PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Ethian90
25-03-2008, 20:14
Ciao, io vorrei sostanzialmente capire in cosa consiste questo eee pc
Ho sentito che ci si può mettere windows xp,ma allo stesso tempo nelle immagini che ho visto il display era diverso,probabilmente era la versione linux,ma si usa quindi come un normale pc oppure no?Posso scaricare tutti i software che voglio?msn messenger per esempio?
E poi la capienza,8 gb il sistema più potente,poco no?
Insomma chiaritemi le idee,siccome mi servirebbe per prendere appunti per l'università, è un giocattolino o è un serio portatile?

gionnico
25-03-2008, 20:35
Ciao, io vorrei sostanzialmente capire in cosa consiste questo eee pc
Ho sentito che ci si può mettere windows xp,ma allo stesso tempo nelle immagini che ho visto il display era diverso,probabilmente era la versione linux,ma si usa quindi come un normale pc oppure no?Posso scaricare tutti i software che voglio?msn messenger per esempio?
E poi la capienza,8 gb il sistema più potente,poco no?
Insomma chiaritemi le idee,siccome mi servirebbe per prendere appunti per l'università, è un giocattolino o è un serio portatile?

Una via di mezzo tra un palmare ed un laptop.

Visto da una parte è eccellente, dall'altra può sembrare più scarso, ma si considerino le dimensioni ridotte, l'assenza totale di FAN, il costo.

Appena lo compri ci trovi xandros, una distribuzione di linux, e puoi usare sia il menu a tabelle (molto intuitivo ed user-friendly), ed installare alcuni software, sia trasformarlo in un desktop completo, stile classico ed installare i programmi che vuoi.

Considerata la memoria ridotta, conviene aggiungere una SD (che rimane incassata perfettamente) per aggiungere un po'di capienza per immagini ed mp3.

Su quest'ultima volendo si può anche installare XP, oppure si può scegliere un'altra distribuzione da installare.

Personalmente a mia madre che lo usa ho lasciato xandros che è semplice, veloce (incredibile quanto ci mette poco openoffice) ed ha tutto quello che le serve.


PS: c'è un client msn messenger incluso, puoi anche installare il buon aMSN.
Se poi ci installi XP vai con quello schifo di Live Messenger.

TADsince1995
25-03-2008, 22:12
Queste vanno benissimo:

http://www.adata.com.tw/adata_it/product_show.php?ProductNo=ASDH150BU

Ciauz;)

Vade retro. E' proprio quella che ho provato per provare a installargli eeexubuntu. In 11 tentativi su 12 l'installazione si è bloccata per errori di scrittura e l'unica volta che è arrivato fino in fondo si è fermato al grub. Va bene per tenerci i file, ma non per installarci un sistema operativo, per quello ci vogliono delle SDHC di ben altra qualità.

TAD

Fabius250485
25-03-2008, 22:14
vedendo un filmato che metteva a paragone la velocità di avvio di xp se installato su ssd o su sdhc, mi ha fatto capire che conviene installare il sistema operativo su ssd perchè di gran lunga più veloce di una sdhc anche di grandissima qualità....

gwwmas
25-03-2008, 22:15
Vade retro. E' proprio quella che ho provato per provare a installargli eeexubuntu. In 11 tentativi su 12 l'installazione si è bloccata per errori di scrittura e l'unica volta che è arrivato fino in fondo si è fermato al grub. Va bene per tenerci i file, ma non per installarci un sistema operativo, per quello ci vogliono delle SDHC di ben altra qualità.

TAD


Bé, guarda che puoi averne trovata anche una fallata.......
Non dico che siano le migliori in assoluto, ma tra le migliori si e comunque io problemi non ne ho avuti.

CIauz;)

TADsince1995
25-03-2008, 22:21
Bé, guarda che puoi averne trovata anche una fallata.......
Non dico che siano le migliori in assoluto, ma tra le migliori si e comunque io problemi non ne ho avuti.

CIauz;)

E' possibile. Ma ho tentato l'installazione di eeexubuntu anche su un'altra SD normale, niente da fare non c'è stato verso. E' da venerdì che ci provo, avrò fatto almeno una dozzina di tentativi, ogni volta a un certo punto l'installazione si blocca e con dmesg vedo che ci sono stati errori di scrittura. Usando la SDHC come disco normale con la xandros, invece, sembra non ci sia nessun problema. Ho l'impressione che finchè la usi in modo "normale" la SDHC vada tutto bene, appena si tenta un'operazione pesante (quale è appunto l'installazione di un sistema operativo di 1,5 Gb) i limiti delle SDHC vengano fuori.

Ho pure pensato che poteva essere il lettore sd dell'eeepc difettoso. Così ho provato anche con un lettore sd usb esterno, ma il problema è uguale.

C'è qualcuno qui che è riuscito a installare eeexubuntu su una SDHC? Qualcuno ha avuto problemi simili? Nei vari forum ho letto che non sono l'unico ad aver avuto rogne con errori di scritture in fase di installazione di un sistema in una sdhc.

Fatemi sapere grazie!

TAD

PIRATA!
26-03-2008, 00:47
Allora quali sono le SDHC supersoniche di migliore qualità esistente??
Quanto grossa al massimo la si trova in commercio??
Da 16Gb o più ci sono???

Grazie!

andrea1897
26-03-2008, 06:36
Ragazzi una domanda: premesso che è il primo portatile, in casa ho una wifi, cè un modo per poter vedere il desktop del mio pc fisso e prendere file o altro in modo facile e trasferirli sull'eee? potete spiegarmi come fare? sul fisso ho XP! Grazie 1000 a tutti
__________________


Crea una rete tra computer,così puoi conividere tutti i file da un pc all'altro.
La procedura guidata di xp è molto semplice.

gonzo1983
26-03-2008, 07:09
Crea una rete tra computer,così puoi conividere tutti i file da un pc all'altro.
La procedura guidata di xp è molto semplice.

Si ma per collegare wifi il mio Eee con Xandros e il mio fisso con XP? dove posso trovare una guida in merito? non l'ho mai fatto.....:muro: :muro:

peppecbr
26-03-2008, 07:29
;21717748']un ottimo programma di sesktop remoto è VNC. Io lo suavo su server e client windows penso che cmq sia possibile usarlo come server linux e client windows
.

io lo uso da una postazione casa a quella di lavoro :D però via internet , i 2 pc sono collegati in rete...

non so come e se funzione con 2 macchine in una rete interna , ci ho provato un paio di volte ma a me non andava... bo!

peppecbr
26-03-2008, 08:39
io lo uso da una postazione casa a quella di lavoro :D però via internet , i 2 pc sono collegati in rete...

non so come e se funzione con 2 macchine in una rete interna , ci ho provato un paio di volte ma a me non andava... bo!

ho provato adesso funziona alla grande anche in rete locale ;) non avevo dato i permessi al firewall...

per tutti ho trovato l'estensione di firefox che Ridimensiona la finestra alle varie risoluzioni predefinite dello schermo

http://ext.extenzilla.org/yawr/images/yawr.png

scaricabile da qui :Dhttp://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=599

tykos
26-03-2008, 08:43
Ciao, io vorrei sostanzialmente capire in cosa consiste questo eee pc
Ho sentito che ci si può mettere windows xp,ma allo stesso tempo nelle immagini che ho visto il display era diverso,probabilmente era la versione linux,ma si usa quindi come un normale pc oppure no?Posso scaricare tutti i software che voglio?msn messenger per esempio?
E poi la capienza,8 gb il sistema più potente,poco no?
Insomma chiaritemi le idee,siccome mi servirebbe per prendere appunti per l'università, è un giocattolino o è un serio portatile?

poco potente e disco troppo piccolo per prendere appunti?
che fai, scuola di regia?
scuola di fotoritocco?
Scuola per sviluppatori di videogames?

no? ok, allora per scrivere due txt e leggere un pdf va più che bene.

Michele

Nicola[3vil5]
26-03-2008, 09:12
Vade retro. E' proprio quella che ho provato per provare a installargli eeexubuntu. In 11 tentativi su 12 l'installazione si è bloccata per errori di scrittura e l'unica volta che è arrivato fino in fondo si è fermato al grub. Va bene per tenerci i file, ma non per installarci un sistema operativo, per quello ci vogliono delle SDHC di ben altra qualità.

TAD

Io ho proprio una di quelle da 8gb e ci ho installato windows xp...a parte alla lentezza esasperante di avere un os su di una sdhc non mi ha mai dato alcun tipo di problema.

IN lettura quella scheda fa 18mb/s mentre in scrittura non riesco a capirlo con linux, tieni conto che cmq copia un fiel da 350mb in 140 secondi, fai tu i calcoli.

Nicola[3vil5]
26-03-2008, 09:16
io lo uso da una postazione casa a quella di lavoro :D però via internet , i 2 pc sono collegati in rete...

non so come e se funzione con 2 macchine in una rete interna , ci ho provato un paio di volte ma a me non andava... bo!

Io lo usavo da rete interna quindi va!:-)

Nicola[3vil5]
26-03-2008, 10:20
Raga non mi funziona più il tasto con la casetta, l'equivalente del tasto start di winwows, avete idea dic osa si possa trattare?

gonzo1983
26-03-2008, 10:48
;21724086']Io lo usavo da rete interna quindi va!:-)

Usavi un portatile in wifi con linux e un fisso con Xp? :)

Fast&Furious
26-03-2008, 11:26
ragazzi uso l'eee pc con xandros, ho seguito la procedura per creare l'icona di vlc nella categoria Svago.

I problemi sono:

1) non vedo comparir l'icona
2) non vedendo l'icona ho rifatto la procedura e alla fine mi son ritrovato con 2 scrtitte (senza icona) nella categoria svago, se ci clicco parte vlc.

Come ne elimino una delle 2? E come posso far comparire l'icona correttamente?

Inoltre, un'informazione:

non mi sembra normale che nelle informazioni di sistema mi segnala la data del bios come 8/08 :rolleyes: qualche suggerimento?
Qual è l'ultimo bios disponibile?

Grazie

ET70
26-03-2008, 11:37
ho provato adesso funziona alla grande anche in rete locale ;) non avevo dato i permessi al firewall...

per tutti ho trovato l'estensione di firefox che Ridimensiona la finestra alle varie risoluzioni predefinite dello schermo

http://ext.extenzilla.org/yawr/images/yawr.png

scaricabile da qui :Dhttp://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=599

l'ho installato ed ho provato le varie risoluzioni ma non mi pare che ci sia gran differenza, quale risoluzione usi tu?

ubu
26-03-2008, 12:26
ragazzi uso l'eee pc con xandros, ho seguito la procedura per creare l'icona di vlc nella categoria Svago.

I problemi sono:

1) non vedo comparir l'icona
2) non vedendo l'icona ho rifatto la procedura e alla fine mi son ritrovato con 2 scrtitte (senza icona) nella categoria svago, se ci clicco parte vlc.

Come ne elimino una delle 2? E come posso far comparire l'icona correttamente?

Inoltre, un'informazione:

non mi sembra normale che nelle informazioni di sistema mi segnala la data del bios come 8/08 :rolleyes: qualche suggerimento?
Qual è l'ultimo bios disponibile?

Grazie


Anche a me aveva fatto lo stesso scherzo... anzi peggio, in quanto avevo ben 5 scritte vlc senza icona:muro: il problema è che uno dei due programmini di launcher tools ti faceva il collegamento nella scheda e l'altro ti consentiva di mettere le icone ( solo che a me il secondo non funzionava proprio dopo il famigerato aggiornamento di easy desktop da aggiungi e rimuovi).
se a te i programmi funzionano ancora, dovresti vedere la scritta remove program o remove icon o qualcosa del genere, non ricordo bene)
Comunque, per tagliare la testa al toro, posso dirti che io ho completamente disinstallato Atools e adesso uso Easy desktop editor, che è scaricabile da http://download.projectsakura.com/eeepc/emeditor.html, e che secondo me funziona molto meglio; :D Quihttp://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=6986, ci sono un po' di spiegazioni sull'uso.
Io ho messo le icone di VLC, di GIMP ( ricordati di mettere le icone scaricate nella cartella asuslauncher, usando file manager con i permessi di root) e ripristinato quelle cancellate con l'aggiornamento ( frozen bubble, ltris etc);
adesso tutto funziona perfetamente:)

ubu
26-03-2008, 12:34
Vade retro. E' proprio quella che ho provato per provare a installargli eeexubuntu. In 11 tentativi su 12 l'installazione si è bloccata per errori di scrittura e l'unica volta che è arrivato fino in fondo si è fermato al grub. Va bene per tenerci i file, ma non per installarci un sistema operativo, per quello ci vogliono delle SDHC di ben altra qualità.

TAD

Non so se posso essere utile alla discussione, ma io ho installato eeexubuntu su sdhc 4gb Kingston ( classe 2, 17 euro :eek: ) giusto per fare una prova: ho utilizzato un adattatore esterno usb transcend, invece di inserire la schedina all'interno , e la cosa è funzionata benissimo, tra l'altro in questo modo vedevo sul desktop l'ssd e la scheda interna da 8gb ( sulla kingston erano rimasti circa 2 gb, essendo già occupata da altro) ; non so se i tuoi problemi siano dovuti a scheda difettosa, incompatibile o a errori nella procedura di installazione

Nicola[3vil5]
26-03-2008, 12:35
Usavi un portatile in wifi con linux e un fisso con Xp? :)


li usavo via LAN ma il concetto nn cambia.

gonzo1983
26-03-2008, 13:03
;21727359']li usavo via LAN ma il concetto nn cambia.

Mica puoi spiegarmi come fare...sia sull'uno che sull'altro....ti ringrazio...ciao...:D

Nicola[3vil5]
26-03-2008, 14:06
Mica puoi spiegarmi come fare...sia sull'uno che sull'altro....ti ringrazio...ciao...:D

non ricordo ora ma non è difficile, su una macchina metti il server e sulla'ltra il client, configuri il server e lo lanci, con i client ti collecgi al server, vedi i computer che sono stati configurati e risci ad accedere al loro desktop come se lo avessi li davanti.

Matt Parr
26-03-2008, 14:06
Leggendo in lungo e largo il forum ho notato che NESSUNO ha parlato di collegamenti con EEEpc e stampanti.
Ho una SAMSUNG ML-1610...collegata al mio piccoletto con XANDROS tutto OK..la vede con il driver già preinstallato MA NON STAMPA :cry:

Che fare? consigli? Qualcuno ha provato a collegare stampanti? sul manuale c'è una lista di stampanti "consigliate" dove non c'è la ML-1610 ma c'è la ML-2010 praticamente identiche se non per la velocità...boh!
Please help me

Dexther
26-03-2008, 14:08
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-display-touchscreen_24753.html

Joepesce
26-03-2008, 14:26
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-display-touchscreen_24753.html

lo vedo inutile il touch screen su EEE in quanto non ha un pannello LCD che si gira come un tablet...
volendo si mette con pochi spiccioli pure sul 700... e sinceramente non so che comodità possa comportare...anzi personalmente non ce la vedo!

forse l'unica cosa che comporterebbe al consumatore finale è un aumento di prezzo :)

lucetto1
26-03-2008, 14:51
Salve.
Ho provato a fare una ricerca ma non sono riuscito a trovare granchè.
Ho da poco acquistato il portatile e sarei interessato alla promozione tim tutto incluso che tra l'altro offre anche 10 ore di navigazione attraverso il cellulare. Volevo chiedere, non conoscendo affatto il sistema operativo xandros, come fare per far riconoscere al portatile il modem del cellulare e poter navigare utilizzando il cavo usb o il dispositivo bluetooth?
Grazie.

