View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
Blade3252
01-04-2008, 15:33
un ultima cosa.....nel visualizzatore eventi ho notato che su applicazioni e Sistema ci sono un numero enorme di errori,esempio (non trovo un certo tipo di driver,impossibile trovare evento ecc...)ora l'eee pc mi va bene ma mi sapete dire se questi errori sono normali?? forse vengono fuori anche per averlo rimpicciolito con nlite??????Grazie
super_haze
01-04-2008, 15:53
verifica se sono disabilitate le USB in internal devices sempre nel bios
Sono riuscito a iustallare windows...ma le usb ogni tanto me le riconosce ogni tanto no...come cavolo è possibile?
Viridis Draco
01-04-2008, 15:57
Sono riuscito a iustallare windows...ma le usb ogni tanto me le riconosce ogni tanto no...come cavolo è possibile?
tutto è possibile per quanto improbabile.
che versione del bios hai?
che versione di windows hai installato?
quando riconosce e quando non risocnosce le usb?
sai che se hai un problema hw hai fatto decadere la garanzxia? ( e sono :muro: )
che versione di windows hai installato?
quando riconosce e quando non risocnosce le usb?
sai che se hai un problema hw hai fatto decadere la garanzxia? ( e sono :muro: )e perchè mai? sull'HD posso metterci quel che più mi aggrada, è lì per quello: tant'è vero che la Asus sul CD di'instalalzione ha allegato pure i driver di Win XP. Capisco se lo smonti pezzo per pezzo, ma un bel FORMAT direi che non invalida nessun tipo di garanzia.
super_haze
01-04-2008, 16:25
Per il semplice motivo che l'ho aperto :D
Cmq non riesco a capire in che condizioni le legge e in quali no...devo fare un po di prove!
Windows è il professional + sp2
Il bios il 401...mi sembra...possibile?
Viridis Draco
01-04-2008, 16:41
Per il semplice motivo che l'ho aperto :D
Cmq non riesco a capire in che condizioni le legge e in quali no...devo fare un po di prove!
Windows è il professional + sp2
Il bios il 401...mi sembra...possibile?
l'hai aperto e saldato XD
il bios dovrebbe essere il 701 o il 703 o.O
slash_83
01-04-2008, 17:00
preso!
:)
con una botta d culo l ho trovato sotto casa praticamente,a 399 euro insieme al modem tim..ero titubante ma considerando ke nn s trova in giro e che se avessi preso da internet la stessa versione anche a meno,avrei dovuto pagare le ss,va bene cosi!
adesso mi sento un po cretino,ma nn riesco a navigare su internet!
ho creato la connessione alla rete wifi d casa,quella alice,ma nn m connetto all esterno!
m credo una connessione ppoe e inserisco i dati username e paasw,ma quando vado a connettermi mi da errore!:eek:
mi sento un poppanteeee(lo sono)
un aiuto?:cry:
super_haze
01-04-2008, 17:31
l'hai aperto e saldato XD
il bios dovrebbe essere il 701 o il 703 o.O
Il 701! :D
ottimo grazie!
cazzarola xo dice che con la 3 da problemi ad alcuni!io uso navoga 3 come connessione:eek:
bah...rischio cmq...sempre se lo trovo ;O
sono riuscito a collegare un cel della TIM, mentre quello della TRE me lo vede ma non mi riesce connettermi.
Joepesce
01-04-2008, 18:07
ottimo grazie!
cazzarola xo dice che con la 3 da problemi ad alcuni!io uso navoga 3 come connessione:eek:
bah...rischio cmq...sempre se lo trovo ;O
non ho problemi di sorta... uso la naviga 3 quotidianamente e con N80 tramite cavetto
appena ho tempo provo pure tramite Bluethoot
anto_nio
01-04-2008, 18:49
Salve ragazzi, volevo una info. Ho visto che nella prima pagina l'eeepc risultano 4 versione anche quella da 1GB di ram e la batteria + performante, oggi acquistarlo ho chiesto questo e mi hanno detto che non è cosi...................grazie.
Ci sono pure ioooooooooooooooooo!!
Allora per tutti coloro che stanno scervellandosi su come moddare il proprio piccolo (saldature si, saldature no, dove e come) vi segnalo che su ebay è in vendita un hub con tutti i connettori (webcam in, webcam out, usb in, usb out e controller touchscreen in).
Basta digitare nella ricerca "Solderless USB Hub for all version Eee PC Mod".
L'ho già acquistato!
Appena eseguirò l'installazione vi farò sapere
Bye
alberto645
01-04-2008, 19:34
preso!
:)
con una botta d culo l ho trovato sotto casa praticamente,a 399 euro insieme al modem tim..ero titubante ma considerando ke nn s trova in giro e che se avessi preso da internet la stessa versione anche a meno,avrei dovuto pagare le ss,va bene cosi!
adesso mi sento un po cretino,ma nn riesco a navigare su internet!
ho creato la connessione alla rete wifi d casa,quella alice,ma nn m connetto all esterno!
m credo una connessione ppoe e inserisco i dati username e paasw,ma quando vado a connettermi mi da errore!:eek:
mi sento un poppanteeee(lo sono)
un aiuto?:cry:
prova a disabilitare l'ipv6 di firefox.
digita l'url: "about:config" e cerca networck ...ipv6
riavvia ed il gioco è fatto
Joepesce
01-04-2008, 19:59
Ci sono pure ioooooooooooooooooo!!
Allora per tutti coloro che stanno scervellandosi su come moddare il proprio piccolo (saldature si, saldature no, dove e come) vi segnalo che su ebay è in vendita un hub con tutti i connettori (webcam in, webcam out, usb in, usb out e controller touchscreen in).
Basta digitare nella ricerca "Solderless USB Hub for all version Eee PC Mod".
L'ho già acquistato!
Appena eseguirò l'installazione vi farò sapere
Bye
azz come primo post devo dirti che hai fatto una bella segnalazione :) complimenti!
io ho acquistato da questo qui il BT e il filo normale per una sola USB
ora vorrei porti un quesito... secondo te è affidabile dare tutto in pasto ad un solo connettore? voglio dire... in termini di mA assorbiti... regge?
io non so... aspetto il parere di qualcuno più esperto in elettronica
GoldenAxe79
01-04-2008, 20:09
ragazzi,
come si fa il backup totale dell'ssd con Xandros ?
Joepesce
01-04-2008, 20:14
ragazzi,
come si fa il backup totale dell'ssd con Xandros ?
vedi la wiki di eeeuser ;)
dicklaurant
01-04-2008, 20:29
in zona Napoli-Vomero qualche Epc lo sta vendendo la F**C :cool:
azz come primo post devo dirti che hai fatto una bella segnalazione :) complimenti!
io ho acquistato da questo qui il BT e il filo normale per una sola USB
ora vorrei porti un quesito... secondo te è affidabile dare tutto in pasto ad un solo connettore? voglio dire... in termini di mA assorbiti... regge?
io non so... aspetto il parere di qualcuno più esperto in elettronica
l'ho visto pure io. Ma con quello potrai solo inserire il BT sconnettendo la webcam.
Invence con l'hub potrai inserire la BT senza sconnettere la webcam e potrai aggiungere pure touchscreen, e 2 penusb da 16 Gb... in termini di assorbimeto (mA) non dovrebbe esserci alcun prolema anche perchè il consumo dell'hub e del touchscreen è pari allo "0", quello delle pen drive è irrisorio, mentre il BT è l'unico che avrebbe un normale consumo.
D'altra parte il venditore è uno mooolto affidabile (basta leggere le refferenze)...non credo che per un sistema così economico si sput...!
Nessuno sa rispondermi?:cry:
eccomi scusa il ritardo ma non riuscivo a installarlo su xp :p
ecco qui c'è il link si può modificare tranquillamente l'apn e metterci un qualunque operatore teoricamente perchè ti da la possibilità di modificare la connessione, come predefinita c'è quella della Tim http://img517.imageshack.us/img517/4820/connectionmanagerrb3.jpg
ecco altra immagine http://img358.imageshack.us/img358/2015/connectionff1.jpg
con la connect card EDGE/GPRS pcmcia marcata TIM che avevo + vecchia mi collegavo con la Vodafone tranquillamente....
l'ho visto pure io. Ma con quello potrai solo inserire il BT sconnettendo la webcam.
Invence con l'hub potrai inserire la BT senza sconnettere la webcam e potrai aggiungere pure touchscreen, e 2 penusb da 16 Gb... in termini di assorbimeto (mA) non dovrebbe esserci alcun prolema anche perchè il consumo dell'hub e del touchscreen è pari allo "0", quello delle pen drive è irrisorio, mentre il BT è l'unico che avrebbe un normale consumo.
D'altra parte il venditore è uno mooolto affidabile (basta leggere le refferenze)...non credo che per un sistema così economico si sput...!
quindi teoricamente si potrebbe anche metterlo in parallelo in modo che funzionino tutto e due tanto se come assorbimenti sono bassi non credo che si surriscaldi :stordita:
ciccioformaggio68
01-04-2008, 22:36
in zona Napoli-Vomero qualche Epc lo sta vendendo la F**C :cool:
ci sono stato sabato, ma si trattava esclusivamente del modello abbinato al modem tim, tot.399 euro
Se interessa, fino allo scorso venerdi, lo vendeva Mediia...mondo a 299
ma oggi erano finiti
:rolleyes:
Joepesce
01-04-2008, 22:52
l'ho visto pure io. Ma con quello potrai solo inserire il BT sconnettendo la webcam.
Invence con l'hub potrai inserire la BT senza sconnettere la webcam e potrai aggiungere pure touchscreen, e 2 penusb da 16 Gb... in termini di assorbimeto (mA) non dovrebbe esserci alcun prolema anche perchè il consumo dell'hub e del touchscreen è pari allo "0", quello delle pen drive è irrisorio, mentre il BT è l'unico che avrebbe un normale consumo.
D'altra parte il venditore è uno mooolto affidabile (basta leggere le refferenze)...non credo che per un sistema così economico si sput...!
il fatto è che in elettronica "assorbimento pari allo 0" e/o "irrisorio", sono parole che lasciano il tempo che trovano...
ad esempio una porta USB del pc può erogare max 500mA, e questa porta webcam? bho... bisogna chiedere a qualcuno molto più esperto
e bisogna cmq calcolarsi l'assorbimento del singolo componente...
ho visto gente sul forum di eee che si è sputtanato il portatile per aver sbagliato sezione del filo....
se trovo qualcosa di più dettagliato posto ;)
ma di dischi rigidi esterni se hai win xp come OS si possono mettere?
il fatto è che in elettronica "assorbimento pari allo 0" e/o "irrisorio", sono parole che lasciano il tempo che trovano...
ad esempio una porta USB del pc può erogare max 500mA, e questa porta webcam? bho... bisogna chiedere a qualcuno molto più esperto
e bisogna cmq calcolarsi l'assorbimento del singolo componente...
ho visto gente sul forum di eee che si è sputtanato il portatile per aver sbagliato sezione del filo....
se trovo qualcosa di più dettagliato posto ;)
direi che seguirò molto attentamente se trovi qualcosa perchè sta cosa la trovo molto interessante :)
Joepesce
01-04-2008, 23:06
direi che seguirò molto attentamente se trovi qualcosa perchè sta cosa la trovo molto interessante :)
la trovo molto interessante anche io :)
infatti per questo ho preso il cavetto singolo per mettere una sola periferica usb e sacrificare la webcam :D
sto aspettando che mi arrivi
Fabius250485
01-04-2008, 23:15
allora raga,
ho il piccoletto installato xp home sp2 full,winrar,daemon tools,ccleaner,nod32,vlc,o&odefrag.
Ho fatto alcuni passaggi consigliati dal manuale dell'asus per ottimizzare xp e per ora ho 2,50gb liberi mettendo anche nessun file di pagging.
A questo punto avrei 2 domande molto importanti:
1)devo fare gli aggiornamenti di xp?se si posso installarli sulla sdhc 8gb class6 che prenderò in questi giorni?se si come di si fa? se invece non posso in questi 2,50gb ci stanno tutti gli aggiornamenti di xp dall'sp2 in poi?
2)ci sono altri metodi per guadagnare spazio e ottimizzare xp oltre a quelli scritti sul manuale stesso dell'asus?
Grazie
Joepesce
02-04-2008, 00:52
2)ci sono altri metodi per guadagnare spazio e ottimizzare xp oltre a quelli scritti sul manuale stesso dell'asus?
