View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
E' un piacere :D poi se riesci a farti il cavo dimmi come è andata ;)
Con queste casse penso di essere stato uno dei più fortunati, le ho da 2 anni e sei mesi e la settimana passata le ho usate per il mio compleanno per circa 3-4 ore con il volume a 19/20 tacche solo con musica Tunz Tunz che passava un Dj, ad oggi, mai nessun problema :D
komodo_1
01-12-2012, 15:47
Io le ho dal 2009 e sino ad ora tutto ok. Per le mie necessità, un impianto stupendo.
Qualche settimana prima che si presentasse il malfunzionamento, c'è stato un sovraccarico sull'impianto ed è saltato il contatore.
Una settimana dopo è morto l'ali del pc. Dopo altre due o tre, lo z5500.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sto leggendo questo articolo (http://www.diyaudio.com/forums/chip-amps/110310-hacking-logitech-z5500.html), ma non ho ancora capito se il mio è spring-clip o rca
Pensa un po' come son messo :)
Ma spero di poter chiedere aiuto a un amico, ti farò sapere.
Sulla baya si trova già pronto tra i 15 e i 30 dollari +ss.
Poi metticene altri 10 o 20 di spedizione...
:mad: :grrr:
molto semplice, le casse, sono con i fili attaccati o li puoi rimuovere??? se sono attaccati e finiscono con uno spinotto sono rca se sono staccabili e finiscono con un semplice filo spellato sono spring clip
komodo_1
01-12-2012, 20:36
molto semplice, le casse, sono con i fili attaccati o li puoi rimuovere??? se sono attaccati e finiscono con uno spinotto sono rca se sono staccabili e finiscono con un semplice filo spellato sono spring clip
Ahhh ecco
grazie mille del chiarimento :) Le mie sono spring clip allora.
Anche io le ho ormai da una vita e vanno da dio ( e un grat grat ci sta :D )
E comunque usa i gruppi di continuità; non costano tanto ma ti salvano il pc e tutto il resto ;)
Infatti subito dopo aver sostituito l'ali ho preso un SUA1500I (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua1500i)
Ma, ad esempio, come potrei attaccarlo lo z5500 sull'ups?
Esistono degli adattatori?
Lo z5500 ha normale spina di questo tipo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/IEC60320_C8_plug.jpg/220px-IEC60320_C8_plug.jpg)
L'ups di questo tipo (http://www.thenet.it/P/D/%7BCD08B9D3-84CF-426F-98B0-75B5FA933AAF%7D/Comfluid-CAVO-PROLUNGA-ALIMENTAZIONE--PC-3-MT.jpg)
Ci sono ciabatte predisposte per essere collegate agli ups?
Grazie
illidan2000
01-12-2012, 20:58
Non vale la pena....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
komodo_1
01-12-2012, 22:32
Ok, ma volendo, come bisognerebbe fare?
Anche perchè qui l'impianto elettrico fa schifo e quando c'era accesa la lavatrice... si sentivano fastidiosi click e inneschi a ogni giro di centrifuga uscire dalle casse :O
Per cui non mi dispiacerebbe proteggere gli apparati più importanti (pc, monitor, sistema audio, ecc)
Solo che non saprei come fare
Benjamin Reilly
01-12-2012, 23:31
Ok, ma volendo, come bisognerebbe fare?
Anche perchè qui l'impianto elettrico fa schifo e quando c'era accesa la lavatrice... si sentivano fastidiosi click e inneschi a ogni giro di centrifuga uscire dalle casse :O
Per cui non mi dispiacerebbe proteggere gli apparati più importanti (pc, monitor, sistema audio, ecc)
Solo che non saprei come fare
l'impianto dev'essere riparato.
komodo_1
01-12-2012, 23:38
l'impianto dev'essere riparato.
L'impianto elettrico di casa o del palazzo? Magari!!!
Ma per i prossimi tempi penso proprio sia impossibile.
In teoria l'apc dovrebbe proteggere anche da questo tipo di problemi
Benjamin Reilly
02-12-2012, 00:13
L'impianto elettrico di casa o del palazzo? Magari!!!
Ma per i prossimi tempi penso proprio sia impossibile.
In teoria l'apc dovrebbe proteggere anche da questo tipo di problemi
mmm temo che l'impatto sia dannoso.
illidan2000
02-12-2012, 07:29
Ok, ma volendo, come bisognerebbe fare?
Anche perchè qui l'impianto elettrico fa schifo e quando c'era accesa la lavatrice... si sentivano fastidiosi click e inneschi a ogni giro di centrifuga uscire dalle casse :O
Per cui non mi dispiacerebbe proteggere gli apparati più importanti (pc, monitor, sistema audio, ecc)
Solo che non saprei come fare
Prendi un cavo tipo ups, tagli l'estremità femmina, prendi una ciabatta di quelle senza cavo, infili dentro il cavo tagliato unendo i fili
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
komodo_1
02-12-2012, 09:42
Prendi un cavo tipo ups, tagli l'estremità femmina, prendi una ciabatta di quelle senza cavo, infili dentro il cavo tagliato unendo i fili
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazieee!!! :yeah:
komodo_1
02-12-2012, 12:21
Perfetto.
Grazie anche a te Growan, stavo giusto cercando di capire quale fosse una buona marca. Ora cercherò direttamente Vimar.
Questa dovrebbe andar bene, no?
01293.N - Presa mult. 5universale nero
http://www.vimar.it/irj/go/km/docs/z_catalogo/MAIN_IMAGE/01293.259.N.jpg
A prendere cinesate non ci pensavo proprio. Il gruppo è un 1500va della apc. Il pc quello che leggi in firma.
Per hag fastweb e router dovrei prenderne uno apposta, perchè sono dalla parte opposta della stanza.
Ci sono dei mini ups proprio per questi prodotti e pensavo di orientarmi su qualcosa di simile (http://geekblog.atuttonet.it/wp-content/uploads/2011/03/powerstok.jpg).
Invece 5.1, monitor e pc li metterei sotto l'apc, che è impostato per risparmiare batteria.
Quindi in caso di necessità e se io non fossi presente, tipo quando sono connesso da remoto, spegnerebbe rapidamente il pc e manterrebbe più a lungo la carica per tenere su il resto. Tanto poi col wol (o forse meglio wow ;) ) lo riaccendo
Grazie ancora a tutti per i consigli, vi terrò aggiornati se riuscissi a costruire il pod-bypass
Ecco qua
Mi raccomando, anche se costano care, prendi Vimar perchè ci vogliono ciabatte di qualità (non le cinesate)...Il collegamento è semplice perchè a parte la massa, la fase e il neutro puoi metterle dove vuoi...Ci sono anche quelle da 5, infatti una la ho così...
...snip...
Nel peggiore dei casi, in caso di qualcosa di veramente grosso, si brucia il gruppo e non il pc, ma è davvero difficile...E parità di costi meglio il gruppo di continuità :)
illidan2000
03-12-2012, 14:56
io ne ho giusto una cinese sul sua1500i,ormai da 3/4anni
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
komodo_1
03-12-2012, 15:44
EDIT
commento rimosso
Anonimix
03-12-2012, 20:14
l'impianto dev'essere riparato.
ha ragione devi RIPARARLO!
komodo_1
03-12-2012, 20:52
Ahahahaha
ma LOL :asd:
Si si han detto il proprietario e l'amministratore condominiale che mo rifanno completamente l'impianto...e portano anche la fibra ottica, ma solo a casa mia
ha ragione devi RIPARARLO!
Gentilmente, qualcuno mi può suggerire (pvt?) un sito conveniente da cui ordinare le vimar?
io ne ho giusto una cinese sul sua1500i,ormai da 3/4anni
Ma infatti è questione di ****. Io con la sfiga che ho, già normalmente, meglio che non rischi.
Benjamin Reilly
03-12-2012, 22:23
mi pare che queste attività attengano l'amministrazione in quanto straordinaria amministrazione, e penso che gli eventuali danni siano a carico loro.
se non agiscono secondo diligenza sono responsabili... l'impianto vetusto e senescente risulta inoltre pericoloso: il dispositivo si è danneggiato a causa della loro IMPERIZIA. A meno che tu non ti diverta a distruggere il tuo appartamento o non ne provveda alla cura responsabile tanto da recarvi danno.
ps: impossibile vivere in un condominio, le città difatti sono a misura di bipedi da allevamento intensivo.
komodo_1
03-12-2012, 22:27
Evito di dilungarmi ma la situazione è un po' complessa e, al momento, irrisolvibile per ciò che concerne gli impianti.
Dico GLI impianti, non a caso.
p.s. s'a da campa'. E a qualcuno tocca far di necessità virtù.
mi pare che queste attività attengano l'amministrazione in quanto straordinaria amministrazione, e penso che gli eventuali danni siano a carico loro.
se non agiscono secondo diligenza sono responsabili... l'impianto vetusto e senescente risulta inoltre pericoloso. il dispositivo si è danneggiato a causa della loro IMPERIZIA. A meno che tu non ti diverta a distruggere il tuo appartamento o non ne provveda alla cura responsabile tanto da recarvi danno.
illidan2000
04-12-2012, 08:52
ok... ma una telefonatina al proprietario gliela puoi pur fare :)
komodo_1
04-12-2012, 11:35
Purtroppo no.
:)
ok... ma una telefonatina al proprietario gliela puoi pur fare :)
EDIT: Ho rispedito le mie all'assistenza in Olanda. Mi hanno chiesto di spedire tutto il set. Sono in attesa che mi mandino indietro le z906 :D
komodo_1
13-12-2012, 09:22
Mi hanno sostituito il prodotto spedendomi le z906
:happy: :ubriachi: :yeah: :gluglu:
Ma che èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè, mamma mia quelli della logitech sono qualcosa di AWESOME, ti hanno spedito in NUOVO MODELLO io comprerò solo logitech d'ora in poi
komodo_1
13-12-2012, 12:58
Eh si le z5500 sono fuori produzione
Personalomente mai avuto un problema con l'assistenza logi.
Mi hanno sempre sostituito i prodotti senza batter cicglio
Secondo voi è meglio usare la scheda audio integrata della mia mobo (in firma) o una vecchissima terratec aureon 5.1 fun?
Ma che èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè, mamma mia quelli della logitech sono qualcosa di AWESOME, ti hanno spedito in NUOVO MODELLO io comprerò solo logitech d'ora in poi
illidan2000
13-12-2012, 13:20
Eh si le z5500 sono fuori produzione
Personalomente mai avuto un problema con l'assistenza logi.
Mi hanno sempre sostituito i prodotti senza batter cicglio
Secondo voi è meglio usare la scheda audio integrata della mia mobo (in firma) o una vecchissima terratec aureon 5.1 fun?
penso l'integrata.... meglio se in ottico
komodo_1
13-12-2012, 13:22
penso l'integrata.... meglio se in ottico
Grazie del parere
realista
14-12-2012, 07:29
ma le ultime logitech z... che zono al posto delle 5500 non sono peggiori?
io son fortunato ad aver preso qlk anno fa le 5500....sono OTTIME
ma le ultime logitech z... che zono al posto delle 5500 non sono peggiori?
io son fortunato ad aver preso qlk anno fa le 5500....sono OTTIME
io le ho entrambe.... non sono peggiori, ma hanno lati positivi e negativi:
- da punto di vista prettamente "audio" sono pressoché identiche, al limite mi sembrano un po' più "equilibrate" delle z-5500 (il sub è meno "prepotente")
- hanno un'uscita ottica e un ingresso stereo in più
- non soffrono di "disturbi" elettrici (popping e scariche)
- il nuovo control pod è decisamente più scomodo da usare
- il volume delle cuffie attaccate al pod è finalmente decente
- ha perso alcune feature di effetti (dolby pro-logic)
komodo_1
14-12-2012, 12:05
Onestamente per ora, come già detto da Raven, mi sembrano abbastanza bilanciate
Ma ti dirò, dato che me le hanno cambiate senza batter ciglio, nonostante certi dettagli... non posso certo lamentarmi.
