View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
Recensione by Martino84
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13415246&postcount=541
E’ mia intenzione parlare del comportamento del kit in-a-box Logitech Z-5500 non in termini assoluti ma relativi, paragonandoli cioè direttamente solo a impianti che conosco bene, la ragione di questo è molto semplice: non conosco approfonditamente la resa dei sistemi 5.1 da 3-400 € quindi secondo me non ha senso fingere il contrario e improvvisarmi audiofilo d’esperienza.
Partendo dal presupposto che le caratteristiche di questo kit siano chiare al lettore parlerò brevissimamente degli impianti che di volta in volta metterò a confronto del Logitech: Philips 5.1 a satelliti piatti da 100W RMS complessivi (10 x 5 più 50 del subwoofer), Creative GigaWorks 2.1 da 75 W RMS x 2 più 150 il sub (coni da 7.6 cm, sub da 20 cm), altro 2.1 composto da ampli stereo Harmann Kardon 2 x 80 W a 8 ohm, casse Polk Audio Monitor 30 (Woofer da 13 cm, tweeter da 2.5 cm), subwoofer Polk con cono da 30 cm (12 pollici) autoamplificato a 130 W, sorgente analogica Creative Sound Blaster Audigy 4, infine sistema stereo Sansui con giradischi (33/45 giri, testina Shure), ampli quadrifonico a 40 W RMS per canale, casse a tre vie con tweeter da 5 cm, mid-woofer da 13, woofer da 26.
Ho ascoltato diversi film con il 2.1 Creative: la resa dei dialoghi è decisamente peggiore rispetto ai Logitech in quanto risultano talvolta fortemente nasali, problema che non ho riscontrato se non in minima parte con gli Z5500, rispetto a questi la timbrica dei medi è meno impastata che nei Creative risultando subito molto più equilibrata (i Creative pagano un’impostazione troppo “calda” per coni così piccoli e in cassa chiusa), le differenze tra i due sistemi permangono con la musica (provati con musica da discoteca, rock, pop, leggera) dove i Logitech appaiono subito più equilibrati anche perché un po’ più propensi a salire in frequenza, anche se qui, almeno con i generi ascoltati, la chiusura delle Creative sulle medio-basse si fa sentire meno rispetto ai film. Da sottolineare però un’assenza di fruscii totale con i Creative, che invece possono essere avvertiti nei Logitech, assolutamente nulla di veramente fastidioso, ma comunque un piccolo difetto. Per quanto riguarda il sub il discorso forse si ribalta almeno in parte: il sub Creative sembra scendere con più facilità in frequenza nonostante il cono più piccolo, anche se l’unità Logitech non “soffia” mai, talvolta fastidiosamente, come il Creative. Approfondisco riguardo alla risposta in frequenza: il sub Logitech ha tutta la potenza necessaria e se ben posizionato può lavorare senza problemi anche in grandi ambienti, scende anche fino agli ultra-bassi ma lo fa tenendo queste frequenze a volume più basso rispetto a quelle un po’ più alte andandole quindi a coprire, con una resa complessiva un poco più alta dell’unità Creative. Sempre parlando dei film paragonandolo a un 5.1 leggero come il Philips abbiamo un suono totalmente più avvolgente e diffuso, senza però perdere la precisione dei suoni puntiformi e una fluidità dei passaggi destra/sinistra e avanti/dietro di gran lunga migliore. In generale possiamo dire che i satelliti tendono a sparire (non sono quindi così direttamente localizzabili come nel sistema Philips). Evito di fare un paragone per quanto riguarda la qualità del suono perché sarebbe inopportuno e impietoso per il sistema Philips ma posso parlare di un problema comune che hanno questi tre sistemi rispetto agli ultimi due e cioè che il suono è fortemente scomposto e diviso tra satelliti e sub, dovuto al fatto che i satelliti sono fisicamente troppo piccoli per scendere molto e il subwoofer deve salire in frequenza fino a farsi individuare, alcuni potranno considerare entusiasmante questo fatto ma per la qualità dell’ascolto della musica non è proprio il massimo (per i film invece questo non rappresenta un problema); non lo considero un difetto, dato il prezzo è una cosa normalissima, meglio avere bassi localizzabili che non averne, ma è una precisazione che credo doverosa.
A questo punto della recensione mettiamo Davide contro Golia: il sistema Harman Cardon / Polk (un 2.1 del costo di oltre 800 €) dopo un attento ascolto fa emergere sì tutti i limiti del sistema all-in-one Logitech ma non lo fa sfigurare, grazie soprattutto alla buona disponibilità degli “Z 5500” ad arrivare a pressioni sonore notevoli per un sistema da appartamento. L’ascoltatore distratto o inesperto potrebbe anche non notare differenze, io cercherò invece di metterle a fuoco. I satelliti Logitech dimostrano una buonissima estensione della risposta in frequenza verso gli “alti” ma in certi passaggi si sente la mancanza di un tweeter che “trascini” le colonne sonore, durante gli ascolti musicali inoltre i satelliti in stereo (la musica andrebbe ascoltata così da chi cerca l’alta fedeltà) sono troppo facilmente individuabili e ricreano davvero poco dell’immagine tridimensionale che danno invece i sistemi migliori (ma molto più costosi attenzione). Per quanto riguarda le basse frequenze dovremo rinunciare ad un sub che riesce a nascondersi con successo per lasciare gli onori solo alle Monitor 30 (sistema H. K. / Polk) per un’unità che invece ha “manie di protagonismo” come il sub Logiteh: più tecnicamente, con la musica, gli elementi che mettono in fuorigioco l’unità Logitech sono il lavoro che deve fare a frequenze elevate (oltre i 150 Hz) e la difficoltà di scendere alle frequenze bassissime a volume elevato; per quanto riguarda i film invece il sub degli “Z 5500” non sfigura assicurando grande impatto e risultando davvero molto emozionante, anche rispetto a un’unità che da sola costa quasi quanto tutto il kit Logitech.
Al cospetto del sistema Sansui gli “Z 5500” mostrano una troppo facile (ma normalissima) individuazione durante l’ascolto (con questo sistema usiamo solo musica e non film come test), normalissima perché non possiamo paragonare piccoli satelliti con casse alte un metro a tre vie. Nella musica leggera, e in generale in tutti quei pezzi in cui sono le medie frequenze a far da colonna portante del suono i satelliti Logitech, pur mostrando ancora una volta una timbrica corretta (specialmente per medi e alti) devono inchinarsi davanti alla straordinaria capacità di creare l’illusione che gli strumenti e le corde vocali si materializzino davanti e intorno all’ascoltatore del sistema Sansui, e alla sua incredibile “dolcezza” e “morbidezza”. Ascoltando inoltre alcuni pezzi di classica che conosco a memoria il Logitech mi ha fatto una buona impressione, anche come dinamica, ma purtroppo ho notato una piccola perdita di dettaglio un po’ in tutte le frequenze, sempre rispetto al sistema Sansui. Sottolineo il fatto che stiamo parlando di un impianto Hi Fi che costava all’epoca quanto diversi stipendi. Tuttavia qualche punto lo portano a casa anche le Logitech: nella musica rock e disco il subwoofer si fa valere rispetto a una coppia di casse evidentemente non pensate per quest’impiego, risultando, se bel calibrato, più arioso regalandoci bassi più presenti.
L’analisi delle prestazioni finisce qui, adesso mi limiterò a parlare della qualità costruttiva e della comodità d’utilizzo. Subwoofer a parte come materiali è la plastica che regna, spesso a simulare l’alluminio sia sui satelliti che sulla torretta di decodifica (manopola compresa, anche se può sembrare il contrario), unico elemento esterno veramente in metallo è la bella ogiva. Condivido questa scelta in quanto altrimenti il prezzo sarebbe lievitato o si sarebbe risparmiato sulla qualità dell'audio, soprattutto in virtù del fatto che il desing è molto piacevole, migliore degli altri sistemi per computer di qualità (a meno di non considerare quei kit che puntano tutto sul desing ma che montano minidriver ridicoli) e direi allo stesso livello di un kit da salotto dello stesso prezzo (parlo solo di desing perché li ho sentiti troppo poco per fare valutazioni di altro tipo, quindi mi astengo). L’equilibrio del grigio “metallizzato” e del nero gli consentono di integrarsi senza problemi in ambienti in cui ci sia anche solo uno di questi colori. La torretta è solida e ben fatta, il telecomando dimostra come una realizzazione economica possa avere una linea sufficientemente piacevole e una buonissima praticità di utilizzo anche al buio dove con un po’ di pratica si riesce ad utilizzarlo senza problemi grazie ai tasti dalla forma diversa. L’unità adibita ai bassi integra l’amplificatore, è solida e ben costruita, sul retro si trova un dissipatore di generose dimensioni che anche dopo un film a volume abbastanza sostenuto è al massimo tiepido, il pannello su cui giace è inoltre fissato con un gran numero di viti, segno di cura costruttiva. Veniamo ai difetti, per quanto riguarda le uscite amplificade dal sub, dovevano metterle proprio cosi attaccate le une alle altre con tutto lo spazio che c’era? Per quanto riguarda i satelliti non ho nulla da dire, ma le basi (che non si possono levare!) mi hanno complicato la vita non poco, prima di tutto stanno (per forza) inclinate di una quindicina di gradi verso l’alto, questo vuol dire che se sono ad altezza orecchio (come dovrebbero stare) arretrando di qualche metro ci troveremo il punto di ascolto ideale ben più in alto della nostra testa, inoltre se li attaccheremo al muro tramite la (tanto pubblicizzata) base girevole non le potremo inclinare verso il punto di ascolto (come dovrebbero stare). Già la disposizione ideale in ambiente è cosa spesso complicata (e quindi erroneamente trascurata), in questo caso gli ingegneri Logitech ci hanno messo anche un po’ del loro; devo dire che Creative ha fatto molto meglio. Unico elemento veramente comodo è il satellite centrale in quanto efficacemente posizionabile e orientabile. Unico appunto sulla torretta centrale è che ha un display un po’ piccolo per leggerci dal divano e, ma questa è una piccolezza, la manopola, molto comoda, ha una resistenza non costante alla rotazione. Per quanto riguarda le regolazioni le ho trovate molto efficaci ( precise ma anche ampie), anche se la curva di equalizzazione modificabile in tempo reale non l’ho trovata ( la modifica del livello del subwoofer, senza neanche quella per le alte frequenze, e i programmi pro logic dovrebbero essere la pubblicizzata “modifica della curva di equalizzazione in tempo reale”?) ma probabilmente in un sistema del genere avrebbe creato solo confusione, quindi bene così.
Chiudo con considerazioni complessive: sono soddisfatto del mio acquisto, il prezzo mi sembra concorrenziale (qui il beneficio del dubbio è d’obbligo date le premesse di questa recensione), il punto di forza di questo sistema è sicuramente la riproduzione delle colonne sonore dei film, se la cava benissimo con i giochi, e, grazie alla buona potenza, può dare soddisfazione all’ascoltatore di musica non esigente, ma attenzione perché in questo caso con questo prezzo si trovano sistemi stereo e 2.1 che per la musica sono migliori, certo si dovrà rinunciare al multicanale.
Qualcuno potrà criticare il modo in cui ho svolto questa recensione ma fare confronti credo che sia l’unico modo per far emergere le caratteristiche di un impianto a meno di non conoscere approfonditamente cio che il mercato offre.
L'intero test è stato effettuato collegando i Logitech Z5500 alla scheda madre del computer tramite cavo a fibra ottica.
Recensione by ))Lexandrus((
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717976&postcount=3768
Ecco cosa dichiara la casa:
SUONO ECCEZIONALE
Ecco cosa puoi ottenere con il meglio di questa linea di prodotti.
* Decodifica digitale 5.1 integrata: ascolta ogni minimo dettaglio delle colonne sonore Dolby® Digital e DTS.
* Suono con certificazione THX: accontentati solo della certificazione THX, il marchio di qualità degli altoparlanti.
* 505 watt: trasforma qualsiasi stanza della casa in un potente home theatre.
* Subwoofer da 24 cm a escursione lunga e apposita porta bassi: ottieni 188 watt di bassi potenti e senza distorsioni.
* Satelliti con spina di fase in alluminio: per produrre alti nitidi e medi robusti.
PRATICITA'
Semplificati la vita.
* Ingressi analogici e digitali: aggiungi fino a 6 componenti contemporaneamente.
* Centro di controllo SoundTouch™ digitale: regola il volume di tutti gli altoparlanti, imposta gli ingressi e tutto il resto.
* Telecomando senza fili: controlla fino a sette sorgenti, persino PC e videogiochi.
* Altoparlanti satelliti montabili a muro: ruota i supporti per trasformare gli altoparlanti da tavolo in altoparlanti a muro.
HARDWARE
o Trasduttori:
Satelliti: trasduttori con spine di fase in alluminio da 7,6 cm.
Subwoofer: trasduttore con cavità a escursione lunga da 25,4 cm con vano reflex del sesto ordine
Effetti suono surround
o Decodifica hardware:
Colonne sonore Dolby® Digital, DTS® e DTS® 96/24
Dolby Pro Logic II (modalità cinematografica e musica)
Ingresso diretto a 6 canali
Stereo x2
Stereo
o Formati digitali supportati:
Dolby Digital
DTS e DTS 96/24
PCM (stereo non compresso): 44,1 kHz/16 bit a 96 kHz/24 bit
o Ingressi sorgente:
ingresso ottico digitale per lettori DVD o CD, PlayStation®2, Xbox®**
Ingresso coassiale digitale per lettori DVD o CD o per schede audio per PC (richiede un cavo coassiale, venduto separatamente)
1 ingresso diretto a 6 canali (3 miniconnettori stereo) per schede audio per PC da 2, 4 o 6 canali OPPURE
1 ingresso diretto a 6 canali (3 miniconnettori stereo) per 3 sorgenti audio ministereo analogiche, quali lettori CD e DVD, PlayStation 2, Xbox o schede audio per PC a 2 canali (alcuni dispositivi potrebbero richiedere un adattatore da ministereo a RCA doppio, venduto separatamente)
Miniadattatore stereo analogico (pannello laterale del centro di controllo) per lettori CD, MP3 o MiniDisc® portatili
Specifiche
o Potenza totale FTC: 505 watt RMS
Subwoofer: 188 watt RMS, 8 ohm a 100 Hz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Satelliti:
Sinistro/destro: 62 watt RMS x 2 a 8 ohm a 1 kHz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Centrale: 69 watt RMS, 8 ohm a 100 Hz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Sinistro/destro posteriori: 62 watt RMS x 2 a 8 ohm a 1 kHz con 10% THD (distorsione armonica totale)
o Potenza totale di picco: 1010 watt
o Livello di pressione del suono massimo: >115 dB
o Risposta in frequenza: 33 Hz — 20 kHz
o Amplificatore: analogico ultralineare ad alta capacità
o Rapporto segnale/rumore: >93,5 dB, in genere 100
o Impedenza in ingresso: 8000 ohm
o Compatibilità:
PC/Mac
CD
MP3
DVD
PlayStation®
Xbox®
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Sulla carta ci si trova quindi di fronte a un impianto capace di dar filo da torcere a impianti 5.1 ben più costosi.
Sarà vero?
Andiamo ad analizzare l'impianto.
Aprendo la scatola, si rimane shoccati dalle dimensioni e dal peso del subwoofer (Profondità 45,5cm, larghezza 33,4cm, altezza 34cm), che occupa un buon 60% della confezione, poichè i satelliti e il resto sono ben posizionati, in modo da ottimizzare gli spazi e ridurre al minimo le dimensioni della scatola.
Ecco una foto in cui una bottiglia da 1,5L rende bene l'idea delle dimensioni del sistema:
http://img229.imageshack.us/img229/7924/urlcopyap2.jpg
All'interno troverete le seguenti cose:
1x-Subwoofer
4x-Satelliti surround
1x-Satellite centrale
1x-Control Center
2X-Cavi audio 0,75mm² lunghi 7,6m
3x-Cavi audio 0,75mm² lunghi 4,6m
1x-Cavo analogico 3 minijack-3 minijack
1x-Cavo di alimentazione
(il cavo attaccato al control center che va collegato al sub è lungo 2m)
Il montaggio è semplice e intuitivo, e non necessitano esperienze nel campo audio, ma solo un po' di pazienza e attenzione.
La qualità dei materiali e lerifiniture sembrano di ottimo livello.
Il sub è installato in una cassa di MDF di adeguato spessore, e appare molto robusto e solido.
I satelliti invece appaiono molto plasticosi, e la basetta è orientabile solo in un senso, rendendo un eventuale installazione a muro, un po' difficoltosa, nel caso li si voglia orientare perfettamente verso il centro ideale di ascolto.
Analizzandoli meglio, si nota però che il peso dei satelliti è dovuto al fatto che sono dotati di magneti molto grandi e potenti, quindi in grado avvicinarsi ai WattRMS dichiarati dalla casa.
La retina protettiva è rifinita ottimamente, è smontabile e non rovina il suono, quindi in definitiva, se non fosse per la plasticaccia utilizzata per la cassa e la basetta, i satelliti potrebbero anche sembrare componenti Hi-Fi.
Il control center è molto bello esteticamente, e ha pochi comandi, semplici e intuitivi, e in una decina di minuti si impara ad usarlo in tutte le sue funzioni.
La grossa manopola serve a regolare il volume, tutto rigorosamente in digitale, quindi non avrete mai problemi di scoppiettii e fruscii dovuti al deterioramento del potenziometro (come avviene in molti amplificatori Hi-Fi con un po'di anni sulle spalle).
Il display è retroilluminato di un blu-azzurro elettrico non troppo fastidioso, ma questa funzione non è disattivabile, quindi se vi danno fastidio le luci fate attenzione a dove lo posizionate.
Il telecomando, fornito di batterie, permette di accedere a tutte le funzioni del control center stando comodamente seduti sul divano, quindi dopo un po' di pratica, toccherete il control center solo più per spolverarlo.
INGRESSI E COLLEGAMENTI
http://img511.imageshack.us/img511/8466/z5500inngangeraa0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=z5500inngangeraa0.jpg)
-Analogico (6Ch Direct)
-Digitale Coassiale
-Digitale Ottico
Uno dei pregi di questo impianto è il fatto che si possano collegare fino a 3 dispositivi (4 se contiamo anche un eventuale lettore mp3) e tramite il telecomando si possa scegliere quale dei 3 input ascoltare, senza bisogno di configurare cose strane o collegare e scollegare cavi.
Ad esempio, potremmo collegare il pc in analogico, una PlayStation3 in ottico digitale, e una tv LCD in Coassiale digitale.
In generale è preferibile utilizzare collegamenti digitali, poichè lasciano la traccia audio "pulita" e permettono di utilizzare le tracce audio DolbyDigital e DTS nei film e nei dvd audio, a patto che questi formati siano supportati dalla scheda audio.
Usando il collegamento digitale è più facile notare la differenza tra i file audio compressi (mp3-wma-aac-ecc..), e le tracce audio in alta qualità, come file da almeno 320Kbps o in maggior modo con i CD.
Inoltre con un collegamento digitale è impossibile avere un audio multicanale nei giochi, a meno che non si abbia un chip DDL (del quale parlerò tra poco).
