View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
Metti uno screenshot o un video su youtube per vedere com'è? :stordita:
Appena finisco tutto :D devo ancora decidere tra gnome e kde :O
Sto formattando in qst momento :sofico:
la versione che ho installato (kubuntu 7.10) mi obbligava a selezionarlo.
ma poi come hai fatto ad installare il kernel kde 4.0 e pure gnome? :stordita:
qst x installazione (uso 7.10.3)http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:customization#eeexubuntu
sopra x il kde :O
Appena finisco tutto :D devo ancora decidere tra gnome e kde :O
Sto formattando in qst momento :sofico:
Ma fai schifo formatti una volta ogni mezzora :asd: hai passato più tempo a formattarlo che ad usarlo :asd:
Come ma sei indeciso tra i due? KDE4 non è sufficientemente bello? Se non erro è più leggero di gnome...
Salve ragazzi volevo farvi una domanda è difficile cambiare il banco di ram ?? Volevo installarne uno da 2Gb potete indicarmi dove si trova e dirmi che dovrei smontare..magari mi potete linkare una guida
Grazie mille
c'è una discussione nella sezione linux. perchè non usiamo quella per parlare di linux??
e perchè non crearne un'altra nella sezione windows dove parlate solo di windows?
così qua non si parla di sistemi operativi e non ci sono 20 pagine da leggere ogni giorno, 20 pagine di cose che magari non interessano per niente.
c'è una discussione nella sezione linux. perchè non usiamo quella per parlare di linux??
e perchè non crearne un'altra nella sezione windows dove parlate solo di windows?
così qua non si parla di sistemi operativi e non ci sono 20 pagine da leggere ogni giorno, 20 pagine di cose che magari non interessano per niente.
perchè nel topic di linux è ancora un aborto visto che non c'è una prima pagina seria e nessuno risponde.
se vuoi i topic ufficiali aprili te. noi stiamo tanto bene su di questo :D
c'è una discussione nella sezione linux. perchè non usiamo quella per parlare di linux??
e perchè non crearne un'altra nella sezione windows dove parlate solo di windows?
così qua non si parla di sistemi operativi e non ci sono 20 pagine da leggere ogni giorno, 20 pagine di cose che magari non interessano per niente.
perche non si dovrebbe parlare di linux qui? in fin dei conti il portatile nasce con una distro di linux, poi hanno scritto pagine e pagine di inutilità e adesso che scrivono cose utili viene chiesto di non parlarne?!
per me linu qui centra e come, poi concordo con Ludus, il "3d di linux" non è quasi più frequentato....
ps visto che ci sei potresti aprire tu una sezione per win :)
perchè nel topic di linux è ancora un aborto visto che non c'è una prima pagina seria e nessuno risponde.
se vuoi i topic ufficiali aprili te. noi stiamo tanto bene su di questo :D
ovvio, continuano tutti a parlare qui anche di xandros e linux!
non dovevi aprirlo tu (mi pare) quello in windows?
cmq io qui tanto bene non mi trovo, sono fermo verso pagina 200, le domande sono SEMPRE le stesse, e gente che si autoquota ogni 5 post.
poi magari le cose sono cambiate nelle ultime 30-40 pagine....
domandina, quando hai installato kde hai rimosso xfce o lo hai lasciato?
cmq io ho installato ubuntu su sdhc e ha una velocità accettabile, funziona bene anche compiz..
perche non si dovrebbe parlare di linux qui? in fin dei conti il portatile nasce con una distro di linux, poi hanno scritto pagine e pagine di inutilità e adesso che scrivono cose utili viene chiesto di non parlarne?!
per me linu qui centra e come, poi concordo con Ludus, il "3d di linux" non è quasi più frequentato....
ps visto che ci sei potresti aprire tu una sezione per win :)
alle ultime 30 pagine non ci sono ancora arrivato....
i post riguardanti windows li salto proprio :) quindi mi sa che potrebbe aprirlo qualcun'altro...
Molti qui non hanno capito che se anche il 10% solo degli utenti EEE PC tenessero linux. Che non è una percentuale realistica dato che almeno il 50% di chi lo compra non sa nemmeno cosa sia un OS.
Saranno un 10% di un milione di EEE Pc (sono 350mila solo negli stati uniti i dati di vendita). Quindi 100.000 nuovi utilizzatori di sistemi Linux.
E probabilmente piu del numero di nuovi utilizzatori annui del pinguino, non mi pare mica una cosa da scartare.
ovvio, continuano tutti a parlare qui anche di xandros e linux!
non dovevi aprirlo tu (mi pare) quello in windows?
cmq io qui tanto bene non mi trovo, sono fermo verso pagina 200, le domande sono SEMPRE le stesse, e gente che si autoquota ogni 5 post.
poi magari le cose sono cambiate nelle ultime 30-40 pagine....
emm.. per il 3d di win non ero io... anche perchè non ho tempo per seguire questo figuriamoci se apro anche un altro 3d....
ps le ultime pagine ci sono molte richieste dei contributi coco...
concordo con te che questo 3d è pieno di pagine con offtopic e questo mi da fastidio.
Credo che se si parli di linux anche qui (ovviamente senza domande tecniche ma solo dicendo che eedora o altre distro vanno molto bene )non crea problemi, anzi credo che sia una cosa interessante e che consente di evitare di andare a leggere molte info in lingua inglese che non tutti accettano volentieri....
Ps sempre a ludus mi sembra strano che sei stato a installare la partizione di swap, se fai il partizionamento manuale puoi scegliere tu che partizioni creare e la loro estensione...
mi riferivo a ludus.
cmq diciamo che sono fastidiosi tutti gli ot e per quanto riguarda, anche tutte le domande relative a windows.
visto che non esiste la discussione windows, almeno dirottare quelle su linux, così le avrei seguite di più :p
emm.. per il 3d di win non ero io... anche perchè non ho tempo per seguire questo figuriamoci se apro anche un altro 3d....
ps le ultime pagine ci sono molte richieste dei contributi coco...
concordo con te che questo 3d è pieno di pagine con offtopic e questo mi da fastidio.
Credo che se si parli di linux anche qui (ovviamente senza domande tecniche ma solo dicendo che eedora o altre distro vanno molto bene )non crea problemi, anzi credo che sia una cosa interessante e che consente di evitare di andare a leggere molte info in lingua inglese che non tutti accettano volentieri....
Ps sempre a ludus mi sembra strano che sei stato a installare la partizione di swap, se fai il partizionamento manuale puoi scegliere tu che partizioni creare e la loro estensione...
nell'installazione di kubuntu anche mettendo manuale, se non glie la metto non mi fa continuare.. :(
mi riferivo a ludus.
cmq diciamo che sono fastidiosi tutti gli ot e per quanto riguarda, anche tutte le domande relative a windows.
visto che non esiste la discussione windows, almeno dirottare quelle su linux, così le avrei seguite di più :p
non ne ho il tempo e oltretutto è INUTILE visto che tutte le info le trovi qui in prima pagina o usando il tasto cerca in quest discussione.
domandina, quando hai installato kde hai rimosso xfce o lo hai lasciato?
cmq io ho installato ubuntu su sdhc e ha una velocità accettabile, funziona bene anche compiz..
No ho lasciato.., entravo in modalità kde..
Ora sto installando eeexbuntu+kde+compiz e rimango cosi :sofico:
No ho lasciato.., entravo in modalità kde..
Ora sto installando eeexbuntu+kde+compiz e rimango cosi :sofico:
ah ok.. appena finisci posta delle foto così vedo se lo installo anch'io al posto di gnome...
@Ludus
molto strano... ubuntu e xubuntu funzionano senza swap... non so che dirti...
Salve ragazzi volevo farvi una domanda è difficile cambiare il banco di ram ?? Volevo installarne uno da 2Gb potete indicarmi dove si trova e dirmi che dovrei smontare..magari mi potete linkare una guida
Grazie mille
Mi autoquoto qualcuno può aiutarmi ??
itbasilisk
07-02-2008, 19:38
Mi autoquoto qualcuno può aiutarmi ??
Ti occorre un cacciavite a stella per smontare il pannellino sotto il computer e poi devi estrarre il vecchio banco di ram facendo una leggera pressione su due levette ai lati della memoria. Con porcedra inversa inserirai il nuovo banco di ram.
Ventresca
07-02-2008, 19:41
qualcuno è riuscito a fare un mod per mettere uno schermo da 8" o 8,9" con una risoluzione maggiore al posto di quello da 7" dell'eee pc ma senza dover cambiare/modificare eccessivamente il case?
nessuna notizia su altre forniture? dove si puo' pigliare ora?
senza aspettare meta' marzo
No ho lasciato.., entravo in modalità kde..
Ora sto installando eeexbuntu+kde+compiz e rimango cosi :sofico:
mi sa che farò anche io così
ma eeexbuntu da cosa differisce rispetto ubuntu?
Cercando in rete ho trovato (anche se rifacendolo mi sono accorto che era sbagliato) un simpatico conto sulla possibile durata di un ssd.
Prendiamo un ssd da 4 gb come quello dell'eeepc
4gb sono 4000mb se come sembra la durata e' di circa 100000 letture scritture per portarlo alla fine dovremmo leggere o scrivere 4000mbx100.000 volte ovvero 400000000mb e se il trasfer rate del disco e' di circa 20mb/s allora avremo
400000000/20mbs ovvero 20000000 secondi che diviso 60=333333 minuti che sono 5555 ore ovvero 241 giorni che sono quasi 9mesi scrivendo e riscrivendo interamente il disco 24h al giorno alla massima velocita possibile
Mantenendo quel ritmo a 8 ore al giorno sono 2 anni abbondanti.
Quindi mi sa che con un uso normale l'ssd dovrebbe essere quasi eterna o perlomeno sopravvivere e di gran lunga alla durata utile del pc.
Correggetemi se sbaglio.
E tra l'altro a quei livelli non so quanti hdd tradizionali reggerebbero piu' di qualche settimana.
Ciao.
mi sa che farò anche io così
ma eeexbuntu da cosa differisce rispetto ubuntu?
Xubunt è la versione alleggerita e ottimizzata di ubuntu e per di piu nata eeeXubuntu ancora piu ottimizzata x i nostri eeepc :)
Andrea deluxe
07-02-2008, 20:12
Cercando in rete ho trovato (anche se rifacendolo mi sono accorto che era sbagliato) un simpatico conto sulla possibile durata di un ssd.
Prendiamo un ssd da 4 gb come quello dell'eeepc
4gb sono 4000mb se come sembra la durata e' di circa 100000 letture scritture per portarlo alla fine dovremmo leggere o scrivere 4000mbx100.000 volte ovvero 400000000mb e se il trasfer rate del disco e' di circa 20mb/s allora avremo
400000000/20mbs ovvero 20000000 secondi che diviso 60=333333 minuti che sono 5555 ore ovvero 241 giorni che sono quasi 9mesi scrivendo e riscrivendo interamente il disco 24h al giorno alla massima velocita possibile
Mantenendo quel ritmo a 8 ore al giorno sono 2 anni abbondanti.
Quindi mi sa che con un uso normale l'ssd dovrebbe essere quasi eterna o perlomeno sopravvivere e di gran lunga alla durata utile del pc.
Correggetemi se sbaglio.
E tra l'altro a quei livelli non so quanti hdd tradizionali reggerebbero piu' di qualche settimana.
Ciao.
grazie:)
Cercando in rete ho trovato (anche se rifacendolo mi sono accorto che era sbagliato) un simpatico conto sulla possibile durata di un ssd.
Prendiamo un ssd da 4 gb come quello dell'eeepc
4gb sono 4000mb se come sembra la durata e' di circa 100000 letture scritture per portarlo alla fine dovremmo leggere o scrivere 4000mbx100.000 volte ovvero 400000000mb e se il trasfer rate del disco e' di circa 20mb/s allora avremo
400000000/20mbs ovvero 20000000 secondi che diviso 60=333333 minuti che sono 5555 ore ovvero 241 giorni che sono quasi 9mesi scrivendo e riscrivendo interamente il disco 24h al giorno alla massima velocita possibile
Mantenendo quel ritmo a 8 ore al giorno sono 2 anni abbondanti.
Quindi mi sa che con un uso normale l'ssd dovrebbe essere quasi eterna o perlomeno sopravvivere e di gran lunga alla durata utile del pc.
Correggetemi se sbaglio.
E tra l'altro a quei livelli non so quanti hdd tradizionali reggerebbero piu' di qualche settimana.
Ciao.
penso sia parzialmente sbagliato.
ovvero (non ho controllato tutti i conti). devi considerare che il sistema operativo occupa circa la metà dello spazio. quindi la scrittura dei dati avviene in gran parte sul restante spazio...
Xubunt è la versione alleggerita e ottimizzata di ubuntu e per di piu nata eeeXubuntu ancora piu ottimizzata x i nostri eeepc :)
grazie
Ciao!!!
Vorrei prendere anche io questo gioiellino, però vorrei fare delle domande a chi lo ha già o comunque ne sa più di me:
1) Com'è nell'uso quotidiano? Mi lascia qualche dubbio sopratutto la tastiera, non è troppo piccola per essere usata correttamente?
2) Come va con Ubuntu? Viene riconosciuto tutto correttamente?
3) Quando dovrebbe arrivare qui da noi la versione con RAM da 1Gb e memoria da 8Gb?
4) Mentre le versioni con i monitor più grandi hanno una data?
grazie
veramente cambia il desktop envoiment (se si scrive così) xu usa xfce e ha una grafica essenziale.., gnome è meglio con cose in più, kde per il momento è il meglio.
eeexubuntu è ottimizzata con driver ecc per l'ee invece se ti installi le distro come ubuntu o kubuntu o altre devi scaricarti i driver per le periferiche e i tasti fn.
@ lexus
1 la tastiera nn è un problem,ti ci abitui facilemente, secondo me il problema potrebbe essere il monitor..
2con ub va che è una bellezza, funzionano correttamente gli effetti grafici di compiz e tutte le periferiche ti consiglio di scaricare eeebuntu (versione di ubu apposta)
3-4 bella domanda...
UomoAzione
07-02-2008, 20:53
Sisi lo so che non è commercializzato in italia, chiedevo appunto un buon sito estero dove acquistare l'8G...
Nessuno ha consigli??
Ti occorre un cacciavite a stella per smontare il pannellino sotto il computer e poi devi estrarre il vecchio banco di ram facendo una leggera pressione su due levette ai lati della memoria. Con porcedra inversa inserirai il nuovo banco di ram.
Grazie mille
Cercando in rete ho trovato (anche se rifacendolo mi sono accorto che era sbagliato) un simpatico conto sulla possibile durata di un ssd.
Prendiamo un ssd da 4 gb come quello dell'eeepc
4gb sono 4000mb se come sembra la durata e' di circa 100000 letture scritture per portarlo alla fine dovremmo leggere o scrivere 4000mbx100.000 volte ovvero 400000000mb e se il trasfer rate del disco e' di circa 20mb/s allora avremo
400000000/20mbs ovvero 20000000 secondi che diviso 60=333333 minuti che sono 5555 ore ovvero 241 giorni che sono quasi 9mesi scrivendo e riscrivendo interamente il disco 24h al giorno alla massima velocita possibile
Mantenendo quel ritmo a 8 ore al giorno sono 2 anni abbondanti.
Quindi mi sa che con un uso normale l'ssd dovrebbe essere quasi eterna o perlomeno sopravvivere e di gran lunga alla durata utile del pc.
Correggetemi se sbaglio.
E tra l'altro a quei livelli non so quanti hdd tradizionali reggerebbero piu' di qualche settimana.
Ciao.
Grazie!;)
penso sia parzialmente sbagliato.
ovvero (non ho controllato tutti i conti). devi considerare che il sistema operativo occupa circa la metà dello spazio. quindi la scrittura dei dati avviene in gran parte sul restante spazio...
E' vero quello e' un conto puramente teorico, ma nell'uso pratico il SO scrive e cancella spesso gli stessi file, che fanno parte proprio di quella porzione utilizzata dal SO stesso e il sistema di controllo dell'ssd che disperde le scritture proprio per evitare di "usurare" una zona del disco in particolare dovrebbe quindi spostarli continuamente.
Continuando a cercare ho trovato quest'altra tabella:
http://wiki.eeeuser.com/_media/eeepcmemorywear.jpg
Che arriva proprio dal wiki di eeeuser
http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit
Quindi anche con XP con il suo bello Swap eccetera anche i piu' timorosi dovrebbero dormire sonni tranquilli.
Mal che vada poi ci sono sempre i 2 anni di garanzia.
c'è una partizione nascosta nell'ssd che al momento di installare xp va eliminata (mio consiglio). tanto poi si ripristina tutto con il dvd dell'asus.
Grazie era quello che mi interessava sapere, quindi il cd dell'asus qualsiasi cosa io faccia all'ssd del pc me lo ripristinerà as new. Grazie
grazie
se devi montare linux non usare partizione system ext2 , ma ext3
Non capisco come mai nella guida hanno messo ext2:confused: è obsoleto ormai :O ext3 è + performance in tutto..
se devi montare linux non usare partizione system ext2 , ma ext3
Non capisco come mai nella guida hanno messo ext2:confused: è obsoleto ormai :O ext3 è + performance in tutto..
ho fatto la partizione ext3 infatti. :)
ora stò provando kubuntu versione dvd che mille mila programmi preinstallati ma si possono togliere e metterne altri facilmente. ora provo kde 4.0. stò iniziando a capirmi qualcosa di linux :cool:
Ciao a tutti, ho provato a innestarmi qualche volta nella discussione ma purtroppo era quasi sempre troppo "viva" ed era difficile che qualcuno notasse i miei post :D
A me servirebbe una macchinetta che svolga il lavoro di calcolatrice grafica e mi permetta di lavorare sul mio codice quando sono all'università.
Dunque sostanzialmente BREVI sessioni di programmazione e uso di software come Derive e Matlab.
Visti i circa 200 euro di una calcolatrice grafica, per 100 euro in più quest'aggeggino mi è sembrato un affare.
Qualcuno lo usa o ad esempio lo schermo è completamente inadeguato a visualizzare un IDE, o una finestra di algebra affiancata a un grafico?
Grazie per le dritte ;)
Hola, finalmente sono entrato in possesso anche di un carinissimo cavo ide2usb e ho montato windows (ho una fila di pinguini sulla mensola che mi fanno il dito) non riesco a trovare i driver quelli modificati per avere risoluzioni carine con il monitor, qualcuno li ha trovati?
Hola, finalmente sono entrato in possesso anche di un carinissimo cavo ide2usb...
