una delle domande nel forum
Ottimo! Magari prova qualche film downcloccando la CPU! Sarebbe interessante sapere fino a che punto riesce a gestire fluidamente i comuni divx... ^^
Di seguito alcune considerazioni:
- perchè istallare xp? Be perchè per uno che non conosce minimamente linux è più facile da gestire, banalmente istallare o cancellare un qualsiasi programma mi risulta molto più facile ma parlo da "utonto". Riguardo alla sicurezza....penso che dipenda per il 99% dall'utente e non dal sistema operativo...IMHO
- la mia istallazione di xp su eee occupa circa 1.5Gb ed è stata ottimizzata poco e dopo l'istallazione con xplite
- questo week end se riesco:
*testerò un'applicazione sviluppata da un russo per gestire l'overclock in maniera più intuitiva di SetFSB...vi faccio sapere poi i risultati
*farò dei test di consumo di batteria magari vedendo un divx così rispondo anche ad una delle domande nel forum
*proverò a fare una nuova istallazione di windows xp per stabilizzare un po di porcate fatte durante la prima
voglio vedere come minimo 1.1ghz :D
Salve a tutti, sono dietro a questo giocattolino da almeno 6 mesi e mi sono imbattuto di recente in questo tread...visto che sto leggendo di tutto di più vorrei dare il mio contributo sperando di chiarire un po' di cose e di correggere un po' di imperfezioni....liberi di aggiungere alle FAQ ciò che scrivo.
Differenze fra modelli disponibili: in poche parole dopo la prima linea di produzione dove tutti i modelli avevano le stesse parti (chassis, slot di memoria, etc etc), Asus ha deciso di differenziare le linee produttive per evitare che la gente compri il modello più economico e lo trasformi in quello più costoso con qualche modifica.
ma dal punto di vista del modding conviene prendere i primi modelli oppure gli ultimi?
2G surf e 4G surf: sono i modelli base senza webcam. Gli ultimi esemplari in circolazione hanno il banco di memoria RAM saldato nello slot in modo da non permettere l'upgrade della RAM. I modelli bianchi, inoltre, non hanno nemmeno lo sportello per l'accesso allo slot.
4G bianchi: lo chassis bianco è quello che va di più e quindi le linee produttive nuove sono quelle senza sportello per cambiare la RAM (che comunque non è saldata nello slot) a meno di aprirlo tutto e perdere la garanzia (foto 1 (http://cknetstudio.com/Picture/Photo/06cc80c09192319b219c07f2603de9d2.jpg) e foto 2 (http://farm3.static.flickr.com/2402/2105179266_245f367f68_m.jpg) e guida per cambiare la ram (http://www.flickr.com/photos/9048848@N05/)). Da notare inoltre che i modelli con numero di serie 7B*** e 7C*** non hanno il connettore mini-pcie aggiuntivo (un bene perchè ci sono 20mm di spazio in più per i mod, un male per chi vuole aggiungere schede mini-pcie)
4G neri: è lo chassis che va di meno e quindi sono ancora in giro quelli con lo sportello per cambiare la RAM. Per il connettore mini-pcie vale lo stesso discorso che per i bianchi. E' IL MODELLO MIGLIORE PER MODDING/HACK ESPANSIONE sperando che non ci rifilino i modelli senza sportello....
8G: da evitare come la peste. Ha lo sportello per upgrade della RAM, ha il connettore mini-pcie ma ....gli 8G di NAND (l'SSD per intenderci) non si trovano sulla scheda madre come per il 4G ma sono tutti ed esclusivamente su una scheda mini-pcie da 8G (foto (http://www.asources.com/gallery2/d/1031-1/DSC_6097.JPG)) e quindi non c'è spazio per aggiungere niente!!
Ok il prezzo è giusto: Newegg, il migliore e più fornito negozio online americano vende il 4G bianco a 399$... al cambio 272€ e quindi i 299€ di Mediamondo sono quasi onesti...
I nuovi modelli (notizie ufficiali): L'unica dichiarzione ufficiale da parte di ASUS sui nuovi modelli è la slide (http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/01/aseeepc.jpg) mostrata durante la conferenza congiunta con Intel e Spring al CES.
Dall'immagine tradotta sappiamo solamente che
saranno disponibili con display da 7", 8" e 8.9"
avranno WiMAX integrato (che a noi interessa poco per ora)
avranno Windows XP come OS (perchè per Linux non c'è supporto a Wimax e perchè M$ sta lavorando ad una versione lite (http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/dec07/12-05FlashBasedDevices.mspx) da rifilare sia agli Asus EEE che agli XO OLC che agli Intel Classmate)
al momento del lancio i nuovi modelli saranno disponibili in tutto il mondo contemporaneamente (che è praticamente impossibile...vedi figuraccia PS3 di Sony)
I nuovi modelli (notizia ufficiosa): al CES una rivista inglese è riuscita a strappare alcune indiscrezioni (http://www.pcadvisor.co.uk/blogs/index.cfm?entryid=1526&blogid=18) ad un manager di ASUS. Poca roba se non che
i modelli con display più grande saranno leggermente più grandi
tutti i nuovi modelli partiranno da un minimo di 8G
I nuovi modelli (indiscrezione sul software): una caratteristica già vista funzionante (http://www.engadget.com/2008/01/09/asus-eeepc-spotted-running-splashtop-instant-on-os/) al CES sui modelli attuali, sarà la presenza di SplashTop/Express Gate. Una sorta di mini sistema operativo, che Asus mette sulle nuove schede madre, subito accessibile al boot senza bisogno di caricamento per andare subito in rete. Dalla foto si vedono pronti Skype, un programma di istant messaging e un browser.
I nuovi modelli (ipotesi sui prezzi): una rivista cinese (China Commercial Times) è andata a chiedere direttamente a chi vende i monitor ad Asus (http://64.233.179.104/translate_c?u=http%3A%2F%2Fnews.chinatimes.com%2FCMoney%2FNews%2FNews-Page%2F0%2C4442%2Ccontent%2B120601%2B122007122600570%2C00.html&langpair=zh-CN%7Cen&hl=en&ie=UTF8) quanto costano i display più grandi e che cosa Asus gli ha ordinato. In sintesi i costi di produzione per Asus aumentano di 15$ per gli 8" e 20$ per gli 8.9". Aggiungete la licenza per WinXP ed è plausibile aspettarsi un aumento di 80€-100€ sul prezzo degli attuali modelli.
I nuovi modelli (quando escono): SCORDATEVI DI VEDERLI A MARZO/APRILE!!! Asus al CES non ha detto nulla e ha ritardato la presentazione al Q2 (http://news.softpedia.com/news/CES-2008-Asustek-039-s-Next-Gen-Eee-PC-Failed-to-Show-Up-75527.shtml). Q2 vuol dire "secondo quarto di anno", vuol dire "secondo trimestre", vuol dire "aprile-maggio-giugno".
Quando le ditte parlano di disponibilità per Q2, prima della fine del trimestre non se ne parla! Figuriamoci poi se quando danno l'annuncio ufficiale sono già pronti per la vendita!!
Aggiungete a questo che l'Italia in estate va in letargo, che un lancio in contemporanea mondiale non è riuscito nemmeno alla potente Sony, che Asus snobba da sempre l'europa e ci fa aspettare sempre due o tre mesi....se ci va bene saranno disponibili a ottobre!!
Inoltre anche Wimax e i nuovi processori Intel Memrom (quelli che consumano meno e dovrebbero essere i processori dei nuovi EEE) sono previsti per Q2...come sopra...annuncio non vuol dire disponibilità immediata...
La bufala del prototipo: le foto che circolano del modello da 8" NON SONO STATE PRESENTATE AL CES!!! Sono apparse su un blog cinese (http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fblog.pixnet.net%2Fcrazyje%2Fpost%2F12637970&langpair=zh%7Cen&hl=en&ie=UTF8) che è riuscito a prendere in giro mezzo mondo!!
Quelle foto rappresentano due prototipi vecchi di almeno due anni (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8680) che Asus aveva realizzato prima di mettere in produzione gli EEE attuali. Alla fine hanno deciso per quello col monitor da 7" invece che da 8" per tenere bassi i costi di produzione. NON SONO LE FOTO DEI NUOVI MODELLI!!
UPDATE: Asus EEE 1001...finalmente ho capito che il 7 di 701 indica i pollici del display....scusate ma sono lento....però ho trovato le foto del 1001 (http://www.generationmp3.com/index.php/2007/06/09/6467-lasus-eee-pc-1001-existe) (anche questo è un VECCHIO prototipo pre produzione) così si capisce perchè dicono che per il 10" servirà uno chassis più grande ;)
That's all folks...per ora
G;
1marco79
11-01-2008, 17:28
Salve a tutti, sono dietro a questo giocattolino da almeno 6 mesi e mi sono imbattuto di recente in questo tread...visto che sto leggendo di tutto di più vorrei dare il mio contributo sperando di chiarire un po' di cose e di correggere un po' di imperfezioni....liberi di aggiungere alle FAQ ciò che scrivo.
Differenze fra modelli disponibili: in poche parole dopo la prima linea di produzione dove tutti i modelli avevano le stesse parti (chassis, slot di memoria, etc etc), Asus ha deciso di differenziare le linee produttive per evitare che la gente compri il modello più economico e lo trasformi in quello più costoso con qualche modifica.
2G surf e 4G surf: sono i modelli base senza webcam. Gli ultimi esemplari in circolazione hanno il banco di memoria RAM saldato nello slot in modo da non permettere l'upgrade della RAM. I modelli bianchi, inoltre, non hanno nemmeno lo sportello per l'accesso allo slot.
4G bianchi: lo chassis bianco è quello che va di più e quindi le linee produttive nuove sono quelle senza sportello per cambiare la RAM (che comunque non è saldata nello slot) a meno di aprirlo tutto e perdere la garanzia (foto (http://cknetstudio.com/Picture/Photo/06cc80c09192319b219c07f2603de9d2.jpg) e guida per cambiare la ram (http://farm3.static.flickr.com/2402/2105179266_245f367f68_m.jpg)). Da notare inoltre che i modelli con numero di serie 7B*** e 7C*** non hanno il connettore mini-pcie aggiuntivo (un bene perchè ci sono 20mm di spazio in più per i mod, un male per chi vuole aggiungere schede mini-pcie)
4G neri: è lo chassis che va di meno e quindi sono ancora in giro quelli con lo sportello per cambiare la RAM. Per il connettore mini-pcie vale lo stesso discorso che per i bianchi. E' IL MODELLO MIGLIORE PER MODDING/HACK ESPANSIONE sperando che non ci rifilino i modelli senza sportello....
8G: da evitare come la peste. Ha lo sportello per upgrade della RAM, ha il connettore mini-pcie ma ....gli 8G di NAND (l'SSD per intenderci) non si trovano sulla scheda madre come per il 4G ma sono tutti ed esclusivamente su una scheda mini-pcie da 8G (foto (http://www.asources.com/gallery2/d/1031-1/DSC_6097.JPG)) e quindi non c'è spazio per aggiungere niente!!
