View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
TecnologY
14-04-2009, 19:19
Secondo me non da emozioni un Hi-Fi come quello, sembra un Low-Fi... meglio il Z-5500.
PS esiste SOLO la versione digital e si trova a circa 260€
Se non ce l'hai vale la pena che lo abbini ad una Sk.madre HD audio o una dedicata (sui 70€ max)
Sasuke@81
14-04-2009, 19:21
ok grazie un ultima domanda:
io voglio collegare un pc con scheda audio integrata, una tv lcd la x box e la wii si puo fare e come?
x lo più uso pc e x-box
TecnologY
14-04-2009, 19:36
Se dai un'occhiata anche alla prima pagina vedi tutte le connessioni che supporta....
Ce la fai tranquillamente. Non so di che anno sia la tua scheda madre, comunque non essendo recente sai già che non sarà il massimo, ma non rimarrai deluso lo stesso immagino...
Non so la wii come si interfacci, basta che abbia un'uscita con jack 3.5mm (probabile) o una digitale ottica o coassiale (difficile ma possibile) e lo colleghi tranquillamente al control center logitech.
Magari puoi fare così
Pc al coassiale
Xbox alla ottica
Wii alla analogica stereo
TV ad un altra analogica
CIAUZZ
Beltra.it
14-04-2009, 19:41
Montando solo i tweeter, senza crossover e e lasciando la cassa di serie, le cose non è che cambino radicalmente, tanto valeva alzare il volume dei satelliti...
Senza crossover fai lavorare male sia il tweeter che il midrange, poichè gli fai riprodurre delle frequenze che non possono fisicamente riprodurre e che sporcano il suono.
Sicuramente qualcosina meglio suonano, poichè dei midrange come quelli delle z-5500 non si comportano benissimo sopra i 10KHz, ma quando cominci ad alzare li metti in crisi comunque, rendendo la cosa non molto utile.
Dei tweeter migliorerebbero sicuramente la situazione sui satelliti di serie, ma con i dovuti accorgimenti, crossover corretti e cassa in mdf, si potrebbe cambiare radicalmente la situazione.
Io e Beltra abbiamo intenzione di realizzare dei satelliti autocostruiti...ma per quanto mi riguarda, non riuscirò a farli prima di quest' estate... :(
Se riesci e hai tempo, prova a montare dei crossover (all'incirca con taglio dai 6-7KHz in su per i mid e viceversa per i tweeter), e prova ad mettere del materiale fonoassorbente all' interno della cassa.
In questo modo dovresti migliorare la situazione.
PS: anche i tweeter hanno bisogno di una cassa acustica, per lo stesso motivo che viene spiegato qua (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop6.htm), anche se effettivamente con le frequenze alte si nota meno questo difetto
Eh, se avessi letto le recensioni in prima pagina, probabilmente ci avresti pensato un po' prima di cambiarle...
Le G51 non sono altro che delle X-540 camuffate con un estetica migliore e un paio di controlli in più.
E le X-540 sono delle X-530 meglio amplificate.
Quindi le G51 sono delle X-530 che suonano un po' più forte e che puntano molto sull' estetica (difatti sono rivolte ai gamer).
Le X-530, per quello che costano sono delle gran belle cassettine, ma non sono paragonabili alle Z-5500
quoto su tutto ^^
eh si nemmeno io ho il tempo e mi era anche passato di mente :mc:
ora che me lo hai ricordato hehe ci penso e ci faccio un po' di conti... togliendo anche la cassa di risonanza che me la faccio io in casa senza problemi e il costo dell'MDF (ho un bel po' di cosucce a scuola hehe xD)
il costo dei crossover (che taglierei a 3.5Khz il mid e 3Khz il tweeter) dei buoni tweeter ad 8Ohm che costano sui 30€ a coppia di una marca sconosciuta xD non credo che bastino.. contando che un crossover passivo costa sui 30€ (almeno credo) 200€ ci andranno sicuramente
e poi ovviamente non è da dimenticare, che dopo montati, probabilmente andranno modificati tagli... chi lo sa
idea dell'ultimo secondo XD montare woofer dai 70Hz ai 130Hz
così facendo viene fuori un 3 vie
:sofico:
detto fatto
hahah
http://img7.imageshack.us/img7/329/27022009243.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=27022009243.jpg)
altoparlanti di 40 anni fa che ho in soggiorno
appena tornato dal mare..accendo il pc , accendo il dolby vedo la retroilluminazione molto debole sballonzola per qualche minuto e poi puff..è morta :cry: ...va tutto perfetto ma non ho + la retroilluminazione cazz....non ho voglia di sostituire tutto e smantellare le casse al muro per avere un altro impianto....voi che dite?
nessuno che mi da un aiuto o consiglio?
Beltra.it
14-04-2009, 20:30
nessuno che mi da un aiuto o consiglio?
quando lo hai preso? fattele sostiture.. non che sia così tanto un male.. però è sempre un guasto
hanno appena fatto 3 mesi di vita...dici che ne vale la pena sostituirle x quello?
che sbatti smontare tutto :sofico:
Beltra.it
14-04-2009, 23:28
hanno appena fatto 3 mesi di vita...dici che ne vale la pena sostituirle x quello?
che sbatti smontare tutto :sofico:
eh si sbattimenti ^^
prima vedi che ti dicono asd
eh si sbattimenti ^^
prima vedi che ti dicono asd
sai cos è che mi blocca???è che non vorrei sostituirlo e poi me ne arriva uno che non va...(da quello che ho visto nel forum ce ne sono)..questo non ha + la retroilluminazione ma almeno è xfetto..devo dare indietr oanche i cavi? perchè li ho fatti passare nei condotti apposta che ho fatto per nasconderli...madonna che sbatti:mad:
p.s. ma come mai è così delicata la luce del dislplay?
altra cuiosità..me ne mandano uno rigenerato o nuovo? se fosse la 1 mi tengo il mio...una cosa usata 0 non esiste
li ho contattati..attendo risposta...ho fatto natare il problema del decoder e ho chiesto se si può sostiuire solo quella anche se la risp sarà al 90% no
altra cuiosità..me ne mandano uno rigenerato o nuovo? se fosse la 1 mi tengo il mio...una cosa usata 0 non esiste
li ho contattati..attendo risposta...ho fatto natare il problema del decoder e ho chiesto se si può sostiuire solo quella anche se la risp sarà al 90% no
le mie casse hanno poco + di 1 mese, e la retroilluminazione, ha incominciato a dare problemi. Adesso non è ancora morta del tutto, ma contattando la logitech mi hanno detto che l'intero impianto veniva sostituito con uno "nuovo"
Così ho chiesto se per nuovo intendevano i "rigenerati" ma mi hanno risposto, "solo nuovi signore"
Anche l'HP fa così con i pocket pc, e li mi arrivò uno rigenerato che l'HP spacciava per nuovo.
Un mio amico mi ha detto che con molta probabilità è il fusibile,che crea questo disturbo, e prima che parta del tutto la retroilluminazione ,mi conveniva sostituirlo
The_Saint
15-04-2009, 08:58
Un mio amico mi ha detto che con molta probabilità è il fusibile,che crea questo disturbo, e prima che parta del tutto la retroilluminazione ,mi conveniva sostituirloSe fosse il fusibile avresti problemi con tutto l'impianto, non solo con la retroilluminazione...
ma lo sostituisce la logitech o il negozio online dove l'ho acquistato? il negozio no?
Se fosse il fusibile avresti problemi con tutto l'impianto, non solo con la retroilluminazione...
OK non è il fusibile.
Francamente non so che fare
Se tenermi le casse con il display che trema, oppure farmele cambiare, rischiando di prendermi 1 impianto riciclato
:help: :help: :help: :help:
The_Saint
15-04-2009, 11:44
OK non è il fusibile.
Francamente non so che fare
Se tenermi le casse con il display che trema, oppure farmele cambiare, rischiando di prendermi 1 impianto riciclatoPer quanto riguarda la mia esperienza con l'assistenza Logitech, posso dirti che sono serissimi e mi hanno sempre mandato prodotti nuovi, con scatola originale chiusa... però si trattava di mouse...
OK non è il fusibile.
Francamente non so che fare
Se tenermi le casse con il display che trema, oppure farmele cambiare, rischiando di prendermi 1 impianto riciclato
:help: :help: :help: :help:
hai dimenticato un piccolo particolare ...che tra 1 o 2 settimane rimarrai senza retroilluminazione :ciapet: ....sono nella tua stessa situazione...che famo??:D
hai dimenticato un piccolo particolare ...che tra 1 o 2 settimane rimarrai senza retroilluminazione :ciapet: ....sono nella tua stessa situazione...che famo??:D
A me se la retroilluminazione fosse scomparsa del tutto, avresi spedito tutto immediatamente.
Francamente ecco cosà farò: Aspetterò fino a quando non scomparirà la retroilluminazione, oppure un poco prima che finisce la garanzia (Penso che sia di 1 anno ) spedisco.
Se decidi di spedire fammi sapere come va a finire!
Goofy Goober
15-04-2009, 13:09
mi pare quantomeno strano che dopo tanto tanto tanto tempo in cui sto prodotto è stato lanciato sul mercato questo problema della retroilluminazione risulti essere così frequente... troppa economia sui componenti?
A me se la retroilluminazione fosse scomparsa del tutto, avresi spedito tutto immediatamente.
Francamente ecco cosà farò: Aspetterò fino a quando non scomparirà la retroilluminazione, oppure un poco prima che finisce la garanzia (Penso che sia di 1 anno ) spedisco.
Se decidi di spedire fammi sapere come va a finire!
la retroilluminazione a me è morta ieri...appena tornato dal mare, come facevo a spedire tutto immediatamente?...con calma ora vedo cosa fare tanto va tutto perfettamente, vedo cosa mi rispondono e poi decido.. non è un problema urgente per fortuna..con la retroilluminazione che andava a sbalzi un po' si e un po' no ...mi è durato 2 settimane
mi pare quantomeno strano che dopo tanto tanto tanto tempo in cui sto prodotto è stato lanciato sul mercato questo problema della retroilluminazione risulti essere così frequente... troppa economia sui componenti?
bella domanda ...potrebbe essere come non essere..ma la cosa che mi lascia li è COME si possa rompere così facilmente una retroilluminazione...in se è una cazzata come cosa... non si rompe sui videogames portatili cinesi e si rompe qui?mah....
Goofy Goober
15-04-2009, 13:40
ma soprattutto non è successo a una o 2 persone come evento casuale... sembra proprio un trend abbastanza diffuso.. tipo le partite di 8400m e 8600m di nvidia sui vari laptop:doh:
ho chiamato...ho avviato la pratica...vogliono indietro il decoder e i 3 cavi jack verde nero arancio per intenderci...mi mandano a casa il prodotto nuovo ed è fatta ....praticamente non smonto nulla..mi tengo il mio vecchio impianto e attacco il decoder nuovo...e come scorta ho il sub nuovo e i 5 satelliti :D ..non male è?:D grande logitech..
p.s. non mi ricordo chi diceva che bisognava spaccare tutto l'impianto con tanto di foto alla logitech x sostituirlo...mi spiace ma è una stracazzata devastante
Goofy Goober
15-04-2009, 15:09
non ti manderanno solo il decoder indietro????
o si sono messi a fare beneficienza?:eek:
no no io ho chiesto solo il decoder e mi hanno detto che non possono mandarmi solo il deocder ma tuttto l'impianto nuovo chiuso nella sua scatola :D ...mi ritroverò ad avere un impianto nuovo dv userò solo il decoder :D w la beneficienza!!!!!:mc:
Goofy Goober
15-04-2009, 15:52
belin allora a me che si è guastato l'alimentatore del portatile che mi mandino indietro un portatile nuovo e non solo l'alimentatore :D :D
belin allora a me che si è guastato l'alimentatore del portatile che mi mandino indietro un portatile nuovo e non solo l'alimentatore :D :D
dubito....se fosse logitech probabile vista la generosità
))Lexandrus((
15-04-2009, 19:52
mi pare quantomeno strano che dopo tanto tanto tanto tempo in cui sto prodotto è stato lanciato sul mercato questo problema della retroilluminazione risulti essere così frequente... troppa economia sui componenti?
Ma difatti mi sembra veramente strana sta cosa...:mbe:
Possibile che in un anno e mezzo che giro sui vari forum di queste casse e solo in questa settimana saltano fuori persone che si lamentano degli stessi difetti al display???
O si tratta di una recente partita difettosa, o di una coincidenza assurda...
Ripeto, è solo da un paio di settimane che sento di questo problema, e uno che legge il thread adesso potrebbe pensare che sia un difetto intrinseco dell' impianto...
Comunque fa sempre sapere di poter contare su un assistenza così efficiente :D
no no io ho chiesto solo il decoder e mi hanno detto che non possono mandarmi solo il deocder ma tuttto l'impianto nuovo chiuso nella sua scatola :D ...mi ritroverò ad avere un impianto nuovo dv userò solo il decoder :D w la beneficienza!!!!!:mc:
Se quello che dici è vero, spedisco tutto fra 5 min!
Se quello che dici è vero, spedisco tutto fra 5 min!
Mio Dio a me mi hanno detto di tagliare una parte del filo arancione mandarlo al centro e loro mi danno tutto il pacco nuovo!!
OOOOOOOOOOlè
Avrò 1 impianto nuovo!:D :D :D :D :D
cavo arancione???? e qual è? io non ne ho arancioni :cool: ....comunque il tuo impianto quanto tempo aveva?
a me prima arriva il pacco nuovo e poi spedisco il decoder :D
cavo arancione???? e qual è? io non ne ho arancioni :cool: ....comunque il tuo impianto quanto tempo aveva?
a me prima arriva il pacco nuovo e poi spedisco il decoder :D
4 Marzo mi è arrivato l'impianto. Mi hanno detto di tagliare il cavo che collega il dec al pc, quello verde,aranc e nero,e mandarlo a loro con semplice posta ordinaria.
Chiaramente se non arriva l'impianto nuovo non taglio niente!!!!
Speriamo bene!!!
mmmm secondo voi si può trasformare l'impianto 5.1 in uno 7.1?
ovvio che no:D ...dove colleghi le 2 casse in +? fai un foro col trapano nel subwoofer huahahahahaha....comunque io non ho capito a cosa servono a loro i 3 cavi jack ...ne uso altri 3.. cosa li tagli a fare :D ..anche a me ha detto di mandarglieli, non di tagliarli...poi mi hanno detto che sarebbe stato ancora meglio mandare il decoder ...io gli mando il decoder e amen
Beltra.it
16-04-2009, 16:47
4 Marzo mi è arrivato l'impianto. Mi hanno detto di tagliare il cavo che collega il dec al pc, quello verde,aranc e nero,e mandarlo a loro con semplice posta ordinaria.
Chiaramente se non arriva l'impianto nuovo non taglio niente!!!!
Speriamo bene!!!
cioè... O.o ti dicono di tagliare i 3 cavi -.-" ma quelli che azzo centrano con l'impianto?
vabbè l'importante che lo sostituiscano xD quasi quasi lo faccio anche ... anche se non sono in garanzia
cioè... O.o ti dicono di tagliare i 3 cavi -.-" ma quelli che azzo centrano con l'impianto?
vabbè l'importante che lo sostituiscano xD quasi quasi lo faccio anche ... anche se non sono in garanzia
al prossimo chiedono il router di alice huaahahhaha:oink:
Beltra.it
16-04-2009, 19:56
al prossimo chiedono il router di alice huaahahhaha:oink:
:asd:
TecnologY
16-04-2009, 20:10
mmmm secondo voi si può trasformare l'impianto 5.1 in uno 7.1?
Certo che puoi!! :D :D :D
Io fossi in te lo farei subito.
Ora ti spiego, da quel che ho capito ti avanzano circa 4 satelliti + 1 centrale, BENE.
Devi sapere che nel 7.1 gli aggiuntivi due canali (surround back si chiamano) rispetto allo standard dolby digital 5.1 riproducono quasi sempre un suono MONO e sono situati alle spalle dell'ascoltatore.
