View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
Viridis Draco
22-05-2008, 10:23
OLED è un'altra cosa (http://it.wikipedia.org/wiki/OLED)
penso che tu intendessi dire "a LED"
si mi sono sbagliato ^_^:sofico: :ciapet:
jlorenzo
22-05-2008, 10:49
ma... avete visto quanto è brutto l'olidata JumPC?
ma... avete visto quanto è brutto l'olidata JumPC?
Mi è passato l'appetito!:Puke:
jlorenzo
22-05-2008, 11:16
ho riformattato tutto e messo solo dei programmi portable sulla pendrive, al momento ho escluso la sdhc. non mi ha dato un problema nella copiatura e tutto è molto veloce, certo devi ricordarti di inserire la pendrive prima del boot altrimenti i collegamenti (che ho messo nel menu avvio) non partono e nenache i prog in esecuzione automatica (eeectl, winpenpack menu), però ho dovuto constatare che l'affidabilità è tutt'altra cosa, forse dipenderà dal lettore interno che non vale niente stando a quanto leggo.
appena mi arriverà la sdhc kingstone, in sostituzione, farò un mirror della pendrive e cambiando da gestione dischi le lettere delle periferiche vedrò cosa succede.
il problema che si pone ora è questo: vista la sporgenza e il relativo problema di portabilità del sistema sarebbe necessario installare qualche programma fondamentale sulla ssd, (ho necessita di installare outlook, forse word, un gestore pdf, un prog compressione e firefox, lasciamo perdere il mio sogno di installare un cad). come spazio ci siamo, occuperò si e no 300 mb (ora ho 3gb liberi), però ho qualche dubbio su:
file temporanei
email (forse dovrò indirizzare outlook su una sd?)
scritture su ssd
che ne pensate?
forse non ha letto nessuno... mi autoquoto...
forse non ha letto nessuno... mi autoquoto...
Ho letto e...stavo pensando!
Personalmente ho installato Office 2000 pro su pen drive.
per la cartella dei file temporanei, se non sbaglio, anche nella guida a corredo del l'eee701 viene consigliata di spostarla su sd esterna (o pen drive come ho fatto io);
Per outlook credo che addirittura esista una versione portable (puoi fare un ricerca sul web) ma in ogni caso può benissimo essere istallata su ssd visto peraltro che dovrebbe occupare pochissimo spazio.
Fammi sapere;)
jlorenzo
22-05-2008, 11:28
Ho letto e...stavo pensando!
Personalmente ho installato Office 2000 pro su pen drive.
per la cartella dei file temporanei, se non sbaglio, anche nella guida a corredo del l'eee701 viene consigliata di spostarla su sd esterna (o pen drive come ho fatto io);
Per outlook credo che addirittura esista una versione portable (puoi fare un ricerca sul web) ma in ogni caso può benissimo essere istallata su ssd visto peraltro che dovrebbe occupare pochissimo spazio.
Fammi sapere;)
grazie... cmq... il mio progetto di installare tutto su ssd è per il fatto di avere il portatile libero di pen drive sporgenti in alcuni casi (consultazione per strada di documenti ecc... - faccio un lavoro per cui spesso sto in piedi).
i file temporanei li ho gia spostati su pen drive per ora, che succedrebbe su word instalalto su ssd non trovasse la cartella temporanei?
anche outlook, come funzionerebbe senza pendrive?
grazie... cmq... il mio progetto di installare tutto su ssd è per il fatto di avere il portatile libero di pen drive sporgenti in alcuni casi (consultazione per strada di documenti ecc... - faccio un lavoro per cui spesso sto in piedi).
i file temporanei li ho gia spostati su pen drive per ora, che succedrebbe su word instalalto su ssd non trovasse la cartella temporanei?
anche outlook, come funzionerebbe senza pendrive?
non so
forse non ha letto nessuno... mi autoquoto...
Io non ho dato ascolto ai flames sulla durata degli ssd ed ho installato da 3 mesi xp + outlook nlitizzati + motogp2 e quake arena su ssd, mentre su una 4gb classe 6 sandisk ho messo tutti i file non installabili: sistema veloce, stabile + overclock del procio ad 1gb senza prob:D .... per ora....:p
Ventresca
22-05-2008, 13:21
si mi sono sbagliato ^_^:sofico: :ciapet:
eh, allora lo schermo dell'eee pc è retroilluminato a LED (NON OLED!!) oppure no?
eh, allora lo schermo dell'eee pc è retroilluminato a LED (NON OLED!!) oppure no?
Ma ovviamente no, è una tecnlogia troppo recente/costosa perché venga abbinata ad un prodotto low-cost come l'eeePC :muro:
jlorenzo
22-05-2008, 13:31
Io non ho dato ascolto ai flames sulla durata degli ssd ed ho installato da 3 mesi xp + outlook nlitizzati + motogp2 e quake arena su ssd, mentre su una 4gb classe 6 sandisk ho messo tutti i file non installabili: sistema veloce, stabile + overclock del procio ad 1gb senza prob:D .... per ora....:p
buono.... ma infatti anche io penso che cmq... sto fatto della durata dell'ssd non sia cosi "usa e getta" credo che si con un uso medio, considerando che non lo uso 8 ore al giorno come il desktop, dopo 3 forse 4 anni di uso potrebbe friggere... però considerando che tra 3/4 potrei 1) sostituirlo con magari uno più gradne (chissa fra 4 anni cosa sarà possibile?) o 2) comprare un nuovo umpc....
ma i file temporanei li hai indirizzati alla sd? pensa che ho fatto un'installazione di office 2007 e word,excel,outlook giravano benino e occupavano solo 300 mb.... tu usi il 2007?
come fai a ntilizzare outlook?
buono.... ma infatti anche io penso che cmq... sto fatto della durata dell'ssd non sia cosi "usa e getta" credo che si con un uso medio, considerando che non lo uso 8 ore al giorno come il desktop, dopo 3 forse 4 anni di uso potrebbe friggere... però considerando che tra 3/4 potrei 1) sostituirlo con magari uno più gradne (chissa fra 4 anni cosa sarà possibile?) o 2) comprare un nuovo umpc....
ma i file temporanei li hai indirizzati alla sd? pensa che ho fatto un'installazione di office 2007 e word,excel,outlook giravano benino e occupavano solo 300 mb.... tu usi il 2007?
come fai a ntilizzare outlook?
Allora office 2003 con word/excell/Powerpoint/frontpage= 148mb:D
non ho messo ne outlook ne access, non mi servono:rolleyes:
non ho i file temp su sd ma sempre ssd, non credo al deperimento di un ssd per scritture troppo frequenti, mi spaventano di più gli sbalzi di corrente domestici:p
3.5gb xp+office+driver+utility+fotoediting+motogp2+quakeA:cool:
p.s. la media dei miei componeti informatici/elettronici va tra 1 e 2 anni, poi si vende e si passa ad altro:)
jlorenzo
22-05-2008, 14:44
Allora office 2003 con word/excell/Powerpoint/frontpage= 148mb:D
non ho messo ne outlook ne access, non mi servono:rolleyes:
non ho i file temp su sd ma sempre ssd, non credo al deperimento di un ssd per scritture troppo frequenti, mi spaventano di più gli sbalzi di corrente domestici:p
3.5gb xp+office+driver+utility+fotoediting+motogp2+quakeA:cool:
p.s. la media dei miei componeti informatici/elettronici va tra 1 e 2 anni, poi si vende e si passa ad altro:)
mi stai convincendo....
un componente elettronico deve avere un ciclo di vita che non si èuò ridurre a qualche migliaio di cicli/uso... mal eche vada se si rompe entro l'anno lo cambio in garanzia.... fra due anni è una macchina ormai passata... ed io credo 2 ore al giorno per 5 giorni a settimanax 50 settimane sono soolamente 500 ore/anno di utilizzo... non è tantissimo... che ne pensate?
l'unica cosa non posso rendermi conto le prestazioni su office 2007 ripeto solo word e access, forse excel e powerpoint...
ciuaz!!!
22-05-2008, 16:46
Ragazzi io ho messo xp, ma trackmania mi gira di merda.
Può dipendere dal fatto che ho messo i TEMP nella CHIAVETTA usb?
E' meglio se mi procuro una sdhc? Se si, va bene la san disk da 8gb ULTRA 2?
Poi non so, il sistema mi sembra lento (all'avvio 30 secondi per caricare il desktop!!!), eppure ho fatto l'install da cd dopo aver usato nlite.
edit: mi sono letto due paginette indietro e vedo che la pen drive usb è molto più veloce della sdhc... quindi accetto consigli su quale pennetta usb prendere (la mia è una dikom 1gb, non credo sia veloce... voglio giocare a TrackM :lacrime: )
Vai sul sicuro con una CORSAIR...o (ed è quella che io ho) PICO SUPER TALENT 8GB...entrambe lavorano egregiamente sia in scrittura che in lettura.
Attento però che la PICO è microscopica!
Ragazzi, vorrei finalmente accingermi a installare XP (giusto per provare, se nemmeno con XP mi rendo conto di usarlo lo vendo per davvero come avevo scritto qualche post fa)
Mi chiedo: non ci ho capito niente riguardo la risoluzione video e l'overclock della CPU a 900MHz (o oltre, magari 1GHz), cosa devo usare per aumentare la risoluzione video (almeno a 800x600)?
miriddin
22-05-2008, 21:21
Mi chiedo: non ci ho capito niente riguardo la risoluzione video e l'overclock della CPU a 900MHz (o oltre, magari 1GHz), cosa devo usare per aumentare la risoluzione video (almeno a 800x600)?
Per portare la CPU alla velocità reale puoi usare EEE_ctl.
Per la risoluzione, la 800x600 con scrolling è direttamente disponibile, mentre per usare la 1024x768 o la 800x600 in modalità "compressa" io uso i drivers video del Samsung Q1 con EEE_RES, anche se sò che c'è anche un altro programma da utilizzare, uscito successivamente.
Per ottenere poi la 640x480 necessaria principalmente per i giochi, si può far ricorso ai "ponticelli" sulla porta monitor.
Per portare la CPU alla velocità reale puoi usare EEE_ctl.
Per la risoluzione, la 800x600 con scrolling è direttamente disponibile, mentre per usare la 1024x768 o la 800x600 in modalità "compressa" io uso i drivers video del Samsung Q1 con EEE_RES, anche se sò che c'è anche un altro programma da utilizzare, uscito successivamente.
Per ottenere poi la 640x480 necessaria principalmente per i giochi, si può far ricorso ai "ponticelli" sulla porta monitor.
Grazie per la risposta.
EEE_ctl è intuitivo? Oppure c'è qualche guida da seguire?
Per le risoluzioni, non penso di giocare (anche se non escludo niente), ma non andrebbe bene una 800x600 (o superiore) per tutto?
Tra l'altro spesso ho letto che aumentando la risoluzione (ovviamente senza scroll) lo schermo diventa illeggibile (specialmente se va in standby e si spegne e poi si riaccende), come fare per ovviare a questo problema?
miriddin
22-05-2008, 21:42
Grazie per la risposta.
EEE_ctl è intuitivo? Oppure c'è qualche guida da seguire?
Per le risoluzioni, non penso di giocare (anche se non escludo niente), ma non andrebbe bene una 800x600 (o superiore) per tutto?
Tra l'altro spesso ho letto che aumentando la risoluzione (ovviamente senza scroll) lo schermo diventa illeggibile (specialmente se va in standby e si spegne e poi si riaccende), come fare per ovviare a questo problema?
EEE_ctl basta copiarlo in Esecuzione automatica e ti compare l' icona nella barra delle applicazioni: poi basta selezionare la velocità voluta da menù.
Mi riferivo al fatto che alcune applicazioni, principalmente giochi, non partono se non trovano quella risoluzione.
Per un uso effettivo conviene non andare oltre la 800x600, dove è tutto ancora ben leggibile, mentre la 1024x768 potrebbe servire solo per il browser, anche se trovo più funzionale usare Opera con la sua funzione di ridimensionamento delle pagine alla risoluzione nativa 800x480.
EEE_ctl basta copiarlo in Esecuzione automatica e ti compare l' icona nella barra delle applicazioni: poi basta selezionare la velocità voluta da menù.
Mi riferivo al fatto che alcune applicazioni, principalmente giochi, non partono se non trovano quella risoluzione.
Per un uso effettivo conviene non andare oltre la 800x600, dove è tutto ancora ben leggibile, mentre la 1024x768 potrebbe servire solo per il browser, anche se trovo più funzionale usare Opera con la sua funzione di ridimensionamento delle pagine alla risoluzione nativa 800x480.
Sì infatti la 1024 l'avrei settata per la navigazione, ma in effetti mi sfuggiva Opera :p ma a 800x600 come sono i caratteri? Sfocati?
miriddin
22-05-2008, 22:26
Sì infatti la 1024 l'avrei settata per la navigazione, ma in effetti mi sfuggiva Opera :p ma a 800x600 come sono i caratteri? Sfocati?
A 800x600 direi che la nitidezza è ancora accettabile.
A 800x600 direi che la nitidezza è ancora accettabile.
Capisco, ma leggevo che c'era qualcosa per aumentare i dpi o qualcosa di simile...l'avevo letto nel forum inglese dell'eeepc, ti risulta?
miriddin
22-05-2008, 23:17
Capisco, ma leggevo che c'era qualcosa per aumentare i dpi o qualcosa di simile...l'avevo letto nel forum inglese dell'eeepc, ti risulta?
