L'ipnotica danza del Task Manager: 128 thread come non li avete mai visti

Come usare i 128 thread di un Ryzen Threadripper 3990X? Che domande, riproducendo un video musicale nel Task Manager!
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Giugno 2020, alle 11:21 nel canale ProcessoriThreadripperAMD
Con i suoi 64 core e 128 thread, il Ryzen Threadripper 3990X è un processore senza precedenti, che domina l'ambito workstation e per cui al momento non si vedono all'orizzonte rivali, se non la prossima serie di Threadripper. È una CPU da oltre 4000 euro, un prezzo decisamente elevato ma non eccessivo se si pensa al tipo di soluzione.
If this is not the correct way to use a 64-Core Processor, I don't know what is. from r/pcmasterrace
Pensato per carichi di rendering, editing e di calcolo molto pesanti, ci saremmo aspettati di vederlo impegnato nella realizzazione di qualche effetto speciale per un film, ma c'è sempre una prima volta per tutto, e l'appassionato Kenny_Stryker del subreddit PC Master Race ha deciso di impiegare la CPU in un uso piuttosto innovativo: usando un software in grado di specificare il carico di lavoro per ogni singolo core / thread, è riuscito a riprodurre in modo "grossolano" (a bassa risoluzione) con il Task Manager il video musicale "Bad Apple" di Alstroemeria Records.
Una danza ipnotica, che non ha chiaramente alcun senso pratico se non quello di divertire e divertirsi. Poiché il Task mananger non riesce ad aggiornarsi rapidamente come il video, il tasso di utilizzo dei core è stato accelerato di cinque volte per sincronizzarsi con il video musicale. Chissà se un giorno non troppo lontano vedremo un remake di questo video a più alta risoluzione con una CPU con 512 o più core... per ora godiamoci questo spunto di "nerdaggine" senza precedenti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato che adesso non potro' togliermi piu' questo motivetto dalla testa..
L'os non fa disastri... Da quello che vedo ha creato i vari thread, ha settato l'affinita' del thread con i core per non farli cambiare da un core all'altro durante il funzionamento, e poi ha utilizzato gli ultimi due core (che sono sempre full) per fare il processing.
Io personalmente avrei diviso il video in scacchiera, e con i due thread principali avrei calcolato per ogni frame la media dei pixel neri. Avrei fatto un calcolo in percentuale (tipo 30& della casella e' nera), e avrei passato ad ogni thread questo valore (magari in una variabile atomica). I vari thread prendono questo valore e lo utilizzano in un ciclo for mettere il tempo in una sleep all'interno del ciclo, in maniera tale da avere una percentuale di utilizzo del core proporzionale a questo valore.
Si fa, per questo lo reputo un esercizio interessante.
oppure ti allontani dallo schermo
Con il framework .net ci sono molti modi di gestire il multithreading.
Quello più sicuro è comunque di far scegliere al sistema quanti thread allocare in base alla complessità del lavoro.
Sarei curioso di provare a farci girare qualche procedura su questa cpu per vedere come si comporta il .net
Con gli 8 core e 16 thread non ho mai avuto problemi a spremere al 100% la cpu.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".