View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
Hitman04
02-02-2008, 20:31
primo post dal piccolo... devo dire che xandros me fa' caha... volevo provare un sistema operativo sempre linux che mi permettesse piu' liberta' (con installazioni ecc). Mi cosigliate qualche distro buona per l'eee pc?
grassie
Basta abilitare l'advanced desktop (vedi in prima pagina per come fare).
primo post dal piccolo... devo dire che xandros me fa' caha... volevo provare un sistema operativo sempre linux che mi permettesse piu' liberta' (con installazioni ecc). Mi cosigliate qualche distro buona per l'eee pc?
grassie
eeexubuntu, eedora...
ce ne sono altra ma dipende dai gusti, io ho installato xubuntu, per ora mi funziona tutto
eeexubuntu, eedora...
ce ne sono altra ma dipende dai gusti, io ho installato xubuntu, per ora mi funziona tutto
uh... mi sa che mi provo eeexubuntu visto che sembra una distro piu' su misura per l'eee pc! grazie
Basta abilitare l'advanced desktop (vedi in prima pagina per come fare).
il fatto e' che solo per installare un opera devo fare sbattimenti! Ora... essendo nubbo in campo informatico volevo qualcosa che mi permetta di installare programmi (fuori dalla lista dei rep). Spero che le altre distro permettano di installare semplici cose con pochi click o pochi comandi
Ventresca
02-02-2008, 20:45
veramente io parlavo di QUESTA STRONCATURA (http://gizmodo.com/351086/asus-eee-pc-long+term-review-verdict-honeymoon-officially-over)
We've had the Asus Eee PC $399 4GB model in my house since launch. And while you can't argue with the system's unbeatable size/performance/price ratio, users should know that once the honeymoon euphoria of the cheap ultraportable wears off, they're going to deal with some persistent issues that very well may be deal breakers.
Screen
You know the 7-inch screen size will be small—but really, it's too small for extended use. Seeing my wife working on the laptop, I watch as the screen gradually moves closer and closer to her face, until she's basically wearing the computer like video goggles. A 10-inch screen model sounds like the sweet spot, and more what you've envisioned as ideal.
Bugs
The system is, quite simply, not stable to work on. It freezes up frequently when just going through the system's dashboard—even without multitasking in progress. And launching OpenOffice apps can be a hit or miss process, too. Sure, the system is easy enough to reboot (and speedy in this regard as well), but the OS just never feels stable.
My guess is that bugs and performance issues stem from a hardware problem (maybe that stick 512MB isn't enough after all) and an unpolished OS (Asus' custom Linux system could use a few patches for sure). But, most certainly, the 512MB of RAM isn't enough given the inefficiency of the OS's memory management. Asus, where are our updates? We're still running software version 1.0. This must be the least-patched OS in history.
Wi-Fi
The biggest annoyance, by far, has to be the system's subpar Wi-Fi. If nothing else, the Eee is meant to be a web-surfing machine, the perfect companion to your overpriced espresso drink. But it has a ton of difficulty finding hotspots. Expect to retry detection several times before a list of local networks appears. That might not sound all that tedious, but losing five minutes plus when connecting to the internet—frequently—gets real old real fast in the year 2008.
And these problems even occur with your own saved networks. For some reason the Eee doesn't like to remember security keys. Users eventually become smart enough to paste the code somewhere in their documents, but really, should we have to?
Conclusions
I'm not sure that the Eee is a "don't buy." But more and more every day, I'm wishing that we'd invested the $400 elsewhere (a new smartphone, for instance). Initial reviews accepted the system's shortcomings partially because everyone loved that golden price/performance/size ratio and partially, even tacitly, because many expected bugs to be ironed out in due course.
Maybe more RAM would improve the experience, but at this point I'm fearing the investment. Maybe loading Ubuntu will solve the OS problems—I plan on doing just that this weekend—but most users won't deal with that hassle. At this point our love affair is over and we realize that the Asus Eee PC, as important as it may be for the market, is a glorious "miss" in its current state.
Hitman04
02-02-2008, 21:17
veramente io parlavo di QUESTA STRONCATURA (http://gizmodo.com/351086/asus-eee-pc-long+term-review-verdict-honeymoon-officially-over)
Screen
You know the 7-inch screen size will be small—but really, it's too small for extended use. Seeing my wife working on the laptop, I watch as the screen gradually moves closer and closer to her face, until she's basically wearing the computer like video goggles. A 10-inch screen model sounds like the sweet spot, and more what you've envisioned as ideal.
Non è fatto per scriverci una tesi, e se la moglie è cecata a noi non ce ne frega niente: 7" sono obbligati per un ultraportatile, altrimenti nella borsa o zainetto ti porti una zavorra.
Bugs
The system is, quite simply, not stable to work on. It freezes up frequently when just going through the system's dashboard—even without multitasking in progress. And launching OpenOffice apps can be a hit or miss process, too. Sure, the system is easy enough to reboot (and speedy in this regard as well), but the OS just never feels stable.
My guess is that bugs and performance issues stem from a hardware problem (maybe that stick 512MB isn't enough after all) and an unpolished OS (Asus' custom Linux system could use a few patches for sure). But, most certainly, the 512MB of RAM isn't enough given the inefficiency of the OS's memory management. Asus, where are our updates? We're still running software version 1.0. This must be the least-patched OS in history.
Questi "bug" e "freeze" li ha solo lui, a me non si è mai piantato nonostante avessi diversi programmi aperti.
La ram è più che sufficente per l'utilizzo che se ne deve fare.
Wi-Fi
The biggest annoyance, by far, has to be the system's subpar Wi-Fi. If nothing else, the Eee is meant to be a web-surfing machine, the perfect companion to your overpriced espresso drink. But it has a ton of difficulty finding hotspots. Expect to retry detection several times before a list of local networks appears. That might not sound all that tedious, but losing five minutes plus when connecting to the internet—frequently—gets real old real fast in the year 2008.
And these problems even occur with your own saved networks. For some reason the Eee doesn't like to remember security keys. Users eventually become smart enough to paste the code somewhere in their documents, but really, should we have to?
Questo pseudo-esperto forse dovrebbe imparare ad utilizzare i programmi nella loro interezza: a me trova tutte le reti, e la mia la aggancia appena acceso.
Se poi uno non capisce che per ottenere questo deve cambiare l'opzione da "Manuale" ad "automatica" nelle proprietà della scheda wireless, che vada a fare le recensioni dei frullatori.
Conclusions
I'm not sure that the Eee is a "don't buy." But more and more every day, I'm wishing that we'd invested the $400 elsewhere (a new smartphone, for instance). Initial reviews accepted the system's shortcomings partially because everyone loved that golden price/performance/size ratio and partially, even tacitly, because many expected bugs to be ironed out in due course.
Maybe more RAM would improve the experience, but at this point I'm fearing the investment. Maybe loading Ubuntu will solve the OS problems—I plan on doing just that this weekend—but most users won't deal with that hassle. At this point our love affair is over and we realize that the Asus Eee PC, as important as it may be for the market, is a glorious "miss" in its current state.
Se si lamenta di ram, monitor, wifi e software, e poi ipotizza un investimento in uno smartphone piuttosto che nell'eeepc, si vede che o è impazzito o è stato pagato dalla concorrenza :asd: [/QUOTE]
Beh devo dire che la stroncatura di cui sopra mi pare perfettamente coerente.
I difettti elencati ci sono tutti e Asus dovrebbe porvi rimedio.
Fortunatamente i principali difetti elencati a parte lo schermo piccolo che volenti o nolenti per avere queste dimensioni a questo prezzo e' un compromesso per me accettabile sono tutti del software.
Asus effettivamente dovrebbe aggiornare urgentemente in particolare il software del wi-fi che su xandros non e' che funzioni molto bene.
In particolare sono problematici il rilevamento delle reti e la registrazione delle password delle stesse.
La ram invece secondo me se non si ha in testa di mettere vista e' piu' che sufficiente, XP anche se con qualche problema gira anche con 64mb e 128mb sono quelli consigliati da ms alla sua uscita.
Dal sito MS
Here's What You Need to Use Windows XP Professional
•
PC with 300 megahertz or higher processor clock speed recommended; 233 MHz minimum required (single or dual processor system);* Intel Pentium/Celeron family, or AMD K6/Athlon/Duron family, or compatible processor recommended
•
128 megabytes (MB) of RAM or higher recommended (64 MB minimum supported; may limit performance and some features)
•
1.5 gigabytes (GB) of available hard disk space*
•
Super VGA (800 x 600) or higher-resolution video adapter and monitor
•
CD-ROM or DVD drive
•
Keyboard and Microsoft Mouse or compatible pointing device
quindi 512mb sono piu' che sufficenti.
Io con installato XP Pro sp2 completo (non Nlite) e Open Office e qualche piccola utility dopo aver ripulito i file inutili (cache degli aggiornamenti ecc)ho ancora circa 2gb liberi, ho disattivato il file di page tanto per esperimento e ho scoperto a dire il vero con stupore che funziona benissimo anzi mi sembra piu' reattivo.
Sono riuscito ad esaurire la ram solo dopo aver aperto tutti i programmi di open office, 3 o 4 immagini col draw dello stesso, un filmato in streaming, outlook e 3 o 4 sessioni di firefox con almeno 10 tabs cadauna di goggle image e youtube.
Dopo questa prova quindi immagino che in un uso normale del pc finire la ram sia quasi impossibile.
Certo se voglio provare a caricare qualche gioco 3d o 3d studio max potrei avere dei problemi ma non penso che questi siano gli utilizzi piu' sensati del piccolino.
Ciao.
Questo pseudo-esperto forse dovrebbe imparare ad utilizzare i programmi nella loro interezza: a me trova tutte le reti, e la mia la aggancia appena acceso.
Se poi uno non capisce che per ottenere questo deve cambiare l'opzione da "Manuale" ad "automatica" nelle proprietà della scheda wireless, che vada a fare le recensioni dei frullatori.
Se si lamenta di ram, monitor, wifi e software, e poi ipotizza un investimento in uno smartphone piuttosto che nell'eeepc, si vede che o è impazzito o è stato pagato dalla concorrenza :asd: [/QUOTE]
Concordo con te sull'ultimo punto ma credimi il software di gestione del wifi dell'eeepc fa cagare ha seri problemi di interfaccia con il 90% dei server hdcp e spesso bisogna mettergli manualmente l'ip del router perche' funzioni.
Il discorso di mettere in automatico la connessione nell'apposita scheda funziona finche non ti attacchi ad un altra rete poi devi reimpostarla a mano compresa la password wep o wpa.
Hitman04
02-02-2008, 21:33
Nel frattempo mi sono comprato questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330208517381&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123
fagozzi2004
02-02-2008, 21:33
Basta abilitare l'advanced desktop (vedi in prima pagina per come fare).
Qualcuno sa se dopo aver abilitato l'advanced desktop si puù tornare all'easy mode e come? Grazie!
Hitman04
02-02-2008, 21:50
Qualcuno sa se dopo aver abilitato l'advanced desktop si puù tornare all'easy mode e come? Grazie!
Certo, con un semplice click nel menu.
Zimmemme
02-02-2008, 21:56
Mediaworld = eeePc esaurito.
Saturn = eeePc esaurito.
Non sanno nè SE nè QUANDO arriveranno ancora.
Stando così le cose mi sa che non saro mai un possessore di eeePc. :cry:
Sono molto demoralizzato.
Preso oggi al Mediaworld :D
Concordo con te sull'ultimo punto ma credimi il software di gestione del wifi dell'eeepc fa cagare ha seri problemi di interfaccia con il 90% dei server hdcp e spesso bisogna mettergli manualmente l'ip del router perche' funzioni.
Il discorso di mettere in automatico la connessione nell'apposita scheda funziona finche non ti attacchi ad un altra rete poi devi reimpostarla a mano compresa la password wep o wpa.[/QUOTE]
Ma veramente si connette in automatico e il software in dotazione funziona molto bene e lo continuo ad usare.. Il discorso di settaggio non dipende solo dalla nostra scheda ma come settato il server (router, switch ect)..
nel palazzo dove abito c’e una valanga di connessione wifi.., tutti protette a parte una. Infatti appena installo i driver e il software della scheda mi si connette in automatico alla rete del mio vicino di casa..
Zimmemme
02-02-2008, 22:06
Preso oggi al Mediaworld :D
Carissimo...
TI ODIO!!!!! :muro:
Mediaworld = eeePc esaurito.
Saturn = eeePc esaurito.
Non sanno nè SE nè QUANDO arriveranno ancora.
Stando così le cose mi sa che non saro mai un possessore di eeePc. :cry:
Sono molto demoralizzato.
@zzo io pensavo che hai gia comprato da tempo :eek:
dinamite2
02-02-2008, 22:11
Ho trovato in un cassetto questo cavetto, per la modifica hub usb da web cam andra bene?????
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080202231008_IMG_0350Small.JPG
Zimmemme
02-02-2008, 22:14
@zzo io pensavo che hai gia comprato da tempo :eek:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma cosa aspettavi.., ero sicuro a 99% che non arrivano a MW e se anche arrivano finivano in 5min :O
è ora che fai?!
IN PRIMA PAGGINA!!
Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion
A differenza delle batterie al nickel-cadmio, le batterie agli ioni di litio andrebbero caricate presto e spesso. Tuttavia, se non vengono utilizzate per un lungo periodo, andrebbero caricate a circa il 40%. Le batterie agli ioni di litio non andrebbero mai "ciclate profondamente" come quelle al Nichel-Cadmio.
Le batterie al Li-Ion andrebbero mantenute fredde. Idealmente mantenute in un frigorifero. L'invecchiamento è molto più rapido alle alte temperature. Le alte temperature all'interno delle automobili provocano un degrado rapido delle batterie al Li-Ion.
Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%).
Secondo un libro, le batterie al Li-Ion non andrebbero congelate. Nota che la maggior parte delle batterie al Li-Ion congelano approssimativamente a -40 °C, molto meno delle più bassa temperatura raggiungibile dalla maggior parte dei freezer casalinghi.
Le batterie al Li-Ion andrebbero comperate solo quando necessarie, a causa del fatto che l'invecchiamento comincia ad agire da quando sono state fabbricate.
Quando si utilizza un notebook utilizzando la corrente di casa per lunghi periodi, la batteria si può rimuovere e mantenere in un luogo fresco cosicché non subisca del caldo prodotto dal computer; tuttavia la batteria del notebook previene le perdite di dati in memoria durante sbalzi di tensione e blackout. Buone alternative sono l'uso di vecchie batterie al litio o di un gruppo di continuità.
Continua qua
(http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione)
Ma veramente si connette in automatico e il software in dotazione funziona molto bene e lo continuo ad usare.. Il discorso di settaggio non dipende solo dalla nostra scheda ma come settato il server (router, switch ect)..
nel palazzo dove abito c’e una valanga di connessione wifi.., tutti protette a parte una. Infatti appena installo i driver e il software della scheda mi si connette in automatico alla rete del mio vicino di casa..
Ma che stai a di?????
Appena installi i driver ecc.....?
Qui si stava criticando l'utility di gestione del wi.fi integrata in xandros base ovvero quella che tutti gli eeepc hanno usciti dalla fabbrica.
Se installi driver e il softaware vuol dire che non stai usando xandros, con xp ad esempio il wifi funziona alla perfezione, appena installati i driver in dotazione si connnette in pochi secondi e tra l'altro risulta molto sensibile.
Di switch wireles non ne ho mai sentito parlare :muro: e se si e' detto che il problema e' nella connessione ai server hdcp mi spieghii dove sarebbe il problema nell'impostazione del server router?
Senza offese ma mi sembra che hai le idee molto poco chiare.
Ciao
Ma che stai a di?????
Appena installi i driver ecc.....?
Qui si stava criticando l'utility di gestione del wi.fi integrata in xandros base ovvero quella che tutti gli eeepc hanno usciti dalla fabbrica.
Se installi driver e il softaware vuol dire che non stai usando xandros, con xp ad esempio il wifi funziona alla perfezione, appena installati i driver in dotazione si connnette in pochi secondi e tra l'altro risulta molto sensibile.
Di switch wireles non ne ho mai sentito parlare :muro: e se si e' detto che il problema e' nella connessione ai server hdcp mi spieghii dove sarebbe il problema nell'impostazione del server router?
Senza offese ma mi sembra che hai le idee molto poco chiare.
Ciao
palavo di win :O
ccesaretto
02-02-2008, 23:27
Ciao.
Sono un felice possessore dell'EEE PC e credo che sia giunto il momento di apportare alcune modifiche.
Qualcuno mi sa indicare un ricevitore GPS che sia adatto ad essere smontato ed installato internamento, come illustrato in questa pagina (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades)?
Grazie a tutti.
Cristiano
-------------
Gimmicks.it (http://wwww.gimmicks.it)
Asus EEE PC (http://www.asus-eee-pc.info)
Zimmemme
02-02-2008, 23:45
ma cosa aspettavi.., ero sicuro a 99% che non arrivano a MW e se anche arrivano finivano in 5min :O
è ora che fai?!
Che faccio?
Mi sparo?
Me lo costruisco da solo?
Lo ordino online così mi arriva il 3 marzo del 2010?
Sono anche io un possessore di un mitico EeePc e volevo solo dire una cosa a Zimmemme... Ho un amico all'asus point che puo farmi avere un EeePc per il 15/02 circa, basta che io glielo dica...se ti interessa fammi sapere...Chiaramente a prezzo di costo...299!!!
Se ti interessa sul serio mandami anche una mail ( juri.cordoni@libero.it )
Dico questo perche ne ho ordinati altri 2 per venderli su ebay e visto che zimmemme era cosi disperato per nn averne trovato nemmeno uno, volevo essere gentile...
Ciao a tutti!!
