Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 15:04   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Thread Ufficiale : Google Earth






SITI DI RIFERIMENTO
Sito di riferimento http://earth.google.com


COSA E' GOOGLE EARTH?
Google Earth è un programma che permette di vedere dall'alto la Terra ed offre la possibilità di ingrandire a piacimento qualunque area del globo ad alta risoluzione.
In molte parti è disponibile una copertura addirittura a meno di 1 metro per pixel! La copertura degli Stati Uniti è migliore ma sarà estesa ben presto a tutte le regioni del mondo. Anche parecchie zone italiane sono già coperte.
Il programma inoltre è in grado di fornire una visione tridimensionale delle montagne, e in alcune zone degli edifici che compongono una città e di fornire addirittura indicazioni stradali.



UNA PICCOLA INTRODUZIONE: IDEE CONFUSE?

Visti alcuni precedenti episodi, ci terrei a specificare qui a grandi linee come funziona questa "tecnica"
Molto spesso (come in italia) ci troviamo di fronte anzichè delle foto aeree delle ORTOFOTO: le ortofoto sono delle fotografie aere, generalmente "georettificate" (significa che vengono eliminate le deformazioni date dalla prospettiva e dalle lenti dell'obiettivo, e che vengono "posizionate" su un sistema di coordinate conosciuto)
Paroloni a parte, si capisce che questa tecnica (così come quella satellitare) richiede del tempo fra lo scatto e l'elaborazione dell'immagine, fino al suo inserimento nei database, questo ci porta a poter rispondere NO alla domanda che viene fatta più spesso, cioè "sono in tempo reale"?
In più, c'è anche un motivo TECNICO percui queste foto non possono essere fatte in tempo reale: i satelliti utilizzati per questo genere di fotografie per avere un buon dettaglio NON possono essere "geostazionari" (cioè non possono stare fermi sopra a un punto della terra) questo per due motivi, uno di carattere pratico e l'altro tecnico.
Prima di tutto sarebbe impensabile economicamente creare una rete di satelliti geostazionari mondiale che monitorizzi in tempo reale tutta la terra, in secondo luogo per essere "geostazionario" un satellite deve viaggiare a una quota superiore a 35000 Km (contro i 400 - 700km dei satelliti non stazionari)
Scordatevi quindi Film come "nemico pubblico" OK?
Ultimo fattore, che limita la copertura ad alta risoluzione è l'acquisto dei diritti sulle ortofoto: gli stati uniti pare abbiano un sistema pubblico di ortofoto (le farà la nasa? ) mentre in italia ad esempio molte ortofoto sono realizzate da società private (lo stesso IGM al massimo le commissiona) che svolgono il lavoro con degli aerei a quote di circa 11000 metri di quota, realizzando coperture ristrette periodiche su commissione degli enti pubblici o privati. capite quindi che avere i diritti di queste foto non sia facilissimo, e le foto americane non le faranno subito, men che meno le introdurranno istantaneamente in Google Earth
Poi ci sono alcuni stati che hanno impedito di diffondere tali foto (ad esempio alcune zone della Cina)

Tutta questa pappardella per fornire un quadro generale a grandi linee, ora veniamo al programma

SISTEMA A LAYER

Una cosa che molti non sanno è che Google Earth è gestito a Layer, questo gli permette di sviluppare infinti moduli aggiuntivi. Una grossa community è quella di Keyhole (la società comprata da google che ha fornito la tecnologia per GE)
la trovate qui insieme a CENTINAIA di aggiunte
http://bbs.keyhole.com/
trovate inoltre moduli per "posti strani", monitor di tornadi, previsioni del tempo, nuovi LI 3d, ecc....
CARATTERISTICHE IN BREVE
  • Mondo in 3d
  • Ottima risoluzione
  • Alcune città in 3d
  • Parecchie funzioni di aggiunta
  • Nella versione PRO potete disegnare sulla mappa
  • FUNZIONE GPS (si vedono anche le STRADE!)

