PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45

NuT
13-05-2008, 19:56
Un breve aggiornamento sulle mie vicissitudini con la batteria difettosa.

Contattato telefonicamente Dixons in Inghilterra, il negozio dove ho acquistato l'eee pc, mi è stata offerta una sostituzione previa restituzione del prodotto completo (laptop + batteria).
Ora, tenuto conto dei rischi legati alla spedizione (in particolare non mi verrebbero rimborsate le spese per un pacco assicurato) e della scarsa reperibilità per la versione in nero del laptop, l'offerta non mi è parsa così allettante.

Ho deciso quindi di contattare ASUS che, tramite la filiale italiana, mi ha fatto aprire un ticket e ottenere un numero RMA solamente per la batteria difettosa (potrò quindi tenere con me il laptop).

Domattina DHL ritirerà il prodotto a casa, spese di ritiro della batteria difettosa e riconsegna della batteria nuova tutte a carico di ASUS.
Mi sembra un buon servizio no? Vi terrò aggiornati sugli sviluppi



Nel mio caso questo succedeva con Xandros in avvio "easy". Da quando uso la versione "full" i tempi si sono allungati un po'. In particolare viene caricato un certo numero di "settings" precedenti. Boh? :confused:
Capita pure a voi? Se si, come avete fatto a velocizzare nuovamente i tempi di avvio?

Grazie

Il servizio è ottimo ;)

Riguardo i tempi di accensione, anche io sono nelle stesse condizioni: easy mode più veloce della full.

gwwmas
13-05-2008, 20:51
Non so se è questo che ti interessa, cmq c'è un menù dove posso impostare:

-open
-shared
-wpa
-wpa-psk

:)

Segue immediatamente PVT :p

El Roy
14-05-2008, 00:26
Io vorrei collegarmi ad internet con l'N70 col cavo USB con Xandros installato.

Assolutamente non voglio usare il blutooth. Ho trovato delle guide che parlano di come collegarlo al cell. col blutooth per navigare ma a me interessa il collegamento col cavetto che consuma meno la batteria del eeePC e del cell.

Qualcuno sa una guida passo passo come fare per collegarlo col cavo e successivamente la configurazione per navigare con wind?

Non conosco bene linux ma non voglio passare a Win xp. Mi tengo stretto Xandros.

Grazie per le risposte.

imayoda
14-05-2008, 01:38
Beh, sinceramente mi sono basato su ciò che leggo in giro dal momento che non ho ancora avuto modo di provare;) (nel mio EEEPC ho una SD da 1 GB vecchiotta).
Cmq fa piacere sentire che all'atto pratico anche le memorie flash non sono così tanto male!
Meno male che ci sono i forum eh :D ... meglio sfatare in fretta la questione CLASSE 4 e via dicendo... 4 non significa 4 MB al secondo acciderbolina :)
Un breve aggiornamento sulle mie vicissitudini con la batteria difettosa.

Contattato telefonicamente Dixons in Inghilterra, il negozio dove ho acquistato l'eee pc, mi è stata offerta una sostituzione previa restituzione del prodotto completo (laptop + batteria).
Ora, tenuto conto dei rischi legati alla spedizione (in particolare non mi verrebbero rimborsate le spese per un pacco assicurato) e della scarsa reperibilità per la versione in nero del laptop, l'offerta non mi è parsa così allettante.

Ho deciso quindi di contattare ASUS che, tramite la filiale italiana, mi ha fatto aprire un ticket e ottenere un numero RMA solamente per la batteria difettosa (potrò quindi tenere con me il laptop).

Domattina DHL ritirerà il prodotto a casa, spese di ritiro della batteria difettosa e riconsegna della batteria nuova tutte a carico di ASUS.
Mi sembra un buon servizio no? Vi terrò aggiornati sugli sviluppi



Nel mio caso questo succedeva con Xandros in avvio "easy". Da quando uso la versione "full" i tempi si sono allungati un po'. In particolare viene caricato un certo numero di "settings" precedenti. Boh? :confused:
Capita pure a voi? Se si, come avete fatto a velocizzare nuovamente i tempi di avvio?

Grazie

Sono contento per te e per me in caso di necessità :D

jlorenzo
14-05-2008, 08:37
ho trovato qui a terni un asus eee 2g surf senza webcam lo vendono a 299. gliel'ho detto che il prezzo è troppo alto, poi vabbe... il vednitore si è inventato che i 4gb si ha difficolta a trovarli perche hanno dei problemi :stordita: comunque, qual'è il prezzo di listino del 2g surf?

gonzo1983
14-05-2008, 08:46
ho trovato qui a terni un asus eee 2g surf senza webcam lo vendono a 299. gliel'ho detto che il prezzo è troppo alto, poi vabbe... il vednitore si è inventato che i 4gb si ha difficolta a trovarli perche hanno dei problemi :stordita: comunque, qual'è il prezzo di listino del 2g surf?

Digli che i problemi ce li ha lui....il 4Gb va benissimo...e lui è un ladro a vendere il 2Gb surf al prezzo del 701.....

jlorenzo
14-05-2008, 09:36
ho appena saputo che mi sta per arrivare il mio eeepc!!! che bello! è + 2 mesi che l'ho ordinato!!!
allora nel frattempo ho comprato 2gb sodimm 677, sdhc 8 gb a-data, voyager gt 8 gb.... comincio a prepararmi tutto l'occorrente per xp...!!!

consigli?!

orlroc
14-05-2008, 09:53
Ciao a tutti!!! un mio amico ha acquistato questo fantastico piccoletto... Abbiamo installato x vari motivi xp al posto del s.o. nativo, configurato i vari driver, però volevo sapere una cosa.. Ho notato che le risoluzioni sono solo 2:
800x600 e 800x400..... su una bisogna scrollare sempre per vedere il desktop mentre con l'altra quando apriamo finestre un pò grandi, questo escono dai bordi superiori ed inferiori diventando in alcuni casi inutilizzabili..... come possiamo risolvere???

grazie
orlroc

jlorenzo
14-05-2008, 10:10
RAM SO-DDRII 2GB 667MHZ PC2-5300

queste memorie vanno bene?

M4st3r
14-05-2008, 10:24
RAM SO-DDRII 2GB 667MHZ PC2-5300

queste memorie vanno bene?

Se non usi la distro linux integrata si... altrimenti te ne dovrebbe riconoscere solo 1GB :)

viger
14-05-2008, 10:58
...
800x600 e 800x400.....

lo schermo è 800x480 risoluzione non supportata nativamente da windows, non puoi "fabricare" pixel su una matrice Lcd che non li ha con un driver.

Ergo o si scrolla visualizzando quindi un desktop virtuale piu grande della capacità del pannello o si usano driver che "comprimono" l' immagine nei pixel del pannello. Quest' ultimo risultato è pessimo in quanto i pixel in più vengono scartati arbitrariamente.

E' una tecnica aimè molto in voga nei palmari per permettere di visualizzare su pannelli a 320x240 o 640x480 pagine web. Purtroppo se hai modo di vederlo, il risultato lascia molto a desiderare e soprattutto nella visualizzazione dei testi i caratteri risultano "danneggiati" e sembra di leggere una pagina stropicciata.

orlroc
14-05-2008, 11:20
E' una tecnica aimè molto in voga nei palmari per permettere di visualizzare su pannelli a 320x240 o 640x480 pagine web. Purtroppo se hai modo di vederlo, il risultato lascia molto a desiderare e soprattutto nella visualizzazione dei testi i caratteri risultano "danneggiati" e sembra di leggere una pagina stropicciata.


Perfetto lo lasciamo cosi allora!!! :D

Grazie dei consigli
orlroc

jlorenzo
14-05-2008, 12:16
Se non usi la distro linux integrata si... altrimenti te ne dovrebbe riconoscere solo 1GB :)

pensavo di fare un doppio sistema con eexubuntu su ssd e xp alleggerito su sdhc.

gonzo1983
14-05-2008, 12:18
pensavo di fare un doppio sistema con eexubuntu su ssd e xp alleggerito su sdhc.

è che se metti Xp.bene, se tieni xandros dovresti ricompilare il kernel per far riconoscere i due Gb di RAM; cmq se tieni linux puoi abbondantemente mettere un Gb; io ho ancora 512 Mb,,,e va più che bene...

jlorenzo
14-05-2008, 14:38
questo 3d è diventato pesantissimo.
tempo fa avevo visto un itnervento in cui c'era una lista di applicazioni per l'asus in versione mobile cioè senza installazioni... ho fatto un po di prove con il cerca ma niente.. sono arrivato fino a pagina 400 ma niente... sapete aiutarmi a ritrovare l'intervento?


grazie

Venice39
14-05-2008, 14:42
Volevo sapere da chi è in possesso del eeepc di asus marchiato tim, che ha preso questa offerta a 399 euro, oppure a canone, se nella confezione sigillata (ripeto sigillata) del modem hsdpa huawei e220, NON hanno trovato il cd di installazione contente:
-il software di installazione marchiato tim
-il driver per l'installazione in windows vista e xp.

Questa info mi è essenziale, un graaie anticipato a tutti.

Hack3rAttack
14-05-2008, 14:57
Se io volessi installare windows xp da una penna usb non avendo un lettore cd usb, è possibile ;)?

Tony M.
14-05-2008, 16:19
E dire che l'avevo anche sentito dire.
Ma credevo che fosse stato un incidente isolato.

Invece sono andato al punto vendita di una nota catena di elettronica, e mi hanno battuto sullo scontrino Tim Blackberry invece di Tim Asus eeepc.
E cosi la loro responsabilita' per la garanzia e' volata via.

Sapete mica se l'asus riconosce la garanzia senza scontrino?

Il programmatore
14-05-2008, 16:46
Anche se personalmente io lascierei Xandros, perchè un sistema windows è a mio avviso "inutile", oltre ad Xp pare si possa installare anche windows vista:

http://www.giovy.it/2008/02/07/installare-windows-vista-sullasus-eeepc/

:D

CubeDs
14-05-2008, 16:51
Ragazzi qualcuno per caso ha provato la nuova distro Mandriva sul piccolino? Gira bene? C'è modo d'installarlo attraverso chieve usb o sd? Grazie. :)

Qwertid
14-05-2008, 17:15
Volevo sapere da chi è in possesso del eeepc di asus marchiato tim, che ha preso questa offerta a 399 euro, oppure a canone, se nella confezione sigillata (ripeto sigillata) del modem hsdpa huawei e220, NON hanno trovato il cd di installazione contente:
-il software di installazione marchiato tim
-il driver per l'installazione in windows vista e xp.

Questa info mi è essenziale, un graaie anticipato a tutti.

Perchè non chiami il 119 o magari vai a chiedere in un centro tim ;) Magari te la mostrano aperta la confezione

ET70
14-05-2008, 17:43
Io vorrei collegarmi ad internet con l'N70 col cavo USB con Xandros installato.

Assolutamente non voglio usare il blutooth. Ho trovato delle guide che parlano di come collegarlo al cell. col blutooth per navigare ma a me interessa il collegamento col cavetto che consuma meno la batteria del eeePC e del cell.

Qualcuno sa una guida passo passo come fare per collegarlo col cavo e successivamente la configurazione per navigare con wind?
Non conosco bene linux ma non voglio passare a Win xp. Mi tengo stretto Xandros.

Grazie per le risposte.

Ho già risposto in passato, comunque...ho seguito queste istruzioni: http://eeepc4g.com/forum/hardware-periferiche/456-connessione-cellulare-usb.html .....con TRE non mi riesce collegarmi, mentre con TIM si. Credo che con wind non ci siano problemi, basta impostare l'apn giusto. Per quanto mi riguarda ho dovuto un pò zazzicare con le varie opzioni per far riconoscere il mio samsung, ci sono alcuni parametri da provare a casaccio nella finestrella della configurazione hardware...ma forse è solo un problema del mio cellulare.

enrico1980
14-05-2008, 17:54
oggi ho usato questa guida

http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/

per installare xp.

però ho un probema a fare gli spostamenti dei file temp, tmp e dati applicazione.
creo le cartelle sulla sd
poi dovrei spostare i contenuti tramite regedit o tramite avanzate di risorse del computer però giunto lì nn vedo la memory card vedo solo il percorso originale senza vedere quale harddisk la contiene.
non so se mi sono spiegato

Venice39
14-05-2008, 20:11
Perchè non chiami il 119 o magari vai a chiedere in un centro tim ;) Magari te la mostrano aperta la confezione

Ho gia acquistato l'eeepc presso centro tim, e ho anche chiamato piu di una decina di volte il 119, dove danno sempre la stessa risposta assurda, cioe che nella confezione in bundle con il piccolino di asus loro il cd per il modem non lo danno= fregatura completa.

Tutti dicono (pure il rivenditore tim), che non c'e bisogno del cd dato che gia nell'eeepc è tutto configurato, ma alla mia domanda "ok ma se il modem usb lo volessi usare sul mio hp pavillion 9700 che ha windows vista sp1, i driver dove li vado a prendere?" Risposta "sono caz.i tuoi"

Per questo ho chiesto se qualcuno di voi che ha l'eeepc brandizzato tim, se ritrovato con questa bella sorpresa..... nada driver legati a linux, stess cosa se volessi cambiare sistema operativo al piccolo e mettergli xp sp3...nada cd, nada driver data internet mobile.

Sul sito della tim non si trovano, sul sito di huawei non ci sono perche rimandano al "carrier provider di servizi", sul sito di asus ci sono solo i driver del loro computer (alla faccia della partner ship commerciale tanto sbandierata con telecom italia).......

Quindi alla fine ho speso 399 euro ma non sono padrone dei mezzi che ho acquistato, perche tim ha deciso cosi.... pero io i soldi buoni e tutti glieli ho dati

L'ultima beffa viene dal sito stesso di tim, dove questo modem huawei e220, lo vendono separatamente alla modica cifra di 179 euro, e indovinate un po.....

In quelle confezioni il cd LO METTONO.

una presa per i fondelli doppia, che faccio adesso compro un altro modem, dato che quello che ho gia è per volere superiore di tim "riservato" solo all'eeepc di asus?

Ho provato a cercarlo su google, ma non si trovano nulla, anche se il modem usb e220 è famoso, anzi sembra che prima del 26 marzo 2007, esistesse una iso sul sito di huawei, con tutti driver e i software universale, bene da quella data misteriosamente l'hanno tolto.

E per il 119 (10 telefonate questo pomeriggio), tutto è giusto cosi.....

Faccio fare una bella raccomandata di messa in mora di 15 giorni dall'avvocato del codacons, per avere quel cd?

Possibile che in questa nazione, si pensi solo e sempre a fregare il proprio stesso popolo?

Scusate lo sfogo, ma anche 399 euro non sono pochi (praticamente meta del mio stipendio), per ritrovarsi poi con un bene castrato.

miriddin
14-05-2008, 21:11
... nada driver legati a linux, stess cosa se volessi cambiare sistema operativo al piccolo e mettergli xp sp3...nada cd, nada driver data internet mobile.


