PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45

tazok
30-05-2008, 17:03
conviene aspettare che esca il 901 magari ci sta qualche oscillazione di prezzo verso il basso degli altri modelli ;)

non credo,penso che invece li toglieranno dalla produzione, ma non credo venderanno mai un ultraportatile a meno di 300 euro :rolleyes:

gonzo1983
30-05-2008, 17:45
non credo,penso che invece li toglieranno dalla produzione, ma non credo venderanno mai un ultraportatile a meno di 300 euro :rolleyes:

bò...io spero che non li tolgano...anche perchè c'è sempre 100 euro di differenza e quindi comunque potrebbero avere una clientela diversa....magari uno che non gli interessa assolutamente del disco più grande e del monitor più grande...ma solo della portabilità opterebbe sicuramente per il 701....bò...vedremo....io mi tengo stretto il mio mitico 701....e penso che fino a che non spirerà....non ci penso minimamente a sostituirlo...
Ciao

Joepesce
30-05-2008, 19:06
ragazzi all'improvviso il led della carica della batteria (quello arancione per intenderci) ha smesso di vivere :eek:

mi chiedo se devo rivolgermi all'assistenza asus direttamente o al negozietto dove l'ho preso

gonzo1983
30-05-2008, 19:18
ragazzi all'improvviso il led della carica della batteria (quello arancione per intenderci) ha smesso di vivere :eek:

mi chiedo se devo rivolgermi all'assistenza asus direttamente o al negozietto dove l'ho preso

Ma ti carica oppure no? perchè se ti carica è solo un problema di un led....

Joepesce
30-05-2008, 19:23
Ma ti carica oppure no? perchè se ti carica è solo un problema di un led....

è un problema di led

NuT
31-05-2008, 10:02
ragazzi all'improvviso il led della carica della batteria (quello arancione per intenderci) ha smesso di vivere :eek:

mi chiedo se devo rivolgermi all'assistenza asus direttamente o al negozietto dove l'ho preso

Se vuoi rivolgerti a qualcuno, devi farlo direttamente con ASUS.

Joepesce
31-05-2008, 10:06
Se vuoi rivolgerti a qualcuno, devi farlo direttamente con ASUS.

grazie! volevo sapere questo :)

avete esperienze in merito a come gestiscono l'RMA come tempistica?
sono indeciso se mandarlo ora o più in là

cid81
31-05-2008, 10:46
grazie! volevo sapere questo :)

avete esperienze in merito a come gestiscono l'RMA come tempistica?
sono indeciso se mandarlo ora o più in là


Io ho mandato un palmare in assistenza alla asus e ci hanno messo grosso modo un mese. Puoi chiamarli oppure telefonargli per attivare la procedura poi loro ti mandano il corriere a casa a prelevare il pacco.

Joepesce
31-05-2008, 11:58
Io ho mandato un palmare in assistenza alla asus e ci hanno messo grosso modo un mese. Puoi chiamarli oppure telefonargli per attivare la procedura poi loro ti mandano il corriere a casa a prelevare il pacco.

tnx

sicuramente richiederò più in là l'RMA, perchè ora mi serve il portatile per gli esami e per andare in vacanza :)

spero solo in una sostituzione in modo che mi cambiano anche l'LCD che ha uno stuck pixel e ho la SSD che mi fa uno strano rumore elettrico...

ecco perchè fino ad ora non l'ho aperto per fare MOD... aspettavo che prima o poi crepasse qualcosa LOL

tazok
31-05-2008, 12:03
spero solo in una sostituzione in modo che mi cambiano anche l'LCD che ha uno stuck pixel e ho la SSD che mi fa uno strano rumore elettrico...


lo stuck mi spiace ma mi sa che lo dovrai tenere(politica asus...) per la ssd è normale, fa rumore...

CubeDs
31-05-2008, 12:12
Ragazzi visto che su youtube ed in generale tutti i video con flash scattano che un amore sul web, mi chiedevo se espandendo la ram ad 1 giga con Xandros, la situazione migliorerebbe, che mi dite in proposito? Grazie.

CLAUDIO ER MEJO
31-05-2008, 12:17
Ragazzi visto che su youtube ed in generale tutti i video con flash scattano che un amore sul web, mi chiedevo se espandendo la ram ad 1 giga con Xandros, la situazione migliorerebbe, che mi dite in proposito? Grazie.

non è che sono problemi di linea?ma di ram vanno le ddr2 da 1 o 2gb?

Jedi82
31-05-2008, 12:54
ragazzi ma voi come fate senza dvdrom? Secondo voi è molto penalizzante come cosa?

gpat
31-05-2008, 12:59
Si collega un masterizzatore esterno. Semplicissimo.
E' un subnotebook, non puoi pretendere di avere il DVD in 900 grammi di peso (e oltretutto a quel prezzo), se proprio non ne puoi fare a meno forse l'eee non fa per te! ;)
Secondo me, comunque, il CD si usa molto in meno rispetto agli anni passati... io, sul mio PC (desktop) lo ho usato solo per installare XP / Ubuntu, tutto il resto lo scarico da internet o sta sull'HD esterno.

tazok
31-05-2008, 13:04
ragazzi ma voi come fate senza dvdrom? Secondo voi è molto penalizzante come cosa?

è molto + penalizzante lo schermo,ma se ti ci abitui và bene lo stesso

CLAUDIO ER MEJO
31-05-2008, 13:17
raga tre domande e vado a comprarlo:
1.meglio sd o penna usb da 16gb?
2.meglio sodim da 2gb 144 pin o 200 pin?
3.è possibile impostare 1024 e nn avere problemi in internet?

cid81
31-05-2008, 13:22
lo stuck mi spiace ma mi sa che lo dovrai tenere(politica asus...) per la ssd è normale, fa rumore...

onestamente io mandai il palmare in assistenza perchè aveva un pixel bruciato e mi cambiarono il display. Non so che tolleranza hanno con l'eee pc.

tazok
31-05-2008, 13:55
raga tre domande e vado a comprarlo:
1.meglio sd o penna usb da 16gb?
2.meglio sodim da 2gb 144 pin o 200 pin?
3.è possibile impostare 1024 e nn avere problemi in internet?

1-penna con mod interna
2-2gb imho non servono
3-io a 800x480 non ho problemi(ci sto scrivendo adesso...)


p.s. battery monitor mi da circa 2.45 ore con batteria 4400, luminosità al minimo +1-2 tacche, wifi sempre on, msn e firefox on...è in linea coi vostri risultati?

delfry
31-05-2008, 13:57
1-penna con mod interna


che cos'è? :fagiano:

tazok
31-05-2008, 14:07
che cos'è? :fagiano:

devi smontare l'eee ed inserire un hub usb,vicino all'alloggio per la ram c'è spazio per una penna usb di piccole dimensioni

CubeDs
31-05-2008, 14:08
non è che sono problemi di linea?ma di ram vanno le ddr2 da 1 o 2gb?

No nessun problema di linea, per questo mi chiedevo se 1 giga di ram potesse aiutare la situazione, ma vedo che come al solito nessuno mi risponde.

gonzo1983
31-05-2008, 14:38
No nessun problema di linea, per questo mi chiedevo se 1 giga di ram potesse aiutare la situazione, ma vedo che come al solito nessuno mi risponde.

a me i video non vanno assolutamente a scatti..sono fluidi...quindi non capisco dove sia il problema...ho 512 MB e va benissimo...quindi....

gonzo1983
31-05-2008, 14:39
onestamente io mandai il palmare in assistenza perchè aveva un pixel bruciato e mi cambiarono il display. Non so che tolleranza hanno con l'eee pc.

Mi sembra che se n'è parlato nelle prime pagine del post quando attendevamo la prima mandata di eee da mediaw@rld....e si diceva che la garanzia copre solo se ci sono almeno 3 pixel bruciati mi sembra....cmq senti l'assistenza...

gonzo1983
31-05-2008, 14:41
ragazzi ma voi come fate senza dvdrom? Secondo voi è molto penalizzante come cosa?

Sinceramente la mancanza del dvdrom non la sento affatto...internet..pendrive....scheda sdhc....se proprio hai qualcosa su cd/dvd lo trasporti in una penna....o nella scheda sdhc...e se proprio ti serve compri un lettore esterno...

CLAUDIO ER MEJO
31-05-2008, 14:48
raga ma i 512 di ram nn vanno strettini?meglio mettere 1 o 2 gb?cmq sono indeciso se prenderlo,avendo 200€ in lista al mediaworld aggiungo 99 ed è mio,che dite?faccio la pazzia?:sofico:

highrugio
31-05-2008, 14:49
- Ho ripiallato tutto
- Ho rifatto la mia iso di Win XP con nlite togliendo praticamente poca roba (drivers stampanti, lingue, sfondi, ecc)
- Ho installato TUTTI i driver per XP del CD Asus, utilizzando la procedura automatica "InstallAll"

Ma all'apertura di Windows continuo a ricevere il seguente messaggio:
http://img266.imageshack.us/img266/5461/image1fl7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=image1fl7.jpg)

Se clicco su OK mi si apre la finestra per installazione nuovo hardware:
http://img144.imageshack.us/img144/9365/image2eo4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=image2eo4.jpg)

Cliccando su Cancel tale finestra mi si ripropone per un paio di volte.

Alla fine se apro il pannello Gestione Hardware, questa e' la situazione:
http://img144.imageshack.us/img144/5776/image3as5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=image3as5.jpg)

Potete aiutarmi? :help: :help: :help:

GRAZIE!!

CubeDs
31-05-2008, 14:50
a me i video non vanno assolutamente a scatti..sono fluidi...quindi non capisco dove sia il problema...ho 512 MB e va benissimo...quindi....

Grazie per avermi risposto, che sistema operativo usi? Io sono con Xandros e potrebbe essere quello il problema.

cid81
31-05-2008, 15:15
- Ho ripiallato tutto
- Ho rifatto la mia iso di Win XP con nlite togliendo praticamente poca roba (drivers stampanti, lingue, sfondi, ecc)
- Ho installato TUTTI i driver per XP del CD Asus, utilizzando la procedura automatica "InstallAll"

Ma all'apertura di Windows continuo a ricevere il seguente messaggio:
http://img266.imageshack.us/img266/5461/image1fl7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=image1fl7.jpg)

Se clicco su OK mi si apre la finestra per installazione nuovo hardware:
http://img144.imageshack.us/img144/9365/image2eo4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=image2eo4.jpg)

Cliccando su Cancel tale finestra mi si ripropone per un paio di volte.

Alla fine se apro il pannello Gestione Hardware, questa e' la situazione:
http://img144.imageshack.us/img144/5776/image3as5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=image3as5.jpg)

Potete aiutarmi? :help: :help: :help:

GRAZIE!!


ma non è che hai levato con nlite qualche driver di troppo? Prova a mettere il cd di windows non nlitizzato e fai una ricerca driver da li e vedi se cambia qualcosa.

Grem
31-05-2008, 16:19
Grazie per avermi risposto, che sistema operativo usi? Io sono con Xandros e potrebbe essere quello il problema.

Quando usavo Xandros, ho notato anche io che i video andavano un po' a scatti, mentre da quando ho messo eeeXubuntu (ieri l'altro :D) questo problema non si è ancora presentato. Ho visto a schermo intero un paio di video da youtube e andavano una bellezza.
Non credo, però, che sia colpa della distribuzione, quanto dei codec installati.
Fatti una ricera con synaptic (hai abilitato qualche altro repo (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=875)?) e vedi se trovi qualcosa tipo i w32codec, flash o java non installato bene.

Dai un'ochiata qui: Add More Codecs to MPlayer (http://wiki.eeeuser.com/howto:addmorecodecstomplayer)

e qui: Enable All Codec Support using pimpmyeee.sh (http://wiki.eeeuser.com/howto:beginners_guide#enable_all_codec_support_using_pimpmyeee.sh)

EDIT:

Oppure devi solo abilitare il direct rendering (http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:customization#direct_rendering).
Fai una prova, apri il terminale e lancia glxgears (se non ce l'hai prova ad installarlo), se alla fine del test hai un risultato inferiore ai 100fps, allora segui la guida che ti ho linkato per attivare il direct rendering, se invece hai un risultato che si assesta intorno ai 400fps stai a posto.

highrugio
31-05-2008, 16:44
ma non è che hai levato con nlite qualche driver di troppo?

Penso di no :confused:


Prova a mettere il cd di windows non nlitizzato e fai una ricerca driver da li e vedi se cambia qualcosa.


C'e' una directory particolare a cui puntare o un .cab da espandere?

Grazie

CubeDs
31-05-2008, 16:57
Quando usavo Xandros, ho notato anche io che i video andavano un po' a scatti, mentre da quando ho messo eeeXubuntu (ieri l'altro :D) questo problema non si è ancora presentato. Ho visto a schermo intero un paio di video da youtube e andavano una bellezza.
Non credo, però, che sia colpa della distribuzione, quanto dei codec installati.
Fatti una ricera con synaptic (hai abilitato qualche altro repo (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=875)?) e vedi se trovi qualcosa tipo i w32codec, flash o java non installato bene.

Dai un'ochiata qui: Add More Codecs to MPlayer (http://wiki.eeeuser.com/howto:addmorecodecstomplayer)

e qui: Enable All Codec Support using pimpmyeee.sh (http://wiki.eeeuser.com/howto:beginners_guide#enable_all_codec_support_using_pimpmyeee.sh)

EDIT:

Oppure devi solo abilitare il direct rendering (http://wiki.eeeuser.com/ubuntu:eeexubuntu:customization#direct_rendering).
Fai una prova, apri il terminale e lancia glxgears (se non ce l'hai prova ad installarlo), se alla fine del test hai un risultato inferiore ai 100fps, allora segui la guida che ti ho linkato per attivare il direct rendering, se invece hai un risultato che si assesta intorno ai 400fps stai a posto.

Ok grazie, in questi giorni proverò il tutto. :)

gonzo1983
31-05-2008, 17:07
Grazie per avermi risposto, che sistema operativo usi? Io sono con Xandros e potrebbe essere quello il problema.

Sinceramente non saprei...ora uso Eeexubuntu...ma fino alla settimana scorsa usavo xandros...e di problemi del genere non ne ho notati...solo all'inizio quando lo acquistai un pochetto...ma poi dopo un pò di tempo smise e si assestò tutto...bò...
mi dispiace..ma non sò come aiutarti e sinceramente non sò se con 1 gb risolvi il problema..sicuramente andrà tutto meglio ma non ne sarei certo che il tuo problema svanisca...

Joepesce
31-05-2008, 23:17
ragazzi all'improvviso il led della carica della batteria (quello arancione per intenderci) ha smesso di vivere :eek:

mi chiedo se devo rivolgermi all'assistenza asus direttamente o al negozietto dove l'ho preso

LOL

intanto il led arancione della carica è resuscitato! :mbe: :eek:

stegras
01-06-2008, 00:03
salve ragazzi.
sto usando da un paio di mesi questo gioiello, e visto il fermento che c'e' in questo momento, difficilmente lo cambiero'.
Ho letto che molti di voi hanno messo xp Nliteizzato funzionante. Non e' che qualcuno di questi puo' renderne disponibile una copia ?
Non sono molto pratico, non ho lettore esterno e rischio di fare un gran casino...
Eventualmente contattatemi in mp.

per quanto riguarda la Ram.
con xandros, i filmati mi scattavano se avevo piu' applicazioni aperte.
Da quando ho messo 1gb il "problema" e' risolto.

ciao

Neon68
01-06-2008, 07:17
Penso di no :confused:
C'e' una directory particolare a cui puntare o un .cab da espandere?
Grazie

Prova questo programma free, serve ad identificare le periferiche ignote.
http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://zhangduo.com/udi.html

highrugio
01-06-2008, 08:16
Prova questo programma free, serve ad identificare le periferiche ignote.
http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://zhangduo.com/udi.html

Grazie provero' e ti faro' sapere

Un altro tentativo che voglio fare e' quello di cercare i driver nella cartella INF copiata dal mio computer desktop

Domanda per il forum: visto che l'eee pc 900 e' gia' sul mercato, non e' che qualcuno ha gia' analizzato la versione di XP proposta da asus? ;)

gwwmas
01-06-2008, 10:28
Ragazzi, scusate, vi giro una domanda che mi ha fatto un ragazzo a cui io non so rispondere non avendo xandros ma xp:

Così com'è con linux installato è possibile vederci divx/xvid e simili? Necessita di codec speciali?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

CIauz;)

CLAUDIO ER MEJO
01-06-2008, 10:36
ragazzi ma fra tutti i sistemi operativi che si ponno installare,quale è il più leggero e funzionale?ubuntu?

gonzo1983
01-06-2008, 11:20
ragazzi ma fra tutti i sistemi operativi che si ponno installare,quale è il più leggero e funzionale?ubuntu?

non credo che ubuntu sia il più leggero...ce ne sono molti...puppylinux alcuni dicono , ma a me non piace..io ho puntato a eeexubuntu...che secondo me è leggro e molto completo e, gusto personale, mi piace molto....come del resto ubuntu che uso sul fisso...poi dipende dai gusti...dicono che anche ubuntu gira bene sull'eee...

gonzo1983
01-06-2008, 11:21
Ragazzi, scusate, vi giro una domanda che mi ha fatto un ragazzo a cui io non so rispondere non avendo xandros ma xp:

Così com'è con linux installato è possibile vederci divx/xvid e simili? Necessita di codec speciali?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

CIauz;)

Il mio consiglio per non avere problemi è installare Vlc...seguendo loe varie guide per installarlo nonhai problemi e vedi quello che vuoi...ciao

CLAUDIO ER MEJO
01-06-2008, 11:28
ragazzi sono fortemente indeciso fra questo e il 900 visto quello che offre per 100€ in più,che mi consigliate?
mi sa che sul 700 lo schermo è troppo piccolo :muro:

gonzo1983
01-06-2008, 11:35
ragazzi sono fortemente indeciso fra questo e il 900 visto quello che offre per 100€ in più,che mi consigliate?
mi sa che sul 700 lo schermo è troppo piccolo :muro:

Secondo me ognuno ha le proprie necessità....io mi ci trovo benissimo con le schermo da 7''...per me lo spazio va benissimo quello che è...ma dipende molto da cosa ci fai...è chiaro che los chermo più grande e 16Gb in più sono ottimi...ci mancherebbe...ma quello dipende da cosa vuoi te!! Io avrei comprato comunque il 701 anche se ci fosse stato il 900...solo perchè a me basta così per come è...e a 299 euro...tutto qua...la scelta mi sembra molto facile...basta prendere in esame: costo/esigenze.....tutto qua...

