PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45

lucusta
20-04-2008, 13:18
chi mi traduce dal mandarino?

http://goods.ruten.com.tw/item/show?11080326476649

Joepesce
20-04-2008, 17:17
chi mi traduce dal mandarino?

http://goods.ruten.com.tw/item/show?11080326476649

http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=ja%7Cen&u=http://goods.ruten.com.tw/item/show%3F11080326476649

magnum20mail
20-04-2008, 17:39
Ragazzi per favore mi date il consiglio definitivo per settare con xp la risoluzione video in modo ottimale?
Non mi interessa lo scrolling, quindi installo i driver moddati di punto info83, però vedo sgranato o metto l'utility di bassam?
per favore rispondetemi, grazie

ET70
20-04-2008, 17:48
esiste uno screen saver un pò più decente per lo xandros, che non sia lo schermo nero?

Joepesce
20-04-2008, 19:25
esiste uno screen saver un pò più decente per lo xandros, che non sia lo schermo nero?

conviene più che altro far spegnere il monitor LCD direttamente anzichè mettere lo screen saver ;) [parere personale eh...]

gonzo1983
20-04-2008, 20:41
Ragazzi....perchè non venite tutti nella nuova chat irc dedicata all'eeepc....è veramente una figata...lì possiamo aiutarci in tempo reale...e per chi ha Opera non c'è bisogno di installare niente ma solo di fare delle piccole modifiche su Opzioni Account...ragazzi vi aspetto...
:D

-Biagio-
20-04-2008, 21:34
Ragazzi ho due problemi:

-Ho eliminato il tasto di avvio rapido in basso a sinistra per vedere come stava senza la barra dell'avanced mode ma adesso non riesco a ripristinarlo, come si fa??

-Perchè la combinazione per aprire un ambiente console CTRL ALT T non funziona con l'advanced? Ne esiste un altra?

Grazie

The_Dave
20-04-2008, 22:15
la combinazione nn funziona probabilmente perche puoi accederci direttamente dal menu LAUNCH... Anche se mi ricordo che con Ubuntu puoi accedere alla console con CTRL+F2 se nn sbaglio...

P.S. Come si installa aMSN ? Ho scaricato il pacchetto .package, l'ho avviato, poi ho dato il comando install, ma mi dice che nn trova "tk GUI toolkit". Che devo fare?

DarkBandit
20-04-2008, 23:52
Ragazzi....perchè non venite tutti nella nuova chat irc dedicata all'eeepc....è veramente una figata...lì possiamo aiutarci in tempo reale...e per chi ha Opera non c'è bisogno di installare niente ma solo di fare delle piccole modifiche su Opzioni Account...ragazzi vi aspetto...
:D

ma come ci si arriva? e ke bisogna fare? io sarei interessato...


cmq...qualkuno conosce dei giochi freeware ke girano sotto xp sull'eee?

tipo golf,kart,solitari e altro...un po di tutto insomma ^^

gonzo1983
21-04-2008, 06:30
ma come ci si arriva? e ke bisogna fare? io sarei interessato...


cmq...qualkuno conosce dei giochi freeware ke girano sotto xp sull'eee?

tipo golf,kart,solitari e altro...un po di tutto insomma ^^

ora non ce l'ho sotto mano ma cmq basta che fai strumenti-->account-->irc-->e segui la procedura guidata, quando ti chiede server scrivi irc.syrolnet.org
aggiungi--->entra
Più o meno è così.....da lì trovi tutti i vari canali e ce n'è uno con eeepc...entra!
ciao

cicciocant
21-04-2008, 11:40
scusate, volevo sapere se è possibile personalizzare al massimo l'easy mode del sistema operativo... Perche onestamente nn mi dispiace, solo che vorrei sapere se posso modificare completamente i menu e i sottomenu, in modo da aggiungere o togliere cose che nn mi interessano...


http://www.eeepc.it/aggiungere-icone-alleasy-mode/

Credo questa faccia al caso tuo.

gonzo1983
21-04-2008, 12:14
Da eprice sono folli... da 5 giorni invio email chiedendo di disdire l'ordine... e mi è appena arrivato un messaggio dove mi dicono che l'ordine è disponibile per il ritiro al pick&pay!!!

Come mai disdici l'ordine? se posso chiedere......

Zimmemme
21-04-2008, 12:27
PEN-DRIVE + GPS + HSDPA

http://www.gadgetblog.it/post/5244/novatel-mc990d-una-pen-drive-con-gps-e-hsdpa-integrato

Bufala, la foto è scandalosamente un render.

The_Dave
21-04-2008, 13:33
raga ma anche a voi la full mode del desktop da problemi? Ad esempio stamattina ho messo alcuni documenti sulla pendrive, vado a copiarli sul desktop, ma quando riavvio il pc, non ci sono piu... Come mai?

P.S. Ma secondo voi e' possibile installare un altro SO (es. Ubuntu) e aggiungerci l'Easy Mode? E' piu una curiosita in realta che una necessita, pero mi piacerebbe saperlo :)
P.P.S. Ho letto che l'installazione di Windows e' consigliata su una SD perche la SSD si danneggia dopo molti accessi in scrittura, e' vera questa cosa? Mi e' venuta un po' paura ad installare qualsiasi cosa ora...

pomhey
21-04-2008, 14:07
Con Windows ci sono solo degli accorgimenti ma puoi star tranquillo che gira molto bene e non ci saranno problemi in futuro, ho iniziato ad appuntarmi tutto il necessario, per overclock e cambio risoluzione, ora devo mettere la parte del risparmi disco

se volete ogni commento è ben accetto su queste guide

http://www.navigaweb.net/search/label/eeepc

egimemo
21-04-2008, 14:26
raga ma anche a voi la full mode del desktop da problemi? Ad esempio stamattina ho messo alcuni documenti sulla pendrive, vado a copiarli sul desktop, ma quando riavvio il pc, non ci sono piu... Come mai?

P.S. Ma secondo voi e' possibile installare un altro SO (es. Ubuntu) e aggiungerci l'Easy Mode? E' piu una curiosita in realta che una necessita, pero mi piacerebbe saperlo :)
P.P.S. Ho letto che l'installazione di Windows e' consigliata su una SD perche la SSD si danneggia dopo molti accessi in scrittura, e' vera questa cosa? Mi e' venuta un po' paura ad installare qualsiasi cosa ora...

Io ho da poco formattato il bimbo mettendo XP. Ho creato una versione lite seguendo la guida sul forum di "eeeuser", installata senza prob sul piccolo, effettuato TUTTI gli aggiornamenti automatici (compreso IE7 e senza WM10) e va una bomba. Poi ho spostato le cartelle TMP e TEMP APPDATA e DOCUMENTI su SD, ho cancellato il file di swap e con 512MB va benone...ma tanto ho ordinato 2GB Corsair cosi' andra' perfetto :D (visto che disattiverò anche il file di swap una volta installati) ;)

Zimmemme
21-04-2008, 15:01
Io ho da poco formattato il bimbo mettendo XP. Ho creato una versione lite seguendo la guida sul forum di "eeeuser", installata senza prob sul piccolo, effettuato TUTTI gli aggiornamenti automatici (compreso IE7 e senza WM10) e va una bomba. Poi ho spostato le cartelle TMP e TEMP APPDATA e DOCUMENTI su SD, cosi' come il file di swap e con 512MB va benone...ma tanto ho ordinato 2GB Corsair cosi' andra' perfetto :D (visto che disattiverò anche il file di swap una volta installati) ;)

Mi piacerebbe proprio sapere come hai fatto a spostare il pagefile.sys in un disco che viene riconosciuto come "removibile".
A me il sistema non permette tale operazione, mi comunica che la fa ma poi rimane tutto invariato.

egimemo
21-04-2008, 15:11
Mi piacerebbe proprio sapere come hai fatto a spostare il pagefile.sys in un disco che viene riconosciuto come "removibile".
A me il sistema non permette tale operazione, mi comunica che la fa ma poi rimane tutto invariato.

Scusami nella fretta mi sono espresso male...l'ho cancellato ovvio :D ora con 512mb si sente un pochino la mancanza, pero' i 2GB mi arrivano domani ;) L'importante è che, dopo averlo disattivato, vai in c:\, imposti l'opzione per farti visualizzare file nascosti e di sistema, e cancelli manualmente il file pagefile.sys che altrimenti rimane li' ;) ciauz :D

Zimmemme
21-04-2008, 15:14
Scusami nella fretta mi sono espresso male...l'ho cancellato ovvio :D ora con 512mb si sente un pochino la mancanza, pero' i 2GB mi arrivano domani ;) L'importante è che, dopo averlo disattivato, vai in c:\, imposti l'opzione per farti visualizzare file nascosti e di sistema, e cancelli manualmente il file pagefile.sys che altrimenti rimane li' ;) ciauz :D

Sì, ho fatto così anch'io, speravo che tu avessi trovato la soluzione! :(

Comunque alcuni software senza pagefile ti sbattono fuori alla grande!
(Tipo google earth con visualizzazione edifici 3d) per cui io 200 mb di pagefile li ho lasciati ugualmente.

-Biagio-
21-04-2008, 15:20
Ragazzi ho due problemi:

-Ho eliminato il tasto di avvio rapido in basso a sinistra per vedere come stava senza la barra dell'avanced mode ma adesso non riesco a ripristinarlo, come si fa??

-Perchè la combinazione per aprire un ambiente console CTRL ALT T non funziona con l'advanced? Ne esiste un altra?

Grazie

Mi quoto ragazzi perchè senza il bottone del launch non riesco a fare niente...

Zimmemme
21-04-2008, 16:03
Ma non potete assegnare alla scheda una lettera di unità fissa?

Ovviamente sì, purtroppo però questo comporta solamente che windows darà quella lettera di unità fissa a quella determinata unità removibile.
Ergo la vede sempre come unità removibile.
Avevo letto da qualche parte che c'era un modo, smanacciando nei registri, di far vedere come fissa l'unità removibile ma... non so che cambiamenti apportare e non so il rischio che si corre a farlo.

imayoda
21-04-2008, 16:03
Ma non potete assegnare alla scheda una lettera di unità fissa?

Sì, ho fatto così anch'io, speravo che tu avessi trovato la soluzione! :(

Comunque alcuni software senza pagefile ti sbattono fuori alla grande!
(Tipo google earth con visualizzazione edifici 3d) per cui io 200 mb di pagefile li ho lasciati ugualmente.

Certo che si può, basta cambiare i driver della SD a mano con quelli del microdrive hitachi.. pochi secondi dopo si avrà un nuovo hdd pienamente compatibile con page et similia :)

m4x!
21-04-2008, 16:19
Certo che si può, basta cambiare i driver della SD a mano con quelli del microdrive hitachi.. pochi secondi dopo si avrà un nuovo hdd pienamente compatibile con page et similia :)

Per caso hai una guida perche mi interessa sbatterci su winzoz, mi farebbe piu comodo di linux che cmq uso su tutti gli altri pc^^!

The_Dave
21-04-2008, 16:31
ho portato per la prima volta il gioiellino fuori, all'università. E' stato fantastico! Inizialmente, anche dopo l'acquisto, ero ancora scettico sulla sua effettiva utilità, ma ora i miei dubbi sono stati cancellati completamente. E' di una praticità unica, penso di aver fatto uno dei miei migliori acquisti degli ultimi anni. Lo schermo e la tastiera sono ovviamente gli "ostacoli" maggiori alla sua usabilità, ma con un po' di abitudine (la tastiera) e un po' di smanettamento nei settaggi (lo schermo) diventa veramente un piacere avere a portata di mano questo minuscolo pc. L'ho accesso e spento varie volte, l'avvio è velocissimo, ci ho navigato, studiato, ascoltato musica e utilizzato la console: tutto veramente al massimo! L'unica cosa, vorrei vedere in azione il nuovo modello da 9", sicuramente ha un altro effetto... ma onestamente non sono sicuro che vale la pena spendere 100€ in piu per un oggetto che va gia piu che bene cosi...

P.S. Secondo voi è possibile installare un'altra distro linux ed avere le stesse performance di avvio/spegnimento ?

dicklaurant
21-04-2008, 18:03
.

P.S. Secondo voi è possibile installare un'altra distro linux ed avere le stesse performance di avvio/spegnimento ?

Io avevo pensato a EEEXubuntu ma non ho avuto manco il tempo di installarla, se c'è qualcuno che ha delle opinioni in proposito mi fa piacere, visto che a me Xandros ricorda troppo Mandriva e non mi piace molto.

lucusta
21-04-2008, 19:42
Bufala, la foto è scandalosamente un render.

si, la foto e' un render, ma non per questo e' una bufala...
ho gia' visto diverse multischede, e farle USB e' anche piu' facile.
in commercio c'e' una scheda della azurawareche oltre al Wi-FI integra anche un sinto digitale e un GPS; c'e' anche un video su youtube...

fare multischede con il mini PCI-ex o su USB non e' difficilissimo, in quanto su USB usi un semplice HUB, mentre su miniPCI-ex, visto che cognuga un bus pci-ex 1X e una porta USB, si usa la periferica piu' esosa con il PCI-ex, mentre si usa un HUB per le altre...
dipende tutto dall'assorbimento totale delle periferiche (e GPS/FLASH/modem non assorbono moltissimo), e dal grado di integrazione (se conti che un GPS puo' essere integrato in una SD, come anche un modem, e una flash da8GB puo' stare in 3.4mm).
insomma, dipende solo dal costo di tutto l'apparecchio.

