Entra

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

gonzo1983
19-02-2008, 14:25
si ma a quel prezzo a sto punto e' piu' comoda la USB KEY della TDK da 8 gb....costa 9 euri in piu' ma e' piccolissima.... ;)

certo...ma il trekstore ha 20 Gb...

gfab71
19-02-2008, 14:31
certo...ma il trekstore ha 20 Gb...

no, ma lo paragonavo al Gstore mini da 8 gb a 30 euri...
cmq su tutti conviene Iomega o Lacie da 160 gb sui 69-79 euri... non c'e' paragone.... :D

gonzo1983
19-02-2008, 14:44
no, ma lo paragonavo al Gstore mini da 8 gb a 30 euri...
cmq su tutti conviene Iomega o Lacie da 160 gb sui 69-79 euri... non c'e' paragone.... :D

ma quanto sono grandi questi? non ho trovato nessuna immagine paragonata ad un pc.....tanto per farmi una idea di come è.....
pensavo anche una sd da 4 sempre inserita e una pen usb da 4 per avere trasportabilità fra pc.....che ne dite?

Abruzzi
19-02-2008, 14:59
Salve a tutti io ho trovato l'EEE a:

4G senza webcam: 290 euro
4G con webcam: 330 euro

Sono dei buoni prezzi? :confused:


Grazie a tutti ;)
Se calcoli che Mediaworld ed ePrice vendono la versione con webcam a 299 euro direi di no. :)

andrea1897
19-02-2008, 15:01
ieri sono tornato nuovamente in possesso dell'eeepc

è una amore di portatile! :D

nekromantik
19-02-2008, 15:26
ma quanto sono grandi questi? non ho trovato nessuna immagine paragonata ad un pc.....tanto per farmi una idea di come è.....
pensavo anche una sd da 4 sempre inserita e una pen usb da 4 per avere trasportabilità fra pc.....che ne dite?

Sono grandi quanto un mini accendino e sono veri hard disk, no penne con memoria flash.
Io ho messo una sdhc da 4gb nel subnotebook e dietro mi porto il gstore mini da 8gb. ^__-

gonzo1983
19-02-2008, 15:35
Sono grandi quanto un mini accendino e sono veri hard disk, no penne con memoria flash.
Io ho messo una sdhc da 4gb nel subnotebook e dietro mi porto il gstore mini da 8gb. ^__-

ok, c'è un hard disk della grandezza di quello su MW, che abbia più capacità dei 20Gb cha ha questo? a che prezzo?...dai ragazzi...domani vado a dublino fino a domenica...ma lunedì voglio andare ad acquistare un pò di memoria per il piccolo...sia hard disk oppure sdhc oppure pen usb....

gfab71
19-02-2008, 16:01
ma quanto sono grandi questi? non ho trovato nessuna immagine paragonata ad un pc.....tanto per farmi una idea di come è.....
pensavo anche una sd da 4 sempre inserita e una pen usb da 4 per avere trasportabilità fra pc.....che ne dite?
ottimo....io ho messo una SDHC da 4 e ho preso una USB PEN da 8 gb...

mh3g
19-02-2008, 16:36
Domani mattina mi arriva il gioiellino. Comperato da un famoso sito online che ne aveva 200. E che sono finiti nel giro di un pomeriggio.

Frabo
19-02-2008, 16:58
ok, c'è un hard disk della grandezza di quello su MW, che abbia più capacità dei 20Gb cha ha questo? a che prezzo?...dai ragazzi...domani vado a dublino fino a domenica...ma lunedì voglio andare ad acquistare un pò di memoria per il piccolo...sia hard disk oppure sdhc oppure pen usb....

Il Trekstor Microdisk c'è da 20-80-120GB (59,90€ - 149€ - ?)

themose
19-02-2008, 18:23
pipistro risolto con il wifi?

radiodays
19-02-2008, 18:24
Ciao, .. continua la mia ricerca di un commerciante che aderisca all'incentivo cocopro. Tentativo con Bow.it andato a vuoto. Aderisce in genere ma non per l'EEE. Riguardo ad Eprice, attualmente sono riuscito ad avere solo silenzio... dritte?

Pipistro
19-02-2008, 19:17
pipistro risolto con il wifi?
Si, ho fatto un bel ripristino con il tasto F9 e ora (dopo aver reso visibile il mio SSID), si collega e riesco a navigare (questo msg lo mando proprio con il piccolino). Unico problema che è rimasto è che se disattivo il wifi con la combinazione dei tasti Fn+F2, mi scompare la scheda wifi e devo riavviare per farla comparire. Come mai succede questo. Come faccio a disattivare il wifi, semza che dopo per riattivarlo debba riavviare???:muro:

MeDe
19-02-2008, 19:23
Scusate raga sapete se esiste una versione di msn compatibile con Xandros che mi permetta di utilizzare la web cam del EEE?
Purtroppo leggendo sulle faq del sito di Pidgin dicono che tale funzione non è ancora implementata :(

themose
19-02-2008, 19:45
dovresti provare con a msn è abbastanza semplice come programma

nekromantik
19-02-2008, 19:46
Con aMSN la webcam funziona perfettamente! ^__-

http://wiki.eeeuser.com/how_to_install_amsn_0.97

Giulio83
19-02-2008, 20:22
Ciao, .. continua la mia ricerca di un commerciante che aderisca all'incentivo cocopro. Tentativo con Bow.it andato a vuoto. Aderisce in genere ma non per l'EEE. Riguardo ad Eprice, attualmente sono riuscito ad avere solo silenzio... dritte?

Quando ero andato da mediaworld gli eee erano già finiti ma mi hanno detto che non potevo ottenere lo sconto di 200 euro (sono anche io cococo) in quanto le sue caratteristiche non rientravano in quelle minime richieste dal governo (?), tra cui la mancanza dell'unità ottica (il dvd)... in giro nella zona di Pisa, Lucca e Livorno non c'è neanche un eee in vendita (stessa cosa vale per la wii nintendo :D ) :rolleyes:

fuR3ttOlo
19-02-2008, 21:56
Ragazzi, ho problemi con la visualizzazione dei video su youtube (uso eeexubuntu con firefox)... vanno a scatti..

qualcuno sa come risolvere ?

grazie!

romeo4you
19-02-2008, 22:21
mi sembrava che qualcuno avesse scritto che lo aveva ottenuto eccome lo sconto....


quando possibile uscita della versione con schermo piu grande?

dieg
19-02-2008, 22:24
bisogna usare opera come browser sull'eeepc...
l'adattamento in orizzontale delle pagine web è fondamentale. :) :D

clark-kent
19-02-2008, 22:57
Salve ragazzi...volrvo chiedere una cosuccia...vabbè...forse un paio...dai diciamo 4:D :D

Per quanto riguarda l'SD che bisognerebbe inserire con l'istallazione di XP per non stressare troppo l'SSD del eee...di che grandezza è consigliata? Un 2gb vanno bene? Classe 6 oppure la differenza non si nota?
Windows istallato che occupa 1.40 gb è buono?
Ultimissimissima cosa......normale che XP mi riconosca 3.80gb in totale?
(presto upgrade a 2gb di ram ma per ora è default)

Grazie in anticipo ;) :)

gfab71
19-02-2008, 23:07
Ragazzi, ho problemi con la visualizzazione dei video su youtube (uso eeexubuntu con firefox)... vanno a scatti..

qualcuno sa come risolvere ?

grazie!
forse la connessione... se wifi potrebbe essere altalenante...
io con Xandros e Firefox li vedo perfettamente....

clark-kent
19-02-2008, 23:14
Ragazzi, ho problemi con la visualizzazione dei video su youtube (uso eeexubuntu con firefox)... vanno a scatti..

qualcuno sa come risolvere ?

grazie!

Si anche io.....ogni tanto qualche scatto lo da ma credo che sia normalissimo...a volte succede anche con il mio desktop :D

fuR3ttOlo
19-02-2008, 23:55
In effetti sto connesso in wifi e soprattutto quando carico un nuovo tab con una nuova pagina http noto un rallentamento nel tab di youtube..

Non vorrei fosse "colpa" del flash-player...leggevo che l'ultima versione non è delle migliori....

lucusta
20-02-2008, 00:22
In effetti sto connesso in wifi e soprattutto quando carico un nuovo tab con una nuova pagina http noto un rallentamento nel tab di youtube..

Non vorrei fosse "colpa" del flash-player...leggevo che l'ultima versione non è delle migliori....

no, e' piu' probabile un esaurimento delle risorse di sistema e comunque e' il normale funzionamento di FF...
uso FF in versione portable su disco remoto, ed ogni volta che devo aprire una TAB o un'altra istanza tutto il resto si blocca, aspettando che sia caricata la nuova sub-istanza.
credo che sia il difetto di tutti i browser che permettano le TAB, per via di un'eccessiva richiesta di risorse, ed e' evidente solo in sistemi che ne hanno poche a disposizione (vedi la lentezza di un disco remoto, od un PC un po' carico).

lucusta
20-02-2008, 00:28
oggi ho preso il piccoletto;
comincio la sperimentazione SW, e in seguito mi dedichero' alla HW.
devo dire che me l'aspettavo molto peggio, ed invece mi ha fatto un'ottima impressione; sembra decisamente robusto.
l'OS invece e' da scartare, almeno nell'interfaccia easy (oltretutto "pesa" un po' troppo).

piccoli problemi con la rete windows nell'accedere a cartelle protette (troppe password!), ma rete wireless molto stabile e segnale ottimo, a confronto di altre schede:
oltre 50% di banda su 10mt con 3 muri (altre schede mi danno un segnale scarsissimo)..

lucusta
20-02-2008, 00:42
Salve ragazzi...volrvo chiedere una cosuccia...vabbè...forse un paio...dai diciamo 4:D :D

Per quanto riguarda l'SD che bisognerebbe inserire con l'istallazione di XP per non stressare troppo l'SSD del eee...di che grandezza è consigliata? Un 2gb vanno bene? Classe 6 oppure la differenza non si nota?
Windows istallato che occupa 1.40 gb è buono?
Ultimissimissima cosa......normale che XP mi riconosca 3.80gb in totale?
(presto upgrade a 2gb di ram ma per ora è default)

Grazie in anticipo ;) :)

4GB sono una dimensione accettabile per qualche programma, temporanei e dati.
la classe 6 e la maggiore, ma e' anche obsoleta: sono garantiti 6MB w/r, ma e' un limite superato da moltissime schede; si puo' esprimere come un x40, ma considera che ci sono quelle che viaggiano a x233.
piu' che altro farei attenzione al tipo di memoria, se SLC o MLC: prime buone, seconde scarse e poco durature, con rapporto 1 a 10.
la differenza di velocita' e' notevole per un buon sfruttamento della macchina; gia' classe 6 sono decisamente scarsine; e' come avere un vecchio disco rigido da 2Gb a 3200rpm di 10 anni fa').
se e' solo windows, a 1,4GB senza pagefile e' un po' altino... c'e' tanta roba da eliminare.
credo che con 600-700MB si abbia gia' tutti i moduli necessari, poi logicamente ci sono i programmi da mettere.

il disco e' da 4Gib non 4Gb, il che significa che sono 4 miliardi di locuzioni logiche, e non 4^16; c'e' una piccola differenza di conteggio tra' Gib (potenze di 10) Gb (potenze di 2); normale.

Imrahil
20-02-2008, 00:51
Ragazzi ho letto alcune guide per mettere XP senza lettore CD/DVD. La procedura è applicabile a qualsiasi OS?

lucusta
20-02-2008, 00:52
Ciao, .. continua la mia ricerca di un commerciante che aderisca all'incentivo cocopro. Tentativo con Bow.it andato a vuoto. Aderisce in genere ma non per l'EEE. Riguardo ad Eprice, attualmente sono riuscito ad avere solo silenzio... dritte?

non per fare il pignolo, ma se ti rispondono aderisco con questo ma non con quello, puoi denuciarli al dipartimento del tesoro per scorretto adempimento del contratto (il loro con il dipartimento).
l'eeePC e' a tutti gli effetti un PC compatibile con la promozione cocopro, avendo unita' logica, HD, programmi per scrittura e navigazione, e scheda di rete che permette l'uso di internet; e' chiaramente scritto nell'ultima riga (http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm).
prova a mettergliela cosi', e magari ci pensano 2 volte prima di darti la risposta.

io, piu' che postare verso i vari shop, chiederei alla sogei (http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/contatti.htm) se questo PC rienta a pieno titolo nell'iniziativa.

bow e' indicato come rivenditore on-line, e non vedo perche' non debbano includere anche l'eeePC.

manga81
20-02-2008, 06:57
non sarà potente ma è troppo togo questo notebook :D

radiodays
20-02-2008, 07:25
non per fare il pignolo, ma se ti rispondono aderisco con questo ma non con quello, puoi denuciarli al dipartimento del tesoro per scorretto adempimento del contratto (il loro con il dipartimento).
l'eeePC e' a tutti gli effetti un PC compatibile con la promozione cocopro, avendo unita' logica, HD, programmi per scrittura e navigazione, e scheda di rete che permette l'uso di internet; e' chiaramente scritto nell'ultima riga (http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm).
prova a mettergliela cosi', e magari ci pensano 2 volte prima di darti la risposta.

io, piu' che postare verso i vari shop, chiederei alla sogei (http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/contatti.htm) se questo PC rienta a pieno titolo nell'iniziativa.

bow e' indicato come rivenditore on-line, e non vedo perche' non debbano includere anche l'eeePC.

Vuoi elenco degli shop che rispondono a questo modo?
Praticamente tutti (saturn, ATM shoponline, bow, essedi shop...) quasi quasi faccio come hai detto tu, anzi, avrei dovuto farlo dall'inizio, la scarsa fiducia degli italiani nelle istituzioni mi ha condizionato..

Nostradamus
20-02-2008, 08:23
Se calcoli che Mediaworld ed ePrice vendono la versione con webcam a 299 euro direi di no. :)

Grazie mille, stando in Svizzera non sapevo i prezzi da voi, mi sa che farò un salto in Italia per prenderlo ;)

Joepesce
20-02-2008, 08:39
Grazie mille, stando in Svizzera non sapevo i prezzi da voi, mi sa che farò un salto in Italia per prenderlo ;)

ma nn sta in tutta europa a 299€? :confused:

clasprea
20-02-2008, 08:55
ma nn sta in tutta europa a 299€? :confused:

in svizzera non hanno l'euro :fagiano:

1marco79
20-02-2008, 09:09
ciao ragazzi buongiorno....ieri ho ricevuto il "bambino", ma nn so un cavolo di linux.....ho scaricato il programma per vedere i pixel bruciati che avete consigliato circa 100 pagine fa...(tft) ma nn so come farlo partire!!!!Non trovo diciamo il .exe!potete aiutarmi!?lo metto sulla chiavetta ma poi mi fermo ...nn so dove metter mano!!!
ciao e grazie

Matt Parr
20-02-2008, 09:23
Buongiorno a tutti...CELO anch'io :D

Tutto bene...tutto bello...skype funziona con telecamerina e tutto. La ventolina parte solo quando videochiamo con skype altrimenti non la sento mai. Nessun ronzio dall'LCD...
Solo due domande
1) LA CONFERMA CHE L'ULTIMO BIOS E' l'0801 perchè per l'aggiornamento sono disponibili lo 0703 e lo 0401 che, a rigor di logica, dovrebbero essere più vecchi per cui non bisogna aggiornare nulla;
2) come mai tra i giochi non c'è sudoku ed Ltetris che invece in diversi siti mi danno come compresi nella dotazione software?

Grazie.

Abruzzi
20-02-2008, 09:23
mi sembrava che qualcuno avesse scritto che lo aveva ottenuto eccome lo sconto....
Abile e arruolabile signore! :D
Tradotto: mi han fatto lo sconto. :)

non per fare il pignolo, ma se ti rispondono aderisco con questo ma non con quello, puoi denuciarli al dipartimento del tesoro per scorretto adempimento del contratto (il loro con il dipartimento).
l'eeePC e' a tutti gli effetti un PC compatibile con la promozione cocopro, avendo unita' logica, HD, programmi per scrittura e navigazione, e scheda di rete che permette l'uso di internet; e' chiaramente scritto nell'ultima riga (http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm).
prova a mettergliela cosi', e magari ci pensano 2 volte prima di darti la risposta.

io, piu' che postare verso i vari shop, chiederei alla sogei (http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/contatti.htm) se questo PC rienta a pieno titolo nell'iniziativa.

bow e' indicato come rivenditore on-line, e non vedo perche' non debbano includere anche l'eeePC.
Avevo mandato una mail x sapere esplicitamente se l'EEEPC rientrasse negli sconti (in modo da avere un documento da sbattere in faccia al negoziante :D),ma non mi hanno fornito una risposta esaustiva.

