Entra

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

viger
01-02-2008, 13:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125115833_CIMG2536.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125115833_CIMG2536.JPG)

oh thnx :vicini:

come ti trovi con una tastiera ed uno schermo cosi contenuti?

altra domanda senza lottore CD/DVD esterno è possibile mettere Windows Xp? che sò da una penna usb

dinamite2
01-02-2008, 13:48
raga sul piccolino una volta messo xp che antivirus leggero consigliate di installare?

Dj_Sam
01-02-2008, 13:52
Ovviamente NOD32!!! Magico CT

dinamite2
01-02-2008, 13:54
Ovviamente NOD32

è leggero o appesantisce molto il pc?
e free? :D

Zimmemme
01-02-2008, 13:55
circa 3,5 euro SPEDITO su ebay ;)

Link, ti prego!!!!

Paghor87
01-02-2008, 13:56
usa AVG è leggerissimo è gratis;)

Zimmemme
01-02-2008, 13:57
Io pensavo di prendere questo e smontarlo: sarebbe perfetto se si potessero inserire i connettori così già isolati.

http://bilder.afterbuy.de/images/4524/205890.jpg

Ottimo anche questo!!!! Anzi... forse questo è ancora meglio perchè le usb sono... mobili cioè non saldate sulla piastra controller.

Robby Naish
01-02-2008, 13:58
Link, ti prego!!!!

anzi, circa 3 euro spedito (appena preso )

http://cgi.ebay.it/4-PORT-HIGH-SPEED-480MBPS-POCKET-MINI-USB-2-0-HUB-HU4A_W0QQitemZ180211562305QQihZ008QQcategoryZ31495QQcmdZViewItem


e h preso anche qs ultra slim BT adapter

http://cgi.ebay.it/2-4G-USB-BLUETOOTH-2-0-VISTA-XP-EDR-DONGLE-ADAPTER-BD29_W0QQitemZ150211191722QQihZ005QQcategoryZ44999QQcmdZViewItem

Zimmemme
01-02-2008, 13:58
raga sul piccolino una volta messo xp che antivirus leggero consigliate di installare?

Antivir. Funziona ed è leggero.

ortega
01-02-2008, 13:58
Link, ti prego!!!!

link pure a me!!

visto ore...

ma lasciandolo "sciolto dentro" non c'è il pericolo che faccia casino? i contatti sono possibili? che bruci tutto?

miriddin
01-02-2008, 14:02
Ottimo anche questo!!!! Anzi... forse questo è ancora meglio perchè le usb sono... mobili cioè non saldate sulla piastra controller.

Lo preferivo proprio per quel motivo: ritengo che sarà meglio gestibile una volta smontato.

Comunque trovi anche questo in asta al solito posto a 3,99 euro (li ho appena presi).

Zimmemme
01-02-2008, 14:12
Penso che sia un'ottima soluzione, ma ho ancora qualche dubbio:

1) dissaldare gli attacchi usb delle chiavette e ricollegarle con fili mi sembra un'operazione delicata, per quanto mi riguarda rinuncerei alla mod se dovessi fare un'operazione simile
2) avevo capito dove dicevi di mettere tutto l'armamentario, ma poi nello spazio vuoto non balla? Voglio dire, come lo fissi all'eee?
3) Una porta USB non ci passa nel foro dell'rj...
4) i costi: alla fine tra hub, chiavetta, sdhc e lettore schede se ne partono secondo me più di 100 euro...è una stima fatta così a caso, se mandi a prendere la roba da HK paghi meno, anche se poi tra dogana, tempi di attesa e soprattutto mancanza di vedere le dimensioni del tutto non so quanto convenga.

1) solo una dissaldatura e una saldatura. Vedi punto 3.
2) gommapiuma usata per dare spessore e per isolare. A sportellino chiuso tutto rimane fermo.
3) proprio per quello bisogna far passare il filo nudo e poi saldarci sopra la presa usb.
4) sono comunque cose che ti rimangono e che puoi riutilizzare (a parte l'hub che costa 4 euro) e che bisogna avere per usare al meglio eeePc.

miriddin
01-02-2008, 14:13
Come bluetooth ho preso questo che si trova nei negozi Sinergy.

http://www.trust.com/_images/products/500/15542.jpg

Orangina
01-02-2008, 14:17
Come bluetooth ho preso questo che si trova nei negozi Sinergy.

http://www.trust.com/_images/products/500/15542.jpg

Funziona bene?Anch'io volevo comprarlo appena mi arriva il piccolo e così mi prendo anche il mouse bluetooth della logitech V470 Bianco come l'Eee

ortega
01-02-2008, 14:21
cmq tornando su cose tecniche, io ho un grosso grossissimo problema: su xp non mi va l'audio! non mi vede nenache la scheda.
come mai che posso fare?!?!

Zimmemme
01-02-2008, 14:28
Come bluetooth ho preso questo che si trova nei negozi Sinergy.

http://www.trust.com/_images/products/500/15542.jpg

Ottimo, molto buono!

miriddin
01-02-2008, 14:28
Funziona bene?Anch'io volevo comprarlo appena mi arriva il piccolo e così mi prendo anche il mouse bluetooth della logitech V470 Bianco come l'Eee

Si, funziona molto bene.

miriddin
01-02-2008, 14:33
cmq tornando su cose tecniche, io ho un grosso grossissimo problema: su xp non mi va l'audio! non mi vede nenache la scheda.
come mai che posso fare?!?!

Ma non compare nemmeno in device manager?

Se hai un lettore cd esterni, potresti provare ad avviare da una distro Linux Live e vedere se funziona in quel modo o se è danneggiata.

Zimmemme
01-02-2008, 14:33
cmq tornando su cose tecniche, io ho un grosso grossissimo problema: su xp non mi va l'audio! non mi vede nenache la scheda.
come mai che posso fare?!?!


Hai ricercato il famoso fix?
Credo sia kb835221.exe

http://couponmeister.com/blog/HD_Audio/KB835221.exe

Qualcuno conferma?

EDIT: Lo devi installare subito dopo i driver ACPI.

Ludus
01-02-2008, 14:47
oh thnx :vicini:

come ti trovi con una tastiera ed uno schermo cosi contenuti?

altra domanda senza lottore CD/DVD esterno è possibile mettere Windows Xp? che sò da una penna usb

tastiera e schermo vanno bene come grandezza. forse un pò la risoluzione dello schermo ad essere bassa.

xp lo installi con chiavetta usb o lettore cd/dvd esterno

Giorock
01-02-2008, 14:55
....si si ho visto bene ho già il bios 703 del 9/01/2008 installato!!!!!eppure nn credo che il mio piccolino sia mai stato acceso prima perchè era tutto bello imballato per bene e ho dovuto fare il wizard della prima accensione....io l ho comprato ieri mattina possibile che sia l unico?.....boh....mistero

Confermo ultimo bios anche sul mio, comprato a Mw di Roma :sofico:

radiovoice
01-02-2008, 14:57
come sei aggiorna il bios una volta che si ha su xp?

Zimmemme
01-02-2008, 15:07
come sei aggiorna il bios una volta che si ha su xp?

Mi pare ci sia la procedura in prima pagina.

miriddin
01-02-2008, 15:12
come sei aggiorna il bios una volta che si ha su xp?

Asus Update.

totore86
01-02-2008, 15:14
anzi, circa 3 euro spedito (appena preso )

http://cgi.ebay.it/4-PORT-HIGH-SPEED-480MBPS-POCKET-MINI-USB-2-0-HUB-HU4A_W0QQitemZ180211562305QQihZ008QQcategoryZ31495QQcmdZViewItem


e h preso anche qs ultra slim BT adapter

http://cgi.ebay.it/2-4G-USB-BLUETOOTH-2-0-VISTA-XP-EDR-DONGLE-ADAPTER-BD29_W0QQitemZ150211191722QQihZ005QQcategoryZ44999QQcmdZViewItem

Io ho preso il dongle BT totale 5 € assicurato!
Cmq l'hack attraverso il connettore della webcam non fa perdere la cam perchè collegando un hub a 4 porte ci colleghi:1)webcam;2)Bluethoot;3)usb16gb;4)SDHC o SDIO(non so se esiste)

Spero di riuscire a prendere il piccirillo quanto prima e con lo sconto per il CO.co.CO.DEe

Hitman04
01-02-2008, 15:16
Per la modifica rimango dell'idea che il meglio sia quello della webcam; in pratica consiste in:

- staccare la webcam dal connettore sulla scheda madre
- attaccarci l'hub usb opportunamente modificato (smontato e saldato un cavo con lo stesso connettore della webcam)
- all'hub usb collegare tutte le periferiche, e la stessa webcam attraverso un connettore femmina come quello sulla scheda madre

In questo modo non escono cavi, non si fanno saldature sul pc e non si perde una porta usb esterna.
Qui vedete la foto che ho fatto ieri dell'attacco della webcam:
http://www.crispino.eu/album/eeepcnaked/slides/CIMG4509.JPG
Questo è l'hub usb che ci vuole per la modifica, in quanto è il più piccolo e più compatto, una volta smontato.
http://bilder.afterbuy.de/images/4524/205890.jpg

E qui vedete il lavoro di uno che l'ha già fatto, anche se dalle foto si vede poco.
http://img214.imageshack.us/img214/2509/newbitmapimageeg6.jpg

Ludus
01-02-2008, 15:20
Per la modifica rimango dell'idea che il meglio sia quello della webcam; in pratica consiste in:

- staccare la webcam dal connettore sulla scheda madre
- attaccarci l'hub usb opportunamente modificato (smontato e saldato un cavo con lo stesso connettore della webcam)
- all'hub usb collegare tutte le periferiche, e la stessa webcam attraverso un connettore femmina come quello sulla scheda madre

In questo modo non escono cavi, non si fanno saldature sul pc e non si perde una porta usb esterna.
Qui vedete la foto che ho fatto ieri dell'attacco della webcam:
http://www.crispino.eu/album/eeepcnaked/slides/CIMG4509.JPG
Questo è l'hub usb che ci vuole per la modifica, in quanto è il più piccolo e più compatto, una volta smontato.
http://bilder.afterbuy.de/images/4524/205890.jpg

E qui vedete il lavoro di uno che l'ha già fatto, anche se dalle foto si vede poco.
http://img214.imageshack.us/img214/2509/newbitmapimageeg6.jpg

da mettere in prima pagina ;)

Hitman04
01-02-2008, 15:23
da mettere in prima pagina ;)
Ci mettiamo il tutorial appena ricevo sto cazz di hardware che mi deve arrivare da tutto il mondo (usa, hong-kong, uk) e faccio l'installazione.

totore86
01-02-2008, 15:26
Scusa ma il connettore femmina perla webcam dove lo trovo?
per collegare l'hub all'attacco per la webcam cosa hai usato?un connettore maschio?....e dove lo trovo anche quello??
Grazie mille!
Ciaoooo

Hitman04
01-02-2008, 15:29
Scusa ma il connettore femmina perla webcam dove lo trovo?
per collegare l'hub all'attacco per la webcam cosa hai usato?un connettore maschio?....e dove lo trovo anche quello??
Grazie mille!
Ciaoooo

Scusa eh, ma non hai mai sentito parlare di negozi di elettronica o micro-elettronica?
Comunque ancora non ho fatto la modifica, dato che sto aspettando tutti i pezzi; in compenso ho smontato tutto l'eeepc (qui trovi le foto (http://www.crispino.eu/album/eeepcnaked)) e verificato la fattibilità del tutto. ;)

Zimmemme
01-02-2008, 15:34
Per la modifica rimango dell'idea che il meglio sia quello della webcam; in pratica consiste in:

- staccare la webcam dal connettore sulla scheda madre
- attaccarci l'hub usb opportunamente modificato (smontato e saldato un cavo con lo stesso connettore della webcam)
- all'hub usb collegare tutte le periferiche, e la stessa webcam attraverso un connettore femmina come quello sulla scheda madre

In questo modo non escono cavi, non si fanno saldature sul pc e non si perde una porta usb esterna.
Qui vedete la foto che ho fatto ieri dell'attacco della webcam:
http://www.crispino.eu/album/eeepcnaked/slides/CIMG4509.JPG
Questo è l'hub usb che ci vuole per la modifica, in quanto è il più piccolo e più compatto, una volta smontato.
http://bilder.afterbuy.de/images/4524/205890.jpg

E qui vedete il lavoro di uno che l'ha già fatto, anche se dalle foto si vede poco.
http://img214.imageshack.us/img214/2509/newbitmapimageeg6.jpg


Sì... è un'ottima soluzione l'unica cosa è che col mio metodo non saldo nulla perchè per collegare bluetooth e compagnia briscola utilizzo l'attacco usb.

totore86
01-02-2008, 15:35
Scusa eh, ma non hai mai sentito parlare di negozi di elettronica o micro-elettronica?
Comunque ancora non ho fatto la modifica, dato che sto aspettando tutti i pezzi; in compenso ho smontato tutto l'eeepc (qui trovi le foto (http://www.crispino.eu/album/eeepcnaked)) e verificato la fattibilità del tutto. ;)



Ah ok!
cmq non sapevo che anche questi connettori venivano venduti così....
cmq ora cerco un pò!!
Sapete per caso un come si chiamano ......mi sembra di averlo visto scritto da qualcheparte ma non lo trovo più......mica molex qualcosa del genere?


grazie!!

Capridream
01-02-2008, 15:41
ragazzi il bt della trust che prezzo fa ?

bongo74
01-02-2008, 15:47
a mio avviso sta venendo giu' il delirio!!!!!

ho sentito in 4 posti, tutti finiti e hanno gia' pre-venduto per i prossimi 3 ordini, ne stanno vendendo a rotta di collo

nessuno, in sincerita', poteva pensare ad una vendita cosi' gigantesca!

andrea1897
01-02-2008, 15:51
Ragazzi cosa consigliate come memoria ram

Memoria OCZ Laptop PC2-5400 SoDIMM Module 1024M 667MHz

o

CORSAIR - SO-Dimm 1GB DDR2 PC4200 C4 Corsair Value Select a 533 MHz

Capridream
01-02-2008, 15:55
Io mi sono aggiunto al "club" solo ieri dopo una settimana di menzogne da parte del noto negozio che lo doveva vendere ed oggi cosa mi arriva a casa ? Il volantino del "pianeta" che lo vende anch' esso !!!
Cmq sono contento per asus anche se lo schermo è cosi piccolo che mi cieco.
Inoltre volevo segnalare una cosa :
Ho trovato un programma che permette di impostare la risluzione senza scrolling !! Finalmente niente piu' finestre tagliate in windows !!

Zimmemme
01-02-2008, 16:00
a mio avviso sta venendo giu' il delirio!!!!!

ho sentito in 4 posti, tutti finiti e hanno gia' pre-venduto per i prossimi 3 ordini, ne stanno vendendo a rotta di collo

nessuno, in sincerita', poteva pensare ad una vendita cosi' gigantesca!


Vero!
Tantè che io ancora non ce l'ho! :cry:

Capridream
01-02-2008, 16:08
Zimm guarda sul pianete :D

capitan trito
01-02-2008, 16:21
Inoltre volevo segnalare una cosa :
Ho trovato un programma che permette di impostare la risluzione senza scrolling !! Finalmente niente piu' finestre tagliate in windows !![/QUOTE]

...di che programma si tratta?

Orangina
01-02-2008, 16:21
Io mi sono aggiunto al "club" solo ieri dopo una settimana di menzogne da parte del noto negozio che lo doveva vendere ed oggi cosa mi arriva a casa ? Il volantino del "pianeta" che lo vende anch' esso !!!
Cmq sono contento per asus anche se lo schermo è cosi piccolo che mi cieco.
Inoltre volevo segnalare una cosa :
Ho trovato un programma che permette di impostare la risluzione senza scrolling !! Finalmente niente piu' finestre tagliate in windows !!

Dillo il programma...please...

andrea1897
01-02-2008, 16:24
Tutti con il loro baby ,molti lo aspettano e io sono l'unico che l'ha rimandato indietro a mediaworld online! :cry:

Questa è vera ingiustizia :(

Ragazzi ma voi cosa consigliate?