:fagiano: :ciapet:
io le ho entrambe.... non sono peggiori, ma hanno lati positivi e negativi:
- da punto di vista prettamente "audio" sono pressoché identiche, al limite mi sembrano un po' più "equilibrate" delle z-5500 (il sub è meno "prepotente")
- hanno un'uscita ottica e un ingresso stereo in più
- non soffrono di "disturbi" elettrici (popping e scariche)
- il nuovo control pod è decisamente più scomodo da usare
- il volume delle cuffie attaccate al pod è finalmente decente
- ha perso alcune feature di effetti (dolby pro-logic)
quoto a parte il control pod che non mi pare piu' scomodo.
aggiungerei che le z5500 avevano il sub costruito meglio e con le alette dissipanti.
sisis il sub delle z-5500 è un pelino meglio come costruzione
kaZablas
14-12-2012, 13:23
sisis il sub delle z-5500 è un pelino meglio come costruzione
+ da tunz tunz;)
komodo_1
14-12-2012, 13:35
Concordo.
Da quel che ho letto questo pod dovrebbe essere meno incline a rotture, al contrario del vecchio.
Vi farò sapere in merito ai click et similia, che con le z-5500 erano numerosi e forti... non vi dico poi quando accendevo la lavatrice.
A ogni giro di centrifuga, una botta dalle casse
quoto a parte il control pod che non mi pare piu' scomodo.
aggiungerei che le z5500 avevano il sub costruito meglio e con le alette dissipanti.
Mhh i click mi sa che dipendono piu che altro dall'impianto elettrico (quasi mai avuti click) e il pod beh sono tra i fortunati a cui non si è mai rotto eheh Grat grat
komodo_1
15-12-2012, 11:15
Mhh i click mi sa che dipendono piu che altro dall'impianto elettrico (quasi mai avuti click)
Questo sicuro. Ma per ora le z906 mi sembrano soffrire meno il problema.
Ti confermerò l'impressione, appena possibile
e il pod beh sono tra i fortunati a cui non si è mai rotto eheh Grat grat
Anche io, fino a qualche settimana fa :muro:
sergettoz
12-01-2013, 08:51
Ok appena acquistate! (usate) Consigli su una scheda audio decente con ddlive e DTS che non costi uno sproposito da abbinarci?
Inviato dal mio GT-I9100
Ok appena acquistate! (usate) Consigli su una scheda audio decente con ddlive e DTS che non costi uno sproposito da abbinarci?
Inviato dal mio GT-I9100
x-fi titanium bulk.
ne vedo qua sul mercatino a 35 euro circa.
sergettoz
12-01-2013, 20:18
Ok grazie.! Alla ricerca delle titanium! Vanno bene tutti i modelli? Sono una marea!
Inviato dal mio GT-I9100
sergettoz
14-01-2013, 10:49
Scusate ma non c'è proprio verso di far andare il multicanale nei giochi con la mobo in firma collegata con l' ottico? Solo con i film? Possibile?
Inviato dal mio GT-I9100
Ok grazie.! Alla ricerca delle titanium! Vanno bene tutti i modelli? Sono una marea!
Inviato dal mio GT-I9100
titanium bulk e' un modello.
poi c'e' la titanium scatolata, la fatality con scudo e ram e la fatality Champions con il frontalino.
io prenderei appunto la bulk visto che le cose in piu' degli altri modelli sono abbastanza useless.
se non trovi la bulk la scatolata che ha solo la confezione piu' curata.
ah non so per la questione multicanale con ottico nei giochi, ma se usi l'ottico puoi fare a meno della scheda audio perché in ottico la decodifica lo fa l'ampli delle casse e non la scheda audio.
sergettoz
14-01-2013, 11:07
Ok grazie, nei giochi pare passi solo stereo, mentre nei film no, è multicanale
Inviato dal mio GT-I9100
sergettoz
14-01-2013, 11:54
Appena ordinata una Xonar dx /xd poiché non avevano disponibili le creative, speriamo bene!
Inviato dal mio GT-I9100
la xonar è tipo 1000 volte meglio delle creative ;)
sergettoz
15-01-2013, 11:35
la xonar è tipo 1000 volte meglio delle creative ;)
Grazie mi rincuori! Per collegarla con l' ottico spdf c'è bisogno di un adattatore vero?
Inviato dal mio GT-I9100
nooo aspetta
hai comprato una Ottima scheda audio non la collegare in ottico altrimenti non cambia nulla perchè la decodifica la fa sempre il pod delle casse, collega tutto in analogico (i tre jack verde arancione e nero) e goditi la scheda audio ;) ah e poi facci sapere come suona :D
sergettoz
15-01-2013, 11:54
Grazieee! I cavi analogici sono compresi dentro la scheda vero? Ti prego dimmi di si
Inviato dal mio GT-I9100
sono quei tre cavi che forniscono di base nelle Z-5500
la xonar è tipo 1000 volte meglio delle creative ;)
punti di vista direi, dipende a cosa ti serve.
io avevo comprato una xonar essence e dopo poco tempo l'ho venduta per una titanium.
non so io ho letto millemila recensioni e tutte dicono che la qualità è superiore quella della Xonar poi magari dipende anche dal modello
non so io ho letto millemila recensioni e tutte dicono che la qualità è superiore quella della Xonar poi magari dipende anche dal modello
a bhe se lo dicono le recensioni...
la essence e' una scheda da audiofilo da 170 euro per inciso.
per quello che faccio io e' molto meglio la x fi che costa 1/3 ed e' molto piu' polivalente, poi ovvio che con la riproduzione di flac o roba lossless la xonar e' 1000 volte meglio, ma poi su giochi e film perdeva essendo stereo.
la dx invece e' una discreta scheda al livello della creative, qualcosa in piu', qualcosa in meno, da li a dire che e' 1000 volte meglio...
in effetti hai ragione, io pensavo alle xonar in generale verso le creative (piu che altro appunto pensavo alle essence o D2X e simili, diciamo le Top
Benjamin Reilly
15-01-2013, 15:11
in rapporto le Auzentech che qualità offrono?
da alcuni mesi per ricerche personali ho compreso che la xonar d2x utilizza un bridge per commutare la trasmissione dati pci in pci express.... la Essence è pci express nativa?
la D2X la fanno sia PCIexpress che PCI
Benjamin Reilly
16-01-2013, 09:30
la D2X la fanno sia PCIexpress che PCI
la d2 è la versione pci, tuttavia leggendo alcuni articoli online che le comparano la d2x è nettamente superiore.
ciao ragazzi all'improvvixo le casse s sn spente...che caspita è successo?
komodo_1
18-01-2013, 10:32
Sono ancora in garanzia?
ciao ragazzi all'improvvixo le casse s sn spente...che caspita è successo?
ciao ragazzi all'improvvixo le casse s sn spente...che caspita è successo?
Se non ti si riaccendono più magari si è solo bruciato il fusibile dietro al sub.
komodo_1
19-01-2013, 09:55
Se non ti si riaccendono più magari si è solo bruciato il fusibile dietro al sub.
Giusto.
M'ero scordato :)
nn sono in garanzia..ora controllerò il fusibile grazie...v farò sapereil fusibile s vede dall'esterni comunque?
o occorre smontare qualcosa?
grazie
:D
komodo_1
30-01-2013, 11:27
Ciao
Ecco una guida da youtube (http://www.youtube.com/watch?v=h3cqrIY74oc)
Chiedo conferma: Si può postare il link??
simoner3
02-02-2013, 14:10
:D veramente un ottima guida per chi possiede un impianto logitech z5500, la migliore in giro per il web per quanto mi riguarda, grazie per aver condiviso con tutti la tua esperienza e i tuoi lavori di ottimizzazione sull'impianto, anche io ho questo impianto più o meno configurato cosi anche se uso l'uscita spdif con cavetto placcato in oro e in fibra ottica ma attaccato sulla scheda audio integrata della mia asus p5se, le o sempre tenute cosi sarei veramente curioso di sapere cosa succederebbe con una xfi della creative o asus xonar qualcosa del generte come consigli tu tra l'altro.... spero che a breve di cambiare scheda audio e cavetteria dei satelliti una buona idea mettere dei cavi migliori anche sui satelliti... non ci ero ancora arrivato li :-D grande veramente... grazzie del tempo che hai perso per condividere tutto questo. comunque complimenti anche a logitech marchio che non mi ha mai deluso dandomi piu di quello di cui una persona si aspetta comprando un prodotto del genere.... queste casse sono tuttora micidiali e come hai detto tu danno filo da torcere a impianti mooooolto piu costosi e soffisticati :-D:D esperienza personale ancora nessuno che conosco qui nella mia città riesce a mettere a paragone i loro 5.1 :-D soddisfazione e goduria :-D
sergettoz
02-02-2013, 14:54
:D veramente un ottima guida per chi possiede un impianto logitech z5500, la migliore in giro per il web per quanto mi riguarda, grazie per aver condiviso con tutti la tua esperienza e i tuoi lavori di ottimizzazione sull'impianto, anche io ho questo impianto più o meno configurato cosi anche se uso l'uscita spdif con cavetto placcato in oro e in fibra ottica ma attaccato sulla scheda audio integrata della mia asus p5se, le o sempre tenute cosi sarei veramente curioso di sapere cosa succederebbe con una xfi della creative o asus xonar qualcosa del generte come consigli tu tra l'altro.... spero che a breve di cambiare scheda audio e cavetteria dei satelliti una buona idea mettere dei cavi migliori anche sui satelliti... non ci ero ancora arrivato li :-D grande veramente... grazzie del tempo che hai perso per condividere tutto questo. comunque complimenti anche a logitech marchio che non mi ha mai deluso dandomi piu di quello di cui una persona si aspetta comprando un prodotto del genere.... queste casse sono tuttora micidiali e come hai detto tu danno filo da torcere a impianti mooooolto piu costosi e soffisticati :-D:D esperienza personale ancora nessuno che conosco qui nella mia città riesce a mettere a paragone i loro 5.1 :-D soddisfazione e goduria :-D
Potrei sapere di quale guida parli? Quella sopra linkata parla solo del cambio fusibile e non di una ottimizzazione dell'impianto, comunque quoto sulla qualità, appena provate con Black hawk down e la scena dello sbarco di salvate il soldato Ryan in blu Ray, una sola espressione : :eek::eek::eek:
Inviato dal mio GT-I9100
simoner3
02-02-2013, 15:20
mi riferisco alla recezione Logitech Z-5500 che ci sta a prima pagina e che ha aperto tutto il post mi rendo conto che e abbastanza vecchiotto scusate se magari non ho specificato a cosa e chi mi riferivo :-D:D
sergettoz
04-02-2013, 12:37
Domanda strana : sul control panel viene offerta la possibilità di regolare il volume dell' altoparlante centrale (center) e di quello degli altoparlanti posteriori (surround) e invece per quelli anteriori? A. Che tacchetta sarebbero di default? Grazie a chi vorrà rispondere a questo mio dilemma
Inviato dal mio GT-I9100
quelli stanno sempre al massimo
sergettoz
04-02-2013, 20:48
quelli stanno sempre al massimo
Grazie! Quindi tenere le surround a poco più di metà è troppo basso
Inviato dal mio GT-I9100
dipende, devi fare delle prove in base a come ti piace che si sentano
però ad un punto vi è un'integrato LM217 da cui dovrebbero uscire 8v che vanno al pod.. è li gli 8 non li trovo, ma solo 1,2V,
Ciao Luciano86!
Ho avuto tra le mani questo ampli, perchè non usciva il +8V. Anch'io ho girato attorno al regolatore e andando a ritroso si arriva al condesatore e poi al ponte. Al ponte sono collegati 2 fili uno a sinistra e uno a destra. Vedrai che questi 2 fili sono giuntati ai fili in arrivo dal trasformatore. Verifica i giunti tira bene i fili verifica che siano effettivamente crimpati. Nel mio caso uno si è sfilato come niente!!! Tolto il cappuccio isolante ho infilato di nuovo nella clip i 2 fili e saldati e tutto ha ripreso a funzionare!