Credo che fosse riferito alla procedura dell' altro programma che citavo, di cui non ricordo il nome: mi sembra che se ne sia parlato qualche pagina indietro nelle risposte a Dexther.
Ecco io mi riferivo esattamente a questo:
http://wiki.eeeuser.com/how_to_enable_1024x768_and_increase_dpi
miriddin
23-05-2008, 00:14
Ecco io mi riferivo esattamente a questo:
http://wiki.eeeuser.com/how_to_enable_1024x768_and_increase_dpi
No credo che sia la soluzione originale di LazerTag con i drivers modificati, successivamente abbandonata da lui stesso a favore di EEE_RES, di cui il KKJJ citato, ma potrei sbagliare, dovrebbe essere l' autore.
Quindi se utilizzo il tuo metodo+questo per incrementare i DPI, dovrei avere un buon risultato o no?
miriddin
23-05-2008, 00:38
Quindi se utilizzo il tuo metodo+questo per incrementare i DPI, dovrei avere un buon risultato o no?
Il metodo usato da me è quello consigliato da Lazertag dopo aver abbandonato i suoi drivers modificati per adottare la soluzione con EEE_RES, quindi credo che vada usato o quello nelle pagine che hai linkato o questo.
Comunque si tratta semplicemente di installare i due tipi di drivers e vedere quale soluzione ritieni migliore.
si può anche underclockare la cpu? A quanto? Sono più interessato alla durata della batteria che alle prestazioni
Si certo. Io normalmente lo uso con FSB=50 con eeectl. Valori inferiori mi danno instabilità. La batteria dura un pò di più (ma la durata non cambia in modo sostanziale) e la macchina scalda meno.
Attenzione a settare i cambi frequenza "a passetti" prendendo spunto dal file di configurazione di eeectl altrimenti con dei salti grossi il sistema può avere dei problemi di instabilità o blocco.
Purtroppo con tale CPU pare non sia possibile. Altrimenti si potrebbe utilizzare rmclock (ho provato comunque ad usarlo in modalità di settaggio throttle ma i risultati non erano brillanti). C'è in eectl un settaggio del "Voltage" che non ho indagato bene ma comunque si usa a 0 per valori bassi di FSB e a 1 per alti, come nel file eeectl.ini già fornito.
Forse nel forum di eeectl ci sono maggiori dettagli e trucchi, non so.
Pare che con eeectl sia possibile salvare lo stato del tool in modo da ripartire con l'ultimo settaggio utilizzato. Se non ricordo male io salvo lo stato della ventola ma non della CPU (così ripartendo in modalità FSB=70 la procedura di inizializzazione di XP è più veloce). Adesso non ho qui l'EEE e non posso controllare bene i settaggi che avevo messo nel file di configurazione.
Comunque eeectl è veramente una utility preziosa per l'EEEPC.
jlorenzo
23-05-2008, 09:45
ieri abbiamo parlato tanto della durata della ssd invece ieri sera mi sono accorto di una cosa tanto tanto brutta... :(
forse si è rotto il mio lettore di sd... :( non da segni di vita!).... due giorni fa l'ho usato con la sdhc 8 gb adata che si è fumata, ma quando la inserivo la vedeva, provando ad accedervi mi piantava tutto il sistema fino a che non la toglievo.... ieri il lettore non è stato usato per niente fino a ieri sera, ho inserito una sd semplice da 1 gb per scaricare delle foto e non dava segni di vita....
ho provato a disinstallarlo da gestione hardware, riavviare l'eee e all'accensione me lo vede ma continua a non funzionare.... problema driver?
jlorenzo
23-05-2008, 10:01
Ahia....
Prova a reinstallare i driver, ma la diagnosi temo sia funestra :stordita:
tiè!!!!!
dove lo trovo il driver specifico?
jlorenzo
23-05-2008, 10:02
vabbe subito in garanzia! sperando che non si trovi più il componente.. almeno me ne danno uno nuovo da 10" e ssd da 20gb... :)
cmq ho visto che al mometnno non è presente alcun driver specifico solo quelli generici di microsoft.... boh...
vabbe subito in garanzia! sperando che non si trovi più il componente.. almeno me ne danno uno nuovo da 10" e ssd da 20gb... :)
Hum....Bhe!....protesti sepre chiedere consigli a Imayoda visto che lui è un esperto di sdhc e relativi lettori!
jlorenzo
23-05-2008, 10:15
Allarme rientrato!!!
l'altro giorno tramite gestione dischi, avevo indicato una lettera fissa per l'sdhc da 8gb, poi l'avevo tolta, quindi da gestione dischi quando inserivo una scheda mi visualizzava la schedda, ma non parte l'autorun e neanche la visualizzazione in risorse del computer, ho dovuto mettere una lettera fissa H: ora la vede... però sempre con la stessa lettera.....
mamma che smaltita!
jlorenzo
23-05-2008, 10:38
vorrei proprio capirlo....
:boh:
ciuaz!!!
23-05-2008, 12:10
Vai sul sicuro con una CORSAIR...o (ed è quella che io ho) PICO SUPER TALENT 8GB...entrambe lavorano egregiamente sia in scrittura che in lettura.
Attento però che la PICO è microscopica!
Ma siamo sicuri che le basse prestazioni (trackmania a scatti e avvio MOLTO LENTO) dipendano dal fatto che ho una chiavetta dimmerda in cui ci ho messo il file di swap, i file temp, ecc?
E' quello che voglio sapere con certezza, altrimenti spendo soldi per niente.
Hum....Bhe!....protesti sepre chiedere consigli a Imayoda visto che lui è un esperto di sdhc e relativi lettori!
Sarcasmo gratuito.. anche il controller usb potrebbe saltare da un momento all'altro no? Cmq il problema del cardreader eeepc guasto è abbastanza solito anche se per fortuna non è il suo caso.
Brigante
23-05-2008, 13:14
Ciao ragazzi, un'informazione: Mia cugina ha acquistato questo eeepc, più la Vodafone Internet Key per connettersi tramite UMTS; mi dice che inserendo la "chiavetta" non succede nulla. C'e bisogno di un driver particolare per farla andare. Avete qualche info o riferimento da darmi?
Grazie! ;)
Sarcasmo gratuito.. anche il controller usb potrebbe saltare da un momento all'altro no? Cmq il problema del cardreader eeepc guasto è abbastanza solito anche se per fortuna non è il suo caso.
Nessun sarcasmo...parlavo sul serio. Stimolavo solo il tuo autorevole intervento.
tommy781
23-05-2008, 13:34
Ciao ragazzi, un'informazione: Mia cugina ha acquistato questo eeepc, più la Vodafone Internet Key per connettersi tramite UMTS; mi dice che inserendo la "chiavetta" non succede nulla. C'e bisogno di un driver particolare per farla andare. Avete qualche info o riferimento da darmi?
Grazie! ;)
ma usa xandros o ha messo su xp?
jlorenzo
23-05-2008, 13:39
qualcuno che ha installato office 2007 mi da il suo parere?
jlorenzo
23-05-2008, 13:43
visto che ho installato solo programmi portable (open office, sumatra pdf, firefox, vlc) mi sono creasto manualmente i collegamenti nel menu avvio/programmi.
ora la versione alleggeritache ho fatto con nlite non mi permette di fare ordina per nome con il tasto destro sul menu programmi.... come posso fare per riordinarlo?
Ragazzi mi servirebbe un consiglio visto che ho appena preso il 900.
Se acquisto una ssd la posso usare solo per lo storage o anche come HD nel senso che posso installare su di essa rpogrammi come ad esempio l'antivirus o vlc media player ?
visto che ho installato solo programmi portable (open office, sumatra pdf, firefox, vlc) mi sono creasto manualmente i collegamenti nel menu avvio/programmi.
ora la versione alleggeritache ho fatto con nlite non mi permette di fare ordina per nome con il tasto destro sul menu programmi.... come posso fare per riordinarlo?
Se clicchi ed esplori il menu programmi puoi riordinare da explorer;)
dapaladi
23-05-2008, 14:22
ieri ho preso all'euronics un eepc900 con windows xp ed una chiavetta micro usb/bluetooth della sitecom che purtroppo in fase d'installazione si blocca al 63% e non va più avanti, mentre se la collego semplicemente in plug&play forzando il recupero dei driver da c:/windows/inf si installa sembra correttamente ma anche se riesco ad accoppiare il mio cellulare hdspa razrmaxxv6 al pc poi non riesco a farlo funzionare come modem. lo strano è che invece sul mio pc fisso sempre con xp l'installazione con i driver della sitecom va subito a buon fine e mi collego e navigo senza problemi (il service pack 3 di windows xp è installato su entrambi i computer).
pensavo quindi di prendere una chiavetta di un'altra marca, qualcuno di voi ha installato sull'eeepc700 con windows xp una micro usb/bluetooth che ha installato con i driver del cd-rom allegato senza problemi, e che usa per collegarci il cellulare per navigare? ieri ho già perso mezza giornata cercando di fare funzionare la sitecom e per pochi euro preferisco comprarne un'altra che funzioni.
grazie dell'aiuto.
ciao,
daniele
ieri ho preso all'euronics un eepc900 con windows xp ed una chiavetta micro usb/bluetooth della sitecom che purtroppo in fase d'installazione si blocca al 63% e non va più avanti, mentre se la collego semplicemente in plug&play forzando il recupero dei driver da c:/windows/inf si installa sembra correttamente ma anche se riesco ad accoppiare il mio cellulare hdspa razrmaxxv6 al pc poi non riesco a farlo funzionare come modem. lo strano è che invece sul mio pc fisso sempre con xp l'installazione con i driver della sitecom va subito a buon fine e mi collego e navigo senza problemi (il service pack 3 di windows xp è installato su entrambi i computer).
pensavo quindi di prendere una chiavetta di un'altra marca, qualcuno di voi ha installato sull'eeepc700 con windows xp una micro usb/bluetooth che ha installato con i driver del cd-rom allegato senza problemi, e che usa per collegarci il cellulare per navigare? ieri ho già perso mezza giornata cercando di fare funzionare la sitecom e per pochi euro preferisco comprarne un'altra che funzioni.
grazie dell'aiuto.
ciao,
daniele
Ho installato un microbt t-2400 Trust e anche se non lo uso con il tel/modem, per tutto il resto è ok con i driver forniti.:)
I mini dongle usb bluetooth della TRUST operano davvero bene con il loro stack made by toshiba..
Anche nell'utilizzo con palmari e cuffie stereo. Unico neo la temperatura che accumulano..
ciuaz!!!
23-05-2008, 15:06
Ma siamo sicuri che le basse prestazioni (trackmania a scatti e avvio MOLTO LENTO) dipendano dal fatto che ho una chiavetta dimmerda in cui ci ho messo il file di swap, i file temp, ecc?
E' quello che voglio sapere con certezza, altrimenti spendo soldi per niente.
Ho formattato e reinstallato winxp, non cambia nulla, trackmania è lento uguale. :muro:
edit: ovviamente non ho preso l'eeepc per giocare, ma ci ho visto girare questo giochetto alla perfezione, e allora non capisco perchè solo sul mio ci siano problemi :(
jlorenzo
23-05-2008, 15:15
Se clicchi ed esplori il menu programmi puoi riordinare da explorer;)
no... ci ho provato ma sulla finestra explorer li ordina ma non sul menu...
jlorenzo
23-05-2008, 15:38
che bello...ho appena cambiato la sdhc rotta solo che il commerciante si è sbagliato e me ne ha data una della PNY che vende a 50€... sotto ho visto la stessa A-DATA che avevo sempre a 50€.... il bello? che a me l'ha fatta pagare 25 :) :) :)
cmq... questa appena presa sul lettore card del computer nn la legge per niente metnre sull'eee si... come mai?
Brigante
23-05-2008, 15:57
ma usa xandros o ha messo su xp?
No, è nuovissimo, ha Xandros. So che su XP è pienamente autoconfigurante, però vorrei farle tenere linux.
dapaladi
23-05-2008, 16:33
allora proverò il trust, anche se pure lo stack del sitecom era toshiba :boh:
jlorenzo
23-05-2008, 16:55
Scusa non te l'ha cambiata in garanzia??
non ne aveva disponibili e mi ha consigliato di cambiare proprio marca...
jlorenzo
23-05-2008, 16:56
proprio nessuno ha provato ad installare office 2007?
proprio nessuno ha provato ad installare office 2007?
oggi pomeriggio provo ad installare il 2003.il 2007 non mi piace :)
non ne aveva disponibili e mi ha consigliato di cambiare proprio marca...
Ti dovevi tenere la memoria rotta così da fartela cambiare dalla casa madre, io ho fatto così quando mi si è rotta l'mmc della sony.
oggi pomeriggio provo ad installare il 2003.il 2007 non mi piace :)
2003 rulez:cool:
jlorenzo
23-05-2008, 17:39
Ti dovevi tenere la memoria rotta così da fartela cambiare dalla casa madre, io ho fatto così quando mi si è rotta l'mmc della sony.
forse non mi sono spiegato bene.... io ho pagato quella rotta 25 e me l'ha sostituita con una da 50.... c'ho guadagnato 25 € :)
DE STI TEMPI!!!!!!!!
proprio nessuno ha provato ad installare office 2007?