Perdonatemi se riposto a così breve distanza ma... dove ti sei procurato una cosa così meravigliosa? Il prezzo è accettabile? :sofico:
Perdonatemi se riposto a così breve distanza ma... dove ti sei procurato una cosa così meravigliosa? Il prezzo è accettabile? :sofico:
Uhm cerca su ebay o qualsiasi negozio online abbastanza fornito :P te la cavi con dieci euros se ti accontenti del solo ide altrimenti c'è anche la versione con il sata.. l'importante è che sia semplice e che non abbia controller aggiuntivi cosicchè (italiano arcaico) il sistema riesca ad accedere subito all'hardware e ti faccia il boot :P
ho fatto la partizione ext3 infatti. :)
ora stò provando kubuntu versione dvd che mille mila programmi preinstallati ma si possono togliere e metterne altri facilmente. ora provo kde 4.0. stò iniziando a capirmi qualcosa di linux :cool:
Stai facendo un grande passo :D indietro non torni piu :sofico:
marcioweb
08-02-2008, 08:12
Domandina ina ina.. forse ne avete gia' parlato ma non ho fatto in tempo a leggere tutto tutto. Usare questo eee per diverse ore (ad esempio io ci dovrei scrivere parecchio con la suite office e in particolare word) è scomodo? Intendo l'uso della tastiera.. ok, ho una mano "normale", pero' mi spaventa il fatto di dover scrivere "in punta di dita" per delle ore.. :D :D
carmine83
08-02-2008, 08:15
ragazzi ma ancora fate e vi sbattete su sta ssd??????
ma lo avete aperto o no eeepc?????
sono 4 memorie ad alta velocità comunemente utilizzate nelle penne usb controllate da un controller (memorie samsung)
niente a che vedere con un ssd di ultima generazione (forse un prototipo iniziale perchè alla fine non si capirebbe la scarsità di capienza) ..... è pubblicità ingannevole.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/39/Disassembled_HDD_and_SSD.JPG
poi questo è un parere mio appena ho tempo posto anche la sigla delle memoria
fagozzi2004
08-02-2008, 08:34
nessuna notizia su altre forniture? dove si puo' pigliare ora?
senza aspettare meta' marzo
Puoi ordinarlo da essedi.it anche se è ancora in arrivo. Pare che ci sia da aspettare solo pochi giorni....
Ciao!!!
Vorrei prendere anche io questo gioiellino, però vorrei fare delle domande a chi lo ha già o comunque ne sa più di me:
1) Com'è nell'uso quotidiano? Mi lascia qualche dubbio sopratutto la tastiera, non è troppo piccola per essere usata correttamente?
2) Come va con Ubuntu? Viene riconosciuto tutto correttamente?
3) Quando dovrebbe arrivare qui da noi la versione con RAM da 1Gb e memoria da 8Gb?
4) Mentre le versioni con i monitor più grandi hanno una data?
1) Nessun problema basta abituarsi
2) Aggiustando qualcosina va tutto compresi i tasti per abbassare e alzare il volume e il tasto per disattivare il wi-fi
3) nessuno lo sa, asus non ha dichiarato nulla
4) nessuno lo sa, asus non ha dichiarato nulla
Molti qui non hanno capito che se anche il 10% solo degli utenti EEE PC tenessero linux. Che non è una percentuale realistica dato che almeno il 50% di chi lo compra non sa nemmeno cosa sia un OS.
(SNIP) non mi pare mica una cosa da scartare.
Scusa se ho sintetizzato, ma condivido il senso della tua affermazione. Oltretutto è in pratica la prima volta che vedo venduto in volumi significativi, a prezzo da "gadget medio" un prodotto che zitto zitto fa quello che serve alla maggior parte delle persone, e lo fa vestito da Linux. :cool:
E' anche la dimostrazione pratica che se un "attrezzo" fa quello che serve non importa poi tanto che sistema operativo usa, a meno di essere un utilizzatore con esigenze "advanced". :)
ragazzi ma ancora fate e vi sbattete su sta ssd??????
ma lo avete aperto o no eeepc?????
sono 4 memorie ad alta velocità comunemente utilizzate nelle penne usb controllate da un controller (memorie samsung)
niente a che vedere con un ssd di ultima generazione (forse un prototipo iniziale perchè alla fine non si capirebbe la scarsità di capienza) ..... è pubblicità ingannevole.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/39/Disassembled_HDD_and_SSD.JPG
poi questo è un parere mio appena ho tempo posto anche la sigla delle memoria
S.S.D. Sta per solid state disk quindi senza parti mobili/magnetiche.
E' normale che un SSD sia un disco virtuale composto da chip di memoria (tipo penne usb o schede di memoria che hanno anche loro una vita limitata).
La differenza sostanziale è che i chip nell'ssd hanno una velocità di accesso superiore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Solid_state_disk
E' vero quello e' un conto puramente teorico, ma nell'uso pratico il SO scrive e cancella spesso gli stessi file, che fanno parte proprio di quella porzione utilizzata dal SO stesso e il sistema di controllo dell'ssd che disperde le scritture proprio per evitare di "usurare" una zona del disco in particolare dovrebbe quindi spostarli continuamente.
SSD è composto da chip di memora e non da un disco, quindi scrive su un indirizzo di memoria e non su una porzione di disco.
Il problema non è scrivere/leggere nello stesso punto ma il numero di volte che si puo' scrivere su questo tipo di memorie (in qualsiasi punto).
Robby Naish
08-02-2008, 08:47
Raga immaginate eeeXubuntu + KDE4 + Gnome + Compiz Fusion senza partizione x swap.., tutti effetti visivi a palla, una montagna di programmi installati, Dvix in esecuzione e mi faccio una girata su Google Earth :eek: e Pc non si piega tira sembra un bulldozer :eekk:
Da non credere.., non sono riuscito a metterlo in difficoltà.
Ps. KDE4 ha una interfaccia veramente bella l’icone Plasma e con Compiz fa il baffo a MAC e Vista :O ;)
Raga vi consiglio vivamente usare eeepc con linux .., facile da imparare, bello da vedere, niente virus & co, tosto come una roccia , leggero come una piuma, cosa volete di piu dalla vita :D :sofico:
ti pregooooooo una Guidaaaaaaa
capt kirk
08-02-2008, 09:00
A me servirebbe una macchinetta che svolga il lavoro di calcolatrice grafica e mi permetta di lavorare sul mio codice quando sono all'università.
Dunque sostanzialmente BREVI sessioni di programmazione e uso di software come Derive e Matlab.
Visti i circa 200 euro di una calcolatrice grafica, per 100 euro in più quest'aggeggino mi è sembrato un affare.
Guarda, ti posso dire che Matlab (il 2007) gira benone, sembra incredibile dato che i requisiti minimi sono un processore 1.2Ghz:D
Cmq anche con il celeron a 630Mhz va alla grande!
Per quel che riguarda la programmazione, se lo usi (come dici te) per sessioni brevi è ok, ovviamente alla lunga il piccolo monitor stanca gli occhi, mentre a mio avvso la tastiera è ottima.
Quindi puoi prenderlo senza pensarci troppo, è perfetto per l'utilizzo che ne vuoi fare!
fagozzi2004
08-02-2008, 09:02
Salve, qualcuno potrebbe rimandarmi ad una guida per attivare l'interfaccia classica di Xandros? E poi, dirmi se e come è possibile tornare all'easy mode?
Grazie!
The_Dave
08-02-2008, 09:28
raga, riguardo alla possibilità di risparmiare i 200€ avendo un particolare contratto di lavoro, come faccio a dimostrare che questo notebook soddisfa i requisiti richiesti dal bando? Ho appena finito di parlare con una commessa EsseDi, e mi ha detto che per accedere a questa possibilità il pc deve avere un masterizzatore... Che faccio? Sapete dove posso trovare il bando vero e proprio?
clasprea
08-02-2008, 09:44
Salve, qualcuno potrebbe rimandarmi ad una guida per attivare l'interfaccia classica di Xandros? E poi, dirmi se e come è possibile tornare all'easy mode?
Grazie!
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
usa pure il "modo 2", è più semplcie e veloce, e a me funziona alla perfezione
nelle impostazioni puoi scegliere con quale partire di default all'avvio, e puoi switchare liberamente fra una modalità e l'altra. Nell'easy mode schicci il tasto per spegnere e ci sarà anche l'opzione full desktop, che si aggiunge quando sblocchi la modalità, mentre nel full basta che premi il tasto per aprire il menu e la seconda voce dal basso è "easy mode"
Campusone
08-02-2008, 10:14
raga, riguardo alla possibilità di risparmiare i 200€ avendo un particolare contratto di lavoro, come faccio a dimostrare che questo notebook soddisfa i requisiti richiesti dal bando? Ho appena finito di parlare con una commessa EsseDi, e mi ha detto che per accedere a questa possibilità il pc deve avere un masterizzatore... Che faccio? Sapete dove posso trovare il bando vero e proprio?
Servito...;)
http://vci.sogei.it/cococo/index.htm
bene signori,
l'operazione di mettere una win-lite su disco ram e di avviare su questa e' riuscita.
per ora, stando su una piattaforma virtuale (vmware) risulta un po' lentina per via della gestione della ram della macchina guest in virtuale, e visto che su questa c'e' il disco ram della macchina virtuale, il lavoro che ne esce per la macchina host e' pesantuccio.
http://img151.imageshack.us/img151/4237/winliteonramdiskvj9.jpg
come si vede dall'immagine, l'operazione ha richiesto:
- l'istallazione di una winlite (circa 240MB su disco) in C:\
- l'istallazione di un secondo OS su D:\
- l'uso di un programma proprietario per la creazione del disco virtuale(sto' lavorando per usarne uno free)
- l'uso di gnuwin32 per creare una immagine del disco compressa C:\ da OS su
D:\
- l'uso di grub4dos nel loader di winXP per montare l'immagine del disco
- la modifica parziale del boot.ini (giusto la riga di comando per avviare grub)
come si vede dall'immagine il disco virtuale e' stato posto in E:\, ma come e' indicato, tutte le variabili da'mbiente sono proprio su E:\, percio' su disco virtuale.
l'immagine di questa istallazione e' di 175MB, ma mancano programmi per navigazione, office ecc..
credo che si possa arrivare ad un'immagine compressa di 250-275MB e un disco virtuale sui 512MB (il che impone almeno 1GB di ram fisica).
in effetti il disco virtuale si puo' mettere come di avvio, rendendo la macchina praticamente diskless, ma per i nostri scopi non e' effettivamente funzionale, ed ho scelto di metterlo su una partizione non attiva.
cerchero' di usare un disco ram che non richieda pagamenti di royalty, ma il discorso e' un po' complesso, in quanto dev'essere un drive real time (si deve avviare come servizio e come driver all'avvio della macchina.
faro' prove per vedere se effettivamente solo con grub si riesce a bypassare le royalty...
Cercando in rete ho trovato (anche se rifacendolo mi sono accorto che era sbagliato) un simpatico conto sulla possibile durata di un ssd.
Prendiamo un ssd da 4 gb come quello dell'eeepc
4gb sono 4000mb se come sembra la durata e' di circa 100000 letture scritture per portarlo alla fine dovremmo leggere o scrivere 4000mbx100.000 volte ovvero 400000000mb e se il trasfer rate del disco e' di circa 20mb/s allora avremo
400000000/20mbs ovvero 20000000 secondi che diviso 60=333333 minuti che sono 5555 ore ovvero 241 giorni che sono quasi 9mesi scrivendo e riscrivendo interamente il disco 24h al giorno alla massima velocita possibile
Mantenendo quel ritmo a 8 ore al giorno sono 2 anni abbondanti.
Quindi mi sa che con un uso normale l'ssd dovrebbe essere quasi eterna o perlomeno sopravvivere e di gran lunga alla durata utile del pc.
Correggetemi se sbaglio.
E tra l'altro a quei livelli non so quanti hdd tradizionali reggerebbero piu' di qualche settimana.
Ciao.
si, ma se io prendo la prima cella di memoria e leggo solo quella per 10.000 volte, la faccio fuori in meno di 1 giorno.
il problema e' che un OS standard, se il disco non usa un algoritmo di mediazione dell'uso delle celle, ha dei cluster fissi, che vengono scritti e letti di continuo.
prendi il pagefile, l'MBR, la FAT; sono tutti file che rimangono fissi in una posizione del disco e sono letti di continuo.
Uh ricordo con piacere che qualcuno di voi ha fatto l'ignobile gesto di montare sopra all'eeepc il mac os...
so che è illegale :sofico: (per scelta di parte, dunque ha un valore tutto suo)
Mi contattate in privato che vorrei ripetere "l'ignobile" gesto, ma mi servono delle dritte in merito.
ilmaestro76
08-02-2008, 11:35
raga, riguardo alla possibilità di risparmiare i 200€ avendo un particolare contratto di lavoro, come faccio a dimostrare che questo notebook soddisfa i requisiti richiesti dal bando? Ho appena finito di parlare con una commessa EsseDi, e mi ha detto che per accedere a questa possibilità il pc deve avere un masterizzatore... Che faccio? Sapete dove posso trovare il bando vero e proprio?
tu insisti, e dimostra, documentazione alla mano, che il punto 6 "assolve" dall'obbligo della presenza del lettore/masterizzatore.
giusto per aggiungere altre info, il servizio di vendita online di MW m'ha confermato tale cosa (l'unica cosa, ahimè....è che quando gliel'ho chiesto , due giorni fa, ancora non erano abilitati ad autorizzare la vendita/prenotazione dell'eeepc con il bonus, telefonicamente).
nel frattempo, l'ho ordinato da un negozio di pisa (sfruttando, ovviamente, il bonus) ;)
Ragazzi a parte il discorso lo prendo o non lo prendo e buono o non è buono che va avanti da 30 pagine :sofico:
volevo sapere chi ha modificato il portatile????
io ho elencato le modifiche che ho apportato...... ma ho dei problemi con l'alimentazione perchè il tutto non regge
ad esempio se collego un hd 2,5 avendo due usb occupate per alimentazione mi scompare la sd che ho inserito internamente (non lo slot ufficiale)
qualcuno ha gli stesi miei problemi??? ha ovviato in qualche modo???
o meglio avete un secondo punto dove prelevare 5v???? oltre quello sopra la scheda wifi???
oppure qui si discute solo di comprarlo o non ???:sofico:
se hai usato solo un Hub e' normale che non ce la faccia con piu' di 3 periferiche; l'ho detto un sacco di post fa'.
le mod vanno apportate cercando di ripristinare diverse porte USB.
l'energia che da un HUB non alimentato e' sempre di 5V a 0.5A, se superi il vattaggio di 2.5W non funzionano le periferiche.
tu insisti, e dimostra, documentazione alla mano, che il punto 6 "assolve" dall'obbligo della presenza del lettore/masterizzatore.
giusto per aggiungere altre info, il servizio di vendita online di MW m'ha confermato tale cosa (l'unica cosa, ahimè....è che quando gliel'ho chiesto , due giorni fa, ancora non erano abilitati ad autorizzare la vendita/prenotazione dell'eeepc con il bonus, telefonicamente).
nel frattempo, l'ho ordinato da un negozio di pisa (sfruttando, ovviamente, il bonus) ;)
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/contatti.htm
Se il commesso fa lo gnorri,basta chiamare il dipartimento davanti a loro e minacciarli di segnalarli. :D
stasera inizio il progetto 2:
avvio di XP su RAID5 software da SD, anche se mi tocca smontare 2 o 3 lettori di SD dagli altri PC..
mcgyver2005
08-02-2008, 12:04
confermo ancora una volta che il punto ESSEDI di milano mi ha confermato telefonicamente che TUTTA LA CATENA ESSEDI non fa sconto per i COCOCO!!!
:read:
non avevo voglia di stare lì 2 ore al telefono a polemizzare lo prenderò da un altra parte tanto anche loro non è che ce l'hanno disponibile...
1marco79
08-02-2008, 12:08
confermo ancora una volta che il punto ESSEDI di milano mi ha confermato telefonicamente che TUTTA LA CATENA ESSEDI non fa sconto per i COCOCO!!!
:read:
non avevo voglia di stare lì 2 ore al telefono a polemizzare lo prenderò da un altra parte tanto anche loro non è che ce l'hanno disponibile...
strano....uno di Roma, sempre per telefono mi ha detto di si!Vebbè che pure uno di eprice diceva di si e un altro di no....beato chi li capisce!!!!:doh:
Se vuoi ti posso dire dove l'ho preso io.....
confermo ancora una volta che il punto ESSEDI di milano mi ha confermato telefonicamente che TUTTA LA CATENA ESSEDI non fa sconto per i COCOCO!!!
:read:
non avevo voglia di stare lì 2 ore al telefono a polemizzare lo prenderò da un altra parte tanto anche loro non è che ce l'hanno disponibile...
http://www.essedi.it/generic_servizi.htm?SID=&ID=536
Strano che le loro pagine dicano il contrario. :D
Se abiti vicino,vai di persona,ti fai chiamare il direttore e minacci di chiamare la Sogei,dicendo che li vuoi segnalare x uso improprio di promozioni.
A me come scusa una catena di negozi che aderisce mi ha detto che "i contributi erano bloccati per la caduta del governo",cosa impossibile,dato che se son scritti in finanziaria può cadere anche qualche santo dal paradiso ma non vengono tolti.
Ho scritto alla Sogei giusto per avere una mail da sbattergli in faccia (nel caso facessero storie) e CASUALMENTE i contributi erano ricominciati. :D
Alla fine ho deciso di prenderlo da un altra parte xchè mi han cominciato a dire che l'Asus EEEPC nn rientrava nei contributi xchè nn ha un hard disk (come se la legge facesse riferimento ad hard disk meccanici e non solid state :doh: ) e non avevo voglia di aspettare l'ennesima mail dalla Sogei. :asd:
The_Dave
08-02-2008, 12:16
tu insisti, e dimostra, documentazione alla mano, che il punto 6 "assolve" dall'obbligo della presenza del lettore/masterizzatore.
giusto per aggiungere altre info, il servizio di vendita online di MW m'ha confermato tale cosa (l'unica cosa, ahimè....è che quando gliel'ho chiesto , due giorni fa, ancora non erano abilitati ad autorizzare la vendita/prenotazione dell'eeepc con il bonus, telefonicamente).
nel frattempo, l'ho ordinato da un negozio di pisa (sfruttando, ovviamente, il bonus) ;)
quindi anche da MediaWorld si puo' prendere il portatile con questo sconto? Anche in negozio oppure solo online?
