PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Ludus
24-01-2008, 19:29
fammi sapere:)
Ps.alla fine hai preso 1gb :D domani vado a compre anche io..

si di ram si.

ma una cosa: ho fatto caso che non avevo l'icona della batteria accanto l'orologio. ma bisogna installare qualcosa di particolare ?

Mr. G87
24-01-2008, 19:30
per il problema dei driver stò riformattando per vedere se era quello.

scusa una cosa, non ho capito dove hai installato win su ssd, penna usb o sd?

@andre1

hai reinstallato windows con sp3?

as2k3
24-01-2008, 19:30
si di ram si.

ma una cosa: ho fatto caso che non avevo l'icona della batteria accanto l'orologio. ma bisogna installare qualcosa di particolare ?

forse hai rimosso con nlite la voce "batterie" ?

Mr. G87
24-01-2008, 19:34
chi di voi ha provato eeexubuntu r3?

emax81
24-01-2008, 19:40
Installato modulo ddr2 da 2Gb....nessun problema :sofico: ...consigliatissimo a chi installa xp ;)

Ludus
24-01-2008, 19:55
forse hai rimosso con nlite la voce "batterie" ?

no ho controllato e non l'ho rimosso.

ho installato xp su SSD interno

Mr. G87
24-01-2008, 19:56
Installato modulo ddr2 da 2Gb....nessun problema :sofico: ...consigliatissimo a chi installa xp ;)

idem marca kingmax-kingstone non ricordo, ma funziona alla grande, ovviamente non sotto xandros dove si deve ricompilare il kernel, ma sotto xp mi è molto utile.

Mr. G87
24-01-2008, 19:57
no ho controllato e non l'ho rimosso.

ho installato xp su SSD interno

nn so se sto per dire una ca@@ata forse l'icona della batterie vine messa quando si installano i driver acpi

as2k3
24-01-2008, 20:02
ok :D

io sto cercando di alzare la risoluzione intanto

PS mortadella fresca per tutti (a buon intenditore poche parole)

Ludus
24-01-2008, 20:02
che due balle. ho appena riformattato e continua a darmi quell'errore dei driver :mad:

vabbè ho capito... creo una nuova iso con nlite...

il bios continuo a non riuscire ad aggiornarlo. o non mi trova proprio la pennetta usb oppure solo in una occasione me la trova ma non trova il file seppur sia dentro la penna.

@ndre1
24-01-2008, 20:03
si di ram si.

ma una cosa: ho fatto caso che non avevo l'icona della batteria accanto l'orologio. ma bisogna installare qualcosa di particolare ?

Tasto dx su desktop – proprieta - screen server - power

scusa una cosa, non ho capito dove hai installato win su ssd, penna usb o sd?

@andre1

hai reinstallato windows con sp3?

Yes sp3 totale installazione ( full non nlite) 1.9gb

Ludus
24-01-2008, 20:06
Tasto dx su desktop – proprieta - screen server - power



Yes sp3 totale installazione ( full non nlite) 1.9gb

visto che debbo rifare la iso con nlite nemmeno io la pulisco, lo farò poi dopo. l'sp3 quale beta hai usato?

@ndre1
24-01-2008, 20:08
che due balle. ho appena riformattato e continua a darmi quell'errore dei driver :mad:

vabbè ho capito... creo una nuova iso con nlite...

il bios continuo a non riuscire ad aggiornarlo. o non mi trova proprio la pennetta usb oppure solo in una occasione me la trova ma non trova il file seppur sia dentro la penna.

prova magari in formato FAT non FAT32..

carmine83
24-01-2008, 20:09
rieccomi appena tornato...

allora in questi 5 minuti per prova ho installato una versione di 50mb di linux su una sd esterna

xp l'ho messo sulla ssd ma spero di poter trovare quanto prima una sdhc e poterlo metteri lì sopra perche attualmente le sd fanno veramente schifo come scrittura e lettura il meglio trovato è 8mbs

poi naturalmente ci sono pure le ducati extreme 3 che hanno 30mbs s e r

ma 2 gb costano 39 euro e 4 gb 79 euro


ragazzi dite la vostra e le marche delle sd che avete....

in più attenti a comprare ste benedette penne usb perchè anche lì scappa la fregatura in lettura e scrittura

mormoros
24-01-2008, 20:10
salveeeee amicici

tutto bene , io ho messo su xp , ora sto valutando seriamente l'ipotesi
di fare la mod hardware per installarci dentro le altre usb

anche perche dalle prove che sto facendo ho notato che le chiavette usb sono molto piu veloci delle miglior sd

@ndre1
24-01-2008, 20:10
visto che debbo rifare la iso con nlite nemmeno io la pulisco, lo farò poi dopo. l'sp3 quale beta hai usato?

dicembre v.3264 funziona tutto anche audio (fix sp3 + R1.85)

xnavigator
24-01-2008, 20:12
ragazzi ma è espandibile?


è diffiicle installare nuovi blocchi di ram?

@ndre1
24-01-2008, 20:14
Appena comprato da UK Adata Turbo SDHC 8gb classe6 2.0 @ 30euro compresso ss:D

Ludus
24-01-2008, 20:15
dicembre v.3264 funziona tutto anche audio (fix sp3 + R1.85)

ma si trova sul sito MS?? :confused:

risposta: si ma per ora inglese, tedesco e jappo. quindi aspetto :D

Mr. G87
24-01-2008, 20:15
dicembre v.3264 funziona tutto anche audio (fix sp3 + R1.85)

quanto spazio ti ha occupato solo win?

Mr. G87
24-01-2008, 20:20
ragazzi ma è espandibile?


è diffiicle installare nuovi blocchi di ram?
si la memoria è facilmente espandibile, apri lo sportello sganci 2 levette togli la veccha ram e metti quella nuova, finito!

Appena comprato da UK Adata Turbo SDHC 8gb classe6 2.0 @ 30euro compresso ss:D

potresti fare dei test di lettura/scrittura?

Ps l'hai comprata da fleshman?

xnavigator
24-01-2008, 20:20
comunuqe l'unica cosa che mi frena dall'acquistarlo è il monitor troppo piccolo..
esistono notebook cosi piccoli e di questo prezzo ma con monitor più grandi?

@ndre1
24-01-2008, 20:22
ma si trova sul sito MS?? :confused:

risposta: si ma per ora inglese, tedesco e jappo. quindi aspetto :D

io uso da sempre OS in inglese..

quanto spazio ti ha occupato solo win?

1.9gb

@ndre1
24-01-2008, 20:27
potresti fare dei test di lettura/scrittura?

Ps l'hai comprata da fleshman?

da fenwick-store :)

appena arrivano ti faccio sapere ;)

lucusta
24-01-2008, 20:34
oggi sono andato da uno dei miei negozianti preferiti e mi ha riferito che Asus gli mandera' una 20ina di eeePc l'8 di febbraio; Pc riservati, in quanto gia' si stanno tirando i capelli tra' i distributori!
di questi sembra che almeno 5 li ha avuti gia' prenotati da altri clienti...

la conclusione e' che credo che la prima partita per l'italia sia rimasta con le noccioline, quindi, per chi ne vuole vedere uno prima di comprarlo, e' meglio che batta i negozzi della propria citta' dal 5 al 10 febbraio e decida in fretta, perche' senno' se ne parlera' a primavera o giu' di lì...

PS: sto' ridendo sotto i baffi per i commenti che dicevano che sarebbe stato un flop commerciale quando Asus lo presento' :D
a me non importa che sia Asus, toshiba o by china, l'idea era buona gia' 4 anni fa' (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/via-presenta-epia-n-series-nano-itx_12058-20.html#commenti), peccato che solo adesso l'abbiano saputa sfruttare...
peccato che le nano-itx le abbiano commercializzate cosi' tardi...

ghego
24-01-2008, 20:40
mi aggiungo anche io da felice possessore da dicembre della versione uk import 4g nero.

ho letto di alcuni problemi con le sdhc, pare che il lettore non sia perfetto con alcuni modelli, mentre con le sd il supporto è completo, quindi se avete qualche problema sapete qual è la fonte.

io comunque ho un dubbio dato che in inghilterra l'eee ha subito dopo qualche settimana dalla vendita un aumento di prezzo da 309£ a 319£, sicuri che il prezzo di vendita da febbraio sia 299€ e non questo solo un prezzo promozionale?

ps. se volete aggiungere anche la mia recensione nel primo post benvenga :D

Ludus
24-01-2008, 20:43
almeno il bios l'ho aggiornato. bisognava farla il fat e non in fat32 la formattazione della usb

lowenz
24-01-2008, 20:44
ragazzi che bella moderatrice che abbiamo :sofico: :ciapet:
Sì caruccia :O

skid001
24-01-2008, 20:46
Due cose:

C'e' modo di fargli vedere 2 giga di Ram o ne vede solo 1?

Come faccio a vedere dei divx che sono condivisi su una cartella di un altro computer con XP?? Se li apro mi dice che puo' utilizzare solo files locali. Ho installato VLC e li pare, ma prima li copia.. Come faccio a vederli direttamente??

supersalam
24-01-2008, 20:47
Ragazzi mi interesserebbe sapere come se la cava con flash e 3d studio. Non a lv professionale. Giusto per creare presentazioni e robe varie.

ghego
24-01-2008, 20:52
Due cose:

C'e' modo di fargli vedere 2 giga di Ram o ne vede solo 1?


se non sbaglio era solo xandros a non vederli


Come faccio a vedere dei divx che sono condivisi su una cartella di un altro computer con XP?? Se li apro mi dice che puo' utilizzare solo files locali. Ho installato VLC e li pare, ma prima li copia.. Come faccio a vederli direttamente??

credo ti serva qualche programma che permetta lo streaming video, forse questo ti può tornare utile: http://www.microsoft.com/windowsxp/using/moviemaker/expert/bridgman_02march11.mspx

marco87roma
24-01-2008, 20:53
sapete dirmi xkè su skype vedo solo poki dei contatti ke ho realmente??

ciao grazie

Zimmemme
24-01-2008, 20:53
ma stai scherzando? flah e 3d studio max...già faticano a girare su notebook discretamente potenti....questo è paragonabile a un palmare

La mia risposta? gireranno da schifo o non gireranno proprio

Sì, inizio a preoccuparmi perchè è già la seconda volta che sono d'accordo con te.

Secondo me gireranno ma lo faranno da schifo.

fritzstoka
24-01-2008, 20:53
a me la moderatrice sembra davvero bruttina... era meglio che non la metteva la foto... con tutto rispetto

Zimmemme
24-01-2008, 20:54
LA FINIAMO DI SCRTIVERE POST SU POST CON MESSAGGI NON ITINERENTI AL 3D TIPO, QUESTO DOVREBBE ESSERE UN 3D SERIO!!! :mad:
NON POSSO LEGGERMI LA SERA 4-5 PAGINE CON GLI STESSI MESSAGGI TIPO L'HO COMPRATO IERI OGGI NON MI E' ANCORA ARRIVATO, QUANDO MI ARRIVA...
POI SMETTIAMOLA DI PRENDERE IN GIRO TUTTI QUELLI CHE NON LO HANNO ANCORA COMPRATO PERCHE' NON DISPONIBILE.

UN PO' DI SERIETA' SIAMO TRA PERSONE MATURE!!!!!!!!!!



Prendere una camomilla ogni tanto no eh?

Zimmemme
24-01-2008, 20:55
a me la moderatrice sembra davvero bruttina... era meglio che non la metteva la foto... con tutto rispetto

Con tutto il rispetto, sto per aprire un sondaggio per vedere a quante persone interessi la tua opinione in merito.
:doh:

lupotto
24-01-2008, 20:55
mi aggiungo anche io da felice possessore da dicembre della versione uk import 4g nero.

ho letto di alcuni problemi con le sdhc, pare che il lettore non sia perfetto con alcuni modelli, mentre con le sd il supporto è completo, quindi se avete qualche problema sapete qual è la fonte.

io comunque ho un dubbio dato che in inghilterra l'eee ha subito dopo qualche settimana dalla vendita un aumento di prezzo da 309£ a 319£, sicuri che il prezzo di vendita da febbraio sia 299€ e non questo solo un prezzo promozionale?

ps. se volete aggiungere anche la mia recensione nel primo post benvenga :D

Asus dichiara che il prezzo è 299 € e questo è quanto riportato sul sito, poi se vuole i prezzi a listino li può ritoccare verso l'alto o verso il basso a sua scelta:rolleyes: di fatto però gli asus point devono praticare i prezzi di listino, poi ci saranno sicuramente i truffaldini con offerte bundle obbligatorie, un pò come accade con le console i primi tempi, è per questo che vado ripetendo da un pò che basta aspettare che cali la febbre della novità e ci saranno eee per tutti:rolleyes:

Io sono uno di quelli che aspetta e vede come si evolve la cosa, al momento averlo o meno non mi cambia di molto la vita:D

mormoros
24-01-2008, 20:57
amici , propporrei di scaricarvi questa utility free

CrystalDiskMark20

cosi da provare tutte le perifferiche di archiviazione
in modo da fare una guida con i relativi dati di scrittura e lettura.

dati che spesso nelle confezioni non sono riportati

skid001
24-01-2008, 20:59
se non sbaglio era solo xandros a non vederli

Lo so, non c'e' un modo per farglieli vedere??


credo ti serva qualche programma che permetta lo streaming video, forse questo ti può tornare utile: http://www.microsoft.com/windowsxp/using/moviemaker/expert/bridgman_02march11.mspx

No, non credo, tant'e' vero che con 2 pc XP clicco su risorse di rete, poi nella cartella condivisa dell'altro pc, clicco sul dile divx e me lo apre sia con VLC che con WindowsMediaPlayer senza copiare nulla, lo apre e lo visualizza direttamente.. Perche' Linux non lo permette e se lo deve copiare prima??

ghego
24-01-2008, 21:07
Asus dichiara che il prezzo è 299 € e questo è quanto riportato sul sito, poi se vuole i prezzi a listino li può ritoccare verso l'alto o verso il basso a sua scelta:rolleyes: di fatto però gli asus point devono praticare i prezzi di listino, poi ci saranno sicuramente i truffaldini con offerte bundle obbligatorie, un pò come accade con le console i primi tempi, è per questo che vado ripetendo da un pò che basta aspettare che cali la febbre della novità e ci saranno eee per tutti:rolleyes:


questo è palese, dicevo solo cosa è accaduto in uk.

209£ le prime 2 settimane e poi rialzato a 219£.

Lo so, non c'e' un modo per farglieli vedere??


http://wiki.eeeuser.com/howto:install2gigkernel

Zimmemme
24-01-2008, 21:12
amici , propporrei di scaricarvi questa utility free

CrystalDiskMark20

cosi da provare tutte le perifferiche di archiviazione
in modo da fare una guida con i relativi dati di scrittura e lettura.

dati che spesso nelle confezioni non sono riportati

Come dire... fa schifo.

