PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

lucusta
11-02-2008, 01:05
Un chiarimento in merito a questo: in base a quello che dici, quali sono allora quelle SLC se non lo sono quelle da 8 o 4 GB???

Ho forse sbagliato io a interpretare la frase?

i chip SLC sono molto meno capienti; circa 1/4.
le SLC ad alta capacita' si stanno diffondendo quest'anno, e, per chip, arrivano a 32Gbit, ossia 4GB; per la stessa superfice, una MLC fa' anche 4 volte di piu'.
lo puoi leggere sul sito del produttore:
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=159
molte di queste memorie sono sui vari mp3 flash.

le MLC o MBD (multi bit cell) sono molto meno durature, perche' i bit vengono segnati sulla stessa cella (anche se in definitiva sono piu' celle in serie), ed alla fine leggi il primo o l'ultimo, hai sempre effettuato un accesso alla cella (ossia visione dello stato e ripristino dello stato o cambiamento, visto che per vedere o cambiare devi comunque eliminare lo stato che ha la cella), quindi dura molto di meno, e visto che per mantenere lo stato dei bit serve piu' energia, durano ancora meno di quanto dovrebbero in proporzione alla maggiorazione dei bit che hanno, ossia 1/10 delle SLC.

quali sono le memorie SD giuste?
per saperlo o si aprono, o si conoscono le caratteristiche.

se e' una SLC e' sicuramente molto veloce, e visto che una SD puo' avere piu' chip saldati sulla schedina, possono essere da 4 o 8, ma anche 16;
se hanno lettura e scrittura comparabile a circa 20MB/s allora sono sicuramente delle SLC di ultima generazione;
se sono a 10 MB/S in rw allora potrebbero essere delle SLC di generazione precedente.
se hanno una velocita' di scrittura molto piu' bassa di quella di lettura, allora e' molto probabile che siano delle MLC o MBC, dove la velocita' di lettura e' la meta' o 1/3 di quella della scrittura.

si devono cercare dei test in rete (ho gia' postato un sito che ne fa' su diversi modelli), per vedere le prestazioni, e magari conoscerne le caratteristiche.

io posso solo dire che le SLC molto capienti costano, tanto.

lucusta
11-02-2008, 01:20
esperimento 1: boot di windows XP su disco ram virtuale.

non riesco ancora a trovare il software free royalty per montare l'immagine :(
vederlo funzionare sulla ram e' molto carino, ma l'uso di quel drive a pagamento mi fa' sentire male :cry: .
domani, o appena ho tempo, faccio un test su una macchina vera e non piu' virtuale, cosi' mi rendo conto delle reali capacita' del sistema..

esperimento 2: boot di windows XP su raid software fatto con SD.

sto' avendo un po' di problemi a far capire a windowsXP lite che non e' piu' winNT ma serverNT... bha', prima o poi gli chiarisco come devono andare le cose e mi fara' sto' maledetto raid!
il poverino credo di averlo spogliato troppo... non trovo piu' i file che devo andare a sostituire :D

lucusta
11-02-2008, 01:21
io proverei anche GOS, non e' proprio proprio male...

carmine83
11-02-2008, 09:08
Cari ragazzi stamattina dopo 2000 esperimenti non tutti a buon fine

sono andato a controllare quanta memoria utilizzava la scheda video perchè in 3d mi faceva ca.......re e vedo un memory size 8mb :eek: :eek: :eek:


ora mi chiedo dove azz si aumenta la memoria da assegnarli?????? e dinamica????? a secondo del carico aumenta???
min 8 mb max 64???


urge cortesemente una risposta consolatrice

emadrc
11-02-2008, 09:13
i chip SLC sono molto meno capienti; circa 1/4.
le SLC ad alta capacita' si stanno diffondendo quest'anno, e, per chip, arrivano a 32Gbit, ossia 4GB; per la stessa superfice, una MLC fa' anche 4 volte di piu'.
lo puoi leggere sul sito del produttore:
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=159
molte di queste memorie sono sui vari mp3 flash.

le MLC o MBD (multi bit cell) sono molto meno durature, perche' i bit vengono segnati sulla stessa cella (anche se in definitiva sono piu' celle in serie), ed alla fine leggi il primo o l'ultimo, hai sempre effettuato un accesso alla cella (ossia visione dello stato e ripristino dello stato o cambiamento, visto che per vedere o cambiare devi comunque eliminare lo stato che ha la cella), quindi dura molto di meno, e visto che per mantenere lo stato dei bit serve piu' energia, durano ancora meno di quanto dovrebbero in proporzione alla maggiorazione dei bit che hanno, ossia 1/10 delle SLC.

quali sono le memorie SD giuste?
per saperlo o si aprono, o si conoscono le caratteristiche.

se e' una SLC e' sicuramente molto veloce, e visto che una SD puo' avere piu' chip saldati sulla schedina, possono essere da 4 o 8, ma anche 16;
se hanno lettura e scrittura comparabile a circa 20MB/s allora sono sicuramente delle SLC di ultima generazione;
se sono a 10 MB/S in rw allora potrebbero essere delle SLC di generazione precedente.
se hanno una velocita' di scrittura molto piu' bassa di quella di lettura, allora e' molto probabile che siano delle MLC o MBC, dove la velocita' di lettura e' la meta' o 1/3 di quella della scrittura.

si devono cercare dei test in rete (ho gia' postato un sito che ne fa' su diversi modelli), per vedere le prestazioni, e magari conoscerne le caratteristiche.

io posso solo dire che le SLC molto capienti costano, tanto.

Ok, grazie, ora è chiaro il discorso sulle SLC...

Ashardalon
11-02-2008, 09:26
Cari ragazzi stamattina dopo 2000 esperimenti non tutti a buon fine

sono andato a controllare quanta memoria utilizzava la scheda video perchè in 3d mi faceva ca.......re e vedo un memory size 8mb :eek: :eek: :eek:


ora mi chiedo dove azz si aumenta la memoria da assegnarli?????? e dinamica????? a secondo del carico aumenta???
min 8 mb max 64???


urge cortesemente una risposta consolatrice
Se non sbaglio la memoria della scheda video non è dinamica cioè ha solo 8mb...

carmine83
11-02-2008, 09:30
allora per favore ragazzi parliamo solo se sappiamo le cose non diciamo porcate cortesemente -.-

io non riscontro ancora nulla ma è impossibile !!!!!


a 64 ci deve arrivare mo continuo a testare

mi direte come mi sono accorto di questa cosa delle 8 mb???? provando un applicativo 3d


driver video della asus e gpuz per monitorare la memoria utilizzata

Bestio
11-02-2008, 10:38
Bella macchinetta, peccato solo per lo schermo piccolo... :(
Una versione da 8gb flash e 1gb ram, ed uno schermo grande come tutto l'attuale "bordino nero" a 500€ lo comprerei al volo. :D

Cely
11-02-2008, 10:58
allora per favore ragazzi parliamo solo se sappiamo le cose non diciamo porcate cortesemente -.-

io non riscontro ancora nulla ma è impossibile !!!!!


a 64 ci deve arrivare mo continuo a testare

mi direte come mi sono accorto di questa cosa delle 8 mb???? provando un applicativo 3d


driver video della asus e gpuz per monitorare la memoria utilizzata
Io ti direi vola un po' piu' basso e datti na calmata. :nonsifa: ;)
Ashardalon ti ha dato una sua opinione non mi risulta abbia detto porcate.
Tra l'altro non e' la prima volta che la sento questa cosa dei soli 8mb di memoria video.
Normalmente la quantita massima di memoria video nelle condivise si puo' sciegliere dal bios e se il bios prevede max 8mb a meno di non hackarlo ci si tiene 8mb.:muro:
Se non previsto dal bios temo che i driver possano fare ben poco.:tapiro:
Ti dico la verita spero di sbagliarmi ma mi sa che sia proprio come ho detto.
Ciao

ET70
11-02-2008, 11:22
heheh..non vi preoccupate ve ne farò un pò per volta..ho prenotato l'eeepc consegna dal 3 marzo.,, per ora ho letto molte cose interessanti, è come se lo avessi già qui...

1° domanda conviene tenere il desktop tipo fumettopoli-legoland o attivare la funzine avanzata come un normale linux?
2° per recuperare spazio pensavo di disinstallare vari
programmi, ma da qualche parte poi risiederanno i files compressi per eventuali rinstallazioni e quindi vanno rimossi pure quelli?
3° ho già trovato dei trucchi per ingrandire lo spazio di firefox togliendo fronzoli, ma è possibile recuperare quella parte nera ai lati del monitor che si vede nelle foto?
4° siccome l'userò pressochè internet, ho bisogno del microfono con gli utenti messenger di windows live, purtoppo il programmino di xandros non lo prevede che io sappia, consigli?

clasprea
11-02-2008, 11:25
heheh..non vi preoccupate ve ne farò un pò per volta..ho prenotato l'eeepc consegna dal 3 marzo.,, per ora ho letto molte cose interessanti, è come se lo avessi già qui...

1° domanda conviene tenere il desktop tipo fumettopoli-legoland o attivare la funzine avanzata come un normale linux?
2° per recuperare spazio pensavo di disinstallare vari
programmi, ma da qualche parte poi risiederanno i files compressi per eventuali rinstallazioni e quindi vanno rimossi pure quelli?
3° ho già trovato dei trucchi per ingrandire lo spazio di firefox togliendo fronzoli, ma è possibile recuperare quella parte nera ai lati del monitor che si vede nelle foto?
4° siccome l'userò pressochè internet, ho bisogno del microfono con gli utenti messenger di windows live, purtoppo il programmino di xandros non lo prevede che io sappia, consigli?

rispondo ad alcune:

1) la modalità sbloccala, è una cosa da esattamente 5 secondi, poi tieni di default quella che ti è più comoda. Io ad esempio ho l'esasy mode di default all'avvio, quando mi serve passo al full.
3) lo schermo quelloè... non è che non vedi le casse di fianco al monitor?
4) Quanta gente siete? Passare a skype (che funziona molto meglio) è improponibile?

Bestio
11-02-2008, 12:27
Un paio di domandine, magari è già stato detto ma non ho tempo di leggere 253 pagine... :D

E' possibile fare il boot da penna USB o scheda SD?
Vorrei installarci sopra XP Lite senza toccare Linux. :)
Mi piacerebbe anche installarci Dos6.1 o Win98 per fare un po di retrogaming... :D
Peccato che non sarà facile far funzionare la scheda audio sotto DOS... :(

Come ci gira il MAME sotto Linux? :D

Quando esce quello con schermo da 8.9''?

carmine83
11-02-2008, 12:33
Io ti direi vola un po' piu' basso e datti na calmata. :nonsifa: ;)
Ashardalon ti ha dato una sua opinione non mi risulta abbia detto porcate.
Tra l'altro non e' la prima volta che la sento questa cosa dei soli 8mb di memoria video.
Normalmente la quantita massima di memoria video nelle condivise si puo' sciegliere dal bios e se il bios prevede max 8mb a meno di non hackarlo ci si tiene 8mb.:muro:
Se non previsto dal bios temo che i driver possano fare ben poco.:tapiro:
Ti dico la verita spero di sbagliarmi ma mi sa che sia proprio come ho detto.
Ciao


va be allora passiamo agli avvocati difensori .........

1°io ho semplicemente detto che le risposte si danno su fonte certa non per sentito dire , mi pare, ho sognato ..... e via così facendo se no per me so porcate , stron...e e via dicendo giusto per incrementare il contatore dei messaggi

ho esposto un fatto che credo di primaria importanza forse non per te ma per le altre 20 persone che posseggono eeepc e mi hanno chiesto di verificare mediante pvt ...

se ci gira sopra un pes2007 si vedono dvd divx e via discorrendo mi sembra illogica il fatto dei 8 mb di memoria

che dovrebbe essere un min 8 - max 64 mb


se parliamo di bios stiamo proprio rovinati perchè quella sottospecie che ci ritroviamo è a prova di impedito che non ha settaggi ne possibilità di accorgimenti.... (speriamo solo in modbios stabili)


un'altra bella notizia per chi puo interessare è che neppure le ram vanno alla frequenza originale (test di prova cpuz)

appena finisco di caricare la batteria faccio altre prove.....


in più ragazzi per chi sta attuando i mod posso confermare che se prendete la corrente 5V al lato di sopra della pci ex occupata dalla wifi più di una periferica non potete collegare in quanto c'è troppo assorbimento
stessa cosa se collegate un hd esterno o un masterizzatore contemporaneamente (le mod [hub interno, penne usb, bt] cessano di funzionare)

ci sono altri 2 punti a 5v che sono riuscito a trovare (uno vicino al processore e l'altro vicino alla porta ethernet )

ma appena ho tempo faccio le altre prove

spero che sia cosa gradita a tutti

Ashardalon
11-02-2008, 12:49
non ho bisogno di avvocati difensori(ma ringrazio Cely).
Allora siccome da nessuna parte sta scritto che la memoria per la scheda video è dinamica ne sta scritto che non lo è e visto che sto aspettando il piccolo per toccarlo con mano ancora non posso essere preciso nonostante abbia la quasi certezza di quello che ho scritto!
Il fatto che sopra riesca a girarci pes6 significa solamente che il chipset che gestisce la grafica supporta il gioco!La quantità di ram dedicata è abb ininfluente su uno schermo come questo!
Per farti un esempio, io mi so interessato a Warcraft 3 e ho scoperto che questo gioco ci gira sopra benissimo anche perchè a livello di requisiti minimi richiede una scheda video con soli 8 mb!

carmine83
11-02-2008, 12:55
Appunto io stavo semplicemento chiedendo a chi è in possesso non chi lo deve ancora ritirare per riscontrare il tutto.

Cmq non voglio avviare una mega polemica.

cercherò di verificare la cosa ti ringrazio per la tua risposta e mi scuso per il tono forse pesante che ho avuto

Mr. G87
11-02-2008, 13:00
Ok perfetto...anche io farò così :D
Cmq,essendo la prima volta che uso sto programma non so se ho fatto tutto bene oppure ho eliminato qualcosa che non dovevo eliminare...la mia iso pesa 230mb e cmq...come faccio a vedere se ho fatto tutto bene?
Lo istallo e vedo se va in crash? :D

puoi installare su un pc con win o linux una macchina virtuale e provare a installare da li, se tutto va bene poi passi all'eee

ortega
11-02-2008, 13:01
comincio a preoccuparmi.

per la durata della batteria.
dura poco, davvero poco mi sembra.
una volta carico se lo stacco doppo poco mi segnala 60%, dopo circa un'ora cazz. vabbe il wifi e tutto però non dovrebbe durare di piu?

mi autoquoto dato che credo sia una domanda importante

Mr. G87
11-02-2008, 13:02
Un paio di domandine, magari è già stato detto ma non ho tempo di leggere 253 pagine... :D

E' possibile fare il boot da penna USB o scheda SD?
Vorrei installarci sopra XP Lite senza toccare Linux. :)
Mi piacerebbe anche installarci Dos6.1 o Win98 per fare un po di retrogaming... :D
Peccato che non sarà facile far funzionare la scheda audio sotto DOS... :(

Come ci gira il MAME sotto Linux? :D

Quando esce quello con schermo da 8.9''?

ciao, ovviamente si può fare il boot da sd, anche da qualsiasi altra periferica usb compatibilie..
per installare xo su sd ho messo una guida in prima pagina, per il dos non so se sia possibile installarlo su periferiche usb, o sd (non credo che abbia i driver...)

per mame non saprei.

