PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

supersalam
25-01-2008, 21:46
Ma non potevano metterci un processore un tantino più veloce? :doh:

Lo amo questo Eee ma non lo comprerò perchè ho bisogno di maggiori risorse hw. Spero in una prossima versione, sempre a 7' naturalmente.

Edit: Ho notato che il processore che monta è del 2004, insomma l'avranno fatto per contenere i costi ma non so voi, io 100€ in più li spendevo per un procio decente.

lucusta
25-01-2008, 21:50
ragazzi avrei una domanda....
ha un'uscita vga per un secondo monitor?

cosi da limitare il problema dei 7" originali

leggere primo post.

Mr. G87
25-01-2008, 22:03
magari provare i 111 di bus?
ricorda che c'e' FSBCPU che consente di cambiare divisore al PCI-e; probabilmente e' la scheda wifi che non sopporta un oc del bus cosi' elevato.

si posso provare ma per questo oc non ho usato setfsb, ma il prgramma creato da un russo molto comodo e veloce..sono a 1,52 min di orthos dite che sono rocksolid?

sto facendo orthos a 930Mhz.. faccio un po alla volta, mi piacerebbe arrivare a 1Ghz con raffreddamento adeguato, magari uno zalman 9500culed :eek: :D ...

Marcos2k
25-01-2008, 22:14
Qui il mio Tutorial su come usare un chiavetta Bluetooth con Xandros:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20764012&posted=1#post20764012

:D

xnavigator
25-01-2008, 22:27
leggere primo post.

letto tutto complimenti all'autore :)
avrei altre 4 domande:
1. è vero che la risoluzione vga esterna è fino a 1600 e non 1024 come ho letto in alcuni post? ( punto importantissimo )
2. (questa domanda credo valga per tutti i notebook) è possibile collegare l'eee ad una tv per visualizzare un divx per esempio?
3. vorrei fare delle prove come web server ( :mbe: :banned: ) apache mysql php girano qui sopra? ( ma credo di si trattandosi di linux di una distro )
4. è utile aspettare l'8gb quando si può espandere la memoria disponibile con una semplice chiavetta o con un hd usb esterno? ...


grazie a tutti

[edit]
mi rispondo da solo alla domanda 3. http://wiki.eeeuser.com/howto:lamp?s=apache
rimango le altre 3 domande

lucusta
25-01-2008, 22:31
Ma non potevano metterci un processore un tantino più veloce? :doh:

Lo amo questo Eee ma non lo comprerò perchè ho bisogno di maggiori risorse hw. Spero in una prossima versione, sempre a 7' naturalmente.

difficile trovare qualcosa di meglio a soli 5W...
purtroppo la batteria, pur essendo non essendo piccola (5400mha x 7.4v sono 40W, a confronto delle 80-96W dei portatili "grandi"), deve avere un'autonomia che garandisca una certa mobilita', quindi il piccoletto dovra' avere 18-20W/h di assorbimento massimo per garantire le 2 ore di esercizio; considerando che gia' usando il core yonah U2500 (dual core ma con 1MB di caches a core e 65nm), si superano i 9W, oltre ad avere il costo praticamente dello stesso ordine dell'intero portatile asus, garantirebbe poco piu' di un'ora nell'uso intensivo (c'e' da dire, pero', che arriva a consumare anche 0.75 in C6); risulterebbe per nulla pratico come oggetto portatile, e verrebbero meno anche gli altri compromessi (piccola tastiera, monitor piccolo e a bassa risoluzione, espandibilita' limitata).
l'unico processore che potrebbe sostituirlo e' lo yonah U1400 (monocore da 1.2ghz, 2MB caches a 65nm) da 5.5W, ma il costo e' comunque alto, e non e' affatto facile trovare gli U in commercio...
se vuoi tentare di applicare un altro processore, puoi cercare la CPU adatta qui: http://www.ewiz.com/query.php?dp=1&categry=5&dt=&ob=a&nl=50&anchor=#displaytop
e trovare le varie indicazioni qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Yonah
http://it.wikipedia.org/wiki/Celeron_M
ma trovo che sarebbe un trapianto molto difficle da effettuare, sia perche' la CPU e' saldata, sia perche' il bios non credo supporti altre CPU oltre i dothan da 512 di caches.

Mr. G87
25-01-2008, 22:33
letto tutto complimenti all'autore :)
avrei altre 4 domande:
1. è vero che la risoluzione vga esterna è fino a 1600 e non 1024 come ho letto in alcuni post? ( punto importantissimo )
2. (questa domanda credo valga per tutti i notebook) è possibile collegare l'eee ad una tv per visualizzare un divx per esempio?
3. vorrei fare delle prove come web server ( :mbe: :banned: ) apache mysql php girano qui sopra? ( ma credo di si trattandosi di linux di una distro )
4. è utile aspettare l'8gb quando si può espandere la memoria disponibile con una semplice chiavetta o con un hd usb esterno? ...


grazie a tutti

ciao, e grazie.
1 sotto linux e bloccata a 1024(credo che basta modificare il file xorg per ovviare a questa limitazione), sotto win arrivi fino al max di 1600.
2 senza un adattatore vga scart no, non ha l'uscita tvout o s-video
3 nn saprei
4 secondo me è una questione di gusti... io ho messo su xp nella ssd (ovviamente allegerito con nlite) ho installato i programmi che mi interessano nella sd che lascio fissa all'interno, forse prendo un hdd da 2.5" per portarmi dietro i miei dati e per poter usare ubuntu o altre distro non troppo "castrate"

Mr. G87
25-01-2008, 22:37
trovato in giro:
http://img402.imageshack.us/img402/4164/123px9.jpg

voglio anch'io :sbav:

xnavigator
25-01-2008, 22:45
ciao, e grazie.
1 sotto linux e bloccata a 1024(credo che basta modificare il file xorg per ovviare a questa limitazione), sotto win arrivi fino al max di 1600.
2 senza un adattatore vga scart no, non ha l'uscita tvout o s-video
3 nn saprei
4 secondo me è una questione di gusti... io ho messo su xp nella ssd (ovviamente allegerito con nlite) ho installato i programmi che mi interessano nella sd che lascio fissa all'interno, forse prendo un hdd da 2.5" per portarmi dietro i miei dati e per poter usare ubuntu o altre distro non troppo "castrate"

perfetto grazie, riguardo al punto 1 devo controllare bene perchè usando unicametne linux e non windows mi serve il secondo monitor

qualcuno che usa linux e ha aumentato la risoluzione? grazie

lucusta
25-01-2008, 23:06
letto tutto complimenti all'autore :)
avrei altre 4 domande:
1. è vero che la risoluzione vga esterna è fino a 1600 e non 1024 come ho letto in alcuni post? ( punto importantissimo )
2. (questa domanda credo valga per tutti i notebook) è possibile collegare l'eee ad una tv per visualizzare un divx per esempio?
3. vorrei fare delle prove come web server ( :mbe: :banned: ) apache mysql php girano qui sopra? ( ma credo di si trattandosi di linux di una distro )
4. è utile aspettare l'8gb quando si può espandere la memoria disponibile con una semplice chiavetta o con un hd usb esterno? ...


1) sull'Os originario la risoluzione iun uscita e' di 1024, ma il chipset ha la possibilita' di usare risoluzioni ben piu' altre; a quanto so' io, su altre distribuzioni linux, si puo' editare un file e mettere le risoluzioni che si vogliono; si puo' fare anche con XP, ma gia' ci sono tutte le risoluzioni nei driver.
2) per l'eeePC non direttamente; l'uscita e' VGA, quindi o hai una TV con input VGA, o dovrai adattare il segnale con un apparecchio tipo questo:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=gdacfsYQ1rttp8fzxSYTag__&A_CodArt=389749&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
3) ci gira tutto quello che gira a 32bit x86
4) e' utile se hai esigenze particolari e non immediate; non e' detto che la versione 8GB sia distribuita a breve in italia (o europa), e la versione nuova dell'eePc verra' presentata nel 3° trimestre, piu' o meno come questa che noi abbiamo visto a gennaio dell'anno dopo...
comunque su una SD/USB pen ci puoi mettere di tutto, compreso un sistema operativo..

AnacondA_snk
25-01-2008, 23:18
scusami ma non c'è altro moto per pilotare il segnale sulla tv?

un cavo vga-scart non basta? :(

lucusta
25-01-2008, 23:29
non mi pare che i segnali siano compatibili; puoi usare unconvertitore RGB2Scart, ma non esiste un convertitore VGA2Scart diretto a meno che la scheda video non abiliti particolari configurazioni proprietarie, e credo che l'eeepc non abbia questa possibilita'..

xnavigator
25-01-2008, 23:29
1) sull'Os originario la risoluzione iun uscita e' di 1024, ma il chipset ha la possibilita' di usare risoluzioni ben piu' altre; a quanto so' io, su altre distribuzioni linux, si puo' editare un file e mettere le risoluzioni che si vogliono; si puo' fare anche con XP, ma gia' ci sono tutte le risoluzioni nei driver.
2) per l'eeePC non direttamente; l'uscita e' VGA, quindi o hai una TV con input VGA, o dovrai adattare il segnale con un apparecchio tipo questo:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=gdacfsYQ1rttp8fzxSYTag__&A_CodArt=389749&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
3) ci gira tutto quello che gira a 32bit x86
4) e' utile se hai esigenze particolari e non immediate; non e' detto che la versione 8GB sia distribuita a breve in italia (o europa), e la versione nuova dell'eePc verra' presentata nel 3° trimestre, piu' o meno come questa che noi abbiamo visto a gennaio dell'anno dopo...
comunque su una SD/USB pen ci puoi mettere di tutto, compreso un sistema operativo..

grazie..

tornando sul punto 1, quindi bisogna per forza installare altre distro per aumentare l'uscita vga esterna....
su xandros non è possibile

mormoros
25-01-2008, 23:45
ho gia aggiornato il bios alla 703

ora vorrei aumentare fsb a 100

come posso fare visto che non mi carica il bios 8804

Knight_Shaka
25-01-2008, 23:52
scusate se non leggo tutti i precedenti post, ma chi si occupa in italia della rivendita?
a parte i vari siti (tra i quali mi sembra sia disponibile solo su ordinazione...ma non ho capito se è un ordinazione a tempo indeterminato)

siccome leggo che molti di voi lo possiedono già desideravo qualche info in più, grazie :D

FREEFLY
26-01-2008, 00:18
Ragazzi quando esce la versione 8g? Ho bisogno di utilizzarlo con macromedia flash e 3d studio max. Come gireranno?
anche io dovrò utilizzarlo con 3d studio max...sempre se girerà!!
ho visto che per ora su youtube c'è un video in cui fanno girare sketchup e parecchi giochi i 3d...mah magari girerà anche 3d studio max speriamo!!!

lucusta
26-01-2008, 00:21
si posso provare ma per questo oc non ho usato setfsb, ma il prgramma creato da un russo molto comodo e veloce..sono a 1,52 min di orthos dite che sono rocksolid?

sto facendo orthos a 930Mhz.. faccio un po alla volta, mi piacerebbe arrivare a 1Ghz con raffreddamento adeguato, magari uno zalman 9500culed :eek: :D ...

credo che per l'oc il problema principale sia il raffreddamento del NB, non tanto la CPU; bisognera' trovare il modo di raffreddarle comunque in modo adeguato.
sto' gia' pensando a soluzioni atipiche...

dr.ake
26-01-2008, 00:24
Sei forte :D io lo farei se la mia qashqai non avesse già tutto completamente occupato :D Se si potrebbe attaccare allo schermo della macchina sarebbe il top...qualche idea? :D :D

Uh uh un qashqai non saprei dove forare per farcelo stare ^_^ vano in plexyglass sotto al sedile -_- anche se il mio motto in certi forum è "my other hand is a dremel" non penso tu ci tenga a sperimentare i dischi da taglio sul suv :D

Cmq ho notato che devo comprarmi per forza quell'adattatore, non che lo volessi evitare ma tra un po' mi sa che mio cugino vorrà montarci su macosx!

lucusta
26-01-2008, 00:24
grazie..

tornando sul punto 1, quindi bisogna per forza installare altre distro per aumentare l'uscita vga esterna....
su xandros non è possibile


no, MR. G87 ha detto che bisogna editare il config di xorg, come nelle altre distro, ma non ti posso dare aiuto su linux, e' un campo "sperimentale" per me.

lucusta
26-01-2008, 00:27
scusate se non leggo tutti i precedenti post, ma chi si occupa in italia della rivendita?
a parte i vari siti (tra i quali mi sembra sia disponibile solo su ordinazione...ma non ho capito se è un ordinazione a tempo indeterminato)

siccome leggo che molti di voi lo possiedono già desideravo qualche info in più, grazie :D

arrivera' nei vari negozi HW tra' la prima e la seconda settimana di febbraio.
se nella tua zona c'e' un negozio fornito, o magari un asus point, e' probabile che abbia gia' mandato l'ordine per accaparrarsene qualche dozzina.
dalle ultime che ho sentito la disponibilita' non e' poi cosi' tanta, ossia, l'avranno in molti, ma a mio parere per pochi pezzi in rapporto alla domanda.

comunque li sfornano come panini, quindi non credo sia difficile che gia' a fine febbraio ci sia un'altra partita per l'italia.

super_haze
26-01-2008, 00:51
sto' gia' cercando un adattatore USB2OBD...
http://www.omniauto.it/forum/lofiversion/index.php/t6786-0.html
https://www.obd2spy.com/oscommerce/
http://www.glmsoftware.com/Screenshots.aspx

Se vuoi ti dò una mano a cercare un po di info....:D

super_haze
26-01-2008, 00:54
io intanto sto provando windows server 2003 sul nostro asus :mc:
sotto molti aspetti server 2003 risulta più leggero di xp se settato ed nlitato nel modo giusto

Quoto Quoto Quoto ;) anche io avevo voglia di provarlo..ce l'ho sui pc dell'ufficio :D

(p.s.: come faccio ad eliminare un post? :D)

daemon
26-01-2008, 05:45
quindi anche io dovro' aspettare cosi tanto ??
ma nn si riesce a trovare un po prima ?
boh io devo aspettare quella data perche dopo lo spam assassino che ho fatto in giro rischio che la fanciulla me ne presenti uno per s. valentino.. :p :p :p

Paparone
26-01-2008, 08:10
Ragazzi qualcuno ha per caso trovato qualche accessorio per l'eee? tipo una borsa, o contenitore più pratico di quello che si trova nella confezione? o anche altre cose....fatemi sapere...

Io ho preso il mini BT della Trust e la borsa Modello DVS7 della CaseLogic.

Saluti
Paparone

The byker
26-01-2008, 08:18
Perche' mi da \home\user\ e non mi riconosce nessuna chiavetta usb?:mad:

carmine83
26-01-2008, 08:31
Ragazzi quanti di voi hanno gia fatto le modifiche interne hardware ???

io sto a buon unto ma avrei bisogno d un consiglio ........

fabiopia
26-01-2008, 09:20
Ehi raga! avete letto che sul sito (se si apre) dell'Asus Italia, tutti i notebook acquistati nel 2008 hanno la garanzia casco, contro rotture accidentali, versamento di liquidi e scariche elettriche con solo la franchigia di 50 euro???

La polizza è già compresa nel prezzo, non bisogna fare nulla!

Quindi anche il nostro piccoletto sarà protetto (per un anno) da questa polizza.

Fantasticasus!

lucusta
26-01-2008, 09:29
Se vuoi ti dò una mano a cercare un po di info....:D

prima devo rimediare una centralina per il cinquino tipo questa:
http://www.megasquirt.info/
poi non e' difficile fare una cosa del genere:
http://it.youtube.com/watch?v=i4-U9Ej2Zko&feature=related

lucusta
26-01-2008, 09:31
Ragazzi quanti di voi hanno gia fatto le modifiche interne hardware ???

io sto a buon unto ma avrei bisogno d un consiglio ........

chiedi, e si cerca di aiutarti

lucusta
26-01-2008, 09:32
Ehi raga! avete letto che sul sito (se si apre) dell'Asus Italia, tutti i notebook acquistati nel 2008 hanno la garanzia casco, contro rotture accidentali, versamento di liquidi e scariche elettriche con solo la franchigia di 50 euro???

La polizza è già compresa nel prezzo, non bisogna fare nulla!

Quindi anche il nostro piccoletto sarà protetto (per un anno) da questa polizza.

Fantasticasus!

la casco credo sia per 2 anni, ma hanno escluso l'eeePC.

fabiopia
26-01-2008, 09:35
la casco credo sia per 2 anni, ma hanno escluso l'eeePC.
cito quanto scritto......Dal 1 Gennaio 2008 chi acquista un notebook ASUS potrà dormire sonni tranquilli anche in caso di sovraccarichi elettrici, urti e cadute, incendio o spargimenti di liquidi. Nell’ottica di offrire a chi sceglie un notebook ASUS non soltanto la certezza di aver acquistato un prodotto realizzato con i più alti standard qualitativi, l’Azienda affianca ai due anni di garanzia internazionale che già coprono tutti i prodotti mobile firmati ASUS, anche un’assicurazione kasko gratuita, che mette al riparo il notebook anche da eventuali danni accidentali durante il primo anno dall’acquisto del prodotto ..... però la cosa che non capisco dove sta scritto che non è valida per gli eeepc?? quà dice a chi acquista un notebook marcato Asus....dove lo hai letto?

fabiopia
26-01-2008, 09:38
.... annuncia che tutti i propri notebook, tablet PC e Ultra Mobile PC (UMPC) acquistati a partire dal 1 Gennaio 2008 sul territorio italiano sono coperti da un’esclusiva assicurazione kasko.

carmine83
26-01-2008, 09:46
i punti dei collegamenti usb interni senza azzoppare le porte interne

non sono giusti perchè facendo le dovute saldature non va una cippa lippa

esempio io ora sto provando lato destro sotto la wifi (credo che sia iutile postare foto perchè in internet è zeppo ) i punti si trovano nel link del wiki per le modifiche... se qualcuno gia ha saldato e gli funziona cortesement me lo faccia sapere.....


in più un'altra cosa -.- ma quale ssd della malora sono comunissime memorie samsung ad alta velocita da 1gb l'una unite tra di loro col controller -.-

linusx
26-01-2008, 09:59
ma qual'e' la memoria giusta per l'eeepc?

mi date qualche link su ebay?