Forse ho capito male, ma prova a dare un' occhiata qui:

http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=736

http://gioxx.org/2007/10/30/driver-huawei-e220-e-windows-vista/

ALRAPONE
14-05-2008, 21:15
scusate ragazzi ma il cavo da ide a usb per collegare il masterizzatore all'eeepc lo posso prendere senza alimentatore e poi così collego l'eeepc al masterizzatore col computer desktop acceso ?

o devo per forza prendere adattatore + alimentatore ?

ciauz

Benia
14-05-2008, 22:08
meglio sfatare in fretta la questione CLASSE 4 e via dicendo... 4 non significa 4 MB al secondo acciderbolina :)
:eek: :eek: :eek:
Ma come?! Però è scritto ovunque, anche sulla confezione della Transcendent Secure Digital che ho in mano ora!:eek:

El Roy
14-05-2008, 22:49
Ho già risposto in passato, comunque...ho seguito queste istruzioni: http://eeepc4g.com/forum/hardware-periferiche/456-connessione-cellulare-usb.html .....con TRE non mi riesce collegarmi, mentre con TIM si. Credo che con wind non ci siano problemi, basta impostare l'apn giusto. Per quanto mi riguarda ho dovuto un pò zazzicare con le varie opzioni per far riconoscere il mio samsung, ci sono alcuni parametri da provare a casaccio nella finestrella della configurazione hardware...ma forse è solo un problema del mio cellulare.

Ok. Ti ringrazio. Solo 1 cosa: ci vogliono dei driver quando connetto il cavo dell'N70 all'eeePC o Xandros fa tutto da solo e lo riconosce automaticamente? Ciao

M4st3r
15-05-2008, 07:17
Forse ho capito male, ma prova a dare un' occhiata qui:

http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=736

http://gioxx.org/2007/10/30/driver-huawei-e220-e-windows-vista/

Ma aggiungerei anche http://tekhnologhia.blogspot.com/2007/04/modem-huawei-e220-su-windows-vista.html
e in particolare il link alla "iso" http://groups.google.it/group/tekhnologhia

Basta cercare meglio e si trova tutto :asd:

Venice39
15-05-2008, 08:47
Ma aggiungerei anche http://tekhnologhia.blogspot.com/2007/04/modem-huawei-e220-su-windows-vista.html
e in particolare il link alla "iso" http://groups.google.it/group/tekhnologhia

Basta cercare meglio e si trova tutto :asd:

Vi ringrazio moltissimo, anche se comunque quelli di tim non si sono comportati assolutamente bene, a non inserire il cd nell'offerta con l'eeepc, mentre lo inseriscono in quella con la vendita separata.

lGrazie per i link, adesso provo a collegarlo su vista sp1,

venice.

Viridis Draco
15-05-2008, 08:51
E dire che l'avevo anche sentito dire.
Ma credevo che fosse stato un incidente isolato.

Invece sono andato al punto vendita di una nota catena di elettronica, e mi hanno battuto sullo scontrino Tim Blackberry invece di Tim Asus eeepc.
E cosi la loro responsabilita' per la garanzia e' volata via.

Sapete mica se l'asus riconosce la garanzia senza scontrino?


telefona alla assistenza asus e spiega il problema ^^

gwwmas
15-05-2008, 09:17
Non so se è questo che ti interessa, cmq c'è un menù dove posso impostare:

-open
-shared
-wpa
-wpa-psk

:)

Ciao quasi compaesano :D

Senti, ma tu l' hai installato senza problemi ?
A me, una volta installato, quando avvio il SO mi dice che non riesce a trovare un file con estensione OCX mi pare.......

Ciauz;)

ALRAPONE
15-05-2008, 09:17
Quello ide/usb non è un cavo, ma un adattatore (o un box) che in genere ha anche la presa per l'alimentazione esterna. E in ogni caso dubito che dalla sola porta usb riesci ad alimentare un lettore cd o un hd..

grazie per la precisazione
cmq ho visto che sulla baia si trova adattatore più alimentatore sotto i 15 euro spese spedizione incluso ! ottimo prezzo no ?

gwwmas
15-05-2008, 09:46
Si, installato senza problemi sia sul piccolo che su virtualbox.

Hai impostato nel bios la voce "OS Installation" prima su start e poi su finish?

Si si, quello l' ho gia fatto........
Vabbé, appena ho un' attimo proverò a reinstallarlo con calma.
Forse aveva scazzato qualcosa.
Grazie intanto.

Ciauz;)

savage_garden
15-05-2008, 09:54
Salve!

Volevo chiedere un info su questo piccolo gioiellino.

Ieri, tramite lettore cd usb esterno ho installato Windows XP Professional ma c'è qualcosa che non mi convince.

Possibile che SOLO Windows (non ho installato ancora nessun altro programma) mi occupa 3 gb nella ssd? :muro:

L'ssd l'ho formattato nel formato NTFS.

Io ho intenzione di tenere sulla ssd solo Windows (senza comprimerlo con nlite e company) e tutti i programmi che mi servono li installo sulla SHDC da 8GB.
Fatemi sapere...

jlorenzo
15-05-2008, 09:57
questo 3d è diventato pesantissimo.
tempo fa avevo visto un itnervento in cui c'era una lista di applicazioni per l'asus in versione mobile cioè senza installazioni... ho fatto un po di prove con il cerca ma niente.. sono arrivato fino a pagina 400 ma niente... sapete aiutarmi a ritrovare l'intervento?


grazie

mi autoquoto perchè forse molti non hanno letto il mio messaggio

miriddin
15-05-2008, 10:11
Salve!

Volevo chiedere un info su questo piccolo gioiellino.

Ieri, tramite lettore cd usb esterno ho installato Windows XP Professional ma c'è qualcosa che non mi convince.

Possibile che SOLO Windows (non ho installato ancora nessun altro programma) mi occupa 3 gb nella ssd? :muro:

L'ssd l'ho formattato nel formato NTFS.

Io ho intenzione di tenere sulla ssd solo Windows (senza comprimerlo con nlite e company) e tutti i programmi che mi servono li installo sulla SHDC da 8GB.
Fatemi sapere...

Probabilmente gran parte dello spazio è quello occupato dalla cartella i386 che contiene i files di installazione di Windows compresi quelli per l' auto-riconoscimento delle periferiche collegate, oltre al backup dei files degli aggiornamenti: per recuperare quello spazio dovresti rilocare l' intera cartella i386 sulla sdhc, ovviamente dopo averla fatta riconoscere come harddisk.

miriddin
15-05-2008, 10:12
P.S.: ovviamente, se non lo hai eliminato, parte dello spazio viene occupato anche dall' eventuale file di swap di Windows.

savage_garden
15-05-2008, 10:21
Probabilmente gran parte dello spazio è quello occupato dalla cartella i386 che contiene i files di installazione di Windows compresi quelli per l' auto-riconoscimento delle periferiche collegate, oltre al backup dei files degli aggiornamenti: per recuperare quello spazio dovresti rilocare l' intera cartella i386 sulla sdhc, ovviamente dopo averla fatta riconoscere come harddisk.

Non ho toccato nulla infatti...ho solo installato windows e sono andato a dormire...non ho scaricato nessun aggiornamento..SOLO Windows XP

ma 3 gb sono tanti...
Non è la prima volta che lo installo e una volta me la sono cavata con meno di 900 mb...possibile o mi sono impazzito?

nella ssd ho due cartelle: Windows e Programmi

Windows pesa sui 700 e Programmi pesa sui 100 mb (non ricordo esattamente...ora sono a lavoro ma ricordo che cmq a 3 GB di peso non ci arriva per cui è assurdo)

P.S.: ovviamente, se non lo hai eliminato, parte dello spazio viene occupato anche dall' eventuale file di swap di Windows.

Come posso eliminare il file di swap?

savage_garden
15-05-2008, 10:25
Tasto destro su risorse del computer -> proprietà -> avanzate -> prestazioni -> avanzate -> memoria virtuale -> imposta "nessun file di paging" su C: e clicka su IMPOSTA.

Grazie...stasera provo. Anche perchè ho 2 gb di RAM e penso che disattivando lo swap non avrei problemi.

I file temporanei dove li trovo?

Viridis Draco
15-05-2008, 11:06
mi è arrivato il kit per il touchscreen ^_^ domani si monta e vi riferisco :P

gonzo1983
15-05-2008, 11:28
Ci sono le versioni "portable" di praticamente tutte le applicazioni.

http://portableapps.com/

di cosa si tratta.??? in inglese non sono molto ferrato...
Grazie 1000

gonzo1983
15-05-2008, 11:33
Versioni portatili di software (firefox, openoffice, ecc), in pratica delle versioni che esegui senza installarle ma semplicemente copiando la cartella del programma sul pc (o anche direttamente da penna usb).

veramente??? figata!!! è proprio quello che mi serve....quindi non ci sono dipendenze ...problemi vari....e per far funzionare il programma che devo fare?

jlorenzo
15-05-2008, 11:43
Ci sono le versioni "portable" di praticamente tutte le applicazioni.

http://portableapps.com/

ECCCOO!!!! sbagliavo! cercavo come mobile non portable! grazie mille!

miriddin
15-05-2008, 11:46
veramente??? figata!!! è proprio quello che mi serve....quindi non ci sono dipendenze ...problemi vari....e per far funzionare il programma che devo fare?

Si trova anche qualcosa in italiano:

http://www.winpenpack.com/main/news.php

gonzo1983
15-05-2008, 12:00
Si trova anche qualcosa in italiano:

http://www.winpenpack.com/main/news.php

chiaramente anche questo è per linux? scusate la domanda per molti banale: l'esefuibile in linux da cosa òlo riconosco? è possibile creare un collegamento sul desktop all'eseguibile?come?

miriddin
15-05-2008, 12:14
chiaramente anche questo è per linux? scusate la domanda per molti banale: l'esefuibile in linux da cosa òlo riconosco? è possibile creare un collegamento sul desktop all'eseguibile?come?

Io lo uso su di un pendrive ed in versione Windows visto che di solito è quello l' OS che trovi in giro, ma sò che è stato allegato alla rivista LinuxPro di Aprile, per cui sul sito dovrebbero esserci altre info.

gonzo1983
15-05-2008, 12:29
Io lo uso su di un pendrive ed in versione Windows visto che di solito è quello l' OS che trovi in giro, ma sò che è stato allegato alla rivista LinuxPro di Aprile, per cui sul sito dovrebbero esserci altre info.

Ho letto che molte applicazioni girano anche su linux in quanto viene utilizzato wine; bò...ogi provo...sarebbe davvero utile; mi metto in una chiavetta tutte le applecazioni che voglio e non prendo posto sull'ssd e soprattutto non ho problemi di dipendenze e cose varie....sarebbe fantastico... qualcuno di voi lo ha provato sul piccoletto con xandros in fullmode?
Grazie a tutti

tureeee
15-05-2008, 13:43
mi è arrivato il kit per il touchscreen ^_^ domani si monta e vi riferisco :P

Io invece lo attendo. Da chi lohai preso? A quanto?

Viridis Draco
15-05-2008, 15:49
Io invece lo attendo. Da chi lohai preso? A quanto?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310040397571&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=021

^^

jlorenzo
15-05-2008, 15:49
YUUUYUYUAUAUAUAUUUUUU!!!! felice possessore di un nuovo gioiellino... appena preso! ma la batteria? quanto la devo tenere in carica la prima volta?

tureeee
15-05-2008, 16:00
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310040397571&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=021

^^

Quindi hai anche l'hub, se ho capito bene!

Io l'hub l'avevo già acquistato prima che uscisse il kit completo di touchscreen e l'ho già montato per installare pen drive aggiuntiva e bt. Il venditore è fidodido ed il suo kit funziona alla perfezione...unico problema è la durata della batteria.
Infatti per poter far funzionare il touch, devi sembre tenere abilitata la webcam, la cui uscita sulla MB va ad alimentare non solo l'hub, ma appunto la web, il tuo touch, e le periferiche agganciate alle due usb-port. Povera batteria!!! Ma secondo me ne vale la pena visto che con queste modifiche trasformi completamente il piccolino...e poi la scienza ce lo impone!!!

Viridis Draco
15-05-2008, 16:34
Quindi hai anche l'hub, se ho capito bene!

Io l'hub l'avevo già acquistato prima che uscisse il kit completo di touchscreen e l'ho già montato per installare pen drive aggiuntiva e bt. Il venditore è fidodido ed il suo kit funziona alla perfezione...unico problema è la durata della batteria.
Infatti per poter far funzionare il touch, devi sembre tenere abilitata la webcam, la cui uscita sulla MB va ad alimentare non solo l'hub, ma appunto la web, il tuo touch, e le periferiche agganciate alle due usb-port. Povera batteria!!! Ma secondo me ne vale la pena visto che con queste modifiche trasformi completamente il piccolino...e poi la scienza ce lo impone!!!

secondo me è il bt sempre attivo che sega la batteria :P

tureeee
15-05-2008, 17:11
secondo me è il bt sempre attivo che sega la batteria :P

Appena monti il tutto (e ti consiglio di seguire attentamente il video corso che puoi reperire nel web per smontare il piccolino) fammi sapere.

ET70
15-05-2008, 18:18
Ok. Ti ringrazio. Solo 1 cosa: ci vogliono dei driver quando connetto il cavo dell'N70 all'eeePC o Xandros fa tutto da solo e lo riconosce automaticamente? Ciao

Non saprei, a me riconosce il samsung al volo dopo devo selezionare il driver hardware, a me da 2 scelte, una non fa l'altra si

liliotto
15-05-2008, 18:24
Un aiutino: ho comprato un cavo ethernet e l'ho connesso all' eeepc ed al mio
computer. Dall'eeepc ho creato una nuova connessione con IP dinamico e poi mi
sono connesso. Però mi da questo errore sul PC dopo non essere riuscito a
connettersi: "Connettività limitata o assente" poichè "la rete non ha assegnato
un indirizzo di rete al computer". Cosa devo fare per ovviare al problema? p.s.
: sull'eeepc la connessione va in sospeso.

ciuaz!!!
16-05-2008, 00:32
Un aiutino: ho comprato un cavo ethernet e l'ho connesso all' eeepc ed al mio
computer. Dall'eeepc ho creato una nuova connessione con IP dinamico e poi mi
sono connesso. Però mi da questo errore sul PC dopo non essere riuscito a
connettersi: "Connettività limitata o assente" poichè "la rete non ha assegnato
un indirizzo di rete al computer". Cosa devo fare per ovviare al problema? p.s.
: sull'eeepc la connessione va in sospeso.

Mi sembra un problema di linea, ma aspetta pareri più autorevoli.
Io, invece, ho un problemino col cucciolo: ho installato windows Xp, e per sbaglio ho tolto il TAP del touchpad (quindi per aprire una cartella posso solo usare il click sinistro, la barra argentata per capirci).
Come posso ripristinarlo? Synaptic non compare più in basso a destra, e anche entrando in C:programmi/syn.. eccetera, non si avvia il programma che gestisce il tp.
Consigli?

Carlog
16-05-2008, 07:42
Ciao a tutti, ho preso anche io il piccolo, però ho un dubbio sul sistema operativo da installare...esattamente quanti e quali sono in totale?
Ma sopratutto quale vi sentite di consigliare?

pensavo al classico xp perchè sicuramente ha driver compatibili con qualsiasi cosa, ma ammetto la mia assoluta ignoranza riguardo agli altri sistemi, quindi magari sapete dirmi se ce ne sono magari di più leggeri e veloci (e magari più belli) che cmq abbiano una compatibilità paragonabile al xp!


Poi volevo fare un'altra domanda, poniamo che installi l'XP sulla memoria principale del eeepc, riducendolo all'osso quanto occuperebbe?
Volendo poi non continuare ad occupare la memoria principale, vorrei inserire una sdhc da 8GB, ma mi chiedevo se in qualche modo è possibile utilizzarla non solo come storage, ma come un "prolungamento" di quella da 4gb, cioè se è possibile installare programmi ecc. su questa da 8gb e far partire da qui programmi e tutto il resto...spero sia riuscito a farmi capire!

