View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
peppecbr
20-03-2008, 16:58
Montata oggi, Corsair 2 gibi, 52 euro.
Estrai la vecchia spostando leggermente i due fermi laterali, metti la nuova spingendo fino a quando non si sente il click dei fermi laterali, richiudi.
azz bella sing :D come ti va con i 2gb ?
azz bella sing :D come ti va con i 2gb ?
2 gb ti fanno spuntare le ali. :D
In stile nota bevanda.
2 gb ti fanno spuntare le ali. :D
In stile nota bevanda.
è consigliabile l'upgrade della memoria per una eventuale installazione di eeexbuntu?
Secondo me no. A me i linux vanno benissimo anche con i 512 mb originali. Ma per XP è meglio averla. Soprattutto per eliminare il file di swap.
Certo che con 2 gb di ram si può anche usare software pesanti.
Secondo me no. A me i linux vanno benissimo anche con i 512 mb originali. Ma per XP è meglio averla. Soprattutto per eliminare il file di swap.
Certo che con 2 gb di ram si può anche usare software pesanti.
Ma sei riuscito a mettere xp su sd hc o su ssd?
Scusa non ho letto la firma dove indichi xo su sdhc.
Ma allora la domanda sorge spontanea ... tutti i problemi di installazione sono stati risolti? Illuminaci
Ma sei riuscito a mettere xp su sd hc o su ssd?
Scusa non ho letto la firma dove indichi xo su sdhc.
Ma allora la domanda sorge spontanea ... tutti i problemi di installazione sono stati risolti? Illuminaci
La mia installazione su sdhc va molto bene.
La guida da seguire si trova con google, è quella che prevede l'installazione di un cd preparato con xp3esd su ssd e la clonazione con dd su sdhc.
Dopo aver preparato la sdhc e accertato il suo corretto funzionamento ne ho fatto una copia con acronis true image e l'ho archiviata. In caso di problemi non dovrò reinstallare XP sul disco interno.
Ciao
gonzo1983
20-03-2008, 17:42
Ragazzi ma voi come vi siete comportati per evitare lo scroll orizzontale? Io ho Opera ma deo disinstallarlo per poter installare altri programmi....secondo me era il meglio...adesso sto provando firefox3...ma i caratteri sono molto piùpiccoli....c'è qualcuno che ha installato le icone stile MAC...senza dover disinstallare Opera?
BlackZorro
20-03-2008, 17:50
qualcuno mi può dire perchè i video nei siti tipo youtube mi vanno a scatti sul Eee 700?
Nicola[3vil5]
20-03-2008, 17:59
Eccomi!!!
HO appena fatto la spesa:
A-DATA TURBO SDHC 8Gb class 6 a 37 euri
Transcend DDR2 667 1gb a 23 euri.
Ora vedo di montare tutto, anche io penso di mettere xp sulla sdhc e tenermi xubuntu sulla ssd, spero di riuscire a guadagnare esperienza in quelche mese con linux e poi dare il ben servito a windows, e spero che tutti voi mi possiate aiutare in questo!
Ora monto la ram!
gionnico
20-03-2008, 18:22
NOHHH SCUSA MA......:eek: :eek:
Lo paghi 349 euro, 50 in piu' del suo prezzo solo perche' lo vuoi subito e poi dici che altri 50 Euro per avere:
SCHERMO piu' grande di 2"
IL DOPPIO DI RAM
IL TRIPLO DI HDD
SONO TROPPI????
MA STAI SCHERZANDO ????
:muro: :muro: :muro:
Non dico che l'ho pagato poco.
E' un prezzo troppo alto che fanno marciando sul fatto che non si trova...
Quando uscità la versione 900 la 700 probabilmente scenderà sotto i 250€.
E pagare 400€ (di listino) per uno con le caratteristiche che hai detto sopra è davvero spropositato.
BlackZorro
20-03-2008, 18:26
qualcuno mi può dire perchè i video nei siti tipo youtube mi vanno a scatti sul Eee 700?
upp :cry: i video non mi vanno fluidi....sarà mica che la RAM è difettosa? :muro:
Nicola[3vil5]
20-03-2008, 18:32
upp :cry: i video non mi vanno fluidi....sarà mica che la RAM è difettosa? :muro:
che sistema usi?
Più che la ram mi viene da pensare prima alla connessione internet, dopo ai codec che usi e in terzo luogo ai driver della scheda video.
BlackZorro
20-03-2008, 18:35
;21652381']che sistema usi?
Più che la ram mi viene da pensare prima alla connessione internet, dopo ai codec che usi e in terzo luogo ai driver della scheda video.
uso il 700 così come mamma Asus l'ha fatto.
la linea non è perchè mentre il video va a scatti, la barra si è già caricata tutta.
tommy781
20-03-2008, 18:53
raga la versione da 4gb a 299euro è un buon prezzo o conviene aspettare la versione più equipaggiata? la versione più potente quanto costerà e quando uscirà?
grazie
ci fai tutto già con questa versione, io non ho problemi con nessun programma.
radiodays
20-03-2008, 19:06
-extended mode del desktop è un desktop tradizionale per xandros, per attivarlo segui questa (http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/)guida
-secondo me ti conviene installare direttamente xubuntu dato che, xandros, da problemi con i repository, ossia per installare un programma devi incrociare le dita e pregare che sia scaricabile!
-per la tastiera non preoccuparti, io sono un rogrammatore e avevo paura di aver grossi problemi nello scrivere, ma tempo 5 giorni e mi sono tranquillamente adattato al tastierino! Consiglio non dare troppa pressione ai tasti, sono sensibili.....:Prrr:
Grazie 1000 per la segnalazione, adesso che ho installato l'Extended mode Xandros non mi sembra per nulla cattivo..
Adesso ho un altro problema.. qualcuno di voi ha creato un immagine 'ghost' dell'intero sistema?? Mi piacerebbe avere la possibilità di caricare a piacimento l'intero pc per provare diversi sistemi operativi.
Ho a disposizione la rete wireless di casa (dove sono connessi altri pc) e un capiente disco usb.. posso riuscirci?
sapete una repository sicura, che non m'incasina tutto, per mettere un programma bluetooth e il kppp o lo gnomeppp???
Fabius250485
20-03-2008, 20:20
ci fai tutto già con questa versione, io non ho problemi con nessun programma.
ma alla fine si può usare con qualsiasi programma come un pc normale oppure bisogna utilizzarlo per programmini molto leggeri? fatemi i nomi dei programmi ke utilizzate in genere così mi faccio 1idea se conviene prenderlo o no...grazie
Nicola[3vil5]
20-03-2008, 20:24
ma alla fine si può usare con qualsiasi programma come un pc normale oppure bisogna utilizzarlo per programmini molto leggeri? fatemi i nomi dei programmi ke utilizzate in genere così mi faccio 1idea se conviene prenderlo o no...grazie
iexplorer, msn, firefox, outlook, vlc, media player, emule, giochi e giochetti, acrobat reader, office/openoffice, divx, xvis, foto, paint..... lo collego al plasma 52" e mi ci vedo film.....
riassumo, ci fai tutto meno che giocare a videogame onerosi in termini prestazionali.
Quindi, se non giochi, ci fai tutto quello che puoi fare su uno schermo a 7" se sei in giro e ci fai tutto quello che vuoi se lo colleghi ad un display normale.
Fabius250485
20-03-2008, 20:26
in termini di velocità come va avendo 512mb ram? si può aumentare? inoltre si può montare xp facilmente come in un pc dekstop oppure conviene aspettare ke escono quelli con già xp installato?
Nicola[3vil5]
20-03-2008, 20:35
in termini di velocità come va avendo 512mb ram? si può aumentare? inoltre si può montare xp facilmente come in un pc dekstop oppure conviene aspettare ke escono quelli con già xp installato?
nella prima pagina ci sono le risposte a tutte le domande che ti stai ponendo.
liliotto
20-03-2008, 20:53
Ciao a tutti. Il mio eeepc appena arrivato non si riesce a connettere tramite wireless. Nonostante abbia provato in luoghi dove il segnale è sopra il 90%, e la connessione senza password, inizia a connettersi e poco dopo mi dice però che la connessione è sospesa; oppure si connette ma non supera mai il 50% di caricamento in nessuna pagina. Help.
SuperMariano81
20-03-2008, 21:27
-mi confermate che legge le minisd su adattatore?
-sono quasi tentato di passare ad un giga di ram (ho xandros) dite che ne vale la pena?
andyromans
20-03-2008, 21:50
liliotto è una impostazione di firefox che ti blocca il wifi succedeva pure a un mio amico all'università...
cerca da solo altrimenti lo chiamo e chiedo
saluti
in termini di velocità come va avendo 512mb ram? si può aumentare? inoltre si può montare xp facilmente come in un pc dekstop oppure conviene aspettare ke escono quelli con già xp installato?
512 e' una dimensione giusta se non lo rimpinzi di installazioni e servizi (i registri crescono, ed occupano ram, i servizi li istalli anche a tua insaputa, ormai, anche con una stampante).
snello e con applicazioni stand alone (portable apps) e' piu' che godibile, ma certamente se gli dai 1 GB diventa molto piu' fruibile nel caricamento dei "mattoni".
su ogni PC che ho avuto con sistema OEM preinstallato ho sempre fatto l'immagine del disco e reinstallato una mia copia; difficile trovare un OS preistallato che sia privo di orpelli e che sia ottimizzato; di solito mettono tutto e poi aggiungono anche il loro (una vera mondezza).
oggi ho preso 2GB di ram (per fare delle prove e poi riutilizzare su altro) a 45 euro, e un adattatore USB to EIDE 3.5"/2.5" sata autoalimentato a 35 euro.
le prime dureranno poco sul piccoletto, ma prima ci voglio giocare con qualche tweak particolare, mentre il secondo mi risulta molto comodo (gli adattatori che avevo erano a singola via ed era comunque piu' rognoso usarli).
con questo adattatore (ma ce ne sono altri piu' economici), usare un normale DVD ed istallare normalmente qualsiasi OS e' naturale come farlo su un desktop.
questo e' uno USB2EIDE 2.5/3.5
http://www.azpoint.net/articoli/hardware/12077/LINDY-Easy-IDE-USB-20-Adapter/3.asp
questo e' quello che ho preso io, che in piu' ha il sata ed e' compreso di alimentatore
http://www.xtremehardware.it/forum/f35/adattatore_usb_sata-eide-8667/
consiglio vivamente di prenderne uno... fa' sempre comodo.
;21653854']riassumo, ci fai tutto meno che giocare a videogame onerosi in termini prestazionali.
Quindi, se non giochi, ci fai tutto quello che puoi fare su uno schermo a 7" se sei in giro e ci fai tutto quello che vuoi se lo colleghi ad un display normale.
forse riadattando lo slot mancante miniPCIexpress a express card si puo' utilizzare una cosa come questa:
http://www.tecnovideoblog.it/scheda-grafica/schede-grafiche-esterne-per-notebook.html
purtroppo pero' il bios sembra che sia impostato per ricevere un disco avviabile in quell'indirizzo.. ma non si puo' mai dire...
la Xbox usava un vecchio celeron (serie PIII tualatin), e ci giravano bei giochi, quindi anche con un dothan a 900 e una buona scheda video, credo che qualche cosa di decente ci giri...
comunque e' da maniaci voler giocare a qualcosa di piu' che a scacchi con il picciotto...
Fabius250485
20-03-2008, 22:26
no no ovviamente se lo prendo non è per giocarci...ho già il mio mostricciatolo ke vedete in firma per giocare:D
Siccome sono proprio le dimensioni che mi fanno venire voglia di prenderlo, non vorrei però una volta preso vedere ke è lento in internet,in word,excel,pdf,filmati,foto etc....penso ke questo "picciotto" sia stato creato per queste applicazioni o mi sbaglio?
Traendo le conclusione voi me lo consigliate per usarlo come un pc normale ovviamente non per giocare? Inoltre se lo compro voi mi consigliate qualke cosa da aggiungerci (ram,memoria,etc)???
alberto645
20-03-2008, 22:47
Ciao a tutti. Il mio eeepc appena arrivato non si riesce a connettere tramite wireless. Nonostante abbia provato in luoghi dove il segnale è sopra il 90%, e la connessione senza password, inizia a connettersi e poco dopo mi dice però che la connessione è sospesa; oppure si connette ma non supera mai il 50% di caricamento in nessuna pagina. Help.
-succedeva anche ad un mio amico
prova ad andare in risorse di rete e disabilitare tutte le connessioni, anche la lan e prova a riconnetterti
In quel senso: ho già tolto i due adesivi TIM.
Ora vorrei togliere il logo e l'ibox tim sullo schermo (già è piccolo, vorrei meno roba possibile).
TIM lo vende ufficialmente insieme alla chiavetta a 399€.
Il negozio di elettronica l'aveva trovato miracolosamente da qualche parte in internet che lo vendevano separato dalla chiavetta.
Purtroppo nero mi piace molto di più, e poi bianco è introvabile minimo minimo per un paio di mesi.
Se si conta che a quel punto uscirà la versione 900, ho preferito prenderlo subito.
(va bene lo schermo più grande - molto bene - va bene 1GB di RAM, va bene 12GB di SSD.. ma il prezzo di 399€ comincia ad essere troppo per un palmare/notebook)
Io l'ho preso nero in un centro tim, brandato tim senza chiavetta al prezzo ufficiale di 299 euro, quello è il prezzo ufficiale senza chiavetta tim o non tim. Per il logo al momento non ho ancora trovato modo di toglierlo nella modalità easy mode.
BlackZorro
21-03-2008, 01:30
ragazzi scusate ma nella prima pagina del topic c'è il sito interattivo dove poter navigare nelle schede dell'Eee.
nella scheda accessori, c'è un programma PIM che serve per gestire contatti e appuntamenti e che io però non mi ritrovo nel mio Eee
voi lo avete?
hanno fatto una ubuntu per asus eee
http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:home
gionnico
21-03-2008, 02:21
Io l'ho preso nero in un centro tim, brandato tim senza chiavetta al prezzo ufficiale di 299 euro, quello è il prezzo ufficiale senza chiavetta tim o non tim. Per il logo al momento non ho ancora trovato modo di toglierlo nella modalità easy mode.
Mannaggia, davvero vendono gli eee PC senza chiavetta sui centri tim ufficiali?