Alke84
26-01-2008, 10:08
cito quanto scritto......Dal 1 Gennaio 2008 chi acquista un notebook ASUS potrà dormire sonni tranquilli anche in caso di sovraccarichi elettrici, urti e cadute, incendio o spargimenti di liquidi. Nell’ottica di offrire a chi sceglie un notebook ASUS non soltanto la certezza di aver acquistato un prodotto realizzato con i più alti standard qualitativi, l’Azienda affianca ai due anni di garanzia internazionale che già coprono tutti i prodotti mobile firmati ASUS, anche un’assicurazione kasko gratuita, che mette al riparo il notebook anche da eventuali danni accidentali durante il primo anno dall’acquisto del prodotto ..... però la cosa che non capisco dove sta scritto che non è valida per gli eeepc?? quà dice a chi acquista un notebook marcato Asus....dove lo hai letto?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&share=icon/carefree

Nota a piè di pagina (1) Eee pc non rientra in questa speciale assicurazione non essendo considerato un portatile.

BartMan_x50v
26-01-2008, 10:19
Ciao
Qualcuno sa niente di questa offerta?


A partire da fine Gennaio, infatti, presso i Negozi Telecom e sul sito www.tim.it si potrà acquistare in un’unica soluzione, il rivoluzionario “Eee PC” completo di USB Card HSDPA 7.2 di TIM, già predisposto con tutto ciò che serve soprattutto per accedere ad internet in totale mobilità. Si tratta di un’offerta completa ed avanzata sul piano tecnologico, in grado di abbattere drasticamente la barriera del prezzo in modo da offrire una soluzione particolarmente conveniente e pronta per essere utilizzata anche dai meno esperti. Tutto questo ad un prezzo di soli € 399 IVA inclusa, acquistabile anche attraverso un’offerta bundling (prodotto + servizio) con un semplice costo di € 29 /mese IVA inclusa (per 24 mesi) che include 100 ore di traffico dati.


sembra interessante ma sul sito tim... non trovo nulla in merito...

Qualcuno ha qualche info?

dtreert
26-01-2008, 10:47
Nota ... non essendo considerato un portatile.

quindi se non è un portatile che cavolo è? LOL

Alke84
26-01-2008, 10:55
quindi se non è un portatile che cavolo è? LOL

Penso lo considerinoo un UMPC... E poi nn avrebbe senso la kasko sull'EEE pc perché poco prima dello scadere dell'anno della kasko chi nn lo "romperebbe" per sbaglio per averlo nuovo per 50 € di franchigia?

Stupidate a parte... Nn penso proprio convenga alla Asus dare un servizio di questo tipo su una macchina da 299 €... :)

Orangina
26-01-2008, 10:57
Chi ha installato WinXP ha provato la Webcam?Funziona bene? Con messanger?
Ho visto la chiave Bluetooth della Trust alta come una moneta da 10Cent (Secondo me ottima per l'EEE) , volevo comprarla e abbinarci un mouse sempre BT, qualcuno ha esperienze in merito con questi prodotti?
E per finire utilizzando il BT si potrebbe connettere un antenna GPS, qualcuno ha trovato qlc Software che potrebbe fare al caso? Io ho trovato Autoroute2007 e PcNavigator 7.

barbapapa84
26-01-2008, 11:00
Sono interessato in merito alla assicurazione casco. Avete notizie piu attendibili?

Alke84
26-01-2008, 11:04
Sono interessato in merito alla assicurazione casco. Avete notizie piu attendibili?

Sì, leggi il link che ho postato poco fa... La kasko NON E' disponibile per l'EEE Pc.
La fonte è ufficiale e attendibile in quanto stiamo parlando del sito asus italia...

Mr. G87
26-01-2008, 11:06
Chi ha installato WinXP ha provato la Webcam?Funziona bene? Con messanger?
Ho visto la chiave Bluetooth della Trust alta come una moneta da 10Cent (Secondo me ottima per l'EEE) , volevo comprarla e abbinarci un mouse sempre BT, qualcuno ha esperienze in merito con questi prodotti?
E per finire utilizzando il BT si potrebbe connettere un antenna GPS, qualcuno ha trovato qlc Software che potrebbe fare al caso? Io ho trovato Autoroute2007 e PcNavigator 7.

si la web funziona bene con msn, con skype se aprivo il programma mi dava schermata blu, nn ho neanche cercato di risolvere....

mormoros
26-01-2008, 11:15
Ragazzi quanti di voi hanno gia fatto le modifiche interne hardware ???

io sto a buon unto ma avrei bisogno d un consiglio ........

io l'ho fatta , ma solo per una usb

dieg
26-01-2008, 11:20
usando xp, è fastidioso dover spostare le finestrelle che si aprono per clikkare su "avanti", "ok" ecc, perchè sono troppo lunghe per lo schermo...

come si può fare?

Ludus
26-01-2008, 11:51
usando xp, è fastidioso dover spostare le finestrelle che si aprono per clikkare su "avanti", "ok" ecc, perchè sono troppo lunghe per lo schermo...

come si può fare?

con il programmino che installi dell'asus insieme ai driver ACPI puoi mettere la ris a 800x600 e poi quando hai fatto rimetti a 800x480

bongo74
26-01-2008, 12:30
1) la batteria nell'uso reale con wifi attaccato quanto dura?
2) il wifi è compatibile con il wpa

Ludus
26-01-2008, 12:43
1) la batteria nell'uso reale con wifi attaccato quanto dura?
2) il wifi è compatibile con il wpa

guarda nn sono stato lì cronometro, ma le 3 ore che dichiarano sono reali.

io con circa 1h di utilizzo ora con media player aperto con musica dalle casse, max luminosità dello schermo e wifi attivo ho sprecato circa il 30% (poco più) della batteria.

poloverona
26-01-2008, 12:51
Ciao a tutti. Dopo tanto tempo ritorno su questo grande sito.

Preso il piccolino ieri sera a Mediaworld....

Veramente carino... volevo farvi una domanda....

Se prendessi il mio hard disk portatile da 160 gb autoalimentato... Lacie...

Partiziono in due... diciamo... 30 e 130... su quella da 30 metto xp... su l'altra dati e programmi....e sulla memoria interna al pc lascio Xandros... riesco a fare boot e lavorare da hard disk eeesterno senza problemi?? :confused:

lupotto
26-01-2008, 12:53
scusate se non leggo tutti i precedenti post, ma chi si occupa in italia della rivendita?
a parte i vari siti (tra i quali mi sembra sia disponibile solo su ordinazione...ma non ho capito se è un ordinazione a tempo indeterminato)

siccome leggo che molti di voi lo possiedono già desideravo qualche info in più, grazie :D


Se vai sul sito asus vedrai che ci sono vari asus point un pò in tutta Italia, che però riceveranno il prodotto in questione frà e seconda e la 3 settimana di febbraio, altrimenti i soliti negozi online tipo mediaworld - o anche syspack quest'ultimo l'ho contattato e almeno in un punto vendita di Roma ne riceverà circa 30 di cui la metà già prenotati.:eek:

barbapapa84
26-01-2008, 12:55
riesco a fare boot e lavorare da hard disk eeesterno senza problemi?? :confused:

E' scoppiata la eeemania! :D

poloverona
26-01-2008, 12:57
E' scoppiata la eeemania! :D

eeeh eeeh eeeh.....

Aiuto... non rieeesco più a feeermarmi...

Leggevo da qualche parte (ormai sono ubriaco con tutte steee pagineee deee forum!!) che qualcuno stava vedendo di fare qualcosa per
i driver video in ambiente Xandros.... seee piu saputo nulla??

lupotto
26-01-2008, 13:01
io intanto sto provando windows server 2003 sul nostro asus :mc:
sotto molti aspetti server 2003 risulta più leggero di xp se settato ed nlitato nel modo giusto

Al di là del puro esercizio di stile, di per se interessante, che senso ha mettere un sistema operativo server sviluppato per determinati servizi come con servizi di directory (active directory) e di rete ( server dns, wins, rras ii6 con relativi smtp etc ) che di solito il normale utente desktop nemmeno sà cosa sono?

Certo lo butti sù come server stand alone, ma se devi usarlo in questo modo usa xp che fai prima, sicuramente il 2003 server sarà più affidabile a livello di kernel ( e ci mancherebbe visto che appunto è orientato ad un uso business) ...ed ha una miglior gestione della ram......ma insomma mica devi tenerlo acceso 24/h su 24H:D

Infine una licenza 2003 server costicchia un pelo di più di una licenza xp:rolleyes:

moxdux
26-01-2008, 13:07
Ciao a tutti. Dopo tanto tempo ritorno su questo grande sito.

Preso il piccolino ieri sera a Mediaworld....


Scusa ma sono già arrivati nei negozi? O parli sempre on line?

barbapapa84
26-01-2008, 13:08
Scusa ma sono già arrivati nei negozi? O parli sempre on line?

Penso cheee parli sempreee onlineee.

poloverona
26-01-2008, 13:15
Penso cheee parli sempreee onlineee.


no no...comprato al mediaworld di Vicenza... sono andato la prima di tornare dal lavoro... 1 esposto e tre imballati.....

preso immediatamente...

Ps: padova gia finiti... vicenza non so .. verona non so...

acitre
26-01-2008, 13:18
Ragazzi ma voi siete riusciti ad evitare la copia in locale prima di eseguire un filmato da una rete windows?

Per un filmatino da pochi MB ok ma quando si esegue un divx da 700MB o 1GB comincia ad essere fastidioso! :(

Ho anche installato vlc ma niente... Anche lui copia in locale prima di eseguire :(

skid001
26-01-2008, 13:37
Ragazzi ma voi siete riusciti ad evitare la copia in locale prima di eseguire un filmato da una rete windows?

Per un filmatino da pochi MB ok ma quando si esegue un divx da 700MB o 1GB comincia ad essere fastidioso! :(

Ho anche installato vlc ma niente... Anche lui copia in locale prima di eseguire :(


Una soluzione e' quella di montare da file manager un'unita', ma sicuramente ci sono anche altri modi.

acitre
26-01-2008, 13:48
Una soluzione e' quella di montare da file manager un'unita', ma sicuramente ci sono anche altri modi.

Sono un niubbone... Mi spiegheresti come si fa? :(

matrix866
26-01-2008, 14:11
Si.

1) Compri questi Laptop Speakers USB, ottimi: http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/199&cl=it,it

2) Prendi la scatola in materiale rigido

http://img233.imageshack.us/img233/1583/image001ws0.jpg

3) Ritagli i vani appositi per le casse e copri il tessuto tagliato con del nastro adesivo. Attento, mi raccomando di usare soltanto la forbice con la punta arrotondata!
--> http://a290.ac-images.myspacecdn.com/images01/32/s_3a424926b4719c7d7d2b8864738255c9.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/2910/image002cl8.jpg

4) Inserisci il EEE PC, centrerà a pennello!

http://img140.imageshack.us/img140/6246/image003zd8.jpg

5) Chiudi l'EEE PC nella sua nuova custodia. Ora potrai lanciarlo in giro a tuo gradimento.

http://img132.imageshack.us/img132/8428/image008hm5.jpg

EEE PC è al sicuro!


Sei una chiavica!:asd: Ma le foto le hai fatte tu?

barbapapa84
26-01-2008, 14:22
Sei una chiavica!:asd: Ma le foto le hai fatte tu?

Si certo. Ho anche realizzato la custodia, ovviamente. A parte la niubbaggine, la custodia è davvero precisa precisa e robusta. Ve la consiglio, se doveste avere bisogno di un paio di speaker usb (che fra l'altro sono eccellenti) potete realizzare direttamente una perfetta custodia per l'eeepc.

Considera che lo porto in uno zainetto tipo eastpak, quindi non c'è nessuna protezione ai colpi e la taschina in dotazione è ovviamente poco. Invece con questa solida scatoletta ho risolto il problema del trasporto.

xnavigator
26-01-2008, 14:27
Si certo. Ho anche realizzato la custodia, ovviamente. A parte la niubbaggine, la custodia è davvero precisa precisa e robusta. Ve la consiglio, se doveste avere bisogno di un paio di speaker usb (che fra l'altro sono eccellenti) potete realizzare direttamente una perfetta custodia per l'eeepc.

Considera che lo porto in uno zainetto tipo eastpak, quindi non c'è nessuna protezione ai colpi e la taschina in dotazione è ovviamente poco. Invece con questa solida scatoletta ho risolto il problema del trasporto.

[malaaugurio on]
anche se si rompe, l'hai pagato poco :stordita:


(invidia perchè non c'è l'ho :p )

barbapapa84
26-01-2008, 14:30
[malaaugurio on]
anche se si rompe, l'hai pagato poco :stordita:


(invidia perchè non c'è l'ho :p )

E se a te dovesse cascare un testicolo, hai ancora l'altro. ;)

peppecbr
26-01-2008, 14:41
l'ho collegato alla rete finalmente , vorrei solo capire perchp msn non si collega , so che la cosa è stata detta ma cercando non ho trovato la soluzione :muro: mi son girato le ultime 50 pagine :cry:

AnacondA_snk
26-01-2008, 14:51
guardate qua:

http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades#USB_hub

Ludus
26-01-2008, 15:09
l'ho collegato alla rete finalmente , vorrei solo capire perchp msn non si collega , so che la cosa è stata detta ma cercando non ho trovato la soluzione :muro: mi son girato le ultime 50 pagine :cry:

a me si è collegato senza problemi :confused:

barbapapa84
26-01-2008, 15:20
a me si è collegato senza problemi :confused:

anche a me non va... nessuno che postasse le proprie impostazioni???

peppecbr
26-01-2008, 15:20
a me si è collegato senza problemi :confused:

io ho dovuto aprire la porta 1863.... faccio presente che uso ancora l'os base , cmq adesso va , mi dite come faccio a non scrollare... con firefox?? ho già premuto f11 ma mi da ancora un po di scrool..

Nic91
26-01-2008, 15:39
no no...comprato al mediaworld di Vicenza... sono andato la prima di tornare dal lavoro... 1 esposto e tre imballati.....

preso immediatamente...

Ps: padova gia finiti... vicenza non so .. verona non so...



ma quindi si trovano fisicamente nei mediawolrd???

BartMan_x50v
26-01-2008, 15:50
Ragazzi
sto inondando la tastiera di bava...

Lo VOGLIooooooooo :muro: :muro: :muro:

peccato che al momento sia introvabile...

@poloverona me ne prendi uno????

Orangina
26-01-2008, 16:00
Qualcuno ha trovato qualche alimentatore da auto compatibile con l'eeepc???

alex75it
26-01-2008, 16:04
ma quindi si trovano fisicamente nei mediawolrd???

Sono passato poco fa al MW di Casoria (NA) : arrivano il gg 30
Numero limitato di pz. e no prenotazioni:mad:

cicciojc
26-01-2008, 16:22
la risoluzione massima che mi fa impostare xandros in advanced mode sullo schermo esterno è 1024x768. ho un 19" 1440x900

c'e' da editare un file per le risoluzioni maggiori, ma effettivamente su linux sono un po' impedito...

trovato il file da editare, ecco le istruzioni


1.
digitare nella console:
sudo nano /etc/X11/xorg.conf

2.
trovare nel file questo testo:
Section "Screen"
Identifier "Screen1"
Device "Device1"
Monitor "Monitor1"
DefaultDepth 16
SubSection "Display"
Depth 8
Virtual 1024 768
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Virtual 1024 768
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Virtual 1024 768
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1024 768
EndSubSection
EndSection

3.
modificare tutte le linee:
Virtual 1024 768
in:
Virtual <risoluzione massima desiderata>
--
ad esempio io, che possiedo un monitor 1440x900, ho scritto:
Virtual 1440 900
---

4.
digitare:
Ctrl+o per salvare il file
Ctrl+x per uscire


non vi so dire qual'è la risoluzione massima supportata dall'eee
ovviamente ognuno fa tutto cio a proprio rischio e pericolo :p

poloverona
26-01-2008, 16:32
Ragazzi
sto inondando la tastiera di bava...

Lo VOGLIooooooooo :muro: :muro: :muro:

peccato che al momento sia introvabile...

@poloverona me ne prendi uno????

torno a lavorare Mercoledi... se vuoi passo a vedere se c'è...

lucusta
26-01-2008, 16:40
io ho dovuto aprire la porta 1863.... faccio presente che uso ancora l'os base , cmq adesso va , mi dite come faccio a non scrollare... con firefox?? ho già premuto f11 ma mi da ancora un po di scrool..

scarica un addon che dovrebbe fare riferimento a full screen;
consente il riadattamento della pagina in automatico
credo che sia questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5792
no questo imposta solo la dimensione della finestra...
credo che allora sia questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4650

comunque basta sfogliare la pagina degli addons.. ce ne sono per tutti i gusti

forse questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1499
con alt+ + e alt+ - o alt+ 0 si zoommano le pagine come su opera e ie7, anche se si vedono un po' di schifo...

ziobleed
26-01-2008, 16:55
ragazzi,
vorrei esercitare il diritto di recesso da mediaworld

sono andato sul sito e dicono che nel pacco c'e un foglio per fare ciò

però nel pacco c'e' solo la ricevuta
e' quello il foglio ?
sapreste darmi indicazioni ?

non voglio allarmare nessuno, e' un ottimo prodotto, ma mi sono reso conto che non mi serve

fedora
26-01-2008, 17:04
ragazzi,
vorrei esercitare il diritto di recesso da mediaworld

sono andato sul sito e dicono che nel pacco c'e un foglio per fare ciò

però nel pacco c'e' solo la ricevuta
e' quello il foglio ?
sapreste darmi indicazioni ?

non voglio allarmare nessuno, e' un ottimo prodotto, ma mi sono reso conto che non mi serve

se sei di Roma e lo vuoi vendere....

ziobleed
26-01-2008, 17:16
se sei di Roma e lo vuoi vendere....

no, sono a Bologna...

capt kirk
26-01-2008, 17:22
A chi l'ha preso da Mediaworld online (tutti) ma con l'estensione della garanzia a 4 anni:
Dobbiamo spedire qualcosa per posta/mail a mediaworld per confermare l'estensione della garanzia? Se si entro quanti giorni (+ o -) dall'arrivo del bambino:) ?

