PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

alex75it
14-03-2008, 22:45
Allora, ho provato AssaultCube su Xandros Easy Mode. Appena 19mb, grafica stupenda e fluidissimo! :eek:

http://assault.cubers.net/pics/ingame_screens/ac_shot_07.jpghttp://assault.cubers.net/pics/ingame_screens/ac_shot_14.jpg

Scaricate, scompattate e per farlo partire da terminale:

cd AssaultCube
sh assaultcube.sh w800 -h480

http://assault.cubers.net/index.html

Ci sto giocando da questo pomeriggio, online è una droga! :D

Possiamo organizzare un torneo noi di Hardware Upgrade, in tal caso posso organizzare e aprire un thread apposito. Fatemi sapere! :)

mi da errore:

init: sld
unknown commandline argument
segmentation fault

xnavigator
15-03-2008, 00:31
ma chi l'ha programmato il bios?

avevte provato a mettere una password iniziale nel bios?

la prima volta scrivete una pasw sbagliata cliccante invio e ovviametne non parte vi chiede di nuovo la password
a questo punto se premete di nuovo inivio senza iniserire nulla parte normalemente linux

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mbe:

bah soluzioni?

Joepesce
15-03-2008, 00:56
ma chi l'ha programmato il bios?

avevte provato a mettere una password iniziale nel bios?

la prima volta scrivete una pasw sbagliata cliccante invio e ovviametne non parte vi chiede di nuovo la password
a questo punto se premete di nuovo inivio senza iniserire nulla parte normalemente linux

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mbe:

bah soluzioni?

loooooooooooooooooooooooool

è vero :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

manga81
15-03-2008, 06:42
Allora, ho provato AssaultCube su Xandros Easy Mode. Appena 19mb, grafica stupenda e fluidissimo! :eek:

http://assault.cubers.net/pics/ingame_screens/ac_shot_07.jpghttp://assault.cubers.net/pics/ingame_screens/ac_shot_14.jpg

Scaricate, scompattate e per farlo partire da terminale:

cd AssaultCube
sh assaultcube.sh w800 -h480

http://assault.cubers.net/index.html

Ci sto giocando da questo pomeriggio, online è una droga! :D

Possiamo organizzare un torneo noi di Hardware Upgrade, in tal caso posso organizzare e aprire un thread apposito. Fatemi sapere! :)

eeepc è un gioiellino...vedremo però il nuovo eeepc ed il nuovo msi come si comporteranno :D

p.s.
certo che la tecnologia fa paura :sofico:

nekromantik
15-03-2008, 07:12
mi da errore:

init: sld
unknown commandline argument
segmentation fault

Sostituisci la riga cd AssaultCube con cd nome-della-directory-dove-hai-scompattato-il-gioco

^__-

nekromantik
15-03-2008, 07:16
Visto che sto usando l'EEE praticamente zero (non avendo adsl...), perché non posti istruzioni passo passo per installarlo su Xandros?

Non si installa. Scarichi il file, poi tasto destro del mouse estrai tutto, apri il terminale (ctrl + t) e segui i comandi che ho dato sopra.
Ieri sera mi sono devastato con alcuni utenti psicopatici, i server sono piuttosto frequentati, adesso però ho bisogno di un mouse...

Mi sa che stamattina corro a comprare quello ultrasottile Samsung! :)

http://www.newlaunches.com/entry_images/1006/17/samsung_2.jpg

nekromantik
15-03-2008, 08:13
Stamattina ho installato anche Wormux. :D

Da terminale (dopo aver aggiunto i repository) sudo apt-get install wormux

Per farlo girare perfettamente sull' EeePC basta editare il file di configurazione (sempre da terminale):

sudo nano ~/.wormux/config.xml

e modificare come segue

<height>480</height>
<full_screen>1</full_screen>

Buon divertimento! :D

http://www.g4g.it/phpnews/images/Wormux_01.jpg

Cinesco
15-03-2008, 10:06
Non si installa. Scarichi il file, poi tasto destro del mouse estrai tutto, apri il terminale (ctrl + t) e segui i comandi che ho dato sopra.
Ieri sera mi sono devastato con alcuni utenti psicopatici, i server sono piuttosto frequentati, adesso però ho bisogno di un mouse...

Mi sa che stamattina corro a comprare quello ultrasottile Samsung! :)

http://www.newlaunches.com/entry_images/1006/17/samsung_2.jpg


L'avevo visto anche io...ma ho paura che sia più bello che pratico da usare (soprattutto per la disposizione del tasto sinistro e delo scroll).
Personalmente credo che punterò sul kraun kangaroo, però devo dire che il samsung è davvero bello :D

Poty...
15-03-2008, 12:05
ragazzi qualcuno è riuscito a far partire max payne 2? dovrebbe andare..ma invece mi da errore tipo do processore o roba simile...

xnavigator
15-03-2008, 12:53
loooooooooooooooooooooooool

è vero :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

è ancora più semplice da superare: basta premere invio senza inserire nulla già alla prima richiesta della password per farlo partire..

:muro:

soluzioni?

MauroGerman
15-03-2008, 13:19
ragazzi ma msn e skype vanno su xandros?
ho provato a fare una ricerca nel topic ma escono troppi risultati.. :cry:

sandrino42
15-03-2008, 13:44
Un saluto a tutti, sono da poco possessore di un eeepc, volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito ad interfacciarlo con un cellulare per connetterlo ad internet... Io posseggo un HTC tytII...
Mi date una mano....:cry: :cry: :cry:
Magari linkatemi qualche sito o qualche guida....

GRAZIE A TUTTI in anticipo.....

Grem
15-03-2008, 14:46
ragazzi ma msn e skype vanno su xandros?
ho provato a fare una ricerca nel topic ma escono troppi risultati.. :cry:

Ci sono già installati Skype e Pidgin, compatibile con msn (a parte il problema della pwd > 14char).
Usa questi.;)

malator
15-03-2008, 14:51
Un saluto a tutti, sono da poco possessore di un eeepc, volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito ad interfacciarlo con un cellulare per connetterlo ad internet... Io posseggo un HTC tytII...
Mi date una mano....:cry: :cry: :cry:
Magari linkatemi qualche sito o qualche guida....

GRAZIE A TUTTI in anticipo.....

Un'altro che come me non è riuscito a resistere al fascino del totem dei pda phone eh?
Io l'ho appena enduto ma credo di riuscire ad aiutarti.
Conosco però solo la procedura windows.
Installa il cd che trovi nella confezione che ti permette di configurare il pda e soprattutto sincronizzare agenda e utility business.
Collega il pda tramite usb, il portatile lo dovrebbe riconoscere entro pochi secondi e sincronizzarlo in automatico.
Fatto ciò vai in impostazioni, connessioni e tappa su una voce del tipo "condividi connessione" e setta "tramite usb".A questo punto dovrebbe partire la connessione e il pda si disconnetterà automaticamente da active sinc per rendere il pda un modem a tutti gli effetti.
Spero di averti indicato il percorso giusto, perchè senza il tytn2 sotto mano non è facile...

drag.76
15-03-2008, 14:58
DUBBIO ATROCE!
Vorrei aggiornare il bios al mio piccolino, la versione attuale è la 0703, ma a quanto mi risulta esiste anche la 0801(versione + recente), ma non riesco a capire da dove scaricarla! naturalmente, non avendo + XANDROS , ma un signor Ubuntu bello e configurato, dovrei installare il bios tramite chiavetta usb, ma non so proprio da dove andarlo a prendere!

alex75it
15-03-2008, 15:02
Sostituisci la riga cd AssaultCube con cd nome-della-directory-dove-hai-scompattato-il-gioco

^__-

Fatto Grazie !

Ma come faccio a giocare online ?
ho smanettato nelle opzioni...ma non ci riesco.

hayden69
15-03-2008, 15:41
ma esiste la versione eeepc 701 da 8 gb?
mi pareva di aver letto una cosa del genere.

nakatag
15-03-2008, 15:53
Ragazzi, chi mi dice se con Skype si riesce a fare una videochiamata? So che sotto linux normalmente non è possibile, ma vorrei una vostra conferma o smentita.

Grazie

ziobleed
15-03-2008, 15:56
C'è qualcuno che saprebbe linkare un modo sicuramente funzionante per utilizzare Windows Xp su hard disk Usb?

vai qui (http://www.sloomo.com/2008/01/28/una-guida-su-come-installare-windows-xp-su-hard-disk-esterno-collegato-via-usb-ad-un-asus-eeepc/)

ET70
15-03-2008, 17:21
qualcuno sa come si collega via usb il motorola v3x per usarlo come modem?

lucusta
15-03-2008, 17:37
quanti di voi usano eeePC utility per cambiare modo di risoluzione su XP da scrolling a estesa?

ho letto che e' infestata da un trojan, o quanto meno AVG dice cosi'.
l'autore smentisce ed ha messo il codice on line...

certo, mi son chiesto, un file di 500KB per cambiare un registro e dire ai driver di cambiare risoluzione, anche se ci sono 2 iconcine e un from, mi sembrava un po' troppo...

aprendolo con reshack ho trovato questi codici:

bject PasswordDialog: TPasswordDialog
Left = 260
Top = 184
ActiveControl = Edit
BorderStyle = bsDialog
Caption = 'Enter password'
ClientHeight = 132
ClientWidth = 273
ParentFont = True
PixelsPerInch = 96
Position = poScreenCenter
TextHeight = 13
object OKButton: TButton
Left = 109
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Caption = '&OK'
Default = True
Enabled = False
ModalResult = 1
TabOrder = 1
OnClick = OKButtonClick
end
object CancelButton: TButton
Left = 190
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Cancel = True
Caption = 'Cancel'
ModalResult = 2
TabOrder = 2
end
object GroupBox1: TGroupBox
Left = 8
Top = 8
Width = 257
Height = 81
Caption = 'Password'
TabOrder = 0
object Edit: TEdit
Left = 16
Top = 18
Width = 225
Height = 20
PasswordChar = '*'
TabOrder = 0
OnChange = EditChange
end
object AddButton: TButton
Left = 16
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Add'
Enabled = False
TabOrder = 1
OnClick = AddButtonClick
end
object RemoveButton: TButton
Left = 88
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Remove'
Enabled = False
TabOrder = 2
OnClick = RemoveButtonClick
end
object RemoveAllButton: TButton
Left = 160
Top = 46
Width = 81
Height = 25
Caption = 'Re&move all'
TabOrder = 3
OnClick = RemoveAllButtonClick
end
end
end

object frmMSNPopForm: TfrmMSNPopForm
Left = 337
Top = 244
BorderStyle = bsToolWindow
Caption = 'frmMSNPopForm'
ClientHeight = 120
ClientWidth = 195
Color = clBtnFace
Font.Charset = DEFAULT_CHARSET
Font.Color = clWindowText
Font.Height = -11
Font.Name = 'MS Sans Serif'
Font.Style = []
FormStyle = fsStayOnTop
OldCreateOrder = False
Scaled = False
OnClick = FormClick
OnCreate = FormCreate
OnDestroy = FormDestroy
OnHide = FormHide
OnMouseDown = FormMouseDown
OnShow = FormShow
PixelsPerInch = 96
TextHeight = 13
object lbl_title: TLabel
Left = 8
Top = 8
Width = 105
Height = 13
AutoSize = False
Caption = 'l'
Color = clNavy
ParentColor = False
Transparent = True
end
object lbl_text: TLabel
Left = 11
Top = 32
Width = 133
Height = 13
Alignment = taCenter
AutoSize = False
Caption = 't'
Color = clNavy
ParentColor = False
Transparent = True
WordWrap = True
end
object Timer1: TTimer
Enabled = False
Interval = 100
OnTimer = Timer1Timer
Left = 168
Top = 88
end
end

object PasswordDialog: TPasswordDialog
Left = 260
Top = 184
ActiveControl = Edit
BorderStyle = bsDialog
Caption = 'Enter password'
ClientHeight = 132
ClientWidth = 273
ParentFont = True
PixelsPerInch = 96
Position = poScreenCenter
TextHeight = 13
object OKButton: TButton
Left = 109
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Caption = '&OK'
Default = True
Enabled = False
ModalResult = 1
TabOrder = 1
OnClick = OKButtonClick
end
object CancelButton: TButton
Left = 190
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Cancel = True
Caption = 'Cancel'
ModalResult = 2
TabOrder = 2
end
object GroupBox1: TGroupBox
Left = 8
Top = 8
Width = 257
Height = 81
Caption = 'Password'
TabOrder = 0
object Edit: TEdit
Left = 16
Top = 18
Width = 225
Height = 20
PasswordChar = '*'
TabOrder = 0
OnChange = EditChange
end
object AddButton: TButton
Left = 16
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Add'
Enabled = False
TabOrder = 1
OnClick = AddButtonClick
end
object RemoveButton: TButton
Left = 88
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Remove'
Enabled = False
TabOrder = 2
OnClick = RemoveButtonClick
end
object RemoveAllButton: TButton
Left = 160
Top = 46
Width = 81
Height = 25
Caption = 'Re&move all'
TabOrder = 3
OnClick = RemoveAllButtonClick
end
end
end

oltre ad un sacco di icone che non servono a nulla (che ci fa' l'icona per l'HD?)..
io non sono certamente capace d'interpretare tale script, ma mi pare assai strano che una utility cosi' semplice come e' dal codice sorgente chieda una password e si rifaccia ad un database, oltre a cercare qualcosa in msn...

deletata dal sistema...
trovero' altra via.

Pipistro
15-03-2008, 17:46
quanti di voi usano eeePC utility per cambiare modo di risoluzione su XP da scrolling a estesa?

ho letto che e' infestata da un trojan, o quanto meno AVG dice cosi'.
l'autore smentisce ed ha messo il codice on line...

certo, mi son chiesto, un file di 500KB per cambiare un registro e dire ai driver di cambiare risoluzione, anche se ci sono 2 iconcine e un from, mi sembrava un po' troppo...

aprendolo con reshack ho trovato questi codici:

bject PasswordDialog: TPasswordDialog
Left = 260
Top = 184
ActiveControl = Edit
BorderStyle = bsDialog
Caption = 'Enter password'
ClientHeight = 132
ClientWidth = 273
ParentFont = True
PixelsPerInch = 96
Position = poScreenCenter
TextHeight = 13
object OKButton: TButton
Left = 109
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Caption = '&OK'
Default = True
Enabled = False
ModalResult = 1
TabOrder = 1
OnClick = OKButtonClick
end
object CancelButton: TButton
Left = 190
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Cancel = True
Caption = 'Cancel'
ModalResult = 2
TabOrder = 2
end
object GroupBox1: TGroupBox
Left = 8
Top = 8
Width = 257
Height = 81
Caption = 'Password'
TabOrder = 0
object Edit: TEdit
Left = 16
Top = 18
Width = 225
Height = 20
PasswordChar = '*'
TabOrder = 0
OnChange = EditChange
end
object AddButton: TButton
Left = 16
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Add'
Enabled = False
TabOrder = 1
OnClick = AddButtonClick
end
object RemoveButton: TButton
Left = 88
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Remove'
Enabled = False
TabOrder = 2
OnClick = RemoveButtonClick
end
object RemoveAllButton: TButton
Left = 160
Top = 46
Width = 81
Height = 25
Caption = 'Re&move all'
TabOrder = 3
OnClick = RemoveAllButtonClick
end
end
end

object frmMSNPopForm: TfrmMSNPopForm
Left = 337
Top = 244
BorderStyle = bsToolWindow
Caption = 'frmMSNPopForm'
ClientHeight = 120
ClientWidth = 195
Color = clBtnFace
Font.Charset = DEFAULT_CHARSET
Font.Color = clWindowText
Font.Height = -11
Font.Name = 'MS Sans Serif'
Font.Style = []
FormStyle = fsStayOnTop
OldCreateOrder = False
Scaled = False
OnClick = FormClick
OnCreate = FormCreate
OnDestroy = FormDestroy
OnHide = FormHide
OnMouseDown = FormMouseDown
OnShow = FormShow
PixelsPerInch = 96
TextHeight = 13
object lbl_title: TLabel
Left = 8
Top = 8
Width = 105
Height = 13
AutoSize = False
Caption = 'l'
Color = clNavy
ParentColor = False
Transparent = True
end
object lbl_text: TLabel
Left = 11
Top = 32
Width = 133
Height = 13
Alignment = taCenter
AutoSize = False
Caption = 't'
Color = clNavy
ParentColor = False
Transparent = True
WordWrap = True
end
object Timer1: TTimer
Enabled = False
Interval = 100
OnTimer = Timer1Timer
Left = 168
Top = 88
end
end

object PasswordDialog: TPasswordDialog
Left = 260
Top = 184
ActiveControl = Edit
BorderStyle = bsDialog
Caption = 'Enter password'
ClientHeight = 132
ClientWidth = 273
ParentFont = True
PixelsPerInch = 96
Position = poScreenCenter
TextHeight = 13
object OKButton: TButton
Left = 109
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Caption = '&OK'
Default = True
Enabled = False
ModalResult = 1
TabOrder = 1
OnClick = OKButtonClick
end
object CancelButton: TButton
Left = 190
Top = 98
Width = 75
Height = 25
Cancel = True
Caption = 'Cancel'
ModalResult = 2
TabOrder = 2
end
object GroupBox1: TGroupBox
Left = 8
Top = 8
Width = 257
Height = 81
Caption = 'Password'
TabOrder = 0
object Edit: TEdit
Left = 16
Top = 18
Width = 225
Height = 20
PasswordChar = '*'
TabOrder = 0
OnChange = EditChange
end
object AddButton: TButton
Left = 16
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Add'
Enabled = False
TabOrder = 1
OnClick = AddButtonClick
end
object RemoveButton: TButton
Left = 88
Top = 46
Width = 65
Height = 25
Caption = '&Remove'
Enabled = False
TabOrder = 2
OnClick = RemoveButtonClick
end
object RemoveAllButton: TButton
Left = 160
Top = 46
Width = 81
Height = 25
Caption = 'Re&move all'
TabOrder = 3
OnClick = RemoveAllButtonClick
end
end
end

oltre ad un sacco di icone che non servono a nulla (che ci fa' l'icona per l'HD?)..
io non sono certamente capace d'interpretare tale script, ma mi pare assai strano che una utility cosi' semplice come e' dal codice sorgente chieda una password e si rifaccia ad un database, oltre a cercare qualcosa in msn...

deletata dal sistema...
trovero' altra via.