Hitman04
03-02-2008, 00:38
Ciao.
Sono un felice possessore dell'EEE PC e credo che sia giunto il momento di apportare alcune modifiche.
Qualcuno mi sa indicare un ricevitore GPS che sia adatto ad essere smontato ed installato internamento, come illustrato in questa pagina (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades)?
Grazie a tutti.
Cristiano
-------------
Gimmicks.it (http://wwww.gimmicks.it)
Asus EEE PC (http://www.asus-eee-pc.info)
Non per essere scorbutico, ma ti sei aperto un sito sull'eeepc (peraltro fatto male e senza contenuti interessanti) e non sei capace a cercare un kit gps?
Vabbè, stasera sono buono: http://cgi.ebay.it/GPS-Ricevitore-Notebook-PDA-PC-Auto-Yacht-Antenna-DIY_W0QQitemZ290202044973QQihZ019QQcategoryZ23398QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Non per essere scorbutico, ma ti sei aperto un sito sull'eeepc (peraltro fatto male e senza contenuti interessanti) e non sei capace a cercare un kit gps?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
G;
PS: Ma quelli neri quando caspita arrivano???? Sono esclusiva TIM che voi sappiate??
peppecbr
03-02-2008, 07:52
Che faccio?
Mi sparo?
Me lo costruisco da solo?
Lo ordino online così mi arriva il 3 marzo del 2010?
:D tra poco vendo il mio :stordita: troppi smanettamenti non mi piacciono :ciapet:
Segnalo: al MW di Savignano S.R (FC) non ne hanno + (solo 1 in esposizione gia' prenotato) e non sanno nulla se quando gli arriveranno!
L'ho provato un po', visto dal vivo è proprio piccolo, da chiuso sembra un diario scolastico come formato
1) E' possibile che tra 15giorni qualche negozio lo venda a meno di 299 oppure la super richiesta tiene ancorato il prezzo?
Che faccio?
Mi sparo?
Me lo costruisco da solo?
Lo ordino online così mi arriva il 3 marzo del 2010?
da quanto ho capito la distribuzione nei normali negozzi parte alla fine di questa settimana.
nel mio negozietto di fiducia (l'unico negozio dove ho trovato persone competenti e dove riesco a trovare pezzi realmente particolari, come il flybook quasi come anteprima nazionale!), ne arrivano 20 l'8 febbraio, ma la meta' ormai sono gia' prenotati.
quindi ti devi sbrigare a recarti in qualche negozio ben fornito per vedere di prenotarne uno, perche' la prima partita italiana finisce proprio con i negozzi al detaglio.
ieri sono andato da uno dei piu' forniti della mia citta' (fa anche da distributore in loco per assemblatori e altri piu' piccoli), e non ci credevo!
non ne ha ordinati nemmeno uno, anzi, prima di ricordarsi che prodotto era c'ha messo un bel po', dicendomi poi che glie ne avevano proposti un po', ma ha rifiutato perche' non si fida dell'assistenza asus; comunque ha guardato sul suo distributore nazionale, e ce n'erano ZERO pezzi...
Non è fatto per scriverci una tesi, e se la moglie è cecata a noi non ce ne frega niente: 7" sono obbligati per un ultraportatile, altrimenti nella borsa o zainetto ti porti una zavorra.
Questi "bug" e "freeze" li ha solo lui, a me non si è mai piantato nonostante avessi diversi programmi aperti.
La ram è più che sufficente per l'utilizzo che se ne deve fare.
Questo pseudo-esperto forse dovrebbe imparare ad utilizzare i programmi nella loro interezza: a me trova tutte le reti, e la mia la aggancia appena acceso.
Se poi uno non capisce che per ottenere questo deve cambiare l'opzione da "Manuale" ad "automatica" nelle proprietà della scheda wireless, che vada a fare le recensioni dei frullatori.
Se si lamenta di ram, monitor, wifi e software, e poi ipotizza un investimento in uno smartphone piuttosto che nell'eeepc, si vede che o è impazzito o è stato pagato dalla concorrenza :asd: [/QUOTE]
hemm.. se tutti sapessero usare un PC, mi spieghi perche' ora abbiamo CPU a 4 core che hanno tanta caches che si potrebbe usare come RAM, HD da 500 GB che finiscono come LARD DISK?
la risposta e' che purtroppo il mercato va' dove sta' la domanda, e se c'e' gente che deve usare un Quad core per usare il notepad per scrivere immondizia e insudiciare il web...
Mediaworld = eeePc esaurito.
Saturn = eeePc esaurito.
Non sanno nè SE nè QUANDO arriveranno ancora.
Stando così le cose mi sa che non saro mai un possessore di eeePc. :cry:
Sono molto demoralizzato.
azz.. io ieri ero riuscito a prenderlo. C'era la folla a prenderlo alla saturn. Mi dispiace :(
Segnalo: al MW di Savignano S.R (FC) non ne hanno + (solo 1 in esposizione gia' prenotato) e non sanno nulla se quando gli arriveranno!
L'ho provato un po', visto dal vivo è proprio piccolo, da chiuso sembra un diario scolastico come formato
1) E' possibile che tra 15giorni qualche negozio lo venda a meno di 299 oppure la super richiesta tiene ancorato il prezzo?
la seconda naturalmente
salve,
scrivo un secondo messaggio sperando in un vostro aiuto.
sono, quasi, disperato e soprattutto incavolato per i soldi spesi...
avevo gia' scritto di un mio problema con un SD Dikom.
pensando fosse bacata ne ho comprata un'altra (una Transcend 4GB) ed un nuovo lettore di schede (un trust 61 in 1).
leggendo un wiki per l'installazione della backtrack3 ho seguito tutte le operazioni indicate...
ho inserito la scheda nell'EEEPC...
ho lanciato i miei bei fdisk /dev/sda ... etc e tutto e' andato per il meglio...
ho installato, da penna, la backtrack sulla sd e tutto e' filato liscio...
in fase di boot, pero', la distribuzione non riusciva a caricarsi.... probabilmente perche' non "riconosceva" il disco sda... ho provato a cercare la soluzione in rete ed alla fine ho desistito. ma ripeto era solo un problema software...
...
quindi ho deciso di seguire un altro wiki per installare la live di backtrack, utilizzando l'opzione persistent...
qui il delirio....
nel wiki e' richiesto il partizionamento della sd... avvio, come prima, la backtrack da penna ed inizio a partizionare la SD (fdisk /dev/sda)... sembra andare tutto per il verso giusto, ma al momento di formattare la partizione FAT32 mi accorgo che non posso lanciare il comando mkfs.vfat da penna....
che faccio, che non faccio.... avvio, sempre sull'EEEPC, da cd la distro live gparted....
sembra riconoscere tutto... vede la SD con le due partizioni...
avvio la formattazione della prima in FAT32...
il nulla...
gparted mi segnala un errore... lo chiudo... non mi riconosce piu' la scheda....
provo a lanciare da penna la backtrack che mi vede la SD come non partizionata...
lancio fdisk e me la riconosce come da 2GB e non da 4...
inutile dire che in windows le cose sono peggiori... ho provato con varie utility, ma niente....
a questo punto, pero', devo capire...
non puo' essere un "errore hardware", non posso averla "bruciata" in qualche maniera.... almeno penso..
...
qualcuno mi puo' aiutare a capire e a risolvere?
o mi puo' indirizzare verso qualche lettura?
grazie.
fedora.
greeneye
03-02-2008, 09:27
Concordo con te sull'ultimo punto ma credimi il software di gestione del wifi dell'eeepc fa cagare ha seri problemi di interfaccia con il 90% dei server hdcp e spesso bisogna mettergli manualmente l'ip del router perche' funzioni.
Il discorso di mettere in automatico la connessione nell'apposita scheda funziona finche non ti attacchi ad un altra rete poi devi reimpostarla a mano compresa la password wep o wpa.
Per non dover rimettere la password per la rete wireless non bisogna usare l'applet del wireless (il primo a sinistra) ma quello delle connessioni di rete (il successivo).
I tuoi problemi di dhcp io non li ho mai riscontrati. In genere si connette molto meglio di molti portatili (e ha anche una migliore ricezione p.e. il mio hp tx1140 segnale 46% connessione 11 MB/s, eee segnale 92% connessione 54 MB/s)
Robby Naish
03-02-2008, 09:40
Per non dover rimettere la password per la rete wireless non bisogna usare l'applet del wireless (il primo a sinistra) ma quello delle connessioni di rete (il successivo).
I tuoi problemi di dhcp io non li ho mai riscontrati. In genere si connette molto meglio di molti portatili (e ha anche una migliore ricezione p.e. il mio hp tx1140 segnale 46% connessione 11 MB/s, eee segnale 92% connessione 54 MB/s)
Anche io ho problemi con il dhcp sia con il mio router che con quello di un vicino....
Robby Naish
03-02-2008, 09:48
tra gli HD ext da 2.5 il WD passport è uno dei migliori..... e poi bianco è proprio per il nostro piccoletto
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/35915_big.jpg
Sapete se la versione 160 e 250 GB richiede il doppio usb per alimentazione?
Per non dover rimettere la password per la rete wireless non bisogna usare l'applet del wireless (il primo a sinistra) ma quello delle connessioni di rete (il successivo).
I tuoi problemi di dhcp io non li ho mai riscontrati. In genere si connette molto meglio di molti portatili (e ha anche una migliore ricezione p.e. il mio hp tx1140 segnale 46% connessione 11 MB/s, eee segnale 92% connessione 54 MB/s)
Daccordo con te sul primo punto ma la cosa come dicevo funziona finche non ti connetti ad un altro punto di accesso, quando torni a quello precedente devi reimpostarlo.
Io i problemi di dhcp li ho avuti solo alla prima connessione dove ho dovuto mettere a mano l'indirizzo ip del server hdcp nella scheda della gestione reti (la seconda icona per intenderci).
Fatto quello la prima volta mi si e' sempre connesso senza problemi.
In un altro punto di accesso mi si connetteva subito ma l'ip del router era uguale mentre ad un altro access di cui non conoscevo l'ip nonostante non fosse protetto non ha voluto collegarsi.
Per il resto io grandi problemi non ne ho avuti ma ho letto che molta gente ha problemi a connettersi, considerane pure un 70% come impediti ma evidentemente qualcosa che non quadra come dovrebbe ci deve essere.
Ciao
ieri ce ne erano una ventina all'ingresso...:D
Hitman04
03-02-2008, 10:15
Segnalo: al MW di Savignano S.R (FC) non ne hanno + (solo 1 in esposizione gia' prenotato) e non sanno nulla se quando gli arriveranno!
L'ho provato un po', visto dal vivo è proprio piccolo, da chiuso sembra un diario scolastico come formato
1) E' possibile che tra 15giorni qualche negozio lo venda a meno di 299 oppure la super richiesta tiene ancorato il prezzo?
Il prezzo non scenderà, se non di miserie, per il fatto che il suo valore è questo, che la domanda è alta, e che la politica di prezzi è un po' quella di Apple per i suoi macbook: prezzi fissi, casomai si aggiorna l'hardware.
Infatti negli Stati Uniti il prezzo non si è mosso.
salve,
scrivo un secondo messaggio sperando in un vostro aiuto.
sono, quasi, disperato e soprattutto incavolato per i soldi spesi...
avevo gia' scritto di un mio problema con un SD Dikom.
pensando fosse bacata ne ho comprata un'altra (una Transcend 4GB) ed un nuovo lettore di schede (un trust 61 in 1).
leggendo un wiki per l'installazione della backtrack3 ho seguito tutte le operazioni indicate...
ho inserito la scheda nell'EEEPC...
ho lanciato i miei bei fdisk /dev/sda ... etc e tutto e' andato per il meglio...
ho installato, da penna, la backtrack sulla sd e tutto e' filato liscio...
in fase di boot, pero', la distribuzione non riusciva a caricarsi.... probabilmente perche' non "riconosceva" il disco sda... ho provato a cercare la soluzione in rete ed alla fine ho desistito. ma ripeto era solo un problema software...
...
quindi ho deciso di seguire un altro wiki per installare la live di backtrack, utilizzando l'opzione persistent...
qui il delirio....
nel wiki e' richiesto il partizionamento della sd... avvio, come prima, la backtrack da penna ed inizio a partizionare la SD (fdisk /dev/sda)... sembra andare tutto per il verso giusto, ma al momento di formattare la partizione FAT32 mi accorgo che non posso lanciare il comando mkfs.vfat da penna....
che faccio, che non faccio.... avvio, sempre sull'EEEPC, da cd la distro live gparted....
sembra riconoscere tutto... vede la SD con le due partizioni...
avvio la formattazione della prima in FAT32...
il nulla...
gparted mi segnala un errore... lo chiudo... non mi riconosce piu' la scheda....
provo a lanciare da penna la backtrack che mi vede la SD come non partizionata...
lancio fdisk e me la riconosce come da 2GB e non da 4...
inutile dire che in windows le cose sono peggiori... ho provato con varie utility, ma niente....
a questo punto, pero', devo capire...
non puo' essere un "errore hardware", non posso averla "bruciata" in qualche maniera.... almeno penso..
...
qualcuno mi puo' aiutare a capire e a risolvere?
o mi puo' indirizzare verso qualche lettura?
grazie.
fedora.
Prova in WinXp o Vista ad andare in Pannello di Controllo ----> Strumenti di amministrazione ----> Gestione Computer ----> Gestione disco e controllare se il sistema ti vede la scheda SD.
Altrimenti prova a comprare una marca decente di scheda, tipo Kingston, Sandisk o Adata, che tra l'altro sono pure più veloci ;).
Per non dover rimettere la password per la rete wireless non bisogna usare l'applet del wireless (il primo a sinistra) ma quello delle connessioni di rete (il successivo).
I tuoi problemi di dhcp io non li ho mai riscontrati. In genere si connette molto meglio di molti portatili (e ha anche una migliore ricezione p.e. il mio hp tx1140 segnale 46% connessione 11 MB/s, eee segnale 92% connessione 54 MB/s)
Esattamente, io non ho mai avuto problemi nè di dhcp nè di salvataggio password; bisogna fare il tutto attraverso la gestione di rete.
tra gli HD ext da 2.5 il WD passport è uno dei migliori..... e poi bianco è proprio per il nostro piccoletto
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/35915_big.jpg
Sapete se la versione 160 e 250 GB richiede il doppio usb per alimentazione?
La versione da 160gb quasi sicuramente no, per quella da 250gb fatti un giro per gli shop online o sul sito della WD e vedi se parlano di avere 2 porte usb tra i requisiti ;).
Come è possibile che XP SP3 nlite edt Vs 2K SP4nlite, quest'ultimo riesca a riprodurre perfino contenuti video a 1280x800 senza battere ciglio, cosa impossibile al XP pur @900MHz????
I driver sono gli stessi, cosi come codec e lettori...
Un peccato che nel 2K non riesca a far funzionare il tool per cambiare l'interpolazione del video ed abbia un avvio decisamente piu lento di XP
Help :sofico:
capt kirk
03-02-2008, 10:45
Una domanda a chi ha già provato ad aprirlo x fare qualche mod:
Durante le operazioni di apertura c'è qualche sigillo di garanzia che per forza va rotto? Oppure ci sono ma si possono rimuovere senza distruggerli? O magari sono proprio assenti?!:mc:
Hitman04
03-02-2008, 10:48
Una domanda a chi ha già provato ad aprirlo x fare qualche mod:
Durante le operazioni di apertura c'è qualche sigillo di garanzia che per forza va rotto? Oppure ci sono ma si possono rimuovere senza distruggerli? O magari sono proprio assenti?!:mc:
Se guardi le mie foto vedrai che non c'è nessun sigillo da rompere ;)
Capridream
03-02-2008, 10:56
ciao il mio ha il sigillo sotto lo sportellino , proprio sopra una delle viti da svitare
Zimmemme
03-02-2008, 11:01
da quanto ho capito la distribuzione nei normali negozzi parte alla fine di questa settimana.
nel mio negozietto di fiducia (l'unico negozio dove ho trovato persone competenti e dove riesco a trovare pezzi realmente particolari, come il flybook quasi come anteprima nazionale!), ne arrivano 20 l'8 febbraio, ma la meta' ormai sono gia' prenotati.
quindi ti devi sbrigare a recarti in qualche negozio ben fornito per vedere di prenotarne uno, perche' la prima partita italiana finisce proprio con i negozzi al detaglio.
ieri sono andato da uno dei piu' forniti della mia citta' (fa anche da distributore in loco per assemblatori e altri piu' piccoli), e non ci credevo!
non ne ha ordinati nemmeno uno, anzi, prima di ricordarsi che prodotto era c'ha messo un bel po', dicendomi poi che glie ne avevano proposti un po', ma ha rifiutato perche' non si fida dell'assistenza asus; comunque ha guardato sul suo distributore nazionale, e ce n'erano ZERO pezzi...
Proverò a prenotarlo ad Auchan se e quando arriva.
ciao il mio ha il sigillo sotto lo sportellino , proprio sopra una delle viti da svitare
e quello lo puoi levare.
stesso asus ha comunicato che non si invalida la garanzia togliendo quello
ciao il mio ha il sigillo sotto lo sportellino , proprio sopra una delle viti da svitare
Ma non è un sigillo di garanzia
Capridream
03-02-2008, 11:02
ottimo grazie mille
capt kirk
03-02-2008, 11:02
Se guardi le mie foto vedrai che non c'è nessun sigillo da rompere ;)
Ok, grazie! Allora sono molto tentato di aprirlo per metterci almeno un hub e una pennina usb...
