View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
ChemicalDj
22-02-2008, 19:05
scusatemi ho un dubbio atroce!
se io prendo una sdhc, e ne faccio un normale uso quotidiano(stessa cosa vale per la scheda interna) prima o poi morirà sicuramente, e a quel punto che faccio?
Cioè...mi da tanto di fuffa questa cosa...
per il momento è l'unica cosa che mi blocca nel comprare asus eee pc...
Ho bisogno di chiarimenti...
up
scusatemi ho un dubbio atroce!
se io prendo una sdhc, e ne faccio un normale uso quotidiano(stessa cosa vale per la scheda interna) prima o poi morirà sicuramente, e a quel punto che faccio?
Cioè...mi da tanto di fuffa questa cosa...
per il momento è l'unica cosa che mi blocca nel comprare asus eee pc...
Ho bisogno di chiarimenti...
ma sinceramente sta storia che una scheda SD o SDHC che sia debba consumarsi dopo un tot di utilizzi la sto sentendo solo qui....e se anche fosse saranno milioni di utilizzi...
puo' essere che alcune 'possano' dare problemi dopo un tot, o che siano 'garantite' per un tot, ma non che NECESSARIAMENTE debbano cessare di funzionare...
io sto usando delle SD da 3-4 anni e vanno ancora benissimo....e cmq i prodotti, per legge, hanno garanzia 24 mesi... TUTTI i prodotti , nessuno escluso....
se per sfortuna nell'arco di 2 anni dovesse dare dei problemi te la fai sistemare o comunque cambiare....
io per esempio ho comprato 10 giorni fa una SDHC da 4gb e ho tenuto lo scontrino...
la garanzia la copre per 24 mesi... poi se fra 5 anni cessera' di funzionare pazienza...saro'
gia' passato ad usarne altre di capacita' piu' alta :D
ChemicalDj
22-02-2008, 19:37
ma sinceramente sta storia che una scheda SD o SDHC che sia debba consumarsi dopo un tot di utilizzi la sto sentendo solo qui....e se anche fosse saranno milioni di utilizzi...
puo' essere che alcune 'possano' dare problemi dopo un tot, o che siano 'garantite' per un tot, ma non che NECESSARIAMENTE debbano cessare di funzionare...
io sto usando delle SD da 3-4 anni e vanno ancora benissimo....e cmq i prodotti, per legge, hanno garanzia 24 mesi... TUTTI i prodotti , nessuno escluso....
se per sfortuna nell'arco di 2 anni dovesse dare dei problemi te la fai sistemare o comunque cambiare....
io per esempio ho comprato 10 giorni fa una SDHC da 4gb e ho tenuto lo scontrino...
la garanzia la copre per 24 mesi... poi se fra 5 anni cessera' di funzionare pazienza...saro'
gia' passato ad usarne altre di capacita' piu' alta :D
anche questo è vero
però ero scettico del fatto che l'hd interno avesse un numero di cicli limitato, infatti come mi è stato suggerito alcuni post fa, è di utilizzare le sd per i file temporanei che elaborano molto...
pat_mar_napoli
22-02-2008, 20:28
Dopo le foto della tv dvb-h sono sempre più intenzionato a prendere l'Eee...
Facciamo due conti:
Asus Eee 299 euro
Modulo tv Asus 35 euro
Sd 8 gb 45 euro (circa)
Tot. 380 euro
Non tantissimo, si avrebbe praticamente tutto in pochi cm ;)
La questione modem come l'avete risolta???
Non ho ancora avuto risposta se è possibile collegare o meno l'Eee al mio modem ethernet!
Un saluto
Marco
ALRAPONE
22-02-2008, 20:29
Non parlo di segnale: l'antennino retrattile è di ottima qualità, non è una semplice antennina magnetica da 4 soldi. ^__-
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/3778-7150.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/3778-7147.jpg
Saresti così gentile da descrivermi (anche in PM se preferisci) le tue impressioni su questo asus cinema ?
tutti parlano sempre così male di questi ricevitori.... a me interessa soprattutto la qualità di registrazione !
grazie ciao
nekromantik
22-02-2008, 21:04
Su Xandros (Easy Mode) il software di base (DVR) è molto elementare, e non permette la registrazione. Non ho provato a installare programmi aggiuntivi, perché a me interessa di tanto in tanto semplicemente guardarci la tv. Il cambio canali avviene in una frazione di secondo, il menù è spartano ma funzionale.
Sotto Windows il discorso cambia radicalmente, ma sinceramente non mi interessa installarlo sull' EEEpc.
Su Xandros (Easy Mode) il software di base (DVR) è molto elementare, e non permette la registrazione. Non ho provato a installare programmi aggiuntivi, perché a me interessa di tanto in tanto semplicemente guardarci la tv. Il cambio canali avviene in una frazione di secondo, il menù è spartano ma funzionale.
Sotto Windows il discorso cambia radicalmente, ma sinceramente non mi interessa installarlo sull' EEEpc.
anche perche' registrare con 4 GB, non e' che registri molto!
comunque se c'e' usa kaffeine che non e' male... o altrimenti mythtv (io a casa ho il mio "videoregistratore" che e' un mythtv, e mi guardo la tv/registrazioni via wireless avendo installato la parte client di mythtv sul portatile)
Ciao
Matthew28
22-02-2008, 21:56
ciao. mi puoi spiegare come hai fatto a installare il tutto su xandros?
la chiavetta la vede automaticamente?
poi ci serve un software che la veda x poter vedere la tv giusto?
e se volessi registrare qualcosa esiste un programma che va su xandros? Grazie:)
nekromantik
22-02-2008, 22:21
E' semplicissimo.
Scarichi i driver linux per la U3000mini:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/vga/tvtuner/EeePC_TVDrv_12.zip
Scarichi il programma per vedere la TV:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/vga/tvtuner/EeePC_TVAP_15713.zip
Scompatti il tutto nella cartella Home. Da terminale digiti prima
sudo su
./install_u3000
successivamente digiti:
./install_vdr
il procedimento è più facile da fare che da spiegare. Dai un'occhiata, si installa in due secondi: http://www.youtube.com/watch?v=d9ahYzi0jXw
Riavvi e ogni qualvolta inserisci la chiavetta parte in automatico il programma per il Digitale terrestre. ^__-
cbr600f98
22-02-2008, 22:34
intanto mi iscrivo...poi mi leggo tutto con calma :d
Matthew28
22-02-2008, 22:34
6 stato chiarissimo,grazie mille
andrea.braida
22-02-2008, 22:50
ho un problemino con questa guida...
guida (http://www.eeepc.it/navigare-su-internet-con-nokia-eee-pc-e-bluetooth/)
praticamente il mio nokia vede il pc... però quando gli dico d fare il paring mi dice connessione fallita...
qualcuno ha avuto problemi o sono l'ignorante di turno ??? :(
Raga la SDHC dove posso trovarla a buon prezzo?
intanto mi iscrivo...poi mi leggo tutto con calma :d
madonna cara, effettivamente circa 300 pagine sono impengative! :D
Raga la SDHC dove posso trovarla a buon prezzo?
beh online non ho guardato... io ero da MediaWorld e l'ho presa li: SDHC Panasonic 4gb 39 euri.... :D
quicksurfer
23-02-2008, 07:40
Devi solo settare la tastiera italiana dal control center...adesso stai usando la tastiera americana.... ;)
Fatto! Grazie mille!
andrea1897
23-02-2008, 07:52
ieri ho ftto spese per il piccoletto!
mini mause wireless
borsa porta eee
e una SD hc 4gb panasonic SLC 20 mps. Un razzo e con tutti i vantaggi del chip slc!Pagata 39 a mediaworld
ieri ho ftto spese per il piccoletto!
mini mause wireless
borsa porta eee
e una SD hc 4gb panasonic SLC 20 mps. Un razzo e con tutti i vantaggi del chip slc!Pagata 39 a mediaworld
potresti postare qualche foto della borsa porta EEE... siccome lo devo portare in viaggio e per ora ho solo la skin che era in regalo, una piccola borsa non sarebbe male....
;) grazie
andrea1897
23-02-2008, 08:23
certo ,entro oggi faccio le foto!
andrea1897
23-02-2008, 08:31
http://aycu36.webshots.com/image/45115/2003684903178765545_rs.jpg
http://aycu29.webshots.com/image/45708/2003651376267195804_rs.jpg
certo ,entro oggi faccio le foto!
:cool: ti ringrazio molto !! ;)
mmhhh.... ottima borsa, ha le maniglie x trasportarlo meglio...ci faccio un pensierino...per caso l'hai trovata da MW ?
All'inizio pensavo di mettere l'eeepc col suo 'guscio' nello zaino, ma se trovo una borsa e me la fanno passare oltre al bagaglio a mano , beh ancora meglio :D
nekromantik
23-02-2008, 09:33
Case Logic SKU-HDC-1, in assoluto la migliore borsa per l' EEEpc. Su Ebay la trovate a 13 euro... ^__-
http://pan.fotovista.com/dev/9/1/00028719/l_00028719.jpg
andrea1897
23-02-2008, 10:05
:cool: ti ringrazio molto !! ;)
mmhhh.... ottima borsa, ha le maniglie x trasportarlo meglio...ci faccio un pensierino...per caso l'hai trovata da MW ?
All'inizio pensavo di mettere l'eeepc col suo 'guscio' nello zaino, ma se trovo una borsa e me la fanno passare oltre al bagaglio a mano , beh ancora meglio :D
guarda io dovrei portare indietro una borsa (quella della foto) perchè ho venduto un altro eeepc (ne avevo 2 :D ),se non me la cambiano con altro materiale sarei disposto a cederla al prezzo che l'ho pagata (mai usata in giro).
Fammi sapere se non la trovi ;)
Case Logic SKU-HDC-1, in assoluto la migliore borsa per l' EEEpc. Su Ebay la trovate a 13 euro... ^__-
http://pan.fotovista.com/dev/9/1/00028719/l_00028719.jpg
MA CI ENTRA ANCHE IL CARICABATTERIA ?
domanda stupida: La chiavetta di cui sopra per il dvb-t funziona senza l'antennone?
nekromantik
23-02-2008, 10:56
MA CI ENTRA ANCHE IL CARICABATTERIA ?
Assolutamente! E entrano anche alcuni piccoli accessori... ^__-
Giulio83
23-02-2008, 10:57
domanda stupida: La chiavetta di cui sopra per il dvb-t funziona senza l'antennone?
di norma no, a meno che tu ti trovi sotto un ripetitore dvb-t :D
fuR3ttOlo
23-02-2008, 11:15
ho un problemino con questa guida...
guida (http://www.eeepc.it/navigare-su-internet-con-nokia-eee-pc-e-bluetooth/)
praticamente il mio nokia vede il pc... però quando gli dico d fare il paring mi dice connessione fallita...
qualcuno ha avuto problemi o sono l'ignorante di turno ??? :(
Ho il tuo stessissimo problema.. :(
Ho il tuo stessissimo problema.. :(
mi ricordo che quando ho seguito la guida, sono riuscito al primo tentativo a far funzionare il nokia .. quindi riprovate :)
ora ho messo Xp e con 2 click tramite pc suite si riesce tranquillamente :D
UomoAzione
23-02-2008, 12:24
Lo vado a comprare oggi! Nero!!!!
Nessuno interessato a una chiavetta Hauwei E200? ^^
clark-kent
23-02-2008, 12:39
Lo vado a comprare oggi! Nero!!!!
Nessuno interessato a una chiavetta Hauwei E200? ^^
Si io..quanto ci vuoi? [la tua firma è irregolare :D]
Ho scaricato i driver per aumentare la risoluzione su XP. A parte che vedo solo disponibili risoluzioni non wide, come mai se metto risoluzioni alte non vedo tutto nello schermo ma sono costretto a scorrerlo con il puntatore?
mcgyver2005
23-02-2008, 13:21
scusate ma è una super emergenza che mi serve in fretta e sto andando via!
come faccio a collegare l'eee pc a un cel nokia tramite cavo usb e a dargli la connessione internet tramite il cellulare???
grazie mille
niente ho risolto!!!
ragazzi voglio chiedervi una cosa.. io ho un account last.fm.... sto provando a lanciarlo col music manager ma dopo fatto il buffering non parte la canzone....
mi sapete dire xke??!
nekromantik
23-02-2008, 13:53
Bug del programma. Se vuoi farlo funzionare devi installare Real Player su Xandros. ^__-
:cool: ti ringrazio molto !! ;)
mmhhh.... ottima borsa, ha le maniglie x trasportarlo meglio...ci faccio un pensierino...per caso l'hai trovata da MW ?
All'inizio pensavo di mettere l'eeepc col suo 'guscio' nello zaino, ma se trovo una borsa e me la fanno passare oltre al bagaglio a mano , beh ancora meglio :D
io ho preso una borsa hama da lettore dvd ha una tasca grande giusta per l'eeepc e una più piccola davanti dove ci possono stare alimentatore, chiavette mouse etc, ci sono andato in giro per Roma con dentro anche una bella guida pesante e ci stava tutto , me ne stavo in panchina al ghetto , sfruttando qualche wireless con tutti i passanti che mi guardavano... piuttosto stupiti dal gioiellino...:D
l'ho comprata da Mediaworld sui 23 euro, ne avevano anche una circa uguale ma con cavetto audio passante :boh: , costava qualcosina di più
Comprato ieri...brand tim, l'unico in giro nella mia città
ho notato però che non riesco in alcun modo a passare all'advanced desktop...mi puzza molto di limitazione del bran tim, qualcuno può confermare ?
mi da questo errore "w: gpg error: http://donload.tuxfamily..... le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile" ..
Ora stò decidendo che farci...non so se passare ad xp o tenere xandros...non vorrei appesantirlo troppo con xp, così com'è è abbastanza veloce ed io vorrei usarlo solo per word e posta elettrnica...non so, che mi dite della pesantezza xp ?
Grazie
Io ho appena finito di installare XP sull'eee per giocarci un po'. Nell'ordine ho:
- installato un SoDIMM da 2GB
- passatina con nLite per rimuovere giusto le cose più inutili, integrare SP2 e fixpack vari
- installato XP
- disabilitato lo swapfile del tutto
Cosi mi ritrovo circa 3GB di spazio libero sull'SSD ed il sistema è decisamente lesto.
Il tempo di boot fino al desktop usabile è di circa 5-10s superiore a Xandros in modalità Easy.