CIAO!
http://s11.postimg.org/kthhb7r3z/dettaglio.jpg (http://postimg.org/image/kthhb7r3z/)
Qui il link per scaricare il datasheet se può esserti utile:
http://www.st.com/web/catalog/sense_power/FM142/CL1015/SC315/PF63673?s_searchtype=partnumber
RAGAZZI, HO BRUCIATO IL FUSIBILE DI SICUREZZA DIETRO IL SUBWOOFER, E MIA MADRE ME L'HA BUTTATO :doh: :doh:
VOI PER CASO SAPETE CON ESATTEZZA Qual'è QUELLO GIUSTO??
illidan2000
15-04-2013, 15:30
RAGAZZI, HO BRUCIATO IL FUSIBILE DI SICUREZZA DIETRO IL SUBWOOFER, E MIA MADRE ME L'HA BUTTATO :doh: :doh:
VOI PER CASO SAPETE CON ESATTEZZA Qual'è QUELLO GIUSTO??
guarda, non lo so, ma... facendo una ricerca sul thread ho letto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31200296&postcount=7186
ho tirato fuori il mio che dice T2E 250V
CI RIGUARDO, GRAZIE DELLA DRITTA!!! ;)
SPERO CHE SIA SCRITTO!!!! :D
jurytech
01-07-2013, 21:01
Ciao, ragazzi ho un problemino con l'Amplificatore, in poche parole la luce interna e' sparita, a volte si accende ma fa una luce bassa, si può sistemare? Se si è' complesso?
illidan2000
01-07-2013, 21:15
Ciao, ragazzi ho un problemino con l'Amplificatore, in poche parole la luce interna e' sparita, a volte si accende ma fa una luce bassa, si può sistemare? Se si è' complesso?
Un problema ricorrente... garanzia finita vero?
qualcuno ci ha smanettato un po' qui sul thread, non mi ricordo con quale esito però....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
simoner3
01-07-2013, 21:17
....
simoner3
01-07-2013, 21:18
Ciao, ragazzi ho un problemino con l'Amplificatore, in poche parole la luce interna e' sparita, a volte si accende ma fa una luce bassa, si può sistemare? Se si è' complesso?
ti riferisci a questo??? ho allegato una foto....
jurytech
01-07-2013, 22:20
ti riferisci a questo??? ho allegato una foto....
Si, esatto, è andata via la luce blu del display!
jurytech
01-07-2013, 22:24
Un problema ricorrente... garanzia finita vero?
qualcuno ci ha smanettato un po' qui sul thread, non mi ricordo con quale esito però....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Si la garanzia è terminata, già mi è stato sostituito l'intero impianto rompendo quello vecchio :)
Esito negativo o positivo? :asd:
Ci sta qualche video che puo' mostrarmi come sistemarlo? Altrimenti se è troppo complesso non vale la pena!!!
Edit:
Ho lo stesso ampli dell'impianto vecchio che è l'unica cosa che non ho rotto, ma se lo collego non si sente un bel niente! Bho' sarà che è la versione vecchia!
simoner3
01-07-2013, 22:26
Si, esatto, è andata via la luce blu del display!
ho lo stesso problema vorrei tanto poter risolvere da tempo... :-( sembra che sia un vizzio di questo dispositivo, si sn come fulminate la retroilluminazione blu del display lcd :-( sto cercando da tempo una soluzione ma nulla da fare fino ad ora e un peccato :-(
ho lo stesso problema vorrei tanto poter risolvere da tempo... :-( sembra che sia un vizzio di questo dispositivo, si sn come fulminate la retroilluminazione blu del display lcd :-( sto cercando da tempo una soluzione ma nulla da fare fino ad ora e un peccato :-(
tempo fa avevo visto un tutorial su youtube che faceva vedere come aggiungere dei nuovi LED per l'illuminazione del display
trovato:
http://www.youtube.com/watch?v=Jwe0zp56taQ
jurytech
02-07-2013, 10:20
tempo fa avevo visto un tutorial su youtube che faceva vedere come aggiungere dei nuovi LED per l'illuminazione del display
trovato:
http://www.youtube.com/watch?v=Jwe0zp56taQ
Io ho provato a mettere l'ampli vecchio, collegato al subwoofer e si accende, ma l'audio non si sente:mbe: bho'
Io ho provato a mettere l'ampli vecchio, collegato al subwoofer e si accende, ma l'audio non si sente:mbe: bho'
quindi direi che è meglio la combinazione che si sente l'audio ma non si accende il display...:D
Sorry, ma non so che dirti...
Benjamin Reilly
02-07-2013, 14:53
ragazzi non so se sia utile alla discussione, però ritengo importante questo riscontro:
il pannello di controllo si scalda notevolmente, pertanto rimedio spegnendo l'impianto nel suo complesso almeno durante il riposo.
Spero inoltre che nelle versioni più recenti abbiano approntato le correzioni necessarie ad evitare gli inconvenienti menzionati....
jurytech
22-07-2013, 09:50
Ciao, mi è sorto un problema con l'ampli, praticamente scompare l'audio all'improvviso e si sente piu' basso, poi vado a toccare l'ampli dove stanno i cavi e ritorna a funzionare, pero' non sono i cavetti, perchè io li ho sostituiti con i nuovi. Cosa può essere????
illidan2000
22-07-2013, 11:21
Ciao, mi è sorto un problema con l'ampli, praticamente scompare l'audio all'improvviso e si sente piu' basso, poi vado a toccare l'ampli dove stanno i cavi e ritorna a funzionare, pero' non sono i cavetti, perchè io li ho sostituiti con i nuovi. Cosa può essere????
forse la scheda audio? fai una prova con la scheda integrata
jurytech
22-07-2013, 22:13
forse la scheda audio? fai una prova con la scheda integrata
Anche io ho pensato alla scheda audio, ma poi mi sono detto, non puo' essere perchè succede praticamente quando sposto l'ampli, stranamente se lo tocco spostandolo di pochissimo scompare l'audio o si sente piu' basso, non sto toccando i cavi della scheda audio!!!! Tutto è collegato bene, puo' essere la corrente? Eh... escluderei anche questo dato che poi se fosse una cosa del genere si spegnerebbe e invece rimane acceso!!! :mbe:
Edit:
Forse mi è partito l'ampli come faccio a cambiarlo? si puo' sostituire? Perchè ho notato che si sente solo il satellite centrale facendo il test del corretto funzionamento, che non centra niente con la scheda audio!!!! I cavi sono tutti collegato al subwoofer non manca niente!!
Edit 2:
Il problema è il cavo dell' ampli, quello dove lo si collega al subwoofer, bel problema, sono almeno 8-9 fili da saldare mettendone uno nuovo! Non so dove trovare questo cavo(se è un cavo vga normale dovrei solo tagliarlo da un lato) che poi non ho capito per quale motivo non hanno messo un semplice cavo e non so nemmeno se dopo saldato funziona!
jurytech
24-07-2013, 15:18
Raga, ma che tipo di cavo è quello del control panel che si collega al subwoofer?
Comunque avrei un altro cavo identico del vecchio ampli che essendo di una versione precedente non funziona, se invece di smontare il control panel e fare le saldature, taglio tipo il punto dove non fa contatto e riattacco i fili a mano? In poche parole potrei diminuire il cavo, funziona?
potresti usare un cavo vga il problema è che alcuni dei cavi vga non hanno effettivamente tutti i pin quindi usandolo come prolunga potrebbe non funzionare
illidan2000
24-07-2013, 16:42
potresti usare un cavo vga il problema è che alcuni dei cavi vga non hanno effettivamente tutti i pin quindi usandolo come prolunga potrebbe non funzionare
se ne è parlato tempo fa, mi pare vada modificato in qualche modo. ora provo a cercare nella discussione
edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33007542&postcount=7914
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32977317&postcount=7897
jurytech
25-07-2013, 22:34
se ne è parlato tempo fa, mi pare vada modificato in qualche modo. ora provo a cercare nella discussione
edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33007542&postcount=7914
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32977317&postcount=7897
Ok, thx.
Penso che provero' ad attaccare i fili colore per colore, senza smontare il control panel, perchè alla fine è solo in un punto del cavo che sparisce l'audio! Comunque ho il cavo del vecchio ampli dovrebbero essere uguali, lo taglio e lo metto vicino a quello attuale eliminado la parte rotta, dovrebbe funzionare.
ho appena finito di creare il mio "Cavo-Bypass" purtroppo non è schermato (domani provvedo alla schermatura) e si sentono abbastanza fruscii, comunque, la differenza si nota subito, quel cazzo di DAC della logitech fa tantissime modifiche all'audio prima di riportarlo all'ampli, togliendolo comunque ci si rende conto della vera potenza, all'1% del volume di windows si sente abbastanza forte...
Benjamin Reilly
26-07-2013, 10:46
cmq ho capito che l'impianto no nsi spegne pigiando esclusivamente il tasto cuffie... :D ossia quel tasto non avvia lo stand-by, ma transita alla modalità cuffie.
ormai spengo da presa multipla a cui ho collegato la spina.
Quel tasto mette in standbye l'amplificatore (gli integrati TDA7294 usati nell'ampli hanno questa funzione) e lascia in thoughput le cuffie che di fatto non vengono amplificate.
Eliminando il pod si ha una resa migliore ma il vero salto di qualità si fa eliminando oltre al pod i satelliti originali e rimpiazzandoli con qualcosa a 2 o tre vie, oggio ho provato, incredibile, suona benissimo.
Benjamin Reilly
26-07-2013, 13:32
Quel tasto mette in standbye l'amplificatore (gli integrati TDA7294 usati nell'ampli hanno questa funzione) e lascia in thoughput le cuffie che di fatto non vengono amplificate.
Eliminando il pod si ha una resa migliore ma il vero salto di qualità si fa eliminando oltre al pod i satelliti originali e rimpiazzandoli con qualcosa a 2 o tre vie, oggio ho provato, incredibile, suona benissimo.
con cosa li hai sostituiti?
ps: il pod cmq resta caldissimo nonostante il passaggio alle cuffie.... è rovente.
le casse che ho usato per la prova erano dell Chario Syntar 4 MKII
Benjamin Reilly
26-07-2013, 13:44
le casse che ho usato per la prova erano dell Chario Syntar 4 MKII
ho visto online delle casse BENG a 3 vie
http://www.ebay.it/itm/130645324051?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
cosa ne pensi?
frequency response 20hz-20khz sembra modesto.
jurytech
29-07-2013, 08:54
ho visto online delle casse BENG a 3 vie
http://www.ebay.it/itm/130645324051?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
cosa ne pensi?
frequency response 20hz-20khz sembra modesto.
Come fate a collegare queste casse con l'impianto logitech? Gli attacchi sono gli stessi? Reggerebbero quelle case con un sistema del genere? Potrebbe bruciarsi tutto!!!!!
Benjamin Reilly
29-07-2013, 09:50
Come fate a collegare queste casse con l'impianto logitech? Gli attacchi sono gli stessi? Reggerebbero quelle case con un sistema del genere? Potrebbe bruciarsi tutto!!!!!
4ohm dovrebbero essere compatibili. ovviamente volevo capire se la qualità rispecchiava le dimensioni.
il collegamento avviene tramite i classici fili inseriti nei morsetti.
