View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
jurytech
04-02-2009, 15:10
Dal CD di installazione XD
il CD per vista l'ho perso -.-" e ho cancellato il CD di installazione che avevo scaricato ai tempi della music, ed ero uno dei primi a farla andare con le console sotto vista
Io ho installato i driver che stanno sul sito della creative, ma ancora non capisco come imposti la frequenza del sub con la console thx, se hai una xtreme music come fa a funzionare un programma di una scheda audio differente come audigy?
jurytech
04-02-2009, 15:29
nn so, puoi fare uno screeshot della console creative con i pulsanti?
Scusa ma uso sta console da un casino, non si puo' impostare la frequenza del sub dalla modalità intrattenimento, ti faccio una foto ok:
http://img24.imageshack.us/img24/9657/consolecreativevg0.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=consolecreativevg0.jpg)
illidan2000
04-02-2009, 15:30
Io ho installato i driver che stanno sul sito della creative, ma ancora non capisco come imposti la frequenza del sub con la console thx, se hai una xtreme music come fa a funzionare un programma di una scheda audio differente come audigy?
ti confondi. sono io ad avere l'audigy. lui ha la x-fi come te
jurytech
04-02-2009, 15:40
ti confondi. sono io ad avere l'audigy. lui ha la x-fi come te
No, da quello che ho capito beltra usa il programma dell'audigy(creative console thx) con la xtreme music.
Proprio per questo, non ho capito che intende sinceramente :asd:, come vedi non si puo' modificare la frequenza del sub, forse avrà dei driver modificati quasi sicuramente :rolleyes:
Beltra.it
04-02-2009, 15:56
No, da quello che ho capito beltra usa il programma dell'audigy(creative console thx) con la xtreme music.
Proprio per questo, non ho capito che intende sinceramente :asd:, come vedi non si puo' modificare la frequenza del sub, forse avrà dei driver modificati quasi sicuramente :rolleyes:
guarda che la console THX la ha la X-Fi sono quelli scemi della creative ad averla tolta dalle release, se hai il cd dentro trovi la cartella..
non son io quello che ha cambiato i tagli, e cmq non cambiano nulla visto che è via HW il taglio...(sub)
dalla console THX che trovi la sigla vicino a dove setti le casse (2.1 5.1 etc..)
clicchi e li imposti le angolature delle casse, il volume di ogni canale, il posizionamento del centrale (sopra o sotto monitor) e il ridimensionamento bassi
ripeto, non sono io quello che ha impostato il taglio...
io ho detto dove lo si fa sulla X-Fi
jurytech
04-02-2009, 16:03
guarda che la console THX la ha la X-Fi sono quelli scemi della creative ad averla tolta dalle release, se hai il cd dentro trovi la cartella..
non son io quello che ha cambiato i tagli, e cmq non cambiano nulla visto che è via HW il taglio...(sub)
dalla console THX che trovi la sigla vicino a dove setti le casse (2.1 5.1 etc..)
clicchi e li imposti le angolature delle casse, il volume di ogni canale, il posizionamento del centrale (sopra o sotto monitor) e il ridimensionamento bassi
ripeto, non sono io quello che ha impostato il taglio...
io ho detto dove lo si fa sulla X-Fi
Ok ok, no perchè comunque io ho visto da tutte le parti e non mi fa settare niente di tutto questo, ecco perchè dicevo sta cosa, comunque sia, ho il cd ma questa console thx si trova in una cartella si, ma non mi fa aprire il programma, esce l'errore, forse perchè ho gli ultimi driver della creative?
No, per sfizio devo disinstallare tutto e provare :D
jurytech
04-02-2009, 16:56
Allora, la console creative thx funziona solo installando i driver audio del cd, mentre se si installano i driver presenti sul sito non si puo' installare la console thx, comunque sia, ho installato gli ultimi driver audio della creative(non li tenevo aggiornati) guarda caso adesso, si sente molto meglio, il sub non è troppo presente :D....
))Lexandrus((
04-02-2009, 17:47
complimenti per l'acquisto e per i risultati!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'impedenza di 4 ohm :eek: potrebbe mettere in crisi l'ampli a volumi elevati.
x qualche info in più:
http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html
A sto punto una prova veloce con le mie casse a 6 ohm la farò ;)
Aspetta, sulle casse c'è scritto 4ohm, ma il venditore le vendeva come compatibili sia a 4ohm che 8ohm!
E gliel'ho chiesto 3 volte di confermarmi tale compatibilità.
Credo che abbiano un qualche circuito interno in grado di adattarsi all'impedenza dell'ampli...o non saprei spiegarmi come ho fatto a non fondere ieri sera.
Fidati che ho alzato parecchio, quasi al massimo del volume...quindi ora sono abbastanza sicuro che ho una soglia molto alta di sicurezza.
Montare casse a 6ohm o 4ohm, senza essere sicuri della compatibilità ,potrebbe essere fatale per l'amplificatore.
Comunque nonostante il volume altissimo, il dissipatore non scaldava molto.
@))LExandrus((
ma da dove hai preso le proson?
a quanto?
4 o 5 satelliti?
Asd l'ho detto almeno 3 volte :asd:
Sull'unico negozio Ebay che le vende in Italia ;)
Tutti e 5, scontati del 50%
Ma cosa usi per modificare la frequenza del subwoofer e il volume dei satelliti?
Io ho una x-fi xtreme music ma queste cose non mi pare ci siano :mbe:
Il sub non l'ho mai toccato...:mbe:
Puoi solo regolarne il volume dal control center.
Si può regolare la frequenza di taglio del sub con alcuni software, ma è una cosa sbagliatissima! !
Se vai a tagliare le frequenze del sub di un impianto come qusto, andresti ad avere dei buchi nella riproduzione!
Ad esempio, se il sub suona da 30 a 150Hz, e i satelliti da 140 a 22KHz, se tagli il sub a 100Hz, avresti la gamma da 100 a 140Hz vuota, senza possibilità di essere riprodotta.
Su impianti Hi-Fi seri, puoi regolare a piacimento sia la frequenza di taglio del sub, sia quella dei satelliti, e in questo modo riesci a trovare il giusto compromesso, a seconda delle preferenze individuali.
Il volume dei satelliti lo regolo dal pannello di controllo della Auzetech, dato che ho softmoddato la Aureon7.1 .
Comunque mi sembra che tu possa farlo anche con le Creative...forse non potrai farlo per ogni singolo satellite, ma sicuramente per gli anteriori, i posteriori e il centrale.
Buono per i satelliti, magari ci faccio un pensierino anche io, ma cambiando tutti i satelliti e comprando un sintoamplificatore, dopo bisogna cambiare pure il subwoofer giusto?
Perchè altrimenti il subwoofer non si potrebbe collegare a niente, dato che i satelliti vanno collegati al sub.....
Guarda che io ho solo cambiato i satelliti :D
Se compri anche un ampli, ti partono minimo 300€, se vuoi avere almeno le stesse funzioni del control centrer logitech...
Io in futuro ho intenzione di comprarne uno, assieme ad un altro sub, ma direi che lo farò tra un paio d'anni
illidan2000
04-02-2009, 18:11
Asd l'ho detto almeno 3 volte :asd:
Sull'unico negozio Ebay che le vende in Italia ;)
Tutti e 5, scontati del 50%
quindi hai preso il centrale, più due coppie di diffusori da libreria?
89 il centrale +
118*2 altri
= 325 + sped
giusto?
e se si cambiasse solo il centrale?
jurytech
04-02-2009, 18:13
Il volume dei satelliti lo regolo dal pannello di controllo della Auzetech, dato che ho softmoddato la Aureon7.1 .
Comunque mi sembra che tu possa farlo anche con le Creative...forse non potrai farlo per ogni singolo satellite, ma sicuramente per gli anteriori, i posteriori e il centrale.
Guarda che io ho solo cambiato i satelliti :D
Se compri anche un ampli, ti partono minimo 300€, se vuoi avere almeno le stesse funzioni del control centrer logitech...
Io in futuro ho intenzione di comprarne uno, assieme ad un altro sub, ma direi che lo farò tra un paio d'anni
Si, ma io non avevo i driver audio aggiornati per questo non mi regolava i satelliti.:mbe:
jurytech
04-02-2009, 18:24
quindi hai preso il centrale, più due coppie di diffusori da libreria?
89 il centrale +
118*2 altri
= 325 + sped
giusto?
e se si cambiasse solo il centrale?
Puoi anche cambiare solo il centrale, poi perchè solo il centrale? :D
Edit:
Ma se devi spendere 325€ ti consiglio di prenderti il 5.1 della sony ht sf 1300 :D
domani mi arriva l'impiantooooooo come on.....ho bisogno di un info , che cavo digitale devo prendere da attaccare all'xbox 360?dalla torretta del volume alla console...mi scuso ma non ho mai avuto cavi digitali :D
gimmysat
04-02-2009, 20:03
Un saluto a tutti,
vorrei comprare le z5500 e ci vorrei collegare xbox360, Lettore DVD e TV LCD( con Digitale terrestre incorporato). Ho pensato di collegare:
Xbox360 uscita optical
Lettore DVD uscita coassiale
posso colegare la TV, e quindi il D.T., alle Z5500 mantenendo il suono 5.1?
se la risposta è positiva, come?
se la risposta è negativa, mi consigliate un collegamento alternativo?
Avendo tutti i componenti la HDMI, posso collegare:
xbox360 alla HDM1 del TV (come già avviene)
DVD alla HDMI2 del TV (come già avviene)
uscire dalla tv con la presa Optical e collegarla alla presa optical delle Z5500, mantenendo il 5.1 su tutto?
Grazie 1000
gimmysat
illidan2000
04-02-2009, 20:39
Un saluto a tutti,
vorrei comprare le z5500 e ci vorrei collegare xbox360, Lettore DVD e TV LCD( con Digitale terrestre incorporato). Ho pensato di collegare:
Xbox360 uscita optical
Lettore DVD uscita coassiale
posso colegare la TV, e quindi il D.T., alle Z5500 mantenendo il suono 5.1?
se la risposta è positiva, come?
se la risposta è negativa, mi consigliate un collegamento alternativo?
Avendo tutti i componenti la HDMI, posso collegare:
xbox360 alla HDM1 del TV (come già avviene)
DVD alla HDMI2 del TV (come già avviene)
uscire dalla tv con la presa Optical e collegarla alla presa optical delle Z5500, mantenendo il 5.1 su tutto?
Grazie 1000
gimmysat
certo...se le hdmi sono in ingresso e l'optical della tv è in uscita!
5.1 non ce l'hai, tranne se la tv ricodifica un digitale con DDL
hai un segnale stereo, che poi si può distribuire sulle 5 casse con l'effetto ProLogic tramite il decoder, ma non è la stessa cosa (perdi l'effetto surround,, ovvero, il surround c'è, ma non è altro che la copia del suono delle casse davanti)
illidan2000
04-02-2009, 20:41
domani mi arriva l'impiantooooooo come on.....ho bisogno di un info , che cavo digitale devo prendere da attaccare all'xbox 360?dalla torretta del volume alla console...mi scuso ma non ho mai avuto cavi digitali :D
toslink/toslink
))Lexandrus((
04-02-2009, 22:02
quindi hai preso il centrale, più due coppie di diffusori da libreria?
89 il centrale +
118*2 altri
= 325 + sped
giusto?
e se si cambiasse solo il centrale?
Io ho pagato 176 spedito in contrassegno.
Comunque ogni tanto sembra che facciano qualche offerta molto allettante, quindi se sei veramente interessato, tieni d'occhio il negozio ebay ;)
Il centrale in effetti è bello grosso, ma lo sfrutteresti solo con la modalità PLII Music...e a me fa troppo schifo :Puke:
Piuttosto cambierei solo i due satelliti anteriori, in modo da sfruttarli almeno ascoltando la musica in stereo.
Comunque io ti consiglierei di sostituirli tutti, oppure di lasciar perdere e tenerle come sono.
Dopotutto a volumi di ascolto tranquilli, i satelliti di serie, non sono affatto malvagi.
E cambiando solo 2 satelliti si rischia di non migliorare troppo l'impianto, e di renderlo però sbilanciato.
Ah il centrale non l'ho praticamente provato perchè ho usato solo musica e modalità stereoX2, e in PLII, essendo troppo direzionale (devo costruirmi una staffa per inclinarlo verso il basso di circa 30-40 gradi), non si sentiva bene.
Ecco una foto fata di fretta:
http://img17.imageshack.us/img17/3066/p1050395fn1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p1050395fn1.jpg)
Notare come i satelliti di serie sembrino dei giocattoli :D
Edit:
Ma se devi spendere 325€ ti consiglio di prenderti il 5.1 della sony ht sf 1300 :D
Dimmi che stai scherzando....
Guarda che un kit come quello, probabilmente suona anche peggio delle Z-5500, oltre ad essere moolto meno potente.
Se proprio si volesse trovare un kit in grado di giocarsela con le Z-5500 potremmo prendere il kit HT-DDWG800.
E notare come il tutto sembri molto professionale, quando di hi-fi c'è solo l'aspetto..
-Satelliti a 1 via
-Cabinet in truciolare (che è il peggior legno con cui fare delle casse, e probabilmente suona come la plastica)
-Griglie metalliche non asportabili sui satelliti! Solo questa rovinerà un sacco il suono...
Le dimensioni dei coni sono simili, se non inferiori, e le caratteristiche dell'amplificatore/decoder sono le stesse delle Z-5500.
Non ho nulla contro Sony, ma sono quasi pronto a scommettere che anche questo kit suona peggio delle Z-5500....
Ve l'ho detto, se volete trovare un prodotto sicuramente superiore, dovete dimenticarvi marchi come Sony, Bose, Philips, Lg, Samsung ecc...
Guardate prodotti come JBL, Harman & Kardon, Klipsch, e poi si che si potrà pensare ad un eventuale upgrade...
Un saluto a tutti,
vorrei comprare le z5500 e ci vorrei collegare xbox360, Lettore DVD e TV LCD( con Digitale terrestre incorporato). Ho pensato di collegare:
Xbox360 uscita optical
Lettore DVD uscita coassiale
posso colegare la TV, e quindi il D.T., alle Z5500 mantenendo il suono 5.1?
se la risposta è positiva, come?
se la risposta è negativa, mi consigliate un collegamento alternativo?
Avendo tutti i componenti la HDMI, posso collegare:
xbox360 alla HDM1 del TV (come già avviene)
DVD alla HDMI2 del TV (come già avviene)
uscire dalla tv con la presa Optical e collegarla alla presa optical delle Z5500, mantenendo il 5.1 su tutto?
Grazie 1000
gimmysat
Allora, sicuramente l'Xbox 360 la devi collegare in digitale, in modo da avere l'audio multicanale.
Lo stesso vale per il lettore DVD.
Collegarle in digitale ottico o coassiale è uguale.
E' sbagliato invece collegare la tv al decoder delle Z-5500, perchè il segnale che invia non è multicanale, bensì stereo.
Attivando l'opzione nascosta sul decoder delle Logitech, che ti mostra la traccia audio che sta processando, noteresti infatti che il segnale sarebbe un 2/0 48KHz, quindi un segnale stereo.
Devi quindi collegare separatamente tutti e 3 gli apparecchi (Xbox e dvd in digitale e tv in analogico stereo) e switchare con il telecomando a seconda dell'apparecchio utilizzato.
Tra l'altro per collegare la 360 in digitale devi fare un casino....oppure spendere una cosa come 30€ per il cavo con l'uscita :asd: ...che ladri
illidan2000
04-02-2009, 22:40
Io ho pagato 176 spedito in contrassegno.
Comunque ogni tanto sembra che facciano qualche offerta molto allettante, quindi se sei veramente interessato, tieni d'occhio il negozio ebay ;)
Tra l'altro per collegare la 360 in digitale devi fare un casino....oppure spendere una cosa come 30€ per il cavo con l'uscita :asd: ...che ladri
solo 176 euro per tutti e 5 satelliti?!?!?
fammi un pvt, che non ho capito come hai fatto!
perché si devono spendere 30€ per collegare la 360? non ha gli stessi attacchi della tua Aureon? (ad esempio)
jurytech
04-02-2009, 22:48
Io ho pagato 176 spedito in contrassegno.
Comunque ogni tanto sembra che facciano qualche offerta molto allettante, quindi se sei veramente interessato, tieni d'occhio il negozio ebay ;)
Il centrale in effetti è bello grosso, ma lo sfrutteresti solo con la modalità PLII Music...e a me fa troppo schifo :Puke:
Piuttosto cambierei solo i due satelliti anteriori, in modo da sfruttarli almeno ascoltando la musica in stereo.
Comunque io ti consiglierei di sostituirli tutti, oppure di lasciar perdere e tenerle come sono.
Dopotutto a volumi di ascolto tranquilli, i satelliti di serie, non sono affatto malvagi.
E cambiando solo 2 satelliti si rischia di non migliorare troppo l'impianto, e di renderlo però sbilanciato.
Ah il centrale non l'ho praticamente provato perchè ho usato solo musica e modalità stereoX2, e in PLII, essendo troppo direzionale (devo costruirmi una staffa per inclinarlo verso il basso di circa 30-40 gradi), non si sentiva bene.
Ecco una foto fata di fretta:
http://img17.imageshack.us/img17/3066/p1050395fn1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p1050395fn1.jpg)
Notare come i satelliti di serie sembrino dei giocattoli :D
Dimmi che stai scherzando....
Guarda che un kit come quello, probabilmente suona anche peggio delle Z-5500, oltre ad essere moolto meno potente.
Se proprio si volesse trovare un kit in grado di giocarsela con le Z-5500 potremmo prendere il kit HT-DDWG800.
E notare come il tutto sembri molto professionale, quando di hi-fi c'è solo l'aspetto..
-Satelliti a 1 via
-Cabinet in truciolare (che è il peggior legno con cui fare delle casse, e probabilmente suona come la plastica)
-Griglie metalliche non asportabili sui satelliti! Solo questa rovinerà un sacco il suono...
Le dimensioni dei coni sono simili, se non inferiori, e le caratteristiche dell'amplificatore/decoder sono le stesse delle Z-5500.
Non ho nulla contro Sony, ma sono quasi pronto a scommettere che anche questo kit suona peggio delle Z-5500....
Ve l'ho detto, se volete trovare un prodotto sicuramente superiore, dovete dimenticarvi marchi come Sony, Bose, Philips, Lg, Samsung ecc...
Guardate prodotti come JBL, Harman & Kardon, Klipsch, e poi si che si potrà pensare ad un eventuale upgrade...
Allora, sicuramente l'Xbox 360 la devi collegare in digitale, in modo da avere l'audio multicanale.
Lo stesso vale per il lettore DVD.
Collegarle in digitale ottico o coassiale è uguale.
E' sbagliato invece collegare la tv al decoder delle Z-5500, perchè il segnale che invia non è multicanale, bensì stereo.
Attivando l'opzione nascosta sul decoder delle Logitech, che ti mostra la traccia audio che sta processando, noteresti infatti che il segnale sarebbe un 2/0 48KHz, quindi un segnale stereo.
Devi quindi collegare separatamente tutti e 3 gli apparecchi (Xbox e dvd in digitale e tv in analogico stereo) e switchare con il telecomando a seconda dell'apparecchio utilizzato.
Tra l'altro per collegare la 360 in digitale devi fare un casino....oppure spendere una cosa come 30€ per il cavo con l'uscita :asd: ...che ladri
Oh dio, spero di no, quel sony sembra essere uno dei migliori kit 5.1 per ascoltare musica :mbe:
Comunque come fai a sentire con stereo, a me non piace proprio :( .....
))Lexandrus((
04-02-2009, 23:38
solo 176 euro per tutti e 5 satelliti?!?!?
fammi un pvt, che non ho capito come hai fatto!
perché si devono spendere 30€ per collegare la 360? non ha gli stessi attacchi della tua Aureon? (ad esempio)
Erano in offerta con il 50% di sconto per una settimana! :eek:
Ma l'avevo pure detto la settimana scorsa! :asd:
Ci dovrebbe essere ancora qualcosa in offerta, mentre la settimana scorsa tutte le Proson erano scontate del 50%
La 360 ha solo l'uscita Hdmi in digitale, e trasporta il segnale audio, quindi o lo si estrapola dal cavo (spendendo appunto circa 30€ per il cavo apposito con uscita spdif), oppure devi fare una modifica al cavo HDMI...ma non avendone una non saprei di preciso come fare...
Oh dio, spero di no, quel sony sembra essere uno dei migliori kit 5.1 per ascoltare musica :mbe:
Comunque come fai a sentire con stereo, a me non piace proprio :( .....
Ma chi è che dice che sia il migliore per la musica??
Leggendo sui vari forum e nelle millemila recensioni, le Z-5500 sembrano delle casse "della madonna", ma in realtà, essendo obiettivi, e avendo un po' di orecchio ed "esperienza d'ascolto", si percepiscono i limiti nella musica, che sono imputabili al 90% alla tipologia di satellite e dalla dimensione delle stesso.
Di conseguenza, un componente con le stesse o simili caratteristiche, è impossibile che suoni meglio.
E ricordiamoci che i mid che montano sull'impianto Logitech sono veramente cazzuti!
Trovatemi un mid di pari fascia, con quelle dimensioni, che sia in grado di far vibrare l'imbottitura di una sedia a 3mt di distanza (vabbè erano 4 i mid in funzione D ) senza sistorcere il suono (ovviamente il sub era spento :D ).
Io ho visto mid ben più grossi, dare segni di cedimento a volumi che in confronto sono la metà...
Il sistema Sony in questione è addirittura inferiore come caratteristiche tecniche...e non fa parte della schiera di marche realmente Hi-Fi, quindi direi che è tutto detto..
Prima di dire che suona meglio, andate ad ascoltarlo di persona.
Io ne ho sentiti un paio di sistemi Sony tipo quello, e sia come potenza, che come qualità del suono, erano decisamente inferiori alle Z-5500...
Poi è anche vero che in questi impianti, un fattore quasi determinante è la disposizione delle fonti sonore, quindi è possibile che in alcuni ambienti quel kit Sony sia superiore...ma a parità di disposizione, sono quasi certo (per esperienza personale e valutazione dei dati tecnici) che le Z-5500 sono superiori sia come potenza che come resa.
Ma se non la ascolti in stereo, come ascolti la musica?? :what:
Con il PLII fai suonare solo il centrale e un po' i due frontali, e ci credo che li metti subito in crisi.
Se metti in stereoX2, hai 4 fonti che suonano, e che fanno più "casino", quindi è molto più difficile metterli in crisi.
Io senza StereoX2 e senza il volume dei satelliti più alto, non riesco più ad ascoltarlo...il sub è troppo invasivo, e va coprire il suono dei satelliti... X\
illidan2000
05-02-2009, 00:25
Erano in offerta con il 50% di sconto per una settimana! :eek:
Ma l'avevo pure detto la settimana scorsa! :asd:
Ci dovrebbe essere ancora qualcosa in offerta, mentre la settimana scorsa tutte le Proson erano scontate del 50%
La 360 ha solo l'uscita Hdmi in digitale, e trasporta il segnale audio, quindi o lo si estrapola dal cavo (spendendo appunto circa 30€ per il cavo apposito con uscita spdif), oppure devi fare una modifica al cavo HDMI...ma non avendone una non saprei di preciso come fare...
ma anche ora dice che sono in saldo, però il 50% è calcolato, ad es., su 179 euro del centrale che diviso due viene 89!
jurytech
05-02-2009, 00:58
Ma chi è che dice che sia il migliore per la musica??
Leggendo sui vari forum e nelle millemila recensioni, le Z-5500 sembrano delle casse "della madonna", ma in realtà, essendo obiettivi, e avendo un po' di orecchio ed "esperienza d'ascolto", si percepiscono i limiti nella musica, che sono imputabili al 90% alla tipologia di satellite e dalla dimensione delle stesso.
Di conseguenza, un componente con le stesse o simili caratteristiche, è impossibile che suoni meglio.
E ricordiamoci che i mid che montano sull'impianto Logitech sono veramente cazzuti!
Trovatemi un mid di pari fascia, con quelle dimensioni, che sia in grado di far vibrare l'imbottitura di una sedia a 3mt di distanza (vabbè erano 4 i mid in funzione D ) senza sistorcere il suono (ovviamente il sub era spento :D ).
Io ho visto mid ben più grossi, dare segni di cedimento a volumi che in confronto sono la metà...
Il sistema Sony in questione è addirittura inferiore come caratteristiche tecniche...e non fa parte della schiera di marche realmente Hi-Fi, quindi direi che è tutto detto..
Prima di dire che suona meglio, andate ad ascoltarlo di persona.
Io ne ho sentiti un paio di sistemi Sony tipo quello, e sia come potenza, che come qualità del suono, erano decisamente inferiori alle Z-5500...
Poi è anche vero che in questi impianti, un fattore quasi determinante è la disposizione delle fonti sonore, quindi è possibile che in alcuni ambienti quel kit Sony sia superiore...ma a parità di disposizione, sono quasi certo (per esperienza personale e valutazione dei dati tecnici) che le Z-5500 sono superiori sia come potenza che come resa.
Ma se non la ascolti in stereo, come ascolti la musica?? :what:
Con il PLII fai suonare solo il centrale e un po' i due frontali, e ci credo che li metti subito in crisi.
Se metti in stereoX2, hai 4 fonti che suonano, e che fanno più "casino", quindi è molto più difficile metterli in crisi.
Io senza StereoX2 e senza il volume dei satelliti più alto, non riesco più ad ascoltarlo...il sub è troppo invasivo, e va coprire il suono dei satelliti... X\
Girando su google, comunque esageri nel dire che quel sony fa schifo o non è pari al logitech z5500, anche te non avendo mai provato un sistema simile non puoi dire che fa schifo, poi i satelliti mi sembrano fatti meglio(dalle foto ovvio)...
Io uso semplicemente il 6ch direct :D ....
illidan2000
05-02-2009, 07:58
Girando su google, comunque esageri nel dire che quel sony fa schifo o non è pari al logitech z5500, anche te non avendo mai provato un sistema simile non puoi dire che fa schifo, poi i satelliti mi sembrano fatti meglio(dalle foto ovvio)...
Io uso semplicemente il 6ch direct :D ....
così ascolti solo i due davanti però
Aspetta, sulle casse c'è scritto 4ohm, ma il venditore le vendeva come compatibili sia a 4ohm che 8ohm!
E gliel'ho chiesto 3 volte di confermarmi tale compatibilità.
Credo che abbiano un qualche circuito interno in grado di adattarsi all'impedenza dell'ampli...o non saprei spiegarmi come ho fatto a non fondere ieri sera.
Fidati che ho alzato parecchio, quasi al massimo del volume...quindi ora sono abbastanza sicuro che ho una soglia molto alta di sicurezza.
Montare casse a 6ohm o 4ohm, senza essere sicuri della compatibilità ,potrebbe essere fatale per l'amplificatore.
Comunque nonostante il volume altissimo, il dissipatore non scaldava molto.
Ciao, sinceramente non ho mai sentito parlare dell'esistenza di altoparlanti ad impedenza variabile in automatico in base all'amplificatore a cui sono collegati.
So che esistono altoparlanti con più coni dove è possibile selezionare l'impedenza tramite uno switch (che non fa altro che cambiare il collegamento dei coni da serie a parallelo).
E' vero che tu hai chiesto ripetutamente al venditore se le casse fossero compatibili con il tuo ampli, ma io non mi fiderei ad occhi chiusi della parola di un venditore (quelli della mia ditta venderebbero la madre per 10€, e ora che c'è crisi forse anche a meno :( ).
Io lo dico solo per l'integrità del tuo ampli, potresti fare qualche verifica per essere sicuro al 100% tipo consultare il manuale delle tue nuove casse e verificare se descrive questa caratteristica di compatibilità, puoi anche chiedere a qualche esperto del settore e se fosse possibile aprire le casse e verificare se all'interno è presente una sorta di circuito aggiuntivo.
in bocca al lupo :)
eaglematt1986
05-02-2009, 09:00
Ragazzi a breve a casa mi arriveranno le z5500,le collegerò in digitale alla scheda audio integrata....ma nella confezione delle z5500 è incluso un cavo ottico digitale??se no quale devo comprare senza spendere tanto???
gimmysat
05-02-2009, 09:03
Io ho pagato 176 spedito in contrassegno.
Comunque ogni tanto sembra che facciano qualche offerta molto allettante, quindi se sei veramente interessato, tieni d'occhio il negozio ebay ;)
Il centrale in effetti è bello grosso, ma lo sfrutteresti solo con la modalità PLII Music...e a me fa troppo schifo :Puke:
Piuttosto cambierei solo i due satelliti anteriori, in modo da sfruttarli almeno ascoltando la musica in stereo.
Comunque io ti consiglierei di sostituirli tutti, oppure di lasciar perdere e tenerle come sono.
Dopotutto a volumi di ascolto tranquilli, i satelliti di serie, non sono affatto malvagi.
E cambiando solo 2 satelliti si rischia di non migliorare troppo l'impianto, e di renderlo però sbilanciato.
Ah il centrale non l'ho praticamente provato perchè ho usato solo musica e modalità stereoX2, e in PLII, essendo troppo direzionale (devo costruirmi una staffa per inclinarlo verso il basso di circa 30-40 gradi), non si sentiva bene.
Ecco una foto fata di fretta:
http://img17.imageshack.us/img17/3066/p1050395fn1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p1050395fn1.jpg)
Notare come i satelliti di serie sembrino dei giocattoli :D
Dimmi che stai scherzando....
Guarda che un kit come quello, probabilmente suona anche peggio delle Z-5500, oltre ad essere moolto meno potente.
Se proprio si volesse trovare un kit in grado di giocarsela con le Z-5500 potremmo prendere il kit HT-DDWG800.
E notare come il tutto sembri molto professionale, quando di hi-fi c'è solo l'aspetto..
-Satelliti a 1 via
-Cabinet in truciolare (che è il peggior legno con cui fare delle casse, e probabilmente suona come la plastica)
-Griglie metalliche non asportabili sui satelliti! Solo questa rovinerà un sacco il suono...
Le dimensioni dei coni sono simili, se non inferiori, e le caratteristiche dell'amplificatore/decoder sono le stesse delle Z-5500.
Non ho nulla contro Sony, ma sono quasi pronto a scommettere che anche questo kit suona peggio delle Z-5500....
Ve l'ho detto, se volete trovare un prodotto sicuramente superiore, dovete dimenticarvi marchi come Sony, Bose, Philips, Lg, Samsung ecc...
Guardate prodotti come JBL, Harman & Kardon, Klipsch, e poi si che si potrà pensare ad un eventuale upgrade...
Allora, sicuramente l'Xbox 360 la devi collegare in digitale, in modo da avere l'audio multicanale.
Lo stesso vale per il lettore DVD.
Collegarle in digitale ottico o coassiale è uguale.
E' sbagliato invece collegare la tv al decoder delle Z-5500, perchè il segnale che invia non è multicanale, bensì stereo.
Attivando l'opzione nascosta sul decoder delle Logitech, che ti mostra la traccia audio che sta processando, noteresti infatti che il segnale sarebbe un 2/0 48KHz, quindi un segnale stereo.
Devi quindi collegare separatamente tutti e 3 gli apparecchi (Xbox e dvd in digitale e tv in analogico stereo) e switchare con il telecomando a seconda dell'apparecchio utilizzato.
Tra l'altro per collegare la 360 in digitale devi fare un casino....oppure spendere una cosa come 30€ per il cavo con l'uscita :asd: ...che ladri
Allora se ho capito bene:
X box360 collegata alla TV con HDMi e al Decoder Logitech con cavo ottico (ho già i cavi) così ho il 5.1
DVD collegato alla TV con HDMI e al decoder Logitech con cavo coassiale , cosi ho il 5.1.
TV collegata al decoder Logitech in analogico, cosi ho solo lo stereo.
Giusto?
Scusate la mia ignoranza, ma quale cavo devo comprare per il collegamento TV/decoder logitech e come devo fare il collegamento?
Grazie 1000
))Lexandrus((
05-02-2009, 11:22
ma anche ora dice che sono in saldo, però il 50% è calcolato, ad es., su 179 euro del centrale che diviso due viene 89!
In offerta attualmente ci sono solo più le Conquest 5010 MKII e il 5020 MKII, che sono ben più cazzute di quelle che ho preso io, difatti scontate del 50% costano quasi come le mie a prezzo pieno...