Ora, se devi guardarci film è quasi inutile fare quello che ti sto per dire, ma se vuoi rinforzare il suono dei satelliti per essere all'altezza del sub, tutto ciò è utilissimo soprattutto (anzi solo) se ascolti a volumi da paura...
In sostanza, colleghi i due centrali davanti in serie(così hai pure un centrale allargato), poi dietro il divano o la stanza, colleghi altri due satelliti in serie tra loro, e i due capi del collegamento li metti sulla stessa uscita di potenza del centrale nell'alimentatore logitech.
Così facendo avrai guadagnato ben 6db SPL per motivi di intensità di corrente, superficie ecc.... che equivalgono ad avere un centrale col quadruplo della potenza per un singolo autoparlante e senza cambiare l'impedenza. (276 RMS teorici :D )
Immagina la potenza in 6ch direct....
Se ti stai chiedendo perchè ti rimando a questa scheda http://mariobon.com/articoli/x_tanti_woofer.doc
Se hai voglia di provare anche i fili immagino li hai già.
Un altra soluzione utile in qualsiasi caso è quella di fare lo stesso collegamento ma portare assieme al centrale i surround back, in questo modo avrai un centrale formato da 4 satelliti, chiaramente da tenere vicini, con un immensa riserva di potenza, potrai dunque abbassarlo di volume con conseguente aumento della potenza disponibile per gli altri canali e minore distorsione armonica. (questo succede perchè il logitech ha l'alimentazione in comune per tutti i canali)
ghost driver
16-04-2009, 21:03
ragazzi ho una domandona, secondo voi è possibile reperire da quelli della logitech la centralina vi spiego ho trovato un kit z-5500 ma il cavo che parte dalla centralina e va al sub è stato tagliato :cry: risultato manca il connettore finale, avevo pensato di mettermi di buona volontà e saldarlo di nuovo ma forse mi conviene cercare una centralina nuova.
grazie a tutti
Beltra.it
16-04-2009, 21:19
Certo che puoi!! :D :D :D
Io fossi in te lo farei subito.
Ora ti spiego, da quel che ho capito ti avanzano circa 4 satelliti + 1 centrale, BENE.
Devi sapere che nel 7.1 gli aggiuntivi due canali (surround back si chiamano) rispetto allo standard dolby digital 5.1 riproducono quasi sempre un suono MONO e sono situati alle spalle dell'ascoltatore.
Ora, se devi guardarci film è quasi inutile fare quello che ti sto per dire, ma se vuoi rinforzare il suono dei satelliti per essere all'altezza del sub, tutto ciò è utilissimo soprattutto (anzi solo) se ascolti a volumi da paura...
In sostanza, colleghi i due centrali davanti in serie(così hai pure un centrale allargato), poi dietro il divano o la stanza, colleghi altri due satelliti in serie tra loro, e i due capi del collegamento li metti sulla stessa uscita di potenza del centrale nell'alimentatore logitech.
Così facendo avrai guadagnato ben 6db SPL per motivi di intensità di corrente, superficie ecc.... che equivalgono ad avere un centrale col quadruplo della potenza per un singolo autoparlante e senza cambiare l'impedenza. (276 RMS teorici :D )
Immagina la potenza in 6ch direct....
Se ti stai chiedendo perchè ti rimando a questa scheda http://mariobon.com/articoli/x_tanti_woofer.doc
Se hai voglia di provare anche i fili immagino li hai già.
Un altra soluzione utile in qualsiasi caso è quella di fare lo stesso collegamento ma portare assieme al centrale i surround back, in questo modo avrai un centrale formato da 4 satelliti, chiaramente da tenere vicini, con un immensa riserva di potenza, potrai dunque abbassarlo di volume con conseguente aumento della potenza disponibile per gli altri canali e minore distorsione armonica. (questo succede perchè il logitech ha l'alimentazione in comune per tutti i canali)
????? no davvero..
non è possibile pertare un 5.1 a 7.1...
l'ampli è quello e quello rimane -.-"
un 7.1 questo impianto non lo sarà mai.
quella di aggiungere altoparlanti in serie, non lo fa un 7.1 ma sempre un 5.1 con più satelliti, e se poi l'ampli eroga si e no 25W per satellite, metti un altro in serie, e il volume calerà
già è sottodimensionato l'alimentazione a questo impianto...
amplifica 200W di sub e 65W a satellite come cristo ha voluto che fosse, e senti che potenza sono in grado di raggiungere senza distorcere in alcun modo
Beltra.it
16-04-2009, 21:20
ragazzi ho una domandona, secondo voi è possibile reperire da quelli della logitech la centralina vi spiego ho trovato un kit z-5500 ma il cavo che parte dalla centralina e va al sub è stato tagliato :cry: risultato manca il connettore finale, avevo pensato di mettermi di buona volontà e saldarlo di nuovo ma forse mi conviene cercare una centralina nuova.
grazie a tutti
non so se si riesca a farlo... prova e facci sapere :D
TecnologY
17-04-2009, 13:26
????? no davvero..
non è possibile pertare un 5.1 a 7.1...
l'ampli è quello e quello rimane -.-"
un 7.1 questo impianto non lo sarà mai.
quella di aggiungere altoparlanti in serie, non lo fa un 7.1 ma sempre un 5.1 con più satelliti, e se poi l'ampli eroga si e no 25W per satellite, metti un altro in serie, e il volume calerà
già è sottodimensionato l'alimentazione a questo impianto...
E' logico che il control center rimane legato al 5.1
Non per bullarmi :rolleyes: ma ti consiglio di informarti prima di sentenziare.
Con un parallelo di due serie quadruplichi la superficie de woofer(e quindi lo spostamento d'aria, ciò equivale ad avere un woofer più grande) e mandi un ottavo di potenza ad ogni satellite a parità di SPL prodotto, con tutti i vantaggi che ne derivano.
Dunque l'ampli, a parità di SPL, con un centrale del genere per produrre lo stesso spostamento d'aria impiega metà potenza.
Quella che risparmia potrà alimentare meglio gli altri. :rolleyes:
amplifica 200W di sub e 65W a satellite come cristo ha voluto che fosse, e senti che potenza sono in grado di raggiungere senza distorcere in alcun modo
???
Beltra.it
17-04-2009, 19:04
E' logico che il control center rimane legato al 5.1
Non per bullarmi :rolleyes: ma ti consiglio di informarti prima di sentenziare.
Con un parallelo di due serie quadruplichi la superficie de woofer(e quindi lo spostamento d'aria, ciò equivale ad avere un woofer più grande) e mandi un ottavo di potenza ad ogni satellite a parità di SPL prodotto, con tutti i vantaggi che ne derivano.
Dunque l'ampli, a parità di SPL, con un centrale del genere per produrre lo stesso spostamento d'aria impiega metà potenza.
Quella che risparmia potrà alimentare meglio gli altri. :rolleyes:
???
nel senso che dovresti sentire cosa sono 200W musicali di una volta... è come sentire un 800W di ultime generazioni
TecnologY
17-04-2009, 20:09
Non vorrei sembrare un rompipalle :D ma come al solito dire i watt non significa nulla, infatti può succedere che casse da 2000w suonino meno di altre da 100w, questo a causa del RENDIMENTO, misurato in dB SPL e conosciuto come sensibilità.
Per dirti ho anche un HI-FI, con casse frontali da 92 dB di sensibilità (vera) allte 120cm con 2 woofer dei bassi da 38cm ciascuna. Solo quelli (senza sub ecc...) fanno una pressione almeno quadrupla al z-5500 con 900watt max, saranno 450RMS.
Chiaramente il logitech per motivi di spazio ha un rendimento minore, indioendentemente che sia un impianto vecchio o nuovo.
Beltra.it
17-04-2009, 20:44
Non vorrei sembrare un rompipalle :D ma come al solito dire i watt non significa nulla, infatti può succedere che casse da 2000w suonino meno di altre da 100w, questo a causa del RENDIMENTO, misurato in dB SPL e conosciuto come sensibilità.
Per dirti ho anche un HI-FI, con casse frontali da 92 dB di sensibilità (vera) allte 120cm con 2 woofer dei bassi da 38cm ciascuna. Solo quelli (senza sub ecc...) fanno una pressione almeno quadrupla al z-5500 con 900watt max, saranno 450RMS.
Chiaramente il logitech per motivi di spazio ha un rendimento minore, indioendentemente che sia un impianto vecchio o nuovo.
si beh so che è così... però sappiamo tutti che i satelliti delle Z si e no erogano 25W reali
The_Saint
17-04-2009, 21:02
Premesso che di "tecnicismi" e formule varie ci capisco molto poco, vorrei chiedervi una cosa: se sostituissi solamente la cassa centrale con una tipo questa:
Wharfedale WH-2 Centre
http://i7.ebayimg.com/07/i/001/32/6d/2e48_1.JPGCaratteristiche Tecniche
Sistema: 2 vie, Bass-Reflex
Sensibilità: 87 dB/W/m
Tweeter: 1 da 19 mm
Woofer: 2 da 95 mm
Impedenza: 4-8 ohm
Potenza massima: 100 Watt RMS
Risposta in frequenza: 80-20.000 Hz
...a livello tecnico immagino "consumi" di più, quindi il sistema potrebbe avere problemi a pilotarla?
Dato che uso il sistema prevalentemente per vedere i film, mi era venuto in mente che mettendo un centrale un po' + "serio" avrei potuto ottenere dei miglioramenti... che ne pensate?
Grazie :)
Beltra.it
17-04-2009, 21:45
Premesso che di "tecnicismi" e formule varie ci capisco molto poco, vorrei chiedervi una cosa: se sostituissi solamente la cassa centrale con una tipo questa:
Wharfedale WH-2 Centre
http://i7.ebayimg.com/07/i/001/32/6d/2e48_1.JPG
...a livello tecnico immagino "consumi" di più, quindi il sistema potrebbe avere problemi a pilotarla?
Dato che uso il sistema prevalentemente per vedere i film, mi era venuto in mente che mettendo un centrale un po' + "serio" avrei potuto ottenere dei miglioramenti... che ne pensate?
Grazie :)
secondo me, è sempre meglio cambiarli tutti
The_Saint
17-04-2009, 21:54
E se aggiungessi come frontali delle Indiana Line Arbour 3.06
Speaker type: 2-way, bass reflex - suggested amplifier: 20÷50 Watt - impedance: 4÷8 Ohm - sensitivity (2.83 V/1m): 88 dB - frequency response: 60÷22000 Hz - crossover frequency: 4500 Hz - crossover slope: 12 / 12 dB/oct - units: shielded magnet - woofer diameter: 90 mm - tweeter dome diameter: 20 mm - dimension (WxHxD): 120 x 200 x 140 mm - weight: 1.8 Kg
Per i posteriori lascio quelli di serie... che ne dite?
Aspetto anche pareri a livello "tecnico" se la cosa è fattibile. :)
E se aggiungessi come frontali delle Indiana Line Arbour 3.06
Per i posteriori lascio quelli di serie... che ne dite?
Aspetto anche pareri a livello "tecnico" se la cosa è fattibile. :)
certo che è fattibile ma ti conviene cambiarle tutte per avere una cosa omogenea;) ..cambiando solo il centrale l'impianto non sarebbe più equilibrato
SerMagnus
18-04-2009, 01:28
raga sono da poco entranto anche io nel club.
che dire davvero spettacolari queste casse.
ho però riscontrato un problema con la riproduzione da fonti audio DTS, per indencerci avvio il mio bel video con VLC e imposto come dispositivo audio ".. over s/pdif", ma l'audio esce a "saltelli". :muro:
attulmente è collegato tutto in coassiale, in ottico (x360 è tutto ok). dove sbaglio
raga sono da poco entranto anche io nel club.
che dire davvero spettacolari queste casse.
ho però riscontrato un problema con la riproduzione da fonti audio DTS, per indencerci avvio il mio bel video con VLC e imposto come dispositivo audio ".. over s/pdif", ma l'audio esce a "saltelli". :muro:
attulmente è collegato tutto in coassiale, in ottico (x360 è tutto ok). dove sbaglio
Se non sbaglio, devi configurare AC3
evildark
18-04-2009, 14:25
Se non sbaglio, devi configurare AC3
devi connettere le casse con cavo digitale
Jeremy01
18-04-2009, 15:30
ragazzi sapreste spiegarmi cosa significano queste 2 cose che appaiono (stream solo per pochi secondi...ho seguido il modo per farlo descritto in prima pagina) all'inizio di della riproduzione di un film prima con vlc poi con mp?....(Casse collegate tramite coax)
con VLC:
Stream dts 3/2 48-24 (questo appare per pochi secondi)
Effect dts digital
con MP:
Stream PCM 2/0 48
Effect PLII Movie
...vorrei sapere che cos'è "stream" che cos'è "effect" (ma sopratutt cio che c'è scritto affianco) e perchè la situazione è diversa cambiando player
ragazzi ho finalmente fatto una prova : la riproduzione dei dvd con la mia configurazione audio suona meglio con cavo ottico lasciando fare la decodifica alla scheda audio in ddl/dts connect.
lavorando con cavo ottico e decodifica dd/dts delle casse a mio avviso il suono è meno nitido.
ParadiseEagle87
18-04-2009, 16:04
Ciao ragazzi,
ho intenzione di acquistare una nuova scheda audio che abbia l'uscita ottica e che sia PCI-E. Attualmente possiedo una Creative X-FI Xtreme Music. Non voglio spendere molto...diciamo sotto i 90 euro
Cosa mi consigliate?
SerMagnus
18-04-2009, 16:29
devi connettere le casse con cavo digitale
sono collegate in coassiale.
sto utilizzando la scheda audio integrata nella mobo, una asus a8nsli-deluxe
ps: riprovato anche con media center home teater, nulla sempre a scatti in dts/ac3
illidan2000
18-04-2009, 18:03
Ciao ragazzi,
ho intenzione di acquistare una nuova scheda audio che abbia l'uscita ottica e che sia PCI-E. Attualmente possiedo una Creative X-FI Xtreme Music. Non voglio spendere molto...diciamo sotto i 90 euro
Cosa mi consigliate?
asus xonar dx
Beltra.it
18-04-2009, 19:32
ragazzi sapreste spiegarmi cosa significano queste 2 cose che appaiono (stream solo per pochi secondi...ho seguido il modo per farlo descritto in prima pagina) all'inizio di della riproduzione di un film prima con vlc poi con mp?....(Casse collegate tramite coax)
con VLC:
Stream dts 3/2 48-24 (questo appare per pochi secondi)
Effect dts digital
con MP:
Stream PCM 2/0 48
Effect PLII Movie
...vorrei sapere che cos'è "stream" che cos'è "effect" (ma sopratutt cio che c'è scritto affianco) e perchè la situazione è diversa cambiando player
hai attivato il diagnostic dalle impostazioni "segrete" e ti viene segnato a che frequenze di campionamento lavora.. il 2/0 non l'ho mai capito
Jeremy01
18-04-2009, 20:56
hai attivato il diagnostic dalle impostazioni "segrete" e ti viene segnato a che frequenze di campionamento lavora.. il 2/0 non l'ho mai capito
lo so come l'ho attivato, ma anche io non capisco cosa significa PCM 2/0 48 e PLII Movie...mi spiego: quando ho questo campionamento sfrutto il sourround del film o no?....le casse dietro suonano ma non so se simulano il 5.1 o è un effettivo sourround
PeGaz_001
18-04-2009, 21:00
io mi chiedo perchè ho lo stesso impianto e non trovo tutte quelle impostazioni...... boh...
))Lexandrus((
18-04-2009, 21:04
Premesso che di "tecnicismi" e formule varie ci capisco molto poco, vorrei chiedervi una cosa: se sostituissi solamente la cassa centrale con una tipo questa:
Wharfedale WH-2 Centre
http://i7.ebayimg.com/07/i/001/32/6d/2e48_1.JPG
...a livello tecnico immagino "consumi" di più, quindi il sistema potrebbe avere problemi a pilotarla?
Dato che uso il sistema prevalentemente per vedere i film, mi era venuto in mente che mettendo un centrale un po' + "serio" avrei potuto ottenere dei miglioramenti... che ne pensate?
