View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700
Joepesce
01-05-2008, 16:33
Lunedì vado a provarla nel negozio dove l'ho presa :boh:...
se la cambi con un'altra fai una prova prima con il tuo pc e un lettore normale di SDHC... poi la metti nel piccolino! ;)
- il problema è: l'hai provata/distrutta prima su xp o su xandros?
perchè se raggiunge la temp limite la sdhc muore... e il sistema operativo cmq non conta
- se l'hai distrutta non può funzionare altrove
nessuno ha mai detto che la totalità di EEE abbia di questi problemi, ma piuttosto che ci sono alcuni esemplari con questo problema più marcato di altri, e soprattutto ci possono essere magari SDHC che resistono a temp più elevate di altre e tutti questi fattori fanno la differenza tra le varie esperienze degli utenti
anche a te stessa domanda:
provata/distrutta prima su xandros o su xp? :)
Non ho distrutto nessuna della due schede che ho potuto provare... Hanno dei malfunzionamenti gravi in scrittura specialmente (su xandros e su xp) ma in un card reader vanno benone... L'ho comunque provata sempre prima su xp..
Non mi è morta nessuna sdhc comunque.. Nessuna distruzione :)
INFORMAZIONE DI SERVIZIO: se a qualcuno servisse vendo la ram originale (quella da 512mb) montata dal piccolino visto che ho fatto l'upgrade ai 2GB
- il problema è: l'hai provata/distrutta prima su xp o su xandros?
perchè se raggiunge la temp limite la sdhc muore... e il sistema operativo cmq non conta
- se l'hai distrutta non può funzionare altrove
nessuno ha mai detto che la totalità di EEE abbia di questi problemi, ma piuttosto che ci sono alcuni esemplari con questo problema più marcato di altri, e soprattutto ci possono essere magari SDHC che resistono a temp più elevate di altre e tutti questi fattori fanno la differenza tra le varie esperienze degli utenti
anche a te stessa domanda:
provata/distrutta prima su xandros o su xp? :)
Prima con xandros ovviamente...ho comprato l'eeepc, dopo 2 giorni la mem e l'ho provata con xandros...poi ho installato xp riprovata e mandata indietro ;)
Prima con xandros ovviamente...ho comprato l'eeepc, dopo 2 giorni la mem e l'ho provata con xandros...poi ho installato xp riprovata e mandata indietro ;)
Ma da quanto ho capito tu non hai una sdhc... Ma una microsd con adattatore giusto? nel tuo eeepc hai mai usato una sdhc?
LEggete questo 3d
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=2602&p=3
Sembra che abbiano trovato una soluzione al problema.... Ora quasi quasi provo..
AGGIORNAMENTO 1: Mettendo l'opzione del bios su "Start" anzichè "Finished" la scrittura avviene correttamente seppure moltooooo lentamente.. Esattamente come è scritto nell'ultima pagina della discussione che ho linkato... C'è da provare il resto..
AGGIORNAMENTO 2: Riportando su Finished, ritorna la situazione precedente... Impossibile scriverci su..
Ziosilvio
01-05-2008, 19:47
Mi sa che me ne accatto uno... anche se in Vichingonia costano quanto il prodotto interno lordo del Burkina Faso...
Stavo valutando un po' di alternative:
- Eee PC 8GB così com'è dalla scatola
- Eee PC 4GB + 2GB RAM
- Eee PC 4GB + 1GB RAM + SDHC (o pendrive) 4GB
E la RAM, se ho capìto bene, posso prenderla anche a 667MHz (non li sfrutto; ma qui la 400MHz costa di più) purché DDR2.
Con l'8GB avrei già tutto, e forse anche un po' più di valore a lungo termine (se decido di rivenderlo) ma il 4GB mi pare un po' più personalizzabile...
Suggerimenti?
Joepesce
01-05-2008, 20:15
LEggete questo 3d
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=2602&p=3
Sembra che abbiano trovato una soluzione al problema.... Ora quasi quasi provo..
AGGIORNAMENTO 1: Mettendo l'opzione del bios su "Start" anzichè "Finished" la scrittura avviene correttamente seppure moltooooo lentamente.. Esattamente come è scritto nell'ultima pagina della discussione che ho linkato... C'è da provare il resto..
AGGIORNAMENTO 2: Riportando su Finished, ritorna la situazione precedente... Impossibile scriverci su..
in pratica abbassano la velocità di trasferimento... abbassando la velocità di trasferimento abbassi la temperatura d'esercizio e quindi fila tutto liscio! questa è una pezza più che soluzione ;)
con una SD ok... ma una SDHC è assurdo :(
avrebbero dovuto risparmiare meno sul lettore di card... per chi fa un pò di modding consiglio di cambiarcelo al piccolino
in pratica abbassano la velocità di trasferimento... abbassando la velocità di trasferimento abbassi la temperatura d'esercizio e quindi fila tutto liscio! questa è una pezza più che soluzione ;)
con una SD ok... ma una SDHC è assurdo :(
avrebbero dovuto risparmiare meno sul lettore di card... per chi fa un pò di modding consiglio di cambiarcelo al piccolino
Tu che bios utilizzi? Non hai problemi di questo tipo?
Joepesce
01-05-2008, 21:32
Tu che bios utilizzi? Non hai problemi di questo tipo?
no è che non ho SDHC ma solo SD ma ho un paio di powepoint per l'uni e stop...
ho la backtrack su una pen drive usb... e ti posso dire che ho preso di proposito la penna perchè è MOOOLTO più veloce della SDHC ;) e c'è sempre la possibilità di integrarla nel piccoletto
no è che non ho SDHC ma solo SD ma ho un paio di powepoint per l'uni e stop...
ho la backtrack su una pen drive usb... e ti posso dire che ho preso di proposito la penna perchè è MOOOLTO più veloce della SDHC ;) e c'è sempre la possibilità di integrarla nel piccoletto
Cos'è la backtrack?
Ma se io utilizzo la sdhc nel card reader usb andrà alla stessa velocità o ad una velocità inferiore?
Signori sono lieto di comunicarvi che il PROBLEMA E'STATO RISOLTO!!! :D:D:D
Ho trovato la soluzione nel forum inglese di eeeUser precisamente in questo thread http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=227079
Utilizzate la procedura descritta nel primo post scaricando il programma eeectl http://www.cpp.in/dev/eeectl/
Sono felice!!! Perchè ho risolto il mio problema e perchè magari molti altri di voi potranno risolvere ugualmente!!!
P.S: Vogliamo cercare di capire insieme che cosa in effetti fa questa procedura perchè non tanto l'ho capita...
Joepesce
01-05-2008, 22:27
Cos'è la backtrack?
Ma se io utilizzo la sdhc nel card reader usb andrà alla stessa velocità o ad una velocità inferiore?
è una distro linux per la sicurezza informatica
nel card reader usb usi la stessa velocità possibile
Signori sono lieto di comunicarvi che il PROBLEMA E'STATO RISOLTO!!! :D:D:D
Ho trovato la soluzione nel forum inglese di eeeUser precisamente in questo thread http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=227079
Utilizzate la procedura descritta nel primo post scaricando il programma eeectl http://www.cpp.in/dev/eeectl/
Sono felice!!! Perchè ho risolto il mio problema e perchè magari molti altri di voi potranno risolvere ugualmente!!!
P.S: Vogliamo cercare di capire insieme che cosa in effetti fa questa procedura perchè non tanto l'ho capita...
in pratica vari solo il vcore della CPU... che poi che c'entra con il lettore non l'ho mica capito... ma se va bene tanto di guadagnato :D
Propongo di mettere magari in prima pagina la risoluzione al problema perchè sicuramente ci sono tanti disperati che come me hanno sofferto da pazzi e continuano a farlo :D
miriddin
02-05-2008, 00:11
Probabilmente è il classico "uovo di colombo", di una semplicità estrema e difficile da individuare: in effetti eeectl sul mio XP parte automaticamente in esecuzione automatica, provocando così la risoluzione di eventuali problemi in maniera del tutto trasparente, per cui non avevo mai avuto i problemi da voi riscontrati.
Probabilmente è il classico "uovo di colombo", di una semplicità estrema e difficile da individuare: in effetti eeectl sul mio XP parte automaticamente in esecuzione automatica, provocando così la risoluzione di eventuali problemi in maniera del tutto trasparente, per cui non avevo mai avuto i problemi da voi riscontrati.
Tu lo tieni impostato su normal?
miriddin
02-05-2008, 08:18
Tu lo tieni impostato su normal?
No, solitamente su Full.
Signori sono lieto di comunicarvi che il PROBLEMA E'STATO RISOLTO!!! :D:D:D
Ho trovato la soluzione nel forum inglese di eeeUser precisamente in questo thread http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=227079
Utilizzate la procedura descritta nel primo post scaricando il programma eeectl http://www.cpp.in/dev/eeectl/
Sono felice!!! Perchè ho risolto il mio problema e perchè magari molti altri di voi potranno risolvere ugualmente!!!
P.S: Vogliamo cercare di capire insieme che cosa in effetti fa questa procedura perchè non tanto l'ho capita...
Provo subito. Se risolvo :
a) Vengo a Napoli e ti bacio in bocca.
b) Mi chiedo : come ca**o è possibile? :what: Che relazione può esserci fra le due cose? :confused: :mbe:
Ma da quanto ho capito tu non hai una sdhc... Ma una microsd con adattatore giusto? nel tuo eeepc hai mai usato una sdhc?
Qwertid non hai capito...avevo una ADATA SDHC da 8GB ;) dopo aver restituito questa a chi me l'aveva venduta, mi sono buttato su una 2GB microsd NON HC con adattatore...;)
Signori sono lieto di comunicarvi che il PROBLEMA E'STATO RISOLTO!!! :D:D:D
Ho trovato la soluzione nel forum inglese di eeeUser precisamente in questo thread http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=227079
Utilizzate la procedura descritta nel primo post scaricando il programma eeectl http://www.cpp.in/dev/eeectl/
Sono felice!!! Perchè ho risolto il mio problema e perchè magari molti altri di voi potranno risolvere ugualmente!!!
P.S: Vogliamo cercare di capire insieme che cosa in effetti fa questa procedura perchè non tanto l'ho capita...
Beh ottima notizia :D
Signori sono lieto di comunicarvi che il PROBLEMA E'STATO RISOLTO!!! :D:D:D
Ho trovato la soluzione nel forum inglese di eeeUser precisamente in questo thread http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=227079
Utilizzate la procedura descritta nel primo post scaricando il programma eeectl http://www.cpp.in/dev/eeectl/
Sono felice!!! Perchè ho risolto il mio problema e perchè magari molti altri di voi potranno risolvere ugualmente!!!
P.S: Vogliamo cercare di capire insieme che cosa in effetti fa questa procedura perchè non tanto l'ho capita...
Dunque se ho capito bene:
1) scaricare dal sito il file in formato zip.
2) decomprimerlo in una cartella sotto C.
3) avviare il file.exe.
4) settare la cpu al valore medio.
Ma che cavolo c'entra con la sdhc?
P.s.: ho già provato e sembra funzioni.
Se il problema è risolto complimenti per il post:winner:
Io ho provato ma comunque non riesco a formattare la SD :muro: :muro: .
Oggi provo a farmela cambiare...
Provo subito. Se risolvo :
a) Vengo a Napoli e ti bacio in bocca.
b) Mi chiedo : come ca**o è possibile? :what: Che relazione può esserci fra le due cose? :confused: :mbe:
mi sa che puoi cominciare a fare il biglietto. Appena arrivi pretenderà anche la lingua!!!!
ho riscontrato anche io la rottura di una pen drive, ma l'ho imputato ad un problema intrinseco della gestione energetica:
quando l'eeePC, con qualsiasi tipo di OS, arriva al 20% della batteria incomincia a "perdere colpi", rallentando visibilmente, e provocando la morte delle memorie su usb.
e' il bios che adotta questo tipo di tecnologia di risparmio energetico...
se quando si arriva a <20% si mette l'alimentazione di rete, il problema si risolve, se si da' uno shutdown, la memoria puo' rompersi.
purtroppo non ho ancora trovato il modo di riparare quella fritta...
mi sa che puoi cominciare a fare il biglietto. Appena arrivi pretenderà anche la lingua!!!!
Io ho provato ma comunque non riesco a formattare la SD :muro: :muro: .
Oggi provo a farmela cambiare...
:read: :D
:read: :D
OK! prima ti fai cambiare la sdhc e poi vai a NApoli!!!:D
OK! prima ti fai cambiare la sdhc e poi vai a NApoli!!!:D
speriamo, ci vado volentieri se funge! :D :sperem:
speriamo, ci vado volentieri se funge! :D :sperem:
Tranquillo. Funziona e devo dire anche bene.
Ricorda che io ero tra quelli contrari alle sdhc perchè si bloccavano ecc. ecc...ma sono convinto che non dipende dalle sdhc bensì dal lettore interno.
Poi è da vedere la loro affidabilità!!
Tranquillo. Funziona e devo dire anche bene.
Ricorda che io ero tra quelli contrari alle sdhc perchè si bloccavano ecc. ecc...ma sono convinto che non dipende dalle sdhc bensì dal lettore interno.
Poi è da vedere la loro affidabilità!!
Anche io ho dubbi sulla loro affidabilità, tuttavia vorrei usarla solo come storage, l'OS ce l'ho nella memoria interna. :)
Anche io ho dubbi sulla loro affidabilità, tuttavia vorrei usarla solo come storage, l'OS ce l'ho nella memoria interna. :)
Perfetto. Prima di restituirla prova a formattarla dopo aver fatto raffreddare perfettamente sia il piccolino sia la sdhc (magari estraendola dall'alloggio)
Provo subito. Se risolvo :
a) Vengo a Napoli e ti bacio in bocca.
b) Mi chiedo : come ca**o è possibile? :what: Che relazione può esserci fra le due cose? :confused: :mbe:
Se mi dici così mi fai quasi sperare che il problema non ti si risolva :sofico: :ciapet: :sofico: :ciapet:
La tua sdhc forse deve essere proprio difettosa di suo, perchè ripeto la mia appena avviato il programmino ha cominciato a volare :) Magari prova a formattarla da un altro pc mediante card reader se lo hai...