Le Conquest sono la fascia alta, e sono a livello di Indiana Line.
Forse sono un po' esagerate :D
Girando su google, comunque esageri nel dire che quel sony fa schifo o non è pari al logitech z5500, anche te non avendo mai provato un sistema simile non puoi dire che fa schifo, poi i satelliti mi sembrano fatti meglio(dalle foto ovvio)...
Io uso semplicemente il 6ch direct :D ....
Ma difatti non ho mai detto che faccia schifo, ma ho solo detto che come qualità dei componenti e costruzione, non può sicuramente essere superiore.
Bene o male, ne ho sentiti un bel po' di impianti 5.1 suonare, e fino ad ora il Logitech è l'unico che mi ha stupito veramente.
Molti dichiarano potenze esagerate, alle volte superiori alle Z-5500, ma oltre a non arrivare allo stesso volume, distorgono appena si alza un po'.
Sentir dire quindi che con 300€ è meglio comprarsi un impianto che è al pari, se non peggio delle Logitech, mi sembra un pessimo consiglio...
Anche perchè con 300€ conviene prendersi dei satelliti seri, che fanno veramente la differenza (dato che il sub ha caratteristiche simili a sub da 200-300€).
Il 6Ch direct va anche bene (io potrei usare il DDL che è la stessa cosa ma in digitale), ma non mi piace che suoni il centrale...con lo stereoX2 il suono si distribuisce meglio da me ;)
Ciao, sinceramente non ho mai sentito parlare dell'esistenza di altoparlanti ad impedenza variabile in automatico in base all'amplificatore a cui sono collegati.
So che esistono altoparlanti con più coni dove è possibile selezionare l'impedenza tramite uno switch (che non fa altro che cambiare il collegamento dei coni da serie a parallelo).
E' vero che tu hai chiesto ripetutamente al venditore se le casse fossero compatibili con il tuo ampli, ma io non mi fiderei ad occhi chiusi della parola di un venditore (quelli della mia ditta venderebbero la madre per 10€, e ora che c'è crisi forse anche a meno :( ).
Io lo dico solo per l'integrità del tuo ampli, potresti fare qualche verifica per essere sicuro al 100% tipo consultare il manuale delle tue nuove casse e verificare se descrive questa caratteristica di compatibilità, puoi anche chiedere a qualche esperto del settore e se fosse possibile aprire le casse e verificare se all'interno è presente una sorta di circuito aggiuntivo.
in bocca al lupo :)
Ma in effetti nemmeno io avevo sentito parlare di una cosa simile...
Però anche le COnquest MKII sono vendute come compatibili 4-8ohm...
E dato che il venditore mi sembra serio, ho deciso di fidarmi.
In effetti non ho avuto alcun problema durante la prova....e ti assicuro che ho alzato parecchio! :D
Se contiamo che ho il volume dei satelliti alzato da driver, sono arrivato praticamente...al massimo :stordita:
E lo dimostra il fatto che la famosa vetrinetta vibrava, ma non la sentivo, e il vicino di sopra è venuto a farmi notare che non siamo in discoteca :asd: ... quindi credo che se non ho fuso in quella condizione, ho un ampio margine di sicurezza...
Poi annusavo di tanto in tanto le casse, il decoder, l'ampli, per sentire se qualcosa cominciasse a puzzare di bruciato, ma niente.
E il dissipatore del sub non scaldava neanche tanto....insomma mi sembra che la compatibilità ci sia.
Poi non so come questo sia possibile...misteri dell'elettronica...
Forse è solo l'ampli delle Logitech è molto più potente del previsto e quindi soffre poco...però non capisco come un venditore con 16.000 feedback positivi possa dichiarare una compatibilità inesistente, rischiando di rovinarsi la reputazione...:what:
Ragazzi a breve a casa mi arriveranno le z5500,le collegerò in digitale alla scheda audio integrata....ma nella confezione delle z5500 è incluso un cavo ottico digitale??se no quale devo comprare senza spendere tanto???
Il contenuto del kit è tutto descritto in prima pagina.
Non ci sono i cavi per la connessione digitale.
Allora se ho capito bene:
X box360 collegata alla TV con HDMi e al Decoder Logitech con cavo ottico (ho già i cavi) così ho il 5.1
DVD collegato alla TV con HDMI e al decoder Logitech con cavo coassiale , cosi ho il 5.1.
TV collegata al decoder Logitech in analogico, cosi ho solo lo stereo.
Giusto?
Scusate la mia ignoranza, ma quale cavo devo comprare per il collegamento TV/decoder logitech e come devo fare il collegamento?
Grazie 1000
Si, giusto ;)
La tv la colleghi in analogico stereo, con un cavo tipo questo:
http://www.casapc.it/images/Image/ICOC20018-NC-20.jpg
Il minijack lo collegheresti al decoder, e il bianco e il rosso alla tv, negli appositi spinotti
Poi devi solo controllare che uscita analogica ha la tua tv...
))Lexandrus((
05-02-2009, 11:34
Ah, altro piccolo consiglio!
Se volete sostituire i satelliti, non fatelo con casse a 3 vie!
Dato che il taglio delle frequenze dei satelliti è da circa 150Hz in giù, avreste il woofer inutilizzato, e suonerebbero solo il mid e il tweeter.
Sugli impianti Hi-Fi montano casse a 3 vie, perchè la frequenza di taglio è regolabile.
Mentre sulle Z-5500, così come su tutti gli altri kit home theater di fascia media/bassa, i tagli sono fissi.
illidan2000
05-02-2009, 11:59
Il 6Ch direct va anche bene (io potrei usare il DDL che è la stessa cosa ma in digitale), ma non mi piace che suoni il centrale...con lo stereoX2 il suono si distribuisce meglio da me ;)
puoi non usare il DDL in digitale e usare allo stesso modo l'x2
gimmysat
05-02-2009, 12:05
Si, giusto ;)
La tv la colleghi in analogico stereo, con un cavo tipo questo:
http://www.casapc.it/images/Image/ICOC20018-NC-20.jpg
Il minijack lo collegheresti al decoder, e il bianco e il rosso alla tv, negli appositi spinotti
Poi devi solo controllare che uscita analogica ha la tua tv...[/QUOTE]
Grazie Lexandrus ora è tutto chiaro.:D
ciao Gimmysat;)
jurytech
05-02-2009, 12:23
così ascolti solo i due davanti però
No, a me si sentono su tutti i satelliti, uso surround stereo:rolleyes:
jurytech
05-02-2009, 12:33
Ma difatti non ho mai detto che faccia schifo, ma ho solo detto che come qualità dei componenti e costruzione, non può sicuramente essere superiore.
Bene o male, ne ho sentiti un bel po' di impianti 5.1 suonare, e fino ad ora il Logitech è l'unico che mi ha stupito veramente.
Molti dichiarano potenze esagerate, alle volte superiori alle Z-5500, ma oltre a non arrivare allo stesso volume, distorgono appena si alza un po'.
Sentir dire quindi che con 300€ è meglio comprarsi un impianto che è al pari, se non peggio delle Logitech, mi sembra un pessimo consiglio...
Anche perchè con 300€ conviene prendersi dei satelliti seri, che fanno veramente la differenza (dato che il sub ha caratteristiche simili a sub da 200-300€).
Il 6Ch direct va anche bene (io potrei usare il DDL che è la stessa cosa ma in digitale), ma non mi piace che suoni il centrale...con lo stereoX2 il suono si distribuisce meglio da me ;)
Secondo me, non è come dici te, ripeto non avendo mai provato queste casse non puoi giudicarle, comunque non costano 300€ ma intorno ai 350/400, il prezzo ufficiale mi pare sia di 500€, comunque a me non sembra che facciano schifo, poi sono studiate per la musica.
Per il 6ch mi trovo meglio che con stereo x2, quando setto stereo x2 non si sente bene a me...
illidan2000
05-02-2009, 13:54
No, a me si sentono su tutti i satelliti, uso surround stereo:rolleyes:
ah, beh, se lo imposti da drivers...
))Lexandrus((
05-02-2009, 14:36
Secondo me, non è come dici te, ripeto non avendo mai provato queste casse non puoi giudicarle, comunque non costano 300€ ma intorno ai 350/400, il prezzo ufficiale mi pare sia di 500€, comunque a me non sembra che facciano schifo, poi sono studiate per la musica.
Dato che proprio non mi vuoi dar retta, ecco le specifiche tecniche, che faranno chiarezza su quanto i sistemi Sony sembrino e poi in realtà non sono:
http://pdf.crse.com/manuals/3295946121.pdf (a pag 70)
Come puoi notare, i satelliti sono tanta plastica e poca sostanza.
Un solo mid da 65mm per i frontali e i surround (quindi più piccolo dei Logitech), e una specie di mid-tweeter da 3x6cm per il frontale.
Lasciamo perdere il confronto del sub, perchè quello delle Z-5500 è veramente esagerato e sovradimensionato per un sistema simile.
In queste foto si vede bene tutto:
http://i190.photobucket.com/albums/z312/davidsianrowe/PC020078.jpg
http://i190.photobucket.com/albums/z312/davidsianrowe/PC050001.jpg
Quello che sembra in realtà un tweeter è il bass reflex, e quello più in basso è solo un pezzo di plastica per far apparenza a chi non conosce le specifiche tecniche.
Le HT-SF1300 sono difatti delle HT-SS1300 con la cassa del satellite più lunga e con il piedistallo incluso, ma hanno esattamente gli stessi altoparlanti.
Mi dici come può un sistema del genere essere pensato per la musica?? (anche perchè poi è un sistema Home Theatre, quindi pensato per i film)
Mi dici per quale motivo può suonare meglio delle Z-5500??
Io non vedo una sola cosa (lettore dvd a parte) che renda quei sistemi Sony, superiori alle Logitech, e conoscendo le potenzialità delle Z-5500 so che anche a parità di hardware, il confronto sarebbe molto difficile.
E poi facendo una piccola ricerca in 5 minuti ecco che saltano fuori i primi pareri contrastanti:
http://www.avforums.com/forums/8669209-post1.html
A cui seguono risposte simili a quelle che diamo di solito in questo thread:
http://www.avforums.com/forums/8669620-post9.html
Si ritorna sempre sugli stessi punti:
Conta molto la disposizione dei satelliti e la qualità della traccia audio.
In questi sistemi il volume dei satelliti è sempre troppo basso e il sub è sempre troppo invasivo.
(E tra l'altro se consigliano di alzare il volume dei satelliti su un sistema in cui il sub è praticamente la matà di quello delle Z-5500, vuol dire che gli speakers che monta non sono molto buoni...)
Per il 6ch mi trovo meglio che con stereo x2, quando setto stereo x2 non si sente bene a me...
Probabilmente allora hai i satelliti disposti male...il problema dei satelliti delle Z-5500 è la basetta che li orienta verso l'alto, ed essendo molto direzionali, se non li si direziona bene, non si sentono, e quindi sembra che suonino male.
Come li hai disposti?
Se posti una foto o un disegno, magari riusciamo a risolvere il problema...
Secondo me, non è come dici te, ripeto non avendo mai provato queste casse non puoi giudicarle, comunque non costano 300€ ma intorno ai 350/400, il prezzo ufficiale mi pare sia di 500€, comunque a me non sembra che facciano schifo, poi sono studiate per la musica.
Per il 6ch mi trovo meglio che con stereo x2, quando setto stereo x2 non si sente bene a me...
se vuoi sentire meglio lo stereo x2 devi collegarle al coassiale,settare al 0% il cryistalizer e disattivare il cmss-3d.
Poi dimmi cm si sentono ;) .
Ma in effetti nemmeno io avevo sentito parlare di una cosa simile...
Però anche le COnquest MKII sono vendute come compatibili 4-8ohm...
E dato che il venditore mi sembra serio, ho deciso di fidarmi.
In effetti non ho avuto alcun problema durante la prova....e ti assicuro che ho alzato parecchio! :D
Se contiamo che ho il volume dei satelliti alzato da driver, sono arrivato praticamente...al massimo :stordita:
E lo dimostra il fatto che la famosa vetrinetta vibrava, ma non la sentivo, e il vicino di sopra è venuto a farmi notare che non siamo in discoteca :asd: ... quindi credo che se non ho fuso in quella condizione, ho un ampio margine di sicurezza...
Poi annusavo di tanto in tanto le casse, il decoder, l'ampli, per sentire se qualcosa cominciasse a puzzare di bruciato, ma niente.
E il dissipatore del sub non scaldava neanche tanto....insomma mi sembra che la compatibilità ci sia.
Poi non so come questo sia possibile...misteri dell'elettronica...
Forse è solo l'ampli delle Logitech è molto più potente del previsto e quindi soffre poco...però non capisco come un venditore con 16.000 feedback positivi possa dichiarare una compatibilità inesistente, rischiando di rovinarsi la reputazione...:what:
sono d'accordo con te, anche se tra le due possibilità propendo più sulla resistenza dell'ampli logitech :)
buon ascolto :cool:
jurytech
05-02-2009, 16:01
Dato che proprio non mi vuoi dar retta, ecco le specifiche tecniche, che faranno chiarezza su quanto i sistemi Sony sembrino e poi in realtà non sono:
http://pdf.crse.com/manuals/3295946121.pdf (a pag 70)
Come puoi notare, i satelliti sono tanta plastica e poca sostanza.
Un solo mid da 65mm per i frontali e i surround (quindi più piccolo dei Logitech), e una specie di mid-tweeter da 3x6cm per il frontale.
Lasciamo perdere il confronto del sub, perchè quello delle Z-5500 è veramente esagerato e sovradimensionato per un sistema simile.
In queste foto si vede bene tutto:
http://i190.photobucket.com/albums/z312/davidsianrowe/PC020078.jpg
http://i190.photobucket.com/albums/z312/davidsianrowe/PC050001.jpg
Quello che sembra in realtà un tweeter è il bass reflex, e quello più in basso è solo un pezzo di plastica per far apparenza a chi non conosce le specifiche tecniche.
Le HT-SF1300 sono difatti delle HT-SS1300 con la cassa del satellite più lunga e con il piedistallo incluso, ma hanno esattamente gli stessi altoparlanti.
Mi dici come può un sistema del genere essere pensato per la musica?? (anche perchè poi è un sistema Home Theatre, quindi pensato per i film)
Mi dici per quale motivo può suonare meglio delle Z-5500??
Io non vedo una sola cosa (lettore dvd a parte) che renda quei sistemi Sony, superiori alle Logitech, e conoscendo le potenzialità delle Z-5500 so che anche a parità di hardware, il confronto sarebbe molto difficile.
E poi facendo una piccola ricerca in 5 minuti ecco che saltano fuori i primi pareri contrastanti:
http://www.avforums.com/forums/8669209-post1.html
A cui seguono risposte simili a quelle che diamo di solito in questo thread:
http://www.avforums.com/forums/8669620-post9.html
Si ritorna sempre sugli stessi punti:
Conta molto la disposizione dei satelliti e la qualità della traccia audio.
In questi sistemi il volume dei satelliti è sempre troppo basso e il sub è sempre troppo invasivo.
(E tra l'altro se consigliano di alzare il volume dei satelliti su un sistema in cui il sub è praticamente la matà di quello delle Z-5500, vuol dire che gli speakers che monta non sono molto buoni...)
Probabilmente allora hai i satelliti disposti male...il problema dei satelliti delle Z-5500 è la basetta che li orienta verso l'alto, ed essendo molto direzionali, se non li si direziona bene, non si sentono, e quindi sembra che suonino male.
Come li hai disposti?
Se posti una foto o un disegno, magari riusciamo a risolvere il problema...
Scusa ma non vedo dove sta scritto che i satelliti sono di plastica:mbe: , comunque come ogni sistema ci sono sempre dei difetti, ovvio che a qualcuno puo' non piacere, comunque sono pochi a dire che quel sony nella musica non si sente bene, ma alla fine basta pensare che le logitech z5500 nella musica fanno veramente schifo paragonato con un hi-fi da 160€:confused:, non ci fai niente, i bassi fanno schifo, non sono i satelliti poco presenti ma il subwoofer troppo presente, quindi la cosa non è equilibrata...
I satelliti li tengo disposti negli angoli della stanza, semplicemente puo' non piacere settato in stereo x2, poi vedo meglio, comunque a me stereo x2 funziona solo se disattivo x-fi cry e cmss 3d :rolleyes:
jurytech
05-02-2009, 16:05
se vuoi sentire meglio lo stereo x2 devi collegarle al coassiale,settare al 0% il cryistalizer e disattivare il cmss-3d.
Poi dimmi cm si sentono ;) .
Coassiale, io ho la xtreme music, quindi niente coassiale...
Beltra.it
05-02-2009, 16:57
Io ho pagato 176 spedito in contrassegno.
Comunque ogni tanto sembra che facciano qualche offerta molto allettante, quindi se sei veramente interessato, tieni d'occhio il negozio ebay ;)
Il centrale in effetti è bello grosso, ma lo sfrutteresti solo con la modalità PLII Music...e a me fa troppo schifo :Puke:
Piuttosto cambierei solo i due satelliti anteriori, in modo da sfruttarli almeno ascoltando la musica in stereo.
Comunque io ti consiglierei di sostituirli tutti, oppure di lasciar perdere e tenerle come sono.
Dopotutto a volumi di ascolto tranquilli, i satelliti di serie, non sono affatto malvagi.
E cambiando solo 2 satelliti si rischia di non migliorare troppo l'impianto, e di renderlo però sbilanciato.
Ah il centrale non l'ho praticamente provato perchè ho usato solo musica e modalità stereoX2, e in PLII, essendo troppo direzionale (devo costruirmi una staffa per inclinarlo verso il basso di circa 30-40 gradi), non si sentiva bene.
Ecco una foto fata di fretta:
http://img17.imageshack.us/img17/3066/p1050395fn1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p1050395fn1.jpg)
Notare come i satelliti di serie sembrino dei giocattoli :D
Dimmi che stai scherzando....
Guarda che un kit come quello, probabilmente suona anche peggio delle Z-5500, oltre ad essere moolto meno potente.
Se proprio si volesse trovare un kit in grado di giocarsela con le Z-5500 potremmo prendere il kit HT-DDWG800.
E notare come il tutto sembri molto professionale, quando di hi-fi c'è solo l'aspetto..
-Satelliti a 1 via
-Cabinet in truciolare (che è il peggior legno con cui fare delle casse, e probabilmente suona come la plastica)
-Griglie metalliche non asportabili sui satelliti! Solo questa rovinerà un sacco il suono...
Le dimensioni dei coni sono simili, se non inferiori, e le caratteristiche dell'amplificatore/decoder sono le stesse delle Z-5500.
Non ho nulla contro Sony, ma sono quasi pronto a scommettere che anche questo kit suona peggio delle Z-5500....
Ve l'ho detto, se volete trovare un prodotto sicuramente superiore, dovete dimenticarvi marchi come Sony, Bose, Philips, Lg, Samsung ecc...
Guardate prodotti come JBL, Harman & Kardon, Klipsch, e poi si che si potrà pensare ad un eventuale upgrade...
Allora, sicuramente l'Xbox 360 la devi collegare in digitale, in modo da avere l'audio multicanale.
Lo stesso vale per il lettore DVD.
Collegarle in digitale ottico o coassiale è uguale.
E' sbagliato invece collegare la tv al decoder delle Z-5500, perchè il segnale che invia non è multicanale, bensì stereo.
Attivando l'opzione nascosta sul decoder delle Logitech, che ti mostra la traccia audio che sta processando, noteresti infatti che il segnale sarebbe un 2/0 48KHz, quindi un segnale stereo.
Devi quindi collegare separatamente tutti e 3 gli apparecchi (Xbox e dvd in digitale e tv in analogico stereo) e switchare con il telecomando a seconda dell'apparecchio utilizzato.
Tra l'altro per collegare la 360 in digitale devi fare un casino....oppure spendere una cosa come 30€ per il cavo con l'uscita :asd: ...che ladri
che bestioleeeeeee mazza XD le voglio anche io heheh XD
cmq ti do ragione su tutto... a parte sulla plII music, se vai sui settaggi del decoder, puoi anche impostare che suoni solo con i posizionali.. io uso così e suona mooolto bene ^^
Coassiale, io ho la xtreme music, quindi niente coassiale...
Ero convinto ke c'è l'avesse.
Ho provato a mettere il boost a 11 e i satelliti distorgono.
illidan2000
05-02-2009, 17:54
che bestioleeeeeee mazza XD le voglio anche io heheh XD
cmq ti do ragione su tutto... a parte sulla plII music, se vai sui settaggi del decoder, puoi anche impostare che suoni solo con i posizionali.. io uso così e suona mooolto bene ^^
uffa. dannato consumismo.
mi sento come un bambino. già prima all'università mi permettevo certi lussi che non dovevo. ora che lavoro (da poco più di un anno), non ci penso proprio al costo...e prendo di tutto :(
))Lexandrus((
05-02-2009, 18:04
Scusa ma non vedo dove sta scritto che i satelliti sono di plastica:mbe: , comunque come ogni sistema ci sono sempre dei difetti, ovvio che a qualcuno puo' non piacere, comunque sono pochi a dire che quel sony nella musica non si sente bene, ma alla fine basta pensare che le logitech z5500 nella musica fanno veramente schifo paragonato con un hi-fi da 160€:confused:, non ci fai niente, i bassi fanno schifo, non sono i satelliti poco presenti ma il subwoofer troppo presente, quindi la cosa non è equilibrata...
Che siano in plastica lo si vede da alcune foto, e lo si capisce dalla forma della struttura.
Ma anche se fosse legno, come sul HT-DDWG800, non vuol dire che suonino per forza meglio. Il truciolare usato per i satelliti del HT-DDWG800 fa capire che quelli sono kit economici.
Il truciolare non lo si può usare nel campo audio, è una porcheria (non è omogeneo, ha un sacco di micro sacche d'aria, tende ad inmbarcarsi, soffre l'umidità), e potrebbe suonare anche peggio di una cassa in materiale plastico fatta bene.
Quello che voglio farti capire, è che quei kit economici, non sono affatto meglio delle Z-5500, ma sembra che tu non voglia capirlo nemmeno dopo che ti ho fatto vedere com'è in realtà...
Poi il fatto che nelle Z-5500 il sub sia troppo presente, è un dato di fatto, ma è così anche su quei kit, con la differenza che almeno i satelliti delle Logitech si possono alzare in modo da adattarsi al sub, senza che soffrano troppo.
Paragonare un kit Home Theatre ad un Hi-Fi stereo non ha senso.
A parte che un vero Hi-Fi, quindi due casse a 3 vie, e amplificatore, costano ben più di 160€. Se spendi 400€ è anche poco.
E poi come al solito c'è il fatto che un Hi-Fi magari è migliore con la musica, ma nei giochi e nei film i kit home Theatre sono superiori.
Difatti la cos amigliore sarebbe avere un kit Home Theatre Hi-Fi :D
Due monitor come le Empire R1000 invece sono una via di mezzo, perchè costano poco e vanno meglio delle Z-5500 con alcuni generi musicali, ma per il resto non sono affatto superiori...altrimenti a quest'ora tutti i produttori di kit 5.1 sarebbero falliti...
Poi bho, stai descrivendo il solito difetto che abbiamo trovato in molti...ma hai provato a fare qualcosa per correggerlo?
Io sono riuscito a migliorare notevolmente l'impianto rispetto all'inizio...quindi secondo me, se hai provato ad alzare il volume dei satelliti e non hai notato differenze, c'è qualcosa che non va nella tua configurazione...
Se poi invece non mi vuoi ascoltare, comprati il kit della Sony, ma non venirti poi a lamentare se suona ancora peggio...:ciapet:
che bestioleeeeeee mazza XD le voglio anche io heheh XD
cmq ti do ragione su tutto... a parte sulla plII music, se vai sui settaggi del decoder, puoi anche impostare che suoni solo con i posizionali.. io uso così e suona mooolto bene ^^
Eheh allora comprale! :fagiano:
Lo so che il PLII si può impostare, e io l'ho messo come dici te, che però è praticamente uguale alla setting Stereo...ma preferisco lo StereoX2 perchè è più avvolgente e cristallino :)
))Lexandrus((
05-02-2009, 18:09
Ero convinto ke c'è l'avesse.
Ho provato a mettere il boost a 11 e i satelliti distorgono.
:asd:
Ci senti ancora?
Io non posso nemmeno arrivare al massimo delle tacche....:sob:
Oppure va a finire che mi suonano alla porta con una lupara in mano...
uffa. dannato consumismo.
mi sento come un bambino. già prima all'università mi permettevo certi lussi che non dovevo. ora che lavoro (da poco più di un anno), non ci penso proprio al costo...e prendo di tutto :(
:asd:
Qualcosa mi dice che stai per ordinare qualcosa su un certo negozio....:D
Ah, comunque, jurytech, se proprio vuoi trovare qualcosa della sony di buono, e in grado di suonare meglio delle Z-5500, devi guardare qua:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=27931
illidan2000
05-02-2009, 18:18
Qualcosa mi dice che stai per ordinare qualcosa su un certo negozio....:D
se c'era ancora l'offerta che hai preso tu...
no, per ora mi accontento del "default" sulle casse... magari più in là le clocco! ehhe
))Lexandrus((
05-02-2009, 18:32
se c'era ancora l'offerta che hai preso tu...
no, per ora mi accontento del "default" sulle casse... magari più in là le clocco! ehhe
:asd:
Ma scusa, non l'avevi visto che erano in offerta temporanea?
Io non è che potessi andare in giro a dire: "andate a comprarle da "nome negozio" che sono in mea offerta!"
Ho cercato di farlo capire senza fare troppa pubblicità occulta...anche perchè sarebbe un po' fuori dal regolamento...
Mi dispiace che tu non abbia potuto prenderle... :(
Però magari aspetta un po', e tieni d'occhio il negozio ebay, perchè ogni tanto fanno quelle offerte, e magari potresti pagarle anche meno ;)
Oppure prova a cercare altri marchi...solo che da quello che ho visto io, o costano troppo, o non sono molto "qualitose" o sono introvabili...
jurytech
05-02-2009, 18:40
Che siano in plastica lo si vede da alcune foto, e lo si capisce dalla forma della struttura.
Ma anche se fosse legno, come sul HT-DDWG800, non vuol dire che suonino per forza meglio. Il truciolare usato per i satelliti del HT-DDWG800 fa capire che quelli sono kit economici.
Il truciolare non lo si può usare nel campo audio, è una porcheria (non è omogeneo, ha un sacco di micro sacche d'aria, tende ad inmbarcarsi, soffre l'umidità), e potrebbe suonare anche peggio di una cassa in materiale plastico fatta bene.
Quello che voglio farti capire, è che quei kit economici, non sono affatto meglio delle Z-5500, ma sembra che tu non voglia capirlo nemmeno dopo che ti ho fatto vedere com'è in realtà...
Poi il fatto che nelle Z-5500 il sub sia troppo presente, è un dato di fatto, ma è così anche su quei kit, con la differenza che almeno i satelliti delle Logitech si possono alzare in modo da adattarsi al sub, senza che soffrano troppo.
Paragonare un kit Home Theatre ad un Hi-Fi stereo non ha senso.
A parte che un vero Hi-Fi, quindi due casse a 3 vie, e amplificatore, costano ben più di 160€. Se spendi 400€ è anche poco.
E poi come al solito c'è il fatto che un Hi-Fi magari è migliore con la musica, ma nei giochi e nei film i kit home Theatre sono superiori.
Difatti la cos amigliore sarebbe avere un kit Home Theatre Hi-Fi :D
Due monitor come le Empire R1000 invece sono una via di mezzo, perchè costano poco e vanno meglio delle Z-5500 con alcuni generi musicali, ma per il resto non sono affatto superiori...altrimenti a quest'ora tutti i produttori di kit 5.1 sarebbero falliti...
Poi bho, stai descrivendo il solito difetto che abbiamo trovato in molti...ma hai provato a fare qualcosa per correggerlo?
Io sono riuscito a migliorare notevolmente l'impianto rispetto all'inizio...quindi secondo me, se hai provato ad alzare il volume dei satelliti e non hai notato differenze, c'è qualcosa che non va nella tua configurazione...
Se poi invece non mi vuoi ascoltare, comprati il kit della Sony, ma non venirti poi a lamentare se suona ancora peggio...:ciapet:
Eheh allora comprale! :fagiano:
Lo so che il PLII si può impostare, e io l'ho messo come dici te, che però è praticamente uguale alla setting Stereo...ma preferisco lo StereoX2 perchè è più avvolgente e cristallino :)
Non ho problemi nella configurazione, inutile nascondere che le z5500 si sentono male nella musica, si puo' migliorare ma di poco, alla fine non è piacevole ascoltare musica, non mi puoi dire che è uno dei migliori kit per la musica o in generale, non è assolutamente vero, poi i kit sony in generale non fanno schifo ci sono diversi modelli buoni, puo' mai essere che un kit 5.1 da 500€ sia di plastica?
Insomma dai, senza provarlo io non dico che è ottimo, ma te non dire che fa schifo, alla fine sono comunque 600w rms quel sony, bisognerà prima ascoltarle, tutti quanti dicevano che le logitech z5500 erano le migliori per ascoltare musica, invece non è assolutamente vero, quel sony potrebbe suonare meglio delle logitech z5500, chi lo sa, poi scusami ma dalle foto non puoi verificare se sono di qualità o meno, comunque va a gusti, su alcuni forum scrivono pareri diversi, ma vabè...
Io non devo acquistare niente, cosa me ne faccio di 2 kit 5.1? ;)
Alla fine tu sapevi come suonavano le proson fin quando non le hai ascoltate?
Edit:
Comunque un hi-fi della sony da 160€ si sente meglio delle z5500, non ci vuole un hifi da 400€ per suonare meglio delle logitech.
arrivatooo:D lo sto testando ora :eek: rco zio che potenza...volevo chiedervi una finfo IMPORTANTISSIMA: le viti per il fissaggio al muro di quanto devono essere ? lo spazio mi pare che sia 0.5 cm se non erro... aspetto chiarimenti per il buco a parete vite e tassello
grazie a tutti
Ciao a tutti raga, come ho detto post fa, ho comprato anche io queste casse, ma non ancora devono arrivarmi e nel frattempo mi è arrivata la scheda audio Asus Xonar HDAV 1.3 che molti di voi non conosceranno, ma dovrebbe avere un pannello simile a quello delle D2X.
Per ora vorrei capire un pò come configurarla al meglio per poi sfruttare al massimo le mie z-5500 e vorrei avere alcune delucidazioni riguardo il tasso di campionamento...
Cos'è? e come dovrei impostarlo per ascoltare al meglio film, giochi e musica? Io per ora l'ho messo a 192Khz... meglio o peggio di 44.1Khz ???
Beltra.it
05-02-2009, 19:02
Non ho problemi nella configurazione, inutile nascondere che le z5500 si sentono male nella musica, si puo' migliorare ma di poco, alla fine non è piacevole ascoltare musica, non mi puoi dire che è uno dei migliori kit per la musica o in generale, non è assolutamente vero, poi i kit sony in generale non fanno schifo ci sono diversi modelli buoni, puo' mai essere che un kit 5.1 da 500€ sia di plastica?
Insomma dai, senza provarlo io non dico che è ottimo, ma te non dire che fa schifo, alla fine sono comunque 600w rms quel sony, bisognerà prima ascoltarle, tutti quanti dicevano che le logitech z5500 erano le migliori per ascoltare musica, invece non è assolutamente vero, quel sony potrebbe suonare meglio delle logitech z5500, chi lo sa, poi scusami ma dalle foto non puoi verificare se sono di qualità o meno, comunque va a gusti, su alcuni forum scrivono pareri diversi, ma vabè...
Io non devo acquistare niente, cosa me ne faccio di 2 kit 5.1? ;)
Alla fine tu sapevi come suonavano le proson fin quando non le hai ascoltate?
Edit:
Comunque un hi-fi della sony da 160€ si sente meglio delle z5500, non ci vuole un hifi da 400€ per suonare meglio delle logitech.
ehm, un Hi-Fi può anche costare 1000€ e suonare di merda eh...
vedi i satelliti bose, costano una tombola, ma se lo colleghi ad una carcassa di ampli, dubito fortemente che suonino meglio del logitech
DennY969
05-02-2009, 19:09
Edit:
Comunque un hi-fi della sony da 160€ si sente meglio delle z5500, non ci vuole un hifi da 400€ per suonare meglio delle logitech.