Vuoi elenco degli shop che rispondono a questo modo?
Praticamente tutti (saturn, ATM shoponline, bow, essedi shop...) quasi quasi faccio come hai detto tu, anzi, avrei dovuto farlo dall'inizio, la scarsa fiducia degli italiani nelle istituzioni mi ha condizionato..
Quelli di Saturn/Mediaworld erano impreparati anche sul punto di vista del contributo su pc normali (con frasi del tipo "ah,ma non è stato prorogato,non ci han mandato la circolare,blablabla).
Cmq ePrice dopo un po' di storie iniziali ha accettato il contributo x i co.co.co sull'EEEPC. :D

clasprea
20-02-2008, 09:26
ciao ragazzi buongiorno....ieri ho ricevuto il "bambino", ma nn so un cavolo di linux.....ho scaricato il programma per vedere i pixel bruciati che avete consigliato circa 100 pagine fa...(tft) ma nn so come farlo partire!!!!Non trovo diciamo il .exe!potete aiutarmi!?lo metto sulla chiavetta ma poi mi fermo ...nn so dove metter mano!!!
ciao e grazie

Se è un exe il programma che dici tu è sicuramente per windows!
Comunque non c'è bisogno di mettere programmi aggiuntivi, negli strumenti di diagnostica (nel tab impostazioni) c'è già un'utility per vedere i pixel bruciati

1marco79
20-02-2008, 09:30
Se è un exe il programma che dici tu è sicuramente per windows!
Comunque non c'è bisogno di mettere programmi aggiuntivi, negli strumenti di diagnostica (nel tab impostazioni) c'è già un'utility per vedere i pixel bruciati

Ok....in pausa pranzo provo allora....ovviamente l'ho portato a lavoro!!:stordita:

Grazie

Abruzzi
20-02-2008, 09:42
Ah,volevo chiedere...ma voi usate borse particolari? Asus fa il regalone e ne da una? :D
Stasera devo andare a ritirare il pargolo...e non so come portarlo in giro! :stordita:

clasprea
20-02-2008, 09:51
Ah,volevo chiedere...ma voi usate borse particolari? Asus fa il regalone e ne da una? :D
Stasera devo andare a ritirare il pargolo...e non so come portarlo in giro! :stordita:

Nella confezione c'è una skin in neoprene, se vuoi la borsa alcuni hanno segnalato le borse per i lettori divx portatili, che in alcuni casi vanno alla perfezione. Io per ora uso solo la skin e lo infilo in borsa

gfab71
20-02-2008, 09:58
ma nn sta in tutta europa a 299€? :confused:
io avevo sentito che in Francia costava 199 euri...non so se fosse poi vero o no.... ovviamente da noi non ci si poteva aspettare che mantenessero quel prezzo.... ma cmq 299 va piu' che bene...

gfab71
20-02-2008, 10:00
Ah,volevo chiedere...ma voi usate borse particolari? Asus fa il regalone e ne da una? :D
Stasera devo andare a ritirare il pargolo...e non so come portarlo in giro! :stordita:
la skin compresa va piu' che bene, poi lo metto nel borsello o nello zaino a seconda di cosa uso.... ;)

clark-kent
20-02-2008, 10:05
4GB sono una dimensione accettabile per qualche programma, temporanei e dati.
la classe 6 e la maggiore, ma e' anche obsoleta: sono garantiti 6MB w/r, ma e' un limite superato da moltissime schede; si puo' esprimere come un x40, ma considera che ci sono quelle che viaggiano a x233.
piu' che altro farei attenzione al tipo di memoria, se SLC o MLC: prime buone, seconde scarse e poco durature, con rapporto 1 a 10.
la differenza di velocita' e' notevole per un buon sfruttamento della macchina; gia' classe 6 sono decisamente scarsine; e' come avere un vecchio disco rigido da 2Gb a 3200rpm di 10 anni fa').
se e' solo windows, a 1,4GB senza pagefile e' un po' altino... c'e' tanta roba da eliminare.
credo che con 600-700MB si abbia gia' tutti i moduli necessari, poi logicamente ci sono i programmi da mettere.

il disco e' da 4Gib non 4Gb, il che significa che sono 4 miliardi di locuzioni logiche, e non 4^16; c'e' una piccola differenza di conteggio tra' Gib (potenze di 10) Gb (potenze di 2); normale.

Cavolo...sei stato chiarissimo...ciò però non toglie il fatto che mi rimane da chiederti qualcosina :D
La SD non mi serve per programmmi perchè una volta istallato office,nod,everest,winamp,codec vari e qualche altra "cavolatina" ho finito il mio pacchetto di indespensabili per l'eee :D (quindi solo temp :D)
Ora...dove le trovo le SLC? E quanto costano?
Avrai capito che solo per ospitare file temporanei e cmq "essenziali" per windows non mi va di spendere l'ira di dio :D
Per windows....la iso occupa 155mb!! Non so che fare per snellirla...... :(

Si nota così tanto la velocità anche per quanto riguarda solo la scrittura lettura dei temp? Una corsair gt da 8gb a 60 come la vedete? Posso istallare programmi anche in un disco dove non è presente il sistema operativo vero? :D So una piappa.....:mbe:

clark-kent
20-02-2008, 10:19
Nella confezione c'è una skin in neoprene, se vuoi la borsa alcuni hanno segnalato le borse per i lettori divx portatili, che in alcuni casi vanno alla perfezione. Io per ora uso solo la skin e lo infilo in borsa

Mah...io ho una borsa della samsonite...mi dirai che è grande perchè predisposta per uno schermo da 15 ma la uso per portarci tutto e oltre ad avere "vani" per documenti e roba varia ha un imbottitura in lattice per il pc che è una cosa da sturbo :D :D :D

dtreert
20-02-2008, 10:22
io avevo sentito che in Francia costava 199 euri...non so se fosse poi vero o no.... ovviamente da noi non ci si poteva aspettare che mantenessero quel prezzo.... ma cmq 299 va piu' che bene...

credo che in francia fosse a 199 con un contratto tipo cellulari (ma per internet)

mh3g
20-02-2008, 10:57
E' arrivato.
E' più piccolo di come credevo.
E' un gioiellino. E' quello che serve in mobilità. E' un flybook a 300 euro anziche a 1500.

Joepesce
20-02-2008, 11:02
credo che in francia fosse a 199 con un contratto tipo cellulari (ma per internet)

è vincolante il contatto? :D

falcon.eddie
20-02-2008, 11:17
4GB sono una dimensione accettabile per qualche programma, temporanei e dati.
la classe 6 e la maggiore, ma e' anche obsoleta: sono garantiti 6MB w/r, ma e' un limite superato da moltissime schede; si puo' esprimere come un x40, ma considera che ci sono quelle che viaggiano a x233.
piu' che altro farei attenzione al tipo di memoria, se SLC o MLC: prime buone, seconde scarse e poco durature, con rapporto 1 a 10.
la differenza di velocita' e' notevole per un buon sfruttamento della macchina; gia' classe 6 sono decisamente scarsine; e' come avere un vecchio disco rigido da 2Gb a 3200rpm di 10 anni fa').
se e' solo windows, a 1,4GB senza pagefile e' un po' altino... c'e' tanta roba da eliminare.
credo che con 600-700MB si abbia gia' tutti i moduli necessari, poi logicamente ci sono i programmi da mettere.

il disco e' da 4Gib non 4Gb, il che significa che sono 4 miliardi di locuzioni logiche, e non 4^16; c'e' una piccola differenza di conteggio tra' Gib (potenze di 10) Gb (potenze di 2); normale.

Ciao lucusta una domanda come faccio a sapere se le schede SDHC che vorrei prendere per l'eee sono SLC O MLC? Non è specificato,io avevo visto questi modelli, te che dici sono SLC O MLC?

S3+ SDHC Classe 6 4GB Prezzo 16,5€
Sandisk SDHC 4GB Ultra II Prezzo 32€ (con lettore sdhc incluso)
Sandisk SDHC 4GB Extreme III Prezzo 36€
Lexar SDHC 4GB Professional 133X Prezzo 44€
A-DATA SDHC 8GB Classe 6 Prezzo 48€

L'ultima è da 8 GB.
Dalle caratteristiche la Extreme III Sandisk sembra la più veloce 20MB/sec. lett. e scritt., però non so proprio dove vedere se sono slc o mlc.
Non è un problema di prezzo, l'importante è che ci sia davvero differenza prestazionale tra queste schede.Tu che ne dici?

clark-kent
20-02-2008, 11:38
Ciao flacon...ma i prezzi dove li hai visti? Puoi mandare per pvt se non si può mettere il link per favore? :D

P.S.:
Vorrei istallre una usb dentro il pc...ho letto qualcosa ma non riesco a capire dove devo saldare/attaccare i pin della usb per farla riconoscere al sistema...qualcuno mi può aiutare?

falcon.eddie
20-02-2008, 11:44
guarda li prendo come negoziante a quel prezzo dai più noti fornitori italiani,il prezzo finale è quello aggiungendoci su il 10% di ricarico. ;)

clark-kent
20-02-2008, 11:46
guarda li prendo come negoziante a quel prezzo dai più noti fornitori italiani,il prezzo finale è quello aggiungendoci su il 10% di ricarico. ;)

Ah ok...e se le prendo da te? :D Con il 10% in più.... :D

Abruzzi
20-02-2008, 12:18
la skin compresa va piu' che bene, poi lo metto nel borsello o nello zaino a seconda di cosa uso.... ;)
Se vi chiedo (dato che è riferito a tutti i possessori) una foto della skin mi uccidete? :D
Dato che il portatile lo vado si a prendere stasera,ma fino a domani sera non credo di poterci mettere mano (devo andare al cine stasera e domani sono a lavoro). :stordita:

Pipistro
20-02-2008, 12:21
Buongiorno a tutti...CELO anch'io :D

Tutto bene...tutto bello...skype funziona con telecamerina e tutto. La ventolina parte solo quando videochiamo con skype altrimenti non la sento mai. Nessun ronzio dall'LCD...
Solo due domande
1) LA CONFERMA CHE L'ULTIMO BIOS E' l'0801 perchè per l'aggiornamento sono disponibili lo 0703 e lo 0401 che, a rigor di logica, dovrebbero essere più vecchi per cui non bisogna aggiornare nulla;
2) come mai tra i giochi non c'è sudoku ed Ltetris che invece in diversi siti mi danno come compresi nella dotazione software?

Grazie.

Ciao, anche quello che ho preso io ha il bios 0801. VOlevo chiedeti una cosa, se disattivi il wiofi con la combinazione dei tasti Fn+F2, e poi vai in diagnostica, sotto le info dell'hardware ti compare ancora la scheda wireless o ti compare solo quella ethernet??? Se dopo aver disattivato il wifi lo riattivi sempre con la stessa combinazione di tasti (Fn+F2), oltre alla lucina che si accende, ti si connette puro o non riesci più a connetterti?? Ciao e grazie per una tua aventuale risposta.

gwwmas
20-02-2008, 12:31
Non è che gentilmente potreste dirmi dove trovare questo pargolo sia in negozi fisici che on-line ?

è da stamattina che lo cerco ma non riesco a trovarlo :cry: :cry:

Grazie

Ciauz;)

clark-kent
20-02-2008, 12:35
Non è che gentilmente potreste dirmi dove trovare questo pargolo sia in negozi fisici che on-line ?

è da stamattina che lo cerco ma non riesco a trovarlo :cry: :cry:

Grazie

Ciauz;)

Eheh...credo che non sia così facile caro amico :D
Io ce l'ho.....ihihih.... :D:D Dai scusa.... :D

ubu
20-02-2008, 12:54
Ciao, .. continua la mia ricerca di un commerciante che aderisca all'incentivo cocopro. Tentativo con Bow.it andato a vuoto. Aderisce in genere ma non per l'EEE. Riguardo ad Eprice, attualmente sono riuscito ad avere solo silenzio... dritte?

Io,come ho detto più sopra nel forum, l'ho avuto da Essedi a Bologna, con sconto cococo...non so se ne hanno ancora

pierodj
20-02-2008, 12:55
Non è che gentilmente potreste dirmi dove trovare questo pargolo sia in negozi fisici che on-line ?

è da stamattina che lo cerco ma non riesco a trovarlo :cry: :cry:

Grazie

Ciauz;)
io l'ho ordinato ieri da bow.it, sono in attesa :fagiano:

sat_ana
20-02-2008, 12:59
Ciao a tutti, ho appena chiesto ad un amico che vive in america di portarmi un eepc 8g (sperando che li lo abbiano già :) ) o un 4g in alternativa.

Visto che sarò costretto ad installarci Xp volevo sapere (magari è stato detto ma mi sono perso nelle 1000pag del 3ad :D ) se qualcuno che lo ha installato ha testato le possibili risoluzioni via vga che possono essere gestite.

Io avrei bisogno di un 1680*1050...qualcuno mi può confortare? Riesce a gestire una risoluzione così alta?

Grazie in anticipo e complimenti a tutto il foro :)

Bye

ubu
20-02-2008, 13:01
Ah,volevo chiedere...ma voi usate borse particolari? Asus fa il regalone e ne da una? :D
Stasera devo andare a ritirare il pargolo...e non so come portarlo in giro! :stordita:

io ho comprato una borsa per lettore dvd da media world e va benissimo, ne avevano anche con cavettino che fuoriuscive per ascoltare ipod o pc..., costava qualche euro di più, e credo che uno possa far passare il cavetto audio anche dalla zip...

gwwmas
20-02-2008, 13:04
Eheh...credo che non sia così facile caro amico :D
Io ce l'ho.....ihihih.... :D:D Dai scusa.... :D

:huh: :huh:

Grazie per la tua disponibilità a inviarmelo immediatamente in J+1 a 250 € :D :ciapet: :D

Comunque io resto disperato :cry: :cry:

gwwmas
20-02-2008, 13:06
Io,come ho detto più sopra nel forum, l'ho avuto da Essedi a Bologna, con sconto cococo...non so se ne hanno ancora

Peccato che l' essedi dalle mie parti l' hanno chiuso qualche mese fa :muro: :cry: :cry:

gfab71
20-02-2008, 13:06
Ciao a tutti, ho appena chiesto ad un amico che vive in america di portarmi un eepc 8g (sperando che li lo abbiano già :) ) o un 4g in alternativa.

Visto che sarò costretto ad installarci Xp volevo sapere (magari è stato detto ma mi sono perso nelle 1000pag del 3ad :D ) se qualcuno che lo ha installato ha testato le possibili risoluzioni via vga che possono essere gestite.

Io avrei bisogno di un 1680*1050...qualcuno mi può confortare? Riesce a gestire una risoluzione così alta?

Grazie in anticipo e complimenti a tutto il foro :)

Bye
beh...se sei costretto ad usare Xp a risoluzioni cosi alte (presumo o per lavoro o per gioco ... ) allora compra un notebook con core duo da 500-600 euro...
come gia' detto in precedenza, l'eeepc secondo me (e secondo anche molti altri) e' nato per essere usato per quel che e' nato...: comunicazione, portabilita', e altri applicativi Linux..
senza contare che per usare poi XP a quella risoluzione certamente dovrai aumentare la ram, aggiungere un po di hd e chissacosaltro.. e immancabilmente vai a spendere piu' che a comprarti un notebook normale...:D

maurice74
20-02-2008, 13:14
ehm
offf topic....cacchio che lavoro bello il tuo, gfab71....
adoro il giappone...ci sono stato tanti anni fa....obbligatorio il tuo bloglink
fine off topic...
vabbè, recuper l'in topic per invitare gfab71 a mettere sul blog le considerazioni sull'utilizzo del pc in giap...visto che anche io viaggio abbastanza mi interessa

clark-kent
20-02-2008, 13:24
ehm
offf topic....cacchio che lavoro bello il tuo, gfab71....
adoro il giappone...ci sono stato tanti anni fa....obbligatorio il tuo bloglink
fine off topic...
vabbè, recuper l'in topic per invitare gfab71 a mettere sul blog le considerazioni sull'utilizzo del pc in giap...visto che anche io viaggio abbastanza mi interessa

Oddio...di che parlate se posso? Anche io adoro il giappone :D Vorrei viverci :D

Matt Parr
20-02-2008, 14:20
Ciao, anche quello che ho preso io ha il bios 0801. VOlevo chiedeti una cosa, se disattivi il wiofi con la combinazione dei tasti Fn+F2, e poi vai in diagnostica, sotto le info dell'hardware ti compare ancora la scheda wireless o ti compare solo quella ethernet??? Se dopo aver disattivato il wifi lo riattivi sempre con la stessa combinazione di tasti (Fn+F2), oltre alla lucina che si accende, ti si connette puro o non riesci più a connetterti?? Ciao e grazie per una tua aventuale risposta.