Bye!
clark-kent
23-02-2008, 14:27
Senti,potresti aiutarmi a fare la iso di XP? Ne ho fatta una da 155mb ma istallandola ho XP che occupa 1.4gb :cry:
scusate, ma volevo ancora fare una domanda:
qualcuno mi sa dare una dritta per utilizzare l'ipod come hard disk???
quando l'attacco via usb non lo vede proprio, mi parte il music manager in automatico poi :muro: mi dice: non trovato nessun ipod... in advanced mode nel control center/ hardware/devices/usb/Ehci host controller (5), mi da un ipod...
ma non :doh: c'è niente nel file manager
forse è la formattazione dell'ipod?
Senti,potresti aiutarmi a fare la iso di XP? Ne ho fatta una da 155mb ma istallandola ho XP che occupa 1.4gb :cry:
Io basilarmente ho seguito quanto illustrato nel solito Wiki qui:
http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
Ma in realtà ho poi lasciato più cose, rispetto a quanto indicato li, per cui penso che seguendo quello non dovresti avere problemi.
Bye!
Case Logic SKU-HDC-1, in assoluto la migliore borsa per l' EEEpc. Su Ebay la trovate a 13 euro... ^__-
http://pan.fotovista.com/dev/9/1/00028719/l_00028719.jpg
or ora sono tornato da mediaworld con questa borsa!!!
ancora nn leggevo il 3d oggi, ma appena sono andato al mediaworld ho pnsato che ci stesse bene e l'ho presa!
ora quando torno a casa dal lavoro provo subito se ci stà insieme all'hd mini, alimentatore, penne usb e mini mouse!
speriamo di si.....
a proposito per nlite anche io ho fatto una versione di soli 140 mb circa, ma una volta installato, ed aggiunti alcuni programmini stupidi, mi occupa quasi tutta la ssd!! colpa degli aggiornamenti che gli ho fatto fare?
considerate che le cartelle tmp, temp e documenti le ho spostate sulla sdhc da 4 gb insieme al file di swap!
clark-kent
23-02-2008, 14:44
Io basilarmente ho seguito quanto illustrato nel solito Wiki qui:
http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
Ma in realtà ho poi lasciato più cose, rispetto a quanto indicato li, per cui penso che seguendo quello non dovresti avere problemi.
Bye!
ok thx...e quanto ti occupa istallato quindi? :D
Pipistro
23-02-2008, 14:44
Comprato ieri...brand tim, l'unico in giro nella mia città
ho notato però che non riesco in alcun modo a passare all'advanced desktop...mi puzza molto di limitazione del bran tim, qualcuno può confermare ?
mi da questo errore "w: gpg error: http://donload.tuxfamily..... le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile" ..
Ora stò decidendo che farci...non so se passare ad xp o tenere xandros...non vorrei appesantirlo troppo con xp, così com'è è abbastanza veloce ed io vorrei usarlo solo per word e posta elettrnica...non so, che mi dite della pesantezza xp ?
Grazie
Ciao, hai scritto male l'indirizzo: tu hai scritto "http://donload.tuxfamily" e deve essere "http://download.tuxfamily"
Robby Naish
23-02-2008, 14:46
anche perche' registrare con 4 GB, non e' che registri molto!
comunque se c'e' usa kaffeine che non e' male... o altrimenti mythtv (io a casa ho il mio "videoregistratore" che e' un mythtv, e mi guardo la tv/registrazioni via wireless avendo installato la parte client di mythtv sul portatile)
Ciao
che wireless usi? io ne avevo uno ma faceva schifo
grazie
Alex
Robby Naish
23-02-2008, 14:47
Dopo vari sbattimenti, messo Beryl, funziona bene, ma mi credevo fosse qualcosa di piu utile, è solo bello e apppariscente..... un po per far sbavare i windowsiani :sofico:
ciao ciao
Alex
quicksurfer
23-02-2008, 15:59
Raga la SDHC dove posso trovarla a buon prezzo?
Qui hanno le Adata (scuramente compatibili con l'eeepc) ad un prezzo ottimo.
Io l'ho presa pochi gg fa con 1 gb ram, sempre adata, e costava qualche euro in più.
http://cgi.ebay.it/A-DATA-SECURE-DIGITAL-SDHC-8GB-TURBO-SD-HC-8-G-GB_W0QQitemZ140208761569QQihZ004QQcategoryZ122613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
capt kirk
23-02-2008, 16:07
Ne ho fatta una da 155mb ma istallandola ho XP che occupa 1.4gb :cry:
Probabilmete dipende dal fatto che non hai disabilitato i file di paging, se hai un giga di ram ti dovrebbe aver allocato in automatico su ssd l'equivalente delle ram..
Qui hanno le Adata (scuramente compatibili con l'eeepc) ad un prezzo ottimo.
Io l'ho presa pochi gg fa con 1 gb ram, sempre adata, e costava qualche euro in più.
http://cgi.ebay.it/A-DATA-SECURE-DIGITAL-SDHC-8GB-TURBO-SD-HC-8-G-GB_W0QQitemZ140208761569QQihZ004QQcategoryZ122613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Grazie... e di flashmemoryman su ebay che mi dici? Comunque non riesco ancora ad usare la 1024x600 su XP :muro: al massimo riesco a mettere la 1024x768, ma comunque devo fare lo scroll del monitor tramite cursore perché non si vede tutto... come mai? Voi come avete fatto?
fagozzi2004
23-02-2008, 16:13
Salve,
qualcuno sa dirmi come e se è possibile installare P su una pendrive, senzqa ricorrere all'ausilio di un lettore DVD ROM USB? Vorrei lasciare Xandros e tenere XP su una pendrive 2 GB in modo da poterlo usare in alternativa a Linux. Grazie anticipate a chi potrà aiutarmi!
guarda io dovrei portare indietro una borsa (quella della foto) perchè ho venduto un altro eeepc (ne avevo 2 :D ),se non me la cambiano con altro materiale sarei disposto a cederla al prezzo che l'ho pagata (mai usata in giro).
Fammi sapere se non la trovi ;)
ne ho trovate un mucchio oggi pomeriggio....
ora sto decidendo quale comprare e poi ci torno lunedi....
cmq grazie ;)
quicksurfer
23-02-2008, 16:48
come apro una finestra terminale in advanced mode? ctrl+alt+T non funziona.
Quanto dura a voi la RIcarica completa della batteria??
Finalmente mi arrivata sd dopo 1 mese :doh:
Ecco il test di HdTach da 8mb
A-DATA SDHC 2.0 Turbo CLASSE 6 8GB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223175333_20-211-180-05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223175333_20-211-180-05.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223175623_asd.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223175641_untitled.JPG
Secondo voi sono in linea con il risultato?!
...e me lo sono preso anke io questo eeepc 4g!
l'unica cosa ke non capisco....è come faccio a ripristinarlo?
nel senso ke il cd in dotazione non funzia e con F9 non ho risultati.....potreste gentilmente darmi qualke dritta?
saluti!:D
belletto
23-02-2008, 17:23
Quanto dura a voi la RIcarica completa della batteria??
circa 3 ore
belletto
23-02-2008, 17:25
...e me lo sono preso anke io questo eeepc 4g!
l'unica cosa ke non capisco....è come faccio a ripristinarlo?
nel senso ke il cd in dotazione non funzia e con F9 non ho risultati.....potreste gentilmente darmi qualke dritta?
saluti!:D
dovrebbe funzionare al volo se imposti nel boot come prima periferica il lettore esterno USB e lo riavvi.....
belletto
23-02-2008, 17:26
Finalmente mi arrivata sd dopo 1 mese :doh:
Ecco il test di HdTach da 8mb
A-DATA SDHC 2.0 Turbo CLASSE 6 8GB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223175333_20-211-180-05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223175333_20-211-180-05.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223175623_asd.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223175641_untitled.JPG
Secondo voi sono in linea con il risultato?!
Adesso provo anche io con la mia ( identica ) arrivata 5 gg fa da Flashman
dovrebbe funzionare al volo se imposti nel boot come prima periferica il lettore esterno USB e lo riavvi.....
e senza lettore esterno?
...sono uscito ieri dall'ospedale e l'adattatore ide->usb l'ho lasciato a lavoro ke serviva a una mia collega....:muro:
sulle istruzioni c'era scritto ke si poteva usare il tasto F9 all'avvio x ripristinare il sys....ma a me non funzia, e leggevo ke non funzia anke ad altra gente.....soluzioni?
e poi....scusa, ma se ho detto ke non funzia sul pc fisso (non lo legge), xkè dovrebbe funzionare sull'eeepc?
saluti!
Sinceramente mi sembra lentina come memoria..........
Ciauz;)
Adesso provo anche io con la mia ( identica ) arrivata 5 gg fa da Flashman
ottimo :) cosi confrontiamo anche se sono uguali :D
Sinceramente mi sembra lentina come memoria..........
Ciauz;)
ci sono sdhc piu veloci?
Stavo guardando in giro ma non ho trovato niente che abbia superato 20mb/s ( naturalmente intendo sdhc)
Qst magari in prima pagina ;) ottimi confronti..
http://wiki.eeeuser.com/diskbenchmarks
ziobleed
23-02-2008, 18:25
Salve,
qualcuno sa dirmi come e se è possibile installare P su una pendrive, senzqa ricorrere all'ausilio di un lettore DVD ROM USB? Vorrei lasciare Xandros e tenere XP su una pendrive 2 GB in modo da poterlo usare in alternativa a Linux. Grazie anticipate a chi potrà aiutarmi!
ciao
forse la mia guida (http://www.sloomo.com/2008/01/28/how-install-windows-xp-on-an-esternal-hard-disk-and-using-it-on-asus-eeepc/) ti può essere utile...
se ti và clicca sugli sponsor... saresti il primo :help:
Arkantolo
23-02-2008, 19:05
aggiornando openoffice alla versione 2.3 mi sono perso un passaggio :doh: e non ho fatto il backup del file /opt/xandros/share/AsusLauncher/simpleui.rc :muro: :muro:
qualcuno può passarmi il suo? ne sarei grato :sofico:
:help:
andrea1897
23-02-2008, 19:28
Sono tornato a mediaworld per cambiare la borsa porta eee pc,e ho trovato questa...
Molto compatta e imbottita,con maniglia e volendo anche tracolla
http://aycu06.webshots.com/image/46845/2003975534398817505_rs.jpg
Avanti ha uno spazio per mettere pendrive SD DVD mouse e altro...
http://aycu04.webshots.com/image/44483/2003980535612777953_rs.jpg
Come si può vedere l'eeepc ci sta perfettamente e rimane spazio per mettere l'alimentatore da rete
http://aycu11.webshots.com/image/44170/2003910355041810375_rs.jpg
:sofico: Sono davvero felice!
La marca della borsa è hama,costa sui 25€ da mediaworld ed è possibile trovarla anche qui http://www.pixmania.com/it/it/729071/art/hama/kit-dvd-portatile-da-7-a.html con auricolari in regalo :D
Adesso potete anche voi trasportare il piccolino...
Se lo ritene importante mettete in prima pagina...Può aiutare chi come me ha cercato per giorni un porta eee pc
Hitman04
23-02-2008, 20:35
EDIT - Post Mercatino
jeffryeretico
24-02-2008, 01:15
EDIT - Post Mercatino
mojito73
24-02-2008, 08:48
EDIT - Post Mercatino
RAga volevo sapere una cosa (sono molto ignorante in materia di computer e di linux ancora di +): Ma si può mettere qualsiasi HD esterno o deve assere compatibile esplicitamente con il linux? Vedendo le caratteristiche di molti HD ho letto che qualcuno nelle specifiche mette compatibilità con Windows, Mac e Linux ed altri solo con Windows e MAc.... Secondo voi anke questi ultimi fungono con il linux? e nello specifico secondo voi sto WD funge con l'EEEPC?
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=261&language=en
capt kirk
24-02-2008, 10:41
Sono tornato a mediaworld per cambiare la borsa porta eee pc,e ho trovato questa...
La marca della borsa è hama,costa sui 25€ da mediaworld
Anche io ho preso quella borsa dell'hama da mediaworld, se non sbaglio c'è in 3 dimesioni: small medium e large.
Io ho preso la small (l'eee c'entra al millimetro!). Tra l'altro la small rispetto alle altre ha il vantaggio di costare quasi la metà, l'ho pagata 13 euro da Mediaworld e cmq ci sta il caricabatterie, mouse e altra robina :)
Il digitale terrestre sul mio piccoletto: :D
http://img88.imageshack.us/img88/83/istantanea5ye5.png
http://img177.imageshack.us/img177/2575/istantanea4dq3.png
Comprata una Asus Mycinema u3000 mini per 35 euro nel solito negozietto sotto casa e installata in 5 secondi grazie ai driver Asus ufficiali per Xandros. La chiavetta USB (esteticamente stupenda e che rimane tiepida anche dopo ore!) è già predisposta a ricevere le trasmissioni in Alta definizione (!!!). L'antennino in dotazione è veramente notevole.
http://blog.whatlaptop.co.uk/resources/whatlaptop/asus_tv.jpg
per quanto mi riguarda questo EEEpc è diventato una droga! :D
io ho messo Xp sul mio EEE PC, va bene lo stesso my cinema ? altra cosa si vede ITALIA 1 ?
grazie
andrea1897
24-02-2008, 11:00
Anche io ho preso quella borsa dell'hama da mediaworld, se non sbaglio c'è in 3 dimesioni: small medium e large.
Io ho preso la small (l'eee c'entra al millimetro!). Tra l'altro la small rispetto alle altre ha il vantaggio di costare quasi la metà, l'ho pagata 13 euro da Mediaworld e cmq ci sta il caricabatterie, mouse e altra robina :)
13€ :doh: Allora sono stato gabbato! :doh:
io l'ho pagata 25€
Bastavdi...:)
Ventresca
24-02-2008, 11:29
qualcuno di VOI è riuscito a farci andare un emulatore per psx sul suo eee pc?e se si, quali sono stati gli esiti? come va?
ci sono sdhc piu veloci?
Stavo guardando in giro ma non ho trovato niente che abbia superato 20mb/s ( naturalmente intendo sdhc)
Qst magari in prima pagina ;) ottimi confronti..
http://wiki.eeeuser.com/diskbenchmarks
ni, non e' lenta.
prova comunque ad usare diskspeed32, molto piu' completo per le analisi.
Antares88
24-02-2008, 11:41
ciao ragazzi ! vorrei acquistare questo eee pc usufruendo dello sconto governativo, solo che non riesco a trovarlo da nessuna parte... per caso avete suggerimenti ?
Sono di roma, ma mi va bene anche prenderlo su internet se c'è bisogno.
E mi andrebbe bene anche ordinarlo, se è da un negozio sicuro e non devo aspettare 3 mesi per averlo.
nekromantik
24-02-2008, 12:11
io ho messo Xp sul mio EEE PC, va bene lo stesso my cinema ? altra cosa si vede ITALIA 1 ?
grazie
Con Xp il software è molto più avanzato! Assieme alla chiavetta troverai un cd con driver e programmi sia per XP che per Vista.