Joepesce
08-02-2008, 12:17
ragazzi ma ancora fate e vi sbattete su sta ssd??????
ma lo avete aperto o no eeepc?????
sono 4 memorie ad alta velocità comunemente utilizzate nelle penne usb controllate da un controller (memorie samsung)
niente a che vedere con un ssd di ultima generazione (forse un prototipo iniziale perchè alla fine non si capirebbe la scarsità di capienza) ..... è pubblicità ingannevole.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/39/Disassembled_HDD_and_SSD.JPG
poi questo è un parere mio appena ho tempo posto anche la sigla delle memoria
che ci volevi dentro? la sorpresina delle patatine san carlo? :rolleyes:
è una SSD come quella da te linkata da 32gb... solo che quella da 32gb ha un numero di chip superiori per data dalla capacità più elevata...
1marco79
08-02-2008, 12:17
http://www.essedi.it/generic_servizi.htm?SID=&ID=536
Strano che le loro pagine dicano il contrario. :D
Se abiti vicino,vai di persona,ti fai chiamare il direttore e minacci di chiamare la Sogei,dicendo che li vuoi segnalare x uso improprio di promozioni.
A me come scusa una catena di negozi che aderisce mi ha detto che "i contributi erano bloccati per la caduta del governo",cosa impossibile,dato che se son scritti in finanziaria può cadere anche qualche santo dal paradiso ma non vengono tolti.
Ho scritto alla Sogei giusto per avere una mail da sbattergli in faccia (nel caso facessero storie) e CASUALMENTE i contributi erano ricominciati. :D
Alla fine ho deciso di prenderlo da un altra parte xchè mi han cominciato a dire che l'Asus EEEPC nn rientrava nei contributi xchè nn ha un hard disk (come se la legge facesse riferimento ad hard disk meccanici e non solid state :doh: ) e non avevo voglia di aspettare l'ennesima mail dalla Sogei. :asd:
:D
quindi anche da MediaWorld si puo' prendere il portatile con questo sconto? Anche in negozio oppure solo online?
Anche in negozio. Occhio xchè i commessi son mal informati,cominceranno a dirti che la promozione nn è stata rinnovata (al che tu devi ribattere che è rinnovata anche x il 2008),che nn gli è arrivata la comunicazione (al che tu ribattigli di controllare la posta aziendale) e se la comunicazione nn gli fosse ancora arrivata (come è accaduto a me quando ho chiesto al box informazioni di Mediaworld) digli che non te ne può fregar di meno (ci lavorano loro,mica io,non capisco xchè il consumatore debba essere più informato del venditore) e di chiedere al responsabile di filiale (da me il responsabile ha confermato alla pischella addetta che la promozione era attiva x tutto il 2008).
Uff,che fatica far valere i propri diritti con sta gente! :mad:
ti pregooooooo una Guidaaaaaaa
Sta sera quando torno a casa posto una guida dettagliata con tutti i passi da effetuare per installare non solo OS ma i programmi ect.. ;)
I ragazzi di "essedi firenze" non mi hanno fatto i problemi.., eeepc gia in prenotazione @99,00euro.. Non so che dire :O
mcgyver2005
08-02-2008, 12:54
ragazzi ormai l ho preso da eprice con la conferma spero arrivino al più presto!
pagherò loro la gabella da 2,5euro per costi di gestione però vabbè...
spero non ci siano problemi!
secondo me (sto pensando male) certi dicono di no perchè vista la forte richiesta e la poco disponibilità sono sicuri di venderli a 300 euro pagati subito mentre magari i contributi dello stato arrivano ma che ne so in ritardo di qualche mese e magari a loro (intesi come negozianti) non va di aspettare e rimetterci del denaro! penso che sia cosi!
la prova massima sarebbe quella di provare a far finta di voler comprare un pc senza cd rom (tipo i super pc da 10 pollici che costano 2000 euro) e vedere se dicono qualcosa... mi di gioco la testa che non direbbero mai: MANCA IL MASTERIZZATORE NON RIENTRA NELLO SCONTO.... perchè quelli già sanno che gli rimarranno negli scaffali mentre l'EEE PC no...
itbasilisk
08-02-2008, 12:58
I ragazzi di "essedi firenze" non mi hanno fatto i problemi.., eeepc gia in prenotazione @99,00euro.. Non so che dire :O
Infatti non devono farti alcun problema. Tutti i rivenditori propongono questo computer con lo sconto per i cocopro. Se noon lo fanno è solo perchè questo computer lo vendono ad occhi chiusi anche senza sconti. Quando la riciesta di utenti che pagano "subito tutto in contanti" vedrai che non ci sarà più nessun rivenditore a fare storie
se hai usato solo un Hub e' normale che non ce la faccia con piu' di 3 periferiche; l'ho detto un sacco di post fa'.
le mod vanno apportate cercando di ripristinare diverse porte USB.
l'energia che da un HUB non alimentato e' sempre di 5V a 0.5A, se superi il vattaggio di 2.5W non funzionano le periferiche.
Cosa intendi per "ripristinare"???
Sta sera quando torno a casa posto una guida dettagliata con tutti i passi da effetuare per installare non solo OS ma i programmi ect.. ;)
:ave:
fagozzi2004
08-02-2008, 13:42
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
usa pure il "modo 2", è più semplcie e veloce, e a me funziona alla perfezione
nelle impostazioni puoi scegliere con quale partire di default all'avvio, e puoi switchare liberamente fra una modalità e l'altra. Nell'easy mode schicci il tasto per spegnere e ci sarà anche l'opzione full desktop, che si aggiunge quando sblocchi la modalità, mentre nel full basta che premi il tasto per aprire il menu e la seconda voce dal basso è "easy mode"
Grazie infinite, proverò subito quando da te suggeritomi. Salutoni!
peppecbr
08-02-2008, 14:13
rada sto seguendo la guida linkata in prima pagina per spostare i file di xp sulla sdhc sono arrivato a questo :
*
Spostare le directory ‘Temp’ e ‘tmp’ fuori dal disco C
1. Premere il tasto-destro su ‘Risorse del Computer’ e selezionare ‘Proprieta’
2. Selezionare ‘Variabili d’ambiente’ sotto la scheda ‘Avanzate’
3. Scorrere fino a TEMP e TMP e cambiare il loro percorso puntandolo sul disco esterno SDHC. E’ buona norma usare gli stessi nomi per le nuove directory
ma non ho capito come faccio ad editare... insomma non mi viene dato il percorso intero , non so dove cambiare la lettera da C in D :muro: mi potete aiutare? grazie.
Ventresca
08-02-2008, 14:37
qualcuno è riuscito a fare un mod per mettere uno schermo da 8" o 8,9" con una risoluzione maggiore al posto di quello da 7" dell'eee pc ma senza dover cambiare/modificare eccessivamente il case?
The_Dave
08-02-2008, 14:42
raga scusate, che voi sappiate, una persona puo' comprare 2 eee sfruttando lo sconto? Perche mio cugino è un cocopro, ma serve sia a me che a lui :(
ilmaestro76
08-02-2008, 14:47
raga scusate, che voi sappiate, una persona puo' comprare 2 eee sfruttando lo sconto? Perche mio cugino è un cocopro, ma serve sia a me che a lui :(
direi proprio di no...
un tale bonus, lo si può sfruttare una volta sola.
carmine83
08-02-2008, 15:19
che ci volevi dentro? la sorpresina delle patatine san carlo? :rolleyes:
solo un pisciaiuolo mi poteva rispondere così :sofico:
io dico che le memorie utilizzate sul nostro portatile sono comuni a quelle usb (High Speed) stesse sigle stesse velocità !!!!
e secondo me quelle sviluppate sui reali ssd non sono assolutamente quelle
tutto qua! mo ci puoi credere oppure no!! ma io sono di questo parere e ho voluto dare l'informazione a tutti
andre ti cerco su msn
The_Dave
08-02-2008, 15:19
l'avevo immaginato... vabè come nn detto, al max faremo a metà :D
sdazzo84
08-02-2008, 16:11
Ciao
Quando apro i file ppt con dimesioni da 4-5 mega in su l'openoffice mi rimane bloccato.
Voi avete qualche idea su come risolvere il problema?
grazie
ho piallato via Kubuntu 7.10 visto che mi avevo già rotto le balle per la scarsa presenza di guide e perchè non fungeva compiz.
stò installando eeexubuntu + kde 4 + compiz :cool:
Capridream
08-02-2008, 16:27
Ciao ragazzi scusate se posto tale domanda ma quale miglior luogo per chiedere ??? !! :oink: :oink:
Volevo un vostro parere su dì una cosa : Quanto vi dura la batteria in modalità wifi sempre accesa con linux ? e con win xp ?
Io ho notato che con windows senza wifi anche 4-5 ore mentre con il wifi appena un ora e mezza. Secondo voi è normale ? e linux quanto fa con wifi inserito e senza ?
Un altra cosa, come si fa a vedere dalla sigla se si è dotati di slot mini ex ?
Grazie a tutti:help: :help:
non ti può durare 4-5 ore in utilizzo visto che è data per 3 ore e mezza... penso che hai misurato male. a me in wifi poco più di 2 ore circa. dipende anche da cosa faccio. (windows xp).
solo gli 8G sembra siano dotati di slot mini-pciex
non ti può durare 4-5 ore in utilizzo visto che è data per 3 ore e mezza... penso che hai misurato male. a me in wifi poco più di 2 ore circa. dipende anche da cosa faccio. (windows xp).
solo gli 8G sembra siano dotati di slot mini-pciex
Sicuro? guarda che a inizio thread si diceva che gli 8g ce l'hanno si lo slot ma è occupato dalla memoria..
Sicuro? guarda che a inizio thread si diceva che gli 8g ce l'hanno si lo slot ma è occupato dalla memoria..
si infatti gli 8G c'è l'hanno occupato dall'ssd.
lui ha chiesto quali c'è l'hanno, non se occupato :D
si infatti gli 8G c'è l'hanno occupato dall'ssd.
lui ha chiesto quali c'è l'hanno, non se occupato :D
Geniale :D cmq io sto ancora in cerca di driver carucci per la grafica.. non si trovano più quelli moddati su eee-user..
Capridream
08-02-2008, 18:49
Ciao cmq è strano ma ti posso dire che acceso alle 9 di mattina è durato fino all una minuto piu' minuto meno. Naturalmente senza wifi e con schermo xp fisso sul desktop. Per questo mi chiedevo con linux e wifi attivato quanto durasse. Magari mi sai indicare qualche programma per la durata della batteria ? Cosi posso dare informazioni piu' attendibili. Ah una info , ma la iso di eeeubuntu puo' essere resa avviabile tipo slax da penna ?
Charlye 5
08-02-2008, 19:42
solo un pisciaiuolo mi poteva rispondere così :sofico:
io dico che le memorie utilizzate sul nostro portatile sono comuni a quelle usb (High Speed) stesse sigle stesse velocità !!!!
e secondo me quelle sviluppate sui reali ssd non sono assolutamente quelle
tutto qua! mo ci puoi credere oppure no!! ma io sono di questo parere e ho voluto dare l'informazione a tutti
andre ti cerco su msn
Io confermo quanto hai scritto e sono daccordo con te;anche perchè ho un Sony UX con SSD 32GB ed arriva a 55Mb\sec in lettura e 28 in scrittura
Cosa intendi per "ripristinare"???
che in realta' le porte del 910GM sono 8, e si potrebbe riuscire a ripristinarle almeno 3, da quanto visto dalle varie mod in giro.
solo un pisciaiuolo mi poteva rispondere così :sofico:
io dico che le memorie utilizzate sul nostro portatile sono comuni a quelle usb (High Speed) stesse sigle stesse velocità !!!!
e secondo me quelle sviluppate sui reali ssd non sono assolutamente quelle
tutto qua! mo ci puoi credere oppure no!! ma io sono di questo parere e ho voluto dare l'informazione a tutti
andre ti cerco su msn
quelle sulle SDHC di solito sono multilivel cell, quelle di un SSD sono single livel cell.
le seconde hanno 100.000 cicli scrittura per le normali (per quelle buone anche oltre 1M), e una velocita' 3 volte superiore, sia in lettura che scrittura.
quelle MLC sono piu' capienti, costano meno, ma hanno 10.000 cicli le migliori, e velocita' non uguali tra' scrittura e lettura; alcuni pen drive usano una piccola caches SLC per fare da buffer in scrittura (dove le MLC sono piu' lente), mentre usano un array di rilevanti dimensioni MLC per storage. il risultato e' che quando scrivi sulla pen drive, per i primi MB va' abbastanza veloce, ma poi s'inchioda perche' finito il buffer della SLC deve scrivere alla velocita' della MLC, mentre in lettura la velocita' e' piu' o meno paragonabile, quindi non viene usato il buffer (anche perche' ci vorrebbe un prediction!).
molte pen drive non possono andare bene come ready boost di vista proprio per questo motivo.
non saprei dirti se questa tecnologia e' usata anche sulle SD, ma dire che una SD e' di classe 6 non significa che e' veloce, in quanto fa' si e no 6MB in R/W, ossia una 40X; conta che ci sono SD da 133X e prossimamente arriveranno quelle da 200X, mentre le CF superano i 300X (45 R/W, saturano pero' la banda USB).
ho piallato via Kubuntu 7.10 visto che mi avevo già rotto le balle per la scarsa presenza di guide e perchè non fungeva compiz.
stò installando eeexubuntu + kde 4 + compiz :cool:
prova la slackware 12.0
niccolo50cent
08-02-2008, 20:10
ciao a tutti io sono molto propenso a prendere questo pc pero' vorrei metterci xp la mia domanda è questa: ne vale davvero la pena mettrlo?? e soprattutto gira bene??? perchè lo dovrei usare soprattutto per office....
ciao a tutti io sono molto propenso a prendere questo pc pero' vorrei metterci xp la mia domanda è questa: ne vale davvero la pena mettrlo?? e soprattutto gira bene??? perchè lo dovrei usare soprattutto per office....
scusa, a meno che tu non debba usare per forza macro e activeX o altre cose particolari, usa l'OS di serie, mettilo in advanced desktop mode, e metti openoffice, tutto gratis e regolare, senza perdere minimamente tempo e sbattimenti vari per configurarlo a dovere con XP.
sarebbe un buon metodo per imparare qualcosa di nuovo...
poi, certo, ognuno fa' come crede meglio, e se non si vuole spaccare la testa per capire una cosa diversa, conviene che la prenda gia' fatta ( il fatto e' che quel cosetto e' gia' fatto cosi', e metterci una lite di XP altamente moddata per l'eeepc e' un po' volersi sbattere un pochetto !?!?)
:lamer:
xnavigator
08-02-2008, 20:23
ciao a tutti io sono molto propenso a prendere questo pc pero' vorrei metterci xp la mia domanda è questa: ne vale davvero la pena mettrlo?? e soprattutto gira bene??? perchè lo dovrei usare soprattutto per office....
ecco il momento per passare a xandros + openoffice :)
niccolo50cent
08-02-2008, 20:25
scusa, a meno che tu non debba usare per forza macro e activeX o altre cose particolari, usa l'OS di serie, mettilo in advanced desktop mode, e metti openoffice, tutto gratis e regolare, senza perdere minimamente tempo e sbattimenti vari per configurarlo a dovere con XP.
sarebbe un buon metodo per imparare qualcosa di nuovo...
poi, certo, ognuno fa' come crede meglio, e se non si vuole spaccare la testa per capire una cosa diversa, conviene che la prenda gia' fatta ( il fatto e' che quel cosetto e' gia' fatto cosi', e metterci una lite di XP altamente moddata per l'eeepc e' un po' volersi sbattere un pochetto !?!?)
:lamer:
no guarda se fosse per me il pc lo terrei cosi.. è solo che serve a mia madre e a mia sorella che sono sempre stati abituati a windows.... e valle a spiegare tutti i comandi da usare nella shell si sparano in bocca....
ecco il momento per passare a xandros + openoffice :)
sarebbe?? gira su linux??
Ventresca
08-02-2008, 20:26
qualcuno è riuscito a fare un mod per mettere uno schermo da 8" o 8,9" con una risoluzione maggiore al posto di quello da 7" dell'eee pc ma senza dover cambiare/modificare eccessivamente il case?
clasprea
08-02-2008, 20:26
no guarda se fosse per me il pc lo terrei cosi.. è solo che serve a mia madre e a mia sorella che sono sempre stati abituati a windows.... e valle a spiegare tutti i comandi da usare nella shell si sparano in bocca....
e che se ne fanno della shell scusa? per usare open office non serve a niente
niccolo50cent
08-02-2008, 20:29
e che se ne fanno della shell scusa? per usare open office non serve a niente
no dico installare i programmi... mia sorella usa anche msn acrobat reader insomma andrebbe bene come pc per un universitario?
clasprea
08-02-2008, 20:31
no dico installare i programmi... mia sorella usa anche msn acrobat reader insomma andrebbe bene come pc per un universitario?
ci sono già :fagiano:
cmq sì andrebbe bene
niccolo50cent
08-02-2008, 20:34
ci sono già :fagiano:
cmq sì andrebbe bene
perfetto!!! sapete mica quando esce in negozio?? tipo mediaworld unieruo...
clasprea
08-02-2008, 20:40
perfetto!!! sapete mica quando esce in negozio?? tipo mediaworld unieruo...
al mediaworld è già uscito ma al momento lhanno finito ovunque, devi aspettare che ritorni o che comuqnue lo prendano anche gli altri negozi
qualcuno è riuscito a fare un mod per mettere uno schermo da 8" o 8,9" con una risoluzione maggiore al posto di quello da 7" dell'eee pc ma senza dover cambiare/modificare eccessivamente il case?
si potrebbe fare, al costo di 150-200 euro (un display cosi' costicchia, ed e' difficile da trovare, e certamente non in italia); spero che dopo questa risposta non continuerai piu' a chiederlo.
The_Dave
08-02-2008, 20:49
quanto costa invece quel monitor da 7" touchscreen? ho visto su eBay che tutte le offerte vengono da Taiwan... C'è da fidarsi? Oppure si potrebbe incappare in qualche cosa di molto scadente?
quanto costa invece quel monitor da 7" touchscreen? ho visto su eBay che tutte le offerte vengono da Taiwan... C'è da fidarsi? Oppure si potrebbe incappare in qualche cosa di molto scadente?
imho il gioco non vale la candela, sia per lo skermo sia per il touch screen
solo un pisciaiuolo mi poteva rispondere così :sofico:
io dico che le memorie utilizzate sul nostro portatile sono comuni a quelle usb (High Speed) stesse sigle stesse velocità !!!!
e secondo me quelle sviluppate sui reali ssd non sono assolutamente quelle
tutto qua! mo ci puoi credere oppure no!! ma io sono di questo parere e ho voluto dare l'informazione a tutti
andre ti cerco su msn
ot
non ci sono quasi mai su msn :sofico:
fammi sapere in pvt
fine ot
ho capito che linux non fa per me :cry:
domani metto su vista per provarlo :p
http://www.essedi.it/generic_servizi.htm?SID=&ID=536
Strano che le loro pagine dicano il contrario. :D
Se abiti vicino,vai di persona,ti fai chiamare il direttore e minacci di chiamare la Sogei,dicendo che li vuoi segnalare x uso improprio di promozioni.