Viridis Draco
16-05-2008, 08:09
Appena monti il tutto (e ti consiglio di seguire attentamente il video corso che puoi reperire nel web per smontare il piccolino) fammi sapere.

siamo due tecnici informatici (io e collega convinto dal mio piccolino) se abbiamo bisogno del video siamo messi maleXD ma non si sa mai, si trova sul tubo?

gwwmas
16-05-2008, 08:39
Ragazzi, ieri sono passato al mediaworld della mia città e ho visto in esposizione il piccolino con l' XP montato in vendita a 329.
Ma nessuno sa niente di che versione monta ?

Ciauz;)

tureeee
16-05-2008, 08:51
siamo due tecnici informatici (io e collega convinto dal mio piccolino) se abbiamo bisogno del video siamo messi maleXD ma non si sa mai, si trova sul tubo?

Of course!!

gwwmas
16-05-2008, 09:02
Di già? Wow! Vedi se te lo fanno accendere e provare ;) :D

Eh eh, i furbacchioni l' hanno messo in esposizione senza batteria e senza alimentazione:(

Ciauz;)

tureeee
16-05-2008, 09:04
Beh non è che un tecnico di "qualcosa" debba esserlo di tutto :D

No certamente, ma lui si riferiva, presumo, alla semplicità delle connessioni da eseguire. Per lo smontaggio credo sia indispensabile, per evitare danni alle micro parti plastiche del piccolino, seguire attentamente il video tutorial.

Viridis Draco
16-05-2008, 10:36
No certamente, ma lui si riferiva, presumo, alla semplicità delle connessioni da eseguire. Per lo smontaggio credo sia indispensabile, per evitare danni alle micro parti plastiche del piccolino, seguire attentamente il video tutorial.
seguirò il tuo consiglio, prevenire è meglio che imprecare, dopotutto non lavoriamo per la asus ma per la fsc XD:sofico: :D

tureeee
16-05-2008, 10:40
seguirò il tuo consiglio, prevenire è meglio che imprecare, dopotutto non lavoriamo per la asus ma per la fsc XD:sofico: :D

saggia risposta...e poi, vedrai che risparmi il 50% del tempo.
Io l'ho smontato e rimontato, con le mod da effettuare, in circa 30 minuti, con la massima sicurezza e senza alcun minimo problema, come si suol dire a colpo sicuro!!

miriddin
16-05-2008, 11:11
seguirò il tuo consiglio, prevenire è meglio che imprecare, dopotutto non lavoriamo per la asus ma per la fsc XD:sofico: :D

fsc :confused:
se stà per Fujitsu-Siemens devo tenervi presenti per la mia serie di hardware del marchio!;)

Comunque, se avete un link al video, a parte quelli "con animali da soma", mi interesserebbe darci un'occhiata.

gwwmas
16-05-2008, 11:12
Ma non è che potreste linkare il videocorso ?

Grazie

Ciauz;)

highrugio
16-05-2008, 12:22
Sono contento per te e per me in caso di necessità :D

La batteria nuova verrà spedita oggi dal centro assistenza e consegnata probabilmente Lunedì.

Ho letto qualche post addietro che non ci sono raccomandazioni per la prima carica. Ma mi chiedo se sia necessario caricare la batteria da subito o scaricarla completamente sfruttando quel poco di carica residua che normalmente queste batterie hanno.

Nuova domanda: un programma gps da utilizzare sull'eee pc + Xandros (dando per scontato il possesso di un'antenna gps e relativo dongle BT)?

Grazie

Viridis Draco
16-05-2008, 13:05
fsc :confused:
se stà per Fujitsu-Siemens devo tenervi presenti per la mia serie di hardware del marchio!;)

Comunque, se avete un link al video, a parte quelli "con animali da soma", mi interesserebbe darci un'occhiata.

chiedimi pure :P

miriddin
16-05-2008, 13:11
chiedimi pure :P

Grazie per la disponibilità!:)
Era così per dire!;)


Soprattutto pensando alla fatica fatta per risolvere il problema del connettore dell' alimentazione del mio vecchio S6120 che, come succede in quella serie, era decisamente fragile... (risolto poi prendendone uno rotto sulla baia e recuperando un pò di pezzi di ricambio).

Ciao da un "affezionato cliente!:D
(2 Fujitsu-Siemens S6120, P7010, T830, Loox N110).

Viridis Draco
16-05-2008, 13:16
Grazie per la disponibilità!:)
Era così per dire!;)


Soprattutto pensando alla fatica fatta per risolvere il problema del connettore dell' alimentazione del mio vecchio S6120 che, come succede in quella serie, era decisamente fragile... (risolto poi prendendone uno rotto sulla baia e recuperando un pò di pezzi di ricambio).

Ciao da un "affezionato cliente!:D
(2 Fujitsu-Siemens S6120, P7010, T830, Loox N110).

magari fossero tutti come te XD

tureeee
16-05-2008, 13:21
Ma non è che potreste linkare il videocorso ?

Grazie

Ciauz;)

Per tutti coloro che fossero interessati a smontare pezzo per pezzo il piccolino ecco il link del video corso: buon divertimento!!
http://www.eeepc.it/video-corso-per-smontare-leee-pc/

miriddin
16-05-2008, 13:23
Per tutti coloro che fossero interessati a smontare pezzo per pezzo il piccolino ecco il link del video corso: buon divertimento!!
http://www.eeepc.it/video-corso-per-smontare-leee-pc/

Grazie!http://img246.imageshack.us/img246/8399/thumbsup4kk.gif

gwwmas
16-05-2008, 13:24
Per tutti coloro che fossero interessati a smontare pezzo per pezzo il piccolino ecco il link del video corso: buon divertimento!!
http://www.eeepc.it/video-corso-per-smontare-leee-pc/

Grazie :O

Ma quando cribbio aggiornano la prima pagina con tutto quello che c' è di utile ? :mbe: :confused:

Ciauz;)

Viridis Draco
16-05-2008, 14:09
Per tutti coloro che fossero interessati a smontare pezzo per pezzo il piccolino ecco il link del video corso: buon divertimento!!
http://www.eeepc.it/video-corso-per-smontare-leee-pc/

gracias

tureeee
16-05-2008, 17:14
Avete già completato le vostre mod? O state ancora guardando il video? Sono passate già più di due ore ed in questo lasso di tempo si smonta e rimonta circa quattro volte...a meno che avete messo su il bisness del modding conto terzi!!;)

jlorenzo
16-05-2008, 17:14
mi aiutate?

ho installato 2gb di ram tutto ok
creato una iso di xp con nlite...


ora come faccio per installarla tramite penna usb?

miriddin
16-05-2008, 17:27
mi aiutate?

ho installato 2gb di ram tutto ok
creato una iso di xp con nlite...


ora come faccio per installarla tramite penna usb?

1) vai nel bios e setti il valore relativo da "Finished" a "Start";

2) predisponi per l' avvio da pendrive;

3) fai partire l' installazione.

jlorenzo
16-05-2008, 18:04
vai nel bios e setti il valore relativo da "Finished" a "Start"; fatto ok

2) predisponi per l' avvio da pendrive; devo renderla bootable? con PETOUSB? ci copio la ISO creata con nlite o il cd masterizzato dall'iso?

3) fai partire l' installazione.[/QUOTE]

Vivimik
16-05-2008, 18:10
ragazzi, scusate la domanda stupida, che con ogni probabilità vi avranno già fatto (sinceramente non ho voglia di leggermi tutte le 400 pagine del thread)....
C'è un sistema per aumentare la memoria di massa della serie da 4 gb (e portarla almeno a 16)? In negozio dove l'ho comprato mi hanno detto che è impossibile perchè la memoria sarebbe saldata sulla piastra madre, ma non mi fido più di tanto.
Ciao e grazie in anticipo

miriddin
16-05-2008, 18:15
@ jlorenzo

Trovi qui delle guide, se ti può essere utile:

http://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/449-guida-installare-windows-xp-asus-eee-pc-tramite-penna-usb.html

http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/

Edit: senza il riferimento la risposta sembrava per Vivimik, e non volevo confondergli le idee.

tureeee
16-05-2008, 18:16
ragazzi, scusate la domanda stupida, che con ogni probabilità vi avranno già fatto (sinceramente non ho voglia di leggermi tutte le 400 pagine del thread)....
C'è un sistema per aumentare la memoria di massa della serie da 4 gb (e portarla almeno a 16)? In negozio dove l'ho comprato mi hanno detto che è impossibile perchè la memoria sarebbe saldata sulla piastra madre, ma non mi fido più di tanto.
Ciao e grazie in anticipo

Esattamente. Puoi, se ne hai l'abilità, moddare il piccolino espandendo la memoria flash tramite un hub interno da connettere allo spinotto interno della webcam in modo da vere due port usb aggiuntive interne alle quali collegare pendrive della capacità desiderata. Ti sconsiglio l'upgrade con le SDHC che sono poco o per nulla affidabili.

Vivimik
16-05-2008, 18:18
Grazie a tutti e due.
Sapevo che ci doveva essere un modo...

tureeee
16-05-2008, 18:30
Grazie a tutti e due.
Sapevo che ci doveva essere un modo...

Dai un'occhiata qui: http://cgi.ebay.it/Solderless-4-por-USB-Hub-Touch-Panel-Kits-For-Eee-PC_W0QQitemZ360053023392QQihZ023QQcategoryZ3697QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Vivimik
16-05-2008, 19:09
Dai un'occhiata qui: http://cgi.ebay.it/Solderless-4-por-USB-Hub-Touch-Panel-Kits-For-Eee-PC_W0QQitemZ360053023392QQihZ023QQcategoryZ3697QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Ho visto, interessante, ma penso vada al di là delle mie capacità di smanettamento. Penso che proverò prima a installare xplite su di una sd, in modo da tenere la macchina intatta nel caso non vada a buon fine.
Comunque grazie per la segnalazione.

rfmon
16-05-2008, 19:20
Un aiutino: ho comprato un cavo ethernet e l'ho connesso all' eeepc ed al mio
computer. Dall'eeepc ho creato una nuova connessione con IP dinamico e poi mi
sono connesso. Però mi da questo errore sul PC dopo non essere riuscito a
connettersi: "Connettività limitata o assente" poichè "la rete non ha assegnato
un indirizzo di rete al computer". Cosa devo fare per ovviare al problema? p.s.
: sull'eeepc la connessione va in sospeso.

Per collegare due PC direttamente c'è bisogno di un cavo ethernet incrociato e non normale.
Se ne hai acquistat uno normale non resta che fartelo cambiare e tutto funzionerà, sempre che tu abbia assegnato correttamente gruppo di lavoro e indirizzi IP

CubeDs
16-05-2008, 22:15
Rgazzi ho installato digital tv, serve a far funzionare trasmettitori usb? Inoltre ho notato che aggiornando il sistema non va + il blocco maiuscola, è successo a qualcun altro? Si sa da cosa è dovuto? Grazie anticipatamente. :)

DarkBandit
17-05-2008, 02:17
Per collegare due PC direttamente c'è bisogno di un cavo ethernet incrociato e non normale.
Se ne hai acquistat uno normale non resta che fartelo cambiare e tutto funzionerà, sempre che tu abbia assegnato correttamente gruppo di lavoro e indirizzi IP

scusatemi so ke non è molto IT,ma con un cavo ethernet crossed,dove si deve andare per configurare la connessione dei 2 pc sotto Vista?

nn ci sn ankora riuscito!

scusate chiuso OT


cmq per l'upgrade del monitor a touchscreen quanta abilita e strumenti servono? è una cosa fattibile anke x i pochissimo esperti in fatto di hardware o si rischia di romperlo come niente?

Kar0nt3
17-05-2008, 08:34
Buongiorno ragazzi...
Sono anche io felice possessore di questo gioiellino...volevo domandarvi un consiglio anche in pvt..che SDHC conviene acquistare per installare il sis op anziche' nell'SSD?eventualmente un link di un eshop dove trovarle perche' nel negozio "sotto casa" nn le trovo...
Grazie dei consigli!

highrugio
17-05-2008, 09:55
Buongiorno ragazzi...
Sono anche io felice possessore di questo gioiellino...volevo domandarvi un consiglio anche in pvt..che SDHC conviene acquistare per installare il sis op anziche' nell'SSD?eventualmente un link di un eshop dove trovarle perche' nel negozio "sotto casa" nn le trovo...
Grazie dei consigli!

Io ho preso una SDHC da 8Gb della Kingston qui http://www.infomaniak.it ma ho atteso quasi un mese per la consegna!

Ne approfitto per chiedere: e' possibile montare automaticamente la sdhc come un hard disk per evitare di ricevere ad ogni avvio il messaggio che una nuova memoria di massa e' stata trovata e che e' possibile aprirla con il file manager?

Kar0nt3
17-05-2008, 09:59
Io ho preso una SDHC da 8Gb della Kingston qui http://www.infomaniak.it ma ho atteso quasi un mese per la consegna!

Ne approfitto per chiedere: e' possibile montare automaticamente la sdhc come un hard disk per evitare di ricevere ad ogni avvio il messaggio che una nuova memoria di massa e' stata trovata e che e' possibile aprirla con il file manager?


grazie ;)
vedo che si differenziano anche per "classi"queste SD..piu' la classe e' elevata piu' e' performante?

gonzo1983
17-05-2008, 10:28
Io ho preso una SDHC da 8Gb della Kingston qui http://www.infomaniak.it ma ho atteso quasi un mese per la consegna!

Ne approfitto per chiedere: e' possibile montare automaticamente la sdhc come un hard disk per evitare di ricevere ad ogni avvio il messaggio che una nuova memoria di massa e' stata trovata e che e' possibile aprirla con il file manager?

http://www.eeepc.it/eee-pc-tips-scrivere-su-scheda-sd-senza-permessi-di-root/
io ho fatto così..e adesso va alla grande...

lucacoralli
17-05-2008, 12:05
Ciao a tutti!
Sono in procinto di comprare un EEE PC. Ho visto che a giorni uscirà la versione 900 e vi chiedo: 100 € in più valgono, secondo voi, il nuovo modello? Come vi trovate con il vostro 700? Tenete presente che io ci devo principalmente scrivere e andare in internet con il wireless oppure con la chiavette Huawei E220 della Wind. Cosa mi consigliate di fare? Grazie per la risposta.

sergio18
17-05-2008, 12:40
Ciao a tutti!
Sono in procinto di comprare un EEE PC. Ho visto che a giorni uscirà la versione 900 e vi chiedo: 100 € in più valgono, secondo voi, il nuovo modello? Come vi trovate con il vostro 700? Tenete presente che io ci devo principalmente scrivere e andare in internet con il wireless oppure con la chiavette Huawei E220 della Wind. Cosa mi consigliate di fare? Grazie per la risposta.

in realtà nn mancano giorni...forse a metà giugno saranno nei negozi i nuovi eeepc. Sinceramente sò che ci sono problemi per la batteria ed in più ha solo lo schermo a 2'' in più...fondamentalmente anche io dovevo scegliere tra i due, e con orgoglio ti dico che è stata la scelta migliore prendere il 701.

lucacoralli
17-05-2008, 13:10
in realtà nn mancano giorni...forse a metà giugno saranno nei negozi i nuovi eeepc. Sinceramente sò che ci sono problemi per la batteria ed in più ha solo lo schermo a 2'' in più...fondamentalmente anche io dovevo scegliere tra i due, e con orgoglio ti dico che è stata la scelta migliore prendere il 701.

