View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
g.p.1985
23-04-2006, 14:27
ciao un chiarimento da persone che ne capsicono più di me in fatto di audio:
io ho una sound blaster audigy 2 solo skeda no rank esterno ecc
adesso l'ho collegata con i tre cavi al logi z5000 ma come diavolo faccio ad usare il digitale ? che cavo uso? qual'e l'uscita nella mia scheda audio? e l'entrata nel decoder
grazie mille
ciondolo
23-04-2006, 14:33
ciao un chiarimento da persone che ne capsicono più di me in fatto di audio:
io ho una sound blaster audigy 2 solo skeda no rank esterno ecc
adesso l'ho collegata con i tre cavi al logi z5000 ma come diavolo faccio ad usare il digitale ? che cavo uso? qual'e l'uscita nella mia scheda audio? e l'entrata nel decoder
grazie mille
se e' come l'audigy1 ti ci vuole un cavo coassiale con da una parte un jack3,5 o al massimo un adattatore... che collegherai alla uscita spdif nell'audigy1 la gialla. gli altri cavi non servono..
ciondolo
23-04-2006, 18:21
voi come avete collegato i fili alle casse? non esistono dei connettori in modo che il filo sfilacciato non rimanga libero?
avete lasciato i cavi standart' oe' meglio sostituirli con cavi piu' adeguati magari in rame?
andreaxol
24-04-2006, 07:56
Io ho utilizzato dei cavi di potenza GeBL in rame OFC 1,5 da 2 € circa al metro. Sinceramente non credo che facciano la differenza su questo sistema...è stato più un mio sfizio personale.
Anche io ho il tuo stesso dubbio...in alcuni morsetti il rame resta scoperto e non so se questo va bene.
OrcaAssassina
24-04-2006, 08:41
Posto qui la mia richiesta...non mi ero accorto di questa sezione su tali casse:
Sono intenzionando ad acquistano questo prodotto:
Logitech Z5500
Sapete dirmi che piedistallo acquistare per le casse posteriori.
Avevo visto questi su ebay:
www.***.it
Possono andar bene o no????
Guardando la demo del sito,in alto a sinistra
http://www.logitech.com/index.cfm/p...,CONTENTID=9486
si vedeno dei piedistalli come carini...
Visto e considerato che fanno parte della pubblicità, ho scritto alla logitech per chiedergli il modello per acquistarli, mi hanno detto che non fanno parte dei loro prodotti.
Qualcuno sa dove trovarli????
Ciao e grazieeeeeeee
g.p.1985
25-04-2006, 19:23
una cortesia allora io ho una sound blaster audigy 2 zs (solo la skeda no rank esterno) come posso collegare il mio logi z 5500 in digitale ? devo usare sicuramente il coassiale ma che cavo mi serve xkè so che esiste il cavo mascio maschio coassiale ma non va bene x l'sucita della mia scheda audio...........
ciao
ciondolo
25-04-2006, 20:54
una cortesia allora io ho una sound blaster audigy 2 zs (solo la skeda no rank esterno) come posso collegare il mio logi z 5500 in digitale ? devo usare sicuramente il coassiale ma che cavo mi serve xkè so che esiste il cavo mascio maschio coassiale ma non va bene x l'sucita della mia scheda audio...........
ciao
basta un semplice sdoppiatore
andreaxol
26-04-2006, 23:17
Come è stato detto la soluzione migliore è collegare le z5500 sia in analogico che in digitale e swicciare sul control panel in base alle esigenze...ma mi spiegate com' è possibile visto che l' uscita digitale sulle Live!/Audigy/X-FI corrisponde all' uscita per il canale centrale in analogico?
Saberfang
28-04-2006, 11:35
Ho un problemino di impostazione delle mie Logitech con windows media player. Quando le casse sono in 6 channel direct e sento solo andare le due casse anteriori sinistra e destra. Premetto che:
1)Prima andavano tutte nella stessa situazione
2)Windows sa della configurazione 5.1 delle casse
Come scheda audio ho una creative audigy 2 zs
Sapete darmi qualche suggerimento?
Usi Ac3filter per la decodifica del ac3/dts?
Controlla se è settato sul 5.1.
No non uso Ac3 Filter. Le casse sono collegate analogicamente e con WMP riesco a farle andare tutte solo con effetto stereo X2.
Altri suggerimenti?
ragazzi ho un paio di domande da porvi prima di comprare questo kit...
- (per vedere se mi vale la pena) quali casse si trovano ad un gradino inferiore alle z-5500 (che si trovano in negozio) ???