Ragazzi cosa consigliate come memoria ram

Memoria OCZ Laptop PC2-5400 SoDIMM Module 1024M 667MHz

o

CORSAIR - SO-Dimm 1GB DDR2 PC4200 C4 Corsair Value Select a 533 MHz


Da 667 a 533 Mhz cè molta differenza?

mormoros
01-02-2008, 16:30
visto che vistate prearando a fare alcune mod hardware, mi raccomando state attenti allo sportello ram

è metallico all 'interno

radiovoice
01-02-2008, 16:33
Io mi sono aggiunto al "club" solo ieri dopo una settimana di menzogne da parte del noto negozio che lo doveva vendere ed oggi cosa mi arriva a casa ? Il volantino del "pianeta" che lo vende anch' esso !!!
Cmq sono contento per asus anche se lo schermo è cosi piccolo che mi cieco.
Inoltre volevo segnalare una cosa :
Ho trovato un programma che permette di impostare la risluzione senza scrolling !! Finalmente niente piu' finestre tagliate in windows !!

Di che prg si tratta?

Capridream
01-02-2008, 16:39
Ragazzi la solita raccomandazione,siate consapevoli di quello che fate ok ?
Devo postare il link?

Zimmemme
01-02-2008, 16:41
Zimm guarda sul pianete :D

:confused:

radiovoice
01-02-2008, 16:43
Ragazzi la solita raccomandazione,siate consapevoli di quello che fate ok ?
Devo postare il link?

yes :D
Lo hai già provato?

Orangina
01-02-2008, 16:43
Ragazzi la solita raccomandazione,siate consapevoli di quello che fate ok ?
Devo postare il link?

Posta o anche di solo il nome....Ma riguarda i driver per il samsung q1???

Capridream
01-02-2008, 16:43
risposto a zimm per quanto riguarda il pianeta

AnacondA_snk
01-02-2008, 16:44
Tutti con il loro baby ,molti lo aspettano e io sono l'unico che l'ha rimandato indietro a mediaworld online! :cry:

Questa è vera ingiustizia :(

Ragazzi ma voi cosa consigliate?

Ragazzi cosa consigliate come memoria ram

Memoria OCZ Laptop PC2-5400 SoDIMM Module 1024M 667MHz

o

CORSAIR - SO-Dimm 1GB DDR2 PC4200 C4 Corsair Value Select a 533 MHz


Da 667 a 533 Mhz cè molta differenza?

devi necessariamente prendere le 667.

Capridream
01-02-2008, 16:46
no , cmq posto il link , ho anche una guida per i programmi da mettere sull' asus se a qualcuno interessa la metto su un file hosting

un attimo che apro il file e vi linco tutto .

Cmq provato e va che è una meraviglia , per come farlo funzionare dovete chiedere a mio fratello che ha smanettato lui. Chi è interessato al funzionamento mi contatti su msn

Se volete fare prima aggiungetemi a msn

Capridream
01-02-2008, 17:05
IEGD VGA Driver (third-party)--unlocks "hidden" resolutions without scrolling (800x600, 1024x768).

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=6489&p=1

NuT
01-02-2008, 17:10
1) solo una dissaldatura e una saldatura. Vedi punto 3.
2) gommapiuma usata per dare spessore e per isolare. A sportellino chiuso tutto rimane fermo.
3) proprio per quello bisogna far passare il filo nudo e poi saldarci sopra la presa usb.
4) sono comunque cose che ti rimangono e che puoi riutilizzare (a parte l'hub che costa 4 euro) e che bisogna avere per usare al meglio eeePc.

Ah quindi dissaldare e saldare si deve fare comunque..beh io oltre a non saperlo fare, non avrei nemmeno gli strumenti adatti, dovrei farmi aiutare da un amico...

Continuo a non essere convinto comunque sul punto 2: se io porto in giro l'EEE, sicuri che poi non vada a finire a destra e a manca? La gommapiuma come la fisso?

Sono sempre meno convinto...

Imrahil
01-02-2008, 17:29
Oggi ho visto un po' di gente che sul web parla proprio di queste mod... certo che sono molto belle anche se bisogna avere un po' di praticità con l'elettronica in sé... :D

young
01-02-2008, 17:31
salve a tutti, ho acquistato stamattina il mio bel eee ma quando cerco di installare i pacchetti .deb da interfaccia grafica mi chiede la password di amministratore.
se inserisco quella che ho messo durante il primo boot mi dice che è sbagliata...
ho fatto già una ricerca in questo 3d ma non ho trovato risposta...
qualcuno può darmi una soluzione?
grazie anticipatamente!

p.s. ovviamente se faccio sudo da terminale funziona ma in effetti non conosco la password di root...probabilmente l'account root è disabilitato. Prova con il comando sudo passwd root per impostare una password per l'utente root e conseguentemente abilitarlo.

xnavigator
01-02-2008, 17:34
ragazzi sto avendo problemi con la wireless. il ruoter è il netgear wg602

l'asus lo vede ma non si riesce a collegare e rimane "In sospeso" la connessione :muro:

posso fare qualcosa? avevo letto di portatili con problemi al wireless

AnacondA_snk
01-02-2008, 17:44
il più delle volte il problema è l'utente e non il computer.

hai mica il controllo accesso attivato?

xnavigator
01-02-2008, 17:51
il più delle volte il problema è l'utente e non il computer.

hai mica il controllo accesso attivato?

intendi quello che limita l'accesso con mac address? in quel caso no.

ho messo solo una chiave per l'accesso di 10caratteri
il mio nokia 770 trova subito la connessione e si collega..

:muro:

Malek86
01-02-2008, 17:56
Ho visto questo portatilino nelle news, e mi sono un po' interessato. Volevo farvi un paio di domande al proposito però. Non intendo certo giocarci a Crysis o simili (:D), però credo che sarei anche interessato a provare a fare qualche giochino 2D ogni tanto (non posso farci niente, sono pur sempre un giocatore :sofico: ), quindi ho qualche curiosità:

1) La tastiera permette di premere più di tre tasti contemporaneamente? Lo chiedo perchè ho visto che nel portatile che ha mio fratello non puoi premere, ad esempio, su+giù+shift+z insieme, l'ultimo tasto premuto non funzionerebbe.

2) Mettendo un programma in 4:3 in tutto schermo, si può scegliere di avere delle barre nere o me lo devo per forza tenere allargato? Vabbè che lo schermo già è piccolo, ma giusto per sapere.

3) Ci si può mettere il Wine tranquillamente, no?

4) Qual'è il consumo con CPU e GPU (se si può chiamare GPU) a pieno carico? E in idle?

5) Tenendo la spina sempre attaccata, si può accorciare notevolmente la vita della batteria? O non c'è di che preoccuparsi?

Grazzie :)

xnavigator
01-02-2008, 17:57
intendi quello che limita l'accesso con mac address? in quel caso no.

ho messo solo una chiave per l'accesso di 10caratteri
il mio nokia 770 trova subito la connessione e si collega..

:muro:

risolto funziona la wireless.. olèèèè sembra funzionare tuttto :D

ghinovacca
01-02-2008, 18:14
vorrei chiedere se qualcuno su questo portatile è riuscito ad installare mac ! come c è scritto in prima pagina!!

bubunet
01-02-2008, 18:15
E' il quarto eeepc che configuro:
su tutti ho aggiornato il bios come prima cosa, ma su due nella schermata easy di xandros ci sono "informazioni" ed "esegui". sugli altri due (ordinati ed arrivati dopo) sul menù c'è "cultura" e "svago" (come indica la guida). La cosa curiosa è i primi due non trovano aggiornamenti (impostazioni>>aggiungi/rimuovi software) tranne il bios ed il riconoscimento vocale, sugli altri due ci sono svariati aggiornamenti: skype, il dizionario, ap eee, il bios ed il riconoscimento vocale. In più i primi due su impostazioni le descrizioni (esempio "personalizzazioni") non sono completamente visibili, sugli altri due sono perfette!!! Che ne pensate???

frenzar
01-02-2008, 18:18
oggi al mediamondo c'era un casino di gente che lo guardava in continuazione....

xnavigator
01-02-2008, 18:21
cos'è quest'aggiornaemnto di eeeAP che software è?

inoltre è possibile disinstallare alcuni programmi per esempio a me openoffice non mserve a nietne e non penso che occupi pocoo

grazie

Ludus
01-02-2008, 18:39
Ho visto questo portatilino nelle news, e mi sono un po' interessato. Volevo farvi un paio di domande al proposito però. Non intendo certo giocarci a Crysis o simili (:D), però credo che sarei anche interessato a provare a fare qualche giochino 2D ogni tanto (non posso farci niente, sono pur sempre un giocatore :sofico: ), quindi ho qualche curiosità:

1) La tastiera permette di premere più di tre tasti contemporaneamente? Lo chiedo perchè ho visto che nel portatile che ha mio fratello non puoi premere, ad esempio, su+giù+shift+z insieme, l'ultimo tasto premuto non funzionerebbe.

2) Mettendo un programma in 4:3 in tutto schermo, si può scegliere di avere delle barre nere o me lo devo per forza tenere allargato? Vabbè che lo schermo già è piccolo, ma giusto per sapere.

3) Ci si può mettere il Wine tranquillamente, no?

4) Qual'è il consumo con CPU e GPU (se si può chiamare GPU) a pieno carico? E in idle?

5) Tenendo la spina sempre attaccata, si può accorciare notevolmente la vita della batteria? O non c'è di che preoccuparsi?

Grazzie :)

che te ne fai di primere 4 tasti in contemporanea? sinceramente non saprei nemmeno dirtelo visto che non ne ho mai avuto l'esigenza apparte al massimo un fn+shift+tasto da selezionare

te la allargherebbe l'immagine se la mandi a tutto schermo, oppure esegui il gioco in modalità finestra e ti rimane ai lati il desktop

l'abbiamo messo praticamente tutti windows xp sopra e c'è pure scritto come in prima pagina...

del consumo non ne ho idea. ma ha importanza? penso che bisogna vedere la durata della batteria più del consumo.

se tieni la spina sempre attaccata la batteria la devi togliere altrimenti la distruggi come qualsiasi batteria al litio.

bubunet
01-02-2008, 18:39
cos'è quest'aggiornaemnto di eeeAP che software è?

inoltre è possibile disinstallare alcuni programmi per esempio a me openoffice non mserve a nietne e non penso che occupi pocoo

grazie

per disinstallare puoi dare questo comando da console:
sudo synaptic

ti apre la gestione dei pacchetti, qui puoi eliminare openoffice.

eeeap credo serva a connettere l'eee all'access point "dedicato" vedi link
http://www.blogeee.net/2008/01/14/exclu-les-accessoires-du-eeepc-en-detail/

FasterThanYou
01-02-2008, 18:44
eccomi qua tra di voi ragazzi..!
non sono ancora riuscito a comprare il goiello, ma già sto pensando all'upgrade obbligatorio che dovrò fargli visto che ho intenzione di caricarci sopra xp.
Due domande molto veloci:
1) 1 o 2 gigabyte di ram?
2) che soluzione di storage per aumentare i modesti 4 gb presenti? sono indeciso tra una penna veloce o una sdhc da 16 gb..

L'utilizzo che vorrei fare di questo rivoluzionario "aggeggio" è la visualizzazione di foto appena scattate, documenti di testo e visualizzare eventuali presentazioni (anche pesanti --> 80-150 Mb).

Spero saprete aiutarmi!
ciao a tutti!

xnavigator
01-02-2008, 18:47
per disinstallare puoi dare questo comando da console:
sudo synaptic

ti apre la gestione dei pacchetti, qui puoi eliminare openoffice.

eeeap credo serva a connettere l'eee all'access point "dedicato" vedi link
http://www.blogeee.net/2008/01/14/exclu-les-accessoires-du-eeepc-en-detail/

perfetto grazie...comunque non c'è una sezione in xandros dove sono elencate questi comandi utili?

oppure bisogna per forza conoscere il procedimento da linea di comando?

(scrivo dall'eee) :):)

bubunet
01-02-2008, 18:56
perfetto grazie...comunque non c'è una sezione in xandros dove sono elencate questi comandi utili?

oppure bisogna per forza conoscere il procedimento da linea di comando?

(scrivo dall'eee) :):)

c'è un thread ufficiale su xandros e linux qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249

bas1800
01-02-2008, 19:07
riaccio una domanda che ha fatto prima un utente
qualcuno ha installato mac ?
qualcuno puo mandarmi una guida anche via pm grazie

Vic24
01-02-2008, 19:09
riaccio una domanda che ha fatto prima un utente
qualcuno ha installato mac ?
qualcuno puo mandarmi una guida anche via pm grazie

Installare mac su di un pc che non è un mac è illegale quindi non possiamo aiutarti :)

as2k3
01-02-2008, 19:10
riaccio una domanda che ha fatto prima un utente
qualcuno ha installato mac ?
qualcuno puo mandarmi una guida anche via pm grazie

installato mac?

vorrai dire macosx immagino

Mr. G87
01-02-2008, 19:11
riaccio una domanda che ha fatto prima un utente
qualcuno ha installato mac ?
qualcuno puo mandarmi una guida anche via pm grazie

come ho scritto in prima pagina è illegale:doh: quindi se potete evitarne di parlare qui ve ne sarei molto grato...

Ps google vi è amico! ;)

cicciojc
01-02-2008, 19:24
se tieni la spina sempre attaccata la batteria la devi togliere altrimenti la distruggi come qualsiasi batteria al litio.

questo non mi sembra vero...
mi sembra che il piccolo switchi abbastanza bene, anche con una batteria non completamente carica (insomma, dopo un utilizzo di 5 minuti senza corrente a batteria carica), se lo riattacchi alla corrente NON si mette a ricaricarla ma la lascia in pace
non sono assolutamente esperto quindi se sbaglio correggimi, anche se spero di no, non vorrei stare sempre a staccare e riattaccare la batteria :)

francanna
01-02-2008, 19:28
risolto funziona la wireless.. olèèèè sembra funzionare tuttto :D

Scusa come hai risolto? Anche io una volta che becco qualche connessione non protetta mi resta "in sospeso"

Robby Naish
01-02-2008, 19:29
Sono appena andato al MW di Roma, Bufalotta. Sentivo gente che chiedeva, ma erano tutti finiti ieri. Ne avevano 170, finiti subito..


cmq, io ne ho presi 3 in tutto ieri al MW in questione, ma nessuno ha il bios aggiornato al 0703.... stana sta cosa se dite che voi lo avete già aggiornato....


ciao

Alex

Robby Naish
01-02-2008, 19:30
Scusa come hai risolto? Anche io una volta che becco qualche connessione non protetta mi resta "in sospeso"

stesso problema, con DHCP non mi funziona nemmeno quella mia di connessione :muro:

xnavigator
01-02-2008, 19:44
Sono appena andato al MW di Roma, Bufalotta. Sentivo gente che chiedeva, ma erano tutti finiti ieri. Ne avevano 170, finiti subito..


cmq, io ne ho presi 3 in tutto ieri al MW in questione, ma nessuno ha il bios aggiornato al 0703.... stana sta cosa se dite che voi lo avete già aggiornato....


ciao

Alex

lo vedi in aggiungi rimuovi applicazione questo?

radiovoice
01-02-2008, 19:52
io non ho capito come aggiornare bios con xp....help! :)

mormoros
01-02-2008, 20:03
io non ho capito come aggiornare bios con xp....help! :)

installa asus update dal cd originale

poi scarichi il bios

apri il prog

ha una finestrella che ti chiede se installare da internet da file ecc

golfturbo
01-02-2008, 20:05
Prima andavo proprio a memoria, non avendo il pc acceso, il percorso esatto è:

Impostazioni -> Strumenti di diagnostica -> System test -> Panel

;)


grazie della risposta :D

però...io,quando vado su "strumenti di diagnostica" mi viene "About this eeepc", e posso solo scegliere "details"...

nn c'è la voce "system test" :rolleyes:

mormoros
01-02-2008, 20:22
golfgtturbo


bel nick io ho eeepc nel 5 gtturbo


hihihihihih

radiovoice
01-02-2008, 20:36
installa asus update dal cd originale

poi scarichi il bios

apri il prog

ha una finestrella che ti chiede se installare da internet da file ecc

ah ok...molte grazie ;)

Robby Naish
01-02-2008, 20:44
lo vedi in aggiungi rimuovi applicazione questo?

si

Ludus
01-02-2008, 21:01
questo non mi sembra vero...
mi sembra che il piccolo switchi abbastanza bene, anche con una batteria non completamente carica (insomma, dopo un utilizzo di 5 minuti senza corrente a batteria carica), se lo riattacchi alla corrente NON si mette a ricaricarla ma la lascia in pace
non sono assolutamente esperto quindi se sbaglio correggimi, anche se spero di no, non vorrei stare sempre a staccare e riattaccare la batteria :)

e tu hai sempre la batteria al 99% carica?

la batteria al litio andrebbe ricaricata quando è completamente scarica per un perfetto utilizzo. poi se la ricarichi quando stà al 30% non succede niente. ma sarebbe sempre meglio fare cicli completi di scarica e carica per quanto si riesce.

fedora
01-02-2008, 21:15
e tu hai sempre la batteria al 99% carica?

la batteria al litio andrebbe ricaricata quando è completamente scarica per un perfetto utilizzo. poi se la ricarichi quando stà al 30% non succede niente. ma sarebbe sempre meglio fare cicli completi di scarica e carica per quanto si riesce.

addirittura?
ma qui, o in altro forum che sto seguendo, c'era chi sosteneva esattamente il contrario...
cioe' di scaricarla sompletamente solo ogni tanto....
vabbe'......

da questo punto di vista ho le idee sempre piu' confuse...