Per quanto riguarda i canali, dipende dalla copertura. Io qui a Reggio Calabria con l'antennino prendo tutto (canali mediaset compresi) tranne le reti RAI principali.
MauroGerman
24-02-2008, 12:40
ciao ragazzi ! vorrei acquistare questo eee pc usufruendo dello sconto governativo, solo che non riesco a trovarlo da nessuna parte... per caso avete suggerimenti ?
Sono di roma, ma mi va bene anche prenderlo su internet se c'è bisogno.
E mi andrebbe bene anche ordinarlo, se è da un negozio sicuro e non devo aspettare 3 mesi per averlo.
esiste ancora questo tipo di sconto?a chi è rivolto?
scusate l'OT
Antares88
24-02-2008, 12:42
esiste ancora questo tipo di sconto?a chi è rivolto?
scusate l'OT
è rivolto ai co.co.co
ChristinaAemiliana
24-02-2008, 12:59
Per cortesia, evitiamo i post da mercatino. ;)
Ciao, hai scritto male l'indirizzo: tu hai scritto "http://donload.tuxfamily" e deve essere "http://download.tuxfamily"
era 1 errore di battitura..ora ho rispolto cmq, dovevo scaricare il file .key...
Grazie
altra domanda: ma xandros è più performante di xp su eee ?
a me serve solo per posta elettronica, internet e word non so se tenere xandros o installare xp, che dite ?
ilmaestro76
24-02-2008, 13:13
....
a me serve solo per posta elettronica, internet e word non so se tenere xandros o installare xp, che dite ?
beh, se ti servono solo queste tre applicazioni e non hai voglia e tempo di smanettare, puoi lasciare, or come ora, tutto così com'è! ;)
beh, se ti servono solo queste tre applicazioni e non hai voglia e tempo di smanettare, puoi lasciare, or come ora, tutto così com'è! ;)
non è il tempo e lo smanettamento, quello fa parte del divertimento...a me piace sfruttare a pieno le potenzialità dei miei apparati.
altre 2 domande:
-ho attivato advanced desktop, ma credo mi rallenti cmq l'ee anche non usandolo, è 1 impressione o è vero ? nel caso come si disinstalla ?
- ho acquistato l'eee brandizzato tim, è il caso di sbrandizzarlo ? se uso il cd asus dovrei trovarci il so originale o rischio di reinstallare quello brandizzato ?
HO provato con f9 ma torna così come l'ho acquistato e cioè brandizzato..
Matthew28
24-02-2008, 13:31
ciao a tutti. avrei un paio di domandine...
1) premettendo che uso XANDROS come SO volevo sapere come posso impostare la risoluzione a 800x600(in giro ho trovato solo guide x impostarla con XP)
2) e se esiste un programma x vedere lo stato della batteria e il tempo rimanente di carica.
ho provato a installare apmd e battery stats ma non li trovo... non capisco come mai.. ho provato a lanciarli dalla console ma niente...
3) conoscete qualche video editor x xandros(so che il processore non è il max per queste cose però mi serve un editor base base però che supporti divx,mpg,ecc....)
4) e conoscete anche un audio converter tipo da wma a mp3, da mp3 a ogg, ecc. da consigliarmi?
e un video converter tra i formati + famosi tipo avi,mpg,wmv,ecc...? sempre x xandros ovviamente..
grazie e scusate x le tante domande.
Burrocotto
24-02-2008, 13:58
Il digitale terrestre sul mio piccoletto: :D
http://img88.imageshack.us/img88/83/istantanea5ye5.png
http://img177.imageshack.us/img177/2575/istantanea4dq3.png
Comprata una Asus Mycinema u3000 mini per 35 euro nel solito negozietto sotto casa e installata in 5 secondi grazie ai driver Asus ufficiali per Xandros. La chiavetta USB (esteticamente stupenda e che rimane tiepida anche dopo ore!) è già predisposta a ricevere le trasmissioni in Alta definizione (!!!). L'antennino in dotazione è veramente notevole.
http://blog.whatlaptop.co.uk/resources/whatlaptop/asus_tv.jpg
per quanto mi riguarda questo EEEpc è diventato una droga! :D
In effetti nn è una cattiva idea. :)
Come ti trovi a vedere la tiviiii sulle ridotte dimensioni del portatile? C'è da cavarsi gli occhi o va bene? :stordita:
In effetti nn è una cattiva idea. :)
Come ti trovi a vedere la tiviiii sulle ridotte dimensioni del portatile? C'è da cavarsi gli occhi o va bene? :stordita:
c'è da dire che la tv si vede anche sui TVFONINO .. quindi 7" è più che sufficiente ..:)
gianly1985
24-02-2008, 14:20
Prendi anche al chiuso con l'antennino in dotazione? Io ho sempre avuto risultati scarsi, infatti il mio tuner dtt usb lo tengo sempre attaccato all'antenna del tetto...
Una cosa interessante potrebbe essere il tuner ibrido dvb-t/dvb-h/modemHSDPA presentato da huawei a barcellona ma chissà quando si vedrà.....il vantaggio di prendere anche il dvb-h (previa sottoscrizione di un pacchetto con il proprio operatore ovviamente) è che sicuramente in mobilità piglia meglio del dvb-t e non richiede mega antenne (vedi tvfonini che appunto sono dvb-h).
Antares88
24-02-2008, 14:51
Per cortesia, evitiamo i post da mercatino. ;)
Scusa Christina, ti riferisci al mio post ?
non è il tempo e lo smanettamento, quello fa parte del divertimento...a me piace sfruttare a pieno le potenzialità dei miei apparati.
altre 2 domande:
-ho attivato advanced desktop, ma credo mi rallenti cmq l'ee anche non usandolo, è 1 impressione o è vero ? nel caso come si disinstalla ?
- ho acquistato l'eee brandizzato tim, è il caso di sbrandizzarlo ? se uso il cd asus dovrei trovarci il so originale o rischio di reinstallare quello brandizzato ?
HO provato con f9 ma torna così come l'ho acquistato e cioè brandizzato..
Rimuovi i pacchetti che riguardano Tim e tornerà no brand come gli altri...fatto ieri e perfettamente funzionante...
Ciao
ci sono sdhc piu veloci?
Stavo guardando in giro ma non ho trovato niente che abbia superato 20mb/s ( naturalmente intendo sdhc)
Qst magari in prima pagina ;) ottimi confronti..
http://wiki.eeeuser.com/diskbenchmarks
Mi sa che ho sbagliato.
Per essere una sdhc non è per niente male.
I risultati che avevo visto io erano riferiti tutti a chiavette :muro:
Ciauz;)
a raga non so se e stato gia trattato , ma fateci caso ..in modalita advanced se si imposta uno sfondo personale oppure si copia un icona sul desktop al riavvio ...non 'e piu :)
capita anche a voi ?
mcgyver2005
24-02-2008, 15:11
ciao ragazzi!
stavo tentando di installare win xp sul EEE PC ma quando metto il cd (Sia quello di win xp che quello preparato con NLITE) dopo un po' prima di avviare l'installazione vera a propria mi esce questo errore
STOP:0x0000006F SESSION3 INITIALIZATION FAIL
e si blocca tutto non riesco più ad andare avanti!
ho provato a cercare qlc in google e c'è anche una pagina di microsoft http://support.microsoft.com/kb/939008/it ma non ci capisco nulla...
:(
riuscite ad aiutarmi?
Rimuovi i pacchetti che riguardano Tim e tornerà no brand come gli altri...fatto ieri e perfettamente funzionante...
Ciao
mmm quali sono ? come li rimuovo ? ...scusa ma è 1 vita che uso windows...
ciao ragazzi!
stavo tentando di installare win xp sul EEE PC ma quando metto il cd (Sia quello di win xp che quello preparato con NLITE) dopo un po' prima di avviare l'installazione vera a propria mi esce questo errore
STOP:0x0000006F SESSION3 INITIALIZATION FAIL
e si blocca tutto non riesco più ad andare avanti!
ho provato a cercare qlc in google e c'è anche una pagina di microsoft http://support.microsoft.com/kb/939008/it ma non ci capisco nulla...
:(
riuscite ad aiutarmi?
scusa ma stai installando vista o XP?
mcgyver2005
24-02-2008, 15:29
win xp
win xp
No perchè se noti la pagina micrsoft da te linkata si riferisce e applica solo a vista non a xp... :confused:
a raga non so se e stato gia trattato , ma fateci caso ..in modalita advanced se si imposta uno sfondo personale oppure si copia un icona sul desktop al riavvio ...non 'e piu :)
capita anche a voi ?
UP ?!?
mcgyver2005
24-02-2008, 15:36
sisi lo so ma purtroppo è l'unica pagina che mi dà cercando questo errore (Che è quello che mi esce sull'EEE)
STOP:0x0000006F SESSION3 INITIALIZATION FAIL (anche se però nella pagina è spuntato anche WIN XP sotto il numero dell'errore.. booooo):cry:
Mercoledì dovrei finalmente andare a prendere il piccino. Sono molto indeciso su come configurarlo però, considerando che vorrei farlo diventare un centro di intrattenimento portabile gradirei metterci sopra XP. Queste le possibili configurazioni.
1)
2 GB di ram, xp senza file di paging, SDHC 8GB per file temporanei e un pò di storage
2)
2 GB di ram, xp senza file di paging, pendrive 8GB da inserire internamente scollegando la webcam per file temporanei e un pò di storage
3)
2 GB di ram, xp senza file di paging, un ramdrive (non saprei di che dimensione) per i file temporanei e SDHC 4GB per lo storage
Sono indeciso perchè la 1 è facilmente attuabile ma poco performante (la sdhc per i file temporanei è lenta e perdo il lettore di schede), la 2 non so se riesco a trovare il connettore uguale a quello della webcam per effettuare il mod (non voglio modificare radicalmente, voglio poter tornare indietro in ogni momento). La 3 sarebbe la migliore ma non so quanta ram lasciare ad XP e quanto spazio dedicare al ramdrive per i file temporanei. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
mcgyver2005
24-02-2008, 15:41
ho provato a fare il boot con WIN 2000 e almeno ora è cambiato l'errore (Che però riguarda FINALMENTE WINDOWS XP!!!)
http://support.microsoft.com/kb/324103/it
come faccioa procedere????
Orangina
24-02-2008, 15:46
ho provato a fare il boot con WIN 2000 e almeno ora è cambiato l'errore (Che però riguarda FINALMENTE WINDOWS XP!!!)
http://support.microsoft.com/kb/324103/it
come faccioa procedere????
Hai modificato la voce nel BIOS relativa all'installazione dell OS???
mcgyver2005
24-02-2008, 15:48
si l ho messa su START:(
sicuro non ho VIRUS (come ipotizza invece la pagina della risoluzione problemi) perchè l'EEE pc non è ancora andato in internet e l ho preso ieri...
quicksurfer
24-02-2008, 16:24
Dopo un pò di tempo passato usando xandros (easy e advanced) non so resistere alla tentazione di mettere xp (non conosco linux). Premetto che non ho un lettore CD/DVD esterno, quindi voglio utilizzare l'installazione da penna USB. Sto preparando ora la penna, seguendo la famosa guida che pare funzioni. Ho ridotto xp con nlite quindi sarei pronto per il grande passo.
Ma poi mi è venuto un dubbio: come li installo i driver xp?
Poichè non ho un lettore CD/DVD esterno, non posso certo usare il DVD asus per installarli, quindi? Posso metterli tranquillamente sulla stessa penna USB (in una cartella "drivers" come sono nel DVD)? Oppure non me li vedrà e non riuscirò ad installarli? Insomma ho bisogno di un consiglio esperto prima di procedere.
Grazie in anticipo.
mmm quali sono ? come li rimuovo ? ...scusa ma è 1 vita che uso windows...
Allora, devi seguire questa guida che ti aiuterà http://www.eeepc.it/installare-programmi-aggiuntivi-alleee-pc/
E poi devi cercare i pacchetti che contengono "tim", una cosa però...usi il modem di Tim ??? Perchè io non l'ho preso e per cui me ne frego di tutta la parte Tim...
Pipistro
24-02-2008, 16:46
era 1 errore di battitura..ora ho rispolto cmq, dovevo scaricare il file .key...
Grazie
altra domanda: ma xandros è più performante di xp su eee ?
a me serve solo per posta elettronica, internet e word non so se tenere xandros o installare xp, che dite ?
Se lo usi solo per quello secondo me puoi tenere tranquillamente Xandros. Come prg di posta potresti utilizzare Evolution che è molto simile ad outlook, altrimenti usa quello che c'è di default.
FrancescoPIù
24-02-2008, 17:11
Ho finalmente acquistato il piccolino, bell'oggetto ma ecco i difetti riscontrati, ditemi se anche voi li avete notati:
-tastiera instabile, la parte sinistra o destra non aderisce bene e in prossimità della barra spaziatrice, a causa del cavo flat che la collega, il tasto ALT e mezza barra spaziatrice sono rialzate...SMONTANDOLA 5 VOLTE e adattandola, è diventata quasi perfetta;
-touch pad molto poco sensibile al tocco, per aprire un file si fà fatica...QUESTO IL PROBLEMA PEGGIORE;
-sistema instabile nelle aperture di file molto grandi, 600-700MB, 2 blocchi con riavvio forzato in 5 minuti;
Nonostante tutto, OGGETTO VALIDO...
Adesso vorrei chiedere alcune cose che non ho capito, come si installa Beryl e che cosa offre precisamente?
Fino ad adesso ho ottimizzato Firefox e sono passato all'Advantage Mode...
Grazie a chi mi dà una mano...
Allora, devi seguire questa guida che ti aiuterà http://www.eeepc.it/installare-programmi-aggiuntivi-alleee-pc/
E poi devi cercare i pacchetti che contengono "tim", una cosa però...usi il modem di Tim ??? Perchè io non l'ho preso e per cui me ne frego di tutta la parte Tim...
ora provo...
no no nessun modem tim, navigo in bt con 3.
grazie
Ho finalmente acquistato il piccolino, bell'oggetto ma ecco i difetti riscontrati, ditemi se anche voi li avete notati:
-tastiera instabile, la parte sinistra o destra non aderisce bene e in prossimità della barra spaziatrice, a causa del cavo flat che la collega, il tasto ALT e mezza barra spaziatrice sono rialzate...SMONTANDOLA 5 VOLTE e adattandola, è diventata quasi perfetta;
-touch pad molto poco sensibile al tocco, per aprire un file si fà fatica...QUESTO IL PROBLEMA PEGGIORE;
-sistema instabile nelle aperture di file molto grandi, 600-700MB, 2 blocchi con riavvio forzato in 5 minuti;
Nonostante tutto, OGGETTO VALIDO...