Grazie :)
Quanto lo pagheresti?
Effettivamente aumenterebbe la qualità nei film, ma non nella musica, quindi dipende dalle tue esigenze...
E se aggiungessi come frontali delle Indiana Line Arbour 3.06
Per i posteriori lascio quelli di serie... che ne dite?
Aspetto anche pareri a livello "tecnico" se la cosa è fattibile. :)
Secondo me delle Indiana Line su un impianto come le logitech sono assolutamente sprecate...
Ti conviene prenderle solo ed esclusivamente se le utilizzerai in futuro con un impianto più serio
raga sono da poco entranto anche io nel club.
che dire davvero spettacolari queste casse.
ho però riscontrato un problema con la riproduzione da fonti audio DTS, per indencerci avvio il mio bel video con VLC e imposto come dispositivo audio ".. over s/pdif", ma l'audio esce a "saltelli". :muro:
attulmente è collegato tutto in coassiale, in ottico (x360 è tutto ok). dove sbaglio
VLC è una porcheria...
E' l'unico player che mi ha sempre dato problemi sia su win che su Mac, e anche se lo setti, non funziona.
Anche a me fa scattare l'audio, nonostante abbia provato ottimila volte a cambiare i più malsani parametri, sia dal player che dai driver della scheda audio.
Usa Windows media player classic o BSplayer, che sono semplicissimi e non danno quel problema.
ragazzi sapreste spiegarmi cosa significano queste 2 cose che appaiono (stream solo per pochi secondi...ho seguido il modo per farlo descritto in prima pagina) all'inizio di della riproduzione di un film prima con vlc poi con mp?....(Casse collegate tramite coax)
con VLC:
Stream dts 3/2 48-24 (questo appare per pochi secondi)
Effect dts digital
con MP:
Stream PCM 2/0 48
Effect PLII Movie
...vorrei sapere che cos'è "stream" che cos'è "effect" (ma sopratutt cio che c'è scritto affianco) e perchè la situazione è diversa cambiando player
Stream=flusso (audio), ovvero indica le caratteristiche del segnale audio che viene processato (cosa che io reputo importantissima).
PCM=segnale standard, DD=segnale codificato in Dolby Digital, DTS=segnale codificato in DTS
Poi il resto era già scritto in prima pagina:
Display Digital Stream Information
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta Stream Display On. Ogni volta che verrà riprodotta una traccia audio in digitale, appariranno le informazioni relative alla codifica (PCM-DD-DTS), il numero dei canali (X/X X=Numero di canali anteriori X=numero di canali posteriori), e il bitrate (KHz e bit di campionamento).
Ripetere il procedimento per tornare alla modalità originale.
While in standby, press Input + Effect for 6 seconds, the pod goes into diagnostic mode, and whenever you play a digital stream, instead of the DD or DTS logo, it will display information such as format and bitrate.
:cry:
Per il resto basta leggersi il libretto di istruzioni dell' impianto ;)
Ovviamente se il player non è configurato in passthrough per segnali DD/DTS, il segnale verrà riprodotto in stereo.
Solo quando sul display vi apparirà la scritta Dolby Digital o DTS vuol dire che il player è configurato bene (ovviamente durante la riproduzione di tracce DD/DTS)
Vi ricordo che la modalità DD PLII è un 5.1 simulato, quindi non state godendo dell' audio multicanale e di tutti gli effetti delle tracce DD/DTS dei film
The_Saint
18-04-2009, 21:10
Quanto lo pagheresti?
Effettivamente aumenterebbe la qualità nei film, ma non nella musica, quindi dipende dalle tue esigenze...
Secondo me delle Indiana Line su un impianto come le logitech sono assolutamente sprecate...
Ti conviene prenderle solo ed esclusivamente se le utilizzerai in futuro con un impianto più serioIl centrale lo pago 45€ nuovo, mentre le Indiana Line forse le ho trovate usate ad una 60ina di €... :)
Jeremy01
18-04-2009, 21:11
Stream=flusso (audio), ovvero indica le caratteristiche del segnale audio che viene processato (cosa che io reputo importantissima).
PCM=segnale standard, DD=segnale codificato in Dolby Digital, DTS=segnale codificato in DTS
Poi il resto era già scritto in prima pagina:
:cry:
Per il resto basta leggersi il libretto di istruzioni dell' impianto ;)
Ovviamente se il player non è configurato in passthrough per segnali DD/DTS, il segnale verrà riprodotto in stereo.
Solo quando sul display vi apparirà la scritta Dolby Digital o DTS vuol dire che il player è configurato bene (ovviamente durante la riproduzione di tracce DD/DTS)
Vi ricordo che la modalità DD PLII è un 5.1 simulato, quindi non state godendo dell' audio multicanale e di tutti gli effetti delle tracce DD/DTS dei film
grazie delle info, purtroppo non ho il manuale....quindi se ho capito bene il coax lo posso usare solo per i film con DD o DTS e con player settati a dovere, altrimenti (se il film non è DD o DTS oppure il player non è settato) perdo il 5.1 che sarà solo simulato....in quest'ultimo caso è meglio passare in analogico col 6ch direct?...almeno il 5,1 non sarà simulato (giusto?)
:..Giuliacci..:
19-04-2009, 10:42
Premesso che di "tecnicismi" e formule varie ci capisco molto poco, vorrei chiedervi una cosa: se sostituissi solamente la cassa centrale con una tipo questa:
Wharfedale WH-2 Centre
http://i7.ebayimg.com/07/i/001/32/6d/2e48_1.JPG
...a livello tecnico immagino "consumi" di più, quindi il sistema potrebbe avere problemi a pilotarla?
Dato che uso il sistema prevalentemente per vedere i film, mi era venuto in mente che mettendo un centrale un po' + "serio" avrei potuto ottenere dei miglioramenti... che ne pensate?
Grazie :)
Conosci l'impedenza del tuo ampli?
The_Saint
19-04-2009, 15:26
Conosci l'impedenza del tuo ampli?L'amplificatore è quello integrato nelle Logitech ovviamente, sinceramente non so che caratteristiche abbia di preciso...
Vorrei comprare queste fantastiche casse,per attacarle al nuovo lcd da 42 pollici e poi metterci unmedia center vicino per crearmi un unico punto tv-pc-audio. Che ne pensate? ma collegate ad un media center o a un pc normale con scheda audio integrata rendono?e poi visto che si trovan sui 260 euro nuove,secondo voi a questa cifra ci son impianti di altre marche a cui potrei guardare? grazie attendo fiducioso come sempre,semmai consigli da chi già le ha,e le usa come le vorrei usare io :)
Per quella somma megli delle Z5500 non troverai niente.
Secondo me se prevedi di attaccare le casse col filo digitale la scheda audio influisce poco, perchè in questo modo lasci la codifica tutto all'impianto.
Per quella somma megli delle Z5500 non troverai niente.
Secondo me se prevedi di attaccare le casse col filo digitale la scheda audio influisce poco, perchè in questo modo lasci la codifica tutto all'impianto.
beh però serve una scheda audio con l'ingresso digitale,va bene una qualsiasi,ho visto delle trust a 20 euro,o ci vuole una creative, o asus e saliam molto di prezzo?
Comprate oggi a 239 euro...che dite e' un buon prezzo? Sono spettacolari come casse... :D
Al momento sono costretto a usare la Realtek integrata nella mia Gigabyte, ma prendero' una X-Fi Titanium al piu' presto.
Comunque consigliatissime come casse :)
The_Saint
21-04-2009, 16:57
Secondo me delle Indiana Line su un impianto come le logitech sono assolutamente sprecate...Alla fine le ho prese (65€ sulla baia)... quindi ho sostituito le 2 casse frontali con le Indiana Line Arbour 3.06... che dire, uno spettacolo! :cool: :)
I medi ora sono molto presenti e gli alti ringraziano per la presenza del tweeter! :D
Per il centrale al momento aspetto, in effetti forse il Wharfedale è esagerato... ed a questo punto meglio cercare un Indiana Line...
BlackPanther
21-04-2009, 17:41
Ciao a tutti, ho anche io le z5500 da inizio gennaio e da sempre noto un problema, relativamente non fastidioso ma pur sempre un problema.
Vi spiego: avevo una scheda audio xfi extreme music sino ad una settimana fa. installato tutti i driver della stessa e monto le casse. tutto perfetto, imposto dal pannello creative tutte le funzioni che mi interessavano, audio ok, insomma tutto funziona bene.
Quando poi vado a sentire una canzone (wmp), anzi un album, non si sente niente :eek: stessa cosa poi quando gioco a pro evolution soccer 2009: si sentono tutti i suoni tranne il telecronista :|
frugando un pò qua e la ho scoperto dove è il problema: il pannello creative! infatti disattivando le opzioni che offre (se avete anche voi una creative avrete capitoa cosa mi riferisco) e sopratutto impostando NON altoparlanti 5.1 come è logico che sia, ma 2.1! cosi infatti funziona tutto perfettamente (in effetti il problema è solo l'impostazione da 5.1 a 2.1. gli altri effetti PEGGIORANO soltanto la qualità del suono).
Ma è normale? cosa si può fare?
Ora ho comprato la xfi titanium e ho scaricato i driver per la nuova scheda audio, compreso il nuovo pannello creative che mi fa la rilevazione automatica degli altoparlanti, quindi 5.1, e sono fregato!
:help:
Ciao a tutti, ho anche io le z5500 da inizio gennaio e da sempre noto un problema, relativamente non fastidioso ma pur sempre un problema.
Vi spiego: avevo una scheda audio xfi extreme music sino ad una settimana fa. installato tutti i driver della stessa e monto le casse. tutto perfetto, imposto dal pannello creative tutte le funzioni che mi interessavano, audio ok, insomma tutto funziona bene.
Quando poi vado a sentire una canzone (wmp), anzi un album, non si sente niente :eek: stessa cosa poi quando gioco a pro evolution soccer 2009: si sentono tutti i suoni tranne il telecronista :|
frugando un pò qua e la ho scoperto dove è il problema: il pannello creative! infatti disattivando le opzioni che offre (se avete anche voi una creative avrete capitoa cosa mi riferisco) e sopratutto impostando NON altoparlanti 5.1 come è logico che sia, ma 2.1! cosi infatti funziona tutto perfettamente (in effetti il problema è solo l'impostazione da 5.1 a 2.1. gli altri effetti PEGGIORANO soltanto la qualità del suono).
Ma è normale? cosa si può fare?
Ora ho comprato la xfi titanium e ho scaricato i driver per la nuova scheda audio, compreso il nuovo pannello creative che mi fa la rilevazione automatica degli altoparlanti, quindi 5.1, e sono fregato!
:help:
con l'hardware in sign è capitato una sola volta (su centinaia :D ) che con PES2009 non si sentisse la telecronaca, ho premuto "input" sulla base facendo fare il "giro" degli ingressi e una volta ritornato sul 6ch direct (il pc è collegato così) si sentiva tutto perfettamente. Sinceramente non ho pensato ad un prblema creative, piuttosto ho pensato ad un mancato "auto-detect" dei canali da parte delle z-5500...
Beltra.it
21-04-2009, 19:24
Ciao a tutti, ho anche io le z5500 da inizio gennaio e da sempre noto un problema, relativamente non fastidioso ma pur sempre un problema.
Vi spiego: avevo una scheda audio xfi extreme music sino ad una settimana fa. installato tutti i driver della stessa e monto le casse. tutto perfetto, imposto dal pannello creative tutte le funzioni che mi interessavano, audio ok, insomma tutto funziona bene.
Quando poi vado a sentire una canzone (wmp), anzi un album, non si sente niente :eek: stessa cosa poi quando gioco a pro evolution soccer 2009: si sentono tutti i suoni tranne il telecronista :|
frugando un pò qua e la ho scoperto dove è il problema: il pannello creative! infatti disattivando le opzioni che offre (se avete anche voi una creative avrete capitoa cosa mi riferisco) e sopratutto impostando NON altoparlanti 5.1 come è logico che sia, ma 2.1! cosi infatti funziona tutto perfettamente (in effetti il problema è solo l'impostazione da 5.1 a 2.1. gli altri effetti PEGGIORANO soltanto la qualità del suono).
Ma è normale? cosa si può fare?
Ora ho comprato la xfi titanium e ho scaricato i driver per la nuova scheda audio, compreso il nuovo pannello creative che mi fa la rilevazione automatica degli altoparlanti, quindi 5.1, e sono fregato!
:help:
sicura sia su 6CH direct? e sicuro siano i cavi attaccati correttamente? capitato una volta di non sentire più i frontali... tanti porconi e sbattimenti, e poi era il cavo inserito male -.-"
))Lexandrus((
21-04-2009, 21:32
Alla fine le ho prese (65€ sulla baia)... quindi ho sostituito le 2 casse frontali con le Indiana Line Arbour 3.06... che dire, uno spettacolo! :cool: :)
I medi ora sono molto presenti e gli alti ringraziano per la presenza del tweeter! :D
Per il centrale al momento aspetto, in effetti forse il Wharfedale è esagerato... ed a questo punto meglio cercare un Indiana Line...
65€ è pochissimo....saranno rubate XD
Ottimo acquisto cmq!
Sono piccoline ma di ottima fattura!
Per quel prezzo io mi sarei preso tutti e 4 i satelliti però!
Sasuke@81
21-04-2009, 22:48
ragazzi domani dovrebbero arrivarmi ma ho un po' di dubbi su come fare i collegamenti:
ho una tv lg modello: 3000lg42
una x box 360
ed un pc con scheda audio integrata e uscita coassiale....
allora come collego il tutto?
per l'x-box uso il cavo ottico, e fino a qui ci sono poi?
Sono sceso 5 min fa a ritirare il pacco da 25 Kg della UPS!!!!
:eek: :eek: :eek:
Posso confermare che l'assistenza tecnica Logitech è stata PERFETTA!!!
In soli 2 giorni hanno accettato la mia richiesta e mi hanno spedito dalla Germania tutto il Kit nuovo!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Mia mamma mi ha detto testuali parole: Uaaa queste te le conservi per quando ti sposi...................
La mia risposta dopo 10 sec di silenzio è stata un ahahahahahahhahahahahahh
Alla fine se le rivendo posso ricavarci al max 200 euro credo, quindi tanto vale che me le tengo come pezzi di ricambio
Infondo se ho qualche problema a un satellite o al sub il servizio tecnico può dire benissimamente usa quelli che ti abbiamo spedito!!!!
Tempo fa una persona sul forum chiedeva se qualcuno teneva un decoder da vendergli.
Girando sulla baya ho visto un tipo del canada che vende il kit a pezzi.
Bhe puoi chiedere a lui!
Sasuke@81
22-04-2009, 15:10
ragazzi domani dovrebbero arrivarmi ma ho un po' di dubbi su come fare i collegamenti:
ho una tv lg modello: 3000lg42
una x box 360
ed un pc con scheda audio integrata e uscita coassiale....
allora come collego il tutto?
per l'x-box uso il cavo ottico, e fino a qui ci sono poi?
nessuno mi aiuta???
il mio dubbio è:
visto che l' x-box è collegata via hdmi e passa anche l'audio non basta collegare la tv lcd alle casse?
nessuno lo sa???
The_Saint
22-04-2009, 17:16
65€ è pochissimo....saranno rubate XD
Ottimo acquisto cmq!
Sono piccoline ma di ottima fattura!
Per quel prezzo io mi sarei preso tutti e 4 i satelliti però!Erano in vendita solo quelle 2... sono state vendute a così poco perchè una ha un angolo leggermente smussato, ma mettendo la griglia davanti non si vede. :)
Per il resto sono perfette, tenute benissimo... in effetti a questo prezzo è stato un affare! :cool:
Comprate oggi a 239 euro...che dite e' un buon prezzo? Sono spettacolari come casse... :D
Al momento sono costretto a usare la Realtek integrata nella mia Gigabyte, ma prendero' una X-Fi Titanium al piu' presto.