Per quel che riguarda lo sportellino dietro, l'ho visto quando ho messo 1gb di ram, però su quel sigillo c'è scritto tipo "eeePc" e tra l'altro si toglie facilmente senza romperlo. Se sono sbaglio è sulle ram che c'è appiccicato uno stick con scritto "void if removed".
ciao il mio ha il sigillo sotto lo sportellino , proprio sopra una delle viti da svitare
quello si può rimuovere senza conseguenze sulla garanzia.
sotto la tastiera c'è nè un altro sopra una vite e se vuoi aprirlo devi toglierlo. basta che lo scaldi con una lampada bella calda e dovresti riuscire a toglierlo senza romperlo.
Se guardi le mie foto vedrai che non c'è nessun sigillo da rompere ;)
oh il tuo è l'unico senza sigillo oppure non lo hai smontato in todo
Hitman04
03-02-2008, 11:09
ciao il mio ha il sigillo sotto lo sportellino , proprio sopra una delle viti da svitare
Ti consiglio di toglierlo con un taglierino in modo che non si veda che è stato rimosso; così potrai sempre dire che il sigillo non c'era e tu non ne sai nulla :asd:
Hitman04
03-02-2008, 11:10
quello si può rimuovere senza conseguenze sulla garanzia.
sotto la tastiera c'è nè un altro sopra una vite e se vuoi aprirlo devi toglierlo. basta che lo scaldi con una lampada bella calda e dovresti riuscire a toglierlo senza romperlo.
oh il tuo è l'unico senza sigillo oppure non lo hai smontato in todo
LINK FOTO (http://www.crispino.eu/album/eeepcnaked)
andrea1897
03-02-2008, 11:13
Ragazzi dopo + di una settimana di prove modifice e espeimenti lo consigliate ancora come subnotebook per navigare vedere film office ecc...?
Io l'ho avuto per solo 3 giorni e poi l'ho rispedito a mediaW perchè guasto,avrei intenzione di riprenderlo ma vorrei il vostro onesto giudizio su questo prodotto! :)
Poi una domanda OT,perchè il mio nick è diventato color granata e non + blu?
LINK FOTO (http://www.crispino.eu/album/eeepcnaked)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203121612_IMG_3153.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203121612_IMG_3153.JPG)
allora il tuo è l'unico senza :D
Poi una domanda OT,perchè il mio nick è diventato color granata e non + blu?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
forse perchè ci hai cliccato sopra e hai visualizzato il profilo ? :D
NoName01
03-02-2008, 11:21
Buongiorno, homines.
Ho montato Xp (una versione piuttosto light) sulla memoria interna, senza troppi acquisti o altro. Ora, prima di dirmi quanto sono stato fesso a non montarlo su SD esterna o USB pen, mi verreste gentilmente in soccorso consigliandomi le operazioni da effettuare per preservare al massimo la vita del giocattolo? Quali cartelle fondamentali devo spostare sulle memorie esterne? E alla fine (ho seguito la diatriba solo fino a un certo punto) è meglio che siano SD o USB pen, 'ste benedette memorie di accesso continuo?
Dopodichè, ditemi - se è vero - quanto sono stato fesso a non montare tutto direttamente su SD.
grazie a tutti
capt kirk
03-02-2008, 11:24
Quindi Ludus, quello sotto la tastiera è l'unico "vero" sigillo che si trova durante l'aperura? Se riscaldandolo va via bene come dici te, non mi sembra impossibile...grazie dell'info:)
ci faresti un bel tutorial dettagliato cosi anche chi ci capisce poco non deve romperti le balle?
Grazzzzie
Alex
Guida al RamDrive (procedura per far andare veloce e non stressare l'SSD)
Allora ragazzi l'operazione da fare è semplice semplice:
*1 Scaricare il software RamDrive Plus 8.0.4.0 da qui: http://www.superspeed.com/desktop/ramdisk.php sulla sinistra c'è Free Desktop Trialware
*2 Installarlo sul piccolino EEEPC :Prrr: (sempre avanti avanti)
*3 Andare nel Pannello di controllo e troverete l'icona RamDrive Devices
*4 Entrate dentro e aggiungete un'unità tramite il tasto "ADD"
*5 Sotto la voce "Size" scegliete il quantitativo di RAM da utilizzare
*6 Il quantitativo è a vostra discrezione io ho 2GB e ho messo 1GB chi ha 512 MB consiglio 128 MB (per lasciare il resto libero al sistema). Chi ha 1GB può benissimo mettere 300 MB (cmq è tutto a vostra discrezione)
*7 Sotto "Drive letter" mettere la lettere dell'unità da assegnargli. Io per comodità ho scelto la "Z".
*8 Sotto "Type" selezionare il tipo di partizione. Scegliete FAT32
*9 Ora dovete scegliere se salvare il contenuto del RamDrive alla chiusura di Windows oppure no. Come sapete, a sistema spento viene scaricata la ram e si perde tutto il suo contenuto. RamDrive Plus, non fà altro che darvi la possibilità di copiare il contenuto di esso in una destinazione scelta da voi!!!
Nel mio caso, ho deciso di far copiare il tutto nella SDHC.
*10 Andate su "Image File Drive Root" e scegliete la destinazione! Cliccate su "Save at system Shutdown".
ATTENZIONE: il punto 10 comporta un piccolo rallentamento alla chiusura di Windows, dovuto al fatto che copia tutto il contenuto del RamDrive nella destinazione da voi scelta.
Il mio consiglio è che se mettete solo file temporanei (cartelle temp, IE, swap, file inutili) non selezionatelo, così alla chiusura di Windows saranno cancellati e avrete un sistema sempre pulito.
*11 Lasciate gl'altri parametri invariati e premete OK. Si creerà l'unità virtuale e avrete a dispozione lo spazio richiesto.
*12 Ora indirizzate tutto quello che volete nella nuova unità!!! E' come un' Hard Disk, con una pregio: SUPERVELOCE.
*13 Munirsi di Attack, saldatore, chiodi, corde e scotch per incollare il vostro EEEPC alla scrivania :D Potrebbe prendere il volo.....:sofico:
FINE GUIDA
--------------------------------------------------------------------------
Per qualsiasi dubbio resto a completa disposizione.
P.S. Una parentesi per togliere un dubbio: IL WIRELESS, WIFI, RETE SENZA FILI, chiamatela come volete, NON PRESENTA ALCUN PROBLEMA!!!
Funziona benissimo sia sotto Xandros, sia sotto Windows XP. Ha una portata assurda e una velocità pari al cavo.
--------------------------------------------------------------------------
Non ho capito una cosa: perché mettere internamente delle SD o SDHC quanto si possono utilizzare tramite lettore esterno?
dinamite2
03-02-2008, 11:28
Ragazzi dopo + di una settimana di prove modifice e espeimenti lo consigliate ancora come subnotebook per navigare vedere film office ecc...?
Io l'ho avuto per solo 3 giorni e poi l'ho rispedito a mediaW perchè guasto,avrei intenzione di riprenderlo ma vorrei il vostro onesto giudizio su questo prodotto! :)
Poi una domanda OT,perchè il mio nick è diventato color granata e non + blu?
io penso si sarlo via a breve (forse:D ) l'ho comprato con lo scopo di usarlo come secondo pc per lo svago, ma lo schermo per i miei gusti è troppo piccolo, e lento nell'aprire le applicazioni .....
itbasilisk
03-02-2008, 11:30
Buongiorno, homines.
Ho montato Xp (una versione piuttosto light) sulla memoria interna, senza troppi acquisti o altro. Ora, prima di dirmi quanto sono stato fesso a non montarlo su SD esterna o USB pen, mi verreste gentilmente in soccorso consigliandomi le operazioni da effettuare per preservare al massimo la vita del giocattolo? Quali cartelle fondamentali devo spostare sulle memorie esterne? E alla fine (ho seguito la diatriba solo fino a un certo punto) è meglio che siano SD o USB pen, 'ste benedette memorie di accesso continuo?
Dopodichè, ditemi - se è vero - quanto sono stato fesso a non montare tutto direttamente su SD.
grazie a tutti
Io ho optato per la tua stessa scelta che reputo la migliore, ho poi acquistato una sdhc da 4gb sulla quale ho spostato il file di swap, la cartella documenti e la cartella che contiene tutti i files del browser Internet.
Come te non mi sono ammattito a spendere soldi in ram ed altro. Xp gira perfettamente senza dover mettere a mano al portafoglio(La sdhc è d'obblico se non vuoi stressare il SSD).
Bisonga poi sempre ricordare che non possiamo tirare fuori dal giocattolino le prestazioni di un QuadCore. L'ho usato con 4-5 programmi aperti e non ha dato segni di rallentamento. Penso che per l'uso che deve fare vada veramente bene. Sono estremamente felice dell'acquisto.
Quindi Ludus, quello sotto la tastiera è l'unico "vero" sigillo che si trova durante l'aperura? Se riscaldandolo va via bene come dici te, non mi sembra impossibile...grazie dell'info:)
si è l'unico sigillo vero che invaliderebbe la garanzia. ma come detto prendi una di quelle lampade da millemila watt, gli la metti ad 1cm per 5 minuti e poi ti dovrebbe venir via come il burro.
però controlla se effettivamente c'è l'hai quel sigillo sotto la tastiera, perchè Hitman non c'è l'ha anche se mi sembra strano e probabilmente che sia stata una dimenticanza nella catena di montaggio.
In questo sito: http://www.eeepc.it/, é presente un'intervista alla Marketing Manager di Asustek Italia in cui si ribadisce come la sostituzione della RAM non fa decadere anche la garanzia nonostante il sigillo...
Nell'intervista si ribadisce anche come non ci siano ancora conferme sull'arrivo in Italia di modelli diversi dal 4G, questo mi fa abbastanza arrabbiare, non sopporto queste politiche commerciali per portano alla censura di alcuni prodotti su diversi paesi e l'aus non é certo la prima... Del resto se ci fosse l'8G da noi chi comprebbe il 4G? Bon io voglio l'8G! Mi andrebbe bene anche il 4, ma visto che non sopporto le politiche prepotenti non comprerò nessun diverso eeepc. @zzi di ASUS per quanto mi riguada hanno perso un cliente!
Ciao a tutti!!!
Hitman04
03-02-2008, 11:34
Buongiorno, homines.
Ho montato Xp (una versione piuttosto light) sulla memoria interna, senza troppi acquisti o altro. Ora, prima di dirmi quanto sono stato fesso a non montarlo su SD esterna o USB pen, mi verreste gentilmente in soccorso consigliandomi le operazioni da effettuare per preservare al massimo la vita del giocattolo? Quali cartelle fondamentali devo spostare sulle memorie esterne? E alla fine (ho seguito la diatriba solo fino a un certo punto) è meglio che siano SD o USB pen, 'ste benedette memorie di accesso continuo?
Dopodichè, ditemi - se è vero - quanto sono stato fesso a non montare tutto direttamente su SD.
grazie a tutti
Leggi in prima pagina il primo post, ci sono tutte le info che ti servono; sono stufo che ogni volta la gente chieda informazioni che sono già state date in modo ESAURIENTE all'inizio della discussione. Sveglia.
Quindi Ludus, quello sotto la tastiera è l'unico "vero" sigillo che si trova durante l'aperura? Se riscaldandolo va via bene come dici te, non mi sembra impossibile...grazie dell'info:)
Vai tranquillo, al massimo si trovano dei sigilli nuovi sulla baia :asd:
Non ho capito una cosa: perché mettere internamente delle SD o SDHC quanto si possono utilizzare tramite lettore esterno?
Forse per non avere sempre il lettore di SD occupato?
io penso si sarlo via a breve (forse:D ) l'ho comprato con lo scopo di usarlo come secondo pc per lo svago, ma lo schermo per i miei gusti è troppo piccolo, e lento nell'aprire le applicazioni .....
Hai xp o xandros? Comunque è lento solo con te ;)
In questo sito: http://www.eeepc.it/, é presente un'intervista alla Marketing Manager di Asustek Italia in cui si ribadisce come la sostituzione della RAM non fa decadere anche la garanzia nonostante il sigillo...
Nell'intervista si ribadisce anche come non ci siano ancora conferme sull'arrivo in Italia di modelli diversi dal 4G, questo mi fa abbastanza arrabbiare, non sopporto queste politiche commerciali per portano alla censura di alcuni prodotti su diversi paesi e l'aus non é certo la prima... Del resto se ci fosse l'8G da noi chi comprebbe il 4G? Bon io voglio l'8G! Mi andrebbe bene anche il 4, ma visto che non sopporto le politiche prepotenti non comprerò nessun diverso eeepc. @zzi di ASUS per quanto mi riguada hanno perso un cliente!
Ciao a tutti!!!
Ma se è appena uscito il 4G, pretendi di avere ora l'8G? Anche negli altri paesi non sono disponibili, solo USA...
alfredone78
03-02-2008, 11:35
Ciao a tutti!
So che la mia domanda può sembrare banale in mezzo a persone che fanno modifiche hardware al "gioiellino"...
Vorrei farvi una velocissima domanda riguardante il programma "Webcam" (sezione "Svago") per la gestione della webcam: perchè quando registro un video (formato .ogg) alla risoluzione di 640x480 e poi lo rivedo, risulta essere lentissimo??? Se invece lo registro a 320x240, dopo si vede fluidissimo. Potreste provare per darmi conferma o smentirmi?
Grazie tante!
Ciao ciao!!!
Alfredone...
avevo letto fossero samsung
direi di no, i samsung sono marchiati samsung, almeno credo :stordita:
su altre foto ho visto che ci sono chip ssmsung in effetti :stordita:
capt kirk
03-02-2008, 11:38
Per qualsiasi dubbio resto a completa disposizione.
Una domanda: volevo fare il ramdrive per spostarci dentro i file temp/cookie del browser.
Ho visto che per IE è molto semplice fare questo spostamento.
Siccome però non lo uso mai, preferisco Mozilla/Opera, sai mica se è possibile effettuare quest'operazione anche x i 2 browser in questione?
andrea1897
03-02-2008, 11:41
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
forse perchè ci hai cliccato sopra e hai visualizzato il profilo ? :D
A grazie ;) :D :doh:
Lodus per quanto riguarda la prima domanda, Lo consigli ancora questo piccolino?
A grazie ;) :D :doh:
Lodus per quanto riguarda la prima domanda, Lo consigli ancora questo piccolino?
io ne sono stra-soddisfatto
Charlye 5
03-02-2008, 11:54
Configurazioni in firma
Una domanda: volevo fare il ramdrive per spostarci dentro i file temp/cookie del browser.
Ho visto che per IE è molto semplice fare questo spostamento.
Siccome però non lo uso mai, preferisco Mozilla/Opera, sai mica se è possibile effettuare quest'operazione anche x i 2 browser in questione?
Firefox salva i suoi file temporanei sotto Documents & Settings - UTENTE - Dati Applicazioni - Mozilla ecc ecc.
Devi spostare la cartella Dati Applicazioni sul Ramdrive, però sei obbligato a salvare il contenuto alla chiusura di windows, perchè quella cartella contiene altri dati importanti per il S.O.
Bye
Configurazioni in firma
:stordita:
and so?
dinamite2
03-02-2008, 12:39
Hai xp o xandros? Comunque è lento solo con te ;)
Ho xp messo su, ma forse abbiamo una concezione di velocità diversa....
per farti un esempio il mio cesseron su fisso è piu reattivo nell'aprire un programma rispetto all'eeepc, sul piccolino invece c'è d'attendere di piu come se si imballase un po, ora magari provo a snellire l'xp con xplite per vedere se migliora qualcosa
Ho xp messo su, ma forse abbiamo una concezione di velocità diversa....
per farti un esempio il mio cesseron su fisso è piu reattivo nell'aprire un programma rispetto all'eeepc, sul piccolino invece c'è d'attendere di piu come se si imballase un po, ora magari provo a snellire l'xp con xplite per vedere se migliora qualcosa
è la velocità del disco in quei casi dove ti sembra imballato.
Dopo aver letto diverse pagine:sbavvv: ,penso che lo prenderò anche io,ma vorrei sapere se è gia uscito nero o quando uscira....grazie.
capt kirk
03-02-2008, 12:55
però controlla se effettivamente c'è l'hai quel sigillo sotto la tastiera, perchè Hitman non c'è l'ha anche se mi sembra strano e probabilmente che sia stata una dimenticanza nella catena di montaggio.
Ho tolto la tastiera ed effettivamente anche il mio ha quel sigillo giallo.
capt kirk
03-02-2008, 13:19
Firefox salva i suoi file temporanei sotto Documents & Settings - UTENTE - Dati Applicazioni - Mozilla ecc ecc.
Ho googlato un pò e ho visto che per effettuare questo spostamento di cartella in Firefox si deve inserire nella barra degli indirizzi il tag "about:config" (senza virgolette). Dopodichè si deve inserire una riga di codice nel file di configurazione che appare.
E' spiegato tutto qua:
http://www.mozilla.org/support/firefox/tips#oth_cache
Per quanto riguarda il browser Opera, per ora non ho trovato niente..:(
dinamite2
03-02-2008, 13:21
Ho tolto la tastiera ed effettivamente anche il mio ha quel sigillo giallo.
scusa la banalità, ma come si toglie la tastiera? è ad incastro o ci sono delle viti? :fagiano:
dinamite2
03-02-2008, 13:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124093524_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124093524_1.JPG)
@ndre1 mi dici dove posso trovare questo sfondo? thx :D
Premettendo che aspetto la versione NERA (ce la farò :muro: ??) vi chiedo se è possibile una mod:
Fino ad ora usavo sul toshiba libretto una scheda wifi usb con attacco per antenna esterna (che bello fare i giretti in zona industriale :D )....soluzione scomoda e non bella da vedersi.
Secondo voi è possibile applicare un connettore RP-SMA all'interno del vano della presa modem (che è vuota) e tirare i fili fino ai poli della schefda wifi??
Mi sembra una MOD forse semplice ma soprattutto interessante...!!!!!