Adesso vorrei chiedere alcune cose che non ho capito, come si installa Beryl e che cosa offre precisamente?
Fino ad adesso ho ottimizzato Firefox e sono passato all'Advantage Mode...
Grazie a chi mi dà una mano...
Per la tastiera confermo... per l touchpad, sinceramente, credo basti abituarsi... il sistema operativo l'ho sostituito dopo due giorni con eeedora anche se devo dire la xandros in advanced mode non mi è sembrata instabile.
Una domanda, nel caso un giorno mi si fottesse l'ssd mi confermate che è saldato e quindi non sostituibile? Che ciclo di vita potrebbe avere secondo voi?
FrancescoPIù
24-02-2008, 17:39
Riguardo a Beryl chi è che mi illumina....
Installazione e pregi....Grazie
ora provo...
no no nessun modem tim, navigo in bt con 3.
grazie
perfetto !!!
ho eliminato tutto ciò che conteneva la parola tim ed ora credo sia ok !
ultima domanda: ma serve veramente attivare il full desktop ?
Non è che rallenta le prestazioni ?
conan_75
24-02-2008, 18:01
Scusate la domanda fuori tema, ma le possibilità in percentuale di portarselo a casa con il contributo Cococo quali sono?
Mediaworld che voi sappiate accetta?
conan_75
24-02-2008, 18:07
Dimenticavo, bisogna avere meno di 25 anni?
Antares88
24-02-2008, 18:18
Scusate la domanda fuori tema, ma le possibilità in percentuale di portarselo a casa con il contributo Cococo quali sono?
Mediaworld che voi sappiate accetta?
Non sono riuscito a capirlo bene, pare che alcuni mw facciano storie, altri no. E se ordini dal sito non so. Se lo scopri mandami un pm ;)
Dimenticavo, bisogna avere meno di 25 anni?
No, non è necessario. Mi pare di aver capito che in un primo tempo c'era questa norma, ma poi è stata tolta.
Dopo un pò di tempo passato usando xandros (easy e advanced) non so resistere alla tentazione di mettere xp (non conosco linux). Premetto che non ho un lettore CD/DVD esterno, quindi voglio utilizzare l'installazione da penna USB. Sto preparando ora la penna, seguendo la famosa guida che pare funzioni. Ho ridotto xp con nlite quindi sarei pronto per il grande passo.
Ma poi mi è venuto un dubbio: come li installo i driver xp?
Poichè non ho un lettore CD/DVD esterno, non posso certo usare il DVD asus per installarli, quindi? Posso metterli tranquillamente sulla stessa penna USB (in una cartella "drivers" come sono nel DVD)? Oppure non me li vedrà e non riuscirò ad installarli? Insomma ho bisogno di un consiglio esperto prima di procedere.
Grazie in anticipo.
Che guida stai usando??? Io ho trovato solo quella che permette di ridurre con nlite, ma poi dice che bisogna comunque masterizzare e io come te non ho lettori esterni.
Per i driver penso che se li metti sulla pennetta non ci saranno problemi.
Mercoledì dovrei finalmente andare a prendere il piccino. Sono molto indeciso su come configurarlo però, considerando che vorrei farlo diventare un centro di intrattenimento portabile gradirei metterci sopra XP. Queste le possibili configurazioni.
1)
2 GB di ram, xp senza file di paging, SDHC 8GB per file temporanei e un pò di storage
2)
2 GB di ram, xp senza file di paging, pendrive 8GB da inserire internamente scollegando la webcam per file temporanei e un pò di storage
3)
2 GB di ram, xp senza file di paging, un ramdrive (non saprei di che dimensione) per i file temporanei e SDHC 4GB per lo storage
Sono indeciso perchè la 1 è facilmente attuabile ma poco performante (la sdhc per i file temporanei è lenta e perdo il lettore di schede), la 2 non so se riesco a trovare il connettore uguale a quello della webcam per effettuare il mod (non voglio modificare radicalmente, voglio poter tornare indietro in ogni momento). La 3 sarebbe la migliore ma non so quanta ram lasciare ad XP e quanto spazio dedicare al ramdrive per i file temporanei. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Idee? Qualcuno poi saprebbe dirmi come si chiama il molex che connette la webcam alla mobo che vorrei procurarmene uno? Grazie...
mcgyver2005
24-02-2008, 19:22
proprio nessuno mi puo dare una mano?
ho l'impressione che il mio BIOS mi dia qualche problema durante l'installazione di XP perchè il cd di WIN funziona correttamente così come il masterizzatore esterno!
sembra quasi che manchi qualche driver di installazione che riguarda il SOLID STATE DISK dell'EEE PC!!!:muro:
non so che fare! tutti hanno installato WIN XP e io non posso...
PS ho riprovato anche a reinstallare e ora tanto per gradire mi esce SESSION3_INITIALIZATION_FAILED.
ma non so cosa sia e non posso procedere...
Matthew28
24-02-2008, 20:32
ciao a tutti. avrei un paio di domandine...
1) premettendo che uso XANDROS come SO volevo sapere come posso impostare la risoluzione a 800x600(in giro ho trovato solo guide x impostarla con XP)
2) e se esiste un programma x vedere lo stato della batteria e il tempo rimanente di carica.
ho provato a installare apmd e battery stats ma non li trovo... non capisco come mai.. ho provato a lanciarli dalla console ma niente...
3) conoscete qualche video editor x xandros(so che il processore non è il max per queste cose però mi serve un editor base base però che supporti divx,mpg,ecc....)
4) e conoscete anche un audio converter tipo da wma a mp3, da mp3 a ogg, ecc. da consigliarmi?
e un video converter tra i formati + famosi tipo avi,mpg,wmv,ecc...? sempre x xandros ovviamente..
grazie e scusate x le tante domande.
mi autoquoto xchè ancora nessuno mi ha risposto... :cry: :cry:
guida illustrata su come twekare e ninnare XP per eeePC (letta velocemente, ma piu' o meno c'e' tutto).
http://www.i64x.com/eeexp.php
Idee? Qualcuno poi saprebbe dirmi come si chiama il molex che connette la webcam alla mobo che vorrei procurarmene uno? Grazie...
Mi associo alla richiesta:)
FrancescoPIù
24-02-2008, 21:34
Mi quoto sulle info di installazione di Beryl e vorrei sapere dove cavolo sono le impostazioni in advantege mode per chiudere lo schermo senza andare in standby....AIUTATEMI
gonzo1983
24-02-2008, 21:41
Ragazzi...sono tornatoieri da dublino e il nostro piccolino l'ho trovato a 299 euro...ma non il modello 4Gb con webcam...ma il 2Gb senza web cam....domandina: c'è un modo per ricavare più spazio sul sdd...usando xandros? inoltre c'è qualche modoper non stressare troppo l'sdd..? grazie a tutti!!
gonzo1983
24-02-2008, 21:42
Mi quoto sulle info di installazione di Beryl e vorrei sapere dove cavolo sono le impostazioni in advantege mode per chiudere lo schermo senza andare in standby....AIUTATEMI
Scusa sai mica dove trovare informazioni dettagliate in italiano su come installare beryl? o puoi darmi delle info....quanto spazio prende beryl? gira bene con i 512 Mb di default?grazie 1000
FrancescoPIù
24-02-2008, 21:48
Scusa sai mica dove trovare informazioni dettagliate in italiano su come installare beryl? o puoi darmi delle info....quanto spazio prende beryl? gira bene con i 512 Mb di default?grazie 1000
No...anche io aspetto che qualcuno mi dia delle Info su Beryl....e se la cosa è gestibile bene....
gonzo1983
24-02-2008, 21:49
ragazzi...meglio sd da 4Gb 150x oppure sdhc classe 6? differenze? consigli sulla velocità?
proprio nessuno mi puo dare una mano?
ho l'impressione che il mio BIOS mi dia qualche problema durante l'installazione di XP perchè il cd di WIN funziona correttamente così come il masterizzatore esterno!
sembra quasi che manchi qualche driver di installazione che riguarda il SOLID STATE DISK dell'EEE PC!!!:muro:
non so che fare! tutti hanno installato WIN XP e io non posso...
PS ho riprovato anche a reinstallare e ora tanto per gradire mi esce SESSION3_INITIALIZATION_FAILED.
ma non so cosa sia e non posso procedere...
questo genere di errori viene dato se il loader punta ad un disco che non esiste o non puo' essere rilevato.
a me lo dava quando cercavo di mettere appunto la procedura per avviare da discoRAM; molti driver che creano dischi ram non sono realtime, e quindi non hanno una gestione IRQ, quindi il loader del sistema operativo non li rivela; se il loader punta su un disco che non esiste, ti da' quell'errore.
se hai seguito la procedura per l'istalazione di XP da e su disco USB devi per prima cosa mettere nella ISO i driver USB, formattare e rendere il supporto avviabile, ed usare il "manipolatore" dell'istaller di winXP (che dovrebbe avere solo la funzione di metterti sulla SD i file necessari per l'avvio dell'istallazione).
quindi e' probabile che parte dei presupposti mancano, o che non hai cambiato sul bios la modalita' di boot (da impostare su USB).
se stai cercando d'istallare su SSD direttamente, devi comunque azzerare la tavola delle partizioni e l'MBR, e renderlo avviabile.
e' ancora presto per dirlo, ma credo di aver capito che si stia preparando anche la Sabayon adattata su eeePC :)
la Sabayon e' una distro derivata da gentoo, ex RR4, di cui si e' parlato tempo fa' sul forum.
e' molto bella.
fagozzi2004
24-02-2008, 22:11
Qualcuno saprebbe consigliarmi una unità DVD ROM USB esterna che vada bene per L'Eee PC, intendo anche che sia sottile, leggero e gradevole esteticamente oltre che di colore bianco? Ho sentito che ce ne sarebbe uno della LG che risponde a quelle caratteristiche ma non sono riuscito a trovare niente.
Grazie!
mcgyver2005
24-02-2008, 22:18
questo genere di errori viene dato se il loader punta ad un disco che non esiste o non puo' essere rilevato.
a me lo dava quando cercavo di mettere appunto la procedura per avviare da discoRAM; molti driver che creano dischi ram non sono realtime, e quindi non hanno una gestione IRQ, quindi il loader del sistema operativo non li rivela; se il loader punta su un disco che non esiste, ti da' quell'errore.
se hai seguito la procedura per l'istalazione di XP da e su disco USB devi per prima cosa mettere nella ISO i driver USB, formattare e rendere il supporto avviabile, ed usare il "manipolatore" dell'istaller di winXP (che dovrebbe avere solo la funzione di metterti sulla SD i file necessari per l'avvio dell'istallazione).
quindi e' probabile che parte dei presupposti mancano, o che non hai cambiato sul bios la modalita' di boot (da impostare su USB).
se stai cercando d'istallare su SSD direttamente, devi comunque azzerare la tavola delle partizioni e l'MBR, e renderlo avviabile.
vedo una speranza in queste parole, penso proprio che sia questo il problema ossia che non mi trova qualcosa...
solo che è un po' arabo per me tutto ciò (almeno non ho capito fino ad ora...)!
cioè ho fatto il CD avviabile con NLITE tenendo le impostazioni standard (con la modalità sicura) e installando anche il windows Xp service pack 2 insieme ma non mi partiva e mi ha dato errore!
col cd di xp invece, stessa cosa ma leggevo sul manuale che deve essere un SERVICE PACK 2 che il mio Cd non è...
come faccio però intanto a provare a fare quello che mi dici tu??? mi riesci a consigliare qualche cosa di più appropriato??
grazie mille!
PS HO PROVATO CON DOS SOTTO WIN 98 a togliere tutte le partizioni ma ho lo stesso problema poi, mentre sia con xp pro sia con Win 2000 l'installazione si blocca subito prima che mi permetta di "segare" le partizioni!
leggo in basso AVVIO DI WINDOWS.... poi si blocca tutto e mi esce l'errore...
PS2 MI SPIEGHI COSA SAREBBE STO MANIPOLATORE? io vorrei installare WIN XP nella SSD cmq..
FrancescoPIù
24-02-2008, 22:21
Mi quoto e aggiorno:
-Come si installa Beryl?
-come si fà a chiudere lo schermo senza andare in standby?
-come faccio ad abilitare i suoni di sistema (arrivo messaggi msn, posta elettronica, ecc)?
-PidGin và male anche a voi? Ogni tanto non fà inviare più messaggi, ecc.
Tutte le domande si intendono in Advantage Mode.
Confido in voi. Grazie
vedo una speranza in queste parole, penso proprio che sia questo il problema ossia che non mi trova qualcosa...
solo che è un po' arabo per me tutto ciò (almeno non ho capito fino ad ora...)!
cioè ho fatto il CD avviabile con NLITE tenendo le impostazioni standard (con la modalità sicura) e installando anche il windows Xp service pack 2 insieme ma non mi partiva e mi ha dato errore!
col cd di xp invece, stessa cosa ma leggevo sul manuale che deve essere un SERVICE PACK 2 che il mio Cd non è...
come faccio però intanto a provare a fare quello che mi dici tu??? mi riesci a consigliare qualche cosa di più appropriato??
grazie mille!
PS2 MI SPIEGHI COSA SAREBBE STO MANIPOLATORE? io vorrei installare WIN XP nella SSD cmq..
da quello che ho capito il tuo problema dovrebbe risiedere nel fatto che l'istallatore di XP non ha i driver per leggere il CD-ROM su USB.
se fai la nlite integra i driver del chipset, che dovrebbe avere anche i driver per l'USB2 (se li integri tutti e' meglio), cerca d'integrare comunque una SP2, in quanto i driver per l'USB2 si hanno sulla SP2 (c'era un problema di royalty per l'USB2, e percio' ci furono un po' di casini quando uscirono chipset con USB2 integrata).
senno' usa direttamente qualche guida postata, e puoi mettere l'istallazione che parte da chiavetta USB, poi lo puoi istallare sulle partizioni che t'interessano.
Qualcuno saprebbe consigliarmi una unità DVD ROM USB esterna che vada bene per L'Eee PC, intendo anche che sia sottile, leggero e gradevole esteticamente oltre che di colore bianco? Ho sentito che ce ne sarebbe uno della LG che risponde a quelle caratteristiche ma non sono riuscito a trovare niente.
