Entra

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

drag.76
04-02-2008, 22:59
se hai xandros come SO è normale, con xp invece dovrebbe riconoscerti i due giga senza problemi, cmq è tutto scritto in prima pagina ;)
Per xandros non si può far nulla?Con le altre distribuzioni Linux tipo ubuntu o eeexubuntu ci sono gli stessi problemi ?

Art83
04-02-2008, 23:14
anche a me si accende subito la ventola, infaatti a breve smonto il pc e cambio giusto per iniziare la pasta termica con della articsilver 5! vediamo se le temp migliorano di qualche °C, altrimenti vedrò di trovare il metodo, anche a costo di downcloccarlo ulteriormente!!

francamente di nette, sopra il letto è fastidioso quel ronzio!

frequentati
04-02-2008, 23:44
Ragazzi, vorrei installare XP per comodità su una SDHC, ho però 2 domande:

1- E' possibile far partire il boot da un SDHC???
2- Me ne consigliate una molto veloce???Ho sentito parlare di Pen Drive(corsar GT) molto veloci, esistono SDHC veloci quanto questo famigerato Pen Drive??

Grazie

Cely
04-02-2008, 23:47
A me si accende anche downcloccato a 450mhz ed e' proprio mentre cazzeggio a letto che mi infastidisce il ronzio della ventolina.
Smontarlo per mettere la pasta avrebbe l'unico risultato di invalidare la garanzia Da quello che ho letto in giro non e' utilizzabile nessuna pasta perche' sui chip ci sono dei pad piuttosto spessi in quanto il dissipatore e' unico fra procio e chipset e i vari componenti non sono proprio alti uguali.
Ciao

Art83
04-02-2008, 23:50
A me si accende anche downcloccato a 450mhz ed e' proprio mentre cazzeggio a letto che mi infastidisce il ronzio della ventolina.
Smontarlo per mettere la pasta avrebbe l'unico risultato di invalidare la garanzia Da quello che ho letto in giro non e' utilizzabile nessuna pasta perche' sui chip ci sono dei pad piuttosto spessi in quanto il dissipatore e' unico fra procio e chipset e i vari componenti non sono proprio alti uguali.
Ciao

azzzz......
che notizia che mi hai dato...... mi hai proprio smontato!
allora niente da fare, vuol dire che me lo dovrò tenere ronzicchiante!!
inoltre io per il momento nn l'ho ancora downcolccato ulteriormente, ora stà a 630, e per vederlo uso nhc! tu che usi per fare il downclock?

Cely
05-02-2008, 00:03
uso il comodissimo eeectl che oltre a permettere di regolare il clock con un click ti indica anche la temperatura e permette di regolare manualmente la ventola ed eventualmente anche spegnerla.
Per downcloccare bisogna editare il file ini di eeectl ma e' veramente questione di 5 min.
il programma lo puoitrovare qui: www.eeelite.com

lucusta
05-02-2008, 04:00
per chi cercava un buon ramdrive (o ramdisk) aggratis, ho trovato questo (http://www.ltr-data.se/opencode.html#ImDisk), che e' open source (approposito viva l'open source).
non lo specifica, ma credo sia limitato ai 3.5GB di XP32b, ma stanno per fare la versione a 64b (anche se il piccoletto i 64 non li pensa nemmeno); io comunque l'ho provato su un dimensione di 512MB (altro che 64MB di ramdrive.sys!).

per quanto riguarda l'esperimento 1 (boot windows XP su disco RAM), oggi ho lavorato un po', e con grub4dos sono riuscito a montare un disco virtuale (coadiuvato sul sistema da diskangel ramdrive, 50$ o 1 mese free) come II°HD, come III° HD (per fare il passaggio dell'immagine e' piu' comodo farlo con 2 istallazioni di XP), e a far avviare XP con il ramdrive come disco di sistema, ma non come disco di avvio cambiando la numerazione dei dischi tra' ramdrive e HD di avvio (quindi, purtroppo, l'mmagine era basata sul sistema di c:\, quindi tutti i riferimenti portavano comunque al disco rigido e il ramdrive non veniva praticamente sfruttato).
si vede una reattivita' maggiore, o meglio un maggior uso della macchina virtuale, visto che mi spara a 99% il processo! (sul client non si ha aumento di richieste di risorse, ma sull'host di vmware il lavoro di tenere un disco ram virtuale in virtuale diventa pesantuccio).
dovro' smanettare ancora un po', anche perche' l'avvio di quel disco richiede una striga in boot.ini per avvio da SCSI (che io ho dimenticato d'includere nel boot.ini dell'immagine del disco virtuale), ma dovrei riuscire a compiere l'esperimento facendo l'immagine di D:\ , e montando il ramdrive al posto di D:| "fisico", o m'inventero' qualcos'altro...

grub4dos e' una forza! :)

per l'esperimento 2 (windows che avvia su piu' SD in RAID5 software), mi ci dedichero' dopo (ora ho un po' da fare)...

dtreert
05-02-2008, 07:34
usi firefox vero?
ma prova opera no? io lo uso e srollo solo in veticale :) ma perche opera non è molto considerato? io lo ritengo molto meglio di firefoxxx


viva opera!!!

quoto hehehehe. Meglio non scrollare e leggere bene nonostante la formattazione un po' sballata che dover scrollare sempre o non leggere perhcè si mette una risoluzione maggiore

AnacondA_snk
05-02-2008, 08:09
concordo, anche io uso solo opera da anni.

Giorock
05-02-2008, 08:42
Per xandros non si può far nulla?Con le altre distribuzioni Linux tipo ubuntu o eeexubuntu ci sono gli stessi problemi ?

Puoi dare un'occhiata qui
http://wiki.eeeuser.com/howto:install2gigkernel

:cool:

Dj_Sam
05-02-2008, 09:25
azzzz......
che notizia che mi hai dato...... mi hai proprio smontato!
allora niente da fare, vuol dire che me lo dovrò tenere ronzicchiante!!
inoltre io per il momento nn l'ho ancora downcolccato ulteriormente, ora stà a 630, e per vederlo uso nhc! tu che usi per fare il downclock?

Sicuro che questo rumore che senti sia la ventola??? Potrebbe essere il ronzio che fà il monitor!!! (piccolo difetto dell'EEE)

Dj_Sam
05-02-2008, 09:27
Ragazzi, vorrei installare XP per comodità su una SDHC, ho però 2 domande:

1- E' possibile far partire il boot da un SDHC???
2- Me ne consigliate una molto veloce???Ho sentito parlare di Pen Drive(corsar GT) molto veloci, esistono SDHC veloci quanto questo famigerato Pen Drive??

Grazie

Guarda, ti dò un consiglio: Anch'io volevo fare la stessa cosa, sia per non stressare la SSD, sia per avere i 2 S.O. però la SDHC o la PenDrive deve essere veramente veloce, se no, ti passi minuti interi a guardare il piccolo.

Dj_Sam
05-02-2008, 09:29
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum che trovo molto utile e istruttivo.Sto cercando di starvi dietro con questo thread e sono arrivvato alla 216 pagina riguardante il nostro eee pc.Solamente adesso ho un dubbio da porvi ho aggiunto al nostro nootebookprima un modulo di 1gb di ram kingstone ddr2 667 senza nessun problema perfettamente riconosciuto,dopo ho deciso di sostituirlo con uno di 2gb della corsair e quì nasce l 'inghippo cioè nel bios mi riconosce i 2gb nel so invece mi vengono riconosciuti solo 1gb.Cosa può essere sucesso è un problema riguardante il banco di memoria o è un problema del sitema operativo oppure..........?


Vai tranquillo è tutto normale, con Xandros devi cambiare il Kernel con XP la vede al volo!! Anche io ho una Corsair 667 da 2gb. Ciao

Art83
05-02-2008, 09:40
Sicuro che questo rumore che senti sia la ventola??? Potrebbe essere il ronzio che fà il monitor!!! (piccolo difetto dell'EEE)

si sono sicuro... tant'è che se uso il programma eeectl e spengo la ventola nn si sente + niente!!

probabilmente solo quando inizia a girare velocemente mi da questa impressione, dato che fino a quando gira intorno al 50% nn si sente nulla!

Robby Naish
05-02-2008, 09:51
per chi cercava un buon ramdrive (o ramdisk) aggratis, ho trovato questo (http://www.ltr-data.se/opencode.html#ImDisk), che e' open source (approposito viva l'open source).
non lo specifica, ma credo sia limitato ai 3.5GB di XP32b, ma stanno per fare la versione a 64b (anche se il piccoletto i 64 non li pensa nemmeno); io comunque l'ho provato su un dimensione di 512MB (altro che 64MB di ramdrive.sys!).

per quanto riguarda l'esperimento 1 (boot windows XP su disco RAM), oggi ho lavorato un po', e con grub4dos sono riuscito a montare un disco virtuale (coadiuvato sul sistema da diskangel ramdrive, 50$ o 1 mese free) come II°HD, come III° HD (per fare il passaggio dell'immagine e' piu' comodo farlo con 2 istallazioni di XP), e a far avviare XP con il ramdrive come disco di sistema, ma non come disco di avvio cambiando la numerazione dei dischi tra' ramdrive e HD di avvio (quindi, purtroppo, l'mmagine era basata sul sistema di c:\, quindi tutti i riferimenti portavano comunque al disco rigido e il ramdrive non veniva praticamente sfruttato).
si vede una reattivita' maggiore, o meglio un maggior uso della macchina virtuale, visto che mi spara a 99% il processo! (sul client non si ha aumento di richieste di risorse, ma sull'host di vmware il lavoro di tenere un disco ram virtuale in virtuale diventa pesantuccio).
dovro' smanettare ancora un po', anche perche' l'avvio di quel disco richiede una striga in boot.ini per avvio da SCSI (che io ho dimenticato d'includere nel boot.ini dell'immagine del disco virtuale), ma dovrei riuscire a compiere l'esperimento facendo l'immagine di D:\ , e montando il ramdrive al posto di D:| "fisico", o m'inventero' qualcos'altro...

grub4dos e' una forza! :)

per l'esperimento 2 (windows che avvia su piu' SD in RAID5 software), mi ci dedichero' dopo (ora ho un po' da fare)...

hai visto qs metodo (http://wiki.eeeuser.com/howto:installxp#method_2)?

sintetico82
05-02-2008, 09:52
Salve a tutti,
Io sono molto propenzio ad acquistare l'eee. Ma leggendo qua e la per la rete ho letto che dovrebbero uscire nuove versioni, decisamente migliori!
A me interessa il fatto che aumenteranno i pollici dello schermo.. se non sbaglio a 8,9 '' !!
Secondo voi meglio attendere un po prima dell'acquisto??

CIAO!

@ndre1
05-02-2008, 09:58
Salve a tutti,
Io sono molto propenzio ad acquistare l'eee. Ma leggendo qua e la per la rete ho letto che dovrebbero uscire nuove versioni, decisamente migliori!
A me interessa il fatto che aumenteranno i pollici dello schermo.. se non sbaglio a 8,9 '' !!
Secondo voi meglio attendere un po prima dell'acquisto??

CIAO!

fine anno :O

Ludus
05-02-2008, 10:00
ma esiste un controller raid usb? :O

me era venuta la malsana idea di prendere due pennette usb di quelle strafighe da 16Gb come una già che ho e metterle in raid 0 :asd:

Dj_Sam
05-02-2008, 10:02
Salve a tutti,
Io sono molto propenzio ad acquistare l'eee. Ma leggendo qua e la per la rete ho letto che dovrebbero uscire nuove versioni, decisamente migliori!
A me interessa il fatto che aumenteranno i pollici dello schermo.. se non sbaglio a 8,9 '' !!
Secondo voi meglio attendere un po prima dell'acquisto??

CIAO!

Se vuoi aspetta ancora un'altro pò, uscirà una versione 50'' FULL HD a retroilluminazione a LED, contrasto 1000000000:1 - 0,000001 ms e tecnologia: "MotionComePiaceAteEngine". Ovviamente come hai detto tu, ti consiiglio di aspettare :D

Robby Naish
05-02-2008, 10:11
Ciao,

anche io avevo fatto caso a qs differenza tra EEE e EEE.
Io ne ho 2 sottomano, e mentre sul mio non si è mai accesa, la sera lo tengo anche sulla coperta, quindi riscalda di più, l'altro è piu caldo, specialmente nella zona touchpad, e si è accesa la ventola spesso nelle medesime condizioni...... :muro:

@ndre1
05-02-2008, 10:12
ma esiste un controller raid usb? :O

me era venuta la malsana idea di prendere due pennette usb di quelle strafighe da 16Gb come una già che ho e metterle in raid 0 :asd:

Il chipset ICH6 se non sbaglio non gestisce RAID.., solo il ICH6-R lo fa..

@ndre1
05-02-2008, 10:17
Ciao,

anche io avevo fatto caso a qs differenza tra EEE e EEE.
Io ne ho 2 sottomano, e mentre sul mio non si è mai accesa, la sera lo tengo anche sulla coperta, quindi riscalda di più, l'altro è piu caldo, specialmente nella zona touchpad, e si è accesa la ventola spesso nelle medesime condizioni...... :muro:

prova a vedere con cpuZ se ci sonno delle differenze , tipo revisione e step della cpu..
Ps. il mio Rev C0 / step 8

Ludus
05-02-2008, 10:22
Il chipset ICH6 se non sbaglio non gestisce RAID.., solo il ICH6-R lo fa..

appunto mi serviva il controller raid esterno usb ;)

Ludus
05-02-2008, 10:35
ho un problemino.

volevo aggiornare il bios mettendo il beta 8804 ma mi dice che ho già un bios più recente e non mi fa mettere questo. soluzioni?

dinamite2
05-02-2008, 10:41
ho un problemino.

volevo aggiornare il bios mettendo il beta 8804 ma mi dice che ho già un bios più recente e non mi fa mettere questo. soluzioni?

come aggiorni da win?
se si ci dovrebbe essere da spuntare un opzione che puoi downgradare bios, almeno era cosi con le asus desktop :D

Dj_Sam
05-02-2008, 10:43
ho un problemino.

volevo aggiornare il bios mettendo il beta 8804 ma mi dice che ho già un bios più recente e non mi fa mettere questo. soluzioni?

Questo è uno dei primi bios (che fà funzionare la CPU a 900 MHZ).
Quello che avrai tu, è sicuramente il 0703 che è + recente di questo.
Lo puoi fare sotto dos con "AFUDOS"

Ludus
05-02-2008, 10:43
come aggiorni da win?
se si ci dovrebbe essere da spuntare un opzione che puoi downgradare bios, almeno era cosi con le asus desktop :D

no facevo tramite dos. ora però infatti stò scaricando asus update per windows ;)

Ludus
05-02-2008, 10:44
Questo è uno dei primi bios (che fà funzionare la CPU a 900 MHZ).
Quello che avrai tu, è sicuramente il 0703 che è + recente di questo.
Lo puoi fare sotto dos con "AFUDOS"

si io ho il 703. lo aggiornai appena lo presi.

ora provo da win con l'asus update. altrimenti provo con afudos

Ludus
05-02-2008, 11:06
anche con afudos mi dice che il bios è vecchio :(

non c'è un modo per forzare il flash? :muro:

peppecbr
05-02-2008, 11:10
anche con afudos mi dice che il bios è vecchio :(

non c'è un modo per forzare il flash? :muro:

l'unico modo è scaricare una versione di asus update la 6.0 e qualcosa non ricordo di preciso perchè non ho il mio pc sotto mano sono a lavoro , con questa versione pui tranquillamente ritornare ad un bios più vecchio..

io l'ho provato sul sistema in sing avevo flashato un bios nuovo buggatissimo e non riuscivo a ritornare indietro...

dopo molte ricerche ho risolto il problema con questa versione di asus update se non ci riesci prima tu stasera appena torno a casa ti dico la versione esatta... solo una specifica ne funziona!!

Ludus
05-02-2008, 11:11
ho trovato anche un'altra soluzione. utilizzare una vecchia versione di afudos, la 2.07 che permette anche il downgrade ;)

lupotto
05-02-2008, 11:14
Per xandros non si può far nulla?Con le altre distribuzioni Linux tipo ubuntu o eeexubuntu ci sono gli stessi problemi ?


Allora io ti consiglio eeexubuntu, anche perchè l'ho messa su anche io e la trovo molto valida, sicuramente meno castrata di xandros, anche se forse per la gestione della wireless era ottimizzata meglio in xandros:O

Per la ram vede senza problemi i 2 giga, e a sistema installato anche con un pò di applicazioni superflue ti restano poco meno di 2 giga di spazio sulla ssd, quindi spazio ne resta da usare, ovviamente c'è da fare un pò di tweaking, ma su eeepc.it trovi tutte le informazioni necessarie.

belletto
05-02-2008, 11:16
quindi se ho capito bene, downgradando il bios alla 8804 si ottiene direttamente la cpu a 900 Mhz ??

Art83
05-02-2008, 11:20
ma chi di voi utilizza win xp, sa dirmi come mai a sistema appena installato lo spazio residuo era di circa 2 gb e dopo gli aggiornamenti lo spazio è diminuito a circa 850 mb?? ho anche cancellato i file degli aggiornamenti dalla cartella di windows (le cartelle con le scritte blu)!!

si deve cancellare anche altro oppure è così e basta?

Ludus
05-02-2008, 11:26
nietne da fare... la vecchia versione di afudos non va. non funge. :(

allora aspetto peppecbr se mi dice quale versione di asus update ha usato ;)

guyver
05-02-2008, 11:29
un pò ot
ma olpc che fine ha fatto??? mi sembra un pò morto come progetto
e sicuramente eeepc l'ha bastonato per bene

Mr. G87
05-02-2008, 11:33
ma chi di voi utilizza win xp, sa dirmi come mai a sistema appena installato lo spazio residuo era di circa 2 gb e dopo gli aggiornamenti lo spazio è diminuito a circa 850 mb?? ho anche cancellato i file degli aggiornamenti dalla cartella di windows (le cartelle con le scritte blu)!!

si deve cancellare anche altro oppure è così e basta?

elimina il file di paging se nn lo hai già fatto...