Si, però le z5500 hanno 5casse + sub, tenendo conto che lo si trova facilmente sui 250 fanno circa 40€ a cassa a differenza del doppio del tuo ipotetico hi-fi sony.
Non puoi paragonare un 5.1 ad un hi-fi. Con le logitech hai un ottimo impianto per film e giochi, mentre con la musica si scende a compromessi.
Alla fine dipende tutto dalle esigenze della persona.
:)
illidan2000
05-02-2009, 19:16
:asd:
Ma scusa, non l'avevi visto che erano in offerta temporanea?
Io non è che potessi andare in giro a dire: "andate a comprarle da "nome negozio" che sono in mea offerta!"
Ho cercato di farlo capire senza fare troppa pubblicità occulta...anche perchè sarebbe un po' fuori dal regolamento...
Mi dispiace che tu non abbia potuto prenderle... :(
Però magari aspetta un po', e tieni d'occhio il negozio ebay, perchè ogni tanto fanno quelle offerte, e magari potresti pagarle anche meno ;)
Oppure prova a cercare altri marchi...solo che da quello che ho visto io, o costano troppo, o non sono molto "qualitose" o sono introvabili...
tranqui... in realtà non avevo proprio visto prima, pensando che le avessi pagate molto di più!
gente ho un problema....dove posso trovare un supporto che le casse una volta appese al muro si possano inclinare a destra sinistra alto e basso?avevo visto qualcuno qui nel forum che aveva applicato qualcosa:mbe:
TecnologY
05-02-2009, 20:06
puo' mai essere che un kit 5.1 da 500€ sia di plastica?
Insomma dai, senza provarlo io non dico che è ottimo, ma te non dire che fa schifo, alla fine sono comunque 600w rms quel sony
Edit:
Comunque un hi-fi della sony da 160€ si sente meglio delle z5500, non ci vuole un hifi da 400€ per suonare meglio delle logitech.
600rms li vede col binocolo, :tapiro: fidati ci vuole coraggio per crederci!
Allora metti il nome di qualche hi-fi da 160€ che suona meglio... magari con tutti quei watt suonerà anche più forte:gluglu:
L'unica sono impianti con satelliti più grossi e a due vie, ma per quel prezzo in genere(amplificatore+sat+sub tutto compreso) vanno meglio solo a bassi volumi, bassissimi in confronto a quelli che produce il logitech; il BOSE non ha un gran suono confrontato a un hi-fi, ma per le dimensioni che hanno i cubetti è ottimo. Il prezzo meno ...hai detto bene, bisogna provare per sapere come suona
Ciao a tutti raga, come ho detto post fa, ho comprato anche io queste casse, ma non ancora devono arrivarmi e nel frattempo mi è arrivata la scheda audio Asus Xonar HDAV 1.3 che molti di voi non conosceranno, ma dovrebbe avere un pannello simile a quello delle D2X.
Per ora vorrei capire un pò come configurarla al meglio per poi sfruttare al massimo le mie z-5500 e vorrei avere alcune delucidazioni riguardo il tasso di campionamento...
Cos'è? e come dovrei impostarlo per ascoltare al meglio film, giochi e musica? Io per ora l'ho messo a 192Khz... meglio o peggio di 44.1Khz ???
up...up...
TecnologY
05-02-2009, 20:29
Ciao a tutti raga, come ho detto post fa, ho comprato anche io queste casse, ma non ancora devono arrivarmi e nel frattempo mi è arrivata la scheda audio Asus Xonar HDAV 1.3 che molti di voi non conosceranno, ma dovrebbe avere un pannello simile a quello delle D2X.
Per ora vorrei capire un pò come configurarla al meglio per poi sfruttare al massimo le mie z-5500 e vorrei avere alcune delucidazioni riguardo il tasso di campionamento...
Cos'è? e come dovrei impostarlo per ascoltare al meglio film, giochi e musica? Io per ora l'ho messo a 192Khz... meglio o peggio di 44.1Khz ???
Lascialo a 44.1 per la musica MP3 WMA si sente meglio, non per niente c'è scritto sul manuale;) http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
vedrai tutti i tipi di supporto hanno i loro campionamenti e sono tutti riportati; ti dico già che sono molto rari quelli da 96Khz in su, (dvd-audio quanti ne hai?)
Per i film in dvd si sale col campionamento ma ti ripeto è scritto tutto sul manuale
Io per le logitech lo setto in analogico 5.1 con il control center in 6ch direct
se ascolto musica che batte preferisco attivare il 7.1 virtual speaker shifter e dargli 3+ per avvicinare i satelliti, è un effetto che non crea distorsioni o cambiamenti sonori, ma da un suono potentissimo.
Se ascolti in stereo anche il Dolby virtual speaker non è male, ma il meglio di tutti è lasciare in modalità due canali Hi-fi, così è puro e potente...ma come dice il termine tanta qualità è utile solo per un hi-fi (e buono aggiungerei).
Con l'attacco digitale ascolti in Dolby Digital Live o ti guardi i film
Salve ragazzi!
Sono stato un felicissimo possessore dell'ottimo kit Logitech Z-5500 ed adesso dovrei riacquistarlo di nuovo come impiantino in una sala secondaria!
Attualmente ho un sistema abbastanza più evoluto del logitech (serie JBL Studio L faggio: 2xL890 + 1xLC2 + 2xL810 + 1xL8400P + Yamaha RX-V1900 / HK 980) e la mia scelta di prendere il kit logitech è ricaduta in quanto l'ho trovato praticissimo ai tempi in cui l'ho avuto, ed adesso, ripeto, lo dovrei riacquistare come secondo impianto in una seconda sala d'ascolto (solo HT)!
Ho una domanda sola ma non riesco a trovare risposta:
quanto è lungo il cavo che va dal sub al touch control ??
Grazie 1000 ;)
jurytech
05-02-2009, 22:31
Si, però le z5500 hanno 5casse + sub, tenendo conto che lo si trova facilmente sui 250 fanno circa 40€ a cassa a differenza del doppio del tuo ipotetico hi-fi sony.
Non puoi paragonare un 5.1 ad un hi-fi. Con le logitech hai un ottimo impianto per film e giochi, mentre con la musica si scende a compromessi.
Alla fine dipende tutto dalle esigenze della persona.
:)
Tutti i kit 5.1 si possono trovare a meno su internet, le logitech z5500 hanno un prezzo ufficiale di 450€, ma guarda caso si trova a mooolto meno, comunque in un topic che tratta logitech z5500 non posso trovare gente obiettiva.
Non sto paragonando niente, ho solo detto che per la musica conviene comprare un hi-fi da 160€ anche se con una potenza minore si sente meglio.
Comunque scusate, ma credete che voglia sputtanare le logitech z5500? Io sono una persona obiettiva(possiedo le z5500) ma non mi va di vedere persone che giudicano in base a delle foto altri sistemi...
jurytech
05-02-2009, 22:39
600rms li vede col binocolo, :tapiro: fidati ci vuole coraggio per crederci!
Allora metti il nome di qualche hi-fi da 160€ che suona meglio... magari con tutti quei watt suonerà anche più forte:gluglu:
L'unica sono impianti con satelliti più grossi e a due vie, ma per quel prezzo in genere(amplificatore+sat+sub tutto compreso) vanno meglio solo a bassi volumi, bassissimi in confronto a quelli che produce il logitech; il BOSE non ha un gran suono confrontato a un hi-fi, ma per le dimensioni che hanno i cubetti è ottimo. Il prezzo meno ...hai detto bene, bisogna provare per sapere come suona
Tu che ne sai se in realtà non sono 600W rms?
Forse non è chiaro il concetto, un hi-fi da 160€ puo' suonare meglio anche se meno potente, la qualità quella che conta.
Il bose non l'ho mai sentito, ma ci credo che sarà pure inferiore, ma chi dice che non ci siano sistemi 5.1 con prezzi adeguati e migliori delle logitech z5500, siate obiettivi.
illidan2000
06-02-2009, 00:07
Tu che ne sai se in realtà non sono 600W rms?
Forse non è chiaro il concetto, un hi-fi da 160€ puo' suonare meglio anche se meno potente, la qualità quella che conta.
Il bose non l'ho mai sentito, ma ci credo che sarà pure inferiore, ma chi dice che non ci siano sistemi 5.1 con prezzi adeguati e migliori delle logitech z5500, siate obiettivi.
ancora però li stiamo cercando...
...ho solo detto che per la musica conviene comprare un hi-fi da 160€ anche se con una potenza minore si sente meglio...
...un hi-fi da 160€ puo' suonare meglio anche se meno potente, la qualità quella che conta.
Il bose non l'ho mai sentito, ma ci credo che sarà pure inferiore, ma chi dice che non ci siano sistemi 5.1 con prezzi adeguati e migliori delle logitech z5500, siate obiettivi.
Jurytech sta solo dicendo cose sensate.
Sto nel mondo dell'audio da diversi anni ormai (più MUSICA che HT), e posso assicurarvi che il logitech Z-5500 è un ottimo prodotto, ma è interessante solo per la praticità che offre.
Insomma, ha un amplificatore integrato (di buona potenza, ma non credete che siano realmente 505 i Watt che dichiarano... :)), ha un decoder per decodificare segnali DD e DTS, ha un ottimo prezzo per le prestazioni che offre, stop.
In quanto a qualità pura, beh, in ambito HT se la cava tutto sommato.
Come detto in precedenza ho un discreto sistema JBL (L890 + LC2 + L810 + L8400P + ampli Yamaha RX-V1900) e la differenza a volumi normali con il logitech non è abissale!
In una scala da 1 a 10 (in valore ASSOLUTO di qualità) dò un 8 all'impianto JBL ed un 5.5 al kit logitech Logitech; considerando però in termini RELATIVI al rapporto prezzo/prestazioni (il mio sistema JBL è costato sui 3.000 euro, mentre le Z-5500 costano sui 300 euro), sicuramente dò ad entrambi i sistemi un bel 9.
Il discorso sulla musica invece cambia...
Non mi addentro in particolari molto profondi perchè onestamente c'è troppa differenza fra due satelliti (...e mettiamo anche il sub) logitech ed una coppia di torri L890 con ampplificatore HK 980, quindi mi limiterò solo a dire che non si può fare un paragone, neanche in termini relativi :).
Comunque sia dò ragione a ciò che ha detto l'amico Jurytech, che se volete ascoltare della Musica vera allora dovreste comprate un kit STEREO dedicato, magari anche che costi meno delle Z-5500 ma che sicuramente restituisca un suono più dettagliato e preciso.
PS - rivolgo a tutti voi di nuovo la mia domanda:
quanto è lungo il cavo che collega il touch control al subwoofer ?
Grazie 1000 :)
[B] rivolgo a tutti voi di nuovo la mia domanda:
quanto è lungo il cavo che collega il touch control al subwoofer ?
Grazie 1000 :)
ora non riesco a misurarlo, ma ho montato l'impianto qualche settimana fa e lo ricordo non molto lungo, sarà al max. 2 mt. Se ti serve sarò più preciso
ora non riesco a misurarlo, ma ho montato l'impianto qualche settimana fa e lo ricordo non molto lungo, sarà al max. 2 mt. Se ti serve sarò più preciso
Grazie!
Se riuscissi a darmi una misura più precisa (magari non al centimetro...) te ne sarei molto grato! :)
Grazie ancora!
Grazie!
Se riuscissi a darmi una misura più precisa (magari non al centimetro...) te ne sarei molto grato! :)
Grazie ancora!
1 metro e 50 mi sembra...l'ho montato ieri...e non era per niente lungo :D...
rifaccio la domanda
dove posso trovare un supporto che le casse una volta appese al muro si possano inclinare a destra sinistra alto e basso?avevo visto qualcuno qui nel forum che aveva applicato qualcosa
illidan2000
06-02-2009, 09:49
Comunque sia dò ragione a ciò che ha detto l'amico Jurytech, che se volete ascoltare della Musica vera allora dovreste comprate un kit STEREO dedicato, magari anche che costi meno delle Z-5500 ma che sicuramente restituisca un suono più dettagliato e preciso.
PS - rivolgo a tutti voi di nuovo la mia domanda:
quanto è lungo il cavo che collega il touch control al subwoofer ?
Grazie 1000 :)
il cavo sarà lungo più o meno un metro e venti,
cmq sia queste sono casse da PC. se uno vuole ascoltare musica con un impiantino stereo da 200€, magari la sente pure meglio, però è fine a se stesso. (oltre ad essere solo stereo).
sono cose imparagonabili. in questo senso anche io forse darei ragione a lui, anche non essendo audiofilo
il cavo sarà lungo più o meno un metro e venti,
cmq sia queste sono casse da PC. se uno vuole ascoltare musica con un impiantino stereo da 200€, magari la sente pure meglio, però è fine a se stesso. (oltre ad essere solo stereo).
sono cose imparagonabili. in questo senso anche io forse darei ragione a lui, anche non essendo audiofilo
1,20m... è davvero molto corto... lo ricordavo più lungo!
Grazie! ;)
Parlando della qualità delle Z-5500, vero è che sono casse da PC, però è il modo di porre la tua opinione che è sbagliato.
Mi spiego meglio: il concetto di "essere fine a se stesso" è in un certo senso errato e corretto allo stesso tempo.
Ti posso garantire che il mondo HT è molto diverso da quello Musicale, sono due universi paralleli, assolutamente affini a se stessi...
Tu dici che acquistando un kit stereo avresti "l'hanticap" che sarebbe comunque un semplice stereo e quindi non potresti sfruttare le tracce multicanale, e qui ti do ragione.
Ma il punto dove intervengo io è l'esatto opposto, ovvero che acquistando un kit multicanale non puoi sfruttare le tracce stereo.
Puoi fisicamente sfruttarle, ma (penso come tutti sanno) l'audio stereo ha bisogno di ben altra tipologia di diffusori, non per forza migliori, ma di diversa struttura e costruzione rispetto alle Logitech (e qui mi riallaccio al discorso di Jurytech di acquistare un kit stereo anche meno costoso delle Z-5500 ma che in ambito musicale sarebbe superiore).
Morale: come un kit stereo sarebbe fine a se stesso in ambito musicale, un kit multicanale sarebbe fine a se stesso in ambito HT.
Io ho un impianto dove uso gli stessi diffusori sia per HT che per musica, ma ho scelto dei diffusori equilibrati, ovvero che sappiano riprodurre in maniera più precisa possibile l'audio multicanale e soprattutto stereo.
Inoltre, cosa ancora più importante, dispongo di due amplificatori, uno per HT (il buon Yamaha RX-V1900) ed uno per la musica (il buon Harman Kardon HK 980) perche la differenza tra HT e Musica comincia proprio dalla sezione di preamplificazione del segnale. :)
illidan2000
06-02-2009, 11:24
scusa l'ignoranza. ma che cos'è l'HT!?!?!??
ad ogni modo dipende dai punti di vista.
In questo contesto, mi pare poco plausibile che gli utenti vogliano usare il pc solo per ascoltare musica. Si parla di casse per PC, che per loro vocazione non devono e non possono solo essere orientate alla musica...
qui si sta solo dicendo che delle comuni casse per pc danno le loro belle soddisfazioni e non sfigurano di fronte a impianti hi-fi che costano dai 300 ai 500 euro, ovvero poco più del loro prezzo.
per un utente medio, già spendere 250 euro per queste casse è tanto
Ragazzi scusatre, ma il kit mi deve arrivare a momenti e vi devo fare 2 domande urgenti:
1. Il cavo Digitale ottico è incluso?
2. Il cavo Digitale coassiale è incluso?
Ragazzi scusatre, ma il kit mi deve arrivare a momenti e vi devo fare 2 domande urgenti:
1. Il cavo Digitale ottico è incluso?
2. Il cavo Digitale coassiale è incluso?
nessuno dei 2.
Azz.. quindi devo andare a comprarli... marò.. mi sono ridotto all'ultimo... Ma sono due cavi distinti vero?
scusa l'ignoranza. ma che cos'è l'HT!?!?!??
ad ogni modo dipende dai punti di vista.
In questo contesto, mi pare poco plausibile che gli utenti vogliano usare il pc solo per ascoltare musica. Si parla di casse per PC, che per loro vocazione non devono e non possono solo essere orientate alla musica...
qui si sta solo dicendo che delle comuni casse per pc danno le loro belle soddisfazioni e non sfigurano di fronte a impianti hi-fi che costano dai 300 ai 500 euro, ovvero poco più del loro prezzo.
per un utente medio, già spendere 250 euro per queste casse è tanto
HT è il riduttivo di HOME THEATRE (quindi si parla di audio multicanale di natura esclusivamente cinematografica).
Nella prima parte del tuo discorso mi trovo d'accordo con te, ma nella seconda no.
Quando si paragonano dei diffusori, ricorda sempre che devi paragonarli in condizioni di resa più identiche possibili.
Le Z-5500 danno le loro belle soddisfazioni se collegate ad una buona scheda audio, altrimenti scendono parecchio di livello qualitativo.
Quindi non puoi paragonare le logitech ad un impianto Hi-Fi separato, in quanto le Logitech hanno le "spalle coperte" da un PC con adeguata scheda audio (...quindi il costo non è più di soli 300 euro), mentre l'impianto Hi-Fi è "da solo"...
Prova a collegare un qualunque impianto Hi-Fi anche di 200 euro alle uscite della scheda audio e vedrai che suonerà di gran lunga superiore alle Z-5500.
Oppure puoi collegare le Logitech direttamente alla stessa sorgente dell'impianto H-Fi (senza quindi passare dal PC) e sentirai che la sitazione non cambia, sempre a favore dell'impianto Hi-Fi :)
Comunque sia non voglio screditare assolutamente la buona qualità/quantità del kit Logitech, solo che è sempre buona cosa essere obbiettivi e vedere i limiti. ;)
PS: voglio solo dire che il problema di fondo è che non si dovrebbe mai paragonare il kit Logitech ad un impianto HiFi, perchè troppo diverso in quanto la sua natura non è musicale, ma prettamente cinematografica; lo si può invece paragonare ad impianti HT di simile fascia di prezzo.
jurytech
06-02-2009, 12:49
scusa l'ignoranza. ma che cos'è l'HT!?!?!??
ad ogni modo dipende dai punti di vista.
In questo contesto, mi pare poco plausibile che gli utenti vogliano usare il pc solo per ascoltare musica. Si parla di casse per PC, che per loro vocazione non devono e non possono solo essere orientate alla musica...
qui si sta solo dicendo che delle comuni casse per pc danno le loro belle soddisfazioni e non sfigurano di fronte a impianti hi-fi che costano dai 300 ai 500 euro, ovvero poco più del loro prezzo.
per un utente medio, già spendere 250 euro per queste casse è tanto
Questo per farti capire che molti dicono che le logitech z5500 sono una bomba nella musica, ma dove?
Secondo me non hanno mai ascoltato musica prima di aver acquistato le logitech.
Poi anche per i sistemi 5.1 sony come fate a dire che sono di plastica, un sistema da 500€ di plastica sinceramente non sono mai riuscito a vederlo, poi mi venite a dire che dalle foto le casse sono di plastica, ma andiamo, ti diro' quel sony potrebbe suonare meglio delle logitech, ma non avendo mai ascoltato non giudico con certezza, secondo me non ci vuole tanto a superare le logitech nella musica, perchè ci sono nuovi sistemi piu' equilibrati e a prezzi contenuti, la potenza non è una cosa importantissima, meglio avere qualità e meno potenza, che una qualità discreta con tanta potenza. :rolleyes:
Edit:
Le Z-5500 danno le loro belle soddisfazioni se collegate ad una buona scheda audio, altrimenti scendono parecchio di livello qualitativo.
Ecco chi è obiettivo.
Raga ora mi sono arrivate, ma i 4 satelliti sono uguali? Perchè se cosi non fosse non saprei quali utilizzare come front e quali come rear...
Rispondete presto, vi prego..
jurytech
06-02-2009, 13:13
Raga ora mi sono arrivate, ma i 4 satelliti sono uguali? Perchè se cosi non fosse non saprei quali utilizzare come front e quali come rear...
Rispondete presto, vi prego..
Sono uguali :D
TecnologY
06-02-2009, 13:17
Tu che ne sai se in realtà non sono 600W rms?
Forse non è chiaro il concetto, un hi-fi da 160€ puo' suonare meglio anche se meno potente, la qualità quella che conta.
Il bose non l'ho mai sentito, ma ci credo che sarà pure inferiore, ma chi dice che non ci siano sistemi 5.1 con prezzi adeguati e migliori delle logitech z5500, siate obiettivi.
forse non hai letto bene, guarda almeno cos'ho scritto nel messaggio precedente,:
600rms li vede col binocolo, fidati ci vuole coraggio per crederci!
Allora metti il nome di qualche hi-fi da 160€ che suona meglio... magari con tutti quei watt suonerà anche più forte
L'unica sono impianti con satelliti più grossi e a due vie, ma per quel prezzo in genere(amplificatore+sat+sub tutto compreso) vanno meglio solo a bassi volumi, bassissimi in confronto a quelli che produce il logitech; il BOSE non ha un gran suono confrontato a un hi-fi, ma per le dimensioni che hanno i cubetti è ottimo. Il prezzo meno ...hai detto bene, bisogna provare per sapere come suona
ho scritto che CI SONO kit che suonano meglio per quel prezzo, ma se andiamo ad alzare un po il volume passa presto la voglia della qualità. A sto punto meglio un bel paio di cuffie.
600rms ho letto di gente che ha parlato con i rivenditori sony e hanno detto che ne fanno un decimo..tanto per dire
http://www.soundnstyle.in/images/SYN-EVEREST.jpg
142kg di cassa, 60'000€ l'una dichiarano 500rms.... ma ci credi che il sony suona più forte?o che ha più potenza? questo per dire che tutti barano sulla potenza, ma sony si diverte proprio a prendere per il :ciapet: ...non ho voglia i continuare il discorso
p.s i bose suonano meglio dei logitech, ma non di un hi-fi; e ho detto che per le loro dimensioni sono ottimi
illidan2000
06-02-2009, 13:30
Ecco chi è obiettivo.
la maggiorparte afferma che in digitale nn c'è diff
Caspita ragazzi, ma voi tirate argomenti molto profondi e li trattate con una superficialità indescrivibile... :rolleyes:
Siete in conflitto tra voi, ma dite più o meno cose esatte.
Allora, andiamo con ordine.
Innanzitutto, non so se lo sapete, non si paragonano mai potenze stereo con potenze multicanale, sono di natura assai diversa.
Mentre lo stereo ha due canali puri (quindi con amplificazione finale a due canali), il multicanale ha 5 o più diffusori alimentati da uno stesso finale (non 5 o più come i diffusori), più il canale aggiuntivo per le basse frequenze (che è il sub) che ha amplificazione propria.
Nel caso delle Logitech, il finale è adirittura unico per tutti e 6 i diffusori; saranno poi i crossover e relative pendenze interne a smistare quanto verrà inviato al sub e quanto ai satelliti...
Per questo motivo, se leggete le caratteristiche tecniche di un amplificatore stereo leggerete 70W x 2 ed avrà un costo di circa 500/600 euro, mentre se leggete le caratteristiche di un ampli multicanale vengono fuori cifre assurde come 100 x 7 e magari costa 200 euro.
Il Logitech ha meno della metà di potenza media continua disponibile di quanto dichiari.
La qualità dell'amplificazione (qualsiasi essa sia) sta nel fatto di sapere amplificare quella porzione di risposta in frequenza in maniera più lineare possibile...
Ed è questo che fa "costare" gli amplificatori, non tanto la potenza effettiva, ma il fatto di saper amplificare liearmente una ampia risposta in frequenza, tutto qui.
Avete mai visto dei test fatti alle Logitech Z-5500 ?
Se il suo finale interno fossero in grado di amplificare lienearmente 60W x 5 più 180W il subwoofer, per la sola amplificazione il kit dovrebbe costare oltre i 1500 euro abbondanti, in quanto il finale stesso dovrebbe essere sui 400W... :)
Il consumo poi dovrebbe stare sui 1600W di corrente a 220 volts :)
Giusto per fare un esempio, il mio Harman Kardon eroga netti puliti 75W x 2 e consuma a pieno regime 410W di corrente.
Il Logitech tuttavia dispone di una buona potenza di amplificazione ma in quanto a linearità, meglio lasciar perdere (sempre in termini assoluti e non relativi al prezzo)...
I 60W per canale che Logitech dichiara sono tuttavia "reali" ma perchè misurati in determinate situazioni.
Considerate che il numeretto che sta vicino ai watt è di importanza vitale (mi riferisco alla distorsione misurata in %): questo valore deve stare più possibile vicino a 0.
Per capirci, la distorsione sarebbe: a quale wattaggio il mio amplificatore riesce a tenere la lienarità dichiarata (in questo caso 33hz - 20khz) ?
Negli apparecchi "professionali" un valore ottimale è ad esempio 0,008 oppure, per un apparecchio già meno costoso, sarebbe di 0,02: questo valore non deve comunque mai essere superiore all'0,5%!
Nelle Z-5500 se non erro il valore indica una distorsione del 10% che... ragazzi miei, significa che SE eroga 60W, quelli continui e lineari sarebbero circa 15. :)
Praticamente quando ancora la manopolina del volume sarebbe ad un terzo, il kit va già in distorsione...
Spero di esservi stato utile e di non avervi annoiato. :)
Fatevi un favore: :p
Se volete farmi stare zitto, non parlate delle Logitech Z-5500 in ambito musicale! :read:
jurytech
06-02-2009, 14:58
forse non hai letto bene, guarda almeno cos'ho scritto nel messaggio precedente,:
ho scritto che CI SONO kit che suonano meglio per quel prezzo, ma se andiamo ad alzare un po il volume passa presto la voglia della qualità. A sto punto meglio un bel paio di cuffie.
600rms ho letto di gente che ha parlato con i rivenditori sony e hanno detto che ne fanno un decimo..tanto per dire
http://www.soundnstyle.in/images/SYN-EVEREST.jpg
142kg di cassa, 60'000€ l'una dichiarano 500rms.... ma ci credi che il sony suona più forte?o che ha più potenza? questo per dire che tutti barano sulla potenza, ma sony si diverte proprio a prendere per il :ciapet: ...non ho voglia i continuare il discorso
p.s i bose suonano meglio dei logitech, ma non di un hi-fi; e ho detto che per le loro dimensioni sono ottimi
Ho letto bene. :)
Bhè, difficile dichiarare quanti w rms sono, secondo te le logitech sono 500w rms? Questo vale un po' per tutte le marche :D
Comunque alla fine, detto questo, ci sono sistemi a pari prezzo che possono superarlo(secondo me), come ho scritto prima, meglio una buona qualità audio con una potenza adeguata, che poi in queste logitech vedo troppa potenza che non viene nemmeno sfruttata.
))Lexandrus((
06-02-2009, 15:37
cut
cut
Rispondo a tutti e due.
Allora, quà mi sa che non ci siamo affatto capiti....
Siamo in un forum di pc, in una sezione di audio, e stiamo parlando di un kit 5.1 da pc del costo di circa 250€.
Non mi potete venire a parlare di Audiofili, qualità musicale e impianti da 3000€.
State tirando fuori cose che nessuno ha mai detto...
Siamo tutti d'accordo che questo impianto abbia limiti nella riproduzione di musica, e ne discutiamo da circa un anno, e ci diamo consigli su come migliorare questo difetto.
L'ho pure scritto e sottolineato più volte nella mia recensione (e tanti alti l'hanno fatto nel thread), però non potete paragonarmi un impianto HT5.1 con un paio di monitor di buona fattura!
Sono due cose diverse, e come avete detto prima, un kit composto da due monitor costa sicuramente di meno, proprio perchè non ha un decoder DD/DTS e non ha 5 satelliti e un sub woofer, ma ha solo due casse a 2/3 vie.
Quello che elogiamo solitamente è il rapporto qualità prezzo di questo kit, che se paragonato a kit di pari fascia e prezzo, risulta superiore in praticamente tutto.
Nessuno di noi ha mai detto che non possano esistere kit con un rapporto qualità prezzo migliore, semplicemente, fino ad ora non ne abbiamo trovato nemmeno uno.
E nessuno ha mai detto che questo kit sia il migliore al mondo e che suoni da dio con la musica.
Semplicemente, per quello che costa, e per la tipologia d'impianto, suona veramente molto bene.
Lamentarsi della rasa musicale di questo kit, e poi andare a dire che un kit Sony Home Theatre è superiore proprio nella musica, poichè "è stato studiato apposta", nonostante ne siano state postate le caratteristiche tecniche (che risultano inferiori) e un paio di pareri che dimostrano i soliti difetti di questo tipo di kit, è un controsenso allucinante!
Poi è vero che nessuno l'ha ascoltato, ma è anche vero che i dati tecnici, e il rapporto qualità prezzo, lo rendono perdente già in partenza.
Poi, anche se jurytech non lo vuole capire, quei satelliti sono in plastica, poichè lo si capisce dalla forma e dalle sezioni che si trovano online (basta conoscere i processi produttivi e i materiali per esserne sicuri al 90%), ma anche se fossero in legno, visto il tipo di legno che usa la Sony per quelle fasce di prezzo (legno truciolare), la qualità non sarebbe migliore.
Sono d'accordo con tutto quello che ha detto Seby-PC, tranne che sul fatto della scheda audio e sul discorso delle casse da pc.
La scheda audio è molto importante, se non essenziale, per chi ama la musica e la qualità del suono in generale (quindi film e giochi).
Senza un a buona scheda audio suonerà male sia un kit come le Z-5500, sia una coppia di monitor a 2 vie, e ne sono sicurissimo poichè l'ho provato di persona.
Il discorso che ha fatto illidan2000 è molto sensato.
L'utente medio, è abituato ad un paio di casse stereo da 15-20€, e quindi prendendo un kit come le Z-5500, raggiungerebbe il suo livello massimo di qualità. E di conseguenza tutto ciò che verrebbe riprodotto da queste casse, sarebbe divino e insuperabile.
L'utente appassionato di musica/audiofilo, abituato a sentire da impianti Hi-Fi da un bel po' di €, prendendo un kit del genere, punterebbe molto al fattore qualità prezzo, e non alla qualità, poichè sarebbe già a conoscenza dei limiti fisici di un impianto del genere.
Quello che vi voglio far capire, è che una cosa può sembrare una cagata come può sembrare stupenda.
Dipende sempre dal tipo di utente e dalla sua obiettività.
E sinceramente mi sembra che qua si sia sempre discusso con utenti appassionati di audio, che hanno si elogiato questo impianto per le sue caratteristiche, ma avendo in testa una chiara fascia di prezzo e di tipologia di impianto, quindi di paragone.
Ripeto, nessuno ha mai detto che sia meglio di impianti Hi-Fi, ma non si può dire che suoni male, perchè sarebbe un'informazione sbagliata.
E lo dimostra il fatto che praticamente tutte le recensioni fatte da siti e persone che conoscono bene l'ambiente Hi-Fi, siano state positive.
Riguardo alla potenza espressa in Watt RMS, ne abbiamo palato anche in precedenza, e sappiamo tutti che è un dato che va preso con le pinze, poichè dipende dalla sensibilità della cassa e dalla correttezza del produttore.
Ultima cosa per Seby-PC: dici che un sistema HT non possa essere un buon sistema Hi-Fi...io non sono affatto d'accordo! :D
Se il sistema HT è composto da due ottime tower frontali, e ottimi surround, centrale e sub, non vedo perchè non si possa definire Hi-Fi....
Ci sono pre amplificatori multicanale, che accoppiati ad amplificatori multicanale dello stesso calibro, costano come un'utilitaria, e diffusori centrali e surround che arrivano a costare anche 7.000€.
E sono prodotti da marchi come B&W, quindi direi che la qualità e la professionalità sono indiscutibili.
Ovviamente è un esempio estremo :D
Ma è solo per far capire che i kit HT Hi-Fi esistono, semplicemente costano tanto, e solitamente gli audiofili preferiscono due tower di altissima qualità a kit composti da 5 diffusori... ;)
))Lexandrus((
06-02-2009, 16:05
p.s i bose suonano meglio dei logitech, ma non di un hi-fi; e ho detto che per le loro dimensioni sono ottimi
mah, io ho sentito proprio ieri sera (e le ho sentite tante altre volte) delle bose suonare in un piccolo locale, e non mi parevano affatto migliori...