Grazie!
quello del Mac-Air, ma non so' se e' compatibile 100%
capitan trito
24-02-2008, 23:08
non riesco ad installare flash player in opera qualcuno mi può aiutare? Grazie
mcgyver2005
24-02-2008, 23:10
da quello che ho capito il tuo problema dovrebbe risiedere nel fatto che l'istallatore di XP non ha i driver per leggere il CD-ROM su USB.
se fai la nlite integra i driver del chipset, che dovrebbe avere anche i driver per l'USB2 (se li integri tutti e' meglio), cerca d'integrare comunque una SP2, in quanto i driver per l'USB2 si hanno sulla SP2 (c'era un problema di royalty per l'USB2, e percio' ci furono un po' di casini quando uscirono chipset con USB2 integrata).
senno' usa direttamente qualche guida postata, e puoi mettere l'istallazione che parte da chiavetta USB, poi lo puoi istallare sulle partizioni che t'interessano.
mi riesci a spiegare, se non è troppo laborioso, dove sbaglio e come faccio a essere sicuro di inserire questi file che dici??
grazie scusami ancora (PS EFFETTIVAMENTE IL MIO WIN XP NON AVEVA SERVICE PACK PERCHé é VECCHIO!)
gianly1985
24-02-2008, 23:11
Qualcuno saprebbe consigliarmi una unità DVD ROM USB esterna che vada bene per L'Eee PC, intendo anche che sia sottile, leggero e gradevole esteticamente oltre che di colore bianco? Ho sentito che ce ne sarebbe uno della LG che risponde a quelle caratteristiche ma non sono riuscito a trovare niente.
Grazie!
Su ebay ci sono diversi autoalimentati di varie marche, dai un occhiata lì.
Ho visto che c'è anche l'LG bianco che dici tu, sugli 85 euro.
http://eeepc4g.com/forum/
in Sistemi Operativi / Driver
fedora
Grassie. Intanto mi sono arrangiato con quello inglese via torrent.
Consiglio tutti di verificare il dvd di ripristino, io e un amico abbiamo lo stesso problema e in più ho letto su qualche forum di qualcuno che non riesce a ripristinare Xandros sicuramente per questo. E l'ho capito quando ho cercato di fare la copia del dvd al mio amico perchè mi andava in pappa il pc.
Ancora grassie a fedora.
mcgyver2005
25-02-2008, 00:24
mi riesci a spiegare, se non è troppo laborioso, dove sbaglio e come faccio a essere sicuro di inserire questi file che dici??
grazie scusami ancora (PS EFFETTIVAMENTE IL MIO WIN XP NON AVEVA SERVICE PACK PERCHé é VECCHIO!)
ho provato a rifare la procedura con l'NLITE NUOVO (l'avevo fatta con lo 0.99) mi è uscito un file molto più piccolo!
cmq sembra che ora sia partito incrocio le dita e spero che poi funzioni tutto!!!
vi farò sapere almeno non mi dà più errore!!!
Mercoledì dovrei finalmente andare a prendere il piccino. Sono molto indeciso su come configurarlo però, considerando che vorrei farlo diventare un centro di intrattenimento portabile gradirei metterci sopra XP. Queste le possibili configurazioni.
1)
2 GB di ram, xp senza file di paging, SDHC 8GB per file temporanei e un pò di storage
2)
2 GB di ram, xp senza file di paging, pendrive 8GB da inserire internamente scollegando la webcam per file temporanei e un pò di storage
3)
2 GB di ram, xp senza file di paging, un ramdrive (non saprei di che dimensione) per i file temporanei e SDHC 4GB per lo storage
Sono indeciso perchè la 1 è facilmente attuabile ma poco performante (la sdhc per i file temporanei è lenta e perdo il lettore di schede), la 2 non so se riesco a trovare il connettore uguale a quello della webcam per effettuare il mod (non voglio modificare radicalmente, voglio poter tornare indietro in ogni momento). La 3 sarebbe la migliore ma non so quanta ram lasciare ad XP e quanto spazio dedicare al ramdrive per i file temporanei. Qualcuno saprebbe aiutarmi?Idee? Qualcuno poi saprebbe dirmi come si chiama il molex che connette la webcam alla mobo che vorrei procurarmene uno? Grazie...
UP
Qualcuno saprebbe consigliarmi una unità DVD ROM USB esterna che vada bene per L'Eee PC, intendo anche che sia sottile, leggero e gradevole esteticamente oltre che di colore bianco? Ho sentito che ce ne sarebbe uno della LG che risponde a quelle caratteristiche ma non sono riuscito a trovare niente.
Grazie!
Quel LG bianco che dici tu, l' ho visto al medi@orld online.
Ciauz;)
Mercoledì dovrei finalmente andare a prendere il piccino. Sono molto indeciso su come configurarlo però, considerando che vorrei farlo diventare un centro di intrattenimento portabile gradirei metterci sopra XP. Queste le possibili configurazioni.
1)
2 GB di ram, xp senza file di paging, SDHC 8GB per file temporanei e un pò di storage
2)
2 GB di ram, xp senza file di paging, pendrive 8GB da inserire internamente scollegando la webcam per file temporanei e un pò di storage
3)
2 GB di ram, xp senza file di paging, un ramdrive (non saprei di che dimensione) per i file temporanei e SDHC 4GB per lo storage
Sono indeciso perchè la 1 è facilmente attuabile ma poco performante (la sdhc per i file temporanei è lenta e perdo il lettore di schede), la 2 non so se riesco a trovare il connettore uguale a quello della webcam per effettuare il mod (non voglio modificare radicalmente, voglio poter tornare indietro in ogni momento). La 3 sarebbe la migliore ma non so quanta ram lasciare ad XP e quanto spazio dedicare al ramdrive per i file temporanei. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Direi la prime 2 opzioni.
La prima se non vuoi smanettare dento al pc..........
Ciauz;)
Ciao, sto pensando a come mettere XP e eeeXubuntu sull'EEE... che dite dei 2 OS su SSD, file temp di xp e partizione di swap di Linux su SDHC, e storage sempre su SDHC?
Direi la prime 2 opzioni.
La prima se non vuoi smanettare dento al pc..........
Ciauz;)
Io non avrei grossi problemi a smanettarci dentro, però per fare quella mod ho bisogno di un connettore uguale a quello della webcam. Peraltro stavo guardando bene e da quel connetore escono 3 fili, nelle USB ce ne sono 4...
Nicola[3vil5]
25-02-2008, 08:29
ciao a tutti, non nascondo che anche a me sto eee pc piace molto ma ho un paio di freni che mi bloccano dall'ordinanarne uno.
1) lo schermo, la versione da 7" mi pare davvero piccolina ed aspettarei quella da 8.9.
2) la SSD. Sto driver dura almeno 5 anni sotto costante sforzo o è una memoria usa e getta? La definisco cosi per ridere, mi sto cercando di infomare da fonti attendibili ma a volte sembra che durino 150 anni senza problemi, altri dicono che nel giro di 4 anni di super utilizzo tirano il collo...
Da quello che ho capito negli attuali modelli i chip dell'ssd sono saldati sulla scheda madre, se la memoria dovesse morire che la maniera di mettere un'altra ssd nonostante quella sua originale sia andata? Sto slot miniPCe c'è in tutti i modelli ed p liberamente utilizzabile o c'è ma è gia occupato da altre periferiche?
aggiungo un linkyno per gradire: http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit
Grazie!
mcgyver2005
25-02-2008, 08:40
ma perchè dopo averci messo mille ora a mettere XP ora mi deve dare gli errori nell'installare i driver...
perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè:muro:
nekromantik
25-02-2008, 08:42
;21255772']
aggiungo un linkyno per gradire: http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit
Grazie!
Ecco, evitate d farvi paranoie con la memoria ssd integrata:
With the Eee PC SSD, a typical user (6 hours/day, 10% write rate) will write for 36 minutes per day resulting in a useful lifespan of ~25 years in my worst case below (last line in the table). In other words, I'm not going to worry about it.
http://wiki.eeeuser.com/_media/eeepcmemorywear.jpg
:) :) :)
a raga non so se e stato gia trattato , ma fateci caso ..in modalita advanced se si imposta uno sfondo personale oppure si copia un icona sul desktop al riavvio ...non c'e piu :)
capita anche a voi ?e se si come avete risolto
Raga na rispostina rapida??
clasprea
25-02-2008, 09:16
io ho cambiato lo sfondo e rimane quello al riavvio, non sparisce
le icone non ho provato
perfetto !!!
ho eliminato tutto ciò che conteneva la parola tim ed ora credo sia ok !
ultima domanda: ma serve veramente attivare il full desktop ?
Non è che rallenta le prestazioni ?
Ottimo, comtento di averti potuto dare una mano.
Ciao
Ho installato eeexubuntu su sdhc. Gira in una maniera meravigliosa, tutte le periferiche funzionano ed è veloce. In più mi risparmio il disco interno. E cosa non trascurabile ho a disposizione lo sterminato parco software dei repository ubuntu. Mi sembra meglio di Xandros, se non altro perchè personalizzabile a proprio piacimento senza scontrarsi con le personalizzazione fatta da Asus.
Punto debole del sistema sono le sdhc che costano parecchio nei tagli da 8 gb in su, a buon mercato solo le 4 gb che risultano un po piccole. Tra l'altro le differenze di velocità tra le normali sd e le sdhc con eeexubuntu sono minime.
Concludo: l'EEEpc è un gioiello.
io ho cambiato lo sfondo e rimane quello al riavvio, non sparisce
le icone non ho provato
mhh io ho addirittura rinominato la Home come su qualsiasi distro gnu/linux e al riavvio torna a richiamarsi home :mbe: stessa cosa se metto un file sull desktop... non capisco !
Ziosilvio
25-02-2008, 11:24
Visto due giorni fa.
Prima impressione: accipicchia se è piccolo! :eek:
Soprattutto la tastiera mi è sembrata troppo striminzita per uno stile normale di battitura.
Sembra quasi che l'uso "corretto" sia tenerlo in una mano e scrivere con l'altra...
Poi, il sistema operativo preinstallato non mi piace gran che, mi pare un po' troppo pensato per i bambini, con il giochino di Tux nella matematica. E poi, OpenOffice.org solo 2.0?, quando io qui uso almeno la 2.3.1?
Io, poi, faccio il matematico, e ho bisogno quantomeno di una buona distribuzione LaTeX; mi sa che dovrei smontare tutto e mettere eeeXubuntu... ma dove?, magari sul disco a stato solido interno, con la mia homedir su Secure Digital?
clasprea
25-02-2008, 11:33
Visto due giorni fa.
Prima impressione: accipicchia se è piccolo! :eek:
Soprattutto la tastiera mi è sembrata troppo striminzita per uno stile normale di battitura.
Sembra quasi che l'uso "corretto" sia tenerlo in una mano e scrivere con l'altra...
Poi, il sistema operativo preinstallato non mi piace gran che, mi pare un po' troppo pensato per i bambini, con il giochino di Tux nella matematica. E poi, OpenOffice.org solo 2.0?, quando io qui uso almeno la 2.3.1?
Io, poi, faccio il matematico, e ho bisogno quantomeno di una buona distribuzione LaTeX; mi sa che dovrei smontare tutto e mettere eeeXubuntu... ma dove?, magari sul disco a stato solido interno, con la mia homedir su Secure Digital?
Volendo credo tu possa fare tutto con Xandros, se poi sei più abituato ad ubuntu e preferisci quello è un altro discorso. Sbloccando il full desktop a me nons embra poi così tanto diverso. Ora non posso controllare ma penso che LaTex ci sia sui repo di debian, quindi aggiungi quelli e sei a posto
maurice74
25-02-2008, 11:37
mi interessa molto il tuo parere sull'oggetto, facendo io il fisico e usando anche io latex...anche se mi sto piano piano convertendo (non perchè lo voglia...ma per evitare di riscrivere mille volte le stesse cose per il 99.9% del mondo che non lo usa)
ovviamente l'oggetto è da pensare in uso mobile...quindi per la rete e le mail soprattutto
io sto valutando se possa essere un oggetto "pro" da portarsi in giro in conferenza mettendo a posto le presentazioni nei tempi morti, e magari compilare un po' di programmi e scrivere futuri articoli (magari)
ciao
cicciojc
25-02-2008, 12:07
Mi quoto e aggiorno:
-Come si installa Beryl?
-come si fà a chiudere lo schermo senza andare in standby?
-come faccio ad abilitare i suoni di sistema (arrivo messaggi msn, posta elettronica, ecc)?
-PidGin và male anche a voi? Ogni tanto non fà inviare più messaggi, ecc.
Tutte le domande si intendono in Advantage Mode.
Confido in voi. Grazie
- http://wiki.eeeuser.com/beryl
- http://wiki.eeeuser.com/disable_standby
- ?? ...non hai msn, hai pidgin. controlla su http://wiki.eeeuser.com/howto:pidgin_sounds
- no, pidgin andava bene. poi ho installato amsn e va bene pure lui (solo che io uso eeexubuntu)
cmq la maggior parte delle domande di tanti utenti trova risposta su:
http://wiki.eeeuser.com/
ciao
gonzo1983
25-02-2008, 12:22
- http://wiki.eeeuser.com/beryl
- http://wiki.eeeuser.com/disable_standby
- ?? ...non hai msn, hai pidgin. controlla su http://wiki.eeeuser.com/howto:pidgin_sounds
- no, pidgin andava bene. poi ho installato amsn e va bene pure lui (solo che io uso eeexubuntu)
cmq la maggior parte delle domande di tanti utenti trova risposta su:
http://wiki.eeeuser.com/
ciao
C'è per caso un sito come questo in italiano...per utenti che come me sanno poco di inglese?:D
FrancescoPIù
25-02-2008, 12:38
C'è per caso un sito come questo in italiano...per utenti che come me sanno poco di inglese?:D
Quoto....per Beryl vorrei una guida italiana....anche perchè la cosa mi sembra complessa....
Ziosilvio
25-02-2008, 12:54
Volendo credo tu possa fare tutto con Xandros, se poi sei più abituato ad ubuntu e preferisci quello è un altro discorso. Sbloccando il full desktop a me nons embra poi così tanto diverso. Ora non posso controllare ma penso che LaTex ci sia sui repo di debian, quindi aggiungi quelli e sei a posto
Io su Farquaad (vedi sign) uso una Ubuntu 7.10 con XFCE, quindi penso che mi troverei a meraviglia con eeeXubuntu.
Comunque, se Xandros può accedere ai repositori di Debian, il problema LaTeX potrebbe essere solo temporaneo. Peccato per OOo così vecchio, invece: lo uso molto, e l'ultima versione mi sembra molto migliore delle precedenti. Gli aggiornamenti del software di Xandros sono molto frequenti?
FrancescoPIù
25-02-2008, 13:03
Risolto lo Standby...adesso devo risolvere i suoni di sistema, l'unico che mi và è il suono all'avvio...
Come faccio a sentire il suono quando arriva un messaggio di posta, di pidgin, ecc????
clasprea
25-02-2008, 13:03
Io su Farquaad (vedi sign) uso una Ubuntu 7.10 con XFCE, quindi penso che mi troverei a meraviglia con eeeXubuntu.