Art83
05-02-2008, 12:02
il file di paging o lo swap..... l'ho spostato sulla sdhc da 4 gb che cmq risulta sempre essere quasi vuota!

bongo74
05-02-2008, 12:26
nessuno ha messo una bella debian con netinstall?

lucusta
05-02-2008, 12:58
appunto mi serviva il controller raid esterno usb ;)

raid hardware da USB non ce ne sono, ma ci sono piccoli RAID PCI-e che potrebbero essere adattati a mini PCI-e, e poi vai di adattatori SATA2SD/CF.
purtroppo l'ingombro non e' piccolo, e non saprei dirti se il radi sfrutta i 12v (il mini PCI-e non ha queste linee):
http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/ad2sa3gpx1.gif
http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/adsacfb.gif

se il piccoletto era dotato di mini PCI, si sarebbe potuto attaccare direttamente questo:
http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/AD4CFPRJ.gif

ma chissa', magari un giorno mettono il chippetto della silicon da mini PCI-e direttamente come controller per 4 SD... non si sa' mai.

comunque anche queste sono abbastanza promettenti:
http://www.addonics.com/products/host_controller/adexc34-2e.asp

peppecbr
05-02-2008, 13:00
Ciao,

anche io avevo fatto caso a qs differenza tra EEE e EEE.
Io ne ho 2 sottomano, e mentre sul mio non si è mai accesa, la sera lo tengo anche sulla coperta, quindi riscalda di più, l'altro è piu caldo, specialmente nella zona touchpad, e si è accesa la ventola spesso nelle medesime condizioni...... :muro:

quoto anche il mio lo tengo pure 3 ore sulle coperte ma la ventola non l'ho mai sentita :sofico: :ciapet:

lucusta
05-02-2008, 13:00
ma chi di voi utilizza win xp, sa dirmi come mai a sistema appena installato lo spazio residuo era di circa 2 gb e dopo gli aggiornamenti lo spazio è diminuito a circa 850 mb?? ho anche cancellato i file degli aggiornamenti dalla cartella di windows (le cartelle con le scritte blu)!!

si deve cancellare anche altro oppure è così e basta?

purtroppo, se non fai un'istallazione diretta con aggiornamenti, il risultato e' che aggiornando ti rimane un sacco di mondezza (in primis i386 "aggiornamenti" residente su HD), e c'e' troppo lavoro da fare.

ccc_it
05-02-2008, 13:15
Qualcuno storcerà il naso ma credo interessante porre una questione.
Visto l'oggetto, è venuto subito il "bisogno" di acquistarlo poi mi sono fermato un attimo per chiedermi: cosa ci farei con questo gioiellino ? Bene, rivolgo la domanda a voi, a parte installare diversi sistemi o effettuare modifiche hw, cosa ci fate con l'eeePC?

Giochi, programmazione, navigazione, scrittura, altro ?

Ovviamente la domanda giusta sarebbe anche: cosa ci si può fare ?
Però mi interessa, la pratica più che la teoria.
ciao a tutti
carlo

Andrea deluxe
05-02-2008, 13:19
ragazzi scusate se vi porgo questa domanda.


se io copio tutto il contenuto del cd di win xp sp2 su una pen drive, l'eee pc riesce a fare il boot per l'installazione?

non ho voglia di acquistare un lettore esterno....


ciao

Mr. G87
05-02-2008, 13:27
Qualcuno storcerà il naso ma credo interessante

porre una questione.
Visto l'oggetto, è venuto subito il "bisogno" di acquistarlo poi mi sono fermato un attimo per chiedermi: cosa ci farei con questo gioiellino ? Bene, rivolgo la domanda a voi, a parte installare diversi sistemi o effettuare modifiche hw, cosa ci fate con l'eeePC?

Giochi, programmazione, navigazione, scrittura, altro ?

Ovviamente la domanda giusta sarebbe anche: cosa ci si può fare ?
Però mi interessa, la pratica più che la teoria.
ciao a tutti
carlo

programmazione java, xml, giochi solo (per ora) starcraft, navigazioe in uni...

essendo un pc a tutti gli effetti ci puoi fare quello che ci vuoi.. io ho su xp e ubuntu... e il pc viaggia da far paura, l'unica pecca è solo il monitor abb piccolo, ma ci si fa l'abitudine...

clasprea
05-02-2008, 13:30
Qualcuno storcerà il naso ma credo interessante porre una questione.
Visto l'oggetto, è venuto subito il "bisogno" di acquistarlo poi mi sono fermato un attimo per chiedermi: cosa ci farei con questo gioiellino ? Bene, rivolgo la domanda a voi, a parte installare diversi sistemi o effettuare modifiche hw, cosa ci fate con l'eeePC?

Giochi, programmazione, navigazione, scrittura, altro ?

Ovviamente la domanda giusta sarebbe anche: cosa ci si può fare ?
Però mi interessa, la pratica più che la teoria.
ciao a tutti
carlo

Finalmente posso avere il pc SEMPRE con me evitando l'ernia (sono abbastanza minuta, per cui anche un pc di un paio di kili comincia a pesarmi dopo un po')

dinamite2
05-02-2008, 13:41
ragazzi ho quasi riempito l'hd del piccolino senza farci nulla.....
mi dite una cosa, io ho due unita di archiviazione, "C" che è il disco primario e "D" che non è altro che la mia sdhc da 4gb.....
Ora mi chiedo posso installare programmi quali antivirus,msn,ccleaner e altri direttamente sulla sd, o per forza di cose per farli funzionare all'avvio devono stare nel disco dove è caricato il sistema operativo? :help:

linusx
05-02-2008, 13:42
Se vuoi aspetta ancora un'altro pò, uscirà una versione 50'' FULL HD a retroilluminazione a LED, contrasto 1000000000:1 - 0,000001 ms e tecnologia: "MotionComePiaceAteEngine". Ovviamente come hai detto tu, ti consiiglio di aspettare :D

per l'ennesima volta: NON SI SA NULLA ....NE DATA DI USCITA NE SPECIFICHE TECNICHE PRECISE E NE TANTOMENO IL PREZZO DELLA NUOVA VERSIONE DELL'EEEPC

Ludus
05-02-2008, 13:45
raid hardware da USB non ce ne sono, ma ci sono piccoli RAID PCI-e che potrebbero essere adattati a mini PCI-e, e poi vai di adattatori SATA2SD/CF.
purtroppo l'ingombro non e' piccolo, e non saprei dirti se il radi sfrutta i 12v (il mini PCI-e non ha queste linee):
http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/ad2sa3gpx1.gif
http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/adsacfb.gif

se il piccoletto era dotato di mini PCI, si sarebbe potuto attaccare direttamente questo:
http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/AD4CFPRJ.gif

ma chissa', magari un giorno mettono il chippetto della silicon da mini PCI-e direttamente come controller per 4 SD... non si sa' mai.

comunque anche queste sono abbastanza promettenti:
http://www.addonics.com/products/host_controller/adexc34-2e.asp
purtroppo il mio eee è sprovvisto di alloggio mini pci-e :(

Ludus
05-02-2008, 13:46
ragazzi ho quasi riempito l'hd del piccolino senza farci nulla.....
mi dite una cosa, io ho due unita di archiviazione, "C" che è il disco primario e "D" che non è altro che la mia sdhc da 4gb.....
Ora mi chiedo posso installare programmi quali antivirus,msn,ccleaner e altri direttamente sulla sd, o per forza di cose per farli funzionare all'avvio devono stare nel disco dove è caricato il sistema operativo? :help:

io apparte quelli fondamentali che richiedono prestazioni dall'hdd li ho installati sulla SSD. la maggior parte sulla SDHC

Dj_Sam
05-02-2008, 13:58
per l'ennesima volta: NON SI SA NULLA ....NE DATA DI USCITA NE SPECIFICHE TECNICHE PRECISE E NE TANTOMENO IL PREZZO DELLA NUOVA VERSIONE DELL'EEEPC

E perchè te la prendi con me???? Io dicevo proprio che nn vale la pena aspettare. Oggi c'è il 4G domani si vedrà!!!!!!

Bye

dtreert
05-02-2008, 13:59
ho visto un asta su ebay dell'eeepc con 8g di mem 2g di ram una sdhc e winxp a 575 euro... quasi quasi ce li metto io quelle cose e lo vendo sulla baia :mbe:

mordredP
05-02-2008, 14:01
quoto anche il mio lo tengo pure 3 ore sulle coperte ma la ventola non l'ho mai sentita :sofico: :ciapet:

maledetti a me parte troppo presto! :cry: :muro: Spero in qualche aggiornamento del bios! :D

Robby Naish
05-02-2008, 14:02
Per chi voleva un BT piccolino

http://pictures.kyozou.com/pictures/_6/5059/5058988.jpg (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290203400337&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019)

Hitman04
05-02-2008, 14:06
Per chi non sia riuscito a comprarlo ancora, vendo il mio dato che me ne portano uno nero dagli USA. Mi contatti via PVT se interessato.;)

ilmaestro76
05-02-2008, 14:20
purtroppo il mio eee è sprovvisto di alloggio mini pci-e :(

domanda niubba (anche per evitarmi di spulciare pagine e pagine di 3ad...scusate la pigrizia...ma anche la fretta del momento): quindi la presenza di mini pci-e è qualcosa di random?

belletto
05-02-2008, 14:24
Per chi voleva un BT piccolino

http://pictures.kyozou.com/pictures/_6/5059/5058988.jpg (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290203400337&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019)

Avevo già segnalato quello identico della Trust in vendita a pochi euri a mediamondo ;)

Ludus
05-02-2008, 14:35
domanda niubba (anche per evitarmi di spulciare pagine e pagine di 3ad...scusate la pigrizia...ma anche la fretta del momento): quindi la presenza di mini pci-e è qualcosa di random?

per ora mi sembra che nessuno di noi c'è l'abbia. su altri forum però c'è l'hanno (estero)

Cely
05-02-2008, 14:53
ma chi di voi utilizza win xp, sa dirmi come mai a sistema appena installato lo spazio residuo era di circa 2 gb e dopo gli aggiornamenti lo spazio è diminuito a circa 850 mb?? ho anche cancellato i file degli aggiornamenti dalla cartella di windows (le cartelle con le scritte blu)!!

si deve cancellare anche altro oppure è così e basta?

C'e' un mucchio di roba cancellabile nella directory di windows, sono tutti file nascosti quindi devi abilitare l'apposita opzione per vederli, non mi ricordo di preciso quali sono perche sono un po sparsi.
Ci sono decine di directory direttamente nella cartella windows alcune contengono i file degli aggiornamenti scaricati altre le informazioni per disinstallarli poi mi sembra ci fosse un ulteriore cartella in i386 con le copie dei file sostituiti durante gli aggiornamenti e messi tutti insieme si tratta di centinaia di mb.
Cancellali pure tutti ma occhio che si fa presto a cancellare anche qualcosa di utile e poi sono dolori....

xnavigator
05-02-2008, 14:56
qualcuno ha avuto problemi con la barra spaziatrice bisogna dare un colpo troppo deciso altrimenti nn funziona

1marco79
05-02-2008, 15:30
è meglio la Corsair o la kingston?!voglio aumentarlo ad 1 gb!
grazie ragazzi!:p

Brolente
05-02-2008, 15:54
secondo me i pulsantini del mouse sono proprio di qualità scadente :fagiano: :mad:

Per il resto è proprio una bella idea, ho aiutato un amico che l'ha preso a portarlo ad xp...e devo dire che è un oggetto molto divertente e comodo ;)

NuT
05-02-2008, 16:09
Scusate, esiste da qualche parte un tutorial per installare XP sul piccoletto da chiavetta USB?

Ludus
05-02-2008, 16:12
Scusate, esiste da qualche parte un tutorial per installare XP sul piccoletto da chiavetta USB?

in prima pagina

Andrea deluxe
05-02-2008, 16:28
non su penna usb ma da penna usb!


l'ho chiesto pure io, ma nessuno ha rispsto.....

NuT
05-02-2008, 16:36
non su penna usb ma da penna usb!

Esattamente...

dtreert
05-02-2008, 16:58
mi accodo :D

lupotto
05-02-2008, 17:22
Qualcuno storcerà il naso ma credo interessante porre una questione.
Visto l'oggetto, è venuto subito il "bisogno" di acquistarlo poi mi sono fermato un attimo per chiedermi: cosa ci farei con questo gioiellino ? Bene, rivolgo la domanda a voi, a parte installare diversi sistemi o effettuare modifiche hw, cosa ci fate con l'eeePC?

Giochi, programmazione, navigazione, scrittura, altro ?

Ovviamente la domanda giusta sarebbe anche: cosa ci si può fare ?
Però mi interessa, la pratica più che la teoria.
ciao a tutti
carlo

Io lo uso per lavoro essenzialmente: controllo dei server via vpn, accesso alla mail di lavoro e personale, navigazione, chat e pistolamenti vari, no modifiche hw.

Lo ritengo un prodotto vincente perchè piccolo e lo porti ovunque, ho anche il portatile aziendale, ma avere con sè quel bestio quando sono in reperibilità è veramente un incubo, visto che per contratto devo averlo sempre dietro quando di turno, questo invece lo piazzo in uno zainetto e nella borsa della mia lei, e se mi chiamano che son fuori posso connettermi all'ufficio da remoto.

Personalmente, vedo in quest'oggetto molte potenzialità per chi ci lavora, e per chi invece lo usa per hobby beh....ha la possibilità di portarsi agevolmente dietro il suo hobby:D

Cely
05-02-2008, 17:23
questa e' quella che ho seguito io si installa xp da chiavetta usb ma non si possono utilizare versioni passate con nlite
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
con questa invece si puo' usare prima nlite ma bisogna usare un pen drive e una sd o 2 pen drive ed e' piu' incasinata
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=1888

Attenzione che sono in inglese ma soprattutto la prima dovrebbe riuscirci anche chi non lo sa.
Ciao

dtreert
05-02-2008, 17:30
huhuhuhu da prima pagina :D

Patrick25
05-02-2008, 17:34
Ciao a tutti, sono nuovo, ma questo "gioellino mi intrippa troppo" .....

Due domande e una osservazione:

1) Alice ADSL flat va d'accordo con il S.O. dell'Asus (ci sono driver?) o bisogna per forza passare a XP?

2) Il Mulo gira bene (sia sul S.O. propritario che su XP)?


Osservazione: Amministratori del forum, vi prego, creare sottocategorie .... la lettura in questo modo è impresa improba !!!

:D

ilmaestro76
05-02-2008, 18:00
Ciao a tutti, sono nuovo, ma questo "gioellino mi intrippa troppo" .....

Due domande e una osservazione:

1) Alice ADSL flat va d'accordo con il S.O. dell'Asus (ci sono driver?) o bisogna per forza passare a XP?

2) Il Mulo gira bene (sia sul S.O. propritario che su XP)?


Osservazione: Amministratori del forum, vi prego, creare sottocategorie .... la lettura in questo modo è impresa improba !!!

:D
1. avendo l'eeepc la scheda di rete, si collega senza problemi. d'altronde con la mia alice flat ho collegato anche la psp alla quale è bastata solamente la password d'accesso.

2. penso che il mulo non ha alcun problema (dovresti solo attrezzare un maggiore quantitativo di spazio o con penna usb o con sdhc oppure con un hd esterno).

itbasilisk
05-02-2008, 18:07
Ciao a tutti, sono nuovo, ma questo "gioellino mi intrippa troppo" .....

Due domande e una osservazione:

1) Alice ADSL flat va d'accordo con il S.O. dell'Asus (ci sono driver?) o bisogna per forza passare a XP?

2) Il Mulo gira bene (sia sul S.O. propritario che su XP)?


Osservazione: Amministratori del forum, vi prego, creare sottocategorie .... la lettura in questo modo è impresa improba !!!

:D

Concordo! Non è umano avere una sola sezione! Non ci si capisce più nulla!

Patrick25
05-02-2008, 18:49
1. avendo l'eeepc la scheda di rete, si collega senza problemi. d'altronde con la mia alice flat ho collegato anche la psp alla quale è bastata solamente la password d'accesso.

2. penso che il mulo non ha alcun problema (dovresti solo attrezzare un maggiore quantitativo di spazio o con penna usb o con sdhc oppure con un hd esterno).

grazie per le tue cortesi risposte, ma non ho capito bene relativamente al primo punto se hai installato XP oppure se hai il S. O. nativo Asus ...

Art83
05-02-2008, 18:57
C'e' un mucchio di roba cancellabile nella directory di windows, sono tutti file nascosti quindi devi abilitare l'apposita opzione per vederli, non mi ricordo di preciso quali sono perche sono un po sparsi.
Ci sono decine di directory direttamente nella cartella windows alcune contengono i file degli aggiornamenti scaricati altre le informazioni per disinstallarli poi mi sembra ci fosse un ulteriore cartella in i386 con le copie dei file sostituiti durante gli aggiornamenti e messi tutti insieme si tratta di centinaia di mb.
Cancellali pure tutti ma occhio che si fa presto a cancellare anche qualcosa di utile e poi sono dolori....

allora esattamente io ho cancellato le cartelle contenenti le informazioni per la disinstallazione degli aggiornamenti....
ora vorrei cancellare anche gli aggiornamenti scaricati ma nn so da dove recuperarli!!

BERRY.87
05-02-2008, 19:15
questa e' quella che ho seguito io si installa xp da chiavetta usb ma non si possono utilizare versioni passate con nlite
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
con questa invece si puo' usare prima nlite ma bisogna usare un pen drive e una sd o 2 pen drive ed e' piu' incasinata
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=1888

Attenzione che sono in inglese ma soprattutto la prima dovrebbe riuscirci anche chi non lo sa.
Ciao

Nessuno riuscirebbe a fare una guida in ITALIANO su come installare xp su l'asus dalla memory usb o da una memory SD partendo da un disco di ripristino notebook o una copia originale di windows xp?
grazie!