Fast&Furious
26-03-2008, 14:58
Anche a me aveva fatto lo stesso scherzo... anzi peggio, in quanto avevo ben 5 scritte vlc senza icona:muro: il problema è che uno dei due programmini di launcher tools ti faceva il collegamento nella scheda e l'altro ti consentiva di mettere le icone ( solo che a me il secondo non funzionava proprio dopo il famigerato aggiornamento di easy desktop da aggiungi e rimuovi).
se a te i programmi funzionano ancora, dovresti vedere la scritta remove program o remove icon o qualcosa del genere, non ricordo bene)
Comunque, per tagliare la testa al toro, posso dirti che io ho completamente disinstallato Atools e adesso uso Easy desktop editor, che è scaricabile da http://download.projectsakura.com/eeepc/emeditor.html, e che secondo me funziona molto meglio; :D Quihttp://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=6986, ci sono un po' di spiegazioni sull'uso.
Io ho messo le icone di VLC, di GIMP ( ricordati di mettere le icone scaricate nella cartella asuslauncher, usando file manager con i permessi di root) e ripristinato quelle cancellate con l'aggiornamento ( frozen bubble, ltris etc);
adesso tutto funziona perfetamente:)



ok, sono riuscito a fa rcomparire l'icona del vlc e ho eliminato i 2 vecchi collegamenti a vlc (senza icona, solo scritta VLC). Adesso però, come rimuovo il programma precedentemente installato?

TADsince1995
26-03-2008, 15:02
Non so se posso essere utile alla discussione, ma io ho installato eeexubuntu su sdhc 4gb Kingston ( classe 2, 17 euro :eek: ) giusto per fare una prova: ho utilizzato un adattatore esterno usb transcend, invece di inserire la schedina all'interno , e la cosa è funzionata benissimo, tra l'altro in questo modo vedevo sul desktop l'ssd e la scheda interna da 8gb ( sulla kingston erano rimasti circa 2 gb, essendo già occupata da altro) ; non so se i tuoi problemi siano dovuti a scheda difettosa, incompatibile o a errori nella procedura di installazione

Intanto grazie mille per la risposta! In effetti Kingston è Kingston... Ma la A-Data non mi sembra proprio una sottomarca. Non penso di aver sbagliato la procedura, l'ho seguita alla lettere e, comunque, è abbastanza banale, non è altro che la classica installazione di ubuntu ma con sdb o sdc come target.

La copia dei file inizia, ma a un certo punto, assolutamente causale, da errore di scrittura, a volte compare la finestra con l'indicazione dell'errore (Errno 5) a volte si ferma e basta e con dmesg vedo che ci sono stati errori vari.

La cosa strana è che anche io ho un lettore SD esterno e ho provato l'installazione da lì, ma non cambia nulla. Una volta, dopo averla formattata, ho provato, dal pc desktop con ubuntu, a scrivere un file da 1,3 Gb nella SDHC e mi ha dato errore, il secondo tentativo invece è andato bene.

Non ho molta esperienza con le SDHC, ma ho come l'impressione che mal si prestino ad essere usate pesantemente, cioè come HD...

TAD

Fabius250485
26-03-2008, 15:06
Intanto grazie mille per la risposta! In effetti Kingston è Kingston... Ma la A-Data non mi sembra proprio una sottomarca. Non penso di aver sbagliato la procedura, l'ho seguita alla lettere e, comunque, è abbastanza banale, non è altro che la classica installazione di ubuntu ma con sdb o sdc come target.

La copia dei file inizia, ma a un certo punto, assolutamente causale, da errore di scrittura, a volte compare la finestra con l'indicazione dell'errore (Errno 5) a volte si ferma e basta e con dmesg vedo che ci sono stati errori vari.

La cosa strana è che anche io ho un lettore SD esterno e ho provato l'installazione da lì, ma non cambia nulla. Una volta, dopo averla formattata, ho provato, dal pc desktop con ubuntu, a scrivere un file da 1,3 Gb nella SDHC e mi ha dato errore, il secondo tentativo invece è andato bene.

Non ho molta esperienza con le SDHC, ma ho come l'impressione che mal si prestino ad essere usate pesantemente, cioè come HD...

TAD

si anchio ho sentito questa voce..cioè che le sdhc se usate pesantemente come per esempio caricarci su un sistema operativo non rispondono molto bene e oltre alla loro lentezza rispetto alla ssd interna danno quasi sempre errori...per questi motivi parecchia gente mi ha consigliato di installare un sistema operativo sulla ssd proprio per la sua grande stabilità e velocità a differenza delle sdhc....

Grem
26-03-2008, 15:10
per questi motivi parecchia gente mi ha consigliato di installare un sistema operativo sulla ssd proprio per la sua grande stabilità e velocità a differenza delle sdhc....

Ma infatti la cosa più saggia, secondo me, è tenersi il so su ssd ed usare una sdhc come magazzino.

TADsince1995
26-03-2008, 15:29
Ma infatti la cosa più saggia, secondo me, è tenersi il so su ssd ed usare una sdhc come magazzino.

Sì, è che volevo evitare di toccare la xandros nativa dell'eeepc e fare gli esperimenti su supporti esterni, inoltre, si dice (non so quanto sia vero, il mio è nuovissimo) che la ssd non sia un supporto tanto duraturo, ma che è molto sensibile ai vari cicli di lettura/scrittura. Disinstallare e reinstallare sistemi operativi potrebbe portarla a una morte prematura... (ma si potebbe sostituire in caso?)

PIRATA!
26-03-2008, 15:59
Allora quali sono le SDHC supersoniche di migliore qualità esistente??
Quanto grossa al massimo la si trova in commercio??
Da 16Gb o più ci sono???

Grazie!

Mi riquoto sperando di avere più fortuna.... :)

gionnico
26-03-2008, 16:17
Mi riquoto sperando di avere più fortuna.... :)

Guarda qui: http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?numPerPage=20&catId=100343223&sortBy=-totalprice&siteSearchQuery=Sd&newused=all

Se non sbaglio SDHC è al massimo 8GB. La velocità di lettura la leggi nella descrizione.

PS: Che mostro la SD Flash Extreme 16GB! :eek: 20MB/s!! :eek: :eek:

PIRATA!
26-03-2008, 16:50
Guarda qui: http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?numPerPage=20&catId=100343223&sortBy=-totalprice&siteSearchQuery=Sd&newused=all

Se non sbaglio SDHC è al massimo 8GB. La velocità di lettura la leggi nella descrizione.

PS: Che mostro la SD Flash Extreme 16GB! :eek: 20MB/s!! :eek: :eek:

Ma scusa...forse non ho capito bene....
La SDHC è una SD più veloce o che??
la SD in genere raggiunge capienze maggiori?
20Mb su una SD non è già buono???

gionnico
26-03-2008, 16:58
Ma scusa...forse non ho capito bene....
La SDHC è una SD più veloce o che??
la SD in genere raggiunge capienze maggiori?
20Mb su una SD non è già buono???

E' fantastico!

HC stà per High Capacity, e come velocità con la Classe6 siamo a 6MB/s ora.

Attenzione che però forse non la legge il lettore dell'eee PC, perché non è standard.

mh3g
26-03-2008, 17:00
si anchio ho sentito questa voce..cioè che le sdhc se usate pesantemente come per esempio caricarci su un sistema operativo non rispondono molto bene e oltre alla loro lentezza rispetto alla ssd interna danno quasi sempre errori...per questi motivi parecchia gente mi ha consigliato di installare un sistema operativo sulla ssd proprio per la sua grande stabilità e velocità a differenza delle sdhc....
Ti devo smentire:
a) con le sdhc niente errori ne con le 4gb classe 2 e 4 e neanche con le 8gb classe 6
b) per ciò che concerne la lentezza in effetti differenza c'è ma del tutto accettabile
Infine con le sdhc in qualunque momento si può tornare indietro a patto di essersi fatti una copia ghost, questo permette di poter effettuare anche esperimenti e smanettamenti vari e se qualcosa va storto basta sfilare la sdhc e inserirla in un lettore di qualsiasi pc per poter ripristinare il tutto.
Mia esperienza diretta, non per sentito dire.

ubu
26-03-2008, 17:18
ok, sono riuscito a fa rcomparire l'icona del vlc e ho eliminato i 2 vecchi collegamenti a vlc (senza icona, solo scritta VLC). Adesso però, come rimuovo il programma precedentemente installato?

stai parlando di Atools?

TADsince1995
26-03-2008, 17:34
Ti devo smentire:
a) con le sdhc niente errori ne con le 4gb classe 2 e 4 e neanche con le 8gb classe 6.

Io con una A-data classe 6 8 Gb nuova di zecca ho errori in scrittura a ogni tentativo di installazione e ogni copiatura di grossi file, nessun problema invece con file piccoli. Sarà difettosa, ma ho avuto lo stesso problema con una SD normale pure quasi nuova, stessa cosa se uso un lettore sd esterno...

Joepesce
26-03-2008, 17:36
Io con una A-data classe 6 8 Gb nuova di zecca ho errori in scrittura a ogni tentativo di installazione e ogni copiatura di grossi file, nessun problema invece con file piccoli. Sarà difettosa, ma ho avuto lo stesso problema con una SD normale pure quasi nuova, stessa cosa se uso un lettore sd esterno...

testa la memoria

TADsince1995
26-03-2008, 17:59
testa la memoria

Sì... C'è un comando specifico?

gionnico
26-03-2008, 18:05
Vi capita che se giocate a solitario, con una fila di carte troppo lunga (es parti a caso con un tot di carte e poi sotto fate la scala dal re), le carte vadano sotto lo schermo visibile, impedendo di continuare??? :eek:

capsula
26-03-2008, 21:53
salve ragazzi,
stavo pensando di installare sull'eeepc windows xp su una sdhc da 4 gb e mantenere xandros originale nella ssd.
Visto che non ho un lettore cd esterno a questo proposito mi si è accesa la lampadina, vengo e mi spiego... io farei così:
- inserisco la mia sdhc sul mio portatile, un toshiba
- installo xp sulla sdhc dal toshiba
- estraggo la memoria e la inserisco nell'eepc

la domanda è.. sistemando determinate impostazioni (non so quali) potrebbe funzionare?

p.s. forse ho detto delle sciocchezze, in questo caso non infierite.. grazie! :)

Nicola[3vil5]
27-03-2008, 00:07
salve ragazzi,
stavo pensando di installare sull'eeepc windows xp su una sdhc da 4 gb e mantenere xandros originale nella ssd.
Visto che non ho un lettore cd esterno a questo proposito mi si è accesa la lampadina, vengo e mi spiego... io farei così:
- inserisco la mia sdhc sul mio portatile, un toshiba
- installo xp sulla sdhc dal toshiba
- estraggo la memoria e la inserisco nell'eepc

la domanda è.. sistemando determinate impostazioni (non so quali) potrebbe funzionare?

p.s. forse ho detto delle sciocchezze, in questo caso non infierite.. grazie! :)

Purtroppo l'hai fatta troppo facile.

Xp non può essere nativamente installato su una sd. Devi prima installarlo sul pc e poi copiare l'immagine dell'hd su una sd, la quale deve prima essere resa bootabile, in oltre installare xp su un pc per poi trasferirlo su di un altro è come sparare sulla croce rossa, ti vengono fuori due sistemi completamente diversi, rischi che non si avii nemmeno.

capsula
27-03-2008, 00:13
allora avrei pensato di installare xp da una pendrive e con la sd inserita nell'eeepc, questo è possibile farlo?

come faccio a rendere bootabile la sd?

Fast&Furious
27-03-2008, 00:17
stai parlando di Atools?

si

GoldenAxe79
27-03-2008, 00:25
eeepc disponibile, chi vuole partecipare ad un ordine collettivo?

paola1
27-03-2008, 00:54
allora avrei pensato di installare xp da una pendrive e con la sd inserita nell'eeepc, questo è possibile farlo?

come faccio a rendere bootabile la sd?
devi fare il boot da usb non da sd li ci metti il sistema operativo da quel che ho capito...

ubu
27-03-2008, 01:06
si

da terminale: sudo apt-get remove atools

PIRATA!
27-03-2008, 01:18
E' fantastico!

HC stà per High Capacity, e come velocità con la Classe6 siamo a 6MB/s ora.

Attenzione che però forse non la legge il lettore dell'eee PC, perché non è standard.

Grazie! ;)
Ma allora non basterebbe prendere una SD Flash Extreme da 16GB 20MB/s ???
Che ha di strano?? Il prezzo forse?? Chi la produce??


Grazie! :)

BlackZorro
27-03-2008, 01:30
ragazzi qual'è meglio tra le due:



Modello : 4GB SDHC CARD CLASS 4
4GB SDHC CARD CLASS 4 (SD4/4GB)


oppure



Modello : 4GB SDHC CARD CLASS 2
4GB SDHC CARD CLASS 2 (SD2/4GB)

TADsince1995
27-03-2008, 01:39
AGGIORNAMENTO sulla questione installazione sulla SDHC.

Allora, mio fratello ha comprato una SDHC identica a quella che ho io, una A-Data 8 Gb Class 6. Ho provato l'installazione anche lì e niente da fare, esattamente lo stesso errore, per la precisione ho lanciato ubiquity in modalità debug, ecco cosa appare in /var/log/installer/debug

RuntimeError: Install failed with exit code 1
Traceback (most recent call last):
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 1768, in <module>
install.run()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 347, in run
self.configure_user()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 998, in configure_user
raise InstallStepError("UserSetupApply failed with code %d" % ret)
InstallStepError: UserSetupApply failed with code 139

E con dmesg un messaggio inequivocabile:

[ 6964.232000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228672: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6966.128000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228673: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6967.208000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228674: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6999.556000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7004.388000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228675: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7005.120000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228677: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7035.392000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7038.756000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228678: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7039.604000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228680: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7070.052000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7070.920000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228681: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0

Aggiungo anche che pochi minuti fa ho voluto ripristinargli (sul pc desktop con un lettore SD USB) ciò che aveva nella sua chiavetta e una copia DI MASSA di file al suo interno mi ha dato, anche qui, input/output error, in alcuni casi con un semplice "riprova" è andato avanti, sintomo di scarsa affidabilità in fase di scrittura.

Due SDHC identiche su 2 PC diversi... O fanno schifo ste A-Data o, comunque, è vera l'ipotesi che le SDHC, in generale, non sono per niente affidabili per lavori pesanti o comunque non sono concepite per essere usate come un Hard Disk.