PS:
personalmente non amo i multifunzione: ti si rompe un chip devi buttare tutto, anch equello che funziona, e le flash sono delicate.
ma in effetti l'alta integrazione abbassa parecchio il prezzo...

rfmon
21-04-2008, 20:24
ora non ce l'ho sotto mano ma cmq basta che fai strumenti-->account-->irc-->e segui la procedura guidata, quando ti chiede server scrivi irc.syrolnet.org
aggiungi--->entra
Più o meno è così.....da lì trovi tutti i vari canali e ce n'è uno con eeepc...entra!
ciao

Io ho installato chatzilla come estensione di firefox. Ma come si usa??:muro:

Zimmemme
21-04-2008, 22:31
Certo che si può, basta cambiare i driver della SD a mano con quelli del microdrive hitachi.. pochi secondi dopo si avrà un nuovo hdd pienamente compatibile con page et similia :)


Funzionasse.... il problema è che molti hanno provato ma nessuno (che io sappia) è riuscito nell'intento.

capsula
21-04-2008, 22:51
Funzionasse.... il problema è che molti hanno provato ma nessuno (che io sappia) è riuscito nell'intento.

a me i driver funzionano, l'eeepc vede la sd come un hard disk

Vic24
21-04-2008, 22:55
idem pure io l'ho fatto, qui (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/) trovi come fare, non c'è solo quello ma non dovresti aver problemi ad isolare ciò che ti serve

gonzo1983
22-04-2008, 00:32
Io ho installato chatzilla come estensione di firefox. Ma come si usa??:muro:

Non saprei...io uso Opera coma browser

Tony M.
22-04-2008, 01:24
Premetto che sono completamente ignorante Su linux.
E' la prima volta che ci ho a che fare.

Synaptic dice che ha installato wine ( il pacchetto di installazione era Xwine )

Ma se digito da terminale "wine" mi dice "command not found".

Ho provato a digitare "winecfg" ma senza risultato.

Che cosa bisogna fare a questo punto ?

Ciao.

furiacdg
22-04-2008, 07:54
Ciao ragazzi,

qualcuno è riuscito a vedere dei video .mkv con il player dell'easy mode ?
Io ho provato e si sente solo l'audio ..

grazie :)

themac
22-04-2008, 08:42
Funzionasse.... il problema è che molti hanno provato ma nessuno (che io sappia) è riuscito nell'intento.

Boh, allora saro' stato magico io.

Ci avro' messo (riavvio compreso) 2 minuti :D

TheMac

serbring
22-04-2008, 09:09
anche io mi sono preso questo giocattolino. Dopo un po' che ci smanetto, mi viene il mal di testa a guardare su uno schermo così piccolo. Spero che sia solo questione di abutudine.

lucusta
22-04-2008, 10:27
Una domanda per voi: mi sto adoperando per mettere xp sul piccoletto, ovviamente spostando swap e file temporanei sulla sd. Vorrei sapere: se "distrattamente" la sd viene estratta a winzoz attivo che succede? Blocco? Errori? Danni al sistema?

Poi: avete provato a ghostare l'intero sistema installato sull'eee in modo da avere una immagine di ripristino?

1) se c'e' il pagefile, il blocco e' il minimo che ti puo' accadere...
2) la ghost non l'ho ancora fatta, ma ti conviene procurarti un masterizzatore esterno (od un adattatore usb to ide) o farti una SD avviabile.

per ora io sono sugli 1.5GB di sistema+programmi (circa 700MB di OS semi-standard e il resto di portable-apps; praticamente un parco software che permette realmente di tutto, e che uso per meno della meta'), ma sto' aspettando la SP3 a fine aprile, per una lite piu' spinta (eliminazione di ie, che tanto non uso).
sto' studiando anche una nuova super-lite, che permettera' l'avvio direttamente su RAM (2GB di ram, naturalmente).
per ora ne ho una con un driver ram shareware troppo costoso, ma sto' studiando un'altro driver realtime opensource che promette bene.
se riesco nell'intento faccio una miniguida...

l'intento e' di avere un set d'immagini di OS adatti a pochi e semplici compiti (uno per internet, uno per l'elaborazione grafica e testuale, uno per GPS), in modo da caricarli velocemente in ram all'avvio ed usarli in pochi secondi; per quella internet sono sui 400MB di sistema, ed un'occupazione in RAM inferiore ai 30MB in idle!

serbring
22-04-2008, 11:21
ho un logitech mx revolution, mi piacerebbe far funzionare nell'eeepc i tasti di questo mouse, o quanto meno lo scorrimento laterale.ho visto sul sito della logitech che non c'è una versione di setpoint per linux.

The_Dave
22-04-2008, 12:31
domande:
1. Se sto a casa, è meglio avere il pc sotto carica oppure lo lascio a batteria?
2. Se stacco il pc dall'alimentatore, è un problema lasciare l'alimentatore attaccato alla corrente?
3. Qualche tempo fa lessi (non ricordo dove) che su Ubuntu era possibile impostare il desktop come HOME, o meglio il contrario, cioè la home come desktop... Ho sempre pensato che fosse una cosa molto logica, dato che la home è la directory di partenza dell'utente, e "visivamente" il desktop è la stessa cosa... Su Xandro's è possibile fare una cosa del genere?
4. Ho visto che esistono almeno 2 programmini per modificare la Easy Mode, voi quale avete provato / consigliate ?
5. Quale client messenger usate? aMSN? emesene? Pidgin? Gaim? Qual'è il migliore?

A voi :)

imayoda
22-04-2008, 12:50
Sto navigando a scrocco... smanettando con l'eee ho scoperto che a casa mia vedo una wireless non protetta :D
E dire che ho il wireless anche sull'altro portatile ma non l'ho mai acceso :(
Anche se mi rompe un po' essere esposto sempre ad onde radio senza neanche saperlo... :rolleyes:
In casa mia la bellezza di 5.. pensiamo alla salute ma nessuno farà mai niente per il prossimo.
Una domanda per voi: mi sto adoperando per mettere xp sul piccoletto, ovviamente spostando swap e file temporanei sulla sd. Vorrei sapere: se "distrattamente" la sd viene estratta a winzoz attivo che succede? Blocco? Errori? Danni al sistema?

Poi: avete provato a ghostare l'intero sistema installato sull'eee in modo da avere una immagine di ripristino?

Se estrai il BSOD incombe.. mi raccomando fai la modifica con microdrive hitachi drivers.. :)

Zimmemme
22-04-2008, 12:55
domande:
1. Se sto a casa, è meglio avere il pc sotto carica oppure lo lascio a batteria?
2. Se stacco il pc dall'alimentatore, è un problema lasciare l'alimentatore attaccato alla corrente?
3. Qualche tempo fa lessi (non ricordo dove) che su Ubuntu era possibile impostare il desktop come HOME, o meglio il contrario, cioè la home come desktop... Ho sempre pensato che fosse una cosa molto logica, dato che la home è la directory di partenza dell'utente, e "visivamente" il desktop è la stessa cosa... Su Xandro's è possibile fare una cosa del genere?
4. Ho visto che esistono almeno 2 programmini per modificare la Easy Mode, voi quale avete provato / consigliate ?
5. Quale client messenger usate? aMSN? emesene? Pidgin? Gaim? Qual'è il migliore?

A voi :)

1) Batteria sganciata ed usato solo con la corrente.
2) Non è un problema se non per il consumo (seppur minimo) di corrente elettrica.
3, 4, 5... non ti so rispondere.

SuperMariano81
22-04-2008, 13:00
Una domanda per voi: mi sto adoperando per mettere xp sul piccoletto, ovviamente spostando swap e file temporanei sulla sd. Vorrei sapere: se "distrattamente" la sd viene estratta a winzoz attivo che succede? Blocco? Errori? Danni al sistema?

Poi: avete provato a ghostare l'intero sistema installato sull'eee in modo da avere una immagine di ripristino?
alla fine lo hai preso?

Special
22-04-2008, 13:07
ragazzi, sulla rete, oltre un megapack, non riesco a trovare i driver per winxp, nemmeno sui post riassuntivi in cima al 3d, mi sapete essere di aiuto?

Zimmemme
22-04-2008, 14:04
ragazzi, sulla rete, oltre un megapack, non riesco a trovare i driver per winxp, nemmeno sui post riassuntivi in cima al 3d, mi sapete essere di aiuto?

Io ho usato quelli del cd e va tutto una meraviglia.

Viridis Draco
22-04-2008, 14:35
Io ho usato quelli del cd e va tutto una meraviglia.

se hai quello brand te li devi cercare manualmente in internet con i nomi delle periferiche:mc:

Vic24
22-04-2008, 14:40
Qualcuno potrebbe confermarmi che il connettore che sta sul pcb della webcam è uguale a quello che gli corrisponde sulla motherboard?

Special
22-04-2008, 14:43
Io ho usato quelli del cd e va tutto una meraviglia.

se hai quello brand te li devi cercare manualmente in internet con i nomi delle periferiche:mc:

Infatti.. sul cd io non li ho... :cry:
Solo che tutte le volte che avvio mi si impalla il pc per oltre un minuto mentre carica la scheda wireless

Viridis Draco
22-04-2008, 15:45
Ma non li trovi qui?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Se hai una connessione lenta e ti serve solo qualche "pezzo" dimmi pure qual è che te lo scarico io ;)

sono tutti corrotti tranne la Wlan -.-

Viridis Draco
22-04-2008, 16:28
Dici che è corrotto lo zip? Io ho appena scaricato quello del vga ed è ok.

magari , e lo spero, in due settimane li hanno aggiornati

The_Dave
22-04-2008, 16:33
domande:

3. Qualche tempo fa lessi (non ricordo dove) che su Ubuntu era possibile impostare il desktop come HOME, o meglio il contrario, cioè la home come desktop... Ho sempre pensato che fosse una cosa molto logica, dato che la home è la directory di partenza dell'utente, e "visivamente" il desktop è la stessa cosa... Su Xandro's è possibile fare una cosa del genere?
4. Ho visto che esistono almeno 2 programmini per modificare la Easy Mode, voi quale avete provato / consigliate ?
5. Quale client messenger usate? aMSN? emesene? Pidgin? Gaim? Qual'è il migliore?

A voi :)

mi autoquoto...

The_Dave
22-04-2008, 16:57
ma io parlo di Xandros...

DarkBandit
22-04-2008, 19:50
scusate ma secondo voi come rapporto capacita/velocita/prezzo è meglio una usb o una sdhc class 6?

xke ho gia quasi finito i 4gb dell'ssd e un po di spazio mi serve... le sdhc le trovo a 48 euro su eprice da 8gb della kingston,mentre a 40 potrei prendere una usb 2.0 integral courier flash da 16gb...

ke dite quali sono meglio?
cmq nn mi importa molto del fatto ke le sdhc siano invisibili nell'eee,xke le usb le posso usare anke su pc ke non hanno il lettore sdhc,quindi si compensano...

SuperMariano81
23-04-2008, 07:38
Alla fine, in risposta a 5 mail di richiesta di annullamento dell'ordine, mi è arrivato l'eee! :eek:

:sofico:

Secondo me hanno difficoltà ad annullare ordini fatti con il contributo cococo, e in seguito alle mie pressioni hanno fatto in modo di consegnarmelo prima di altri... secondo me. Boh :fagiano:

allora ti invito qui:
www.eeepc.it
e nel forum
http://forum.eeepc.it/index.php

SuperMariano81
23-04-2008, 07:49
http://www.pervasiverobotics.com/it/post/10/wifibot.com_mostra_un_robot_controllato_da_un_asus_eeepc

:sofico: :sofico:

Viridis Draco
23-04-2008, 08:37
A me capita più spesso di tirare giù file corrotti per problema di connessione, non perchè siano corrotti in partenza..
Prova a riscaricarli ;)


7 volte? dalle linee della fsc XD

lucusta
23-04-2008, 09:51
Qualcuno ha openoffice su xp (ovviamente sul piccolino)? Come gira? Ci sono problemi di swap?

usa open office portable apps, cosi' non avrai problemi di sorta...
va' alla grande.

lucusta
23-04-2008, 09:57
Scusate ma... i driver per la webcam per xp?
Poi... forse ho un xp troppo snello :D, fatto sta che manca il servizio di gestione dei dischi, e non ho modo di assegnare una lettere di unità fissa alla sdhc.. come faccio? Ho già installato gli hitachi ;)

si vede che hai ridotto troppo....
dovevi lasciare la parte del WMI per scanner e fotocamere.
dovevi lasciare anche i driver per le SD.

stringere troppo non serve a molto, se poi devi rimettere quello che ti manca, e non puoi usare parte del riconoscimento automatico (serve solo per macchine che hanno uno scopo ben preciso, ma a quel punto e' meglio una XP embedded, che riduce al limite l'istallazione).

lucusta
23-04-2008, 10:10
Al momento con Xp + openoffice + firefox + vlc sono all'incirca su 1gb di spazio occupato, e funziona tutto alla grande ;)
L'unico problema che ho è la mancanza del servizio di gestione dei dischi :(

reintegrare gestione dischi e' "da paura"....
oltre a reimportare i singoli file devi rieditare un sacco di chiavi...
io rifarei la iso; fai decisamente prima.

oltretutto, se hai gia' eliminato il pagefile, non e' che sia un enorme risultato.
contando ff, oo e vlc sui 300MB massimo (occhio che vlc ha un sacco di file delle lingue che occupano parecchio e non servono), XP sta' sui 700MB, e se ti mancano funzionalita' basilari, non conviene tenerla come ISO.

lucusta
23-04-2008, 10:10
per ora sto' studiando questa procedura di avvio in RAM:
http://thuun.boot-land.net/XPnRAM/

lucusta
23-04-2008, 10:27
un elenco delle applicazioni che ho messo sul piccoletto:

7-zip Portable
Audicy Portable
Avira
CCleaner
ClawWin Portable
CommandPrompt Portable
CPUZ
DtaskManager Portable
EEEBios
EEECTL
FeedReader3 Portable
FileZilla Portable
Firefox3 Portable
GIMP Portable
OpenOffice Portable
VirtualDub Portable
VLC Portable
WinDirStat Portable
WinTV (ho una digitale/analogica che funziona egregiamente)

oltre a XPlite
ie7 (ma giusto perche' ff3 e' in beta)
AsTray Plus

e qualche giochino simpatico:
sudoku portable
ShaagChess
Battaglia Navale
SimCity 2000
GoldAxe
Tetris

tutto questo occupa 600MB sul disco
mentre con la dir di win sono sugli 800MB (devo ripulire qualche temp e un po' di caches dll; saranno un centinaio di MB); gli utenti occupano 120MB (qualche file storato).

alla fine mi rimane 2.18GB di spazio libero...

di applicazioni portabili ne avro' mille, per oltre 3GB, ma non sono applicazioni ad uso intensivo (come parecchie che sono messe per ora), quindi possono rimanere residenti su una chiavetta ed usarle all'occorrenza.