Non mi sembra niente di strano il codice, anche se sicuramente ce ne è altro. La password è il titolo che viene messo nella caption (barra in alto del form). Metti il link deve l'autore ha messo il codice, così gli si può dare un occhio per capire se c'è qualcosa di strano.

lucusta
15-03-2008, 17:53
si, so' che queste sono solo istruzioni per creare from di dialogo, ma non capisco che ci stnno a fare in un'applicazione che si occupa di cambiare risoluzioni..
non mi convince la filosofia di mettere cose inutili...

Pipistro
15-03-2008, 18:00
si, so' che queste sono solo istruzioni per creare from di dialogo, ma non capisco che ci stnno a fare in un'applicazione che si occupa di cambiare risoluzioni..
non mi convince la filosofia di mettere cose inutili...

Questo dovresti chiederlo direttamente al suo creatore. Comunque metti link del prg.

lucusta
15-03-2008, 18:28
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=16977
questa la discussione su AsTray 1.2 e eeePc Utility v1.2..
aperto con reshack
trendmicro mi ha riportato un keylogger sulla macchina; sto' effettuando un secondo scan..

Benia
15-03-2008, 19:07
Ho un problema serio con il maledetto EEE (che VENDERO' al miglior offerente se non lo risolvo) :D

Ho "preparato" una installazione di XP su pendrive (2GB). Tutto ok, usando il metodo che coinvolge "Bootsect", "PeTuUsb" ecc. ecc.

L'installazione di XP (che ho alleggerito di una 50na di MB con nlite, ma niente di piu') parte regolarmente.

Scelgo l'opzione 2 (come da tutorial) per installare XP, che rileva 3 Dischi :

1) SSD - 4GB
2) PenDrive USB 2GB
3) SDHC 8 GB Ridata

Indovinate dove voglio installare XP ?

Esatto, la 3 :muro:

La vede correttamente (tra l'altro ho provato a partizionarla in diversi modi e formattarla sia in fat32 che in NTFS) ma poi mi da' un errore di scrittura.

Premetto che in WinXp installato su SSD la vede benissimo e scrive e legge con discreta velocita' .:mbe:

Come fare ? Any Hint ?

Grazie!

TheMac
Sapresti dirmi come posso far riconoscere la SDHC un Disco Locale da Windows, anzichè un disco rimovibile? Ho XP installato sulla SSD:)

Prophet84
15-03-2008, 19:27
ragazzi perdonatemi la domanda un po noiosa, ma mi sto avvicinando solo ora a questo Asus EEE, domando a voi "del settore" se c'è qualche cosa di più certo sull'uscita delle serie 900, 800 con lcd piu grande e storage più capienti.
mi sembra di aver letto qualche indiscrezione in l'italia per l'estate, e se così fosse aspetterei la nuova serie.
altrimenti non so quanto potrei resistere, più lo guardo, piu mi piace. :D

BlackZorro
15-03-2008, 23:16
ragazzi perdonatemi la domanda un po noiosa, ma mi sto avvicinando solo ora a questo Asus EEE, domando a voi "del settore" se c'è qualche cosa di più certo sull'uscita delle serie 900, 800 con lcd piu grande e storage più capienti.
mi sembra di aver letto qualche indiscrezione in l'italia per l'estate, e se così fosse aspetterei la nuova serie.
altrimenti non so quanto potrei resistere, più lo guardo, piu mi piace. :D


idem, ma io spero esca per il mese prossimo sfruttando l'onda del successo

monossido
15-03-2008, 23:50
ragazzi sapete indirizzarmi da qualche parte per cercare info riguardo delle mod base?
da quello che ho capito la più semplice è collegare un hub usb sfruttando il collegamento della webcam...in questo modo non c'è nessuna saldatura da fare sulla scheda madre
qualche link che spiega chiaramente?
sarà l'ora ma dalle pagine in inglese non ci capisco un "H" :D

nakatag
16-03-2008, 07:30
Nessuno che sappia darmi informazioni su Skype e la videocamera?

themose
16-03-2008, 08:00
impressioni dopo un pò di settimane di utilizzo piuttosto assiduo.


1) il monitor produce uno strano fruscio che si percepisce solo se si avvicina l' orecchio ad esso

2) il tasto di accensione è assolutamente precario, si è spostato a destra ed ora fatico abbastanza ad accenderlo

3)il monitor è davvero piccolo, è un oggetto che andrebbe usato solo nei momenti di emergenza perchè la vista ti si riduce parecchio, i gradi di vista volano via come uccellini:cry:

BlackZorro
16-03-2008, 08:34
impressioni dopo un pò di settimane di utilizzo piuttosto assiduo.


1) il monitor produce uno strano fruscio che si percepisce solo se si avvicina l' orecchio ad esso

2) il tasto di accensione è assolutamente precario, si è spostato a destra ed ora fatico abbastanza ad accenderlo

3)il monitor è davvero piccolo, è un oggetto che andrebbe usato solo nei momenti di emergenza perchè la vista ti si riduce parecchio, i gradi di vista volano via come uccellini:cry:
3)ecco meglio aspettare il 9 pollici allora
:oink:

themose
16-03-2008, 08:55
non penso che con 2 pollici in più la situazione verrà stravolta, secondo me il minimo per non sforzare gli occhi è ormai un 17 pollici altro che 9 e 10!

ripeto è un oggetto che dovrebbe essere usato poche ore al giorno altrimenti la vista parte ahimè

rfmon
16-03-2008, 08:55
impressioni dopo un pò di settimane di utilizzo piuttosto assiduo.


1) il monitor produce uno strano fruscio che si percepisce solo se si avvicina l' orecchio ad esso

2) il tasto di accensione è assolutamente precario, si è spostato a destra ed ora fatico abbastanza ad accenderlo

3)il monitor è davvero piccolo, è un oggetto che andrebbe usato solo nei momenti di emergenza perchè la vista ti si riduce parecchio, i gradi di vista volano via come uccellini:cry:


Scusa ma come fai scrivere tenendo il monitor vicino all'orecchio? non è scomodo?:)
Comunque hai ragione è un ottimo computer per smanettarci sopra senza molte pretese. Per usi seri i vogliono computer seri

themose
16-03-2008, 09:03
no è che praticamente la mia ossessione è il rumore, e quando credevo di aver raggiunto un sistema totalmente fanless ho scoperto che dalle casse del piccolino (se non le disattivi fn+f7) esce un brutto fischio acuto e dal monitor un fruscio, magari per altri sono ******** ma per me che sono fobico sono cose spiacevoli

rfmon
16-03-2008, 09:17
Ma non so che dirti il mio eee, dal quale ti sto scrivendo, non fa tuttu questi rumori e per ascoltare il fruscio del monitor ho dovuto quasi infilarci dentro l'orecchio:)

SpaCeOne
16-03-2008, 09:25
Ma non so che dirti il mio eee, dal quale ti sto scrivendo, non fa tuttu questi rumori e per ascoltare il fruscio del monitor ho dovuto quasi infilarci dentro l'orecchio:)

Confermo! L'unica cosa che si sente e' la ventola che quando parte non si spegne più.

rfmon
16-03-2008, 09:28
Confermo! L'unica cosa che si sente e' ventola che quando parte non si spegne più.
La mia ventolina varia la velocità a seconda delle applicazioni che avvio

ubu
16-03-2008, 09:31
Nessuno che sappia darmi informazioni su Skype e la videocamera?

Se fai l'aggiornamento a skype 2 ( usando l'icona apposita su easy desktop, 2 minuti), funziona perfettamente tutto, video in e out compreso);)

ubu
16-03-2008, 09:34
La mia ventolina varia la velocità a seconda delle applicazioni che avvio

Forse c'è un problema con i vostri eeepc, il mio monitor è sempre silenzioso e la ventola praticamente non mi è mai partita ( è successo solo una volta, dopo intenso uso tenendolo sulle ginocchia e coprendo per bene le aperture per il raffreddamento )

rfmon
16-03-2008, 09:35
Se fai l'aggiornamento a skype 2 ( usando l'icona apposita su easy desktop, 2 minuti), funziona perfettamente tutto, video in e out compreso);)
C'è qualcosa anche per msn?
Ho installato anche amsn ma la webcam non vuole saperne di funzionare.
Nelle opzioni va in blocco il software amsn costingendomi a riavviare

SpaCeOne
16-03-2008, 09:35
La mia ventolina varia la velocità a seconda delle applicazioni che avvio

Si quello e' ovvio (anche la mia) ma io volevo dire che che il sistema di dissipazione e' inefficiente poichè non riesce a raffreddare in maniera ottimale e se si scalda molto (tipo tenendolo sulle ginocchia) fa fatica a riportare giù la temperatura.

rfmon
16-03-2008, 09:38
Forse c'è un problema con i vostri eeepc, il mio monitor è sempre silenzioso e la ventola praticamente non mi è mai partita ( è successo solo una volta, dopo intenso uso tenendolo sulle ginocchia e coprendo per bene le aperture per il raffreddamento )
Hai ragione, infatti la ventolina parte solo nei casi da te elencati che per me sono le abituali. Praticamente lo uso comodamente dal divano o dalla poltrona:D

ET70
16-03-2008, 09:53
C'è qualcosa anche per msn?
Ho installato anche amsn ma la webcam non vuole saperne di funzionare.
Nelle opzioni va in blocco il software amsn costingendomi a riavviare

a me amsn parte ma non mi fa la webcam, mi dice che sono sotto firewall o router, forse devo settare le porte nel router, ma non so quale mettere

themose
16-03-2008, 10:45
nel mio caso la ventola non c' entra poichè l' ho staccata manualmente:D

a quanto vedo mi confermate il fruscio del monitor, del resto anche la mia tv lcd fa un impercettibile fischio ed anche il monitor lcd di mio fratello (22) nel libretto di istruzioni c' è scritto che è dovuto a cariche elettrostatiche:mc:

sono cose quasi impercettibili ma uno i soldi li caccia e pretende molto dai prodotti:Prrr:

ET70
16-03-2008, 12:41
allora la distro e' quella originale....ma ho attivato l'advanced mode....e' un altro pianeta...il modem e' un normale motorola v3 riconosciuto via usb..non ho dovuto installare nulla (debbo provare ancora il blutooth...)

ho installato gnome ppp ma non riesco a far partire il modem usb con la TRE, mi puoi dare le configurazioni, in particolare credo che mi servano le stringhe giuste, tra l'altro non so cosa mettere come user e password

Poty...
16-03-2008, 12:47
ragazzi ho scovato dei giochi open surce dvvero molto belli volevo condividerlicon voi e magari capire per benecomecambiarela risoluzione a 800x480 su questi game vo do i titoli sono fps stile ut2004 tranne race che di macchine^^

race
nexuiz
warsow
assaultcube (già postato da unìaltro utente)

FrancescoPIù
16-03-2008, 13:42
Esattamente come avevo fatto prima di prendere l' Asus per la mia signora mi sono scaricato e letto tutto il manuale d'istruzioni del PB EasyNote XS20-011.
Bah ...
Da un lato sarei realmente tentato dalla semplicità dell' asus dall' altro invece mi attizza decisamente di più il portatile PB .
Elenco quelli che ritengo essere i difetti dell' Asus .
1 ) Da usare in braccio l'asus non è comodissimo ( colpa del touchpad che non risponde proprio alla grande ) .Il touchpad ogni tanto non è proprio quello che si dice "Reattivo" .
2 ) L' SSD . Ed è proprio l' SSD a fermarmi ed a riconsiderare l' opzione PB . Uso alcune applicazioni che volenti o nolenti devono fare alcune letture sul disco . Posso passarle sulla SD o su una USB ma per questo andiamo al punto successivo .
3 ) L' espansione via USB ... 4 GB di SSD sono pochi . ( e parlo con un XP alleggerito ca 600 mb senza applicazioni installate ) .
L' opzione di espanderlo con chiavine , chiavette etc etc secondo non ha molto senso . Il portatile (EEEPC ) deve essere finito li .
Se ogni volta che lo accendo devo farlo diventare una specie di porcospino collegando Chiavi usb per Bluetooth , chiavi usb per storage , dischi rigidi addirittura il portatile non è più così user friendly .Non parliamo di modificare il portatile visto che non ho intenzione di saldare :D
4 ) La batteria del PB sembra arrivare alle 4 ore ( 5 per l' everex ). le quasi 3 dell'Asus non sono poche ma su un pc di questo tipo avrei sperato in qualche sforzo in più ( anche sacrificando il peso piuma . 1,3 kg andavano bene lo stesso ) .
5 ) Mentre per il PB mi accontento di XP buttato li come il solito per Xandros mi sarei aspettato un' ottimizzazione che non si limitasse all' interfaccia Easy .Trovo assurdo che in alcune finestre a causa del ridimensionamento abbiano bottoni sballati o mal posizionati . Peggio ancora sono tutti i problemi che stanno trovando molti utenti a causa del WiFi .

A favore del E3PC invece ci sono i seguenti punti
1 ) Non si sente .
2 ) la velocità di caricamento è impressionante anche con xp
3 ) Finalmente un tentativo di far diventare il fenomeno linux di massa . ( Non perchè io sia un fanatico del pinguino , anzi . ) Però un po' più di concorrenza male non fa mai .
4 ) Ha la presa VGA a differenza del PB .
5 ) Mi piace molto la linea pulita .
L' XP preinstallato mi lascia indifferente tanto è da piallare ( esattamente come lo Xandros ) per fare un' installazione pulita .
Non lo so . Dopo aver paragonato i 2 i dubbi crescono invece di diminuire .

Considerazioni mia e lungi da me l'idea di scatenare flame di alcun tipo .

P.s. : Quando dico PB mi riferisco sia al PB sia all'Everex .
QUOTO....Soprattutto STRAQUOTO il fatto del touchpad...PESSIMO. Non sò se sia peggio la qualità della tastiera o del touchpad...In alcuni casi se ho fretta (da notare che riesco a scrivere con due tastiere contemporaneamente senza guardare, una mano per ciascuna) mi viene da sclerare e devo spegnerlo sennò lo sbatto per terra...Infatti, non lo accendo da 10 giorni...

D3stroyer
16-03-2008, 14:05
su due tastiere lo stesso testo o testi diversi?

:eek:

FrancescoPIù
16-03-2008, 14:14
su due tastiere lo stesso testo o testi diversi?

:eek:

....programmazione in multischermo...stesso programma...faccio manutenzione e sicurezza su alcune applicazioni bancarie o di aziende...e per andare veloce uso due tastiere ma devono essere di configurazione standard con i tasti. Adesso siccome mi sono abituato così con l'eee pc mi trovo male perchè mi hanno incasinato anche alcuni tasti, per controllare una mail è una tragedia. Non fà per me...

alex75it
16-03-2008, 14:33
Appena acquistato = ALL OK
Dopo circa 10gg di utilizzo = Mi e' comparso 1 pixel sempre illuminato:mad:
Dopo un'ulteriore settimana = Mi e' comparso un'ulteriore pixel illuminato:mad: :mad:
Consigli ?

ET70
16-03-2008, 15:24
ho attivato il full desktop ma perchè quando riavvio mi va in easy mode?

rfmon
16-03-2008, 15:32
Forse non crederete a quello che sto scrivendo (all'inizio non ho creduto nemmeno io a quello che vedevo) ma le cose almeno per il mio eeepc sono andate così.
Questa mattina ho ritrovato, tra le varie cianfrusaglie, un modem usb HUAWEI E220 HSDPA3.6 brandizzato w...
Ho pensato di collegarlo alla porta usb dell'eeepc pensando di dover scaricare qualche driver o software per linux, giacchè in precedenza sotto windows si auto installava un software per la gestione del collegamento.
Sorpresa, dopo pochi attimi ecco comparire questa schermata

Selezionando l'apn desiderato, è possibile inserire qualsiasi sim collegandosi al gestore desiderato.
Sono rimasto molto sorpreso perchè non ho fatto altro che inserire il cavetto nella porta usb.
Un altro mattoncino per aumentare la portatilità del nostro eeepc

gonzo1983
16-03-2008, 16:12
Ragazzi qualcuno mi può dare qualche dritta su come installare programmi sulla sdhc? grazie 1000

Dj_Sam
16-03-2008, 16:29
Ragazzi, nn mi parte + PIDGIN su Xandros !!!

Chi mi può fare una guida su come installare la nuova versione (2.4.0) ????

Se posibile passo passo, sto apprendendo Linux

Grazie

capsula
16-03-2008, 16:41
salve ragazzi,

ho impostato il mio eepc con il desktop in modalità advanced mode, ma quando lo spengo e lo riaccendo riparte sempre in modalità easy mode, come posso fare per farlo partire sempre in modalità advanced mode? :help:

gonzo1983
16-03-2008, 17:05
salve ragazzi,

ho impostato il mio eepc con il desktop in modalità advanced mode, ma quando lo spengo e lo riaccendo riparte sempre in modalità easy mode, come posso fare per farlo partire sempre in modalità advanced mode? :help:

Ciao, io ho fatto così e funziona tutto:
Istruzioni:

1. Premere ctrl-alt-T in Easy Mode per aprire un terminale;
2. Scrivere le linee seguenti e premere Invio
wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc
3. Digitare “sudo synaptic” e premere Invio;
4. Nella voce Settings cliccare su Repositories;
5. Premere New;
6. Inserire il seguente indirizzo: http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos
7. Inserire la distribuzione: p701;
8. Inserire il ramo: main (e etch);
9. Premere OK;
10. Premere Reload;
11. Scende fino a trovare advanced-desktop-eeepc;
12. Selezionarlo per l’installazione;
13. Premere Apply;
14. Nella finestra di spegnimento, selezionare Full Desktop a sinistra.

Da adesso, quando si avviera’ il computer, si entrera’ automaticamente nell’utima modalita’ usata (easy o advanced). Per tornare all’Easy Mode, cliccare sul tasto Launch e selezionare la seconda voce (Easy Mode appunto).

te?

themac
16-03-2008, 17:36
Sapresti dirmi come posso far riconoscere la SDHC un Disco Locale da Windows, anzichè un disco rimovibile? Ho XP installato sulla SSD:)

Certo, (seguendo le indicazioni riportate da eeeuser.com o eeepc.it) basta installare i driver della HITACHI e sei a posto.