@ndre1
24-01-2008, 21:22
Tweak XP

Titolo: Un trucco per migliorare le prestazioni della memoria
Descrizione: Questo trucco aumenta notevolmente le prestazioni della memoria. Vediamo come. Queste impostazioni servono a ottimizzare l'uso della memoria. Sono richiesti, però, almeno 256MB RAM. Avviamo Regedit ("Start" -> "Esegui" -> "Regedit + INVIO") e posizioniamoci sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE Manager Management 1.DisablePagingExecutive : doppio click e nel valore decimale mettaimo 1. Questo permette a XP di mantenere i dati nella memoria anzichè nei file di paging. 2.LargeSystemCache : doppio click e cambiamo il valore decimale a 1. Questo permette migliori prestazione delle funzioni del Kernel di Windows XP. 3. Creiamo una DWORD chiamata "IOPageLockLimit" impostando un valore esadecimale di 4000 se abbaimo 128MB, 10000 se abbiamo 256MB e 40000 se abbiamo più di 512MB. Questo accorgimento velocizza la cache su disco. Riavviamo il sistema per rendere effettivi i cambiamenti.

Titolo: Aumentare le prestazioni dell'interfaccia di Windows XP:
Un semplice metodo per ridurre al massimo gli effetti grafici sull'interfaccia di Windows XP aumentando così le prestazioni. Utilizzare molti effetti sulle finestre fa in modo di sprecare molta RAM. Ecco come risolvere: clicca su "Avanzate" da proprietà di sistema e selezionare "Impostazioni" sotto la voce "Prestazioni". Nella finestra che comparirà selezionare "Regola in modo da avere le prestazioni migliori".

Titolo: Sfruttare la ram in Windows XP:
C'è un metodo per evitare che Windows XP utilizzi file di swap invece della RAM. Aprire regedit e portarsi alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE Manager Management settare la voce: DisablePagingExecutive a 1 (per default è a 0) .In questo modo Xp utilizzerà prima la Ram e poi lo swap per le dimensioni del Pagefile (Swap) ... settala a 200.

Titolo: Velocizzare lo spegnimento di Windows:
Velocizzare lo spegnimento di Windows è possibile! Questi registri velocizzano incredibilmente lo shutdown del sistema, provare per credere!!! WaitToKillAppTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”) e navigate fino a trovare la chiave [HKEY_CURRENT_USER Panel ] Cambiate il valore della stringa WaitToKillAppTimeout a 3000 (default 20000); WaitToKillServiceTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”) e navigate fino a trovare la chiave [HKEY_LOCAL_MACHINE Cambiate il valore della stringa WaitToKillServiceTimeout a 3000 (default 5000); HungAppTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”) e navigate fino a trovare la chiave [HKEY_CURRENT_USER Panel Cambiate il valore della stringa HungAppTimeout a 4000 (default 5000).

Titolo: C'è un metodo per evitare che Windows XP utilizzi file di swap invece della RAM. Descrizione:
Aprire regedit e portarsi alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE Manager Management settare la voce: DisablePagingExecutive a 1 (per default è a 0) In questo modo Xp utilizzerà prima la Ram e poi lo swap Per le dimensioni del Pagefile (Swap) ... settala a 200.

Titolo: Maggior potenza ai nostri processi Descrizione:
"Start" -> "Esegui" -> "Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks". Questo comando ci libererà da tutti i processi in esecuzione in background così da poter utilizzare tutta la potenza del processore nella nostra applicazione corrente: per esempio un gioco.

Titolo: Rimuovere velocemente servizi inutili Descrizione:
Start -> Esegui -> Msconfig.
Un click sulla linguetta Servizi e spuntiamo tutti i servizi che non vogliamo siano avviati

Titolo: Eliminazione automatica dei file recenti:
Per prima cosa, aprite il blocco note e copiate il seguente testo in grassetto tra le virgolette:
"IF "%OS%"=="" GOTO WIN9X
@REM - FIND "Documents And Settings"
FOLDER:
%SYSTEMDRIVE%
CD %USERPROFILE% FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F mpostazioni locali FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F locali Internet Files DEL /F/S/Q %WINDIR% DEL /F/S/Q %WINDIR% :GOTO END
:WIN9X
REM - WIN9X systems are currently not supported.
:END "
Assegnare al nuovo documento di testo un nome a piacere ed un'estensione .bat
Inserite infine il file batch nell'Esecuzione Automatica di Windows oppure createvi un collegamento in modo da poter eliminare i file recenti e temporanei quando meglio credete.

______________________________________________

by Info PCfacile: altre tweak LINK (http://www.infopcfacile.it/un_trucco_per_migliorare_le_prestazioni_della_memo.html)

saluti @ tt :)

Marcos2k
24-01-2008, 21:24
Ciao a tutti, c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare una chiavetta Bluetooth con Xandros?

Io ora sono in modalità Advanced e ho il Mini BT Trust, sto seguendo questa guida ma mi fermo a metà:

http://wiki.eeeuser.com/howto:bluetoothdongles

Praticamente arrivo al punto dove riesco ad attivare il Bt e la luce blu inizia a lampeggiare ma nel passaggio dove devo editare il file Bluetooth mi dice che non ho i permessi necessari e rimango bloccato!

Il BT è visibile da tutti i dispositivi ma non permette la connessione!

Help!!! :muro:

lupotto
24-01-2008, 21:27
questo è palese, dicevo solo cosa è accaduto in uk.

209£ le prime 2 settimane e poi rialzato a 219£.



http://wiki.eeeuser.com/howto:install2gigkernel

Motivo del rialzo? pochi pezzi da vendere? avidità di asus ? o semplicemente negozianti che vogliono fare gli ingordi? (oddio questo più che dagli inglesi me lo aspetto dagli italiani):rolleyes:

lupotto
24-01-2008, 21:38
Ciao a tutti, c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare una chiavetta Bluetooth con Xandros?

Io ora sono in modalità Advanced e ho il Mini BT Trust, sto seguendo questa guida ma mi fermo a metà:

http://wiki.eeeuser.com/howto:bluetoothdongles

Praticamente arrivo al punto dove riesco ad attivare il Bt e la luce blu inizia a lampeggiare ma nel passaggio dove devo editare il file Bluetooth mi dice che non ho i permessi necessari e rimango bloccato!

Il BT è visibile da tutti i dispositivi ma non permette la connessione!

Help!!! :muro:

Scusa ma lo editi da user o superuser? :confused:

comunque alla spicciola da console scrivi " sudo gedit" ti chiede la password di root e la inserisci, a quel punto puoi usare l'editor come root e dovresti poter editare il file:D

ghego
24-01-2008, 21:39
Ciao a tutti, c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare una chiavetta Bluetooth con Xandros?

Io ora sono in modalità Advanced e ho il Mini BT Trust, sto seguendo questa guida ma mi fermo a metà:

http://wiki.eeeuser.com/howto:bluetoothdongles

Praticamente arrivo al punto dove riesco ad attivare il Bt e la luce blu inizia a lampeggiare ma nel passaggio dove devo editare il file Bluetooth mi dice che non ho i permessi necessari e rimango bloccato!

Il BT è visibile da tutti i dispositivi ma non permette la connessione!

Help!!! :muro:

se stai facendo il tutto da terminale quando devi editare il file /etc/defaults/bluetooth, scrivi "sudo gedit /etc/defaults/bluetooth" o "sudo gedit nano /etc/defaults/bluetooth"

Motivo del rialzo? pochi pezzi da vendere? avidità di asus ? o semplicemente negozianti che vogliono fare gli ingordi? (oddio questo più che dagli inglesi me lo aspetto dagli italiani):rolleyes:

Non te lo saprei dire sinceramente non mi son informato del perchè, ma guardando ora ho visto che il prezzo è diventato 239.97£ quindi ulteriore incremento... probabilmente per la scarsità, dato che il prodotto è disponibile (per la spedizione) fra 2-7gg

Ludus
24-01-2008, 21:50
era la versione di xp che avevo fatto che aveva problemi

quella nuova non mi ha dato nessun problema per fortuna :)

ChristinaAemiliana
24-01-2008, 21:53
...basta aspettare che cali la febbre della novità e ci saranno eee per tutti:rolleyes:

Io sono uno di quelli che aspetta e vede come si evolve la cosa, al momento averlo o meno non mi cambia di molto la vita:D

Già, anche io sto tenendo d'occhio la situazione confidando contemporaneamente nel fatto che, passata la novità, l'Eee si possa trovare tranquillamente disponibile per l'acquisto.

A me interessa l'Eee proprio in virtù della sua semplicità, perché lo prenderei soprattutto per mia madre, che troverebbe comodo un piccolo notebook da portare al lavoro ma vivrebbe nel terrore di rovinare un portatile costoso e finirebbe per lasciarlo sempre a casa; a lei basta tenere su l'anagrafico dei clienti e l'agenda degli appuntamenti dei vari rappresentanti che coordina e al massimo scrivere qualche mail, quindi non ci sarebbe bisogno di potenziamenti e aggiunte.

dr.ake
24-01-2008, 21:54
Hola! ho in mano un EEEPC (era ora) e ci devo installare sopra windows :| perchè è di mio cugino e con xandros non si trova, ho l'estrema necessità di farmi una chiavetta avviabile o una memoria sd avviabile per la sola installazione (poi il windows lo tengo in sdd) mi date una mano? finora ho visto solo guide che implicano l'uso di cavi usb/ide o lettori esterni!

mormoros
24-01-2008, 21:56
Come dire... fa schifo.

proponine un altra

è giusto per avere un punto di rifferimento agli acquisti

mormoros
24-01-2008, 21:59
qualcuno ha uno schema dettagliato della piedinatura usb + ed usb -

nella piastra per fare la mod

Marcos2k
24-01-2008, 22:02
se stai facendo il tutto da terminale quando devi editare il file /etc/defaults/bluetooth, scrivi "sudo gedit /etc/defaults/bluetooth" o "sudo gedit nano /etc/defaults/bluetooth"


Niente da fare, ho provato ad accedere alla console come administrator, e già cosi non fa editare il file da file manager, allora ho provato con i comandi che hai scritto da terminale ma nulla di fatto, mi dice: sudo: gedit: command not found

Quando invece provo da file manager, apro il file bluetooth, lo edito ma quando clicco su salva mi appare il seguente messaggio:

"Errore - text editor"

(Impossibile salvare il documento perchè non è stato possibile scrivere su file:///etc/default/bluetooth.
Controlla di avere accesso in scrittura al file e che lo spazio su disco sia sufficiente.)

miriddin
24-01-2008, 22:05
secondo voi quanto ci metteranno a fare i primi modding con l'aerografo? :D

sarebbe carino riverniciarlo e disegnarci sopra qualcosa! :sofico:

Veramente sulla baia vendono già pellicole protettive per la scocca con vari disegni...

@ndre1
24-01-2008, 22:17
Veramente sulla baia vendono già pellicole protettive per la scocca con vari disegni...

si ma a d'un prezzo di ssdh :rolleyes: sono pazzi :O

Cely
24-01-2008, 22:21
questa guida mi sembra ottima http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
ho fatto la chiavetta installato xp ma finita l'installazione poi non si avvia.
anche se forse ho capto dove sbagliavo avevo su anche una sd durante l'installazione.
Adesso sto provando a rimettere xandros perche' di andare a nanna col piccino che non bootta non se ne parla. :muro:

miriddin
24-01-2008, 22:21
DOMANDA: volevo comprare un mini mouse wireless...ma volevo sapere come faccio a sapere se sarà compatibile o meno con xandros? c'è un modo per acquistare in sicurezza? altra domandina? qualcuno conosce siti dove vendono accessori (tipo una borsa seria) per portarlo al giro?

Non credo che ci siano problemi: ne ho provati 4, tra cui un pen mouse, e sono stati riconosciuti tutti senza problemi.

dr.ake
24-01-2008, 22:25
Niente da fare, ho provato ad accedere alla console come administrator, e già cosi non fa editare il file da file manager, allora ho provato con i comandi che hai scritto da terminale ma nulla di fatto, mi dice: sudo: gedit: command not found

Quando invece provo da file manager, apro il file bluetooth, lo edito ma quando clicco su salva mi appare il seguente messaggio:

"Errore - text editor"
(Impossibile salvare il documento perchè non è stato possibile scrivere su file:///etc/default/bluetooth.
Controlla di avere accesso in scrittura al file e che lo spazio su disco sia sufficiente.)

tastino casa + t
digiti "su" senza virgolette
ti chiede la password

poi fai "vi " <nomefile> per editare o usa "nano "<nomefile>

probabilmente gedit non c'è

Cely
24-01-2008, 22:31
Perche' qualche buon anima volenterosa non fa un thread per xp su EEE.
E' tutto il giorno che ci sclero ma senza dvd usb non sono riuscito ad installarlo.
Che due balle.

sabru79
24-01-2008, 22:35
Ciao ragazzi, a malincuore devo vendere il "gioiello" con aggiunto 1 gb di ram, prezzo 320 inclusa spedizione(accetto anche scambio a mano a Palermo). Inutile dire immacolato...

lupotto
24-01-2008, 22:39
tastino casa + t
digiti "su" senza virgolette
ti chiede la password

poi fai "vi " <nomefile> per editare o usa "nano "<nomefile>

probabilmente gedit non c'è

In effetti non ci ho pensato al fatto che non ci fosse:D

Ragazzi mi chiedevo ma qualcuno con eee ha provato ad switchare in modalità terminale?

dr.ake
24-01-2008, 22:42
In effetti non ci ho pensato al fatto che non ci fosse:D

Non c'è infatti, usate nano o vim per l'editing da console, ricordate che da vim si scappa digitando :q! per uscire senza fare modifiche, ctrl+x da nano e chiedere di non salvare

x favore una zampa per xp

AnacondA_snk
24-01-2008, 22:50
se domani mi consegnano l'eee scrivo una bella guida per xp anche senza lettore cd\dvd :)

Marcos2k
24-01-2008, 22:50
Non c'è infatti, usate nano o vim per l'editing da console, ricordate che da vim si scappa digitando :q! per uscire senza fare modifiche, ctrl+x da nano e chiedere di non salvare

x favore una zampa per xp

Ecco questo era quello che mi serviva, con nano sono riuscito finalmente a editare il file ma non sapevo come si usciva!
Perfetto ho salvato e ora vado al comando successivo!!! :D
Intanto Grazie!

lupotto
24-01-2008, 22:51
Non c'è infatti, usate nano o vim per l'editing da console, ricordate che da vim si scappa digitando :q! per uscire senza fare modifiche, ctrl+x da nano e chiedere di non salvare

x favore una zampa per xp

se non c'è è facile rimediare "sudo apt-get install gedit" :D

Marcos2k
24-01-2008, 22:53
Altro problema da vero ignorante linux:

Come cappero faccio a fare questo da terminale???

Now restart the bluetooth stack to initialize the above change:

/etc/init.d/bluetooth restart

dr.ake
24-01-2008, 22:55
Altro problema da vero ignorante linux:

Come cappero faccio a fare questo da terminale???

Now restart the bluetooth stack to initialize the above change:

/etc/init.d/bluetooth restart


user@computer>/etc/init.d/bluetooth restart

Brolente
24-01-2008, 22:57
Ciao ragazzi, a malincuore devo vendere il "gioiello" con aggiunto 1 gb di ram, prezzo 320 inclusa spedizione(accetto anche scambio a mano a Palermo). Inutile dire immacolato...

perchè lo vendi?

e comunque qui sul forum da regolamento dal prezzo pagato dovresti togliere l'IVA del 20%

sabru79
24-01-2008, 23:00
ciao lo vendo semplicemente per liquidità, è perfetto nessun pixels bruciato funziona ottimamente

ChristinaAemiliana
24-01-2008, 23:03
Ciao ragazzi, a malincuore devo vendere il "gioiello" con aggiunto 1 gb di ram, prezzo 320 inclusa spedizione(accetto anche scambio a mano a Palermo). Inutile dire immacolato...