In realtà arriva da Euronics e MediaWorld il 22 maggio (me lo hanno confermato i commessi). Le differenze che tu dici non sono da poco. Il monitor più grande è per me fondamentale (soprattutto per i siti internet e per scrivere) e poi non vorrei dover impazzire per installare una cosa su Linux. Mi ricordo, quando ho avuto Ubuntu per qualche mese, che ci ho messo secoli per far andare la mia chiavetta internet Huawei E220, rassegnandomi poi a tornare a Windows XP (che sceglierei con il 900).

BlakMetal
17-05-2008, 14:06
ma è necessario spostare le cartelle temporanee e altro sulla sd? se si lasciano sulla ssd ci sono problemi??? veramente si guasterebbe dopo poco?

DeepEye
17-05-2008, 14:13
Ragazzi, ma voi come vi trovate con la tastiera del 700 (e anche 900, visto che avrà la stessa tastiera) ? . Io ho avuto modo di usarne uno, e sinceramente devo dire di trovarla troppo piccola per essere usabile in modo decente per scrivere velocemente. E dire che ho pure mani relativamente piccole. A questo punto stavo pensando di puntare direttamente allo MSI, che ha una tastiera più grande.

Ziosilvio
17-05-2008, 15:38
Sono in procinto di comprare un EEE PC. Ho visto che a giorni uscirà la versione 900 e vi chiedo: 100 € in più valgono, secondo voi, il nuovo modello?
Bella domanda!
Purtroppo per ora pare si trovi solo su certi negozi on-line.
Inoltre, almeno inizialmente il 900 monterà una batteria da 4400mAh, perché la fabbrica che doveva produrre le batterie da 5800 è andata a fuoco :( per cui l'autonomia sarà ridotta: si parla di un paio d'ore contro le tre del 701. Una soluzione potrebbe essere prendere il 900 e la batteria del 701, tanto sono compatibili.
Come vi trovate con il vostro 700?
Ho scoperto che soffro un po' con la risoluzione orizzontale: per i siti come Hardware Upgrade, che hanno un layout ottimizzato per risoluzioni a partire da 1024x768, sono sempre costretto a scorrere la pagina di lato, cosa che detesto.
Per il resto mi pare un'ottima macchina, peccato per le scelte di Asus riguardo il filesystem e le modalità di ripristino, ma una volta detto ad apt di usare i repository di Debian anche io ci faccio tutta la navigazione e la matematica che mi serve.

Dexther
17-05-2008, 15:57
Ho scoperto che soffro un po' con la risoluzione orizzontale: per i siti come Hardware Upgrade, che hanno un layout ottimizzato per risoluzioni a partire da 1024x768, sono sempre costretto a scorrere la pagina di lato, cosa che detesto.


Provato con Opera? Adatta perfettamente il layout alla risoluzione :).

highrugio
17-05-2008, 17:11
http://www.eeepc.it/eee-pc-tips-scrivere-su-scheda-sd-senza-permessi-di-root/
io ho fatto così..e adesso va alla grande...

fatto, grazie. Magari adesso saro' in grado di leggere, scrivere ed eseguire dalla SD, ma ad ogni boot continua ad aprirsi la finestra di rilevamento nuova periferica con l'opzione di aprirla in file manager, photo manager o music manager.
E' possibile evitare la comparsa di tale finestra?

Grazie

highrugio
17-05-2008, 17:12
grazie ;)
vedo che si differenziano anche per "classi"queste SD..piu' la classe e' elevata piu' e' performante?

La mia e' classe 6

Mr.Modding
17-05-2008, 17:44
La mia e' classe 6

La mia va alle superiori :p :ciapet:

gwwmas
17-05-2008, 18:09
La mia va alle superiori :p :ciapet:

:rotfl: :rotfl:

Ziosilvio
17-05-2008, 20:20
Provato con Opera? Adatta perfettamente il layout alla risoluzione :).
Non ancora: speravo di non dover installare troppa roba, visto che, tra LaTeX, Maxima, Gnuplot, e altro software matematico, mezzo GB se n'è andato come acqua fresca...
Oltretutto, il plugin Flash non funziona con Opera, e mi piacerebbe capire come fare per dire anche a Firefox di usare 800 come risoluzione orizzontale.

lucacoralli
18-05-2008, 00:07
Ragazzi, mi consigliate un buon lettore DVD esterno da collegare all'EEE PC? Che ne pensate del SAMSUNG S204N WriteMaster LightScribe USB? Da un noto rivenditore di PC costa 50 €... Grazie della risposta.

miriddin
18-05-2008, 07:57
Ragazzi, mi consigliate un buon lettore DVD esterno da collegare all'EEE PC? Che ne pensate del SAMSUNG S204N WriteMaster LightScribe USB? Da un noto rivenditore di PC costa 50 €... Grazie della risposta.

Da abbinare ad un Eee PC mi sembrerebbe un pò fuori luogo...

Io ho preso un LG GSA E50N Super-Multi che và decisamente bene e, in caso di necessità si trasporta tranquillamente nella borsa dell' Eee PC.

La spesa arriva però a circa 70 euro.

http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/11/09/lg-external-super-multi-dvd/gsa_e50b_side.jpg

P.S.: non è lightscribe.

vittorio44
18-05-2008, 09:26
sale a tutti, sn da poco anch'io possessore del piccolo gioiellino dell'asus...ho da poco messo xp ed ho un piccolo problema. accesa la sche da wireless, in basso a dx della barra nn mi compare l'icona di rete e nn riesco a individuare le reti esistenti ; inoltre nelle conessioni esistenti nn ho connesione rete senza fili...nn so come fare...mi date una mano grazie

gwwmas
18-05-2008, 09:51
Da abbinare ad un Eee PC mi sembrerebbe un pò fuori luogo...

Io ho preso un LG GSA E50N Super-Multi che và decisamente bene e, in caso di necessità si trasporta tranquillamente nella borsa dell' Eee PC.

La spesa arriva però a circa 70 euro.

http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/11/09/lg-external-super-multi-dvd/gsa_e50b_side.jpg

P.S.: non è lightscribe.

Pure io ho preso quello, e posso dire, che oltre ad essere piccolo, masterizza pure decisamente bene.

Ciauz;)

Crashland
18-05-2008, 09:53
Ragazzi un amico mi ha portato il suo eeepc per installargli Windows Xp, nel frattempo lo sto usando e sto decidendo se prenderlo anche io. :)
Il mio quesito è questo: se installo Xp e poi domani voglio ripristinarlo di fabbrica con Xandros come faccio?

miriddin
18-05-2008, 09:56
Ragazzi un amico mi ha portato il suo eeepc per installargli Windows Xp, nel frattempo lo sto usando e sto decidendo se prenderlo anche io. :)
Il mio quesito è questo: se installo Xp e poi domani voglio ripristinarlo di fabbrica con Xandros come faccio?

Con il dvd fornito.

Crashland
18-05-2008, 10:06
Con il dvd fornito.

Ah, cè un dvd fornito per ripristinare tutto?
Bene, non lo sapevo non mi ha detto niente.
Grazie. ;)

lucacoralli
18-05-2008, 10:42
Da abbinare ad un Eee PC mi sembrerebbe un pò fuori luogo...

Io ho preso un LG GSA E50N Super-Multi che và decisamente bene e, in caso di necessità si trasporta tranquillamente nella borsa dell' Eee PC.

La spesa arriva però a circa 70 euro.

http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/11/09/lg-external-super-multi-dvd/gsa_e50b_side.jpg

P.S.: non è lightscribe.

Grazie della risposta. Posso sapere perchè sarebbe fuori luogo? Comunque ne ho trovato un altro a 44 €: è un LG GSA-E60N. Pensate anche di questo che non vada bene? Non capisco perchè devo spendere il doppio per un prodotto uguale della stessa marca... A parte l'estetica, di cui non mi interessa niente, visto che lo userei solo per installare dei software. Grazie ancora della risposta.

miriddin
18-05-2008, 11:04
Grazie della risposta. Posso sapere perchè sarebbe fuori luogo? Comunque ne ho trovato un altro a 44 €: è un LG GSA-E60N. Pensate anche di questo che non vada bene? Non capisco perchè devo spendere il doppio per un prodotto uguale della stessa marca... A parte l'estetica, di cui non mi interessa niente, visto che lo userei solo per installare dei software. Grazie ancora della risposta.

Per carità! Sei il solo a sapere l'uso per cui ti occorre e quindi scegli quel che reputi più adatto!

La mia osservazione era solo riferito al fatto che, IMHO, l'uso dell' Eee PC ha un senso solo in relazione all' estrema portatilità, per cui non reputerei opportuno affiancarci un masterizzatore di grandi dimensioni che penalizzerebbe la trasportabilità dell' insieme: se poi se ne fa un uso, per così dire "fisso", hai ragione a voler risparmiare.

P.S.: la mia scelta, se non si è capito, non aveva nulla a che fare con l' estetica, quanto con le dimensioni.

lucacoralli
18-05-2008, 11:15
Per carità! Sei il solo a sapere l'uso per cui ti occorre e quindi scegli quel che reputi più adatto!

La mia osservazione era solo riferito al fatto che, IMHO, l'uso dell' Eee PC ha un senso solo in relazione all' estrema portatilità, per cui non reputerei opportuno affiancarci un masterizzatore di grandi dimensioni che penalizzerebbe la trasportabilità dell' insieme: se poi se ne fa un uso, per così dire "fisso", hai ragione a voler risparmiare.

P.S.: la mia scelta, se non si è capito, non aveva nulla a che fare con l' estetica, quanto con le dimensioni.

Hai perfettamente ragione. Ma tanto l'EEE PC lo uso solamente come portatile extra, per potermi connettere a internet, scrivere, ecc... Il lettore DVD mi servirebbe solamente per installare dei programmi (dato che ho intenzione di comprarmi il 900), quindi non mi serve un modello portabile... Grazie quindi del consiglio: vado con l'LG che ho visto io...
Piuttosto, spero di non fare una brutta scelta a comprarmi il 900. Ho visto che sta per uscire il 901, però reputo comunque il 900 un buon portatile, voi che ne dite? Grazie ancora delle risposte...

pappaciccia
18-05-2008, 11:40
sale a tutti, sn da poco anch'io possessore del piccolo gioiellino dell'asus...ho da poco messo xp ed ho un piccolo problema. accesa la sche da wireless, in basso a dx della barra nn mi compare l'icona di rete e nn riesco a individuare le reti esistenti ; inoltre nelle conessioni esistenti nn ho connesione rete senza fili...nn so come fare...mi date una mano grazie

Vai su Start Impostazioni connessioni di rete e dovresti vedere, almeno lì, l'icona dell'Altheros (se no, non hai installato la wireless). Vai su proprieta' (con il tasto destro sull'icona della wireless), poi reti senza fili e metti un v cliccando su Usa Windows per configurare le impostazioni......Dai OK e vedrai che funziona

Crashland
18-05-2008, 13:03
Raga sto installando Xp, nella scelta del disco da partizionare mi escono 4 partizioni: F: G: C: H: tra cui nella C: cè scritto a fianco <BIOS> devo eliminarle tutte e crearne solo una?
Nella guida cè scritto di partizionare con una partizione singola ma quel bios li mi spaventa eliminarlo.
Che fo?:stordita:

Gigen
18-05-2008, 15:17
Salve a tutti,

sono anche io da poco un felice possessore di un EeePc. Ho letto tante notizie su diversi siti su come sfruttarlo al massimo, ed a quanto pare molti hanno optato per installare Windows Xp.

Effettivamente la distro montata di default mi sembra molto acerba sotto molti punti di vista, in primis la gestione del wifi e delle conivisioni di rete. Ma tutto il resto lo fa benone, così vorrei tenerla.

Ma veniamo alle domande:

1) gli effetti 3d del desktop li avete attivati? vanno bene o danno problemi di stabilità?

2) sto cercando di aggiornare i pacchetti, ma avvio il sinaptic e dopo un pò si blocca su certi pacchetti e non va avanti.

3) non riesco ad installare il VLC, sempre per il problema precedente con i pacchetti, come posso abilitare il supporto ai files.wmv, gli unici non supportati dal player predefinito?

4) la rete mi ha dato problemi enormi, dopo 2 giorni di ricerche su internet ho sistemato sia il wifi, che la rete domestica con gli altri pc con windows....se a qualcuno servono info posso postare i siti che avevo trovato.

5) ma un problema mi è rimasto....le cartelle di rete le devo montare ogni volta ad ogni riavvio!! Come le rendo permanenti? Ho provato mille modi, anche modificando il file sf... non mi ricordo come si chiamava... voi ci siete riusciti?

6) come faccio a tradurre tutto in italiano? E mettere i dizionari in italiano? mentre scrivo mi sottolinea tutto come errore...

7) quale distro mi consigliate in alternativa che vada meglio di questa sull'Eee? Avrebbe anche l'easy mode?

Grazie a tutti per le risposte che saprete sicuramente darmi.

Saluti.

Mario

ciuaz!!!
18-05-2008, 15:37
Mi sembra un problema di linea, ma aspetta pareri più autorevoli.
Io, invece, ho un problemino col cucciolo: ho installato windows Xp, e per sbaglio ho tolto il TAP del touchpad (quindi per aprire una cartella posso solo usare il click sinistro, la barra argentata per capirci).
Come posso ripristinarlo? Synaptic non compare più in basso a destra, e anche entrando in C:programmi/syn.. eccetera, non si avvia il programma che gestisce il tp.
Consigli?

Qualcuno che sappia come risolvere? Non mi si aprono più le cartelle toccando il tp.:help:

Crashland
18-05-2008, 16:52
Raga sto installando Xp, nella scelta del disco da partizionare mi escono 4 partizioni: F: G: C: H: tra cui nella C: cè scritto a fianco <BIOS> devo eliminarle tutte e crearne solo una?
Nella guida cè scritto di partizionare con una partizione singola ma quel bios li mi spaventa eliminarlo.
Che fo?:stordita:

up

lucacoralli
18-05-2008, 18:13
Ragazzi, ho cambiato idea. Credo che invece di prendermi il nuovo modello dell'EEE PC (il 900/901) prenderò il vecchio. Alla fine, per quello che devo farci, è più che sufficiente. Ho solo due dubbi:

1 - Ho visto che il modello attualmente in vendita è il 4G. Ma non si chiamava 700 (come da titolo di questo thread)? Cambia qualcosa?

2 - La cosa più importante: che batteria ha il modello 4G? Da 4400 o da 5200? Se vedo che il mio EEE PC è provvisto della batteria da 4400, è mio diritto richiedere al venditore quella da 5200?

Grazie per i consigli.