Distorcevano abbastanza, ma i satelliti in compenso erano meno della metà dei logitech...
Per quello che costano poi, è meglio puntare su marchi come JBL, come ad esempio sulle SCS-178 che sono ottime e non costano nemmeno tanto...
Ecco, forse JBL, assieme a Klipsch, sono due ottimi marchi che potrebbero creare problemi alle logitech, perchè fanno prodotti che non costano tanto di più, ma sono quasi sicuramente superiori.
jurytech
06-02-2009, 17:09
Rispondo a tutti e due.
Allora, quà mi sa che non ci siamo affatto capiti....
Siamo in un forum di pc, in una sezione di audio, e stiamo parlando di un kit 5.1 da pc del costo di circa 250€.
Non mi potete venire a parlare di Audiofili, qualità musicale e impianti da 3000€.
State tirando fuori cose che nessuno ha mai detto...
Siamo tutti d'accordo che questo impianto abbia limiti nella riproduzione di musica, e ne discutiamo da circa un anno, e ci diamo consigli su come migliorare questo difetto.
L'ho pure scritto e sottolineato più volte nella mia recensione (e tanti alti l'hanno fatto nel thread), però non potete paragonarmi un impianto HT5.1 con un paio di monitor di buona fattura!
Sono due cose diverse, e come avete detto prima, un kit composto da due monitor costa sicuramente di meno, proprio perchè non ha un decoder DD/DTS e non ha 5 satelliti e un sub woofer, ma ha solo due casse a 2/3 vie.
Quello che elogiamo solitamente è il rapporto qualità prezzo di questo kit, che se paragonato a kit di pari fascia e prezzo, risulta superiore in praticamente tutto.
Nessuno di noi ha mai detto che non possano esistere kit con un rapporto qualità prezzo migliore, semplicemente, fino ad ora non ne abbiamo trovato nemmeno uno.
E nessuno ha mai detto che questo kit sia il migliore al mondo e che suoni da dio con la musica.
Semplicemente, per quello che costa, e per la tipologia d'impianto, suona veramente molto bene.
Lamentarsi della rasa musicale di questo kit, e poi andare a dire che un kit Sony Home Theatre è superiore proprio nella musica, poichè "è stato studiato apposta", nonostante ne siano state postate le caratteristiche tecniche (che risultano inferiori) e un paio di pareri che dimostrano i soliti difetti di questo tipo di kit, è un controsenso allucinante!
Poi è vero che nessuno l'ha ascoltato, ma è anche vero che i dati tecnici, e il rapporto qualità prezzo, lo rendono perdente già in partenza.
Poi, anche se jurytech non lo vuole capire, quei satelliti sono in plastica, poichè lo si capisce dalla forma e dalle sezioni che si trovano online (basta conoscere i processi produttivi e i materiali per esserne sicuri al 90%), ma anche se fossero in legno, visto il tipo di legno che usa la Sony per quelle fasce di prezzo (legno truciolare), la qualità non sarebbe migliore.
Sono d'accordo con tutto quello che ha detto Seby-PC, tranne che sul fatto della scheda audio e sul discorso delle casse da pc.
La scheda audio è molto importante, se non essenziale, per chi ama la musica e la qualità del suono in generale (quindi film e giochi).
Senza un a buona scheda audio suonerà male sia un kit come le Z-5500, sia una coppia di monitor a 2 vie, e ne sono sicurissimo poichè l'ho provato di persona.
Il discorso che ha fatto illidan2000 è molto sensato.
L'utente medio, è abituato ad un paio di casse stereo da 15-20€, e quindi prendendo un kit come le Z-5500, raggiungerebbe il suo livello massimo di qualità. E di conseguenza tutto ciò che verrebbe riprodotto da queste casse, sarebbe divino e insuperabile.
L'utente appassionato di musica/audiofilo, abituato a sentire da impianti Hi-Fi da un bel po' di €, prendendo un kit del genere, punterebbe molto al fattore qualità prezzo, e non alla qualità, poichè sarebbe già a conoscenza dei limiti fisici di un impianto del genere.
Quello che vi voglio far capire, è che una cosa può sembrare una cagata come può sembrare stupenda.
Dipende sempre dal tipo di utente e dalla sua obiettività.
E sinceramente mi sembra che qua si sia sempre discusso con utenti appassionati di audio, che hanno si elogiato questo impianto per le sue caratteristiche, ma avendo in testa una chiara fascia di prezzo e di tipologia di impianto, quindi di paragone.
Ripeto, nessuno ha mai detto che sia meglio di impianti Hi-Fi, ma non si può dire che suoni male, perchè sarebbe un'informazione sbagliata.
E lo dimostra il fatto che praticamente tutte le recensioni fatte da siti e persone che conoscono bene l'ambiente Hi-Fi, siano state positive.
Riguardo alla potenza espressa in Watt RMS, ne abbiamo palato anche in precedenza, e sappiamo tutti che è un dato che va preso con le pinze, poichè dipende dalla sensibilità della cassa e dalla correttezza del produttore.
Ultima cosa per Seby-PC: dici che un sistema HT non possa essere un buon sistema Hi-Fi...io non sono affatto d'accordo! :D
Se il sistema HT è composto da due ottime tower frontali, e ottimi surround, centrale e sub, non vedo perchè non si possa definire Hi-Fi....
Ci sono pre amplificatori multicanale, che accoppiati ad amplificatori multicanale dello stesso calibro, costano come un'utilitaria, e diffusori centrali e surround che arrivano a costare anche 7.000€.
E sono prodotti da marchi come B&W, quindi direi che la qualità e la professionalità sono indiscutibili.
Ovviamente è un esempio estremo :D
Ma è solo per far capire che i kit HT Hi-Fi esistono, semplicemente costano tanto, e solitamente gli audiofili preferiscono due tower di altissima qualità a kit composti da 5 diffusori... ;)
Guarda che io non ho parlato di impianti da 3000€, queste logitech vengono massacrate da un semplice hi-fi da 160€(se parliamo di musica) non ci vogliono hi-fi da 3000€, come abbiamo sempre detto non si possono paragonare nemmeno, sono 2 cose differenti, ci sono impianti nuovi intorno ai 400/500€ piu' equilibrati delle logitech z5500, non parlo di potenza perchè potrebbero anche essere inferiori, ma come qualità del suono secondo me viene superato, per sapere se quelle sony sono di plastica bisognerà domandare a qualcuno che le ha, magari nel topic che tratta tutti i sistemi ht.
TecnologY
06-02-2009, 17:11
@))Lexandrus((
C'è da tener presente che su locali molto affollati la gente assorbe il suono vibrando e questo costringerà ad alzare più... comunque in genere bose non se la cava male, come hai detto ha i cubetti persino più piccoli dei logitech, e sono fatti per chi ha esigenze di spazio quindi il fattore prezzo è giustificato... d'accordissimo per il resto che se dovessi spendere quei soldi andrei su altre marche, ma queste offrirebbero comunque autoparlanti con altre caratteristiche di grandezza
TecnologY
06-02-2009, 17:37
Guarda che io non ho parlato di impianti da 3000€, queste logitech vengono massacrate da un semplice hi-fi da 160€(se parliamo di musica) non ci vogliono hi-fi da 3000€, come abbiamo sempre detto non si possono paragonare nemmeno, sono 2 cose differenti
:sofico:
l'abbiamo capito come la pensi, se così fosse ti abbiamo detto che ci vuole anche un po di potenza per creare l'atmosfera, allora meglio un kit creative 20rms a due vie
cosa aspetti a vendere le z-5500?
si sta parlando di un kit MULTIFUNZIONE COMPLESSIVAMENTE validissimo, non del migliore in assoluto.
e comunque anche sulla musica il voto non si acquista solo con la qualità, perchè se da bassissime suonano come un cinema, cosa me ne faccio se voglio sentirle dall'altra stanza, ascolto il campionato del mondo di distorsioni? oppure posso mettergli le ruote e portarmele sempre appresso... o trasformarle in wireless a batteria, tanto consumano 20w:fagiano: (sto scherzando)
ci sono impianti nuovi intorno ai 400/500€ piu' equilibrati delle logitech z5500
le logitech costano 260
illidan2000
06-02-2009, 17:38
io sono sul topic da parecchio e sto vedendo tutti gli eccessi. un paio di mesi fa osannavamo queste casse, e ora ci sono molti che ci sputano sopra.
quindi siete pentiti dell'acquisto e li sconsigliate agli altri?
se un amico venisse da voi con un budget sulle 250 euro, e sapete che è appassionato tanto di musica quanto di film e giochi, che gli consigliereste?
jurytech
06-02-2009, 18:13
:sofico:
l'abbiamo capito come la pensi, se così fosse ti abbiamo detto che ci vuole anche un po di potenza per creare l'atmosfera, allora meglio un kit creative 20rms a due vie
cosa aspetti a vendere le z-5500?
si sta parlando di un kit MULTIFUNZIONE COMPLESSIVAMENTE validissimo, non del migliore in assoluto.
e comunque anche sulla musica il voto non si acquista solo con la qualità, perchè se da basissime suonano come un cinema, cosa me ne faccio se voglio sentirle dall'altra stanza, ascolto il campionato del mondo di distorsioni? oppure posso mettergli le ruote e portarmele sempre appresso... o trasformarle in wireless a batteria, tanto consumano 20w:fagiano: (sto scherzando)
le logitech costano 260
Le logitech z5500 sono buone per giochi e film, basta, ma con quel prezzo ci sono kit 5.1 comunque buoni. Per quello che hai scritto dopo non ho capito niente. :asd:.
Su internet le trovi a 260€, ma sul sito logitech costano 450€, dovete considerare che tutti i kit 5.1 si possono trovare a meno su internet.:read:
...
Non mi potete venire a parlare di Audiofili, qualità musicale e impianti da 3000€.
...
Quello che elogiamo solitamente è il rapporto qualità prezzo di questo kit, che se paragonato a kit di pari fascia e prezzo, risulta superiore in praticamente tutto.
...
Semplicemente, per quello che costa, e per la tipologia d'impianto, suona veramente molto bene.
...
Sono d'accordo con tutto quello che ha detto Seby-PC, tranne che sul fatto della scheda audio e sul discorso delle casse da pc.
La scheda audio è molto importante, se non essenziale, per chi ama la musica e la qualità del suono in generale (quindi film e giochi).
Senza un a buona scheda audio suonerà male sia un kit come le Z-5500, sia una coppia di monitor a 2 vie, e ne sono sicurissimo poichè l'ho provato di persona.
...
Ripeto, nessuno ha mai detto che sia meglio di impianti Hi-Fi, ma non si può dire che suoni male, perchè sarebbe un'informazione sbagliata.
E lo dimostra il fatto che praticamente tutte le recensioni fatte da siti e persone che conoscono bene l'ambiente Hi-Fi, siano state positive.
...
Ultima cosa per Seby-PC: dici che un sistema HT non possa essere un buon sistema Hi-Fi...io non sono affatto d'accordo! :D
Se il sistema HT è composto da due ottime tower frontali, e ottimi surround, centrale e sub, non vedo perchè non si possa definire Hi-Fi....
Ci sono pre amplificatori multicanale, che accoppiati ad amplificatori multicanale dello stesso calibro, costano come un'utilitaria, e diffusori centrali e surround che arrivano a costare anche 7.000€.
E sono prodotti da marchi come B&W, quindi direi che la qualità e la professionalità sono indiscutibili.
Ovviamente è un esempio estremo :D
Ma è solo per far capire che i kit HT Hi-Fi esistono, semplicemente costano tanto, e solitamente gli audiofili preferiscono due tower di altissima qualità a kit composti da 5 diffusori... ;)
Ciao Lexandrus, vedo che sei un po afferrato in materia e questo mi fa piacere.
Innanzitutto ti volevo sottolineare che l'unico paragone che ho fatto tra il mio sistema JBL e le Z-5500 è stato di dare una votazione alquanto "pari" in termini di relativi al rapporto prezzo/prestazioni, quindi, da come puoi aver intuito, non sto attaccando assolutamente il kit logitech, anzi lo metto sullo stesso piano del mio discreto sistema JBL considerato il prezzo 10 volte maggiore, ma dimentichi un particolare: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN AMBITO HT. :)
Cioè, essendo un'pò più duro e "cinico" con il sistema Logitech (visto che penso che ne capisci di sistemi audio), ti sparo subito la bordata: le Logitech sono nettamente svantaggiate rispetto ad un qualsiasi impianto Hi-Fi anche da 150 euro.
Non andando tanto lontano, prendi in considerazione ad esempio un kit Creative Hi-fi anche per PC: è parecchio avanti alle Z-5500 NELLA MUSICA. :)
Prendi appunto le 2.0 Gigaworks T40 da circa 150 euro la coppia: sono veramente performanti in ambito musicale, molto più delle Logitech.
Insomma il cantante e tutta la parte strumentale stanno li dove dovrebbero stare!
Un mio cugino le ha, ed ha anche le Gigaworks 7.1 S750, le Gigaworks G500 ed ha avuto anche il kit Logitech fino a 3 mesi fa.
In ambito musicale le gigaworks T40 regnano sovrane, tutto pende a loro favore: dinamica, ariosità, intelligibilità, corposità nei medi...
In ambito HT si fanno invece preferire le Z-5500 rispetto agli altri 2 sistemi multicanale Creative, in quanto risultano più fredde e armoniose nell'insieme.
Sorvolo su ciò che hai detto riguardo le Monitor contro le Logitech: farò finta di non averti sentito... :)
Riguardo alle recensioni, bhè, sicuro che tutti ne parlano bene in ambito Hi-Fi ?
Sei proprio sicuro di ciò che dici ?
Anch'io ho letto molte recensioni (mettendo da parte per un attimo la mia memoria acustica) e l'unica che era un' pò più ottimista di tutte le altre in ambito Hi-Fi sulle Z-5500 diceva testuali parole:
"...in ambito musicale i limiti cominciano a diventare più pesanti, in quanto si avverte una certa assenza di dinamica, che fa perdere tutto il dettaglio del parco sonoro, con una finestra acustica troppo ristretta, ma può andare bene ad esempio per ascoltare musica di sottofondo mentre si è impegnati in faccende casalinghe..."
Chiaramente con le Logitech collegate ad una buona scheda audio (in analogico...), la situazione migliora sensibilmente (personalmente quando ho avuto le Z-5500 avevo anche una scheda audio Creative X-Fi Pro Elite), ma tale lieve miglioramente non può far cambiare la natura di queste Logitech che, ripeto ancora una volta, è di natura cinematografica.
Infine, sull'ultima tua argomentazione riguardante il fatto che un sistema multicanale di pregio possa essere complementare negli utilizzi HT e Musica, hai ragione al 50%.
Forse non hai fatto attenzione a quello che ho detto prima: essendo due mondi separati (HT e MUSICA) devono per forza di cose essere "separati".
In comune possono stare tuttavia solo i diffusori (anche se questo non è affatto vero, ma se discutiamo di questo penso che starò a scrivere tutta la notte... :)), ma NON ASSOLUTAMENTE l'amplificazione.
Non esiste al mondo che un amplificatore multicanale suoni bene anche in ambito musicale, quelli che costano cosi tanto sono amplificatori (e varie sezioni pre + finali, ecc...) che "scendono ad un minimo di compromessi" per ascoltare (diciamo) bene cinema e musica sugli stessi diffusori.
Ti faccio un esempio pratico altrimenti non ne usciamo più: :)
un amplfiicatore integrato multicanale Yamaha (anche lo Z-11 di circa 5000 euro) suonerà al 60% di natura HT e 40% di natura musicale; un amplificatore multicanale Denon (famosissimi per il loro livello di "compromissione" tra musica e cinema) sarà al 50% di natura cinematografica ed al 50% di netura musicale; un amplificatore multicanale Rotel avrà natura musicale per l'70% e cinematografica per il 30%.
Non esiste l'amplificatore multicanale perfetto sia per Ht che per musica, ma riassumendo si può dire:
esiste l'amplificatore multicanale perfetto per l'HT;
esiste l'amplificatore stereo perfetto per la musica.
Le combinazioni fra i due mondi esistono solo per creare compromessi.
Non so se sono stato chiaro ancora una volta...
Ripeto, infine, che il kit Logitech è un buonissimo sistemino per ascoltare film un po meno per la musica. :)
io sono sul topic da parecchio e sto vedendo tutti gli eccessi. un paio di mesi fa osannavamo queste casse, e ora ci sono molti che ci sputano sopra.
quindi siete pentiti dell'acquisto e li sconsigliate agli altri?
se un amico venisse da voi con un budget sulle 250 euro, e sapete che è appassionato tanto di musica quanto di film e giochi, che gli consigliereste?
logitech z 5500..io le ho da 1 giorno e ne sono stra contento...non chiedo di più :D...adesso ho attivato la second skin e il display digital bla bla bla...è vero che abbassa il volume ma quando è spendo non fa la luce rossa come normalmente ma una luce viola...e in + quando alzo il volume op viceversa si alterna con quella blu...che è na discoteca???:D
p.s. come già detto per persone normali spendere 260 euro x un impianto non è poco...è inutile tirare in ballo impianti da una botta di soldi.... lo si paragona con altri impianti simili, è da 3 pagine che seby pc e altri continuate a confrontarvi per vedere chi ne sa di più nel campo ecc...se volete fare un duello esiste msn....non lo dico per intromettermi nei caz...vostri ma sembra che stiate dicendo che questo impianto è na merda confrontandolo con altri dolby...e una persona che è appena entrata nel forum e cerca un po' di info riguardo a questo impianto facendo un resoconto delle pagine il giudizio è pessimo...io è la millesima volta che CHIEDO DEI CONSIGLI SU DOVE TROVARE DEI SUPPORTI PER LE CASSE POSTERIORI MA NON MI HA ANCORA RISPOSTO NESSUNO(mi servirebbero proprio quelli nella prima pagina)...
illidan2000
06-02-2009, 18:29
i supporti mi pare li avesse messi ))Lexandrus((. ma non costano poco...
cmq sia stiamo ancora cercando un impianto 5.1 da PC che suoni meglio delle logitech nel suo prezzo, senza tirare in ballo impianti 2.1 o stereo (2.0)
jurytech
06-02-2009, 18:32
Non vedo perchè non si puo' parlare sul forum, comunque qui nessuno ci sta sputando sopra a queste casse, nessuno sta dicendo che sono una merda, perchè continuate a scrivere cose che non sono vere?
Sul forum si possono elencare i difetti e i pregi, secondo me difendete troppo questo sistema 5.1, se ci sono i difetti meglio elencarli, consultando questo forum l'utente sa a cosa andrà incontro, se uno sceglie questo kit per la musica potrebbe rimanere deluso, quindi non mi sembra giusto stare zitti.:D
...
quindi siete pentiti dell'acquisto e li sconsigliate agli altri?
se un amico venisse da voi con un budget sulle 250 euro, e sapete che è appassionato tanto di musica quanto di film e giochi, che gli consigliereste?
Assolutamente si, consiglierei le Logitech Z-5500 senza pensarci. :)
Perchè nel complesso sono buonissime casse (per quello che costano), ma non venitemi a dire che diffusori a 2 vie come le monitor o un kit Hi-Fi da 150 euro sono inferiori... :rolleyes:
Questo proprio non posso "lasciarlo scorrere".
Se dite una cosa del genere, scusatemi ma di musica ne avete ascoltata poca nella vostra vita...
...lo si paragona con altri impianti simili, è da 3 pagine che seby pc e altri continuate a confrontarvi per vedere chi ne sa di più nel campo ecc...
...
ma sembra che stiate dicendo che questo impianto è na merda confrontandolo con altri dolby...e una persona che è appena entrata nel forum e cerca un po' di info riguardo a questo impianto facendo un resoconto delle pagine il giudizio è pessimo...
Davvero fin'ora non mi hai capito amico ?! :rolleyes:
Ripeto ancora una volta che non ho paragonato impianti più potenti alle Logitech, ho anche detto che le sto riacquistando, ed ho anche detto che li consiglierei ad un amico che abbia un budget di 300 euro! :)
Chi ha mai detto che le logitech fanno schifo a confronto con altri Dolby ?!
Mai detto amico, ho solo detto che a confronto anche un sistema Hi-Fi di 150 euro, in ambito musicale il Logitech può farsi da parte, tutto qui.
Cosa c'è di errato nel mio giudizio ?
Non vedo perchè non si puo' parlare sul forum, comunque qui nessuno ci sta sputando sopra a queste casse, nessuno sta dicendo che sono una merda, perchè continuate a scrivere cose che non sono vere?
Sul forum si possono elencare i difetti e i pregi, secondo me difendete troppo questo sistema 5.1, se ci sono i difetti meglio elencarli, magari per qualcuno che poi vuole scegliere questo sistema per ascoltare bene anche la musica e poi si trova deluso, non mi sembra giusto stare zitti.:D
io non ho dett odi non parlarne, ma mettete IN RISALTO quasi solo i difetti, è da 3 pagine che parlate di hi fi da 160 euro che si sentono meglio ecc ecc ....basta dirlo una volta sola non trovi???l'hi fi è fatto SOLO per la musica..mi sembra ovvio che la riproduca meglio...ma di certo non su hi fi da 160 euro...per darti ragione devi andare su hi fi da almeno 250 euro in su:D ....le logitech costano 250 euro.. e a questo prezzo di 5.1 validi così non ne trovi;) ...è come dire uno ha il ferrari e un altro non so una W..e quello col ferrari dice la mia va + forte...e grazie alla minch...è fatta solo x quello (es hi fi)..mentre con la W ci fai tutto ed è comunque valida( z 5500) ....che cazzo di esempio ho fatto???Ahahahahah
p.s. seby non chiamarmi amico perfavore(non sai neanche chi sono), mi ricordi i negri per strada
Beltra.it
06-02-2009, 18:48
Guarda che io non ho parlato di impianti da 3000€, queste logitech vengono massacrate da un semplice hi-fi da 160€(se parliamo di musica) non ci vogliono hi-fi da 3000€, come abbiamo sempre detto non si possono paragonare nemmeno, sono 2 cose differenti, ci sono impianti nuovi intorno ai 400/500€ piu' equilibrati delle logitech z5500, non parlo di potenza perchè potrebbero anche essere inferiori, ma come qualità del suono secondo me viene superato, per sapere se quelle sony sono di plastica bisognerà domandare a qualcuno che le ha, magari nel topic che tratta tutti i sistemi ht.
e allora BASTA dirlo no? porca miseria
illidan2000
06-02-2009, 18:53
Mai detto amico, ho solo detto che a confronto anche un sistema Hi-Fi di 150 euro, in ambito musicale il Logitech può farsi da parte, tutto qui.
Cosa c'è di errato nel mio giudizio ?
pace :D
vorrei solo sapere da voi se un 5.1 della creative (PER PC) da 150 euro vale di più delle logitech 5500 sulla musica (qualsiasi modello)
Beltra.it
06-02-2009, 18:55
Ciao Lexandrus, vedo che sei un po afferrato in materia e questo mi fa piacere.
Innanzitutto ti volevo sottolineare che l'unico paragone che ho fatto tra il mio sistema JBL e le Z-5500 è stato di dare una votazione alquanto "pari" in termini di relativi al rapporto prezzo/prestazioni, quindi, da come puoi aver intuito, non sto attaccando assolutamente il kit logitech, anzi lo metto sullo stesso piano del mio discreto sistema JBL considerato il prezzo 10 volte maggiore, ma dimentichi un particolare: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN AMBITO HT. :)
Cioè, essendo un'pò più duro e "cinico" con il sistema Logitech (visto che penso che ne capisci di sistemi audio), ti sparo subito la bordata: le Logitech sono nettamente svantaggiate rispetto ad un qualsiasi impianto Hi-Fi anche da 150 euro.
Non andando tanto lontano, prendi in considerazione ad esempio un kit Creative Hi-fi anche per PC: è parecchio avanti alle Z-5500 NELLA MUSICA. :)
Prendi appunto le 2.0 Gigaworks T40 da circa 150 euro la coppia: sono veramente performanti in ambito musicale, molto più delle Logitech.
Insomma il cantante e tutta la parte strumentale stanno li dove dovrebbero stare!
Un mio cugino le ha, ed ha anche le Gigaworks 7.1 S750, le Gigaworks G500 ed ha avuto anche il kit Logitech fino a 3 mesi fa.
In ambito musicale le gigaworks T40 regnano sovrane, tutto pende a loro favore: dinamica, ariosità, intelligibilità, corposità nei medi...
In ambito HT si fanno invece preferire le Z-5500 rispetto agli altri 2 sistemi multicanale Creative, in quanto risultano più fredde e armoniose nell'insieme.
Sorvolo su ciò che hai detto riguardo le Monitor contro le Logitech: farò finta di non averti sentito... :)
Riguardo alle recensioni, bhè, sicuro che tutti ne parlano bene in ambito Hi-Fi ?
Sei proprio sicuro di ciò che dici ?
Anch'io ho letto molte recensioni (mettendo da parte per un attimo la mia memoria acustica) e l'unica che era un' pò più ottimista di tutte le altre in ambito Hi-Fi sulle Z-5500 diceva testuali parole:
"...in ambito musicale i limiti cominciano a diventare più pesanti, in quanto si avverte una certa assenza di dinamica, che fa perdere tutto il dettaglio del parco sonoro, con una finestra acustica troppo ristretta, ma può andare bene ad esempio per ascoltare musica di sottofondo mentre si è impegnati in faccende casalinghe..."
Chiaramente con le Logitech collegate ad una buona scheda audio (in analogico...), la situazione migliora sensibilmente (personalmente quando ho avuto le Z-5500 avevo anche una scheda audio Creative X-Fi Pro Elite), ma tale lieve miglioramente non può far cambiare la natura di queste Logitech che, ripeto ancora una volta, è di natura cinematografica.
Infine, sull'ultima tua argomentazione riguardante il fatto che un sistema multicanale di pregio possa essere complementare negli utilizzi HT e Musica, hai ragione al 50%.
Forse non hai fatto attenzione a quello che ho detto prima: essendo due mondi separati (HT e MUSICA) devono per forza di cose essere "separati".
In comune possono stare tuttavia solo i diffusori (anche se questo non è affatto vero, ma se discutiamo di questo penso che starò a scrivere tutta la notte... :)), ma NON ASSOLUTAMENTE l'amplificazione.
Non esiste al mondo che un amplificatore multicanale suoni bene anche in ambito musicale, quelli che costano cosi tanto sono amplificatori (e varie sezioni pre + finali, ecc...) che "scendono ad un minimo di compromessi" per ascoltare (diciamo) bene cinema e musica sugli stessi diffusori.
Ti faccio un esempio pratico altrimenti non ne usciamo più: :)
un amplfiicatore integrato multicanale Yamaha (anche lo Z-11 di circa 5000 euro) suonerà al 60% di natura HT e 40% di natura musicale; un amplificatore multicanale Denon (famosissimi per il loro livello di "compromissione" tra musica e cinema) sarà al 50% di natura cinematografica ed al 50% di netura musicale; un amplificatore multicanale Rotel avrà natura musicale per l'70% e cinematografica per il 30%.
Non esiste l'amplificatore multicanale perfetto sia per Ht che per musica, ma riassumendo si può dire:
esiste l'amplificatore multicanale perfetto per l'HT;
esiste l'amplificatore stereo perfetto per la musica.
Le combinazioni fra i due mondi esistono solo per creare compromessi.
Non so se sono stato chiaro ancora una volta...
Ripeto, infine, che il kit Logitech è un buonissimo sistemino per ascoltare film un po meno per la musica. :)
talmente performanti da far schifo visto che non riproducono nemmeno i 40Hz dai dai per favore
e ancora con sto HI-FI -.-"
Beltra.it
06-02-2009, 19:04
pace :D
vorrei solo sapere da voi se un 5.1 della creative (PER PC) da 150 euro vale di più delle logitech 5500 sulla musica (qualsiasi modello)
se piace ascoltare musica, e perdere metà frequenze basse XD allora cavoli loro... saranno ottime per musica dai 50Hz in su.. (cosa che cmq dubito visto che è creative, e io da creative non ho mai sentito qualità) in un kit del genere, mancherebbe un sub!
talmente performanti da far schifo visto che non riproducono nemmeno i 40Hz dai dai per favore
e ancora con sto HI-FI -.-"
Mamma mia... sei proprio "piccolino" in conoscenze audio... :rolleyes:
Sei di quei tipi che legge i dati tecnici della risposta in frequenza senza sapere se sono reali, a che volume sono stati misurati, con che impedenza, con che sensibilità in ingresso e con che wattaggio... :rolleyes:
Lo sapevi che le nuove JBL LS80 (che costano circa 2.500 euro) scendono a 46hz ?
O ancora, che le JBL Everest da circa 60.000 euro (vedi qualche foto prima) scendono a 30hz ?
"ma il Logitech scende a 33hz e solo per 3 hz meglio tenersi il Logitech, giusto ?"
In effetti sono abituato ad altri forum...
Non tenere in cosiderazione tutto ciò che ho detto prima, ho solo perso qualche oretta al PC oggi... :rolleyes:
pace :D
vorrei solo sapere da voi se un 5.1 della creative (PER PC) da 150 euro vale di più delle logitech 5500 sulla musica (qualsiasi modello)
Tranquillo ;)
Guarda da 150 euro non so, ma qui un consiglio te lo do tranquillamente:
personalmente ho avuto in passato anche il creative G500 ed il Creative S750, entrambi un pelo più validi delle Logitech in ambito musicale ed un pelo meno validi in ambito cinematografico.
Quindi la scelta tua è in base alle tue esigenze.
Se preferisci un sistema più musicale prendi le Gigaworks (anche le G500), se prediligi l'HT allora vai sulle Logitech.
I prezzi, se non erro sono di circa 300 per il G500 e di 400 per l'S750.
Beltra.it
06-02-2009, 19:33
Mamma mia... sei proprio "piccolino" in conoscenze audio... :rolleyes:
Sei di quei tipi che legge i dati tecnici della risposta in frequenza senza sapere se sono reali, a che volume sono stati misurati, con che impedenza, con che sensibilità in ingresso e con che wattaggio... :rolleyes:
Lo sapevi che le nuove JBL LS80 (che costano circa 2.500 euro) scendono a 46hz ?
O ancora, che le JBL Everest da circa 60.000 euro (vedi qualche foto prima) scendono a 30hz ?
"ma il Logitech scende a 33hz e solo per 3 hz meglio tenersi il Logitech, giusto ?"
In effetti sono abituato ad altri forum...
Non tenere in cosiderazione tutto ciò che ho detto prima, ho solo perso qualche oretta al PC oggi... :rolleyes:
ma io non sto a vedere marchi e marchette...
questo logitech scende anche a 25Hz!! (se non ci credi, scarica un cd con le frequenze e goditelo :D, se non lo senti, hai sicuramente posizionato in modo sbagliato il sub)
tra 33Hz e 40Hz c'è un abisso!
logico suonino meglio queste 2.0 senza dubbio, ma sicuramente, mancano frequenze basse..
tanto per dire, la linea infinity, ha rispose in frequenza REALI di 20Hz a 34Khz (34Khz inutili cmq visto che l'orecchio umano già tanto che arrivi ad un massimo di 20Khz)
infinity è una marca di cui mi fido, come JBL ma preferisco di gran lunga le prime!
senza offesa, ma te stai facendo soltanto paragoni seguendo i prezzi..
allora la linea bose usata nei concerti? dove costa anche la modica cifra di qualche milioncino di eurozzi?
prezzo alto non vuole per niente dire qualità.. vedi le fiat, costano più di una peugeot, e hanno più problemi di un cavallo senza una zampa -.-"
la musica vera, logicamente, non arriva a frequenze così basse, ma delle cassettine senza sub dedicato, non avranno mai bassi corposi e possenti!
...
senza offesa, ma te stai facendo soltanto paragoni seguendo i prezzi..
allora la linea bose usata nei concerti? dove costa anche la modica cifra di qualche milioncino di eurozzi?
prezzo alto non vuole per niente dire qualità.. vedi le fiat, costano più di una peugeot, e hanno più problemi di un cavallo senza una zampa -.-"
la musica vera, logicamente, non arriva a frequenze così basse, ma delle cassettine senza sub dedicato, non avranno mai bassi corposi e possenti!