Grazie
si, gli aggiornamenti inseriscili nella iso in modo che si installino durante l'install di xp...dovresti risparmiare qualche Mb prezioso e soprattutto il numero di files complessivi
Fabius250485
02-04-2008, 00:56
forse non mi hai capito.
io ho già installato xp full...non devo prepararlo per installarlo sul piccoletto.
Volevo sapere se ,dopo aver fatto tutto quello ke ho detto prima, ci sono altri modi per risparmiare spazio...grazie
Blade3252
02-04-2008, 03:27
richiedo.... è giusto che nel vsualizzatore eventi sia su applicazioni che su sistema ci siano un sacco di errori???Possibile che dopo aver messo le directx non riesca a trovare nessun file che le riguardi,nemmeno il dxdiag?????Vi prego rispondete!!!!!!:D
peppecbr
02-04-2008, 07:23
raga , ieri ho riformattato ed installato la nuova versione di win xp sp3 beta alleggerita come dalle guide in rete ;)
tutto perfetto , però ho un problema... installando qualche programma per recuperare spazio ho cercato di metterlo sulla sdhc da 4gb adata ma nulla...
in precedenza avevo letto che alcuni software non volevano installarsi sulla sdhc... previa modifica dei driverìper farla riconoscere come un HD
qualcuno sa dove posso trovare questa guida per la modifica del driver e farla riconoscere come hd?? grazie mille.
Joepesce
02-04-2008, 07:55
forse non mi hai capito.
io ho già installato xp full...non devo prepararlo per installarlo sul piccoletto.
Volevo sapere se ,dopo aver fatto tutto quello ke ho detto prima, ci sono altri modi per risparmiare spazio...grazie
dopo l'install non puoi fare niente
Joepesce
02-04-2008, 07:55
raga , ieri ho riformattato ed installato la nuova versione di win xp sp3 beta alleggerita come dalle guide in rete ;)
tutto perfetto , però ho un problema... installando qualche programma per recuperare spazio ho cercato di metterlo sulla sdhc da 4gb adata ma nulla...
in precedenza avevo letto che alcuni software non volevano installarsi sulla sdhc... previa modifica dei driverìper farla riconoscere come un HD
qualcuno sa dove posso trovare questa guida per la modifica del driver e farla riconoscere come hd?? grazie mille.
non conviene usare le portable apps per quanto possibile? ;)
peppecbr
02-04-2008, 07:57
non conviene usare le portable apps per quanto possibile? ;)
per estrapolare la portableapp nella sdhc mi da noie ugualmente :cry:
la trovo molto interessante anche io :)
infatti per questo ho preso il cavetto singolo per mettere una sola periferica usb e sacrificare la webcam :D
sto aspettando che mi arrivi
Ok! giusta osservazione Joepesce.
Stamattina mi sono rimesso a lavorare su questa mod e facendo alcuni calcoli (in termini di assorbimento) ho ottenuto:
bluetooth usb dongle --> 150 mA;
Pendrive ---> 40 mA;
touchscreen ---> 100 mA
In ogni caso, per la fattibilità del tutto, vi rimando a questa discussione:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=5417&p=1
Fatemi sapere novità
Fabius250485
02-04-2008, 09:59
e per quanto riguarda gli aggiornamenti di xp?
devo fare gli aggiornamenti di xp?se si posso installarli sulla sdhc 8gb class6 che prenderò in questi giorni?se si come si fa? se invece non posso, nei 2,40gb della ssd ci stanno tutti gli aggiornamenti di xp dall'sp2 in poi?
jlorenzo
02-04-2008, 11:27
salve a tutti..
sto aspettando il mio piccolino, l'ho ordinato in un negozio della mia città con il contributo co.co.co., quand arriva non si sa, ma arriva!
allora.... mi date una mano a preparare tutto (hardware e software) in modo da farmi trovare pronto quando arriva il mio gioiello...
HARDWARE
pensavo a mettere una win xp pro sp3 lite cosa alleggerisco?
un office con word,excel, powerpoint, outlook
un cad 2d
vlc completo di k-lite codec....
winrar....
nod32
quali altri programmi possono servire per ottimizzare tutto..? sempre considerando programmi leggeri...
HARDWARE
2gb sodimm 667mhz
ho ordinato la mod da taiwan quella con più connettori...( per montarla quindi devo trovare il connettore webcam e attaccarci quello che mi permettera di attaccarci oltre alla webcam un bluetooth, un pendrive (consiglio?) e touch screen (per ora non mi interessa...). ma cosi facendo il bus dati non risulta rallentato?cioè sullo stesso bus potrebbero passare contemporaneamente i dati bluetooth (internet), webcam (skipe), e pendrive (programmi e/o scambio piccoli file)? non ne risente troppo?
poi una cosa... è possibile o no sostituire il modulo wifi con un modulo wifi hsdpa? cosi facendo la SIM dove la devo inserire dentro? se un domani mi servisse di sostituirla o toglierla dovrei aprire tutto?
e nello slot mini pci ex posso inserire un altro ssd o un più economico lettore di schede con una scheda fissa?
ciao
Un mio amico ha preso l'eeepc. Ha detto che ha fatto l'aggiornamento e gli ha proposto quello del bios. AL reset gli è comparso un errore: BIOS ERROR e da allora appena lo accende ha lo schermo bianco. Che gli dico di fare? Ciao e grazie
miriddin
02-04-2008, 11:47
e per quanto riguarda gli aggiornamenti di xp?
devo fare gli aggiornamenti di xp?se si posso installarli sulla sdhc 8gb class6 che prenderò in questi giorni?se si come si fa? se invece non posso, nei 2,40gb della ssd ci stanno tutti gli aggiornamenti di xp dall'sp2 in poi?
Premesso che sul mio EeePC uso la mia copia originale di Win XP SP3 (US) in forma completa, la parte più avida di risorse e spazio è la cartella "i386" con i dati degli aggiornamenti effettuati: basta installare gli aggiornamenti e poi provvedere a spostare anche questa cartella sulla SDHC modificando i percorsi associati da Windows o dal file di registro seguendo le guide disponibili, avendo avuto cura preventivamente di installare i driver per Hitachi MicroDrive al posto di quelli per lo slot SD.
Fabius250485
02-04-2008, 11:56
Premesso che sul mio EeePC uso la mia copia originale di Win XP SP3 (US) in forma completa, la parte più avida di risorse e spazio è la cartella "i386" con i dati degli aggiornamenti effettuati: basta installare gli aggiornamenti e poi provvedere a spostare anche questa cartella sulla SDHC modificando i percorsi associati da Windows o dal file di registro seguendo le guide disponibili, avendo avuto cura preventivamente di installare i driver per Hitachi MicroDrive al posto di quelli per lo slot SD.
potresti dirmi la guida? quindi ke devo fare...spostare prima questa cartella e poi scaricare gli agg o scaricare prima gli aggiornamenti se ci stanno sulla ssd e poi spostare?
ma di dischi rigidi esterniin questo eee pc si possono mettere?:confused:
Tutti quelli che vuoi.
Io preso un originale giapponese (da Ottobre) e ho messo il possibile: Masterizzatore dvd, disco esterno da 2" 1/2, da 3" 1/2 dishi esterni montati con adattatori... insomma tutto.
Anche un Targa da 370 MB
Tutti quelli che vuoi.
Io preso un originale giapponese (da Ottobre) e ho messo il possibile: Masterizzatore dvd, disco esterno da 2" 1/2, da 3" 1/2 dishi esterni montati con adattatori... insomma tutto.
Anche un Targa da 370 MB
alla faccia:D
grazie cmq appena posso mio:cool:
magnum20mail
02-04-2008, 13:13
Ok! giusta osservazione Joepesce.
Stamattina mi sono rimesso a lavorare su questa mod e facendo alcuni calcoli (in termini di assorbimento) ho ottenuto:
bluetooth usb dongle --> 150 mA;
Pendrive ---> 40 mA;
touchscreen ---> 100 mA
In ogni caso, per la fattibilità del tutto, vi rimando a questa discussione:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=5417&p=1
Fatemi sapere novità
si può creare un topic apposito oppure in prima pagina inserire una sezione apposita con gli aggiornamenti in italiano così che tutti noi possessori del piccolino possiamo seguire il funzionamento di questo interessante kit?
grazie
magnum20mail
02-04-2008, 13:17
devo comprare la sdhc da 8gb class6, ma volevo chiedere se usassi una minisdhc class6 8gb con adattatore, avrei problemi o decremento di prestazioni?
Spero qualcuno possa rispondermi chiarendomi il dubbio.
grazie
si può creare un topic apposito oppure in prima pagina inserire una sezione apposita con gli aggiornamenti in italiano così che tutti noi possessori del piccolino possiamo seguire il funzionamento di questo interessante kit?
grazie
Hai proprio ragione!
Questo argomento specifico della mod con il kit già bello e fatto meriterebbe una sezione apposita in prima pagina...penso che il 50% dei possessori del piccolino sbavano al solo pensiero di metterci le mani!!
Hai proprio ragione!
Questo argomento specifico della mod con il kit già bello e fatto meriterebbe una sezione apposita in prima pagina...penso che il 50% dei possessori del piccolino sbavano al solo pensiero di metterci le mani!!
Dimenticavo di aggiungere che il kit non sarà disponibile prima del 14 Aprile.
Il venditore stà aspettando in questi giorni la produzione e successivamente cominceranno le spedizioni.
Quindi un po di pazienza.
devo comprare la sdhc da 8gb class6, ma volevo chiedere se usassi una minisdhc class6 8gb con adattatore, avrei problemi o decremento di prestazioni?
Spero qualcuno possa rispondermi chiarendomi il dubbio.
grazie
credo proprio che non avresti nessun problema
Keicchan
02-04-2008, 16:33
qualcuno ha installato dosbox sull' 3epc con xandros e sarebbe cosi gentile da aiutarmi?! nn son riuscito a trovare nessun how to in rete..
grazie
l'eeepc che memoria monta di preciso?
io sapevo DDR 266 mhz ovvero PC 2100 invece nel mio c'è una DDr PC3200 ovvero 400 mhz?????
Keicchan
02-04-2008, 16:53
monta quella che c hai trovato tu...
ma di dischi rigidi esterniin questo eee pc si possono mettere?:confused:
e che ne pensate invece di mettere un hd interno?
e che ne pensate invece di mettere un hd interno?
ecco ci stavo rimuginando sopra anch'io se ci potesse stare un hd da 1,8"...avete presente? tipo quelli che montano gli apple se non erro....altrimenti l'alternativa è quella di joepesce con un hub usb interno dove piazzargli una pendrive...
l'unica cosa che mi domando è: si può posizionare poi sotto lo sportellino dove vi è anche la ram?c'è spazio?
io non l'ho ancora aperto il mio (preso dal sito tim) perchè ha il sigillo sopra una vite se lo apro mi invalida la garanzia :stordita:
io ne ho trovato uno da un pollice a 6gb a 39 euro ed è qualcosa di spaventosamente piccolo
slash_83
02-04-2008, 17:11
ecco ?io non l'ho ancora aperto il mio (preso dal sito tim) perchè ha il sigillo sopra una vite se lo apro mi invalida la garanzia :stordita:
anche il mo.vai di phon al minimo e cn un taglierino solleva leggermente finche nn lo rimuovi ;)
monta quella che c hai trovato tu...
la pc3200 non la trovo da nessuna parte...tutte pc2100...dovrò ordinarla....
anche il mo.vai di phon al minimo e cn un taglierino solleva leggermente finche nn lo rimuovi ;)
fatto ;) ecco cosa c'è sotto il vestito :p http://img99.imageshack.us/img99/5800/img1430sw4.jpg
però non oso ancora togliergli tutto per metterlo a nudo completamente....qualcuno ha già fatto?
sarebbe fico se postasse un reportage fotografico di tutte le operazioni da eseguire per non trovarsi con qualche pezzo in mano :rolleyes:
appena qualcuno + esperto si cimenta nel modding ....
anche il mo.vai di phon al minimo e cn un taglierino solleva leggermente finche nn lo rimuovi ;)
ma state parlando del adesivo del coperchio delle ram? se lo togliette invalidate solo mio fratello:D
ma state parlando del adesivo del coperchio delle ram? se lo togliette invalidate solo mio fratello:D
ehm non vorrei invalidarti il tuo brother ma....non si invalida la garanzia cavandolo?quell adesivo sopra la vite... :mc:
io ho sempre pensato così.. :confused:
...non si invalida un bel nulla!