Mr. G87
11-02-2008, 13:03
mi autoquoto dato che credo sia una domanda importante

ciao, ma la luminosità a che intensità l'hai settata, a me con wi-fi attivo e luminosita molto bassa dura sulle 3 ore..

3jem
11-02-2008, 13:05
ragazzi devo comprarne ben due ma solo se ci posso fare le seguenti cose quelli di voi che lo hanno per favore rispondano :

1)posso usarlo per produttività da ufficio? per aprire modificare o creare documenti condivisibili con quelli di microsoft office word in particolare ma anche excel

2) la connessione ad internet come va? qualcuno ha provato il wi fi? non importa che lo schermo sia piccolo servirebbe per consultare posta e siti per sentenze, informazioni ecc. ecc. si tratta sempre di sta roba

3) linux con i modem esterni come se la cava' se ci connetto uno di quei modem gprs posso sperare di farlo andare senza dovermi scrivere i driver? (che non rientra nelle mie capacità )

grassie

Giorock
11-02-2008, 13:11
Salve ragazzi, qualcuno ha trovato l'estensione di firefox che "aggiusta" le pagine alla risoluzione dello schermo? Se ne è parlato ma nessuno ha mai scritto di cosa si tratti di preciso...mi eviterebbe di installare opera (che nn so come mai mi sta dando problemi). Per ora uso solamente NoSquint per la gestione dello zoom...
TNX :help:

Mr. G87
11-02-2008, 13:13
ragazzi devo comprarne ben due ma solo se ci posso fare le seguenti cose quelli di voi che lo hanno per favore rispondano :

1)posso usarlo per produttività da ufficio? per aprire modificare o creare documenti condivisibili con quelli di microsoft office word in particolare ma anche excel

2) la connessione ad internet come va? qualcuno ha provato il wi fi? non importa che lo schermo sia piccolo servirebbe per consultare posta e siti per sentenze, informazioni ecc. ecc. si tratta sempre di sta roba

3) linux con i modem esterni come se la cava' se ci connetto uno di quei modem gprs posso sperare di farlo andare senza dovermi scrivere i driver? (che non rientra nelle mie capacità )

grassie

ciao,
1 essendo preinstallato openoffice puoi modificare i file excel..(almeno credo per qusto aspetta conferme da chi lo usa..)
2 la connessione a internet va bene, il wi-fi prende senza troppi problemi, funziona anche con connessioni protette con certificati. (in questo casi devi smanettarre un po.. )
3 per la compatibilità ti conviene cercare su google, o nei forum dedicati a linux, qui non posso aiutarti..

ziobleed
11-02-2008, 13:20
Un paio di domandine, magari è già stato detto ma non ho tempo di leggere 253 pagine... :D

E' possibile fare il boot da penna USB ...?
Vorrei installarci sopra XP Lite senza toccare Linux. :)


Ciao
una guida su come installare xp su hard disk esterno e probabilmente penna usb ( non lite , o magari tu ci riesci) la trovi qui (http://www.sloomo.com/2008/01/28/how-install-windows-xp-on-an-esternal-hard-disk-and-using-it-on-asus-eeepc/)

l'ho scritta io! :D

truedocman2004
11-02-2008, 14:07
ragazzi ho appena comprato questo gioiello e mi sta venendo la voglia di un flybook A33i....secondo voi ne vale la pena passare al flybook?

Albi89
11-02-2008, 14:07
Salve ragazzi, qualcuno ha trovato l'estensione di firefox che "aggiusta" le pagine alla risoluzione dello schermo? Se ne è parlato ma nessuno ha mai scritto di cosa si tratti di preciso...mi eviterebbe di installare opera (che nn so come mai mi sta dando problemi). Per ora uso solamente NoSquint per la gestione dello zoom...
TNX :help:

Domanda interessante, esiste qualcosa di simile?

Bestio
11-02-2008, 14:11
Domanda interessante, esiste qualcosa di simile?

Avete provato con Opera per Linux?
Un'amico sull'OQO che ha lo schermo ancora più piccolo con XP usa Opera e si trova molto bene in questo senso... :)

3jem
11-02-2008, 14:11
ragazzi ho appena comprato questo gioiello e mi sta venendo la voglia di un flybook A33i....secondo voi ne vale la pena passare al flybook?

se l'hai appena preso no goditelo un pò prima poi me lo rivendi lol

puoi dirmi se openoffice funziona bene ? i documenti con windosw si leggono?

truedocman2004
11-02-2008, 14:19
se l'hai appena preso no goditelo un pò prima poi me lo rivendi lol

puoi dirmi se openoffice funziona bene ? i documenti con windosw si leggono?

si si ma unico "difetto" secondo me è il display da 7" troppo piccino
ecco perche volevo sapere se il flybook A33i fosse piu potente come macchina, processore vga etc....dato che di hw mobile non ne capisco una mazza!

truedocman2004
11-02-2008, 14:22
poi ho anche notato che il wifi del eeepc è sia b che g (cosa che nn so cosa voglia dire) mentre il fly è solo b se non erro......potrei avere problemi da questo punto di vista!?

3jem
11-02-2008, 14:42
problemi no ,lo stndard b è più vecchio e più lento questo è tutto poi più che latro la domanda che devi farti è se su un portatile di queste dimensioni ti serve davvero più potenza, dipende dagli usi, non conosco le specifiche del flybook ma mi pare costi il triplo no? è un altro target

truedocman2004
11-02-2008, 14:47
problemi no ,lo stndard b è più vecchio e più lento questo è tutto poi più che latro la domanda che devi farti è se su un portatile di queste dimensioni ti serve davvero più potenza, dipende dagli usi, non conosco le specifiche del flybook ma mi pare costi il triplo no? è un altro target

lo faccio piu che altro per il monitor

Bestio
11-02-2008, 14:48
Se poi viaggi il Flybook è molto delicato, decisamente troppo...

Robby Naish
11-02-2008, 15:05
X navigare , guardare divx ect , ascoltare la musica, lavorare con office (openoffice) e tanto altro ancora, eeePC con Linux è il massimo!! Poi con qst grafica è da sbavo..,è lontano anni luce da Vista :sofico:
Linux è piu veloce rispetto win ( ti parlo da matricola.., usavo sempre windows), il mio filmato che ho postato prima è la conferma.., prova a farlo con XP (certo se esiste una cosa del genere) ti si inciampa appena avvii il programma e figuriamoci se devi registrare mentre lo fai!!
riflettete gente.., riflettete ;)

aah dimentica dirti.., con linux ho scordato cosa significa antivirus :D

Che tema ed addon hai usato? Semplicemente STUPENDO!!!!!

ziobleed
11-02-2008, 15:09
Salve ragazzi, qualcuno ha trovato l'estensione di firefox che "aggiusta" le pagine alla risoluzione dello schermo? Se ne è parlato ma nessuno ha mai scritto di cosa si tratti di preciso...mi eviterebbe di installare opera (che nn so come mai mi sta dando problemi). Per ora uso solamente NoSquint per la gestione dello zoom...
TNX :help:



Domanda interessante, esiste qualcosa di simile?


esiste una estensione di firefox chiamata fullerscreen che fa federe a schermo pieno le pagine...

truedocman2004
11-02-2008, 15:21
esiste una estensione di firefox chiamata fullerscreen che fa federe a schermo pieno le pagine...

ma nn funziona
provata su hwu poi nn so se sbaglio io...o meglio credeve si potesse evitare lo scroll orizzontale delle pagine

Robby Naish
11-02-2008, 15:28
Questa (http://cgi.ebay.it/2GB-HYNIX-PC5300-SODIMM-DDR2-667-MHZ-MEMORY-RAM-2-G-GB_W0QQitemZ220199636434QQihZ012QQcategoryZ80202QQcmdZViewItem) DDR va bene? Mi sembra un po alta di dimensione...

AnacondA_snk
11-02-2008, 15:36
Questa (http://cgi.ebay.it/2GB-HYNIX-PC5300-SODIMM-DDR2-667-MHZ-MEMORY-RAM-2-G-GB_W0QQitemZ220199636434QQihZ012QQcategoryZ80202QQcmdZViewItem) DDR va bene? Mi sembra un po alta di dimensione...

si va bene.

Benia
11-02-2008, 16:05
che fa federe a schermo pieno le pagine...
Prova a premere F11 mentre stai navigando e poi tasto destro/nascondi automaticamente sulle barre che restano;)

sasa72
11-02-2008, 16:26
mi è sfuggita una info:

l'alimentatore dell'eeepc da quanti watt è:confused:

se non c'è Mr. G87 puoi inserirlo in prima pagina nella descrizione

ET70
11-02-2008, 17:00
ho notato che ci sono un sacco di icone di servizi google, personamlemte non ne uso nessuno, tranne google heart che mi pare che non ci sia e tra l'altro è migliore il virtual heart di microsoft, comunque, si possono levare quei servizi? diciamo che quando ho quella dozzina di programmini il resto lo voglio levare per fare spazio, secondo voi è fattibile?

ergononico
11-02-2008, 17:08
Ragazzi facendo una mini ricerca ho trovato dei fantastaci cavetti/adattori da VGA a RCA !!!
Qualcuno l'ha provato con il gioiellino ???
Questo eviterebbe a molti (me compreso) di voer ricorrere a moderne TV LCD con ingresso a 15 pin ma invece si potrebbe collegare l'EEE direttamente a qualsiasi dispositivo con ingressi RCA (compresi videoproiettori) ...dici poco !!!

Qualcuno ha provato o sa darmi una risposta certa tecnicamente attendibile?
ciao e tutti e grazie

cicciojc
11-02-2008, 17:44
Cari ragazzi stamattina dopo 2000 esperimenti non tutti a buon fine

sono andato a controllare quanta memoria utilizzava la scheda video perchè in 3d mi faceva ca.......re e vedo un memory size 8mb :eek: :eek: :eek:


ora mi chiedo dove azz si aumenta la memoria da assegnarli?????? e dinamica????? a secondo del carico aumenta???
min 8 mb max 64???


urge cortesemente una risposta consolatrice

ecco una risposta:

http://download.intel.com/design/chipsets/applnots/30262305.pdf

ho dato una scorsa veloce, e da quello che ho capito c'è un quantitativo di memoria preallocata dal bios nella ram di 1 o 8 MB (e questo lo decide il produttore), mentre da driver si può arrivare effettivamente fino a 128 mega, di dimensioni fissate o col DVMT. Se leggi attentamente di sicuro capirai più di me.

Anche perchè non sono sicuro di ciò che ho scritto. Per niente. :p

Cmq si, sembravi un po' scorbutico nelle risposte precedenti ;)

Inoltre penso sia ovvio che neanche la ram vada in full, perchè non è il procio ad essere underclocked ma proprio il bus di sistema da 100 a 70... ti posso anche dire che questo non l'ho verificato ma pare abbastanza scontato

andrea1897
11-02-2008, 17:56
Ragazzi facendo una mini ricerca ho trovato dei fantastaci cavetti/adattori da VGA a RCA !!!
Qualcuno l'ha provato con il gioiellino ???
Questo eviterebbe a molti (me compreso) di voer ricorrere a moderne TV LCD con ingresso a 15 pin ma invece si potrebbe collegare l'EEE direttamente a qualsiasi dispositivo con ingressi RCA (compresi videoproiettori) ...dici poco !!!

Qualcuno ha provato o sa darmi una risposta certa tecnicamente attendibile?
ciao e tutti e grazie

io sapevo ci volessero dei box (50-70€) per fare quello che vuoi fare tu!Anche perchè il segnale video è molto differente

truedocman2004
11-02-2008, 18:06
ecco una risposta:

http://download.intel.com/design/chipsets/applnots/30262305.pdf

ho dato una scorsa veloce, e da quello che ho capito c'è un quantitativo di memoria preallocata dal bios nella ram di 1 o 8 MB (e questo lo decide il produttore), mentre da driver si può arrivare effettivamente fino a 128 mega, di dimensioni fissate o col DVMT. Se leggi attentamente di sicuro capirai più di me.

Anche perchè non sono sicuro di ciò che ho scritto. Per niente. :p

Cmq si, sembravi un po' scorbutico nelle risposte precedenti ;)

Inoltre penso sia ovvio che neanche la ram vada in full, perchè non è il procio ad essere underclocked ma proprio il bus di sistema da 100 a 70... ti posso anche dire che questo non l'ho verificato ma pare abbastanza scontato
quindi quanta memoria ha alla fine :D

@ndre1
11-02-2008, 18:09
Che tema ed addon hai usato? Semplicemente STUPENDO!!!!!

è di base xfce con emirald :)

cicciojc
11-02-2008, 18:26
quindi quanta memoria ha alla fine :D

se è giusto quello che ho scritto, senza i driver appropriati si parla di memoria preallocata ebbasta, cioé 8 mega

purtroppo non ho il tempo di leggere meglio :stordita:

chi ha voglia e capacità può andare a leggersi tutti i datasheet del chipset intel 910GML ghgh :Prrr: per la cronaca, la scheda grafica per sto chipset è l'integrata GMA 900 senza altre scelte EDIT: che può indirizzare fino a 128MiB (128 mega) secondo wikipedia

EDIT2: Ho trovato qualcosa più a livello "umano" ;)
http://www.intel.com/support/graphics/intel915g/sb/cs-011683.htm
una semplice faq sul dvmt

AnacondA_snk
11-02-2008, 18:29
quindi quanta memoria ha alla fine :D

la memoria varia in base alla ram di sistema.
con 512 credo siano 64mb di video.

AnacondA_snk
11-02-2008, 18:30
io sapevo ci volessero dei box (50-70€) per fare quello che vuoi fare tu!Anche perchè il segnale video è molto differente

"sapevi" bene, serve appunto un box apposito, noon basta il cavo.

Robby Naish
11-02-2008, 19:51
è di base xfce con emirald :)

E' questo (http://www.xfce-look.org/content/show.php/Dark+Ice+Emerald?content=70284)?

Se non è, dammi i link e magari al volo come installarli.....


Grazieeeeeeeeeeeeeee

@ndre1
11-02-2008, 20:11
E' questo (http://www.xfce-look.org/content/show.php/Dark+Ice+Emerald?content=70284)?

Se non è, dammi i link e magari al volo come installarli.....


Grazieeeeeeeeeeeeeee

figo :D .., metti in una cartella e lo apri con Emerald .. cmq non funziona tanto bene..
invece qst http://www.xfce-look.org/content/show.php/SlicknesS?content=71993 lo metti direttamente in cartella theme ;)
fai cosi:

1.Download the file to your desktop

2.Right click the file and select extract here

3.open a terminal and run this command:

sudo cp -r $HOME/Desktop/SlicknesS /usr/share/themes & sudo chmod 777 /usr/share/themes/SlicknesS/Slickness.jpg

4.Open the theme manager, you can now :sofico:

Battle_Engineer
11-02-2008, 20:17
ci sono anche io nel club :D

Mr. G87
11-02-2008, 21:05
ci sono anche io nel club :D

benvenuto!