Crashland
18-05-2008, 18:17
Ho risolto eliminando tutte le partizioni e creandone soltanto una.
Adesso mi servono i driver.
Premettendo che se ci sono su un eventuale CD che danno con la confezione io non ce l'ho da dove posso scaricarli?
Qui non cè niente
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Eee%20PC%204G(701)

miriddin
18-05-2008, 18:43
Ho risolto eliminando tutte le partizioni e creandone soltanto una.
Adesso mi servono i driver.
Premettendo che se ci sono su un eventuale CD che danno con la confezione io non ce l'ho da dove posso scaricarli?
Qui non cè niente
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Eee%20PC%204G(701)


Forse non si linka nel modo giusto la pagina; basta però che selezioni come modello l' Eee PC 4G Linux per arrivare alla pagina con i drivers.
Il percorso da seguire che ti compare in alto a sinistra è:
Location : Download > EEEPC> Eee PC 4G/Linux

strov
18-05-2008, 18:55
Ho preso il 4g e subit problemi di connessione, o meglio con il cavo lan navigo, ma in wi fi non va. La connessione wi fi mi viene data come abilitata ma nel web non navigo. Ho fatto la connessione con ip fisso e dsn, ho un alice gate..dimenticano, il so è linux

erost
18-05-2008, 19:06
ciao ragazzi,
volevo sapere da qualcuno di voi che tipo di chiavetta usb bluetooth va bene con il 701;
in particolare a me interessa la TRUST 2400 MICRO (quella da 2mm)

http://img384.imageshack.us/img384/426/trustblgz0.jpg (http://imageshack.us)
http://img384.imageshack.us/img384/426/trustblgz0.3818db21b4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=384&i=trustblgz0.jpg)


GRAZIE:)

miriddin
18-05-2008, 19:32
ciao ragazzi,
volevo sapere da qualcuno di voi che tipo di chiavetta usb bluetooth va bene con il 701;
in particolare a me interessa la TRUST 2400 MICRO (quella da 2mm)

GRAZIE:)

Credo che la maggior parte di noi abbia proprio questa: costa solo 12 euro e gestisce tranquillamente il mouse logitech e le cuffie bluetooth.

Crashland
18-05-2008, 19:42
Forse non si linka nel modo giusto la pagina; basta però che selezioni come modello l' Eee PC 4G Linux per arrivare alla pagina con i drivers.
Il percorso da seguire che ti compare in alto a sinistra è:
Location : Download > EEEPC> Eee PC 4G/Linux

Grazie.:)
Ragazzi adesso ho un problema con la periferica audio,installo il driver ma l'audio non funziona, se vado in gestione periferiche noto che cè "Periferica audio su bus High Definition Audio" che non è riconosciuta.
Come posso risolvere?

lucacoralli
18-05-2008, 20:07
Ragazzi, ho cambiato idea. Credo che invece di prendermi il nuovo modello dell'EEE PC (il 900/901) prenderò il vecchio. Alla fine, per quello che devo farci, è più che sufficiente. Ho solo due dubbi:

1 - Ho visto che il modello attualmente in vendita è il 4G. Ma non si chiamava 700 (come da titolo di questo thread)? Cambia qualcosa?

2 - La cosa più importante: che batteria ha il modello 4G? Da 4400 o da 5200? Se vedo che il mio EEE PC è provvisto della batteria da 4400, è mio diritto richiedere al venditore quella da 5200?

Grazie per i consigli.

Nessuno mi sa aiutare?

miriddin
18-05-2008, 20:17
Grazie.:)
Ragazzi adesso ho un problema con la periferica audio,installo il driver ma l'audio non funziona, se vado in gestione periferiche noto che cè "Periferica audio su bus High Definition Audio" che non è riconosciuta.
Come posso risolvere?

Se ricordo bene c'era da installare il driver Audio prima degli altri per evitare problemi.

Prova a vedere qui:

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=14227

NuT
18-05-2008, 20:49
Se a qualcuno interessa sto pensando di vendere il mio. L'ho acceso si e no 3 volte. Ho upgradato la RAM a 1GB. Penso di venderlo per completo inutilizzo. Chi è interessato può mandarmi mail/PM.

Ziosilvio
18-05-2008, 20:56
Ho visto che il modello attualmente in vendita è il 4G. Ma non si chiamava 700 (come da titolo di questo thread)? Cambia qualcosa?
Non ci capisco gran che nemmeno io... 700 dovrebbe essere il 4S (no webcam, batteria più scrausa).
La cosa più importante: che batteria ha il modello 4G?
Il mio 4G ha la batteria da 5200.
Se vedo che il mio EEE PC è provvisto della batteria da 4400, è mio diritto richiedere al venditore quella da 5200?
Non lo so.

drag.76
18-05-2008, 21:43
Io:stordita: lo sto vendendo stasera

erost
18-05-2008, 22:02
Credo che la maggior parte di noi abbia proprio questa: costa solo 12 euro e gestisce tranquillamente il mouse logitech e le cuffie bluetooth.

grazie,e come collegamento per modem/cellulari bluetooth?

highrugio
18-05-2008, 22:40
http://www.eeepc.it/eee-pc-tips-scrivere-su-scheda-sd-senza-permessi-di-root/
io ho fatto così..e adesso va alla grande...

Da quanto ho applicato la procedura del link non riesco piu' a collegarmi wifi su internet :(
Anche dopo aver rirpistinato il tutto (in breve dopo aver rirpistinato 0777 con 0660) non e' cambiato nulla.
Attivando la connessione wifi Alice, dopo i srtting preliminari , la connessione va in uno stato 'pending' senza nessuna speranza di successo.

Qualcuno sa cosa sia successo?

Grazie

miriddin
18-05-2008, 22:44
Da quanto ho applicato la procedura del link non riesco piu' a collegarmi wifi su internet :(
Anche dopo aver rirpistinato il tutto (in breve dopo aver rirpistinato 0777 con 0660) non e' cambiato nulla.
Attivando la connessione wifi Alice, dopo i srtting preliminari , la connessione va in uno stato 'pending' senza nessuna speranza di successo.

Qualcuno sa cosa sia successo?

Grazie

Prova a sentire nel 3D di Xandros.

Crashland
19-05-2008, 08:24
Se ricordo bene c'era da installare il driver Audio prima degli altri per evitare problemi.

Prova a vedere qui:

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=14227

Tutto risolto, ho installato prima gli UAA. :)
Altra cosa, nella guida dice che sarebbe meglio spostare su una sdhc cookies, file temporanei, file di aggiornamento, etc.
Per fare questo nella guida dice di accedere a Gestione Disco e fare "Cambia lettera e percorso di unita" adesso il mio problema è il seguente, la copia di xp che ho messo sull' eeepc ha disabilitato la Gestione Disco, posso inserire qualche programma di terzi per fare la medesima cosa di Gesione Disco?
Se si, quale mi consigliate?

jlorenzo
19-05-2008, 08:37
sto provando ad instalalre xp sul mio eee, uso le guide su eeepc.it. allora:

ho fatto una versione di xp alleggerita con nlite.
la masterizzo.
ho provato a farla partire sul computer desktop, tutto ok
faccio la procedura per copiarla su pen usb, questa procedura qui:
http://www.eeepc.it/una-guida-in-italiano-per-installare-xp-tramite-penna-usb/.
arrivo al punto 2 tutto ok ma il 3, al passo in cui devo indicare il percorso origine di xp (gli do l'immagine con xp allegerita montata o il relativo cd masterizzato) mi da errore: il percorso non contiene i file di xp.
come mai?
la procedura non è valida con le versione xp di nlite?

highrugio
19-05-2008, 09:13
Prova a sentire nel 3D di Xandros.

Esiste un thread dedicato a Xandros o è quello dedicato a Linux e altri OS?

Grazie

p.s. Ho dimenticato di dire che al termine della procedura del cambio dei permessi, a seguito dell'istruzione sudo /sbin/udevstart il computer cercava di connettersi tramite lan. Non essendo presente una connessione fisica via cavo, la stessa andava e rimaneva in uno stato di "pending". Ho provveduto comunque a disconnettere la connessione lan prima di avviare la connessione wifi, ma non ho avuto successo comunque

miriddin
19-05-2008, 09:19
Esiste un thread dedicato a Xandros o è quello dedicato a Linux e altri OS?

Grazie


Io conosco solo quello dedicato a Xandros ed altre distribuzioni, forse intendi quello...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249

jlorenzo
19-05-2008, 11:10
sto provando ad instalalre xp sul mio eee, uso le guide su eeepc.it. allora:

ho fatto una versione di xp alleggerita con nlite.
la masterizzo.
ho provato a farla partire sul computer desktop, tutto ok
faccio la procedura per copiarla su pen usb, questa procedura qui:
http://www.eeepc.it/una-guida-in-italiano-per-installare-xp-tramite-penna-usb/.
arrivo al punto 2 tutto ok ma il 3, al passo in cui devo indicare il percorso origine di xp (gli do l'immagine con xp allegerita montata o il relativo cd masterizzato) mi da errore: il percorso non contiene i file di xp.
come mai?
la procedura non è valida con le versione xp di nlite?

sono 5 giorni che ho il piccolo e ancora non sono riuscito a farci nietne... uffa

gonzo1983
19-05-2008, 11:21
sono 5 giorni che ho il piccolo e ancora non sono riuscito a farci nietne... uffa

come mai?

tureeee
19-05-2008, 11:21
sono 5 giorni che ho il piccolo e ancora non sono riuscito a farci nietne... uffa

Ovvio, se vuoi farci il caffè!!!

jlorenzo
19-05-2008, 12:02
Ovvio, se vuoi farci il caffè!!!


ahaha :)


cmq... perche non riesco ad installare xp da usb?
@gonzo uso la procedura di ennio sacchetti.... sul suo blog ma non riesco ad impostargli i file della ver di xp alleggerita con nlite

gonzo1983
19-05-2008, 12:18
ahaha :)


cmq... perche non riesco ad installare xp da usb?
@gonzo uso la procedura di ennio sacchetti.... sul suo blog ma non riesco ad impostargli i file della ver di xp alleggerita con nlite

non sò aiutarti...io mi sono tenuto linux...anzi l'ho installato anche su un pc fisso che avevo...se tenevi xandros secondo me in 5 giorni ci facevi tutto quello che volevi...

bubunet
19-05-2008, 12:21
volevo segnalare questo sito:

http://dalelane.co.uk/blog/?p=254

qui ho trovato la soluzione per connettere il modem hsdpa huawei e169 (offerto da wind a 149 euro) sull'eeepc s.o. linux

ortega
19-05-2008, 12:58
ciao a tutti, sono un felice possessore dell'eee. ora uso solo questo.
però da un mesetto ho preso la ram da 2 gb e ho tolto il file di swap come consigliato su queto forum....
però non vedo nessuna sostanziale differenza, nessun miglioramento!!!! e che cavolo!!!
anzi, ultimamente il pc si impalla spesso su internet e all'accensione è piu lento. forse ho preso un pò di troiai da siti vari ma volevo chiedervi dei consigli, che posso fare' è NORMALE NON VEDERE MIGLIORAMENTI????

Crashland
19-05-2008, 13:43
Tutto risolto, ho installato prima gli UAA. :)
Altra cosa, nella guida dice che sarebbe meglio spostare su una sdhc cookies, file temporanei, file di aggiornamento, etc.
Per fare questo nella guida dice di accedere a Gestione Disco e fare "Cambia lettera e percorso di unita" adesso il mio problema è il seguente, la copia di xp che ho messo sull' eeepc ha disabilitato la Gestione Disco, posso inserire qualche programma di terzi per fare la medesima cosa di Gesione Disco?
Se si, quale mi consigliate?

up

tureeee
19-05-2008, 15:05
Ragà, finalmente mi è arrivata la pen drive "Pico Super Talent 8GB".
L'Ho già inserita e provata: è una microscopica scheggia!!
L'Ho inserita in una port-usb dell'hub gia installato internamente al piccolo.
Vi posto la foto:)

gonzo1983
19-05-2008, 15:12
Ragà, finalmente mi è arrivata la pen drive "Pico Super Talent 8GB".
L'Ho già inserita e provata: è una microscopica scheggia!!
L'Ho inserita in una port-usb dell'hub gia installato internamente al piccolo.
Vi posto la foto:)

dov'è la foto?

tureeee
19-05-2008, 15:14
dov'è la foto?

Azz... è vero la foto non c'è.
Forse non riesco ad allegarla. Mi spiegheresti come fare?
Grazie

Grem
19-05-2008, 15:37
Azz... è vero la foto non c'è.
Forse non riesco ad allegarla. Mi spiegheresti come fare?
Grazie

http://www.imageshack.us/

tureeee
19-05-2008, 15:46
Azz... è vero la foto non c'è.
Forse non riesco ad allegarla. Mi spiegheresti come fare?
Grazie

Grazie, spero di avercela fatta. Ecco finalmente la foto:62432

tureeee
19-05-2008, 15:50
Grazie, spero di avercela fatta. Ecco finalmente la foto:62432

Si vede?

Homer J-1983
19-05-2008, 15:56
Si vede?

Postala su imageshak a risoluzione originale, la vediamo meglio.

erost
19-05-2008, 15:56
ciao ragazzi,
vorrei collegarmi ad internet usando il nokia n73 in bluetooth e la nokia pc suite.
Con XSANDROS è possibile?
C'è qualch eprocedura particolar da seguire?

Grazie

tureeee
19-05-2008, 16:05
Postala su imageshak a risoluzione originale, la vediamo meglio.

Se mi spiegate come azz.. fare, visto che in queste cose sono una schiappa, posto immediatamente!

Mythical Ork
19-05-2008, 16:15
Vai sul sito http://www.imageshack.us e clicca su scegli file per caricare la foto. Sotto trovi anche una opzione per ridimensionarla... (ricorda di non superare gli 800x600)...

Una volta caricata la foto ti troverai davanti a una schermata con l'anteprima della foto più una serie di link... copia il link che dice: Directly image o qualcs del genere...

poi qua sul forumc crei un nuovo post, clicca sull'icona della montagna (per visualizzare un'immagine) e incolli il link. Semplice, no? :p

tureeee
19-05-2008, 16:23
Vai sul sito http://www.imageshack.us e clicca su scegli file per caricare la foto. Sotto trovi anche una opzione per ridimensionarla... (ricorda di non superare gli 800x600)...

Una volta caricata la foto ti troverai davanti a una schermata con l'anteprima della foto più una serie di link... copia il link che dice: Directly image o qualcs del genere...

poi qua sul forumc crei un nuovo post, clicca sull'icona della montagna (per visualizzare un'immagine) e incolli il link. Semplice, no? :p

Pretendete troppo da un avv....o, però le indicazione sono state chiare:
http://img122.imageshack.us/img122/9421/p1110874ih8.jpg

jlorenzo
19-05-2008, 16:41
non sò aiutarti...io mi sono tenuto linux...anzi l'ho installato anche su un pc fisso che avevo...se tenevi xandros secondo me in 5 giorni ci facevi tutto quello che volevi...

in ufficio usiamo molto, per la gestione delle commesse outlook quindi devo installarlo, poi voglio provare a montare un visualizzatore cad, solo per la consultazione dei dwg...
sto installando la versione completa per ora, non alleggerita, se vedo che è troppo pesante (credo di si) mi procurerò un lettore esterno e installerò xp da cd...

vedremo....