CLAUDIO ER MEJO
01-06-2008, 11:37
diciamo che per le esigenze ci rientro ma mi viene in mente pensare che il 700 è uscito 6 mesi fa e il prezzo è sempre 299 perciò ora conviene approfittarne e prendere il 900 che è più veloce anche e magari ci gira qualche giochetto

gonzo1983
01-06-2008, 11:41
diciamo che per le esigenze ci rientro ma mi viene in mente pensare che il 700 è uscito 6 mesi fa e il prezzo è sempre 299 perciò ora conviene approfittarne e prendere il 900 che è più veloce anche e magari ci gira qualche giochetto

se ti serve monitor più grande e maggiore capienza...e per te 100 euro in più vanno benissimo...non vedo dove sia il problema...compra il 900!! io ci ho messo un minuto ad acquistarlo...visto sul sito di mediaword e dopo 5 minuti lo avevo prenotato...e ancora nessuno lo aveva...è stata la prima mandata...quindi non avevo neanche modo di leggere tutte queste opinioni, recensioni.....se uno lo vuole lo prende...secondo me non c'è bisogno di stare a menarsela tanto.....o sì o no....se ti piace più il 900...compra il 900...se ti piace più il 701 compra il 701....non mi sembra difficile...:D

CLAUDIO ER MEJO
01-06-2008, 11:47
quasi quasi pensavo pure di prendere a 399 qualcosa di più potente e non più l'eee,ho le idee confuse :sofico:

Hyperion
01-06-2008, 12:05
quasi quasi pensavo pure di prendere a 399 qualcosa di più potente e non più l'eee,ho le idee confuse :sofico:

Non so come si possa essere confusi tra eeepc e notebook normali, hanno utilizzi decisamente differenti; il prezzo simile non deve far confondere.

CLAUDIO ER MEJO
01-06-2008, 12:14
questo è vero,e fra 700 e 900 te che dici?

LuPellox85
01-06-2008, 12:18
questo è vero,e fra 700 e 900 te che dici?

900, per me i 9" sono il limite dell'usabilità

gonzo1983
01-06-2008, 12:20
questo è vero,e fra 700 e 900 te che dici?

Scusa...ma te vai in base ca quello che dicono gli altri??? hai mille notizie da leggere per decidere..e poi con i dati tecnici alla mano e prezzo alla mano il confronto lo puoi fare da solo...dipende cosa ci vuoi fare...semplice!! forza ragazzi...non addormentiamo questo forum con queste inutili discussioni...ogni volta sempre gente che chiede quale comprare...ma da soli non sapete scegliere?mà....io proprio non vi capisco....
Senza offesa sia ben chiaro...:)

Hyperion
01-06-2008, 12:22
questo è vero,e fra 700 e 900 te che dici?

Dico che prima devi capire a cosa ti serve il pc, quanto intendi spendere, e poi ti rivolgi verso una categoria di prodotti.

CLAUDIO ER MEJO
01-06-2008, 12:37
Scusa...ma te vai in base ca quello che dicono gli altri??? hai mille notizie da leggere per decidere..e poi con i dati tecnici alla mano e prezzo alla mano il confronto lo puoi fare da solo...dipende cosa ci vuoi fare...semplice!! forza ragazzi...non addormentiamo questo forum con queste inutili discussioni...ogni volta sempre gente che chiede quale comprare...ma da soli non sapete scegliere?mà....io proprio non vi capisco....
Senza offesa sia ben chiaro...:)

si voglio chiedere un consiglio,non posso?io proprio non capisco chi come te fa queste affermazioni :muro:

gonzo1983
01-06-2008, 12:43
si voglio chiedere un consiglio,non posso?io proprio non capisco chi come te fa queste affermazioni :muro:

Senti questo forum serve a chiedere aiuto...non serve a chiedere queste stupidaggini chieste mille volte...altrimenti i messaggi di chi ha veramente bisogno di aiuto vengono persi in mezzo alle tue indecisioni e nessuno ci presta attenzione e gli da una mano....è due pagine che non fai altro che chiedere cosa comprare!! Ma compra cosa ti pare!!! cosa non sai ancora?? di quale mistero ancora non sei a conoscenza sull'eee? hai tutte le informazioni che vuoi!! Cosa vuoi che ti diciamo??? ...Le mie affermazioni sono più che giuste...inizialmente pensavo lo capissi da solo che avevi un pò rotto con i tuoi mille messaggi a chiedere cosa comprare...ma si vede che non lo capisci o non lo vuoi capire....allora vai avanti così...e spero sinceramente che qualche moderatore di questo forum ti butti fuori...perchè questo dev'essere un forum di aiuto...ma a te nessuno ti può aiutare se 6 perennemente indeciso...al massimo dicci cosa vuoi sentirti dire che così te lo dico e la smetti con tutti questi post identici....
Ti avevo detto senza offesa...nel post precedente...te lo ridico...e spero che capisci...

CLAUDIO ER MEJO
01-06-2008, 13:06
Senti questo forum serve a chiedere aiuto...non serve a chiedere queste stupidaggini chieste mille volte...altrimenti i messaggi di chi ha veramente bisogno di aiuto vengono persi in mezzo alle tue indecisioni e nessuno ci presta attenzione e gli da una mano....è due pagine che non fai altro che chiedere cosa comprare!! Ma compra cosa ti pare!!! cosa non sai ancora?? di quale mistero ancora non sei a conoscenza sull'eee? hai tutte le informazioni che vuoi!! Cosa vuoi che ti diciamo??? ...Le mie affermazioni sono più che giuste...inizialmente pensavo lo capissi da solo che avevi un pò rotto con i tuoi mille messaggi a chiedere cosa comprare...ma si vede che non lo capisci o non lo vuoi capire....allora vai avanti così...e spero sinceramente che qualche moderatore di questo forum ti butti fuori...perchè questo dev'essere un forum di aiuto...ma a te nessuno ti può aiutare se 6 perennemente indeciso...al massimo dicci cosa vuoi sentirti dire che così te lo dico e la smetti con tutti questi post identici....
Ti avevo detto senza offesa...nel post precedente...te lo ridico...e spero che capisci...

allora prima cosa cerca di calmarti,questo non è il tuo forum ma un forum pubbblico,se credi di essere l'imperatore vai te fuori dal forum
seconda cosa cerca di portare rispetto agli utenti e non ti dare troppe arie se uno chiede consigli su cosa comprare,se non ti piacciono i miei post nessuno ti obbliga a darmi conto o rispondere,ignorali semplicemente
cmq dai non litichiamo per un pc del cazz,come se nn fosse successo niente,amici come prima,ricorda che è un forum libero,;)

gonzo1983
01-06-2008, 13:26
allora prima cosa cerca di calmarti,questo non è il tuo forum ma un forum pubbblico,se credi di essere l'imperatore vai te fuori dal forum
seconda cosa cerca di portare rispetto agli utenti e non ti dare troppe arie se uno chiede consigli su cosa comprare,se non ti piacciono i miei post nessuno ti obbliga a darmi conto o rispondere,ignorali semplicemente

Guarda che io sono calmissimo...non sono assolutamente l'imperatore...ma ti chiedo ancora, e non mi hai risposto, cosa vuoi sentirti dire? cosa comprare? dimmelo te...così te lo ridico e siamo tutti apposto...
Io porto rispetto al contrario di te...che pieni il forum con le tue domande a questo punto inutili, e non sto a rispiegare perchè....
Cmq..hai ragione..meglio ignorarti...ma spero che lo capisci da solo che nessuno potrà mai dirti cosa comprare...se non lo sai te a questo punto dopo. 500 pagine scritte e decine di forum e recensioni sul web...mà...
Poi sia chiaro...fai come ti pare...tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
ok..ci mancherebbe...amici...tranquillo...ci mancherebbe...

CRL
01-06-2008, 14:29
Ragazzi chiudiamo qui sta polemica, mi prendo un po' di tempo per leggermi le ultime pagine. ;)

Restituiamo il thread ai suoi scopi originari, avvertimento per tutti, polemica chiusa. ;)

- CRL -

ciuaz!!!
01-06-2008, 16:11
Ragazzi ho deciso.
Siccome della SDHC non mi fido (prima o poi si dovrà rompere pure lei), mi compro una pennetta USB da usare per i file di WinXp.

...e non faccio la mod perchè non ne sono capace. :stordita:

gpat
01-06-2008, 21:33
ragazzi sono fortemente indeciso fra questo e il 900 visto quello che offre per 100€ in più,che mi consigliate?
mi sa che sul 700 lo schermo è troppo piccolo :muro:

Se hai intenzione di comprare il 701 e poi metterci RAM, SDHC e cavoli vari compra il 900, che fai prima e hai di più.

gwwmas
01-06-2008, 21:37
ragazzi sono fortemente indeciso fra questo e il 900 visto quello che offre per 100€ in più,che mi consigliate?
mi sa che sul 700 lo schermo è troppo piccolo :muro:

Se hai intenzione di comprare il 701 e poi metterci RAM, SDHC e cavoli vari compra il 900, che fai prima e hai di più.

Dipende se qualcuno se lo vende allo stesso prezzo ma con già tutta la roba dentro :sofico:

Ehm, scusate l' OT :D

Ciauz;)

CRL
01-06-2008, 22:27
Mi sono riletto le ultime pagine, a seguire il mio parere.

L'argomento EEE PC è certamente innovativo, ed è facile trovare persone tentate all'acquisto ma con innumerevoli dubbi, d'altra parte la prima pagina del thread è molto ben fatta, e ad esempio le risposte alle domande sul tipo di ram erano già presenti lì. Il mio invito a CLAUDIO ER MEJO è di dedicare un po' di tempo a leggere i molti contenuti riportati o linkati; anche se è molto più semplice chiedere aiuto "dal vivo", il senso principale del Forum è fare tesoro degli interventi passati, che rimangono disponibili, al contrario di una chat o di un help desk.

Per gli altri, capisco che ritornare sempre su domande base sia frustrante e possa causare nervosismo, specialmente quando uno ha superato questa fase da mesi, e vorrebbe confrontarsi su qualcosa di più avanzato.
Il mio suggerimento, se ritenete che possa essere valido, è che visto che parecchio tempo è passato ma che per molti il mondo EEE rimane comunque una grossa novità, si potrebbe creare un thread per niubbi, con informazioni di base, consigli all'acquisto, e quant'altro, e trasformare questo o aprirne un altro dando un taglio più tecnico ed avanzato, per utenti EEE che vogliono confrontare le loro esperienze.

Se volete scrivetemi in PVT un vostro parere, evitiamo di trasformare il thread in una discussione su questo tema, grazie. ;)

- CRL -

Stargazer
01-06-2008, 23:00
ragazzi sono fortemente indeciso fra questo e il 900 visto quello che offre per 100€ in più,che mi consigliate?
mi sa che sul 700 lo schermo è troppo piccolo :muro:
Valuta che ora c'è per il 700 il kit touch per idioti in commercio pure
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/06/easy-to-add-touch-screen-kit-for-asus.html

prima o poi faranno certamente anche quello per 900-901 ma chissà quando

gpat
02-06-2008, 00:23
E' assurdo!!!
Allora, io creo un'immagine di XP con nLite, includendo IE7, WMP11 e Framework.
Riduco tutto ai minimi termini, lasciando solo l'indispensabile, in stile xp-eee insomma.
Vado a controllare lo spazio occupato sul disco fresco di installazione...
1.81 GB!!!
Perchè?

P.S.: Vista Business (ovviamente vLiteato) occupa 1.80 GB, senza SP (non riesco a integrarlo con vLite) ma con 7zip, Windows Live Messenger e Opera!
Incredibile!

LuPellox85
02-06-2008, 00:28
E' assurdo!!!
Allora, io creo un'immagine di XP con nLite, includendo IE7, WMP11 e Framework.
Riduco tutto ai minimi termini, lasciando solo l'indispensabile, in stile xp-eee insomma.
Vado a controllare lo spazio occupato sul disco fresco di installazione...
1.81 GB!!!
Perchè?

occhio ai download degli aggiornamenti automatici, scarica ace utilities, ha un'ottima analisi dell'occupazione delle cartelle sul disco

gpat
02-06-2008, 00:35
occhio ai download degli aggiornamenti automatici, scarica ace utilities, ha un'ottima analisi dell'occupazione delle cartelle sul disco

nono, mi da 1.81 gb senza scaricare nessun aggiornamento, ancora prima della prima connessione a internet...
comunque ora provo ace utilities.

gpat
02-06-2008, 00:52
Non ho ancora l'eee, ma date un'occhiata qui:
(post dell'utente "XP1") (http://keznews.com/forum/viewtopic.php?t=5481&postdays=0&postorder=asc&start=15)
Sono linkati alcuni driver sperimentali che permetterebbero alla GMA900 di usare Aero Glass.
Qualcuno è disposto a provarli?

LuPellox85
02-06-2008, 00:57
Non ho ancora l'eee, ma date un'occhiata qui:
(post dell'utente "XP1") (http://keznews.com/forum/viewtopic.php?t=5481&postdays=0&postorder=asc&start=15)
Sono linkati alcuni driver sperimentali che permetterebbero alla GMA900 di usare Aero Glass.
Qualcuno è disposto a provarli?

bisognerebbe mettere vista, giusto?

gpat
02-06-2008, 08:47
Questo mi pare ovvio.

highrugio
02-06-2008, 08:53
nono, mi da 1.81 gb senza scaricare nessun aggiornamento, ancora prima della prima connessione a internet...
comunque ora provo ace utilities.

hai disattivato il file di swap? Solo quello prende più di un 1Gb di default.

gpat
02-06-2008, 10:17
Disattivando lo swap, rimane comunque a 1.60 GB.

xyz3D
02-06-2008, 10:48
Come aggiungere il touch-screen:

http://jkkmobile.blogspot.com/2008/06/easy-to-add-touch-screen-kit-for-asus.html

gpat
02-06-2008, 14:12
OLD.
Ma è possibile mettere un hub usb senza saldature?

gonzo1983
02-06-2008, 14:21
OLD.
Ma è possibile mettere un hub usb senza saldature?

Premesso che non sono assolutamente pratico ho letto in decine di post che si può fare e che c'è anche un kit sulla baia...sfruttano la webcam a quanto ho capito...cmq se cerchi trovi molte informazioni a riguardo..e sicuramente è possibile!

gpat
02-06-2008, 14:52
I kit su ebay vengono tutti dall'estero...
Non c'è un negozio italiano che li vende?

the_crazy_biker
02-06-2008, 16:05
ciao ragazzi volevo un consiglio
secondo voi eee 701 andrebbe bene come muletto 24\24 x emule\torrent?

ovviamente ci metto un hd usb da 160 giga

gpat
02-06-2008, 16:08
Di muletto 24/7, te ne puoi fare uno con metà del costo di un eee, che tra l'altro non è fatto per rimanere acceso per lunghi periodi di tempo.

Benia
02-06-2008, 16:20
ciao ragazzi volevo un consiglio
secondo voi eee 701 andrebbe bene come muletto 24\24 x emule\torrent?

ovviamente ci metto un hd usb da 160 giga
Assolutamente NO!!!

the_crazy_biker
02-06-2008, 16:30
grazie mille delle risposte allora mi tengo il mio fido acer 1513lmi

gpat
02-06-2008, 17:39
Ma qualcuno conosce un negozio italiano dove comprare l'hub interno per l'eee (quello che si collega al connettore della webcam, senza saldature)?

fortepiano
02-06-2008, 18:14
Salve, ho appena acquistato online su mediaword un eeepc 701 con xp e dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno. Volevo sapere dove trovare una batteria che duri più delle 3 ore garantite da asus. Infatti quella in dotazione ha 4 celle.

gonzo1983
02-06-2008, 18:16
Salve, ho appena acquistato online su mediaword un eeepc 701 con xp e dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno. Volevo sapere dove trovare una batteria che duri più delle 3 ore garantite da asus. Infatti quella in dotazione ha 4 celle.

Sulla baia ci sono batterie molto capienti ...ma attenzione perchè ho letto le varie delusioni di alcuni....ed esteticamente fanno c@ca.. a parer mio....

gwwmas
02-06-2008, 18:16
ciao ragazzi volevo un consiglio
secondo voi eee 701 andrebbe bene come muletto 24\24 x emule\torrent?

ovviamente ci metto un hd usb da 160 giga

Per questo esistono i NAS che oltre a fare quello che vuoi tu fanno tante altre belle cosine.

Ciauz;)

fortepiano
02-06-2008, 18:26
Sulla baia ci sono batterie molto capienti ...ma attenzione perchè ho letto le varie delusioni di alcuni....ed esteticamente fanno c@ca.. a parer mio....

Grazie del consiglio

Jedi82
02-06-2008, 22:50
ragazzi ho letto che il nuovo eee 900 arriverà in Italia i primi giorni di Giugno e dando un'occhiata alle caratteristiche per 100 euro in piu' IMHO è un affare o no? Ragazzi le componenti son state un bel po' aggiornate: hard disk molto piu capiente, i pollici dello schermo, la webcam di un megapix in piu e qnt altro...davvero penso proprio di farci un pensiero a questo punto..

voi nn siete d'accordo?

El Roy
02-06-2008, 23:54
Io ho dei problemini col piccolino:
1) La SDHC da 8GB Transcend viene vista normalmente e se ci carico da un'altro PC dei film sopra il piccolo li legge normalmente e non da problemi. Ma quando voglio trasferire dei file sulla scheda (tipo scaricare un file anche di 10-20 mb da internet direttamente su di essa per non ingolfare troppo l'HD interno - ma anche trasferire file dallo stesso HD interno ad essa o da un HD esterno ad essa) il sistema si blocca (uso Xandros in easy mode e non intendo cambiare) al punto che devo rimuovere la scheda dallo slot perchè tutto torni alla normalità. La scheda rientra nelle periferiche supportate sul libretto.

2) Ho provato a fare l'aggiornamento Asus che riguarda "usb storage applet" ma mi da errore durante l'installazione (altro problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere)

Aiutatemi

stegras
03-06-2008, 00:03
salve,
c'e' qualche anima pia in grado di fornirmi una versione di xp gia' alleggerita ?
io ho una licenza in piu' (un pc dismesso) ma non riesco e rischio di fare casino..
chi mi aiuta ?

ciao

gonzo1983
03-06-2008, 07:19
ragazzi ho letto che il nuovo eee 900 arriverà in Italia i primi giorni di Giugno e dando un'occhiata alle caratteristiche per 100 euro in piu' IMHO è un affare o no? Ragazzi le componenti son state un bel po' aggiornate: hard disk molto piu capiente, i pollici dello schermo, la webcam di un megapix in piu e qnt altro...davvero penso proprio di farci un pensiero a questo punto..

voi nn siete d'accordo?