A tutti: che ne dite se facciamo un sondaggio per capire se siete soddisfatti o no del portatile

PS Idea dell'utente Brolente

@ndre1
11-02-2008, 21:12
benvenuto!

A tutti: che ne dite se facciamo un sondaggio per capire se siete soddisfatti o no del portatile

PS Idea dell'utente Brolente

come fai a mettere sondaggio.., lo dovevi fare quando aprivi il 3d..
cmq se è possibile il mio voto lo sapete di gia :D

Mr. G87
11-02-2008, 21:20
come fai a mettere sondaggio.., lo dovevi fare quando aprivi il 3d..
cmq se è possibile il mio voto lo sapete di gia :D

:doh: hai ragione, forse chiedendo a un mod...
Ps ti sto uppando eeebuntu, ma credo che riprenderò domani mattina verso le 11...

@ndre1
11-02-2008, 21:30
:doh: hai ragione, forse chiedendo a un mod...
Ps ti sto uppando eeebuntu, ma credo che riprenderò domani mattina verso le 11...

thx :)
senti la nostra moderatrice seeeXy x il sondaggio :D

truedocman2004
11-02-2008, 21:31
allora ragazzi me lo consigliate o no questo flybook A33i sostituzione all'asus?

@ndre1
11-02-2008, 21:32
allora ragazzi me lo consigliate o no questo flybook A33i sostituzione all'asus?

prezzo?

Robby Naish
11-02-2008, 21:44
Ciao, ho qlc problemino....

Allora ho fatto l'immagine su cd e messa su cd ext.
Parte da CD, la prima volta, non so cosa ho premuto, alla fine mi ha dato un desktop, con uno start in basso a sxa con i vari programmi....
Ho fatto ripartire per poter fare la installazione su usb, ma non ci riesco.
Mi appare sempre un menu con 6 voci, la prima è "start or install ubuntu (Incluso i fix per EEE). La 2 è quello con grafica sicura. 3 Installa CD con aggiornamento driver. 4 Verifica Cd. 5 Test mem. 6 boot dal primodisco fisso.
E boot da usb? Sul tutorial di eeeoc.it parla di boot su sub, ma qui non esce, ne tantomeno riesco ad aprire il terminale. Dove sbaglio?

Notare che dopo la prima volta non sono riuscito piu ad avere un desktop come descritto, ma mi appare un semi-desktop con alcune icone, bios, usr, cestino etc.... ma non con la specie di start.... ho provato tutti i modi, niente...
ok, sono rincoglionito stasera, ma datemi qlc dritta

grazie

Alex

truedocman2004
11-02-2008, 21:56
prezzo?

sulle 450/500€
volevo sapere se valesse la pena passare...è migliore dal punto di vista della velocità etc....?

@ndre1
11-02-2008, 22:01
Ciao, ho qlc problemino....

Allora ho fatto l'immagine su cd e messa su cd ext.
Parte da CD, la prima volta, non so cosa ho premuto, alla fine mi ha dato un desktop, con uno start in basso a sxa con i vari programmi....
Ho fatto ripartire per poter fare la installazione su usb, ma non ci riesco.
Mi appare sempre un menu con 6 voci, la prima è "start or install ubuntu (Incluso i fix per EEE). La 2 è quello con grafica sicura. 3 Installa CD con aggiornamento driver. 4 Verifica Cd. 5 Test mem. 6 boot dal primodisco fisso.
E boot da usb? Sul tutorial di eeeoc.it parla di boot su sub, ma qui non esce, ne tantomeno riesco ad aprire il terminale. Dove sbaglio?

Notare che dopo la prima volta non sono riuscito piu ad avere un desktop come descritto, ma mi appare un semi-desktop con alcune icone, bios, usr, cestino etc.... ma non con la specie di start.... ho provato tutti i modi, niente...
ok, sono rincoglionito stasera, ma datemi qlc dritta

grazie

Alex

1° entri con la prima voce (cambia prima la lingua con f2)
2° sei entrato con livecd e clicca installa
3° vai avati fino ad arrivare a partizionamento
4° scegli manuale se usi 2gb di ram e imposta partizione ext3 e / (con 512mb segui partizione auto., fa tutto da se).., con 2gb di ram installi senza partizione swap
5° wifi accessa e connesso ad internet (ti chiedera ad impostare la password) e parti con installazione..
saluti..

@ndre1
11-02-2008, 22:02
sulle 450/500€
volevo sapere se valesse la pena passare...è migliore dal punto di vista della velocità etc....?

ma dove hai trovato @ qst prezzo alla baia :sofico:
se costa 450 senza dubio Fly..

viger
11-02-2008, 22:10
sulle 450/500€
volevo sapere se valesse la pena passare...è migliore dal punto di vista della velocità etc....?

guarda che partono dai 1300 euro in su e superano anche i 2000

se lo trovi sulla baya a 450 sono truffe o roba usata.

@ndre1
11-02-2008, 22:14
guarda che partono dai 1300 euro in su e superano anche i 2000

se lo trovi sulla baya a 450 sono truffe o roba usata.

magari @ qst prezzo :asd:

Giorock
11-02-2008, 22:16
Uhm, nn male fullscreen, abbinato allo zoom (xché nn so voi, ma io sto diventando cieca), anche se lo scroll nn scompare in tutti i siti e costringe ad usare alt+tab.

Cmq è utile...grazie :D

Ho trovato anche un plugin che fa proprio il resize come Opera, ma è disponibile solo per firefox 3...doh!

truedocman2004
11-02-2008, 22:17
magari @ qst prezzo :asd:

non sono truffe tranquilli
volevo solo sapere se il modello flybook a33i fosse parecchio migliore di questo splendido asus

Robby Naish
11-02-2008, 22:18
1° entri con la prima voce (cambia prima la lingua con f2)
2° sei entrato con livecd e clicca installa
3° vai avati fino ad arrivare a partizionamento
4° scegli manuale se usi 2gb di ram e imposta partizione ext3 e / (con 512mb segui partizione auto., fa tutto da se).., con 2gb di ram installi senza partizione swap
5° wifi accessa e connesso ad internet (ti chiedera ad impostare la password) e parti con installazione..
saluti..


Lo avevo gia fatto, ma va avanti fino a quando mi appare un desktop celestino con un po di icone: bios, cestino, install, user etc.... poi su qualsiasi clicco mi apre come un gestione risorse :(

cmq volevo installarlo su usb pendrive (2GB)

Grazie x la pazienza

alex

viger
11-02-2008, 22:24
non sono truffe tranquilli
volevo solo sapere se il modello flybook a33i fosse parecchio migliore di questo splendido asus

se il prezzo ufficiale parte da 1300 euro e il flybook ha mercato e vende a gente "normale" mi spieghi che senso ha la tua domanda?

Ovvio che è superiore.

@ndre1
11-02-2008, 22:36
Lo avevo gia fatto, ma va avanti fino a quando mi appare un desktop celestino con un po di icone: bios, cestino, install, user etc.... poi su qualsiasi clicco mi apre come un gestione risorse :(

cmq volevo installarlo su usb pendrive (2GB)

Grazie x la pazienza

alex

intanto elimina tutti partizioni (nelle applicazioni da livecd) e segui la guida.. ;)

clark-kent
11-02-2008, 23:35
puoi installare su un pc con win o linux una macchina virtuale e provare a installare da li, se tutto va bene poi passi all'eee

mmmhh...ok...sono un disastro...ma se mi spiegassi questa cosa della macchina virtuale? :D Ho windozz sul desktop di casa cmq :D
Non mi insultare please :D:D

Hellfisher
12-02-2008, 01:16
ordinato anche io a 99€ con sconto di 200e (contratto co.co.co).

Arriva entro il 19 dicono

@ndre1
12-02-2008, 01:22
ordinato anche io a 99€ con sconto di 200e (contratto co.co.co).

Arriva entro il 19 dicono

alla mia sorella Exxedi annullato l'ordine cococo :muro: stronzi :mad:
mi tocca dare il mio eeepc a lei :( :cry: in cambio prendo Acer Extensa 5220 con il suo contributo cococo e la differenza paga lei..

Hellfisher
12-02-2008, 01:26
alla mia sorella Exxedi annullato l'ordine cococo :muro: stronzi :mad:
mi tocca dare il mio eeepc a lei :( :cry: in cambio prendo Acer Extensa 5220 con il suo contributo cococo e la differenza paga lei..

Io ho chiamato Essedi per chiedere (Trento), e mi hanno detto che non lo hanno e non fanno lo sconto per i co.co.co.... Ho messo subito giù

Ho chiamato una ditta della mia città, mi hanno prenotato il portatile e mi accettano i 200€.

In teoria...

ortega
12-02-2008, 01:48
ciao, ma la luminosità a che intensità l'hai settata, a me con wi-fi attivo e luminosita molto bassa dura sulle 3 ore..



settata? intendi con Fn+F3? la metti al minimo tu? ma poi non ci si vede una mazza quasi,,,

fedora
12-02-2008, 07:00
alla mia sorella Exxedi annullato l'ordine cococo :muro: stronzi :mad:
mi tocca dare il mio eeepc a lei :( :cry: in cambio prendo Acer Extensa 5220 con il suo contributo cococo e la differenza paga lei..

no!
quindi lasci il forum? no. no.
propongo una sottoscrizione in sostituzione del contributo non erogato!!! :D :D :D
non puoi abbandonare il forum!

fedora

Robby Naish
12-02-2008, 09:47
Qlc problemino

1) Coma mai mi da qs errore?

http://img205.imageshack.us/img205/1116/a1pn3.jpg


2) Cosa sono quei 4 quadrati un basso a dx, sembra qlc che manca


http://img205.imageshack.us/img205/2569/a2ai4.jpg

3) Con compiz, dopo dato l'avvio al download, mi da qs errori, che puo essere?

http://img151.imageshack.us/img151/4599/a4me0.jpg

grazia tutti

Alex

Robby Naish
12-02-2008, 09:51
Sapete come installare la barra di qs ubuntu?

http://www.23hq.com/23666/2573228_914a495d5978fdf7dd1aca3b6b709a05_standard.jpg

clasprea
12-02-2008, 09:53
I 4 quadrati sono normalissimi, sono semplicemente i 4 "desktop", ambienti di lavoro, che ha ubuntu, vai tranquillo che non manca nulla
Per le altre due cose mi dispiace ma non lo so

Nosve
12-02-2008, 11:22
3) Con compiz, dopo dato l'avvio al download, mi da qs errori, che puo essere?

http://img151.imageshack.us/img151/4599/a4me0.jpg

grazia tutti

Alex

Te lo da perché non sei collegato alla rete

Wee-Max
12-02-2008, 11:40
Domanda: sto installando eeexubuntu su chiavetta usb seguendo le istruzioni di eeeuser...appena do l'ok per installare il sistema sulla chiavetta mi dà questo errore:

"usb filesystem must be vfat or ext [23]"
cleaning up to exit


cioè devo modificare il filesystem?come?


scusate, sono un perfetto niubbo con linux ecc ecc quindi magari è una stronzata e non me ne sto accorgendo...

grazie!

Mr. G87
12-02-2008, 13:01
mmmhh...ok...sono un disastro...ma se mi spiegassi questa cosa della macchina virtuale? :D Ho windozz sul desktop di casa cmq :D
Non mi insultare please :D:D

allora una macchina virtuale funziona come se tu avessi un pc nel pc, dove puoi installare so di qualsiasi tipo ma senza dover formattare niente, piuoi usare vm ware.

settata? intendi con Fn+F3? la metti al minimo tu? ma poi non ci si vede una mazza quasi,,,
io non proprio al minimo ma diciamo alla metà della metà con wi-fi quasi sempre attivo e eeexubuntu, eeebuntu o xp ho un autonomia di circa 3 ore, fai 2h40min
Sapete come installare la barra di qs ubuntu?


quella barra è awn., awant windows navigator, cerca in rete che ci sono delle guide per installarla, devi aggiungere dei repo e poi installarla da terminale.. è facile!

OldDog
12-02-2008, 13:30
...appena do l'ok per installare il sistema sulla chiavetta mi dà questo errore:

"usb filesystem must be vfat or ext [23]"
cleaning up to exit

cioè devo modificare il filesystem?come?
Ciao,
io non ho usato Linux e leggo il forum eeePC solo perché vorrei in futuro acquistarne uno. Premessa questa "ignoranza" di fondo, in fase di formattazione AFAIK puoi sempre scegliere il formato di file system da impostare.
Su linux si può usare un comando mkfs come spiega qui. (http://www.cyberciti.biz/faq/howto-format-create-linux-filesystem/)
Una formattazione come FAT (detta anche FAT16) la puoi tranquillamente anche fare sulla SD inserita in un PC Windows, poi la porti sull'eee.

Bestio
12-02-2008, 13:36
Ok letto un po di info, credo che aspetterò la versione con schermo da 8,9'', 1gb di ram e 8gb di flash disk... :D
Spero solo stia sotto i 5/600€, e che arrivi in tempo per stare sotto l'albero di Natale... :)

just_one
12-02-2008, 14:12
Ciao a tutti da un nuovo iscritto! da settimane leggo e rileggo informazioni su questo "notebook".

All'inizio avevo pensato subito di mettere windows. Poi ho scoperto che anche con Xandros si può fare tutto, anche usare una rete windows per condividere files. Quindi visto l'uso che ne devo fare penso lascero il sistema cosi, preoccupandomi solo di metterlo in advance mode.

Invece come mai tanti di voi hanno preferito windows o altre distro linux?

Altra domanda ho un samsung u700, abbastanza veloce anche per internet. Posso usarlo per navigare con l'eee con xandros?

alemercuzio
12-02-2008, 14:16
Ho cercato di installare il file che mi avrebbe consentito di impostare la risoluzione 800 x 600 senza dover ricorrere allo scrolling. Risultato, non funziona bene il pc e mi da uno strano errore "Generic Host Process for Win32 Services". Stupido io che prima di installare il programma EEEPC_RESV1, ho installato driver grafici meno recenti di quelli che avevo nel sistema.... Come recupero atteso che non sono a casa dove ho il cd di installazione???
Se potete aiutarmi vi ringrazio

da dove si scarica il file EEEPC_RESV1?

qlq ha riscontrato problemi cambiando la risoluzione del video?