Comunque consigliatissime come casse :)
dove le hai prese a questo fantastico prezzo? mi puoi mandare link le vorrei anche io :)
dove le hai prese a questo fantastico prezzo? mi puoi mandare link le vorrei anche io :)
MP :D
Con spese di spedizione vengono un po' di piu' (il corriere si deve sobbarcare un pacco di 25 kg...quel poveretto ha dovuto usare pure il carrellino per portarmele al piano dell'ascensore :D )
Beltra.it
23-04-2009, 15:44
MP :D
Con spese di spedizione vengono un po' di piu' (il corriere si deve sobbarcare un pacco di 25 kg...quel poveretto ha dovuto usare pure il carrellino per portarmele al piano dell'ascensore :D )
era al quanto mingherlino allora quel "poveretto" XD
25Kg anche se la scatola è grande si riesce a portarlo senza alcun problema
Raga ma è normale ke le casse posteriori puzzino di bruciato ?
Non vorrei averle rovinate.
The_Saint
23-04-2009, 19:13
Raga ma è normale ke le casse posteriori puzzino di bruciato ?
Non vorrei averle rovinate.Direi che non è affatto normale...
Beltra.it
23-04-2009, 20:56
Direi che non è affatto normale...
come fanno a puzzare di bruciato tutte e 2? O.o
se funzionano senza problemi, non è reale xD
sembrerà odore di bruciato
Tempo fa una persona sul forum chiedeva se qualcuno teneva un decoder da vendergli.
Girando sulla baya ho visto un tipo del canada che vende il kit a pezzi.
Bhe puoi chiedere a lui!
ti ringrazia !! :D
BlackPanther
23-04-2009, 23:03
Confermo che le casse sono attaccate bene perchè si sentono dietro.
Aggiornamento: ho installato windows xp (ho anche vista x64) e addirittura se imposto 2.1 dopo poco che uso il pc va tuttoin crash e non si sente piu niente sinchè non riavvio il pc!
qui il test audio dal pannello creative non mi fa sentire le casse posteriori, per farle comunque funzionare devo impostare STEREOX2 pur perdendoci il centrale... il 6 direct non mi fa sentire le casse posteriori e nemmeno il centrale :muro: :muro:
come fanno a puzzare di bruciato tutte e 2? O.o
se funzionano senza problemi, non è reale xD
sembrerà odore di bruciato
X funzionare funzionano,praticamente avevo tolto volume al sub e messo quasi a manetta i satelliti.
))Lexandrus((
24-04-2009, 10:03
nessuno mi aiuta???
il mio dubbio è:
visto che l' x-box è collegata via hdmi e passa anche l'audio non basta collegare la tv lcd alle casse?
nessuno lo sa???
No, il segnale che butta fuori la TV, nonostante sia anche fornita di SPDIF, è sempre e solo un segnale stereo.
Sia io che un altro utente avevamo provato e verificato di persona.
Per avere il 5.1 con la X360 devi modificare il cavo o comprare quello che ha incorporata l'uscita ottica, che andrà collegata al decoder delle Z-5500.
Purtroppo, anche se molti esaltano la X360, la PS3 è molto meglio in quanto a multimedialità.
Ha già l'uscita ottica, l'HD, e un lettore bluray con audio TrueHD...insomma, costerà anche un po' di più, ma almeno ha già tutto quello che invece sulla X360 bisogna acquistare a parte...
illidan2000
24-04-2009, 17:01
No, il segnale che butta fuori la TV, nonostante sia anche fornita di SPDIF, è sempre e solo un segnale stereo.
Sia io che un altro utente avevamo provato e verificato di persona.
Per avere il 5.1 con la X360 devi modificare il cavo o comprare quello che ha incorporata l'uscita ottica, che andrà collegata al decoder delle Z-5500.
Purtroppo, anche se molti esaltano la X360, la PS3 è molto meglio in quanto a multimedialità.
Ha già l'uscita ottica, l'HD, e un lettore bluray con audio TrueHD...insomma, costerà anche un po' di più, ma almeno ha già tutto quello che invece sulla X360 bisogna acquistare a parte...
io le ho messe sul decoder di sky in digitale COAX e ho cmq uscita stereo. (uso la modalità stereo x2)
Ragazzi/e!
ho bisogno di un vostro consiglio spassionato....
possiedo queste favolose casse, se non si era capito.
Vorrei fare un breve preambolo per spiegare la mia situazione, allora diciamo che utilizzo l'impianto audio prevalentemente per giocare, raramente vedo qualche dvd, molto raro, diciamo che possiamo ritenere questa possibilita' prossima allo zero, ascolto spesso musica, conscio che comunque le casse non sono proprio adatte, comunque non e' da disdegnare, il discorso e' che di sicuro per quanto mi riguarda il passo in avanti e' prendere due casse da pavimento, ampli e lettore cd per un impiantino da 1500 euro per avere un minimo di hifi, diciamo che quello che c'e' in mezzo non m'interessa proprio, non credo comunque di sostituire i satelliti per capirci, o faccio il salto o va' bene cosi', altro uso e' quello di suonare la chitarra, usando un simulatore di amp e effetti, insomma asio e latenze basse, non ho esigenze di volume o altro le casse van bene.
arrivo al dunque...(era ora!)
Ho appena venduto la mia scheda audio x-fi creative platinum...
che prendo?
sarei interessato alla prelude per via del supporto alle eax 5 (ho xp) le asus purtroppo arrivano alle 2.0 e comunque non riescono a emulare tutti gli effetti della versione 5, insomma da varie recensioni la differenza c'e', e visto il mio uso prevalente... Altrimenti potrei prendere la x-fi fatality champion con il frontalino...
Andando a collegare le casse dovrei usare il cavo analogico per le eax?? Giusto?
Ciao.
Zerotre.
Mbhe che dire ragazzi, datemi il benvenuto, ieri sera ho venduto le mie cessosissime G51 e questa mattina appena sveglio ho ordinato queste Z-5500, già sentite a casa di un amico che dire... Favolose!!!!
Un piccolo consiglio dovrei comprare il cavo per collegare le casse in quanto quello fornito mi risulta corto, ho sentito dire che il diametro dei cavi in dotazione è insufficente, adesso scatta il domandone... che diametro di cavo dovrei prendere?
Grazie :)
io ho aperto la pratica logitech ma dopo 1 settimana mme l'hanno chiusa...dovrò richiamare per farmi inviare il tutto...non ho avuto tempo, poi mi è rotta la 360 e direi che è ben più grave di un display retroilluminato
TecnologY
25-04-2009, 11:08
Mbhe che dire ragazzi, datemi il benvenuto, ieri sera ho venduto le mie cessosissime G51 AHAH
che diametro di cavo dovrei prendere?
Grazie :)
Insomma soddisfatto delle G51?? :asd:
Quello che vuoi, ma stai attento che oltre gli 1,5mm² di sezione non entra nei morsetti.
Nota bene che cambiare tutti i cavi per esempio con altri da 1,5 ti può costare anche 50€, e non è proprio il miglior modo di spenderli secondo me.
dove trovo il p/n da inserire nel modulo da compilare x la sostituzione?NISSO TU LO SAI CHE LE HAI APPENA SOSTITUITE ...mi risponda huahahhaha
p.s. ho trovato il m/n e il pid ma nn il p/n
Insomma soddisfatto delle G51?? :asd:
Quello che vuoi, ma stai attento che oltre gli 1,5mm² di sezione non entra nei morsetti.
Nota bene che cambiare tutti i cavi per esempio con altri da 1,5 ti può costare anche 50€, e non è proprio il miglior modo di spenderli secondo me.
ma merda 50€ allora no, ma dovrei almeno prolungare le posteriori come si fà faccio un aggiunta e basta?
The_Saint
25-04-2009, 18:22
dove trovo il p/n da inserire nel modulo da compilare x la sostituzione?NISSO TU LO SAI CHE LE HAI APPENA SOSTITUITE ...mi risponda huahahhaha
p.s. ho trovato il m/n e il pid ma nn il p/n
Bastano quelli... ;)
Bastano quelli... ;)
pultroppo non bastano ..mi serve anche il 3 perchè è un campo obbligatorio
TecnologY
25-04-2009, 18:48
ma merda 50€ allora no, ma dovrei almeno prolungare le posteriori come si fà faccio un aggiunta e basta?
Un aggiunta mi sembra la soluzione migliore ;)
Mauro B.
25-04-2009, 20:32
iscritto, sono interessato all'acquisto di questo sistema audio... :D.
Che ne dite dell'abbinamento auzen prelude e queste casse, diversi mi hanno consigliato casse + potente perchè la prelude non la sfutterei con queste casse... questo thread tuttavia è + specifico e volevo avere un parere anche qui.
L'amplificatore è indispensabile oppure se ne può fare a meno!?
The_Saint
26-04-2009, 09:44
pultroppo non bastano ..mi serve anche il 3 perchè è un campo obbligatorioNel P/N basta che ci metti il S/N... se ti dico che bastano, è perchè l'ho già fatto... non parlo a vanvera. ;)
Nel P/N basta che ci metti il S/N... se ti dico che bastano, è perchè l'ho già fatto... non parlo a vanvera. ;)
mi scusi :D ....si che parli a vanvera hai detto s/n nn esiste :ciapet:
Io ho questo sistema da qualche mese e ho sempre riscontrato il seguente difetto, praticamente se collego due "apparecchi" alle entrate stereo su "stereo 2" sento un ticchettio passante per tutti i satelliti, non so come risolvere.
che ne dite?
Sasuke@81
26-04-2009, 21:48
No, il segnale che butta fuori la TV, nonostante sia anche fornita di SPDIF, è sempre e solo un segnale stereo.
Sia io che un altro utente avevamo provato e verificato di persona.
Per avere il 5.1 con la X360 devi modificare il cavo o comprare quello che ha incorporata l'uscita ottica, che andrà collegata al decoder delle Z-5500.
Purtroppo, anche se molti esaltano la X360, la PS3 è molto meglio in quanto a multimedialità.
Ha già l'uscita ottica, l'HD, e un lettore bluray con audio TrueHD...insomma, costerà anche un po' di più, ma almeno ha già tutto quello che invece sulla X360 bisogna acquistare a parte...
ok perfetto il cavo con l'uscita ottica per x-box già ce l'ho, allora attacco l'x box con quello, la tv come la collego allora??
x il pc pensavo di usare il coassiale...
voi come dite di fare i collegamenti???
x il discorso ps3 o x-box io penso che l'audio true hd è inutile se non hai un sistema 7.1 da almeno 1000€, mentre x il blue ray lo metto nel nuovo htpc che sto facendo quindi è inutile x me ;)
Horseman
27-04-2009, 11:25
Ragazzi vorrei farvi una domanda:
Quali sono i cavi per i collegamenti di tutti i satelliti al subwoofer ?
Sono cavi in rame comuni a tutti i kit multicanale?
Perchè ho visto questa immagine e sono rimasto un pò confuso... :fagiano:
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20041130/images/logitech_z5500_3.jpg
Mi sembrabo jack da 3,5 mm...sbaglio?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà :)
Mauro B.
27-04-2009, 11:33
iscritto, sono interessato all'acquisto di questo sistema audio... :D.
Che ne dite dell'abbinamento auzen prelude e queste casse, diversi mi hanno consigliato casse + potente perchè la prelude non la sfutterei con queste casse... questo thread tuttavia è + specifico e volevo avere un parere anche qui.
L'amplificatore è indispensabile oppure se ne può fare a meno!?
quote on my own
Beltra.it
27-04-2009, 12:01
Ragazzi vorrei farvi una domanda:
Quali sono i cavi per i collegamenti di tutti i satelliti al subwoofer ?
Sono cavi in rame comuni a tutti i kit multicanale?
Perchè ho visto questa immagine e sono rimasto un pò confuso... :fagiano:
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20041130/images/logitech_z5500_3.jpg
Mi sembrabo jack da 3,5 mm...sbaglio?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà :)
sono connettori RCA
e cmq è un modello passato quello della foto.
ora sono i cavi scoperti con i morsetti (rosso e nero)
quote on my own
non trovi di meglio nella fascia di 300€ le 5500 sono le migliori anzi è il kit migliore per pc in commercio.
e sono ben pochi gli impianti che raggiungono una pressione sonora come queste (parlando sempre di impianti per pc e anche home di un certo tipo)
se vuoi tanta potenza e qualità te lo devi costruire scegliendoti le casse...
e gli ampli cmq al di sotto di 800€ hanno massimo 150W a canale
non hai bisogno di amplificatori perchè le 5500 sono già amplificate
Mauro B.
27-04-2009, 12:19
Grazie.
BlackPanther
27-04-2009, 13:01
Allora, sono sempre quello dei problemi strani xD
Ieri un amico è passato a casa con un cavo ottico per provarlo (in realtà voleva vendermelo, stile kirby). con il cavo ottico il problema è stato risolto al 50%!
impostato 5.1, nei giochi si sente tutto quanto (pes telecronista, GRID audio della macchina, prima si sentivano tutti i rumori del pubblico delle frenate e degli avversari, ma la mia macchina sembrava col motore elettrico)
alcune canzoni che prima non si sentivano per niente, ora suonano tranquillamente.
Rimane solo il problema che le casse posteriori e centrali si sentono in basea cosa usi: canzoni no, giochi si.
come fare? eh? :muro:
Horseman
27-04-2009, 13:34
sono connettori RCA
e cmq è un modello passato quello della foto.
ora sono i cavi scoperti con i morsetti (rosso e nero)
Ok grazie per avermi chiarito il dubbio! ;)
Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa:
qualunque tipo di cavo in rame per hi-fi va bene giusto?
Perchè sto ristrutturando la stanza e oggi farei passare i fili nel muro.
Le casse ancora non ce l'ho :D
Beltra.it
27-04-2009, 14:09
Ok grazie per avermi chiarito il dubbio! ;)
Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa:
qualunque tipo di cavo in rame per hi-fi va bene giusto?
Perchè sto ristrutturando la stanza e oggi farei passare i fili nel muro.
Le casse ancora non ce l'ho :D
sinceramente non saprei... ma meglio sia cavo audio e non cavo elettrico
diametro non maggiore di 1.5 mm se nn erro altrimenti non entrano..
beh tanto se ristruttori, il cavo lo puoi cambiare cmq quando vuoi...
sempre se non lo metti sotto malta O.o
Horseman
27-04-2009, 14:50
sinceramente non saprei... ma meglio sia cavo audio e non cavo elettrico
diametro non maggiore di 1.5 mm se nn erro altrimenti non entrano..
beh tanto se ristruttori, il cavo lo puoi cambiare cmq quando vuoi...
sempre se non lo metti sotto malta O.o
No no i cavi li faccio passare dentro il controsoffitto. Allora prendo nota che il diametro non dev'essere maggiore di 1,5 mm. Mi dovrebbero essere avanzati alcuni metri di cavo audio che avevo preso per il kit 5.1 yamaha in sala. Penso che userò quello. Grazie per la disponibilità :)
Beltra.it
27-04-2009, 15:06
No no i cavi li faccio passare dentro il controsoffitto. Allora prendo nota che il diametro non dev'essere maggiore di 1,5 mm. Mi dovrebbero essere avanzati alcuni metri di cavo audio che avevo preso per il kit 5.1 yamaha in sala. Penso che userò quello. Grazie per la disponibilità :)
figurati è un piacere :)
ragazzi sono entrato da poco anche io nel mondo dei possessori delle 5500 :D :D
ma ho alcune domande:
- ho attaccato le casse con il cavo coassiale alla mia scheda audio integrata (realtek alc885) ma mi riconosce SOLO i due front speaker quando faccio il test dal suo pannello di controllo funzionano solo quei due li... soluzioni?
- quali sono le schede audio con uscita coassiale?
volevo ovviamente comprarne una ma devo essere sicuro che ce l'abbia, ero indeciso per le audigy 2zs... che dite? non posso spendere molto, anzi.......
grazie!!
Mauro B.
27-04-2009, 17:12
ragazzi sono entrato da poco anche io nel mondo dei possessori delle 5500 :D :D
ma ho alcune domande:
- ho attaccato le casse con il cavo coassiale alla mia scheda audio integrata (realtek alc885) ma mi riconosce SOLO i due front speaker quando faccio il test dal suo pannello di controllo funzionano solo quei due li... soluzioni?
