TAG » Blue Origin
-
08 AGO Scienza e tecnologia
Blue Origin ha completato, negli scorsi giorni, una nuova missione con equipaggio (formato da sei persone) che ha voluta oltre i 100 km di quota arrivando così formalmente nello Spazio. Un nuovo successo per la società di Jeff Bezos.
-
05 GIU Scienza e tecnologia
Blue Origin ha completato con successo la sua quinta missione con equipaggio lanciando una capsula del sistema New Shepard oltre quota 100 km (e quindi ufficialmente nello Spazio). A bordo sei turisti spaziali.
-
06 MAG Scienza e tecnologia
ULA e Blue Origin hanno mostrato negli scorsi giorni l'avanzamento della realizzazione del primo razzo Vulcan Centaur atteso per il lancio dimostrativo entro la fine del 2022. I motori BE-4 sembrano sempre più vicini al debutto.
-
05 APR Scienza e tecnologia
Amazon ha annunciato una svolta nel suo programma per una costellazione satellitare per la connettività Internet ad alta velocità e bassa latenza. I satelliti di Project Kuiper saranno lanciati con ULA, Blue Origin e Arianespace.
-
01 APR Scienza e tecnologia
Continuano le missioni con equipaggio da parte di Blue Origin, la società di Jeff Bezos. Nella giornata di ieri è stata completata con successo la quarta missione che ha portato nello Spazio sei persone. Tutto è andato come previsto.
-
24 MAR Scienza e tecnologia
La ULA (United Launch Alliance) ha confermato ancora una volta che il lancio inaugurale del nuovo vettore Vulcan Centaur è previsto per quest'anno con i motori BE-4 di Blue Origin che saranno consegnati entro la metà del 2022.
-
22 FEB Scienza e tecnologia
Blue Origin ha annunciato di voler incrementare la cadenza dei voli suborbitali grazie al vettore New Shepard. Secondo quanto dichiarato dal CEO della società ci sarebbe una forte richiesta che è necessario soddisfare.
-
27 DIC Scienza e tecnologia
Justin Sun, facoltoso ideatore della criptovaluta Tron, è colui che ha offerto 28 milioni di dollari per volare con Blue Origin a bordo del razzo New Shepard a Luglio insieme a Jeff Bezos. Per un imprevisto non ha potuto partecipare alla missione.
-
16 DIC Scienza e tecnologia
Sia Arianespace che Blue Origin starebbero cercando di rispettare le ultime roadmap per il lancio dei vettori di nuova generazione Ariane 6 e New Glenn. Il primo dovrebbe vedere il lancio inaugurale entro fine 2022 mentre il secondo per inizio 2023.
-
11 DIC Scienza e tecnologia
Blue Origin ha lanciato una nuova missione con equipaggio nella giornata di oggi. Si tratta di NS-19 a bordo di un razzo New Shepard che ha raggiunto e superato i 100 km di quota con a bordo sei membri dell'equipaggio.
-
11 DIC Scienza e tecnologia
L'FAA (Federal Aviation Administration) ha annunciato che dal 2022 non assegnerà più le ali da astronauta a chi volerà al di sopra delle 50 miglia (circa 80 km). La motivazione è legata al crescente numero di persone che volano con compagnie private.
-
06 DIC Scienza e tecnologia
Vulcan Centaur, il razzo di nuova generazione di ULA, riceverà i primi motori di produzione da parte di Blue Origin solamente a inizio 2022. Si tratta di un ulteriore ritardo rispetto ai piani iniziali spostando più in là il primo lancio.
-
05 DIC Scienza e tecnologia
La NASA ha elargito un finanziamento del valore complessivo di 415,6 milioni di dollari a tre società statunitensi per la realizzazione di altrettante stazioni spaziali commerciali private che saranno in orbita per sostituire la ISS.
-
25 NOV Scienza e tecnologia
Blue Origin ha annunciato l'equipaggio completo per la missione NS-19 che sfrutta il vettore New Shepard. Si tratta di un nuovo viaggio (di pochi minuti) suborbitale, abbastanza però per raggiungere i 100 km di quota.
-
11 NOV Scienza e tecnologia
La NASA, attraverso il suo amministratore, ha annunciato ufficialmente che i piani per l'allunaggio con le missioni Artemis è stato posticipato dal 2024 al 2025. Anche la missione Artemis II è stata posticipata al 2024.