A me come scusa una catena di negozi che aderisce mi ha detto che "i contributi erano bloccati per la caduta del governo",cosa impossibile,dato che se son scritti in finanziaria può cadere anche qualche santo dal paradiso ma non vengono tolti.
Ho scritto alla Sogei giusto per avere una mail da sbattergli in faccia (nel caso facessero storie) e CASUALMENTE i contributi erano ricominciati. :D
Alla fine ho deciso di prenderlo da un altra parte xchè mi han cominciato a dire che l'Asus EEEPC nn rientrava nei contributi xchè nn ha un hard disk (come se la legge facesse riferimento ad hard disk meccanici e non solid state :doh: ) e non avevo voglia di aspettare l'ennesima mail dalla Sogei. :asd:
mi sembra che tu non abbia letto bene la pagina che tu stesso hai linkato .
Da oggi con l'iniziativa governativa ''PC per i Co.Co.Co'' puoi risparmiare 200 euro acquistando presso i negozi Essedi Shop il tuo nuovo Personal Computer.
PUOI RISPARMIARE , non "RISPARMI", e' diverso .
Approfitta del contributo statale, vieni in uno dei nostri negozi che aderiscono all'iniziativa e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.
"che aderiscono all' iniziativa", non TUTTI, magari il punto vendita A aderisce , il punto vendita B no .
cio' dipende anche dalla catena, nessun rivenditore e' OBBLIGATO ad aderire alla promozione per cococopro, un cappuccino per un caffe' , etc...
inoltre cercando sul sito sogei da te indicato si trova questa pagina :
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm
in cui si indica :
il PC deve essere costituito dai seguenti elementi:
1. un’unità centrale e unità disco rigido interno;
2. una scheda di gestione dell'audio e del video;
3. un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
4. un lettore CD Rom o DVD;
5. un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete);
nel caso dell' eee pc il punto 4 non ci tocca perche' nel caso di acquisto parziale del "sistema operativo" ( intesocome macchina e NON come software ) la nota finale indica di prendere in considerazione i punti 1, 5 e 6 ; il punto 1 indica cpu + hard disk e non una scheda come nel caso dell' asus .
ho capito che linux non fa per me :cry:
domani metto su vista per provarlo :p
prova mandriva2008, non puoi non saperla usare, un pc normalissimo (celeron 420 /1GB ram / 1hd pata160 / vga integrata) vola esagerato.
tra l'altro boota da live-cd cosi' la provi senza demolire nulla!
mettila su un cdrw, cosi' se non ti piace lo pialli
mormoros
09-02-2008, 07:39
sulla baia ho trovato un interessante mouse da mettere al dito
nr inserzione 330210605009
costa solo 3.99
mi sembra che tu non abbia letto bene la pagina che tu stesso hai linkato .
PUOI RISPARMIARE , non "RISPARMI", e' diverso .
Non girare intorno alle parole. ;)
Il condizionale è riferito al fatto che (come hai detto dopo) bisogna sottostare a certi parametri.
"che aderiscono all' iniziativa", non TUTTI, magari il punto vendita A aderisce , il punto vendita B no .
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20984525&postcount=4832
confermo ancora una volta che il punto ESSEDI di milano mi ha confermato telefonicamente che TUTTA LA CATENA ESSEDI non fa sconto per i COCOCO!!!
:read:
non avevo voglia di stare lì 2 ore al telefono a polemizzare lo prenderò da un altra parte tanto anche loro non è che ce l'hanno disponibile...
Non siamo parlando del punto A o B. Stiamo dicendo che un punto vendita ha fatto affermazioni su TUTTO il gruppo.
E spiegami,che senso avrebbe dire sul sito che la tua catena aderisce ma poi non c'è neanche un rivenditore che ha aderito alla campagna?
Si tratta di una banfa detta dal commesso di Milano? Si tratta di pubblicità ingannevole da parte di ESSEDI'? Rimane il fatto che loro (commesso o catena) rimangono nel torto.
cio' dipende anche dalla catena, nessun rivenditore e' OBBLIGATO ad aderire alla promozione per cococopro, un cappuccino per un caffe' , etc...
Infatti se vado sotto il negozietto sotto casa e lui non aderisce,niente da ridire.
Non puoi però dirmi che "i contributi son stati bloccati per la caduta del governo" (cosa che mi è stata detta (e ritrattata) a me,in un punto vendita che aderisce e che tra l'altro telefonicamente (ci son più impiegati) mi aveva confermato 2 giorni prima che l'Asus EEEPC rientrava nei contributi e che non c'erano problemi),che i contributi non son stati rinnovati (detta dal commesso del Mediaworld) o che non sei a conoscenza se la filiale per cui lavori non ha ancora ricevuto la circolare anche se è elencata nel sito della Sogei. Se sei un semplice dipendente e non sei informato nessun problema,chiami un tuo superiore e gli chiedi. Non mi neghi in partenza una possibilità per colpa della tua ignoranza (ignoranza non in senso negativo,ma letterario del termine).
inoltre cercando sul sito sogei da te indicato si trova questa pagina :
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm
in cui si indica :
nel caso dell' eee pc il punto 4 non ci tocca perche' nel caso di acquisto parziale del "sistema operativo" ( intesocome macchina e NON come software ) la nota finale indica di prendere in considerazione i punti 1, 5 e 6 ; il punto 1 indica cpu + hard disk e non una scheda come nel caso dell' asus .
Ti dirò,ePrice dapprima mi ha annullato l'ordine perchè secondo loro l'Asus EEEPC non rientrava nei termini.
Dopo qualche ora dal loro annullamento mi è arrivata questa mail:
Gentile cliente,
Ci scusiamo per il malinteso. Ci hanno confermato dalla sogei ( societa' che
si occupa dell'iniziativa "pc per cococo" ) che il pc da Lei scelto va bene.
Ordine riattivato.
Cordiali saluti
Non è che me le invento le cose,vuoi per carenza del testo (i requisiti non sono così chiari: non c'è scritto che dev'essere un hard disk meccanico,quindi non c'è nessuna controindicazione a usarne uno solid state,tanté che molti volantini parlano esplicitamente di hard disk in formato SSD).
Semplicemente il prodotto va a ruba anche senza contributo (che è una scocciatura,dato che il venditore lo riceverà tra qualche mese e non subito).
Se sull'Asus EEEPC un venditore ci guadagna ad esempio 30 euro,posso capire che gli dia fastidio anticiparne 200 di contributo.
Sono fatti suoi però,non vedo xchè il lavoratore co.co.co. debba farselo mettere in quel posto senza usufruire dei suoi diritti. :read:
Per tornare all'argomento sconto co.co.co. leggendo il bando:
hxxp://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm
Che cosa si può acquistare
Il contributo di Euro 200,00 è concesso per l’acquisto di un PC di qualsiasi prezzo, tipo e marca, avente i seguenti requisiti:
* il PC deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
* il PC deve essere costituito dai seguenti elementi:
1. un’unità centrale e unità disco rigido interno;
2. una scheda di gestione dell'audio e del video;
3. un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
4. un lettore CD Rom o DVD;
5. un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete);
* il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonché della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
* il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).
il punto 4 non è soddisfatto, siete sicuri che non ci sono problemi? :confused:
Secondo me bisognerebbe chiamare:
Contatti
Tutte le informazioni sul progetto sono contenute in questo sito.
Per problemi specifici potete scrivere a pcpericococo@sogei.it
È possibile usufruire dell'assistenza telefonica al numero 840.000.550 "ad addebito ripartito" dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
perchè la questione forse è un pò ingarbugliata :mc:
Per tornare all'argomento sconto co.co.co. leggendo il bando:
hxxp://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm
Che cosa si può acquistare
Il contributo di Euro 200,00 è concesso per l’acquisto di un PC di qualsiasi prezzo, tipo e marca, avente i seguenti requisiti:
* il PC deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
* il PC deve essere costituito dai seguenti elementi:
1. un’unità centrale e unità disco rigido interno;
2. una scheda di gestione dell'audio e del video;
3. un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
4. un lettore CD Rom o DVD;
5. un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete);
* il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonché della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
* il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).
il punto 4 non è soddisfatto, siete sicuri che non ci sono problemi? :confused:
Ripeto,quelli di eprice mi hanno accettato l'ordine (e quelli della Sogei han confermato a ePrice che l'Asus EEEPC rientra nei contributi):
http://img135.imageshack.us/img135/7686/clipboard01lb7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=clipboard01lb7.jpg)
Secondo me bisognerebbe chiamare:
Contatti
Tutte le informazioni sul progetto sono contenute in questo sito.
Per problemi specifici potete scrivere a pcpericococo@sogei.it
È possibile usufruire dell'assistenza telefonica al numero 840.000.550 "ad addebito ripartito" dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
perchè la questione forse è un pò ingarbugliata :mc:
Meglio scrivergli,in modo da avere una risposta stampabile da sbattere in faccia al negoziante che fa storie. :D :sofico:
Collegamento wi-fi router-eepc Asus
Per poter navigare, in wi-fi visto che molti con Xandros non ci riescono, fare così:
1) Sul router (tipo Netgear o altro) inserire la password per la chiave WAP-PSK solo con NUMERI (non mettete nè lettere, nè altri segni). - inutile ripetere che per accedere alla pagina di configurazione del router bisogna digitare 192.168.0.1
- questo va fatto sul pc di casa (ovvio insieme al router attaccato) che solitamente usate -
2) Aprite l'eepc (Easy Mode), cliccare su Wireless Network, vedete il vostro router, cliccare su Connect, si apre una finestra Encryption information, andate su Encryption type, cliccate a destra (dove c'è scritto WEP) scorrere fino a WAP. Dove c'è scritto key, inserite la password con solo NUMERI che avete precedentemente inserito nel vostro router, cliccate OK.
3)Aspettate un pochino, andate su iGoogle e navigate. E' ovvio che potete anche navigare con la sola chiave Wep (in questo caso la password sul router può essere formata da lettere e numeri), ma per motivi di sicurezza la chiave WAP è consigliata.
carmine83
09-02-2008, 09:20
ragazzi per acquistare mediante co.co.co come bisogna fare???
io sono studente universitario e non ho mai usato aggevolazioni
chi mi spega dettagliatamente come e cosa fare???
@abruzzi :
non quoto tutto se no diventa illeggibile .
non giro intorno alle parole , purtroppo viviamo in un paese di furbetti e bisogna sempre andare coi piedi di piombo
e' sempre possibile che telefonicamente ti abbiano dato una informazione sbagliata , la cosa non costituisce reato .
"ci scusi ci siamo sbagliati"- bon finita li .
inoltre ti avviso che se anche lo avessi trovato stampigliato su un volantino , nel punto vendita possono mettere un foglio formato A4 con l' errata corrige ( c'e' una data di scadenza tot giorni dalla data di stampa del volantino , ora non mi ricordo quanti ).
Ed in ultimo non capisco perche' te la prendi tanto con i rivenditori.
I rivenditori sono quelli che da questa promozione ci guadagnano maggiormente !!!
I 200 euro della promozione vengono rimborsati TOTALMENTE dal tesoro .
Anzi, il rivenditore magari ti da un pc , e poi tu ( nel caso del nostro eeepc ) gli compri anche un masterizzatore esterno, un hd usb, una pennetta, una borsa...
insomma oggetti su cui il suo margine di guadagno e' nettamente superiore .
il margine di guadagno dell' asus eee potra' anche essere basso, pero' calcola che per ogni altro portatile di asus pc ne vendi ben 3 !!!
Sul fatto che magari in un posto ti abbiano dato una versione ed in un altro ti abbiano detto un altra cosa e' normale ... siamo in Italia !!! ;)
Per tornare all'argomento sconto co.co.co. leggendo il bando:
hxxp://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm
Che cosa si può acquistare
Il contributo di Euro 200,00 è concesso per l’acquisto di un PC di qualsiasi prezzo, tipo e marca, avente i seguenti requisiti:
* il PC deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
* il PC deve essere costituito dai seguenti elementi:
1. un’unità centrale e unità disco rigido interno;
2. una scheda di gestione dell'audio e del video;
3. un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
4. un lettore CD Rom o DVD;
5. un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete);
* il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonché della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
* il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).
il punto 4 non è soddisfatto, siete sicuri che non ci sono problemi? :confused:
come cercavo di spiegare poco piu' in la :
il punto 4 non e' soddisfatto.... MA...
MA...
ma leggi l' ultima riga :
* il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).
all' ultima riga alla sogei intendono per "sistema operativo" non il software , ma "un insieme di componenti hardware".
la promozione e' valida anche se compri solo una parte dei componenti ma che comprendano ALMENO i punti 1,5,6.
ovvero : CPU + DISCO + SISTEMA OPERATIVO ( software ) + dispositivo di connessione per internet .
come vedi la sogei nella stessa pagina chiama con lo stesso nome ( SISTEMA OPERATIVO ) sia l' hw, che il sw .
curioso che tra i punti necessari ci sia il punto 5... che abbiano lavorato a braccetto con MS ?
ma il punto 6 e' ancora piu' vago...
"6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete);"
o e' un modem o e' una scheda di rete !!!
itbasilisk
09-02-2008, 10:22
Ho comrato una borsa della caselogic, lo trovate qui http://www.caselogic.com/external_hard_ … elid=80407
Io l'ho acquistata da Mediaworld per 19,90€ e devo dirvi che sembra essere fatta su misura, inoltre rimane anche lo spazio per portrsi dietro un mouse,il caricabatteria e qualche scheda di memoria. Sono molto soddisfatto!
FasterThanYou
09-02-2008, 10:41
Ho comrato una borsa della caselogic, lo trovate qui http://www.caselogic.com/external_hard_ … elid=80407
Io l'ho acquistata da Mediaworld per 19,90€ e devo dirvi che sembra essere fatta su misura, inoltre rimane anche lo spazio per portrsi dietro un mouse,il caricabatteria e qualche scheda di memoria. Sono molto soddisfatto!
sono andato sul sito di mediaworld.. e della case logic ho trovato solo una borsa per lettore dvd a 29.90...
Io ho ordinato questa da un noto negozio online:
http://www.caselogic.com/case_logic/adjustable_external_hard_drive_case/product_detail/index.cfm?modelid=106098
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=Zo0UoWGJIt0
o e' un modem o e' una scheda di rete !!!
L' "ovvero" vuol dire O questo O quello O entrambi :) è una "o inclusiva"
ciao,io volevo ordinare questo pc,si può sostituire l'hard disk con uno da 80gb?
grazie
No anche perchè è un ssd
ragazzi per acquistare mediante co.co.co come bisogna fare???
io sono studente universitario e non ho mai usato aggevolazioni
chi mi spega dettagliatamente come e cosa fare???
sei tutor, cultore della materia, o hai qualsiasi altro tipo di contratto capestro con l'uni?
perche essere studenti non significa avere un contratto di lavoro.
sulla baia ho trovato un interessante mouse da mettere al dito
nr inserzione 330210605009
costa solo 3.99
e' un mouse ottico al laser; non e' un po' scomodo da tenere al dito facendolo scorrere sul piano a filo del laser?
meglio dei normali mouse; ce ne sono alcuni piccolissimi.
una volta c'era un simile mouse trackball, ma aveva comunque il filo, e risulta comunque fastidioso mentre digiti sulla tastiera
una cosa tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=A62UnJbSezE
simile a questo, ma molto piu' piccolo:
http://www.fellowes.com/Fellowes/site/products/ProductDetails.aspx?Id=99928
Ripeto,quelli di eprice mi hanno accettato l'ordine (e quelli della Sogei han confermato a ePrice che l'Asus EEEPC rientra nei contributi):
http://img135.imageshack.us/img135/7686/clipboard01lb7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=clipboard01lb7.jpg)
Meglio scrivergli,in modo da avere una risposta stampabile da sbattere in faccia al negoziante che fa storie. :D :sofico:
grazie per il tuo contributo a chiarire una situazione che di per sè, come tutte le cose in italia, era ingarbugliata :)
una info:
da pccity c'è un'offerta dove oltre il pc danno anche la USB Card Huawei E220
TIM + sim card 5€
il tutto per 399€ ora 3 domande:
ne vale la pena spendere 100€ in più x questa chiavetta?
in questa chiavetta è possibile mettere anche una sim della 3?
se si, esistono dei codec o programmi che codificano il dvbh per poter vedere con il pc la tv come un videofonino?
andrea1897
09-02-2008, 12:33
credo che un mause BT con la chiavetta trust ultra small è l'ideale!
fagozzi2004
09-02-2008, 13:02
Amici,
oggi ho visitato il sito asus.it ed ha attirato la mia attenzione un link sulla homepage dove si descrive l'assicurazione Kasko per i danni accidentali. Vi posto tale link :
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&share=icon/carefree
In esso si afferma che sui notebook Asus è prevista, dal 1 Gennaio 2008, la copertura assicurativa Kasko GRATUITA contro i danni accidentali valida per un anno dalla data di acquisto. Essendo da pochi giorni felice possessore di un Eee PC ovviamente ho accolto la notizia con molta soddisfazione ma.....
più in basso ho letto in una piccola nota che :
(1) Eee pc non rientra in questa speciale assicurazione non essendo considerato un portatile !!??
Ma cosa significa che l' Eee PC non è un portatile? E forse un desktop computer ? O, dato il suo peso, serve una gru per trasportarlo :-)? O è forse un palmare? O è un UFO? Insomma....cosa diavolo è!! Mi sembra un chiaro pretesto della Asus, peraltro immotivato e generico, per ecludere i possessori dell'Eee PC, che prevede numerosi, dal beneficio della Assicurazione contro i danni accidentali (urti, cadute, corti circuiti etc...).