M4st3r
19-05-2008, 16:53
Dopo un weekend a provare millemila distro, mi sa che ritorno pure i a Xandros... per ora le versioni rilasciate, seppure ad-hoc, non mi soddisfano appieno... sono ancora troppo pesanti per il piccolino :)

fernando59
19-05-2008, 17:34
Ragà, finalmente mi è arrivata la pen drive "Pico Super Talent 8GB".


dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata ?
grazie

Joepesce
19-05-2008, 17:59
Pretendete troppo da un avv....o, però le indicazione sono state chiare:
http://img122.imageshack.us/img122/9421/p1110874ih8.jpg

posso permettermi un consiglio? che senso ha prendere una pen drive microscopica e poi infilarla all'interno?

tanto vale prendere una normale di pari prestazioni (o superiori) e infilarla dentro... o sbaglio?

io una così piccola la vedo più utile FUORI al pc ;)

PS: ti trovi bene con l'hub? aumentati i consumi a vista d'occhio?:)

tureeee
19-05-2008, 19:49
posso permettermi un consiglio? che senso ha prendere una pen drive microscopica e poi infilarla all'interno?

tanto vale prendere una normale di pari prestazioni (o superiori) e infilarla dentro... o sbaglio?

io una così piccola la vedo più utile FUORI al pc ;)

PS: ti trovi bene con l'hub? aumentati i consumi a vista d'occhio?:)

Ha senso per più di un motivo:
1) Ha presente che spazio hai a disposizione per infilare lì dov'è un pen drive?
2) Questa pen drive, che non sarà sicuramente il massimo, ha una velocità in scrittura provata con HD TUNE di 24 MB/sec, che non è uno scherzo!
3) Messa fuori ti durerebbe, ad essere ottimisti, si e no 2 - 3 giorni...dopo la perdi ...è miscroscopica!
4) La pen drive ha un consumo di 30 mAH, quindi irrisorio. In complesso, ma ancora attendo di istallare il touchscreen appena arriverà, non mi pare che siano aumentati in maniera così eccessiva i consumi, Nei prossimi giorni sarò in grado di essere più preciso.
5) Per coloro i quali siano interessati alla PICO SUPER TALENT 8GB la consiglio...è una belva, seppur microscopica, che a dispetto delle apparenze non ha nulla da invidiare nel rapporto qualità prezzo (circa 31 euri, s.s. incluse) alle migliori pen drive in commercio, ed a confronto con le sdhc cl.6 (ne ho una della transcend) è una ferrari. In Italia ad oggi non è commercializzata, non so in futuro, mentre la si può acquistare sulla baia.

Appena mi sarà disponibile il touchscreen, e lo monterò, vedro di relazionare fotograficamente il modding completo.:)

Crashland
19-05-2008, 20:06
Tutto risolto, ho installato prima gli UAA. :)
Altra cosa, nella guida dice che sarebbe meglio spostare su una sdhc cookies, file temporanei, file di aggiornamento, etc.
Per fare questo nella guida dice di accedere a Gestione Disco e fare "Cambia lettera e percorso di unita" adesso il mio problema è il seguente, la copia di xp che ho messo sull' eeepc ha disabilitato la Gestione Disco, posso inserire qualche programma di terzi per fare la medesima cosa di Gesione Disco?
Se si, quale mi consigliate?

Nessuno sa se esiste un programma di terzi che fa la medesima cosa?
Partition magic forse? :stordita:

lucacoralli
19-05-2008, 20:23
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho appena comprato l'EEE PC 4G. Sono davvero contento del'acquisto. Dopo averlo un po' usato, ho voluto aggiornarlo. Sono andato nella schermata di "Aggiungi/Togli software" ho fatto partire, uno per uno, tutti gli aggiornamenti, dicendo sempre "No" alla richiesta di riavvio (altrimenti non finivo più). Tutto bene fino alla scheda delle Impostazioni. Ho provato ad installare un aggiornamento per i dispositivi USB (se non sbaglio) e mi è venuto fuori un errore. Ho allora riavviato il computerino e, al riavvio, quell'aggiornamento non c'era più. Come mai?
Altro problema: è rimasto solo un aggiornamento da installare: si chiama "EEE PC Secuirty Update 2". Ogni volta che provo a farlo partire mi compare un errore: "Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution)". Che devo fare? Ho daneggiato in qualche modo il mio EEE PC? Grazie della risposta.

Nosve
19-05-2008, 21:30
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho appena comprato l'EEE PC 4G. Sono davvero contento del'acquisto. Dopo averlo un po' usato, ho voluto aggiornarlo. Sono andato nella schermata di "Aggiungi/Togli software" ho fatto partire, uno per uno, tutti gli aggiornamenti, dicendo sempre "No" alla richiesta di riavvio (altrimenti non finivo più). Tutto bene fino alla scheda delle Impostazioni. Ho provato ad installare un aggiornamento per i dispositivi USB (se non sbaglio) e mi è venuto fuori un errore. Ho allora riavviato il computerino e, al riavvio, quell'aggiornamento non c'era più. Come mai?
Altro problema: è rimasto solo un aggiornamento da installare: si chiama "EEE PC Secuirty Update 2". Ogni volta che provo a farlo partire mi compare un errore: "Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution)". Che devo fare? Ho daneggiato in qualche modo il mio EEE PC? Grazie della risposta.

Fai ctrl+t, così esegui una finestra console.
Al prompt, esegui il comando:

sudo apt-get -f install

rispondi yes quando richiesto, e poi riprova ad eseguire gli aggiornamenti.

(in pratica il messaggio di errore che ti viene fuori, indica di eseguire i passi che ti ho descritto)

El Roy
19-05-2008, 23:12
Ho problemi ad installare AMSN su Xandros. Ho seguito varie guide, aggiornando il source.list facendo vari apt-get install ma a un certo punto mi dice che non può installare questo o quell'aggiornamento e di risolvere col comando "apt-get -f install" ma non risolvo niente e sono punto e daccapo. Tutto questo in modalità easy mode. Non ho mai attivato la full mode. Forse in full mode avrei miglior fortuna? AMSN mi serve per la webcam. A quanto pare è l'unico che la supporta.

Aiutatemi per favore. Help me please.

lucacoralli
19-05-2008, 23:14
Grazie! Tutto OK!

gonzo1983
20-05-2008, 08:23
Ho problemi ad installare AMSN su Xandros. Ho seguito varie guide, aggiornando il source.list facendo vari apt-get install ma a un certo punto mi dice che non può installare questo o quell'aggiornamento e di risolvere col comando "apt-get -f install" ma non risolvo niente e sono punto e daccapo. Tutto questo in modalità easy mode. Non ho mai attivato la full mode. Forse in full mode avrei miglior fortuna? AMSN mi serve per la webcam. A quanto pare è l'unico che la supporta.

Aiutatemi per favore. Help me please.

amns in modalità full c'è già....hai provato in easy mode a aprire un terminale e scrivere amns?

jlorenzo
20-05-2008, 09:58
dopo essermi scervellato 4 giorni su come installare xp alleggerito da pen drive ho provato ad installare la ver completa cercando di togliere qualche cosina.... uno sch...o!!!!
stamattina mi si accende la lampadina! ho preso un cassetto usb per hd da 3.5" aperto collegato un dvd ide semplice e installato xp alleggerito!

che cog...ne!!!

cmq... ora sto sistemando il tutto... vediamo come va!!!

tureeee
20-05-2008, 10:06
Ragazzi, qualcuno di voi ha già installato winzozz su pen drive?
Come cavolo devo fare?:doh:
Mi interesserebbe così lo installo sulla nuova pen drive PICO SUPER TALENT 8GB che è veloce quasi come l'SSD.:sofico:
Grazie

kiba87
20-05-2008, 10:29
io ho comprato ieri questo pc... l'unica cosa che mi infastidisce un pochino è che spesso se voglio fare qualche configurazione non riesco a vedere bene tutto il monitor.. tipo con thunderbird... volevo selezionare che lasciasse sul server i messaggi di posta... ho dovuto attaccarlo ad un monitor esterno per vedere tutto bene... mah... sicuramente dovrò imparare a utilizzare per bene xandros... tra l'altro... mi piace quasi più di windows...

gonzo1983
20-05-2008, 11:59
io ho comprato ieri questo pc... l'unica cosa che mi infastidisce un pochino è che spesso se voglio fare qualche configurazione non riesco a vedere bene tutto il monitor.. tipo con thunderbird... volevo selezionare che lasciasse sul server i messaggi di posta... ho dovuto attaccarlo ad un monitor esterno per vedere tutto bene... mah... sicuramente dovrò imparare a utilizzare per bene xandros... tra l'altro... mi piace quasi più di windows...

alt+tasto sinistro del mouse e muovi la finestra dove vuoi...:D

`Knives`
20-05-2008, 12:04
con linux nel caso in cui una finestra sia troppo grande per lo schermo basta tenere premuto alt e cliccare sun una parte qualunque della finestra per spostarla
oppure premere alt F7 per spostarla anche con le frecciette

jlorenzo
20-05-2008, 14:16
dove trovo il driver per l'usb 2.0 xp?

erost
20-05-2008, 14:30
ciao ragazzi,
vorrei collegarmi ad internet usando il nokia n73 in bluetooth e la nokia pc suite.
Con XANDROS è possibile?
C'è qualch eprocedura particolar da seguire?

Grazie

rinnovo la domanda e aggiungo:
sto provando a collegarmi con lakey hsdpa TIM ma ad un certo punto della creazione di una connessione mi chiede il pin e non va avanti...

mi aiutate?

kiba87
20-05-2008, 14:43
;) grazie a tutti quanti... finalmente non devo più ammattire....

NETGH0ST
20-05-2008, 14:46
Ciao ragazzi ho comperato un eee pc, c'è windows installato sulla ssd, inece io volevo installarlo sulla SD, e tenere andros sulla ssd, ho letto la guida parte 3 dove spiega come fare, ma non ho un lettore cd esterno posso usare una pendrive usb?

kiba87
20-05-2008, 15:06
mi sembra che sul sito di eeepc ci sia la guida per installarlo da pennina usb...

devi cercare qui (http://www.eeepc.it)

K-Line
20-05-2008, 15:58
sto per acquistare anche io l'eeepc 4g
io ho già un masterizzatore esterno (USB 2.0) di dvd dual layer della philips; qualcuno di voi ha mai masterizzato dei dvd? con quale software?

GianL
20-05-2008, 16:46
Ciao ragazzi ho comperato un eee pc, c'è windows installato sulla ssdinteressante! se è quello con Windows installato dall'origine: che Antivirus c'hanno messo? quanti GB ci sono liberi?

Mythical Ork
20-05-2008, 16:55
Non ho letto tutte le pegine della discussione, ciomunque volevo segnalare un programma che io normalmente uso sul pc fisso, ma che con questi eee pc acquistano più importanza (http://portableapps.com/)

Si tratta di una suite di programmi avviabili da qualsiasi chiavetta o scheda di memoria e permette di portarsi insieme alla propria chiavetta i programmi che utilizziamo di frequente con le impostazioni salvate (interessanti sono il Notepad++, Firefox, thunderbird, vlc e openoffice)...

Orlando

gonzo1983
20-05-2008, 18:20
Non ho letto tutte le pegine della discussione, ciomunque volevo segnalare un programma che io normalmente uso sul pc fisso, ma che con questi eee pc acquistano più importanza (http://portableapps.com/)

Si tratta di una suite di programmi avviabili da qualsiasi chiavetta o scheda di memoria e permette di portarsi insieme alla propria chiavetta i programmi che utilizziamo di frequente con le impostazioni salvate (interessanti sono il Notepad++, Firefox, thunderbird, vlc e openoffice)...

Orlando

ma funzionano anche con linux? come?

M4st3r
20-05-2008, 18:23
Ho rimesso Xandros ma ho un problema... nn riesco a far partire l'advanced mode. Quando digito wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc il terminale mi restituisce degli errori "Name or service not known"(anche se alla fine mi viene detto che 2 file è stato scaricato) e, di conseguenza, il refresh da Synaptic non funziona per le nuove repo aggiunte :(
Dove sbaglio?

gonzo1983
20-05-2008, 18:36
Ho rimesso Xandros ma ho un problema... nn riesco a far partire l'advanced mode. Quando digito wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc il terminale mi restituisce degli errori "Name or service not known"(anche se alla fine mi viene detto che 2 file è stato scaricato) e, di conseguenza, il refresh da Synaptic non funziona per le nuove repo aggiunte :(
Dove sbaglio?

hai controllato tutti gli spazi? io avvolte sbagliavo per quello....:D

jlorenzo
20-05-2008, 19:14
sto andando benino.. sto finendo di impostare l'xp e mi sembra che vadi bene.. scrivo dal'eee. due problemi

mi riconosce tutte le porte usb come 1.0, ho provato ad installare dei driver trovati su eeepc4g.com ma sembra nn digerirli.

altro probllemino, che riscontro a volte si e a volte no, quando avvvio/riavvio il sistema mi perde i driver del video e parte con la risoluzione 640x480 a 4 bit devo forzare la 800x480 a 32 bit manualmente... come mai?

tureeee
20-05-2008, 19:18
sto andando benino.. sto finendo di impostare l'xp e mi sembra che vadi bene.. scrivo dal'eee. due problemi

mi riconosce tutte le porte usb come 1.0, ho provato ad installare dei driver trovati su eeepc4g.com ma sembra nn digerirli.

altro probllemino, che riscontro a volte si e a volte no, quando avvvio/riavvio il sistema mi perde i driver del video e parte con la risoluzione 640x480 a 4 bit devo forzare la 800x480 a 32 bit manualmente... come mai?

Per le usb port 2.0 devi solo entrare nel bios e impostare a finish.:doh:
Per la risoluzione disinstalla i driver, e reistallali scaricandoli dal sito asus:)

M4st3r
21-05-2008, 07:21
hai controllato tutti gli spazi? io avvolte sbagliavo per quello....:D

Si, ho provato a riscrivere da zero la riga ma non cambia il risultato. Secondo me il fie "key.asc" lo scarica ma poi non mi riconosce il comando successivo :(

gonzo1983
21-05-2008, 08:03
Si, ho provato a riscrivere da zero la riga ma non cambia il risultato. Secondo me il fie "key.asc" lo scarica ma poi non mi riconosce il comando successivo :(

hai provato il secondo metodo qui: http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

M4st3r
21-05-2008, 08:06
hai provato il secondo metodo qui: http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

Proverò grazie :)

kiba87
21-05-2008, 08:18
ma li scrivi tutti sulla solita riga?

io ho avuto un problema simile perchè scrivevo il comando tutto sulla solita riga
scrivendo prima quello per il key.asc e poi l'altro ho risolto...

jlorenzo
21-05-2008, 08:18
sdhc 8 gb ADATA fumata!

che palle!

tureeee
21-05-2008, 08:28
sdhc 8 gb ADATA fumata!

che palle!

L'ho sempre sostenuto: non fidatevi delle sd o sdhc...moooolto meglio le pendrive! Tra l'altro, a parità di spesa, sono anchepiù veloci. Le sd o sdhc lasciamole solo agli amanti delle fotografie:)

M4st3r
21-05-2008, 08:28
ma li scrivi tutti sulla solita riga?

io ho avuto un problema simile perchè scrivevo il comando tutto sulla solita riga
scrivendo prima quello per il key.asc e poi l'altro ho risolto...

Si, tutto su una riga :doh:

A dire il vero mi pareva di aver provato anche su 2 righe ma senza risultati... proverò, grazie mille :D

gonzo1983
21-05-2008, 08:31
Si, tutto su una riga :doh:

A dire il vero mi pareva di aver provato anche su 2 righe ma senza risultati... proverò, grazie mille :D

allora non avevi copiato perfettamente.....:D

M4st3r
21-05-2008, 08:35
allora non avevi copiato perfettamente.....:D
il copia incolla nel terminale non mi funziona e stupidamente devo aver scritto tutto un'unica riga :asd:

Ma è normale che CTRL+C CTRL+V nel terminale di Xandros non funzionino?

gonzo1983
21-05-2008, 08:39
il copia incolla nel terminale non mi funziona e stupidamente devo aver scritto tutto un'unica riga :asd:

Ma è normale che CTRL+C CTRL+V nel terminale di Xandros non funzionino?

anche a me non funziona...ma basta fare tasto destro e funziona...