Fr4gZ0n3
03-02-2008, 13:42
Ciao a tutti, ho letto centinai di pagine del forum, però non ho trovato riferimenti alle temperature raggiunte dall'eee portato a 900MHz.
E' stabile? Si devono aumentare gli rpm della fan? Sarebbe meglio sostituire la ventolina con una più performante?
Io volente o nolente dovrò aspettare i primi di marzo per aquistarlo. Speriamo sia ancora o di nuovo reperibile :sperem:
:::Roxette:::
03-02-2008, 13:49
Ragazzi ho un problema...(premetto di aver installato Xp con nLite sul piccolino :) ); dopo aver spostato su SDHC la cartella Application Data come suggerito da una guida mi sono sparite le icone dell'avvio veloce sulla barra in basso allo schermo...nonostante sia flaggato "mostra avvio veloce" sulle proprietà ... non c'è nulla!
Sicuramente è perchè la directory dell'avvio veloce è stata spostata, ma sapete come posso fare a ripristinare le icone dell'avvio veloce? Grazie...
capt kirk
03-02-2008, 13:52
scusa la banalità, ma come si toglie la tastiera? è ad incastro o ci sono delle viti? :fagiano:
Se sei già un (felice) possessore di eeePc:D se guardi la parte superiore della tastiera puoi notare 3 linguette di sostegno che econo fuori in corrispondenza (+o-) dei tasti "\" "F6" e "Pausa".
Basta spostarle delicatamente con un cacciavite a taglio e la tastiera viene via subito!
Attento però perchè rimane comunque attaccata al pcb attraverso un fascio di cavi piatti, e mi sembra piuttosto delicato...
super_haze
03-02-2008, 14:03
Ciao ragazzi! Tutto ok con l'eee...è proprio favoloso :D:D
Cmq,volevo chiedere una cosuccia.....:
Voi quando lo usate a casa usate la batteria o lo attaccate alla presa? :D Cioè,per la batteria è meglio farla scaricare e poi ricaricare oppure lasciarla attaccata al muro? :D
Ultima cosuccia...meglio hd esterno,penna usb o sdhc? Come li faccio i test di scrittura e lettura?
e cioe' questo thread....
persone che fanno domande del tipo "che dite lo compro?"
altre..."che bello mi e' appena arrivato....."
certe volte mi sembra di sognare.
Visto che sei pratico di Mobmeter ti spiace provare cosa ti indica come wear level sull'eeepc.
A me mi da 98% praticamente batteria da buttare ma ovviamente sbaglia visto che dura 3 ore abbondanti, volevo capire se e' mobmeter che non legge correttamente la batteria dell'eee oppure effettivamente la mia ha qualcosa che non quadra.
Ciao
x quanto riguarda la durata delle batterie in generale io ho un vecchio notebook che dopo un paio d'anni mi dava wear level 2% poi non l'ho usato per qualche mese dimenticandomi la batteria su e ora mi da wear 100% e in effetti non si carica neanche piu'.:cry: Sai mica qualche dritta per provare a forzare un tentativo di carica?
Purtroppo ancora non uso XP sul piccoletto, per mancanza di tempo...ma appena finisco gli esami lo stresso per bene :D e sarò felice di farti avere un riscontro ;)
Per il discorso dell'altra batteria, secondo me puoi fare ben poco...
scrittura non te lo dice. per quello ci sono altri programmi ma ti cancellerebbero tutti i file contenuti nella memoria per eseguire il test.
hdtach in basso a sinistra ti indica il burst rate che sarebbe la massima velocità a cui può arrivare in lettura (e che è arriva nel test in pratica)
poi c'è l'Average che sarebbe la velocità media che ha avuto in lettura.
l'access time è il tempo di accesso
Ok, la mia si attesta sui 18MB/s :) test confermato anche da HDTune! :D Direi che non è male!
primo post dal piccolo... devo dire che xandros me fa' caha... volevo provare un sistema operativo sempre linux che mi permettesse piu' liberta' (con installazioni ecc). Mi cosigliate qualche distro buona per l'eee pc?
grassie
Alla fine l'hai comprato!! :D
Ho googlato un pò e ho visto che per effettuare questo spostamento di cartella in Firefox si deve inserire nella barra degli indirizzi il tag "about:config" (senza virgolette). Dopodichè si deve inserire una riga di codice nel file di configurazione che appare.
E' spiegato tutto qua:
http://www.mozilla.org/support/firefox/tips#oth_cache
Per quanto riguarda il browser Opera, per ora non ho trovato niente..:(
Direi di inserire questo nel primo post...
Io volente o nolente dovrò aspettare i primi di marzo per aquistarlo. Speriamo sia ancora o di nuovo reperibile :sperem:
Dal 3 marzo sarà disponibile sul sito di MediaWorld, puoi acquistarlo anche adesso ma le consegne partiranno dal 3 marzo.
Premettendo che aspetto la versione NERA (ce la farò :muro: ??) vi chiedo se è possibile una mod:
Fino ad ora usavo sul toshiba libretto una scheda wifi usb con attacco per antenna esterna (che bello fare i giretti in zona industriale :D )....soluzione scomoda e non bella da vedersi.
Secondo voi è possibile applicare un connettore RP-SMA all'interno del vano della presa modem (che è vuota) e tirare i fili fino ai poli della schefda wifi??
Mi sembra una MOD forse semplice ma soprattutto interessante...!!!!!
a quanto si legge l'antenna interna del modulo wifi pare andare già bene di suo, non so se la cosa ti convenga
tra l'altro mi par edi aver capito che non sia una antenna su circuito stampato ma che sia di quelle a filo e sia posizionata nello chassis del monitor :stordita:
super_haze
03-02-2008, 14:17
e cioe' questo thread....
persone che fanno domande del tipo "che dite lo compro?"
altre..."che bello mi e' appena arrivato....."
certe volte mi sembra di sognare.
La soluzione è semplice. Non leggere e Non scrivere!
Ps: ma dove li prendete tt questi software per l'eee con windows xp? Qui andate dall'overclock ai test ecc.....
e cioe' questo thread....
persone che fanno domande del tipo "che dite lo compro?"
altre..."che bello mi e' appena arrivato....."
certe volte mi sembra di sognare.
invece questo tuo post è utilissimo :O
954mhz stabili. vediamo i salire ancora un pochino :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203151703_orthos954mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203151703_orthos954mhz.JPG)
...
Prova in WinXp o Vista ad andare in Pannello di Controllo ----> Strumenti di amministrazione ----> Gestione Computer ----> Gestione disco e controllare se il sistema ti vede la scheda SD.
Altrimenti prova a comprare una marca decente di scheda, tipo Kingston, Sandisk o Adata, che tra l'altro sono pure più veloci ;).
...
provato con XP e con W2k... niente...
seguiro' il tuo consiglio di acquistare SD di marca... ma possibile che la formattazione tramite linux le abbiano "bruciate"?
il dubbio e il rodimento permangono....
grazie.
Robby Naish
03-02-2008, 14:37
e cioe' questo thread....
persone che fanno domande del tipo "che dite lo compro?"
altre..."che bello mi e' appena arrivato....."
certe volte mi sembra di sognare.
Guarda, qui alla fine siamo diventati un gruppetto di amici cje ci si aiuta, abbiamo vissuto i vari arrivi del piccoletto a casa..... se non ti piace, nessuno ti obbliga a leggerlo.....
preferisco leggere che a qlcuno è arrivato che il tuo "utilissimo" e offensivo msg......
Ho googlato un pò e ho visto che per effettuare questo spostamento di cartella in Firefox si deve inserire nella barra degli indirizzi il tag "about:config" (senza virgolette). Dopodichè si deve inserire una riga di codice nel file di configurazione che appare.
E' spiegato tutto qua:
http://www.mozilla.org/support/firefox/tips#oth_cachePer spostare tutta "la cartella" di FireFox [parlo di preferiti e di tutto l'ambaradan che si trova in -> C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox] si può anche fare così:
Si copia tutta la cartella in questione e si sposta dove meglio si crede.
Start -> Esegui -> FireFox-p [con FireFox Chiuso].
Si apre quindi la schermata per la gestione del profilo.
Si cancella il vecchio profilo e, come da richiesta, tutti i File.
Si crea un nuovo profilo, dicendo di puntare alla cartella che avevamo salvato in precenza.
Fatto. Aperto FireFox tutto sarà uguale a prima. con la differenza che tutto il suo contenuto adesso sarà in altrà partizione o dove volete [trucco utile per formattare C senza salvare tutto il contenuto di FireFox ogni volta].
[Prima o poi lo prendo sto EEEPc :D]
:flower:
[Ps: lo stesso trucco funziona ovviamente anche con ThunderBird ^_^]
Fr4gZ0n3
03-02-2008, 14:42
"954mhz stabili. vediamo i salire ancora un pochino :D"
Come stiamo con le temp?
dinamite2
03-02-2008, 14:49
invece questo tuo post è utilissimo :O
954mhz stabili. vediamo i salire ancora un pochino :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203151703_orthos954mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203151703_orthos954mhz.JPG)
Ludus hai modificato il file ini di eeeclock?
hai risolto del problema che a 110 va in crash?
secondo te è possibile aumentare il v-core modificando il file ini?
Ma se è appena uscito il 4G, pretendi di avere ora l'8G? Anche negli altri paesi non sono disponibili, solo USA...
Io non pretendo nulla, io desidero semplicemente acquistare un prodotto in linea con le mie esigenze e diversamente non lo compro e visto che da altre parti questo prodotto é disponibilie un po' mi girano...
L'8G negli USA c'é e non solo anche in Giappone ed in tutta l'Asia, anche in Uk c'é, da noi no, e per motivi puramente commerciali... Del resto anche il 4g é arrivato in Italia più tardi rispetto ad altri paesi...
Ora non sono i 4 giga di HD di differenza (beh in realtà sappiamo perfettamente che sarebbero molto comodo in quanto permetterebbero a molti di tenere tutti i progammi installati che servono all'interno del PC senza altre soluzioni "esterne" ma tant'é), ma è la possibilità di non avere la ssd saldata e quindi sostituibile cosa non da poco...
A parer mio il motivo per cui in Europa non arriva é il costo. Un 8G quanto costerebbe 350 euro? 350 euro non sono 299 euri, la differenza per quello che da in più é minima, ma dal punto di vista commerciale e miediatico quel 299, con quel bel 2 davanti non é poco... Un computer a meno di 300 euro!
Da noi quando arriverà l'8G quando nel resto del mondo ci sarà il 32G?
"954mhz stabili. vediamo i salire ancora un pochino :D"
Come stiamo con le temp?
non ci sono programmi attendibili per monitorarele temperature e non me ne preoccupo più di tanto. il maggior calore sulla tastiera si avverte nella zona del chipset e della vga integrata, la cpu quasi zero. inoltre nemmeno le ventole si sono attivate, segno che non aveva eccessivamente caldo.
Ludus hai modificato il file ini di eeeclock?
hai risolto del problema che a 110 va in crash?
secondo te è possibile aumentare il v-core modificando il file ini?
no, ho creato un collegamento ad eeeclock e aggiunto alla stringa destinazione "106 1"
ora vedrò per il file .ini se è possibile agire anche lì. comunque il voltaggio oltre 0.94 non penso sia possibile andare in qualsiasi caso. a 110mhz mi freeza
super_haze
03-02-2008, 15:17
agazzi va voi state istallando xp sulla ssd? Non sono pratico di ottimizzazione...mi potreste dare un po di info per quanto riguarda lo swap e le varie ott. cxhe state facendo? Per favoreeeeeeeeee :D
Avevo pensato di istallarlo su hd ma ora mi stanno venendo un po di dubbi....
agazzi va voi state istallando xp sulla ssd? Non sono pratico di ottimizzazione...mi potreste dare un po di info per quanto riguarda lo swap e le varie ott. cxhe state facendo? Per favoreeeeeeeeee :D
Avevo pensato di istallarlo su hd ma ora mi stanno venendo un po di dubbi....
è tutto in prima pagina. basta leggere
super_haze
03-02-2008, 15:29
Ok, grazie ;D
per quanto riguarda le velocità delle periferiche? Meglio pendrive,sd o hd usb? :D
Ho un po di paura per quanto riguarda l'istallazione su ssd...
Ok, grazie ;D
per quanto riguarda le velocità delle periferiche? Meglio pendrive,sd o hd usb? :D
Ho un po di paura per quanto riguarda l'istallazione su ssd...
che paura hai di installare su ssd? :eek:
l'hdd esterno classico è il più veloce, seguito da pen drive, sdhc
super_haze
03-02-2008, 15:41
che paura hai di installare su ssd? :eek:
l'hdd esterno classico è il più veloce, seguito da pen drive, sdhc
Che ne so....so un po paranoico co sto fatto che hanno la vita che si basa su cicli di lettura e scrittura...boh vabbè..altri 2 giorni e cedo tanto :D
Cmq,per hd esterno classico socsa intendi? Io ho un 160sata da 2.5" con collegamento usb...quali altri ci sono? :D
Alla fine l'hai comprato!! :D
si' alla fine ero andato a vederlo e cerano persone ovunque con sotto il braccio l'eeecp, avevo paura che finissero ehhehe. Cmq avevato ragione, si puo' scrivere con una certa facilita'/velocita', devo ancora capire il perche' certi tasti tipo !,?#$%^&*()_+{}|":><? non corrispondono ai tasti della tastiera che ho digitato... La mia ragazza l-ha visto e adesso lo vuole anche lei ehheheheheh
Davidebelt
03-02-2008, 16:24
ciao ragazzi....vi volevo chiedere un grande favore....che operazioni devo fare per poter collegare il mio sony ericsson k850 e usarlo come modem hsdpa sul mio eeepc?vi prego aiuto!premetto che ho vodafone
Ma alla fine chi se ne frega se la ssd si consuma prima ?!!!
Il pc ha 2 anni di garanzia quindi se si guasta prima di quei 2 anni te la devono cambiare, visto che non possono certo dichiarare che il guasto e' dovuto a normale usura perche' la legge non lo prevede, e non mi risulta che per acquistarlo bisogni firmare particolari clausole di limitazione di garanzia che tra l'altro non avrebbero comunque valore legale.
Se la ssd si brucia fra piu' di 2 anni chi se ne frega.
Il piccolo fra due anni sarebbe comunque poco piu' di un cimelio.
Considrato che la prima cosa a consumarsi e' in ogni caso la batteria senza la quale il tutto e' abbastanza inutile e visto il costo della stessa fra 2 anni non penso varrebbe comunque la pena cambiarla.
Se poi proprio lo voglio conservare piu' di 2 anni e mi morisse l'ssd interno fra 2 anni una SD-HC ultraveloce magari da 32gb o piu' costera' una fesseria e bootando da li e non utilizzando piu' il drive interno tornerebbe meglio che nuovo.
super_haze
03-02-2008, 16:35
Sai.....non fa una piega.... ;)
ALRAPONE
03-02-2008, 16:57
veramente a me risulta che gli 8g in america ancora non ci siano ( o almeno su amazon....) forse solo in giappone...
Capridream
03-02-2008, 16:59
ciao ragazzi che ne pensate di questa modifica per non utilizzare saldature. La vendono sulla baia , mi domandavo se potrebbe reggere una penna usb
Ho googlato un pò e ho visto che per effettuare questo spostamento di cartella in Firefox si deve inserire nella barra degli indirizzi il tag "about:config" (senza virgolette). Dopodichè si deve inserire una riga di codice nel file di configurazione che appare.
E' spiegato tutto qua:
http://www.mozilla.org/support/firefox/tips#oth_cache
Per quanto riguarda il browser Opera, per ora non ho trovato niente..:(
se usi portable firefox ci metti tutto firefox in ram, poi vedi che goduria...
Joepesce
03-02-2008, 17:14
ciao ragazzi che ne pensate di questa modifica per non utilizzare saldature. La vendono sulla baia , mi domandavo se potrebbe reggere una penna usb
che sarebbe? nn si vede... la foto è piccolissima
Capridream
03-02-2008, 17:18
Do you have a 4g eeePc Surf and want some extra storage? This harness adds an internal USB port into the memory bay area. Use it to add a USB Flash memory stick, bluetooth, anything USB that will physically fit! You will need to disassemble your eee, attach the female USB port to the board using the double sided tape already attached, and plug into the unused camera port. When you turn on your eee, go into bios and enable the camera port. Thats it!
Note, this harness is tested before I ship. It is up to the user to be able to install and configure. Also note, some eee's do not have the camera connector. You will need to lift your keyboard to check and see if it is there. May work on 2g Surf's, please contact me for the latest info. This can be used on a standard 4g eee, as long as you unplug your webcam.
I also have JST 4 and 5 pin conectors to build your own harnesses, as well as custom harnesses for the eee.
ragazzi nn pensate che lo spazio per lcd poteva essere sfruttato del tutto anzichè vedere quelle casse orrende, insomma uno schermo + ampio.
sarebbe stato il max:cool:
mi stuzzica ma mi "ispira" delusione perchè poteva essere migliore... per me.:stordita:
Robby Naish
03-02-2008, 17:28
ragazzi nn pensate che lo spazio per lcd poteva essere sfruttato del tutto anzichè vedere quelle casse orrende, insomma uno schermo + ampio.
sarebbe stato il max:cool:
mi stuzzica ma mi "ispira" delusione perchè poteva essere migliore... per me.:stordita:
sempre le stesse cose..... ma lo leggete un po il 3d? sarà la centesima volta che qlc se ne esce con qs cosa.
Non pensi che se volevano potevano farlo con ssd da 32, vga + veloce, schermo da 10 etc etc? ma poi quanto costava?