Robby Naish
05-02-2008, 19:17
qualcuno ha messo 2 SO sull SSD?

Ludus
05-02-2008, 19:23
non su penna usb ma da penna usb!


l'ho chiesto pure io, ma nessuno ha rispsto.....

infatti DA PENNA USB...

è stata postata centinaia di volte e è per forza pure in prima pagina visto che io da lì la presi.

ilmaestro76
05-02-2008, 20:29
grazie per le tue cortesi risposte, ma non ho capito bene relativamente al primo punto se hai installato XP oppure se hai il S. O. nativo Asus ...
ops, forse la mia risposta è stata un po' ambigua nel punto 1: purtroppo ancora non ho l'eeepc, però da quello "visto e sentito" online finora, non ci sono problemi di connessione del "piccolo" asus sia con xp sia, ovviamente, col preinstallato xandros.
la mia esperienza riguarda l'uso della psp che, con un O.S. tutto suo (diverso da win e linux) si collega alla mia rete alice in wifi senza problemi ;)

@ndre1
05-02-2008, 21:01
Oggi sono andato con la mia sorella da €ss€di a comprare anche a lei il nostro amato eeepc (sono disponibili su ordinazione x ora) e vi confermo che è possibile applicare lo sconto co.co.co. infatti abbiamo pagato 99euro :O :D :ciapet:

cicciojc
05-02-2008, 21:06
ogni volta che leggo questo thread mi viene da piangere.... hanno levato tutti xandros per metterci windows.... :cry: :cry: :cry: :cry:

cmq mi interessa il discorso della ventola
@ chi dice che non sente mai la ventola: avete mai controllato le temperature? avete mai accostato l'orecchio alle feritoie dell'aria? insomma, siete sicuri al 100% che non parte la ventola e non arrivate mai sopra i 55°? perchè se è così vorrei capire com'è possibile... o vivete in una cella frigorifera o io sto ai tropici e non me ne sono accorto! :mbe:

@ndre1
05-02-2008, 21:12
ogni volta che leggo questo thread mi viene da piangere.... hanno levato tutti xandros per metterci windows.... :cry: :cry: :cry: :cry:

cmq mi interessa il discorso della ventola
@ chi dice che non sente mai la ventola: avete mai controllato le temperature? avete mai accostato l'orecchio alle feritoie dell'aria? insomma, siete sicuri al 100% che non parte la ventola e non arrivate mai sopra i 55°? perchè se è così vorrei capire com'è possibile... o vivete in una cella frigorifera o io sto ai tropici e non me ne sono accorto! :mbe:

Vai tranquillo.., a tutti parte la ventola quando la cpu sta gia @ 50% e le temperature sono a norma..
Sono arrivato anche @ 62° sotto superPI :D

Fl1nt
05-02-2008, 21:21
Oggi sono andato con la mia sorella da €ss€di a comprare anche a lei il nostro amato eeepc (sono disponibili su ordinazione x ora) e vi confermo che è possibile applicare lo sconto co.co.co. infatti abbiamo pagato 99euro :O :D :ciapet:

oddio davvero???

gallo85
05-02-2008, 21:26
lo sconto vale anche per professori?

un link please? :)

ilmaestro76
05-02-2008, 21:27
oddio davvero???
eh sì, è possibile e come ;)
domani ci farò anch'io una capata da essedi: quando gli arrivano?

x quanto riguarda i prof, per voi ci dovrebbe essere un incentivo (mi sa a percentuale...) tutto vostro ;)

@ndre1
05-02-2008, 21:40
oddio davvero???

oheee my friend :D

lo sconto vale anche per professori?

un link please? :)

x prof non lo so..,cmq è tutto qua:
http://www.essedi.it/generic_servizi.htm?SID=&ID=536
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/index.htm?SID=&

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080205224026_Untitled.jpg

@ndre1
05-02-2008, 21:42
eh sì, è possibile e come ;)
domani ci farò anch'io una capata da essedi: quando gli arrivano?

x quanto riguarda i prof, per voi ci dovrebbe essere un incentivo (mi sa a percentuale...) tutto vostro ;)

mi hanno detto tra 5gg :D

Benia
05-02-2008, 21:47
ragazzi questa cosa mi alletta!!!:)
Come funziona questo CO.CO.CO? Sul sito di 3ss3d1 dice che è valido fino al 31 dic 2007!!!!:eek:
Che mi dite? Cosa devo fare?

@ndre1
05-02-2008, 21:52
ragazzi questa cosa mi alletta!!!:)
Come funziona questo CO.CO.CO? Sul sito di 3ss3d1 dice che è valido fino al 31 dic 2007!!!!:eek:
Che mi dite? Cosa devo fare?

ho linkato sopra.., leggi ;)

Benia
05-02-2008, 21:54
ti ringrazio Andre, ho letto:) , però ti confermo che sul sito di 3ss3d1 c'è scritto: "l'iniziativa è valida fino ad esaurimento del fondo di finanziamento e non oltre il 31 dicembre 2007"

gallo85
05-02-2008, 21:56
ti ringrazio Andre, ho letto:) , però ti confermo che sul sito di 3ss3d1 c'è scritto: "l'iniziativa è valida fino ad esaurimento del fondo di finanziamento e non oltre il 31 dicembre 2007"

si vede che probabilmente è stato messo anche nella finanziaria 2008

@ndre1
05-02-2008, 21:57
Vi posso dire anche che tutto va in automatico..
Commesso/a inserisce i vostri dati nel portale “aria rivenditori” del dipartimento del tesoro.., se passa la richiesta (lo dice subito) allora avete lo sconto se no vi attaccate alle :tie: :O :D

@ndre1
05-02-2008, 22:00
ti ringrazio Andre, ho letto:) , però ti confermo che sul sito di 3ss3d1 c'è scritto: "l'iniziativa è valida fino ad esaurimento del fondo di finanziamento e non oltre il 31 dicembre 2007"

sarà un errore ;)
se non sbaglio so 10.000.000 di euro dividi x 200euro :D so 50.000 persone che possono ottenere lo sconto..

xnavigator
05-02-2008, 22:01
faccio di nuovo la domanda: voi avete problemi con la barra spazitrice?

a me risulta troppo poco sensibile alla pressione


e per chi dice che è un'impressione ottica che la parte di sinistra è rialzata vi dico che è rialzata davvero!..

Benia
05-02-2008, 22:02
Ok, grazie raga:D

@ndre1
05-02-2008, 22:11
faccio di nuovo la domanda: voi avete problemi con la barra spazitrice?

a me risulta troppo poco sensibile alla pressione


e per chi dice che è un'impressione ottica che la parte di sinistra è rialzata vi dico che è rialzata davvero!..

devi piggiare nel mezzo..
si è rialzata.

xnavigator
05-02-2008, 22:18
devi piggiare nel mezzo..
si è rialzata.

si questo lo so... ma mente scrivo non posso pensare anche adove pigiare casomai devo provare a mettere uno spessore sotto la plastica

NuT
05-02-2008, 22:21
questa e' quella che ho seguito io si installa xp da chiavetta usb ma non si possono utilizare versioni passate con nlite
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
con questa invece si puo' usare prima nlite ma bisogna usare un pen drive e una sd o 2 pen drive ed e' piu' incasinata
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=1888

Attenzione che sono in inglese ma soprattutto la prima dovrebbe riuscirci anche chi non lo sa.
Ciao

Ora ci dò un'occhiata...ma tu poi dopo hai snellito XP? Se sì, come e con cosa?

dinamite2
05-02-2008, 22:29
Ora ci dò un'occhiata...ma tu poi dopo hai snellito XP? Se sì, come e con cosa?

usa xplite.
qui c'è una guida......

Come utilizzare Xplite per snellire windows xp

(http://eeepc4g.com/forum/Come-utilizzare-Xplite-per-snellire-windows-xp-t-52.html)

Paparone
05-02-2008, 22:41
faccio di nuovo la domanda: voi avete problemi con la barra spazitrice?

a me risulta troppo poco sensibile alla pressione




Io non lo ho notato. Il "tap" per cliccare va fatto con una certa energia ma la tastiera funziona regolarmente

martyn
05-02-2008, 22:54
Ecco il mio piccolo mouse per eeepc. E' della Creative.

Riconosciuto appena inserito. Favoloso

http://img528.imageshack.us/img528/8866/1mouseeepcpk6.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=1mouseeepcpk6.jpg)


http://img156.imageshack.us/img156/6184/2mousetx2.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=2mousetx2.jpg)

NuT
05-02-2008, 22:56
usa xplite.
qui c'è una guida......

Come utilizzare Xplite per snellire windows xp

(http://eeepc4g.com/forum/Come-utilizzare-Xplite-per-snellire-windows-xp-t-52.html)

Ottimo, grazie :)

The_Dave
05-02-2008, 23:08
ragazzi scusate, sono interessato alla questione Co.Co.Co., ma non ho capito che significa "contratto di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi dell’articolo 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165". Mio padre è vigile urbano, rientra in questa categoria secondo voi??
E nel caso rientra, come faccio a richiedere questo sconto? Devo acquistare per forza online da ESSEDì ?

martyn
05-02-2008, 23:24
Coloro i quali hanno un contratto CO.CO.CO presso una pubblica (dicasi) pubblica amministrazione hanno diritto al finanziamento di 200 euro:la
- Amministrativi

- altri, ad esempio gli assegnisti di ricerca nelle università

Prima il limite d'età era di 25 anni ora hanno tolto questo limite d'età.

Negozi: tutti
Bisogna allegare il contratto alla richiesta

xnavigator
05-02-2008, 23:27
usa xplite.
qui c'è una guida......

Come utilizzare Xplite per snellire windows xp

(http://eeepc4g.com/forum/Come-utilizzare-Xplite-per-snellire-windows-xp-t-52.html)
non è meglio farlo con nlite... ?

lucusta
05-02-2008, 23:37
purtroppo il mio eee è sprovvisto di alloggio mini pci-e :(

i contatti ci sono comunque....
in effetti, se devi fare una MOD HW da mini PCI-e a PCI-e 1X, e' piu' facile farla senza connettore che con connettore, visto che devi saldare punto a punto.

se si riesce a rimediare un connettore PCI-e, si puo' attaccare con una piattina per EIDE, e a quel punto, volendo esagerare, ci puoi mettere anche una scheda video di ultima generazione (tanto la alimenti da esterno).

Juri84
05-02-2008, 23:39
Ciao a tutti ragassuoli!!
volevo chiedere solo una cosa...coma faccio a mettere il login cn password se avvio il mio Eee in adv mode?
Ossia, io voglio che quando avvio il mio eee ( in modalita adv desk )mi chieda la password...come faccio...so 2 gg ke provo ma nn ci riesco!!!

Grazie in anticipo !!
Notte

dinamite2
05-02-2008, 23:45
non è meglio farlo con nlite... ?

con xp lite lo puoi fare benissimo dopo, senza crearti nessuna iso prima.


Ragazzi che voi sappiate esiste qualche pannello lcd adattabile al eeepc?
magari che accetta una risoluzione di 1024x768.

Dite che questo lo si potrebbe adattare? :D

8" VGA TFT LCD Touch Screen Monitor (http://cgi.ebay.it/8-VGA-TFT-LCD-Touch-Screen-Monitor-for-Car-PC-GPS-T3_W0QQitemZ280197224404QQihZ018QQcategoryZ126594QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

xnavigator
05-02-2008, 23:51
con xp lite lo puoi fare benissimo dopo, senza crearti nessuna iso prima.


ho capito.. appunto per questo penso sia meglio farlo con nlite ripulendo direttametne dall'installazione senza installare tutto il softwrae per poi rimuoverlo dopo...

martyn
05-02-2008, 23:52
[

shauni
06-02-2008, 00:00
Ciao a tutti!
Fantastico forum. Ho letto tutte le pagine della discussione mercoledì notte della scorsa settimana. Anche perché ho scoperto l'eeepc della Asus proprio mercoledì mattina grazie ad un volantino pubblicitario. Dopo aver letto tuuuuutta la discussione giovedì sono andata ad acquistarlo subito. Che dire? Fantastico! Ieri ho installato 2 giga di ram e Windows Xp. Magnifico! Xandros era facile da utilizzare ma sono abituata a Windows e non ho resistito nemmeno una settimana con un altro sistema operativo (installato con estrejma facilità semptre seguendo le guide che ho trovato in questa discussione :D . Grazie). L'unico vero difetto che ho trovato in questo pc, perché per me è un pc vero e proprio, è il tasto del touchpad. Mamma mia quanto è scomodo, speriamo che con l'utilizzo migliori un po'. In compenso sono rimasta piacevolmente stupita dal Wireless. Cattura il segnale con una facilità estrema e funziona stupendamente. Ho altri due portatili un Acer con wireless integrato ed un altro pc che usavo con chiavetta usb wireless (quanto dovevo penare per fargli trovare il segnale e poi ogni 2 secondi si bloccava) e nessuno dei due mi ha mai permesso di poter navigare su internet sfruttando la connessione dall'altra parte della casa, mentre con l'Asus ci riesco benissimo :D . Che bello! Io lo uso per scrivere e navigare e per me è davvero un'idea vincente quella che ha avuto Asus soprattutto perché con questo mini notebook ha avvicinato ai pc anche persone che non ci pensavano proprio. ne ho un esempio in casa. Mio fratello non è un amante dei pc, anzi......ma giovedì sera, quando ha visto il "piccolo" al lavoro è rimasto impressionato ha cominciato a tempestarmi di domande e sabato ne ha acquistato uno anche lui. Da sabato l'ha quasi usato di più lui di me :D . La sola cosa che non gli piace è il colore, lui l'avrebbe preferito nero, ma come ben sappiamo, sono arrivati solo bianchi. Scusate il lungo post, ma ci tenevo a scrivere le mie impressioni sul piccolo Asus.
Un saluto a tutti :) .

@ndre1
06-02-2008, 00:13
Ciao a tutti!
Fantastico forum. Ho letto tutte le pagine della discussione mercoledì notte della scorsa settimana. Anche perché ho scoperto l'eeepc della Asus proprio mercoledì mattina grazie ad un volantino pubblicitario. Dopo aver letto tuuuuutta la discussione giovedì sono andata ad acquistarlo subito. Che dire? Fantastico! Ieri ho installato 2 giga di ram e Windows Xp. Magnifico! Xandros era facile da utilizzare ma sono abituata a Windows e non ho resistito nemmeno una settimana con un altro sistema operativo (installato con estrejma facilità semptre seguendo le guide che ho trovato in questa discussione :D . Grazie). L'unico vero difetto che ho trovato in questo pc, perché per me è un pc vero e proprio, è il tasto del touchpad. Mamma mia quanto è scomodo, speriamo che con l'utilizzo migliori un po'. In compenso sono rimasta piacevolmente stupita dal Wireless. Cattura il segnale con una facilità estrema e funziona stupendamente. Ho altri due portatili un Acer con wireless integrato ed un altro pc che usavo con chiavetta usb wireless (quanto dovevo penare per fargli trovare il segnale e poi ogni 2 secondi si bloccava) e nessuno dei due mi ha mai permesso di poter navigare su internet sfruttando la connessione dall'altra parte della casa, mentre con l'Asus ci riesco benissimo :D . Che bello! Io lo uso per scrivere e navigare e per me è davvero un'idea vincente quella che ha avuto Asus soprattutto perché con questo mini notebook ha avvicinato ai pc anche persone che non ci pensavano proprio. ne ho un esempio in casa. Mio fratello non è un amante dei pc, anzi......ma giovedì sera, quando ha visto il "piccolo" al lavoro è rimasto impressionato ha cominciato a tempestarmi di domande e sabato ne ha acquistato uno anche lui. Da sabato l'ha quasi usato di più lui di me :D . La sola cosa che non gli piace è il colore, lui l'avrebbe preferito nero, ma come ben sappiamo, sono arrivati solo bianchi. Scusate il lungo post, ma ci tenevo a scrivere le mie impressioni sul piccolo Asus.
Un saluto a tutti :) .

Benvenuta :)
Portalo sulla strada giusta.., fallo usare Linux.., ci sono di gia versioni ottimizzati tipo eeeXubuntu, eeeBuntu e eeeDora ;)
Buon proseguimento nel nostro forum..

The_Dave
06-02-2008, 00:20
io sono un po' perplesso sull'acquisto... sarà perche ho letto varie note dolenti riguardo l'assistenza ASUS, sarà perche ho letto che alcuni notano un eccessivo riscaldamento del PC, di utilizzi prolungati della ventola, alcuni si lamentano del tasto del touchpad, altri notano che la parte sinistra è piu alta di quella destra (che poi nn ho capito bene cosa significa...), infine c'è questa questione dei 300€, che in Francia sono 200€, e che probabilmente tra qualche mese usciranno modelli migliori... Datemi dei pareri veri, pratici, sul perche dovrei comprarlo. :stordita: :help:

shauni
06-02-2008, 00:34
Grazie per il bevenuta :D .
Sì sto leggendo discussioni anche su linux, ma prima di installarlo devo studiare :) , perché ho sempre usato windows e linux non lo conosco per niente :( . La prima volta che ho usato Linux è stata proprio con Xandros.
Notte Notte a tutti :)

GigioTM
06-02-2008, 00:42
Grazie per il bevenuta :D .
Sì sto leggendo discussioni anche su linux, ma prima di installarlo devo studiare :) , perché ho sempre usato windows e linux non lo conosco per niente :( . La prima volta che ho usato Linux è stata proprio con Xandros.
Notte Notte a tutti :)

Beh dato che stai studiando e stai seguendo le guide.....nulla vieta di usarlo sia con Wixp per quando ci devi lavorare "seriamente" e linux per sperimentare e prendera la mano con un OS grandioso ;) Basta una sdhc dignitosa e sarà un gran bel divertimento ;)

G;

PS: fallo usare Linux..