Ok il prezzo è giusto: Newegg, il migliore e più fornito negozio online americano vende il 4G bianco a 399$... al cambio 272€ e quindi i 299€ di Mediamondo sono quasi onesti...
I nuovi modelli (notizie ufficiali): L'unica dichiarzione ufficiale da parte di ASUS sui nuovi modelli è la slide (http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/01/aseeepc.jpg) mostrata durante la conferenza congiunta con Intel e Spring al CES.
Dall'immagine tradotta sappiamo solamente che
saranno disponibili con display da 7", 8" e 8.9"
avranno WiMAX integrato (che a noi interessa poco per ora)
avranno Windows XP come OS (perchè per Linux non c'è supporto a Wimax e perchè M$ sta lavorando ad una versione lite (http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/dec07/12-05FlashBasedDevices.mspx) da rifilare sia agli Asus EEE che agli XO OLC che agli Intel Classmate)
al momento del lancio i nuovi modelli saranno disponibili in tutto il mondo contemporaneamente (che è praticamente impossibile...vedi figuraccia PS3 di Sony)
I nuovi modelli (notizia ufficiosa): al CES una rivista inglese è riuscita a strappare alcune indiscrezioni (http://www.pcadvisor.co.uk/blogs/index.cfm?entryid=1526&blogid=18) ad un manager di ASUS. Poca roba se non che
i modelli con display più grande saranno leggermente più grandi
tutti i nuovi modelli partiranno da un minimo di 8G
I nuovi modelli (indiscrezione sul software): una caratteristica già vista funzionante (http://www.engadget.com/2008/01/09/asus-eeepc-spotted-running-splashtop-instant-on-os/) al CES sui modelli attuali, sarà la presenza di SplashTop/Express Gate. Una sorta di mini sistema operativo, che Asus mette sulle nuove schede madre, subito accessibile al boot senza bisogno di caricamento per andare subito in rete. Dalla foto si vedono pronti Skype, un programma di istant messaging e un browser.
I nuovi modelli (ipotesi sui prezzi): una rivista cinese (China Commercial Times) è andata a chiedere direttamente a chi vende i monitor ad Asus (http://64.233.179.104/translate_c?u=http%3A%2F%2Fnews.chinatimes.com%2FCMoney%2FNews%2FNews-Page%2F0%2C4442%2Ccontent%2B120601%2B122007122600570%2C00.html&langpair=zh-CN%7Cen&hl=en&ie=UTF8) quanto costano i display più grandi e che cosa Asus gli ha ordinato. In sintesi i costi di produzione per Asus aumentano di 15$ per gli 8" e 20$ per gli 8.9". Aggiungete la licenza per WinXP ed è plausibile aspettarsi un aumento di 80€-100€ sul prezzo degli attuali modelli.
I nuovi modelli (quando escono): SCORDATEVI DI VEDERLI A MARZO/APRILE!!! Asus al CES non ha detto nulla e ha ritardato la presentazione al Q2 (http://news.softpedia.com/news/CES-2008-Asustek-039-s-Next-Gen-Eee-PC-Failed-to-Show-Up-75527.shtml). Q2 vuol dire "secondo quarto di anno", vuol dire "secondo trimestre", vuol dire "aprile-maggio-giugno".
Quando le ditte parlano di disponibilità per Q2, prima della fine del trimestre non se ne parla! Figuriamoci poi se quando danno l'annuncio ufficiale sono già pronti per la vendita!!
Aggiungete a questo che l'Italia in estate va in letargo, che un lancio in contemporanea mondiale non è riuscito nemmeno alla potente Sony, che Asus snobba da sempre l'europa e ci fa aspettare sempre due o tre mesi....se ci va bene saranno disponibili a ottobre!!
Inoltre anche Wimax e i nuovi processori Intel Memrom (quelli che consumano meno e dovrebbero essere i processori dei nuovi EEE) sono previsti per Q2...come sopra...annuncio non vuol dire disponibilità immediata...
La bufala del prototipo: le foto che circolano del modello da 8" NON SONO STATE PRESENTATE AL CES!!! Sono apparse su un blog cinese (http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fblog.pixnet.net%2Fcrazyje%2Fpost%2F12637970&langpair=zh%7Cen&hl=en&ie=UTF8) che è riuscito a prendere in giro mezzo mondo!!
Quelle foto rappresentano due prototipi vecchi di almeno due anni (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8680) che Asus aveva realizzato prima di mettere in produzione gli EEE attuali. Alla fine hanno deciso per quello col monitor da 7" invece che da 8" per tenere bassi i costi di produzione. NON SONO LE FOTO DEI NUOVI MODELLI!!
That's all folks...per ora
G;
praticamente.....se voglio aggiungere 1gb di ram devo smontarlo tutto?!!:doh:
grazie
azz.. questa della ram se sicura al 100% è una pessima notizia, già la stavo comprando online... meglio aspettare mi sa:muro: :muro:
Hyperion
11-01-2008, 17:48
parti dal presupposto che ti risparmi 140euro di licenza +30-40euro l'anno di antivirus l e hai una macchina meno prestante
Nessun problema di licenza :asd: nè di antivirus (sempre usato avast, è gratis), sulle prestazioni è opinabile (test comparativi tra xandros e win xp nlitizzato?).
Anzi, win xp nlitizzato occupa di sicuro meno spazio su hd di xandros: molto meno spazio, visto che ho riportato la notizia di un tizio che ad installazione completata, con qualche programma aggiuntivo tipo office, media player ecc, è arrivato a 680 MB...
In compenso vogliamo parlare di giochi? emulatori? programmi in generale?
sinceramente non voglio che esca la versione con windows che fa aumentare troppo il prezzo (per quel che vale...)
@p4olon3: grazie per darci le varie info! Attendo con ansia i test sulla batteria in overclock e in downclock
Salve
eccole prime evidenze.
- programmino per overclockare
si chiama eeeclock scritto da un russo e rimediabile su un forum molto frequentato. Il problema, almeno per un "utonto" come me nell'uso di setFSB era il fatto che dovevo risettarlo ogni volta e se aumentavo troppo repentinamente mi faceva crashare il mio piccolo. Questo e' piu semplice visto che si definisce in un file ini gli step di frequenza ed il tempo per farlo salire e poi una volta lanciato si piazza nella barra di windows e ha un menu a tendina su cui selezionare la frequenza desiderata. Al primo avvio crash come con setFSB poi entrato nel file ini aumentato il tempo di salita ed isenriti step intermedi e ora funziona tutto ok. Chiaramente mi fa entrare in funzione la ventola ma il rumore e' minimo. Per ora sto a 900Mhz....magari questa notte vediamo se corro qualche rischio...comunque con setFSB ero arrivato a 950 stabile. Sono circa 30 minuti che smanetto e la batteria e' al 80% effettuero' se possibile dei test piu accurati.
- batteria in overclock e downclock
in qualche forum ho letto ma riporto senza aver testato che downclockando non si risparmia nulla della batteria.....vedro' se il programmino mi consentira' di effettuare qualche tentativo
- modelli eee
io ho il 4g bianco ma il mio ha lo sportellino dietro, infatti ho montato 1Gb di memoria. Invece non ho il pci quindi per quanto ne so dovrei avere il 701B. Credo ma pronto ad essere smentito che il problema della mancanza dello sportellino sia per i 700...quindi magari prima di fasciarvi la testa fate un giro da mw e verificate la presenza dello sportellino.
invece da ignorante vi chiedo una cosa
ho spostato sulla sdhc i file temporanei internet, ho fatto un po di casini con un po di sd ed alla fine explorer e' diventato un o lento ed instabile...la lentezza puo essere dovuta al posizionamento sulla sd di tali file? se poi cerco di riprisitinare la cartella indietro non riesco e non riesco neppure a cancellarla.
E poi se metto una chiavetta usb questa prende la lettera D che e' invece della SD e quindi ogni volta devo ridefinire le lettere....e' una cosa normale o sono una pippa io?
Saluti
Ventresca
11-01-2008, 19:18
c'è qualcosa che non quadra:
io che di saldature non capisco un tubo, ma voglio aumentare la ram in modo meno pericoloso, farò meglio a prendere la versione 8G(?) oppure quando uscirà in italia ci sarà anche una versione 4g con questi sportelli per la ram?
Nello slot mini-pcie cosa potrei mettere/sostituire alla scheda già presente? perchè dite che è meglio la memoria saldata invece di quella intercambiabile/estraibile?
Ventresca
11-01-2008, 19:22
e per coloro che ci chiedono perchè mettere winzozz:
se uscirà un emulatore playstation 100% compatibile (stile VGS) anche per linux e facile da usare (non come ePSXe dove bisogna stare mezz'ora solo coi settaggi) allora restero su linux. So che sembra stupido ma è talmente tanto che sogno di poter giocare i giochi della play su qualcosa di portatile che me lo sono posto tra gli obbiettivi/motivi d'acquisto dell'eee pc
gianly1985
11-01-2008, 19:30
e per coloro che ci chiedono perchè mettere winzozz:
se uscirà un emulatore playstation 100% compatibile (stile VGS) anche per linux e facile da usare (non come ePSXe dove bisogna stare mezz'ora solo coi settaggi) allora restero su linux. So che sembra stupido ma è talmente tanto che sogno di poter giocare i giochi della play su qualcosa di portatile che me lo sono posto tra gli obbiettivi/motivi d'acquisto dell'eee pc
Con la psp ormai è un anno che si può fare e da qualche settimana funziano bene anche i giochi multidisco. Ovviamente la devi sbloccare (cioè metterci su un custom firmware).
Hyperion
11-01-2008, 19:49
Tutto sta a vedere quanto dura la batteria con la cpu in full load, perchè se ci fai poco più di 1 h, allora ha poco senso, ed in tal caso è meglio la psp, che tra l'altro è creata per questo.
c'è qualcosa che non quadra:
io che di saldature non capisco un tubo, ma voglio aumentare la ram in modo meno pericoloso, farò meglio a prendere la versione 8G(?) oppure quando uscirà in italia ci sarà anche una versione 4g con questi sportelli per la ram?
Nello slot mini-pcie cosa potrei mettere/sostituire alla scheda già presente? perchè dite che è meglio la memoria saldata invece di quella intercambiabile/estraibile?
per le ram c'è lo sportellino come in tutti i portatili, quindi è l'upgrade più facile che si possa fare
Ventresca
11-01-2008, 19:57
Con la psp ormai è un anno che si può fare e da qualche settimana funziano bene anche i giochi multidisco. Ovviamente la devi sbloccare (cioè metterci su un custom firmware).
si ma la psp farebbe solo quello (far giocare), l'eee pc farebbe ANCHE quello, è quello il bello
Salve
eccole prime evidenze.
...cut...
