Problemi per i produttori minori di CD-R

Problemi per i produttori minori di CD-R

Per via del drastico calo dei prezzi i produttori minori di dischi CD-R stanno cercando soluzioni alternative, da ricercarsi anche nella fusione con produttori maggiori

di pubblicata il , alle 14:32 nel canale Storage
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
timido_7923 Giugno 2004, 12:06 #31
lavorando nel settore mi sono reso conto che la questione della vendita di supporti è critica e questo va tutto a discapito di noi negozianti. I Negozi sono costretti, per essere nel legale, a vendere con la tassa siae e iva. Facciamo l’esempio di cd Verbatim in campana: costano a rivenditore nazionale 24+iva piu il guadagno del negozio ossia mi costano 0.60 l’uno (col trasporto). Li dovro rivendere a almeno 0.68. Se invece li prendi da qualche rivenditore di Napoli te li mettono per grosse quantita a 0.26 ma senza iva e senza tassa siae e quindi senza fattura. Percio quando vado a venderli e fare lo scontrino cmq sia io l’iva la pago. Pur volendo venderli a nero rischiando che la finanza mi becchi sti cd mi costano almeno almeno 0.40 e ovviamente ci dovro guadagnare qlc. Ovviamente cosi sono concorrenziale, ma se mi passa una macchina della finanza davanti è automatico che capiscano che a 0.40 ho evaso iva e tassa siae.
Che fare? Gli utenti che navigano in internet sanno che in germania costano 0.38€ e in Italia su ebay o alcuni negozianti furbi che se la rischiano (forse hanno le spalle coperte?) li vendono a 0.45€, io povero piccolo negoziante con tutta la buona volontà mi tocca venderli a almeno 0.68€. Il cliente che non sa certi ragionamenti tra iva, siae, legalita, pensa che io sono un ladro e se ne va. Vi assicuro che se becco un fautore della tassa siae lo faccio mettere a piangere…. Con sta tassa non fanno che spostare i compratori all’estero o nell’illegalita… vabbe ma che dico… siamo governati da gente che basa la finanziaria sui soldi dei condoni fiscali e edilizi, ossia azioni illegali. Idem per la tassa Siea: la gente pirateggia? Beh vabbe allora mettiamoci una tassa sopra! Quindi lo stato è piu contento se siamo tutti illegali? E risparmia anche perche non deve piu combattare l’illegalita!!! Che bello Stato……… A quando la tassa sull’eroina e sugli omicidi? Ovviamente scusate lo sfogo
KAISERWOOD23 Giugno 2004, 12:10 #32
non dimentichiamo che sui negozianti pesa l'affitto (per chi non ha il locale) e il commercialista che tiene la contabilità.
piottanacifra23 Giugno 2004, 12:31 #33
In un paese europeo(Spagna)le tasse sui dvd e cd li abbassano,qui invece le alzano per pagare le imposte alla SIAE per contrastare la pirateria.
Ma che bel governo,che dice diminuisco le tasse e poi le alza da un altra parte.
La penisola delle banane.

Salutt & Bazz
canislupus23 Giugno 2004, 14:36 #34
x timido_79

Hai perfettamente ragione.
Anche io lavoravo in un negozio e spesso le persone non si rendono conto di quanto i guadagni di chi lavora nella legalità siano marginali. La tassa SIAE è qualcosa di scandaloso perchè colpisce tutti indistintamente. Il governo ovviamente preferisce simili metodi perchè sa che così verrà versata da tutti una gabella per compensare i mancati introiti (che non vanno cmq ai diretti interessati, ma solo ad una cricca di privilegiati...).
Ligos23 Giugno 2004, 14:58 #35
Originariamente inviato da plunderstorm
ormai i cd-r secondo me spariranno.... fai anke che li paghi 27 cent a cd,30 per arrotondare, fate un calcolo di quanti cd ci stanno su 1 dvd, e paragonate il prezzo ^_^
un dvd-r 4x lo trovi anche a 70 cent, forse anke meno.. ma io non li ho trovati




i dvd si trovano al prezzo che dici tu, però su 100 sei fortunato se ne vanno bene 70....... senza contare che i rimanenti 70 non offrono sicurezza a lungo termine.
meglio ripiegare sui verbatim al costo di circa 1,30 € cadauno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^