*cough* *cough* :p

GigioTM
06-02-2008, 00:48
Dite che questo lo si potrebbe adattare? :D

8" VGA TFT LCD Touch Screen Monitor (http://cgi.ebay.it/8-VGA-TFT-LCD-Touch-Screen-Monitor-for-Car-PC-GPS-T3_W0QQitemZ280197224404QQihZ018QQcategoryZ126594QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

No. Intanto dovresti diventare matto per alimentarlo (vuole 12v esterni e anche se riesci a trovare un rail a 12v interno ti prende 8W !!) ma soprattutto la risoluzione nativa di quello è 800x600... i 1024x768 sono ottenuti con upscaling...tanto vale installare i driver hackati di Lazertag e/o l'utility di kkjj....

G;

shauni
06-02-2008, 01:17
[QUOTE=GigioTM;20944529]Beh dato che stai studiando e stai seguendo le guide.....nulla vieta di usarlo sia con Wixp per quando ci devi lavorare "seriamente" e linux per sperimentare e prendera la mano con un OS grandioso ;) Basta una sdhc dignitosa e sarà un gran bel divertimento ;)

Sì infatti devo procurarmi, come prossimo passo (domani o dopo:D ), una sdhc buona. Sto studiando rapidamente. Ho letto un po' di discussioni e guardato dei video sull'eeepc e linux. E' per quello che sono ancora alzata a quest'ora. Il tempo vola "studiando" :D .
Notte Notte (per davvero, questa volta :) )

lucusta
06-02-2008, 01:42
http://www.nec-lcd.com/common/pdf/en/lcdnews_e.pdf
forse c'e' qualche 12.1" XGA

o qui
http://www.samsung.com/global/business/lcdpanel/productInfo.do?upper_fmly_id=601&fmly_id=611&partnum=LTN106W2
ma bisognerebbe conoscere le caratteristiche del monitor e controller del piccoletto...

non e' proprio uno scherzo cambiare monitor ad un portatile.

http://www.samsung.com/global/business/lcdpanel/productInfo.do?upper_fmly_id=601&fmly_id=611&partnum=LTN121W3
questo da 12.1 credo costi di meno (mass production), e poi e' a LED..

drag.76
06-02-2008, 03:21
se hai xandros come SO è normale, con xp invece dovrebbe riconoscerti i due giga senza problemi, cmq è tutto scritto in prima pagina ;)

Come supporto esterno su cui installare o windows o ubuntu sia o una penna usb o una scheda sd dhc come velocita di scrittura o lettura può bastare una equivalente a 20 mbs?MEMORY CARD SD SANDISK 4 GB SDHC EXTREME 3 questo è il nome della scheda che ho trovato però non è mensionato tra le caratteristiche la classe.Se la velocità non dovrebbe essere sufficiente anche se credo che lo sia vi prego di indicarmi i giusti parametri e come ultima cosa la sufficienza della capacità di 4gb:help:

drag.76
06-02-2008, 03:21
se hai xandros come SO è normale, con xp invece dovrebbe riconoscerti i due giga senza problemi, cmq è tutto scritto in prima pagina ;)

Come supporto esterno su cui installare o windows o ubuntu sia o una penna usb o una scheda sd dhc come velocita di scrittura o lettura può bastare una equivalente a 20 mbs?MEMORY CARD SD SANDISK 4 GB SDHC EXTREME 3 questo è il nome della scheda che ho trovato però non è mensionato tra le caratteristiche la classe.Se la velocità non dovrebbe essere sufficiente anche se credo che lo sia vi prego di indicarmi la velocità necessaria a far girare i due SO e come ultima cosa vorrei sapere se sono sufficienti 2 o 4gb:help:

drag.76
06-02-2008, 03:22
se hai xandros come SO è normale, con xp invece dovrebbe riconoscerti i due giga senza problemi, cmq è tutto scritto in prima pagina ;)

Come supporto esterno su cui installare o windows o ubuntu sia o una penna usb o una scheda sd dhc come velocita di scrittura o lettura può bastare una equivalente a 20 mbs?MEMORY CARD SD SANDISK 4 GB SDHC EXTREME 3 questo è il nome della scheda che ho trovato però non è mensionato tra le caratteristiche la classe.Se la velocità non dovrebbe essere sufficiente anche se credo che lo sia vi prego di indicarmi i giusti parametri e come ultima cosa la sufficienza della capacità di 4gb:help:

drag.76
06-02-2008, 03:23
se hai xandros come SO è normale, con xp invece dovrebbe riconoscerti i due giga senza problemi, cmq è tutto scritto in prima pagina ;)

Come supporto esterno su cui installare o windows o ubuntu sia o una penna usb o una scheda sd dhc come velocita di scrittura o lettura può bastare una equivalente a 20 mbs?MEMORY CARD SD SANDISK 4 GB SDHC EXTREME 3 questo è il nome della scheda che ho trovato però non è mensionato tra le caratteristiche la classe.Se la velocità non dovrebbe essere sufficiente anche se credo che lo sia vi prego di indicarmi i giusti parametri e come ultima cosa la sufficienza della capacità di 4gb:help:

drag.76
06-02-2008, 03:25
se hai xandros come SO è normale, con xp invece dovrebbe riconoscerti i due giga senza problemi, cmq è tutto scritto in prima pagina ;)

Come supporto esterno su cui installare o windows o ubuntu sia o una penna usb o una scheda sd dhc come velocita di scrittura o lettura può bastare una equivalente a 20 mbs?MEMORY CARD SD SANDISK 4 GB SDHC EXTREME 3 questo è il nome della scheda che ho trovato però non è mensionato tra le caratteristiche la classe.Se la velocità non dovrebbe essere sufficiente anche se credo che lo sia vi prego di indicarmi i giusti parametri e come ultima cosa la sufficienza della capacità di 4gb:help:

Paparone
06-02-2008, 06:30
... Datemi dei pareri veri, pratici, sul perche dovrei comprarlo. :stordita: :help:

Ma tu non *devi* comprarlo.

Come qualsiasi altra cosa la compri solo se vuoi.

Chiunque altro ti potrà dire perche' ha voluto comprarlo. E sarà una motivazione che va bene per lui.....

Solo il fatto che tu ti ponga la domanda significa che, probabilmente, non e' un acquisto che senti di voler fare.....

peppecbr
06-02-2008, 07:53
con xp lite lo puoi fare benissimo dopo, senza crearti nessuna iso prima.


Ragazzi che voi sappiate esiste qualche pannello lcd adattabile al eeepc?
magari che accetta una risoluzione di 1024x768.

Dite che questo lo si potrebbe adattare? :D

8" VGA TFT LCD Touch Screen Monitor (http://cgi.ebay.it/8-VGA-TFT-LCD-Touch-Screen-Monitor-for-Car-PC-GPS-T3_W0QQitemZ280197224404QQihZ018QQcategoryZ126594QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

si però se sgarri ti parte l'os e devi reinstallare tutto da capo.. meglio nlite secondo me..

franco82
06-02-2008, 08:25
ciao ragazzi sono un felice possessore di questo gioiellino ovviamente ho installato xp per esigenze lavorative e mi trovo benissimo, sapete se esiste modo x cambiare la risoluzione video?ho una 800x600 e non visualizzo correttamente tutto...premetto che non sono per nulla esperto..
grazie in anticipo

fagozzi2004
06-02-2008, 08:30
faccio di nuovo la domanda: voi avete problemi con la barra spazitrice?

a me risulta troppo poco sensibile alla pressione


e per chi dice che è un'impressione ottica che la parte di sinistra è rialzata vi dico che è rialzata davvero!..

Concordo in pieno, anche al mio eee pc la barra spaziatrice non è molto sensibile e la parte sinistra è leggermente rialzata. Credo che si tratti di un piccolo difetto di massa, ma ciò non toglie validità al prodotto.

The_Dave
06-02-2008, 08:37
Ma tu non *devi* comprarlo.

Come qualsiasi altra cosa la compri solo se vuoi.

Chiunque altro ti potrà dire perche' ha voluto comprarlo. E sarà una motivazione che va bene per lui.....

Solo il fatto che tu ti ponga la domanda significa che, probabilmente, non e' un acquisto che senti di voler fare.....

io lo comprerei piu che altro per andarci in giro, a lavoro o all'università... Ma ho letto dei commenti non proprio positivi, anche in questo thread, soprattutto per quanto riguarda la costruzione del portatile... touch appena sufficiente, barra spaziatrice che nn funge bene, eccessivo surriscaldamento... A tutto questo si aggiunge la pessima fama che ha l'assistenza Asus, e da qui saltano fuori tutti i miei dubbi. Se non avessi letto questi commenti, probabilmente l'avrei gia comprato...

fagozzi2004
06-02-2008, 08:43
Ciao a tutti!
Fantastico forum. Ho letto tutte le pagine della discussione mercoledì notte della scorsa settimana. Anche perché ho scoperto l'eeepc della Asus proprio mercoledì mattina grazie ad un volantino pubblicitario. Dopo aver letto tuuuuutta la discussione giovedì sono andata ad acquistarlo subito. Che dire? Fantastico! Ieri ho installato 2 giga di ram e Windows Xp. Magnifico! Xandros era facile da utilizzare ma sono abituata a Windows e non ho resistito nemmeno una settimana con un altro sistema operativo (installato con estrejma facilità semptre seguendo le guide che ho trovato in questa discussione :D . Grazie). L'unico vero difetto che ho trovato in questo pc, perché per me è un pc vero e proprio, è il tasto del touchpad. Mamma mia quanto è scomodo, speriamo che con l'utilizzo migliori un po'. In compenso sono rimasta piacevolmente stupita dal Wireless. Cattura il segnale con una facilità estrema e funziona stupendamente. Ho altri due portatili un Acer con wireless integrato ed un altro pc che usavo con chiavetta usb wireless (quanto dovevo penare per fargli trovare il segnale e poi ogni 2 secondi si bloccava) e nessuno dei due mi ha mai permesso di poter navigare su internet sfruttando la connessione dall'altra parte della casa, mentre con l'Asus ci riesco benissimo :D . Che bello! Io lo uso per scrivere e navigare e per me è davvero un'idea vincente quella che ha avuto Asus soprattutto perché con questo mini notebook ha avvicinato ai pc anche persone che non ci pensavano proprio. ne ho un esempio in casa. Mio fratello non è un amante dei pc, anzi......ma giovedì sera, quando ha visto il "piccolo" al lavoro è rimasto impressionato ha cominciato a tempestarmi di domande e sabato ne ha acquistato uno anche lui. Da sabato l'ha quasi usato di più lui di me :D . La sola cosa che non gli piace è il colore, lui l'avrebbe preferito nero, ma come ben sappiamo, sono arrivati solo bianchi. Scusate il lungo post, ma ci tenevo a scrivere le mie impressioni sul piccolo Asus.
Un saluto a tutti :) .

Fa sempre piacere incontrare donne come te molto addentrate nell'informatica, e tu sei sicuramente una ragazza molto sensibile ed intelligente oltre che preparata. A volte, leggendo gli interventi nei vari forum, sembra di essere in un paese arabo dove si vedono solo uomini in giro mentre le donne sono chiuse in casa. Credo che l'Eee PC, con la sua funzionalità ed estetica, porterà molte ragazze nel mondo del'informatica. E spero anche, visto che siamo in tema, che molte donne entreranno nel prossimo Parlamento, dato che il nostro è uno dei più maschilisti del pianeta!

peppecbr
06-02-2008, 08:45
non è meglio farlo con nlite... ?

quoto meglio prima

HexDEF6
06-02-2008, 09:02
Mi viene un po di tristezza a leggere questo thread...
visto che il 90% delle persone che hanno acquistato l'eee, nel giro di una settimana ha rimpiazzato la xandros con un windows xp, e potrei fare una scommessa (vincendola) dicendo che il 90% di questi xp, non e' proprio in regola con la licenza.
Capisco perche' il software libero non si diffonde:
- poca voglia di imparare qualcosa di nuovo (e posso capirlo)
- in alcuni casi mancanza di alternative libere o alternative non all'altezza(e ovviamente anche questo lo capisco)
- costo uguale (tanto anche win xp/office/photoshop ecc sono "gratis"...)


Vabbeh!

ciao!

clasprea
06-02-2008, 09:09
Fa sempre piacere incontrare donne come te molto addentrate nell'informatica, e tu sei sicuramente una ragazza molto sensibile ed intelligente oltre che preparata. A volte, leggendo gli interventi nei vari forum, sembra di essere in un paese arabo dove si vedono solo uomini in giro mentre le donne sono chiuse in casa. Credo che l'Eee PC, con la sua funzionalità ed estetica, porterà molte ragazze nel mondo del'informatica. E spero anche, visto che siamo in tema, che molte donne entreranno nel prossimo Parlamento, dato che il nostro è uno dei più maschilisti del pianeta!

tu sei molto gentile nei confronti della nostra amica, però occhio che così fai notare ancora di più quanto sia strano che noi donne ci interessiamo a queste cose, invece dovrebbe diventare normale, anche se per ora siamo ancora molto molto lontani :D

le altre mi guardano ancora schifate :asd:

dtreert
06-02-2008, 09:09
ogni volta che leggo questo thread mi viene da piangere.... hanno levato tutti xandros per metterci windows.... :cry: :cry: :cry: :cry:



Mi viene un po di tristezza a leggere questo thread...
visto che il 90% delle persone che hanno acquistato l'eee, nel giro di una settimana ha rimpiazzato la xandros con un windows xp, e potrei fare una scommessa (vincendola) dicendo che il 90% di questi xp, non e' proprio in regola con la licenza.
Capisco perche' il software libero non si diffonde:
- poca voglia di imparare qualcosa di nuovo (e posso capirlo)
- in alcuni casi mancanza di alternative libere o alternative non all'altezza(e ovviamente anche questo lo capisco)
- costo uguale (tanto anche win xp/office/photoshop ecc sono "gratis"...)


Vabbeh!

ciao!

per me molti hanno tenuto xandros o perlomeno sono restati a linux. Cmq io non avendo mai usato linux mi trovo in difficoltà a fare semplici cose come installare cose ecc... indi capisco il motivo per il quale siano passati a xp (cmq molti l'hanno fatto per esigenze di compatibilità con certi programmi)

peppecbr
06-02-2008, 09:14
per me molti hanno tenuto xandros o perlomeno sono restati a linux. Cmq io non avendo mai usato linux mi trovo in difficoltà a fare semplici cose come installare cose ecc... indi capisco il motivo per il quale siano passati a xp (cmq molti l'hanno fatto per esigenze di compatibilità con certi programmi)

si io sto ancora con xadros ma sono limitatissimo.. insomma posso fare solo quekllo che c'è installato perchè è un casino installare programmi che tra l'altro non conosco... non hanno gli stessi nomi per windows..

io anche per questo lo tolgo , preferisco un notebook normale..

ortega
06-02-2008, 09:20
io lo comprerei piu che altro per andarci in giro, a lavoro o all'università... Ma ho letto dei commenti non proprio positivi, anche in questo thread, soprattutto per quanto riguarda la costruzione del portatile... touch appena sufficiente, barra spaziatrice che nn funge bene, eccessivo surriscaldamento... A tutto questo si aggiunge la pessima fama che ha l'assistenza Asus, e da qui saltano fuori tutti i miei dubbi. Se non avessi letto questi commenti, probabilmente l'avrei gia comprato...

ma, io quando sento tutti questi commenti sul riscaldamento, sulla barra, sul touchpad rimango un pò basito.
credo che forse siano commenti di gente espertissima perchè io non riscontro questi problemi. la barra va benissimo, il pad... è piccolo ma è proporsionato a tutto il computer, cosa pensavano di trovare? cmq va benissimo.
il riscaldamento mi sembra più che nella norma.
certo io non sono un epserto ma se ti serve per la portabilità vai tranquillo che va alla grande.

clasprea
06-02-2008, 09:41
per me molti hanno tenuto xandros o perlomeno sono restati a linux. Cmq io non avendo mai usato linux mi trovo in difficoltà a fare semplici cose come installare cose ecc... indi capisco il motivo per il quale siano passati a xp (cmq molti l'hanno fatto per esigenze di compatibilità con certi programmi)

secondo me ha ragione lui, pochissimi hanno tenuto xandros, ma dopo aver letto qualche pagina del thread io non mi aspettavo nulla di diverso, sinceramente. Se non si sblocca la modalità full è limitato, fare tutto da riga di comando NON è per tutti gli utenti.

Sì lo so che a sbloccare la full ci vuole pochissimo, se è per questo molti dicono di aver difficoltà ad nstallare roba quando per usare synaptic ci vogliono davvero 15 min di "studio", ma spesso vedendo una cosa un po' diversa dal solito è facile scoraggiarsi.

Poi ci sarà una minima percentuale di utenti che ha bisogno di programmi che non hanno un corrispettivo linux (che sono pochissimi), ma credo che si tratti davvero di poca gente.

Do ragione a lui anche sul fatto delle copie pirata, se windows lo pagassero credo che molta gente sarebbe più propensa a tenere xandros :D

Io ho tenuto xandros ma non sono nuova al mondo linux, quindi almeno per ora grosse difficoltà non ne ho avute e non mi serve nulla che ci sia solamente su windows

fagozzi2004
06-02-2008, 10:13
tu sei molto gentile nei confronti della nostra amica, però occhio che così fai notare ancora di più quanto sia strano che noi donne ci interessiamo a queste cose, invece dovrebbe diventare normale, anche se per ora siamo ancora molto molto lontani :D

le altre mi guardano ancora schifate :asd:

Ciao,
non trovo affatto strano che le donne si interessino all'informatica, anzi credo che sia auspicabile. Poi, per quanto mi riguarda, credo che la presenza femminile in un forum come quello sull Eee PC non solo arricchisce la discussione, ma evita il più possibile di farla degenerare in turpiloquio. Se altre tue amiche, come dici tu, ti "guardano ancora schifate"....behh....peggio per loro! Alla fine tu, al contrario di loro, non solo avrai la tua femminilità, che è la qualità che in pratica muove il mondo, ma anche la capacità di operare in un mondo che cambia. La verità è che mi piacciono le donne in tutti i loro aspetti e sono sicuro che porteranno il loro contributo anche in campi quali l'informatica fino ad ora egemonizzati, e non si sa parchè, dagli uomini.
Auguri a te ed alle altre gentili utenti del forum!