Ludus
12-02-2008, 14:17
cioè non so il perchè ma ora sotto windows xp l'audio non mi va... mi rimane in gestione periferiche la scheda audio hd realtek con il punto esclemativo sopra e pur installa prima il fix per l'audio e poi i driver audio continua a rimanere così :muro:

Mr. G87
12-02-2008, 14:23
cioè non so il perchè ma ora sotto windows xp l'audio non mi va... mi rimane in gestione periferiche la scheda audio hd realtek con il punto esclemativo sopra e pur installa prima il fix per l'audio e poi i driver audio continua a rimanere così :muro:

strano, a me andava senza problemi con sp2 e senza nessun fix, solo i driver originale del cd.

sasa72
12-02-2008, 14:39
mi è sfuggita una info:

l'alimentatore dell'eeepc da quanti watt è:confused:

se non c'è Mr. G87 puoi inserirlo in prima pagina nella descrizione


nessuno risponde, che ci vuole ai tanti possessori dell' eeepc controllare il proprio alimentatore :mbe: e darmi questa info :(

OldDog
12-02-2008, 14:49
che ci vuole ai tanti possessori dell' eeepc controllare il proprio alimentatore :mbe: e darmi questa info :(
Non so, che ci vuole a cercare con Google come ho fatto io per aiutarti? :cool:
http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=4083&catid=567 (negozio on-line Asus per parti di ricambio), dichiara al costo di 39.99$:
Specification:
Input: 100-240V~50/60Hz 680mA
Output: 9.5v-2.5A

Ludus
12-02-2008, 15:01
strano, a me andava senza problemi con sp2 e senza nessun fix, solo i driver originale del cd.

ma infatti alla precedente installazione anche a me nessun problema.. :muro:

andrea1897
12-02-2008, 15:05
Tanto di cappello a mediaworld!

Se leggete 100 pagine fa,io sono stato l'unico ad avere problemi con l'eeepc :cry: ,prontamente ho richiesto a mediaW di esercitare il recesso perchè il prodotto si presentava difettoso.

Sono stato seguito dall'inizio dal call center mediaworld ed oggi ho ricevuto i soldi indietro comprese le spese di spedizione!

Ottima assistenza clienti e molta serietà!

Oggi parte la ricerca di un altro esemplare della nuova specie!

andrea307cc
12-02-2008, 15:12
cioè non so il perchè ma ora sotto windows xp l'audio non mi va... mi rimane in gestione periferiche la scheda audio hd realtek con il punto esclemativo sopra e pur installa prima il fix per l'audio e poi i driver audio continua a rimanere così :muro:

ho lo stesso problema io...con xandros però l'audio andava...:doh:

FrancescoPIù
12-02-2008, 16:01
Ragazzi, non ho capito una cosa, ma quanta memoria video si può assegnare massimo? L'assegnazione è automatica o si può selezionare?

Wee-Max
12-02-2008, 16:04
Ciao,
io non ho usato Linux e leggo il forum eeePC solo perché vorrei in futuro acquistarne uno. Premessa questa "ignoranza" di fondo, in fase di formattazione AFAIK puoi sempre scegliere il formato di file system da impostare.
Su linux si può usare un comando mkfs come spiega qui. (http://www.cyberciti.biz/faq/howto-format-create-linux-filesystem/)
Una formattazione come FAT (detta anche FAT16) la puoi tranquillamente anche fare sulla SD inserita in un PC Windows, poi la porti sull'eee.

grazie! ora provo!

@ndre1
12-02-2008, 16:13
Qlc problemino

1) Coma mai mi da qs errore?

http://img205.imageshack.us/img205/1116/a1pn3.jpg


2) Cosa sono quei 4 quadrati un basso a dx, sembra qlc che manca


http://img205.imageshack.us/img205/2569/a2ai4.jpg

3) Con compiz, dopo dato l'avvio al download, mi da qs errori, che puo essere?

http://img151.imageshack.us/img151/4599/a4me0.jpg

grazia tutti

Alex

da LiveCD elimina tutti partizioni (aplicazioni-sistema-gestione partizioni) e fai un disco unico e dopo procedi con installazione.

AnacondA_snk
12-02-2008, 16:18
Ragazzi, non ho capito una cosa, ma quanta memoria video si può assegnare massimo? L'assegnazione è automatica o si può selezionare?

è automatica e varia in base e alla ram di sistema.

GigioTM
12-02-2008, 16:28
1) Coma mai mi da qs errore?

Cdrom non montato


2) Cosa sono quei 4 quadrati un basso a dx, sembra qlc che manca

Sono desktop virtuali ;) Apri un programma e poi clicca sul quadrato due e apri un programma diverso, poi clicca di nuovo sul primo così capisci al volo come funzionano ;)


3) Con compiz, dopo dato l'avvio al download, mi da qs errori, che puo essere?

Ti è andato su male compiz o non è andato su completo e prova a cercare in rete le plugin che gli mancano ma non ha ancora fatto il modeprobe della rete.... O ti cambi il file rc (che indica la sequenza dei probe) ma non è cosa da inesperti oppure riprovi a mettere su compiz oppure fai il get a manina delle plugin che non trova
EDIT: leggi l'ultima riga ;) te lo dice lui di provare un update del pacchetto o un fix per i file mancanti (missing)

G;

lollo_79
12-02-2008, 16:31
ragazzi ho un problema

ho installato xbuntu ovviamente togliendo il sistema operativo originale perchè troppo limitativo.
Ora lo vorrei ripristinare come l'originale perchè lo vorrei vendere a un mio amico che me l'ha chiesto, ho provato a fare il boot dalla chiavetta usb come dice il manuale, ma quando sono andato a farlo partire con la chiavetta usb mi da errore riportando la scritta "error2".
Ora l'asus si avvia ma dopo un po si blocca permettendo l'accesso solo al bios.
Sapete come si ripristina il tutto?è necessario un cd/dvd esterno?
grazie dell'attenzione

sasa72
12-02-2008, 16:50
Non so, che ci vuole a cercare con Google come ho fatto io per aiutarti? :cool:
http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=4083&catid=567 (negozio on-line Asus per parti di ricambio), dichiara al costo di 39.99$:
Specification:
Input: 100-240V~50/60Hz 680mA
Output: 9.5v-2.5A

grazie.

HomerJS
12-02-2008, 17:36
sarà un'esagerazione?
http://www.giovy.it/2008/02/07/installare-windows-vista-sullasus-eeepc/

lucusta
12-02-2008, 17:39
si si ma unico "difetto" secondo me è il display da 7" troppo piccino
ecco perche volevo sapere se il flybook A33i fosse piu potente come macchina, processore vga etc....dato che di hw mobile non ne capisco una mazza!

se 7" a 800x480 ti sembrano pochi, gli 8.9" del flybook, pur avendo una definizione maggiore, non ti sembreranno molti di piu'.

devi per prima cosa capire se ti serve
una postazione ultra mobile 7-9"
una postazione mobile 12-14"
o una via di mezzo 9-11"

il flybook A33i e' un'ottimo prodotto della prima categoria
i panasonic trougbook sono un ottimissimo prodotto della seconda categoria (con i loro 12" 4/3)
gli HP tablet sono validissimi esemplari della terza categoria.

l'asus pero' e' un prodotto da 300 euro, nuovo, e quelli non li prendi a questo prezzo nemmeno usati (con i conseguenti problemi della durata della batteria e di eventuali problemi all'hw. mobili si, indistruttibili no).

sulla baia si riesce a trovare qualcosa di buono a 350-500, da elementi fidati, ma con piccoli problemi con la lingua.

lucusta
12-02-2008, 18:08
sarà un'esagerazione?
http://www.giovy.it/2008/02/07/installare-windows-vista-sullasus-eeepc/

:mbe: direi che volendo ci si puo' mettere quello che vuoi, ma rimane il fatto che si hanno 4GB a disposizione... vabene che hai lo slot SD per eventuali card di storage, ma....
cmq un bel messaggio per dire che ci sta' davvero tutto su sto' cosetto (anche se una licenza Vista costa tanto quanto la macchina!)

lollo_79
12-02-2008, 18:28
ragazzi ho un problema

ho installato xbuntu ovviamente togliendo il sistema operativo originale perchè troppo limitativo.
Ora lo vorrei ripristinare come l'originale perchè lo vorrei vendere a un mio amico che me l'ha chiesto, ho provato a fare il boot dalla chiavetta usb come dice il manuale, ma quando sono andato a farlo partire con la chiavetta usb mi da errore riportando la scritta "error2".
Ora l'asus si avvia ma dopo un po si blocca permettendo l'accesso solo al bios.
Sapete come si ripristina il tutto?è necessario un cd/dvd esterno?
grazie dell'attenzione



qualcuno che mi da una mano?

Robby Naish
12-02-2008, 18:37
da LiveCD elimina tutti partizioni (aplicazioni-sistema-gestione partizioni) e fai un disco unico e dopo procedi con installazione.

Vorrei non toccare la SSD, posso farlo su una SD?

greeneye
12-02-2008, 18:38
qualcuno che mi da una mano?

Se sei di Parma o zone limitrofe posso prestarti il mio cd esterno usb.....

truedocman2004
12-02-2008, 18:43
se 7" a 800x480 ti sembrano pochi, gli 8.9" del flybook, pur avendo una definizione maggiore, non ti sembreranno molti di piu'.

devi per prima cosa capire se ti serve
una postazione ultra mobile 7-9"
una postazione mobile 12-14"
o una via di mezzo 9-11"

il flybook A33i e' un'ottimo prodotto della prima categoria
i panasonic trougbook sono un ottimissimo prodotto della seconda categoria (con i loro 12" 4/3)
gli HP tablet sono validissimi esemplari della terza categoria.

l'asus pero' e' un prodotto da 300 euro, nuovo, e quelli non li prendi a questo prezzo nemmeno usati (con i conseguenti problemi della durata della batteria e di eventuali problemi all'hw. mobili si, indistruttibili no).

sulla baia si riesce a trovare qualcosa di buono a 350-500, da elementi fidati, ma con piccoli problemi con la lingua.

grazie mille sei stato chiarissimo
passerò al flybook A33i se non l'avessi trovato pari al nuovo a 430€ non l'avrei preso...ecco cosa intendevo per "ne vale la pena".
l'asus è un ottimo prodotto, certo, nessuno lo nega ma per 150€ in più....

Mr. G87
12-02-2008, 18:49
Vorrei non toccare la SSD, posso farlo su una SD?

se intendi installare linux su sd si può senza problemi

sasa72
12-02-2008, 18:59
grazie mille sei stato chiarissimo
passerò al flybook A33i se non l'avessi trovato pari al nuovo a 430€ non l'avrei preso...ecco cosa intendevo per "ne vale la pena".
l'asus è un ottimo prodotto, certo, nessuno lo nega ma per 150€ in più....

ma come fai a trovarlo a quel prezzo, nuovo costa sui 2.000€ :cool:

lollo_79
12-02-2008, 19:04
Se sei di Parma o zone limitrofe posso prestarti il mio cd esterno usb.....

solo tramite cd esterno?io ho un adattatore ide-usb va bene lo stesso?
(quell'attrezzo che fa diventare esterno un cd interno).
una volta inserito il lettore nella presa usb che fare?
:stordita:

@ndre1
12-02-2008, 19:13
Vorrei non toccare la SSD, posso farlo su una SD?

certo

1marco79
12-02-2008, 19:44
Se sei di Parma o zone limitrofe posso prestarti il mio cd esterno usb.....

che grande che sei!

Orangina
12-02-2008, 20:46
Forse è già stato postato, ma non importa
Guardate qui: http://www.expansys.it/p.aspx?i=162807
Secondo me un buon prodotto con già tutte le funzionalità implementate(BT, disco fisso da 80Gb) e anche schermo Touch.
Che ne dite???

SpaCeOne
12-02-2008, 20:47
L'ho ordinato oggi dal sito MW online. Mi ha accettato l'ordine con gran :ciapet: perche' gia' stasera non permette ulteriori ordini. Dice come consegna 3 marzo, spero arrivi prima. Ho un box per HD da 3,5" chissa' se posso collegarci anche un masterizzatore DVD per poi utilizzarlo per installare XP.

lollo_79
12-02-2008, 20:58
ragazzi ho un problema

ho installato xbuntu ovviamente togliendo il sistema operativo originale perchè troppo limitativo.
Ora lo vorrei ripristinare come l'originale perchè lo vorrei vendere a un mio amico che me l'ha chiesto, ho provato a fare il boot dalla chiavetta usb come dice il manuale, ma quando sono andato a farlo partire con la chiavetta usb mi da errore riportando la scritta "error2".
Ora l'asus si avvia ma dopo un po si blocca permettendo l'accesso solo al bios.
Sapete come si ripristina il tutto?è necessario un cd/dvd esterno?
grazie dell'attenzione


scusa se mi riauto quoto ma vorrei venire fuori da questa situazione al più presto possibile..:cry:

Joepesce
12-02-2008, 21:04
sto coso che vende MW mi intriga...
non riesco a trovare le prestazioni velocistiche sul web... :muro:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/502262.jpg

conan_75
12-02-2008, 21:05
L'ho ordinato oggi dal sito MW online. Mi ha accettato l'ordine con gran :ciapet: perche' gia' stasera non permette ulteriori ordini. Dice come consegna 3 marzo, spero arrivi prima. Ho un box per HD da 3,5" chissa' se posso collegarci anche un masterizzatore DVD per poi utilizzarlo per installare XP.

Provato apposta: si può ;)

Cely
12-02-2008, 21:06
Allora per ripristinare l'eeepc come uscito dalla fabbrica basta una chiavetta usb e un altro pc con windows.
Il dvd originale dell'asus permette di creare una chiavetta di ripristino che riporta il tutto alle condizioni di fabbrica.
Devi ricordarti prima di iniziare la procedura di entrare nel bios ed modificare la voce os installation su start,
Finito il tutto riportala a finished altrimentii non ti va la webcam e le usb funzionano solo come 1,0
Ciao

lollo_79
12-02-2008, 21:16
Allora per ripristinare l'eeepc come uscito dalla fabbrica basta una chiavetta usb e un altro pc con windows.
Il dvd originale dell'asus permette di creare una chiavetta di ripristino che riporta il tutto alle condizioni di fabbrica.
Devi ricordarti prima di iniziare la procedura di entrare nel bios ed modificare la voce os installation su start,
Finito il tutto riportala a finished altrimentii non ti va la webcam e le usb funzionano solo come 1,0
Ciao

veramente la procedura della penna usb l'ho fatta....
come ho scritto nel mio post ho creato il boot da usb pen come da manuale.
Poi ho avviato è andato avanti un po e mi ha dato errore!
Ora quando avvio l'eee mi si blocca all'avvio e mi permette solo di andar in boot loader.
Ripeto la domanda:D
che devo fare?

peppecbr
12-02-2008, 21:28
se intendi installare linux su sd si può senza problemi

una guida dove la trovo? come mai è possibile con linux e non con windows?