Attenzione, post "stile mercatino" come questi, fatti in giro per i thread, sono vietati dal regolamento.

Sei un utente con pochi post all'attivo quindi mi limito ad avvertirti, ma in molte altre sezioni (nelle quali questo tipo di messaggi pubblicitari sono stati fonte di problemi) c'è la sospensione per direttissima...;)

sabru79
24-01-2008, 23:03
chiedo scusa errori di gioventù...

Ludus
24-01-2008, 23:07
cmq a me la batteria stà durando parecchio. dopo circa 40 minuti è ancora all'80%

Marcos2k
24-01-2008, 23:09
user@computer>/etc/init.d/bluetooth restart

Magari!!!

Ora sono cosi:

Marcos2k:/etc/init.d> bluetooth restart

Mi dice cosi:

-su: bluetooth: command not found

:cry: :cry: :cry:

dr.ake
24-01-2008, 23:11
Magari!!!

Ora sono cosi:

Marcos2k:/etc/init.d> bluetooth restart

Mi dice cosi:

-su: bluetooth: command not found

:cry: :cry: :cry:

io non ti avevo detto di entrare nelle dir /etc/init.d/

ma di lanciare /etc/init.d/bluetooth restart

cmq visto che sei li fai ./bluetooth restart :P

ghego
24-01-2008, 23:12
Niente da fare, ho provato ad accedere alla console come administrator, e già cosi non fa editare il file da file manager, allora ho provato con i comandi che hai scritto da terminale ma nulla di fatto, mi dice: sudo: gedit: command not found

Quando invece provo da file manager, apro il file bluetooth, lo edito ma quando clicco su salva mi appare il seguente messaggio:

"Errore - text editor"

(Impossibile salvare il documento perchè non è stato possibile scrivere su file:///etc/default/bluetooth.
Controlla di avere accesso in scrittura al file e che lo spazio su disco sia sufficiente.)

prova

sudo nano /etc/default/bluetooth

c'era un s in più nella wiki...

Marcos2k
24-01-2008, 23:17
io non ti avevo detto di entrare nelle dir /etc/init.d/

ma di lanciare /etc/init.d/bluetooth restart

cmq visto che sei li fai ./bluetooth restart :P

Sei un genio! ha fatto il restart! :D

ora però da Marcos2k:/>

ho fatto sudo hidd -search e mi dice:

hidd: invalid option -- e



Aiuto sono troppo impedito!

dr.ake
24-01-2008, 23:20
Sei un genio! ha fatto il restart! :D

ora però da Marcos2k:/>

ho fatto sudo hidd -search e mi dice:

hidd: invalid option -- e
Aiuto sono troppo impedito!

Uhm probabilmente hidd non accetta il -search ma il --search
di solito usano la vecchia convenzione per i parametri un - e una lettera per la short form e due - con il parameter name per la forma estesa :P

io sto ancora scimmiottando contro xp! come faccio a fare una chiavetta bootabile per l'installazione?

ghego
24-01-2008, 23:20
sudo hidd --search

Ludus
24-01-2008, 23:32
qualcuno ha provato a cloccarlo?

io usando il programmino eeeclock appena provo a selezionare la nuova frequenza dà artefatti a video, come se non avessi i fix e variassero anche le frequenze del pci.

qualcuno è riuscito?

Marcos2k
24-01-2008, 23:33
Inanzitutto grazie a tutti e due per la pazienza!

Ci volevano 2 - infatti ora fa la ricerca, il fatto è che dovrebbe rilevarmi il mio cell con un numero identificativo del BT invece compare searching ...
e torna a Marcos2k:/ ec...

Il comando sembra giuto ma vorrei sapere perchè non mi da l'indirizzo BT!

dr.ake
24-01-2008, 23:37
Inanzitutto grazie a tutti e due per la pazienza!

Ci volevano 2 - infatti ora fa la ricerca, il fatto è che dovrebbe rilevarmi il mio cell con un numero identificativo del BT invece compare searching ...
e torna a Marcos2k:/ ec...

Il comando sembra giuto ma vorrei sapere perchè non mi da l'indirizzo BT!

Qua io mi fermo, sto cercando di strappare xandros dall'sdd e metterci su il sistema a finestrelle

Marcos2k
24-01-2008, 23:39
Qua io mi fermo, sto cercando di strappare xandros dall'sdd e metterci su il sistema a finestrelle

Sei stato fin troppo gentile, grazie veramente per il prezioso aiuto!
Ora il bt è collegabile difatti chiede il codice pin!

NuT
25-01-2008, 00:35
ti costa di meno comperarti un box esterno per cd/dvd :D

si cmq era l'interfaccia di un vecchio box ide riadattata.

per la ram sodimm e la sd in qualsiasi negozio di elettronica

ho pagato 22€ qualcosa la ram e 48€ mi sembra la sd da 8gb

Andiamo bene allora

speravo che avessi fatto via internet, da me i negozietti son tutti ladri :cry:

Ad ogni modo domani se mi arriva (come spero...) vado a fare un giro

Appena comprato da UK Adata Turbo SDHC 8gb classe6 2.0 @ 30euro compresso ss:D

:eek: :eek: anche io anche io!!! :D

Ma secondo te è fattibile una cosa del genere: xandros su SSD come d'altronde c'è di default, e XP sulla SDHC? E magari poter scegliere quale OS avviare al boot iniziale?

skid001
25-01-2008, 00:46
Se vi interessasse ho trovato il modo di far vedere 2giga di ram allo xandros: va ricompilato il kernel. Per chi sa usare Linux non ci vuole nulla. Per chi non lo sa usare, se servisse, posso inviarlo gia' ricompilato.

Ho anche risolto la storia dei divx da condivisioni windows: basta mappare la condivisone e non li copia piu' ma li visualizza direttamente (con VLC).

Ho deciso che non installero' piu' ne XP ne Ubuntu: xandros in Advenced Mode e' gia' perfetto e completo. E' velocissimo e soprattutto mi rimane la SD completamente vuota, piu' qualcosa sull ssd (ho tolto tutto quello che non serviva)..

peppecbr
25-01-2008, 07:48
buon dì :D mi son riletto le ultime pagine dalle 17.30 di ieri... noto che esauriti gli eee il topic è tornato al suo livello si parla delle mod e non degli arrivi...

per chi voleva usare xp+sp3 in italiano basta installare la mui dopo l'installazione di windows , con nlite togliete tutte le lingue tranne quella inglese... poi una volta installato l'os , installate la mui ita :sofico: ed avrete xp sp3 ita ;)

anche io sapevo che le penne usb erano più veloci delle sdhc... come mai nessuno ne parla e tutti usano l'sdhc???

peppecbr
25-01-2008, 08:16
cmq io devo prendere 1gb di ram la 667 va bene? oppure la 800 in termi di prestazioni , sempre se l'eeepc le sfrutta è migliore?

poi sto decidento se prendere una pennetta usb , ma avere informazioni di velocità è una cosa impossibile :cry: non esiste un sito di test? recensioni?

oppure una sd tipo questa Sandisk - Ultra II SDHC 8GB High Performance Card che nella scheda tecnica mi da Velocità: 9MB/s minimo in scrittura 10MB/s minmo in lettura

nelle 140 pagine leggevo che alcuni erano sbalorditi della velocità dell'eepc :mbe: io ancora senza toccare nulla , tutto originale , non mi sembra tutta questa velocità... :confused:

quindi meglio tutelarsi e prendere materiale performante... io sono dell'opinione di metterlo sulla sd aggiuntiva in modo da non disintegrare quella base :D

ma è sostituibile poi? da tutte le rece , mod e cose varie non ho mai visto la sd interna dell'eepc

Ciccio75
25-01-2008, 08:16
Per il bluetooth ho postato nel topic di Xandros se interessa a qualcuno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249&page=6

Paganetor
25-01-2008, 08:23
ma è sostituibile poi? da tutte le rece , mod e cose varie non ho mai visto la sd interna dell'eepc

l'HD interno non è una scheda SD, ma un SSD (Solid State Disk): in pratica, dei chip di memoria saldati sulla scheda madre (e, quindi, non sostituibili)

peppecbr
25-01-2008, 08:28
l'HD interno non è una scheda SD, ma un SSD (Solid State Disk): in pratica, dei chip di memoria saldati sulla scheda madre (e, quindi, non sostituibili)

ma allora perchè facevano tutti discorsi sulla scrittura di xp ecc ecc sullo stress della SD interna se questa sono dei chip di memoria che proprio a quello servono?

Paganetor
25-01-2008, 08:39
ma allora perchè facevano tutti discorsi sulla scrittura di xp ecc ecc sullo stress della SD interna se questa sono dei chip di memoria che proprio a quello servono?


perchè in genere questi chip sono più sensibili ai cicli di lettura/scrittura rispetto a quelli (ad esempio) presenti nelle RAM. C'è anche da dire che in genere è previsto un algoritmio per far scrivere le nuove informazioni su celle sempre diverse, "distribuendo" le letture/scritture su tutti gli "spazi" disponibili nel chip stesso.

AnacondA_snk
25-01-2008, 08:53
Che durata potrebbe avere l'ssd con un uso medio alto dell'eee?

manzetto
25-01-2008, 08:55
Qualcuno potrebbe postare una miniguida in italiano o un link di una guida esistente x fare un bel XP Lite e su come lo si può istallare su una chiavina che fa boot o su in qualunque altro modo? esiste una procedura...magari anche + lunga ma per carità + semplice x fare tutto questo?

Scusate ma ho le conoscenze di un utente medio-alto (ma sempre medio) di xp e conoscenza pressocchè nulla del mondo linux.

Grazie ragazzi
Danilo

Zimmemme
25-01-2008, 09:08
Che durata potrebbe avere l'ssd con un uso medio alto dell'eee?

Un po' scarsina la durata... si parla di anni... da qualche parte avevo letto che scrivendo 50Gb al giorno ti fumi la memoria SSD in 40 anni!

Supponendo che ti duri anche solo 10 anni... direi che non c'è problema!

fritzstoka
25-01-2008, 09:08
la tecnologia dei dischi solidi è ancora molto all'inizio... direi che il ciclo di vita con uso intenso non supera i 3-4 anni.... e rispetto all'HD non possono essere sostituiti.... è un bel casino

AnacondA_snk
25-01-2008, 09:10
Un po' scarsina la durata... si parla di anni... da qualche parte avevo letto che scrivendo 50Gb al giorno ti fumi la memoria SSD in 40 anni!

Supponendo che ti duri anche solo 10 anni... direi che non c'è problema!

quindi per me il problema non si pone, tra qualche mese lo vendo per il nuovo eee:sofico:

Paganetor
25-01-2008, 09:13
la tecnologia dei dischi solidi è ancora molto all'inizio... direi che il ciclo di vita con uso intenso non supera i 3-4 anni.... e rispetto all'HD non possono essere sostituiti.... è un bel casino

mi sa che ti devi aggiornare :D si parla comunque di decenni ;)

lupotto
25-01-2008, 09:16
la tecnologia dei dischi solidi è ancora molto all'inizio... direi che il ciclo di vita con uso intenso non supera i 3-4 anni.... e rispetto all'HD non possono essere sostituiti.... è un bel casino

Infatti se avessero fatto anche il 4G con l'ssd sostituibile, come sembra lo abbia l'8G, avrei accettato di pagarlo anche 20 0 30 € di più; certo c'è da dire che se pure durasse 2 anni (facendone un uso pesante in lettura/ scrittura) pagandolo 299 alla fine il suo costo sarebbe di 0,4 € circa al giorno, in pratica un caffè in meno al giorno e uno lo ricompra:D

Ma per curiosità, sapete quanto porta via la partizione nascosta di ripristino, dato il poco spazio sarebbe la prima cosa che uno dovrebbe azzerare per riguadagnare spazio.

david82
25-01-2008, 09:18
.....

nelle 140 pagine leggevo che alcuni erano sbalorditi della velocità dell'eepc :mbe: io ancora senza toccare nulla , tutto originale , non mi sembra tutta questa velocità... :confused:

.....

anch'io non lo trovo così veloce...

linusx
25-01-2008, 09:20
quindi per me il problema non si pone, tra qualche mese lo vendo per il nuovo eee:sofico:


guarda che per il nuovo eee:

-non si sa quando esce
-non si sa quanto costa

AnacondA_snk
25-01-2008, 09:24
imho arriverà da noi ad aprile.

P.S.: il mio eee dovrebbe essere in consegna :p

radiovoice
25-01-2008, 09:33
installatp xp e va che è una meraviglia.
Ho solo problemi nella installazione del driver modem della pcsuite per il nokia...
Qualcuno ha sperimentato lo stesso problema o ha un consiglio da darmi?

Ciccio75
25-01-2008, 09:40
installatp xp e va che è una meraviglia.
Ho solo problemi nella installazione del driver modem della pcsuite per il nokia...
Qualcuno ha sperimentato lo stesso problema o ha un consiglio da darmi?

XP una meraviglia ???

E' uscita una nuova versione ? :D :D

radiovoice
25-01-2008, 09:42
XP una meraviglia ???

E' uscita una nuova versione ? :D :D

ho scritto "va che è una meraviglia" :D
Nel senso di velocità e stabilità su eee pc.
Poi i difetti congeniti..beh... :D

Ciccio75
25-01-2008, 09:45
ho scritto "va che è una meraviglia" :D
Nel senso di velocità e stabilità su eee pc.
Poi i difetti congeniti..beh... :D



:eek: :eek: :eek:

















:D

ortega
25-01-2008, 09:45
quindi per me il problema non si pone, tra qualche mese lo vendo per il nuovo eee:sofico:

mmm se te lo comprano a prezzo decente. tra poco ce ne saranno miliardi ovunque. fai tu

Porko
25-01-2008, 09:47
installato winxp e funziona bane, adeesso provo vista:D

fritzstoka
25-01-2008, 09:52
parlo per esperienza.... i dischi allo stato solido sono diversi, ma conta che su 4gb la scrittura è molto, ma molto più intensa di 40-50 gb, insomma la superficie di scrittura è piccolissima e si riscalda da matti... in pochi anni lo fotti.... dura 40 anni su una superficie di 100 gb o più.....

e poi considera che l'eeepc parte già con una dotazione hardware "obsoleta" al massimo.... quindi tra 3 anni lo metti al museo.... anche se per quello che serve va benissimo, ma pensare di usarlo più di 3 anni mi fa solo ridere con rispetto

Orangina
25-01-2008, 09:53
installato winxp e funziona bene, adesso provo vista

Non cadere nella tentazione...

Datti una bella letturina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865
;)

Porko
25-01-2008, 09:57
orangina...non lo sapevo...ho editato...se magari potessi fare lo stesso ocn il quote sarbbe ottimo.
grazie per la dritta....ma proprio lo ignoravo...
ora sto instllando vista:D

mormoros
25-01-2008, 09:57
okey....... oggi lo cannibalizzo:Prrr: :Prrr: :Prrr:


tra un po lo smonto e faccio le mod hardware

Orangina
25-01-2008, 10:02
orangina...non lo sapevo...ho editato...se magari potessi fare lo stesso ocn il quote sarbbe ottimo.
grazie per la dritta....ma proprio lo ignoravo...
ora sto instllando vista:D

Ma hai già aggiunto la RAM???Hai comprato quanche SCHD per espandere lo spazio?