In ogni caso, non demordo, proverò con una SDHC della SanDisk che, mi dicono, sono di ottima qualità.

TAD

tati29268
27-03-2008, 06:53
non posso leggere tutta la discussione..mi dite come è la autonomia con batteria normale e con xandros dentro con utilizzo di web tramite umts e office?..arriva alle due orette?
grazie..

gonzo1983
27-03-2008, 07:48
non posso leggere tutta la discussione..mi dite come è la autonomia con batteria normale e con xandros dentro con utilizzo di web tramite umts e office?..arriva alle due orette?
grazie..

Io navigo in wifi , office, skype...e almeno 3 ore abbondanti mi dura la batteria...poi se ci ascolto anche la musica mi dura meno....cmq due ore tranquillamente anche sei hai tutto acceso....:)

Nicola[3vil5]
27-03-2008, 08:17
AGGIORNAMENTO sulla questione installazione sulla SDHC.

Allora, mio fratello ha comprato una SDHC identica a quella che ho io, una A-Data 8 Gb Class 6. Ho provato l'installazione anche lì e niente da fare, esattamente lo stesso errore, per la precisione ho lanciato ubiquity in modalità debug, ecco cosa appare in /var/log/installer/debug

RuntimeError: Install failed with exit code 1
Traceback (most recent call last):
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 1768, in <module>
install.run()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 347, in run
self.configure_user()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 998, in configure_user
raise InstallStepError("UserSetupApply failed with code %d" % ret)
InstallStepError: UserSetupApply failed with code 139

E con dmesg un messaggio inequivocabile:

[ 6964.232000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228672: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6966.128000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228673: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6967.208000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228674: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6999.556000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7004.388000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228675: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7005.120000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228677: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7035.392000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7038.756000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228678: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7039.604000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228680: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7070.052000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7070.920000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228681: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0

Aggiungo anche che pochi minuti fa ho voluto ripristinargli (sul pc desktop con un lettore SD USB) ciò che aveva nella sua chiavetta e una copia DI MASSA di file al suo interno mi ha dato, anche qui, input/output error, in alcuni casi con un semplice "riprova" è andato avanti, sintomo di scarsa affidabilità in fase di scrittura.

Due SDHC identiche su 2 PC diversi... O fanno schifo ste A-Data o, comunque, è vera l'ipotesi che le SDHC, in generale, non sono per niente affidabili per lavori pesanti o comunque non sono concepite per essere usate come un Hard Disk.

In ogni caso, non demordo, proverò con una SDHC della SanDisk che, mi dicono, sono di ottima qualità.

TAD


ho al tua stessa sdhc e ti assicuro che va benissimo. Ci ho perfino in stallato windows, il tuo problema si chiama sfig4. Sono garantite a vita, portale in dietro e fattele cambiare.

BlackZorro
27-03-2008, 09:19
ragazzi qual'è meglio tra le due:



Modello : 4GB SDHC CARD CLASS 4
4GB SDHC CARD CLASS 4 (SD4/4GB)


oppure



Modello : 4GB SDHC CARD CLASS 2
4GB SDHC CARD CLASS 2 (SD2/4GB)

up up up:mc:

gwwmas
27-03-2008, 09:27
ragazzi qual'è meglio tra le due:



Modello : 4GB SDHC CARD CLASS 4
4GB SDHC CARD CLASS 4 (SD4/4GB)


oppure



Modello : 4GB SDHC CARD CLASS 2
4GB SDHC CARD CLASS 2 (SD2/4GB)

La prima che è di classe 4 e quindi più veloce.

Ciauz;)

TADsince1995
27-03-2008, 09:48
;21739353']ho al tua stessa sdhc e ti assicuro che va benissimo. Ci ho perfino in stallato windows, il tuo problema si chiama sfig4. Sono garantite a vita, portale in dietro e fattele cambiare.

Entrambe difettose!?!?!? :eek:

Ma dai... Ho pure pensato che fosse il lettore integrato dell'eeepc e ho provato con un lettore esterno ma da lo stesso problema. E poi nell'utilizzo con xandros, non ho mai avuto problemi con il lettore integrato.

Tra l'altro ho provato anche con una SD normale e non cambia nulla!!! Mi sa che ce ne vuole una di altissima qualità. Non so più che pensare...

Nicola[3vil5]
27-03-2008, 09:53
Entrambe difettose!?!?!? :eek:

Ma dai... Ho pure pensato che fosse il lettore integrato dell'eeepc e ho provato con un lettore esterno ma da lo stesso problema. E poi nell'utilizzo con xandros, non ho mai avuto problemi con il lettore integrato.

Tra l'altro ho provato anche con una SD normale e non cambia nulla!!! Mi sa che ce ne vuole una di altissima qualità. Non so più che pensare...

guarda, a rigor di logica è più fattibile che sia tutto uno stok difettosi piuttosto che una random, se le hai prese nello stesso negozio negli stessi giorni...

Cmq cambia marca e modello se ti fa piacere, sappi ad ogni modo che le a-data che vendono a verona funzionano, e anche bene.

mh3g
27-03-2008, 10:05
AGGIORNAMENTO sulla questione installazione sulla SDHC.

Allora, mio fratello ha comprato una SDHC identica a quella che ho io, una A-Data 8 Gb Class 6. Ho provato l'installazione anche lì e niente da fare, esattamente lo stesso errore, per la precisione ho lanciato ubiquity in modalità debug, ecco cosa appare in /var/log/installer/debug

RuntimeError: Install failed with exit code 1
Traceback (most recent call last):
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 1768, in <module>
install.run()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 347, in run
self.configure_user()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 998, in configure_user
raise InstallStepError("UserSetupApply failed with code %d" % ret)
InstallStepError: UserSetupApply failed with code 139

E con dmesg un messaggio inequivocabile:

[ 6964.232000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228672: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6966.128000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228673: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6967.208000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228674: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 6999.556000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7004.388000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228675: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7005.120000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228677: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7035.392000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7038.756000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228678: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7039.604000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228680: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0
[ 7070.052000] usb 5-5: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 7070.920000] EXT2-fs error (device sdb1): ext2_check_page: bad entry in directory #228681: rec_len is smaller than minimal - offset=0, inode=0, rec_len=0, name_len=0

Aggiungo anche che pochi minuti fa ho voluto ripristinargli (sul pc desktop con un lettore SD USB) ciò che aveva nella sua chiavetta e una copia DI MASSA di file al suo interno mi ha dato, anche qui, input/output error, in alcuni casi con un semplice "riprova" è andato avanti, sintomo di scarsa affidabilità in fase di scrittura.

Due SDHC identiche su 2 PC diversi... O fanno schifo ste A-Data o, comunque, è vera l'ipotesi che le SDHC, in generale, non sono per niente affidabili per lavori pesanti o comunque non sono concepite per essere usate come un Hard Disk.

In ogni caso, non demordo, proverò con una SDHC della SanDisk che, mi dicono, sono di ottima qualità.

TAD
Gli errori che hai postato sembrano problemi nel filesystem. Devi provare a ripartizionare la sdhc con gparted, ad esempio, ma in un altro pc. Poi riprova l'installazione.
C'è pure un errore sul bus usb, come se il lettore di memory non fosse stato ben inizializzato.
Ultima annotazione: in passato mi è successa una cosa simile con una iso masterizzata male di puppy, prova a cambiare cd di installazione. E usa eeexubuntu per l'installazione, non una ubuntu standard.
Ciao

TADsince1995
27-03-2008, 10:13
;21740637']guarda, a rigor di logica è più fattibile che sia tutto uno stok difettosi piuttosto che una random, se le hai prese nello stesso negozio negli stessi giorni...

Stavo pensando la stessa cosa. In effetti è stata presa nello stesso negozio a distanza di un paio di giorni...

;21740637']Cmq cambia marca e modello se ti fa piacere, sappi ad ogni modo che le a-data che vendono a verona funzionano, e anche bene.

Proverò giusto per avere conferma.

TADsince1995
27-03-2008, 10:16
Gli errori che hai postato sembrano problemi nel filesystem. Devi provare a ripartizionare la sdhc con gparted, ad esempio, ma in un altro pc. Poi riprova l'installazione.

Già fatta anche questa sul mio pc fisso con ubuntu. Niente da fare.

C'è pure un errore sul bus usb, come se il lettore di memory non fosse stato ben inizializzato.

Terrore...

Ultima annotazione: in passato mi è successa una cosa simile con una iso masterizzata male di puppy, prova a cambiare cd di installazione. E usa eeexubuntu per l'installazione, non una ubuntu standard.
Ciao

Ho usato il cd di installazione di eeexubuntu dal quale ho poi creato la usb avviabile di installazione da lanciare sull'eee. Ma negli ultimi tentativi un paio di volte all'avvio mi ha dato kernel panic... Comincio a sospettare che anche la mia USB Peak III da 2 Giga non sia un buona salute...

Comunque grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, le vostre indicazioni mi sono molto utili per fare luce sulla strana vicenda.

themac
27-03-2008, 10:17
allora avrei pensato di installare xp da una pendrive e con la sd inserita nell'eeepc, questo è possibile farlo?

come faccio a rendere bootabile la sd?

Questa cosa non e' ben scritta da nessuna parte ma NON si puo' installare XP DIRETTAMENTE SU SDHC (indipendentemente che i file di installazione siano poi su CD/DVD o su Pendrive).

Bisogna PRIMA installarlo sulla SSD e poi "CLONARE" la SSD sulla SDHC.

Per clonare si usa una distribuzione Live QUALUNQUE di Linux (usando il comando DD ampiamente documentato nelle varie guide su EEEPC) oppure la distribuzione live "CLONEZILLA" che ho personalmente testato e funziona (anche queste e' comunque ampiamente documentata in rete).

Per amor di completezza :
Un utente, su questo forum, ha scritto che con la XP Black Edition, una particolare ehmm..versione...ehm...reperibile...ehm...in "rete".. si possa installare DIRETTAMENTE XP sulla SD o SDHC.
Sinceramente non me la sento ne' di scaricare sta versione (ammesso che sul mulo si trovi, ma su quello non ho dubbi), ne' di testarla.
D'altronde se non si trovano riscontri in giro un motivo ci sara' :D

Spero di essere utile, quando posso :)

TheMac

themac
27-03-2008, 10:25
Entrambe difettose!?!?!? :eek:

Ma dai... Ho pure pensato che fosse il lettore integrato dell'eeepc e ho provato con un lettore esterno ma da lo stesso problema. E poi nell'utilizzo con xandros, non ho mai avuto problemi con il lettore integrato.

Tra l'altro ho provato anche con una SD normale e non cambia nulla!!! Mi sa che ce ne vuole una di altissima qualità. Non so più che pensare...

Il tuo EEE E' liscio ?

Nessuna modifica ? Nessun Upgrade ? Versione Bios ?

Queste informazioni sono importanti.

Anche io penso, per la cronaca, ad un problema di Ram, te lo premetto:D

mh3g
27-03-2008, 10:27
Già fatta anche questa sul mio pc fisso con ubuntu. Niente da fare.



Terrore...



Ho usato il cd di installazione di eeexubuntu dal quale ho poi creato la usb avviabile di installazione da lanciare sull'eee. Ma negli ultimi tentativi un paio di volte all'avvio mi ha dato kernel panic... Comincio a sospettare che anche la mia USB Peak III da 2 Giga non sia un buona salute...

Comunque grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, le vostre indicazioni mi sono molto utili per fare luce sulla strana vicenda.
DEVI usare sempre un lettore di dvd esterno, costano 60 euro circa. Ho avuto anche io un sacco di problemi con le installazioni a partire da usb.

TADsince1995
27-03-2008, 10:48
Il tuo EEE E' liscio ?

Nessuna modifica ? Nessun Upgrade ? Versione Bios ?

Queste informazioni sono importanti.

Anche io penso, per la cronaca, ad un problema di Ram, te lo premetto:D

Ho comprato un modulo da 1 Giga di Ram della Corsair insieme alla SDHC. Installato e funzionante senza problemi, se fosse un problema di ram l'intero sistema sarebbe crashato miseramente!

Questa è l'unica modifica che ho fatto, a parte gli aggiornamenti del software xandros, però non ho aggiornato ancora il bios, potrebbe essere rilevante in effetti...

Joepesce
27-03-2008, 10:48
DEVI usare sempre un lettore di dvd esterno, costano 60 euro circa. Ho avuto anche io un sacco di problemi con le installazioni a partire da usb.

molto più economico comprare un cassetto da 5.25" per hd e lettori e metterci un lettore cd/dvd

con 30€ di spesa hai risolto ;)
10/15€ cassetto
15€ lettore dvd o sui 20/25€ masterizzatore dvd

ciauz

ET70
27-03-2008, 10:49
Ho comprato un modulo da 1 Giga di Ram della Corsair insieme alla SDHC. Installato e funzionante senza problemi, se fosse un problema di ram l'intero sistema sarebbe crashato miseramente!

Questa è l'unica modifica che ho fatto, a parte gli aggiornamenti del software xandros, però non ho aggiornato ancora il bios, potrebbe essere rilevante in effetti...

una domanda, c'è molta differenza con 1 Gb di memoria?

TADsince1995
27-03-2008, 10:51
DEVI usare sempre un lettore di dvd esterno, costano 60 euro circa. Ho avuto anche io un sacco di problemi con le installazioni a partire da usb.

Sì, stavo pensando di provare a installarla dal CD con un lettore DVD usb esterno che ho in ufficio... Chi lo sa che il problema non è la chiavetta usb...

TADsince1995
27-03-2008, 10:52
una domanda, c'è molta differenza con 1 Gb di memoria?

Devo essere sincero? Con la xandros preinstallata non ho notato alcuna differenza. L'ho installata in previsione, appunto, di usare la xubuntu che, per quanto leggera, è di sicuro più pesante della xandros.

Comunque per 30 euro ho preso 1 Giga di ram Corsair DDR2 PC5300...

themac
27-03-2008, 10:54
Ho comprato un modulo da 1 Giga di Ram della Corsair insieme alla SDHC. Installato e funzionante senza problemi, se fosse un problema di ram l'intero sistema sarebbe crashato miseramente!

Questa è l'unica modifica che ho fatto, a parte gli aggiornamenti del software xandros, però non ho aggiornato ancora il bios, potrebbe essere rilevante in effetti...


Fai una prova.

Aggiorna il bios (l'ultimo disponibile sul sito asus e', credo, il 70x anche se tutti parlano di un famigerato 80x) e LEVA LA RAM !!!!

Poi dimmi, io scommetto 5 € che e' quella :)

TheMac

PIRATA!
27-03-2008, 10:57
Grazie! ;)
Ma allora non basterebbe prendere una SD Flash Extreme da 16GB 20MB/s ???
Che ha di strano?? Il prezzo forse?? Chi la produce??