Ho intenzione di protestare in forma scritta con la Asus per lamentarmi di questa intollerabile discriminazione e chiedere spiegazioni plausibili. Se condividete la mia posizione, vi prego di fare altrettanto. Siamo in tanti, allora facciamo sentire la nostra forte voce altrimenti potremmo un domani paradossalmente leggere che :
omissis....La Asus precisa che, dato che l' Eee PC non è considerato un portatile(non ha HD a dischi rotanti), la garanzia viene limitata a mesi ..... dalla data di vendita. Si invitano quindi i Signori Clienti a stipulare apposita assicurazione a pagamento o in alternativa a sostituire il loro p... fermacarte (stavo per dire portatile, poi mi sono corretto :-)) ....omissis
Naturalmente, in ciò ho messo un po' di ilarità.
A voi comunque lascio i commenti e le azioni che ritenete più opportune.
Asus, in questo caso mi hai deluso !!
Grazie per la vostra attenzione.
fagozzi2004
09-02-2008, 13:02
Amici,
oggi ho visitato il sito asus.it ed ha attirato la mia attenzione un link sulla homepage dove si descrive l'assicurazione Kasko per i danni accidentali. Vi posto tale link :
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&share=icon/carefree
In esso si afferma che sui notebook Asus è prevista, dal 1 Gennaio 2008, la copertura assicurativa Kasko GRATUITA contro i danni accidentali valida per un anno dalla data di acquisto. Essendo da pochi giorni felice possessore di un Eee PC ovviamente ho accolto la notizia con molta soddisfazione ma.....
più in basso ho letto in una piccola nota che :
(1) Eee pc non rientra in questa speciale assicurazione non essendo considerato un portatile !!??
Ma cosa significa che l' Eee PC non è un portatile? E forse un desktop computer ? O, dato il suo peso, serve una gru per trasportarlo :-)? O è forse un palmare? O è un UFO? Insomma....cosa diavolo è!! Mi sembra un chiaro pretesto della Asus, peraltro immotivato e generico, per ecludere i possessori dell'Eee PC, che prevede numerosi, dal beneficio della Assicurazione contro i danni accidentali (urti, cadute, corti circuiti etc...).
Ho intenzione di protestare in forma scritta con la Asus per lamentarmi di questa intollerabile discriminazione e chiedere spiegazioni plausibili. Se condividete la mia posizione, vi prego di fare altrettanto. Siamo in tanti, allora facciamo sentire la nostra forte voce altrimenti potremmo un domani paradossalmente leggere che :
omissis....La Asus precisa che, dato che l' Eee PC non è considerato un portatile(non ha HD a dischi rotanti), la garanzia viene limitata a mesi ..... dalla data di vendita. Si invitano quindi i Signori Clienti a stipulare apposita assicurazione a pagamento o in alternativa a sostituire il loro p... fermacarte (stavo per dire portatile, poi mi sono corretto :-)) ....omissis
Naturalmente, in ciò ho messo un po' di ilarità.
A voi comunque lascio i commenti e le azioni che ritenete più opportune.
Asus, in questo caso mi hai deluso !!
Grazie per la vostra attenzione.
ma se il disco è solo da 4gb come fa a starci su xp?
si utilizza nlite come è scritto in ogni guida disponibile sul web
The_Dave
09-02-2008, 13:13
questo dimostra ancora una volta la poca serietà dell'azienda ASUS... E questo è uno dei maggiori motivi di titubanza nel comprare questo notebook, che seppur fantastico, ha alle spalle una società che evidentemente non ha alcun interesse a tutelare il cliente in alcun modo. :mad:
mi sembra ovvio che un portatile da 300 € di valore commerciale non possa essere coperto da un'assicurazione kasko. Francamente non lo vedo certo come una mancanza di serietà da parte dell'azienda, lo sarebbe stato se non avesse specificato che l'eee pc non era compreso e avesse usato questa promozione per promuoverlo.
ragazzi per acquistare mediante co.co.co come bisogna fare???
io sono studente universitario e non ho mai usato aggevolazioni
chi mi spega dettagliatamente come e cosa fare???
Eh,se non sei un lavoratore co.co.co. la vedo dura usufruire del contributo. :D
Sarebbe come cercare di avere gli ecoincentivi senza un usato da rottamare. :D
@abruzzi :
non quoto tutto se no diventa illeggibile .
non giro intorno alle parole , purtroppo viviamo in un paese di furbetti e bisogna sempre andare coi piedi di piombo
Proprio x questo m'incazzo. :)
Cioè,per una volta che lo stato fa qualcosa di furbo,non vedo xchè ci sia gente pronta a complicarci la vita.
Come co.co.co. non ho ferie pagate,non ho permessi pagati,non ho mutua,non ho 13esima,non ho tfr,ma prenderlo pure nel :ciapet: no! :D
e' sempre possibile che telefonicamente ti abbiano dato una informazione sbagliata , la cosa non costituisce reato .
"ci scusi ci siamo sbagliati"- bon finita li .
Il fatto è che per telefono mi han detto che si poteva,son andato la,fatto mezz'ora di coda per poi sentirmi dire che il contributo era bloccato xchè il governo era caduto.
Li non ho fatto storie (non avevo voglia di litigare),ma quando avevo telefonato (2 giorni prima) il governo era GIA' caduto.
E in ogni caso,quella del governo caduto è la più grossa cazzata che potevano dire. Se il contributo è in finanziaria,può cadere anche la madonna ma non viene tolto. Questo significa prendere veramente per il culo le persone.
inoltre ti avviso che se anche lo avessi trovato stampigliato su un volantino , nel punto vendita possono mettere un foglio formato A4 con l' errata corrige ( c'e' una data di scadenza tot giorni dalla data di stampa del volantino , ora non mi ricordo quanti ).
Che lo facciano però. Appendere un foglio significa comunque ammettere il proprio errore,non equivale a cambiare idea ogni giorno (come han fatto nel negozio in cui ero andato).
Ed in ultimo non capisco perche' te la prendi tanto con i rivenditori.
Me la prendo xchè cambiano le carte in tavola e fanno storie sull'Asus EEEPC. Come è stato detto da qualcun altro,se si trattasse di un portatile da 1500 euro (e con poco mercato) ti stenderebbero tappeti rossi.
Dato che invece si parla di un portatile economico (sul quale non avranno ricavi mostruosi,dato il prezzo imposto) e che va via come il pane,allora guardacaso i rivenditori cominciano a far storie.
Giusto per riallacciarsi alla politica dei furbetti. ;)
I rivenditori sono quelli che da questa promozione ci guadagnano maggiormente !!!
I 200 euro della promozione vengono rimborsati TOTALMENTE dal tesoro .
Si,il problema son le tempistiche. Il rivenditore deve anticipare SUBITO i soldi,mentre lo stato glieli ridarà tra qualche tempo.
E dato che su un portatile da 300 euro difficilmente il rivenditore guadagnerà 200 euro,si tratta per lui di anticipare dei soldi.
E' questo che fondamentalmente li adduce a inventarsi scuse per non aderire alla promozione. ;)
Anzi, il rivenditore magari ti da un pc , e poi tu ( nel caso del nostro eeepc ) gli compri anche un masterizzatore esterno, un hd usb, una pennetta, una borsa...
insomma oggetti su cui il suo margine di guadagno e' nettamente superiore .
Non credo che l'acquirente medio dell'Asus EEEPC voglia comprare tutta quella roba. Passi la borsa (sulla quale magari han tanto ricarico) e pen drive (sulla quale il ricarico già diminuisce drasticamente),ma mast dvd,hd esterno o cose simili (e costose) difficilmente verranno prese.
Tantovale se no prendersi un portatile classico da 500 euro,più potente e già dotato degli altri accessori. ;)
Sul fatto che magari in un posto ti abbiano dato una versione ed in un altro ti abbiano detto un altra cosa e' normale ... siamo in Italia !!! ;)
A dire il vero quasi tutti hanno accampato scuse più o meno valide per non farmi usufruire del contributo.
Capisco che sia un fastidio per il commerciante (data la storia dell'anticipare i soldi),ma se la legge così o aderisci per tutti o non aderisci.
Se non ci fosse questo contributo io un Asus EEEPC non l'avrei mai ordinato (300 euri son troppi per il valore dell'Asus EEEPC e soprattutto non ho la vera necessità di prendermi un portatile),quindi il commerciante che me lo vende ci guadagna. Magari non ci guadagna tantissimo o vedrà i soldi tra qualche mese,ma questi sono affari suoi. Si chiama rischio d'impresa. :)
grazie per il tuo contributo a chiarire una situazione che di per sè, come tutte le cose in italia, era ingarbugliata :)
Non è il fatto dell'Italia,è il fatto che molto spesso la gente non ha tutta sta voglia di battersi.
Io ormai ne ho fatto una questione di principio,mi è venuta la scimmia per sto portatile a 100 euro e ho cercato in tutti i modi di far valere i miei diritti.
Dato che avevo ragione,alla fine qualcuno ha deciso di comportarsi secondo le regole. :)
La finite di litigare e cerchiamo di parlare un pò del nostro piccino???
Ormai in questo thread si parla solo di CO.CO.CO, linux (c'è il Thread apposito) e domande ripetute milioni di volte in 1° pagina!!!!
Cerchiamo di scambiarci consigli su come migliorare l'utilizzo dell'EEEPC e non di sprecare tempo in inutili discussioni.
Grazie
FasterThanYou
09-02-2008, 14:21
La finite di litigare e cerchiamo di parlare un pò del nostro piccino???
Ormai in questo thread si parla solo di CO.CO.CO, linux (c'è il Thread apposito) e domande ripetute milioni di volte in 1° pagina!!!!
Cerchiamo di scambiarci consigli su come migliorare l'utilizzo dell'EEEPC e non di sprecare tempo in inutili discussioni.
Grazie
sono d'accordo...
rispettando questa condivisibile richiesta ti chiedo quanto hai speso per effettuare l'upgrade che hai in firma e per quali esigenze l'hai fatto?
Grazie
Un'po di gnocca :cool:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209150754_Screenshot.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209150922_Screenshot-1.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209150949_Screenshot-2.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209151039_Screenshot-3.png
Ho fatto anche un video direttamente dal Desk.., cpu mi stava @ 100% :eek: ma cmq l’esecuzione di compiz rimaneva fluida :)
eeeXubuntu con eeePC è na bomba :sofico:
DOWNLOAD VIDEO >> (http://www.uploading.com/files/7XKH85Y2/eeeXubuntu_Comiz_Fusion.avi.html)
ho capito che linux non fa per me :cry:
domani metto su vista per provarlo :p
ti sei arreso molto presto :O
Proprio x questo m'incazzo. :)
Cioè,per una volta che lo stato fa qualcosa di furbo,non vedo xchè ci sia gente pronta a complicarci la vita.
Come co.co.co. non ho ferie pagate,non ho permessi pagati,non ho mutua,non ho 13esima,non ho tfr,ma prenderlo pure nel :ciapet: no! :D
nessuno ti ha messo una pistola alla testa quando hai firmato il contratto...
sono scelte di vita; tu hai fatto la tua scelta.
conosco bene la situazione del lavoro in italia, ma finche' si accettano questi tipi di contratti, continueranno a farli.
la 30 era una buona legge, solo che e' stata fraintesa. i co.co.co dovrebbero essere dei professionisti ben pagati, non dei neolavoratori senza esperienza, malpagati, in progetti che non sono altro che carta straccia.
o senno' qualcuno mi convinca che l'operatore di callcenter e' un progetto!
Me la prendo xchè cambiano le carte in tavola e fanno storie sull'Asus EEEPC. Come è stato detto da qualcun altro,se si trattasse di un portatile da 1500 euro (e con poco mercato) ti stenderebbero tappeti rossi.
Dato che invece si parla di un portatile economico (sul quale non avranno ricavi mostruosi,dato il prezzo imposto) e che va via come il pane,allora guardacaso i rivenditori cominciano a far storie.
Giusto per riallacciarsi alla politica dei furbetti. ;)
su un portatile da 1500 euro un rivenditore ha margini di guadagno simili all'eeePC; il margine e' praticamente imposto: 15% (di cui un 10% se ne vola in tasse), quindi il 5% su 1500 euro sono 75 euro, su 300 euro sono 15 euro; ci vogliono 5 eeePC per avere lo stesso guadagno del portatile da 1500 euro, ma l'anticipo che fa' il negoziante e' sempre di 200 euro.
la verita' e' che l'accredito dei 200 euro e' contestuale alla vendita, visto che la prassi burocratica e' passata per via informatica; ecco perche' ci sono negozianti abilitati ed altri no.
A dire il vero quasi tutti hanno accampato scuse più o meno valide per non farmi usufruire del contributo.
Capisco che sia un fastidio per il commerciante (data la storia dell'anticipare i soldi),ma se la legge così o aderisci per tutti o non aderisci.
Se non ci fosse questo contributo io un Asus EEEPC non l'avrei mai ordinato (300 euri son troppi per il valore dell'Asus EEEPC e soprattutto non ho la vera necessità di prendermi un portatile),quindi il commerciante che me lo vende ci guadagna. Magari non ci guadagna tantissimo o vedrà i soldi tra qualche mese,ma questi sono affari suoi. Si chiama rischio d'impresa. :)
accampano scuse per ignoranza o perche', se riescono a rifilarti la storia che quello non lo puoi acquistare, e ti serve un PC, te ne vendono uno che hanno sul groppone e non riescono a vendere.
gli eeePC vanno come il pane, visto che pur essendo partite molto grandi, finiscono subito.
poi la plasticaccia da 500 euro a chi la vendono?
Non è il fatto dell'Italia,è il fatto che molto spesso la gente non ha tutta sta voglia di battersi.
Io ormai ne ho fatto una questione di principio,mi è venuta la scimmia per sto portatile a 100 euro e ho cercato in tutti i modi di far valere i miei diritti.
Dato che avevo ragione,alla fine qualcuno ha deciso di comportarsi secondo le regole. :)
insisti, ed al primo che ti fa' storie digli che gli fai ritirare la convenzione (e' in tuo potere); vedrai che cambiano atteggiamento.
mormoros
09-02-2008, 14:44
[QUOTE=lucusta;
su un portatile da 1500 euro un rivenditore ha margini di guadagno simili all'eeePC; il margine e' praticamente imposto: 15% (di cui un 10% se ne vola in tasse), quindi il 5% su 1500 euro sono 75 euro, su 300 euro sono 15 euro; ci vogliono 5 eeePC per avere lo stesso guadagno del portatile da 1500 euro, ma l'anticipo che fa' il negoziante e' sempre di 200 euro.
la verita' e' che l'accredito dei 200 euro e' contestuale alla vendita, visto che la prassi burocratica e' passata per via informatica; ecco perche' ci sono negozianti abilitati ed altri no.
.[/QUOTE]
vero , ma è anche vero che con la nuova gestione fiscale in pratica il rimborso 'l'ottengono non versando qualche altro tributo, ad esempio irpef
vanno in credito anzichè in debito
The_Dave
09-02-2008, 14:48
mi sembra ovvio che un portatile da 300 € di valore commerciale non possa essere coperto da un'assicurazione kasko. Francamente non lo vedo certo come una mancanza di serietà da parte dell'azienda, lo sarebbe stato se non avesse specificato che l'eee pc non era compreso e avesse usato questa promozione per promuoverlo.
onestamente a me nn sembra ovvio... E cmq, a questo punto che mettessero un valore minimo al portatile da assicurare. La scusa che l'EEE non è un notebook a mio avviso non regge.
sono d'accordo...
rispettando questa condivisibile richiesta ti chiedo quanto hai speso per effettuare l'upgrade che hai in firma e per quali esigenze l'hai fatto?
Grazie
Allora per la Ram 32,90 e per la SDHC 68,00
FasterThanYou
09-02-2008, 15:11
Allora per la Ram 32,90 e per la SDHC 68,00
baia?
una sdhc così performante la utilizzi per fare boot di un s.o.?
ragazzi aiuto, stò cercando di riconfigurare il kernel, ma non riesco a capire come avviare il piccolino in modalità d'emergenza! Qualcuno può aiutarmi?
:mc: :mc:
greeneye
09-02-2008, 15:36
ok,e se uno si usa il sistema operativo di asus c'è un'alternativa a msn?
ma questo pc vale quello che costa secondo voi?
grazie
Amsn per esempio.
A mio parere vale più di quanto costa.
baia?
una sdhc così performante la utilizzi per fare boot di un s.o.?
La SDHC si, la Ram no! La SDHC la usco come archivio, nella SSD c'è l'S.O.
totore86
09-02-2008, 18:28
Avevo pensato che invace del lettore sdhc all'hub ci potrei saldare un lettore CF come questo:http://cgi.ebay.it/USB-2B-4GB-8GB-16GB-CF-Compact-Flash-Card-Reader-Writer_W0QQitemZ160205172906QQihZ006QQcategoryZ51082QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Secondo voi è fattibile....visto che ci sono CF da 30mb/s??
a me bastano 4/8 gb solo per i prog.
Come archiviazione mi porto dietro un hdd ext da 2,5.....
Che ne dite??
Un'po di gnocca :cool:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209150754_Screenshot.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209150922_Screenshot-1.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209150949_Screenshot-2.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080209151039_Screenshot-3.png
Ho fatto anche un video direttamente dal Desk.., cpu mi stava @ 100% :eek: ma cmq l’esecuzione di compiz rimaneva fluida :)
eeeXubuntu con eeePC è na bomba :sofico:
DOWNLOAD VIDEO >> (http://www.uploading.com/files/7XKH85Y2/eeeXubuntu_Comiz_Fusion.avi.html)
il video è una figata m a hai dei gusti musicali del caxxo
:D :D
il video è una figata m a hai dei gusti musicali del caxxo
:D :D
sotto linux non so come aggiungere :D
sotto linux non so come aggiungere :D
:wtf: non capisco :wtf:
io mi riferivo alla playlist :p :p
:wtf: non capisco :wtf:
io mi riferivo alla playlist :p :p
ma lol pensavo parlasi del sottofondo :sofico:
Avevo pensato che invace del lettore sdhc all'hub ci potrei saldare un lettore CF come questo:http://cgi.ebay.it/USB-2B-4GB-8GB-16GB-CF-Compact-Flash-Card-Reader-Writer_W0QQitemZ160205172906QQihZ006QQcategoryZ51082QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Secondo voi è fattibile....visto che ci sono CF da 30mb/s??
a me bastano 4/8 gb solo per i prog.
Come archiviazione mi porto dietro un hdd ext da 2,5.....
Che ne dite??
si, anche se effettivamente la velocita' dipende dal chip del controller USBtoIDE (le CF hanno un controller on board che le fa' vedere come dischi IDE, a differenza delle SD che hanno un controller software e percio' non montato direttamente su queste).
se e' un buon adattatore puoi raggiungere anche la piena banda USB (circa 45MB/s), usando le ultime CF da 300X (sandisk extreme IV o ducati edition e similari).
ragazzi aiuto, stò cercando di riconfigurare il kernel, ma non riesco a capire come avviare il piccolino in modalità d'emergenza! Qualcuno può aiutarmi?