Mà...certo è innegabile che il 900 è meglio del 701...ma secondo me dipende sempre dalle esigenze di ognuno...io con il 701 faccio tutto quello che ci devo fare e per cui l'ho acquistato...quindi per me è stato meglio spendere 299 euro....per chi pensa di aver bisogno di più hard disk e più monitor certamente 100 euro sono giusti...dipende molto dalle esigenze personali...come sempre
Ciao

Art83
03-06-2008, 10:38
dopo diversi mesi di utilizzo con xp vorrei tornare a linux....
ora ho alcune domande da porvi:

- sono indeciso se tornare a xandros o installare un altro tipo di distribuzione... che mi consigliereste? come premessa vi dico che: macino poco l'inglese (una distro in ita sarebbe l'ideale), mi servono connettività e strumenti da ufficio (openoffice, thunderbird), visionare alcune volte qualche film mentre sono in viaggio e credo sia tutto... in italiano c'è la xandros in easy mode....sarei propenso a questa...

- con linux xandros in easy mode si possono aggiungere icone di altri programmi?? se si come?

- per i divx servono i codec come per win oppure basta installare un player tipo vlc e basta?

- con la xandros è già installato openoffice?

grazie a tutti!!

gonzo1983
03-06-2008, 10:53
dopo diversi mesi di utilizzo con xp vorrei tornare a linux....
ora ho alcune domande da porvi:

- sono indeciso se tornare a xandros o installare un altro tipo di distribuzione... che mi consigliereste? come premessa vi dico che: macino poco l'inglese (una distro in ita sarebbe l'ideale), mi servono connettività e strumenti da ufficio (openoffice, thunderbird), visionare alcune volte qualche film mentre sono in viaggio e credo sia tutto... in italiano c'è la xandros in easy mode....sarei propenso a questa...

- con linux xandros in easy mode si possono aggiungere icone di altri programmi?? se si come?

- per i divx servono i codec come per win oppure basta installare un player tipo vlc e basta?

- con la xandros è già installato openoffice?

grazie a tutti!!

bè...se riporti tutto alla easy mode hai tutto quello che ti serve...magari sei un pò limitato in alcune cose abituali...ma per il resto va alla grande; Io ho installato eeexubuntu...che è una signora distro...completa...leggera e personalizzabile e per qualsiasi cosa hai ad aiutarti una community immensa...quella di *ubuntu!!! facci un pensierino...per vedeer film e cose varie vlc...si installa in due secondi...questa e la bellezza delle distro ubuntu: la facilità nell'installare i programmi e disinstallarne altri...ciao

ET70
03-06-2008, 11:59
ci sono dei nuovi aggiornamenti dell'asus, alcuni non so cosa siano, non voglio installare cose inutili, per esempio cosa sono:

1- Penpower jr. ??
2 - Digital TV (DVTB)?

masteralex
03-06-2008, 13:05
Ciao ragazzi,

Ho visto ke è uscito anke l'eee pc 900 da mediaworld.

Ma se vado oggi, lo trovo secondo voi?? :)

ball12
03-06-2008, 16:51
Scrivo una piccola guida per chi come me ha rimosso il supporto modem in XP con nlite pensando di non averne bisogno e poi ha avuto seri problemi ad installare un Modem TIM HUAWEI E220.

Copiate i seguenti files dal CD di installazione di Windows sp2.cab e driver.cab in una directory a piacere (serviranno poi per recuperare dei file)
stessa cosa vale per i seguenti files che devono essere posizionati nelle rispettive directory a fianco:

avmeter.dll C:\WINDOWS\system32
avtapi.dll C:\WINDOWS\system32
avwav.dll C:\WINDOWS\system32
communic.inf C:\WINDOWS\inf
csamsp.dll C:\WINDOWS\system32
hticons.dll C:\WINDOWS\system32
htrn_jis.dll C:\WINDOWS\system32
hypertrm.dll C:\WINDOWS\system32
hypertrm.exe C:\WINDOWS\system32
lights.exe C:\WINDOWS\system32
mdminst.dll C:\WINDOWS\system32
mdmsetup.inf C:\WINDOWS\inf
modem.sys C:\WINDOWS\system32\drivers
modemcsa.inf C:\WINDOWS\inf
modemcsa.sys C:\WINDOWS\system32\drivers
modemui.dll C:\WINDOWS\system32
rootmdm.sys C:\WINDOWS\system32\drivers
serwvdrv.dll C:\WINDOWS\system32
telephon.cpl C:\WINDOWS\system32
umdmxfrm.dll C:\WINDOWS\system32
unimdm.tsp C:\WINDOWS\system32
unimdmat.dll C:\WINDOWS\system32
uniplat.dll C:\WINDOWS\system32
usbser.sys C:\WINDOWS\system32\drivers
winchat.exe C:\WINDOWS\system32

Nota: molti sono compressi e rinominati con un "_" come ultima lettera dell'estensione. Utilizzare expand.exe per decomprimere. Modem.sys e usbser.sys sono in sp2.cab, csamsp.dll e modemcsa.sys in driver.cab.

Importare ed eseguire le seguenti chiavi nel registro creando un file reg con il seguente codice:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Telephony\HandoffPriorities]
"RequestMakeCall"="DIALER.EXE"

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Telephony\HandoffPriorities\MediaModes]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CoDeviceInstallers]
"{4D36E96D-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"=hex(7):4e,00,65,00,74,00,43,00,66,00,\
67,00,78,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,4d,00,6f,00,64,00,65,00,6d,00,43,\
00,6c,00,61,00,73,00,73,00,43,00,6f,00,49,00,6e,00,73,00,74,00,61,00,6c,00,\
6c,00,65,00,72,00,00,00,73,00,65,00,74,00,75,00,70,00,5c,00,46,00,78,00,73,\
00,4f,00,63,00,6d,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,46,00,61,00,78,00,4d,00,\
6f,00,64,00,65,00,6d,00,43,00,6f,00,43,00,6c,00,61,00,73,00,73,00,49,00,6e,\
00,73,00,74,00,61,00,6c,00,6c,00,65,00,72,00,00,00,00,00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Eventlog\System\Modem]
"EventMessageFile"=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,\
00,6f,00,74,00,25,00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,\
5c,00,49,00,6f,00,4c,00,6f,00,67,00,4d,00,73,00,67,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,\
00,3b,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,\
25,00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,44,00,72,\
00,69,00,76,00,65,00,72,00,73,00,5c,00,4d,00,6f,00,64,00,65,00,6d,00,2e,00,\
73,00,79,00,73,00,00,00
"TypesSupported"=dword:00000007

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Modem]
"ErrorControl"=dword:00000000
"Group"="Extended base"
"Start"=dword:00000003
"Tag"=dword:00000004
"Type"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Modem\Parameters]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E96D-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}]
"Class"="Modem"
"Default Service"="Modem"
"Icon"="0"
"Installer32"="mdminst.dll,ClassInstall32"
"TroubleShooter-0"="hcp://help/tshoot/tsmodem.htm"

oppure importate il file in allegato.

Riavviate e riuscirete ad installare finalmente il modem senza dover ricreare l'immagine con nlite e reinstallare tutto XP da capo.

E' tutto. :D


Ho fatto la stessa procedura per installare un modem tim della ONDA (precisamente il MT512HS) ma non funziona.
Cerca una periferica chiamata Data Interface (sia prima che dopo aver ripristinato i file)

Qualcuno può aiutarmi?
grazie

mormoros
03-06-2008, 16:53
nel sito asus , ci sono degli aggiornamenti per il 900, con xp
qualcuno di questi , gli ho provati sull'701 con esito positivo

DVDXPack_XP_080514.zip .. (windvd ottimatizato per l'eeepc)

ACPI_XP_080513.zip (gestisce anche una modalità compressione
con una visualizzazione dello schermo tipo
1024 x 768. in piu attivi e disattivi la web cam
ed il wifi)


OSCleaner_XP_080514.zip (applicazione che si autoavvia,
ma, non ho ancora capito bene
che cosa fà)

LuPellox85
03-06-2008, 17:42
nel sito asus , ci sono degli aggiornamenti per il 900, con xp
qualcuno di questi , gli ho provati sull'701 con esito positivo

DVDXPack_XP_080514.zip .. (windvd ottimatizato per l'eeepc)

ACPI_XP_080513.zip (gestisce anche una modalità compressione
con una visualizzazione dello schermo tipo
1024 x 768. in piu attivi e disattivi la web cam
ed il wifi)


OSCleaner_XP_080514.zip (applicazione che si autoavvia,
ma, non ho ancora capito bene
che cosa fà)

io ho il 900, e manco io ho capito cosa fa oscleaner:stordita:

gpat
03-06-2008, 18:52
Ma a che serve WinDVD su un eee???

Stargazer
03-06-2008, 19:01
Ma a che serve WinDVD su un eee???
forse per quelli che non sanno che esiste mplayer vlc ecc

mormoros
03-06-2008, 19:37
credo , che OSCleaner cancelli la cronologia dei dati recenti all'uscita da windows

El Roy
03-06-2008, 19:39
Io ho dei problemini col piccolino:
1) La SDHC da 8GB Transcend viene vista normalmente e se ci carico da un'altro PC dei film sopra il piccolo li legge normalmente e non da problemi. Ma quando voglio trasferire dei file sulla scheda (tipo scaricare un file anche di 10-20 mb da internet direttamente su di essa per non ingolfare troppo l'HD interno - ma anche trasferire file dallo stesso HD interno ad essa o da un HD esterno ad essa) il sistema si blocca (uso Xandros in easy mode e non intendo cambiare) al punto che devo rimuovere la scheda dallo slot perchè tutto torni alla normalità. La scheda rientra nelle periferiche supportate sul libretto.

2) Ho provato a fare l'aggiornamento Asus che riguarda "usb storage applet" ma mi da errore durante l'installazione (altro problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere)

Aiutatemi

up

alessandrobraione
03-06-2008, 22:53
Ciao ragazzi,

Ho visto ke è uscito anke l'eee pc 900 da mediaworld.

Ma se vado oggi, lo trovo secondo voi?? :)

Direi proprio di sì ma sbrigati: io l'ho comprato prorpio oggi ma ne avevano UNO in magazzino (mi sembra strano , a meno di accaparramenti da parte di chi ci lavora).

P.S. meglio il 900 del 701, lo schermo è tutta un'altra cosa e lo dico per esperienza su entrambi. Magari il 10" sarà ancora meglio, ma per ora va bene così.

Ciao

Jedi82
03-06-2008, 23:55
si si, e credo che da regolamento questa volta siamo nel giusto se linkiamo i negozi che lo vendono costando sempre lo stesso prezzo ovunque si vada o no? Male che va edito il post...

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=562526&langId=-1&category_rn=1504

ummm.-..quasi quasi ci faccio un pensierino!!

tureeee
04-06-2008, 09:00
Io ho dei problemini col piccolino:
1) La SDHC da 8GB Transcend viene vista normalmente e se ci carico da un'altro PC dei film sopra il piccolo li legge normalmente e non da problemi. Ma quando voglio trasferire dei file sulla scheda (tipo scaricare un file anche di 10-20 mb da internet direttamente su di essa per non ingolfare troppo l'HD interno - ma anche trasferire file dallo stesso HD interno ad essa o da un HD esterno ad essa) il sistema si blocca (uso Xandros in easy mode e non intendo cambiare) al punto che devo rimuovere la scheda dallo slot perchè tutto torni alla normalità. La scheda rientra nelle periferiche supportate sul libretto.

2) Ho provato a fare l'aggiornamento Asus che riguarda "usb storage applet" ma mi da errore durante l'installazione (altro problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere)

Aiutatemi

Prova a overlockare il procio, settandolo a 850.
Tu mi chiederai, ma che c'entra?
Non lo so, ma a me funziona così!
Pur avendo winzozz mi ha dato gli stessi problemi...e non solo a me.
Inoltre ti consiglio di non fare troppo affidamento sulle sdhc, usa eventualmente per le stesse cose una buona pen drive.;)

El Roy
04-06-2008, 10:00
Prova a overlockare il procio, settandolo a 850.
Tu mi chiederai, ma che c'entra?
Non lo so, ma a me funziona così!
Pur avendo winzozz mi ha dato gli stessi problemi...e non solo a me.
Inoltre ti consiglio di non fare troppo affidamento sulle sdhc, usa eventualmente per le stesse cose una buona pen drive.;)

Ok ma come lo overclocco con Xandros? La SDHC l'ho pagata 45 eurozzi e mo me la devo tenere e cmq la preferisco per il fatto che la metti e te la dimentichi che esiste mentre la pendrive ovviamente no. Grazie.

tazok
04-06-2008, 10:01
Ok ma come lo overclocco con Xandros? La SDHC l'ho pagata 45 eurozzi e mo me la devo tenere e cmq la preferisco per il fatto che la metti e te la dimentichi che esiste mentre la pendrive ovviamente no. Grazie.

basta fare la mod interna :rolleyes:

tureeee
04-06-2008, 10:25
Ok ma come lo overclocco con Xandros? La SDHC l'ho pagata 45 eurozzi e mo me la devo tenere e cmq la preferisco per il fatto che la metti e te la dimentichi che esiste mentre la pendrive ovviamente no. Grazie.

Esattamente come dice Tazok.
Tra l'altro ho già pubblicato le foto della mod interna che potrai trovare in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783&page=489 . Se vuoi altre dritte non esitare a conttatarmi in privato.
Per quanto riguarda la tua sdhc potrai sempre utilizzarla nella macchina fotografica!;) anche perchè così continuando non ti durerà molto:)

Malek86
04-06-2008, 11:42
Causa aiuto insperato (mi hanno prestato un lettore CD esterno), ho finalmente messo XP nel mio 4G.

Ho seguito la guida sul wiki, ma mi pare di aver capito che, a differenza di quel che dicono, non c'è modo di mettere il pagefile sulla mia scheda SDHC da 4Gb. Giusto? Per ora lo lascio nel disco fisso, anche se ho un po' paura riguardo al problema dei cicli limite...

Ma poi, queste paure sono fondate, oppure sono un po' una esagerazione? (non credo che uno usi XP 24 ore su 24 e sempre a copiare file tutto il tempo...)

Per sicurezza, comunqe, appena possibile prendo un gighino di RAM e cancello il pagefile.

nekromantik
04-06-2008, 12:37
nel sito asus , ci sono degli aggiornamenti per il 900, con xp
qualcuno di questi , gli ho provati sull'701 con esito positivo

DVDXPack_XP_080514.zip .. (windvd ottimatizato per l'eeepc)

ACPI_XP_080513.zip (gestisce anche una modalità compressione
con una visualizzazione dello schermo tipo
1024 x 768. in piu attivi e disattivi la web cam
ed il wifi)


OSCleaner_XP_080514.zip (applicazione che si autoavvia,
ma, non ho ancora capito bene
che cosa fà)

Potresti postare il link please?

Jedi82
04-06-2008, 12:42
SUPER NEWS!!

Link: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2307815
Link2: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-eee-pc-901-e-la-nuova-famiglia-eee-pc-1000_25524.html

gpat
04-06-2008, 13:44
Causa aiuto insperato (mi hanno prestato un lettore CD esterno), ho finalmente messo XP nel mio 4G.

Ho seguito la guida sul wiki, ma mi pare di aver capito che, a differenza di quel che dicono, non c'è modo di mettere il pagefile sulla mia scheda SDHC da 4Gb. Giusto? Per ora lo lascio nel disco fisso, anche se ho un po' paura riguardo al problema dei cicli limite...

Ma poi, queste paure sono fondate, oppure sono un po' una esagerazione? (non credo che uno usi XP 24 ore su 24 e sempre a copiare file tutto il tempo...)

Per sicurezza, comunqe, appena possibile prendo un gighino di RAM e cancello il pagefile.

Bravo, è la soluzione migliore, anche perchè penso che il pagefile su SDHC rallentì un pò.

@Jedi82: Se il 901 viene venduto a 429€, e il 900 viene ribassato a 329€, allora il 701 potrebbe andare a 229€...

nekromantik
04-06-2008, 13:53
Il 701 lentamente andrà fuori produzione, a quel prezzo altrimenti cannibalizzerebbe gli altri netbook Asus.
Di sicuro il 900 con celeron ad agosto avrà un crollo di prezzo, dove tra l'altro si scontrerà con l'ultraeconomico Acer (Atom + 10 pollici a 299 euro).
Chi può aspettare altri due mesi potrà acquistare veramente con un ventaglio di proposte estremamente concorrenziale.

gpat
04-06-2008, 13:58
Il 701 non ha ragione di andare fuori produzione, perchè, anche se avrebbe un prezzo molto basso, resterebbe comunque con i suoi limiti (4 gb e 7 pollici).
Un buon entry level insomma, ma non mi sorprenderei se il 900 vendesse di più.

Malek86
04-06-2008, 18:38
Uhm... ho un problema con la connessione ethernet. La scheda di rete è installata e tutto quanto, ma non si collega :confused: se faccio ipconfig, mi dice che il supporto è disconnesso.

XP l'ho snellito con Nlite, ma non mi sembra di aver tolto roba fondamentale (ho seguito un'altra guida al proposito). I drivers sono tutti installati, e funziona tutto quanto (non so se il wireless funzioni però, ma non posso provarlo). I servizi indicano che il DHCP è attivo. Sto usando DNS e IP automatici, come ho sempre fatto da quando sto collegato a Fastweb. Cosa potrei stare sbagliando? :what:

LuPellox85
04-06-2008, 18:40
Uhm... ho un problema con la connessione ethernet. La scheda di rete è installata e tutto quanto, ma non si collega :confused: se faccio ipconfig, mi dice che il supporto è disconnesso.

XP l'ho snellito con Nlite, ma non mi sembra di aver tolto roba fondamentale (ho seguito un'altra guida al proposito). I drivers sono tutti installati, e funziona tutto quanto (non so se il wireless funzioni però, ma non posso provarlo). I servizi indicano che il DHCP è attivo. Sto usando DNS e IP automatici, come ho sempre fatto da quando sto collegato a Fastweb. Cosa potrei stare sbagliando? :what:

mmm.. hai attaccato il cavo? :stordita:

Malek86
04-06-2008, 18:47
mmm.. hai attaccato il cavo? :stordita:

... fammi controllare... sì :O :D

nekromantik
04-06-2008, 18:54
Esegui il comando ping verso l'altro dispositivo.
Usa IP statici.

