Intel Core i9 9980XE: più clock, ma sempre a 18 core

Con il processore Core i9-9980XE Intel rinnova la propria famiglia di soluzioni desktop top di gamma della serie Core-X, incrementando le frequenze di clock rispetto al predecessore a parità di architettura e tecnologia produttiva. Prestazioni ai vertici grazie ai 18 core, ma costo che continua a restare su livelli proibitivi ai più
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Novembre 2018 nel canale ProcessoriIntelCoreSkylake
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe quanto gli ci devi dare forte per svegliarli..ma continuano serenamente a dormire con ansimi di piacere dolore appena percepiti.
ma te suppongo ne hai una
Per le mani ho (e avuto) intel e amd
478
939
775
AM2
AM3
1155
1156
FM2
1366
2011
1150
1151 (v1 e v2)
AM4
2011-3
2066
478
939
775
AM2
AM3
1155
1156
FM2
1366
2011
1150
1151 (v1 e v2)
AM4
2011-3
2066
bene bene ti manca TR4
tornando IT queste cpu sono di nicchia, secondo me le piattaforme HEDT hanno veramente una piccola fetta di mercato che non si sovrappone quasi per nulla all'utenza di questo forum
mettiamoci pure che sono di Intel e il prezzo è per forza alto
stranamente (?) le mainboard 2066 invece si trovano a prezzi inferiori rispetto alle TR4
il prezzo non si giustifica, lo decide il venditore, ed essendoci le alternative l'utente finale ha facoltà di decidere cosa acquistare e a quanto
tutto il resto sono considerazioni legittime ma ovvie, che però appassionano molti, a quanto pare
alla luce delle caratteristiche della cpu la discussione ha senso solo nell'ambito dell'offerta Intel, mi spiego:
18/36 core, 24,7MB di cache L3, quad channel, 44 linee pciex
l'i9-9980XE è la controparte HEDT degli Xeon 6140, 6150, 6154 (socket 3647) con frequenze maggiori, moltiplicatore sbloccato ma non ha supporto ufficiale alle ram ECC
i sopracitati Xeon hanno sempre 18/36 core ed offrono fino a 48 linee pciex e esachannel ma, da listino Intel, hanno prezzi sensibilmente superiori
quindi, a parte quei pochi overclockers che potrebbero acquistare il 9980XE solo per oc (e sarebbe interessante se la frequenza validata ad azoto venisse confermata da altri test), al massimo questa cpu è orientata a chi vuole avere prestazioni "server" ad un prezzo ma anche caratteristiche inferiori rispetto ad una configurazione server pura
che questa cpu in particolare sia cara ci sta, ma leggere alcuni commenti (non in questo thread) del tipo "bisogna essere coglioni per comprare intel" e' una cosa che mi manda nei matti.
No guarda, la guerra di religione esiste da tempo immemore.. e negli anni ho visto fanboy sparare puttanate immani anche davanti alle prove più schiaccianti.
Ho visto fanboy intel difendere a spada tratta i pentium 4 mentre venivano presi a badilate dagli athlon.
Ho visto fanboy AMD difendere a spada tratta Bulldozer e soci mentre venivano presi a badilate da Intel.
Io di mio posso dirti di essere stato accusatro di essere:
Fanboy AMD
Hater AMD
Fanboy INTEL
Hater INTEL
Non ho mai smesso di farmi grasse risate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".