A questo punto nascono quindi le diatribe tra i digitalisti e gli analogisti :D
E' bene precisare che il segnale digitale è un segnale stereo, ma se il segnale digitale viene rielaborato in modalità Dolby Digital o DTS, riesce a inviare sempre in digitale, un segnale multicanale.
Per avere un segnale digitale multicanale, bisogna quindi disporre di una fonte codificata in DD (Dolby Digital) o DTS, come ad esempio i DVD, oppure di una scheda audio con chip DDL (Dolby Digital Live), in grado di trasformare qualsiasi segnale audio in un flusso DD/DTS.
Le schede audio che montano chip con funzione DDL sono ad esempio la Terratec Aureon7.1 (la più economica) le X-Fi Titanium (Per le altre X-Fi è attivabile a pagamento (http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD)) e le Asus Xonar e anche su altri marchi di impronta audiofila, quindi prima di spendere soldi per una scheda, valutate cosa dovete farci e quali collegamenti utilizzerete.
(ndr: le nuove console come la PS3 e la X360 supportano il DDL, e sono quindi in grado di fornire un audio multicanale anche in digitale)
D'altro canto in analogico è possibile avere un audio multicanale con qualsiasi pc (ormai tutte le motherboard montano chip integrati in grado di elaborare fino a 7.1 canali), ma la qualità di questi chip è a dir poco scandalosa, e inadatta ad un impianto come lo Z-5500.
Il flusso analogico, è influenzato da molti fattori, come il numero e la qualità dei DAC (digital to analog converter), dalla presenza di componenti di qualità, dalla qualità del chip stesso (i chip X-Fi sono tra i migliori), e dalla qualità dei connettori e dei cavi (placcaggi in oro e schermature migliorano notevolmente il suono).
Sulle schede madri queste cose sono ridotte all'osso e di scarsa qualità, quindi se si vuole utilizzare una connessione analogica, è necessario (io direi obbligatorio) procurarsi una scheda audio all'altezza della situazione.
In questo caso sia Creative (con audigy2 e X-Fi) che Asus (con la serie Xonar) offrono ottimi prodotti.
Insomma, per scegliere la scheda giusta per questo impianto, bisogna valutare bene cosa si vuole fare, e che collegamenti si possono utilizzare, in base al tipo e al numero di apparecchi che si vogliono collegare.
Io dopo svariate prove, ho preferito il collegamento digitale con una Aureon7.1 (nel mio caso Ottico), per la pulizia del suono e i bassi più potenti e corposi.
E grazie al chip DDL posso godere dell'audio 5.1 digitale anche nei giochi...anche se in realtà non gioco praticamente a nulla da una vita :asd:
PROVA DI ASCOLTO
E' bene sottolineare che ognuno ha gusti e orecchie diverse, quindi queste considerazioni sono da considerarsi soggettive, e potrebbero variare in base alla persona, all'ambiente d' ascolto (inteso come conformazione della stanza), e dal genere musicale e dalla qualità della traccia audio, e dal collegamento utilizzato.
Ormai sono un bel po' di mesi che ho queste casse, e oltre ad averci fatto l'orecchio, ho ottimizzato alcune cose, e se dovessi dare dei voti, darei un 7/10 per l'impianto base (anche se inizialmente avrei dato un 9/10 a causa dello stupore iniziale per l'ottimo sound e della notevole potenza), e un 9/10 per l'impianto ottimizzato a dovere.
Ecco la mia esperienza:
La prima volta che collegai l'impianto, rimasi stupito dalla potenza e dal volume elevato che poteva raggiungere, senza troppi problemi, e senza alcuna distorsione.
Ovviamente non alzai troppo (avevo preventivato un mesetto di rodaggio), ma già a 6 tacche su 20 (40 se consideriamo il boost), suonavano veramente forte, e mi vennero i brividi pensando al casino che avrei potuto fare in futuro.
Poi pian piano iniziai a farci l'orecchio e ad ottimizzare la disposizione, i volumi e i vari settings dell'impianto.
Le impostazioni di base non le ricordo perfettamente, ma ricordo che più che suonare bene, facevano solo un gran baccano.
La prima operazione che ho fatto, è stata quella di abbassare il volume del sub a 2 tacche su 10.
Ciò ha permesso di evitare che il sub coprisse troppo i satelliti.
Il suono però non era abbastanza cristallino, soprattutto a volumi bassi, e con la musica pop-punk-rock-metal le cose non andavano affatto bene.
Utilizzando il setting StereoX2 (il segnale stereo viene inviato anche ai satelliti posteriori, facendo suonare tutti e quattro i satelliti), le cose cominciarono a migliorare, e aumentando di 2 tacche (fino a 7/10) il volume del surround, l'impianto cominciava a suonare veramente bene anche con la musica.
Aumentando il volume del surround, si va però ad aumentare il volume dei satelliti posteriori, e quindi a sbilanciare il suono, che è si più cristallino poichè i satelliti suonano a volume più alto, ma nei film, e nei giochi, gli effetti posteriori, sono troppo alti.
E stato quindi necessario rimettere il volume surround a 5/10 (esattamente la metà), in modo tale che tutti e quattro i satelliti avessero lo stesso identico volume.
Abbassai allora il sub, portandolo a 1-1,5/10, ma il suono perdeva troppi bassi e non mi soddisfaceva.
Un'altro dei problemi principali, era il fatto che i satelliti, a causa della basetta del cavolo, se posizionati su un piano o una scrivania, puntavano verso l'alto, ed essendo molto direzionali, tendevano a creare un punto d'ascolto ideale all'altezza di 1,6-1,9m , rendendo il suono differente, a seconda che mi trovassi in un punto o in un altro della stanza.
Dato che dovevo levarmi i cavi dalle scatole, e dato che mi piace fare le cose per bene e nella maniera più ordinata possibile, mi procurai 4 supporti per satelliti della Hama (una delle poche marche che fa un attacco utilizzabile con i satelliti in questione), una quarantina di metri di cavo audio da 2,5mm² di buona fattura, canaline, profili di polistirolo per il soffitto.
Dopo un paio di giorni di lavoro, ecco come si presentava il satellite montato sull'apposito supporto, a cui ho aggiunto una staffa di plexyglass per distribuire meglio gli sforzi, e facilitare il montaggio/smontaggio del satellite:
http://img243.imageshack.us/img243/6590/dscn6162ro4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dscn6162ro4.jpg)http://img387.imageshack.us/img387/5410/dscn6164yt4.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn6164yt4.jpg)
Ecco alcune immagini dei supporti fatti nello stesso modo da gpfanta:
http://img378.imageshack.us/img378/9195/supporti1uv8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti1uv8.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/649/supporti2db1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti2db1.jpg)
I satelliti li ho posizionati in alto, negli angoli della stanza, orientandoli verso il centro della stanza, ad un'altezza di 1,5m.
L'esperienza sonora è migliorata notevolmente!
Il suono è molto più avvolgente e ascoltando la musica con la modalità StereoX2, non si riesce a capire da dove stia arrivando, inoltre, il fatto di non avere cavi a vista e tra le scatole, vale tutti i circa 120€ che ho speso per tutto il materiale che ho utilizzato, anche perchè è comunque riutilizzabile in futuro, con altri impianti 5.1 Hi-Fi.
Però il problema della mancanza di "cristallinità" e dei toni medio-alti nei generi musicali sopracitati persisteva, e avendo allontanato i satelliti dal punto di ascolto, lo si poteva avvertire maggiormente.
Sarebbe bastato aumentare via software il volume dei satelliti, ma i driver terratec erano veramente scarni e poco funzionali.
Ecco quindi che decisi di fare la softmod, che riuscì senza troppi problemi utilizzando i driver auzentech (in caso di necessità guardate il thread ufficiale della Aureon7.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11479190#post11479190)).
Oltre ad evere un pannello di controllo con molte più opzioni, permetteva di attivare senza troppi problemi la modalità DDL, e di gestire il volume di ogni singolo satellite.
Provai quindi ad aumentarne il volume, e notai subito che le cose miglioravano.
Dopo varie prove, trovai che il modo migliore per ovviare al problema (che è quello che uso tutt'ora) era quello di impostare il volume del sub a 5/10, e aumentare il volume di tutti i satelliti a +12, tramite il pannello di controllo dei driver Auzentech.
Diminuendo il volume del sub, sembrava che perdesse qualcosa, come se tagliasse delle frequenze, e quindi l'unico modo per far suonare meglio i satelliti, era quello di alzarne il volume.
Dopo questi interventi l'impianto ha cominciato a suonare veramente bene, e se paragonato all'impianto di serie, quindi mal posizionato, e con impostazioni di default, è cambiato radicalmente, tanto che se ora gli dovessi dare un 9/10 (dopo spiegherò il perchè non merita un 10), prima non avrei potuto dargli più di un 7/10.
CONSIDERAZIONI
Il prezzo di questo impianto si aggira ormai sui 260€ circa (contro i 300-350€ di 4 anni fa).
Se teniamo conto che con la stessa cifra non esistono kit 5.1 in grado di impensierire le Z-5500 ne per potenza ne per qualità; se teniamo conto che un impianto Hi-Fi con amplificatore e 2 monitor a 2 vie (quindi un impianto stereo), ci viene a costare almeno 400€, e può risultare superiore solo nella riproduzione di alcuni tipi di generi musicali, possiamo affermare che le Z-5500 hanno un rapporto qualità prezzo, in grado di far tremare la concorrenza.
Che non sia un impianto professionale è vero, ne siamo tutti consapevoli, e se si ha un buon orecchio, si avverte una lieve mancanza di incisività di toni medio-alti (si nota di più a volumi elevati, a causa della piccola dimensione dei midwoofer), ma è anche vero che ottimizzando e curando le piccole cose (fili, posizionamento delle sorgenti audio, volumi) alle volte si può fare la differenza.
Sfruttare al max questo impianto equivale a giocarsela con impianti 5.1 Bose da 600-900€.
Per avere prodotti di fascia superiore, in grado di battere senza alcun dubbio le Z-5500, e che valgano l'esborso per la differenza di prezzo, bisogna spendere all'incirca dai 1100 ai 1400€ per un sistema 5.1 composto da centrale, torri anteriori a 2-3 vie, posteriori a 2 vie, subwoofer e sintoamplificatore.
Un sistema 5.1 è un sistema multicanale, e lo si può confrontare solo ed esclusivamente con altri sistemi multicanale.
In molti hanno criticato questo sistema per il fatto che non sia perfetto nell'ascolto di musica, senza mai specificare se utilizzavano la modalità PLII Music (che è molto più cupa) o la StereoX2 (che è molto più cristallina e sfrutta tutti e 4 i satelliti).
Io non lo trovo un confronto sensato, poichè questo impianto è stato progettato per essere multifunzionale e dare il meglio di se nella musica, nei film e nei giochi.
Può darsi che nella musica appunto non dia il meglio di se (che poi è tutto da vedere), ma lo stesso vale per un sistema stereo quando lo si usa per guardare i film o giocare.
CONSIGLI E CONFRONTI
Le Z-5500 fanno parte della fascia alta di Logitech, chiamata appunto fascia Z.
Questa categoria si distingue dalla fascia X o G, per l'utilizzo di componenti, materiali e rifiniture di qualità superiore.
Se secondo voi un kit X530 suona già bene, un kit Z tipo le 5300-5400-5500 vi lascerà a bocca aperta.
Ecco un po' di dati:
--------------------------------X-530---------------------Z-5400----------------Z-5500
Potenza satelliti-------------7,4Wx4---------------------38Wx4-------------------62Wx4
Potenza centrale------------15,5W------------------------42W---------------------69W
Potenza subwoofer-----------25W------------------------116W--------------------188W
Diametro satelliti---------------2"--------------------------2,5"----------------------3"
Diametro subwoofer---------5,25"------------------------6,6"----------------------10"
Risp in frequenza--------40Hz-20kHz----------------35Hz-20kHz-------------33Hz-20kHz
Come già detto milioni di volte, per far rendere al meglio un impianto del genere, è necessario armarsi di un po' di pazienza.
Dopo aver trovato la posizione ideale dei satelliti, dovete regolare i volumi al meglio, iniziando con l'ascolto di tracce audio di qualità (possibilmente CD) di tutti i possibili generi musicali.
Un settaggio basato solo su un tipo di genere musicale è sbagliato e non fa che limitare le potenzialità dell'impianto.
Per rifinire il tutto, e/o per divertirsi, conviene poi usare le varie tracce audio test, che si trovano in giro per la rete.
Ce ne sono di tutti i tipi.
Quella che ho trovato più utile, è sta quella del test subwoofer, che mi ha permesso di trovare le cose che vibravano nella stanza (creando rumori fastidiosi) e quindi di limitarne la vibrazione mediante l'utilizzo di gommini in neoprene.
Un'altra cosa molto importante è la posizione del sub, che influisce molto sulla qualità d'ascolto.
Un sub incassato in un mobiletto, o in un angolo chiuso, non può che lavorar male e tendere a surriscaldarsi, rischiando quindi di bruciare qualcosa.
E' necessario posizionarlo sul pavimento, a causa del peso elevato e delle forti vibrazioni che è in grado di produrre. Meglio se è posizionato in un posto libero da oggetti in grado di vibrare e quindi produrre rumori fastidiosi.
Un'altra cosa di cui bisogna tenere conto è il fatto che alcune superfici o oggetti, o un'errata posizione del sub, possono creare bassi direzionali, quindi udibili con intensità diverse, a seconda che vi troviate in un punto o in un altro della stanza.
Questa cosa va risolta, mediante l'utilizzo di una traccia audio test per subwoofer, e variando il posizionamento del sub stesso.
Se è possibile, evitate l'utilizzo di equalizzatori di qualunque tipo.
Un buon setting, è in grado di evitare questo problema.
Attenzione ai volumi!
Ho notato che con WindowsXP, aumentando troppo il volume wawe, il suono ha dei cali di volume improvvisi, inoltre si possono sentire di rado degli scoppiettii.
Alcuni potrebbero non sentirli, ma questo fenomeno potrebbe alla lunga rovinare le casse, e comunque peggiora la qualità d'ascolto.
Per risolvere questo problema, conviene impostare il volume wawe al minimo o quasi (io l'ho sempre tenuto a 1/6) e giocare con il volume dell'impianto e il volume di controllo (WinXP ha due volumi regolabili), senza mai alzare al massimo uno dei due, anche perchè le Z-5500 sono in grado di suonare molto forte anche senza arrivare al volume massimo.
Questa è un piccolo accorgimento per far rendere al meglio l'impianto.
L'immagine mostra i due volumi:
http://img89.imageshack.us/img89/4936/immaginebf9.jpg
VOTO FINALE: 9/10
Il 10 non se lo merità per la progettazione sbagliata delle basette dei satelliti e per l'utilizzo della plastica di qualità mediocre nella costruzione del corpo di quest'ultimi (che stonano con la qualità generale dell'impianto) e per la necessità di "smanettare" un po' con i volumi e la posizione, per sentire al meglio.
Pregi:
-Potenza (pure troppa)
-La qualità di ascolto dipende dalla qualità della traccia audio riprodotta, e ciò è sinonimo di ottima qualità.
-Rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile
-Subwoofer potente
-Control center + telecomando
-Resa audio nei giochi, nei film e anche nella musica (con qualche accorgimento)
-Design
-Buoni materiali e fattura del sub e altoparlanti (casse dei satelliti escluse perchè troppo plasticose)
-Musica a 360 gradi con la modalità stereoX2 (ci si sente avvolti dalla musica)
-Possibilità di usare cavi audio da sistema Hi-Fi, e quindi di deciderne la giusta lunghezza
Difetti:
-Regolazione e posizionamento dei satelliti un po' complessa: per farle rendere al meglio bisogna posizionare bene le fonti e regolare i volumi, al massimo dando una lieve equalizzata (ma questo è d'obbligo con qualsiasi sistema surround!)
-Casse dei satellliti troppo plasticose (non che la concorrenza utilizzi materiali migliori....)
-Piedini regolabili abbastanza inutili (per fissarli a parete come si deve conviene comprare dei supporti per satelliti)
-Ascoltando musica si nota una lieve mancanza dei toni medo-alti e una presenza troppo elevata del sub, ma si risolve tutto aumentando il volume dei satelliti, diminuendo il volume del sub e utilizzando la modalità stereoX2 (ricordiamoci comunque che i sistemi surround non sono pensati solamente per l'ascolto della musica, quindi peccano un po' rispetto ai sistemi Hi-Fi stereo, risultando però superiori con film e giochi, offrendo in più la qualità di ricreare un suono a 360 gradi reali)
-Cavi un po' troppo corti per cablare alla perfezione una stanza di media grandezza (4,5m per i satelliti anteriori e il centrale e 7,5m per i posteriori possono non bastare) e di sezione un po' troppo piccola
-Sub enorme e troppo potente. Il volume massimo è improponibile, e settandolo a metà, a volumi alti, fa tremare tutto...con conseguenti distorsioni del suono (a me fa vibrare le vetrinette, le ante del mobile e i cassetti, che piantano su un casino assurdo)
-E' necessaria una scheda audio di qualità per far rendere al meglio l'impianto, e per avere il massimo è necessaria una scheda con supporto DDL (dolby digital live)
-Bisogna studiare un pochino di teoria per sfruttare al meglio gli effetti utilizzabili (DTS, DD, DD Movie, DDMusic, Stereox2 ecc..) con i film e con i giochi
-Il cavo ottico digitale e il cavo coassiale non sono forniti nel kit
PS: a differenza di Martino84, non ho mai avvertito alcun fruscio nemmeno a volumi elevati, molto probabilmente poichè utilizzo il collegamento ottico digitale ;)
Ecco uno schema che mostra la disposizione corretta di un impianto 5.1:
http://www.buscemihifi.it/ht/images/collocazione_5diff.jpg
La mia disposizione è all'incirca questa:
http://img7.imageshack.us/img7/3149/disposizionesatelliticagb8.jpg
Ecco come non bisogna disporre i satelliti:
Sbagliato 1 (http://farm4.static.flickr.com/3022/2844124961_23716c1585_b.jpg)
Sbagliato 2 (http://farm3.static.flickr.com/2029/2511994960_99cc1c8157_b.jpg)
Sbagliato 3 (http://farm1.static.flickr.com/82/273962497_22713feb67_o.jpg)
Ecco come non bisogna disporre il subwoofer:
Sbagliato 4 (http://farm4.static.flickr.com/3023/2601717082_ab4489c6d3_b.jpg)
Ecco una guida molto semplice che spiega le cose essenziali da sapere sul mondo dell'audio:
Clicca qua per iniziare a leggere la guida (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop1.htm)
E qua potete scaricare alcuni file per testare l'impianto:
Tracce audio mp3 192Kbps a varie frequenze (http://www.mediafire.com/?zlnfoulikmg)
Video test Ac3 Dolby Digital 3/2 (5.1 canali) in formato .avi
Da usare con player multimediale (tipo Windows Media Player Classic) per testare il corretto settaggio dell'spdif passthrough e controllare il posizionamento dei satelliti. (http://www.mediafire.com/?y5nm0i5jydx)
Dolby Digital 3/2 48-16 - Canyon.vob (http://www.mediafire.com/?zdmezjgl2d3)
Dolby Digital 3/2 48-16 - Flying Cubes.vob (http://www.mediafire.com/?oyyngtynwnw)
DTS 3/2 96-24 - Orchestra.vob (http://www.mediafire.com/?nejomecojwa)
DTS 3/2 96-24 - Sfx.vob (http://www.mediafire.com/?joozn4zntzm)
THX Trailer DD3/2 48-16 - Tex Cow.vob (http://www.mediafire.com/?yz2oz3wnzxm)
THX Trailer DD3/2 48-16 - Tex ex.vob (http://www.mediafire.com/?d0ddvqdynjn)
Guida alla configurazione dell' AC3 Filter (http://ac3filter.sourceforge.net/ac3filter_ita.html)
Modifica basi ruotabili a 360°
Volete risolvere uno dei problemi più grossi di questo kit?