:mc: :mc:
Scusate l autoquotamento ma ho bisogno urgentemente di sapere come effettuare la riconfigurazione del kernel per poter far vedere a xandros i 2gb di ram che li ho installato, ma per poter far ciò ho letto su una guida che bisogna mettere l' eeepc in rescue mode per poter configurare il kernel.Come si fà?:help: :mc: :cry:
esperimento 1: fare il boot di windows direttamente su disco virtuale in ram.
dovrei aver trovato il disco virtuale (http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=193026&filesize=501249&filename=sf_virtualdisk.zip&47696112) open source che va' bene per quello che ho in mente, cosi' bypasso le royalty del ramdisk che sto' usando ora.
appena ho tempo vedo come si comporta su una macchina virtuale.
esperimento 2: fare il boot di windows su un raid software di schede flash.
il pro e' limitato, ma puo' essere sbloccato (ancora devo appurare se puo' avviare su dischi dinamici in raid); l'home e' tagliato fuori.
i server potrebbero, ma non saprei che vantaggio avere da usare un OS server su questa macchina.
appena ho tempo ci lavoro un po'...
Capridream
09-02-2008, 20:34
si credo che lo abbiano quasi tutti oramai :oink: :oink: :oink:
GattoMorbido
09-02-2008, 21:24
mi piace molto questo 'coso' (dico 'coso' perchè asus non lo considera un pc portatile, ma credo che dovrebbe almeno dare un nome a questa categoria di 'cosi' prima che lo faccia qualcun altro, visto che ci tengono ad averla creata loro!) per le dimensioni e il peso sostanzialmente. lo schermo mi andrebbe bene (sono abituato al 320x240 pixel del mio PocketPC P3600, figuriamo BEN 800x480!!!), i SO vari che si posso mettere pure.
io non lo vorrei più 'carrozzato' perchè il prezzo sarebbe stato troppo alto, sono d'accordo con asus ma la pecca più grande, secondo me, è che non l'hanno costruito più espandibile. se avessero lasciato la possibilità di aggiungere schede e periferiche senza hacks sarebbe stato meglio.
a partire dal disco fisso e dalla cpu, che non sarebbero dovuti essere saldati.
in questo modo avrebbero dato la possibilità di farlo crescere a piacere.
magari con opzioni BTO tipo quelle dei siti dell/apple.
riassumo pro e contro (per me)
pro:
- leggero
- davvero portatile
- ottima durata della batteria
- bello!
contro:
- poco/per niente espandibile
- troppa cornice sullo schermo, sprecata
- manca il bluetooth
- tecnologia vecchia (usano chipset e processori troppo vecchi, li avrei preferiti più nuovi, anche di fascia economica)
- il lettore di memorie non è SDIO compatibile e legge solo 2 formati
ora alcune domande:
1. se con xp consigliate (e lo fa asus stessa, ho letto il manuale) di disattivare il file di swap e di spostare le cartelle a grande uso, con le varie versioni di linux/vista/osx va fatto altrettanto o scrivono meno sui dischi fissi?
2. sulla batteria, metodo di carica e ottimizzazione ci sono 2 scuole di pensiero nettamente agli antipodi: impossibile sapere dove sta la verità?
3. idem come sopra peròper il disco ssd
PS
non l'ho ancora preso perchè non lo trovo, non perchè non lo voglia... anzi! ;)
raga dopo aver disattivato il file paging ... quali cartelle bisogna spostare su MEMORIA SD ?
potete postare il procedimento ?
grazie
raga dopo aver disattivato il file paging ... quali cartelle bisogna spostare su MEMORIA SD ?
potete postare il procedimento ?
grazie
per spostare le cartelle di sistema, vai su
pannello di controllo
sistema
avanzate
variabili d'ambiente
cambia TEMP e TMP per utente
cambia TEMP e TMP per OS
per cambiare la dir dei file temporanei internet vai su
pannello di controllo
opzioni internet (ci arrivi anche dal browser da strumenti, e in altri modi..)
cerca cronologia esplorazioni e vai su impostazioni
cambia la dir a tuo piacere.
PS:
se l'SSD e' delicato per i cicli di scrittura, essendo una flash SLC, le normali SD, essendo MLC, ne risentono 10 volte di piu'...
altra soluzione e' di usare imdisk (disco virtuale) o similare;
crei un disco sulla ram e ci punti questi file; quantomeno quelli internet, visto che comunque c'e' un limite minimo per far funzionare le bestie dei browsers.
peppecbr
10-02-2008, 08:32
ragazzi ho un problema...
ho installato win xp sp3 alleggerito con nlite seguendo la guida in prima pagina ;)
poi ho spostato tutti i file temp,tmp,swap sulla SDHC
il pc anche con 512 mb vola :eek: incredibile ma ne sono , già così , super soddisfatto :sofico:
il problema è che non mi vede la scheda audio :cry: in sistema/periferiche hardware mi da un pci con il ? ed è la scheda sonora sicuramente..
ho provatoad installare i driver sia in automatico sia a mano ma nulla :muro:
voi dite che ho cannato qualcosa nell'alleggerimento? :cry: eppure ho seguito la guida ca@@o ero così contento che funzionasse tutto alla perfezione :cry:
altra cosa in risparmio energetico non mi da nessuna voce selezionabile è normale? oppure ho cannato anche qua?
ambarabese
10-02-2008, 08:35
Salve a tutti del forum, é da diverso tempo che vi seguo perché mi piacerebbe comprare uno di questi cosi. Nel frattempo un mio amico ne ha preso uno in germania, domanda: é possibile impostare sistema operativo in italiano ?
Grazie
andrea1897
10-02-2008, 09:02
Salve a tutti del forum, é da diverso tempo che vi seguo perché mi piacerebbe comprare uno di questi cosi. Nel frattempo un mio amico ne ha preso uno in germania, domanda: é possibile impostare sistema operativo in italiano ?
Grazie
certo!
ambarabese
10-02-2008, 09:18
certo!
GRAZIE andrea 1897
Io ci ho provato un pó ma non consco ne il tedesco e nemmeno linux, non é che mi puoi dare qualche dritta. (se fosse mio mi proverei a installarci w$ndoz)
andrea1897
10-02-2008, 09:23
basta installare un os italiano (windows o linux) attraverso le guide scritte in prima pagina!
Non sono un esperto linux e quindi non so come si può aggiornare la lingua a xandros.Qualche esperto ti potrà aiutare :)
Ho trovato questa risposta sul web,non so se può essere utile
Ciao... allora, io sono un utente di Ubuntu 7.10 e so che XandrOS è una distribuzione Linux a pagamento (come Montavista), e ti consiglio di tenerla perchè so che non è niente male.....
Se vuoi puoi far diventare la tua lingua di sistema da tedesco a italiano..... per farlo però devi avere una connessione internet attiva, dopodichè vai nelle impostazioni di sistema (credo siano nel menu in basso a sinistra, ma non ho mai usato XandrOS) e nella sezione delle lingue (ci dovrebbero essere delle bandierine). Qui scegli "Installa una nuova lingua" (credo che in tedesco si dica "Installieren neue Sprache") e nell'elenco delle lingue disponibili dovrebbe apparire l'italiano... selezioni "Installa", e lui automaticamente ti scarica e installa tutto... poi torni nella sezione delle lingue e fai "aggiungi nuova lingua" ("Fügen neue Sprache", credo) e selezioni "italiano", e la setti come lingua predefinita......
Adesso il tuo XandrOS devrebbe essere in lingua italiana..
ambarabese
10-02-2008, 09:33
basta installare un os italiano (windows o linux) attraverso le guide scritte in prima pagina!
Non sono un esperto linux e quindi non so come si può aggiornare la lingua a xandros.Qualche esperto ti potrà aiutare :)
Ho trovato questa risposta sul web,non so se può essere utile
Ciao... allora, io sono un utente di Ubuntu 7.10 e so che XandrOS è una distribuzione Linux a pagamento (come Montavista), e ti consiglio di tenerla perchè so che non è niente male.....
Se vuoi puoi far diventare la tua lingua di sistema da tedesco a italiano..... per farlo però devi avere una connessione internet attiva, dopodichè vai nelle impostazioni di sistema (credo siano nel menu in basso a sinistra, ma non ho mai usato XandrOS) e nella sezione delle lingue (ci dovrebbero essere delle bandierine). Qui scegli "Installa una nuova lingua" (credo che in tedesco si dica "Installieren neue Sprache") e nell'elenco delle lingue disponibili dovrebbe apparire l'italiano... selezioni "Installa", e lui automaticamente ti scarica e installa tutto... poi torni nella sezione delle lingue e fai "aggiungi nuova lingua" ("Fügen neue Sprache", credo) e selezioni "italiano", e la setti come lingua predefinita......
Adesso il tuo XandrOS devrebbe essere in lingua italiana..
Grazie 1000 ci provo e ti faccio sapere
(Questo forum é meglio di una chat)
Mmmm ci sto facendo un pensierino Voglio vederlo dal vivo...
ambarabese
10-02-2008, 09:57
Mmmm ci sto facendo un pensierino Voglio vederlo dal vivo...
Dal vivo ti posso assicurare che é veramente un bell' oggetto
ragazzi ho un problema...
ho installato win xp sp3 alleggerito con nlite seguendo la guida in prima pagina ;)
poi ho spostato tutti i file temp,tmp,swap sulla SDHC
il pc anche con 512 mb vola :eek: incredibile ma ne sono , già così , super soddisfatto :sofico:
il problema è che non mi vede la scheda audio :cry: in sistema/periferiche hardware mi da un pci con il ? ed è la scheda sonora sicuramente..
ho provatoad installare i driver sia in automatico sia a mano ma nulla :muro:
voi dite che ho cannato qualcosa nell'alleggerimento? :cry: eppure ho seguito la guida ca@@o ero così contento che funzionasse tutto alla perfezione :cry:
altra cosa in risparmio energetico non mi da nessuna voce selezionabile è normale? oppure ho cannato anche qua?
Devi installare prima fix “KB835221” per scheda audio, cosi la riconosce nelle periferiche e poi installa i driver..Senza fix ti vede un hardware sconosciuto.
saluti..
ambarabese
10-02-2008, 10:17
In un negozio cinese vicino casa vende EeePC in tedesco a 280 euri che dite lo prendo o aspetto quello ufficiale italiano ???
ilmaestro76
10-02-2008, 10:22
In un negozio cinese vicino casa vende EeePC in tedesco a 280 euri che dite lo prendo o aspetto quello ufficiale italiano ???
sicuro che non è una "sola"...? :D
cmq, dal prezzo....
potresti anche prenderlo, tanto , penso, non dovrebbero esserci problemi per "localizzarlo" nella nostra lingua madre! ;)
In un negozio cinese vicino casa vende EeePC in tedesco a 280 euri che dite lo prendo o aspetto quello ufficiale italiano ???
secondo me non ti conviene, la tastiera tedesca dovrebbe avere un layout diverso dal nostro...prima di prenderlo controlla bene..
Indiana Joe
10-02-2008, 10:33
Ciao a tutti!
Volevo sapere una cosa di questo bel portatile: non c'è nessuna differenza di prezzo tra le varie versioni?
Tutti a 299€ (prezzo volantino Mediaworld)?
:)
Ciao a tutti!
Volevo sapere una cosa di questo bel portatile: non c'è nessuna differenza di prezzo tra le varie versioni?
Tutti a 299€ (prezzo volantino Mediaworld)?
:)
Non ci sono altre versioni ancora in commercio diverse da quelle che puoi trovare da mediaworld. La tim ne commercializza uno identico a livello hw/sw ma di colore nero e con il so marchiato tim e in bundle da una chiavetta usb che fa da modem HDSPA e lo fa pagare 100€ in più
c'è qualcuno che ha già questo computer?
per favore rispondetemi
lol al quadrato :eek: :ciapet:
@ Andre: begli sfondi :D ma non puoi mettere 1 per ogni faccia del cubo?
Vorrei prendere l'EEE PC asus (a trovarlo),avevo pensato di prendere anche
Hard Disk 8GB Usb2 C-Orange Lacie (velocità trasferimento fino a 480Mbits/s,velocità massima di trasferimento fino a 9MB/s).Cosa pensate del prodotto Lacie?va bene per EEE PC asus o no?
http://img525.imageshack.us/img525/4511/immvr9.jpg (http://imageshack.us)
cosa c'è da ridere?
ma la domanda fondamentale a cui voglio arrivare è se conviene a quel prezzo e se secondo voi scenderà di prezzo
grazie
1) se avessi letto il thread l'avresti capito da solo
2) se avessi letto il thread l'avresti capito da solo
ufficialmente il prezzo non scendera' mai sotto questo livello; a meno troverai gli avanzi di magazzino quando uscira' un prodotto nuovo.
a meno lo potresti trovare solo se commercializzano la versione piu' piccola da 2GB di SSD e senza webcam integrata.
hai mai visto una casa produttrice che ti vende modelli di portatili di passate generazioni a prezzi vantaggiosi?
se rimane qualche avanzo di produzione lo danno ai grandi distributori che li "spacciano" a prezzi inferiori, ma in finale il prezzo minimo di un portatile di bassissimo profilo non scende mai sotto i 450 euro; questo prodotto ha una richiesta cosi' alta che togliere anche 1 solo euro dal prezzo sarebbe stupido da parte di asus (anzi, potrebbe caricarci altri 50 euro e la gente se lo prenderebbe ugualmente!)
Vorrei prendere l'EEE PC asus (a trovarlo),avevo pensato di prendere anche
Hard Disk 8GB Usb2 C-Orange Lacie (velocità trasferimento fino a 480Mbits/s,velocità massima di trasferimento fino a 9MB/s).Cosa pensate del prodotto Lacie?va bene per EEE PC asus o no?
http://img525.imageshack.us/img525/4511/immvr9.jpg (http://imageshack.us)
sembra basato su flash anche quello;
se devi usarlo in giro, e' piu' robusto di un HDD meccanico, anche se e' ingombrante piu' o meno quanto tale, ma se ti serve piu' capacita' i magnetici costano meno e hanno piu' spazio.
siate magnanimi....
ho dato una sbirciata qua e la ma non ho trovato risposte. Facciamo che vi pongo i miei dubbi e i guru di questo thread mi rispondono? Dai su....
a. Si può collegare un cellulare per navigare con umts? Una chiavetta come quella di H3G funzionerà?
b. Quanto spazio avanza di storage a computer immacoalto e originale?
c. Accetta fotocamere digitali su usb o solo con il lettore di SD/MMC?
Grazie
video in spagnolo sulla mod touchscreen (http://dailymotion.alice.it/video/x40o5d_mod-pantalla-tactil-en-el-eeepc-pre_tech)
video in spagnolo su diverse mod hw (http://www.youtube.com/watch?v=xWKWNmEkHaM)
Indiana Joe
10-02-2008, 11:53
Non ci sono altre versioni ancora in commercio diverse da quelle che puoi trovare da mediaworld. La tim ne commercializza uno identico a livello hw/sw ma di colore nero e con il so marchiato tim e in bundle da una chiavetta usb che fa da modem HDSPA e lo fa pagare 100€ in più
Quindi in Italia si troverà solo nella versione 512mb-ram/4gb-hd?
E la famosa versione da 8gb?
:mbe:
Quindi in Italia si troverà solo nella versione 512mb-ram/4gb-hd?
E la famosa versione da 8gb?
:mbe:
Non ci sono notizie ufficiali da parte di asus sui tempi di commercializzazione
@ndre1:
quanto spazio ti ha occupato eeeXubuntu?
hai messo kde 4.0?
Quindi in Italia si troverà solo nella versione 512mb-ram/4gb-hd?
E la famosa versione da 8gb?
:mbe:
320207718135
sta' in italia, ma non e' italiano, e la garanzia non credo che esista...
chi ha offerto 550 euro e' un'esagerato; se ne comprano 2!!
upgrade ram 60 euro per 2GB
upgrade HHD, si fa' con le chiavette o in mille altri modi...
clasprea
10-02-2008, 12:14
siate magnanimi....
ho dato una sbirciata qua e la ma non ho trovato risposte. Facciamo che vi pongo i miei dubbi e i guru di questo thread mi rispondono? Dai su....
a. Si può collegare un cellulare per navigare con umts? Una chiavetta come quella di H3G funzionerà?
b. Quanto spazio avanza di storage a computer immacoalto e originale?
c. Accetta fotocamere digitali su usb o solo con il lettore di SD/MMC?
Grazie
a. nativamente credo di no, smanettando un po' probabilmente sì per il cell, poi dipende dal modello
b. 1,7 gb circa
c. sì dovrebbe accettarle, le vede come una chiavetta usb, poi anche lì bisognerebbe verificare con il singolo modello
clasprea
10-02-2008, 12:15
un'altra cosa:
ma in questo 3d c'è qualcuno che ha già questo computer?
prima ho fatto la domanda generale,quindi non è la stessa cosa;)
grazie
se tu lo avessi letto anche solo un pochino penso che avresti facilmente la risposta :stordita:
cmq sì!
peppecbr
10-02-2008, 12:38
Devi installare prima fix “KB835221” per scheda audio, cosi la riconosce nelle periferiche e poi installa i driver..Senza fix ti vede un hardware sconosciuto.
saluti..
a ecco ti ringrazio me lo vado a procurare , per la gestione di risparmio energetico cosa mi dici?a te funziona? oppure è normale non poterla usare?
peppecbr
10-02-2008, 13:01
a ecco ti ringrazio me lo vado a procurare , per la gestione di risparmio energetico cosa mi dici?a te funziona? oppure è normale non poterla usare?
ragazzi oltre a questa domanda... tutti quelli che usano windows... che firewall e antivirus avete installato? qualcosa di leggero... di sicuro non il kav che scansiona a vita...
lol al quadrato :eek: :ciapet:
@ Andre: begli sfondi :D ma non puoi mettere 1 per ogni faccia del cubo?
non lo so :stordita: ho fatto a mano veloce :D ma credo di si..
cmq qst ancora meglio, con la musichina e piu picolo 26mb :sofico: :sofico: :sofico:
DOWNLOAD>>> (http://www.uploading.com/files/X1YN3AF4/prova.wmv.html) su YouTube ancora in elaborazione..
mi sto divertendo un monte con eeepc :D
@ndre1:
quanto spazio ti ha occupato eeeXubuntu?
hai messo kde 4.0?
no senza, ho rimosso. Tanto xfce va una meraviglia ;)
a ecco ti ringrazio me lo vado a procurare , per la gestione di risparmio energetico cosa mi dici?a te funziona? oppure è normale non poterla usare?