- quali sono le schede audio con uscita coassiale?
volevo ovviamente comprarne una ma devo essere sicuro che ce l'abbia, ero indeciso per le audigy 2zs... che dite? non posso spendere molto, anzi.......
grazie!!
da controller hai indicato i 6 canali analogici?
mmm per il digitale non dovrebbe contare, comunque si :cry:
Mauro B.
27-04-2009, 17:20
mmm per il digitale non dovrebbe contare, comunque si :cry:
verifica i parametri analogico e digitale come sono impostati nel controller. Se puoi posta un'immagine.
verifica i parametri analogico e digitale come sono impostati nel controller. Se puoi posta un'immagine.
l'img non vale la pena perchè non va la retroilluminazione, spero me lo sostiuiscano, comunque attaccato in coassiale, quindi uscita digitale, quando
faccio il test mi mette automaticamente dolby pro logic 2 movie... invece di digital, che me la mette tipo nei film (giustamente visto che riceve un flusso digitale che dovrebbe decodificare lui..)
Mauro B.
27-04-2009, 17:33
che driver hai? e che scheda audio integrata? La scheda audio l'ho individuata dal posto precedente, scusa. Ora cliccando da pannello di controllo dovresti ricevere delle informazioni interessanti da Sound Effect Manager, clicca con alt +stampr e salva su paint poi pubblica l'immagine relativa alla sezione configurazione casse.
che driver hai? e che scheda audio integrata? La scheda audio l'ho individuata dal posto precedente, scusa. Ora cliccando da pannello di controllo dovresti ricevere delle informazioni interessanti da Sound Effect Manager, clicca con alt +stampr e salva su paint poi pubblica l'immagine relativa alla sezione configurazione casse.
mmm.. sound effect manager... :oink:
ho installato i wdm r220 scaricati dal sito realtek qualche tempo fa..
ma non mi pare di aver dovuto installare quella roba li..
ho solo questo che potrebbe essere utile..
http://img530.imageshack.us/img530/2971/imgl.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=imgl.jpg)
da dove puoi vedere che ho collegato l'analogico, e il coassiale non si illumina l'immagine ma è collegato pure lui.. e ho impostato 6ch(5.1) .. boh:doh:
Mauro B.
27-04-2009, 18:16
mmm.. sound effect manager... :oink:
ho installato i wdm r220 scaricati dal sito realtek qualche tempo fa..
ma non mi pare di aver dovuto installare quella roba li..
ho solo questo che potrebbe essere utile..
http://img530.imageshack.us/img530/2971/imgl.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=imgl.jpg)
da dove puoi vedere che ho collegato l'analogico, e il coassiale non si illumina l'immagine ma è collegato pure lui.. e ho impostato 6ch(5.1) .. boh:doh:
sto vedendo...
le 6 casse sono indicate....
collega in analogico anche e fa la verifica.
ora controlla dgitando l'icona suoni e periferiche audio (per certezza), dopo dimmi anche che programma hai utilizzato per verificare la funzionalità delle casse. windows media player, wmp ecc...
sto vedendo...
le 6 casse sono indicate....
collega in analogico anche e fa la verifica.
ora controlla dgitando l'icona suoni e periferiche audio (per certezza), dopo dimmi anche che programma hai utilizzato per verificare la funzionalità delle casse. windows media player, wmp ecc...
allora per windows (da suoni e periferiche audio) c'è altoparlanti per effetto surround 5.1, quindi penso sia giusto.
allora collegando in analogico il test realtek, quello sulla sx che si vede nella foto, fa suonare tutte le casse in modo corretto tranne quella frontale dx che sta muta..
collegando in coassiale, sempre lo stesso test, quando suonano le due frontali il suono si sente e sul display appare dolby pro logic2 movie, mentre quando tocca alle altre casse c'è proprio scritto no digital data :muro:
stesso identico risultato con il test per i canali postato in prima pagina aperto con vlc in modalità 5.1 :muro: :muro:
Mauro B.
27-04-2009, 18:34
allora per windows (da suoni e periferiche audio) c'è altoparlanti per effetto surround 5.1, quindi penso sia giusto.
allora collegando in analogico il test realtek, quello sulla sx che si vede nella foto, fa suonare tutte le casse in modo corretto tranne quella frontale dx che sta muta..
collegando in coassiale, sempre lo stesso test, quando suonano le due frontali il suono si sente e sul display appare dolby pro logic2 movie, mentre quando tocca alle altre casse c'è proprio scritto no digital data :muro:
stesso identico risultato con il test per i canali postato in prima pagina aperto con vlc in modalità 5.1 :muro: :muro:
va in gestione periferiche, clicca su periferiche nascoste, apri tutto e vediamo se i driver audio funzionano regolarmente.
poi prova a disinstallare il diriver tenendo le casse collegate in digitale e valutiamo i risultati...
In bios hai qualche comando inerente l'HD audio? se non sbaglio ci sarebbe qualcosa da attivare.
INFINE Attiva il matrix mode e vedi cosa accade
ps: non vorrei fosse vista il problema... che sistema operativo hai?
Sasuke@81
27-04-2009, 20:15
raggazzi sono arrivate e montate e sono eccezionali...
ora però ho un po' di cose da chiedere:
l'xbox 360 l'ho collegata col cavo ottico
il pc con i 3 cavi verde,rosa e nero... penso sia analogico
e la tv non sapendo come collegarla l'ho collegata con il cavo x le cuffie collegato all'entrata x il dispositivo tipo i-pod....
così funziona tutto bene e la resa è davvero eccezionale soprattutto con l'x-box...
non esiste un altro modo x collegare la tv lcd???
va in gestione periferiche, clicca su periferiche nascoste, apri tutto e vediamo se i driver audio funzionano regolarmente.
poi prova a disinstallare il diriver tenendo le casse collegate in digitale e valutiamo i risultati...
In bios hai qualche comando inerente l'HD audio? se non sbaglio ci sarebbe qualcosa da attivare.
INFINE Attiva il matrix mode e vedi cosa accade
ps: non vorrei fosse vista il problema... che sistema operativo hai?
ho xp.... comunque ora provo a mettere quelli che si trovano sul sito dfi... speriamo...
dal bios si può solo attivare o disattivare l'integrata..
comunque giocando un attimo con ffdshow sarei riuscito a convertire in digitale qualunque cosa riprodotta in wmp, ma i dvx si sentono bassissimi e gli mp3 scattano :asd:
caspita ma collegata in digitale la scheda audio non dovrebbe lasciar passare senza toccarlo il flusso?!?
PS: cos'è la matrix mode?
Mauro B.
27-04-2009, 20:39
ho xp.... comunque ora provo a mettere quelli che si trovano sul sito dfi... speriamo...
dal bios si può solo attivare o disattivare l'integrata..
comunque giocando un attimo con ffdshow sarei riuscito a convertire in digitale qualunque cosa riprodotta in wmp, ma i dvx si sentono bassissimi e gli mp3 scattano :asd:
caspita ma collegata in digitale la scheda audio non dovrebbe lasciar passare senza toccarlo il flusso?!?
PS: cos'è la matrix mode?
matrix mode, scusa mi son confuso con altre casse mi pare le g51 o modello inferiore...
cmq con xp è differente ed anch'io utilizzo medesimo sistema operativo... secondo me è questione di parametri... e dobbiamo analizzarli.
sei andato in gestione periferiche e visto che alcun simbolo giallo rettangolare sia presente accanto ad alcuna di esse!? Mi riferisco in particolare ai driver audio, apri le periferiche nascoste e consultale....
no è tutto normale..
dal 3d della realtek nelle faq c'è scritto che il test collegandolo in digitale è normale che si senta in stereo:
D: "Ho collegato il mio sistema audio come indica il sound manager, ma il test non viene eseguito correttamente e ho problemi in varie applicazioni con i suoni anteriori/posteriori/centrali/etc"
A: "Il test delle casse eseguito dal sound manager è solo per i collegamenti tramite minijack, il segnale che passa nella spdif è multicanale solo se hai un flusso ac3 o dts se no passa un semplice segnale stereo. Per poter usare quel test tramite spdif il chip audio dovrebbe avere il ddlive che converte un qualsiasi audio in un flusso ac3 (cosa che nei datasheet non sembra essere presente)"
preso dal 3d...
quindi non so..
Mauro B.
27-04-2009, 21:02
no è tutto normale..
dal 3d della realtek nelle faq c'è scritto che il test collegandolo in digitale è normale che si senta in stereo:
preso dal 3d...
quindi non so..
che fa in digitale puoi ascoltare solo in modalità stereo!? :eek: bhà
collega allora in modalità analogico...
che fa in digitale puoi ascoltare solo in modalità stereo!? :eek: bhà
collega allora in modalità analogico...
infatti anche a me fa strano.. comunque li ho collegati tutti e due,
e per ora potrei andare avanti così:
film dts dolby o comunque ac3 in digitale e giochi etc in analogico per il posizionale.. ma il problema è che in analogico non sento il frontale dx!!! ho anche fatto un ulteriore prova con dead space proprio ora!!
:mc: :mc: :mc:
Mauro B.
27-04-2009, 21:19
infatti anche a me fa strano.. comunque li ho collegati tutti e due,
e per ora potrei andare avanti così:
film dts dolby o comunque ac3 in digitale e giochi etc in analogico per il posizionale.. ma il problema è che in analogico non sento il frontale dx!!! ho anche fatto un ulteriore prova con dead space proprio ora!!
:mc: :mc: :mc:
SECONDO ME SONO DIFETTOSE, IL PACCO ERA SIGILLATO O APERTO!? a volte vendono prodotti restituiti da altri clienti enlla speranza che funzionino... rimandagliele. Mi spiace.... io ho una cassa che non funziona e si attiva solo dopo innumerevoli accensioni e spegnimenti, praticamente non è individuata dal sistema, e secondome è l'ingresso del jack che non va...
salve, sono indeciso...prendere questo sistema a 200 euro o un sintoamplificatore + casse yamaha o onkyo a 300? oppure dato che il volume rimarrà sempre a livelli medio bassi andare direttamente su un kit home theater?...a ovviamente per tv e non per pc...oppure vado di due buone casse della empire?
SECONDO ME SONO DIFETTOSE, IL PACCO ERA SIGILLATO O APERTO!? a volte vendono prodotti restituiti da altri clienti enlla speranza che funzionino... rimandagliele. Mi spiace.... io ho una cassa che non funziona e si attiva solo dopo innumerevoli accensioni e spegnimenti, praticamente non è individuata dal sistema, e secondome è l'ingresso del jack che non va...
me lo sostituiscono..
ma per una scheda audio con uscita digitale spendendo poco quale modello va bene?:D
Mauro B.
28-04-2009, 12:21
me lo sostituiscono..
ma per una scheda audio con uscita digitale spendendo poco quale modello va bene?:D
Buona domanda... qualcuno mi pare suggerisse qualcosa della Asus... io prenderei una Auzen, sebbene gli esperti del blog sostengano che con le z-5500 non la si sfrutta... e a me che mi frega!? :D
Non so c'è un thread apposito che tra poco indicherò qui a cui poter rivolgere la tua domanda.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=211
Mauro B.
28-04-2009, 12:27
salve, sono indeciso...prendere questo sistema a 200 euro o un sintoamplificatore + casse yamaha o onkyo a 300? oppure dato che il volume rimarrà sempre a livelli medio bassi andare direttamente su un kit home theater?...a ovviamente per tv e non per pc...oppure vado di due buone casse della empire?
Chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482&page=82 è oggetto di trattazione.
Buona domanda... qualcuno mi pare suggerisse qualcosa della Asus... io prenderei una Auzen, sebbene gli esperti del blog sostengano che con le z-5500 non la si sfrutta... e a me che mi frega!? :D
Non so c'è un thread apposito che tra poco indicherò qui a cui poter rivolgere la tua domanda.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=211
grazie mille, gentilissimo :D
Beltra.it
28-04-2009, 16:28
l'img non vale la pena perchè non va la retroilluminazione, spero me lo sostiuiscano, comunque attaccato in coassiale, quindi uscita digitale, quando
faccio il test mi mette automaticamente dolby pro logic 2 movie... invece di digital, che me la mette tipo nei film (giustamente visto che riceve un flusso digitale che dovrebbe decodificare lui..)
se sul player è selezionato uscita spdif assicurati che sia una traccia reale DD o DTS
ovviamente va selezionato come default, l'uscita spdif dalle impostazione di vista (se hai vista)
con il digitale, sentirai sempre stereo, perchè se non hai il DDlive, il segnale sarà stereo
nei giochi sentirai sempre solo le casse anteriori
ricorda che per utilizzare la connessione digitale, e usufruire di tutti gli effetti 5.1 dei giochi e programmi, (tranne vere tracce digitali) devi avere la codifica dolby digital live
Beltra.it
28-04-2009, 16:30
infatti anche a me fa strano.. comunque li ho collegati tutti e due,
e per ora potrei andare avanti così:
film dts dolby o comunque ac3 in digitale e giochi etc in analogico per il posizionale.. ma il problema è che in analogico non sento il frontale dx!!! ho anche fatto un ulteriore prova con dead space proprio ora!!
:mc: :mc: :mc:
assicurati siano collegati bene tutti i cavi.
per una scheda audio buona con digitale, x'è la xfi titanium liscia con DDlive e quindi puoi fare a meno dell'analogico
mm grazie beltra, ma una vecchia audigy 2zs ha il ddl?
Beltra.it
28-04-2009, 19:19
mm grazie beltra, ma una vecchia audigy 2zs ha il ddl?
no, non mi sembra
la titanium viene cmq sulle 80€
altrimenti la concorrenza, se usi digitale, cmq con ddlive mi sembra che gli effetti si possano applicare, quindi forse si sente anche la qualità dei componenti
quindi auzuntek o la titanium o anche la asus... vai sulla meno costosa e con il DDlive già pronto (secondo me)
no, non mi sembra
la titanium viene cmq sulle 80€
altrimenti la concorrenza, se usi digitale, cmq con ddlive mi sembra che gli effetti si possano applicare, quindi forse si sente anche la qualità dei componenti
quindi auzuntek o la titanium o anche la asus... vai sulla meno costosa e con il DDlive già pronto (secondo me)
mmm,
a questo punto per i giochi è meglio il chip x-fi che ha le ultime eax?
che modello della auzentech?
fatemi capire se ho afferrato il concetto:
la scheda audio riceve e applica gli effetti(tipo eax dove disponibili) dai giochi/programmi/qualunque applicazione che abbia audio, poi prima di passarli all'uscita coassiale lo codifica in digitale con ddl così che il decoder delle 5500 lo smisti secondo i suoi circuiti sui canali?
ho capito bene? :sofico:
sn prossimo a comprare questo bel impianto,e chiedo a voi che gia lo possedete se oltre al pc, è possibile collegare sia il lettore dvd e la wii/ps2 e se vi è la possibilità di poter segliere quale entate sentire...del tipo input 1(pc), input 2(dvd) e input 3(wii/ps2)?!
speso possiate chiarire i miei dubbi
grazie
Beltra.it
28-04-2009, 22:06
mmm,
a questo punto per i giochi è meglio il chip x-fi che ha le ultime eax?
che modello della auzentech?
fatemi capire se ho afferrato il concetto:
la scheda audio riceve e applica gli effetti(tipo eax dove disponibili) dai giochi/programmi/qualunque applicazione che abbia audio, poi prima di passarli all'uscita coassiale lo codifica in digitale con ddl così che il decoder delle 5500 lo smisti secondo i suoi circuiti sui canali?
ho capito bene? :sofico:
esatto
però ormai non ci son più giochi con le eax anche perchè sono morte alle eax3..
quindi ci sono molte schede che arrivano alle eax3 che cmq sotto vista funziona solo la X-Fi con alchemy
io ad esempio ho solo COD2 con eax. per il resto non ho altri giochi che sfruttino le eax
aspetta altri consigli così da chiarirti meglio le idee ;)
ps: io con la scheda in firma utilizzo analogico per tutto e digitale per film e tracce Dolby digital o DTS
ciao a tutti, ho letto l'op e ho notato che non danno il cavo digitale con questo sistema:eek: confermate o ho capito male io? se è vero dove potrei comprarne uno? e quanto costa circa?
grazie:D
The_Saint
29-04-2009, 07:31
ciao a tutti, ho letto l'op e ho notato che non danno il cavo digitale con questo sistema:eek: confermate o ho capito male io? se è vero dove potrei comprarne uno? e quanto costa circa?
grazie:DE' vero, il cavo digitale (nè ottico, nè coassiale) non è compreso... può essere comprato in qualsiasi negozio di elettronica o su eBay.