Orangina
25-01-2008, 10:04
okey....... oggi lo cannibalizzo:Prrr: :Prrr: :Prrr:


tra un po lo smonto e faccio le mod hardware

Io vorrei capire bene come integrare un lettore di SDHD interno in modo da inserirci una SD da 8Gb e dimenticarmene, oppure una chiave usb smontata.

Porko
25-01-2008, 10:04
sisi, installato modulo ram da 2gb corsair:D
perfettamente funzionante:D

fabiuxx
25-01-2008, 10:06
in giappone la versione da 4gb include anche sdhc da 4gb, mouse ottico e windows xp è uscita e costa 320 euro....
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12766

qui invece una dettagliata reensione con foto interessanti
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2170589

credo sia da mettere n prima pagina...

lupotto
25-01-2008, 10:17
parlo per esperienza.... i dischi allo stato solido sono diversi, ma conta che su 4gb la scrittura è molto, ma molto più intensa di 40-50 gb, insomma la superficie di scrittura è piccolissima e si riscalda da matti... in pochi anni lo fotti.... dura 40 anni su una superficie di 100 gb o più.....

e poi considera che l'eeepc parte già con una dotazione hardware "obsoleta" al massimo.... quindi tra 3 anni lo metti al museo.... anche se per quello che serve va benissimo, ma pensare di usarlo più di 3 anni mi fa solo ridere con rispetto

Obsoleto non significa non funzionale ai propri scopi:D io se consideri che ho ancora un portatile travelmate 506T del 1999 con su un celeron 433 Mhz 256 Mega di ram e disco da 10 giga, e ti assicuro che per un uso office navigazione và benissimo, certo poi dipendi cosa ci vuoi far girare....ovviamente vista non ce lo metti, ma la Damn small linux ci gira eggreggiamente, e se vuoi ci navighi e lavori anche con openoffice senza tanti patemi.

CIT:

Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per
mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno! 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare
Windows XP
(Qualcosa deve essere andato storto...) :D :D

peppecbr
25-01-2008, 10:19
tutti che installate xp ma nessuno posta i 3 passi da fare :cry:

1) da dove lo installate? lettore dvd / penna usb / sd ??????

2) formattate sd anche la partizione nascosta sempre se possibile?

3) usate xp base o nlittato :p ??

4) dal bios ho letto che si deve muovere qualcosa per installare xp ma non ricordo cosa :banned: è vero?

insomma..... postateci almeno i procedimenti base non voglio mica sapere cosa togliete con nlite , io ad esempio integrerò tutti i driver per l'eeepc togliendo tutto il resto ;) in modo che al primo caricamento non dovrò installare nulla :ciapet:

per il momento il lavoro non mi consente di agire , altrimenti avrei sperimentato e postato io il procedimento.. ma di sicuro l'unione fa la forza :cry: daiii raga

Robby Naish
25-01-2008, 10:20
Io vorrei capire bene come integrare un lettore di SDHD interno in modo da inserirci una SD da 8Gb e dimenticarmene, oppure una chiave usb smontata.

Vorresti metter un hub Usb interno, cosi puoi metterci quello che vuoi?

http://imgboot.com/images/ivc/eeecardreaderpositioning.jpg

Porko
25-01-2008, 10:25
ti sconsiglio di caricare i driver con nlite, perhcè per prima cosa devi installare i driver acpi, altrimenti potresti avere problemi.
io sto utilizzando un masterizzatore dvd esterno per installare i S.O.

partizini tutte cancellate, e creata un'unica partizione.
per ora ho provato ad installare xp normale (rimangono circa 600mb liberi)
ed adesso ho appena finito con vista "trattato" con vlite
spazio rimasto disponibile 1 GB (ma credo che sia migliorabile)

se avete altre domande...no problem:D

Robby Naish
25-01-2008, 10:28
In breve....

1) Unplug camera from <let us call it "socket A">
2) Solder together a USB hub that can connect to socket A which features a socket A duplicate to connect camera
3) Place such USB hub in the minipcie space

Now you have:
- 2 USB sockets like the other mods
- camera is intact
- an extra USB line to solder something internal (i.e. your bluetooth)

At any given time in the future, you can restore it by unplugging the hub and connecting the camera.

The advantages:
- The USB hub is the only thing with soldering work.
- USBs are guaranteed to be off when power is off (since normally, camera is off when it's off, I assume)
- Connecting to power line is not needed, because the camera works off of just socket A, therefore socket A provides power and connectivity.


ci sono anche dei disegni esplicativi se ti serve.
Cmq, trovi tutto sul forum di wiki

ciao

Alex

Robby Naish
25-01-2008, 10:29
ti sconsiglio di caricare i driver con nlite, perhcè per prima cosa devi installare i driver acpi, altrimenti potresti avere problemi.
io sto utilizzando un masterizzatore dvd esterno per installare i S.O.

partizini tutte cancellate, e creata un'unica partizione.
per ora ho provato ad installare xp normale (rimangono circa 600mb liberi)
ed adesso ho appena finito con vista "trattato" con vlite
spazio rimasto disponibile 1 GB (ma credo che sia migliorabile)

se avete altre domande...no problem:D

Quindi sconsigli l'uso di Nlite?

peppecbr
25-01-2008, 10:51
ti sconsiglio di caricare i driver con nlite, perhcè per prima cosa devi installare i driver acpi, altrimenti potresti avere problemi.
io sto utilizzando un masterizzatore dvd esterno per installare i S.O.

partizini tutte cancellate, e creata un'unica partizione.
per ora ho provato ad installare xp normale (rimangono circa 600mb liberi)
ed adesso ho appena finito con vista "trattato" con vlite
spazio rimasto disponibile 1 GB (ma credo che sia migliorabile)

se avete altre domande...no problem:D

la sd interna integrata , comel a vogliamo chiamare la formatti dall'utility del cd d'installazione di windows giusto? ntfs?

Aresius84
25-01-2008, 10:52
Ciao a tutti ragazzi.. Sono un felice possessore del giocattolino Asus, ma oggi ho un problema.. Ho formattato 3 volte x vari motivi.. Non riesco a connettermi a nessuna rete dicendomi "IN SOSPESO..."
Sapete qlc a riguardo????
Vi ringrazio per l'attenzione :mc:

Zimmemme
25-01-2008, 10:55
Driver ACPI.

cosa sono? E dove li reperisco?

Grazie...

fabiopia
25-01-2008, 10:55
ma io dico............................... a quelli che cercano di buttare polvere sull'Eee PC,

ma non vi rendete conto che in 0,9 kg avete un vero PC, che può permettere di fare coe utilissime; pensate che siete un tcnico di computer che con questo gioiellino potete andare ovunque avendo connettività e utilitys;
pensate di essere uno studente (certo che non debba fare elaborazioni garfiche) è il massimo, ti metti ovunque senza problemi di spazio;

pensate di essere una bella figa che per fare le cose non ha bisogno di Eee PC, ma basta che ....................... ahahhahahahahhaha

scherzo

ps ci siamo ammalati quasi tutti di questo gioiellino

Ciao

Bravo, io sono un tecnico di Pc e la prima cosa che ho pensato prima di comprarlo è portarlo in giro (entra nella mia borsetta) per valutare reti wifi, scaricare driver quando il cliente non ha neanche un cd in casa :) (neanche vuoto). Ragazzi ieri ci ho navigato stando coricato nel letto, manco un libro è così leggero.
Cmq è giusto a chi vuole e sa aspettare, attendere nuovi modelli sui quali sicuramente avranno modificato, migliorato, aggiornato piccole o grandi imperfezioni trovate dagli utenti.
Io non so aspettare!!!
L'ho ordinato lo stesso giorno che l'ho visto su MW.
Per me che vedo ogni giorno Sony vaio, Toshiba Tablet etc. etc, che sono dei prodotti sicuramente ottimi e con caratteristiche superiori, questo prodotto come qualità prezzo mi sembra eccezziunale veramente :) :)

Porko
25-01-2008, 10:56
Quindi sconsigli l'uso di Nlite?

no, consiglio nlite, ma sconsiglio l'integrazione dei driver, visto che per prima cosa bisogna installare l'acpi, mentre se tu integri i driver,questi verrranno installati in un'ordine che potrebbe creare problemi;)
tanto ad installare i diriver ci si mette 2 minuti;)

Zimmemme
25-01-2008, 10:58
no, consiglio nlite, ma sconsiglio l'integrazione dei driver, visto che per prima cosa bisogna installare l'acpi, mentre se tu integri i driver,questi verrranno installati in un'ordine che potrebbe creare problemi;)
tanto ad installare i diriver ci si mette 2 minuti;)

Mi dici qualcosa sui driver acpi?
Cosa sono?
Dove li trovo?

:)

ortega
25-01-2008, 11:01
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per
mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno! 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare
Windows XP
(Qualcosa deve essere andato storto...) :D :D

:D

Ludus
25-01-2008, 11:03
Mi dici qualcosa sui driver acpi?
Cosa sono?
Dove li trovo?

:)

sono i driver per regolare le dimensioni del monitor da 800x480 a 800x600.

li trovi o sul dvd integrato nel portatile o sul sito asus...

fritzstoka
25-01-2008, 11:04
per fare quel poco l'eeepc è il massimo... e poi avere un vero pc al prezzo di un cellulare mi sembra una figata.... certo per comprarsi l'eeepc bisogna almeno averne altri due: un fisso e un portatile con schermo da 15, 4... e poi ti compri l'eeepc...mi spaventa solo che ha un tempo di obsolescenza pazzesco...che non ha nessun altro pc...

lupotto
25-01-2008, 11:07
sono i driver per regolare le dimensioni del monitor da 800x480 a 800x600.

li trovi o sul dvd integrato nel portatile o sul sito asus...


I driver acpi servono al sistema per la gestione del risparmio energetico di piastra madre e ammennicoli vari.:)


Piccolo aggiornamento: l'eee pc arriverà presso gli asus point frà l'8 e il 15 febbraio ad prezzo imposto da Asus di 299 € iva inclusa.

mormoros
25-01-2008, 11:18
smontato e saldato il tutto ...

carico la macchina foto


e vi faccio vedere
:D :D :D

Ludus
25-01-2008, 11:20
I driver acpi servono al sistema per la gestione del risparmio energetico di piastra madre e ammennicoli vari.:)


Piccolo aggiornamento: l'eee pc arriverà presso gli asus point frà l'8 e il 15 febbraio ad prezzo imposto da Asus di 299 € iva inclusa.

non mi risulta :D io li ho installati e mi è comparsa l'opzione per cambiare al volo la ris dello schermo.

comunque a voi anche segna solo la percentuale della batteria (oltretutto fa solo 100-90-80-70-etc..) e non l'autonomia residua sotto XP ?

Mr. G87
25-01-2008, 11:25
non mi risulta :D io li ho installati e mi è comparsa l'opzione per cambiare al volo la ris dello schermo.

comunque a voi anche segna solo la percentuale della batteria (oltretutto fa solo 100-90-80-70-etc..) e non l'autonomia residua sotto XP ?

si anche a me fa così

phatez
25-01-2008, 11:29
Ciao a tutti, volevo sapere se avevate provato a guardare sull'EEE dei film in divx che si trovano su un altro pc (ad esempio il fisso di casa) tramite il wireless?è possibile fare streaming video wireless con il nostro beneamato EEE?Grazie a tutti in anticipo.

Hyperion
25-01-2008, 11:35
per fare quel poco l'eeepc è il massimo... e poi avere un vero pc al prezzo di un cellulare mi sembra una figata.... certo per comprarsi l'eeepc bisogna almeno averne altri due: un fisso e un portatile con schermo da 15, 4... e poi ti compri l'eeepc...mi spaventa solo che ha un tempo di obsolescenza pazzesco...che non ha nessun altro pc...

Direi almeno un altro pc di appoggio bisogna averlo, sia un pc da casa o un normale notebook.

Per il prezzo dell'eeepc, all'inizio mi sembrava molto basso; adesso, se uno considera quelli che sono degli accessori indispensabili (SDHC da 4 GB, un hd da 2,5 su usb, una chiavina usb più capiente) alla fin fine tanto basso non è.
Rimane sempre molto appetibile, ed in fin dei conti accessibile, ma il prezzo non è poi così bassissimo (i 15,4" da supermercato, che non saranno lo stesso oggetto ma sono comunque parenti, hanno un rapporto caratteristiche/prezzo decisamente migliore).

Per il tempo di obsolescenza non ti saprei dire; nel brevissimo periodo uno se lo può comprare, usare, e buttare sulla baia senza perderci 1 euro.
E dubito che tra 1 anno questo oggetto valga 150 € o meno...

Orangina
25-01-2008, 11:40
Vorresti metter un hub Usb interno, cosi puoi metterci quello che vuoi?

http://imgboot.com/images/ivc/eeecardreaderpositioning.jpg

Sì,bravissimo proprio così!!!!

Zimmemme
25-01-2008, 11:42
(i 15,4" da supermercato, che non saranno lo stesso oggetto ma sono comunque parenti, hanno un rapporto caratteristiche/prezzo decisamente migliore).



Ovviamente la portabilità non è la stessa e questo ha un costo.

Tanto per dirne una... c'è l'Htc Shift.

http://www.mobilegazette.com/handsets/htc/htc-shift/htc-shift-3q.jpg

Schermo da 7" touch 800x480
Windows Vista
Processore da 800Mhz
40Gb hardisk
1Gb ram
800gr di peso
1 Usb

Bello vero?
1300 euro.

Benvenga allora eeePC a 299 + accessori!

dr.ake
25-01-2008, 11:45
Boot da usb drive di un'installazione di xp non si riesce proprio a farla? Cmq l'htc qui sopra non si distacca molto, vuol dire che sbloccando il clock dell'eee vista ci può girare sopra :P

Ludus
25-01-2008, 11:47
una cosa fondametale. per chi ha cambiato la memoria... avete notato se anche con la nuova memoria riuscivate ad overcloccare ugualmente il processore? io con la nuova no, l'originale si! :confused:

sdazzo84
25-01-2008, 11:48
Ciao a tutti

Io ho installato il nuovo bios, però siccome tento l'Eee accesso per molto tempo, dopo un po parte la ventolina e sincermente è un po fastidioso.

Secondo voi mettendo il vecchio firmware risolvo oppure sarà la stessa cosa?

Grazie

Robby Naish
25-01-2008, 11:48
Boot da usb drive di un'installazione di xp non si riesce proprio a farla? Cmq l'htc qui sopra non si distacca molto, vuol dire che sbloccando il clock dell'eee vista ci può girare sopra :P

Guarda che vista ci gira.... non è un fulmine, ma ci gira...