E a che pro?
Comunque aggiornami se trovi il modo. :)
ilmaestro76
21-03-2008, 06:44
no no ovviamente se lo prendo non è per giocarci...ho già il mio mostricciatolo ke vedete in firma per giocare:D
Siccome sono proprio le dimensioni che mi fanno venire voglia di prenderlo, non vorrei però una volta preso vedere ke è lento in internet,in word,excel,pdf,filmati,foto etc....penso ke questo "picciotto" sia stato creato per queste applicazioni o mi sbaglio?
Traendo le conclusione voi me lo consigliate per usarlo come un pc normale ovviamente non per giocare? Inoltre se lo compro voi mi consigliate qualke cosa da aggiungerci (ram,memoria,etc)???
se cerchi un pc veramente "mobile" per un uso da lavoro, prendilo ad occhi chiusi.
cambiando la ram (1 o 2 gb) e mettendo una sdhc ne migliori sicuramente le caratteristiche ;)
Io l'ho preso nero in un centro tim, brandato tim senza chiavetta al prezzo ufficiale di 299 euro, quello è il prezzo ufficiale senza chiavetta tim o non tim. Per il logo al momento non ho ancora trovato modo di toglierlo nella modalità easy mode.
Questo è tutto da vedere.
1-Il prezzo ufficiale di 299 € è solo per la versione bianca, quella originale Asus.
2- Ufficialmente non potrebbero darti l' asus Tim nero senza chiavetta. Se lo fanno è perchè si sono rivenduti la chiavetta ma comunque, non sono per niente costretti a vendertelo a 299 € visto che proviene da un canale diverso che da quello ufficiale e quindi non hanno il prezzo imposto...
Ciuaz;)
Ragazzi perdonatemi il piccolo OT ma so che qui dentro c'è parecchia gente che ha acquistato l'EEE da Mediaworld :ave:
Ho preso da qualche giorno un notebook HP, stasera lo accendo per la prima volta e scopro che ha un pixel difettato proprio a centro schermo
provato massaggi e programmini vari come consigliato da molte guide in rete ma niente da fare
così domani ho pensato di andare da MW farmelo cambiare applicando il diritto di recesso...
1- è vero però che questo diritto non si applica a vendite effettuate in locali commerciali?
2-come faccio però ad evitare che me ne diano un altro difettato? me lo faccio accendere e controllo?
vi prego aiutatemi, oggi è l'ultimo giorno in cui (se c'è) vale il recesso :rolleyes:
grazie :ave:
SuperMariano81
21-03-2008, 07:37
suggerimento per migliorare il topic:
perchè nella nostra firma non indichiamo se abbiamo l'eeePC e che sistema operativo abbiamo installato?
se no continuiamo a chiederci:"che s.o. hai su?" o domande simili. :stordita:
mi auto quoto ;)
Ragazzi perdonatemi il piccolo OT ma so che qui dentro c'è parecchia gente che ha acquistato l'EEE da Mediaworld :ave:
Ho preso da qualche giorno un notebook HP, stasera lo accendo per la prima volta e scopro che ha un pixel difettato proprio a centro schermo
vi prego aiutatemi, oggi è l'ultimo giorno in cui (se c'è) vale il recesso :rolleyes:
grazie :ave:
1) Riportalo indietro.
2) Fatti fare un buono
3) Compra col buono un altro HP identico.
4) Scartalo a casa e controlla i pixel
Se ce n'e' uno difettoso, ripetere dal punto 1 :D
TheMac
Venerdi', scatta la domanda difficile !
E se volessi mettere, per esempio, in dual boot eeexubuntu e win xp (su ssd o sdhc poco importa, sempreche' io abbia abbastanza spazio), quale sarebbe la procedura da eseguire ?
Prima Xp e poi eeexubuntu o viceversa ?
(l'idea e', ovviamente, di metterli su sdhc "risparmiando" la ssd).
Grazie per le idee/suggerimenti.
TheMac
1) Riportalo indietro.
2) Fatti fare un buono
3) Compra col buono un altro HP identico.
4) Scartalo a casa e controlla i pixel
Se ce n'e' uno difettoso, ripetere dal punto 1 :D
TheMac
Grazie, mi fiondo ;)
Fabius250485
21-03-2008, 09:12
se cerchi un pc veramente "mobile" per un uso da lavoro, prendilo ad occhi chiusi.
cambiando la ram (1 o 2 gb) e mettendo una sdhc ne migliori sicuramente le caratteristiche ;)
si si lo prenderei proprio per navigare in internet,gestire file di testo tipo word,excel,adobe pdf e cose del genere, foto,video...in pratica si può fare tutto tranne ovviamente giocare ed editing video cioè applicazioni che sfrtuttano tantissima memoria e ke hanno bisogno anche di una bella scheda video...ho capito bene?
Inoltre siccome ho fatto un giro in internet e vedo ke nessun negozio li ha perchè esauriti sapete se bisogna penare per averlo oppure dovrebbero arrivare a grande quantità in tutta italia?
Viridis Draco
21-03-2008, 10:53
appena arrivato il mio eee nero!
altro che gorilla io avevo tutto lo zoo
ilmaestro76
21-03-2008, 11:12
si si lo prenderei proprio per navigare in internet,gestire file di testo tipo word,excel,adobe pdf e cose del genere, foto,video...in pratica si può fare tutto tranne ovviamente giocare ed editing video cioè applicazioni che sfrtuttano tantissima memoria e ke hanno bisogno anche di una bella scheda video...ho capito bene?
Inoltre siccome ho fatto un giro in internet e vedo ke nessun negozio li ha perchè esauriti sapete se bisogna penare per averlo oppure dovrebbero arrivare a grande quantità in tutta italia?
infatti, tanto il pc pompato per i giochini ce l'abbiamo già ;) come dalle nostre firme.
Fabius250485
21-03-2008, 11:30
infatti, tanto il pc pompato per i giochini ce l'abbiamo già ;) come dalle nostre firme.
infatti...già abbiamo dei bei pc per giocare come si deve.
Mentre il piccoletto sarebbe davvero comodo da portare in giro per tutti i drogati come me ke vorrebbero stare a smanettare sul pc sempre!!!
Nicola[3vil5]
21-03-2008, 11:38
cha balle, ho perso talmente tanto tempo per metere xp su ssd e poi su sdhc che a sta ora sarei gia capace di usare linux se mi ci fossi messo con lo stesso impegno, un consiglio a tutti: a meno che non usiate programma azindali che vanno solo su windows lasciatelo stare, usate l'eee pc con linux.
Ho provato a mettere xp su sdhc per ovviare al prob delle troppe scritture su ssd... per farlo avrò reinstallato xp si ssd almeno 9 volte nelle ultime ore...
gionnico
21-03-2008, 11:40
Questo è tutto da vedere.
1-Il prezzo ufficiale di 299 € è solo per la versione bianca, quella originale Asus.
2- Ufficialmente non potrebbero darti l' asus Tim nero senza chiavetta. Se lo fanno è perchè si sono rivenduti la chiavetta ma comunque, non sono per niente costretti a vendertelo a 299 € visto che proviene da un canale diverso che da quello ufficiale e quindi non hanno il prezzo imposto...
Ciuaz;)
Un particolare mi inquieta: hanno venduto la pennina HDSPA a 100€? :eek:
Fabius250485
21-03-2008, 11:42
;21661061']cha balle, ho perso talmente tanto tempo per metere xp su ssd e poi su sdhc che a sta ora sarei gia capace di usare linux se mi ci fossi messo con lo stesso impegno, un consiglio a tutti: a meno che non usiate programma azindali che vanno solo su windows lasciatelo stare, usate l'eee pc con linux.
Ho provato a mettere xp su sdhc per ovviare al prob delle troppe scritture su ssd... per farlo avrò reinstallato xp si ssd almeno 9 volte nelle ultime ore...
ma è così complicato levare linux e mettere xp? quali sono i problemi ke hai incontrato? lo vorrei sapere perchè io vorrei mettere xp e ma nn voglio uscire pazzo col rischio di rovinare qualcosa....
Nicola[3vil5]
21-03-2008, 12:04
ma è così complicato levare linux e mettere xp? quali sono i problemi ke hai incontrato? lo vorrei sapere perchè io vorrei mettere xp e ma nn voglio uscire pazzo col rischio di rovinare qualcosa....
non c'è nulla di complicato a mettere xp sull'eee.
Se hai un lettore usb esterno è come installarlo sul pc fisso (ricorda di andare nel bios e mettere OS installation su start sennò ti da casini.
Se non hai un lettore cd esterne e devi installarlo da chiavetta usb inizia a sudare perchà devi creare una chiavette usb che ti permetta di installarlo.
Se poi vuoi metterlo anche su sdhc allora piangi pure perchè ci perdi due giorni.
Condisci il tutto con il fatto che mettere win xp cosi come è di una ssd oltre che a disintegrarla (cosi dicono) te la satura tutta, quindi devi prima nliteizzarlo e li vanno via prove su prove su prove.... fatto questo hai win xp sull'eee.... io ho messo il cd di xubunu nel lettore, sono appena tornato da pranzo e ho un sistema operativo completo ed ottimizzato per eee a mia disposizione.
Non dico che xp faccia cagare, anzi, io mi trovo benissimo, ma sta bene sul besione di casa.
Fabius250485
21-03-2008, 12:08
quindi per un uso ottimale e senza casini di extra conviene comprare un lettore cd usb esterno da collegare al piccoletto...giusto?
Ci sono altre cose ke consigliate di prendere per evitare mille prove e possibili casini vari?
Ma si può installare xp da un hard disk esterno usb?
:(
Anche tu nel Clan Filippo? :)
Benvenuto anche se non ho idea delle forniture ... cmq ritieniti fortunato ad averlo agguantato a 99 euro perchè non dappertutto accettano i cococo
:)
gonzo1983
21-03-2008, 12:20
quindi per un uso ottimale e senza casini di extra conviene comprare un lettore cd usb esterno da collegare al piccoletto...giusto?
Ci sono altre cose ke consigliate di prendere per evitare mille prove e possibili casini vari?
Ma si può installare xp da un hard disk esterno usb?
Guarda io ho acquistato solo una sdhc da 4Gb...per il resto uso xandros in advanced mode...ed è perfetto...tutto funziona alla grande...connessioni libere wifi...in un click collegato..impari un SO nuovo....secondo me è perfetto così com'è...chiaramente bisogna essere consci di quello che si vuole e di quello che offre l'eee...va alla grande...secondo me va been così com'è...solo un pò di memoria in più non faceva male....ciao
Fabius250485
21-03-2008, 12:25
Guarda io ho acquistato solo una sdhc da 4Gb...per il resto uso xandros in advanced mode...ed è perfetto...tutto funziona alla grande...connessioni libere wifi...in un click collegato..impari un SO nuovo....secondo me è perfetto così com'è...chiaramente bisogna essere consci di quello che si vuole e di quello che offre l'eee...va alla grande...secondo me va been così com'è...solo un pò di memoria in più non faceva male....ciao
ma la sdhc da 4gb l'hai messa nell'eee in più ai 4gb originari oppure la usi come fosse un hard disk esterno?
peppecbr
21-03-2008, 12:43
;21661061']cha balle, ho perso talmente tanto tempo per metere xp su ssd e poi su sdhc che a sta ora sarei gia capace di usare linux se mi ci fossi messo con lo stesso impegno, un consiglio a tutti: a meno che non usiate programma azindali che vanno solo su windows lasciatelo stare, usate l'eee pc con linux.
Ho provato a mettere xp su sdhc per ovviare al prob delle troppe scritture su ssd... per farlo avrò reinstallato xp si ssd almeno 9 volte nelle ultime ore...
io ho la stessa intenzione linux su ssd e win su sdhc tu che guida hai seguito??
gonzo1983
21-03-2008, 12:56
ma la sdhc da 4gb l'hai messa nell'eee in più ai 4gb originari oppure la usi come fosse un hard disk esterno?
La sdhc la tengo sempre dentro all'eee...così ho 4Gb di sdhc...e 1 Gb di ssd....a me basta e avanza...ci programmo, ci navigo...posta...documenti...email...quindi per me è ottimo...:D
alberto645
21-03-2008, 13:14
Ragazzi ma voi come vi siete comportati per evitare lo scroll orizzontale? Io ho Opera ma deo disinstallarlo per poter installare altri programmi....secondo me era il meglio...adesso sto provando firefox3...ma i caratteri sono molto piùpiccoli....c'è qualcuno che ha installato le icone stile MAC...senza dover disinstallare Opera?
per le icone prova a cercare su kde-look.org
per firefox, in preferenze devi cambiare la grandezza del font
Fabius250485
21-03-2008, 13:24
La sdhc la tengo sempre dentro all'eee...così ho 4Gb di sdhc...e 1 Gb di ssd....a me basta e avanza...ci programmo, ci navigo...posta...documenti...email...quindi per me è ottimo...:D
scusa se ti rompo ma non ha già 4gb di memoria nativa l'eee all'interno?e quindi perchè hai messo l'sdhc sempre da 4gb?
gonzo1983
21-03-2008, 13:29
scusa se ti rompo ma non ha già 4gb di memoria nativa l'eee all'interno?e quindi perchè hai messo l'sdhc sempre da 4gb?
si ma circa 3Gb sono occupati di default....quindi te ne resta poco più di 1....
Fabius250485
21-03-2008, 13:31
si ma circa 3Gb sono occupati di default....quindi te ne resta poco più di 1....
forse mi sono spiegato male io....l'eee ha un hard disk fisso di 4gb? quindi tu con la skedina ke metti nel lettore hai in totale 8gb...ho capito bene?
gonzo1983
21-03-2008, 13:31
per le icone prova a cercare su kde-look.org
per firefox, in preferenze devi cambiare la grandezza del font
comunque mi tengo Opera...troppo meglio sull'eee...ridimensiona tutte le pagine in modo perfetto....si legge tutto bene...è ottimo!! e una volta impostato non devi ogni volta zoomare la pagina...! per le icone le scarico e poi le carico normalmente dal pannello di controllo? hai qualche suggerimento da darmi riguardo qualche tema di icone?
gonzo1983
21-03-2008, 13:32
forse mi sono spiegato male io....l'eee ha un hard disk fisso di 4gb? quindi tu con la skedina ke metti nel lettore hai in totale 8gb...ho capito bene?