Mr. G87
06-02-2008, 10:13
Mi viene un po di tristezza a leggere questo thread...
visto che il 90% delle persone che hanno acquistato l'eee, nel giro di una settimana ha rimpiazzato la xandros con un windows xp, e potrei fare una scommessa (vincendola) dicendo che il 90% di questi xp, non e' proprio in regola con la licenza.
Capisco perche' il software libero non si diffonde:
- poca voglia di imparare qualcosa di nuovo (e posso capirlo)
- in alcuni casi mancanza di alternative libere o alternative non all'altezza(e ovviamente anche questo lo capisco)
- costo uguale (tanto anche win xp/office/photoshop ecc sono "gratis"...)


Vabbeh!

ciao!

ciao, ti quoto solo in parte, io ho messo xp solo per esigenze di uso immediato (e per avere meno sbattimenti col wifi e relativi certificati in uni ) credo che chi abbia messo xp lo abbia fatto in quanto deve usare determinati software compatibili solo su win ( o perche non ha voglia di perdere troppo tempo a configurare tutto wi-fi, fn key, webcam ecc...), però ti posso dire che ho installato su sd ubuntu in quanto la distro xandros non mi piaceva e per i miei gusti è troppo "limitata".. ho disinstallato eeexubuntu in quanto l'interfaccia xfce nn mi piace e preferisco ubuntu in quanto lo usi da quasi 6 mesi sul fisso...

vedi qualcuno curioso con voglia di imparare cose nuove c'è...

@peppe

hai provato a installare distro come eeexubuntu, eeedora o altre, sono molto userfrendly e ci puoi fare quello che vuoi..

shauni
06-02-2008, 11:28
Fa sempre piacere incontrare donne come te molto addentrate nell'informatica, e tu sei sicuramente una ragazza molto sensibile ed intelligente oltre che preparata. A volte, leggendo gli interventi nei vari forum, sembra di essere in un paese arabo dove si vedono solo uomini in giro mentre le donne sono chiuse in casa. Credo che l'Eee PC, con la sua funzionalità ed estetica, porterà molte ragazze nel mondo del'informatica. E spero anche, visto che siamo in tema, che molte donne entreranno nel prossimo Parlamento, dato che il nostro è uno dei più maschilisti del pianeta!

Buongiorno a tutti
Grazie troppo buono :D . Comunque la mia è una passione. Ho una sorta di "malattia" per tutto quello che ha a che fare con l'elettronica, mi piace smontare i pc, riparali e tirarne fuori il meglio possibile. :D

mcgyver2005
06-02-2008, 11:37
(PC PER COCOCO) ho chiamato essedi e ora mi hanno detto al telefono (punto vendita di milano) che DEVONO ANCORA DECIDERE SE l'eee pc lo venderanno come PC per COCOCO o meno e di richiamarli tra un paio di giorni!

parlavano di TUTTA LA CATENA non solo del punto vendita di milano!

oltretutto la persona con cui ho parlato mi ha detto che dovrebbe comunque essere acquistato anche un masterizzatore....:muro:

shauni
06-02-2008, 12:01
ma, io quando sento tutti questi commenti sul riscaldamento, sulla barra, sul touchpad rimango un pò basito.
credo che forse siano commenti di gente espertissima perchè io non riscontro questi problemi. la barra va benissimo, il pad... è piccolo ma è proporsionato a tutto il computer, cosa pensavano di trovare? cmq va benissimo.
il riscaldamento mi sembra più che nella norma.
certo io non sono un epserto ma se ti serve per la portabilità vai tranquillo che va alla grande.

ti quoto in pieno. Il solo vero difettaccio che ho riscontrato in questo pc sono i "pulsanti" del touchpad e questo l'ho già scritto. Troppo duro, è davvero scomodo, ho aggirato il problema con un mouse usb, che però uso solo in casa. Sarò stata fortunata io, ma il touchpad, funziona a meraviglia è preciso e risponde bene, anche quello dell'Asus di mio fratello (i pc sono stati acquistati in due centri differenti, dunque potrebbero anche far parte di partite diverse). Tutto questo surriscaldamento non lo sento, è più che nella norma, in realtà scalda di più il cellulare quando lo utilizzo che non questo pc. La barra spaziatrice è effettivamente un pelino più alta a sinistra, ma non è una cosa tragica, si nota appena e non è un difetto che crea problemi nell'utilizzo del portatile.
Chi si domanda se vale la pena acquistare questo pc, deve prima valutare bene l'uso che ne deve fare. Io, per esempio, avevo bisogno di un pc superportatile(che fosse veramente portatile :D ) che mi permettesse di collegarmi ad internet e scrivere e soprattutto che non costasse un occhio della testa e fino all'avvento di questo Asus i super portatili che ho visto andavano dai 1200 Euro in su. Visto che, personalmente, di portatili (mica tanto portatili, perché sono grossi, 15 pollici e 17 pollici) ne ho già due che, sono perfetti in casa, ma non da trascinarsi dietro, avevo davvero bisogno di qualcosa di piccolo, leggero ed economico. L'Asus ha tutte queste caratteristiche. Alla fine è un pc che costa quasi quanto una playstation portatile (le vendevano ancora questo inverno a 249 euro). Certo avrebbero potuto munirlo fin da subito di ssd più capiente, perché 4 giga sono pochini ma neanche più tanto, basta adattarsi e se poi si vuole più spazio c'è modo di averne con schede di memoria, hd esterni, penne usb.
Per chi non ha bisogno di avere un pc con particolari esigenze questo è più che perfetto.
Buona Giornata :D

Vic24
06-02-2008, 12:05
(PC PER COCOCO) ho chiamato essedi e ora mi hanno detto al telefono (punto vendita di milano) che DEVONO ANCORA DECIDERE SE l'eee pc lo venderanno come PC per COCOCO o meno e di richiamarli tra un paio di giorni!

parlavano di TUTTA LA CATENA non solo del punto vendita di milano!

oltretutto la persona con cui ho parlato mi ha detto che dovrebbe comunque essere acquistato anche un masterizzatore....:muro:

si anche io ho sentito che va acquistato assieme un lettore esterno usb in alcuni negozi, poco male, rimane comunque un bel risparmio

gallo85
06-02-2008, 12:05
ma come si comporta a navigare? per chi di voi che magari era abituato a 15,4, 17 o 19 pollici lcd ha riscontrato difficoltà? le pagine web come si vedono? :)

mcgyver2005
06-02-2008, 12:09
si anche io ho sentito che va acquistato assieme un lettore esterno usb in alcuni negozi, poco male, rimane comunque un bel risparmio

è quello il problema!
un lettore esterno lo si compra (io non ce l'ho e cmq lo comprerei perchè può sempre servire) visti i prezzi bassi però mi sembra una cosa un tantinello imposta! spero decidano in fretta così lo prenoto!

gallo85
06-02-2008, 12:11
è quello il problema!
un lettore esterno lo si compra (io non ce l'ho e cmq lo comprerei perchè può sempre servire) visti i prezzi bassi però mi sembra una cosa un tantinello imposta! spero decidano in fretta così lo prenoto!


ma siete tutti co.co.co qui sul forum? :p :p

mcgyver2005
06-02-2008, 12:21
si mi sa di si!
ahaha:D

itbasilisk
06-02-2008, 12:23
ma come si comporta a navigare? per chi di voi che magari era abituato a 15,4, 17 o 19 pollici lcd ha riscontrato difficoltà? le pagine web come si vedono? :)

Io mi ci trovo benissimo. Per quanto riguarda la navigazione non ho riscontrato difficoltà. Nei casi poi in cui le pagine siano più larghe dello schermo sfrutto lo scorrimento laterale del mouse, ma credimi succede molto raramente

carmine83
06-02-2008, 12:24
ragazzuoli ho dovuto togliere il bt perchè non c'è la fa a mantenere tutto.


modifiche:
una sd interna: 2 gb
hub 4 porte : 2 penne da 4 gb
bt
ciullava talmente tanto che ho deciso di levarlo

upgrade antenna wireless con antenna esterna 24dbi in fase di sviluppo


voi come state messi?

Mr. G87
06-02-2008, 12:43
ragazzuoli ho dovuto togliere il bt perchè non c'è la fa a mantenere tutto.


modifiche:
una sd interna: 2 gb
hub 4 porte : 2 penne da 4 gb
bt
ciullava talmente tanto che ho deciso di levarlo

upgrade antenna wireless con antenna esterna 24dbi in fase di sviluppo


voi come state messi?

il mio è ancora verginello, ho solo 2gb di ram e una sdhc da8gb + hdd esterno da 120gb, per quello che mi serve mi va bene così...

1marco79
06-02-2008, 12:49
(PC PER COCOCO) ho chiamato essedi e ora mi hanno detto al telefono (punto vendita di milano) che DEVONO ANCORA DECIDERE SE l'eee pc lo venderanno come PC per COCOCO o meno e di richiamarli tra un paio di giorni!

parlavano di TUTTA LA CATENA non solo del punto vendita di milano!

oltretutto la persona con cui ho parlato mi ha detto che dovrebbe comunque essere acquistato anche un masterizzatore....:muro:

io ieri ho chiamato quello di Roma e mi ha detto che lo vendono!

ortega
06-02-2008, 12:58
ma come si comporta a navigare? per chi di voi che magari era abituato a 15,4, 17 o 19 pollici lcd ha riscontrato difficoltà? le pagine web come si vedono? :)

internet va alla grande direi. poi io uso opera (che consiglio a tutti gli eee user) che si imposta tranquillamente in modo che le pagine entrino nello schermo senza dover scorrere orizzontalmente.

ortega
06-02-2008, 12:59
a proposito, vorrei prendere una sdhce ram 2gb, mi direste le caratteristiche precse di questi due prodotti cosi procedo sicuro nell'acquisto?

ilmaestro76
06-02-2008, 12:59
si anche io ho sentito che va acquistato assieme un lettore esterno usb in alcuni negozi, poco male, rimane comunque un bel risparmio

comunque, come ben indicato, il lettore dvd non è dovuto ;)

Hyperion
06-02-2008, 13:04
Mi viene un po di tristezza a leggere questo thread...
visto che il 90% delle persone che hanno acquistato l'eee, nel giro di una settimana ha rimpiazzato la xandros con un windows xp, e potrei fare una scommessa (vincendola) dicendo che il 90% di questi xp, non e' proprio in regola con la licenza.
Capisco perche' il software libero non si diffonde:
- poca voglia di imparare qualcosa di nuovo (e posso capirlo)
- in alcuni casi mancanza di alternative libere o alternative non all'altezza(e ovviamente anche questo lo capisco)
- costo uguale (tanto anche win xp/office/photoshop ecc sono "gratis"...)


Vabbeh!

ciao!

Beh, hai fondamentalmente ragione, però c'è da considerare il fatto che windows xp pro a "gratis" è la soluzione giusta per il 99,99% delle persone.

Cosa ha un sistema linux più di uno windows? Per il 99,99% delle persone, niente. Non è più stabile, non è più semplice da usare, non ha lo stesso parco programmi, non ha lo stesso supporto driver per le periferiche.
E allora, perchè dovrei abbandonare xp?
Per ritornare poi indietro di 15 anni, ed usare la riga di comando tipo dos 6.22?
Perchè mi devo sbattere a conoscere prima ed utilizzare poi roba del tipo sudo dkg.fpp /kk /vv -hf /ut, quando mi basta un doppio clic per fare la stessa cosa?
Il pc è un mezzo per fare delle cose, non per dimostrare di essere capace di saperle fare.

Non dico che linux non abbia motivo di esistere (per me andrebbe utilizzato di default per tutti i pc pubblici, scuole, istituzioni, poste, ecc) ma per il 99,99% delle persone xp pro è "IL" sistema operativo perfetto.

khael
06-02-2008, 13:18
io ieri ho chiamato quello di Roma e mi ha detto che lo vendono!

quindi dove si puo' comprare con il cococo sto asus eee pc?

khael
06-02-2008, 13:20
ah una cosa, qualcuno mi posterebbe uno screen di windows xp e magari di opera aperto con la pagina di hwupgrade per rendermi conto? grazie =)

viger
06-02-2008, 13:21
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/usufruire_agevolazione.htm


Che cosa si può acquistare

Il contributo di Euro 200,00 è concesso per l’acquisto di un PC di qualsiasi prezzo, tipo e marca, avente i seguenti requisiti:

* il PC deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
* il PC deve essere costituito dai seguenti elementi:
1. un’unità centrale e unità disco rigido interno;
2. una scheda di gestione dell'audio e del video;
3. un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
4. un lettore CD Rom o DVD;
5. un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete); (forse questo vale anche se il modem non c'è)
* il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonché della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
* il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).


L' EEE pc non possiede questi requisiti :(

1marco79
06-02-2008, 13:28
quindi dove si puo' comprare con il cococo sto asus eee pc?

da essedi di roma lo vendono con il co.co.co......cmq io l'ho acquistato on-line in un negozio di pisa....arriva il venti in negozio...poi il tempo della spedizione e mi arriva!

1marco79
06-02-2008, 13:30
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/usufruire_agevolazione.htm


Che cosa si può acquistare

Il contributo di Euro 200,00 è concesso per l’acquisto di un PC di qualsiasi prezzo, tipo e marca, avente i seguenti requisiti:

* il PC deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
* il PC deve essere costituito dai seguenti elementi:
1. un’unità centrale e unità disco rigido interno;
2. una scheda di gestione dell'audio e del video;
3. un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
4. un lettore CD Rom o DVD;
5. un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete); (forse questo vale anche se il modem non c'è)
* il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonché della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
* il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).


L' EEE pc non possiede questi requisiti :(

lo vendono lo stesso....lo faranno passare per altro forse...nn so...fato sta che lo vendono!se avete quel tipo di contratto provateci!Provateci davvero, perchè per esempio eprice nn te lo da con il contributo....

khael
06-02-2008, 13:32
grazie per la risposta ;)
per l'altra domanda, c'e' qualcuno che mi puo' postare qlk screen delll'asus con win xp?
grazie =)

HexDEF6
06-02-2008, 13:33
Beh, hai fondamentalmente ragione, però c'è da considerare il fatto che windows xp pro a "gratis" è la soluzione giusta per il 99,99% delle persone.

Cosa ha un sistema linux più di uno windows? Per il 99,99% delle persone, niente. Non è più stabile, non è più semplice da usare, non ha lo stesso parco programmi, non ha lo stesso supporto driver per le periferiche.
E allora, perchè dovrei abbandonare xp?
Per ritornare poi indietro di 15 anni, ed usare la riga di comando tipo dos 6.22?
Perchè mi devo sbattere a conoscere prima ed utilizzare poi roba del tipo sudo dkg.fpp /kk /vv -hf /ut, quando mi basta un doppio clic per fare la stessa cosa?
Il pc è un mezzo per fare delle cose, non per dimostrare di essere capace di saperle fare.

Non dico che linux non abbia motivo di esistere (per me andrebbe utilizzato di default per tutti i pc pubblici, scuole, istituzioni, poste, ecc) ma per il 99,99% delle persone xp pro è "IL" sistema operativo perfetto.


no non fraintendere il mio discorso... non sto dicendo che linux e' migliore di windows, ma vorrei invece proprio sapere quante persone avrebbero messo XP se dovevano spendere altri 80 - 100 euro per un regolare licenza
Poi lasciamo perdere il discorso del dos e altre cose del genere, che e' solo questione di abitudine e di sapere usare le cose giuste...
Del tipo, su una ubuntu qualsasi, per aggiornare l'intero parco software (non solo il sistema operativo base come winupdate) bastano 3 click di mouse.
E comunque dal mio punto di vista per il 90% delle cose che faccio trovo molto piu' complicato windows di linux (occhio che non sto parlando della xandros che non conosco... so solo che comunque e' una derivata debian)... e' sempre la solita storia... solo abitudine :D

Campusone
06-02-2008, 14:04
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/usufruire_agevolazione.htm


Che cosa si può acquistare

Il contributo di Euro 200,00 è concesso per l’acquisto di un PC di qualsiasi prezzo, tipo e marca, avente i seguenti requisiti:

* il PC deve essere dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica;
* il PC deve essere costituito dai seguenti elementi:
1. un’unità centrale e unità disco rigido interno;
2. una scheda di gestione dell'audio e del video;
3. un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse);
4. un lettore CD Rom o DVD;
5. un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
6. la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete); (forse questo vale anche se il modem non c'è)
* il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonché della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato;
* il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).