Cosa intendi?! Cpu non varia ne voltaggio ne moltiplicatore..
@zzo sono veloci su yuotube :sofico:
Click e via :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210140834_Untitled.jpg (http://it.youtube.com/watch?v=m7GuTnuN6AY)
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 13:19
..ragà, al volo, dove lo trovo da acquistare l' iiipissì e averlo entro 10 giorni !! :D
fagozzi2004
10-02-2008, 13:56
..ragà, al volo, dove lo trovo da acquistare l' iiipissì e averlo entro 10 giorni !! :D
Prova da essedi.it . Lo puoi ordinare anche se non è ancora disponibile, comunque dovrebbe arrivare nel giro di qualche giorno.
@zzo sono veloci su yuotube :sofico:
Click e via :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210140834_Untitled.jpg (http://it.youtube.com/watch?v=m7GuTnuN6AY)
mi aggancio al messaggio di @ndre1 anche per chiedere, se vuole, un suo aiuto...
ho acquistato il piccolo da una decina di giorni, ma fino ad ora non mi ha dato grandi soddisfazioni... purtroppo...
mi sono giocato un paio di SD, ma per colpa mia... l'eeepc non è responsabile...
ieri sera ho deciso di installare la eeexubuntu, stanco e non soddisfatto della xandros...
l'installazione e' filata liscia, ma al momento di connettersi ad internet sono iniziati i problemi...
sara' la wifi? bene utilizzo il cavo ethernet... niente... gli altri pc di casa viaggiavano una meraviglia...
lanciavo firefox, puntavo su google e niente rimaneva "impallato" al terzo, quarto refresh di firefox si connetteva... facevo una ricerca, andavo su un sito, tutto ok, su di un altro no....
ho modificato il file source.lst per aggiornare la distro e niente anche li' si impallava di brutto... non scaricando nessun aggiornamento...
insomma internet a singhiozzo...
la scheda audio... ho seguito le indicazioni... "Add new item" - "Volume control" - "Device" #0: HDA Intel", ma poi non trovavo "Front,0"....
insomma non e' filato niente liscio....
non sono un esperto in linux, lo ammetto, pero' nel mio piccolo me la cavo, almeno penso. ho installato con tranquillita' piu' di una volta distro su computer fissi e portatili... superando grazie ad internet anche piccoli problemi che si presentavano....
qui vedo che fortunatamente ci sono persone che riescono a personalizzare al massimo il piccolo...
e io sono tornato alla xandros in full desktop mode....
vi chiedo una mano... come posso fare? cosa devo leggere?
installo ubuntu? o kubuntu?
grazie.
PS: questa mattina avevo anche, per un secondo, pensato di ri-venderlo....
vabbe'... grazie ancora...
Indiana Joe
10-02-2008, 14:22
320207718135
sta' in italia, ma non e' italiano, e la garanzia non credo che esista...
chi ha offerto 550 euro e' un'esagerato; se ne comprano 2!!
upgrade ram 60 euro per 2GB
upgrade HHD, si fa' con le chiavette o in mille altri modi...
Ok perchè lo volevo consigliare ad un amico che ha bisogno di un portatile con linux a basso costo, ma a questo prezzo (299 portatile + 60 espansione ram + 50 hd esterno + ??? costo lavoro per mettere la ram, perchè né io, né il mio amico siamo esperti di hardware= 450€ circa), gli consiglierò un Dell, si spende meno e ha già tutto (io con 450€ ho preso un Dell con 2GB di ram, 120GB di disco fisso e scheda video ATI da 128mb). :O
ragazzi oltre a questa domanda... tutti quelli che usano windows... che firewall e antivirus avete installato? qualcosa di leggero... di sicuro non il kav che scansiona a vita...
avgfree + zonealarm
------------
Ma di quello NERO se ne sa nulla? Tim lo ha già esaurito...nessuno ci ha messo le mani sopra?!?
G;
cosa c'è da ridere?
ma la domanda fondamentale a cui voglio arrivare è se conviene a quel prezzo e se secondo voi scenderà di prezzo
grazie
su un topic ufficiale di cento e passa pagina su una cosa già uscita da 1 mese secondo te nessuno c'è l'ha? :rolleyes:
effebi57
10-02-2008, 14:38
Ciao a tutti, credo che Tim non lo abbia esaurito, non gli è mai arrivato.Qualcuno sa dirmi se è possibile far si che il nostro eeepc possa vedere una Sd come disco ? Grazie.
Ok perchè lo volevo consigliare ad un amico che ha bisogno di un portatile con linux a basso costo, ma a questo prezzo (299 portatile + 60 espansione ram + 50 hd esterno + ??? costo lavoro per mettere la ram, perchè né io, né il mio amico siamo esperti di hardware= 450€ circa), gli consiglierò un Dell, si spende meno e ha già tutto (io con 450€ ho preso un Dell con 2GB di ram, 120GB di disco fisso e scheda video ATI da 128mb). :O
un banco da 2gb di ram sodimm costa 45€ non 60 e per metterlo bisogna svitare DUE viti. quindi costo zero di manodopera visto che anche un bambino potrebbe farlo.
mi aggancio al messaggio di @ndre1 anche per chiedere, se vuole, un suo aiuto...
ho acquistato il piccolo da una decina di giorni, ma fino ad ora non mi ha dato grandi soddisfazioni... purtroppo...
mi sono giocato un paio di SD, ma per colpa mia... l'eeepc non è responsabile...
ieri sera ho deciso di installare la eeexubuntu, stanco e non soddisfatto della xandros...
l'installazione e' filata liscia, ma al momento di connettersi ad internet sono iniziati i problemi...
sara' la wifi? bene utilizzo il cavo ethernet... niente... gli altri pc di casa viaggiavano una meraviglia...
lanciavo firefox, puntavo su google e niente rimaneva "impallato" al terzo, quarto refresh di firefox si connetteva... facevo una ricerca, andavo su un sito, tutto ok, su di un altro no....
ho modificato il file source.lst per aggiornare la distro e niente anche li' si impallava di brutto... non scaricando nessun aggiornamento...
insomma internet a singhiozzo...
la scheda audio... ho seguito le indicazioni... "Add new item" - "Volume control" - "Device" #0: HDA Intel", ma poi non trovavo "Front,0"....
insomma non e' filato niente liscio....
non sono un esperto in linux, lo ammetto, pero' nel mio piccolo me la cavo, almeno penso. ho installato con tranquillita' piu' di una volta distro su computer fissi e portatili... superando grazie ad internet anche piccoli problemi che si presentavano....
qui vedo che fortunatamente ci sono persone che riescono a personalizzare al massimo il piccolo...
e io sono tornato alla xandros in full desktop mode....
vi chiedo una mano... come posso fare? cosa devo leggere?
installo ubuntu? o kubuntu?
grazie.
PS: questa mattina avevo anche, per un secondo, pensato di ri-venderlo....
vabbe'... grazie ancora...
Tra tutti distro ho scelto xubuntu xke interfaccia di Xfce è più leggera
Devi essere connesso ad internet meglio se con wifi quando installi.., poi ottimizza la vga altrimenti ti viaggia con 90fps (dopo ottimizzazione va oltre 400fps) installa tutti aggiornamenti (ti appare in auto) ect..
Segui qst guida è ottima http://www.eeepc.it/eeexubuntu-configurazioni-post-installazione/
Ps. nella ottimizzazione della vga lui ha sbagliato.., devi dare qst comando:
sudo mousepad /etc/X11/xorg.conf
Uso linux da qualche giorno e mi funziona tutto a meraviglia..
Ora provo ad installare Quake 3 Arena , voglio vedere come gira sotto Linux :sofico:
effebi57
10-02-2008, 14:44
Ok perchè lo volevo consigliare ad un amico che ha bisogno di un portatile con linux a basso costo, ma a questo prezzo (299 portatile + 60 espansione ram + 50 hd esterno + ??? costo lavoro per mettere la ram, perchè né io, né il mio amico siamo esperti di hardware= 450€ circa), gli consiglierò un Dell, si spende meno e ha già tutto (io con 450€ ho preso un Dell con 2GB di ram, 120GB di disco fisso e scheda video ATI da 128mb). :O
Scusa ma che paragone è? L' eeepc te lo porti nello zaino e negli aeroporti lo scambiano per un lettore dvd senza farti perdere tempo...oltre alle altre differenze...peso robustezza ecc.
peppecbr
10-02-2008, 14:46
ragazzi ero tutto contento stavo instllando gli ultimi drivers sul piccolo quando mi ha iniziato a dare errori sull'unità D la sdhc :muro:
l'ho messa in un'altro lettore e mi dici errore scheda memoria :cry: ma vuoi vedere che si è bruciata? l'ho usata 3 volta ca@@o :muro:
itbasilisk
10-02-2008, 14:49
un'altra cosa:
ma in questo 3d c'è qualcuno che ha già questo computer?
prima ho fatto la domanda generale,quindi non è la stessa cosa;)
grazie
Io l'ho acquistato con la prevendita di Mediaworld! Sono molto soddisfatto. E' uno dei migiori acquisti hi-tech che ho fatto negli ultimi anni! Sia per qualità che per prezzo.
Mi domando come @zzo fatte a bruciare SD?? È possibile??
peppecbr
10-02-2008, 14:53
Mi domando come @zzo fatte a bruciare SD?? È possibile??
ma la cosa bella è che non avevo fatto manco in tempo a metterci le cartelle temp e lo swap di windows :muro:
mo mi continua a dare errore :muro:
è una sdhc da 4gb della maxell 3 giorni di vita... :rolleyes: com'è possibile :muro:
Indiana Joe
10-02-2008, 14:53
un banco da 2gb di ram sodimm costa 45€ non 60 e per metterlo bisogna svitare DUE viti. quindi costo zero di manodopera visto che anche un bambino potrebbe farlo.
Scusa ma ripeto, non sono un tecnico, nemmeno lo è il mio amico.
Non so dove mettere le mani e non so quali viti svitare, non so se ti è chiaro!
:rolleyes:
Scusa ma che paragone è? L' eeepc te lo porti nello zaino e negli aeroporti lo scambiano per un lettore dvd senza farti perdere tempo...oltre alle altre differenze...peso robustezza ecc.
Intendo che una volta preso l'EEE Pc devo poi modificarlo e metterci le mani, mentre alla stessa cifra spesa si ha un computer già pronto per l'uso.
Il computer che cerco serve per una persona che non bada a com'è ma a quello che fa: da quello che mi avete detto l'Asus EEE Pc da 512/4 non fa al caso di questo mio amico.
Comunque per evitare inutili polemiche chiudiamola qui, ho semplicemente espresso un mio pensiero, che credevo costruttivo, ma che forse dovevo tenere per me.
effebi57
10-02-2008, 14:57
Io l'ho acquistato con la prevendita di Mediaworld! Sono molto soddisfatto. E' uno dei migiori acquisti hi-tech che ho fatto negli ultimi anni! Sia per qualità che per prezzo.
Perfettamente d'accordo:)
sto cercando di seguire la guida di eeepc.it per la compilazione del kernel per la ram 2GB!
non riesco a creare in GRUB il rescue mode!
il terminale mi dice
mount poinnt /mnt-system does not exist
ho pensato di utilizzare il normale /mnt!
ma quando vado a modificare menu.list e a riavviare, Grub non mi da l’opzione Rescue Console che gli ho creato!
Qualcuno sa coa dovrei fare oppure dove sbaglio?
...(io con 450€ ho preso un Dell con 2GB di ram, 120GB di disco fisso e scheda video ATI da 128mb). :O
scusa mi mandi il link della configurazione del DELL (anche in pm) perke ci sono stato anche ieri sul sito e quei prezzi non li ho visti (se parli di Iva esclusa ok). Ma allora si dovrebbe anche escluderla dall EEE PC, in ogni caso i dell a 15pollici come tutti i portatili di oggi sono enormi.
Preferivo di gran lunga i vecchi portatili p3 con schermi da 13-14'' che oggi le grandi case ritengono di "lusso" e te li fanno pagare 1000 euro se va bene.
Ps: non so se li portate in giro voi i portatili di ora ma io ne ho tra le mani parecchi e oggi i portatili medio-bassi sono tutto fuorchè "portatili".
Tra tutti distro ho scelto xubuntu xke interfaccia di Xfce è più leggera
Devi essere connesso ad internet meglio se con wifi quando installi.., poi ottimizza la vga altrimenti ti viaggia con 90fps (dopo ottimizzazione va oltre 400fps) installa tutti aggiornamenti (ti appare in auto) ect..
Segui qst guida è ottima http://www.eeepc.it/eeexubuntu-configurazioni-post-installazione/
Ps. nella ottimizzazione della vga lui ha sbagliato.., devi dare qst comando:
sudo mousepad /etc/X11/xorg.conf
Uso linux da qualche giorno e mi funziona tutto a meraviglia..
Ora provo ad installare Quake 3 Arena , voglio vedere come gira sotto Linux :sofico:
innanzitutto, grazie!
scrivo dal "fisso"...
avviato eeepc con xandros, rete riconosciuta al volo, inserita wep key navigato su google, sul sito dell'eeepc/asus...
inserita chiave usb con eeexubuntu, avvio, connessione con wep key...
non riesce a "caricare" google, ma non da' nessun errore... rimane fisso su "connecting"...
qualche idea?
miriddin
10-02-2008, 15:41
@zzo sono veloci su yuotube :sofico:
Click e via :D
Complimenti, ottimo lavoro!
Purtroppo il tempo è tiranno e sempre troppo poco per buona parte di noi, altrimenti si sarebbe potuto pensare ad una bella versione "targata" "HWUpgrade" di una bella distro linux da mettere online: credo che, vista la gratuità del' OS, non dovrebbe costituire un problema e potrebbe essere di incentivo a chi si avvicina titubante al mondo Linux che potrebbe contare senza troppi sforzi su di una versione già completa e funzionante (Sì, lo so, farsela da sè ha tutta un altra soddisfazione!:read: ).
IO, attualmente, stò utilizzando l' Eee PC con i miei backup completi della Xandros originale e del sistema WinXP completo di programmi, visto che con i file immagine di True Image in pochi minuti puoi passare da una all' altra senza problemi.
Non appena avrò un pò di tempo, vorrei però provare a mettere in dual boot l' accoppiata WinXP/Linux, lasciando Win XP su ssd ed installando Linux sulla SDHC da 16 GB, avviando poi da questa, con la scelta dell' OS desiderato al Boot.
innanzitutto, grazie!
scrivo dal "fisso"...
avviato eeepc con xandros, rete riconosciuta al volo, inserita wep key navigato su google, sul sito dell'eeepc/asus...
inserita chiave usb con eeexubuntu, avvio, connessione con wep key...
non riesce a "caricare" google, ma non da' nessun errore... rimane fisso su "connecting"...
qualche idea?
Appena installato xubunt e dopo aver scelto la mia linea wifi ipostando la chiava di protezione (uso wap2) mi va senza problemi.., anzi wifi mi viaggia al Massimo, mi piglia tutti 20mb, su XP invece arrivavo 1.4mb
Non so che dirti.., a me va tutto in auto :stordita:
sto cercando di seguire la guida di eeepc.it per la compilazione del kernel per la ram 2GB!
non riesco a creare in GRUB il rescue mode!
il terminale mi dice
mount poinnt /mnt-system does not exist
ho pensato di utilizzare il normale /mnt!
ma quando vado a modificare menu.list e a riavviare, Grub non mi da l’opzione Rescue Console che gli ho creato!
Qualcuno sa coa dovrei fare oppure dove sbaglio?
domanda troppo complicata oppure in questo forum per poter essere considerati bisogna avere almeno mille post? Dato che ormai discutete solo fra di voi?:read:
miriddin
10-02-2008, 16:02
come hai fatto a fare i backup di xandros?
Sò che esiste anche un programma per Linux, ma avendo una copia
di True Image per Win XP di quelle allegate ad una delle riviste di informatica da edicola, ho usato quello.
Basta creare, dall' installazione di True Image sul proprio pc fisso, il disco di boot che, essendo l' Eee Pc privo di lettore cd, può anche essere una qualsiasi periferica esterna usb, come una pennetta o un hard disk. Poi avvii da quel dispositivo, specifichi che vuoi una copia settore per settore e la destinazione ed attendi il completamento della procedura.
Io, per comodità, ho messo il Boot di True Image su di una penna da 8 GB su cui ho salvato sia il backup Xandros che quello Win XP, così da poter ripristinare tutto in pochi minuti, visto che i dati li conservo sulla sdhc.
domanda troppo complicata oppure in questo forum per poter essere considerati bisogna avere almeno mille post? Dato che ormai discutete solo fra di voi?:read:
Probabilmente xke non lo sanno..
Io non ti posso aiutare.., non uso Xandros e poi in generale con Linux .., lo uso da qualche giorno :D
Cmq dai una occhiata qua: http://www.eeepc.it/eee-pc-con-2-gb-di-ram-aggiornare-il-kernel-di-xandros/
saluti
domanda troppo complicata oppure in questo forum per poter essere considerati bisogna avere almeno mille post? Dato che ormai discutete solo fra di voi?:read:
ti rispondo io dal'alto dei mie 19/20 post...
qui, come in altri forum, non e' detto che chi scrive debba necessariamente essere aiutato da qualcuno...
io, per esempio, ho scritto un paio di volte per tre, dico tre!, sd che ho smaciullato con formattazione e partizione probabilmente errata...
nessuno e' stato in grado di aiutarmi...
ora ho avuto la fortuna che @ndre1, gentilissimo, rispondesse ad una mia domanda, ma purtroppo per me, senza potermi essere di aiuto...
la devi vedere come una bacheca... arrivi, appendi il tuo foglietto di aiuto e se qualcuno puo' e vuole ti aiuta...
tutto qui...
ti rispondo io dal'alto dei mie 19/20 post...
qui, come in altri forum, non e' detto che chi scrive debba necessariamente essere aiutato da qualcuno...
io, per esempio, ho scritto un paio di volte per tre, dico tre!, sd che ho smaciullato con formattazione e partizione probabilmente errata...
nessuno e' stato in grado di aiutarmi...
ora ho avuto la fortuna che @ndre1, gentilissimo, rispondesse ad una mia domanda, ma purtroppo per me, senza potermi essere di aiuto...
la devi vedere come una bacheca... arrivi, appendi il tuo foglietto di aiuto e se qualcuno puo' e vuole ti aiuta...
tutto qui...