LuPellox85
04-06-2008, 19:06
Esegui il comando ping verso l'altro dispositivo.
Usa IP statici.

se s'attacca diretto all'hug di fastweb non può usare ip statici

Malek86
04-06-2008, 19:26
Esegui il comando ping verso l'altro dispositivo.
Usa IP statici.

Ho messo IP e DNS non automatici, e adesso effettivamente appare l'iconcina della connessione avvenuta. La connessione al gruppo di rete sembra effettuata, e il ping ai vari computer dà risposta. Però non riesco ancora a collegarmi a internet. Rispetto al mio PC normale, vedo che il DHCP non èabilitato, e neppure Routing IP e Proxy WINS. Inoltre non riconosce il DNS di Fastweb. Come faccio a darglieli?

se s'attacca diretto all'hug di fastweb non può usare ip statici

No, sono attaccato prima a un router. Però sembra comunque che ci siano problemi...

Malek86
04-06-2008, 19:34
Uhm, ho messo di nuovo IP e DNS automatici, e ora funziona tutto :confused:

Non capisco cosa sia cambiato rispetto a prima... ma meglio così :D

El Roy
04-06-2008, 23:09
Esattamente come dice Tazok.
Tra l'altro ho già pubblicato le foto della mod interna che potrai trovare in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783&page=489 . Se vuoi altre dritte non esitare a conttatarmi in privato.
Per quanto riguarda la tua sdhc potrai sempre utilizzarla nella macchina fotografica!;) anche perchè così continuando non ti durerà molto:)

Il fatto è che non intendo affatto modificare il piccoletto. Piuttosto me lo tengo così, tanto non è un problema enorme. Magari esce un aggiornamento che risolve tutto.
A proposito di aggiornamenti: su un paio mi da errore e non mi da modo di installarli. Ma non è strano? E' come se aggiornando il FW della PS3 mi desse errore. Non può essere.

E' successo a qualcun'altro? come avete risolto?

tazok
05-06-2008, 10:43
qualcuno ha messo il touch screen allora?impressioni??

Jedi82
05-06-2008, 11:04
oddio ieri finalmente l'ho visto dal vivo in negozio ma spento...ma ragazzi sicuri che non sia estremamente piccolo sto schermo??? Ma non vi da fastidio dopo un po lavorarci??

Viridis Draco
05-06-2008, 11:13
qualcuno ha messo il touch screen allora?impressioni??

appesantisce molto lo schermo, devo aggiornare il bios per farlo andare con usba 2.0. da alcuni problemi con windows.
quando risolvo porto immagini e impressioni (periodo di straordinari X_X)

Viridis Draco
05-06-2008, 11:13
oddio ieri finalmente l'ho visto dal vivo in negozio ma spento...ma ragazzi sicuri che non sia estremamente piccolo sto schermo??? Ma non vi da fastidio dopo un po lavorarci??

ci programmo, guardo film e scrivo un libro quindi nu XD

gonzo1983
05-06-2008, 12:41
oddio ieri finalmente l'ho visto dal vivo in negozio ma spento...ma ragazzi sicuri che non sia estremamente piccolo sto schermo??? Ma non vi da fastidio dopo un po lavorarci??

Io ho il 701...e vado alla grande...ci programmo...navigo...leggo libri in pdf...ci lavoro....alla grande...quindi sicuramente il 900 sarà ancora più comodo sotto questo punto di vista...

gpat
05-06-2008, 13:05
L'importante non è la dimensione dello schermo in se, ma la sua risoluzione.
I 7 pollici dell'eee a 800x480 hanno la stessa visibilità di un 19 pollici a 1280x1024, il problema è giusto un pochino di scrolling da fare in certe situazioni, ma niente di trascendentale.

tazok
05-06-2008, 13:57
appesantisce molto lo schermo, devo aggiornare il bios per farlo andare con usba 2.0. da alcuni problemi con windows.
quando risolvo porto immagini e impressioni (periodo di straordinari X_X)

bios?problemi con windows?ma tu hai preso quello di fido-dido vero?

Viridis Draco
05-06-2008, 14:25
bios?problemi con windows?ma tu hai preso quello di fido-dido vero?

si ma ho il bios vecchissimo XD

tazok
05-06-2008, 15:08
si ma ho il bios vecchissimo XD

hai pagato la dogana per caso?alla fine tutto il processo quanto ti è costato?

io ho chiesto notizie ai cinesi per l'easy touch kit :)

Viridis Draco
05-06-2008, 15:16
hai pagato la dogana per caso?alla fine tutto il processo quanto ti è costato?

io ho chiesto notizie ai cinesi per l'easy touch kit :)

è quello che ho io, niente dogana per fortuna ^^ 50+ spedizione eravamo in due quindi 10 euro

ciuaz!!!
06-06-2008, 13:59
oddio ieri finalmente l'ho visto dal vivo in negozio ma spento...ma ragazzi sicuri che non sia estremamente piccolo sto schermo??? Ma non vi da fastidio dopo un po lavorarci??


Per nulla, navigo in internet normalmente, ci gioco, scrivo e faccio tutto il resto... nessuna limitazione al momento. ;)

tenor
06-06-2008, 22:56
oddio ieri finalmente l'ho visto dal vivo in negozio ma spento...ma ragazzi sicuri che non sia estremamente piccolo sto schermo??? Ma non vi da fastidio dopo un po lavorarci??

francamente l'unica cosa è lo scrolling laterale, ma per il resto, scrivo (come adesso), fotoritocco, lavoro in office, navigo in wifi dove mi trovo per bari ed è una figata, vedo dvix e emulo psx, n64 e neogeo:D
inoltre trovo abbastanza buona la qualità dello schermo ed averlo a 800x480 agevola il processore con le applicazioni 3d dato che non è proprio una cima:p

gonzo1983
07-06-2008, 11:16
francamente l'unica cosa è lo scrolling laterale, ma per il resto, scrivo (come adesso), fotoritocco, lavoro in office, navigo in wifi dove mi trovo per bari ed è una figata, vedo dvix e emulo psx, n64 e neogeo:D
inoltre trovo abbastanza buona la qualità dello schermo ed averlo a 800x480 agevola il processore con le applicazioni 3d dato che non è proprio una cima:p

Per lo scrolling laterale c'è Opera che è ottimo!!

tenor
07-06-2008, 12:35
Per lo scrolling laterale c'è Opera che è ottimo!!

Toglimi una curiosità, postasti in precedenza uno shot con opera? se sì me lo rilinkeresti quì?
Grazie:)

gonzo1983
07-06-2008, 13:17
Toglimi una curiosità, postasti in precedenza uno shot con opera? se sì me lo rilinkeresti quì?
Grazie:)

Mi dispiace, ma io non ho mai postato nessuno shot...secondo me ti riferisce a uno che postò uno shot ma non di Opera ma di firefox con un estensione particolare che a mio avviso era pessimo...Opera lascia i caratteri leggibilissimi e non te ne accorgi neanche...secondo me è perfetto...

gbhu
07-06-2008, 13:35
Concordo sul fatto che Opera è davvero un browser ottimale per l'EEE.
Io lo uso con XP ma penso vada benissimo anche con Linux. Chi non sopporta lo scrolling laterale è bene che lo provi, anche se ovviamente esistono altre soluzioni.
E' possibile anche mettere il bottone apposito sulla toolbar per switchare rapidamente tra visualizzazione normale e compatta. Ad esempio per scrivere tale post la compatta non andava bene.

tazok
07-06-2008, 13:39
Concordo sul fatto che Opera è davvero un browser ottimale per l'EEE.
Io lo uso con XP ma penso vada benissimo anche con Linux. Chi non sopporta lo scrolling laterale è bene che lo provi, anche se ovviamente esistono altre soluzioni.
E' possibile anche mettere il bottone apposito sulla toolbar per switchare rapidamente tra visualizzazione normale e compatta. Ad esempio per scrivere tale post la compatta non andava bene.

ce l'ho sul palmare,e sinceramente è perfetto, a parte il fatto che si magna memoria in quantità

gonzo1983
07-06-2008, 14:50
Concordo sul fatto che Opera è davvero un browser ottimale per l'EEE.
Io lo uso con XP ma penso vada benissimo anche con Linux. Chi non sopporta lo scrolling laterale è bene che lo provi, anche se ovviamente esistono altre soluzioni.
E' possibile anche mettere il bottone apposito sulla toolbar per switchare rapidamente tra visualizzazione normale e compatta. Ad esempio per scrivere tale post la compatta non andava bene.

scusa...che altre soluzioni consigli? pratiche come Opera...te lo chiedo perchè mi piacerebbe provarle e vedere quale sia la migliore...

Art83
07-06-2008, 18:20
ragazzi volevo sapere se per installare win xp su ssd tramite penna usb o tramite sdhc è la stessa cosa oppure ci sono 2 procedure differenti!

nel senso:

non ho lettore esterno quindi mi rimangono 2 soluzioni per installare win xp....

metodo 1 installare win xp tramite penna usb (come se fosse un lettore esterno)

metodo 2 installare win xp tramite sdhc (come se fosse anche in questo caso un lettore)

gbhu
07-06-2008, 20:09
scusa...che altre soluzioni consigli? pratiche come Opera...te lo chiedo perchè mi piacerebbe provarle e vedere quale sia la migliore...
No, io non ne ho da consigliare... mi riferivo al fatto che qualcuno usa firefox (che a quanto ho capito permette di ottenere un risutato simile) oppure aumenta fittiziamente la risoluzione dello schermo con AsTrayPlus e simili (con conseguente riduzione di nitidezza e leggibilità).

gpat
07-06-2008, 20:36
Calcola che con opera, in full screen, vedi solo la pagina web e la barra di scorrimento, senza nemmeno un pixel di barra strumenti.
Per andare indietro-avanti si usano Z e X.

mansell
08-06-2008, 00:34
dimandina.. ma differenze tra 700, 701, 900, 901?

gpat
08-06-2008, 08:14
dimandina.. ma differenze tra 700, 701, 900, 901?

Queste. (http://digilander.libero.it/cuxdavide/umpc.jpg)

Manca il 700, che è uguale al 701 ma ha una batteria meno potente e manca la webcam.

gonzo1983
08-06-2008, 11:25
No, io non ne ho da consigliare... mi riferivo al fatto che qualcuno usa firefox (che a quanto ho capito permette di ottenere un risutato simile) oppure aumenta fittiziamente la risoluzione dello schermo con AsTrayPlus e simili (con conseguente riduzione di nitidezza e leggibilità).

Già provati, pareri: opera è il migliore.. .lo zoom di firefox fà pena rispetto a quello che fa in automatico Opera...parere mio...

tureeee
09-06-2008, 18:24
...per la modica cifra di 29 € (compresa spedizione Cina), senza tasse di importazione, ho installato anche il touchscreen. Tutto funziona alla perfezione e senza alcuna saldatura (ed eccezione di un microconnettore per il pannello)
Quindi per riepilogare:
1) Asus eee pc 701 -------------> € 299,00
2) 1 GB RAM --------------------> € 20,00
3) mini usb interno --------------> € 32,00
4) Pendrive pico supertalent 8gb -> € 31,00
5) touchscreen -----------------> € 29,00
Totale € 411,00

Poi ho anche acquistato una sdhc transcend 8gb c.6 per 37 €, spesa inutile perchè inutilizzabile sull'eee...per fortuna che la mia macchina fotografica monta sdhc!;)

Credo che ormai sia stato detto e fatto di tutto o quasi su questa macchina destinata a breve ad essere messa giustamente in pensione:)
Grazie comunque all'Asus.
Sebi

El Roy
09-06-2008, 22:28
...Poi ho anche acquistato una sdhc transcend 8gb c.6 per 37 €, spesa inutile perchè inutilizzabile sull'eee...per fortuna che la mia macchina fotografica monta sdhc!;)...

Io ho una transcend 8GB C6. Che problemi hai avuto? A me si freeza l'eeepc mentre ci trasferisco sopra i dati (sulla SDHC). Tutto ritorna normale quando la rimuovo. Anche a te faceva così? Se però guardo un film messo sulla SDHC non ho nessun problema. Come può essere?

Viridis Draco
10-06-2008, 08:03
...per la modica cifra di 29 € (compresa spedizione Cina), senza tasse di importazione, ho installato anche il touchscreen. Tutto funziona alla perfezione e senza alcuna saldatura (ed eccezione di un microconnettore per il pannello)
Quindi per riepilogare:
1) Asus eee pc 701 -------------> € 299,00
2) 1 GB RAM --------------------> € 20,00
3) mini usb interno --------------> € 32,00
4) Pendrive pico supertalent 8gb -> € 31,00
5) touchscreen -----------------> € 29,00
Totale € 411,00

Poi ho anche acquistato una sdhc transcend 8gb c.6 per 37 €, spesa inutile perchè inutilizzabile sull'eee...per fortuna che la mia macchina fotografica monta sdhc!;)

Credo che ormai sia stato detto e fatto di tutto o quasi su questa macchina destinata a breve ad essere messa giustamente in pensione:)
Grazie comunque all'Asus.
Sebi


pensione? e perchè mai?

tureeee
10-06-2008, 08:25
Io ho una transcend 8GB C6. Che problemi hai avuto? A me si freeza l'eeepc mentre ci trasferisco sopra i dati (sulla SDHC). Tutto ritorna normale quando la rimuovo. Anche a te faceva così? Se però guardo un film messo sulla SDHC non ho nessun problema. Come può essere?

Dipende dal lettore che provabilmente è di scarsa qualità. Infatti non riesce a reggere le temperature interne del piccolino. Se provi a freddo vedrai che scrive bene su sdhc...ma appena riscalda ti si impalla tutto.
Un modo come aggirare l'ostacolo è overcloccare il procio ad una frequenza non inferiore a 750 Mhz. Tu dirai come mai? Non lo so!!:eek: :eek:

gonzo1983
10-06-2008, 08:41
pensione??? io il mio bel 701 lo sfrutto fino alla morte...poi vediamo....ancora ne ha da passare prima di andare in pensione.....altrochè....

tureeee
10-06-2008, 08:47
pensione??? io il mio bel 701 lo sfrutto fino alla morte...poi vediamo....ancora ne ha da passare prima di andare in pensione.....altrochè....

Il fatto è che molti di noi l'hanno acquistato più per curiosità che per utilità, spinti dalla novità a basso costo e dalle modifiche possibili e sperimentate per ottenere un umpc di alto livello. Prova ne è il fatto che questo thread si stà lentamente spegnendo...pochissimi messaggi al giorno:)

gonzo1983
10-06-2008, 09:37
Il fatto è che molti di noi l'hanno acquistato più per curiosità che per utilità, spinti dalla novità a basso costo e dalle modifiche possibili e sperimentate per ottenere un umpc di alto livello. Prova ne è il fatto che questo thread si stà lentamente spegnendo...pochissimi messaggi al giorno:)

questo è vero...ho notato anch'io un grande calo.....peccato.....invece su altri forum va alla grande....

viger
10-06-2008, 09:48
Con le novità continue in oscita in questo nuovo mercato è normale.

Continuo a riinviare l' acquisto perche ogni settimana c'è un nuovo produttore di umpc che presenta il suo modello e Asus addirittura prima della fine dell' estate avrà 4 modelli diversi di umpc sul mercato.

Non dico che l' evoluzione sia una cosa negativa, ma c'è un limite a tutto, il 900 nel giro di un mese rischia di diventare un modello opsoleto.

Viridis Draco
10-06-2008, 10:15
Il fatto è che molti di noi l'hanno acquistato più per curiosità che per utilità, spinti dalla novità a basso costo e dalle modifiche possibili e sperimentate per ottenere un umpc di alto livello. Prova ne è il fatto che questo thread si stà lentamente spegnendo...pochissimi messaggi al giorno:)

sono 511 pagine di discussione oramai ^^

Grem
10-06-2008, 14:39
Il fatto è che molti di noi l'hanno acquistato più per curiosità che per utilità, spinti dalla novità a basso costo e dalle modifiche possibili e sperimentate per ottenere un umpc di alto livello.

E' vero, così come è vero che con i nuovi umpc in arrivo ben presto il 701 sarà un pezzo da museo, però è anche vero che finchè funziona uno lo sfrutta quanto più possibile.
Questa settimana la mia ragazza lo userà per proiettare le slide di una conferenza, tanto per fare un esempio che non sia il solito "ci navigo, ci chatto".
Eppure non nascondo che il prossimo 901 mi fa gola, sia per il display finalmente più grande, sia per l'atom che garantirà pieno supporto ad Ubuntu Notebook Remix - e questo non vedo l'ora di vederlo su di un umpc!
Nel frattempo ci sperimento su. :)

Joepesce
10-06-2008, 17:21
Il fatto è che molti di noi l'hanno acquistato più per curiosità che per utilità, spinti dalla novità a basso costo e dalle modifiche possibili e sperimentate per ottenere un umpc di alto livello. Prova ne è il fatto che questo thread si stà lentamente spegnendo...pochissimi messaggi al giorno:)

spero almeno che quei pochi messaggi che ci verranno postati saranno di qualità piuttosto che richieste fatte miliardi di volte :D


pS: ho appena testato le SDHC sotto xandros e cpu a 650mhz ...tutto ok... ci ho copiato sopra l'intera saga di highlander da una memory stick duo pro e da una SD @ 1 SDHC adata 8giga

speriamo continui così :)

egimemo
10-06-2008, 17:44
Ragazzi per quanto riguarda l'a versione di eeepc701 con XP, sapete quanto spazio occupa il S.O. (e quindi quanto spazio libero rimane sull'SSD)? E' giusto una curiosità visto che sto imparando anche io un po' Xandros :D

tureeee
11-06-2008, 08:09
Ieri ho formattato ed istallato tuuto da zero, tuuto liscio ad eccezione del wireless. Cioè sembrerebbe correttamente configurato però al momento della connessione non riesce ad acquisire l'indirizzo di rete, rimane in acquisizione indirizzo di rete. Mi aiutate?
Grazie

Grem
11-06-2008, 10:59
Ieri ho formattato ed istallato tuuto da zero, tuuto liscio ad eccezione del wireless. Cioè sembrerebbe correttamente configurato però al momento della connessione non riesce ad acquisire l'indirizzo di rete, rimane in acquisizione indirizzo di rete. Mi aiutate?
Grazie

Si ma installato cosa?
Se non ci dici cosa hai installato noi come facciamo ad aiutarti?

tureeee
11-06-2008, 11:21
A che rete provi a collegarti? Sei sicuro che abbia il dhcp?