Ho provato or ora...funziona. Stacco il wifi e sparisce il simbolo del wifi rimane solo quello dell'ethernet....riattacco il wifi e si connette con lo stesso access point. Ottimo direi, in questo momento sto provando dal mio divano con sto cosino sulle ginocchia. Una sensazione di libertà incredibile !!!!!:D

sat_ana
20-02-2008, 14:25
beh...se sei costretto ad usare Xp a risoluzioni cosi alte (presumo o per lavoro o per gioco ... ) allora compra un notebook con core duo da 500-600 euro...
come gia' detto in precedenza, l'eeepc secondo me (e secondo anche molti altri) e' nato per essere usato per quel che e' nato...: comunicazione, portabilita', e altri applicativi Linux..
senza contare che per usare poi XP a quella risoluzione certamente dovrai aumentare la ram, aggiungere un po di hd e chissacosaltro.. e immancabilmente vai a spendere piu' che a comprarti un notebook normale...:D

No, mi serve solo da attaccare al monitor di casa per navigare di tanto in tanto. Il fatto è cha a 1600x1200 non si vede bene.
La mia domanda è solo se si può fare ovvero se la scheda video ha dei driver che ne permettono una impostazione a quella risoluzione....

Regards

gfab71
20-02-2008, 14:35
No, mi serve solo da attaccare al monitor di casa per navigare di tanto in tanto. Il fatto è cha a 1600x1200 non si vede bene.
La mia domanda è solo se si può fare ovvero se la scheda video ha dei driver che ne permettono una impostazione a quella risoluzione....

Regards

uhm...allora non saprei dirti...
non so se la scheda grafica dell'eeepc regga una res cosi alta.... :O

1marco79
20-02-2008, 14:36
è complicato passare all'advance mode?!

FrancescoPIù
20-02-2008, 14:36
Ragazzi mi dite per favore, in maniera definitiva se è possibile in qualche modo settare la memoria dedicata alla scheda video? Oppure si rimane fissi a 8MB video?
Inoltre, se non è possibile settare l'opzione, mi sapete dire se la memoria aumenta automaticamente nel momento di necessità e se si, fino a quando?
Per favore toglietemi questo cruccio....GRAZIE

gfab71
20-02-2008, 14:37
ehm
offf topic....cacchio che lavoro bello il tuo, gfab71....
adoro il giappone...ci sono stato tanti anni fa....obbligatorio il tuo bloglink
fine off topic...
vabbè, recuper l'in topic per invitare gfab71 a mettere sul blog le considerazioni sull'utilizzo del pc in giap...visto che anche io viaggio abbastanza mi interessa
ovvio che postero' dal Japan ;) l'eeepc l'ho preso apposta (oltre che per utilizzarlo per chiamare casa con skype, ma per quello c'e' anche il mio HTC S620.. ).

Pipistro
20-02-2008, 15:04
Ho provato or ora...funziona. Stacco il wifi e sparisce il simbolo del wifi rimane solo quello dell'ethernet....riattacco il wifi e si connette con lo stesso access point. Ottimo direi, in questo momento sto provando dal mio divano con sto cosino sulle ginocchia. Una sensazione di libertà incredibile !!!!!:D

Cavolo, io quando disattivo il wifi mi sparisce il simbolino, ma nache la scheda wireless, e devo resettare per riattivarla. Aiuto!!!!!!:muro:

FrancescoPIù
20-02-2008, 15:12
Cavolo, io quando disattivo il wifi mi sparisce il simbolino, ma nache la scheda wireless, e devo resettare per riattivarla. Aiuto!!!!!!:muro:

Ti dò un consiglio estremo e definitivo, formatta il pc e fai il ripristino con il CD in dotazione...se il problema persiste, richiedi l'assistenza ASUS perchè la scheda WIFI potrebbe essere malfunzionante...

falcon.eddie
20-02-2008, 15:24
Ah ok...e se le prendo da te? :D Con il 10% in più.... :D

Quello che vedi:D , però penso che siamo un pò lontani ...:D se ci metti la spedizione oltre al 10% in più,mi sa che trovi a meno dopo ;) .
Cmq mi quoto:

"Ciao lucusta una domanda come faccio a sapere se le schede SDHC che vorrei prendere per l'eee sono SLC O MLC? Non è specificato,io avevo visto questi modelli, te che dici sono SLC O MLC?

S3+ SDHC Classe 6 4GB Prezzo 16,5€
Sandisk SDHC 4GB Ultra II Prezzo 32€ (con lettore sdhc incluso)
Sandisk SDHC 4GB Extreme III Prezzo 36€
Lexar SDHC 4GB Professional 133X Prezzo 44€
A-DATA SDHC 8GB Classe 6 Prezzo 48€

L'ultima è da 8 GB.
Dalle caratteristiche la Extreme III Sandisk sembra la più veloce 20MB/sec. lett. e scritt., però non so proprio dove vedere se sono slc o mlc.
Non è un problema di prezzo, l'importante è che ci sia davvero differenza prestazionale tra queste schede.Tu che ne dici?"

Pipistro
20-02-2008, 15:33
Ti dò un consiglio estremo e definitivo, formatta il pc e fai il ripristino con il CD in dotazione...se il problema persiste, richiedi l'assistenza ASUS perchè la scheda WIFI potrebbe essere malfunzionante...

Ciao, ho provato il ripristino con F9, ma non è cambiato niente. Quindi dovrei provare con il cd in dotazione. Ho già inviato email ad asus, ma attulamente nessuna risposta.

FrancescoPIù
20-02-2008, 15:35
Ciao, ho provato il ripristino con F9, ma non è cambiato niente. Quindi dovrei provare con il cd in dotazione. Ho già inviato email ad asus, ma attulamente nessuna risposta.

Allora vuoi sapere che cosa farei io per essere sicuro al 100%, formatterei tutto per bene e poi, installerei Windows XP solo per vedere se la scheda sotto windows và bene...se il problema persiste chiama la ASUS di corsa...

1marco79
20-02-2008, 15:41
Cavolo, io quando disattivo il wifi mi sparisce il simbolino, ma nache la scheda wireless, e devo resettare per riattivarla. Aiuto!!!!!!:muro:



scusa nn ho capito...cos'è che a te nn fa?

ora la faccio pure io questa prova.....

Pipistro
20-02-2008, 15:43
scusa nn ho capito...cos'è che a te nn fa?
Cuiao, la scheda wireless funziona perfettamente quando accendo il piccolino, ma se la disattivo con Fn+F2, oltre a spegnersi sparisce proprio la periferica, e per riattivarla non basta più premere Fn+F2, ma devo riavviare.

bj575bd
20-02-2008, 15:45
Ragazzi mi dite per favore, in maniera definitiva se è possibile in qualche modo settare la memoria dedicata alla scheda video? Oppure si rimane fissi a 8MB video?
Inoltre, se non è possibile settare l'opzione, mi sapete dire se la memoria aumenta automaticamente nel momento di necessità e se si, fino a quando?
Per favore toglietemi questo cruccio....GRAZIE

La memoria assegnata alla scheda video è automaticamente impostata dal driver e non si può in nessun modo regolare manualmente.

La ram assegnata alla scheda video varia da 8MB a 128MB a seconda del carico di lavoro della scheda video e della ram installata a bordo.

Con 512M mi pare che arrivi massimo a 64M.

L'assegnazione automatica mi sembra funzioni solo sotto windows, su linux mi risultano sempre 8M assegnati anche lanciando sencond life....

FrancescoPIù
20-02-2008, 15:51
La memoria assegnata alla scheda video è automaticamente impostata dal driver e non si può in nessun modo regolare manualmente.

La ram assegnata alla scheda video varia da 8MB a 128MB a seconda del carico di lavoro della scheda video e della ram installata a bordo.

Con 512M mi pare che arrivi massimo a 64M.

L'assegnazione automatica mi sembra funzioni solo sotto windows, su linux mi risultano sempre 8M assegnati anche lanciando sencond life....

Ah, ecco con linux è fissa a 8MB quindi....
Ma sotto Windows si può vedere quando aumenta?

bj575bd
20-02-2008, 17:29
Ah, ecco con linux è fissa a 8MB quindi....
Ma sotto Windows si può vedere quando aumenta?

Non lo so io ci ho installato su debian lenny.

simoTDI
20-02-2008, 17:48
uhm...allora non saprei dirti...
non so se la scheda grafica dell'eeepc regga una res cosi alta.... :O

nessuno di voi ha mai avuto una scheda video a 8 mb?? nn vi ricordate le risoluzioni che potevate scegliere da usare col vostro povero 15" CRT?:D
il 1600 era il massimo selezionabile.. nn so con quali conseguenze (di solito il segnale peggiora ) e poi ricorda che scalda il chipset alle risoluzioni estreme

cmq guardare il primo post no??

D:Il mio Eee ha un uscita monitor VGA. Se attacco un monitor esterno, ottengo soltanto un desktop clone o posso lavorare con due desktop distinti?
R: Se si utilizza la distribuzione Linux preinstallata, e’ possibile soltanto avere un desktop clone, ovviamente con il monitor esterno ad una risoluzione piu’ alta (oltre i 1600).
-Con Windows XP o con un’altra distibuzione Linux (come Ubuntu), il desktop puo’ essere un semplice clone o indipendente.

qui pare dare una possibilità .. ma se la memoria è allocata in automatico questo avviene per bisogno e nn per tuo volere , giusto?

andrea.braida
20-02-2008, 18:11
ho un ipaq 6915... vorrei collegarlo al note... posso usare anke la basetta o devo usare per forza il bluetooth ?? grazie

simoTDI
20-02-2008, 18:19
ho un ipaq 6915... vorrei collegarlo al note... posso usare anke la basetta o devo usare per forza il bluetooth ?? grazie

scusa ma la LAN? l'USB? :rolleyes:

mormoros
20-02-2008, 18:36
visto che non c'è nel sito asus
e che gli ultimi eeepc hanno come bios '0801

nessuno che lo mette a disposizione ???

andrea.braida
20-02-2008, 20:15
ho la base usb...

drag.76
20-02-2008, 20:25
A titolo informativo l' eeepc è disponibile in tutti o quasi gli unieuro e pc city .A dimenticavo è disponibile solo la versione brand TIM ciò vuol dire che la vendita è abbinata all' acquisto del modem ad un prezzo di euro 399.Buon EEEpc a tutti:D

clark-kent
20-02-2008, 20:55
Ragazzi mi ri-quoto :D
Qualcuno che mi aiuta a inserire la usb dentro l'eee?
Non riesco a capire,anche seguendo la guiad di IVC, dove devo saldare i connettori dati della penna! :(

Andrea deluxe
20-02-2008, 21:07
ciao!

ho preso una sd da 16gb della a data, ma ho un problema!


formattandola con il pc con su vista la sd mi da disponibili soltanto 11.2gb!!!!


possibile?

Max2
20-02-2008, 21:14
io l'ho ordinato ieri da bow.it, sono in attesa :fagiano: idem, ordinato ieri .... ma oggi arrivata email che dice merce pronta e posso fare il bonifico: bonifico effettuato ed adesso in attesa :D

pierodj
20-02-2008, 21:34
idem, ordinato ieri .... ma oggi arrivata email che dice merce pronta e posso fare il bonifico: bonifico effettuato ed adesso in attesa :D

era arrivato stamattina, ma ovviamente il corriere ha beccato il momento in cui non ero in casa, quindi lo riconsegneranno domani :muro: :muro:
comunque c'è da dire che sono celeri, ordinato ieri pomeriggio e stamattina già arrivato :eek:

Joepesce
20-02-2008, 21:40
sbagliato sorry

lucusta
20-02-2008, 21:46
Cavolo...sei stato chiarissimo...ciò però non toglie il fatto che mi rimane da chiederti qualcosina :D
La SD non mi serve per programmmi perchè una volta istallato office,nod,everest,winamp,codec vari e qualche altra "cavolatina" ho finito il mio pacchetto di indespensabili per l'eee :D (quindi solo temp :D)
Ora...dove le trovo le SLC? E quanto costano?
Avrai capito che solo per ospitare file temporanei e cmq "essenziali" per windows non mi va di spendere l'ira di dio :D
Per windows....la iso occupa 155mb!! Non so che fare per snellirla...... :(

Si nota così tanto la velocità anche per quanto riguarda solo la scrittura lettura dei temp? Una corsair gt da 8gb a 60 come la vedete? Posso istallare programmi anche in un disco dove non è presente il sistema operativo vero? :D So una piappa.....:mbe:

purtroppo le SD non riportano quasi mai che chip usano, ma si puo' dedurre:
le SLC hanno praticamente la stessa velocita' in lettura e in scrittura, quindi una di passata generazione fa' circa 10MB/s r/w, una di odierna fattura circa 15-17 MB/s r/w.
le MLC (multilivel cell), per come sono costruite, hanno lettura e scrittura non uguali in velocita', e le ultime si attestano sui 15MB/s in scrittura, e 5 o 10MB/s in lettura.
cerca SD per fotocamere professionali, e non dovresti sbagliare, o almeno assicurati che dichiarino 100.000 cicli/cella e non 10.000.
qualche appunto:
http://www.mouse2house.co.uk/index.php?show=html&page=articles/october05/15_memcardspeed.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital_card
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_memory_cards
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2094711,00.asp
ed il piu' imponente:
http://www.dyxum.com/reviews/cfcard/index.asp

un ultima cosa:
ho visto che il piccoletto e' compatibile anche con MMC (e ci mancherebbe).
le MMC di ultima generazione, a 53mhz di clock, possono viaggiare a 56MB/s; generalmente sono piu' veloci (si attestano sui 20MB/s), capienti e probabilmente costruite con SLC.
per ora non ho trovato test specifici sul'eeePC

un'iso da 155Mb e' gia' ben ridotto, ma non e' che ha una diretta conseguenza sull'istallazione; sono i moduli che lasci/cambi o che togli che hanno un peso.
non eliminare i wma perche' senno sono dolori per il multimedia.

i pendrive sono principalmente MLC o connubio tra un buffer SLC e uno storage fatto con MLC.
nel 99% dei casi sono da scartare; meglio un lettore CF su USB e una CF professionale.
queste ultime arrivano a 40-45MB/s, e non ti fanno rimpiangere nemmeno un HD sata di ultima generazione, in quanto il loro transfer rate in situazioni normali (non sequenziale) e' praticamente pari al sequenziale, mentre non si puo' dire la stessa cosa di un HD meccanico.

ho cercato di vedere se riuscivo ad integrare un lettore CF e una CF nello sportellino, ma purtroppo sono troppo grandi... comunque non demodro; meglio una CF da 8Gb che una miriade di SD.

lucusta
20-02-2008, 21:57
Ciao lucusta una domanda come faccio a sapere se le schede SDHC che vorrei prendere per l'eee sono SLC O MLC? Non è specificato,io avevo visto questi modelli, te che dici sono SLC O MLC?

S3+ SDHC Classe 6 4GB Prezzo 16,5€
Sandisk SDHC 4GB Ultra II Prezzo 32€ (con lettore sdhc incluso)
Sandisk SDHC 4GB Extreme III Prezzo 36€
Lexar SDHC 4GB Professional 133X Prezzo 44€
A-DATA SDHC 8GB Classe 6 Prezzo 48€

L'ultima è da 8 GB.
Dalle caratteristiche la Extreme III Sandisk sembra la più veloce 20MB/sec. lett. e scritt., però non so proprio dove vedere se sono slc o mlc.
Non è un problema di prezzo, l'importante è che ci sia davvero differenza prestazionale tra queste schede.Tu che ne dici?

purtroppo non sono molto addentrato nelle flash memory, ma se cerchi informazioni sicuramente qualcosa troverai di sicuro.
il problema non e' solo il tipo di chip usato, ma anche che firmware usa la SD!
guardando vari test in rete ho notato che ad esempio una sandisk ex IV da 4GB con firmware rev 1 fa' 26mb/s in sequenziale, mentre una rev 3 fa' 36mb/s (si parla comunque di test fatti con lettori USB);
come vedi non si puo' sapere certamente cosa si sta' comprando, finche non si testa effettivamente con il proprio HW.
io comunque confido in soluzioni professionali, di costo sicuramente superiore, ma anche di qualita' maggiore.
spendere 50 euro per una 8GB che dura un mesetto, o 50 euro per una 4G che dura anni?
se ci si mette sopra un semplice archivio di storage, allora la 8GB puo' andare bene, ma se ci si mette sopra un OS con continue chiamate sui dati, credo che non ne valga la pena.