Vai tranquillo. Inizia a moddare così perchè ancora la strada è lunga!!!
io ne ho trovato uno da un pollice a 6gb a 39 euro ed è qualcosa di spaventosamente piccolo
Ma di cosa? Di pendrive? Nel caso, hai foto??
Ma di cosa? Di pendrive? Nel caso, hai foto??
No io parlo proprio di hard disk.
Vista la foto postata sopra potrebbe alloggiare comodamente
Joepesce
02-04-2008, 18:31
l'eeepc che memoria monta di preciso?
io sapevo DDR 266 mhz ovvero PC 2100 invece nel mio c'è una DDr PC3200 ovvero 400 mhz?????
avranno fatto un EEE solo per te con DDR! :p
Messaggio per Balduz:
Potresti almeno ringraziarmi...:cry:
La prossima volta ti manderò la fattura!:read:
Messaggio per Balduz:
Potresti almeno ringraziarmi...:cry:
La prossima volta ti manderò la fattura!:read:
ciao!!! scusa ero a pappare :)
ti ringrazio pubblicamente :cincin:
danibyte27
02-04-2008, 19:24
Ciao!
Ho comprato questo fantastico pc 3 giorni fa.. sinora nessun tipo di problema! Poi stasera, ricollegandolo a casa tornata dal lavoro alla corrente, mi sono accorta che la lucina restava spenta, non diventava arancione come al solito.. l'ho acceso, e la lucina e' diventata verde, come se utilizzasse solo la batteria senza accorgersi dell'alimentazione elettrica.. Ho pensato subito che si fosse fulminato il cavo, ma poi sulla barra delle applicazioni di xandros, in basso, ho notato che l'icona della batteria era quella della batteria in carica.. Allora, ho provato a togliere la batteria e lasciare solo la corrente.. il pc si accende tranquillamente, ma la lucina e' verde e non arancione.. Cosa vorra' dire secondo voi? Che si e' bruciata la luce arancione dell'alimentazione? Perche' il cavo a questo punto credo non c'entri..
Attendo vostri lumi.. Grazie!!! :-)
Daniela
Ciao!
Ho comprato questo fantastico pc 3 giorni fa.. sinora nessun tipo di problema! Poi stasera, ricollegandolo a casa tornata dal lavoro alla corrente, mi sono accorta che la lucina restava spenta, non diventava arancione come al solito.. l'ho acceso, e la lucina e' diventata verde, come se utilizzasse solo la batteria senza accorgersi dell'alimentazione elettrica.. Ho pensato subito che si fosse fulminato il cavo, ma poi sulla barra delle applicazioni di xandros, in basso, ho notato che l'icona della batteria era quella della batteria in carica.. Allora, ho provato a togliere la batteria e lasciare solo la corrente.. il pc si accende tranquillamente, ma la lucina e' verde e non arancione.. Cosa vorra' dire secondo voi? Che si e' bruciata la luce arancione dell'alimentazione? Perche' il cavo a questo punto credo non c'entri..
Attendo vostri lumi.. Grazie!!! :-)
Daniela
da quel poco che ne so la lucina si spegne quando la batteria è carica....in che stato è la batteria? da acceso ti viene fuori in carica da rete elettrica?
Keicchan
02-04-2008, 19:36
nn mi funziona l' apt-get install xxxx
mi dice che nn ho i permessi per leggere il file lock in /var/lib/dpkg
non riesco a installare nulla... qualcuno sa aiutarmi?.. son un noob di questo sistema operativo (come un po tutti i possessori di 3epc :P)
Keicchan
02-04-2008, 19:40
che nabbone.. ho dimenticato SUDO...
danibyte27
02-04-2008, 19:41
da quel poco che ne so la lucina si spegne quando la batteria è carica....in che stato è la batteria? da acceso ti viene fuori in carica da rete elettrica?
Ciao,
si' ma la cosa strana e' che in questo momento non c'e' la batteria, l'ho levata.. e la lucina e' verde.. boh!! Devo essere certa che sia un guasto per portarlo al negozio dove l'ho preso.. anche perche' non e' molto vicino.. io sono a Genova e il negozio e' a basaluzzo, vicino a novi! :-(
Daniela
Keicchan
02-04-2008, 19:42
uhmm si ma non me li installa (wireshark e dosbox) perke non trova i collegamenti...
in teoria dovrei inserire i collegamenti nel source.list giusto?
a trovarli...
Keicchan
02-04-2008, 19:45
Ciao,
si' ma la cosa strana e' che in questo momento non c'e' la batteria, l'ho levata.. e la lucina e' verde.. boh!! Devo essere certa che sia un guasto per portarlo al negozio dove l'ho preso.. anche perche' non e' molto vicino.. io sono a Genova e il negozio e' a basaluzzo, vicino a novi! :-(
Daniela
strano davvero.. prova a spegnere tutto, rimettere la batteria e accenderlo solo con quella.. a pc acceso e so avviato metti l' alimentazione.. vedi se il so ti avvisa del passaggio da batteria ad alimentazione.. a quel punto se hai la certezza che il sistema "si accorga" dell' alimentazione puoi pensare che sia il led... anche se i led nn si fulminano e quindi mi sembra strano cmq...
Ciao,
si' ma la cosa strana e' che in questo momento non c'e' la batteria, l'ho levata.. e la lucina e' verde.. boh!! Devo essere certa che sia un guasto per portarlo al negozio dove l'ho preso.. anche perche' non e' molto vicino.. io sono a Genova e il negozio e' a basaluzzo, vicino a novi! :-(
Daniela
la prima lucina a sinistra è quella dell'alimentazione quindi anche se non c'è la batteria credo sia normale che rimanga accesa perchè rimane cmq alimentata dalla rete elettrica...spero di non aver capito male io...lo dice anche il manuale che ho sottomano ora: pc acceso led verde...lampeggiante quando è in sospensione...la seconda invece è solo arancione ed è fissa quando è in carica spenta quando la ricarica è terminata e lampeggiante quando rimane meno del 10% di carica...
Scusate, ma se io ho un lettore dvd usb, non posso installare normalmente windows xp su una pennsa usb, come farei sul pc di casa? La penna usb non mi viene vista come un hard disk? Ed utilizzare poi un programma che mi permetta il dual bot, di linux sulla ssd e xp sulla penna usb (o sdhc)?
(grazie per la risposta sul modem tim :) )
Grazie
io ne ho trovato uno da un pollice a 6gb a 39 euro ed è qualcosa di spaventosamente piccolo
uno da 8gb a 42 euro l'ho trovato anch io ma non so...se è da un pollice tanto vale prenderne uno da 40 gb no? sulla baia c'è un toshiba da 40gb per ipod usato e parte da 1 euro...
magnum20mail
02-04-2008, 19:59
ragazzi ma il modulo ram come si smonta, una volta aperto lo sportellino?
è a incastro?
mi aiutate x favore?
ragazzi ma il modulo ram come si smonta, una volta aperto lo sportellino?
è a incastro?
mi aiutate x favore?
vedi le due linguettine laterali? sganciale e il modulo ram lo tiri furi tirando leggermente verso il centro dell eeepc e contemporaneamente verso di te....devi vedere i pin che pian piano si scoprono a mano a mano che lo sfili...
Guybrush_threepwood
02-04-2008, 20:06
In Italia è quasi impossibile trovare questo pc :muro:
magnum20mail
02-04-2008, 20:09
vedi le due linguettine laterali? sganciale e il modulo ram lo tiri furi tirando leggermente verso il centro dell eeepc e contemporaneamente verso di te....devi vedere i pin che pian piano si scoprono a mano a mano che lo sfili...
grazie ora provo.
ma poi come ricompilo il kernel xandros x far vedere i 2 gb?
grazie ancora
uno da 8gb a 42 euro l'ho trovato anch io ma non so...se è da un pollice tanto vale prenderne uno da 40 gb no? sulla baia c'è un toshiba da 40gb per ipod usato e parte da 1 euro...
Ma ... bisogna vedere le dimensioni e se ha la connessione usb
Comunque quello sulla baia è da1,8 non so se ci sta sotto lo sportellino
Joepesce
02-04-2008, 20:45
qualcuno ha provato a montare le ddr2 6400 800mhz?
le gestisce ugualmente bene?
Sfrecciamino
02-04-2008, 21:07
Un mio amico dopo aver tentato d'installare altri sistemi operativi su eeepc ha voluto ripristinare,con il dvd in dotazione,il sistema operativo iniziale senza riuscirvi.
Appare l'errore "error 15".
Cosa si può fare?
Grazie.
xnavigator
02-04-2008, 22:12
ragazzi avete mai provato a gestire il vostro desktop xp tramite quest'asus?
per esempio stando comodamenti seduti in bagno si può accedere e interagire al desktop?
(ovviametne questa potrebbe essere una domadna più generica, se eiste un programma che vada installato sia sulla piattaforma linux sia sul windows per farli interagire )
gionnico
02-04-2008, 23:05
Ho provato ad impostare una rete wifi senza diffondere il SSID, ma non c'è verso: anche impostandolo manualmente, al valore corretto, non vuole connettersi.
Devo necessariamente utilizzare un SSID pubblico, perdendo un po'in sicurezza..
Ho provato ad impostare una rete wifi senza diffondere il SSID, ma non c'è verso: anche impostandolo manualmente, al valore corretto, non vuole connettersi.
Devo necessariamente utilizzare un SSID pubblico, perdendo un po'in sicurezza..
Usa la WPA ed imposta la PSK, poi smettila con le paranoie. :)
ragazzi avete mai provato a gestire il vostro desktop xp tramite quest'asus?
per esempio stando comodamenti seduti in bagno si può accedere e interagire al desktop?
(ovviametne questa potrebbe essere una domadna più generica, se eiste un programma che vada installato sia sulla piattaforma linux sia sul windows per farli interagire )
prova Real VNC ma non so se lo fanno anche su piattaforma linux
Joepesce
03-04-2008, 00:44
Ho provato ad impostare una rete wifi senza diffondere il SSID, ma non c'è verso: anche impostandolo manualmente, al valore corretto, non vuole connettersi.
Devo necessariamente utilizzare un SSID pubblico, perdendo un po'in sicurezza..
non mi risulta che con SSID privato la rete sia più sicura... a trovarlo non ci vuole proprio niente...
le solite leggende metropolitane :O
MAGI System
03-04-2008, 00:59
ragazzi, ho un problemone, non ho ancora trovato una distro con cui funzioni una qualunque delle interfacce di rete!!!
ho provato eeexubuntu ed anche ubuntu con il famoso script di ottimizzazione per farla girare al meglio su eeepc.
neinte, non ne vogliono sapere nè di prendere un ip via dhcp nè di prenderlo statico.
per contro su xp sp2 va tutto che è una meraviglia (in pratica nulla di rotto)
che posso fare?
Fabio Norway Storm
03-04-2008, 01:05
ragazzi, ho un problemone, non ho ancora trovato una distro con cui funzioni una qualunque delle interfacce di rete!!!
ho provato eeexubuntu ed anche ubuntu con il famoso script di ottimizzazione per farla girare al meglio su eeepc.
neinte, non ne vogliono sapere nè di prendere un ip via dhcp nè di prenderlo statico.
per contro su xp sp2 va tutto che è una meraviglia (in pratica nulla di rotto)
che posso fare?
Ieri leggendo questo thread mi sono deciso a prenderlo. Ieri alle 23, l'ho comprato!