Sinceramente sui siti summenzionati ti fa anche fare un minimo di editing di un file di configurazione. A me ha funzionato senza editare nulla. In ogni caso vedi tu, il problema lo risolvi comunque :D


TheMac

Poty...
16-03-2008, 17:47
QUOTO....Soprattutto STRAQUOTO il fatto del touchpad...PESSIMO. Non sò se sia peggio la qualità della tastiera o del touchpad...In alcuni casi se ho fretta (da notare che riesco a scrivere con due tastiere contemporaneamente senza guardare, una mano per ciascuna) mi viene da sclerare e devo spegnerlo sennò lo sbatto per terra...Infatti, non lo accendo da 10 giorni...
volevo ricordarvi che questo tuch pad che ritenete pessimo ha un oftware che ti permette di regolare OGNI MICRON del tuch pad io sono rimasto così :eek:
ha una miriade di funzioni roba da perderci ore! e le sensibilità si possono regoare sia del tocco che di tutto il resto!in manera impresionante andate sul pannello di controllo setting del mouse e se avede installato l'utility del tuch pad synaptics vi spunta un menu a tendina con un icona rossa ci enttrate e fate impostazioni o setting resterete impressionati...
l'unica cosa che nonva per i miei gusti è labarra delld spazio della tastiera che bisogna clikkarla prorpio al centro se no non funge...per il resto lo reputo un grandissimo portatile da non confondere con un portabile...per programmare in modo
"umano" universitario mi trovo bene io

Joepesce
16-03-2008, 17:52
piccolo quesito tecnico...secondo voi è possibile installare senza aprire l'intero EEE un adattatore del genere?

http://01f5916.netsolhost.com/eeemod/cable.JPG

gonzo1983
16-03-2008, 18:16
volevo ricordarvi che questo tuch pad che ritenete pessimo ha un oftware che ti permette di regolare OGNI MICRON del tuch pad io sono rimasto così :eek:
ha una miriade di funzioni roba da perderci ore! e le sensibilità si possono regoare sia del tocco che di tutto il resto!in manera impresionante andate sul pannello di controllo setting del mouse e se avede installato l'utility del tuch pad synaptics vi spunta un menu a tendina con un icona rossa ci enttrate e fate impostazioni o setting resterete impressionati...
l'unica cosa che nonva per i miei gusti è labarra delld spazio della tastiera che bisogna clikkarla prorpio al centro se no non funge...per il resto lo reputo un grandissimo portatile da non confondere con un portabile...per programmare in modo
"umano" universitario mi trovo bene io

Scusa , potresti dirmi in modo semplice quale utily installare e come fare....grazie 1000

gonzo1983
16-03-2008, 18:38
Ragazzi qualcuno sà come installallare programmi sulla sdhc ? ho poco spazio su sdd ma ho una sdhc nuova da 4Gb...chi mi da una mano?

Grem
16-03-2008, 18:59
Ragazzi qualcuno sà come installallare programmi sulla sdhc ? ho poco spazio su sdd ma ho una sdhc nuova da 4Gb...chi mi da una mano?

Eh... bella domanda, sto cercando di capirlo pure io.
Sto provando ad installare Wormux sulla pendrive, ma non riesco a far funzionare gli script, nè launch.sh nè ./configure, pur avendo installato il pacchetto build-essential.
Se scopri come si fa, mandami un segnale di fumo.

FrancescoPIù
16-03-2008, 19:08
volevo ricordarvi che questo tuch pad che ritenete pessimo ha un oftware che ti permette di regolare OGNI MICRON del tuch pad io sono rimasto così :eek:
ha una miriade di funzioni roba da perderci ore! e le sensibilità si possono regoare sia del tocco che di tutto il resto!in manera impresionante andate sul pannello di controllo setting del mouse e se avede installato l'utility del tuch pad synaptics vi spunta un menu a tendina con un icona rossa ci enttrate e fate impostazioni o setting resterete impressionati...
l'unica cosa che nonva per i miei gusti è labarra delld spazio della tastiera che bisogna clikkarla prorpio al centro se no non funge...per il resto lo reputo un grandissimo portatile da non confondere con un portabile...per programmare in modo
"umano" universitario mi trovo bene io
Le impostazioni di cui parli sono quelle di Synaptic e sono disponibili su qualsiasi PC esistente in questa galassia che utilizza un sistema qualsiasi di puntamento...
Quello a qui si riferiscono chi critica il touchpad è la cosiddetta "cilecca" in cui è abituale l'eee pc...tocchi tocchi ma non succede niente...Naturalmete il discorso non ha senso per chi si muove tranquillamente nel desktop, ancora meno per chi usa Linux con il terminale...per chi usa WIN ed è "frenetico" e veloce...crea un forte nervosismo. Io mi sono accorto del fatto dopo 2 minuti dall'accensione infatti credevo che era difettoso...poi sono andato a provare quello in esposizione e mi sono accorto che erano tutti così. Chiedendo al venditore mi ha risposto, dopo aver provato con una velocità di esecuzione di 1/4 rispetto alla mia, che a lui non risultava il problema...e io gli ho detto "buonanotte e figli maschi"....:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Poty...
16-03-2008, 19:21
ragazzi mi sapreste dire come cambiare la risoluzione su wormux dal config? non lo trovo e 800x480 non c'è nelmenu opzioni...

capsula
16-03-2008, 19:25
Ciao, io ho fatto così e funziona tutto:
Istruzioni:

1. Premere ctrl-alt-T in Easy Mode per aprire un terminale;
2. Scrivere le linee seguenti e premere Invio
wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc
3. Digitare “sudo synaptic” e premere Invio;
4. Nella voce Settings cliccare su Repositories;
5. Premere New;
6. Inserire il seguente indirizzo: http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos
7. Inserire la distribuzione: p701;
8. Inserire il ramo: main (e etch);
9. Premere OK;
10. Premere Reload;
11. Scende fino a trovare advanced-desktop-eeepc;
12. Selezionarlo per l’installazione;
13. Premere Apply;
14. Nella finestra di spegnimento, selezionare Full Desktop a sinistra.

Da adesso, quando si avviera’ il computer, si entrera’ automaticamente nell’utima modalita’ usata (easy o advanced). Per tornare all’Easy Mode, cliccare sul tasto Launch e selezionare la seconda voce (Easy Mode appunto).

te?

io ho seguito la stessa identica procedura,
difatti la modalità advanced mode funziona se vi accedo dalla finestra di spegnimento,
il problema è che quando lo riaccendo parte sempre in modalità easy mode. :help:

ET70
16-03-2008, 19:33
fra gli aggiornamenti c'è EeeAP, che cosa è?

gonzo1983
16-03-2008, 19:36
io ho seguito la stessa identica procedura,
difatti la modalità advanced mode funziona se vi accedo dalla finestra di spegnimento,
il problema è che quando lo riaccendo parte sempre in modalità easy mode. :help:

Mi dispiace ma non saprei...io ho fatto così e tutto funziona...per uscire vado su Lunch--->Logout user--->shut down e quando riaccendo ono sull'ultima sessione usata...nel mio caso advanced mode...mi dipiace...

capsula
16-03-2008, 19:40
Mi dispiace ma non saprei...io ho fatto così e tutto funziona...per uscire vado su Lunch--->Logout user--->shut down e quando riaccendo ono sull'ultima sessione usata...nel mio caso advanced mode...mi dipiace...

ok grazie comunque :)

mojito73
16-03-2008, 20:26
Certo, (seguendo le indicazioni riportate da eeeuser.com o eeepc.it) basta installare i driver della HITACHI e sei a posto.

Sinceramente sui siti summenzionati ti fa anche fare un minimo di editing di un file di configurazione. A me ha funzionato senza editare nulla. In ogni caso vedi tu, il problema lo risolvi comunque :D


TheMac

Io ho Xandros e ancora non riesco a fargliela vedere come disco locale, nemmeno seguendo le istruzioni di eeepc.it :muro:

ET70
16-03-2008, 20:39
come si fa a far funzionare questa repository???

http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2/

Benia
16-03-2008, 22:17
Sapreste dirmi come posso far riconoscere la SDHC un Disco Locale da Windows, anzichè un disco rimovibile? Ho XP installato sulla SSD:)
UP:mc:

homerj35
17-03-2008, 07:25
scusate ad aprile mia suocera americana verrà da me e potrebbe portarmi il gioiello.
dato che costa solo 300 dollari (circa 200 euro) mi conviene prenderlo.......cioè sulla garanzia posso rischiare, sul voltaggio con il ridiìuttore posso superare il problema....!!
qualche consiglio anche alla luce dell'uscita del nuovo 900???
ciao a tutti e grazie

gonzo1983
17-03-2008, 07:36
Ragazzi qualcuno sa come installare programmi su sdhc con linux xandros in advanced mode? :muro: :muro:

gonzo1983
17-03-2008, 07:37
scusate ad aprile mia suocera americana verrà da me e potrebbe portarmi il gioiello.
dato che costa solo 300 dollari (circa 200 euro) mi conviene prenderlo.......cioè sulla garanzia posso rischiare, sul voltaggio con il ridiìuttore posso superare il problema....!!
qualche consiglio anche alla luce dell'uscita del nuovo 900???
ciao a tutti e grazie

senti se ti porta il 900...cmq c'è un forum apposito dove parlano del modello 900...ciao

roby77
17-03-2008, 07:38
Ho passato il week ad aggiornare il mio giocattolino brandizzato tim... niente da fare, continuo a ricevere una sfilza di messassi di questo tipo:

W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://update.eeepc.asus.com p701/main Packages (/var/lib/apt/lists/update.eeepc.asus.com_p701_dists_p701_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://update.eeepc.asus.com p701/main Packages (/var/lib/apt/lists/update.eeepc.asus.com_p701_it_dists_p701_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://xnv4.xandros.com etch/main Packages (/var/lib/apt/lists/xnv4.xandros.com_xs2.0_upkg-srv2_dists_etch_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://xnv4.xandros.com etch/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/xnv4.xandros.com_xs2.0_upkg-srv2_dists_etch_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://xnv4.xandros.com etch/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/xnv4.xandros.com_xs2.0_upkg-srv2_dists_etch_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://dccamirror.xandros.com dccri-3.0/main Packages (/var/lib/apt/lists/dccamirror.xandros.com_dccri_dists_dccri-3.0_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://www.geekconnection.org xandros4/main Packages (/var/lib/apt/lists/www.geekconnection.org_dists_xandros4_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://download.tuxfamily.org p701/main Packages (/var/lib/apt/lists/download.tuxfamily.org_eeepcrepos_dists_p701_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://download.tuxfamily.org p701/etch Packages (/var/lib/apt/lists/download.tuxfamily.org_eeepcrepos_dists_p701_etch_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)

...a un certo punto mi ha anche segnalato un errore sul pacchetto asus-3gmpt-tim...

Ho provato anche a passare in modalità advanced (per vedere come si vedeva..), ma mi dà altri errori che ora non ricordo...

cosa potrebbe essere? ho aggiornato la lista dei repository, scaricato la chiave di sicurezza, ma niente...

anche cliccando sul tasto 'ricarica' di synaptic mi dice che non è possibile aggiornare i pacchetti..

sono completamente nuovo di linux, e questi problemi mi spingono sempre di più a spostarmi su un altro S.O.... ho anche acquistato una SDHC da 4GB...

Se passassi ad un'altra distribuzione Linux (tipo eeXubuntu), continuerei ad avere questi problemi di aggiornamento?

Al momento non ho intenzione di migliorare la situazione dal punto di vista hardware, lasciando i 512MB di ram...

Cosa mi consigliate di installare? e soprattutto dove, sull'SSD o sulla SDHC?

scusate, ma come potete vedere ho le idee abbastanza confuse, vorrei solo poter sfruttare al meglio questo pc senza dovermi incazzare ogni volta che faccio degli aggiornamenti!!! :muro: :muro:

grazie per i consigli... ;)

ET70
17-03-2008, 08:40
Ho passato il week ad aggiornare il mio giocattolino brandizzato tim... niente da fare, continuo a ricevere una sfilza di messassi di questo tipo:

W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://update.eeepc.asus.com p701/main Packages (/var/lib/apt/lists/update.eeepc.asus.com_p701_dists_p701_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://update.eeepc.asus.com p701/main Packages (/var/lib/apt/lists/update.eeepc.asus.com_p701_it_dists_p701_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://xnv4.xandros.com etch/main Packages (/var/lib/apt/lists/xnv4.xandros.com_xs2.0_upkg-srv2_dists_etch_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://xnv4.xandros.com etch/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/xnv4.xandros.com_xs2.0_upkg-srv2_dists_etch_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://xnv4.xandros.com etch/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/xnv4.xandros.com_xs2.0_upkg-srv2_dists_etch_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://dccamirror.xandros.com dccri-3.0/main Packages (/var/lib/apt/lists/dccamirror.xandros.com_dccri_dists_dccri-3.0_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://www.geekconnection.org xandros4/main Packages (/var/lib/apt/lists/www.geekconnection.org_dists_xandros4_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://download.tuxfamily.org p701/main Packages (/var/lib/apt/lists/download.tuxfamily.org_eeepcrepos_dists_p701_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://download.tuxfamily.org p701/etch Packages (/var/lib/apt/lists/download.tuxfamily.org_eeepcrepos_dists_p701_etch_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)

...a un certo punto mi ha anche segnalato un errore sul pacchetto asus-3gmpt-tim...

Ho provato anche a passare in modalità advanced (per vedere come si vedeva..), ma mi dà altri errori che ora non ricordo...

cosa potrebbe essere? ho aggiornato la lista dei repository, scaricato la chiave di sicurezza, ma niente...

anche cliccando sul tasto 'ricarica' di synaptic mi dice che non è possibile aggiornare i pacchetti..

sono completamente nuovo di linux, e questi problemi mi spingono sempre di più a spostarmi su un altro S.O.... ho anche acquistato una SDHC da 4GB...

Se passassi ad un'altra distribuzione Linux (tipo eeXubuntu), continuerei ad avere questi problemi di aggiornamento?

Al momento non ho intenzione di migliorare la situazione dal punto di vista hardware, lasciando i 512MB di ram...

Cosa mi consigliate di installare? e soprattutto dove, sull'SSD o sulla SDHC?

scusate, ma come potete vedere ho le idee abbastanza confuse, vorrei solo poter sfruttare al meglio questo pc senza dovermi incazzare ogni volta che faccio degli aggiornamenti!!! :muro: :muro:

grazie per i consigli... ;)


Io ho l'eeepc bianco ed ho avuto gli stessi problemi con le repository...in particolare non c'è verso di far partire questa http://xnv4.xandros.com mi chiede una chiave?

Ho avuto la malagurata idea di installare la repository debian che mi ha fatto sparire tutta la configurazione della rete e del wifi, icone sparite, niente accesso a internet. Non so se esite un modo per tornare in dietro, ho riavviato con F9 e ho rimpostato tutte le personalizzazioni dall'inizio...uno stress....

themac
17-03-2008, 09:15
Le impostazioni di cui parli sono quelle di Synaptic e sono disponibili su qualsiasi PC esistente in questa galassia che utilizza un sistema qualsiasi di puntamento...
Quello a qui si riferiscono chi critica il touchpad è la cosiddetta "cilecca" in cui è abituale l'eee pc...tocchi tocchi ma non succede niente...Naturalmete il discorso non ha senso per chi si muove tranquillamente nel desktop, ancora meno per chi usa Linux con il terminale...per chi usa WIN ed è "frenetico" e veloce...crea un forte nervosismo. Io mi sono accorto del fatto dopo 2 minuti dall'accensione infatti credevo che era difettoso...poi sono andato a provare quello in esposizione e mi sono accorto che erano tutti così. Chiedendo al venditore mi ha risposto, dopo aver provato con una velocità di esecuzione di 1/4 rispetto alla mia, che a lui non risultava il problema...e io gli ho detto "buonanotte e figli maschi"....:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Al di la' di TUTTE le considerazioni su quale touchpad sia meglio o peggio, chiariamo una cosa : Il touchpad e' IL MALE.

Il piu' veloce utilizzatore di touchpad al mondo va comunque veloce la meta' rispetto a chi usa mediamente un mouse 8 ore al giorno.
E, inoltre, e' costretto ad usare 2 mani per essere realmente veloce .

Personalmente l'avrei bandito insieme al piombo e al mercurio dal mondo :D

E rimpiango il mio thinkpad IBM che con il suo "PUNTO ROSSO" aveva insegnato al mondo come sostituire il mouse. Vabbe'.... " Ei fu " :(

TheMac

maurice74
17-03-2008, 09:18
E rimpiango il mio thinkpad IBM che con il suo "PUNTO ROSSO" aveva insegnato al mondo come sostituire il mouse. Vabbe'.... " Ei fu " :(
TheMac

infatti io ho ancora un thinkpad col "puntino rosso" e mi trovo benissimo...un peccato che non abbia preso....
ancora meglio fare a meno del mouse.....riga di comando che nostalgia...

PS: ma su linux come si può fare a far girare un programma che di partire con wine non ne vuole sapere ??

alex75it
17-03-2008, 09:24
se lo schermo è bruciato mandalo in assistenza o fattelo cambiare,che sistema operativo hai?

xandros. ora stiamo a quota 3 pixel.
mai possibile che dall'oggi al domani aumentano cosi'...?

Grem
17-03-2008, 09:59
Da adesso, quando si avviera’ il computer, si entrera’ automaticamente nell’utima modalita’ usata (easy o advanced). Per tornare all’Easy Mode, cliccare sul tasto Launch e selezionare la seconda voce (Easy Mode appunto).


Prova così:


1. Aprire un terminale (Ctrl+Alt+T);
2. digitare sudo bash ;
3. digitare apt-get update ;
4. poi apt-get install ksmserver kicker ;
5. riavviare il pc;

ET70
17-03-2008, 10:57
nessuno usa come modem un cellulare umts?

peppecbr
17-03-2008, 11:13
attualmente l'eee quanto viene venduto??? io forse lo rivendo l'ho preso all'uscita usato 3 volte e messo nella sua scatola.. anche per via dei problemi di adsl non lo uso :cry: :muro:

homerj35
17-03-2008, 11:14
senti se ti porta il 900...cmq c'è un forum apposito dove parlano del modello 900...ciao

grazie, mail 900 è uscito in italia o in america??

raptuz
17-03-2008, 11:37
Una domanda. Vorrei rivendere il mio EEE (ottimo prodotto, ma non mi serve :D ) ho solo un dubbio sulla garanzia. Avendolo preso da MediaWorld Online due mesi fa ho solo il loro foglio di ordine/spedizione, a mio nome, ovviamente.