I 4ohm li regge, poichè i TDA7294 dell'ampli sono adatti a casse che vanno da 4 a 8 ohm. http://pdf.datasheetcatalog.com/datasheet2/a/0scgel8exqr094jlw9qfjx9qjc3y.pdf
Per quanto riguarda gli altoparlanti BENG, non sono un audiofilo, ma qualcosa la capisco, e a guardarle sembrano carine, ma la marca non l'ho mai sentita e per i dati di targa non mi sembrano un granchè, tu vuoi delle torri? o ti bastano delle casse da scrivania (quelle piccole per intenderci però sempre tipo a 2 vie)
Benjamin Reilly
29-07-2013, 13:52
I 4ohm li regge, poichè i TDA7294 dell'ampli sono adatti a casse che vanno da 4 a 8 ohm. http://pdf.datasheetcatalog.com/datasheet2/a/0scgel8exqr094jlw9qfjx9qjc3y.pdf
Per quanto riguarda gli altoparlanti BENG, non sono un audiofilo, ma qualcosa la capisco, e a guardarle sembrano carine, ma la marca non l'ho mai sentita e per i dati di targa non mi sembrano un granchè, tu vuoi delle torri? o ti bastano delle casse da scrivania (quelle piccole per intenderci però sempre tipo a 2 vie)
metterei le torri sulla scrivania appoggiate al muro; certo che il surround sarebbe penalizzato perchè probabilmente meno potente quindi debbo riflettere attentamente.
ps: ignoravo suportasse anche gli 8ohm.
non per farmi i cavoli tuoi ma come le metti delle torri sulla scrivania, non sono troppo ingombranti e poi avresti dei problemi riguardo al fatto che gli speacker veri e propri sono molto più in alto delle tue orecchie, quindi la resa sarebbe pessima. La potenza non dipende dalle casse (in caso si parlerebbe di sensibilità ovvero a parità di wattaggio dell'ampli la cassa più sensibile emette un suono più forte) anche se in quelle c'è scritto che sono 180w rimangono montate su un ampli da 100w e suoneranno solo per 100w, un esempio automobilistico potrebbe essere: Se monti delle gomme da fiat 500 su una formula uno le gomme non terranno e si distruggeranno, ma se monti delle gomme da formula uno su una fiat 500 non fai sicuramente andare la macchina più veloce.
Benjamin Reilly
29-07-2013, 14:07
non per farmi i cavoli tuoi ma come le metti delle torri sulla scrivania, non sono troppo ingombranti e poi avresti dei problemi riguardo al fatto che gli speacker veri e propri sono molto più in alto delle tue orecchie, quindi la resa sarebbe pessima. La potenza non dipende dalle casse (in caso si parlerebbe di sensibilità ovvero a parità di wattaggio dell'ampli la cassa più sensibile emette un suono più forte) anche se in quelle c'è scritto che sono 180w rimangono montate su un ampli da 100w e suoneranno solo per 100w, un esempio automobilistico potrebbe essere: Se monti delle gomme da fiat 500 su una formula uno le gomme non terranno e si distruggeranno, ma se monti delle gomme da formula uno su una fiat 500 non fai sicuramente andare la macchina più veloce.
quindi fondamentalmente sono buone? ho anche l'altro impianto... Edifier S550
Specifiche potenza z5500
o Potenza totale FTC: 505 watt RMS
Subwoofer: 188 watt RMS, 8 ohm a 100 Hz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Satelliti:
Sinistro/destro: 62 watt RMS x 2 a 8 ohm a 1 kHz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Centrale: 69 watt RMS, 8 ohm a 100 Hz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Sinistro/destro posteriori: 62 watt RMS x 2 a 8 ohm a 1 kHz con 10% THD (distorsione armonica totale)
o Potenza totale di picco: 1010 watt
in pratica fruisco di una potenza massima dx sx di 62W. forse è il caso di rinunciare.
La potenza massima delle z5500 (che corrisponde a boost 22) è di 100w per canale (200w nel sub) quindi delle torri le puoi collegare ma le torri si tangono a terra non solla scrivania, sulla scrivania si mettono i cosiddetti bookshelf speacker ovvero casse da mensola che sono solitamente a 2 vie io ti consiglio di dare un'occhiata alle Indiana Line, ottima marca italiano, come anche chario, oppure le proson sat 41 che alcuni qui sul foro hanno già provato
pauluccio88
20-08-2013, 17:14
salve ragazzi vorrei un consiglio...
ho installato delle casse a torre jbl da 8ohm all'impianto logitech z5500, logicamente ho tolto le 2 casse standard...
il problema è che a differenza delle alte frequenze, le due casse non riproducono come dovrebbero le frequenze più basse, ad orecchio direi dai 150hz in giù, ho pensato che il problema fosse il reindirizzamento delle basse frequenze al sub ma non è attivato quindi il range di frequenze arriva intero agli altoparlanti... ho provato anche a farle funzionare in stereo anzichè 6ch direct ma stesso risultato... come posso risolvere???
accetto qualunque tipo di soluzione
grazie a tutti
il problema sta nel pod, è presente un crossover che non invia ai satelliti frequenze basse e che fa salire troppo in alto il sub rendendolo individuabile. La risoluzione è facile, devi realizzare il cavo di bypass del pod (se vedi qualche pagina indietro trovi qualche info o comunque su google trovi tutto) oppure compri direttamente il cavo già realizzato e schermato. Il miglioramento è assicuratò, ho provato personalmente :)
pauluccio88
20-08-2013, 21:35
ok puoi dirmi come muovermi o magari indicarmi un pod già modificato da comprare su internet???
http://www.ebay.it/itm/Logitech-Z-5500-Z5500-Control-Pod-Bypass-Cable-10ft-/320733571832 vai con questo o qualcosa di simile
pauluccio88
20-08-2013, 22:56
ti ringrazio,,, mi scuso anticipatamente per la rottura di scatole ma potresti spiegarmi in pratica cosa cambia installando questo bypass?
da quel che ho capito vado ad eliminare il pod delle casse collegando direttamente il sub alla scheda audio giusto??
Il pod non è altro che un convertitore analogico digitale (DAC) che peró essendo studiato appositamente per queste casse presenta alcuni filtri e crossover che sono però adatti solo al kit di base (e diciamo che potevano essere fatti meglio). Eliminandolo tu colleghi direttamente l'amplificatore (attento perche il volume andra regolato dalla scheda audio, come se il pod fosse bloccato a boost 22) alla scheda audio eliminando qualsiasi tipo di crossover filtro o equalizzatore.
pauluccio88
21-08-2013, 10:42
ho capito grazie... tra questo e quello che mi hai consigliuato quale secondo te dovrei prendere???
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=221191645987&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it
Con questo hai qualche controllo in piú, dipende se ti interessa, secondo me puo andare bene anche il cavo diretto. Stai attento al PID (credo che identifica la versione delle del kit) lo trovi sotto gli altoparlanti sotto il sub e dietro il pod.
pauluccio88
21-08-2013, 11:13
R621... vanno bene????
Sisi, se fossi in te prenderei il cavo bypass semplice senza pod e altre coss solo cavo (link chr ti ho mandato io) poi fammi sapere come suona con delle torri :)
Di dove sei?
pauluccio88
21-08-2013, 15:14
ok penso che seguirò il tuo consiglio anche se l'idea di avere alcuni comandi a portata di mano non è poi male... comunque ho una creative xfi music edition con connettori placcati in oro quindi non ci dovrebbero essere problemi per la musica...
comunque sono di caserta
Benjamin Reilly
21-08-2013, 15:29
in pratica cambiando kit le sonorità basse e i tweteer non sono elaborate e quindi conviene collegare gli speaker direttamente alla scheda audio?
cambiando satelliti, le varie frequenze vengono comunque rielaborate e ridirezionate nel modo che sarebbe ottimale per i soli speaker originali del kit. Per avere effettivamente a disposizione l'ampli che sta dentro il sub e sfruttarlo al 100% con dei nuovi satelliti, bisogna eliminare queste rielaborazioni che fa il pod (le fa sempre anche quando sta in 6ch direct) e collegare l'ampli direttamente alla scheda audio attraverso il cavo di bypass. Bisogna però ricordarsi di attivare il bass redirect che ridireziona le basse frequenze dai frontali al subwoofer (se per esempio ascoltiamo della musica che è stereo), il ridirezionamento deve però essere effettuato dai 50hz-75hz (dipende dalle casse che montate al posto dei satelliti originali) in giù in modo tale che il sub non diventi individuabile.
pauluccio88
24-08-2013, 21:21
http://www.ebay.it/itm/320835310400?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
allora ho deciso ed ho acquistato questo podbypass...
dovrebbe arrivare entro il 10 settembre... nel frattempo vorrei informazioni e consigli su come impostare il reindirizzamento dei bassi
ho notato che il sub ha problemi di individuabilità ed appena mi allontano un po dalla mia postazione ( ottimizzata per ascoltare per bene anche il sub ) non lo sento più come si deve...
qualcuno ha risolto in qualche modo questo problema???
pauluccio88
24-08-2013, 21:45
http://www.ebay.it/itm/320835310400?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
allora ho deciso ed ho acquistato questo podbypass...
dovrebbe arrivare entro il 10 settembre... nel frattempo vorrei informazioni e consigli su come impostare il reindirizzamento dei bassi
ho notato che il sub ha problemi di individuabilità ed appena mi allontano un po dalla mia postazione ( ottimizzata per ascoltare per bene anche il sub ) non lo sento più come si deve...
qualcuno ha risolto in qualche modo questo problema???
sotto ho messo un immagine della mia configurazione... logicamente tutte le casse sono jbl full range... se servono posso postarvi i dati di ogni diffusore
Il reindirizzamento lo potrai fare solo quando avrai il cavo bypass, perche il pod logitech prende le frequenza basse dai frontali e le porta al sub, anche in 6ch direct
pauluccio88
24-08-2013, 22:16
e per quanto riguarda il problema del subwoofer?
avete risolto in qualche modo?
Benjamin Reilly
24-08-2013, 22:34
dopo queste informazioni ho deciso di NON impiegare speaker alternativi... nella mia ignoranza "ignoravo" l'incidenza che il pod presiede nell'elaborazione dei suoni.
sinceramente a questo punto sto valutando la combinazione con un'ottima scheda audio considerato che il miglior risultato l'ho conseguito tramite linux xonard d2x z5500.
illidan2000
25-08-2013, 13:53
dopo queste informazioni ho deciso di impiegare speaker alternativi... nella mia ignoranza "ignoravo" l'incidenza che il pod presiede nell'elaborazione dei suoni.
sinceramente a questo punto sto valutando la combinazione con un'ottima scheda audio considerato che il miglior risultato l'ho conseguito tramite linux xonard d2x z5500.
Perché Linux?
tapatalked
Benjamin Reilly
25-08-2013, 14:25
Perché Linux?
tapatalked
EDIT precedente post: "eviterò speaker alternativi..."
linux, perchè quei driver audio offrono una qualità superiore con la xonar in questione.
solo per farti capire: i suoni del subwoofer appaiono netti, corposi ed effettivi. Si odono chiari e si vede persino la membrana vibrare.