Andrea deluxe
20-02-2008, 21:59
nessuno sa dirmi se la sd e' difettosa o se il lettore non riconosce bene la memoria?

su 16gb win me ne vede 11.2gb

Stevejedi
20-02-2008, 22:02
Per cortesia, potete mettere sul primo post quali sono le risoluzioni disponibili con Linux e Xp in output?

A quanto pare Linux supporta solo fino a 1600x1200 ma sul monitor che ho visto nel primo post era wide, dunque o era una risoluzione minore ma wide, oppure ha sbagliato. (Si dovrebbe vedere una faccia un po schiacciata, ma a me sembra perfettamente proporzionata)

makio
20-02-2008, 22:11
ordinato lunedi sera arrivato stamattina...

ho gia installato xp gira che è favola :D

ChemicalDj
20-02-2008, 22:36
ordinato lunedi sera arrivato stamattina...

ho gia installato xp gira che è favola :D

quanto spazio rimane dopo l'installazione di XP?
hai ridotto la iso oppure hai installato da cd esterno?

makio
20-02-2008, 22:42
Ho ridotto XP pro sp2 con nlite a circa 190mb poi dopo aver installato il sistema e ho messo i driver Asus e lo spazio occupato è salito a 1,37gb.

viger
20-02-2008, 22:45
ciao!

ho preso una sd da 16gb della a data, ma ho un problema!


formattandola con il pc con su vista la sd mi da disponibili soltanto 11.2gb!!!!


possibile?

prova a formattarla FAT32 se è FAT (16)

presa su ebay? Su ebay ci sono molte memory fake fatte con materiali scadenti che di solito segnano meno giga dell' effettivo taglio perkè parte della memoria è difettosa.

Charlye 5
20-02-2008, 22:45
Cuiao, la scheda wireless funziona perfettamente quando accendo il piccolino, ma se la disattivo con Fn+F2, oltre a spegnersi sparisce proprio la periferica, e per riattivarla non basta più premere Fn+F2, ma devo riavviare.

E' il BIOS 0801 che ha dei problemi, infatti la ASUS non lo ha ancora rilasciato ufficialmente.
Nel mio secondo EEE arrivato poco fa c'era quel BIOS, ma ho riscontrato subito questi problemi wireless.
Per testare meglio ho utilizzato piu' SO messi su SD che sul primo EEE con Bios 0703 funzionano perfettamente.
Ebbene anche UBUNTU mi ha dato problemi.

Ho portato allora anche questo EEE al BIOS 0703 e tutti i problemi sono scomparsi.

Chi richiede il BIOS 0801 : Lascia perdere!

Andrea deluxe
20-02-2008, 22:48
prova a formattarla FAT32 se è FAT (16)

presa su ebay? Su ebay ci sono molte memory fake fatte con materiali scadenti che di solito segnano meno giga dell' effettivo taglio perkè parte della memoria è difettosa.

no l'ho presa da tibucc!

l'ho formattata in tutti i modi possibili e segna sempre 11.2gb


:muro: :muro: :muro:

ChemicalDj
20-02-2008, 22:49
per voi già possessori di eee pc asus, voi consigliate questo prodotto?
Io vorrei prenderlo, ma lo utilizzerei anche per usare programmi di musica...poi vabè per andare in internet ecc...
Diciamo che vorrei sapere se si sente la mancanza di un pc portatile classico.

Pipistro
20-02-2008, 22:50
E' il BIOS 0801 che ha dei problemi, infatti la ASUS non lo ha ancora rilasciato ufficialmente.
Nel mio secondo EEE arrivato poco fa c'era quel BIOS, ma ho riscontrato subito questi problemi wireless.
Per testare meglio ho utilizzato piu' SO messi su SD che sul primo EEE con Bios 0703 funzionano perfettamente.
Ebbene anche UBUNTU mi ha dato problemi.

Ho portato allora anche questo EEE al BIOS 0703 e tutti i problemi sono scomparsi.

Chi richiede il BIOS 0801 : Lascia perdere!
Ciao, quindi mi confermi che se metto il bios 0703 questo problema scompare??? Ma con la procedura di aggiornamento da xandros me lo fa l'aggiornamento anche se è più vecchio come bios???

emadrc
20-02-2008, 23:32
bisogna usare opera come browser sull'eeepc...
l'adattamento in orizzontale delle pagine web è fondamentale. :) :D

Ma non viene alterata l'impaginazione dei caratteri o robe simili???
Cioè, usando opera e la funzione full screen posso visualizzare un sito ottimizzato per larghezza=1024 senza problemi???

ziobleed
21-02-2008, 00:32
la trovate qui (http://www.sloomo.com/2008/01/28/how-install-windows-xp-on-an-esternal-hard-disk-and-using-it-on-asus-eeepc/)

FrancescoPIù
21-02-2008, 01:13
Domanda per gli esperti di Linux, io devo fare un progetto universitario e ho bisogno di una versione di Fedora Core (eventualmente eeeCore) per avere MySQL e Apache operativi al 100%, mi sapete dire se installando il sistema operativo su chiavetta, SD o HD USB perdo queste funzioni? Avevo sentito tempo fà di si, ma volevo una vostra conferma.
Grazie a chi riesce a rispondere a questa domanda ROGNOSA.....

malator
21-02-2008, 01:24
scusate la domanda da ignorante, ma mi basta un si o un no.
Se installo xp sul ssd,posso intallare i programmi su una memoria esterna??Funziona esattamente come se avessi due partizioni??
In pratica non riesco a capire quale possa essere l'utilità di snellire il più possibile il sistema operativo o addirittura di installare windows su una periferica apposita se è possibule lasciare il SO pulito sul disco interno ed installare i programmi su una sd esterna.
Qualcuno riesce a rispondermi?Mi sento il vincitore della palma del nibbio d'oro, ma vorrei acquistare il note doma e sono incerto...:muro:

Charlye 5
21-02-2008, 02:37
Ciao, quindi mi confermi che se metto il bios 0703 questo problema scompare??? Ma con la procedura di aggiornamento da xandros me lo fa l'aggiornamento anche se è più vecchio come bios???

Ti confermo che scompare il problema.
Da Xandros non puoi fare un downgrade.Se leggi qui è spiegato come fare: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=16233

Pipistro
21-02-2008, 07:02
Ti confermo che scompare il problema.
Da Xandros non puoi fare un downgrade.Se leggi qui è spiegato come fare: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=16233

Ok, ti ringrazio, questa sera faccio downgrade del Bios e ti faccio sapere.
Ciao e grazie ancora.

P.S.: il link funziona, ma il link interno per scaricare i Bios no.

peppecbr
21-02-2008, 07:16
buon giorno

usando win xp sp3 rc 3300 disattivando il wifi da windows , il led blu sull'eeepc non si spegne mai... è normale o sbaglio io qualcosa?

sasa72
21-02-2008, 07:30
A titolo informativo l' eeepc è disponibile in tutti o quasi gli unieuro e pc city .A dimenticavo è disponibile solo la versione brand TIM ciò vuol dire che la vendita è abbinata all' acquisto del modem ad un prezzo di euro 399.Buon EEEpc a tutti:D

Non ho capito una cosa,

nel modem usb bisogna mettere la sim oppure no?

E' possibile utilizzare il modem anche con altri operatori 3,Voda,Wind?

HexDEF6
21-02-2008, 07:51
Domanda per gli esperti di Linux, io devo fare un progetto universitario e ho bisogno di una versione di Fedora Core (eventualmente eeeCore) per avere MySQL e Apache operativi al 100%, mi sapete dire se installando il sistema operativo su chiavetta, SD o HD USB perdo queste funzioni? Avevo sentito tempo fà di si, ma volevo una vostra conferma.
Grazie a chi riesce a rispondere a questa domanda ROGNOSA.....

no non perdi niente, puoi sempre installare tutto quello che vuoi

greeneye
21-02-2008, 08:08
Domanda per gli esperti di Linux, io devo fare un progetto universitario e ho bisogno di una versione di Fedora Core (eventualmente eeeCore) per avere MySQL e Apache operativi al 100%, mi sapete dire se installando il sistema operativo su chiavetta, SD o HD USB perdo queste funzioni? Avevo sentito tempo fà di si, ma volevo una vostra conferma.
Grazie a chi riesce a rispondere a questa domanda ROGNOSA.....

Mysql e apache li puoi avere operativi al 100% anche sulla distribuzione standard ed in ogni modo è possibile installare fedora su una chiavetta o altro.

Campusone
21-02-2008, 09:06
no l'ho presa da tibucc!

l'ho formattata in tutti i modi possibili e segna sempre 11.2gb


:muro: :muro: :muro:

L'ho presa anche io questa sdhc nello stesso negozio. Prima di tutto devi considerare che per questa scheda come per quasi tutti gli hd e periferiche esterne di memorizzazione 1GB=1.000.000.000byte pertanto 16GB=16.000.000.000byte che corrispondono a circa 14,90GB effettivi senza formattazione.
La mia sd dopo averla formattatta con l'EEE in fat32 mi da come spazio disponibile circa 14,50GB.

Qui una recensione della SDHC http://www.techpowerup.com/reviews/AData/Turbo_Series_16GB_SDHC

andrea1897
21-02-2008, 09:08
Non ho capito una cosa,

nel modem usb bisogna mettere la sim oppure no?

E' possibile utilizzare il modem anche con altri operatori 3,Voda,Wind?

1 bisogna mettere la sim necessariamente

2 si puoi utilizzare il modem con altri operatori

andrea1897
21-02-2008, 09:12
io ho deciso di prendere una sd 150x slc da 4gb! Costa 20€ e mi dicono sia molto più performante rispetto alle sdhc classe 6 con capacità maggiore

1marco79
21-02-2008, 10:14
E' il BIOS 0801 che ha dei problemi, infatti la ASUS non lo ha ancora rilasciato ufficialmente.
Nel mio secondo EEE arrivato poco fa c'era quel BIOS, ma ho riscontrato subito questi problemi wireless.
Per testare meglio ho utilizzato piu' SO messi su SD che sul primo EEE con Bios 0703 funzionano perfettamente.
Ebbene anche UBUNTU mi ha dato problemi.

Ho portato allora anche questo EEE al BIOS 0703 e tutti i problemi sono scomparsi.

Chi richiede il BIOS 0801 : Lascia perdere!


io ho il BIOS 0801...e per il momento funziona tutto bene....ho avuto :ciapet: ??


oppure nn mi funziona qualcosa e nn essendo pratico di linux nn me ne sono accorto!?!?

Pipistro
21-02-2008, 10:24
io ho il BIOS 0801...e per il momento funziona tutto bene....ho avuto :ciapet: ??


oppure nn mi funziona qualcosa e nn essendo pratico di linux nn me ne sono accorto!?!?
Io l'unico problema che ho risontrato è sul wifi. Se disattivo il wifi tramite Fn+F2 per riattivarlo poi devo riavviare o mettre in sospensione e poi uscire dalla sospenzione. Comunque oggi chiamo Asus per avere chiarimenti sul problema e se è il bios bacato (via email mi avevano suggerito di reinstallare tutto da cd, ma ovviamente non è cambiato niente).

Zimmemme
21-02-2008, 10:31
purtroppo le SD non riportano quasi mai che chip usano, ma si puo' dedurre:
le SLC hanno praticamente la stessa velocita' in lettura e in scrittura, quindi una di passata generazione fa' circa 10MB/s r/w, una di odierna fattura circa 15-17 MB/s r/w.
le MLC (multilivel cell), per come sono costruite, hanno lettura e scrittura non uguali in velocita', e le ultime si attestano sui 15MB/s in scrittura, e 5 o 10MB/s in lettura.
cerca SD per fotocamere professionali, e non dovresti sbagliare, o almeno assicurati che dichiarino 100.000 cicli/cella e non 10.000.
qualche appunto:
http://www.mouse2house.co.uk/index.php?show=html&page=articles/october05/15_memcardspeed.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital_card
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_memory_cards
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2094711,00.asp
ed il piu' imponente:
http://www.dyxum.com/reviews/cfcard/index.asp

un ultima cosa:
ho visto che il piccoletto e' compatibile anche con MMC (e ci mancherebbe).
le MMC di ultima generazione, a 53mhz di clock, possono viaggiare a 56MB/s; generalmente sono piu' veloci (si attestano sui 20MB/s), capienti e probabilmente costruite con SLC.
per ora non ho trovato test specifici sul'eeePC

un'iso da 155Mb e' gia' ben ridotto, ma non e' che ha una diretta conseguenza sull'istallazione; sono i moduli che lasci/cambi o che togli che hanno un peso.
non eliminare i wma perche' senno sono dolori per il multimedia.

i pendrive sono principalmente MLC o connubio tra un buffer SLC e uno storage fatto con MLC.
nel 99% dei casi sono da scartare; meglio un lettore CF su USB e una CF professionale.
queste ultime arrivano a 40-45MB/s, e non ti fanno rimpiangere nemmeno un HD sata di ultima generazione, in quanto il loro transfer rate in situazioni normali (non sequenziale) e' praticamente pari al sequenziale, mentre non si puo' dire la stessa cosa di un HD meccanico.

ho cercato di vedere se riuscivo ad integrare un lettore CF e una CF nello sportellino, ma purtroppo sono troppo grandi... comunque non demodro; meglio una CF da 8Gb che una miriade di SD.

Io sto dalla parte della meccanica, ameno finchè i prezzi sono questi.
Un Lacie meccanico da 2.5" fa circa 30Mb/s, 80Mb stanno intorno ai 55 euro.
Come rapporto qualità prezzo è imbattibile e non staia preoccuparti di cicli di lettura/scrittura.
Personalmente, quando riuscirò a mettere le mani su un eeePc lo affiancherò ad un hd meccanico da 2.5", spendo poco, ho una soluzione riusabile e non ci penso più.

pierodj
21-02-2008, 10:40
arrivato :sofico:

prima domandina :fagiano:
nel s.o. installato c'è un modo per aprire il gestore pacchetti come si faceva in ubuntu?

makio
21-02-2008, 10:45
io ho il BIOS 0801...e per il momento funziona tutto bene....ho avuto :ciapet: ??


oppure nn mi funziona qualcosa e nn essendo pratico di linux nn me ne sono accorto!?!?

per il download quando si apre il link vai sulla riga dell'indirizzo e togli il . dopo il file zip (c'è un errore file.zip. )
scmpatta il file avvia il programma e installalo su una pendrive e il gioco è fatto

p.s. avevo anche io la 0801 e questo bios precedente và indubbiametente meglio ;)

Campusone
21-02-2008, 10:46
arrivato :sofico:

prima domandina :fagiano:
nel s.o. installato c'è un modo per aprire il gestore pacchetti come si faceva in ubuntu?