Sto installando ubuntu... Il problema da te segnalato mi spaventa!!!! Spero sia risolvibile!
super_haze
03-04-2008, 06:36
Ma ... bisogna vedere le dimensioni e se ha la connessione usb
Comunque quello sulla baia è da1,8 non so se ci sta sotto lo sportellino
Secondo un blog giapponese ci va...e per essere sincero lo credo anche io...ancora non ho avuto modo ma vorrei provarlo...a prop...un ipod come si smonta? Ne ho uno in vendita...ma volendo lo smonto :D ahah
ciao a tutti.
ieri ho messo finalmente i 2 gb di ram. ho win xp.
così come avevo letto qui su impostazioni ho tolto il file paging ma sulla ssd non mi si sono lioberati i famosi 1 gb.
come mai?
ho anche provato a trovarlo mettendo in mostra i file nascosti di sistema ma il pagefile.sys (ora non ricordo come si chiama) non l'ho trovato.
inoltre non vedo tutta questa differenza di velocità, voi si? dove dovrei vederla effettivamente? (l'ho usato anche poco ieri cmq...)
ciao
magnum20mail
03-04-2008, 07:16
Ragazzi ho preso il tim version, dentro il manuale in italiano non ha la sezione ottimizzazioni e installazione di winxp, inoltre il dvd incluso, rev 1.0 sotto win xp non ha nessuna shell che parte in winxp.
esiste forse un dvd rev1.x aggiornato? se si come posso procurarmelo?
miriddin
03-04-2008, 07:32
Scusate, ma se io ho un lettore dvd usb, non posso installare normalmente windows xp su una pennsa usb, come farei sul pc di casa? La penna usb non mi viene vista come un hard disk? Ed utilizzare poi un programma che mi permetta il dual bot, di linux sulla ssd e xp sulla penna usb (o sdhc)?
(grazie per la risposta sul modem tim :) )
Grazie
Come NON faresti sul pc di casa! Windows XP non ti permette l' installazione diretta su penna usb, a meno che non si usi un Windows XP appositamente "preparato": l' unica è fare il passaggio intermedio installando internamente su ssd clonando poi su penna.
Viridis Draco
03-04-2008, 08:10
Secondo un blog giapponese ci va...e per essere sincero lo credo anche io...ancora non ho avuto modo ma vorrei provarlo...a prop...un ipod come si smonta? Ne ho uno in vendita...ma volendo lo smonto :D ahah
ho un ipod morto a casa oggi guardo se il suo hd ci sta nel tesorino.
per aprirlo prendi o un coltello o un cacciavite e inizi a separare la parte plastica da quella metallica dello chassis, smontato ^^ poi occhio ai cavi interni al limite
viaimpedita
03-04-2008, 08:16
Vorrei comprare questo minuscolo pc per usarlo come muletto....c'è già chi lo usa?a tenerlo acceso 24 su 24 dopo un po' scoppia???:D :D :D
Ragazzi ho preso il tim version, dentro il manuale in italiano non ha la sezione ottimizzazioni e installazione di winxp, inoltre il dvd incluso, rev 1.0 sotto win xp non ha nessuna shell che parte in winxp.
esiste forse un dvd rev1.x aggiornato? se si come posso procurarmelo?
si anche il mio nel suo cd originale asus non v'è traccia di alcun driver xp cosa che invece mi pare di aver capito quelli no brand hanno, poco male perchè i driver si scaricano dal sito asus....
Secondo un blog giapponese ci va...e per essere sincero lo credo anche io...ancora non ho avuto modo ma vorrei provarlo...a prop...un ipod come si smonta? Ne ho uno in vendita...ma volendo lo smonto :D ahah
ohi anch io ho un mini di 3 anni fa ma funziona ancora perfettamente mi dispiacerebbe aprirlo...piuttosto se trovassi le dimensioni precise in modo da vedere se ci sta.....
ah e poi sempre sulla baia ho trovato dei mini hard disk spessi neanche un cm e delle dimensioni di una carta di credito alimentati da usb...il costo è di circa 120 euro per uno da 80 GB se cercate lo trovate senza che vi dia la marca...
Joepesce
03-04-2008, 09:11
che senso ha mettere una parte meccanica come un HD se il portatile ha come prerogativa proprio l'assenza di parti meccaniche? :confused:
oltre al fatto che si aumenterebbero i consumi rispetto ad una pen drive o una SDHC....
magnum20mail
03-04-2008, 09:48
qualche anima pia che ha eeepc nobrand potrebbe darmi l'immagine del suo dvd?
grazie
alexbilly
03-04-2008, 10:05
ragazzi ma il modulo ram come si smonta, una volta aperto lo sportellino?
è a incastro?
mi aiutate x favore?
http://www.youtube.com/watch?v=2VXQY_-V860 :mano:
super_haze
03-04-2008, 10:21
Ragazzi forse compro una stazione dissaldante ad aria calda per modificare un paio di xbox360...ma se la uso per dissaldare il procio del piccoletto in modo da poter montare quello da 1.200mhz? Secondo voi la cosa è fattibile?
super_haze
03-04-2008, 10:54
ohi anch io ho un mini di 3 anni fa ma funziona ancora perfettamente mi dispiacerebbe aprirlo...piuttosto se trovassi le dimensioni precise in modo da vedere se ci sta.....
ah e poi sempre sulla baia ho trovato dei mini hard disk spessi neanche un cm e delle dimensioni di una carta di credito alimentati da usb...il costo è di circa 120 euro per uno da 80 GB se cercate lo trovate senza che vi dia la marca...
Secondo me centra bene...l'ho smontato ultimamente e secondo me di spazio ce nè...cmq...non ti arrabbiare se te lo dico io...ma hai la firma irregolare ;)
Viridis Draco
03-04-2008, 11:13
Ragazzi forse compro una stazione dissaldante ad aria calda per modificare un paio di xbox360...ma se la uso per dissaldare il procio del piccoletto in modo da poter montare quello da 1.200mhz? Secondo voi la cosa è fattibile?
è stato fatto ma se non fuoi avere ghost rider che ti bestemmia nel pc te lo sconsiglio scalderebbe come l'inferno rischi di bruciare tutto con quella ventolina misera
super_haze
03-04-2008, 11:29
Dovrebbe essere cmq un procio a basso consumo...dici che una soluzione come quella di IV di mettere del rame sopra i processori e chip e una buona pasta termica non basterebbe?
Viridis Draco
03-04-2008, 11:54
rischi ti si squagli le plastiche
anche il priocione di cui è dotato l'eee dovrebbe essere a basso consumo ma avendo una ventola ridicola già hanno messo una piastra sotto la tastiera per dissipare di più...
magnum20mail
03-04-2008, 11:56
[QUOTE=magnum20mail;21844641]qualche anima pia che ha eeepc nobrand potrebbe darmi l'immagine del suo dvd?
non c'è nessun pio?!
:-)
BlackZorro
03-04-2008, 12:28
ho abilitato il full desktop ed e'bellissimo ma adesso ho tutta la tastira sballata,si sono sballati tutti i simboli tipo parentesi,punto interrogativo etc
c'e' un modo per sistemarli?
Viridis Draco
03-04-2008, 12:57
ho abilitato il full desktop ed e'bellissimo ma adesso ho tutta la tastira sballata,si sono sballati tutti i simboli tipo parentesi,punto interrogativo etc
c'e' un modo per sistemarli?
hai una tastiera unix (eng)
il più semplice se devi scrivere un documento è usare la easy
sintetico82
03-04-2008, 13:30
Ciao,
Qualcuno sa di preciso quando sarà l'uscita del modello 900 !?!?
Come NON faresti sul pc di casa! Windows XP non ti permette l' installazione diretta su penna usb, a meno che non si usi un Windows XP appositamente "preparato": l' unica è fare il passaggio intermedio installando internamente su ssd clonando poi su penna.
Ah! Grazie....allora potrei fare così:
1) con un programma tipo partition magic partiziono la ssd in due parti
2)In una ci lascio linux preinstallato, nell'altra (diciamo 2gb) ci installo windows xp tramite lettore usb, magari ridotto con nlite
3)partiziono la penna usb o la sdhc in due parti (è possibile?), in una ci metto i miei dati (foto, musica ecc), nell'altra i file di swap di windows xp
4)utilizzo un programma (bootmagic) per il dual bot
E' fattibile una cosa del genere?
Grazie
Viridis Draco
03-04-2008, 15:18
Ah! Grazie....allora potrei fare così:
1) con un programma tipo partition magic partiziono la ssd in due parti
2)In una ci lascio linux preinstallato, nell'altra (diciamo 2gb) ci installo windows xp tramite lettore usb, magari ridotto con nlite
3)partiziono la penna usb o la sdhc in due parti (è possibile?), in una ci metto i miei dati (foto, musica ecc), nell'altra i file di swap di windows xp
4)utilizzo un programma (bootmagic) per il dual bot
E' fattibile una cosa del genere?
Grazie
no, in prima pagina vi sono i link alle varie metodologie per poterlo fare
ellyon17
03-04-2008, 15:32
Ciao a tutti,
quest'estate andrò in vacanza in Giappone e pensavo di comprarmi l'eee pc lì, magari costa meno... voi sapete qualcosa a riguardo? La tastiera è la classica americana o è giapponese? Sapete qualcosa sul prezzo, o altre cose? Grazie..
no, in prima pagina vi sono i link alle varie metodologie per poterlo fare
Avevo visto, ma perché non si può fare? Chiaramente lasciando perdere il partizionamento della penna usb o sdhc, che non seve a nulla. Non posso partizionare la ssd per installarci due SO?
super_haze
03-04-2008, 15:52
rischi ti si squagli le plastiche
anche il priocione di cui è dotato l'eee dovrebbe essere a basso consumo ma avendo una ventola ridicola già hanno messo una piastra sotto la tastiera per dissipare di più...
Holaaa....draco sembra che ho risolto...non per il prcio ma per le usb ricordi? Ho pulito per bene quel lavoraccio che avevo fatto :muro:
Per chi volesse mettere l'usb interna consiglio di saldare il data+ e il data- non al minipci ma sotto la wi-fi è 100 volte più comodo
Una cosina voleco chiederti però...se avessi pulito male le vecchie saldature sul minipci (qllo che la versione italiana non ha per capirci) andando così a toccare (data+ e data-) che potrebbe succedere? Il pc si avvia? Da problemi? Cioè come me ne accorgo prima di rompere tutto? :D
Per il procio..dici che con una lastra aggiuntiva di rame non si risolve la cosa? A prop...ho notato che sul procio e i vari chip non cè pasta termica...ma è normale? io non ho tolto nulla ne ho notato sporco da qualche altra parte...cioè non cè! Normale? :D
Viridis Draco
03-04-2008, 16:01
Holaaa....draco sembra che ho risolto...non per il prcio ma per le usb ricordi? Ho pulito per bene quel lavoraccio che avevo fatto :muro:
Per chi volesse mettere l'usb interna consiglio di saldare il data+ e il data- non al minipci ma sotto la wi-fi è 100 volte più comodo
Una cosina voleco chiederti però...se avessi pulito male le vecchie saldature sul minipci (qllo che la versione italiana non ha per capirci) andando così a toccare (data+ e data-) che potrebbe succedere? Il pc si avvia? Da problemi? Cioè come me ne accorgo prima di rompere tutto? :D
Per il procio..dici che con una lastra aggiuntiva di rame non si risolve la cosa? A prop...ho notato che sul procio e i vari chip non cè pasta termica...ma è normale? io non ho tolto nulla ne ho notato sporco da qualche altra parte...cioè non cè! Normale? :D
sono sempre stato una capra in elettronica applicata (media del 2) quindi per le saldature fisiche non ti so dire, per la pasta termica sul procione e sui chip tutto dipende dalla progettazione del sistema di raffresddamento, non lo ho ancora aperto
per l'installazione su usb, con le procedure indicate è meglio comunque usare due supporti diversi per due SO
super_haze
03-04-2008, 16:56
sono sempre stato una capra in elettronica applicata (media del 2) quindi per le saldature fisiche non ti so dire, per la pasta termica sul procione e sui chip tutto dipende dalla progettazione del sistema di raffresddamento, non lo ho ancora aperto
per l'installazione su usb, con le procedure indicate è meglio comunque usare due supporti diversi per due SO
Ah ok non fa niente...a chi posso chiede secondo te? :D
Cmq per il SO mica ti ho capito....
ciao a tutti.
ieri ho messo finalmente i 2 gb di ram. ho win xp.
così come avevo letto qui su impostazioni ho tolto il file paging ma sulla ssd non mi si sono lioberati i famosi 1 gb.
come mai?
ho anche provato a trovarlo mettendo in mostra i file nascosti di sistema ma il pagefile.sys (ora non ricordo come si chiama) non l'ho trovato.
inoltre non vedo tutta questa differenza di velocità, voi si? dove dovrei vederla effettivamente? (l'ho usato anche poco ieri cmq...)
ciao
mi autoquoto per un up. mi sapete rispondere? thxx
super_haze
03-04-2008, 17:04
Si un altro up per te...che sono curioso anche io che voglio toglierlo anche io :D
ho abilitato il full desktop ed e'bellissimo ma adesso ho tutta la tastira sballata,si sono sballati tutti i simboli tipo parentesi,punto interrogativo etc
c'e' un modo per sistemarli?
metti la lingua italiana per la tastiera e cancella quella americana, usa l'apposito menu di configurazione con le bandierine delle varie nazioni
Secondo un blog giapponese ci va...e per essere sincero lo credo anche io...ancora non ho avuto modo ma vorrei provarlo...a prop...un ipod come si smonta? Ne ho uno in vendita...ma volendo lo smonto :D ahah
Bene allora smonta e tienici informati che cominciamo ad ordinare in massa hd per ipod:D
super_haze
03-04-2008, 19:39
eh...sono sincero però...non l'ho mica mai smontato un ipod...a me sembra fuso il case :D Mi informo e vi dico :D
Ragazzi mi sembrate un pò fiacchi stasera!:O
Allora vi tengo aggiornati su qualche sviluppo in tema di modding.