Va benissimo office 2007... installato su SD class 4 e non lo trovo per nulla lento :D
mormoros
23-05-2008, 19:26
per chi ha preso il 900 pio darci informazioni sull'xp installato
forse non mi sono spiegato bene.... io ho pagato quella rotta 25 e me l'ha sostituita con una da 50.... c'ho guadagnato 25 € :)
DE STI TEMPI!!!!!!!!
allora alla grande
maxxpower
23-05-2008, 20:20
Salve..avrei intenzione di prendere un 700 4G..a inizio estate...
mi domandavo se qualcuno sapesse se Xandros è compatibile con l'utilizzo di cell. NokiA....vorrei usare il mio N70 come modem..se ci sono dei driver approprati logicamente..
ciao
ho installato office 2003...nessun problema, anzi, si apre prima del mio pc fisso(potenza della ssd)
chiaramente il mio eee è fisso a 900mhz, a 630 non ho provato ma immagino non ci siano problemi di sorta.
piccola domanda: qualcuno è riuscito a superare i 900mhz con eeectl? appena sforo mi si pianta con schermata blu... la mia ram è buona(1gb kingston 3-3-3-9 @400mhz) ho come l'impressione che sia bloccato "da bios"...che palle, ho visto altri che lo portavano a 1,1 ghz :muro:
edit:office 2003 ben configurato con excel word access e powerpoint occupa 200 mb precisi precisi
sergio18
24-05-2008, 13:37
ma overclockare la cpu del 701-4g nn è pericoloso? Se l'hanno messo a meno dei 900, nn significa che forse a quella potenza potrebbe rompersi tutto???
tommy781
24-05-2008, 13:40
l'unico problema a 900mhz è il calore, lo si sente parecchio sulla tastiera e dove poggi i polsi oltre a dover mettere la ventola a palla per tenere il tutto a temperature accettabili con notevole rumore, utile solo se vuoi giocare a qualcosa di impegnativo direi.
sergio18
24-05-2008, 13:50
l'unico problema a 900mhz è il calore, lo si sente parecchio sulla tastiera e dove poggi i polsi oltre a dover mettere la ventola a palla per tenere il tutto a temperature accettabili con notevole rumore, utile solo se vuoi giocare a qualcosa di impegnativo direi.
a questo punto NON conviene proprio toccare ste cose e tenersi l'eeepc così com'è, secondo me.
Io gli ho messo XP, ho preso 2gb di ram e sto aspettando un sdhc da 8gb, dove installerò programmi tipo office. Inoltre sto vagliando la possibilità che si possa mettere anche DREAMWEAVER...secondo me gira bene...
ciuaz!!!
24-05-2008, 14:50
ma overclockare la cpu del 701-4g nn è pericoloso? Se l'hanno messo a meno dei 900, nn significa che forse a quella potenza potrebbe rompersi tutto???
a questo punto NON conviene proprio toccare ste cose e tenersi l'eeepc così com'è, secondo me.
Io gli ho messo XP, ho preso 2gb di ram e sto aspettando un sdhc da 8gb, dove installerò programmi tipo office. Inoltre sto vagliando la possibilità che si possa mettere anche DREAMWEAVER...secondo me gira bene...
Appena overcloccato, ora trackmania mi gira alla perfezione.
Se è ben ventilato non c'è nessun problema, e poi il programma di clock è di una semplicità DISARMANTE.
Ora mi rimane solo da capire se attaccarci una SDHC o una pendrive. La sdhc che hai preso quanto l'hai pagata? E' della SanDisk?
sergio18
24-05-2008, 16:24
Appena overcloccato, ora trackmania mi gira alla perfezione.
Se è ben ventilato non c'è nessun problema, e poi il programma di clock è di una semplicità DISARMANTE.
Ora mi rimane solo da capire se attaccarci una SDHC o una pendrive. La sdhc che hai preso quanto l'hai pagata? E' della SanDisk?
E' una SanDisk presa su ebay e l'ho pagata 22.99€. Solo che ci vuole un pò di tempo...forse la settimana prossima, arriverà ;)
Io più che overclockarlo vorrei downcloccarlo, però al di sotto dei 60mhz diventa instabile :(
esatto,ed anche sopra i 100... imho c'è un lock da bios
DarkBandit
24-05-2008, 18:47
Io più che overclockarlo vorrei downcloccarlo, però al di sotto dei 60mhz diventa instabile :(
xke downclockarlo cosi tanto? gia a 100mhz penso ke sia una lumaca cosmica...
xke downclockarlo cosi tanto? gia a 100mhz penso ke sia una lumaca cosmica...
è qui che ti sbagli...
la differenza la fa il solid state disk, che permette caricamenti molto più veloci.
è chiaro che se porti il notebook a 300mhz avrai qualche problema, ma ti garantisco che a 60x9 mhz il notebook è usabilissimo, con firefox,msn,skype, excel e lauchy in esecuzione...boh poi non so cosa ci vuoi fare tu con l'eeepc...raytracing? :rolleyes:
DarkBandit
24-05-2008, 19:27
è qui che ti sbagli...
la differenza la fa il solid state disk, che permette caricamenti molto più veloci.
è chiaro che se porti il notebook a 300mhz avrai qualche problema, ma ti garantisco che a 60x9 mhz il notebook è usabilissimo, con firefox,msn,skype, excel e lauchy in esecuzione...boh poi non so cosa ci vuoi fare tu con l'eeepc...raytracing? :rolleyes:
ahhhhhhhhhhhhhhhh
ma voi intendevate 60mhz di fsb!!! io pensavo 60mhz di clock totale!!!!
cn 60 mhz di fsb si ragiona xke il clock sarebbe 540!
no allora si ovvio ke è utile!!io piuke internet e word e al massimo winkawaks nn faccio altro!!
Comunque a me resta stabile anche con FSB a 50. Per un uso tipico di navigazione internet, download, visione filmati, ...
A meno di 50 invece mi sorgono i problemi.
La mia riga di eeectl è:
Speed.Profiles = 70,99,0,Suspend; 50,99,0,Low; 55,99; 60,99; 65,99; 70,99,0,Medium; 75,100; 80,100; 85,100,1; 90,100,1,High;
nekromantik
24-05-2008, 21:00
A me con 45 di downclock è stabilissimo. ^__-
maxxpower
25-05-2008, 10:10
Salve..avrei intenzione di prendere un 700 4G..a inizio estate...
mi domandavo se qualcuno sapesse se Xandros è compatibile con l'utilizzo di cell. NokiA....vorrei usare il mio N70 come modem..se ci sono dei driver approprati logicamente..
...
E' una SanDisk presa su ebay e l'ho pagata 22.99€. Solo che ci vuole un pò di tempo...forse la settimana prossima, arriverà ;)
funge la sdhc da 8 gb? l'ho vista da saturn a 40 euro
sergio18
25-05-2008, 11:50
funge la sdhc da 8 gb? l'ho vista da saturn a 40 euro
perchè nn dovrebbe funzionare? :mbe:
In ogni caso, quando arriverà, vi posterò le mie impressioni ;)
funge la sdhc da 8 gb? l'ho vista da saturn a 40 euro
la mia da 4gb funziona benissimo...
scusate,altra domanda: qualcuno ha provato una batteria ad alta durata? io ho la merdosissima 4400, è possibile trovarne una dello stesso peso ma con durata maggiore?(maggior mah quindi)
ciao
ho installato office 2003...nessun problema, anzi, si apre prima del mio pc fisso(potenza della ssd)
chiaramente il mio eee è fisso a 900mhz, a 630 non ho provato ma immagino non ci siano problemi di sorta.
piccola domanda: qualcuno è riuscito a superare i 900mhz con eeectl? appena sforo mi si pianta con schermata blu... la mia ram è buona(1gb kingston 3-3-3-9 @400mhz) ho come l'impressione che sia bloccato "da bios"...che palle, ho visto altri che lo portavano a 1,1 ghz :muro:
edit:office 2003 ben configurato con excel word access e powerpoint occupa 200 mb precisi precisi
1160mhz, ma difficilmente lo uso oltre i 1000mhz:p
office 2003 148mb con word excell powerpoint;)
1160mhz, ma difficilmente lo uso oltre i 1000mhz:p
office 2003 148mb con word excell powerpoint;)
è ma il black è diverso...anche io lo volevo black ma non c'era :cry:
funge la sdhc da 8 gb? l'ho vista da saturn a 40 euro
ho una A-data 8gb classe 6 e funziona bene, molto veloce...
Salve..avrei intenzione di prendere un 700 4G..a inizio estate...
mi domandavo se qualcuno sapesse se Xandros è compatibile con l'utilizzo di cell. NokiA....vorrei usare il mio N70 come modem..se ci sono dei driver approprati logicamente..
I driver sono già in Xandros lo devi solo attaccare alla porta usb e configurare la connessione remota in questo modo:
Vai in "Connessione di rete"
>crea nuova connessione
>ACCESSO REMOTO (non umts/gprs perchè il cell non viene rilevato!!!!)
>numero tel (*99#)
>come nome utente e pw metti quello che vuoi
>nelle proprietà del modem, metti la stringa di inizializzazione (l'apn del tuo provider): AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it","",0,0 oppure (al posto di "ibox.tim.it") "tre.it" , oppure "web.omnitel.it", oppure "internet.wind"
connetti....popup....dialing *99#....CONNESSO!
Provato con il mio N70.
Ciao
è ma il black è diverso...anche io lo volevo black ma non c'era :cry:
Scusami, e xchè?:confused: non ha lo stesso procio?
Scusami, e xchè?:confused: non ha lo stesso procio?
la tastiera è nettamente migliore,inoltre è più "cool"
jlorenzo
26-05-2008, 09:02
benissimo... ho quasi finito di sistemare tutto...
ora ho win xp sp2 installato su ssd
office 2003 (word+excel+ppoint+outlook)
vlc + klite codec
winamp
foxit reader
firefox
acdsee
winrar
hazon (dizionario inglese)
eeectl
tutti installati su ssd
su sdhc pny ho installato mame con circa 1gb di rom scelte.... mi sto divertendo un casino!!!!
il sistema è velocissimo, non ho tempi di attesa anche con lo swap disabilitato (ho 2 gb di ram), bisogna solo fare un po attenzione ai temporanei ed ai cookie (pulizia frequente)
tutto il sistema mi occupa su ssd circa 2gb
ora mi manca di provare ad installare autocad lt, un programma di fotoritocco con le funzioni base (ma forse potrei accontentarmi di quello che fornisce acdsee, qualche gioco (sto pensando di rigiocare a tutta la serie di command & conquer, certamente l'installazione sarebbero successive).
voglio chidere un parere
se prima di fare delle prove (specialmente con autocad) io mi faccio l'esportazione del registro, poi fatta l'installazione di autocad (ma vale per tutti i programmi) mi accorgo che le prestazioni non sono come mi aspettavo o mi appensatisce troppo il sistema lo disinstallo. a questo punto posso reimportare il registro precedentemente salvato? cosi facendo dovrei avere un sistema pulito come prima dell'installazione. vero? se funziona cosi bisogna fare spesso esportazione del registro. che ne pensate?
più tardi voglio provare superpi.... posterò subito i risultati
nekromantik
26-05-2008, 09:37
Io ho Windows Xp SP3
Office 2003 (Word + Powerpoint + Excel)
Internet Explorer 7
Windows Media Player 11
Più una pletora di software portabile:
http://img524.imageshack.us/img524/6771/pictureux8.png
Ecco quanto tutto questo ben di dio occupa sulla SSD:
http://img257.imageshack.us/img257/9804/picture2cy0.png
Ho un sistema ottimizzato naturalmente fino al midollo. 2gb di ram (no swap file), file e directory di sistema spostati su sdhc, alcuni programmi spostati su ramdisk (Opera 9.5, Firefox 3, Windows Live Messenger, ecc.) Il sistema non solo ha una reattività esplosiva, ma è anche robustissimo. Tra l'altro le scritture su SSD da parte di windows sono praticamente quasi azzerate.
@jlorenzo: per il programma di fotoritocco ti consiglio PhotoFiltre Studio: http://www.photofiltre-studio.com/news-en.htm
:cool:
jlorenzo
26-05-2008, 10:34
Io ho Windows Xp SP3
Office 2003 (Word + Powerpoint + Excel)
Internet Explorer 7
Windows Media Player 11
Ho un sistema ottimizzato naturalmente fino al midollo. 2gb di ram (no swap file), file e directory di sistema spostati su sdhc, alcuni programmi spostati su ramdisk (Opera 9.5, Firefox 3, Windows Live Messenger, ecc.) Il sistema non solo ha una reattività esplosiva, ma è anche robustissimo. Tra l'altro le scritture su SSD da parte di windows sono praticamente quasi azzerate.
@jlorenzo: per il programma di fotoritocco ti consiglio PhotoFiltre Studio: http://www.photofiltre-studio.com/news-en.htm
:cool:
ottimo...non conosco l'utilizzo di ramdisk, cioè i programmi vengono caricati direttamente su ram? = avvio velocissimo? e messenger l'avevo dimenticato... posso farlo anche io...
i file di sistema spostati su sdhc sono le variabili d'ambiente? non lo so perchè am non so se il gioco vale la candela, cioè risparmio delle riscritture ma lentezza dle sistema. alla fine credo che la ssd anche maltrattandola possa vivere 3/4 senza problemi
nekromantik
26-05-2008, 10:44
Oltre le variabili d'ambiente ho spostato quella ben più importante Dati Applicazioni.