Comunque sono contento che molti di voi abbiano risolto questo problema: so quanto ci si soffre per una cosa del genere... :fagiano:
Se mi dici così mi fai quasi sperare che il problema non ti si risolva :sofico: :ciapet: :sofico: :ciapet:
La tua sdhc forse deve essere proprio difettosa di suo, perchè ripeto la mia appena avviato il programmino ha cominciato a volare :) Magari prova a formattarla da un altro pc mediante card reader se lo hai...
Comunque sono contento che molti di voi abbiano risolto questo problema: so quanto ci si soffre per una cosa del genere... :fagiano:
Forse volevi dire non sperare ma pensare!
Per il resto quoto in pieno
Forse volevi dire non sperare ma pensare!
Per il resto quoto in pieno
No no era proprio sperare :D :D :D
Si parte sempre con un bacio in bocca per poi arrivare chissà dove :ciapet: :sofico:
No no era proprio sperare :D :D :D
Si parte sempre con un bacio in bocca per poi arrivare chissà dove :ciapet: :sofico:
Hai ragione non avevo collegato bene la tua risposta!!!:sofico: :sofico:
Ragazzi funziona alla grande la sdhc con questo programmino. E' più di un ora che installo programmi, copio files, ecc. è veloce in scrittura come un scheggia! Da premettere che ho una transcend 8gb cl6.
E' necessario che venga pubblicato in prima pagina
theFIERCE
02-05-2008, 13:22
Comprarmi a 299€ il 700 con xandros (in prospettiva di un dual boot xandros su ssd e xp su pendrive) secondo voi è un errore in questo momento.
Dovrei aspettare eventuali riduzioni di prezzo o un modello più performante?
Comprarmi a 299€ il 700 con xandros (in prospettiva di un dual boot xandros su ssd e xp su pendrive) secondo voi è un errore in questo momento.
Dovrei aspettare eventuali riduzioni di prezzo o un modello più performante?
Io personalmente non lo reputo un errore, anche perchè la versione con monitor più grande sembra andare un pò troppo in alto col prezzo e le versioni con Atom sono ancora di là dal venire (anche in relazione alle ultime news sulla reperibilità futura di queste CPU).
Io nemmeno, il prezzo di 300 euro non si batte, e poi quello nuovo per trovarlo nei negozi può diventare un'avventura
gonzo1983
02-05-2008, 14:13
Comprarmi a 299€ il 700 con xandros (in prospettiva di un dual boot xandros su ssd e xp su pendrive) secondo voi è un errore in questo momento.
Dovrei aspettare eventuali riduzioni di prezzo o un modello più performante?
Io personalmente sono molto contento di aver comprato il 701...se usciva solo il 900 forse non lo avrei comprato,...300 euro...15 euro per una sdhc e io ho tutto quello che mi serve!!! Per me è perfetto!!!:D
Voi come vi siete regolati per lo spostamento di "Dati applicazioni" sulla sdhc o su altro dispositivo? Io non riesco in tutto: cambio il percorso in regedit ma una volta riavviato il pc ritorna quello originale...
Voi come vi siete regolati per lo spostamento di "Dati applicazioni" sulla sdhc o su altro dispositivo? Io non riesco in tutto: cambio il percorso in regedit ma una volta riavviato il pc ritorna quello originale...
Segui la guida nel libretto a corredo del piccolino...vedrai che funziona!
Segui la guida nel libretto a corredo del piccolino...vedrai che funziona!
Ma non mi sembra parli di quella parte... Mi sbaglio? :d
Ma voi avete abilitato anche la compressione dei dati? Impressioni?
Ma non mi sembra parli di quella parte... Mi sbaglio? :d
Ma voi avete abilitato anche la compressione dei dati? Impressioni?
Ho lo stesso problema.. la voce torna a default dopo il riavvio :(
Ma poi è davvero così utile spostare la cartella dati applicazioni?
Ma poi è davvero così utile spostare la cartella dati applicazioni?
C'è parecchia attività e files li dentro :D
Raga è una figata, a parte i risultati strepitosi in overclock ecco di seguito cosa tiro fuori con il superpi:
(http://img407.imageshack.us/my.php?image=superpi1meeepc1162mhzev2.jpg)
E di seguito anche di motogp2:
[img=http://img370.imageshack.us/img370/8627/motogp21ii6.th.jpg] (http://img370.imageshack.us/my.php?image=motogp21ii6.jpg)
[IMG]http://img370.imageshack.us/img370/5624/motogp21dg7.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=motogp21dg7.jpg)
che ne dite?:D
DarkBandit
02-05-2008, 18:42
Raga è una figata, a parte i risultati strepitosi in overclock ecco di seguito cosa tiro fuori con il superpi:
(http://img407.imageshack.us/my.php?image=superpi1meeepc1162mhzev2.jpg)
E di seguito anche di motogp2:
[img=http://img370.imageshack.us/img370/8627/motogp21ii6.th.jpg] (http://img370.imageshack.us/my.php?image=motogp21ii6.jpg)
[IMG]http://img370.imageshack.us/img370/5624/motogp21dg7.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=motogp21dg7.jpg)
che ne dite?:D
bè direi ke il risultato di superpi è ottimo x il piccolo! ma come l'hai Occato? da bios o da win ma con che programma? e che temperature raggiungi?
io con eeectl.exe settato su full (900mhz)segna 66° solo con opera!
C'è parecchia attività e files li dentro :D
E come possiamo risolvere?
Eccomi di ritorno dal negozio , niente da fare la SDHC era morta , ma mi è stata prontamente sostituita :winner:.
E non devo un bacio a Qwertid perchè funziona senza il suo trucchetto :O , quindi tutti felici, te compreso :D :D .
bè direi ke il risultato di superpi è ottimo x il piccolo! ma come l'hai Occato? da bios o da win ma con che programma? e che temperature raggiungi?
io con eeectl.exe settato su full (900mhz)segna 66° solo con opera!
Okkio:eek: io i 66° li raggiungo a superpi 32m a 1100mhz;) dopo mezz'ora.
in game uso i 1000mhz e qualche bench come da shots sui 1150mhz tanto per stressarlo, sia a batteria che a corrente:)
Ragazzi che consigliate ? Meglio un RAMDISK oppure disabilitare il file di paging è sufficiente? :mc:
mormoros
02-05-2008, 19:33
ormai , è uscito il modello con xp preinstallato ...
nessuno ha avuto modo di metterci mano per capire se hanno fatto qualcosa di particolare al sistema operativo?
Raga è una figata, a parte i risultati strepitosi in overclock ecco di seguito cosa tiro fuori con il superpi:
(http://img407.imageshack.us/my.php?image=superpi1meeepc1162mhzev2.jpg)
E di seguito anche di motogp2:
[img=http://img370.imageshack.us/img370/8627/motogp21ii6.th.jpg] (http://img370.imageshack.us/my.php?image=motogp21ii6.jpg)
[IMG]http://img370.imageshack.us/img370/5624/motogp21dg7.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=motogp21dg7.jpg)
che ne dite?:D
ottimo risultato, ma per superare i limiti conviene che vai in asincrono tra FSB e PCI-EX;
io riesco a settare i 133/130, ma sono sicuro che la limitazione sono le ram, visto che l'sdp mi segna 4,4,4,12,16 a 266, e dovrei dumpare il bios che setta 3,3,3,9,12 per aumentare ancora.
http://img385.imageshack.us/img385/1198/eeepc701bios910dn1.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=eeepc701bios910dn1.jpg)
Ragazzi che consigliate ? Meglio un RAMDISK oppure disabilitare il file di paging è sufficiente? :mc:
Tu che versione di XP usi ?
Io ho provato a "nlitizzare" una mia copia ORIGINALE, ma una volta installato, nelle connessioni wireless, non mi trovo tutte le chiavi di "decodifica" disponibili.....
ormai , è uscito il modello con xp preinstallato ...
nessuno ha avuto modo di metterci mano per capire se hanno fatto qualcosa di particolare al sistema operativo?
Lo vorrei sapere pure io.......
Ciauz;)
ottimo risultato, ma per superare i limiti conviene che vai in asincrono tra FSB e PCI-EX;
io riesco a settare i 133/130, ma sono sicuro che la limitazione sono le ram, visto che l'sdp mi segna 4,4,4,12,16 a 266, e dovrei dumpare il bios che setta 3,3,3,9,12 per aumentare ancora.
http://img385.imageshack.us/img385/1198/eeepc701bios910dn1.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=eeepc701bios910dn1.jpg)
Miiiiiiiiiiiiiii:eek:
complimenti a me si è kiantato a 133:cry:
cmq per il daily use a 900/1000 con i giochi direi che mi posso accontentare:cool:
sto giocattolino non mi fa rimpiangere il note in sign, certo, altre aspettative e proporzioni diverse, ma mi permette di fare tutto; inoltre con la versione nlitizzata di xp che ho su vola con un gigi du ram:D
Miiiiiiiiiiiiiii:eek:
complimenti a me si è kiantato a 133:cry:
cmq per il daily use a 900/1000 con i giochi direi che mi posso accontentare:cool:
sto giocattolino non mi fa rimpiangere il note in sign, certo, altre aspettative e proporzioni diverse, ma mi permette di fare tutto; inoltre con la versione nlitizzata di xp che ho su vola con un gigi du ram:D
Che programma utilizzate? Io ho il bios 8.1, differisce tanto dall'ultimo uscito?
Che programma utilizzate? Io ho il bios 8.1, differisce tanto dall'ultimo uscito?
Bios 0910 e overclockko con eeectl + mia ;) mod del file.ini
dicklaurant
02-05-2008, 23:42
quali sono le differenze col bios nuovo?
quali sono le differenze col bios nuovo?
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=21711
Tu che versione di XP usi ?
Io ho provato a "nlitizzare" una mia copia ORIGINALE, ma una volta installato, nelle connessioni wireless, non mi trovo tutte le chiavi di "decodifica" disponibili.....
Lo vorrei sapere pure io.......
Ciauz;)
Mi son fatto alleggerire la mia copia da Ludus (un utente del forum) e va veramente bene :). L'unico problema che ho è che le USB non mi vengono rilevate ad "alta velocità" :( . Però appena lo becco su msn gli chiedo come risolvere :p.
Bios 0910 e overclockko con eeectl + mia ;) mod del file.ini
in over non ho trovato differenze tra il 703 e il 910.
eeectr e' l'applicazione migliore per settare l'overclock (anche se avrei preferito che funzionasse RMclokc per i profili dinamici).
a 400mhz ci faccio piu' di 3 ore.
Bios 0910 e overclockko con eeectl + mia ;) mod del file.ini
dopo l'installazione di eeectl, e settato a medium, il piccolino vola...unico neo: la batteria dura notevolmente meno:cry:
Mi son fatto alleggerire la mia copia da Ludus (un utente del forum) e va veramente bene :). L'unico problema che ho è che le USB non mi vengono rilevate ad "alta velocità" :( . Però appena lo becco su msn gli chiedo come risolvere :p.
pensa che io invece l'ho comprato proprio da ludus l'eeepc :asd: :sofico:
pensa che io invece l'ho comprato proprio da ludus l'eeepc :asd: :sofico:
:asd: senti hai il problema sopra citato delle USB?:confused: :mc:
Eccomi di ritorno dal negozio , niente da fare la SDHC era morta , ma mi è stata prontamente sostituita :winner:.
E non devo un bacio a Qwertid perchè funziona senza il suo trucchetto :O , quindi tutti felici, te compreso :D :D .
Ottimo :mano:
Ci siamo salvati entrambi allora :D :sofico:
dicklaurant
03-05-2008, 11:33
non riesco ad aggiornare il bios da riga di comando, mi da un errore relativo alla presenza delle parentesi nel'url
Mi son fatto alleggerire la mia copia da Ludus (un utente del forum) e va veramente bene :). L'unico problema che ho è che le USB non mi vengono rilevate ad "alta velocità" :( . Però appena lo becco su msn gli chiedo come risolvere :p.
per questo problema dovrebbe bastare settare nel bios sull'opzione install qualcosa finish al posto di start..
Ottimo :mano:
Ci siamo salvati entrambi allora :D :sofico:
Ancora non è detta l'ultima parola!!
Ho installato gli hitachi microdrive e adesso la sdhc mi è vista come un hard disk a tutti gli effetti.. Ma nonostante questo non riesco a spostare la cartella Dati Applicazioni.. Il percorso ritorna sempre quello originale.. Voi come avete risolto?
per questo problema dovrebbe bastare settare nel bios sull'opzione install qualcosa finish al posto di start..
Grande!! mi hai risolto il problema!! :D
Bisognava settare la voce "OS installation" su Finished :).
Grazie mille! :)
ho installato xp su sd, al riavvio non parte ne xp ne xandros, mi dice che manca l'NTLDR..che cosa è? che devo fare?
ho installato xp su sd, al riavvio non parte ne xp ne xandros, mi dice che manca l'NTLDR..che cosa è? che devo fare?
forse hai dimenticato di eliminare anche la partizione "Bios" ;)
l'SSD non l'ho toccata, perchè non voglio perdere lo xandros, ho solo installato xp sulla sdhc per fare un esperimento, ma a quanto pare ho fatto qualche cosa di sbagliato, che devo fare per riavere lo xandros? diciamo che ho tolto la sdhc e l'ho formattata, non la rimetto per ora e voglio riavviare solo xandros
l'SSD non l'ho toccata, perchè non voglio perdere lo xandros, ho solo installato xp sulla sdhc per fare un esperimento, ma a quanto pare ho fatto qualche cosa di sbagliato, che devo fare per riavere lo xandros?
puoi ripristinarlo col CD originale.. :boh:
oddio riconfigurare tutto da capo....vabbè mi ci metto domani
Voi come vi siete regolati per lo spostamento di "Dati applicazioni" sulla sdhc o su altro dispositivo? Io non riesco in tutto: cambio il percorso in regedit ma una volta riavviato il pc ritorna quello originale...