Saluti
Ciao, anch'io penso (da quello che ho visto che solo i modelli surf non hanno/avranno lo sportellino per la ram).
Cmq, per caso hai provato programmi come ramclock per diminuire / aumentare il vcore della cpu?
io che di saldature non capisco un tubo, ma voglio aumentare la ram in modo meno pericoloso, farò meglio a prendere la versione 8G(?)
E' indifferente...non devi saldare nulla per sostituire la RAM. C'e' solo da vedere se arrivano gli chassis con o senza sportello. Nel secondo caso si deve smontare tutto per sostituire la ram...semplicemente sostituendo il banco di memoria presente con uno piu' grande...niente saldature...
Nello slot mini-pcie cosa potrei mettere/sostituire alla scheda già presente?
nei 4G non c'e' niente di presente e (se c'è il connettore) ci metti tutto quello che vuoi che supporta standard mini pcie.... Negli 8G c'è una scheda mini pcie da...8Gb ...che in teoria puoi sostituire con una piu' grande....ma costano un botto....
perchè dite che è meglio la memoria saldata invece di quella intercambiabile/estraibile? Mai parlato di memoria. Non fare confusione fra memoria RAM (saldata nei modelli surf) e i nand flash usato come se fosse l'hard disk. E' molto meglio quello coi 4GB integrati sulla scheda madre perche' cosi' hai lo spazio libero sul retro per fare i mod (che nei modelli 8G è appunto occupato dalla scheda mini pce da 8gb)
G;
vi linko la mia personale esperienza con win alleggerito sull'eee
FOTO (http://picasaweb.google.com/michelemancini84/Winlite/photo#5143596623536833602)
Per ora , per come ho sempre utilizzato win , non ho ancora trovato "parti" che nn ho installato e che mi avrebbero fatto comodo.
io ho il 4g bianco ma il mio ha lo sportellino dietro
Se non erro lo hai preso usato dall'Inghilterra e non in Italia...quindi fa poco testo come evidenza, non credi? ;)
Il dubbio è riguardo a quelli che distribuiranno in Italia e comunque anche sul forum eeeusers (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=4613) quando sono apparsi i primi post (7-12-2007) in merito nessuno ci voleva credere....poi si è scoperto che non è uno scherzo e i modelli di nuova produzione non hanno veramente lo sportello....
G;
PS: Per i pixel "bruciati" c'è da vedere se sono veramente bruciati o solamente bloccati....Potresti provare UD Pixel (http://udpix.free.fr/) che attraverso sequenze video colorate (http://www.stabiaenjoy.com/hi-tech/riparare-pixel-spenti-o-danneggiato-di-monitor-e-tv-lcd.html) prova a sbloccare e recuperare i pixel....ma controlla bene e informati su come funziona prima di provarci ;)
vi linko la mia personale esperienza con win alleggerito sull'eee
FOTO (http://picasaweb.google.com/michelemancini84/Winlite/photo#5143596623536833602)
Per ora , per come ho sempre utilizzato win , non ho ancora trovato "parti" che nn ho installato e che mi avrebbero fatto comodo.
ciao, ma cos hai tolto tutto e installato win 98 :asd: scherzo, se ti va potresti fare una guida su come e cosa hai fatto per ridurlo così che poi la metto in prima pagina per il bene di tutti, sopratutto per chi non ha voglia o tempo di tradurre dall'inglese?
conan_75
11-01-2008, 20:33
vi linko la mia personale esperienza con win alleggerito sull'eee
FOTO (http://picasaweb.google.com/michelemancini84/Winlite/photo#5143596623536833602)
Per ora , per come ho sempre utilizzato win , non ho ancora trovato "parti" che nn ho installato e che mi avrebbero fatto comodo.
A questo punto sparaci una guida completa su come hai fatto :D:D
PS
Togli l'indicizzazione: aumenti le performances e riduci il n° di accessi al disco inutili.
Ventresca
11-01-2008, 20:35
quindi nella migliore delle ipotesi dovrei avere: sportellino, memoria/hard disk saldata sulla scheda madre e slot minipce utilizzabile e libero?
quindi nella migliore delle ipotesi dovrei avere: sportellino, memoria/hard disk saldata sulla scheda madre e slot minipce utilizzabile e libero?
forse, comunque per chi non sa o non volesse saldare direttamente sulla mobo del note potete fare questa mod
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=5417&p=1
nekromantik
11-01-2008, 21:03
vi linko la mia personale esperienza con win alleggerito sull'eee
XP installa tutti i driver automaticamente? O c'è da smanettare un po'?
icebello
11-01-2008, 22:10
Se non erro lo hai preso usato dall'Inghilterra e non in Italia...quindi fa poco testo come evidenza, non credi? ;)
Il dubbio è riguardo a quelli che distribuiranno in Italia e comunque anche sul forum l eeeusers (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=4613) quando sono apparsi i primi post (7-12-2007) in merito nessuno ci voleva credere....poi si è scoperto che non è uno scherzo e i modelli di nuova produzione non hanno veramente lo sportello....
Ma si tratta del modello surf bianco. non creiamo inutili allarmismi. Il modello media... avrà lo sportellino
miriddin
11-01-2008, 22:34
Avrei bisogno di un piccolo chiarimento.:confused:
Mi sembrava di aver capito che le memorie allo stato solido (SSD) costassero un botto: come mai trovo 16 GB a 85 euro e non mi sembra poi moltissimo?
ma qui sono l'unico terrorizzato da eventuali pixel difettosi? :eek:
è vero che la risoluzione è bassa, ma il touchpad sarà comodo...?
dite che sarà possibile usarlo con posizioni assolute? (ovvero, tocco in alto a destra, il puntatore è in alto a destra, se tocco in basso al centro, il puntatore è in basso al centro)
Non confondere SD con SSD: le prime sono le schedine per palmari/macchine fotografiche, SD è acronimo di Secure Digital. Le versioni da 16GB sono SDHC, quindi la variante ad alta capacità non compatibile con tutti i dispositivi ma per fortuna nell'eeePC funzionano. SSD sta per Solid State Disk ed è un Hard Disk. Le SD da 16gb le trovi a quei prezzi, se per te non è "un botto" allora meglio. Il concetto di "un botto" è soggettivo.
Qui hanno installato anche Vista: http://youtube.com/watch?v=H2GQxwkUHo0
Chissà se qualcuno ha anche provato Crysis con DX10 :sofico: :Prrr:
vi linko la mia personale esperienza con win alleggerito sull'eee
FOTO (http://picasaweb.google.com/michelemancini84/Winlite/photo#5143596623536833602)
Per ora , per come ho sempre utilizzato win , non ho ancora trovato "parti" che nn ho installato e che mi avrebbero fatto comodo.
ma se il display è 800x480... come fa la tua foto ad essere 800x600...? :confused: :eek:
Batista89
11-01-2008, 22:51
Scusate ma mi sapreste dire che tipo di memoria ram usa questo notebook, e a quale frequenza, perche sarei interessato all'acquisto di questo notebook, che poi se possibile vorrei espandere con un blocco nuovo di memoria ram...
Ma si tratta del modello surf bianco. non creiamo inutili allarmismi. Il modello media... avrà lo sportellino
come dicevo credo che i modelli surf hanno la RAM saldata e niente sportello mentre i modelli da 4Gb media hanno lo sportello e un classico slot per la RAM.
Poi oh magari ASUS decide che per il mercato italiano tira fuori una ulteriore versione ma quello che ho raccolto in giro per i forum è quanto detto sopra.
miriddin
11-01-2008, 22:55
Non confondere SD con SSD: le prime sono le schedine per palmari/macchine fotografiche, SD è acronimo di Secure Digital. Le versioni da 16GB sono SDHC, quindi la variante ad alta capacità non compatibile con tutti i dispositivi ma per fortuna nell'eeePC funzionano. SSD sta per Solid State Disk ed è un Hard Disk. Le SD da 16gb le trovi a quei prezzi, se per te non è "un botto" allora meglio. Il concetto di "un botto" è soggettivo.
Qui hanno installato anche Vista: http://youtube.com/watch?v=H2GQxwkUHo0
Chissà se qualcuno ha anche provato Crysis con DX10 :sofico: :Prrr:
Grazie per la lezione!:read:
Io sarò pure ignorante (Sò di non sapere) ma questi tu come li definiresti?:confused:
http://www2.computeruniverse.net/groups/e30001381.asp
Ciao!;)
XP installa tutti i driver automaticamente? O c'è da smanettare un po'?
...alcune guide consigliano di alleggerire windoes con nlite proprio eliminando tutti i dirver tanto poi vengono istallati dal disco ASUS fornito con il pc. La mia paura in questa operrazione è che nel momento in cui monto una uqlasiasi periferica ulteriore poi debba esssere costretto a trovare i driver chissa dove perdendo una comodità di windows.
comunque il risultato che hai raggiunto è interessantissimo....il sistema è stabile? Attendo la guisda in modo da mettere in dieta anche il mio :-)
miriddin
11-01-2008, 23:01
...alcune guide consigliano di alleggerire windoes con nlite proprio eliminando tutti i dirver tanto poi vengono istallati dal disco ASUS fornito con il pc. La mia paura in questa operrazione è che nel momento in cui monto una uqlasiasi periferica ulteriore poi debba esssere costretto a trovare i driver chissa dove perdendo una comodità di windows.
comunque il risultato che hai raggiunto è interessantissimo....il sistema è stabile? Attendo la guisda in modo da mettere in dieta anche il mio :-)
Personalmente penso di procedere come fatto da alcuni nel forum ufficiale: installazione di WinXP su pen drive o mini hard disk usb selezionando poi prioritariamente il boot da usb, in modo da avere XP se la periferica usb è inserita o altrimenti il Linux in dotazione. Ciò permetterebbe anche di non ridurre drasticamente l' installazione di WinXP.
Grazie per la lezione!:read:
Io sarò pure ignorante (Sò di non sapere) ma questi tu come li definiresti?:confused:
http://www2.computeruniverse.net/groups/e30001381.asp
Ciao!;)
Ma da quel che ho capito io puoi mettere una SD aggiuntiva mentre l'SSD non è sostituibile, quindi pensavo ti riferissi alle Secure Digital. Quelli linkati sono dei dischi.
ma se il display è 800x480... come fa la tua foto ad essere 800x600...? :confused: :eek:
I driver video consentono di switchare da 800*480 a 800*600 in questa risoluzione puoi scrollare sullo schermo spostando il cursore del mouse. Ogni tanto è necessario utilizzare questa risoluzione per delle finestre di XP con i bottoni tipo Ok o Chiudi o Applica che non si riescono a vedere nell'altra.
miriddin
11-01-2008, 23:07
Ma da quel che ho capito io puoi mettere una SD aggiuntiva mentre l'SSD non è sostituibile, quindi pensavo ti riferissi alle Secure Digital. Quelli linkati sono dei dischi.