Nessun collo di bottiglia, te lo assicuro.
Questione ramdisk: si, i programmi vengono caricati direttamente sulle ram. Maggior velocità di caricamento, nessuna scrittura su SSD. Io uso SuperSpeed, che permette di caricare un file immagine all'avvio e di salvare in qualsiasi momento i contenuti della memoria volatile (senza perdere nulla quindi). Ho creato due dischi virtuali, uno da 64mb ed uno da 128mb.
P.S. se spulci tra i miei programmi portabili trovi delle chicche spaventose. Nel 701 ho messo software scremato dopo anni di ricerche, tutto ottimizzato e pronto all'uso senza installazione. E naturalmente aggiornatissimo all'ultima versione... ^__-
nekromantik
26-05-2008, 11:07
Ecco come si presenta questo forum con Firefox 3 con zoom ottimizzato.
http://img55.imageshack.us/img55/6983/picturecl8.png
http://img145.imageshack.us/img145/2732/picture2sl0.png
Leggibilità naturalmente perfetta, e assenza dello scrolling orizzontale...
Questo per chi lamenta una bassa risoluzione dello schermo per navigare sui siti internet. :)
gonzo1983
26-05-2008, 11:27
Ecco come si presenta questo forum con Firefox 3 con zoom ottimizzato.
http://img55.imageshack.us/img55/6983/picturecl8.png
http://img145.imageshack.us/img145/2732/picture2sl0.png
Leggibilità naturalmente perfetta, e assenza dello scrolling orizzontale...
Questo per chi lamenta una bassa risoluzione dello schermo per navigare sui siti internet. :)
Io avevo installato firefox 3 ma quando andavo a ridimensionare le pagine molte diventavano con scritte minuscole...non come nell'immagine...niente di paragonabile al lavoro che fa Opera...come mai? c'è un modo per impostare il ridimensionamento automatico con firefox 3 senza ogni volta dover accedere al menù? Grazie 1000
nekromantik
26-05-2008, 12:04
Niente di più facile: vai nelle opzioni e assicurati di avere questi settaggi:
http://img151.imageshack.us/img151/1278/picturems5.png
Non avrai più problemi con i siti. E se proprio vuoi perfezionare la navigazione con siti ancor più ostici, installa l'estensione No Squint: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2592
gonzo1983
26-05-2008, 12:07
Niente di più facile: vai nelle opzioni e assicurati di avere questi settaggi:
http://img151.imageshack.us/img151/1278/picturems5.png
Non avrai più problemi con i siti. E se proprio vuoi perfezionare la navigazione con siti ancor più ostici, installa l'estensione No Squint: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2592
Puoi darmi una mano: io ora ho firefox di default...come posso aggiornarlo alla versione che dici te?oppure che pacchetti devo installare e come? te ne sarei immensamente grato...e per installare quell'estensione come devo fare? spero mi potrei aiutare...grazie 1000
nekromantik
26-05-2008, 12:15
Devi dirmi prima di tutto che versione di Firefox stai usando ora.
LuPellox85
26-05-2008, 12:36
sapete dirmi qual'è la versione migliore di xp da installarci scaricandola dal mulo??
naturalmente ho regolare licenza, però vorrei scaricare qualcosa di gia pronto senza nlitizzarlo io che non sono tanto pratico
gonzo1983
26-05-2008, 12:57
Devi dirmi prima di tutto che versione di Firefox stai usando ora.
La versione è la 2.0.0.11...cosa mi consigli?
nekromantik
26-05-2008, 13:02
Scarica e installa Firefox 3: http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html
Poi vai nelle opzioni e segui le indicazioni che ho postato.
gonzo1983
26-05-2008, 13:04
Scarica e installa Firefox 3: http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html
Poi vai nelle opzioni e segui le indicazioni che ho postato.
Scusa la mia ignoranza in materia: scarico questa versione...per installarla come devo fare? si aggiorna in automatico la versione precedente che ho io? grazie ancora per la pazienza...
gonzo1983
26-05-2008, 13:12
No, firefox 2 e 3 possono convivere, infatti quando installi il 3 viene posto in un'altra cartella e avrai un altro link sul desktop e su start.
ok...grazie per le info...ma come lo installo una volta scaricata....per le dipendenze....aspetto impaziente le vostre info....una domandina:
su synaptic quando lo apro mi da un errore "null" che significa...non mi ricarica neanche i pacchetti....come mai?? eppure i repositoy sembrano ok...
gonzo1983
26-05-2008, 13:14
Quindi ti ridimensiona le pagine in qutomatico sempre senza dover far niente? è un buon ridimensionamento oppure un pò tirato.....? te lo chiedo perchè io uso Opera e va benissimo ma mi da problemi con dei pacchetti e quindi voglio disinstallarlo...
nekromantik
26-05-2008, 13:23
Queste opzioni io ce le ho di default su firefox 3..
Usa CTRL più + oppure CTRL più -per ottenere i livelli di zoom più adatti al sito navigato. I settaggi rimangono memorizzati di default.
Con No Squint si ha una personalizzazione dello zoom ancora migliore.
Rispetto ad Opera Firefox 3 è migliore perché applica lo smoothing ai caratteri.
ciuaz!!!
26-05-2008, 13:26
Prima di tutto complimenti a nekromantik per le ottimizzazioni, da paura.
Poi passiamo alle mille domande che mi frullano per la testa: da dove posso ordinare ram aggiuntiva per il piccolino e quale mi consigliate?
Consigli su eeectl:
[...]100,110,1, Full; 102,110; 105,110,1, Dio; 107,110; 110,110,1, ABBESTIA;
Posso spingermi oltre? :D
Come sono le vostre configurazioni?
edit: temp in full max 65°.
gonzo1983
26-05-2008, 13:31
Usa CTRL più + oppure CTRL più -per ottenere i livelli di zoom più adatti al sito navigato. I settaggi rimangono memorizzati di default.
Con No Squint si ha una personalizzazione dello zoom ancora migliore.
Rispetto ad Opera Firefox 3 è migliore perché applica lo smoothing ai caratteri.
Grazie 1000...quindi ricapitolando...lo scarico...e poi come lo installo?
nekromantik
26-05-2008, 13:34
Sei sotto Linux oppure Windows XP?
Rispetto ad Opera Firefox 3 è migliore perché applica lo smoothing ai caratteri.
a me opera mobile beta lo fà ;)
gonzo1983
26-05-2008, 14:06
Sei sotto Linux oppure Windows XP?
Linux xandros in full mode....
imho è meglio firefox 2 con le estensioni per lo zoom
p.s.nel frattempo ho deciso di vendere il mio per monetizzare...che vita di cacca ragazzi :cry:
imho è meglio firefox 2 con le estensioni per lo zoom
p.s.nel frattempo ho deciso di vendere il mio per monetizzare...che vita di cacca ragazzi :cry:
A chi lo dici :cry: :cry:
gonzo1983
26-05-2008, 14:26
imho è meglio firefox 2 con le estensioni per lo zoom
p.s.nel frattempo ho deciso di vendere il mio per monetizzare...che vita di cacca ragazzi :cry:
perchè? cosa c'è che non va in firefox come ridimensionamento delle pagine? e tipoOpera? meglio o peggio? una volta scaricato firefox 3 come faccio per installarlo?
perchè? cosa c'è che non va in firefox come ridimensionamento delle pagine? e tipoOpera? meglio o peggio? una volta scaricato firefox 3 come faccio per installarlo?
con firefox2 e le estensioni, te lo gestisci tu lo zoom...qualche volta a me da fastidio quello automatico,preferisco cliccare :D
gonzo1983
26-05-2008, 14:32
con firefox2 e le estensioni, te lo gestisci tu lo zoom...qualche volta a me da fastidio quello automatico,preferisco cliccare :D
Puoi dirmi come impostare il tutto su firefox 2? ma è possibile che non ci sia qualche modo per non fare lo scroll orizzonatale con firefox 2?? ci deve pur essere qualche metodo...:muro:
Puoi dirmi come impostare il tutto su firefox 2? ma è possibile che non ci sia qualche modo per non fare lo scroll orizzonatale con firefox 2?? ci deve pur essere qualche metodo...:muro:
io utilizzo fullerscreen e lo zoom manuale...alla fine è ottimo.
per ulteriori domande su firefox, ti rimando al thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314870
gonzo1983
26-05-2008, 14:49
io utilizzo fullerscreen e lo zoom manuale...alla fine è ottimo.
per ulteriori domande su firefox, ti rimando al thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314870
Grazie 1000 per il link...ma mi sembra una discussione molto generica su firefox...non specifica per l'eee....cosa che io cerco in questo caso....voglio solo sapere se c'è un modo per ridimensionare con firefox le pagine come fa Opera...tutto qua....se c'è un modo vi sarei grato me lo spiegasse...così disinstallerei Opera che mi stà dando problemi di dipendenze....grazie a tutti
Grazie 1000 per il link...ma mi sembra una discussione molto generica su firefox...non specifica per l'eee....cosa che io cerco in questo caso....voglio solo sapere se c'è un modo per ridimensionare con firefox le pagine come fa Opera...tutto qua....se c'è un modo vi sarei grato me lo spiegasse...così disinstallerei Opera che mi stà dando problemi di dipendenze....grazie a tutti
guarda, fidati...se chiedi sull'altro thread come impostare zoom e ridimensionamento e anche per lo scrolling orizzontale...sono molto + ferrati di noi eeepc_ari ;)
basta che avvisi che il browser deve essere ottimizzato per gli 800x480 ;)
gonzo1983
26-05-2008, 14:55
ho guardato sul menù ...e non trovo la possibilità di fare lo zoom ma solo di rimpicciolire le scritte...ma non cambia che devo fare lo scroll...ragazzi voi come avete risolto? non credo che tutti fate lo scroll orizzontale o usate Opera...ci sarà un metodo con firefox...magari i più smanettoni lo hanno trovato...
sergio18
26-05-2008, 15:51
E' una SanDisk presa su ebay e l'ho pagata 22.99€. Solo che ci vuole un pò di tempo...forse la settimana prossima, arriverà ;)
arrivata e funziona alla grande...solo che ci vorrei installare programmi PORTATILI e nn quelli standard. Ora infatti ne proverò a mettere un paio, ma di quelli pesanti, tipo dreamweaver e photoshop, così vediamo come va.
ciuaz!!!
26-05-2008, 16:23
arrivata e funziona alla grande...solo che ci vorrei installare programmi PORTATILI e nn quelli standard. Ora infatti ne proverò a mettere un paio, ma di quelli pesanti, tipo dreamweaver e photoshop, così vediamo come va.
Fammi sapere. Hai anche aumentato la Ram?
sergio18
26-05-2008, 16:36
Fammi sapere. Hai anche aumentato la Ram?
si vabbè, la ram l'avevo presa dopo una settimana dall'acquisto dell'eepc ;)
In ogni caso, appena ho la possibilità, provo a mettere qualche programma.
Sebbene nn è che ne riesca a trovare molti...per ora ho solo Photoshop CS3 (italiano) e Devc++ (NON italiano). Di microsoft office ne ho trovati in inglese, mentre di dreamweaver nessuno "sano".
Homer J-1983
26-05-2008, 19:04
Ragazzi ho messo una bacchetta da 1Gb di ddr2 che avevo sul macbook pro, il problema è che talvolta impazzisce, lo schermo diventa tipo quando non c'è più l'antenna dietro la tv e sono costretto a riavviare a manina. Non lo fa sempre e non lo fa quando faccio una certa cosa, è random. Può essere che la ram non sia "molto" compatibile?
nekromantik
26-05-2008, 19:07
Si, può essere.
Ti consiglio di cambiarla, e se hai l'opportunità monta un banco da 2gb (la mia l'ho pagata 27 euro). ^__-
Homer J-1983
26-05-2008, 19:20
Si, può essere.
Ti consiglio di cambiarla, e se hai l'opportunità monta un banco da 2gb (la mia l'ho pagata 27 euro). ^__-
Da qualche parte avevo letto che xandaros 2gb non li vedeva, che bisognava fare qualche update... è vero?
Da qualche parte avevo letto che xandaros 2gb non li vedeva, che bisognava fare qualche update... è vero?
Sì devi ricompilare il kernel
nekromantik
26-05-2008, 19:46
Da qualche parte avevo letto che xandaros 2gb non li vedeva, che bisognava fare qualche update... è vero?
Se usi Xandros 1gb è pure troppo allora.
Si, può essere.
Ti consiglio di cambiarla, e se hai l'opportunità monta un banco da 2gb (la mia l'ho pagata 27 euro). ^__-
cas?
Homer J-1983
26-05-2008, 20:54
Sì devi ricompilare il kernel
Ma in pratica, con una bacchetta da 2gb ne vede solo 1gb?
Ma in pratica, con una bacchetta da 2gb ne vede solo 1gb?
Mi sembra di sì
Homer J-1983
26-05-2008, 21:55
Mi sembra di sì
<OT> Complimenti per l'avatar ;) :D </OT>
<OT> Complimenti per l'avatar ;) :D </OT>
Grazie ricambio :D
dapaladi
27-05-2008, 09:42
ieri ho collegato all'eeepc900 una cuffia con microfono per provare skype, e dopo che l'ho tolta non mi è più riuscito far funzionare le casse interne, tutti i suoni vanno sull'audio out verde anche se tutti i settaggi sono giusti sulle due casse. a qualcuno, magari con l'eeepc700, è mai successa una cosa simile? e se sì come l'avete risolta?
jlorenzo
27-05-2008, 11:12
mi si è aperto un mondo nuovo..
ho trovato un'applicazione che crea una versione portatile di qualunque programma
si chiama THINSTALL... se googlate trovate il sito....