Ho trovato una soluzione al problema: ovvero copiate normalmente come descritto nella guida la cartella "Dati Applicazioni" nella locazione da voi preferita. Dopodichè andate nel registro di windows con regedit e, oltre a fare la modifica della chiave proposta nel registro, navigate fino alla chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\User Shell Folders
e modificare il valore AppData modificando il percorso in quello da voi scelto per tale cartella ;)
Riavviate il pc e dovreste aver risolto il problema
l'SSD non l'ho toccata, perchè non voglio perdere lo xandros, ho solo installato xp sulla sdhc per fare un esperimento, ma a quanto pare ho fatto qualche cosa di sbagliato, che devo fare per riavere lo xandros? diciamo che ho tolto la sdhc e l'ho formattata, non la rimetto per ora e voglio riavviare solo xandros
ti conviene usare un'altro loader, ed il piu' indicato e' grub (ci devi smanettare un po', ma poi ne comprenderai le infinite possibilita').
in pratica XP, o meglio il loader di XP, pretende di essere installato sulla prima partizione del disco di avvio, poi XP lo puoi installare anche su un disco a parte, ma la prima partizione del primo disco di avvio dev'essere formattata in FAT o NTFS a 4KB di cluster e verra' nominata indissolubilmente come C (piuttosto, controlla se non hai istallato su SD come disco di avvio, ossia guarda l'ordine di avvio dei dischi).
grub ti permette di scambiare i dischi come avvio, nasconderli, fare operazioni in pre loading (con grubfordos si possono fare magie anche residente sul disco dove risiede il loader di XP), ma come questo lo puoi fare anche con altri loader.
grub lo puoi "ignettare" usando una distro live (se hai un CD USB), ma anche a mano.
per scaricarlo ed avere info, vai sul sito del progetto:
http://www.gnu.org/software/grub/
dopo l'installazione di eeectl, e settato a medium, il piccolino vola...unico neo: la batteria dura notevolmente meno:cry:
si, sopra a 850mhz devo impostare il livello di energia piu' alto (opzione 1), a 900 non regge con quel vcore (vorrei sapere a quanto lo setta, in effetti).
se leggi nell'ini ci sono tutte le spiegazioni di come modificare l'impostazione del clock, del livello energetico e di altre interessanti ed utili cose.
domani ti posto la riga che uso su "Speed", anche se dipende sempre dal processore che sta' sotto.
qualche giono fa' ho letto di un eeePC modificato in vendita su ebay a 2000$, ma la cosa che mi ha interessato di piu' di quelle mod era la piastra dissipatrice in rame;
sto' gia' vedendo di farmene una, perche la dissipazione normale langue, anche se la ventola spinge abbastanza.
Ho installato EEECtl, bellissimo! Grazie a tutti:D
Qualcuno pubblicherebbe l'ini settato in modo che il piccolino raggiunga almeno 1 Ghz in modo "stabile"?
Per prima cosa leggi le ultime righe di questo post!
sulla riga "speed" (a 3/4 dell'ini) inserisci questi valori, secondo i parametri e la modalita' che ti indico:
xxx,xxx,x,alfa; yyy,yyy; zzz,zzz,z,beta; kkk,kkk; www,www; nnn,nnn,n,gamma;
per prima cosa c'e' sempre uno spazio prima di ogni sequenza;
il primo numero e' il FSB;
il secondo numero e' il clock del PCI-express, che dev'essere settato a 99 per i valori di FSB inferiori a 100, ed essere uguale al FSB per i valori da 100 in su;
il terzo numero e' il livello di VCORE, uguale a 0 se basso e a 1 se alto (a me si blocca se setto 0 sopra gli 850mhz);
alfa, beta e gamma sono gli indici che saranno visibili nel menu' contestuale di eeectl, e percio' le velocita' he renderai impostabili;
il "punto e virgola" separa due settaggi, e poi ricominci con l'altra serie;
quelli in cui ci sono solo 2 numeri non verranno mostrati nel menu', ma servono come valori intermedi per mantenere stabilita'; servono step di massimo 5-10mhz, senno' si blocca tutto; ogni step sara' intervallato da 500ms (settabili anche a meno, ma non conviene).
ad esempio:
;Speed: 44,99,0,valore piu' basso; 50,99; 55,99; 60,99; 70, 99,0,velocita' standard (630mhz); 75,99; 80,99; 85,99,1,Medio (765mhz); 90,99; 95,99; 100,100,1,Alto (900mhz); 105,105; 110,110,1,Mille (1000mhz);
e cosi' via, fino ad arrivare al massimo a 132mhz; a quel punto sono riuscito a scalare ancora un po' mantenendo il PCI-express a 130mhz, ed arrivando al massimo a 135-138mhz di FSB, superando i 1200mhz per la CPU.
a mio parere il problema e' dovuto essenzialmente alle RAM, perche' viene impostato da bios un valore molto basso di triming, che e' giusto per ram di qualita' media settate a 70mhz, ma se viaggiano al doppio diventano un po' troppo bassi (le mie a 133Mhz pretendono 4,4,4,12,16 a 1,8v, mentre cosi' viaggiano a 3,3,3,9,12 a 1,8v).
cambi l'ini, lo salvi, e riavvii eeectl per rendere effettive le modifiche.
se stai facendo delle prove, evita di far caricare eeectl in avvio automatico, perche' se c'e' qualche cosa da sistemare, non ci riusciresti agevolmente.
se si blocca il PC tieni premuto per 5 secondi il tasto di spegnimento; se non funziona stacca l'alimentatore e la batteria e poi riprova; se non funziona ancora devi resettare il bios con l'apposito bottone sul fondo (il forellino sotto la scocca vicino alle ram); lo premi e riavvii.
ho provato a scendere anche con il PCI-express, in modo da diminuire il consumo su questo bus, ma la scheda video ha dei problemi, mentre sotto a 44mhz di FSB mi da' blocchi sporadici; probabilmente a quel punto richiede un abbassamento del PCI-express, ma visto che si sta' gia' a pocomeno di 400mhz, e diventa lentuccio, e che cosi' e con la luminosita' al minimo fa' agevolmente 3 ore e piu' di funzionamento, non mi sono preoccupato nel provare altri settaggi.
sarebbe stato piu' carino se fosse stato tutto dinamico, ma siccome fargli cambiare frequenza con temporizzazioni inferiori a 500ms o step inferiori a 5-10mhz, ci avrebbe messo anche 5 secondi per passare dal minimo al massimo della frequenza, e la richiesta di potenza "on demand" sarebbe stata pressoche' inutile.
se ti servono chiarimenti chiedi.
PS:
logicamente se friggi il PC non mi ritengo responsabile, ossia e' a tuo rischio e pericolo buttare tutto l'HW senza poi prendersela con nessun altro che te stesso...
se hai poca esperienza in overclock (se si puo' definire overclock interventi del genere) e' meglio che ci pensi bene prima di provarci, perche' bruciare un chippetto qualsiasi sulla mobo significa dover richiedere l'intervento dell'assistenza HW, costosa, e non sempre risolutiva.
Grazie 1000 lucusta! Spiegazione eccellente!:)
Perchè un link a questa descrizione non viene inserito in prima pagina?
mcgyver2005
04-05-2008, 12:28
ciao a tutti!
ho letto nelle pagine precedenti che si parlava di caricabatterie da auto per l'eee pc
se dovessi comprare quelli che girano sulla baia o da brando dite che andrei sul sicuro???
ho troppa paura di bruciarlo!!!
qualcuno l'ha comprato in negozi tradizionali ((anche spedito)???
perchè negozi dove comprare sto caricabatterie da auto per eee pc non ne ho trovati (salvo gli shop esteri)
Mr.Modding
04-05-2008, 16:52
Ciao !
Ho comprato il "bianco EEE" e vorrei installare sopra xp al posto di xandros. So che la asus fa l'immagine del SO e la mette in una partizione nascosta da ripristinare con f9 (lo fa anche il mio portatile asus). Quello che mi domando è se posso formattare una sola partizione e installarci xp, così in caso volessi tornare a xandros mi bastarebbe solo premere f9.....
In caso non si possa fare (sicuramente), usando il dvd di ripristino mi ripristinerà la partizione nascosta da utilizzare con f9 ? (questa cosa mi interessa molto)
P.S.
Ho un pò di cachetta a installare xp perchè penso che non mi riconoscerà qualche componente dell' EEE. Posso andare tranquillo ?
........
P.S.
Ho un pò di cachetta a installare xp perchè penso che non mi riconoscerà qualche componente dell' EEE. Posso andare tranquillo ?
Su questo punto vai tranquillo.
Dentro al cd che ti fornisce l' asus, trovi già tutti i drivers.
Ciauz;)
il synaptic mi da questo errore .....Campo non valido nel file delle preferenze, Manca "Package header"....e in pratica non vedo più la lista dei programmi...è tutto vuoto...che faccio?
Io ho avuto problemi solo con la webcam, non riesco ad installarla. Ma tanto non mi serve per cui l'ho lasciata disabilitata :D
Si, ma poi se vuoi moddare il piccolino, aggiungendo l'hub che va connesso alla porta della webcam, dovrai abilitarla, no?
Io ho avuto problemi solo con la webcam, non riesco ad installarla. Ma tanto non mi serve per cui l'ho lasciata disabilitata :D
Abilitala dal bios :D
Mr.Modding
04-05-2008, 20:40
Su questo punto vai tranquillo.
Dentro al cd che ti fornisce l' asus, trovi già tutti i drivers.
Ciauz;)
1) Ok sul cd di asus ma io cerco di installarlo dalla penna dato che non ho un lettore cd usb. Come si fa ?
2) A tutti non funziona + la webcam passando a xp ?
:(
3) Non ho ancora capito se seguendo la procedura scritta in spagnolo ci sono problemi (ho letto che si deve cambiare qualche riga errata nel file .cmd). Che mi dite a riguardo ?
4) Per la partizione nascosta, se installo xp e dopo decido di tornare indietro col dvd di ripristino, quest'ultimo mi ripristinerà anche la partizione nascosta ?
Grazie :P
1) Ok sul cd di asus ma io cerco di installarlo dalla penna dato che non ho un lettore cd usb. Come si fa ?
2) A tutti non funziona + la webcam passando a xp ?
:(
3) Non ho ancora capito se seguendo la procedura scritta in spagnolo ci sono problemi (ho letto che si deve cambiare qualche riga errata nel file .cmd). Che mi dite a riguardo ?
4) Per la partizione nascosta, se installo xp e dopo decido di tornare indietro col dvd di ripristino, quest'ultimo mi ripristinerà anche la partizione nascosta ?
Grazie :P
1- Ti copi la cartella dei drivers sulla penna usb
2- A me ha sempre funzionato sotto xp
3- Non so.........
4- Te lo ripristina come se lo avessi appena comprato
Ciauz;)
Mr.Modding
05-05-2008, 04:19
1- Ti copi la cartella dei drivers sulla penna usb
2- A me ha sempre funzionato sotto xp
3- Non so.........
4- Te lo ripristina come se lo avessi appena comprato
Ciauz;)
Grazie, proprio una bella notizia (la 4) ! ;)
Viridis Draco
05-05-2008, 08:13
Grazie, proprio una bella notizia (la 4) ! ;)
in xp devi abilitasrla dal bios, non dal tasto come linux
Mr.Modding
05-05-2008, 08:26
in xp devi abilitasrla dal bios, non dal tasto come linux
Scusami non ho capito. Cosa dovrei abilitare ? Non elimina tutte le partizioni se installo windows ? :confused:
So che la asus fa l'immagine del SO e la mette in una partizione nascosta da ripristinare con f9 (lo fa anche il mio portatile asus). Quello che mi domando è se posso formattare una sola partizionequesto interessa anche me: è possibile eliminare la partizione di ripristino e "attaccarla" a quella standard di Xandros così da avere più spazio a disposizione? sotto Windows lo farei con Partition Magic: sotto Linux cosa si può usare?
Viridis Draco
05-05-2008, 09:08
L'avevo fatto, ma nel cd non riesco a trovare i driver della web... dove sono?
una mia copia non litizzata li ha di suo come web usb al limite usa everest per identificarla
la webcam si trova sotto onboard device configuration in bios
Mr.Modding
05-05-2008, 12:24
Si ma il bios non ha nulla a che vedere con linux o con le partizioni che cancelli :D
Infatti io non ho detto questo....
L'avevo fatto, ma nel cd non riesco a trovare i driver della web... dove sono?
la webcam non ha drivers.. sp2 la vede di natura. MA l'acpi l'hai messo e funziona?
gonzo1983
05-05-2008, 18:52
Ragazzi ho un immagine Iso da 1,2 Gb ...qualcuno sà come dividerla in due da 600Mb...metterle su due cd e fare partire un sistema operativo in live inserendo i due cd uno alla volta?
DarkBandit
05-05-2008, 19:20
Ragazzi ho un immagine Iso da 1,2 Gb ...qualcuno sà come dividerla in due da 600Mb...metterle su due cd e fare partire un sistema operativo in live inserendo i due cd uno alla volta?
x dividerla penso si possa fare con MagicIso,xo non so se si possa fare la parte del livecd con un solo cd per volta...
la webcam non ha drivers.. sp2 la vede di natura. MA l'acpi l'hai messo e funziona?
se hai tolto il WMI da windows, tramite nlite, non ti vede nessun HW di aquisizione, e hai problemi con scanner, webcam, fotocamere e schede tv.
stringere si, troppo solo per cose particolari, e non certo per un Os capace di avere tutto.
per rimetterlo e' un vero vero vero sbattimento, in quanto devi ricreare le dipendenze sui reg... rifai la iso stando ben attento a che togli.
Destiny device:
ottimo picchiaduro in stile manga, velocissimo, limitato solo dai 5 giocatori, ottime combo, divertente!