Certo...4Gb di SSD e 4Gb di SDHC (che ho acquistato)...
gonzo1983
21-03-2008, 13:33
per le icone prova a cercare su kde-look.org
per firefox, in preferenze devi cambiare la grandezza del font
Altra domandina....te hai compiz sull'eee? come hai fatto a installarllo e configurarlo? mi puoi dare qualche dritta..? grazie 1000
Fabius250485
21-03-2008, 13:34
Certo...4Gb di SSD e 4Gb di SDHC (che ho acquistato)...
ah ok...ultima curiosità.
Visto ke l'hard disk fisso è quasi tutto occupato già di default,si possono installare programmi vari sulla skedina senza rischiare di perderli se la skeda si estrae dal pc?
gonzo1983
21-03-2008, 13:41
ah ok...ultima curiosità.
Visto ke l'hard disk fisso è quasi tutto occupato già di default,si possono installare programmi vari sulla skedina senza rischiare di perderli se la skeda si estrae dal pc?
Sinceramente sò che si può fare ma non ho ancora provato...in quanto bisogna impostare dei permessi da root sulla scheda...oppure riformattarla in un certo modo...se ho capito bene....bè...ci proverò...
quindi per un uso ottimale e senza casini di extra conviene comprare un lettore cd usb esterno da collegare al piccoletto...giusto?
Ci sono altre cose ke consigliate di prendere per evitare mille prove e possibili casini vari?
Ma si può installare xp da un hard disk esterno usb?
Io consiglio una camomilla :D
No, scherzo, cmq e' lento e come diceva qualcuno fai cattivo sangue quando poi qualcosa non va.
Pensa che io ho usato una versione nlitizzata che uso tutt'oggi sul pc fisso e non ha alcun problema (perlomeno per le cose che faccio io, e direi che ne faccio di cose :D ) e si e' impallato all'ultimo installando il prog. del touchscreen.
Ho dovuto riavviare (forzando) e reinstallarlo una seconda volta. Poi tutto ok.
Preparati, come gia' detto da qualcuno, a tirare qualche bestemmione (e a Pasqua non e' mai cosa buona e giusta :) ) se cerchi di "spostare" xp da ssd a sdhc. Lo fai con una distribuzione linux qualunque usando il comando "DD" oppure come consigliato su vari siti usando una distribuzione live veramente intuitiva chiamata "GhostZilla", facile da usb-izzare (come backtrack3 praticamente ma per altri scopi)
TheMac
Fabius250485
21-03-2008, 13:46
Io consiglio una camomilla :D
No, scherzo, cmq e' lento e come diceva qualcuno fai cattivo sangue quando poi qualcosa non va.
Pensa che io ho usato una versione nlitizzata che uso tutt'oggi sul pc fisso e non ha alcun problema (perlomeno per le cose che faccio io, e direi che ne faccio di cose :D ) e si e' impallato all'ultimo installando il prog. del touchscreen.
Ho dovuto riavviare (forzando) e reinstallarlo una seconda volta. Poi tutto ok.
Preparati, come gia' detto da qualcuno, a tirare qualche bestemmione (e a Pasqua non e' mai cosa buona e giusta :) ) se cerchi di "spostare" xp da ssd a sdhc. Lo fai con una distribuzione linux qualunque usando il comando "DD" oppure come consigliato su vari siti usando una distribuzione live veramente intuitiva chiamata "GhostZilla", facile da usb-izzare (come backtrack3 praticamente ma per altri scopi)
TheMac
cavolo...sai ke nn ho capito quasi nula?scrivi troppo tecnicamente...:D
io conosco abbastanza bene i pc però non fino a questo punto....
Utlie e completa guida all'installazione e disinstallazione di ogni cosa su Ubuntu (ma va bene anche per altre distro):
Installing ANYTHING in Ubuntu (http://monkeyblog.org/ubuntu/installing/)
:)
PS - magari si può mettere in prima pagina
sillarin
21-03-2008, 13:59
Salve ragazzi!
Qualcuno di voi sa se è possibile installare una versione di Windows95 e/o 98/98SE oppure un emulatore di questi OS nell'eeePC? Tipo per recuperare i vecchi CD-rom che giravano solo sotto questi sistemi operativi. Non mi dispiacerebbe mandare definitivamente al macero il vecchio PC e sostituirlo con l'eeePC, affiancandolo a quello più nuovo attuale, che però non mi fa girare quei CD-rom perchè ha WinXP...
Azz, domando scusa :doh:
Il succo del discorso comunque era la camomilla.
E poi :
1) Installa xp esattamente come sul tuo pc fisso.
A quel punto sei pronto per altre domande (e siamo molto dopo Pasquetta nel frattempo :D ).
Ciao !
TheMac
Fabius250485
21-03-2008, 14:01
Azz, domando scusa :doh:
Il succo del discorso comunque era la camomilla.
E poi :
1) Installa xp esattamente come sul tuo pc fisso.
A quel punto sei pronto per altre domande (e siamo molto dopo Pasquetta nel frattempo :D ).
Ciao !
TheMac
perchè dici molto dopo pasquetta?ci vuole così tanto per installare xp?
L'installazione "liscia" e' parecchio lenta, da lettore CD.
Vanno via circa 2h30m (minuto piu', minuto meno) a cui devi aggiungere qualche altro minuto per i driver asus (usa la procedura automatica del dvd asus, che e' fatta meglio)
Io ho installato xp 2 volte (sempre su SSD).
La prima da chiavetta usb ed e' stato parecchio piu' rapido. Ovviamente pero' ho perso 2 ore per "preparare" la chiavetta usb. :p
La seconda volta, come detto, da lettore... ed il tempo e' quello li' :D
Ovviamente scherzavo per Pasquetta, e' solo per sdrammatizzare...
TheMac
Nicola[3vil5]
21-03-2008, 14:24
raga stò cercando un programma per linux (eeexubuntu) che mi permetta di testare la velocità dell' ssd e della sdhc, una roba tipo hdtune per windows per intenderci, qualcuno mi sa orientare? grazie!
Fabius250485
21-03-2008, 14:27
L'installazione "liscia" e' parecchio lenta, da lettore CD.
Vanno via circa 2h30m (minuto piu', minuto meno) a cui devi aggiungere qualche altro minuto per i driver asus (usa la procedura automatica del dvd asus, che e' fatta meglio)
Io ho installato xp 2 volte (sempre su SSD).
La prima da chiavetta usb ed e' stato parecchio piu' rapido. Ovviamente pero' ho perso 2 ore per "preparare" la chiavetta usb. :p
La seconda volta, come detto, da lettore... ed il tempo e' quello li' :D
Ovviamente scherzavo per Pasquetta, e' solo per sdrammatizzare...
TheMac
ok....da come avevo letto mi sembrava ke fosse un avventura senza lieto fine nel dover installare xp....ma il sistema operativo nativo è molto diverso da xp?più complicato o non vale la pena di installare xp?
;21664056']raga stò cercando un programma per linux (eeexubuntu) che mi permetta di testare la velocità dell' ssd e della sdhc, una roba tipo hdtune per windows per intenderci, qualcuno mi sa orientare? grazie!
Perdonami se non ti sono utile, ma forse TU potresti esserlo per noi :D
Ci racconti la tua installazione di eeexubuntu ? Pregi/difetti/problemi ecc. ecc. ?
Grazie!
TheMac
gonzo1983
21-03-2008, 14:33
ok....da come avevo letto mi sembrava ke fosse un avventura senza lieto fine nel dover installare xp....ma il sistema operativo nativo è molto diverso da xp?più complicato o non vale la pena di installare xp?
Secondo me dipende molto da cosa devi farci...cmq per me è un'ottima opportunità di imparare linux...se lo cambio mette ubuntu...ma cmq sono più che sicuro che lascierò xandros in advanced mode...come tutte le cose c'è da imparare ma poi secondo me è molto meglio....o almeno mi piace moltodi più...
Fabius250485
21-03-2008, 14:36
Secondo me dipende molto da cosa devi farci...cmq per me è un'ottima opportunità di imparare linux...se lo cambio mette ubuntu...ma cmq sono più che sicuro che lascierò xandros in advanced mode...come tutte le cose c'è da imparare ma poi secondo me è molto meglio....o almeno mi piace moltodi più...
ma è interattivo e semplice come xp? o è tipo ubuntu perchè so ke bisogna mettere delle stringhe particolari per far partire i programmi...cioè io vorrei qualcosa di semplice e comodo come reputo xp...poi altri sistemi non ne conosco
greeneye
21-03-2008, 14:50
ma è interattivo e semplice come xp? o è tipo ubuntu perchè so ke bisogna mettere delle stringhe particolari per far partire i programmi...cioè io vorrei qualcosa di semplice e comodo come reputo xp...poi altri sistemi non ne conosco
non mi pare che per ubuntu sia necessario 'immettere stringhe particolari' per fare partire i programmi.
L'eee ha 2 modalità di funzionamento: l'easy mode e l'adbanced.
Il primo è bello e pronto, poco personalizzabile ma facilissimo da usare:
http://wiki.eeeuser.com/_media/howto:easytofulldesk.png
Il secondo è un desktop usabile ed estendibile facilmente
http://wiki.eeeuser.com/_media/howto:fulldesktop3.png
Fabius250485
21-03-2008, 14:54
non mi pare che per ubuntu sia necessario 'immettere stringhe particolari' per fare partire i programmi.
L'eee ha 2 modalità di funzionamento: l'easy mode e l'adbanced.
Il primo è bello e pronto, poco personalizzabile ma facilissimo da usare:
http://wiki.eeeuser.com/_media/howto:easytofulldesk.png
Il secondo è un desktop usabile ed estendibile facilmente
http://wiki.eeeuser.com/_media/howto:fulldesktop3.png
ok grazie...mi ci voleva questa precisazione...a questo penso ke all'inizio proverò l'advanced mode per vedere se riesco ad utilizzarlo a dovere e se proprio "so de coccio" metterò xp.
A livello di programmi questo sistema operativo ha delle limitazioni rispetto a xp oppure gran parte dei programmi ke girano su xp vanno anke su questo nativo?
alberto645
21-03-2008, 15:01
comunque mi tengo Opera...troppo meglio sull'eee...ridimensiona tutte le pagine in modo perfetto....si legge tutto bene...è ottimo!! e una volta impostato non devi ogni volta zoomare la pagina...! per le icone le scarico e poi le carico normalmente dal pannello di controllo? hai qualche suggerimento da darmi riguardo qualche tema di icone?
Leopard-Style sono le icone del mac!
pe quanto riguarda opera, ti vanno bene i filmati flash? se si tienilo pure effettivamente è + comodo
gonzo1983
21-03-2008, 15:04
Leopard-Style sono le icone del mac!
pe quanto riguarda opera, ti vanno bene i filmati flash? se si tienilo pure effettivamente è + comodo
Per ora non ho riscontrato nessun problema con i filmati...le icone dem mac cosa intendi? che viene inserita una barra in basso interattiva come quella del mac? l'hai trovato fra i temi su kde.look? l'hai installato da pannello di controllo--->aggiungi tema icone? grazie 1000 per il consiglio..
Per ora non ho riscontrato nessun problema con i filmati...le icone dem mac cosa intendi? che viene inserita una barra in basso interattiva come quella del mac? l'hai trovato fra i temi su kde.look? l'hai installato da pannello di controllo--->aggiungi tema icone? grazie 1000 per il consiglio..
come hai fatto per installare il flash player su opera dato che ne io ne un mio amico siamo riusciti a far visualizzare le animazioni flash.E vero che per farle partire ogni volta bisogna cliccarci sopra per farle partire?
gionnico
21-03-2008, 16:29
Io sono riuscito a cambiare il tema, ma lo sfondo desktop da dove si cambia?
C'è un file manager?
Come attivo il desktop avanzato?
Scusate le domande da niubbone.;)
Salve ragazzi!
Qualcuno di voi sa se è possibile installare una versione di Windows95 e/o 98/98SE oppure un emulatore di questi OS nell'eeePC? Tipo per recuperare i vecchi CD-rom che giravano solo sotto questi sistemi operativi. Non mi dispiacerebbe mandare definitivamente al macero il vecchio PC e sostituirlo con l'eeePC, affiancandolo a quello più nuovo attuale, che però non mi fa girare quei CD-rom perchè ha WinXP...
Usa con tranquillità VmWare.. sistemi così vecchi se li gestisce a colazione il povero celeron :)
Io sono riuscito a cambiare il tema, ma lo sfondo desktop da dove si cambia?
C'è un file manager?
Come attivo il desktop avanzato?
Scusate le domande da niubbone.;)
siamo in due:mc:
Prophet84
21-03-2008, 17:21
Io sono riuscito a cambiare il tema, ma lo sfondo desktop da dove si cambia?
C'è un file manager?
Come attivo il desktop avanzato?
Scusate le domande da niubbone.;)
mi associo, pensavo che i 2 screenshot postati sopra si riferivano a 2 SO diversi. :muro:
alberto645
21-03-2008, 18:14
Per ora non ho riscontrato nessun problema con i filmati...le icone dem mac cosa intendi? che viene inserita una barra in basso interattiva come quella del mac? l'hai trovato fra i temi su kde.look? l'hai installato da pannello di controllo--->aggiungi tema icone? grazie 1000 per il consiglio..
no, significa che le icone sono come quelle del mac, per la barra c'è cairo o awn
Io sono riuscito a cambiare il tema, ma lo sfondo desktop da dove si cambia?
C'è un file manager?
Come attivo il desktop avanzato?
Scusate le domande da niubbone.;)
io ho seguito la procedura postata un pò più in dietro...la pagina questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783&page=371
BlackZorro
21-03-2008, 18:23
ragazzi perdonate l'ignoranza in materia pinguino...ma mi serve di installare un organizer tipo PIM...come si fa ad installare un programma su questo sistema? :help:
mojito73
21-03-2008, 19:05
Quali risoluzioni del monitor supporta XP una volta installato? anche sotto la standard, intendo.
Vorrei acquistare questo eee pc,sono di roma, mi serve subito. dove lo posso trovare?:help:
peppecbr
21-03-2008, 22:39
non mi pare che per ubuntu sia necessario 'immettere stringhe particolari' per fare partire i programmi.