Cely
12-02-2008, 21:35
veramente la procedura della penna usb l'ho fatta....
come ho scritto nel mio post ho creato il boot da usb pen come da manuale.
Poi ho avviato è andato avanti un po e mi ha dato errore!
Ora quando avvio l'eee mi si blocca all'avvio e mi permette solo di andar in boot loader.
Ripeto la domanda:D
che devo fare?
ma hai cambiato la voce os intallation nel bios su start?
Poi il mio consiglio e' di riprovare a fare dall'inizio tutta la procedura magari se c'e l'hai con un altro pen drive.
Altrimenti piu' che sperare in un dvdrom usb non saprei.
Altri consiglio possono essere di fare la procedura senza avere sd nel lettore interno e verifica anche nel bios che l'ordine di boot abbia per prima l'ssd.

lollo_79
12-02-2008, 21:41
ma hai cambiato la voce os intallation nel bios su start?
Poi il mio consiglio e' di riprovare a fare dall'inizio tutta la procedura magari se c'e l'hai con un altro pen drive.
Altrimenti piu' che sperare in un dvdrom usb non saprei.
Altri consiglio possono essere di fare la procedura senza avere sd nel lettore interno e verifica anche nel bios che l'ordine di boot abbia per prima l'ssd.

assolutamente no!
ma tramite cd room esterno posso ripristinare?

mormoros
12-02-2008, 21:53
sto coso che vende MW mi intriga...
non riesco a trovare le prestazioni velocistiche sul web... :muro:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/502262.jpg



io lo avevo comprato il natale di 2 anni fa , non è un grande hd
è lento , poi dopo un po di tempo non funziona piu.

se cerchi sul web non sono stato l'unico ad aver avuto problemi con questo hd.

cmq la velocita di scrittura e lettura dovrebb'essere intorno a 5mb /sec

l'unica cosa positiva è che viene visto come hd ... perche è un hd

:sofico: :sofico:

Joepesce
12-02-2008, 21:59
io lo avevo comprato il natale di 2 anni fa , non è un grande hd
è lento , poi dopo un po di tempo non funziona piu.

se cerchi sul web non sono stato l'unico ad aver avuto problemi con questo hd.

cmq la velocita di scrittura e lettura dovrebb'essere intorno a 5mb /sec

l'unica cosa positiva è che viene visto come hd ... perche è un hd

:sofico: :sofico:
grazie mille per la mini rece :)

quindi visto il costo simile ad una pen drive da 4gb nn conviene :)
tnx

@ndre1
12-02-2008, 22:12
WLan a casa mia :asd:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080212230456_1.png

altri immagini :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212231054_14.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212231054_14.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212231115_12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212231115_12.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212231138_13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212231138_13.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212231206_11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212231206_11.JPG)

Andy_u2
12-02-2008, 22:20
OT

@ndre1

Scusa la curiosità....nel primo screen....sei a 2MB in down in totale (più o meno)...è un valore di picco ? in locale ? Router Wifi marca/modello ?

[solo per curiosità....dalle prove velocistiche "pratiche" che sto facendo qui in casa, vedo dei picchi di 1.7/1.8 MB (misurato con NetStat) in un passaggio di file a 54G tra penna Wifi e router (in condizioni di buon aggancio di segnale)].

Sorry per l'OT e complimenti per il WallPaper [:D] :flower:

@ndre1
12-02-2008, 22:27
OT

@ndre1

Scusa la curiosità....nel primo screen....sei a 2MB in down in totale (più o meno)...è un valore di picco ? in locale ? Router Wifi marca/modello ?

[solo per curiosità....dalle prove velocistiche "pratiche" che sto facendo qui in casa, vedo dei picchi di 1.7/1.8 MB in un passaggio di file a 54G tra penna Wifi e router (in condizioni di buon aggancio di segnale].

Sorry per l'OT e complimenti per il WallPaper [:D] :flower:

ho tiscali 20mb e di picco arrivo a 22mb..
Scaricavo 2 file da internet via wifi con eeepc :D
marca di ruoter in firma ;)

Andy_u2
12-02-2008, 22:38
Scaricavo 2 file da internet via wifi con eeepc :D Azz. io sto ancora con la 1.2 MB :D

Grazie per la risp :flower:

Cely
12-02-2008, 23:12
assolutamente no!
ma tramite cd room esterno posso ripristinare?
E allora magari e per quello che ti da errore.
Nel bios dell'eeepc c'e una voce che si chiama os installation che ha 2 possibilita start e finished.
Prima di ripristinare il SO operativo penso dovrebbe essere messa su strt.
Se non riesci a ripristinare da usb creato con l'utility della asus non sarei tanto sicuro che il dvd usb possa fare meglio.
Non ho solo capito se hai riprovato la procedura dall'inizio modificando prima l'impostazione del bios.

imayoda
13-02-2008, 00:30
sto coso che vende MW mi intriga...
non riesco a trovare le prestazioni velocistiche sul web... :muro:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/502262.jpg

Non fare l'errore... è una vera ciofeca e se lavora per periodi prolungati si surriscalda e si fonde.. :O

SpaCeOne
13-02-2008, 00:38
Beh, hai fondamentalmente ragione, però c'è da considerare il fatto che windows xp pro a "gratis" è la soluzione giusta per il 99,99% delle persone.

Cosa ha un sistema linux più di uno windows? Per il 99,99% delle persone, niente. Non è più stabile, non è più semplice da usare, non ha lo stesso parco programmi, non ha lo stesso supporto driver per le periferiche.
E allora, perchè dovrei abbandonare xp?
Per ritornare poi indietro di 15 anni, ed usare la riga di comando tipo dos 6.22?
Perchè mi devo sbattere a conoscere prima ed utilizzare poi roba del tipo sudo dkg.fpp /kk /vv -hf /ut, quando mi basta un doppio clic per fare la stessa cosa?
Il pc è un mezzo per fare delle cose, non per dimostrare di essere capace di saperle fare.

Non dico che linux non abbia motivo di esistere (per me andrebbe utilizzato di default per tutti i pc pubblici, scuole, istituzioni, poste, ecc) ma per il 99,99% delle persone xp pro è "IL" sistema operativo perfetto.

Posso mettere questo post interamente in firma ? No forse sarei fuorilegge...

Davidebelt
13-02-2008, 10:20
ciao ragazzi,ho comprato l'eeepc da mediaworld e ho acquistato l'estensione della garanzia...volevo chiedervi se è vero che per i primi due mesi me lo cambiano nel caso mi dovesse cadere,oppure me lo ripagano?qualcuno di voi sà qualcosa?

fagozzi2004
13-02-2008, 10:26
ciao ragazzi,ho comprato l'eeepc da mediaworld e ho acquistato l'estensione della garanzia...volevo chiedervi se è vero che per i primi due mesi me lo cambiano nel caso mi dovesse cadere,oppure me lo ripagano?qualcuno di voi sà qualcosa?

Per i primi due mesi, in caso di cadute accidentali o di furto, lo ripagano al 70% del valore di acquisto. Nel nostro caso perderemmo circa 90 Euro.

Campusone
13-02-2008, 10:41
Come espansione di memoria del nostro eeepc, cosa ne pensate di questo:
TrekStor DataStation microdisk http://www.trekstor.de/en/products/detail_hdd.php?pid=20&page=3
Maximum data transfer rate (read / write) 29.8 MB/s / 26.7 MB/s
quello da 20gb si trova a circa 60€

ilmaestro76
13-02-2008, 10:53
Come espansione di memoria del nostro eeepc, cosa ne pensate di questo:
TrekStor DataStation microdisk http://www.trekstor.de/en/products/detail_hdd.php?pid=20&page=3
Maximum data transfer rate (read / write) 29.8 MB/s / 26.7 MB/s
quello da 20gb si trova a circa 60€
bell'oggettino ma cominceresti comunque ad investire più soldi sul "pupo" ;)

clasprea
13-02-2008, 10:54
bell'oggettino ma cominceresti comunque ad investire più soldi sul "pupo" ;)

beh diciamo che potrebbe usarlo anche con altri computer, non solo con il pupo, mentre una sd per dire la vedrei più come investimento "eeepc only"

Campusone
13-02-2008, 11:10
bell'oggettino ma cominceresti comunque ad investire più soldi sul "pupo" ;)

Bisogna considerare anche che sia le pendrive da 8gb che le sdhc stanno su quel prezzo... l'oggetto in questione è un hd verò e proprio da 1,8" con 20gb di capacità. ragionando in termini di € a Gb conviene

viger
13-02-2008, 11:41
Bisogna considerare anche che sia le pendrive da 8gb che le sdhc stanno su quel prezzo... l'oggetto in questione è un hd verò e proprio da 1,8" con 20gb di capacità. ragionando in termini di € a Gb conviene

ma non di consumi, secondo voi un aggeggi simile senza case ci sta nel vano sotto la memory?

edit: serve una modifica del case c'è gente che ha gia provato

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=113659

Zimmemme
13-02-2008, 12:59
Più ci penso e più mi convinco di una cosa e, cioè, che non vale la pena spendere troppi soldi per impementare le prestazioni dell'eeepc.
Mi spiego meglio.
Se sommiamo al prezzo del device quello di chiavette, hub, modifiche, sdhc e via discorrendo, otteniamo un "malloppo" consistente.
Se, come il sottoscritto, l'eeepc verrà comprato come pc da usare saltuariamente durante gite e vacanze estive allora il gioco non vale la candela.
Ma qual'è la soluzione?
Credo che il bandolo della matassa sia quello di comprare periferiche non specificatamente per l'eeepc.
Purtroppo questo esclude anche tutte le modifiche e gli adattamenti vari.
Secondo me l'unico acquisto (se già non lo si ha) è un hd esterno da 2.5" inquanto l'unico vero limite del pc è la capienza di storaggio.
A questo punto voi direte che questo device è un pezzo esterno che toglie il fattore "compattezza" all'eeepc.
Ebbene, ricordo una soluzione molto poco elegante ma funzionale postata qualche centinaio di messaggi fa col titolo "eeepc mod senza saldature".

http://img248.imageshack.us/img248/2360/35184174wl7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=35184174wl7.jpg)

Scusate il fotomontaggio scandaloso ma l'ho fatto in pochi istanti senza badare alla forma.

In alternativa vi sono sempre gli hdd 2.5" wifi ma il prezzo è esoso al momento.

viger
13-02-2008, 13:26
io sono combattuto se spendere 300 euro per EEE PC o prendermi un Dell Vostro 14' .

Dotando l' EEE Pc di SD o hardisk, ram 1 o 2 giga il prezzo sale a oltre 400 euro, a quel punto mi chiedo veramente se vale la pena (e per come lo uso io mancherebbe un lettore esterno Dvd).

Ho provato sul sito Dell a fare una configurazione del Vostro1400 con batteria da 9 celle viene a costare 600 euro iva compresa. Certo non è cosi piccolo ma hai un hardisk reale, un masterizzatore e uno schermo confortevole e 2 giga di ram.

Se almeno lo schermo fosse piu grande passerei sopra a tutto il resto, anche se rimarrebbe comunque l' annoso problema dello spazio disco fisso (4 giga ormai sono pokissimi). Non capisco perke la Asus non abbia fatto un comparto anche interno per memory SD, si sapeva gia che il costo di queste memory era basso perchè non fare uno slot anche interno mi chiedo.

Bestio
13-02-2008, 13:28
Ma infatti, con una quarantina di euro ci metti una SD da 8gb, e secondo me ne hai già d'avanzo, tanto non è che ci potrai mettere tante epplicazioni esose, un open office, un GIMP e qualche altro programmino e sei a posto, ed anche volendoci mettere XP lite, Office, e qualche altro programmino prima di riempire 12gb ce ne vuole, tanto non è che sull'EEE potremo farci girare giochi o applicazioni troppo pesanti... :)
Anche un modulo da 512k costa meno di 10€, ed 1gn di ram bastano e avanzano per queste applicazioni, e con 350€ hai un'ottimo computerino portatile. :D

L'unica cosa che non me lo fa comprare al volo è lo schermo da 7', spero che quello da 9 esca presto... :D

clasprea
13-02-2008, 13:30
io sono combattuto se spendere 300 euro per EEE PC o prendermi un Dell Vostro 14' .

Dotando l' EEE Pc di SD o hardisk, ram 1 o 2 giga il prezzo sale a oltre 400 euro, a quel punto mi chiedo veramente se vale la pena (e per come lo uso io mancherebbe un lettore esterno Dvd).

Ho provato sul sito Dell a fare una configurazione del Vostro1400 con batteria da 9 celle viene a costare 600 euro iva compresa. Certo non è cosi piccolo ma hai un hardisk reale, un masterizzatore e uno schermo confortevole e 2 giga di ram.

Se almeno lo schermo fosse piu grande passerei sopra a tutto il resto.

guarda io ti direi che sei hai bisogno delle cose per cui faresti qualche upgrade al piccolino (upgrade=$$$)e non hai bisogno di portabilità estrema, è meglio il dell a questo punto. L'eeePc IMHO ha senso se ti piace così com'è o al massimo ci metti una sd senza spendere troppo, oppure se davvero necessiti di qualcosa di estremamente portatile, altrimenti non è che abbia molto senso come acquisto.
Se poi uno se lo prende per levarsi uno sfizio allora è un altro discorso

Mr. G87
13-02-2008, 14:11
ragazzi vi lascio ho venduto il mio eee mio eee in favore di un note più serio, comunque credo che seguiro ancora un po questo 3d...
da ex possessore posso dire a chi ha ancora dubbi che è un bell'oggetto, comodo e versatile, ma se lo dovete prendere per scrivere molto, programmare o altro non è un portatile che fa per voi...
Ovviamente tutto IMHO.

AnacondA_snk
13-02-2008, 14:17
non è un portatile infatti:|

viger
13-02-2008, 14:34
Ma infatti, con una quarantina di euro ci metti una SD da 8gb, e secondo me ne hai già d'avanzo, tanto non è che ci potrai mettere tante epplicazioni esose, un open office, un GIMP e qualche altro programmino e sei a posto, ed anche volendoci mettere XP lite, Office, e qualche altro programmino prima di riempire 12gb ce ne vuole, tanto non è che sull'EEE potremo farci girare giochi o applicazioni troppo pesanti... :)
Anche un modulo da 512k costa meno di 10€, ed 1gn di ram bastano e avanzano per queste applicazioni, e con 350€ hai un'ottimo computerino portatile. :D

L'unica cosa che non me lo fa comprare al volo è lo schermo da 7', spero che quello da 9 esca presto... :D

lo slot memory è uno solo se vuoi 1 giga devi buttare quella installata, se ne vuoi 2 devi comprare i costosi banchi da 2. Le memory SD veloci da 8 giga costano ancora abbastanza, ovvio che caleranno ma non sarà mai come avere un disco fisso da 160 giga all' interno del case.
I motivi sono semplici, perenne occupazione dello slot, velocità a meno di miracolose scoperte mai vicina ad un disco fisso, durabilità nel tempo.

Anche io aspettavo quello da 8,9'' ma si vocifera uscira il prossimo natale e non si sa se avrà almeno la famigerata 1024 per visualizzare le homepage a tutto schermo. Un bel prodotto ma io avrei volentieri pagato 150 euro in piu se mi avessero dato schermo a 9'' da 1024 , 1 giga di ram e disco fisso da 20 giga. Cose per altro leggendo i moltissimi interventi, che moltissima gente qui ha gia speso per espanderlo.

Mr. G87
13-02-2008, 14:40
non è un portatile infatti:|

secondo me questo è un vero "portatile" che poi è micro è un altro discorso, è stato portatile in tutti i sensi...

ortega
13-02-2008, 14:48
non è un portatile infatti:|

mah, che non sia un portatile mi spiace ma vi sbagliate. io a casa ho quasi sostituito il mio vecchio 12 pollici.
l'eee è troppo fico, più veloce e leggero :)

Hyperion
13-02-2008, 15:46
mah, che non sia un portatile mi spiace ma vi sbagliate. io a casa ho quasi sostituito il mio vecchio 12 pollici.
l'eee è troppo fico, più veloce e leggero :)

Per quanto mi riguarda, se deve stare a casa, l'eeepc ha poco senso; con la stessa cifra ti compri oggetti decisamente migliori, per qualunque cosa uno voglia fare.

