Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 22:12   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
>>>REGOLAMENTO - DISCUSSIONI UFFICIALI<<<

Regolamento di sezione



Premessa

Programmi e utility deve essere intesa come una sezione generica nella quale vanno postate discussioni che non trovano collocazioni in sezioni specifiche del forum.
Nel post successivo trovate un indice (in continua evoluzione) di un gran numero di discussioni, presenti anche in altre sezioni del forum, attinenti programmi e problemi relativi ai software.
Prima di postare è sempre buona norma:
1) utilizzare la ricerca;
2) leggere le discussioni in rilievo.
3) nel caso che i punti 1) e 2) non diano risultati positivi occorre postare nella sezione giusta.

Una breve esemplificazione

Programmi relativi all'audio (es. editing, codec, player):
Software Audio
Programmi relativi agli antivirus e ai firewall:
Antivirus & Sicurezza
Programmi integrati in Windows (MSN, Outlook):
DirectX e Programmi di Windows
Programmi relativi al "video" (es. editing, codec, player):
Editing e Codec Video

Prima di aprire nuove discussioni

A) Usate la ricerca. Spesso gli argomenti di vostro interesse sono già stati trattati più volte e potrete avere le risposte alle vostre domande in pochi minuti. Con la nuova versione del forum è anche possibile utilizzare la ricerca all'interno di una sola discussione: è sufficiente entrare dentro la discussione ed utilizzare l'apposita funzione "Cerca nella discussione" presente in alto a destra del layout del thread.

B) Leggete le discussioni in rilievo. Assicuratevi che un argomento di vostro interesse non sia già indicato, sotto forma di link, nelle discussioni in rilievo.

C) Chiusura discussioni. Postate sempre nelle discussioni già esistenti trovate in rilievo o tramite ricerca, e non apritene di nuove: in caso contrario i thread aperti su argomenti già trattati saranno chiusi. L'obbligo di postare nelle discussioni già esistenti nasce, tra le altre cose, dal periodico azzeramento del motore di ricerca del forum che comporta il ripetersi di argomenti nel tempo. Postando in una unica discussione si ha il vantaggio di avere più possibilità di risposta (la notifica arriva a molte persone), le informazioni non vanno disperse, è probabile che una domanda sia già stata posta ecc...

D) Utilizzate titoli significativi. Il lettori del forum spesso non sono invogliati a leggere discussioni dai titoli ambigui. Non scriveteli in maiuscolo.

E) Evitate il crossposting. Non fate la stessa domanda in discussioni diverse della stessa sezione o di sezioni diverse.


Quando la discussione è avviata

A) Up soltanto una volta al giorno. Potete fare un up, ossia scrivere un post (in genere si scrive proprio "up"), per riportare in "alto" la discussione. Ovviamente l'up non vale se per quel giorno siete già intervenuti o avete appena aperto una nuova discussione.

B) Buon senso ed educazione. E' un concetto di automoderazione.

C) Non postate a raffica. Spesso c'è la cattiva abitudine di fare una domanda o dare una risposta e subito dopo (nel giro di pochissimi minuti, se non secondi) di aggiungere qualcosa scrivendo un nuovo messaggio. In questi casi, per non appesantire la discussione, è sempre meglio editare il messaggio precedente.

D) Non quotate sempre l'ultimo messaggio. Specialmente quando il post è lungo o ingombrante. E' evidente che la vostra risposta è indirizzato al messaggio che precede. Per lo stesso motivo di leggibilità cercate di non quotare post chilometrici, ma limitatevi, se lo fate, a "citare" solo le parti che vi interessano per la vostra domanda/risposta.

E) Evitate gli off-topic e i post di soli emoticons. Spesso questi post, oltre che non giovare alla discussione, sono fonte di incompresioni tra persone. Molto meglio evitare ed argomentare sempre le proprie risposte.

F) Evitate "flame". Non rispondete se provocati e segnalatemi la cosa tramite messaggio privato o la funzione di segnalazione (meglio la prima soluzione).


Utilizzo dei messaggi privati

Sono sempre disponibile ad un confronto: se avete dubbi, problemi e suggerimenti riguardanti la sezione, mandatemi senza indugio un messaggio privato.
Non contattatemi per domande su determinati problemi hardware o software: fate sempre le vostre domande sul forum.
Anche l'utilizzo dei messaggi privati tra gli utenti dovrebbe essere limitato alle sole comunicazioni "personali": se avete una domanda da fare, fatela sul forum, così, se riceverete un risposta, sarete stati d'aiuto anche a qualcun altro e non solo a voi stessi
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 04-07-2008 alle 09:18.
Kewell è offline  
Old 27-04-2007, 21:31   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Discussioni ufficiali


Audio
  • Foobar2000 by Beelzebub--->[Sezione "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio"]
  • iTunes--->[Sezione "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio"]
  • MusikCube (alternativa a iTunes) by pasi10 --->[Sezione "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio"]
  • Winamp 2.xx--->[Sezione "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio"]
  • Winamp 5.xx--->[Sezione "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio"]

Video
Browser
E-Mail
File Sharing
Web/Reti/FTP
Messenger/Chat
Utility varie
Sicurezza

Prima analisi del PC
Masterizzare
Suite Office e Editor testo e PDF
Virtualizzare Sistema Operativo
Gestione Sistema
Vari e Promo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di xcdegasp : 19-03-2010 alle 22:22. Motivo: aggiunto Trasformare file di Word in PDF
Kewell è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v