Ecco come dovete procedere.
Cosa serve:
-Cacciavite a stella/croce a punta grossa (per non spanare la testa delle viti)
-Cutter
-Cacciaviti piccoli a taglio, punteruolo in ferro/acciaio
Cosa dovete fare:
-Svitate le due viti che tengono i morsetti sul posteriore
-Togliete le griglie antipolvere e con l'aiuto di un cacciavitino a taglio, fate leva sui gommini e toglieteli
http://img232.imageshack.us/img232/4269/p1050516.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1050516.jpg)
-Svitate le quattro viti che erano coperte dai gommini
-Staccate la parte con l'altoparlante e appoggiatela da qualche parte
-Con l'aiuto di un punteruolo e dei cacciavitini a taglio, rimuovete la resina posta sulla testa della vite che tiene la basetta ancorata alla cassa
-Svitando la vite troverete la base fatta in questo modo:
http://img410.imageshack.us/img410/5581/p1050507.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p1050507.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/4044/p1050509.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=p1050509.jpg)
Quella specie di sporgenza a mezzaluna, è la parte che impedisce al satellite di ruotare in entrambe le direzioni (e se becco il progettista che l'ha ideata lo strozzo col cavo del control center), ed è la parte che dovremo rimuovere .
Ci sarebbero molti modi per rimuovere quella sporgenza, ma dato che molti non hanno ne gli attrezzi, ne la voglia di star li a perdere troppo tempo, ho puntato sul metodo più facile.
La cassa è in Polistirene caricato, e si riesce a lavorare senza problemi.
Per fare un lavoro preciso senza impazzire, prendete un cutter resistente e affilato, e cominciate a tagliare delle fettine dall'angolo della sporgenza, fino a rimuoverla completamente.
Un paio di foto spiegano molto più delle parole:
http://img24.imageshack.us/img24/7555/p1050511.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1050511.jpg)http://img90.imageshack.us/img90/7959/p1050512.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1050512.jpg)http://img90.imageshack.us/img90/1764/p1050513.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1050513.jpg)
-Rifinite eventualmente con un pezzetto di cartavetrata a grna fine (dal 500 in su)
-Rimontate il tutto, iniziando ad avvitare le due viti che tengono i morsetti posteriori
Io ho messo del grasso ad altissima viscosità (tipo quello che si usa nei potenziometri delle manopole degli Hi-Fi, per far ruotare un po' meglio la basetta.
http://img24.imageshack.us/img24/5903/p1050515.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1050515.jpg)
Niente di più facile ;)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Z-5500 SECRETS/TIPS/TRICKS
Volume Tricks
-Boost 11
Dopo essere arrivati al massimo del volume (20/20), tenete premuto il tasto per alzare il volume, fino a quando non appare la scritta Boost.
Keep turning the volume knob past maximum volume until it reaches "boost" levels.
-Boost 22
Alcuni riescono ad attivare il Boost 22 tenendo premuto il tasto mute e tenendo premuto il tasto per aumentare il volume. Questo trucco potrebbe non attivarsi su tutti i sistemi.
Some have been able to achieve boost 22 by holding the mute button once at boost 11 and keep turning, but I can't seem to do it on my speakers (System Firmware v2.1.0). Here is a YouTube video showing Boost 22.
Analog Volume Offset
Si può anche aumentare solamente il volume dell'input analogico, tenendo premuto il tasto mute e ruotando la rotella del volume. Il display mostrerà la scritta "Volume + #" fino ad un massimo di 11.
You can also individually boost the volume of analog sources by holding mute on the pod and turning the volume knob. This will display a "Volume + #" up to 11.
Second Skin
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect + Settings + Mute per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta second skin. Questa impostazione permette un aumento del volume esponenziale (che viene visualizzato con tacche diverse), e quindi una maggior precisione nel controllo del volumi. Inoltre il colore della luce di stanby diventa viola, anzichè rossa.
Ripetere il procedimento per tornare alla skin originale.
While the system is on standby (press the power button until the LED is red) and hold Input + Effect + Settings + Mute for about six seconds until the screen shows "Second Skin". This is a "stepped" skin. Try it out! You will also notice that the standby LED is now purple (pink) instead of red.
Display Firmware Version and Reset to Factory Settings
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso), tenere premuti i tasti Input + Settings fino a quando sullo schermo appare la versione del firmware. Tutte le impostazioni del control center verranno resettate alle impostazioni di fabbrica.
While in standby, hold Input + Settings, and it will both display your firmware version and reset all your settings.
Display Digital Stream Information
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta Stream Display On. Ogni volta che verrà riprodotta una traccia audio in digitale, appariranno le informazioni relative alla codifica (PCM-DD-DTS), il numero dei canali (X/X X=Numero di canali anteriori X=numero di canali posteriori), e il bitrate (KHz e bit di campionamento).
Ripetere il procedimento per tornare alla modalità originale.
While in standby, press Input + Effect for 6 seconds, the pod goes into diagnostic mode, and whenever you play a digital stream, instead of the DD or DTS logo, it will display information such as format and bitrate.
Speaker Specifications
The speakers used in this set are made by Tangband Speakers.
Satellite Tweeter: F Series W3-871SC (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w3-871sc.htm) (fonte non attendibile al 100%)
Sub Driver: PA series WT-644F (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/wt-644f.htm) (fonte non attendibile al 100%)
Stefano18RuleZZ
24-09-2004, 11:33
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi l'uscita di questo sistema audio.
Io a casa mia ho due sistemi modello z-680 che sono una favola, questo ha un design straordinario e sub ancora più potente!
Dateci un'occhiata e fatemi sapere le vostre opinioni!
Ciao Stefano!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1086/z-55.jpg
già, sono davvero succulente...:cool: :sbav:
addirittura due z-680? ma ne tieni uno per il dvd da salotto? come si comporta in un ambiente grande? riesce a dare soddisfazioni o risulta poco potente in un ambiente spazioso?
Originariamente inviato da sapatai
http://www.hwupgrade.it/articoli/1086/z-55.jpg
già, sono davvero succulente...:cool: :sbav:
addirittura due z-680? ma ne tieni uno per il dvd da salotto? come si comporta in un ambiente grande? riesce a dare soddisfazioni o risulta poco potente in un ambiente spazioso?
Ecco le casse giuste per te sapatai ;) :sofico:
Davvero belle esteticamente.
Chissa come suonano.?????
Originariamente inviato da goan76
Ecco le casse giuste per te sapatai ;) :sofico:
eh eh, che fai, mi leggi nel pensiero goan?:D :D
prima però ho un bel po' di hardware da cambiare:
athlon64 3500+/3800+
mobo socket 939
corsair twinx pc 3200 1gb
e possibilmente un raptor da 74gb
capirai che la spesa non è indifferente, ma dopo questo le z-5500 saranno prese in seria considerazione.:O ;)
Originariamente inviato da sapatai
eh eh, che fai, mi leggi nel pensiero goan?:D :D
prima però ho un bel po' di hardware da cambiare:
athlon64 3500+/3800+
mobo socket 939
corsair twinx pc 3200 1gb
e possibilmente un raptor da 74gb
capirai che la spesa non è indifferente, ma dopo questo le z-5500 saranno prese in seria considerazione.:O ;)
Allora meglio aspettare che escano quelle senza decoder esterno come le z5300 ad esempio, visto che tu hai già il ddts 100 ;)
e bisognerà vedere anche i prezzi...
queste verranno commercializzate a 400€. hanno anche la decodifica 96/24, giuste giuste da testare con i miei due dvd dei queen in dts 96/24.:D
Originariamente inviato da sapatai
e bisognerà vedere anche i prezzi...
queste verranno commercializzate a 400€. hanno anche la decodifica 96/24, giuste giuste da testare con i miei due dvd dei queen in dts 96/24.:D
Sarebbe bello vedere una rece di queste z5500 a confronto con le GigaWork. :)
vero, ma credo bisognerà aspettare un pochino, il tempo che vengano commercializzate. comunque allerta: chi per primo sappia qualcosa posti immediatamente.;)
Coldblood
24-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da goan76
Sarebbe bello vedere una rece di queste z5500 a confronto con le GigaWork. :)
???? ma che sei TELEPATICO ??
Stavo per postare la stessa identica cosa !
Solo che io avrei aggiunto Gigaworks S750 !!
Delle quali mi sono innamorato e che acquisterò (spero) per natale, assieme a questa benedetta ASUS v9999 Ultra Deluxe che non arriva mai (l'avevo prenotata ma poi sysp@ck ha telefonato e ha detto che annullavano la prenotazione perchè nemmeno loro sanno che stanno a fa in fabbrica).
:muro: :muro: :muro:
e poi manca il monitor 22" CRT
e la scheda Satellitare
e uno.... Zerinol ! :D
Hanno migliorato l estetica anche alle z5300 / Z2300 ;)
http://img59.exs.cx/img59/6824/8137.jpg
http://img59.exs.cx/img59/6366/8138.jpg
Belle anche queste vai di logitech :sofico:
Originariamente inviato da Coldblood
???? ma che sei TELEPATICO ??
Stavo per postare la stessa identica cosa !
Solo che io avrei aggiunto Gigaworks S750 !!
Delle quali mi sono innamorato e che acquisterò (spero) per natale, assieme a questa benedetta ASUS v9999 Ultra Deluxe che non arriva mai (l'avevo prenotata ma poi sysp@ck ha telefonato e ha detto che annullavano la prenotazione perchè nemmeno loro sanno che stanno a fa in fabbrica).
:muro: :muro: :muro:
e poi manca il monitor 22" CRT
e la scheda Satellitare
e uno.... Zerinol ! :D
anche tu in procinto di fare spesone eh?:sofico:
Stefano18RuleZZ
24-09-2004, 16:42
Originariamente inviato da sapatai
http://www.hwupgrade.it/articoli/1086/z-55.jpg
già, sono davvero succulente...:cool: :sbav:
addirittura due z-680? ma ne tieni uno per il dvd da salotto? come si comporta in un ambiente grande? riesce a dare soddisfazioni o risulta poco potente in un ambiente spazioso?
Si ne ho 2 kit, perchè uno è montato sul mio pc e l'altro in salone, circa 40mq, si comportano abbastanza bene.
Dico una cosa sola, nella mia cameretta quando alzo il volume, mi tremano i verti, la porta fa un rumoraccio e io li che godo come un maiale!!!!:D :D
Ciao Ragazzi UP x LOGITECH!!!
Anakin_86
26-09-2004, 10:21
Ragazzi io posseggo le Inspire 5700, ma volevo sapere da voi se le logitech sono superiori alle mie. Le z-680 sono superiori alle mie come qualità e potenza? E queste nuove z-5500 dovrebbero sostituire le z-680?
Originariamente inviato da Stefano18RuleZZ
Si ne ho 2 kit, perchè uno è montato sul mio pc e l'altro in salone, circa 40mq, si comportano abbastanza bene.
Dico una cosa sola, nella mia cameretta quando alzo il volume, mi tremano i verti, la porta fa un rumoraccio e io li che godo come un maiale!!!!:D :D
Ciao Ragazzi UP x LOGITECH!!!
Anche io ho le Z-680,
le tengo in una camera piccola,circa 20 metri quadri e devo dire che come metratura è sottodimensionata per le casse,infatti tempo fa le ho messe in salotto(90 metri quadri) e li,coprendo metà stanza,si sentivano di un bene da rimanre sbalorditi,tutta un'altra cosa,credetemi
adsasdhaasddeasdd
13-10-2004, 22:14
90 mq?!?!?!!??! e che hai?!? il dancefloor dello studio 54!??!? :eek: :eek: :sofico:
mauriz83
13-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da PhantomReloaded
90 mq?!?!?!!??! e che hai?!? il dancefloor dello studio 54!??!? :eek: :eek: :sofico:
loooooooooooooollllll devo mettere anchio le gigaworks in salone,chissà come vanno li...:cool:
SilverF0x
14-10-2004, 11:39
ma in piu delle z-680 hanno solo il dts 24/96?
adsasdhaasddeasdd
14-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da mauriz83
loooooooooooooollllll devo mettere anchio le gigaworks in salone,chissà come vanno li...:cool:
AH VAN BENE PER FORZA + DISTANZA C'è + IL SURROUND VIENE BEN DIVISO!
avevo ordinato le Z680... ma mi hanno detto che non vengono + prootte e allo stesso prezzo mi hanno spadito queste.....
il che posso ritenermi fortnato d'averle trovate nuove di pacca a 320€:p
ora non mi rimane che attendere lunedì sera x sentirlae suonare in accoppiata con L'audigy 2 ZS :oink: :D
SilverF0x
14-10-2004, 17:59
Mah in piu non hanno nient'altro che l'estetica piu il 24/96?:o non capisco sulla carta sembrano uguali!
Originariamente inviato da Rez
avevo ordinato le Z680... ma mi hanno detto che non vengono + prootte e allo stesso prezzo mi hanno spadito queste.....
il che posso ritenermi fortnato d'averle trovate nuove di pacca a 320€:p
ora non mi rimane che attendere lunedì sera x sentirlae suonare in accoppiata con L'audigy 2 ZS :oink: :D
Allora ci DEVI fare una recensione molto esauriente;)
Originariamente inviato da Kewell
Allora ci DEVI fare una recensione molto esauriente;)
no la recensione no :D sono negato x stè robbe :D
Originariamente inviato da Rez
no la recensione no :D sono negato x stè robbe :D
allora Kewell avrà tutto il diritto di bannarti.:sofico: :D :D
Gerald Tarrant
15-10-2004, 21:26
Ciao .. scusate l'inserimento .... ma visto che mi è arrivato stamane il suddetto sistema 5.1 il Logitech Z-5500 Digital ... volevo un chiarimento .. va a sostituire il mio Creative Soundworks DDT 3500 sempre 5.1 .. che è collegato alla mia Audigy 2 .. in digitale ...
Dite che dovrei acquistare una Audigy 2 ZS per sfruttare la codifica DTS via Hardware .. o posso usare quella del sistema audio da me acquiastato ?
E' lo stesso ?
Quale il sistema migliore ?
Fin ora non avevo problemi visto che il mio DDT 3500 supportava solo il DD ..quindi ero obbligato .. ho provato con il PowerDVD 5 ad usarlo in DTS .. una vera porcata ... Quindi ho decoiso di passare al Z-5500...
Cosa mi consigliate ?Come uscite ... digitale giusto ?E schda audio da abbianare la mia puo' ancora andare ?
Ho speso 400 euro ... cifra giusta ?
Ne dubito visto che l'ho preso nel primo posto dove era disponibile ... :D molte grazie in anticipo ..
Gerald Tarrant
15-10-2004, 21:39
Molte grazie ( ho modificato il messaggio ..visto che pareva scrittto da un dislessico ... ora forse ha un senso ;D )
Almeno mi posso tenere la mia Audigy 2 giusto ?
Altra domanda tengo i miei Pc in mansarda un 25 m2 abbondanti .. diciamo un rettangolo di 6x4 m sul lato lungo ho due postazioni PC affiancate una fa da server l'altra è quella multimediale ... del sistema in signature ...( quella su cui vado a montare il Z-5500 ) quindi il monitor risulta decentrato rispetto al lato della stanza e così per ora anche il sistema che ho acquistato .. centrati rispetto il monitor e la postazione in questione ma non rispetto al lato della stanza ..per ora così andava bene visto che il DDT3500 si sente molto bene ma non è molto potente ..ma ora ... come mi consigliereste di piazzare casse e company ?Ancora grazie
Tieniti la tua audigy2. Imho al momento la spesa per upgradare non vale la candela:D
Collega tutto in digitale.
Per la disposizione del sistema ti rinvio alla apposita discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787545
Gerald Tarrant
15-10-2004, 21:50
Ok sono a posto molte grazie
SilverF0x
15-10-2004, 23:32
Originariamente inviato da Kewell
Per la disposizione del sistema ti rinvio alla apposita discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787545
ma guarda quanti thread utili che faccio :cool: :O :D
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Ciao .. scusate l'inserimento .... ma visto che mi è arrivato stamane il suddetto sistema 5.1 il Logitech Z-5500 Digital ... volevo un chiarimento .. va a sostituire il mio Creative Soundworks DDT 3500 sempre 5.1 .. che è collegato alla mia Audigy 2 .. in digitale ...
Dite che dovrei acquistare una Audigy 2 ZS per sfruttare la codifica DTS via Hardware .. o posso usare quella del sistema audio da me acquiastato ?
E' lo stesso ?
Quale il sistema migliore ?
Fin ora non avevo problemi visto che il mio DDT 3500 supportava solo il DD ..quindi ero obbligato .. ho provato con il PowerDVD 5 ad usarlo in DTS .. una vera porcata ... Quindi ho decoiso di passare al Z-5500...
Cosa mi consigliate ?Come uscite ... digitale giusto ?E schda audio da abbianare la mia puo' ancora andare ?
Ho speso 400 euro ... cifra giusta ?
Ne dubito visto che l'ho preso nel primo posto dove era disponibile ... :D molte grazie in anticipo ..
come suggerito da kewell tieniti la scheda,collegala in coassiale e fa fare le decodifiche al decoder delle 5500 che sicuramente è di qualità maggiore.:O
come vanno ste casse? suonano bene?:sbav:
SilverF0x
16-10-2004, 13:10
CAGATEMI!:D
Ho chiesto: HANNO IN PIU DELLE Z-680 SOLO LA DECODIFICA 24/96?
e nessuno mi risp!:cry: :cry: :cry: non mi amate piu...
Originariamente inviato da SilverF0x
CAGATEMI!:D
Ho chiesto: HANNO IN PIU DELLE Z-680 SOLO LA DECODIFICA 24/96?
e nessuno mi risp!:cry: :cry: :cry: non mi amate piu...
dai dai su, non frignare...:D
hanno in più la decodifica dts96/24, 55 watt rms in più e un' estetica più ficca.:cool: :cool:
Gerald Tarrant
16-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da SilverF0x
CAGATEMI!:D
Ho chiesto: HANNO IN PIU DELLE Z-680 SOLO LA DECODIFICA 24/96?
e nessuno mi risp!:cry: :cry: :cry: non mi amate piu...
Ti hanno gia' risposto ... codifica 96/24 ... una 50ina di watt in piu' a sub ... i satelliti piu' o meno la stessa roba ... estetica molto piu' gradevole e ... ovviamente costano qualche euro di piu' .. ci mancherebbe ... :D
Gerald Tarrant
16-10-2004, 14:17
Originariamente inviato da sapatai
come suggerito da kewell tieniti la scheda,collegala in coassiale e fa fare le decodifiche al decoder delle 5500 che sicuramente è di qualità maggiore.:O
come vanno ste casse? suonano bene?:sbav:
Collegalo in coassiale .. che vuol dire ?( lo so che sono ad un livello da ridere perdonatemi ) Con il cavo del digitale vuoi dire quello con lo spinotto giallo ?Io conosco il cavetto analogico verde .. quello digitale giallo e quello ottico ... il coassiale sarebbe ?