Tutorial

What you need:
Stock EEE PC(2G - Can be done on a 2G but you'll have a completely stripped vista)
Stock Ram(1GB , 2GB Recommended)
1 1GB+ Flash Drive(2GB if your using ReadyBoost - Try Getting A San Disk U3 Cruzer 2GB)
vLite

Optional Stuff:
1 High Speed SDHC Card(256MB+) For ReadyBoost
8G EEE PC(More Space)

Installing:
Grab your Flash Drive and pop it in a USB port on your computer.
Look at this page for properly formatting your Flash Drive- http://kurtsh.spaces.live.com/blog/cns! … 1665.entry
Go in vLite , remove ALL the drivers and language packs , Remove what you don't need.
Get WinRAR and extract the .iso file
Open the iso file , and the .iso file's inner folder.
Copy and paste those files to your Flash Drive
Turn on your EEE PC with the Flash Drive in one of the USB Ports
Press ESC at boot and load the Flash Drive
You should get _ at the top for a bit - if it goes down to the bottom you incorrectly formatted it(EG. My Computer format , not Diskpart)

Tweaking:
Download Vista Battery Saver
Disable Aero
Disable DWM
Install ALL of your drivers.

How to get wireless working:
Go into Device Manager , find Ethernet Controller , Click update driver , copy and paste the Drivers folder from the Asus DVD to your flash drive , select the flash drive as the folder to get the driver from , reboot your system , Browse.

How to get correct power reading if your not:
You need to keep running your eee pc until the battery runs out , boot up on AC power after the battery is drained , reboot your system , plug in your battery and turn on your eee pc with the power adapter still in , reboot and let charge.(Resets Battery)

Getting the most space free:
Install vLite 0.9 and remove Component Cache(Takes away 600MB to 1GB depending on your Vista DVD)
Install vLite 1.1 and remove the rest(Just load the folder that you selected files to be transferred to in 0.9)
Disable Page Files(Except for ReadyBoost and your SD Card)
Disable Hibernation(Saves Quite a Bit of Space)

Porko
25-01-2008, 11:48
vista ci gira;)
il problema maggiore adesso è che il chipset video non è supportato da vista...e quindi sto impazzendo per cercare dei driver che funzionino....
work in progress.....:muro:

imayoda
25-01-2008, 11:52
Ma vista non blocca l'installazione per mancanza di MHz???

Se non sbaglio ci vogliono almeno 800MHz sul processore.

Qualcuno conferma???

:D

Hyperion
25-01-2008, 11:53
Ovviamente la portabilità non è la stessa e questo ha un costo.

Tanto per dirne una... c'è l'Htc Shift.

Schermo da 7" touch 800x480
Windows Vista
Processore da 800Mhz
40Gb hardisk
1Gb ram
800gr di peso
1 Usb

Bello vero?
1300 euro.

Benvenga allora eeePC a 299 + accessori!

Giustissimo (e tra l'altro codesto htc non è nemmeno bello, preferisco di gran lunga l'eeepc).

Ma non stavo criticando il prezzo dell'eeepc in sè, ma il fatto che alla fin fine non costa 299 ma un tot di più visto che gli accessori sono assolutamente necessari (una SDHC anche solo per iniziare).

Robby Naish
25-01-2008, 11:54
vista ci gira;)
il problema maggiore adesso è che il chipset video non è supportato da vista...e quindi sto impazzendo per cercare dei driver che funzionino....
work in progress.....:muro:

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA#GMA_900_2

lucusta
25-01-2008, 11:58
mi sa che ti devi aggiornare :D si parla comunque di decenni ;)

attenzione, che a seconda dei tweak che si adoperano su XP per risparmiare ram, il disco SSD potrebbe subire seri danni di usura.

se si usa un pagefile e si forza il sistema all'uso di questo per liberare la memoria dai programmi meno usati, essendo il pagefile un file di allocazione fisso, si strutteranno maggiormente le celle abbinate a questo, ed alcuni accessi avvengono centinaia di volte al minuto.
prendendo ad esempio il file di allocazione della FAT: se non si carica questo file in RAM, ma si forza in parte ad usare il file residente sul disco (e questo viene fatto ad esempio se non si usa la caches come sui dischi removibili, quindi le SD), l'accesso alle celle di memoria relative sara' cosi' intenso che in pochi MESI, non ANNI, sarebbero inutilizzabili, in quanto sono file con richiamo intensivo; non parliamo del file di registro....

per quanto riguarda la copia di 50GB al giorno, sono 12-13 accessi al giorno a singola cella sui 4GB del disco, quindi decisamente poco statistici...

l'uso del tool "prestazioni" puo' mostrare l'accesso al disco o a singoli file; sarebbe il caso di studiare un tweacking che possa minimizzare l'accesso intensivo ad alcuni file di sistema.

e' per questo che la mia intenzione sarebbe di mettere l'OS su disco virtuale RAM (utilizzando la macchina come se fosse diskless) minimizzando l'uso dell'SSD al solo caricamento e sincronizzazione dell'immagine dell'OS; in questo modo si bypassa direttamente il problema..

PS: l'accesso al MFT, file che risiede perpetuamente su alcuni cluster, a lungo andare danneggia anche un HD magnetico, figuriamoci un disco SSD.

Orangina
25-01-2008, 11:59
Direi almeno un altro pc di appoggio bisogna averlo, sia un pc da casa o un normale notebook.

Per il prezzo dell'eeepc, all'inizio mi sembrava molto basso; adesso, se uno considera quelli che sono degli accessori indispensabili (SDHC da 4 GB, un hd da 2,5 su usb, una chiavina usb più capiente) alla fin fine tanto basso non è.
Rimane sempre molto appetibile, ed in fin dei conti accessibile, ma il prezzo non è poi così bassissimo (i 15,4" da supermercato, che non saranno lo stesso oggetto ma sono comunque parenti, hanno un rapporto caratteristiche/prezzo decisamente migliore).

Per il tempo di obsolescenza non ti saprei dire; nel brevissimo periodo uno se lo può comprare, usare, e buttare sulla baia senza perderci 1 euro.
E dubito che tra 1 anno questo oggetto valga 150 € o meno...

Hai ragione in parte, in quanto per l'EEEPC devi sicuramente mettere in conto di maggiorare il quantitativo di RAM (1Gb/2Gb) e comprare una SDHD da 4Gb/8Gb però il disco fisso USB da 2,5" io non lo reputo strettamente legato all'EEEPC in quanto è sempre comodissimo da portare in giro. Da quando ne ho preso uno me ne sono innamorato a tal punto che il disco fisso esterno 3,5" mi dimentico di averlo!!!Cmq l'EEEPc rimane un bello sfizio che noi nerd (perchè chiuque frequenti questo forum un po' lo è) non possiamo fare a meno. E poi vuoi mettere quanto fà figo l'EeePc rispetto a un 15,4 del Supermercato!

Ciao

Orangina
25-01-2008, 12:02
Parlando di XP qualcuno ha disabilitato completamente il file di Paging? Ha avuto dei problemi? Che quantitativo di RAM ha installato??

Orangina
25-01-2008, 12:03
e' per questo che la mia intenzione sarebbe di mettere l'OS su disco virtuale RAM (utilizzando la macchina come se fosse diskless) minimizzando l'uso dell'SSD al solo caricamento e sincronizzazione dell'immagine dell'OS; in questo modo si bypassa direttamente il problema..


Hai qualche guida in merito???

Brolente
25-01-2008, 12:04
Giustissimo (e tra l'altro codesto htc non è nemmeno bello, preferisco di gran lunga l'eeepc).


dai non esageriamo...

dr.ake
25-01-2008, 12:06
Io sono piantato, non avendo lettori dvd esterni e hardware affino mi toccherà metter su un pxe per fare il boot da network :|

pikkè boot dell'installazione da usb di xp nessuno è capace di farla a quanto sembra :|

lucusta
25-01-2008, 12:07
Ciao a tutti, volevo sapere se avevate provato a guardare sull'EEE dei film in divx che si trovano su un altro pc (ad esempio il fisso di casa) tramite il wireless?è possibile fare streaming video wireless con il nostro beneamato EEE?Grazie a tutti in anticipo.

se intendi l'uso di un file su server separato da dover poi visualizzare sull'eeepc tramite un normale player, non ci sono problemi la computazione di un celeron M da 630mhz e' sufficente per poter visualizzare anche H.264 a risoluzione di 720x480 (classica DVD), e, anche con un segnale basso, la banda richiesta sul WIFI e' sufficente.
se intendi invece l'uso di un server che codifica in streaming da sorgente (file, TV o altro) e poi sfruttata dall'eeePC, a quel punto la computazione cresce un po', ma il problema potrebbe essere la banda di rete, con il wifi, in quanto e' un lavoro che puo' prendere 2-3MB/s, quindi il segnale dev'essere decisamente buono; in effetti il lavoro di comunicazione potrebbe richiedere molte piu' risorse che verrebbero tolte dal lavoro per la decodifica/visualizzazione.
comunque sono lavori non troppo gravosi, e non credo che riuscirebbero a piegare il processore..

lupotto
25-01-2008, 12:08
non mi risulta :D io li ho installati e mi è comparsa l'opzione per cambiare al volo la ris dello schermo.

comunque a voi anche segna solo la percentuale della batteria (oltretutto fa solo 100-90-80-70-etc..) e non l'autonomia residua sotto XP ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface


:rolleyes: :rolleyes:

O se vuoi una spiegazione più terra terra di semplice comrpensione

http://www.pc-facile.com/glossario/acpi/

:rolleyes: :rolleyes:

Brolente
25-01-2008, 12:11
se intendi l'uso di un file su server separato da dover poi visualizzare sull'eeepc tramite un normale player, non ci sono problemi la computazione di un celeron M da 630mhz e' sufficente per poter visualizzare anche H.264 a risoluzione di 720x480 (classica DVD), e, anche con un segnale basso, la banda richiesta sul WIFI e' sufficente.
se intendi invece l'uso di un server che codifica in streaming da sorgente (file, TV o altro) e poi sfruttata dall'eeePC, a quel punto la computazione cresce un po', ma il problema potrebbe essere la banda di rete, con il wifi, in quanto e' un lavoro che puo' prendere 2-3MB/s, quindi il segnale dev'essere decisamente buono; in effetti il lavoro di comunicazione potrebbe richiedere molte piu' risorse che verrebbero tolte dal lavoro per la decodifica/visualizzazione.
comunque sono lavori non troppo gravosi, e non credo che riuscirebbero a piegare il processore..

tutto giusto anche se la risoluzione dei dvd è 720 × 576

Hyperion
25-01-2008, 12:13
dai non esageriamo...

Non posso esprimere un opinione?

mormoros
25-01-2008, 12:19
eccola http://img62.imageshack.us/img62/4608/kkrd5.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=kkrd5.jpg):Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :D :Prrr: :sofico:

lucusta
25-01-2008, 12:20
Vorresti metter un hub Usb interno, cosi puoi metterci quello che vuoi?

http://imgboot.com/images/ivc/eeecardreaderpositioning.jpg

piu' che un HUB io ci vedrei meglio una scheda con porte USB/fireware su PCI-e 1X da applicare al mini PCI-e.
il problema con gli HUB e' che possono non essere alimentati, e quindi avrai a disposizione ben pochi watt per tutte le periferiche, ed in piu' la lunghezza massima della connessione USB dev'essere massimo di 2 metri, conteggiando anche l'impedenza della circuitazione dei chip (che equivalgono a parecchi centimetri), quindi, pur potendo mettere 127 periferiche in cascata, all'atto pratico se ne possono usare massimo 2 o 3 se non hanno alimentazione propria, e non c'e' un HUB alimentato.

ho gli schemi pinout del connettore mini PCI-e (http://www.spielme.com/spiel/node/10) e del connettore PCI-e (http://www.interfacebus.com/Design_PCI_Express_1x_PinOut.html), e il collegamento con una scheda PCI-e e' possibile, anche se c'e' il problema che il PCI-e usa anche una linea di alimentazione a 12V, mentre il mini PCI-e ha il massimo a 3.3v, quindi bisognerebbe usare una scheda PCI-e forzandola a 3.3v massimo.

Robby Naish
25-01-2008, 12:20
Qualcuno ha provato ad installare Beryl?

Robby Naish
25-01-2008, 12:22
piu' che un HUB io ci vedrei meglio una scheda con porte USB/fireware su PCI-e 1X da applicare al mini PCI-e.
il problema con gli HUB e' che possono non essere alimentati, e quindi avrai a disposizione ben pochi watt per tutte le periferiche, ed in piu' la lunghezza massima della connessione USB dev'essere massimo di 2 metri, conteggiando anche l'impedenza della circuitazione dei chip (che equivalgono a parecchi centimetri), quindi, pur potendo mettere 127 periferiche in cascata, all'atto pratico se ne possono usare massimo 2 o 3 se non hanno alimentazione propria, e non c'e' un HUB alimentato.

ho gli schemi pinout del connettore mini PCI-e (http://www.spielme.com/spiel/node/10) e del connettore PCI-e (http://www.interfacebus.com/Design_PCI_Express_1x_PinOut.html), e il collegamento con una scheda PCI-e e' possibile, anche se c'e' il problema che il PCI-e usa anche una linea di alimentazione a 12V, mentre il mini PCI-e ha il massimo a 3.3v, quindi bisognerebbe usare una scheda PCI-e forzandola a 3.3v massimo.


No, Hub alimentato dall'USB interna

mormoros
25-01-2008, 12:23
:lamer: :yeah: :yeah: :yeah: http://img62.imageshack.us/img62/4365/dscn1151gu9.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=dscn1151gu9.jpg):Prrr: :cincin: :cincin: :cincin: :fuck: :happy: :ubriachi:

Brolente
25-01-2008, 12:25
non so se era gia stato postato

http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades

upgrade dell'eee con USB Hub + Bluetooth + GPS + Flashdrive + Card reader + FM transmitter interni ;)

mormoros
25-01-2008, 12:26
non so se era gia stato postato

http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades

upgrade dell'eee con USB Hub + Bluetooth + GPS + Flashdrive + Card reader + FM transmitter interni ;)

e' vecchia:doh:

barbapapa84
25-01-2008, 12:26
Ho messo in piedi una mezza faq qui ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661787

Datemi una mano a riempire! :D

phatez
25-01-2008, 12:42
se intendi l'uso di un file su server separato da dover poi visualizzare sull'eeepc tramite un normale player, non ci sono problemi la computazione di un celeron M da 630mhz e' sufficente per poter visualizzare anche H.264 a risoluzione di 720x480 (classica DVD), e, anche con un segnale basso, la banda richiesta sul WIFI e' sufficente.
se intendi invece l'uso di un server che codifica in streaming da sorgente (file, TV o altro) e poi sfruttata dall'eeePC, a quel punto la computazione cresce un po', ma il problema potrebbe essere la banda di rete, con il wifi, in quanto e' un lavoro che puo' prendere 2-3MB/s, quindi il segnale dev'essere decisamente buono; in effetti il lavoro di comunicazione potrebbe richiedere molte piu' risorse che verrebbero tolte dal lavoro per la decodifica/visualizzazione.
comunque sono lavori non troppo gravosi, e non credo che riuscirebbero a piegare il processore..
Grazie per la risposta,ma che programma devo utilizzare?

NoName01
25-01-2008, 12:43
Cari ragazzi,
vi ho seguiti in silenzio.
Ancor prima che per il supporto e l'aiuto, a voi tutti vanno i miei complimenti per lo straordinario senso di solidarietà e di gruppo che siete riusciti a creare in questi giorni intorno a un obiettivo comune. Avete trasformato questo posto in un ritrovo di persone intelligenti e simpatiche.

Sinceramente, bravi.

Viva il web.
Viva la libertà.
E - ma sì - viva le scimmie.

