Scegli la data:
Notizie della categoria 'Server e Workstation'
-
29 GIU Server e Workstation
Xeon di 4a generazione, Intel interrompe le consegne di alcuni modelli per un bug
Intel ha reso noto di aver interrotto temporaneamente le consegne di determinate SKU di CPU Sapphire Rapids perché ha identificato un bug. Il problema non sembra di grave entità, tanto che sarà risolto via firmware. -
22 GIU Auto Elettriche
Il supercomputer Dojo di Tesla sarà pienamente operativo dal prossimo mese
A partire da luglio 2023 il nuovo supercomputer Dojo di Tesla sarà pienamente operativo permettendo di svolgere calcoli dedicati all'Intelligenza Artificiale per le automobili elettriche del marchio oltre che per i robot Bot. -
22 GIU Server e Workstation
Aurora, il supercomputer 'tutto Intel' prende forma: installati oltre 10.000 server blade
Intel, HPE e l'Argonne National Laboratory del Dipartimento dell'Energia statunitense (DOE) hanno annunciato di aver terminato l'installazione di oltre 10.000 server blade con CPU e GPU Intel Max Series nel supercomputer Aurora: l'obiettivo è superare i 2 exaflops. -
29 MAG ComputexServer e Workstation
NVIDIA DGX GH200: 256 Grace Hopper Superchip insieme per il prossimo ChatGPT
NVIDIA ha annunciato DGX GH200, un potentissimo supercomputer che, grazie a 256 Grace Hopper Superchip, può offrire una potenza di calcolo fino a 1 exaflop per l'intelligenza artificiale generativa. Google, Meta e Microsoft le prime ad accedervi. -
23 MAG Server e Workstation
Isambard 3, il supercomputer con 384 NVIDIA Grace CPU Superchip
Il nuovo supercomputer Isambard 3 che entrerà in funzione nel 2024 nel Regno Unito promette di garantire prestazioni e un'efficienza energetica 6 volte maggiori rispetto al predecessore. A bordo 384 NVIDIA Grace CPU Superchip, più di 55mila core ARM. -
23 MAG Server e Workstation
Classifica supercomputer: Frontier allunga, l'italiano Leonardo consolida la quarta posizione
La classifica TOP500 aggiornata a giugno non vede cambiamenti nelle prime dieci posizioni, se non per il fatto che il supercomputer Frontier, già al vertice, allunga sul resto della truppa. Anche l'italiano Leonardo, il quarto più potente al mondo, migliora le sue performance. -
23 MAR Server e Workstation
NVIDIA Grace in leggero ritardo, ma pronta a bastonare le CPU x86
Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, fa sapere che sebbene un po' in ritardo sulla tabella di marcia, le soluzioni Grace Superchip e Grace Hopper Superchip arriveranno e offriranno prestazioni e consumi decisamente migliori delle soluzioni x86. -
09 MAR Server e Workstation
Lenovo rinnova le workstation insieme ad Aston Martin: arrivano ThinkStation PX, P7 e P5
Lenovo ha presentato le workstation ThinkStation PX, P7 e P5 spinge dalle nuove soluzioni hardware di Intel e NVIDIA in un telaio elegante e completamente ridisegnato in collaborazione con Aston Martin. -
07 MAR Server e Workstation
MONAKA, Fujitsu lavora al successore del processore A64FX per supercomputer
Fujitsu ha iniziato a parlare del successore del processore A64FX, cuore del supercomputer Fugaku, il secondo sistema di calcolo più potente al mondo. Il progetto, nome in codice MONAKA, punta a migliorare prestazioni e soprattutto l'efficienza energetica. Il debutto previsto tra il 2027 e il 2028. -
24 FEB Server e Workstation
AMD supererà il 20% di quota di mercato nel settore server nel 2023?