Fl1nt
01-02-2008, 21:25
qualcuno ha provato a giocare a football manager 2008 sull'eeepc??


come gira?

alex75it
01-02-2008, 21:29
Sulla scocca del Eee sono presenti i due classici "fori" per ospitare i connettori di rete e quello per il modem; visto che l' Eee non dispone di modem interno, praticamente il relativo connettore manca lasciando vuoto il relativo foro che risulta chiuso da un tappo in gomma.

Ci si riferiva alla possibilità di usarlo per accedere all' interno del cassetto ram in cui montare un hun interno da collegare poi esternamente alla porta usb adiacente al connettore.

http://www.slashgear.com/gallery/data_files/7/4/ASUS_Eee_PC_4.jpg

Scusa 1 curiosita' ... xche' hai messo quella moneta ?
Inoltre il tuo EEE e' import ? vedo che ha i 2 connettori Mic e Cuffie neri....

fagozzi2004
01-02-2008, 21:30
Sono appena andato al MW di Roma, Bufalotta. Sentivo gente che chiedeva, ma erano tutti finiti ieri. Ne avevano 170, finiti subito..


cmq, io ne ho presi 3 in tutto ieri al MW in questione, ma nessuno ha il bios aggiornato al 0703.... stana sta cosa se dite che voi lo avete già aggiornato....


ciao

Alex

Io l'ho acquistato ieri 31 Gennaio da MW a Benevento ed è aggiornato al bios 0703. A proposito, parlando della versione di Linux Xandros installata sull' eee PC, come si fa a passare dalla interfaccia Easy a quella normale e viceversa? Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

Turin
01-02-2008, 21:56
Qualcun altro è riuscito ad ottenere l'incentivo di 200€ per l'acquisto dell'EEE?

Ho mandato ora una mail ad ePrezzo... sono sicuro al 99% che mi risponderanno negativamente, ma spero di trovare un dipendente imbranato che mi dia il via libera. :sofico:

miriddin
01-02-2008, 22:01
Scusa 1 curiosita' ... xche' hai messo quella moneta ?
Inoltre il tuo EEE e' import ? vedo che ha i 2 connettori Mic e Cuffie neri....

Non saprei, non essendo il mio ma una foto presa in rete solo per mostrare il connettore del modem.

AnacondA_snk
01-02-2008, 22:10
e tu hai sempre la batteria al 99% carica?

la batteria al litio andrebbe ricaricata quando è completamente scarica per un perfetto utilizzo. poi se la ricarichi quando stà al 30% non succede niente. ma sarebbe sempre meglio fare cicli completi di scarica e carica per quanto si riesce.

completamente errato, no va mai scaricata fino alla fine.

1marco79
01-02-2008, 22:34
Qualcun altro è riuscito ad ottenere l'incentivo di 200€ per l'acquisto dell'EEE?

Ho mandato ora una mail ad ePrezzo... sono sicuro al 99% che mi risponderanno negativamente, ma spero di trovare un dipendente imbranato che mi dia il via libera. :sofico:

io gli ho mandato una mail e mi hanno risp negativamente.....poi ho mandato una mail a essedi.it......risposta affermativa:confused:

una ragazza cmq ha acquistato con lo sconto.....proprio da ePrezzo!!!!!!
è un vero casino!!!!!!

Cely
01-02-2008, 22:36
e tu hai sempre la batteria al 99% carica?

la batteria al litio andrebbe ricaricata quando è completamente scarica per un perfetto utilizzo. poi se la ricarichi quando stà al 30% non succede niente. ma sarebbe sempre meglio fare cicli completi di scarica e carica per quanto si riesce.

Prima di dare istruzioni cosi dettagliate bisognerebbe prima informarsi bene .:mc:
Quello che dici era vero per le batterie al ni-mh e ni-cd le batterie al litio si rovinano con la scarica completa tanto che al loro interno hanno addirittura dei circuiti per preveinirla disinserendole sotto un certo livello di carica.
L'unico motivo per cui viene consigliato di scaricarle completamente una volta ogni tanto e' per ricalibrare l'indicazione del livello di carica.
Ovviamente e' pur vero che non conviene ricarle continuamente anche quando sono quasi cariche, perche' i cicli di carica che possono supportare non sono infiniti e cosi facendo si accorcerebbe inutilmente la vita utile.
Il vero grande nemico delle batterie al litio bisogna ricordarlo e' il calore, sia esso generato da ricariche troppo rapide che da condizioni esterne e/o dal pc stesso che le utilizza.
L'altro grande nemico delle litio e' il lasciarle semiscariche a lungo.
I produttori di celle per lo stoccaggio a lungo termine consigliano carica al 40% e temperatura dagli 0 ai 4C.
Ciao

Joepesce
01-02-2008, 22:41
Prima di dare istruzioni cosi dettagliate bisognerebbe prima informarsi bene .:mc:
Quello che dici era vero per le batterie al ni-mh e ni-cd le batterie al litio si rovinano con la scarica completa tanto che al loro interno hanno addirittura dei circuiti per preveinirla disinserendole sotto un certo livello di carica.
L'unico motivo per cui viene consigliato di scaricarle completamente una volta ogni tanto e' per ricalibrare l'indicazione del livello di carica.
Ovviamente e' pur vero che non conviene ricarle continuamente anche quando sono quasi cariche, perche' i cicli di carica che possono supportare non sono infiniti e cosi facendo si accorcerebbe inutilmente la vita utile.
Il vero grande nemico delle batterie al litio bisogna ricordarlo e' il calore, sia esso generato da ricariche troppo rapide che da condizioni esterne e/o dal pc stesso che le utilizza.
L'altro grande nemico delle litio e' il lasciarle semiscariche a lungo.
I produttori di celle per lo stoccaggio a lungo termine consigliano carica al 40% e temperatura dagli 0 ai 4C.
Ciao
quotone ;)

NuT
01-02-2008, 23:33
se tieni la spina sempre attaccata la batteria la devi togliere altrimenti la distruggi come qualsiasi batteria al litio.

Permettimi di dissentire. Sono due anni che tengo la batteria sempre attaccata al mio Vaio in firma, e ha wear level del 3%...quindi quasi nuova. Fa ancora 3 ore piene. I sistemi di alimentazione dei notebook più recenti (il piccoletto sarà anche low cost, ma è pur sempre recente :D) "isolano" la batteria una volta carica, per cui non c'è pericolo.

e tu hai sempre la batteria al 99% carica?

la batteria al litio andrebbe ricaricata quando è completamente scarica per un perfetto utilizzo. poi se la ricarichi quando stà al 30% non succede niente. ma sarebbe sempre meglio fare cicli completi di scarica e carica per quanto si riesce.

Assolutamente falso. Specialmente all'inizio! I primi 4-5 cicli non devono mai portare la batteria "finita", anzi il limite è dato quando l'OS ti dice "batteria quasi scarica", lì devi subito riattaccarlo alla corrente...così facendo la batteria raggiunge il massimo della performance, e poi usandola normalmente non si rischia assolutamente nulla.

qualcuno ha provato a giocare a football manager 2008 sull'eeepc??


come gira?

Bella domanda :D appena metto Windows XP provo io...ma c'è da aspettare, devo comprare RAM e SDHC :p nel frattempo se qualcuno lo sa, farebbe bene a dirlo :) :D anche perché io non ho drive esterni e non saprei, ora come ora, come installarlo...

Io l'ho acquistato ieri 31 Gennaio da MW a Benevento ed è aggiornato al bios 0703. A proposito, parlando della versione di Linux Xandros installata sull' eee PC, come si fa a passare dalla interfaccia Easy a quella normale e viceversa? Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20839706&postcount=387

se poi incontri difficoltà: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20840286&postcount=389

;)

Joepesce
02-02-2008, 00:20
ragazzi leggendo il thread qui e la vedo che parecchi son fissati per le SDHC... ma se son solo 6mb/s non fanno un pò pena? :mbe:

Art83
02-02-2008, 00:38
a questo punto credo di essere proprio un incompetente......

è la terza volta che provo a fare una versione personalizzata di windows con nlite.... risultato:

tentativo 1 -> aggiunti add-on e ridotto win come dalla guida in prima pagina -> risultato nn va

tentativo 2 -> ridotto solamente win come da guida in prima pagina -> risultato nn va

tentativo 3 -> ridotto win solo di alcuni componenti -> risultato niente!!!!

tutti e 3 i tentativi li ho provati sia tramite cd sia tramite pendrive usb opportunamente reso bootable con l'utility della hp!

ragazzi chiedo consigli!
uso win prof sp2, sapete consigliarmi qualcosa???
grazie a tutti!

dinamite2
02-02-2008, 00:58
Come si fa a farlo avviare direttamentecon frequenza di 900mhz?
con eeeclock ad ogni riavvio si rimette a default....

Settando la risoluzione a 1024x768 è normale che per vedere tutta la pagina mi devo spostare col cursore del mouse a destra/sinistra e in alto/basso?

Ma il tasto shift destro manca????:eek:

Vi preo aiutatemi!!!!!!!!

Charlye 5
02-02-2008, 01:21
eclock è normale che parta di default a 70, visto che rispetta gli step per l'aumento;penso che se partisse subito a 900 crash lo provocherebbe.Inoltre a mio parere è bene aumentare il clock solo quando strettamente necessario, per le funzioni "normali" direi che va benissimo anche alla sua freq
Lo schermo è 800*480 è ovvio che a quella risoluzione funziona come hai detto.
Lo shift dx è sotto l'invio.......azz

dinamite2
02-02-2008, 01:25
Lo schermo è 800*480 è ovvio che a quella risoluzione funziona come hai detto.
Lo shift dx è sotto l'invio.......azz

grazie non trovavo lo shift dx.... :asd:
Per eeeclock invece mi sapresti aiutare?

Edit:ho modificato il file ini con step da 70 a 110, ma niente a 105 regge, appena arriva a 110 crash!!!

Ludus
02-02-2008, 01:46
addirittura?
ma qui, o in altro forum che sto seguendo, c'era chi sosteneva esattamente il contrario...
cioe' di scaricarla sompletamente solo ogni tanto....
vabbe'......

da questo punto di vista ho le idee sempre piu' confuse...

non è che devi far spegnere il pc perchè è totalmente scarico. ma lasciargli un 10-20-30% di carica.

completamente errato, no va mai scaricata fino alla fine.


scusi prof. non sapevo che avesse scritto un libro sulle batterie al litio :eek: ha qualche prova che confuta la sua tesi oppure lei è un professorone che "sa tutto" ?

per tua fortuna le batterie al litio non sono mia materia pertinente. altrimenti ci sarebbe stato da divertirsi come tutte le volte che qualcuno mi dice che sbaglio in questo modo.


Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
e tu hai sempre la batteria al 99% carica?

la batteria al litio andrebbe ricaricata quando è completamente scarica per un perfetto utilizzo. poi se la ricarichi quando stà al 30% non succede niente. ma sarebbe sempre meglio fare cicli completi di scarica e carica per quanto si riesce.
Prima di dare istruzioni cosi dettagliate bisognerebbe prima informarsi bene .
Quello che dici era vero per le batterie al ni-mh e ni-cd le batterie al litio si rovinano con la scarica completa tanto che al loro interno hanno addirittura dei circuiti per preveinirla disinserendole sotto un certo livello di carica.
L'unico motivo per cui viene consigliato di scaricarle completamente una volta ogni tanto e' per ricalibrare l'indicazione del livello di carica.
Ovviamente e' pur vero che non conviene ricarle continuamente anche quando sono quasi cariche, perche' i cicli di carica che possono supportare non sono infiniti e cosi facendo si accorcerebbe inutilmente la vita utile.
Il vero grande nemico delle batterie al litio bisogna ricordarlo e' il calore, sia esso generato da ricariche troppo rapide che da condizioni esterne e/o dal pc stesso che le utilizza.
L'altro grande nemico delle litio e' il lasciarle semiscariche a lungo.
I produttori di celle per lo stoccaggio a lungo termine consigliano carica al 40% e temperatura dagli 0 ai 4C.
Ciao

potrà anche essere vero quello che dici, almeno l'hai detto in modo sensato e articolato.

dalla mia esperienza con batterie al litio dei portatili più quella di un palmare ho concluso questo.

il mio toshiba a100 che ho da 1 anno esatto siccome l'ho tenuto sempre attaccato alla corrente con la batteria inserita dalla 2 ore e qualcosa che durava la batteria, ora dura si e no 30-40 minuti.... l'altro portatile che ho in casa e che usa mio padre e stà spesso in giro e lo ricarica solo in serata quando torna (quindi ha usato abbastanza la batteria) gode ancora di ottima salute (sempre toshiba ma non a100, ma la batteria è lo stesso modello per numero di celle e potenza). il mio palmare mi dura circa 5-6 giorni la carica e lo ricarico completamente solo quando la batteria è al 10%. così facendo per un anno gode ancora di ottima salute e non è mai sceso il tempo della durata della batteria.

ora è un caso che proprio la batteria che tenevo sempre attaccata è quella che si è rovinata? :rolleyes:

Assolutamente falso. Specialmente all'inizio! I primi 4-5 cicli non devono mai portare la batteria "finita", anzi il limite è dato quando l'OS ti dice "batteria quasi scarica", lì devi subito riattaccarlo alla corrente...così facendo la batteria raggiunge il massimo della performance, e poi usandola normalmente non si rischia assolutamente nulla.

assolutamente nell'informatica come ho detto al collega sopra sono parole forti.

hai prove, riscontri di quello che dici?

ripeto: non è che mi sono messo a studiare le batterie al litio. ho solo tratto le mie conclusioni dalle mie esperienze. io continuo a usare il portatile senza corrente esterna e ricaricarlo quando stà intorno al 20-30% di carica... vediamo tra qualche mese come stà messa la batteria

Ludus
02-02-2008, 01:50
Come si fa a farlo avviare direttamentecon frequenza di 900mhz?
con eeeclock ad ogni riavvio si rimette a default....

Settando la risoluzione a 1024x768 è normale che per vedere tutta la pagina mi devo spostare col cursore del mouse a destra/sinistra e in alto/basso?

Ma il tasto shift destro manca????:eek:

Vi preo aiutatemi!!!!!!!!

creati un file bat. fai così.

crei un collegamento ad eeeclock e chiamalo ad esempio "100" (senza virgolette)

tasto destro sul collegamento e nella stringa destinazione aggiungi "100 1" (senza virgolette) dopo che avrai X:\...\eeeclock.exe

ad esempio quindi

X:\...\eeeclock.exe 100 1

ora apri blocco note e scrivi

start 100

lo salvi aggiungendo alla fine ".bat" (sempre senza virgolette). hai creato così un file bat che cliccandoci sopra in automatico ti avvia eeeclock e te lo porta a 100x9 mhz

ora aggingi il gile bat nella lista dei processi da avviare all'avvio e hai fatto.