Grazie! :)

Mi riquoto anche su questa domanda....:)

Aggiungo una nuova domanda: come mai tutti parlade ti SDHC??? Non bastano 8 o 16Gb di SD??? È pure più veloce.....:confused:

TADsince1995
27-03-2008, 10:58
Fai una prova.

Aggiorna il bios (l'ultimo disponibile sul sito asus e', credo, il 70x anche se tutti parlano di un famigerato 80x) e LEVA LA RAM !!!!

Poi dimmi, io scommetto 5 € che e' quella :)

TheMac

Proverò subito appena avrò il piccolo fra le mani, penso molto di più sia il bios, la ram difettosa è improbabile, una ram difettosa fra crashare il sistema!

In ogni caso, però, c'è sempre il problema che entrambe le SDHC mi hanno dato problemi anche sul pc fisso!!! La cosa non è irrilevante...

Se è il bios, ti giuro che ti mando i 5 € !!! :D

themac
27-03-2008, 11:05
Ehm, io i 5€ li scommetto sulla ram eh ! :)

Anche perche' ho una esperienza analoga, anche se su WinXP.

A parte qualche crash di explorer (aprendo 20 finestre e dopo 2-3 ore che il pc era acceso) non ho avuto problemi finche' ho provato ad aprire un rar (backtrack3 beta per la cronaca) scricato da internet che si apriva a "giorni alterni".

Ho tolto un modulo da 1Gb sul quale avevo sospetti et...voila' :)

TheMac

TADsince1995
27-03-2008, 11:12
Ehm, io i 5€ li scommetto sulla ram eh ! :)

Anche perche' ho una esperienza analoga, anche se su WinXP.

A parte qualche crash di explorer (aprendo 20 finestre e dopo 2-3 ore che il pc era acceso) non ho avuto problemi finche' ho provato ad aprire un rar (backtrack3 beta per la cronaca) scricato da internet che si apriva a "giorni alterni".

Ho tolto un modulo da 1Gb sul quale avevo sospetti et...voila' :)

TheMac

Mah... Gli do fuoco a sto negozio che mi ha venduto 2 SDHC e un modulo di ram difettosi! :D

Comunque nel pomeriggio rimetto il modulo da 512 e ti faccio sapere.

BlackZorro
27-03-2008, 11:16
La prima che è di classe 4 e quindi più veloce.

Ciauz;)

grazie :)

mh3g
27-03-2008, 11:25
Ehm, io i 5€ li scommetto sulla ram eh ! :)

Anche perche' ho una esperienza analoga, anche se su WinXP.

A parte qualche crash di explorer (aprendo 20 finestre e dopo 2-3 ore che il pc era acceso) non ho avuto problemi finche' ho provato ad aprire un rar (backtrack3 beta per la cronaca) scricato da internet che si apriva a "giorni alterni".

Ho tolto un modulo da 1Gb sul quale avevo sospetti et...voila' :)

TheMac
Giustamente non è detto che la ram difettosa impedisca al computer di funzionare. Può creare i problemi più disparati, in ufficio su un pc nuovo il banco di ram difettoso mi faceva uscire sempre il messaggio di disco pieno quando tentavo di salvare qualcosa anche se non era vero ma il sistema era usabile.

themac
27-03-2008, 11:48
Giustamente non è detto che la ram difettosa impedisca al computer di funzionare. Può creare i problemi più disparati, in ufficio su un pc nuovo il banco di ram difettoso mi faceva uscire sempre il messaggio di disco pieno quando tentavo di salvare qualcosa anche se non era vero ma il sistema era usabile.

Questo errore e' fantastico sai ? :D

Cmq leggo dalla sign che hai XP e Backtrack3 SU sdhc ?

Sono 2 SDHC diverse oppure e' la stessa ?

Mi piacerebbe sapere (nel secondo caso) come hai fatto.

Grazie.

TheMac

Dexther
27-03-2008, 11:52
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-gps-e-windows-xp-finche-microsoft-lo-permette_24775.html

ora anche GPS :asd:

mh3g
27-03-2008, 12:00
Questo errore e' fantastico sai ? :D

Cmq leggo dalla sign che hai XP e Backtrack3 SU sdhc ?

Sono 2 SDHC diverse oppure e' la stessa ?

Mi piacerebbe sapere (nel secondo caso) come hai fatto.

Grazie.

TheMac
Sono diverse. Ma per questioni di spazio. Non ho provato a mettere insieme xp e backtrack ma la vedo alquanto dura perchè backtrack non si installa nella maniera tradizionale (si copia soltanto sulla sdhc). E poi backtrack serve solo per connettersi a internet quando si è fuori casa. :D
Per i lavori quotidiani meglio eeexubuntu.

Fabius250485
27-03-2008, 12:02
cavolo già sono finiti da media...erano disponibili da stamattina e già sono esauriti!!! Menomale che mi sono svegliato prestino stamattina e sono riuscito a prenderlo..:sofico:

gonzo1983
27-03-2008, 12:04
Sono diverse. Ma per questioni di spazio. Non ho provato a mettere insieme xp e backtrack ma la vedo alquanto dura perchè backtrack non si installa nella maniera tradizionale (si copia soltanto sulla sdhc). E poi backtrack serve solo per connettersi a internet quando si è fuori casa. :D
Per i lavori quotidiani meglio eeexubuntu.

Ciao, anch'io ho backtrack 3 su pen usb....sai come installare la lingua italiana?? e farla rimanere ?

gionnico
27-03-2008, 13:53
Grazie! ;)
Ma allora non basterebbe prendere una SD Flash Extreme da 16GB 20MB/s ???

Che ha di strano?? Il prezzo forse?? Chi la produce??
Che quella a 16GB è una Compat Flash.
Un'altro tipo di scheda.


UP: "Vi capita che se giocate a solitario, con una fila di carte troppo lunga (es parti a caso con un tot di carte e poi sotto fate la scala dal re), le carte vadano sotto lo schermo visibile, impedendo di continuare??? :eek:"

TADsince1995
27-03-2008, 14:09
Fai una prova.

Aggiorna il bios (l'ultimo disponibile sul sito asus e', credo, il 70x anche se tutti parlano di un famigerato 80x) e LEVA LA RAM !!!!


Io ho l'801 infatti!!!

AGGIORNAMENTO: Sto provando con un lettore CD usb esterno, PEGGIO DEL PEGGIO, si ferma inesorabilmente al 24%...

themac
27-03-2008, 14:20
Dicci di piu' :

Stai installando sulla SSD ovviamente ?

Ovviamente hai tolto il modulo da 1 Gb ?

Nel bios e' tutto configurato correttamente ? (Tipo "OS Installation" su "Start" ).

Il lettore cd non e' dell'anteguerra ?

Il tuo CD di XP non e' graffiatissimo ?

Se e' tutto si, io alzo le mani sai ? :D


TheMac

totalwar
27-03-2008, 14:27
se vi interessa in toscana l'eeepc si trova bene.
mediaworld agliana
iperccop montecatini(offerta 299 euro con una chiavina usb da 2 gb)
basta girare un pochino e si trova senza problemai.
ciao :)

TADsince1995
27-03-2008, 14:27
Dicci di piu' :

Stai installando sulla SSD ovviamente ?


Nooo!!! Il punto è proprio questo!!! Sto tentando di installare su una SDHC!!! Vorrei tenere, se possibile, la SSD immacolata con la xandros per il momento.

Ovviamente hai tolto il modulo da 1 Gb ?

Ancora no, voglio essere sicuro che non sia qualcos'altro, ma lo farò al prossimo tentativo, vi aggiorno.

Nel bios e' tutto configurato correttamente ? (Tipo "OS Installation" su "Start" ).

Devo controllare.

Il lettore cd non e' dell'anteguerra ?

No, è quello in dotazione con un Lenovo serie X.

Il tuo CD di XP non e' graffiatissimo ?

Vade retro. Sto provando con eeexubuntu, su un cd appena masterizzato.

Se e' tutto si, io alzo le mani sai ? :D

Sono quasi convinto che sta SDHC sia davvero difettosa.

themac
27-03-2008, 14:39
Perdonami, ma cosi' NON risolverai mai il problema, te lo assicuro. Anzi, perderai tempo (e bile :) ) inutilmente...

Ho un "minimo" di esperienza su queste cose, lasciati servire, come dicono a Roma :D

I punti cardine sono 2 :

1) Leva la Ram
2) Installa su SSD (Xandros lo ripristini in 10 minuti col dvd originale asus). L'installazione DIRETTA di eeexubuntu su SDHC e' una procedura che non consiglio a nessuno.

Ciao !

TheMac

mh3g
27-03-2008, 14:49
Ho installato due volte eeexubuntu direttamente su sdhc con un lettore esterno e mai problemi.
Prova a scaricare nuovamente la iso. Potrebbe essere una immagine iso difettosa. Prendila da un http e non da torrent.

TADsince1995
27-03-2008, 14:59
Ho installato due volte eeexubuntu direttamente su sdhc con un lettore esterno e mai problemi.
Prova a scaricare nuovamente la iso. Potrebbe essere una immagine iso difettosa. Prendila da un http e non da torrent.

L'md5sum è corretto. Il mistero si infittisce...

mh3g
27-03-2008, 15:31
Riesci a installare eeexubuntu su sdhc utilizzando un altro pc? Se non l'hai fatto fai la prova. Se ci riesci escludi dalla lista dei colpevoli il lettore cd, la sdhc e il cd di installazione. E tai colpevoli ti rimangono la ram o proprio l'eeepc nel suo insieme.

BlackZorro
27-03-2008, 15:36
voglio chiedere se anche voi riscontrate un paio di problemi sull'Eee 700:

1-la barra spaziatrice della tastiera, funziona solo se premuta al centro. premendola ai lati non prende il comando di lasciare spazio

2-ogni tanto mi perde il collegamento wireless e ritorna da solo oppure devo riconnettere daccapo

riscontrate gli stessi problemi?

mh3g
27-03-2008, 16:01
voglio chiedere se anche voi riscontrate un paio di problemi sull'Eee 700:

1-la barra spaziatrice della tastiera, funziona solo se premuta al centro. premendola ai lati non prende il comando di lasciare spazio

2-ogni tanto mi perde il collegamento wireless e ritorna da solo oppure devo riconnettere daccapo

riscontrate gli stessi problemi?
1) SI
2) con Xandros si, con altri sistemi no

TADsince1995
27-03-2008, 16:10
Riesci a installare eeexubuntu su sdhc utilizzando un altro pc? Se non l'hai fatto fai la prova. Se ci riesci escludi dalla lista dei colpevoli il lettore cd, la sdhc e il cd di installazione. E tai colpevoli ti rimangono la ram o proprio l'eeepc nel suo insieme.

Avevo provato a lanciarla sul pc fisso con il livecd e il lettore sd usb esterno, ma non ero sicuro di dove installare grub (situazione complicata sul fisso, ho un hd eide e un sata più il lettore sd) e, temendo di fare casini col fisso, ho "abortito" l'operazione.

Spero solo di non rendermi conto che l'eeepc è difettoso, se no sono cazzi, già è stato allucinante trovarlo, figuriamoci un'eventuale riparazione/sostituzione, me lo tengo così...

Viridis Draco
27-03-2008, 16:12
voglio chiedere se anche voi riscontrate un paio di problemi sull'Eee 700:

1-la barra spaziatrice della tastiera, funziona solo se premuta al centro. premendola ai lati non prende il comando di lasciare spazio

2-ogni tanto mi perde il collegamento wireless e ritorna da solo oppure devo riconnettere daccapo

riscontrate gli stessi problemi?

no e no

miriddin
27-03-2008, 16:24
Avevo provato a lanciarla sul pc fisso con il livecd e il lettore sd usb esterno, ma non ero sicuro di dove installare grub (situazione complicata sul fisso, ho un hd eide e un sata più il lettore sd) e, temendo di fare casini col fisso, ho "abortito" l'operazione.

Spero solo di non rendermi conto che l'eeepc è difettoso, se no sono cazzi, già è stato allucinante trovarlo, figuriamoci un'eventuale riparazione/sostituzione, me lo tengo così...

Non sò se può esserti utile il mio caso: usando inizialmente la Xandros di serie sull' eeePc, improvvisamente ha smesso di riconoscermi le sd inserite, cosa che mi ha fatto pensare che ci fosse qualche problema nella gestione dello slot sd.

Poi ho installato internamente Windows XP e Backtrack 3 su penna usb: con entrambi non ho più avuto alcun problema di sd ed attualmente uso tranquillamente una sdhc da 16 Gb Class 6 della A-Data ed una 8 Gb Class 4 della Maxell.

Per quanto riguarda il lasciare il sistema originale "intonso" puoi procedere creando un backup completo dell' SSD con uno dei programmi freeware o, come ho fatto io, con Acronis True Image, che ha il vantaggio di fare il backup a livello di settori (in pratica copia anche i settori non utilizzati), installare Window XP internamente, spostarlo sulla sdhc per poi fare il Restore dall' immagine creata precedentemente.

BlackZorro
27-03-2008, 16:33
1) SI
2) con Xandros si, con altri sistemi no


grazie:)

allora si fa sempre + concreta l'ipotesi di mettere eeexbuntu oppure xp:D

TADsince1995
27-03-2008, 17:43
Per quanto riguarda il lasciare il sistema originale "intonso" puoi procedere creando un backup completo dell' SSD con uno dei programmi freeware o, come ho fatto io, con Acronis True Image, che ha il vantaggio di fare il backup a livello di settori (in pratica copia anche i settori non utilizzati), installare Window XP internamente, spostarlo sulla sdhc per poi fare il Restore dall' immagine creata precedentemente.

Penso che farò così a questo punto. Ho appena concluso quello che dovrebbe essere ormai il ventesimo tentativo, ho provato a installare da un lettore dvd usb esterno.

Stavolta è arrivato fino in fondo alla copia file, ma alla successiva fase ubiquity si è chiuso miseramente e con dmesg soliti errori di input/output.

Comprerò l'ennesima scheda SDHC e riproverò con quella, tanto questa comunque è sempre utilizzabile come storage...

rfmon
27-03-2008, 18:56
Penso che farò così a questo punto. Ho appena concluso quello che dovrebbe essere ormai il ventesimo tentativo, ho provato a installare da un lettore dvd usb esterno.

Stavolta è arrivato fino in fondo alla copia file, ma alla successiva fase ubiquity si è chiuso miseramente e con dmesg soliti errori di input/output.

Comprerò l'ennesima scheda SDHC e riproverò con quella, tanto questa comunque è sempre utilizzabile come storage...