Joepesce
21-05-2008, 08:54
il copia incolla nel terminale non mi funziona e stupidamente devo aver scritto tutto un'unica riga :asd:

Ma è normale che CTRL+C CTRL+V nel terminale di Xandros non funzionino?
SHIFT + INS per incollare ;)

ciauz

M4st3r
21-05-2008, 09:03
anche a me non funziona...ma basta fare tasto destro e funziona...

SHIFT + INS per incollare ;)

ciauz
Grazie ad entrambi...


Permettetemi una cosa però: MacOSx è su un altro UNIVERSO rispetto a Linux (anche se sono "parenti" ). Ora lapidatemi pure :asd:

gonzo1983
21-05-2008, 09:08
Grazie ad entrambi...


Permettetemi una cosa però: MacOSx è su un altro UNIVERSO rispetto a Linux (anche se sono "parenti" ). Ora lapidatemi pure :asd:

In che senso "altro universo"? sono sistemi operativi divirsi...architetture diverse...come windows...è normale che siano mondi diversi.....

M4st3r
21-05-2008, 09:11
In che senso "altro universo"? sono sistemi operativi divirsi...architetture diverse...come windows...è normale che siano mondi diversi.....
Intendevo dal lato "user friendly"... quando sono passato ai Mac ero spaventato dalle mie precedenti esperienze con Linux (a parte Ubuntu) e quindi temevo di non adattarmi, cosa che invece è avvenuta a meraviglia a tal punto che per me è diventata una sofferenza lavorare tutto il giorno con Windows :asd:

kiba87
21-05-2008, 09:12
da qualche parte mi sembra di aver sentito che si può metter Tiger su eeepc... ma mi sembra quasi una bestemmia... io lo lascio con Xandros... ormai mi son abituato... schermo e tastiera a parte;)

kiba87
21-05-2008, 09:15
ma qui mi sa che si stà scendendo in OT... la barra di avvio del mac mi attizza un casino... infatti l'ho adottata anche su xp..

gonzo1983
21-05-2008, 09:17
secondo me il sistema operativo e molto soggettivo...quindi ognuno preferisce quello che crede...piano piano sto imprando linux e l'ho installato ancche su un fisso che avevo in casa...ubuntu 8.04...ho provato almeno 15 distribuzioni e ce ne sono molte veramente fatte bene...ho scelto ubuntu per ora per la grande documentazione disponibile e per la grande community presente.....:D

gonzo1983
21-05-2008, 09:19
ma qui mi sa che si stà scendendo in OT... la barra di avvio del mac mi attizza un casino... infatti l'ho adottata anche su xp..

per la barra la puoi installare anche su xandros...e alcune distro ce l'hanno già di default...

kiba87
21-05-2008, 09:42
e come si fa? io so che su Linux gOS c'è di default.. ma ora che me lo dici la voglio mettere su xandros

gonzo1983
21-05-2008, 09:47
e come si fa? io so che su Linux gOS c'è di default.. ma ora che me lo dici la voglio mettere su xandros

Mi sembra si chiami dock bar si installa come un normale programma, su google dovresti trovare molte informazioni e guide a riguardo...

Ziosilvio
21-05-2008, 10:26
sdhc 8 gb ADATA fumata!

che palle!
L'ho sempre sostenuto: non fidatevi delle sd o sdhc...moooolto meglio le pendrive! Tra l'altro, a parità di spesa, sono anchepiù veloci. Le sd o sdhc lasciamole solo agli amanti delle fotografie:)
E come mai tutte queste SDHC che si rovinano?
Anche sulla questione velocità ho letto pareri discordanti...

Ziosilvio
21-05-2008, 11:47
Cosa si può pretendere da memorie di svariati gb nello spazio di un francobollo, e soprattutto a prezzi irrisori? Anche io ho fumato diverse SD :(
Questo sembra dire che si tratti di un problema di cattiva qualità media.
Ho interpretato bene?

Ma ci sono anche altri fattori di rischio?, che so, slot SD che scalda troppo...

K-Line
21-05-2008, 11:51
nessuno mi può rispondere? che programma usate per masterizzare, se collegate un masterizzatore dvd dual layer all'usb ?

tureeee
21-05-2008, 11:56
Questo sembra dire che si tratti di un problema di cattiva qualità media.
Ho interpretato bene?

Ma ci sono anche altri fattori di rischio?, che so, slot SD che scalda troppo...

Anche!:)

bubunet
21-05-2008, 12:10
volevo segnalare questo sito:

http://dalelane.co.uk/blog/?p=254

qui ho trovato la soluzione per connettere il modem hsdpa huawei e169 (offerto da wind a 149 euro)

Aggiornamento:
queste sono le istruzioni per installare l'huawei e169 sull'eeepc sull'eeepc s.o. linux con s.o linux (io ho provato con xandros) basate sulla
guida di dadelane
http://dalelane.co.uk/blog/?p=254
con le mie modifiche (ho provato i files di configurazione presenti sul
sito, ma lanciando il programma il device non veniva trovato, quindi non lo
"staccava" come unità di storage e di conseguenza non era possibile
inizializzarlo come modem, i files proposti dalla guida di dadeline sono
due, io invece ho messo i comandi in un solo file di configurazione).

Per far funzionare sull'eeepc il nuovo modem usb di wind, l'huawei e169
hsdpa sono necessari alcuni accorgimenti, il modem infatti viene
riconosciuto come una unità di storage esterna e non come modem (questo
prodotto come altri, ha il software di installazione precaricato al suo
interno, in più ha una schedina microsd da 1gb), se provate a creare una
connessione hsdpa 3g il modem non viene visto.
Per risolvere il problema bisogna scaricare il pacchetto USB_ModeSwitch
http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/
scompattarlo, ad esempio sotto /home/user/My Documents
verrà creata una directory usb_modeswitch-0.9.3

Nella directory ci sono alcuni files, bisogna commentare tutte le istruzioni
del file usb_modeswitch.conf ed aggiungere queste righe:

#############################
# Huawei E169

DefaultVendor= 0x12d1
DefaultProduct= 0x1001

DetachStorageOnly=1

HuaweiMode=1

copiare il file usb_modeswitch.conf in /etc

A questo punto si deve inserire il modem nella presa usb, aspettare alcuni
secondi (il tempo per il sistema di riconoscerlo e caricarlo come unità di
storage esterna) e lanciare il programma da linea di comando
./usb_modeswitch (il file si trova nella directory "usb_modeswitch-0.9.3")

Se il comando ha funzionato questa sarà la risposta:

*usb_modeswitch: tool for controling "flip flop" mode usb devices
*Version 0.9.3 (C) Josua Dietze 2007
*Works witch libusb 0.1.12 and probably other versions

Looking for default device
OK, found default device
Prepare switching, accessing device
OK, Huawei control message succesfully sent.
-> See /proc/bus/usb/devices (or call lsusb) for changes. Bye

A questo punto è possibile creare una nuova connessione hsdpa 3g

Nella configurazione con wind verranno proposti 2 apn internet.wind e
internet.wind.biz sulla stessa riga, bisonga lasciare solo internet.wind

Questa procedura dovrebbe permettere di configurare qualsiasi tipo di modem
usb (ad esempio gli onda della tim), l'unica cosa da fare è installare un
USB sniffer, io ho usato usb monitor
http://www.hhdsoftware.com/
lanciare il programma, inserire il modem nella presa usb e leggere i dati di
"vendor ID" e "Product Id", copiarli nel file usb_modeswitch.conf su
"DefaultVendor=" e "DefaultProduct= "

Ho effettuato questa procedura con il mio modem huawei e169 Wind e funziona
senza problemi, sono anche riuscito ad andare in hsdpa e devo dire che la
velocità e veramente notevole.

Paolo

imayoda
21-05-2008, 12:19
Cosa si può pretendere da memorie di svariati gb nello spazio di un francobollo, e soprattutto a prezzi irrisori? Anche io ho fumato diverse SD :(

E come mai tutte queste SDHC che si rovinano?
Anche sulla questione velocità ho letto pareri discordanti...

Questo sembra dire che si tratti di un problema di cattiva qualità media.
Ho interpretato bene?

Ma ci sono anche altri fattori di rischio?, che so, slot SD che scalda troppo...

Raga.. la regola è una: scegliere bene la SD e di marca ma sopratutto ORIGINALE.. girano tantissimi fake sulla baja..

Kar0nt3
21-05-2008, 12:28
ragazzi ho un problemino...
sto instalando xp sul 701 e su SDHC 16GB cl6..
ho seguito alla lettera la 3° parte della guida in prima pagina..ho preparato il cd di boot con PartedMagic per clonare la partizione ma riavvio il pc col cd dentro ma rimane una schermata nera con il nome dell'autore del programma e altre parole il tutto in una riga testo sola e non posso fare niente altro se nn spegnere il pc..avete idee di dove sbaglio?ho seguito tutta la guida passo passo :help:

cid81
21-05-2008, 12:33
ragazzi scusate ma per installare 1 gb di ram avendo ancora linux devo modificare qualcosa?

miriddin
21-05-2008, 12:40
ragazzi scusate ma per installare 1 gb di ram avendo ancora linux devo modificare qualcosa?

No, fino a 1 GB viene supportato automaticamente.

cid81
21-05-2008, 12:45
No, fino a 1 GB viene supportato automaticamente.


grazie!!

tommy781
21-05-2008, 12:56
per le sdhc basta spendere e avrai un prodotto veloce e sicuro, io la mia da 16 giga l'ho pagata 79 euro ma in tre mesi non ha mai dato problemi e ci ho installato tutti i programmi che mi servono, ovvio che se spendete 30 euro la qualità è quella che è...

gwwmas
21-05-2008, 13:39
per le sdhc basta spendere e avrai un prodotto veloce e sicuro, io la mia da 16 giga l'ho pagata 79 euro ma in tre mesi non ha mai dato problemi e ci ho installato tutti i programmi che mi servono, ovvio che se spendete 30 euro la qualità è quella che è...

Ti quoto in pieno :O
Con la mia Adata 8 Gb classe 6 non ho mai avuto nessun problema.
Ho appena visto poi, che la stessa Adata ha fatto una SDHC griffata Eee PC :sofico:

Ciauz;)

miriddin
21-05-2008, 13:46
Ti quoto in pieno :O
Con la mia Adata 8 Gb classe 6 non ho mai avuto nessun problema.
Ho appena visto poi, che la stessa Adata ha fatto una SDHC griffata Eee PC :sofico:

Ciauz;)

Confermo! A-Data 16 GB Class 6 senza mai un problema.

jlorenzo
21-05-2008, 13:56
a data sdhc classe 6 fumata.... che dire? sul banco ne aveva proprio una uguale anche quella rotta. ha dettoo che mi ordina una kingstone anche quella sdhc classe 6 in sostituzione

Ziosilvio
21-05-2008, 14:01
la regola è una: scegliere bene la SD e di marca ma sopratutto ORIGINALE.. girano tantissimi fake
Marche consigliate? Che so: OCZ, Transcend, SanDisk...

imayoda
21-05-2008, 14:06
Marche consigliate? Che so: OCZ, Transcend, SanDisk...

Con transcend e Sandisk mai avuto la minima noia in 7 anni che le compro :)

tureeee
21-05-2008, 14:41
Con transcend e Sandisk mai avuto la minima noia in 7 anni che le compro :)

Scusate, ma le sdhc, come tante altre periferiche, non è che prima di guastarsi danno avvisaglie!! Ti lasciano a piedi improvvisamente. Quindi non esiste il fatto che non danno problemi ... i problemi si manifestano proprio quando si guastano definitivamente diventando inutilizzabili. Inoltre circa la affidabilità delle sd o sdhc la mia esperienza è testata con una transcend 8GB cl.6 original, non certo economica, che a confronto con la pen drive "pico super talent 8GB" che ho già montato, tra l'altro moooolto più affidabile, è una tartaruga!
Poi ognuno faccia ciò che crede, ma vi assicuro che potendo tornare indietro piuttosto che acquistare la sdhc avrei comprato un'altra pico super talent.
Infine con la medesima cifra che si spende per acquistare una buona sdhc da 16GB si può benissimo comprare una pendrive "corsair" che a detta di molti sarebbe una delle migliori pen drive, anche se dalle prove effettuate mi pare che le Pico Super Talent siano migliori!:muro:

tureeee
21-05-2008, 14:46
a data sdhc classe 6 fumata.... che dire? sul banco ne aveva proprio una uguale anche quella rotta. ha dettoo che mi ordina una kingstone anche quella sdhc classe 6 in sostituzione

Non risolverai il tuo problema::fiufiu:

Ziosilvio
21-05-2008, 14:49
le sdhc, come tante altre periferiche, non è che prima di guastarsi danno avvisaglie!! Ti lasciano a piedi improvvisamente.
Lo stesso vale per le pendrive, gli hard disk, eccetera.
Pensa che a me è capitato un modulo RAM guasto... ed era un OCZ.
Questo discorso, solo per dire che occorre in ogni caso fare dei backup regolari... soprattutto delle cose di lavoro.
circa la affidabilità delle sd o sdhc la mia esperienza è testata con una transcend 8GB cl.6 original, non certo economica, che a confronto con la pen drive "pico super talent 8GB" che ho già montato, tra l'altro moooolto più affidabile, è una tartaruga!
La pendrive, però, fa una cosa che la SDHC non fa: sporge.
E una cosa che sporge, in un UMPC che viene spostato spesso, non è proprio una cosa che mi va di avere.
Ora non so se io preferirò avere velocità o tranquillità... vi terrò aggiornati.

tureeee
21-05-2008, 14:50
Per Jlorenzo:
Hai risolto il problema delle usb port da 1.0 a 2.0 come ti ho detto?
E la risoluzione?

tureeee
21-05-2008, 14:56
Scusa ma....sporge cosa??????????





Pretendete troppo da un avv....o, però le indicazione sono state chiare:
http://img122.imageshack.us/img122/9421/p1110874ih8.jpg

miriddin
21-05-2008, 15:04
Scusa ma....sporge cosa??????????

Ok, non sporge.
Ma, per quanto la modifica sia semplice, qual'è il problema di usare una sdhc che scompare all' interno del portatile senza problemi?

Ho sia una Corsair Flash Voyager GT da 16 GB che la sdhc e, per l' abbinamento con XP mi torna più comoda la sdhc.

Inoltre non credo che sia un problema di scheda, ma di lettore: a mio avviso la tipologia di lettore installato da Asus deve essere estremamente varia ed è quello a dare problemi.

tureeee
21-05-2008, 15:15
Ok, non sporge.
Ma, per quanto la modifica sia semplice, qual'è il problema di usare una sdhc che scompare all' interno del portatile senza problemi?

Ho sia una Corsair Flash Voyager GT da 16 GB che la sdhc e, per l' abbinamento con XP mi torna più comoda la sdhc.

Inoltre non credo che sia un problema di scheda, ma di lettore: a mio avviso la tipologia di lettore installato da Asus deve essere estremamente varia ed è quello a dare problemi.