DOVE LO SCARICO?

L'ultima versione FREE è scaricabile direttamente da QUI

CHE DIFFERENZE CI SONO CON LA VERSIONE PRO?

Le versioni a pagamento permettono di disegnare sulla mappa, inoltre puoi collegarci il GPS
CHE DIFFERENZE CI SONO CON WORLDWIND?

Generalmente Google earth ha un dettaglio migliore, ma anche worldwind ha una enorme community dalla sua, ed è open source (però ci sono poche ortofoto a alta risoluzione esterne agli USA)




AGGIUNTE INTERESSANTI


da inserire

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-06-2006 alle 20:27.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 23:20   #2
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
e capirai se non doveva apirlo lui il 3d ufficiale!


portiamo il nostro contributo:

http://googleearthhacks.com/

è carino e ci sono 1 tot di link a punti di interesse
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:40   #3
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
Ma per vedere in modo dettagliato le formazioni nuvolose, e in particolare l'uragano Rita, serve un plugin? Se sì quale?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:06   #4
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
bravo leron



troppo bello questo programma...un ottimo ammazzatempo
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:35   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Ma per vedere in modo dettagliato le formazioni nuvolose, e in particolare l'uragano Rita, serve un plugin? Se sì quale?
plugin ce ne sono parecchi, c'è quello di weather channel che fa anche le previsioni




cmq per l'uragano Rita ti basta anche solo il "globe-coulds" plugin, eccoti uno screenshot fatto ora


__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:37   #6
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Leron
plugin ce ne sono parecchi, c'è quello di weather channel che fa anche le previsioni




cmq per l'uragano Rita ti basta anche solo il "globe-coulds" plugin


[img]http://img371.imageshack.us/img371/1391/ge1fi.jpg[/ig]

bellissima questa foto....

cmq questi uragani hanno rotto
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:40   #7
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ho scaricato la versione pro
ed ho notato che differentemente dalle altre due versioni da la possibilità di salvare le immagini a risoluzioni + alte
solo che nella risoluzione + alta 4800 pixel non mi fa salvare le foto si ferma a 2400! a voi fa la stessa cosa?
forse dipende dall'area?
magari l'area che ho visionato e salvato non cìè a quella risoluzione?
cmq a me serve parte del liotrale laziale precisamente a fianco del porto di fiumicino e di certo la risoluzione non è quella della foto di s.pietro che ha pubblicato leron!
ah ma come si a a fare il 3d dei palazzi?
sto google earth è una figata mi risolve non sapte quanti problemi per la mai tesi!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:47   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nocturn
ho scaricato la versione pro
ed ho notato che differentemente dalle altre due versioni da la possibilità di salvare le immagini a risoluzioni + alte
solo che nella risoluzione + alta 4800 pixel non mi fa salvare le foto si ferma a 2400! a voi fa la stessa cosa?
forse dipende dall'area?
magari l'area che ho visionato e salvato non cìè a quella risoluzione?
cmq a me serve parte del liotrale laziale precisamente a fianco del porto di fiumicino e di certo la risoluzione non è quella della foto di s.pietro che ha pubblicato leron!
ah ma come si a a fare il 3d dei palazzi?
sto google earth è una figata mi risolve non sapte quanti problemi per la mai tesi!