Ah, un'altra cosa: chi ha messo Xp, è riuscito ad utilizzare il microfono integrato? Quello che è nascosto sotto il touchpad, non il jack.

barbapapa84
26-01-2008, 17:22
io ho dovuto aprire la porta 1863....

come si fa?

barbapapa84
26-01-2008, 17:23
A chi l'ha preso da Mediaworld online (tutti) ma con l'estensione della garanzia a 4 anni:
Dobbiamo spedire qualcosa per posta/mail a mediaworld per confermare l'estensione della garanzia? Se si entro quanti giorni (+ o -) dall'arrivo del bambino:) ?

Ah, un'altra cosa: chi ha messo Xp, è riuscito ad utilizzare il microfono integrato? Quello che è nascosto sotto il touchpad, non il jack.

2 anni?!?!? Mi associo, bisogna fare qualcosa????

Mr. G87
26-01-2008, 17:46
A chi l'ha preso da Mediaworld online (tutti) ma con l'estensione della garanzia a 4 anni:
Dobbiamo spedire qualcosa per posta/mail a mediaworld per confermare l'estensione della garanzia? Se si entro quanti giorni (+ o -) dall'arrivo del bambino:) ?

Ah, un'altra cosa: chi ha messo Xp, è riuscito ad utilizzare il microfono integrato? Quello che è nascosto sotto il touchpad, non il jack.

si testato in una videochiamata con msn e funziona :)

Ludus
26-01-2008, 17:55
A chi l'ha preso da Mediaworld online (tutti) ma con l'estensione della garanzia a 4 anni:
Dobbiamo spedire qualcosa per posta/mail a mediaworld per confermare l'estensione della garanzia? Se si entro quanti giorni (+ o -) dall'arrivo del bambino:) ?

Ah, un'altra cosa: chi ha messo Xp, è riuscito ad utilizzare il microfono integrato? Quello che è nascosto sotto il touchpad, non il jack.

io l'ho preso da Media e ho fatto anche io l'estensione di garanzia a 4 anni. cosa è stà storia che dobbiamo spedire qualcosa a MW?

dove l'hai letta? :)

Orangina
26-01-2008, 18:10
si testato in una videochiamata con msn e funziona :)

La Videochiamata era fluida naturalmente prendendo in considerazione la banda disponibile? La webcam si vede bene?

miriddin
26-01-2008, 18:33
io l'ho preso da Media e ho fatto anche io l'estensione di garanzia a 4 anni. cosa è stà storia che dobbiamo spedire qualcosa a MW?

dove l'hai letta? :)

Da quel che ho potuto leggere qui:

https://compraonline.mediaworld.it/html/supporto_clienti/diritti_e_garanzie_04.html

la garanzia và scaricata dal sito in formato PDF ed utilizzata compilando il modulo accluso all' occorrenza, comprovando il tutto con la ricevuta d' acquisto.

Credo che non sia necessario fare altro, ma essendo la prima volta che ne usufruisco sarei interessato anch' io ad altre info al riguardo.

Mr. G87
26-01-2008, 18:40
La Videochiamata era fluida naturalmente prendendo in considerazione la banda disponibile? La webcam si vede bene?

fluida con fastweb 6mb senza il mulo aperto, ovviamente vedi in piccolo, (sono abituato al mio wide 19":D )

andrea1897
26-01-2008, 19:06
ragazzi,
vorrei esercitare il diritto di recesso da mediaworld

sono andato sul sito e dicono che nel pacco c'e un foglio per fare ciò

però nel pacco c'e' solo la ricevuta
e' quello il foglio ?
sapreste darmi indicazioni ?

non voglio allarmare nessuno, e' un ottimo prodotto, ma mi sono reso conto che non mi serve

Anche io ho deciso di usuffruire del diritto di recesso.
Prima di tutto chiama mediaworld e gli spieghi che vuoi recedere dal contratto.
Poi chiedi di mandarti via email il modulo per il recesso.
Il modulo va spedito con raccomandata.
Ti mandano un codice per il rientro da scivere sul pacco,infine spedisci (pacco assicurato)all'indirizzo che vedi sul sito

Io sto aspettando l'email con il modulo,mi hanno assicurato che il diritto non decade perchè fa fede la chiamata! :read:

ziobleed
26-01-2008, 19:22
Anche io ho deciso di usuffruire del diritto di recesso.
Prima di tutto chiama mediaworld e gli spieghi che vuoi recedere dal contratto.
Poi chiedi di mandarti via email il modulo per il recesso.
Il modulo va spedito con raccomandata.
Ti mandano un codice per il rientro da scivere sul pacco,infine spedisci (pacco assicurato)all'indirizzo che vedi sul sito

Io sto aspettando l'email con il modulo,mi hanno assicurato che il diritto non decade perchè fa fede la chiamata! :read:

Grazie , chiarissimo
posso mandarli una mail anzichè chiamarli ( e qual'e' il numero ? e la mail ? )?

tu come hai intenzione di impacchettarlo ?
va' coperta la scatola di mediaworld ( perche' so che le poste non vogliono marchi sulla scatola ) ed anche perche' va' spedito il pacco originale.

Quale corriere hai intenzione di usare ? le poste ? i corrieri come funzionano ? si va' nel loro ufficio ? quale conviene ?


ciao!

AnacondA_snk
26-01-2008, 19:26
come mai lo rimandate indietro ragazzi?

peppecbr
26-01-2008, 19:28
ma come mai lo rispedite indietro? io oggi ci ho smanettato tutta la giornata 3 ore con la batteria :sofico: ho ancora l'os originale pian paino aggiornerò tutto

per quello che serve a me va troppo bene :sofico: io sono entusiasto e ancora non ho messo windows sopra...

per il 7 pollici io uso un 22 per il pc ed un 30 per la tv... ma questo non mi da nessun fastidio , anzi dal letto a 30cm sto una favola... ho pure abbassato la luminosità :sofico: per me troppo forte sta a meno della metà ;)

la tastiera per me è comoda , e come la mia logitech ultra slim...

scalda un po , ma non m'interessa io la ventola non la sento bo..

andrea1897
26-01-2008, 19:32
Grazie , chiarissimo
posso mandarli una mail anzichè chiamarli ( e qual'e' il numero ? e la mail ? )?

tu come hai intenzione di impacchettarlo ?
va' coperta la scatola di mediaworld ( perche' so che le poste non vogliono marchi sulla scatola ) ed anche perche' va' spedito il pacco originale.

Quale corriere hai intenzione di usare ? le poste ? i corrieri come funzionano ? si va' nel loro ufficio ? quale conviene ?


ciao!

Poi chiamarli al numero verde che compare sul sito,tasto 2!Se non rispondono lascia il numero che ti chiamano loro!
Io metto il pacco dell'eeepc in un altro neutro,lo sigillo con nastro adesivo e spedisco cone celere 3 assicurato.


Ragazzi anche io amo l'eeepc solo che il mio non va bene!Sembra avere problemi con l'ssd o la ram! Non sono un tecnico e quindi non posso essere preciso. Vi dico che si blocca anche al bios :(

Appena avrò il bonifico riparte l'acquisto! :sofico:

totore86
26-01-2008, 19:36
ciao ragazzi belli non leggevo il 3d da un paio di giorni e quindi sono rimasto indietro però mi sono accorto che anche altri 2 negozi online hanno cominciato a venderlo!
eprezzo e un altro!!
beati coloro che hanno questo gioiellino!!:muro: :muro:

dtreert
26-01-2008, 19:55
se si cerca con trovaprezzi trovi un altro negozio online che lo vende :D

@ndre1
26-01-2008, 20:09
1gb di spazio risparmiato con Nlite + xpSP3 seguendo qst guida:
http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
fatta apposta x eeePC ;)

miriddin
26-01-2008, 20:17
1gb di spazio risparmiato con Nlite + xpSP3 seguendo qst guida:
http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
fatta apposta x eeePC ;)

Ottima guida!

Anche se, vista l' uscita dei primi modelli con WinXp a bordo e la relativamente "lieve" differenza di prezzo (30 euro), aspirerei e vedrei di buon occhio la vendita di una versione del dvd di ripristino di Windows XP per Eee Pc (con relativa licenza) intorno a quella cifra.

Personalmente per il momento penso di usarlo un pò con la distro originale, anche se appena fatto il backup del disco interno con True Image penso di provare un pò di altri sistemi.

lucusta
26-01-2008, 20:42
non credo che sara' disponibile a 30 euro;
la licenza e' OEM solo se venduta assieme all'hardware, e visto che questo e' un "optional" sara' costosaquanto i CD di ripristino venduti in assistenza da tutte le altre case produttrici, ossia 129 euro ivati per XP home....

lucusta
26-01-2008, 20:44
1gb di spazio risparmiato con Nlite + xpSP3 seguendo qst guida:
http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
fatta apposta x eeePC ;)

@ndrea, riedita specificando che usi la distribuzione in lingua inglese; per le altre ci dovrebbero essere degli aggiustamenti da fare, ed SP3 non credo che sia in multilingua.

miriddin
26-01-2008, 20:51
non credo che sara' disponibile a 30 euro;
la licenza e' OEM solo se venduta assieme all'hardware, e visto che questo e' un "optional" sara' costosaquanto i CD di ripristino venduti in assistenza da tutte le altre case produttrici, ossia 129 euro ivati per XP home....

E' vero, ma in teoria sarebbe possibile.
Tutto dipende secondo me da cosa è installato sull' Eee Pc Jap: se si dovesse trattare di una versione "stripped down" di WinXp con il solo supporto per l' hardware su cui è stato installato, la cosa sarebbe fattibile.
Fornire un dvd di ripristino per una macchina di questo tipo non vorrebbe dire fornire una licenza completa utilizzabile eventualmente su di un diverso hardware.

@ndre1
26-01-2008, 20:53
@ndrea, riedita specificando che usi la distribuzione in lingua inglese; per le altre ci dovrebbero essere degli aggiustamenti da fare, ed SP3 non credo che sia in multilingua.

la guida è con sp2 e che io uso sp3 ;)

barbapapa84
26-01-2008, 20:58
se si cerca con trovaprezzi trovi un altro negozio online che lo vende :D

Potevi dirlo apertamente, basta editare opportunamente :D

Tecn@l@gieCre@tive... ma guardanpò: non disponibile!!!

Chissene, tanto il mio ce l'ho! :ciapet:

alex75it
26-01-2008, 21:49
Guardate sulla baia cosa ho trovato # 310017601461
molto interessante.....:cool:

fak3
26-01-2008, 22:54
al mw di bologna ancora niente.. non c'è nemmeno l'ombra dell'eee pc :(

mormoros
26-01-2008, 23:09
per chi volesse prepararsi una chiavetta usb o una sd autoavviante con tutte le utilita

vi consiglio http://www.winpenpack.com/main/news.php

marcomanni
26-01-2008, 23:13
Garanzia Mediamondo.

Viene 11,70 per i possessori della carta premi e può essere fatta su ogni prodotto superiore ai 154 euro.

Estende la garanzia fino a 4 anni e si è coperti contro furto (attenzione, solo custodito) e danno accidentale per i primi 60 giorni.
La garanzia deve essere attivata in questi ultimi due casi e negli anni non coperti dalla legge chiamando il numero che è segnalato nell'utima pagina. Se non avete emesso fattura quindi per i primi due anni vi rivolegete semplicemtne alla asus e per il secondo anche se la asus vi fa pagare intestando la fattura a media venite rimborsati da media stesso.

Per i due anni aggiuntivi, dopo aver attivato con il numero, mandate in assistenza, loro pagano, e poi venite rimborsati su conto corrente di tutto tranne iva e franchigia del 10 per cento.

Per furto e danno dei 60 giorni venite rimborsati di tutto il costo sempre tranne quel 30 per cento scritto prima.

Oltretutto potete chiamare tipo il tecnico a casa e lidraulico gratuitamente. E' tutto scritto dentro. Consiglio... fatela.

clasprea
26-01-2008, 23:48
io l'ho preso oggi fisicamente al mw di rozzano (mi), non so quanti ne avevano perchè li avevano in magazzino ma da come ne ha parlato il commesso il mio non era di certo l'ultimo (se non altro c'era anche quello nella vetrinetta che ho potuto provare prima di procedere all'acquisto)

Per ora pixel ok e sembra tutto a posto, ci sono un paio di cosette che non ho ancora avuto modo di sistemare ma per ora sono soddisfatta :)

edit: ho sistemato, non mi si collegava msn ma bastava aprire la porta sul router, poi non riuscivo ad installare skype 2.0 con synaptic perchè mi dava un errore strano, ma poi ho risolto forzandogli la versione dall'apposita voce di menu ed ha funzionato

per ora va tutto quello che mi serve e di default l'ho rimesso in esay mode che è più carino e c'è tutto quello che principalmente mi serve a portata di zampa, vado in full solo se mi serve qualcosa di veramente particolare

dtreert
27-01-2008, 07:54
rozzano eh? magari settimana proox ci faccio un salto :D

barbapapa84
27-01-2008, 09:23
Mi sono guardato il libricino della garanzia, ma nulla dice se non di registrarsi su http://vip.asus.com


Mi sapete dire cosa fare di preciso? Grazie

webgandalf
27-01-2008, 10:12
Per chi l'ha preso dal vivo . Anche nel negozio ci sono solo bianchi o iniziano a vedersi anche quelli neri ?

clasprea
27-01-2008, 10:15
Per chi l'ha preso dal vivo . Anche nel negozio ci sono solo bianchi o iniziano a vedersi anche quelli neri ?

dove l'ho preso io, solo bianchi

Sylvester
27-01-2008, 10:23
dove l'ho preso io, solo bianchi

Fino a quando era in vendita solo online, riuscivo a tenere calme le scimmie che tengo addosso, ma adesso che potrei vederlo da vivo sembra che i primati si siano risvegliati dal loro torpore e urlano più forte di prima :cry: :D
Ora mi farò forza col fatto che lo vorrei nero (anche se in realtà lo comprerò bianco che mi piace di più) così ho un motivo valido per aspettare..

fak3
27-01-2008, 11:25
Fino a quando era in vendita solo online, riuscivo a tenere calme le scimmie che tengo addosso, ma adesso che potrei vederlo da vivo sembra che i primati si siano risvegliati dal loro torpore e urlano più forte di prima :cry: :D
Ora mi farò forza col fatto che lo vorrei nero (anche se in realtà lo comprerò bianco che mi piace di più) così ho un motivo valido per aspettare..
ahahah a chi lo dici :D
ma perchè vuoi aspettare? tanto per gli 8" se ne parla poi tra chissà quanto..

lucusta
27-01-2008, 11:54
mediaworld ha messo non disponibile il prodotto...

considerando che hanno esaurito 5000pz in meno di 10 giorni, che gli italiani non amano comprare on line, che il target e' per donne e bambini, che difficilmente acquisterebbero on line prima di vedere, e che i primi pezzi se li sono accaparrati praticamente solo una nicchia dei possibili clienti (gli smanettoni tecnofili internauti) la stima che posso fare e' di 120-200.000pz l'anno...

c'e' ancora chi ha dubbi sul successo di questo giocattolo?

se uscivano a natale facevano il botto!

clasprea
27-01-2008, 11:59
boh ieri al mw non se lo filava nessuno sinceramente. Io credo che il boom ci sarà quando la gente comincierà a vederlo in giro da amici e parenti. Ci vorrà un po' di "passaparola" insomma, almeno IMHO

NuT
27-01-2008, 12:01
mediaworld ha messo non disponibile il prodotto...

considerando che hanno esaurito 5000pz in meno di 10 giorni, che gli italiani non amano comprare on line, che il target e' per donne e bambini, che difficilmente acquisterebbero on line prima di vedere, e che i primi pezzi se li sono accaparrati praticamente solo una nicchia dei possibili clienti (gli smanettoni tecnofili internauti) la stima che posso fare e' di 120-200.000pz l'anno...

c'e' ancora chi ha dubbi sul successo di questo giocattolo?

se uscivano a natale facevano il botto!

Quoto.

webgandalf
27-01-2008, 12:06
boh ieri al mw non se lo filava nessuno sinceramente. Io credo che il boom ci sarà quando la gente comincierà a vederlo in giro da amici e parenti. Ci vorrà un po' di "passaparola" insomma, almeno IMHO

Perfettamente d'accordo. In ambito aziendale dovremmo prenderne almeno 2 appena torneranno disponibili .