Sinceramente credo che stai cominciando a dire eresie... :rolleyes:
Se affermi che io pensi che il prezzo più alto vuol dire maggiore qualità, vuol dire che non hai capito granchè dei miei discorsi.
Stai dicendo delle mezze verità per farmi capire che di musica ne capisci...
Sicuramente ne capisci, ma ti inviterei a farti qualche bell'ascolto veramente approfondito prima di utilizzare frasi fatte e rifatte decine di migliaia di volte. :rolleyes:
Se avessi utilizzato come paragone un kit molto più economico delle Z-5500 e ti avrei detto che scendevano a 25hz, tu mi avresti risposto:
ma quel kit dice solo cavolate, non sono veritieri in quanto gonfiano i dati!
Lo avresti detto perchè pensi realmente che le Logitech scendano a 25 o 33hz... perchè consideri le Z-5500 come riferimento rispetto ad altri kit e questo mi dispiace per te.
Comunque sia, segui sempre le tue convinzioni e vivi la tua vita tranqullo! :)
Beltra.it
06-02-2009, 20:05
Sinceramente credo che stai cominciando a dire eresie... :rolleyes:
Se affermi che io pensi che il prezzo più alto vuol dire maggiore qualità, vuol dire che non hai capito granchè dei miei discorsi.
Stai dicendo delle mezze verità per farmi capire che di musica ne capisci...
Sicuramente ne capisci, ma ti inviterei a farti qualche bell'ascolto veramente approfondito prima di utilizzare frasi fatte e rifatte decine di migliaia di volte. :rolleyes:
Se avessi utilizzato come paragone un kit molto più economico delle Z-5500 e ti avrei detto che scendevano a 25hz, tu mi avresti risposto:
ma quel kit dice solo cavolate, non sono veritieri in quanto gonfiano i dati!
Lo avresti detto perchè pensi realmente che le Logitech scendano a 25 o 33hz... perchè consideri le Z-5500 come riferimento rispetto ad altri kit e questo mi dispiace per te.
Comunque sia, segui sempre le tue convinzioni e vivi la tua vita tranqullo! :)
adesso ti confondi con qualcun altro.. io sono il primo a dire che per musica non va affatto bene, ma mi accontento visto il costo che andrei a fare costruendomi l'impianto...
questo impianto sarebbe stato ottimo, se avessero deciso di fissare i tagli a 150Hz per il sub, e 50 o 70Hz fino a 2500 o 3000 per i satelliti e poi i tweeter.. invece quelli di serie partono dai 110Hz in su.. ed è troppo alto il taglio perchè lasciano per strada molte frequenze inportanti che il sub le riproduce male..
sarebbe aumentato si il costo.
come costa ora, è accessibile ed è il migliore per qualità/prezzo
ma quando era uscito sicuramente era troppo costoso per quello che offriva
insomma, bisogna dire che un sintoamplificatore di qualità, con almeno 200W uscita a canale, e con decodifiche DD DTS e quelle che supporta anche il decoder delle logitech, non si sarebbe speso meno di 700€ sicuramente!
cmq per me, il miglior ascolto che rimane, sono le cuffie XD fedeli se di buona fattura, e con un ottimo player, non si può avere di più
per la storia dei W i coni anche saranno quelli che dicono, ma sono si e no sono 20W reali di uscita per i satelliti, e forse 100 per il sub!
TecnologY
06-02-2009, 20:29
insomma, bisogna dire che un sintoamplificatore di qualità, con almeno 200W uscita a canale, e con decodifiche DD DTS e quelle che supporta anche il decoder delle logitech, non si sarebbe speso meno di 700€ sicuramente!
Per la cronaca guarda che non ne fanno con tanta potenza multicanale, dichiarano sui 95rms x7, tipo il mio, il massimo per esempio della Yamaha è il DSP-Z9 che costava 5000€, era il top di gamma con 170rms
eccheppalle.
sempre coi soliti discorsi.
e' un kit 5.1 e come tale va' trattato, cinema e giochi, la musica e' un ripiego, volersi ascoltare MUSICA su un pc con un 2.0 creative fa' proprio ridere.
Lassatece perde....
Beltra.it
06-02-2009, 20:50
eccheppalle.
sempre coi soliti discorsi.
e' un kit 5.1 e come tale va' trattato, cinema e giochi, la musica e' un ripiego, volersi ascoltare MUSICA su un pc con un 2.0 creative fa' proprio ridere.
Lassatece perde....
:ave:
))Lexandrus((
07-02-2009, 01:04
Ciao Lexandrus, vedo che sei un po afferrato in materia e questo mi fa piacere.
Innanzitutto ti volevo sottolineare che l'unico paragone che ho fatto tra il mio sistema JBL e le Z-5500 è stato di dare una votazione alquanto "pari" in termini di relativi al rapporto prezzo/prestazioni, quindi, da come puoi aver intuito, non sto attaccando assolutamente il kit logitech, anzi lo metto sullo stesso piano del mio discreto sistema JBL considerato il prezzo 10 volte maggiore, ma dimentichi un particolare: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN AMBITO HT. :)
Cioè, essendo un'pò più duro e "cinico" con il sistema Logitech (visto che penso che ne capisci di sistemi audio), ti sparo subito la bordata: le Logitech sono nettamente svantaggiate rispetto ad un qualsiasi impianto Hi-Fi anche da 150 euro.
Non andando tanto lontano, prendi in considerazione ad esempio un kit Creative Hi-fi anche per PC: è parecchio avanti alle Z-5500 NELLA MUSICA. :)
Prendi appunto le 2.0 Gigaworks T40 da circa 150 euro la coppia: sono veramente performanti in ambito musicale, molto più delle Logitech.
Insomma il cantante e tutta la parte strumentale stanno li dove dovrebbero stare!
Un mio cugino le ha, ed ha anche le Gigaworks 7.1 S750, le Gigaworks G500 ed ha avuto anche il kit Logitech fino a 3 mesi fa.
In ambito musicale le gigaworks T40 regnano sovrane, tutto pende a loro favore: dinamica, ariosità, intelligibilità, corposità nei medi...
In ambito HT si fanno invece preferire le Z-5500 rispetto agli altri 2 sistemi multicanale Creative, in quanto risultano più fredde e armoniose nell'insieme.
Sorvolo su ciò che hai detto riguardo le Monitor contro le Logitech: farò finta di non averti sentito... :)
Riguardo alle recensioni, bhè, sicuro che tutti ne parlano bene in ambito Hi-Fi ?
Sei proprio sicuro di ciò che dici ?
Anch'io ho letto molte recensioni (mettendo da parte per un attimo la mia memoria acustica) e l'unica che era un' pò più ottimista di tutte le altre in ambito Hi-Fi sulle Z-5500 diceva testuali parole:
"...in ambito musicale i limiti cominciano a diventare più pesanti, in quanto si avverte una certa assenza di dinamica, che fa perdere tutto il dettaglio del parco sonoro, con una finestra acustica troppo ristretta, ma può andare bene ad esempio per ascoltare musica di sottofondo mentre si è impegnati in faccende casalinghe..."
Chiaramente con le Logitech collegate ad una buona scheda audio (in analogico...), la situazione migliora sensibilmente (personalmente quando ho avuto le Z-5500 avevo anche una scheda audio Creative X-Fi Pro Elite), ma tale lieve miglioramente non può far cambiare la natura di queste Logitech che, ripeto ancora una volta, è di natura cinematografica.
Infine, sull'ultima tua argomentazione riguardante il fatto che un sistema multicanale di pregio possa essere complementare negli utilizzi HT e Musica, hai ragione al 50%.
Forse non hai fatto attenzione a quello che ho detto prima: essendo due mondi separati (HT e MUSICA) devono per forza di cose essere "separati".
In comune possono stare tuttavia solo i diffusori (anche se questo non è affatto vero, ma se discutiamo di questo penso che starò a scrivere tutta la notte... :)), ma NON ASSOLUTAMENTE l'amplificazione.
Non esiste al mondo che un amplificatore multicanale suoni bene anche in ambito musicale, quelli che costano cosi tanto sono amplificatori (e varie sezioni pre + finali, ecc...) che "scendono ad un minimo di compromessi" per ascoltare (diciamo) bene cinema e musica sugli stessi diffusori.
Ti faccio un esempio pratico altrimenti non ne usciamo più: :)
un amplfiicatore integrato multicanale Yamaha (anche lo Z-11 di circa 5000 euro) suonerà al 60% di natura HT e 40% di natura musicale; un amplificatore multicanale Denon (famosissimi per il loro livello di "compromissione" tra musica e cinema) sarà al 50% di natura cinematografica ed al 50% di netura musicale; un amplificatore multicanale Rotel avrà natura musicale per l'70% e cinematografica per il 30%.
Non esiste l'amplificatore multicanale perfetto sia per Ht che per musica, ma riassumendo si può dire:
esiste l'amplificatore multicanale perfetto per l'HT;
esiste l'amplificatore stereo perfetto per la musica.
Le combinazioni fra i due mondi esistono solo per creare compromessi.
Non so se sono stato chiaro ancora una volta...
Ripeto, infine, che il kit Logitech è un buonissimo sistemino per ascoltare film un po meno per la musica. :)
Mi fa piacere che almeno tu riesca a giustificare le tue risposte :)
...E sulle Gigaworks T40 non posso che darti ragione.
Però ad esempio a me non piacerebbero.
Suonano si meglio con la musica, ma non mi danno l'effetto essere avvolto dalla musica, come fanno le z-5500 ben posizionate, e nei film e con le frequenze basse non sarebbero all'altezza delle Z-5500.
Avessi solo esigenze musicali e un budget di 140-150€ però prenderei senza alcun dubbio le Empire R1900 TII, che credo siano una spanna sopra le Creative...
Comunque è sempre il solito discorso, non possiamo paragonare due kit di natura totalmente diversa... :D
Sul fatto che ci siano kit da 150€ che suonino musicalmente meglio delle Logitech non sono d'accordo però.
Ho un sacco di amici che hanno, o hanno avuto modelli Creative (Logitech non la cagava nessuno fino a pochi anni fa :asd:) e posso dire che suonano bene, ma non meglio delle Z-5500.
Le uniche che se la giocavano con le Z erano le Gigaworks e le vecchie Cambridge, ma avevano lo stesso difetto, ovvero un sub troppo presente e sgravato rispetto ai satelliti.
A livello audio secondo me Creative e Logitech sono alla pari, ma Logitech è superiore in quanto a design, costa quasi sempre meno, e i coni non tendono a rovinarsi precocemente (su una decina di amici che posseggono creative, almeno 8 hanno problemi), come invece succede sulle Creative (che è il vero motivo per cui ho preferito le Z-5500 alle Gigaworks).
Ritornando al solito fatto della mediocre qualità nella musica delle Z-5500, posso solo dire che dopo tutti gli interventi che ho fatto, ovvero posizionamento, regolazione volumi (e tutte le altre ottimizzazioni che ho descritto in precedenza), sono molto soddisfatto anche della resa musicale, proprio perchè so come suonava prima e so quanto le cose siano migliorate.
Ovviamente il limite fisico dei mid da 3" a una via rimane, e difatti mi son comprato 5 monitor per sostituirli, ma sinceramente, se non li avessi trovati in offerta, mi sarei tenuto l'impianto così com'è, perchè dopottutto mi ha regalato tante soddisfazioni (soprattutto nei film), che non avevo mai provato nemmeno su impianti Hi-FI il cui prezzo era 4-5 volte superiore a quello delle Z-5500.
Io ho consigliato a tante persone questo impianto, ma ne ho messo in chiaro i difetti, avvertendo però che con un paio di modifiche, e un po' di buona volontà, la resa acustica sarebbe potuta migliorare notevolmente.
Ora però finiamola con sta diatriba tra Hi-Fi e HT, e tra sistemi 2.0 e 5.1
Questo è un thread ufficiale per discutere dei problemi, e per dare consigli e soluzioni su come risolverli.
E il fatto che nessuno abbia cagato di striscio teo0382, che ha chiesto per 2 volte la stessa cosa senza avere risposta, è la prova che si stava degenerando.
Se volete discutere su quale sia il sistema migliore, create un nuovo thread ;)
illidan2000
07-02-2009, 01:29
C
Se il suo finale interno fossero in grado di amplificare lienearmente 60W x 5 più 180W il subwoofer, per la sola amplificazione il kit dovrebbe costare oltre i 1500 euro abbondanti, in quanto il finale stesso dovrebbe essere sui 400W... :)
Il consumo poi dovrebbe stare sui 1600W di corrente a 220 volts :)
I 60W per canale che Logitech dichiara sono tuttavia "reali" ma perchè misurati in determinate situazioni.
Considerate che il numeretto che sta vicino ai watt è di importanza vitale (mi riferisco alla distorsione misurata in %): questo valore deve stare più possibile vicino a 0.
mmh... stasera ho fatto una misurazione veloce del kit a tutto volume, e il mio misuratore (in veste di wattmetro) mi dava un'oscillazione sui 200-250w con qualche picco da 300w.
ho provato solo un brano
...io sono il primo a dire che per musica non va affatto bene, ma mi accontento visto il costo che andrei a fare costruendomi l'impianto...
Adesso ci siamo. :)
Questa è una frase esatta!
Quello che ho tentato di dire dall'inzio della mia discussione era praticamente questo.
...
e' un kit 5.1 e come tale va' trattato, cinema e giochi, la musica e' un ripiego, volersi ascoltare MUSICA su un pc con un 2.0 creative fa' proprio ridere.
Esatto anche a te, in quanto il kit 5.1 va trattato per determinate situazioni, per la musica risulta un ripiego.
Ma lasciami dire una cosa: sicuramente ascoltare musica su un PC con un sistemino creative 2.0 fa molto meno ridere che ascoltare musica su un pc con le Z-5500, garantito. :)
...
Suonano si meglio con la musica, ma non mi danno l'effetto essere avvolto dalla musica, come fanno le z-5500 ben posizionate...
...perchè dopottutto mi ha regalato tante soddisfazioni (soprattutto nei film), che non avevo mai provato nemmeno su impianti Hi-FI il cui prezzo era 4-5 volte superiore a quello delle Z-5500.
...questo mi fa capire che ascolti musica con più di due canali... :rolleyes:
Senza offesa, ma ne deduco che di musica "vera" ne ha ascoltata ben poca purtroppo, soprattutto se dici che mai avevi avuto tante soddisfazioni come quelle che ti da il kit Logitech.
Ultima cosa, mi scuso con teo0382 in quanto anche per mia colpa stanno tardando ad arrivare condigli per lui: prova su eBay nella sezione "supporti per diffusori" e ce ne stanno tantissimi, io ho trovato questi che dovrebbero essere ottimali (ma devi pur sempre modificare l'ancoraggio dei satelliti Logitech) http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Consumo_Audio-da-Casa_Casse-e-Diffusori_Space-System-Sound-50-silver-supporti-per-diffusori-nuo_W0QQitemZ270340954189QQptdnZCasseQ20eQ20DiffusoriQQddnZElettronicaQ20diQ20ConsumoQQadiZ7061QQptdiZ7088QQddiZ7011QQadnZAudioQ20daQ20CasaQQcmdZViewItemQQptZCasse_e_diffusori?hash=item270340954189&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
mmh... stasera ho fatto una misurazione veloce del kit a tutto volume, e il mio misuratore (in veste di wattmetro) mi dava un'oscillazione sui 200-250w con qualche picco da 300w.
ho provato solo un brano
No comment... :rolleyes:
Raga ce l'ho da ieri e già mi sono innamorato... :) Volevo chiedervi.. per le prime settimane fino a quante tacche posso alzare il volume per non danneggiare le casse ed il sub?
Lascialo a 44.1 per la musica MP3 WMA si sente meglio, non per niente c'è scritto sul manuale;) http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
vedrai tutti i tipi di supporto hanno i loro campionamenti e sono tutti riportati; ti dico già che sono molto rari quelli da 96Khz in su, (dvd-audio quanti ne hai?)
Per i film in dvd si sale col campionamento ma ti ripeto è scritto tutto sul manuale
Io per le logitech lo setto in analogico 5.1 con il control center in 6ch direct
se ascolto musica che batte preferisco attivare il 7.1 virtual speaker shifter e dargli 3+ per avvicinare i satelliti, è un effetto che non crea distorsioni o cambiamenti sonori, ma da un suono potentissimo.
Se ascolti in stereo anche il Dolby virtual speaker non è male, ma il meglio di tutti è lasciare in modalità due canali Hi-fi, così è puro e potente...ma come dice il termine tanta qualità è utile solo per un hi-fi (e buono aggiungerei).
Con l'attacco digitale ascolti in Dolby Digital Live o ti guardi i film
Ho settato anche io 6channel con Uscita analogica: 5.1 artoparlanti, ma con la musica si sentono solo i due frontali perchè?
Esatto anche a te, in quanto il kit 5.1 va trattato per determinate situazioni, per la musica risulta un ripiego.
Ma lasciami dire una cosa: sicuramente ascoltare musica su un PC con un sistemino creative 2.0 fa molto meno ridere che ascoltare musica su un pc con le Z-5500, garantito. :)
non hai capito?
hai qualche problema?
Questo e' un forum suddiviso per tipologia di argomenti, e dentro ogni sezione c'e' una serie di messaggi relativi ad un fatto in particolare.
QUI' si parla di un impianto 5.1 per pc, nessuno ha mai parlato con enfasi da esperto audiofilo, perche' accostare pc e audiofilia e' gia' non capire un cazzo.
Pensi sia divertente postare un messaggio dove si parla di tutt'altro e mandare centinaia di email di notifica ad altrettanti utenti, intasando inutilmente forum e rete internet?
Se vuoi fare il paragone tra il 2.0 creative e queste casse apriti un thread nuovo, dove chi si iscrive sa' bene cosa comporta la notifica email di nuovi messaggi sul thread, perche' francamente mi sono rotto il cazzo di aprire il thread e leggere di cose che non c'entrano nulla con l'argomento, mi sono iscritto nella discussione per parlare di queste casse, non di musica, ci sono tanti forum nel mondo dove e' molto piu' proficuo postare di queste cose, sfogatevi li.
Ti lascio sfogare perchè credo che tu non sia all'altezza di sostenere queste argomentazioni più o meno profonde che esse siano.
Comunque sono gia iscritto a molti più forum di quanti tu ne possa pensare, sinceramente ben diversi da questo.
Ad ogni modo, lasciatelo spiegare perchè vedo che non sei molto ferrato: nei forum si parla anche dei difetti di un diffusore (in questo caso), e soprattutto si menzionano tanti paragoni, altrimenti i pregi ed i difetti non si potranno mai scoprire.
Sicuramente consiglierei ad un amico di acquistare le Logitech Z-5500 come sistemino sui 200 euro perchè vale la spesa (in ambito HT), ma di sicuro lo avvertirei, se decidesse di iscriversi a questo forum, di stare attendo a persone che non stanno nè in cielo nè in terra, ma che realizzano post solo per scrivere fandonie ed eresie (salvo qualcuna che mi è sembrata abbastanza seria e volenterosa di discutere pregi e difetti). :rolleyes:
Ti lascio sfogare perchè credo che tu non sia all'altezza di sostenere queste argomentazioni più o meno profonde che esse siano.
Comunque sono gia iscritto a molti più forum di quanti tu ne possa pensare, sinceramente ben diversi da questo.
Ad ogni modo, lasciatelo spiegare perchè vedo che non sei molto ferrato: nei forum si parla anche dei difetti di un diffusore (in questo caso), e soprattutto si menzionano tanti paragoni, altrimenti i pregi ed i difetti non si potranno mai scoprire.
Sicuramente consiglierei ad un amico di acquistare le Logitech Z-5500 come sistemino sui 200 euro perchè vale la spesa (in ambito HT), ma di sicuro lo avvertirei, se decidesse di iscriversi a questo forum, di stare attendo a persone che non stanno nè in cielo nè in terra, ma che realizzano post solo per scrivere fandonie ed eresie (salvo qualcuna che mi è sembrata abbastanza seria e volenterosa di discutere pregi e difetti). :rolleyes:
caro mio,
queste cose sono scritte nei primi post, e si scrivevano quando tu manco eri iscritto, e le abbiamo ripetute fino al voltastomaco, sensazione che si avverte ogni qual volta passa il sapientone di turno...
Comunque volendo stare OT le creative da te citate fanno cagare, rivedi le tue conoscenze, a circa 80 euro si prendono le empire che sono molto meglio, sempre se si puo' consigliare una cosa del genere in un thread dove si parla di un impianto 5.1!
Adesso ci siamo. :)
Ultima cosa, mi scuso con teo0382 in quanto anche per mia colpa stanno tardando ad arrivare condigli per lui: prova su eBay nella sezione "supporti per diffusori" e ce ne stanno tantissimi, io ho trovato questi che dovrebbero essere ottimali (ma devi pur sempre modificare l'ancoraggio dei satelliti Logitech) http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Consumo_Audio-da-Casa_Casse-e-Diffusori_Space-System-Sound-50-silver-supporti-per-diffusori-nuo_W0QQitemZ270340954189QQptdnZCasseQ20eQ20DiffusoriQQddnZElettronicaQ20diQ20ConsumoQQadiZ7061QQptdiZ7088QQddiZ7011QQadnZAudioQ20daQ20CasaQQcmdZViewItemQQptZCasse_e_diffusori?hash=item270340954189&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
grazie x il link;)
ho comprato quei supporti li, ci applico sopra una placca di plexiglas dove attacco le casse con il relativo supporto ...che te ne pare ???elegante no? faccio un lavoro tipo quello che c'è in prima pagina di lexandrus
Raga ce l'ho da ieri e già mi sono innamorato... :) Volevo chiedervi.. per le prime settimane fino a quante tacche posso alzare il volume per non danneggiare le casse ed il sub?
io per il rodaggio ho fatto così: attivat ola second skin dove il volume si abbassa notevolmente , tengo il volume di winzoz poco + di metà e puoi alzarlo al massimo tranquillamente noterai che il volume non è alto ma pompa bene :D per volume massimo ovviamente intendo SENZA la attivazione del boost girando la manopola di 180 ° quando si ha raggiunto il massimo volume...ditemi se erro il rodaggio:D
Beltra.it
07-02-2009, 12:30
Ti lascio sfogare perchè credo che tu non sia all'altezza di sostenere queste argomentazioni più o meno profonde che esse siano.
Comunque sono gia iscritto a molti più forum di quanti tu ne possa pensare, sinceramente ben diversi da questo.
Ad ogni modo, lasciatelo spiegare perchè vedo che non sei molto ferrato: nei forum si parla anche dei difetti di un diffusore (in questo caso), e soprattutto si menzionano tanti paragoni, altrimenti i pregi ed i difetti non si potranno mai scoprire.
Sicuramente consiglierei ad un amico di acquistare le Logitech Z-5500 come sistemino sui 200 euro perchè vale la spesa (in ambito HT), ma di sicuro lo avvertirei, se decidesse di iscriversi a questo forum, di stare attendo a persone che non stanno nè in cielo nè in terra, ma che realizzano post solo per scrivere fandonie ed eresie (salvo qualcuna che mi è sembrata abbastanza seria e volenterosa di discutere pregi e difetti). :rolleyes:
il tuo intervento sarebbe da sospensione immediata..
detto questo, tornando al discorso, un buon utentew che sa usare un forum, si legge attentamente la prima pagina, dove sicuramente, ci sono scritte tutte le informazioni, pregi, e difetti di questo HT
il buon lexandrus, ha anche scritto un'eccezionale recensione, dove ha scritto non solo dei pregi e difetti, ma anche consigli su posizionamento, e perchè acquistarlo in base a che cosa..
se uno non sa cosa scegliere, per questo esiste già un'apposita sezione per gli acquisti dove aprire o fare domande su cosa comprare!
se un utente, non sa cosa prendere, e legge un 3D dedicato, le compra e poi rimane insoddisfatto perchè non si è documentato abbastanza, sono problemi suoi.. non causa del 3D
qua si parla di problemi o di consigli a chi HA o è ormai sul punto di acquistare questo impianto
mi scuso per l'OT
Beltra.it
07-02-2009, 12:31
Raga ce l'ho da ieri e già mi sono innamorato... :) Volevo chiedervi.. per le prime settimane fino a quante tacche posso alzare il volume per non danneggiare le casse ed il sub?
1/4 non di più... 7, 8 tacche inizialmente, poi nei prossimi giorni, 10 ma per brevi periodi di tempo per qualche settimana... è come una rodare un'auto insomma
TecnologY
07-02-2009, 12:36
Ho settato anche io 6channel con Uscita analogica: 5.1 artoparlanti, ma con la musica si sentono solo i due frontali perchè?
Io ho la D2X non la HDAV 1.3, non conosco le tue uscite, ti dico solo che con la mia collegata con i tre cavi (e controlla che dietro il control center dei logitech il selettore NON sia impostato su stereo x3) e chiaramente con tutti i volumi attivi da windows, dal control center e dal mixer della xonar(non si sa mai) funziona correttamente.
Fai un test casse in 6ch direct e vedi almeno se rispondono, se non vanno tutte dai un occhiata e controlla se le uscite sono collegate alle entrate giuste
Se faccio il test si sentono tutte, ma se ascolto musica solo le due frontali :S
beltra un consiglio, su ho citato come lo st ofacendo..ti sembra corretto?vorrei fare un rodaggio ottimale
se vuoi sentirle tutte devi usare 6ch direct
TecnologY
07-02-2009, 12:47
Se faccio il test si sentono tutte, ma se ascolto musica solo le due frontali :S
hai per caso windows vista e/o installato Power DVD?
adesso che ho dato un occhiata ai programmi della tua noto che ci sono minimo due punti in cui devi modificare il numero di canali, è sicuramente quello, poichè scheda e casse funzionano correttamente
dipende anche dal player che usi, prova windows media comunque
Beltra.it
07-02-2009, 13:00
beltra un consiglio, su ho citato come lo st ofacendo..ti sembra corretto?vorrei fare un rodaggio ottimale
se vuoi sentirle tutte devi usare 6ch direct
lol XD alzi troppo!! XD massimo a 3/4 mai a manetta per almeno 1 mese e mezzo
per usufruire di tutte le casse se hai X-Fi usa la intrattenimento e su WAVE imposti tutte le uscite... altrimenti usa un po' stereo x2 e plII music...
rodaggio, qualche gg che si scollino le membrane, e qualche settimana perchè si assestino per bene.. mai alzarlo appena è acceso.. aspettare almeno una o 2 canzone (un 4 mins circa) e poi si può alzare il volume... per ora puoi ascoltare circa a metà per quanto ti gira XD alla fine, è come con l'auto con la differenza che non consuma o suona diversamente XDl'importante è che non devono ricevere comlpi bruschiper il primo mesetto
Beltra.it
07-02-2009, 13:01
hai per caso windows vista e/o installato Power DVD?
che centra? XD
se sulla scheda audio, non è messo niente come CMSS3D oppure sul player l'uscica ai canali posteriori, è ovvio che sentirà solo dai frontali L e R
TecnologY
07-02-2009, 13:14
se sulla scheda audio, non è messo niente come CMSS3D oppure sul player l'uscica ai canali posteriori, è ovvio che sentirà solo dai frontali L e R
:doh: non centra niente, sulla xonar si sente in tutti e 5 i canali qualsiasi fonte stereo se lo si seleziona. E comunque ci sono impostazioni diverse da xp a vista.
Non dargli informazioni errate che poi non si capisce:asd:
Configurazione della HDAV (qui dicono per i blu ray ma guarda lo stesso)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_HDAV1.3/Xonar_HDAV_BD_DVD_User_Guide.pdf
Ma i film ed i giochi li sento bene in tutte e 6 le casse... solo le canzoni si sentono in stereo.
Cosi è come ho impostato le casse:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i4000_Immagine.jpg
Grazie!
Se riuscissi a darmi una misura più precisa (magari non al centimetro...) te ne sarei molto grato! :)
Grazie ancora!
1 metro e 50 mi sembra...l'ho montato ieri...e non era per niente lungo :D...
il cavo sarà lungo più o meno un metro e venti
a ragà, ma che occhio avete? :)
Misurato ora è lungo due metri
lol XD alzi troppo!! XD massimo a 3/4 mai a manetta per almeno 1 mese e mezzo
per usufruire di tutte le casse se hai X-Fi usa la intrattenimento e su WAVE imposti tutte le uscite... altrimenti usa un po' stereo x2 e plII music...
rodaggio, qualche gg che si scollino le membrane, e qualche settimana perchè si assestino per bene.. mai alzarlo appena è acceso.. aspettare almeno una o 2 canzone (un 4 mins circa) e poi si può alzare il volume... per ora puoi ascoltare circa a metà per quanto ti gira XD alla fine, è come con l'auto con la differenza che non consuma o suona diversamente XDl'importante è che non devono ricevere comlpi bruschiper il primo mesetto
le casse le tengo basse per i primi 10 min così si scaldano ;) io ho una audigy come scheda audio....alzo troppo?? io pensavo di no ahahhaha perche non contando il boost quando lo ho alto sarò a 8 tacce del livello normale con volume di winzoz a poco + di metà:ciapet:
illidan2000
07-02-2009, 14:01
Ma i film ed i giochi li sento bene in tutte e 6 le casse... solo le canzoni si sentono in stereo.
Cosi è come ho impostato le casse:
i film e i giochi sono sorgenti 5.1, e dunque li senti su tutte le casse.
la musica, per la maggiorparte, si trova come stereo (2.0) e quindi senti solo i laterali (e il sub per le basse freq).
per sentire il suono su tutte le casse devi semplicemente impostare(solo quando senti la musica) la combobox "Canale audio" su due canali
Rispondo a tutti e due.
Allora, quà mi sa che non ci siamo affatto capiti....
Siamo in un forum di pc, in una sezione di audio, e stiamo parlando di un kit 5.1 da pc del costo di circa 250€.
Non mi potete venire a parlare di Audiofili, qualità musicale e impianti da 3000€.
State tirando fuori cose che nessuno ha mai detto...
Siamo tutti d'accordo che questo impianto abbia limiti nella riproduzione di musica, e ne discutiamo da circa un anno, e ci diamo consigli su come migliorare questo difetto.
L'ho pure scritto e sottolineato più volte nella mia recensione (e tanti alti l'hanno fatto nel thread), però non potete paragonarmi un impianto HT5.1 con un paio di monitor di buona fattura!
Sono due cose diverse, e come avete detto prima, un kit composto da due monitor costa sicuramente di meno, proprio perchè non ha un decoder DD/DTS e non ha 5 satelliti e un sub woofer, ma ha solo due casse a 2/3 vie.
Quello che elogiamo solitamente è il rapporto qualità prezzo di questo kit, che se paragonato a kit di pari fascia e prezzo, risulta superiore in praticamente tutto.
Nessuno di noi ha mai detto che non possano esistere kit con un rapporto qualità prezzo migliore, semplicemente, fino ad ora non ne abbiamo trovato nemmeno uno.
E nessuno ha mai detto che questo kit sia il migliore al mondo e che suoni da dio con la musica.
Semplicemente, per quello che costa, e per la tipologia d'impianto, suona veramente molto bene.
Lamentarsi della rasa musicale di questo kit, e poi andare a dire che un kit Sony Home Theatre è superiore proprio nella musica, poichè "è stato studiato apposta", nonostante ne siano state postate le caratteristiche tecniche (che risultano inferiori) e un paio di pareri che dimostrano i soliti difetti di questo tipo di kit, è un controsenso allucinante!
Poi è vero che nessuno l'ha ascoltato, ma è anche vero che i dati tecnici, e il rapporto qualità prezzo, lo rendono perdente già in partenza.
Poi, anche se jurytech non lo vuole capire, quei satelliti sono in plastica, poichè lo si capisce dalla forma e dalle sezioni che si trovano online (basta conoscere i processi produttivi e i materiali per esserne sicuri al 90%), ma anche se fossero in legno, visto il tipo di legno che usa la Sony per quelle fasce di prezzo (legno truciolare), la qualità non sarebbe migliore.
Sono d'accordo con tutto quello che ha detto Seby-PC, tranne che sul fatto della scheda audio e sul discorso delle casse da pc.
La scheda audio è molto importante, se non essenziale, per chi ama la musica e la qualità del suono in generale (quindi film e giochi).