Il prezzo è molto variabile e dipende dalla lunghezza e dalla qualità del cavo... diciamo che intorno ai 15-20€ dovresti trovare un cavo digitale coassiale buono di un paio di metri...
Ragazzi/e!
ho bisogno di un vostro consiglio spassionato....
possiedo queste favolose casse, se non si era capito.
Vorrei fare un breve preambolo per spiegare la mia situazione, allora diciamo che utilizzo l'impianto audio prevalentemente per giocare, raramente vedo qualche dvd, molto raro, diciamo che possiamo ritenere questa possibilita' prossima allo zero, ascolto spesso musica, conscio che comunque le casse non sono proprio adatte, comunque non e' da disdegnare, il discorso e' che di sicuro per quanto mi riguarda il passo in avanti e' prendere due casse da pavimento, ampli e lettore cd per un impiantino da 1500 euro per avere un minimo di hifi, diciamo che quello che c'e' in mezzo non m'interessa proprio, non credo comunque di sostituire i satelliti per capirci, o faccio il salto o va' bene cosi', altro uso e' quello di suonare la chitarra, usando un simulatore di amp e effetti, insomma asio e latenze basse, non ho esigenze di volume o altro le casse van bene.
arrivo al dunque...(era ora!)
Ho appena venduto la mia scheda audio x-fi creative platinum...
che prendo?
sarei interessato alla prelude per via del supporto alle eax 5 (ho xp) le asus purtroppo arrivano alle 2.0 e comunque non riescono a emulare tutti gli effetti della versione 5, insomma da varie recensioni la differenza c'e', e visto il mio uso prevalente... Altrimenti potrei prendere la x-fi fatality champion con il frontalino...
Andando a collegare le casse dovrei usare il cavo analogico per le eax?? Giusto?
Ciao.
Zerotre.
nessun consiglio?
esatto
però ormai non ci son più giochi con le eax anche perchè sono morte alle eax3..
quindi ci sono molte schede che arrivano alle eax3 che cmq sotto vista funziona solo la X-Fi con alchemy
io ad esempio ho solo COD2 con eax. per il resto non ho altri giochi che sfruttino le eax
aspetta altri consigli così da chiarirti meglio le idee ;)
ps: io con la scheda in firma utilizzo analogico per tutto e digitale per film e tracce Dolby digital o DTS
a quanto ho letto alchemy ciuccia fps e non mi va assolutamente:D
quindi la xonar farebbe al caso mio, ma l'interrogativo restano i driver.. ho letto che sotto il profilo del gioco fanno pena.. è vero? :confused:
sai che non ho ancora capito la auzentech che dicevi che modello è? xD vendono tutte sopra i 150€ :muro:
nessun consiglio?
non credo, perchè secondo quanto ho capito io e confermato da beltra, prima vengono applicati i filtri necessari, e poi convertito in digitale il segnale, quindi il digitale per effetti è totalemente uguale all'analogico, anzi magari + pulito non so :fagiano:
Mauro B.
29-04-2009, 11:14
nei giochi attuali quali sono i filti audio utilizzati, si è detto che ormai le eax sono obsolete... quali i codec sotitutivi? Ed in base ad essi per slot PCI quale scheda conviene utilizzare che rispetti i progressi e le evoluzioni del settore?
Grazie.
ragazzi a 2 mesi di distanza dall'acquisto posso dirvi che fanno davvero spavento queste casse !!!!!!!!
i film DVD li vedo tramite xbox collegata alle casse Z-5500 tramite cavetto fibra ottica, che dire, la qualità e la potenza del suono sono sconvolgenti, in certe scene di certi film c'è davvero da saltare dal divano!
la musica la sento tramite cavo jack standard collegato alla presa laterale della centralina, confermo che il volume è più basso rispetto al collegamento posteriore in fibra ottica, confermo anche io che ascolto la musica in Stereo X2.
comunque.........che prodotto!!!!!!!
Mauro B.
29-04-2009, 11:19
nessun consiglio?
Per i giochi mi pare siano consigliate le creative, mentre l'auzen prelude ad esempio è consigliata + per l'ascolto di musica cd e come soluzione generica. Della auzen forte posso dire poco, e ti saprà suggerire meglio giuliacci...
da quanto si dice le eax ormai sono superate e si prediligono altre soluzioni...
Questo è il link del forum dove puoi porre le tue domande in modo da evitaer OT qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=212
E' vero, il cavo digitale (nè ottico, nè coassiale) non è compreso... può essere comprato in qualsiasi negozio di elettronica o su eBay.
Il prezzo è molto variabile e dipende dalla lunghezza e dalla qualità del cavo... diciamo che intorno ai 15-20€ dovresti trovare un cavo digitale coassiale buono di un paio di metri...
grazie mille
))Lexandrus((
29-04-2009, 21:34
nessun consiglio?
Xonar DX (70-80€), o Auzentech X-Fi forte 7.1 (120-130€)
Creative lasciala perdere...ormai la concorrenza è uguale se non (molte volte) superiore...a parità di prezzo ovvimente
a quanto ho letto alchemy ciuccia fps e non mi va assolutamente:D
quindi la xonar farebbe al caso mio, ma l'interrogativo restano i driver.. ho letto che sotto il profilo del gioco fanno pena.. è vero? :confused:
sai che non ho ancora capito la auzentech che dicevi che modello è? xD vendono tutte sopra i 150€ :muro:
non credo, perchè secondo quanto ho capito io e confermato da beltra, prima vengono applicati i filtri necessari, e poi convertito in digitale il segnale, quindi il digitale per effetti è totalemente uguale all'analogico, anzi magari + pulito non so :fagiano:
grazie per le indicazioni,
bhe vorrei capire bene se e' vero che non c'e' bisogno dell'analogico con i giochi ma mi sembra strano, se collego l'uscita ottica al decoder delle casse ho comunque l'eax per i giochi?
Per i giochi mi pare siano consigliate le creative, mentre l'auzen prelude ad esempio è consigliata + per l'ascolto di musica cd e come soluzione generica. Della auzen forte posso dire poco, e ti saprà suggerire meglio giuliacci...
da quanto si dice le eax ormai sono superate e si prediligono altre soluzioni...
Questo è il link del forum dove puoi porre le tue domande in modo da evitaer OT qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=212
Grazie anche a te,
io ho letto una recensione di bioshock giocato con l'asus e con una creative e di differenze a livello di effetti sonori ci sono e come, che poi non siano piu' supportate dai giochi non lo so certo mi servirebbe saperlo per fare la scelta.
Ciao.
mi sostituiscono l'impianto per la retroilluminazione del control pod che si è fottu....me lo consegnano il 4 maggio...dopo chye mi è arrivato ilo tutto devo tagliare il cavo del control pod (attacco vga) e spedirlo in germania, mi è sorto un dubbio..ma loro controllano la spedizione??? o ti dicono di spedirlo e a loro non gliene frega una mazza non monitorando neanche ?
mi sostituiscono l'impianto per la retroilluminazione del control pod che si è fottu....me lo consegnano il 4 maggio...dopo chye mi è arrivato ilo tutto devo tagliare il cavo del control pod (attacco vga) e spedirlo in germania, mi è sorto un dubbio..ma loro controllano la spedizione??? o ti dicono di spedirlo e a loro non gliene frega una mazza non monitorando neanche ?
ottima domanda, anche io gli devo spedire dei cavi :D
ottima domanda, anche io gli devo spedire dei cavi :D
se fosse il caso in cui non controllano...cazzarola potrei essermi dimenticato di spedirli ahahhaahah
:..Giuliacci..:
30-04-2009, 13:26
Per i giochi mi pare siano consigliate le creative, mentre l'auzen prelude ad esempio è consigliata + per l'ascolto di musica cd e come soluzione generica. Della auzen forte posso dire poco, e ti saprà suggerire meglio giuliacci...
da quanto si dice le eax ormai sono superate e si prediligono altre soluzioni...
Questo è il link del forum dove puoi porre le tue domande in modo da evitaer OT qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=212
Se volete sapere della forte leggete questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26882087&postcount=4021
poi per ogni eventuale richiesta chiedete pure sul topic indicato da mauro ;)
Sono alla ricerca di un impianto Z-5500 a buon prezzo.. se qualcuno di voi si è stufato di tale impianto sa come contattarmi :)
Ho una creative x-fi xtreme gamer.. suonerà bene con tale scheda?
Altra cosa: non ho capito come deve essere collocato il subwoofer
Sono alla ricerca di un impianto Z-5500 a buon prezzo.. se qualcuno di voi si è stufato di tale impianto sa come contattarmi :)
Ho una creative x-fi xtreme gamer.. suonerà bene con tale scheda?
Altra cosa: non ho capito come deve essere collocato il subwoofer
basta che sia "libero", non deve essere incastrato stretto da qualche parte,
visto che i bassi non sono direzionali non fa differenza se lo metti a dx o sx basta rivolto verso il centro della sala, conviene che lasci 15-20cm liberi in ogni direzione :D
Ah ecco.. vanno lasciati anche dietro liberi dei cm? Perché ora ce l'ho sotto il mobile del pc, e dietro c'è il muro.. anche se ho un 5.1 economico per adesso :O
dietro è consigliato per il corretto raffreddamento, non dovresti rischiare nulla a meno che non lo tieni a manetta per un'ora :asd: ma visto il costo non rischierei :D
io ti parlo per le 5500, per altri impianti non avendone mai avuti non ti so dire di preciso :D
Quindi di preciso come lo dovrei mettere? non ho capito.. su un rialzo nel mezzo alla stanza? :stordita:
Se lo mettevo vicino al muto almeno potevo far passare i cavi vicino al muro.. vantaggio non da poco!
Beltra.it
02-05-2009, 19:16
basta che sia "libero", non deve essere incastrato stretto da qualche parte,
visto che i bassi non sono direzionali non fa differenza se lo metti a dx o sx basta rivolto verso il centro della sala, conviene che lasci 15-20cm liberi in ogni direzione :D
sbagliato... non è direzionale se la stanza è insonorizzata...
ma per ogni stanza, il suono si propaga in modo diverso, e quindi finisce che in certi punti lo senti più forte ma con una risposta in frequenza limitata
in altri non sentirlo proprio.
bisogna provare e provare possibilmente con un test di frequenze, impostare la frequenza minima del sub... (33Hz ma arriva senza problemi anche a 30 nel mio caso anche 24Hz) e sistemarlo nella stanza.poi testarlo con tutte le frequenze in modo da trovare la posizione corretta dove si sentirà tutta la risposta in frequenza, senza sbalzi
mi sostituiscono l'impianto per la retroilluminazione del control pod che si è fottu....me lo consegnano il 4 maggio...dopo chye mi è arrivato ilo tutto devo tagliare il cavo del control pod (attacco vga) e spedirlo in germania, mi è sorto un dubbio..ma loro controllano la spedizione??? o ti dicono di spedirlo e a loro non gliene frega una mazza non monitorando neanche ?
up
Beltra.it
02-05-2009, 20:42
up
ovviamente hanno la segnalazione mandata in germania.. se il pacco non arriva lo sanno
poi bisogna vedere se devi spedire tutto o solo il controller.. perchè in tal caso ti costa un po' tantino:stordita:
ovviamente hanno la segnalazione mandata in germania.. se il pacco non arriva lo sanno
poi bisogna vedere se devi spedire tutto o solo il controller.. perchè in tal caso ti costa un po' tantino:stordita:
devo tagliare il cavo del controller e inviare solo quello....mi mandano un impianto nuovo e mi ritrovo con 12 casse e 1 controller nuovo e quello tagliato...
dovrei dare le 5 casse + sub nuovi ad un amico + il controller col cavo tagliato che lo sistema lui ... avrei solo un problema....un domani mi possono chiedere indietro quello che do al mi oamico x una eventuale rottura?se nel caso fosse di no glielo do se no le tengo di "scorta"
Beltra.it
03-05-2009, 11:08
devo tagliare il cavo del controller e inviare solo quello....mi mandano un impianto nuovo e mi ritrovo con 12 casse e 1 controller nuovo e quello tagliato...
dovrei dare le 5 casse + sub nuovi ad un amico + il controller col cavo tagliato che lo sistema lui ... avrei solo un problema....un domani mi possono chiedere indietro quello che do al mi oamico x una eventuale rottura?se nel caso fosse di no glielo do se no le tengo di "scorta"
non saprei... prova a non mandarlo, tienilo e aspetta un po'
se dopo un mesetto non ti scrivono, bene...
:sofico:
The_Saint
03-05-2009, 11:48
un domani mi possono chiedere indietro quello che do al mi oamico x una eventuale rottura?se nel caso fosse di no glielo do se no le tengo di "scorta"In realtà ti occorre solo il PID, dato che se ti dovesse di nuovo occorrere l'assistenza, devi far riferimento a quello nuovo... ed ovviamente devi dire al tuo amico di non usarlo mai lui, altrimenti ti ritrovi senza garanzia...
sbagliato... non è direzionale se la stanza è insonorizzata...
ma per ogni stanza, il suono si propaga in modo diverso, e quindi finisce che in certi punti lo senti più forte ma con una risposta in frequenza limitata
in altri non sentirlo proprio.
bisogna provare e provare possibilmente con un test di frequenze, impostare la frequenza minima del sub... (33Hz ma arriva senza problemi anche a 30 nel mio caso anche 24Hz) e sistemarlo nella stanza.poi testarlo con tutte le frequenze in modo da trovare la posizione corretta dove si sentirà tutta la risposta in frequenza, senza sbalzi
sul manuale delle 5500 c'è scritto espressamente "dato che le frequenze dei bassi non sono direzionali, il subwoofer è posizionabile ovunque rispetto agli altri altoparlanti. Per garantire blablabla.."
mi fido + di te comunque :D
che poi io pensavo che chiedesse se metterlo a dx o sx rispetto alla scrivania :D
markmn89
03-05-2009, 14:35
salve a tutti..ho un problemino cn le mie z5500...in pratica quando le accendo tramite il pulsante dell'unita centrale, dopo 2 secondi inizia a fare un suono strano tipo disturbo o altro..il suono è molto alto e si sente sia dai satelliti ke dal sub..è successo 10 minuti dopo ke le ho accese la prima volta, attaccandoci un nokia e facendo riprodurre una canzone cn il volume alto...ho provato a staccare i cavi dai satelliti e il suono strano è + basso e viene dal sub ( ovviamente ) ... qualcuno sa cosa potrebbe essere? il fusibile nn si è rotto
Beltra.it
03-05-2009, 14:58
sul manuale delle 5500 c'è scritto espressamente "dato che le frequenze dei bassi non sono direzionali, il subwoofer è posizionabile ovunque rispetto agli altri altoparlanti. Per garantire blablabla.."
mi fido + di te comunque :D
che poi io pensavo che chiedesse se metterlo a dx o sx rispetto alla scrivania :D
beh se stai sulla scrivania il sub essendo vicino lo senti da dove proviene... se stai ad una distanza di 3, 4 metri allora è meno direzionale
Beltra.it
03-05-2009, 15:02
salve a tutti..ho un problemino cn le mie z5500...in pratica quando le accendo tramite il pulsante dell'unita centrale, dopo 2 secondi inizia a fare un suono strano tipo disturbo o altro..il suono è molto alto e si sente sia dai satelliti ke dal sub..è successo 10 minuti dopo ke le ho accese la prima volta, attaccandoci un nokia e facendo riprodurre una canzone cn il volume alto...ho provato a staccare i cavi dai satelliti e il suono strano è + basso e viene dal sub ( ovviamente ) ... qualcuno sa cosa potrebbe essere? il fusibile nn si è rotto
che modalità? lo ha fatto anche il mio una volta solo in modalità plII video...il gg dopo non lo ha più fatto
markmn89
03-05-2009, 15:52
che modalità? lo ha fatto anche il mio una volta solo in modalità plII video...il gg dopo non lo ha più fatto
allora in modalita digital da quel problema li ... nelle altre modalita [ coax e optical ] non fa + quel rumore li :(
ciao a tutti, vorrei comprare il z-5500, ma sn bloccato dal fatto che utilizzi per il collegamento alle casse un unico cavo. nella stanza dove andrebbe messo sn gia stati tirati i cavi all'interno dei muri, ancora in fase di costruzione, il classico doppino audio nero-rosso. Ora chiedo a voi, come faccio a collegare le casse, in modo da poter sfruttare i miei cavi?