`Knives`
23-04-2008, 10:58
qualcuno ha installato mandravia 2008.1 è meglio di xandros?

pomhey
23-04-2008, 11:05
Ma c'è un modo per assegnare alla sdhc una lettera di unità fissa con qualche altra utility?
Se provo a creare lo swap sulla sdhc me lo crea lo stesso sulla ssd...

Sullo swap dai un'occhiata qui

http://www.navigaweb.net/2008/04/windows-xp-impostazione-del-file-di.html

themac
23-04-2008, 12:26
Beh, devo dire complimenti.

Io non so come abbiate fatto ma, dopo aver installato XP (una versione lite-izzata leggermente da me con tutto incluso, anche .net 3.0 e sp2, che uso pure sul desktop) e office 03 (anche qui abbastanza completo), mi ritrovo con circa 1GB solo di spazio libero (ovviamente c'e' pure qualcosa intorno ai 512MB di swap fisso)

Ora, avendo anche una pen da 2GB e una SDHC da 8 GB il problema "spazio" non si pone. Era solo per capire quali e quanti sacrifici avete fatto con nlite :)

TheMac

Nosve
23-04-2008, 14:13
qualcuno ha installato mandravia 2008.1 è meglio di xandros?

io l'ho installata, la trovo estremamente semplice, e anche l'installazione sistema tutto da sola.
Che sia meglio o peggio è questione di gusti, io con xandros mi trovo molto bene nell'uso, ma se ho bisogno di qualcosa di aggiornato uso la mandriva.

themac
23-04-2008, 14:16
Ho provato il piccolino con l'lcd 19'' wide in ufficio... PAURA! Regge 1440x900 e rulla alla grande :D

Ho controllato lo spazio: winzoz prende 400mb, altri 700 li ho in programmi.. 300 li prende openoffice (che ho installato nella versione normale), altri 200 li cucca adobe reader 8 :eek: ma ho visto che c'è dentro una cartella dove copia i file cab di installazione.. cmq è una scheggia, si avvia in 10 secondi!

Come lettore pdf consiglio FoxIt Reader, veloce e leggerissimo. Ci sono comunque anche altre alternative eh....

Cosi' come indispensabili sono winrar (o7zip), VLC, WinAMp (o sonique o equivalenti), notepad++ e qualche altro che ora mi sfugge.
Prenderanno 20 MB tutti insieme :)




TheMac

`Knives`
23-04-2008, 14:17
come velocita e utilizzo va bene?
anche a me xandros va bene.. ha solo poche applicazioni e questo che mi secca..
mandravia invece credo sia piu fornita no?

Vic24
23-04-2008, 14:40
Per i pdf provate Sumatra PDF Reader ;)

http://img217.imageshack.us/img217/4476/dscn4355ud0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscn4355ud0.jpg)
Secondo voi posso utilizzare questo come caricabatterie da auto? E' leggermento diverso da quello originale da casa sia nel voltaggio (questo è 9v, quello da casa 9,5) sia nei mA (questo è 800mA quello di casa 680mA). Pensate possa andare bene? se provassi ad attaccarglielo rischierei di bruciare qualcosa?

WhiteWolf42
23-04-2008, 14:43
Ho provato il piccolino con l'lcd 19'' wide in ufficio... PAURA! Regge 1440x900 e rulla alla grande :D

Ho controllato lo spazio: winzoz prende 400mb, altri 700 li ho in programmi.. 300 li prende openoffice (che ho installato nella versione normale), altri 200 li cucca adobe reader 8 :eek: ma ho visto che c'è dentro una cartella dove copia i file cab di installazione.. cmq è una scheggia, si avvia in 10 secondi!

ti consiglierei Sumatra Portable, della suite PortableApps ... in questi casi è l'alternativa migliore ...

gwwmas
23-04-2008, 14:45
Ho provato il piccolino con l'lcd 19'' wide in ufficio... PAURA! Regge 1440x900 e rulla alla grande :D

Ho controllato lo spazio: winzoz prende 400mb, altri 700 li ho in programmi.. 300 li prende openoffice (che ho installato nella versione normale), altri 200 li cucca adobe reader 8 :eek: ma ho visto che c'è dentro una cartella dove copia i file cab di installazione.. cmq è una scheggia, si avvia in 10 secondi!

Che versione di winzoz hai messo su ?

Ciauz;)

gwwmas
23-04-2008, 14:49
Professional SP2

Ma nella versione originale o lite ?

Ciauz;)

themac
23-04-2008, 14:51
Winrar l'ho messo, vlc pure, winamp non serve se hai vlc :D


Lo so ma e' terribile vedere la UI di VLC che fa il "play" solo dell'audio :)

TheMac

Dexther
23-04-2008, 14:53
Ragazzi ieri mi è finalmente arrivato il gioiellino (ordine fatto a Gennaio :asd: ).

Fra poco vi sommergerò di domande :D

Dexther
23-04-2008, 15:09
:eek:

C'è qualcuno messo peggio di me allora :D

già :asd:


Prima domanda : le SDHC da 16gb sono supportate?
Devo scegliere fra 8gb e 16gb : consigli o controindicazioni nell'uno o nell'altro caso?? :stordita:

cLover
23-04-2008, 15:11
Ma è davvero così introvabile?No perchè io ero intenzionato a prenderlo a giugno:D

themac
23-04-2008, 15:15
già :asd:


Prima domanda : le SDHC da 16gb sono supportate?
Devo scegliere fra 8gb e 16gb : consigli o controindicazioni nell'uno o nell'altro caso?? :stordita:

Beh, essendo SDHC dovrebbe leggerle tutte (anche le nuovissime 32GB, sono sempre la stessa cosa in fondo).

Il problema e' il prezzo :)

E, ovviamente, verifica che siano CLASS 6 che sono le piu' veloci (almeno teoricamente).

TheMac

veneno
23-04-2008, 15:24
io ho preso una SDHC da 16gb a 55 euro e funziona alla grande


Ovviamente nlite-izzato ai massimi livelli :D
Il cd di installazione occupa meno di 100mb ;)

mi passi il CD di installazione? come hai fatto a farlo di 100mb?

se creo un cd di installazione chiede comunque il seriale? cioè, si potrebbe usare lo stesso cd su macchine diverse ognuna col suo seriale?

Dexther
23-04-2008, 15:29
Beh, essendo SDHC dovrebbe leggerle tutte (anche le nuovissime 32GB, sono sempre la stessa cosa in fondo).

Il problema e' il prezzo :)

E, ovviamente, verifica che siano CLASS 6 che sono le piu' veloci (almeno teoricamente).

TheMac

grazie per il suggerimento ;)

io ho preso una SDHC da 16gb a 55 euro e funziona alla grande




tnx anche a te :)
effettivamente 16gb risolverebbero molti problemi , ma se riesco a fare un ISO bello leggero credo che anche 8Gb siano ampiamente sufficienti :)

Viridis Draco
23-04-2008, 15:37
Per i pdf provate Sumatra PDF Reader ;)

http://img217.imageshack.us/img217/4476/dscn4355ud0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscn4355ud0.jpg)
Secondo voi posso utilizzare questo come caricabatterie da auto? E' leggermento diverso da quello originale da casa sia nel voltaggio (questo è 9v, quello da casa 9,5) sia nei mA (questo è 800mA quello di casa 680mA). Pensate possa andare bene? se provassi ad attaccarglielo rischierei di bruciare qualcosa?
NO! rischi di compromettere batteria e motherboard! devono essere identici i valori

Viridis Draco
23-04-2008, 15:58
Scusa il voltaggio è uguale (9v o 9.5 cambia nulla). L'amperaggio deve essere uguale o maggiore rispetto a quello originale, ma mica deve essere uguale per forza!

e poi ti si brucia il pc ^^ fuori garanzia :P

Viridis Draco
23-04-2008, 16:03
Guarda che l'amperaggio fornito da un alimentatore è deciso dal carico collegato, perchè dovrebbe bruciarsi?

perchè i pc sono delicati e non è tutto deciso dal carico

WhiteWolf42
23-04-2008, 16:07
perchè i pc sono delicati e non è tutto deciso dal carico

scusa la domanda che a prima vista può sembrare scema ... ma se l'amperaggio non è deciso dal carico ... da che cosa lo è ???

WhiteWolf42
23-04-2008, 16:08
Cmq io non lo userei in macchina ugualmente, li ci vogliono trasformatori stabilizzati che filtrino le porcherie che escono dall'alternatore dell'auto ;)

prendere uno stabilizzatore esterno ?

gepil
23-04-2008, 16:52
Ragazzi facendo riferimento a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22151348#post22151348) discussione che ho aperto, mi dareste le dritte necessari per la configurazione della condivisione ad internet sul eeepc...

Vic24
23-04-2008, 18:39
Scusa il voltaggio è uguale (9v o 9.5 cambia nulla). L'amperaggio deve essere uguale o maggiore rispetto a quello originale, ma mica deve essere uguale per forza!

l'amperaggio non è segnato ma credo che non serva, nel senso che credo restituisca quello della macchina che è sicuramente più abbondante di quello richiesto; che mi consigliate di fare? domani ho da fare un viaggio di quattro ore e con questo potrei guardarmi un paio di film :P

Vic24
23-04-2008, 19:13
l'adattatore o l'eee? perchè se è l'adattatore lo rischio dato che non me ne faccio nulla (lo usavo da piccolo per giocare con il game boy in auto senza sprecare batterie :D)

Vic24
23-04-2008, 19:18
Si scioglie l'alimentatore... ma rischi anche di fare danni al pc.
Ripeto: l'alimentazione dell'auto e' troppo instabile..

e che ci vorrebbe allora? Avevo pensato anche di comprarmi un inverter da 75w (20€ spedito dalla baia) e usare l'adattatore di casa ma mi sembrava una cazzata trasformare la 12v dell'auto in 220v per poi ritrasformarla a 9v, no? Anche gli adattatori da auto che vendono sul web non mi sembrano tanto diversi da quello che ho qui io, solo non hanno il voltaggio regolabile ed è già impostato.

imayoda
23-04-2008, 19:20
Ho provato il piccolino con l'lcd 19'' wide in ufficio... PAURA! Regge 1440x900 e rulla alla grande :D

Ho controllato lo spazio: winzoz prende 400mb, altri 700 li ho in programmi.. 300 li prende openoffice (che ho installato nella versione normale), altri 200 li cucca adobe reader 8 :eek: ma ho visto che c'è dentro una cartella dove copia i file cab di installazione.. cmq è una scheggia, si avvia in 10 secondi!
Un bel colpo di nlite
Per i pdf provate Sumatra PDF Reader ;)

http://img217.imageshack.us/img217/4476/dscn4355ud0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscn4355ud0.jpg)
Secondo voi posso utilizzare questo come caricabatterie da auto? E' leggermento diverso da quello originale da casa sia nel voltaggio (questo è 9v, quello da casa 9,5) sia nei mA (questo è 800mA quello di casa 680mA). Pensate possa andare bene? se provassi ad attaccarglielo rischierei di bruciare qualcosa?
Quel coso ti si scioglie in meno di 5minuti.. servono almeno 2 ampere (2000mAh) dichiarati per andare.
Ragazzi ieri mi è finalmente arrivato il gioiellino (ordine fatto a Gennaio :asd: ).

Fra poco vi sommergerò di domande :D
LoL
:eek:

C'è qualcuno messo peggio di me allora :D
Esagerato.. dai che te la cavi :D
già :asd:


Prima domanda : le SDHC da 16gb sono supportate?
Devo scegliere fra 8gb e 16gb : consigli o controindicazioni nell'uno o nell'altro caso?? :stordita:
Tutte le schede presenti o future bollate come SDHC sono compatibili. :)
Scusa il voltaggio è uguale (9v o 9.5 cambia nulla). L'amperaggio deve essere uguale o maggiore rispetto a quello originale, ma mica deve essere uguale per forza!
Quoto
l'amperaggio non è segnato ma credo che non serva, nel senso che credo restituisca quello della macchina che è sicuramente più abbondante di quello richiesto; che mi consigliate di fare? domani ho da fare un viaggio di quattro ore e con questo potrei guardarmi un paio di film :P
Se vuoi fare la frittata ci sta come ragionamento.. i trasformatori da 9v con meno di 2000mAh si cuocerebbero e con probabili sbalzi a livello di voltaggio verso l'amato eee :)
Assolutamente no!
L'amperaggio e' quello della macchina se non c'e' altro in mezzo... ma quell'aggeggino potrebbe anche riscaldarsi e\o sciogliersi :asd:
Quoto
Non ho messo la tastiera in italiano :(
Come faccio ad aggiungere una lingua?