Per quest'ultima nota sono pienamente d'accordo...per la seconda non tanto perchè la sdhc, comodamente inserita nel suo alloggio, rimane sempre uno storage poco o per niente affidabile che consuma, tra l'altro, la preziosa capacià della batteria...per la prima nota mi sembra un'inutile spesa, visto che con il costo della sdhc compri l'hub da iserire dentro il pccolino con ben due uscite usb, oltre webcam e touchscreen, facilissimo da montare senza alcuna saldatura e quindi in perfetta sicurezza!
Poi ti ripeto è solo una qestione di gusti;)

jlorenzo
21-05-2008, 15:32
Per Jlorenzo:
Hai risolto il problema delle usb port da 1.0 a 2.0 come ti ho detto?
E la risoluzione?
si.. grazie ...

usb 2.0 riconosciute....

e driver grafica riconosciuti...

allora.. in questo mometno ho un sistema molto snello e veloce, non ho installato nulla, vorrei fare delle prove anche installando cose un po piu pesnatine, office 2007, cad... come posso fare per fare un backup del sistema in modo che dopo qualche prova di installazione possoo rimetterlo dentro cosi com'è ora e ritornare ad un sistema pulito. norton ghost?

tureeee
21-05-2008, 15:35
si.. grazie ...

usb 2.0 riconosciute....

e driver grafica riconosciuti...

allora.. in questo mometno ho un sistema molto snello e veloce, non ho installato nulla, vorrei fare delle prove anche installando cose un po piu pesnatine, office 2007, cad... come posso fare per fare un backup del sistema in modo che dopo qualche prova di installazione possoo rimetterlo dentro cosi com'è ora e ritornare ad un sistema pulito. norton ghost?

Semplice, segui quello che ho fatto io: installa tutto quello che vuoi su una pen drive esterna...il sistema rimarrà pulito e quando ti stufi formatti la pen drive!

Ziosilvio
21-05-2008, 15:40
sporge cosa?
Ah, be', se fai la modifica in quel modo lì...

Mythical Ork
21-05-2008, 15:41
ma funzionano anche con linux? come?

Non credo funzionino con linux...

Io ho installato diversi prog sulla chiavetta in modo da portarmi insieme le e-mail, i cookie di internet e roba varia (sai ke comodità, usare un pc di un altro con un tuo prog senza lasciare traccia? :p )

comunque il programma è un eseguibile sotto windows

jlorenzo
21-05-2008, 15:43
Semplice, segui quello che ho fatto io: installa tutto quello che vuoi su una pen drive esterna...il sistema rimarrà pulito e quando ti stufi formatti la pen drive!

no.. perchè installando il registro viene sempre sporcato. io è questo che volgio evitare.

jlorenzo
21-05-2008, 15:46
Non credo funzionino con linux...

Io ho installato diversi prog sulla chiavetta in modo da portarmi insieme le e-mail, i cookie di internet e roba varia (sai ke comodità, usare un pc di un altro con un tuo prog senza lasciare traccia? :p )

comunque il programma è un eseguibile sotto windows

riguardo alle "portableapps" ho scaricato un pacchetto di 1 gb dal sito www.winpenpack.com è una suite completissima ha tutto quello che serve, inoltre non scrive e non lascia tracce sul ocmputer dove vengono utilizzate.

tureeee
21-05-2008, 15:46
no.. perchè installando il registro viene sempre sporcato. io è questo che volgio evitare.

Embe? Quali problemi ti darebbe il registro?
Al massimo per pulirlo usa un buon sgrassatore!!!:D

jlorenzo
21-05-2008, 15:57
Embe? Quali problemi ti darebbe il registro?
Al massimo per pulirlo usa un buon sgrassatore!!!:D

credo che alle lunghe il registro e le cartelle con le dll per quanto uno faccia la disinstallazione rimangono sporche e alla lunga appesantiscano il sistema.

jlorenzo
21-05-2008, 16:25
Il problema delle portable apps è che è difficile installare plugin, aggiornamenti, ecc. Il più delle volte bisogna aspettare che esca la versione portabile aggiornata e riscaricarla.

Si hai ragione e un'altor piccolo inconveniente è che non ti associa automaticamente l'estensione all'eseguibile

liliotto
21-05-2008, 16:30
Scusate, chiedo una cosa che forse sarà già stata detta, ma 500 pag di 3d sono un po' lunghette...
Ho installato Xp con la penna USB ma quando ho finito l'installazione e si dovrebbe avviare il sist. operativo mi dice :
"Impossibile avviare windows poiche' il file seguente manca o e' danneggiato: directory principale windows >system32\hal.dll
Installare di nuovo una copia del file visualizzato"

Da quanto ho trovato in giro sembra che il problema risieda nella cancellazione delle partizioni; quando sono a quel punto riduco tutto lo SSD a spazio non partizionato, non so dov'è l'errore. La stessa schermata mi mostra anche la penna usb, che però non mi permette di formattare contenendo essa i file di installazione (eh già, ho provato...). Aiuto!

imayoda
21-05-2008, 16:44
Scusate, ma le sdhc, come tante altre periferiche, non è che prima di guastarsi danno avvisaglie!! Ti lasciano a piedi improvvisamente. Quindi non esiste il fatto che non danno problemi ... i problemi si manifestano proprio quando si guastano definitivamente diventando inutilizzabili. Inoltre circa la affidabilità delle sd o sdhc la mia esperienza è testata con una transcend 8GB cl.6 original, non certo economica, che a confronto con la pen drive "pico super talent 8GB" che ho già montato, tra l'altro moooolto più affidabile, è una tartaruga!
Poi ognuno faccia ciò che crede, ma vi assicuro che potendo tornare indietro piuttosto che acquistare la sdhc avrei comprato un'altra pico super talent.
Infine con la medesima cifra che si spende per acquistare una buona sdhc da 16GB si può benissimo comprare una pendrive "corsair" che a detta di molti sarebbe una delle migliori pen drive, anche se dalle prove effettuate mi pare che le Pico Super Talent siano migliori!:muro:
Questo mi sembra proprio il lamento di uno che possiede una tal cosa e deve per forza credere che sia la soluzione migliore... sei mai stato d'accordo con qualcuno tu in questi mesi che sei arrivato qui?
Lo stesso vale per le pendrive, gli hard disk, eccetera.
Pensa che a me è capitato un modulo RAM guasto... ed era un OCZ.
Questo discorso, solo per dire che occorre in ogni caso fare dei backup regolari... soprattutto delle cose di lavoro.

La pendrive, però, fa una cosa che la SDHC non fa: sporge.
E una cosa che sporge, in un UMPC che viene spostato spesso, non è proprio una cosa che mi va di avere.
Ora non so se io preferirò avere velocità o tranquillità... vi terrò aggiornati.

Esatto.. poi non parliamo dell'invalidazione della garanzia.. non tuteli molto la durata della tua SSD se fai scadere la garanzia :D

Kar0nt3
21-05-2008, 16:58
ragazzi ho un problemino...
sto instalando xp sul 701 e su SDHC 16GB cl6..
ho seguito alla lettera la 3° parte della guida in prima pagina..ho preparato il cd di boot con PartedMagic per clonare la partizione ma riavvio il pc col cd dentro ma rimane una schermata nera con il nome dell'autore del programma e altre parole il tutto in una riga testo sola e non posso fare niente altro se nn spegnere il pc..avete idee di dove sbaglio?ho seguito tutta la guida passo passo :help:

up sto per defenestrare tutto...

Versione di partedmagic 1.9

scritta al momento del boot:

ISOLINUX 3.52 2007-09-25 Copyright (C) 1994-2007 H. Peter Anvin

non so piu' che fare :muro: :help: :cry:

tureeee
21-05-2008, 18:27
Questo mi sembra proprio il lamento di uno che possiede una tal cosa e deve per forza credere che sia la soluzione migliore... sei mai stato d'accordo con qualcuno tu in questi mesi che sei arrivato qui?


Esatto.. poi non parliamo dell'invalidazione della garanzia.. non tuteli molto la durata della tua SSD se fai scadere la garanzia :D

Il problema non è essere d'accordo o meno. In questo thread ciascuno di noi, penso, che non deve convincere nessuno... non ci troviamo in Tribunale dove c'è un'accusa ed una difesa difronte un Giudice terzo a cui si chiede di infliggere una condanna! Ci si deve solo aiutare reciprocamente, soprattutto quando lo si chiede specificamente, ad adottare le scelte giuste anche in funzione delle personali esperienze. E' questo che sin ora ho cercato di fare nel mio piccolo bagaglio di esperienza, e ti assicuro che molte volte ho seguito i preziosi consigli ricevuti ed in genere pubblicati.
Poi chiaramente ognuno è libero di fare ciò che vuole, di seguire o meno consigli o critiche ma non per questo entrando in sterili polemiche fini a se stesse.

Questa è solo una scelta più o meno opinabile e sopratutto soggettiva. Credo infatti che a molti non interessi, attenti più a scoprire e sperimentare le magie che il 701 è in grado di offrire piuttosto che preoccuparsi dei due anni di garanzia.

Ventresca
21-05-2008, 19:29
ma gli asus EEE hanno lo schermo retroilluminato con i LED?
perchè l'MSI si sta facendo pubblicità per il Wind proprio sul fatto della retroilluminazione a led, presentandola quasi come una cosa che i concorrenti non hanno...

Benia
21-05-2008, 23:04
i led consumano poco, ma penso siano abbastanza ingombranti

Joepesce
21-05-2008, 23:35
Questo mi sembra proprio il lamento di uno che possiede una tal cosa e deve per forza credere che sia la soluzione migliore... sei mai stato d'accordo con qualcuno tu in questi mesi che sei arrivato qui?



si è stato daccordo spesse volte con me :p
e devo dire che nonostante il numero esiguo di post dice molte cose valide a differenza di molti che postano solo per aumentare il contatore sparandole grosse ! ;)

non è certo una novità che le pen drive USB sono nettamente superiori a queste tante blasonate SDHC... si è vero son comode le SDHC, ora con la classe 6 son pure abbastanza veloci... ma siamo lontani anni luce dalle pen drive usb
- sia per una questione di affidabilità
- sia per una questione di velocità (soprattutto)

è vero che la SDHC si adatta al grande pubblico per via della praticità d'uso... la inserisci e funziona alla grande... ma che sia un pelo più inaffidabile della pen drive non lo si può negare.

In definitiva penso che chi voglia usare una SDHC sa a ciò che va incontro, cosa che può accadere tra un mese quanto non può accadere e fila tutto liscio!

La pendrive che esce dal portatile lateralmente devo ammettere che è scomoda... per questo si ripiega spesso e volentieri sulla mod interna con l'hub.
Vero, c'è la paura di invalidare la garanzia... ma se la paura si limita alla sola durata della SSD che ve frega? disattivate nel bios il boot da SSD e vi mettete xandros su pendrive (magari interna) come se niente fosse :)

SDHC
Pro -> pratiche e di facile utilizzo, velocità abbastanza buone
Contro -> affidabilità nel tempo

PEN DRIVE
Pro -> una spanna superiore alle SDHC come velocità che si attestano anche sui 32/33mb/s in lettura, più affidabili
Contro -> sporgono lateralmente, necessaria mod interna per ottenere la comodità sperata


scusate se mi son dilungato un pò :)

imayoda
22-05-2008, 01:45
si è stato daccordo spesse volte con me :p
e devo dire che nonostante il numero esiguo di post dice molte cose valide a differenza di molti che postano solo per aumentare il contatore sparandole grosse ! ;)

non è certo una novità che le pen drive USB sono nettamente superiori a queste tante blasonate SDHC... si è vero son comode le SDHC, ora con la classe 6 son pure abbastanza veloci... ma siamo lontani anni luce dalle pen drive usb
- sia per una questione di affidabilità
- sia per una questione di velocità (soprattutto)

è vero che la SDHC si adatta al grande pubblico per via della praticità d'uso... la inserisci e funziona alla grande... ma che sia un pelo più inaffidabile della pen drive non lo si può negare.

In definitiva penso che chi voglia usare una SDHC sa a ciò che va incontro, cosa che può accadere tra un mese quanto non può accadere e fila tutto liscio!

La pendrive che esce dal portatile lateralmente devo ammettere che è scomoda... per questo si ripiega spesso e volentieri sulla mod interna con l'hub.
Vero, c'è la paura di invalidare la garanzia... ma se la paura si limita alla sola durata della SSD che ve frega? disattivate nel bios il boot da SSD e vi mettete xandros su pendrive (magari interna) come se niente fosse :)

SDHC
Pro -> pratiche e di facile utilizzo, velocità abbastanza buone
Contro -> affidabilità nel tempo

PEN DRIVE
Pro -> una spanna superiore alle SDHC come velocità che si attestano anche sui 32/33mb/s in lettura, più affidabili
Contro -> sporgono lateralmente, necessaria mod interna per ottenere la comodità sperata


scusate se mi son dilungato un pò :)

Lungi da me creare discordia o flame... ma parlo da negoziante e devo dire che l'mtbf delle SD è pari con quello delle pen drive.
L'importante è che siano esse di marca e come le sandisk recenti abbiano almeno 1000000 di cicli garantiti.
Cmq alla mia collect and return non ci rinuncio per una mod interna così.. al max per fare le cose davvero in grande ma si sa che sono pigro :)

jlorenzo
22-05-2008, 08:27
SDHC
Pro -> pratiche e di facile utilizzo, velocità abbastanza buone
Contro -> affidabilità nel tempo

PEN DRIVE
Pro -> una spanna superiore alle SDHC come velocità che si attestano anche sui 32/33mb/s in lettura, più affidabili
Contro -> sporgono lateralmente, necessaria mod interna per ottenere la comodità sperata


scusate se mi son dilungato un pò :)

ho riformattato tutto e messo solo dei programmi portable sulla pendrive, al momento ho escluso la sdhc. non mi ha dato un problema nella copiatura e tutto è molto veloce, certo devi ricordarti di inserire la pendrive prima del boot altrimenti i collegamenti (che ho messo nel menu avvio) non partono e nenache i prog in esecuzione automatica (eeectl, winpenpack menu), però ho dovuto constatare che l'affidabilità è tutt'altra cosa, forse dipenderà dal lettore interno che non vale niente stando a quanto leggo.
appena mi arriverà la sdhc kingstone, in sostituzione, farò un mirror della pendrive e cambiando da gestione dischi le lettere delle periferiche vedrò cosa succede.
il problema che si pone ora è questo: vista la sporgenza e il relativo problema di portabilità del sistema sarebbe necessario installare qualche programma fondamentale sulla ssd, (ho necessita di installare outlook, forse word, un gestore pdf, un prog compressione e firefox, lasciamo perdere il mio sogno di installare un cad). come spazio ci siamo, occuperò si e no 300 mb (ora ho 3gb liberi), però ho qualche dubbio su:
file temporanei
email (forse dovrò indirizzare outlook su una sd?)
scritture su ssd

che ne pensate?

Viridis Draco
22-05-2008, 09:31
ma gli asus EEE hanno lo schermo retroilluminato con i LED?
perchè l'MSI si sta facendo pubblicità per il Wind proprio sul fatto della retroilluminazione a led, presentandola quasi come una cosa che i concorrenti non hanno...

la tecnologia OLED è ultrasottile (quelal del macbook air) e consuma meno
gli eee hanno un monitor lcd standard

fernando59
22-05-2008, 10:02
la tecnologia OLED è ultrasottile (quelal del macbook air) e consuma meno
gli eee hanno un monitor lcd standard

OLED è un'altra cosa (http://it.wikipedia.org/wiki/OLED)
penso che tu intendessi dire "a LED"

ILBUSTO
22-05-2008, 10:12
SALVE A TUTTI!!!
Ho da 3 giorni il 701.
Ecco il mio problema. Non riesco a scrivere in Giapponese (lo studio)
Con Xp clicco semplicemente sulla barra della lingua e seleziono Jap.
Con Xandros?
Sono passato a modalità Full desktop. ORA? :)

help pleaseeee!

TASUKETE ONEGAISHIMASUUUU!!! :)