Puoi mettere la sd nel lettore di schede incorporato nell' eee PC, ma ad esempio il modello da 8 GB e, anche se non è sicuro, forse anche quello da 4GB, sembra che non abbiano più i chips saldati su MB ma su di una basetta che ovviamente a qualcosa è connessa, di qui il mio interesse per quello che, con una spesa, in ultima analisi, contenuta, permette praticamente di quadruplicare lo spazio dati.
ARMANDILLO
11-01-2008, 23:09
le lezioni si fanno in classe :read:
Mi togliete una curiosità?
Ma se uno volesse prendere l'eee in Usa, tipo su amazon tanto per fare un nome, visto il cambio favorevole, a cosa va in contro? La dogana? Quanto sarebbe? E la garanzia?
Grazie.
bè, se voui il modello da 4 gb non vedo la convenienza, ti verrebbe 399$, al cambio 270€ + spedizioni, qua si vende a 300 con garanzia 2 anni
azz la mia ignoranza dell'uso del forum mi impedisce di farvi vedere l'output di cpuz, comunque questa sera sono arrivato a 990Mhz stabili (quindi FSB a 110). Passando a 111 il pc crasha.
Conoscete qualche programma per monitorare la temperatura della cpu? Perche' scalda un po...nulla di sconvolgente ma si sente.
Procedero' quanto prima a testare la visione dei divx.
Bye
Conoscete qualche programma per monitorare la temperatura della cpu? pcprobe ;) è fra le utility sul sito asus
G;
THE MATRIX M+
12-01-2008, 06:27
Iscritto!!:)
Si sanno già i prezzi dei vari modelli?
P.S. asus ci ha azzeccato di brutto imho..
carino, però che sbattimento sti hard disk flash:O
nekromantik
12-01-2008, 07:20
Procedero' quanto prima a testare la visione dei divx.
Bye
Grazie! E' uno degli aspetti che mi interessa maggiormente.
azz la mia ignoranza dell'uso del forum mi impedisce di farvi vedere l'output di cpuz...
se il problema è postare immagini vai su imagecave.com o photobucket, ti registri e uploaddi le tue immagini. Poi quando scrivi il post ti copi l'indirizzo e quando fai "inserisci immagine" metti l'indirizzo :)
Ciao a tutti, entro a far parte del gruppo:
preordinato anch'io, quello in arrivo il 21 di Gennaio.
Ho intenzione di lasciarci il S.O. preinstallato, almeno all'inizio, per capire se risponde alle mie esigenze: creare o editare qualche .doc, consultare velocemente .xls, gestire i contatti, posta, internet. In pratica dovrebbe - finalmente - sostituire la mia agenda cartacea: le esperienze fatte col palmare non sono state entusiasmanti...
All'arrivo del pupetto ci risentiamo.
=) anche io faccio un periodo di prova con xandros, se non soddisfa lo windowizzo :D ma non credo sia necessario per le nostre esigenzie (anche a me serve per un uso prettamente office)
mi piacerebbe sapere se la ventola si sente e/o se è possibile disattivarla...inoltre mi chiedo se xandros abbia un bios dove sia possibile selezionare da quale hard disk far partire il sistema...e quindi magari far partire un xp da usb che ne dite?
la ventola si può disattivare/staccare, ma non credo sia rumorosa. Cmq le memorie supplementari sono installate sulle usb, indi anche se le metti fisicamente all'interno è come se fossero memorie esterne indi credo che dovrebbe prima caricare il sistema operativo
alessandrocar88
12-01-2008, 09:25
Ciao a tutti,
mi sto lasciando impressionare da questo gingillino:D
oltre che per le normali applicazioni, mi servirebbe per programmare (java, c++, visual ecc...) secondo voi è possibile farlo con l'OS predefinito?
ciao e grazie
Alessandro
mi piacerebbe sapere se la ventola si sente e/o se è possibile disattivarla...inoltre mi chiedo se xandros abbia un bios dove sia possibile selezionare da quale hard disk far partire il sistema...e quindi magari far partire un xp da usb che ne dite?
ciao, si puoi scegliere da che periferica fare il boot, al post premi esc e ti esce l'elenco delle periferiche riconosciute, scegli quella che ti serve e fai partire l'so che hi asu quella periferica
Ciao a tutti,
mi sto lasciando impressionare da questo gingillino:D
oltre che per le normali applicazioni, mi servirebbe per programmare (java, c++, visual ecc...) secondo voi è possibile farlo con l'OS predefinito?
ciao e grazie
Alessandro
ciao, io per scrivere programmi in java uso ubuntu con relativo compilatore, ti dirò ma preferisco programmare con gedit che con i programmi windows tipo notepad, se xandros non diferisce da ubuntu puoi installare il compilatore e programmare tranquillamente.
nekromantik
12-01-2008, 10:18
Mr. G87 ti rinnovo questo link in caso volessi metterlo in prima pagina:
---> http://honeypothack.com/eee/
http://wiki.eeeuser.com/_media/home.jpg
E' una pagina interattiva con Xandros a grandezza naturale, può essere utile a molti osservare cosa c'è preinstallato in questo subnotebook. ^__-
Mr. G87 ti rinnovo questo link in caso volessi metterlo in prima pagina:
---> http://honeypothack.com/eee/
E' una pagina interattiva con Xandros a grandezza naturale, può essere utile a molti osservare cosa c'è preinstallato in questo subnotebook. ^__-
aggiunto grazie ;)
alessandrocar88
12-01-2008, 10:29
ciao, io per scrivere programmi in java uso ubuntu con relativo compilatore, ti dirò ma preferisco programmare con gedit che con i programmi windows tipo notepad, se xandros non diferisce da ubuntu puoi installare il compilatore e programmare tranquillamente.
ok grazie 1000! a me serviva sapere solo se si riesce a programmare...perchè avere un minipc del genere in uni fa veramente fico:D
al massimo ci metto su ubuntu...
ciao
Ale
rambo87@
12-01-2008, 11:19
ciao a tutti anche io sn molto interessato a questo aggeggino però leggendo il forum sn andato un po in confusione :muro: :
da quello che ho capito il modello che deve uscire in italia ha lo sportellino dietro per eventuali upgrade però nn si sa se l'SSD è saldato o su scheda mini pci-ex giusto?
poi ho visto su qualche sito che ce gente che ha portato la ris a 1024x768 cosi facendo ce qualche rischio per il monitor?
ciao a tutti anche io sn molto interessato a questo aggeggino però leggendo il forum sn andato un po in confusione :muro: :
da quello che ho capito il modello che deve uscire in italia ha lo sportellino dietro per eventuali upgrade però nn si sa se l'SSD è saldato o su scheda mini pci-ex giusto?
poi ho visto su qualche sito che ce gente che ha portato la ris a 1024x768 cosi facendo ce qualche rischio per il monitor?
Siccome di sicuro c'e' solo la morte e le tasse tutto quello che sto per scrivere potra' essere smentito il 21 da MW comunque:
se va come dalle altre parti del mondo il surf ovvero quello senza webcam non ha sportellino e ssd saldata, il media con webcam ha sportellino e ssd saldata, l'8g che credo sia solo media ha ssd su scheda mini pci.
rambo87@
12-01-2008, 11:35
Siccome di sicuro c'e' solo la morte e le tasse tutto quello che sto per scrivere potra' essere smentito il 21 da MW comunque:
se va come dalle altre parti del mondo il surf ovvero quello senza webcam non ha sportellino e ssd saldata, il media con webcam ha sportellino e ssd saldata, l'8g che credo sia solo media ha ssd su scheda mini pci.
quindi una risposta definitiva si avra il 21
alessandrocar88
12-01-2008, 11:42
la ssd da 4gb dovrebbe essere fissata alla mobo
ciao
edit: ops avevano gia risposto eheh
rambo87@
12-01-2008, 11:43
e impostando la ris a 1024 puo succedere qualcosa?
ALRAPONE
12-01-2008, 12:00
premetto che sono attizzato quanto voi da questo gioiello ed in particolare da quello che verrà con schermo da 8.9 "... :sofico:
cmq aspetto soprattutto una guerra dei prezzi e le nuove soluzioni dei competitors di asus che dovranno necessariamente essere immesse sul mercato... mi lecco già i baffi :D ...
e per ora vi segnalo che qualcosa si sta già muovendo visto che a 899 euro ho trovato l' Asus F9dc-2p033c ... per molti di questo forum che vogliono windows installato e sono preoccupati dello spazio dell'harddisk, della ram e del lettore ottico questa potrebbe essere un'ottima soluzione ad un prezzo competitivo. Certo il doppio del peso rispetto all'asus eeepc potrebbe scoraggiare più di qualcuno...
ma di sicuro non è il solito pc da esselunga che in molti vorrebbero confrontare con l'eeepc non comprendone a mio avviso il target di riferimento.. :Prrr:
Hyperion
12-01-2008, 12:04
Ma che razza di confronto è? Costa 3 volte tanto...
ALRAPONE
12-01-2008, 12:13
60 euro di masterizzatore esterno
120 euro di windows originale
altri euro x ram aggiuntiva e hard disk esterno
5 pollici di schermo in più...
il confronto va pesato ovviamente :) ...
e cmq avevo specificato che il confronto valeva per chi voleva windows,unità ottica e cambiare ram e harddisk....
ohohohoh vista su eee pc
http://www.youtube.com/watch?v=H2GQxwkUHo0
Hyperion
12-01-2008, 12:22
60 euro di masterizzatore esterno
120 euro di windows originale
altri euro x ram aggiuntiva e hard disk esterno
5 pollici di schermo in più...
il confronto va pesato ovviamente :) ...
e cmq avevo specificato che il confronto valeva per chi voleva windows,unità ottica e cambiare ram e harddisk....
Appunto, è un altro oggetto con altre caratteristiche, non tutte necessariamente migliori (es dimensioni e peso, oltre al costo).
Per me il confronto ha poco senso; in ogni caso il prezzo di 900 € per quell'oggetto è davvero ottimo, incredibile trovarlo al c h l ...
ALRAPONE
12-01-2008, 12:29
se ragioni sulle affermazioni di molti utenti del forum concorderai con me che questo soddisfa molti dei loro bisogni...
e vediamo quando si abbasseranno ulteriormente i prezzi...
cmq....MITICA ASUS !
per la versione alleggerita di win xp ho seguito la guida del sito eeeuser
http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
forse ho tolto qualche altra cosa(nn ricordo :) l'ho fatto 1 mese e + fa')
non ho avuto problemi particolari, i driver per l'appunto li installa da cd e poi ormai qualsiasi driver e' facilmente reperibile da internet.
Inizialmente ho dovuto passare firefox da un altro pc perhce avevo rimosso pure internet explorer :D
ho poi messo tutti i progr possibili su un sdhc.
Sto usando inoltre un ramdisk x i file temporanei e un programmino che mi precarica i progr piu frequenti sulla ram.
Utilizzo office2007 , ci guardo divx, internet, ascolto musica.