Se lo vendo dite che faranno problemi? Nel senso la fattura/garanzia alla fine è a mio nome, come dicevo, non vorrei avere storie una volta venduto, nel caso l'eventuale proprietario abbia bisogno di assistenza. Grazie.

gonzo1983
17-03-2008, 11:46
grazie, mail 900 è uscito in italia o in america??

Vai su questo forum e saprai tutto sull'eee 900:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698115

FrancescoPIù
17-03-2008, 12:33
Al di la' di TUTTE le considerazioni su quale touchpad sia meglio o peggio, chiariamo una cosa : Il touchpad e' IL MALE.

Il piu' veloce utilizzatore di touchpad al mondo va comunque veloce la meta' rispetto a chi usa mediamente un mouse 8 ore al giorno.
E, inoltre, e' costretto ad usare 2 mani per essere realmente veloce .

Personalmente l'avrei bandito insieme al piombo e al mercurio dal mondo :D

E rimpiango il mio thinkpad IBM che con il suo "PUNTO ROSSO" aveva insegnato al mondo come sostituire il mouse. Vabbe'.... " Ei fu " :(

TheMac
QUOTO...il puntino rosso...scopiazzato poi dalla Toshiba è stata una rivoluzione...

marenko
17-03-2008, 12:57
Se per punto rosso intendete quella protuberanza nel mezzo della tastiera, vi dico che anche l'HP adotto' questa soluzione su alcuni notebook...
L'ho provato e secondo me dopo essersi abituati deve esser veramente comodo.

ortega
17-03-2008, 13:58
in effetti non si capisce perche non lo mettono su tutti i portatili e risparmiano lo spazio del touchpad...

bah

Paparone
17-03-2008, 14:02
nessuno usa come modem un cellulare umts?

Io lo uso abbinato ad un Palm Treo 750 che funge da "modem".
E' accoppiato via BT (con il minuscolo adattatore Trust)
Va benissimo.

Pero' ho XP come S.O.

Saluti

ET70
17-03-2008, 14:29
Io lo uso abbinato ad un Palm Treo 750 che funge da "modem".
E' accoppiato via BT (con il minuscolo adattatore Trust)
Va benissimo.

Pero' ho XP come S.O.

Saluti

io ho un motorola v3x e lo volevo collegare via usb, ma non mi riesce installare kppp

R|kHunter
17-03-2008, 15:19
Rieccomi qua direttamente dal piccolino...

A chi ha problemi di aggiornamento del brandizzato TIM... è normale, è dovuto al fatto che il portatile è brandizzato... se volete sbrandizzarlo e restare a Xandros l'unica soluzione è procurarsi una copia del dvd di ripristino di un eee italiano NON brandizzato e usare quella per fare il ripristino del vostro EEE Tim...

Se invece volete sbrandizzarlo e passare a un altro sistema operativo allora la cosa è semplicissima: installate xp o xubuntu o quel che più vi aggrada e sarà automaticamente sbrandizzato (restano solo gli adesivi Tim sulla scocca che cmq si levano in 1 minuto)

Io personalmente ho eeexubuntu sul mio eeepc nero tim e ho configurato tutto, ma proprio tutto di tutto ho una installazione completissima e veloce, ho persino compiz fusion perfettamente funzionante e pure bello fluido e veloce... e ho in tutto 2,1 gb occupati dell'ssd interno, il che mi lascia con ben 1,5 gb liberi per me... e vi assicuro che ho installato tutto dalle applicazioni office all'audio, al video, alle immagini, al foto/audio/video montaggio/ritocco/conversione, supporto bluetooth con frontend grafico, masterizzazione cd e dvd (su drive esterno naturalmente) programmi di chat, programmi per il p2p, gestione di tutti i formati di archivio compresso, ecc ecc... un pc full insomma... Son piuttosto contento!

drag.76
17-03-2008, 15:20
per chi come me adora mozilla firefox grazie alla nuova beta 4 da poco disponibile e possibile adattare le pagine web per lo schermo del nostro eeepc grazie alla nuova funzione di zoom integrata nel nuovo browser :D

mojito73
17-03-2008, 15:47
Rieccomi qua direttamente dal piccolino...

A chi ha problemi di aggiornamento del brandizzato TIM... è normale, è dovuto al fatto che il portatile è brandizzato... se volete sbrandizzarlo e restare a Xandros l'unica soluzione è procurarsi una copia del dvd di ripristino di un eee italiano NON brandizzato e usare quella per fare il ripristino del vostro EEE Tim...

Se invece volete sbrandizzarlo e passare a un altro sistema operativo allora la cosa è semplicissima: installate xp o xubuntu o quel che più vi aggrada e sarà automaticamente sbrandizzato (restano solo gli adesivi Tim sulla scocca che cmq si levano in 1 minuto)

Io personalmente ho eeexubuntu sul mio eeepc nero tim e ho configurato tutto, ma proprio tutto di tutto ho una installazione completissima e veloce, ho persino compiz fusion perfettamente funzionante e pure bello fluido e veloce... e ho in tutto 2,1 gb occupati dell'ssd interno, il che mi lascia con ben 1,5 gb liberi per me... e vi assicuro che ho installato tutto dalle applicazioni office all'audio, al video, alle immagini, al foto/audio/video montaggio/ritocco/conversione, supporto bluetooth con frontend grafico, masterizzazione cd e dvd (su drive esterno naturalmente) programmi di chat, programmi per il p2p, gestione di tutti i formati di archivio compresso, ecc ecc... un pc full insomma... Son piuttosto contento!

Da ignorante di Linux pongo qualche quesito...
1) Ha Gnome o Kde la tua distribuzione? (ma forse l'interfaccia grafica è intercambiabile a piacere)
2) riconosce le sdhc come dischi locali?
3) è possibile avere un'interfaccia semplificata come per Xandros?
4) wifi e camera sono funzionano correttamente?
5) Xandros può essere ripristinato sulla ssd anche da un hd esterno riottenendolo come nuovo di fabbrica qualora lo volessi rimettere?

Scusa per le domande, ma visti gli errori che il mio EEE Tim mi riporta quando cerco di configurare qualcosa e vista la mia ignoranza in materia di righe di comando, sono un po' demotivato verso mutamenti troppo radicali...

Benia
17-03-2008, 16:24
Sapreste dirmi come posso far riconoscere la SDHC un Disco Locale da Windows, anzichè un disco rimovibile? Ho XP installato sulla SSD;)
UP:mc:

ET70
17-03-2008, 17:26
non mi parte più il file manager sia quello normale che quello administrator...non posso più girellare per le cartelle, non mi apre più my documents....suggerimenti?

imayoda
17-03-2008, 17:34
UP:mc:

Usa i driver del microdrive hitahi in sostituzione a quelli di base installati per la scheda sd... un riavvio e il gioco è fatto :)

R|kHunter
17-03-2008, 18:32
Da ignorante di Linux pongo qualche quesito...
1) Ha Gnome o Kde la tua distribuzione? (ma forse l'interfaccia grafica è intercambiabile a piacere)
2) riconosce le sdhc come dischi locali?
3) è possibile avere un'interfaccia semplificata come per Xandros?
4) wifi e camera sono funzionano correttamente?
5) Xandros può essere ripristinato sulla ssd anche da un hd esterno riottenendolo come nuovo di fabbrica qualora lo volessi rimettere?

Scusa per le domande, ma visti gli errori che il mio EEE Tim mi riporta quando cerco di configurare qualcosa e vista la mia ignoranza in materia di righe di comando, sono un po' demotivato verso mutamenti troppo radicali...

1 - Nè Gnome nè Kde - usa XFCE - www.xfce.org che è un window manager più leggero di Kde e Gnome quindi più adatto all'hardware modesto dell'eee
2 - si, ovviamente.
3 - no, ma è spietatamente personalizzabile e configurabile sotto ogni aspetto
4 - certo
5 - Non lo so. So che se hai un lettore ottico esterno usi il dvd di ripristino e sei a posto. Teoricamente potresti farlo anche da chiavetta usb o disco rigido usb ma dovresti prima rendere il supporto avviabile...

Grem
17-03-2008, 21:23
5 - Teoricamente potresti farlo anche da chiavetta usb o disco rigido usb ma dovresti prima rendere il supporto avviabile...

Nel dvd a corredo c'è un'utility per creare una chiavetta di ripristino del sistema.La procedura è automatica e il piccolino si avvia anche da usb.
Non ho ancora provato, però.

Piuttosto, qualcuno è riuscito a risolvere il problema dell'installazione su supporto usb? A quanto pare non sono l'unico a non riuscirci.

peppecbr
18-03-2008, 07:18
UP:mc:

Usa i driver del microdrive hitahi in sostituzione a quelli di base installati per la scheda sd... un riavvio e il gioco è fatto :)

si ma cosa ti cambia con questo????

gonzo1983
18-03-2008, 07:20
Ragazzi ma nessuno istalla niente su sdhc??? chi lo ha fatto dica a tutti come si fa...forza...diamoci una mano.....:)

SuperMariano81
18-03-2008, 07:29
ieri c'era un tipo in treno con l'eeePc nero (io ho quello bianco)

eccovi una piccola news
http://pietrorossini.spaces.live.com/blog/cns!D1DCFB023D98DC8E!911.entry

peppecbr
18-03-2008, 08:14
Ragazzi ma nessuno istalla niente su sdhc??? chi lo ha fatto dica a tutti come si fa...forza...diamoci una mano.....:)

io ho win xp sp3 su SSd e tutti i programmi su sdhc... che vuoi sapere? quando installi un programma non gli fai fare tutta l'installazione in automatico ma la fai manuale e scegli la sdhc come unità dove installare il software..

peppecbr
18-03-2008, 08:15
per chi come me adora mozilla firefox grazie alla nuova beta 4 da poco disponibile e possibile adattare le pagine web per lo schermo del nostro eeepc grazie alla nuova funzione di zoom integrata nel nuovo browser :D

mi potresti dire quale precisamente?

gonzo1983
18-03-2008, 08:26
io ho win xp sp3 su SSd e tutti i programmi su sdhc... che vuoi sapere? quando installi un programma non gli fai fare tutta l'installazione in automatico ma la fai manuale e scegli la sdhc come unità dove installare il software..

si grazie.....con win....ma con linux?

siroki
18-03-2008, 08:28
ieri c'era un tipo in treno con l'eeePc nero (io ho quello bianco)

eccovi una piccola news
http://pietrorossini.spaces.live.com/blog/cns!D1DCFB023D98DC8E!911.entry


BEh direi ke stiamo a buon punto ma troopo costose per il momento....
Piuttosto darei un okkiata qua.... per tutti gli smanettoni...

http://www.gadgetblog.it/post/5198/crea-il-tuo-ssd-con-80-e

gwwmas
18-03-2008, 08:50
io ho win xp sp3 su SSd e tutti i programmi su sdhc... che vuoi sapere? quando installi un programma non gli fai fare tutta l'installazione in automatico ma la fai manuale e scegli la sdhc come unità dove installare il software..

Come l' hai fatta l' installazione di xp ?
Con nlite ?

Che dimensioni ti ha xp su ssd ?

Hai spostato tutti i vari file di swap ecc. ecc. ?

Ciauz;)

R|kHunter
18-03-2008, 08:54
si grazie.....con win....ma con linux?

Onestamente: io con xubuntu ho installati:
- office full (word, excel, powerpoint, access)
- visualizzatore immagini, paint, fotoritocco (gimp)
- visualizzatore pdf (evince)
- gestione con frontend grafico di tutti i formati di file compresso incluso rar
- emule
- bit torrent
- xchat (client IRC)
- pidgin (istant messenger multiprotocollo)
- skype (con supporto webcam)
- programmino per usare la webcam per fare le foto e cagate simili
- programma di masterizzazione cd e dvd
- firefox full con temi ed estensioni e plugin flash, shockwave, ecc.
- thunderbird full con temi, estensioni, blablabla
- 16 diversi giochini tipo forza4, solitario, campo minato, tetris, ecc
- registratore audio
- avidemux (video editing e conversione di file video da un formato all'altro)
- audcaity (audio editor tipo nero wave editor)
- codec per TUTTI i formati audio e video del pianeta compressi e non compressi
- VLC media player (per i video)
- Totem media player (per la musica)
- tutte le solite varie utilità di sistema: terminale, calcolatrice, mappa caratteri, ricerca applicazione, synaptic package manager, ecc ecc
- compiz fusion con emerald theme manager e svariati temi (splendido)
- supporto completo bluetooth con frontend grafico per tutti i servizi
- vari wallpapers 800 x 480 salvati nella ssd interna da usare a mio piacimento
- samba installato e configurato per sfogliare in rete le cartelle condivise di pc windows

Ditemi voi cosa manca....
A me pare non manchi NIENTE di fondamentale e con questa config ho ancora ben 1,5 gb liberi sull'ssd quindi NON vedo il motivo per cui bisognerebbe installare i programmi sulla SDHC...

gonzo1983
18-03-2008, 09:17
Onestamente: io con xubuntu ho installati:
- office full (word, excel, powerpoint, access)
- visualizzatore immagini, paint, fotoritocco (gimp)
- visualizzatore pdf (evince)
- gestione con frontend grafico di tutti i formati di file compresso incluso rar
- emule
- bit torrent
- xchat (client IRC)
- pidgin (istant messenger multiprotocollo)
- skype (con supporto webcam)
- programmino per usare la webcam per fare le foto e cagate simili
- programma di masterizzazione cd e dvd
- firefox full con temi ed estensioni e plugin flash, shockwave, ecc.
- thunderbird full con temi, estensioni, blablabla
- 16 diversi giochini tipo forza4, solitario, campo minato, tetris, ecc
- registratore audio
- avidemux (video editing e conversione di file video da un formato all'altro)
- audcaity (audio editor tipo nero wave editor)
- codec per TUTTI i formati audio e video del pianeta compressi e non compressi
- VLC media player (per i video)
- Totem media player (per la musica)
- tutte le solite varie utilità di sistema: terminale, calcolatrice, mappa caratteri, ricerca applicazione, synaptic package manager, ecc ecc
- compiz fusion con emerald theme manager e svariati temi (splendido)
- supporto completo bluetooth con frontend grafico per tutti i servizi
- vari wallpapers 800 x 480 salvati nella ssd interna da usare a mio piacimento
- samba installato e configurato per sfogliare in rete le cartelle condivise di pc windows

Ditemi voi cosa manca....
A me pare non manchi NIENTE di fondamentale e con questa config ho ancora ben 1,5 gb liberi sull'ssd quindi NON vedo il motivo per cui bisognerebbe installare i programmi sulla SDHC...

Io, voglio tenere xandros in advanced mode....e poi non è un fatto di necessita...è anche un fatto di imparare a fare determinate cose...sapere fare qualcosa in più fa sempre bene, e visto che qualcuno dice che si può fare l'installazione di programmi su sdhc, allora perchè non dice come si fa?

gonzo1983
18-03-2008, 09:19
Onestamente: io con xubuntu ho installati:
- office full (word, excel, powerpoint, access)
- visualizzatore immagini, paint, fotoritocco (gimp)
- visualizzatore pdf (evince)
- gestione con frontend grafico di tutti i formati di file compresso incluso rar
- emule
- bit torrent
- xchat (client IRC)
- pidgin (istant messenger multiprotocollo)
- skype (con supporto webcam)
- programmino per usare la webcam per fare le foto e cagate simili
- programma di masterizzazione cd e dvd
- firefox full con temi ed estensioni e plugin flash, shockwave, ecc.
- thunderbird full con temi, estensioni, blablabla
- 16 diversi giochini tipo forza4, solitario, campo minato, tetris, ecc
- registratore audio
- avidemux (video editing e conversione di file video da un formato all'altro)
- audcaity (audio editor tipo nero wave editor)
- codec per TUTTI i formati audio e video del pianeta compressi e non compressi
- VLC media player (per i video)
- Totem media player (per la musica)
- tutte le solite varie utilità di sistema: terminale, calcolatrice, mappa caratteri, ricerca applicazione, synaptic package manager, ecc ecc
- compiz fusion con emerald theme manager e svariati temi (splendido)
- supporto completo bluetooth con frontend grafico per tutti i servizi
- vari wallpapers 800 x 480 salvati nella ssd interna da usare a mio piacimento
- samba installato e configurato per sfogliare in rete le cartelle condivise di pc windows

Ditemi voi cosa manca....
A me pare non manchi NIENTE di fondamentale e con questa config ho ancora ben 1,5 gb liberi sull'ssd quindi NON vedo il motivo per cui bisognerebbe installare i programmi sulla SDHC...

mica hai un live cd? per istallare come te tutto questo configurato alla perfezione...comunque complimenti...per me che sono alle prime armi con linux mi sembra un gran bel lavoro quello che hai fatto...ciao

peppecbr
18-03-2008, 10:05
Come l' hai fatta l' installazione di xp ?
Con nlite ?

Che dimensioni ti ha xp su ssd ?

Hai spostato tutti i vari file di swap ecc. ecc. ?

Ciauz;)

1,8gb di spazio occupa sulla ssd

ho spostato tutto sulla sdhc anche i file temporanei di FF , tutto il possibile insomma :D

imayoda
18-03-2008, 10:36
si ma cosa ti cambia con questo????

Cambia la gestione del disco. Con un drive removibile non puoi fare proprio tutto.. esempio: prova ad installare cs3 :)

Grem
18-03-2008, 11:09
Ragazzi ma nessuno istalla niente su sdhc??? chi lo ha fatto dica a tutti come si fa...forza...diamoci una mano.....:)

Io sto cercando di installare su pendrive che purtroppo appartiene a root e non mi permette di eseguire una cippa, nonostante abbia seguito questa guida (http://wiki.eeeuser.com/howto:sd_permissions).
Neanche con sudo o la shell di root riesco ad installare su usb.
Sto provando con wormux ma nulla da fare.
Intanto il so cresce e sono rimasti solo 850 MB liberi.

gwwmas
18-03-2008, 11:11
1,8gb di spazio occupa sulla ssd

ho spostato tutto sulla sdhc anche i file temporanei di FF , tutto il possibile insomma :D

Quindi non hai fatto l' installazione con xo modificato tramite nlite......

Mi dici come hai spostato tutta la roba da spostare ?