Io veramente ti consiglierei speacker alternativi, almeno a 2 vie. Raga forse tra qualche giorno mi serviranno 2 altoparlanti dei canali centrali, qualcuno che li vende?
pauluccio88
15-09-2013, 14:20
ok ragazzi ho cercato con la funzione ricerca ma non ho trovato nulla quindi chiedo qui...
potete darmi una guida per costruirmi un pod bypass per le mie z5500??
sto cercando ovunque ma non la trovo... grazie
Strano che non hai trovato nulla, google è pieno! Comunque si tratta di un cavo bypass, per costruirtelo devi comprare un connettore femmina db-15 (uguale a quello del pod originale) e saldargli i cavi secondo un preciso schema che trovi facilmente su internet e se vai qualche pag indietro, lo trovi anche in questo thread
pauluccio88
15-09-2013, 20:33
allora non ho cercato bene :D :D
comunque ho trovato solo 2 immagini con lo schema dei pin che vanno collegati a 3 jack ma non una guida in particolare con le istruzioni...
quindi a me interessa lo schema si ma con una guida altrimenti non mi serve a molto... quindi se puoi postarmi un link mi faresti un piacere...
ti ringrazio
Guide vere e proprie non ne ho trovate neanche io in effetti, a me è bastato lo schema perchè di elettronica un po ne capisco, domani potrei provare a farti io una piccola guida, non so se ho il tempo, comunque devi comprare il connetyore db-15 e tre cavi che terminano con jack femmina (o maschio ma deve essere lungo e si collega direttamente al pc, se compre femmina ti trovi la stessa situazione del pod) e devi collegare tutti i fili secondo lo schema, la massa deve essere comune, ovviamente va tutto saldato a stagno. Altrimenti spendi qualcosa in piu e ti compri il cavo pronto e schermato (te lo consiglio), perche facendoselo da se, schermarlo viene difficile e quindi si possono sentire fruscii e cose simili.
pauluccio88
16-09-2013, 10:20
ok ho capito comunque vorrei provare a farlo da me...
aspetto una tua guida allora ( sempre se puoi )
ti ringrazio ancora
djgabryel
16-09-2013, 13:12
io ho un problema grave con il controller dello z5500... mi sono trasferito da poco in un appartamento nuovo e ricollegando il tutto mi sono reso conto che all'accensione il controller parte va in stero 2x, il controllo volume funziona ma non mi fa fare altro! Ovvero non posso spegnerlo non posso andare su input od effect... tutto bloccato tranne il volume... ed il led del controller per la retroilluminazione ogni tanto sfarfalla...
che diamine gli è preso?
controlla il cavo e in caso prova un reset alle impostazioni di fabbrica (cerca su internet la combinazione di tasti). Se proprio fosse rotto, o chiami logitech, che ti manda un impianto nuovo hahah oppure ti fai il cavo :D
djgabryel
16-09-2013, 13:34
controlla il cavo e in caso prova un reset alle impostazioni di fabbrica (cerca su internet la combinazione di tasti). Se proprio fosse rotto, o chiami logitech, che ti manda un impianto nuovo hahah oppure ti fai il cavo :D
non penso me lo rimandi nuovo fuori garanzia :( esiste una combinazioni di tasti per il reset?
Googla un pò e la trovi, o forse c'è anche nella prima pagina di questo thread
djgabryel
16-09-2013, 13:59
Googla un pò e la trovi, o forse c'è anche nella prima pagina di questo thread
fatto con 6 secondi in standby mode del tasto input+setup... stesso risultato pd :(
una domanda: avevo una cassa che da diversi giorni gracchiava fastidiosamente. pensavo fosse rotta invece si e' miracolosamente sistemata, o meglio, non fa piu il rumore di prima. Ora visto che sono collegate a una presa di corrente sistemata alla carlona da me.. puo' dipendere da questo secondo voi?
Potrebbe essere qualche disturbo all'alimentazione, prova a cambiare presa
pauluccio88
19-09-2013, 11:08
qualche novità per quanto riguarda la guida per il pod bypass??
ps: come mai nessuno ha pensato di mettere un video su youtube di come si costruisce questo cavo??? si risolverebbero tanti grattacapi anche perchè da quel che ho capito è una cosa piuttosto semplice
hai ragione, me ne ero dimenticato, comunque è molto semplice.
Ti servono alcune cose principalmente: Schema connettore, Connettore DB-15 femmina, 3 x jack audio femmina da 3,5mm (preferibilmente con cavo già attaccato per non fare doppio lavoro.) Schema della polarità dei jack. Saldatore, stagno, cacciavite, guaina termorestringente, nastro isolante
1 Una volta che hai tutte queste cose, spelli i cavi dei jack in modo da avere da una parte del filo il connettore, e dall'altra i 3 piccoli fili che stanno dentro (che corrispondono a 2 canali + la massa) ripeti questa operazione 3 volte in modo da avere i tre connettori e nove fili (in sostanza 6 canali e tre masse)
2 Devi saldare (controllando lo schema del connettore che trovi su internet) i fili ai vari pin, fai bene attenzione a non fare cortocircuiti tra pin eccetto quelli necessari per l'alimentazione, e fai attenzione anche a rispettare la posizione di ogni canale, altrimenti poi ti ritrovi con tutti i segnali sballati. La massa è comune e come vedrai nello schema, ci sono alcuni pin che vanno cortocircuitati per abilitare gli altoparlanti. EVITA IN TUTTI I MODI I CORTOCIRCUITI io per farlo ho usato della guaina termorestringente molto piccola, che aiuta anche a tenere tutto fermo.
3 si passa ai lavori di rifinitura, a questo punto hai il cavo già pronto, chiudi il connettore, facendo attenzione a non tranciare cavi o fare cortocircuiti, magari metti un po di nastro isolante per bloccare e isolare tutto meglio.
A questo punto il cavo è pronto, inserisci nei jack femmina, i cavi maschi forniti di serie nel kit (all'inizio magari, poichè i connettori sono tutti neri, sbagli la mappatura, ma poi con la configurazione degli altoparlanti da windows fai riprodurre suoni ai singoli canali e risistemi tutto). Stai molto attento a quando colleghi le casse a windows con questo cavo, perchè adesso, non c'è più niente che limita gli amplificatori che danno sempre il massimo di potenza (considera boost 22). La regolazione del suono va fatta da windows e ti consiglio di partire da 0 e salire lentamente, vedrai come già al 5% si sente veramente forte!
C'è un piccolo inconveniente con questo cavo, poichè non c'è alcuna riduzione dei fruscii e in più il cavo è fatto a mano, probabilmente sentirai dei sibili e dei fruscii che prima non sentivi. (non danno molto fastidio)
Spero di essere stato d'aiuto :D
pauluccio88
21-09-2013, 10:26
ok guida ottima e semplice... appena ho tempo ci provo
grazie
dario86cb
24-09-2013, 11:53
Ciao ragazzi, anch'io sono possessore del Logitech Z-5500, volevo chiedervi se anche a voi solitamente quando ascoltate una canzone mp3 o anche audio, il volume o più precisamente la potenza in generale è come se facesse un "sali scendi"......avete notato anche voi questo?
Ovviamente anche nel caso degli mp3 si tratta di file di alta qualità come bitrate
dario86cb
24-09-2013, 13:40
mai successo D:
mmmm da cosa potrebbe dipendere?! Diciamo che me l'ha sempre fatto da quando l'ho acquistato, ma non è facile notarlo comq
hai provato con altre casse? Che tipo di collegamento c'è tra sorgente e casse?
kaZablas
24-09-2013, 14:23
Ciao ragazzi, anch'io sono possessore del Logitech Z-5500, volevo chiedervi se anche a voi solitamente quando ascoltate una canzone mp3 o anche audio, il volume o più precisamente la potenza in generale è come se facesse un "sali scendi"......avete notato anche voi questo?
Ovviamente anche nel caso degli mp3 si tratta di file di alta qualità come bitrate
è un problema che dipende dalla sk audio solitamente...oppure dai settaggi audio sempre della sk audio;)
dario86cb
24-09-2013, 18:34
hai provato con altre casse? Che tipo di collegamento c'è tra sorgente e casse?
Kori: non ho provato con altre casse, per il collegamento sta su di una tripla collegato, non so se ti riferivi a questo
è un problema che dipende dalla sk audio solitamente...oppure dai settaggi audio sempre della sk audio;)
Kablas: il logitech ce l'ho collegato direttamente alla scheda madre ASUS M4A87TD/USB3 che ha anche l'entrata ottica, dici che con una scheda audio dedicata dovrebbe risolvere il problema?
Grazie
come collegamento intendo tra scheda audio e casse
dario86cb
24-09-2013, 18:40
come collegamento intendo tra scheda audio e casse
adesso lo sto usando in analogico, quindi con i tre cavetti alla scheda madre
pauluccio88
03-10-2013, 14:49
ragazzi aiuto... mi è finalmente arrivato il pod bypass ma non si sente niente... come mai??
@paluccio
Hai controllato che la versione delle casse (il codice PID) sia nel range di quelli supportati dal cavo di bypass?
Hai sistemato bene le impostazioni audio del pc?
@dario
allora non ti so aiutare, probabilmente è la scheda audio
pauluccio88
03-10-2013, 15:20
ho controllato le impostazioni del pc e del cavo ( pid ecc )tutto compatibile e configurato... non funziona sia con la scheda audio integrata che con la creative ed entrambe funzionano con il pod originale...
non so, contatta il venditore e diglielo
KampMatthew
08-11-2013, 08:50
Ciao
avrei bisogno di un consiglio:
sull'HTPC dove sono collegate queste casse, tengo installato XP e le casse collegate all'uscita digitale di una vecchia, vecchissima Audigy Player, quindi dts e ac3 sono passthrough, li decodifica l'impianto.
Volevo installare seven ma con questo s.o. l'uscita digitale non funziona, nè quella della Audigy nè quella della scheda madre, sento sempre stereo, c'ho perso 10 giorni e alla fine mi sono arreso.
Ora mi chiedevo, se collego le casse in analogico, quindi facendo gestire ac3 e dts alla scheda audio invece che al POD, può andare bene uguale o la scheda audio è troppo peggio del POD. Bho, magari è pure meglio, non lo so, solo che a mettermi a fare ulteriori prove non ce la faccio, mi sono stufato.
Voi cosa mi consigliate?
Le schede audio invecchiano piu lentamente quindi se era una buona scheda audio potrebbe andaremeglio del dac del kit logitech. L'unica cosa però per sapere cosa è meglio è per te e per il tuo orecchio :D
SergioStyle
19-12-2013, 00:25
scusate la mia ignoranza, ma è possibile collegare casse e sub ad un sintoamplificatore tipo pioneer 1122 ? :D
Ciao a tutti ho un problema alle casse da ieri sento uno scoppiettio che non sò come risolverlo. potreste aiutarmi?
Grazie
outlander400
27-12-2013, 12:51
Ciao a tutti ho un problema alle casse da ieri sento uno scoppiettio che non sò come risolverlo. potreste aiutarmi?
Grazie
Forse è un interferenza nell impianto elettrico lo ha fatto amche a me per certi periodi poi è scomparso
Se vuoi provare stacca un elettrodomestico per volta così verofichi se la causa è uno di loro
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
scusate la mia ignoranza, ma è possibile collegare casse e sub ad un sintoamplificatore tipo pioneer 1122 ? :D
No non puoi, solo i satelliti, ma non ti conviene.
Ciao a tutti ho un problema alle casse da ieri sento uno scoppiettio che non sò come risolverlo. potreste aiutarmi?
Grazie
come ha detto outlander sarà un'interferenza dell'impianto elettrico di casa
Grazie del suggerimento domani provvederò ad effettuare delle verifiche.
Nel pomeriggio ho staccato il cavo digitale ed ho rimesso quello analogico
con i mini 3 jack arancione-nero-verde e fino ad ora nessun scoppiettio.
Inoltre ho fatto controllare il cavo digitale da un tecnico ma mi ha detto
che è perfettamente funzionante. Può essere per Voi d'aiuto a darmi una soluzione?
outlander400
28-12-2013, 08:34
Grazie del suggerimento domani provvederò ad effettuare delle verifiche.
Nel pomeriggio ho staccato il cavo digitale ed ho rimesso quello analogico
con i mini 3 jack arancione-nero-verde e fino ad ora nessun scoppiettio.
Inoltre ho fatto controllare il cavo digitale da un tecnico ma mi ha detto
che è perfettamente funzionante. Può essere per Voi d'aiuto a darmi una soluzione?
Probabile che la trasmissione ottica essendo digitale sia più sensibile alle intetferenze elettriche.
Però l uso dei cavo jek può essere utile per tamppnare il problema temporaneamente
Poi puoi riprovare con ottico piu avanti
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
sergettoz
16-01-2014, 05:58
Ciao a tutti!
Qualche possessore ha provato a mettere i diffusori su dei piedistalli?
Se si come ha fatto?
Inviato dal mio Galaxy s4
Ragazzi, ma è possibile che quando mi sposto sulle casse posteriori il subwoofer non lo sento e quando mi metto davanti lo sento magnificamente? :confused: La disposizione dei satlellie e del sub è quasi perfetta, nel senso che i satelli anteriori e il centrale sono situati davanti e i due surround sono sul lato opposto, mentre il sub è posizionato sul pavimento alla mia destra.