Brolente
25-01-2008, 13:09
Cari ragazzi,
vi ho seguiti in silenzio.
Ancor prima che per il supporto e l'aiuto, a voi tutti vanno i miei complimenti per lo straordinario senso di solidarietà e di gruppo che siete riusciti a creare in questi giorni intorno a un obiettivo comune. Avete trasformato questo posto in un ritrovo di persone intelligenti e simpatiche.

Sinceramente, bravi.

Viva il web.
Viva la libertà.
E - ma sì - viva le scimmie.

Benvenuto :)

Zimmemme
25-01-2008, 13:11
attenzione, che a seconda dei tweak che si adoperano su XP per risparmiare ram, il disco SSD potrebbe subire seri danni di usura.

se si usa un pagefile e si forza il sistema all'uso di questo per liberare la memoria dai programmi meno usati, essendo il pagefile un file di allocazione fisso, si strutteranno maggiormente le celle abbinate a questo, ed alcuni accessi avvengono centinaia di volte al minuto.
prendendo ad esempio il file di allocazione della FAT: se non si carica questo file in RAM, ma si forza in parte ad usare il file residente sul disco (e questo viene fatto ad esempio se non si usa la caches come sui dischi removibili, quindi le SD), l'accesso alle celle di memoria relative sara' cosi' intenso che in pochi MESI, non ANNI, sarebbero inutilizzabili, in quanto sono file con richiamo intensivo; non parliamo del file di registro....

per quanto riguarda la copia di 50GB al giorno, sono 12-13 accessi al giorno a singola cella sui 4GB del disco, quindi decisamente poco statistici...

l'uso del tool "prestazioni" puo' mostrare l'accesso al disco o a singoli file; sarebbe il caso di studiare un tweacking che possa minimizzare l'accesso intensivo ad alcuni file di sistema.

e' per questo che la mia intenzione sarebbe di mettere l'OS su disco virtuale RAM (utilizzando la macchina come se fosse diskless) minimizzando l'uso dell'SSD al solo caricamento e sincronizzazione dell'immagine dell'OS; in questo modo si bypassa direttamente il problema..

PS: l'accesso al MFT, file che risiede perpetuamente su alcuni cluster, a lungo andare danneggia anche un HD magnetico, figuriamoci un disco SSD.


Io non credo che un uso intensivo del ssd possa rovinarlo nel giro di mesi, e, comunque non si può dire senza specifiche alla mano.
L'ssd non è così delicato come pensi.

Comunque... la soluzione sta nello spostare i file di uso intensivo su una sd come ad esempio il pagefile, la directory tmp e temp, la dir documenti ecc. ecc.

Come fare? Semplicissimo, ecco la guida:
http://wiki.eeeuser.com/windowsxp

peppecbr
25-01-2008, 13:13
Cari ragazzi,
vi ho seguiti in silenzio.
Ancor prima che per il supporto e l'aiuto, a voi tutti vanno i miei complimenti per lo straordinario senso di solidarietà e di gruppo che siete riusciti a creare in questi giorni intorno a un obiettivo comune. Avete trasformato questo posto in un ritrovo di persone intelligenti e simpatiche.

Sinceramente, bravi.

Viva il web.
Viva la libertà.
E - ma sì - viva le scimmie.

:D ovviamente sei stato scimmiato anche tu deduco....

ste scimmie hanno fatto il giro completo dell'italia... :sofico:

per tutti quindi allo stato attuale , volendo installare xp e a detta di molti alcune penne usb siano più prestanti dell'sdhc la cosa , o meglio il supporto migliore su dive installare xp quale sarebbe?

io domani dovrei fare spese ma leggendo ingiro ste sdhc classe 6 da 6mb/s che poi si deve verificare sta effettiva velocità , siano tanto veloci rispetto a penne usb... il problema è trovarne una che dichiari la velocità :cry:

Orangina
25-01-2008, 13:24
Domanda un po' OT, c'è qualcuno del Politecnico di Milano sede Leonardo che l'ha comprato?

super_haze
25-01-2008, 13:25
piu' che un HUB io ci vedrei meglio una scheda con porte USB/fireware su PCI-e 1X da applicare al mini PCI-e.
il problema con gli HUB e' che possono non essere alimentati, e quindi avrai a disposizione ben pochi watt per tutte le periferiche, ed in piu' la lunghezza massima della connessione USB dev'essere massimo di 2 metri, conteggiando anche l'impedenza della circuitazione dei chip (che equivalgono a parecchi centimetri), quindi, pur potendo mettere 127 periferiche in cascata, all'atto pratico se ne possono usare massimo 2 o 3 se non hanno alimentazione propria, e non c'e' un HUB alimentato.

ho gli schemi pinout del connettore mini PCI-e (http://www.spielme.com/spiel/node/10) e del connettore PCI-e (http://www.interfacebus.com/Design_PCI_Express_1x_PinOut.html), e il collegamento con una scheda PCI-e e' possibile, anche se c'e' il problema che il PCI-e usa anche una linea di alimentazione a 12V, mentre il mini PCI-e ha il massimo a 3.3v, quindi bisognerebbe usare una scheda PCI-e forzandola a 3.3v massimo.

Scusate ragazzi..ma perchè montare un lettore interno quando cè quello integrato nel pc? Domanda stupida? :mbe:

cagnaluia
25-01-2008, 13:26
io stamani l'ho rivenduto per fortuna....

aspetto il prox modello con display un pò più generoso.

bye

Zimmemme
25-01-2008, 13:28
Scusate ragazzi..ma perchè montare un lettore interno quando cè quello integrato nel pc? Domanda stupida? :mbe:

Con due lettori di sd puoi avere il doppio di memoria a disposizione, puoi tenerne una sempre fissa e cambiare l'altra... 'nzomma puoi fare più cose.

themose
25-01-2008, 13:38
fiumi di parole come al solito...ma di conreto?

facciamo il punto ...c' è qualcuno che lo ha tra le mani ed ha installato su una sd card magari una 260x win xp e l' ha fatto partire?

cagnaluia
25-01-2008, 13:46
ma.. c'è qualche voce di corridoio... che indichi come sono i nuovi eepc previsti tra qualche mese?

Zimmemme
25-01-2008, 13:55
ma.. c'è qualche voce di corridoio... che indichi come sono i nuovi eepc previsti tra qualche mese?

Previsti prima dell'estate.
All'inizio dovrebbero essere con lo schermo da 8" poi da 8.9" touch screen.
Dovrebbe essere implementato il WiMax.
Esteticamente rimangono uguali.

Ludus
25-01-2008, 14:10
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface


:rolleyes: :rolleyes:

O se vuoi una spiegazione più terra terra di semplice comrpensione

http://www.pc-facile.com/glossario/acpi/

:rolleyes: :rolleyes:

:rolleyes: sarà solo un nome omonimo perchè qui non ha proprio quella funzione che citi te. l'ACPI qui installa solo un programmino che consente di switchare la risoluzione da 800x480 a 800x600 e basta...

poi guarda postarmi a me in senso di sfottò "una spiegazione più terra terra di semplice comprensione" fa veramente ridere :eek:

Marcos2k
25-01-2008, 14:10
Per il bluetooth ho postato nel topic di Xandros se interessa a qualcuno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249&page=6

Grazie infinite per l'aiuto, ci sono riuscito, in 2 minuti ho fatto tutto!!! :D :D :D

Brolente
25-01-2008, 14:13
:rolleyes: sarà solo un nome omonimo perchè qui non ha proprio quella funzione che citi te. l'ACPI qui installa solo un programmino che consente di switchare la risoluzione da 800x480 a 800x600 e basta...

poi guarda postarmi a me in senso di sfottò "una spiegazione più terra terra di semplice comprensione" fa veramente ridere :eek:

a ecco dove ti ho conosciuto....sei lo stesso Ludus di THG ;)

RESPECT :ave:

caliaasdadsmeri
25-01-2008, 14:34
raga' qua dicono che da domani "il gioiellino" (fichettino e carino :sbav: :sbav: :D) sarà in vendita in Giappone con installato windows xp :eek:

http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-con-windows-xp-in-giappone-1133.html

Una domanda ai possessori e a chi lo usa (io arriverò presto), ma è veramente così "spaesante" :D l'interfaccia utente Xandros !?

Secondo voi è meglio XP !? :)

Ciccio75
25-01-2008, 14:42
raga' qua dicono che da domani "il gioiellino" (fichettino e carino :sbav: :sbav: :D) sarà in vendita in Giappone con installato windows xp :eek:

http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-con-windows-xp-in-giappone-1133.html

Una domanda ai possessori e a chi lo usa (io arriverò presto), ma è veramente così "spaesante" :D l'interfaccia utente Xandros !?

Secondo voi è meglio XP !? :)

Fatti un giro qui

http://www.honeypothack.com/eee/

caliaasdadsmeri
25-01-2008, 14:48
Fatti un giro qui

http://www.honeypothack.com/eee/

grazie! :) ..ci ho fatto un giro :D e mi sembra comoda e funzionale..
(qualcuno ha qualche critica da fare sulla UI) !?

lupotto
25-01-2008, 15:09
:rolleyes: sarà solo un nome omonimo perchè qui non ha proprio quella funzione che citi te. l'ACPI qui installa solo un programmino che consente di switchare la risoluzione da 800x480 a 800x600 e basta...

poi guarda postarmi a me in senso di sfottò "una spiegazione più terra terra di semplice comprensione" fa veramente ridere :eek:

Ma dai non ti incavolare:D :D :D

Comunque sia ACPI è quello, e serve alla gestione dell'hardware per il risparmio energetico, ma dato che a questo mondo è tutto possibile, togliamoci il dubbio: sul tuo eee pc vai in gestione periferiche ed espandi il ramo "computer" e guarda se lì è è presente il driver ACPI come di solito dovrebbe essere.

Poi magari potrebbe essere che per chissà quali oscuri motivi, su questo notebook, la presenza o meno di questo driver consenta a xp di riconoscere in modo corretto la scheda video, indipendentemente dai driver della stessa:D

as2k3
25-01-2008, 15:15
:rolleyes: sarà solo un nome omonimo perchè qui non ha proprio quella funzione che citi te. l'ACPI qui installa solo un programmino che consente di switchare la risoluzione da 800x480 a 800x600 e basta...

poi guarda postarmi a me in senso di sfottò "una spiegazione più terra terra di semplice comprensione" fa veramente ridere :eek:

:D

bhe sarà pure che installa la applicazione per gestire la risoluzione.....ma installa anche il driver acpi ....(non diciamo cose che non sono ;) :read: :Prrr: )

Robby Naish
25-01-2008, 15:16
Sono di nuovo disponbili su MW, appena preso per un amico

ciao ciao

Alex

The byker
25-01-2008, 15:18
Scusate: Io terro' xandros, per il mio uso è ottimo, potro ugualmente cambiare la risoluzione?:confused:

Ludus
25-01-2008, 15:33
Ma dai non ti incavolare:D :D :D

Comunque sia ACPI è quello, e serve alla gestione dell'hardware per il risparmio energetico, ma dato che a questo mondo è tutto possibile, togliamoci il dubbio: sul tuo eee pc vai in gestione periferiche ed espandi il ramo "computer" e guarda se lì è è presente il driver ACPI come di solito dovrebbe essere.

Poi magari potrebbe essere che per chissà quali oscuri motivi, su questo notebook, la presenza o meno di questo driver consenta a xp di riconoscere in modo corretto la scheda video, indipendentemente dai driver della stessa:D
faccio subito :D

anche perchè se fosse un driver per la gestione dei consumi non vedo perchè l'asus lo abbini con un programmino per gestire il monitor

Ludus
25-01-2008, 15:41
allora.

questi driver ACPI sono integrati nel sistema operativo da quanto capisco da entrambe le immagini che posto ora (una dall'eee e una dal mio pc fisso). visto che infatti i driver sono i medesimi e sul pc fisso almeno che non fossero nascosti io non ho installato nessun driver acpi.

EEE

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125163958_acpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125163958_acpi.JPG)

FISSO

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125164026_acpi2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125164026_acpi2.jpg)

ora comunque cerco informazioni specifiche sul driver acpi che rilascia asus e relativo programma che installa del monitor per capire cosa installi realmente.

Wee-Max
25-01-2008, 15:50
Sono di nuovo disponbili su MW, appena preso per un amico

ciao ciao

Alex

adesso già non più :D

as2k3
25-01-2008, 15:55
allora.

questi driver ACPI sono integrati nel sistema operativo da quanto capisco da entrambe le immagini che posto ora (una dall'eee e una dal mio pc fisso). visto che infatti i driver sono i medesimi e sul pc fisso almeno che non fossero nascosti io non ho installato nessun driver acpi.

EEE

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125163958_acpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125163958_acpi.JPG)

FISSO

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125164026_acpi2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125164026_acpi2.jpg)

ora comunque cerco informazioni specifiche sul driver acpi che rilascia asus e relativo programma che installa del monitor per capire cosa installi realmente.

che risoluzione hai sul eee?

Ludus
25-01-2008, 15:58
che risoluzione hai sul eee?

800x480, ossia quella di default

lupotto
25-01-2008, 16:07
allora.

questi driver ACPI sono integrati nel sistema operativo da quanto capisco da entrambe le immagini che posto ora (una dall'eee e una dal mio pc fisso). visto che infatti i driver sono i medesimi e sul pc fisso almeno che non fossero nascosti io non ho installato nessun driver acpi.





Esatto!!!!:) e son quelli che hanno tutti i pc con xp, e non solo,li troveresti anche su 2000, vista, 2003 etc, e fanno parte del sistema operativo indipendemtemente dalla piattaforma su cui vengono fatti girare, servono per la gestione dell'acpi, non sono driver nascosti ma di sistema che xp installa automaticamente, gli servono per funzionare correttamente, e sopratutto nei portatile servono per gestire il risparmio energetico per spegnere dischi monitor schede di rete etc; e nel tuo caso è pssibile che consentano la gestione corretta del scheda video e quindi il passaggio alla risoluzione che indichi te.:)

rey.mysterio83
25-01-2008, 16:10
800x480, ossia quella di default

ma ne vale la pena come portatile, o è meglio un portatile serio?

io questo vorrei capire..

fritzstoka
25-01-2008, 16:10
Ovviamente la portabilità non è la stessa e questo ha un costo.

Tanto per dirne una... c'è l'Htc Shift.

http://www.mobilegazette.com/handsets/htc/htc-shift/htc-shift-3q.jpg

Schermo da 7" touch 800x480
Windows Vista
Processore da 800Mhz
40Gb hardisk
1Gb ram
800gr di peso
1 Usb

Bello vero?
1300 euro.

Benvenga allora eeePC a 299 + accessori!

eh sì' con 1300€ regalo 5 eeepc, uno anche a mia nonna

Ludus
25-01-2008, 16:12
ma ne vale la pena come portatile, o è meglio un portatile serio?

io questo vorrei capire..

io il portatile serio c'è l'ho e mi sono fatto questo perchè anche se il mio portatile pesa "solo" 2,5kg e sia un 15,4' è comunque troppo grande per poterselo portare SEMPRE dietro.
questo praticamente me lo porto sempre dietro, all'uni, in giro, dagli amici. qualsiasi cosa ho un pc appresso per andare su internet, mandare una mail, scrivere un file word, passarmi delle canzoni e video con gli amici. a fare questo è perfetto. se devi usarlo come pc unico non so fino a che punto ti possa soddisfare.

gonzo1983
25-01-2008, 16:12
Ragazzi qualcuno ha per caso trovato qualche accessorio per l'eee? tipo una borsa, o contenitore più pratico di quello che si trova nella confezione? o anche altre cose....fatemi sapere...