NuT
27-01-2008, 12:25
Posto le mie impressioni, spero saranno utili a qualcuno (in particolare utenti come Zimmemme e dreert che come me erano un po' scettici riguardo l'acquisto senza toccare prima con mano...io non sono riuscito a tenere a bada i miei oranghi :D e l'ho ordinato)

Dunque, la batteria pesa forse più di tutto il resto :D mi dura 2 ore sicuro, finora non ho "cronometrato", lo farò appena sarò in grado di usare l'eee pc per una sessione lunga (non avendo al momento ADSL a casa, ci posso fare ben poco con questo gingillo per ora...dovrò aspettare almeno mercoledì per poter effettuare la registrazione per navigare in wifi all'università, poi potrò testarlo per bene..spero). Il peso eccessivo della batteria fa sì che quando si tiene l'eee pc sulle gambe, si rischia che si "cappotti"...bisogna stare attenti, anche perché è talmente piccolo che sulle gambe è quasi scomodo da usare :D sarebbe forse meglio tenerlo con una mano e con l'altra operare...vabbè :D strutturalmente questo è l'unico "difetto", che poi difetto non è alla fine, perché comunque quando è posto su un piano (tavolo, scrivania, etc.) ben solido non dà alcun problema. Mi sembra molto molto robusto.

La ventola c'è ma finora l'ho sentita solo una volta, e vi posso assicurare che bisogna farci caso. Per il resto è MUTO, davvero. Sotto questo punto di vista mi ha lasciato completamente soddisfatto. Quando lo si accende bisogna controllare le spie per vedere se è andato tutto ok oppure no.

Confermo l'assenza dello slot PCI-Ex e l'assenza del modem (il buco c'è ma è "tappato" da un tappo sagomato in gomma). Ho testato l'Ethernet (sharando la connessione 56k casalinga :eek: :cool: :muro: :stordita: :D :() e sotto Xandros è andato tutto ok. Ho abilitato il Full Desktop Mode, ma a meno di particolari esigenze va benissimo l'Easy Mode. Il Full Desktop Mode aveva i menu in inglese, li ho dovuti rinominare, anche se comunque qualcosa rimane sempre (tipo se si fa click destro sul desktop, quei menu non si possono rinominare), ma non dà fastidio la cosa. Non riesco a tenere preimpostato il layout italiano della tastiera sotto il Full Desktop Mode, anzi all'inizio c'era solo quello US e l'IT l'ho dovuto aggiungere a mano.

Capitolo display: sembra valido, però quando si aprono varie finestre con Xandros, alcune non si vedono fino in fondo...ad esempio, sotto il Full Desktop, quando si apre il Control Center per impostare qualcosa (ora non riesco a fare un esempio perché non ricordo e l'eee pc è sotto carica :p) a volte non si riesce a dare direttamente "ok", si deve premere la X per chiudere la finestra, lui chiede se si vuole salvare l'impostazione e allora si fa...una cosa un po' fastidiosa. Invece nella navigazione non è poi così tanto scomoda la bassa risoluzione, anche se ho provato solo durante una sessione a navigare (15 mins circa), forse un po' poco per giudicare, comunque a primo impatto non mi ha dato molto fastidio...devo testarla con ebay, forum, etc. per dare un giudizio personale alla cosa.

Tastiera: è meno scomoda di quanto ci si possa aspettare, ad ogni modo alcuni tasti sono veramente piccoli! Ed è difficile digitare spediti...se io fossi un programmatore, con le mani che mi ritrovo (abbastanza grandi), non lo userei come strumento di lavoro, forse nemmeno occasionalmente. Comunque per un utilizzo normale, con un po' di abitudine si riesce ad usarlo senza problemi.

In definitiva è un bel giocattolino, con cui potersi divertire, uno strumento da portare sempre dietro e quindi da usare all'occorrenza. Ma personalmente a casa difficilmente lo userò, avendo un altro notebook più "comodo" sotto questo punto di vista (leggi firma). Stesso discorso lo potrà fare chi ha un desktop ovviamente. E' un complemento alla propria "artiglieria", come potrebbe esserlo un palmare, solo che è decisamente meglio di un palmare e costa anche meno. Approvato con un bell'8 :cool:

Sono aperto a qualunque confronto/discussione/critica :)

emax81
27-01-2008, 12:59
cosi per curiosià...naturalmente grazie a Vlite:D ....iso da 488Mb:)

installazione completa in 35minuti, aggiornato con wu...rimangono ancora 700mb de spazio...paging tolto poichè ho 2gb de ram...ram in utilizzo circa 425m.

Come performance xp è decisamente migliore..nessuno ha provato il 2k?:D

acitre
27-01-2008, 13:21
Ma nessuno è riuscito ad evitare la copia in locale dei file quando si accede ad un file in rete tipo un video? Sto diventando matto non riesco a capire come fare per evitarlo! :cry:

cicciojc
27-01-2008, 13:26
Capitolo display: sembra valido, però quando si aprono varie finestre con Xandros, alcune non si vedono fino in fondo...ad esempio, sotto il Full Desktop, quando si apre il Control Center per impostare qualcosa (ora non riesco a fare un esempio perché non ricordo e l'eee pc è sotto carica :p) a volte non si riesce a dare direttamente "ok", si deve premere la X per chiudere la finestra, lui chiede se si vuole salvare l'impostazione e allora si fa...una cosa un po' fastidiosa.

Questo è risolvibile con la scorciatoia per lo spostamento delle finestre. Se si tiene premuto Alt+Tasto sinistro del mouse il cursore diventa quello di spostamento ;)

In definitiva è un bel giocattolino, con cui potersi divertire, uno strumento da portare sempre dietro e quindi da usare all'occorrenza. Ma personalmente a casa difficilmente lo userò, avendo un altro notebook più "comodo" sotto questo punto di vista (leggi firma). Stesso discorso lo potrà fare chi ha un desktop ovviamente. E' un complemento alla propria "artiglieria", come potrebbe esserlo un palmare, solo che è decisamente meglio di un palmare e costa anche meno. Approvato con un bell'8 :cool:

Devo dire che anche se è sicuramente più comodo il fisso, io l'ho abbandonato in favore di un uso esclusivo eee :D su schermo esterno + mouse, almeno finchè non mi wirelessizzo

Sylvester
27-01-2008, 13:45
ahahah a chi lo dici :D
ma perchè vuoi aspettare? tanto per gli 8" se ne parla poi tra chissà quanto..

Perchè sto senza un soldo :cry: :D

NuT
27-01-2008, 13:51
Questo è risolvibile con la scorciatoia per lo spostamento delle finestre. Se si tiene premuto Alt+Tasto sinistro del mouse il cursore diventa quello di spostamento ;)

Ok grazie per la dritta, però lo trovo ugualmente scomodo...pensavo che almeno con Xandros non c'era bisogno di "toccare" nulla per avere sempre una corretta visualizzazione dell'area in quel momento operativa...

Devo dire che anche se è sicuramente più comodo il fisso, io l'ho abbandonato in favore di un uso esclusivo eee :D su schermo esterno + mouse, almeno finchè non mi wirelessizzo

Vabbè è chiaro che con schermo, mouse e tastiera esterna è tutta un'altra cosa ;) io un notebook lo concepisco solo come tale, ossia da sfruttare con schermo, tastiera e touchpad, se devo iniziare ad attaccare tremila cose allora non ci penso su due volte e compro direttamente un fisso :)

donaz13
27-01-2008, 14:09
Io sinceramente non capisco la novità di questo Asus EEPC. Magari qualcuno riesce a spiegarmi:

- NON è un Notebbok perchè non venite a dirmi che nel 2008 un portatile deve avere ancora 900mhz di processore (li avevo nel 1998..bo)

- Lo schermo è un 7 pollici decisamente microscopico così come la tastiera se si deve lavorare molto...

- Hd da 4 gb...ma cosa ci sta? 6 divx?

- Inoltre come assemblaggio non è nulla di che...

Io sinceramente non voglio criticare chi l'ha comprato perchè vedo più questo asus come palmare che come notebook...

Ragazzi se volete un notebook low cost oggi si stanno svendendo dei celeron mobile (che non sono altro che degli ottimi centrino single core) grazie anche a questo eepc.

Sinceramente se lo rifacessero con processore adeguato (almeno un 2000mhz) e disco capiente (minimo 80gb) non sarebbe niente male ma così non capisco cosa cambia di tanto epocale dai palmari che da anni sono diffusi ( con processori da 500 600mhz).

Sicuramente il fatto positivo è che con questa diffusione il prezzo dei notebook crollerà...

Però non vedo tutto sto affare a 300 euro...inoltre monta anche un sitema operativo free...

barbapapa84
27-01-2008, 14:21
Io sinceramente non capisco la novità di questo Asus EEPC. Magari qualcuno riesce a spiegarmi:

- NON è un Notebbok perchè non venite a dirmi che nel 2008 un portatile deve avere ancora 900mhz di processore (li avevo nel 1998..bo)

Bastano e avanzano per lo scopo per il quale è stato progettato.


- Lo schermo è un 7 pollici decisamente microscopico così come la tastiera se si deve lavorare molto...

Infatti non è inteso come piattaforma con cui lavorare molto.


- Hd da 4 gb...ma cosa ci sta? 6 divx?

A malapena uno, 3 giga gia li prende il sistema ;)


- Inoltre come assemblaggio non è nulla di che...

Adatto per l'esigenza di chi lo acquista. Non penso che mw ne avrebbe venduti 500 nell'arco di poche ore altrimenti ;)



Io sinceramente non voglio criticare chi l'ha comprato perchè vedo più questo asus come palmare che come notebook...

Infatti lo è, anche se decisamente più versatile.



Ragazzi se volete un notebook low cost oggi si stanno svendendo dei celeron mobile (che non sono altro che degli ottimi centrino single core) grazie anche a questo eepc.

Non è il lowcost ma la mobilità il punto primo di acquisto. Vuoi mettere un mattone di 3 kg contro un affarino grosso quanto una custodia di un DVD? Io in moto non riesco a portarmi il portatile all'univ, tropppo ingombro con la valigetta extra e tutto l'armamentario. L'eeepc me lo porto appresso a mo di libro invece!


Sinceramente se lo rifacessero con processore adeguato (almeno un 2000mhz) e disco capiente (minimo 80gb) non sarebbe niente male ma così non capisco cosa cambia di tanto epocale dai palmari che da anni sono diffusi ( con processori da 500 600mhz).

Allora anche i palmari fanno schifo, secondo il tuo discorso.


Però non vedo tutto sto affare a 300 euro...inoltre monta anche un sitema operativo free...

Il che è un punto di forza del eeepc ;)

donaz13
27-01-2008, 14:32
Ok se mi dite che è un palmare allora ok....però mi vedo già le offerte micro nootebook asus eepc a solo 300 euro...e la gente lo compra perchè di estetica devo ammettere che è decisamente carino (sopratutto nero)...

Secondo me però il limite dei 4gb è molto pesante e le sd lo possono colmare solo in parte visti i prezzi dei tagli grossi...

Siceramente il processore non puoi dire che è adeguato al tempo perchè ad oggi se si mette win xp con quella frequenza si scrive e si naviga stop...

Io non ho assolutamente criticato i palmari metto solo in guardia chi pensa di prendere un notebook piccolo con 300euro...questo è un palmare e come tale deve essere definito..per questo già mettere il theard nella categoria portatili fà confusione...

Linux propio perchè è gratis non è un valore aggiunto al eepc...

sgaggio
27-01-2008, 14:42
Scusa, ma per 300 euro pensi di comprare un palmare fra i migliori? Proprio no... Anche un mio notebook di tantissimi anni fa è un portatile, ma con la configurazione che ha, oggi non ci puoi fare praticamente nulla. Allo stesso modo con un portatile da 500 euro non ci puoi fare le cose che ci fai con uno da 1500 euro.. ma non per questo non è un portatile! Si tratta solo di fasce di prezzo e quindi di categorie e funzionalità.. Non sta scritto da nessuna parte che per considerarsi portatile debba avere tot giga, tot mhz, ecc...
Che lo chiami palmare, portatile o semplicemente calcolatore, cambia poco, uno se lo compra per le funzionalità che permette e di cui l'utente ha bisogno...

itbasilisk
27-01-2008, 14:49
Io sinceramente non capisco la novità di questo Asus EEPC. Magari qualcuno riesce a spiegarmi:

- NON è un Notebbok perchè non venite a dirmi che nel 2008 un portatile deve avere ancora 900mhz di processore (li avevo nel 1998..bo)

- Lo schermo è un 7 pollici decisamente microscopico così come la tastiera se si deve lavorare molto...

- Hd da 4 gb...ma cosa ci sta? 6 divx?

- Inoltre come assemblaggio non è nulla di che...

Io sinceramente non voglio criticare chi l'ha comprato perchè vedo più questo asus come palmare che come notebook...

Ragazzi se volete un notebook low cost oggi si stanno svendendo dei celeron mobile (che non sono altro che degli ottimi centrino single core) grazie anche a questo eepc.

Sinceramente se lo rifacessero con processore adeguato (almeno un 2000mhz) e disco capiente (minimo 80gb) non sarebbe niente male ma così non capisco cosa cambia di tanto epocale dai palmari che da anni sono diffusi ( con processori da 500 600mhz).

Sicuramente il fatto positivo è che con questa diffusione il prezzo dei notebook crollerà...

Però non vedo tutto sto affare a 300 euro...inoltre monta anche un sitema operativo free...

Non vorrei contraddirti però forse non hai focalizzato bene la situzione.
Chi ha bisogno di un pc ultraportatile che pesa meno di un 1kg, in alternativa trova solo portatili tipo il Sony Vaio che a parte il disco fisso non ha nulla di più. Con la piccola differenza che per un computer di quel tipo costa almeno 2000 euro. Inoltre la tua considerazione che si ferma a valutare la frequenza del processore è abbastanza restrittiva e superficiale.Le qualità di un computer si valutano su tanti punti,
e posso dirti(ti sto rispondendo proprio con l'EEE), che è notevole. I portatili in svendita di cui parli tu sono dei cassoni da oltre 3kg...penso che difficilmente riuscirei ad infilarlo nel borsello come faccio con questo.
Per concludere, ti invito ad andare su Yoytube e digitare EEEpc e vedrai dei video dove potrai renderti conto di cosa effettivamente puoi fare con questo computer. Se poi ritieni questo prodotto non rivoluzionario(evidentemente sei un esperto...) vai a raccontarlo al milione di clienti che l'hanno acquistatoin poco più di 3 mesi in tutto il mondo. Probabilmente saremo tutti quanti(tutto il milione di clienti) dei superficiali che non sanno dare valore ai 299 euro spesi o forse sei solo tu che esprimendo una tua opinione personale che risulta distante anni luce dalla realtà

AnacondA_snk
27-01-2008, 15:00
mi sa che non hai proprio capito il target a cui si riferisce l'eee.

mordredP
27-01-2008, 15:05
volevo aggiungere che un altro punto di forza di questo "coso" rispetto ai palmari e' quello di avere una architettura x86, ampiamente diffusa, sulla quale e' facile fare modifiche hardware e implementare software. Inoltre l'eee e' una piattaforma comune per gli sviluppatori (come caratteristiche), il che aggiunge al fatto di essere x86 un altro vantaggio.
Chi non comprende queste cose e', a mio avviso, un semplice utilizzatore passivo della tecnologia (e non ho nulla contro i semplici utilizzatori passivi della tecnologia :P). Insomma, e' anche un aggeggio per smanettoni.. :D

nevione
27-01-2008, 15:27
d'accordo con tutti quelli che difendono l'eee che e' ottimo rivoluzionario e tutto quello che volete, ma dire che l'unica cosa che cambia rispetto al vaio e' la grandezza dell'hd e' una bestemmia abominevole imho

donaz13
27-01-2008, 15:44
Mi sa che non aveto capito la mia domanda...io non sto attacando l'eepc anzi ne sto esaltando le potenzialità come palmare evoluto... il problema è che NON è un notebook come molti di voi lo vogliono intendere ....tanto chi rimarrà fregato non sono io ma i consumatori che pensano di comprare un superportatile da 300euro.... (non ditemi che tutti quelli che lo comprano ci vogliono solo scrivere ed andare in internet....)

E rispondendo a sgaggio si hai ragione i portatili vecchi sono portatili anche se hanno 10 mhz perchè quando uscirono erano in linea con le prestazioni dei portatili... L'eepc non è equparabile con i portatili attuali e quindi secondo il mio parere non appartine a quella categoria ma a quella dei palmari tutto qui...

sgaggio
27-01-2008, 15:49
Allora forse non hai chiara la definizione di Portatile... e credo tu stia dando dell'imbecille a molte persone, senza basi, riferendoti a tutti quelli che rimarranno "fregati".

cicciojc
27-01-2008, 15:54
qual'è la definizione di notebook?
libro per le annotazioni? :D

per me un notebook è
- un pc con processore x86 (o amd64) in un formato facilmente trasportabile

tutto il resto è fuffa :D

Xidius
27-01-2008, 15:58
Salve ragazzi, in quale catena lo avete comprato? ho visto che il sito di mediaworld online lo distribuisce... percaso ce ne sono altre?

donaz13
27-01-2008, 15:59
Le offese le hai scritte tutte tu sgaggio la mia era una semplice discussione... e poi per me non è un "imbecille" (tuo termine) chi rimane fregato ma chi l'ha fregato perchè se ne approfitta della non conoscenza (legittima) del consumatore....

Io sono sempre dalla parte dei consumatori perchè lo sono anch'io quindi vedi tu...

Detto questo l'eepc io non lo considero una rivoluzione però apprezzo molto l'impatto che avrà su un mercato abbastanza monopolizzato...

xnavigator
27-01-2008, 16:04
(non ditemi che tutti quelli che lo comprano ci vogliono solo scrivere ed andare in internet....)


la maggior parte si e mi sembra anceh ovvio

poi se tu pensi che qualcuno lo prenda per giocare a crysis

woxxy
27-01-2008, 16:13
È innovativo proprio per non essere nè un PDA nè un portatile.

as2k3
27-01-2008, 16:14
Mi sa che non aveto capito la mia domanda...io non sto attacando l'eepc anzi ne sto esaltando le potenzialità come palmare evoluto... il problema è che NON è un notebook come molti di voi lo vogliono intendere ....tanto chi rimarrà fregato non sono io ma i consumatori che pensano di comprare un superportatile da 300euro.... (non ditemi che tutti quelli che lo comprano ci vogliono solo scrivere ed andare in internet....)