Apri la console CRT+ALT+T
Apri Synaptic digitando "synaptic"

gwwmas
21-02-2008, 10:54
buuuuuuuu :cry: :cry: :cry:

non riesco a trovarlo da nessuna parte :muro: :muro:

Fine OT

Ciauz;)

maurice74
21-02-2008, 11:13
non so se qualcuno lo ha già segnalato, ma per windows c'è un interessante progetto che è molto utile, eeepc o no

si chiama winpenpack

http://www.winpenpack.com/main/news.php

praticamente è nato per mettere tutti i programmi utilizzati su una penna

magari per qualcuno può essere utile anche usato su eeepc

la comodità estrema è che poi tirate via la penna, trovate un pc qualunque con windows e vi rimettete a lavorare con i vostri programmi, le vostre impostazioni e magari pure i file

io lo uso su una penna da 4 Gb ed è il mio ufficio portatile (fino a che non arriva l'eeepc)

Zimmemme
21-02-2008, 11:18
non so se qualcuno lo ha già segnalato, ma per windows c'è un interessante progetto che è molto utile, eeepc o no

si chiama winpenpack

http://www.winpenpack.com/main/news.php

praticamente è nato per mettere tutti i programmi utilizzati su una penna

magari per qualcuno può essere utile anche usato su eeepc

la comodità estrema è che poi tirate via la penna, trovate un pc qualunque con windows e vi rimettete a lavorare con i vostri programmi, le vostre impostazioni e magari pure i file

io lo uso su una penna da 4 Gb ed è il mio ufficio portatile (fino a che non arriva l'eeepc)


Colgo l'occasione per segnalare Lupo Pensuite:

http://www.lupopensuite.com/index.htm

http://www.lupopensuite.com/img/menu.jpg

Vic24
21-02-2008, 11:27
c'è anche portableapps.com

makio
21-02-2008, 11:30
non so se qualcuno lo ha già segnalato, ma per windows c'è un interessante progetto che è molto utile, eeepc o no

si chiama winpenpack

http://www.winpenpack.com/main/news.php

praticamente è nato per mettere tutti i programmi utilizzati su una penna

magari per qualcuno può essere utile anche usato su eeepc

la comodità estrema è che poi tirate via la penna, trovate un pc qualunque con windows e vi rimettete a lavorare con i vostri programmi, le vostre impostazioni e magari pure i file

io lo uso su una penna da 4 Gb ed è il mio ufficio portatile (fino a che non arriva l'eeepc)

scusa ma come fai a far avviare xp dalla penna usb su qualsiasi computer?

maurice74
21-02-2008, 11:33
ehm, no, dentro la penna ci sono solo le applicazioni

windows deve essere preesistente sul pc che vuoi usare...

pierodj
21-02-2008, 11:34
Apri la console CRT+ALT+T
Apri Synaptic digitando "synaptic"

"bash: synaptic: command not found" :fagiano:

edit: ho risolto scrivendo da linea di comando con apt, ma non mi trova il pacchetto msttcorefonts :muro:

mi sa che anche sto linux (come i precedenti) durerà poco :asd:

clark-kent
21-02-2008, 11:48
purtroppo le SD non riportano quasi mai che chip usano, ma si puo' dedurre:
le SLC hanno praticamente la stessa velocita' in lettura e in scrittura, quindi una di passata generazione fa' circa 10MB/s r/w, una di odierna fattura circa 15-17 MB/s r/w.
le MLC (multilivel cell), per come sono costruite, hanno lettura e scrittura non uguali in velocita', e le ultime si attestano sui 15MB/s in scrittura, e 5 o 10MB/s in lettura.
cerca SD per fotocamere professionali, e non dovresti sbagliare, o almeno assicurati che dichiarino 100.000 cicli/cella e non 10.000.
qualche appunto:
http://www.mouse2house.co.uk/index.php?show=html&page=articles/october05/15_memcardspeed.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital_card
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_memory_cards
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2094711,00.asp
ed il piu' imponente:
http://www.dyxum.com/reviews/cfcard/index.asp

un ultima cosa:
ho visto che il piccoletto e' compatibile anche con MMC (e ci mancherebbe).
le MMC di ultima generazione, a 53mhz di clock, possono viaggiare a 56MB/s; generalmente sono piu' veloci (si attestano sui 20MB/s), capienti e probabilmente costruite con SLC.
per ora non ho trovato test specifici sul'eeePC

un'iso da 155Mb e' gia' ben ridotto, ma non e' che ha una diretta conseguenza sull'istallazione; sono i moduli che lasci/cambi o che togli che hanno un peso.
non eliminare i wma perche' senno sono dolori per il multimedia.

i pendrive sono principalmente MLC o connubio tra un buffer SLC e uno storage fatto con MLC.
nel 99% dei casi sono da scartare; meglio un lettore CF su USB e una CF professionale.
queste ultime arrivano a 40-45MB/s, e non ti fanno rimpiangere nemmeno un HD sata di ultima generazione, in quanto il loro transfer rate in situazioni normali (non sequenziale) e' praticamente pari al sequenziale, mentre non si puo' dire la stessa cosa di un HD meccanico.

ho cercato di vedere se riuscivo ad integrare un lettore CF e una CF nello sportellino, ma purtroppo sono troppo grandi... comunque non demodro; meglio una CF da 8Gb che una miriade di SD.

Ti ringrazio tantissimo... :D
Ultima cosa (lo so dico sempre così scusa:rolleyes: ) ma perchè dioci che le pendrive sono da scartare? Una GT raggiunge i 25mb in scrittura...quasi come la SSD interna...a me sembra buono! No? :)

Per il lettore CF non entra neanche in quello spazio sopra la ram?

Il transfer rate di hd tune indica scrittura o lettura? La mia penna sta a 16mb/s....

Ultima cosa...ma noi ci stiamo addannando per la velocità di scrittra lettura...ma quanto può scrivere al minuto xp nell'uso quotidiano? Per i temporanei almeno...? Così tanto da influenzare l'uso di xp??

Pipistro
21-02-2008, 12:21
per il download quando si apre il link vai sulla riga dell'indirizzo e togli il . dopo il file zip (c'è un errore file.zip. )
scmpatta il file avvia il programma e installalo su una pendrive e il gioco è fatto

p.s. avevo anche io la 0801 e questo bios precedente và indubbiametente meglio ;)

Quindi anche tu hai messo su il 0703 perchè più stabile???

1marco79
21-02-2008, 12:26
come si fa a passare all'advance mode?!?!è una cosa complicata?!?!grazie:confused:

Per capire un pò meglio linux e soprattutto se ho realmente bisogno di usare l'advance mode.....

makio
21-02-2008, 12:29
Quindi anche tu hai messo su il 0703 perchè più stabile???
a parte il wifi che funziona decisamente meglio ho notato una reattività maggiore in generale spero non sia solo suggestione :D

Pipistro
21-02-2008, 12:39
a parte il wifi che funziona decisamente meglio ho notato una reattività maggiore in generale spero non sia solo suggestione :D

Ok, questa sera provo a fare il downgrade del bios, incrociando le dita che tutto funzioni.

FrancescoPIù
21-02-2008, 12:40
per il download quando si apre il link vai sulla riga dell'indirizzo e togli il . dopo il file zip (c'è un errore file.zip. )
scmpatta il file avvia il programma e installalo su una pendrive e il gioco è fatto

p.s. avevo anche io la 0801 e questo bios precedente và indubbiametente meglio ;)
Una volta avviato da USB come mi scrive? Mi fà selezionare il bios da installare tra quelli disponibili?

Si può usare un vecchia SD da 1GB e avviare da li?

SpaCeOne
21-02-2008, 13:00
Ho ricevuto il piccolino due giorni fa e vorrei realizzare questo : a batteria si clocca a 630 e alimentato da rete a 900. Ora pero' dovrei trovare un sofware che lancia eeeclock.exe quando si verificano questi due eventi (entrata alimentazione da rete e a batteria). Conoscete qualche software di gestione del profilo energetico che possa lanciare un exe quando si passa da batteria a rete e viceversa?

clark-kent
21-02-2008, 13:01
Ahah...raga...sto tipo c'ha messo un HD 1.8" dentro l'eee :D

http://www.coolaler.com/content/node/1888

zab60
21-02-2008, 13:02
buuuuuuuu :cry: :cry: :cry:

non riesco a trovarlo da nessuna parte :muro: :muro:

Fine OT

Ciauz;)

Vedo che sei di Padova, ieri sera ne avevano almeno un paio in un piccolo negozietto di accessori per computer all'Arcella, proprio all'incrocio con il viale della chiesa e via Tiziano Aspetti.
Ciao

clark-kent
21-02-2008, 13:08
Ho ricevuto il piccolino due giorni fa e vorrei realizzare questo : a batteria si clocca a 630 e alimentato da rete a 900. Ora pero' dovrei trovare un sofware che lancia eeeclock.exe quando si verificano questi due eventi (entrata alimentazione da rete e a batteria). Conoscete qualche software di gestione del profilo energetico che possa lanciare un exe quando si passa da batteria a rete e viceversa?

Bisognerebbe farlo...posso chiedere ad un mio amico se mi aiuta...

SpaCeOne
21-02-2008, 13:10
Bisognerebbe farlo...posso chiedere ad un mio amico se mi aiuta...

Ti ringrazio sarebbe particolarmente utile visto che rmclock non va per ora.

clark-kent
21-02-2008, 13:12
Questo non lo sapevo...vediamo che si può fare ma non ti garantisco nulla ;)

gwwmas
21-02-2008, 13:18
Vedo che sei di Padova, ieri sera ne avevano almeno un paio in un piccolo negozietto di accessori per computer all'Arcella, proprio all'incrocio con il viale della chiesa e via Tiziano Aspetti.
Ciao

:eek: :eek: :eek: :eek:

Dove dove dove............non è che sai il nome del negozio o meglio ancora il numero di telefono ?

Li chiamerei subito per prenotarne uno............

Grazie

Ciauz;)

neo985
21-02-2008, 13:25
ragazzi mi è arrivato ieri il gioiellino!!! è spettacolare, il foto nn rende quanto dal vivo, è molto solido e ben fatto.
volevo chiedervi una cosa; ieri ho abilitato l'advanced desktop di xandros, solo che mi ha sballato tutti i caratteri nn capisco perchè, in pratica quando seleziono la chiocciola appare un'altro carattere, così con tutti gli altri caratteri tranne che per le lettere...è normale? con l'easy mode funzionano perfettamente

lucusta
21-02-2008, 13:44
Io sto dalla parte della meccanica, ameno finchè i prezzi sono questi.
Un Lacie meccanico da 2.5" fa circa 30Mb/s, 80Mb stanno intorno ai 55 euro.
Come rapporto qualità prezzo è imbattibile e non staia preoccuparti di cicli di lettura/scrittura.
Personalmente, quando riuscirò a mettere le mani su un eeePc lo affiancherò ad un hd meccanico da 2.5", spendo poco, ho una soluzione riusabile e non ci penso più.

si Zimmemme, ma un HD meccanico, da 1,8" o 2.5" e' pur sempre un aggeggio meccanico che consuma 10 volte di piu' ed e' 10 volte piu' delicato di una memoria flash, non tanto nella scrittura/riscrittura, ma piu' tosto sull'uso in movimento: un HDD meccanico, pur fatto per portatili, non puo' essere utilizzato ad esempio in macchina, perche' prima o poi una buca fara' "arare" il piatto dalla testina; con le flash non si ha questo problema.
l'ho riscontrato su un sistema portabile che mi sono autocostruito qualche anno fa' con un 2.5" da 20GB; e' durato 4 mesi, poi ha incominciato a perdere cluster a tutto spiano.
oltretutto e' tanto spazio che difficilmente usi..
io ho un lacei 2.5" porche, ed ha un volume di 1/3 rispetto al piccoletto; praticamente e' "ingombrante"!! (assurdo, ma si arriva a dire anche questo, con questo giocattolino in mano).

se riesco a trovare lo spazio per integrarla, mi sposto sulle CF e non sulle SD: piu' veloci, piu' sicure a parita' di capacita' (anche piu' costose, pero'...).

lucusta
21-02-2008, 13:55
Ti ringrazio tantissimo... :D
Ultima cosa (lo so dico sempre così scusa:rolleyes: ) ma perchè dioci che le pendrive sono da scartare? Una GT raggiunge i 25mb in scrittura...quasi come la SSD interna...a me sembra buono! No? :)

Per il lettore CF non entra neanche in quello spazio sopra la ram?

Il transfer rate di hd tune indica scrittura o lettura? La mia penna sta a 16mb/s....

Ultima cosa...ma noi ci stiamo addannando per la velocità di scrittra lettura...ma quanto può scrivere al minuto xp nell'uso quotidiano? Per i temporanei almeno...? Così tanto da influenzare l'uso di xp??

devi testare scrittura e lettura, e se sono piu' o meno 1:1 hai probabilmente una SLC; se hai un picco iniziale e poi un abbassamento, hai un buffer SLC e storage MLC, se sono velocita' diverse (R=2/3W), allora e' una MLC.
queste penne sono nate piu' che altro dopo Vista come HDD ready boost, ma il controllo della scrittura/lettura di Vista su queste periferiche contempla un algoritmo di mediazione per evitare di rovinarle (quindi, piu' grandi sono, piu' il percentile di uso di una singola cella diventa minimo).

per le CF, purtroppo i 33mm di altezza sono troppi per lo spazio che c'e' sopra le ram, ma appena ho tempo la riusciro' a mettere da qualche parte.

per i TEMP, windows ne fa' un uso intenso solo quando opera (decompattazioni, istallazioni, temporanei internet), ma e' pur sempre quando opera che ci vorrebbe un disco veloce!

bilanciando bene le cose, conviene mettere win su SD o su SSD interno, e prendere 2GB di ram dedicando 512MB ad un disco virtuale in ram per i temporanei: viaggia di piu', e non ha problemi di "esaurimento celle".

gfab71
21-02-2008, 14:34
ragazzi mi è arrivato ieri il gioiellino!!! è spettacolare, il foto nn rende quanto dal vivo, è molto solido e ben fatto.
volevo chiedervi una cosa; ieri ho abilitato l'advanced desktop di xandros, solo che mi ha sballato tutti i caratteri nn capisco perchè, in pratica quando seleziono la chiocciola appare un'altro carattere, così con tutti gli altri caratteri tranne che per le lettere...è normale? con l'easy mode funzionano perfettamente
devi andare nel control center e abilitare la keyboard italiana invece di quella USA .... ;)

gwwmas
21-02-2008, 14:51
Vedo che sei di Padova, ieri sera ne avevano almeno un paio in un piccolo negozietto di accessori per computer all'Arcella, proprio all'incrocio con il viale della chiesa e via Tiziano Aspetti.
Ciao


Evvvvvaaaaaaaaaaiiiiiiiii

Trovato !! :winner: :winner:

Telefonato.......2 disponibili........1 prenotato :ciapet:

Stasera voooooooolo a prenderlo.....

Grazie mille :p

P.S.

Preparatevi tutti quanti, che fra un po' vi stresserò l' anima con centomila domande :D

Ciauz;)

themose
21-02-2008, 14:57
è arrivato il cucciolo,,sapete quanto tempo ci vuole per la prima carica di batteria?


come puzzicchia che tenero:D :sofico: :ciapet:

clark-kent
21-02-2008, 15:05
devi testare scrittura e lettura, e se sono piu' o meno 1:1 hai probabilmente una SLC; se hai un picco iniziale e poi un abbassamento, hai un buffer SLC e storage MLC, se sono velocita' diverse (R=2/3W), allora e' una MLC.
queste penne sono nate piu' che altro dopo Vista come HDD ready boost, ma il controllo della scrittura/lettura di Vista su queste periferiche contempla un algoritmo di mediazione per evitare di rovinarle (quindi, piu' grandi sono, piu' il percentile di uso di una singola cella diventa minimo).

per le CF, purtroppo i 33mm di altezza sono troppi per lo spazio che c'e' sopra le ram, ma appena ho tempo la riusciro' a mettere da qualche parte.

per i TEMP, windows ne fa' un uso intenso solo quando opera (decompattazioni, istallazioni, temporanei internet), ma e' pur sempre quando opera che ci vorrebbe un disco veloce!

bilanciando bene le cose, conviene mettere win su SD o su SSD interno, e prendere 2GB di ram dedicando 512MB ad un disco virtuale in ram per i temporanei: viaggia di piu', e non ha problemi di "esaurimento celle".

Eccomi! Pronto e completo come sempre grazie :D
Allora,ho un paio di cose da commentare.
Per iniziare ti dico che intendevo di mettere il lettore CF non sopra le ram,ma nello spazio per il mini PCI! Sopra non in senso letterario :D Li ci dovrebbero essere 33mm...anche se non li ho misurati :D
Per la ram...oddio,secondo me è un ottimissima idea...ho risolto...altro che penne e cavoli vari :D Per l'archivio mi basta una classe 6 (con la mia mi trovo già abbastanza bene quindi :D)
Basteranno però 512 mb?!? mmmhhh....
Per la penna usb che ho,cè il picco iniziale...prima in salita seguito subito da un abbassamento tremendo che indica quasi sempre il minimo della penna :D
Per la scrittura/lettura non riesco a capire in HD tune qualè che lo indica :what:

(hai visto il link del tipo che ci fatto entrare un hd da 1.8"? Un pazzo...kissà i consumi! :D)

1marco79
21-02-2008, 15:21
[QUOTE=neo985;21200098]ragazzi mi è arrivato ieri il gioiellino!!! è spettacolare, il foto nn rende quanto dal vivo, è molto solido e ben fatto.
volevo chiedervi una cosa; ieri ho abilitato l'advanced desktop di xandros, solo che mi ha sballato tutti i caratteri nn capisco perchè, in pratica quando seleziono la chiocciola appare un'altro carattere, così con tutti gli altri caratteri tranne che per le lettere...è normale? con l'easy mode funzionano perfettamente[QUOTE]

come hai fatto!?!?!?posso ritornare anche all'easy mode!?!?

clark-kent
21-02-2008, 15:25
come hai fatto!?!?!?posso ritornare anche all'easy mode!?!?