Ho già comprato, oltre il kit con le connessioni da inserire nella porta della cam, due lettori "sandisk micromate SDHC" per la complessiva somma di 12 eurini, che penso di inserire nel vano libero accanto la RAM.
Voi mi chiederete il perchè di due lettori SDHC...ebbene perchè quello del figlioletto fa, a dir poco, schifoooooo!!! Infatti circa una settimana fa ho acquistato una SDHC 8G cl.6 della TRANSCEND e inserita nel piccolino ho provato solo a trasferire dei files, certo tra questi anche di notevoli dimensioni, ma inizialmente (poi ho capito il perchè), seppur con una certa lentezza, scriveva, ma dopo alcuni minuti si piantava.
Ma la cosa ancor più grave che mandava in tilt l'intero gioiello.
Ebbene credo che dipenda dalla temperatura. Cioè a freddo scrive, anche se lentamente, ma appena riscalda non ne vuole proprio sentire.
...E dire che la scheda l'ho rispedita per la restituzione :doh:
Ba!
Fatemi sapere....e svegliatevi perchè la scienza ci chiama::sofico:
super_haze
03-04-2008, 19:45
Tu che sei bello sveglio (ho dormito 3 ore e sono stato tt la giornata in giro :D) come si smonta un ipod? :D:D
Ce lo sai? Cmq sicuro che nn sia un difetto del tuo piccolino? (nn mi insultare sn sicuro che nn è così :D)
di Ipod non ne capisco un c...o!...ma del piccolino conosco anche i peli....
super_haze
03-04-2008, 19:50
Ahah...beato te :D Il mio quando chiudo lo schermo mi si accende (da spento) ahahahah
Mesà che quando l'ho montato ho messo male il filo dello schermo :D Cmq dici che è un problmea proprio dell'eee? Io sdhc nn ne ho ancora provater...peccato per l'ipod
Aspetta ... aspetta, non avevo letto la seconda frase!!
Il gioiellino è perfetto, se non fosse per queto maledetto lettore di sdhc che funziona male non solo nel mio ma anche in altri due (unici) di due amici miei.
Ragazzi mi sembrate un pò fiacchi stasera!:O
Allora vi tengo aggiornati su qualche sviluppo in tema di modding.
Ho già comprato, oltre il kit con le connessioni da inserire nella porta della cam, due lettori "sandisk micromate SDHC" per la complessiva somma di 12 eurini, che penso di inserire nel vano libero accanto la RAM.
Voi mi chiederete il perchè di due lettori SDHC...ebbene perchè quello del figlioletto fa, a dir poco, schifoooooo!!! Infatti circa una settimana fa ho acquistato una SDHC 8G cl.6 della TRANSCEND e inserita nel piccolino ho provato solo a trasferire dei files, certo tra questi anche di notevoli dimensioni, ma inizialmente (poi ho capito il perchè), seppur con una certa lentezza, scriveva, ma dopo alcuni minuti si piantava.
Ma la cosa ancor più grave che mandava in tilt l'intero gioiello.
Ebbene credo che dipenda dalla temperatura. Cioè a freddo scrive, anche se lentamente, ma appena riscalda non ne vuole proprio sentire.
...E dire che la scheda l'ho rispedita per la restituzione :doh:
Ba!
Fatemi sapere....e svegliatevi perchè la scienza ci chiama::sofico:
Io sulla mia sd ho dei film in dvix che vedo in viaggio anche di un ora e non si è mai piantato
Io mi riferivo alla scrittura...non alla lettura!:D
Io mi riferivo alla scrittura...non alla lettura!:D
Hi ragione, ma prima di leggerli bisgogna scriverli:D
super_haze
03-04-2008, 19:59
Hi ragione, ma prima di leggerli bisgogna scriverli:D
Vabbè dai..può anche essere che l'hai scritto sul desktop cn un altro lettore di schedine...non per metterti in discussione ci mancherebbe...ma giusto per chiacchierare :D:D
Ma perchè ora volete sostenere che sulla sdhc, con il nostro lettore, si può scrivere tutto con una certa velocità, quasi fosse una pendrive senza mai piantarsi sopratutto a caldo?:confused:
Nessun problema. Ognuno racconta le sue esperienze cercando di essere utile. Per tornare in argomento io ho passato i dati da un hd collegato ad una porta usb direttamente sulla sd e non ho avuto problemi. Forse non avevo raggiunto la temperatura critica. Adesso per esempio ho la ventolina a manetta.
Joepesce
03-04-2008, 20:08
Ma perchè ora volete sostenere che sulla sdhc, con il nostro lettore, si può scrivere tutto con una certa velocità, quasi fosse una pendrive senza mai piantarsi sopratutto a caldo?:confused:
da quello che so ci sono alcuni lettori dell'eee che sono più fortunati di altri
tutto scaturisce da una scelta commerciale Asus:
hanno inserito un lettore di smart card esterno nell'eee
RISULTATO:
molte SDHC si bruciano perchè nn resistono alle alte temperature che il lettore genera, proprio a causa che è un lettore esterno e non interno
FONTE: forum eeeuser, post sparsi a casaccio :D
PS: sembra che il lettori funzioni ancora peggio con Win Xp.... chi ha avuto problemi con che sistema gira il suo eee? specificatelo potrebbe essere importante ;)
super_haze
03-04-2008, 20:10
Ma perchè ora volete sostenere che sulla sdhc, con il nostro lettore, si può scrivere tutto con una certa velocità, quasi fosse una pendrive senza mai piantarsi sopratutto a caldo?:confused:
Nessuno sostiene questo...stiamo solo cercando di capire...può essere un lettore difettoso come può non esserlo...nn ti arrabbiare :D
Io comunque spero di poter inserire un mini hd nella parte libra sotto lo sportellino. Mi sent più sicuro che maneggiare dati su sd o ssd che prima o poi :eek: :doh: :cry:
Viridis Draco
04-04-2008, 08:21
come si smonta un ipod?
insinuando prima un coltello (attenzione) e poi un cacciavite tra la parte di plastica e quella di metallo della cover.
io ho utilizzato un coltello in acciaio temprato da sopravvivenza (colleziono armi bianche)
e un cacciavite piatto
Nessuno sostiene questo...stiamo solo cercando di capire...può essere un lettore difettoso come può non esserlo...nn ti arrabbiare :D
Dico la verità non ho capito bene il discorso di Joepesce...anzi se potesse essere un pò più chiaro!:D
Poi non mi sto incavolando per le risposte, anzi sono felice di potermi confrontare con voi tutti che siete un clan stupendo, ma mi sto veramente inc.....do perchè non capisco il motivo percui ASUS ha montato sul gioiellino un lettore così scarso quando quello della sandisk micromate costa solo € 2,50:muro:
A presto a tutti
Viridis Draco
04-04-2008, 08:33
io sto valutando la famosa mod sulla webcam anche perchè non sono ancora riuscito a otterere un immagine decente (non ho ancora aggiornato il bios)
considera che l'eeepc è stato creato il più economico possibile...
jlorenzo
04-04-2008, 09:25
secondo voi è preferibile prenedere un chip della pendrive e montarlo oppure come state dicendo negli ultimi post collegare un lettore di schede con sdhc?
io pensavo di montare la modifica alla webcam e dalla porta usb derivare due ulteriori connettori usb da alloggiare sul vano vicino alle ram su cui montarei i chip delle pendrive fisse... oppure lo stesso con montati il lettore di schede con relativa sdhc... che ne pesnate?
super_haze
04-04-2008, 09:48
Mah....io credo sia più facile istallare una pendrive che un lettore...però è un impresisone mia...poi quella avevo a disposizione quindi per non comprare altro :D
Poi bisognerebbe vedere le velocità...ma mesà che non discostano di molto...ma non sono sicuro :D
super_haze
04-04-2008, 09:50
Dico la verità non ho capito bene il discorso di Joepesce...anzi se potesse essere un pò più chiaro!:D
Poi non mi sto incavolando per le risposte, anzi sono felice di potermi confrontare con voi tutti che siete un clan stupendo, ma mi sto veramente inc.....do perchè non capisco il motivo percui ASUS ha montato sul gioiellino un lettore così scarso quando quello della sandisk micromate costa solo € 2,50:muro:
A presto a tutti
Draco ha ragione...cmq l'eee deve rientrare in una fascia di prezzo che è bassa...anche se come dici te non costa un ca**o vabbè...ieri ho avuto altri problemi con il pendrive...oggi rismonto per l'ennesima volta e rifaccio tutto dall'inizio...secondo me sono quei fili che fanno schifo...li rimetto più massicci :D
Penso proprio che sia pressapoco la stessa cosa, ha ragione Super_haze!
Poi è anche una questione di gusti.
Ma avete problemi anche con le porte usb "di serie" o solo averci hackerato su?
No. Lui si riferisce. penso, alla mod interna:mad:
ciao a tutti.
ieri ho messo finalmente i 2 gb di ram. ho win xp.
così come avevo letto qui su impostazioni ho tolto il file paging ma sulla ssd non mi si sono lioberati i famosi 1 gb.
come mai?
ho anche provato a trovarlo mettendo in mostra i file nascosti di sistema ma il pagefile.sys (ora non ricordo come si chiama) non l'ho trovato.
inoltre non vedo tutta questa differenza di velocità, voi si? dove dovrei vederla effettivamente? (l'ho usato anche poco ieri cmq...)
ciao
secondo up e autoquote.
nessuno sa rispondermi??
beppecos62
04-04-2008, 10:50
salve premetto che sono nuovo di linux!
Il mio problema è questo:
Vorrei collegare il mio telefono Htc touch dual (wm6) all'eeepc con linux nativo, tramite cavo usb e connessione "naviga tre" della Tre.
Ho cercato qui e anche su altri forum, ma mi ritrovo più confuso di prima e onestamente non ci ho capito nulla.
Qualcuno ha già effettuato questo tipo di connessione e sa indicarmi come fare passo passo, o magari darmi qualche sito o link dove posso trovare qualcosa?
grazie a tutti coloro che mi saranno di aiuto.
Ciao e buona giornata!
super_haze
04-04-2008, 11:04
E quanto alle porte usb? Anzi, a quanto ho capito è solo una?
No io ho problemi con la pendrive che ho saldato sul piccolo...i cavi che ho usato fanno ride :D
Per le porte di serie...non ho mai avuto problemi...ma a sto punto devo testarlo per bene per escludere la possibilità di aver fatto qualche danno nel saldare :D
Cmq...ho preso un paio di misure prendendo in considerazione il mio ipod nano...togliendo lo schermo secondo me l'hd centra in pieno...anzi...per me centra pure la batteria :D Sarebbe carino riuscire a metterci tutto...alimentazione pure separata...devo solo riuscire a smontarlo senza distruggerlo :D:D
super_haze
04-04-2008, 11:06
Penso proprio che sia pressapoco la stessa cosa, ha ragione Super_haze!
Poi è anche una questione di gusti.
Massì...e poi la usb secondo me è anche più comoda da fissare...e anche da cambiare se necessario (parlo del pendrive stavolta non della porta usb)
jlorenzo
04-04-2008, 11:11
quindi secondo voi è la stessa cosa?
allora quasi quasi prenderei una pendrive corsair voyager 16gb... su ebay sta a 70€....
Credo che anche per il fissaggio (pendrive o Lettore sdhc) sia la stessa cosa.