Ludus
02-02-2008, 01:51
ragazzi leggendo il thread qui e la vedo che parecchi son fissati per le SDHC... ma se son solo 6mb/s non fanno un pò pena? :mbe:

la mia fa 16,5Mb/s in lettura e tempo di accesso di 0,8ms

dinamite2
02-02-2008, 02:08
la mia fa 16,5Mb/s in lettura e tempo di accesso di 0,8ms

anche la mia fa uguale, mentre l'ssd mi fa 30 Mb/s e 0,5 ms.

P.s thx per sopra, avresti un suggerimento al perche non mi va a 110 di fsb ? :D

Joepesce
02-02-2008, 02:12
la mia fa 16,5Mb/s in lettura e tempo di accesso di 0,8ms
classe 6 = 6mb/s in scrittura...


mi interessa questa,buone letture si hanno pure sulle più infime pen drive ;)

Capridream
02-02-2008, 02:28
Ciao, io sono riuscito a ridurre la iso di windows a soli 140 mb ma il problema è che dopo, una volta completati tutti gli aggiornamenti la cartella di winzozzo sale a 1,5 Gb. Pertanto, consiglio di prendere le seguenti precauzioni:

- Cancellare i file temporanei di Winzozzo Update come da manuale;
- Cancellare la cartella Download da C:\Windows\SoftWareDistribution;
- Procurarsi una bella utility per i junk file;
- Utilizzare nLite in modalità assistita, selezionare i componenti che vuoi utilizzare (io ho lasciato Internet Explorer, DHCP per le reti, Acquisizione Video ecc.)

Ciao a tutti !

ziobleed
02-02-2008, 03:07
creati un file bat. fai così.

crei un collegamento ad eeeclock e chiamalo ad esempio "100" (senza virgolette)

tasto destro sul collegamento e nella stringa destinazione aggiungi "100 1" (senza virgolette) dopo che avrai X:\...\eeeclock.exe

ad esempio quindi

X:\...\eeeclock.exe 100 1

ora apri blocco note e scrivi

start 100

lo salvi aggiungendo alla fine ".bat" (sempre senza virgolette). hai creato così un file bat che cliccandoci sopra in automatico ti avvia eeeclock e te lo porta a 100x9 mhz

ora aggingi il gile bat nella lista dei processi da avviare all'avvio e hai fatto.


credo che con l'evoluzione di eeclock, credo si chiami ectl mantenga le impostazioni

Fl1nt
02-02-2008, 07:33
qualcuno ha provato a giocare a football manager 2008 sull'eeepc??


come gira?

grazie della risposta NuT




uppo cmq la domanda:stordita: :stordita:

dtreert
02-02-2008, 07:47
Prima di dare istruzioni cosi dettagliate bisognerebbe prima informarsi bene .:mc:
Quello che dici era vero per le batterie al ni-mh e ni-cd le batterie al litio si rovinano con la scarica completa tanto che al loro interno hanno addirittura dei circuiti per preveinirla disinserendole sotto un certo livello di carica.
L'unico motivo per cui viene consigliato di scaricarle completamente una volta ogni tanto e' per ricalibrare l'indicazione del livello di carica.
Ovviamente e' pur vero che non conviene ricarle continuamente anche quando sono quasi cariche, perche' i cicli di carica che possono supportare non sono infiniti e cosi facendo si accorcerebbe inutilmente la vita utile.
Il vero grande nemico delle batterie al litio bisogna ricordarlo e' il calore, sia esso generato da ricariche troppo rapide che da condizioni esterne e/o dal pc stesso che le utilizza.
L'altro grande nemico delle litio e' il lasciarle semiscariche a lungo.
I produttori di celle per lo stoccaggio a lungo termine consigliano carica al 40% e temperatura dagli 0 ai 4C.
Ciao

tutto vero



scusi prof. non sapevo che avesse scritto un libro sulle batterie al litio :eek: ha qualche prova che confuta la sua tesi oppure lei è un professorone che "sa tutto" ?

per tua fortuna le batterie al litio non sono mia materia pertinente. altrimenti ci sarebbe stato da divertirsi come tutte le volte che qualcuno mi dice che sbaglio in questo modo.

potrà anche essere vero quello che dici, almeno l'hai detto in modo sensato e articolato.

dalla mia esperienza con batterie al litio dei portatili più quella di un palmare ho concluso questo.

il mio toshiba a100 che ho da 1 anno esatto siccome l'ho tenuto sempre attaccato alla corrente con la batteria inserita dalla 2 ore e qualcosa che durava la batteria, ora dura si e no 30-40 minuti.... l'altro portatile che ho in casa e che usa mio padre e stà spesso in giro e lo ricarica solo in serata quando torna (quindi ha usato abbastanza la batteria) gode ancora di ottima salute (sempre toshiba ma non a100, ma la batteria è lo stesso modello per numero di celle e potenza). il mio palmare mi dura circa 5-6 giorni la carica e lo ricarico completamente solo quando la batteria è al 10%. così facendo per un anno gode ancora di ottima salute e non è mai sceso il tempo della durata della batteria.

ora è un caso che proprio la batteria che tenevo sempre attaccata è quella che si è rovinata? :rolleyes:

assolutamente nell'informatica come ho detto al collega sopra sono parole forti.

hai prove, riscontri di quello che dici?

ripeto: non è che mi sono messo a studiare le batterie al litio. ho solo tratto le mie conclusioni dalle mie esperienze. io continuo a usare il portatile senza corrente esterna e ricaricarlo quando stà intorno al 20-30% di carica... vediamo tra qualche mese come stà messa la batteria


le prove sono i test fatti da questi tizi che non fanno altro che studiare le batterie (qualsiasi batteria) e mostrano i risultati:

www.batteryuniversity.com

è anche vero che la batteria in un portatile quando arriva a 0 e si spegne non è completamente scarica, questo è appunto per evitare di stressare la batteria.

ipeppe
02-02-2008, 08:07
Mi iscrivo al 3ed:D

FasterThanYou
02-02-2008, 08:23
eccomi qua tra di voi ragazzi..!
non sono ancora riuscito a comprare il goiello, ma già sto pensando all'upgrade obbligatorio che dovrò fargli visto che ho intenzione di caricarci sopra xp.
Due domande molto veloci:
1) 1 o 2 gigabyte di ram?
2) che soluzione di storage per aumentare i modesti 4 gb presenti? sono indeciso tra una penna veloce o una sdhc da 16 gb..

L'utilizzo che vorrei fare di questo rivoluzionario "aggeggio" è la visualizzazione di foto appena scattate, documenti di testo e visualizzare eventuali presentazioni (anche pesanti --> 80-150 Mb).

Spero saprete aiutarmi!
ciao a tutti!

autoquote :rolleyes:

Hadler
02-02-2008, 08:27
qualcuno mi sa consigliare una sdhc economica sulla baia ma cmq affidabile? pensavo di prenderne una da 4 giga in europa...

pide
02-02-2008, 08:34
mi iscrivo, perché forse me lo piglio .. il problema è a trovarli :( !!!!!!!

pide
02-02-2008, 08:35
qualcuno mi sa consigliare una sdhc economica sulla baia ma cmq affidabile? pensavo di prenderne una da 4 giga in europa...

tiè questa è da 8GB :
http://cgi.ebay.it/MICROSD-MICRO-SD-TRANSFLASH-sdhc-SD-HC-8gb-8-gb-%20Sandisk_W0QQitemZ140198894684QQihZ004QQcategoryZ122613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Hitman04
02-02-2008, 08:57
tiè questa è da 8GB :
http://cgi.ebay.it/MICROSD-MICRO-SD-TRANSFLASH-sdhc-SD-HC-8gb-8-gb-%20Sandisk_W0QQitemZ140198894684QQihZ004QQcategoryZ122613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Assolutamente no, quella è una microsd.

Cerca una SDHC adata da 8gb e prenditi quella ;)

PS: sandisk presenta sdhc high speed http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-sandisk-scheda-sdhc-da-32gb_24104.html#commenti

super_haze
02-02-2008, 09:18
Salve ragazzi,ho comprato un hd esterno da 60mb al secondo...usb 2.0 serial ata.
Secondo voi è lento per istallarci xp sopra? ciauzzz :D

miriddin
02-02-2008, 09:24
Come si fa a farlo avviare direttamentecon frequenza di 900mhz?
con eeeclock ad ogni riavvio si rimette a default....

Settando la risoluzione a 1024x768 è normale che per vedere tutta la pagina mi devo spostare col cursore del mouse a destra/sinistra e in alto/basso?

Ma il tasto shift destro manca????:eek:

Vi preo aiutatemi!!!!!!!!

Con l' ultima versione, chiamata EeeCtl non hai bisogno di nulla: semplicemente aggiungi una shortcut col collegamento al programma nella cartella startup e setta la prima volta al 100% e sei a posto.

Per la risoluzione è normale: se vuoi usare un escamotage per la visualizzazione interpolata a schermo intero senza scrolling, devi installare i driver video del Samsung Q1 ed usare l'utility EEE_RESV1, dopo aver deselezionato la casella "non visualizzare risoluzioni non supportate".

dinamite2
02-02-2008, 09:25
Anche a voi la ram funziona con rapporto 1:1? non ce modo di aumentare la frequenza di lavoro della ram? sinceramente averla a 70 mhz cas3 mi sembra sotto dimensionata....:D

dinamite2
02-02-2008, 09:28
Con l' ultima versione, chiamata EeeCtl non hai bisogno di nulla: semplicemente aggiungi una shortcut col collegamento al programma nella cartella startup e setta la prima volta al 100% e sei a posto.

Per la risoluzione è normale: se vuoi usare un escamotage per la visualizzazione interpolata a schermo intero senza scrolling, devi installare i driver video del Samsung Q1 ed usare l'utility EEE_RESV1, dopo aver deselezionato la casella "non visualizzare risoluzioni non supportate".

Ho gia installato i driver Del Q1 e l'utility, ma settando 1024x768 per andare da un "bordo" all'altro devo per forza fare lo scrolling, cosa piu tosto antipatica anche per leggere una pagina web di questo forum....

miriddin
02-02-2008, 09:32
a questo punto credo di essere proprio un incompetente......

è la terza volta che provo a fare una versione personalizzata di windows con nlite.... risultato:

tentativo 1 -> aggiunti add-on e ridotto win come dalla guida in prima pagina -> risultato nn va

tentativo 2 -> ridotto solamente win come da guida in prima pagina -> risultato nn va

tentativo 3 -> ridotto win solo di alcuni componenti -> risultato niente!!!!

tutti e 3 i tentativi li ho provati sia tramite cd sia tramite pendrive usb opportunamente reso bootable con l'utility della hp!

ragazzi chiedo consigli!
uso win prof sp2, sapete consigliarmi qualcosa???
grazie a tutti!

Visto le difficoltà incontrate, ti suggerirei di installare WinXp in versione completa con tutti i relativi aggiornamenti, farti un bel backup completo ed installare poi nLite su Eee Pc snellendo l' installazione da lì.

Sempre che questo sia necessario: io ho installato la versione completa e và bene così, visto che ho preso una sdhc da 16 GB per installare il resto, anche considerando che, con tutti i programmi principali installati sull' SDD interno, ho ancora un mezzo GB libero e tutto funziona regolarmente.

Le uniche cose essenziali da fare sono:
1) eliminare il file Swup; per questo ti ci vuole almeno 1 GB di ram.
2) spostare le cartelle Temp, TMP e Application Data sulla SDHC;
3) eliminare, una volta accertato il reale e corretto funzionamento del tutto, i file di installazione di tutti gli aggiornamenti di Windows XP;
4) disattivare il ripristino configurazione di sistema.

Zimmemme
02-02-2008, 09:33
Con l' ultima versione, chiamata EeeCtl non hai bisogno di nulla: semplicemente aggiungi una shortcut col collegamento al programma nella cartella startup e setta la prima volta al 100% e sei a posto.

Per la risoluzione è normale: se vuoi usare un escamotage per la visualizzazione interpolata a schermo intero senza scrolling, devi installare i driver video del Samsung Q1 ed usare l'utility EEE_RESV1, dopo aver deselezionato la casella "non visualizzare risoluzioni non supportate".

Lo so che l'avete scritto milioni di volte ma l'opzione "cerca" è una maledizione, non puoi sbagliare che devi aspettare 40 secondi per riprovare ed alla fine ti restituisce una miriade di risultati che fai prima a rileggerti tutte le pagine del forum.

Quindi... dove trovo i driver per il Q1 e la fantomatica EEE_RESV1 ?
Grazie e scusate ancora.

dinamite2
02-02-2008, 09:37
Lo so che l'avete scritto milioni di volte ma l'opzione "cerca" è una maledizione, non puoi sbagliare che devi aspettare 40 secondi per riprovare ed alla fine ti restituisce una miriade di risultati che fai prima a rileggerti tutte le pagine del forum.

Quindi... dove trovo i driver per il Q1 e la fantomatica EEE_RESV1 ?
Grazie e scusate ancora.

Pagina 171 piu o meno, cerca un post scritto da Andre@1, li dovresti trovare il link :)

miriddin
02-02-2008, 09:41
Ho gia installato i driver Del Q1 e l'utility, ma settando 1024x768 per andare da un "bordo" all'altro devo per forza fare lo scrolling, cosa piu tosto antipatica anche per leggere una pagina web di questo forum....

Allora hai qualcosa che non và nell' installazione: con EEE_RESV1, avviando ti compare la finestra in cui settare le risoluzioni che "stretchano" le risoluzioni maggiori in modo da essere tutte contenute dallo schermo.

I casi potrebbero essere due:
1) non hai disinstallato i driver precedenti, riavviando e rispondendo di no alle richieste di installazione di nuovo hardware al successivo riavvio prima di installare i nuovi driver;
2) hai avviato l' utility EEE_RESV1 in modalità de-interlacciata: prova ad aprire una finestra dos, andare nella cartella in cui è installato il programma e digitare:

eee_resv1 1 1024 768 32

oppure:

eee_resv1 0 1024 768 32

dove il parametro con valori 1 o 0 serve per attivare o disattivarela modalità interpolata.

Considera comunque che l' unica effettivamente usabile è attualmente quella 800x600 interpolata, anche se l' autore sta lavorando su di una modalita 1024x600.

Dj_Sam
02-02-2008, 09:42
Ragazzi, non riesco a capire perchè Windows sta andando a singhiozzi!!!

L'ho installato sulla SSD ho tolto il file di swap (Ho 2 GB di ram)

I driver sono tutti quelli aggiornati dal sito, ma va lento da morire.

In alcune procedure sembra andare bene in altre (vedi apertura pagine internet che con il porttile và una bomba o a volte nello scompattare un file di piccole dimensioni, diventa un'attesa davvero estenuante).

Sembra proprio andare a singhiozzi!!!


Vi è capitata una cosa del genere???

Aiuto please

dinamite2
02-02-2008, 09:44
provero cosi, ma i driver vecchi non li ho mai messi ho installato la prima volta direttamente quelli del Q1, non puo essere invece che io sbaglio perche la risoluzione la setto dal pannello di controllo?:confused:

miriddin
02-02-2008, 09:45
Ragazzi, non riesco a capire perchè Windows sta andando a singhiozzi!!!

L'ho installato sulla SSD ho tolto il file di swap (Ho 2 GB di ram)

I driver sono tutti quelli aggiornati dal sito, ma va lento da morire.

In alcune procedure sembra andare bene in altre (vedi apertura pagine internet che con il porttile và una bomba o a volte nello scompattare un file di piccole dimensioni, diventa un'attesa davvero estenuante).

Sembra proprio andare a singhiozzi!!!


Vi è capitata una cosa del genere???

Aiuto please

Prova a dargli una "passata" con il programma "TuneUp 2008".

miriddin
02-02-2008, 09:49
Lo so che l'avete scritto milioni di volte ma l'opzione "cerca" è una maledizione, non puoi sbagliare che devi aspettare 40 secondi per riprovare ed alla fine ti restituisce una miriade di risultati che fai prima a rileggerti tutte le pagine del forum.