allora... per la risoluzione non saprei, cmq lo screenshot di s pietro viene direttamente dal sito

per fare i palazzi in 3d trovi una guida su keyhole, puoi usare sketchup per fare in fretta (ha un plugin apposta)


per curiosità, su cosa fai la tesi? che uni?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:51   #9
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ma per i palazzi 3d ho visto che li fa automaticamente ma solo sulle zone americane e non sull'italia
basta selezionare 3d building! poi se il prg o plug che dici tu permette di fare il 3d anche sulle altre zone benvenga ora provo a cercarlo!
per la risoluzione ora faccio un po di prove e poi vi dico!
io faccio la tesi di riqualkifcazione urbana alla sapeinza vallegiulia architettura!
e siccome la mia zona sono tutte baracche non esiste cartografia
e quindi puoi capire quanto sono importanti le ortofoto di google!
solo che sarebbe buono poterle salvare a risoluzionea ncora mnaggiore altrimenti dovro trovare delle foto aeree che balls!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:54   #10
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ho provato ora ora a salvare nella qualità premium ovvero 4800 pixels
ma non me lo fa fare!
perchè non provi tu leron e poi mi dici ma devi prendere la versione pro perchè le altre versioni non permettono di scegliere la risoluzione!
ciao e grazie
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 16:10   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nocturn
ho provato ora ora a salvare nella qualità premium ovvero 4800 pixels
ma non me lo fa fare!
perchè non provi tu leron e poi mi dici ma devi prendere la versione pro perchè le altre versioni non permettono di scegliere la risoluzione!
ciao e grazie
non uso la versione pro, non mi interessa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 16:11   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nocturn
ma per i palazzi 3d ho visto che li fa automaticamente ma solo sulle zone americane e non sull'italia
basta selezionare 3d building! poi se il prg o plug che dici tu permette di fare il 3d anche sulle altre zone benvenga ora provo a cercarlo!
quello serve per COSTRUIRE, non per "vedere"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 16:13   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nocturn
io faccio la tesi di riqualkifcazione urbana alla sapeinza vallegiulia architettura!
e siccome la mia zona sono tutte baracche non esiste cartografia
e quindi puoi capire quanto sono importanti le ortofoto di google!
solo che sarebbe buono poterle salvare a risoluzionea ncora mnaggiore altrimenti dovro trovare delle foto aeree che balls!
scusa ma se è per la tesi non puoi andare da un prof e chiedergli se ti mette in contatto con uno studio topografico? almeno ti daranno le ortofoto georettificate, e potrai lavorarci sul serio sia con un gis che con qualunque programma desideri, è decisamente meglio che stare a smadonnare sopra a fotografie non in scala
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 16:19   #14
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
leron ma non sei di roma o cmq studente della sapienza...
quello che dici tu è fantascienza!
magari!
quando gli ho portato le foto di google il professore sgranava gli occhi!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 17:16   #15
gderisi
Member
 
L'Avatar di gderisi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Leron
plugin ce ne sono parecchi, c'è quello di weather channel che fa anche le previsioni




cmq per l'uragano Rita ti basta anche solo il "globe-coulds" plugin, eccoti uno screenshot fatto ora

scusa dove prendo il plugin? e dove lo installo?
gderisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 17:26   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da gderisi
scusa dove prendo il plugin? e dove lo installo?
http://googleearthhacks.com/
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 17:55   #17
gderisi
Member
 
L'Avatar di gderisi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Leron
grazie
gderisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 18:03   #18
gderisi
Member
 
L'Avatar di gderisi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 157
ho trovato lo space shuttle parcheggiato
Allegati
File Type: zip SpaceShuttle.zip (525 Bytes, 173 visite)
gderisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:14   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
eccovi un paio di screenahots, ho appena cominciato a fare trento 3D














mi sa che in un paio di giorni finisco pure


notare nel primo screenshot come a trento non ci siano le ortofoto dettagliate in google earth (e che quindi ho dovuto intraprendere una strada diversa)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-09-2005 alle 20:19.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:27   #20
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Leron
eccovi un paio di screenahots, ho appena cominciato a fare trento 3D














mi sa che in un paio di giorni finisco pure


notare nel primo screenshot come a trento non ci siano le ortofoto dettagliate in google earth (e che quindi ho dovuto intraprendere una strada diversa)
'mazza che voglia che hai


ma come hai fatto per le foto? ne hai trovate di altre?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v