Con la differenza che il lettore micromate della sandisk è notevolmente meno spesso delle pen drive: dunque non sarebbe necessario smontarlo per infilarlo dentro il piccolino, ma basterebbe fissarlo con lo strap.
super_haze
04-04-2008, 11:14
Beh si...poi le GT :D
Io se riesco a smontare sto maledetto ipod ci piazzo l'hd...ma a prop...quello degli ipod...è un 1.8" giusto?
super_haze
04-04-2008, 11:15
Credo che anche per il fissaggio (pendrive o Lettore sdhc) sia la stessa cosa.
Con la differenza che il lettore micromate della sandisk è notevolmente meno spesso delle pen drive: dunque non sarebbe necessario smontarlo per infilarlo dentro il piccolino, ma basterebbe fissarlo con lo strap.
Io il mio non lo smonto se voglio tirar fuori la penna o la porta usb che ho istallato...se smonti la penna usb e la porta ce la metti "spoglia" di spazio ce nè ;)
Io il mio non lo smonto se voglio tirar fuori la penna o la porta usb che ho istallato...se smonti la penna usb e la porta ce la metti "spoglia" di spazio ce nè ;)
Giusto! Ma anche mettendo il lettore sdhc non devi smontare nulla: la porta usb rimarrebbe relativamente volante, mentre la sdhc la potresti sostituire come e quando vuoi...l'unica parte ancorata (con lo strap) rimarrebbe il lettore!:D
super_haze
04-04-2008, 11:25
Giusto! Ma anche mettendo il lettore sdhc non devi smontare nulla: la porta usb rimarrebbe relativamente volante, mentre la sdhc la potresti sostituire come e quando vuoi...l'unica parte ancorata (con lo strap) rimarrebbe il lettore!:D
eheh...lo pensi te :D
Io la porta usb la vorrei fissare con una puntina di stagno in quello che in teoria,sarebbe lo spazio per la vite per le schede minipci mi segui?
E cmq,se il lettore di schede è come quello del piccolo e cioè senza una "molla" che sputa fuori la sdhc secondo me risulterebbe più scomodo...con il nastro...mmhh....il calore potrebbe farlo cedere!
Poi boh...a ognino la sua...io mi trovo meglio...ma alla fine non ho provato con il lettore quindi potrei pure sbagliare...tu tanto l'hai preso ormai...quindi poi vedremo:D
Le corsair gt..cerca...hanno una buona lettura/scrittura ;)
son daccordo con te! Poi è solo una questione di gusti.
Lo strap, comunque, anche con il calore sviluppato dal piccolino rimarrebbe ben sadato...d'altra parte il sigillo di garanzia dell'eee non è mica saldato a stagno!!
super_haze
04-04-2008, 11:31
Mmmhh....forse hai ragione...però tureeee non ne sono molto sicuro...ma tu vorresti usare il comune nastro isolante giusto?
Per i sigilli useranno più tecnologia che per fare i pc :D ahah :D
Assolutamente no! Esiste in commercio, ed è facilmente reperibile, strapp di buona qualità e sottilissimo!
Rei & Asuka
04-04-2008, 11:44
Domanda scema: posso installare XP su una penetta USB? Ho cercato ma non ho trovato nulla al riguardo, solo SD o SSD :mbe:
Cerca...cerca che trovi!:D
super_haze
04-04-2008, 11:48
AHAH daiii....che non l'hai trovato....mmmhhhh.... :D
A prop...tureeee....mi dai qualche link? :D
Eccoti qua: http://www.eeeguides.com/2007/11/instal … thumb.html
Vedi pure questo: http://www.dynamick.it/windows-su-pen-drive-come-installare-xp-su-una-chiavetta-usb-518.html
Rei & Asuka
04-04-2008, 12:03
Eccoti qua: http://www.eeeguides.com/2007/11/instal … thumb.html
Questo link è tagliato e non va :D
Vedi pure questo: http://www.dynamick.it/windows-su-pen-drive-come-installare-xp-su-una-chiavetta-usb-518.html
E su questo hanno tolto la pagina su TomHardware :asd:
Cmq provo a cercare, ho trovato qualcosa ma sembra debba installarlo prima sull'SSD e se è vero non mi va :stordita:
Raga, sto seriamente valutando l'acquisto! :)
Qualcuno sa dirmi se Win XP è pesante per questa macchina? :confused:
E' possibile installare win XP sulla SD esterna e tramite le opzioni Bios configurare l'avvio tramite questa scheda se presente, altrimenti passare alla memoria interna dove sarà installato il SO default? :confused:
Vorrei aver la possibilità di poter avviare il PC nelle due modalità, in base alle esigenze...
:help:
Let's go!
Ciao ragazzi! Domanda flash: se metto 2gb di ram nel portatile decade la garanzia? Perchè mi pare di aver capito che bisogna staccare un adesivo.... :D
Grazie della risposta! :)
che senso ha mettere una parte meccanica come un HD se il portatile ha come prerogativa proprio l'assenza di parti meccaniche? :confused:
oltre al fatto che si aumenterebbero i consumi rispetto ad una pen drive o una SDHC....
ciao scusa il ritardo...si forse hai ragione ma la mia scelta sarebbe dettata solo dal fatto che 80 gb sono tanti e sono allettanti e poi anche se è una parte meccanica io al mio eee ci tengo e lo tratto bene senza fargli prendere neanche una scossettina piccola :p
sul fatto dei consumi non credo che ci siano un drastico calo.. :confused: :confused:
Viridis Draco
04-04-2008, 13:13
Raga, sto seriamente valutando l'acquisto! :)
Qualcuno sa dirmi se Win XP è pesante per questa macchina? :confused:
E' possibile installare win XP sulla SD esterna e tramite le opzioni Bios configurare l'avvio tramite questa scheda se presente, altrimenti passare alla memoria interna dove sarà installato il SO default? :confused:
Vorrei aver la possibilità di poter avviare il PC nelle due modalità, in base alle esigenze...
:help:
Let's go!
hoprovato direttamente vari tipi di xp (cambio un install al giorno) e quello più lento si avvia in 25 secondi, soddisfatto?
anciora non ho messo xp su sdhc quindi non so guidarti precisamente
Ciao ragazzi! Domanda flash: se metto 2gb di ram nel portatile decade la garanzia? Perchè mi pare di aver capito che bisogna staccare un adesivo.... :D
Grazie della risposta! :)
in origine si ma asus ha derogato quel sigillo che se rimosso non invalida la garanzia
confermo che non si invalida un bel nulla.
Balduzz ne sà qualcosa!:D
Fabius250485
04-04-2008, 16:20
raga 2 domande
1- ho preso la scheda sdhc transcend 8gb class6, basta inserirla nel piccoletto o devo fare qualcosa per farla riconoscere come hard disk aggiuntivo visto ke volevo trasportarci dentro la cartella documenti,temp,etc per risparmiare spazio nell'ssd?
2- c'era una soluzione per l'icona della batteria che quando è tutta carica non segna 100% ma solo 90%?
Grazie
Provi a spostare anche la cartella dei files temporanei internet?
Attendo l'esito
Grazie::)
P.s.: Dopo commenteremo!!
Fabius250485
04-04-2008, 16:28
Provi a spostare anche la cartella dei files temporanei internet?
Attendo l'esito
Grazie::)
P.s.: Dopo commenteremo!!
si perchè? a qualcuno ha dato problemi? cmq ditemi ke fare con la sdhc...grazie
Inseriscila normalmente, come se fosse una pen drive!
Il piccolino la riconescerà automaticamente come un'altra risorsa.
A me la tua stessa scheda ha dato un marea di problemi....ma tranquillo non dipende dalla scheda!!
Fai le prove e poi dimmi.
super_haze
04-04-2008, 16:34
Ragazzi...ho fatto i danni!
Ho rovinato le piste dati delle usb porca troia....funzionano solo le sdhc...che palle,...
super_haz ...che haz hai combinato? spiegati meglio:confused:
super_haze
04-04-2008, 16:38
Che nel saldare ho bruciato 2 resistenze...credo siano resistenze...cmq non mi funzionano più le usb...mo formattare sarà un grande problema...
Domenica farò dire un messa per il tuo piccolino...scherzo!
Puoi provare a leggere il valore delle micro resistenza bruciate e semmai sostituirle con quelle che si trovano in commercio, anche se di dimensioni 20 volte superiori.:(
Tu che sei bello sveglio (ho dormito 3 ore e sono stato tt la giornata in giro :D) come si smonta un ipod? :D:D
Ce lo sai? Cmq sicuro che nn sia un difetto del tuo piccolino? (nn mi insultare sn sicuro che nn è così :D)
Ho letto velocemente qualhe post recente...
Non so se hanno già risposto, ma per vedere come si smonta "qualsiasi cosa che sia della Mela" vai qui:
http://www.ifixit.com/
Trovate tutte le istruzioni con descrizione, immagini, tutti i passaggi, di qualsiasi prodotto della Mela!!! Oltretutto vendono anche parti di ricambio... Spero sia stato utile!!!
super_haze
04-04-2008, 16:44
infatti...ma si può formattare tramite ethernet?
super_haze
04-04-2008, 16:46
mesa che ormai è inutile..... :cry:
non ti saprei proprio dire.
super_haze
04-04-2008, 16:52
Che balls...me lo dovrò vendere...
mojito73
04-04-2008, 16:55
Ho un Asus EEE brand Tim e vorrei sapere se il dvd di ripristino è come si sente dire in giro diverso da quello normale (contenente i driver per xp, che qui non mi sembra di vedere).
Potete confermare che il contenuto del dvd è quello in immagine? La seconda immagine è la cartella D:\boot.
Altra cosa: è possibile mettere l'immagine del dvd di ripristino direttamente su una penna usb? (non ho il lettore esterno)
super_haze
04-04-2008, 16:57
Vabbè tureeee troverò qualcuno che se lo prende...pezzi di ricambio...esperimenti...per togliersi lo svizio di buttarlo dal 3 piano... :D
Vedremo un po...
salve premetto che sono nuovo di linux!
Il mio problema è questo:
Vorrei collegare il mio telefono Htc touch dual (wm6) all'eeepc con linux nativo, tramite cavo usb e connessione "naviga tre" della Tre.
Ho cercato qui e anche su altri forum, ma mi ritrovo più confuso di prima e onestamente non ci ho capito nulla.
Qualcuno ha già effettuato questo tipo di connessione e sa indicarmi come fare passo passo, o magari darmi qualche sito o link dove posso trovare qualcosa?
grazie a tutti coloro che mi saranno di aiuto.
Ciao e buona giornata!
ho risolto seguendo queste indicazioni, però mi funziona con tim e non con tre, ci sto studiando sopra....http://eeepc4g.com/forum/hardware-periferiche/456-connessione-cellulare-usb.html
super_haze
04-04-2008, 17:01
otrei sempre sfruttare qualche altra "via" per i dati usb...sarebbe bello solo capire dove sono :D
C...zo mi dispiace. Ecco perchè insisto nella mod con il kit di Fido-dido999 senza effettuare alcuna saldatura.!
super_haze
04-04-2008, 17:03
già...vedremo un po...ma a te sono arrivati i pezzi?
Beh...a sto punto lo prendo anche io...almeno 1 usb ce l'ho!
Mi è venuta un'altra idea per risolvere il problema. Visto che ormai hai reso inutilizzabili le porte usb, potresti, una volta dissaldati i collegameti, ricavarle dalla scheda madre.
già...vedremo un po...ma a te sono arrivati i pezzi?
Beh...a sto punto lo prendo anche io...almeno 1 usb ce l'ho!
Affrettati perchè mi sa che stanno per terminare:D
super_haze
04-04-2008, 17:11
Ma la la corrente passa...perchè l'hd si accende...il cellulare riceve elettricità...sono i dati che non passano secondo me...cmq dovrei cmq sapere dove passano i dati per ricavare usb...
vedi se questo può tornarti utile:
http://cgi.ebay.it/CRAZY-SALES-7-touch-screen-S-panel-kit-eee-pc-eeepc_W0QQitemZ200212987975QQihZ010QQcategoryZ3697QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
super_haze
04-04-2008, 17:25
Per gli attacchi dici? thx cmq ;)
ragazzi scusate c'è una promozione sul sito di newprice, non so se qualcuno lo ha preso da loro, posso prenderlo senza timori?
Joepesce
04-04-2008, 17:34
Ma la la corrente passa...perchè l'hd si accende...il cellulare riceve elettricità...sono i dati che non passano secondo me...cmq dovrei cmq sapere dove passano i dati per ricavare usb...
mmm non capisco perchè fare queste mod assurde perdendo la garanzia e talvolta anche l'eee, quando c'è una bella mod dal connettore della cam facile facile da fare...