L' EEE pc non possiede questi requisiti :(

Non è assolutamente vero... io l'ho preso lunedì con il contributo di 200€ senza fare storie. Bisogna rivolgersi nei negozi che si sono accreditati al ministero che risultano nel sito "sogei" sopra indicato e che hanno disponibilità dell'Eee :D ... inoltre, come espressamente indicato "....il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6)". Comprato a 99eurozzi

khael
06-02-2008, 14:06
no non fraintendere il mio discorso... non sto dicendo che linux e' migliore di windows, ma vorrei invece proprio sapere quante persone avrebbero messo XP se dovevano spendere altri 80 - 100 euro per un regolare licenza
Poi lasciamo perdere il discorso del dos e altre cose del genere, che e' solo questione di abitudine e di sapere usare le cose giuste...
Del tipo, su una ubuntu qualsasi, per aggiornare l'intero parco software (non solo il sistema operativo base come winupdate) bastano 3 click di mouse.
E comunque dal mio punto di vista per il 90% delle cose che faccio trovo molto piu' complicato windows di linux (occhio che non sto parlando della xandros che non conosco... so solo che comunque e' una derivata debian)... e' sempre la solita storia... solo abitudine :D

concordo =)

x campusone: esattamente dove l'hai acquistato?
grazie =)

lucusta
06-02-2008, 14:14
si anche io ho sentito che va acquistato assieme un lettore esterno usb in alcuni negozi, poco male, rimane comunque un bel risparmio

...il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purché comprendente almeno gli elementi di cui ai numeri 1), 5) ed 6).
1) un’unità centrale e unità disco rigido interno; OK
5) un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali; OK
6) la predisposizione per l’accesso ad Internet (modem ovvero scheda di rete); OK

il drive ottico e' opzionale

lucusta
06-02-2008, 14:25
Beh, hai fondamentalmente ragione, però c'è da considerare il fatto che windows xp pro a "gratis" è la soluzione giusta per il 99,99% delle persone.

Cosa ha un sistema linux più di uno windows? Per il 99,99% delle persone, niente. Non è più stabile, non è più semplice da usare, non ha lo stesso parco programmi, non ha lo stesso supporto driver per le periferiche.
E allora, perchè dovrei abbandonare xp?
Per ritornare poi indietro di 15 anni, ed usare la riga di comando tipo dos 6.22?
Perchè mi devo sbattere a conoscere prima ed utilizzare poi roba del tipo sudo dkg.fpp /kk /vv -hf /ut, quando mi basta un doppio clic per fare la stessa cosa?
Il pc è un mezzo per fare delle cose, non per dimostrare di essere capace di saperle fare.

Non dico che linux non abbia motivo di esistere (per me andrebbe utilizzato di default per tutti i pc pubblici, scuole, istituzioni, poste, ecc) ma per il 99,99% delle persone xp pro è "IL" sistema operativo perfetto.

..ehm, non apriamo questa porta; ti perderesti nell'oblio dell'informatica.

quando scrivi"..Cosa ha un sistema linux più di uno windows? Per il 99,99% delle persone, niente. Non è più stabile, non è più semplice da usare, non ha lo stesso parco programmi, non ha lo stesso supporto driver per le periferiche.
E allora, perchè dovrei abbandonare xp?"...

non e' piu' stabile: falso, bisogna solo configurarlo
non e' piu' semplice da usare: falso, un aereo e' piu' complicato da pilotare rispetto ad una macchina, ma una F1 lo e' piu' di un aereo; e' solo un modo diverso di guardare le cose...
non ha lo stesso parco programmi: vero, non ha gli stessi programmi, ma qualcosa trovi sempre, e poi vorrei vedere quanti potrebbero permettersi quello che installano sul proprio PC; ho visto PC da 300 euro che avevano una dotazione software da 30.000 euro, per fare un resize ad una foto!
non ha lo stesso supporto driver per le periferiche: vero, ma non e' detto che ti servano tutte le periferiche del mondo...
potrei aggiungere: e' piu' sicuro.

ieri, con dei veri espertoni (li invidiavo, giuro), abbiamo messo slackware 12.0 su 14 terminali in 4 ore, installazione da rete tramite NFS, server TFTP/NFS/DHCP su una e poi tutto in cascata; creazione e configurazione dei client da remoto (da quella riga di comando tipo DOS 6.22); dotati di firefox, flash, e openoffice.
a dire la verita' ancora mi sento male davanti al teminale (io con linux c'ho litigato dalla versione 0.98, e d'allora ci guardiamo un po' storti), ma per fare una cosa simile con windows mi ci e' voluto 8 volte il tempo, e solo su 2 terminali, software da centinaia di euro (aggratis), server che per configurarli ci vuole un manuale tomico (in linux l'ho visto fare nell'altezza di una schermata!), e tanta pazienza.
le mod di XP che molti utenti (compreso me) cercano di fare con windows, su linux sono "native", e quello che si chiama hacking su windows, e' solo una diversa compilazione, e su linux e' implicita.; e' solo la voglia di provare che frena molti.
devo dire che se non vedo il tasto START sulla barra gia' mi sento perso, ma la prendo con filosofia; prima o poi ci faccio pace con linux; intanto mi godo i tanti bei software open source che girano su win.
comunque io proverei la slackware sul piccoletto; non e' mica male!

The_Dave
06-02-2008, 15:08
Beh, hai fondamentalmente ragione, però c'è da considerare il fatto che windows xp pro a "gratis" è la soluzione giusta per il 99,99% delle persone.

Cosa ha un sistema linux più di uno windows? Per il 99,99% delle persone, niente. Non è più stabile, non è più semplice da usare, non ha lo stesso parco programmi, non ha lo stesso supporto driver per le periferiche.
E allora, perchè dovrei abbandonare xp?
Per ritornare poi indietro di 15 anni, ed usare la riga di comando tipo dos 6.22?
Perchè mi devo sbattere a conoscere prima ed utilizzare poi roba del tipo sudo dkg.fpp /kk /vv -hf /ut, quando mi basta un doppio clic per fare la stessa cosa?
Il pc è un mezzo per fare delle cose, non per dimostrare di essere capace di saperle fare.

Non dico che linux non abbia motivo di esistere (per me andrebbe utilizzato di default per tutti i pc pubblici, scuole, istituzioni, poste, ecc) ma per il 99,99% delle persone xp pro è "IL" sistema operativo perfetto.

Non vorrei aumentare la polemica e l'OT, ma il tuo discorso a mio avviso parte da un punto sbagliato... Non voglio difendere nè l'uno nè l'altro S.O. ma se pur partiamo dal presupposto che Windows è meglio di Linux, ciò non vuol dire che gli utenti che lo utilizzano sono autorizzati a piratarlo per averlo... Anche una fichissima Audi A1 è milioni di volte meglio della mia CitroenAX, ma questo non mi autorizza a rubarne una, nel caso dovessi trovarla per strada...
Dovresti abbandonare Xp per una sola ragione, fondamentalmente: perche non l'hai comprato.

dtreert
06-02-2008, 15:10
..ehm, non apriamo questa porta; ti perderesti nell'oblio dell'informatica.

quando scrivi"..Cosa ha un sistema linux più di uno windows? Per il 99,99% delle persone, niente. Non è più stabile, non è più semplice da usare, non ha lo stesso parco programmi, non ha lo stesso supporto driver per le periferiche.
E allora, perchè dovrei abbandonare xp?"...

non e' piu' stabile: falso, bisogna solo configurarlo
non e' piu' semplice da usare: falso, un aereo e' piu' complicato da pilotare rispetto ad una macchina, ma una F1 lo e' piu' di un aereo; e' solo un modo diverso di guardare le cose...
non ha lo stesso parco programmi: vero, non ha gli stessi programmi, ma qualcosa trovi sempre, e poi vorrei vedere quanti potrebbero permettersi quello che installano sul proprio PC; ho visto PC da 300 euro che avevano una dotazione software da 30.000 euro, per fare un resize ad una foto!
non ha lo stesso supporto driver per le periferiche: vero, ma non e' detto che ti servano tutte le periferiche del mondo...
potrei aggiungere: e' piu' sicuro.


sì ma devi ammettere che uno che non sa niente di pc trova più facile lavorare su win che su linux... Se uno poi non ha tempo per studiarsi come lavorare sul terminale, come sistemare il SO, i driver ecc capirai che win per lui è meglio. Ovvio che se uno ha tempo e voglia di imparare ad usare linux è meglio, ma se uno è impegnato, c'ha 1000 cose da pensare (lavoro, studio ecc..)fa due conti e capisce che a seconda dei casi è meglio la pappa pronta e si assume tutti i rischi e le controindicazioni di win. Solo per fare andare il wireless all'uni devo fare uno sbattimento assurdo fra certificati, software da installare compatibili ecc... che mi cadono le palle a studiarmi i comandi del terminale e le istruzioni dei vari software per configurarlo (ovviamente sempre tutto da console) e nel contempo avere la strizza di sminchiare tutto perchè non sò i comandi che sto facendo :cry:

HexDEF6
06-02-2008, 15:18
sì ma devi ammettere che uno che non sa niente di pc trova più facile lavorare su win che su linux... Se uno poi non ha tempo per studiarsi come lavorare sul terminale, come sistemare il SO, i driver ecc capirai che win è meglio. Ovvio che se uno ha tempo e voglia di imparare ad usare linux è meglio, ma se uno è impegnato, c'ha 1000 cose da pensare (lavoro, studio ecc..)fa due conti e capisce che a seconda dei casi è meglio la pappa pronta e si assume tutti i rischi e le controindicazioni di win. Solo per fare andare il wireless all'uni devo fare uno sbattimento assurdo fra certificati, software da installare compatibili ecc... che mi cadono le palle a studiarmi i comandi del terminale e le istruzioni dei vari software per configurarlo (ovviamente sempre tutto da console) e nel contempo avere la strizza di sminchiare tutto perchè non sò i comandi che sto facendo :cry:

beh secondo me sbagli, nel senso che per uno che non sa veramente nulla di computer, win o linux non cambia nulla (testato sulle segretarie di una scuola media dove faccio il sistemista e su parenti vari).
Chi e' ignorante in materia non sa installarsi un programma sotto win ne sotto linux (un driver e' assolutamente una cosa fuori di testa... i codec nemmeno sanno che esistono!)..
Il problema e' l'utente abituato ad un certo sistema operativo (e per abituato, basta che ci abbia fatto un corso di qualche ora, non intendo che ci ha lavorato per 8 ore al giorno per l'ultimo anno), ha seri problemi con qualsiasi cosa di diverso (ho visto gente con problemi cambiando il tema di winxp!).

Comunque fine OT, mi scuso per la deviazione che ho fatto fare al thread

khael
06-02-2008, 15:25
beh secondo me sbagli, nel senso che per uno che non sa veramente nulla di computer, win o linux non cambia nulla (testato sulle segretarie di una scuola media dove faccio il sistemista e su parenti vari).
Chi e' ignorante in materia non sa installarsi un programma sotto win ne sotto linux (un driver e' assolutamente una cosa fuori di testa... i codec nemmeno sanno che esistono!)..
Il problema e' l'utente abituato ad un certo sistema operativo (e per abituato, basta che ci abbia fatto un corso di qualche ora, non intendo che ci ha lavorato per 8 ore al giorno per l'ultimo anno), ha seri problemi con qualsiasi cosa di diverso (ho visto gente con problemi cambiando il tema di winxp!).

Comunque fine OT, mi scuso per la deviazione che ho fatto fare al thread

non posso che concordare nuovamente....
a scuola mia ad esempio mi rocordo che hanno iniziato ad usare ubuntu in tutta la sala informatica invece che xp.
per chi non era capace di usare nemmeno xp non faceva differenza =)

lucusta
06-02-2008, 15:26
bhe', a vedere la distro che c'e' sull'eeePC, sfido chiunque a non saperla usare; ed e' linux...

comunque la filosofia giusta e' quella di The_Dave.
tra' l'altro l'associazione delle software house dice che se si riducesse del 10% la pirateria software in italia, ci sarebbe un mercato fiorente e tanti posti in piu' di lavoro; mi sarebbe piaciuto rispondergli che se si potesse ridurre la pirateria del 5% con l'open source, significherebbe che il nostro popolo e' stato illuminato, e che la filosofia alla base e' cambiata, la socialita', quindi si avrebbe un introito decisamente maggiore che solo 6000 posti di lavoro (e guadagno solo per pochi).

e poi, a ben scavare, non credere che windows sia piu' facile da usare; per certe cose particolari, avere il codice sott'occhio e' un grande aiuto; evita d'immaginare cosa sta' facendo in quel momento il sistema e di capire come fargli fare un'altra cosa, solo perche' la leggi da codice aperto.

sazabe2
06-02-2008, 15:27
Io penso che molto dipende da cosa voglio fargli con il PC e da quanto tempo gli possa dedicare...

Consideriamo l'EEEPC, in modo da riportare sui giusti binari la discussione, io lo utilizzerei per lavoro, sicuramente installerei XP, perchè? Perché devo per forza usare office con delle Macro che non mi funzionano su open office, e già questo mi costringe ad usare XP, ho un sacco di vecchi giochi che sul fisso sono sprecati, ma che non mi dispiacerebbe usare ancora ma vanno su windows quindi non ho scelta...

Sul mio fisso per convenienza ho Vista, per i giochi e lavoro, e ubuntu per il mio diletto personale, sull'eeepc che se mai lo prenderò (io aspetto l'8G probabilmente aspetterò invano...) diventerà il mio PC da "treno", Xp per me é la scelta migliore per quelle che sono le mie esigenze. Non mi sembra comunque che Xandros offrà chissachè da questo punto di vista...

Poi sul fatto che Xp sia legale o no questo é un altro discorso e non posso darvi torto.

Ma secondo me partite dal presupposto sbagliato perché se dici che la gente monta XP perché é "gratis" e non Ubunto che é gratis lo stesso (ma veramente...) significa che la gente monta Xp perché lo ritiene superiore an OS Linux derivato... Io non lo penso, ma sicuramente é più "semplice", perché é più comune, perché c'é al lavoro, perché c'é nelle università e così via, perché trovi tutti i driver, perché ci sono i videogiochi e gli altri programi perché ti devi sbattere molto di meno... E non é poco!!!

fagozzi2004
06-02-2008, 15:43
Io penso che molto dipende da cosa voglio fargli con il PC e da quanto tempo gli possa dedicare...

Consideriamo l'EEEPC, in modo da riportare sui giusti binari la discussione, io lo utilizzerei per lavoro, sicuramente installerei XP, perchè? Perché devo per forza usare office con delle Macro che non mi funzionano su open office, e già questo mi costringe ad usare XP, ho un sacco di vecchi giochi che sul fisso sono sprecati, ma che non mi dispiacerebbe usare ancora ma vanno su windows quindi non ho scelta...

Sul mio fisso per convenienza ho Vista, per i giochi e lavoro, e ubuntu per il mio diletto personale, sull'eeepc che se mai lo prenderò (io aspetto l'8G probabilmente aspetterò invano...) diventerà il mio PC da "treno", Xp per me é la scelta migliore per quelle che sono le mie esigenze. Non mi sembra comunque che Xandros offrà chissachè da questo punto di vista...

Poi sul fatto che Xp sia legale o no questo é un altro discorso e non posso darvi torto.

Ma secondo me partite dal presupposto sbagliato perché se dici che la gente monta XP perché é "gratis" e non Ubunto che é gratis lo stesso (ma veramente...) significa che la gente monta Xp perché lo ritiene superiore an OS Linux derivato... Io non lo penso, ma sicuramente é più "semplice", perché é più comune, perché c'é al lavoro, perché c'é nelle università e così via, perché trovi tutti i driver, perché ci sono i videogiochi e gli altri programi perché ti devi sbattere molto di meno... E non é poco!!!

Salve, ho l' eee PC da qualche giorno ma non ho avuto molto tempo da dedicargli. Vorrei conservare Xandros sulla SSD da 4 GB ed installare XP ridotto con nlite su una carta SD da 2 GB in modo da poterlo udsare solo quando mi serve. Non ho un CD ROM esterno. Vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad installare XP su carta SD senza l'ausilio di un CD ROM con attacco usb e come ha fatto. Le guide a mio parere non brillano per chiarezza e rimandano sempre all' uso del CD ROM, ma bisogna considerare che il piccolo Asus non ha CD ROM, quindi si dovrebbe essere chiari sul come fare ad installare XP senza il suo ausilio. Grazie a chi vorrà o potrà aiutarmi.

Brolente
06-02-2008, 16:00
Non vorrei aumentare la polemica e l'OT, ma il tuo discorso a mio avviso parte da un punto sbagliato... Non voglio difendere nè l'uno nè l'altro S.O. ma se pur partiamo dal presupposto che Windows è meglio di Linux, ciò non vuol dire che gli utenti che lo utilizzano sono autorizzati a piratarlo per averlo... Anche una fichissima Audi A1 è milioni di volte meglio della mia CitroenAX, ma questo non mi autorizza a rubarne una, nel caso dovessi trovarla per strada...
Dovresti abbandonare Xp per una sola ragione, fondamentalmente: perche non l'hai comprato.

quoto, le cose intelligenti raramente vengono considerate ;)

tellone
06-02-2008, 16:11
Tanto per portare un pò di pace :D vi comunico che da oggi sul sito della Tim sarà possibile acquistare l'EEE non solo di colore nero ma anche nel classico colore bianco. Al momento,cmq, NON è disponibile ;)

Hyperion
06-02-2008, 16:22
Non vorrei aumentare la polemica e l'OT, ma il tuo discorso a mio avviso parte da un punto sbagliato... Non voglio difendere nè l'uno nè l'altro S.O. ma se pur partiamo dal presupposto che Windows è meglio di Linux, ciò non vuol dire che gli utenti che lo utilizzano sono autorizzati a piratarlo per averlo... Anche una fichissima Audi A1 è milioni di volte meglio della mia CitroenAX, ma questo non mi autorizza a rubarne una, nel caso dovessi trovarla per strada...
Dovresti abbandonare Xp per una sola ragione, fondamentalmente: perche non l'hai comprato.