Se non sbaglio dovresti avere la possibilità di tornarci quando vai a chiudi sessione (insieme a standby,chiudi e riavvia).
Altrimenti vai su impostazioni e spulcia un po li...non ricordo mai anche perchè l'ho fatto solo una volta e appena preso il pc :mbe:

1marco79
21-02-2008, 15:30
Se non sbaglio dovresti avere la possibilità di tornarci quando vai a chiudi sessione (insieme a standby,chiudi e riavvia).
Altrimenti vai su impostazioni e spulcia un po li...non ricordo mai anche perchè l'ho fatto solo una volta e appena preso il pc :mbe:

ma nn ricordi nanche come si mette l'advance!?cmq grazie!

emadrc
21-02-2008, 15:42
Ma non viene alterata l'impaginazione dei caratteri o robe simili???
Cioè, usando opera e la funzione full screen posso visualizzare un sito ottimizzato per larghezza=1024 senza problemi???

Qualcuno riesce almeno a postare uno screenshot di questa soluzione??? :help:
thanks

pide
21-02-2008, 18:02
Rilasciata una nuova versione di eeectl 0.2.3

http://img165.imageshack.us/img165/8499/logotj1.gif

Descrizione in inglese dei vari aggiornamenti presenti in quest'ultima versione

New features:
- Backlight control in 0511-style with ANY BIOS (twice brighter than 0401)!
- Suspend configuration is applied on shutdown to fix PCIE issues.
- Improved Vista support.
- Brief documentation on 0.2.* features included.
Other features:
- FSB speed control.
- PCIE speed control.
- CPU voltage control.
- Fan speed control(incl. used-defined automatic mode).
- Temperature monitor.

ottimo programma, ve lo consiglio .. ovviamente solo XP users

Sito ufficiale: http://cpp.in/dev/eeectl/

Download diretto: http://www.mediafire.com/?eygmseqbzur

Hellfisher
21-02-2008, 18:23
Dovrebbe arrivare l'eeepc e avrei 1 domanda:

La carica della batteria quando la faccio? Inizialmente a che percentuale è? Aspetto che arrivi a 0% e la ricarico subito o metto il notebook sotto alimentazione appena lo accendo?

dieg
21-02-2008, 18:37
ragazzi mi è arrivato ieri il gioiellino!!! è spettacolare, il foto nn rende quanto dal vivo, è molto solido e ben fatto.
volevo chiedervi una cosa; ieri ho abilitato l'advanced desktop di xandros, solo che mi ha sballato tutti i caratteri nn capisco perchè, in pratica quando seleziono la chiocciola appare un'altro carattere, così con tutti gli altri caratteri tranne che per le lettere...è normale? con l'easy mode funzionano perfettamente



devi rimettere la tastiera con layout italiano. vai nelle impostazioni e trovi la voce per settarla.

per tornare all'easy mode vai sul pannello launch e la prima o seconda voce che trovi è "easy mode".

Max2
21-02-2008, 19:53
dedicando 512MB ad un disco virtuale in ram per i temporanei: viaggia di piu', e non ha problemi di "esaurimento celle".

sono un pò arrugginito :D .. come si fa? grazie :)

themose
21-02-2008, 20:10
ma perchè linux mi fa sempre smadonnare?:D

sto cercando di installare a mule o nicotine + qualcuno ci è riuscito...con synaptic è un casino boh

mojito73
21-02-2008, 20:22
1 bisogna mettere la sim necessariamente

2 si puoi utilizzare il modem con altri operatori

Domanda mia:
la sim deve essere dati o può essere una normale sim telefonica?

Ho un abbonamento Tre che mi dà, tra le altre cose, un 1 GB/mese e poterlo utilizzare per navigare attraverso il modem sarebbe ottimo.

SpaCeOne
21-02-2008, 20:30
Rilasciata una nuova versione di eeectl 0.2.3

Sito ufficiale: http://cpp.in/dev/eeectl/

Download diretto: http://www.mediafire.com/?eygmseqbzur

Ho ricevuto il piccolino due giorni fa e vorrei realizzare questo : a batteria si clocca a 630 e alimentato da rete a 900. Ora pero' dovrei trovare un sofware che lancia eeeclock.exe quando si verificano questi due eventi (entrata alimentazione da rete e a batteria). Conoscete qualche software di gestione del profilo energetico che possa lanciare un exe quando si passa da batteria a rete e viceversa?

Programma bellissimo ma ancora non fa quello che voglio io.

Matthew28
21-02-2008, 22:10
ciao a tutti raga. anche io ho preso questo gioiellino e ho qualche domanda da farvi. purtroppo non sono molto esperto di linux.

ovviamente su linux le installazioni dei programmi non vanno come nei windows...quindi che fare? x installare giochi e programmi x windows non c'è niente da fare?

2) Che frequenza ha la ram? DDR2 da 667? sono quelle che costano meno? Mi conviene mettere un giga di ram?

3) come posso portarlo a 900 mhz? che lati negativi ha portarlo a 900?

4) come gira win xp su questo gioiellino? qualcuno l'ha provato?

grazie x le risposte in anticipo ^^

clark-kent
21-02-2008, 22:15
ciao a tutti raga. anche io ho preso questo gioiellino e ho qualche domanda da farvi. purtroppo non sono molto esperto di linux.

ovviamente su linux le installazioni dei programmi non vanno come nei windows...quindi che fare? x installare giochi e programmi x windows non c'è niente da fare?

2) Che frequenza ha la ram? DDR2 da 667? sono quelle che costano meno? Mi conviene mettere un giga di ram?

3) come posso portarlo a 900 mhz? che lati negativi ha portarlo a 900?

4) come gira win xp su questo gioiellino? qualcuno l'ha provato?

grazie x le risposte in anticipo ^^


La freq default della ram non la ricordo sinceramente...ma puoi comprare anche le 533. Se devi mettere 1gb a sto punto mettine 2 che costano pochi euro di più ;)
Per portarlo a 900 con linux cerca su google che sicuramenter troverai info,io le avevo lette di sfuggita!
Per win gira che è una favola ma devi prendere qualche accorgimento per i file temporanei essendo la vita dells SSD basata su cicli di scritttura/lettura ;)

ChemicalDj
21-02-2008, 22:20
Per win gira che è una favola ma devi prendere qualche accorgimento per i file temporanei essendo la vita dells SSD basata su cicli di scritttura/lettura ;)

quindi cosa consigli di fare?

clark-kent
21-02-2008, 22:24
quindi cosa consigli di fare?

Beh,ci sono varie correnti di pensiero :D
Cè chi punta su una usb veloce chi su SD chi su CF.
Leggiti la mia discussione con locusta :D

ChemicalDj
21-02-2008, 22:27
Beh,ci sono varie correnti di pensiero :D
Cè chi punta su una usb veloce chi su SD chi su CF.
Leggiti la mia discussione con locusta :D

quindi voi consigliate di usare il meno possibile la memoria interna?Altrimenti si rischia di rovinarla o addirittura romperla?

Pipistro
21-02-2008, 22:48
Ti confermo che scompare il problema.
Da Xandros non puoi fare un downgrade.Se leggi qui è spiegato come fare: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=16233

Ok, downgrade fatto, ma non è cambiato niente, quindi è sicuramente un problema hrdware. Asus mi ha consigliato di mandarlo in assistenza. Io domani lo riporto dove l'ho preso e vediamo se me lo cambiano. Ultimamente sono troppo fortunato :muro: :muro: :muro:

clark-kent
21-02-2008, 22:52
Mah...si parla di anni..però anche a me hanno consigliato di fare cos' dato che sembra che questo bas****o di windows scriva parecchio.. :D
Mah...anche io sono nel limbo...sto decidendo ildafarsi :D

pat_mar_napoli
21-02-2008, 22:55
Io l'ho vista per la prima volta stamattina, e l'ho trovato molto carino...;)
Mi dite velocemente che posso farci? Il Linus l'ho trovato un po' limitato...
A me servirebbe solo per word, excel e qualche connessione...
E' vero che posso installarci l'Xp?
Saluti e grazie in anticipo

Marco

NuT
21-02-2008, 23:09
Io l'ho vista per la prima volta stamattina, e l'ho trovato molto carino...;)
Mi dite velocemente che posso farci? Il Linus l'ho trovato un po' limitato...
A me servirebbe solo per word, excel e qualche connessione...
E' vero che posso installarci l'Xp?
Saluti e grazie in anticipo

Marco

Sì puoi mettere XP, per qualche settaggio c'è anche il manuale che aiuta.

Comunque per quello che vuoi farci tu puoi benissimo tenere Xandros in versione base senza toccare nulla. C'è già tutto.

clark-kent
21-02-2008, 23:11
Io l'ho vista per la prima volta stamattina, e l'ho trovato molto carino...;)
Mi dite velocemente che posso farci? Il Linus l'ho trovato un po' limitato...
A me servirebbe solo per word, excel e qualche connessione...
E' vero che posso installarci l'Xp?
Saluti e grazie in anticipo

Marco

Ma leggere qualche post più in alto? Non dico tutte e 300 le pagine ma cavolo sembra che ci prendi in giro....mah...ho risposto appena prima di te...vabbè...cmq no,windows non si può istallare,sopratutto sul tuo.

clark-kent
21-02-2008, 23:12
A prop,ma per cambiare la ram e smontare il pannello sotto dell'eee devo smontare tutto? Anche tastiera e tutta la parte connessa?

pat_mar_napoli
21-02-2008, 23:17
Quello ke ho vista stamattina già aveva 1 gb di ram montata, e aveva l'hard disk da 4gb...
Kiedo scusa, ma leggere 300 pagine è un po' pesante come cosa!
Ho letto il manuale stamattina, so che si può installare l'Xp se "supportato" con un lettore cd/dvd esterno o una Sd o una pen drive...
Giusto???
Quindi mi consigliate di prenderlo e lasciarlo così com'è?
Saluti

NuT
21-02-2008, 23:19
A prop,ma per cambiare la ram e smontare il pannello sotto dell'eee devo smontare tutto? Anche tastiera e tutta la parte connessa?

No, c'è uno sportellino sul fondo del notebook: sviti 2 viti, levi il coperchietto et voilà hai lo slot di RAM da sostituire. ;)

NuT
21-02-2008, 23:20
Quello ke ho vista stamattina già aveva 1 gb di ram montata, e aveva l'hard disk da 4gb...
Kiedo scusa, ma leggere 300 pagine è un po' pesante come cosa!
Ho letto il manuale stamattina, so che si può installare l'Xp se "supportato" con un lettore cd/dvd esterno o una Sd o una pen drive...
Giusto???
Quindi mi consigliate di prenderlo e lasciarlo così com'è?
Saluti

La RAM è stata espansa visto che di fabbrica ha 512MB (almeno la versione italiana).

Sì io ti consiglio di tenere l'OS di base, puoi navigare e usare la suite OpenOffice, pienamente compatibile con la suite Office di Microsoft.

Imrahil
21-02-2008, 23:27
Ciao a tutti, voi la SDHC dove l'avete presa? Da Fl##man su e#ay? Sinceramente sono indeciso tra 8 e 16 GB...

gwwmas
22-02-2008, 00:13
La freq default della ram non la ricordo sinceramente...ma puoi comprare anche le 533......

Ma se per caso non trovo le 553 o le 667 vanno bene anche le 800 ?

Grazie

Ciauz;)

gfab71
22-02-2008, 06:26
Io l'ho vista per la prima volta stamattina, e l'ho trovato molto carino...;)
Mi dite velocemente che posso farci? Il Linus l'ho trovato un po' limitato...
A me servirebbe solo per word, excel e qualche connessione...
E' vero che posso installarci l'Xp?
Saluti e grazie in anticipo

Marco
puoi farci tutto!! e anche di piu'!
Linux di default e' in Easy mode, lo porti ad Advanced Mode con pochi semplici comandi, aggiorni skype ed hai tutto quel che ti serve...
Al posto di Word ed Excel c'e' la suite OpenOffice che lavora egregiamente, hai Mozilla Firefox e Thunderbird (anni luce avanti rispetto a quella porcata di Explorer ed Outlook...), e in piu' 3 porte USB 2 e una bella slot SD che aspetta solo una bella card da 4 o 8 gb...
in piu' te lo porti in giro dove vuoi, anche in un borsello a tracolla, e non in una borsa da 4 kg come tutti i notebook da 15" !!
Penso che come inizio possa bastare no :) ?
Consiglio: l'XP lascialo dov'e'.... prova linux ! XP lo usi sul pc di casa o sul tuo notebook (se ne hai uno)....
se l'eeepc ti serve perche' ti devi muovere o viaggiare compralo senza pensarci due volte...
se e' uno sfizio, lascialo li ... prenderlo per usarlo in casa e per cominciare ad installarci Windows e cose che abbiamo gia' su altri pc non serve....

peppecbr
22-02-2008, 07:13
alla fine da come leggo sono stato l'unico a veder morire la mia sdhc da 4gb :muro: dopo 3 giorni di vita :rolleyes:

adesso sono impaurito a prenderne un'altra :rolleyes: ovviamente la usavo solo per i temp/tmp di windows , firefox , e installavo i software la sopra.. non penso di averla stressata troppo :muro:

gfab71
22-02-2008, 08:18
alla fine da come leggo sono stato l'unico a veder morire la mia sdhc da 4gb :muro: dopo 3 giorni di vita :rolleyes:

adesso sono impaurito a prenderne un'altra :rolleyes: ovviamente la usavo solo per i temp/tmp di windows , firefox , e installavo i software la sopra.. non penso di averla stressata troppo :muro:
scusa una cosa....ma se non funziona piu' dopo 3 giorni la porti indietro come difettosa...e che scherziamo? ENTRO 8 giorni sono obbligati a cambiarti il prodotto...poi se l'hai presa online allora non so....

gwwmas
22-02-2008, 08:20
Ma se per caso non trovo le 553 o le 667 vanno bene anche le 800 ?

Grazie

Ciauz;)

Uppete.........

Ciauz;)

Vic24
22-02-2008, 08:32
scusa una cosa....ma se non funziona piu' dopo 3 giorni la porti indietro come difettosa...e che scherziamo? ENTRO 8 giorni sono obbligati a cambiarti il prodotto...poi se l'hai presa online allora non so....

se l'hai presa online apri una procedura rma e gliela rispedisci peraltro i tiburtini (mi pare di ricordare che ha presa li) sono molto disponibili

Uppete.........

Ciauz;)

si vanno bene anche le 800, semplicemente andranno a 667. Di sicuro però le pagherai di più e, forse, (e ribadisco forse) consumeranno un pò di più (ma dovrebbe essere impercettibile)

O_RusS
22-02-2008, 09:04
Eccomi iscritto ce l' ho da ieri alle 21.00 e direi che sono pienamente soddisfatto!Un gioiellino tascabile :sofico: unica pecca evidente è che scalda un po ma niente di insopportabile....

...Linux di default e' in Easy mode, lo porti ad Advanced Mode con pochi semplici comandi...