Molte grazie ......... :P
Gerald Tarrant
16-10-2004, 14:43
Trovato il cavo ma dove lo collego alla Scheda audio ?(ho una Audigy 2 normale non platinum )Serve un adattatore .. ?
Nella scatola non c'è ...adesso riguardo ....
Scusate meglio le Creative GigaWorks S-750 7.1 380 euro
Con il : Creative Decoder DDTS-100 110 euro
Rispetto le mie Z-5500 Digital che ho pagato (correggo la quotazione prima fatta comprendeva altro materiale ) 350 euro
(con casse piu' decoder )
Tra le due ci deve essere un abisso visto la differenza di prezzo no ?490 euro VS 350euro .. che differenze .. ?
Una curiosita' visto che un sistema 7.1 non mi interessava e il S-700 5.1 è praticamente introvabile .. sulla carta i watt RMS c'è poca differenza .. ma a livello di qualita' c'è qualche recensione in giro per il web .. qualche link anche in PVT molte grazie e portate pazienza ..ciao
Per l'audigy ti serve un cavo jack 3.5 to rca (correggetemi se sbaglio)
Imho i watt in più al sub se li potevano risparmiare, se non hanno bilalciato un po' meglio il sistema. Facci sapere se ascoltando la musica il sub ti sembra troppo presente (lo so, la musica meglio in stereo, ma da una prova comparativa tra megaworks e z-680, le prime risultavano vincenti proprio su questo piano. 190 euro di differenza comunque sono tanti (anche se il confronto andrebbe fatto con le megaworks+ decoder e non le gigaworks): direi che è comunque un buon acquisto.
Gerald Tarrant
16-10-2004, 15:18
Sempre io ... :D
Ho letto qualche articolo di quelli in rilievo ..sul tema ... quindi sarebbero uscite digitali sia quella ottica che quella coassiale ..giusto ..?
L'ottica la mia Audigy 2 non ce l'ha .. e quindi quella digitale che gia' sto usando sarebbe quella coassiale ?(mi sa di no è ?)Ditemi di sì vi prego .. quella con lo spinotto giallo che va collegato al primo spinotto di DX sul scheda audio ..
Pero' sul decoder c'è scritto sia optical coaxial che digital din .. non ci capisco una mazza .. qualcuno mi chiarisce ? E poi sul decoder c'è l'attacco coaxial come lo spinotto che ho trovato nella confezione del Z-5500 ... ma dove lo caccio nella scheda audio ?
Serve un adattatore vero ?
Premetto che ho anche gia' letto la guida .. e non ho capito nulla visto che si fa riferimento solo all' uscita coassiale e a quella ottica .. illuminatemi vi prego !E portate pazienza sto' cercando di riempire l'ignoranza in materia accumulata .. ed è tanta !
Grazie :D
Come detto ti serve un cavo jack 3.5 a RCA (probabilmente ti serve un adattatore).
Sia l'uscita ottica, che coassiale, che digital din sono uscite digitali. Quest'ultima è un'uscita proprietaria della creative infatti sono meravigliato che sia sulle logitech.
Gerald Tarrant
16-10-2004, 15:43
La musica l'ho gia' provata .. ed il Sub lo devo castrare un bel po' altrimenti mi si smonta il PC dalle vibrazioni .. rovinando l'ascolto .. anche nei film poi lo devo tenere in certi limiti ... visto che anche se sto' in mansarda e mi posso permettere di far un bel po' di rumore e godermi un bel DVD tipo Van Helsing a palla .. mia mamma si lamenta che le tremano i verti delle finestre al piano di sotto ...:D E che si sente anche a piano terra .... :P
Adesso vado a comprare l'adattatore di cui mi hai accennato molte grazie ... e ciao
Gerald Tarrant
16-10-2004, 15:49
Originariamente inviato da Kewell
Come detto ti serve un cavo jack 3.5 a RCA (probabilmente ti serve un adattatore).
Sia l'uscita ottica, che coassiale, che digital din sono uscite digitali. Quest'ultima è un'uscita proprietaria della creative infatti sono meravigliato che sia sulle logitech.
Infatti è sulle Creative DDT 3500 adesso stavo guardando le uscite scritte sul decoder di queste ultime visto che le ho davanti al PC che sto' usando smontate ... a proposito ... vendo l'intero pacchetto ... ottimo affare ... :P
Sul manuale delle Logitech Z-5500 c'è scritto che c'è compatibilita' con l'adattarore fornito in bundle .. come si faccia a collegarle poi non l'ho capito ... una novita' no ? :D
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Sul manuale delle Logitech Z-5500 c'è scritto che c'è compatibilita' con l'adattarore fornito in bundle .. come si faccia a collegarle poi non l'ho capito ... una novita' no ? :D
Che adattatore:confused: . Cioè c'è un adattore rca a jack 3.5?
Gerald Tarrant
17-10-2004, 14:10
Allora il collegamento coassiale era alla fine .. mi vergogno un po' a dirlo quello che stavo usando ... :D Quindi dopo essere stato in giro per negozi a cercare il connettore in questione .. ergo di essere semplicemente un pirla .. niente di nuovo ... :cool:
Sul manuale c'è scritto che c'è la possibilita' .. in quanto ad esserci un adattatore .. non c'è ... spiega come e che è possibile .. cmq io per ora sono a posto si sente da dio ..unico neo sto' cercando una soluzione logistica piu' consona al sistema .. vi ringrazio veramente tanto .. faccio un osservazione che cmq tutti hanno poi gia' sollevato ... il watt del sub sono veramente troppi in 25-30 m2 bisogna tenerlo al massimo a meta' nei film ... nella musica lasciamo stare .. la qualita' audio se confrontata con il mio vecchio Creative DDT3500 è superiore .. ma devo dire che a volumi accettabili se la cava molto bene anche il DDT3500 ... ciao
Bravo Gerald:) Se hai voglia facci una recensione esaustiva.
Originariamente inviato da Kewell
Bravo Gerald:) Se hai voglia facci una recensione esaustiva.
esatto gerald, mi reccomando!:O
P.S. che bei pezzi di hardware che ha il tuo pc.complimenti!:sofico: ;)
Gerald Tarrant
17-10-2004, 20:30
Ragazzi .. ad uno che non sa nemmeno riconoscere un collegamento coassiale chiedete di fare una recensione ?
Grazie .. per la configurazione .. basta buttare tutto lo stipendio e ce la fanno tutti .. ma bisogna poi accettare l'assoluta poverta ...
Gerald Tarrant
17-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Kewell
Che adattatore:confused: . Cioè c'è un adattore rca a jack 3.5?
Scusa ho scritto con l'adattatore fornito in bunble ... stavo pensanso al mio adattatore per il cavo coassiale pardon ... quello (intendo l'adattatore per il digital din compatibile mode ) è immagino da comprare a parte .. dove mi è ignoto ...(?) ..tieni conto che io non sono riuscito a trovare nemmeno l'adattatore che mi avaevi accennato (jack 3.5 a RCA ).. :D ciao
Se volete posto le foto del sistema in dettaglio fatte come si deve ... ma di recensioni non credo di essere in grado di farne .. non vorrei divulgare pareri molto personali ( tra l'altro di uno che poco ne capisce in quest'ambito ) che possano poi dimostrarsi decisamente poco realisti ... io non sono pratico di impianti stereo ecc ecc ... leggendo questo parte del forum mi sono reso conto dell'estrema ignoranza che ho in questo campo (che sto' cercando di colmare con molta pazienza).
Mi sono deciso a guardare anche in questa direzione leggendo un po' di 3D in rilievo molto interessanti e ho deciso di spendere qualche soldino anche in quest'ambito ..quando ho letto un 3D dove qualcuno diceva ... "c'è gente che spende per schede video migliaia di euro che durano magari solo pochi mesi al top di gamma e che magari si scandalizza se qualcuno spende cifre di molto inferiori nell'acquisto sistemi audio che hanno tra l'altro una longevita molto ma molto maggiore .." discorso per me nuovo ma mi pare piuttosto intelligente così mi sono preso le cuffie nuove per il primo Pc e il sistema audio per il secondo ...:D
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Scusa ho scritto con l'adattatore fornito in bunble ... BLA BLA BLA :D
posta posta le foto che qui siamo tutti curiosi :D
;)
Gerald Tarrant
17-10-2004, 22:56
Originariamente inviato da Rez
posta posta le foto che qui siamo tutti curiosi :D
;)
Scusa .. ma le hai anche tu no ?Come le hai collegate in ottico o coassiale ?Dammi le tue dritte che io non ne ho un idea... :D
Devo quindi impostare come uscita spidf sia in PowerDVD che nel impostazioni della scheda audio giusto?
Domani faccio le foto .. ma poi le dovro' spedire a qualcuno per metterle online non ho spazio web mio ... se c'è qualcuno che ha la possibilita' ... gliele spedisco molto volentieri .. domanda che devo fotografare di preciso ?Collegamenti e attacchi o dettagli sulle casse .. ecc ecc?
Non ci capisco niente non so' cosa è importante cosa meno ...
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Scusa .. ma le hai anche tu no ?Come le hai collegate in ottico o coassiale ?Dammi le tue dritte che io non ne ho un idea... :D
Devo quindi impostare come uscita spidf sia in PowerDVD che nel impostazioni della scheda audio giusto?
Domani faccio le foto .. ma poi le dovro' spedire a qualcuno per metterle online non ho spazio web mio ... se c'è qualcuno che ha la possibilita' ... gliele spedisco molto volentieri .. domanda che devo fotografare di preciso ?Collegamenti e attacchi o dettagli sulle casse .. ecc ecc?
Non ci capisco niente non so' cosa è importante cosa meno ...
no...mi dovrebbero arrivare doamni sera se tutto va bene dal fornitore...
:p
Gerald Tarrant
18-10-2004, 12:11
Ma sono l'unico a cui sono gia' arrivate ?
Non mi direte che il mio negoziante è stato uno dei primi ad averle vero ?
Mi ha fatto aspettare solo qualche giorno per averle .. di solito è uno dei piu' lenti del pianeta .... cosa molto strana .... :eek:
nooo...sono venuto a sapere ora che le avrò x il 10 di novembre... :cry:
xò le pagherò un 15% in meno del prestabilito :D quindi 270€..al che le aspetto...
Gerald Tarrant
18-10-2004, 20:35
Beh .. a quella cifra aspettavo volentieri anche io ..... :D
Cmq potevi avere un po' di pieta' nei miei confronti omettendo quanto le vieni a pagare considerando .. quanto invece le ho pagate io .... :cry:
Gerald Tarrant
18-10-2004, 22:00
Ragazzi vengo da casa di un mio amico che ha le Creative Gigaworks s750 e il Creative Decoder DTS 100 .. ( premetto che sono contentissimo delle mie Logitech Z-5500 e che cmq i costi dei due sistemi sono piuttosto diversi .. ) .. per essere preciso ha il sistema in questione in tavernetta (piu' o meno grande come la mia mansarda ) ... beh per farla breve mettiamo su il DVD di Van Helsing per fare un prova ( l'ho visto ieri sera a casa mia ) che vi devo dire ? Che se a casa mia pensavo di aver toccato il cielo ... qui è un lavoro da non andare piu' al cinema .... ( stessa scheda audio .. che poi non conta nulla era solo per dire ) stesse impostazioni sia in HQaudio della Audigy che in PowerDVD .. tutto a carico el decoder .... orpola mi vien gia' voglia di cambiare .... che cacchio è questo Neo:6 ?Spettacolare ... :eek:
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Ragazzi vengo da casa di un mio amico che ha le Creative Gigaworks s750 e il Creative Decoder DTS 100 .. ( premetto che sono contentissimo delle mie Logitech Z-5500 e che cmq i costi dei due sistemi sono piuttosto diversi .. ) .. per essere preciso ha il sistema in questione in tavernetta (piu' o meno grande come la mia mansarda ) ... beh per farla breve mettiamo su il DVD di Van Helsing per fare un prova ( l'ho visto ieri sera a casa mia ) che vi devo dire ? Che se a casa mia pensavo di aver toccato il cielo ... qui è un lavoro da non andare piu' al cinema .... ( stessa scheda audio .. che poi non conta nulla era solo per dire ) stesse impostazioni sia in HQaudio della Audigy che in PowerDVD .. tutto a carico el decoder .... orpola mi vien gia' voglia di cambiare .... che cacchio è questo Neo:6 ?Spettacolare ... :eek:
se le vuoi vendere te le prendo al volo :D
Forse volevi dire DTS ES 6.1
Anakin_86
19-10-2004, 19:01
Ragazzi io ho trovato le Z-5500 su itsl@gic a 322 euro, cosa dite è un buon prezzo? Sono superiori alle Creative Inspire 5700? Poi un'altra cosa, i cavi delle casse sono fissi oppure no nelle Z-5500?
Gerald Tarrant
19-10-2004, 22:25
Originariamente inviato da goan76
Forse volevi dire DTS ES 6.1
Mah ..guarda io ne capisco pochino .. sul decoder c'era scritto Neo:6 (che voglia dire poi non lo so) impostabile su Movie o Music .. era sul primo ovviamente ... era anche accesa una luce del DTS non ricordo se fosse normale o ES Matrix - ES Discrete cmq era accesa .. l'impianto non è il mio ... ma c'era scritto sul decoder Neo:6 questo ne sono sicuro .. poi a che servisse non l'ho chiesto .... ammesso che il mio amico poi lo sapesse ..:D
Se qualcuno mi illumina .. per semplice curiosita' sarebbe interessante .. ciao
Gerald Tarrant
19-10-2004, 22:27
Originariamente inviato da Anakin_86
Ragazzi io ho trovato le Z-5500 su itsl@gic a 322 euro, cosa dite è un buon prezzo? Sono superiori alle Creative Inspire 5700? Poi un'altra cosa, i cavi delle casse sono fissi oppure no nelle Z-5500?
Che vuole dire ? Scusa ma non ho capito ..
Per il prezzo è buono io ho speso di piu' .. ma io non faccio testo ... :cry:
Se sono superiori alle Creative Inspire 5700 ... io credo propio di sì ... ( ma non sono un esperto .. solo un opinione )
ciao
Gerald Tarrant ecco leggi qua :D
http://www.italiadvd.it/pagweb/presdts.htm
Anakin_86
20-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Che vuole dire ? Scusa ma non ho capito ..
Per il prezzo è buono io ho speso di piu' .. ma io non faccio testo ... :cry:
Se sono superiori alle Creative Inspire 5700 ... io credo propio di sì ... ( ma non sono un esperto .. solo un opinione )
ciao
Intendevo dire se le casse hanno il cavo attaccato fisso oppure devi collegarglielo tu? Puoi postare una foto del retro delle casse e una del subwoofer dal lato dove ci sono tutti i collegamenti? :)
adsasdhaasddeasdd
20-10-2004, 14:24
saranno i classici collegamenti a fil di rame con morsetta su contatto!
Anakin_86
23-10-2004, 09:12
Non c'è nessuno che mi sa dire se i cavi delle casse sono fissi oppure sono quelli in rame? Per me è vitale che non siano fissi perchè li devo acquistare molto lunghi specialemente per le casse posteriori.
Dai su chi lo sa si faccia avanti! :D
Anakin_86
24-10-2004, 09:36
Mi rispondo da solo, ho trovato un'immagine del retro di casse e sub. Beh...i cavi sono fissi!!!
Accidenti ma perchè stavolta li ha messi fissi?! preferivo la soluzione adottata con le Z-680 a sto punto :rolleyes:
Anakin_86
24-10-2004, 09:37
E questa è il retro del sub...
Marko Ramius
24-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da Anakin_86
Mi rispondo da solo, ho trovato un'immagine del retro di casse e sub. Beh...i cavi sono fissi!!!
Accidenti ma perchè stavolta li ha messi fissi?! preferivo la soluzione adottata con le Z-680 a sto punto :rolleyes:
:tapiro: Ma come si fa a mettere dei cavi fissi su un sistema di casse come questo! E se uno volesse averli più lunghi o di miglior qualità?!
Queste casse le ho viste allo smau e, sinceramente, esteticamente mi piacciono di più le Z680. L'unica cosa più bella è il decoder...
Anakin_86
24-10-2004, 10:24
Si infatti è assurdo mettere i cavi fissi in casse come queste...bah :rolleyes:
Vorrà dire che non saranno le mie prossime casse :muro:
Topomoto
24-10-2004, 11:03
Mi rispondo da solo, ho trovato un'immagine del retro di casse e sub. Beh...i cavi sono fissi!!!
Ma sono fissi solo da un lato.....dall'altro sembra ci sia un connettore RCA. Puoi benissimo mettere una prolunga ;)
matt22222
24-10-2004, 11:32
oppure vai di cacciavite e filo nuovo!!:D :D :D:sofico: :sofico:
Per Anakin_86 le Prolunghe rca vanno bene.
http://img68.exs.cx/img68/9559/10809.jpg
FabioD77
25-10-2004, 11:32
Ragazzi so che potrei essere bannato per una domanda simile:
Devo comprare queste logitech o forse le megaworks 550, una Audigy2 ZS.
Ma a cosa potrebbe servirmi un decoder Creative DTS 100
Premetto che data la banalità della domanda mi autosospenderò per 1g... :p
adsasdhaasddeasdd
25-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi so che potrei essere bannato per una domanda simile:
Devo comprare queste logitech o forse le megaworks 550, una Audigy2 ZS.
Ma a cosa potrebbe servirmi un decoder Creative DTS 100
Premetto che data la banalità della domanda mi autosospenderò per 1g... :p
figlio mio se prendi la audigy 2 zs che ha gli ultimissimi decoder peril surround costruiti al suo interno che ti serve un decoder esterno??
FabioD77
25-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da PhantomReloaded
figlio mio se prendi la audigy 2 zs che ha gli ultimissimi decoder peril surround costruiti al suo interno che ti serve un decoder esterno??
:ops:
Grazie, con l'audio sono messo maluccio ultimamente...
Come promesso, entro sera, mi autosospendo! :cry: :p
Originariamente inviato da PhantomReloaded
figlio mio se prendi la audigy 2 zs che ha gli ultimissimi decoder peril surround costruiti al suo interno che ti serve un decoder esterno??
Scusate ma quali formati supporta la audigy 2 zs ? tutti tutti? Inclusi il dts24/96, prologic IIx, ecc.. ?
e poi al puro livello qualitativo, è meglio avere una decodifica fatta da questa scheda o dal DDTS-100 (che NON ha il dts24/96, prologic IIx) ?
grazie
FabioD77
25-10-2004, 13:39
Visto che qui c'è gente realmente competente faccio una domanda. So già che è stata già proposta, ma il dubbio mi rimane.
A parità di prezzo non conviene prendere qualcosa Yamaha o simile?
Un decoder esterno dedicato surclassa qualsiasi scheda audio per quanto evoluta possa essere sul piano qualitativo.
Ciao goan76, hai cambiato avatar? :D
Originariamente inviato da goan76
Un decoder esterno dedicato surclassa qualsiasi scheda audio per quanto evoluta possa essere sul piano qualitativo.