Beltra.it
03-05-2009, 20:16
ciao a tutti, vorrei comprare il z-5500, ma sn bloccato dal fatto che utilizzi per il collegamento alle casse un unico cavo. nella stanza dove andrebbe messo sn gia stati tirati i cavi all'interno dei muri, ancora in fase di costruzione, il classico doppino audio nero-rosso. Ora chiedo a voi, come faccio a collegare le casse, in modo da poter sfruttare i miei cavi?
hanno i morsetti a molla
chi hanno i morsetti a mollo, scusa?!
Jeremy01
03-05-2009, 22:11
qualcuno ha acquistato il Dolby Digital Live per il 5.1 anche in digitale per i videogiochi?
avete notato differenze rilevanti tra 3jack/analogico e digitale/ddl?
Beltra.it
03-05-2009, 22:52
chi hanno i morsetti a mollo, scusa?!
XD i satelliti hanno i morsetti a molla. basta solo premere col dito aprire il morsetto inseriro il filo e mollare
poi forse ho sbagliato a capire la domanda
The_Saint
04-05-2009, 06:44
ciao a tutti, vorrei comprare il z-5500, ma sn bloccato dal fatto che utilizzi per il collegamento alle casse un unico cavoSolamente le prime versioni di questo kit avevano il cavetto con spinotto RCA... quelli in vendita adesso,come già detto da Beltra, utilizzano il classico cavetto spellato ed i morsetti. ;)
scusate ma come mai si trova:
- z-5500: da 221 euro in su
- z-5500 DIGITAL: da 274 euro in su
mi spiegate cortesemente qual'è la differenza? dovrei acquistarle e non vorrei fare stupidaggini. grazie
markmn89
04-05-2009, 13:07
nessuno x il mio problema? :( :cry: :cry: :cry:
The_Saint
04-05-2009, 13:21
scusate ma come mai si trova:
- z-5500: da 221 euro in su
- z-5500 DIGITAL: da 274 euro in su
mi spiegate cortesemente qual'è la differenza? dovrei acquistarle e non vorrei fare stupidaggini. grazieNon esiste questa differenza... probabilemente è solo il nome diverso dato dal fornitore... ;)
Non esiste questa differenza... probabilemente è solo il nome diverso dato dal fornitore... ;)
lo spero davvero
ah qualcuno sa dirmi se lo speaker centrale si può posizionare sopra il monitor lcd come la serie x-530/540. dovendolo mettere sopra avrei questa necessità, od al massimo lo adatto, ma dato che non trovo molte foto in giro non riesco a capire. grazie
Beltra.it
04-05-2009, 14:59
lo spero davvero
ah qualcuno sa dirmi se lo speaker centrale si può posizionare sopra il monitor lcd come la serie x-530/540. dovendolo mettere sopra avrei questa necessità, od al massimo lo adatto, ma dato che non trovo molte foto in giro non riesco a capire. grazie
è pesante... meglio un supporto
Marscorpion
04-05-2009, 15:10
lo spero davvero
ah qualcuno sa dirmi se lo speaker centrale si può posizionare sopra il monitor lcd come la serie x-530/540. dovendolo mettere sopra avrei questa necessità, od al massimo lo adatto, ma dato che non trovo molte foto in giro non riesco a capire. grazie
Io l'ho appoggiato sul monitor e ci sta benone, non ha però un supporto studiato a tale scopo, quindi dipende da come è fatto il tuo monitor.
Non esiste questa differenza... probabilemente è solo il nome diverso dato dal fornitore... ;)
è pesante... meglio un supporto
ne esistono o qualcosa di fatto in casa è più che sufficiente?
Beltra.it
04-05-2009, 16:56
ne esistono o qualcosa di fatto in casa è più che sufficiente?
basta il fai da te :)
The_Saint
04-05-2009, 19:10
Alla fine le ho prese (65€ sulla baia)... quindi ho sostituito le 2 casse frontali con le Indiana Line Arbour 3.06... che dire, uno spettacolo! :cool: :)
I medi ora sono molto presenti e gli alti ringraziano per la presenza del tweeter! :D
Per il centrale al momento aspetto, in effetti forse il Wharfedale è esagerato... ed a questo punto meglio cercare un Indiana Line...
Da un paio di giorni ho sostituito il centrale con l'Indiana Line Arbour C.3 che, come consigliatomi da qualcuno, è della stessa serie dei frontali Arbour 3.06... ed effettivamente ho fatto bene, il suono è ben amalgamato, l'amplificatore sembra reggere molto bene... ora sì che il sistema è perfetto! :cool:
basta il fai da te :)
grazie. intanto le ho ordnate, non vedo l'ora mi arrivino per testare con la scheda audio Razer AC-1 che uso già da un pezzo. ah per il cavo in fibra ottica, va bene qualunque, non penso che ci sia tutta sta gran differenza (almeno spero)
il control center da quello che ho capito ha un entrata e un uscita(x le cuffie) su un lato giusto?! quindi eventualmente si puo collegare una qualsiasi fonte in stereo, quali wii o pc o mp3? mi confermate?
Beltra.it
05-05-2009, 17:21
grazie. intanto le ho ordnate, non vedo l'ora mi arrivino per testare con la scheda audio Razer AC-1 che uso già da un pezzo. ah per il cavo in fibra ottica, va bene qualunque, non penso che ci sia tutta sta gran differenza (almeno spero)
non credo si noti molto con questo kit
@zanlu...
esatto
ma inserendo il jack, non puoi selezionare l'eltrata.... e cm qualità penso sia un po' più scarsetta rispetto a quelle dietro
non credo si noti molto con questo kit
ciao. mi riferivo alle differenze fra stessi cavi in fibra ottica. prenderne uno da ebay sui 8 euro o uno definito "professionale" a 20, c'è differenza a questo punto o no?
ah è vero che il sub delle z-5500 va tenuto a debita distanza del pc a causa dei campi magnetici sviluppati?
non credo si noti molto con questo kit
@zanlu...
esatto
ma inserendo il jack, non puoi selezionare l'eltrata.... e cm qualità penso sia un po' più scarsetta rispetto a quelle dietro
come inserisci il jack si auto seleziona quella entrata, benissimo, grazie
Appena montate :D
Che dire le conoscevo bene sapevo cosa aspettarmi, sono veramente notevoli!!!
Peccato che essendo in condominio con una spacca @@ sotto non posso sfruttarle :cry:
Ma le ho prese più per la qualità del suono che per la potenza.
Adesso questo fine settimana mi dò ai cablaggi seri adesso le ho solo appoggiate :muro:
Una piccola domanda ma quando le spengo, dovo spegnere anche il sub oppure dopo un pò và in standby?
Una piccola domanda ma quando le spengo, dovo spegnere anche il sub oppure dopo un pò và in standby?
spegni dalla colonnina, il sub non spegnerlo che ti si brucia il fusibile sul retro.
per lo meno a me e molti altri succede così.
ciao. mi riferivo alle differenze fra stessi cavi in fibra ottica. prenderne uno da ebay sui 8 euro o uno definito "professionale" a 20, c'è differenza a questo punto o no?
ah è vero che il sub delle z-5500 va tenuto a debita distanza del pc a causa dei campi magnetici sviluppati?
mah, mi sembra grossa questa.
mah, mi sembra grossa questa.
la logitech la pensa diversamente: questo foglietto è appoggiato sul sub
http://www.tweaknews.net/reviews/z5500/img/z22.JPG
la logitech la pensa diversamente: questo foglietto è appoggiato sul sub
http://www.tweaknews.net/reviews/z5500/img/z22.JPG
ho preso le casse 4 anni fa, e non mi ricordo sto foglio sinceramente.
in ogni caso il mio non è a 60cm né da pc né da monitor.
Sasuke@81
05-05-2009, 20:22
io le ho appena prese ed il foglietto c'era, cmq il sub è a 10cm dal pc con una spalla della scrivania in mezzo e a circa 60cm dal monitor lcd ed 1mt dalla tv 42"
Beltra.it
05-05-2009, 21:50
ciao. mi riferivo alle differenze fra stessi cavi in fibra ottica. prenderne uno da ebay sui 8 euro o uno definito "professionale" a 20, c'è differenza a questo punto o no?
ah è vero che il sub delle z-5500 va tenuto a debita distanza del pc a causa dei campi magnetici sviluppati?
beh non si nota differenza... non è un sistema professionale
mmm è schermato anche se non mi fiderei.. alla fine è decisamente tanto grosso sto magnete.. però va tenuto lontano dall'ascoltatore... e dal pc anche eprchè fa molte vibrazioni che danneggerebbero sicuramente l'HW
spegni dalla colonnina, il sub non spegnerlo che ti si brucia il fusibile sul retro.
per lo meno a me e molti altri succede così.
io lo tengo sempre acceso xD ormai è 1 anno...
lo spengo solo dal controller
OrcaAssassina
07-05-2009, 00:05
Nella scheda audio ho attaccato i 3 jack
Per usare le cuffie come devo fare?
Ho attaccato le cuffie sulla porta laterale della console ma non si sente
Dove sbaglio?
Ciao e grazie
Raga mi serve sapere se il fusibile t2h 250v delle z-5500 può essere sostituito da un t2a 250v e se si, quali sono le differenze
edit: si, funziona, grazie lo stesso ;)
mmmmmm, ma ragazzi si riesce a trovare il cavo analogico (i 3 jack) separatamente?
neanche su ebay ho trovato :doh: , qualcuno mi può illuminare? :rolleyes:
Beltra.it
08-05-2009, 20:17
mmmmmm, ma ragazzi si riesce a trovare il cavo analogico (i 3 jack) separatamente?
neanche su ebay ho trovato :doh: , qualcuno mi può illuminare? :rolleyes:
certo
li compri separati.
non vendono i 3 cavi assieme sciolti
se li vuoi li deci comprare uno ad uno
Raga mi serve sapere se il fusibile t2h 250v delle z-5500 può essere sostituito da un t2a 250v e se si, quali sono le differenze
edit: si, funziona, grazie lo stesso ;)
bruciato?
certo
li compri separati.
non vendono i 3 cavi assieme sciolti
se li vuoi li deci comprare uno ad uno
ook thanks :D
ho regalato ad un mio amico il logitech z 5500 nuovo dell'assistenza col controlpod vecchio...a quanto pare non se la menano x il cavo da tagliare :D
scusate una domanda da inesperto:
- il woofer del sub deve essere direzionato verso la persona o no (stando sotto la scrivania)?
- quanto spazio dovrei lasciare tra il lato del tubo di accordo e un'eventuale superficie (muro per esempio)?
ah i 46 cm di profondità comprendono anche il radiatore o solo la cassa?
grazie
ho regalato ad un mio amico il logitech z 5500 nuovo dell'assistenza col controlpod vecchio...a quanto pare non se la menano x il cavo da tagliare :D
in che senso? xD
empty521
09-05-2009, 14:28
io ho uno z5400 da + di 6 mesi, veramente soddisfatto dell'acquisto!
un paio di domande, succede anche a voi che l'audio scatta un po' dopo qualche giorno che non riavviate windows? Giusto per chiarezza, uso vista con 2gb di ram, 1gb sempre libero (strano è!).
E un altra cosa... ma perchè se si attaccano le cuffie i bassi sono inesistenti? :( Succede anche a voi?
in che senso? xD
nel senso che nn ho tagliato il cavo del control pod che invece dovevo sgozzare :D
scusate una domanda da inesperto:
- il woofer del sub deve essere direzionato verso la persona o no (stando sotto la scrivania)?
- quanto spazio dovrei lasciare tra il lato del tubo di accordo e un'eventuale superficie (muro per esempio)?
ah i 46 cm di profondità comprendono anche il radiatore o solo la cassa?
grazie
cortesemente qualcuno potrebbe armarsi di metro e farmi almeno la misura (non dico il consiglio tecnico, almeno la misura) e dirmi se i 46cm corrispondono alla sola cassa del sub od alla cassa compreso il radiatore (ed eventualmente di quanto sporge il radiatore). mi arrivano domani mattina e sto calcolando bene le posizioni. grazie
nel senso che nn ho tagliato il cavo del control pod che invece dovevo sgozzare :D
ahahah, anche io dovrei mandargli i jack, ma non so, e se poi rompono?
cortesemente qualcuno potrebbe armarsi di metro e farmi almeno la misura (non dico il consiglio tecnico, almeno la misura) e dirmi se i 46cm corrispondono alla sola cassa del sub od alla cassa compreso il radiatore (ed eventualmente di quanto sporge il radiatore). mi arrivano domani mattina e sto calcolando bene le posizioni. grazie
visto da davanti, cioè il quadrato dove sta il cono è 33cmx33cm, mentre la profondita è di 41cm alla griglia davanti, e le alette per la dissipazione sono di 4cm :D
ecco a te! però lascia spazio dietro il sub per smaltire bene il calore!
visto da davanti, cioè il quadrato dove sta il cono è 33cmx33cm, mentre la profondita è di 41cm alla griglia davanti, e le alette per la dissipazione sono di 4cm :D
ecco a te! però lascia spazio dietro il sub per smaltire bene il calore!
ti ringrazio. buona giornata
bruciato?
yes...bacerei volentieri chi ha avuto l'idea di adottare il sistema col fusibile
[Riot]-kyashan
11-05-2009, 14:01
ragazzi la mia cassa centrale ha perso resistenza sulla regolazione:(
cioè praticamente sta sempre abbassata se la sposto in verticale non regge, come se si fosse allentata la vite laterale, come posso risolvere?
sono l'unico?:confused:
truespace
12-05-2009, 10:26
ciao a tutti...
ho questo impiantino collegato al pc da ormai quasi un anno e mi trovo benissimo. Il problema adesso è un'altro e cioè, tra qualche giorno dovrebbe arrivare un Imac e vorrei utilizzarlo con questo impianto.
Avevo pensato di collegarlo con un cavo ottico che ho già comprato (toslink-minitoslink). Visto che ancora l'Imac non è arrivato ho provato a collegare l'attuale pc con il cavo ottico e qui ho notato un piccolo problemino e cioè: il cavo in questione che ho comprato collegato all'impianto non va ad incastrarsi ma sta "lento" e quindi tende a togliersi da solo mentre al pc nessun problema. Mi chiedevo, esistono cavi con attacchi di diversa misura? scusate se sono stato lungo ma volevo essere il più chiaro possibile
Mauro B.
12-05-2009, 13:23
Mi consigliereste un rivenditore a buon prezzo?
:..Giuliacci..:
12-05-2009, 13:56
Mi consigliereste un rivenditore a buon prezzo?
Ti prendi queste allora?? Non più le IL? io te le straconsiglio (le IL) poi fai tu...
Mauro B.
12-05-2009, 14:05
sì. non ho alternativa, sono disoccupato cronico e nessuno pare volermi.... :( pertanto son costretto ad arrangirmai con i pochi soldi che ho...
L'unica cosa che mi allieta è che gli arricchiti stanno portando al fallimento l'intera umanità e presto i molti come me diventeranno maggioranza ed infine tutti. ;)
:..Giuliacci..:
12-05-2009, 14:16
sì. non ho alternativa, sono disoccupato cronico e nessuno pare volermi.... :( pertanto son costretto ad arrangirmai con i pochi soldi che ho...