Preso anch'io proprio ieri! Suppongo che dovrò aspettare ancora per la PS3 :D
A dire il vero, è successo qualcosa che non mi convince. L'ho comprato nuovo, ma quando l'ho avviato la prima volta, non mi ha chiesto di fare l'installazione guidata, è andato direttamente al desktop. Inoltre, ho provato a mettere una password per l'avvio, e quando ho riavviato, non me la riconosceva. Ho resettato le impostazioni di fabbrica, installato, messo la nuova password e ora funziona tranquillamente... strano però.
A parte questo, ora è a posto. Un paio di domandine:
1) E' normale che lo chassis si scaldi così tanto vicino al touchpad?
2) Il bios attuale è il 0910. Come faccio a controllare/cambiare la frequenza della CPU? Devo prima aggiornarlo?
3) Ammesso che probabilmente ci metterò XP in futuro, dite che un aumento di memoria sarebbe utile? O può andare bene così?
1) E' normale che lo chassis si scaldi così tanto vicino al touchpad?
2) Il bios attuale è il 0910. Come faccio a controllare/cambiare la frequenza della CPU? Devo prima aggiornarlo?
3) Ammesso che probabilmente ci metterò XP in futuro, dite che un aumento di memoria sarebbe utile? O può andare bene così?
1-si, è un fornetto clementoni :rolleyes: a meno che non downclocchi e aumenti la fan speed
2- non puoi, lo puoi fare solo da sistema operativo con i più disparati tools(setfsb-eeectl)
3- imho con 1gb è meglio, ma anche 512 bastano per un uso quotidiano(scordati alcuni videogames comunque con 512)
1-si, è un fornetto clementoni :rolleyes: a meno che non downclocchi e aumenti la fan speed
2- non puoi, lo puoi fare solo da sistema operativo con i più disparati tools(setfsb-eeectl)
3- imho con 1gb è meglio, ma anche 512 bastano per un uso quotidiano(scordati alcuni videogames comunque con 512)
I giochi non mi interessano troppo, ma forse qualche emulatore ce lo metto.
Se non ti ha chiesto di fare l'installazione sicuramente l'aveva già fatta qualcuno...........
Cmq l'eee tendenzialmente scalda molto.
Se vuoi metterci xp meglio 1 o 2gb di ram ;)
Ma è strano, perchè l'ho comprato nuovo all'Ipercoppe (l'unico posto dove l'ho trovato, tutti gli altri negozi non l'avevano più). Mah.
gonzo1983
27-05-2008, 11:42
mi si è aperto un mondo nuovo..
ho trovato un'applicazione che crea una versione portatile di qualunque programma
si chiama THINSTALL... se googlate trovate il sito....
In pratica cosa fà? puoi spiegarmelo in modo semplice...? grazie 1000
jlorenzo
27-05-2008, 11:50
In pratica cosa fà? puoi spiegarmelo in modo semplice...? grazie 1000
certo... anche se.. per ora ho solo letto il sito internet, gli ho mandato una richiesta per una versione dimostrativa, staremo a vedere...
cmq... da qualsiasi programma installato su computer il programma genera un file exe da copiare su qualsiasi supporto e utilizzabile su altri computer. sembra semplice...
gonzo1983
27-05-2008, 11:59
certo... anche se.. per ora ho solo letto il sito internet, gli ho mandato una richiesta per una versione dimostrativa, staremo a vedere...
cmq... da qualsiasi programma installato su computer il programma genera un file exe da copiare su qualsiasi supporto e utilizzabile su altri computer. sembra semplice...
ma anche linux? anche perchè per windows ci sono un sacco di programmi trasportabili su qualsiais supporto...tipo win pen pack....
jlorenzo
27-05-2008, 12:00
ma anche linux? anche perchè per windows ci sono un sacco di programmi trasportabili su qualsiais supporto...tipo win pen pack....
per linux lo escludo...
si ma alcuni programmmi nn si trovano..
per esmepio in ufficio abbiamo un programma per la gestione delle commesse, ns. privato. invece che installarlo posso renderlo eseguibile...
nessuno mi può rispondere? che programma usate per masterizzare, se collegate un masterizzatore dvd dual layer all'usb ?
con l'eeepc non si può masterizzare? :(
nekromantik
27-05-2008, 12:13
Preso anch'io proprio ieri!
Anche tu quindi vittima della scimmia? :D
gonzo1983
27-05-2008, 12:15
per linux lo escludo...
si ma alcuni programmmi nn si trovano..
per esmepio in ufficio abbiamo un programma per la gestione delle commesse, ns. privato. invece che installarlo posso renderlo eseguibile...
Certo...in questo caso penso sia ottimo...chiaramente è per soluzione specifiche come per esempio programmi creati per aziende..o comunque specifici...
con l'eeepc non si può masterizzare? :(
Certo che si può masterizzare :cool:
Puoi usare i programmi che usi normalmente con il PC:
Per windows prova Burn4Free, per Linux prova k3b.
Homer J-1983
27-05-2008, 13:05
Sono ripassato alla bacchetta da 512mb, visto che quella da 1gb me lo faceva impazzire! Ho attivato anche l'advanced mode, certo che si perde parecchio in fase di boot! Stavo facendo però il pensierino di mettere eeeXubuntu, e con wine utilizzare quelle poche app di windows che mi servono. Qualcuno di voi già usa eeeXubuntu? Come va?
Per curiosità, è possibile togliere la PCI-E Wi-fi interna e mettere al suo posto una SSD?
Per curiosità, è possibile togliere la PCI-E Wi-fi interna e mettere al suo posto una SSD?
Certo... solo che su minipciexpress non si trova praticamente nulla.. :(
ciuaz!!!
27-05-2008, 14:26
Sono ripassato alla bacchetta da 512mb, visto che quella da 1gb me lo faceva impazzire! Ho attivato anche l'advanced mode, certo che si perde parecchio in fase di boot! Stavo facendo però il pensierino di mettere eeeXubuntu, e con wine utilizzare quelle poche app di windows che mi servono. Qualcuno di voi già usa eeeXubuntu? Come va?
L'ho usato per un certo periodo prima di mettere WinXp.
E' ottimo, il boot iniziale solo poco più lento.
Ma Linux non fa per me, sono troppo abituato a Winzoz.
La mia classifica personale:
-WinXp
-eeeXubuntu
Xandros da togliere immediatamente.
sergio18
27-05-2008, 14:39
Niente di più facile: vai nelle opzioni e assicurati di avere questi settaggi:
http://img151.imageshack.us/img151/1278/picturems5.png
Non avrai più problemi con i siti. E se proprio vuoi perfezionare la navigazione con siti ancor più ostici, installa l'estensione No Squint: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2592
ho disinstallato firefox 2 che avevo prima e ho messo questo trial 3.0 (in ita) che hai detto tu...solo che anche settando la finestra come la tua, nn ho riscontrato i benefici da te descritti...la barra orizzontale c'è ed adirittura sembra anche più "percorribile" di prima...come mai e dove sta l'errore???
PS. chiaramente ho un 701 4g
gonzo1983
27-05-2008, 15:20
RAGAZZI AIUTO: ho fatto un pò di casino....ho disinstallato Opera...ma mi ha anche disinstallato un altro pacchetto..quello dell'dvanced-desktop-eeepc...così ho rinstallato tutto...ho fatto sudo apt-get upgrade...e mi diceva di fare sudo apt-get -f install l'ho fatto ma mi da questo errore:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
perl-base
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
perl-base
1 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 225 non aggiornati.
3 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/762kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 147kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
debconf: Perl may be unconfigured (Can't locate IO/File.pm in @INC (@INC contains: /etc/perl /usr/local/lib/perl/5.8.8 /usr/local/share/perl/5.8.8 /usr/lib/perl5 /usr/share/perl5 /usr/lib/perl/5.8 /usr/share/perl/5.8 /usr/local/lib/site_perl .) at /usr/share/perl/5.8/FileHandle.pm line 9.
Compilation failed in require at (eval 1) line 3.
BEGIN failed--compilation aborted at (eval 1) line 3.
) -- aborting
(Lettura del database ... 70632 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire perl-base 5.8.8-7 (con .../perl-base_5.8.8-7etch1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di perl-base ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/perl-base_5.8.8-7etch1_i386.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di `/usr/lib/perl/5.8', che si trova anche nel pacchetto voice-command
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/perl-base_5.8.8-7etch1_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Che cavolo sta facendo? inoltre se vado su synaptic adesso ho nella sezione broken dependences due pacchetti che devono essere danneggiati: libperl5.8 e perl ma se provo a marcarli per reinstallarli mi dice:
E: /var/cache/apt/archives/perl-base_5.8.8-7etch1_i386.deb: tentata sovrascrittura di `/usr/lib/perl/5.8', che si trova anche nel pacchetto voice-command
che significa?sembra che dove vuole scrivere il file ci sia già un altro file....cavolo...non sò veramente che fare...non mi fà più installare niente...
AIUTATEMI PLEASE!!!
GRAZIE A TUTTI!!
nekromantik
27-05-2008, 15:33
ho disinstallato firefox 2 che avevo prima e ho messo questo trial 3.0 (in ita) che hai detto tu...solo che anche settando la finestra come la tua, nn ho riscontrato i benefici da te descritti...la barra orizzontale c'è ed adirittura sembra anche più "percorribile" di prima...come mai e dove sta l'errore???
PS. chiaramente ho un 701 4g
Usa CTRL più + Oppure CTRL più - per settare i livelli di zoom (rimane memorizzato di default).
In caso installa anche No Squint se vuoi una personalizzazione maggiore: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2592
Ragazzi che cambiamenti porta il bios 901? Inoltre se ci metto 1 giga di ram noto la differenza con xandros? Grazie.
Anche tu quindi vittima della scimmia? :D
Beh, scimmia... diciamo che lo cercavo da qualche mese :p
Comunque, per quel che ci ho aggeggiato finora, lo Xandros incluso non mi sembra granchè. Mi ha anche dato problemi durante gli update, e ho dovuto riformattare. La Asus ci si è proprio impegnata. Prima metto XP e meglio è, anche se temo un po' per l'integrità della mia SSD.
Per quanto riguarda la scheda SDHC da usare come cache, va bene una da 4Gb o è troppo poco? Ci sono per caso delle marche particolari che dovrei evitare? Se uso una SD normale, rallento troppo?
jlorenzo
27-05-2008, 16:59
ho appena fatto un SUPER PI sono a 1m28s. che ne dite?
ragazzi sono a casa di un amico che ha appena preso l'eeepc! che dire stupendo solo che abbiamo un problema! non si collega alla wireless.. cercando in giro ho trovato che in diversi hanni questo problema ma non sono riusciti a risoverlo!
L'access point è un airport express!!!!
grazie mille
ho appena fatto un SUPER PI sono a 1m28s. che ne dite?questo è l'1M immagino: potresti provare il 2M così lo confrontiamo con quello uscito di straforo per il MSI Wind: 3m 31s 125.
ciuaz!!!
27-05-2008, 20:06
ragazzi sono a casa di un amico che ha appena preso l'eeepc! che dire stupendo solo che abbiamo un problema! non si collega alla wireless.. cercando in giro ho trovato che in diversi hanni questo problema ma non sono riusciti a risoverlo!
L'access point è un airport express!!!!
grazie mille
Togli Xandros, è la soluzione più veloce :asd:
non capisco se sei serio :fagiano: e cosa dovrei dirgli di mettere?
Mythical Ork
27-05-2008, 20:10
@ nekromantik
Potresti kiedere al mod o all'autore del thread di mettere un collegamento in prima pag del tuo screenshot e della tua ottimizzazione (mi sembra molto interessante)
pippoman86
27-05-2008, 22:08
da ieri anche io ho un eeepc (finalmente dopo mesi)
un info su xp come si può togliere lo standby quando si chiude lo schermo
ho visto che c'è per linux modificando dei file di sistema ma per xp
THX :D
Da Pannello di Controllo, in Opzioni risparmio energia.
Ragazzi che cambiamenti porta il bios 901? Inoltre se ci metto 1 giga di ram noto la differenza con xandros? Grazie.
#
gonzo1983
28-05-2008, 07:53
Ragazzi ieri sera ho creato la mia pennetta bootable con eeexubuntu...bestemmiando in 25 lingue in quanto avevo lasciato un file al suo interno e quando faceva il boot mi diceva filesystem fatal!! poi ho rifatto tutto e alla fine parte la live di eeexubuntu sul piccolo...tutto ok...mi piace...decido di installarla ma mi si presenta un grossissimo problema:
1)i tasti funzione non funzionano...fanno tutti schiarire o meno il monitor...per l'audio?? per il wifi??
2) ancora più grave...durante metà installazione quando chiede la tastiera da installare scelgo italy...tutto ok...ma se provo i tasti sono tutti sballati...non solo quelli particolari ma anche per esempio la U con il 4 la I con il 5.....
A questo punto ho deciso di sospendere ....anche perchè non riuscivo neanche a scivere il mio nome e l'eventuale password!!!