AMD ha guadagnato quote di mercato nel mercato server su Intel in modo costante dal 2017, ovvero da quando ha presentato i primi processori EPYC. Secondo un analista di DigiTimes Research, la società raggiungerà una quota di mercato superiore al 20% già quest'anno. -
15 FEB Server e Workstation
HP svela le workstation Z di quinta generazione con CPU Xeon W Sapphire Rapids
HP ha presentato Z4, Z6, Z8 e Z8 Fury, workstation di quinta generazione che si basano sui nuovi processori Intel Sapphire Rapids - Xeon W-3400 e W-2400, ma non solo. All'interno ampio spazio per memoria e storage, nonché la possibilità di montare molteplici GPU. -
09 FEB Server e Workstation
AMD, in Germania un supercomputer con EPYC di 4a generazione e APU MI300A
I microprocessori AMD EPYC di quarta generazione e l'acceleratore AMD Instinct MI300A saranno il cuore del nuovo supercomputer che sarà installato presso la Max Planck Society in Germania. -
01 FEB Processori
LGA 7529, spuntano foto del socket del primo Xeon basato su E-core, Sierra Forest
Le foto del socket LGA 7529 dei futuri processori Xeon "Sierra Forest" - e non solo - è comparsa online. Il processore di Intel arriverà in commercio nel 2024 e sarà il primo basato solo su E-core. Per realizzarlo Intel si affiderà al nuovo processo produttivo denominato Intel 3. -
23 GEN Mercato
Intel depenna il megalab di Hillsboro per risparmiare 700 milioni di dollari
Intel sta sfoltendo l'organico e riducendo i costi a causa del rallentamento economico, gli alti tassi d'interesse e l'inflazione. L'ultimo investimento a saltare è quello sul megalab di Hillsboro: il nuovo laboratorio non nascerà come anticipato in passato, ma la ricerca andrà avanti. -
18 GEN Server e Workstation
Intel VROC, la tecnologia muore e risorge in pochi giorni: c'è ancora domanda
Giallo in casa Intel: la società dice addio alla tecnologia Intel VROC, ma poi torna sui suoi passi. Virtual RAID on Chip è un RAID software per dispositivi NVMe che permette anche l'avvio del sistema operativo senza richiedere ulteriori componenti. -
14 DIC Server e Workstation
Samsung HBM-PIM, la memoria con il cervello promette bene: più prestazioni e meno consumi per IA e HPC
Samsung ha collaborato con AMD per implementare su acceleratori Instinct MI100 la memoria HBM-PIM, una HBM equipaggiata con unità di calcolo per gestire direttamente in memoria carichi di IA e non solo. Con un minore ricorso a CPU e memoria di sistema, le prestazioni schizzano e consumi crollano. -
17 NOV Server e Workstation
Microsoft e NVIDIA insieme per realizzare un supercomputer AI tra i più potenti al mondo
NVIDIA e Microsoft uniranno le forze per costruire un supercomputer destinato alla gestione di carichi di intelligenza artificiale. Secondo quanto annunciato, utilizzerà decine di migliaia di GPU NVIDIA, A100 e H100, per diventare uno dei sistemi più potenti al mondo. -
16 NOV Server e Workstation
Andromeda, il supercomputer di Cerebras con 13,5 milioni di core votati all'intelligenza artificiale
Più core del supercomputer più potente al mondo, ma mirati a carichi di intelligenza artificiale: è Andromeda, il supercomputer di Cerebras Systems basato sul Wafer Scale Engine, un processore grande quanto un foglio A4. -
15 NOV Server e Workstation
Classifica supercomputer, tra i più potenti al mondo c'è l'italiano Leonardo
L'ultima edizione della classifica TOP500 vede il Frontier basato su hardware AMD sempre in vetta. Nella top 10 c'è una novità di stampo italiano: al quarto posto ecco Leonardo, il sistema installato presso il centro EuroHPC/CINECA di Bologna. -
20 LUG Innovazione
Nasce il Centro nazionale di supercalcolo al Tecnopolo di Bologna: si parte l'1 settembre
Grazie a 320 milioni di euro provenienti dal PNRR, nasce al Tecnopolo di Bologna il Centro nazionale di supercalcolo. Bonaccini: "Il futuro è già qui. Orgogliosi di ospitare questa nuova, straordinaria realtà al servizio del Paese". -
08 LUG Cloud
L'italiana E4 Computer Engineering collabora con Ampere Computing per spingere ARM nel settore HPC
E4 Computer Engineering collaborerà con Ampere Computing per l'ottimizzazione e la vendita di server ad alte prestazioni spinti dalla famiglia di processori Ampere Altra basati su architettura ARM a 64 bit. -
02 LUG Device
HPE annuncia i nuovi ProLiant RL300 Gen11, i suoi primi server con processori Ampere Altra
HPE ha annunciato i ProLiant RL300 Gen11, i suoi primi server dotati di processori Ampere Altra: si tratta dei primi server general purpose dell'azienda basati su architettura ARM -