[img=http://img357.imageshack.us/img357/2628/destinydevice1sd9.th.jpg] (http://img357.imageshack.us/my.php?image=destinydevice1sd9.jpg)
[img=http://img375.imageshack.us/img375/7389/destinydevice2rf1.th.jpg] (http://img375.imageshack.us/my.php?image=destinydevice2rf1.jpg)
Destiny device:
ottimo picchiaduro in stile manga, velocissimo, limitato solo dai 5 giocatori, ottime combo, divertente!
http://img166.imageshack.us/img166/1062/destinydevice1ur7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=destinydevice1ur7.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/7389/destinydevice2rf1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=destinydevice2rf1.jpg)
fabio75i
06-05-2008, 11:21
Ho sentito dire che la semplice riproduzione di film divx è infastidita da dei scatti. È così? Fatemi sapere le vostre esperienze sia sotto linux che sotto xp grazie
clasprea
06-05-2008, 11:23
Ho sentito dire che la semplice riproduzione di film divx è infastidita da dei scatti. È così? Fatemi sapere le vostre esperienze sia sotto linux che sotto xp grazie
con xandros+vlc nessun problema su divx "normali" (no HD)
Viridis Draco
06-05-2008, 12:13
Ho sentito dire che la semplice riproduzione di film divx è infastidita da dei scatti. È così? Fatemi sapere le vostre esperienze sia sotto linux che sotto xp grazie
xp + vlc si vede da dio
fabio75i
06-05-2008, 12:41
Grazie ragazzi, sono allora le solite balle che scrivono in giro!
Poi mi servirebbe sapere se può essere fattibile x il p2p convogliare i file temporanei e i file completi su di una memory card magari da 16 gb o anche solo 8gb x preservare l'ssd da eccessive scritture e poi anche x la piccola dimensione dello stesso..
Personalmente mi va bene così... non posso usare la webcam, ne stampare, ne gestire le partizioni dei dischi, ma alla fine sono cose che con l'eee non ho bisogno di fare. Lo uso per navigare, scaricare le foto quando sono in giro, e uso openoffice quando serve. E ho un sistema super leggero che si avvia e si spegne in circa 10 secondi e occupa, all'avvio, meno di 100mb in ram ;)
Aspetto solo di vedere la versione di winzoz che metteranno sugli eee nuovi, ma chissà perchè non ho molte speranze che sia altrettanto leggero :D
ti do' ragione in parte:
una istallazione meno stretta, ma comunque piu' compatta,
ti consente di ottenere piena compatibilita' con qualsiasi software, senza avere problemi di spazio.
a me occupa 1.57GB, ha tutto e di piu' (anzi troppo), si avvia in 10 secondi, ed occupa in questo momento, 300MB in ram, ma solo firefox portable apps ne prende oltre 60, oltre ad innumerevoli servizi in background.
se la ram c'e' e' inutile lasciarla non utilizzata, perche' tanto con questo PC non puoi pretendere di tirare su' programmi da 500MB di uso in ram, quindi meglio sfruttarla per i programmi utili.
puoi ridurre anche a soli 90mb il sistema, ma proprio per la natura dell'eeepc, e' piu' importante la sua flessibilita', piuttosto che la compattezza.
ziobleed
06-05-2008, 16:32
la trovate qui (http://www.sloomo.com/2008/01/28/una-guida-su-come-installare-windows-xp-su-hard-disk-esterno-collegato-via-usb-ad-un-asus-eeepc/)
ragazzi mi è arrivata da un fornitore la mail per ordinare l'Msi Windpc-U100.. comè rispetto all'eeepc? non seguo da parecchio le novità :)
Ragazzi per chi fosse interessato da perice sono disponibili 56 pezzi di eeepc 7" 4GB.
Ciao
DarkBandit
06-05-2008, 18:20
ragazzi mi è arrivata da un fornitore la mail per ordinare l'Msi Windpc-U100.. comè rispetto all'eeepc? non seguo da parecchio le novità :)
le specifiche del modello u100 dovrebbero essere queste
Intel Atom 1.6Ghz,
Display 10.1" 1024x600,
Ram 1GB DDR2 667,
Hard Disk 80Gb SATA 2,5",
Lan RJ45, Wireless Lan 802.11b/g, 3 Usb 2.0, VGA
Bluetooth, WebCam 1.3M, Microfono
Card Reader, Peso 1 KG,
Windows XP Home
schermo e hard disk sono le cose piu interessanti,anche se la portabilita è praticamente uguale...poi io il buetooth sinceramente lo spegnerei a vita (come infatti è sul mio note) xo magari a qualcuno serve...
cmq sono 420 euro non i 299 che si diceva,anche se non so se ci sono modelli inferiori...l'unica cosa che potrebbe cambiare sono procio (1Ghz invece che 1,6 e linux al posto di windows) se poi 90 euro sono per il procio che come al solito è lo stesso solo con frequenza maggiore io lo prenderei a 1ghz e poi gli farei un bell'overclock...
poi dichiarano 7 ore di autonomia a pieno regime,ma IMHO con tutta quella roba attaccata mi sa che ne dura si e no 3,se non meno...
Joepesce
06-05-2008, 19:12
non per difendere l'EEE ma sinceramente è almeno un anno che tutti dicono di voler far concorrenza al piccoletto asus... ma fino ad ora nn si è visto niente di CONCRETO!
e con "concreto" intendo anche l'ultimo pc subnotebook citato il post sopra... processore atom? ma quando lo vedremo? lo hanno capito che alla intel nn ne sfornano per il momento? :ciapet: e questa è tanto per dirne una...
tutti che promettono costi contenuti e poi sfornano roba da 400/500€... cioè dico io... ma l'hanno capito il senso dell'eee? o parlano giusto per dar fiato alla bocca?:rolleyes:
si autopubblicizzano le cazzate che dicono insomma....
dicklaurant
06-05-2008, 20:04
la trovate qui (http://www.sloomo.com/2008/01/28/una-guida-su-come-installare-windows-xp-su-hard-disk-esterno-collegato-via-usb-ad-un-asus-eeepc/)
casomai funzionasse fatemelo sapere, visto che ci ho perso mezza giornata senza riuscirci:muro:
DarkBandit
06-05-2008, 20:15
non per difendere l'EEE ma sinceramente è almeno un anno che tutti dicono di voler far concorrenza al piccoletto asus... ma fino ad ora nn si è visto niente di CONCRETO!
e con "concreto" intendo anche l'ultimo pc subnotebook citato il post sopra... processore atom? ma quando lo vedremo? lo hanno capito che alla intel nn ne sfornano per il momento? :ciapet: e questa è tanto per dirne una...
tutti che promettono costi contenuti e poi sfornano roba da 400/500€... cioè dico io... ma l'hanno capito il senso dell'eee? o parlano giusto per dar fiato alla bocca?:rolleyes:
si autopubblicizzano le cazzate che dicono insomma....
io infatti tifo EEE!!! la asus è stata l'unica azienda fino a ora a mantenere le promesse fatte con il modello ke possediamo!adesso devono solo evitare di far uscire modelli sempre piu completi,ma sempre piu costosi x conseguenza diretta!
W L'EEE!!!:D :D :D :D :D :D
fabio75i
06-05-2008, 20:19
non per difendere l'EEE ma sinceramente è almeno un anno che tutti dicono di voler far concorrenza al piccoletto asus... ma fino ad ora nn si è visto niente di CONCRETO!
e con "concreto" intendo anche l'ultimo pc subnotebook citato il post sopra... processore atom? ma quando lo vedremo? lo hanno capito che alla intel nn ne sfornano per il momento? :ciapet: e questa è tanto per dirne una...
tutti che promettono costi contenuti e poi sfornano roba da 400/500€... cioè dico io... ma l'hanno capito il senso dell'eee? o parlano giusto per dar fiato alla bocca?:rolleyes:
si autopubblicizzano le cazzate che dicono insomma....
io personalmente aspetto il wind pc :D :D
dovrebbe essere disponibile a fine giugno e anche se arrivasse a settembre aspetterei lo stesso!
per quanto riguarda l'EEE il prossimo da 8.9" avrà in versione xp solo 12gb di ssd ma costerà anch'esso 400-500 euro quindi perché scandalizzarsi x il prezzo?
stavo inoltre dando un'occhiata al procio Atom e ha caratteristiche davvero eccellenti, ha un tdp compreso tra i 0,65 watt e i 2,4 watt a secondo del carico di lavoro laddove altri Ulv (Ultra Low Voltage) non scendono sotto i 5,5 watt :eek:
e poi con quei 1,6 ghz e tutto l'ambaradam che ci sta intorno potrei sostituire ad occhi chiusi il mio attuale portatile in seconda di 15" e del peso di 3 kg :cool:
DarkBandit
06-05-2008, 21:07
io personalmente aspetto il wind pc :D :D
dovrebbe essere disponibile a fine giugno e anche se arrivasse a settembre aspetterei lo stesso!
per quanto riguarda l'EEE il prossimo da 8.9" avrà in versione xp solo 12gb di ssd ma costerà anch'esso 400-500 euro quindi perché scandalizzarsi x il prezzo?
stavo inoltre dando un'occhiata al procio Atom e ha caratteristiche davvero eccellenti, ha un tdp compreso tra i 0,65 watt e i 2,4 watt a secondo del carico di lavoro laddove altri Ulv (Ultra Low Voltage) non scendono sotto i 5,5 watt :eek:
e poi con quei 1,6 ghz e tutto l'ambaradam che ci sta intorno potrei sostituire ad occhi chiusi il mio attuale portatile in seconda di 15" e del peso di 3 kg :cool:
ma speri davvero che abbia 7 ore di autonomia?:mbe:
cmq per il prezzo infatti secondo me l'unico vero subnote a basso costo al momento è l'eee 4g 701 e basta..e probabilmente per molto tempo rimarra l'unico per me...poi se cerchi hardware semi-avanzato secondo me non stai cercando un sub-note come lo si intende,cioe uso di internet e programmi leggeri con massima portabilita!quanto puo contare se il processore è a 900mhz o 1,6ghz quando devi aprire opera o firefox? ci impiega 4 decimi di secondo in meno e allora?
le specifiche del modello u100 dovrebbero essere queste
Intel Atom 1.6Ghz,
Display 10.1" 1024x600,
Ram 1GB DDR2 667,
Hard Disk 80Gb SATA 2,5",
Lan RJ45, Wireless Lan 802.11b/g, 3 Usb 2.0, VGA
Bluetooth, WebCam 1.3M, Microfono
Card Reader, Peso 1 KG,
Windows XP Home
schermo e hard disk sono le cose piu interessanti,anche se la portabilita è praticamente uguale...poi io il buetooth sinceramente lo spegnerei a vita (come infatti è sul mio note) xo magari a qualcuno serve...
cmq sono 420 euro non i 299 che si diceva,anche se non so se ci sono modelli inferiori...l'unica cosa che potrebbe cambiare sono procio (1Ghz invece che 1,6 e linux al posto di windows) se poi 90 euro sono per il procio che come al solito è lo stesso solo con frequenza maggiore io lo prenderei a 1ghz e poi gli farei un bell'overclock...
poi dichiarano 7 ore di autonomia a pieno regime,ma IMHO con tutta quella roba attaccata mi sa che ne dura si e no 3,se non meno...
il fornitore che mi ha mandato la mail me ne da due disponibili in offerta a 399 euro.. quasi quasi :D
fabio75i
06-05-2008, 22:28
ma speri davvero che abbia 7 ore di autonomia?:mbe:
cmq per il prezzo infatti secondo me l'unico vero subnote a basso costo al momento è l'eee 4g 701 e basta..e probabilmente per molto tempo rimarra l'unico per me...poi se cerchi hardware semi-avanzato secondo me non stai cercando un sub-note come lo si intende,cioe uso di internet e programmi leggeri con massima portabilita!quanto puo contare se il processore è a 900mhz o 1,6ghz quando devi aprire opera o firefox? ci impiega 4 decimi di secondo in meno e allora?
se l'EEE sopperisce a tutte le tue esigenze buon x te perche hai speso solo 299 euro, ma x quello che ci devo fare io sarebbe stato un acquisto inopportuno visto che ne avrei dovuto poi comprare un terzo intermedio.
quello che veramente non và nell'EEE e parlo già dell'EEE2 che arriverà a breve è la capacità dell'ssd che in versione con xp è di 4gb saldato sulla mobo e di 8gb su una mini porta pci (figuriamoci l'EEE1).
cmq il mio subnotebook deve fare principalmente p2p, internet (esclusivamente adsl via cavo...odio le onde elettromagnetiche), riproduzione divx e dvb-t in mobilità e tester di programmi.
con questo non vorrei essere etichettato in un certo modo, ovviamente con i pc ci faccio molto altro ma svolto con il desktop casalingo.
avrei anche potuto adattare l'eee2 a questi scopi ma quando c'è la soluzione pronta allo stesso prezzo, allo stesso ingombro e peso nonché con batteria più duratura non c'è scelta.
voglio lo stesso fare un plauso alla asus che ha avuto il coraggio di produrre un portatile cosi davvero a buon mercato, ma in questi mesi che ha avuto di vantaggio avrebbe dovuto studiarlo lei il windpc e non la msi.
notte
fabio75i
06-05-2008, 22:30
il fornitore che mi ha mandato la mail me ne da due disponibili in offerta a 399 euro.. quasi quasi :D
se te ne dà 2 a 399 euro vuol dire che puoi darmene 1 a me a 199,5 euro giusto?