Quindi sarebbe meglio il ddts-100 di una audigy 2 zs ?
Ciao;)
Senza ombra di dubbio il decoder esterno e migliore per i film,
il pc può sempre dare problemi sulle decodifiche.
adsasdhaasddeasdd
25-10-2004, 14:56
Originariamente inviato da iannu
Scusate ma quali formati supporta la audigy 2 zs ? tutti tutti? Inclusi il dts24/96, prologic IIx, ecc.. ?
e poi al puro livello qualitativo, è meglio avere una decodifica fatta da questa scheda o dal DDTS-100 (che NON ha il dts24/96, prologic IIx) ?
grazie
la audigy 2 mi sa che nn ha il pro 2 :(
Originariamente inviato da goan76
Ciao;)
Senza ombra di dubbio il decoder esterno e migliore per i film,
il pc può sempre dare problemi sulle decodifiche.
mmm il ddts costa quasi il doppio di una audigy 2 zs mannaggia.....
Originariamente inviato da PhantomReloaded
la audigy 2 mi sa che nn ha il pro 2 :(
ma come non ha tutte tutte le codifiche?!
FabioD77
25-10-2004, 19:04
Ho appena preso la Audigy2 ZS. Spero di non pentirmene... :p
Cerchiamo di rimanere un pelino:D più in topic;)
FabioD77
25-10-2004, 20:01
Originariamente inviato da Kewell
Cerchiamo di rimanere un pelino:D più in topic;)
Si hai ragione: che mangiate stasera?? :sofico:
Ok ok, torniamo sulle Logitech! :)
piccola precisazione: la zs non ha la decodifica dts 96/24 e stessa cosa il decoder ddts-100 (che monta lo stesso chip di decodifica della zs) di cui ne sono felice possessore.;)
per ora l' unico sistema per pc che decodifica il dts 96/24 è proprio il logitech z-5500.;)
Originariamente inviato da sapatai
piccola precisazione: la zs non ha la decodifica dts 96/24 e stessa cosa il decoder ddts-100 (che monta lo stesso chip di decodifica della zs) di cui ne sono felice possessore.;)
per ora l' unico sistema per pc che decodifica il dts 96/24 è proprio il logitech z-5500.;)
ok, mi potete reindirizzare anche sul thread più adatto per discutere di queste cose? chip, codifiche, differenze, ecc.. ?
Per quanto riguarda questo tema.... Gerald Tarrant abbiamo bisogno delle foto delle z-5500 !!!!
Se hai una digitale inizia pure a fotografare ognicosa:D :D :D
grazie!!!
Originariamente inviato da iannu
ok, mi potete reindirizzare anche sul thread più adatto per discutere di queste cose? chip, codifiche, differenze, ecc.. ?
Basta guardare nei rilievi;) . Trovi le discussioni sulle audigy e sui vari formati.
adsasdhaasddeasdd
26-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da iannu
mmm il ddts costa quasi il doppio di una audigy 2 zs mannaggia.....
si son davvero malati... :eek:
adsasdhaasddeasdd
26-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da iannu
ma come non ha tutte tutte le codifiche?!
::ultimo post::
io leggo solo dolby digital es pro logic e dts es
Gerald Tarrant
26-10-2004, 14:25
Ritiro tutto quello di positivo detto sin'ora sulle Z-5500 ....:mad:
Non sulla qualita' audio .. (anzi ... ) ma sulla qualita' costruttiva .. senza dubbio ... due giorni fa inciampo nel filo delle casse posteriori ... non l'ho tirato molto .. ma mi è staccato dalle casse ... ninte di preoccupante .. chi fa da se fa per tre .. riparato ... beh questa mattina invece il decoder è morto ... semplicemente non si accende piu' ... che bello .... :cry:
Ahh dimenticavo montando la cassa centrale ... mi si anche rotto il supporto (niente di grave rimesso a posto .. pero' )... sono solo sfigato .. maldestro ...?
Ah per le foto ... non c'è problema la macchina digitale ce l'ho .. lo spazio web pero' no ... qualcuno mi linka uno spazio dove mi ospitino qualche foto ?(PVT )Da linkare poi qui al forum ?
Cmq sono molto deluso ... mi sa che mi compro le Gigaworks 750 .. con il Decoder DDT100 .. sì mi sa tanto che finisce così ....
:muro:
ciao
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Ritiro tutto quello di positivo detto sin'ora sulle Z-5500 ....:mad:
:(
Ah per le foto ... non c'è problema la macchina digitale ce l'ho .. lo spazio web pero' no ... qualcuno mi linka uno spazio dove mi ospitino qualche foto ?(PVT )Da linkare poi qui al forum ?
Ma non è possibile uppare qua un file compresso ?
Cmq sono molto deluso ... mi sa che mi compro le Gigaworks 750 .. con il Decoder DDT100 .. sì mi sa tanto che finisce così ....
:muro:
eh... ma le Gigaworks 750 con il decoder DDTS-100 costano un po' troppo.....
xChiccOx
26-10-2004, 17:24
Ragazzi una domandina.. ma perchè tutto questo bisogno di un decoder?? Cioè.. cos'è?? :D
Stavo appunto valutando di comprare o le Gigaworks o queste Logitech..
xChiccOx
26-10-2004, 17:49
Ops.. mi accorgo solo ora che alla mia stessa domanda ha avuto risposta mio fratello!! :D
Va beh.. ma il decoder mi serve solo per le codifiche ai film? Quindi per la musica non mi serve?
A questo punto non rimane altro che capire.. Logitech o Creative? :confused:
FabioD77
26-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da xChiccOx
Ops.. mi accorgo solo ora che alla mia stessa domanda ha avuto risposta mio fratello!! :D
Va beh.. ma il decoder mi serve solo per le codifiche ai film? Quindi per la musica non mi serve?
A questo punto non rimane altro che capire.. Logitech o Creative? :confused:
Ciao Chicco!!
Io continuo a cercare info su diffusori Home Teater (vista anche la qualità costruttiva di questo impianto logitech.... :mad: )
Originariamente inviato da FabioD77
Ciao Chicco!!
Io continuo a cercare info su diffusori Home Teater (vista anche la qualità costruttiva di questo impianto logitech.... :mad: )
Non esageriamo. Potrebbe essere solo un caso (come ovviamente non potrebbe esserlo), tuttavia prima di dire che la qualità costruttiva non è granché la casisitica deve essere più ampia.
Gerald Tarrant
26-10-2004, 21:12
Piano .. ripeto la qualita' audio è davvero ottima ... lascia forse un po' a desiderare la qualita' costruttiva .. almeno da quello che ho potuto constatare sulla mia pelle ... aggiungo che sono notoriamente un bel po' sfigato quindi ci sta' anche ..."l'eccezione che conferama la regola " .. spezzo pero' una lancia in favore dell'assistenza Logitech .. venerdì dovrei gia' avere l'intero sistema sostituito ( non direttamente da loro s'ìntende ) .... mi sono gia' calmato ( un bel po') direi che quando accadono di queste cose .. almeno avere un assistenza efficente gentile e cortese è di aiuto .. aggiungo che ho fatto presente la storia dei cavi .. e mi hanno detto che è gia' capitato e che non c'è problema mi cambiano tutto ... sono piuttosto contento ... forse ho un po' esagerato ... ma dopo aver speso quello che io considero' un bel po' .. mi giravano non poco le coconos .. vedendo che non andava un cacchio .. pardon ... ciao
FabioD77
26-10-2004, 22:13
Originariamente inviato da Kewell
Non esageriamo. Potrebbe essere solo un caso (come ovviamente non potrebbe esserlo), tuttavia prima di dire che la qualità costruttiva non è granché la casisitica deve essere più ampia.
Hai ragione, ma credo che quando spendi dei soldi, la te ne freghi della casistica! ;)
Cmq, aspettiamo di capire meglio la situazione.
Però l'HT mi attizza. Domani se ho tempo cerco di capirne di più. :D
Ragazzi, buona notte. Sono proprio a pezzi. :(
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Piano .. ripeto la qualita' audio è davvero ottima ... lascia forse un po' a desiderare la qualita' costruttiva .. almeno da quello che ho potuto constatare sulla mia pelle ... aggiungo che sono notoriamente un bel po' sfigato quindi ci sta' anche ..."l'eccezione che conferama la regola " .. spezzo pero' una lancia in favore dell'assistenza Logitech .. venerdì dovrei gia' avere l'intero sistema sostituito ( non direttamente da loro s'ìntende ) .... mi sono gia' calmato ( un bel po') direi che quando accadono di queste cose .. almeno avere un assistenza efficente gentile e cortese è di aiuto .. aggiungo che ho fatto presente la storia dei cavi .. e mi hanno detto che è gia' capitato e che non c'è problema mi cambiano tutto ... sono piuttosto contento ... forse ho un po' esagerato ... ma dopo aver speso quello che io considero' un bel po' .. mi giravano non poco le coconos .. vedendo che non andava un cacchio .. pardon ... ciao
Il mio non era un rimprovero. Ci mancherebbe;) . Dicevo solo di andarci con i piedi di piombo. Comunque anch'io ho avuto un'esperienza molto positiva con l'assistenza logitech (ed anche altri che avevano la prima versione delle z-680).
FabioD77
27-10-2004, 09:06
Originariamente inviato da Kewell
Il mio non era un rimprovero. Ci mancherebbe;) . Dicevo solo di andarci con i piedi di piombo. Comunque anch'io ho avuto un'esperienza molto positiva con l'assistenza logitech (ed anche altri che avevano la prima versione delle z-680).
L'assistenza è veramente ok.
Ho scritto una sola volta e mi hanno riposto dopo 6 ore! Quindi l'assistenza mi sembra unica!!
adsasdhaasddeasdd
27-10-2004, 14:02
sono poi anche ricchissimi...
Originariamente inviato da PhantomReloaded
sono poi anche ricchissimi...
:what:
xChiccOx
27-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da PhantomReloaded
sono poi anche ricchissimi...
eh?? :confused:
OT: Bologna città della gnocca?? Qualcuno avrebbe da ridire!! :D
Originariamente inviato da PhantomReloaded
sono poi anche ricchissimi...
:boh: :mbe: :stordita:
http://www.tunnuz.net/signe/ahsisi3.gif
http://www.tunnuz.net/signe/ahsisi3.gif
SilverF0x
27-10-2004, 14:57
raga visto che ormai le mie z-680 sono sparite durante la spedizione :mad: :mad: vorrei sapere se mi consigliate di spenderci piu soldi e prendere queste o prendere le z-680 a un prezzo un pò piu basso!
Sono molto interessato a questa discussione, volevo sapere se potete postare qualche foto dal vero di questo prodotto, e qualche commento in più.
Volevo sapere anche in pvt dove poterlo acquistare ad un prezzo ragionevole, e sapere dove avete posizionato il subwoofer dato che il cavo del pannellino lcd di controllo ho visto su qualche sito che è abbastanza corto quindi non è possibili piazzare il sub troppo lontano dalla postazione pc altrimenti non è possibile controllare il sistema.
Ciao
Quanto sono lunghi i cavi delle casse anteriori, posteriori, centrale e del control center?
Il sistema si può accendere e spegnere con il telecomendo o bisogna spegnerlo dall'interrurrore posto sul retro del subwoofer?
grazie
Sono un felice possessore dell Z-680 ^_^
Volevo solo sapere da chi ha entrambi i modelli se queste nuove Z5500 hanno ancora il problema dell'hissing purtroppo presente nelle z-680 :)
Grazie ;)
Originariamente inviato da Kauss
Sono un felice possessore dell Z-680 ^_^
Volevo solo sapere da chi ha entrambi i modelli se queste nuove Z5500 hanno ancora il problema dell'hissing purtroppo presente nelle z-680 :)
Grazie ;)
che cos' è l' hissing?:)
Originariamente inviato da sapatai
che cos' è l' hissing?:)
L'Hissing è uno dei più sgradevoli difetti dello z-680.
Sarebbe un continuo rumore di sottofondo simile ad una "hissssss" (da qui il nime del problema) che non dipende da cosa si stà suonando ne dal volume... è sempre presente...
Tanto è stato sentito questo problema che lo Z-680 è stato venduto in 2 versioni (cambia il BIOS del control pod)... la seconda appunto con un hissing minore ma comunque presente :)
A questo punto mi chiedo... come se sta messo questo nuovo Z5500 sotto questo punto di vista :) ?
Originariamente inviato da Kauss
L'Hissing è uno dei più sgradevoli difetti dello z-680.
Sarebbe un continuo rumore di sottofondo simile ad una "hissssss" (da qui il nime del problema) che non dipende da cosa si stà suonando ne dal volume... è sempre presente...
Tanto è stato sentito questo problema che lo Z-680 è stato venduto in 2 versioni (cambia il BIOS del control pod)... la seconda appunto con un hissing minore ma comunque presente :)
A questo punto mi chiedo... come se sta messo questo nuovo Z5500 sotto questo punto di vista :) ?
grazie per la spiegazione.:)
ho imparato una cosa nuova.:)
Originariamente inviato da zac1
Sono molto interessato a questa discussione, volevo sapere se potete postare qualche foto dal vero di questo prodotto, e qualche commento in più.
Volevo sapere anche in pvt dove poterlo acquistare ad un prezzo ragionevole, e sapere dove avete posizionato il subwoofer dato che il cavo del pannellino lcd di controllo ho visto su qualche sito che è abbastanza corto quindi non è possibili piazzare il sub troppo lontano dalla postazione pc altrimenti non è possibile controllare il sistema.
Ciao
Se può esserti utile ECCOTI (http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=129659) la mia recenzione (con alcune foto) del mio z-680 ^_^
Anche se vado un po' OT...
Kauss se hai la prima revision del pod puoi sempre richiedere la sostituzione alla Logitech. Molti su questo forum (me compreso) l'hanno fatto e con nostra soddisfazione per il servizio clienti.
Originariamente inviato da Kewell
Anche se vado un po' OT...
Kauss se hai la prima revision del pod puoi sempre richiedere la sostituzione alla Logitech. Molti su questo forum (me compreso) l'hanno fatto e con nostra soddisfazione per il servizio clienti.
Grazie per il consiglio Kewell :) ma ho gia l'ultima versione del pod... ha meno hissing dell'altro ma c'è comunque purtroppo :cry:
scusate semi intrometto nella discussione ma ho bisogno di un chiarimento sulle 5500.
è possibile collegarle in digitale tramite uscita spif ottica o coassiale ed avere il 5.1 analogico delle schede creative?
Originariamente inviato da Mendoza
scusate semi intrometto nella discussione ma ho bisogno di un chiarimento sulle 5500.
è possibile collegarle in digitale tramite uscita spif ottica o coassiale ed avere il 5.1 analogico delle schede creative?
Non ho ben capito la domanda...
Cmq si... ha ingressi ottico, coassiase e analogico a 6 canali... non sò se chiedevi questo...
la mia domanda è questa:
se collego il sistema di casse al pc tramite il cavo ottico o coassiale posso usufruire del suono 5.1 tipo eax, ovvero un suono posizionale analogico, oppure devo collegare comunque con i 3 spinotti direttamente alla scheda audio, e switchre dietro ogni volta che eseguo un gioco con audio posizionale?
Originariamente inviato da Mendoza
la mia domanda è questa:
se collego il sistema di casse al pc tramite il cavo ottico o coassiale posso usufruire del suono 5.1 tipo eax, ovvero un suono posizionale analogico, oppure devo collegare comunque con i 3 spinotti direttamente alla scheda audio, e switchre dietro ogni volta che eseguo un gioco con audio posizionale?
Mh... non lo so...
Io l'ho collegato alle console quindi non ho problemi di questo tipo...
Stefano18RuleZZ
20-12-2004, 12:08
Ciao ragazzi, io che ho aperto questo topic solo giovedì ho preso questo sistema Z-5500, che dire... da sballo...
Subito montate in sala a muro.... al posto delle gloriose Z-680, esteticamente bellissime, ma a differenza delle Z-680 hanno più plastica e mi riferisco al supporto dei satelliti....
Cavolo io le ho montate a muro, sul soffitto e con quei sopportini in plastica ho avuto paura a stringere le viti per paura di spezzarli....
Comunque, posso dirvi che appena monatate ci ho fatto girare subito un pò di House a dovere e qualche filmazzo (tipo Spiderman2) MOSTRUOSE.......
Io credo che me ne prenderò un altro kit così vado a sostituire anche quelle nella mia cameretta.....
Ragazzi ve le consiglio, SONO UN SOGNO!
Ciao a tutti Stefano.
adsasdhaasddeasdd
20-12-2004, 17:44
eh sappiamo bene se non mi piava la voglia del 7.1 prendevo qualkosa di logy
Originariamente inviato da Stefano18RuleZZ
Ciao ragazzi, io che ho aperto questo topic solo giovedì ho preso questo sistema Z-5500, che dire... da sballo...
Subito montate in sala a muro.... al posto delle gloriose Z-680, esteticamente bellissime, ma a differenza delle Z-680 hanno più plastica e mi riferisco al supporto dei satelliti....
Cavolo io le ho montate a muro, sul soffitto e con quei sopportini in plastica ho avuto paura a stringere le viti per paura di spezzarli....
Comunque, posso dirvi che appena monatate ci ho fatto girare subito un pò di House a dovere e qualche filmazzo (tipo Spiderman2) MOSTRUOSE.......
Io credo che me ne prenderò un altro kit così vado a sostituire anche quelle nella mia cameretta.....
Ragazzi ve le consiglio, SONO UN SOGNO!
Ciao a tutti Stefano.
Differenze rispetto allo z-680 (apparte l'estetica) ?
salve a tutti..lho gia chiesto a Hulk..ma cè qualcuno che ha montato le z-5500 con la play2 e funziona bene la decodifica DD5.1 e il DTS???
no perche hulk aveva dei problemi...e siccome a me arrivano domani ste casse..nn vorrei trovare qualche brutta sorpresa..
grazie!!!:rolleyes:
La mia play collegata allo z-680 mi dà dei fastidiosi scopppiettini di sottofonso ma penso che dipenda dall'uscita danneggiata sulla play... perchè me lo fà pure nel bios che è semplice stereo.
Originariamente inviato da Kauss
La mia play collegata allo z-680 mi dà dei fastidiosi scopppiettini di sottofonso ma penso che dipenda dall'uscita danneggiata sulla play... perchè me lo fà pure nel bios che è semplice stereo.
o mamma...anke la mia play sull'impianto ke avevo...e ke mo mando in pensione per il z-5500 fa questi rumori....io pensavo dipendesse dal cavo..se dipende dall'uscita proprio...come si puo risolvere???:muro:
Ciao ragazzi, sono in procinto di comprare le 5500, visto che con 300 euro mi porto a casa un subwoofer pazzesco, un decoder digitale e un telecomando... oltre alle casse chiaramente!
Mi chiedevo però: attualmente ho una sk madre abit AV8 3rd eye con chip realtek x l'audio che ha uscita SPDIF... sarebbe meglio spendere altri 80 euro per una audigy 2 ZS o essendo il suono trasportato in ottico e elaborato successivamente dal decoder la scheda audio è ininfluente???
2) Leggevo che, nel caso usassi DVD audio, dovrò connettere il tutto anche in analogico... non penso che li utilizzerò mai... ma è l'unica eccezione o ci sono altri casi in cui l'audio pc non viene passato in ottico? In particolare, il suono DirectX dei giochi richiede connessione analogica o è solo nel caso di utilizzo di EAX via schede Creative che la soluzione analogica è preferibile sul 5500?