Grazie

CIauz;)

lucusta
18-03-2008, 11:48
BEh direi ke stiamo a buon punto ma troopo costose per il momento....
Piuttosto darei un okkiata qua.... per tutti gli smanettoni...

http://www.gadgetblog.it/post/5198/crea-il-tuo-ssd-con-80-e

si, i kit della addonics sono fantastici, ma il problema per noi in italia e' che chiedono 40$ di spese di spedizione, e con tutta probabilita' di tocca pagare anche l'iva/dogana, il che li rendono molto costosi...

comunque, per le CF/SD, c'e' www.adorama.com che fa' buoni prezzi, ma per il comune problema che sono in america, molta della convenienza viene meno se non si fa' un ordine in grande quantita'..

EDIT:
http://www.guru3d.com/article/memory/506/3
l'analisi fatta' qui fa' un po' pensare... fare un test del genere con delle ultraII da poco piu' di 10MB/s il MLC contro le extremeIV da 40mb/s in SLC....
certo, c'e' risparmio, ma non ne vale nemmeno la fatica.

una mia fissa era di prendere gli adattatori SATA2CF e fare un raid0 sul chipset, ma si ottengono degni risultati solo con memorie di un certo costo: su per giu' un raid cosi' costa 300 euro per 16GB, ma fa' anche 160MB/s con latenze nulle, a confronto di uno meccanico.

per chi avesse fantasia, esistono anche delle card PCMCI-express (che non e' altro che il miniPCI-express) con RAID sata, ma diventerebbe un problemino mettere la scheda raid, cavi sata, adattatori sata2CF e 2 schede CF nel case del piccoletto....

marcelproust
18-03-2008, 11:58
Mi dite esattamente il tipo di ram che devo procurarmi per espandere la memoria dell'eee pc?

alberto645
18-03-2008, 12:01
Ragazzi ma nessuno istalla niente su sdhc??? chi lo ha fatto dica a tutti come si fa...forza...diamoci una mano.....:)

io ho come distribuzione installata una UBUNTU e stò sfruttando la mia scheda(ancora solo una semplice sd), ceredo nel migliore dei modi!
-Ho spostato la home sulla scheda, in questo modo tutti i dati riguardanti il mio utente non sono + sull'ssd!
-ho installato programmi auto avvianti nella home, del tipo:
-eclipse
-skype 2.0.0.63
-firefox 3.0 beta4(ho disinstallato firefox 2 liberando spazio sull'ssd)
-tomchat
i programmi non hanno bisogno di una vera installazione, sono dei bin avviabili e quindi non vanno a occupare spazio nella root!E comunque anche i programmi installati nella root vanno a scrivere le loro configuraizoni nelle cartelle nascoste della mia home(.amsn,.emerald,.evolution,.gstreamer, etc....)!
-poi per allegerire la distro ho seguito questa guida di pollycoke.net (http://pollycoke.net/2006/05/22/mettiamola-a-dieta-ubuntu-non-la-biondina/)

alberto645
18-03-2008, 12:04
Mi dite esattamente il tipo di ram che devo procurarmi per espandere la memoria dell'eee pc?

io ho installato una "Sodimm 667 ddr2 1gb" della Kingston

alberto645
18-03-2008, 12:15
Onestamente: io con xubuntu ho installati:
- office full (word, excel, powerpoint, access)
- visualizzatore immagini, paint, fotoritocco (gimp)
- visualizzatore pdf (evince)
- gestione con frontend grafico di tutti i formati di file compresso incluso rar
- emule
- bit torrent
- xchat (client IRC)
- pidgin (istant messenger multiprotocollo)
- skype (con supporto webcam)
- programmino per usare la webcam per fare le foto e cagate simili
- programma di masterizzazione cd e dvd
- firefox full con temi ed estensioni e plugin flash, shockwave, ecc.
- thunderbird full con temi, estensioni, blablabla
-- 16 diversi giochini tipo forza4, solitario, campo minato, tetris, ecc
- registratore audio
- avidemux (video editing e conversione di file video da un formato all'altro)
- audcaity (audio editor tipo nero wave editor)
- codec per TUTTI i formati audio e video del pianeta compressi e non compressi
- VLC media player (per i video)
- Totem media player (per la musica)
- tutte le solite varie utilità di sistema: terminale, calcolatrice, mappa caratteri, ricerca applicazione, synaptic package manager, ecc ecc
- compiz fusion con emerald theme manager e svariati temi (splendido)
- supporto completo bluetooth con frontend grafico per tutti i servizi
- vari wallpapers 800 x 480 salvati nella ssd interna da usare a mio piacimento
- samba installato e configurato per sfogliare in rete le cartelle condivise di pc windows

Ditemi voi cosa manca....
A me pare non manchi NIENTE di fondamentale e con questa config ho ancora ben 1,5 gb liberi sull'ssd quindi NON vedo il motivo per cui bisognerebbe installare i programmi sulla SDHC...
praticamente facevi prima ad installare ubuntu!(praticamente tutti i programmi elencati sono inclusi)
Poi avidemux ti risulterà inutile averlo con solo 1.5gb disponibili!
Poi se hai vlc allora puoi togliere il 90% di codec che hai installato, tanto lui li legge di natura i formati, eccetto wmv e rm.
Approposito si chiama aMule non emule

marcelproust
18-03-2008, 12:20
sto cercando di acquistare su ebay una ram da 2 giga per espandere l'eee pc, ma non la trovo perchè digito solo "ram eee pc" nella ricerca. Mi dite che modello o tipologia di ram devo cercare per trovarla su ebay? Ci sono memorie di quel tipo che non sono compatibili o non molto indicate per l'eee pc?

alberto645
18-03-2008, 12:28
sto cercando di acquistare su ebay una ram da 2 giga per espandere l'eee pc, ma non la trovo perchè digito solo "ram eee pc" nella ricerca. Mi dite che modello o tipologia di ram devo cercare per trovarla su ebay? Ci sono memorie di quel tipo che non sono compatibili o non molto indicate per l'eee pc?
Sodimm 667 ddr2

-Biagio-
18-03-2008, 12:31
Ragazzi ho bisogno di una informazione.
Vorrei prendere un EEE PC in America, dato che ci vado per pasqua, ma voglio sapere prima se è possibile mettere il layout italiano alla tastiera americana (lo so che i tasti fisicamente sono diversi ma la tastiera la conosco a memoria, quello che mi interessa è quello che vedo su schermo).
E' possibile?
Oppure semplicemente dovrei installare lo Xandros della Asus Italia?

alberto645
18-03-2008, 12:37
Ragazzi ho bisogno di una informazione.
Vorrei prendere un EEE PC in America, dato che ci vado per pasqua, ma voglio sapere prima se è possibile mettere il layout italiano alla tastiera americana (lo so che i tasti fisicamente sono diversi ma la tastiera la conosco a memoria, quello che mi interessa è quello che vedo su schermo).
E' possibile?
Oppure semplicemente dovrei installare lo Xandros della Asus Italia?
bisogna agire sulle configurazioni, non è un grosso problema! Mi pare che xandros(che attualmente non uso +) abbia nel pannello di controllo(nell'advanced desktop mode) una gui che permette di modificare il tipo di tastiera!

TorakFade
18-03-2008, 12:46
Ho una domanda... qualcuno ha fatto girare Wine, Dosbox e/o Exult sullo xandros preinstallato? E' un'operazione semplice o no? (per semplice intendo "installa da repository e modifica il file di configurazione", insomma qualsiasi cosa che non mi richieda di compilare il source.. di solito so farlo alla fine, ma mi fa venire il mal di testa!!!)

Vi prego ditemi di si, volevo prendere st'eee per email/web/pdf e vecchi giochi dos in mobilità... se posso risparmiarmi di installare winzoz (o un altro linux) sono MOLTO contento :mc:

ah e già che ci sono altra domandina... su Pidgin funziona la webcam tramite Msn? Conosco gente con la webcam che usa solo msn e mi farebbe piacere fare videoconferenze.

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 13:07
raga mi sono preso pure io l'eee e come tanti ti voi ho da farvi un paio di domande.

Sono sicuro che le risposte sono state postate decine di volte ma sto 3d è talemnte incasinato che non trova nulla e il primo post non è più stato aggiornato.


Quale è attualemnte il miglior bios per l'eee?
Se installo eeexubuntu tutte le scorciatoie con il tasti Fn+i vari F1, F2,... funzionano come con il sistema originale?

Per eeexubuntu bastano i 512mb di ram o devo puttarmi sul giga? grazie!

SuperMariano81
18-03-2008, 13:19
potete postare un paio di schermante di ubuntu sul piccolo asus?:D

-Biagio-
18-03-2008, 13:29
bisogna agire sulle configurazioni, non è un grosso problema! Mi pare che xandros(che attualmente non uso +) abbia nel pannello di controllo(nell'advanced desktop mode) una gui che permette di modificare il tipo di tastiera!
Ah quindi proprio sarebbe già installato e solo da attivare?
Qualcuno riesce a confermare?

lucusta
18-03-2008, 13:35
mod HW:
come mettere una CF nello slot dello pseudo miniPCI express.
notare che ha tagliato la basetta di separazione...

http://profile.imageshack.us/user/tie2/images/detail/#517/p3160188ia0.jpg

un grande!
adattatore IDE2CF e non USB2CF; ha adottato direttamente il canale IDE..

http://profile.imageshack.us/user/tie2/images/detail/#517/p3160181io6.jpg

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 13:38
mod HW:
come mettere una CF nello slot dello pseudo miniPCI express.
notare che ha tagliato la basetta di separazione...

http://profile.imageshack.us/user/tie2/images/detail/#517/p3160188ia0.jpg

lucusta come faccio a sapere se anche il mio eee ha lo slot mini pcie?

ortega
18-03-2008, 13:41
potete dirmi esattamente il nome di una sdhc performante da 8gb? o anche 4gb.

gwwmas
18-03-2008, 14:21
potete dirmi esattamente il nome di una sdhc performante da 8gb? o anche 4gb.

Queste vanno benissimo:

http://www.adata.com.tw/adata_it/product_show.php?ProductNo=ASDH150BU

Ciauz;)

lucusta
18-03-2008, 14:36
;21614591']lucusta come faccio a sapere se anche il mio eee ha lo slot mini pcie?

non ha lo slot.
i 701 4G che sono cmmercializzati in italia non hanno lo slot plastico per attaccare le schedine (lo stesso della wifi), ma hanno comunque i contatti, come quello in foto.
solo l'8G ha lo slot plastico ed e' usato da un HD a stao solido... ma da noi non c'e'.

il tizio non ha fatto altro che saldare i contatti della parte EIDE dello slot miniPCI-express su un convertitore IDE2CF; cosi' facendo non utilizza la classica mod da USB a memoria, ma il piu' capace EIDE (fino a 133MB/s, ma comunque quella card non arriva oltre 40mb/s).
se ci fosse spazio si potrebbe usare un adattatore IDE2CF a doppio slot, cosi' se ne potrebbero montare 2, di card.

lucusta
18-03-2008, 14:39
potete dirmi esattamente il nome di una sdhc performante da 8gb? o anche 4gb.

sandisk extreme III o la serie scelta "ducati"
costicchia...

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 15:02
raga ho seguito questa di guida per abilitare l'advance desktop di xandros ma mi da subito errore che non riesce a trovare i pacchetti.
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

Che devo fare?

in pratica mi blocca al punto 10 della guida. Come se i pacchetti che cerca non fossero più disponibili, ci sono altre maniere per passare all'advance desktop?

Sono alla prime armi con linux ma l'easy mode mi fa sentire uno stupido, mi ha gia roto le balle.

Altrimenti passo direttamente ad xubuntu, ma anche li mi piacerebbe che qualcuno spendesse qualche buona parola per capire se è una mossa giusta o sbagliata.

mh3g
18-03-2008, 16:38
Queste vanno benissimo:

http://www.adata.com.tw/adata_it/product_show.php?ProductNo=ASDH150BU

Ciauz;)
Uso una sdhc Transcend 8gb con installato XP. Ho anche una Sandisk Extreme II
da 4 gb. Vanno benissimo entrambe.

peppecbr
18-03-2008, 17:28
Quindi non hai fatto l' installazione con xo modificato tramite nlite......

Mi dici come hai spostato tutta la roba da spostare ?

Grazie

CIauz;)

ho usato nlite seguendo e togliendo tutto quello che è descritto nelle guide in più ho installato l'sp3 rc beta 3311 e la mui ITA per questo mi ritrovo 1,8 occupati ;)

i file che ho spostato sono quelli descritti nella guida in prima pagina , quelli di firefox invece li ho trovati sempre in questo forum con il tasto cerca , adesso non ho il link a portata sto con il pc dell'ufficio

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 18:07
esiste un forum fatto bene con tutte le notizie aggiornatee con guide sistemate per categoria e sistema operativo?

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 18:11
;21616188']raga ho seguito questa di guida per abilitare l'advance desktop di xandros ma mi da subito errore che non riesce a trovare i pacchetti.
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

Che devo fare?

in pratica mi blocca al punto 10 della guida. Come se i pacchetti che cerca non fossero più disponibili, ci sono altre maniere per passare all'advance desktop?

Sono alla prime armi con linux ma l'easy mode mi fa sentire uno stupido, mi ha gia roto le balle.

Altrimenti passo direttamente ad xubuntu, ma anche li mi piacerebbe che qualcuno spendesse qualche buona parola per capire se è una mossa giusta o sbagliata.

up.

rfmon
18-03-2008, 18:15
non ha lo slot.
i 701 4G che sono cmmercializzati in italia non hanno lo slot plastico per attaccare le schedine (lo stesso della wifi), ma hanno comunque i contatti, come quello in foto.
solo l'8G ha lo slot plastico ed e' usato da un HD a stao solido... ma da noi non c'e'.

il tizio non ha fatto altro che saldare i contatti della parte EIDE dello slot miniPCI-express su un convertitore IDE2CF; cosi' facendo non utilizza la classica mod da USB a memoria, ma il piu' capace EIDE (fino a 133MB/s, ma comunque quella card non arriva oltre 40mb/s).
se ci fosse spazio si potrebbe usare un adattatore IDE2CF a doppio slot, cosi' se ne potrebbero montare 2, di card.

Si sta forse parlando di questo?
http://www.cf2ide.com/index1.html
se può essere utile

marcelproust
18-03-2008, 18:29
RAgazzi. Io ho un vecchio masterizzatore esterno Usb, philips jackrabbit 24, che usavo diversi anni fa.
Va bene come lettore cd esterno per installare xp sull'eee pc? Non ho alcun driver, il sistema me lo riconosce immediatamente?

Gawl
18-03-2008, 18:34
;21616188']raga ho seguito questa di guida per abilitare l'advance desktop di xandros ma mi da subito errore che non riesce a trovare i pacchetti.
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

Che devo fare?

in pratica mi blocca al punto 10 della guida. Come se i pacchetti che cerca non fossero più disponibili, ci sono altre maniere per passare all'advance desktop?

Sono alla prime armi con linux ma l'easy mode mi fa sentire uno stupido, mi ha gia roto le balle.

Altrimenti passo direttamente ad xubuntu, ma anche li mi piacerebbe che qualcuno spendesse qualche buona parola per capire se è una mossa giusta o sbagliata.


Usa il secondo metodo, a me ha funzionato subito.

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 18:39
il secondo metodo l'ho fatto ed è proceduto senza intoppo, ma al riavvio nella voce impostazioni/personalizza non ho assolutamente nulla che mi porti all'advace desktop


quand faccio "digitare apt-get update" lavora un po' e poi si blocca su "connessione a http.us.debian.org"

Gawl
18-03-2008, 18:48
;21619795']il secondo metodo l'ho fatto ed è proceduto senza intoppo, ma al riavvio nella voce impostazioni/personalizza non ho assolutamente nulla che mi porti all'advace desktop


quand faccio "digitare apt-get update" lavora un po' e poi si blocca su "connessione a http.us.debian.org"

A me compare quando clicco per spegnere il piccolino (una icona con scritto Full Desktop), in più nel menu dove puoi impostare la password di ingresso, mi da la possibilità di scegliere la Full desktop come interfaccia all'avvio.

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 18:51
A me compare quando clicco per spegnere il piccolino (una icona con scritto Full Desktop), in più nel menu dove puoi impostare la password di ingresso, mi da la possibilità di scegliere la Full desktop come interfaccia all'avvio.

a me no, e in compenso mi è anche sparita l'icona di "esplora file" dalla sezione lavoro.

C'è una maniera per reimpostre tutto come appena nuovo? Magari con il cd fornito in dotazione.

Sennò provo direttamente eeexubuntu, cosa mi consigli?ù



ps: quanto scalda il vostro eee? il mio non è ustionante ma nemmeno tiepido. La ventolina parte abb spesso.

Gawl
18-03-2008, 19:07
;21619975']a me no, e in compenso mi è anche sparita l'icona di "esplora file" dalla sezione lavoro.

C'è una maniera per reimpostre tutto come appena nuovo? Magari con il cd fornito in dotazione.

Sennò provo direttamente eeexubuntu, cosa mi consigli?ù



ps: quanto scalda il vostro eee? il mio non è ustionante ma nemmeno tiepido. La ventolina parte abb spesso.

Puoi ripristinare il tutto premento F9 all'accensione.

gonzo1983
18-03-2008, 19:15
Ragazzi stasera sonoin vena di personalizzare il mio eee...poco fa ho installato un nuovo tema, bellissimo...adesso volevo aggiungere ilclassico orologio, previsioni tempo, gestione cpu...e tutto quello che vedo in alcuni desktop di altri utenti, ma non ho la piùpallida ide a di come fare...chi mi aiut...please...domanda scema: come posso cambiare il colore delle scritte sotto le icone? Ragazzi c'è qualcuno che sà queste cose e mi può dare una mano? :)

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 19:29
Puoi ripristinare il tutto premento F9 all'accensione.

ti ringrazio per il suggerimento, oramai ho fatto il ripristino dal cd ma ne terrò conto!

MauroGerman
18-03-2008, 19:42
oggi mia sorella è andata a comprarlo con il contributo co.co.co
non lo hanno accettato perchè l'eee pc non dispone di lettore cd/dvd :eek:

che fare?

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 19:58
sono riuscito ad impostare l'advance desktop.

Ora si presentano altri due prob però. La lingua usata dal sistema è un ibrido tra italiano e inglese e la tastiera ha il layout americano, sono andato in control center-keyboard layout e ho impostato italiano ma la situazione non cambia, il layout è sempre americano, soluzioni?

rfmon
18-03-2008, 20:19
;21620926']sono riuscito ad impostare l'advance desktop.