Ragazzi qualcuno può dirmi come risolveree tutte queste magagne?? voi come avete risolto???
Grazie 1000 a tutti
pippoman86
28-05-2008, 08:30
Da Pannello di Controllo, in Opzioni risparmio energia.
grazie
non l'avevo prorpio visto :D
ciuaz!!!
28-05-2008, 09:40
non capisco se sei serio :fagiano: e cosa dovrei dirgli di mettere?
Guarda, a me con xandros si connetteva alla linea di casa tranquillamente (ho un netgear) ma per quella dell'università non c'erano versi.
Quindi ho cambiato sistema operativo, eeexubuntu ( attento però che se il tuo amico non conosce un minimo linux inizierà a bestemmiare in turco).
grazie della risposta!
allora mi sa che è un problema, percè lui di linux ne sa zero ma soprattutto non è in grado di fare semplici ricerche su google.. :rolleyes:
un altro paio di domande:
mettendo xp si risolvono i problemi con la wireless?
mettendo xp si hanno cali di prestazioni?
grazie mille! :)
highrugio
28-05-2008, 09:52
Ma con Windows XP installato, i tasti funzione hardware Fn + ... (es. luminosità schermo, attivazione wifi, ecc.) continueranno a funzionare?
sergio18
28-05-2008, 10:11
Ma con Windows XP installato, i tasti funzione hardware Fn + ... (es. luminosità schermo, attivazione wifi, ecc.) continueranno a funzionare?
ovvio! Io ho messo xp con sp3 e mi trovo una meraviglia. Poi ho preso anche ram da 2gb ed una sd da 8gb...in pratica ho un portatile a tutti gli effetti.
Pensate che ho messo (in versione portable) alcuni programmi tipo: dreamweaver e photoshop...a parte l'apertura, che ci mette cmq meno di un minuto, vanno una meraviglia.
W EEEPC!!!
Causa un po' di mancanze (non ho il lettore CD esterno, e neppure una SDHC), per adesso mi tengo Xandros, ma almeno ho messo il Wine. Ho già provato a far partire qualche emulatore, e sembra andare tranquillamente. Bene, bene. Non è neppure troppo lento.
sergio18
28-05-2008, 10:57
Causa un po' di mancanze (non ho il lettore CD esterno, e neppure una SDHC), per adesso mi tengo Xandros, ma almeno ho messo il Wine. Ho già provato a far partire qualche emulatore, e sembra andare tranquillamente. Bene, bene. Non è neppure troppo lento.
infatti io ho fatto un casino per mettere xp da usb...se ci penso ora mi viene da piangere...meno male che è passato và! :D
gonzo1983
28-05-2008, 14:03
Ragazzi ho un piccolo problemino: sul mio Eeepc c'era xandros fino a 5minuti fa...ma faceva schifo..quindi ho installato Eeeubuntu...ho rimesso quasi tutto apposto...ma non mi funzionano le casse...qualcuno sà come attivarle da riga di comando?? sicuramente avevo spento coi tasti funzione il modulo quando ho installato la distro...maremma...
gonzo1983
28-05-2008, 14:04
inoltre...qualcuno ha qualche novità sul far funzionare tutti i atsti funzione come in xandros???
jlorenzo
28-05-2008, 14:20
questo è l'1M immagino: potresti provare il 2M così lo confrontiamo con quello uscito di straforo per il MSI Wind: 3m 31s 125.
super PI 2m:
3m 17s 828s
Battiamo MSI WIND!!!!!!!!!!!
un altro paio di domande:
mettendo xp si risolvono i problemi con la wireless?
mettendo xp si hanno cali di prestazioni?
grazie mille! :)
nessun problema con la wireless, anzi è meglio della mia intel 2200 pro :D
nessun calo di prestazioni, assolutamente
grazie della risposta!
allora inizierò a leggere qualche guida per capire cosa mi serve per fare il passaggio!
grazie della risposta!
allora inizierò a leggere qualche guida per capire cosa mi serve per fare il passaggio!
te lo dico io: un cd nlitizzato per l'eepc(xp sp3 magari), un lettore esterno dvd, tanta pazienza ;)
Salve a tutti da ieri posseggo anche io l'eee però ho voluto subito provare a mettere xp ma dopo che mi copia tutti i file di installazione il sistema si riavvia e mi dice ntrld mancante...
ora non so come fare ho provato anche con la guida che c'è su eee pc forum ma non riesco a risolvere nulla... potreste gentilmente aiutarmi?
Salve a tutti da ieri posseggo anche io l'eee però ho voluto subito provare a mettere xp ma dopo che mi copia tutti i file di installazione il sistema si riavvia e mi dice ntrld mancante...
ora non so come fare ho provato anche con la guida che c'è su eee pc forum ma non riesco a risolvere nulla... potreste gentilmente aiutarmi?
hai cancellato tutte le partizioni??il problema spesso è quello
si ho lasciato solo quella dove c'è scritto bios per paura di cancellare il bios... cancello pure quella?
si ho lasciato solo quella dove c'è scritto bios per paura di cancellare il bios... cancello pure quella?
lol, quando uno ti dice di cancellarle "tutte" tu ne lasci una? :D :D
ma ti pare che il bios stia sulla ssd? :D
cancella senza problemi e riprova ;)
XD oooook grazie mille ora provo ;)
XD oooook grazie mille ora provo ;)
male che va hai buttato 299 euro..e che saranno mai :D
con i tempi che corrono che saranno mai 299€ XD
meno male è andata bene :) :)
meno male è andata bene :) :)
sssshh non lo dire alla asus ;)
comunque ti consiglio, dato lo spazio ristretto, di nlitizzare xp integrandoci magari il sp3(come il mio, non ho nessun rallentamento) ;)
nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 17:58
@ nekromantik
Potresti kiedere al mod o all'autore del thread di mettere un collegamento in prima pag del tuo screenshot e della tua ottimizzazione (mi sembra molto interessante)
Faccio mia questa richiesta.
A chi interessa, ecco le mie estensioni per Firefox 3 e Thunderbird ideali per il 701:
FIREFOX:
Application: Firefox 3.0pre (2008052206)
Operating System: WINNT (x86-msvc)
- Adblock Filterset.G Updater 0.3.1.3
Synchronizes Adblock with Filterset.G
- Adblock Plus 0.7.5.4
Ads were yesterday!
- Auto Context 1.3.9
Automatically shows User Popup Menu if text is selected
- autoHideStatusbar 0.4
Auto-hide Firefox, Flock or Thunderbird status-bar
- ChatZilla 0.9.82.1
A clean, easy to use and highly extensible Internet Relay Chat (IRC) client.
- Copy Link Text 1.3
Right-click a link to copy its text
- Dizionario italiano 3.1
Dizionario italiano basato sulla versione 2.4 (01/09/2007) del dizionario realizzato dal progetto Linguistico
- DownloadHelper 3.0.4
Download videos and images from many sites
- DownThemAll! 1.0.1
The mass downloader for Firefox.
- Extension List Dumper 1.14.0
(Incompatible)
Dumps a list of the installed extensions.
- FishEyeTabs 0.14.4
Makes tab selection easier using fish-eye view.
- Fission 0.9.7.1
(Disabled)
Progress bar in the address bar (Safari style).
- Forecastfox 0.9.6
Get international weather forecasts and display it in any toolbar or statusbar with this highly customizable extension.
- Hide Tab Bar 0.2.2
(Incompatible)
Toggles the Tab Bar via chosen key.
- Line Marker 2.0.2008040702
Adds a new menu "Line Marker" to the context menu. It changes color of selection.
- Link Alert 0.8.2.1
Changes the cursor to indicate the target of a link.
- MediaWrap 0.1.7.1
Enable Firefox to play media (e.g. Wmplayer, Rmplayer, QtPlayer and FlashPlayer) embedded by ActiveX objects in webpages using the appropriate media player via plugins, the very way Firefox supported, but without the security problems in company with ActiveX.
- NewsFox 1.0
RSS/Atom News Reader.
- No Squint 1.93.2.1
Manage site-specific full page and text zoom levels
- Personal Menu 3.0.9
Replace the conservative menus, beautify your Firefox!
- ScrapBook 1.3.3.4
Helps you to save Web pages and organize the collection.
- ScribeFire 2.2.5
A full-featured blog editor that integrates with your browser and lets you easily post to your blog.
- Secure Login 0.9.2
A login extension similar to Opera's Wand login
- Stop-or-Reload Button 0.2.2
(Incompatible)
Turns the stop and reload buttons into a single one. When you can stop, you have a Stop button, otherwise you have a Reload button. (Like Safari)
- Stylish 0.5.7
Customize the look of websites and of the user interface.
- Sxipper 2.1.1
Pre-fills web forms, manages passwords, and supports OpenID logins.
- Tab Scope 0.2.2.8
Preview and navigate tab contents through popup.
- Tabs Menu 1.4.8
Adds a drop-down list of tabs to the main menu bar.
- Tiny Menu 1.4.9
Replace the standard menu bar with a tiny menu popup.
- Toggle Search 0.5
(Incompatible)
Makes the search bar more discreet
- Unhide Menubar 0.0.13
Very simple but useful extension which adds a right-click menu entry for unhiding the menu and toolbars in windows where they have been hidden by javascript.
- United States English Dictionary 3.0.3
English United States (en-US) spellchecking dictionary
- URL Fixer 1.4.3
Fixes common misspellings in URLs entered in the address bar.
- URL Tab Completion 1.2.3
Shell type tab completion in location bar
THUNDERBIRD:
Application: Thunderbird 2.0.0.14 (2008042104)
Operating System: WINNT (x86-msvc)
- Attachment Extractor 1.1
Extracts all attachments from selected messages.
- Auto Zip Attachments 0.6.2
Auto Zip Attachments
- Dictionary Switcher 1.1.3
Displays the currently selected dictionary in the status bar and allows to change it.
- Dizionario italiano 3.1
Dizionario italiano basato sulla versione 2.4 (01/09/2007) del dizionario realizzato dal progetto Linguistico
- Extension List Dumper 1.14.0
Dumps a list of the installed extensions.
- ImportExportTools (Mboximport enhanced) 1.6.3
Adds some tools to import and export messages and folders
- PrintingTools 0.2.4
Correct the layout of email printing
- ThunderPlunger 1.0
Offers a variety of functions designed to help keep your Thunderbird environment tidy.
- Tiny Menu 1.4.8
Replace the standard menu bar with a tiny menu popup.
- United States English Dictionary 3.0.3
English United States (en-US) spellchecking dictionary
- WebMail 1.3.2
Lets Thunderbird access web mail
- WebMail - GMail 0.5.14
GMail component for Web-Mail extension
gonzo1983
28-05-2008, 19:48
FIERO DI ME STESSO: Stamani deluso per l'ulmina volta da xandros ho deciso basta....ho ripristinato tutto com'era...easy mode...ma non ce la facevo a tenerlo così....allora mi sono messo a installarci Eeeubuntu....è stata dura...ma ho finito adesso e ho fatto:
Programmi: installato vlc, tolto Totem, installato Amarok, installato Skype (con web cam funzionante), Installato OpenOffice presentazioni, installato vari pacchetti tipo buil-essenzial
Codec: installati tutti i codec video e audio (avevo avuto problemi inizialmente), installato flash player (perfetto youtube e altri..), Repositoty aggiornati e tutto appposto (avevo avuto problemi inizialmente in quanto cercava i file sul cd...che non c'è!!!)
Attivato scheda wifi che non rilevava e webcam da Bios
Tasti Speciali: F1 funziona, F2 (c'ho smoccolato di'morto!!!) FUNZIONA F3 funziona F4 funziona F5 F6 niente da fare (non mi interessa) F7 funziona F8 funziona F9 funziona
Utilizzo disco: 60%
Ho finito adesso e ho anche messo un bello sfondo nuovo al mio Eee.....Domani provo con gli effetti 3D...ci sarà da ridere!!!!
Ho letto decine di guide...in italiano e haimè in inglese...provando e riprovando...ma alla fine ce l'ho fatta!!
Grazie a tutti; i forum sono la nostra salvezza!!!! :D :D
gonzo1983
28-05-2008, 19:49
FIERO DI ME STESSO: Stamani deluso per l'ulmina volta da xandros ho deciso basta....ho ripristinato tutto com'era...easy mode...ma non ce la facevo a tenerlo così....allora mi sono messo a installarci Eeeubuntu....è stata dura...ma ho finito adesso e ho fatto:
Programmi: installato vlc, tolto Totem, installato Amarok, installato Skype (con web cam funzionante), Installato OpenOffice presentazioni, installato vari pacchetti tipo buil-essenzial
Codec: installati tutti i codec video e audio (avevo avuto problemi inizialmente), installato flash player (perfetto youtube e altri..), Repositoty aggiornati e tutto appposto (avevo avuto problemi inizialmente in quanto cercava i file sul cd...che non c'è!!!)
Attivato scheda wifi che non rilevava e webcam da Bios
Tasti Speciali: F1 funziona, F2 (c'ho smoccolato di'morto!!!) FUNZIONA F3 funziona F4 funziona F5 F6 niente da fare (non mi interessa) F7 funziona F8 funziona F9 funziona
Utilizzo disco: 60%
Ho finito adesso e ho anche messo un bello sfondo nuovo al mio Eee.....Domani provo con gli effetti 3D...ci sarà da ridere!!!!