L'eee ha 2 modalità di funzionamento: l'easy mode e l'adbanced.
Il primo è bello e pronto, poco personalizzabile ma facilissimo da usare:
http://wiki.eeeuser.com/_media/howto:easytofulldesk.png
Il secondo è un desktop usabile ed estendibile facilmente
http://wiki.eeeuser.com/_media/howto:fulldesktop3.png
bo io su xsandos se non immettevo righe non installavo nulla...
è pure vero che molti , compreso io , siamo abituati a windows con tutta la pappa bella pronta , ma se almeno i programmi s'installassero con un click pure su xsansos o ubuntu sarebbe magnifico... perchè ti dico la verità io imparerei vollentieri ad usare ubuntu sull'ee a parte l'ottimizzazione migliore di xp , sarebbe un orgoglio personale... per ora mi diletto con WMvare in macchina virtuale..
alberto645
21-03-2008, 22:54
bo io su xsandos se non immettevo righe non installavo nulla...
è pure vero che molti , compreso io , siamo abituati a windows con tutta la pappa bella pronta , ma se almeno i programmi s'installassero con un click pure su xsansos o ubuntu sarebbe magnifico... perchè ti dico la verità io imparerei vollentieri ad usare ubuntu sull'ee a parte l'ottimizzazione migliore di xp , sarebbe un orgoglio personale... per ora mi diletto con WMvare in macchina virtuale..
Si ma con ubuntu ti serve solo un clic da synaptic per installare, in + se metti su wine ti basta un clic anche per installarci su i programmi di windows.
Il problema e che xandros, la versione sviluppata da asus, ha poco supporto e ancor meno repository, quindi tutto diventa un casino, perchè ci sono i programmi ma non le dipendenze.....
alberto645
21-03-2008, 22:56
ragazzi perdonate l'ignoranza in materia pinguino...ma mi serve di installare un organizer tipo PIM...come si fa ad installare un programma su questo sistema? :help:
apri Synaptic e cerca un programma simile, poi lo marchi e lo installi
Joepesce
21-03-2008, 23:01
bo io su xsandos se non immettevo righe non installavo nulla...
è pure vero che molti , compreso io , siamo abituati a windows con tutta la pappa bella pronta , ma se almeno i programmi s'installassero con un click pure su xsansos o ubuntu sarebbe magnifico... perchè ti dico la verità io imparerei vollentieri ad usare ubuntu sull'ee a parte l'ottimizzazione migliore di xp , sarebbe un orgoglio personale... per ora mi diletto con WMvare in macchina virtuale..
se hai nella manica una SDHC pronta con XP sopra stai pur certo che non imparerai MAI linux ;)
al primo problema inserirai la SDHC e ti scorderai del problemino che ti si è presentato con linux!
imparare linux equivale prima di tutto ad ESPLORARLO, e se lo avessi esplorato per bene ti saresti reso conto di synaptic che serve proprio ad installare software con UN CLICK ;)
tra l'altro lo stesso procedimento di apprendimento e sbattimento di testa di qua e di là lo hai avuto sicuramente anche con XP i primi 2/3 gg di uso... ;)
Quali risoluzioni del monitor supporta XP una volta installato? anche sotto la standard, intendo.
se lo lasci normale ha:
800x480 (nativa)
800x600 (estesa, ossia vedi solo una parte dello schermo)
1024x768 (estesa)
se installi gli ultimi driver intel, i 14.25..., puoi avere anche risoluzioni piu' alte estese, ma non piu' la 800x480.
se metti dei driver modificati, e usi eeePC utility v1.2, puoi avere
800x480 (nativa)
800x600 (sia estesa che strech, ossia un'interpolazione grafica che ti fa' rientrare tutto il desktop nel monitor, ma essendo a 4/3 invece che 5/3 la vedrai distorta)
1024x768 (estesa e strech)
se installi i driver intel 14.25 ed usi ASUS utility tray (AStray) v1.3 beta2 avrai
640x480 (strech)
800x480 (nativa)
800x600 (estesa e strech)
900x540 (estesa e strech)
1000x600 (estesa e strech)
1024x768 (estesa e strech)
da 1280 a 1600 estesa
i dettagli li trovi qui: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=18260&p=1
le due risoluzioni 900x540 e 1000x600 sono particolari, fatte con dumb del Vbios (in pratica da' informazioni al bios per poter emulare queste risoluzioni), e sono ottimali per il web, in quanto ti evitano lo scrolling orizzontale, ed in piu' sono 5/3, percio' non avrai deformazioni delle immagini.
io spero che faccia lo strech anche per la 1280x768, che essendo 5/3 ed avendo un fattore di moltiplicazione 1.6, permetterebbe un algoritmo molto veloce per accelerazione dell'interpolazione, e renderebbe molti meno artefatti grafici (sempre maggiorando i font a 144 dpi).
io uso XP solo per questa feature di visualizzazione, che rende il piccoletto molto sfruttabile per la navigazione.
EDIT:
ah, con i driver per XP embedded modificati, si puo scendere anche sotto i 640x480, ma personalmente te li sconsiglio, in quanto sono poco stabili.
BlackZorro
22-03-2008, 00:02
apri Synaptic e cerca un programma simile, poi lo marchi e lo installi
grazie :)
Nicola[3vil5]
22-03-2008, 08:22
Perdonami se non ti sono utile, ma forse TU potresti esserlo per noi :D
Ci racconti la tua installazione di eeexubuntu ? Pregi/difetti/problemi ecc. ecc. ?
Grazie!
TheMac
Allora, preciso che ho avuto pochissime esperienze con linux prima d'ora e quindi non sono la persona più indicata per elencare pregi e difetti.
Ti posso però dare la mia impressione da perfetto nubbione.
L'installazione è tra le cose più facili di sto mondo, più facile di quella di windows, subito dopo l'installazione bisogna fare un paio di ottimizzazioni suggerite su questa pagina (QUI (http://www.eeepc.it/eeexubuntu-configurazioni-post-installazione/))
Gia facendo quelle quattro cose sono riuscito ad imparare (e ad aprezzare molto) synaptic, il gestore di pacchetti, che alla fine generalizzando è una specie di emule legalizzato per cercare/scaricare/installare vagonate di programmi di ogni genere e tipo.
Per il resto è veloce, bello, funzionale, devo imparare ancora un saccod i cose, sono convinto che si possa ottimizzare molto. A fine installazione ci si trova con 1.6Gb liberi su ssd, non sono molti, però fa conto che più della metà dei prog installati non me ne facci nulla, quindi appena capisco come cavarli penso che riesci a liberare fino ad un giga.
Se hai altre domande fa pure.
La mia domanda di un prog per testare velocità di ssd e sdhc è sempre valida!
peppecbr
22-03-2008, 08:53
Si ma con ubuntu ti serve solo un clic da synaptic per installare, in + se metti su wine ti basta un clic anche per installarci su i programmi di windows.
Il problema e che xandros, la versione sviluppata da asus, ha poco supporto e ancor meno repository, quindi tutto diventa un casino, perchè ci sono i programmi ma non le dipendenze.....
azz questo non lo sapevo...dove posso informarmi su sta cosa? io preferirei usare ubuntu sull'eee ho presol'ultima relase proprio ieri, come primo motivo il non disruggere la ssd interna con gli accessi... poi non uso programmi particolari quindi win si rivela solo pesante e scomodo per l'eee [attualmente questo tengo installato xp sp3 beta alleggerito..con tutti gli spostamenti delle cartelle su sdhc...
se hai nella manica una SDHC pronta con XP sopra stai pur certo che non imparerai MAI linux ;)
al primo problema inserirai la SDHC e ti scorderai del problemino che ti si è presentato con linux!
imparare linux equivale prima di tutto ad ESPLORARLO, e se lo avessi esplorato per bene ti saresti reso conto di synaptic che serve proprio ad installare software con UN CLICK ;)
tra l'altro lo stesso procedimento di apprendimento e sbattimento di testa di qua e di là lo hai avuto sicuramente anche con XP i primi 2/3 gg di uso... ;)
ma con xsandos ci ho smanettato una settimana...ovviamente aveva i suoi limiti , di sicuro proverò ubuntu per l'eee spero di non incappare in altri problemi :cry:
edito questo mess ed aggiungo
ho preso qua la versione di eeexubuntu http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:home
ma avendo il lettore usb devo fare comunque tutto il macello pen usb per instalarlo? nella guida non fa capire se ci sono 2strade o ne è sempre una...
Ciao a tutti,
sono entrato a far parte anche io del gruppo, ieri sera ho acquistato il piccoletto all'ipercoop con chiave usb 2gb sandisk titanium in omaggio, è bellissimo una sola cosa mi lascia perplesso, non mi indica la carica della batteria: rimane visualizzata l'icona con la spina e dice batteria non rilevata ieri sera però dopo un po' la carica è comparsa e indicava circa 90% devo preoccuparmi per qualche contatto non funzionante o la situazione si assesta dopo qualche ciclo di carica e scarica della batteria?
Grazie
Andrea
P.S.
anzi no se va in sospensione e si risveglia la carica la da eccome... problema software o firmware? Succede anche a voi?
Nicola[3vil5]
22-03-2008, 10:08
raga ripropongo la domanda, vorrei capire che velocità di trnasfer rate ha la mia sdhc sotto xubuntu, qualcuno mi dice se esiste un software tipo HDTAch che lavori sotto linux ed eventualemnte se c'è da aggiorbare/installare particolari driver per il card reader per aumentarne le prestazioni?
Joepesce
22-03-2008, 10:33
Ciao a tutti,
sono entrato a far parte anche io del gruppo, ieri sera ho acquistato il piccoletto all'ipercoop con chiave usb 2gb sandisk titanium in omaggio, è bellissimo una sola cosa mi lascia perplesso, non mi indica la carica della batteria: rimane visualizzata l'icona con la spina e dice batteria non rilevata ieri sera però dopo un po' la carica è comparsa e indicava circa 90% devo preoccuparmi per qualche contatto non funzionante o la situazione si assesta dopo qualche ciclo di carica e scarica della batteria?
Grazie
Andrea
P.S.
anzi no se va in sospensione e si risveglia la carica la da eccome... problema software o firmware? Succede anche a voi?
prova a caricare i parametri di default dal bios... avevo lo stesso problema e ho risolto :)
Prophet84
22-03-2008, 10:33
Ciao a tutti,
sono entrato a far parte anche io del gruppo, ieri sera ho acquistato il piccoletto all'ipercoop con chiave usb 2gb sandisk titanium in omaggio
scusa ma ma l'offerta non era dal 25 marzo?
gonzo1983
22-03-2008, 11:10
no, significa che le icone sono come quelle del mac, per la barra c'è cairo o awn
Lo sò...ma per installarli dovrei togliere Opera...e non ci penso proprio...mi servirebbe sia tenere Opera che poter installare cairo-dock oppure awn...ma non sò veramente come fare....:muro:
scusa ma ma l'offerta non era dal 25 marzo?
Si ma visto che ne era arrivato 1 e martedì mattina dovendo andare al lavoro non potevo certo correre a prenderlo me lo hanno dato lo stesso anche perché mi hanno detto che non era strettamente legato al volantino
prova a caricare i parametri di default dal bios... avevo lo stesso problema e ho risolto :)
Grazie oggi provo avevo anche trovato:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=11930
nei parametri di default il "Boost boot" è attivo?
alberto645
22-03-2008, 11:23
Lo sò...ma per installarli dovrei togliere Opera...e non ci penso proprio...mi servirebbe sia tenere Opera che poter installare cairo-dock oppure awn...ma non sò veramente come fare....:muro:
ma scusami tanto, tu come li installi i temi, anzi da DOVE li installi?
i temi non hanno dipendenze, e non danno conflitti, sono solo immagini che vengono caricate. con xandros devi creare una cartella in cui mettere il pacchetto decompresso e che devi poi utilizzare come path dal pannello di amministrazione(control center) nella sezione icone o , nel caso di temi completi, da temi!
alberto645
22-03-2008, 11:27
azz questo non lo sapevo...dove posso informarmi su sta cosa? io preferirei usare ubuntu sull'eee ho presol'ultima relase proprio ieri, come primo motivo il non disruggere la ssd interna con gli accessi... poi non uso programmi particolari quindi win si rivela solo pesante e scomodo per l'eee [attualmente questo tengo installato xp sp3 beta alleggerito..con tutti gli spostamenti delle cartelle su sdhc...
cerca qui (http://forum.ubuntu-it.org/) è il forum ufficiale di ubuntu! cmq se installi ubuntu seguendo questa guida (https://help.ubuntu.com/community/EeePC) vedrai che il numero di scritture diminuirà radicalmente, e poi considera che c'è la possibilità di installare la home su una sdhc in modo da evitare di scrivere su ssd quando scarichi immagini etc....
Scusate se insito, ma è urgente: sapete dove posso comprare questo eee pc asus?? qui a roma non riesco a trovarlo... :muro:
gonzo1983
22-03-2008, 11:49
ma scusami tanto, tu come li installi i temi, anzi da DOVE li installi?
i temi non hanno dipendenze, e non danno conflitti, sono solo immagini che vengono caricate. con xandros devi creare una cartella in cui mettere il pacchetto decompresso e che devi poi utilizzare come path dal pannello di amministrazione(control center) nella sezione icone o , nel caso di temi completi, da temi!
Certo...ma Cairo-dock o awn sono programmi e hanno delle dipendenze....che non stanno bene con Opera...tutto qua...
Ragazzi ciao, ho appena acquistato anche io questo fantastico gioiellino, sono passato qui sul forum per delle info ma le pagine sono veramente tante per essere lette tutte :doh: e vi chiedevo se cortesemente potevate rispondere un attimo a questa mia domanda...è possibile caricare programmi che girano su windows? ho scaricato su pen drive la famosa lupo suite, secondo voi può funzionare? spero possiate aiutarmi o darmi qualche link dove leggere!!! grazie mille.