Senza un a buona scheda audio suonerà male sia un kit come le Z-5500, sia una coppia di monitor a 2 vie, e ne sono sicurissimo poichè l'ho provato di persona.
Il discorso che ha fatto illidan2000 è molto sensato.
L'utente medio, è abituato ad un paio di casse stereo da 15-20€, e quindi prendendo un kit come le Z-5500, raggiungerebbe il suo livello massimo di qualità. E di conseguenza tutto ciò che verrebbe riprodotto da queste casse, sarebbe divino e insuperabile.
L'utente appassionato di musica/audiofilo, abituato a sentire da impianti Hi-Fi da un bel po' di €, prendendo un kit del genere, punterebbe molto al fattore qualità prezzo, e non alla qualità, poichè sarebbe già a conoscenza dei limiti fisici di un impianto del genere.
Quello che vi voglio far capire, è che una cosa può sembrare una cagata come può sembrare stupenda.
Dipende sempre dal tipo di utente e dalla sua obiettività.
E sinceramente mi sembra che qua si sia sempre discusso con utenti appassionati di audio, che hanno si elogiato questo impianto per le sue caratteristiche, ma avendo in testa una chiara fascia di prezzo e di tipologia di impianto, quindi di paragone.
Ripeto, nessuno ha mai detto che sia meglio di impianti Hi-Fi, ma non si può dire che suoni male, perchè sarebbe un'informazione sbagliata.
E lo dimostra il fatto che praticamente tutte le recensioni fatte da siti e persone che conoscono bene l'ambiente Hi-Fi, siano state positive.
Riguardo alla potenza espressa in Watt RMS, ne abbiamo palato anche in precedenza, e sappiamo tutti che è un dato che va preso con le pinze, poichè dipende dalla sensibilità della cassa e dalla correttezza del produttore.
Ultima cosa per Seby-PC: dici che un sistema HT non possa essere un buon sistema Hi-Fi...io non sono affatto d'accordo! :D
Se il sistema HT è composto da due ottime tower frontali, e ottimi surround, centrale e sub, non vedo perchè non si possa definire Hi-Fi....
Ci sono pre amplificatori multicanale, che accoppiati ad amplificatori multicanale dello stesso calibro, costano come un'utilitaria, e diffusori centrali e surround che arrivano a costare anche 7.000€.
E sono prodotti da marchi come B&W, quindi direi che la qualità e la professionalità sono indiscutibili.
Ovviamente è un esempio estremo :D
Ma è solo per far capire che i kit HT Hi-Fi esistono, semplicemente costano tanto, e solitamente gli audiofili preferiscono due tower di altissima qualità a kit composti da 5 diffusori... ;)
un po in ritado ma.... :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
TecnologY
07-02-2009, 14:47
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i4000_Immagine.jpg
metti 44.1Khz che è meglio e clicca su HF
prova anche a mettere 2 channels.
visto che hai il vista controlla di aver settato bene http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_HDAV1.3/Xonar_HDAV_BD_DVD_User_Guide.pdf
Beltra.it
07-02-2009, 14:59
:doh: non centra niente, sulla xonar si sente in tutti e 5 i canali qualsiasi fonte stereo se lo si seleziona. E comunque ci sono impostazioni diverse da xp a vista.
Non dargli informazioni errate che poi non si capisce:asd:
Configurazione della HDAV (qui dicono per i blu ray ma guarda lo stesso)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_HDAV1.3/Xonar_HDAV_BD_DVD_User_Guide.pdf
eh non so come funziona la xonar.. sulla X-Fi è così XD
Beltra.it
07-02-2009, 15:01
Ma i film ed i giochi li sento bene in tutte e 6 le casse... solo le canzoni si sentono in stereo.
Cosi è come ho impostato le casse:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i4000_Immagine.jpg
i 192 sono inutili.. visto anche poi le casse non lo supportano.. metti a 96..
se hai vista, imposta 24bit a 96KHz e togli le spunte..
per la musica, è un segnale stereo.. quindi ci sarà da qualche un'impostazione deduco
Beltra.it
07-02-2009, 15:03
le casse le tengo basse per i primi 10 min così si scaldano ;) io ho una audigy come scheda audio....alzo troppo?? io pensavo di no ahahhaha perche non contando il boost quando lo ho alto sarò a 8 tacce del livello normale con volume di winzoz a poco + di metà:ciapet:
volume di windows a 90% non influisce solo sulle casse il volume al massimo, ma lo stesso sui componenti dell'amplificatore.. sempre evitare di tenere al massimo per troppo tempo.. si rovina IMHO
Eddie666
07-02-2009, 16:59
anche se possessore di uno z-5400 dico la mia su quanto discusso precedentemente: un kit HT nasce prevalentemente per un utilizzo in ambito films (e games, come nel caso di un impianto per pc), per cui qualsiasi altro ambito nel quale lo stesso renda bene è "grasso che cola".
z-5400 e z-5500 sono impianti nati per rendere al max con le tracce dei films o con i videogiochi, compito nel quale, considerando il costo di acquisto e le features di cui sono dotati, direi che riescano davvero bene, e si posizionino tra i migliori impianti per pc.
Inutile paragonare questi impianti ad un set di casse stereo, poichè sarebbe come paragonare una macchina da corsa ed una fuoristrada; entrambe sono macchine, ma nate per rendere al meglio su percorsi di un certo tipo: questo non vuol dire che con la serie Z non si possa ascoltare musica, o che con un kit 2.0 non si possa vedere un film; semplicemente, in entrambi i casi, la resa ed il coinvolgimento non saranno al 100%. prima di prendere le z-5400 avevo un paio di empire r1000, e devo dire che la resa di quelle casse, in ambito musciale era superiore (del resto son casse che nascono apposta con quello scopo); dato però che il mio utilizzo prevalente sono films e videogiochi ho optato per questo kit 5.1, consapevole che avrei perso un pò da un lato (riproduzione musicale), ma guadagnato dall'altro...e così è stato.
di certo non dico che il mio impianto sia il non plus ultra in tutti i campi, ma semplicemente è il più adatto alle mie esigenze.
circa poi la qualità costruttiva di questo kit, non posso che parlarne bene; prtaicamente dopo averlo acquistato una cassa mi cadde dalla scrivania e, benchè esternamente non presentasse alcun danno, internamente si era staccato un pezzo del condotto bass reflex: la portai così in un centro specializzato di installatori car audio della mia città, dove riuscirono a smontarla senza danneggiarla e a ripararla, e nel mentre diedero un'occhiata all'altoparlante (che non è certo un woofer, ma dovrebbe essere una specie di coassiale), dicendo che non era affatto male a livello generale.
inoltre tempo fa provai a collegare il mio impianto ad un wattometro, per misurarne l'assorbimento (e vedere quanto fosse reale il dato degli RMS, pari a 310 nel mio impianto): ebbene, ho potuto testare per pochi secondi prima che la mia famiglia facesse irruzione in cameria mia intimandomi di smettere, e tuttavia, durante un pezzo nel quale il sub iniziava a pompare maggiormente (dato che è quello il componente che assorbe più watt), ho letto sul display 221w...per cui direi che la stima della logitech, almeno nel caso delle z-5400, sia sufficentemente veritiera.
volume di windows a 90% non influisce solo sulle casse il volume al massimo, ma lo stesso sui componenti dell'amplificatore.. sempre evitare di tenere al massimo per troppo tempo.. si rovina IMHO
ok, tutto chiarissimo, no ma io al massimo l'ho tenuto 2 sec col dolbye col volume di windows a metà ma non era il volume normale se no impazzivo....con l'attivazione della second skin e delle altre cose le barrette del volume sono minime fin ke aumentano poi gradualmente,e nel momento che ho provato comunque un pochino si riusciva a parlare...non sarei mai pirla da tirare un dolby nuovo a palla dopo neanche 24 ore di vita...:D
il rodaggio prosegue bene ;)
i 192 sono inutili.. visto anche poi le casse non lo supportano.. metti a 96..
se hai vista, imposta 24bit a 96KHz e togli le spunte..
per la musica, è un segnale stereo.. quindi ci sarà da qualche un'impostazione deduco
Grazie mille dei consigli.. ora già va molto meglio :)
P.S. Dove trovo quei supporti a muro della Hama raffigurati nel secondo post in prima pagina?
Grazie mille dei consigli.. ora già va molto meglio :)
P.S. Dove trovo quei supporti a muro della Hama raffigurati nel secondo post in prima pagina?
quelli della hama non so se si trovano online..io non li ho trovati, ho comprato questi qui sotto
prova su eBay nella sezione "supporti per diffusori" e ce ne stanno tantissimi, io ho trovato questi che dovrebbero essere ottimali (ma devi pur sempre modificare l'ancoraggio dei satelliti Logitech) http://cgi.ebay.it/Space-System-Sound-50-Nero-supporti-per-diffusori-nuovo_W0QQitemZ270340953686QQcmdZViewItemQQptZCasse_e_diffusori?hash=item270340953686&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
p.s. per avere una resa ottimale dell'impianto che configurazione posso mettere???(i volumi del dolby li ho settati come nella recensione e poi li ho adeguati alla mia stanza)ho una scheda audio audigy
quelli della hama non so se si trovano online..io non li ho trovati, ho comprato questi qui sotto
prova su eBay nella sezione "supporti per diffusori" e ce ne stanno tantissimi, io ho trovato questi che dovrebbero essere ottimali (ma devi pur sempre modificare l'ancoraggio dei satelliti Logitech) http://cgi.ebay.it/Space-System-Sound-50-Nero-supporti-per-diffusori-nuovo_W0QQitemZ270340953686QQcmdZViewItemQQptZCasse_e_diffusori?hash=item270340953686&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
p.s. per avere una resa ottimale dell'impianto che configurazione posso mettere???(i volumi del dolby li ho settati come nella recensione e poi li ho adeguati alla mia stanza)ho una scheda audio audigy
In che senso si deve modificare l'ancoraggio dei diffusori?
cioè che devi prendere per esempio (come faccio io) due rettangolini di plexiglas li attacchi ai supporti facendo 2 fori col trapano x la vite, e poi fai altri 2 fori per attaccare le basi della cassa(na cazzata) hai il trapano?:D
io l'ho comprato apposta per bucare il muro e fare sto lavoro ahahahahahha
))Lexandrus((
07-02-2009, 18:37
Raga ce l'ho da ieri e già mi sono innamorato... :) Volevo chiedervi.. per le prime settimane fino a quante tacche posso alzare il volume per non danneggiare le casse ed il sub?
io per il rodaggio ho fatto così: attivat ola second skin dove il volume si abbassa notevolmente , tengo il volume di winzoz poco + di metà e puoi alzarlo al massimo tranquillamente noterai che il volume non è alto ma pompa bene :D per volume massimo ovviamente intendo SENZA la attivazione del boost girando la manopola di 180 ° quando si ha raggiunto il massimo volume...ditemi se erro il rodaggio:D
Non è che ci sia un volume preciso in cui restare, anche perchè dipende dalla scheda audio, e dai volumi del sistema operativo.
Semplicemente evita di alzare a più di metà, e se le usi tutti i giorni per 4-5 ore, possono anche bastare due settimane per il rodaggio.
Se invece le usi pochissimo aspetta un mesetto.
Ho settato anche io 6channel con Uscita analogica: 5.1 artoparlanti, ma con la musica si sentono solo i due frontali perchè?
Ma che "effetto" stai usando?
Se usi l'effetto stereo suonano solo gli anteriori, con lo stereoX2 suonano gli anteriori e i posteriori, con i PLII Music/Movie il centrale e un po' gli anteriori, mentre in 6CH Direct dovrebbero suonare tutti e 5 (o almeno così ho capito...perchè dovrebbe essere come il DDL).
...questo mi fa capire che ascolti musica con più di due canali... :rolleyes:
Senza offesa, ma ne deduco che di musica "vera" ne ha ascoltata ben poca purtroppo, soprattutto se dici che mai avevi avuto tante soddisfazioni come quelle che ti da il kit Logitech.
Ma che vuol dire musica "vera"? :rolleyes:
Io ho ascoltato anche da una coppia di B&W, ma non è che se ascolto con quel tipo di casse ascolto la vera musica, mentre se le ascolto con altre non è più musica...anche perchè poi si sente bene per carità, ma non è che le abbia trovate poi così divine rispetto ad altre casse molto meno costose...
Comunque come ho già detto millemila volte, la ascolto con la modalità StereoX2, che raddoppia il segnale stereo ai posteriori, facendo suonare le 4 casse, cetrale escluso.
Ma per quale legge astrale non posso ascoltarla in quel modo??
La "moda" degli audiofili di ascoltare solo ed esclusivamente da due casse stereo proprio non la capisco...
Se sento meglio con quattro satelliti, perchè dovrei ascoltare con solo i frontali?
Sulle Logitech ci sono dei problemi nella riproduzione della musica, proprio perchè i midwoofer sono piccoli e sbilanciati rispetto al subwoofer (che è bilanciato solo con casse ben più grosse, tipo le Proson che ho preso), che riproducendo la gamma di frequenze fino a 150Hz circa, va a coprire il suono dei satelliti, sporcando completamente tutte le frequenze sopra i 150Hz.
Facendo suonare 4 o 5 satelliti, la situazione migliora notevolmente, anche se io preferisco evitare di usare il centrale, perchè mi sbilancia il centro ideale d'ascolto e gli da direzionalità.
Aumentando da driver il volume dei satelliti, sono riuscito e trovare il giusto compromesso in questo impianto, e per fortuna che i mid che utilizza sono ottimi, perchè altrimenti distorcerebbero e quindi mi costringerebbero ad abbassare il sub, che se viene abbassato troppo, sembra che vada a perdere alcune frequenze, rovinando ulteriormente la riproduzione della musica.
La disposizione è stata poi la ciliegina sulla torta, che mi ha permesso di riuscire a sfruttare al massimo tutti i satelliti, orientati tutti in modo da creare un centro d'ascolto abbastanza ampio, e da diffondere il suono nel migliore dei modi.
Poi tutti possono venire a criticarmi la mia disposizione, sono ben accette, non sono uno che si offende se le critiche sono costruttive e sensate ;)
Però dirmi che non va bene ascoltarle come faccio io, qundo son riuscito a migliorare il suono rispetto alla disposizione originale, e non ho cavi tra le scatole, mi sembra un po' un affermazione tirata tanto per criticare...
Poi scusa eh, ma la mia attuale disposizione diffonde il suono nella stessa maniera delle cuffie.
E difatti l'effetto è molto simile, perchè non riesci ad identificare precisamente le sorgenti, e l'effetto stereo è molto più accentuato.
E dato che le cuffie sono stereo, e sono secondo molti un ottimo modo per spendere poco e ascoltare buona musica (all'incirca delle cuffie da 150€ rendono come impianti da 1000€), perchè mai la mia configurazione musicale dovrebbe essere errata, o malevola??
L'impianto rende di più e il suono è sempre stereo...
Ah sia chiaro che le Z-5500, mal posizionate, mal impostate e con effetti o settings sbagliati, rendono veramente meno di un paio di casse tereo da 60€.
Il problema di un sistema simile è il fatto di riuscire a gestirne l'elevata complessità, mentre un paio di monitor, si comprano e si sistemano in 5 minuti, suonando e diffondendo il suono ottimamente da subito, un sistema 5.1 con decoder, va posizionato e impostato a dovere.
Se ad esempio le disponete in questi modi:
http://farm4.static.flickr.com/3022/2844124961_23716c1585_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2029/2511994960_99cc1c8157_b.jpg
http://farm1.static.flickr.com/82/273962497_22713feb67_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3023/2601717082_ab4489c6d3_b.jpg
Ci credo che suoneranno male! :D
E vi posso assicurare che il miglioramento può essere veramente radicale.
Quando il mio amico le prese, le teneva collegate all'integrata in analogico, e disposte tipo la prima foto, ma più distanziate.
Andai da lui e nonostante la sua espressione felice e sboroneggiante, gli dissi "guarda che si sente di merd@! :mbe: ".
Le collegai in digitale e disposi un po' decentemente i satelliti, e la situazione migliorò un po', ma il centro ideale d'ascolto era all'incirca concentrato in un cubo da 2mq a 2,5 metri d'altezza, quindi faceva comunque abbastanza schifo.
Poi dopo aver visto la mia disposizione e la resa migliore, decise pure lui di fare la stessa cosa.
Quindi, prima di denigrare questo impianto, assicuratevi di averlo impostato a dovere.
Poi il difetto dei mid ridotti rimane comuque, ma almeno lo si avverte molto di meno ;)
Poi non ho ben capito il fatto che gli Hi-Fi e gli HT siano due cose totalmente diverse...
Ma scusa, se io mi prendo un kit HT con due ottimi diffusori frontali, e nella musica ascolto solo con i frontali (anche se a me sinceramente non piace più), per quale motivo un impianto del genere non dovrebbe rendere come un Hi-Fi con le medesime casse????
Secondo me sono tutte pippe....e dubito che una persona sia in grado di distinguerne la differenza.
Chi si accontenta gode forse è un detto non sempre esatto, ma andarsi a complicare la vita perchè un HT non può essere a livello di un Hi-Fi, mi sembra veramente una cosa al limite del ridicolo...
Altra domanda, ma esistono diffusori in grado di essere compatibili sia con amplificatori a 4ohm che a 8ohm?
I monitor che ho montato io sono a 4ohm, e le logitech sono a 8ohm, ma il venditore mi ha garantito la doppia compatibilità, quindi mi son fidato e le ho montate, e dopo un po' di timore iniziale ho cominciato ad alzare a volumi veramente alti (praticamente al massimo) senza avere alcun problema di surriscaldamento o distorsione.
Anzi, proprio perchè suonavano così bene, più alzavo, più si sentiva bene e si udivano le varie sfumature nelle canzoni.
Come cavolo è possibile che se ho montato casse a 4ohm, mandandole al massimo, non si sia fuso niente?
Sono quindi realmente compatibili sia a 4 che 8ohm??
ho solo una cosa da chiedere...perchè nella seconda foto non sono disposte bene? io le ho quasi uguali a quelle davanti in foto mentre dietro le appenderò a circa 2.20m una dall'altra ma che guardino me sempre tutte e due alla stessa altezza...essendo in mansarda quelle davanti le troverei molto scomode ad averle lontane....e la soluzione che ho addottato non sarà efficace (ovvio) come la tua ma rende molto bene secondo me...
))Lexandrus((
07-02-2009, 20:07
ho solo una cosa da chiedere...perchè nella seconda foto non sono disposte bene? io le ho quasi uguali a quelle davanti in foto mentre dietro le appenderò a circa 2.20m una dall'altra ma che guardino me sempre tutte e due alla stessa altezza...essendo in mansarda quelle davanti le troverei molto scomode ad averle lontane....e la soluzione che ho addottato non sarà efficace (ovvio) come la tua ma rende molto bene secondo me...
Si la seconda foto in effetti non è proprio scorretta... :D
Diciamo che i frontali sono molto, direi troppo vicini tra di loro, quando aveva tutto lo spazio che voleva per distanziarli a dovere.
In una configurazione simile l'effetto posizionale si attenua notevolmente.
Non è quindi scorrettissima, ma ne limità di molto le potenzialità.
E nell'ascolto della musica, il punto ideale, sarebbe ristretto alla sola poltrona.
Più distanzi i satelliti, più la posizionalità, intesa come la sensazione di sentire un suono provenire da una determinata posizione, aumenta.
Ovviamente andando a posizionarli ai limiti della stanza, andresti ad aumentare il volume dell'area che di ascolto ideale, e quindi spostandoti, noteresti molto meno la differenza di suono.
E' anche vero però che non tutti hanno la fortuna di avere il monitor esattamente al centro della stanza, quindi in questi casi bisogna scendere a compromessi...
Normalmente la disposizione ideale dovrebbe essere simile a questa:
http://www.buscemihifi.it/ht/collocazione_diffusori.htm
Ma in realtà, dato che nessuno ha le stanze prive di mobili o arredamento, ti conviene posizionarli in modo che siano il più simile possibile all'immagine, ma che non diano fastidio con cavi o oggetti.
Quello che ti posso consigliare, è di fare tante prove, con film, test e musica, e poi decidere.
Io ci ho messo 2 settimane...poi ho scelto la soluzione più radicale :asd:
Confermo,c'ho smanettato 2 settimane per sistemarle a dovere tra settaggi della scheda audio,posizionamento dei satelliti,tipo di connessione e modalità da usare a seconda di musica,film o giochi.
le casse dietro le metterò proprio così...diciamo che hai detto una cosa esattissima al 100% sto progettando un suono xfetto ma solo ottenibile avendo le chiappe appoggiate alla sedia della scrivania:D...è la soluzione più comoda che posso avere in camera mia...e riesco a nascondere tutti i fili...:D
già ci sono i fili del pc che sono 450mila se poi devo avere fili svolazzanti (cosa che odio) sono giunto a questa conclusione:D
Beltra.it
07-02-2009, 21:30
Altra domanda, ma esistono diffusori in grado di essere compatibili sia con amplificatori a 4ohm che a 8ohm?
I monitor che ho montato io sono a 4ohm, e le logitech sono a 8ohm, ma il venditore mi ha garantito la doppia compatibilità, quindi mi son fidato e le ho montate, e dopo un po' di timore iniziale ho cominciato ad alzare a volumi veramente alti (praticamente al massimo) senza avere alcun problema di surriscaldamento o distorsione.
Anzi, proprio perchè suonavano così bene, più alzavo, più si sentiva bene e si udivano le varie sfumature nelle canzoni.
Come cavolo è possibile che se ho montato casse a 4ohm, mandandole al massimo, non si sia fuso niente?
Sono quindi realmente compatibili sia a 4 che 8ohm??
se si brucia non si brucia subito..
ma se non scalda niente più rispetto a prima stai tranquillo...
in così poco tempo non succede nulla.. se si brucia, si brucia nel tempo per via dello sforzo
Beltra.it
08-02-2009, 10:58
quasi dimenticavo... qualche tempo fa, decisi di modificare la cassa di risonanza, e la rivestii internamente con una spugna (tipo quella dei materassini XD) notai un netto miglioramento nei medi e anche negli alti...
visto che ho i materiali e il tempo ti fare (su questo ultimo dubito purtroppo u.u) mi costruiro le casse di risonanza in MDF troppo curioso di sentire la differenza :Prrr:
))Lexandrus((
08-02-2009, 20:00
quasi dimenticavo... qualche tempo fa, decisi di modificare la cassa di risonanza, e la rivestii internamente con una spugna (tipo quella dei materassini XD) notai un netto miglioramento nei medi e anche negli alti...
visto che ho i materiali e il tempo ti fare (su questo ultimo dubito purtroppo u.u) mi costruiro le casse di risonanza in MDF troppo curioso di sentire la differenza :Prrr:
Se vuoi modificarle, dovresti mettere la lana di roccia (anche se sarebbe meglio evitarla visto che potrebbe essere cancerogena) all'interno della cassa, e chiudere il condotto bass reflex.
In questo modo cambi la tipologia di cassa, e dovresti rendere il suono più preciso ma meno potente.
Io avevo provato tappando solamente il reflex, ma il suono non mi piaceva...però ho fatto solo una prova veloce, quindi può darsi che lavorandoci un po' le cose possano migliorare.
Magari prova a usare materiali acrilici al posto della lana di roccia/vetro.
Ah se vuoi costruire da solo la cassa di risonanza, falla in MDF (anche il compensato può andare bene) da almeno 6mm, e prova a farla di varie dimensioni.
Una prova potrebbe essere quella di copiare la cassa stile Bose, quindi cubica, chiusa e non troppo grande...e già che ci sei sostituisci i morsetti con dei contatti decenti :)
Beltra.it
08-02-2009, 23:44
Se vuoi modificarle, dovresti mettere la lana di roccia (anche se sarebbe meglio evitarla visto che potrebbe essere cancerogena) all'interno della cassa, e chiudere il condotto bass reflex.
In questo modo cambi la tipologia di cassa, e dovresti rendere il suono più preciso ma meno potente.
Io avevo provato tappando solamente il reflex, ma il suono non mi piaceva...però ho fatto solo una prova veloce, quindi può darsi che lavorandoci un po' le cose possano migliorare.
Magari prova a usare materiali acrilici al posto della lana di roccia/vetro.
Ah se vuoi costruire da solo la cassa di risonanza, falla in MDF (anche il compensato può andare bene) da almeno 6mm, e prova a farla di varie dimensioni.
Una prova potrebbe essere quella di copiare la cassa stile Bose, quindi cubica, chiusa e non troppo grande...e già che ci sei sostituisci i morsetti con dei contatti decenti :)
oke capo haha xD
il reflex va più aperto.. tirano molto di più queste casse
sono limitate dalla poca aria
beh.. ho l'MDF però da 20mm xD lo porto a laboratorio a scuola, e li calibro a 5, 6 mm e 8/9mm la cassa la faccio calcolata alla risonanza del cono, e alle sue caratteristiche prese dal sito quindi anche in base alla potenza.. poi suppongo migliori molto la corposità dei medi anzi ne sono sicuro!!
grazie per le info ^^
))Lexandrus((
09-02-2009, 12:53
oke capo haha xD
il reflex va più aperto.. tirano molto di più queste casse
sono limitate dalla poca aria
beh.. ho l'MDF però da 20mm xD lo porto a laboratorio a scuola, e li calibro a 5, 6 mm e 8/9mm la cassa la faccio calcolata alla risonanza del cono, e alle sue caratteristiche prese dal sito quindi anche in base alla potenza.. poi suppongo migliori molto la corposità dei medi anzi ne sono sicuro!!
grazie per le info ^^
Ah ma se hai la possibilità di avercelo di tutte le dimensioni, forse sarebbe meglio anche da 20mm...
E' un po' un casino fare una cassa su misura...bisogna prima di tutto decidere se farla con tipologia bass reflex o a cassa chiusa, e poi, in base alle caratteristiche dell'altoparlante, costruire la cassa.
Prova a dare un'occhiata quà (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop1.htm).
Da pag 5 a 7 spiegano abbastanza bene come costruire la cassa adeguata in base all'altoparlante e al suono che si vuole avere.
Facendo la cassa chiusa, bisogna calcolare il giusto volume della cassa, in modo da scongiurare la rottura del cono.
Essendo un cono di carta, ed avendo una potenza ed escursione abbastanza alta, si rischia di rovinarlo quando si alza troppo il volume...
In bocca al lupo e buon lavoro! ;)
Buongiorno a tutti!!!!
Mi è arrivato oggi questo sistema di casse....bellissime davvero, almeno a livello estetico, non ho ancora avuto modo di sentirle all'opera.
Ho un dubbio circa il posizionamente dei satelliti: vorrei attaccarli al muro, ma ho notato che routano solamente di 180° :mbe: un bel casino attaccarli....
Avete consigli?
Beltra.it
09-02-2009, 13:40
Ah ma se hai la possibilità di avercelo di tutte le dimensioni, forse sarebbe meglio anche da 20mm...
E' un po' un casino fare una cassa su misura...bisogna prima di tutto decidere se farla con tipologia bass reflex o a cassa chiusa, e poi, in base alle caratteristiche dell'altoparlante, costruire la cassa.
Prova a dare un'occhiata quà (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop1.htm).
Da pag 5 a 7 spiegano abbastanza bene come costruire la cassa adeguata in base all'altoparlante e al suono che si vuole avere.
Facendo la cassa chiusa, bisogna calcolare il giusto volume della cassa, in modo da scongiurare la rottura del cono.
Essendo un cono di carta, ed avendo una potenza ed escursione abbastanza alta, si rischia di rovinarlo quando si alza troppo il volume...
In bocca al lupo e buon lavoro! ;)
spero un gg di farlo XD
quell'articolo lo avevo già letto molte volte ^^ utile sicuramente grazie :D
illidan2000
09-02-2009, 13:48
Buongiorno a tutti!!!!
Mi è arrivato oggi questo sistema di casse....bellissime davvero, almeno a livello estetico, non ho ancora avuto modo di sentirle all'opera.
Ho un dubbio circa il posizionamente dei satelliti: vorrei attaccarli al muro, ma ho notato che routano solamente di 180° :mbe: un bel casino attaccarli....
Avete consigli?
se non hai supporti esterni, puoi solo pensare di attaccarli già ruotati, come ho fatto io...
Non ho capito....2 casse posso collegarle tranquillamente, ovvero sono girate correttamente, per le altre 2?
illidan2000
09-02-2009, 14:29
Non ho capito....2 casse posso collegarle tranquillamente, ovvero sono girate correttamente, per le altre 2?
le fissi al muro al contrario...
))Lexandrus((
09-02-2009, 20:59
Buongiorno a tutti!!!!
Mi è arrivato oggi questo sistema di casse....bellissime davvero, almeno a livello estetico, non ho ancora avuto modo di sentirle all'opera.
Ho un dubbio circa il posizionamente dei satelliti: vorrei attaccarli al muro, ma ho notato che routano solamente di 180° :mbe: un bel casino attaccarli....
Avete consigli?
La basetta dei satelliti è il difetto più grande di questo impianto.
Purtropo le cose sono due:
-Li fissi come ha fatto illidan2000, sforzando in maniera diversa la basetta, e avendo i satelliti appesi ognuno in un modo diverso.
-Compri dei supporti per satelliti audio.
Io ho preso quelli della Hama e poi ho costruito una basetta in plexyglass per far appoggiare perfettamente il satellite (vedi prima pagina).
Aaah, fino ad ora pensavo di essere l'unico pirla ad ascoltare con i quattro altoparlanti, invece leggendo questa pagina (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop9.htm) mi son sentito sollevato :D
Quindi l'ascolto con 4 altoparlanti è riconosciuto anche a livello Hi-Fi.
Perchè ogni volta mi dovevano rompere le scatole?!
Dovrei cominciare ad invitare la gente a casa mia ad ascoltare la bellezza del suono avvolgente :sofico:
Molto interessante quella guida, spiega semplicemente tutte le basi del mondo dell' audio e dice cose che da altre parti nessuno fa mai notare.
Vi consiglio la lettura dalla prima pagina (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop1.htm), anche se conoscete già gran parte delle cose ;)
Magari la aggiungo alla recensione, assieme a tutto il resto che devo ancora mettere....Kewell starà cominciando ad odiarmi :asd:
ciccio333
09-02-2009, 21:31
248 euro spese di spedizione incluse :D peccato che ho pagato il 22 e non l'abbiano ancora spedito ma amen :mad: ...attendo
ciao, mi diresti in privato dove l'hai acquistato?
grazie
Beltra.it
09-02-2009, 21:33
La basetta dei satelliti è il difetto più grande di questo impianto.
Purtropo le cose sono due:
-Li fissi come ha fatto illidan2000, sforzando in maniera diversa la basetta, e avendo i satelliti appesi ognuno in un modo diverso.
-Compri dei supporti per satelliti audio.
Io ho preso quelli della Hama e poi ho costruito una basetta in plexyglass per far appoggiare perfettamente il satellite (vedi prima pagina).
Aaah, fino ad ora pensavo di essere l'unico pirla ad ascoltare con i quattro altoparlanti, invece leggendo questa pagina (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop9.htm) mi son sentito sollevato :D
Quindi l'ascolto con 4 altoparlanti è riconosciuto anche a livello Hi-Fi.
Perchè ogni volta mi dovevano rompere le scatole?!
Dovrei cominciare ad invitare la gente a casa mia ad ascoltare la bellezza del suono avvolgente :sofico:
Molto interessante quella guida, spiega semplicemente tutte le basi del mondo dell' audio e dice cose che da altre parti nessuno fa mai notare.
Vi consiglio la lettura dalla prima pagina (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop1.htm), anche se conoscete già gran parte delle cose ;)
Magari la aggiungo alla recensione, assieme a tutto il resto che devo ancora mettere....Kewell starà cominciando ad odiarmi :asd:
ma alla fine sono la maggior parte degli impianto HI-FI quadrifonici.. anche gli impianti da salotto anni 80 sono quadrifonici... se è col centrale ok non è un ascolto giusto... ma se è in una stanza, anche 6 casse vengono usate
Buonasera a tutti....
Ho alcuni problemi, provo a esporli, sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi.
A livello di scheda audio ho una X-fi XtremeMusic.
Quando provo a fare il test del sistema 5.1, mi rileva solamente i satelliti a sinistra e il centrale (il destro anteriore e posteriore non esistono).