Per ora non ho provato operazioni piu impegnative
Ho utilizzato per un mese xandros e poi ho provato xp, devo dire che secondo me xp e' piu rapido ad aprire firefox e risorse del pc.
Inoltre essendo un linux niubbo non devo scervellarmi per ogni operazione che vada fuori dalle banalita'.
(ho dovuto un po' scervellarmi x configurare tutti i tasti del mouse vx nano)
complimenti molto interessante. tutti questi programmi sono entrati in 4 gb?
mi chiedevo se il sistema linux si aggiorna automaticamente tipo ubuntu ciao
x entrarci ci sarebbero entrati tranquillamente ma cmq molti li ho messi su sdhc.
ma se il display è 800x480... come fa la tua foto ad essere 800x600...?
forse ho fatto lo screen dalla VM, l'ho provato li prima di metterlo sull'eee.
La guida e' inglese ma son tutte parole comuni...al massimo che nn hanno a che fare col pc ci son le congiunzioni
Hyperion
12-01-2008, 13:24
Ho utilizzato per un mese xandros e poi ho provato xp, devo dire che secondo me xp e' piu rapido ad aprire firefox e risorse del pc.
:asd:
Posso sapere quanto occupa xp dopo l'installazione? E dopo che hai messo office 2007, codec, ecc?
xp e' sui 600mb, office, antivirus e altro sono a mezzo fra l'ssd la scheda memoria e un ramdisk, non ho guardato a suo tempo quanto occupano.
aprire firefox e il corrispettivo di risorse del pc su xandros mi dava un paio di secondi di "stasi" qui e' praticamente istantaneo.
Inoltre aprire un nuovo documento con office2007 mi risulta piu veloce che con openoffice su xandros.
Non ho preconcetti su xp/linux mi attengo a quel che ho visto.
Devo dire che xandros dell'eee in versione "advanced" e' un po piu lento della versione semplificata di default
saluti, concittadino ;)
e impostando la ris a 1024 puo succedere qualcosa?
Si e no. Un tipo sta sviluppando una versione modificata dei driver Intel (per XP) e supportare altre risoluzioni scalandole dinamicamente.
Fisicamente l'EEE non corre rischi ma è pur sempre un'operazione da fare a vostro rischio e pericolo. Inoltre l'uso di questi driver fa perdere la garanzia.
Il peggio che puo' capitare è che XP non parta più...ma basta reboot in modalità provvisoria e tornare ai vecchi driver.
Per me il confronto ha poco senso;
Quoto in pieno. Il bello dell'EEE è le potenzialità che offre ad un prezzo così basso.
Se poi volete vedere il massimo dello sforzo Asus per gli ultra portatili .... Asus U2 (http://notebookitalia.it/asus-u2-mobilita-ed-eleganza-1023.html) ... ma costerà mille mila euro :D
G;
ma la ventola ha un qualche pulsante/bottone o per staccarla bisogna aprire l' asus e staccare i cavetti?
ma la risoluzione con xp a quanto può essere impostata massimo?
Rei & Asuka
12-01-2008, 14:58
Mi segno :asd:
Sono appena stato nell'Asus point della mia city e mi ha fatto leggere una mail privata da asus:
-Lancio online su mediamondo il 21-01
-Lancio nei NEGOZI il 08-02
-Disponibile al lancio solo il PEARL WHITE
-Nel primo periodo non vengono fatti sconti ai grossisti, prezzo fisso 299? senza autorizzazioni di sconto al cliente
-Target d'utilizzo: bambini, studenti, appassionati informatici, persone attente alla moda
-Quantità d'ordine consigliata 100pz
Inoltre mi dice che dovrebbe essere su mini pci l'Hd quindi upgradabile......
Forse gli arriva a fine gennaio un esemplare dimostrativo...
Non vedo l'ora che esca quello nero!!
prenotato da MW....
:)
:Prrr:
Sono appena stato nell'Asus point della mia city e mi ha fatto leggere una mail privata da asus:
-Lancio online su mediamondo il 21-01
-Lancio nei NEGOZI il 08-02
-Disponibile al lancio solo il PEARL WHITE
-Nel primo periodo non vengono fatti sconti ai grossisti, prezzo fisso 299? senza autorizzazioni di sconto al cliente
-Target d'utilizzo: bambini, studenti, appassionati informatici, persone attente alla moda
-Quantità d'ordine consigliata 100pz
Inoltre mi dice che dovrebbe essere su mini pci l'Hd quindi upgradabile......
Forse gli arriva a fine gennaio un esemplare dimostrativo...
Non vedo l'ora che esca quello nero!!
non ci sto a capire più un cazz.. ma l'hd non era saldato? se fosse su mini pci la ram non sarebbe più raggiungibile senza smontare tutto?
quasi quasi disdico la prenotazione, in attesa di certezze:mbe:
Sono appena stato nell'Asus point della mia city e mi ha fatto leggere una mail privata da asus:
-Lancio online su mediamondo il 21-01
-Lancio nei NEGOZI il 08-02
-Disponibile al lancio solo il PEARL WHITE
-Nel primo periodo non vengono fatti sconti ai grossisti, prezzo fisso 299? senza autorizzazioni di sconto al cliente
-Target d'utilizzo: bambini, studenti, appassionati informatici, persone attente alla moda
-Quantità d'ordine consigliata 100pz
Inoltre mi dice che dovrebbe essere su mini pci l'Hd quindi upgradabile......
Forse gli arriva a fine gennaio un esemplare dimostrativo...
Non vedo l'ora che esca quello nero!!
È attendibile a 100% qst info ??
Se è vero allora abbiamo fatto bene acquistandolo online :)
________________________________________________________________
Ps. Qst SDHC va bene x eeePC o devo comprare adattatore x il slot??!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080112170753_SDhc6-16GB-Abk.jpg
Grazie.. :)
non ci sto a capire più un cazz.. ma l'hd non era saldato? se fosse su mini pci la ram non sarebbe più raggiungibile senza smontare tutto?
quasi quasi disdico la prenotazione, in attesa di certezze:mbe:
Sotto ci sono due slot! Uno x la memoria e uno x mini pci-e
Non vedo il problema di upgrade della ram :)
È attendibile a 100% qst info ??
Se è vero allora abbiamo fatto bene acquistandolo online :)
________________________________________________________________
Ps. Qst SDHC va bene x eeePC o devo comprare adattatore x il slot??!!
Grazie.. :)
si va bene è una sd classica.
Quanto dovrebbe costare?
È attendibile a 100% qst info ??
Se è vero allora abbiamo fatto bene acquistandolo online :)
________________________________________________________________
Ps. Qst SDHC va bene x eeePC o devo comprare adattatore x il slot??!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080112170753_SDhc6-16GB-Abk.jpg
Grazie.. :)
allora l'SDHC va benissimo inoltre esendo classe 6 dovrebbe essere perfetta...a meno di incompatibilità strane che ogni tanto vengono registrate sui forum
Ho proceduto alla istallazione di xp dimagrito...a valle dei driver ASUS ho un'occupazione di circa 500Mb (494 per la precisione) ora però devo scaricare un bel po di aggiornamenti e vediamo a quanto riesco ad arrivare.
Premetto che per ora a parte il file di paging e la compressione non sono state fatte altre ottimizzazioni.
rambo87@
12-01-2008, 16:20
Sono appena stato nell'Asus point della mia city e mi ha fatto leggere una mail privata da asus:
-Lancio online su mediamondo il 21-01
-Lancio nei NEGOZI il 08-02
-Disponibile al lancio solo il PEARL WHITE
-Nel primo periodo non vengono fatti sconti ai grossisti, prezzo fisso 299? senza autorizzazioni di sconto al cliente
-Target d'utilizzo: bambini, studenti, appassionati informatici, persone attente alla moda
-Quantità d'ordine consigliata 100pz
Inoltre mi dice che dovrebbe essere su mini pci l'Hd quindi upgradabile......
Forse gli arriva a fine gennaio un esemplare dimostrativo...
Non vedo l'ora che esca quello nero!!
ma alla fine il costo nei negozi sarà sempre di 299?
si va bene è una sd classica.
Quanto dovrebbe costare?
allora l'SDHC va benissimo inoltre esendo classe 6 dovrebbe essere perfetta...a meno di incompatibilità strane che ogni tanto vengono registrate sui forum
Ho proceduto alla istallazione di xp dimagrito...a valle dei driver ASUS ho un'occupazione di circa 500Mb (494 per la precisione) ora però devo scaricare un bel po di aggiornamenti e vediamo a quanto riesco ad arrivare.
Premetto che per ora a parte il file di paging e la compressione non sono state fatte altre ottimizzazioni.
Praticamente la infilo senza adattatore :stordita: ??
________________________________________
Alla baia 8gb di stesso modello costa €30 compresso la spedizione e da 16gb il doppio ;)
Praticamente la infilo senza adattatore :stordita: ??
________________________________________
Alla baia 8gb di stesso modello costa €30 compresso la spedizione e da 16gb il doppio ;)
Si
Sotto ci sono due slot! Uno x la memoria e uno x mini pci-e
Non vedo il problema di upgrade della ram :)
ok, capito :)
ma la ram da quello che ho capito è la stessa dei mac intel, giusto?
sodimm ddr2 667
se è questa c'è un negozio online molto conveniente in italia per prenderla, non penso di poter mettere il nome, diciamo "comprare differente"
vende pure le sdhc
qualcuno mi può dare conferma?
ok, capito :)
ma la ram da quello che ho capito è la stessa dei mac intel, giusto?
sodimm ddr2 667
se è questa c'è un negozio online molto conveniente in italia per prenderla, non penso di poter mettere il nome, diciamo "comprare differente"
vende pure le sdhc
qualcuno mi può dare conferma?
confermo, io ho OCZ SODIMM 1Gb DDR2-667
Sylvester
12-01-2008, 17:27
...
-Disponibile al lancio solo il PEARL WHITE
...
:muro: Accidenti io lo voglio nero...quella cornice nera attorno allo schermo nel modello bianco mi sa di Clementoni come detto da qualcun altro :D
:muro: Accidenti io lo voglio nero...quella cornice nera attorno allo schermo nel modello bianco mi sa di Clementoni come detto da qualcun altro :D
anche a me non piace, ma se devo aprirlo per fare qualche mod visto che ci sono mi coloro di bianco la cornice...
Sylvester
12-01-2008, 18:10
anche a me non piace, ma se devo aprirlo per fare qualche mod visto che ci sono mi coloro di bianco la cornice...
Vero anche quest'idea non è male, però non penso di essere capace di fare una cosa del genere....speriamo che il black arriva il prima possibile
MSI si prepara al lancio del suo notebook low-cost
Inserito in Computer, Gadget Tecnologici, Portatili, Curiosità da brunella il 7th Gennaio 2008
Problemi in vista per Asus ed i suoi EeePC! A quanto pare c’è un nuovo concorrente nel mercato dei notebook low-cost: MSI.