Ora si presentano altri due prob però. La lingua usata dal sistema è un ibrido tra italiano e inglese e la tastiera ha il layout americano, sono andato in control center-keyboard layout e ho impostato italiano ma la situazione non cambia, il layout è sempre americano, soluzioni?

Per la tastiera elimina la us e lascia solo la italiana, riavvia e tutto funziona. Io l'ho appena fatto e va bene

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 20:34
Per la tastiera elimina la us e lascia solo la italiana, riavvia e tutto funziona. Io l'ho appena fatto e va bene
grazie ora funziona, che brutta bestia affacciarsi a linux dopo anni e anni di windows...

drag.76
18-03-2008, 20:50
mi potresti dire quale precisamente?

cosa voui sapere "precisamente" scusami ma non ho capito cosa vuoi sapere esattamente

gonzo1983
18-03-2008, 21:02
Ragazzi qualuno ha provayo ad installare un menu stile mac....con le icone in basso al centro che scorrono? come si fa? sono veramente belle....qualcuno mi aiut? e il classico orologio con le previsioni meteo?

gwwmas
18-03-2008, 21:25
ho usato nlite seguendo e togliendo tutto quello che è descritto nelle guide in più ho installato l'sp3 rc beta 3311 e la mui ITA per questo mi ritrovo 1,8 occupati ;)

i file che ho spostato sono quelli descritti nella guida in prima pagina , quelli di firefox invece li ho trovati sempre in questo forum con il tasto cerca , adesso non ho il link a portata sto con il pc dell'ufficio

E fin qua ci siamo.
Il problema mio è che non capisco bene come spostare i vari swap ecc. ecc.
Si lo so, sono un po' rinco.
Non è che potresti spiegarmelo un pochino ?

Cioè, ho visto le varie guide ma non capisco comne cambiare il percorso.

Nel percorso attuale non c' è scritto c:\windows..... ecc. ecc. ma c' è un percorso che sembra una chiave di registro......:fagiano:

Grazie

CIauz;)

alberto645
18-03-2008, 21:29
Ragazzi qualuno ha provayo ad installare un menu stile mac....con le icone in basso al centro che scorrono? come si fa? sono veramente belle....qualcuno mi aiut? e il classico orologio con le previsioni meteo?

dipende dal sistema operativo, comunque prova
questo (http://tuxlinux.netsons.org/index.php/2007/07/17/awm-in-3d/)

gonzo1983
18-03-2008, 21:29
Perchè se provo ad installare gdesklets per mettere l'orologio e tutto ilresto mi dice che deve disinstallare opera? cavolo...opera lovoglio tenere...ha ilridimensionamento delle pagine...chi mi aiuta?

Nicola[3vil5]
18-03-2008, 21:32
mi sa che entro pochi gironi win xp finirà sull'eee....

Linux sarà fico e bello quanto volete ma non si può perdere 3 ore ogni volta che si cerca di fare qualcosa.

alberto645
18-03-2008, 21:48
Perchè se provo ad installare gdesklets per mettere l'orologio e tutto ilresto mi dice che deve disinstallare opera? cavolo...opera lovoglio tenere...ha ilridimensionamento delle pagine...chi mi aiuta?
prova ad installare firefox 3 beta4! ha anche lui il ridimensionamento
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080318231217_Screenshot-1.png

gonzo1983
18-03-2008, 21:54
prova ad installare firefox 3 beta4! ha anche lui il ridimensionamento

qualcuno lo ha fatto? come si installa la beta 3 di firefox? funzione alla grande? è semplice impostare il ridimensionamento? ma non c'è modo di avere sia opera che gdesklet? grazie 1000

alberto645
18-03-2008, 21:59
qualcuno lo ha fatto? come si installa la beta 3 di firefox? funzione alla grande? è semplice impostare il ridimensionamento? ma non c'è modo di avere sia opera che gdesklet? grazie 1000
1-è semplice, si scarica da qua (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html) dopo di che basta decomprimerlo ed avviare il file firefox
2-non so dirti se ci sono conflitti tra opera e gdesklet, credo semplicemente che abbiano entrambi bisogno di una libreria, ma di versione differente!

alberto645
18-03-2008, 22:01
potete postare un paio di schermante di ubuntu sul piccolo asus?:D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080318231906_Screenshot-2.png
vedi questa immagine, è il mio!
puoi anche vedere su youtube!
per esempio guarda qui (http://it.youtube.com/watch?v=ru780Jfc1bQ)

Benia
18-03-2008, 22:21
Usa i driver del microdrive hitahi in sostituzione a quelli di base installati per la scheda sd... un riavvio e il gioco è fatto :)
Ti ringrazio:) ! Questi vanno bene? http://www.hitachigst.com/hdd/support/mddwnld.htm

alberto645
18-03-2008, 22:25
;21622468']mi sa che entro pochi gironi win xp finirà sull'eee....

Linux sarà fico e bello quanto volete ma non si può perdere 3 ore ogni volta che si cerca di fare qualcosa.
Ma tu usi Xandros?

roby77
18-03-2008, 22:47
finalmente son riuscito a passare alla modalità advanced xandros, dopo ripetuti tentativi, non sapendo minimamente come&cosa ho fatto...

detto questo, come si fa a mettere l'icona del cestino sul desktop?!?! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

radiodays
18-03-2008, 22:57
Ciao Ragazzi,
Sto provando il gioellino da poche ore e non sono ancora riuscito ad impostare l'extended mode del desktop (e per l verità a capire di preciso cos sia). In ogni caso questo Xandros non mi sembra proprio malvagio, persevero con questo sistema oppure installo direttamente xubuntu?
Scusate la domanda telegrafica.... questa tastiera e' un pò anguuuuusta :D

Pipistro
18-03-2008, 23:09
;21620926']sono riuscito ad impostare l'advance desktop.

Ora si presentano altri due prob però. La lingua usata dal sistema è un ibrido tra italiano e inglese e la tastiera ha il layout americano, sono andato in control center-keyboard layout e ho impostato italiano ma la situazione non cambia, il layout è sempre americano, soluzioni?

Cancella quella americana e lascia quella italiana. Per il menu cerca nei menu la voce "Editor Menu", con quello puoi trasformare in italiano tutto il menu.

alberto645
18-03-2008, 23:15
Ciao Ragazzi,
Sto provando il gioellino da poche ore e non sono ancora riuscito ad impostare l'extended mode del desktop (e per l verità a capire di preciso cos sia). In ogni caso questo Xandros non mi sembra proprio malvagio, persevero con questo sistema oppure installo direttamente xubuntu?
Scusate la domanda telegrafica.... questa tastiera e' un pò anguuuuusta :D

-extended mode del desktop è un desktop tradizionale per xandros, per attivarlo segui questa (http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/)guida
-secondo me ti conviene installare direttamente xubuntu dato che, xandros, da problemi con i repository, ossia per installare un programma devi incrociare le dita e pregare che sia scaricabile!
-per la tastiera non preoccuparti, io sono un rogrammatore e avevo paura di aver grossi problemi nello scrivere, ma tempo 5 giorni e mi sono tranquillamente adattato al tastierino! Consiglio non dare troppa pressione ai tasti, sono sensibili.....:Prrr:

avyleeroth
18-03-2008, 23:33
interessante questo thread.
mi iscrivo :)
ho da poco acquistato un EEEPC.
vi trovate bene con questo portatile?

avyleeroth
18-03-2008, 23:43
vorrei istallare xp sul mio EEEPC come posso fare?
dove trovo xp per l'EEEPC?

Poty...
19-03-2008, 00:41
vorrei istallare xp sul mio EEEPC come posso fare?
dove trovo xp per l'EEEPC?

ok che sei nuovo ma dare na lettura al primo post no eh?
cmq trovi qualcosa anche sul libretto di istruzioni del Eee PC

imayoda
19-03-2008, 01:00
Ti ringrazio:) ! Questi vanno bene? http://www.hitachigst.com/hdd/support/mddwnld.htm

Credo di sì ma prendi quelli che ho usato anche io almeno so che non fanno danni :D
http://www.xpefiles.com/download.php?id=88&sid=af31581e46f19e8f7d02f78de04012a8

drag.76
19-03-2008, 01:13
dipende dal sistema operativo, comunque prova
questo (http://tuxlinux.netsons.org/index.php/2007/07/17/awm-in-3d/)

io preferisco decisamente cairo-dock in quanto più personalizzabile e meno avaro di risorse:read:

gonzo1983
19-03-2008, 07:22
io preferisco decisamente cairo-dock in quanto più personalizzabile e meno avaro di risorse:read:

Ciao, puoi ditmi dettagliatamente come installarlo sul piccolo, con xandros in advanced mode? grazie 1000

malator
19-03-2008, 09:51
prova ad installare firefox 3 beta4! ha anche lui il ridimensionamento
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080318231217_Screenshot-1.png

L'ho appena installato ed è veramente magnifico, ma non riesco a ridimensionare la pagina. Mi puoi aiutare?:muro:

EDIT: già fatto, grzie ugualmente! Per altri utenti, visualizza/zoom.

djsparta
19-03-2008, 10:25
mah se inizi a metterci il Gps e il lettore DVD usb avrai matasse di cavi attaccati all Eee PC, inoltre un navigatore lo accendi in 1 secondo e ti crea il percorso ben diverso dover impostare un portatile per la navigazione stradale.

Se si vuole un mini portatile in auto è una soluzione ottima , ma volerlo trasformare in navigatore e lettore dvd non mi pare sia una scelta ottimale.

Lettori dvd/dvx con cd e schermi 7-8 pollici costano anche meno di 100euro oggi. Per avere un lettore dvd sull' Eee Pc devi collegarlo via Usb e alimentare il lettore con la corrente, quindi un impianto non da poco.

Un gps usb costa più di un navigatore completo di mappe.


Volevo rispondere un pò a tutti... masterizzatore dvd dual layer esterno usb 54,90€ antenna gps 10 canali 39,90€
eeepc 299,00€ totale 393,80€. i programmi sapete bene anche voi che si trovano x niente, x i cavi non è un problema, ho già più di 50 m. di cavi tra alimentazione RCA cavi audio extra che girano per la macchina tutto perfetamente imboscato, non vedo il problema di mettercene qualcun altro. nessun problema per il montaggio. Tanto per spiegare, il monitor verrà smontato ed integrato con un nuovo telaio nella bocchetta d'aerazione centrale in plancia, il resto verrà integrato perfettamente al cassettino portaogetti lato passeggero.
x i non credenti consiglio www.carputer.it

cmq sono sempre aperto a idee in merito

gonzo1983
19-03-2008, 10:41
L'ho appena installato ed è veramente magnifico, ma non riesco a ridimensionare la pagina. Mi puoi aiutare?:muro:

EDIT: già fatto, grzie ugualmente! Per altri utenti, visualizza/zoom.

Ma con visualizza ---->zoom rimane nelle impostazioni o tutte le volte bisogna farlo, ogni pagina o scheda che uno apre? grazie 1000

Grem
19-03-2008, 10:48
Tanto per spiegare, il monitor verrà smontato ed integrato con un nuovo telaio nella bocchetta d'aerazione centrale in plancia, il resto verrà integrato perfettamente al cassettino portaogetti lato passeggero.

Complimenti! :)

jlorenzo
19-03-2008, 11:55
ciao a tutti..
sono giorni che sto cercando in ogni angolo il portatile... smebra che su mediaworld ne hanno disponiibili... quindi... forse... (incrociamo le dita!!!)

una domanda
appena lo trovo vorrei installare win xp in versione lite, office (2007???) mi servirebbe solo word, powerpoint, forse excel e outlook (quest'ultimo più di tutti...) poi vorrei installare un CAD. non dovrei lavorarci, ma mi farebbe comodo consultare planimetrie e disegni in cantiere.... magari fare qulche piccola revisione... naturalmente gia so che devo aumentare la ram... che dite il CAD può girare?

Grem
19-03-2008, 12:37
Per quelli che hanno problemi con i permessi di scrittura delle SD e delle chiavette USB, c'è una possibile soluzione a questo link (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=13273#p13273).

A quanto pare i file system FAT e DOS vengono montati con l'opzione "noexec" e fsmask=111. Per modificare l'opzione occorre aprire il file /sbin/probedevice, cercare le linee 43 e 44 e cambiare noexec in exec e fsmask=111 in fsmask=0.
Ad ogni modo, leggetevi il thread linkato perchè è interessante.

che dite il CAD può girare?

Non credo, cmq se devi solo consultare i progetti perchè non ti installi un semplice CAD Viewer (http://www.google.it/search?q=cadviewer&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a)?

Viridis Draco
19-03-2008, 12:46
oggi mia sorella è andata a comprarlo con il contributo co.co.co
non lo hanno accettato perchè l'eee pc non dispone di lettore cd/dvd :eek:

che fare?

fategli leggere bene, non è necessario il lettore cd tantopiù che molti lo hanno comprato con il contributo:



ti rispondo io facnedo un copia incolla di Roul del 2 febbraio .. comunque se ti rivolgi dove l ho preso io non hai nessun problema (a parte la consegna che sarà partire dalla metà del mese):

Io ho acquistato l’eeePc a Mediaworld! Inizialmente si sono rifiutati di vendermelo con il contributo governativo in quanto dicevano che il pc doveva avere integrato anche il modem che non possiede!
…dopo qualche ora grazie ad un amico che mi fatto vedere la legge che regola lo sconto sono ritornato a Mediaworld facendogli notare che la legge riportava all’articolo 4:

4.Al fine del contributo di cui al presente decreto per “PC” si intende un insieme di componenti elettroniche, dotato di certificato
di garanzia e di assistenza tecnica e costituito dai seguenti elementi:
a) un’unita’ centrale e unita’ disco rigido interno;
b) una scheda di gestione dell’audio e del video;
c) un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera,mouse);
d) un lettore CD Rom o DVD;
e) un sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi
di produttivita’ o gestionali;
f) la predisposizione per l’accesso ad internet (modem ovvero scheda di rete).

la lettera “f” quindi spiega che il pc non deve avere obbligatoriamente solo il modem ma anche solo una scheda di rete per la predisposizione ad internet…(l’eeePc ne possiede due di cui una wifi). Per quanto riguarda il punto “d” dell’articolo 4 viene in aiuto l’articolo “6?

6. Il contributo e’ concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purche’ comprendente almeno gli elementi di
cui alle lettere a), e) ed f), del comma 4.

e ricordate inoltre che la legge di anche:

3. Ai beneficiari che acquistano un PC di qualsiasi prezzo, marca e tipo, avente la configurazione di cui al comma 4,….


tratto da qui http://www.eeepc.it/pagare-leee-pc-99-euro-grazie-al-contributo-governativo-si-puo/

capsula
19-03-2008, 14:07
ragazzi non riesco ad installare firefox 3 beta su xandros, quando faccio partire l installazione mi dice che ho GTK+ 2.8 mentre per proseguire l installazione mi occorre la versione GTK+ 2.10.
Dove posso trovarla su synaptic non si trova, succede anche a voi :help:

gonzo1983
19-03-2008, 14:26
L'ho appena installato ed è veramente magnifico, ma non riesco a ridimensionare la pagina. Mi puoi aiutare?:muro:

EDIT: già fatto, grzie ugualmente! Per altri utenti, visualizza/zoom.

Ciao,puoi darmi una mano? l'ho scaricato...decompresso sulla sdhc e adesso come faccio a installarlo? potresti aiutarmi? grazie 1000....ragazzi come si installa cairo dock? ho provato in vari modi ma niente da fare....aiuto please.....
Altra domandina? vome mai se faccio sudo kate etc/apt/sources.list non riesco vedere i reposity ma se li apro manualemte li vedo?? che devo fare?? ho fatto un pò di casino....
Uso xandros in advanced mode...grazie a tutti!!! :muro: :muro: :muro:

Grem
19-03-2008, 14:32
ragazzi non riesco ad installare firefox 3 beta su xandros, quando faccio partire l installazione mi dice che ho GTK+ 2.8 mentre per proseguire l installazione mi occorre la versione GTK+ 2.10.
Dove posso trovarla su synaptic non si trova, succede anche a voi :help:

Provato ad installare nuovi repository?

Per una guida completa leggi qui: adding additional repository (http://wiki.eeeuser.com/addingxandrosrepos).

In breve:

1) apri il terminale

2) sudo kwrite /etc/apt/sources.list

3) aggiungi le seguenti righe
deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free
deb http://dccamirror.xandros.com/dccri/ dccri-3.0 main
deb http://www.geekconnection.org/ xandros4 main
deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/ p701 main etch

Ricordati di fare il pinning (http://wiki.eeeuser.com/addingxandrosrepos#pinning_your_system) prima di installare dai repos non ufficiali.

Viridis Draco
19-03-2008, 14:35
ragazzi non riesco ad installare firefox 3 beta su xandros, quando faccio partire l installazione mi dice che ho GTK+ 2.8 mentre per proseguire l installazione mi occorre la versione GTK+ 2.10.
Dove posso trovarla su synaptic non si trova, succede anche a voi :help:

http://www.gtk.org/download-linux.html


trovi tutte le versioni

paola1
19-03-2008, 14:41
sul sistema operativo che ce di serie si può installare office?

quale' il prezzo orientativo che lo si può trovare?

Poty...
19-03-2008, 14:42
ragazzi ma cosa avete in contrario a xp? penso chen tutti c'è l'habbiano a
casa! io non ho un minimo problema ci installo tutto e ho 1giga e mezzo
libero nell'ssd e 8 di sd....ma perchè flesharsi con xsandros che di easy
per noi utenti smanettoni ha ben poco! ditemi un solo motivo....
...tutti iproblemidiscussi sono di xandros o affini di linux...ma schiaffateci xpsp3
e tutto tornarà a fungere!

gonzo1983
19-03-2008, 14:56
Provato ad installare nuovi repository?

Per una guida completa leggi qui: adding additional repository (http://wiki.eeeuser.com/addingxandrosrepos).

In breve:

1) apri il terminale

2) sudo kwrite /etc/apt/sources.list

3) aggiungi le seguenti righe
deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free
deb http://dccamirror.xandros.com/dccri/ dccri-3.0 main
deb http://www.geekconnection.org/ xandros4 main
deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/ p701 main etch

Ricordati di fare il pinning (http://wiki.eeeuser.com/addingxandrosrepos#pinning_your_system) prima di installare dai repos non ufficiali.