L'eeepc è fatto per essere portato a giro; un borsello (ad esempio ho visto delle borse per i lettori divx da 7", magari vanno bene anche per questo pc), ed hai un pc ovunque tu vada.
Prenderlo per usarlo sulla scrivania, per un tot di ore al giorno per me non ha senso.

Cely
13-02-2008, 15:51
Certo che tutto sommato anche se a me piace la mia donna a dirmi a che c@zzo ti serve non ha tutti i torti !!!!! :D :D :D
http://img233.imageshack.us/img233/4999/13022008084xq8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=13022008084xq8.jpg)

http://img233.imageshack.us/img233/8779/23012008080an6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=23012008080an6.jpg)

ma non ho saputo resistere anche se devo dire che come prestazioni forse il subnotebook alla sua destra nella 1a foto gli sta piu' o meno li ed e' vecchio di alcuni anni e nonostante cio' ha cdrw e 30gb di hdd x 1.5kg

gonzo1983
13-02-2008, 16:01
Per quanto mi riguarda, se deve stare a casa, l'eeepc ha poco senso; con la stessa cifra ti compri oggetti decisamente migliori, per qualunque cosa uno voglia fare.

L'eeepc è fatto per essere portato a giro; un borsello (ad esempio ho visto delle borse per i lettori divx da 7", magari vanno bene anche per questo pc), ed hai un pc ovunque tu vada.
Prenderlo per usarlo sulla scrivania, per un tot di ore al giorno per me non ha senso.

Io ho acquistato una borsa per lettori dvd da 7''...ed è perfetta...ci sta preciso...e davanti ho una tasca per mouse, pennette varie e caricabatteria...19,90 euro!! perfetta!!!:D
Cercavo un hard disck esterno ma ero interessato ad uno veramente piccolo....che sia come una carta di credito...ho visto quelli della lacie...ma costicchiano...altre proposte?

Zimmemme
13-02-2008, 16:18
Certo che tutto sommato anche se a me piace la mia donna a dirmi a che c@zzo ti serve non ha tutti i torti !!!!!


HAHAHAHAHAHAHAH:D :D

Hyperion
13-02-2008, 17:26
Certo che tutto sommato anche se a me piace la mia donna a dirmi a che c@zzo ti serve non ha tutti i torti !!!!! :D :D :D

Mito!! :ave:

E tu rinfacciale le borse, scarpe, o tutte quella amena chincaglieria che di sicuro comprerà con cadenza settimanale... :O

ET70
13-02-2008, 17:31
Più ci penso e più mi convinco di una cosa e, cioè, che non vale la pena spendere troppi soldi per impementare le prestazioni dell'eeepc.
Mi spiego meglio.
Se sommiamo al prezzo del device quello di chiavette, hub, modifiche, sdhc e via discorrendo, otteniamo un "malloppo" consistente.
Se, come il sottoscritto, l'eeepc verrà comprato come pc da usare saltuariamente durante gite e vacanze estive allora il gioco non vale la candela.
Ma qual'è la soluzione?
Credo che il bandolo della matassa sia quello di comprare periferiche non specificatamente per l'eeepc.
Purtroppo questo esclude anche tutte le modifiche e gli adattamenti vari.
Secondo me l'unico acquisto (se già non lo si ha) è un hd esterno da 2.5" inquanto l'unico vero limite del pc è la capienza di storaggio.
A questo punto voi direte che questo device è un pezzo esterno che toglie il fattore "compattezza" all'eeepc.
Ebbene, ricordo una soluzione molto poco elegante ma funzionale postata qualche centinaio di messaggi fa col titolo "eeepc mod senza saldature".

http://img248.imageshack.us/img248/2360/35184174wl7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=35184174wl7.jpg)

Scusate il fotomontaggio scandaloso ma l'ho fatto in pochi istanti senza badare alla forma.



In alternativa vi sono sempre gli hdd 2.5" wifi ma il prezzo è esoso al momento.


la penso come te, per uso sporadico e di riserva va bene così, costa poco e si infila in tasca. Poi ho già un hd usb 2.0 e un box da 3.5" che ci posso montare un altro hd o un masterizzatore, tutta roba che ho in cantina ad ammuffire e che potrebbe essere riesumata per l'eeepc.

andrea1897
13-02-2008, 19:28
la soluzione non è male! Io cercherò un porta eeepc con una tasca dove mettero il piccolo HD da collegare via usb!
Esteticamente dovrebbe sembrare tutto compatto e pulito!

ilmaestro76
13-02-2008, 19:53
... tanto non è che sull'EEE potremo farci girare giochi o applicazioni troppo pesanti... :)
....

http://it.youtube.com/watch?v=hkZ3JZhG3z4

:eek: :eek: :eek: :D

sarà vero...?

Cely
13-02-2008, 20:11
ma crysis sull'eee mi suona strano ma tutto e' possibile.
Secondo me' e' un fake, video registrato sul pc piu' potente e poi riprodotto sull'eee anche se c'e' da dire che il motore di crysis e' molto scalabile magari a bassa ris e con tutto al minimo......
In ogni caso anche se dovesse partire dubito sia giocabile....
Poi deve essere un 8g per riuscire ad installarlo...

Ciao

ilmaestro76
13-02-2008, 20:17
effettivamente ho i miei dubbi....d'altronde ci sono pure le ombre dei personaggi....:confused:

Zimmemme
13-02-2008, 21:03
http://it.youtube.com/watch?v=hkZ3JZhG3z4

:eek: :eek: :eek: :D

sarà vero...?

No, non è vero.
Un paio di migliaia di post indietro un utente aveva postato la stessa cosa ma si era scoperto che eeePc faceva girare un programmino che permetteva di sfruttare l'hardware di un pc desk più carrozzato per far girare il gioco.

mormoros
13-02-2008, 21:07
esiste un software che permete di collegare un pc ad un altro tramite il cavo vga, si trasforma il portatile in 2 monitor.

io penso che l'eeepc in questo caso sia solo un monitor

Mr. G87
13-02-2008, 21:11
No, non è vero.
Un paio di migliaia di post indietro un utente aveva postato la stessa cosa ma si era scoperto che eeePc faceva girare un programmino che permetteva di sfruttare l'hardware di un pc desk più carrozzato per far girare il gioco.

bhè che non giri cry sull' eee mi sembra quasi evidente...
che gusto si prova a fare sti video truffaldini non lo capisco...

ilmaestro76
13-02-2008, 21:20
bhè che non giri cry sull' eee mi sembra quasi evidente...
che gusto si prova a fare sti video truffaldini non lo capisco...
contenti loro.....che ci perdono pure tempo...

@ndre1
13-02-2008, 21:37
esiste un software che permete di collegare un pc ad un altro tramite il cavo vga, si trasforma il portatile in 2 monitor.

io penso che l'eeepc in questo caso sia solo un monitor

Ma dove hai visto il cavo??!!
Guardate bene il movimento del mouse.., x me il gioco è su eeepc.., solo da vedere quanto tempo impiega a caricare e come gira la mappa :O

enricobart
13-02-2008, 21:43
esiste un software che permete di collegare un pc ad un altro tramite il cavo vga, si trasforma il portatile in 2 monitor.

io penso che l'eeepc in questo caso sia solo un monitor

mmmm dubito, link

@ndre1
13-02-2008, 21:48
Ho visto il video completo .., x me è su eeePC.., basta guardare il movimenti

Mr. G87
13-02-2008, 21:57
Ho visto il video completo .., x me è su eeePC.., basta guardare il movimenti

scusa, io provai il demo appena uscì e con la vga in firma il gioco girava discretamente, figuriamoci col la vga integrata del piccolo....

Ps hai scaricato eeebuntu?

david82
13-02-2008, 22:07
come custodia, meglio quella per i lettori dvd, o quella per gli hard disk esterni?

ne ho vista una (per hd) e non sembra male....

Hyperion
13-02-2008, 22:39
esiste un software che permete di collegare un pc ad un altro tramite il cavo vga, si trasforma il portatile in 2 monitor.

io penso che l'eeepc in questo caso sia solo un monitor

Senza fare tutto 'sto casino... credo basti desktop remoto o qualunque altro programma di vnc... non vorrei sbagliare ma sfrutti le risorse hardware del pc server (quello a cui ti attacchi) e visualizzi il tutto sul pc viewer (in questo caso l'eeepc).

@ndre1
13-02-2008, 22:47
scusa, io provai il demo appena uscì e con la vga in firma il gioco girava discretamente, figuriamoci col la vga integrata del piccolo....

Ps hai scaricato eeebuntu?

si thx :)

conan_75
13-02-2008, 23:17
FarCry...impossibile.
Per farlo girare bene mi serviva una 9800pro e un XP2500 overcloccato a più di 3200.
Con la Ti4200 scattava...e nemmeno caricava tutti gli effetti...
Con un celeron 900 e una VGA integrata di vecchia concezione dovrebbe andare mediamente a 3FPS.
Ricordiamoci che l'eee fa circa 3.000 al 3Dmark2001 fatto a 800x480...praticamente le prestazioni 3D della V5 5500 o Kiro2, schede praticamente del 2001.
Anzi, la GF256 era ben sopra.

Braccop
14-02-2008, 00:28
Ma dove hai visto il cavo??!!
Guardate bene il movimento del mouse.., x me il gioco è su eeepc.., solo da vedere quanto tempo impiega a caricare e come gira la mappa :O

non e' sull'eee pc... e' un software che ti permette di "giocare in streaming" per cosi' dire... il gioco gira su un computer desktop, l'eee pc ne visualizza soltanto l'output e gira l'input al pc desk.

lucusta
14-02-2008, 06:47
Senza fare tutto 'sto casino... credo basti desktop remoto o qualunque altro programma di vnc... non vorrei sbagliare ma sfrutti le risorse hardware del pc server (quello a cui ti attacchi) e visualizzi il tutto sul pc viewer (in questo caso l'eeepc).

le directX in desktop remoto non vanno....
RDP simula una 2D non una 3D, ed e' un HW virtuale che e' molto limitato...
l'eeePC non ha un input video, quindi risulterebbe molto difficile usarlo solo come monitor.
qualsiasi collegamento tra' 2 PC sarebbe comunque troppo limitativo per evidenti carenze di banda se paragonato ad un'uscita digitale o analogica video; il rapporto di banda sta' come minimo 1 a 10. per veicolare uno streaming non compresso, come dev'essere per il pixel2pixel di un monitor, 640x480@30ftp occorre una banda da 40-45MB/s, quindi dubito che sia un client, ma che sia l'host..

se il tizio ha usato un HW remoto, ha trovato il modo di veicolare uno streaming compresso da PC a eePC (facile, usando VLC), ma anche il modo di riveicolare il mouse dalla finestra di streaming al desktop (difficile, non conosco una tipologia di programmi che facciano solo questo);
ma dev'essere un HW decisamente potente:
far girare il gioco,
creare uno streming Mpeg4 in realtime,
veicolarlo su rete (il carico di lavoro non e' poco)

mentre dall'altra parte c'e' l'eeePC che
prende lo streming da rete
decodifica il file
ha un'istanza sulla finestra di streaming per veicolare tastiera e mouse sul desktop.

ripeto; RDP non ha proprieta' 3D, nessun desktop remoto le ha ancora, nemmeno RDP 6.

ortega
14-02-2008, 07:24
Certo che tutto sommato anche se a me piace la mia donna a dirmi a che c@zzo ti serve non ha tutti i torti !!!!! :D :D :D
http://img233.imageshack.us/img233/4999/13022008084xq8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=13022008084xq8.jpg)

http://img233.imageshack.us/img233/8779/23012008080an6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=23012008080an6.jpg)

ma non ho saputo resistere anche se devo dire che come prestazioni forse il subnotebook alla sua destra nella 1a foto gli sta piu' o meno li ed e' vecchio di alcuni anni e nonostante cio' ha cdrw e 30gb di hdd x 1.5kg

no, non ci credo! hai un sotec??? il secondo a destra ce l'ho anch'io!!! pensavo di essere l'unico qui perchè quando ne parlo tutti mi rispondono: cheeee????

che ram hai usato per espanderlo?

m4x!
14-02-2008, 08:51
le directX in desktop remoto non vanno....
RDP simula una 2D non una 3D, ed e' un HW virtuale che e' molto limitato...
l'eeePC non ha un input video, quindi risulterebbe molto difficile usarlo solo come monitor.
qualsiasi collegamento tra' 2 PC sarebbe comunque troppo limitativo per evidenti carenze di banda se paragonato ad un'uscita digitale o analogica video; il rapporto di banda sta' come minimo 1 a 10. per veicolare uno streaming non compresso, come dev'essere per il pixel2pixel di un monitor, 640x480@30ftp occorre una banda da 40-45MB/s, quindi dubito che sia un client, ma che sia l'host..

se il tizio ha usato un HW remoto, ha trovato il modo di veicolare uno streaming compresso da PC a eePC (facile, usando VLC), ma anche il modo di riveicolare il mouse dalla finestra di streaming al desktop (difficile, non conosco una tipologia di programmi che facciano solo questo);
ma dev'essere un HW decisamente potente:
far girare il gioco,
creare uno streming Mpeg4 in realtime,
veicolarlo su rete (il carico di lavoro non e' poco)

mentre dall'altra parte c'e' l'eeePC che
prende lo streming da rete
decodifica il file
ha un'istanza sulla finestra di streaming per veicolare tastiera e mouse sul desktop.

ripeto; RDP non ha proprieta' 3D, nessun desktop remoto le ha ancora, nemmeno RDP 6.

Non è il tizio che ha trovato il modo ma un gruppo di svilupatori. c'era una notizia a riguardo anche qua su hw. Hanno inventato questo software che fa l output in streaming di video e audio, e invece manda i controlli da tastiera sul computer in remoto. Non mi riccordo piu il nome ma farrò una ricerca a riguardo. Questo non toglie che nel eeepc si possono fare girare tutti gli altri giochi, come far cry, o UT2004. La scheda video intagrata non è cosi malvagia come si potrebbe pensare, e una scheda integrata ma cmq directX9.

Cely
14-02-2008, 10:01
no, non ci credo! hai un sotec??? il secondo a destra ce l'ho anch'io!!! pensavo di essere l'unico qui perchè quando ne parlo tutti mi rispondono: cheeee????

che ram hai usato per espanderlo?
Non e' un Sotec e' marchiato head e girando in rete ho scoperto essere in realta' un twinhead ditta taiwanese che principalmente produce per conto terzi
Non l'ho mai espanso, acquistato con 384 mb di ram cosi l'ho tenuto.
E' un celeron mobile 800 e purtroppo gli ho rovinato la bat. lasciandola su scarica per un paio di mesi e adesso non la carica piu' altrimenti era come nuovo comodissimo da portarsi in giro perche' pesa poco.