Ho letto decine di guide...in italiano e haimè in inglese...provando e riprovando...ma alla fine ce l'ho fatta!!
Grazie a tutti; i forum sono la nostra salvezza!!!! :D :D
La distro è EeeXubuntu
sergio18
28-05-2008, 21:03
per me sull'eeepc, xp è perfetto. Linux cmq già è difficile da gestire, poi metti che hai anche problemi di spazio data la capienza dello stesso portatile...io ho messo xp sp3 e ne sono orgoglioso.
Pensate che adesso ci metterò Football Manager 2008!!! :D
Jumbocactuar
28-05-2008, 21:17
Ciao, ero interessato all'acquisto di un eee serie 7 dato che con la serie 9 secondo me il rapporto qualità prezzo va a farsi friggere. Mi sapreste dire dove lo posso acquistare? Possibilmente non store online ma negozi veri e propri. Si trova facilmente adesso o va ancora prenotato? Grazie
La distro è EeeXubuntu
Io sono sul punto di fare lo stesso passaggio, perchè con Xandros riesco a connettermi solo sul router di casa mia, mentre non ci riesco altrove.
Con eeeXubuntu come ti trovi con il wifi?
gonzo1983
28-05-2008, 23:07
Io sono sul punto di fare lo stesso passaggio, perchè con Xandros riesco a connettermi solo sul router di casa mia, mentre non ci riesco altrove.
Con eeeXubuntu come ti trovi con il wifi?
Una volta fatto partire il wifi...ho usato uno script trovato qui: http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:customization lettura che consiglio a tutti quelli che installano Eeexubuntu...e se l'ho seguita io...che di inglese sono a livello medio..
Per ora ho provato solo con il wifi di casa mia...ma penso che non ci siano assollutamente problemi...quando avrò modo di provare dare altre indicazioni...cmq la distro in questione secondo me è ottima..sarà che mi piaccione le *buntu...sarà che mi piace avere sempre moltissimi programmi disponibili per qualsiasi cosa...ma io la consiglio a chi si è stufato di xandros...ciao
Romagnolo1973
28-05-2008, 23:24
Ciao, ero interessato all'acquisto di un eee serie 7 dato che con la serie 9 secondo me il rapporto qualità prezzo va a farsi friggere. Mi sapreste dire dove lo posso acquistare? Possibilmente non store online ma negozi veri e propri. Si trova facilmente adesso o va ancora prenotato? Grazie
Dal 5 giugno nelel catene exp..t, almeno a me è arrivato il volantino, nei punti vendita direttamente sarà disponibile al solito 299, visto che arrivano 900, 901,1000 pensavo in un ridimensionamento del prezo
Vai di Xandros easy mode forevere. Per quello che ci devo fare io e la maggioranza delle persone va più che bene. Ma alla fine che ne volete trarre da questo miniportatile? fa tutto quello che serve. L'unico rimpianto è la web che non funge in MSN (ho provato a mettere AMSN ma ho combinato solo casini e ho deciso che mai più farò aggiornamenti al di fuori di quelli che distribuisce ASUS). Alla fine il concetto dell'EeePC è "EASY" ma mi sembra che voi lo stiate facendo diventare forzatamente un portatile "snaturandolo" a mio avviso.
gonzo1983
29-05-2008, 08:05
Vai di Xandros easy mode forevere. Per quello che ci devo fare io e la maggioranza delle persone va più che bene. Ma alla fine che ne volete trarre da questo miniportatile? fa tutto quello che serve. L'unico rimpianto è la web che non funge in MSN (ho provato a mettere AMSN ma ho combinato solo casini e ho deciso che mai più farò aggiornamenti al di fuori di quelli che distribuisce ASUS). Alla fine il concetto dell'EeePC è "EASY" ma mi sembra che voi lo stiate facendo diventare forzatamente un portatile "snaturandolo" a mio avviso.
ma cosa dici?? l'easy sarà usato da molti....ma perchè uno non deve adattarlo alle proprie esigenze?? lìeasy è limitato e deprimente da usare...all'inizio va bene...ma poi?? lo puoi usare così...e basta....a me nella vita le cose preconfezionate non sono mai piaciute...sarebbe un prodotto contro la natura linux...stile microzoz..."noi lo facciamo così e non lo puoi modificare..."...no no no....il piccolo va già alla grande in easy ma è limitatissimo a livello programmi...io la penso così...
senza rancore...:) ...ciao
ciao! nuovo utente eee finalmente! qualcuno è riuscito a installare il classico modem hsdpa onda della 3? sia su linux che win? :D
Alla fine il concetto dell'EeePC è "EASY" ma mi sembra che voi lo stiate facendo diventare forzatamente un portatile "snaturandolo" a mio avviso.
Il "concetto" dell'eeepc è che è piccolo, ridotto, e pienamente modificabile.
In questo senso, c'è chi vuole cavarci fuori il massimo possibile e chi invece si accontenta di averlo così come è uscito dalla confezione.
Ognuno è libero di scegliere la via che preferisce, ma non ce n'è una migliore di un'altra. ;)
EDIT:
...cmq la distro in questione secondo me è ottima..sarà che mi piaccione le *buntu...sarà che mi piace avere sempre moltissimi programmi disponibili per qualsiasi cosa...ma io la consiglio a chi si è stufato di xandros...ciao
Ecco, visto che hai già fatto il salto, ti posso usare come wiki vivente? :D
Usando la Live USB di eeeXubuntu, ho notato che il portatilino si surriscalda tantissimo nell'angolo dove ci sono le spie, presumo quindi in prossimità della cpu. Immagino che con eeeXubuntu il blocco a 630 MHz sia tolto, mi puoi dire quanto ti dura la batteria, con un utilizzo medio a quella frequenza?
Grazie. :)
Cmq, se ti interessa smanettarci un po', c'è un programmino che si chiama finit ed è la versione open di fastinit, che viene utilizzato da Xandros per l'avvio veloce. Alcuni utenti lo stanno importando in eeeXubuntu per un avvio più rapido.
Trovi tutto in questa discussione (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=15685).
ragazzi io credo di avere qualche problema con la batteria, ho l'impressione che mi duri veramente uno sputo nonostante sia quella da 5200mha. Esattamente a voi con wifii sempre acceso quanto vi dura?
Poi il mio si scarica pure quando è spento...
Salve!
Che temperature segnano i vostri eeepc? Io sono arrivato a 77°, con lo chassis e la tastiera quasi incandescenti... Succede anche a voi?
gonzo1983
29-05-2008, 10:26
Il "concetto" dell'eeepc è che è piccolo, ridotto, e pienamente modificabile.
In questo senso, c'è chi vuole cavarci fuori il massimo possibile e chi invece si accontenta di averlo così come è uscito dalla confezione.
Ognuno è libero di scegliere la via che preferisce, ma non ce n'è una migliore di un'altra. ;)
EDIT:
Ecco, visto che hai già fatto il salto, ti posso usare come wiki vivente? :D
Usando la Live USB di eeeXubuntu, ho notato che il portatilino si surriscalda tantissimo nell'angolo dove ci sono le spie, presumo quindi in prossimità della cpu. Immagino che con eeeXubuntu il blocco a 630 MHz sia tolto, mi puoi dire quanto ti dura la batteria, con un utilizzo medio a quella frequenza?
Grazie. :)
Cmq, se ti interessa smanettarci un po', c'è un programmino che si chiama finit ed è la versione open di fastinit, che viene utilizzato da Xandros per l'avvio veloce. Alcuni utenti lo stanno importando in eeeXubuntu per un avvio più rapido.
Trovi tutto in questa discussione (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=15685).
Certo...chiedi pure...nessun problema...se posso darti una mano ci mancherebbe...
Grazie per il link...vado subito a vedere....
Si scalda...ma io non ho notato questa differenza sinceramente....ieri l'ho usato almeno per due ore e mezza...quindi non credo che la batteria sia diminuita in modo eclatante...oggi riprovo un uso normale e ti faccio sapere....(se me ne scordo..richiedimelo tranquillamente)...cmq è una bella distro veramente...tutto alla grande...Ciao :)
gonzo1983
29-05-2008, 10:28
Non ho mai misurato, cmq credo che con un consumo medio duri poco più di un'ora.
Che si scarichi da spento non è normale, il degrado dovrebbe essere minimo (meno dell'1% al giorno credo).
Ti dura così poco???? ragazzi ma siete sicuri?? a me quando avevo xandros almeno almeno due ore e mezza.... adesso con eeexubuntu ancora non ho testato bene ma ieri mi è sembrato più o meno la testa durata....lo porto anche in giro e una durata così bassa non l'ho mai avuta sinceramente....bò...
adesso provo a caricarlo completamente entro nel bios accendo il wifii e cronometro quanto ci mette a scaricarsi, però mi servirebbe qualche dato per un raffronto.
Ti dura così poco???? ragazzi ma siete sicuri?? a me quando avevo xandros almeno almeno due ore e mezza.... adesso con eeexubuntu ancora non ho testato bene ma ieri mi è sembrato più o meno la testa durata....lo porto anche in giro e una durata così bassa non l'ho mai avuta sinceramente....bò...
Con wifii acceso, sdhc inserita tu ci riesci a fare due ore e mezza? Sei sicurissimo di questo dato?
...cmq è una bella distro veramente...tutto alla grande...Ciao :)
Infatti.
Uso Ubuntu sul desktop ora vorrei metterlo pure sul cucciolo! :D
Cmq se trovo il tempo, oggi pomeriggio provo ad installarlo.
Con wifii acceso, sdhc inserita tu ci riesci a fare due ore e mezza? Sei sicurissimo di questo dato?
Provato a ridurre la luminosità dello schermo?
Viridis Draco
29-05-2008, 10:36
ragazzi io credo di avere qualche problema con la batteria, ho l'impressione che mi duri veramente uno sputo nonostante sia quella da 5200mha. Esattamente a voi con wifii sempre acceso quanto vi dura?
Poi il mio si scarica pure quando è spento...
sistema operativo? luminosità? come lo spegni?
gonzo1983
29-05-2008, 10:37
Con wifii acceso, sdhc inserita tu ci riesci a fare due ore e mezza? Sei sicurissimo di questo dato?
Più che sicuro...magari oggi riprovo...ma ormai ce l'ho dall'uscita...quindi 4/5 mesi....quindi ormai lo conosco....
Wifi acceso e una sdhc inserita...come lo uso sempre io....
Di solito tengo le casse spente (non sò se influisce)....vabbè...riprovo ma sono sicuro....
Ciao
tommy781
29-05-2008, 10:54
a me con su xp dura in media quasi tre ore, solo se inizio a giocare a simcity mi dura due orette.
Ho xandros, la luminosità l'ho già diminuita, le casse sono spente, no pendrive attaccate. Ora faccio questa prova tenendolo acceso continuativamente con wifii acceso e vediamo cosa accade, almeno ho un dato certo in mano.
Viridis Draco mi chiedeva come lo spengo, non so come possa influire cmq premo il tastino di accensione e seleziono chiudi sessione.
gonzo1983
29-05-2008, 11:03
Alè :yeah: :ubriachi:
cosa hai fatto?
masteralex
29-05-2008, 11:07
Salve ragazzi, scusate la domanda ke puo sembrare stupida..
Oggi mi è presa la fissa e vorrei comprarmi il mitico Asus Eee PC..
Io sono di roma, secondo voi a mediaworld ce l'hanno disponibile?? qnd sono andato a marzo era esaurito in un giorno :(
Grazie delle risposte :P
Salve ragazzi, scusate la domanda ke puo sembrare stupida..
Oggi mi è presa la fissa e vorrei comprarmi il mitico Asus Eee PC..
Io sono di roma, secondo voi a mediaworld ce l'hanno disponibile?? qnd sono andato a marzo era esaurito in un giorno :(
Grazie delle risposte :P
Se vuoi quello brandizzato tim lo hanno a microfox però costa 399
gonzo1983
29-05-2008, 11:14
Non era riferito a te... è che quesa benedetta batterie non si è capito se dura 20 minuti o 7 ore :D
Bè...sinceramente questa osa comincia farmi pensare...fino ad oggi non ci avevo pensato in quanto la durata del mio era ottima a mio parere...non saprei come mai alcuni utenti lamentano che duri così poco....io sono sicuro di quello che dico...ormai lo uso tutti i giorni da più di 4 mesi....
Decisamente troppo... il mio non è mai salito a più di 60. Ma l'hai overclockato?
No ma mi è appena tornato dalla garanzia.... :( E prima che partisse non superava i 56°C... Capisco che la temperatura esterna si è alzata ma 20°C sono un'enormità
masteralex
29-05-2008, 11:16
Se vuoi quello brandizzato tim lo hanno a microfox però costa 399
Grazie x la risposta.. 399 euro pure della tim?? mi pare troppo, visto ke mediaworld lo vende no brand a 299 :D
Scusate, ma....l'avete visto?[url]http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/portatile-umpc-da-dell-l-azienda-conferma_25475.html :eek:
Si parla sempre di 500 dollari... ovvero almeno 500 euro :D
Non mi sembra che le conversioni da dollari in euro, per i modelli dei concorrenti, siano state 1:1:)
highrugio
29-05-2008, 11:29
Con non pochi problemi e un'alta dose di pazienza, sono finalmente riuscito ad installare la mia copia di Win XP nlitizzata.