Grazie Filippom di avermi risposto...però potresti aiutarmi in termini terra terra...non sono uno specialista!;)

Homer J-1983
11-06-2008, 11:53
Non so se è la sezione adatta, ma se volessi vendere l'eee 701 con 8Gb di disco e 512MB di ram, praticamente nuovo, comprato 1 mese fa e acceso si e no 10 volte, quanto dovrei chiedere considerando che sono usciti i nuovi?

Benia
11-06-2008, 12:25
Direi 230 Euro, visto che vende ancora molto e non si è ancora svalutato:)

Ispettore Ginko
11-06-2008, 13:50
Ravviviamo un po' questa discussione! ^^

Il mio nuovo desktop (taskbar a scomparsa per ottimizzare lo spazio su schermo):

http://img55.imageshack.us/img55/9695/wallpaperva8.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=wallpaperva8.jpg)

Qui trovate lo sfondo che ho usato: http://www.ewallpapers.eu/3D/Abstract/Positive-Energy.html

Il software per ottenere a video questo risulato:

Tango Patcher 8.03 (Fenomenale! Ho usato le icone del tema Gnome): http://vertigosity.deviantart.com/art/Tango-Patcher-6000-8-03-62421428
Clock! v2.3: http://www.gljakal.com/clock/
Rainlendar v2.3: http://www.rainlendar.net/cms/index.php

Aspetto le vostre impressioni. ^_^

tazok
11-06-2008, 14:41
Direi 230 Euro, visto che vende ancora molto e non si è ancora svalutato:)

il prezzo corretto imho è 250 euro

tommy781
11-06-2008, 14:41
Non so se è la sezione adatta, ma se volessi vendere l'eee 701 con 8Gb di disco e 512MB di ram, praticamente nuovo, comprato 1 mese fa e acceso si e no 10 volte, quanto dovrei chiedere considerando che sono usciti i nuovi?



non commettere l'errore di calcolare i nuovi come se andassero a sostituire il 701, sono altri tipi di ultra portatili e basta quindi la svalutazione effettiva del tuo è minima con l'uscita dei modelli che affiancano il 701. io sto vendendo il mio a 230 euro ma con 1 giga di ram al posto dei 512 e con una sdhc da 4 giga in omaggio perchè credo che il valore dell'eeepc usato si attesti da solo sui 200 euro.

Grem
11-06-2008, 14:46
Aspetto le vostre impressioni. ^_^

Troppo incasinato, lo preferisco più spartano. :)
Ad ogni modo questo è il mio (la barra è a scomparsa ma la tengo sempre "su" per le foto! :D)

http://img406.imageshack.us/img406/4595/desktopmq2.jpg

Per chi volesse, il desktop è una riduzione di un wallpaper del vecchio Defcon e la trovate qui:

http://img501.imageshack.us/img501/3759/eeedefconhw0.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=eeedefconhw0.jpg)

padremayi
11-06-2008, 17:37
Ciao ragazzi, ero tentato all'acquisto di questo gioiellino...
Purtroppo ci sono oltre 500 pagine di post, leggerle tutte è impossibile.

Alcune domande:

1) Lo posso utilizzare per scaricare da internet? Non è che stando acceso molte ore fonde? Leggo che le temperature sono molto elevate, e anche io, toccandone uno, ho avuto questa impressione

2) I DivX si vedono bene? Lo chiedo perchè nel caso un film abbia una risoluzione più elevata di quella dello schermo, che succede? Mi finisce mezzo film fuori schermo?

3) Connessione internet wireless/cavo? Problemi?

4) Con XP come funziona?

5) Posso aggiungere RAM tranquillamente dello stesso tipo di quella per i portatili?

Grazie, ciao

gonzo1983
11-06-2008, 18:19
Ciao ragazzi, ero tentato all'acquisto di questo gioiellino...
Purtroppo ci sono oltre 500 pagine di post, leggerle tutte è impossibile.

Alcune domande:

1) Lo posso utilizzare per scaricare da internet? Non è che stando acceso molte ore fonde? Leggo che le temperature sono molto elevate, e anche io, toccandone uno, ho avuto questa impressione

2) I DivX si vedono bene? Lo chiedo perchè nel caso un film abbia una risoluzione più elevata di quella dello schermo, che succede? Mi finisce mezzo film fuori schermo?

3) Connessione internet wireless/cavo? Problemi?

4) Con XP come funziona?

5) Posso aggiungere RAM tranquillamente dello stesso tipo di quella per i portatili?

Grazie, ciao
1) io non lo userei come muletto...ci sono altre opzioni a minor costo e maggior resa
2)i divx alla grande si vedono..tranquillamente...senza problemi...
3)le connessioni con la xandros di default sono ottime...gran segnale e ottima potenza...nessun problema...
4) XP???...bè....qui passo la palla ad altri....in casa non ho neanche un pc con xp.....però dice che vada alla grande comunque...ma non fa per me....questioni di etica.....
Ciao

tureeee
11-06-2008, 18:35
Praticamente il pc rimane in attesa che gli venga assegnato un indirizzo di rete.
A che rete provi a collegarti? Se è la tua rete casalinga prova a impostare un ip manualmente al piccoletto ;)

Provato ma ... niente da fare:cry:

padremayi
11-06-2008, 19:25
1) io non lo userei come muletto...ci sono altre opzioni a minor costo e maggior resa


Giusto, capisco cosa vuoi dire, ma era solo per fare un esempio di utilizzo...
Se sta acceso molto ci sono problemi?

Per le RAM? Posso aggiungerle per avvicinarlo di più ad un eeepc900?

Grazie delle risposte, ciao

tazok
11-06-2008, 20:11
1) Lo posso utilizzare per scaricare da internet?
2) I DivX si vedono bene?
3) Connessione internet wireless/cavo? Problemi?
4) Con XP come funziona?
5) Posso aggiungere RAM tranquillamente dello stesso tipo di quella per i portatili?

Grazie, ciao

1) come muletto è ottimo,secondo me. ho spulciato i valori, in media consuma 11w (UNDICI WATT) con lcd spento e wireless on. Il problema è che scalda, quindi lo devi far dissipare bene(metterlo in un posto aerato) e con ventola al 100%.imho va benissimo come muletto con terminale da remoto
2)perfetti, in 800x480 però ;) scordati l'hd :D
3)wireless PERFETTA, il 700 ha una wireless senza problemi e prende benissimo
4)xp nlitizzato, sp3, a 900mhz perfetto, a 630 firefox3 va un pò a rilento, ma il 2 va benissimo
5)la ram è quella ddr2 665 mhz ma va a di meno(non ricordo quanto però, probabilmente lo step inferiore)

ciao

padremayi
11-06-2008, 21:07
1) come muletto è ottimo,secondo me. ho spulciato i valori, in media consuma 11w (UNDICI WATT) con lcd spento e wireless on. Il problema è che scalda, quindi lo devi far dissipare bene(metterlo in un posto aerato) e con ventola al 100%.imho va benissimo come muletto con terminale da remoto
2)perfetti, in 800x480 però ;) scordati l'hd :D
3)wireless PERFETTA, il 700 ha una wireless senza problemi e prende benissimo
4)xp nlitizzato, sp3, a 900mhz perfetto, a 630 firefox3 va un pò a rilento, ma il 2 va benissimo
5)la ram è quella ddr2 665 mhz ma va a di meno(non ricordo quanto però, probabilmente lo step inferiore)

ciao

Ok, grazie mille, quindi posso comprare un banco di ddr2 a 667MHz, tanto poi funziona a 400 MHz mi sembra.

padremayi
12-06-2008, 07:36
Posso riuscire ad installare windows xp senza l'ausilio di un lettore esterno? Ho a disposizione un pc desktop per l'eventuale utilizzo di programmi vari in fase preparatoria, magari usando una pen drive, una flash memory o qualcos'altro

miriddin
12-06-2008, 08:23
Ragazzi per quanto riguarda l'a versione di eeepc701 con XP, sapete quanto spazio occupa il S.O. (e quindi quanto spazio libero rimane sull'SSD)? E' giusto una curiosità visto che sto imparando anche io un po' Xandros :D

Ho avuto per le mani il dvd fornito con la versione XP ed il backup (file immagine) per il ripristino è circa di 1,5 GB.

egimemo
12-06-2008, 08:37
Ho avuto per le mani il dvd fornito con la versione XP ed il backup (file immagine) per il ripristino è circa di 1,5 GB.

Grazie della info miriddin ;) penso che alla fine del ripristino lo spazio utilizzato dall'installazione sia + o - quello. Ma la versione di XP fornita è già comprensiva di SP2 o SP3 che tu sappia? grazie ancora ;)

padremayi
12-06-2008, 09:05
Ho avuto per le mani il dvd fornito con la versione XP ed il backup (file immagine) per il ripristino è circa di 1,5 GB.

Il DVD?
E come lo utilizza una persona se non ha il lettore DVD nell'EEEPC?

egimemo
12-06-2008, 09:19
Il DVD?
E come lo utilizza una persona se non ha il lettore DVD nell'EEEPC?

padremayi è quasi necessario un lettore dvd esterno (anche perchè costa pochi euro). anche se è possibile, che io sappia, installare xp anche dalla penna usb ;) cerca su google per maggiori info, io non ne so molto :D

padremayi
12-06-2008, 09:22
padremayi è quasi necessario un lettore dvd esterno (anche perchè costa pochi euro). anche se è possibile, che io sappia, installare xp anche dalla penna usb ;) cerca su google per maggiori info, io non ne so molto :D

Un lettore esterno USB non mi sembra costi così poco... Almeno 50€ ce li devi spendere (parlo anche di masterizzatore, qui nella mia zona non si trovano solo lettori USB)

Ciao

miriddin
12-06-2008, 09:26
Il DVD?
E come lo utilizza una persona se non ha il lettore DVD nell'EEEPC?

Non ti arrabbiare con me...:D

L'asus fornisce quello in dotazione!

miriddin
12-06-2008, 09:29
Grazie della info miriddin ;) penso che alla fine del ripristino lo spazio utilizzato dall'installazione sia + o - quello. Ma la versione di XP fornita è già comprensiva di SP2 o SP3 che tu sappia? grazie ancora ;)

Non saprei: avevo già installato il mio Windows XP sul mio Eee PC e il dvd l'ho potuto vedere solo avendone fatta una copia di sicurezza su penna usb per un'amica senza lettore dvd.

padremayi
12-06-2008, 09:30
Non ti arrabbiare con me...:D

L'asus fornisce quello in dotazione!

No, se, per carità, mica ero arrabbiato, ero sorpreso!

padremayi
12-06-2008, 09:31
Come posso fare l'installazione di Windows XP da pennina USB?

Non trovo nulla in rete, qualche link?

highrugio
12-06-2008, 09:33
Ho avuto per le mani il dvd fornito con la versione XP ed il backup (file immagine) per il ripristino è circa di 1,5 GB.

Sai se è disponibile sul mulo? ;)

gbhu
12-06-2008, 13:50
Come posso fare l'installazione di Windows XP da pennina USB?
Io mi pare avevo seguito questa (ormai sono passati un pò di mesi):
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
Ma ce ne sono anche altri di metodi, forse. Bisogna guardare ad esempio nel sito di EEEUser nella parte wiki.

padremayi
12-06-2008, 14:14
Io mi pare avevo seguito questa (ormai sono passati un pò di mesi):
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html
Ma ce ne sono anche altri di metodi, forse. Bisogna guardare ad esempio nel sito di EEEUser nella parte wiki.

Ok, controllerò, ciao

Tony M.
12-06-2008, 17:50
Ma l'xp preinstallato deve essere attivato Online???

O e' gia' pre-attivato ???

Hack3rAttack
13-06-2008, 08:25
Scusate, ho installato windows xp da una pendrive usb seguendo la guida suggerita sopra ;)

DOve potrei trovare or ai drivers per windows xp dell'eeepc non avendo il cd di ripristino ?:)

Hack3rAttack
13-06-2008, 10:02
Sul sito di asus ;)
Perchè non hai il dvd di ripristino?

Perchè l'ho perso :P

Akron
13-06-2008, 13:05
Scusate l'intrusione e la domanda scontata, ma sono incuriosito e sto valutando l'acquisto e vorrei chiedervi delucidazioni.

Innanzitutto, meglio la versione OS Linux o Windows?

Qualcuno ha provato ad installarci dei giochi (non proprio recentissimi, ma come quelli suggeriti nel link in prima pagina)? Funzionano davvero con un processore undercloccato a 600 Mhz e soli 512 di ram condivisa dalla scheda video? E per lo spazio su disco occupato?

gonzo1983
13-06-2008, 13:31
Scusate l'intrusione e la domanda scontata, ma sono incuriosito e sto valutando l'acquisto e vorrei chiedervi delucidazioni.

Innanzitutto, meglio la versione OS Linux o Windows?

Qualcuno ha provato ad installarci dei giochi (non proprio recentissimi, ma come quelli suggeriti nel link in prima pagina)? Funzionano davvero con un processore undercloccato a 600 Mhz e soli 512 di ram condivisa dalla scheda video? E per lo spazio su disco occupato?

ciao..io ti consiglio Linux....ma dipende da come sei abituato, modo di pensare...ci sono molte varianti...cmq se pensi al 900 io acquisterei linux soprattutto per il maggiore spazio...poi se proprio non puoi farne a meno ci metti xp ....ma hai più spazio....
per i giochi passo la palla ad altri...in quanto non l'ho mai usato a questo scopo....
ciao

Akron
13-06-2008, 13:34
In realtà non volevo spendere moltissimo quindi pensavo al 701 che troverei a 299 euro Linux e 329 con Windows.

gonzo1983
13-06-2008, 14:40
In realtà non volevo spendere moltissimo quindi pensavo al 701 che troverei a 299 euro Linux e 329 con Windows.

io ho il 701...per me è ottimo...chiaramente con con eeexubuntu...ma anche con xandros va benone....dipende da cosa uno vuole e preferisce...quello è chiaro...

Akron
13-06-2008, 16:18
io ho il 701...per me è ottimo...chiaramente con con eeexubuntu...ma anche con xandros va benone....dipende da cosa uno vuole e preferisce...quello è chiaro...

Perdona l'ignoranza, ma le due versioni di Linux in cosa differiscono? Alla fine ho optato per il 701 Linux Xandros - non l'ho ancora provato però.

Mi consigli di passare all'altra versione del OS (Xubuntu)?

Non esiste un modo per sbloccare il processore undercloccato a 600 e farlo lavorare a 900?

p.s. Ho scelto il Linux seguendo proprio il tuo consiglio, quindi ti ringrazio! Preferisco un OS più leggero che occupi meno spazio su HD.

tommy781
13-06-2008, 16:34
xp, xandro o ubuntu sul 701 vanno esattamente alla stessa velocità quindi come sistema operativo scegli quello che ti piace di più, per i giochi non ci sono grossi problemi, il fatto di lavorare a risoluzioni basse affatica poco il piccolo ed io lasciandolo a 900mhz gioco a quake 3 arena senza problemi anche se ovviamente alla lunga affatica il piccolo monitor, decisamente non è per l'ambiente ludico.

Akron
13-06-2008, 16:39
xp, xandro o ubuntu sul 701 vanno esattamente alla stessa velocità quindi come sistema operativo scegli quello che ti piace di più, per i giochi non ci sono grossi problemi, il fatto di lavorare a risoluzioni basse affatica poco il piccolo ed io lasciandolo a 900mhz gioco a quake 3 arena senza problemi anche se ovviamente alla lunga affatica il piccolo monitor, decisamente non è per l'ambiente ludico.

Già, ma come si fa a portare il processore a 900?

In che senso "affatica il piccolo monitor"? Si affaticano gli occhi o il monitor dà problemi?

gonzo1983
13-06-2008, 18:56
Perdona l'ignoranza, ma le due versioni di Linux in cosa differiscono? Alla fine ho optato per il 701 Linux Xandros - non l'ho ancora provato però.

Mi consigli di passare all'altra versione del OS (Xubuntu)?

Non esiste un modo per sbloccare il processore undercloccato a 600 e farlo lavorare a 900?

p.s. Ho scelto il Linux seguendo proprio il tuo consiglio, quindi ti ringrazio! Preferisco un OS più leggero che occupi meno spazio su HD.

le due versioni hanno differenze sostanziali soprattutto nel supporto pacchetti e supporto dalla community...e sul fatto che xp e xubuntu vadano uguale ho i mie dubbi....però...io non uso win per motivi anche diversi...questioni di gusti, opinioni e pensiero....
Mi fa piacere che hai scelto linux...provi xandros, se non ti piace di default...metti il full desktop e se non ti va bene cambi distro....

sharon
14-06-2008, 08:58
In realtà non volevo spendere moltissimo quindi pensavo al 701 che troverei a 299 euro Linux e 329 con Windows.

Adesso costa 260,00
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+eeepc&prezzomin=-1&prezzomax=-1
oppure a 240,00 euro ma di colore rosa o verde
http://cgi.ebay.it/Informatica_Computer-Portatili__ASUS-EEE-PC-701-NUOVO-ROSA-DA-SCONTRINARE_W0QQitemZ300233145591QQddnZInformaticaQQadnZComputerQ20PortatiliQQddiZ6466QQadiZ6472QQcmdZViewItem?hash=item300233145591&_trkparms=39%3A1%7C65%3A2&_trksid=p3286.c0.m14

Ispettore Ginko
14-06-2008, 09:12
E ad agosto costerà intorno alle 200... ^__-

Chi può aspettare non abbia fretta.

teo
14-06-2008, 09:32
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ho letto un po' ma non sono riuscito a trovare una conclusione.

Volevo aggiungere una schedina di memoria, nello specifico volego prendere una SDHC 8Gb Classe 6.
Ho letto varie opinioni discordanti su queste schede, che non vanno bene, che quando si scalda il portatile si bloccano,ecc...

A me serve per caricarci documenti e qualche foto, e poco altro, andrebbe bene o potrei avere problemi?

;)

:::Roxette:::
14-06-2008, 09:40
...ragazzi qualcuno di voi ha installato l'sp3 sul piccolino?? Io avevo Xp professional sp2 e da pochi giorni ho installato l'sp3 e ho riscontrato una notevole lentezza generale dell'Asus (risposta mouse, apertura programmi, pagine web, ecc...)... sono il solo?

gonzo1983
14-06-2008, 11:02
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ho letto un po' ma non sono riuscito a trovare una conclusione.