Ciao, sai per caso come installare cairo-dock? ho provato con le varie guide in rete ma non mi si collega al repository che trovo....
per firefox 3 come faccio ad installarlo? l'ho scaricato su sdhc...estratto...e adesso?? per installarlo? grazie 1000

SuperMariano81
19-03-2008, 15:16
ragazzi ma cosa avete in contrario a xp? penso chen tutti c'è l'habbiano a
casa! io non ho un minimo problema ci installo tutto e ho 1giga e mezzo
libero nell'ssd e 8 di sd....ma perchè flesharsi con xsandros che di easy
per noi utenti smanettoni ha ben poco! ditemi un solo motivo....
...tutti iproblemidiscussi sono di xandros o affini di linux...ma schiaffateci xpsp3
e tutto tornarà a fungere!

Scusa mi qui ti critico.
Asus ha fatto un pc a basso costo con su linux (quando lo prendi non spendi un euro in licenze) per gli usi che faccio io xandro's va benissimo ma, per gli smanettoni c'è bello e pronto l'Ubuntu (sempre pinguino è) e tu vai a mettere su questo gioiello icspì?
Perchè scusa? :muro: Ti giro la domanda, perchè mettere xp?
Office c'è, il media player pure, alcuni giochi, visualizzatore di foto, a me pare non manchi proprio nulla?

mah

Grem
19-03-2008, 15:34
Ciao, sai per caso come installare cairo-dock? ho provato con le varie guide in rete ma non mi si collega al repository che trovo....
per firefox 3 come faccio ad installarlo? l'ho scaricato su sdhc...estratto...e adesso?? per installarlo? grazie 1000

Non ne ho la più pallida idea. :asd:
Vedi bene che nella cartella dove hai estratto ci dovrebbe essere un file di testo con le istruzioni di installazione,altrimenti cerchi sul sito.
Cmq presumo vada compilato, quindi la solita sfilza di configure, make e make install. Informati sul sito, dovresti trovarci la documentazione necessaria.

gonzo1983
19-03-2008, 15:43
Non ne ho la più pallida idea. :asd:
Vedi bene che nella cartella dove hai estratto ci dovrebbe essere un file di testo con le istruzioni di installazione,altrimenti cerchi sul sito.
Cmq presumo vada compilato, quindi la solita sfilza di configure, make e make install. Informati sul sito, dovresti trovarci la documentazione necessaria.

Ok,grazie 1000....ma non ho trovato niente...cmq se mi puoi dire come funziona la tua "solita sfilza"...scusa ma sono ignorante in materia linux...mi ci sto avvicinando piano piano....grazie ancora

Grem
19-03-2008, 15:58
Ok,grazie 1000....ma non ho trovato niente...cmq se mi puoi dire come funziona la tua "solita sfilza"...scusa ma sono ignorante in materia linux...mi ci sto avvicinando piano piano....grazie ancora

Tranquillo, sono ignorante pure ioma ne approfitto per imparare tutto quello che posso. :)
Sul sito www.eeeuser.com trovi un mare di informazioni, da una wiki completa ed aggiornata ad un forum pieno di utenti esperti, purtroppo però è tutto in inglese.

Per maggiori informazioni cerca qui: cairo-dock su eeeuser.com (http://search.eeeuser.com/?cx=008067796579054548274%3A8m7qsiz8a5w&cof=FORID%3A9&q=cairo-dock&sa=Search#969)

La solita sfilza te la scrivo pure, poichè è una procedura standard per la maggior parte dei programmi, ma fai attenzione perchè non è detto che funzioni e potresti anche creare qualche casino se non sai cosa stai facendo.


1) terminale

2) entra nella cartella estratta

3) ./configure

4) make

5) make install

5a) Per disinstallare, usa il comando make uninstall

Però ti consiglio di non usare questi comandi alla cieca, leggiti piuttosto quanta più documentazione che puoi.
Ricorda che io sono niubbo quanto te, quindi potrei avere scritto una marea di cassate. ;)

gonzo1983
19-03-2008, 16:16
Ragazzi per installare superkaramba qualcuno sa darmi una mano? voglio abbellire il desktop...ma non ci riesco....e in giro non trovo soprattutto i repository da aggiungere...suggerimentei...??

gonzo1983
19-03-2008, 16:40
Qualcuno sa come installare superkaramba su xandros? non sò quali repository devo aggiungere..... penso che sia l'unica soluzione per avere sia opera che un look veramnte figo...come la barra simil-mac

Nicola[3vil5]
19-03-2008, 18:05
stò ponderando di mettere xp sull'ssd, qualcuno che lo usa quotidianamente si può far vivo che ho un paio di quesiti?

msn: niky_r@yahoo.it

Nicola[3vil5]
19-03-2008, 18:58
x chi usa windows xp + SD e ha spostato le varie cartelle documenti/temp/Programmi.


QUanto va più lento il sistema? Sd da 160x o sdhc class 6 rallentano molto le funzioni del pc o è accettabile? Avete provato a buttar tutto solo su ssd per vedere le differenze?

gwwmas
19-03-2008, 19:02
;21636135']x chi usa windows xp + SD e ha spostato le varie cartelle documenti/temp/Programmi.


QUanto va più lento il sistema? Sd da 160x o sdhc class 6 rallentano molto le funzioni del pc o è accettabile? Avete provato a buttar tutto solo su ssd per vedere le differenze?

Se qualcuno mi spiegasse come se fossi un neonato come si fa a spostare ste benedette cartelle di swap mi farebbe un gran favore visto che dalle guide non c' ho capito molto........:fagiano:

Grazie

CIauz;)

Nicola[3vil5]
19-03-2008, 19:13
Se qualcuno mi spiegasse come se fossi un neonato come si fa a spostare ste benedette cartelle di swap mi farebbe un gran favore visto che dalle guide non c' ho capito molto........:fagiano:

Grazie

CIauz;)

c'è scritto in fondo al manuale dell'eee pc cmq se hai pazianza tra mezzora tonro qui e te lo spiego, per ora stai usando xp solo su ssd?

alberto645
19-03-2008, 19:14
per firefox 3 come faccio ad installarlo? l'ho scaricato su sdhc...estratto...e adesso?? per installarlo? grazie 1000

1- hai xandros o X/ubuntu?
2- non va installato! devi decomprimere il file firefox-3.0b4.tar.bz2, ne verrà fuori una cartella firefox, entraci e cerca il file firefox eseguilo e firefox si avvierà come x magia!

gonzo1983
19-03-2008, 19:19
1- hai xandros o X/ubuntu?
2- non va installato! devi decomprimere il file firefox-3.0b4.tar.bz2, ne verrà fuori una cartella firefox, entraci e cerca il file firefox eseguilo e firefox si avvierà come x magia!

Grazie 1000...come faccio ad eseguirlo? c'è modo di eseguirlo con una icona suldesktop? o metterlo nella barra in basso? lo lascio su sdhc oppure metto la cartella da qualche altra parte?dove? grazie ancora....:)

gonzo1983
19-03-2008, 19:20
1- hai xandros o X/ubuntu?
2- non va installato! devi decomprimere il file firefox-3.0b4.tar.bz2, ne verrà fuori una cartella firefox, entraci e cerca il file firefox eseguilo e firefox si avvierà come x magia!

Ho xandros in advanced mode...

gwwmas
19-03-2008, 20:11
;21636374']c'è scritto in fondo al manuale dell'eee pc cmq se hai pazianza tra mezzora tonro qui e te lo spiego, per ora stai usando xp solo su ssd?


Grazie mille :)
Ad essere sincero per ora non lo sto usando molto visto che sto rifacendo tutti i sistemi in casa:D e sto incasinatissimo.
Comunque per il momento ho su XP limato con nlite.

Grazie ancora

Ciauz;)

Nicola[3vil5]
19-03-2008, 22:05
Grazie mille :)
Ad essere sincero per ora non lo sto usando molto visto che sto rifacendo tutti i sistemi in casa:D e sto incasinatissimo.
Comunque per il momento ho su XP limato con nlite.

Grazie ancora

Ciauz;)

eccomi qui, scusa per il ritardo.
Allora per il file di swap:
tasto destro su risorde del computer>
proprietà>
avanzate>
impostazioni (della label prestazioni)>
avanzate>
cambia(nella voce memoria virtuale)

nella schemrata che ti si apre seleziona il disco c:, selezione dimensioni personalizzate e imposta 128Mb in ciascuna casella.
Poi seleziona il disco corrispondente alla sd (o sdhc) e imposta una valorea tuo piacere, se hai gia 1 di ram metti 500mb in ciascuna casella, se hai 2
giga di ram seleziona nessun file di paging.
Fai imposta e poi oky, ti chiederà di riavviare la macchina, al quel punto hai sistemato il file di paging.

Cartella temp e doc alla prossima puntata, instando dimmi se riesci cosi e se ti cambia qualcosa.

gwwmas
19-03-2008, 23:11
;21639226']eccomi qui, scusa per il ritardo.
Allora per il file di swap:
tasto destro su risorde del computer>
proprietà>
avanzate>
impostazioni (della label prestazioni)>
avanzate>
cambia(nella voce memoria virtuale)

nella schemrata che ti si apre seleziona il disco c:, selezione dimensioni personalizzate e imposta 128Mb in ciascuna casella.
Poi seleziona il disco corrispondente alla sd (o sdhc) e imposta una valorea tuo piacere, se hai gia 1 di ram metti 500mb in ciascuna casella, se hai 2
giga di ram seleziona nessun file di paging.
Fai imposta e poi oky, ti chiederà di riavviare la macchina, al quel punto hai sistemato il file di paging.

Cartella temp e doc alla prossima puntata, instando dimmi se riesci cosi e se ti cambia qualcosa.

Graaaaaaaaaaaaaazieeeeeeeeeeeee
Ho seguito alla lettera le tue impostazioni.
Prima avevo 1,2 giga liberi, ora ne ho 3 :eekk: :ave: :cincin: :mano:

Aspetto impazientemente la prossima puntata :D
Ma dimmi, tu hai xp completo o l' hai snellito con nlite ?

Cos' hai installato ?
E quanto spazio libero ti è rimasto ?

Grazie ancora

CIauz;)

alberto645
20-03-2008, 00:07
Grazie 1000...come faccio ad eseguirlo? c'è modo di eseguirlo con una icona suldesktop? o metterlo nella barra in basso? lo lascio su sdhc oppure metto la cartella da qualche altra parte?dove? grazie ancora....:)

eovresti cliccare col tasti destro sul desktop e scegliere "create launcher" lì dai il percorso del file firefox

gonzo1983
20-03-2008, 00:31
eovresti cliccare col tasti destro sul desktop e scegliere "create launcher" lì dai il percorso del file firefox

Si, ok...ma non sosu qualefilefare il collegamento....se provo a cliccare suognunofirefox non parte...qual'è il file? lo lasciosu sdhc o da altra parte? quale?

alberto645
20-03-2008, 01:18
Si, ok...ma non sosu qualefilefare il collegamento....se provo a cliccare suognunofirefox non parte...qual'è il file? lo lasciosu sdhc o da altra parte? quale?firefox

lucusta
20-03-2008, 01:40
http://www.reghardware.co.uk/2008/01/29/review_maxdata_sbook/
comparativa tra' eeePc e i VIA cloni; l'asus lo distrugge sia in autonomia che in prestazioni.. solo il comparto HDD e' nettamente inferiore al disco meccan-magnetico del via (un 1.8"), ma e' presumibile che sia la suite ad averlo penalizzato, in quanto e' stato fatto con PCsuite e winXP, e di spazio ne rimaneva ben poco per dimenarsi nei test..

sembra che asus abbia messo on line questa press relase, dove dichiara a meta' 2008 la vendita dell'8.9" a 399euro.
http://www.asus.it/news_show.aspx?id=10385

BlackZorro
20-03-2008, 01:50
sembra che asus abbia messo on line questa press relase, dove dichiara a meta' 2008 la vendita dell'8.9" a 399euro.
http://www.asus.it/news_show.aspx?id=10385


quindi se ne parla a giugno?!

lucusta
20-03-2008, 01:55
dalla pres relase si direbbe di si..
asus ha dichiarato che ha avuto piu' successo in europa che in usa, quindi e' probabile che lo lanci in contemporanea su i due continenti (magari in numero limitato).

intanto ecco una chicca del perche' asus adottera' un pannello 8.9" a 1024x600: http://www.tacp.toshiba.com/dvd/product.asp?model=sd-p2600
praticamente i nuovi DVD portatili compatibili HD adottando questo formato, e stanno uscendo a rotta di collo in oriente..

gonzo1983
20-03-2008, 06:38
firefox

Si ma se provo a fare doppio click non parte niente...come mai?

Nicola[3vil5]
20-03-2008, 07:34
Graaaaaaaaaaaaaazieeeeeeeeeeeee
Ho seguito alla lettera le tue impostazioni.
Prima avevo 1,2 giga liberi, ora ne ho 3 :eekk: :ave: :cincin: :mano:

Aspetto impazientemente la prossima puntata :D
Ma dimmi, tu hai xp completo o l' hai snellito con nlite ?

Cos' hai installato ?
E quanto spazio libero ti è rimasto ?

Grazie ancora

CIauz;)

mi fa piacere che ti sia risultata utile, allora, io dopo 5 ore sono riuscito a mettere xp sull'eee, dal ettore usb esterno non riuscivo ad instllarlo, a metà istallaziona mi diceva che non trovava un file ( e uso il cd originale con già il sp2) ho provato mille guide e alla fine sono riuscito ad installarlo DA chiveta usb sull'ssd. Ho usato una versione alleggerita, la iso è di 160mb e alla fine con 512 mb di file di swap e il cestino al 10% ho 2.8Gb liberi.

Però devo sistamere tante cose, lo schermo dell'eee è davvero minuscolo, tanti dicono che è fantastico ma per me è davvero piccolo, dovrò cercare qualche guida per impostare una risoluzione decente a costo di perdere qualità.
Oggi mi sa che mi vado a prendere le ram. VAnno bene qualsiasi banco DDR2 a qualsiasi freq e qualsiasi CAS LaTENCY?? Se qualcuno lo sa risp pliz!

ps: tra un sd a 150x e una sdhc class 6 quale va meglio?

gwwmas
20-03-2008, 08:28
;21641592']mi fa piacere che ti sia risultata utile, allora, io dopo 5 ore sono riuscito a mettere xp sull'eee, dal ettore usb esterno non riuscivo ad instllarlo, a metà istallaziona mi diceva che non trovava un file ( e uso il cd originale con già il sp2) ho provato mille guide e alla fine sono riuscito ad installarlo DA chiveta usb sull'ssd. Ho usato una versione alleggerita, la iso è di 160mb e alla fine con 512 mb di file di swap e il cestino al 10% ho 2.8Gb liberi.

Però devo sistamere tante cose, lo schermo dell'eee è davvero minuscolo, tanti dicono che è fantastico ma per me è davvero piccolo, dovrò cercare qualche guida per impostare una risoluzione decente a costo di perdere qualità.
Oggi mi sa che mi vado a prendere le ram. VAnno bene qualsiasi banco DDR2 a qualsiasi freq e qualsiasi CAS LaTENCY?? Se qualcuno lo sa risp pliz!

ps: tra un sd a 150x e una sdhc class 6 quale va meglio?

Avendo per fortuna un lettore dvd esterno non ho dovuto sbattermi per installarlo.
Io ho preso un modulo Corsair Value da 2 gigi.
Ho preso quello che costava meno e non ho riscontrato nessun problema.
Ma non capisco una cosa.
Un' iso da 160 mega ?:eek:
La mia, se non ricordo male, è ben più grande :confused:

Ciauz;)

monossido
20-03-2008, 08:33
praticamente facevi prima ad installare ubuntu!(praticamente tutti i programmi elencati sono inclusi)
Poi avidemux ti risulterà inutile averlo con solo 1.5gb disponibili!
Poi se hai vlc allora puoi togliere il 90% di codec che hai installato, tanto lui li legge di natura i formati, eccetto wmv e rm.
Approposito si chiama aMule non emule

sono inclusi anche in xubuntu...
vlc usa i suoi codec ma spesso non sono aggiornati...e poi quanto vuoi che occupino...
quoto si chiama amule ;)...a meno che non abbia installato emule con wine:doh:

alberto645
20-03-2008, 08:55
Si ma se provo a fare doppio click non parte niente...come mai?
prova ad :
1 aprire un terminale
2 scrivere: "cd /media/disck/firefox" (o comunque il percorso della cartella firefox)
3 scrivere: "./firefox"

Nicola[3vil5]
20-03-2008, 08:58
Avendo per fortuna un lettore dvd esterno non ho dovuto sbattermi per installarlo.
Io ho preso un modulo Corsair Value da 2 gigi.
Ho preso quello che costava meno e non ho riscontrato nessun problema.
Ma non capisco una cosa.
Un' iso da 160 mega ?:eek:
La mia, se non ricordo male, è ben più grande :confused:

Ciauz;)

a me dopo aver copiato i file e aver riavviato mi dava un errore :"richiesta del file "asms"..." ma tale file non esiste sul mio cd di windows xp pro sp2 Originale. Ho trovato uan guida su questo forum ma era per chi aveva un cd sistemato con nlite.

Quindi sono dovuto ricorrere alla chiavetta con non pochi problemi e una considerevole perdita di tempo.

jlorenzo
20-03-2008, 09:03
Non credo, cmq se devi solo consultare i progetti perchè non ti installi un semplice CAD Viewer (http://www.google.it/search?q=cadviewer&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a)?


si un CAD VIEWER potrebbe essere una soluzione anche se non mi permetterebbe di fare piccole revisioni che potrebbero essere comode... tipo schizzi, spostare muri... ecc....

ma nessuno ha provato ad instalalre un CAD??????

Nicola[3vil5]
20-03-2008, 09:37
tra un sd a 150x e una sdhc class 6 quale va meglio?

meglio 1 o 2 gb di ram? alla fine quanta ne serve al piccoletto? 2 gb non li uso manco per crysis sul mio bestione...
dite che si posso levare il file di swap anche con un giga?

gwwmas
20-03-2008, 09:48
;21643151']tra un sd a 150x e una sdhc class 6 quale va meglio?

meglio 1 o 2 gb di ram? alla fine quanta ne serve al piccoletto? 2 gb non li uso manco per crysis sul mio bestione...
dite che si posso levare il file di swap anche con un giga?