Roberto
Prophet84
22-03-2008, 11:56
Scusate se insito, ma è urgente: sapete dove posso comprare questo eee pc asus?? qui a roma non riesco a trovarlo... :muro:
sul volantino dell'unicoopfirenze dal 25 lo danno in offerta presso le ipercoop.
ma un utente lo ha gia acquistato presso un altra ipercoop.
io l'ho preso sul sito online di mediaworld, ma sono finiti in un giorno
Ragazzi ciao, ho appena acquistato anche io questo fantastico gioiellino, sono passato qui sul forum per delle info ma le pagine sono veramente tante per essere lette tutte :doh: e vi chiedevo se cortesemente potevate rispondere un attimo a questa mia domanda...è possibile caricare programmi che girano su windows? ho scaricato su pen drive la famosa lupo suite, secondo voi può funzionare? spero possiate aiutarmi o darmi qualche link dove leggere!!! grazie mille.
Roberto
Dove lo hai acquistato?? sei di roma???
Ho capito, possibile che non si trova, unicoop a roma non mi sembra che ci sia.
MI serve prima del 30 marzo, la mi aragazza deve partire per piu di un mese e gli serve.
Va in giappone, pensavo di prenderlo li ma costa 320 € e poi la lingua e garanzia non va bene:(
tieni sotto controllo il sito mediaworld per l'acquisto online e vedi se li rimettono (ma calcola che vanno a ruba, io ho preso uno degli ultimi), in 2 giorni arriva a casa tua.
tieni sotto controllo il sito mediaworld per l'acquisto online e vedi se li rimettono (ma calcola che vanno a ruba, io ho preso uno degli ultimi), in 2 giorni arriva a casa tua.
Infatti ci sono stato sul sit oma non è disponibile.
Il problema è che serve prima del 30 e se lo ordino e poi arriva in ritardo sono guai....
Altrimenti si deve comprare un portatile economico.
Ma per lei questo è perfetto serve solo per mettere foto e comunicare!!
alberto645
22-03-2008, 12:13
Ragazzi ciao, ho appena acquistato anche io questo fantastico gioiellino, sono passato qui sul forum per delle info ma le pagine sono veramente tante per essere lette tutte :doh: e vi chiedevo se cortesemente potevate rispondere un attimo a questa mia domanda...è possibile caricare programmi che girano su windows? ho scaricato su pen drive la famosa lupo suite, secondo voi può funzionare? spero possiate aiutarmi o darmi qualche link dove leggere!!! grazie mille.
Roberto
cerca qualche guida su WINE! è facile da usare, una volta installato basta fare doppio click su un exe per avviare l'installazione di programmi per windozz, anche se non tutti i programmi sono compatibili!
cerca qualche guida su WINE! è facile da usare, una volta installato basta fare doppio click su un exe per avviare l'installazione di programmi per windozz, anche se non tutti i programmi sono compatibili!
scusa l'ignoranza, WINE??
alberto645
22-03-2008, 12:17
Ho capito, possibile che non si trova, unicoop a roma non mi sembra che ci sia.
MI serve prima del 30 marzo, la mi aragazza deve partire per piu di un mese e gli serve.
Va in giappone, pensavo di prenderlo li ma costa 320 € e poi la lingua e garanzia non va bene:(
avevo un problema simile al tuo!
non lo trovavo
l'ho preso da mediaworld, ma il centro assistenza mi diceva sempre , lo spediamo domani quando ci arriva, abbiamo un ritardo delle forniture.
dopo una settimana ho fatto un giro per negozietti del ca.... et voilà un bel eeepc NERO a soli 290euri!
Ti consiglio di andare non negli ipermercati, ma girarti dei negozietti, poi tu sei di roma e li di negozi ce ne sono...
alberto645
22-03-2008, 12:22
scusa l'ignoranza, WINE??
è un programma per linux, una spece di emulatore per programmi windows, anche se chiamarlo emulatore non è corretto dato che l'acronimo è :
Wine Is Not Emulator
alberto645
22-03-2008, 12:26
Certo...ma Cairo-dock o awn sono programmi e hanno delle dipendenze....che non stanno bene con Opera...tutto qua...
Ho appena installato sia opera che cairo-dock. Non ci sono conflitti , quindi non so quale sia il tuo problema, ma entrambi possono essere installati simultaneamente!
gonzo1983
22-03-2008, 12:57
Ho appena installato sia opera che cairo-dock. Non ci sono conflitti , quindi non so quale sia il tuo problema, ma entrambi possono essere installati simultaneamente!
Scusa ma come hai fatto ad installare cairo-dock? potresti farmi una mini guida, passo passo, con i repository che hai usato? qualche giorno fa erano off quelli consigliat nelle varie guide... te ne sarei molto grato! ma hai installato manualmente o con synaptic? grazie ancora
Joepesce
22-03-2008, 12:58
ragazzi ma nessuno ha montato una pen drive usb sul connettore della webcam?
alberto645
22-03-2008, 13:29
Scusa ma come hai fatto ad installare cairo-dock? potresti farmi una mini guida, passo passo, con i repository che hai usato? qualche giorno fa erano off quelli consigliat nelle varie guide... te ne sarei molto grato! ma hai installato manualmente o con synaptic? grazie ancora
allora
1-capisco che sia difficile leggere tutto questo thread, dato il numero di post, ma almeno le risposte alle tue domande potresti leggerle(pagina 379 post n°7567)
2-quando fai una domanda e ti viene data una risposta, se non leggi la risposta,e quindi ripoponi sempre la stessa domanda, allunghi il thread rendendolo, di conseguenza , + confuso e difficile da segire e leggere!
Il mio è solo un consiglio che ti do xche leggo sempre di utenti che scrivono:
scusate la domanda, so che avrete già risposto, ma il thread è lungo......
E sarebbe buona cosa, almeno da parte dei frequentatori + assidui, leggere attentamente!
in advance desktop se clicco sull'icona spengimento non succede niente. Devo spengere o da easy mode o dal bottone dell'eeepc...sicuramente qualche repository del cavolo ha trebbiato qualche libreria...consigili?
alberto645
22-03-2008, 13:42
in advance desktop se clicco sull'icona spengimento non succede niente. Devo spengere o da easy mode o dal bottone dell'eeepc...sicuramente qualche repository del cavolo ha trebbiato qualche libreria...consigili?
l'unico consiglio è di spegnere, fino a quando non risolvi il problema, da easy mode...
perchè forzando lo spegnimento da bottone puoi rischiare di danneggiare il filesystem e cio ti comporterebbe un ripristino di sistema necessario oppure una formattazione e reinstallazione da Zero
gonzo1983
22-03-2008, 13:50
allora
1-capisco che sia difficile leggere tutto questo thread, dato il numero di post, ma almeno le risposte alle tue domande potresti leggerle(pagina 379 post n°7567)
2-quando fai una domanda e ti viene data una risposta, se non leggi la risposta,e quindi ripoponi sempre la stessa domanda, allunghi il thread rendendolo, di conseguenza , + confuso e difficile da segire e leggere!
Il mio è solo un consiglio che ti do xche leggo sempre di utenti che scrivono:
scusate la domanda, so che avrete già risposto, ma il thread è lungo......
E sarebbe buona cosa, almeno da parte dei frequentatori + assidui, leggere attentamente!
Grazie 1000 e scusatemi tnto; ho provato a fare come mi avevi consigliato e mi esce questo errore...che devo fare?
sudo apt-get install cairo-dock cairo-dock-plug-ins
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
cairo-dock: Dipende: libgtk2.0-0 (>= 2.10.0) ma 2.8.20-7 sta per essere installato
Dipende: libcairo2 (>= 1.4.2) ma 1.2.4-4 sta per essere installato
Dipende: librsvg2-2 (>= 2.16.0) ma non sta per essere installato
Dipende: libglitz1 ma non sta per essere installato
Dipende: libglitz-glx1 ma non sta per essere installato
cairo-dock-plug-ins: Dipende: libvte9 ma non è installabile
opera: Dipende: libqt3c102-mt (>= 3:3.2.1) ma non sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
e' normale? posso fare in qualche modo? se potete aiutarmi...grazie 1000
Fabius250485
22-03-2008, 13:56
raga ma si può installare xp sul piccoletto tramite un semplice pen drive da 2gb?
alberto645
22-03-2008, 14:05
Grazie 1000 e scusatemi tnto; ho provato a fare come mi avevi consigliato e mi esce questo errore...che devo fare?
sudo apt-get install cairo-dock cairo-dock-plug-ins
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
cairo-dock: Dipende: libgtk2.0-0 (>= 2.10.0) ma 2.8.20-7 sta per essere installato
Dipende: libcairo2 (>= 1.4.2) ma 1.2.4-4 sta per essere installato
Dipende: librsvg2-2 (>= 2.16.0) ma non sta per essere installato
Dipende: libglitz1 ma non sta per essere installato
Dipende: libglitz-glx1 ma non sta per essere installato
cairo-dock-plug-ins: Dipende: libvte9 ma non è installabile
opera: Dipende: libqt3c102-mt (>= 3:3.2.1) ma non sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
e' normale? posso fare in qualche modo? se potete aiutarmi...grazie 1000
allora:
1-tu hai xandros, Hai inserito i repository che sono consigliati sul forum?
2-dall'errore, risulta che la tua installazione di opera non è andata a buon fine!
3-Xandros fa cagare xchè è stato sviluppato da asus senza tener conto del resto del mondo e senza conoscere a fondo i sistemi lunix!
4- con tutti i problemi che stai trovando, io ti consiglio di metter su eeeXubuntu oppure proprio ubuntu!
avevo un problema simile al tuo!
non lo trovavo
l'ho preso da mediaworld, ma il centro assistenza mi diceva sempre , lo spediamo domani quando ci arriva, abbiamo un ritardo delle forniture.
dopo una settimana ho fatto un giro per negozietti del ca.... et voilà un bel eeepc NERO a soli 290euri!
Ti consiglio di andare non negli ipermercati, ma girarti dei negozietti, poi tu sei di roma e li di negozi ce ne sono...
Ci avevo pensato a cambiare strada e prendere una strada meno commerciale.... vi farò sapere....
gonzo1983
22-03-2008, 14:18
allora:
1-tu hai xandros, Hai inserito i repository che sono consigliati sul forum?
2-dall'errore, risulta che la tua installazione di opera non è andata a buon fine!
3-Xandros fa cagare xchè è stato sviluppato da asus senza tener conto del resto del mondo e senza conoscere a fondo i sistemi lunix!
4- con tutti i problemi che stai trovando, io ti consiglio di metter su eeeXubuntu oppure proprio ubuntu!
Quindi dici che non c'èproprio modo? mi dispiace , volevo tenere xandros....pensavo che non avesse tutti questi limiti.... te non hai altre soluzioni?
alberto645
22-03-2008, 14:35
Quindi dici che non c'èproprio modo? mi dispiace , volevo tenere xandros....pensavo che non avesse tutti questi limiti.... te non hai altre soluzioni?
io ho acquistato l'eeepc e appena son tornato a casa ho installato ubuntu xchè avevo esperienza di amici a cui avevo provato a configurare ciò che su xandros non è configurabile! Cmq hai il cd di ripristino ed in ogni momento potrai tornare a xandros....
gionnico
22-03-2008, 14:38
Ciao, io ho fatto così e funziona tutto:
Istruzioni:
1. Premere ctrl-alt-T in Easy Mode per aprire un terminale;
2. Scrivere le linee seguenti e premere Invio
wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc
3. Digitare “sudo synaptic” e premere Invio;
4. Nella voce Settings cliccare su Repositories;
5. Premere New;
6. Inserire il seguente indirizzo: http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos
7. Inserire la distribuzione: p701;
8. Inserire il ramo: main (e etch);
9. Premere OK;
10. Premere Reload;
11. Scende fino a trovare advanced-desktop-eeepc;
12. Selezionarlo per l’installazione;
13. Premere Apply;
14. Nella finestra di spegnimento, selezionare Full Desktop a sinistra.
Da adesso, quando si avviera’ il computer, si entrera’ automaticamente nell’utima modalita’ usata (easy o advanced). Per tornare all’Easy Mode, cliccare sul tasto Launch e selezionare la seconda voce (Easy Mode appunto).
te?
Se invece volessi soltanto abilitarla ma lasciare predefinita la easy mode?
gonzo1983
22-03-2008, 14:48
Se invece volessi soltanto abilitarla ma lasciare predefinita la easy mode?
Basta che usi l'easy mode...quando spegni e poi riaccendi parte l'ultima modalità usata...quindi non hai problemi...puoi tranquillmente scegliere....
Ragazzi ma c'è un modo per ripristinare xandros senza cd...? avevo letto qualcosa sul tasto F9...sbaglio? ricordo male??
Viridis Draco
22-03-2008, 15:38
f9 solo0 se hai una HDBR ovvero partizione nascosta di recovery
io in advanced desktop non riesco a configursare il layout della tastiera in lingua italiana, ne tantomento installare GTK aggiornato per firefox 3, linux dalle superiori non l ho piu usato per motivi lavorativi, hanno tutti winzozz...
qualcuno sa darmi un hints a riguardo? non ho trovato nulla con la funzione cerca...
edit
mi ero scordagto che non riesco in alcun modo ad abilitare la cam, anche ad altri [ successo?
Basta che usi l'easy mode...quando spegni e poi riaccendi parte l'ultima modalità usata...quindi non hai problemi...puoi tranquillmente scegliere....
Ragazzi ma c'è un modo per ripristinare xandros senza cd...? avevo letto qualcosa sul tasto F9...sbaglio? ricordo male??
si premi f9 però perdi tutti i dati
Viridis Draco
22-03-2008, 17:11
f9 solo0 se hai una HDBR ovvero partizione nascosta di recovery
io in advanced desktop non riesco a configursare il layout della tastiera in lingua italiana, ne tantomento installare GTK aggiornato per firefox 3, linux dalle superiori non l ho piu usato per motivi lavorativi, hanno tutti winzozz...
qualcuno sa darmi un hints a riguardo? non ho trovato nulla con la funzione cerca...
edit
mi ero scordagto che non riesco in alcun modo ad abilitare la cam, anche ad altri [ successo?
mi autorispondo per l'installazione di gtk
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20724808&postcount=23
e come sources
http://download.gnome.org/sources/gtk+/2.12/
e come sources
http://download.gnome.org/sources/gtk+/2.12/
GRANDE! :D
Viridis Draco
22-03-2008, 17:24
come non detto non riesco a scaricare i pacchetti -.-
come non detto non riesco a scaricare i pacchetti -.-
In effetti ci sono da scaricare tutte le dipendenze.