Quindi... dove trovo i driver per il Q1 e la fantomatica EEE_RESV1 ?
Grazie e scusate ancora.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20800742&postcount=3333

miriddin
02-02-2008, 09:51
provero cosi, ma i driver vecchi non li ho mai messi ho installato la prima volta direttamente quelli del Q1, non puo essere invece che io sbaglio perche la risoluzione la setto dal pannello di controllo?:confused:

Si, se non clicchi sulla finestra che ti si apre avviando EEE_RESV1 scegliendo il pulsante della risoluzione voluta non puoi riuscirci.

mormoros
02-02-2008, 09:53
classe 6 = 6mb/s in scrittura...


mi interessa questa,buone letture si hanno pure sulle più infime pen drive ;)

classe 4 5mb garantiti in scrittura

morph23
02-02-2008, 10:07
chiedo scusa in anticipo se a questa domanda avete già risposto.
sono intenzionato ad acquistare il piccolino, ho letto velocemente il thread ho visto l'installazione di windows xp su SSD O SDHC, mi chiedevo se io volessi mantenere Xandros ed installassi su un hd esterno da 2.5" win xp dal bios potrei fare il boot via usb di win xp ed utilizzarlo win solo quando mi serve?
Grazie in anticipo per la risposta.

Zimmemme
02-02-2008, 10:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20800742&postcount=3333



Grazie 1000, numero uno!

super_haze
02-02-2008, 10:41
Salve ragazzi,ho comprato un hd esterno da 60mb al secondo...usb 2.0 serial ata.
Secondo voi è lento per istallarci xp sopra? ciauzzz :D

Up? :D

Ludus
02-02-2008, 10:43
anche la mia fa uguale, mentre l'ssd mi fa 30 Mb/s e 0,5 ms.

P.s thx per sopra, avresti un suggerimento al perche non mi va a 110 di fsb ? :D

a me l'ssd fa 31,2Mb/s (burst rate), 29,6Mb/s (AVG) e tempo di accesso di 0,4ms
una penna da 16Gb della Peak mi fa 31Mb/s (burst rate), 28,9Mb/s (AVG) e 1,4ms di tempo di accesso
la scheda sdhc della peak classe 6 mi fa 16,5Mb/s di burst rate, 16,3Mb/s di avg e 0,8ms di access time

nemmeno a me va a 110, mi si incrippa tutto e lo schermo da artefatti. non so se è un limite della scheda madre oppure un fatto della memoria condivisa con la vga dipenda qualcosa.

classe 6 = 6mb/s in scrittura...


mi interessa questa,buone letture si hanno pure sulle più infime pen drive ;)

la mia è una classe 6. scrittura non l'ho provata perchè avrei dovuto cancellare tutti i dati sopra scritti.

credo che con l'evoluzione di eeclock, credo si chiami ectl mantenga le impostazioni


non lo conosco vado a vedere subito

Robby Naish
02-02-2008, 10:46
Per chi non segue i forum stranieri, aggiorno sui nuovi driver per XP (pro, ma forse ok anche x home) che migliorano qualità e risoluzione a 1024 pienamente utilizzabile

Sono del famoso LazerTag

!! I UNDERSTAND IT IS BY CHOICE I USE THIS DRIVER AND ACCEPT FULL RESPONSIBILITY FOR MY ACTIONS !! (http://home.stltoday.com/~lazertag/eeeuser.com/)

USERNAME - eeeuser
PASSWORD - useatmyownrisk


ciao ciao

Alex

Robby Naish
02-02-2008, 10:46
Up? :D

va benissimo

Robby Naish
02-02-2008, 10:47
Nuovo hack indolore per Host USB.... x me è orrendo

http://www.garrettwp.net/eeepc/photos/IMG_0010.JPG

Art83
02-02-2008, 10:50
a questo punto credo di essere proprio un incompetente......

è la terza volta che provo a fare una versione personalizzata di windows con nlite.... risultato:

tentativo 1 -> aggiunti add-on e ridotto win come dalla guida in prima pagina -> risultato nn va

tentativo 2 -> ridotto solamente win come da guida in prima pagina -> risultato nn va

tentativo 3 -> ridotto win solo di alcuni componenti -> risultato niente!!!!

tutti e 3 i tentativi li ho provati sia tramite cd sia tramite pendrive usb opportunamente reso bootable con l'utility della hp!

ragazzi chiedo consigli!
uso win prof sp2, sapete consigliarmi qualcosa???
grazie a tutti!

up...
inoltre c'è una persoan pia che mi spiegherebbe su msn se sbaglio qualcosa, o che mi da una mano passo per passo a configurare il tutto con nlite!

Hitman04
02-02-2008, 11:04
Cercando in rete ho trovato una chiavetta bluetooth/card reader all in one, ottimo per chi come me è interessato a mettere un po' di roba all'interno.
Ecco il link di euronics http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/accessori%20informatica/40M/accessori%20informatica/0011/conitech/4920/kiowa%20adattatore%20bluetooth/602227486.aspx

bongo74
02-02-2008, 11:06
1) usando il suo xandros non si riesce a mettere il 1024*768 ? c'è da fare operazioni che invalidano la garanzia?

2) soffia? fa rumore?

mordredP
02-02-2008, 11:16
Nuovo hack indolore per Host USB.... x me è orrendo

http://www.garrettwp.net/eeepc/photos/IMG_0010.JPG

hack? Semplicemente ci ha attaccato l'hub dietro con lo scotch, non lo chiamerei hack :P
Cmq orrendo, concordo :D

Zimmemme
02-02-2008, 11:17
Per chi non segue i forum stranieri, aggiorno sui nuovi driver per XP (pro, ma forse ok anche x home) che migliorano qualità e risoluzione a 1024 pienamente utilizzabile

Sono del famoso LazerTag

!! I UNDERSTAND IT IS BY CHOICE I USE THIS DRIVER AND ACCEPT FULL RESPONSIBILITY FOR MY ACTIONS !! (http://home.stltoday.com/~lazertag/eeeuser.com/)

USERNAME - eeeuser
PASSWORD - useatmyownrisk


ciao ciao

Alex

Tu li hai usati? Funzionano?

EDIT: Ma bisogna scaricare tutto?

Art83
02-02-2008, 11:18
altro problema:
ho provato ad installare windows senza ridurlo dal lettore cd, solo che una volta eliminate le partizioni e più precisamente quando stava copiando i file, mi ha cominciato a dire che diversi file nn potevano essere copiati per colpa del supoporto rovinato.
per i primi 5 o 6 ho continuato a fare l'installazione, poi ho stoppato e riavviato.
il problema è che ora nn mi fa + il boot da cd, inoltre mi dice di continuo ntldr mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare.
da bios il boot è impostato come primo sul cd e poi sulla ssd!
che devo fà?????? :muro: :muro:
tra un pò comincio a fare come lui!!!!

Zimmemme
02-02-2008, 11:19
Nuovo hack indolore per Host USB.... x me è orrendo

http://www.garrettwp.net/eeepc/photos/IMG_0010.JPG

Come non quotarti!

Piuttosto... stavo pensando ad una mod wireless!!!!
Tipo che l'hub te lo tieni nel taschino e via bluetooth utilizzi il tutto...

Zimmemme
02-02-2008, 11:21
Cercando in rete ho trovato una chiavetta bluetooth/card reader all in one, ottimo per chi come me è interessato a mettere un po' di roba all'interno.
Ecco il link di euronics http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/accessori%20informatica/40M/accessori%20informatica/0011/conitech/4920/kiowa%20adattatore%20bluetooth/602227486.aspx

Molto interssante, grazie.

Robby Naish
02-02-2008, 11:21
Cercando in rete ho trovato una chiavetta bluetooth/card reader all in one, ottimo per chi come me è interessato a mettere un po' di roba all'interno.
Ecco il link di euronics http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/accessori%20informatica/40M/accessori%20informatica/0011/conitech/4920/kiowa%20adattatore%20bluetooth/602227486.aspx

Ho trovate qs da MW, 7 euro cadauno

4 Port USB2 Mini Hub HU-4440p (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14591)

4 Port USB2 Mini Hub HU-4445p (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15005)

36-in-1 USB2 Mini Cardreader CR-1350p (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15298)

Zimmemme
02-02-2008, 11:22
altro problema:
ho provato ad installare windows senza ridurlo dal lettore cd, solo che una volta eliminate le partizioni e più precisamente quando stava copiando i file, mi ha cominciato a dire che diversi file nn potevano essere copiati per colpa del supoporto rovinato.
per i primi 5 o 6 ho continuato a fare l'installazione, poi ho stoppato e riavviato.
il problema è che ora nn mi fa + il boot da cd, inoltre mi dice di continuo ntldr mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare.
da bios il boot è impostato come primo sul cd e poi sulla ssd!
che devo fà?????? :muro: :muro:
tra un pò comincio a fare come lui!!!!


Quando installi windows devi cancellare TUTTE le partizioni inclusa quella che si chiama BIOS!

Hitman04
02-02-2008, 11:22
Come non quotarti!

Piuttosto... stavo pensando ad una mod wireless!!!!
Tipo che l'hub te lo tieni nel taschino e via bluetooth utilizzi il tutto...
Si e l'hub in tasca lo alimenti con topo gigio? :asd:

xnavigator
02-02-2008, 11:22
Salve ragazzi,ho comprato un hd esterno da 60mb al secondo...usb 2.0 serial ata.
Secondo voi è lento per istallarci xp sopra? ciauzzz :D

bello :) com'è grande sottile? fa rumere? prezzo? :)

(link)

NuT
02-02-2008, 11:22
cut

assolutamente nell'informatica come ho detto al collega sopra sono parole forti.

hai prove, riscontri di quello che dici?

ripeto: non è che mi sono messo a studiare le batterie al litio. ho solo tratto le mie conclusioni dalle mie esperienze. io continuo a usare il portatile senza corrente esterna e ricaricarlo quando stà intorno al 20-30% di carica... vediamo tra qualche mese come stà messa la batteria

Io ho il mio Vaio da due anni, batteria sempre attaccata, usata parecchie volte, wear level 3% (quindi pressoché nuova). Questa è la mia esperienza diretta. Poi ho formulato una "teoria" in base a ciò che ho letto in giro e alla mia esperienza. Dipende tutto da come è assemblato il notebook e dalla qualità della batteria. Se su quest'ultima non si può sapere poi molto senza smontarla :D, sull'assemblaggio ci possiamo rendere conto più facilmente della sua qualità. Mi spiego. Una batteria di buona qualità (e presumo che quelle di notebook sopra i €1000 lo siano tutte) regge perfettamente se lasciata sempre attaccata, a patto che il suo alloggio nel notebook sia "isolato" o quantomeno distante dalle maggiori fonti di calore. Infatti, è proprio il calore che deteriora maggiormente una batteria al litio. Probabilmente la batteria del tuo Toshiba è alloggiata vicino all'HD o alla CPU che scaldano e quindi l'hanno deteriorata. La mia, invece, è abbastanza isolata, tant'è che il wear level del 3% è dato fondamentalmente dall'usura prodotta in 2 anni di costante utilizzo. Infatti, le zone calde del mio notebook sono più o meno all'opposto dell'alloggiamento della batteria, sicuramente l'HD sta sotto la parte destra del touchpad (mentre la batteria più o meno è nella stessa zona di quella dell'EEE PC), e la CPU presumo sia immediatamente sopra l'HD visto che la feritoia per la ventola sta in alto a destra.

Probabilmente le mie sono solo puttanate :D però l'idea che mi sono fatto è questa, anche se un po' di :ciapet: ci vuole sempre, senza contare che un po' di cura non guasta mai: un mio amico, che ha il mio stesso notebook, proprio in questi giorni ha "fuso" la sua batteria, la cui carica dura una decina di minuti, visto che all'inizio dà carica al 100% e poi scala improvvisamente. Magari in questo caso è una questione di calibrazione...comunque la cosa è molto soggettiva.

la mia fa 16,5Mb/s in lettura e tempo di accesso di 0,8ms

Che programma hai usato per fare questo test?

grazie della risposta NuT




uppo cmq la domanda:stordita: :stordita:

Figurati ;) secondo me comunque ci gira...certo senza selezionare diecimila nazioni e/o campionati, ma ad esempio una scalata da serie minori alla serie A di una sola nazione dovrebbe reggerla...specialmente con 2GB di RAM!

autoquote :rolleyes:

Preferisco 2GB

Se è solo per storage, prendi una SDHC che è più pratica e più bellina da (non) vedere :D

qualcuno mi sa consigliare una sdhc economica sulla baia ma cmq affidabile? pensavo di prenderne una da 4 giga in europa...

fenwick-store su eBay ;) o comunque guarda i venditori dalla UK sono tra i più economici! Non farti ingannare da flashman852 e fastmemoryman che spediscono rispettivamente da Hong Kong e USA anche se dichiarano UK. Guarda il paese di registrazione del venditore per avere una quasi certezza ;)

2) soffia? fa rumore?

E' silenziosissimo, la ventola (quando parte) si sente a malapena, bisogna farci caso e bisogna essere nel silenzio più totale.

Robby Naish
02-02-2008, 11:22
Tu li hai usati? Funzionano?

EDIT: Ma bisogna scaricare tutto?

No, li ho appena scoperti e oggi non ho l'EEE qui con me, cmq tutti si trovano bene, ma devi sempre prima disisntallare quelli vecchi etc etc....

Zimmemme
02-02-2008, 11:23
Si e l'hub in tasca lo alimenti con topo gigio? :asd:

Un po' di fantasia, non credo che occorra tanto per alimentare un hub.
Credo basterebbe la batteria del mio Royaltek.

Hitman04
02-02-2008, 11:23
Ho trovate qs da MW, 7 euro cadauno

4 Port USB2 Mini Hub HU-4440p (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14591)

4 Port USB2 Mini Hub HU-4445p (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15005)

36-in-1 USB2 Mini Cardreader CR-1350p (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15298)
Che c'entra, quelli sono hub usb e lettori di sd, io avevo linkato una chiavetta bluetooth che fa anche da lettore sd, è una cosa diversa...;)

Zimmemme
02-02-2008, 11:26
No, li ho appena scoperti e oggi non ho l'EEE qui con me, cmq tutti si trovano bene, ma devi sempre prima disisntallare quelli vecchi etc etc....

Dunque... tanto per capire.

Allora disinstallo tutti i driver grafici... quelli del Q1 compresi.
Poi installo quelli del sito ma... sono diversi files scomposti in tre cartelle.
Quale utilizzare?
Sotto Asus, sotto Intel ... oppure bisogna scaricare ed installare tutto tutto?

Hitman04
02-02-2008, 11:27
Altrimenti ho trovato un hub usb con 3 porte usb 2.0 e un ricevitore bluetooth integrato.:)
http://www.pixmania-pro.it/it/it/266862/art/hama/hub-usb-2-0-3-porte-bluet.html

Zimmemme
02-02-2008, 11:29
Che c'entra, quelli sono hub usb e lettori di sd, io avevo linkato una chiavetta bluetooth che fa anche da lettore sd, è una cosa diversa...;)

Spè... però per la mod questo
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15005
non è male affatto.

Già lo vedo nudo con inserita la tua chiavetta bluetooth+card reader ed il filo che esce dall'rj11 per finire ad unapresa usb (tanto è a gomito e non ingombra quasi nulla)

L'arternativa di collegare il tutto alla presa per la webcam mi piace ma... bisogna aprire tutto l'eeePc per farlo vero?

Zimmemme
02-02-2008, 11:30
Altrimenti ho trovato un hub usb con 3 porte usb 2.0 e un ricevitore bluetooth integrato.:)
http://www.pixmania-pro.it/it/it/266862/art/hama/hub-usb-2-0-3-porte-bluet.html

Anche questo è una figata... oramai ho l'imbarazzo della scelta!

Robby Naish
02-02-2008, 11:31
Dunque... tanto per capire.

Allora disinstallo tutti i driver grafici... quelli del Q1 compresi.
Poi installo quelli del sito ma... sono diversi files scomposti in tre cartelle.
Quale utilizzare?
Sotto Asus, sotto Intel ... oppure bisogna scaricare ed installare tutto tutto?

allora, l'autore ha modificato entrambi e secondo lui sono identici.... quindi scegli tu.... cmq, LaserTag sta modificando anche i driver xandros :cool:

Robby Naish
02-02-2008, 11:33
Che c'entra, quelli sono hub usb e lettori di sd, io avevo linkato una chiavetta bluetooth che fa anche da lettore sd, è una cosa diversa...;)

Bellacaxxxata quel coso, lo aveva un mio amico... Lo usava per collegare il telefonino in BT.... ma se accedeva alla SD, addio connessione Bt....
meglio un hub con la micro BT postata su qs thread e micro lettore sdhc

Robby Naish
02-02-2008, 11:38
Spè... però per la mod questo
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15005
non è male affatto.