Ho notato inoltre che spostandomi sul lato sinistro della casa il sub si sente benissimo, mentre se provo a spostarmi sul lato destro, a quel punto il sub diventa debolissimo. :mbe:
Per farvi un'idea, ho disegnato lo spazio della mia casa con le zone morte del subwoower (cerchiata in arancione) e quelle in cui si sente bene (zone blu).
http://i.imgur.com/pBHc37L.jpg
:help: Graze
Kernel32
02-03-2014, 22:04
Secondo voi un satellite posteriore che viene amplificato poco è sinonimo di impianto che sta andando a farsi benedire?
Non sono cavi o connessioni perchè scambiandolo di posto il problema permane sullo stesso canale.
evildark
03-03-2014, 09:28
la lunghezza dei cavi è eccessiva?
sergettoz
03-03-2014, 09:46
Sto in una nuova abitazione e dovrò cambiare i cavi posteriori e prenderli parecchio più lunghi, qual'è la lunghezza massima senza perdere qualità?
Inviato dal mio Galaxy s4
Kernel32
06-03-2014, 11:07
la lunghezza dei cavi è eccessiva?
No! Stessa lunghezza per tutti i satelliti.
xxfamousxx
18-03-2014, 08:16
Ciao a tutti
Possiedo da diversi anni un impiato 5.1 Logitech Z-5500 collegato con solo cavo ottico digitale, mi sono sempre trovato piuttosto bene ma ora inizia a starmi "stretto" qualitativamente (come potenza è fin troppo eccessiva vista la dimensione della stanza). Mi riferisco principalmente ai satelliti, poichè il Sub lo trovo ottimo e, soprattutto, trovo molto comodo il decoder esterno super compatto (compattezza che non avrei con un sintoaplificatore di un impiato ht).
Per questi motivi, stavo pensado di cambiare solo i satelliti con qualcosa di maggiore qualità e magari a doppia via, ma non so se sia fattibile come e, soprattutto, se avrei un decente balzo di qualità.
L'utilizzo è principalmente per l'ascolto di musica in stereo (deep house, rock, metal) e la visualizzazione di film (mkv) in 5.1
Voi che dite?
Grazie a chi mi vorrà aiutare :)
illidan2000
18-03-2014, 09:17
Ciao a tutti
Possiedo da diversi anni un impiato 5.1 Logitech Z-5500 collegato con solo cavo ottico digitale, mi sono sempre trovato piuttosto bene ma ora inizia a starmi "stretto" qualitativamente (come potenza è fin troppo eccessiva vista la dimensione della stanza). Mi riferisco principalmente ai satelliti, poichè il Sub lo trovo ottimo e, soprattutto, trovo molto comodo il decoder esterno super compatto (compattezza che non avrei con un sintoaplificatore di un impiato ht).
Per questi motivi, stavo pensado di cambiare solo i satelliti con qualcosa di maggiore qualità e magari a doppia via, ma non so se sia fattibile come e, soprattutto, se avrei un decente balzo di qualità.
L'utilizzo è principalmente per l'ascolto di musica in stereo (deep house, rock, metal) e la visualizzazione di film (mkv) in 5.1
Voi che dite?
Grazie a chi mi vorrà aiutare :)
io l'ho fatto diversi anni fa... ho preso, come un altro utente, delle casse Proson a 2 vie (tutti e 5 i satelliti)
http://www.proson.it/serie-event.html
ho 4 event41 e il centrale event42
KampMatthew
18-03-2014, 09:53
io l'ho fatto diversi anni fa... ho preso, come un altro utente, delle casse Proson a 2 vie (tutti e 5 i satelliti)
http://www.proson.it/serie-event.html
ho 4 event41 e il centrale event42
Ma la differenza sulle frequenze più alte la senti rispetto alle casse originali?
Te lo chiedo perchè se nel segnale che arriva alle casse quelle frequenze non ci sono, non è che cambi molto.
Quasi quasi farei una prova, ho delle casse a tre vie che tengo nel garage da anni.
illidan2000
18-03-2014, 11:04
Ma la differenza sulle frequenze più alte la senti rispetto alle casse originali?
Te lo chiedo perchè se nel segnale che arriva alle casse quelle frequenze non ci sono, non è che cambi molto.
Quasi quasi farei una prova, ho delle casse a tre vie che tengo nel garage da anni.
si, la differenza l'ho subito notata. Ormai non ti saprei dire nello specifico, poiché sono passati 5 anni da quando ho fatto il cambio, non ricordo più come suonavano le originali :D
xxfamousxx
18-03-2014, 11:25
leggendo le specifiche di queste casse mi vengono alcuni dubbi..
le logitech hanno un uscita di 62W RMS a 8 ohm per ogni canale, mentre queste casse sono 30W a 4 ohm
come fanno a non "bruciarsi"?
illidan2000
19-03-2014, 16:54
leggendo le specifiche di queste casse mi vengono alcuni dubbi..
le logitech hanno un uscita di 62W RMS a 8 ohm per ogni canale, mentre queste casse sono 30W a 4 ohm
come fanno a non "bruciarsi"?
è la domanda posta direttamente al distributore prima dell'acquisto. ci aveva assicurato di una piena compatibilità...e in effetti funziona tutto a meraviglia. forse ha una certa tolleranza a 8ohm, non saprei.
leggendo le specifiche di queste casse mi vengono alcuni dubbi..
le logitech hanno un uscita di 62W RMS a 8 ohm per ogni canale, mentre queste casse sono 30W a 4 ohm
come fanno a non "bruciarsi"?
Perchè non sono 62 w rms effettivi e già tanto se sono 30 w
xxfamousxx
22-03-2014, 10:23
Perchè non sono 62 w rms effettivi e già tanto se sono 30 w
Ovviamente mi riferivo soprattutto agli ohm
è possibile collegare le Z5500 ad un neetbok eeepc 1005pe?
grazie
certamente :D ma non puoi goderti il 5.1 a pieno...
sergettoz
15-06-2014, 20:41
Ragazzi per favore aiutatemi sto impazzendo! Sto cercando di collegare le z5500 rispettivamente al pc con le analogiche dalla xonar dx, la ps4 con l'ottica e la tv (sony 46w905) che purtroppo ha solo l'uscita ottica con un cavo coassiale che parte dalle z5500 in coassiale e termina nel tv tramite sdoppiatore in ottica , risultato : perfetto e in dts con la ps4 ma invece col digitale terrestre non si sente una mazza! Anzi si continua a sentire l'audio della ps4, mentre invece collegando direttamente l'ottica dalle z5500 al televisore si sentono tutte e due bene solo che le ps4 suona solo in stereo! 😭😭😭
Possibile che questo coassiale sdoppiato in ottica non funzioni Mannaggia la paletta?
Idee per risolvere questa tragica situazione?
Inviato dal mio Galaxy s4
DitoMignolo
04-09-2014, 16:52
Salve a tutti!
Ho questo impianto da qualche anno e non ho mai avuto nessun problema, da qualche giorno le casse (il sub no) hanno iniiato ad emettere un fastidioso fischio, appena percettibile (però se le spengo il fischio non si sente).
Cosa potrebbe essere successo?
Non è cambiato nulla nel mio impianto/disposizione cavi
outlander400
04-09-2014, 23:35
Salve a tutti!
Ho questo impianto da qualche anno e non ho mai avuto nessun problema, da qualche giorno le casse (il sub no) hanno iniiato ad emettere un fastidioso fischio, appena percettibile (però se le spengo il fischio non si sente).
Cosa potrebbe essere successo?
Non è cambiato nulla nel mio impianto/disposizione cavi
Potrebbe essere un interferenza Dell impianto elettrico tempo fa mi anche le mie facevano un rumore fastidioso che poi ho scoperto che veniva emesso da una sola cassa.
Poi dopo un po senza fare nulla ha smesso
DitoMignolo
05-09-2014, 00:29
Potrebbe essere un interferenza Dell impianto elettrico tempo fa mi anche le mie facevano un rumore fastidioso che poi ho scoperto che veniva emesso da una sola cassa.
Poi dopo un po senza fare nulla ha smesso
Il fischio proviene da tutte le casse, l'interferenza la escluderei visto che non ho cambia nulla nella disposizione dei cavi e delle prese. Ha iniziato di punto in bianco
outlander400
05-09-2014, 13:54
Ma anche il mio disturbo stranamente è iniziato senza modifiche e così è terminato
Però il fatto che fischio tutte questo forse è strano
Aspettiamo consigli da utenti più pratici
Il fischio probabilmente è un disturbo della sezione di alimentazione che si riperquote su quella di amplificazione, se escludiamo un disturbo dato dalla rete elettrica di casa (io non lo escluderei perchè è la cosa piu provabile) potrebbe essere qualche condensatore. Puoi provare a comprare un filtro emi e metterlo lungo il cavo di alimentazione (tra presa e sub) oppure a cambiare presa sia nella stessa stanza che provare in altre stanze! Per caso quando hai cominciato a sentire il fischio hai collegato qualche elettrodomestico nuovo?
xxfamousxx
05-09-2014, 14:11
Il fischio probabilmente è un disturbo della sezione di alimentazione che si riperquote su quella di amplificazione, se escludiamo un disturbo dato dalla rete elettrica di casa (io non lo escluderei perchè è la cosa piu provabile) potrebbe essere qualche condensatore o qualche condensatore. Puoi prpvare a comprare un filtro emi e metterlo sungo il cavo di alimentazione (tra presa e sub) oppure a cambiare presa sia nella stessa stanza che provare in altre stanze! Per caso quando hai cominciato a sentire il fischio hai collegato qualche elettrodomestico nuovo?
quoto
DitoMignolo
05-09-2014, 16:55
Il fischio probabilmente è un disturbo della sezione di alimentazione che si riperquote su quella di amplificazione, se escludiamo un disturbo dato dalla rete elettrica di casa (io non lo escluderei perchè è la cosa piu provabile) potrebbe essere qualche condensatore. Puoi provare a comprare un filtro emi e metterlo lungo il cavo di alimentazione (tra presa e sub) oppure a cambiare presa sia nella stessa stanza che provare in altre stanze! Per caso quando hai cominciato a sentire il fischio hai collegato qualche elettrodomestico nuovo?
Nulla di nuovo!
Ora provo a cambiare presa..
Presa cambiata ma non smette di fischiare
ITAdenisITA
21-12-2014, 16:54
Ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio sul posizionamento delle casse posteriori perchè adesso mi sono trasferito in un nuovo appartamento con la mansarda con travi a vista,dite di fissarle ai travi o è meglio acquistare dei piedistalli adatti a queste casse?Voi avete consigli in merito?
xxfamousxx
21-12-2014, 17:07
Ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio sul posizionamento delle casse posteriori perchè adesso mi sono trasferito in un nuovo appartamento con la mansarda con travi a vista,dite di fissarle ai travi o è meglio acquistare dei piedistalli adatti a queste casse?Voi avete consigli in merito?
Se le travi sono a spiovente (come immagino) cambia poco...procedi come ti è più comodo.
Personalmente andrei di piedistalli o muro e lascerei stare le travi ;)
ITAdenisITA
21-12-2014, 17:46
Se le travi sono a spiovente (come immagino) cambia poco...procedi come ti è più comodo.
Personalmente andrei di piedistalli o muro e lascerei stare le travi ;)
Si anche io andrei di piedistalli,tu sapresti cosa consigliare?
simoner3
21-12-2014, 23:54
Ciao a tutti ragazzi, è da un po che non mi faccio vivo su questo forum.
Ho 2 piedistalli per Casse 5.1 ottimi per le logitech z5500, le utilizzavo prima di decidere di appenderle al muro.
Se vi possono interessare contattatemi con 30,00 € + eventuale spedizione li do entrambi. Io mi trovo a Trapani.
Sono solamente 2 si potrebbero utilizzare ad esempio per le casse posteriori, che solitamente non si sa come e dove fissarle.