:D :D :D
no intendo 399 cadauno :D
fabio75i
06-05-2008, 22:36
no intendo 399 cadauno :D
a parte gli scherzi mandami qualche riferimento in pm x raggiungere questo fornitore. ciao
DarkBandit
06-05-2008, 22:48
se l'EEE sopperisce a tutte le tue esigenze buon x te perche hai speso solo 299 euro, ma x quello che ci devo fare io sarebbe stato un acquisto inopportuno visto che ne avrei dovuto poi comprare un terzo intermedio.
quello che veramente non và nell'EEE e parlo già dell'EEE2 che arriverà a breve è la capacità dell'ssd che in versione con xp è di 4gb saldato sulla mobo e di 8gb su una mini porta pci (figuriamoci l'EEE1).
cmq il mio subnotebook deve fare principalmente p2p, internet (esclusivamente adsl via cavo...odio le onde elettromagnetiche), riproduzione divx e dvb-t in mobilità e tester di programmi.
con questo non vorrei essere etichettato in un certo modo, ovviamente con i pc ci faccio molto altro ma svolto con il desktop casalingo.
avrei anche potuto adattare l'eee2 a questi scopi ma quando c'è la soluzione pronta allo stesso prezzo, allo stesso ingombro e peso nonché con batteria più duratura non c'è scelta.
voglio lo stesso fare un plauso alla asus che ha avuto il coraggio di produrre un portatile cosi davvero a buon mercato, ma in questi mesi che ha avuto di vantaggio avrebbe dovuto studiarlo lei il windpc e non la msi.
notte
bè no io infatti ho il portatile in firma con cui faccio tutto quello ke ovviamente non si puo fare con l'eee!non si puo fare tutto con l'hardware dell'eee! è limitato per sua natura! in totale sono stati 1400 euro cmq ^^
se quella è l'opzione migliore per te sarai tu a risparmiare non io!e di parecchio anche se hai solo il desktop e il futuro msi!poi ognuno fa le sue scelte non volevo assolutamente criticare nessuno e mi dispiace se in qualke modo sono stato frainteso ^^
a parte gli scherzi mandami qualche riferimento in pm x raggiungere questo fornitore. ciao
te lo direi anche ma è un offerta per rivenditori :)
fabio75i
07-05-2008, 06:59
bè no io infatti ho il portatile in firma con cui faccio tutto quello ke ovviamente non si puo fare con l'eee!non si puo fare tutto con l'hardware dell'eee! è limitato per sua natura! in totale sono stati 1400 euro cmq ^^
se quella è l'opzione migliore per te sarai tu a risparmiare non io!e di parecchio anche se hai solo il desktop e il futuro msi!poi ognuno fa le sue scelte non volevo assolutamente criticare nessuno e mi dispiace se in qualke modo sono stato frainteso ^^
non ti preoccupare non ti ho frainteso ;)
io attualmente ho speso 2000 eur ma se faccio questo cambio saranno 1400 pure x me si si
Ciao a tt ragas ,
innanzitutto complimenti per le MIIIIIIIIIIIIIIIIIIlle pagine di post e per tt le guide e guidine varie...
ho cercato per ore ... ma nessuno di voi... sembra aver installato xp usando semplicemente :
UN COMPUTER FISSO
UNA SD da 2GB
L' EEPC
IL CD DI WINZOZ XP (da cui ho ottenuto una versione ridotta )
..........avete tutti un lettore dvd usb...bhe... io no ^^
quindi volevo capire.... come fare a installare direttamente dal mio pc fisso ... winx xp ristretto sulla memoria sd da 2gb .... e come portarlo poi sull'eeepc :D
Grazie in anticipo per un'eventuale risposta ;)
Direi che, ad occhio e croce, non puoi :D
Cmq non serve avere un lettore cd usb.. ti basta avere un qualunque box usb ide (anche quello di un hd) e puoi attaccarci il lettore cd del tuo pc desktop ;)
innanzitutto grazie per la risposta ;)
argh... come nn posso... DOU! .... ma nn posso render bootabile la sd (se si come?) ..... copiarci dentro i files ke ho nel cd di winzoz tramite il cd del mio pc fisso...
metter la sd con xp dentro l'eeepc...premer esc... e selezionare boot dall'sd ? :D
fi...a parole e' facile facile.... :muro:
Ciao a tt ragas ,
innanzitutto complimenti per le MIIIIIIIIIIIIIIIIIIlle pagine di post e per tt le guide e guidine varie...
ho cercato per ore ... ma nessuno di voi... sembra aver installato xp usando semplicemente :
UN COMPUTER FISSO
UNA SD da 2GB
L' EEPC
IL CD DI WINZOZ XP (da cui ho ottenuto una versione ridotta )
..........avete tutti un lettore dvd usb...bhe... io no ^^
quindi volevo capire.... come fare a installare direttamente dal mio pc fisso ... winx xp ristretto sulla memoria sd da 2gb .... e come portarlo poi sull'eeepc :D
Grazie in anticipo per un'eventuale risposta ;)
devi rendere l'SD avviabile (e' un tool HP), ignettare i driver hitachi USB nella ISO che fai, usare un programma per modificare l'istallazione di XP (un tool gia' menzionato, che non fa' altro che copiare i file d'istallazione sulla SD, e modificare l'avvio come se avessi deciso di istallare windows su windows ma su un'altro disco copiando i file... una procedura non standard).
tutto l'ambarabam e' spiegato in una guida segnalata nel primo post.
ad alcuni non ha funzionato, ma io non l'ho trovato particolarmente difficoltoso.
logicamente, e' piu' facile da lettore CD via USB (esistono adattatori autoalimentati USB to IDE al quale puoi attaccare un normale drive ottico in formato bay 5" al costo di 20 euro).
devi rendere l'SD avviabile (e' un tool HP), ignettare i driver hitachi USB nella ISO che fai, usare un programma per modificare l'istallazione di XP (un tool gia' menzionato, che non fa' altro che copiare i file d'istallazione sulla SD, e modificare l'avvio come se avessi deciso di istallare windows su windows ma su un'altro disco copiando i file... una procedura non standard).
tutto l'ambarabam e' spiegato in una guida segnalata nel primo post.
ad alcuni non ha funzionato, ma io non l'ho trovato particolarmente difficoltoso.
logicamente, e' piu' facile da lettore CD via USB (esistono adattatori autoalimentati USB to IDE al quale puoi attaccare un normale drive ottico in formato bay 5" al costo di 20 euro).
sinceramente senza offesa nn trovo nulla a riguardo... se puoi esser un pokino ino ino piu' preciso mi faresti un grosso favore :P
Grazie in anticipo
Luca
Mr.Modding
07-05-2008, 12:15
devi rendere l'SD avviabile (e' un tool HP), ignettare i driver hitachi USB nella ISO che fai, usare un programma per modificare l'istallazione di XP (un tool gia' menzionato, che non fa' altro che copiare i file d'istallazione sulla SD, e modificare l'avvio come se avessi deciso di istallare windows su windows ma su un'altro disco copiando i file... una procedura non standard).
tutto l'ambarabam e' spiegato in una guida segnalata nel primo post.
ad alcuni non ha funzionato, ma io non l'ho trovato particolarmente difficoltoso.
logicamente, e' piu' facile da lettore CD via USB (esistono adattatori autoalimentati USB to IDE al quale puoi attaccare un normale drive ottico in formato bay 5" al costo di 20 euro).
Ma che verbo è ignettare ? :sofico: :oink:
TROVATO FINALMENTE CIO KE CERCAVO !
http://www.antoweb.it/asuseee/how_to_xp_from_sd.html
spero d'aver dato un utile contributo ;)
---------------------------------------------------
prima di continuare pero' ... vorrei ke qualcuno mi dicesse... come fare il backup del disco solido... visto ke per metter xp dovrei formattar tutto...
(anke perke'...se qualcosa va storto e xp nn si installa... come rispristino il giocattolino ?? O_O )
DarkBandit
07-05-2008, 14:16
Il backup di Xandros ce l'hai già sul dvd in dotazione all'eee ;)
eh ma lui non ha un lettore dvd esterno, è quello il suo problema...
cmq x ripristinare credo ke sullo stesso manuale dell'eee ci sia una procedura guidata per trasferire il contenuto del dvd da un pc con lettore dvd a una chiavetta usb abbastanza grande...o cosi almeno avevo sentito...prova a guardarci...
si e' vero ragazzi... ma nn era piu' comodo fare copia direttamente dalla solidsd dell'eeepc...e salvarlo sulla chiavetta... PRIMA di cancellare tutto ? :P
tutto li.... :doh:
----------------------------------------------------------------
ps.... la copia di xp da cd a sd diceva la guida ke servivan circa 15 minuti.... son 3 ore ke copia....
DarkBandit
07-05-2008, 14:53
si e' vero ragazzi... ma nn era piu' comodo fare copia direttamente dalla solidsd dell'eeepc...e salvarlo sulla chiavetta... PRIMA di cancellare tutto ? :P
tutto li.... :doh:
----------------------------------------------------------------
ps.... la copia di xp da cd a sd diceva la guida ke servivan circa 15 minuti.... son 3 ore ke copia....
non penso ke basti un copia incolla per spostare tutto un intero sistema operativo da un disco fisso a uno rimovibile,e cmq non penso ke funzionerebbe senza le giuste partizioni sull'ssd...non so neanke se sia possibile farlo,ma non ne sono sicuro...
cmq dipende dalla velocita di scrittura della tua sd,nn penso ke sia altro...magari i 15 minuti erano riferiti a una classe6 e non so quanto sia la tua...
Certo... avendo un CD di boot con norton ghost installato :D :cool:
:mc: ............ dai.....l'installazione procede...ho cancellato tutte e 4 le partizioni...ora sto formattando l'eeepc in modalita ntfs rapida .... speriam bene
non penso ke basti un copia incolla per spostare tutto un intero sistema operativo da un disco fisso a uno rimovibile,e cmq non penso ke funzionerebbe senza le giuste partizioni sull'ssd...non so neanke se sia possibile farlo,ma non ne sono sicuro...
cmq dipende dalla velocita di scrittura della tua sd,nn penso ke sia altro...magari i 15 minuti erano riferiti a una classe6 e non so quanto sia la tua...
no no bhe...seguendo la guida ke ho postato poko sopra... PRIMA bisogna far tt una serie di passaggi per render bootabile la chiavetta.. POI con un programma copiare dal cd alla sd winzoz...
ora inserendo la sd nell'eeepc...pigiando esc all'avvio...e selezionando la sd... parte la classica installazione di winzoz... :D
Star Wars Battle of Endor:
http://img138.imageshack.us/img138/2118/starwarsbattleofendor1ew3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=starwarsbattleofendor1ew3.jpg)
Star Wars Battle of Yavin:
http://img138.imageshack.us/img138/1517/starwarsbattleofyavin1ix5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=starwarsbattleofyavin1ix5.jpg)
per chi ama la saga!!!:D
DarkBandit
07-05-2008, 15:09
no no bhe...seguendo la guida ke ho postato poko sopra... PRIMA bisogna far tt una serie di passaggi per render bootabile la chiavetta.. POI con un programma copiare dal cd alla sd winzoz...
ora inserendo la sd nell'eeepc...pigiando esc all'avvio...e selezionando la sd... parte la classica installazione di winzoz... :D
ahhhhh!! io avevo capito ke volevi copiare tutto xandros su una chiavetta x fare un backup, e nel caso non funzionasse win ricopiare xandros di nuovo sull'ssd!!
x quello ke ti dicevo ke non si poteva fare!! non avevo capito sorry!!
aiuto...... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
finita l'installazione....si riavvia..... impossibile installare winzoz.... file winzoz/sistem32/hal.dll manca o e' danneggiato :cry: :cry: :cry: :cry:
PEKKEEEEEEEEEEE' :muro: :muro: :muro: :muro:
e ora? suggerimenti?
aiuto...... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
finita l'installazione....si riavvia..... impossibile installare winzoz.... file winzoz/sistem32/hal.dll manca o e' danneggiato :cry: :cry: :cry: :cry:
PEKKEEEEEEEEEEE' :muro: :muro: :muro: :muro:
e ora? suggerimenti?
mi quoto da solo....va avviato di nuovo da chiavetta.... e stavolta si sceglie gui installation ^^
ahhhhh!! io avevo capito ke volevi copiare tutto xandros su una chiavetta x fare un backup, e nel caso non funzionasse win ricopiare xandros di nuovo sull'ssd!!
x quello ke ti dicevo ke non si poteva fare!! non avevo capito sorry!!
eheheh prob mi saro' spiegato io come una capra :stordita:
cmq..per fortuna winzoz sembra andare ... se riconoscera' (si spera) tt i driver in automatico .. direi ke il dvd di backup...posso tenerlo nella scatola :P
Spazio occupato?
mi mancan ancora 10 minuti alal fine dell'installazione... :fagiano:
appena finisce ti informo.... ma secondo me saram sui 3,5gb.... rimarra' proprio zero...
sd da 2gb per lo swap...
chiavetta da 8 gb per l'installazione di cio' ke si vuole
chiavettina bluethooth per collegarlo al cel 3 ...e farlo andare con la navigatre
chiavettina tv :D
poi direi ke si ha un mezzo davvero FIIIIKKO :P (sempre ke la batteria nn duri poi 1 ora o meno... )
altre idee ?
Secondo me devi alleggerirlo un bel po'... così lo azzoppi :D
sembra andare...
cmq..disattivando il file di paging... liberi rimangono 2 gb ESATTI ;)
ehm...
3 problemi... driver audio...driver video...driver wifi ...
:muro: :muro: :muro: :muro:
nn mi dite ke devo andare a prenderli dal dvd...copiarli sulla chiavetta...metter la chiavetta sull'eeepc ..ed installarli..perke' mi sparo :cry:
ehm...
3 problemi... driver audio...driver video...driver wifi ...
:muro: :muro: :muro: :muro:
nn mi dite ke devo andare a prenderli dal dvd...copiarli sulla chiavetta...metter la chiavetta sull'eeepc ..ed installarli..perke' mi sparo :cry:
Certo cosa pensavi che si installavano da soli:confused: :D
Certo cosa pensavi che si installavano da soli:confused: :D
un parto ... altro ke un cambio di os ... :doh:
Che problema c'è? Ci vogliono 5 minuti. Copia la cartella driver per intero sulla chiavetta e faglieli trovare li ;)
129 minuti.... :mc: per copiare i 200 mega circa della cartella driver...
un parto ... altro ke un cambio di os ... :doh:
Dai che dopo la gestazione ti esce un bel pargoletto:D
Ammazza ma che supporti hai? :eek:
USB v.0.0.1 beta e memorie classe -5? :sofico:
http://img386.imageshack.us/img386/4751/copiadriverbi1.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=copiadriverbi1.jpg)
da notare ke il desktop alle 13 quando ho iniziato a smanettare con il cambio os... era PULITO E LINDO :muro:
allora...installato tutto... e mi son tolto lo sfizio di provarci starcraft ( fatta l'iso del cd ... installato deamon tools.... caricata l'immagine ... )
il gioco gira una meraviglia... MA .... lo vedo solo nell'angolo in alto a sinistra (immagino perke' sia un gioco a 640X480...)
in piu' ho winzoz ke si e' settato da solo a 800X600 sto maledetto...e ora ho un fastidiosissimo effetto scroll !! :muro:
per cui vi pongo 2 domandine :P
1- come imposto in winzoz 800X480 in modo da nn dover scrollare in alto e in basso per vedere cima e base del desktop ? :stordita:
2- ho installato i driver del wifi contenuti nel dvd dell'eeepc... ma nn vedo in "connessioni di rete " ... "visualizza connessioni" ... la dicitura wifi .... vedo solo la Lan .... idee ?
grazie :Prrr:
Se installi il software contenuto nelle cartelle dei driver avrai una utility sulla taskbar dove impostare la risoluzione ;)
Per il wifi non so... prova anche li ad installare il software (dentro ogni cartella c'è un setup).
l'utiliti segna solo 800X600 nel menu' a tendina... :muro:
esatto..ho lanciato il setup ke c'e' nella cartella wifi ... saro' sfigato io allora... :fagiano:
Ragazzi, esiste qualche utility per forzare la risoluzione? :fagiano: (ovviamente intendo senza scroll :p ).