Azz.. avevo sentito dell'esistenza di alcuni language pack per xp ma nn ne ho mai provato uno :)

Vic24
23-04-2008, 19:45
Ha senso se l'inverter e' anche stabilizzato, altrimenti non cambia nulla.
Tip and tricks: un bel gruppo di continuita' a volte fa miracoli... :D

un gruppo di continuità in auto???

frankie
23-04-2008, 20:54
O meglio per chi smanetta linux deve essere una stronzata, da eee desktop non so come fare però.

Devo installare la stampante.

Stampante HP CLJ 2600n rete con ip 192.168.1.10

Collegamento wireless. SSID WHOME

rete wired HOME

Perchè quando installo la stampante vedo Workgroup (nome predefinito win), ma non so come modificare il nome della rete, è ovvio che non veda la stampante.

Se non ho capito male bisognerebbe configurare samba, ma come?

Grazie

The_Dave
24-04-2008, 01:33
raga che ne dite di fare una guida per creare un windowsXp Lite adatto all'EEE ? Tutte le guide che ho visto sono un po' generiche, l'ideale sarebbe unire i consigli di chi ne ha gia creato uno e puo' garantirne il funzionamento... Che ne dite?

Er Bresaola
24-04-2008, 07:53
ciao ragà?
come si cambia lo sfondo del desktop (anche se un vero desktop non c'è, o almeno non sono riuscito a visualizzarlo)

io faccio click destro imposta come sfondo ma rimane smpre lo sfondo del tema di default

grazie in anticipo

gonzo1983
24-04-2008, 08:23
ciao ragà?
come si cambia lo sfondo del desktop (anche se un vero desktop non c'è, o almeno non sono riuscito a visualizzarlo)

io faccio click destro imposta come sfondo ma rimane smpre lo sfondo del tema di default

grazie in anticipo

easy mode o advantace desktop?

gwwmas
24-04-2008, 08:31
Ovviamente nlite-izzato ai massimi livelli :D
Il cd di installazione occupa meno di 100mb ;)

Ma la sezione wireless ti funziona ?
Ha la possibilità di usare tutte le chiavi di protezioni ?

Ciauz;)

gwwmas
24-04-2008, 08:37
Il wireless funziona alla grande, però ho cuccato una rete libera da casa mia.
Per le chiavi non so, proverò :)

Adesso non ho il gingillo sotto mano.
Al massimo guarderò la chiave di cui ho bisogno e poi ti dirò.
Grazie intanto

Ciauz;)

gepil
24-04-2008, 11:42
ma qualcuno è cosi gentile da aiutarmi nella configurazione del eeePc per la condivisione di internet con il mio pc da casa tramite wireless?

miriddin
24-04-2008, 11:52
Sembra che da MediaWorld sia comparsa a 329 euro anche la versione con XP, con disponibilità da Maggio: unico problema i 30 euro in più, anche se la differenza mi sembra relativamente contenuta.

gepil
24-04-2008, 12:03
Ma hai un router wireless o hai la scheda di rete wireless sul desktop e basta?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22151348#post22151348

qui ho segnalato il mio problema,comunque ho un pc con una chiavetta USB WIFI dove ho bisogno di condividere la mia connessione ADSL con l'eeePc.
Potete postarmi le procedure per la configurazione?

grazie

Dexther
24-04-2008, 12:04
Sembra che da MediaWorld sia comparsa a 329 euro anche la versione con XP, con disponibilità da Maggio: unico problema i 30 euro in più, anche se la differenza mi sembra relativamente contenuta.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-l-arrivo-dell-eee-pc-con-windows-xp-in-italia_25113.html

:D

miriddin
24-04-2008, 12:14
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-l-arrivo-dell-eee-pc-con-windows-xp-in-italia_25113.html

:D

Chiedo venia!:D :cry: :muro: :doh:

balduzz
24-04-2008, 12:19
ciao! una domanda da farvi ("per ora" solo una :D ) siccome ho nlitezzato xp home ma andando a vedere ho win che occupa 1,17 gb e lo spazio libero del ssd è solo 1,7 gb....ma l'altro giga chi lo usa??? l'unico programma che ho installato è vlc e il programma della tim per la connessione con il modem usb... :mbe:

miriddin
24-04-2008, 12:22
ciao! una domanda da farvi ("per ora" solo una :D ) siccome ho nlitezzato xp home ma andando a vedere ho win che occupa 1,17 gb e lo spazio libero del ssd è solo 1,7 gb....ma l'altro giga chi lo usa??? l'unico programma che ho installato è vlc e il programma della tim per la connessione con il modem usb... :mbe:

Forse il file di swap?:confused:

Dexther
24-04-2008, 12:26
Chiedo venia!:D :cry: :muro: :doh:

e di che, mi sembra sia uscita un istante dopo il tuo avviso :D

The_Dave
24-04-2008, 12:33
probabilmente è la partizione di ripristino che occupa il resto... Infatti una delle cose che vorrei fare, è formattare tutto lo SSD e installare il SO (anche di nuovo Xandro's) con lo spazio libero completo.

balduzz
24-04-2008, 12:34
Forse il file di swap?:confused:

ahh può essere!! ho tolto quello del ripristino di sistema...non so come si chiama tecnicamente ma è quello che ti permette di ripristinare il sistema a una config precedente, e poi ho disattivato la sospensione del pc....ma lo swap lo si può togliere definitivamente?cioè serve o lo posso anche togliere o ridurre drasticamente? tanto col mio eeepc non lo stracaricherei di programmi o applicazioni contemporaneamente...che dite?

miriddin
24-04-2008, 12:37
ahh può essere!! ho tolto quello del ripristino di sistema...non so come si chiama tecnicamente ma è quello che ti permette di ripristinare il sistema a una config precedente, e poi ho disattivato la sospensione del pc....ma lo swap lo si può togliere definitivamente?cioè serve o lo posso anche togliere o ridurre drasticamente? tanto col mio eeepc non lo stracaricherei di programmi o applicazioni contemporaneamente...che dite?

In teoria se ne può fare a meno disponendo di 1 GB di ram: puoi comunque provare direttamente disattivandolo dalla gestione della memoria virtuale.

frankie
24-04-2008, 12:40
Nessuno mi sa aiutare per la stampante.

Oppure devo passare la palla al forum di linux?

balduzz
24-04-2008, 14:13
In teoria se ne può fare a meno disponendo di 1 GB di ram: puoi comunque provare direttamente disattivandolo dalla gestione della memoria virtuale.

si ho un gigio di ram ora ho disattivato l opzione di swap e ho 2,5 gigi liberi :) ora vedrò se tutto funziona normalmente come mi funzionava prima con le piccole e semplici cose che ci faccio lo tengo così...

lucusta
24-04-2008, 19:00
Nessuno mi sa aiutare per la stampante.

Oppure devo passare la palla al forum di linux?

http://www.linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=HP-Color_LaserJet_2600n

problemi ce ne sono con le win-printer, ma questaq non dovrebbe esserlo.

frankie
24-04-2008, 21:54
http://www.linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=HP-Color_LaserJet_2600n

problemi ce ne sono con le win-printer, ma questaq non dovrebbe esserlo.

Infatti è presente tra quelle selezionabili, ma come configurare samba in Xandros OS

Er Bresaola
24-04-2008, 23:54
easy mode o advantace desktop?

ehm.. non lo so :mc:

gonzo1983
25-04-2008, 10:51
ehm.. non lo so :mc:

che significa non lo sò?? se hai quello di default...con le icone grandi e le schede e l'easy mode....se hai fatto dei ptrocedimenti per attivare advanced hai l'advanced...

dicklaurant
25-04-2008, 17:37
ragazzi ho un problema: non riesco a scaricare le foto da una vecchia macchina (Hp Photosmart), quando la collego al'epc non riesco a vedere nulla, il dispositivo viene riconosciuto ma risulta vuoto. presumo che la cosa dipenda dal fatto che la macchina funziona con una scheda compact flash, avete qualche suggerimento?

Dexther
25-04-2008, 17:57
Ragazzi stavo meditando di non cambiare OS e di tenermi Xandros. Tuttavia la questione fondamentale è : esiste qualche modo per aumentare la risoluzione senza cambiare OS? O qualche tips per riuscire a vedere le pag. internet senza scroll orizzontale ?

miriddin
25-04-2008, 18:12
...esiste qualche modo per aumentare la risoluzione senza cambiare OS? O qualche tips per riuscire a vedere le pag. internet senza scroll orizzontale ?

Non sò per la risoluzione, ma per il browser internet potresti risolvere con Opera.

Dexther
25-04-2008, 18:30
Non sò per la risoluzione, ma per il browser internet potresti risolvere con Opera.

grazie lo provo subito! :)

serbring
25-04-2008, 18:49
Ragazzi stavo meditando di non cambiare OS e di tenermi Xandros. Tuttavia la questione fondamentale è : esiste qualche modo per aumentare la risoluzione senza cambiare OS? O qualche tips per riuscire a vedere le pag. internet senza scroll orizzontale ?
se hai un mouse con lo scroller orizzontale potresti installare i driver per abilitarlo. Non chiedermi come si fà che è quello che sto cercando di capire da un paio di giorni a questa parte

Dexther
25-04-2008, 19:04
se hai un mouse con lo scroller orizzontale potresti installare i driver per abilitarlo. Non chiedermi come si fà che è quello che sto cercando di capire da un paio di giorni a questa parte

no niente di tutto ciò :D

Dexther
25-04-2008, 19:05
Scusate ragazzi, sto provando ad installare Opera ma mi viene richiesta la password dell'amministratore.... che gli metto considerando che non ho password? :what:

Joepesce
25-04-2008, 19:12
Ragazzi stavo meditando di non cambiare OS e di tenermi Xandros. Tuttavia la questione fondamentale è : esiste qualche modo per aumentare la risoluzione senza cambiare OS? O qualche tips per riuscire a vedere le pag. internet senza scroll orizzontale ?

credo che xandros sia la migliore soluzione possibile attualmente senza smanettamenti vari :)

prova firefox 3 beta per il ridimensionamento delle pagine web
per i caratteri grandi o piccoli usa la hotkey CTRL + o CTRL - ;)

per il resize o interpolazione risoluzione.... WIP :) sto a cercà ... ma so per certo che si può fare :)

ciauz!

liliotto
26-04-2008, 14:00
Vorrei cambiare SO mettendo Xp, però poi non saprei come utilizzare alcune funzioni accessibili dall' Easy Mode, come la connessione tramite la scheda WiFi. Come si può fare? Basta creare una nuova conessione e Xp riconosce la scheda come periferica in automatico? Grazie per l'aiuto.

egimemo
26-04-2008, 14:23
ragazzi ho upgradato la ram tempo fa, ma mi viene un dubbio...quello sotto mica era un sigillo di garanzia? io l'ho solo spostato cmq... ;)

miriddin
26-04-2008, 14:37
Vorrei cambiare SO mettendo Xp, però poi non saprei come utilizzare alcune funzioni accessibili dall' Easy Mode, come la connessione tramite la scheda WiFi. Come si può fare? Basta creare una nuova conessione e Xp riconosce la scheda come periferica in automatico? Grazie per l'aiuto.

Basta cliccare su "cerca connessioni senza fili disponibili" ed evidenziare dall' elenco la rete a cui connettersi inserendo eventualmente userid e chiave di protezione.

NuT
26-04-2008, 14:49
ragazzi ho upgradato la ram tempo fa, ma mi viene un dubbio...quello sotto mica era un sigillo di garanzia? io l'ho solo spostato cmq... ;)

Sì era un sigillo di garanzia, tuttavia ASUS ha dichiarato che la garanzia non decade se si cambia la RAM.

dicklaurant
26-04-2008, 17:25
Sì era un sigillo di garanzia, tuttavia ASUS ha dichiarato che la garanzia non decade se si cambia la RAM.


http://www.eeepc.it/intervista-a-manuela-lavezzari-marketing-manager-di-asustek-italia/

leggere punto 3 :D

gonzo1983
26-04-2008, 17:58
Scusate ragazzi, sto provando ad installare Opera ma mi viene richiesta la password dell'amministratore.... che gli metto considerando che non ho password? :what:

come non hai la password? è la password che hai impostato quando hai acceso la prima volta il pc....

Dexther
26-04-2008, 18:28
come non hai la password? è la password che hai impostato quando hai acceso la prima volta il pc....

appunto , non ne ho impostata! :D
ho dato invio e basta :boh: ...

DarkBandit
26-04-2008, 18:30
appunto , non ne ho impostata! :D
ho dato invio e basta :boh: ...

bè allora nessun problema,semplicemente xp ti dira ke la connessione non è protetta e poi si connettera cmq!

@Popez@
26-04-2008, 18:31
Ciao a tutti sono nuoo del forum.
In questi giorni sto valutando l'idea di comprarmi un eeepc ed informato dalla mappetta dei punti posta nella prima pagina ho incominciato la ricerca.
Ho cercato in diversi negozzi e nn ho mai visto un asus eeepc da quel punto mi è sorto un dilemma:
1 In italia sono stati distribuiti gli eeepc neri ?

DarkBandit
26-04-2008, 19:03
Ciao a tutti sono nuoo del forum.
In questi giorni sto valutando l'idea di comprarmi un eeepc ed informato dalla mappetta dei punti posta nella prima pagina ho incominciato la ricerca.
Ho cercato in diversi negozzi e nn ho mai visto un asus eeepc da quel punto mi è sorto un dilemma:
1 In italia sono stati distribuiti gli eeepc neri ?

penso di si...ma credo solo con brand tim...cmq se vuoi andare sul sicuro basta ke lo ordini dal sito della tim anke xke nn so quanti eee siano rimasti senza brand...

Dexther
26-04-2008, 19:44
bè allora nessun problema,semplicemente xp ti dira ke la connessione non è protetta e poi si connettera cmq!