Sto installando i vari driver, scaricandoli dal sito di ASUS.
Quello che mi appare strano però è la richiesta da parte di Windows di driver per la batteria: all'avvio di windows mi compare la finestra con il messaggio di contattare l'hardware vendor (ASUS immagino) per tali driver.
Altri driver che devo ancora installare sono: PCI device, SM Bus controller e un fantomatico unknown device
I driver già installati sono quelli relativi alla VGA, al chipset e alla LAN
Grazie per l'aiuto
Perchè l'hai mandato in assistenza?
Non vorrei che aprendolo abbiano mosso il dissipatore...
Per il problema del card reader che fa i capricci con le sdhc.. Mi hanno sostituito l'intera mobo...
Viridis Draco
29-05-2008, 11:54
Per il problema del card reader che fa i capricci con le sdhc.. Mi hanno sostituito l'intera mobo...
chiedi se è "rigenerata" ovvero una guasta riparata ;)
Non credo sia rigenerata anche perchè il prodotto è nuovo praticamente e poi il centro assistenza ha dovuto attendere parecchi giorni il pezzo di ricambio da parte di asus...
Viridis Draco
29-05-2008, 14:25
Non credo sia rigenerata anche perchè il prodotto è nuovo praticamente e poi il centro assistenza ha dovuto attendere parecchi giorni il pezzo di ricambio da parte di asus...
non vuol dire nulla, fidati
Per il problema del card reader che fa i capricci con le sdhc.. Mi hanno sostituito l'intera mobo...
uhm ma che problemi ti dava il lettore?
Il mio legge le memory card ma nn riesce a formattarle..sia sdhc che normali da 1gb..con xp sp2 montato..
uhm ma che problemi ti dava il lettore?
Il mio legge le memory card ma nn riesce a formattarle..sia sdhc che normali da 1gb..con xp sp2 montato..
Un qualcosa di molto simile.. Il mio funzionava bene con le sd normali mentre le sdhc non le digeriva se non utilizzando eeectl
miriddin
29-05-2008, 16:09
Con non pochi problemi e un'alta dose di pazienza, sono finalmente riuscito ad installare la mia copia di Win XP nlitizzata.
Sto installando i vari driver, scaricandoli dal sito di ASUS.
Quello che mi appare strano però è la richiesta da parte di Windows di driver per la batteria: all'avvio di windows mi compare la finestra con il messaggio di contattare l'hardware vendor (ASUS immagino) per tali driver.
Altri driver che devo ancora installare sono: PCI device, SM Bus controller e un fantomatico unknown device
I driver già installati sono quelli relativi alla VGA, al chipset e alla LAN
Grazie per l'aiuto
Probabilmente quello che ti viene richiesto, e anche identificato come "unkown device" è il supporto ACPI per il risparmio energetico, quindi strettamente legato alla batteria.
Probabilmente quello che ti viene richiesto, e anche identificato come "unkown device" è il supporto ACPI per il risparmio energetico, quindi strettamente legato alla batteria.
è SICURAMENTE quello
highrugio
29-05-2008, 16:56
è SICURAMENTE quello
Avevate ragione, grazie ;) Ciò non toglie che all'avvio di Windows mi viene chiesto "l'installer" per la batteria. Mancanza che genera un punto "?" nel profilo hardware sotto la voce "Battery"
In aggiunta, un altro segno "?" in corrispondenza di un "PCI bus"
Credo di aver installato tutti i driver ASUS ma su questo nulla.
Oltre a ciò il driver video mi ha impostato la risoluzione su 800x600 con un fastidioso scrolling dello schermo. A me andrebbero bene gli 800x480 senza scrolling, ma tale risoluzione non è selezionabile :muro:
:help: :help: :help:
Grazie
Oltre a ciò il driver video mi ha impostato la risoluzione su 800x600 con un fastidioso scrolling dello schermo. A me andrebbero bene gli 800x480 senza scrolling, ma tale risoluzione non è selezionabile :muro:
i driver li devi installare tutti, quelli dal sito asus.
per gli 800x480, prova a fare cosi:
da pannello di controllo, sotto una voce c'è scritto "abilita combinazione scrittura" o una cosa del genere(vado a memoria) una volta disabilitata ti scazza tutto il desktop, ripristinala, il desktop rimane incasinato, riavvia e ti ritrovi gli 800x480 senza dover reinstallare il driver..a me ha funzionato :D :D
:edit non da pannello di controllo ma dal pannello delle proprietà dello schermo,impostazioni,avanzate-risoluzione problemi
LuPellox85
29-05-2008, 17:03
ahhhhhhh!
euronics mi ha detto che gli sono arrivati i 12 con xp, per linux c'è da aspettare altri giorni..
lo prendo subito con xp aspetto??
misà che lo prendo subito..
edit: sbagliato thread, scusate :P
gonzo1983
29-05-2008, 18:05
ahhhhhhh!
euronics mi ha detto che gli sono arrivati i 12 con xp, per linux c'è da aspettare altri giorni..
lo prendo subito con xp aspetto??
misà che lo prendo subito..
edit: sbagliato thread, scusate :P
io senza dubbio aspetterei..cavolo ma il disco maggiore al solito prezzo è da valutare! al massimo installi xp su quello con linux ma con 20Gb al posto di 12Gb.....hai detto niente!! poi fai te...io farei così.....anzi...io non installerei proprio winzoz....ciao
LuPellox85
29-05-2008, 18:26
io senza dubbio aspetterei..cavolo ma il disco maggiore al solito prezzo è da valutare! al massimo installi xp su quello con linux ma con 20Gb al posto di 12Gb.....hai detto niente!! poi fai te...io farei così.....anzi...io non installerei proprio winzoz....ciao
l'ho preso.. la scimmia era troppo grossa.. comunque win mi serve per lavoro purtroppo, quindi sarebbe stato obbligato
Ragazzi che cambiamenti porta il bios 901? Inoltre se ci metto 1 giga di ram noto la differenza con xandros? Grazie.
Uppo la domanda che magari qualcuno mi risponde. :D
Sto testando la batteria, ho messo la luminosità a metà wireless attivo e dopo 15 minuti già sta a 90%
nEmEsIdIvInA
29-05-2008, 19:18
Ragazzi che ne dite di postare qualche immagine dei vostri desktop? :)
Questo il mio:
http://img49.imageshack.us/img49/5292/desktoplb8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=desktoplb8.jpg)
La taskbar è a scomparsa.
tutte quelle icone ti fanno capire come sull'eee si possa fare di tutto e di più, pur essendo trasportabile ovunque...
comunque non mi piace la taskbar a scomparsa, non la metterei nemmeno a 800x480.
Stavo pensando di prendere l'eee701 qui sul mercatino (se lo trovo) e farlo fanless a 400 mhz, poi smontarlo e mettere tra lo schermo e la scocca una lastra di metallo o legno... in modo da proteggerlo da eventuali 'colpi' che potrebbe prendere nella sua parte più fragile (l'LCD) senza alterare l'aspetto esterno.
gonzo1983
29-05-2008, 19:40
l'ho preso.. la scimmia era troppo grossa.. comunque win mi serve per lavoro purtroppo, quindi sarebbe stato obbligato
fatto bene...quando uno non ce la fa più...però cmq potevi prendere quello linux e poi installarci winxp e avevi 8Gb in più...cmq.....
Allora ho finito la prova. Con sdhc inserita wifii acceso luminosità una tacca soprà la metà la batteria mi è durata 2:59:54. Il display è sempre rimasto acceso e ogni tanto muovevo il mouse e aprivo qualche applicazione. Che dite è in linea con le prestazioni medie dei vostri?
gonzo1983
29-05-2008, 23:17
Allora ho finito la prova. Con sdhc inserita wifii acceso luminosità una tacca soprà la metà la batteria mi è durata 2:59:54. Il display è sempre rimasto acceso e ogni tanto muovevo il mouse e aprivo qualche applicazione. Che dite è in linea con le prestazioni medie dei vostri?
Direi tranquillamente di sì...l'unica cosa non ho mai fatto una prova del genere senza usarlo continuamente....comunque come tempo siamo in quest'ordine...
Ragazzi che ne dite di postare qualche immagine dei vostri desktop? :)
Questo il mio:
http://img49.imageshack.us/img49/5292/desktoplb8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=desktoplb8.jpg)
La taskbar è a scomparsa.
Veramente molto bello! Mi potresti dire come mettere l'orologio e il calendario che hai sul desktop?
Non avevi detto che durava pochissimo? :sofico:
Ma infatti io avevo questa impressione, forse anche il fatto che non ne facessi un uso continuativo, lo accendevo e lo spegnevo, tendevo a logorare la carica delle batterie facendo in sostanza poche operazioni.
CLAUDIO ER MEJO
30-05-2008, 09:55
wei ragazzi ho appena scoperto l'esistenza di questo pc bellissimo,che dite questo pomeriggio vado al mediaworld a prenderlo?costa 299 vero?prendo quello con xp che costa solo 20€ in più?il lettore legge anche dvd?si vedono i programmi come rosso alice?
Hyperion
30-05-2008, 10:07
wei ragazzi ho appena scoperto l'esistenza di questo pc bellissimo,che dite questo pomeriggio vado al mediaworld a prenderlo?costa 299 vero?prendo quello con xp che costa solo 20€ in più?il lettore legge anche dvd?si vedono i programmi come rosso alice?
:asd:
Sbagliato thread?
CLAUDIO ER MEJO
30-05-2008, 10:08
?? perkè scusa?io voglio l'eeepc 700
cmq per 30€ di diff conviene che aspetto il 900?
jlorenzo
30-05-2008, 10:20
ieri stavo giocando a mame32 (il mitico WONDER BOY) copiato su SDHC dopo circa un'ora di giochi con eeepc collegato alla rete e eectl a 900 mi si è impallato tutto la temperatura stava a 60°... ho dovuto spegnerlo e farlo raffreddare...
problema sdhc?
ieri stavo giocando a mame32 (il mitico WONDER BOY) copiato su SDHC dopo circa un'ora di giochi con eeepc collegato alla rete e eectl a 900 mi si è impallato tutto la temperatura stava a 60°... ho dovuto spegnerlo e farlo raffreddare...
problema sdhc?
Come ho già più volte detto (per esperienza personale), anche se da qualcuno sono stato pure criticato, il problema non è solo la sdhc ma sopratutto il lettore che è veramente un cesso! Immagina se avessi avuto su sdhc dati importanti su cui stavi lavorando! Ecco perchè consiglio per coloro i quali hanno le tue stesse esigenze di affidarsi a pendrive di buona qualità e sopratutto veloci.
Immagina se con la stessa spesa non avresti potuto ben comprare una pendrive con caratteristiche pari o addirittura superiori alla sdhc!
Usala semmai per un macchina fotografica.;)
?? perkè scusa?io voglio l'eeepc 700
cmq per 30€ di diff conviene che aspetto il 900?
l'eeepc 701 costa 299
il 900 399
399-299 = 100
30 euro? e gli altri settanta?
EDIT
CLAUDIO ER MEJO
30-05-2008, 11:52
EDIT
Messaggi editati...
Please non ci ricascate o non potrò sorvolare ;).
jlorenzo
30-05-2008, 14:28
lo so che le chiavette danno piu affidabilità però è anche vero che una chiavetta collegata è scomoda specialemten se lo usi in movimento. sulla qualità del lettore sono d'accordo..
ora proverò a mettere mame32 (solo programma - le rom 1gb le lascio su sdhc) temporanei e variaibli di sistema su ssd, lo swap lo tengo disabilitato.... vediamo cosa succede.
ragazzi devo comprareun eeepc per la moglie di mio padre che dopo avere visto il mio 701 è impazzita; ricapitolando ora in commercio che si trova esattamente ?
701 4gb linux a 299 e con xp a 329?
900 con linux e 20 bg e con xp a 12 gb a 399?
il 901 ed il 1000 quando escono ed in cosa differiscono? il 1000 immagino avrà un 10" di schermo.
Il 901 avrà come CPU un Atom N270 a 1.6 GHz sempre Intel e il Bluetooth integrato, i prezzo non ufficiale si aggirerà su 650 $ per i primi esemplari.
uh... 650 dollari = 650 euro di solito, per un 901 anche con il nuovo atom non ci siamo proprio lo spirito degli eeepc comincia a farsi benedire, il tipo 1000 dobbiamo aspettarci che costi sugli 800 dollari allora..... e la festa potrà dirsi finita, devo sbirgarmi a prendere una 900 a quella donna... :muro:
CLAUDIO ER MEJO
30-05-2008, 16:05
bah ragazzi io mi sa che prendo un 700,dal 900 inizia a costare troppo per avere caratteristiche troppo basse,capisco cmq che è piccolino ma a quel punto uso il fisso se devo giocare e mi servono 500gb di memoria
edit:ragazzi ma una volta che lo prendo posso metterci volendo un banco di quei due da 1gb ddr2 che ho in firma?
701 4gb linux a 299 e con xp a 329?
900 con linux e 20 bg e con xp a 12 gb a 399?
il 901 ed il 1000 quando escono ed in cosa differiscono? il 1000 immagino avrà un 10" di schermo.
con xp è sempre 299 il 700
il 1000 non è per adesso
il 901 esce tra poco
Joepesce
30-05-2008, 16:27
conviene aspettare che esca il 901 magari ci sta qualche oscillazione di prezzo verso il basso degli altri modelli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.