MSI, infatti, sta preparando l’uscita di un suo portatile economico che, almeno a detta del direttore delle vendite Sambora Chen, potrebbe approssimatemente avere luogo il prossimo Giugno. Dovrebbe costare poco più di 300 dollari e sarà completo di piattaforma Intel Shelton a 45 nm, display a 7 pollici e sistema operativo Linux. Non sarà che le guerre sul mercato avverranno più facilmente sul territorio Low-Cost!?
anche a me non piace, ma se devo aprirlo per fare qualche mod visto che ci sono mi coloro di bianco la cornice...
quoto... la cornice nera è un pugno in un occhio
MSI si prepara al lancio del suo notebook low-cost
Inserito in Computer, Gadget Tecnologici, Portatili, Curiosità da brunella il 7th Gennaio 2008
Problemi in vista per Asus ed i suoi EeePC! A quanto pare c’è un nuovo concorrente nel mercato dei notebook low-cost: MSI.
MSI, infatti, sta preparando l’uscita di un suo portatile economico che, almeno a detta del direttore delle vendite Sambora Chen, potrebbe approssimatemente avere luogo il prossimo Giugno. Dovrebbe costare poco più di 300 dollari e sarà completo di piattaforma Intel Shelton a 45 nm, display a 7 pollici e sistema operativo Linux. Non sarà che le guerre sul mercato avverranno più facilmente sul territorio Low-Cost!?
si ma da quel che ho capito non esce proprio presto... ci sarà l'anteprima ad estate, indi da noi non prima di natale... insomma un po' in là!
Ventresca
12-01-2008, 19:48
MSI si prepara al lancio del suo notebook low-cost
Inserito in Computer, Gadget Tecnologici, Portatili, Curiosità da brunella il 7th Gennaio 2008
Problemi in vista per Asus ed i suoi EeePC! A quanto pare c’è un nuovo concorrente nel mercato dei notebook low-cost: MSI.
MSI, infatti, sta preparando l’uscita di un suo portatile economico che, almeno a detta del direttore delle vendite Sambora Chen, potrebbe approssimatemente avere luogo il prossimo Giugno. Dovrebbe costare poco più di 300 dollari e sarà completo di piattaforma Intel Shelton a 45 nm, display a 7 pollici e sistema operativo Linux. Non sarà che le guerre sul mercato avverranno più facilmente sul territorio Low-Cost!?
più che altro dicono che lo shelton verrà usato anche dai futuri eee pc.... chi vivrà vedrà
a tutti voi sconsiglio di acquistare ASUS!!!!!!!!
leggete nella sezione "consigli per gli acquisti" un post di un ragazzo alle prese con l'assistenza dell'ASUS...il nome del post è: ASSISTENZA ASUS INACCETTABILE...
dategli un occhiata prima di acquistare un ASUS...
uomo avvisato mezzo salvato...
Ventresca
12-01-2008, 20:42
Asus promised us long ago that their Eee PCs would be available in a variety of colors, but for whatever reason (we're guessing that reason is the Eee PC's successful sales) Asus has taken their time colorizing the $399 Eee PC that most of us want, instead offering us only the $299 and $350 Surf models in more colors. But fret no more, as Asus has just announced that their $399 version is getting released in "Pure White, Galaxy Black, Blush Pink, Lush Green and Sky Blue." Do those adjectcolors look familiar? They should, since they are exactly the same as what's available on the Surf. Expect them in stores any day now.
Sono appena stato nell'Asus point della mia city e mi ha fatto leggere una mail privata da asus:
-Lancio online su mediamondo il 21-01
-Lancio nei NEGOZI il 08-02
-Disponibile al lancio solo il PEARL WHITE
-Nel primo periodo non vengono fatti sconti ai grossisti, prezzo fisso 299? senza autorizzazioni di sconto al cliente
-Target d'utilizzo: bambini, studenti, appassionati informatici, persone attente alla moda
-Quantità d'ordine consigliata 100pz
Inoltre mi dice che dovrebbe essere su mini pci l'Hd quindi upgradabile......
Forse gli arriva a fine gennaio un esemplare dimostrativo...
Non vedo l'ora che esca quello nero!!
mmm.... se è vero, a questo punto lo ordino...
avevo intenzione di aspettare l'inizio di marzo, ma se il prezzo non può scendere.... quasi quasi lo ordino subito... costa "solo" 13 euro in più per la spedizione.
per chi l'ha ordinato: è possibile scegliere come modalità il contrassegno, o essendo un preordine non è possibile?
mmm.... se è vero, a questo punto lo ordino...
avevo intenzione di aspettare l'inizio di marzo, ma se il prezzo non può scendere.... quasi quasi lo ordino subito... costa "solo" 13 euro in più per la spedizione.
per chi l'ha ordinato: è possibile scegliere come modalità il contrassegno, o essendo un preordine non è possibile?
io l'ho ordinato con contrassegno, è anche il modo migliore per riceverlo più velocemente, perchè l'azienda di solito evade prima i prodotti in contrassegno per rientrare con i soldi
;) grazie.
sono molto tentato....! :(
ma se non dovesse essere disponibile nella prima settimana, è possibile annullare l'ordine e acquistarlo poi nei negozi? o una volta accettato l'ordine, te lo mandano e sei obbligato ad acquistarlo?
1marco79
13-01-2008, 01:24
hai 10 gg per esrcitare il diritto di recesso.....:sofico:
eh... ci avevo pensato... (soprattutto in caso di pixel difettosi)
però se è possibile annullare prima è meglio, se no è un casino: raccomandata, rispedire il pacco, ecc.... e ci rimetti i soldi della raccomandata, della prima spedizione e della seconda spedizione. (una trentina di euro in tutto, se non di più!)
1marco79
13-01-2008, 01:35
si è vero....ma sinceramente nn credo che ti facciano annullare l'ordine...sono tantatissimo anche io!!!!ogni giorno me lo "spizzo" da mediamondo e mi dico "....lo compro??o nn lo compro?!!mase lo compro, che ci faccio?!!?..."sto sotto un trenoooo:muro:
ciao raga
mi intrometto e forse farò anche una domanda moooolto stupida...quindi scusaaaaaaaaate :D
dite che usare programmi di grafica 3d sia impossibile su questo gioiellino??i programmi che intendo sono autocad 3d e 3dstudio max......vabbè per il secondo sono sicuro al 99,99999% che non girerà visto che è troppo pesante, ma per autocad 3d che dite??
non linciatemiiiiiiiiiiiii thanks vi voglio bene:smack:
ah date un'occhiatina qui.....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170184752258#ebayphotohosting
come è possibile che questo tipo abbia un monitor così??
p.s. chiedo scusa se non è possibile inserire link...era solo per far vedere che tipo di schermo ha quel tipo.ciao ciao
ah date un'occhiatina qui.....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170184752258#ebayphotohosting
come è possibile che questo tipo abbia un monitor così??
GRANDE LINK!!! Se ci e' riuscito lui a sostituire il monitor con uno a risoluzione maggiore.....da indagare a tutti i costi.....
G;
PS: magari riesci pure a farlo girare autocad 3d ma aspettati tempi di rendering enormi e grossi problemi con la GUI (con quella risoluzione semplicemente non ti ci sta tutta la GUI). Ovviamente devi aggiornare la memoria a 2Gb e aumentare l'fsb per farlo andare a 900mhz
gianly1985
13-01-2008, 06:43
GRANDE LINK!!! Se ci e' riuscito lui a sostituire il monitor con uno a risoluzione maggiore.....da indagare a tutti i costi.....
Ma le CASSE a quel punto dove vanno a finire? Perchè attualmente le casse sono nella cornice nera clementoni.....
io vedo schermo normale, con cornice nera...
tutto molto bene, peccato per il prezzo 300 euro, è poco lo so però mi piacerebbe averlo per 200 250 forse chiedo troppo
io vedo schermo normale, con cornice nera...
quoto... è la cornice nera che fa sembrale lo schermo più grande, infatti c'è scritto che è da 7" ehehhehe. Fatto una foto "intelligente" ehhehehe:D
Raga secondo voi è possibile fare upgrade della CPU??
Visto che si tratta di socket 479 e chipset 910GML… In teoria è possibile.., in pratica è da vedere :D
mi inserisco nella discussione,dato che ho ordinato il 4g
beh non potevo mancare ;)
...a valle di tutti gli aggiornamenti (tranne outlook e media player) e della pulizia dei residui + antivirus AVG istallato su SSD sono arrivato a 950Mb.
Ora il sistema e' stabilissimo ed explorer va molto veloce quindi la prima lezione che ho imparato e' non spotare cartelle varie su SD.
Non ho fatto la prova ma leggendo su vari forum pare che downclockare non garantisca molto risparmio della batteria...il dato preciso come sempre e' variabile...da nulla a 30 minuti.
Ora invece altra domanda:
VOI COSA CI ISTALLERESTE?
Perche' al momento la mia configurazione prevede:
- Windows xp nlitizzato
- AVG
- Office (Word, Excel)
- Ccleaner
- 7zip
- Foxit reader
- VLC
- PC Image Editor
- ActiveSync
- Utlity per overclock
......mi sono perso qualcosa di fondamentale?
Ci sono pure io. Ordinato da MW :doh:
Speriamo che arrivi in tempi decenti!! :confused:
Ho già pronto il modulo da 2 GB, scaricati bios, e alla ricerca della SD capiente (ovviamente classe 6).
Non vedo l'ora di smanettarci :D
Ragazzi una domanda: Ma la CPU è saldata???
Se non fosse così, con il l'intel 910gml (fsb a 400) un piccolo pentium m si potrebbe montare???
Raga secondo voi è possibile fare upgrade della CPU??
Visto che si tratta di socket 479 e chipset 910GML… In teoria è possibile.., in pratica è da vedere :D
Si si può fare ma è una cpu saldata, quindi se non hai le attrezzature apposite è impossibile.
...a valle di tutti gli aggiornamenti (tranne outlook e media player) e della pulizia dei residui + antivirus AVG istallato su SSD sono arrivato a 950Mb.
Ora il sistema e' stabilissimo ed explorer va molto veloce quindi la prima lezione che ho imparato e' non spotare cartelle varie su SD.
Non ho fatto la prova ma leggendo su vari forum pare che downclockare non garantisca molto risparmio della batteria...il dato preciso come sempre e' variabile...da nulla a 30 minuti.
Ora invece altra domanda:
VOI COSA CI ISTALLERESTE?
Perche' al momento la mia configurazione prevede:
- Windows xp nlitizzato
- AVG
- Office (Word, Excel)
- Ccleaner
- 7zip
- Foxit reader
- VLC
- PC Image Editor
- ActiveSync
- Utlity per overclock
......mi sono perso qualcosa di fondamentale?
Dipende dall'uso che ne devi fare potresti installare per la musica winamp, per dei filmati realmedia, winrar ecc...
Ci sono pure io. Ordinato da MW :doh:
Speriamo che arrivi in tempi decenti!! :confused:
Ho già pronto il modulo da 2 GB, scaricati bios, e alla ricerca della SD capiente (ovviamente classe 6).