Nessuno ha provato ad installare xp su hd usb?
Questa sera in giro per negozi ho visto dei mini hd da 1 pollice da 6gb a 39 euro. Visto il contenitore molto piccolo, penso che smontando l'hd interno con relativo controller, si possa posizionare sotto lo sportellino.
Cosa ne pensate?

alberto645
27-03-2008, 20:37
Per tutti coloro che avessero problemi di compatibilità tra opera e flash:
installando opera 9.50b tutti i problemi di compatibilità sono risolti

http://www.opera.com/download/?ver=9.50b

rfmon
27-03-2008, 20:42
Per tutti coloro che avessero problemi di compatibilità tra opera e flash:
installando opera 9.50b tutti i problemi di compatibilità sono risolti

http://www.opera.com/download/?ver=9.50b

Ma è solo in inglese?

nekromantik
27-03-2008, 20:58
Riguardo Opera, leggete qui:
http://my.opera.com/desktopteam/blog/

Ritornando all EeePC: sto spremendo Xandros (Easy Mode) all'inverosimile! Ho installato il 3d Desktop, ho configurato i desktop virtuali (http://www.infinitedesigns.org/archives/147#11), installato kdebluetooth, insomma di tutto di più! Il risultato è un sistema che veramente mi permette di fare tutto (dal ritocco fotografico al digitale terrestre). Non tornerei a Windows neanche se mi pagassero!!!

P.S. se volete degli screenshots chiedete pure!

paola1
27-03-2008, 21:14
esiste un programma per fare il backup di tutto il sistema Xandros ?

TADsince1995
27-03-2008, 21:26
BINGOOOOOOOOOOOO!!!!

MISSIONE COMPIUTAAAA!!!

Allora vi aggiorno sull'incredibile avventura, sperando che possa essere utile.

1) Ho fatto il memtest del mio giga di ram, tutto ok. Quindi mi dispiace TheMac, ma non avrai i miei 5 euro!!! :D

2) Ho comprato una seconda SDHC, stavolta di primissima qualità, una Panasonic Classe 4 professionale, di quelle per i fotografi professionisti, 10 Mb/s (e ne esistono anche da 20) con resistenza fino a 83 gradi centigradi.

3) Parto con l'installazione. TUTTO LISCIO AL PRIMO COLPO e IN UNA FRAZIONE DEL TEMPO che ci metteva la A-Data Classe 6!!!

4) Dopo aver fatto tutte i vari smanettamenti avvio dalla SDHC, ma SOPRESA, mi dice filesystem corrotto o qualcosa del genere.

5) Faccio l'fsck manuale, riavvio, lo rifa lui e ora è partito e funziona, non so quanto dura ma sicuramente il problema principale è risolto

Era evidente che sta A-Data era ampiamente difettosa. Mi faccio un giro su eeexubuntu e poi decido se installarla sul (ben più veloce) disco ssd.

Grazie di cuore a tutti per l'attenzione e per l'aiuto!!!

nekromantik
27-03-2008, 21:32
esiste un programma per fare il backup di tutto il sistema Xandros ?

Più facile a farsi che a dirsi: http://wiki.eeeuser.com/backup_restore

^__-

paola1
27-03-2008, 22:33
Più facile a farsi che a dirsi: http://wiki.eeeuser.com/backup_restore

^__- a bene garazie

ho visto che in firma hai Ricevitore Digitale Terrestre Asus My Cinema-U3000 Mini

funziona sotto linus?

alberto645
27-03-2008, 22:40
Ma è solo in inglese?

non ho visto se c'è la versione italiana....
io ho sempre tutto in inglese

nekromantik
27-03-2008, 23:01
a bene garazie

ho visto che in firma hai Ricevitore Digitale Terrestre Asus My Cinema-U3000 Mini

funziona sotto linus?

Sotto linus non so, ma sotto linux certo!
Ho anche postato una guida per l'installazione e delle foto proprio in questo thread! ^__^

drag.76
27-03-2008, 23:57
non ho visto se c'è la versione italiana....
io ho sempre tutto in inglese

Ma per l' italiano non si può far niente?:eh:

BlackZorro
28-03-2008, 01:06
,volevo chiedere: per le frequenti perdite di banda sotto xandros, c'è qualche rimedio?

alexbilly
28-03-2008, 08:55
,volevo chiedere: per le frequenti perdite di banda sotto xandros, c'è qualche rimedio?

Ci sarebbe questa video-guida

http://www.youtube.com/watch?v=s6FOj6TXfwU

:ciapet:

SuperMariano81
28-03-2008, 09:08
c'è qualcuno di voi che lo ha collegato ad un monitor esterno?
ed ad un proiettore?

devo fare un po di prove

Viridis Draco
28-03-2008, 09:29
,volevo chiedere: per le frequenti perdite di banda sotto xandros, c'è qualche rimedio?

che tipo di wirelezss hai? io col mio rilevavo e mi connettevo anche a reti deboli, a quella di casa posso pure in giardino ma ho un access point con le :sofico: e ho pieno segnale e nessuna caduta anche dietro un muro portante di un metro buono!

Viridis Draco
28-03-2008, 09:37
c'è qualcuno di voi che lo ha collegato ad un monitor esterno?
ed ad un proiettore?

devo fare un po di prove

stasera lo provo su un lg 32'' wide XD

fagozzi2004
28-03-2008, 09:42
Salve,

ieri ho acquistato una pen drive usb della Trascend, modello JetFlash T3 supercompatta e sottilissima (Starebbe in un portafogli tanto è sottile e piccola 1cmx2cm e 2 mm di spessore circa).
Per la sua estrema compattezza, oltre che per il fatto di essere di colore bianco sarebbe molto abbinabile al mio Eee PC.
Purtroppo però Xandros non la riconosce mentre sia su XP che su Vista non ci sono problemi.
Ho letto nelle istruzioni della chiavetta che su Linux bisognerebbe eseguire il mount ma personalmente non saprei come fare.
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? Grazie!

scritch
28-03-2008, 10:22
Ciao a tutti, anche io da un po' sono un possessore del piccolino.
Dopo qualche giorno ho deciso di installare Ubuntu!
Tutto funziona molto bene a parte due cose:
1. non riesco ad attivare la webcam, solo skype la fa andare ma comunque il video può vederlo solo il destinatario della chiamata...un po' scomodo, no?

2. non riesco ad aprire alcun file .avi, ho installato tutti i codec possibili. il problema è che il programma (vlc, mplayer ..) si chiude dopo pochi secondi.
Premetto che non ho nessuna partizione di swap.

Mi scuso se le domande e le relative risposte sono già state date, ma leggere centinaia di post in cui si parla del più e del meno è un po' pesante, ho tentato di seguire il 3d fin dalla sua nascita ma se salti un giorno... e in più la funzione "ricerca nella discussione" non mi funziona.

Grazie mille a tutti e complimenti per l'acquisto di questo gioiellino!!

:help: qualcuno ha qualche idea?????? Specialmente quella dei video... :help:

Nicola[3vil5]
28-03-2008, 10:28
:help: qualcuno ha qualche idea?????? Specialmente quella dei video... :help:

vorrei aiutarti ma anche io non me ne intendo molto.

Per la webcam? hai isstallato una applicazione che ti permetta di vederla sul tuo eee? Prova cosi:

a webcam, di default è disattivata direttamente nel bios. Una volta abilitata (premere il tasto F2 all’avvio per entrare nella configurazione del bios) c’è bisogno di un programma per gestirla: possiamo usare ucview.

Per fare questo, dobbiamo aggiungere un repository a quelli già presenti:

Scaricare il file public.key. (http://unicap-imaging.org/downloads/public.key)

Nel menù “Applications”, selezionare “Sistema” e “Sorgenti Software”. Nel tab “Software di terze parti” cliccare su aggiungi ed inserire:

deb http://unicap-imaging.org/packages gutsy main contrib

nel campo Riga APT. Fatto questo, nel tab “Autenticazione”, cliccare su “Importa file chiave” per autenticare il repository.

Adesso possiamo installare il software:

sudo apt-get install ucview

Il pacchetto sarà presente sotto la voce “Multimedia” nel menù “Applications”.


Per il resto come ti trovi con Ubuntu? hai seguito questa guida per metterla su per caso? http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=13634

Il tasto Con la casetta ti apre il menu del desktop? a me non lo faceva.
Mi sapresti dire se riesci a collegarti a monitor esterni senza che le risoluzioni si incasinino?

Grazie.

ET70
28-03-2008, 10:31
c'è qualcuno di voi che lo ha collegato ad un monitor esterno?
ed ad un proiettore?

devo fare un po di prove

io lo collego spesso al mio lcd da 17"

ritchey2002
28-03-2008, 10:52
come si cambia lo sfondo del desktop ? ( ho quello tim e vorrei cambiarlo e togliere l'icona ibox):)

andrea1897
28-03-2008, 11:22
c'è qualcuno di voi che lo ha collegato ad un monitor esterno?
ed ad un proiettore?

devo fare un po di prove

io lo collego al monitor...cosa ti serve sapere?

Sulla qualità nulla da dire ,perfetta in tutte le risoluzioni

BlackZorro
28-03-2008, 13:06
che tipo di wirelezss hai? io col mio rilevavo e mi connettevo anche a reti deboli, a quella di casa posso pure in giardino ma ho un access point con le :sofico: e ho pieno segnale e nessuna caduta anche dietro un muro portante di un metro buono!


ho adsl con un router negtear, ma mi perde la banda anche a mezzo metro di distanza dal router.
in realtà il segnale non lo perde perchè è sempre agganciato al router ma spessissimo non mi arrivano i dati poi dopo qualche secondo ritornano, poi passa qualche minuto e li riperde, poi qualche secondo e ritornano....sempre senza che io faccia niente

cosa può essere?

paola1
28-03-2008, 13:17
salve volevo sapere in che cartella e' mozilla firefox,i segnalibri che ho in winxp posso copiarli su xandros?

Viridis Draco
28-03-2008, 13:31
ho adsl con un router negtear, ma mi perde la banda anche a mezzo metro di distanza dal router.
in realtà il segnale non lo perde perchè è sempre agganciato al router ma spessissimo non mi arrivano i dati poi dopo qualche secondo ritornano, poi passa qualche minuto e li riperde, poi qualche secondo e ritornano....sempre senza che io faccia niente

cosa può essere?

come hai installato la rete? protetta? non protetta? chiave numerica alfanumerica o solo a caratteri?

MAGI System
28-03-2008, 15:22
mi intrometto nella discussione per inserirmi tra i fortunati possessori del gioellino! :D :D :D

adesso sto installando eeeXubuntu, poi devo decidere quale memory card gigante comprare ^^

Grem
28-03-2008, 15:38
A chi servisse, qui c'è una completa

GUIDA per Installare Xp su Asus EEE PC tramite penna USB (http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=26)

BlackZorro
28-03-2008, 16:02
come hai installato la rete? protetta? non protetta? chiave numerica alfanumerica o solo a caratteri?

protetta wep alfanumerica
perchè me lo chiedi?

HHH85
28-03-2008, 16:04
Ciao a tutti,
Allora oggi ho visto per la prima volta dal vivo il gioeillino di Asus e devo dire che mi ha molto interessato.
La mia ragazza ha intenzione di prenderlo più che altro per lavorare pe la tesi e lo utilizzerebbe principalmente per programmi di scrittura,vedersi qualche film(dvix tramite hd esterno o chiave usb) e navigare su internet...come se la cava il piccoletto di Asus? è lento nei caricamenti?
L'unica cosa che non mi convince è la sua e la mia non esperienza in Linux e quindi Xp sarebbe stato più gradito(da installare è tanto complicato dato che toccherebbe al sottoscritto).
Inoltre con internet funziona perfettamente via lan/wi-fe Fastweb e con i wi-fe pubblici?
Se prende quello marchiato Tim posso usare qualsiasi altro gestore?

Viridis Draco
28-03-2008, 16:37
protetta wep alfanumerica
perchè me lo chiedi?

hai xandros vero?
prova con una chiave solo numerica e verifica come va in una delle millata pagine sul gioiello era suggerito


20 secondi per xp e 7 per openoffice ti aggradano come velocità?

lo sto testando con diversi so ^^

BlackZorro
28-03-2008, 16:41
hai xandros vero?
prova con una chiave solo numerica e verifica come va in una delle millata pagine sul gioiello era suggerito




cioè le chiavi alfanumeriche creano problemi all'apparato? :eek: :muro:

Viridis Draco
28-03-2008, 16:58
cioè le chiavi alfanumeriche creano problemi all'apparato? :eek: :muro:

mi pare proprio che dessero problemi a xandros. prova sia solo numerica che a lettere

BlackZorro
28-03-2008, 17:01
mi pare proprio che dessero problemi a xandros. prova sia solo numerica che a lettere

ma porc...dovrei cambiare tutte le chiavi anche negli apparecchi collegati al router :muro:

però la cosa strana è che nei primi giorni di utilizzo, la rete wireless non perdeva un colpo

Cinesco
28-03-2008, 17:06
mi pare proprio che dessero problemi a xandros. prova sia solo numerica che a lettere

Io ho una chiave wep alfanumerica e non ho avuto mai alcun problema con xandros.

tommy781
28-03-2008, 17:23
ho notato un cambiamento,avevo xp per un bel pò ed oggi ho voluto rimettere l'os originale, metto il dvd della asus, carico e tutto ok, vado su aggiungi software e dove prima avevo parecchi update tra cui anche quello per open office oggi ho pochissima roba, solo skype come programma e un paio di cose per il sistema ma niente altro. poi ho fatto la procedura per usare l'advance desktop che avevo fatto tempo fa e poi al riavvio del sistema non funziona più, riparte di continuo. avete notato qualcosa di strano anche voi?

mojito73
28-03-2008, 17:33
Come sono le penne PNY Attache'? le avete provate?

BlackZorro
28-03-2008, 17:47
Io ho una chiave wep alfanumerica e non ho avuto mai alcun problema con xandros.


che faccio lo riporto al negozio e me lo faccio cambiare? sono ancora negli 8 giorni...

gionnico
28-03-2008, 18:09
mi pare proprio che dessero problemi a xandros. prova sia solo numerica che a lettere

cioè le chiavi alfanumeriche creano problemi all'apparato? :eek: :muro:

Cosa mi dite della WPA2? La supporta senza problemi?

Cinesco
28-03-2008, 18:15
che faccio lo riporto al negozio e me lo faccio cambiare? sono ancora negli 8 giorni...

Non ti saprei dire..
Magari potrebbe dipendere anche da qualche impostazione che involontariamente hai cambiato o qualche installazione che potrebbe aver creato problemi.
Dovresti aspettare l'aiuto di qualcuno più esperto.

pincorossi
28-03-2008, 18:21
Presoooooooooooooooo :)
per chi fosse interessato sono DISPONIBILI presso iper e anche mediaworld di orio al serio(bg) a 299.Mentre nello stesso complesso la catena darty lo offre gratis con modem usb hdspa tim a chi sottoscrive abbonamento tim dati per 2 anni a circa 30 euro mese.

fagozzi2004
28-03-2008, 18:35
Presoooooooooooooooo :)
per chi fosse interessato sono DISPONIBILI presso iper e anche mediaworld di orio al serio(bg) a 299.Mentre nello stesso complesso la catena darty lo offre gratis con modem usb hdspa tim a chi sottoscrive abbonamento tim dati per 2 anni a circa 30 euro mese.

Complimenti! Vedrai che non ti pentirai affatto dell'acquisto. Auguri!