Lud von Pipper
07-05-2008, 21:08
Due domande per un EeePC Xandros originale.
Per prima cosa noto un difetto persistente: ho installato VLC media player è tutto è OK, però quando metto il sistema in sleep mode, per raffreddare un po' il PC o perché mi voglio assentare senza drenare la batteria, mi capita che spesso i video riprendano senza audio e a quel punto devo chiuderli e riaprirli.
Seconda cosa, correi sapere se qualcuno ha provato la "spring" di Mandriva 2008 che è descritta come EeePC friendly, con tutti i driver preconfigurati e una ottima pulizia generale del sistema.
enrico1980
07-05-2008, 22:01
ho un problema nell'inserire la password di amministratore nella finestra terminale.
faccio ctrl più alt più t
scrivo su
poi non mi lascia scrivere la pw di amministratore anzi non mi lascia scrivere proprio nulla mi date una mano
ciao
clasprea
07-05-2008, 22:12
ho un problema nell'inserire la password di amministratore nella finestra terminale.
faccio ctrl più alt più t
scrivo su
poi non mi lascia scrivere la pw di amministratore anzi non mi lascia scrivere proprio nulla mi date una mano
ciao
che non si veda quello che scrivi è normale
se scrivendo la psw+invio dà errore o non succede nulla allora vediamo di capire meglio che succede :)
Viridis Draco
08-05-2008, 08:34
allora...installato tutto... e mi son tolto lo sfizio di provarci starcraft ( fatta l'iso del cd ... installato deamon tools.... caricata l'immagine ... )
il gioco gira una meraviglia... MA .... lo vedo solo nell'angolo in alto a sinistra (immagino perke' sia un gioco a 640X480...)
in piu' ho winzoz ke si e' settato da solo a 800X600 sto maledetto...e ora ho un fastidiosissimo effetto scroll !! :muro:
per cui vi pongo 2 domandine :P
1- come imposto in winzoz 800X480 in modo da nn dover scrollare in alto e in basso per vedere cima e base del desktop ? :stordita:
2- ho installato i driver del wifi contenuti nel dvd dell'eeepc... ma nn vedo in "connessioni di rete " ... "visualizza connessioni" ... la dicitura wifi .... vedo solo la Lan .... idee ?
grazie :Prrr:
la hai attivata, la wlan? prova a installare i driver wlan dal sito asus hanno un comodo programma
miriddin
08-05-2008, 08:36
Ragazzi, esiste qualche utility per forzare la risoluzione? :fagiano: (ovviamente intendo senza scroll :p ).
Io uso ancora la prima soluzione trovata e mi trovo bene: drivers per la scheda grafica del Samsung Q1 e utility "EEEPC_RES".
Per i pochi casi in cui ne ho bisogno và più che bene, visto che per i giochi ho preferito "ponticellare" permanentemente la porta monitor per avere disponibile la risoluzione 640x480.
Viridis Draco
08-05-2008, 09:09
Io uso ancora la prima soluzione trovata e mi trovo bene: drivers per la scheda grafica del Samsung Q1 e utility "EEEPC_RES".
Per i pochi casi in cui ne ho bisogno và più che bene, visto che per i giochi ho preferito "ponticellare" permanentemente la porta monitor per avere disponibile la risoluzione 640x480.
con i driver dal sito asus si può fissare sia a nativa che 8*6
e l'utility permette di passare da una all'altra con rapidità
miriddin
08-05-2008, 09:31
con i driver dal sito asus si può fissare sia a nativa che 8*6
e l'utility permette di passare da una all'altra con rapidità
Non si parlava della stessa cosa: la domanda (e la mia risposta) era relativa alla visualizzazione a tutto schermo delle risoluzioni che normalmente richiedono lo scrolling.
Viridis Draco
08-05-2008, 09:44
Non si parlava della stessa cosa: la domanda (e la mia risposta) era relativa alla visualizzazione a tutto schermo delle risoluzioni che normalmente richiedono lo scrolling.
si avevo capito male
highrugio
08-05-2008, 10:18
Ciao,
Possiedo un EEEPC 4G acquistato in Inghilterra. La batteria in dotazione è quella a 4400 mAh che sembra avere qualche problema.
La carica dura un'ora scarsa con WiFi attivato e luminosità schermo ridotta.
Ho contattato il supporto tecnico di Asus Italia che mi ha suggerito di fare quanto segue:
- aggiornare il bios all'ultima versione (0901 del 28/4/08)
- attivare dal Bios stesso il "reflashing" della batteria
- ricaricare la batteria per 3-4 ore a macchina spenta
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e attivato la stessa procedura?
Ci sono rischi nell'aggiornare il Bios (la descrizione sull'ultima versione da installare parla di "rimozione della risoluzione video 1024)
Ultima curiosità, che differenza c'è tra il modello 4G e 4G Surf?
Grazie
Joepesce
08-05-2008, 10:37
puoi chiedere al tecnico come attivare il reflashing della batteria?
perchè mi sa che se lo è sognato stanotte il tutto :)
Viridis Draco
08-05-2008, 11:06
Ciao,
Possiedo un EEEPC 4G acquistato in Inghilterra. La batteria in dotazione è quella a 4400 mAh che sembra avere qualche problema.
La carica dura un'ora scarsa con WiFi attivato e luminosità schermo ridotta.
Ho contattato il supporto tecnico di Asus Italia che mi ha suggerito di fare quanto segue:
- aggiornare il bios all'ultima versione (0901 del 28/4/08)
- attivare dal Bios stesso il "reflashing" della batteria
- ricaricare la batteria per 3-4 ore a macchina spenta
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e attivato la stessa procedura?
Ci sono rischi nell'aggiornare il Bios (la descrizione sull'ultima versione da installare parla di "rimozione della risoluzione video 1024)
Ultima curiosità, che differenza c'è tra il modello 4G e 4G Surf?
Grazie
e con wlan spenta quanto dura?
miriddin
08-05-2008, 11:12
Se non vado errato avevo letto che i modelli "Surf" non hanno la On-Board camera oltre alla batteria meno performante.
highrugio
08-05-2008, 11:57
puoi chiedere al tecnico come attivare il reflashing della batteria?
perchè mi sa che se lo è sognato stanotte il tutto :)
Ecco la procedura che dovrei seguire:
dopo aver effettuato l'aggiornamento del BIOS riavviare la macchina
entrare nel BIOS mediante il tasto F2
entrare nel menu Power
selezionare l'opzione "Start battery refresh" e premere Invio
spegnere la macchina
caricare la batteria a macchina spenta per 3-4 ore
e con wlan spenta quanto dura?
Non migliora di molto, forse un quarto d'ora in più
Se non vado errato avevo letto che i modelli "Surf" non hanno la On-Board camera oltre alla batteria meno performante.
Allora la mia macchina è un ibrido :P perché ha la webcam ma anche la batteria meno performante
Ciao
miriddin
08-05-2008, 12:17
Ecco la procedura che dovrei seguire:
entrare nel menu Power
Peccato che di quel menù non ci sia traccia nel bios.:confused:
Allora la mia macchina è un ibrido :P perché ha la webcam ma anche la batteria meno performante
Ciao
Meglio per te!;)
Aketaton
08-05-2008, 13:09
Qualcuno sa il prezzo attuale in USA dell'eepc?
Thanxx :)
Io uso ancora la prima soluzione trovata e mi trovo bene: drivers per la scheda grafica del Samsung Q1 e utility "EEEPC_RES".
Per i pochi casi in cui ne ho bisogno và più che bene, visto che per i giochi ho preferito "ponticellare" permanentemente la porta monitor per avere disponibile la risoluzione 640x480.
Tnx :)
AntonioAlfa
08-05-2008, 13:19
Ordinato. In attesa del 9" magari con hd tradizionale. Sono ansioso di metterci le mani sopra :D
Joepesce
08-05-2008, 13:53
Ecco la procedura che dovrei seguire:
dopo aver effettuato l'aggiornamento del BIOS riavviare la macchina
entrare nel BIOS mediante il tasto F2
entrare nel menu Power
selezionare l'opzione "Start battery refresh" e premere Invio
spegnere la macchina
caricare la batteria a macchina spenta per 3-4 ore
Ciao
peccato che il menu power non esiste :)
mi sa che il tecnico asus non ha capito una ceppa del modello di notebook che hai ;)
Viridis Draco
08-05-2008, 16:10
E si che di eee ce n'è solo uno per adesso :asd:
sti miei colleghi fanno fare una pessima figura alla categoria :doh:
highrugio
08-05-2008, 16:51
sti miei colleghi fanno fare una pessima figura alla categoria :doh:
Ho postato su questo forum perché ho capito presto che la soluzione di Asus Italia puzzava un po :(
Sono riuscito a parlare telefonicamente con il negozio Dixons in Inghilterra dove ho acquistato l'EEE PC. Mi propongono di spedirlo indietro (non solo la batteria, ma tutta la macchina!) per la sostituzione completa.
Mi sa che farò così, magari cercando di ottenerne uno con batteria di capacità superiore.
Ciao
rieccomi :P
risolto praticamente tutto !
mi rimane solo da capire come metter la risoluzione del desktop a 800X480 .... visto ke sia winzoz ke l'iconcina della vga intel .. mi fan selezionare solo 800X600 col fastidioso scrolling... :muro:
ho provato anke con EEEPC_RES ... ma quando premo su 800X480 .. sfarfalla lo skermo...blinka... ma poi nn cambia un emerito c@xxo :stordita:
Plz help :Prrr:
rieccomi :P
risolto praticamente tutto !
mi rimane solo da capire come metter la risoluzione del desktop a 800X480 .... visto ke sia winzoz ke l'iconcina della vga intel .. mi fan selezionare solo 800X600 col fastidioso scrolling... :muro:
ho provato anke con EEEPC_RES ... ma quando premo su 800X480 .. sfarfalla lo skermo...blinka... ma poi nn cambia un emerito c@xxo :stordita:
Plz help :Prrr:
usa la utile funzione cerca...
anche se questo thread e' un massacro, l'informazione e' stata data decine di volte...
usa la utile funzione cerca...
anche se questo thread e' un massacro, l'informazione e' stata data decine di volte...
ma...ehm..riportarlo nel primo post no eh... mo come lo trovo ... :rolleyes:
Viridis Draco
09-05-2008, 08:36
Ho postato su questo forum perché ho capito presto che la soluzione di Asus Italia puzzava un po :(
Sono riuscito a parlare telefonicamente con il negozio Dixons in Inghilterra dove ho acquistato l'EEE PC. Mi propongono di spedirlo indietro (non solo la batteria, ma tutta la macchina!) per la sostituzione completa.
Mi sa che farò così, magari cercando di ottenerne uno con batteria di capacità superiore.
Ciao
la batteria superiore la ha solo il modello nero in termini di potenza ma la durata è medesima
gonzo1983
09-05-2008, 10:43
la batteria superiore la ha solo il modello nero in termini di potenza ma la durata è medesima
ma di quale parlate? ...io ho il 701 bianco ma con la batteria più grande....
Viridis Draco
09-05-2008, 11:02
ma di quale parlate? ...io ho il 701 bianco ma con la batteria più grande....
la batteria standard del nero è a 5200 mA, più di quello bianco ma dura uguale, poi vi è la batteria da sei ore XD
gonzo1983
09-05-2008, 11:29
la batteria standard del nero è a 5200 mA, più di quello bianco ma dura uguale, poi vi è la batteria da sei ore XD
Guarda che io ho il bianco ed è da 5200mA...controllato anche da riga di comando...
Viridis Draco
09-05-2008, 13:02
Ma di che modello parlate? Del surf?
Io ho il bianco "standard" e la batteria è da 5200.
o.O
avrò delle info sbagliate allora ç_ç
o.O
avrò delle info sbagliate allora ç_ç
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/sadomaso.gif
:asd:
mi associo anche il mio bianco ha la batteria da 5200ma
Viridis Draco
09-05-2008, 13:57
allora forse mi hanno dato el info sulla batteria del surf
In base al mese di produzione si avrà o la batteria 4A o la 5A.. dipende solo da questo.. quelli comprati in Italia sono tutti 5200mAh.. con rare eccezioni
qualcuno sa consigliarmi un gioco rpg tipo world of warcraft ma nn online per eee pc ?
highrugio
09-05-2008, 17:38
In base al mese di produzione si avrà o la batteria 4A o la 5A.. dipende solo da questo.. quelli comprati in Italia sono tutti 5200mAh.. con rare eccezioni
Il mio è un 701 nero e ha la batteria da 4400mAh. Fa parte di quella partita di macchine venduta in Inghilterra con la batteria ridotta.
qualcuno sa consigliarmi un gioco rpg tipo world of warcraft ma nn online per eee pc ?
Gothic 2?
sergio18
09-05-2008, 18:57
mannaggia...sono veramente indeciso se prenderlo o no...ma secondo voi, tenendo conto che io potrei usarlo per:
- internet (navigare, mail, messenger e cacchiate varie)
- office
- programmazione (ad esempio: devc++, netbeans, dreamweaver, photoshop...secondo voi girano codesti programmi???)