:cry:
PS: se vendi fammi un fischio su msn ;)
super_haze
04-04-2008, 17:41
ti ho aggiunto :D
mmm non capisco perchè fare queste mod assurde perdendo la garanzia e talvolta anche l'eee, quando c'è una bella mod dal connettore della cam facile facile da fare...
:cry:
PS: se vendi fammi un fischio su msn ;)
Caro Joepesce ha proprio ragione....speriamo di convincere i ragazzi:muro: a lavorare su questa strada!
Fabius250485
04-04-2008, 18:54
Inseriscila normalmente, come se fosse una pen drive!
Il piccolino la riconescerà automaticamente come un'altra risorsa.
A me la tua stessa scheda ha dato un marea di problemi....ma tranquillo non dipende dalla scheda!!
Fai le prove e poi dimmi.
ho messo l'sdhc e spostato i file come c'è scritto sul manuale asus e nn ho avuto problemi...
ho messo l'sdhc e spostato i file come c'è scritto sul manuale asus e nn ho avuto problemi...
Ma il piccolino è abbastanza caldo?
Se si, prova a trasferire su un bel programmino di 30 - 40 mega e fammi sapere.
Grasie:D
Fabius250485
04-04-2008, 19:39
Ma il piccolino è abbastanza caldo?
Se si, prova a trasferire su un bel programmino di 30 - 40 mega e fammi sapere.
Grasie:D
non ho capito a dove vuoi finire...dimmi cosa dovrebbe succedere e poi ti dico se è successo o meno
mmm non capisco perchè fare queste mod assurde perdendo la garanzia e talvolta anche l'eee, quando c'è una bella mod dal connettore della cam facile facile da fare...
:cry:
PS: se vendi fammi un fischio su msn ;)
Scusa ma la mod dal connettore della cam cosa consente di fare?
E soprattutto consente di continuare ad usare la cam?
non ho capito a dove vuoi finire...dimmi cosa dovrebbe succedere e poi ti dico se è successo o meno
Volevo solo sapere: quando la sdhc si scalda si pianta il piccolino mentre tenti di sciverci su?:confused:
Scusa ma la mod dal connettore della cam cosa consente di fare?
E soprattutto consente di continuare ad usare la cam?
Praticamente tutto quello che tutti noi voremmo che lui facesse, cioè: avere, oltre la cam, l'uscita per l'eventuale touchscreen, e due uscite usb supplementari per collegarci tutto quello che vuoi: pendrive, bt, lettori di schede sdhc ecc. ecc.... e tutto senza una saldatura!:)
Per chi fosse interessato alla mod completa del gioellino riascio questo indirizzo per chiarire la questione: non precipitatevi a saldare sulla scheda madre o altrove: http://cgi.ebay.it/Solderless-USB-Hub-for-all-version-Eee-PC-Mod_W0QQitemZ120242562282QQihZ002QQcategoryZ67869QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122 :muro: :D
qualcuno di verona o dintorni vuole comprare "accessori" per il gioiellino (touch scree o altro), magari su ebay, così da poter fare un ordine unico? contattatemi in pvt
[QUOTE=tureeee;21870341]Praticamente tutto quello che tutti noi voremmo che lui facesse, cioè: avere, oltre la cam, l'uscita per l'eventuale touchscreen, e due uscite usb supplementari per collegarci tutto quello che vuoi: pendrive, bt, lettori di schede sdhc ecc. ecc.... e tutto senza una saldatura!:)[/QUOTE
Se ho ben capito allora è un hub che preleva il segnale usb dal connettore della cam
[QUOTE=tureeee;21870341]Praticamente tutto quello che tutti noi voremmo che lui facesse, cioè: avere, oltre la cam, l'uscita per l'eventuale touchscreen, e due uscite usb supplementari per collegarci tutto quello che vuoi: pendrive, bt, lettori di schede sdhc ecc. ecc.... e tutto senza una saldatura!:)[/QUOTE
Se ho ben capito allora è un hub che preleva il segnale usb dal connettore della cam
esattamente! con addirittura i connettori già belli e pronti!!:D
[QUOTE=rfmon;21870621]
esattamente! con addirittura i connettori già belli e pronti!!:D
Poco bene per me.
Vorrei installare un hd nel piccolino ma ho letto in giro che per avviare un s.o. deve essere collegato su una usb in modo diretto e non tramite hub altrimenti non parte:muro:
Prophet84
04-04-2008, 21:21
curiosita:
ho letto la guida per installare vista sul EEE, qualcuno di voi l'ha fatto?
[QUOTE=tureeee;21870648]
Poco bene per me.
Vorrei installare un hd nel piccolino ma ho letto in giro che per avviare un s.o. deve essere collegato su una usb in modo diretto e non tramite hub altrimenti non parte:muro:
Ma ammesso e non concesso che l'hd riuscissi ad infilrlo dentro, chi te lo fa fare?
Avresti solo un vantaggio, cioè la capacità, ma al prezzo di innumerevoli svantaggi a partire dal consumo della batteria in brevissimo tempo, a meno di voler spendere ancora altri soldi per acquistare una batteria da 10400 mAh! appesantendo ulteriormente il piccolino contro lo spirito della sua creazione!!:mad:
curiosita:
ho letto la guida per installare vista sul EEE, qualcuno di voi l'ha fatto?
Vista mi sembra un pò esagerato:sofico: per il nostro piccolo
Vista mi sembra un pò esagerato:sofico: per il nostro piccolo
D'accordo... e poi è una porcata di s.o.:muro:
[QUOTE=rfmon;21870807]
Ma ammesso e non concesso che l'hd riuscissi ad infilrlo dentro, chi te lo fa fare?
Avresti solo un vantaggio, cioè la capacità, ma al prezzo di innumerevoli svantaggi a partire dal consumo della batteria in brevissimo tempo, a meno di voler spendere ancora altri soldi per acquistare una batteria da 10400 mAh! appesantendo ulteriormente il piccolino contro lo spirito della sua creazione!!:mad:
Il vantaggio sta nel preservare il ssd interno e poter utilizzare con più tranquillità i dati nel corso del tempo oltre ad avere una capacità maggiore offerte da altre soluzioni come sdhc e pen drive vari
Ma quanti decenni pensi di tenere il piccolino?
Peraltro il 50% di tutti noi tra meno di si mesi avrà in mano il nuovo piccolino: EEE PC 900!
Ma quanti decenni pensi di tenere il piccolino?
Peraltro il 50% di tutti noi tra meno di si mesi avrà in mano il nuovo piccolino: EEE PC 900!
Questa è pura corsa all'acquisto a tutto vantaggio dei venditori di computer. Cosa fa il 900 in più del 700?
A questo punto riutilizzo il vecchio portatile. Il mio spirito è quello di sperimentare ed ottenere qualcosa di utili partendo dal minimo. Acquistare la pappa già pronta non mi da nessuna soddisfazione
Praticamente tutto quello che tutti noi voremmo che lui facesse, cioè: avere, oltre la cam, l'uscita per l'eventuale touchscreen, e due uscite usb supplementari per collegarci tutto quello che vuoi: pendrive, bt, lettori di schede sdhc ecc. ecc.... e tutto senza una saldatura!:)
occhio che da un HUB non autoalimentato non puoi tirare fuori oltre i 2.5W, e gia' la cam ne succhia parecchi da sola...
devi trovare un HUB alimentato a 5v ed alimentarlo tu da un 5V della scheda madre, cosi' da ottenere ogni porta alimentata a sufficenza.
il pericolo e' che se usi troppa roba funzionera' tutto male, perche' non giustamente alimentata.
[QUOTE=rfmon;21871027]Questa è pura corsa all'acquisto a tutto vantaggio dei venditori di computer. Cosa fa il 900 in più del 700?
A questo punto riutilizzo il vecchio portatile. Il mio spirito è quello di sperimentare ed ottenere qualcosa di utili partendo dal minimo. Acquistare la pappa già pronta non mi da nessuna soddisfazione[/QUOT
Credo chee le nostre sperimentazioni le faremo anche sul 900. Inoltre fare le mod costa ... ed il tuo vecchio portatile penso che peserà, in confronto, senza offesa, una tonnellata!:D
curiosita:
ho letto la guida per installare vista sul EEE, qualcuno di voi l'ha fatto?
poco pratico; anche ridotto all'osso rimane poco spazio ed e' comunque pesantuccio.
se devi eliminare o disabilitare i servizzi avanzati di vista, allora e' meglio usare XP, che e' piu' leggero, robusto e compatibile.
occhio che da un HUB non autoalimentato non puoi tirare fuori oltre i 2.5W, e gia' la cam ne succhia parecchi da sola...
devi trovare un HUB alimentato a 5v ed alimentarlo tu da un 5V della scheda madre, cosi' da ottenere ogni porta alimentata a sufficenza.
il pericolo e' che se usi troppa roba funzionera' tutto male, perche' non giustamente alimentata.
l'uscita cam è una normale uscita usb, cioè 500 mAh, e la cam non succhia piùdi 100 mAh!
poco pratico; anche ridotto all'osso rimane poco spazio ed e' comunque pesantuccio.
se devi eliminare o disabilitare i servizzi avanzati di vista, allora e' meglio usare XP, che e' piu' leggero, robusto e compatibile.
Pienamente d'accordo!:sofico:
[QUOTE=rfmon;21871027]Questa è pura corsa all'acquisto a tutto vantaggio dei venditori di computer. Cosa fa il 900 in più del 700?
A questo punto riutilizzo il vecchio portatile. Il mio spirito è quello di sperimentare ed ottenere qualcosa di utili partendo dal minimo. Acquistare la pappa già pronta non mi da nessuna soddisfazione[/QUOT
Credo chee le nostre sperimentazioni le faremo anche sul 900. Inoltre fare le mod costa ... ed il tuo vecchio portatile penso che peserà, in confronto, senza offesa, una tonnellata!:D
Vuoi farmi credere che chi acquisterà il 900 con xp sperimenterà l'installazione di linux:Prrr: ma se il 90% delle discussioni è riferita a come installare xp sull'eeepc. Io ho sempre usato xp ed ho comprato l'eeepc perchè mi stuzzicava l'idea di usare un nuovo sistema operativo senza avere alcuna conoscenza.Poi ognuno è libero di fare le sue scelte
5V e 500mh fanno 2.5W.
la cam succhia 1W
se metti un chip flash da 2GB succhia 1W, con i rimanenti 0.5W non fai nulla...
conta che comunque quando le apparecchiature elettroniche scaldano consumano di piu' del loro consumo di target...
comunque nessuno ti vieta di provare la mod..
[QUOTE=tureeee;21871086]
Vuoi farmi credere che chi acquisterà il 900 con xp sperimenterà l'installazione di linux:Prrr: ma se il 90% delle discussioni è riferita a come installare xp sull'eeepc. Io ho sempre usato xp ed ho comprato l'eeepc perchè mi stuzzicava l'idea di usare un nuovo sistema operativo senza avere alcuna conoscenza.Poi ognuno è libero di fare le sue scelte
nn parlo del s.o., mi riferico alle mod.
5V e 500mh fanno 2.5W.
la cam succhia 1W
se metti un chip flash da 2GB succhia 1W, con i rimanenti 0.5W non fai nulla...
conta che comunque quando le apparecchiature elettroniche scaldano consumano di piu' del loro consumo di target...
comunque nessuno ti vieta di provare la mod..
Ti consiglio di rivedere i tuoi calcoli perchè le pendrive consumano mediamente 40 mAh, il Bt 150 mAh!
infatti...ma si può formattare tramite ethernet?
con l'ausilio di un altro PC puoi creare un server NTF e un BOOTP/TFTP e poi installare un sistema operativo base (anche dos), formattare ed installare...
non e' un gioco semplice, comunque.
[QUOTE=rfmon;21871167]
nn parlo del s.o., mi riferico alle mod.
La mia piccola mod costa al massimo 30 euro, non mi sembra una spesa eccessiva, però mi farà conoscere qualcosa in più di questo piccolo computer, è la conoscenza che si acquisisce che ha un valore superiore a quello che si è speso.