@ndre1
25-01-2008, 16:14
io il portatile serio c'è l'ho e mi sono fatto questo perchè anche se il mio portatile pesa "solo" 2,5kg e sia un 15,4' è comunque troppo grande per poterselo portare SEMPRE dietro.
questo praticamente me lo porto sempre dietro, all'uni, in giro, dagli amici. qualsiasi cosa ho un pc appresso per andare su internet, mandare una mail, scrivere un file word, passarmi delle canzoni e video con gli amici. a fare questo è perfetto. se devi usarlo come pc unico non so fino a che punto ti possa soddisfare.

Lo usi molto bene anche come navigatore satellitare :D

dtreert
25-01-2008, 16:17
ma ne vale la pena come portatile, o è meglio un portatile serio?

io questo vorrei capire..

beh dipende da quello che ci devi fare :D

Ludus
25-01-2008, 16:17
Lo usi molto bene anche come navigatore satellitare :D

ho il mio fido HTC P3300 come navigatore :D

come navigatore è un pò troppo grande comunque questo Eee. dove te lo metti sul cruscotto?

però per vedere i film in auto... peccato che guido io e non potrei comunque vedermelo :muro: :ciapet:

rey.mysterio83
25-01-2008, 16:20
ma le pagine web essendo la risoluzione parecchio bassa, come si vedono?

vedevo su youtube che si può mettere la risoluzione a 1024x... dalle impostazioni (via software)
hai provato?
come si vede nel caso? sfuocato tanto?

andrea1897
25-01-2008, 16:31
Forse sono il primo ad avere problemi non risolvibili con asus eeepc

Ecco la mia storia
Arrivato il 22 gennaio coprato da mediaworld
Primo giorno tutto liscio
Secondo anche
Terzo giorno l'eeepc si avvia normalmente e 2-3 volte si è bloccato il touch pad tastiera senza possibilità di interagire con la macchina
Oggi l'eeepc non si avvia (quando tento l'avvio si blocca alla schermata bios oppure display nero e quando riesce ad avviarsi si blocca come discritto al terzo giorno)

Da manuale ho usato il tasto reset e nulla
Da manuale ho cercato di fare ripristino del sistema (tasto f9) e nulla

Ho chiamato a mediaworld e mi hanno consigliato di chiamare asus
Chiamo asus (numero 199 a pagamento) dopo lunga attesa parlo con un operatore appena sente i problemi dice che devo parlare con l'addetto eeepc. Lunga attesa ma non sono riuscito a parlarci.

Vorrei usuffruire del diritto di recesso a meno che non mi date qualche possibilità di riportare in vita il mio eeepc :cry:

Sono estremamente deluso! Stavo aspettando il lettore il lettore dvd esterno per installare win xp (meno male non l'ho installato)
Che sfiga ragazzi!

dr.ake
25-01-2008, 16:31
ho il mio fido HTC P3300 come navigatore :D

come navigatore è un pò troppo grande comunque questo Eee. dove te lo metti sul cruscotto?

però per vedere i film in auto... peccato che guido io e non potrei comunque vedermelo :muro: :ciapet:

Ah ah la fine dei carputer Via-based :D prendi l'eeepc, stacchi il monitor, lo giri, gli metti un software ad arte et-voilà carputer! forse col cruscotto dritto centrale in pieno stile lancia y ci sta pure bene :P

Cmq non ci vuole poi tanto a farsi una basetta, visto che molti monitor da carputer sono usb, ti fai una basetta con i connettori per l'audio e la prolunga usb a dimensione di eee, poi quando monti in macchina lo infili, in pieno stile plug and play...

bongo74
25-01-2008, 16:33
domande serie:

1) usando un monitor esterno 1280*1024 lcd17" si riesce a settare questa risoluzione?

2) si riesce ad usare una tastera usb esterna + monitor esterno con eeepc coperchio chiuso (cioe' attaccarsi con eeepc chiuso ma acceso)

barbapapa84
25-01-2008, 16:40
Ragazzi qualcuno ha per caso trovato qualche accessorio per l'eee? tipo una borsa, o contenitore più pratico di quello che si trova nella confezione? o anche altre cose....fatemi sapere...

Si.

1) Compri questi Laptop Speakers USB, ottimi: http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/199&cl=it,it

2) Prendi la scatola in materiale rigido

http://img233.imageshack.us/img233/1583/image001ws0.jpg

3) Ritagli i vani appositi per le casse e copri il tessuto tagliato con del nastro adesivo. Attento, mi raccomando di usare soltanto la forbice con la punta arrotondata!
--> http://a290.ac-images.myspacecdn.com/images01/32/s_3a424926b4719c7d7d2b8864738255c9.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/2910/image002cl8.jpg

4) Inserisci il EEE PC, centrerà a pennello!

http://img140.imageshack.us/img140/6246/image003zd8.jpg

5) Chiudi l'EEE PC nella sua nuova custodia. Ora potrai lanciarlo in giro a tuo gradimento.

http://img132.imageshack.us/img132/8428/image008hm5.jpg

EEE PC è al sicuro!

barbapapa84
25-01-2008, 16:41
EEE PC non mi si accende piu, qualcuno sa aiutarmi?
Non capisco perchè! :cry:

andrea1897
25-01-2008, 16:46
EEE PC non mi si accende piu, qualcuno sa aiutarmi?
Non capisco perchè! :cry:

Anche a me :cry:

Trattato con i guanti! Prima si è avviato dopo 2 minuti si è bloccato nuovamente!

barbapapa84
25-01-2008, 16:48
Anche a me :cry:

Trattato con i guanti! Prima si è avviato dopo 2 minuti si è bloccato nuovamente!

No, la mia era una battuta!
(vedere post precedente)

:asd:

ARMANDILLO
25-01-2008, 16:48
:cry:

meno male non l'ho preso :stordita: :fagiano:

gonzo1983
25-01-2008, 16:50
Accessori nel senso: una borsa ove portalo tramite maniglie in giro, che possa contenere anche chiavetta, sceda sd, e mouse , caricabatterie...cose del genere, ma della misura dell'eee

dtreert
25-01-2008, 16:50
posso aspettare fino a settembre io =D, se non c'è di meglio mi prendo l'eee pc :D

tellone
25-01-2008, 16:52
No, la mia era una battuta!
(vedere post precedente)

:asd:

Bastard inside ! :D

ghego
25-01-2008, 16:52
ma ne vale la pena come portatile, o è meglio un portatile serio?

io questo vorrei capire..

dipende che ci devi fare, io lo giudico un ottimo ufficio mobile, puoi portarti dietro dati, navigare, scrivere documenti, fare presentazioni e molto altro...

certo non è una macchina da gamer o per fare rendering con autocad/3dsmax

Ragazzi qualcuno ha per caso trovato qualche accessorio per l'eee? tipo una borsa, o contenitore più pratico di quello che si trova nella confezione? o anche altre cose....fatemi sapere...

Per le borse ti consiglio quelle per i lettori dvd portatili sono perfette sia in dimensioni che come solidità/sicurezza


ma le pagine web essendo la risoluzione parecchio bassa, come si vedono?


Se sono state programmate a cavolo male perchè spaginano, se son state impostate con dei liquid css le riesci a vedere, certo un f11 per avere un full screen è d'obbligo.

domande serie:

1) usando un monitor esterno 1280*1024 lcd17" si riesce a settare questa risoluzione?


con xrandr puoi fare quello che ti pare, basta che lo setti ad hoc e sei a posto.

per info: http://www.thinkwiki.org/wiki/Xorg_RandR_1.2

ghego
25-01-2008, 16:53
Anche a me :cry:

Trattato con i guanti! Prima si è avviato dopo 2 minuti si è bloccato nuovamente!

se hai su xandros quando fa il boot premi f9 e fai un restore...

barbapapa84
25-01-2008, 16:55
Accessori nel senso: una borsa ove portalo tramite maniglie in giro, che possa contenere anche chiavetta, sceda sd, e mouse , caricabatterie...cose del genere, ma della misura dell'eee

La mia è robustissima e calza a pennello! :O

tellone
25-01-2008, 16:55
se hai su xandros quando fa il boot premi f9 e fai un restore...

se leggi il suo post, capisci che ha anche provato con f9 ma senza successo :mc:

andrea1897
25-01-2008, 16:56
se hai su xandros quando fa il boot premi f9 e fai un restore...

Il restore è il ripristino di sistema?

Se è quello l'ho appena fatto e non ho risolto nulla! Dopo 2 minuti si è bloccato di nuovo.

Più sopra sta scritto per bene il mio problema!

Cerco suggerimenti!

gianly1985
25-01-2008, 16:56
edit: capito male

dtreert
25-01-2008, 16:59
La mia è robustissima e calza a pennello! :O

sarà anche resistente ma non tutti vogliono o hanno quelle casse e quella borsa... e poi ci deve anche stare il caricabatterie e il mouse

:mbe:
Preoccupanti tutte queste morìe...

barbapapa scherzava =)

gianly1985
25-01-2008, 17:00
barbapapa scherzava =)

Si l'ho visto dopo aver scritto :D

Ludus
25-01-2008, 17:06
ma le pagine web essendo la risoluzione parecchio bassa, come si vedono?

vedevo su youtube che si può mettere la risoluzione a 1024x... dalle impostazioni (via software)
hai provato?
come si vede nel caso? sfuocato tanto?

le pagine web a me si vedono bene dopo che in opera ho impostato che in automatico mi ridimensiona le pagine secondo la larghezza del monitor ;)

domande serie:

1) usando un monitor esterno 1280*1024 lcd17" si riesce a settare questa risoluzione?

2) si riesce ad usare una tastera usb esterna + monitor esterno con eeepc coperchio chiuso (cioe' attaccarsi con eeepc chiuso ma acceso)

mi sembra che regga fino a 1680x1050 con un monitor esterno.

disabilitando che va in sospensione quando lo chiudi dovrebbe fungere senza problemi quello che vuoi fare.

Vic24
25-01-2008, 17:06
In quanti e quali modi (e a che costi) ci si può collegare ad internet con l'eeepc da un punto che non ha reti wireless o fisse?

GigioTM
25-01-2008, 17:08
505 € di preventivo per i mod.....forse ho esagerato ;)
Però dovrebbe essere senza saldature sulla scheda madre...

5,43 € - DIP Switch 4 interruttori
4,00 € - Connettori JST Maschio e Femmina
7,58 € - 2xHUB USB 4 porte
22,26 € - GPS interno
16,32 € - Ricevitore TV digitale
133,00 € - Modem HDSPA
4,20 € - Bluetooth 2.0 EDR
128,80 € - 8Gb Voyager GT
61,00 € - Touchscreen Kit
2,53 € - Memory stick pro duo reader
4,50 € - Filo elettrico ultrasottile
3,71 € - Tape termico Kapton
30,77 € - 2Gb DDR2 667
24,10 € - Wifi Intel 4965agn (n)
57,33 € - Adata SDHC Classe 6 16Gb
-------------------------------------
505,49 € ... ouch!

Invece con i mod minimi in verde me la cavo con 173,00 € ......

Commenti/consigli?

G;

nevione
25-01-2008, 17:11
iscritto

andrea1897
25-01-2008, 17:14
visto e considerato che non sono riuscito a sistemare l'eeepc mi sono avvalso della possibilità di recesso! Ho insistito molto per avere il recesso!

Appena ho il bonifico scatta l'acquisto da mediaworld negozio!

bubunet
25-01-2008, 17:17
505 € di preventivo per i mod.....forse ho esagerato ;)
Però dovrebbe essere senza saldature sulla scheda madre...

5,43 € - DIP Switch 4 interruttori
4,00 € - Connettori JST Maschio e Femmina
7,58 € - 2xHUB USB 4 porte
22,26 € - GPS interno
16,32 € - Ricevitore TV digitale
133,00 € - Modem HDSPA
4,20 € - Bluetooth 2.0 EDR
128,80 € - 8Gb Voyager GT
61,00 € - Touchscreen Kit
2,53 € - Memory stick pro duo reader
4,50 € - Filo elettrico ultrasottile
3,71 € - Tape termico Kapton
30,77 € - 2Gb DDR2 667
24,10 € - Wifi Intel 4965agn (n)
57,33 € - Adata SDHC Classe 6 16Gb
-------------------------------------
505,49 € ... ouch!

Invece con i mod minimi in verde me la cavo con 173,00 € ......

Commenti/consigli?

G;

dove compri SDHC Adata Classe 6 16Gb a 57,33 € ????:eek:

Mr. G87
25-01-2008, 17:17
505 € di preventivo per i mod.....forse ho esagerato ;)
Però dovrebbe essere senza saldature sulla scheda madre...


4,00 € - Connettori JST Maschio e Femmina
7,58 € - 2xHUB USB 4 porte


Invece con i mod minimi in verde me la cavo con 173,00 € ......

Commenti/consigli?

G;


hai intenzione di fare la mod sull'hub usb della webcam di marcoeee del forum eeeuser.com?
se si i connettori dove li trovi?

lupotto
25-01-2008, 17:18
visto e considerato che non sono riuscito a sistemare l'eeepc mi sono avvalso della possibilità di recesso! Ho insistito molto per avere il recesso!

Appena ho il bonifico scatta l'acquisto da mediaworld negozio!

Se hai pazienza di aspettare, intorno metà febbraio si troveranno anche presso gli asus point, io son semrpe un pò diffidente degli acquisti online:rolleyes:

Comunque che sfiga hai avuto,mi dispiace, però da come descrivi il problema mi dà l'impressione che sia un problema di ram....per caso l'hai cambiata?:confused:

ghego
25-01-2008, 17:21
se leggi il suo post, capisci che ha anche provato con f9 ma senza successo :mc:

mea culpa avevo letto solo il post che ho quotato in cui non era fatta menzione del tentativo, ma questo post è così seguito e usato che praticamente in 2 secondi si crea una nuova pagina...

Il restore è il ripristino di sistema?

Se è quello l'ho appena fatto e non ho risolto nulla! Dopo 2 minuti si è bloccato di nuovo.

Più sopra sta scritto per bene il mio problema!

Cerco suggerimenti!

Domanda dove si blocca con precisione? Si vede qualche logo xandros?
Curiosità non hai fatto nulla sul sistema? Aggiornamenti, sblocco della versione advanced o altro?

Ora non mi ricordo se su xandros c'era, dato che non l'ho mai fatto, ma se subito dopo il boot premi o ESC dovresti poter vedere il menu di grub, se c'è questa opzioni prova a scegliere (se c'è) un altra modalità di avvio.

se no prova al più a vedere questi due articoli:

http://wiki.eeeuser.com/boot_process:the_boot_process
http://wiki.eeeuser.com/howto:installrescuemode

ps. per caso hai inserito una sd?

GigioTM
25-01-2008, 17:23
dove compri SDHC Adata Classe 6 16Gb a 57,33 € ????:eek:

Baia #310017542266

hai intenzione di fare la mod sull'hub usb della webcam di marcoeee del forum eeeuser.com?
se si i connettori dove li trovi?