Non vedo l'ora di smanettarci :D
Ma scusate non conviene in termini di velocità una chiavetta usb tipo le corsair voyager o le voyager gt?
andrea1897
13-01-2008, 11:04
Mi sono appena iscritto,grazie per tutte le vostre info!
Ho comprato questo piccolo gioiello !
Come molti di voi aspetto la consegna da parte di mediaworld...
Leggendo bene i vostri suggerimenti sembra che il sistema op. linux possa soddisfare le mie esigenze,ma non essendo un esperto ho paura di trovare incompatibilità con varie periferiche che attualmente utilizzo con win xp.
Ad esempio avrò probelmi con
cellulare nokia e pcsuite
chiave bt d-link
chiave usb dvb-t
modem router adsl d-link
Io sono veramente uno sprovveduto per quanto riguarda l'informatica e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Mi sono appena iscritto,grazie per tutte le vostre info!
Ho comprato questo piccolo gioiello !
Come molti di voi aspetto la consegna da parte di mediaworld...
Leggendo bene i vostri suggerimenti sembra che il sistema op. linux possa soddisfare le mie esigenze,ma non essendo un esperto ho paura di trovare incompatibilità con varie periferiche che attualmente utilizzo con win xp.
Ad esempio avrò probelmi con
cellulare nokia e pcsuite
chiave bt d-link
chiave usb dvb-t
modem router adsl d-link
Io sono veramente uno sprovveduto per quanto riguarda l'informatica e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Ciao, io per configurare il mio nokia 6630 sotto ubuntu ho faticato e non poco, ovviamente mi va solo la connessione per scambiare dati tipo immagini e suoni, poi non so se ultimamente le cose sono migliorate..
ti consigli di cercare nei veri forum la compatibilità del SO con le tie periferiche se non trovi niente mal che vada puoi installare win xp
si è vero....ma sinceramente nn credo che ti facciano annullare l'ordine...sono tantatissimo anche io!!!!ogni giorno me lo "spizzo" da mediamondo e mi dico "....lo compro??o nn lo compro?!!mase lo compro, che ci faccio?!!?..."sto sotto un trenoooo:muro:
Mi rispecchio soprattutto in e poi che ci faccio?
E' carino mi stuzzica ma alla fine all'utente medio a cosa serve?
Pero' mi piace.
:muro:
Dipende dall'uso che ne devi fare potresti installare per la musica winamp, per dei filmati realmedia, winrar ecc...
Ma scusate non conviene in termini di velocità una chiavetta usb tipo le corsair voyager o le voyager gt?
La chiave USB resta all'esterno del EEE, invece l'SD non si vede!!!
La chiave USB resta all'esterno del EEE, invece l'SD non si vede!!!
si ma se si fanno le mod...
ciao a tutti!
sapete se qualcuno è riuscito ad installare MAC OSX?
Questo si, ma devi aprire il portatile e devi essere esperto di microelettronica.
Al max si fà un buco nel portatile e con una prolunga USB si mette la chiavetta dentro :D
Questo si, ma devi aprire il portatile e devi essere esperto di microelettronica.
Al max si fà un buco nel portatile e con una prolunga USB si mette la chiavetta dentro :D
anche :asd: comunque c'è una mod che richiede di saldare poco o niente usando il connettore della videocamera..
@zebra
Si qualcuno che ha installato mac esiste...
andrea1897
13-01-2008, 11:33
Ciao, io per configurare il mio nokia 6630 sotto ubuntu ho faticato e non poco, ovviamente mi va solo la connessione per scambiare dati tipo immagini e suoni, poi non so se ultimamente le cose sono migliorate..
ti consigli di cercare nei veri forum la compatibilità del SO con le tie periferiche se non trovi niente mal che vada puoi installare win xp
Grazie per la risposta!
Volendo usare questo piccolo notebook come un lettore multimediale sarebbe possibile dall'uscita vga collegarlo ad una tv attraverso un cavo vga-s/video o rca (tipo quelli che si vendono sulla baia)?
grazie...
ciao a tutti!
sapete se qualcuno è riuscito ad installare MAC OSX?
http://uneasysilence.com/archive/2007/11/12654/
a chi interessasse sapere la velocità di alcune chiavette usb e sd eccovi un link interessante:
http://wiki.eeeuser.com/diskbenchmarks
http://uneasysilence.com/ar
NN c'è niente all'indirizzo...
NN c'è niente all'indirizzo...
http://uneasysilence.com/archive/2007/11/12654/
ops avevo sbagliato!
corretto
X p4olon3
il sistema operativo xp l' hai installato sulla flash card predefinita o su un' altra messa su porta usb?
Ci potresti indicare la procedura che hai seguito per installare win xp con nlite?
http://uneasysilence.com/archive/2007/11/12654/
ops avevo sbagliato!
corretto
nn sembra così semplice xò....!
conan_75
13-01-2008, 11:56
Non vorrei sembrare noioso, ma al momento attuale la CPU viaggia a 630Mhz, non 900Mhz come dice la faq.
Mi dibatto perchè molti leggendo la faq nemmeno si informano e poi prendono un pacco.
Anzi, metterei in faq che gira a 630Mhz e Asus al momento non ha lasciato dichiarazioni sulla possibilità di farlo lavorare a 900.
X p4olon3
il sistema operativo xp l' hai installato sulla flash card predefinita o su un' altra messa su porta usb?
Ci potresti indicare la procedura che hai seguito per installare win xp con nlite?
Salve,
allora xp l'ho istallato sulla SSD ovvero "l'hard disk" interno. Non avendo necessita' di tenere linux non era di mio interesse fare istallazione su chiavette o sd esterne..
Sono arrivato a 700Mb.
La procedura per usare nlite l'ho presa da una guida che se non ricordo male e' referenziata anche ad inizio thread.
Sono stato leggermente piu' conservativo di quello che viene indicato li perche la prima volta ho avuto un po di problemi ad istallare live messenger.
Con nlite ho creato una iso, masterizata ed istallata con un lettore dvd collegato con un adattatore ide usb.
Per snellire ancora di piu' l'istallazione ho cancellato il contenuto della cartella Download nella directory SoftwareDistribution.
Sul manuale a corredo del pc ci sta una sezione in cui ci sono dei trick per alleggerire ulteriormente lo spazio di xp...ne ho applicati alcuni...come dicevo in un post precedentre ho referito, visto l'esperienza passata non spostare alcuna cartella.
Non vorrei sembrare noioso, ma al momento attuale la CPU viaggia a 630Mhz, non 900Mhz come dice la faq.
Mi dibatto perchè molti leggendo la faq nemmeno si informano e poi prendono un pacco.
Anzi, metterei in faq che gira a 630Mhz e Asus al momento non ha lasciato dichiarazioni sulla possibilità di farlo lavorare a 900.
corretto :)
Ad esempio avrò probelmi con
cellulare nokia e pcsuite
chiave bt d-link
chiave usb dvb-t
modem router adsl d-link
Io sono veramente uno sprovveduto per quanto riguarda l'informatica e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
- non so
- funziona
- non so, per cosa sta quel dvb-t?
- funziona
conan_75
13-01-2008, 12:08
Volevo segnalarti anche l'uscita di un bios 0710 (ancora una volta di dubbia provenienza) e di un software per l'overclock: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808
Volevo segnalarti anche l'uscita di un bios 0710 (ancora una volta di dubbia provenienza) e di un software per l'overclock: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808
Ok grazie, non essendo bios ufficiali preferisco non mettere il link in prima pagina.
Volevo segnalarti anche l'uscita di un bios 0710 (ancora una volta di dubbia provenienza) e di un software per l'overclock: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808
Per il BIOS ho istallato l'ultinmo ufficial e va bene cosi tanto, e rispondo alla seconda segnalazione, uso quel programma per l'overclock ed e' perfetto, molto piu' semplice di setFSB.
Si piazza nella trackbar ed ha menu a tendina personalizato. Tramite quello sono arrivato a 110 di FSB
Mhhh... sto pensando di vendere il mio Mac Mini Intel per comprarmi questo gioiellino! :)
Voi lo consigliate, almeno chi lo ha provato? Questo fatidico schermo com'e'?
Mhhh... sto pensando di vendere il mio Mac Mini Intel per comprarmi questo gioiellino! :)
Voi lo consigliate, almeno chi lo ha provato? Questo fatidico schermo com'e'?
a livello di portabilita' sicuramente, poi dicono che "sandros" vada molto molto bene, a mio avviso potresti farlo con soddisfazione
finalmente un aggeggio che lo puoi tenere sul letto e navigare tranquillamente!
p4olon3 sei stato molto chiaro, non hai fatto prove quindi con chiavette usb, il mio ultimo dubbio è questo ..tramite il bios dell' asus è possibile settare in via primaria la chiavetta usb esterna?
cioè mi spiego meglio sarebbe interessante capire se è possibile far partira dall' avvio automaticamente xp sulla chiavetta esterna..senza prima entrare nel bios attraverso esc
a livello di portabilita' sicuramente, poi dicono che "sandros" vada molto molto bene, a mio avviso potresti farlo con soddisfazione
finalmente un aggeggio che lo puoi tenere sul letto e navigare tranquillamente!
Mhh...tentato tentato... :D
Su queste cose esce il nerd che c'e' in me... :mc:
p4olon3 sei stato molto chiaro, non hai fatto prove quindi con chiavette usb, il mio ultimo dubbio è questo ..tramite il bios dell' asus è possibile settare in via primaria la chiavetta usb esterna?
cioè mi spiego meglio sarebbe interessante capire se è possibile far partira dall' avvio automaticamente xp sulla chiavetta esterna..senza prima entrare nel bios attraverso esc
Certo come tutti i BIOS puoi settare l'ordine di boot tra cui anche esterno
Mhhh... sto pensando di vendere il mio Mac Mini Intel per comprarmi questo gioiellino! :)
Voi lo consigliate, almeno chi lo ha provato? Questo fatidico schermo com'e'?
se mi fai un buon prezzo per ilmini me lo compro io :D sul serio
appena ordinato anche io da mediamondo, ufficialmente nel clan degli early adopter! penso di mettere xp su memoria esterna o come SO principale (nonostante sia linux user) per usare i sw di lavoro e usare il mio cell come modem per internet in mobilità :)
quoto... è la cornice nera che fa sembrale lo schermo più grande, infatti c'è scritto che è da 7" ehehhehe. Fatto una foto "intelligente" ehhehehe:D
Beh ma che sia pure da 7" ... l'importante è che dice che lo ha sostituito e che ora regge risoluzioni maggiori .....
G;
Beh ma che sia pure da 7" ... l'importante è che dice che lo ha sostituito e che ora regge risoluzioni maggiori .....
G;
Secondo me e' uno sparapalle, tieni anche conto che e' un 2g quindi ha solo 2gb di memoria ssd.