- musica e video (dati da fonte esterna)
mi consigliereste di prenderlo???
Volevo aspettare quello da 9'', ma cmq costerà 100€ in più e quindi nn vedo la convenienza...
PS. questo primo modello, si trova anche nero, vero? Inoltre qualcuno di Napoli e provincia mica sa dove si possa trovare in giro?
AntonioAlfa
09-05-2008, 20:16
mannaggia...sono veramente indeciso se prenderlo o no...ma secondo voi, tenendo conto che io potrei usarlo per:
- internet (navigare, mail, messenger e cacchiate varie)
- office
- programmazione (ad esempio: devc++, netbeans, dreamweaver, photoshop...secondo voi girano codesti programmi???)
- musica e video (dati da fonte esterna)
mi consigliereste di prenderlo???
Volevo aspettare quello da 9'', ma cmq costerà 100€ in più e quindi nn vedo la convenienza...
PS. questo primo modello, si trova anche nero, vero? Inoltre qualcuno di Napoli e provincia mica sa dove si possa trovare in giro?
Io l'ho ordinato da un mio amico che ha il negozio. Ed a me risulta che in Italia nero non è commercializzato, se non quello brandizzato Telecom Italia. Poi non saprei???
Il mio è un 701 nero e ha la batteria da 4400mAh. Fa parte di quella partita di macchine venduta in Inghilterra con la batteria ridotta.
Inghilterra infatti.. è tutta questrione di partite ordinate dai vari dealer nei vari paesi.. mi risulta che anche in Italia alcuni vendor minori abbiano a listino eeepc con batterie ridotte.. ridotta per modo di dire.. la 4400 pare sia la prima batteria del eee poi revisionata :)
Homer J-1983
09-05-2008, 20:51
Salve a tutti, ho appena preso un eeePC, premetto che non ho letto tutto il thread, lo farò con calma e quando non avrò sonno, però mi chiedevo, a casa ho una connessione wifi con un router alice gate 2 plus, c'è un modo per far memorizzare all'eee la wpa?
DarkBandit
09-05-2008, 21:08
Salve a tutti, ho appena preso un eeePC, premetto che non ho letto tutto il thread, lo farò con calma e quando non avrò sonno, però mi chiedevo, a casa ho una connessione wifi con un router alice gate 2 plus, c'è un modo per far memorizzare all'eee la wpa?
con xp lo fa in automatico,con xandros non so, ma sul mio note ubuntu 8.04 lo fa in automatico anke lui...
Gothic 2?
un po piu leggero ?
Mr.Modding
09-05-2008, 23:43
mannaggia...sono veramente indeciso se prenderlo o no...ma secondo voi, tenendo conto che io potrei usarlo per:
- internet (navigare, mail, messenger e cacchiate varie)
- office
- programmazione (ad esempio: devc++, netbeans, dreamweaver, photoshop...secondo voi girano codesti programmi???)
- musica e video (dati da fonte esterna)
mi consigliereste di prenderlo???
Ad occhi chiusi (gia provato)
Mr.Modding
09-05-2008, 23:50
un po piu leggero ?
Baldur's gate
Ice wind dale
Planescape Torment
enrico1980
10-05-2008, 09:03
ma mi spiegate cosa sono i file di swap e perchè se si installa xp si devono spostare sulla sd??
grazie e ciao
Homer J-1983
10-05-2008, 09:13
Ieri ho tolto una bacchetta di ram da 1gb dal mio macbook pro e l'ho messa nell'eee, ma non si accende. Come mai? Che non sia compatibile? Si tratta di 1gb ddr2 667Mhz. Devo fare qualche procedura particolare?
Homer J-1983
10-05-2008, 09:16
ma mi spiegate cosa sono i file di swap e perchè se si installa xp si devono spostare sulla sd??
grazie e ciao
Se ricordo bene, la swap area è una sorta di estensione della ram utilizzando l'HD. In pratica quando dei file non sono più "urgenti" questo potrebbe solo occupare spazio inutile nella ram, per questo vengono spostati nell'area di swap, e se dovessero servire in un secondo momento vengono riportati nella ram.
angelo_car
10-05-2008, 09:49
salve a tutti...mi sn comprato un bcd3000 behringer e vorrei sapere se è possibile registrare e se si in che modo
gonzo1983
10-05-2008, 09:50
Salve a tutti, ho appena preso un eeePC, premetto che non ho letto tutto il thread, lo farò con calma e quando non avrò sonno, però mi chiedevo, a casa ho una connessione wifi con un router alice gate 2 plus, c'è un modo per far memorizzare all'eee la wpa?
io ho xandros in advanced mode e la chiave per la connessione è rimasta memorizzata in automatico....
Ciao ragazzi ho trovato sulla baya delle batterie da 10400mha intorno ai €30 e volevo sapere se qualcuno di voi sà se sono realmente compatibili o se sà di problemi a riguardo:)
Sarei interessato all'acquisto e non trovo grandi info a riguardo, che mi dite?
grazie:p
gonzo1983
10-05-2008, 12:36
Ciao ragazzi ho trovato sulla baya delle batterie da 10400mha intorno ai €30 e volevo sapere se qualcuno di voi sà se sono realmente compatibili o se sà di problemi a riguardo:)
Sarei interessato all'acquisto e non trovo grandi info a riguardo, che mi dite?
grazie:p
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=771
mormoros
10-05-2008, 13:20
qualcuno ha preso la versione con xp preinstallato...????
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=771
Ok meglio tenersi alla larga:p
grazie;)
Homer J-1983
10-05-2008, 18:49
Ieri ho tolto una bacchetta di ram da 1gb dal mio macbook pro e l'ho messa nell'eee, ma non si accende. Come mai? Che non sia compatibile? Si tratta di 1gb ddr2 667Mhz. Devo fare qualche procedura particolare?
Nessuno mi aiuta? :(
mormoros
10-05-2008, 19:37
Nessuno mi aiuta? :(
nessuna procedura particolare
controlla di aver inserito bene la ram
prova risfilarla .
Ci sono anch'io! :D
Felice possessore di eeePC con Mandriva 2008.1 Spring installata su ssd e BackTrack 3beta su SD ;)
Mandriva la consiglio a tutti, è una distro un po' pesantuccia ma ha un sacco di prog installati e pieno supporto HW nativo. Funziona tutto al termine dell'installazione (pure gli hotkeys).
Vi consiglio di farvi un giretto su http://wiki.eeeuser.com/, trovate un sacco di guide molto utili ;)
Ok meglio tenersi alla larga:p
grazie;)
La mia funziona eggregiamente.. mi spiace dirlo ma tutti i prodotti possono essere DOA
tommy781
11-05-2008, 07:59
Ieri ho tolto una bacchetta di ram da 1gb dal mio macbook pro e l'ho messa nell'eee, ma non si accende. Come mai? Che non sia compatibile? Si tratta di 1gb ddr2 667Mhz. Devo fare qualche procedura particolare?
nessuna procedura, io ho fatto la stessa cosa prima di prendere un banco da 2 giga per l'eeepc ed andava benissimo. un mio amico però ha dovuto sostituire il piccolo asus dopo averci messo su una ram maggiorata, non partiva più nè con quella nè con l'originale in seguito rimessa ed era montata bene quindi nessun possibile contatto o danno da quel punto di vista.
sergio18
11-05-2008, 09:26
Ragazzi, ho bisogno d'aiuto...
Ho seguito per filo e per segno la guida per mettere xp sul nanetto(http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=26),ma mi da lo stesso errore quando nella guida, mi dice di configurare la finestra usbprep8.
Più esattamente, mi dice di:
Premete il tasto 1 e premete invio.
Si aprirà una fienstra di dialogo. Selezionate il cd contenente Windows Xp.
selezionato il cd ritornerete a questa schermata.
Premete 2 ed assegnate una lettera al driver temporaneo dove verranno copiati i files di windows. Il default è T:
Se T: non è già assegnata a qualche dispositivo lasciate questo passaggio.
Premete il tasto 3 e digitate la lettera della vostra penna usb (come prima G: o F: o quella che è !)
Premete il tasto 4 e date il via al processo.
Quello in grassetto è il mio problema...infatti, usando daemon tools, è come se nn mi vedesse il cd di xp...allora io ho preso l'iso e l'ho masterizzata ma...clamorosamente nemmeno così và. Infatti quando devo premere il "4", mi viene sempre lo stesso messaggio: please give first valid xp source path
Perfavore, qualcuno mi dice come mi posso sbloccare per mettere sto benedetto xp sopra l'eee pc?
Mr.Modding
11-05-2008, 10:36
Quell'errore te lo dà se la versione che gli vuoi caricare è alleggerita e non contiene il winnt32. Ti consiglio di prendere una versione completa e alleggerirtela da solo :)
ChryTheMaster
11-05-2008, 11:15
Ci sono anch'io! :D
Felice possessore di eeePC con Mandriva 2008.1 Spring installata su ssd e BackTrack 3beta su SD ;)
Mandriva la consiglio a tutti, è una distro un po' pesantuccia ma ha un sacco di prog installati e pieno supporto HW nativo. Funziona tutto al termine dell'installazione (pure gli hotkeys).
Vi consiglio di farvi un giretto su http://wiki.eeeuser.com/, trovate un sacco di guide molto utili ;)
Pure io volevo prendermi questo portatile... mandriva gira fluida? xke io ce l'ho sul pc fisso e ne sn soddisfatto solo ke nn so se sull'eeepc gira bene o no...
sergio18
11-05-2008, 11:24
Quell'errore te lo dà se la versione che gli vuoi caricare è alleggerita e non contiene il winnt32. Ti consiglio di prendere una versione completa e alleggerirtela da solo :)
io ce l'ho la versione normale...solo che non avendo il lettore esterno, devo per forza metterla su penna usb, ma visto che la mia è di 512mb, non ci va tutta...per questo avevo utilizzato nlite.
Mettiamo il caso che riesca cmq a mettere xp completo su un'altra penna, più capiente, che significa "alleggerirtela da solo"? Che cosa dovrei fare esattamente?
PS. ma con 512mb di ram, come va xp: molto lento o accettabile???
Mr.Modding
11-05-2008, 12:05
io ce l'ho la versione normale...solo che non avendo il lettore esterno, devo per forza metterla su penna usb, ma visto che la mia è di 512mb, non ci va tutta...per questo avevo utilizzato nlite.
Mettiamo il caso che riesca cmq a mettere xp completo su un'altra penna, più capiente, che significa "alleggerirtela da solo"? Che cosa dovrei fare esattamente?
PS. ma con 512mb di ram, come va xp: molto lento o accettabile???
Si intendevo l'uso di nlite. Tu probabilmente hai riscontrato quell'errore perchè hai selezionato la voce :
Installazione manuale ed Aggiornamento
e ti ha eliminato il winnt32.
Rifai la procedura con nlite.
sergio18
11-05-2008, 12:11
Si intendevo l'uso di nlite. Tu probabilmente hai riscontrato quell'errore perchè hai selezionato la voce :
Installazione manuale ed Aggiornamento
e ti ha eliminato il winnt32.
Rifai la procedura con nlite.
per non commettere gli stessi errori, non c'è una guida per il settaggio perfetto di nlite?!? anche se cmq io ne ho seguita una e quindi nn credo ci siano stati problemi in quel senso...cmq posso riprovarci se mi dai altre "linee guide" ;)
Homer J-1983
11-05-2008, 12:19
per non commettere gli stessi errori, non c'è una guida per il settaggio perfetto di nlite?!? anche se cmq io ne ho seguita una e quindi nn credo ci siano stati problemi in quel senso...cmq posso riprovarci se mi dai altre "linee guide" ;)
Mi associo anche io, perché tempo fa provai a fare un cd enlite per il fisso, parlo di un paio di anni fa, ma non ero capace di installarlo :D ! Magari qualche consiglio prettamente per l'eee. Con enlite si può mettere poi il tutto sulla penna? Ancora una cosa, non avendo il lettore esterno, come posso fare per ripristinare eventualmente con una penna?
Pure io volevo prendermi questo portatile... mandriva gira fluida? xke io ce l'ho sul pc fisso e ne sn soddisfatto solo ke nn so se sull'eeepc gira bene o no...
Va molto bene... solo il boot è un po' lento.
Cmq io ho installato la Free ed ho KDE senza effetti grafici.
sergio18
11-05-2008, 13:18
ho rifatto nuovamente una iso con nlite...ora mi chiedo: siamo sicuri che se monto l'iso con daemon tools, dopo con il usbprep8 non avrà problemi a leggerlo?!?
ChryTheMaster
11-05-2008, 15:38
Va molto bene... solo il boot è un po' lento.
Cmq io ho installato la Free ed ho KDE senza effetti grafici.
azzolo... io ho acquistato il powerpack e lo vorrei fare girare con gli effetti di compiz! :D
vabbe, speriamo bene. :)
cmq ti consiglio il powerpack, in confronto al free è molto + stabile a mio parere.
azzolo... io ho acquistato il powerpack e lo vorrei fare girare con gli effetti di compiz! :D
vabbe, speriamo bene. :)
cmq ti consiglio il powerpack, in confronto al free è molto + stabile a mio parere.
Sinceramente non sono un utilizzatore di Mandriva, l'ho installata sull'eee solo perchè ne supporta nativamente l'hardware. In genere uso Debian o Slack. Comunque devo dire che è un'ottima distro x uso desktop... anche migliore della tanto osannata Ubuntu.
sergio18
11-05-2008, 17:19
sono riuscito a far partire xp da chiavetta usb. Quando devo scegliere i due modi GUI o TXT, scelgo prima TXT formatto e cancello le partizioni dopodichè senza togliere la chiavetta, faccio partire con GUI...il fatto è che mi esce sempre una schermata blu che mi dice: il programma d'installazione verrà riavviato...(ed a volte esce una finestrella d'errore che dice: s'è verificato un errore interno)...poi si riavvia e ritorna alla scelta GUI o TXT...io ripremo GUI ma è sempre la stessa solfa...mi dite cosa non va ora???
perfavore mi aiutate???