Sto diventando troppo filosofico :muro: :D :D :D
[QUOTE=tureeee;21871222]
La mia piccola mod costa al massimo 30 euro, non mi sembra una spesa eccessiva, però mi farà conoscere qualcosa in più di questo piccolo computer, è la conoscenza che si acquisisce che ha un valore superiore a quello che si è speso.
Sto diventando troppo filosofico :muro: :D :D :D
assolutamente no! Anzi mi piace che i ragazzi la pensino diversamente da me...immagina se tutti la pensassimo allo stesso modo!:cincin:
[QUOTE=rfmon;21871299]
assolutamente no! Anzi mi piace che i ragazzi la pensino diversamente da me...immagina se tutti la pensassimo allo stesso modo!:cincin:
:D :D grazie ma di ragazzo c'è rimasto solo lo spirito.:cincin:
Ti consiglio di rivedere i tuoi calcoli perchè le pendrive consumano mediamente 40 mAh, il Bt 150 mAh!
strano.. un BT2 alimenta l'antenna con 100mA, e un chip flash, per singola transizione richiede 2.4mA per 50ns (o 1.2mA per 100 o la meta' nel doppio del tempo.. ecc.. a seconda della velocita'), risultando che una nand flash da 20Mb/s consuma anche oltre 1W, alimentata ai canonici 2.4V..
se poi prendi la flash da 2MB/s, possono consumare anche 10 volte meno, ma sarebbero quasi insfruttabili..
tieni conto che se le usi per l'OS sono decisamente sfruttate, sia in velocita' che come tempo operativo, mentre se non le usi per l'OS, ma solo come storage, a questo punto usare una classica USB pen risulta piu' sicuro, facile ed economico, non trovi?
il consumo di una flash dipende anche dalla sua velocita'; piu' veloci le metti, piu' le usi, piu' consumano.
insomma, le mod interne sono utili per dispositivi che aumentano la funzionalita' e sono sfruttati per gran parte del tempo (GPS, TV, wirelan, BT, lettori particolari), ma per il solo spazio di storage, conviene una penna estraibile; diventa anche piu' facile spostare i dati da un PC all'altro.
se poi hai particolari esigenze di spazio per OS ed applicativi, allora moddare con una o piu' flash diventa funzionale, ma devi anche considerare l'alimentazione di piu' chip e controller, quindi meglio lasciarle su una USB singola interna e non sfruttata, e soprattutto non sotto HUB (dove tra' l'altro sono anche poco mappabili).
Sfrecciamino
05-04-2008, 01:07
Un mio amico dopo aver tentato d'installare altri sistemi operativi su eeepc ha voluto ripristinare,con il dvd in dotazione,il sistema operativo iniziale senza riuscirvi.
Appare l'errore "error 15".
Cosa si può fare?
Grazie.
up
Un mio amico dopo aver tentato d'installare altri sistemi operativi su eeepc ha voluto ripristinare,con il dvd in dotazione,il sistema operativo iniziale senza riuscirvi.
Appare l'errore "error 15".
Cosa si può fare?
Grazie.
e' probabile che il bios sia settato sulla SDIO come primo device di avvio, quindi cerca di installare xarndor sulla SD...
l'errore e' relativo a grub, che non trova il file indicato per l'avvio dell'istallazione.
credo che sia conveniente usare una pen drive sulla porta USB a sinistra, piuttosto che una SD.
deve caricare le impostazioni di default del bios, mettere in modalita' installazione, e preparare una pen drive secondo le istruzioni che ci sono sul manuale.
salve ragazzi m iscrivo perchè sono interessatissimo a questa discussione.
Mi è giunta voce che il 9 Aprile in USA sarà lanciata una versione di XP per EEPC perfetta per questo portatile, non so cosa cambia con la prima versione , la voce mi è giunta proprio da Redmond, come mi hanno confermato al 100% che la versione con XP dev essere distribuita allo stesso ed identico prezzo della versione Linux senza nemmeno un centesimo di differenza!!!
Siccome non sono convinto che proprio il 9 Aprile anche in Italia sia disponibile , dove potrebbe essere possibile fare un buon acquisto in USA ??
ho sempre acquistato in Jap USA e cina videogames e console, ma non riesco a trovare nessun venditore di EEPC export!
Qualcuno di voi ha gia provato??
GRAZIE
Matt Parr
05-04-2008, 11:00
dovresti inserire la stampante e poi andare sul pannello stampanti e aggiungerla...dovrebbe riconoscertela
scusate se rispondo con notevole ritardo causa lavoro. Forse non mi sono spiegato bene...vede tutto (stampante ML-1610), riconosce tutto ma NON stampa...:(
gonzo1983
05-04-2008, 11:50
Ragazzi mi è successo questo:
avevo acquistato un SdHC A-data da 4Gb i primi tempi tutto ok...ieri ho acquistato un lettore di memorie USB, ho inserito la mia SDHC e messa sul mio fisso per trasferirci un film, tutto ok...rimetto nel piccolo e tutto ok; Spengo..la sera riaccendo e mi dice che non ho autorizzazioni per entrare nel MMC-SD..stamani usando questa guida:
Alcune schede SD, hanno dei problemi con l’Eee PC e restituiscono il seguente errore, appena inserite nello slot:
“You do not have enough permissions to read /home/user/MMC-SD”
Per risolvere questo problema, rimuovere tutte le periferiche USB e SD connesse (mouse compreso), aprire un terminale (Ctrl+Alt+T) e digitare:
sudo mkdir /media
Riprovare adesso ad inserire la scheda SD; tutto dovrebbe essere risolto.
Dare più permessi agli utenti
Aprire il file /etc/udev/rules.d/50-xandros-udev.rules come root con:
sudo kwrite /etc/udev/rules.d/50-xandros-udev.rules
Cercare questa linea:
BUS=="usb", KERNEL=="sd[!0-9]", NAME="%k", MODE="0660", GROUP="floppy", SYMLINK+="disks/Removable/%k", RUN+="/usr/bin/usbstorageapplet zip %k"
Modificare la voce MODE in “0666” per permettere agli utenti di leggere e scrivere:
BUS=="usb", KERNEL=="sd[!0-9]", NAME="%k", MODE="0666", GROUP="floppy", SYMLINK+="disks/Removable/%k", RUN+="/usr/bin/usbstorageapplet zip %k"
O modificarla in “0777” per permettere a tutti gli utenti di leggere, scrivere ed eseguire:
BUS=="usb", KERNEL=="sd[!0-9]", NAME="%k", MODE="0777", GROUP="floppy", SYMLINK+="disks/Removable/%k", RUN+="/usr/bin/usbstorageapplet zip %k"
Salvare il file e ricaricare le regole di udev:
sudo /sbin/udevstart
Da adesso, è possibile scrivere sulle nostre periferiche esterne (SD, USB) senza permessi di root.
La scheda è ripartita alla grande...unica pecca è che ho due icone della SDHC nella tray in basso; Come mai?
Inoltre volevo capire come mai è successo e da cosa può dipendere..... se qualcuno sà aiutarmi;
Grazie 1000
Ciao :D
angelo84
05-04-2008, 12:42
ma cosa c'avete messo Vista?? Ragazzi vorrei comprarlo ma vale la pena? devo usarlo x internet e chat.. tutto qua...
Fabius250485
05-04-2008, 12:43
ma cosa c'avete messo Vista?? Ragazzi vorrei comprarlo ma vale la pena? devo usarlo x internet e chat.. tutto qua...
non conviene assolutamente vista...metti xp e vai sul sicuro
gonzo1983
05-04-2008, 12:45
ma cosa c'avete messo Vista?? Ragazzi vorrei comprarlo ma vale la pena? devo usarlo x internet e chat.. tutto qua...
Ragazzi...io non ho messo assolutamente Vista e neppure Xp...figuariamoci...mi piace imparare questo Linux....era solo una domanda per capire come mai è successo e come fare perchè non risucceda...tutto qua...e mi chiedevo se saperte come togliere la doppia icona...ciao
gonzo1983
05-04-2008, 12:46
ma cosa c'avete messo Vista?? Ragazzi vorrei comprarlo ma vale la pena? devo usarlo x internet e chat.. tutto qua...
Inoltre....tieni lo Xandros originale se devi solo usare internet e chat....io mi ci trovo molto bene e mi piace molto....
magnum20mail
05-04-2008, 14:38
Ragazzi io stò installando xp nell'asus, prima su ssd e poi lo sposto su sdhc, in modo da rimettere su ssd xandros ed avere entrambe gli os.
Vediamo così come va, anche se avrei preferito avere solo xp su ssd e i programmi su sd, ma... vorrei che l'ssd durasse xchè poi se si rompe che faccio devo buttare via l'asus?
A me non interessa correre dietro ad ogni nuova uscita, anche xchè non amo buttare i soldi, quindi spero di ottimizzare quello che ho.
Ragazzi io stò installando xp nell'asus, prima su ssd e poi lo sposto su sdhc, in modo da rimettere su ssd xandros ed avere entrambe gli os.
Vediamo così come va, anche se avrei preferito avere solo xp su ssd e i programmi su sd, ma... vorrei che l'ssd durasse xchè poi se si rompe che faccio devo buttare via l'asus?
A me non interessa correre dietro ad ogni nuova uscita, anche xchè non amo buttare i soldi, quindi spero di ottimizzare quello che ho.
Domanda: usi ancora il vecchio 486?:D :D
X Super_haze: com'è finita con il tuo piccolino? E' ancora in coma irreversibile o sei riuscito a salvarlo?
Fammi sapere:cincin:
Sta usando il defibrillatore, non disturbatelo:D
anto_nio
05-04-2008, 16:38
Ragà io sto cercando di installare xp su penna usb ma ho problemi con "bootsect" non riesco a fargli trovare il file dalla riga di comando dos (cmd). Se la cartella la inserisco in C: e digito "cd /bootsect" e poi "bootsect /nt52 F. (la mia penna F) non accade nulla!!! Mi date una manpo?? Grazie.
peppecbr
05-04-2008, 17:05
sto provando il piccoletto con il mio monitor 22 pollici , unico problema non arriva a questa risoluzione 1680x1050 :( forse perchè ho xp litezzato? ma io ho impostato il monitor dai driver vga intel.. qualcuno sa qualcosa a riguardo?
mi vede anche l'mx1000 peccato non ho una tastiera usb :( spero di trovare l'adatattore ps2/usb :doh:
gonzo1983
05-04-2008, 17:51
Ragazzi ho installato VNC sul fisso ...ma come faccio adesso a configuarrlo e poter accedere al fisso con il mio piccolo? ho provato a aprire il browser dell'eee e digiatare l'Ip seguito da :5800 ma niente da fare...carica carica....ma non visualizza niente...come mai? qualcuno può aiutarmi? l'indirizzo Ip del mio pc è fisso? dove lo trovo? grazie 1000a tutti...
che connessione hai tra i due pc?
gonzo1983
05-04-2008, 17:54
che connessione hai tra i due pc?
Bè in pratica il fisso è collegato al modem wifi di alice tramite cavo e il piccolo con il wifi....puoi aiutarmi?
Bè in pratica il fisso è collegato al modem wifi di alice tramite cavo e il piccolo con il wifi....puoi aiutarmi?
Se entrambi i pc hanno installato vnc devi settare uno come server e l'altro come client. se non vedi nulla probabilmente hai il firewall del router che ti blocca
pincorossi
05-04-2008, 19:08
Mi aiutate a comprare una sd da 8gb e un modulo ram da 2 gb?
queste ram vanno bene?
http://cgi.ebay.it/2GO-ADATA-DDR2-667-S … dZViewItem
A-DATA Brand New 2GB DDR2 Memory 200Pin SO-DIMM DDR2-667 Memory
http://cgi.ebay.it/2GB-HYNIX-PC5300-SOD … dZViewItem
Hynix Brand New Original 2GB PC2-5300 DDR2-667 CL5 200-Pin SODIMM
http://cgi.ebay.it/2GB-Kingston-PC5300- … dZViewItem
Kingston Brand New Retail 2GB 256M x 64-Bit DDR2-667 CL5 200-Pin SODIMM
e queste sdhc?
http://cgi.ebay.it/8GB-ADATA-Turbo-SD-H … dZViewItem
ADATA Brand New Original 8GB SDHC 2.0 Memory Card Turbo SDHC 2.0 (class 6)
me la caverei con EUR 21,49 per ram + 15,71 per sd + sped
grazie
Prophet84
05-04-2008, 19:11
up, sono interessato anche io in vista della serie 900.
pero non vanno i link.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.