Se ti piace bene, se no... prenditi un bel laptop Alemagna al supermercato con zaino incluso , così hai un 15 pollici
Ciao a tutti,io volevo comprare questo pc ma sia da Saturn che da Mediaworld l'hanno esaurito e i commessi mi han detto che è esaurito in tutt'Italia. :cry:
E' vero o magari tramite ePrice riesco ancora a prenderlo? :stordita:
Orangina
03-02-2008, 17:32
tra gli HD ext da 2.5 il WD passport è uno dei migliori..... e poi bianco è proprio per il nostro piccoletto
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/35915_big.jpg
Sapete se la versione 160 e 250 GB richiede il doppio usb per alimentazione?
Qualcuno ha già provato questo tipo di HD sul EEE.Ce l'ha un mio amico ed ha una sola porta USB e non vorrei, che soprattutto a batteria, fosse sotto-alimentato. Io vorrei prenderlo perchè in effetti bianco sarebbe stupendo ma volendo ho anche già un box esterno per 2,5" vuoto in attesa di essere riempito che usa due porte USB (una solo per l'alimentazione) Voi che ne pensate???
sempre le stesse cose..... ma lo leggete un po il 3d? sarà la centesima volta che qlc se ne esce con qs cosa.
Non pensi che se volevano potevano farlo con ssd da 32, vga + veloce, schermo da 10 etc etc? ma poi quanto costava?
Se ti piace bene, se no... prenditi un bel laptop Alemagna al supermercato con zaino incluso , così hai un 15 pollici
io chiedevo:( solo era un solo un mia impressione o qualcuno condivideva...
e poi proprio tu scrivi questo:
"Guarda, qui alla fine siamo diventati un gruppetto di amici cje ci si aiuta, abbiamo vissuto i vari arrivi del piccoletto a casa..... se non ti piace, nessuno ti obbliga a leggerlo.....
preferisco leggere che a qlcuno è arrivato che il tuo "utilissimo" e offensivo msg......"
sei veramente un ipocrita
e se voglio postare una mia impressione nn offensiva come la tua la posto
che tristezza!
Robby Naish
03-02-2008, 17:36
Qualcuno ha già provato questo tipo di HD sul EEE.Ce l'ha un mio amico ed ha una sola porta USB e non vorrei, che soprattutto a batteria, fosse sotto-alimentato. Io vorrei prenderlo perchè in effetti bianco sarebbe stupendo ma volendo ho anche già un box esterno per 2,5" vuoto in attesa di essere riempito che usa due porte USB (una solo per l'alimentazione) Voi che ne pensate???
fattelo prestare e prova, se non ce la fa (ma dubito) non parte e basta..... io ho un Maxtor da 160 con doppia usb, su un vecchio laptop non parte e niente di più.... dai, facci sapere
Joepesce
03-02-2008, 17:38
Do you have a 4g eeePc Surf and want some extra storage? This harness adds an internal USB port into the memory bay area. Use it to add a USB Flash memory stick, bluetooth, anything USB that will physically fit! You will need to disassemble your eee, attach the female USB port to the board using the double sided tape already attached, and plug into the unused camera port. When you turn on your eee, go into bios and enable the camera port. Thats it!
Note, this harness is tested before I ship. It is up to the user to be able to install and configure. Also note, some eee's do not have the camera connector. You will need to lift your keyboard to check and see if it is there. May work on 2g Surf's, please contact me for the latest info. This can be used on a standard 4g eee, as long as you unplug your webcam.
I also have JST 4 and 5 pin conectors to build your own harnesses, as well as custom harnesses for the eee.
non riesco a trovarlo sulla baya mi dai il n° asta?
mi interessa :)
Robby Naish
03-02-2008, 17:38
io chiedevo:( solo era un solo un mia impressione o qualcuno condivideva...
e poi proprio tu scrivi questo:
"Guarda, qui alla fine siamo diventati un gruppetto di amici cje ci si aiuta, abbiamo vissuto i vari arrivi del piccoletto a casa..... se non ti piace, nessuno ti obbliga a leggerlo.....
preferisco leggere che a qlcuno è arrivato che il tuo "utilissimo" e offensivo msg......"
sei veramente un ipocrita
e se voglio postare una mia impressione nn offensiva come la tua la posto
che tristezza!
se ti davi una letta, almeno alle ultime 20 pagine, vedevi quante volte si continua a chiedere quello che hai detto tu.... non è questione di ipocrisia o meno, se ti degnavi a darti una lettura, anche veloce, forse non postavi la solita cosa.... tutto qui...
Robby Naish
03-02-2008, 17:41
se usi portable firefox ci metti tutto firefox in ram, poi vedi che goduria...
molto piu veloce?
Un po di news
1)per chi pensa di fare UPG di Openofficd dal 2.0 al 2.3.1 . Non è così semplice come siamo abituati a fare con windows, quindi occhio e leggetevi bene la guida si WIki
Qui (http://wiki.eeeuser.com/howto:ooo2.3)
2) Sono riusciti ad interfacciare il Wiimote.
Qui (http://www.wiili.org/index.php/CWiid)
ciao ciao
Alex
Capridream
03-02-2008, 17:41
pvt inviato con link
Robby Naish
03-02-2008, 17:50
pvt inviato con link
Ciao,
guarda che puoi postare link dato che è un qlc riguardante espressamente l'EEE e non è una pubblicità..... postalo per tutti
grazie
Alex
miriddin
03-02-2008, 18:03
In ogni caso dalla descrizione è una mod per il modello surf privo di webcam e che quindi presenta il relativo connettore libero.
Per i nostri modelli sarebbe leggermente diverso in quanto si dovrebbe realizzare una connessione a "Y" in modo da poter tener collegati espansione (mod) e webcam al tempo stesso.
xnavigator
03-02-2008, 18:07
ragazzi non c'è un modo per spengere il pc senza dover effettuare 3 passaggi?
mi sembra un pò surrreale dover cliccare 3 volte per spegnerlo
Capridream
03-02-2008, 18:07
inserisco il numero oggetto
300195008273
Robby Naish
03-02-2008, 18:12
In ogni caso dalla descrizione è una mod per il modello surf privo di webcam e che quindi presenta il relativo connettore libero.
Per i nostri modelli sarebbe leggermente diverso in quanto si dovrebbe realizzare una connessione a "Y" in modo da poter tener collegati espansione (mod) e webcam al tempo stesso.
forse la web si potrebbe collegare al hub....
Orangina
03-02-2008, 18:12
fattelo prestare e prova, se non ce la fa (ma dubito) non parte e basta..... io ho un Maxtor da 160 con doppia usb, su un vecchio laptop non parte e niente di più.... dai, facci sapere
Guarda non ho ne EEEPC nè il disco.Però il mio amico lavora con uno che già ce l'ha....appena può prova e ti faccio sapere....
miriddin
03-02-2008, 18:21
forse la web si potrebbe collegare al hub....
E' quello che si fà di solito in questo tipo di mod.
Questo tizio ha invece semplicemente preso un connettore tipo webcam facendo un cavetto che ha all' estremità opposta un altro connettore femmina usb.
E se lo fà anche pagare 10 euro!:eek: :muro:
In ogni caso dalla descrizione è una mod per il modello surf privo di webcam e che quindi presenta il relativo connettore libero.
Per i nostri modelli sarebbe leggermente diverso in quanto si dovrebbe realizzare una connessione a "Y" in modo da poter tener collegati espansione (mod) e webcam al tempo stesso.
ci vuole un hub
miriddin
03-02-2008, 18:46
ci vuole un hub
Se lo fai con un hub, senza provvedere un connettore dedicato, devi "sprecare" uno dei connettori per collegarci il cavo della webcam; se invece realizzi un cavo ad Y tutte le porte dell' hub ti restano utilizzabili.
Hitman04
03-02-2008, 19:08
Ragazzi, tra due settimane mi portano un Eeepc 8G dagli Stati Uniti, quindi ho deciso di vendere il mio. Volendo ho anche una sd da 8gb, un pendrive da 8gb e un hard disk usb 2.5" autoalimentato da 100gb.
Chi è interessato mi contatti via pm per non inquinare il thread.:)
a proposito della diatriba "batterie, come usarle":
le litio non vanno mai scaricate fino alla fine: questo non significa che il sistema di alimentazione le scarichera' fino all'ultimo mA...
un normale apparecchio consumera' massimo fino all'80% della capacita' della batteria, poi il voltaggio sara' insufficente per farlo operare.
in conclusione, si possono scaricare fino a quando l'apparecchio lo consente.
le batterie al litio non vanno mai tenute al caldo: ehmm a meno di non volerle far diventare bombe portatili...
la loro degradazione deriva propriamente dalla temperatura, quindi se si usano attaccate al portatile a farle ricaricare mentre si opera, e' logico che la temperatura puo' aumentare a livelli troppo pericolosi.
le batterie al litio non vanno mai messe in freezer: non sotto le temperature di stockaggio precauzionali; il problema e' che non si parla di batterie, ma di pacchi batteria, con la loro piccola parte elettronica, e le minisaldature di questa; un raffreddamento estremo puo' far saltare saldature dei componenti elettronici.
le batterie al litio vanno stockate cariche: e' una precauzione da prendere su quasi tutte le batterie ricaricabili; le reazioni chimiche che avvengono in fase di "rilascio di energia" producono microcristalli; il tempo puo' far diventare questi microcristalli dei macrocristalli; il primo effetto e' quello di aver minor superfice di reazione (tanti piccoli cristalli hanno piu' superfice di uno solo dello stesso volume totale). oltretutto i macrocristalli sono gli artefici della foratura della membrana di scambio, rendendo la batteria inutilizzabile e pericolosa.
in conclusione:
tenetela possibilmente carica
se usate il portatile attaccato alla rete, togliete la batteria
possibilmente non caricate la batteria con l'apparecchio in funzione (soprattutto se scalda parecchio)
non poggiatela sui termosifoni, ma in luoghi freschi e non umidi
si puo' caricare a carica parziale, quando magari e' ancora al 50% (biberonaggio), ma una carica parziale andrebbe sempre portata al 100%
una litio ha comunque una vita prestabilita, che si accorcia notevolmente se non viene usata.
non sono un esperto, e per come la penso, ognuno e' libero di fare come crede..
Se lo fai con un hub, senza provvedere un connettore dedicato, devi "sprecare" uno dei connettori per collegarci il cavo della webcam; se invece realizzi un cavo ad Y tutte le porte dell' hub ti restano utilizzabili.
mi sbagliero', ma se lo fai a y sei in parallelo, e le usb possono andare solo in cascata; in effetti non ho mai trovato periferiche attaccabili con cavo y, deviatori si, ma y no.
quoto, seguo i thread dall'inizio ma ancora non sono riuscito a trovare il modo di installare Xp su usb pen/hd e lasciare linux sul portatile. Chi ci aiuta?
si dovrebbe usare grub4dos nell'boot.ini di XP e rimandare alle partizioni linux..
trovi dettagliate guide sull'uso di grub in rete.
oppure un'altro bootloader che piu' ti piace (personalmente eviterei lilo)
rischio0
03-02-2008, 19:32
anche a me interesserebbe lasciare linux sul portatile ed installare xp su un pendrive ma sono troppo poco smanettone per riuscirci...arghhhh
la butto la':
raid software su 2 SD via USB?
si potrebbe fare partizionando la SD in 2 partizioni (c:\ e d:\);
si istalla XP su d:\ con avvio da c:\ (purtroppo il loader non puo' partire da un raid software di XP);
si mette una seconda SD e si converte in dinamico il disco d:\ e il disco che si crea sulla seconda SD; si mette in raid 0.
in questo modo si ottiene un disco piu' capiente, e piu' veloce.
si puo' fare con quante SD si vuole, basta che siano su canali USB distinti, o quantomeno non si saturi il bus.
appena finisco l'esperimento che sto' facendo comincio quest'altro..
http://www.reteinformatica.net/2007/07/08/attiviamo-il-raid-software-su-windows-xp/
la cosa che potrebbe essere interessante e' che con 3 schedine si puo' fare un RAID5, che preserva il sistema dalla perdita di dati per un'eventuale rottura di una delle 3...
super_haze
03-02-2008, 19:44
Ragazzi ma la guida che sta in home per quanto riguarda l'ottimizzazione dell'accesso alla ssd da parte di windows è l'unica da seguire? Cioèi passaggi elencati sono gli unici o ci sono guide un po più dettagliate?
Thx :D
Fr4gZ0n3
03-02-2008, 20:09
non ci sono programmi attendibili per monitorarele temperature e non me ne preoccupo più di tanto. il maggior calore sulla tastiera si avverte nella zona del chipset e della vga integrata, la cpu quasi zero. inoltre nemmeno le ventole si sono attivate, segno che non aveva eccessivamente caldo.
Grazie per la dritta Ludus. Secondo voi un raffreddamento più efficiente del chipset potrebbe garantire maggior stabilità in overclock? Intendo un un margine non irrisorio
ChristinaAemiliana
03-02-2008, 20:12
e cioe' questo thread....
persone che fanno domande del tipo "che dite lo compro?"
altre..."che bello mi e' appena arrivato....."
certe volte mi sembra di sognare.
Vediamo un po' di ripetere un discorso che da mod avrò già fatto un centinaio di volte. ;)
E' normale (e anche comprensibile, aggiungo) che alcuni trovino troppo dispersivi i thread molto frequentati di questo forum; questo succede in particolar modo a quegli utenti che sono abituati ad ambienti più esclusivamente tecnici.
In un forum di grandi dimensioni e a maggior ragione nei thread ufficiali dedicati a qualche oggetto che stia riscuotendo molto successo, però, a causa della grande affluenza di pubblico, succede spesso ciò che è sintetizzato in questa frase:
Guarda, qui alla fine siamo diventati un gruppetto di amici...
e ne consegue che la discussione diventa più "animata", andando a comprendere considerazioni anche non squisitamente tecniche.
Il fenomeno in questione, lo affermo secondo la mia esperienza, non può essere annullato nemmeno tramite le reprimende più severe, ammesso che tali posizioni "totalitarie" abbiano ragione d'essere (io onestamente non lo credo). Qualcosa di analogo capita per quanto riguarda la reiterazione di un certo numero di domande: anche in questo caso ci sono utenti che segnalano seccati, ma sarebbe utopistico pensare che tutti arrivino qui provvisti di capacità (e spesso pure voglia) di usare la funzione di ricerca.
Per tutte queste ragioni l'unica soluzione sensata è quella che prevede tolleranza e nel contempo impegno a rispettare per quanto possibile le esigenze altrui. Quindi chi vorrebbe una discussione esclusivamente tecnica porterà pazienza quando qualcuno si lascerà prendere dalla chiacchiera e non manderà al diavolo il malcapitato che domanderà qualcosa a cui è già stato risposto 20 volte e, mutatis mutandis, chi desidererebbe ciarlare come si fa al bar con gli amici si conterrà in modo da non riempire pagine di inutile chat infastidendo gli utenti più tecnici, i quali (è bene ricordarlo!) sono una risorsa importantissima in caso di problemi perciò è piuttosto sciocco farli scappare disgustati.
In questo modo il risultato non sarà un thread tutto tecnico e nemmeno una discussione da OT, ma un qualcosa di intermedio che con un minimo di misura da ambo le parti potrà risultare soddisfacente per tutti.
Quindi senza fare drammi limitiamo la chat (se si protrae a lungo è comunque fastidiosa e fuori luogo, esistono apposta i pvt e MSN e affini) e tolleriamola un po'. ;)
mordredP
03-02-2008, 20:20
Vediamo un po' di ripetere un discorso che da mod avrò già fatto un centinaio di volte. ;) ...
Posso una domanda che non ha assolutamente alcuna attinenza col thread o col forum? Ma per caso hai studiato giurisprudenza? :D :p
Davidebelt
03-02-2008, 20:27
ciao ragazzi....vi volevo chiedere un grande favore....che operazioni devo fare per poter collegare il mio sony ericsson k850 e usarlo come modem hsdpa sul mio eeepc?vi prego aiuto!premetto che ho vodafone
qualcuno che ha installato xp potrebbe provare mobmeter e dirmi che cosa gli indica nelle proprieta della batteria .
A me mi da batteria rovinata al 98% e sebbene sia sicuro che non e' cosi perche' dura piu' di 3 ore la cosa mi infastidisce.
Vorrei quindi essere piu' sicuro che non ci sia comunque qualcosa che non va nella batteria quindi se qualcuno puo' fare quasta piccola prova
il programma si puo' scaricare qui (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip)
miriddin
03-02-2008, 21:29
qualcuno che ha installato xp potrebbe provare mobmeter e dirmi che cosa gli indica nelle proprieta della batteria .
A me mi da batteria rovinata al 98% e sebbene sia sicuro che non e' cosi perche' dura piu' di 3 ore la cosa mi infastidisce.
Vorrei quindi essere piu' sicuro che non ci sia comunque qualcosa che non va nella batteria quindi se qualcuno puo' fare quasta piccola prova
il programma si puo' scaricare qui (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip)
E' un problema del programma: anche a me da un Wear Level del 98%.
dinamite2
03-02-2008, 21:54
Metodo per portare la cpu alla sua frequenza originale di 900mhz
Flashare il bios non ufficiale 8804 (http://www.eeelite.com/files/BIOS/701/8804.ROM),impostare l'FSB a 900 MHz e, al primo riavvio, aggiornare il bios con la nuova versione 0703 (http://www.eeelite.com/files/BIOS/701/0703.ROM).
A quanto pare il nuovo BIOS non sovracrive la precedente impostazione, lasciando l'FSB a 100 MHz. Il vantaggio è che la versione 0703 sembra ovviare ai problemi della 8804
Attenzione: bios validi solo per asus eee pc 4gb 701
Qui ci sono tutti i bios ufficiali e non....
http://www.eeelite.com/files/index.php?dir=BIOS
AnacondA_snk
03-02-2008, 22:06
sinceramente preferisco scegliere la velocità della cpu in base alle esigenze, risparmi batteria e calore.
rischio0
03-02-2008, 22:09
scusate ma gia' con l'ultima versione ufficiale del bios non e' possibile settare manualmente la frequenza del processore a 900?