E rispondendo a sgaggio si hai ragione i portatili vecchi sono portatili anche se hanno 10 mhz perchè quando uscirono erano in linea con le prestazioni dei portatili... L'eepc non è equparabile con i portatili attuali e quindi secondo il mio parere non appartine a quella categoria ma a quella dei palmari tutto qui...

secondo questo tuo ragionamento, tutto i portatili che escono sul mercato devono montare l'ultima cpu intel 8 core ?
ma daiiii...confondi un po i mercati, e non puoi mischiare un computer fisso con un notebook...

almeno io, il fisso ULTRAPOTENTE 8 core, 16 gb di ram e 700 Terabyte di hard disk lo uso in casa per fare montaggio video e pilotare gli shuttle....

invece il notebook (eeepc o altro...) lo uso quando sono in viaggio, fuori casa, al mare.....E lo sfrutto solo per vedere la posta, guardarmi i film e rilassarmi girovagando su internet... di certo non ci monto i film sul portatile e non gioco a asteroids a 8000x5000 di risoluzione.

sgaggio
27-01-2008, 16:14
Ascolta, inizio a sentirmi preso in giro, e credo che semplicemente LEGGENDO con attenzione ciò che hai scritto tu e che ho scritto non ci siano possibilità di sbaglio.
Punto 1: ti ritieni superiore dal momento che TU dici che non rimarrai fregato, mentre gli altri consumatori sì, ergo: o tu sei un genio e tutti gli altri sono normali, o tu comprendi la normalità e gli altri sono stupidi.
Punto 2: non è definibile IMBECILLE chi vende un prodotto che, sempre secondo te, è diverso da ciò che descrivono (in questo caso, dicono sia un portatile, ma per te non lo è); al limite può essere definito TRUFFATORE.
Nel momento in cui un utente ha di fronte dei dati, per quanto basilari, di quelle che sono le caratteristiche di una macchina, anche rispetto ad altre macchine per poter decidere cosa acquistare, non lo si può definire IGNORANTE in quanto NON IN CONOSCENZA DI... (parole tue), ma IMBECILLE, dal momento che di fronte ai dati non è in grado di rendersi conto di semplici logicità del tipo "Piu memoria per i dati; meno memoria per i dati. Schermo piu grande, schermo piu piccolo. Portabilità; ingombro." Rapporti che qualsiasi persona normale è in grado di fare, sulla base di CIò CHE GLI SERVE, e non sulla base del "lo definiscono portatile ma non lo è".
Se ti riferisci alle inculate che si possono prendere (scusate il termine) allora non è necessario accanirsi su questa macchina, dal momento che in caso di persone IGNORANTI (termine non offensivo a differenza di imbecille) l'inchiappettata la si può tranquillamente prendere su portatili anche da 1000 euro, se l'utente non sa che una marca è meno prestazionale rispetto ad un'altra a parità di dati sulla carta, o se con quella determinata configurazione la batteria ha una durata minore.
Non è necessario essere espliciti, con un minimo approfondimento si può tranquillamente leggere fra le righe, e questo è ciò che tu hai detto scrivendo ciò che hai scritto.
Come già detto da qualcun'altro, o ci sono milioni di inchiappettati fino ora, o la tua idea non ha senso.

donaz13
27-01-2008, 16:25
Guarda sgaggio non vado oltre...rileggiti le mie risposte e smetti di inventarti di sana pianta parole che non ho mai detto e che non penso... se vuoi discutere dai delle risposte tecniche e non scadere sulle offese....

PS: leggi poche righe sopra anch'io mi definisco un consumatore e non ho assolutamente mai detto che chi ha comprato l'eepc è stato fregato... ho detto solo che è secondo me inappropioato definirlo portatile...

Ciao

Ludus
27-01-2008, 16:26
per dirla breve su cosa è l'Eee.

Non è un palmare, non è un portatile. é la fusione di questi due aspetti, ossia la completezza di poter fare "qualsiasi" cosa come fosse un normale portatile e la portabilità quasi di un palmare.

tanto per citare alcuni esempi pratici in cui stò usando l'Eee:

- navigazione al bagno su internet :D
- stare in pieno centro di roma con gli amici e intanto scrivere tramite messenger a quelli ancora che non erano arrivati di sbrigarsi
- navigazione in internet passeggiando per il centro della propria città (bisogna trovare però qualche lamer che non ha una rete protetta come ho fatto io ieri sera :D)
- andare a casa dell'amico di turno per passargli musica, video, pdi sul tomtom
- andare all'università con il minimo ingombro
- avere un pc SEMPRE con se (tasca del giaccone permettendo :cool:)

io ho sia l'Eee, un portatile (con un T7600, quindi non fuffa :D), e un pc fisso che vedete in firma.

prima il portatile me lo portavo tutti i giorni o quasi all'università e solo quello era il suo scopo. a casa usavo sempre il fisso se non quando era smontato per upgrade e quindi usavo il portatile.

ora con questo Eee c'è l'ho sempre acceso accanto al fisso, casomai semplicemente per stare su msn mentre con il fisso gioco a CSS... lo porto sempre con me in auto, lo porto dagli amici così me ne posso andare tranquillamente su internet sfruttando le wifi dei miei amici, oppure quelle lasciate libere per le strade. lo porto sempre all'università (anche se non ha sostituito totalmente il portatile vero perchè è troppo poco potente per farci girare tutto e la tastiera mi risulta ancora troppo piccola per stare ore a scrivere riassunti).

l'Eee non può sostituire in toto un portatile o un pc fisso, ma è un loro compagno molto ma molto utile. ;)

itbasilisk
27-01-2008, 16:32
Le offese le hai scritte tutte tu sgaggio la mia era una semplice discussione... e poi per me non è un "imbecille" (tuo termine) chi rimane fregato ma chi l'ha fregato perchè se ne approfitta della non conoscenza (legittima) del consumatore....

Io sono sempre dalla parte dei consumatori perchè lo sono anch'io quindi vedi tu...

Detto questo l'eepc io non lo considero una rivoluzione però apprezzo molto l'impatto che avrà su un mercato abbastanza monopolizzato...

La mia NON conoscenza di Perito Informico che naviga del ramo da oltre 15 anni posso dirti che ci sono persone che sono in grado di fare con un Pentium2 da 300mhz sicuramente di più di chi possa pesare che l'EEE non è un vero notebook considerandone solo pochi aspetti....poi siccome mi sono sentito in causa tra i non competenti perchè considero questo prodotto un vero notebook allora posso allargarmi anche io dicendo che se non hai cultura informatica per definire un prodotto con la definizione corretta sarebbe forse meglio che evitassi di ritenerti così superiore agli altri.
P.s. Ma lavori alla Acer oppure alla Toshiba?:D

webgandalf
27-01-2008, 16:36
Siceramente il processore non puoi dire che è adeguato al tempo perchè ad oggi se si mette win xp con quella frequenza si scrive e si naviga stop...


Devo andare a rompere qualche pc visto che con xp e con un processore Via da 1 Ghz ( e 256 mb di ram ) fanno qualcosa di più che "scrivere , navigare e stop " .

xnavigator
27-01-2008, 16:41
io penso che questo portatile alla fine verrà comprato più da persone che possono permettersi ben altro, solo per avere un giocattolino in più (aggiungerei: molto funzionale)

non credo che chi non ha molto da spendere si orienti su questa soluzione senza scegliere un desktop fisso che con questi componenti ovviamente costerebbe molto meno

io stesso infatti pur potendo permettermi un portatile superiore ho scelto di prendere questo perchè lo vedo molto fuzionale
--
imho

sgaggio
27-01-2008, 16:45
...tanto chi rimarrà fregato non sono io ma i consumatori che pensano di comprare un superportatile da 300euro....

Ho seguito il tuo consiglio, mi sono riletto ciò che TU hai detto e che ora neghi d'aver scritto...........
No words. Mi fermo qui nel mio discutere, di fronte al non sapere cosa si scrive.

emax81
27-01-2008, 17:25
Preparato la iso per provare pure il 2k sp4: 96Mb di iso...vediamo un pò :D

dtreert
27-01-2008, 17:32
Posto le mie impressioni, spero saranno utili a qualcuno (in particolare utenti come Zimmemme e dreert che come me erano un po' scettici riguardo l'acquisto senza toccare prima con mano...io non sono riuscito a tenere a bada i miei oranghi :D e l'ho ordinato)

Dunque, la batteria pesa forse più di tutto il resto :D mi dura 2 ore sicuro, finora non ho "cronometrato", lo farò appena sarò in grado di usare l'eee pc per una sessione lunga (non avendo al momento ADSL a casa, ci posso fare ben poco con questo gingillo per ora...dovrò aspettare almeno mercoledì per poter effettuare la registrazione per navigare in wifi all'università, poi potrò testarlo per bene..spero). Il peso eccessivo della batteria fa sì che quando si tiene l'eee pc sulle gambe, si rischia che si "cappotti"...bisogna stare attenti, anche perché è talmente piccolo che sulle gambe è quasi scomodo da usare :D sarebbe forse meglio tenerlo con una mano e con l'altra operare...vabbè :D strutturalmente questo è l'unico "difetto", che poi difetto non è alla fine, perché comunque quando è posto su un piano (tavolo, scrivania, etc.) ben solido non dà alcun problema. Mi sembra molto molto robusto.

La ventola c'è ma finora l'ho sentita solo una volta, e vi posso assicurare che bisogna farci caso. Per il resto è MUTO, davvero. Sotto questo punto di vista mi ha lasciato completamente soddisfatto. Quando lo si accende bisogna controllare le spie per vedere se è andato tutto ok oppure no.

Confermo l'assenza dello slot PCI-Ex e l'assenza del modem (il buco c'è ma è "tappato" da un tappo sagomato in gomma). Ho testato l'Ethernet (sharando la connessione 56k casalinga :eek: :cool: :muro: :stordita: :D :() e sotto Xandros è andato tutto ok. Ho abilitato il Full Desktop Mode, ma a meno di particolari esigenze va benissimo l'Easy Mode. Il Full Desktop Mode aveva i menu in inglese, li ho dovuti rinominare, anche se comunque qualcosa rimane sempre (tipo se si fa click destro sul desktop, quei menu non si possono rinominare), ma non dà fastidio la cosa. Non riesco a tenere preimpostato il layout italiano della tastiera sotto il Full Desktop Mode, anzi all'inizio c'era solo quello US e l'IT l'ho dovuto aggiungere a mano.

Capitolo display: sembra valido, però quando si aprono varie finestre con Xandros, alcune non si vedono fino in fondo...ad esempio, sotto il Full Desktop, quando si apre il Control Center per impostare qualcosa (ora non riesco a fare un esempio perché non ricordo e l'eee pc è sotto carica :p) a volte non si riesce a dare direttamente "ok", si deve premere la X per chiudere la finestra, lui chiede se si vuole salvare l'impostazione e allora si fa...una cosa un po' fastidiosa. Invece nella navigazione non è poi così tanto scomoda la bassa risoluzione, anche se ho provato solo durante una sessione a navigare (15 mins circa), forse un po' poco per giudicare, comunque a primo impatto non mi ha dato molto fastidio...devo testarla con ebay, forum, etc. per dare un giudizio personale alla cosa.

Tastiera: è meno scomoda di quanto ci si possa aspettare, ad ogni modo alcuni tasti sono veramente piccoli! Ed è difficile digitare spediti...se io fossi un programmatore, con le mani che mi ritrovo (abbastanza grandi), non lo userei come strumento di lavoro, forse nemmeno occasionalmente. Comunque per un utilizzo normale, con un po' di abitudine si riesce ad usarlo senza problemi.

In definitiva è un bel giocattolino, con cui potersi divertire, uno strumento da portare sempre dietro e quindi da usare all'occorrenza. Ma personalmente a casa difficilmente lo userò, avendo un altro notebook più "comodo" sotto questo punto di vista (leggi firma). Stesso discorso lo potrà fare chi ha un desktop ovviamente. E' un complemento alla propria "artiglieria", come potrebbe esserlo un palmare, solo che è decisamente meglio di un palmare e costa anche meno. Approvato con un bell'8 :cool:

Sono aperto a qualunque confronto/discussione/critica :)

cazz... ormai le scimmie mi hanno abbandonato :p, sempre più convinto che putroppo non sia il portatile per me. Ci speravo davvero (ancora adesso spero che le miei mani dicano di sì al primo incontro con l'eee, ma ormai diventa una speranza sempre più remota). Spero arrivino presto anche i competitors.

PS: grazie 1000 per la tua recensione :)

Zimmemme
27-01-2008, 18:01
Posto le mie impressioni, spero saranno utili a qualcuno (in particolare utenti come Zimmemme e dreert che come me erano un po' scettici riguardo l'acquisto senza toccare prima con mano...io non sono riuscito a tenere a bada i miei oranghi :D e l'ho ordinato)

Dunque, la batteria pesa forse più di tutto il resto :D mi dura 2 ore sicuro, finora non ho "cronometrato", lo farò appena sarò in grado di usare l'eee pc per una sessione lunga (non avendo al momento ADSL a casa, ci posso fare ben poco con questo gingillo per ora...dovrò aspettare almeno mercoledì per poter effettuare la registrazione per navigare in wifi all'università, poi potrò testarlo per bene..spero). Il peso eccessivo della batteria fa sì che quando si tiene l'eee pc sulle gambe, si rischia che si "cappotti"...bisogna stare attenti, anche perché è talmente piccolo che sulle gambe è quasi scomodo da usare :D sarebbe forse meglio tenerlo con una mano e con l'altra operare...vabbè :D strutturalmente questo è l'unico "difetto", che poi difetto non è alla fine, perché comunque quando è posto su un piano (tavolo, scrivania, etc.) ben solido non dà alcun problema. Mi sembra molto molto robusto.

La ventola c'è ma finora l'ho sentita solo una volta, e vi posso assicurare che bisogna farci caso. Per il resto è MUTO, davvero. Sotto questo punto di vista mi ha lasciato completamente soddisfatto. Quando lo si accende bisogna controllare le spie per vedere se è andato tutto ok oppure no.

Confermo l'assenza dello slot PCI-Ex e l'assenza del modem (il buco c'è ma è "tappato" da un tappo sagomato in gomma). Ho testato l'Ethernet (sharando la connessione 56k casalinga :eek: :cool: :muro: :stordita: :D :() e sotto Xandros è andato tutto ok. Ho abilitato il Full Desktop Mode, ma a meno di particolari esigenze va benissimo l'Easy Mode. Il Full Desktop Mode aveva i menu in inglese, li ho dovuti rinominare, anche se comunque qualcosa rimane sempre (tipo se si fa click destro sul desktop, quei menu non si possono rinominare), ma non dà fastidio la cosa. Non riesco a tenere preimpostato il layout italiano della tastiera sotto il Full Desktop Mode, anzi all'inizio c'era solo quello US e l'IT l'ho dovuto aggiungere a mano.

Capitolo display: sembra valido, però quando si aprono varie finestre con Xandros, alcune non si vedono fino in fondo...ad esempio, sotto il Full Desktop, quando si apre il Control Center per impostare qualcosa (ora non riesco a fare un esempio perché non ricordo e l'eee pc è sotto carica :p) a volte non si riesce a dare direttamente "ok", si deve premere la X per chiudere la finestra, lui chiede se si vuole salvare l'impostazione e allora si fa...una cosa un po' fastidiosa. Invece nella navigazione non è poi così tanto scomoda la bassa risoluzione, anche se ho provato solo durante una sessione a navigare (15 mins circa), forse un po' poco per giudicare, comunque a primo impatto non mi ha dato molto fastidio...devo testarla con ebay, forum, etc. per dare un giudizio personale alla cosa.

Tastiera: è meno scomoda di quanto ci si possa aspettare, ad ogni modo alcuni tasti sono veramente piccoli! Ed è difficile digitare spediti...se io fossi un programmatore, con le mani che mi ritrovo (abbastanza grandi), non lo userei come strumento di lavoro, forse nemmeno occasionalmente. Comunque per un utilizzo normale, con un po' di abitudine si riesce ad usarlo senza problemi.

In definitiva è un bel giocattolino, con cui potersi divertire, uno strumento da portare sempre dietro e quindi da usare all'occorrenza. Ma personalmente a casa difficilmente lo userò, avendo un altro notebook più "comodo" sotto questo punto di vista (leggi firma). Stesso discorso lo potrà fare chi ha un desktop ovviamente. E' un complemento alla propria "artiglieria", come potrebbe esserlo un palmare, solo che è decisamente meglio di un palmare e costa anche meno. Approvato con un bell'8 :cool:

Sono aperto a qualunque confronto/discussione/critica :)

Lo compro lo compro lo compro lo compro lo compro...

alla fine ho ceduto ma troppo tardi, da mw non è più disponibile... appena esce però... sarò del clan! :)

NuT
27-01-2008, 18:02
cazz... ormai le scimmie mi hanno abbandonato :p, sempre più convinto che putroppo non sia il portatile per me. Ci speravo davvero (ancora adesso spero che le miei mani dicano di sì al primo incontro con l'eee, ma ormai diventa una speranza sempre più remota). Spero arrivino presto anche i competitors.