Volevo aggiungere una schedina di memoria, nello specifico volego prendere una SDHC 8Gb Classe 6.
Ho letto varie opinioni discordanti su queste schede, che non vanno bene, che quando si scalda il portatile si bloccano,ecc...

A me serve per caricarci documenti e qualche foto, e poco altro, andrebbe bene o potrei avere problemi?

;)

secondo me puoi andare tranquillo...io ce l'ho e per l'uso che ne faccio è tutto ok....per adesso mai riscontrato nessun tipo di problema...

Homer J-1983
14-06-2008, 12:25
Se a qualcuno interessa l'ho messo in vendita nella sezione mercatino...

sharon
14-06-2008, 15:44
Adesso costa 260,00
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+eeepc&prezzomin=-1&prezzomax=-1
oppure a 240,00 euro ma di colore rosa o verde
http://cgi.ebay.it/Informatica_Computer-Portatili__ASUS-EEE-PC-701-NUOVO-ROSA-DA-SCONTRINARE_W0QQitemZ300233145591QQddnZInformaticaQQadnZComputerQ20PortatiliQQddiZ6466QQadiZ6472QQcmdZViewItem?hash=item300233145591&_trkparms=39%3A1%7C65%3A2&_trksid=p3286.c0.m14

Aggiornamento::D
ASUS EEE PC 701 LINUX+CHIAVETTA HUAWEI E169 7.2 MEGA
260,00 € con iva
http://www.gambinoshop.it/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=1379

MAGI System
14-06-2008, 17:24
Ragazzi vi pongo una domanda perchè ho un problemino abbastanza pesante.
Ieri sera, visto che lunedì in teoria lo vendo :D , ho deciso di rimettere l'os originale (lo usavo con ubuntu 8.04 senza alcun problema).
Collegato cd esterno, reinstallata la Xandros originale dal dvd asus, ma ora l'eee non si avvia più.
Addirittura non vedo nemmeno il boot (di fatto non si accendo manco più il led del disco ssd).

Che posso fare?

Grem
14-06-2008, 20:53
Che posso fare?

Hai provato a vedere se nel bios è impostata l'opzione "OS INSTALLATION: Finished"?

MAGI System
14-06-2008, 23:03
il mio problema è che mi resta schermo nero fin da subito e non vedo nulla.
come se il collegamento col monitor fosse interrotto.
la cosa strana però è che non lavora manco la ssd quando lo accendo, restano accesi unicamente il led della lampadina ed il led della wireless

Grem
15-06-2008, 11:06
A questo punto prova a reinstallare la xandros. :boh:
Anzi, prova con una distro Live a vedere se ci sono problemi, eventualmente formatta/ripartiziona l'ssd e poi reinstalla xandros.

fortepiano
15-06-2008, 11:55
...ragazzi qualcuno di voi ha installato l'sp3 sul piccolino?? Io avevo Xp professional sp2 e da pochi giorni ho installato l'sp3 e ho riscontrato una notevole lentezza generale dell'Asus (risposta mouse, apertura programmi, pagine web, ecc...)... sono il solo?
Anche io ho installato il SP3 sul mio 701 e va benissimo quindi credo che il tuo problema sia un altro. Io l'ho acquistato nella versione xp e ho solo fatto l'aggiornamento al SP3.

MAGI System
15-06-2008, 12:20
A questo punto prova a reinstallare la xandros. :boh:
Anzi, prova con una distro Live a vedere se ci sono problemi, eventualmente formatta/ripartiziona l'ssd e poi reinstalla xandros.

no no non mi hai capito, l'eeepc non si accende proprio.
cioè, si accende, ma il monitor resta nero, non riesco a vedere cosa fa (ammesso che faccia qualcosa).
le uniche cose che si vedono accese sono 2 led sotto la tastiera e poi basta.
sembra quasi che sia saltata la scheda madre.

Grem
15-06-2008, 13:29
no no non mi hai capito, l'eeepc non si accende proprio.

Prova a premere il tasto di reset sul retro del portatile.
E' un buchino in cui va infilato qualcosa di sottile ed appuntito, però ti avviso che non so che cosa resetti e cosa succede dopo, però come estrema ratio potresti usarlo.

Non mi viene più in mente nulla, sorry.

Akron
15-06-2008, 23:41
Ma la versione Linux Xandros si può overcloccare a 900 Mhz?? Se sì, come?
E ne vale la pena?

Come prestazioni e spazio utilizzato, comodità, ecc... Le differenze tra i vari Linux?? Sono nuovo a questo sistema operativo.

tazok
16-06-2008, 08:23
Ma la versione Linux Xandros si può overcloccare a 900 Mhz?? Se sì, come?
E ne vale la pena?

1)si
2)ottieni un incremento del 900/630 *100 % ..ne vale la pena?

Ispettore Ginko
16-06-2008, 09:15
La reattività delle applicazioni è sensibilmente migliorata.
Tra l'altro con Firefox 3 il rendering delle pagine si è velocizzato sensibilmente. Di contro il mio 701 scalda in maniera impressionante... :/

Akron
16-06-2008, 10:04
1)si
2)ottieni un incremento del 900/630 *100 % ..ne vale la pena?

1) Con quale programma o in che modo è possibile overcloccare il processore (o meglio sbloccarlo)? Il programma per overcloccarlo che avevo trovato era solo per Windows...
2) Non è che poi si surriscalda troppo?

In realtà vorrei overcloccarlo proprio per farci girare qualche gioco, non proprio di ultima generazione...

3) Perché molti si lamentano della versione di Xandros installata sull'eee 701?
4) In termini di prestazioni e di supporto programmi, meglio passare a Xubuntu? Tra l'altro ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi a installare Xubuntu sull'eee...

tommy781
16-06-2008, 14:03
per esperienza personale ritengo che solo con xp sfrutti al massimo il piccolo asus, puoi gestire la velocità del priocio, la luminosità del monitor e la velocità della ventola con un'unica applicazione e lo spazio occupato sulla scheda ssd dopo l'aggiornamento ad sp3 è di appena 2 giga (xp non alleggerito) e con 2 giga di ram vola. le varie distro linux ad iniziare da xandros invece per quello che ho visgto sono tutte più lente e meno reattive di xp. per giocarci comunque non hai scelta sul sistema operativo, io "gioco" (vista la grandezza dello schermo è esagerato dire gioco in modo serio) a doom senza problemi oltre ad altri giochi tipo simcity 4. se l'ambito ludico ti interessa meglio che ti orienti verso il 900 però, lo schermo leggermente più grande è sicuramente meno affaticante per gli occhi in tutte le applicazioni ed io stesso in questo momento sto vendendo il 701 per passare al 900.

gonzo1983
16-06-2008, 14:05
1) Con quale programma o in che modo è possibile overcloccare il processore (o meglio sbloccarlo)? Il programma per overcloccarlo che avevo trovato era solo per Windows...
2) Non è che poi si surriscalda troppo?

In realtà vorrei overcloccarlo proprio per farci girare qualche gioco, non proprio di ultima generazione...

3) Perché molti si lamentano della versione di Xandros installata sull'eee 701?
4) In termini di prestazioni e di supporto programmi, meglio passare a Xubuntu? Tra l'altro ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi a installare Xubuntu sull'eee...

3)xandros va benissimo se non si vuole smanettare troppo sull'eee, riconosce perfettamente l'hardware, ma ha grosse lacune di programmi e compatibilità...almeno io ho avuto diversi problemini
4)in termini di supporto e programmi non è paragonabile a xubuntu, centinaia di programmi, installabili con un click, community immensa...(ubuntu)...dopo la semplice installazione, c'è da smanettarci un pochino per renderlo perfetto, ma con le ottime guide che trovi in giro in una giornata fai tutto...secondo me per il piccolo è perfetta questa distro...ciao

gonzo1983
16-06-2008, 14:08
per esperienza personale ritengo che solo con xp sfrutti al massimo il piccolo asus, puoi gestire la velocità del priocio, la luminosità del monitor e la velocità della ventola con un'unica applicazione e lo spazio occupato sulla scheda ssd dopo l'aggiornamento ad sp3 è di appena 2 giga (xp non alleggerito) e con 2 giga di ram vola. le varie distro linux ad iniziare da xandros invece per quello che ho visgto sono tutte più lente e meno reattive di xp. per giocarci comunque non hai scelta sul sistema operativo, io "gioco" (vista la grandezza dello schermo è esagerato dire gioco in modo serio) a doom senza problemi oltre ad altri giochi tipo simcity 4. se l'ambito ludico ti interessa meglio che ti orienti verso il 900 però, lo schermo leggermente più grande è sicuramente meno affaticante per gli occhi in tutte le applicazioni ed io stesso in questo momento sto vendendo il 701 per passare al 900.

Sul giocare non discuto in quanto non sono affatto esperto di giochi, ma sulla velocità ho seri dubbi su quello che hai detto, io ho eeexubuntu e va alla grandissima senza dover fare chissachè...forse non hai provato a fondo le varie distro sul piccolo....(altrimenti non credo che diresti che xp è il più veloce).....poi è questione di gusti e 1000 altri motivi (puramente miei, si intende!)....

Jumbocactuar
16-06-2008, 15:31
Ciao, ho un eee 701 con dotazione di default. All avvio di windows ho qualche problemino di reattività. Se clicco su un'icona sul desktop appena avviato il so (ho installato una versione di win alleggerita con nlite con sp 2) mi sparisce questa icona e un'altra e per qualche secondo ho il pc freezato, poi tutto torna a posto. Cosa può essere? La memoria occupata all'avvio è circa 140mb. Grazie

gonzo1983
16-06-2008, 17:31
Ragazzi vi racconto brevemente cosa ho fatto:
ho installato come da guida su questo sito compiz...sembrava ok....ma tutto è andato male...non funzionavano più le finestre...e niente...neanche il tasto destro del mouse e neanche alt+tasto sx....allora ho pensato di cancellare tutto e ho fatto:
sudo apt-get remove compiz-core compiz-plugins compiz-fusion-plugins-main compiz-fusion-plugins-extra emerald compizconfig-settings-manager
Riavviato...sembrava ok...ma non ho più in alto a destra le icone con la x e il resto per chiudere, ridimensionare la finestra....
mannaggia!!!!!!
Che posso fare??? idee?? dai ragazzi datemi una mano...
Grazie a tutti!!!
inoltre nel menù impostazioni--->emerald Theme Manager c'è.... ma se vado su impostazioni del gestore delle finestre mi dice: "Queste impostazioni non funzioneranno con il gestore di finestre corrente (unknown)" che devo fare di preciso??? grazie

gonzo1983
16-06-2008, 18:52
Ragazzi vi racconto brevemente cosa ho fatto:
ho installato come da guida su questo sito compiz...sembrava ok....ma tutto è andato male...non funzionavano più le finestre...e niente...neanche il tasto destro del mouse e neanche alt+tasto sx....allora ho pensato di cancellare tutto e ho fatto:
sudo apt-get remove compiz-core compiz-plugins compiz-fusion-plugins-main compiz-fusion-plugins-extra emerald compizconfig-settings-manager
Riavviato...sembrava ok...ma non ho più in alto a destra le icone con la x e il resto per chiudere, ridimensionare la finestra....
mannaggia!!!!!!
Che posso fare??? idee?? dai ragazzi datemi una mano...
Grazie a tutti!!!
inoltre nel menù impostazioni--->emerald Theme Manager c'è.... ma se vado su impostazioni del gestore delle finestre mi dice: "Queste impostazioni non funzioneranno con il gestore di finestre corrente (unknown)" che devo fare di preciso??? grazie

Tutto risolto...mà!!! ho disinstallato per bene tutto e reinstallato tutto...adesso va alla grande ...cubo...animazioni...e tutto il resto...spettacolare...

tazok
16-06-2008, 19:18
volendo potrei sostituire i 4gb di disco con un disco più capiente?se si, che tipo di disco devo prendere?
grazie

no, sono saldati tramite "wave soldering" ;)

tazok
16-06-2008, 19:51
cavolo... :( :( :( :( :(
quindi non c'è proprio modo?perchè li hanno saldati?

penso per risparmiare

cmq devi dissaldare e risaldare, lo standard dovrebbe essere mini pci-e quindi basta una ssd compatibile...

lucusta
16-06-2008, 21:49
e' una giornata che sto' cercando d'istallare XP su SD..
ho seguito le varie procedure, ma alla fine portano tutte ad un risultato pessimo.
nel migliore dei tentativi sono riuscito ad avviare da SD, ma purtroppo non riesco a sfruttare la sola SD, nel senso che comunque, anche disabilitando da bios l'SSD, questo compare sempre e comunque come disco C, e l'OS si destreggia tra' sistema su D (SD) e programmi installati su C (SSD).
e' la priorita' dell'SSD a dare notevoli problematiche, ma...
ma... se la montagna non va' da maometto... installando xp su SSD, formattando la SD ed impostanto il lettore di SD come disco fisso e non come removibile, grazie ai drive hitachi, si puo' installare direttamente XP su SD dal setup del disco di XP 8nuova installazione.
a quel punto, modificare il boot.ini per dirgli da dove si deve boottare, e ci si ritrova con l'OS su SD in radice di D e non C.
nelle guide non si fa' cenno su come si deve installare il tutto...

in effetti si puo' evitare la doppia installazione ed usare una clonazione (anche se poi il tempo di trasferimento e' lo stesso!), installando direttamente in D sull'SSD, e si puo' fare unicamente avviando da CD-ROM (o da drive USB), cancellando tutte le partizioni dell'SSD, le partizioni della SD e creando prima quellla della SD, che verra' nominata C:, e poi quella dell'SSD, che verra' nominata a questo punto D:.
in effetti pero' il sistema di avvio mettera' il loader ed il bootini in d:\ e non in C:, perche' quello lo considera un disco removibile, percio' avremmo il disco di sistema e di avvio che si chiamera' D:\ e stara' su SSD, mentre la schedina SD prendera' nominazione C.
a questo punto si puo' clonare e trasportare l'istallazione sulla SD, sicuri che verra' nominata D, e visto che abbiamo messo tutto in D, funzionera' tutto a dovere, sempre che non avremmo partizionato l'SSD con tipologie di partizioni leggibili da XP, che quindi nominera' da C in poi, dando la prima lettera libera alla SD (sarebbe ottimale riuscire a nominare l'SSD in istallazione con lettera Z, cosi' non si avranno problemi di sorta, forse).

ora sto' adottando la procedura dell'istallazione da OS su SSD su C in SD su D.

altra procedura che si puo' adottare e' quella di creare una iso di XP adatta all'avvio e all'istallazione su periferiche USB, modificando gli inf della USB e dei file usati in istallazione per creare i reg per il primo avvio, ma quella l'ho cannata per un sempllice errore di battitura, e non mi va' di rifare la iso e testare anche questo modo.

posso aggiungere un'altra cosa sull'argomento:
le SD sono lente, anche se di classe 6 e da 20Mb/s, quando leggono piccoli file, quindi l'istallazione e comunque l'avvio di windows e' decisamente lento, tanto che sembra che il PC si sia freezato per un errore.
la barra di caricamento del loader, quella che si vede per qualche frazione sui PC normali, con il caricamento da SD si aspetta per una decina di secondi, e poi si vede scorrere a velocita' infinitesimale, quindi non abbiate fretta.


bene... ha finito d'istallare (piu' di 2 ore su una SD da 1GB della sandisk, che fa' al massimo 5MB/s).

la procedura:
-occorre: un disco d'istallazione di XP (possibilmente riducendo l'istallazione con nlite eliminando il superfluo), una SD da 1 a quanti GB volete, un CD-rom USB o cd-rom normale con adattatore USBtoIDE (si puo' preparare anche una SD per l'istallazione, e' una procedura descritta in piu' forum), tanta ma tanta pazienza.
-preparare una SD con il tool di HP e renderla aviabile, formattandola o FAT32 o NTFS (molti consigliano fat, ma la ntfs non e' male...).
-prendere il disco d'istallazione di XP
-trasferire i dati su una cartella del pc fisso
-cercare il programma XP3eSD e fargli ricostruire la iso di XP preparata per istallazione su SD (cambia alcuni file in i386).
-masterizzare la iso
-avviare l'eeePC da CD di installazione di XP

qui ci sono 2 varianti:

1)
-eliminare tutte le partizioni, con SD inserita dall'avvio della macchina, e compresa quella della SD
-creare prima una partizione sulla SD, che verra' nominata C, e solo dopo una su SSD, che verra' nominata D
-dimensionate quest'ultima partizione come quella della SD
-installate XP su D:
all'avvio della macchina cercate i microdrive hitachi in rete
-modificate il lettore SD in modo che sia riconosciuto come fisso e non removibile (ricordo che facendo cosi' la SD e' riconosciuta come disco rigido, e percio' si deve inserire all'avvio della macchina e non si puo' mai togliere), per fare questo ci sono decine di guide in rete
-formattate la SD da gestione dischi di XP
-ora potete clonare, con il programma che volete, la partizione di D: su SSD e metterla sulla SD, all'avvio sara' riconosciuta comunque come D: e avviera' XP in tutta tranquillita'.

2) questa e' quella che ho adottato io:
-istallate XP sul disco SSD con partizione C: (percio' senza fare il magheggio di eliminare tutte le partizioni e rifarle dall'installazione con ordine inverso)
-a fine istallazione dovrete comunque usare i microdrive hitachi per modificare da removibile a fisso il lettore USB
-a questo punto si puo' infilare il disco di XP e avviare il setup d'istallazione, scegliendo nuova installazione, e su avanzate la possibilita' di scegliere la partizione su cui installare, che sara' D.
-finita l'istallazione avrete i file di avvio su SSD C:\, copiateli su SD D:\ e modificate il boot.ini in modo da eliminare la prima voce immessa dalla nuova installazione.
per avviare senza andare a smanettare nel bios basta spingere "esc" al boot della macchina, e scegliere il lettore di SD.

la cosa piu' lunga e' aspettare 2-3 ore per fare tutta l'operazione...