Grem
28-03-2008, 18:45
protetta wep alfanumerica

Metti la WPA (http://www.google.it/search?q=wep+vs+wpa&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a), è più sicura.

Cosa mi dite della WPA2? La supporta senza problemi?

Nella schermata di configurazione della connessione non c'era la voce WPA2, però di sicuro il router la supporta, quindi presumo che non si possa utilizzare il WPA2 su eeepc.

balduzz
28-03-2008, 19:27
L ho ordinato dal sito tim e mi è arrivato l'altro ieri...me lo sto portando in giro nella borsa e non pesa niente...eheh non lo sento proprio!altro che il mio pur rispettabilissimo 14" da 2,4kg :p
ora sto valutando di metter su Xp
cmq anche xandros va bene...la wlan funziona perfettamente.....la batteria dura una vita! qualcuno di voi che ha messo su xp ha notato differenze di autonomia della batteria?

BlackZorro
28-03-2008, 20:06
Metti la WPA (http://www.google.it/search?q=wep+vs+wpa&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a), è più sicura.





ma a parte la sicurezza, mi interessa sapere se il mio Eee ha problemi di funzionalità al wireless o meno

LuPellox85
28-03-2008, 21:43
L ho ordinato dal sito tim e mi è arrivato l'altro ieri...me lo sto portando in giro nella borsa e non pesa niente...eheh non lo sento proprio!altro che il mio pur rispettabilissimo 14" da 2,4kg :p
ora sto valutando di metter su Xp
cmq anche xandros va bene...la wlan funziona perfettamente.....la batteria dura una vita! qualcuno di voi che ha messo su xp ha notato differenze di autonomia della batteria?

come sono le condizioni dal sito tim?

nekromantik
28-03-2008, 22:24
Installato il bios 910! :sofico:

http://www.asustreiber.de/download.php?list.107

Le istruzioni su come aggiornare le trovate su wiki.

paola1
28-03-2008, 23:05
Installato il bios 910! :sofico:

http://www.asustreiber.de/download.php?list.107

Le istruzioni su come aggiornare le trovate su wiki.

6 sempre aggiornatissimo complimenti!

si può portare la cpu a 900mhz con questo bios?

HHH85
28-03-2008, 23:09
Ciao a tutti,
Allora oggi ho visto per la prima volta dal vivo il gioeillino di Asus e devo dire che mi ha molto interessato.
La mia ragazza ha intenzione di prenderlo più che altro per lavorare pe la tesi e lo utilizzerebbe principalmente per programmi di scrittura,vedersi qualche film(dvix tramite hd esterno o chiave usb) e navigare su internet...come se la cava il piccoletto di Asus? è lento nei caricamenti?
L'unica cosa che non mi convince è la sua e la mia non esperienza in Linux e quindi Xp sarebbe stato più gradito(da installare è tanto complicato dato che toccherebbe al sottoscritto).
Inoltre con internet funziona perfettamente via lan/wi-fe Fastweb e con i wi-fe pubblici?
Se prende quello marchiato Tim posso usare qualsiasi altro gestore?

qualche parere...please:)

drag.76
29-03-2008, 02:25
qualche parere...please:)

Prendilo ad occhi chiusi.Perchè io lo uso per le stesse identiche cose e mi trovo benissimo,nessun problema con il wi-fi.Per xp non ti saprei dire perchè su questo piccoloino ho usato solo distribuzioni linux partendo dalla xandros originale passando ad exubuntu per arrivare alla finale ed definitiva ubuntu .Se tieni ancora dei dubbi basta chiedere;)

drag.76
29-03-2008, 02:28
Installato il bios 910! :sofico:

http://www.asustreiber.de/download.php?list.107

Le istruzioni su come aggiornare le trovate su wiki.

Scusa la domanda che vantaggi ci sono ad aggiornare a quel bios?

nekromantik
29-03-2008, 06:02
6 sempre aggiornatissimo complimenti!

si può portare la cpu a 900mhz con questo bios?

Purtroppo no. Attualmente solo un custom bios lo permette.

@drag.76: corretti parecchi errori.

Fabius250485
29-03-2008, 09:28
Purtroppo no. Attualmente solo un custom bios lo permette.

@drag.76: corretti parecchi errori.

tipo?che errori c'erano e sono stati corretti? per un uso domestico,lavorativo è consigliabile aggiornare il bios?

nekromantik
29-03-2008, 10:01
Queste le correzioni relative agli ultimi 4 aggiornamenti:


0910:
1. Remove 1024x768 due to SW not ready.

0909:
1. Update EC FW to Fix that If you Plug/Remove AC fast and continual, XP may show AC Present but in fact not.
1. Changed the model name from S701_xxx to EPC-[censored].
2. Fixed SCI_EVT synchronization issue.
2. Fix System Boot to SSD fail when Enable BootBooster and Set Lan Boot First.

0908
1. Update EC F/W to fix system can't wakeup when Discharge to Battery Low in S3.
2. Update EC F/W to fix system auto wakeup when XP force system Standby when Battery Low occurred.
(EC 078 related Update:
1. Skip asserting BAT_LL# in S3 to prevents host could not resuming from S3.
2. Changed BAT_LL# asserting level to 0.5*battery critical level.
3. Disabled EC_FLAG_BAT_LOW_RESUME_S3_ENABLED when enter to S3.)

0907
1. Support Eee PC PM Software Spec 1.30
2. Support Eee PC Infomation Spec 1.00
3. Revise VBIOS to Support 1024x768.

Io SCONSIGLIO sempre di aggiornare il bios manualmente. E' un operazione delicata, se sbagliate qualcosa rischiate di fare seri danni.
Aspettate la versione rilasciata da Asus Italia e installatela dal pannello di controllo. ^__-

Fabius250485
29-03-2008, 10:07
ah quindi si installa all'interno del sistema operativo,sia che sia linux o xp? o prima conviene aggiornare il bios con linux e poi solo dopo installare xp?

nekromantik
29-03-2008, 10:09
Si può installare con entrambi. Con Windows tramite un apposito programmino, con Linux da riga di comando.

Fabius250485
29-03-2008, 10:10
Si può installare con entrambi. Con Windows tramite un apposito programmino, con Linux da riga di comando.
Potresti dirmi sia il programmino sia la riga di comando? Grazie

Vic24
29-03-2008, 10:19
Personalmente ho sempre flashato il bios dal bios e non da windows perchè se in quel momento windows crasha ti ritrovi con un eeepc pronto per l'assistenza...

nekromantik
29-03-2008, 10:25
Da terminale (Linux):

sudo /usr/sbin/biosupdate.pl --install <url al file zip con il nuovo bios>

ESEMPIO: sudo /usr/sbin/biosupdate.pl --install http://update.eeepc.asus.com/bios/701-ASUS-0703.zip

Per quanto riguarda Windows:

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=9104&p=1

Fabius250485
29-03-2008, 10:28
quello di windows come si usa?

ma non si può aggiornare il bios e tutto con il programmino asus update che dentro al cd?

balduzz
29-03-2008, 10:47
come sono le condizioni dal sito tim?

http://www.tim.it/consumer/c365/i3368/o51199/prodotto.do#
se per condizioni intendi se ci sono vincoli no non ce ne sono, nel prezzo è compreso oltre al eeepc il modem HSDPA/UMTS/EDGE/GPRS e una tim card con 5 euri dentro, il tutto in un bell imballo http://img254.imageshack.us/my.php?image=spa0156ga6.jpg

Keicchan
29-03-2008, 12:57
qualcuno ha installato wireshark su xandros? sareste cosi gentili da aiutarmi? sono un niubbo di linux, ho installato teamspeak, vlc e altri programmi ma seguendo delle guide e su wireshark non ne trovo.

attendo fiducioso qualche pm (seguire eventuali spiegazioni in questo topic e' impensabile, macina pagine di ora in ora)

Grazie

retorik
29-03-2008, 13:02
http://www.tim.it/consumer/c365/i3368/o51199/prodotto.do#
se per condizioni intendi se ci sono vincoli no non ce ne sono, nel prezzo è compreso oltre al eeepc il modem HSDPA/UMTS/EDGE/GPRS e una tim card con 5 euri dentro, il tutto in un bell imballo http://img254.imageshack.us/my.php?image=spa0156ga6.jpg

Ciao,
il modem funziona con la scheda di qualsiasi operatore o si è vincolati ad usare solamente una scheda tim?

grazie

Holy455
29-03-2008, 15:52
Praticamente convinto per l'acquisto...

ma credo che aspetterò il 9 pollici...

c'è mica un tread aspetando il 9 pollici?...

e magari un viaggio all'estero xke 399€ NON sono 399$ :mad:

Tony M.
29-03-2008, 16:51
Mi servirebbe un computerino come l'Eeepc, ma lo schermo e' troppo piccolo.
Sapete se sta arrivando qualcosa di altre marche con lo schermo da 9"?

Prophet84
29-03-2008, 16:54
Mi servirebbe un computerino come l'Eeepc, ma lo schermo e' troppo piccolo.
Sapete se sta arrivando qualcosa di altre marche con lo schermo da 9"?

ti rimando al thread adeguato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845

Holy455
29-03-2008, 17:20
ho letto che le "rivali" stanno per far uscire concorrenza x l'eee...

c'è qualcosa di serio da leggere?

Tony M.
29-03-2008, 17:31
ho letto che le "rivali" stanno per far uscire concorrenza x l'eee...

c'è qualcosa di serio da leggere?

leggi il messaggio sopra il tuo

ET70
29-03-2008, 18:02
iolai!!!! ogni volta che metto qualche programmino extra mi si trebbia qualcosa!!!! ho messo il VLC e ora non mi funziona più l'icona per log out....ma è possibile che non si può installare niente da altre repository?? non c'è un modo per rimettere le librerie precedenti senza rinstallare tutto con F9 che poi per personalizzare lo xandros mi ci vuole un'ora!!!

lupennino
29-03-2008, 18:46
io ho un problema,
quando mi connetto a internet con firefox navigo tranquillamente, mentre quando cerco di scaricare i repository, non li scarica.

Dice che non riesce a connettere, a da un errore con ip 1.0.0.0 time out... tempo di connessione scaduta, non capisco perchè ... help

come devo fare???

mi sembra di caprie che il mo router non assegna l'ip?

rfmon
29-03-2008, 19:10
io ho un problema,
quando mi connetto a internet con firefox navigo tranquillamente, mentre quando cerco di scaricare i repository, non li scarica.

Dice che non riesce a connettere, a da un errore con ip 1.0.0.0 time out... tempo di connessione scaduta, non capisco perchè ... help

come devo fare???

mi sembra di caprie che il mo router non assegna l'ip?

ma riesci a connetterti ad internet?

angelo84
29-03-2008, 19:52
Sto quasi per acquistare il citato notebook ma volevo prima qualche info. So di un modello da 9 pollici di schermo ,è uscito gia? quanto costa? Lo userei solamente x internet ed msn ,quindi vi kiedo con il sistema operativo installato gira tutto cio? Ho necessità di usarlo con le kiavette vodafone e tre.. i loro programmi vanno sul sistema operativo? posso utilizzarle? grazie

Nicola[3vil5]
29-03-2008, 20:31
proviamo a vedere se qualcuno ne sa...


stò provando ad installare mirage, un visualizzatore di immagini con nui mi trovo molto bene, sono sotto xandros e sto seguendo questa guida:
1) Installate le dipendenze necessarie a meno che già non le abbiate…

sudo apt-get install python-gnome2 python-gnome2-dev python-dev python-gtk2-dev python-gtk2

2) Scaricate il sorgente

3) Estraete

tar xzf mirage-0.8.3.tar.gz

4) Entrate nella cartella e installate
cd mirage-0.8.3
sudo python setup.py install

5) Eseguite o da Applicazioni\Grafica\Mirage o da terminale sempre con mirage


Il mio problema sta al primo punto, per potere installare mirage bisogna avere delle librerie di pyton, alcune di queste non me le fa installare perchè devo prima aggiornare quelle che ho gia nel sistema.

Apro synaptic e trovo quella da aggiornare, per aggirnarla a sua volta mi chede di aggiornarne una, precisamente python2.4.4-3 (che dovrebbe essere python 2.4.4-4). Il prob che synaptic mi dice che l'ultima versione di questa è la 2.4.4-3 e non va oltre con gli aggiornamenti. Queto blocca tutta la procedura a valle.


Si può fare qualcosa?

hayden69
29-03-2008, 21:48
ho letto che le "rivali" stanno per far uscire concorrenza x l'eee...

c'è qualcosa di serio da leggere?

a 299 euro dubito che troverai altro.
altro che abbassamenti di prezzi dovuto alla concorrenza.
qui i prezzi incarano!

GoldenAxe79
30-03-2008, 10:34
Qualcuno ha ordinato l eeepc dal sito di mediaworld ?
...l ho ordinato il 27 e ancora non è arrivato ....:cry:

Fabius250485
30-03-2008, 11:02
Qualcuno ha ordinato l eeepc dal sito di mediaworld ?
...l ho ordinato il 27 e ancora non è arrivato ....:cry:

anch'io lho ordinato dal sito il 27 con spedizione standard. Ho telefonato venerdì per sapere quando dovrebbe arrivare così mi faccio trovare a casa mi hanno detto che sarebbe partito venerdì sera e quindi arriverebbe martedì. Speriamo che arrivi davvero max martedì perchè non ce la faccio più ad aspettare...sul sito il mio è ancora in lavorazione...i vostri?

Nicola[3vil5]
30-03-2008, 11:05
a chi fosse interessato ieri alla fnac di verona ce ne erano una vantina a 299 e una decina versione tim a 399.

GoldenAxe79
30-03-2008, 11:14
anch'io lho ordinato dal sito il 27 con spedizione standard. Ho telefonato venerdì per sapere quando dovrebbe arrivare così mi faccio trovare a casa mi hanno detto che sarebbe partito venerdì sera e quindi arriverebbe martedì. Speriamo che arrivi davvero max martedì perchè non ce la faccio più ad aspettare...sul sito il mio è ancora in lavorazione...i vostri?

in lavorazione

cmq nel pomeriggio del giorno successiva gli eeepc erano gia finiti ,
sono 1 durati sl 1 giorno.