PS: grazie 1000 per la tua recensione :)

Di nulla :)

Forse sono stato un po' troppo critico con la tastiera dell'EEE, sarà che, proprio per l'assenza di modem 56k da un lato e di copertura ADSL dall'altro, sto continuando ad usare il mio Vaio che reputo avere un'ottima tastiera...quella dell'EEE mi sembra "economica" (ma visto il prezzo ci sta) tuttavia non perde colpi o altro, mi sembra economica nei materiali dei tasti, come dire...

Comunque i tasti piccoli sono (giusto per fare un esempio) quelli dedicati alle parentesi quadre/graffe, mentre i tasti numerici e alfabetici sono già meglio. Ripeto, io ho le dita e le mani grandi (sono alto 1.93, sfido io! :D) e a primo impatto non mi sono trovato benissimo, ma credo sia solo questione di abitudine (figurati che quando ho preso il Vaio non mi trovavo nemmeno, venendo da una tastiera tradizionale da PC Desktop...). L'unica preoccupazione è data appunto da questo aspetto, visto che non dovendolo usare SEMPRE, rischio di non abituarmici appieno...anzi, a rettificare e spiegare meglio il concetto, direi che non mi potrei abituare appieno subito...è solo questione di tempo IMHO.

Secondo me, visto il prezzo, le potenzialità e gli usi da farne, se hai un fisso e hai bisogno di un notebook per cazzeggiare (internet fondamentalmente, che sia in mobilità o nel letto di sera :p) secondo me fai un acquisto azzeccato. Poi se non è solo la tastiera a non convincerti, ma sono altri aspetti, se vuoi ne parliamo e posso darti tutti i chiarimenti che vuoi visto che, per quanto ho capito, eravamo nella stessa situazione :) non voglio convincerti a comprarlo eh!!! :D :p è solo che secondo me "si rischia" di portare a casa con poco un subnotebook che ha poco da invidiare ai cugini top di gamma che costano 10 volte tanto se prendiamo in considerazione determinati usi.

Personalmente, al di là dei suoi difetti, l'EEE PC è di gran lunga preferibile ai mattoni da supermercato low cost. Ludus dice che non si può usare per prendere appunti, e direi che potrebbe anche essere vero...ma per fare riassunti o organizzare lo studio, in ambito scolastico/universitario, secondo me è perfetto: piccolo, silenzioso, leggero, e nel suo piccolo anche veloce!

Zimmemme
27-01-2008, 18:10
Io sinceramente non capisco la novità di questo Asus EEPC. Magari qualcuno riesce a spiegarmi:

- NON è un Notebbok perchè non venite a dirmi che nel 2008 un portatile deve avere ancora 900mhz di processore (li avevo nel 1998..bo)

- Lo schermo è un 7 pollici decisamente microscopico così come la tastiera se si deve lavorare molto...

- Hd da 4 gb...ma cosa ci sta? 6 divx?

- Inoltre come assemblaggio non è nulla di che...

Io sinceramente non voglio criticare chi l'ha comprato perchè vedo più questo asus come palmare che come notebook...

Ragazzi se volete un notebook low cost oggi si stanno svendendo dei celeron mobile (che non sono altro che degli ottimi centrino single core) grazie anche a questo eepc.

Sinceramente se lo rifacessero con processore adeguato (almeno un 2000mhz) e disco capiente (minimo 80gb) non sarebbe niente male ma così non capisco cosa cambia di tanto epocale dai palmari che da anni sono diffusi ( con processori da 500 600mhz).

Sicuramente il fatto positivo è che con questa diffusione il prezzo dei notebook crollerà...

Però non vedo tutto sto affare a 300 euro...inoltre monta anche un sitema operativo free...

Ciao, se credi provo a rispondere io alle tue domande.:)

- E' un notebook. Certo, non ha caratteristiche hardware all'ultimo grido ma per quello che deve fare è più che sufficiente.
Ovviamente NON sostituisce il pc casalingo o il notebook classico è solamente un compedio da usare quando sei fuori casa.
Ad esempio se vai in gita cinque giorni non ti sogneresti mai di portarti il notebook in albergo primo perchè se lo lasci in camera poi non lo trovi più, secondo perchè se lo porti in giro ti si formano i solchi sulla spalla.
Invece eeePc è facile da portare sempre con te e dato che oramai quasi tutti gli alberghi offrono la connessione wifi sei sempre aggiornato di posta, blog, notizie, strade, percorsi, novità e cose da vedere.
:)

Lo schermo da 7" è piccolo per un notebook classico, è un po' piccolo per un subnootebook ma è decisamente più grande ed usabile di un palmare o smartphone.
Stesso discorso per la tastiera.

Hd da 4Gb.
Non pensavo che lo spazio si misurasse in divx! :D
Comunque ci sono gli hd esterni per quelli.
Io personalmente ne ho uno da 120Gb che pesa zero ed è spesso quanto tre floppy da 3.5" ... vedi tu! :)

L'assemblaggio è il suo punto di forza, infatti molti lo prendono proprio per le infinite possibilità di aggiornamento hardware che l'architettura permette a chi sa tenere in mano un saldatore.

Io l'eeePc lo vedo come un subnootebook, un notebook veramente portatile che sacrifica qualcosa in termini di potenza per la portabilità estrema.
Conta che l'htc shift con caratteristiche quasi simili costa 1300 euro!
Ovviamente tra l'eeePc ed un palmare non c'è confronto sia per il prezzo sia per le funzionalità.
Una per tutte l'usb host REALE! E scusa se è poco! :D

NuT
27-01-2008, 18:11
Lo compro lo compro lo compro lo compro lo compro...

alla fine ho ceduto ma troppo tardi, da mw non è più disponibile... appena esce però... sarò del clan! :)

LOL :D

Dai oh che tra qualche giorno si troverà da MW...se vuoi te ne compro uno e te lo spedisco :p

Comunque devo assolutamente comprare una SD, RAM e soprattutto l'adattatore ide to usb per riciclare qualche drive ottico che ho sparso per casa :p

SD vorrei prendere 8GB, dalla UK (class 6!) viene 30 euro spedita...o risparmio e vado sulla 4GB? Dipende tutto da dove voglio tenere Windows...io sono per la 8GB (da MW fisico non online, 4GB 40 euro :muro: e non so manco se è class 6)

RAM secondo voi 1GB per XP basta? O prendo 2GB? Ma in tal caso la spesa si fa importante...tra adattatore, sd e ram si sfiorano i 100 euro! E non vorrei arrivare a tanto...

dtreert
27-01-2008, 18:11
In primis lo userò durante la lezione per prendere appunti (affiancato al mio fido registratore se mi dovessi perdere qualche punto). Quindi dovrei poterlo utilizzare comodamente per 2 ore con qualche pausa. E secondariamente mi servirebbe per collegarmi ad internet sempre in uni =]. Cmq sono daccordissimo che sia molto soggettivo la comodità della tastiera (per questo un filo di speranza ancora c'è).

Zimmemme
27-01-2008, 18:14
LOL :D

Dai oh che tra qualche giorno si troverà da MW...se vuoi te ne compro uno e te lo spedisco :p

Comunque devo assolutamente comprare una SD, RAM e soprattutto l'adattatore ide to usb per riciclare qualche drive ottico che ho sparso per casa :p

SD vorrei prendere 8GB, dalla UK (class 6!) viene 30 euro spedita...o risparmio e vado sulla 4GB? Dipende tutto da dove voglio tenere Windows...io sono per la 8GB (da MW fisico non online, 4GB 40 euro :muro: e non so manco se è class 6)

RAM secondo voi 1GB per XP basta? O prendo 2GB? Ma in tal caso la spesa si fa importante...tra adattatore, sd e ram si sfiorano i 100 euro! E non vorrei arrivare a tanto...


Mi domandavo perchè vuoi installare xp sulla SD.
Se è per via del consumo del ssd allora prova a seguire questa guida che spiega come trasportare su sd solamente i files che vengono letti spesso.
http://wiki.eeeuser.com/windowsxp

Ludus
27-01-2008, 18:15
In primis lo userò durante la lezione per prendere appunti (affiancato al mio fido registratore se mi dovessi perdere qualche punto). Quindi dovrei poterlo utilizzare comodamente per 2 ore con qualche pausa. E secondariamente mi servirebbe per collegarmi ad internet sempre in uni =]. Cmq sono daccordissimo che sia molto soggettivo la comodità della tastiera (per questo un filo di speranza ancora c'è).

se devi prendere appunti come faccio io all'uni non avrai problemi.

sulla tastiera io riesco comunque a scrivere parecchio veloce, certo non quanto sulla g15. ma comunque sicuramente più veloce della scrittura classica a mano.

NuT
27-01-2008, 18:16
In primis lo userò durante la lezione per prendere appunti (affiancato al mio fido registratore se mi dovessi perdere qualche punto). Quindi dovrei poterlo utilizzare comodamente per 2 ore con qualche pausa. E secondariamente mi servirebbe per collegarmi ad internet sempre in uni =]. Cmq sono daccordissimo che sia molto soggettivo la comodità della tastiera (per questo un filo di speranza ancora c'è).

Guarda secondo me dipende da due fattori:

1) come prendi appunti (cioè se prendi REALMENTE appunti o tenti di fare un dettato della lezione :p nel primo caso ok, nel secondo la vedo difficile, anche con un notebook normale :p)

2) da come ti trovi con la tastiera

Secondo me, da ignorante e da tuo non conoscente :p direi che se abbini anche il registratore dovresti essere a posto.

Per la navigazione manco mi esprimo :p è ok al 100% ;)

dtreert
27-01-2008, 18:17
ok, qualche scimmia stà tornando! piano piano ma torna :D

Ludus
27-01-2008, 18:19
nonchè da registratore puoi usare lo stesso notebook

dtreert
27-01-2008, 18:19
nonchè da registratore puoi usare lo stesso notebook

infatti ci stavo proprio pensando (dato che ho già il mic che uso con il registratore)

Ludus
27-01-2008, 18:20
infatti ci stavo proprio pensando (dato che ho già il mic che uso con il registratore)

se non erro c'è l'ha anche integrato il mic :D

ovviamente uno esterno sarebbe meglio.

dtreert
27-01-2008, 18:22
sì, quei tipi di microfoni li mettono tanto per aggiungere qualcosa nelle specifiche :sofico: . Come per i lettori mp3 per intenderci :D

lupotto
27-01-2008, 18:49
Io sinceramente non capisco la novità di questo Asus EEPC. Magari qualcuno riesce a spiegarmi:

- NON è un Notebbok perchè non venite a dirmi che nel 2008 un portatile deve avere ancora 900mhz di processore (li avevo nel 1998..bo)

- Lo schermo è un 7 pollici decisamente microscopico così come la tastiera se si deve lavorare molto...

- Hd da 4 gb...ma cosa ci sta? 6 divx?

- Inoltre come assemblaggio non è nulla di che...

Io sinceramente non voglio criticare chi l'ha comprato perchè vedo più questo asus come palmare che come notebook...

Ragazzi se volete un notebook low cost oggi si stanno svendendo dei celeron mobile (che non sono altro che degli ottimi centrino single core) grazie anche a questo eepc.

Sinceramente se lo rifacessero con processore adeguato (almeno un 2000mhz) e disco capiente (minimo 80gb) non sarebbe niente male ma così non capisco cosa cambia di tanto epocale dai palmari che da anni sono diffusi ( con processori da 500 600mhz).

Sicuramente il fatto positivo è che con questa diffusione il prezzo dei notebook crollerà...

Però non vedo tutto sto affare a 300 euro...inoltre monta anche un sitema operativo free...


Ma guarda l'eee pc è un subnotebook, e l'hardware consente di fare ancora tutto quel che serve al 99% delle persone fuorchè giocare ovviamente, io per esempio lo prenderò per portarmelo dalla mia ragazza o per fare interventi al volo in vpn sui server in azienda quando sono fuori sede, e ti assicuro che ad oggi portarmi 3 kg di portatile dà parecchio fastidio, oltre all'ingombro che ha un normale portatile, e l'unica cosa che mi scoccia è che in italia non c'è un offerta davvero flat sui servizi 3G.

Inoltre non capisco la tua frase relativa al suo sistema operativo....il fatto che è free mica significa scadente, anzi per talune cose è superiore ai prodotti a pagamento microsoft anche in ambito server:D


Tu come altri lo associ al concetto di notebook classico, ma è un subnotebook, che dalla sua ha il pregio delle dimensioni e della portabilità, a me che lo utilizzerò per lavoro quel che offre è più che sufficiente: ovvio che se sopra ci vuoi sviluppare fare videoediting o lavorarci con database tipo mysql o sql2005.....beh forse non hai ben chiaro a che serva eeepc.

Certo in questa sua prima versione ha alcune cose un pò criticabili tipo schermo un pò piccino, disco di soli 4 giga, che sicuramente non consentono di portar dietro divx o altre menate varie, ma per chi deve lavorarci 4 giga son più che sufficienti, senza contare che metti dentro una sd da 16 giga e risolvi il problema dello spazio dati.

Insomma è un prodotto valido per determinati ambiti, ma comunque a suo modo ha dato una bella scossa al mercato di una certa fascia di portatili con il suo ingresso, ti porto infine un esempio patico del perchè ha un suo senso questo coso: nella mia azienda parecchi dirigenti ( e non solo) cerebrolesi si son fatti fregare il portatile o lo hanno perso nel corso degli anni, siccome alla fine usano quasi esclusivamente la suite di office, noi dell'IT abbiamo proposto di sostituire i portatili di questi utonti con stò giocattolo, con sopra ovviamente xp e suddetta suite, la base del nostro ragionamento è: meglio perdersi o farsi fregare un pc del genere da 300 euro che uno da 1500 no?;) Sicuramente protesteranno, ma dato che hanno sia il fisso che il portatile, uno sforzino ad usare uno schermo e una tastiera piccola lo potranno pure fare ogni tanto....o no?:rolleyes:

bongo74
27-01-2008, 19:22
Io non vedo l'ora che anche altri grandi colossi buttino fuori i loro eeepc,

quando sono previsti i concorrenti ?

donaz13
27-01-2008, 19:23
Ragazzi ho capito...è difficile parlare con gente che la roba già l'ha comprata...anch'io lo sosterrei se l'avessi comprato.....

Diciamo che è un IBRIDO tra notebook e palmare e siamo tutti contenti....:D :D

E poi come ho già detto spero ne escano ancora di questi prodotti per smuovere il mercato perchè alla fine ci guadagnamo tutti...:sofico:


Ciao

tempus79
27-01-2008, 19:25
Ciao a tutti, mi chiedevo se uno lascia xandros sulla ssd e mette xp su sdhc, xandros come vede la sd con xp?Si può installare o archiviare qualcosa ? Viceversa xp su sd come vede la ssd?ecc…

Grazie

lupotto
27-01-2008, 19:28
Ragazzi ho capito...è difficile parlare con gente che la roba già l'ha comprata...anch'io lo sosterrei se l'avessi comprato.....

Diciamo che è un IBRIDO tra notebook e palmare e siamo tutti contenti....:D :D

E poi come ho già detto spero ne escano ancora di questi prodotti per smuovere il mercato perchè alla fine ci guadagnamo tutti...:sofico:


Ciao


Io non l'ho ancora comprato e aspetterò sicuramente febbraio o marzo per prenderlo, ammesso che nel frattempo non arrivi a prezzi analoghi un prodotto simile se non migliore:D :D

Comunque i palmari non centrano un razzo con stò coso che alla fine è un subnotebook:)

dtreert
27-01-2008, 19:43
tutte ste cavolo di definizioni... il palmare è un palmare, e non ha niente a che fare con un notebook, tanto per dirne una, i SO dei palmari sono fatti apposta. L'eee pc è un notebook e basta... il fatto che sia piccolo non cambia un cavolo, le prestazioni sono quelle dei portatili di qualche annetto fa e mi sembra si chiamassero anche quelli notebook. l'eee pc è solo un notebook molto piccolo ma pur sempre un notebook, magari non è più un laptop ma un legtop hehehehe.

notebook, subnotebook, umpc... ma oh! chiamatelo notebook XS (o XXS) eheehhee =P

@ndre1
27-01-2008, 19:47
50 giga di spazio gratuito :sofico: (no limit size) :D
http://adrive.com/

Buon Upload ;)

enricom85
27-01-2008, 19:47
Scusate nuovamente ma devo comprare questo pc e vorrei sapere se può fare l'utilizzo che mi serve, io dovrei mandare in esecuzione dei file midi che poi vanno in un modulo sonoro con un programma tipo win live o vanbasco o comunque quello in dotazione con il modulo sonoro e vorrei sapere se: 1)è stabile e non rischio che mi si inchioda nel bel mezzo della serata. 2 è veloce nel ricercare i titoli che devo mettere successivamente e supporta 2-3 applicazioni simili a quella descritta contemporaneamente. Se ci fosse qualcuno che lo usa già per la musica sarei felice di essere contattato grazie!

radiovoice
27-01-2008, 19:54
Due domandine al volo...che sto diventando matto soprattutto per la prima...:confused:
Ho installato xp. Funzia alla grande.

1- Ho installato pc suite e va tutto ok MA...appena attacco il cell col cavo mi viene fuori l'errore, durante la ricerca dei driver, sul modem. In sostanza mi dice che nel file inf non è possibile trovare il driver richiesto e quindi non riesco a usare il mio n95 come modem.
Suggerimenti?

2- Mi sono perso una 30ina di pagine di 3d, avete risolto il prbl della risoluzione :D?