No scusami forse non sono stato chiaro io : lammah si ma non fino a quel punto :sofico: .

La password mi viene chiesta quando tento di installare Opera su Xandros :D. Ma io non ho settato nessuna pwd :fagiano:.

DarkBandit
26-04-2008, 20:55
No scusami forse non sono stato chiaro io : lammah si ma non fino a quel punto :sofico: .

La password mi viene chiesta quando tento di installare Opera su Xandros :D. Ma io non ho settato nessuna pwd :fagiano:.

ah sorry colpa mia nn avevo capito!!

scusami ma in questo caso nn so cm aiutari!magari prova a impostarne una da xandros e poi metti quella ke hai appena scritto...magari funziona!!

Er Bresaola
26-04-2008, 21:11
che significa non lo sò?? se hai quello di default...con le icone grandi e le schede e l'easy mode....se hai fatto dei ptrocedimenti per attivare advanced hai l'advanced...


no non ho toccato nulla ... ho il tema di default con le icone grandi divise per categoria ... ma quando metto lo sfondo non me lo mette

miriddin
26-04-2008, 21:26
No scusami forse non sono stato chiaro io : lammah si ma non fino a quel punto :sofico: .

La password mi viene chiesta quando tento di installare Opera su Xandros :D. Ma io non ho settato nessuna pwd :fagiano:.

Provato con la parola root?

Dexther
26-04-2008, 23:51
Provato con la parola root?

Appena provato ma niente :boh: ... grazie cmq ;).
Poco male, Lunedì prendo il lettore CD esterno e metto su un Xp super leggero :).

frankie
27-04-2008, 09:11
Scusate, e chiedo in particolare al moderatore:

Non è possibile fare 2 thread ufficiali:

eeePC701 Xandros

eeePC701 Windows

EDIT: per Xandros esiste questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249&page=47

The_Dave
27-04-2008, 10:50
con la password prova 123456, oppure 000000 (sono 6 zeri), prova cose cosi...
cmq è la password che si imposta anche per diventare superutente, quando in console dai il comando "sudo su"...

@Popez@
27-04-2008, 11:08
Grazie della prima risposta ora mi è sorto un 'altro grande dilemma:
istallare winzoz o lasciare xandros ?
Molta gente dice che istallando winzoz entro due anni il computer muore perchè è in continua scritttura e l'eee avendo una ssd dopo un tot di tempo è da buttare.
Che ne pensate ? è una baggianata o è vero ?

Dexther
27-04-2008, 11:10
Grazie della prima risposta ora mi è sorto un 'altro grande dilemma:
istallare winzoz o lasciare xandros ?
Molta gente dice che istallando winzoz entro due anni il computer muore perchè è in continua scritttura e l'eee avendo una ssd dopo un tot di tempo è da buttare.
Che ne pensate ? è una baggianata o è vero ?

Al di là della veridicità o meno , installi l'OS su SDHC ed aggiri il problema :p.

@Popez@
27-04-2008, 11:14
Si però a quel punto devo sempre avere quella sdhc :rolleyes:

Dexther
27-04-2008, 11:17
Si però a quel punto devo sempre avere quella sdhc :rolleyes:

:boh:


Poi volevo dirti che è stata appena presentata una versione del 701 con windows preinstallato....Sinceramente se di accorciamento di vita si dovesse trattare, penso non sarebbe così clamoroso , altrimenti non lo metterebbero in vendita con tale OS preinstallato :boh:.

@Popez@
27-04-2008, 11:22
E' vero hai ragione, ma é meglio comprarlo con winzoz gia installato o versione xandros da istallare ?
Da mediaworld lo vendono con winzoz sai per caso se sono affidabili ?

Dexther
27-04-2008, 11:23
E' vero hai ragione, ma é meglio comprarlo con winzoz gia installato o versione xandros da istallare ?
Da mediaworld lo vendono con winzoz sai per caso se sono affidabili ?

Quello che mi chiedevo al momento della presentazione è se montassero un normale windows XP oppure con qualche alleggerimento e qualche opportuna modifica.... Ad oggi non è dato sapere , quindi non potrei pronnciarmi...

@Popez@
27-04-2008, 11:30
spero che la ersione sia alleggerita perchè sennò l'eee lo buttto veramente

Dexther
27-04-2008, 11:31
spero che la ersione sia alleggerita perchè sennò l'eee lo buttto veramente

puoi sempre alleggerirla da te :sofico:

@Popez@
27-04-2008, 11:44
Non sono un asso nel mondo dei computer:D mi potresti dsre una guida?

Dexther
27-04-2008, 12:12
Non sono un asso nel mondo dei computer:D mi potresti dsre una guida?

ce ne sono un pò in giro per la rete, puoi provare su www.eeepc.it

psf
27-04-2008, 15:49
Allora dopo 2 giorni a spaccarmi la testa con penne usb/sd per installare WinXP (e non avendo voglia di prendere un lettore esterno per pochi utilizzi) mi è venuto in mente di fare così, ovverlo crearlo.

Prendere un case hhd esterno ( credo sia d'obbligo al giorno d'oggi averlo per backup mp3 dati i costi) staccare l'hdd e collegare il lettore dvd interno del pc. Operazione scocciante ma spesa 0 e massimo risultato, funziona e viva XP e la sua compatibilità.
Per la cronaca l'avvio di XP è sufficientemente veloce e ripaga senz'altro dalla stranezza di linux ancora troppo "incasinato" per i miei gusti.(non so voi ma a me la riga di comando manda in bestia mi fa venire in mente il dos, siamo nel 2008 non nel 1988)
Ciao a tutti.

egimemo
27-04-2008, 16:29
Ragazzi scusate...che software per messenger utilizzate? io ho installato il classico live! msn però la lista contatti è troppo stretta (ne riesco a visualizzare giusto un paio alla volta). Non vorrei pero' aumentare la risoluzione per non diventare cieco :D Voi come fate? usate un software alternativo? thanks ;)

SuperMariano81
27-04-2008, 17:42
Ultimo acquisto, ovvero aumentiamo la sicurezza:

Questo è il cavo anti scippo tutto attorcigliato, vengono fornite 2 chiavi, una l'ho già messa in cassaforte :D
Marca Tucano, preso presso mediaworld di Trento:
http://img395.imageshack.us/img395/810/dscn9599jf2.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscn9599jf2.jpg)

Dettaglio sulla lunghezza, è circa 2 metri ma 10 cm si giocano sull'occhiello:
http://img293.imageshack.us/img293/3378/dscn9600bl1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn9600bl1.jpg)

Dettaglio per farvi capire lo spessore (come un cavo di rete) e la dimensione dell'occhiello:
http://img127.imageshack.us/img127/7845/dscn9602kd7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn9602kd7.jpg)

Passiamo alla pratica, non ho sotto mano una colonna o un dobberman, mettete il cavo attorno a qualcosa e passate il cavo dentro l'occhiello.
Fate finta che le chiavi siano la nostra colonna, ok? -suvvia un po di fantasia- :
http://img391.imageshack.us/img391/7133/dscn9601lu3.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn9601lu3.jpg)


E poi la testa la infilate in questa predisiposizione (a fianco della'uscita VGA) :
http://img518.imageshack.us/img518/2686/dscn9603hu1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dscn9603hu1.jpg)

Ed infine, tac, girate la chiave ed il vostro eeePC è (un minimo) più al sicuro:
http://img518.imageshack.us/img518/4462/dscn9604uz9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dscn9604uz9.jpg)


Conclusione
Il piccolo non è facile preda dei ladri inesperti, è più difficile infilarlo in uno zaino/borsetta.
Certo un ladro ben organizzato può tagliare il cavo d'acciaio con una discreta facilità
Resta il problema della "testa" del cavo da togliere dal piccolo.
Con un trapano o gli attrezzi giusti si può fare, quindi un eventuale male intenzionato da casa sua riesce a fare le cose per bene, però un minimo di sicurezza l'avete :tie::fuck::Perfido:

purtoppo se il cavo è attaccato la vga rimane... coperta :(

SuperMariano81
27-04-2008, 18:15
Altro acquisto davvero indispensabile (non sto scherzando):
che cos'è? :confused: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

http://img76.imageshack.us/img76/8761/dscn9605ir4.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=dscn9605ir4.jpg)

si può piegare:
http://img356.imageshack.us/img356/265/dscn9607ju3.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=dscn9607ju3.jpg)

ed è USB:
http://img356.imageshack.us/img356/7868/dscn9608dd1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=dscn9608dd1.jpg)

nessuno sa cos'è?




































ma è una lucetta USB :D :D :D
http://img209.imageshack.us/img209/2166/dscn9611dz6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dscn9611dz6.jpg)

la trovo davvero utile per scrivere alla sera senza disturbare nessuno con la luce.

Joepesce
27-04-2008, 18:48
ma è una lucetta USB :D :D :D
http://img209.imageshack.us/img209/2166/dscn9611dz6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dscn9611dz6.jpg)

la trovo davvero utile per scrivere alla sera senza disturbare nessuno con la luce.

trovo più utile invece una striscia di led da mettere tra il monitor e la tastiera :) so che se ne trovano a valanghe su ebay all'estero... appena ho un pò di genio lo faccio...magari pure qualche led blu da mettere sotto la tastiera stile logitech G11/15 :cool:

The_Dave
27-04-2008, 19:08
la cosa migliore è installare dei led sotto la tastiera, ma effettivamente nn è da tutti, e poi c'è il problema dell'accensione/spegnimento... di sicuro quindi è piu pratico e veloce una lucetta usb :)

Joepesce
27-04-2008, 19:22
la cosa migliore è installare dei led sotto la tastiera, ma effettivamente nn è da tutti, e poi c'è il problema dell'accensione/spegnimento... di sicuro quindi è piu pratico e veloce una lucetta usb :)

vero, però l'effetto che fanno dei LED sotto la tastiera è inequiparabile :)

paola1
27-04-2008, 20:28
Ultimo acquisto, ovvero aumentiamo la sicurezza:

Questo è il cavo anti scippo tutto attorcigliato, vengono fornite 2 chiavi, una l'ho già messa in cassaforte :D
Marca Tucano, preso presso mediaworld di Trento:
http://img395.imageshack.us/img395/810/dscn9599jf2.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscn9599jf2.jpg)

Dettaglio sulla lunghezza, è circa 2 metri ma 10 cm si giocano sull'occhiello:
http://img293.imageshack.us/img293/3378/dscn9600bl1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn9600bl1.jpg)

Dettaglio per farvi capire lo spessore (come un cavo di rete) e la dimensione dell'occhiello:
http://img127.imageshack.us/img127/7845/dscn9602kd7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn9602kd7.jpg)

Passiamo alla pratica, non ho sotto mano una colonna o un dobberman, mettete il cavo attorno a qualcosa e passate il cavo dentro l'occhiello.
Fate finta che le chiavi siano la nostra colonna, ok? -suvvia un po di fantasia- :
http://img391.imageshack.us/img391/7133/dscn9601lu3.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn9601lu3.jpg)


E poi la testa la infilate in questa predisiposizione (a fianco della'uscita VGA) :
http://img518.imageshack.us/img518/2686/dscn9603hu1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dscn9603hu1.jpg)

Ed infine, tac, girate la chiave ed il vostro eeePC è (un minimo) più al sicuro:
http://img518.imageshack.us/img518/4462/dscn9604uz9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dscn9604uz9.jpg)


Conclusione
Il piccolo non è facile preda dei ladri inesperti, è più difficile infilarlo in uno zaino/borsetta.
Certo un ladro ben organizzato può tagliare il cavo d'acciaio con una discreta facilità
Resta il problema della "testa" del cavo da togliere dal piccolo.
Con un trapano o gli attrezzi giusti si può fare, quindi un eventuale male intenzionato da casa sua riesce a fare le cose per bene, però un minimo di sicurezza l'avete :tie::fuck::Perfido:

purtoppo se il cavo è attaccato la vga rimane... coperta :(

ma a trento scippano i portatili?e si che li siete di etnia austriaca :D

SuperMariano81
28-04-2008, 07:31
ma a trento scippano i portatili?e si che li siete di etnia austriaca :D

no solo per rubare un pc che ci sta in una borsa ci si mette un attimo, meglio avere un pò più di sicurezza no? ;)

Viridis Draco
28-04-2008, 09:11
no solo per rubare un pc che ci sta in una borsa ci si mette un attimo, meglio avere un pò più di sicurezza no? ;)

lo leghi a un palo ? o.O

SuperMariano81
28-04-2008, 09:52
lo leghi a un palo ? o.O

no a lui: http://www.dognet.it/images/articoli/attacco_2.jpg

o a lui: http://www.instablogsimages.com/images/2007/10/15/organic-armor_12.jpg

Viridis Draco
28-04-2008, 11:01
o a lui: http://www.instablogsimages.com/images/2007/10/15/organic-armor_12.jpg

se me lo regali lo attacco a lui :fagiano:

rfmon
28-04-2008, 14:35
Ma la confezione contiene il cavo ed il cane o bisogna acquistarli singolarmente?:D

enrico1980
28-04-2008, 22:59
va bene questa memoria??