ET70
14-02-2008, 10:25
scusate ma l'antivirus di xandros che roba è? ha un nome? filtra l'email? ha la scansione in tempo reale?

emadrc
14-02-2008, 10:36
No, non è vero.
Un paio di migliaia di post indietro un utente aveva postato la stessa cosa ma si era scoperto che eeePc faceva girare un programmino che permetteva di sfruttare l'hardware di un pc desk più carrozzato per far girare il gioco.

Confermo...avevo trovato pure io la stessa info, avevo anche scaricato il software per provarlo. Funziona come detto sopra... :)

ortega
14-02-2008, 10:42
Non e' un Sotec e' marchiato head e girando in rete ho scoperto essere in realta' un twinhead ditta taiwanese che principalmente produce per conto terzi
Non l'ho mai espanso, acquistato con 384 mb di ram cosi l'ho tenuto.
E' un celeron mobile 800 e purtroppo gli ho rovinato la bat. lasciandola su scarica per un paio di mesi e adesso non la carica piu' altrimenti era come nuovo comodissimo da portarsi in giro perche' pesa poco.

io ho questo http://www.edgeworld.com/notebook/img/sotec3120x.jpg

mi sembrava uguale a tuo....

Mr. G87
14-02-2008, 11:17
Confermo...avevo trovato pure io la stessa info, avevo anche scaricato il software per provarlo. Funziona come detto sopra... :)

nome??

imayoda
14-02-2008, 12:12
Qualcuno vende il suo piccolo??

Fate sapere grazie :)

SpaCeOne
14-02-2008, 12:26
Qualcuno vende il suo piccolo??

Fate sapere grazie :)

.......oppure sa dove e' disponibile ? E' praticamente introvabile.

Cely
14-02-2008, 13:38
temo che fino al mese prossimo il piccolo sia introvabile in italia quindi a meno di prenderlo usato o con qualche intrallazzo strano chi non c'e' la temo debba aspettare.

x Ortega
E' proprio identico, e prodotto dalla Twinhead in varie configurazioni e viene venduto rimarchiato da diversi marchi secondari, Sotec, Gericom, Head ecc.
Tu come ti ci sei trovato? Io molto bene mi gira solo di aver sputtanato la batteria che nuova costa 120euro tra l'altro trovo che il monitor per il testo sia uno dei piu' nititidi che abbia mai visto.
magari per non andare troppo ot rispondimi in pm ciao

ignaxio
14-02-2008, 13:45
Una cosa, visto che pensavo anch'io a prendere questo gioiellino..

se ci attacco il mio HD esterno da 80Gb si incazza?

Hyperion
14-02-2008, 13:56
.......oppure sa dove e' disponibile ? E' praticamente introvabile.

Da computercittàininglese è disponibile.

SpaCeOne
14-02-2008, 14:03
Da computercittàininglese è disponibile.

Data di arrivo 28-29 Feb/08

Hyperion
14-02-2008, 14:06
Data di arrivo 28-29 Feb/08

Stamattina era disponibile sia lì, che da atm... evidentemente li stanno vendendo come il pane... :cool:

Abruzzi
14-02-2008, 14:15
Stamattina era disponibile sia lì, che da atm... evidentemente li stanno vendendo come il pane... :cool:
Nono,da Computercittainglese non c'era proprio.
Non guardare il sito,son stato da loro e oltre ad avermi trattato come un pirla (sono loro quelli del "l'incentivo è bloccato xchè il governo è caduto") non ne avevano manco 1 in esposizione ne in vendita.

ortega
14-02-2008, 14:24
Una cosa, visto che pensavo anch'io a prendere questo gioiellino..

se ci attacco il mio HD esterno da 80Gb si incazza?

ehm, e perchè dovrebbe incazzarsi? io ho un 250gb...

ignaxio
14-02-2008, 14:28
bo.. era per chiedere ^^, magari non veniva supportato..


altra domanda.. avevo letto su una recensione che con ubuntu non veniva mostrata tutta la larghezza della pagina con firefox.. è satto risolto questo problema?

ortega
14-02-2008, 14:38
io uso opera (che secondo me è pure meglio) e va da dio

lucusta
14-02-2008, 15:08
streammygame (http://www.streammygame.com/smg/index.php) e' questa l'applicazione sfruttata.
streaming in MP4 di video e audio, uso di un server streaming, e reindirizzamento del mouse/tastiera/joypad sul PC server.

non conosco applicazioni open source che possano farlo se non riadattando VLC streaming server.

AnacondA_snk
14-02-2008, 15:31
Una cosa, visto che pensavo anch'io a prendere questo gioiellino..

se ci attacco il mio HD esterno da 80Gb si incazza?

perchè dovrebbe?
io ne ho 2 da 160:|

Ed_Bunker
14-02-2008, 15:45
IN quanti si sono pentiti "fortemente" dell'acquisto fatto ?

Cio' che mi trattiene dall'acquistarlo non e' tanto la poca "potenza" quanto la minima dimensione del display.

lucusta
14-02-2008, 15:53
IN quanti si sono pentiti "fortemente" dell'acquisto fatto ?

Cio' che mi trattiene dall'acquistarlo non e' tanto la poca "potenza" quanto la minima dimensione del display.


renditi conto che e' un ultra mobile PC non un portatile (o meglio portabile; essenzialmente io definisco portatile quello che mi entra in una tasca e portabile quello che mi devo accollare su una spalla).
se hai remore per questo verso, ti conviene aspettare che ne abbiano uno in esposizione, cosi' ti puoi rendere conto delle limitazioni.

dinamite2
14-02-2008, 16:24
IN quanti si sono pentiti "fortemente" dell'acquisto fatto ?
Cio' che mi trattiene dall'acquistarlo non e' tanto la poca "potenza" quanto la minima dimensione del display.

Io penso in molti fidati, ma nessuno lo ammette, io il mio l'ho dato via propio a causa del display piccolo, anzi per meglio dire a causa della bassa risoluzione dello stesso :)

cicciojc
14-02-2008, 17:03
Io penso in pochi fidati, e tutti lo nascondono. :D

Seriamente, ognuno ha le sue esigenze, e io sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e delle dimensioni del display ;). Certo un 9 pollici 1024x600 sarebbe stato meglio, ma a questo prezzo ho ottenuto ciò che volevo e mi aspettavo.

Come è stato ripetuto più e più volte, dipende quello che devi fare col pc. Se lo schermo ti sembra piccolo, devi semplicemente essere disposto a spendere di più e troverai ciò che cerchi... un po' come le automobili, se sei da solo ti basta una cinquecento, se hai 4 figli è meglio una station wagon.

KamiG
14-02-2008, 17:07
Mi è appena arrivato, è davvero meraviglioso... per 300 euro ho un palmare/notebook stiloso, comodo, leggero, usabile... devo aggiungere altro? :D

miriddin
14-02-2008, 17:11
Io penso in molti fidati, ma nessuno lo ammette, io il mio l'ho dato via propio a causa del display piccolo, anzi per meglio dire a causa della bassa risoluzione dello stesso :)

Io non credo, a meno che molti, come potrebbe esser successo nel tuo caso, non abbiano valutato a priori i pro ed i contro dell' Eee Pc.

La cosa migliore da fare è sicuramente vederlo prima di procedere all' acquisto e acquistarlo se:
1) si possiede già un notebook che sicuramente l' Eee non può sostituire;
2) non si pretende che faccia quello che non è studiato per fare, anche se devo dire che le prestazioni si sono rivelate superiori alle mie aspettative.
3) si deve usare principalmente in mobilità.

Personalmente da quando l'ho preso, il mio Toughbook da 10" si sente piuttosto trascurato, visto che mi porto dietro l' Eee in occasioni in cui il notebook mi avrebbe causato dei fastidi.

In ultima analisi e IMHO, compratelo se avete già un portatile e volete qualcosa che lo sostituisca degnamente quando non volete portarvelo dietro: in fin dei conti basta una semplice SDHC per avere un sistema da 20 GB sempre con sè.

SpaCeOne
14-02-2008, 17:40
Mi è appena arrivato, è davvero meraviglioso... per 300 euro ho un palmare/notebook stiloso, comodo, leggero, usabile... devo aggiungere altro? :D

Sì! Dove l'hai comprato.

KamiG
14-02-2008, 19:10
Sì! Dove l'hai comprato.

Guerra Computer a Padova... però lo avevo ordinato 10 giorni fa...

SpaCeOne
14-02-2008, 19:19
Guerra Computer a Padova... però lo avevo ordinato 10 giorni fa...

Pareri ?

Zimmemme
14-02-2008, 20:10
IN quanti si sono pentiti "fortemente" dell'acquisto fatto ?

Cio' che mi trattiene dall'acquistarlo non e' tanto la poca "potenza" quanto la minima dimensione del display.

Navigheresti in internet con un palmare?
Guarderesti un film col palmare?
Scriveresti un email col palmare?

Bene, sappi che il loro schermo è di 2.8" al massimissimo di 3"... eeePc ne ha 7" !!!!

Direi che possono bastare!

KamiG
14-02-2008, 20:10
Pareri ?

Diciamo che sapevo a cosa andavo in contro quando l'ho preso, avevo già avuto modo di provarlo al MW.
Come qualcun altro ha già detto, non può essere considerato come pc principale, è un oggetto comodo per chi ha necessità di mobilità a basso costo.
Se il monitor fosse stato un 9/10" con una risoluzione orizzontale di 1024 sarebbe stato tutto perfetto.
Trovo il sistema abbastanza performante considerato l'hardware a corredo.

Ludus
14-02-2008, 20:19
UP!

bel post :sofico:

Benia
14-02-2008, 21:52
zie,nessuno sa rispondermi?

8MB condivisi che possono arrivare fino a 128;)

andrea1897
15-02-2008, 07:49
Navigheresti in internet con un palmare?
Guarderesti un film col palmare?
Scriveresti un email col palmare?

Bene, sappi che il loro schermo è di 2.8" al massimissimo di 3"... eeePc ne ha 7" !!!!

Direi che possono bastare!

io già lo faccio ,anche se non si tratta di un pda il mio n95 8gb svolge bene queste funzioni!
Però ho preso l'eeepc per svolgere le stesse funzioni meglio! :D

Ragazzi deve essere chiaro che ci troviamo di fronte ad una nuova categoria e non al sostituto di un notebook o desktop!

KamiG
15-02-2008, 08:21
io già lo faccio ,anche se non si tratta di un pda il mio n95 8gb svolge bene queste funzioni!
Però ho preso l'eeepc per svolgere le stesse funzioni meglio! :D

Ragazzi deve essere chiaro che ci troviamo di fronte ad una nuova categoria e non al sostituto di un notebook o desktop!

Per ora l'unico problema che ho rilevato è relativo alla risoluzione verticale... dovevo configurare un account di thunderbird, ma le finestre erano troppo "lunghe" rispetto al display :p

Zimmemme
15-02-2008, 08:28
io già lo faccio ,anche se non si tratta di un pda il mio n95 8gb svolge bene queste funzioni!
Però ho preso l'eeepc per svolgere le stesse funzioni meglio! :D

Ragazzi deve essere chiaro che ci troviamo di fronte ad una nuova categoria e non al sostituto di un notebook o desktop!

Esatto, quello che volevo dire io.

Due anni fa ho preso il Nokia 6630 a 200 euro! Con scheda di memoria da 1Gb mi è venuto 240.

Nulla da dire, grandissimo telefono, ottimo smarthpone però durante la navigazione lo schemo piccolo si fa sentire.

Con un display da 7" è vero che devo scrollare le pagine a dx e sx ma visualizzo tutto mentre con lo smarthphone la pagina web viene rielaborata per essere adattata ad uno schermo mini e non sempre tutto funziona per il meglio.
Provate ad entrare nel sito del SanPaolo e fare un bonifico con lo smartphone... non dico sia impossibile, io l'ho fatto ma... quanta fatica!

Benvenga eeePc allora!

AnacondA_snk
15-02-2008, 08:33
ragazzi continuate a lamentarvi della risoluzione e dello scroll nella navigazione:

-la risoluzione si puà cambiare;
-se navigate con opera e lo impostate con "adatta alla larghezza" non scrollerete mai in orizzontale.

Dove sta il problema?

KamiG
15-02-2008, 08:40
ragazzi continuate a lamentarvi della risoluzione e dello scroll nella navigazione:

-la risoluzione si puà cambiare;
-se navigate con opera e lo impostate con "adatta alla larghezza" non scrollerete mai in orizzontale.

Dove sta il problema?

Il problema non è la risoluzione, sono alcuni applicativi studiati per funzionare correttamente a risoluzioni più alte... vedi thunderbird che le finestre di configurazione non sono completamente visibili.

Robby Naish
15-02-2008, 09:05
Ciao,

questa memoria da 2GB (http://cgi.ebay.it/2GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-5300-667Mhz-667-Mhz-2-GB-PC-5400_W0QQitemZ350026210617QQihZ022QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem), va bene (come dimensione in altezza)?

http://www.emartbuy.com/us/console/imagepool/products/1283_ico.jpg

Non vi sembra strano che dice di spedire dall'Italia?

Ciao

Alex

IlNiubbo
15-02-2008, 09:08
Ciao,

questa memoria da 2GB (http://cgi.ebay.it/2GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-5300-667Mhz-667-Mhz-2-GB-PC-5400_W0QQitemZ350026210617QQihZ022QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem), va bene (come dimensione in altezza)?


Non vi sembra strano che dice di spedire dall'Italia?

Ciao

Alex
a me sembra un po' troppo ritoccata questa foto

Robby Naish
15-02-2008, 09:27
a me sembra un po' troppo ritoccata questa foto

hai provato ad aprire il link?

Zimmemme
15-02-2008, 09:28
a me sembra un po' troppo ritoccata questa foto

Soprattutto il taglio sul lato dell'attacco.

Robby Naish
15-02-2008, 09:38
Infatti non mi convince proprio , e poi ha piu di 2000 FB negativi, e rispoinde in modo automatico sempre la stessa cosa:"if u have problems, contact me...."

Me la prendo a Roma al negozio, ho trovato un M2OAD6H3J44B1Q1E52 SoDdr II 2Gb 800mhz x Notebook A-Data € 43,20. Vado tranquillo sulla compatibilità?

grazie

Alex

andrea1897
15-02-2008, 10:09
Infatti non mi convince proprio , e poi ha piu di 2000 FB negativi, e rispoinde in modo automatico sempre la stessa cosa:"if u have problems, contact me...."

Me la prendo a Roma al negozio, ho trovato un M2OAD6H3J44B1Q1E52 SoDdr II 2Gb 800mhz x Notebook A-Data € 43,20. Vado tranquillo sulla compatibilità?

grazie

Alex

a me hanno detto che deve essere 667 mhz! dai un occhiata su ebay tdclab o google! Oppure puoi rivolgerti da essedishop...