I piedistalli sono neri ed in ottimo stato, li ho messi in vendita anche su diversi siti di annunci, vi scrivo qui l'annuncio:
______________________________________________________________
Piedistalli per Casse\Diffusori, 2 PZ come da foto.
Perfette per casse del surround, base in ghisa stelo in metallo.
Stelo di 90 Cm allungabile sino a 160 Cm in altezza, Basetta poggia casse stringibile e allargabile a proprio piacimento, Orientabile (Destra sinistra e altezza) base stabile e resistente, gommone antiscivolo sulla base inferiore.
Qualche segnale di ruggine qui e là, ma nulla di particolarmente evidente.
Prezzo leggermente trattabile.
Possibilità di effettuare spedizione con corriere e pacco tracciabile al costo di 10,00 Eur.
Per qualsiasi dubbio chiarimento avere altre foto, non esitate a contattarmi.
________________________________________________________________
Se volede delle foto scrivetemi a simoner3_5@hotmail.com
>Saluti raga. Loitech Forever :D
ITAdenisITA
22-12-2014, 10:08
Ciao a tutti ragazzi, è da un po che non mi faccio vivo su questo forum.
Ho 2 piedistalli per Casse 5.1 ottimi per le logitech z5500, le utilizzavo prima di decidere di appenderle al muro.
Se vi possono interessare contattatemi con 30,00 € + eventuale spedizione li do entrambi. Io mi trovo a Trapani.
Sono solamente 2 si potrebbero utilizzare ad esempio per le casse posteriori, che solitamente non si sa come e dove fissarle.
I piedistalli sono neri ed in ottimo stato, li ho messi in vendita anche su diversi siti di annunci, vi scrivo qui l'annuncio:
______________________________________________________________
Piedistalli per Casse\Diffusori, 2 PZ come da foto.
Perfette per casse del surround, base in ghisa stelo in metallo.
Stelo di 90 Cm allungabile sino a 160 Cm in altezza, Basetta poggia casse stringibile e allargabile a proprio piacimento, Orientabile (Destra sinistra e altezza) base stabile e resistente, gommone antiscivolo sulla base inferiore.
Qualche segnale di ruggine qui e là, ma nulla di particolarmente evidente.
Prezzo leggermente trattabile.
Possibilità di effettuare spedizione con corriere e pacco tracciabile al costo di 10,00 Eur.
Per qualsiasi dubbio chiarimento avere altre foto, non esitate a contattarmi.
________________________________________________________________
Se volede delle foto scrivetemi a simoner3_5@hotmail.com
>Saluti raga. Loitech Forever :D
Ciao,ti ho mandato un email! ;)
simoner3
22-12-2014, 10:41
Ciao,ti ho mandato un email! ;)
Appena vista, ti ho mandato tutto nell'email, se non riesci a trovare la mia email controlla anche nella posta indesiderata, la tua mi è arrivata li.
ITAdenisITA
22-12-2014, 11:06
Appena vista, ti ho mandato tutto nell'email, se non riesci a trovare la mia email controlla anche nella posta indesiderata, la tua mi è arrivata li.
Arrivata,tutto ok!!Ti faccio sapere entro mercoledì ok?
Grazie mille ancora!!!
simoner3
22-12-2014, 11:14
Arrivata,tutto ok!!Ti faccio sapere entro mercoledì ok?
Grazie mille ancora!!!
Ok va bene.
ragazzi me le consigliate per gaming e film? le ho trovate da un amico a 180€ perfette con tutto intoccateeee.
Oppure mi consigliate qualcosa di meglio con anche 250€ ? sempre 5.1
illidan2000
26-12-2014, 20:21
Prendile a 180€...
Salve ragazzi, volevo farvi una domanda in merito al sub del Z-5500. È dal 2011 che possiedo questo kit 5.1 e non ho mai avuto un problema, solo che è dal primo giorno che il subwoofer emette bassi solo verso una direzione e non in tutta la stanza. Cioè, se mi avvicino al sub o vado dietro di esso, anche nelle altre camere, si percepiscono bassi belli e potenti, se invece mi allontano anche solo di un metro in avanti praticamente i bassi risultano deboli come se fossero settati a 1/2 tacche dal controller. Come potrei risolvere? Anche a voi fa questa cosa? grazie
xxfamousxx
28-12-2014, 13:37
Salve ragazzi, volevo farvi una domanda in merito al sub del Z-5500. È dal 2011 che possiedo questo kit 5.1 e non ho mai avuto un problema, solo che è dal primo giorno che il subwoofer emette bassi solo verso una direzione e non in tutta la stanza. Cioè, se mi avvicino al sub o vado dietro di esso, anche nelle altre camere, si percepiscono bassi belli e potenti, se invece mi allontano anche solo di un metro in avanti praticamente i bassi risultano deboli come se fossero settati a 1/2 tacche dal controller. Come potrei risolvere? Anche a voi fa questa cosa? grazie
è una particolarità delle basse frequenze, per questo si predilige posizionare il sub in un angolo della stanza...se poi aggiungiamo che il sub delle Z5500 è si potente ma tutt'altro che di qualità, facciamo 2+2
xxfamousxx
28-12-2014, 13:40
ragazzi me le consigliate per gaming e film? le ho trovate da un amico a 180€ perfette con tutto intoccateeee.
Oppure mi consigliate qualcosa di meglio con anche 250€ ? sempre 5.1
Prendile a 180€...
180€ per delle Z5500 usate, anche se perfette, mi sembra eccessivo
180€ per delle Z5500 usate, anche se perfette, mi sembra eccessivo
infatti gli ho dato 150€ e sono una cosa Fantasticaaaa *_*
Ora ne ha altre ma meno di 210 come gli ho sottoscritto nel mercatino non le cede XD
illidan2000
29-12-2014, 08:19
infatti gli ho dato 150€ e sono una cosa Fantasticaaaa *_*
Ora ne ha altre ma meno di 210 come gli ho sottoscritto nel mercatino non le cede XD
un altro set z5500 a 210? ma sono nuove?
un altro set z5500 a 210? ma sono nuove?
non nuove ma immacolateeee ^_^ tenute in camera e usate sempre come stereo su un pc antico P4 XD ... che ci vuoi fa.
Hanno solo ed esclusivamente bisogno di una spolverata e niente + di questo :) stragarantisco con tt i miei feed della baya =D
illidan2000
01-01-2015, 16:51
non nuove ma immacolateeee ^_^ tenute in camera e usate sempre come stereo su un pc antico P4 XD ... che ci vuoi fa.
Hanno solo ed esclusivamente bisogno di una spolverata e niente + di questo :) stragarantisco con tt i miei feed della baya =D
buon per lui! le mie fortunatamente (e tocco ferro...) funzionano ancora bene, e sono molti anni che le uso "moddate" (ho sostituito i satelliti originali)
buon per lui! le mie fortunatamente (e tocco ferro...) funzionano ancora bene, e sono molti anni che le uso "moddate" (ho sostituito i satelliti originali)
che tipo di mod hai fatto precisamente?
illidan2000
02-01-2015, 08:46
che tipo di mod hai fatto precisamente?
banalmente, ho comprato delle casse "hi-fi" a due vie.
sono le Proson sat 41 (4) e sat42 (centrale)
http://www.proson.it/serie-event.html
(le ultime)
banalmente, ho comprato delle casse "hi-fi" a due vie.
sono le Proson sat 41 (4) e sat42 (centrale)
http://www.proson.it/serie-event.html
(le ultime)
la scelta è stata casuale o è necessario seguire precise caratteristiche per la sostituzione?
illidan2000
02-01-2015, 16:00
la scelta è stata casuale o è necessario seguire precise caratteristiche per la sostituzione?
devi rispettare l'impedenza, espressa in ohm.
le casse originali sono a 8ohm, mentre queste a 4 ohm, ma vanno bene lo stesso, visto che non si discostano di molto, e pure il distributore aveva garantito piena compatibilità
devi rispettare l'impedenza, espressa in ohm.
le casse originali sono a 8ohm, mentre queste a 4 ohm, ma vanno bene lo stesso, visto che non si discostano di molto, e pure il distributore aveva garantito piena compatibilità
esiste una documentazione che indica precisamente un range di impedenza ideale per l'uscita in questione? inoltre, è uguale sia per le anteriori che per le posteriori e centrali?
illidan2000
03-01-2015, 14:01
esiste una documentazione che indica precisamente un range di impedenza ideale per l'uscita in questione? inoltre, è uguale sia per le anteriori che per le posteriori e centrali?
le impedenze sono tutte uguali. non c'è documentazione, poiché sono banali per chi mastica queste cose (non io)
Jeremy01
08-01-2015, 23:18
questo sistema è dotato di chip audio proprietario che puo essere utilizzato bypassando la scheda audio se si collega mediante le uscite digitali delle casse e della scheda audio?
illidan2000
09-01-2015, 08:26
Si
Jeremy01
09-01-2015, 14:38
grazie, sapreste dirmi che chip monta?
illidan2000
09-01-2015, 15:35
grazie, sapreste dirmi che chip monta?
http://hardforum.com/showthread.php?t=1004963
guarda il secondo post, parrebbe un Cirrus
Jeremy01
09-01-2015, 17:03
grazie, sapresti anche dirmi se in generale quindi è meglio sfruttare l'audio delle casse o quelle del chip audi integrato su una scheda madre(VIA VT1718S)?
illidan2000
09-01-2015, 17:28
grazie, sapresti anche dirmi se in generale quindi è meglio sfruttare l'audio delle casse o quelle del chip audi integrato su una scheda madre(VIA VT1718S)?
penso molto meglio utilizzare l'audio delle casse.
il dubbio ti poteva venire solo se avevi una buona scheda audio (non integrata)
Jeremy01
10-01-2015, 12:01
penso molto meglio utilizzare l'audio delle casse.
il dubbio ti poteva venire solo se avevi una buona scheda audio (non integrata)
ok, quindi per usare il chip delle casse, va bene se collego l'uscita coassiale dell'integrata al coassiale delle casse? in questo modo bypasso completamente la scheda audio integrata?
illidan2000
10-01-2015, 13:54
Il cavo è sempre fisicamente collegato alla scheda integrata, quindi devi attivare una opzione nel driver audio, che è lo SPDIF-passthrough
Jeremy01
10-01-2015, 14:13
Il cavo è sempre fisicamente collegato alla scheda integrata, quindi devi attivare una opzione nel driver audio, che è lo SPDIF-passthrough
precisamente asi dove si trova di solito questa opzione?
pauluccio88
22-01-2015, 15:16
ciao a tutti potete aiutarmi?
ho le z5500 collegate ad una scheda audio creative x-fi titanium champions.
il mio problema è che non riesco a far partire l'audio 5.1 sui giochi per pc di ultima generazione...
ho collegato le casse col cavo ottico coassiale
potete darmi qualche dritta?
illidan2000
22-01-2015, 16:38
ciao a tutti potete aiutarmi?
ho le z5500 collegate ad una scheda audio creative x-fi titanium champions.
il mio problema è che non riesco a far partire l'audio 5.1 sui giochi per pc di ultima generazione...
ho collegato le casse col cavo ottico coassiale
potete darmi qualche dritta?
posta uno screen di come hai settato il pannello creative. purtroppo ho una scheda asus, e non so aiutarti molto "al buio"
pauluccio88
23-01-2015, 00:48
scusa ma non so come postare lo screen... questa è la massima risoluzione
illidan2000
23-01-2015, 07:37
scusa ma non so come postare lo screen... questa è la massima risoluzione
dovresti chiedere a chi ha la tua stessa scheda, ovvero in un thread per schede audio creative. da quel che ho capito, non imposti bene l'uscita della scheda audio. sopra leggo un "altoparlanti 5.1", che secondo me è l'uscita analogica
per postare lo screen, non devi allegarlo, ma andare su un sito esterno, tipo postimage.org, fare l'upload, e poi incollare il link che ti dà alla fine (BBC code per forum)
Specialista
26-01-2015, 16:46
da quello che ricordo, devi impostare il 5.1 direttamente nel gioco, perché quando usi l'uscita ottica, il pc fa solo da tramite e non interviene sul flusso di dati poiché questo viene decodificato dal decoder delle casse stesse quindi se non dici al gioco che hai un sistema 5.1, questo suonerà solo in stereo e quindi il segnale alle casse arriverà in stereo
hackangel91
07-04-2015, 17:20
Ciao a tutti,
mi unisco a questo ottimo thread dopo averlo letto quasi per intero :D
come potete vedere in firma sono in possesso di una Asus Essence STX II 7.1 da poco presa alla quale ho connesso per ora con fantastici risultati delle Sennheiser HD650 e le mie z5500 (installate a muro con consigliato all'inizio del thread con i supporti in plexy :cool:) con cavo coassiale. Leggendo un po' mi è parso di capire che mi converrebbe connetterle in analogico per sfruttare la scheda audio. Riguardo questo punto però ho una perplessità... dato che la mia scheda audio ha le uscite per collegare ogni singolo satellite, front r l rear r l ecc... e i cavi del kit sono 3 come collego il mio impianto al meglio? mi conviene escludere il POD? ovviamente per sfruttare la scheda ho preso anche in considerazione la sostituzione dei satelliti del kit con i proson sat 41.