A-Data SoDimm PC2-5300 667Mhz-555 2GB

NuT
28-04-2008, 23:22
Prendila pure. ;)

DarkBandit
29-04-2008, 01:33
Prendila pure. ;)

si ma bisognerebbe fare una lista con tutte le ram ke vanno bene xke dire 200 pin sodimm non-ecc,unbuffered 667mhz pc 5300 nn basta a quanto pare...:read:

ke siano a-data,gskill,corsair,kingston,smasung,sys e via dicendo nn cambia se sono di quel tipo! esistono gli standard apposta!!:D :D

SuperMariano81
29-04-2008, 07:31
Ho già fatto l'elenco delle RAM compatibili su eeepc.it :cool:

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=531

Joepesce
29-04-2008, 07:34
Ho già fatto l'elenco delle RAM compatibili su eeepc.it :cool:

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=531
MEMORIA RAM NON COMPATIBILE E/O NON FUNZIONANTE
****************
Marca RAM: 200-Pin DDR2 SO-DIMM Samsung 2GB DDR2 667 (PC2 5300 (Also known as PC2 5400))
Sistema Operativo: mi pare xp (non ne sono sicuro)
Problemi rilevati: Eeepc schermo nero, risolto montando la RAM di serie.
Utente: sconosciuto - notizie prese da un altro forum.
Credo si tratti di memoria difettosa o utente distratto



ho la stessa ram e va perfettamente ;)

Viridis Draco
29-04-2008, 08:12
ho la stessa ram e va perfettamente ;)

potrebbe non averla inserita fino in fondo ^^

SuperMariano81
29-04-2008, 09:54
ho la stessa ram e va perfettamente ;)

se vuoi iscriviti al forum e partecipa anche tu ;)
qui ho visto sei parecchio informato.

magnum20mail
29-04-2008, 11:50
chiedo il vs. aiuto.
ho l'asus eee 701 tim, con una sdhc 8gb peak dove avevo installato xp.
improvvisamente la sd peak ha smesso di funzionare, si è rotta.
preciso di averla usata pochissimo.
Devo ricomprarne un'altra, quale mi consigliate?
anche xchè l'asus scalda, credo sia questo che ha rotto l'sd.
spero possiate aiutarmi, grazie.

enrico1980
29-04-2008, 12:17
si ma bisognerebbe fare una lista con tutte le ram ke vanno bene xke dire 200 pin sodimm non-ecc,unbuffered 667mhz pc 5300 nn basta a quanto pare...:read:

ke siano a-data,gskill,corsair,kingston,smasung,sys e via dicendo nn cambia se sono di quel tipo! esistono gli standard apposta!!:D :D

quindi non capisco + se è compatibile o no?

su un noto sito di zona tiburtina così c'è scritto

A-Data SoDimm PC2-5300 667Mhz-555 2GB

Banco Singolo da 2GB compatibili Mac ottimi per Leopard

consigli??

DarkBandit
29-04-2008, 12:39
Ho già fatto l'elenco delle RAM compatibili su eeepc.it :cool:

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=531

guarda qui e non avrai piu dubbi...cmq quelle funzionano...

se sono:
200 pin SODIMM
non-ecc
unbuffered
667mhz (anke se io monto le 533,tanto l'FSB del piccolo è a 140mhz)
PC2 5300
vanno tutte bene!!

imayoda
29-04-2008, 12:40
Per la mia esperienza di utilizzo di memorie flash, le SD sono le memorie meno affidabili in assoluto. Ne ho rotte almeno 2 o 3, mentre non ho mai avuto alcun problema con altri tipi di supporto (CF come anche CD - DVD - HD).
Che dirti.. meglio andare su marche rinomate (leggi sandisk), ma anche li si va a fortuna..

Io ho una sandisk ultra 2 da 4GB e funziona bene come secondo hdd da inizio febbraio :)

balduzz
29-04-2008, 13:04
imayoda come ti trovi con la batteria maggiorata?? quanto dura?peso?
thks ;)

imayoda
29-04-2008, 13:14
imayoda come ti trovi con la batteria maggiorata?? quanto dura?peso?
thks ;)

Ancora tutto benone.. dalle 5 ore alle 6 con xpsp2 :)
Il peso è relativamente cresciuto ma considera che il pc sta ancora dentro il folder originale quindi la trasportabilità resta.. :D

DarkBandit
29-04-2008, 13:23
Ancora tutto benone.. dalle 5 ore alle 6 con xpsp2 :)
Il peso è relativamente cresciuto ma considera che il pc sta ancora dentro il folder originale quindi la trasportabilità resta.. :D

ma quanto è piu grossa? hai una foto x caso sotto mano?

imayoda
29-04-2008, 13:54
ma quanto è piu grossa? hai una foto x caso sotto mano?

Certo :)
http://eeepc.net/wp-content/uploads/2008/04/asuseeebatteries.jpg

DarkBandit
29-04-2008, 14:12
Certo :)
http://eeepc.net/wp-content/uploads/2008/04/asuseeebatteries.jpg

anke se è un po piu ingombrante magari è anke piu comodo scrivere con il piccolo inclinato!

Ziosilvio
29-04-2008, 15:46
Sto pensando di accattarmene uno pure io...

(La prima serie del 900 non avrà abbastanza autonomia per i miei gusti; e credo di non poter aspettare fino a Natale.)

Ovviamente Xandros non sopravvive una settimana :D

Meglio 4GB o 8GB?

Accessori suggeriti?, che so: Bluetooth, SD,...

@imayoda: bella la batteria maggiorata :cool:

Dexther
29-04-2008, 15:59
anke se è un po piu ingombrante magari è anke piu comodo scrivere con il piccolo inclinato!

già!

imayoda quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?? :D :D

balduzz
29-04-2008, 16:06
Certo :)
http://eeepc.net/wp-content/uploads/2008/04/asuseeebatteries.jpg

non male davvero! pensavo sporgesse da dietro...invece come avete già detto così si scrive inclinati :) adesso vedo quanto dura la mia originale :)

Qwertid
29-04-2008, 20:27
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di una risposta velocissima :D

Ho installato i 2giga di ram per il piccolo e accidentalmente ho cambiato i valori della memoria virtuale (min e max) e ora non ricordo più quali sono.. Potreste dirmeli cortesemente? Grazie :)

Qwertid
29-04-2008, 22:11
Aiuto sono disperato :cry: :cry: :cry:

Ho comprato su ebay un AData Turbo SDHC da 16GB Classe 6...

Felice come una Pasqua la monto nel piccolo però c'è subito qualcosa che non va... Provo a copiarci dei file sopra e resta perennemente il puntatore a forma di clessidra.. E se si sblocca e comincia a copiare termina con un messaggio di errore "Impossibile copiare, il percorso è troppo lungo"..

Purtroppo problema di lunghezza di percorso non è visto che lo stesso file ad esempio lo copio ovunque...
In aggiunta cerco di formattarla e mi dice che è impossibile..


Non mi perdo d'animo e mi faccio cambiare dal venditore la sdhc con una identica.. La musica non cambia.. Stessi problemi.. Ho comprato anche un lettore di card usb e piazzandola nel lettore tutto funziona perfettamente...

Cosa devo dedurre? Che la scheda non è compatibile con l'eeePc (visto che con altre sd normali funziona?)..

Aiutatemi per favore :cry:

NuT
29-04-2008, 22:17
quindi non capisco + se è compatibile o no?

su un noto sito di zona tiburtina così c'è scritto

A-Data SoDimm PC2-5300 667Mhz-555 2GB

Banco Singolo da 2GB compatibili Mac ottimi per Leopard

consigli??

Dovrebbe funzionare, ma essendo certificata per Mac evitala perché la stessa RAM la paghi di meno (non certificata per Mac). Vai su una A-Data (o qualsiasi altra marca) con pari caratteristiche.

guarda qui e non avrai piu dubbi...cmq quelle funzionano...

se sono:
200 pin SODIMM
non-ecc
unbuffered
667mhz (anke se io monto le 533,tanto l'FSB del piccolo è a 140mhz)
PC2 5300
vanno tutte bene!!

Esatto.

Sto pensando di accattarmene uno pure io...

(La prima serie del 900 non avrà abbastanza autonomia per i miei gusti; e credo di non poter aspettare fino a Natale.)

Ovviamente Xandros non sopravvive una settimana :D

Meglio 4GB o 8GB?

Accessori suggeriti?, che so: Bluetooth, SD,...

@imayoda: bella la batteria maggiorata :cool:

Meglio 8GB perché non è saldato al contrario del 4GB.

Bluetooth solo se ti serve, SD da 4GB (almeno) indispensabile, così come (almeno) 1GB di RAM.

miriddin
29-04-2008, 23:13
Aiuto sono disperato :cry: :cry: :cry:

Ho comprato su ebay un AData Turbo SDHC da 16GB Classe 6...

Aiutatemi per favore :cry:

Non dici con che OS la stai usando: ho la stessa sdhc e posso solo dirti che da Windows XP installato internamente (Dricers Hitachi) e da BackTrack 3 installato su pen drive a me funziona ottimamente.

Qwertid
29-04-2008, 23:35
Non dici con che OS la stai usando: ho la stessa sdhc e posso solo dirti che da Windows XP installato internamente (Dricers Hitachi) e da BackTrack 3 installato su pen drive a me funziona ottimamente.

Sto usando Windows Xp con Sp2 (moddato con nlite). Il SO è installato sull'SSD.

Hai idee di prove che posso fare? Ti ringrazio :)

miriddin
30-04-2008, 00:02
Sto usando Windows Xp con Sp2 (moddato con nlite). Il SO è installato sull'SSD.

Hai idee di prove che posso fare? Ti ringrazio :)

Proverei ad installare i drivers Hitachi Microdrive per vedere se ti dà comunque problemi.

tureeee
30-04-2008, 07:30
Aiuto sono disperato :cry: :cry: :cry:

Ho comprato su ebay un AData Turbo SDHC da 16GB Classe 6...

Felice come una Pasqua la monto nel piccolo però c'è subito qualcosa che non va... Provo a copiarci dei file sopra e resta perennemente il puntatore a forma di clessidra.. E se si sblocca e comincia a copiare termina con un messaggio di errore "Impossibile copiare, il percorso è troppo lungo"..

Purtroppo problema di lunghezza di percorso non è visto che lo stesso file ad esempio lo copio ovunque...
In aggiunta cerco di formattarla e mi dice che è impossibile..


Non mi perdo d'animo e mi faccio cambiare dal venditore la sdhc con una identica.. La musica non cambia.. Stessi problemi.. Ho comprato anche un lettore di card usb e piazzandola nel lettore tutto funziona perfettamente...

Cosa devo dedurre? Che la scheda non è compatibile con l'eeePc (visto che con altre sd normali funziona?)..

Aiutatemi per favore :cry:

Ho il tuo stesso problema...ma con una sdhc transcend 8g cl6.
Penso che dipenda dalla temperatura.
Cioè a freddo funziona bene, sia in lettura che in scrittura, ma quando riscalda, sia sul lettore dell'eee sia sul lettore esterno, si pianta soprattutto in scrittura.:cry: :cry: :cry:

SuperMariano81
30-04-2008, 07:45
già!

imayoda quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?? :D :D
quoto la domanda :D

Qwertid
30-04-2008, 08:26
Proverei ad installare i drivers Hitachi Microdrive per vedere se ti dà comunque problemi.

Grazie proverò... Sarebbe terribile non risolvere :cry: :D
Sono questi i driver che mi consigli?
http://www.hitachigst.com/hdd/support/mddwnld.htm

Ho il tuo stesso problema...ma con una sdhc transcend 8g cl6.
Penso che dipenda dalla temperatura.
Cioè a freddo funziona bene, sia in lettura che in scrittura, ma quando riscalda, sia sul lettore dell'eee sia sul lettore esterno, si pianta soprattutto in scrittura.:cry: :cry: :cry:

L'ho provata su un lettore di card usb esterno e funziona bene in scrittura.. Riesco a farci tutto tranquillamente.. E' solo quando la uso da card che a me da problemi..

miriddin
30-04-2008, 08:43
Grazie proverò... Sarebbe terribile non risolvere :cry: :D
Sono questi i driver che mi consigli?
http://www.hitachigst.com/hdd/support/mddwnld.htm


In queste pagine trovi i drivers e la procedura:

http://www.xpefiles.com/viewtopic.php?t=92

http://wiki.eeeuser.com/xp_sdhc_mounted

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=19706

tureeee
30-04-2008, 09:25
Grazie proverò... Sarebbe terribile non risolvere :cry: :D
Sono questi i driver che mi consigli?
http://www.hitachigst.com/hdd/support/mddwnld.htm



L'ho provata su un lettore di card usb esterno e funziona bene in scrittura.. Riesco a farci tutto tranquillamente.. E' solo quando la uso da card che a me da problemi..
Spiegati meglio. Cosa vuol dire "quando la uso da card..."?
Ed in ogni caso ti invito, anche con il lettore esterno, a provare a trasferire programmi interi o un numero elevato di files...appena riscalda vedi un pò!!

SuperMariano81
30-04-2008, 09:43
Ebay... ci vogliono circa 70 euro :eek:

allora ho capito, stessa fonte che ho trovato io, 70-80 euro tutto compreso (spedizione, dogana ecc..) :rolleyes:

Qwertid
30-04-2008, 10:29
Spiegati meglio. Cosa vuol dire "quando la uso da card..."?
Ed in ogni caso ti invito, anche con il lettore esterno, a provare a trasferire programmi interi o un numero elevato di files...appena riscalda vedi un pò!!