AnacondA_snk
03-02-2008, 22:13
no:)
dinamite2
03-02-2008, 22:16
sinceramente preferisco scegliere la velocità della cpu in base alle esigenze, risparmi batteria e calore.
io invece preferisco farlo lavorare al massimo e in caso lo voglia, downclokko il procio con eeeclock quando dico io :D
ragazzi dopo essere passato ad xp ho notato un grosso problema.pur avendo collegato il cavo mi dice cavo lan non collegato.mentre su xandros andava perfettamente...prima di riformattare e reinstallare xp qualcuno ha qualche dritta?ho usato una versione di xp prof ridotta con nlite...
vi prego datemi una mano :cry:
Davidebelt
03-02-2008, 22:35
ciao ragazzi....vi volevo chiedere un grande favore....che operazioni devo fare per poter collegare il mio sony ericsson k850 e usarlo come modem hsdpa sul mio eeepc?vi prego aiuto!premetto che ho vodafone
Zimmemme
03-02-2008, 22:54
ragazzi dopo essere passato ad xp ho notato un grosso problema.pur avendo collegato il cavo mi dice cavo lan non collegato.mentre su xandros andava perfettamente...prima di riformattare e reinstallare xp qualcuno ha qualche dritta?ho usato una versione di xp prof ridotta con nlite...
vi prego datemi una mano :cry:
Sicuro di non aver scremato troppo xp con nlite?
Togliere qualcosa di importante è un attimo...
Comunque... se con xandros la porta lan funzionava allora il problema è proprio in xp.
Dubito che se formatti e reinstalli la stessa versione lite potresti risolvere il problema.
Zimmemme
03-02-2008, 22:57
Guarda, qui alla fine siamo diventati un gruppetto di amici cje ci si aiuta, abbiamo vissuto i vari arrivi del piccoletto a casa..... se non ti piace, nessuno ti obbliga a leggerlo.....
preferisco leggere che a qlcuno è arrivato che il tuo "utilissimo" e offensivo msg......
Concordo al 100%, mi hai tolto le parole dalla tastiera! :D
Zimmemme
03-02-2008, 23:00
Ciao a tutti,io volevo comprare questo pc ma sia da Saturn che da Mediaworld l'hanno esaurito e i commessi mi han detto che è esaurito in tutt'Italia. :cry:
Non spendo parole sulla "gentilezza" dei commessi MediaWorld e sulla "competenza" di quelli Saturn.
:doh:
Guida al RamDrive (procedura per far andare veloce e non stressare l'SSD)
Allora ragazzi l'operazione da fare è semplice semplice:
*1 Scaricare il software RamDrive Plus 8.0.4.0 da qui: http://www.superspeed.com/desktop/ramdisk.php sulla sinistra c'è Free Desktop Trialware
*2 Installarlo sul piccolino EEEPC :Prrr: (sempre avanti avanti)
*3 Andare nel Pannello di controllo e troverete l'icona RamDrive Devices
*4 Entrate dentro e aggiungete un'unità tramite il tasto "ADD"
*5 Sotto la voce "Size" scegliete il quantitativo di RAM da utilizzare
*6 Il quantitativo è a vostra discrezione io ho 2GB e ho messo 1GB chi ha 512 MB consiglio 128 MB (per lasciare il resto libero al sistema). Chi ha 1GB può benissimo mettere 300 MB (cmq è tutto a vostra discrezione)
*7 Sotto "Drive letter" mettere la lettere dell'unità da assegnargli. Io per comodità ho scelto la "Z".
*8 Sotto "Type" selezionare il tipo di partizione. Scegliete FAT32
*9 Ora dovete scegliere se salvare il contenuto del RamDrive alla chiusura di Windows oppure no. Come sapete, a sistema spento viene scaricata la ram e si perde tutto il suo contenuto. RamDrive Plus, non fà altro che darvi la possibilità di copiare il contenuto di esso in una destinazione scelta da voi!!!
Nel mio caso, ho deciso di far copiare il tutto nella SDHC.
*10 Andate su "Image File Drive Root" e scegliete la destinazione! Cliccate su "Save at system Shutdown".
ATTENZIONE: il punto 10 comporta un piccolo rallentamento alla chiusura di Windows, dovuto al fatto che copia tutto il contenuto del RamDrive nella destinazione da voi scelta.
Il mio consiglio è che se mettete solo file temporanei (cartelle temp, IE, swap, file inutili) non selezionatelo, così alla chiusura di Windows saranno cancellati e avrete un sistema sempre pulito.
*11 Lasciate gl'altri parametri invariati e premete OK. Si creerà l'unità virtuale e avrete a dispozione lo spazio richiesto.
*12 Ora indirizzate tutto quello che volete nella nuova unità!!! E' come un' Hard Disk, con una pregio: SUPERVELOCE.
*13 Munirsi di Attack, saldatore, chiodi, corde e scotch per incollare il vostro EEEPC alla scrivania :D Potrebbe prendere il volo.....:sofico:
FINE GUIDA
--------------------------------------------------------------------------
Per qualsiasi dubbio resto a completa disposizione.
P.S. Una parentesi per togliere un dubbio: IL WIRELESS, WIFI, RETE SENZA FILI, chiamatela come volete, NON PRESENTA ALCUN PROBLEMA!!!
Funziona benissimo sia sotto Xandros, sia sotto Windows XP. Ha una portata assurda e una velocità pari al cavo.
--------------------------------------------------------------------------
E' già stato messo in prima pagina??? :p
Zimmemme
03-02-2008, 23:03
io chiedevo:( solo era un solo un mia impressione o qualcuno condivideva...
No, non è solo una tua impressione, lo schermo è veramente di 7", giuro... nè un pollice in più nè uno in meno!
Per alcuni è grande abbastanza, per altri è molto piccolo per altri ancora è giusto.
Io sono per quelli che ... poteva essere più grande ma è sempre maggiore di un palmare quindi va bene per quello che ci devo fare.
Credo che tutti quelli che l'hanno comprato siano della stessa opinione.
Zimmemme
03-02-2008, 23:05
E' già stato messo in prima pagina??? :p
E' tutto molto bello, l'unica cosa è che il pagefile è nato proprio per sgravare la ram da alcuni dati e così facendo noi glieli rimettiamo su facendo un giro assurdo.
:doh:
si' alla fine ero andato a vederlo e cerano persone ovunque con sotto il braccio l'eeecp, avevo paura che finissero ehhehe. Cmq avevato ragione, si puo' scrivere con una certa facilita'/velocita', devo ancora capire il perche' certi tasti tipo !,?#$%^&*()_+{}|":><? non corrispondono ai tasti della tastiera che ho digitato... La mia ragazza l-ha visto e adesso lo vuole anche lei ehheheheheh
Non ho capito la storai dei caratteri, comunque anche la mia ragazza l'ha visto e ha detto che è figo :D :asd: e io che pensavo iniziasse a dire "Oh ma che te ne fai di un altro computer, il tuo già ce l'hai, questo non serve a niente, etc. etc." e invece chi la schiodava più da Frozen Bubble :asd:
Fr4gZ0n3
03-02-2008, 23:20
Ho letto in molti siti che l'aggiornamento del bios con versioni non ufficiali impedirebbe il ripristino o l'aggiornamento con bios ufficiali di asus.
Come è possibile che il bios non si riesca più a fleshare? :confused:
ciao ragazzi....vi volevo chiedere un grande favore....che operazioni devo fare per poter collegare il mio sony ericsson k850 e usarlo come modem hsdpa sul mio eeepc?vi prego aiuto!premetto che ho vodafone
è la terza volta che posti il messaggio. se c'è qualcuno che lo sa ti risponderà.
però con xandros la vedo dura che ti riconosca il tuo cellulare come modem.
Ragazzi il giocattolino è arrivato anche a me:D :D però xandros non mi entusiasma e quindi mi andrò ad installare eeexubuntu, una cosa non ricordo: a parte abilitare tutte le periferiche da bios, c'era per caso un'altra voce da cambiare?:confused:
Inoltre il dvd allegato dà comunque la possibilità di ricaricare l'immagine dell'os originale...o sbaglio? purtroppo non ce l'ho con me e non posso controllare:muro:
è la terza volta che posti il messaggio. se c'è qualcuno che lo sa ti risponderà.
però con xandros la vedo dura che ti riconosca il tuo cellulare come modem.
Xandros non so quanto sia "amico" da questo punto di vista, ma tipo con Mandriva un mio amico naviga, con un Nokia E61...
capitan trito
04-02-2008, 00:19
...ragazzi scusate....ho installato amsn ma non mi iconosce la webcam...sapete come posso fare per fargliela riconoscere....grazie
scusate la mia insistenza, ma ancora nn riesco a trovare dei driver per la risoluzione a 1024x768!!!
io vorrei che nei driver che installo posso scegliere o di lasciare quella originale di 800x480 oppure quella di 1024x768 (mi servirebbe per evitare di stare a scorrere le pagine web in orizzontale.... cosa nn poco fastidiosa)!
se magari qualche anima pia mi dice quali driver scaricare e quale inf modificato lo ringrazio!
ho provato quelli del samsung q1 ma nn vanno, quindi o ho sbagliato ad installarli o proprio nn vanno!
grazie a tutti!
E' tutto molto bello, l'unica cosa è che il pagefile è nato proprio per sgravare la ram da alcuni dati e così facendo noi glieli rimettiamo su facendo un giro assurdo.
:doh:
di un certo tipo di file; in questo modo metti altri tipi di file in ram..
non saprei quant'e' conveniente usare un ramdisk volatile con i file temporanei di internet;
alla fine gli unici utili sono i cookies, che in alcuni casi si dovrebbero mantenere, mentre il ricaricamento di una pagina dinamica dalla caches non e' la cosa piu' logica; meglio riprenderla direttamente dalla rete (certo, se non si usa un UMTS con tariffa al KB...).
quindi e' poco utile sprecare ram per questo uso; meglio settare tutto a zero.
per i temporanei usuali, forse ha piu' senso, ed ha senso averli anche volatili, cosi' si autopurga al riavvio.
Grazie per la dritta Ludus. Secondo voi un raffreddamento più efficiente del chipset potrebbe garantire maggior stabilità in overclock? Intendo un un margine non irrisorio
in effetti la CPU potrebbe andare ben oltre i 900mhz.
le ULV sono CPU molto raffinate, e, anche per il fatto che hanno un BUS settato molto basso, ossia un moltiplicatore alto, non e' impossibile che possano ottenere con facilita' estrema oltre il 100% di overclock e superare abbondantemente i limiti di CPU ben piu' costose.
purtroppo il piccoletto e' frenato molto dal chipset, sia perche' non annovera FSB a 133mhz, sia perche', pur essendo una versione mobile, e' anche quella entry livel, percio' e' presumibile che i 110mhz siano il limite dovuto al chipset.
qui (http://www.intel.com/products/i/chipsets/910gml/910gml_diagram_760.gif)
il diagramma del chipset; come vedi l'aumento del FSB porta comunque ad avere l'aumento del LVDS (e la scheda annessa non regge certo il 33% in piu' di clock), ma anche l'ICH6 e relativi bus avrebbero innumerevoli problemi.
qui (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=7690,7419&familyID=7&culture=en-US) la differenza con il 915GM.
ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato, finora un overclock decente su una piattaforma simile; d'altronde e' per portatili low livel.
ho guardato il datasheet del PLL qui (http://eeepc-linux.googlecode.com/files/9LPR426A.pdf).
in effetti il clock puo' essere aumentato coinvolgendo solo l'overclock del NB e quindi il PCI-ex e la scheda video, quindi il problema potrebbe dipendere esclusivamente dalla scheda wifi e dalla scheda video, portata da 166mhz per i 100 di FSB a 190mhz per i 115 di FSB.
per la scheda video si potrebbe trovare un tool per abbassare il clock (anche se per le integrate dubito che si possa fare), mentre la scheda wifi si potrebbe staccare per fare qualche prova.
francanna
04-02-2008, 06:46
Vorrei rimuovere la partizione in sola lettura per poter eliminare programmi inutili ed evitare duplicazioni quando aggiorno i programmi.
Ho visto la guida "how to remove unionfs" ma mi pare complicata: inbstallare single user, rescue mnode ecc. e poi alla fine se si vuole trasformare tutto in ext3 comunque si deve formattare, quindi mi sembra molto più semplice formattare tutto.
Ora la domanda è questa: se io formatto completamente il PC usando gparted live, quando poi vado a rimettere xandros da pennetta USB lui mi ricrea tutte le partizioni ecc.? Se è così, come temo, come si fa a rimettere Xandros su un'unica partizione? Deve essere possibile, so di gente che lo ha installato su chiavetta!
peppecbr
04-02-2008, 07:48
ragazzi dopo essere passato ad xp ho notato un grosso problema.pur avendo collegato il cavo mi dice cavo lan non collegato.mentre su xandros andava perfettamente...prima di riformattare e reinstallare xp qualcuno ha qualche dritta?ho usato una versione di xp prof ridotta con nlite...
vi prego datemi una mano :cry:
ho avuto lo stesso problema , anche io avevo trattato xp con nlite... anche se questa stessa versione installata su macchina virtuale e pc desktop non dava problemi alla lan :muro: adesso ne sto rifacendo un'altra seguendo la famosa guida http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp vediamo se risolvo..
Non ho capito la storai dei caratteri, comunque anche la mia ragazza l'ha visto e ha detto che è figo :D :asd: e io che pensavo iniziasse a dire "Oh ma che te ne fai di un altro computer, il tuo già ce l'hai, questo non serve a niente, etc. etc." e invece chi la schiodava più da Frozen Bubble :asd:
il problema dei caratteri l'ho risolto mettendo l'advance mode, la lingua era italiana ma la tastiera era USA... Cmq ironico il fatto che prima la tipina mi guardava male quando gli parlavo del piccolo e ora lo vuole hehehe. Frozen bubble powa :P
Non spendo parole sulla "gentilezza" dei commessi MediaWorld e sulla "competenza" di quelli Saturn.
:doh:
Non spendo parole sull'arroganza e maleducazione di certi clienti MW e sull'ignoranza di altri Saturn.
Ma guarda un po'.
I commessi Mw e Saturn (che poi sono quasi la stessa cosa) sono persone come tutte le altre ce ne sono di tutti i tipi chi piu' educati chi meno chi piu' preparati chi meno.
Fare di tutta l'erba un fascio mi sembra un po' scorretto.
Dove lavoro io c'e' gente che si fa un mazzo incredibile io in particolare ;) :sofico: e gente che invece cerca di fare il minimo indispensabile per non farsi cazziare.
C'e' chi tratta il cliente come se fosse un tesoro chi come un rompiscatole ma nella media direi che il livello e' buono.
Certo ci sono clienti perennemente insoddisfatti che pensano di poter trovare in un centro come MW (ma cosi vale per qualsiasi altra grande catena) lo stesso tipo di trattamento che ricevevano nel negozietto sotto casa.
NON E' COSI
La gente dovrebbe incominciare a capire che questi sono centri di grande distribuzione dei supermarket dell'elettronica.
Ma qualcuno si sognerebbe mai di fermare un commesso di un supermercato per chiedergli come cucinare al meglio le bistecche appena comprate?
Oppure se c'e' fila al banco del pane andrebbe a chiederlo (il pane) al banco macelleria?
E allora perche' in un MW se c'e' casino al reparto PC vanno a chiedere informazioni su di un PC ad un addetto TV o Hi-Fi e poi si offendono se questi gli risponde di non saperlo aiutare.
Purtroppo in Italia molti non hanno ancora capito come funziona la GDO.
E nel panorama italiano MW e' sicuramente la migliore come assistenza ai clienti perche' comunque nei limiti del possibile si cerca sempre di aiutare i clienti a risolvere i propri problemi.
Certo se uno arriva al Sabato pomeriggio alle 18:00 pretendendo di farsi spiegare per filo e per segno come sintonizzare il nuovo TV e lo schema per collegarci i suoi 50 apparecchi e non sa neanche cosa sia una scart allora forse rischia di essere mandato a ...........
Oppure come e' capitato a me persoalmente una signora arriva con NB appena acquistato dicendo che non funziona, glie lo provo davanti e invece funziona perfettamente e lei mi risponde:
"si con lei funziona ma con me no, vede se lei lo lascia stare non fa niente resta li e dopo un po' si spegne e anche se schiaccio dei bottoni non compare niente sullo schermo"
io le cerco di spiegare che un computer non e' mica un TV, che bisogna saperlo usare ecc e lei mi risponde:
"Poche scuse a me non interessa voi me lo avete venduto e voi mi dovete mettere in condizioni di utilizzarlo" :mc:
E sapete come e' andata a finire computer restituito e signora rimborsata.
Quindi prima di criticare i commessi dei vari centri magari mettiamoci un attimo nei loro panni.
Scusate lo sfogo ma leggere certe cose mi fa inc...... :mad:
Ciao
ho avuto lo stesso problema , anche io avevo trattato xp con nlite... anche se questa stessa versione installata su macchina virtuale e pc desktop non dava problemi alla lan :muro: adesso ne sto rifacendo un'altra seguendo la famosa guida http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp vediamo se risolvo..
ciao onestamente ho provato a spegnere il pc e a riaccenderlo col cavo lan gia inserito e magicamente ha funzionato tutto alla perfezione...mi sa che anche io avevo seguito se non quella guida una simile...anzi mi sa proprio quella....
prova anche tu a spegnere staccare la batteria e riaccendere col cavo inserito
Hitman04
04-02-2008, 09:22
...........