GoldenAxe79
30-03-2008, 11:18
sinceramente io non ho capito sul sito di mw cosa significa la n verde, e la p rossa

Fabius250485
30-03-2008, 12:59
precisamente su mediawolrld sono finiti nella stessa mattinata verso le 13...c'è stato solo un eee disponibile in più che è comparso la mattina dopo perchè era il mio che avevo ordinato in più...in pratica ho prenotato 2 eee perchè in uno mi ero dimenticato di selezionare l'estensione della garanzia e quindi ho chiesto l'annullamento di 1 dei 2. Poi quando hanno annullato il mio lo hanno rimesso disponibile online la mattina seguente...
La n verde vuol dire prodotto nuovo...la x vuol dire non disponibile

GoldenAxe79
30-03-2008, 13:45
precisamente su mediawolrld sono finiti nella stessa mattinata verso le 13...c'è stato solo un eee disponibile in più che è comparso la mattina dopo perchè era il mio che avevo ordinato in più...in pratica ho prenotato 2 eee perchè in uno mi ero dimenticato di selezionare l'estensione della garanzia e quindi ho chiesto l'annullamento di 1 dei 2. Poi quando hanno annullato il mio lo hanno rimesso disponibile online la mattina seguente...
La n verde vuol dire prodotto nuovo...la x vuol dire non disponibile

grazie.
l ho ordinato all' 1 di notte tra il 27 e il 28.

ubu
30-03-2008, 13:46
Vorrei un aiutino, il volume dell'audio mi si è abbassato pesantemente, sia dagli speakers che dalle cuffie; come prima cosa ho controllato di non avere avuto un'otite fulminante, o di non avere tappi nelle orecchie, tutto a posto, ho provato a inserire e togliere le cuffiette più volte, ma niente.
Ultimamente avevo voluto provare beryl sull'advanced desktop, non vorrei aver scasinato qualcosa, ci ho giocato un po' poi ho deciso che era meglio toglierlo ( andava bene, ma rallentava un po' tutto e non mi faceva più vedere i film in vlc ...:rolleyes:) non so se è stato colpa di beryl o è stata solo una coincidenza. Se qualcuno ha qualche idea che mi permetta di non dover riformattare tutto da CD, mi scoccierebbe rifare tutte le modifiche ( firefox, thunderbird, vlc, gimp, advanced, emeditor etc:muro: )
grazie

Fabius250485
30-03-2008, 13:47
grazie.
l ho ordinato all' 1 di notte tra il 27 e il 28.

ah allora hai preso quello che ho annullato io?:D

GoldenAxe79
30-03-2008, 14:00
ah allora hai preso quello che ho annullato io?:D

ma l ho ordinato all 1 di notte non alle 13 ?
spiegami meglio :D

L' ordine :
http://img444.imageshack.us/img444/9707/temp1cj4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=temp1cj4.jpg)

Fabius250485
30-03-2008, 14:51
boh...se è stato all'1 di notte del 27 non era il mio,erano sicuramente i primi...se lo hai ordinato all'1 di notte del 28 allora probabilmente era il mio...
cmq io ho fatto l'ordine alle 11,30 del 27 e già verso le 13 erano esauriti...poi non so se hanno messo altri disponibili di notte.

hayden69
30-03-2008, 14:53
Qualcuno ha ordinato l eeepc dal sito di mediaworld ?
...l ho ordinato il 27 e ancora non è arrivato ....:cry:

il 27? oggi che è domeni è il 30.
te lo dovevano mandare in tempo reale?

GoldenAxe79
30-03-2008, 15:10
il 27? oggi che è domeni è il 30.
te lo dovevano mandare in tempo reale?

magari:D

magnum20mail
30-03-2008, 19:21
qualcuno in pvt può indicarmi un sito sicuro dove acquistarlo col contributo statale?
grazie
p.s. ma questa agevolazione non è applicabile a chi ha 35 anni?

lupennino
30-03-2008, 19:36
ma riesci a connetterti ad internet?

si si mi connetto, tant'è che con firefox navigo tranquillamente.!!!:help:

stegras
30-03-2008, 22:35
stavo guardando nei siti USA e il 2G viene 299 dollari, mentre il 4g viene 399 dollari. quindi non cosi' tanto meno..........

marcelproust
31-03-2008, 02:23
salve gente. sapete dirmi se è possibile avere con xp una risoluzione 800 x 600 a schermo pieno? Intendo dire senza scroll.. in modo che il desktop di windows venga visualizzato interamente nel monitor?

SuperMariano81
31-03-2008, 09:03
Oggi ho collegato l'eeepc al monitor acer2021 LCD da 20" dell'ufficio, si è collegato senza problemi (prima a 800x600 e poi su fino a 1024x768, non di più ma va benone così)

Più tardi provo con un proiettore.

Batteria ottima, ho raggiunto le 3h e mezza usandolo per scrivere (power point e word) senza giochi o multimedia ovviamente.

ho trovato un difettino però!
se si collega l'uscita video col connettore si copre il buco dei cavo anti-scippo :eek: :( :(

super_haze
31-03-2008, 09:24
Salve ragazzi ho un problema che mi sta quasi facendo piangere :cry: :cry:

Allora,ho aperto l'eeepc per istallare la usb sul connettore minipci (quello che la nostra versione non ha!)....tutto ok....potevamo saldare meglio però è ok...vado a istallare XP e per sbaglio seleziono la pennsa usb invece della ssd...c***o mi toglie la corrente (stavo senza battery) e ora il pc non mi riconosce nessuna uscita usb...mi da il logo di windows ma poi..nn essendo istallato su niente mi si riavvia...collego il lettore dvd usb ma nn me lo riconosce...possibile che ha fatto corto (gli unici 2 cavi che potevano far corto era il Data + e il Data -) e ho detto addio a tutte le uscite usb? :(

Matt Parr
31-03-2008, 09:26
Leggendo in lungo e largo il forum ho notato che NESSUNO ha parlato di collegamenti con EEEpc e stampanti.
Ho una SAMSUNG ML-1610...collegata al mio piccoletto con XANDROS tutto OK..la vede con il driver già preinstallato MA NON STAMPA :cry:

Che fare? consigli? Qualcuno ha provato a collegare stampanti? sul manuale c'è una lista di stampanti "consigliate" dove non c'è la ML-1610 ma c'è la ML-2010 praticamente identiche se non per la velocità...boh!
Please help me

scusate se mi riquoto ma poichè con l'EEEpc ci lavoro anche ed avrei bisogno di utilizzare la stampante...non è possible che 4/5 di questo forum riguardano solo problemi relativi a installare/disinstallare xp ubuntu xandros qualsiasi altra cosa o a chi ha le sd o le pendrive più veloci del west...e nessuno ha mai collegato una stampante
grazie :)

BlackZorro
31-03-2008, 09:42
scusate se mi riquoto ma poichè con l'EEEpc ci lavoro anche ed avrei bisogno di utilizzare la stampante...non è possible che 4/5 di questo forum riguardano solo problemi relativi a installare/disinstallare xp ubuntu xandros qualsiasi altra cosa o a chi ha le sd o le pendrive più veloci del west...e nessuno ha mai collegato una stampante
grazie :)
dovresti inserire la stampante e poi andare sul pannello stampanti e aggiungerla...dovrebbe riconoscertela

balduzz
31-03-2008, 09:49
Ciao,
il modem funziona con la scheda di qualsiasi operatore o si è vincolati ad usare solamente una scheda tim?

grazie

sai che non c'avevo ancora provato ad installare il modem? ieri sera mi son messo lì perchè così volevo risponderti e purtroppo dalle poche istruzioni che c'erano dentro alla confezione non corrispondono neanche quelle, mi spiego meglio: dice che va collegato al computer e sotto windows lo riconosce automaticamente ma se non parte un installazione dice di andare dentro al percorso della periferica che contiente il file di setup.exe ma la periferica dal mio winzoz viene riconosciuta come una unità cd!!e non si apre un bel niente :(
vorrei tentare di scaricare qualche driver ma mi viene un dubbio....io ho anche una vecchia pc card GPRS/EDGE della tim che va nello slot PCMCIA e quella era fornita col suo bel cd di installazione tim turbo manager....perchè questa non ne è fornita?:mad:

SuperMariano81
31-03-2008, 10:43
Oggi ho collegato l'eeepc al monitor acer2021 LCD da 20" dell'ufficio, si è collegato senza problemi (prima a 800x600 e poi su fino a 1024x768, non di più ma va benone così)

Più tardi provo con un proiettore.

Batteria ottima, ho raggiunto le 3h e mezza usandolo per scrivere (power point e word) senza giochi o multimedia ovviamente.

ho trovato un difettino però!
se si collega l'uscita video col connettore si copre il buco dei cavo anti-scippo :eek: :( :(

Anche su proiettore nessun problema :D :sofico: :sborone:

ilRegy
31-03-2008, 10:57
dovresti inserire la stampante e poi andare sul pannello stampanti e aggiungerla...dovrebbe riconoscertela
Confermo: io ho una Epson Stylus SX3650 e l'ha riconosciuta subito.

Fabius250485
31-03-2008, 11:04
Qualcuno ha ordinato l eeepc dal sito di mediaworld ?
...l ho ordinato il 27 e ancora non è arrivato ....:cry:

mi è appena arrivato!!!!! troppo belloooooooo:sofico:

lupennino
31-03-2008, 11:09
err post

Viridis Draco
31-03-2008, 13:00
Salve ragazzi ho un problema che mi sta quasi facendo piangere :cry: :cry:

Allora,ho aperto l'eeepc per istallare la usb sul connettore minipci (quello che la nostra versione non ha!)....tutto ok....potevamo saldare meglio però è ok...vado a istallare XP e per sbaglio seleziono la pennsa usb invece della ssd...c***o mi toglie la corrente (stavo senza battery) e ora il pc non mi riconosce nessuna uscita usb...mi da il logo di windows ma poi..nn essendo istallato su niente mi si riavvia...collego il lettore dvd usb ma nn me lo riconosce...possibile che ha fatto corto (gli unici 2 cavi che potevano far corto era il Data + e il Data -) e ho detto addio a tutte le uscite usb? :(

improbabile, disabilita il quiet boot e verifica in bios se viene ripconosciuta e se le usb sono abilitate

lupennino
31-03-2008, 13:09
Ho un problema,
sono connesso alla rete, tant'è che vi sto scrivendo dal piccolino, ma quando cerco di scaricare i repository mi da un errore, mi dice che non si può connettere...
e mi da timeout alla connessione.

Devo impostare qualcosa di particolare?
tipo ip statici?

vi faccio vedere lo screen
http://img363.imageshack.us/img363/1612/errorekm3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=errorekm3.png)

:help:

Viridis Draco
31-03-2008, 13:36
Ho un problema,
sono connesso alla rete, tant'è che vi sto scrivendo dal piccolino, ma quando cerco di scaricare i repository mi da un errore, mi dice che non si può connettere...
e mi da timeout alla connessione.

Devo impostare qualcosa di particolare?
tipo ip statici?

vi faccio vedere lo screen
http://img363.imageshack.us/img363/1612/errorekm3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=errorekm3.png)

:help:

credo che tu debba specificare che update vuoi XD

lupennino
31-03-2008, 13:46
credo che tu debba specificare che update vuoi XD

ma io lancio semplicemnte il comando per aggiornare le liste!

SuperMariano81
31-03-2008, 14:08
gli accessori per il piccolo si trovano in italia?
tipo il mouse bianco marchiato asus?
un caricabatteria supplementare?

greeneye
31-03-2008, 14:09
Ho un problema,
sono connesso alla rete, tant'è che vi sto scrivendo dal piccolino, ma quando cerco di scaricare i repository mi da un errore, mi dice che non si può connettere...
e mi da timeout alla connessione.

Devo impostare qualcosa di particolare?
tipo ip statici?

vi faccio vedere lo screen
http://img363.imageshack.us/img363/1612/errorekm3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=errorekm3.png)

:help:

Hai un problema di configurazione della rete (tanto che cerchi di connetterti all'host 1.0.0.0).

Come sei connesso?
Navighi con firefox?

lupennino
31-03-2008, 14:13
Hai un problema di configurazione della rete (tanto che cerchi di connetterti all'host 1.0.0.0).

Come sei connesso?
Navighi con firefox?

connesso tramite cavo...
si si il post di prima l'ho scritto proprio con il piccolino!


edit: netgear 632

super_haze
31-03-2008, 14:37
improbabile, disabilita il quiet boot e verifica in bios se viene ripconosciuta e se le usb sono abilitate

Scusami cosè il quiet boot? Le usb sono abilitate...cmq per un momento le usb destre si sono scaldate tantissimo...cmq ho tolto la sub che avevo saldato io...la rifaccio meglio quando compro la punta + fina...boh...aspetto una tua risp dato che nn so che fare!

Viridis Draco
31-03-2008, 14:40
Scusami cosè il quiet boot? Le usb sono abilitate...cmq per un momento le usb destre si sono scaldate tantissimo...cmq ho tolto la sub che avevo saldato io...la rifaccio meglio quando compro la punta + fina...boh...aspetto una tua risp dato che nn so che fare!

è il vedere la schermata asus al posto del post
si disabilita in bios nelle boot options

super_haze
31-03-2008, 14:44
Ah ok thx! E perchè cmq consigli di disabilitarlo?

Joepesce
31-03-2008, 14:47
Ah ok thx! E perchè cmq consigli di disabilitarlo?

per vedere se ti rileva le usb no?

gfab71
31-03-2008, 15:14
Stamattina ho messo winxp, e va tutto ok! Ora leggevo che per aumentare la ram bisogna sostituire il modulo presente da 512 mb con un SODIMM 200 pin 667 DDR2 : domanda: va bene anche se e' 800 (e non 667) DDR2 o da dei problemi ?

super_haze
31-03-2008, 15:35
eheh ok :D Provo e ti aggiorno :D Io cmq premendo esc mi da solo la ssd...

Viridis Draco
31-03-2008, 15:52
eheh ok :D Provo e ti aggiorno :D Io cmq premendo esc mi da solo la ssd...

verifica se sono disabilitate le USB in internal devices sempre nel bios

Viridis Draco
31-03-2008, 16:03
Stamattina ho messo winxp, e va tutto ok! Ora leggevo che per aumentare la ram bisogna sostituire il modulo presente da 512 mb con un SODIMM 200 pin 667 DDR2 : domanda: va bene anche se e' 800 (e non 667) DDR2 o da dei problemi ?

non è detto vengano riconosciute, se vuoi esserne certo chiedi all'assistenza asus quali sono le ram supportate

lupennino
31-03-2008, 16:08
nessuno ragazzi che abbia qualche idea per il mio problema?:)

CubeDs
31-03-2008, 16:44
Ragazzi volevo sapere se per caso qualcuno di voi aveva provato a sbloccare la frequenza del processore a 900mhz. Se si, avete riscontrato dei problemi?

gionnico
31-03-2008, 16:59
1) Da xandros, posso aggiornare alla versione di firmware 0910?
Se si, come? E' brandizzato TIM, cambia qualcosa?

2) Come faccio a sapere se è un 700, 701 o 702?

gonzo1983
31-03-2008, 17:04
Ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito a mettere una password all'accensione dell'eee? il mio parte e fa tutto il boot senza mai chiedre una password....come si può fare?

pincorossi
31-03-2008, 17:16
ciao
ho appena comprato un eee.
Ho notato che mentre vede le connessioni wifi (protette) presenti in zona non rileva la connessione di rete presente su diversi notebook e nemmeno i notebook rilevano il wifi del mio eee.
Ho verificato ciò con 3 notebook diversi i quali( come l' eee ) rilevano correttamente i wifi presenti nel palazzo.
Non sono pratico di reti e schede wifi.
Voi che ne dite?
Vorrei capire se è un problema dell' mio asus oppure se sbaglio io qualcosa ...
grazie

gonzo1983
31-03-2008, 17:32
Se entrando nel bios c'è una scheda relativa alla password puoi farlo, altrimenti nisba..