Mi puoi chiarire questo step :confused: non trovo opzioni per portarlo in advanced mode..se non formattare e istallare un' altra distro

clasprea
22-02-2008, 09:38
Mi puoi chiarire questo step :confused: non trovo opzioni per portarlo in advanced mode..se non formattare e istallare un' altra distro

vai qui, troverai tutto: http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

usa pure il "modo 2", è più semplice ;)

pat_mar_napoli
22-02-2008, 09:45
Vi ringrazio!
Sono sempre più intenzionato a prenderlo... A me servirebbe per lavoro, lo porterei davvero sempre con me! Semmai espanderei subito la ram (portandola ad 1 gb) e comprerei la SD da 4 o 8 gb...
Ma serve una semplice SD, come quella per le fotocamere?
E la ram? Ho letto di varie frequenze mhz... quale scelgo?
Non ho ben capito una cosa su open office: i files office di windows li legge senza alcun problema?
L'advance mode cos'ha di più rispetto a quello normale?
Saluti

Marco

Matthew28
22-02-2008, 10:10
chi mi sa consigliare un bel sito dove trovare programmi x xandros? :)

comunque grazie x le risposte datemi qualche post fa.
molto utili. :D

clasprea
22-02-2008, 10:14
Vi ringrazio!
Sono sempre più intenzionato a prenderlo... A me servirebbe per lavoro, lo porterei davvero sempre con me! Semmai espanderei subito la ram (portandola ad 1 gb) e comprerei la SD da 4 o 8 gb...
Ma serve una semplice SD, come quella per le fotocamere?
E la ram? Ho letto di varie frequenze mhz... quale scelgo?
Non ho ben capito una cosa su open office: i files office di windows li legge senza alcun problema?
L'advance mode cos'ha di più rispetto a quello normale?
Saluti

Marco

Una semplice sd va bene, poi sta a te decidere se ne vuoi uan più "scarsa" oppure una un po' più capiente e/o pestante

La frequenza vedi tu, dovrebbero adare bene da 533 in su, correggetemi se sbaglio però. Ovviamente sodimm ddr2. Ricordati che c'è un solo slot, quindi portare ad 1gb devi comprare 1 gb

Sì legge i files di office

La modalità full desktop (si chiama così :D ) assomiglia più ad un desktop tradizionale e ha nel menu qualche programma in più, diciamo che si avvicina molto di più ad una distro linux classica

NuT
22-02-2008, 10:18
Vi ringrazio!
Sono sempre più intenzionato a prenderlo... A me servirebbe per lavoro, lo porterei davvero sempre con me! Semmai espanderei subito la ram (portandola ad 1 gb) e comprerei la SD da 4 o 8 gb...
Ma serve una semplice SD, come quella per le fotocamere?
E la ram? Ho letto di varie frequenze mhz... quale scelgo?
Non ho ben capito una cosa su open office: i files office di windows li legge senza alcun problema?
L'advance mode cos'ha di più rispetto a quello normale?
Saluti

Marco

La SD ti consiglio una classe 6, è più veloce delle comuni SD.

Per la RAM devi prendere quella a 667MHz.

Open Office legge i file di Office di Windows/Microsoft.

L'advanced mode è, diciamo, come Windows: pulsante di Start (c'è scritto Launch), desktop normale e tutto il resto.

O_RusS
22-02-2008, 10:20
aaaah perfetto, da terminale,bene bene, ma qualcuno che l' ha gia fatto potrebbe postare qualche screen tanto per capire come sara in advanced?

clasprea
22-02-2008, 10:24
primo esempio pescato su google:

http://www.laptopmag.com/NR/rdonlyres/evnvu3dtne6llwjspnd56uelmwm3ye6mym3zvjqkszdtlbu67zfroj6nkhgsz53aoldyd7q7thy7dn/MyScreenshot2500x375.jpg

gfab71
22-02-2008, 10:25
aaaah perfetto, da terminale,bene bene, ma qualcuno che l' ha gia fatto potrebbe postare qualche screen tanto per capire come sara in advanced?

http://www.grafitestudio.com/eeepc/istantanea1.png

invece se vuoi vedere il desktop 3d beryl, clicca nella mia firma la voce 'Beryl 3D Desktop' !!!!

;)

clasprea
22-02-2008, 10:29
http://www.grafitestudio.com/eeepc/istantanea1.png

invece se vuoi vedere il desktop 3d beryl, clicca nella mia firma la voce 'Beryl 3D Desktop' !!!!

;)

scusa a proposito di beryl, io l'ho installato, si avvia, il cubo funziona alla grande, gli effetti a livello estetico delle finestre decisamente meno, c'è qualcosa che posso fare?

gfab71
22-02-2008, 10:31
scusa a proposito di beryl, io l'ho installato, si avvia, il cubo funziona alla grande, gli effetti a livello estetico delle finestre decisamente meno, c'è qualcosa che posso fare?
boh, sai che non li ho nemmeno provati....a me piaceva l'effetto cubo... :D e alla fine ho usato solo quello :D

clasprea
22-02-2008, 10:33
boh, sai che non li ho nemmeno provati....a me piaceva x il cubo... :D e alla fine ho usato solo quello :D

eh sì ma a me si vede proprio la barra del titolo nera (una volta tolta l'ombra nera intorno a tutto quanto, ovviamente, come spiegato nel tutorial che hai in firma), quindi esteticamente non è che sia un gioiello :D

Quindi non so se sono impostazioni o proprio non va (magari per mancanza di scheda video decente, no so)

gfab71
22-02-2008, 10:35
eh sì ma a me si vede proprio la barra del titolo nera (una volta tolta l'ombra nera intorno a tutto quanto, ovviamente, come spiegato nel tutorial che hai in firma), quindi esteticamente non è che sia un gioiello :D

Quindi non so se sono impostazioni o proprio non va (magari per mancanza di scheda video decente, no so)
a me la barra dei titoli si vede rossa/bordeaux ....sono impostazioni che secondo me vanno cambiate o nel beryl o nei settaggi desktop....e comunque io lo attivo solo quando voglio farlo vedere o per abbellire il desktop..
quando uso normalmente l'eeepc tengo l'advanced desktop normale...(infatti beryl non l'ho messo come autostart....)
:D

clasprea
22-02-2008, 10:41
a me la barra dei titoli si vede rossa/bordeaux ....sono impostazioni che secondo me vanno cambiate o nel beryl o nei settaggi desktop....e comunque io lo attivo solo quando voglio farlo vedere o per abbellire il desktop..
quando uso normalmente l'eeepc tengo l'advanced desktop normale...(infatti beryl non l'ho messo come autostart....)
:D

a me hanno funzionato i temi vasati su vrunner (come ad esempio quello che hai tu, che è quello di default) solo la prima volta... dal primo riavvio puff, non funzionavano più... mistero :boh:

Comunque ho cambiato un po' l'aspetto delle finestre, lo sfondo, il set di icone ed è già carino così, poi ho messo la barra a scomparsa così da guadagnare un po' di prezioso spazio sullo schermo, quindi sono comunque soddisfatta dell'aspetto del mio full desktop :D

gfab71
22-02-2008, 10:50
a me hanno funzionato i temi vasati su vrunner (come ad esempio quello che hai tu, che è quello di default) solo la prima volta... dal primo riavvio puff, non funzionavano più... mistero :boh:

Comunque ho cambiato un po' l'aspetto delle finestre, lo sfondo, il set di icone ed è già carino così, poi ho messo la barra a scomparsa così da guadagnare un po' di prezioso spazio sullo schermo, quindi sono comunque soddisfatta dell'aspetto del mio full desktop :D
e non si potrebbe essere non soddisfatti di questo gioiellino !!! :D

O_RusS
22-02-2008, 11:09
Raga la barra dei titoli si vede rossa bordeaux perche nn avete emerald,sono abbastanza pratico con linux, e a vedere dagli screen diventa una comunissima distro linux,invece credevo che era soltanto a tabs...ottimo!

P.s : la guida per istallare beril per eeepc che hai in firma non va il link

gfab71
22-02-2008, 11:12
Raga la barra dei titoli si vede rossa bordeaux perche nn avete emerald,sono abbastanza pratico con linux, e a vedere dagli screen diventa una comunissima distro linux,invece credevo che era soltanto a tabs...ottimo!

P.s : la guida per istallare beril per eeepc che hai in firma non va il link

il link che ho in firma ti apre il filmato del mio beryl...se hai un player che legge i wmv...

il video lo vedi anche su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=qLLWCOhVvtE

la wiki per installare beryl la trovi qui:
http://wiki.eeeuser.com/beryl

:D

clasprea
22-02-2008, 11:15
ecco allora avevo sbagliato a dire che era il tutorial che hai in firma, era il tutorial che avevi linkato anche tempo addietro (comuqnue ho usato quello)

Grazie O_RusS, appena ho un po' di tempo (sto studiando per un'orale pesante all'uni :muro: ) vedrò di mettermi anche emerald

O_RusS
22-02-2008, 11:22
gia...emerald è il gestore di temi di beryl ed è da li che li modifichi,ovviamente quello di default è quello schifo rosso :D campitava anche a me all inizio sul muletto dove ora ho Ubuntu 7.10 - Compiz Fusion , uno sballo.

Eccolo QUI (http://www.p2pforum.it/forum/showpost.php?p=2016889&postcount=218)

greeneye
22-02-2008, 11:27
chi mi sa consigliare un bel sito dove trovare programmi x xandros? :)

comunque grazie x le risposte datemi qualche post fa.
molto utili. :D

una volta sistemati i repository puoi consultare i programmi installabili con synaptic

1marco79
22-02-2008, 11:34
vai qui, troverai tutto: http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

usa pure il "modo 2", è più semplice ;)


posso dire che l'advanced mode abilita delle cose nascoste?!alla fine è la stessa cosa, soltanto con delle funzioni abilitate?!!?posso dire cosi!?!posso tornare all'easy mode quando voglio e viceversa senza fare impicci?!grazie mille

gd51
22-02-2008, 11:43
buon giorno

usando win xp sp3 rc 3300 disattivando il wifi da windows , il led blu sull'eeepc non si spegne mai... è normale o sbaglio io qualcosa?


xp sp3???????

Comunque: forse è già stato postato ma se non lo avete visto DOVETE VEDERLO !!!!

http://it.youtube.com/results?search_query=eeepc+16gb&search_type=

A proposito: io l'ho preso ad Ottobre in Corea, in 5 (cinque) giorni dall'ordine è stato sul mio tavolo e funziona ancora tutto benissimo, cioè, nessun problema con Xandros che per il piccoletto è veramente una libidine, a momenti si connetteva da solo quando accendevo il router ad 8m di distanza! Poi ho montato xp. Non capisco perché vi dannate a fare tutte quelle manovre di snellimento! Io l'ho installato (con un dvd esterno LG super super slim e pure bianco) alla prima botta tutto funzionante! Poi HO SEGUITO I CONSIGLI DEL MANUALE per snellire il tutto (ho tolto pure tutti gli "Help", non avete idea cosa si guadagni. Poi ho montato una mini Bluetooh della Trust, (ma avete visto che bella) e per il resto lavoro con un Acer Ferrari 4005 o con uno Shuttle sn85g4. Il piccolettolo lo metto "quasi" in tasca quando viaggio, una pendrive da 16gb con winpenpack, e.... che dovrei volere di più?

Matthew28
22-02-2008, 11:53
una volta sistemati i repository puoi consultare i programmi installabili con synaptic

ma i repository si sistema aprendo un terminale e digitando cosa??
scusa ma non sono molto pratico purtroppo...

clasprea
22-02-2008, 11:56
posso dire che l'advanced mode abilita delle cose nascoste?!alla fine è la stessa cosa, soltanto con delle funzioni abilitate?!!?posso dire cosi!?!posso tornare all'easy mode quando voglio e viceversa senza fare impicci?!grazie mille

diciamo di sì, ma è un po' imprecisa come definizione, però il concetto è quello, sapendo usare bene il terminale nell'easy puoi fare le stesse cose direi.

Puoi decidere con che modalità partire di default dalle impostazioni dell'easy mode, e passare da una modalità all'altra con un click (il sistema si riavvia e passa all'altra modalità)

1marco79
22-02-2008, 12:07
diciamo di sì, ma è un po' imprecisa come definizione, però il concetto è quello, sapendo usare bene il terminale nell'easy puoi fare le stesse cose direi.

Puoi decidere con che modalità partire di default dalle impostazioni dell'easy mode, e passare da una modalità all'altra con un click (il sistema si riavvia e passa all'altra modalità)

prendilo con le molle quello che dico...è la prima volta che vedo un computer con Linux!Ne avevo soltato sentito parlare....cmq grazie sei sempre preparatissimi!!!:sofico:

clasprea
22-02-2008, 12:08
prendilo con le molle quello che dico...è la prima volta che vedo un computer con Linux!Ne avevo soltato sentito parlare....cmq grazie sei sempre preparatissimi!!!:sofico:

macchè preparatissima... so fare quasi una mazza con linux, giusto le cose base :stordita:

CubeDs
22-02-2008, 12:43
Rgazzi sono intenzionato a prendere l'eee pc per un ausilio di studio quando sono all'università vista l'alto grado di mobile che questo prodotto riesce ad offrire, a pro di questo volevo sapere al di là di installare altri s.o ecc, è possibile installare le + recenti versioni di C++ senza particolari problemi già sul sistema di base Xandros? Legge pdf, docimenti office ecc? Grazie per le risposte. :)

pat_mar_napoli
22-02-2008, 13:00
Rgazzi sono intenzionato a prendere l'eee pc per un ausilio di studio quando sono all'università vista l'alto grado di mobile che questo prodotto riesce ad offrire, a pro di questo volevo sapere al di là di installare altri s.o ecc, è possibile installare le + recenti versioni di C++ senza particolari problemi già sul sistema di base Xandros? Legge pdf, docimenti office ecc? Grazie per le risposte. :)


Si si, legge pdf e doc office!
Mi hanno detto per i pdf di prendere un programma gratis dalla rete, non ricordo il nome però, molto più leggere di acrobat!
La modalità advance è molto carina ;) simile a windows.
Ieri mattina quando l'ho visto ci siamo subito collegati a internet via wi-fi, una vera bomba!
Io ho un modem ethernet, posso collegarlo?
Il Bluetooth non c'è vero? Ma con una normale chiavetta non dovrei avere problemi... me lo confermate?
Msn come funziona?
Infine: la Sd o pen drive di cui spesso si parla, le acquistate per inserirci dati o cos'altro (esecuzione di programmi ad esempio)?
Saluti

Marco

CubeDs
22-02-2008, 13:18
Si si, legge pdf e doc office!
Mi hanno detto per i pdf di prendere un programma gratis dalla rete, non ricordo il nome però, molto più leggere di acrobat!
La modalità advance è molto carina ;) simile a windows.
Ieri mattina quando l'ho visto ci siamo subito collegati a internet via wi-fi, una vera bomba!
Io ho un modem ethernet, posso collegarlo?
Il Bluetooth non c'è vero? Ma con una normale chiavetta non dovrei avere problemi... me lo confermate?
Msn come funziona?
Infine: la Sd o pen drive di cui spesso si parla, le acquistate per inserirci dati o cos'altro (esecuzione di programmi ad esempio)?
Saluti

Marco
Bene per i documenti office(che cmq era solo una conferma dato che dovrebbe avere open office installato sopra), attendo conferma di sapere se C++ e altri linguaggi di programmazione vanno bene anke su xandros e si installano senza problemi, inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, l'espasnsione di ram da 512 a 1 giga, porta qualche miglioramento al sistema Xandors o è consigliabile solo per installare altri s.o tipo xp? Grazie ancora per le risposte. :)

clasprea
22-02-2008, 13:27
gcc penso proprio sia installato di deafult, non ricordo che versione però, java si può mettere (l'ho messo, con eclipse)

greeneye
22-02-2008, 13:56
ma i repository si sistema aprendo un terminale e digitando cosa??
scusa ma non sono molto pratico purtroppo...

--------da un'altra discussione-----------

Come aggiungere i repository:

Aprire un terminale (Ctrl-Alt-T)



sudo kwrite /etc/apt/sources.list


Copiare e incollare i repositories sottostanti


deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free
deb http://dccamirror.xandros.com/dccri/ dccri-3.0 main
deb http://www.geekconnection.org/ xandros4 main
deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/ p701 main etch

Per quanto riguarda l'ultimo contiene pacchetti gestiti dalla comunità della cui affidabilità non si garantisce.

Salvare e uscire

Per automaticamente abilitare l'installazione dei pacchetti in esso contenuto (e ovviamente subirne poi automaticamente i rischi) si puo' installare la chiave:

wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc

Matthew28
22-02-2008, 14:11
grazie mille

greeneye
22-02-2008, 14:12
Bene per i documenti office(che cmq era solo una conferma dato che dovrebbe avere open office installato sopra), attendo conferma di sapere se C++ e altri linguaggi di programmazione vanno bene anke su xandros e si installano senza problemi, inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, l'espasnsione di ram da 512 a 1 giga, porta qualche miglioramento al sistema Xandors o è consigliabile solo per installare altri s.o tipo xp? Grazie ancora per le risposte. :)

Per i linguaggi confermo che non c'e' problema: tutto come una normalissima linux box (io giochicchio con ruby e rails sul piccolino).

Ho espanso con una sodimm da 2 GB ma non ho ancora ricompilato o installato un kernel che la utilizzi tutta. Per ora mi pare che ci sia stato un incremento di prestazioni (sopratutto reattività) ma non particolarmente significativo.

maurice74
22-02-2008, 14:21
ci sono idee su quanto è ragionevole che duri la SSD interna ?
lasciando il sistema di default e lavorando come file su SD esterna...

edit: ok ho usato "cerca" sulla discussione e se ne era già parlato...

CubeDs
22-02-2008, 14:39
Per i linguaggi confermo che non c'e' problema: tutto come una normalissima linux box (io giochicchio con ruby e rails sul piccolino).