Già lo vedo nudo con inserita la tua chiavetta bluetooth+card reader ed il filo che esce dall'rj11 per finire ad unapresa usb (tanto è a gomito e non ingombra quasi nulla)

L'arternativa di collegare il tutto alla presa per la webcam mi piace ma... bisogna aprire tutto l'eeePc per farlo vero?


Vedo che tu hai l'occhio lungo, hai avuto la stessa idea mia.... guarda qui quanto è piccino

http://www.united-awards.de//img/1201707761.jpg

Hitman04
02-02-2008, 11:39
Spè... però per la mod questo
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15005
non è male affatto.

Già lo vedo nudo con inserita la tua chiavetta bluetooth+card reader ed il filo che esce dall'rj11 per finire ad unapresa usb (tanto è a gomito e non ingombra quasi nulla)

L'arternativa di collegare il tutto alla presa per la webcam mi piace ma... bisogna aprire tutto l'eeePc per farlo vero?

Tanto per far passare il cavo usb nella presa del modem devi comunque smontarlo, quindi tanto vale fare la mod col connettore della webcam.
Siccome ho un esame il 15 in questi giorni non penso di fare il tutto, credo si vada dopo il 15. Tanto devo aspettare tutti i componenti che ho ordinato...:stordita:

1marco79
02-02-2008, 11:41
fenwick-store su eBay ;) o comunque guarda i venditori dalla UK sono tra i più economici! Non farti ingannare da flashman852 e fastmemoryman che spediscono rispettivamente da Hong Kong e USA anche se dichiarano UK. Guarda il paese di registrazione del venditore per avere una quasi certezza ;)



Vero...quoto!!!!Lasciali stare:banned:

Robby Naish
02-02-2008, 11:44
fenwick-store su eBay ;) o comunque guarda i venditori dalla UK sono tra i più economici! Non farti ingannare da flashman852 e fastmemoryman che spediscono rispettivamente da Hong Kong e USA anche se dichiarano UK. Guarda il paese di registrazione del venditore per avere una quasi certezza ;)



Vero...quoto!!!!Lasciali stare:banned:

dissento completamente, flashman, se leggi qc pagina indietro, vedi che è uno dei migliori. Trovane uno che ha gli stessi prezzi e con la certezza di memorie non fake... Cmq, compro anni da lui, mai avuto mezzo problema

Beppe82
02-02-2008, 11:47
sul forum eeeuser c'è una foto della board dell'Asus con i 4 chip di flash

http://img179.imagevenue.com/img.php?image=52701_EeeMainBoardBottom_-_flashCloseUP_122_2lo.jpg

qualcuno sa di che marca sono e dove trovare magari un datasheet?

chi è ferrato potrebbe provare a dissalrdarli e a saldarcene 4 da 4 GB presi da delle chiavette USB :stordita: , ovviamente se possibile (credo di si)

Hitman04
02-02-2008, 11:48
Bellacaxxxata quel coso, lo aveva un mio amico... Lo usava per collegare il telefonino in BT.... ma se accedeva alla SD, addio connessione Bt....
meglio un hub con la micro BT postata su qs thread e micro lettore sdhc

Non sapevo che l'uso della sd escludesse il bluetooth, in questo caso è na cazzata :asd:
Comunque penso di prendere tutte le componenti separate, così posso avere bluetooth 2.1 100mt, lettore sdhc con adata sdhc 8gb e pendrive adata usb 8gb; il tutto collegato a un hub usb opportunamente smontato e collegato al connettore della webcam.
E poi ricollego la webcam all'hub, sfruttando l'ultima porta rimasta.
In questo modo avrò 8gb del pendrive per installarci windowsxp e 8gb di storage per i documenti essenziali (per il resto ho un hd da 2.5" da 100gb, ma in questo modo ho i files che uso più spesso nell'eeepc senza bisogno di collegare nulla.

Se poi sono preso da manie di grandezza, nella porta del modem metterò un piccolo switch che permette di accendere o spengere le periferiche dell'hub.

Robby Naish
02-02-2008, 11:48
sul forum eeeuser c'è una foto della board dell'Asus con i 4 chip di flash

http://img179.imagevenue.com/img.php?image=52701_EeeMainBoardBottom_-_flashCloseUP_122_2lo.jpg

qualcuno sa di che marda sono e dove trovare magari un datasheet?

chi è ferrato potrebbe provare a dissalrdarli e a saldarcene 4 da 4 GB presi da delle chiavette USB :stordita: , ovviamente se possibile (credo di si)

avevo letto fossero samsung

Hitman04
02-02-2008, 11:50
sul forum eeeuser c'è una foto della board dell'Asus con i 4 chip di flash

http://img179.imagevenue.com/img.php?image=52701_EeeMainBoardBottom_-_flashCloseUP_122_2lo.jpg

qualcuno sa di che marca sono e dove trovare magari un datasheet?

chi è ferrato potrebbe provare a dissalrdarli e a saldarcene 4 da 4 GB presi da delle chiavette USB :stordita: , ovviamente se possibile (credo di si)

Quale vantaggio? A quel punto tanto vale fare la modifica che farò prossimamente...

Robby Naish
02-02-2008, 11:52
lo spinotto della web, ha un nome tecnico? Sia il Maschio che la femmina...

Joepesce
02-02-2008, 11:53
Vedo che tu hai l'occhio lungo, hai avuto la stessa idea mia.... guarda qui quanto è piccino

http://www.united-awards.de//img/1201707761.jpg

raga ma un bel card reader interno con una CF da 45mb/s in lettura e scrittura ancora nn è stato provato?

pide
02-02-2008, 11:53
raga ma attualmente è impossibile trovarlo il notebook ? quando sono previste le nuove forniture ?

voi da dove lo avete acquistato ?

grazie

gonzo1983
02-02-2008, 11:54
RAGAZZI PROBLEMA: ho acquistato un mini mouse wireless...ho inserito la chiavetta ma il mouse non funziona...che posso fare?? cavolo...non sò assolutamente come comportarmi.... :muro: :muro: :muro:

1marco79
02-02-2008, 11:55
dissento completamente, flashman, se leggi qc pagina indietro, vedi che è uno dei migliori. Trovane uno che ha gli stessi prezzi e con la certezza di memorie non fake... Cmq, compro anni da lui, mai avuto mezzo problema

sarà esperienza mia personale.....3 volte e 3 volte male!!!buon per te!!!:D

Joepesce
02-02-2008, 11:58
dissento completamente, flashman, se leggi qc pagina indietro, vedi che è uno dei migliori. Trovane uno che ha gli stessi prezzi e con la certezza di memorie non fake... Cmq, compro anni da lui, mai avuto mezzo problema

bhè diciamo che economico... ho acquistato 5/6 volte da lui e per ora sempre bene tutte le sue memory card

unica cosa... i tempi di attesa un pò lunghetti...per il resto...GOOD!

Robby Naish
02-02-2008, 11:59
sarà esperienza mia personale.....3 volte e 3 volte male!!!buon per te!!!:D


Una puntatina a Lourdes la farei :D

Hitman04
02-02-2008, 12:00
lo spinotto della web, ha un nome tecnico? Sia il Maschio che la femmina...
Fa parte della famiglia di connettori che si chiamano JST; quando farò la mod andrò in un negozio di elettronica per comprarli portandomi dietro il pc.
Tipo questi http://www.robot-italy.com/product_info.php/products_id/235
raga ma un bel card reader interno con una CF da 45mb/s in lettura e scrittura ancora nn è stato provato?
No, ovviamente, per il rapporto spropositato costo/prestazioni.
raga ma attualmente è impossibile trovarlo il notebook ? quando sono previste le nuove forniture ?

voi da dove lo avete acquistato ?

grazie
Mediaworld, ma sembra che sia andato a ruba. Prova a vedere sul sito loro.
RAGAZZI PROBLEMA: ho acquistato un mini mouse wireless...ho inserito la chiavetta ma il mouse non funziona...che posso fare?? cavolo...non sò assolutamente come comportarmi.... :muro: :muro: :muro:
Provalo su un altro pc e vedi se funziona; magari prova a fare la sincronizzazione premendo il bottoncino "connect" su mouse e ricevitore.

1marco79
02-02-2008, 12:02
Una puntatina a Lourdes la farei :D



ci stavo pensando, effettivamente ci vorrebbe....:cry:

pide
02-02-2008, 12:04
ho visto sul sito di MW, e :

http://img122.imageshack.us/img122/4912/3marzokq6.jpg

da loro è prevista il 3 Marzo ???? possibile !!!! forse solo sul sito ..

gonzo1983
02-02-2008, 12:07
Fa parte della famiglia di connettori che si chiamano JST; quando farò la mod andrò in un negozio di elettronica per comprarli portandomi dietro il pc.
Tipo questi http://www.robot-italy.com/product_info.php/products_id/235

No, ovviamente, per il rapporto spropositato costo/prestazioni.

Mediaworld, ma sembra che sia andato a ruba. Prova a vedere sul sito loro.

Provalo su un altro pc e vedi se funziona; magari prova a fare la sincronizzazione premendo il bottoncino "connect" su mouse e ricevitore.

non riesco a farlo funzionare neanche nell'altro pc con windows....:muro: :muro:

Hitman04
02-02-2008, 12:09
non riesco a farlo funzionare neanche nell'altro pc con windows....:muro: :muro:

Provalo su un terzo pc; magari dimmi marca e modello, prova a cambiare le batterie e fai la prova premendo connect su tutti e due come ti ho detto.
Altrimenti riportalo dove l'hai comprato dicendo che non funziona.

Hitman04
02-02-2008, 12:11
ho visto sul sito di MW, e :

http://img122.imageshack.us/img122/4912/3marzokq6.jpg

da loro è prevista il 3 Marzo ???? possibile !!!! forse solo sul sito ..

E allora o vai in un negozio mw a vedere se c'è, oppure aspetti.
Dai un'occhiata su marcopoloshop.it ;)

Dj_Sam
02-02-2008, 12:12
Ragazzi, come da titolo occhio alle SDHC

Allora vi racconto in breve:

In attesa della ADATA SDHC da 16GB Classe 6 ordinata da Flashman852 il 18/01 ma ancora nn arrivata, ho deciso di fare alcune prove con una SDHC da 4 GB Classe 6 della PEAK.

Come avevo postato prima, Windows XP sembrava andare a singhiozzi!!! :mc:

Ovviamente appena finito di installare il S.O. avevo sposato tutti i file temporanei di I.E. cartelle TEMP ecc ecc (come da Faq e manuale) nella SDHC.

Morale della favola: Il problema è proprio lei, perchè è di tipo MLC perciò anche se Classe 6 è ugualmente lenta!!! :muro:

Se volete sapere la differenza fra MLC e SLC ecco qui un link:

http://www.peakhardware.it/DB/KnowledgeLessons/Techtrend-SLC%20VS%20MLC_R(Italiano).pdf

Spero di essere stato di aiuto per chi non lo sapesse.

Ciao a tutti

Beppe82
02-02-2008, 12:14
avevo letto fossero samsung

direi di no, i samsung sono marchiati samsung, almeno credo :stordita:

Quale vantaggio? A quel punto tanto vale fare la modifica che farò prossimamente...

il chip presente sopra i 4 di flash è un controller per SSD, quindi teoricamente gestisce i 4 chip parallelizzando le scritture in maniera analoga ad un raid zero, ecco perchè l'SSD è molto + veloce di un qualsiasi drive usb o SDHC. Inoltre è agganciato direttamente al bus PCI (o PCIEXPRESS, non saprei)

cmq appena mi avanzano i 300 euri ed è di sponibile lo prendo e lo customizzo :asd:

Robby Naish
02-02-2008, 12:22
Un HD ext SATA da 2,5" potrebbe darci reali vantaggi rispetto un ATA?

Avrei pensato di farmi un 160 com HD sata WD , 65 euro e box sata 5 euro, quindi con 70 euro un ottimo hd ext

AnacondA_snk
02-02-2008, 12:23
raga mi è appena arrivata la sdhc class 6 della ridata pagata 30 euro:sofico:

fa 17mb come vi sembrano?

Robby Naish
02-02-2008, 12:25
raga mi è appena arrivata la sdhc class 6 della ridata pagata 30 euro:sofico:

fa 17mb come vi sembrano?

non male,
ebay? Link?

AnacondA_snk
02-02-2008, 12:26
Ragazzi, come da titolo occhio alle SDHC

Allora vi racconto in breve:

In attesa della ADATA SDHC da 16GB Classe 6 ordinata da Flashman852 il 18/01 ma ancora nn arrivata, ho deciso di fare alcune prove con una SDHC da 4 GB Classe 6 della PEAK.

Come avevo postato prima, Windows XP sembrava andare a singhiozzi!!! :mc:

Ovviamente appena finito di installare il S.O. avevo sposato tutti i file temporanei di I.E. cartelle TEMP ecc ecc (come da Faq e manuale) nella SDHC.

Morale della favola: Il problema è proprio lei, perchè è di tipo MLC perciò anche se Classe 6 è ugualmente lenta!!! :muro:

Se volete sapere la differenza fra MLC e SLC ecco qui un link:

http://www.peakhardware.it/DB/KnowledgeLessons/Techtrend-SLC%20VS%20MLC_R(Italiano).pdf

Spero di essere stato di aiuto per chi non lo sapesse.

Ciao a tutti

ciao, quale guida hai segioto per spostare i files temporanei sulla sdhc?

io ho appena preso una ridata e mi fa 17mb, non sembra male.

Hitman04
02-02-2008, 12:26
Ragazzi, come da titolo occhio alle SDHC

Allora vi racconto in breve:

In attesa della ADATA SDHC da 16GB Classe 6 ordinata da Flashman852 il 18/01 ma ancora nn arrivata, ho deciso di fare alcune prove con una SDHC da 4 GB Classe 6 della PEAK.

Come avevo postato prima, Windows XP sembrava andare a singhiozzi!!! :mc:

Ovviamente appena finito di installare il S.O. avevo sposato tutti i file temporanei di I.E. cartelle TEMP ecc ecc (come da Faq e manuale) nella SDHC.

Morale della favola: Il problema è proprio lei, perchè è di tipo MLC perciò anche se Classe 6 è ugualmente lenta!!! :muro:

Se volete sapere la differenza fra MLC e SLC ecco qui un link:

http://www.peakhardware.it/DB/KnowledgeLessons/Techtrend-SLC%20VS%20MLC_R(Italiano).pdf

Spero di essere stato di aiuto per chi non lo sapesse.

Ciao a tutti
Le adata turbo che vende flashman vanno bene, fanno i 16-17mb/s.

Un HD ext SATA da 2,5" potrebbe darci reali vantaggi rispetto un ATA?

Avrei pensato di farmi un 160 com HD sata WD , 65 euro e box sata 5 euro, quindi con 70 euro un ottimo hd ext
Si, ma prenditi un WD Passport che ha una gestione migliore dell'elettronica rispetto a quelle schifezze di box che vendono su ebay ;)
raga mi è appena arrivata la sdhc class 6 della ridata pagata 30 euro:sofico:

fa 17mb come vi sembrano?
Ottimo, soprattutto per quanto l'hai pagata; da chi l'hai presa e quanto ci ha messo?
Qui hai la guida per spostare i file sulla sd http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/

Robby Naish
02-02-2008, 12:27
per avere un parametro piu confrontabile, facciamo i test di veocità come indicato su Wiki

ASUS Eee Disk and Drive Benchmarks
This page is intended for all and sundry to list the speed of their disk (and disk-like) devices with any benchmark they like, so we have comparisons. Please note that numbers from different benchmarks are actually not comparable to each other!