La mod non è sua ;) ha preso qualche idea/contributo e le ha messe assieme...
Cmq in Italia online ho trovato solo il maschio (http://www.robot-italy.com/product_info.php/products_id/235) ma penso che il mio negozietto di fiducia di elettrotecnica li avrà sicuramente

G;

Mr. G87
25-01-2008, 17:26
http://cgi.ebay.it/ADATA-16GB-Turbo-SD-HC-SDHC-Class-6-Memory-Card-16-GB-G_W0QQitemZ310017542266QQihZ021QQcategoryZ122613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem



La mod non è sua ;) ha preso qualche idea/contributo e le ha messe assieme...
Cmq in Italia online ho trovato solo il maschio (http://www.robot-italy.com/product_info.php/products_id/235) ma penso che il mio negozietto di fiducia di elettrotecnica li avrà sicuramente

G;

grazie cmq ti consiglio di editare il link di e-bay, se li trovi mi posso aggiungere all'ordine?

andrea1897
25-01-2008, 17:37
mea culpa avevo letto solo il post che ho quotato in cui non era fatta menzione del tentativo, ma questo post è così seguito e usato che praticamente in 2 secondi si crea una nuova pagina...



Domanda dove si blocca con precisione? Si vede qualche logo xandros?
Curiosità non hai fatto nulla sul sistema? Aggiornamenti, sblocco della versione advanced o altro?

Ora non mi ricordo se su xandros c'era, dato che non l'ho mai fatto, ma se subito dopo il boot premi o ESC dovresti poter vedere il menu di grub, se c'è questa opzioni prova a scegliere (se c'è) un altra modalità di avvio.

se no prova al più a vedere questi due articoli:

http://wiki.eeeuser.com/boot_process:the_boot_process
http://wiki.eeeuser.com/howto:installrescuemode

ps. per caso hai inserito una sd?


Ho provato a fare l'aggiornamento per avere l'advanced ieri,ma già 2 giorni fa il sistema si è bloccato per la prima volta!
Ti ringrazio per il supporto ma ho preferito fare il recesso! Ho avuto problemi con vari pc ma questo non l'ho mai visto!
Ad esempio oggi per 2 volte sono riuscito ad avviarlo ,ho provato un po a giocare al gioco del piguino al secondo quadro si è bloccato il sistema.
Se non interagisco invece dopo 2 minuti il sistema si blocca.

Quando invece non si avvia,non esce nessuna schermata particolare. O si blocca alla schermata bios o alla schermata successiva oppure il display non da segni di vita.
Inoltre il blocco si è esteso anche al bios. Mentre cercavo di fare qualcosa tramite bios il sistema non rispondeva.Questo mi ha fatto capire la gravità della cosa. :cry:

Cmq non demordo l'eeepc è troppo bello!

Hyperion
25-01-2008, 17:52
505,49 € ... ouch!

Invece con i mod minimi in verde me la cavo con 173,00 € ......

Commenti/consigli?

Mizzega, quando pensavo che c'era da aggiungere qualche accessorio all'eeepc non immaginavo che si potesse arrivare a simili cifre... :eek:

Ma ti merita spendere così tanto per l'eeepc?

dtreert
25-01-2008, 17:55
sarà più soddisfazione personale che altro =P

dr.ake
25-01-2008, 18:06
sarà più soddisfazione personale che altro =P

è una di quelle cose che non si comprano con mastercard :sofico:
cmq se nessuno mi degna di uno sputo posterò sotto l'area windows per chiedere una zampa su come bootare ste cavolo di chiavette usb con l'installazione di win sopra :P

GigioTM
25-01-2008, 18:22
Mizzega, quando pensavo che c'era da aggiungere qualche accessorio all'eeepc non immaginavo che si potesse arrivare a simili cifre... :eek:
Ma ti merita spendere così tanto per l'eeepc?

Esatto...puro esercizio di stile :D

Intanto mi faccio i preventivi poi vediamo se ci metto dentro tutto quanto ;)

G;

enricom85
25-01-2008, 18:40
scusate, qualcuno lo usa per la musica? tipo per fare caraoche ecc?

Mr. G87
25-01-2008, 19:34
sto facendo un po di sano oc col eee, ora ho mandato in eseguzione occt per vedere se li regge, magari dopo faccio anche orthos...
http://img135.imageshack.us/img135/1012/oc900xh4.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=oc900xh4.png)

lucusta
25-01-2008, 19:46
tutto giusto anche se la risoluzione dei dvd è 720 × 576

questo e' il rateo 5/4 anamorfico (tra' l'altro molto poco diffuso, quando tutti i televisori sono 3/4 e percio' si adotta sui DVD un 720x540), ma visto che la maggior parte dei DVD (o meglio la quasi totalita') e' in 16/9 o meglio panavision/cinamascope o altro formato schiacciato, e' inutile decorificare anche le bande nere sopra e sotto lo schermo, quindi, se hai un DVD 3/4 a 720x540, e' probabile che la parte video che prende il fotogramma sia inferiore a 720x480, anzi, molte volte e' 720x300, visto che la maggior parte dei filmati e' a rateo 2.35, ossia cinemascope; esperienze di qualche anno fa' con i vari flask..

ci sono diverse discussioni sui formati video sul forum...

nekromantik
25-01-2008, 19:50
le pagine web a me si vedono bene dopo che in opera ho impostato che in automatico mi ridimensiona le pagine secondo la larghezza del monitor ;)

Puoi postare una foto con Opera al lavoro? Sono molto curioso, l'unica cosa che mi blocca è proprio la poca versatilità della risoluzione dello schermo per navigare sul web. :/
Se con Opera si risolve facilmente lo prendo sicuramente!!!

cicciojc
25-01-2008, 20:03
buonasera a tutti
ormai il mio piccolino ha ben DUE GIORNI e ovviamente ha già un nome
me lo porto ovunque, solo ieri sera è dovuto rimanere a casa, di sicuro non lo porto ad una festa in un centro sociale XD
continuo ad usarlo al posto del fisso, e la tastiera non mi da praticamente nessun problema, tutto questo verrà scritto con lei :D

oggi gli ho rifatto il guardaroba, ho comprato:
1 gb di ram kingston 667
pennetta usb da 8GB
mini mouse

posso quindi dare nuovi giudizi e valutazioni

la ram è FONDAMENTALE: da quando ho messo il giga è mooolto più reattivo soprattutto con molte app in esecuzione. consiglio a tutti l'upgrade a 1 giga, costa veramente poco (io l'ho pagata 18€, se si cerca benissimo si può trovare anche a meno) e si guadagna abbastanza in prestazioni; 2 giga sono ovviamente meglio, ma non la trovavo se non a + di 40€, e non avendo NESSUNA intenzione di installare qualcosa di diverso da linux (leggasi xp/svista) non ne ho sentito la necessità, soprattutto in relazione alla potenza/costo del portatile.

per chi è interessato alle prestazioni flussi video: il piccolino non ha difficoltà a riprodurre un divx dx50 700x300 25fps (EDIT: avevo sbagliato dibbrutto - il bitrate è 1320kbps), con audio da 448 kbps. non ho avuto tempo di testare la riproduzione dvd e non ho niente di hd, quindi accontentatevi ;)
ho notato che ha molte più difficoltà con la renderizzazione di video in streaming, full load e video a scatti, e da quello che ho letto non sono l'unico. se qualcuno si è fatto un'idea al riguardo potrebbe comunicarcela :D
segnalo che ho ancora il vecchio bios, per cui il procio dovrebbe essere ancora settato a 630mhz, se qualcuno può confermare...

la pennetta è per storage in mobilità, comprata con cognizione di causa; segnalo infatti prestazioni veramente scadenti (circa 2MB/s in scrittura se ho fatto bene i conti), ma per il suo compito sono sufficienti. marca: sconosciuta, unica indicazione ULTRA-MEDIA scritto sull'involucro in plasticaccia grigia

la risoluzione massima che mi fa impostare xandros in advanced mode sullo schermo esterno è 1024x768. ho un 19" 1440x900.

altro da dire? bho, sicuramente molto ma già ho scritto troppo e devo scappare

ovviamente portandomelo appresso :D ;)

byezz

miriddin
25-01-2008, 20:05
Qualcuno ha provato ad installare Beryl?

Io l' ho installato e quindi rimosso subito perchè mi "quadruplicava" lo schermo appena avviato: comparivano quattro schermi con la grafica corrotta e non leggibile, come se visualizzasse contemporaneamente i 4 desktops.

Magari ho sbagliato in qualche settaggio...

super_haze
25-01-2008, 20:07
Ah ah la fine dei carputer Via-based :D prendi l'eeepc, stacchi il monitor, lo giri, gli metti un software ad arte et-voilà carputer! forse col cruscotto dritto centrale in pieno stile lancia y ci sta pure bene :P

Cmq non ci vuole poi tanto a farsi una basetta, visto che molti monitor da carputer sono usb, ti fai una basetta con i connettori per l'audio e la prolunga usb a dimensione di eee, poi quando monti in macchina lo infili, in pieno stile plug and play...

Sei forte :D io lo farei se la mia qashqai non avesse già tutto completamente occupato :D Se si potrebbe attaccare allo schermo della macchina sarebbe il top...qualche idea? :D :D

lucusta
25-01-2008, 20:12
sto facendo un po di sano oc col eee, ora ho mandato in eseguzione occt per vedere se li regge, magari dopo faccio anche orthos...
http://img135.imageshack.us/img135/1012/oc900xh4.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=oc900xh4.png)

magari provare i 111 di bus?
ricorda che c'e' FSBCPU che consente di cambiare divisore al PCI-e; probabilmente e' la scheda wifi che non sopporta un oc del bus cosi' elevato.

lucusta
25-01-2008, 20:15
la risoluzione massima che mi fa impostare xandros in advanced mode sullo schermo esterno è 1024x768. ho un 19" 1440x900.

altro da dire? bho, sicuramente molto ma già ho scritto troppo e devo scappare

ovviamente portandomelo appresso :D ;)

byezz

c'e' da editare un file per le risoluzioni maggiori, ma effettivamente su linux sono un po' impedito...

lucusta
25-01-2008, 20:18
Sei forte :D io lo farei se la mia qashqai non avesse già tutto completamente occupato :D Se si potrebbe attaccare allo schermo della macchina sarebbe il top...qualche idea? :D :D

sto' gia' cercando un adattatore USB2OBD...
http://www.omniauto.it/forum/lofiversion/index.php/t6786-0.html
https://www.obd2spy.com/oscommerce/
http://www.glmsoftware.com/Screenshots.aspx

daemon
25-01-2008, 20:25
ormai devo solo piu aspettare fino al 14/02 ...
dopo aver letot e riletto direi che è il portatile che fa per me...
azz pero' ancora 3 settimane..

lucusta
25-01-2008, 20:36
Obsoleto non significa non funzionale ai propri scopi:D io se consideri che ho ancora un portatile travelmate 506T del 1999 con su un celeron 433 Mhz 256 Mega di ram e disco da 10 giga, e ti assicuro che per un uso office navigazione và benissimo, certo poi dipendi cosa ci vuoi far girare....ovviamente vista non ce lo metti, ma la Damn small linux ci gira eggreggiamente, e se vuoi ci navighi e lavori anche con openoffice senza tanti patemi.

CIT:

Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per
mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno! 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare
Windows XP
(Qualcosa deve essere andato storto...) :D :D

obsoleto perche' in quest'anno usciranno HW decisamente piu' adatti all'uso di un UMPC/sub-nore economici:
fusion di AMD e i vari chip tutto in uno di intel (e qualcosa anche di via), quindi, tempo un paio di anni, e potenza di calcolo, leggerezza, praticita' e durata delle batterie soppianteranno la scarsa dotazione di questo comunque ottimo mini portatile.
pero' oggi l'eeePC e' il capostipite di una nuova generazione di portatili, ed a oggi e' l'unico che realmente e' reale
piccoli, a lunga autonomia, e, pur se scarni, in grado di adempiere alla maggior parte dei compiti di un normale utente WEB2.

linusx
25-01-2008, 20:45
buonasera a tutti
ormai il mio piccolino ha ben DUE GIORNI e ovviamente ha già un nome
me lo porto ovunque, solo ieri sera è dovuto rimanere a casa, di sicuro non lo porto ad una festa in un centro sociale XD
continuo ad usarlo al posto del fisso, e la tastiera non mi da praticamente nessun problema, tutto questo verrà scritto con lei :D

oggi gli ho rifatto il guardaroba, ho comprato:
1 gb di ram kingston 667
pennetta usb da 8GB
mini mouse

posso quindi dare nuovi giudizi e valutazioni

la ram è FONDAMENTALE: da quando ho messo il giga è mooolto più reattivo soprattutto con molte app in esecuzione. consiglio a tutti l'upgrade a 1 giga, costa veramente poco (io l'ho pagata 18€, se si cerca benissimo si può trovare anche a meno) e si guadagna abbastanza in prestazioni; 2 giga sono ovviamente meglio, ma non la trovavo se non a + di 40€, e non avendo NESSUNA intenzione di installare qualcosa di diverso da linux (leggasi xp/svista) non ne ho sentito la necessità, soprattutto in relazione alla potenza/costo del portatile.

per chi è interessato alle prestazioni flussi video: il piccolino non ha difficoltà a riprodurre un divx dx50 700x300 25fps (circa 220kbps), con audio da 448 kbps. non ho avuto tempo di testare la riproduzione dvd e non ho niente di hd, quindi accontentatevi ;)
ho notato che ha molte più difficoltà con la renderizzazione di video in streaming, full load e video a scatti, e da quello che ho letto non sono l'unico. se qualcuno si è fatto un'idea al riguardo potrebbe comunicarcela :D
segnalo che ho ancora il vecchio bios, per cui il procio dovrebbe essere ancora settato a 630mhz, se qualcuno può confermare...

la pennetta è per storage in mobilità, comprata con cognizione di causa; segnalo infatti prestazioni veramente scadenti (circa 2MB/s in scrittura se ho fatto bene i conti), ma per il suo compito sono sufficienti. marca: sconosciuta, unica indicazione ULTRA-MEDIA scritto sull'involucro in plasticaccia grigia

la risoluzione massima che mi fa impostare xandros in advanced mode sullo schermo esterno è 1024x768. ho un 19" 1440x900.

altro da dire? bho, sicuramente molto ma già ho scritto troppo e devo scappare

ovviamente portandomelo appresso :D ;)

byezz


dove hai trovato la ram a quel prezzo?

sulla baia?
link?

as2k3
25-01-2008, 20:53
io intanto sto provando windows server 2003 sul nostro asus :mc:
sotto molti aspetti server 2003 risulta più leggero di xp se settato ed nlitato nel modo giusto

bas1800
25-01-2008, 21:00
ormai devo solo piu aspettare fino al 14/02 ...
dopo aver letot e riletto direi che è il portatile che fa per me...
azz pero' ancora 3 settimane..

quindi anche io dovro' aspettare cosi tanto ??
ma nn si riesce a trovare un po prima ?

linusx
25-01-2008, 21:08
ecco ce lo sapevo...devo regalarne uno alla mia donna...

"perche' nella mia borsa entra perfettamente..."

:D

xnavigator
25-01-2008, 21:40
ragazzi avrei una domanda....
ha un'uscita vga per un secondo monitor?

cosi da limitare il problema dei 7" originali