- le z-5400 come sono rispetto a queste, cambia soo il volume o altro (tipo rumrore di fondo, qualità audio etc...) ???
- se ho capito bene con queste casse non c'è differenza tra la skeda audio integrata nella mobo e una xfi?
grazie
1) Parli sempre di logitech?
2) Cambia la potenza e la pressione sonora. Il rapporto segnale/rumore gioca leggeremente a favore delle z-5500.
3) se fai il solo collegamento digitale sì, ma non vale solo per queste casse, ma per qualsiasi tipo di casse.
1) Parli sempre di logitech?
2) Cambia la potenza e la pressione sonora. Il rapporto segnale/rumore gioca leggeremente a favore delle z-5500.
3) se fai il solo collegamento digitale sì, ma non vale solo per queste casse, ma per qualsiasi tipo di casse.
1) no, anke di altre marche
2) z-5500:
Rapporto segnale/rumore: > 93,5 dB, in genere 100
z-5400
Rapporto segnale/rumore: > 95 dB, in genere 99
quindi direi che il rapporto segnale rumore è migliore nelle z-5400 o sbaglio?
3) quanti tipi di collegamenti ci sono e a cosa servono, quali sono i pro e i contro
1) Direi logitech z-5400 o megaworks 550 (noin perché siano inferiori, ma perché non avendo il decoder sono più economiche) o anche empire R501D (però non hai collegamnti analogici a 6 canali)
2) No, più il segnale/rumore è elevato meglio è. Quindi meglio le z-5500.
3) Il collegamento digitale subisce meno interferenze rispetto a quello analogico (per collegamenti brevi sempre meglio il collegamento coassiale in quanto il segnale è già elettrico, per distanze maggiori meglio l'ottico in quanto il segnale subisce una doppia conversione elettrico-ottico, ma non subisce interferenze). Inoltre in questo modo puoi lasciar fare la decodifica al decoder/ampli esterno che teoricamente è sempre meglio della decodifica software. Il collegamento analogico è da preferirsi per giocare in quanto puoi sfruttare gli eax.
In rilievo, comunque, trovi due discussioni
Ottico vs. Coassiale
Analogico vs. Digitale
1) Direi logitech z-5400 o megaworks 550 (noin perché siano inferiori, ma perché non avendo il decoder sono più economiche) o anche empire R501D (però non hai collegamnti analogici a 6 canali)
2) No, più il segnale/rumore è elevato meglio è. Quindi meglio le z-5500.
3) Il collegamento digitale subisce meno interferenze rispetto a quello analogico (per collegamenti brevi sempre meglio il collegamento coassiale in quanto il segnale è già elettrico, per distanze maggiori meglio l'ottico in quanto il segnale subisce una doppia conversione elettrico-ottico, ma non subisce interferenze). Inoltre in questo modo puoi lasciar fare la decodifica al decoder/ampli esterno che teoricamente è sempre meglio della decodifica software. Il collegamento analogico è da preferirsi per giocare in quanto puoi sfruttare gli eax.
In rilievo, comunque, trovi due discussioni
Ottico vs. Coassiale
Analogico vs. Digitale
kewell, scrivo in questa sezione, anke se è inappropriata, perchè c'è più gente e poi già ho iniziato il discorso, cmq la mia domanda è una sola:
conviene pagare 100 euro in + per comprare le z-5500 anzichè le z-5400, tralasciando il volume, xkè sono sicuro che se comprerò le z-5500 raramente aumenterò il volume oltre la metà...è giustificata la differenza di prezzo?
l'ottico e il coassiale sono 2 collegamenti in digitale?
Dipende che ambiente devi insonorizzare. Se la stanza non è molto ampia le z-5400 vanno più che bene ;).
Puoi collegare in digitale sia tramite l'entrata ottica che quella coassiale.
credo che prenderò le z-5500, ancora una domanda :)
se ho ben capito, se le attacco in analogico a un lettore dvd stand alone da 30 euro non mi funziona il decoder delle casse, quindi dovrei comprare il cavo coassiale... e c'è parecchia differenza a livello di qualità
giusto?
Se il lettore DVD dispone di uscite analogiche e di decoder intergrato puoi evitare anche di far fare la decodifica al decoder delle z-5500. Ovvio che la scelta dipende molto da che lettore DVD hai ;)
Se il lettore DVD dispone di uscite analogiche e di decoder intergrato puoi evitare anche di far fare la decodifica al decoder delle z-5500. Ovvio che la scelta dipende molto da che lettore DVD hai ;)
no, è un lettore di poco prezzo, quindi le collego con il cavo coassiale?