Quando la uso da card = la inserisco nell'alloggiamento per sd dell'eeepc

Ho provato a fare la cosa che mi dici ed è andato tutto bene.. anche perchè poi non è che riscaldi più di tanto il piccolo :fagiano:

miriddin
30-04-2008, 10:33
Appena ricevute le custodie Crystal in plexiglass: decisamente ottime per quando mi porto dietro l' Eee PC completo (Eee Pc con accessori e masterizzatore usb), anche se per l'uso "mobile" del solo Eee Pc continuo a preferire la custodia in pelle tipo agenda.

http://shop.brando.com.hk/prod_img/zoom/SCYCA006000_03_L.jpg

http://shop.brando.com.hk/prod_img/zoom/SCYCA006000_02_L.jpg

http://shop.brando.com.hk/prod_img/zoom/SCYCA006000_06_L.jpg

tureeee
30-04-2008, 10:34
Quando la uso da card = la inserisco nell'alloggiamento per sd dell'eeepc

Ho provato a fare la cosa che mi dici ed è andato tutto bene.. anche perchè poi non è che riscaldi più di tanto il piccolo :fagiano:

Prova a trasferire grossi file da Pendrive a sdhc... e fammi sapere

Qwertid
30-04-2008, 10:38
Prova a trasferire grossi file da Pendrive a sdhc... e fammi sapere

Da pendrive a sdhc mediante il card reader giusto? Perchè se intendi nell'alloggiamento sdhc ti posso già dire che fallisce :stordita:

tureeee
30-04-2008, 10:49
Da pendrive a sdhc mediante il card reader giusto? Perchè se intendi nell'alloggiamento sdhc ti posso già dire che fallisce :stordita:

Esatto

imayoda
30-04-2008, 11:05
anke se è un po piu ingombrante magari è anke piu comodo scrivere con il piccolo inclinato!
Si inclina di una quindicina di gradi e onestamente sì, lo trovo comodo. Unico neo riscontrato: se si inclina troppo lo schermo, il piccolo cappotta :D
già!

imayoda quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?? :D :D
Baja :) venditore Uright.. gli altri utenti hanno detto bene.. 68euro imposte doganali e fedex inclusi.. una settimana per riceverla nel colore desiderato. Conta qualcosa se dico che l'acpi lo rileva come accumulatore Asus? :D
quoto la domanda :D

Come sopra e sotto :stordita: :D

gepil
30-04-2008, 12:00
Ma qualcuno è riuscito a connettere l'eeePc ad un altro pc dotato di chiavetta USB wifi per magari condividere la connessione ad internet oppure cartelle,file,stampanti,ecc...

Grem
30-04-2008, 13:55
Ho un problema che non so risolvere.
Sono stato fuori in villeggiatura ed ho portato l'eeepc con me.
Poichè la wifi domestica va benone, mi sono detto che sarei riuscito a collegarmi anche dalla nave, visto che gentilmente metteva a disposizione dei viaggiatori una rete non protetta.
Purtroppo, dopo vari tentativi ho scoperto che il portatile si connetteva ma le pagine web non si visualizzavano.
Ho liquidato la cosa pensando fosse colpa della nave.
Arrivato in albergo, scopro che c'è una bellissima wireless a disposizione dei clienti e riprovo a collegarmi. Stavolta addirittura andava in sleeping infinito, finchè non mi sono fatto dare i dati (gli indirizzi del router, del gateway e la submask) dalla proprietaria.
A questo punto, sono riuscito a superare la fase di sleeping eterno, ma - come sulla nave - non riuscivo a raggiungere le pagine web, nonostante un bel 96% di ricezione e la connessione abilitata.

Documentandomi un po' in giro, pare che fosse un problema di DNS.
Vorrei sapere come fare per evitare sta rottura di palle in futuro.

Ah, il mio eeePC è equipaggiato con la distro Xandros di default, in full desktop.

PS - possibilmente datemi qualche risposta in lingua potabile, che non sono molto pratico di linux e di reti.

Grazie. :)

Dexther
30-04-2008, 16:07
Ragazzi devo avere qualche problema io :what: ... possibile che non riesca a formattare una SDHC? :mc:

C'è qualche accorgimento da prendere oppure qualcosa di banale che mi sfugge? :stordita:

rfmon
30-04-2008, 16:11
Ragazzi devo avere qualche problema io :what: ... possibile che non riesca a formattare una SDHC? :mc:

C'è qualche accorgimento da prendere oppure qualcosa di banale che mi sfugge? :stordita:

la levetta lock posta a lato della sd per caso?
o la stai formattando ntfs con windows?

Dexther
30-04-2008, 16:12
la levetta lock posta a lato della sd per caso?

no :boh:

Qwertid
30-04-2008, 16:20
Ragazzi devo avere qualche problema io :what: ... possibile che non riesca a formattare una SDHC? :mc:

C'è qualche accorgimento da prendere oppure qualcosa di banale che mi sfugge? :stordita:

E' uno dei problemi che riscontro anche io... Riesci a scriverci qualcosa sopra?

Dexther
30-04-2008, 16:26
E' uno dei problemi che riscontro anche io... Riesci a scriverci qualcosa sopra?

niente di niente ma adesso l'ho provata anche su un card reader e non me la rileva niente e nessuno :mc:

l'eee me la rileva ma con una dimensione sbagliata (4gb invece di 8) ed inoltre quando provo a formattarla windows mi dice che non può portare a termine la formattazione :incazzed:

themac
30-04-2008, 16:30
Anche il Card Reader supporta le SDHC ?

Chiedi ad un amico o al rivenditore di testarla se puoi.

E dicci...


TheMac

Qwertid
30-04-2008, 16:31
niente di niente ma adesso l'ho provata anche su un card reader e non me la rileva niente e nessuno :mc:

l'eee me la rileva ma con una dimensione sbagliata (4gb invece di 8) ed inoltre quando provo a formattarla windows mi dice che non può portare a termine la formattazione :incazzed:

A me con un card reader funziona regolarmente.. Forse la tua è difettosa davvero.. Hai provato anche con qualche altra card?

Per formattarla prova anche "Panasonic Sd Formatter" come software che è apposito per sd/sdhc

Dexther
30-04-2008, 16:33
A me con un card reader funziona regolarmente.. Forse la tua è difettosa davvero.. Hai provato anche con qualche altra card?

Per formattarla prova anche "Panasonic Sd Formatter" come software che è apposito per sd/sdhc

si l'ho scaricato ma ora ho scoperto che il card reader non legge SDHC :muro:

resta il dubbio su come mai l'eee non riesca a formattarla :mc:

più tardi vi faccio sapere se ci sono sviluppi (spero di si :p :sperem:)

Qwertid
30-04-2008, 16:49
si l'ho scaricato ma ora ho scoperto che il card reader non legge SDHC :muro:

resta il dubbio su come mai l'eee non riesca a formattarla :mc:

più tardi vi faccio sapere se ci sono sviluppi (spero di si :p :sperem:)

Spero tu possa trovare una soluzione.. Anche se il tuo caso mi sembra drammaticamente vicino al mio...

rfmon
30-04-2008, 17:02
Spero tu possa trovare una soluzione.. Anche se il tuo caso mi sembra drammaticamente vicino al mio...

spero possa essere utile a risolvere il vostro problema
Messaggio di errore quando si connette una scheda SDHC che ha una capacità di più GB in un computer con Windows XP
http://support.microsoft.com/kb/944345/it

zomas65
30-04-2008, 17:03
già!

imayoda quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?? :D :D

già imayoda, dicci tutti i dettagli: dove l'hai presa e quanto l'hai pagata!!!!!!

:sbav: :ave:

Dexther
30-04-2008, 17:12
già imayoda, dicci tutti i dettagli: dove l'hai presa e quanto l'hai pagata!!!!!!

:sbav: :ave:

:read:


Baja :) venditore Uright.. gli altri utenti hanno detto bene.. 68euro imposte doganali e fedex inclusi.. una settimana per riceverla nel colore desiderato. Conta qualcosa se dico che l'acpi lo rileva come accumulatore Asus? :D

zomas65
30-04-2008, 17:19
:read:

thanks! ;) , ma ce ne sono tremila, sai dirmi quella giusta? :mc:

Dexther
30-04-2008, 17:21
thanks! ;) , ma ce ne sono tremila, sai dirmi quella giusta? :mc:

non ti posso essere utile :boh:

tureeee
30-04-2008, 17:59
ALLORA ragazzi, apreite bene le orecchie:
ho moddato il piccolino istallando l'hub di fido-dido. tutto ok! regge alla perfezione.
Dopo aver smontato l'eee, seguendo passo passo la guida che si trova su internet, ho posizionato l'hub sotto l'altoparlante destro collegandolo alla porta della webcam, ho eliminato il cavo originale della web collegando quest'ultima direttamente al connettore del kit, ho connesso il bt ad 1 porta usb ed ho connesso una pen drive alla 2 porta usb, mentre mi rimane libero il connettore per il controller del touchscreen.
Funziona alla grande. Non più di un'ora di lavoro, senza alcuna saldatura!!
Grazie Fido-dido.
Ragazzi vi invito a non compiere scempi sulla scheda madre con saldature che potrebbero non essere perfette e dunque causare danni.
Moddate quindi con il kit bello e fatto.:)

tureeee
30-04-2008, 18:01
scusate l'altoparlante sotto il quale ho messo l'hub è il sinistro!

Dexther
30-04-2008, 18:03
ALLORA ragazzi, apreite bene le orecchie:
ho moddato il piccolino istallando l'hub di fido-dido. tutto ok! regge alla perfezione.
Dopo aver smontato l'eee, seguendo passo passo la guida che si trova su internet, ho posizionato l'hub sotto l'altoparlante destro collegandolo alla porta della webcam, ho eliminato il cavo originale della web collegando quest'ultima direttamente al connettore del kit, ho connesso il bt ad 1 porta usb ed ho connesso una pen drive alla 2 porta usb, mentre mi rimane libero il connettore per il controller del touchscreen.
Funziona alla grande. Non più di un'ora di lavoro, senza alcuna saldatura!!
Grazie Fido-dido.
Ragazzi vi invito a non compiere scempi sulla scheda madre con saldature che potrebbero non essere perfette e dunque causare danni.
Moddate quindi con il kit bello e fatto.:)

foto del lavoro finito? :D

rfmon
30-04-2008, 18:34
ALLORA ragazzi, apreite bene le orecchie:
ho moddato il piccolino istallando l'hub di fido-dido. tutto ok! regge alla perfezione.
Dopo aver smontato l'eee, seguendo passo passo la guida che si trova su internet, ho posizionato l'hub sotto l'altoparlante destro collegandolo alla porta della webcam, ho eliminato il cavo originale della web collegando quest'ultima direttamente al connettore del kit, ho connesso il bt ad 1 porta usb ed ho connesso una pen drive alla 2 porta usb, mentre mi rimane libero il connettore per il controller del touchscreen.
Funziona alla grande. Non più di un'ora di lavoro, senza alcuna saldatura!!
Grazie Fido-dido.
Ragazzi vi invito a non compiere scempi sulla scheda madre con saldature che potrebbero non essere perfette e dunque causare danni.
Moddate quindi con il kit bello e fatto.:)

complimenti per il lavoro :winner:
puoi farci sapere se installando un altro s.o. sulla pendrive, questo parte di default all'avvio del pc ?

tureeee
30-04-2008, 18:47
complimenti per il lavoro :winner:
puoi farci sapere se installando un altro s.o. sulla pendrive, questo parte di default all'avvio del pc ?

Appena proverò vi farò sapere!
intanto invio le foto purtroppo non chiarissime scattate dal mio telefonino raffiguranti il posizionamento della usb (a cui attaccare la pendrive) e del connettore per il controller touchscreen.
Ovviamente non riapro il piccolino per farvi vedere il cablaggio, ma è lo stesso che si vede dal sito di fido-dido posizionato nella medesima maniera, mentre le fasi dello smontaggio dell'eee sono esattamente quelle publicate sul web.
Non appena avrò la macchina fotografica scatterò foto migliori.:) :) :) :)61801

tureeee
30-04-2008, 18:58
Scusate l'ignoranza, ma come si attaccano le foto ai messaggi?

enrico1980
30-04-2008, 19:00
ciao a tutti sono un neo possessore dell'asus.
nei prossimi giorni installerò win ma per ora uso xandros l'ho configurato per vedere la rete domestica vedo tutti file ke ho deciso di condividere e quelli dell'harddisk lan connesso al router ma nn riescoa vederli in streming, se apro il file tramite file manager mi copia i file sull'ssd se lo provo a far partire dal lettore multimediale mi dice ke posso usare solo i file in locale come posso risolvere?


ciao e grazi

ET70
30-04-2008, 19:04
sul sito ausus ci sono i nuovi bios, sapete perchè due bios emessi nello stesso giorno?

tureeee
30-04-2008, 19:05
Volevo aggiungere solo che tra pochi giorni mi arriverà la pendrive più piccola al mondo PICO SUPER TALENT 8GB, che ovviamente la inserirò nella porta usb dell'hub vicino la ram.

tureeee
30-04-2008, 19:07
Per chi non lo sapesse si tratta non solo della pendrive più piccola al mondo ma anche higth speed ... provata 29 mb/s:)

Dexther
30-04-2008, 19:12
Volevo aggiungere solo che tra pochi giorni mi arriverà la pendrive più piccola al mondo PICO SUPER TALENT 8GB, che ovviamente la inserirò nella porta usb dell'hub vicino la ram.

Per chi non lo sapesse si tratta non solo della pendrive più piccola al mondo ma anche higth speed ... provata 29 mb/s:)

Anche la A-Data Myfash si aggira su quelle dimensioni (leggermente più grande).
Certo è che, al di là del tuo caso specifico, queste pennine così piccole a volte son controproducenti : si perdono con una facilità inaudita :p.

tureeee
30-04-2008, 19:13
Infine secondo me lasciate perdere le sdhc che sono poco affidabili e comunque lente, buone solo per le macchine fotografiche! Moddate invece con l'hub ed inserite internamente al piccolino una o due pen drive, magari PICO SUPER TALENT, e poi mi fate sapere!!!!!

tureeee
30-04-2008, 19:14
Anche la A-Data Myfash si aggira su quelle dimensioni (leggermente più grande).
Certo è che, al di là del tuo caso specifico, queste pennine così piccole a volte son controproducenti : si perdono con una facilità inaudita :p.