Fatemi sape'... e ditemi se posso evitare di spendere altri €80 su Creative!
Saluti
Marco
Pirosoft
21-01-2005, 09:30
ciao !
posso fare una domanda scema ?
sono in procinto di fare un pc nuovo.
questo sistema audio mi fa sbavare.
ho intenzione di comprare una mamma DFI Lanparty nf4 che monta l'audio 8ch della Karajan Audio.
volevo chiedervi. se la scheda audio è 7.1 non ci sono problemi se le collego un sistema 5.1 ?
fatemi sapere... ho trovato il logi a 301€, non voglio farmelo scappare ! (ah se lo avete trovato a meno, esclusa la germania, mandatemi un pv)
bye
Originariamente inviato da ripman
Ciao ragazzi, sono in procinto di comprare le 5500, visto che con 300 euro mi porto a casa un subwoofer pazzesco, un decoder digitale e un telecomando... oltre alle casse chiaramente!
Mi chiedevo però: attualmente ho una sk madre abit AV8 3rd eye con chip realtek x l'audio che ha uscita SPDIF... sarebbe meglio spendere altri 80 euro per una audigy 2 ZS o essendo il suono trasportato in ottico e elaborato successivamente dal decoder la scheda audio è ininfluente???
2) Leggevo che, nel caso usassi DVD audio, dovrò connettere il tutto anche in analogico... non penso che li utilizzerò mai... ma è l'unica eccezione o ci sono altri casi in cui l'audio pc non viene passato in ottico? In particolare, il suono DirectX dei giochi richiede connessione analogica o è solo nel caso di utilizzo di EAX via schede Creative che la soluzione analogica è preferibile sul 5500?
Fatemi sape'... e ditemi se posso evitare di spendere altri €80 su Creative!
Saluti
Marco
io l'ho comprato a 300 euro,PRECISI!..ma sto a roma..
xChiccOx
21-01-2005, 11:07
Da oggi sono un felice possessore anch'io di queste bestioline!!! :D
2 domande:
- La cassa centrale la lascio sotto il monitor? Sopra? O l'attacco al muro come le due frontali?
- Le casse posteriori, come tutte le altre, hanno attacchi un pò strani.. si riesce ad attacarle sui piedistalli che si vendono per i kit HT?
adsasdhaasddeasdd
22-01-2005, 11:14
mettila sotto al monitor
xChiccOx
23-01-2005, 22:45
Ragazzi ho come scheda audio una Audigy 2 ZS e quando ascolto la musica attivo il CMSS 3D su tutti e 5 i canali. Ma è normale che le casse di dietro le sento più "acute" di quelle anteriori? Come se avessero un suono più brillante..
adsasdhaasddeasdd
24-01-2005, 07:39
cmss stereo surround regolato a -10 nn dovrebbe dare problemi
io sono indeciso se prendere queste o le gigaworks e non so che fare , non sfrutterei il 7.1 come quasi no il 5.1 ...
i miei pro e contro sono:
logitec
pro :
estetica
prezzo + basso
già sentite suonare
contro :
sub meno potente
potenza generale minore
logitec vs creative non so chi sia migliore tra le due case forse la seconda
creative:
pro:
potenza generale migliore
potenza sub maggiore
sono creative (come scritto sopra nn so se sia pregio o difetto)
contro:
estetica
mai sentite suonare
prezzo + alto
ora voi cosa mi consigliate?
vi prego help e magari ditemi se potete quanto le avete pagate.
Grazie 1000
ciao
xChiccOx
26-02-2005, 23:35
Ragazzi c'è qualcuno che le ha messe su delle staffe?? Io dovrei metterci quelle posteriori ma hanno degli attacchi assurdi!!
Originariamente inviato da Wigo
io sono indeciso se prendere queste o le gigaworks e non so che fare , non sfrutterei il 7.1 come quasi no il 5.1 ...
i miei pro e contro sono:
logitec
pro :
estetica
prezzo + basso
già sentite suonare
contro :
sub meno potente
potenza generale minore
logitec vs creative non so chi sia migliore tra le due case forse la seconda
creative:
pro:
potenza generale migliore
potenza sub maggiore
sono creative (come scritto sopra nn so se sia pregio o difetto)
contro:
estetica
mai sentite suonare
prezzo + alto
ora voi cosa mi consigliate?
vi prego help e magari ditemi se potete quanto le avete pagate.
Grazie 1000
ciao
Mh... mi sà che hai le idee un pò confuse... le logitech (o almeno le z-640) hanno una potenza d'uscita impressionante, soprattutto dal sub che lascerai sempre al minimo. Non conosco le gigaworks ma di sicuro con le logitech ci spacchi i vetri.
Discorso qualità... le logitech sono spesso paragonate anche agli impianti home theater entry level... cosa che invece creative non ha, rimanendo una scelta solo per i pc. Questo la dice lunga. Per quanto mi riguada... logitech senza molti dubbi.
Originariamente inviato da Kauss
Mh... mi sà che hai le idee un pò confuse... le logitech (o almeno le z-640) hanno una potenza d'uscita impressionante, soprattutto dal sub che lascerai sempre al minimo. Non conosco le gigaworks ma di sicuro con le logitech ci spacchi i vetri.
Discorso qualità... le logitech sono spesso paragonate anche agli impianti home theater entry level... cosa che invece creative non ha, rimanendo una scelta solo per i pc. Questo la dice lunga. Per quanto mi riguada... logitech senza molti dubbi.
ma tra z640 e z5500 quali sono + pontenti?
grazie 1000 per le risp
ho letto le z5500 sono + potenti, anche molto + costose, io le ho sentite da un amico e tremavano le ante dell' armadio, ma secondo voi valgono il loro prezzo?
tra l'altro togliendo creative che costano di + e hanno un desing + scarso a mio avviso , che altre rivali possono avere?
Originariamente inviato da Wigo
ma tra z640 e z5500 quali sono + pontenti?
grazie 1000 per le risp
Allora... le z-680 hanno 500 watt RMS mentre le z-5500 ne hanno 505. Quindi hanno praticamnete la stessa potenza d'uscita :)
L'unico diffetto della z-680 (e quindi dello z-5500) è che sono troppo potenti per la mia camera di medio-piccole dimensioni... questo è un kit che IMHO dà il meglio in un salotto dove è libero di sfogare tutta la sua potenza... in camera lo tengo basso sennò i muri troppo vicini mi rimbonbano i bassi.
Insomma... se scegli questo impianto stai certo che non sarà la sua potenza a deluderti ^_^
Cmq se vuoi ri rimando ad una mia recenzione dello z-640... CLICCA! (http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=129659)
Ciao!
non riesco a trovare le z680 negli shop on line :eek:
cosi vedevo la diffi di prezzo che in caso me ne fregavo pre 5 W in + o in meno...
10 e lode per la rece
ci sono 50 euro di differenza , ma le z5500 a parte l'estica migliore che hanno in + rispetto le z680?
Questo non sò dirtelo... magari rileggendoti queste 7 pagine scopri qualcosa ^_^
ho letto le z5500 sono + potenti, anche molto + costose, io le ho sentite da un amico e tremavano le ante dell' armadio, ma secondo voi valgono il loro prezzo?
tra l'altro togliendo creative che costano di + e hanno un desing + scarso a mio avviso , che altre rivali possono avere?
Allora... se compri un impianto audio solo per collegarlo al PC allora non conviene comprare queste logitech. Semplicemente perchè dei 400 euro che costano almeno un centinaio li paghi per avere un decodificatore con ingressi digitali. Cosa che a te non serve se hai una scheda audio con 7.1 canali (ormai integrata in tutte le MoBo). Poi su pc a mio avviso vabbo BENISSIMO delle semplicissime Creative Inspire 5.1 P5800 da 60 euro.
Se invece compri questo logitech per usarlo come home theater attaccandoci Dvd, console e magari pure PC... bhè, in questo caso sono IMHO la migliore scelta, ma non paragonate a creative o cose varie... sono la migliore scelta paragonate agli entry level di grandi marche come sony philips etc... Solo le entry level Yamaha reggevao il confronto... tantè che sono stato molto indeciso su quali comprare tra le due ^_^
Originariamente inviato da Kauss
Questo non sò dirtelo... magari rileggendoti queste 7 pagine scopri qualcosa ^_^
Allora... se compri un impianto audio solo per collegarlo al PC allora non conviene comprare queste logitech. Semplicemente perchè dei 400 euro che costano almeno un centinaio li paghi per avere un decodificatore con ingressi digitali. Cosa che a te non serve se hai una scheda audio con 7.1 canali (ormai integrata in tutte le MoBo). Poi su pc a mio avviso vabbo BENISSIMO delle semplicissime Creative Inspire 5.1 P5800 da 60 euro.
Se invece compri questo logitech per usarlo come home theater attaccandoci Dvd, console e magari pure PC... bhè, in questo caso sono IMHO la migliore scelta, ma non paragonate a creative o cose varie... sono la migliore scelta paragonate agli entry level di grandi marche come sony philips etc... Solo le entry level Yamaha reggevao il confronto... tantè che sono stato molto indeciso su quali comprare tra le due ^_^
ma io devo spondare i muri:D
si devo collegarle per vedere film ecc..
e ascoltare musica con bassi pesanti ( house, dance ecc..) e anche giocare , tra l'altro ho anche la ps2 che ha l'uscita digita...
ora sono indeciso tra le z680 e le 5500. quest ultime le ho sentite pompare e sono impressionanti d'avvero cioè tremava di tutto e per la musica che ascolto io ( + qualche partitella a hl2 , doom3, nfsu2 ) ci starebbero bene... cioè mi interessano bassi forti ma casse che nn sbrafano se messe a volumi alti , (abbiamo tirato le 5500 al max nenanche uno sbrafo appena attivavano il booster iniziava il suono a peggiorare ma tremava il monitor crt :D)
tu tra le due che coniglieresti?
potresti farmi un sunto delle diffi?
grazie 10000
Originariamente inviato da Kauss
Questo non sò dirtelo... magari rileggendoti queste 7 pagine scopri qualcosa ^_^
Allora... se compri un impianto audio solo per collegarlo al PC allora non conviene comprare queste logitech. Semplicemente perchè dei 400 euro che costano almeno un centinaio li paghi per avere un decodificatore con ingressi digitali. Cosa che a te non serve se hai una scheda audio con 7.1 canali (ormai integrata in tutte le MoBo). Poi su pc a mio avviso vabbo BENISSIMO delle semplicissime Creative Inspire 5.1 P5800 da 60 euro.
Se invece compri questo logitech per usarlo come home theater attaccandoci Dvd, console e magari pure PC... bhè, in questo caso sono IMHO la migliore scelta, ma non paragonate a creative o cose varie... sono la migliore scelta paragonate agli entry level di grandi marche come sony philips etc... Solo le entry level Yamaha reggevao il confronto... tantè che sono stato molto indeciso su quali comprare tra le due ^_^
quindi secondo te passano le gigaworks?
xChiccOx
27-02-2005, 12:13
C'è un'anima buona che sa dirmi come cavolicchio ha montato le Z5500 sulle staffe?? :cry:
Bhè a questo punto prendi le z-5500 che comunque sono un'evoluzione delle z-680... difficilmente qualcosa sarà peggiorato ^_^
Una cosa che spero è che abbiano risolto il problema del display... nello z-680 è praticamente illegibile se non a distanza di un metro circa... c'è una luce blù che non fà leggere niente!
xChiccOx
27-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da Kauss
Bhè a questo punto prendi le z-5500 che comunque sono un'evoluzione delle z-680... difficilmente qualcosa sarà peggiorato ^_^
Una cosa che spero è che abbiano risolto il problema del display... nello z-680 è praticamente illegibile se non a distanza di un metro circa... c'è una luce blù che non fà leggere niente!
Si legge si legge! :D Luce bianca con scritta blu scuro.. si legge benissimo!
Originariamente inviato da Wigo
quindi secondo te passano le gigaworks?
Non ho mai sentito le gigaworks... non sò dirtelo questo :)
Ma avevo letto in giro tempò fà che le logitech passano di molto le gigaworks.
Originariamente inviato da xChiccOx
C'è un'anima buona che sa dirmi come cavolicchio ha montato le Z5500 sulle staffe?? :cry:
Mi spiace... mai provato.
Originariamente inviato da xChiccOx
Si legge si legge! :D Luce bianca con scritta blu scuro.. si legge benissimo!
Ottimo! :)
Cmq sono quasi certo che tra le z-680 e le z-5500 le differenze sono solo a livello estetico... questo della leggibilità ad esempio... poi lo stile più accattivante.
Come suono dovrebbe essere uguali ^_^
Quiandi scegli tu... sei disposto a pagare 50 euro in più per maggiore comodità e bellezza estetica?
Io si :D
Originariamente inviato da Kauss
Ottimo! :)
Cmq sono quasi certo che tra le z-680 e le z-5500 le differenze sono solo a livello estetico... questo della leggibilità ad esempio... poi lo stile più accattivante.
Come suono dovrebbe essere uguali ^_^
Quiandi scegli tu... sei disposto a pagare 50 euro in più per maggiore comodità e bellezza estetica?
Io si :D
e si infatti alla fine una volta che faccio 30 faccio 31 , stavo pensando a 380 euro di gigaworks, quindi figuriamoci queste, che hanno un desing fantastico e e un sub altrettanto forte, (peccato che il sub è 30 w meno delle giga) ma quest ultime non le ho sentite e costano 50 euro in +...
la domanda è questa sei disposto a spendere altre 50 euro in + per delle casse + brutte ma + potenti?
la risposta è
NO xke le creative non le ho sentite, e già 500 w rms spaccano di brutto e sono + belle le logi , al momento abbiamo dissipato tutti i miei dubbi, nessuno di voi vende vero? :sofico:
xChiccOx
27-02-2005, 12:36
Una delle differenze sostanziali fra le Z-680 e le Z-5500 è il rumore di fondo! Infatti le "vecchie" Logi avevamo un rumore di fondo assai fastidioso, risolto nella nuova versione.
Originariamente inviato da xChiccOx
Una delle differenze sostanziali fra le Z-680 e le Z-5500 è il rumore di fondo! Infatti le "vecchie" Logi avevamo un rumore di fondo assai fastidioso, risolto nella nuova versione.
Questo fa già tanto le nuove logi lofanno appena si attiva il boost
xChiccOx
27-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da Wigo
Questo fa già tanto le nuove logi lofanno appena si attiva il boost
Beh se sei così pazzo da arrivare a boost :sofico: di certo il rumore di fondo non ti crea problemi con quel volume! :D
EDIT: ho appena fatto una prova.. il fruscio si fa sentire maggiormente da boost 4 in poi.. ma è comunque minimo..
Originariamente inviato da xChiccOx
Beh se sei così pazzo da arrivare a boost :sofico: di certo il rumore di fondo non ti crea problemi con quel volume! :D
abbiamo stirato a metà boost :sofico: tra un pò si spaccava la vetrinetta :sofico: e le ante dell'armadio vibravano tutto...
al max (senza boost) abbiamo provato nfsu2 facendo alcuni incidenti e passaggi sotto i ponti .. e sono rimasto cosi :eek: tra l'altro dal mio amico sono collegate in una ac97 senza uscita digitale ne nulla
xChiccOx
27-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da Wigo
abbiamo stirato a metà boost :sofico: tra un pò si spaccava la vetrinetta :sofico: e le ante dell'armadio vibravano tutto...
al max (senza boost) abbiamo provato nfsu2 facendo alcuni incidenti e passaggi sotto i ponti .. e sono rimasto cosi :eek: tra l'altro dal mio amico sono collegate in una ac97 senza uscita digitale ne nulla
Queste casse su una AC97??? :eek:
Figlio mio ma così ti perdi il 50% (anche +)!!! :D
Se le senti su una bella Audigy (io ho comprato l'Audigy 2 ZS e credo sia la scelta migliore) è proprio il caso di dire che "è tutt'altra musica"! :sofico:
Originariamente inviato da xChiccOx
Queste casse su una AC97??? :eek:
Figlio mio ma così ti perdi il 50% (anche +)!!! :D
Se le senti su una bella Audigy (io ho comprato l'Audigy 2 ZS e credo sia la scelta migliore) è proprio il caso di dire che "è tutt'altra musica"! :sofico:
si infatti gliel'ho detto però dice che secondo lui non cambia :oink:
io sto cercando un audigy 2, ho già la I
anche secondo me si perde tanto xke gli arriva un suono di merda e poi cavolo 350 euro di casse e una scheda ingrata di merda .. e su :D :sofico:
xChiccOx
27-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da Wigo
si infatti gliel'ho detto però dice che secondo lui non cambia :oink:
io sto cercando un audigy 2, ho già la I
anche secondo me si perde tanto xke gli arriva un suono di merda e poi cavolo 350 euro di casse e una scheda ingrata di merda .. e su :D :sofico:
furbo il tuo amico.. http://www.spammers.it/faccine/perp/1.gif
Originariamente inviato da xChiccOx
furbo il tuo amico.. http://www.spammers.it/faccine/perp/1.gif
http://www.spammers.it/faccine/perp/1.gif
Originariamente inviato da xChiccOx
Una delle differenze sostanziali fra le Z-680 e le Z-5500 è il rumore di fondo! Infatti le "vecchie" Logi avevamo un rumore di fondo assai fastidioso, risolto nella nuova versione.
Tratto dalla mia recensione:
Hissing
Il control pannel è stato nel tempo soggetto di una modifica da parte degli studi logtech. Inizialmente infatti veniva venduta la versione 1.0.3 che dava dei fastidiosi e continui fruscii in sottofondo detto "hissing". Con la nuova versione questi frusii "dicono" siano stati ridotti ma non tolti del tutto.
Curioso di sapere la mia versione accendo l'impianto e subito ma accorgo di un leggero hissing in sottofondo. Controllo ed ho l'ultima versione, la 1.1.2.
Tengo però a specificare che il fruscio non è molto alto e che si sente solo in una stanza silenziosa. Questo vuol dire che la tv accesa ed il rumore della ventola dell'Xbox gia bastano a sovrastare l'hissing. Quindi in definitiva il problema non si pone per niente. Quando comprate il vostro impianto assicuratevi che il negozianto abbia ordinato il pezzo in magazzino almeno 5 mesi fà. Se vi vende una versione che ha in magazzino da 6 o 7 mesi rischiate di comprare la versione 1.0.3. Per sapere che versione avete mettete in stand by l' impianto e tenete premuti input e settings per un paio di secondi.
Se davvero questo Hissing è stato tolto del tutto (cosa di cui dubito, al massimo drasticamente diminuito) faccio un'applauso agli studi logitech che almeno tengono in considerazione i pareri dei compratori. Per mesi e mesi abbiamo spedito e-mail alla logitech... a qualcosa è servito ^_^
xChiccOx
27-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da Kauss
Tratto dalla mia recensione:
Hissing
Il control pannel è stato nel tempo soggetto di una modifica da parte degli studi logtech. Inizialmente infatti veniva venduta la versione 1.0.3 che dava dei fastidiosi e continui fruscii in sottofondo detto "hissing". Con la nuova versione questi frusii "dicono" siano stati ridotti ma non tolti del tutto.