Oppure come e' capitato a me persoalmente una signora arriva con NB appena acquistato dicendo che non funziona, glie lo provo davanti e invece funziona perfettamente e lei mi risponde:
"si con lei funziona ma con me no, vede se lei lo lascia stare non fa niente resta li e dopo un po' si spegne e anche se schiaccio dei bottoni non compare niente sullo schermo"
io le cerco di spiegare che un computer non e' mica un TV, che bisogna saperlo usare ecc e lei mi risponde:
"Poche scuse a me non interessa voi me lo avete venduto e voi mi dovete mettere in condizioni di utilizzarlo" :mc:
E sapete come e' andata a finire computer restituito e signora rimborsata.
Ciao
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
capitan trito
04-02-2008, 10:00
...ragazzi scusate....ho installato amsn ma non mi iconosce la webcam...sapete come posso fare per fargliela riconoscere....grazie
...ho risolto...bastava aggiornare un driver...
Ragazzi una domanda per chi ha installato eeexubuntu:
Come avete partizionato il disco?
io pensavo di dare 3 giga alla "/"
e poi 1 giga alla "home"
il file di swap non lo vado a creare avendo installato 2 giga di ram, secondo voi può andar bene?:confused:
Ciao a tutti,io volevo comprare questo pc ma sia da Saturn che da Mediaworld l'hanno esaurito e i commessi mi han detto che è esaurito in tutt'Italia. :cry:
E' vero o magari tramite ePrice riesco ancora a prenderlo? :stordita:
Up. :stordita:
Non spendo parole sull'arroganza e maleducazione di certi clienti MW e sull'ignoranza di altri Saturn.
Ma guarda un po'.
I commessi Mw e Saturn (che poi sono quasi la stessa cosa) sono persone come tutte le altre ce ne sono di tutti i tipi chi piu' educati chi meno chi piu' preparati chi meno.
Fare di tutta l'erba un fascio mi sembra un po' scorretto.
Dove lavoro io c'e' gente che si fa un mazzo incredibile io in particolare ;) :sofico: e gente che invece cerca di fare il minimo indispensabile per non farsi cazziare.
C'e' chi tratta il cliente come se fosse un tesoro chi come un rompiscatole ma nella media direi che il livello e' buono.
Certo ci sono clienti perennemente insoddisfatti che pensano di poter trovare in un centro come MW (ma cosi vale per qualsiasi altra grande catena) lo stesso tipo di trattamento che ricevevano nel negozietto sotto casa.
NON E' COSI
La gente dovrebbe incominciare a capire che questi sono centri di grande distribuzione dei supermarket dell'elettronica.
Ma qualcuno si sognerebbe mai di fermare un commesso di un supermercato per chiedergli come cucinare al meglio le bistecche appena comprate?
Oppure se c'e' fila al banco del pane andrebbe a chiederlo (il pane) al banco macelleria?
E allora perche' in un MW se c'e' casino al reparto PC vanno a chiedere informazioni su di un PC ad un addetto TV o Hi-Fi e poi si offendono se questi gli risponde di non saperlo aiutare.
Purtroppo in Italia molti non hanno ancora capito come funziona la GDO.
E nel panorama italiano MW e' sicuramente la migliore come assistenza ai clienti perche' comunque nei limiti del possibile si cerca sempre di aiutare i clienti a risolvere i propri problemi.
Certo se uno arriva al Sabato pomeriggio alle 18:00 pretendendo di farsi spiegare per filo e per segno come sintonizzare il nuovo TV e lo schema per collegarci i suoi 50 apparecchi e non sa neanche cosa sia una scart allora forse rischia di essere mandato a ...........
Oppure come e' capitato a me persoalmente una signora arriva con NB appena acquistato dicendo che non funziona, glie lo provo davanti e invece funziona perfettamente e lei mi risponde:
"si con lei funziona ma con me no, vede se lei lo lascia stare non fa niente resta li e dopo un po' si spegne e anche se schiaccio dei bottoni non compare niente sullo schermo"
io le cerco di spiegare che un computer non e' mica un TV, che bisogna saperlo usare ecc e lei mi risponde:
"Poche scuse a me non interessa voi me lo avete venduto e voi mi dovete mettere in condizioni di utilizzarlo" :mc:
E sapete come e' andata a finire computer restituito e signora rimborsata.
Quindi prima di criticare i commessi dei vari centri magari mettiamoci un attimo nei loro panni.
Scusate lo sfogo ma leggere certe cose mi fa inc...... :mad:
Ciao
Eh,ma tralasciando il discorso commessi,sai mica se son previsti nuovi ordini,dato che i commessi nn han saputo/voluto dir nulla di sensato? :stordita:
non è tanto il fatto che facciano o non facciano nuovi ordini (è sicuro che facciano nuovi ordini :D ) òa domanda dovrebbe esssere "quando arriveranno nuovamente?" io credo non prima di 2 o 3 settimane per i MW e mese prox per gli altri (credo)
Ragazzi una domanda per chi ha installato eeexubuntu:
Come avete partizionato il disco?
io pensavo di dare 3 giga alla "/"
e poi 1 giga alla "home"
il file di swap non lo vado a creare avendo installato 2 giga di ram, secondo voi può andar bene?:confused:
ma è possibile non creare lo swap con 2gb di ram? e se si, mi potete dire come si fa, il procedimento preciso perche sono negato in queste cose.....
AnacondA_snk
04-02-2008, 10:24
disabilita completamente lo swap con 2gb.
io l'ho tolto e vado da dio.
pannello dic otnrollo, sistema, avanzate, prestazioni, avanzate, memoria virtuale.
clasprea
04-02-2008, 10:28
vorrei spezzare una lancia in favore dei commessi, come in tutti i posti ci sono quelli che non capiscono un tubo e quelli bravi. Quello che ha venduto l'eeepc a me a rozzano è stato bravo e disponibile, pure troppo (se i suoi superiori l'avessero visto all'opera non so se sarebbero stati felici, mi ha fatto un favore che non voglio dire per ovvi motivi, ma che avrebbe tranquillamente potuto evitare di fare)
Se per caso stai leggendo, grazie (tanto di me si ricorda, quante tipe volete che siano andate lì a comprae l'eeepc? :asd:)
disabilita completamente lo swap con 2gb.
io l'ho tolto e vado da dio.
pannello dic otnrollo, sistema, avanzate, prestazioni, avanzate, memoria virtuale.
mmm e cosa comporta a livello pratico? cioè piu velocità ma poi che si ha in meno , niente?
ma è possibile non creare lo swap con 2gb di ram? e se si, mi potete dire come si fa, il procedimento preciso perche sono negato in queste cose.....
Devi partizionare manualmente, elimini tutte le partizioni e ti crei le nuovi partizioni omettendo quella di swap, ora io guardando un pò in giro ho visto che c'è chi sulla ssd ha creato una "/" di 3 giga e una "home" 1 giga, molti invece fanno una "/" che utilizza tutti e 4 i giga della ssd, però volevo qualche consiglio in merito:D :D
disabilita completamente lo swap con 2gb.
io l'ho tolto e vado da dio.
pannello dic otnrollo, sistema, avanzate, prestazioni, avanzate, memoria virtuale.
Ma su xandros?
Qui non parliamo del caso di xp, ma di linux
ma scusa,
prima mi hanno detto
pannello dic otnrollo, sistema, avanzate, prestazioni, avanzate, memoria virtuale.
ora tu parli di partizioni?
aiuto, tenete presente che il forum è seguito anche da ignoranti come me
AnacondA_snk
04-02-2008, 10:38
azz scusami, noon avevo ben letto.
ma qui non si parla di tutto scusate??!?!?! è l'altro post che parla di linux!!
Robby Naish
04-02-2008, 10:48
che dite, qs c'entra?
http://img.twigtrick.com/ebay/images/ux_a07012900ux0013_ux_c.jpg
Basta dissaldare i fili del cavo, farlo passare nella porta modem e risaldarli....
o qs che ha il minisub come connessione, magari puo passarci dentro il buchino del modem
http://i153.photobucket.com/albums/s233/mttbox/tarugs%204port%20usb/targus1.jpg
vorrei spezzare una lancia in favore dei commessi, come in tutti i posti ci sono quelli che non capiscono un tubo e quelli bravi. Quello che ha venduto l'eeepc a me a rozzano è stato bravo e disponibile, pure troppo (se i suoi superiori l'avessero visto all'opera non so se sarebbero stati felici, mi ha fatto un favore che non voglio dire per ovvi motivi, ma che avrebbe tranquillamente potuto evitare di fare)
Se per caso stai leggendo, grazie (tanto di me si ricorda, quante tipe volete che siano andate lì a comprae l'eeepc? :asd:)
è stato il fascino femminile a farlo addolcire :D se ci andava un maschio non glie lo dava sicuro :D
comunque apparte gli scherzi almeno la maggior parte dei commessi con cui ho parlato in un mediaworld e saturn era lammah alla ennesima potenza. ma sopratutto il centro servizi è stato fantastico: sono andato 3 giorni fa per chiedere se con la garanzia multiservice dovevo fare qualcosa oltre a stamparmi la ricevuta di acquisto (comperato online l'eee e non avevo fatto casa che nella mail c'era scritto di compilare un modulo e spedirlo) oppure qualcos'altro. mi hanno risposto che non bisognava fare niente! invece poi mi sono ricontrollato le mail e bisognava compilare il modulo e spedirglielo :muro:
ma scusa,
prima mi hanno detto
ora tu parli di partizioni?
aiuto, tenete presente che il forum è seguito anche da ignoranti come me
Allora sia sotto linux che sotto qindows esiste diciamo il file di swap, la differenza è che sotto windows il file di swap (pagefile.sys) ed è visto come file all'interno della disco "C" tanto per farti un esempio.
In linux invece il file di swap è una partizione a parte che và creata o durante l'installazione o dopo.
Io vorrei capire come partizionare al meglio la mia ssd sotto linux, e fare una singola installazione che vada bene, piuttosto che fare esperimenti vari:D
NoName01
04-02-2008, 11:03
Dopo aver installato Xp, ho subito installato un modem ADSL USB (Flynet).
L'installazione riesce, mi viene indicata come accesso remoto nella finestra "Connessioni di rete", e riesco anche a connettermi. Purtroppo ci riesco soltanto per una decina di minuti al massimo, dopodichè la connessione si blocca e non riesco più ad aprire nessuna pagina. Non riesco neppure a chiudere la connessione, che rimane come paralizzata lì nella barra delle applicazioni.
A qualcuno di voi si presenta lo stesso problema? Cosa può essere?
vorrei spezzare una lancia in favore dei commessi, come in tutti i posti ci sono quelli che non capiscono un tubo e quelli bravi. Quello che ha venduto l'eeepc a me a rozzano è stato bravo e disponibile, pure troppo (se i suoi superiori l'avessero visto all'opera non so se sarebbero stati felici, mi ha fatto un favore che non voglio dire per ovvi motivi, ma che avrebbe tranquillamente potuto evitare di fare)
Se per caso stai leggendo, grazie (tanto di me si ricorda, quante tipe volete che siano andate lì a comprae l'eeepc? :asd:)
se dici che si ricorda di te.......la foto ci sta tutta :D:D:D:D:D:D
che dite, qs c'entra?
http://img.twigtrick.com/ebay/images/ux_a07012900ux0013_ux_c.jpg
Basta dissaldare i fili del cavo, farlo passare nella porta modem e risaldarli....
dentro di sicuro non ci stà. Devi per forza dissaldare anche le porte femmine
super_haze
04-02-2008, 11:32
scusate...sbagliato post :)
scusate la mia insistenza, ma ancora nn riesco a trovare dei driver per la risoluzione a 1024x768!!!
io vorrei che nei driver che installo posso scegliere o di lasciare quella originale di 800x480 oppure quella di 1024x768 (mi servirebbe per evitare di stare a scorrere le pagine web in orizzontale.... cosa nn poco fastidiosa)!
se magari qualche anima pia mi dice quali driver scaricare e quale inf modificato lo ringrazio!
ho provato quelli del samsung q1 ma nn vanno, quindi o ho sbagliato ad installarli o proprio nn vanno!
grazie a tutti!
volevo inoltre aggiungereche i dirver del samsung li ho installati insieme all'applicazione che ti fa sceglere le risoluzioni fino a 1024x768...
up!
dalla prima pagina nn si trovano notizie utili per questo aspetto!
volevo inoltre aggiungereche i dirver del samsung li ho installati insieme all'applicazione che ti fa sceglere le risoluzioni fino a 1024x768...
up!
dalla prima pagina nn si trovano notizie utili per questo aspetto!
se avevi precedentemente installato qualsiasi altro driver video, per installare i samsung devi disinstallare tutti i driver precedentemente installati relativi alla scheda video.
fatto questo installa i driver samsung.
installati i driver devi cliccare con il destro sul desktop, proprietà, impostazioni, avanzate, monitor e devi lasciare non appuntata la voce "nascondi modalità non visualizzabili su questo monitor".
a questo punto puoi usare il programmino.
matrix866
04-02-2008, 12:01
ciao ragazzi....vi volevo chiedere un grande favore....che operazioni devo fare per poter collegare il mio sony ericsson k850 e usarlo come modem hsdpa sul mio eeepc?vi prego aiuto!premetto che ho vodafone
Io un'occhiata a questa guida la darei...potrebbe fungere anche il tuo...
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb?highlight=%28cellulare%29
Chiaramente con eeexubuntu
Ragazzi...ammaliato e stregato da questo notebook,ho provato a leggere le discussioni ma son tantissime pagine.
Qualcuno di buona volontà potrebbe solo dirmi se si ha la:
1) Possibilità di collegare via USB un lettore CD esterno.
2) Possibilità di intervenire sulla scheda madre per potenziarlo con una memoria esterna e/o collegarci sempre via USB un HD esterno.
2.1) in caso si possa collegare un HD esterno per esempio 160GB,rallenterebbe di molto?
3) Poter utilizzare il Bluethoot con una normale penna.
Scusatemi ma ho difficoltà a mettermi al passo con voi e leggermi tutto.
Ragazzi...ammaliato e stregato da questo notebook,ho provato a leggere le discussioni ma son tantissime pagine.
Qualcuno di buona volontà potrebbe solo dirmi se si ha la:
1) Possibilità di collegare via USB un lettore CD esterno.
2) Possibilità di intervenire sulla scheda madre per potenziarlo con una memoria esterna e/o collegarci sempre via USB un HD esterno.
2.1) in caso si possa collegare un HD esterno per esempio 160GB,rallenterebbe di molto?
3) Poter utilizzare il Bluethoot con una normale penna.
Scusatemi ma ho difficoltà a mettermi al passo con voi e leggermi tutto.
1) ovviamente.
2) la ram è sostituibile
2.1) perchè un hdd esterno dovrebbe rallentarti?
3) prendi una penna usb bluetooh e ti funziona (sotto xp). sotto xandros se ci sono driver per linux
Robby Naish
04-02-2008, 12:16
Ragazzi...ammaliato e stregato da questo notebook,ho provato a leggere le discussioni ma son tantissime pagine.
Qualcuno di buona volontà potrebbe solo dirmi se si ha la:
1) Possibilità di collegare via USB un lettore CD esterno.
2) Possibilità di intervenire sulla scheda madre per potenziarlo con una memoria esterna e/o collegarci sempre via USB un HD esterno.
2.1) in caso si possa collegare un HD esterno per esempio 160GB,rallenterebbe di molto?
3) Poter utilizzare il Bluethoot con una normale penna.
Scusatemi ma ho difficoltà a mettermi al passo con voi e leggermi tutto.
Tutte le risposte le trovi in prima pagina
xnavigator
04-02-2008, 12:23
ragazzi non c'è un modo per spengere il pc senza dover effettuare 3 passaggi?
mi sembra un pò surrreale dover cliccare 3 volte per spegnerlo
up
1) ovviamente.
2) la ram è sostituibile
2.1) perchè un hdd esterno dovrebbe rallentarti?
3) prendi una penna usb bluetooh e ti funziona (sotto xp). sotto xandros se ci sono driver per linux
Grazie.
Per la 2.1 beh non sapevo se con la Ram che ha ce l'avrebbe fatta a leggerlo.
Si sicuramente installerò l'XP.
OT:Ludus ma ti ricordi di me:muro: :doh:
Grazie.
Per la 2.1 beh non sapevo se con la Ram che ha ce l'avrebbe fatta a leggerlo.
Si sicuramente installerò l'XP.
OT:Ludus ma ti ricordi di me:muro: :doh:
cosa c'entra in hdd esterno con la ram interna del pc ? :D
matrix866
04-02-2008, 12:55
Ragazzi a Bari c'è qualche negozio presso il quale si può vedere l'EEEPC in carne ed ossa?
Ho letto di molti di voi che l'hanno preso a mano al MW.
Grazie.
cosa c'entra in hdd esterno con la ram interna del pc ? :D
ti spiego,non dovrebbe centrarci nulla,e dico dovrebbe perchè...il mio HD di 160 GB il quando è collegato mi rallenta in pc,a volte anche quando apro una semplice pagina web è cme se si attivasse e caricasse...qualcosa.
Scusami l'ignoranza.
Ragazzi a Bari c'è qualche negozio presso il quale si può vedere l'EEEPC in carne ed ossa?
Ho letto di molti di voi che l'hanno preso a mano al MW.
Grazie.
io l'ho preso al mw di bari.ne avevano uno in esposizione ma credo l'abbiano venduto
matrix866
04-02-2008, 13:09
io l'ho preso al mw di bari.ne avevano uno in esposizione ma credo l'abbiano venduto
Io ci sono stato sabato e non ne ho trovato traccia...dove stavano esattamente?
ti spiego,non dovrebbe centrarci nulla,e dico dovrebbe perchè...il mio HD di 160 GB il quando è collegato mi rallenta in pc,a volte anche quando apro una semplice pagina web è cme se si attivasse e caricasse...qualcosa.