Romagnolo1973
27-01-2008, 19:56
tutte ste cavolo di definizioni... il palmare è un palmare, e non ha niente a che fare con un notebook, tanto per dirne una, i SO dei palmari sono fatti apposta. L'eee pc è un notebook e basta... il fatto che sia piccolo non cambia un cavolo, le prestazioni sono quelle dei portatili di qualche annetto fa e mi sembra si chiamassero anche quelli notebook. l'eee pc è solo un notebook molto piccolo ma pur sempre un notebook, magari non è più un laptop ma un legtop hehehehe.

notebook, subnotebook, umpc... ma oh! chiamatelo notebook XS (o XXS) eheehhee =P

Straquoto, inoltre pensate al nuovo MacAir è sottile ok, ma ha un 13.3" di video quindi non è altrettanto trasportabile e SOLO una presa USB, in più di questo ha solo un hd 60 gb, anche lui zero lettori di CD e costa 1400 euro !!! EEPC tutta la vita, poi chiaro che quello da 8.9" previsto tra qualche mese sarà meglio, ma se si ragiona così in ambito tecnologico non si compra mai nulla e si aspetta il prossimo prodotto..quindi W EEEPC che comprerò spero tra un mesetto, le mie scimmie sono ancora in africa o al più adesso sono a Gibilterra :D

Zimmemme
27-01-2008, 19:58
Io non vedo l'ora che anche altri grandi colossi buttino fuori i loro eeepc,

quando sono previsti i concorrenti ?

Acer ad aprile, gli altri non so.

gonzo1983
27-01-2008, 19:59
50 giga di spazio gratuito :sofico: (no limit size) :D
http://adrive.com/

Buon Upload ;)

OTTIMO!!! Qualcuno di voi lo ha provato? com'è?

Zimmemme
27-01-2008, 20:00
Ragazzi ho capito...è difficile parlare con gente che la roba già l'ha comprata...anch'io lo sosterrei se l'avessi comprato.....

Diciamo che è un IBRIDO tra notebook e palmare e siamo tutti contenti....:D :D

E poi come ho già detto spero ne escano ancora di questi prodotti per smuovere il mercato perchè alla fine ci guadagnamo tutti...:sofico:


Ciao

Ma... io ancora non ho comprato nulla.
Ho espresso un parere tutto sommato imparziale con dati alla mano che tu nemmeno commenti.

Per quanto riguarda l'ibrido tra palmare e notebook ti dico solamente che...

MAGARI i palmari avessero le potenzialità di eeePc...

@ndre1
27-01-2008, 20:00
Raga come si fa impostare la password sulle cartelle condivise in rete??
Con XP fa acceso libero ( lettura o lettura/scrittura)..,vorrei proteggere con la password :stordita:
Thx @ tt :)

@ndre1
27-01-2008, 20:02
OTTIMO!!! Qualcuno di voi lo ha provato? com'è?

io si :)
Download fa un’po cagare , forse xke ancora in beta..
Cmq fanno comodo 50gb in rete :sofico:

msin84
27-01-2008, 20:13
Dico la mia: è un subnotebook economico . e basta!Va a rimpiazzaer alla pari il mio toshiba libretto 110ct che è sempre stato devinito un subnotebook.
Un x86 è un PORTATILE!

La via di mezzo tra palmare e subnotebook per me è il qtek 9000.

Romagnolo1973
27-01-2008, 20:14
OTTIMO!!! Qualcuno di voi lo ha provato? com'è?

Sto facendo ora, certo che io con alice 2 mega ma portante a solo 1.5 causa vecchiume della centralina telecom ci metto una vita , ma va bene, hai 50 GB free da usare come recovery estremo di dati importanti che se persi dall'HD sono cavoli, nel mio caso questi dati sono canzoni brasiliane prese in brasile e introvabili e che ho già in un secondo HD ma non si sa mai:D

Mr. G87
27-01-2008, 20:25
OTTIMO!!! Qualcuno di voi lo ha provato? com'è?

veloce e comodo..

gonzo1983
27-01-2008, 20:29
veloce e comodo..

Ragazzi, ma c'è un mdo per salvare i file da internet direttamente lì? oppure vanno per forza prima scaricati sul pc e poi upload sul sito?

lupotto
27-01-2008, 20:53
Raga come si fa impostare la password sulle cartelle condivise in rete??
Con XP fa acceso libero ( lettura o lettura/scrittura)..,vorrei proteggere con la password :stordita:
Thx @ tt :)

A livello di semplice share, togli l'everyone e ci metti un utente ad hoc ( non administrator) a cui ha impostato la password, se un utente in rete prova ad accedere alle tue cartella condivisa dovrà presentare le giuste credenziali, ossia user e password :) Se ho bel capito quello che vuoi.:stordita:

@ndre1
27-01-2008, 21:02
A livello di semplice share, togli l'everyone e ci metti un utente ad hoc ( non administrator) a cui ha impostato la password, se un utente in rete prova ad accedere alle tue cartella condivisa dovrà presentare le giuste credenziali, ossia user e password :) Se ho bel capito quello che vuoi.:stordita:

Si qst lo so
Ma senza creare un user in piu posso farlo con administrator?

david82
27-01-2008, 21:03
prima o poi si troverà la tastiera nera? è facile da sostituire?
il sostegno da usare in macchina? ce n'è qualcuno adatto?
e carica batterie da auto compatibili...?

barbapapa84
27-01-2008, 21:05
sì, quei tipi di microfoni li mettono tanto per aggiungere qualcosa nelle specifiche :sofico: . Come per i lettori mp3 per intenderci :D

No, anzi, va benissimo per skypare (:oink: ) online!! :O

The byker
27-01-2008, 21:13
Il gioiellino tutto ok ha funzionato il primo giorno, poi ho esagerato aperto il terminale e collegato in internet, ora ogni supporto di memoria non me lo apre in quanto non autorizzato:confused: e vi è la scritta /home/user:mad: AIUTO:help:

lupotto
27-01-2008, 21:26
Si qst lo so
Ma senza creare un user in piu posso farlo con administrator?

Si tutto si può fare ma francamente non ha senso, anche perchè se una cartella è sharata si presume tu debba farvi accedere degli utenti, e nel momento in cui ad un utente "x" dai la password amministrativa.....beh diventa Dio sul quel sistema:D

Scusa ma creati un semplice utente, mettilo nel gruppo user, e da a quell'utente i diritti in lettura sulla cartella condivisa che ti interessa, non mi pare una cosa particolarmente tragica.

Gagliostro
27-01-2008, 21:31
Salve, ieri ho acquistato il mini pc e poco dopo averlo usato ho deciso di installare XP. L'installazione è andata a buon fine senza problemi; ho reinstallato i drivers dal cd in dotazione, ed ho aggiornato il bios....unico problema riscontrato la non possibilità di aggiornamento di 2 devices; la prima è descritta come "audio device on high definition audio bus" la scheda audio insomma, seconda una periferica che rimane sconosciuta la quale pur avendo il cd dei drivers a disposizione non ne accetta nessuno. Presumibilmente dovrebbe essere la web cam dato che non la vedo nel menu.
Qualche consiglio?

@ndre1
27-01-2008, 21:44
Salve, ieri ho acquistato il mini pc e poco dopo averlo usato ho deciso di installare XP. L'installazione è andata a buon fine senza problemi; ho reinstallato i drivers dal cd in dotazione, ed ho aggiornato il bios....unico problema riscontrato la non possibilità di aggiornamento di 2 devices; la prima è descritta come "audio device on high definition audio bus" la scheda audio insomma, seconda una periferica che rimane sconosciuta la quale pur avendo il cd dei drivers a disposizione non ne accetta nessuno. Presumibilmente dovrebbe essere la web cam dato che non la vedo nel menu.
Qualche consiglio?

non usare driver da cd.., sono old!!
Scarica da sito Intel e Asus. Per Audio ti serve la fix: KB835221
Prima installa driver della mobo poi fix e dopo audio e tutto il resto ;)

dieg
27-01-2008, 21:45
qualcuno ha installato xp pro originale? alla fine della procedura non origina il codice numerico che serve per avere la key per registrarlo... :mbe: :muro:

imho il codice viene originato in base ai componenti, non riconoscendo l'eeepc (non so per quale motivo) non viene originato.

Gagliostro
27-01-2008, 21:50
non usare driver da cd.., sono old!!
Scarica da sito Intel e Asus. Per Audio ti serve la fix: KB835221
Prima installa driver della mobo poi fix e dopo audio e tutto il resto ;)
dato che sei gentilissimo potresti indicarmi quale drivers devo prendere da intel e quale dal sito asus?

Ludus
27-01-2008, 22:09
ho eseguito un Benchmark apposito chiamato Battery Eater che serve appunto a valutare la durata della batteria in utilizzo tipico.

ebbene la batteria è durata esattamente 2 ore e 56 minuti, non male per il piccoletto (anche se al di sotto di quanto dichiarato da asus)

@ndre1
27-01-2008, 22:17
dato che sei gentilissimo potresti indicarmi quale drivers devo prendere da intel e quale dal sito asus?

Scheda madre LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Audio LINK (ftp://152.104.238.19/pc/audio/WDM_R185.zip)
Audio fix KB835221 LINK (http://www.megafileupload.com/en/file/42061/fixaudio-rar.html)
Scheda Video LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/12536/a08/win2k_xp142550.exe&agr=N&ProductID=1764&DwnldId=12536&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Lan LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Lan_XP_071011.zip)
WIFI LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Wireless_XP_071011.zip)
Lan Utility LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/LanUtility_XP_071011.zip)
Touchpad LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Touchpad_XP_071011.zip)
Power Interface LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/ACPI_XP_071011.zip)

Orangina
27-01-2008, 22:23
Scheda madre LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Audio LINK (ftp://152.104.238.19/pc/audio/WDM_R185.zip)
Audio fix KB835221 LINK (http://www.megafileupload.com/en/file/42061/fixaudio-rar.html)
Scheda Video LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/12536/a08/win2k_xp142550.exe&agr=N&ProductID=1764&DwnldId=12536&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Lan LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Lan_XP_071011.zip)
WIFI LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Wireless_XP_071011.zip)
Lan Utility LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/LanUtility_XP_071011.zip)
Touchpad LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Touchpad_XP_071011.zip)
Power Interface LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/ACPI_XP_071011.zip)


Da mettere nel primo post e tenere aggiornato con i link nuovi....

Gagliostro
27-01-2008, 22:28
ho eseguito un Benchmark apposito chiamato Battery Eater che serve appunto a valutare la durata della batteria in utilizzo tipico.

ebbene la batteria è durata esattamente 2 ore e 56 minuti, non male per il piccoletto (anche se al di sotto di quanto dichiarato da asus)
...se abbassi la luminosità (al 60%) la batteria dura oltre 3 ore e 30 minuti; ho lanciato dei divx su penna sino ad esaurire le batterie

@ndre1
27-01-2008, 22:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080127232710_crysisoneee.jpg

Crysis rulezzz :D :sofico:

fonte: LINK (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=11486)

mormoros
27-01-2008, 22:29
per chi non lo avesse ancora capito l'eeepc è semplicemente




FANTASTICO!!!!!


io ci stò lavorando da un po di giorni gli ho fatto qualche mod hardware per avere almeno 20 gb di disco
portato l'fsb a 100 per avere il proc a regime .

la batteria mi dura 3 ore con il wifi in funzione

ci posso fare di tutto

in piu , volevo aggiungere che se si smonta la scheda wifi
interna ci si puo mettere tranquillamente un ssd piu grande
a trovarli sti ssd.....(la scheda wi-fi , ha lo stesso slot del 'ssd)

Gagliostro
27-01-2008, 22:30
Scheda madre LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Audio LINK (ftp://152.104.238.19/pc/audio/WDM_R185.zip)
Audio fix KB835221 LINK (http://www.megafileupload.com/en/file/42061/fixaudio-rar.html)
Scheda Video LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/12536/a08/win2k_xp142550.exe&agr=N&ProductID=1764&DwnldId=12536&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Lan LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Lan_XP_071011.zip)
WIFI LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Wireless_XP_071011.zip)
Lan Utility LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/LanUtility_XP_071011.zip)
Touchpad LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Touchpad_XP_071011.zip)
Power Interface LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/ACPI_XP_071011.zip)

Gentile è poco....direi prezioso (anche per altri users) per questa links collection....speriamo di risolvere il problema

Grazie ancora

@ndre1
27-01-2008, 22:30
Gentile è poco....direi prezioso (anche per altri users) per questa links collection....speriamo di risolvere il problema

Grazie ancora

;)

Ludus
27-01-2008, 22:32
...se abbassi la luminosità (al 60%) la batteria dura oltre 3 ore e 30 minuti; ho lanciato dei divx su penna sino ad esaurire le batterie

la luminosità era al livello minimo, cpu a 900mhz, wifi disattivato.

il mio era un benchmark apposito, non semplicemente il trasferimento di qualche divx ;)

as2k3
27-01-2008, 22:41
drivers webcam


http://www.empiatech.com.tw/support/IC_drivers/PCCAM_WHQL_Standard_Installshield_072007.zip

@ndre1
27-01-2008, 22:45
drivers webcam


http://www.empiatech.com.tw/support/IC_drivers/PCCAM_WHQL_Standard_Installshield_072007.zip

ma x linux?? x win non serve ;)

as2k3
27-01-2008, 22:46
sono usciti i prezzi degli accessori ufficiali asus....

Colored wired mice, comes in 5 colors, $19.99
Headset, headphones + mic in black and white, $19.99
Battery in 3 colors, pearl white, black, and pure white, same capacity 4 Cell,2.6AH, 1WH $99.99
AC Adapter in black and white colors, $39.99
Black EEE PC sleeve/bag - $19.99 (might be available even later)
One year of additional warranty - $89.99 (might be available even later)

tutti con garanzia 6 mesi asus...

i prezzi sono quelli consigliati asus quindi si potrebbero trovare a meno....

la batteria 4 celle 99$........sicuro 99€ in ita...

as2k3
27-01-2008, 22:47
ma x linux?? x win non serve ;)

e se ti dico che servono?......
prova a fare un win "nlitato" abolendo il servizio di sistema WIA....e vedrai come ti servono :D

Ludus
27-01-2008, 22:50
sono usciti i prezzi degli accessori ufficiali asus....

Colored wired mice, comes in 5 colors, $19.99
Headset, headphones + mic in black and white, $19.99
Battery in 3 colors, pearl white, black, and pure white, same capacity 4 Cell,2.6AH, 1WH $99.99
AC Adapter in black and white colors, $39.99
Black EEE PC sleeve/bag - $19.99 (might be available even later)
One year of additional warranty - $89.99 (might be available even later)

tutti con garanzia 6 mesi asus...

i prezzi sono quelli consigliati asus quindi si potrebbero trovare a meno....

la batteria 4 celle 99$........sicuro 99€ in ita...

hai percaso immagini del mouse, delle cuffie/microfono e della borsa?

la batteria ha la stessa capacità dell'originale?

PS: la garanzia con mediaworld l'ho pagata 11€ per 2 anni in più :asd:

@ndre1
27-01-2008, 22:53
e se ti dico che servono?......
prova a fare un win "nlitato" abolendo il servizio di sistema WIA....e vedrai come ti servono :D

uso nlite da 180mb ;)
Dopo aver installato tutti i driver la webcam va riconosciuta in auto :)

@ndre1
27-01-2008, 22:56
Come protezione uso WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
Secondo voi va bene?!

as2k3
27-01-2008, 22:57
http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/cask-white-cell.jpg

http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/all.jpg


http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/mouse-all.jpg

http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/souris-white.jpg

http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/case-black.jpg

as2k3
27-01-2008, 22:57
Come protezione uso WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
Secondo voi va bene?!


perfetta per ora

mormoros
27-01-2008, 22:58
questo al posto della scheda wi fi

baia nr 320210723599

poi il wi fi si monta di tipo usb interno

as2k3
27-01-2008, 23:00
altri accessori qui

http://eeepc.asus.com/global/product.htm#acc

as2k3
27-01-2008, 23:01
questo al posto della scheda wi fi

baia nr 320210723599

poi il wi fi si monta di tipo usb interno

bhe questa ha bisogno di un connettore apposito....
che sul nosto pc non c'è...o meglio c'è ma è stato azzoppato da asus

Zimmemme
27-01-2008, 23:14
uso nlite da 180mb ;)
Dopo aver installato tutti i driver la webcam va riconosciuta in auto :)

Ci sarebbe la possibilità di poter visionare il tuo nlite da 180mb?
Oppure magari trovare una guida per farlo uguale al tuo?

mormoros
27-01-2008, 23:14
bhe questa ha bisogno di un connettore apposito....
che sul nosto pc non c'è...o meglio c'è ma è stato azzoppato da asus

quello della scheda wifi è identico e c'è(almeno nel mio)

poi il wi fi si puo mettere sempre usb

Zimmemme
27-01-2008, 23:15
Come protezione uso WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
Secondo voi va bene?!