A parte l'esempio campato in aria (quello che nella realtà è rubare è l'equivalente di sottrarre, nel digitale l'operazione analoga è la moltiplicazione, e scusa la "sottile" differenza), hai perfettamente ragione. ;)

cocis
06-02-2008, 16:27
ho intenzione di prenderlo ... up x tenermi aggionato .. finalmente quacosa di mobile x intenrt al prezzo inferiore di un nomale cellulare :)

Nathan967
06-02-2008, 16:41
Scusate ma credo di avere un problema, il mio piccolo gioiello non si avvia. Dopo la schermata iniziale di caricamento mi rimane lo schermo nero, premetto che avevo caricato xp alleggerito, ma è sempre andato benissimo. Oggi è successo qualcosa ma non capisco. Forse un urto?
Chi mi aiuta???:muro:

carmine83
06-02-2008, 16:44
Ragazzi a parte il discorso lo prendo o non lo prendo e buono o non è buono che va avanti da 30 pagine :sofico:

volevo sapere chi ha modificato il portatile????


io ho elencato le modifiche che ho apportato...... ma ho dei problemi con l'alimentazione perchè il tutto non regge


ad esempio se collego un hd 2,5 avendo due usb occupate per alimentazione mi scompare la sd che ho inserito internamente (non lo slot ufficiale)


qualcuno ha gli stesi miei problemi??? ha ovviato in qualche modo???


o meglio avete un secondo punto dove prelevare 5v???? oltre quello sopra la scheda wifi???

oppure qui si discute solo di comprarlo o non ???:sofico:

supersalam
06-02-2008, 17:11
A parte l'esempio campato in aria (quello che nella realtà è rubare è l'equivalente di sottrarre, nel digitale l'operazione analoga è la moltiplicazione, e scusa la "sottile" differenza), hai perfettamente ragione. ;)

La differenza non è sostanziale visto che si tratta sempre di arrecare danno a qualcuno. Vabè finiamola qua.

W l'Asus EEE e linux.

Benia
06-02-2008, 17:23
Ragazzi a parte il discorso lo prendo o non lo prendo e buono o non è buono che va avanti da 30 pagine :sofico:

volevo sapere chi ha modificato il portatile????


io ho elencato le modifiche che ho apportato...... ma ho dei problemi con l'alimentazione perchè il tutto non regge


ad esempio se collego un hd 2,5 avendo due usb occupate per alimentazione mi scompare la sd che ho inserito internamente (non lo slot ufficiale)


qualcuno ha gli stesi miei problemi??? ha ovviato in qualche modo???


o meglio avete un secondo punto dove prelevare 5v???? oltre quello sopra la scheda wifi???

oppure qui si discute solo di comprarlo o non ???:sofico:
Hai collegato l'ub usb alla porta della webcam, o hai saldato i fili su una USB della mobo?

Nascarone
06-02-2008, 17:27
Veramente MERAVIGLIOSO lo imposti come vuoi salvi le password è le richiami con un semplice Ctrl+Invio,la pagina web la imposti come vuoi.
Lo messo su tutti i computer,non l'avessi fatto prima.
PS:anche l'apertura delle pagine con la stessa connessione è molto piu veloce.
Ve lo consiglio provatelo.;) ;)

http://www.opera.com/

Patrick25
06-02-2008, 17:32
di nuovo ciao a tutti,
due domande:

1) qualcuno ha installato Xp tramite immagine ISO da HD esterno,senza CD?
2) Qualcuno ha provato aMule per Linux (versione moddata di Emule)? Funziona sull'Asus?

andrea1897
06-02-2008, 18:11
Scusate ma credo di avere un problema, il mio piccolo gioiello non si avvia. Dopo la schermata iniziale di caricamento mi rimane lo schermo nero, premetto che avevo caricato xp alleggerito, ma è sempre andato benissimo. Oggi è successo qualcosa ma non capisco. Forse un urto?
Chi mi aiuta???:muro:

Fai questa prova ,stacca batteria e alimentazione.Dopo un po riprova ad avviarlo.Poi controlla che non si blocchi nuovamente.
Contralla anche che non si blocchi al bios

Spero per te non abbia lo stesso problema del mio primo eeepc che ho rispedito a mediaworld.Il problema sta scritto nelle pagine precedenti...

Prima si bloccava raramente poi frequentemente e poi schermo nero all'avvio!
Una tragedia :(

Ashardalon
06-02-2008, 18:15
di nuovo ciao a tutti,
due domande:

1) qualcuno ha installato Xp tramite immagine ISO da HD esterno,senza CD?
2) Qualcuno ha provato aMule per Linux (versione moddata di Emule)? Funziona sull'Asus?

1)Come si può installare direttamente da iso se nn hai un programma che monti la iso creando un cd virtuale.......
2)Non so

BartMan_x50v
06-02-2008, 18:27
di nuovo ciao a tutti,
due domande:

1) qualcuno ha installato Xp tramite immagine ISO da HD esterno,senza CD?
2) Qualcuno ha provato aMule per Linux (versione moddata di Emule)? Funziona sull'Asus?

1. si segui la guida di ziobleed (cerca in questa discussione)
2. non saprei

carmine83
06-02-2008, 19:11
Hai collegato l'ub usb alla porta della webcam, o hai saldato i fili su una USB della mobo?

ho saldato i fili sulla mobo usb- usb+ 5v e gnd

http://farm3.static.flickr.com/2377/2043226462_65aa001ed1_o.jpg

fagozzi2004
06-02-2008, 19:19
Salve, ho l' eee PC da qualche giorno ma non ho avuto molto tempo da dedicargli. Vorrei conservare Xandros sulla SSD da 4 GB ed installare XP ridotto con nlite su una carta SD da 2 GB in modo da poterlo udsare solo quando mi serve. Non ho un CD ROM esterno. Vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad installare XP su carta SD senza l'ausilio di un CD ROM con attacco usb e come ha fatto. Le guide a mio parere non brillano per chiarezza e rimandano sempre all' uso del CD ROM, ma bisogna considerare che il piccolo Asus non ha CD ROM, quindi si dovrebbe essere chiari sul come fare ad installare XP senza il suo ausilio. Grazie a chi vorrà o potrà aiutarmi.


Scusate ma mi autoquoto, come si fa inoltre a trovare nel forum la guida di ziobleed?

khael
06-02-2008, 19:29
Scusate ma mi autoquoto, come si fa inoltre a trovare nel forum la guida di ziobleed?

ci sono tanti modi, ad esempio su google:
basta cercare quallo che vuoi seguito da -> site:hwupgrade.it/forum
spesso si aggiorna anche 1 volta al giorno

oppure cerchi sul motore interno, o meglio ancora vai sul profilo di ziobledd e vedi tutti i suoi messaggi visto che sono pochi =)
oppure usa cerca in questa discussione
ci sono molto ma molti modi cmq:

http://www.sloomo.com/2008/01/28/una-guida-su-come-installare-windows-xp-su-hard-disk-esterno-collegato-via-usb-ad-un-asus-eeepc/
ne parla al post 4253

msin84
06-02-2008, 20:29
Per chi sa smanettare...http://cgi.ebay.it/7-inch-Touch-Panel-Screen-Kit-4-wire-mod-your-Eee-PC_W0QQitemZ120219328025QQihZ002QQcategoryZ174QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Un vero must....molto fico e funzionale!!!!

Inoltre una cosa concettualmente valida: mi hanno suggerito BART PE, un utility per creare delle ISO bootabili di windows XP....se noi mettiamo questa ISO sul SSD in maniera bootabile (non so come ...), ovvero rendiamo XP di sola lettura come fosse una rom....non sarebbe sano visto che non ci sono letture/scritture continue...???

PS: Qualcuno sta pensando a mettere un connettore per antenna esterna wifi...magari sul buco del modem che non c'è??

khael
06-02-2008, 20:36
gia' visto :D
penso sia comodo poi per la cifra =)
sto cercando qualche cococo che mi aiuto con l'acquisto...
visto che per noi poveri studenti non ci pensa nessuno =)
mi sn fatti i conti che con 300€ posso:
comprare asus eee pc
sdhc da 16gb
2gb di ram
pendrive forse da 8gb (boh questa non preventivava)
touch screen e bluetooth
penso che cosi' vaba bene =)
l'unica cosa che mi ferma e' il display..
cavolo 800*480 troppo piccolo!

ziobleed
06-02-2008, 20:43
1. si segui la guida di ziobleed (cerca in questa discussione)
2. non saprei

in effetti la mia guida è per usare win xp da hard disk esterno e non per installare win da hard disk esterno, comunque una volta installato su hd esterno credo sia facile installarlo su hard disk interno
ti copi la iso sull hd esterno
installi daemon tools
installi win su hard disk interno (rendilo visibile)
stacchi hard disk esterno
fai partire win da hard disk interno

la mia guida la trovi qui (http://www.sloomo.com/2008/01/28/how-install-windows-xp-on-an-esternal-hard-disk-and-using-it-on-asus-eeepc/)

gianly1985
06-02-2008, 22:02
Non so se è stato già segnalato, ma è entrato nel listino tim l'accoppiata eeepc + modem e220 a 399euro, praticamente un risparmio di 50euro che non è male. (il modem non è bloccato).

Benia
06-02-2008, 22:06
ho saldato i fili sulla mobo usb- usb+ 5v e gnd

http://farm3.static.flickr.com/2377/2043226462_65aa001ed1_o.jpg
ok;) ! Credo che quando prenderò l'eee pc, collegherò l'UB alla porta usb della web, e la web all'ub! In questo modo non ho rogne con la garanzia!

alex75it
06-02-2008, 22:55
Per chi sa smanettare...http://cgi.ebay.it/7-inch-Touch-Panel-Screen-Kit-4-wire-mod-your-Eee-PC_W0QQitemZ120219328025QQihZ002QQcategoryZ174QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Un vero must....molto fico e funzionale!!!!

Vedendo l'ultima foto, deduco che il venditore,dispone di tonnellate di LCD touch screen .... :D :D :D :D ...penso a una notizia che diceva che ASUS non aveva implementato il touch screen nell' EEE PC ... per "scarseggio" di questi ultimi ....:D :D

MAGI System
06-02-2008, 23:22
ragazzi, vorrei unirmi al claub del mitico eee ma non riesco a trovarlo da nessuna parte!
secondo voi prendendolo in uk (ho là mia cugina e viene giù una volta al mese) posso incorrere in problemi? dogana, garanzia ecc....?
oppure si può fare la pazzia e prendere questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310020907788&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=120219328025&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget

pincorossi
07-02-2008, 01:02
in italia non lo trovo pronta consegna...(e nemmeno prenotandolo).
Sapete dove posso comprarlo a londra?mio zio torna in it la settimana prossima.

@ndre1
07-02-2008, 01:09
in italia non lo trovo pronta consegna...(e nemmeno prenotandolo).
Sapete dove posso comprarlo a londra?mio zio torna in it la settimana prossima.

Questa pagina (http://eeestock.cpjackson.co.uk/), monitora gli stock di EeePC nelle principali catene del Regno Unito ;)

ziobleed
07-02-2008, 01:26
La differenza non è sostanziale visto che si tratta sempre di arrecare danno a qualcuno. Vabè finiamola qua.

W l'Asus EEE e linux.


non sono d'accordo, se io copio per uso personale un cd musicale non significa che lo avrei comprato se non avessi avuto la possibilità di copiarlo. Lo avrei lasciato comunque sullo scaffale.
Anzi, ascoltando la musica di un certo artista, magari mi appassiono e vado ai suoi concerti...

The_Dave
07-02-2008, 01:50
non sono d'accordo, se io copio per uso personale un cd musicale non significa che lo avrei comprato se non avessi avuto la possibilità di copiarlo. Lo avrei lasciato comunque sullo scaffale.
Anzi, ascoltando la musica di un certo artista, magari mi appassiono e vado ai suoi concerti...

:rotfl: quindi tu speri di appassionarti a WindowsXp e comprare in futuro altri prodotti Microsoft, tipo Office, Xp, Vista... Geniale.

Ritornando all'EEE, volevo sapere se è difficile, nel caso decidessi di farlo (pensate che nn ho ancora il giocattolino, e gia penso a moddarlo...), a montare l'LCD touchscreen, e se soprattutto, è funzionale. Qualcuno l'ha gia fatto? Quanto verrebbe a costare piu o meno?

ortega
07-02-2008, 07:13
Veramente MERAVIGLIOSO lo imposti come vuoi salvi le password è le richiami con un semplice Ctrl+Invio,la pagina web la imposti come vuoi.
Lo messo su tutti i computer,non l'avessi fatto prima.
PS:anche l'apertura delle pagine con la stessa connessione è molto piu veloce.
Ve lo consiglio provatelo.;) ;)

http://www.opera.com/

ve lo avevo detto :D

sintetico82
07-02-2008, 07:51
in italia non lo trovo pronta consegna...(e nemmeno prenotandolo).
Sapete dove posso comprarlo a londra?mio zio torna in it la settimana prossima.

Ma ti costa parecchio in più comprarlo a Londra!!
Mi sa che non ti conviene molto!!

dtreert
07-02-2008, 07:52
ve lo avevo detto :D
con xandros certe volte mi si blocca opera... devo mettere eeeXubuntu il prima possibile :cry:

ortega
07-02-2008, 08:23
con xandros certe volte mi si blocca opera... devo mettere eeeXubuntu il prima possibile :cry:

ah. boh. io uso xp.

Robby Naish
07-02-2008, 08:41
Guida su come far fare il Boot da un SO che sta su dispositivi esterno quando è inserito: Es: Xp su SD card, parte XP in automatico quando inserisco la SD

Ringraziamenti a eeentusiasta del forum http://forum.eeeuser.com.

1 )Installare eeeXubuntu su una partizione nella SD HC.
2) Installare GRUB (il boot loader di eeeXubuntu) sulla SD HC, anziché sull'SSD. Di default Ubuntu installa GRUB sul disco primario del pc, che nel caso dell'eeePc è l'SSD. Modificare il file /boot/grub/menu.lst, per indicare i nomi dei dischi in modo corretto. Qui (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=67272#p67272) è spiegato come fare entrambe le cose, l'unica cosa è che dovete stare attenti a come indicate i dischi nel file menu.lst: la numerazione usata nel post del link che ho indicato era valida per chi ha scritto, voi adattatelo alle vostre esigenze.
3) Modificare le impostazioni del BIOS del vostro eeePc in modo che la first boot device sia la scheda SD HC e la second boot device sia l'SSD.
In questo modo se è inserita al boot la scheda SD HC, il BIOS lo rileverà e farà il boot lì. A questo punto sulla scheda SD HC viene usato grub e parte eeeXubuntu. Se la scheda SD HC non è presente, il BIOS userà come boot device l'SSD e verrà caricato il boot loader della Xandros. Per l'esecuzione del punto 1) non so darvi maggiori dettagli, perché l'ultima volta che ho modificato la destinazione di GRUB in un'installazione di Ubuntu dovevano ancora essere i tempi di Dapper Drake (6.06 LTS) e so che Ubiquity (l'installer di (eeeX)Ubuntu) è cambiato da allora in questo.

Hadler
07-02-2008, 08:53
ragazzi ho trovato una mini sdhc in neg a 28 euro...con adattatore...
classe 6 adata...dite che è buona?

Fl1nt
07-02-2008, 08:55
ragazzi ho trovato una mini sdhc in neg a 28 euro...con adattatore...
classe 6 adata...dite che è buona?



non ha senso metterci una mini sd, che è più lenta e costa di più

dtreert
07-02-2008, 09:03
Guida su come far fare il Boot da un SO che sta su dispositivi esterno quando è inserito: Es: Xp su SD card, parte XP in automatico quando inserisco la SD

Ringraziamenti a eeentusiasta del forum http://forum.eeeuser.com.

1 )Installare eeeXubuntu su una partizione nella SD HC.
2) Installare GRUB (il boot loader di eeeXubuntu) sulla SD HC, anziché sull'SSD. Di default Ubuntu installa GRUB sul disco primario del pc, che nel caso dell'eeePc è l'SSD. Modificare il file /boot/grub/menu.lst, per indicare i nomi dei dischi in modo corretto. Qui (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=67272#p67272) è spiegato come fare entrambe le cose, l'unica cosa è che dovete stare attenti a come indicate i dischi nel file menu.lst: la numerazione usata nel post del link che ho indicato era valida per chi ha scritto, voi adattatelo alle vostre esigenze.
3) Modificare le impostazioni del BIOS del vostro eeePc in modo che la first boot device sia la scheda SD HC e la second boot device sia l'SSD.
In questo modo se è inserita al boot la scheda SD HC, il BIOS lo rileverà e farà il boot lì. A questo punto sulla scheda SD HC viene usato grub e parte eeeXubuntu. Se la scheda SD HC non è presente, il BIOS userà come boot device l'SSD e verrà caricato il boot loader della Xandros. Per l'esecuzione del punto 1) non so darvi maggiori dettagli, perché l'ultima volta che ho modificato la destinazione di GRUB in un'installazione di Ubuntu dovevano ancora essere i tempi di Dapper Drake (6.06 LTS) e so che Ubiquity (l'installer di (eeeX)Ubuntu) è cambiato da allora in questo.

bella lì, devo ricordarmi di sto post quando metto eeexubuntu

grassie

Vic24
07-02-2008, 09:13
Una domanda ai possessori:
So che asus fornisce gli strumenti per riportare a livello sw l'eee pc allo stato di fabbrica, come lo fa? Ha bisogno di una partizione nascosta (che quindi va a limitare i 4 GB)? Se cambio sistema operativo e metto win si può ripristinare tutto come appena comprato?

Hadler
07-02-2008, 09:17
non ha senso metterci una mini sd, che è più lenta e costa di più

sul fatto che costi di + devo contraddirti...la stessa sdhc adata nello stesso negozio ma sd e non minisd costa 30 euro...
sono entrambe classe 6 volevo sapere se fosse sicuro che ci fosse una differenza di velocità e se non sia trascurabile...visto che la mini sd è disponibile

Ludus
07-02-2008, 09:36
Una domanda ai possessori:
So che asus fornisce gli strumenti per riportare a livello sw l'eee pc allo stato di fabbrica, come lo fa? Ha bisogno di una partizione nascosta (che quindi va a limitare i 4 GB)? Se cambio sistema operativo e metto win si può ripristinare tutto come appena comprato?

si. asus fornisce un dvd per il ripristino di xandros

emadrc
07-02-2008, 10:28
No. Intanto dovresti diventare matto per alimentarlo (vuole 12v esterni e anche se riesci a trovare un rail a 12v interno ti prende 8W !!) ma soprattutto la risoluzione nativa di quello è 800x600... i 1024x768 sono ottenuti con upscaling...tanto vale installare i driver hackati di Lazertag e/o l'utility di kkjj....