La mia funziona eggregiamente.. mi spiace dirlo ma tutti i prodotti possono essere DOA
Quindi ti sei trovato bene? quanto ti dura? dimmi un pò le tue impressioni, grazie:)
fortepiano
11-05-2008, 20:14
Salve, volevo gentilmente sapere secondo voi se la versione che uscirà a metà di maggio con xp l'avvio del portatile sarà più lento rispetto a linux o no. Mi dicono che con linux il pc si avvia in 10" dal momento che si schiaccia il bottone dell'accensione.
Grazie
Salve, volevo gentilmente sapere secondo voi se la versione che uscirà a metà di maggio con xp l'avvio del portatile sarà più lento rispetto a linux o no. Mi dicono che con linux il pc si avvia in 10" dal momento che si schiaccia il bottone dell'accensione.
Grazie
Winzoz in 5... + 3 secondi di freeze del desktop , ke prob son da imputare a qualcosa ke ho installato... e nn all'eeepc ;)
azzolo... io ho acquistato il powerpack e lo vorrei fare girare con gli effetti di compiz! :D
vabbe, speriamo bene. :)
cmq ti consiglio il powerpack, in confronto al free è molto + stabile a mio parere.
Anche compiz gira molto bene, anche su monitor esterno, che è molto comodo con l'utility krandr.
Disabilita però l'edge resistance, altrimenti ci sono difficoltà a spostare le finestre facendo alt+drag.
ChryTheMaster
11-05-2008, 21:04
Sinceramente non sono un utilizzatore di Mandriva, l'ho installata sull'eee solo perchè ne supporta nativamente l'hardware. In genere uso Debian o Slack. Comunque devo dire che è un'ottima distro x uso desktop... anche migliore della tanto osannata Ubuntu.
io ho provato sia ubuntu 8 e mandriva spring 2008 e devo dire ke mandriva spacca!!! è semplice e con i pakketti .rpm migliora di molto le installazioni... secondo me mandriva è il futuro.
Anche compiz gira molto bene, anche su monitor esterno, che è molto comodo con l'utility krandr.
Disabilita però l'edge resistance, altrimenti ci sono difficoltà a spostare le finestre facendo alt+drag.
grazie x il consiglio :D
C'è l'ho da ieri il piccoletto. E lo lascio così con Xandros installato che va da Dio anche se non ci capisco una mazza di linux. CMQ non ho mai visto un portatile così veloce (e nemmeno un fisso a dire il vero - nella partenza). Per ora non penso di installarci Winzozz. Poì si vedrà. Quando (e semmai, sottolineo) dovrò farlo so dove andare (ovvero questo 3d). Per ora, per quello che devo farci io va più che bene così. CMQ è fantastico. Lo metti in borsa e vai. Un eeePC per tutti. Grande ASUS.
gonzo1983
12-05-2008, 07:15
Ragazzi stavo pensando....ma è possibile comprare l'eee 900 a 399 euro e poi farsi rimborsare la licenza windows senza chiaramente usarla? non che mi interessi ...io ho il mio bel 701....ma era solo una cosa che mi èpassata in questo momento per la mente....:)
Ciao a tutti... in attesa che mi arrivi l'eeePC ordinato ieri :) , vi faccio alcune domande (forse fatte ^n volte :asd: ), dato che il thread è davvero kilometrico e con la ricerca ho ottenuto scarsi risultati:
1) per uso internet/email/fogli excel+word può andare bene la distro già presente?
2) fra le distro installabili su quale bisognerebbe ripiegare (avevo giochicchiato con Ubuntu qualche tempo fa e non mi era dispiaciuta affatto)?
E ora:
3) se volessi installare eeeXubuntu conviene farlo su una periferica esterna o si può piallare la SSD interna?
4) meglio usare schede digitali o pen drive?
5) in caso di eliminazione della partizione interna si può reinstallare al bisogno(con una sorta di cd di ripristino)?
6) solo se si installa windows è necessario/consigliabile mettere il file di swap su periferica esterna?
Grazie :fagiano:
cut
Grazie delle risposte... sarei anche tentato di lasciare la Xandros nativa sull'eee ma leggo da altri siti che gli ultimi aggiornamenti proposti da Asus (Firefox, OpenOffice) incasinano parecchio il sistema (non eliminando le vecchie versioni, in primis), quindi pensavo di lasciare linux ma cambiare distro (abbandonare Windows non è un problema, dato che ho solo Mac in casa che, al limite, si limitano a virtualizzare Windows alla bisogna :asd:
La RAM sicuramente subirà un upgrade out-of-the-box :asd: .. vedrò se digerisce meglio il banco @800Mhz del nuovo iMac che dovrebbe arrivarmi a giorni, oppure il banco @667 che attualmente ho nel mio MacBook :)
edit: mi tenta parecchio questa http://www.eeepc.it/eee-pclinuxos-nuova-distro-dedicata-alleee-pc/
Ragazzi, mi consigliate un buon programmino su XP che mi permetta di passare velocemente dalla risoluzione nativa 800x640 ad una 800x600 a tutto schermo e senza che vada ad intaccare pesantemente i drivers video?:)
sergio18
12-05-2008, 13:50
Non so aiutarti perchè io ci ho messo xp e non mastico granchè i sistemi unix (quel tanto che sono costretto a fare :D).
filippom, tu come hai messo xp nel piccoletto? Attraverso un lettore cd esterno oppure altro? Inoltre hai utilizzato nLite oppure l'hai messo full???
Io ho provato con nlite per 3032042412342 volte, ma nulla...solo una volta è partito ma mi dava schermata blu.
Ora volevo provare ad installarlo full sempre da usb (per HDD ESTERNO perchè nn ho chiavi usb più grandi di 1gb...). Speriamo vada...
EDIT. petousb, NON vede il mio HDD esterno...BAH!
Ho messo una versione lite da cd usb..
Ma le chiavi di criptazione del wireless ti funzionano tutte?
Ciauz;)
Non lo so, ho usato il wireless solo su reti libere :)
Se hai voglia/tempo, provi a guardare nelle impostazioni che tipo di criptazione ti da disponibile ?
Grazie
Ciauz;)
Stasera lo farò, memoria permettendo :D
Gentilissimo :p
Ciauz;)
Ragazzi, mi consigliate un buon programmino su XP che mi permetta di passare velocemente dalla risoluzione nativa 800x640 ad una 800x600 a tutto schermo e senza che vada ad intaccare pesantemente i drivers video?:)
up:)
miriddin
12-05-2008, 18:29
Ma la risoluzione nativa è 800x480 e puoi passare da una all' altra con il programma standard fornito con i drivers se utilizzi XP: basta cliccare sull' apposita icona.
Ma la risoluzione nativa è 800x480 e puoi passare da una all' altra con il programma standard fornito con i drivers se utilizzi XP: basta cliccare sull' apposita icona.
si, ho gia provato, ma non funge:(
Joepesce
12-05-2008, 21:47
Le sd classe 6 dovrebbero essere ben più veloci di una penna usb,
assolutamente FALSO
Una SDHC classe 6 scambia dati a 6 mb/s, mentre una buona penna USB può arrivare anche a 18/20 mb/s
ChryTheMaster
12-05-2008, 22:47
Una SDHC classe 6 scambia dati a 6 mb/s, mentre una buona penna USB può arrivare anche a 18/20 mb/s
esattamente... la penna usb è ben piu veloce :D
cmq se nn volete installare XP, installate Mandriva spring 2008... CONSIGLIATISSIMA distribuzione Linux!!! a mio parere nn ha nulla da invidiare a XP
Una SDHC classe 6 scambia dati a 6 mb/s, mentre una buona penna USB può arrivare anche a 18/20 mb/s
Posso dirti che ho una microSDHC sandisk da 8GB che tramite il suo mobilemate reader va a 25MB/sec READ e 15MB/sec WRITE su pc :)
La mia SDHC sandisk che ho nel eeepc funziona a 10MB/sec WRITE ed è una classe 4, come la microSD...
fai le tue considerazioni..
jlorenzo
13-05-2008, 09:09
che palle!!! ancora non mi è arrivato!!!! è un mese che l'ho ordinato da un rivenditore qui a terni, l'ho dvuto prednere li per usufruire del finanziamento per i cococo... nn vedo l'ora di metterci le mani!. una cosa... avete provato a vedere come funziona la connessione di rete con windows, cioè linux/windows?
Una SDHC classe 6 scambia dati a 6 mb/s, mentre una buona penna USB può arrivare anche a 18/20 mb/s
anche di piu senza spendere una cifra (comunque inferiore ad una sdhc 8gb cl 6), ecco qui: http://notebookitalia.it/super-talent-pico-pen-drive-da-8gb-bonsai-1974.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-xp-microsoft-taglia-i-prezzi-di-licenza_25283.html#commenti
Qualche indicazione delle caratteristiche degli XP montati sugli eee.
modicano
13-05-2008, 12:07
salve volevo sapere se un hdd estento tra 320 giga viene letto dal lettore fatemi sapere....grazie milles!!!
Posso dirti che ho una microSDHC sandisk da 8GB che tramite il suo mobilemate reader va a 25MB/sec READ e 15MB/sec WRITE su pc :)
La mia SDHC sandisk che ho nel eeepc funziona a 10MB/sec WRITE ed è una classe 4, come la microSD...
fai le tue considerazioni..
Beh, sinceramente mi sono basato su ciò che leggo in giro dal momento che non ho ancora avuto modo di provare;) (nel mio EEEPC ho una SD da 1 GB vecchiotta).
Cmq fa piacere sentire che all'atto pratico anche le memorie flash non sono così tanto male!
Mi sono dimenticato :cry:
:ave:
:doh: :huh: :D
Dai... ci riprovo questa sera :D
:p ;)
modicano
13-05-2008, 14:21
un consiglip utnare su un 15 pollici e via...oppure un eeepc con il suo fscino ed un hdd da 300 giga da abbinargli??? graize
Viridis Draco
13-05-2008, 14:36
un consiglip utnare su un 15 pollici e via...oppure un eeepc con il suo fscino ed un hdd da 300 giga da abbinargli??? graize
tradotto in lingua corrente? XD:stordita:
highrugio
13-05-2008, 17:05
Inghilterra infatti.. è tutta questrione di partite ordinate dai vari dealer nei vari paesi.. mi risulta che anche in Italia alcuni vendor minori abbiano a listino eeepc con batterie ridotte.. ridotta per modo di dire.. la 4400 pare sia la prima batteria del eee poi revisionata :)
Un breve aggiornamento sulle mie vicissitudini con la batteria difettosa.
Contattato telefonicamente Dixons in Inghilterra, il negozio dove ho acquistato l'eee pc, mi è stata offerta una sostituzione previa restituzione del prodotto completo (laptop + batteria).
Ora, tenuto conto dei rischi legati alla spedizione (in particolare non mi verrebbero rimborsate le spese per un pacco assicurato) e della scarsa reperibilità per la versione in nero del laptop, l'offerta non mi è parsa così allettante.
Ho deciso quindi di contattare ASUS che, tramite la filiale italiana, mi ha fatto aprire un ticket e ottenere un numero RMA solamente per la batteria difettosa (potrò quindi tenere con me il laptop).
Domattina DHL ritirerà il prodotto a casa, spese di ritiro della batteria difettosa e riconsegna della batteria nuova tutte a carico di ASUS.
Mi sembra un buon servizio no? Vi terrò aggiornati sugli sviluppi
Mi dicono che con linux il pc si avvia in 10" dal momento che si schiaccia il bottone dell'accensione
Nel mio caso questo succedeva con Xandros in avvio "easy". Da quando uso la versione "full" i tempi si sono allungati un po'. In particolare viene caricato un certo numero di "settings" precedenti. Boh? :confused:
Capita pure a voi? Se si, come avete fatto a velocizzare nuovamente i tempi di avvio?
Grazie
Venice39
13-05-2008, 18:45
ieri ho preso questo piccolo gioellino della tecnologia, nell'offerta tim a 399 piu il modem usb huawei e220.
Fin da subito mi ha fatto subito una buona impressione, anche se ci ho dovuto lottare un po con la tastiera un po piu piccola del normale, ma mi sono subito abituato.
Sono sorti pero dei piccoli problemi, ovvero scaricando tutti i vari aggiornamenti, sono arrivato a quello dell'usb, ed è fallito ed ora non mi fa piu scaricare gli altri.
Il software brandizzato della tim per il collegamento hsdpa, sembra dopo un giorno di pacifico utilizzo essersi incasinato, cioe pur con il modem attaccato all'usb e con la sim card inserita e carica (danno 100 ore di prova gratis), in questo programma, si dovrebbe vedere il livello del segnale, ma questo è sempre pari a zero, e i tasti connessione e disconnessione risultano inutilizzabili, quindi in teoria internet gratis nisba,
Tale software deve avere qualcosa che non va, dato che comunque il modem segnala la presenza della rete hsdpa/umts, e bypassando quel programma, e collegandosi direttamente da rete---> profilo preinpostato tim, e cliccando sulla tendina "connessione", il modem si connette tranquillamente e voila la 7,2 mega roba da non crederci (anche se delle volte cala a una 2 mega).
La cosa che vorrei chiedervi è pero dove posso trovare i driver di questo modem HUAWEI E220 USB Card, dato che nell'astuccio che conteneva il modem, e i cavi usb non è presente, e cercando in quel dedalo del sito della tim, non sono riuscito a trovarli.
Ho provato a telefonare a quelli del 119 e fanno orecchie da mercante, se non fanno cadere la linea.
Avevo anche intenzione di fare un bel upgrade di ram con una kingstone 2 giga, piallare tutto e metterci su windows xp home edition oem che acquistai tempo fa.
Una domanda che vi pongo è se questo è legalmente possibile, dato che sia il venditore sia 6 diversi operatori del 119, mi hanno detto che oltre a far cadere la garanzia, potrei anche beccarmi42 m una denuncia, perche cosi facendo violo la destinazione d'uso del computer?
Possibile che anche se sono proprietario sono relegato ad usare solo 512 mb di ram.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte a questi quesiti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.