Ottima.

mormoros
27-01-2008, 23:18
vorrei segnalare 2 piccole utility
di pocchi kb

una si chiama eeeclock , serve per portare l'fsb a 100 senza modificare il bios
l'altra mobile meter per tenere sotto controllo freq-temp- batt ecc

pesano rispetivamente 26 kb e 41 kb

@ndre1
27-01-2008, 23:23
Ci sarebbe la possibilità di poter visionare il tuo nlite da 180mb?
Oppure magari trovare una guida per farlo uguale al tuo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20776230&postcount=3112

;)

Gagliostro
27-01-2008, 23:59
non usare driver da cd.., sono old!!
Scarica da sito Intel e Asus. Per Audio ti serve la fix: KB835221
Prima installa driver della mobo poi fix e dopo audio e tutto il resto ;)

azz...il driver audio non me lo fà toccare, non me lo fà aggiornare ne disinstallare pur avendo seguito la tua procedura( agg scheda madre > patch > driver agg scheda audio).
Sull'exe della scheda audio ad un certo punto mi dà errore, non permettendomi l'installazione completa...premetto che ho montato un XP già lightato in origine...mah mai successe tante difficoltà per un semplice driver .
Per Il resto tutto ok , grazie per tutte le utilities aggiornate

@ndre1
28-01-2008, 00:24
azz...il driver audio non me lo fà toccare, non me lo fà aggiornare ne disinstallare pur avendo seguito la tua procedura( agg scheda madre > patch > driver agg scheda audio).
Sull'exe della scheda audio ad un certo punto mi dà errore, non permettendomi l'installazione completa...premetto che ho montato un XP già lightato in origine...mah mai successe tante difficoltà per un semplice driver .
Per Il resto tutto ok , grazie per tutte le utilities aggiornate

Sicuramente ti sono rimasti vecchi driver in memoria.., mi ha fatto la stessa cosa!! Riformattata Xp e installa driver da me linkati: mobo>fix>audio>tutto il resto :O

NuT
28-01-2008, 00:38
50 giga di spazio gratuito :sofico: (no limit size) :D
http://adrive.com/

Buon Upload ;)

Avevo letto su eeepc.it ma dice che non si criptano i file...ciò cosa significa? Che tutti possono accedere? C'è una soluzione?

vorrei segnalare 2 piccole utility
di pocchi kb

una si chiama eeeclock , serve per portare l'fsb a 100 senza modificare il bios
l'altra mobile meter per tenere sotto controllo freq-temp- batt ecc

pesano rispetivamente 26 kb e 41 kb

Ma con eeeclock mica si rischia qualcosa? Il notebook scalda come o più di prima? La ventola come si comporta?

ziobleed
28-01-2008, 01:13
Io sono piantato, non avendo lettori dvd esterni e hardware affino mi toccherà metter su un pxe per fare il boot da network :|

pikkè boot dell'installazione da usb di xp nessuno è capace di farla a quanto sembra :|

ciao io ci sono riuscito,ho messo tutto xp su hard disk esterno

@ndre1
28-01-2008, 01:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080128021619_EeePC10.jpg

Altri foto Link (http://ahotgirl.blogspot.com/2007/12/asus-eeepc-show-girl.html) :cool:

ziobleed
28-01-2008, 03:11
Boot da usb drive di un'installazione di xp non si riesce proprio a farla? Cmq l'htc qui sopra non si distacca molto, vuol dire che sbloccando il clock dell'eee vista ci può girare sopra :P

ciao io ci sono riuscito

Mr. G87
28-01-2008, 07:14
ciao io ci sono riuscito,ho messo tutto xp su hard disk esterno

ciao, hai usato qualche guida in prima pagina, se no potresti postarmi il link che dopo quando riesco lo passo in prima pagina.

Come velocità dell'so come ti trovi?

FasterThanYou
28-01-2008, 07:51
per chi non lo avesse ancora capito l'eeepc è semplicemente




FANTASTICO!!!!!


io ci stò lavorando da un po di giorni gli ho fatto qualche mod hardware per avere almeno 20 gb di disco
portato l'fsb a 100 per avere il proc a regime .

la batteria mi dura 3 ore con il wifi in funzione

ci posso fare di tutto

in piu , volevo aggiungere che se si smonta la scheda wifi
interna ci si puo mettere tranquillamente un ssd piu grande
a trovarli sti ssd.....(la scheda wi-fi , ha lo stesso slot del 'ssd)

con che soluzione sei riuscito ad arrivare a 20 gb?

Zimmemme
28-01-2008, 08:04
Da mettere nel primo post e tenere aggiornato con i link nuovi....

Scheda madre LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Audio LINK (ftp://152.104.238.19/pc/audio/WDM_R185.zip)
Audio fix KB835221 LINK (http://www.megafileupload.com/en/file/42061/fixaudio-rar.html)
Scheda Video LINK (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/12536/a08/win2k_xp142550.exe&agr=N&ProductID=1764&DwnldId=12536&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita)
Lan LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Lan_XP_071011.zip)
WIFI LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Wireless_XP_071011.zip)
Lan Utility LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/LanUtility_XP_071011.zip)
Touchpad LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/Touchpad_XP_071011.zip)
Power Interface LINK (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC4G(701)/ACPI_XP_071011.zip)

NUMERO 1!!!

Zimmemme
28-01-2008, 08:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20776230&postcount=3112

;)

Me l'ero perso! Grazie ancora! :)

Zimmemme
28-01-2008, 08:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080128021619_EeePC10.jpg

Altri foto Link (http://ahotgirl.blogspot.com/2007/12/asus-eeepc-show-girl.html) :cool:

Bel computer! :rolleyes:

dtreert
28-01-2008, 08:16
le giapponesine :oink: Fra le pubblicità delle giappo che giocano al wii e questa...:fagiano:

Xidius
28-01-2008, 08:18
ragazzi scusate, ma l'avete ordinato online o lo avete comprato in qualche catena di distribuzione elettrodomestici?

Benia
28-01-2008, 08:20
Salve a tutti mi iscrivo a questo topic perchè ho intenzione di regalarmi un EEE PC!:D
Prima di acquistarlo però, avrei da porvi alcune domande:) - (va senza dire che per prima cosa vi installerò Win XP)
- Vorrei sapere se ci sono problemi di incompatibilità con i dispositivi; esistono i drivers per win di tutto ciò che implementa l'EEE PC?
- Ho letto che il WiFi è abbastanza scadente! E' vero? A me interessa allacciarmi a qualsiasi rete wireless per navigare, è possibile?
- Quanto dovrebbe durare il chip SSD con Win XP? E' meglio comprare la versione con SSD intercambiabile da 8GB?
- Farei immediatamente la modifica dell'UB USB interno con bluetooth e Memoria Flash o USB; qualcuno ha provato, funziona bene?

Grazie anticipatamente per le risposte:D

dtreert
28-01-2008, 08:21
ragazzi scusate, ma l'avete ordinato online o lo avete comprato in qualche catena di distribuzione elettrodomestici?
da quel che sò quelli di questo forum gli hanno comprati tutti online. Ci sono cmq qualche negozio che già ce li ha (ancora rari rispetto ad una normale distribuzione)

clasprea
28-01-2008, 08:22
ragazzi scusate, ma l'avete ordinato online o lo avete comprato in qualche catena di distribuzione elettrodomestici?

praticamente tutti online tranne me, credo :fagiano:

dtreert
28-01-2008, 08:25
già è vero che l'hai preso al MW di rozzano... mi ero dimenticato di te :D

dtreert
28-01-2008, 08:28
- Quanto dovrebbe durare il chip SSD con Win XP? E' meglio comprare la versione con SSD intercambiabile da 8GB?


si parla di anni o decenni, gli ultimi dicono durano qualche anno di continua scrittura (magari sto dicendo cavolate ehehhe, è quel che mi ricordo di aver letto)

Benia
28-01-2008, 08:33
Grazie per la risposta dtreert:)
Però devo dire che sono ancora un po' scettico:(

barbapapa84
28-01-2008, 08:35
Da mettere nel primo post e tenere aggiornato con i link nuovi....

L'ho messo nella FAQ linkata nella mia firma! ;)

clasprea
28-01-2008, 08:40
Salve a tutti mi iscrivo a questo topic perchè ho intenzione di regalarmi un EEE PC!:D
Prima di acquistarlo però, avrei da porvi alcune domande:) - (va senza dire che per prima cosa vi installerò Win XP)
- Vorrei sapere se ci sono problemi di incompatibilità con i dispositivi; esistono i drivers per win di tutto ciò che implementa l'EEE PC?
- Ho letto che il WiFi è abbastanza scadente! E' vero? A me interessa allacciarmi a qualsiasi rete wireless per navigare, è possibile?
- Quanto dovrebbe durare il chip SSD con Win XP? E' meglio comprare la versione con SSD intercambiabile da 8GB?
- Farei immediatamente la modifica dell'UB USB interno con bluetooth e Memoria Flash o USB; qualcuno ha provato, funziona bene?

Grazie anticipatamente per le risposte:D

Anche dopo averlo comprato io continuo a rimanere dell'opinjone che xandros non vada poi male... perchè windows???

cmq sotto linux io non ho avuto problemi con il wireless, ho provato ad attaccarmi a 3 reti (la mia, quella del mio ragazzo e quella del mac donald's) e nessun problema. Ah pure quella del vicino funziona :asd:

Xidius
28-01-2008, 08:43
praticamente tutti online tranne me, credo :fagiano:

quindi c'è la possibilità di trovarli nei negozi/centri comm

andrea1897
28-01-2008, 08:44
Secondo voi vale 200€ in più?

http://store.packardbell.com/packard-bell-store-france-:-acheter-votre-ordinateur-en-ligne-!/acheter/produit/ppc02f00702.htm

Considerando che in più ha

26Gb di hd però non SSD
512mb ram in +
vista originale (che odio)
un processore + performante

Hitman04
28-01-2008, 09:00
Secondo voi vale 200€ in più?

http://store.packardbell.com/packard-bell-store-france-:-acheter-votre-ordinateur-en-ligne-!/acheter/produit/ppc02f00702.htm

Considerando che in più ha

26Gb di hd però non SSD
512mb ram in +
vista originale (che odio)
un processore + performante
Veramente ha WinXP Home, non Vista, e il processore è si a 1.2ghz, ma è un via c7, in pratica peggio del celeron mobile da 900mhz.
L'unico vantaggio del pb è il disco da 1.8", ma sinceramente si può benissimo ovviare con una memoria usb da 16gb e una sd da 8 gb. Io ho fatto così.:)
E per la ram io con 22€ da Essedi mi sono preso 1gb di ocz per l'eeepc.

mormoros
28-01-2008, 09:29
oggi ho notato una cosa strana


se tengo il mouse ottico inserito, anche con l'eeepc spento resta illuminato

capita anche a voi??

Zimmemme
28-01-2008, 09:30
Secondo voi vale 200€ in più?

http://store.packardbell.com/packard-bell-store-france-:-acheter-votre-ordinateur-en-ligne-!/acheter/produit/ppc02f00702.htm

Considerando che in più ha

26Gb di hd però non SSD
512mb ram in +
vista originale (che odio)
un processore + performante


500 euro?
No, secondo me è troppo, aspetterei allora di vedere Acer cosa sfodera.

poloverona
28-01-2008, 09:31
già è vero che l'hai preso al MW di rozzano... mi ero dimenticato di te :D

e io l'ho preso a quello di Vicenza...

Zimmemme
28-01-2008, 09:32
oggi ho notato una cosa strana


se tengo il mouse ottico inserito, anche con l'eeepc spento resta illuminato

capita anche a voi??

E' normale, l'usb resta alimentata anche a pc spento a meno che tu non stacchi e poi riattacchi il pc dalla rete o fai la stessa operazione col mouse.

radiovoice
28-01-2008, 09:38
e io l'ho preso a quello di Vicenza...

ma va?
Quando?

barbapapa84
28-01-2008, 09:40
oggi ho notato una cosa strana


se tengo il mouse ottico inserito, anche con l'eeepc spento resta illuminato

capita anche a voi??

Si e non so perche!!! :eek:

Zimmemme
28-01-2008, 09:47
Si e non so perche!!! :eek:

E' normale, succede in tutti i pc anche desktop.

ortega
28-01-2008, 09:53
salve a tutti. volevo farvi conoscere la mia esperienza "mediacoso"/corriere bartolini.
preso dalla famigerata scimmia mercoledi ordino l'eee in contrassegno.il giovedi, vedendo che l'oggetto è in consegna chiamo tutto il giorno il corriere senza possibilità di parlare con nessuno. e quando torno a casa da lavoro trovo con gioia l'avviso di mancata consegna. alè, penso.
vabbe. richiamo bartolini che mi rispondono alleluia!
mi dicono che il tentativo verrà effettuato il giorno dopo alla solita ora, cioe verso le 15- 16.
ok, a casa non c'è nessuno cosi prendo mezza giornata. è venerdi. verso le 14.00 sono gia a casa poi però preso da una strana sensazione decido di chiamare il corriere, cosi, per sicurezza. mi rispondono e cosa mi dicono? che il pacco non è in consegna ma è rimasto in sede bartolini in fermo.
perchè??? domando.
non si sa, mi rispondono.
ok, faccio io, vengo a ritirarlo li, tanto non è lontano ma loro mi dicono che non è possibile in quanto è in fermo, in quanto solo il corriere può consegnare la merce e io non posso ritirarla a meno che non avessi l'autorizzazione del mittente. ...... !!!!! e che me lo avrebbero messo in riconsegna il lunedi.
ma io dico, è merce in contrassegno, spedita da media.. a me.... io vengo li col documento, ma che autorizzazione dovrei avere?!?!?!?!?!
provo ad insistere ma niente cosi alla fine, stremato di ore di telefono comunico che non desidero piu ricevere niente.
saluto

stamani (lunedi) vado sul sito di mediaw.. e vedo che la merce è stata messa in consegna persino per il 30 (domani cioe martedi). chiamo mediaw e annullo l'ordine.
in pratica dopo tutto il casino di bartolini, neanche oggi avrei ricevuto il pc.
io dico, come mai si affidano ancora a questo corriere? anche a lavoro da me ha creato non pochi problemi.

comunque, tutto questo casino mi ha fatto passare la scimmia, cosa non indifferente. e a questo punto aspetterò senza problemi l'8G. ha già un 1gb di ram che avrei dovuto comprare, ha gia 8g di hd che avrei dovuto prendere, in piu pare abbia l'hd ssd cambiabile. io aspetto.... sempre che arrivi in italia....
ciao a tutti godetevelo anche per me l'eee...:(

22axe22
28-01-2008, 09:56
Ciao a tutti,
ho da poco comprato questo gioiellino...e volevo installare un navigatore satellitare...Mi sapreste consigliare un software compatibile?
Ho provato a leggere nel topic e non mi sembra di trovarlo...Se è già stato detto chiedo scusa...
Grazie per gli aiuti...

poloverona
28-01-2008, 10:03
ma va?
Quando?

preso Venerdì sera... ore 18.22...

dtreert
28-01-2008, 10:05
Ciao a tutti,
ho da poco comprato questo gioiellino...e volevo installare un navigatore satellitare...Mi sapreste consigliare un software compatibile?
Ho provato a leggere nel topic e non mi sembra di trovarlo...Se è già stato detto chiedo scusa...
Grazie per gli aiuti...

conosco solo autoroute :(

Zimmemme
28-01-2008, 10:07
salve a tutti. volevo farvi conoscere la mia esperienza "mediacoso"/corriere bartolini.
preso dalla famigerata scimmia mercoledi ordino l'eee in contrassegno.il giovedi, vedendo che l'oggetto è in consegna chiamo tutto il giorno il corriere senza possibilità di parlare con nessuno. e quando torno a casa da lavoro trovo con gioia l'avviso di mancata consegna. alè, penso.
vabbe. richiamo bartolini che mi rispondono alleluia!
mi dicono che il tentativo verrà effettuato il giorno dopo alla solita ora, cioe verso le 15- 16.
ok, a casa non c'è nessuno cosi prendo mezza giornata. è venerdi. verso le 14.00 sono gia a casa poi però preso da una strana sensazione decido di chiamare il corriere, cosi, per sicurezza. mi rispondono e cosa mi dicono? che il pacco non è in consegna ma è rimasto in sede bartolini in fermo.
perchè??? domando.
non si sa, mi rispondono.
ok, faccio io, vengo a ritirarlo li, tanto non è lontano ma loro mi dicono che non è possibile in quanto è in fermo, in quanto solo il corriere può consegnare la merce e io non posso ritirarla a meno che non avessi l'autorizzazione del mittente. ...... !!!!! e che me lo avrebbero messo in riconsegna il lunedi.
ma io dico, è merce in contrassegno, spedita da media.. a me.... io vengo li col documento, ma che autorizzazione dovrei avere?!?!?!?!?!
provo ad insistere ma niente cosi alla fine, stremato di ore di telefono comunico che non desidero piu ricevere niente.
saluto

stamani (lunedi) vado sul sito di mediaw.. e vedo che la merce è stata messa in consegna persino per il 30 (domani cioe martedi). chiamo mediaw e annullo l'ordine.
in pratica dopo tutto il casino di bartolini, neanche oggi avrei ricevuto il pc.
io dico, come mai si affidano ancora a questo corriere? anche a lavoro da me ha creato non pochi problemi.

comunque, tutto questo casino mi ha fatto passare la scimmia, cosa non indifferente. e a questo punto aspetterò senza problemi l'8G. ha già un 1gb di ram che avrei dovuto comprare, ha gia 8g di hd che avrei dovuto prendere, in piu pare abbia l'hd ssd cambiabile. io aspetto.... sempre che arrivi in italia....
ciao a tutti godetevelo anche per me l'eee...:(

Guarda non sei il solo ad aver avuto brutte esperienze con Mediamondo e Bartolini...
:muro:

Hyperion
28-01-2008, 10:30
Secondo voi vale 200€ in più?

http://store.packardbell.com/packard-bell-store-france-:-acheter-votre-ordinateur-en-ligne-!/acheter/produit/ppc02f00702.htm

Considerando che in più ha

26Gb di hd però non SSD
512mb ram in +
vista originale (che odio)
un processore + performante

In più ha xp (impestato dalle schifezze della pb, quindi va piallato e rimesso, come per l'eeepc), bluetooth, hd da 1,8 (credo intercambiabile anche con quelli dell'ipod), la ram (circa 20 €), cpu un po' più potente di quella a 600 MHz dell'eeepc (i via c-7 non sono come i c-3, sono delle buone cpu anche per quanto riguarda le prestazioni; non sono però riuscito a trovare dei bench comparativi).

Non credo siano giustificabili i 200 € in più (soprattutto: sono 200 € su 299... non 200 su 1000...); certo è che se in futuro si può mettere un hd da 80-160 GB allora il sovrapprezzo può anche essere giustificato.

Esteticamente mi sembra molto più figo l'eeepc.

CMQ la cosa importante è che inizino a circolare prodotti del genere; più scelta, più competizione, maggiori vantaggi per l'utente finale.