Meglio la sdhc classe 6.
Con 1 gb di ram un pelo di swap lo devi lasciare.
Con 2 giga la puoi togliere completamente.

CIauz;)

peppecbr
20-03-2008, 10:31
ciao a tutti , ieri mi fu detto che con firefox beta4 3.0 si poteva regolarela risoluzione in modo da non scroollare... io adesso sono con l'ee e con ff 3.0 beta 4 ma opzioni al riguardo non ne trovo mi potete aiutare???

come antivirus/firewall avete installato qualcosa??? su xp dico ovviamente grazie.

alberto645
20-03-2008, 10:34
ciao a tutti , ieri mi fu detto che con firefox beta4 3.0 si poteva regolarela risoluzione in modo da non scroollare... io adesso sono con l'ee e con ff 3.0 beta 4 ma opzioni al riguardo non ne trovo mi potete aiutare???

come antivirus/firewall avete installato qualcosa??? su xp dico ovviamente grazie.

visualizza->zoom->riducizoom

alberto645
20-03-2008, 10:52
ragazzi come si installa cairo dock? ho provato in vari modi ma niente da fare....aiuto please.....

1- aprire un terminale
2- digitare : sudo kate /etc/apt/sources.list
3 - aggiungere in coda al file apertosi : deb http://repository.cairo-dock.org/ubuntu gutsy cairo-dock
4 - salvere e chiudere
5 - digitare da terminale : sudo apt update
6 - digitare da terminale : sudo apt-get install cairo-dock cairo-dock-plug-ins

Kar0nt3
20-03-2008, 11:14
salve ragazzi una domanda...premesso che di linux nn ci capisco molto se qualcuno puo' darmi una mano...
qualcuno di voi usa percaso con xandros preinstallato come faccio ad usare la chiavetta usb della tim onda MT505UP per navigare in internet? grazie!!

gionnico
20-03-2008, 11:17
Come faccio a sbloccare l'eee pc di tim (comprato a 349€, senza chiavetta internet)?

Ho subito notato che non c'è skype e poi vorrei la versione originale, come fosse per l'eee pc bianco (ma ce l'ho nero! :sofico: ).

Qualcuno nel forum l'ha fatto? Ci sono delle guide?

gonzo1983
20-03-2008, 11:27
ciao a tutti , ieri mi fu detto che con firefox beta4 3.0 si poteva regolarela risoluzione in modo da non scroollare... io adesso sono con l'ee e con ff 3.0 beta 4 ma opzioni al riguardo non ne trovo mi potete aiutare???

come antivirus/firewall avete installato qualcosa??? su xp dico ovviamente grazie.

Ciao, mi potresti dire come hai fatto a farlo funzionare? grazie 1000
ma le finestre rimangono dimensionate o tutte le volte bisogna rimpostarle?

Lybra85
20-03-2008, 12:23
Quale è l'ultima versione del BIOS?io ho la 0801 è la più recente o devo aggiornalo con altre?

CubeDs
20-03-2008, 12:24
Come faccio a sbloccare l'eee pc di tim (comprato a 349€, senza chiavetta internet)?

Ho subito notato che non c'è skype e poi vorrei la versione originale, come fosse per l'eee pc bianco (ma ce l'ho nero! :sofico: ).

Qualcuno nel forum l'ha fatto? Ci sono delle guide?

Ciao in che senso sbloccare? L'eeepc brand tim altro non ha di diverso che un paio di adesivi e il logo alice su sfondo(quello si che è fastidioso), ma per il resto è identico agli altri. Skype va installato semplicemente, basta che vai nell'utility di aggiornamente dell'Asus e fai installa. Perchè l'hai pagato 349 euro? :O Il prezzo ufficiale è 299 euro, 50 euro di sovrapprezzo mi sembrano una ladrata.

peppecbr
20-03-2008, 12:24
Ciao, mi potresti dire come hai fatto a farlo funzionare? grazie 1000
ma le finestre rimangono dimensionate o tutte le volte bisogna rimpostarle?

visualizza->zoom->riducizoom

a me lo hanno suggerito :D cmq sto cercando un addon per firefox che faceva selezionare proprio l'opzione video dell'eepc :doh: non riesco a ricordare il nome appena la trovo vi posto il link può essere utile ;)

Nicola[3vil5]
20-03-2008, 13:16
ho deciso che vado a prendere un solo giga di ram, due sono inuili per questa periferica e una sdhc da 8gb.

Sull'ssd mi installo eeexubuntu e cerco di capire come funziona linux.

Sulla sdhc mi installo windows xp e il resto delle spazio lo lascio per tutti i dati che resteranno condivisi tra xp e xubuntu.

per il resto ci sono le chiavette usb.

L'unica cosa è che con 2gb di ram si poteva usare un giga per fare un bel ramdisk.

Mi pare la soluzione migliore. Spero solo che le sdhc non costino un botto!

Grem
20-03-2008, 13:20
Si ma se provo a fare doppio click non parte niente...come mai?

Probabilmente non hai i permessi di esecuzione.

1) terminale

2) ls -a firefox

3) vedi se ti esce una stringa di questo tipo: -rw-rw-rw- root root. Se non ci sono 'x' nella stringa (quindi niente cose del tipo rwx) allora vuol dire che non hai i permessi di esecuzione. La scritta 'root' vuol dire che quel file appartiene a dio e quindi puoi scordarti di farlo partire. :asd:

Cambiare i permessi di una sd o una flash drive usb è un vero casino, se usi una sdhc inserita fissa nel portatile e che non hai intenzione di spostare su altri sistemi, allora ti consiglio di formattarla col fs ext2, che funziona molto meglio su linux, senza tanti sbattimenti fra permessi che non vanno e casini connessi.

50 euro di sovrapprezzo mi sembrano una ladrata.

Ma scherzi???? :eek:
E gli adesivi? E il logo? Credi che si trovino per terra??? :D

gwwmas
20-03-2008, 13:21
;21647378']ho deciso che vado a prendere un solo giga di ram, due sono inuili per questa periferica e una sdhc da 8gb.

Sull'ssd mi installo eeexubuntu e cerco di capire come funziona linux.

Sulla sdhc mi installo windows xp e il resto delle spazio lo lascio per tutti i dati che resteranno condivisi tra xp e xubuntu.

per il resto ci sono le chiavette usb.

L'unica cosa è che con 2gb di ram si poteva usare un giga per fare un bel ramdisk.

Mi pare la soluzione migliore. Spero solo che le sdhc non costino un botto!

Attento a scegliere la sdhc giusta. Not tutte le classi 6 sono uguali.

Ué, guarda che aspetto ancora la seconda parte della guida :D

Ciauz;)

Nicola[3vil5]
20-03-2008, 13:51
Attento a scegliere la sdhc giusta. Not tutte le classi 6 sono uguali.

Ué, guarda che aspetto ancora la seconda parte della guida :D

Ciauz;)


hehe inche senso non tutte sono uguali?
Cosa mi consigliate voi per vere la maggior velocità di scrittura e lettura? Io li ci devo mettere xp...

La seconda parte te la spiego stasera ma quella è un po' più complicata.

rehlbe
20-03-2008, 13:58
qualcuno sa ordinando dal sito di mediamondo quali sono i tempi di attesa attuali? non riesco a trovarlo nei negozi..

gonzo1983
20-03-2008, 14:05
Probabilmente non hai i permessi di esecuzione.

1) terminale

2) ls -a firefox

3) vedi se ti esce una stringa di questo tipo: -rw-rw-rw- root root. Se non ci sono 'x' nella stringa (quindi niente cose del tipo rwx) allora vuol dire che non hai i permessi di esecuzione. La scritta 'root' vuol dire che quel file appartiene a dio e quindi puoi scordarti di farlo partire. :asd:

Cambiare i permessi di una sd o una flash drive usb è un vero casino, se usi una sdhc inserita fissa nel portatile e che non hai intenzione di spostare su altri sistemi, allora ti consiglio di formattarla col fs ext2, che funziona molto meglio su linux, senza tanti sbattimenti fra permessi che non vanno e casini connessi.



Ma scherzi???? :eek:
E gli adesivi? E il logo? Credi che si trovino per terra??? :D

Grazie 1000...infatti credo proprio siano i permessi...come faccio a formattare la sdhc come mi hai suggerito? tanto io la sdhc la lascio sempre inserita e la uso solo sull'eee....grazie ancora

peppecbr
20-03-2008, 14:09
Attento a scegliere la sdhc giusta. Not tutte le classi 6 sono uguali.

Ué, guarda che aspetto ancora la seconda parte della guida :D

Ciauz;)

cosa cambia??? questo non lo sapevo , hai risolto con le temp win?

themac
20-03-2008, 14:10
;21648136']hehe inche senso non tutte sono uguali?
Cosa mi consigliate voi per vere la maggior velocità di scrittura e lettura? Io li ci devo mettere xp...

La seconda parte te la spiego stasera ma quella è un po' più complicata.

Si intende una SDHC classe 6.

E, comunque, anche le classe 6 NON sono tutte uguali.
Mi sembra ovvio sottolineare che sarebbe comunque una pu..anata spendere 80-90 euro per una "super" classe 6, alla fine per quanto veloci sono sempre "soltanto" 8 GB :D

Io ho installato XP sia su SSD che poi (clonando come da vari manuali/siti) su SDHC (la mia pero' e' una classe 2, pagata 29 euro, da 8GB).

Va effettivamente piu' lento, non c'e' che dire. In ogni caso e' sopportabile e credo che con una classe 6 dovresti essere appena appena piu' lento.

E' il solito, maledetto discorso costi benefici.

In ogni caso la mia idea (malsana) e' quella di trovare un buon HD esterno da 1,8" a meno di 100 euro e attaccarla (col velcro ?) sullo chassis dell' EEE.

Ok, ok, basta digrignare i denti, strapparsi i capelli e soffocare...la smetto :cool:

A quel punto sei piu' veloce dell'ssd e hai spazio a sufficienza (penso ad almeno 80GB).

TheMac

Grem
20-03-2008, 14:13
come faccio a formattare la sdhc come mi hai suggerito? tanto io la sdhc la lascio sempre inserita e la uso solo sull'eee....grazie ancora

Leggiti questa guida ,che spiega tutto bene: Formatting Secure Digital Card (http://wiki.eeeuser.com/howto:format_sd). ;)

gonzo1983
20-03-2008, 14:20
Leggiti questa guida ,che spiega tutto bene: Formatting Secure Digital Card (http://wiki.eeeuser.com/howto:format_sd). ;)

posso stressarti ancora? io di inglese ne capisco ben poco...potresti darmi delle indicazioni in ITA? grazie comunque

gwwmas
20-03-2008, 14:25
Si intende una SDHC classe 6.

E, comunque, anche le classe 6 NON sono tutte uguali.
Mi sembra ovvio sottolineare che sarebbe comunque una pu..anata spendere 80-90 euro per una "super" classe 6, alla fine per quanto veloci sono sempre "soltanto" 8 GB :D

Io ho installato XP sia su SSD che poi (clonando come da vari manuali/siti) su SDHC (la mia pero' e' una classe 2, pagata 29 euro, da 8GB).

Va effettivamente piu' lento, non c'e' che dire. In ogni caso e' sopportabile e credo che con una classe 6 dovresti essere appena appena piu' lento.

E' il solito, maledetto discorso costi benefici.

In ogni caso la mia idea (malsana) e' quella di trovare un buon HD esterno da 1,8" a meno di 100 euro e attaccarla (col velcro ?) sullo chassis dell' EEE.

Ok, ok, basta digrignare i denti, strapparsi i capelli e soffocare...la smetto :cool:

A quel punto sei piu' veloce dell'ssd e hai spazio a sufficienza (penso ad almeno 80GB).

TheMac

Nel senso che i produttori scrivono quello che vogliono ma poi le performance cambiano da modello a modello.
So che le Adata classe 6 ( che è quella che ho preso io ), sono molto buone.

L' ho pagata una quarantina di euro nella versione da 8 gigi.

CIauz;)

gwwmas
20-03-2008, 14:26
cosa cambia??? questo non lo sapevo , hai risolto con le temp win?

Cambia la velocità di lettura/scrittura.
Non tutte le classi 6 sono uguali.

Si, ho risolto grazie alla guida da vero niubbio che mi ha scritto "Nicola[3vil5]"

Ciauz;)

Lybra85
20-03-2008, 14:33
Volevo installare emesene sul piccolino,purtroppo appena parte l'istallazione mi restituisceun errore dicendo che per lui è impossibile installare python-gobject.

L'ho cerato in lungo e in largo ma non lo trovo in nessun repository,come potrei fare?

Volevo dal portale GNOME è scaricabile il tarball ma appena faccio ./configure mi da solo degli errori per cui ho lasciato perdere :(

come posso risolvere ?

gonzo1983
20-03-2008, 14:56
Ragazzi ho portato la cartella ecompressa su una mia cartella sull'ssd...adesso non dovrei avere problemi a far partire firefox 3 beta 4? e invece non risco a capire qual'è il file che fa partire tutto? li ho provati tutti...ma niente....mi chiede con quale applicazione voglio aprirlo...mà...che devo fare? chi l'ha provato e lo sta usando come fa?

gionnico
20-03-2008, 15:04
Ciao in che senso sbloccare? L'eeepc brand tim altro non ha di diverso che un paio di adesivi e il logo alice su sfondo(quello si che è fastidioso), ma per il resto è identico agli altri. Skype va installato semplicemente, basta che vai nell'utility di aggiornamente dell'Asus e fai installa. Perchè l'hai pagato 349 euro? :O Il prezzo ufficiale è 299 euro, 50 euro di sovrapprezzo mi sembrano una ladrata.
In quel senso: ho già tolto i due adesivi TIM.
Ora vorrei togliere il logo e l'ibox tim sullo schermo (già è piccolo, vorrei meno roba possibile).


Ma scherzi???? :eek:
E gli adesivi? E il logo? Credi che si trovino per terra??? :D
TIM lo vende ufficialmente insieme alla chiavetta a 399€.

Il negozio di elettronica l'aveva trovato miracolosamente da qualche parte in internet che lo vendevano separato dalla chiavetta.

Purtroppo nero mi piace molto di più, e poi bianco è introvabile minimo minimo per un paio di mesi.
Se si conta che a quel punto uscirà la versione 900, ho preferito prenderlo subito.
(va bene lo schermo più grande - molto bene - va bene 1GB di RAM, va bene 12GB di SSD.. ma il prezzo di 399€ comincia ad essere troppo per un palmare/notebook)

SuperMariano81
20-03-2008, 15:17
Ho trovato ad un ottimo prezzo una memoria miniSD con adattatore da 2 giga.
so che non sono molti ma per tenere una copia di qualche documento mi va più che bene.
Tenete conto che al piccolo ci affianco anche un hd esterno usb da 2,5" da 80GB.

ho visto che un giga di ram costa poco, 20 euro circa, ne vale la pena?
NB che ho xandros e non voglio cambiarlo.

Che ne pensate?

Cely
20-03-2008, 15:26
In quel senso: ho già tolto i due adesivi TIM.
Ora vorrei togliere il logo e l'ibox tim sullo schermo (già è piccolo, vorrei meno roba possibile).


TIM lo vende ufficialmente insieme alla chiavetta a 399€.

Il negozio di elettronica l'aveva trovato miracolosamente da qualche parte in internet che lo vendevano separato dalla chiavetta.

Purtroppo nero mi piace molto di più, e poi bianco è introvabile minimo minimo per un paio di mesi.
Se si conta che a quel punto uscirà la versione 900, ho preferito prenderlo subito.
(va bene lo schermo più grande - molto bene - va bene 1GB di RAM, va bene 12GB di SSD.. ma il prezzo di 399€ comincia ad essere troppo per un palmare/notebook)

NOHHH SCUSA MA......:eek: :eek:

Lo paghi 349 euro, 50 in piu' del suo prezzo solo perche' lo vuoi subito e poi dici che altri 50 Euro per avere:
SCHERMO piu' grande di 2"
IL DOPPIO DI RAM
IL TRIPLO DI HDD
SONO TROPPI????

MA STAI SCHERZANDO ????
:muro: :muro: :muro:

gwwmas
20-03-2008, 15:30
Ho trovato ad un ottimo prezzo una memoria miniSD con adattatore da 2 giga.......

Per ottimo prezzo cosa intendi ?

Ciauz;)

gonzo1983
20-03-2008, 15:49
Ragazzi ho scaricato sia la beta 3 che la beta 4 di firefox 3....ma non riesco a farlo partire...qual'è il file che devo cvviare? e come? dove la devo decomprimere la cartella? prima l'avevo su sdhc, ma non avendo i permessi necessari ho portato tutto sul desktop...ma provando a cliccare sui vari file dentro la cartella non uccede niente e si qprono solo file tipo di testo....bò...volevo installare firefox 3 così (avendo il ridimensionamento delle pagine), avrei tolto Opera che mi va in contrasto quando provo ad installare Superkaramba....e dato che il ridimensionamento è imposrtante ma volevo abbellire anche con superkaramba, non mi resta che installare firefox 3....ma non sono capace... :muro: :muro: :cry:

Fabius250485
20-03-2008, 16:11
raga la versione da 4gb a 299euro è un buon prezzo o conviene aspettare la versione più equipaggiata? la versione più potente quanto costerà e quando uscirà?
grazie

SuperMariano81
20-03-2008, 16:14
Per ottimo prezzo cosa intendi ?

Ciauz;)

PM for you ;)
suggerimento per migliorare il topic:

perchè nella nostra firma non indichiamo se abbiamo l'eeePC e che sistema operativo abbiamo installato?
se no continuiamo a chiederci:"che s.o. hai su?" o domande simili. :stordita:

ET70
20-03-2008, 16:27
per cambiare la ram, bisogna smontare tutto? ho aperto lo sportellino di dietro, e mi sembra che il banco di memoria sia bloccato da una plastica che divide in due lo spazio...cosa ne pensate?

mh3g
20-03-2008, 16:32
per cambiare la ram, bisogna smontare tutto? ho aperto lo sportellino di dietro, e mi sembra che il banco di memoria sia bloccato da una plastica che divide in due lo spazio...cosa ne pensate?
Montata oggi, Corsair 2 gibi, 52 euro.
Estrai la vecchia spostando leggermente i due fermi laterali, metti la nuova spingendo fino a quando non si sente il click dei fermi laterali, richiudi.