A basic test for Linux
hdparm (tests read speeds only - takes seconds)
Before installation, install repositories per Adding Additional Software Repositories
Install:

sudo apt-get install hdparmUse: sudo hdparm -t /dev/sda1
To see your version: sudo hdparm -v (it's at the top - it can be saved to a file with “sudo hdparm -v 2>hdparmhelp.txt” and read with “cat hdparmhelp.txt”)
Explanation:

t /dev/sda1 means test /dev/sda1 (use the "df" command to see what is what)Note: I have noted this sometimes reports a lower value than the majority runs may want to run more than one time to assure consistent- rivethead

An advanced test for Linux
Bonnie++ (tests read, write, CPU %, etc. :
Before installation, install repositories per Adding Additional Software Repositories
Install:

sudo apt-get install bonnie++Example: sudo bonnie++ -u user -d ”/tmp” -s 100 -r 10 -f -n 0
Explanation:

d "/tmp" means test the /tmp directory (the ramdisk) (double-quotes required if spaces are in the path)
u user means act as user "user" - your regular username!
s 100 means use 100MB files.
r 10 means tell bonnie++ you only have 10MB of RAM, so it doesn't say you need to use huge files (for the Eee) to get results.
f means skip per-character tests - they're rather pointless, and we'd like to avoid excess wear and tear.
n 0 means skip the file creation tests, which are CPU bound.Standarization: Use the “block” results Problem: Results of +++++ will be returned if the test size is too small. They recommend test files twice the size of RAM for a reason, to prevent caching from significantly affecting results. Increase the number after -s to handle this.

Robby Naish
02-02-2008, 12:29
Si, ma prenditi un WD Passport che ha una gestione migliore dell'elettronica rispetto a quelle schifezze di box che vendono su ebay ;)
[/url]

sai come sono gli ext Lacie?

avev visto i passport, pero l'ata lo pago circa 80, mentre con 70 avrei un sata, anche se non so se la velocità in pià sarebbe sfruttata dall eee

Hitman04
02-02-2008, 12:32
sai come sono gli ext Lacie?

avev visto i passport, pero l'ata lo pago circa 80, mentre con 70 avrei un sata, anche se non so se la velocità in pià sarebbe sfruttata dall eee

Mah alla fine secondo me pure un ata va bene, tanto alla fine hai 22 MB/s di trasferimento che bastano e avanzano, mica ci fai montaggio video tutto il giorno :asd:
Anche i lacie sono ottimi! (ps: qui lo vendono a 69€ (http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-ESTERNO-LACIE-160GB-2-5-SATA-NUOVO-IMBALLATO_W0QQitemZ200196913922QQihZ010QQcategoryZ47598QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem))

Dj_Sam
02-02-2008, 12:32
La ridata di quanti GB è ???

è una MLC o SLC ???

La mia PEAK da 4gb CLASSE 6 però MLC l'ho pagata € 21,60

Fate delle prove a spostargli i file temporanei di internet, cartelle temp, APPDATA ecc ecc, per vedere se il S.O. vi risponde bene!!!

miriddin
02-02-2008, 12:54
altro problema:
ho provato ad installare windows senza ridurlo dal lettore cd, solo che una volta eliminate le partizioni e più precisamente quando stava copiando i file, mi ha cominciato a dire che diversi file nn potevano essere copiati per colpa del supoporto rovinato.
per i primi 5 o 6 ho continuato a fare l'installazione, poi ho stoppato e riavviato.
il problema è che ora nn mi fa + il boot da cd, inoltre mi dice di continuo ntldr mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare.
da bios il boot è impostato come primo sul cd e poi sulla ssd!
che devo fà?????? :muro: :muro:
tra un pò comincio a fare come lui!!!!

Ma prima di farlo hai selezionato nel bios la modalità installazione anzicchè Finished?

miriddin
02-02-2008, 13:05
No, li ho appena scoperti e oggi non ho l'EEE qui con me, cmq tutti si trovano bene, ma devi sempre prima disisntallare quelli vecchi etc etc....

Da quel che ho letto, i drivers modificati nascono però per supportare le risoluzioni più basse in modo da poter utilizzare i giochi, come per esempio la 640x480, mentre i modi scalati sono solo disponibili usando l' utility fornita, IEGDGUI.exe.

C'è inoltre un problema irrisolto relativo allo StandBy.

Lo stesso LazerTag consiglia di usare l' approccio con Eee_ResV1.

Se poi è uscito qualcosa di nuovo...

miriddin
02-02-2008, 13:13
Ragazzi, come da titolo occhio alle SDHC

Allora vi racconto in breve:

In attesa della ADATA SDHC da 16GB Classe 6 ordinata da Flashman852 il 18/01 ma ancora nn arrivata, ho deciso di fare alcune prove con una SDHC da 4 GB Classe 6 della PEAK.

Come avevo postato prima, Windows XP sembrava andare a singhiozzi!!! :mc:

Ovviamente appena finito di installare il S.O. avevo sposato tutti i file temporanei di I.E. cartelle TEMP ecc ecc (come da Faq e manuale) nella SDHC.

Morale della favola: Il problema è proprio lei, perchè è di tipo MLC perciò anche se Classe 6 è ugualmente lenta!!! :muro:

Se volete sapere la differenza fra MLC e SLC ecco qui un link:

http://www.peakhardware.it/DB/KnowledgeLessons/Techtrend-SLC%20VS%20MLC_R(Italiano).pdf

Spero di essere stato di aiuto per chi non lo sapesse.

Ciao a tutti

Scusa la domanda, ma ti dava problemi con i drivers del lettore di card originali o anche con quelli Hitachi MicroDrive che vanno sostituiti?

Zimmemme
02-02-2008, 13:15
Vedo che tu hai l'occhio lungo, hai avuto la stessa idea mia.... guarda qui quanto è piccino

http://www.united-awards.de//img/1201707761.jpg

E' veramente piccolo!
Credo che questo sia quello che fa per me.

Dunque, non c'è bisogno della cerd reader dato che le usbpen sono veloci quanto basta (non tutte però eh? Evitate Emtec che sono leeeeeeeeeeeeeeeeente!!!).
Io lo vedo con un paio di chiavette di memoria, una bluetooth ed una libera per il futuro! :)

Zimmemme
02-02-2008, 13:19
Ragazzi, come da titolo occhio alle SDHC

Allora vi racconto in breve:

In attesa della ADATA SDHC da 16GB Classe 6 ordinata da Flashman852 il 18/01 ma ancora nn arrivata, ho deciso di fare alcune prove con una SDHC da 4 GB Classe 6 della PEAK.

Come avevo postato prima, Windows XP sembrava andare a singhiozzi!!! :mc:

Ovviamente appena finito di installare il S.O. avevo sposato tutti i file temporanei di I.E. cartelle TEMP ecc ecc (come da Faq e manuale) nella SDHC.

Morale della favola: Il problema è proprio lei, perchè è di tipo MLC perciò anche se Classe 6 è ugualmente lenta!!! :muro:

Se volete sapere la differenza fra MLC e SLC ecco qui un link:

http://www.peakhardware.it/DB/KnowledgeLessons/Techtrend-SLC%20VS%20MLC_R(Italiano).pdf

Spero di essere stato di aiuto per chi non lo sapesse.

Ciao a tutti

Grazie per la dritta!

Zimmemme
02-02-2008, 13:20
Un HD ext SATA da 2,5" potrebbe darci reali vantaggi rispetto un ATA?

Avrei pensato di farmi un 160 com HD sata WD , 65 euro e box sata 5 euro, quindi con 70 euro un ottimo hd ext

Un HD esterno ci vuole sempre, io già ho un Lacie e va una meraviglia.
Non so se è veloce o meno, non ho mai fatto il test ma non noto rallentamenti!

Ludus
02-02-2008, 13:41
direi di no, i samsung sono marchiati samsung, almeno credo :stordita:



il chip presente sopra i 4 di flash è un controller per SSD, quindi teoricamente gestisce i 4 chip parallelizzando le scritture in maniera analoga ad un raid zero, ecco perchè l'SSD è molto + veloce di un qualsiasi drive usb o SDHC. Inoltre è agganciato direttamente al bus PCI (o PCIEXPRESS, non saprei)

cmq appena mi avanzano i 300 euri ed è di sponibile lo prendo e lo customizzo :asd:

l'SSD interna a questo portatile è veloce tanto quanto una pen drive usb di quelle più veloci.

Ludus
02-02-2008, 13:46
I



Che programma hai usato per fare questo test?





HdTach

calpy
02-02-2008, 13:48
chiedo scusa in anticipo se a questa domanda avete già risposto.
sono intenzionato ad acquistare il piccolino, ho letto velocemente il thread ho visto l'installazione di windows xp su SSD O SDHC, mi chiedevo se io volessi mantenere Xandros ed installassi su un hd esterno da 2.5" win xp dal bios potrei fare il boot via usb di win xp ed utilizzarlo win solo quando mi serve?
Grazie in anticipo per la risposta.

quoto, seguo i thread dall'inizio ma ancora non sono riuscito a trovare il modo di installare Xp su usb pen/hd e lasciare linux sul portatile. Chi ci aiuta?

Zimmemme
02-02-2008, 13:56
quoto, seguo i thread dall'inizio ma ancora non sono riuscito a trovare il modo di installare Xp su usb pen/hd e lasciare linux sul portatile. Chi ci aiuta?

Personalmente non ne capisco il motivo.

calpy
02-02-2008, 13:58
Personalmente non ne capisco il motivo.

è sabato, non ti scervellare, riposati :rolleyes:

comunque girando tra i forum dedicati al nostro piccolino ho trovato questa guida. (http://www.etechs.it/2006/10/20/howto-installare-winxp-su-disco-usbphp/)

NuT
02-02-2008, 14:00
HdTach

Ecco, io l'ho usato pure per testare la mia pendrive 4GB della TDK, ma mi dici cosa devo fare per capire i valori? Io faccio partire il programma, dal menu a tendina seleziono la penna, poi premo su long bench; fa tutto, ma poi mi esce un grafico che oscilla intorno ai 20MB/s ma non capisco i valori esatti, sia di lettura, che di scrittura, e quelli medi...

Imrahil
02-02-2008, 14:03
A chi vorrebbe moddare il proprio EEE: come la mettiamo per il discorso garanzia? :D

Dj_Sam
02-02-2008, 14:07
Scusa la domanda, ma ti dava problemi con i drivers del lettore di card originali o anche con quelli Hitachi MicroDrive che vanno sostituiti?

No, problemi con il Card Reader, nulla!!! E' un problema di lentezza della SDHC

Faceno un test con il NERO, mi dice che fà 15 MB (generici, nn si sà se in lettura o scrittura) ma credetemi, non è affatto utile per fargli gestire file temponareni ecc.

Speriamo che L'ADATA di Flashman852 sia un'altra storia (sempre se arriva)

Bye

AnacondA_snk
02-02-2008, 14:10
io i files temporanei di ie e opera li ho messi su un ramdrive.

le cartelle dati applicazioni temp e tmp sulla sdhc.

provate con hdtune per vedere la velocità della scheda.

ripeta la mia fa 16.7 fissi, non mi sembra male, o no?

Dj_Sam
02-02-2008, 14:25
Con quale programma hai fatto il Ramdrive????

Io ho 2 Gb, potrei assegnargli 500 MB, per le varei operazioni....... nn sarebbe male :D

Fammi sapere

Beppe82
02-02-2008, 14:32
Ecco, io l'ho usato pure per testare la mia pendrive 4GB della TDK, ma mi dici cosa devo fare per capire i valori? Io faccio partire il programma, dal menu a tendina seleziono la penna, poi premo su long bench; fa tutto, ma poi mi esce un grafico che oscilla intorno ai 20MB/s ma non capisco i valori esatti, sia di lettura, che di scrittura, e quelli medi...

hd tach se hai usato la versione free testa solo la velocità di lettura :asd:


io ho trovato un programmino free leggero che testa lettura scrittura sequenziale / random : tale crystaldiskmark
i risultati in lettura sono perfettamente allineati con HDTune, quindi presumo sia buono

chi ha sia l'EEE che una pendrive USB veloce potrebbe fare i test di tutti parametri e vedre :stordita:

NuT
02-02-2008, 14:37
hd tach se hai usato la versione free testa solo la velocità di lettura :asd:

Mi sa che hai ragione...:stordita: provo con HDTune, vediamo un po'...

peppecbr
02-02-2008, 14:38
raga ho preso una 4gb classe 6 sdhc... 15€ :ciapet:

adesso vorrei installare xp su questa sdhc , in prima pagina mi vengono riportate 3 installazioni...

la terza che sarebbe quella adatta ai miei scopi e molto macchinosa :mbe:

ma possibile debba fare tutto sto casino?

non capisco questo passaggio

Estrarre i files Microdrive su di una cartella del Desktop e inserire la scheda SDHC nell’Eee;

ma se io devo installare l'os sulla sdhc come ca@@o la faccio ad inserire ad installazione avvenuta??? :eek:

non ci sta una guida migliore??? mi potete linklare grazie mille.

mormoros
02-02-2008, 14:40
A chi vorrebbe moddare il proprio EEE: come la mettiamo per il discorso garanzia? :D

personalmente non mi metto il problema , riparo cose abbastanza piu complicate .


è il mio mestiere:sofico: :sofico: :sofico:

mormoros
02-02-2008, 14:42
io con i punti ho preso una pendrivehp da youbaia, scrive a 20 e legge a 35


peccato sia solo da 4gb

Joepesce
02-02-2008, 14:43
io con i punti ho preso una pendrivehp da youbaia, scrive a 20 e legge a 35


peccato sia solo da 4gb

sicuramente superiore alle ciofeche delle SDHC :D e sicuramente più degna di un sistema operativo!

pitfallo
02-02-2008, 14:55
Scusate ma qualcuno sa quando uscirà in Italia la versione 8G dell'EEE PC?

Altrimenti qualcuno può consigliarmi un sito dove acquistare la versione 8G senza spendere 100 € di spedizione?

Zimmemme
02-02-2008, 15:06
è sabato, non ti scervellare, riposati :rolleyes:


Grazie del consiglio, spero di poter ricambiare in futuro.

Ludus
02-02-2008, 15:19
Ecco, io l'ho usato pure per testare la mia pendrive 4GB della TDK, ma mi dici cosa devo fare per capire i valori? Io faccio partire il programma, dal menu a tendina seleziono la penna, poi premo su long bench; fa tutto, ma poi mi esce un grafico che oscilla intorno ai 20MB/s ma non capisco i valori esatti, sia di lettura, che di scrittura, e quelli medi...

scrittura non te lo dice. per quello ci sono altri programmi ma ti cancellerebbero tutti i file contenuti nella memoria per eseguire il test.

hdtach in basso a sinistra ti indica il burst rate che sarebbe la massima velocità a cui può arrivare in lettura (e che è arriva nel test in pratica)

poi c'è l'Average che sarebbe la velocità media che ha avuto in lettura.

l'access time è il tempo di accesso

@ndre1
02-02-2008, 15:33
fatto una prova con HDtach

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080202163302_ssd.JPG

Cely
02-02-2008, 15:42
Visto che sei pratico di Mobmeter ti spiace provare cosa ti indica come wear level sull'eeepc.
A me mi da 98% praticamente batteria da buttare ma ovviamente sbaglia visto che dura 3 ore abbondanti, volevo capire se e' mobmeter che non legge correttamente la batteria dell'eee oppure effettivamente la mia ha qualcosa che non quadra.
Ciao

x quanto riguarda la durata delle batterie in generale io ho un vecchio notebook che dopo un paio d'anni mi dava wear level 2% poi non l'ho usato per qualche mese dimenticandomi la batteria su e ora mi da wear 100% e in effetti non si carica neanche piu'.:cry: Sai mica qualche dritta per provare a forzare un tentativo di carica?

Mr. G87
02-02-2008, 15:49
Ciao, io sono riuscito a ridurre la iso di windows a soli 140 mb ma il problema è che dopo, una volta completati tutti gli aggiornamenti la cartella di winzozzo sale a 1,5 Gb. Pertanto, consiglio di prendere le seguenti precauzioni:

- Cancellare i file temporanei di Winzozzo Update come da manuale;
- Cancellare la cartella Download da C:\Windows\SoftWareDistribution;
- Procurarsi una bella utility per i junk file;
- Utilizzare nLite in modalità assistita, selezionare i componenti che vuoi utilizzare (io ho lasciato Internet Explorer, DHCP per le reti, Acquisizione Video ecc.)