Curioso di sapere la mia versione accendo l'impianto e subito ma accorgo di un leggero hissing in sottofondo. Controllo ed ho l'ultima versione, la 1.1.2.
Tengo però a specificare che il fruscio non è molto alto e che si sente solo in una stanza silenziosa. Questo vuol dire che la tv accesa ed il rumore della ventola dell'Xbox gia bastano a sovrastare l'hissing. Quindi in definitiva il problema non si pone per niente. Quando comprate il vostro impianto assicuratevi che il negozianto abbia ordinato il pezzo in magazzino almeno 5 mesi fà. Se vi vende una versione che ha in magazzino da 6 o 7 mesi rischiate di comprare la versione 1.0.3. Per sapere che versione avete mettete in stand by l' impianto e tenete premuti input e settings per un paio di secondi.
Se davvero questo Hissing è stato tolto del tutto (cosa di cui dubito, al massimo drasticamente diminuito) faccio un'applauso agli studi logitech che almeno tengono in considerazione i pareri dei compratori. Per mesi e mesi abbiamo spedito e-mail alla logitech... a qualcosa è servito ^_^
Figata!! Ho scoperto che tenendo premuto input e setting mi da la versione del firmware!! :eek: (2.0.4)
Thank you! :D
si può aggiornare il firmware in caso?
Originariamente inviato da xChiccOx
Figata!! Ho scoperto che tenendo premuto input e setting mi da la versione del firmware!! :eek: (2.0.4)
Thank you! :D
Non c'è di che :p ?
Originariamente inviato da Wigo
si può aggiornare il firmware in caso?
Si e no!
No perchè è tecnicamente impossibile.
Si perchè se mai dovesse uscire un nuovo control pod che ovvierà ad un qualche problema (come l'hissing dello z-680), spedendo il proprio control pod alla logitech, questi ti rimandano a casa la versione corretta :)
Cmq se ancora non hanno riscontrato problemi tecnici allo z-5500 vuol dire che non avrai MAI il bisogno di aggiornare il control pod ^_^
Originariamente inviato da Kauss
Si e no!
No perchè è tecnicamente impossibile.
Si perchè se mai dovesse uscire un nuovo control pod che ovvierà ad un qualche problema (come l'hissing dello z-680), spedendo il proprio control pod alla logitech, questi ti rimandano a casa la versione corretta :)
Cmq se ancora non hanno riscontrato problemi tecnici allo z-5500 vuol dire che non avrai MAI il bisogno di aggiornare il control pod ^_^
:sofico:
comincio a desiderarle
Bhè... comunque sarà che sono di parte... ma l'estetica dello z-680 a me in fin dei conti piace di più :D
http://www.logitech.com/lang/images/0/966.gif
http://www.logitech.com/lang/images/0/5017.jpg
xChiccOx
27-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da Kauss
Bhè... comunque sarà che sono di parte... ma l'estetica dello z-680 a me in fin dei conti piace di più :D
http://www.logitech.com/lang/images/0/966.gif
http://www.logitech.com/lang/images/0/5017.jpg
E sarà che sono di parte anch'io ma preferisco le Z5500!! :sofico:
Originariamente inviato da Kauss
Bhè... comunque sarà che sono di parte... ma l'estetica dello z-680 a me in fin dei conti piace di più :D
http://www.logitech.com/lang/images/0/966.gif
http://www.logitech.com/lang/images/0/5017.jpg
:sofico:
a me piacciono + le senconde ... spero solo di nn pentirmi di nn aver preso le s750 ...
Originariamente inviato da xChiccOx
E sarà che sono di parte anch'io ma preferisco le Z5500!! :sofico:
:D
Vabbè ovvio... ognuno preferisce il suo modello ^_^
Ci vorrebbe un giudice imparziale :D
Originariamente inviato da Wigo
:sofico:
a me piacciono + le senconde ... spero solo di nn pentirmi di nn aver preso le s750 ...
Wigo ti ripeto... io non ho mai sentito queste gigaworks... magari potrebbe pure essere che creative abbia sfornato un gioiello al pari dei logitech... questo non lo so... io ti posso parlare solo dello z-680!
Magari ora informati un pò meglio anche dell'impianto creative... chiedi a chi gia lo possiede, e infine fai la tua scelta!
il fatto è che con le creative devo prendere anche il decoder per la codifica cosa che le logi hanno già , poi ho paura che le creative danno + bassi o + prestazioni solo nei film , mentre le logi spaccavano anche con la musica..
che mi dici a riguardo?
xChiccOx
27-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da Wigo
il fatto è che con le creative devo prendere anche il decoder per la codifica cosa che le logi hanno già , poi ho paura che le creative danno + bassi o + prestazioni solo nei film , mentre le logi spaccavano anche con la musica..
che mi dici a riguardo?
Se ti compri un'audigy 2 ZS non te ne importa nulla del decoder.. però fatti 2 conti in tasca.. quanto spendi in + prendendo le creative? Come cavolicchio li posizioni 7 casse! :eek: Hai bisogno di utilizzare le casse anche su console o lettore DVD a parte?
si se capita le collego alla ps2 o ogni tanto nel dvd in salone...
con le s750 spendo 50 in + cosi come sono per il decorder ci vogliono altri dindi...
tu che consigli?
tra l'altro ho letto che le creative hanno un taglio di freq inferiore rispetto alle logi ,
leggi qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=743861&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
uno che ha le s750 dice che la potenza di bassi delle logi nn ha eguali
xChiccOx
27-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da Wigo
si se capita le collego alla ps2 o ogni tanto nel dvd in salone...
con le s750 spendo 50 in + cosi come sono per il decorder ci vogliono altri dindi...
tu che consigli?
Quindi ti serve obbligatoriamente il decoder... allora..
dimmi un pò.. quando spendi per:
Z-5500 + Audigy 2 ZS?
e
S750 + decoder + Audigy 2 ZS?
Originariamente inviato da xChiccOx
Quindi ti serve obbligatoriamente il decoder... allora..
dimmi un pò.. quando spendi per:
Z-5500 + Audigy 2 ZS?
e
S750 + decoder + Audigy 2 ZS?
tanto tanto tanto...
senti due domande:
per sentire musica son meglio le z5500? (come basso intendo come freq di basso)
tu ho visto eri interessato alle s750 come mai poi hai preso logi?
xChiccOx
27-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da Wigo
tanto tanto tanto...
senti due domande:
per sentire musica son meglio le z5500? (come basso intendo come freq di basso)
tu ho visto eri interessato alle s750 come mai poi hai preso logi?
:eh: insomma sti prezzi non me li vuoi dire..
va beh comunque io ho preso le Logitech perchè le ho trovate ad un prezzo "stracciato" in Germania! 320€ con tutta l'audigy 2 ZS!! :D
Beh io ti posso dire che queste bestioline pompano da far paura.. non posso fare un confronto con le Gigaworks perchè non le ho mai sentite.. di sicuro non sono pentito della scelta che ho fatto..
Originariamente inviato da xChiccOx
:eh: insomma sti prezzi non me li vuoi dire..
va beh comunque io ho preso le Logitech perchè le ho trovate ad un prezzo "stracciato" in Germania! 320€ con tutta l'audigy 2 ZS!! :D
Beh io ti posso dire che queste bestioline pompano da far paura.. non posso fare un confronto con le Gigaworks perchè non le ho mai sentite.. di sicuro non sono pentito della scelta che ho fatto..
no no nn è che non volevo dirteli pensavo li sapessi
cmq metti 320 le logi + 80 audigi e son 400 euro
le creative sono 380 + 80 + 100 , e sono 560 euro
pero nn prendendo il decoder ci son sempre 60 euro di diffi
ho letto qua che però in ambito musicale sono meglio le s750:cry:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=890385
ho un indecisione morbosa xke sto per comprare 350 euro di casse e nn so che prendere e nn vorrei pentirmi ... ma 7 satelliti do li metto?, tu come senti la musica da te?
xChiccOx
27-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da Wigo
no no nn è che non volevo dirteli pensavo li sapessi
cmq metti 320 le logi + 80 audigi e son 400 euro
le creative sono 380 + 80 + 100 , e sono 560 euro
pero nn prendendo il decoder ci son sempre 60 euro di diffi
ho letto qua che però in ambito musicale sono meglio le s750:cry:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=890385
ho un indecisione morbosa xke sto per comprare 350 euro di casse e nn so che prendere e nn vorrei pentirmi ... ma 7 satelliti do li metto?, tu come senti la musica da te?
Figliuolo "senti a me"... prendi ste Logitech e non te ne pentirai.. :)
Avevo i tuoi stessi dubbi, ma dopo aver preso le Logitech, a parte il fatto che risparmi e non poco, non ho avuto dubbi.. vanno benissimo.. e poi le hai sentite no? Ti piacciono? ok punto. comprale! E fra l'altro le hai sentite con un'AC97!! Quindi figurati con un'Audigy 2 ZS.. e credimi.. la differenze c'è! :)
Originariamente inviato da xChiccOx
Figliuolo "senti a me"... prendi ste Logitech e non te ne pentirai.. :)
Avevo i tuoi stessi dubbi, ma dopo aver preso le Logitech, a parte il fatto che risparmi e non poco, non ho avuto dubbi.. vanno benissimo.. e poi le hai sentite no? Ti piacciono? ok punto. comprale! E fra l'altro le hai sentite con un'AC97!! Quindi figurati con un'Audigy 2 ZS.. e credimi.. la differenze c'è! :)
cazz sei + convincente di baffo :sofico:
devo vendere il mio hi fi e prendo le logi :D
IO ti consiglio le GIGA WORK.
Dai un occhiata qui http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031222
Se poi vuoi qualcosa di spettacolare nella visione dei dvd ti consiglio questo sistema compreto di tutte le decodifiche . http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=15
;)
xChiccOx
27-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da Wigo
cazz sei + convincente di baffo :sofico:
devo vendere il mio hi fi e prendo le logi :D
e smetti di leggere cavolate su internet.. altrimenti non ne esci più!! ne so qualcosa!! :eek:
xChiccOx
27-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da goan76
IO ti consiglio le GIGA WORK.
Dai un occhiata qui http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031222
Quella recensione non può esser presa in considerazione perchè manca il confronto diretto con le Logitech z5500.. :rolleyes:
il link appunto nn è proprio valido , per il coso yamaha nn fa per me xke mi serve molta potenza di basso per quando ascolto musica...
cazz prendo ????????:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da xChiccOx
Quella recensione non può esser presa in considerazione perchè manca il confronto diretto con le Logitech z5500.. :rolleyes:
Cmq le giga work sono migliori sia come qualità che potenza , poi hanno i satelliti a 2 vie.:)
xChiccOx
27-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da Wigo
il link appunto nn è proprio valido , per il coso yamaha nn fa per me xke mi serve molta potenza di basso per quando ascolto musica...
cazz prendo ????????:confused: :confused: :confused:
io ti consiglio le Logitech.. poi fai un pò tu.. e non dimenticarti che 2 casse in più non sono un problema da poco (fra l'altro non sono nemmeno sfruttate a dovere) e 160€ di differenza, a mio parere, non ci stanno.. e non è poco.. :eek:
Originariamente inviato da goan76
IO ti consiglio le GIGA WORK.
Dai un occhiata qui http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031222
Se poi vuoi qualcosa di spettacolare nella visione dei dvd ti consiglio questo sistema compreto di tutte le decodifiche . http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=15
;)
Ottimo quello Yamaha :) Ero indeciso tra quello e le logitech ^_^
Originariamente inviato da xChiccOx
io ti consiglio le Logitech.. poi fai un pò tu.. e non dimenticarti che 2 casse in più non sono un problema da poco (fra l'altro non sono nemmeno sfruttate a dovere) e 160€ di differenza, a mio parere, non ci stanno.. e non è poco.. :eek:
io forse dovrò metterle tutte e 5 d'avanti oppure 3 avanti e due dai lati per via dei fili... mi sa che è meglio logi... bo vado a risentirle in setti, però vorrei tantisssimo sentire queste creative...
porca come sono indeciso :cry:
Originariamente inviato da Wigo
porca come sono indeciso :cry:
Normale... ci siam passati tutti ^_^
Originariamente inviato da Wigo
il fatto è che con le creative devo prendere anche il decoder per la codifica cosa che le logi hanno già , poi ho paura che le creative danno + bassi o + prestazioni solo nei film , mentre le logi spaccavano anche con la musica..
che mi dici a riguardo?
Le logitech spaccano in tutti i sensi... per i film... per i videogiochi... per la musica... io addirittura ci collego la chitarra elettrica :eek:
Guarda... io ti posso dire le mie sincere opinioni... le logitech hanno un difetto. Come ho gia detto qualche post più in alto, sono un'impianto adatto a delle stanze grandi. Se hai una stanzetta di piccole dimensioni... bhè allora avrai problemi con i bassi. In che senso?
Se ti piace mettere i bassi a manetta e sentire tunz tunz con i vetri che tremano... bhè questo lo fà bene, molto bene.
MA se vuoi sentirti un pezzo ad esempio di musica classica... bhè li cominciano i problemi. Infatti (e ripeto... SOLO IN STANZE PICCOLE) anche mettendo il sub al minimo volume avrai comunque dei bassi abbastanza alti che rimbombando possono dare fastidio sovrastando le frequenze alte. Ammetto che in più occasioni la cosa si è fatta frustrante.
Apparte questo relativo difetto, per il resto sono un gioiello. Una pulizia sonora pazzesca, una potenza bruta, decodificato compreso per tutti i tipi di segnale. Sinceramente non ho mai sentito qualcosa suonare meglio del mio logitech. Davvero mostruoso. Vedere i signore degli anelli con questo impianto è qualcosa di incredibile... E sinceramente mi riesce difficile pensare che qualcuno abbia fatto meglio di logitech.
Qualche domanda:
Quanto è grande la tua stanza?
Come sistemeresti le 5 casse e il sub?
Originariamente inviato da Kauss
Le logitech spaccano in tutti i sensi... per i film... per i videogiochi... per la musica... io addirittura ci collego la chitarra elettrica :eek:
Guarda... io ti posso dire le mie sincere opinioni... le logitech hanno un difetto. Come ho gia detto qualche post più in alto, sono un'impianto adatto a delle stanze grandi. Se hai una stanzetta di piccole dimensioni... bhè allora avrai problemi con i bassi. In che senso?
Se ti piace mettere i bassi a manetta e sentire tunz tunz con i vetri che tremano... bhè questo lo fà bene, molto bene.
MA se vuoi sentirti un pezzo ad esempio di musica classica... bhè li cominciano i problemi. Infatti (e ripeto... SOLO IN STANZE PICCOLE) anche mettendo il sub al minimo volume avrai comunque dei bassi abbastanza alti che rimbombando possono dare fastidio sovrastando le frequenze alte. Ammetto che in più occasioni la cosa si è fatta frustrante.
Apparte questo relativo difetto, per il resto sono un gioiello. Una pulizia sonora pazzesca, una potenza bruta, decodificato compreso per tutti i tipi di segnale. Sinceramente non ho mai sentito qualcosa suonare meglio del mio logitech. Davvero mostruoso. Vedere i signore degli anelli con questo impianto è qualcosa di incredibile... E sinceramente mi riesce difficile pensare che qualcuno abbia fatto meglio di logitech.
Qualche domanda:
Quanto è grande la tua stanza?
Come sistemeresti le 5 casse e il sub?
allora musica classica non ne ascolto mai ,
ti rispondo alle domandi cosi magari mi sai aiutare,
la stanza dove le userei principalmente è 15 mq c.a.
metterei 3 sul frontale e due laterali... dietro solo in caso di qualche film...
Ho appena ordinato queste casse! :D Costo: 299€
Avrei però alcune domande:
-Posso collegarle contemporaneamente al PC, Lettore DVD da Tavolo e Game Cube?? (Le collegherei al PC tramite l'analogico, al DVD tramite coassiale e al GameCube tramite RCA)
-C'è la possibilità di switchare l'uso delle casse da PC a DVD a GameCube?
-Le casse posteriori si possono montare su supporti da terra?
-Riescono a spaccare le pareti del mio soggiorno? :sofico:
Saluti Ham :oink:
Originariamente inviato da LordHam
Ho appena ordinato queste casse! :D Costo: 299€
Avrei però alcune domande:
-Posso collegarle contemporaneamente al PC, Lettore DVD da Tavolo e Game Cube?? (Le collegherei al PC tramite l'analogico, al DVD tramite coassiale e al GameCube tramite RCA)
-C'è la possibilità di switchare l'uso delle casse da PC a DVD a GameCube?
-Le casse posteriori si possono montare su supporti da terra?
-Riescono a spaccare le pareti del mio soggiorno? :sofico:
Saluti Ham :oink:
mi mandi link in pvt?
xChiccOx
28-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da LordHam
Ho appena ordinato queste casse! :D Costo: 299€
Avrei però alcune domande:
-Posso collegarle contemporaneamente al PC, Lettore DVD da Tavolo e Game Cube?? (Le collegherei al PC tramite l'analogico, al DVD tramite coassiale e al GameCube tramite RCA)
-C'è la possibilità di switchare l'uso delle casse da PC a DVD a GameCube?
-Le casse posteriori si possono montare su supporti da terra?
-Riescono a spaccare le pareti del mio soggiorno? :sofico:
Saluti Ham :oink:
Non ho mai provato ma credo che al 90% potrai collegare più postazioni contemporaneamte, visto che vi è la possibilità di selezione-input! (ti ricordo che gli ingressi sono DIRETTO, OTTICO e COASSIALE)
Le casse posteriori vorrei montarle anch'io su sopporti, ma ancora non ho trovato quelli adatti e non so nemmeno se esistano, in ogni caso vedrò di adattare qualcosa.
Spaccano spaccano!! :sofico:
Originariamente inviato da xChiccOx
Spaccano spaccano!! :sofico:
Non vedo l'ora che arrivino! :sofico:
Interesserebbe anche a me sapere se esistono dei supporti per i satelliti, sarebbero utili.
Dante1982
01-03-2005, 16:44
ciao raga vorrei sapere una cosa.
lo hissing delle z-680 quanto è forte con il pod "revisionato"?
le mie casse attuale (delle oneste inspire 4400) sono a 80cm di distanza da me (frontali) e le posteriori a 150cm (non fate commenti sul posizionamento :p ).
a questa distanza (80cm) si sente? o si sente se mettete l'orecchio a 30 cm come scritto da varie recensioni?
ps: io sono di bologna non c'è qualche anima buona che me le farebbe ascoltare?
Dalle mie sulle casse posteriori si sente ad una 50 di centimetri. Sulle anteriori praticamente non si sente.
Hai sbagliato discussione, cmq:p
raga le ordino in settimana !!!1 :sofico:
Ma dalla scatola delle Z-5500 escono anche cavi ottici e coassiali?