-
10 NOV Scienza e tecnologia
Il primo stadio del razzo New Glenn di Blue Origin avvistato al Kennedy Space Center in Florida era effettivamente hardware che non volerà. Sarà impiegato dalla società di Jeff Bezos per fare alcuni test sui sistemi di terra.
-
04 NOV Scienza e tecnologia
Da poche ore è stata resa nota la decisione del giudice federale della Court Of Federal Claims che ha visto ancora una volta Blue Origin perdere nei confronti della NASA e SpaceX. Questo permetterà il proseguo dello sviluppo del lander lunare.
-
04 NOV Scienza e tecnologia
Blue Origin potrebbe aver completato un prototipo, utile per i test a terra, del suo grande razzo New Glenn. Un'unità è stata avvistata fuori dagli hangar dello stabilimento del Kennedy Space Center in queste ore.
-
26 OTT Scienza e tecnologia
Orbital Reef è la nuova stazione spaziale commerciale presentata da Blue Origin e Sierra Space in queste ore. Si tratta di un progetto che farà concorrenza a soluzioni come quella di Axiom Space per sostituire la ISS entro la fine degli anni '20.
-
14 OTT Scienza e tecnologia
La missione NS-18 di Blue Origin dove a bordo era presente l'attore canadese William Shatner si è conclusa con successo nella giornata di ieri. La società ha rilasciato dopo l'atterraggio anche un nuovo video dall'interno della capsula.
-
11 OTT Scienza e tecnologia
La missione New Shepard NS-18 di Blue Origin alla quale parteciperà anche William Shatner è stata posticipata per questioni di sicurezza al 13 Ottobre 2021. La causa sono alcuni venti previsti nella zona del Texas dove avverrà il lancio.
-
04 OTT Scienza e tecnologia
William Shatner, l'attore che ha interpretato il capitano Kirk in Star Trek nella seconda metà degli anni '60, sarà a bordo del razzo New Shepard di Blue Origin per la missione NS-18. La data di lancio è fissata per il 12 Ottobre 2021.
-
15 SET Scienza e tecnologia
La NASA ha annunciato il valore dei contratti per lo sviluppo di un lander lunare da parte di società come Blue Origin e SpaceX che potranno servire dopo la missione Artemis III. Con queste tecnologie si guarderà anche in direzione di Marte.
-
27 AGO Scienza e tecnologia
Continua la diatriba tra Elon Musk e Jeff Bezos. Il patron di Tesla e di Space X ha parlato del rivale spaziale su Twitter affermando che: "Bezos ha lasciato Amazon per fare causa a SpaceX a tempo pieno"
-
20 AGO Scienza e tecnologia
Continua la vicenda che vede NASA e Blue Origin confrontarsi per l'appalto del lander lunare. L'agenzia spaziale ha deciso di bloccare lo sviluppo del lander lunare insieme a SpaceX fino all'1 Novembre, in attesa che la causa si concluda.
-
19 AGO Scienza e tecnologia
Il 25 Agosto ci sarà un nuovo lancio per Blue Origin e del suo razzo New Shepard. Si tratta della missione NS-17 che non trasporterà un equipaggio umano ma una serie di carichi utili e sistemi di test per il lander lunare.
-
17 AGO Scienza e tecnologia
Blue Origin si è appellata alla Corte Federale statunitense facendo causa alla NASA per via del contratto assegnato a SpaceX per il lander lunare delle missioni Artemis. La società di Jeff Bezos ritiene ingiusta la procedura di selezione.
-
13 AGO Scienza e tecnologia
Il turismo spaziale ha subito un grande richiamo mediatico con le prove di Virgin Galactic e Blue Origin. Proprio a quest'ultima si sono ispirate due società cinesi per realizzare la loro versione del sistema New Shepard. Lanci a partire dal 2024.
-
12 AGO Scienza e tecnologia
La battaglia tra SpaceX e Blue Origin per ottenere il contratto per il lander lunare delle missioni Artemis non si è fermata neanche dopo il verdetto del GAO. Dopo un'infografica e una dichiarazione della società di Bezos a rispondere è Elon Musk.
-
06 AGO Scienza e tecnologia
Quali sono i motivi per i quali Blue Origin è così indietro nello sviluppo dei suoi motori BE-4 per i razzi New Glenn e Vulcan (di ULA)? Un nuovo report basato su fonti anonime cerca di fare chiarezza e delinea alcune tempistiche.
Pagina successiva »
^