Ciao a tutti !

devi togliere - ridurre il file di paging

Art83
02-02-2008, 16:07
risolto il problema dell'installazione.... era il lettore che nn andava!
ora ultimo e nn da poco problema: la risoluzione!
so che tutti si sbattono ma per me ancora rimane un ??? tabù!!

ho provato sia i driver del samsung con l'applicazione, sia gli ultimi postati in queste 2 pagine! ma nulla da fare! nn so dove sbattere la testa!
mi rimetto a voi!
ciao ciao!

Dj_Sam
02-02-2008, 16:33
Qualcuno consiglia un programma per il RAMDRIVE, in modo tale da spostare li i file temporanei????

Grazie

as2k3
02-02-2008, 16:36
Qualcuno consiglia un programma per il RAMDRIVE, in modo tale da spostare li i file temporanei????

Grazie

google aiuta....
in ogni caso cercando con google ho trovato

http://www.arsoft-online.com/index.php?option=com_remository&Itemid=36&func=select&id=2

Beppe82
02-02-2008, 17:03
per i test di velocità di lettura/scrittura usate crystaldiskmark: http://www.hwupgrade.it/download/file/3273.html :stordita:

peppecbr
02-02-2008, 17:09
raga ho installato windows da cd usb su sdhc , praticamente ha copiato i file solo , al riavvio però quando dovrebbe partire la vera installazione di win non mi da nulla se favvio partire con il tasto esc la sdhc mi lampeggia il cursore e non esce nulla :cry:

se lo faccio ripartire dal cd mi vuolre riformattare e ricopiare tutti i files :muro:

insomma come devo fare?

icebello
02-02-2008, 17:14
Ragazzi, un mio amico ha l'eeepc, ha appena installato una sd su cui ha salvato alcuni programmi tipo office ...
Da allora non riesce più a overcloccare il pc con eeeclock, crasha sempre. Appena installato xp non aveva alcun problema.

Hitman04
02-02-2008, 17:20
raga ho installato windows da cd usb su sdhc , praticamente ha copiato i file solo , al riavvio però quando dovrebbe partire la vera installazione di win non mi da nulla se favvio partire con il tasto esc la sdhc mi lampeggia il cursore e non esce nulla :cry:

se lo faccio ripartire dal cd mi vuolre riformattare e ricopiare tutti i files :muro:

insomma come devo fare?

Ascolta ma ci prendi in giro? In prima pagina ci sono tutti i link e le informazioni che ti servono, con un tutorial passo passo di eeepc.it.
Va bene aiutarsi tra utenti, ma bisognerebbe essere un attimo svegli e vedere se ciò che si cerca non è già stato risolto in precedenza.;)

http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/

-Slash
02-02-2008, 18:07
ho comprato una transcend jet flash 4 gb a 15 euro, e leggo che ha velocità:

Velocità: lettura 12.0 MByte/s, scrittura 8.0 MByte/s

è buona? :fagiano:

Ludus
02-02-2008, 18:11
ho comprato una transcend jet flash 4 gb a 15 euro, e leggo che ha velocità:

Velocità: lettura 12.0 MByte/s, scrittura 8.0 MByte/s

è buona? :fagiano:

se è una sdhc non è buona ma nemmeno penosa.

se è una pen drive usb è abbastanza penosa

-Slash
02-02-2008, 18:13
se è una sdhc non è buona ma nemmeno penosa.

se è una pen drive usb è abbastanza penosa
bene :asd:

tra l'altro ancora meno sembra http://www.transcend.nl/Products/ModDetail.asp?ModNo=107&SpNo=41&LangNo=32

vabbe tanto ci tengo linux sopra perchè di windows non me ne faccio niente.

peppecbr
02-02-2008, 18:14
Ascolta ma ci prendi in giro? In prima pagina ci sono tutti i link e le informazioni che ti servono, con un tutorial passo passo di eeepc.it.
Va bene aiutarsi tra utenti, ma bisognerebbe essere un attimo svegli e vedere se ciò che si cerca non è già stato risolto in precedenza.;)

http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/

:eek: :rolleyes: ma allora o sono io a non spiegarmi oppure te a non leggermi proprio... :doh:

ho riportato e scritto di stare seguendo quella guida...

#

Copiare tutti i files dal CD di XP su una cartella del proprio hard disk;
#

Scaricare XP3eSD e lanciarlo, per creare un nuovo CD capace di installare Windows XP avviabile dal lettore di schede SD;
#

Avviare il nostro Eee PC dal CD creato nel passaggio precedente;
#

Installare Windows in una partizione FAT, cancellando le altri partizioni esistenti;
#

Dopo il primo avvio di Windows, disabilitare il file di swap, il ripristino di sistema e il salva schermo;
#

A questo punto inserire la periferica USB con dentro i driver Hitachi Microdrive nell’Eee;
#

Copiare i files dalla periferica USB al Desktop e rimuovere la periferica;
#

Estrarre i files Microdrive su di una cartella del Desktop e inserire la scheda SDHC nell’Eee

al punto 8 dice d'inserire la sd :rolleyes: ma se io il sistema lo sto installando sull'sd supplementare come diavolo la faccio ad inserire?

la guida è fatta per installare l'os su una SDHC e sto punto 8 che ca@@o vuopl dire???

spiega spiega sapientone...:ciapet:

lucusta
02-02-2008, 18:30
bene signori; sto' perfezionando la iper-lite per metterla in ramdrive

http://img505.imageshack.us/img505/1667/iperliteyq2.jpg

vediamo se riesco a fare tutto con 1GB di ram fisica e di scendere poi a 512 con i programmi piu' utili.

Hitman04
02-02-2008, 18:45
:eek: :rolleyes: ma allora o sono io a non spiegarmi oppure te a non leggermi proprio... :doh:

ho riportato e scritto di stare seguendo quella guida...

#

Copiare tutti i files dal CD di XP su una cartella del proprio hard disk;
#

Scaricare XP3eSD e lanciarlo, per creare un nuovo CD capace di installare Windows XP avviabile dal lettore di schede SD;
#

Avviare il nostro Eee PC dal CD creato nel passaggio precedente;
#

Installare Windows in una partizione FAT, cancellando le altri partizioni esistenti;
#

Dopo il primo avvio di Windows, disabilitare il file di swap, il ripristino di sistema e il salva schermo;
#

A questo punto inserire la periferica USB con dentro i driver Hitachi Microdrive nell’Eee;
#

Copiare i files dalla periferica USB al Desktop e rimuovere la periferica;
#

Estrarre i files Microdrive su di una cartella del Desktop e inserire la scheda SDHC nell’Eee

al punto 8 dice d'inserire la sd :rolleyes: ma se io il sistema lo sto installando sull'sd supplementare come diavolo la faccio ad inserire?

la guida è fatta per installare l'os su una SDHC e sto punto 8 che ca@@o vuopl dire???

spiega spiega sapientone...:ciapet:
Dovresti leggere meglio i tutorial allora: xp non lo devi installare sulla sd, ma sull'SSD dell'eeepc; una volta installato il tutto disabiliti swap ecc, modifichi la sd e il registro di sistema e segui il tutorial.;)

viger
02-02-2008, 18:46
scusate se uso questo spazio per i miei dubbi pre-acquisto :D

ringrazio chi mi ha risposto , volevo chiedere un altra cosa, tutti installano Windows XP occupando tanto spazio sul EEE PC mi chiedevo se fosse invece possibile mettere Windows 98 che ricordo occupava si e no 150 mega e per applicazioni semplici era ottimo.

Sapete dirmi se qualcuno (anche straniero) ha avuto la mia folle idea? :oink:

ziobleed
02-02-2008, 18:49
quoto, seguo i thread dall'inizio ma ancora non sono riuscito a trovare il modo di installare Xp su usb pen/hd e lasciare linux sul portatile. Chi ci aiuta?



vai qua (http://www.sloomo.com/2008/01/28/una-guida-su-come-installare-windows-xp-su-hard-disk-esterno-collegato-via-usb-ad-un-asus-eeepc/)

daemon
02-02-2008, 18:51
scusate se uso questo spazio per i miei dubbi pre-acquisto :D

ringrazio chi mi ha risposto , volevo chiedere un altra cosa, tutti installano Windows XP occupando tanto spazio sul EEE PC mi chiedevo se fosse invece possibile mettere Windows 98 che ricordo occupava si e no 150 mega e per applicazioni semplici era ottimo.


Sapete dirmi se qualcuno (anche straniero) ha avuto la mia folle idea? :oink:
mi pare si possa ( non ho ancora l'eee ma mi pare di aver letto qualcosa del genere) solo che io non installerei il 98 (troppi blue death screen) al max il 2000sp4

peppecbr
02-02-2008, 18:57
Dovresti leggere meglio i tutorial allora: xp non lo devi installare sulla sd, ma sull'SSD dell'eeepc; una volta installato il tutto disabiliti swap ecc, modifichi la sd e il registro di sistema e segui il tutorial.;)

si ma è una cazz@ta allora!! pensavo ci fosse un metodo migliore ma se c'è solo questo è uno sbattimento... sembrava facile visto che tutti installavano xp...

:muro:

Robby Naish
02-02-2008, 19:05
si ma è una cazz@ta allora!! pensavo ci fosse un metodo migliore ma se c'è solo questo è uno sbattimento... sembrava facile visto che tutti installavano xp...

:muro:

Vai qui (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/)

lucusta
02-02-2008, 19:06
scusate se uso questo spazio per i miei dubbi pre-acquisto :D

ringrazio chi mi ha risposto , volevo chiedere un altra cosa, tutti installano Windows XP occupando tanto spazio sul EEE PC mi chiedevo se fosse invece possibile mettere Windows 98 che ricordo occupava si e no 150 mega e per applicazioni semplici era ottimo.

Sapete dirmi se qualcuno (anche straniero) ha avuto la mia folle idea? :oink:

farlo non dovrebbe essere problematico, se non per i driver che bisognera' rimediare qua' e la'.
il punto e' che win98 non e' proprio il massimo della stabilita' ed economia di funzionamento, e se tratti bene XP (ma anche vista), riesci a trovare risultati apprezzabili, mantenendo una compatibilita' notevole con i nuovi software, ma anche una buona protezione.
come vedi dal mio precedente post, sono sceso a 235MB, ancora smagribili, e se usi applicazioni leggere (consiglio per questo di andare a vedere www.portableapps.com), riesci a fare un sistema completo in meno di 500MB.
certo, se pretendi di usare l'eeePC come database, non e' l'apparecchio adatto.
il disco dell'eeePC puo' ospitare giusto OS e applicazioni, per il resto conviene usare dischi esterni, di rete (locale o web), e memorie flash; certo non si puo' pretendere di mantenere la posta di 1 anno su questo giocattolo..

Va preso cosi' com'e'...se piace bene, se non piace, ci sono tanti altri sub-note che possono svolgere egregiamente tutti i compiti.

Hitman04
02-02-2008, 19:10
si ma è una cazz@ta allora!! pensavo ci fosse un metodo migliore ma se c'è solo questo è uno sbattimento... sembrava facile visto che tutti installavano xp...

:muro:

Hai ragione, è una cazzata installarlo, ci vuole veramente poco.
Se non ti va bene lo installi sull'ssd o tieni xandros.

Un minimo di intraprendenza, perdinci! :asd:

Dj_Sam
02-02-2008, 19:29
Allora ragazzi, una mia esperienza:

Ho fatto il RamDrive con SuperSoft Randrive Plus 8.0.4.0

Gli ho assegnato 1GB di Ram e partizione fatta in FAT32.

Gli ho messo dentro tutto quello che sono file temporanei e file di continuo accesso al disco e vi posso dire che...................

L'EEEPC VOLAAAAAA!!!

In + questo programma permette di salvare il contenuto del RamDrive alla chiusura di Windows!!

Io ho messo il tutto nella SDHC e ora và veramente bene!!!

Fate la prova, non tornerete + indietro!!!!

Ho messo anche VistaMizer così sembra che Vista va a 2000 :D

Bye

Ventresca
02-02-2008, 19:37
avete letto la stroncatura di gizmodo sull'eee pc?

Palaraal
02-02-2008, 19:39
ciao ragazzi..ho un problemuccio..volevo comprare questo eee pc solo che una cosa mi ferma..diciamo che lo userei per l'università quindi fin qui tutto ok..il problema nasce dal fatto che io in internet ci vado collegandomi via cavo a un cell 3 e il software per installarlo è solo per windows xp e quindi non so come fare..sinceramente non vorrei subito prenderlo e installare windows dato che quello che ha linux mi va più che bene vedi programmi per scrivere vedere filmati ecc..voi che siete informatici sapete se c'è una soluzione per far andare internet col cell e usando sto software nel eeepc??anche l'idea di un hd esterno non mi garba??altre soluzioni??se mi risolvete sto problema vi offro una birra anche 2..:D :D

Robby Naish
02-02-2008, 19:39
Allora ragazzi, una mia esperienza:

Ho fatto il RamDrive con SuperSoft Randrive Plus 8.0.4.0

Gli ho assegnato 1GB di Ram e partizione fatta in FAT32.

Gli ho messo dentro tutto quello che sono file temporanei e file di continuo accesso al disco e vi posso dire che...................

L'EEEPC VOLAAAAAA!!!

In + questo programma permette di salvare il contenuto del RamDrive alla chiusura di Windows!!

Io ho messo il tutto nella SDHC e ora và veramente bene!!!

Fate la prova, non tornerete + indietro!!!!

Ho messo anche VistaMizer così sembra che Vista va a 2000 :D

Bye


ci faresti un bel tutorial dettagliato cosi anche chi ci capisce poco non deve romperti le balle?

Grazzzzie

Alex

Beppe82
02-02-2008, 19:40
avete letto la stroncatura di gizmodo sull'eee pc?



link? :stordita:

Hitman04
02-02-2008, 19:49
ciao ragazzi..ho un problemuccio..volevo comprare questo eee pc solo che una cosa mi ferma..diciamo che lo userei per l'università quindi fin qui tutto ok..il problema nasce dal fatto che io in internet ci vado collegandomi via cavo a un cell 3 e il software per installarlo è solo per windows xp e quindi non so come fare..sinceramente non vorrei subito prenderlo e installare windows dato che quello che ha linux mi va più che bene vedi programmi per scrivere vedere filmati ecc..voi che siete informatici sapete se c'è una soluzione per far andare internet col cell e usando sto software nel eeepc??anche l'idea di un hd esterno non mi garba??altre soluzioni??se mi risolvete sto problema vi offro una birra anche 2..:D :D
Collegare il cel tramite bluetooth?:stordita:

daemon
02-02-2008, 19:50
link? :stordita:
credo sia questo
http://www.gizmodo.it/2008/01/19/asuseeepcunvalidosforzomanonpuosostituireunportatilenormale.html

non ho il portatile quindi non commento pero'....:rolleyes:

Palaraal
02-02-2008, 19:54
Collegare il cel tramite bluetooth?:stordita:

eh ma dovrei cmq installare il programma che faccia andare il pc in internet sfruttando il modem del cel..helppppp

Hitman04
02-02-2008, 19:59
avete letto la stroncatura di gizmodo sull'eee pc?

Se intendi questa (http://www.gizmodo.it/2008/01/19/asuseeepcunvalidosforzomanonpuosostituireunportatilenormale.html) dico solo no comment :asd:
E poi un influentissimo esperto del settore che usa una fotocamera kodak e non sa come fare per abilitare la connessione wireless automatica è un buffone :rolleyes:

Hitman04
02-02-2008, 20:09
eh ma dovrei cmq installare il programma che faccia andare il pc in internet sfruttando il modem del cel..helppppp

Prova a sentire nel forum della telefonia, non saprei...

@ndre1
02-02-2008, 20:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080202211107_mossber200.jpg

1 su milione .., è lui grande esperto nel modo digitale.., avrà 80 anni ma qst solo il suo problema :asd:

dtreert
02-02-2008, 20:28
primo post dal piccolo... devo dire che xandros me fa' caha... volevo provare un sistema operativo sempre linux che mi permettesse piu' liberta' (con installazioni ecc). Mi cosigliate qualche distro buona per l'eee pc?

grassie