Scusami l'ignoranza.
gli hdd esterni non fanno rallentare i pc. avrai un problema sul tuo pc.
io ne ho 2 di hdd esterni e non mi danno nessun problema di rallentamenti.
Io ci sono stato sabato e non ne ho trovato traccia...dove stavano esattamente?
gli avranno finiti
Hitman04
04-02-2008, 13:57
gli avranno finiti
gli??:mbe:
clasprea
04-02-2008, 14:00
se dici che si ricorda di te.......la foto ci sta tutta :D:D:D:D:D:D
ma tanto lui si ricorda :ciapet: :ciapet: :ciapet:
cmq ne ho già postate alcune diverse volte eh :D
di recente e guardabile (:asd:)purtroppo ho solo questa, c'è da zoommare se no sono troppo piccola e non mi si vede bene: http://www.flickr.com/photos/12730295@N06/1329517000/
Comunque continuo ad essere soddisfattissima del bimbo, appena ho un briciolo di tempo (maledetta probabilità e statistica) installerò un po' di programmi tipo ambienti di sviluppo (eclipse, ecc) e magari altri
Zimmemme
04-02-2008, 14:18
vorrei spezzare una lancia in favore dei commessi....
Anch'io vorrei spezzargliene qualcuna sulla schiena...
clasprea
04-02-2008, 14:23
Anch'io vorrei spezzargliene qualcuna sulla schiena...
dai lo so che molti sono incompetenti, ma non trovo giusto dire che lo siamo tutti, visto che nel corso degli anni mi è capitato di trovare anche persone competenti e preparate. Loro non hanno colpa se hanno colleghi ingoranti o che non hanno voglia di fare na mazza
Hitman04
04-02-2008, 14:52
Anch'io vorrei spezzargliene qualcuna sulla schiena...
:asd: Rosik...
itbasilisk
04-02-2008, 15:25
Ho tra le mani il piccolino da circa 2 settimane e ne sono particolarmente soddsfatto, specie da quando ho installato Xp. E' veloce e affidabile. I produttori che fino ad oggi ci hanno proposto UMPC dai 1000 euro in su possono cominciare a tremare!
E' il quarto eeepc che configuro:
su tutti ho aggiornato il bios come prima cosa, ma su due nella schermata easy di xandros ci sono "informazioni" ed "esegui". sugli altri due (ordinati ed arrivati dopo) sul menù c'è "cultura" e "svago" (come indica la guida). La cosa curiosa è i primi due non trovano aggiornamenti (impostazioni>>aggiungi/rimuovi software) tranne il bios ed il riconoscimento vocale, sugli altri due ci sono svariati aggiornamenti: skype, il dizionario, ap eee, il bios ed il riconoscimento vocale. In più i primi due su impostazioni le descrizioni (esempio "personalizzazioni") non sono completamente visibili, sugli altri due sono perfette!!! Che ne pensate???
Ho scritto ad Asus, questa è la risposta:
Gentile cliente, Le consigliamo di reinstallare Xandros sui primi 2 EeePC, utilizzando il Support DVD allegato agli ultimi 2 EeePc da Lei preparati.
Cordiali Saluti.
i dvd sono tutti uguali, ho controllato :eek:
Hitman04
04-02-2008, 15:36
Ho scritto ad Asus, questa è la risposta:
Gentile cliente, Le consigliamo di reinstallare Xandros sui primi 2 EeePC, utilizzando il Support DVD allegato agli ultimi 2 EeePc da Lei preparati.
Cordiali Saluti.
i dvd sono tutti uguali, ho controllato :eek:
Prova ad aggiungere altri repo...
Da oggi sul sito della Tim è presente il piccino a 399 euro compreso il modem usb. Ecco il link:
http://www.tim.it/consumer/c365/i3368/o51206/prodotto.do#
Attualmente NON è disponibile
Il colore dovrebbe essere quello nero ( almeno dalle foto cosi pare ). COnsidernado che il modem usb non si trova a meno di 120 euro ( o forse più ), direi che l'offerta non è malvagia; al limite si potrebbe rivendere il modem e recuperare i 100 euro spesi in piu. L'unica cosa che non mi andrebbe a genio è il logo Tim sulla scocca e il SO brandizzato Tim ( tranne che poi non si pensi al passaggio ad xp :D )
La cosa che mi piacerebbe sapere è se questa versione venduta da Tim ha lo slott pci-e presente ( connettore compreso ! )...... se cosi potrei farci un pensierino, tanto il modem si venderebbe al volo a 100 euro ( anche di piu ! )
p.s.
la spedizione è gratuita !
1marco79
04-02-2008, 17:38
qualcuno ha acquistato (davvero) con il co.co.co....grazie:mc:
ragazzi, ho visto solo oggi questo portatile!
mio padre dovrebbe prendere un portatile, potrebbe andare bene questo?
le sue esigenze maggiori sono:
internet
posta elettronica
word (o openoffice, cmq scrittura)
... e poco altro!
a me sembrerebbe buono per quel prezzo!
la batteria quanto dura?? in media..
ragazzi, ho visto solo oggi questo portatile!
mio padre dovrebbe prendere un portatile, potrebbe andare bene questo?
le sue esigenze maggiori sono:
internet
posta elettronica
word (o openoffice, cmq scrittura)
... e poco altro!
a me sembrerebbe buono per quel prezzo!
la batteria quanto dura?? in media..
se dovrebbe essere il suo unico pc non te lo consiglio. questo notebook diciamo che è una "aggiunta" a chi ha già un pc.
LoneRunner
04-02-2008, 18:35
Carissimi fan dell'eeepc,
è possibile scaricare una release della ver. di Xandros installata? Ci terrei a valutarlo in termini di usabilità: mi piacerebbe consigliarlo a persone che vogliono approcciare con semplicità al mondo dell'ICT.
Non credo di commettere un reato, visto che è GPL... :D
Carissimi fan dell'eeepc,
è possibile scaricare una release della ver. di Xandros installata? Ci terrei a valutarlo in termini di usabilità: mi piacerebbe consigliarlo a persone che vogliono approcciare con semplicità al mondo dell'ICT.
Non credo di commettere un reato, visto che è GPL... :D
la versione di xandros preinstallata è proprietaria asus. non è lo xandros originale.
LoneRunner
04-02-2008, 18:42
Non avrebbero dovuta rilasciarla sotto GPL anch'essa?
Romagnolo1973
04-02-2008, 19:03
Non avrebbero dovuta rilasciarla sotto GPL anch'essa?
infatti dopo le polemiche della mancata pubblicazione del codice sorgente, ora lo trovi tra i download del sito Asus, è l'ultimo su base Debian 4.0 è quasi 2 Giga a te il piacere di scaricarlo:D io ho fetecchialice 2 Mega quindi non lo faccio
Link: http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us
si poi dal sito asus scarichi a 2kb/s quando ti dice bene... è il sito più lento che abbia mai visto
Romagnolo1973
04-02-2008, 19:13
si poi dal sito asus scarichi a 2kb/s quando ti dice bene... è il sito più lento che abbia mai visto
Appunto, loro hanno messo il link per il download e sono apposto con la coscienza e con le regole di Linux/GPL, poi che funzioni è secondario....furbi come una faina:D
Zimmemme
04-02-2008, 19:14
ragazzi, ho visto solo oggi questo portatile!
mio padre dovrebbe prendere un portatile, potrebbe andare bene questo?
le sue esigenze maggiori sono:
internet
posta elettronica
word (o openoffice, cmq scrittura)
... e poco altro!
a me sembrerebbe buono per quel prezzo!
la batteria quanto dura?? in media..
Per quello che deve fare va più che bene... però almeno un monitor aggiuntivo da 15" dovresti prenderlo per quando lavora a casa.
Zimmemme
04-02-2008, 19:15
Da oggi sul sito della Tim è presente il piccino a 399 euro compreso il modem usb. Ecco il link:
http://www.tim.it/consumer/c365/i3368/o51206/prodotto.do#
Attualmente NON è disponibile
Il colore dovrebbe essere quello nero ( almeno dalle foto cosi pare ). COnsidernado che il modem usb non si trova a meno di 120 euro ( o forse più ), direi che l'offerta non è malvagia; al limite si potrebbe rivendere il modem e recuperare i 100 euro spesi in piu. L'unica cosa che non mi andrebbe a genio è il logo Tim sulla scocca e il SO brandizzato Tim ( tranne che poi non si pensi al passaggio ad xp :D )
La cosa che mi piacerebbe sapere è se questa versione venduta da Tim ha lo slott pci-e presente ( connettore compreso ! )...... se cosi potrei farci un pensierino, tanto il modem si venderebbe al volo a 100 euro ( anche di piu ! )
p.s.
la spedizione è gratuita !
Interessante. Non fosse che odio la Telecom e vorrei vederli con le lance nella schiena come i commessi di MW e Sat forse potrebbe anche interessarmi.
certo che a 1024x768 nn ci si capisce proprio nà mazza.... le scritte nn sono per niente leggibili!!
io volevo usare questa risoluzione per andare sul web dato che odiavo la barra di scorrimento orizzontale, ma credo che a questo punto sia proprio necessaria se si vuol leggere qualcosa!
peccato, se nn fosse stato per questo piccolo inconveniente avrei detto che il pc era perfetto!!!!
...azzarola, son stato al MW di Padova e li han terminati tutti... :cry:
certo che a 1024x768 nn ci si capisce proprio nà mazza.... le scritte nn sono per niente leggibili!!
io volevo usare questa risoluzione per andare sul web dato che odiavo la barra di scorrimento orizzontale, ma credo che a questo punto sia proprio necessaria se si vuol leggere qualcosa!
peccato, se nn fosse stato per questo piccolo inconveniente avrei detto che il pc era perfetto!!!!
usi firefox vero?
ma prova opera no? io lo uso e srollo solo in veticale :) ma perche opera non è molto considerato? io lo ritengo molto meglio di firefoxxx
viva opera!!!
si firefox...
solo che stavo pensando che anche se metto opera, e imposto la visualizzazione a 1024x768, cmq rimangono le scritte piccole e quasi illegibili, altrimenti come farebbe a farci entrare tutto?
...azzarola, son stato al MW di Padova e li han terminati tutti... :cry:
A Padova ho visto che da guerra computer sono in preordine, consegna nei negozi dopo il 10/02
A Padova ho visto che da guerra computer sono in preordine, consegna nei negozi dopo il 10/02
Ah bene, la mia azienda compra da Guerra... vedrò di informarmi :)
usi firefox vero?
ma prova opera no? io lo uso e srollo solo in veticale :) ma perche opera non è molto considerato? io lo ritengo molto meglio di firefoxxx
viva opera!!!
si ma l'opzione di restringere tutto secondo la larghezza della pagina, con quello ottimizzate a 1024x768 si legge da schifo visto che viene sballato tutto il layout della pagina.
si ma l'opzione di restringere tutto secondo la larghezza della pagina, con quello ottimizzate a 1024x768 si legge da schifo visto che viene sballato tutto il layout della pagina.
esattamente quello che volevo intendere io... nn imposrta che programma usi per navigare, tanto alla fine si vede male cmq!!!
esattamente quello che volevo intendere io... nn imposrta che programma usi per navigare, tanto alla fine si vede male cmq!!!
bè no. opera questa funziona che ha è molto comoda quando sei a risoluzione 800x480 con lo schermo. dà problemi solo con i siti ottimizzati per 1024x768 o superiore come risoluzione.
capisco... ora lo provo e vediamo con il quale mi trovo meglio!
a proposito, sapete se esiste un cavi usb che ha la presa maschio (quella che si infila ad es in una delle 3 porte del nostro pargolo) mobile? nel senso che sia angolare almeno a 90°??? come detto dagli altri, vorrei optare per la soluzione dell'hub interno, solo che invece di attaccarlo alla presa della web, lo vorrei far uscire dal tappo della presa del modem, e se l'attacco usb che esce, è angolare a 90°, sarebbe una meraviglia!!
sul sito mw dicono da marzo in consegna.
disastro, chi resiste 1 mese?
ditemi che esce un suo clone di altra marca tra 15giorni!!!
sul sito mw dicono da marzo in consegna.
disastro, chi resiste 1 mese?
Sabato al MW un commesso mi ha detto (di sua iniziativa, senza che io chiedessi nulla in merito) che erano finiti tutti già giovedi, giorno del lancio, ma che arriveranno altri esemplari dal 7 febbraio...
Speriamo che non stesse sparandole grosse! :sofico:
dinamite2
04-02-2008, 20:52
certo che a 1024x768 nn ci si capisce proprio nà mazza.... le scritte nn sono per niente leggibili!!
io volevo usare questa risoluzione per andare sul web dato che odiavo la barra di scorrimento orizzontale, ma credo che a questo punto sia proprio necessaria se si vuol leggere qualcosa!
peccato, se nn fosse stato per questo piccolo inconveniente avrei detto che il pc era perfetto!!!!
appunto!!!
a che serve settare 1024x768 se poi è inutilizzabile????
ART83 prova a settarlo a 1024x768 con scrolling, secondo me è il compromesso migliore ;)
se devo settarlo con scrolling, tanto vale avere la barra orizzontale....!!
or ora ho finito di scaricare ed installare gli aggiornamenti di win...
prima di scaricarli avvo cira 2,5 gb liberi su ssd, ora, una volta installati e cancellati i file degli aggiornamenti (quelli che compaiono nella cartella c:\windows\ "cartelle con nomi blu") mi rimangono solo 995 mb disponibili.... mi chiedo ma è possibile?
oppure devo cancellare anche altro?
sincermente mi scoccia questa cosa.... a saperlo prima, nn avrei fatto gli aggiornamenti!!
inoltre devo fare un appunto: per scaricare ed installare gli aggiornamenti ci ha messo circa un 3 ore... verso la fine la ventola ha iniziato a girare a plla e devo dire che si sente ed anche abbastanza! inoltre mi da l'impressione che le pale della ventola toccano su di un lato... come se sfregano la plastica circostante!
iniziamo bene!!:muro: :muro: :muro:
mormoros
04-02-2008, 21:41
amici sto pensando di vendere il bambino
mi serve cash
qualcuno che ha la scimmia forte??? e vuole approfittare??
sono a cagliari
A voi dopo quanto tempo parte?
A me a velocita di base (630mhz) dopo circa 10 minuti di accensione parte la ventola e non si ferma piu'
Sbaglio o a qualcuno invece non si accende quasi mai?
Si sente appena solo in condizioni di silenzio quasi assoluto perche gira piuttosto lentamente.
ALRAPONE
04-02-2008, 22:18
in portogallo esce solo ora a ben 350 euro... beh meno male che ci sono ancora paesi europei messi peggio di noi !!
p.s: cmq quando si comincia a guardare indietro rispetto che avanti è preoccupante.... :mc:
A voi dopo quanto tempo parte?
A me a velocita di base (630mhz) dopo circa 10 minuti di accensione parte la ventola e non si ferma piu'
Sbaglio o a qualcuno invece non si accende quasi mai?
Si sente appena solo in condizioni di silenzio quasi assoluto perche gira piuttosto lentamente.
a me anche dopo 1 ora non si accende. l'unica volta che mi si è accesa era rimasto diverse ore acceso a fare dei test.
Capridream
04-02-2008, 22:35
Ciao cely anche a me fa la stessa cosa , circa 10 minuti , sembra riscaldarsi un po troppo , però io ho xp
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum che trovo molto utile e istruttivo.Sto cercando di starvi dietro con questo thread e sono arrivvato alla 216 pagina riguardante il nostro eee pc.Solamente adesso ho un dubbio da porvi ho aggiunto al nostro nootebookprima un modulo di 1gb di ram kingstone ddr2 667 senza nessun problema perfettamente riconosciuto,dopo ho deciso di sostituirlo con uno di 2gb della corsair e quì nasce l 'inghippo cioè nel bios mi riconosce i 2gb nel so invece mi vengono riconosciuti solo 1gb.Cosa può essere sucesso è un problema riguardante il banco di memoria o è un problema del sitema operativo oppure..........?
iltommyz
04-02-2008, 22:40
ragazzi una domanda, allora ho installato il bluetooth poi però nn riesco a usare il cell cm modem..qualcuno può aiutarmi?ho vodafone con un nokia n80..grazieee
Ciao cely anche a me fa la stessa cosa , circa 10 minuti , sembra riscaldarsi un po troppo , però io ho xp
Ciao anchio ho xp ma me lo faceva anche con Xandros.
dinamite2
04-02-2008, 22:46
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum che trovo molto utile e istruttivo.Sto cercando di starvi dietro con questo thread e sono arrivvato alla 216 pagina riguardante il nostro eee pc.Solamente adesso ho un dubbio da porvi ho aggiunto al nostro nootebookprima un modulo di 1gb di ram kingstone ddr2 667 senza nessun problema perfettamente riconosciuto,dopo ho deciso di sostituirlo con uno di 2gb della corsair e quì nasce l 'inghippo cioè nel bios mi riconosce i 2gb nel so invece mi vengono riconosciuti solo 1gb.Cosa può essere sucesso è un problema riguardante il banco di memoria o è un problema del sitema operativo oppure..........?
se hai xandros come SO è normale, con xp invece dovrebbe riconoscerti i due giga senza problemi, cmq è tutto scritto in prima pagina ;)
xnavigator
04-02-2008, 22:54
bè no. opera questa funziona che ha è molto comoda quando sei a risoluzione 800x480 con lo schermo. dà problemi solo con i siti ottimizzati per 1024x768 o superiore come risoluzione.
non ve la prendete se esce la barra orizzontale con eee, prendetevela con i webmaster che non creano siti che supportano larghezze di 800px
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.