Ma come fa a perdersi all'interno del piccolino???? Impossibile:D
E poi il costo di questa pendrive è solo di € 35,00

Joepesce
30-04-2008, 19:48
Ma come fa a perdersi all'interno del piccolino???? Impossibile:D
E poi il costo di questa pendrive è solo di € 35,00

ciao

sai per caso in scrittura quanto fa?
mi par di capire che la lettura sia 30mb/s

Qwertid
30-04-2008, 22:48
spero possa essere utile a risolvere il vostro problema
Messaggio di errore quando si connette una scheda SDHC che ha una capacità di più GB in un computer con Windows XP
http://support.microsoft.com/kb/944345/it

Grazie della segnalazione.. Ho provato questo hotfix ma purtroppo non va comunque :( Ti ringrazio tanto comunque :fagiano:

Riporto anche un aggiornamento: praticamente ho notato che all'inizio quando il pc è acceso da poco e inserisco la sdhc funziona bene! Ovvero i trasferimenti fungono e sono veloci! Poi passa qualche minuto e all'improvviso comincia a dare i fastidi riportati...

L'ho scoperta stasera con xandros questa cosa.. E in effetti anche con xp è lo stesso.. Infatti quando mi hanno sostituito la card pensavo andasse salvo poi scoprire (con il passaggio dei minuti) che anche con questa avrei avuto problemi...


L'eeepc comunque non è affatto caldo quindi escludo problemi di calore..

dicklaurant
30-04-2008, 23:41
embè sti bios, notizia o bufala??

Dexther
01-05-2008, 08:45
io ho lasciato quello originale, avrei qualche beneficio nell'aggiornarlo? :stordita:

theFIERCE
01-05-2008, 10:15
Ragazzi, valela pena in questo momento acquistare un Eee 700 (299 €) o mi consigliate di aspettare quelli nuovi ormai imminenti con l' eventuale riduzione del prezzo per i 700?

Ancora, è fattibile l' idea di un dual boot xandros lasciato com' è ed xp su penna usb?

Si incontrano molte difficoltà secondo voi?

mormoros
01-05-2008, 10:30
bios aggiornati

in sequenza prima l'801 poi il 910

nelle impostazioni nulla di nuovo , ma devo ammetere , che è cambiato qualcosa almeno nella velocita del pc.

noto anche che prima , ogni tanto sembrava quasi che il pc si ibernasse per qualche sec.
questo non accade piu .

lo trovo molto piu reattivo


probabilmente hanno migliorato la gestione della ram

mormoros
01-05-2008, 10:31
cmq i bios sono originali asus e sono nella apposita sezione download.

Dexther
01-05-2008, 10:35
cmq i bios sono originali asus e sono nella apposita sezione download.

come si flashano con XP? :stordita:

theFIERCE
01-05-2008, 10:35
Ragazzi, valela pena in questo momento acquistare un Eee 700 (299 €) o mi consigliate di aspettare quelli nuovi ormai imminenti con l' eventuale riduzione del prezzo per i 700?

Ancora, è fattibile l' idea di un dual boot xandros lasciato com' è ed xp su penna usb?

Si incontrano molte difficoltà secondo voi?

Si trovano sul mulo versioni alleggerite di xp (n-lited) per EEE (già integrati i driver, una qualche forma d' office, etc.)
Specifico che il mio intento è di installare legalmente una copia di xp professional con licenza, quindi niente di illegale, mi farebbe piacere evitare un po' di sbattimento (rendendo onore e merito a chi ha svolto il lavoro, naturalmente).

Grazie

mormoros
01-05-2008, 10:46
come si flashano con XP? :stordita:


con asus update ( presente nel dvd)

seleziona il bios da file , ti chiederà di riavviare
e poi aspetti ...

il pc si riavvia tipo dos , dopo un bel po di tempo chiederà di spegnere il pc dal tasto.

bios aggiornato

Dexther
01-05-2008, 10:58
con asus update ( presente nel dvd)

seleziona il bios da file , ti chiederà di riavviare
e poi aspetti ...

il pc si riavvia tipo dos , dopo un bel po di tempo chiederà di spegnere il pc dal tasto.

bios aggiornato

ti ringrazio :)

altra domanda : che browser consigliate con XP? Firefox 1.5 o il 2.0? oppure Opera?

miriddin
01-05-2008, 11:24
Avete notato che il bios 910 viene fornito in due versioni, una per Linux ed una per Windows XP?

Qualcuno sà se ci sono differenze?

gwwmas
01-05-2008, 11:30
ti ringrazio :)

altra domanda : che browser consigliate con XP? Firefox 1.5 o il 2.0? oppure Opera?

Secondo me, sto "cosetto":p, si sposa bene con Opera.

Ciauz;)

ET70
01-05-2008, 11:36
bios aggiornati

in sequenza prima l'801 poi il 910

nelle impostazioni nulla di nuovo , ma devo ammetere , che è cambiato qualcosa almeno nella velocita del pc.

noto anche che prima , ogni tanto sembrava quasi che il pc si ibernasse per qualche sec.
questo non accade piu .

lo trovo molto piu reattivo

probabilmente hanno migliorato la gestione della ram

l'801 nel mio eeepc è già presente di suo, ora metto il 910

Qwertid
01-05-2008, 11:37
bios aggiornati

in sequenza prima l'801 poi il 910

nelle impostazioni nulla di nuovo , ma devo ammetere , che è cambiato qualcosa almeno nella velocita del pc.

noto anche che prima , ogni tanto sembrava quasi che il pc si ibernasse per qualche sec.
questo non accade piu .

lo trovo molto piu reattivo


probabilmente hanno migliorato la gestione della ram

Magari risolve anche il misterioso problema con l'sdhc che riscontro? Dici che è possibile ?:D

AGGIORNAMENTO: Mettendo xp installato exnovo ho inserito la sdhc con dei file già caricati sopra (da un pc fisso mediante card reader).
Gli mp3 riescono a suonare (seppure il pc mi sembri sempre al limite del blocco), riesco a vedere le immagini...

Ho provato, poi, a copiare da una pen drive un file di 600mb alla sdhc ed è fallita la scrittura con questo messaggio di errore "Il volume corrispondente al file è stato alterato dall'esterno e non è più valido".


Ormai me ne caccia una diversa ogni volta lol

Dexther
01-05-2008, 13:14
Magari risolve anche il misterioso problema con l'sdhc che riscontro? Dici che è possibile ?:D

AGGIORNAMENTO: Mettendo xp installato exnovo ho inserito la sdhc con dei file già caricati sopra (da un pc fisso mediante card reader).
Gli mp3 riescono a suonare (seppure il pc mi sembri sempre al limite del blocco), riesco a vedere le immagini...

Ho provato, poi, a copiare da una pen drive un file di 600mb alla sdhc ed è fallita la scrittura con questo messaggio di errore "Il volume corrispondente al file è stato alterato dall'esterno e non è più valido".


Ormai me ne caccia una diversa ogni volta lol

Io ancora non riesco a formattarla vedi te :boh: , anche col nuovo bios....

P.S. che marca di SDHC hai?

Qwertid
01-05-2008, 13:44
Io ancora non riesco a formattarla vedi te :boh: , anche col nuovo bios....

P.S. che marca di SDHC hai?

A-Data.. Tu hai anche provato ad installare i driver Hitachi Microdrive che un utente mi ha consigliato qualche post indietro?

Dexther
01-05-2008, 14:45
La mia è PEAK , no non ho provato, mi linki da dove li hai scaricati?

Qwertid
01-05-2008, 14:56
In queste pagine trovi i drivers e la procedura:

http://www.xpefiles.com/viewtopic.php?t=92

http://wiki.eeeuser.com/xp_sdhc_mounted

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=19706

Eccoli :)

egimemo
01-05-2008, 15:47
Io ancora non riesco a formattarla vedi te :boh: , anche col nuovo bios....

P.S. che marca di SDHC hai?

Dexter sono memory difettose...anche io ho avuto un'esperienza con una Adata e gli stessi tuoi "sintomi". l'ho restituita indietro. Sono difettose...ora ho una microsd da 2gb standard con adattatore e va una bomba. Ritornala indietro perchè ti assicuro che non risolvi...(e non ti sto portando sfiga eh :D)..installare gli hitachi non serve a nulla :(
ciauz

Joepesce
01-05-2008, 15:56
Dexter sono memory difettose...anche io ho avuto un'esperienza con una Adata e gli stessi tuoi "sintomi". l'ho restituita indietro. Sono difettose...ora ho una microsd da 2gb standard con adattatore e va una bomba. Ritornala indietro perchè ti assicuro che non risolvi...(e non ti sto portando sfiga eh :D)..installare gli hitachi non serve a nulla :(
ciauz

ad essere difettoso è il lettore interno dell'eee dato che le stesse memorie su altri pc funzionano alla grande (almeno PRIMA di essere inserite nell'eee) ;)

il 90% e passa di questi problemi con SDHC si ha sempre con sistema operativo win xp... sarà un caso?... non credo....

che la memoria flash capiti difettosa poi può essere possibile... ma se la cambi e ottieni sempre lo stesso risultato non credo proprio siano le memorie

tutto ciò è dovuto ad un fatto particolare: il lettore interno dell'eee è praticamente un lettore ESTERNO, il che fa si che possa raggiungere temperature diverse senza bisogno di essere ventilato. Non si sa perchè sia stato messo invece come lettore interno! :confused:

Dal momento in cui inserisci la SDHC nell'eee questa raggiunge temperature alle quali non potrebbe lavorare e si rompe. Ciò succede con tutte le sdhc o almeno quelle che non sopportano determinate temperature elevate di lavoro.

C'è da aggiungere inoltre che non tutti gli eee sembrano avere questo difetto! e che tale difetto si presenti solo con win xp (almeno la stragande maggioranza delle volte), mentre con xandros sembra andare meglio il lettore...

Fonte della notizia: tanti utenti di eee incazzati su eeeuser

Qwertid
01-05-2008, 16:06
ad essere difettoso è il lettore interno dell'eee dato che le stesse memorie su altri pc funzionano alla grande (almeno PRIMA di essere inserite nell'eee) ;)

il 90% e passa di questi problemi con SDHC si ha sempre con sistema operativo win xp... sarà un caso?... non credo....

che la memoria flash capiti difettosa poi può essere possibile... ma se la cambi e ottieni sempre lo stesso risultato non credo proprio siano le memorie

tutto ciò è dovuto ad un fatto particolare: il lettore interno dell'eee è praticamente un lettore ESTERNO, il che fa si che possa raggiungere temperature diverse senza bisogno di essere ventilato. Non si sa perchè sia stato messo invece come lettore interno! :confused:

Dal momento in cui inserisci la SDHC nell'eee questa raggiunge temperature alle quali non potrebbe lavorare e si rompe. Ciò succede con tutte le sdhc o almeno quelle che non sopportano determinate temperature elevate di lavoro.

C'è da aggiungere inoltre che non tutti gli eee sembrano avere questo difetto! e che tale difetto si presenti solo con win xp (almeno la stragande maggioranza delle volte), mentre con xandros sembra andare meglio il lettore...

Fonte della notizia: tanti utenti di eee incazzati su eeeuser

Io ho gli stessi ed identici sintomi sia su xandros che su windows xp...

Ma secondo te una scheda sdhc che sul mio eeepc non va potrebbe fungere nel tuo ad esempio?

gallo85
01-05-2008, 16:11
io ho winxp sp2 e una peak 8gb classe 6 e non ho nessun problema :boh:

egimemo
01-05-2008, 16:18
ad essere difettoso è il lettore interno dell'eee dato che le stesse memorie su altri pc funzionano alla grande (almeno PRIMA di essere inserite nell'eee) ;)

il 90% e passa di questi problemi con SDHC si ha sempre con sistema operativo win xp... sarà un caso?... non credo....

che la memoria flash capiti difettosa poi può essere possibile... ma se la cambi e ottieni sempre lo stesso risultato non credo proprio siano le memorie

tutto ciò è dovuto ad un fatto particolare: il lettore interno dell'eee è praticamente un lettore ESTERNO, il che fa si che possa raggiungere temperature diverse senza bisogno di essere ventilato. Non si sa perchè sia stato messo invece come lettore interno! :confused:

Dal momento in cui inserisci la SDHC nell'eee questa raggiunge temperature alle quali non potrebbe lavorare e si rompe. Ciò succede con tutte le sdhc o almeno quelle che non sopportano determinate temperature elevate di lavoro.

C'è da aggiungere inoltre che non tutti gli eee sembrano avere questo difetto! e che tale difetto si presenti solo con win xp (almeno la stragande maggioranza delle volte), mentre con xandros sembra andare meglio il lettore...

Fonte della notizia: tanti utenti di eee incazzati su eeeuser

Nemmeno su xandros funzionava ;)

Joepesce
01-05-2008, 16:19
Io ho gli stessi ed identici sintomi sia su xandros che su windows xp...

Ma secondo te una scheda sdhc che sul mio eeepc non va potrebbe fungere nel tuo ad esempio?
- il problema è: l'hai provata/distrutta prima su xp o su xandros?
perchè se raggiunge la temp limite la sdhc muore... e il sistema operativo cmq non conta

- se l'hai distrutta non può funzionare altrove

io ho winxp sp2 e una peak 8gb classe 6 e non ho nessun problema :boh:

nessuno ha mai detto che la totalità di EEE abbia di questi problemi, ma piuttosto che ci sono alcuni esemplari con questo problema più marcato di altri, e soprattutto ci possono essere magari SDHC che resistono a temp più elevate di altre e tutti questi fattori fanno la differenza tra le varie esperienze degli utenti

Nemmeno su xandros funzionava ;)
anche a te stessa domanda:
provata/distrutta prima su xandros o su xp? :)

Dexther
01-05-2008, 16:24
Lunedì vado a provarla nel negozio dove l'ho presa :boh:...