TAG » Arianespace
-
20 OTT Scienza e tecnologia
Nella giornata di ieri i dirigenti di ESA, CNES e ArianeGroup hanno tenuto una conferenza stampa dove hanno dichiarato che il lancio inaugurale del nuovo razzo spaziale europeo Ariane 6 è previsto non prima della fine del 2023. Ecco le informazioni.
-
19 OTT Scienza e tecnologia
Il lancio di Ariane 6, il nuovo vettore pesante di ArianeSpace pensato in collaborazione con ESA, è sempre più vicino (inizio 2023). Attualmente in Guyana Francese è stato assemblato per la prima volta il modello di prova.
-
19 SET Scienza e tecnologia
ArianeGroup ha mostrato durante lo IAC 2022 la navicella spaziale SUSIE che permetterà di svolgere missioni sia con che senza equipaggio e che potrà volare su razzi spaziali riutilizzabili (ma anche su Ariane 6).
-
13 LUG Scienza e tecnologia
ESA, ASI e Arianespace hanno annunciato il successo del lancio del nuovo razzo spaziale Vega-C che ha rilasciato in orbita il carico utile composto dal satellite sperimentale LARES-2 e da sei CubeSat (tre dei quali italiani).
-
11 LUG Scienza e tecnologia
ArianeGroup ha annunciato di aver ricevuto i primi finanziamenti dall'Europa per sviluppare razzi spaziali riutilizzabili ed ecologici dedicati ai lanci delle missioni ESA (ma non solo). Una sfida che potrebbe concludersi nel 2026.
-
05 APR Scienza e tecnologia
Amazon ha annunciato una svolta nel suo programma per una costellazione satellitare per la connettività Internet ad alta velocità e bassa latenza. I satelliti di Project Kuiper saranno lanciati con ULA, Blue Origin e Arianespace.
-
24 MAR Scienza e tecnologia
Dopo l'anomalia che ha bloccato l'acquisizione dei dati, il satellite Sentinel-1B non ha più ripreso il suo corretto funzionamento. Con il passare delle settimane il suo futuro potrebbe essere segnato, anche se si sta tentando il ripristino.
-
04 MAR Scienza e tecnologia
Continuano a mutare le decisioni in ambito spaziale, in particolare quando a essere coinvolta è l'agenzia spaziale russa, Roscosmos. Ora anche Arianespace ha sospeso i lanci a bordo di razzi Soyuz sia da Bajkonur che dalla Guyana francese.
-
01 FEB Scienza e tecnologia
MaiaSpace è la nuova realtà nata da ArianeGroup che punta alla realizzazione di un razzo riutilizzabile sfruttando le conoscenze acquisite con il programma Themis dell'ESA. Il primo lancio dovrebbe essere fissato intorno al 2026.
-
07 GEN Scienza e tecnologia
ESA e Arianespace hanno annunciato che i componenti principali del nuovo razzo Ariane 6 (sostituto dell'Ariane 5) sono in viaggio verso lo spazioporto di Kourou dove verranno assemblati. Un nuovo passo avanti per l'Europa nello Spazio.
-
16 DIC Scienza e tecnologia
Sia Arianespace che Blue Origin starebbero cercando di rispettare le ultime roadmap per il lancio dei vettori di nuova generazione Ariane 6 e New Glenn. Il primo dovrebbe vedere il lancio inaugurale entro fine 2022 mentre il secondo per inizio 2023.
-
07 DIC Scienza e tecnologia
Il telescopio spaziale James Webb è stato rifornito con i due propellenti (idrazina e tetrossido di diazoto) ed è quasi pronto per incontrare il razzo Ariane 5 che lo porterà in orbita verso la sua posizione finale a 1,5 milioni di km.
-
22 NOV Scienza e tecnologia
Nel corso del 2023 ci sarà una delle prime missioni commerciali del nuovo vettore pesante Ariane 6 di Arianespace. Negli scorsi giorni è stato siglato un contratto con l'operatore australiano Optus per il lancio di un satellite per comunicazioni.
-
10 NOV Scienza e tecnologia
Nel terzo trimestre del 2021 sono stati effettuati 33 lanci spaziali orbitali ma anche se solamente la Cina ha raggiunto quota 17 superando così gli Stati Uniti che si sono fermati a 8 e superando Europa e Russia.
-
07 NOV Scienza e tecnologia
ESA ha annunciato di voler cercare ulteriore carico utile per il lancio inaugurale del lanciatore pesante Ariane 6 che avverrà dallo spazioporto della Guyana francese nel 2022. Potranno partecipare diverse società europee.
-
06 NOV Scienza e tecnologia
Dallo spazioporto di Kourou nella Guyana francese arrivano nuove immagini e video che mostrano la preparazione al lancio del grande telescopio spaziale James Webb (JWST). Il lancio è previsto per il 18 Dicembre a bordo di un razzo Ariane 5.
« Pagina precedente
^