NETGH0ST
16-06-2008, 23:00
l'ho provato ma con una sdhc 8gb classe 6 andava lentissimo 1/2 minuti per avviarsi e anche 30 secondi per aprire una finestra nell'esplora risorse, praticamente inutilizzabile, l'ho reinstallato sul ssd e ho spostato sulla sd solo i file temporanei e altre cose:D

lucusta
16-06-2008, 23:46
per ora lo sto' usando con una classe 1 o 2, ed e' effetttivamente lentino, ma non cosi' tanto, escludendo l'avvio.. circa 1/8 rispetto all'SSD.
dopo lo clono su una classe 4 e vedo cosa tira fuori, ma comunque ci vorrebbero delle sandisk ultra per andare ad almeno la meta' dell'SSD.

kiba87
17-06-2008, 07:34
Domanda... da bravo appassionato di StarCraft & BroodWars quale sono ci volevo giocare anche qui sopra... solo che io ho la versione per windows.. come faccio a farla andare anche su Xandros?

tureeee
17-06-2008, 07:52
e' una giornata che sto' cercando d'istallare XP su SD..
ho seguito le varie procedure, ma alla fine portano tutte ad un risultato pessimo.
nel migliore dei tentativi sono riuscito ad avviare da SD, ma purtroppo non riesco a sfruttare la sola SD, nel senso che comunque, anche disabilitando da bios l'SSD, questo compare sempre e comunque come disco C, e l'OS si destreggia tra' sistema su D (SD) e programmi installati su C (SSD).
e' la priorita' dell'SSD a dare notevoli problematiche, ma...
ma... se la montagna non va' da maometto... installando xp su SSD, formattando la SD ed impostanto il lettore di SD come disco fisso e non come removibile, grazie ai drive hitachi, si puo' installare direttamente XP su SD dal setup del disco di XP 8nuova installazione.
a quel punto, modificare il boot.ini per dirgli da dove si deve boottare, e ci si ritrova con l'OS su SD in radice di D e non C.
nelle guide non si fa' cenno su come si deve installare il tutto...

in effetti si puo' evitare la doppia installazione ed usare una clonazione (anche se poi il tempo di trasferimento e' lo stesso!), installando direttamente in D sull'SSD, e si puo' fare unicamente avviando da CD-ROM (o da drive USB), cancellando tutte le partizioni dell'SSD, le partizioni della SD e creando prima quellla della SD, che verra' nominata C:, e poi quella dell'SSD, che verra' nominata a questo punto D:.
in effetti pero' il sistema di avvio mettera' il loader ed il bootini in d:\ e non in C:, perche' quello lo considera un disco removibile, percio' avremmo il disco di sistema e di avvio che si chiamera' D:\ e stara' su SSD, mentre la schedina SD prendera' nominazione C.
a questo punto si puo' clonare e trasportare l'istallazione sulla SD, sicuri che verra' nominata D, e visto che abbiamo messo tutto in D, funzionera' tutto a dovere, sempre che non avremmo partizionato l'SSD con tipologie di partizioni leggibili da XP, che quindi nominera' da C in poi, dando la prima lettera libera alla SD (sarebbe ottimale riuscire a nominare l'SSD in istallazione con lettera Z, cosi' non si avranno problemi di sorta, forse).

ora sto' adottando la procedura dell'istallazione da OS su SSD su C in SD su D.

altra procedura che si puo' adottare e' quella di creare una iso di XP adatta all'avvio e all'istallazione su periferiche USB, modificando gli inf della USB e dei file usati in istallazione per creare i reg per il primo avvio, ma quella l'ho cannata per un sempllice errore di battitura, e non mi va' di rifare la iso e testare anche questo modo.

posso aggiungere un'altra cosa sull'argomento:
le SD sono lente, anche se di classe 6 e da 20Mb/s, quando leggono piccoli file, quindi l'istallazione e comunque l'avvio di windows e' decisamente lento, tanto che sembra che il PC si sia freezato per un errore.
la barra di caricamento del loader, quella che si vede per qualche frazione sui PC normali, con il caricamento da SD si aspetta per una decina di secondi, e poi si vede scorrere a velocita' infinitesimale, quindi non abbiate fretta.


bene... ha finito d'istallare (piu' di 2 ore su una SD da 1GB della sandisk, che fa' al massimo 5MB/s).

la procedura:
-occorre: un disco d'istallazione di XP (possibilmente riducendo l'istallazione con nlite eliminando il superfluo), una SD da 1 a quanti GB volete, un CD-rom USB o cd-rom normale con adattatore USBtoIDE (si puo' preparare anche una SD per l'istallazione, e' una procedura descritta in piu' forum), tanta ma tanta pazienza.
-preparare una SD con il tool di HP e renderla aviabile, formattandola o FAT32 o NTFS (molti consigliano fat, ma la ntfs non e' male...).
-prendere il disco d'istallazione di XP
-trasferire i dati su una cartella del pc fisso
-cercare il programma XP3eSD e fargli ricostruire la iso di XP preparata per istallazione su SD (cambia alcuni file in i386).
-masterizzare la iso
-avviare l'eeePC da CD di installazione di XP

qui ci sono 2 varianti:

1)
-eliminare tutte le partizioni, con SD inserita dall'avvio della macchina, e compresa quella della SD
-creare prima una partizione sulla SD, che verra' nominata C, e solo dopo una su SSD, che verra' nominata D
-dimensionate quest'ultima partizione come quella della SD
-installate XP su D:
all'avvio della macchina cercate i microdrive hitachi in rete
-modificate il lettore SD in modo che sia riconosciuto come fisso e non removibile (ricordo che facendo cosi' la SD e' riconosciuta come disco rigido, e percio' si deve inserire all'avvio della macchina e non si puo' mai togliere), per fare questo ci sono decine di guide in rete
-formattate la SD da gestione dischi di XP
-ora potete clonare, con il programma che volete, la partizione di D: su SSD e metterla sulla SD, all'avvio sara' riconosciuta comunque come D: e avviera' XP in tutta tranquillita'.

2) questa e' quella che ho adottato io:
-istallate XP sul disco SSD con partizione C: (percio' senza fare il magheggio di eliminare tutte le partizioni e rifarle dall'installazione con ordine inverso)
-a fine istallazione dovrete comunque usare i microdrive hitachi per modificare da removibile a fisso il lettore USB
-a questo punto si puo' infilare il disco di XP e avviare il setup d'istallazione, scegliendo nuova installazione, e su avanzate la possibilita' di scegliere la partizione su cui installare, che sara' D.
-finita l'istallazione avrete i file di avvio su SSD C:\, copiateli su SD D:\ e modificate il boot.ini in modo da eliminare la prima voce immessa dalla nuova installazione.
per avviare senza andare a smanettare nel bios basta spingere "esc" al boot della macchina, e scegliere il lettore di SD.

la cosa piu' lunga e' aspettare 2-3 ore per fare tutta l'operazione...

E' possibile utilizzare i microdrive hitachi per modificare da removibile a fissa una pen drive? Se si, dove devo scaricare i driver?
Grazie

lucusta
17-06-2008, 09:38
volendo si potrebbe installare xp su un disco esterno usb da 80gb e farlo partire da lì?
se si,come?
grazie

si, un'USB e' comunque un'USB, anzi, un disco rigido ha minori problemi con la formattazione.
stai attento solo alla formattazione a basso livello o al partizionamento con programmi poco funzionali che riscrivono l'MBR in modo poco accurato, perche' i dischi USB sono generalmente OEM, pezzi per l'industria, e vengono venduti ad un prezzo molto piu' basso ai costruttori, con delle limitazioni pero':
hanno una password particolare (ATA PASSWORD) che ne impedisce la formattazione a basso livello bloccandoli in hardware. se scatta la ATA-PASS lo puoi anche buttare, perche' solo alcuni si possono sbloccare con alcuni tools software, gli altri (IBM/hitachi) richiedono una procedura HW che solo i centri di assistenza possono permettersi.
quindi, se hai un hdd portatile fatto da te (ossia se hai messo un disco reital in un case per hdd portatili), non ti devi preoccupare minimamente, ma se e' OEM fai attenzione a come formatti e gestisci l'MBR.
lo fanno perche' senno' i produttori di HD li vendono a basso prezzo, e qualcuno li potrebbe rimettere sul mercato come normali o bulk formattandoli a basso livello, guadgnando sulla differenza tra' OEM e normale, che puo' essere anche piu' del doppio.

Domanda... da bravo appassionato di StarCraft & BroodWars quale sono ci volevo giocare anche qui sopra... solo che io ho la versione per windows.. come faccio a farla andare anche su Xandros?

cerca la versione per debian/ubuntu o usa winw e prova a vedere se funziona...

E' possibile utilizzare i microdrive hitachi per modificare da removibile a fissa una pen drive? Se si, dove devo scaricare i driver?
Grazie

la risposta e' come sopra, e i microdrive hitachi li trovi seguendo le indicazioni di questo link (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/); e' la guida che ho in parte seguito, ma che, da come e' descrtitta, non si occupa appunto della questione che il disco USB viene ricognizionato dal bios sempre per secondo rispetto a quello SSD, quindi richiede l'istallazione di XP su lettere successive a C, perche' l'SSD prendera', anche quando XP sara' messo su SD, comunque e sempre la lettera C, quindi procurera' dei problemi per un sistema clonato da SSD su C a SD: ti ritrovi con il sistema su SD D e i programmi su SSD C; il primo sfrutta la variabile %systemroot% nei reg, i secondi vengono istallati con il pat completo C:\programmi.... , quindi il primo funziona anche su D: ma se apri un programa questo viene cercato su C:\ quindi su SSD.

ho gia' detto che l'ideale e' d'impostare la SD con lettera abbastanza alta (Z) in modo da mettersi al riparo da qualsiasi intromissione da parte di altri drive all'avvio della macchina (ad esempio, se ci metto un HD USB, il bios me lo configura come 2° o 3° HDD?).

ora sto' installando sulla SDHC da 4GB classe 4 panasonic (tutta la storia dipende proprio dalla richiesta di un amico di fargli questo lavoro), con una versione di XP non passata sotto le mani di XP3eSD, perche' le istallazioni che ho fatto con questo tools, o meglio con la copia prodotta da questo tools, mi danno problemi sulle USB, facendole riconoscere come USB1;
puo' darsi che e' per questo che sia cosi' lento (infatti le SD viaggiano a 0.5MB/s anche sui file di grandi dimensioni!), ma il problema principale e' dovuto al riconoscimento della wireless, che non si riesce ad installare (anche questa e' su USB). XP3eSD cambia le proprieta' delle USB, modificando proprio gli ini di istallazione.

quando avro' finito l'istallazione, vi sapro' dire se infuisce o meno l'uso di XPeSD; per ora o la SD da 1GB con l'istallazione XP con passaggio XP3eSD, e non accenna ad accettare drive veloci e wifi, e nemmeno lan...

PS:
la iso originale e' testata su eeePC e funziona a meraviglia, consentendo un istallazione netta e completa di tutti i drive, ie6 e wmp11 da 600MB...


EDIT:
la iso non passata da XP3eSD non funziona per l'avvio da SD, anche istallata da OS operante su SSD.
cerchero' ora di ricambiare il driver delle USB sperando di non causare il blocco della SD...

Joepesce
17-06-2008, 10:09
non voglio assolutamente criticare il tuo lavoro sia ben chiaro....ma non è più facile con un drive esterno? per 10€ ci si risparmia un casino di menate assurde!


io ho messo da poco XP con SP3 per provarlo un pò e devo dirti che mi pare abbastanza veloce e reattivo su SSD, unico problema è che nonostante avessi disattivato l'indicizzazione files e il paging mi scrive spesso e volentieri su disco e nn riesco a capire il perchè.... preferirei tenesse tutto in ram dato che gli ho dato 2 gb... :cry:

lucusta
17-06-2008, 10:28
il problema non e' se HD o SD o CD-ROM esterno, e' la porta USB.
XPe3SD cambia i file di installazione delle USB, rendendole avviabili, ma facendo cosi' i driver intel del chipset non si riescono ad istallare correttamente, quindi, essendo SP2 sprovvista di driver USB2, si orriene una istallazione con la sola prerogativa delle USB 1, ossia a meno di 1MB/s di transfer/rate, che procura lentezza a qualsiasi periferica usata su USB, e visto che l'eeePC si puo'o espandere solo tramite queste porte, diventa una forte limitazione.

in effetti la prima istallazione di XP sul mio eeePC l'ho effettuata tramite un'altro tool, che impostava l'lavvio da SD di una preistallazione di XP.
con quel sistema non ho mai avuto problemi con le periferiche USB.
e' probabile che a questo punto sia la iso che ho prodotto ad essere decurtata di alcuni driver, ma la mia ipotesi e' che siano proprio i magheggi fatti da XP3eSD sui driver USB a dare problemi...

ho provato a clonare la mia istallazione, funzionante in tutto ed a meraviglia, sulla SD, ma da' il solito BSOD all'avvio, proprio per mancanza della modifica dei driver USB per l'avvio tramite questa procedura (in pratica si modificano delle linee di impostazione che passano le USB in modalita' di uso per periferica avviabile).

dovro' smanettare un po' per capire la procedura adatta...

PS:
e' stato piu' facile far partire XP da disco ram, lo ammetto...

EDIT:
visto che la modifica ai file USB interessa i registri, vedro' di modificarli a mano direttamente da reg...

lucusta
17-06-2008, 10:33
da qualche parte ho letto che l'avvio di windows XP e' una scienza esatta!
mai parole piu' vere furono scritte ....

w l'open source....

lucusta
17-06-2008, 10:46
preferirei tenesse tutto in ram dato che gli ho dato 2 gb... :cry:

per fare girare XP su ram vedi disklessangel (http://www.disklessangel.com/)
la procedura descritta l'ho testata su vmware e funziona egregiamente;
unico neo e' il costo del ramdrive.. improponibile.

Diskless Angel XP Price/License US$
1G Version
50
2G Version
100
3G Version
150
4G Version
200

con 2GB di ram puoi usare un disco ram 1GB

ho lavorato alacremente nella ricerca di un ramdrive che potesse funzionare allo stesso modo, ma e' stato inutile :(
se non e' gratis non mi piace!

Joepesce
17-06-2008, 10:47
il problema non e' se HD o SD o CD-ROM esterno, e' la porta USB

intendo installare normalmente XP da cd rom esterno... un adattatore costa 10€ su ebay e ne risparmi in salute a mio avviso... :D

prova anche un'install senza nlite ...proprio l'os pulito così come microzoz l'ha fatto...vedi se ti da lo stesso problema

Joepesce
17-06-2008, 10:48
per fare girare XP su ram vedi disklessangel (http://www.disklessangel.com/)
la procedura descritta l'ho testata su vmware e funziona egregiamente;
unico neo e' il costo del ramdrive.. improponibile.

Diskless Angel XP Price/License US$
1G Version
50
2G Version
100
3G Version
150
4G Version
200

con 2GB di ram puoi usare un disco ram 1GB

:ave: :ave: :ave:

Art83
17-06-2008, 11:17
a questo punto non ti converrebbe creare una live di windows xp con bartPE e poi metterla su penna usb o sd e avviare di volta in volta da lì???
se putacaso prendi una sdhc da 4 gb ci metti il s.o. e ci salvi anche i vari documenti!!
inoltre utilizzi l'ssd come memoria di storage e bsta (così da ridurre proprio quasi a niente le scritture/letture)

lucusta
17-06-2008, 11:18
intendo installare normalmente XP da cd rom esterno... un adattatore costa 10€ su ebay e ne risparmi in salute a mio avviso... :D

prova anche un'install senza nlite ...proprio l'os pulito così come microzoz l'ha fatto...vedi se ti da lo stesso problema

no Joe, il CD-ROM usb l'ho gia', ma non puoi istallare direttamente una iso di XP standard o lillata se non cambi i file di istallazione delle periferiche USB, facendole diventare avviabili per XP da USB, tramite XP3eSD o edit manuale;
la conseguenza e' che copia i file di istallazione, ma appena cerca di avviare su SD per installare, ovviamente USB, il loader di XP non considera avviabile l'USB (qualsiasi disco sia) e da' BSOD.

il mio problema e' che modificando quei file prima (ovviamente e' prima, visto che sto' istallando), di aver messo i driver del chipset, queste le riconosce solo come USB1 e non 2, con la conseguenza di lentezza estrema, e non si riescono ad istallare piu' i driver del chipset.

forse e' giusto istallare normalmente su SSD in D:, installare i driver del chipset, e poi modificare l'istallazione tramite i microdrive hitachi e i driver USB, e solo dopo clonare su SD.
per fare questo credo che partizionero' l'SSD in due e istallero sulla seconda partizione, poi copiero' da OS su C l'OS residente sulla seconda partizione (ne nominero' a questo punto Z) sulla SD, modifichero' la lettera della SD come Z (cambiando percio' quella della seconda partizione dell'SSD), copiero' i file di boot su SD, modifichero' il boot.ini e testero' se questa procedura permette l'avvio da SD con driver per USB 2 e non 1...

un lavoraccio insomma...

EDIT:
mhm.. se produco una iso con gia' i driver del chipset intel??

Joepesce
17-06-2008, 11:35
a questo punto non ti converrebbe creare una live di windows xp con bartPE e poi metterla su penna usb o sd e avviare di volta in volta da lì???
se putacaso prendi una sdhc da 4 gb ci metti il s.o. e ci salvi anche i vari documenti!!
inoltre utilizzi l'ssd come memoria di storage e bsta (così da ridurre proprio quasi a niente le scritture/letture)
la sdhc ce l'ho già... io vorrei praticamente evitare che sto xp mi faccia accendere la lucetta della SSD ogni secondo...e fargli fare quelle poche scritture che sta facendo in ram...così da limitarle, non eliminarle


con bart pe se nn erro poi perderei la flessibilità di avere win su hd ovvero di aggiornare prog quando escono versioni nuove, disinstallare, reinstallare etc... corregimi se sbaglio perchè non ne sono sicuro

no Joe, il CD-ROM usb l'ho gia', ma non puoi istallare direttamente una iso di XP standard o lillata se non cambi i file di istallazione delle periferiche USB, facendole diventare avviabili per XP da USB, tramite XP3eSD o edit manuale;
la conseguenza e' che copia i file di istallazione, ma appena cerca di avviare su SD per installare, ovviamente USB, il loader di XP non considera avviabile l'USB (qualsiasi disco sia) e da' BSOD.