Scusa sai precisamente come? non vorrei fare danni.....

super_haze
31-03-2008, 17:46
danni se ti ricordi la pass che metti non ne puoi fare....entra nel bios e troverai una schermata per impostaree la pass!

gonzo1983
31-03-2008, 17:56
danni se ti ricordi la pass che metti non ne puoi fare....entra nel bios e troverai una schermata per impostaree la pass!

chiedevosolo se qualcuno di voi lo ha fatto....e se c'era un metodo tipoda qualche pannello di controllo...

Nosve
31-03-2008, 18:35
Oggi ho collegato l'eeepc al monitor acer2021 LCD da 20" dell'ufficio, si è collegato senza problemi (prima a 800x600 e poi su fino a 1024x768, non di più ma va benone così)

Più tardi provo con un proiettore.

Batteria ottima, ho raggiunto le 3h e mezza usandolo per scrivere (power point e word) senza giochi o multimedia ovviamente.

ho trovato un difettino però!
se si collega l'uscita video col connettore si copre il buco dei cavo anti-scippo :eek: :( :(

La risoluzione esterna è limitata chissà perchè, lavorando un attimo sul file xorg.conf si raggiungono le risoluzioni di 1280x1024, 1600 1920 etc, quasi senza limiti.
Basta seguire il wiki,

http://wiki.eeeuser.com/german_eeepc

è riferito alle versioni tedesche, ma è valido per quasi tutte le versioni europee.
Sezione "Get higher resolutions on vga-out to work"

GoldenAxe79
31-03-2008, 18:53
mi è appena arrivato!!!!! troppo belloooooooo:sofico:

buona notizia :D

il mio ordine è ancora in lavorazione:cry:

super_haze
31-03-2008, 18:54
verifica se sono disabilitate le USB in internal devices sempre nel bios

Niente...le usb non sono riconosciute...mi dice "done"!

Da li...mi parte la schermata di windows (nn istallata da nessuna parte) e successivamente mi dice che il programma di istallazione sarà riavviato...poi un messaggio di errore e si riavvia...boh...mi viene da piangere... :cry: :cry:

chiedevosolo se qualcuno di voi lo ha fatto....e se c'era un metodo tipoda qualche pannello di controllo...

Io non l'ho fatto ma è un normale bios quello...da pannello di controllo sicuramente sotto windows si fa (ma la pass è da mettere sull'account no quando l'accendi) mentre su linux non lo so :D

gionnico
31-03-2008, 19:10
chiedevosolo se qualcuno di voi lo ha fatto....e se c'era un metodo tipoda qualche pannello di controllo...
Impostazioni -> Personalizzazione -> Chiedi la password all'avvio.


Non è difficile.

Vic24
31-03-2008, 19:32
ciao
ho appena comprato un eee.
Ho notato che mentre vede le connessioni wifi (protette) presenti in zona non rileva la connessione di rete presente su diversi notebook e nemmeno i notebook rilevano il wifi del mio eee.
Ho verificato ciò con 3 notebook diversi i quali( come l' eee ) rilevano correttamente i wifi presenti nel palazzo.
Non sono pratico di reti e schede wifi.
Voi che ne dite?
Vorrei capire se è un problema dell' mio asus oppure se sbaglio io qualcosa ...
grazie

Beh perchè veda il wi fi di un altro pc e non di un router l'altro pc deve essere configurato come access point

Alex190982
31-03-2008, 20:43
ciao ragazzi....domani dovrebbe arriverarmi l'asus......mi consigliate una scheda sdhc ????4 gb 8 gb....dove si trovano e a che prezzi????
ciao e grazie a tutti

GoldenAxe79
31-03-2008, 23:02
ciao ragazzi....domani dovrebbe arriverarmi l'asus......mi consigliate una scheda sdhc ????4 gb 8 gb....dove si trovano e a che prezzi????
ciao e grazie a tutti
ciao l hai preso anche tu da mw ?

PAGIASSU
31-03-2008, 23:25
ciao
ho appena comprato un eee.
Ho notato che mentre vede le connessioni wifi (protette) presenti in zona non rileva la connessione di rete presente su diversi notebook e nemmeno i notebook rilevano il wifi del mio eee.
Ho verificato ciò con 3 notebook diversi i quali( come l' eee ) rilevano correttamente i wifi presenti nel palazzo.
Non sono pratico di reti e schede wifi.
Voi che ne dite?
Vorrei capire se è un problema dell' mio asus oppure se sbaglio io qualcosa ...
grazie


Ma guarda che è assolutamente normale che 2 notebook non si vedano in rete se non configurati come access point. Tu dal tuo eee devi vedere solo le reti wifi presenti nelle vicinanze, se non protette permettono la connessione ed eventualmente accesso internet, se protette richiedo password, tutto qui;)

Joepesce
31-03-2008, 23:47
gli altri notebook li vedi solo con scheda di rete in monitor mode tramite software di scanning

in managed mode (che sarebbe la modalità di default) non vedi assolutamente nient'altro che Router/AP wifi

pincorossi
01-04-2008, 00:16
ho adatato questa guida al mio caso riuscendo ora a vedere il notebook server dal eee.Tuttavia non riesco, pur risultando connesso al server, dall' eee a vedere le cartelle condivise del server ne ad utilizzare la connessione ad interent del server

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276

sapete come fare?

Blade3252
01-04-2008, 02:02
Ciao a tutti ho provato a fare una iso con nlite dal mio dvd originale di windows xp Ver.2002 home, primo probema......quando ho provato a installarlo ho scoperto che questa versione in qualche modo non compatibile.Cosi ho "Trovato"una versione gia ridotta che funziona benissimo fino a che non provo ad installarci i giochi......in poche parole mancano le directx,ora secondo voi se le installo posso creare dei problemi dato che non c'è tutto il sistema operativo??Grazie!!!!!!!!!!!

lupennino
01-04-2008, 08:04
Ho un problema,
sono connesso alla rete, tant'è che vi sto scrivendo dal piccolino, ma quando cerco di scaricare i repository mi da un errore, mi dice che non si può connettere...
e mi da timeout alla connessione.

Devo impostare qualcosa di particolare?
tipo ip statici?

vi faccio vedere lo screen
http://img363.imageshack.us/img363/1612/errorekm3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=errorekm3.png)

:help:
mi autoquoto, nessuno mi da una mano?

Viridis Draco
01-04-2008, 08:06
Ciao a tutti ho provato a fare una iso con nlite dal mio dvd originale di windows xp Ver.2002 home, primo probema......quando ho provato a installarlo ho scoperto che questa versione in qualche modo non compatibile.Cosi ho "Trovato"una versione gia ridotta che funziona benissimo fino a che non provo ad installarci i giochi......in poche parole mancano le directx,ora secondo voi se le installo posso creare dei problemi dato che non c'è tutto il sistema operativo??Grazie!!!!!!!!!!!

xp home non è compatibile con l'eee
devi installare il professional

le directx spesso sono installabili con i giochi, alla peggio le scarichi da internet, sono guide grafiche aggiuntive per il SO

alberto645
01-04-2008, 09:58
Ho un problema,
sono connesso alla rete, tant'è che vi sto scrivendo dal piccolino, ma quando cerco di scaricare i repository mi da un errore, mi dice che non si può connettere...
e mi da timeout alla connessione.

Devo impostare qualcosa di particolare?
tipo ip statici?

vi faccio vedere lo screen
http://img363.imageshack.us/img363/1612/errorekm3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=errorekm3.png)

:help:
nell'altro post ti ho dato una soluzione possibile, un'qaltra è di editare il file :

/etc/resolv.conf
ed aggiungerci

nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220

gbhu
01-04-2008, 10:49
Ragazzi volevo sapere se per caso qualcuno di voi aveva provato a sbloccare la frequenza del processore a 900mhz. Se si, avete riscontrato dei problemi?

Io ho XP e sto provando ad utilizzare eeectl che consente di impostare la velocità del FSB (e altre cose). Ho provato anche a mettere 100 Mhz e la macchina va, però dopo pochissimo comincia a scaldare e la ventola parte.
Ho letto che alcuni utilizzatori di eeepc lo usano a tale velocità ma la batteria si esaurisce molto velocemente.
Non so dire quanto la macchina possa reggere e se vi possano essere danni.
Invece trovo molto utile il procedimento opposto, cioè abbassare la velocità.
Lo sto usando da qualche giorno con FSB a 50 Mhz (processore a 450) e devo dire che va bene per un uso che non richiede potenza di calcolo, col vantaggio di prolungare la durata della batteria.
Anche qui non so dire se vi sono controindicazioni. Con frequenza più bassa (sotto i 50) ho notato notevole instabilità con blocco del sistema e schermo a righe. Ho deciso di usare tre impostazioni: Min=50, Med=70, Max=90.
A 90 però non lo uso mai per il momento.

lupennino
01-04-2008, 11:11
nell'altro post ti ho dato una soluzione possibile, un'qaltra è di editare il file :

/etc/resolv.conf
ed aggiungerci

nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220

provo anche questa... anche se, comunque il problema rimarrà suppongo, visto che comunque mi fa andare solo firefox ma tipo il programma di chat (non ricordo il nome) non me lo fa usare...

Guid0
01-04-2008, 11:23
Ragazzi, voi siete riusciti con le modifice software ad impostare 1000x600 come risoluzione? (intendo con windows xp)

peppecbr
01-04-2008, 12:31
qualcuno ha installato backtrack3 su usb o sdhc? non trovo quide a rigurdo :cry: ed ho bisogno d'installarlo..

paola1
01-04-2008, 12:52
qualcuno ha installato backtrack3 su usb o sdhc? non trovo quide a rigurdo :cry: ed ho bisogno d'installarlo..

ecco tutto per te
(http://www.wifi-ita.com/index.php?option=com_content&task=view&id=166&Itemid=54)

Joepesce
01-04-2008, 13:04
Ho provato anche a mettere 100 Mhz e la macchina va, però dopo pochissimo comincia a scaldare e la ventola parte.
ma va? :rolleyes:

Ho letto che alcuni utilizzatori di eeepc lo usano a tale velocità ma la batteria si esaurisce molto velocemente.

assolutamente falso! si esaurisce in maniera leggermente più veloce dato il consumo aumenta di pochissimo in quanto non c'è aumento di vcore...

Non so dire quanto la macchina possa reggere e se vi possano essere danni.
perchè dovrebbe subire danni a 900mhz se il processore è un 900mhz? :rolleyes:


Invece trovo molto utile il procedimento opposto, cioè abbassare la velocità.
Lo sto usando da qualche giorno con FSB a 50 Mhz (processore a 450) e devo dire che va bene per un uso che non richiede potenza di calcolo, col vantaggio di prolungare la durata della batteria.
come sopra... non intervenendo sul vcore il vantaggio è minimo

PS: la tabella dei consumi la trovi sulla wiki di eee

qualcuno ha installato backtrack3 su usb o sdhc? non trovo quide a rigurdo :cry: ed ho bisogno d'installarlo..

http://www.google.com/search?q=backtrack+su+eee&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
azz non trovi la guida? praticamente ce ne sono a milioni :sofico:

alberto645
01-04-2008, 13:15
provo anche questa... anche se, comunque il problema rimarrà suppongo, visto che comunque mi fa andare solo firefox ma tipo il programma di chat (non ricordo il nome) non me lo fa usare...
prova altrimenti il metodo che ti ho postato nel thread dedicato a xandros

slash_83
01-04-2008, 13:31
raga scusate..ho cercato un po in lungo e in largo x il 3d..ma nn ho letto se il modem hdspa e compatibile cn altre sim..lo sapete??

paola1
01-04-2008, 13:35
raga scusate..ho cercato un po in lungo e in largo x il 3d..ma nn ho letto se il modem hdspa e compatibile cn altre sim..lo sapete??
dicono di si io ne ho uno che funziona con tutte le sim brand tim

SuperMariano81
01-04-2008, 14:16
Ho ordinato un giga di ram per il piccolo, sta settimana poi dovrei prendere il cavo antiscippo e una sd da 2 gb per i dati.
Cmq con il giga scarso che ho libero sul eeepc per i documenti ne ho più che sufficienza; ci affianco un eventuale disco esterno per portatili da 80gb :cool:

mh3g
01-04-2008, 14:32
qualcuno ha installato backtrack3 su usb o sdhc? non trovo quide a rigurdo :cry: ed ho bisogno d'installarlo..
Diciamo che non si installa in senso tradizionale. Semplicemente scarichi il pacchetto per penna usb, lo decomprimi, trovi un file di testo con la spiegazione su come copiare il contenuto sulla sdhc e renderla avviabile. Una volta fatto tutto si ottiene una sdhc con backtrack che è uguale a un live cd.
Per memorizzare le eventuali preferenze c'è la guida sul sito di backtrack.

retorik
01-04-2008, 14:37
Ciao,
il modem della tim funziona con la scheda di qualsiasi operatore o si è vincolati ad usare solamente una scheda tim?

grazie

Nessuno sa rispondermi?:cry:

paola1
01-04-2008, 14:40
Nessuno sa rispondermi?:cry:
il modem della tim è sboccato il mio funziona con tutte le sim anche con quella della 3 e altre sim di operatori esteri

tanto per farti una idea (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190211133238&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009)

luki88
01-04-2008, 14:42
wow appena l'ho visto mi sono innamorato di questo gioiellino:D
veramente spettacolare in tutto...sono indeciso a prenderlo pero...ho letto su internet che a breve ne uscira uno nuovo con prestazioni piu efficienti e oltretutto sempre a breve usciranno modelli della concorrenza...il punto è in termini di tempo quanto è "a breve":confused:
se tipo il nuovo modello esce tra 2 mesi non ce la faccio ad aspettare ecco ma se esce chesso fine aprile potrei ancora pazientare..

slash_83
01-04-2008, 15:11
wow appena l'ho visto mi sono innamorato di questo gioiellino:D
veramente spettacolare in tutto...sono indeciso a prenderlo pero...ho letto su internet che a breve ne uscira uno nuovo con prestazioni piu efficienti e oltretutto sempre a breve usciranno modelli della concorrenza...il punto è in termini di tempo quanto è "a breve":confused:
se tipo il nuovo modello esce tra 2 mesi non ce la faccio ad aspettare ecco ma se esce chesso fine aprile potrei ancora pazientare..

sono afflitto dal tuo stesso dilemma!

se lo trovo a 299 lo prendo...e m faccio un regalo..se no pazienza...

slash_83
01-04-2008, 15:13
il modem della tim è sboccato il mio funziona con tutte le sim anche con quella della 3 e altre sim di operatori esteri

tanto per farti una idea (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190211133238&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009)

ottimo grazie!

cazzarola xo dice che con la 3 da problemi ad alcuni!io uso navoga 3 come connessione:eek:

bah...rischio cmq...sempre se lo trovo ;O