Comunque, se Xandros può accedere ai repositori di Debian, il problema LaTeX potrebbe essere solo temporaneo. Peccato per OOo così vecchio, invece: lo uso molto, e l'ultima versione mi sembra molto migliore delle precedenti. Gli aggiornamenti del software di Xandros sono molto frequenti?
boh ma perchè non aggiornare anche open office? Io ad esempio skype l'ho aggiornato perchè c'era quello vecchio. Però su xandros non ho provato ad aggiornare open office, fra stastistica e algebra lineare ho altro da fare purtroppo in questo periodo, ho smanettato pochissimo col bimbo
Visto due giorni fa.
Prima impressione: accipicchia se è piccolo! :eek:
Soprattutto la tastiera mi è sembrata troppo striminzita per uno stile normale di battitura.
Sembra quasi che l'uso "corretto" sia tenerlo in una mano e scrivere con l'altra...
Poi, il sistema operativo preinstallato non mi piace gran che, mi pare un po' troppo pensato per i bambini, con il giochino di Tux nella matematica. E poi, OpenOffice.org solo 2.0?, quando io qui uso almeno la 2.3.1?
Io, poi, faccio il matematico, e ho bisogno quantomeno di una buona distribuzione LaTeX; mi sa che dovrei smontare tutto e mettere eeeXubuntu... ma dove?, magari sul disco a stato solido interno, con la mia homedir su Secure Digital?
Credo che tra le due versioni di OO non ci sia grande differenza.
Per TeX e LaTex sono installabilissimi tramite apt aggiungendo i repository necessari in sources.list
Per l'installazione puoi installare il tutto su uns shdc senza toccare il disco interno.
E poi sfatiamo il luogo comune del ssd che dura poco. Supponendo che con utilizzo giornaliero di 2 ore duri 5 anni, pensate che tra 5 anni utilizzeremo ancora l'EEEpc? Con il progresso inarrestabile degli ultimi tempi credo che entro il prossimo natale questo tipo di subnotebook si venderà perfino in macelleria, con buona pace dei flybook a 1500 euro. E ci stiamo a preoccupare di risparmiare l'utilizzo del ssd per farlo durare il più a lungo possibile?
Arkantolo
25-02-2008, 13:27
aggiornando openoffice alla versione 2.3 mi sono perso un passaggio :doh: e non ho fatto il backup del file /opt/xandros/share/AsusLauncher/simpleui.rc :muro: :muro:
qualcuno può passarmi il suo? ne sarei grato :sofico:
:help:
mi quoto dato che non ho ricevuto risposta di nessun tipo...:muro: :muro: :muro:
Ziosilvio
25-02-2008, 13:51
sfatiamo il luogo comune del ssd che dura poco. Supponendo che con utilizzo giornaliero di 2 ore duri 5 anni, pensate che tra 5 anni utilizzeremo ancora l'EEEpc? Con il progresso inarrestabile degli ultimi tempi credo che entro il prossimo natale questo tipo di subnotebook si venderà perfino in macelleria, con buona pace dei flybook a 1500 euro. E ci stiamo a preoccupare di risparmiare l'utilizzo del ssd per farlo durare il più a lungo possibile?
Il che però non è una questione che avevo sollevato io.
Tra l'altro, mi sembra di aver letto che un SSD, con uso normale, potrebbe durare qualcosa come venticinque anni.
L'idea della, diciamo, /home/pippo su Secure Digital era per tenere separati i programmi dai dati, e per maggiore comodità di backup.
Però, in effetti, avere tutto il sistema su SD sarebbe ancora più comodo... e si può fare senza toccare il sistema preinstallato.
Onthemixxx
25-02-2008, 14:27
ciao ragazzi... come faccio ad installare sull'eee un programma che legga i file .flv???
uniposcar
25-02-2008, 14:56
Ciao a tutti...
Anche io possessore di EEEPC bianco 4GB
Installato su windows ridotto [molto bene :)] da me, acrobat,winrar, msn e skype. Il tutto in un giga e poco ancora...!
Volevo sapere...
Qualcuno ha avuto modo di installargli sotto windows age of mythology per caso???
ho chiamato il mio negoziante , Asus Point e mi ha detto che ora arrivano con il contagocce. Ne ha in ordine 30 per i suoi clienti e ne ha gia consegnati 14, mi ha detto che l' attesa potrebbe portrarsi anche per un mese.
Asus pare abbia davvero sbancato con questo subnotebook.
Ne ha uno in negozio in esposizione domani vado a dargli una occhiata, voglio vederlo dal vivo.
Ciao a tutti...
Anche io possessore di EEEPC bianco 4GB
Installato su windows ridotto [molto bene :)] da me, acrobat,winrar, msn e skype. Il tutto in un giga e poco ancora...!
Volevo sapere...
Qualcuno ha avuto modo di installargli sotto windows age of mythology per caso???
usi l' EEEPC con 512 mega di ram e windows xp o lo hai gia espanso?
Con 512 di Ram come ti trovi?
uniposcar
25-02-2008, 15:22
Ho installato windows con 512 e mi sono trovato discretamente bene.
Poi ho aumentato a 2gb.
Non ho notato differenze nell'accendersi... Però se tengo aperte più finestre prima si incrippava un po, adesso va bello liscio.
Ho messo il file di paging da 0 a 512. Ma rimane praticamente sempre a 0.
dicklaurant
25-02-2008, 15:43
Non riesco ad installare Windows Xp Sp2 su penna usb, qualcuno mi può aiutare?
Dopo aver installato Beryl ho notato dei crash di Vlc e desincronia audio/video con il player di default...
Ultima cosa: ho messo 2 giga di ram Transcend, la procedura di ricompilazione del kernel è affidabile, qualcuno lo ha fatto?
Ciao a tutti...
Anche io possessore di EEEPC bianco 4GB
Installato su windows ridotto [molto bene :)] da me, acrobat,winrar, msn e skype. Il tutto in un giga e poco ancora...!
Volevo sapere...
Qualcuno ha avuto modo di installargli sotto windows age of mythology per caso???
hai instalallato xp sp2? io ho ridotto all'osso levandoo ache mediaplayer msn e mi viene circa 1,36gb (compresa l'installazione dei driver Asus)
per la ram ho preso in prestito una 2gb dal mio HP in attesa che mi arrivi quella da 1gb sparito ogni rallentamento aprendo più applicazioni...
com giochi ho installato motogp2 gira alla grande :D
conan_75
25-02-2008, 16:56
Per chi volesse sapere mediaworld non concede il contributo di 200E per l'EEEPc.
villaivan
25-02-2008, 17:20
scusate se entro di sfonda, ma 300 pag sono impossibili da leggere.
confermate che in commercio nn se ne trovano? (ovviamente con garanzia italia e nn i made in china)
alex75it
25-02-2008, 17:23
Salve a Tutti, Avrei un paio di domandine...rigurardo
alla navigazione web con l'EEE PC usando un cell UMTS come modem via BT.
Ho letto la guida ma ho alcuni dubbi;
1-Il programmino a cui si fa riferimento (3eGPRS)parla appunto di GPRS...ma collegandomi con un cell UMTS, navighero' alla velocita' del gprs o umts ?
2-Diamo per scontato che tutto funzioni correttamente.
Ogni volta successiva che andro' ad inserire la chiavetta BT, il BT si attivera' in automatico o bisogna rifare la procedura ?
3-Non ho letto riferimenti su "dove" inserire l'APN (es. ibox.tim.it)
ed il numero di tel da chiamare (es. *99#).Sbaglio ?
Dove vanno inseriti questi parametri ?
Grazie a Tutti
clasprea
25-02-2008, 17:25
scusate se entro di sfonda, ma 300 pag sono impossibili da leggere.
confermate che in commercio nn se ne trovano? (ovviamente con garanzia italia e nn i made in china)
visto sabato all'auchan di cinisello balsamo (Mi)... ovviamente non ho chiesto ma se non altro avevano quello in esposizione :D
scusate se entro di sfonda, ma 300 pag sono impossibili da leggere.
confermate che in commercio nn se ne trovano? (ovviamente con garanzia italia e nn i made in china)
ti consigio di fare una ricerca col trovaprezzi e vedere chi lo ha disponibile io ho fatto cosi per il mio e quello di un amico e l'ho ricevuto in breve tempo senza sbattimenti ;)
Salve a Tutti, Avrei un paio di domandine...rigurardo
alla navigazione web con l'EEE PC usando un cell UMTS come modem via BT.
Ho letto la guida ma ho alcuni dubbi;
1-Il programmino a cui si fa riferimento (3eGPRS)parla appunto di GPRS...ma collegandomi con un cell UMTS, navighero' alla velocita' del gprs o umts ?
2-Diamo per scontato che tutto funzioni correttamente.
Ogni volta successiva che andro' ad inserire la chiavetta BT, il BT si attivera' in automatico o bisogna rifare la procedura ?
3-Non ho letto riferimenti su "dove" inserire l'APN (es. ibox.tim.it)
ed il numero di tel da chiamare (es. *99#).Sbaglio ?
Dove vanno inseriti questi parametri ?
Grazie a Tutti
1 - Vai alla velocità massima permessa dal modem/abbonamento
2 - la configurazione la fai solo una volta
3 - l'apn lo chiede quando fai il pairing con il cellulare
4 - il numero non lo chiede, se hai un cell che deve comporre un numero diverso dal classico *99# lo devi inserire (ad esempio *99***4#) nel file di configurazione del programma
Ciao
Ho fatto il grande passo:)
Oggi ho ordinato l'EEE PC nell'E$$ed1 shop della zona:D !!! Spero arrivi in settimana!!!
Giulio83
25-02-2008, 19:41
Per chi volesse sapere mediaworld non concede il contributo di 200E per l'EEEPc.
neanche dalle mie parti ho trovato qualcuno che volesse fare lo sconto di 200 euro per l'eeepc anche se in questo link http://www.eeepc.it/pagare-leee-pc-99-euro-grazie-al-contributo-governativo-si-puo/ dicono che in tanti l'hanno acquistato così in un negozio online... la speranza è l'ultima a morire :mc:
mi riesci a spiegare, se non è troppo laborioso, dove sbaglio e come faccio a essere sicuro di inserire questi file che dici??
grazie scusami ancora (PS EFFETTIVAMENTE IL MIO WIN XP NON AVEVA SERVICE PACK PERCHé é VECCHIO!)
la guida in italiano per come usare nlite le trovi direttamente sul sito di nlite, dove in pratica ti rimandano su un thread di HWupgrade dedicato appositamente ad nlite.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)
l'integrazione di SP2 la fai direttamente da nlite, cosi' come l'itegrazione dei driver che ti servono.
e' necessario che installi un XP con SP2 perche' usi un lettore USB.
l'altro ieri mi sembra che ho porsato un link ad una guida in inglese per l'istallazione di XP, basta andare un po' indietro con i post.
non e' per non aiutarti, ma le info ci sono e sono molto chiare, basta che dedichi qualche minuto nel leggerle.
trovare e risolvere un problema complesso in un'istallazione non standard non e' cosa facile, percio' rileggi bene e fai tutti i passi necessari.
PS:
si narra, ma non ho conferme, che usando le porte USB a destra possano insorgere problemi, mentre la porta singola a sinistra non da' problemi.
PS2:
tutte le procedure di solito si riferiscono a winXP PRO, con l'home hanno notato delle problematiche.
ipaq1940
25-02-2008, 19:55
anche io sono entrato nel club dei possessori del eeepc.
per ora mi sembra fantastico anche con xandros, proverò appena ho tempo con eeexubuntu
Eccomi qua bello soddisfatto con il mio eee nero Tim.. :D
che bellooo :)
fagozzi2004
25-02-2008, 20:58
Avrei bisogno di una batteria originale aggiuntiva per il mio Eee PC color Pearl White. Nonostante le mie ricerche anche sul sito Asus, non sono finora riuscito a saper se è disponibile ed il suo prezzo. C'è qualcuno che ha trovato qualcosa in tal senso? Grazie!
ilmaestro76
25-02-2008, 21:09
Avrei bisogno di una batteria originale aggiuntiva per il mio Eee PC color Pearl White. Nonostante le mie ricerche anche sul sito Asus, non sono finora riuscito a saper se è disponibile ed il suo prezzo. C'è qualcuno che ha trovato qualcosa in tal senso? Grazie!
tra gli accessori prossimi all'uscita, c'è tranquillamente anche la batteria di ricambio (se non sbaglio il modello dal maggiore amperaggio x ora).
l'unica cosa, è che non so quando ci sarà di preciso il loro lancio ufficiale...
se non hai fretta, dovrebbero uscire per la primavera...
quicksurfer
25-02-2008, 21:10
Dopo aver tenuto Xandros per un pò ho finalmente deciso di passare a xp. Non avendo un lettore DVD esterno ho dovuto farmi una penna USB, ci ho messo un pò ma ci sono riuscito. Per il momento il mio XP (nlited) pare funzionare bene ed è stabile. Ho messo 1 gb di Ram adata.
Ho installato un pò di software. Finora, con Kaspersky KIS, mozilla, thunderbird, trillian, skype, Vlan, Foxit reader, Irfanview e 7-zip, mi restano 2,83 GB liberi su C (SSD). Installerò ancora qualche aggiornamento critico di XP SP2, poi qualcosa tipo office e poi mi fermo. Quindi spero di rimanere almeno 2gb liberi che non sarebbe male. Ho una SDHC Adata da 8GB per cui dovrei essere a posto, per quello che devo fare con l'eeepc.
Unico dubbio: dopo l'installazione da penna USB, quando avvio il computer mi appare sempre la schermata nera "selezionare il sistema operativo" e ho la scelta fra:
1) Microsoft Windows XP professional
2) USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional
se non clicco, in 30 secondi parte comunque xp.
Non so perchè mi appare questa schermata, dato che sul mio desktop computer non ce l'ho. Ho fatto qualcosa di sbagliato durante l'installazione?
E' possibile rimuoverla o evitare questo passaggio?