Robby Naish
15-02-2008, 10:12
a me hanno detto che deve essere 667 mhz! dai un occhiata su ebay tdclab o google! Oppure puoi rivolgerti da essedishop...

sulla frequenza sono sicuro che le 800 vanno bene, anzi in OC a 900 sono da preferire. almeno stando ai test del forum inglese

Cmq , piu che sul prezzo , che bene o male è similare un po dappertutto, volevo sapere sulla compatibilità...

grazie

Alex

andrea1897
15-02-2008, 10:33
sulla frequenza sono sicuro che le 800 vanno bene, anzi in OC a 900 sono da preferire. almeno stando ai test del forum inglese

Cmq , piu che sul prezzo , che bene o male è similare un po dappertutto, volevo sapere sulla compatibilità...

grazie

Alex

bene,io l'ho letta qui su HWup! però se mi parli di test meglio così :D

andrea1897
15-02-2008, 10:36
Esatto, quello che volevo dire io.

Due anni fa ho preso il Nokia 6630 a 200 euro! Con scheda di memoria da 1Gb mi è venuto 240.

Nulla da dire, grandissimo telefono, ottimo smarthpone però durante la navigazione lo schemo piccolo si fa sentire.

Con un display da 7" è vero che devo scrollare le pagine a dx e sx ma visualizzo tutto mentre con lo smarthphone la pagina web viene rielaborata per essere adattata ad uno schermo mini e non sempre tutto funziona per il meglio.
Provate ad entrare nel sito del SanPaolo e fare un bonifico con lo smartphone... non dico sia impossibile, io l'ho fatto ma... quanta fatica!

Benvenga eeePc allora!

In ambito nokia Solo con l'e90 si naviga decentemente!:D

Per quanto riguarda l'eeepc penso che con opera il problema non si pone! :stordita:

capitan trito
15-02-2008, 10:40
...ragazzi scusate...ho un problema ieri sera stavo installando eeexubuntu da usb sul mio piccolino...quasi al termine della procedura ;per esattezza al 94%, mi è uscita una schermata di errore: errore fatale durante l installazione di Grub....ora se riaccendo il piccolino mi si blocca dopo la schermata del bios e mi viene scritto ERRORE N° 15......qualcuno può aiutarmi?ho già postato sull altro thread ma nessuno mi ha risposto..........!!!!
:cry: :cry: :cry:

ragingbull42
15-02-2008, 10:45
Ciao,

questa memoria da 2GB (http://cgi.ebay.it/2GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-5300-667Mhz-667-Mhz-2-GB-PC-5400_W0QQitemZ350026210617QQihZ022QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem), va bene (come dimensione in altezza)?

http://www.emartbuy.com/us/console/imagepool/products/1283_ico.jpg

Non vi sembra strano che dice di spedire dall'Italia?

Ciao

Alex

Ho comprato dal quel rivenditore la stessa ram ma da 1gb. Mi è arrivata dopo due settimane, però la mia era scritto che stava in Inghilterra... Comunque tutto ok! 20 euro spedita! Se andavo in negozio qui vicino a casa mia spendevo più del doppio :D

maurice74
15-02-2008, 10:46
scusate se disturbo questo thread senza leggemri tutto, ma volevo capire come siamo messi per un uso "business":
1) si può modificare la risoluzione con qualche mod ?
2) si può lavorare un pochino a openoffice o non ci si riesce a causa delle ridotte dimensioni ?
3) le presentazioni powerpoint si leggono/modificano agevolmente ?

ecco, a me interesserebbe come pc da portarmi sempre dietro per le conferenze, prenderci qualche appunto, riguardare le presentazioni powerpoint, rispondere alle email, leggere dei pdf, chattare in videoconferenza con la moglie e negli spazi morti giocare a baldur's gate 1 e 2 :-)

ciao grazie di ogni aiuto

NB: quando usciranno le versioni con schermo maggiore ?

viger
15-02-2008, 11:02
Sull argomento schermo la stessa Asus dichiarò fin dall' inizio che sarebbe uscito un nuovo modello con schermo da 8,9''. Tanto che in america si pensava fosse addirittura gia in produzione e che si chiamasse 8G (che poi uscì ma presentava lo stesso schermo).

E' volontà di asus farlo uscire ma ora vende moltissimo, forse l' inaspettato successo del modello base ha sia interrotto la realizzazione del touchscreen (come da notizie recenti) e ha congelato quello con schermo piu grande.

Altra considerazione è che lo spazio fisico per un 9 pollici c'è, infatti ci sono gia in rete foto di prototipi funzionanti. Anche questa cosa verso asus la critico fortemente, lo hanno gia pronto potrebbero farmelo pagare anche 150 euro in più e lo comprerei, ma preferisce cavalcare il successo del 7 pollici finchè può.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-a-marzo-in-tre-diverse-dimensioni_23830-0.html

Come si afferma nella new di hardwareupgrade dovrebbe uscire sia 8,9'' sia il 9'' a Marzo che si vedono in questa foto in prototipi.

http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2008/01/eeemain.jpg

Bestio
15-02-2008, 11:08
Bellissimo il 9''! :eek:
Spero che esca prima dell'estate, lo voglioooo! :p

gallo85
15-02-2008, 11:11
niente da dire al 7 pollici, ma il 9 pollici è pauroso se fosse proprio così :eek:

Mr. G87
15-02-2008, 11:12
Come si afferma nella new di hardwareupgrade dovrebbe uscire sia 8,9'' sia il 9'' a Marzo che si vedono in questa foto in prototipi.

http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2008/01/eeemain.jpg


:mbe: quello che dovrebbe essere da 9 è completamente diveso dagli altri 2 e mi sembra un mac... poi non so...
:fagiano:

AnacondA_snk
15-02-2008, 11:13
mi spiace smentire ma quello è solo un prototipo.

La versione finale del 9" uscira il 10\2008 a Taiwan e sarà leggermente più grande e pesante.

Imho da noi se va bene arriva a natale se non tra un anno.

ragingbull42
15-02-2008, 11:13
:mbe: quello che dovrebbe essere da 9 è completamente diveso dagli altri 2 e mi sembra un mac... poi non so...
:fagiano:

anche a me pare sia marchiato Apple... :p

AnacondA_snk
15-02-2008, 11:15
anche a me pare sia marchiato Apple... :p

infatti è un mac.

Hyperion
15-02-2008, 11:17
http://clumpc.com/?p=72

Perchè xandros è più sicuro... :Asd:

Bestio
15-02-2008, 11:22
Ah ecco mi pareva troppo bello per essere vero! :p
Comunque anche l'8'' non è male, il brutto del 7'' è che con quel bordino nero sembra quasi uno di quei notebook giocattolo per bambini!

viger
15-02-2008, 11:25
Errore mio si è un Mac è messo li solo per confronto per mostrare un ipotetico schermo da 9 (almeno credo).

Il modello invece vicino al 7'' è il reale prototipo del nuovo EEE PC.
Le dichiarazioni di Asus sono chiare a Marzo verrà presentato (non si sa se in America).

Il dubbio rimane sulla risoluzione spero non facciano la cavolata di mantenere 800x480

clasprea
15-02-2008, 11:28
il mac è 13,3", non sembra molto più grosso per una questione di prospettiva, ma lo è eccome :p

Robby Naish
15-02-2008, 11:34
Il bello di qs, è che costa "solo" 299 euro, come un cellulare medio-alto.
A qs prezzo ne hanno venduti tantissimi proprio perche non è un investimento. L'ho usato in aereo, una goduria. Poi a Monaco in wifi 8gratis) controllavo la posta. E quando finito, in una mini borsetta.
Il 9" costerà di più, consumerà di più e peserà di più. Forse sarà un target diverso.
Poi dopo aver letto il tutorial per arrivare a 4-5 ore di batteria........ guai a chi me lo tocca http://www.newsmobile.it/forum/style_emoticons/default/bastone.gif

ciao ciao

Alex

viger
15-02-2008, 11:41
il nuovo avrà una autonomia simile o superiore , Asus lo doterà dei nuovi processori Intel a piu bassa dissipazione eliminando la ventola, quindi sarà, stando alle notizie di oggi, interamente privo di parti meccaniche.

L' unica cosa che sarà maggiore forse rimarrà il peso, ma se passa da 900 grammi a 980 non mi pare muoia nessuno.

ortega
15-02-2008, 11:45
mi spiace smentire ma quello è solo un prototipo.

La versione finale del 9" uscira il 10\2008 a Taiwan e sarà leggermente più grande e pesante.

Imho da noi se va bene arriva a natale se non tra un anno.

già. quindi se siete scimmiati prendete questo e basta

clasprea
15-02-2008, 11:46
Poi dopo aver letto il tutorial per arrivare a 4-5 ore di batteria........ guai a chi me lo tocca http://www.newsmobile.it/forum/style_emoticons/default/bastone.gif


Non è che lo fai leggere anche a me? Se il link l'hai già postato nella pagine precdeenti scusa, me lo sono proprio perso :cry:

Grazie :flower:

lollo_79
15-02-2008, 11:47
mi spiace smentire ma quello è solo un prototipo.

La versione finale del 9" uscira il 10\2008 a Taiwan e sarà leggermente più grande e pesante.

Imho da noi se va bene arriva a natale se non tra un anno.

peccato perchè con 9" pollici sarebbe davvero un pc portatile perfetto.
Io l'ho avuto ma l'ho ceduto dopo pochi giorni perchè in fin dei conti era un "clone" o meglio un doppione del powerbook 12" che ho...
Quando uscirà il 9" pollici lo prenderò in seria considerazione.
Comunque un plauso alla asus che ha fatto davvero un bel prodotto

AnacondA_snk
15-02-2008, 11:47
il nuovo da 8.9 sarà identico in tutto tranne il wimix e manterrà la stessa identica risoluzione del display.

In pratica vedrai il tutto un pò più grande, ma l'area di lavoro rimarrà identica, è un pò una cazzata.

Per farti un'idea:

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/6466-eeepc8in.jpg

Il modello da 9" che uscirà non si sa quando avrà anche delle differenze hw.

Robby Naish
15-02-2008, 11:49
Non è che lo fai leggere anche a me? Se il link l'hai già postato nella pagine precdeenti scusa, me lo sono proprio perso :cry:

Grazie :flower:

eccoti cara

Rinunciando a qualche funzionalità infatti, si riesce a lavorare per un massimo di 4/5 ore senza gravi problemi (http://www.eeepc.it/aumentare-la-durata-della-batteria-tips-e-consigli/)

Hyperion
15-02-2008, 11:49
Le dimensioni del display sono da 7", 8" e 8,9" e non da 7", 8,9" e 9".

nekromantik
15-02-2008, 11:52
Finalmente arrivato nel mio negozietto di fiducia!!! :fagiano:
Devo passare a ritirarlo alle 16:30, ho intenzione di non toccare assolutamente Xandros e di ottimizzare il tutto installando applicazioni ad hoc (tipo Opera). Se avete delle richieste particolari o delle domande fatele ora.
Giusto per la cronaca, ho preso anche un modulo di memoria sodimm 667 kingston da 1GB e una SDHC da 4GB e ho pagato in tutto 335 euro! :sofico:

capitan trito
15-02-2008, 11:53
...ragazzi scusate...ho un problema ieri sera stavo installando eeexubuntu da usb sul mio piccolino...quasi al termine della procedura ;per esattezza al 94%, mi è uscita una schermata di errore: errore fatale durante l installazione di Grub....ora se riaccendo il piccolino mi si blocca dopo la schermata del bios e mi viene scritto ERRORE N° 15......qualcuno può aiutarmi?ho già postato sull altro thread ma nessuno mi ha risposto..........!!!!
:cry: :cry: :cry:

.....Aiutini???......:D :D :D :D
Grazie

clasprea
15-02-2008, 11:58
eccoti cara

Rinunciando a qualche funzionalità infatti, si riesce a lavorare per un massimo di 4/5 ore senza gravi problemi (http://www.eeepc.it/aumentare-la-durata-della-batteria-tips-e-consigli/)

grazie, alcune di quelle cose le faccio già, però ad esempio potrei disabilitare la cam ;)

Mr. G87
15-02-2008, 11:59
.....Aiutini???......:D :D :D :D
Grazie

quando hai iniziato l'installazione hai impostato la voce nel bios dell'os install su start, dove hai scritto il grub hd 0,0?

maurice74
15-02-2008, 12:01
e il resto delle mie domande ?
insomma meglio prendere questo, magari aspettando la nuova versione più grande, o prendersi un sony vaio o un xps (tanto è business)
che però
a) è più pesante
b) non mi porterò in giro così spesso

capitan trito
15-02-2008, 12:04
quando hai iniziato l'installazione hai impostato la voce nel bios dell'os install su start, dove hai scritto il grub hd 0,0?

si la voce era su start........ho usato la partizione guidata che mi ha creato due partizioni: sda1 e sda5 che è la swap.........

Mr. G87
15-02-2008, 12:12
si la voce era su start........ho usato la partizione guidata che mi ha creato due partizioni: sda1 e sda5 che è la swap.........

allora, devi cancellare tutte le partizioni presenti nell'eee quindi fai partizione manuale, se hai tipo 2o1 gb di ram lo swap non ti serve...procedi cosi poi fammi sapere se va tutto..

Bestio
15-02-2008, 12:20
il nuovo da 8.9 sarà identico in tutto tranne il wimix e manterrà la stessa identica risoluzione del display.

In pratica vedrai il tutto un pò più grande, ma l'area di lavoro rimarrà identica, è un pò una cazzata.

Per farti un'idea:

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/6466-eeepc8in.jpg

Il modello da 9" che uscirà non si sa quando avrà anche delle differenze hw.

Comunque l'8'' mi piace molto di più, un pollice non sarà tanto, ma quel brdino nero lo trovo orrendo e posticcio (quasi a voler "simulare" uno schermo più grande.) :)

capitan trito
15-02-2008, 12:24
allora, devi cancellare tutte le partizioni presenti nell'eee quindi fai partizione manuale, se hai tipo 2o1 gb di ram lo swap non ti serve...procedi cosi poi fammi sapere se va tutto..

....grazie provo subito poi ti faccio sapere.....:D :D :D

capitan trito
15-02-2008, 12:48
allora, devi cancellare tutte le partizioni presenti nell'eee quindi fai partizione manuale, se hai tipo 2o1 gb di ram lo swap non ti serve...procedi cosi poi fammi sapere se va tutto..

....mi ha dato lo stesso errore....mi dice impossibile installare grup su sda1,1....forse sbaglio io....ma nella fase 6 di 7 delle schede prima di iniziare l installazione su avanzate ti chiede dove voglio installare il boot loader......di default è su (hdo) lo devo lasciare così o devo metterlo nella prima partizione che ho creato cioè sda1?scusa se rompo ma nn sono ancora molto ferrato su queste cose.....:D

harsan
15-02-2008, 12:55
il nuovo avrà una autonomia simile o superiore , Asus lo doterà dei nuovi processori Intel a piu bassa dissipazione eliminando la ventola, quindi sarà, stando alle notizie di oggi, interamente privo di parti meccaniche.

L' unica cosa che sarà maggiore forse rimarrà il peso, ma se passa da 900 grammi a 980 non mi pare muoia nessuno.

bellooooooo...

AnacondA_snk
15-02-2008, 13:15
Comunque l'8'' mi piace molto di più, un pollice non sarà tanto, ma quel brdino nero lo trovo orrendo e posticcio (quasi a voler "simulare" uno schermo più grande.) :)

stesso identico pensiero, prima di comprarlo ero indeciso sul bordo appunto.

sembra un sapientino :p