Le trovi qui:
http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/
Piuttosto, si sa se esiste un modo per scaricarle ed installarle tutte insieme, piuttosto che una per volta?
Viridis Draco
22-03-2008, 19:44
In effetti ci sono da scaricare tutte le dipendenze.
Le trovi qui:
http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/
Piuttosto, si sa se esiste un modo per scaricarle ed installarle tutte insieme, piuttosto che una per volta?
intendevo che mi chiede la distro e il tipo (main etc ....)
non essendoci si sballa tutto
intendevo che mi chiede la distro e il tipo (main etc ....)
non essendoci si sballa tutto
Li devi scaricare a mano, tramite browser.
Li scarichi in una cartella dedicata: ad esempio ti fai una cartella Download sul desktop, poi da lì li scompatti in un'altra cartella, ad esempio TEMP, dopo di che li compili uno per uno.
Mi chiedevo, puttosto se c'è un modo più veloce per farlo senza scaricare e compilare tutto l'ambaradan.
Tra l'altro ricordati di disinstallare la versione di GTK più vecchia, prima di installare la nuova.
PuNkEtTaRo
23-03-2008, 10:55
;21673402']raga ripropongo la domanda, vorrei capire che velocità di trnasfer rate ha la mia sdhc sotto xubuntu, qualcuno mi dice se esiste un software tipo HDTAch che lavori sotto linux ed eventualemnte se c'è da aggiorbare/installare particolari driver per il card reader per aumentarne le prestazioni?
ciao, il programma che cerchi si chiama hdparm.
Dovrebbe essere nei repository, se non c'è è in quelli di debian/ubuntu.
Per usarlo basta dare da root hdparm -Tt /dev/sda per l'ssd e hdparm -Tt /dev/sdb per la sdhc...almeno credo, non sono *ancora* un possessore di eeepc!
Ciao
salve come si installa la penna usb della vodafone su linux xsandra?
Qualcuno utilizza i widget di Opera in Xandros? Io li ho provati ma ci deve essere qualche problema con la trasparenza perché i widget appaiono in un bel rettangolone grigio... Qualcuno conosce se esiste una soluzione al problema? Grazie e buona Pasqua
come si fa a far funzionare come modem usb un motorola v3x della TRE?
Fabius250485
23-03-2008, 17:13
raga ma si può installare xp sul piccoletto tramite un semplice pen drive da 2gb?
qualcuno per piacere sa darmi una risposta a questa domanda?
lo trovate qui http://www.eeextra.com/reviews/eeepclinuxos-live-usb-review.html
lo trovate qui http://www.eeextra.com/reviews/eeepclinuxos-live-usb-review.html
Da quel poco che ho potuto leggere pare identico a Xandros, solo che si avvia in 1 minuto e 23 secondi, quindi non vedo perchè passare dall'uno all'altro.
Cmq è sempre bene avere più distro disponibili.
gionnico
23-03-2008, 17:39
lo trovate qui http://www.eeextra.com/reviews/eeepclinuxos-live-usb-review.html
Sembra molto carino, c'e' in italiano?
Grem: l'aspetto pero' almeno e' diverso da quello che mi trovo con xandros+tim! :rolleyes:
Grem: l'aspetto pero' almeno e' diverso da quello che mi trovo con xandros+tim! :rolleyes:
Ok, allora personalizza Xandros, che ti si avvia sempre in 26 secondi, piuttosto che mettere un so nuovo di zecca che ti si avvia in 1m 23s e - da quello che sembra- non aggiunge nulla di diverso, anzi ripropone persino la stessa interfaccia easy.
Just my 2 ç. :)
EDIT:
qualcuno per piacere sa darmi una risposta a questa domanda?
1) Guida (http://www.eeepc.it/una-guida-completa-di-immagini-per-windows-su-eee-pc/) visiva per installare WinXP (http://www.i64x.com/eeexp.php)
2) Ridurre WinXP con nLite per installarlo sull'eeePC (http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/)
3) Guida per installare WinXP: Parte I (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-1/) - Parte II (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/) - Parte III (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/)
Fabius250485
23-03-2008, 18:01
leggendo tutte queste cose non capito ancora se posso installare xp inserendo tutti i file su una penna usb da 2gb....oppure ho bisogno per forza di un lettore cd/dvd usb?grazie
leggendo tutte queste cose non capito ancora se posso installare xp inserendo tutti i file su una penna usb da 2gb....oppure ho bisogno per forza di un lettore cd/dvd usb?grazie
Non lo dice? Allora prova qui: Installare WinXP da penna usb (http://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/72-installare-windows-xp-penna-usb.html). :)
Cmq basta googlare.
EDIT: vedi pure se questa guida (http://scalegamer.com/2008/01/23/windows-xp-install-guide-usb-flash-drive/) fa al caso tuo.
Matthew28
23-03-2008, 18:37
ragazzi è normale che dopo 1 mese che ho l'eee la batteria si carica al 100 xcento ma poi appena stacco la spina segna 80 %?
salve come si installa la penna usb della vodafone su linux xsandra?
nessuno naviga con vodafone o tim? o ve lo tenete a casa?
liliotto
23-03-2008, 20:35
Io ho un contratto a mb con la Tim, e uso il modem Huawei. Cmq attacca il modem tramite usb, poi apri rete, nella finestra che appare clicca sul tasto "Crea..." parte una procedura guidata. Tra le varie opzioni scegli 3g(umts)/hsdpa
e clicca successivo lui ti trova il modem, selezionalo e di nuovo successivo, ti verranno mostrate la connessioni disponibili nella tua zona, cmq se c'è una sim tim sarà abilitato solo tim, selezionalo e clicca successivo ti chiederà di dare un nome alla connessione. Sii sicuro che l'apn sia ibox.tim.it e che il numero sia *99#. Ora hai finito. (spero di essere stato esaustivo :D )
liliotto
23-03-2008, 20:38
...poi io me lo tengo cmq in casa perchè non mi arriva l'adsl:muro:
e l'eeepc lo uso per scroccare le wireless dei parenti in giro:ciapet:
Io ho un contratto a mb con la Tim, e uso il modem Huawei. Cmq attacca il modem tramite usb, poi apri rete, nella finestra che appare clicca sul tasto "Crea..." parte una procedura guidata. Tra le varie opzioni scegli 3g(umts)/hsdpa
e clicca successivo lui ti trova il modem, selezionalo e di nuovo successivo, ti verranno mostrate la connessioni disponibili nella tua zona, cmq se c'è una sim tim sarà abilitato solo tim, selezionalo e clicca successivo ti chiederà di dare un nome alla connessione. Sii sicuro che l'apn sia ibox.tim.it e che il numero sia *99#. Ora hai finito. (spero di essere stato esaustivo :D )
io intendo sotto linux
Sembra molto carino, c'e' in italiano?
Grem: l'aspetto pero' almeno e' diverso da quello che mi trovo con xandros+tim! :rolleyes:
Non credo ancora...
Fabius250485
23-03-2008, 22:57
come scheda sdhc quale mi consigliate?memoria,class,marca?consigliatemi voi...grazie
N.B.
La userei per installarci su windows xp perchè a quanto ho capito è la soluzione migliore per non rovinare subito il disco fisso del piccoletto.
liliotto
23-03-2008, 23:13
io intendo sotto linux
Io ho fatto tutto il procedimento sotto linux nell'easy mode, forse tu usi l'advanced mode?
liliotto
23-03-2008, 23:23
come scheda sdhc quale mi consigliate?memoria,class,marca?consigliatemi voi...grazie
Puoi prendere una marca "misconosciuta", se ne trovano tante, ad un prezzo inferiore anche di 5-10 euro rispetto ad una kingstone, o ad una sandisk, però non si garantisce sulla qualità. Poi, se la cosa non ti interessa troppo, ti consiglio di non sceglierne di molto veloci, perchè i Mb/s influenzano non poco il prezzo. Di
classe 4 va più che bene. Il formato migliore per l'eeepc è l'SDHC.
Puoi prendere una marca "misconosciuta", se ne trovano tante, ad un prezzo inferiore anche di 5-10 euro rispetto ad una kingstone, o ad una sandisk, però non si garantisce sulla qualità. Poi, se la cosa non ti interessa troppo, ti consiglio di non sceglierne di molto veloci, perchè i Mb/s influenzano non poco il prezzo. Di
classe 4 va più che bene. Il formato migliore per l'eeepc è l'SDHC.
Aggiungo sdhc classe 6
Nicola[3vil5]
24-03-2008, 08:20
che voi sappiate sotto linux ci sono dei driver particolari o cmq delle ottimizzazioni per il card reader? Giusto per essere sicuri che lui faccia il suo dovere e che la lentezza sia causata solo dalla sdhc.
La mia fa 19mb/sec in letura ma non riesco a testare la scrittura, ma mi pare lenta, sposta un file di 350Mb in 150 secondi... ho una A-DATA TURBO 8gb Class 6.
Fabius250485
24-03-2008, 09:29
Aggiungo sdhc classe 6
è così importante prenderne una di classe superiore?ke differenza c'è tra una class 4 e class 6? per una sdhc da 8gb che prezzi ci sono? così capisco su ke prezzi conviene prenderla...grazie
Nicola[3vil5]
24-03-2008, 09:42
ma pork!!
Stò impazzendo.
Soto kubuntu come si fa a impostare il tasto "start" quello con la casetta tipo start di windows per fare in modo che quando lo premo si apra il menu a tendina???? se lo premo non fa una fava.
E come si fa a mettere un collegamento sul dektop o sulla barra in basso a un "terminal" l'emulator di shel per X????
Fabius250485
24-03-2008, 09:43
la trascend 8gb class6 va bene?viene letta tranquillamente dal piccoletto?
radiodays
24-03-2008, 10:34
4- con tutti i problemi che stai trovando, io ti consiglio di metter su eeeXubuntu oppure proprio ubuntu!
Ho installato eeexubuntu ed ha evidenti problemi di stabilità. Con l'installazione praticamente fresca si è bloccato il pc 3 volte in 1 ora ed ho dovuto togliere la batteria per 'resettarlo'. Sicuramente più bello esteticamente ma più pesante ed onestamente non ne vale la pena, meglio Xandros con Extended Mode. Peccato che ho fatto l'installazione di eeeXubuntu... In ogni caso, adesso mi sono procurato un immagine iso di un XP SP2 'NLIted'. Purtroppo non ho ancora capito come si installa... :stordita: Se c'è qualcuno che sa farlo sarei ben-felice :rolleyes:
Ho installato eeexubuntu ed ha evidenti problemi di stabilità. Con l'installazione praticamente fresca si è bloccato il pc 3 volte in 1 ora ed ho dovuto togliere la batteria per 'resettarlo'. Sicuramente più bello esteticamente ma più pesante ed onestamente non ne vale la pena, meglio Xandros con Extended Mode. Peccato che ho fatto l'installazione di eeeXubuntu... In ogni caso, adesso mi sono procurato un immagine iso di un XP SP2 'NLIted'. Purtroppo non ho ancora capito come si installa... :stordita: Se c'è qualcuno che sa farlo sarei ben-felice :rolleyes:
masterizzala e installala con un lettore esterno usb... :D
radiodays
24-03-2008, 10:51
masterizzala e installala con un lettore esterno usb... :D
Purtroppo possiedo soltanto una usb capiente. In realtà ho provato con MagicIso a scompattare tutto il contenuto su una schedina usb autopartente (con sistema operativo dos), purtroppo però l'installazione di XP non parte da dos ... ho guardato in rete varie guide ma nulla che serva al mio scopo, googlo ancora un pò ..:muro:
Mi Correggo! In realtà uso come usb un multi-reader con una SD di 2GB all'interno, quindi posso anche fare tutta l'installazione dal PC desktop e poi mettere la SD nel piccoletto, credo che possa funzionare..
gionnico
24-03-2008, 10:51
è così importante prenderne una di classe superiore?ke differenza c'è tra una class 4 e class 6?
-> :read: <- (http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital#SDHC)
totalwar
24-03-2008, 10:56
nessuno naviga con vodafone o tim? o ve lo tenete a casa?
magari lo hanno comprato a 399 con la penna tim già installata :D
Fabius250485
24-03-2008, 11:20
conviene installare xp home full (senza nlite) nel disco fisso oppure in una sdhc transcend 8gb class6?Inoltre programmi come office etc dove dovrei installarli?disco fisso o sdhc?
Per favore aiutatemi a capire come devo organizzarmi per installare xp e tutti gli altri programmi…grazie
conviene installare xp home full (senza nlite) nel disco fisso oppure in una sdhc transcend 8gb class6?Inoltre programmi come office etc dove dovrei installarli?disco fisso o sdhc?
Per favore aiutatemi a capire come devo organizzarmi per installare xp e tutti gli altri programmi…grazie
io con xp pro nlite office xp tutti gli aggiornamenti codec etc... sono poco piu di 1,5gb il resto dei programmi li metto nella sdhc! (che cmq è piu lenta del disco interno)
Fabius250485
24-03-2008, 11:36
ma installare xp nel disco interno non è rischioso visto ke ho letto ha un certo numero definito di di letture/scritture e dopo si rompe? in pratica ho letto che conviene installare xp sulla sdhc proprio per non trovarsi un giiorno senza disco interno....
totalwar
24-03-2008, 11:39
che senso ha comprare un portatilino da 299 euro e volerci per forza installare un altro sistema operativo?
è come comprare un mac e montare xp.
accontentatvi di linux, non va bene come sistema operativo?
Fabius250485
24-03-2008, 11:42
che senso ha comprare un portatilino da 299 euro e volerci per forza installare un altro sistema operativo?