Ho espanso con una sodimm da 2 GB ma non ho ancora ricompilato o installato un kernel che la utilizzi tutta. Per ora mi pare che ci sia stato un incremento di prestazioni (sopratutto reattività) ma non particolarmente significativo.

Ok ti ringrazio per le risposte, mi sa che oggi lo vado a prendere, un ultima cosa, come sodimm ci sono particolari esigenze in termini di compatibilità oppure se metto una qualsiasi banco da 1Gb ddr2(che sia ovviamente certificato a 400 mhz anke) va senza problemi? Perchè un banco da 1 gb mi costa poco + si 20 euro, indi per cui mi trovo e lo cambio anke. Grazie ancora per le risposte. :)

mojito73
22-02-2008, 14:41
Domanda mia:
la sim deve essere dati o può essere una normale sim telefonica?

Ho un abbonamento Tre che mi dà, tra le altre cose, un 1 GB/mese e poterlo utilizzare per navigare attraverso il modem sarebbe ottimo.

up...

andrea1897
22-02-2008, 15:00
EDIT

scusate doppia risposta!

andrea1897
22-02-2008, 15:01
per navigare con tre non hai bisogno di sim dati,basta la tua sim. :)

mh3g
22-02-2008, 15:06
Ho il DVD di ripristino difettoso, non viene letto da nessuno dei 5 lettori che ho.
Lo si può scaricare?

mojito73
22-02-2008, 15:11
per navigare con tre non hai bisogno di sim dati,basta la tua sim. :)

Grazie, allora considerando i costi 299+100 dell'offerta Tim quasi quasi mi conviene!

m4x!
22-02-2008, 15:22
Sonoormai 4 giorni che uso l eee e devo dire che è uno dei migliori acquisti che ho fatto negli ultimi anni. Troppo comodo per l universita e anche per porgrammare va da dio.

Ora pero vi pongo un paio di domande riguardanti eeeXubuntu che ho messo subito visto che secondo me xandros e ingestibile.


Per prima cosa volevo sapere se vi funzionanon le finestrelle che indicano la luminosita e volume quando usate le comnbinazioni Fn-Fx.... A me no e non arrivo a capire perche... Come seconda cosa ho un probelma con l audio nel senso che mi vedo i filmati su youtube senza problemi ma nessun suono dei programmi o i sistema funziona e anche li non so perche...


Attendo una vostra risposta, perche per ora sono gli unici due problemi che ho e che non riesco a risolvere.....

andrea1897
22-02-2008, 15:23
Grazie, allora considerando i costi 299+100 dell'offerta Tim quasi quasi mi conviene!

guarda prima di trovarlo anche io avevo pensato di prendere il tim.Una volta preso "no brand" mi sono reso conto che il modem usb di tim non sarebbe servito a niente.
Ti spiego perchè.
Io navigo con l'ausilio del mio cellulare hsdpa (n95 8gb) collegato via bluetooth! Come vedi il modem non serve !In più grazie alla tecnologia bluetooth non hai il fastidio dei cavi.

Visto che hai tre sicuramente hai un cell umts o hsdpa,quindi ti sconsiglio di prendere il modem.

mojito73
22-02-2008, 15:32
guarda prima di trovarlo anche io avevo pensato di prendere il tim.Una volta preso "no brand" mi sono reso conto che il modem usb di tim non sarebbe servito a niente.
Ti spiego perchè.
Io navigo con l'ausilio del mio cellulare hsdpa (n95 8gb) collegato via bluetooth! Come vedi il modem non serve !In più grazie alla tecnologia bluetooth non hai il fastidio dei cavi.

Visto che hai tre sicuramente hai un cell umts o hsdpa,quindi ti sconsiglio di prendere il modem.

Penso tu abbia ragione, però ti spiego la mia situazione.
Il telecono Tre umts che ho è secondario e ciò comporta svantaggi in termini di portarmelo dietro e comunque di autonomia e ricarica del cellulare.
Per questo (ma sono ignorante in materia e forse non è così che funziona) avevo pensato di poter navigare utilizzando un modem/penna usb su cui inserire la mia sim telefonica Tre.
Mi pare però di capire da quanto dici che il modem venduto assieme all'EEE abbia bisogno di cavi. Quello sarebbe il meno (anche se preferirei usb) dato che non avrei bisogno di un secondo telefono e di un caricabatterie da tenere con me.

mojito73
22-02-2008, 15:55
Penso tu abbia ragione, però ti spiego la mia situazione.
Il telecono Tre umts che ho è secondario e ciò comporta svantaggi in termini di portarmelo dietro e comunque di autonomia e ricarica del cellulare.
Per questo (ma sono ignorante in materia e forse non è così che funziona) avevo pensato di poter navigare utilizzando un modem/penna usb su cui inserire la mia sim telefonica Tre.
Mi pare però di capire da quanto dici che il modem venduto assieme all'EEE abbia bisogno di cavi. Quello sarebbe il meno (anche se preferirei usb) dato che non avrei bisogno di un secondo telefono e di un caricabatterie da tenere con me.

Mi quoto: il modem Huawei USB Card E220 7.2 è usb e parrebbe bene quindi, ma....
necessita di un cavo usb come si evince dal sito Tim

gfab71
22-02-2008, 15:56
Penso tu abbia ragione, però ti spiego la mia situazione.
Il telecono Tre umts che ho è secondario e ciò comporta svantaggi in termini di portarmelo dietro e comunque di autonomia e ricarica del cellulare.
Per questo (ma sono ignorante in materia e forse non è così che funziona) avevo pensato di poter navigare utilizzando un modem/penna usb su cui inserire la mia sim telefonica Tre.
Mi pare però di capire da quanto dici che il modem venduto assieme all'EEE abbia bisogno di cavi. Quello sarebbe il meno (anche se preferirei usb) dato che non avrei bisogno di un secondo telefono e di un caricabatterie da tenere con me.
piu' che altro il problema e' che qualsiasi cosa in piu' (modem o altro) aggiunga TIM nel suo pacchetto 'offerta', non giustifica il fatto di far pagare l'EeePc 100 euro di piu'.... gia' di suo costa 100 euro in piu' che in Francia (lo vendevano a 199 euro !!!)
se lo trovi 'no brand', svincolato da qualsiasi pacchetto compralo cosi, poi ci fai quel che vuoi, compri accessori e tutto quello che ti potrebbe servire x navigare se non riesci con il cell....ma almeno non sei vincolato con TIM (perche' penso che per prenderlo con loro si faccia una sorta di abbonamento..).
:D

andrea1897
22-02-2008, 15:58
ho capito la tua situazione...

Sono tutte considerazioni giuste,se per te il cavo non è un problema puoi procedere all'acquisto :D

andrea1897
22-02-2008, 15:59
piu' che altro il problema e' che qualsiasi cosa in piu' (modem o altro) aggiunga TIM nel suo pacchetto 'offerta', non giustifica il fatto di far pagare l'EeePc 100 euro di piu'.... gia' di suo costa 100 euro in piu' che in Francia (lo vendevano a 199 euro !!!)
se lo trovi 'no brand', svincolato da qualsiasi pacchetto compralo cosi, poi ci fai quel che vuoi, compri accessori e tutto quello che ti potrebbe servire x navigare se non riesci con il cell....ma almeno non sei vincolato con TIM (perche' penso che per prenderlo con loro si faccia una sorta di abbonamento..).
:D

nessun abbonamento :D

gfab71
22-02-2008, 16:00
nessun abbonamento :D
appunto....allora peggio ancora....100 euro x un modem TIM ? meglio comprarlo no brand.... ;)
399 euro sono veramente troppi....con 100 euro in piu' ci si compra un Core Duo con gia' 1 gb di ram
e HD a volonta'....
l'eeepc , come detto gia', ha senso se venduto al suo prezzo ed usato per come e' stato studiato...
sistemi funambolici x far girare Vista....espansioni di ram da 50ine di euro....tanto vale lasciarlo li.....
io lo sto usando con Xandros Advanced Desktop e fa tutto quello che mi serve..
poi per lavorare uso un desktop Fujitsu Siemens ed un notebook Acer 5672 awlmi...
;)

mojito73
22-02-2008, 16:03
piu' che altro il problema e' che qualsiasi cosa in piu' (modem o altro) aggiunga TIM nel suo pacchetto 'offerta', non giustifica il fatto di far pagare l'EeePc 100 euro di piu'.... gia' di suo costa 100 euro in piu' che in Francia (lo vendevano a 199 euro !!!)
se lo trovi 'no brand', svincolato da qualsiasi pacchetto compralo cosi, poi ci fai quel che vuoi, compri accessori e tutto quello che ti potrebbe servire x navigare se non riesci con il cell....ma almeno non sei vincolato con TIM (perche' penso che per prenderlo con loro si faccia una sorta di abbonamento..).
:D

No, che io sappia se prendi EEE+modem a 399 non sei vincolato a fare l'abbonamento con Tim.

Il fatto è che non so se si trovino offerte migliori per modem usb che accettino carte sim (chissà quanti sfondoni sto scrivendo). Vodafone e Tre mi sembra costino ben più di 100 euro. BIsogna mi informi, via! :)

andrea1897
22-02-2008, 16:05
appunto....allora peggio ancora....100 euro x un modem TIM ? meglio comprarlo no brand.... ;)
399 euro sono veramente troppi....con 100 euro in piu' ci si compra un Core Duo....

Il prezzo è onesto perche il modem da solo costa 149€.Quindi con l'abbinata si risparmia 50 €.
Io comunque prenderei un eee pc libero e se ne avessi bisogno comprerei un modem hsdpa USB del mio operatore (la tre vende il modem momo molto bello ,piccolo e USB senza cavo però costa il doppio)

belletto
22-02-2008, 16:07
Il prezzo è onesto perche il modem da solo costa 149€.Quindi con l'abbinata si risparmia 50 €.
Io comunque prenderei un eee pc libero e se ne avessi bisogno comprerei un modem hsdpa USB del mio operatore (la tre vende il modem momo molto bello ,piccolo e USB senza cavo però costa il doppio)

Il momo l'ho visto anche io e lo sto puntando... qualcuno ha trovato per caso qualche modello bluetooth ??

gfab71
22-02-2008, 16:07
Il prezzo è onesto perche il modem da solo costa 149€.Quindi con l'abbinata si risparmia 50 €.
Io comunque prenderei un eee pc libero e se ne avessi bisogno comprerei un modem hsdpa USB del mio operatore (la tre vende il modem momo molto bello ,piccolo e USB senza cavo)
beh allora al posto di un modem da 149x2= 300 euro, scusa, mi compro un cell HSDPA, col suo cavetto, che tanto alla fine o MODEM KEY USB o CAVETTO c'e' sempre qualcosa attaccato...almeno il cell lo usi anche come telefono.....e addirittura lo colleghi via bluetooth con la minikey usb - bt della trust....
il modem alla fine fa solo da modem....e sinceramente non li vale i soldi che costa...

mojito73
22-02-2008, 16:09
Il prezzo è onesto perche il modem da solo costa 149€.Quindi con l'abbinata si risparmia 50 €.
Io comunque prenderei un eee pc libero e se ne avessi bisogno comprerei un modem hsdpa USB del mio operatore (la tre vende il modem momo molto bello ,piccolo e USB senza cavo però costa il doppio)

Il modom risulta in comodato sul sito... io vorrei comprare.

mcilix
22-02-2008, 16:09
Qualcuno ha per caso provato il modem Momo della Tre con l'EEE?

gfab71
22-02-2008, 16:11
Qualcuno ha per caso provato il modem Momo della Tre con l'EEE?
oddio, se , come ho capito io, costa quasi 300 euro , dubito che qualcuno l'abbia comprato.... :D

gfab71
22-02-2008, 16:14
Scusate l'OT , ma vorrei suggerire una cosa ai mod della sezione: e se l'Official Thread dell'EEEPC lo si dividesse in sottosezioni, per esempio, Hardware, Software, Distro, ecc ecc...
senno' qua ' fra un po' ci si perde... siamo a quasi 300 pagine....
(sia ben inteso, e' solo un suggerimento....) :)

mcilix
22-02-2008, 16:26
Io lo prenderei in comodato, quindi la cosa che mi interessa, e' se funziona :D

nekromantik
22-02-2008, 18:19
Il digitale terrestre sul mio piccoletto: :D

http://img88.imageshack.us/img88/83/istantanea5ye5.png

http://img177.imageshack.us/img177/2575/istantanea4dq3.png

Comprata una Asus Mycinema u3000 mini per 35 euro nel solito negozietto sotto casa e installata in 5 secondi grazie ai driver Asus ufficiali per Xandros. La chiavetta USB (esteticamente stupenda e che rimane tiepida anche dopo ore!) è già predisposta a ricevere le trasmissioni in Alta definizione (!!!). L'antennino in dotazione è veramente notevole.

http://blog.whatlaptop.co.uk/resources/whatlaptop/asus_tv.jpg

per quanto mi riguarda questo EEEpc è diventato una droga! :D

m4x!
22-02-2008, 18:28
Se a qualcuno interessa ho risolto sia per l audio che per i tasti funzione che non facevano vedere l OSD... Ma mi pare che qua si parli soltanto di modem!:D

quicksurfer
22-02-2008, 18:29
Dopo aver attivato l'advanced desktop come consigliato qui
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
mi sono accorto che alcuni simboli sulla tastiera non corrispondono più ai loro tasti, per esempio anzichè " mi appare @ ecc.
Qualcun altro ha lo stesso problema? Qual è il motivo e soprattutto come si può rimediare?
Premetto che se torno in easy mode tutto torna a posto.
P.S. Per attivare l'advanced desktop ho usato il modo 1 perchè mi sono accorto dell'esistenza del più semplice modo 2 solo dopo che avevo gia fatto, ma non credo che sia questo il problema.

Brolente
22-02-2008, 18:44
L'antennino in dotazione è veramente notevole.


questo dipende solo dalla zona in cui sei :read:

gfab71
22-02-2008, 18:44
Dopo aver attivato l'advanced desktop come consigliato qui
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
mi sono accorto che alcuni simboli sulla tastiera non corrispondono più ai loro tasti, per esempio anzichè " mi appare @ ecc.
Qualcun altro ha lo stesso problema? Qual è il motivo e soprattutto come si può rimediare?
Premetto che se torno in easy mode tutto torna a posto.
P.S. Per attivare l'advanced desktop ho usato il modo 1 perchè mi sono accorto dell'esistenza del più semplice modo 2 solo dopo che avevo gia fatto, ma non credo che sia questo il problema.
Devi solo settare la tastiera italiana dal control center...adesso stai usando la tastiera americana.... ;)

clasprea
22-02-2008, 18:45
Dopo aver attivato l'advanced desktop come consigliato qui
http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/
mi sono accorto che alcuni simboli sulla tastiera non corrispondono più ai loro tasti, per esempio anzichè " mi appare @ ecc.
Qualcun altro ha lo stesso problema? Qual è il motivo e soprattutto come si può rimediare?
Premetto che se torno in easy mode tutto torna a posto.
P.S. Per attivare l'advanced desktop ho usato il modo 1 perchè mi sono accorto dell'esistenza del più semplice modo 2 solo dopo che avevo gia fatto, ma non credo che sia questo il problema.

layout americano della tastiera, lo cambi nelle impostazioni dell'advanced

nekromantik
22-02-2008, 18:55
questo dipende solo dalla zona in cui sei :read:

Non parlo di segnale: l'antennino retrattile è di ottima qualità, non è una semplice antennina magnetica da 4 soldi. ^__-

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/3778-7150.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/3778-7147.jpg

ChemicalDj
22-02-2008, 18:56
scusatemi ho un dubbio atroce!
se io prendo una sdhc, e ne faccio un normale uso quotidiano(stessa cosa vale per la scheda interna) prima o poi morirà sicuramente, e a quel punto che faccio?
Cioè...mi da tanto di fuffa questa cosa...
per il momento è l'unica cosa che mi blocca nel comprare asus eee pc...
Ho bisogno di chiarimenti...

Brolente
22-02-2008, 18:57
Non parlo di segnale: l'antennino retrattile è di ottima qualità, non è una semplice antennina magnetica da 4 soldi. ^__-

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/3778-7150.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/3778-7147.jpg

che unghiazze il tipo della foto :D

nekromantik
22-02-2008, 19:03
Non sono io. :O

fedora
22-02-2008, 19:03
Ho il DVD di ripristino difettoso, non viene letto da nessuno dei 5 lettori che ho.
Lo si può scaricare?

http://eeepc4g.com/forum/

in Sistemi Operativi / Driver


fedora