Tom Cruise sulla ISS a ottobre grazie a NASA, SpaceX e Axiom Space

Tom Cruise sulla ISS a ottobre grazie a NASA, SpaceX e Axiom Space

Tom Cruise sarà a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) da ottobre 2021, secondo quanto riportato nelle ultime notizie. Insieme a lui ci sarà un produttore cinematografico, un pilota di caccia militari e un astronauta.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Scienza e tecnologia
NASASpaceX
 

A Maggio 2020 era stata annunciata la possibilità per Tom Cruise di essere a bordo della ISS grazie a un accordo tra SpaceX e NASA. In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su come si svolgerà la missione che porterà alla realizzazione di un film nei prossimi mesi. Si tratterà di un'esperienza unica e di un nuovo modo di realizzare film contribuendo anche all'allargarsi dell'attività commerciale nello Spazio (con esseri umani) dopo i precedenti "clienti paganti".

tom cruise spazio

Tom Cruise sulla ISS a ottobre 2021 grazie anche a SpaceX

A Maggio 2020 non era ancora chiaro se le capsule Crew Dragon di SpaceX avrebbero funzionato correttamente. Del resto non c'era ancora stata la missione con equipaggio Demo-2. La sicurezza della soluzione ora è stata verificata (anche con Crew-1) con la strada per Tom Cruise verso lo Spazio è sempre più in discesa.

spazio tom cruise

Secondo quanto riportato da Tesmanian, il lancio avverrà a ottobre 2021 rispettando così la finestra della missione compresa tra fine 2021 e inizio del 2022. Oltre a NASA e SpaceX ci sarà anche Axiom Space, compagnia privata che organizza esperienze nello Spazio. Il presidente e CEO di questa realtà è Michael Suffredini. Quest'ultimo è stato responsabile del programma per la ISS della NASA dal 2005 al 2015 supervisionando anche la parte commerciale.

L'equipaggio della missione AX-1 (questo il suo nome) sarà composto da Tom Cruise, Doug Liman (produttore cinematografico), Eytan Stibbe (pilota di aerei da caccia) e da Michael Lopez-Alegria (astronauta NASA e comandante di questa missione). La durata di questa missione dovrebbe essere di 10 giorni e permetterà di riprendere le scene direttamente a bordo della stazione orbitante piuttosto che utilizzare trucchi cinematografici.

Il prezzo per questa parte di missione dovrebbe essere pari a 165 milioni di dollari per i tre posti e 35 mila dollari (a persona) per ogni giorno di permanenza a bordo della ISS. Nei prossimi mesi dovrebbero arrivare ulteriori dettagli su quello che sarà il progetto cinematografico mentre le persone coinvolte dovranno seguire l'addestramento per il lancio e la permanenza a bordo.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko_00104 Gennaio 2021, 19:26 #1
ma sarà prima, dopo o durante il film "Sfida(*)"
con la cosmonauta-attrice russa?
-
(*) titolo provvisorio-
-
e nonostante tutto ci "adorano" o quasi
https://youtu.be/lYgu75EwuPo?t=91
ah! italianski, se no ci sono, dovremmo inventarli... ;-)
maxsona04 Gennaio 2021, 19:50 #2
Mandateci anche un terrapiattista ... anche se temo che tornerebbe sostenendo che i finestrini della ISS, sono in realtà dei display che mostrano dei render
Therinai04 Gennaio 2021, 19:51 #3
Solo 35K a notte? Beh non male, peccato per i 165 milioni per andare e tornare (ma in realtà non sono sicuro del senso della frase "Il prezzo per questa parte di missione dovrebbe essere pari a 165 milioni di dollari per i tre posti e 35 mila dollari (a persona) per ogni giorno di permanenza a bordo della ISS" )
demonsmaycry8404 Gennaio 2021, 20:09 #4
mi sembrano prezzi un pò alti che distruggerebbero il budget di qualsiasi film ..bho
+Benito+04 Gennaio 2021, 20:28 #5
Visto il potenziale di visibilità che porterà a Nasa, Spacex, Esa, Jaxa, Roscomsos credo che il costo pagato sarà ben poca cosa. Figureranno giri di capitali finanziari, ma se spendono 50 milioni veri sono già tanti.
raxas04 Gennaio 2021, 20:38 #6
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
mi sembrano prezzi un pò alti che distruggerebbero il budget di qualsiasi film ..bho

no, se porterrano, non solo gli attori, ma anche gli spettatori da quelle parti, ognuno a pagare un biglietto di 100-200.000 dollari (o più per una prima visione (chiaro che con costi di trasferimenti a parte)
a.peter04 Gennaio 2021, 21:23 #7
Sarà il film piuttosto costoso:
La produzione di Mission Impossible 6 era di 178mil
Quello di Avengers Endgame (film più costoso) 356mil

Quindi la casa produttrice ha un budget sui 300 milioni, per coprire il costo "base" per questi film + ISS
Bell investimento ma suppongo che più avanti questo fatto della ISS sarà una comoda manovra di marketing
blobb04 Gennaio 2021, 21:29 #8
non sapevo che la NASA è propretaria dell'ISS, e non sapevo che i soldi delle tasse servivano a far girare film ai privati
silviop04 Gennaio 2021, 21:34 #9
Originariamente inviato da: blobb
non sapevo che la NASA è propretaria dell'ISS, e non sapevo che i soldi delle tasse servivano a far girare film ai privati


Come ogni stato esistente anche gli USA finanziano la produzione cinematografica, anzi spesso e' proprio usata a fini propagandistici o politici.
mmorselli05 Gennaio 2021, 00:03 #10
Originariamente inviato da: blobb
non sapevo che la NASA è propretaria dell'ISS, e non sapevo che i soldi delle tasse servivano a far girare film ai privati


Se pagano 166 milioni di dollari per 10 giorni non solo soldi delle tasse, al massimo soldi di chi guarda i film del Tommaso Crociera.

Ben vengano queste iniziative, proprio perché finanziare le missioni spaziali con le tasse è difficile, e forse nemmeno giusto, dato che alla parrucchiera del Wisconsin magari frega nulla di una cosa che ha così poche probabilità di avere effetti sulla sua vita. Se invece alla parrucchiera diamo il film di Cruise e a me gli esperimenti sulla ISS siamo contenti tutti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^