Grazie
Avrei bisogno di una batteria originale aggiuntiva per il mio Eee PC color Pearl White. Nonostante le mie ricerche anche sul sito Asus, non sono finora riuscito a saper se è disponibile ed il suo prezzo. C'è qualcuno che ha trovato qualcosa in tal senso? Grazie!
ce ne sono diverse "Estese" basta cercare su google
http://www.clove.co.uk/productimages/main/BF4DAC06-37D9-44B9-AEE2-0743C6387A62.png
come queste:
Originale Asus estesa
http://www.clove.co.uk/viewProduct.aspx?category=777667DF-164E-4976-A7AF-8F0EB31FBCFA&product=5C301D5A-BB57-47A3-ABF3-83FF8545D950
LG estesa
http://www.superetrader.co.uk/replacement-extended-battery-white-6cell-6600mah-for-asus-eee-pc-p-3246.html
alex75it
25-02-2008, 21:29
1 - Vai alla velocità massima permessa dal modem/abbonamento
2 - la configurazione la fai solo una volta
3 - l'apn lo chiede quando fai il pairing con il cellulare
4 - il numero non lo chiede, se hai un cell che deve comporre un numero diverso dal classico *99# lo devi inserire (ad esempio *99***4#) nel file di configurazione del programma
Ciao
1000Grazie...hai tolto i dubbi che avevo...non mi resta che provare...
spero il prima possibile...non ho ancora il "bimbo":D
FrancescoPIù
25-02-2008, 22:13
Vogliamo fare una bella lista di tutti gli applicativi o giochi interessanti che si possono installare su Xandras (advantage mode)...
Ad esempio, qualcuno sà da dove si può scaricare Worms per linux?
Qualche programma tipo Emule compatibile esiste?
Altri giochi famosi per windows e compatibili?
Chiunque sappia qualcosa si faccia avanti (possibilmente con link o info sull'installazione e il download).
:D
ecco una bella discussione sull'eee,io l'ho acquistato al giorno dell'uscita al mw di roma...davvero un bel pc da utilizzare per smanettarci e anche in viaggio...insomma una bella idea dell'asus che inoltre a quanto pare ha fatto successo...
ipaq1940
25-02-2008, 22:49
qualcuno ha comprato caricabatterie da auto?
Ho messo XP già passato con nLite, ma mi occupa un casino... fate voi che ho solo 1.08GB liberi... file di paging 1GB, punti di ripristino disattivati... come mai?
Dopo aver tenuto Xandros per un pò ho finalmente deciso di passare a xp. Non avendo un lettore DVD esterno ho dovuto farmi una penna USB, ci ho messo un pò ma ci sono riuscito. Per il momento il mio XP (nlited) pare funzionare bene ed è stabile. Ho messo 1 gb di Ram adata.
Ho installato un pò di software. Finora, con Kaspersky KIS, mozilla, thunderbird, trillian, skype, Vlan, Foxit reader, Irfanview e 7-zip, mi restano 2,83 GB liberi su C (SSD). Installerò ancora qualche aggiornamento critico di XP SP2, poi qualcosa tipo office e poi mi fermo. Quindi spero di rimanere almeno 2gb liberi che non sarebbe male. Ho una SDHC Adata da 8GB per cui dovrei essere a posto, per quello che devo fare con l'eeepc.
Unico dubbio: dopo l'installazione da penna USB, quando avvio il computer mi appare sempre la schermata nera "selezionare il sistema operativo" e ho la scelta fra:
1) Microsoft Windows XP professional
2) USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional
se non clicco, in 30 secondi parte comunque xp.
Non so perchè mi appare questa schermata, dato che sul mio desktop computer non ce l'ho. Ho fatto qualcosa di sbagliato durante l'installazione?
E' possibile rimuoverla o evitare questo passaggio?
Grazie
Ciao vorrei fare la stessa operazione che hai fatto tu per l'installazione di XP visto che non posseggo un drive esterno. Puoi postare una guida passo passo o dire quali guide hai seguito? Grazie.
Ho messo XP già passato con nLite, ma mi occupa un casino... fate voi che ho solo 1.08GB liberi... file di paging 1GB, punti di ripristino disattivati... come mai?
Cerca di snellire meglio e se hai piu di 1gb di ram allora togli completamente file paging!!
Guarda qst il mio xp con sp3, più di 3gb di spazio libero ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080226005457_winXP.JPG
anch'io ho occupato circa 3 gbpur avendolo snellito secondo guida con nlite...com'è possibile??
Sapete quanto raggiunge la scheda video sotto xp in quanto a ram condivisa?? So che la risposta è varie pagine fa,ma non credo riuscirei a trovarla...
FrancescoPIù
26-02-2008, 01:21
Domanda: ma si può installare "compiz" su Xandros? Oppure devo mettere per forza eeeXubuntu?
gonzo1983
26-02-2008, 06:13
Ragazzi ma c'è un modo per recuperare spazio dalla ssd con xandros? vedo che chi ha messo win ha 3 Gb liberi...io con xandros appena 1GB....come si può fare a tenere xandros ma a liberare spazio su disco in modo efficace...3 Gb liberi mi farebbero comodo....:)
quicksurfer
26-02-2008, 07:17
Ciao vorrei fare la stessa operazione che hai fatto tu per l'installazione di XP visto che non posseggo un drive esterno. Puoi postare una guida passo passo o dire quali guide hai seguito? Grazie.
Ho seguito questa guida.
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
Ricordati di mettere nel bios sempre il drive USB al primo psto, sia nel boot che nell'elenco dei drives se no ti dà errore.
quicksurfer
26-02-2008, 07:19
Cerca di snellire meglio e se hai piu di 1gb di ram allora togli completamente file paging!!
Il file di paging puoi toglierlo anche solo con 1 gb di ram. Io ho fatto così e non ho problemi.
Il file di paging puoi toglierlo anche solo con 1 gb di ram. Io ho fatto così e non ho problemi.
Intendevo da 1gb in su :O
;)
Giulio83
26-02-2008, 08:08
Dopo aver tenuto Xandros per un pò ho finalmente deciso di passare a xp. Non avendo un lettore DVD esterno ho dovuto farmi una penna USB, ci ho messo un pò ma ci sono riuscito. Per il momento il mio XP (nlited) pare funzionare bene ed è stabile. Ho messo 1 gb di Ram adata.
Ho installato un pò di software. Finora, con Kaspersky KIS, mozilla, thunderbird, trillian, skype, Vlan, Foxit reader, Irfanview e 7-zip, mi restano 2,83 GB liberi su C (SSD). Installerò ancora qualche aggiornamento critico di XP SP2, poi qualcosa tipo office e poi mi fermo. Quindi spero di rimanere almeno 2gb liberi che non sarebbe male. Ho una SDHC Adata da 8GB per cui dovrei essere a posto, per quello che devo fare con l'eeepc.
Unico dubbio: dopo l'installazione da penna USB, quando avvio il computer mi appare sempre la schermata nera "selezionare il sistema operativo" e ho la scelta fra:
1) Microsoft Windows XP professional
2) USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional
se non clicco, in 30 secondi parte comunque xp.
Non so perchè mi appare questa schermata, dato che sul mio desktop computer non ce l'ho. Ho fatto qualcosa di sbagliato durante l'installazione?
E' possibile rimuoverla o evitare questo passaggio?
Grazie
Segui:
Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate e clicca sulle impostazioni di "Avvio e ripristino" a quel punto modifica la voce da 30 secondi ad 1 secondo (anche 0 se va),
ciao
quicksurfer
26-02-2008, 09:07
Segui:
Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate e clicca sulle impostazioni di "Avvio e ripristino" a quel punto modifica la voce da 30 secondi ad 1 secondo (anche 0 se va),
ciao
Perfetto! Ho mezzo 0 e ora la pagina non appare neppure. Ho visto che si poteva anche editare manualmente il boot.ini ma non volendo rischiare casini ho preferito azzerare i tempi. Li ho azzerati in tutte e due le voci. Ho fatto bene?
Grazie 1000!
Il file di paging puoi toglierlo anche solo con 1 gb di ram. Io ho fatto così e non ho problemi.
cosa comporta il toglierlo?
e alla pratica, come si fa? quali sono i passaggi?
abarth83
26-02-2008, 09:53
Salve a tutti
volevo espandere il mio eee con un SD HC da 4 GB a-DATA classe 6 ne ho trovata una su la baia a prezzo decente qualcuno l ha già provata...?
Raga scusate ho tre asus eeepc 701 allo stato naturale , unica cosa tutti e tre in advanced..quando si cerca di salvare un file sul desktop al riavvio scompare ,su tutti e tre!giorni fa ho provato a rinominare la home con il mio nome come faccio con ogni distro linux che uso ,stessa cosa al riavvio scompare e torna a default,come mai ??
dicklaurant
26-02-2008, 09:59
Non riesco ad installare Windows Xp Sp2 su penna usb, qualcuno mi può aiutare?
Dopo aver installato Beryl ho notato dei crash di Vlc e desincronia audio/video con il player di default...
Ultima cosa: ho messo 2 giga di ram Transcend, la procedura di ricompilazione del kernel è affidabile, qualcuno lo ha fatto?
Quotino :)
Un tipo ha cambiato il cpu del eeepc con Pentium M ULV PM 753 da 1.2G e con L2 da 2mb :sofico:
@zzo ora viaggia il suo 3pc :D
http://www.blogeee.net/2008/02/25/changez-le-processeur-de-votre-eeepc-pm-753-ulv-inside/
potete fare una prova per quello che ho scritto due post fa ? :mc: grazie
Giulio83
26-02-2008, 11:13
Un tipo ha cambiato il cpu del eeepc con Pentium M ULV PM 753 da 1.2G e con L2 da 2mb :sofico:
@zzo ora viaggia il suo 3pc :D
http://www.blogeee.net/2008/02/25/changez-le-processeur-de-votre-eeepc-pm-753-ulv-inside/
visto ma non capisco se ha tolto proprio il socket o se ha semplicemente sostituito la cpu come posso fare anche io su un desktop...
cmq, volevo sapere se l'eee è meglio nero o bianco e se vale la pena prenderlo tim (nero con in più la penna hdspa) visto che adesso è disponibile solo quello (sarebbe meglio aspettare il bianco e risparmiare 100 euro?)
potete fare una prova per quello che ho scritto due post fa ? :mc: grazie
Consiglio.
Xandros non è il sistema adatto per modifiche o hack. Installa eeexubuntu che non è altro xubuntu con i driver dell'eeepc già inclusi. Li puoi modificare tutto quello che vuoi e inoltre hai a disposizione i repository ubuntu con il loro sterminato numero di pacchetti per tutto ma proprio tutto quello che può servire.
Ho eeexubuntu su sdhc, lo utilizzo così, va una scheggia, funziona tutto e non si deve necessariamente piallare Xandros.
PS L'unica cosa che mi scoccia è che non riesco a installare Windows su sdhc.
mh3g è facile dare consigli cosi ....come dire premi alt+ctrl+canc
xandros non è altro che l' ennesima distro linux con desktop kde e come tutte dovrebbe andare bene (anche se sono scettico nei cofronti di kde,preferisco gnome) ho un ssd da 4G e un desktop perche non ho la possibilita di usarlo come tale?? come tutte le distro??perche mi scompaiono i file ???
potrebbe eseere che c'e qualche cosa da spuntare o da attivare tipo ho notato che allo spegnimento compare uno spazio da flagare "save this session for future login" potrebbe essere utile??
mh3g è facile dare consigli cosi ....come dire premi alt+ctrl+canc
xandros non è altro che l' ennesima distro linux con desktop kde e come tutte dovrebbe andare bene (anche se sono scettico nei cofronti di kde,preferisco gnome) ho un ssd da 4G e un desktop perche non ho la possibilita di usarlo come tale?? come tutte le distro??perche mi scompaiono i file ???
potrebbe eseere che c'e qualche cosa da spuntare o da attivare tipo ho notato che allo spegnimento compare uno spazio da flagare "save this session for future login" potrebbe essere utile??
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=11447
visto ma non capisco se ha tolto proprio il socket o se ha semplicemente sostituito la cpu come posso fare anche io su un desktop...
cmq, volevo sapere se l'eee è meglio nero o bianco e se vale la pena prenderlo tim (nero con in più la penna hdspa) visto che adesso è disponibile solo quello (sarebbe meglio aspettare il bianco e risparmiare 100 euro?)
Se usi l'hdspa vale la pena... altrimenti aspetta... cmq un collega mi ha riferito che la versione TIM si trova a 369 euro in giro.
Matthew28
26-02-2008, 11:39
non sei l'unico a cui succede... :mad:
Salve a tutti
volevo espandere il mio eee con un SD HC da 4 GB a-DATA classe 6 ne ho trovata una su la baia a prezzo decente qualcuno l ha già provata...?
Decente cosa vuol dire? Io ho ordinato da spider146 una trascend da 4Gb a 22 euro (mi pare).
Nicola[3vil5]
26-02-2008, 12:06
raga ma quale è la versione che ha il secondo slot mini pci-e?? la 7A o la 7B, quella attualemnte disponibili lo hanno o no?
salve a tutti ragazzi! ho assolutamente bisogno di una info: è possibile sostituire lo SSD interno dell'EEE PC con altri modelli acquistabili separatamente? grazie anticipatamente!
;21276157']salve a tutti ragazzi! ho assolutamente bisogno di una info: è possibile sostituire lo SSD interno dell'EEE PC con altri modelli acquistabili separatamente? grazie anticipatamente!
Purtroppo no... :( L'SSD dell'EEE pc è "composto" da 4 chip saldati direttamente sulla scheda madre... Quindi è impossibile sostituirlo... L'unica è usare SDHC o aspettare una futura versione con SSD realmente presente e quindi sostituibile come per gli hard disk da 2.5 pollici!
FrancescoPIù
26-02-2008, 12:53
Come si fà con xandros in Advantage mode a controllare quanto spazio si ha libero sull'SSD?
Purtroppo no... :( L'SSD dell'EEE pc è "composto" da 4 chip saldati direttamente sulla scheda madre... Quindi è impossibile sostituirlo... L'unica è usare SDHC o aspettare una futura versione con SSD realmente presente e quindi sostituibile come per gli hard disk da 2.5 pollici!
Grazie Alke! è un vero peccato, con un SSD estraibile sarebbe davvero perfetto! speriamo nelle future versioni...
Ho deciso di lasciare xandros su eee, ma ho necessità di avere un programma di ricerca file che uso sotto windows e di cui non posso assolutamente fare a meno visto che mi serve x cercare frasi all'interno di banche dati word.
Il programma che uso con wind è questo http://www.x1.com/ , mi sapete dire se c'è qualcosa di simile x xandros ?
abarth83
26-02-2008, 13:14
Decente cosa vuol dire? Io ho ordinato da spider146 una trascend da 4Gb a 22 euro (mi pare).
spider 146 cos è un sito un utente?
decente vuol dire come velocità scrittura lettura..
quicksurfer
26-02-2008, 13:15
Salve a tutti
volevo espandere il mio eee con un SD HC da 4 GB a-DATA classe 6 ne ho trovata una su la baia a prezzo decente qualcuno l ha già provata...?
Le SDHC adata sono OK per l'eeepc. Io ne ho presa una da 8 GB su ebay, insieme ad 1gb ram (sempre adata). Ora è calata ancora di prezzo, e credo che 8gb siano sui 35 € circa. Non male.