08 GIU Server e Workstation
NVIDIA ha deciso: basta AMD EPYC, processori Intel 'Sapphire Rapids' nei sistemi DGX H100
Il CEO di NVIDIA ha dichiarato che l'azienda ha selezionato le CPU Intel Xeon di quarta generazione, nome in codice Sapphire Rapids, per i supercomputer DGX H100 con acceleratori Hopper. Una decisione che rappresenta un cambiamento rispetto alla precedente generazione. -
03 GIU Server e Workstation
Venado, il supercomputer tutto NVIDIA che supererà i 10 exaflops nei calcoli IA
NVIDIA ha annunciato che il Los Alamos National Laboratory (LANL) sarà tra i primi supercomputer a integrare Grace CPU Superchip e Grace Hopper Superchip per offrire prestazioni con calcoli IA superiori a 10 exaflops. -
30 MAG Server e Workstation
Frontier inaugura l'era exascale: è il supercomputer più veloce al mondo grazie ai chip AMD
I processori AMD EPYC e gli acceleratori AMD Instinct alimentano Frontier, il primo supercomputer exascale capace di toccare 1,1 exaflops e 62,68 gigaflops/watt di efficienza energetica. Annientato il precedente numero uno, il giapponese Fugaku. -
20 MAG Server e Workstation
Intel: 700 milioni di dollari per spingere il raffreddamento a immersione nei datacenter
Intel ha annunciato che investirà oltre 700 milioni di dollari per creare un mega laboratorio di ricerca e sviluppo incentrato su tecnologie innovative per il raffreddamento dei datacenter. L'azienda, inoltre, renderà disponibile un "reference design" per il raffreddamento a immersione. -
23 APR Server e Workstation
Un nuovo supercomputer cinese con 40 milioni di core pronto a sfidare Fugaku?
Un team di ricercatori cinesi ha usato un inedito supercomputer, erede del Sunway TaihuLight, con ben 40 milioni di core eterogenei, quattro volte in più rispetto al sistema attuale. Il nuovo HPC potrebbe sopravanzare il sistema più veloce al mondo, il giapponese Fugaku. -
22 APR Server e Workstation
Una startup vuole mettere dei datacenter sulla Luna
La startup Lonestar, con il supporto di Intuitive Machine, inizierà a costruire nel 2023 il primo datacenter lunare. I server saranno forniti da Skycorp e si baseranno sulla piattaforma RISC-V che già equipaggia il primo server web presente sulla ISS. -
30 MAR Server e Workstation
I server basati su processori ARM rappresenteranno il 22% del mercato entro il 2025
Un report di TrendForce prevede una forte crescita dei chip basati su architettura ARM nel comparto server sulla base dell'andamento degli ultimi anni trainato da AWS. Gli analisti sostengono che entro il 2025 ARM raggiungerà il 22% del mercato, diventando così una spina nel fianco per AMD e Intel. -
24 GEN Server e Workstation
AI Research SuperCluster (RSC), il supercomputer di Meta stupisce: quasi 5 exaflops per il metaverso
Meta ha annunciato che presto avrà il supercomputer AI più veloce del mondo: si chiama AI Research SuperCluster e punta a offrire una potenza con calcoli a precisione mista vicina ai 5 exaflops. All'interno ben 1600 GPU NVIDIA A100.
Scegli la data:
-
L'amministrazione Trump vorrebbe distruggere un satellite per la rilevazione delle emissioni di anidride carbonica e non solo
-
La NASA vorrebbe realizzare un reattore nucleare sulla Luna per le future missioni con equipaggio
-
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assurdo record di autonomia del Chevrolet Silverado
-
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple potrebbe investire 100 miliardi di dollari aggiuntivi negli USA
-
Microonde con grill, super venduto e apprezzato, a 55€? Senza dubbio il modello Cecotec, pratico e senza fronzoli inutili
-
Pubblicazioni scientifiche false in aumento vertiginoso: il fenomeno dei paper mill minaccia la credibilità accademica
-
Ecco le 100 startup che prenderanno parte a DigithON 2025
-
Pandora colpita da un attacco informatico: rubati nomi ed email, ma non password e carte di credito
-
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S Limited Edition: solo 100 pezzi al mondo
-
Motorola e Swarovski lanciano The Brilliant Collection con cristalli Swarovski
-
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiudicata: cancellazione rapida per gli articoli non revisionati
-
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuovo incarico della ex CEO di X (Twitter)
-
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove difese contro l'aggiunta indesiderata nei gruppi
-
Su Windows 11 25H2 cambierà (in peggio?) la gestione dei collegamenti sul desktop