Originariamente inviato da Wigo
raga le ordino in settimana !!!1 :sofico:
Dove le hai prese alla fine? :)
Originariamente inviato da LordHam
Dove le hai prese alla fine? :)
b@w 326
Pirosoft
04-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da LordHam
Ma dalla scatola delle Z-5500 escono anche cavi ottici e coassiali?
no purtroppo non sono inclusi quei cavi.
io l'ho montato oggi.... devo dire che mi aspettavo + potenza... cmq non so forse devo smanettare un po' di +
adesso sono con il collegamento diretto... ma comprerò a breve il cavo ottico.
i bassi scorreggiano un po' troppo.. per fortuna è possibile regolare lo scorreggiamento del sub
;)
migliora di molto la qualità secondo voi con il cavo digitale?
ciauz
Originariamente inviato da Pirosoft
no purtroppo non sono inclusi quei cavi.
io l'ho montato oggi.... devo dire che mi aspettavo + potenza... cmq non so forse devo smanettare un po' di +
adesso sono con il collegamento diretto... ma comprerò a breve il cavo ottico.
i bassi scorreggiano un po' troppo.. per fortuna è possibile regolare lo scorreggiamento del sub
;)
migliora di molto la qualità secondo voi con il cavo digitale?
ciauz
attiva l'effetto drum e bass delle schede creative e blinda le finestre o si rompono :D
:sofico:
xChiccOx
04-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da Pirosoft
no purtroppo non sono inclusi quei cavi.
io l'ho montato oggi.... devo dire che mi aspettavo + potenza... cmq non so forse devo smanettare un po' di +
adesso sono con il collegamento diretto... ma comprerò a breve il cavo ottico.
i bassi scorreggiano un po' troppo.. per fortuna è possibile regolare lo scorreggiamento del sub
;)
migliora di molto la qualità secondo voi con il cavo digitale?
ciauz
Che scheda audio hai?
Vorrei montare le casse in questo modo:
-Cavo coassiale dal Decoder alla scheda Audio (Sound Blaster Audigy2ZS)
-Cavo ottico al lettore DVD Samsung
-Cavo RCA alla GameCube
Dite che così va bene? Che differenza c'è se collego le casse alla scheda con l'RCA o col coassiale??
Saluti Ham :oink:
Originariamente inviato da Dante1982
ciao raga vorrei sapere una cosa.
lo hissing delle z-680 quanto è forte con il pod "revisionato"?
le mie casse attuale (delle oneste inspire 4400) sono a 80cm di distanza da me (frontali) e le posteriori a 150cm (non fate commenti sul posizionamento :p ).
a questa distanza (80cm) si sente? o si sente se mettete l'orecchio a 30 cm come scritto da varie recensioni?
ps: io sono di bologna non c'è qualche anima buona che me le farebbe ascoltare?
L'Hissing dello z-680 revisionato si sente pure a 2 metri di distanza... poco ma si sente!
Questo però in un'ambiente silensioso... basta la ventolina del pc a sovrastare l'hissing.
Scusami, allora revisonato a che fare?:p
Io a due metri ce l'avevo con il vecchio pod... ora è mooolto minore;) , anche se ho letto di una discreta variabilità in questo senso.
Cmq siamo ot;)
Pirosoft
05-03-2005, 12:51
Originariamente inviato da xChiccOx
Che scheda audio hai?
la scheda audio è quella integrata nella DFI in firma....
è un modulo audio separato della karanjan chip realtek ALC850.
1 spdif ingresso.
1 spdif uscita.
che dite sono meglio di driver della realtek o quelli nvidia... nel cd della dfi li avevo entrambi.. ho scelto i primi cmq ;)
cmq adesso che ci ho pastrocchiato meglio posso dire che suona bene bene.... soprattutto il sub :eek: ... i bassi li regge alla grande.
i satelliti fanno quello che possono.. sarebbe stato meglio un sistema a due vie.. ma x 301€ alla fine suona molto molto bene.
purtroppo l'unico difetto è quel fastidioso rumore di sottofondo quando il sistema è spento... stanotte mi è toccato spegnere l'interruttorino dietro al sub...
cmq soddisfatto dell'acquisto....
ciauz a tutti ;)
xChiccOx
05-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da Pirosoft
la scheda audio è quella integrata nella DFI in firma....
è un modulo audio separato della karanjan chip realtek ALC850.
1 spdif ingresso.
1 spdif uscita.
che dite sono meglio di driver della realtek o quelli nvidia... nel cd della dfi li avevo entrambi.. ho scelto i primi cmq ;)
cmq adesso che ci ho pastrocchiato meglio posso dire che suona bene bene.... soprattutto il sub :eek: ... i bassi li regge alla grande.
i satelliti fanno quello che possono.. sarebbe stato meglio un sistema a due vie.. ma x 301€ alla fine suona molto molto bene.
purtroppo l'unico difetto è quel fastidioso rumore di sottofondo quando il sistema è spento... stanotte mi è toccato spegnere l'interruttorino dietro al sub...
cmq soddisfatto dell'acquisto....
ciauz a tutti ;)
Rumore di fondo quando il sistema è in stand-by??
:confused:
E' un mesetto che li ho, ma quando sono in stand-by non c'è assolutamente nulla! Muto, zero, niente!
Comunque per rendere al meglio ti consiglierei un'audigy 2 ZS! ;)
Originariamente inviato da xChiccOx
Rumore di fondo quando il sistema è in stand-by??
:confused:
E' un mesetto che li ho, ma quando sono in stand-by non c'è assolutamente nulla! Muto, zero, niente!
Comunque per rendere al meglio ti consiglierei un'audigy 2 ZS! ;)
al mio amico solo con boost 5 da il rumorino
Originariamente inviato da Kewell
Scusami, allora revisonato a che fare?:p
Io a due metri ce l'avevo con il vecchio pod... ora è mooolto minore;) , anche se ho letto di una discreta variabilità in questo senso.
Cmq siamo ot;)
Revisionato perchè ora c'è ma è impercattibile... prima era abbastanza più evidente :)
purtroppo l'unico difetto è quel fastidioso rumore di sottofondo quando il sistema è spento... stanotte mi è toccato spegnere l'interruttorino dietro al sub...
Questa mi giunge nuova... a me non fà alun rumore ad impianto in stand-by.
Pirosoft
05-03-2005, 18:13
boh non so..... io sento un leggerissimo ronzio.... quando il sistema è in stand-by.... o sono come i cani che percepisco gli ultrasuoni :D... ma vi giuro che li sento
e poi è il logi di sicuro che lo produce perchè se chiudo l'interruttore dietro al sub nn sento + nulla.
chiarisco... il ruomore è veramente basso.... ci deve essere il silenzio assoluto per percepirlo... ma vi assicuro che se dormite nella stanza dove tenete il logi il rumore lo sentite. va beh. è solo per essere puntigliosi... il sistema è molto soddisfacete ;)
ma voi quanto lo avete pagato il cavo ottico digitale? sono andato al mediaworld non sapevano manco che fosse :muro: l'uscita spdif
Originariamente inviato da LordHam
Vorrei montare le casse in questo modo:
-Cavo coassiale dal Decoder alla scheda Audio (Sound Blaster Audigy2ZS)
-Cavo ottico al lettore DVD Samsung
-Cavo RCA alla GameCube
Dite che così va bene? Che differenza c'è se collego le casse alla scheda con l'RCA o col coassiale??
Saluti Ham :oink:
Un piccolo UP! E' una questione che mi interessa! :sofico:
goldrake_77
08-03-2005, 08:33
Ho appena acquistato le logitech z-5500, sono rimasto deluso dalla riproduzione delle frequenze alte. Non è possibile neanche regolare il treble. Mentre il sub è poderoso nel senso che non ci si aspetta neanche lontanamente da un sistema per pc un sub che bagna il naso a molti in commercio per sistemi ht dedicati, i satelliti soffrono molto di questa carenza di frequeze alte rendendo il suono piuttosto cupo. Peccato, potevano adottare almeno le due vie se non riuscivano a fare riprodurre l'intera gamma con una sola. Logitech datti da fare e fammi una versione con le due vie separate.
Vorrei sapere se qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema.
Ciao
ragazzi sono arrivate
solo questo :eek:
cavolo trema la casa mia e del vicino!!!!
per gli alti basta cambiare gli effetti dalla scheda audio
oggi compro il cavetto digitale , sono in analogico...
che film mi consigliate per testare?
Il signore degli anelli;)
Qualche suggerimento qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714113
perfetto devo prenderlo originale, domani vado da block e ne affitto qualcuno:D
le casse posteriori le ho messe laterali ci fa qualcosa?
Originariamente inviato da Wigo
ragazzi sono arrivate
oggi compro il cavetto digitale , sono in analogico...
che film mi consigliate per testare?
Vai col Ritorno del Re e vediti la scena "La Cavalcata dei Rohirrim" deve essere spettacolare con quelle casse! :eek:
Non vedo l'ora che arrivino!
P.S.
Che cambia da Ottico ad Analogico??
qualità del suono :sofico:
Berseker
09-03-2005, 17:57
io ti consiglio "Episodio I: la minaccia fantasma"..........a dir poco spettacolare l'audio THX
si si sto prendendo appunti , domani vado faccio la spesa di film noleggio , popcorn e via :D
adsasdhaasddeasdd
09-03-2005, 21:02
Originariamente inviato da Wigo
ragazzi sono arrivate
solo questo :eek:
cavolo trema la casa mia e del vicino!!!!
per gli alti basta cambiare gli effetti dalla scheda audio
oggi compro il cavetto digitale , sono in analogico...
che film mi consigliate per testare?
http://www.kelwick.karoo.net/Images/Preview%20Images/The%20Matrix%20Reloaded%2029.jpg
goldrake_77
10-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da Wigo
ragazzi sono arrivate
solo questo :eek:
cavolo trema la casa mia e del vicino!!!!
per gli alti basta cambiare gli effetti dalla scheda audio
oggi compro il cavetto digitale , sono in analogico...
che film mi consigliate per testare?
Ok ma per chi come me le ha attaccate direttamente al lettore dvd e cd, non setta niente. Servirebbe un equalizzatore esterno. :cry:
con il tasto level puoi provare a regolarle meglio , poi metti pro logic movie o music in base a quello che devi sentier e da setting regoli altre cose
Pirosoft
10-03-2005, 14:33
ohi ragassi !!
vorrei collegare il logi al pc tramite cavo ottico....
la scheda è una realtek integrata con uscita spdif.
che razza di cavo devo prendere? ho chiesto a uno del mediaworld non mi ha saputo dire nulla.
ho fatto un po' di ricerche... ma non c'ho capito na mazza.
ad esempio quale dovrei scegliere tra questi
<<< ELENCO CAVI OTTICI DIGITALI >>> (http://www.efo.it/outlet.asp?popup=F&Outlet=82&IdSubCat=300)
TosLink Maschio a TosLink Maschio ??? :mc: booohhh. aiutooooo... dopo con questo tipo di connessione il sistema riconosce in automatico le decodifiche ? come funge???? ho letto il manuale.. ma non dice una mazza di queste robe :(
Berseker
10-03-2005, 14:46
chiedi un cavo audio coassiale semplicissimo(maschio-maschio) oppure un toslink maschio-maschio....
Le casse dovrebbero arrivare in settimana..ancora però non ho capito quali cavi devo comprare per collegarle alla Audigy2zs...
Qualcuno può dirmi:
-Quale tipo di cavo per collegare le Z5500 alla Audigy2ZS (ottico o coassiale?)
-Quale tipo di cavo per collegare le Z5500 al lettore DVD (l'uscita dal DVD ha una forma a fungo, quindi presumo sia l'uscita coassiale giusto?)
Qualcuno può fare una foto al retro del Decoder così mi rendo conto delle entrate/uscite del sistema!?
Saluti Ham :oink:
Berseker
22-03-2005, 22:39
allora:
dato che l'audigy non ha l'ottico le puoi collegare solo in coassiale...cmq fra i 2 metodi non c'è differenza.
...che significa a fungo?.....in ogni caso i lettori dvd dispongono in genere anche dell'uscita ottica per cui collegale tramite ottico al dvd e tramite coassiale(con relativo adattatore a mini jack) alla audigy.
Mi diresti in pvt dove le hai prese...sempre che tu le abbia acquistate on line.
Oggi finalmente sono arrivate! Che dire Magnifiche! :D
Perfette sotto ogni punto di vista, i cavi non partono direttamente dalle casse quindi si possono cambiare con cavi più lunghi. Il subwoofer è TROPPO grosso! Ho dovuto levare la stamante per mettere il Sub sotto la scrivania! :eek:
I DVD con questo impianto sono completamente diversi! StarWars, LOTR, Incredibili :p , Matrix.... sbavvvvvv :sofico:
Qulacuno che a voglia posterebbe delle foto dal vivo delle z 5500, dato che la foto riportata dal sito è al top anche per catturare l'attenzione, mi piacerebbe vederle da una vostra immagine grazie
Ps.
i cavi quanto sono lunghi? Sia delle casse anteriori, posteriori e per il pannello di controllo.
PPs.
Il sub si può lasciare acceso o tutte le volte bisogna spegnerlo con l'interruttore dietro al sub?
ciao e grazie;)
Originariamente inviato da zac1
Qulacuno che a voglia posterebbe delle foto dal vivo delle z 5500, dato che la foto riportata dal sito è al top anche per catturare l'attenzione, mi piacerebbe vederle da una vostra immagine grazie
Ps.
i cavi quanto sono lunghi? Sia delle casse anteriori, posteriori e per il pannello di controllo.
PPs.
Il sub si può lasciare acceso o tutte le volte bisogna spegnerlo con l'interruttore dietro al sub?
ciao e grazie;)
1-I cavi sono lunghi circa 7-8 metri ma si possono comprare cavi più lunghi! Sono gli stessi cavi (Rosso-Nero) che vengono utilizzati negli impianti HI-FI
2-Il Sub può rimanere anche acceso senza spegnerlo da dietro! ;)
3- Per le foto vedo di fare il possibile purtroppo la digitale si è rotta! :cry:
Originariamente inviato da LordHam
1-I cavi sono lunghi circa 7-8 metri ma si possono comprare cavi più lunghi! Sono gli stessi cavi (Rosso-Nero) che vengono utilizzati negli impianti HI-FI
2-Il Sub può rimanere anche acceso senza spegnerlo da dietro! ;)
3- Per le foto vedo di fare il possibile purtroppo la digitale si è rotta! :cry:
grazie per le risposte e anche per la disponibilità per le foto, comunque fai pure con calma
grazie ancora ;)
xChiccOx
31-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da zac1
grazie per le risposte e anche per la disponibilità per le foto, comunque fai pure con calma
grazie ancora ;)
Eccoti un pò di foto "amatoriali"! Link (http://www.hardwareluxx.de/cms/artikel.php?action=show&id=100)
Originariamente inviato da xChiccOx
Eccoti un pò di foto "amatoriali"! Link (http://www.hardwareluxx.de/cms/artikel.php?action=show&id=100)
In queste foto però i cavi partono da dentro le casse! Come mai? Esistono più versioni?? :eek:
xChiccOx
31-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da LordHam
In queste foto però i cavi partono da dentro le casse! Come mai? Esistono più versioni?? :eek:
Sono tutte con i cavi che partono da dentro le casse!
Originariamente inviato da xChiccOx
Sono tutte con i cavi che partono da dentro le casse!
No! Io dietro le casse ho due gancetti (Rosso-Nero) dove devo inserire il cavo che si sdoppia (Nero-Rosso)...anche nelle istruzioni dice che posso cambiare cavi per prenderne di più lunghi!
Appena posso faccio foto ;)
Saluti Ham :oink:
xChiccOx
01-04-2005, 10:12
Originariamente inviato da LordHam
No! Io dietro le casse ho due gancetti (Rosso-Nero) dove devo inserire il cavo che si sdoppia (Nero-Rosso)...anche nelle istruzioni dice che posso cambiare cavi per prenderne di più lunghi!
Appena posso faccio foto ;)
Saluti Ham :oink:
Allora non hai le Z5500 ma le Z680!
Originariamente inviato da xChiccOx
Allora non hai le Z5500 ma le Z680!
Aridje sono le Z5500 arrivate l'altro ieri da Milano....hanno i fili staccabili! Forse sono una nuova revisione dove hanno aggiunto la possibilità di cambiare fili!
xChiccOx
01-04-2005, 12:00
Originariamente inviato da LordHam
Aridje sono le Z5500 arrivate l'altro ieri da Milano....hanno i fili staccabili! Forse sono una nuova revisione dove hanno aggiunto la possibilità di cambiare fili!
:eek: FOTOOOOOOO!
Originariamente inviato da xChiccOx
:eek: FOTOOOOOOO!
La digitale si è rotta! Oggi pomeriggio le passo con la fotocamera del Cellulare! ;)
Ecco le foto! ;)
http://img165.exs.cx/img165/6972/pic007jpg9zc.png http://img165.exs.cx/img165/3596/pic006jpg2ag.png
Saluti Ham :oink:
Ogni tanto sento degli scoppiettii nelle casse! Accadono sia quando scrivo con la tastiera, sia quando accendo la lampada della stanza sia quando il Pc è fermo li e non fa nulla! :( Sapete da cosa possono essere causati? Non voglio ritrovarmi con le casse esplose dopo meno di una settimana! :cry:
xChiccOx
03-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da LordHam
Ogni tanto sento degli scoppiettii nelle casse! Accadono sia quando scrivo con la tastiera, sia quando accendo la lampada della stanza sia quando il Pc è fermo li e non fa nulla! :( Sapete da cosa possono essere causati? Non voglio ritrovarmi con le casse esplose dopo meno di una settimana! :cry:
Credo sia il tuo impianto elettrico obsoleto..
ho anch'io di questi problemi quando accendo il climatizzatore, credo e spero non succeda nulla! :mc:
Un'altra cosa.. capita anche a voi di sentire puzza di bruciato dai satelliti se ascoltate la musica ad alto volume? :eek:
Originariamente inviato da xChiccOx
Credo sia il tuo impianto elettrico obsoleto..
ho anch'io di questi problemi quando accendo il climatizzatore, credo e spero non succeda nulla! :mc:
Un'altra cosa.. capita anche a voi di sentire puzza di bruciato dai satelliti se ascoltate la musica ad alto volume? :eek:
Mettendo il Coassiale al posto dell'analogico ho notato che quei *pop* delle casse non succedono più ma non c'è alcun modo per avere 6canali diversi col Coassiale? Mi da solo PLII Movie, PLII Music, Stereo e Stereo X2....
Saluti Ham :oink:
andreaca
18-04-2005, 10:37
Ragazzi aiutatemi, ho preso le z-5500 e audigy 2 zs platinum pro, se le collego con il cavo ottico o il coassiale nel test di creative mi sunzionano solo le due casse frontali, se le collego in analogico mi vanno tutte.
Cosa devo fare devo prendere l'adattatore "Digital Jack" 3.5mm a rca per l'uscita audigy?
Grazie
Ragazzi aiutatemi, ho preso le z-5500 e audigy 2 zs platinum pro, se le collego con il cavo ottico o il coassiale nel test di creative mi sunzionano solo le due casse frontali, se le collego in analogico mi vanno tutte.
Cosa devo fare devo prendere l'adattatore "Digital Jack" 3.5mm a rca per l'uscita audigy?
Grazie
Ciao in digitale e normale che senti solo i canali frontali L-R.
Collegale in tutti e 2 modi analogico,digitale poi dall decoder scegli quale ingresso vuoi usare.
IL collegamento "Digital Jack" 3.5 mini din lasciolo perdere va bene solo per le casse creative che supportano questo standard vedi inspire 5700.
sono davvero intenzionato a prendere queste spettacolari casse, ma mi sorge un dubbione! :doh:
Non saranno troppo esagerate per una camera da 3m x4?? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.