è come comprare un mac e montare xp.
accontentatvi di linux, non va bene come sistema operativo?
per chi non lo ha mai utilizzato è un pò complicato e poi tutti i programmi che girano su xp non penso che girino anche su linux...per questo penso che molti scelgano di installare xp...
ma installare xp nel disco interno non è rischioso visto ke ho letto ha un certo numero definito di di letture/scritture e dopo si rompe? in pratica ho letto che conviene installare xp sulla sdhc proprio per non trovarsi un giiorno senza disco interno....
makke rischioso... installa in fat32 disabilit swap e vai!
sulla sdhc non lo installa nessuno troppo lento.. e poi lungo andare come dici tu potrebbe lo stesso danneggiarsi il lettore di memorie.. tanto vale installarlo sulla memory interna
pensi di tenerlo almeno 5/10anni? :D :D :D
io personalmente ho scelto xp per la compatibilità dei programmi e poi la stessa asus ha fornito i driver quindi vuol dire che lo hanno testato,(mentre ho un hp da 1500€ che per cambiare S.O. ho dovuto imprecare un bel pò...) per motivi di prezzo di lancio lo hanno messo senza xp tanto è vero che è in arrivo la prox versione con display magg e sistema xp a prezzo 399..
gionnico
24-03-2008, 11:47
il resto dei programmi li metto nella sdhc! (che cmq è piu lenta del disco interno)
Perché metterci XP? :O
Comunque fornisco dei dati sulla velocità:
SSD NAND: 25MB/s
SDHC: 4-6MB/s (dipende dalla classe)
Chiaro che c'è una differenza abissale.
L'SSD ha una velocità circa la metà dei dischi che si vendevano fino a 3 anni fa.
Fabius250485
24-03-2008, 11:47
makke rischioso... installa in fat32 disabilit swap e vai!
sulla sdhc non lo installa nessuno troppo lento.. e poi lungo andare come dici tu potrebbe lo stesso danneggiarsi il lettore di memorie.. tanto vale installarlo sulla memory interna
pensi di tenerlo almeno 5/10anni? :D :D :D
è così lento sulla sdhc anche se di class6? e poi non è meglio che si rompa la sdhc che si può facilmente cambiare invece del disco fisso?
Bè più dura il piccoletto meglio è...
PS= cos'è lo swap?
Nicola[3vil5]
24-03-2008, 11:48
;21695749']ma pork!!
Stò impazzendo.
Soto kubuntu come si fa a impostare il tasto "start" quello con la casetta tipo start di windows per fare in modo che quando lo premo si apra il menu a tendina???? se lo premo non fa una fava.
E come si fa a mettere un collegamento sul dektop o sulla barra in basso a un "terminal" l'emulator di shel per X????
up
si può rompere anche il lettore di memorie...
ho una penna 4gb da 2anni non mi preoccupo di quanto la uso e mi è caduta varie volte non vedo di preoccuparmi per la memory del mio eeepc...
lo swap è quello spazio utilizzato sul disco fisso dal sistema come se fosse ram , disabilitandolo recuperi spazio.
ci sono anche altri accorgimenti una volta instalalto xp sull'eepc tipo spostare i file temporanei sulla SD , documenti etcc che servono appunto a ridurre le procedure di scrittura sul disco interno: online trovi molte guide ;)
Fabius250485
24-03-2008, 11:55
quindi in conclusione meglio installare xp full sulla sdd interna e office etc su sdhc o sempre office sulla ssd finchè lo spazio lo permette?
Joepesce
24-03-2008, 11:57
per chi non lo ha mai utilizzato è un pò complicato e poi tutti i programmi che girano su xp non penso che girino anche su linux...per questo penso che molti scelgano di installare xp...
il problema è sempre là... si sceglie di installare XP solo perchè "aggratis"... chissà quante persone in tutto questo thread hanno montato XP licenziato....
anche perchè a sto punto io mi farei 2 conti:
conviene comprare EEE 299€ + licenza XP? (eventuale licenza per Office anche visto che tutti lo vogliono installare...)
a sto punto mi prendo un portatile con xp/vista a poco più e correttamente licenziato, visto che oggi giorno se ne trovano a bizzeffa!
Personalmente mi sto disintossicando da windows anche perchè non gioco col pc e quindi per quello che mi serve ho tutto (skype, msn, office, ftp, rss, editor html, e tanto altro software che basta una semplice googlata e si trova il corrispettivo sul pinguino).
Ho iniziato ad usare il pinguino da quando ho preso l'EEE e a parte qualche problemuccio dovuto alla scarsità di sw pronti per xandros (con ubuntu o debian non avrei di questi problemi) non mi sembra ci siano ostacoli così insormontabili... per ogni quesito tra l'altro basta googlare e in 2 min al max si risolve! ;)
quindi in conclusione meglio installare xp full sulla sdd interna e office etc su sdhc o sempre office sulla ssd finchè lo spazio lo permette?
devi occupare max la metà del disco per evitare che il sistema si rallenti, se usi xp con nlite riesci a installare anche office tutto nella SSD e ti avanzano anche un paio di gb
Fabius250485
24-03-2008, 12:03
devi occupare max la metà del disco per evitare che il sistema si rallenti, se usi xp con nlite riesci a installare anche office tutto nella SSD e ti avanzano anche un paio di gb
installando xp full senza altri programmi sulla ssd quanto mi occupa?
installando xp full senza altri programmi sulla ssd quanto mi occupa?
circa 1,5gb se ricordo bene...
cmq se vuoi tornare indietro a xandros ci metti 5minuti col cd in dotazione
Fabius250485
24-03-2008, 12:14
circa 1,5gb se ricordo bene...
cmq se vuoi tornare indietro a xandros ci metti 5minuti col cd in dotazione
ah ok grazie...allora ho ben capito che xp lo installerò sulla ssd mentre tutto il resto,a partire da office,sulla sdhc da 8gb così il disco principale rimane leggero e non ho problemi di grossi rallentamenti..giusto?
si e ricordati di disabilitare il file paging in proprietà del sistema o spostarlo sulla SDHC
Fabius250485
24-03-2008, 12:20
si e ricordati di disabilitare il file paging in proprietà del sistema o spostarlo sulla SDHC
se lo disabilito direttamente,senza spostarlo, mi limita qualcosa?mi potrebbe creare problemi?
E facendo xp con nlite potrò scaricare aggiornamenti di xp e usarlo come sempre o diminuendolo mi limita qualcosa?
totalwar
24-03-2008, 13:12
il problema è sempre là... si sceglie di installare XP solo perchè "aggratis"... chissà quante persone in tutto questo thread hanno montato XP licenziato....
esiste xp gratis o si sta parlando di prodotti crakkati, non legali e quindi contro il regolamento del forum(anche solo parlarne) pena bannazione dal forum?
radiodays
24-03-2008, 17:10
Ciao!
Tento di installare XP sul piccoletto, ma la strada pare essere ancora tortuosa.
Ho creato una chiave usb/sd bootable con PEtoUSB, tutto ok, parte l'installazione ma dopo varie fasi di inzializzazione compare il messaggio:
Impossibile individuare un unità CD-ROM.
...
Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione premere F3.
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? Sembra che il programma di installazione abbia problemi a rilevare la chiave usb come fosse un cd rom, evidentemente perchè non riesce a collegarvi il successivo riavvio... come si fa? :muro:
avyleeroth
24-03-2008, 17:23
forse dovresti comprare un lettore esterno.
la trascend 8gb class6 va bene?viene letta tranquillamente dal piccoletto?
Va bene:D
Matthew28
24-03-2008, 18:08
ragazzi è normale che dopo 1 mese che ho l'eee la batteria si carica al 100 xcento ma poi appena stacco la spina segna 80 %?
mi autoquoto in attesa di risposte... :)
radiodays
24-03-2008, 19:02
forse dovresti comprare un lettore esterno.
ma non credo proprio sia necessario.. tutti gli utenti del forum che hanno installato xp hanno utilizzato un lettore esterno???
Ciao a tutti, stò cercando un modulo di ram da 2GB che vada bene per l'Asus eee pc; ho trovato questo (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=KTL-TP667/2G).....va bene? Non leggo da nessuna parte che è pc3200.
Che ne dite??
Ci sarebbe anche quest'altro (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=M25664F50) ma non capisco la differenza....
SpaCeOne
24-03-2008, 20:09
Ciao a tutti, stò cercando un modulo di ram da 2GB che vada bene per l'Asus eee pc; ho trovato questo (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=KTL-TP667/2G).....va bene? Non leggo da nessuna parte che è pc3200.
Che ne dite??
Ci sarebbe anche quest'altro (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=M25664F50) ma non capisco la differenza....
C'e' di piu' economico in giro.... cmq va bene qualsiasi modulo sodimm ddr2 dal pc3200 in su.
Fabius250485
24-03-2008, 20:33
quanta ram è possibile mettere?quindi qualsiasi soddim ddr2 da pc3200 in su con qualsiasi hz?
SpaCeOne
24-03-2008, 20:42
quanta ram è possibile mettere?quindi qualsiasi soddim ddr2 da pc3200 in su con qualsiasi hz?
Io ho messo 2GB ma le prestazioni sono quasi identiche. Andrebbero bene anche da pc3200 in giu' (se esistessero). La ram lavora a 70 Mhz a 630 e 100Mhz a 900.
Fabius250485
24-03-2008, 20:59
Io ho messo 2GB ma le prestazioni sono quasi identiche. Andrebbero bene anche da pc3200 in giu' (se esistessero). La ram lavora a 70 Mhz a 630 e 100Mhz a 900.
non ho capito l'ultima frase...
ragazzi scusate l'ignoranza ma nn sono molto pratico di questo sistema operativo!!! Ho scaricato opera sull'asus ma nn riesco ad installarlo!"!!se clicco con il bottone destro sul file mi appare la voce installa, lo clicco mi dice installato correttamente ma del programma nn si vede ombra!! potreste darmi una mano?? :mc:
non ho capito l'ultima frase...
Significa che quando la cpu lavora a 630MHz, la ram lavora a 70MHz, quando invece la cpu lavora a 900MHz, la ram viaggia a 100MHz.
La cpu dell'eepc lavora di default a 630, ma è progettata per lavorare a 900.
Io ho messo 2GB ma le prestazioni sono quasi identiche. Andrebbero bene anche da pc3200 in giu' (se esistessero). La ram lavora a 70 Mhz a 630 e 100Mhz a 900.
queste vanno bene? (http://www.bow.it/prodotto/29756/scheda.html)
per metterle bisogna svitare la scatoletta dietro?
dove posso trovare ultimo bios?
SpaCeOne
24-03-2008, 21:26
queste vanno bene? (http://www.bow.it/prodotto/29756/scheda.html)
per metterle bisogna svitare la scatoletta dietro?
dove posso trovare ultimo bios?
Vanno bene ma io ti consiglio queste (http://www.bow.it/Memorie_Notebook/26698/Corsair_VS_2GSDS667D2.html). Si deve rimuovere l'adesivo (non ti preoccupare non perdi la garanzia) e svitare le due viti. Il bios ? Hai provato sul sito Asus ? :mc:
Una curiosità: qual è il modo migliore per ottenere sotto xp la risoluzione 1024x768 senza eccessive perdite di qualità? stò provando i driver samsung q1 e in abbinamento AsTray 1.3 beta 2, ma francamente è da rimetterci gli occhi per la poca nitidezza dopo un'ora d'uso; ho letto in giro di driver modificati, qualcuno li ha provati? impressioni d'uso.....consigli?
Hai provato sul sito Asus ? :mc:
si certo ma non ce niente...
attualmente credo di avere ultimo 801 se ben ricordo
vorrei mettere questo (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8398&p=1) ma non e' ufficiale
Fabius250485
24-03-2008, 22:08
Vanno bene ma io ti consiglio queste (http://www.bow.it/Memorie_Notebook/26698/Corsair_VS_2GSDS667D2.html). Si deve rimuovere l'adesivo (non ti preoccupare non perdi la garanzia) e svitare le due viti. Il bios ? Hai provato sul sito Asus ? :mc:
ma queste non sono 2moduli?nel piccoletto si può mettere solo 1modulo da 2gb,giusto?
SpaCeOne
24-03-2008, 22:13
ma queste non sono 2moduli?nel piccoletto si può mettere solo 1modulo da 2gb,giusto?
Solo la foto
Numero Pezzi 1
Fabius250485
24-03-2008, 22:14
Solo la foto
Numero Pezzi 1
ah ok..scusa nn avevo letto in fondo..:muro:
Keicchan
24-03-2008, 22:56
salve,
ho un problema di "canali" con l' audio e mi sorge un dubbio..
con l' asus eee pc 4g e' possibile riprodurre simultaneamente due flussi audio?
Ho installato sia teamspeak che vlc.. ma se uso l' uno nell' altro si disabilita l' audio, e' normale? c e' un modo per oviare?
Grazie
peppecbr
25-03-2008, 07:25
si certo ma non ce niente...
attualmente credo di avere ultimo 801 se ben ricordo
vorrei mettere questo (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8398&p=1) ma non e' ufficiale
interessante la cosa... fanno anche i bios moddati :fagiano: però è stato tolto il link.. spero non perchè era fallato..
qualcuno qui dentro ha provato uno di questi bios non ufficiali?
C'e' di piu' economico in giro.... cmq va bene qualsiasi modulo sodimm ddr2 dal pc3200 in su.
...i pin devono essere 200 o 240??
ciao e grazie della risposta :)
edit
quelle che consigli tu sono a 200 pin......non avevo letto:):)
Nicola[3vil5]
25-03-2008, 09:02
sotto Kubuntu:
è possibile modificare la dimesione della aprtizine di swap senza riformattare tutto? Come si fa?
Come posso fare ad impostare il tasto con la casetta affinche mia apra il menu a mo'di windows?
Ciao a tutti, anche io da un po' sono un possessore del piccolino.
Dopo qualche giorno ho deciso di installare Ubuntu!
Tutto funziona molto bene a parte due cose:
1. non riesco ad attivare la webcam, solo skype la fa andare ma comunque il video può vederlo solo il destinatario della chiamata...un po' scomodo, no?
2. non riesco ad aprire alcun file .avi, ho installato tutti i codec possibili. il problema è che il programma (vlc, mplayer ..) si chiude dopo pochi secondi.
Premetto che non ho nessuna partizione di swap.
Mi scuso se le domande e le relative risposte sono già state date, ma leggere centinaia di post in cui si parla del più e del meno è un po' pesante, ho tentato di seguire il 3d fin dalla sua nascita ma se salti un giorno... e in più la funzione "ricerca nella discussione" non mi funziona.
Grazie mille a tutti e complimenti per l'acquisto di questo gioiellino!!
SuperMariano81
25-03-2008, 09:34
Visti i prezzi della memoria sono quasi tentato di mettere un giga di ram.
Con xandro's ci si accorge di questo aumento?
meglio ddr2800 o 667mhz?