Grazie in anticipo.
p.s. vorrei aggiungere che sto cercando di avvicinarmi da poco al mondo dell'hifi quindi sono ancora in erba diciamo. :D
edit:
ovviamente se pensate che con questa scheda audio potrei fare di meglio che un z5500 con proson sono anche disposto a spendere un po' e fare un bel cambio, magari graduale, prima satelliti... ecc in modo da abbandonare gradualmente la mia attuale configurazione...
Ciao a tutti chiedo un info..vanno bene da per collegare alla tv o ps4 x usarlo come home theater?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
xxfamousxx
06-07-2015, 09:07
Ciao a tutti chiedo un info..vanno bene da per collegare alla tv o ps4 x usarlo come home theater?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao
Si le puoi collegare in digitale con l'uscita ottica o coassiale
Ok grazie e come qualità va più che bene no?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
xxfamousxx
06-07-2015, 10:00
Ok grazie e come qualità va più che bene no?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
dipende a cosa sei abituato e quanto ti costa il kit...è sicuramente migliore rispetto all'audio standard della tv e a qualche kit extra-economico ;)
Be io sono abituato alla tv con ke cassa standard.vorrei qualcosa di meglio sentire la differenza sopratutto nei videogiochi con la play.E ogni tanto ascoltare musica qui sul forum ne ho adocchiato uno a 130 euro..E ne ho adocchiato uno Yamaha senpeensistema home con ampli ecc a 150
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Volevo cmq rimanere su questa cifra
Be io sono abituato alla tv con ke cassa standard.vorrei qualcosa di meglio sentire la differenza sopratutto nei videogiochi con la play.E ogni tanto ascoltare musica qui sul forum ne ho adocchiato uno a 130 euro..E ne ho adocchiato uno Yamaha senpeensistema home con ampli ecc a 150
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Volevo cmq rimanere su questa cifra
yamha anke io 140€ yht 296 :ciapet: is top
xxfamousxx
06-07-2015, 11:26
Be io sono abituato alla tv con ke cassa standard.vorrei qualcosa di meglio sentire la differenza sopratutto nei videogiochi con la play.E ogni tanto ascoltare musica qui sul forum ne ho adocchiato uno a 130 euro..E ne ho adocchiato uno Yamaha senpeensistema home con ampli ecc a 150
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Volevo cmq rimanere su questa cifra
allora per 20€ di differenza sicuramente meglio Yamaha...anche se non hai detto il modello ma in ogni caso sarà sicuramente meglio ;)
Se lo ritrovo ve lo dico..ok vi ringrazio..vedo cosa trovo se no mi butto su questo che dalle rece non mi sembra malvagio
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
xXFedeBoyXx
29-10-2015, 21:31
Salve ragazzi.
Vorrei sapere se è uscita un'evoluzione di queste casse, e in caso la nuova edizione non fosse soddisfacente quanto le z 5500, dove posso trovarle in vendita?
simoner3
30-10-2015, 00:32
Salve ragazzi.
Vorrei sapere se è uscita un'evoluzione di queste casse, e in caso la nuova edizione non fosse soddisfacente quanto le z 5500, dove posso trovarle in vendita?
Si è uscita una nuova versione di queste casse.
Non ti so dire se suonano meglio o peggio delle vecchie, ma come logica dovrebbero andare meglio, anche se su carta hanno 5 rms in meno e il subwoofer più piccolo mi sembra..
Sarei curioso di sentirle e sapere come vanno :-)-
Le trovi su Ebay amazon ecc...
Il modello è Logitech z-906.
dopo tanti anni (10 forse? :fagiano: ) il pod è morto. :doh:
C'è qualcuno disposto a vendere il suo? (se funzionante/inutilizzato ovviamente :D )
Altrimenti mi sta partendo già la scimmia per un impianto yamaha :oink:
ciondolo
02-12-2018, 20:05
Qualcuno sa come settare il 5.1 per netflix con questo impianto?
dipende da come lo hai collegato! fammi sapere e poi ti dico:D
Kernel32
03-12-2018, 10:06
Qualcuno ha avuto successo con prolunghe per collegare il pod a più di 5 metri dal sub?
ciondolo
03-12-2018, 11:19
dipende da come lo hai collegato! fammi sapere e poi ti dico:D
Ho collegato il POD con cavo ottico all'uscita ottica della scheda video... Il pc è collegato al televisore con hdmi . Non penso ci sia un conflitto tra hdmi e audio perché i film che ho sul pc non mi danno problemi... Riesco a sentire tranquillamente il dolby e il surround... Mentre invece con netrflix mi rimane in stereo
È strano, perchè se gli altri film si sentono in 5.1, sembra essere un problema di netflix in se! Prova a scaricare l'app invece che usarlo da browser. E assicurati che gli altri film siano effettivamente in 5.1 perchè con la connessione digitale certi computer non hanno abilitata l'uscita con codifica dolby, dts ecc ecc. Fammi sapere!
ciondolo
06-12-2018, 16:49
È strano, perchè se gli altri film si sentono in 5.1, sembra essere un problema di netflix in se! Prova a scaricare l'app invece che usarlo da browser. E assicurati che gli altri film siano ef7fettivamente in 5.1 perchè con la connessione digitale certi computer non hanno abilitata l'uscita con codifica dolby, dts ecc ecc. Fammi sapere!
Si i film che ho sul pc mi ci viene scritto sul POD dolby digital mentre con netflix pur impostando il 5.1 sul POD mi rimane scritto stereo. Sto usando l'applicazione .
Allora non saprei proprio cosa fare, purtroppo al momento non ho più le casse quindi non posso fare prove sul campo. Ma da quanto ricordo, con le connessioni digitali, era sempre un casino far funzionare bene il 5.1.
Comunque da come descrivi la cosa il problema sembra proprio netflix e non le casse. Prova a vedere se c'è qualche impostazione dell'app
Benjamin Reilly
06-12-2018, 18:37
@ciondolo
a quali altri film ti riferisci? che impostazioni audio ha il tuo Pannello Logitech per gli effetti? Il problema potrebbe dipendere dalle codifiche: Spdif non gestisce le codifiche True HD, probabilmente nel caso converrebbe provare in analogico tramite scheda audio della scheda madre.
Il pod è collegato in toslink con la scheda video? Che scheda video è? Il problema è che l'impianto in questione non ha ingressi HDMI con cuiacquisire audio digitale che supporti trueHD o alter codifiche audio surround.
Non ho io il problema ma @ciondolo, forse c'è stato un malinteso haha
ciondolo
07-12-2018, 23:32
@ciondolo
a quali altri film ti riferisci? che impostazioni audio ha il tuo Pannello Logitech per gli effetti? Il problema potrebbe dipendere dalle codifiche: Spdif non gestisce le codifiche True HD, probabilmente nel caso converrebbe provare in analogico tramite scheda audio della scheda madre.
Il pod è collegato in toslink con la scheda video? Che scheda video è? Il problema è che l'impianto in questione non ha ingressi HDMI con cuiacquisire audio digitale che supporti trueHD o alter codifiche audio surround.
Il POD è collegato all uscita ottica della scheda audio. Ho disattivato tutte le impostazioni della scheda audio per farvsi che l'audio arrivi al POD e faccia tutto lui.
Il computer a sua volta è collegato al televisore che in questo caso funziona come monitor. Collegato con hdmi ed ho disattivato l'audio della scheda madre integrato e pure l'audio amd hd della scheda video.. perché per quello che ne so collegando la scheda video in hdmi al televisore la ati 7770hd veicola anche l'audio.
Sul pc ho dei film scaricati e dei dvd originali... E quando li guardo in automatico sul POD ci viene la scritta : digital. E l'audio si sente perfettamente ...le voci dal centrale gli effetti dai satelliti ecc insomma il sourround funziona....
Tenendolo collegato con uscita ottica non ci sono effetti da sistemare... Netflix lo vedo tramite applicazione presa dallo store microsoft.
Benjamin Reilly
08-12-2018, 10:03
Il POD è collegato all uscita ottica della scheda audio. Ho disattivato tutte le impostazioni della scheda audio per farvsi che l'audio arrivi al POD e faccia tutto lui.
Il computer a sua volta è collegato al televisore che in questo caso funziona come monitor. Collegato con hdmi ed ho disattivato l'audio della scheda madre integrato e pure l'audio amd hd della scheda video.. perché per quello che ne so collegando la scheda video in hdmi al televisore la ati 7770hd veicola anche l'audio.
Sul pc ho dei film scaricati e dei dvd originali... E quando li guardo in automatico sul POD ci viene la scritta : digital. E l'audio si sente perfettamente ...le voci dal centrale gli effetti dai satelliti ecc insomma il sourround funziona....
Tenendolo collegato con uscita ottica non ci sono effetti da sistemare... Netflix lo vedo tramite applicazione presa dallo store microsoft.
è una questione di codifiche. Nei dvd l'audio non è HD. Che effetti applichi da POD?
ciondolo
08-12-2018, 11:57
è una questione di codifiche. Nei dvd l'audio non è HD. Che effetti applichi da POD?
Nessun effetto. Ma l audio di Netflix e dolby digital?
Coloegato con la ottica posso scegliere fra:
Stereo
Stereo x2
Dts music
Dts video
Queste opzioni le ho con qualsiasi file guardo opoure anche se ascolto un mp3.. posso sceglierle tutte.
Invece con i film in dolby che siano dvd o quelli scaricati ovviamente se c'è la traccia dolby digital mi si attiva in automatico il dolby digital 5.1
A meno che l applicazione di netflix non usi un codec proprietario e quindi il POD non la codifica?
Benjamin Reilly
08-12-2018, 19:19
Nessun effetto. Ma l audio di Netflix e dolby digital?
Coloegato con la ottica posso scegliere fra:
Stereo
Stereo x2
Dts music
Dts video
Queste opzioni le ho con qualsiasi file guardo opoure anche se ascolto un mp3.. posso sceglierle tutte.
Invece con i film in dolby che siano dvd o quelli scaricati ovviamente se c'è la traccia dolby digital mi si attiva in automatico il dolby digital 5.1
A meno che l applicazione di netflix non usi un codec proprietario e quindi il POD non la codifica?
dovresti avere come effetti: DD PLII Movie e DD PLII Music
ciondolo
08-12-2018, 20:19
dovresti avere come effetti: DD PLII Movie e DD PLII Music
Si esatto 😊 mi son confuso.
ciondolo
09-12-2018, 06:55
Allora, se capitasse a qualcun altro ,ho risolto installando un fix da windows update( non ricordo il codice preciso ma basta fare gli aggiornamenti) . Adesso anche con netflix il POD si setta in automatico su "dolby digital".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.