Se lancio un .mp3, si attiva magicamente il frontale destro, mentre il posteriore destro rimane muto....:mbe:
Avete suggerimenti?
))Lexandrus((
10-02-2009, 08:37
Buonasera a tutti....
Ho alcuni problemi, provo a esporli, sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi.
A livello di scheda audio ho una X-fi XtremeMusic.
Quando provo a fare il test del sistema 5.1, mi rileva solamente i satelliti a sinistra e il centrale (il destro anteriore e posteriore non esistono).
Se lancio un .mp3, si attiva magicamente il frontale destro, mentre il posteriore destro rimane muto....:mbe:
Avete suggerimenti?
Uhm...allora calma.
Controlla che tutti i cavi di potenza (quelli che vanno dal sub ai satelliti) siano correttamente collegati (controlla la polarità) e che facciano bene contatto.
Poi controlla di aver collegato bene i cavi dal pc al control center.
Quando sei sicuro che le connessioni siano a posto, apri il pannello dei driver della scheda audio e controlla di aver abilitato tutte le casse e che non si sia attivato qualcosa che inverta i canali, e fai un test di quelli inclusi nei driver.
Se nemmeno così funziona, prova a schiacciare il tasto test sul telecomando.
))Lexandrus((
10-02-2009, 13:55
Ho aggiunto delle tracce DD, DTS 96/24 e altri file utili per testare l'impianto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717976&postcount=3768
Guardate alla fine del post ;)
Beltra.it
10-02-2009, 16:01
Buonasera a tutti....
Ho alcuni problemi, provo a esporli, sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi.
A livello di scheda audio ho una X-fi XtremeMusic.
Quando provo a fare il test del sistema 5.1, mi rileva solamente i satelliti a sinistra e il centrale (il destro anteriore e posteriore non esistono).
Se lancio un .mp3, si attiva magicamente il frontale destro, mentre il posteriore destro rimane muto....:mbe:
Avete suggerimenti?
fai un reset delle impostazioni della scheda ^^
Beltra.it
10-02-2009, 16:02
Ho aggiunto delle tracce DD, DTS 96/24 e altri file utili per testare l'impianto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717976&postcount=3768
Guardate alla fine del post ;)
benissimo ^^ li testo :) solo per essere avvolto e godere dalla purenza della fonte hehe XD
ciccio333
10-02-2009, 16:46
salve a tutti,
ho letto buona parte del 3d e mi sono convinto per l'acquisto di questo kit di casse, volevo porvi solo due domande, sul mio pc ho una vecchia scheda audio sound blaster 5.1 live digital, se ho ben capito con un cavo particolare posso ricavare dalla mia scheda audio l'uscida digitale coassiale, collegando quest'ultima alle casse logitech potrò ascoltare i film con audio Dolby Digital e DTS? se invece collego la scheda con i 3 minijack analogici avrò il DD e il DTS?
vi ringrazio in anticipo
Beltra.it
10-02-2009, 19:05
salve a tutti,
ho letto buona parte del 3d e mi sono convinto per l'acquisto di questo kit di casse, volevo porvi solo due domande, sul mio pc ho una vecchia scheda audio sound blaster 5.1 live digital, se ho ben capito con un cavo particolare posso ricavare dalla mia scheda audio l'uscida digitale coassiale, collegando quest'ultima alle casse logitech potrò ascoltare i film con audio Dolby Digital e DTS? se invece collego la scheda con i 3 minijack analogici avrò il DD e il DTS?
vi ringrazio in anticipo
nel primo caso si
nel secondo no
Ma se attacco una coppia di casse di questo tipo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210212852_P1090002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210212852_P1090002.JPG)
L'amlificatore del logitech si brucia ?
Le casse sono a 8 ohm,quanti W potrebbero essere ?Ma sono a 3 vie ?
TecnologY
10-02-2009, 20:52
Ma se attacco una coppia di casse di questo tipo:
L'amlificatore del logitech si brucia ?
Le casse sono a 8 ohm,quanti W potrebbero essere ?Ma sono a 3 vie ?
vai tranquillo l'unica cosa che devi guardare è l'impedenza, fregatene dei watt, alza finchè non distorge
comunque sono sprecate se hanno il woofer dei bassi, il logitech non invia un segnale potente per le basse frequenze...prova tanto per vedere almeno!
vai tranquillo l'unica cosa che devi guardare è l'impedenza, fregatene dei watt, alza finchè non distorge
comunque sono sprecate se hanno il woofer dei bassi, il logitech non invia un segnale potente per le basse frequenze...prova tanto per vedere almeno!
Ne ho attaccata solo 1 x prova,devo dire che si sente un po'meglio grazie alla presenza del tweeter,x ò assorbe un bel po' di corrente,ho alzato a metà e nn si sentiva molto alta,e poi così cm hai detto tè è sprecata xkè nn riceve basse frequenze.
allora, come già detto in precedenza ho fissato i satelliti a muro calcolando perfettamente le distanze, in modo da avere un punto d'ascolto corrispondente al centro della stanza; l'esperienza sonora è migliorata notevolmente soprattutto con la musica; penso sempre + che con una stanza ben più grande e con un preciso posizionamento degli altoparlanti questo sistema scioccherebbe chiunque... in ogni caso ho deciso di collegare al pc oltre le z-5500 anche l'hi-fi da 200 watt (100x2) che ho sempre usato x la musica e con il quale mi ci sono sempre trovato benissimo: 3 vie x cassa (dinamica e potenza impressionante)... come scheda audio ho una audigy 2 utilizzata in modalità stereo sorround, mi converrebbe sdoppiare il segnale stereo frontale in modo da poterlo utilizzare sia su hi-fi ke per le casse anteriori del 5.1 o provare in qualche altra maniera della cui conoscenza sono ignaro?:muro:
illidan2000
10-02-2009, 22:22
allora, come già detto in precedenza ho fissato i satelliti a muro calcolando perfettamente le distanze, in modo da avere un punto d'ascolto corrispondente al centro della stanza; l'esperienza sonora è migliorata notevolmente soprattutto con la musica; penso sempre + che con una stanza ben più grande e con un preciso posizionamento degli altoparlanti questo sistema scioccherebbe chiunque... in ogni caso ho deciso di collegare al pc oltre le z-5500 anche l'hi-fi da 200 watt (100x2) che ho sempre usato x la musica e con il quale mi ci sono sempre trovato benissimo: 3 vie x cassa (dinamica e potenza impressionante)... come scheda audio ho una audigy 2 utilizzata in modalità stereo sorround, mi converrebbe sdoppiare il segnale stereo frontale in modo da poterlo utilizzare sia su hi-fi ke per le casse anteriori del 5.1 o provare in qualche altra maniera della cui conoscenza sono ignaro?:muro:
con una stanza più grande penso che rendano meno
con una stanza più grande penso che rendano meno
guarda secondo me non poi tanto... la mia stanza è 5x4 ed è abbastanza piena di mobili...se alzo troppo il volume viene a crearsi confusione... e poi il sub anrebbe posizionato in un bell'angolo libero, quanto + distante dai satelliti...
xVirgilx
10-02-2009, 23:21
Ciao Ragazzi...sono nuovo del forum...intanto volevo farvi i complimenti perchè è un forum completissimo...volevo farvi una domanda...io sarei interessato all'acquisto di questo sistema audio...sapete dove acquistarlo magari risparmiando qualcosina? Vi ringrazio in anticipo ragazzi :) :) :)
illidan2000
10-02-2009, 23:44
guarda secondo me non poi tanto... la mia stanza è 5x4 ed è abbastanza piena di mobili...se alzo troppo il volume viene a crearsi confusione... e poi il sub anrebbe posizionato in un bell'angolo libero, quanto + distante dai satelliti...
io ho cambiato stanza e la differenza si sente.
in questa più grande forse li ho messi un po' male (copro la metà), però avverto una certa dispersione
io ho cambiato stanza e la differenza si sente.
in questa più grande forse li ho messi un po' male (copro la metà), però avverto una certa dispersione
boh forse hai ragione,poco importa xkè non avrei un altro posto dove disporli adesso:D
in ogni caso ho visto che hai moddato la tua audigy 2 a 4, si nota parecchio la differenza? o almeno , ne vale la pena provare???
scusate l'intervento off topic:)
illidan2000
10-02-2009, 23:56
boh forse hai ragione,poco importa xkè non avrei un altro posto dove disporli adesso:D
in ogni caso ho visto che hai moddato la tua audigy 2 a 4, si nota parecchio la differenza? o almeno , ne vale la pena provare???
scusate l'intervento off topic:)
in realtà è un semplice aggiornamento di drivers visto che creative non si degna più di farli, mentre su youp-pax confluiscono gli ultimi.
Non parlerei di vera e propria mod. Cmq con la mod, puoi caricare il pannello di controllo dell'audigy4 e mettere gli ultimi drivers pax
ora l'ho messa a casa e purtroppo non so perché, rispetto a prima, ora non riesco ad aprire la console CMSS, uff
assolutamente da fare secondo me
))Lexandrus((
11-02-2009, 10:58
Ma se attacco una coppia di casse di questo tipo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210212852_P1090002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210212852_P1090002.JPG)
L'amlificatore del logitech si brucia ?
Le casse sono a 8 ohm,quanti W potrebbero essere ?Ma sono a 3 vie ?
vai tranquillo l'unica cosa che devi guardare è l'impedenza, fregatene dei watt, alza finchè non distorge
comunque sono sprecate se hanno il woofer dei bassi, il logitech non invia un segnale potente per le basse frequenze...prova tanto per vedere almeno!
Quoto
Il woofer quasi sicuramente non lavorerà nemmeno, dato che il taglio è dai 140-150Hz in giù, che è solitamente la frequenza a cui si fa lavorare il woofer.
I subwoofer in teoria dovrebbero lavorare dagli 80Hz in giù...però solitamente si tende a sfruttarli di più in modo da poter costruire dei satelliti o casse più economiche.
Comunque collegarle non costa niente, quindi se rendono di più fai pure.
L'unico problema è l'assorbimento...che potrebbe togliere potenza agli altri satelliti...però non so bene come funzioni l'amplificazione delle Z-5500...quindi è solo un ipotesi...
Nel dubbio, non alzare troppo ;)
salve a tutti,
ho letto buona parte del 3d e mi sono convinto per l'acquisto di questo kit di casse, volevo porvi solo due domande, sul mio pc ho una vecchia scheda audio sound blaster 5.1 live digital, se ho ben capito con un cavo particolare posso ricavare dalla mia scheda audio l'uscida digitale coassiale, collegando quest'ultima alle casse logitech potrò ascoltare i film con audio Dolby Digital e DTS? se invece collego la scheda con i 3 minijack analogici avrò il DD e il DTS?
vi ringrazio in anticipo
La scheda di cui parli è questa?
http://jp.creative.com/images/inline/japan/products/SBLive5.1_DA/Live5_1Card.jpg
Io eviterei di doppiare i canali analogici, di solito il segnale si rovina perde di potenza/intensità.
Ma il tuo stereo non ha un ingresso digitale?
Perchè il minijack arancione che vedi nella foto, è l'uscita digitale coassiale, e se riesci a trovare un adattatore, potresti collegare il pc allo stereo in digitale.
Potresti collegare in digitale anche le Z-5500, per avere appunto DD e DTS nei film, ma se le usi anche per i giochi, non potresti avere il 5.1, dato che la scheda in questione non supporta il Dolby DIgital Live, e l'unico modo per avere l'audio 5.1 nei giochi, sarebbe quello di collegare il pc in analogico con i 3 minijack, e usare 6Ch Direct.
Dipende dalle tue esigenze.
Valuta però quanto ti costa l'adattatore, perchè io fossi in te cambierei direttamente scheda audio, dato che la Live5.1 ormai è a livello di una integrata di ottima fattura...
Le alternative (con supporto DDL) sono:
Aureon7.1 PCI circa 50€ (da usare solo in digitale, perchè in analogico è a livello della tua Live5.1)
Asus Xonar DX circa 80€
Creative X-Fi TItanium circa 80€
allora, come già detto in precedenza ho fissato i satelliti a muro calcolando perfettamente le distanze, in modo da avere un punto d'ascolto corrispondente al centro della stanza; l'esperienza sonora è migliorata notevolmente soprattutto con la musica; penso sempre + che con una stanza ben più grande e con un preciso posizionamento degli altoparlanti questo sistema scioccherebbe chiunque... i
Eheh bravo! ;)
Però ti assicuro che sostituendo i satelliti con monitor a due vie di ottima fattura, la situazione migliora notevolmente :cool:
))Lexandrus((
11-02-2009, 11:02
Ciao Ragazzi...sono nuovo del forum...intanto volevo farvi i complimenti perchè è un forum completissimo...volevo farvi una domanda...io sarei interessato all'acquisto di questo sistema audio...sapete dove acquistarlo magari risparmiando qualcosina? Vi ringrazio in anticipo ragazzi :) :) :)
Cerca su ebay o da pixmania ;)
Beltra.it
11-02-2009, 12:40
guarda secondo me non poi tanto... la mia stanza è 5x4 ed è abbastanza piena di mobili...se alzo troppo il volume viene a crearsi confusione... e poi il sub anrebbe posizionato in un bell'angolo libero, quanto + distante dai satelliti...
MAI un sub nell'angolo!!
illidan2000
11-02-2009, 12:59
MAI un sub nell'angolo!!
io purtroppo ce l'ho dentro il mobile sotto la tastiera, a fianco alla stampante :(
http://img5.imageshack.us/img5/1986/31102008120rr5.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=31102008120rr5.jpg)
Beltra.it
11-02-2009, 13:10
io purtroppo ce l'ho dentro il mobile sotto la tastiera, a fianco alla stampante :(
http://img5.imageshack.us/img5/1986/31102008120rr5.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=31102008120rr5.jpg)
non vedo altre soluzioni.. forse togliere quella mensolina...
illidan2000
11-02-2009, 13:15
non vedo altre soluzioni.. forse togliere quella mensolina...
mettere il sub e la stampante per terra?
ciccio333
11-02-2009, 14:12
grazie mille per le risposte
Beltra.it
11-02-2009, 14:29
mettere il sub e la stampante per terra?
penso sia sicuramente meglio
ps: si è spasticizzato il mio control center XD
non va più in boost e il moltiplicatore di volume :mc:
mo faccio un reset e vedo se risolvo u.u
edit: oke il reset ha funzionato XD
per chi volesse la versione che ho io è 2.0.9
coloro che lo hanno preso da poco, potrebbero fare questa prova?
spegnere il controller (spia rossa) premere imput + settings fino a quando apparirà sullo schermo firmware version ....
grazie mille ^^
ricordate che facendo così resetta tutte le impostazioni.. ritorna come appena comprato
ragazzi ci sta un modo per ottenere un altra uscita audio separata dalla mia audigy 2 x connetterci lo stereo?
premetto che le 3 stereo sono fissate al control center, come uscite libere mi rimangono: microfono,auxin,digital out...
qualche consiglio??? non vorrei doppiare l'uscita stereo anteriore in modo da direzionare il segnale anche verso lo stereo... ne uscirebbe un casino:(
illidan2000
11-02-2009, 15:57
ragazzi ci sta un modo per ottenere un altra uscita audio separata dalla mia audigy 2 x connetterci lo stereo?
premetto che le 3 stereo sono fissate al control center, come uscite libere mi rimangono: microfono,auxin,digital out...
qualche consiglio??? non vorrei doppiare l'uscita stereo anteriore in modo da direzionare il segnale anche verso lo stereo... ne uscirebbe un casino:(
mmh...una soluzione sarebbe attaccare lo stereo in analogico sull'uscita delle cuffie delle logitech. ma ogni volta lo devi attaccare e staccare
mhm... no,pensavo ad un collegamento fisso che mi permetti di avere contemporaneamente l'audio sia sul 5.1 che sullo stereo
non è che ci sarebbe un modo x avere un segnale stereo analogico dall'uscita digitale???
))Lexandrus((
12-02-2009, 10:17
mettere il sub e la stampante per terra?
ASSOLUTAMENTE SI!!! :eek:
Questo sub deve rimanere assolutamente per terra, perchè è veramente troppo potente.
In una situazione come la tua, oltre a far vibrare la scrivania appena alzi un po' il volume, non riesce ad avere abbastanza sfogo per l'aria.
Almeno hai il reflex abbastanza libero, ma fidati che se lo metti per terra, e in un punto con più spazio, la resa migliora notevolmente.
Magari lo senti di meno, ma almeno lo senti più pulito, e meno direzionale.
O lo metti per terra, togliendo la mensola, e possibilmente anche l'ups e la stampante, oppure lo sposti radicalmente.
PS: ma non ti ha mai risucchiato i fogli della stampante?? :asd:
Una volta ho dimenticato un foglio sul sub, e dopo un po' di ascolto a volume alto (forse era musica hip-hop), comincio a sentire un fracasso allucinante, guardo, e vedo che c'è il foglio appiccicato al reflex che fa BRRVRVBRBVRVBRVVRB :asd:
ragazzi ci sta un modo per ottenere un altra uscita audio separata dalla mia audigy 2 x connetterci lo stereo?
premetto che le 3 stereo sono fissate al control center, come uscite libere mi rimangono: microfono,auxin,digital out...
qualche consiglio??? non vorrei doppiare l'uscita stereo anteriore in modo da direzionare il segnale anche verso lo stereo... ne uscirebbe un casino:(
mmh...una soluzione sarebbe attaccare lo stereo in analogico sull'uscita delle cuffie delle logitech. ma ogni volta lo devi attaccare e staccare
Quoto
Mi sa che è la soluzione migliore
ciccio333
12-02-2009, 17:21
ragazzi perdonatemi, visto che sto per fare l'acquisto on line, in caso io abbia problemi con le casse, a chi dovrò rivolgermi per l'assistenza in garanzia?
dovrò spedire le casse a chi me le ha vendute oppure al centro assistenza logitech?
il centro assistenza della logitech e uno solo in italia?
quello di Milano?
eventualmente le casse dovrò spedirle a mie spese?
le spese di spedizione per la riconsegna sarannò a mio carico?
grazie.
illidan2000
12-02-2009, 17:31
ASSOLUTAMENTE SI!!! :eek:
Questo sub deve rimanere assolutamente per terra, perchè è veramente troppo potente.
In una situazione come la tua, oltre a far vibrare la scrivania appena alzi un po' il volume, non riesce ad avere abbastanza sfogo per l'aria.
Almeno hai il reflex abbastanza libero, ma fidati che se lo metti per terra, e in un punto con più spazio, la resa migliora notevolmente.
Magari lo senti di meno, ma almeno lo senti più pulito, e meno direzionale.
O lo metti per terra, togliendo la mensola, e possibilmente anche l'ups e la stampante, oppure lo sposti radicalmente.
PS: ma non ti ha mai risucchiato i fogli della stampante?? :asd:
Una volta ho dimenticato un foglio sul sub, e dopo un po' di ascolto a volume alto (forse era musica hip-hop), comincio a sentire un fracasso allucinante, guardo, e vedo che c'è il foglio appiccicato al reflex che fa BRRVRVBRBVRVBRVVRB :asd:
non è semplice. non è una mensola, ma è parte del mobile, che per inciso non è mio! (sto in affitto)
))Lexandrus((
12-02-2009, 20:18
ragazzi perdonatemi, visto che sto per fare l'acquisto on line, in caso io abbia problemi con le casse, a chi dovrò rivolgermi per l'assistenza in garanzia?
dovrò spedire le casse a chi me le ha vendute oppure al centro assistenza logitech?
il centro assistenza della logitech e uno solo in italia?
quello di Milano?
eventualmente le casse dovrò spedirle a mie spese?
le spese di spedizione per la riconsegna sarannò a mio carico?
grazie.
Ah bho...io sinceramente non ci ho nemmeno pensato a questa eventualità...(SGRATT SGRATT) :asd:
Comunque è difficile che si rompano....sono delle casse....l'unica cosa che potrebbe darti problemi è il control center, che è l'unica cosa un po' tecnologica...ma fino ad ora su quest'impianto avrò forse sentito di 2-3 rotture, e due di queste erano rotture meccaniche, ovvero avevano sfondato o fuso le casse/sub.
La percentuale di rottura è praticamente trascurabile.
E' più probabile che tu investa un gabbiano in auto :asd:
...ovviamente a patto che siano usate con criterio
non è semplice. non è una mensola, ma è parte del mobile, che per inciso non è mio! (sto in affitto)
uhm...in effetti se levi la mensola potrebbe avere dei problemi...anche se in realtà c'è il pezzo dietro chedovrebbe reggere...
Ma non hai altri "buchi" in cui posizionarlo?
Se no lascialo li e amen...
Ah, PcTuner ha appena recensito la nuova Auzentech X-Fi forte 7.1 (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1190/Auzen-X-Fi-Forte-7.1-Auzentech-pensa-all-Home-Theatre/1.html)!
Una bella scheduzza!
Mi tenta molto....ma sono senza soldi :ciapet:
ilmoro86
12-02-2009, 20:45
ciao, scusate la domanda che forse avrete sentito gia un sacco di volte, allora vorrei acquistare le casse, ma su tutti i video che ho visto le vedo collegate solo a pc, si possono collegare anche ad un normale televisore con l'oppurtune uscite o ad un lettore dvd?:help:
illidan2000
12-02-2009, 20:50
uhm...in effetti se levi la mensola potrebbe avere dei problemi...anche se in realtà c'è il pezzo dietro chedovrebbe reggere...
Ma non hai altri "buchi" in cui posizionarlo?
Se no lascialo li e amen...
purtroppo non ho altro posto :(
illidan2000
12-02-2009, 20:51
ciao, scusate la domanda che forse avrete sentito gia un sacco di volte, allora vorrei acquistare le casse, ma su tutti i video che ho visto le vedo collegate solo a pc, si possono collegare anche ad un normale televisore con l'oppurtune uscite o ad un lettore dvd?:help:
certo, perché no...
ilmoro86
12-02-2009, 20:55
certo, perché no...
quindi lo posso collegare senza problemi? :D allora inizio la caccia su dove lo posso trovare a buon prezzo... devo vedere dagli USA
ho messo le casse a muro....mi è partito un pomeriggio x fare un lavoro come quello di lexandrus :muro: ...mi è venuto da dio...e devo dire che l'impianto rende davvero tanto...mi sto innamorando di questo dolby gente :D
illidan2000
12-02-2009, 20:59
quindi lo posso collegare senza problemi? :D allora inizio la caccia su dove lo posso trovare a buon prezzo... devo vedere dagli USA
ovviamente devi avere le uscite rca e comprare un convertitore rca-jack 3.5mm
ilmoro86
12-02-2009, 21:01
ovviamente devi avere le uscite rca e comprare un convertitore rca-jack 3.5mm
visto che devo comprare anche un lettore dvd nuovo lo devo prendere con questo tipo di uscite? sono uscite particolari o sono comuni?
illidan2000
12-02-2009, 21:09
visto che devo comprare anche un lettore dvd nuovo lo devo prendere con questo tipo di uscite? sono uscite particolari o sono comuni?
li hanno tutti
la differenza è che su quelli un po' più decenti ce ne sono 6 (3 destri e 3 sinistri) per avere i 6 canali del 5.1. In quel caso hai bisogno di 3 adattatori per i 3 jack del 5.1
se l'audio sorgente è solo stereo, allora sentirai solo due casse, tranne se imposti il decoder per fargli replicare il segnale sulle altre (es. stereo x2, plII music).
altri lettori ancora più pregiati hanno l'uscita digitale, ottica o coassiale. ma su questo non so dirti se il segnale che esce da là è di tipo 5.1 o meno, forse dipende dal modello.
sui pc, per avere il digitale in 5.1 c'è bisogno che la scheda audio ricodifichi con il DDL
ilmoro86
12-02-2009, 21:11
li hanno tutti
la differenza è che su quelli un po' più decenti ce ne sono 6 (3 destri e 3 sinistri) per avere i 6 canali del 5.1. In quel caso hai bisogno di 3 adattatori per i 3 jack del 5.1
se l'audio sorgente è solo stereo, allora sentirai solo due casse, tranne se imposti il decoder per fargli replicare il segnale sulle altre (es. stereo x2, plII music).
altri lettori ancora più pregiati hanno l'uscita digitale, ottica o coassiale. ma su questo non so dirti se il segnale che esce da là è di tipo 5.1 o meno, forse dipende dal modello.
sui pc, per avere il digitale in 5.1 c'è bisogno che la scheda audio ricodifichi con il DDL
quindi rischio che una volta collegato il tutto si sentano solo 2 casse?
ilmoro86
12-02-2009, 21:13
quindi rischio che una volta collegato il tutto si sentano solo 2 casse?
lo devo vorrei collegare qua: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_52PFL7203H_10_IT_CONSUMER
nelle uscite dice: Uscita audio analogica sinistra/destra, Ingresso audio PC, Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard
illidan2000
12-02-2009, 21:20
quindi rischio che una volta collegato il tutto si sentano solo 2 casse?
no. anche se le sorgenti sono stereo, puoi sempre mettere l'effetto che ti replica il suono anche sulle altre
quello che hai postato è solo stereo. certo le trasmissioni televisive già è tanto che siano stereo.
se vuoi sentire i film in 5.1 (da dvd) devi collegare le casse al lettore, che deve essere 5.1
hai una semplice replica di un segnale stereo
potresti collegare la tv in digitale, tramite il coassiale, e il lettore in analogico
ilmoro86
12-02-2009, 21:22
no. anche se le sorgenti sono stereo, puoi sempre mettere l'effetto che ti replica il suono anche sulle altre
quello che hai postato è solo stereo. ti perdi l'audio 5.1 anche sui film (che generalmente lo implementano).
hai una semplice replica di un segnale stereo
allora è un pò un problema... qualche soluzione?:help:
illidan2000
12-02-2009, 22:34
allora è un pò un problema... qualche soluzione?:help:
qual è il problema?
))Lexandrus((
13-02-2009, 09:19
Avviso tutti, che le Proson sono di nuovo in offerta!
Non fatemi fare pubblicità, tanto basta che cercate su ebay e troverete l'unico venditore italiano.
Io sto solo aspettando di costruirmi la staffa per montarle...ma ora sono impegnato con altri lavori...:muro:
ilmoro86
13-02-2009, 09:53
qual è il problema?
trovare un modo che il segnale sulle altre casse non sia solo una riproduzione delle altre due
ilmoro86
13-02-2009, 09:54
Avviso tutti, che le Proson sono di nuovo in offerta!
Non fatemi fare pubblicità, tanto basta che cercate su ebay e troverete l'unico venditore italiano.
Io sto solo aspettando di costruirmi la staffa per montarle...ma ora sono impegnato con altri lavori...:muro:
scusa la mia ignoranza, sono buone queste proson? vedo che i prezzi sono buoni :)
))Lexandrus((
13-02-2009, 10:04
scusa la mia ignoranza, sono buone queste proson? vedo che i prezzi sono buoni :)
Io ho preso le Sat41 e il Center 42 ad occhi chiusi, le ho provate per un'oretta e ne sono ultra soddisfatto.
Solo che visto il peso e le dimensioni, per montarle al posto dei satelliti delle Z-5500, devo farmi una staffa bella grossa e resistente...
Se guardi un po' di pagine indietro vedrai la foto che ho fatto
ilmoro86
13-02-2009, 10:06
Io ho preso le Sat41 e il Center 42 ad occhi chiusi, le ho provate per un'oretta e ne sono ultra soddisfatto.
Solo che visto il peso e le dimensioni, per montarle al posto dei satelliti delle Z-5500, devo farmi una staffa bella grossa e resistente...
Se guardi un po' di pagine indietro vedrai la foto che ho fatto
ok grazie :D come mai hai sostituito il z-5500 se posso kiedere?
illidan2000
13-02-2009, 10:34
Avviso tutti, che le Proson sono di nuovo in offerta!
Non fatemi fare pubblicità, tanto basta che cercate su ebay e troverete l'unico venditore italiano.
Io sto solo aspettando di costruirmi la staffa per montarle...ma ora sono impegnato con altri lavori...:muro:
diavolo tentatore... ho appena deciso di cambiare procio :)
trovare un modo che il segnale sulle altre casse non sia solo una riproduzione delle altre due
ma guarda che è perfettamente normale che se tu hai una sorgente stereo riproduci un suono stereo. E' a tua discrezione poi se vuoi replicarlo o meno sulle altre due.
Nel caso di sorgenti 5.1, se il decoder o lettore ha le uscite 5.1 non hai problemi. con la tv non avrai mai il 5.1, ma non è preoccupante, poiché le sorgenti che ti può dare la tv saranno al max stereo!
Avviso tutti, che le Proson sono di nuovo in offerta!
Non fatemi fare pubblicità, tanto basta che cercate su ebay e troverete l'unico venditore italiano.
Io sto solo aspettando di costruirmi la staffa per montarle...ma ora sono impegnato con altri lavori...:muro:
Secondo me si potrebbe anche valutare le REALITY SA, anche loro in offerta e hanno l'impedenza 8 ohm, perfettamente compatibile con l'ampli dello z-5500 ;)
))Lexandrus((
13-02-2009, 11:39
diavolo tentatore... ho appena deciso di cambiare procio :)
:asd:
In realtà sembra che questi sconti li facciano quasi sempre....sarà il momento di crisi, sarà che così si fanno pubblicità....fattostà che ogni 2 settimane ci sono sconti :D
ma guarda che è perfettamente normale che se tu hai una sorgente stereo riproduci un suono stereo. E' a tua discrezione poi se vuoi replicarlo o meno sulle altre due.
Nel caso di sorgenti 5.1, se il decoder o lettore ha le uscite 5.1 non hai problemi. con la tv non avrai mai il 5.1, ma non è preoccupante, poiché le sorgenti che ti può dare la tv saranno al max stereo!
Quoto.
Collegare la tv in 5.1 è inutile.
Primo, perchè non esistono trasmissioni via cavo/satellite codificate in DD/DTS 5.1, secondo perchè le tv, anche se ricevono un input in digitale con HDMI, hanno un output sempre e solo limitato a 2/0 canali, quindi stereo.
La tv ti conviene collegarla in analogico stereo, mentre il lettore DVD/BluRay in digitale.
))Lexandrus((
13-02-2009, 11:42
Secondo me si potrebbe anche valutare le REALITY SA, anche loro in offerta e hanno l'impedenza 8 ohm, perfettamente compatibile con l'ampli dello z-5500 ;)
Si sono ottime, e molto più piccole dei sat41/42.
Ma costano 220€...
Io ho pagato 176€ le 5 casse spedite in contrassegno...
Poi le sat 41/42 dovrebbero essere un pelo meglio...anche se in realtà entrambi i kit sono fin troppo esagerati per un impianto come le Z-5500...
Ah, le Reality sono sempre in MDF, solo che sono laccate e quindi sembrano di plastica ;)
illidan2000
13-02-2009, 11:43
Quoto.
Collegare la tv in 5.1 è inutile.
Primo, perchè non esistono trasmissioni via cavo/satellite codificate in DD/DTS 5.1, secondo perchè le tv, anche se ricevono un input in digitale con HDMI, hanno un output sempre e solo limitato a 2/0 canali, quindi stereo.
La tv ti conviene collegarla in analogico stereo, mentre il lettore DVD/BluRay in digitale.
o forse il contrario. (se il segnale digitale è 2.0 )
penso dipende dal lettore, no?
))Lexandrus((
13-02-2009, 11:59
o forse il contrario. (se il segnale digitale è 2.0 )
penso dipende dal lettore, no?
Ormai credo che tutti i lettori DVD abbiano le uscite digitali, perchè altrimenti non potrebbero sfruttare le codifiche DD e DTS dei DVD....
Ovviamente leggendo fonti non codificate in DD/DTS (come CD musicali), il segnale rimarrebbe stereo.
Le tv, anche le ultime LCD (salvo casi particolari, ma non ne ho ancora trovate fino ad ora), anche nelle uscite digitali, hanno solo output in stereo.