Mi sembra molto un pacco.
Se poi avesse davvero sostituito il monitor non ha neanche garanzia.
supergoz
13-01-2008, 13:58
a chi interessasse sapere la velocità di alcune chiavette usb e sd eccovi un link interessante:
http://wiki.eeeuser.com/diskbenchmarks
incredibile internet! oggi ho acceso il pc col proposito di comprare una chiavetta usb nuova e performante...
grazie!
Satviolence
13-01-2008, 14:13
Salve a tutti! Solo oggi apprendo dell'esistenza di questo bell'oggettino... Mi incuriosisce molto e probabilmente sarà la prossima cazzata che acquisterò. :D
Volevo solo sapere una informazione, che per adesso non sono riuscito a trovare: cosa è incluso nella scatola assieme all'EEE?
Inoltre mi confermate che la riproduzione di file video mpeg2 e mpeg4 a risoluzioni normali (non HD) è fluida?
Salve a tutti! Solo oggi apprendo dell'esistenza di questo bell'oggettino... Mi incuriosisce molto e probabilmente sarà la prossima cazzata che acquisterò. :D
Volevo solo sapere una informazione, che per adesso non sono riuscito a trovare: cosa è incluso nella scatola assieme all'EEE?
Inoltre mi confermate che la riproduzione di file video mpeg2 e mpeg4 a risoluzioni normali (non HD) è fluida?
Allora nella scatola c'e':
- eee
- alimentatore
- disco con driver e ripristino di linux se una ha voglia
- porta eee ovvero bustina in simil neoprene (adesso perdonatemi se non sono più preciso) per metterci dentro il pc
- manuale quickreference
- manuale full
- garanzia
EDIT
be almeno abbiamo un riscontro immediato :-)
hum vediamo, nella mia scatola presa dall'inghilterra c'e':
- pc :D
- alimentatore con adattatore da usa a uk (ora e' uscito l'alimentatore con presa europea)
- "custodia" proteggi-graffi (semplice mutanda per il pc, prticamente nessuna protezione per urti e compressioni, ottima per evitare graffi nel trasporto)
- dvd per il ripsristino di xandros e con i driver per xp
- manuale
ops post in contemporanea :)
In questo momento sto vedendo il primo DVD di Heroes da un lettore DVD esterno e si vede benissimo a velocità del processore standard....forse unico problema le casse che sinceramente...fanno un po caaare :-)
Satviolence
13-01-2008, 14:46
Fantastico!
Insomma, questo piccolo pc lo vedo bene come un complemento al TV LCD che dovrò comprare tra un po' (il televisore buono è andato, adesso sto usando un TV a tubo catodico di recupero con schermo quasi sferico: altroché gli LCD con angolo di visuale 178°-178°, questo fa almeno 185°-185°!!!).
E' possibile impostare risoluzioni non standard, nello specifico quelle tipiche degli HD Ready?
itbasilisk
13-01-2008, 14:48
Ho letto con interesse tutti i vostri post e non sono riuscito a resistere: ho deciso di registrarmi e di partecipare!
In primo luogo volevo dire a coloro che fantasticano sull'8,9" per avere di più oppure per un presunto calo di prezzo di ricredersi.
In primo luogo l'8,9" comporterà certamente un piccolo aumento di dimensioni dello schermo un deciso aumento del prezzo di vendita.Anche io penso che tra 10 anni ci sarà il nuovo EEEpc con schermo olografico tridimensionale ma se continuiamo ad aspettare ciò che verrà ci troveremo a non comprare mai nulla ed a perdere tutto ciò che il mercato ci propone.
Per quelli invece che sperano che con l'uscita del nuovo modello l'attuale da 7" possa crollare di prezzo vorrei far riflettere sul fatto che un crollo del prezzo comporterebbe praticamente la distribuzione gratuita degli EEE e penso che ad Asus questo non interessi!:D
Per quanto riguarda la garanzia posso dirvi che, avendo lavorato nella larga distribuzione, non ci sono problemi se trovate anche solo un pixel bruciato perchè sono costretti a sostituire o rimborsare l'articolo. Lo dice la legge.
Ho letto anche del recesso a Mediaworld entro i dieci che prevede che l'imballo del prodotto non deva essere aperto. Questa è una cavolata pazzesca! La garanzia soddisafatti o rimborsati prevede che tu possa provare l'acquisto altrimenti come fai a ritenerti non soddisfatto?
Con questo termino e saluto tutti i partecipanti del forum dal quale ho reperito notizie molto utili e che mi saranno utili appena Mediaworld mi consegnerà il gioellino.
P.s. Per chi non avesse capito, il giorno 21 non andate cercando il gioellino nei punti vendita Mediaworld perchè non lo troverete. La prevendita era dedicata esclusivamente ai clienti del loro sito.
Buon divertimento!
Ho letto con interesse tutti i vostri post e non sono riuscito a resistere: ho deciso di registrarmi e di partecipare!
In primo luogo volevo dire a coloro che fantasticano sull'8,9" per avere di più oppure per un presunto calo di prezzo di ricredersi.
In primo luogo l'8,9" comporterà certamente un piccolo aumento di dimensioni dello schermo un deciso aumento del prezzo di vendita.Anche io penso che tra 10 anni ci sarà il nuovo EEEpc con schermo olografico tridimensionale ma se continuiamo ad aspettare ciò che verrà ci troveremo a non comprare mai nulla ed a perdere tutto ciò che il mercato ci propone.
Per quelli invece che sperano che con l'uscita del nuovo modello l'attuale da 7" possa crollare di prezzo vorrei far riflettere sul fatto che un crollo del prezzo comporterebbe praticamente la distribuzione gratuita degli EEE e penso che ad Asus questo non interessi!:D
Per quanto riguarda la garanzia posso dirvi che, avendo lavorato nella larga distribuzione, non ci sono problemi se trovate anche solo un pixel bruciato perchè sono costretti a sostituire o rimborsare l'articolo. Lo dice la legge.
Ho letto anche del recesso a Mediaworld entro i dieci che prevede che l'imballo del prodotto non deva essere aperto. Questa è una cavolata pazzesca! La garanzia soddisafatti o rimborsati prevede che tu possa provare l'acquisto altrimenti come fai a ritenerti non soddisfatto?
Con questo termino e saluto tutti i partecipanti del forum dal quale ho reperito notizie molto utili e che mi saranno utili appena Mediaworld mi consegnerà il gioellino.
P.s. Per chi non avesse capito, il giorno 21 non andate cercando il gioellino nei punti vendita Mediaworld perchè non lo troverete. La prevendita era dedicata esclusivamente ai clienti del loro sito.
Buon divertimento!
era dedicata?
perchè non lo vendono più sul sito? io lo ho preso ieri sera sul sito
miriddin
13-01-2008, 14:52
Visto che la data fatidica del 21 si avvicina a grandi passi, ho cominciato a fare qualche acquisto essenziale, in modo di arrivare attrezzato al momento:
1) Pen Drive A-Data PD9 16GB.
http://www.galc.ru/upload/product/9016.gif
2) SDHC A-Data 16GB.
http://images.digitalcamerainfo.com/images/upload/Image/NEWS%20IMAGES/2007%20September%20News%20Photos/adata16sdhcvanity.jpg
3) N.2 custodie EeePC.
http://www.siemshop.com/ebay/image/item_pic/pd3BASEPB01pc2.jpg
http://www.siemshop.com/ebay/image/item_pic/pd3RASEPB01pc1.jpg
4) LG GSA-E50L (in arrivo prossimamente).
http://www.techzine.nl/uploaded/7801_9344ecac.jpg
Ora aspetto di vedere come si pone il discorso memoria ram nel mio EeePC prima di pensare anche a quella espansione.;)
Per chi c'e l'ha gia quanto dura effettivamente la batteria navigando in internet e guardando divx?
Mi stuzzica troppo sto coso anche se non ho ancora capito a cosa mi potra servire l'ho ordinato....:doh:
oggi ho acceso il pc col proposito di comprare una chiavetta usb nuova e performante...
Fermooooooooooooooooooooooooooo! Ehm....nel senso che quella comparativa è relativamente vecchia e ci sono pendrive molto più performanti...
Corsair Voyager GT (http://www.corsair.com/products/voyager.aspx): read 32.6 Mb/s write 25 Mb/s (baia: 4Gb@55€ - 8Gb@120€)
Lexar Jumpdrive Lightning (http://www.lexar.com/jumpdrive/lightning.html) read 34 Mb/s write 25 Mb/s (baia: 4Gb@60€)
ATP Toughdrive (http://flash.atpinc.com/products/view.php?product_id=1178) read 32 Mb/s write 24 Mb/s (baia: 4Gb@48€)
OCZ ATV Turbo (http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_turbo_usb_2_0_flash_drive): read 32 Mb/s write 25 Mb/s (baia: 4Gb@75€ - 8Gb@145€) NB: sembra che raggiunga queste velocità solo con chipset NVIDIA (http://www.techpowerup.com/reviews/OCZ/ATV_Turbo_4GB/5.html)
G;
itbasilisk
13-01-2008, 15:04
era dedicata?
perchè non lo vendono più sul sito? io lo ho preso ieri sera sul sito
Nessuna dedica!Trovo solo buffo pensare al nuovo modello di un prodotto che deve ancora uscire sul nostro mercato! Certo che noi italiani siamo sempre avanti una cifra...tranne che per quello che serve!:D
Io ho ordinato il 10 gennaio al telefono e l'operatrice mi ha detto che me lo dovrebbero consegnare il 21 oppure il 22.
Ho scelto di pagare in contrassegno(non ci sono maggiorazioni da pagare) così se non rispettano i tempi annullo l'ordine se lo trrovo prima altrove.
Comunque con Mediaworld non penso ci saranno problemi, non ho mai avuto brutte esperienze con loro.
gianly1985
13-01-2008, 15:05
Visto che la data fatidica del 21 si avvicina a grandi passi, ho cominciato a fare qualche acquisto essenziale, in modo di arrivare attrezzato al momento:
CUT
Io ci aggiungerei anche questo:
Logitech VX Nano
http://www.theinquirer.it/savedfiles/logitech_vx_nano.jpg
Con quel micro ricevitore è perfetto per un nb così piccolo, lo schiaffi in una usb e non lo togli più, senza avere cose che ti sporgono dal profilo nè tantomeno fili (ottimo per un uso in mobilità)
miriddin
13-01-2008, 15:12
Io ci aggiungerei anche questo:
Logitech VX Nano
Con quel micro ricevitore è perfetto per un nb così piccolo, lo schiaffi in una usb e non lo togli più, senza avere cose che ti sporgono dal profilo nè tantomeno fili (ottimo per un uso in mobilità)
Quello ce l' ho già!;)
Anche se per l' uso mobile non disdegno neanche questo: ha il vantaggio di non richiedere una superficie d' appoggio e costa solo 16 euro!
http://www.boekensoft.com/afbeeldingen/big/127/127098.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.