L'unica cosa che mi allieta è che gli arricchiti stanno portando al fallimento l'intera umanità e presto i molti come me diventeranno maggioranza ed infine tutti. ;)
Se è così allora pazienza, ti tocca acconterti delle logitech, poi come fai, le colleghi in digite alla tua scheda audio? Se sì comprati il DDL oppure collegale in analogico quando giochi ;) .
Mauro B.
12-05-2009, 14:23
Se è così allora pazienza, ti tocca acconterti delle logitech, poi come fai, le colleghi in digite alla tua scheda audio? Se sì comprati il DDL oppure collegale in analogico quando giochi ;) .
non so, quando le avrò studierò la migliore soluzione... prossimamente cerco di procurarmi una scheda audio adeguata, prima dovrò prendere cmq il case nuovo orizzontale ed il dissipatore cpu, attualmente sono in trattavie per un paio di ram in +.... penso che a fine estate potrò pensare di dedicarmi all'acquisto di questo impianto..., ovviamente quando acquisto qualcosa cerco di studiarne le caratteristiche per comprenderne il funzionamento e applicare le migliori soluzioni.
Il mio attuale impianto mi permette di distribuire i vari suoni per ciascuno speaker in analogico e confesso che ne sono soddisfatto... purtroppo per l'azuidio miglior SO sperimentato nel mio caso è ancora XP... se solo potessi implementare le DirectX 10 otterrei il massimo.
Nel frattempo vorrei consigli anticipando informazioni utili sui fornitori potenziali a cui potermi rivolgere...
The_Saint
12-05-2009, 17:18
Avevo pensato di collegarlo con un cavo ottico che ho già comprato (toslink-minitoslink). Visto che ancora l'Imac non è arrivato ho provato a collegare l'attuale pc con il cavo ottico e qui ho notato un piccolo problemino e cioè: il cavo in questione che ho comprato collegato all'impianto non va ad incastrarsi ma sta "lento" e quindi tende a togliersi da solo mentre al pc nessun problema. Mi chiedevo, esistono cavi con attacchi di diversa misura?No, è strano... gli attacchi sono standard. Sicuro di averlo messo bene? In genere i cavi ottici si agganciano abbastanza bene nel connettore... al limite, se proprio sta largo, prova a metterci un piccolo spessore (un pezzetto di carta o qualcosa del genere), in modo da farlo incastrare...
truespace
12-05-2009, 17:29
niente...bastava solo pressare un pò di più....pensavo di rompere tutto :D
The_Saint
12-05-2009, 17:34
niente...bastava solo pressare un pò di più....pensavo di rompere tutto :DLOL :D
[Riot]-kyashan
13-05-2009, 11:08
-kyashan;27421695']ragazzi la mia cassa centrale ha perso resistenza sulla regolazione:(
cioè praticamente sta sempre abbassata se la sposto in verticale non regge, come se si fosse allentata la vite laterale, come posso risolvere?
sono l'unico?:confused:
nessuno ha avuto questo problema o sa come risolvere?:help:
tks
The_Saint
14-05-2009, 08:27
-kyashan;27445050']nessuno ha avuto questo problema o sa come risolvere?:help: Basta che levi la resina che ricopre la capocchia della vite... poi basta stringerla un po'. ;)
[Riot]-kyashan
18-05-2009, 15:19
Basta che levi la resina che ricopre la capocchia della vite... poi basta stringerla un po'. ;)
graize milleee:)
le cose piu ovvie son sempre le piu giuste :)
Beltra.it
21-05-2009, 17:16
tutti morti?
))Lexandrus((
25-05-2009, 08:32
tutti morti?
:asd:
Io sono vivo, ma al momento sono incasinatissimo...però ogni tanto passo a dare una lettura...
Le casse funzionano sempre benissimo :D
Mauro B.
25-05-2009, 09:18
vivente...
sto cercando ancora di capire quale sia la soluzione + opportuna... pare che la mia preferenza comporti il passaggio ad un impianto 5.1 abbastanza costoso. bhà.
che mi sapete dire del THD di queste casse? Ho letto che la percentuale è del 10%, secondo gli studi un buon tHD è sotto all' 1%. Qeuste informazioni mi rendono perplesso.
nokia0000
25-05-2009, 11:36
Almeno mi posso tenere la mia Audigy 2 giusto ?
Altra domanda tengo i miei Pc in mansarda un 25 m2 abbondanti .. diciamo un rettangolo di 6x4 m sul lato lungo ho due postazioni PC affiancate una fa da server l'altra è quella multimediale ... del sistema in signature ...( quella su cui vado a montare il Z-5500 ) quindi il monitor risulta decentrato rispetto al lato della stanza e così per ora anche il sistema che ho acquistato .. centrati rispetto il monitor e la postazione in questione ma non rispetto al lato della stanza ..per ora così andava bene visto che il DDT3500 si sente molto bene ma non è molto potente ..ma ora ... come mi consigliereste di piazzare casse e company ?Ancora grazie
Beltra.it
25-05-2009, 11:58
beh sicuramente io avessi un 3mila€ da investire, li userei tutti per farmi da me un ottimo impianto 5.1 di grande qualità :)
si la zs va benissimo
))Lexandrus((
25-05-2009, 18:11
vivente...
sto cercando ancora di capire quale sia la soluzione + opportuna... pare che la mia preferenza comporti il passaggio ad un impianto 5.1 abbastanza costoso. bhà.
che mi sapete dire del THD di queste casse? Ho letto che la percentuale è del 10%, secondo gli studi un buon tHD è sotto all' 1%. Qeuste informazioni mi rendono perplesso.
Guarda, proprio oggi sono passato in un noto megacentro commerciale, e ho dato uno sguardo agli impianti concorrenti, fino a 450-500€.
Bene, ho avuto la conferma che le Z-5500 sono molto meglio di quegli impianti.
Sono tutti 5.1 che montano midrange di pessima qualità, e basso è anche il livello di costruzione in generale.
Sono tutta apparenza e poca sostanza, e lo si può notare dal fatto che hanno il satellite centrale più largo e grande, ma che monta un solo altoparlante (lo stesso degli altri), e alle volte ha due reflex anzichè uno, che è oslamente dannoso e altamente inutile.
Insomma, abbiamo analizzato più e più volte altri impianti concorrenti che possano essere una buona alternativa, e alla fine gli unici in grado di giocarsela con le Z-5500 restando più o meno nella stessa fascia di prezzo, sono:
-Edifier S750 (-più costose -no DTS +satelliti in mdf a due vie)
-Teufel Concept E Magnum Digital (-più costose -meno potenti +più equilibrate e precise)
-JBL SCS-178 (-più costose -serve un amplificatore +potenti e molto più fedeli delle z-5500)
Il mio consiglio è di prendere le Z-5500 se non pretendi l'alta fedeltà ma vuoi un rapporto qualità prezzo imbattibile.
Altrimenti cambi i satelliti (con delle casse Hi-Fi) come ho fatto io e vai ad avere un impianto che non ha problemi a rivaleggiare con sistemi da 1000 e passa €uri.
Tra l'altro ho anche dato uno sguardo ai mini Hi-Fi (che di Hi-Fi hanno solo il nome...), per vedere se ci fossero casse in grado di essere delle ottime sostitute dei satelliti Z-5500.
Mio rammarico ho visto che per avere delle casse degne di un ascolto decente, bisogna spendere minimo 180€ (per una coppia ovviamente), e comunque la qualità sarebbe nettamente inferiore ad una qualsiasi coppia di satelliti Hi-Fi decenti...ad esempio le Empire R1000 sono anni luce meglio...
Quindi l'ipotesi di cannibalizzare i mini Hi-Fi è assolutamente da scartare.
Riguardo al THD non ti preoccupare, le casse di pari fascia sono uguali se non peggio, e almeno con le Z-5500 hai la sicurezza che non fanno affatto schifo :D
Mauro B.
25-05-2009, 18:24
confrontandole con queste cos'è meglio? Klipsch ProMedia Ultra 5.1
Salve a tutti.
Ho appena preso una scheda audio nuova , la Auzentech X-Plosion Cinema e con le mie casse Logitech Z-5400 ho notato dei miglioramenti nella qualità sonora significativa rispetto alla scheda audio HD integrata nella scheda madre.
Però ora sono in dubbio se cambiare il sistema di altoparlanti per un modello migliore tipo le Z-5500.
Vorrei sapere le vostre opinioni , se vale la pena passare dalle mie casse alle Z-5500 o passare a casse attive stereo ( tipo le KRK ) o tenermi le mie. Prezzo non oltre i 400.-
Grazie.
))Lexandrus((
26-05-2009, 14:28
confrontandole con queste cos'è meglio? Klipsch ProMedia Ultra 5.1
Con Klipsch vai sul sicuro ;)
Però il modello in questione non ha il decoder DD/DTS e ha solo un ingresso analogico...
Diciamo che sicuramente le Klipsch sono molto più ecquilibrate e fedeli, ma sono molto limitatissime in quanto a connessioni e multimedialità.
La scelta dipende da cosa ti serve e dal prezzo a cui le trovi
Mauro B.
26-05-2009, 14:28
ciò che mi ha reso perplesso sull'acquisto di questo sistema è il THD valutato al 10%< ... altrimenti le avrei considerato il mioglior acquisto 5.1.
))Lexandrus((
26-05-2009, 14:37
Salve a tutti.
Ho appena preso una scheda audio nuova , la Auzentech X-Plosion Cinema e con le mie casse Logitech Z-5400 ho notato dei miglioramenti nella qualità sonora significativa rispetto alla scheda audio HD integrata nella scheda madre.
Però ora sono in dubbio se cambiare il sistema di altoparlanti per un modello migliore tipo le Z-5500.
Vorrei sapere le vostre opinioni , se vale la pena passare dalle mie casse alle Z-5500 o passare a casse attive stereo ( tipo le KRK ) o tenermi le mie. Prezzo non oltre i 400.-
Grazie.
Passare dalle Z-5400 alle Z-5500 non ne vale la pena...
Guadagneresti più che altro in potenza.
Paragonare un impianto 5.1 a delle casse stereo non ha invece molto senso...sono due cose totalmente diverse, e io te le consiglierei solo ed esclusivamente per l'ascolto della musica.
Potresti ad esmpio tenere le Z-5400 collegate in digitale e prendere delle Empire R1900 TII e collegarle in analogico per ascoltare la musica...
Passare dalle Z-5400 alle Z-5500 non ne vale la pena...
Guadagneresti più che altro in potenza.
Paragonare un impianto 5.1 a delle casse stereo non ha invece molto senso...sono due cose totalmente diverse, e io te le consiglierei solo ed esclusivamente per l'ascolto della musica.
Potresti ad esmpio tenere le Z-5400 collegate in digitale e prendere delle Empire R1900 TII e collegarle in analogico per ascoltare la musica...
Ma avendo una scheda audio molto buona che senso ha fare la decodifica alle z-5400 invece che alla scheda audio stessa? Io ora le ho collegate in analogico.
Quindi dici che non vale la pena passare alle Z-5500? in tal caso con 400 euri a disposizione si riesce a prendere un sistema 5.1 migliore o no?
Beltra.it
26-05-2009, 16:44
Ma avendo una scheda audio molto buona che senso ha fare la decodifica alle z-5400 invece che alla scheda audio stessa? Io ora le ho collegate in analogico.
Quindi dici che non vale la pena passare alle Z-5500? in tal caso con 400 euri a disposizione si riesce a prendere un sistema 5.1 migliore o no?
no
illidan2000
26-05-2009, 16:57
Ma avendo una scheda audio molto buona che senso ha fare la decodifica alle z-5400 invece che alla scheda audio stessa? Io ora le ho collegate in analogico.
Quindi dici che non vale la pena passare alle Z-5500? in tal caso con 400 euri a disposizione si riesce a prendere un sistema 5.1 migliore o no?
boh, nn credo
))Lexandrus((
26-05-2009, 17:23
ciò che mi ha reso perplesso sull'acquisto di questo sistema è il THD valutato al 10%< ... altrimenti le avrei considerato il mioglior acquisto 5.1.
Mah, io ti posso assicurare che i mid che monta di serie questo impianto è molto difficile farli distorcere.
Il vero problema è che a volumi alti si sente la mancanza delle due vie, che metterebbero meno in crisi i satelliti.
Però ti assicuro che i midrange di serie sono ottimi altoparlanti, e sono in grado di far vibrare un divanetto (appoggiando la mano al tessuto lo si sente vibrare).
Chi vuole provarlo di persona deve impostare il sub al minimo (così è spento) e deve alzare il volume a manetta con qualcosa in grado di far un bel po' di casino (io ho usato benny benassi :asd:)
Ma avendo una scheda audio molto buona che senso ha fare la decodifica alle z-5400 invece che alla scheda audio stessa? Io ora le ho collegate in analogico.
Quindi dici che non vale la pena passare alle Z-5500? in tal caso con 400 euri a disposizione si riesce a prendere un sistema 5.1 migliore o no?
Con 200€ riusciresti già a sostituire i satelliti delle Z-5400 con altri a 2 vie e di maggiore qualità, avendo un sistema 5.1 in grado di giocarsela con sistemi 5.1 ben più costosi di 400€.
Con le Z-5500 questa operazione non comporta alcun problema (a patto che i satelliti abbiano un' impedenza di 8ohm), e ti posso assicurare che la qualità e i volumi utilizzabili migliorano esponenzialmente.
Mauro B.
26-05-2009, 17:24
Ma avendo una scheda audio molto buona che senso ha fare la decodifica alle z-5400 invece che alla scheda audio stessa? Io ora le ho collegate in analogico.
Quindi dici che non vale la pena passare alle Z-5500? in tal caso con 400 euri a disposizione si riesce a prendere un sistema 5.1 migliore o no?
ti consiglio il sistema klipsch quintet costa di più ma ha un thd inferiore all'1%
Ma ha senso con una scheda audio Auzentech X-Plosion Cinema far fare la decodifica alle casse? Tenendo conto che la componentistica della Auzentech è migliore delle Logitech?
L'analogico dovrebbe essere superiore...
Mauro B.
26-05-2009, 17:27
Ma ha senso con una scheda audio Auzentech X-Plosion Cinema far fare la decodifica alle casse? Tenendo conto che la componentistica della Auzentech è migliore delle Logitech?
L'analogico dovrebbe essere superiore...
nella mia ignoranza concordo.
se la scheda audio è buona occorre far operare la scheda audio e lascire la sola attività di riproduzione del suono ai diffusori.
Saluti! :D
Ho un paio di domande da fare ai possessori di queste casse o cmq agli informati: avrei intenzione di comprare (in un futuro non prossimo, purtroppo, ma mi piace avere le idee già chiare :D) questo sistema da utilizzare per PC e PS3; innanzitutto, per l'uso che ne farei (diciamo 60% giochi 40% musica) vanno bene? I cavi inclusi nella confezione quali sono, e cosa mi permetterebbero di attaccare alle casse?
Grazie in anticipo a chiunque risponda :fagiano:
:..Giuliacci..:
31-05-2009, 08:48
Saluti! :D
Ho un paio di domande da fare ai possessori di queste casse o cmq agli informati: avrei intenzione di comprare (in un futuro non prossimo, purtroppo, ma mi piace avere le idee già chiare :D) questo sistema da utilizzare per PC e PS3; innanzitutto, per l'uso che ne farei (diciamo 60% giochi 40% musica) vanno bene? I cavi inclusi nella confezione quali sono, e cosa mi permetterebbero di attaccare alle casse?
Grazie in anticipo a chiunque risponda :fagiano:
Se le useri cossì tanto per i giochi vanno benissimo, puoi collegare la PS3 con un cavo SPDIF. :)
Scusa l'ignoranza, il cavo SPDIF sarebbe il cavo da collegare all'uscita ottica? :stordita:
:..Giuliacci..:
31-05-2009, 14:41
Scusa l'ignoranza, il cavo SPDIF sarebbe il cavo da collegare all'uscita ottica? :stordita:
Sì, giusto, ma non a quella ottica (quello è il tos link) ma a quella coassiale (SPdif significa Sony-Philips dif). ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.