L'ho provato di persona ;)
Beltra.it
13-02-2009, 12:33
li hanno tutti
la differenza è che su quelli un po' più decenti ce ne sono 6 (3 destri e 3 sinistri) per avere i 6 canali del 5.1. In quel caso hai bisogno di 3 adattatori per i 3 jack del 5.1
se l'audio sorgente è solo stereo, allora sentirai solo due casse, tranne se imposti il decoder per fargli replicare il segnale sulle altre (es. stereo x2, plII music).
altri lettori ancora più pregiati hanno l'uscita digitale, ottica o coassiale. ma su questo non so dirti se il segnale che esce da là è di tipo 5.1 o meno, forse dipende dal modello.
sui pc, per avere il digitale in 5.1 c'è bisogno che la scheda audio ricodifichi con il DDL
non c'è il bisogno di avere per forza il DDL
quella codifica è solo per avere nei giochi e applicazioni multicanale (4.1, 5.1 etc) un audio 5.1 in digitale senza doverlo mettere con i 3 jack..
altrimenti si sente lo stesso ma in stereo
e nei film ovviamente funziona correttamente 5.1 o 7.1 che sia
Eddie666
13-02-2009, 12:34
Avviso tutti, che le Proson sono di nuovo in offerta!
Non fatemi fare pubblicità, tanto basta che cercate su ebay e troverete l'unico venditore italiano.
Io sto solo aspettando di costruirmi la staffa per montarle...ma ora sono impegnato con altri lavori...:muro:
acc....chissà se le potrei montare anche sulle z-5400....l'impedenza delle casse è 9,5ohms...che succederebbe montando queste casse, di impedenza inferiore?
illidan2000
13-02-2009, 12:38
non c'è il bisogno di avere per forza il DDL
quella codifica è solo per avere nei giochi e applicazioni multicanale (4.1, 5.1 etc) un audio 5.1 in digitale senza doverlo mettere con i 3 jack..
altrimenti si sente lo stesso ma in stereo
e nei film ovviamente funziona correttamente 5.1 o 7.1 che sia
si, ma il digitale è sempre sicuro che supporti il multicanale sui lettori?
Beltra.it
13-02-2009, 12:42
si, ma il digitale è sempre sicuro che supporti il multicanale sui lettori?
se ci sono accanto anche le analogiche, è sicuro
poi se c'è solo la digitale, basta controllare le istruzioni, oppure ci dovrebbe cmq essere un logo sul fronte del lettore
Buongiorno a tutti,
Ho "copiato" il lavoro di ))Lexandrus(( per quanto riguarda la base in plexi per i satelliti, ho recuperato gli agganci direzionali per fissarli al muro, ora ho un dubbio circa il cavo.
Ho trovato il medesimo cavo che si vede nella foto di ))Lexandrus((, a un buon prezzo.
Lo vendono solamente a matasse da 10 metri, mentre io necessito di almeno 13 metri per i satelliti posteriori.
Se compro 3 matasse di cavi e li "giunto" perdo qualità secondo voi?
E' una cosa fattibile o da evitare?
TecnologY
13-02-2009, 13:33
acc....chissà se le potrei montare anche sulle z-5400....l'impedenza delle casse è 9,5ohms...che succederebbe montando queste casse, di impedenza inferiore?
domanda scontata non trovi:D
già mi sembra strano siano da 4-8Ω contemporaneamente, (secondo me sono da 8 e basta)
Ti dico già che sono molto rare casse con impedenza maggiore di 8, non penso riuscirai a trovare i prodotti che cerchi. Al massimo puoi metterne due in serie, tipo una da 6 con una da 4...ma i puristi non lo farebbero MAI, figuriamoci su un kit simile. L'unica è comprare 5 resistenze da 1,5Ω e aggiungerle, penso sia la scelta migliore
Lo vendono solamente a matasse da 10 metri, mentre io necessito di almeno 13 metri per i satelliti posteriori.
Se compro 3 matasse di cavi e li "giunto" perdo qualità secondo voi?
E' una cosa fattibile o da evitare?
chiaramente perdi qualità, ma se uno ti facesse sentire lo stesso impianto prima con i cavi da 10 e poi con l'aggiunta di 3 metri pensi realmente noteresti differenze?
Beltra.it
13-02-2009, 13:58
domanda scontata non trovi:D
già mi sembra strano siano da 4-8Ω contemporaneamente, (secondo me sono da 8 e basta)
Ti dico già che sono molto rare casse con impedenza maggiore di 8, non penso riuscirai a trovare i prodotti che cerchi. Al massimo puoi metterne due in serie, tipo una da 6 con una da 4...ma i puristi non lo farebbero MAI, figuriamoci su un kit simile. L'unica è comprare 5 resistenze da 1,5Ω e aggiungerle, penso sia la scelta migliore
chiaramente perdi qualità, ma se uno ti facesse sentire lo stesso impianto prima con i cavi da 10 e poi con l'aggiunta di 3 metri pensi realmente noteresti differenze?
non noterebbe differenza nemmeno tra un cavo di 2M e uno di 20M... l'orecchio non arriva a percepire tali differenze...
penso sia impossibile senza l'uso di uno strumento
cambia sicuramente il tempo
e qua non so se si possa sentire differenza tra sub e i M in più nel cavo...
i ritardi sono calcolati secondo quei metri
credo he
illidan2000
13-02-2009, 15:05
:asd:
Ci senti ancora?
Io non posso nemmeno arrivare al massimo delle tacche....:sob:
Oppure va a finire che mi suonano alla porta con una lupara in mano...
:asd:
Qualcosa mi dice che stai per ordinare qualcosa su un certo negozio....:D
mi hai messo una grossa pulce nell'orecchio.
senti, ma gli attacchi come sono?
le hai provate nei giochi?
differenze rispetto al kit standard?
))Lexandrus((
13-02-2009, 16:29
acc....chissà se le potrei montare anche sulle z-5400....l'impedenza delle casse è 9,5ohms...che succederebbe montando queste casse, di impedenza inferiore?
Mah...a questo punto, io ti direi che montano senza problemi...quelle che ho preso io, ovvero le sat 41/42 sono dichiarate 4ohm, ma anche 4-8ohm...e io le ho montate e tenute per quasi un'oretta praticamente al volume massimo (non ero al massimo, ma ho alzato il volume dei satelliti da driver) e oltre a non scaldare, nulla puzzava di bruciato, non distorcevano e sembrava andare tutto bene....poi ti dico, è stata una prova di solo un'oretta a volumi alti, quindi non sono ancora sicurissimo...
Però dato che a quei volumi non ci arriverò più (salvo casi particolari come rapimento dei vicini, o guerra civile), direi che ho un buon margine di sicurezza entro il quale restare senza troppi problemi.
Comunque il venditore mi ha confermato per ben 3 volte che erano compatibili anche con iampli a 8ohm..anche se non so come...:what:
Buongiorno a tutti,
Ho "copiato" il lavoro di ))Lexandrus(( per quanto riguarda la base in plexi per i satelliti, ho recuperato gli agganci direzionali per fissarli al muro, ora ho un dubbio circa il cavo.
Ho trovato il medesimo cavo che si vede nella foto di ))Lexandrus((, a un buon prezzo.
Lo vendono solamente a matasse da 10 metri, mentre io necessito di almeno 13 metri per i satelliti posteriori.
Se compro 3 matasse di cavi e li "giunto" perdo qualità secondo voi?
E' una cosa fattibile o da evitare?
uhm...ma hai porvato ad andare in un negozio che fa impianti per car audio?
Li hanno le bobine da millemila metri, e ti puoi prendere il cavo con le misure giuste.
La "giunta" la eviterei, per il fatto che il cavo potrebbe ossidarsi o rovinarsi col tempo.
Al massimo potresti comprarti e saldarti dei contatti placcati oro, ma ti verrebbe a costere come un cavo più lungo...
Io ti direi di continuare la ricerca del cavo, matasse da 15m cad le vendono, forse solo da 1,5mm2, ma tanto dovrebbero bastare e avanzare...
non noterebbe differenza nemmeno tra un cavo di 2M e uno di 20M... l'orecchio non arriva a percepire tali differenze...
penso sia impossibile senza l'uso di uno strumento
cambia sicuramente il tempo
e qua non so se si possa sentire differenza tra sub e i M in più nel cavo...
i ritardi sono calcolati secondo quei metri
credo he
Si in realtà è difficile che la differenza si riesca a sentire troppo...
Poi c'è sempre gente malata che va a spendere centinaia di euri per i cavi, e se sente di cose del genere impazzisce...
Io sono del parere che un buon cavo audio e di diametro adeguato serve (ma intendo cavi audio da 2,5mm2 che costano 1,6€ al metro), ma la vera differenza la fanno i diffusori, non il cavo.
mi hai messo una grossa pulce nell'orecchio.
senti, ma gli attacchi come sono?
le hai provate nei giochi?
differenze rispetto al kit standard?
Non ho avuto troppo tempo per provarle, e le ho provate senza disporle correttamente, ma per quel poco che ho provato, devo dire che sono su un altro pianeta.
Solitamente con un kit normale più alzi, più si sente male.
Con le sat 41 (modalità stereoX2) più alzavo più si sentiva bene, e la cosa più assurda è che riuscivano a coprire bene il sub, rendendo il sistema bilanciato (però ricordo sempre che ho i satelliti alzati da driver).
Con i giochi non le ho provate, ma se rendono così bene nella musica, non credo che ci sia niente che possa mandarle in crisi.
L'unica cosa che da un po' fastidio è il fatto che il mid non viene sfruttato a dovere, visto il taglio dai 150Hz in giù, ma questo può rivelarsi un pregio se consideriamo che il sub è in grado di reggere il lavoro (diventa solo più posizionale) e che in questo modo i satelliti non vengono messi in crisi, e quindi possono essere tirati a volumi elevatissimi senza soffrire minimamente.
il retro della cassa è questo:
http://img13.imageshack.us/img13/5848/p1050405pz2.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=p1050405pz2.jpg)
Quando ho tempo mostro la staffa che voglio fare
DarK_MariaN
13-02-2009, 16:31
Cioe' ma queste Pronson le hai attaccate al sub delle Logitech come i satelliti oppure in un altro modo...scusa se e' una domanda stupida ma non sono molto esperto in questo campo :fagiano:
))Lexandrus((
13-02-2009, 16:40
Cioe' ma queste Pronson le hai attaccate al sub delle Logitech come i satelliti oppure in un altro modo...
Esattamente
Ma lo puoi fare con qualsiasi tipo di cassa.
Semplicemente queste sono casse che nascono come entry-level nel campo Hi-Fi, quindi sono una categoria sopra qualsiasi impianto Sony, Philips, LG, Samsung, Bose ecc., e sono vendute ad un prezzo decisamente stracciato.
La cosa bella delle Z-5500 è che oltre ad aver un buon sistema di amplificazione, permettono di montare anche satelliti di altre marche, purchè con valori compatibili.
Beltra.it
13-02-2009, 18:14
Esattamente
Ma lo puoi fare con qualsiasi tipo di cassa.
Semplicemente queste sono casse che nascono come entry-level nel campo Hi-Fi, quindi sono una categoria sopra qualsiasi impianto Sony, Philips, LG, Samsung, Bose ecc., e sono vendute ad un prezzo decisamente stracciato.
La cosa bella delle Z-5500 è che oltre ad aver un buon sistema di amplificazione, permettono di montare anche satelliti di altre marche, purchè con valori compatibili.
peccato per i tagli :cry:
DarK_MariaN
13-02-2009, 18:20
Ho capito...ci faccio un pensierino su questo Pronson ma aspetto qualche tua impressione magari come si comportano anche sui film e poi forse le comprero:D
))Lexandrus((
13-02-2009, 19:31
peccato per i tagli :cry:
Eh purtroppo è un difetto di tutti i kit Home Theatre...esclusi quelli in ambito Hi-Fi, che solitamente hanno i tagli regolabili...ma si parla di almeno 1200€...
Se provi a dare un' occhiata agli altri kit HT, noterai che i tagli variano dai 140 ai 160 Hz.
Le Z-5500 sembrano tagliare intorno ai 145Hz-150Hz, quindi direi che va già bene :)
Ho capito...ci faccio un pensierino su questo Pronson ma aspetto qualche tua impressione magari come si comportano anche sui film e poi forse le comprero:D
Ma se ti servono per film o giochi, tienile di serie che vanno benissimo!
Cambiare i satelliti migliorerebbe le prestazioni quasi solamente nell'ascolto della musica, poichè il difetto dei kit HT è quello di avere satelliti troppo sottodimensionati.
Buongiorno a tutti,
Ho "copiato" il lavoro di ))Lexandrus(( per quanto riguarda la base in plexi per i satelliti, ho recuperato gli agganci direzionali per fissarli al muro, ora ho un dubbio circa il cavo.
Ho trovato il medesimo cavo che si vede nella foto di ))Lexandrus((, a un buon prezzo.
Lo vendono solamente a matasse da 10 metri, mentre io necessito di almeno 13 metri per i satelliti posteriori.
Se compro 3 matasse di cavi e li "giunto" perdo qualità secondo voi?
E' una cosa fattibile o da evitare?
da me a pavia quasi tutti i centri commerciali li vendono a rotoloni...lo tagli della misura che vuoi e wala il gioco è fatto:D
ne ho preso uno ieri, ho replicato il lavoro di lexandrus
Beltra.it
13-02-2009, 21:19
da me a pavia quasi tutti i centri commerciali li vendono a rotoloni...lo tagli della misura che vuoi e wala il gioco è fatto:D
ne ho preso uno ieri, ho replicato il lavoro di lexandrus
pavia? O.o pavia di udine? o.O
DarK_MariaN
13-02-2009, 21:28
Quando comprai le Logitech 2 anni fa lo feci per usarle con giochi e film ma poi piano piano ho cominciato a ascoltare tanta musica che adesso le uso di piu' per questo che per film e giochi,anche se come hai fatto tu ho provato un sacco di setaggi da driver ho cambiato posizione di satelliti,sub sulla musica si sa che non vanno proprio bene...poiche' adesso non posso permettermi di comprarmi un hi-fi per la musica e usare le logitech solo per giochi e film allora stavo pensando di fare come te...pero' se si perde la qualita' su film e giochi le lascio cosi' perche' come hai detto tu vanno piu' che bene.
TecnologY
13-02-2009, 21:36
Ecco i miei supporti costruiti per funzionare anche appesi al soffitto, non ci ho speso soldi ma sono venuti discretamente :D
http://img4.imageshack.us/img4/810/img0040ed9.jpg
con i 50 euro che risparmiate vi potete comprare dell'altro
http://img4.imageshack.us/img4/4366/sdexi1.jpg
Oppure anche tererli da parte non è una cattiva idea, basta solo un po' di voglia di fare ;)
Se volete qualche consiglio chiedete, ciao
Beltra.it
13-02-2009, 23:00
Ecco i miei supporti costruiti per funzionare anche appesi al soffitto, non ci ho speso soldi ma sono venuti discretamente :D
http://img4.imageshack.us/img4/810/img0040ed9.jpg
con i 50 euro che risparmiate vi potete comprare dell'altro
http://img4.imageshack.us/img4/4366/sdexi1.jpg
Oppure anche tererli da parte non è una cattiva idea, basta solo un po' di voglia di fare ;)
Se volete qualche consiglio chiedete, ciao
mi ispirano i satelliti dellaseconda foto :stordita: :Prrr:
))Lexandrus((
14-02-2009, 11:54
Quando comprai le Logitech 2 anni fa lo feci per usarle con giochi e film ma poi piano piano ho cominciato a ascoltare tanta musica che adesso le uso di piu' per questo che per film e giochi,anche se come hai fatto tu ho provato un sacco di setaggi da driver ho cambiato posizione di satelliti,sub sulla musica si sa che non vanno proprio bene...poiche' adesso non posso permettermi di comprarmi un hi-fi per la musica e usare le logitech solo per giochi e film allora stavo pensando di fare come te...pero' se si perde la qualita' su film e giochi le lascio cosi' perche' come hai detto tu vanno piu' che bene.
Ma scusa, se suonano meglio con la musica, e come qualità costruttiva sono di un livello superiore, come fanno a suonare peggio con i film e i giochi????
Se cambi tutti e 5 i satelliti, hai sempre un 5.1, ma di qualità superiore, quindi suonerà meglio in tutti gli ambiti.
Io purtroppo non riuscirò a fare le staffe prima della prossima settimana, quindi gli altri test li farò, se tutto va bene, nel prossimo weekend.
cut
:asd:
Anche io avevo pensato di metterli appesi a testa in giù, però rimaneva il problema di riuscire ad orientarli esattamente nella direzione desiderata.
Occhio che se li appendi al contrario, lo schotch col tempo, potrebbe seccarsi e rovinarsi, rischiando di far cadere il satellite ;)
ho collegato l'uscita stereo della mia audigy 2 allo stereo x sperimentare un pò il suono... sono rimasto stupefatto da quanto risultasse (nella musica naturalmente)freddo, sterille, confuso e mal bilanciato (rispetto al lettore ke utilizzo di serie... ho collegato dunque incuriosito quest'ultimo alle z-5500 utilizzando un cavo 2rca-minijack stereo e sono rimasto di nuovo stupito... il suono riprodotto era estremamente + pulito, bilanciato e molto + dinamico insomma così x l'ascolto della musica sarebbe il massimo e potrei finalmente dedicarmici anche solo col pc...
quello che mi chiedo è: come diavolo è possibile che un lettore dvd di serie abbia in uscita un segnale di tutt'altro mondo rispetto ad una tanta acclamata audigy 2 che al confronto fa sboccare?
ecco le specifiche del lettore: rapporto SNR oltre 100 dB (connettori analog out), distorsione armonica inferiore a 0,008% - riproduzione CD 8Hz-22Khz
uscita audio (analogica):2,0 V rms (1Khz.0db),600Ohm,jack rcax2
nel caso volessi una riproduzione + fedele utilizzando sempre il pc su quale scheda audio dovrei puntare ( che sia l'ideale principalmente nell'ascolto della musica)??? (solo connessioni PCI)
gente ho provato a mettere il volume al massimo(senza nulla ovviamente in riproduzione)poi dopo qualche secondo ho visto boost 1 2 3 4 5 6 ecc ecc..arriva fino a 20? scusate un attimo ma a 20 che casino fa??? io non riuscirei penso... non ho ancora provato per il rodaggio a tenere il volume al max senza boost...penso che salterebbero i vetri delle finestre ahhahahahaha
...se il volume è al max ma non è in funzione il boost l'ampli non è sotto sforzo no?lo chedo perchè nelle precedenti discussioni si parlava di non tenere il volume al max per troppo tempo per non sforzare l'ampli...ma in quel caso non lo è giusto?
p.s. pavia (pv) 30 km da milano
TecnologY
14-02-2009, 12:30
Anche io avevo pensato di metterli appesi a testa in giù, però rimaneva il problema di riuscire ad orientarli esattamente nella direzione desiderata.
Occhio che se li appendi al contrario, lo schotch col tempo, potrebbe seccarsi e rovinarsi, rischiando di far cadere il satellite ;)
con una base girevole ti posso assicurare che se inclini anche il satellite riesci a puntare tutte le direzioni. Puoi provare tu stesso
Lo scotch l'ho fatto passare anche dietro l'appoggio, dunque venendo schiacciato contro il muro non si muove ;)
a dire il vero tra il muro e la base c'è anche un distanziale
Beltra.it
14-02-2009, 12:36
gente ho provato a mettere il volume al massimo(senza nulla ovviamente in riproduzione)poi dopo qualche secondo ho visto boost 1 2 3 4 5 6 ecc ecc..arriva fino a 20? scusate un attimo ma a 20 che casino fa??? io non riuscirei penso... non ho ancora provato per il rodaggio a tenere il volume al max senza boost...penso che salterebbero i vetri delle finestre ahhahahahaha
...se il volume è al max ma non è in funzione il boost l'ampli non è sotto sforzo no?lo chedo perchè nelle precedenti discussioni si parlava di non tenere il volume al max per troppo tempo per non sforzare l'ampli...ma in quel caso non lo è giusto?
p.s. pavia (pv) 30 km da milano
una macchina diesel arriva anche a 8mila giri... perchè ha un limitatore a 5/6 mila?
a parte che già nemmeno al massimo dopo 2 mins sei distrutto e non ci senti più...
al massimo distorce il sub se troppo alto... e il boost rovina i componenti dell'impianto secondo me e anche al massimo.. e cmq un pazzo farebbe così XD
ah avevo pensato pavia di udine XD
^^
ah quindi tu sei uno che esclude il boost non lo usa...:D in effetti usarlo diventi sordo:D
))Lexandrus((
14-02-2009, 13:24
ho collegato l'uscita stereo della mia audigy 2 allo stereo x sperimentare un pò il suono... sono rimasto stupefatto da quanto risultasse (nella musica naturalmente)freddo, sterille, confuso e mal bilanciato (rispetto al lettore ke utilizzo di serie... ho collegato dunque incuriosito quest'ultimo alle z-5500 utilizzando un cavo 2rca-minijack stereo e sono rimasto di nuovo stupito... il suono riprodotto era estremamente + pulito, bilanciato e molto + dinamico insomma così x l'ascolto della musica sarebbe il massimo e potrei finalmente dedicarmici anche solo col pc...
quello che mi chiedo è: come diavolo è possibile che un lettore dvd di serie abbia in uscita un segnale di tutt'altro mondo rispetto ad una tanta acclamata audigy 2 che al confronto fa sboccare?
ecco le specifiche del lettore: rapporto SNR oltre 100 dB (connettori analog out), distorsione armonica inferiore a 0,008% - riproduzione CD 8Hz-22Khz
uscita audio (analogica):2,0 V rms (1Khz.0db),600Ohm,jack rcax2
nel caso volessi una riproduzione + fedele utilizzando sempre il pc su quale scheda audio dovrei puntare ( che sia l'ideale principalmente nell'ascolto della musica)??? (solo connessioni PCI)
Ma lo stereo lo avevi collegato in analogico al lettore DVD?
Se così fosse è normale.
I lettori DVD economici (che non rientrano nel campo Hi-Fi) vanno bene se collegati in digitale, ma in analogico fanno pena, e molte volte non arrivano nemmeno a livello delle schede integrate sui pc.
I lettori economici hanno DAC OpAmp, processori audio e condensatori di scarsa qualità, che rendono la resa musicale (in analogico) pessima.
E' per quello che ci sono lettori DVD da 80€ e altri da 3.000€....
Le cose da fare per avere una resa musicale ottima con un dvd player sono 2:
-si usa un lettore dvd economico, collegato in digitale all'impianto stereo/Hi-Fi.
-si usa un lettore dvd Hi-Fi
L'audigy2 è già un'ottima scheda audio, ma se ne vuoi una migliore (e con supporto DDL), puoi provare con la Asus XonarDX, la X-Fi Titanium, oppure, se riesci a spendere un po' di più (120€ circa), la nuova Auzentech X-Fi Forte7.1 sembra veramente ottima.
Con una di queste schede, e un lettore dvd sul pc, avresti la stessa qualità dei lettori dvd Hi-Fi.
gente ho provato a mettere il volume al massimo(senza nulla ovviamente in riproduzione)poi dopo qualche secondo ho visto boost 1 2 3 4 5 6 ecc ecc..arriva fino a 20? scusate un attimo ma a 20 che casino fa??? io non riuscirei penso... non ho ancora provato per il rodaggio a tenere il volume al max senza boost...penso che salterebbero i vetri delle finestre ahhahahahaha
...se il volume è al max ma non è in funzione il boost l'ampli non è sotto sforzo no?lo chedo perchè nelle precedenti discussioni si parlava di non tenere il volume al max per troppo tempo per non sforzare l'ampli...ma in quel caso non lo è giusto?
p.s. pavia (pv) 30 km da milano
Se usi il boost sei un assassino :asd:
con una base girevole ti posso assicurare che se inclini anche il satellite riesci a puntare tutte le direzioni. Puoi provare tu stesso
Lo scotch l'ho fatto passare anche dietro l'appoggio, dunque venendo schiacciato contro il muro non si muove ;)
a dire il vero tra il muro e la base c'è anche un distanziale
In effetti non ci avevo pensato... :D
Però a me non piacerebbe avere i satelliti girati in maniera diversa... (a causa della basetta che gira solo da un lato)
Ma a me il boost nn arriva a 22,conosco la procedura ma nn funziona.
[QUOTE=))Lexandrus((;26294000]Ma lo stereo lo avevi collegato in analogico al lettore DVD?
Se così fosse è normale.
I lettori DVD economici (che non rientrano nel campo Hi-Fi) vanno bene se collegati in digitale, ma in analogico fanno pena, e molte volte non arrivano nemmeno a livello delle schede integrate sui pc.
I lettori economici hanno DAC OpAmp, processori audio e condensatori di scarsa qualità, che rendono la resa musicale (in analogico) pessima.
E' per quello che ci sono lettori DVD da 80€ e altri da 3.000€....
Le cose da fare per avere una resa musicale ottima con un dvd player sono 2:
-si usa un lettore dvd economico, collegato in digitale all'impianto stereo/Hi-Fi.
-si usa un lettore dvd Hi-Fi
L'audigy2 è già un'ottima scheda audio, ma se ne vuoi una migliore (e con supporto DDL), puoi provare con la Asus XonarDX, la X-Fi Titanium, oppure, se riesci a spendere un po' di più (120€ circa), la nuova Auzentech X-Fi Forte7.1 sembra veramente ottima.
Con una di queste schede, e un lettore dvd sul pc, avresti la stessa qualità dei lettori dvd Hi-Fi.
no...forse non mi hai capito... con l'uscita analogica l'audio sia su stereo ke su z-5500 fa paura con la musica almeno 3 volte + definito e dinamico dell'audigy 2, il lettore è lg lo pagai 160 euro 3 anni fa...
DarK_MariaN
14-02-2009, 14:29
Ma scusa, se suonano meglio con la musica, e come qualità costruttiva sono di un livello superiore, come fanno a suonare peggio con i film e i giochi????
Se cambi tutti e 5 i satelliti, hai sempre un 5.1, ma di qualità superiore, quindi suonerà meglio in tutti gli ambiti.
Ora ho capito :muro:
Beltra.it
14-02-2009, 14:44
Ma a me il boost nn arriva a 22,conosco la procedura ma nn funziona.
sicuro di farla giusta?
metti su direct vai al boost 11 tieni premuto mute e gira molto la manopola
sicuro di farla giusta?
metti su direct vai al boost 11 tieni premuto mute e gira molto la manopola
Ecco xkè nn m'andava,ero su coax.
Come mai funzione solo col direct ?
comunque gente voi che dite che il boost è da assassino :ciapet: ....ok non lo uso...ma una cosa , io leggevo che questo impianto raggiungeva volumi da scappare dalla stanza ma se non si usa il bost ok è alto molto alto ma nulla di folle :D io l'ho in camera mia che sarà ad occhio e croce 5 x 6 metri in mansarda ..è anche vero che ho la modalità del volume quella a graduazione che ti abbassa il volume ma da quello che leggevo pensavo qualcosa di folle;) ...sarà che forse facendo il rodaggio non mi sono ancora reso conto con chi ho a che fare ahahhahaha a voi la parola
))Lexandrus((
14-02-2009, 16:49
[QUOTE=))Lexandrus((;26294000]Ma lo stereo lo avevi collegato in analogico al lettore DVD?
Se così fosse è normale.
I lettori DVD economici (che non rientrano nel campo Hi-Fi) vanno bene se collegati in digitale, ma in analogico fanno pena, e molte volte non arrivano nemmeno a livello delle schede integrate sui pc.
I lettori economici hanno DAC OpAmp, processori audio e condensatori di scarsa qualità, che rendono la resa musicale (in analogico) pessima.
E' per quello che ci sono lettori DVD da 80€ e altri da 3.000€....
Le cose da fare per avere una resa musicale ottima con un dvd player sono 2:
-si usa un lettore dvd economico, collegato in digitale all'impianto stereo/Hi-Fi.
-si usa un lettore dvd Hi-Fi
L'audigy2 è già un'ottima scheda audio, ma se ne vuoi una migliore (e con supporto DDL), puoi provare con la Asus XonarDX, la X-Fi Titanium, oppure, se riesci a spendere un po' di più (120€ circa), la nuova Auzentech X-Fi Forte7.1 sembra veramente ottima.
Con una di queste schede, e un lettore dvd sul pc, avresti la stessa qualità dei lettori dvd Hi-Fi.
no...forse non mi hai capito... con l'uscita analogica l'audio sia su stereo ke su z-5500 fa paura con la musica almeno 3 volte + definito e dinamico dell'audigy 2, il lettore è lg lo pagai 160 euro 3 anni fa...
Aspetta allora non ho capito.
Tu hai un pc con un'audigy 2.
Collegando in analogico all'audigy dici che si sente male.
Mentre se colleghi lo stereo al lettore DVD oppure allo spinotto delle cuffie del decoder delle Z-5500, si sente meglio, giusto?
Se così fosse c'è qualcosa che non va con l'audigy...
Ma è un'audigy2 come questa??
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/31/Audigy2zs.png
))Lexandrus((
14-02-2009, 16:57
comunque gente voi che dite che il boost è da assassino :ciapet: ....ok non lo uso...ma una cosa , io leggevo che questo impianto raggiungeva volumi da scappare dalla stanza ma se non si usa il bost ok è alto molto alto ma nulla di folle :D io l'ho in camera mia che sarà ad occhio e croce 5 x 6 metri in mansarda ..è anche vero che ho la modalità del volume quella a graduazione che ti abbassa il volume ma da quello che leggevo pensavo qualcosa di folle;) ...sarà che forse facendo il rodaggio non mi sono ancora reso conto con chi ho a che fare ahahhahaha a voi la parola
Mah, direi che se il mio vicino di casa risiusciva a sentirle in tutta la casa, come se avesse la tv accesa a volume alto, direi che fanno il loro degno casino. :asd:
Può anche essere un problema della tua scheda audio...in effetti dal mio amico con l'integrata si sentiva un po' più basso...
Ma se le stai rodando perchè le vuoi alzare a manetta?? :(
Beltra.it
14-02-2009, 17:08
Ecco xkè nn m'andava,ero su coax.
Come mai funzione solo col direct ?
non lo so me ne sono accorto anche io dopo che provavo in coax
Mah, direi che se il mio vicino di casa risiusciva a sentirle in tutta la casa, come se avesse la tv accesa a volume alto, direi che fanno il loro degno casino. :asd:
Può anche essere un problema della tua scheda audio...in effetti dal mio amico con l'integrata si sentiva un po' più basso...
Ma se le stai rodando perchè le vuoi alzare a manetta?? :(
e chi ha detto che le voglio alzare a palla? non ci penso neanche ...però tra una settimana ho finito il rodaggio e voglio provare a vedere come sono...
voglio torare fuori le palle a questo impianto e vedere come le fa ballare ahahhaha...non ti preoccupare lexandrus io le mie cose le tratto da dio, penso che uno più maniaco di me non ci sia...certe volte si è talmente pignoli che non ti godi la cosa al 100% per paura di rovinarla :D
ora finisco il mio rodaggio e poi ti dico come la penso :D ahahhaha
[QUOTE=X-tuner;26294477]
Aspetta allora non ho capito.
Tu hai un pc con un'audigy 2.
Collegando in analogico all'audigy dici che si sente male.
Mentre se colleghi lo stereo al lettore DVD oppure allo spinotto delle cuffie del decoder delle Z-5500, si sente meglio, giusto?
Se così fosse c'è qualcosa che non va con l'audigy...
Ma è un'audigy2 come questa??
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/31/Audigy2zs.png
questa :http://www.asisupport.com/audigy2card.jpg
allora: si sente in maniera + nitida e dinamica (i suoni distorti di basso e chitarra sono molto + caldi ed aggressivi, il suono è un pò meno confuso) se la fonte sia per lo stereo che ho da 200 watt a 3 vie o per le z-5500 è il mio lettore DVD; dalla audigy 2 ahimè è leggermente peggiore... eppure ho aggiornato tutto all'ultima versione risalente al 2006...
ciao ragazzi, ho scoperto leggendo questo topic la possibilità di aumentare fino a boost 22. Non è che a volumi così elevati si rovinano le casse?
illidan2000
15-02-2009, 03:10
allora: si sente in maniera + nitida e dinamica (i suoni distorti di basso e chitarra sono molto + caldi ed aggressivi, il suono è un pò meno confuso) se la fonte sia per lo stereo che ho da 200 watt a 3 vie o per le z-5500 è il mio lettore DVD; dalla audigy 2 ahimè è leggermente peggiore... eppure ho aggiornato tutto all'ultima versione risalente al 2006...
prova gli youp-pax. trovi qualcosa sul link in firma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.