Matthew28
26-02-2008, 13:27
ciao a tutti.
volevo chiedere a chi ha messo sul 3e windows xp qualche info:
1) a batteria come siamo rispetto a xandros? io con quest'ultimo faccio circa 3h e 15 con volume basso o spento, wifi spento e luminosità molto bassa.con xp??
2) si può installare giochi e applicazioni su dischi rimovibili tipo sd e chiavette?
3) come gira xp con 512 di ram e 630 mhz di processore?
4) si può impostare la risoluzione a un valore + alto dell'iniziale tipo 800x600 o più? la maggior parte dei giochi richiede questa risoluzione come minimo...
abarth83
26-02-2008, 13:28
Le SDHC adata sono OK per l'eeepc. Io ne ho presa una da 8 GB su ebay, insieme ad 1gb ram (sempre adata). Ora è calata ancora di prezzo, e credo che 8gb siano sui 35 € circa. Non male.
ho notato anche che le transcend vanno molto... sono un po difficili da reperire però... anche sul sito spider ho visto sono ordinabili.
uniposcar
26-02-2008, 13:28
Allora... io ho comrpato quella della A-Data da 16GB. vediamo quando mi arriva come va! Per quel che mi riguarda ho installato windows riducendolo da solo con n-lite. Piu office (word excel e PP), acrobat winrar e vlc e mi pesa poco piu di un giga.
Ora ho un solo obbiettivo
INSTALLARE AGE OF MYTHOLOGY+
ci riuscirò...
me lo sento!
spider 146 cos è un sito un utente?
decente vuol dire come velocità scrittura lettura..
E' un sito .com
La Trascend dovrebbe fare sui 15Mb/s mentre l'ssd interno sui 25... c'era una comparativa da qualche parte, ma non ricordo dove.
ho notato anche che le transcend vanno molto... sono un po difficili da reperire però... anche sul sito spider ho visto sono ordinabili.
Di solito ci mettono 3/4 giorni a procurare il materiale, quindi mi auguro di averla per la prossima settimana.
FrancescoPIù
26-02-2008, 13:50
Ragazzi per favore....ditemi se a voi con xandros in advantage mode non si sentono i suoni di sistema, ad esempio quando arriva una mail...
Come cavolo si attivano...ho attivato tutto nelle impostazioni ed ho solo il suono all'accensione.
Mi aiutate?
mi sa mi sa che sto Advanced mode,o quel kicker sputtana tutto...poi non so,comunque mi sono appena scaricato eeexubuntu ed eeedora,li provo entrambi ma quasi sicuramente utilizzero xubuntu,che ormai conosco bene ubuntu e la gestione .deb insomma
FrancescoPIù
26-02-2008, 14:08
mi sa mi sa che sto Advanced mode,o quel kicker sputtana tutto...poi non so,comunque mi sono appena scaricato eeexubuntu ed eeedora,li provo entrambi ma quasi sicuramente utilizzero xubuntu,che ormai conosco bene ubuntu e la gestione .deb insomma
Che Xandros sia penoso ormai è cosa nota...però è una sfida...finchè non risolvo tutti i bug non stò bene.
RusS, tu appena controlli se a te funzionano i suoni fammi sapere. Grazie
Ovvio...forse forse ho capito perche non mi salva i file e al riavvio scompaiono....il file sistem in sola lettura!!!! qualcuno che ha la bomboniera sotto mano puo confermare?
FrancescoPIù
26-02-2008, 14:33
Ovvio...forse forse ho capito perche non mi salva i file e al riavvio scompaiono....il file sistem in sola lettura!!!! qualcuno che ha la bomboniera sotto mano puo confermare?
sisi, già risolto, guarda qualche pagina fà di questo forum...
basta correggere una cosetta.
Adesso devo risolvere l'audio...
ehm .. mi linki il singolo post? :D non lo trovo ....e io che credevo di essere un geniopensatore e un mago di linux loool
mh3g è facile dare consigli cosi ....come dire premi alt+ctrl+canc
xandros non è altro che l' ennesima distro linux con desktop kde e come tutte dovrebbe andare bene (anche se sono scettico nei cofronti di kde,preferisco gnome) ho un ssd da 4G e un desktop perche non ho la possibilita di usarlo come tale?? come tutte le distro??perche mi scompaiono i file ???
potrebbe eseere che c'e qualche cosa da spuntare o da attivare tipo ho notato che allo spegnimento compare uno spazio da flagare "save this session for future login" potrebbe essere utile??
Sai perchè non mi piace Xandros e preferisco eeexubuntu? Perchè Xandros è un desktop rivisto e personalizzato da Asus, ci hanno messo le mani due distinti soggetti. Asus, in più, per motivi collegati allo spazio su disco e alla velocità ottenibile con l'hardware disponibile, ha fatto poi una personalizzazione spinta.
E mettere le mani/utilizzare un desktop di questo tipo a me non piace. Preferisco una xubuntu standard da smanazzare a volontà e a mio piacimento. Tutto qui.
Prova Xubuntu. Vedrai che c'è differenza.
beh ma era palese che tra xandros e xubuntu c'era un abisso,e non si discute,semplicemente volevo dire che per gli utenti che vogliono il prodotto cosi come nasce ( e non come me e te che siamo smanettoni ) questo sarebbe un bel problema, magari ci sono persone che non hanno mai avuto a che fare con linux e dirgli istalla xubuntu e vai da dio non è un ottimo consiglio...l' eeepc nasce su un concetto di linux "friendly" ma cio non vulo dire che non posso modificarlo a mio piacimento ....comunque se proprio lo vuoi sapere ero intensionato a mettergli su la giusty gibbon ma poi avrei avuto sicuramente incompatibilita con cam, wifi e tutto il resto , e vedendo eeexubuntu e leggendo che è ottimizzato a puntino ...beh lo istallo,magari riesco a farli girare anche compiz fusion...vi aggiorno :D
abarth83
26-02-2008, 15:00
E' un sito .com
La Trascend dovrebbe fare sui 15Mb/s mentre l'ssd interno sui 25... c'era una comparativa da qualche parte, ma non ricordo dove.
quindi dici che tra adata e trascend meglio quest ultima...? in effetti...
Un tipo ha cambiato il cpu del eeepc con Pentium M ULV PM 753 da 1.2G e con L2 da 2mb :sofico:
@zzo ora viaggia il suo 3pc :D
http://www.blogeee.net/2008/02/25/changez-le-processeur-de-votre-eeepc-pm-753-ulv-inside/
davvero una grande mano!
dissaldare e risaldare precisamente 479 piedini non e' facile
ragazzi, mi sto' scontrando con la dura realta' dell'istallazione di XP da SD su SSD, con una SD da 9/5 r/w.
oh, e' un'ora e mezza che sto' qua' a guardare il progredire del setup, e mi dice ancora 15minuti...
uffa.
Ragazzi preso stamani questo pargoletto, ma volevo sapere una cosa, non c'è modo di installare applicazioni extra senza aggiornarlo dal sito ufficiale asus? é possibile installare applicazioni e farle partire da mmc o sd esterne? il lettore sd/mmc dell'asus eee legge anke le sdhc? Grazie a tutti per le risposte.
quicksurfer
26-02-2008, 15:44
cosa comporta il toglierlo?
e alla pratica, come si fa? quali sono i passaggi?
Pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> prestazioni -> avanzate -> memoria virtuale -> cambia - e lo togli. Tutto qua. Dovrebbe liberarti oltre un GB.
quicksurfer
26-02-2008, 15:45
Dopo aver tolto il file di paging e il ripristino, cos'altro devo fare per ottimizzare xp? Uso Firefox e non IExplorer.
Altra domanda, come posso impedire che il puntatore del mouse mi apra cartelle, crei collegamenti o sposti icone al solo passaggio un pò lento su certi oggetti senza cliccare?
Grazie
trascalispremuto
26-02-2008, 16:51
il fatto è che windows xp accede ai file di continuo quindi la ssd dura meno dato che non è creata pèer questo.
Innanzitutto ciao a tutti!! ...ma a me sembra una leggenda metropolitana, anche perchè da quel "poco" che leggo tra riviste e web, i dischi SSD presto prenderanno il posto dei normali dischi a piatti rotanti, questo accadrà prima sui portatili e poi anche sui sistemi desktop. Per cui dovranno funzionare con Xp, Vista, Mac Os, Linux, BeOs, ecc...
O sbaglio?
Di nuovo ciao, e w l' eee!!!!
Mia moglie me lo fotte in continuazione!!! grrrr! :-))
Ho seguito questa guida.
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
Ricordati di mettere nel bios sempre il drive USB al primo psto, sia nel boot che nell'elenco dei drives se no ti dà errore.
L'avevo letta anche io quella guida, il problema è: nLite vuole a forza un CD/DVD su cui scrivere la versione lite di XP, come faccio a metterla su penna usb?
navarre76pr
26-02-2008, 16:59
Ciao a tutti,
ho un problema con la U3000.
Ho installato i driver per Xandros e il programma di visualizzazione. Metto la chiavetta, gli faccio fare una scansione del canali (dopo aver selezionato Italia) e lui inizia lo scanning delle varie frequenze. Tutto questo collegato all'antenna di casa, con cui prendo bene alcuni canali DVB. Il problema è che al termine della scansione non viene trovato nessun canale (non si accende mai la luce verde del segnale sul ricevitore), mentre se attacco la chiavetta al PC, con lo stesso collegamento, di canali ne vengono trovati parecchi. Il segnale quindi c'è, è che non viene rilevato dall'eee. A voi è successa una cosa simile? Che potrei fare secondo voi? Spero possiate aiutarmi, ciao!
Aggiungo una cosa: ho reinstallato Xandros da capo ma il problema persiste, ho notato però che dopo aver dato il comando "./install_vdr" appare il seguente testo:
dpkg - attenzione: la richiesta di rimozione di vdr viene ignorata,
visto che non è installato.
Selezionato il pacchetto vdr, che non lo era.
(Lettura del database ... 67153 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto vdr (da vdr_1.5.7-1.3) ...
dpkg - attenzione, ignoro il seguente problema perché si è usata --force:
tentata sovrascrittura di `/opt/xandros/share/AsusLauncher/simpleui.rc', che si trova anche nel pacchetto asus-categories
dpkg - attenzione, ignoro il seguente problema perché si è usata --force:
tentata sovrascrittura di `/etc/acpi/suspend2ram.sh', che si trova anche nel pacchetto asus-acpi
Configuro vdr (1.5.7-1.3) ...
E' tutto normale? Il programma poi funziona, ma il problema è che non vengono trovati i canali, come dicevo sopra (anche se collegato all'antenna).
nekromantik
26-02-2008, 17:36
Si è normale. Io però ho il bios 801 e i canali li trova MOLTO facilmente con l'antennina in dotazione. Ti posso dire che la lucetta verde non mi si accende, ma il tutto funziona una meraviglia sotto Xandros. ^__-
ciao a tutti.
volevo chiedere a chi ha messo sul 3e windows xp qualche info:
1) a batteria come siamo rispetto a xandros? io con quest'ultimo faccio circa 3h e 15 con volume basso o spento, wifi spento e luminosità molto bassa.con xp??
2) si può installare giochi e applicazioni su dischi rimovibili tipo sd e chiavette?
3) come gira xp con 512 di ram e 630 mhz di processore?
4) si può impostare la risoluzione a un valore + alto dell'iniziale tipo 800x600 o più? la maggior parte dei giochi richiede questa risoluzione come minimo...
ri-uppo :help: interessa anche a me, soprattutto nei punti 1 e 3.
per quanto riguarda il punto 4 si può fare, l'ho letto da qualche parte(forse nella prima pagina del 3d).
che ossessione questa ventola non c' è qualche programma in linux che monitori la temperatura e con il quale si possa spegnere la ventola?
o magari due semplici comandi da inviare al terminale
che ossessione questa ventola non c' è qualche programma in linux che monitori la temperatura e con il quale si possa spegnere la ventola?
o magari due semplici comandi da inviare al terminale
eeectl, regola la fan, la luminosità e il clock del processore "on the fly". mostra anche la temperatura di sistema. è perfetto ma è per windows, nn credo funzioni anche su linux
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808
L'avevo letta anche io quella guida, il problema è: nLite vuole a forza un CD/DVD su cui scrivere la versione lite di XP, come faccio a metterla su penna usb?
da nlite, nell'ultima pagina, devi scegliere l opzione crea iso, non masterizza iso. poi segui la guida segnalata da quicksurfer
navarre76pr
26-02-2008, 18:34
Si è normale. Io però ho il bios 801 e i canali li trova MOLTO facilmente con l'antennina in dotazione. Ti posso dire che la lucetta verde non mi si accende, ma il tutto funziona una meraviglia sotto Xandros. ^__-
Ok, grazie, allora la cosa si fa sempre più strana. Io ho lo stesso BIOS e Xandros installato fresco fresco, tutto funziona a dovere ma alla fine non c'è nessun canale disponibile. Eppure la chiavetta con l'altro pc (e la stessa connessione all'antenna di casa) prende benissimo.
Mah, è un mistero....
Innanzitutto ciao a tutti!! ...ma a me sembra una leggenda metropolitana, anche perchè da quel "poco" che leggo tra riviste e web, i dischi SSD presto prenderanno il posto dei normali dischi a piatti rotanti, questo accadrà prima sui portatili e poi anche sui sistemi desktop. Per cui dovranno funzionare con Xp, Vista, Mac Os, Linux, BeOs, ecc...
O sbaglio?
Di nuovo ciao, e w l' eee!!!!
Mia moglie me lo fotte in continuazione!!! grrrr! :-))
e' un gioco di matematica statistica:
avere 64GB e' ben diverso che averne 4..
usando algoritmi per l'uso delle celle, con 64GB puoi mediare perche' te ne rimmarranno sicuramente molte libere; con 4GB e' facile che riempirai gran parte del disco, quindi, pur usando un algoritmo che ti permette di non occupare sempre la stessa cella, saranno comunque poche quelle libere.
non ti durano solamente 18 volte di meno, come sarebbe il rapporto tra' 64 e 4, ma centinaia di volte in meno; quindi, se per un disco da 64GB dichiarano 100 anni di utilizzo "medio", con uno da 4GB, con lo stesso tipo di utilizzo, durera' meno di un anno.
Zimmemme
26-02-2008, 18:53
eeeeeee.............. rullo di tamburi............
sono dei vostri!!!!
:D :D :D
Domandina per non andarmi a rileggere tutte le pagine.
Appena acceso ho visto il bios 0801 con data 01/08/2008
Tra gli aggiornamenti compare il bios 0703 con data 01/09/2008
Quale dei due è il più recente?
Grazie!
P.s. E' bellissimo!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.