Il mio non era un post con senso offensivo solo volevo smuovere qualche anima pia:rolleyes:
domanda troppo complicata oppure in questo forum per poter essere considerati bisogna avere almeno mille post? Dato che ormai discutete solo fra di voi?:read:
ciao, domanda abbastanza complicata per chi non se ne intende molto di linux, prova a postarla nel 3d di linux per eee....
ciao, domanda abbastanza complicata per chi non se ne intende molto di linux, prova a postarla nel 3d di linux per eee....
Ti ringrazio ci provo subito
FasterThanYou
10-02-2008, 17:12
per @andrea: la soluzione che hai adottato (parlo di s.o.) la ritieni migliore di windows xp? come parco programmi, compatibilità e facilità d'uso ritieni che possano essere equivalenti?
per @andrea: la soluzione che hai adottato (parlo di s.o.) la ritieni migliore di windows xp? come parco programmi, compatibilità e facilità d'uso ritieni che possano essere equivalenti?
X navigare , guardare divx ect , ascoltare la musica, lavorare con office (openoffice) e tanto altro ancora, eeePC con Linux è il massimo!! Poi con qst grafica è da sbavo..,è lontano anni luce da Vista :sofico:
Linux è piu veloce rispetto win ( ti parlo da matricola.., usavo sempre windows), il mio filmato che ho postato prima è la conferma.., prova a farlo con XP (certo se esiste una cosa del genere) ti si inciampa appena avvii il programma e figuriamoci se devi registrare mentre lo fai!!
riflettete gente.., riflettete ;)
aah dimentica dirti.., con linux ho scordato cosa significa antivirus :D
Indiana Joe
10-02-2008, 17:50
scusa mi mandi il link della configurazione del DELL (anche in pm) perke ci sono stato anche ieri sul sito e quei prezzi non li ho visti (se parli di Iva esclusa ok). Ma allora si dovrebbe anche escluderla dall EEE PC, in ogni caso i dell a 15pollici come tutti i portatili di oggi sono enormi.
Preferivo di gran lunga i vecchi portatili p3 con schermi da 13-14'' che oggi le grandi case ritengono di "lusso" e te li fanno pagare 1000 euro se va bene.
Ps: non so se li portate in giro voi i portatili di ora ma io ne ho tra le mani parecchi e oggi i portatili medio-bassi sono tutto fuorchè "portatili".
Per evitare fastidiosi OT ti ho mandato un PM :)
domanda troppo complicata oppure in questo forum per poter essere considerati bisogna avere almeno mille post? Dato che ormai discutete solo fra di voi?:read:
Ho lavorato sabato e domenica per fare questa modifica e finalmente ci sono riuscito... forse ti posso essere un po di aiuto
- prima di tutto devi seguire la guida del wiki http://wiki.eeeuser.com/howto:install2gigkernel
- il primo step della procedura ti spiega come impostare il rescue mode http://wiki.eeeuser.com/howto:installrescuemode
Come puoi ben vedere in quest'ultimo link ti dice che per apportare modifiche al file system bisogna accedere come SINGLE-USER MODE, quindi per poter apportare modifiche al boot con Grub devi:
- premere all'avvio il tasto F9 (ripetutamente) fino a quando entri nel menu di boot;
- ti posizioni sul normal boot e premi il tasto "e";
- ti compaiono le varie righe di cui è composto quindi ti posizioni su quella che inizia per “kernel /boot/vmlinuz….” e premi nuovamente il tasto "e";
- qui modifichi la riga aggiungendo subito dopo sda1 (lasciando solo uno spazio) XANDROSBOOTDEBUG=y
- premi enter
- dopo premi "b" per fare il reboot
-----la prima fase è finita---
dal punto in cui ti trovi (cioè l'accesso in SINGLE-USER MODE) devi fare i seguenti passaggi:
- mount /dev/sda1 /mnt-system
- vi /mnt-system/boot/grub/menu.lst
da qui puoi modificare il tuo menu di boot inserendo la RESCUE CONSOLE
title Rescue Console
root (0x80,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.21.1-eeepc quiet rw irqpoll root=/dev/sda1 XANDROSBOOTDEBUG=y
initrd /boot/initramfs-eeepc.img
per salvare e uscire devi premere ESC e poi digitare ":wq" (senza le virgolette) ;)
Spero di esserti stato di aiuto...."in bocca al lupo"
FasterThanYou
10-02-2008, 18:51
X navigare , guardare divx ect , ascoltare la musica, lavorare con office (openoffice) e tanto altro ancora, eeePC con Linux è il massimo!! Poi con qst grafica è da sbavo..,è lontano anni luce da Vista :sofico:
Linux è piu veloce rispetto win ( ti parlo da matricola.., usavo sempre windows), il mio filmato che ho postato prima è la conferma.., prova a farlo con XP (certo se esiste una cosa del genere) ti si inciampa appena avvii il programma e figuriamoci se devi registrare mentre lo fai!!
riflettete gente.., riflettete ;)
aah dimentica dirti.., con linux ho scordato cosa significa antivirus :D
due domandine:
- tempi per installare/personalizzare una "roba" del genere?
- avere su 2 gb di ram, nonostante sia linux, non fa mai male, vero?
naturalmente adesso aspetteremo tutti una bella guida..! :read: :cool:
due domandine:
- tempi per installare/personalizzare una "roba" del genere?
- avere su 2 gb di ram, nonostante sia linux, non fa mai male, vero?
naturalmente adesso aspetteremo tutti una bella guida..! :read: :cool:
installazione +o- 10/15min
Con 2gb installi linux senza partizionarlo per i file swap ;)
Si dovevo postare la guida.., ma mi fa fatica a scrivere.., tanto c’e di gia:
http://www.eeepc.it/installare-eeexubuntu-su-eee-pc/
http://www.eeepc.it/eeexubuntu-configurazioni-post-installazione/
http://www.eeepc.it/eeexubuntu-condividere-files-e-cartelle-con-windows/
http://www.eeepc.it/compiz-fusion-su-eeexubuntu/
saluti
Mi domando come @zzo fatte a bruciare SD?? È possibile??
eehhh, possibilissimo...
fagli fare anche solo un paio di formattazioni a basso livello e vedi come le celle di memoria escono dai chip per mandarti a quel paese...
purtroppo, come gia' detto, le SD usano chip molto capienti, ma poco robusti; se non sono di ottima qualita' evitatele, che gia' si bruciano usandole con una macchina fotograafica, figuriamoci come disco di sistema.
mentre alla stessa cifra spesa si ha un computer già pronto per l'uso.
consiglia un dell, fai prima e ti risparmi gli accidenti del tuo amico, quando capira' che l'eeePC non fa' per lui.
X navigare , guardare divx ect , ascoltare la musica, lavorare con office (openoffice) e tanto altro ancora, eeePC con Linux è il massimo!! Poi con qst grafica è da sbavo..,è lontano anni luce da Vista :sofico:
Linux è piu veloce rispetto win ( ti parlo da matricola.., usavo sempre windows), il mio filmato che ho postato prima è la conferma.., prova a farlo con XP (certo se esiste una cosa del genere) ti si inciampa appena avvii il programma e figuriamoci se devi registrare mentre lo fai!!
riflettete gente.., riflettete ;)
aah dimentica dirti.., con linux ho scordato cosa significa antivirus :D
dai, @ndre1, non esageriamo!
linux e' ottimo, ma non tiriamo uova sul resto.. hanno tutti i loro pregi e difetti.
eehhh, possibilissimo...
fagli fare anche solo un paio di formattazioni a basso livello e vedi come le celle di memoria escono dai chip per mandarti a quel paese...
purtroppo, come gia' detto, le SD usano chip molto capienti, ma poco robusti; se non sono di ottima qualita' evitatele, che gia' si bruciano usandole con una macchina fotograafica, figuriamoci come disco di sistema.
Porca vacca :eek:
Mi deve arriva un sdhc della Adata classe 6 2.0 turbo.., la devo usare solo come x archivio mettere mp3 ect..
Secondo te va bene?!
dai, @ndre1, non esageriamo!
linux e' ottimo, ma non tiriamo uova sul resto.. hanno tutti i loro pregi e difetti.
Va beh è chiaro.., non devo mica far girare Crysis sopra :sofico: x uso come ho elencato sopra va meglio di win..
Porca vacca :eek:
Mi deve arriva un sdhc della Adata classe 6 2.0 turbo.., la devo usare solo come x archivio mettere mp3 ect..
Secondo te va bene?!
bhe', per ADATA, SANDISK e KINGMAX io non ho mai avuto problemi di rottura; logicamente questi produttori usano diversi tipi di chip per assemblare le schede.
devi solo sincerarti se sono SLC (OK) o MLC (KO).
se hai il codice della scheda di memoria, con una rapida ricerca in rete lo saprai facilmente (ci sono i datasheet).
sicuramente una SD ad alta capacita', tipo da 8GB difficilmente e' SLC (gia' e' difficile per le 4GB), e quelle da 16GB e 32GB che stanno uscendo, sono tutte MLC.
le CF e' molto piu' facile che si trovino SLC (sandisk extreme III e IV lo sono), e se le devi integrare nel sistema, conviene l'adattatore usb2cf che hanno postato qualche pagina fa'.
logico, che come storage non comportano molti problemi, soprattutto se sono grandi;
lo danno se le stressi in lettura e scrittura.
comincio a preoccuparmi.
per la durata della batteria.
dura poco, davvero poco mi sembra.
una volta carico se lo stacco doppo poco mi segnala 60%, dopo circa un'ora cazz. vabbe il wifi e tutto però non dovrebbe durare di piu?
Va beh è chiaro.., non devo mica far girare Crysis sopra :sofico: x uso come ho elencato sopra va meglio di win..
questo si...
considera che faccio parte di un'associazione per promuovere l'open source...
clark-kent
10-02-2008, 20:21
Ragazzi, volevo provare ad istallare eeexubuntu dato che win proprio non ce lo voglio mettere...voglio un alternativa a quel cavolo di sistema!
Mi dispiace solo per tutti i tool che ci sono per xp...tipo overclock bench ecc ma non mi importa :D
Cmq,leggendo sulla quida eeepc.it leggo che devo usare per forza un lettore csd esterno...io non ce l'ho!
Ho letto un po di fretta...ma cè un alternativa? :D
(cmq vorrei provarci...i driver per l'hardware dell'eee per xp dove li posso trovasre?)
Thx in anticipo
linux lo puoi istallare:
da CD
da hdd
da usb
da rete
da floppy
non ha limiti....
ci manca solo che stampi il codice su un foglio e lo metti sul video, che al post avvia con linux ;)
se usi grub lo direzioni dove vuoi
parlavi di XP?
la' ci sono dei problemini, ma si puo' fare in diversi modi.
clark-kent
10-02-2008, 20:27
Ok perfetto ti ringrazio...non ho mai provato linux ma mi hanno consigliato l'eeexubuntu....te che dici? Meglio di xandros?
Quali problemi? Intendi per far partire da usb? Per i driveri? :D
So un rompi p***e vero? :D
decisamente!
xandros, pur derivando da ubuntu, che deriva da debian, non e' un sistema general purpouse, cosi' com'e' installato su eeePC (che oltretutto e' una distribuzione xandros/Asus).
eeeXubuntu, derivari e simili sono un ottimo OS per uso normale del PC
slackware e' decisamente piu' robusta, come distribuzione, e anche molto veloce...
gentoo sarebbe anche piu' carina, ma un po' piu' ostica per il normale user (consiglio comunque la RR4, che ora non ricordo in che e' sfociata; una bella distro italiana).
il bello, e forse il limite, di linux e' la sua diversita' ed adattabilita'.
in linux non si fa' HW per un OS, ma un OS per l'HW :cool:
clark-kent
10-02-2008, 20:39
mmmhh....ok...te che consigli per un principiante e per l'eee? :D
Quali problemi? Intendi per far partire da usb? Per i driveri? :D
So un rompi p***e vero? :D
credo che il miglior modo per far partire l'istallazione di XP pulita sull'eeePC sia di mettere la chiavetta USB su un sistema con XP, far partire l'istallazione dal disco, scegliendo il percorso d'istallazione;
e' un po' delicato come discorso perche' richiede la modifica del boot.ini..
mi dedichero' a fare la prova appena ho tempo.
clark-kent
10-02-2008, 20:42
Sei un grande :D
miriddin
10-02-2008, 21:05
ok,grazie,ma come hai fatto a mettere il boot di trueimage sulla chiavetta?
grazie
Devi usare l' apposita funzione di TrueImage chiamata "Bootable Rescue Media Builder", dopo aver collegato la chiavetta al pc: poi basta indicare la chiavetta come destinazione.
clark-kent
10-02-2008, 21:16
OK ragazzi...stavo provando ad usare per la prima volta nlite...anche se non muoio dalla voglia di istallare xp sull'eee devo vedere quello che riesco a fare con questo programmino :D
Cmq,qualcuno di voi ha incluso i driver presenti sul cd della asus nell'iso di xp?
Ma se io li seleziono tutti cè qualche problema oppure devo selezionare solo quelli riferiti a xp? Perchè alcuni hanno nomi strani che non mi portano a pensare a nessun sistema operaqtivo...che sia a 32 o 64 bit...boh :D
Scusate, ma mi semra che i tecnici di pc city abbianosbagliato un po' a scrivere il depliant, da quello che capisco hanno scritto che nel eeepc c'è un 7200 di procio..
cos'è , un lapsus freudiano? o sbaglio io?
http://img116.imageshack.us/img116/3193/variabiliambienteki8.jpg
HO FATTO BENE ? è giusto ?
grazie
SerMagnus
10-02-2008, 21:31
Scusate, ma mi semra che i tecnici di pc city abbianosbagliato un po' a scrivere il depliant, da quello che capisco hanno scritto che nel eeepc c'è un 7200 di procio..
cos'è , un lapsus freudiano? o sbaglio io?
purtroppo si
OK ragazzi...stavo provando ad usare per la prima volta nlite...anche se non muoio dalla voglia di istallare xp sull'eee devo vedere quello che riesco a fare con questo programmino :D
Cmq,qualcuno di voi ha incluso i driver presenti sul cd della asus nell'iso di xp?
Ma se io li seleziono tutti cè qualche problema oppure devo selezionare solo quelli riferiti a xp? Perchè alcuni hanno nomi strani che non mi portano a pensare a nessun sistema operaqtivo...che sia a 32 o 64 bit...boh :D
io li ho installati dopo e tutto ha funzionato egragiamente
Appena installato xubunt e dopo aver scelto la mia linea wifi ipostando la chiava di protezione (uso wap2) mi va senza problemi.., anzi wifi mi viaggia al Massimo, mi piglia tutti 20mb, su XP invece arrivavo 1.4mb
Non so che dirti.., a me va tutto in auto :stordita:
allora, tante volte servisse a qualcuno, forse, e sottolineo forse, ho risolto...
con tutti gli scongiuri... ho provato sulla distro usb-live quanto suggerito da
<http://alexit.wordpress.com/2007/03/03/velocizzare-la-navigazione-in-ubuntu-ipv6-dns-ip-statici/>
mettendo i dns di alice (212.216.112.112 e 212.216.172.62)...
collegato tramite cavo ethernet e' una scheggia....
e' tutto il pomeriggio che "navigo" per risolvere e la soluzione l'ho tovato leggendo il forum italiano di ubuntu... chiaramente era un problema non necessariamente legato all eeexubuntu...
perche' e' solo mio? forse per il mio router... la mia adsl...
chissa'?
speriamo che domani continui a funzionare... ora (23:11) non me la sento di installare eeexubuntu... domani dovrei anche andare a lavorare... cosi'... tanto per...
Ringrazio @ndre1, per le sue parole di conforto...
allora, tante volte servisse a qualcuno, forse, e sottolineo forse, ho risolto...
con tutti gli scongiuri... ho provato sulla distro usb-live quanto suggerito da
<http://alexit.wordpress.com/2007/03/03/velocizzare-la-navigazione-in-ubuntu-ipv6-dns-ip-statici/>
mettendo i dns di alice (212.216.112.112 e 212.216.172.62)...
collegato tramite cavo ethernet e' una scheggia....
e' tutto il pomeriggio che "navigo" per risolvere e la soluzione l'ho tovato leggendo il forum italiano di ubuntu... chiaramente era un problema non necessariamente legato all eeexubuntu...
perche' e' solo mio? forse per il mio router... la mia adsl...
chissa'?
speriamo che domani continui a funzionare... ora (23:11) non me la sento di installare eeexubuntu... domani dovrei anche andare a lavorare... cosi'... tanto per...
Ringrazio @ndre1, per le sue parole di conforto...
Allora hai risolto :)
Sti modem e ruoter dei provider fanno cagare.., so anche che tanti hanno rifiutato linux proprio x qst cosa.., si sono esauriti a trovare il metodo x connettersi :muro:
clark-kent
10-02-2008, 22:43
io li ho installati dopo e tutto ha funzionato egragiamente
Ok perfetto...anche io farò così :D
Cmq,essendo la prima volta che uso sto programma non so se ho fatto tutto bene oppure ho eliminato qualcosa che non dovevo eliminare...la mia iso pesa 230mb e cmq...come faccio a vedere se ho fatto tutto bene?
Lo istallo e vedo se va in crash? :D
bhe', per ADATA, SANDISK e KINGMAX io non ho mai avuto problemi di rottura; logicamente questi produttori usano diversi tipi di chip per assemblare le schede.
devi solo sincerarti se sono SLC (OK) o MLC (KO).
se hai il codice della scheda di memoria, con una rapida ricerca in rete lo saprai facilmente (ci sono i datasheet).
sicuramente una SD ad alta capacita', tipo da 8GB difficilmente e' SLC (gia' e' difficile per le 4GB), e quelle da 16GB e 32GB che stanno uscendo, sono tutte MLC.
le CF e' molto piu' facile che si trovino SLC (sandisk extreme III e IV lo sono), e se le devi integrare nel sistema, conviene l'adattatore usb2cf che hanno postato qualche pagina fa'.
logico, che come storage non comportano molti problemi, soprattutto se sono grandi;
lo danno se le stressi in lettura e scrittura.
Un chiarimento in merito a questo: in base a quello che dici, quali sono allora quelle SLC se non lo sono quelle da 8 o 4 GB???
Ho forse sbagliato io a interpretare la frase?
mmmhh....ok...te che consigli per un principiante e per l'eee? :D
non avendo il giocattolo tra' le mani, non saprei far altro che dirigerti verso le distribuzioni che sono gia' state fatte per questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.