G;

Qualcuno può postare una foto (non uno screenshot) di questa soluzione???
Cioè dell'immagine che si ha mettendo a 1024 "interpolati"...

Giusto per capire come appare la visualizzazione del desktop, di qualche applicativo e soprattutto...visualizzazione web!!!

Io sto aspettando quelli con lo schermo a 1024 (sperem) ma resistere a tempo indeterminato non è facile...

pincorossi
07-02-2008, 11:29
Ma ti costa parecchio in più comprarlo a Londra!!
Mi sa che non ti conviene molto!!


ma allora dove cercarlo?

SerMagnus
07-02-2008, 11:58
ma allora dove cercarlo?

xkè non lo prendi in italia, da mw?

cagnulein
07-02-2008, 12:01
ma allora dove cercarlo?

esatto la domanda e' proprio questa: dove cacchiarola l'avete preso? io ho girato un paio di centri commerciali qui dalle mie parti (emilia) ma e' completamente finito...

1marco79
07-02-2008, 12:05
io l'ho comprato in un negozio on-line di Pisa....arriva in negozio il 20 febbraio!
ciao

SerMagnus
07-02-2008, 12:06
purtroppo la disponibilità al momento è limitata, il colpaccio l'ha fatto sopratutto mw che ha iniziato a venderlo con largo anticipo.
cmq a breve dovrebbe essere disponibbile su tutto il territorio nazionale.

cmq sullo shop online di mw qualche gg fà si trovava ancora ;)

clax84
07-02-2008, 12:13
ciao gente, che ci crediate o no ho letto TUTTO il thread, ma non ho ancora preso l'eee. le scimmie urlano forte ma il portafogli piange parecchio:(

cmq x chi puo essere interessato, nel volantino di pc city oggi c'era l'eeepc, inoltre sembra sia possibile un bundle come quello della tim, con lo stesso modem, allo stesso prezzo,399€ (non so il colore, sul volantino è bianco)

in cambio di questa piccola info mi accodo alle richieste di FOTO del piccolino con risoluzione 1024x768. inoltre, credete si possa installare opera mobile, che dovrebbe gestire meglio le pagine web su schermi particolarment ridotti? (domanda da niubbissimo in materia)

grazie di tutto, state nutrendo le scimmiette in attesa del grande passo!

Wolf_adsl
07-02-2008, 12:15
Ciao, in definitiva si riesce ad acquistare l'EEE con il contributo Co.Co.Co, non esiste più un limite di età?
Se si ....... dove bisogna rivolgersi (quale catena o negozio)?

Ciao e grazie in anticipo Wolf_Adsl

ilmaestro76
07-02-2008, 12:33
Ciao, in definitiva si riesce ad acquistare l'EEE con il contributo Co.Co.Co, non esiste più un limite di età?
Se si ....... dove bisogna rivolgersi (quale catena o negozio)?

Ciao e grazie in anticipo Wolf_Adsl
niente più limite d'età.
sul sito ministeriale trovi il link per i negozi (compresi quelli online) ;)

khael
07-02-2008, 12:35
Ciao, in definitiva si riesce ad acquistare l'EEE con il contributo Co.Co.Co, non esiste più un limite di età?
Se si ....... dove bisogna rivolgersi (quale catena o negozio)?

Ciao e grazie in anticipo Wolf_Adsl

eprice e essedi

NuT
07-02-2008, 12:47
Guida su come far fare il Boot da un SO che sta su dispositivi esterno quando è inserito: Es: Xp su SD card, parte XP in automatico quando inserisco la SD

Ringraziamenti a eeentusiasta del forum http://forum.eeeuser.com.

1 )Installare eeeXubuntu su una partizione nella SD HC.
2) Installare GRUB (il boot loader di eeeXubuntu) sulla SD HC, anziché sull'SSD. Di default Ubuntu installa GRUB sul disco primario del pc, che nel caso dell'eeePc è l'SSD. Modificare il file /boot/grub/menu.lst, per indicare i nomi dei dischi in modo corretto. Qui (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=67272#p67272) è spiegato come fare entrambe le cose, l'unica cosa è che dovete stare attenti a come indicate i dischi nel file menu.lst: la numerazione usata nel post del link che ho indicato era valida per chi ha scritto, voi adattatelo alle vostre esigenze.
3) Modificare le impostazioni del BIOS del vostro eeePc in modo che la first boot device sia la scheda SD HC e la second boot device sia l'SSD.
In questo modo se è inserita al boot la scheda SD HC, il BIOS lo rileverà e farà il boot lì. A questo punto sulla scheda SD HC viene usato grub e parte eeeXubuntu. Se la scheda SD HC non è presente, il BIOS userà come boot device l'SSD e verrà caricato il boot loader della Xandros. Per l'esecuzione del punto 1) non so darvi maggiori dettagli, perché l'ultima volta che ho modificato la destinazione di GRUB in un'installazione di Ubuntu dovevano ancora essere i tempi di Dapper Drake (6.06 LTS) e so che Ubiquity (l'installer di (eeeX)Ubuntu) è cambiato da allora in questo.

Interessante, aggiornare primo post ;)

ortega
07-02-2008, 12:58
esatto la domanda e' proprio questa: dove cacchiarola l'avete preso? io ho girato un paio di centri commerciali qui dalle mie parti (emilia) ma e' completamente finito...

basta che aspetti un poco ormai

Nathan967
07-02-2008, 13:01
Ho cercato di installare il file che mi avrebbe consentito di impostare la risoluzione 800 x 600 senza dover ricorrere allo scrolling. Risultato, non funziona bene il pc e mi da uno strano errore "Generic Host Process for Win32 Services". Stupido io che prima di installare il programma EEEPC_RESV1, ho installato driver grafici meno recenti di quelli che avevo nel sistema.... Come recupero atteso che non sono a casa dove ho il cd di installazione???
Se potete aiutarmi vi ringrazio

fagozzi2004
07-02-2008, 13:10
in italia non lo trovo pronta consegna...(e nemmeno prenotandolo).
Sapete dove posso comprarlo a londra?mio zio torna in it la settimana prossima.


Puoi prenotarlo dal sito essedi.it , sarà disponibile tra breve. In Inghilterra lo pagheresti di più, senza contare che la tastiera non è italiana.

Hadler
07-02-2008, 13:10
ragazzi ho trovato una mini sdhc in neg a 28 euro...con adattatore...
classe 6 adata...dite che è buona?

up

khael
07-02-2008, 13:12
up
se ci dai almeno la marca e la capienza
cmq classe 6 significa almeno 6mb in lettura e scrittura =)

Hadler
07-02-2008, 13:13
se ci dai almeno la marca e la capienza
cmq classe 6 significa almeno 6mb in lettura e scrittura =)

ehm se avessi letto bene avresti visto che l'ho scritto :D
marca Adata...da 4 giga...classe 6

l'intenzione è di metterci i file temporanei e paging di xp...attualmente ho una normale sd da 512 mega lentissima ke mi appesantisce il pc

Nathan967
07-02-2008, 13:24
Ho cercato di installare il file che mi avrebbe consentito di impostare la risoluzione 800 x 600 senza dover ricorrere allo scrolling. Risultato, non funziona bene il pc e mi da uno strano errore "Generic Host Process for Win32 Services". Stupido io che prima di installare il programma EEEPC_RESV1, ho installato driver grafici meno recenti di quelli che avevo nel sistema.... Come recupero atteso che non sono a casa dove ho il cd di installazione???
Se potete aiutarmi vi ringrazio


Se almeno mi dite come si chiama il driver della scheda grafica sul cd di installazione magari faccio una ricerca sul web..... :muro:

Ludus
07-02-2008, 13:28
Se almeno mi dite come si chiama il driver della scheda grafica sul cd di installazione magari faccio una ricerca sul web..... :muro:

www.asus.com

vai nella sezione download e lo trovi... oppure su www.intel.com

comunque l'utility funziona perfettamente, semplicemente bisogna spuntare nelle opzioni dello schermo la forzatura di andare a risoluzione anche maggiori a quelle originale del pannello.

daetan
07-02-2008, 13:33
Iscritto

Nathan967
07-02-2008, 13:34
www.asus.com

vai nella sezione download e lo trovi... oppure su www.intel.com

comunque l'utility funziona perfettamente, semplicemente bisogna spuntare nelle opzioni dello schermo la forzatura di andare a risoluzione anche maggiori a quelle originale del pannello.


Puoi essere più preciso per favore? Sono andato in entrambi i link ma non trovo il file in questione....
Grazie

The_Dave
07-02-2008, 13:51
ragazzi ripeto la mia domanda: Qualcuno ha gia moddato il portatile installando un monitor touchscreen? avete avuto problemi? e' facile?

dinamite2
07-02-2008, 13:56
ragazzi ripeto la mia domanda: Qualcuno ha gia moddato il portatile installando un monitor touchscreen? avete avuto problemi? e' facile?

si mi interessa pure a me, nessuno ha trovato niente???

Lexus
07-02-2008, 14:07
Ciao!!!

Vorrei prendere anche io questo gioiellino, però vorrei fare delle domande a chi lo ha già o comunque ne sa più di me:
1) Com'è nell'uso quotidiano? Mi lascia qualche dubbio sopratutto la tastiera, non è troppo piccola per essere usata correttamente?
2) Come va con Ubuntu? Viene riconosciuto tutto correttamente?
3) Quando dovrebbe arrivare qui da noi la versione con RAM da 1Gb e memoria da 8Gb?

Vic24
07-02-2008, 14:53
si. asus fornisce un dvd per il ripristino di xandros

Sapresti rispondere anche alle altre domande? :)

Vorrei segnalare a tutti quelli che hanno bisogno di un mouse per il loro piccino il logitech V470

EDIT: Aggiungo anche un'altra cosa, che ne pensate della TRANSCEND TS8GSDHC6-EU? E' una SDHC da 8GB classe 6 che si trova a circa 40€ negli shop online. Va bene per installarci un SO per l'eeepc?

@ndre1
07-02-2008, 16:20
Raga immaginate eeeXubuntu + KDE4 + Gnome + Compiz Fusion senza partizione x swap.., tutti effetti visivi a palla, una montagna di programmi installati, Dvix in esecuzione e mi faccio una girata su Google Earth :eek: e Pc non si piega tira sembra un bulldozer :eekk:
Da non credere.., non sono riuscito a metterlo in difficoltà.
Ps. KDE4 ha una interfaccia veramente bella l’icone Plasma e con Compiz fa il baffo a MAC e Vista :O ;)
Raga vi consiglio vivamente usare eeepc con linux .., facile da imparare, bello da vedere, niente virus & co, tosto come una roccia , leggero come una piuma, cosa volete di piu dalla vita :D :sofico:

Abruzzi
07-02-2008, 16:21
Iscritto. :)
Quando sarà tornato in disponibilità nei negozi potreste mettere annunci grossi come una casa? :stordita:

emadrc
07-02-2008, 16:26
Ma questo???

http://lofi-gaming.org.uk/blog/2007/11/28/day-of-eeepc-the-unboxening/

Guardate la terza foto: fa veramente schifo la fotocamera e quindi il nero della cornice si confonde talmente bene con lo schermo oppure è un bel fotoritocco???

Magari avesse lo schermo così grande!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

1marco79
07-02-2008, 16:27
Raga immaginate eeeXubuntu + KDE4 + Gnome + Compiz Fusion senza partizione x swap.., tutti effetti visivi a palla, una montagna di programmi installati, Dvix in esecuzione e mi faccio una girata su Google Earth :eek: e Pc non si piega tira sembra un bulldozer :eekk:
Da non credere.., non sono riuscito a metterlo in difficoltà.
Ps. KDE4 ha una interfaccia veramente bella l’icone Plasma e con Compiz fa il baffo a MAC e Vista :O ;)
Raga vi consiglio vivamente usare eeepc con linux .., facile da imparare, bello da vedere, niente virus & co, tosto come una roccia , leggero come una piuma, cosa volete di piu dalla vita :D :sofico:

...quando mi arriva mi devi spiegare come funge Linux xUbuntu.....:muro:

1marco79
07-02-2008, 16:28
Ma questo???

http://lofi-gaming.org.uk/blog/2007/11/28/day-of-eeepc-the-unboxening/

Guardate la terza foto: fa veramente schifo la fotocamera e quindi il nero della cornice si confonde talmente bene con lo schermo oppure è un bel fotoritocco???

Magari avesse lo schermo così grande!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:D

young
07-02-2008, 16:30
Raga immaginate eeeXubuntu + KDE4 + Gnome + Compiz Fusion senza partizione x swap.., tutti effetti visivi a palla, una montagna di programmi installati, Dvix in esecuzione e mi faccio una girata su Google Earth :eek: e Pc non si piega tira sembra un bulldozer :eekk:
Da non credere.., non sono riuscito a metterlo in difficoltà.
Ps. KDE4 ha una interfaccia veramente bella l’icone Plasma e con Compiz fa il baffo a MAC e Vista :O ;)
Raga vi consiglio vivamente usare eeepc con linux .., facile da imparare, bello da vedere, niente virus & co, tosto come una roccia , leggero come una piuma, cosa volete di piu dalla vita :D :sofico:KDE4 è già disponibile con eeeXubuntu o va fatto l'upgrade a parte? Hai rimosso la partizione di swap e va tutto bene lo stesso?

@ndre1
07-02-2008, 16:30
...quando mi arriva mi devi spiegare come funge Linux xUbuntu.....:muro:

da aprire un 3D ufficiale di eeebuntu - eeexubuntu - eeedora :O

@ndre1
07-02-2008, 16:34
KDE4 è già disponibile con eeeXubuntu o va fatto l'upgrade a parte? Hai rimosso la partizione di swap e va tutto bene lo stesso?

No lo devi installare a parte.., tanto sono 5min ;)
Si senza partizione swap.., a cosa mi serve con 2gb di ram :D

Ludus
07-02-2008, 16:50
No lo devi installare a parte.., tanto sono 5min ;)
Si senza partizione swap.., a cosa mi serve con 2gb di ram :D

la partizione di swap la devi mettere perforza al momento dell'installazione, l'hai rimossa dopo?

per installare kde 4 come cavolo si fa ? (sono poco pratico di linux :()

UomoAzione
07-02-2008, 17:12
Raga ma dove si puo acquistare l'8G??

Qualcuno se sa un sito me lo potrebbe passare in PVT?

Grazie!!!!

Ludus
07-02-2008, 17:23
Sapresti rispondere anche alle altre domande? :)

Vorrei segnalare a tutti quelli che hanno bisogno di un mouse per il loro piccino il logitech V470

EDIT: Aggiungo anche un'altra cosa, che ne pensate della TRANSCEND TS8GSDHC6-EU? E' una SDHC da 8GB classe 6 che si trova a circa 40€ negli shop online. Va bene per installarci un SO per l'eeepc?

le sdhc sono tutte troppo lente per un SO ihmo.

c'è una partizione nascosta nell'ssd che al momento di installare xp va eliminata (mio consiglio). tanto poi si ripristina tutto con il dvd dell'asus.

Puoi essere più preciso per favore? Sono andato in entrambi i link ma non trovo il file in questione....
Grazie

difficile cercare eh... :O

devi andare su www.asus.it o www.asus.com clicchi su DOWNLOAD in alto, poi in SEARCH scrivi eee e premi invio. selezioni il tuo modello (il 4G) e ti dà tutti i driver.

Raga ma dove si puo acquistare l'8G??

Qualcuno se sa un sito me lo potrebbe passare in PVT?

Grazie!!!!

non è commercializzato in italia

NuT
07-02-2008, 17:49
Raga immaginate eeeXubuntu + KDE4 + Gnome + Compiz Fusion senza partizione x swap.., tutti effetti visivi a palla, una montagna di programmi installati, Dvix in esecuzione e mi faccio una girata su Google Earth :eek: e Pc non si piega tira sembra un bulldozer :eekk:
Da non credere.., non sono riuscito a metterlo in difficoltà.
Ps. KDE4 ha una interfaccia veramente bella l’icone Plasma e con Compiz fa il baffo a MAC e Vista :O ;)
Raga vi consiglio vivamente usare eeepc con linux .., facile da imparare, bello da vedere, niente virus & co, tosto come una roccia , leggero come una piuma, cosa volete di piu dalla vita :D :sofico:

Metti uno screenshot o un video su youtube per vedere com'è? :stordita:

@ndre1
07-02-2008, 17:49
la partizione di swap la devi mettere perforza al momento dell'installazione, l'hai rimossa dopo?

per installare kde 4 come cavolo si fa ? (sono poco pratico di linux :()

linux puoi installare senza assegnando lo spazio per il swap ;)

guida x KDE4 http://www.astars.org/ax2016/modules/news/article.php?storyid=277

:)

emadrc
07-02-2008, 17:51
AH AH!!!
Stavo leggendo il volantino di una catena di negozi d'informatica (picisiti :p ) e pubblicizzano così l'eeePC:

ASUS eeePC
Processore Intel Centrino Duo T7250 a 2.00 Ghz
Sistema operativo Linux
+ USB Card TIM
a Euro 399

Se avesse sotto veramente quella CPU, me ne fregherei dello schermo così piccolo!!! Così poi ci potrei friggere anche le uova!!! :doh:

Ludus
07-02-2008, 17:51
linux puoi installare senza assegnando lo spazio per il swap ;)

guida x KDE4 http://www.astars.org/ax2016/modules/news/article.php?storyid=277

:)

la versione che ho installato (kubuntu 7.10) mi obbligava a selezionarlo.

ma poi come hai fatto ad installare il kernel kde 4.0 e pure gnome? :stordita: