TAG » Threadripper
-
21 NOV Schede Madri e chipset
Insieme ai nuovi Ryzen Threadripper 7000 basati su architettura Zen 4 arrivano le nuove motherboard con chipset TRX50: in redazione è transitata la ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI, con 36 fasi di alimentazione e molto altre altre qualità.
-
20 NOV Articolo Processori
Ryzen Threadripper 7980X e Ryzen Threadripper 7970X sono i due processori top di gamma della nuova famiglia di CPU HEDT di AMD basata su architettura Zen 4. Il primo offre 64 core, il secondo 32 core, uniti ad alte frequenze di lavoro. Si rivolgono a professionisti dell'editing video e non solo, persone che grazie all'elevata potenza possono concludere più lavoro in meno tempo rientrando così dell'investimento....
-
16 NOV Processori
L'overclocker Sampson ha battuto tre record mondiali con il nuovo AMD Ryzen Threadripper Pro 7995X, una CPU da ben 96 core. A stupire, però, è il dissipatore ad aria che ha fatto fronte a quasi 1000 W assorbiti dalla CPU.
-
30 OTT Schede Madri e chipset
ASUS e ASRock hanno presentato le loro rispettive schede madri per i nuovi processori AMD Threadripper serie 7000. Mentre ASUS, almeno per il momento, ha svelato solo una soluzione per HEDT, ASRock ha mostrato anche la sua alternativa enterprise.
-
20 OTT Periferiche
Noctua ha presentato i nuovi dissipatori per piattaforme TR5 e SP6, ovvero quelle dedicate ai processori Threadripper e Threadripper Pro di AMD. In aggiunta, ha reso disponibile un kit per installare i dissipatori TR4/SP5 sui nuovi socket.
-
19 OTT Processori
Ryzen Threadripper PRO 7000 WX e Ryzen Threadripper 7000 sono le nuove soluzioni per workstation di casa AMD basate su architettura Zen 4. Dirette rispettivamente a grandi società e a un pubblico prosumer, puntano a lasciarsi alle spalle la concorrenza di casa Intel. Ecco i dettagli più importanti.
-
12 OTT Processori
Wccftech sarebbe entrata in possesso di tutte le informazioni sulla nuova gamma di processori Ryzen Threadripper Pro di AMD. Il rilascio sarebbe confermato per il 19 ottobre, ma per il momento mancano ancora i prezzi.
-
03 OTT Processori
-
29 SET Processori
In rete trapelano presunti dettagli sulle architetture AMD Zen 5 e Zen 6, dai nomi in codice al miglioramento in termini di IPC, fino ad arrivare al numero di core per CCD. Informazioni che fanno riferimento, però, a una roadmap non recente.
-
27 SET Processori
Una nuova gamma di processori AMD per workstation sta per arrivare: i Threadripper PRO 7000WX saranno cinque e offriranno fino a 96 core con il modello PRO 7995WX. La conferma nel changelog dell'ultima versione di CPU-Z.
-
09 AGO Processori
Ricercatori dell'ETH Zurich (COMSEC) hanno scoperto un nuovo attacco chiamato "Inception" che può far trapelare dati sensibili dai sistemi dotati di CPU AMD basate su architetture Zen, dalla prima versione ai giorni nostri (Zen 4).
-
25 LUG Processori
Un ricercatore di sicurezza di Google ha identificato e dimostrato l'esistenza di una vulnerabilità importante nell'architettura Zen 2 di AMD. La falla permette a malintenzionati di entrare in possesso di informazioni sensibili. Correttivi in arrivo.
-
12 MAG Processori
I dati di Mercury Research sul Q1 2023 ci dicono che AMD ha guadagnato mercato in ambito desktop, server e nell'x86 totale grazie alle console. Intel tiene bene sul mobile. Le cifre, però, sono di difficile lettura visto che si rifanno a un periodo con grandi scorte d'inventario da smaltire.
-
03 MAG Sicurezza
Un gruppo di ricercatori ha illustrato come compromettere l'fTPM di AMD attuando un attacco "voltage fault injection". Per ottenere pieno accesso ai dati crittografati del TPM e non solo, però, è necessario accedere fisicamente al sistema per diverse ore.
-
03 MAG Mercato
Nel Q1 2023 AMD ha registrato un fatturato in calo del 9%, figlio soprattutto delle vendite in calo di CPU Ryzen per desktop e notebook. Tiene il segmento Datacenter, mentre il segmento Embedded beneficia ancora dell'acquisizione di Xilinx.
-
13 APR Processori
In rete emergono indiscrezioni sul nome in codice dell'architettura Zen 6 e sul processo produttivo che sarà usato da AMD. Il progetto dovrebbe vedere la luce non prima del 2025, preceduto da un'ondata di soluzioni Zen 5.
-
23 MAR Processori
Secondo una recente dichiarazione di Tony Yu, general manager di ASUS China, la nuova gamma di Ryzen Threadripper basati su architettura Zen 4 dovrebbe arrivare nella seconda metà di quest'anno, accompagnata ovviamente dalla nuova piattaforma TR5.
-
10 FEB Processori
Mercury Research afferma che nel Q4 2022 AMD ha superato il 30% di quota nel mercato delle CPU x86, portando Intel a scendere sotto il 70%. Nel frattempo, un altro report dipinge un futuro di buona crescita per le CPU ARM sui notebook.
-
20 DIC Processori
AMD potrebbe tornare a spingere sui Threadripper nel 2023 con due offerte distinte per il mondo HEDT e quello workstation. Nel primo caso si prevedono CPU con controller quad-channel e 64 linee PCIe 5.0, nel secondo octa-channel equipaggiate con 128 linee 5.0.
-
22 NOV Processori
Secondo il DigiTimes il prezzo dei wafer a 3 nanometri di TSMC è destinato a toccare e superare i 20.000 dollari, segnando quindi un rincaro del 25% su quanto richiesto per la produzione a 5 nanometri. Un aumento che toccherà da vicino produttori di CPU e GPU.
-
11 AGO Mercato
I dati diffusi dagli analisti di Mercury Research confermano quanto emerso dalle ultime trimestrali: in un mercato PC in calo dopo anni di crescita, AMD è l'azienda che sta tenendo meglio di tutte.
-
04 AGO Processori
Il noto overclocker TSAIK ha portato una CPU AMD Threadripper PRO 5995WX a 5,15 GHz, battendo il record nel test multi-core di Cinebench R23. Il processore ha superato con un consistente scarto la barriera dei 100.000 punti conquistando la prima posizione in classifica.
-
13 LUG Sicurezza
Si chiama Retbleed il nuovo attacco all'esecuzione speculativa che permette di sottrarre dati sensibili dai sistemi con CPU AMD (Zen 1, Zen 1+ e Zen 2) e Intel (Skylake, Kaby Lake e Coffee Lake).
-
12 LUG Processori
L'overclocker e youtuber SkatterBencher ha portato una CPU Threadripper Zen 3 con 64 core a 4,82 GHz. Si tratta di un Threadripper 5990X, un modello mai annunciato. La CPU è riuscita a superare i 100.000 su Cinebench R23 toccando 691 watt.
-
08 LUG Processori
Immagini delle confezioni retail dei processori Ryzen Threadripper Pro 5000 appaiono online, senza il marchio Ryzen che sembra essere stato rimosso quantomeno dalle confezioni ma non dal nome del prodotto
-
02 LUG Processori
AMD ha pubblicato il listino dei nuovi processori Threadripper Pro della serie 5000WX. I prezzi sono più alti rispetto alla precedente generazione per diversi motivi, tra cui l'assenza di concorrenza da parte di Intel.
-
21 GIU Processori
A partire dal mese di luglio AMD permetterà ai system integrator di sviluppare soluzioni con CPU Ryzen Threadripper Pro 5000; sarà invece dalla fine dell'anno che queste CPU saranno sul mecato retail
-
10 GIU Processori
AMD ha pubblicato la roadmap dei processori desktop da qui al 2024: già a partire dai prossimi mesi vedremo CPU Zen 4 con e senza V-Cache, una nuova serie di Threadripper per le workstation e poi si passerà all'architetture Zen 5 con Granite Ridge.
-
10 GIU Processori
AMD ha fatto il punto sulla roadmap dei core e dei processi produttivi fino al 2024, soffermandosi su Zen 4 e Zen 5. Si attendono miglioramenti interessanti per Zen 4, ma sarà Zen 5 l'architettura del vero salto in avanti.
-
12 MAG Processori
Secondo Mercury Research, AMD ha ulteriormente rafforzato la propria posizione nel mondo delle CPU x86. I dati del Q1 2022 la vedono al 27,7% complessivo, con un miglioramento della quota in ambito desktop dopo trimestri di calo.
Pagina successiva »
^