EDIT:
mhm.. se produco una iso con gia' i driver del chipset intel??

emh... io ho bootato dal cdrom usb e ho intallato winzoz in tutta tranquillità su SSD :stordita:
500mb di spazio su SSD occupato
60mb di ram all'avvio impegnata
e ho mantenuto tutti i servizi come quelli per stampanti,fotocamere,scanner,firewall etc etc... cmq è ancora "work in progress"

per la iso coi driver dell'eee già inclusi ci sto lavorando su... mi è passata già x la testa questa idea ;)

Akron
17-06-2008, 11:44
E' ancora impossibile installare Windows XP Home Ediction versione 2002?

tommy781
17-06-2008, 12:07
tutte le versioni di xp si installano tranquillamente da lettore cd esterno, conviene sempre installarlo sulla ssd perchè è più veloce e le fantasie sulla durata ormai sono state cancellate, l'importante è togliere il file di swap per evitare la continua lettura-scrittura sulla ssd stessa e per varlo basta mettere un modulo da 2 giga di ram e xp viaggerà come una scheggia. personalmente messo su con sp3 integrato mi occupa sui 400 mega senza aver alleggerito nulla con nlite. usare xp da sdhc o da penna usb è semplicemente assurdo perchè diventa un pachiderma lentissimo, nessuna penna usb è veloce quanto la ssd.

lucusta
17-06-2008, 12:15
la sdhc ce l'ho già... io vorrei praticamente evitare che sto xp mi faccia accendere la lucetta della SSD ogni secondo...e fargli fare quelle poche scritture che sta facendo in ram...così da limitarle, non eliminarle
con bart pe se nn erro poi perderei la flessibilità di avere win su hd ovvero di aggiornare prog quando escono versioni nuove, disinstallare, reinstallare etc... corregimi se sbaglio perchè non ne sono sicuro

BartPe non e' windows, ossia non puoi istallare programmi nativi per windows in quanto ne sconvolge parti essenziali; esistono programmi adattati per girare su BartPE.
nemmeno win XP embedded riesce ad avere la stessa flessibilita' di XP normale;
sono OS particolari adatti ad un uso particolare, non certo come OS generalizzato.
comunque lo puoi istallare su HD.

emh... io ho bootato dal cdrom usb e ho intallato winzoz in tutta tranquillità su SSD :stordita:
500mb di spazio su SSD occupato
60mb di ram all'avvio impegnata
e ho mantenuto tutti i servizi come quelli per stampanti,fotocamere,scanner,firewall etc etc... cmq è ancora "work in progress"
per la iso coi driver dell'eee già inclusi ci sto lavorando su... mi è passata già x la testa questa idea ;)

ehm... il CD e' bottabile, ma non e' una periferica di avvio per windows.. le cose sono decisamente diverse.
puoi istallare una XP normale sia da CD USB, ma anche da SD pretrattata con una Pre istallazione (la stessa procedura adottata per istallare win da setup e non da disco CD; copi i file in un certo modo da CD a SD), ma non puoi, con una versione normale, installare XP su USB, perche' normalmente XP non considera avviabili le USB, essendo removibili..
XP3eSD fa' proprio questo: permette, tramite la modifica di alcun file di istallazione, di considerare le periferiche USB come avviabili dal sistema operativo (percio' o usi XP3eSD o li editi a mano).

E' ancora impossibile installare Windows XP Home Ediction versione 2002?

credo che usando il CD USB si possa istallare, ma non ho modo di verificare.

lucusta
17-06-2008, 12:23
tutte le versioni di xp si installano tranquillamente da lettore cd esterno, conviene sempre installarlo sulla ssd perchè è più veloce e le fantasie sulla durata ormai sono state cancellate, l'importante è togliere il file di swap per evitare la continua lettura-scrittura sulla ssd stessa e per varlo basta mettere un modulo da 2 giga di ram e xp viaggerà come una scheggia. personalmente messo su con sp3 integrato mi occupa sui 400 mega senza aver alleggerito nulla con nlite. usare xp da sdhc o da penna usb è semplicemente assurdo perchè diventa un pachiderma lentissimo, nessuna penna usb è veloce quanto la ssd.

che occupi solo 400MB senza lillarlo, mi sembra un po' strano... avrai aggiornato una gia' lillata, in quanto XP "normale" occupa circa 1,2GB+pagefile (che dipende dal quantitativo di ram; piu' ne hai piu' ne mette).
comunque, per il resto hai ragione, ma c'e' chi ha esigenze particolari, e lo vuole su SD, e io glie lo faccio...

PS:
io ho XP su SSD, ed altri OS su SD, volevo anche XP su SD....

PS per Joe:
far girare XP in ram e' possibile, come ti ho detto, e vederlo girare ti fa' innamorare ( pur avendo un celeronM a 630mhz da' l'impressione di avere in mano un quad core con raid0!);
l'unico difetto, oltre al costo del driver, e' che per ogni modifica dovrai ricostruire una iso, od avere un programma che possa fare una clonazione in chiaro dei file per poi ricostruire il file da caricare in ram come HD.

...la demo dura 30 giorni...

Akron
17-06-2008, 12:37
tutte le versioni di xp si installano tranquillamente da lettore cd esterno, conviene sempre installarlo sulla ssd perchè è più veloce e le fantasie sulla durata ormai sono state cancellate, l'importante è togliere il file di swap per evitare la continua lettura-scrittura sulla ssd stessa e per varlo basta mettere un modulo da 2 giga di ram e xp viaggerà come una scheggia. personalmente messo su con sp3 integrato mi occupa sui 400 mega senza aver alleggerito nulla con nlite. usare xp da sdhc o da penna usb è semplicemente assurdo perchè diventa un pachiderma lentissimo, nessuna penna usb è veloce quanto la ssd.

Okay, un paio di chiarimenti:
1) Sulla guida all'installazione di Win Xp c'era scritto che l'Home Edition 2002 dà problemi (schermo blu)...
2) Cosa si intende per ssd?? E' il disco fisso dell'eee?
3) Nel caso disponga di un cd di installazione di Win Xp Home Edition 2002 già installato sul mio pc desktop, ho bisogno di una nuova licenza, di un nuovo cd, o posso installarlo liberamente su Eee? L'attivazione?

Joepesce
17-06-2008, 12:43
tutte le versioni di xp si installano tranquillamente da lettore cd esterno, conviene sempre installarlo sulla ssd perchè è più veloce e le fantasie sulla durata ormai sono state cancellate, l'importante è togliere il file di swap per evitare la continua lettura-scrittura sulla ssd stessa e per varlo basta mettere un modulo da 2 giga di ram e xp viaggerà come una scheggia. personalmente messo su con sp3 integrato mi occupa sui 400 mega senza aver alleggerito nulla con nlite. usare xp da sdhc o da penna usb è semplicemente assurdo perchè diventa un pachiderma lentissimo, nessuna penna usb è veloce quanto la ssd.
quotone su tutto ma non capisco come possa occuparti 400mb senza nlite :eek:
BartPe non e' windows, ossia non puoi istallare programmi nativi per windows in quanto ne sconvolge parti essenziali; esistono programmi adattati per girare su BartPE

allora non fa per me, perchè sinceramente non ho tempo ora di sbattermi su sta roba :) magari riprenderò quando sarò meno impegnato

mi viene voglia di provare il win xp embedded... :O

puoi istallare una XP normale sia da CD USB, ma anche da SD pretrattata con una Pre istallazione (la stessa procedura adottata per istallare win da setup e non da disco CD; copi i file in un certo modo da CD a SD), ma non puoi, con una versione normale, installare XP su USB, perche' normalmente XP non considera avviabili le USB, essendo removibili..
XP3eSD fa' proprio questo: permette, tramite la modifica di alcun file di istallazione, di considerare le periferiche USB come avviabili dal sistema operativo (percio' o usi XP3eSD o li editi a mano).

si, so a che serve xp3eSD, pensavo che avessi necessità di installare XP su SSD e ti stavi sbattendo con la SD, non credevo che avessi necessità per forza di installarlo su supporto SD ;)
sorry avevo frainteso


PS per Joe:
far girare XP in ram e' possibile, come ti ho detto, e vederlo girare ti fa' innamorare ( pur avendo un celeronM a 630mhz da' l'impressione di avere in mano un quad core con raid0!);
l'unico difetto, oltre al costo del driver, e' che per ogni modifica dovrai ricostruire una iso, od avere un programma che possa fare una clonazione in chiaro dei file per poi ricostruire il file da caricare in ram come HD.

...la demo dura 30 giorni...
si ho installato già il prg e ho dato una rapida occhiata, ma il configurarlo è un pò troppo laborioso per i miei gusti e da quello che ho capito necessita di un xp NON modificabile a patto che nn ti metti a rifare l'img ogni qual volta vuoi cambiare qualcosina :(
un pò seccante direi...perdo la flessibilità di avere xp su HD... tanto vale usare una distro linux live o un win xp basato su bartPE.... onestamente questo metodo non fa per me

il mio UNICO scopo era quello di eliminare proprio quelle numerose e continue scritture su SSD anche quando il sistema non fa niente ed è praticamente in IDLE... ma da quello che ho capito è la natura di XP questa... devo solo fare una prova con xp embedded

Akron
17-06-2008, 12:52
quotone su tutto ma non capisco come possa occuparti 400mb senza nlite :eek:

allora non fa per me, perchè sinceramente non ho tempo ora di sbattermi su sta roba :) magari riprenderò quando sarò meno impegnato

mi viene voglia di provare il win xp embedded... :O

si, so a che serve xp3eSD, pensavo che avessi necessità di installare XP su SSD e ti stavi sbattendo con la SD, non credevo che avessi necessità per forza di installarlo su supporto SD ;)
sorry avevo frainteso


si ho installato già il prg e ho dato una rapida occhiata, ma il configurarlo è un pò troppo laborioso per i miei gusti e da quello che ho capito necessita di un xp NON modificabile a patto che nn ti metti a rifare l'img ogni qual volta vuoi cambiare qualcosina :(
un pò seccante direi...perdo la flessibilità di avere xp su HD... tanto vale usare una distro linux live o un win xp basato su bartPE.... onestamente questo metodo non fa per me

il mio UNICO scopo era quello di eliminare proprio quelle numerose e continue scritture su SSD anche quando il sistema non fa niente ed è praticamente in IDLE... ma da quello che ho capito è la natura di XP questa... devo solo fare una prova con xp embedded

Perché sulla guida all'installazione c'è scritto che Xp Home Edition 2002 è incompatibile e non installabile su eee?

lucusta
17-06-2008, 13:34
il mio UNICO scopo era quello di eliminare proprio quelle numerose e continue scritture su SSD anche quando il sistema non fa niente ed è praticamente in IDLE... ma da quello che ho capito è la natura di XP questa... devo solo fare una prova con xp embedded

ti spiego il procedimento che adotta, cosi' capisci meglio di cosa sia:

-si partiziona il disco in 2 partizioni, C:\ e D:\
-si istalla XP sia su C che su D
-si istalla il diskless angel sia su C che su D (la demo dura 30 giorni e massimo 1 ora a sessione)
-si mette grubfordos, un post loader per XP
-una volta configurato XP su C, si carica l'OS su D e si crea un file ISO della partizione C
-a questo punto si puo' anche cancellarere la partizione con l'OS su D (serve solo per fare una iso, in pratica)
-al caricamento del loader di XP comparira' l'avvio di XP normale su disco rigido C o la possibilita' di usare il grub loader
-se usi il grub loader puoi caricare la iso che hai fatto con l'istallazione su C e copiato da D, direttamente in RAM
-quando avvii, e' gia' esistente il disco ram, e diskless angel creera' un disco ram di sistema adatto ad essere visto da XP e gestione risorse (sara' in tutto e per tutto considerato un disco rigido).
-quando spengi perderai tutte le modifiche fatte sul disco ram e il suo OS, perche' sta' appunto in ram, e non verra' salvato nulla.

la velocita' di quel disco ram e' stimabile in 400MB/s sull'eeePC, con access time di nonosecondi, come la ram, e non di 100-200 nanosecondi come l'SSD o le decine di nanosecondi di un HD rigido.

se usi un programma che permette la clonazione diretta del disco su cui risiede l'Os (ghost 9.0), puoi creare un file immagine del disco ram, scompattarlo sul disco, e creare la iso dal disco SSD.
quindi istalli, cloni e poi crei una nuova immagine.
questi file immagine possono risiedere anche su un disco esterno USB o SD, sara' solo piu' lento il loro caricamento in ram.

Ps: 3 ore per istallare XP su SD panasonic 4GB classe 4 (9mb/s da test diskspeed);
credo che sara' un'altro buco nell'acqua...

lucusta
17-06-2008, 13:34
Perché sulla guida all'installazione c'è scritto che Xp Home Edition 2002 è incompatibile e non installabile su eee?

la guida dice che alcuni non ci sono riusciti, non che sia impossibile farlo.

Pippox
17-06-2008, 14:00
ciao a tutti, ho appena visto questo fantastico epc, volevo chiedervi una cosa: meglio la versione xp o con linux?
cioè se prendo la versione linux che ha un hd + capiente, poi posso installare con facilità xp?
grazie

Pippox
17-06-2008, 14:06
La versione linux ha un hd più capiente?

a quanto mi ha detto un negoziante si..:stordita:

gonzo1983
17-06-2008, 14:06
La versione linux ha un hd più capiente?

la versione linux del 900, certo che è più capiente...20 Gb contro 12Gb di winzoz....

Pippox
17-06-2008, 14:14
la versione linux del 900, certo che è più capiente...20 Gb contro 12Gb di winzoz....
poi si può mettere win xp? tamite un lettore cd usb?
grazie

Aleres
17-06-2008, 14:17
poi si può mettere win xp? tamite un lettore cd usb?
grazie

Ma lo vuoi vedere dal vivo? :D :D


(piccolo il mondo....)

gonzo1983
17-06-2008, 14:18
poi si può mettere win xp? tamite un lettore cd usb?
grazie

che si possa mettere xp dopo non ci sono dubbi...non sò come in quanto non l'ho mai fatto, ma credo che ci sono centinaia di forum a riguardo...ciao

lucusta
17-06-2008, 14:46
ho provato,ma ma all'avvio mi dice ntdrl mancante,cosa faccio?il disco me lo sono assemblato io e non è oem...
grazie

spiegami in dettagli com'e' configurata la macchina:
se hai XP o altro OS sull'SSD
se la prima partizione e' FAT o NTFS
se parti con "esc" e poi selezioni il disco di avvio o imposti come primo avvio il disco USB
non toccare l'istallazione, e' ancora recuperabile

ti spiego cosa succede:
se hai istallato da XP da SSD su SD (o HD portabile USB) il boot.ini e gli altri file di avvio sono giustamente su C:\ e percio' sull'SD.
se all'avvio con boot da SSD ti comparira' la scritta del loader che ti chiede con quale sistema vuoi avviare (avranno la stessa dicitura);
il primo fa' riferimento al disco 2 del primo controller, che non esiste, il secondo fa' riferimento all'SSD prima partizione, che e' l'XP originario da cui hai fatto partire l'istallazione.
il tutto e' giustissimo.
per risolvere devi avviare normalmente su SSD, percio' avvii l'eeePC con queste impostazioni da bios:
controller eide: tutti attivi con SSD visibile (auto)
fai un salva e rientra nel bios, perche' il disco inizialmente (se l'hai nascosto) non potra' essere visualizzato tra' le periferiche di boot;
vai nella sezione boot e metti come primo dispositivo di boot l'SSD
vai nella sotto sezione dei dischi bootabile (la riga sotto) e attivi come primo l'SSD e come secondo il lettore usb (o altro disco usb)
a questo punto avvii normalmente dall'SSD (secondo sistema operativo nella lista)
copi tutti i file (tranne l'eventuale pagefile fatto dall'istallazione) che stanno in c:\ sul disco USB da avviare (ntldr, boot.ini, autoexec.bat, ecc, solo i file, non le dir!)
a questo punto apri boot.ini appena copiato sul disco USB e lo troverai cosi':


timeout=30
default=multi(0)disk[B](1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

come vedi il boot loader puntera' a dischi inesistenti.
lo dovrai modificare standard, ossia mettendo 0 al posto dell'1 in grassetto sul default
ed eliminando la prima entrata; cosi':


timeout=30
default=multi(0)disk[B](0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

a questo punto chiudi XP (ora siamo ancora su SSD)
e riavvii, premento "esc" al boot della macchina.
ti comparira' un menu' con l'SSD primo e l'usb secondo (se hai una card infilata e vuoi avviare da HD USB portatile ti comparira' anche questa come seconda);
avvii sulla USB dove hai installato XP
ASPETTI UN POCHINO (anche 30") che avvii il loader

e' lento, non ti preoccupare pero'..

il problema deriva appunto nel bios dell'eePC (non so' se si comportano tutti cosi'), che comunque mette come primari i dischi rigidi, e secondari le periferiche USB, anche se le imposti da bios come primarie; e' una mappatura dei dischi che fa' il bios, quindi il disco USB risultera' sempre secondario all'SSD, in quanto non si puo' estrarre dalla macchina...

e' per questo che bisogna installare in D (meglio se in Z) e non conviene clonare il disco C.
e' il problema che descrivevo sulle guide che facevano riferimento alla procedura.
quelle funzionano esclusivamente se poi elimini partizioni visibili dall'SSD e ci istalli un linux su et3 o altra partizione non leggibile da XP
(non la vede, percio' non la "letterizza" scombinando il tutto)

lucusta
17-06-2008, 15:19
ho finito l'istallazione sulla SDHC panasonic da 4GB (una tortura, comunque), ed ho istallato i driver del chipset; anche se molto piu' veloce, mi continua a dare problemi con le periferiche USB, considerando le USB dell'eeePC solo USB1.
comunque si e' velocizzato...

risolto anche il problema con la lan non ricognizzata...
ora la vede!!

vede la wireless!!

lucusta
17-06-2008, 16:09
puoi istallare XP su SD (o disco USB) direttamente da CD-ROM preparato con XP3eSD e con carta formattata (o HD portatile) solo se l'istaller di XP non vede l'SSD.
visto che questo e' imposssibile da eliminare, essendo saldato, l'stallazione di XP ti chiedera' sempre e comunque di istallare su C.
per farlo devi comunque formattare l'SSD in fat o NTFS, avere la SD gia' inserita quando accendi il PC, e dirgi di istallare in D:
a quel punto, con una qualsiasi distro linux che avvia da CD prendi i file che saranno messi su C:\ e li sposti su D:\ (il disco dove hai installato), e modificare il boot.ini in modo che sia il primo disco con partizione 1 ad essere avviato ( multi(0)disk(0)rdisk(0)part(1) )
si puo' prendere questi file anche da un XP istallato su un desktop, e copiarli sulla SD da semplice lettore SD o su HD portatile...
basta che trasferisci tutti i file escluso l'hiberfile e il pagefile.
a quel punto puoi rimettere quello che vuoi sull'SSD.

avvi comunque pigiando "esc" all'avvio e andando sulla perifericha che ti interessa.

PS: NON QUOTATE TUTTO IL MESSAGGIO, CHE SENNO' FACCIAMO 2 POST A PAGINA!!
grazie...