Ho tenuto xandros come OS.. Ho però voluto installare aMsn, tuttavia non la webcam mi da parecchi problemi e si vede sempre male.. qualcuno mi sa dire come fare a sistemare la cosa? nonriesco nemmeno ad installare i nuovi driver della webcam dall' easymode.. grazie
salve avrei trovato queste ddr2
SO-DIMM 2048Mb 800MHz Notebook DDR2 EXTREMEMORY EXME02G-SD2N-800D50-F1
vanno bene?
SpaCeOne
25-03-2008, 12:28
salve avrei trovato queste ddr2
vanno bene?
Si vanno bene ma non ti conviene prenderle in italia ?
Si vanno bene ma non ti conviene prenderle in italia ?
queste costano 36 euro .
mi trovo in Germania ora e le ho viste in un sito e il negozio e vicino a me..
grazie allora vado sicura non vorrei sbagliare dato che non parlo tanto il tedesco...
SpaCeOne
25-03-2008, 12:45
queste costano 36 euro .
mi trovo in Germania ora e le ho viste in un sito e il negozio e vicino a me..
grazie allora vado sicura non vorrei sbagliare dato che non parlo tanto il tedesco...
Le trovi anche in italia allo stesso prezzo. Cmq se ti rimane piu' comodo prendile pure che, ancorche' sovradimensionate, vanno bene.
ciao ragazzi seguo il forum da quando è nato...ma è possibile che si fanno sempre le stesse domande? ma quasi tutte le risp sitrovanosu google o nel primo post tipo che ram montare e come si fa a mettere la desktop mode su xandros!...lo dico non per criticare ma semplicemente per cercare di ragruppare tutte le domande nel primo post così si evita di allungare il 3d...
cmq io ne avrei 1 di domanda che è stata poco trattata...
volendo overclokkare un pò di piu(oltre i 900mmhz) il processore con eeectl come cavolo si fa? ho cercato dovunque ma si trovapoco o non lo capiso per bene tipo su eeeuser...qualcuno mi spiega?
peppecbr
25-03-2008, 13:06
ciao ragazzi seguo il forum da quando è nato...ma è possibile che si fanno sempre le stesse domande? ma quasi tutte le risp sitrovanosu google o nel primo post tipo che ram montare e come si fa a mettere la desktop mode su xandros!...lo dico non per criticare ma semplicemente per cercare di ragruppare tutte le domande nel primo post così si evita di allungare il 3d...
cmq io ne avrei 1 di domanda che è stata poco trattata...
volendo overclokkare un pò di piu(oltre i 900mmhz) il processore con eeectl come cavolo si fa? ho cercato dovunque ma si trovapoco o non lo capiso per bene tipo su eeeuser...qualcuno mi spiega?
ciao leggo la tua sing , e leggendo su altri forum ho visto che molti hanno avuto tantissimi problemi a mettere xp su sdhc... io penso tu lo avrai sulla SSD
cmq la domanda o meglio il consiglio era hai messo l'sp3 5503? io avevo il 3311 e con il nuovo sp si migliora ancora tu hai notato il boost? ovviamente io son limitato con 512mb di ram :muro:
SuperMariano81
25-03-2008, 13:21
ciao ragazzi seguo il forum da quando è nato...ma è possibile che si fanno sempre le stesse domande? ma quasi tutte le risp sitrovanosu google o nel primo post tipo che ram montare e come si fa a mettere la desktop mode su xandros!...lo dico non per criticare ma semplicemente per cercare di ragruppare tutte le domande nel primo post così si evita di allungare il 3d...
cmq io ne avrei 1 di domanda che è stata poco trattata...
volendo overclokkare un pò di piu(oltre i 900mmhz) il processore con eeectl come cavolo si fa? ho cercato dovunque ma si trovapoco o non lo capiso per bene tipo su eeeuser...qualcuno mi spiega?
Sono d'accordo con te (anche se ho postato diverse volte alcune domande :fagiano: )
ho proposto agli utenti di mettere in firma il s.o. che hanno sull'eeepc ma in pochi lo hanno fatto :(
era per evitare le solite domande:"che sistema hai?" "come hai fatto a mettere office su xandros?" "no ho xp" ecc....
ciao leggo la tua sing , e leggendo su altri forum ho visto che molti hanno avuto tantissimi problemi a mettere xp su sdhc... io penso tu lo avrai sulla SSD
cmq la domanda o meglio il consiglio era hai messo l'sp3 5503? io avevo il 3311 e con il nuovo sp si migliora ancora tu hai notato il boost? ovviamente io son limitato con 512mb di ram :muro:
io avendolo preso usato di 1 mese avevo xp inglese pre installato e ho visto solo ora che ho la versione 3300!quindi vekkia! non saprei dirti differenze ma cmq appena esce in ita formatto tutto e metto sp3 ita lite
io avendolo preso usato di 1 mese avevo xp inglese pre installato e ho visto solo ora che ho la versione 3300!quindi vekkia! non saprei dirti differenze ma cmq appena esce in ita formatto tutto e metto sp3 ita lite
ma questa 5503 di xp è la versione finale dell'sp3 in inglese? o no?
che se è l'ultima relase formatto tutto in un secondo!
Nicola[3vil5]
25-03-2008, 14:18
;21707202']sotto Kubuntu:
è possibile modificare la dimesione della aprtizine di swap senza riformattare tutto? Come si fa?
Come posso fare ad impostare il tasto con la casetta affinche mia apra il menu a mo'di windows?
...
qualcuno è riuscito a collegare un cel umts usb?
io ho un motorola v3x, con il comando da terminale "dmesg | grep ACM | tail -f -" me lo riconosce come "ttyACM0" però nel network wizard sotto la voce grps/umts non mi appare nulla.
Viridis Draco
25-03-2008, 15:02
sono l'unico a cui la cam non visualizza mai niente?
peppecbr
25-03-2008, 15:13
ma questa 5503 di xp è la versione finale dell'sp3 in inglese? o no?
che se è l'ultima relase formatto tutto in un secondo!
non è l'ultima.. e poi è solo inglese , sul tuo os basta mettere la mui e ti diventa italiano..
l'uscita è prevista per maggio/giugno..
sono l'unico a cui la cam non visualizza mai niente?
Controllato che sia attivata da bios?
Viridis Draco
25-03-2008, 15:27
purtroppo si. e non vedo mai nulla solo schermino nero, inizio a pensare sia morta...
non è l'ultima.. e poi è solo inglese , sul tuo os basta mettere la mui e ti diventa italiano..
l'uscita è prevista per maggio/giugno..
che è in inglese non mi importa xp lo so a memoria^^
ma cmq se mi installo xp sp3 5503 e poi metto questa patch mui(spiegatemicosa sia) diventa anche ita? ottimo...allora lo formatto di corsa io ho la 3300
purtroppo si. e non vedo mai nulla solo schermino nero, inizio a pensare sia morta...
Non esistono driver da aggiornare?
Altrimenti proprio non so come aiutarti.
Magari, se non l'hai già fatto, prova a mettere l'ultimo bios (v.801).
Viridis Draco
25-03-2008, 15:50
devo verificare il bios, aggiornamento automatico mi dava già il bios come più aggiornato...quantomeno viene rilevata...
peppecbr
25-03-2008, 15:56
che è in inglese non mi importa xp lo so a memoria^^
ma cmq se mi installo xp sp3 5503 e poi metto questa patch mui(spiegatemicosa sia) diventa anche ita? ottimo...allora lo formatto di corsa io ho la 3300
ciao siamo OT :cry:
cmq se hai sp3 3300 lo puyoi anche solo disinstallare... senza che formatti , se questo è stat installato da windows e non integrato con nlite...
la mui è un lengue pack per xp , sempre da windows la puoi installare tranquillamente senza formattare e così avrai 2 lingue a disposizione quella base inglese e quella italiana ;)
non è l'ultima.. e poi è solo inglese , sul tuo os basta mettere la mui e ti diventa italiano..
l'uscita è prevista per maggio/giugno..
che è in inglese non mi importa xp lo so a memoria^^
ma cmq se mi installo xp sp3 5503 e poi metto questa patch mui(spiegatemicosa sia) diventa anche ita? ottimo...allora lo formatto di corsa io ho la 3300
Le trovi anche in italia allo stesso prezzo. Cmq se ti rimane piu' comodo prendile pure che, ancorche' sovradimensionate, vanno bene.
ma per inserire come si fa
io ho svitato le 2 viti dietro come si tolgono quelle da 512mb
non e che si deve svitare tutto il laptop
ciao siamo OT :cry:
cmq se hai sp3 3300 lo puyoi anche solo disinstallare... senza che formatti , se questo è stat installato da windows e non integrato con nlite...
la mui è un lengue pack per xp , sempre da windows la puoi installare tranquillamente senza formattare e così avrai 2 lingue a disposizione quella base inglese e quella italiana ;)
no è integrato con nlite formatto tutto e installo tutto adovere
piccola chicca per chi ha un HDD esterno da 3.5
avevo un cassettino esterno per hdd usb comp'rato 15€ ebbene se lo smontate e al posto dell'hdd mettete un lettore cd/dvd del vostro pc fisso ecco che vi siete creati un bel lettore cd esterno gratisss !!!
scusate per il doppio post di prima
Keicchan
25-03-2008, 16:30
domanda: c e' modo di impostare il proxy alla console? quando lancio un update non raggiunge le destinazioni perke in ufficio sono dietro al proxy. Navigo correttamente da browser impostando il proxy, la user e la password.
info?
sono l'unico a cui la cam non visualizza mai niente?
io uso amsn e non mi funziona...forse perchè l'altra parte non ha la cam...comunque non mi fa neppure l'audio
Mi iscrivo!
Questo piccolo portatilino è proprio comodo, però credo che aspetterò la nuova versione serie 900....
Magari avrà anche più batteria e un hw migliore.....
Keicchan
25-03-2008, 16:43
ma per inserire come si fa
io ho svitato le 2 viti dietro come si tolgono quelle da 512mb
non e che si deve svitare tutto il laptop
Allora.. sviti le vitine e tiri leggermente in alto/avanti.. non ruotarlo completamente perke ha cmq due linguettine che devono avanzare..
La ram la togli semplicemente allargando un aletta, sollevando il banco di 30° e svilandolo (e' identico alla SLI CARD delle vecchie piastre ASUS)..
cmq su you tube trovi una video guida su come smontare completamente questo bambinello.. e la parte numero 6 ti fa vedere proprio come sostituire la ram..
Enjoy
enrico1980
25-03-2008, 16:56
ma si trova da qualke parte questo pc?
è da una vista ke lo cerco ma nn è mai disponibile
Keicchan
25-03-2008, 17:06
chiama telefonicamente tutti i grandi centri che hai in zona e chiedi, nn basarti su quello che c e' sui siti.
Mediaworld, euronics, pccity, expert, saturn, giotto, eldo... io in una giornata l ho trovato in 3 punti di questi, solo uno poi accettava l' acquisto col cococo, ma per nn fare pubblicita positiva o negativa nn specifico quale.
Nicola[3vil5]
25-03-2008, 17:27
qualcuno che usa l'eee pc con la xandros originale mi può postare il contenuto del file /etx/X11/xorg.conf?
Mi basta un copia incolla!
Grazie!
gonzo1983
25-03-2008, 17:33
;21716679']qualcuno che usa l'eee pc con la xandros originale mi può postare il contenuto del file /etx/X11/xorg.conf?
Mi basta un copia incolla!
Grazie!
Section "ServerLayout"
Identifier "Xandros"
Screen 0 "Screen1"
InputDevice "keyboard"
InputDevice "mouse"
InputDevice "synaptics"
EndSection
Section "Files"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "synaptics"
EndSection
Section "ServerFlags"
Option "AllowMouseOpenFail"
Option "BlankTime" "5"
Option "DontVTSwitch" "true"
Option "AIGLX" "false"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbVariant" "eeepc"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "mouse"
Driver "mouse"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "CorePointer"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "synaptics"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1000"
Option "RightEdge" "5400"
Option "TopEdge" "1000"
Option "BottomEdge" "4900"
Option "PalmDetect" "0"
Option "SHMConfig" "true"
Option "SendCoreEvents" "yes"
Option "HorizScrollDelta" "0"
Option "RBCornerButton" "0"
Option "RTCornerButton" "0"
Option "MaxSpeed" "0.1"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor1"
VendorName "ASUS"
ModelName "eeePC P701"
Modeline "800x480" 29.58 800 816 896 992 480 481 484 497 -HSync +Vsync # 60 Hz
EndSection
Section "Device"
Identifier "Device1"
Driver "intel"
VendorName "Intel Corporation"
BoardName "Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen1"
Device "Device1"
Monitor "Monitor1"
DefaultDepth 16
SubSection "Display"
Depth 8
Virtual 1024 768
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Virtual 1024 768
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Virtual 1024 768
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1024 768
EndSubSection
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
Nicola[3vil5]
25-03-2008, 17:46
Section "ServerLayout"
Identifier "Xandros"
Screen 0 "Screen1"
InputDevice "keyboard"
InputDevice "mouse"
InputDevice "synaptics"
EndSection
....
....
..
Grazie mille!!!!
Nicola[3vil5]
25-03-2008, 17:46
Section "ServerLayout"
Identifier "Xandros"
Screen 0 "Screen1"
InputDevice "keyboard"
InputDevice "mouse"
InputDevice "synaptics"
EndSection
....
....
..
Grazie mille!!!!
gonzo1983
25-03-2008, 18:12
Ragazzi una domanda: premesso che è il primo portatile, in casa ho una wifi, cè un modo per poter vedere il desktop del mio pc fisso e prendere file o altro in modo facile e trasferirli sull'eee? potete spiegarmi come fare? sul fisso ho XP! Grazie 1000 a tutti
__________________
Nicola[3vil5]
25-03-2008, 18:31
Ragazzi una domanda: premesso che è il primo portatile, in casa ho una wifi, cè un modo per poter vedere il desktop del mio pc fisso e prendere file o altro in modo facile e trasferirli sull'eee? potete spiegarmi come fare? sul fisso ho XP! Grazie 1000 a tutti
__________________
un ottimo programma di sesktop remoto è VNC. Io lo suavo su server e client windows penso che cmq sia possibile usarlo come server linux e client windows
.
gonzo1983
25-03-2008, 18:57
Ragazzi ma voi con Opera riuscite a vedere i filmati di youtube? a me non partono...Suggerimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.