MiKeLezZ
22-05-2006, 01:06
EDIT: ci ho perso un paio di ore :D ma ho imparato parecchio... aggiorno il post.
Il search mi ha portato fin qua... ne approfitto.
Faccio la listina, che vedo piace! Anche a me piace :D
Non storcete il naso se parlo soprattutto di Z-5400, d'altronde dovrebbero esser semplicemente la versione mid-range di queste Z-5500 (che se non erro sono la generazione successiva delle ex-acclamate Z-680).
1) Mi confermate che le UNICHE differenze fra Z-5400 e Z-5500 siano:
- Maggior valore quadratico medio di potenza per la seconda :D .
- Leggermente diverso rapporto segnale/rumore.
(se dati postati sopra sono corretti, è migliore nelle Z-5400, poichè si ha 95+ dB contro 93,5+ dB. O comunque c'è così poca differenza da poter dire siano equivalenti. I 99 dB e 100 dB infatti li ritengo più rilevazioni "massime", prese non si sa bene a quale valore e in che situazione...).
- Miglior estetica e qualità di sub e satelliti della seconda.
- 1 input ottico in più per la prima, con annessi decoder, e telecomando, di miglior qualità.
Purtroppo ho googlato senza trovare neppure 1 e dico 1 recensione sulle Z-5400 (però c'è molto materiale sulle Z-5450, e sembra che le siano del tutto equivalenti, a parte i satelliti posteriori wireless. datemi conferma.)
2) Le Z-5400 si possono trovare a meno di 230€ ?
3 e ultima.. e so che va anche molto di moda in questi tempi!) E' meglio comprare un decoder a parte, come il DDTS-100, da affiancare a un anonimo sistema di casse 5.1, oppure è meglio un sistema all-in-one con decoder integrato, come questo Z-5500 ? Rispondentemi tenendo a mente che il DDTS-100 verrà tutt'alpiù sfruttato a parità di input, ovvero non per la sua entrata in più digitale, e le 3 in più stereo (oggigiorno, che ci attacco più?? La PS1? :D anche iPod e simili vanno al limite semplicemente sul linein).
La mia idea era infatti di comprare il sistema di casse 5.1 Logitech X-530 + successivamente questo DDTS-100 (costo totale, circa 190€), ma informandomi bene, sono stato molto tentato dal fatto che con 40€ in più (Z-5400) porterei a casa ben 230W RMS in più di potenza, un design meno economico, e una pulizia sonora leggermente migliore... sbaglio ??
Come decoder come siam messi, meglio il Logitech o il Creative ?
EDIT: ci ho perso un paio di ore :D ma ho imparato parecchio... aggiorno il post.
Il search mi ha portato fin qua... ne approfitto.
Faccio la listina, che vedo piace! Anche a me piace :D
Non storcete il naso se parlo soprattutto di Z-5400, d'altronde dovrebbero esser semplicemente la versione mid-range di queste Z-5500 (che se non erro sono la generazione successiva delle ex-acclamate Z-680).
1) Mi confermate che le UNICHE differenze fra Z-5400 e Z-5500 siano:
- Maggior valore quadratico medio di potenza per la seconda :D .
- Leggermente diverso rapporto segnale/rumore.
(se dati postati sopra sono corretti, è migliore nelle Z-5400, poichè si ha 95+ dB contro 93,5+ dB. O comunque c'è così poca differenza da poter dire siano equivalenti. I 99 dB e 100 dB infatti li ritengo più rilevazioni "massime", prese non si sa bene a quale valore e in che situazione...).
- Miglior estetica e qualità di sub e satelliti della seconda.
- 1 input ottico in più per la prima, con annessi decoder, e telecomando, di miglior qualità.
Purtroppo ho googlato senza trovare neppure 1 e dico 1 recensione sulle Z-5400 (però c'è molto materiale sulle Z-5450, e sembra che le siano del tutto equivalenti, a parte i satelliti posteriori wireless. datemi conferma.)
2) Le Z-5400 si possono trovare a meno di 230€ ?
3 e ultima.. e so che va anche molto di moda in questi tempi!) E' meglio comprare un decoder a parte, come il DDTS-100, da affiancare a un anonimo sistema di casse 5.1, oppure è meglio un sistema all-in-one con decoder integrato, come questo Z-5500 ? Rispondentemi tenendo a mente che il DDTS-100 verrà tutt'alpiù sfruttato a parità di input, ovvero non per la sua entrata in più digitale, e le 3 in più stereo (oggigiorno, che ci attacco più?? La PS1? :D anche iPod e simili vanno al limite semplicemente sul linein).
La mia idea era infatti di comprare il sistema di casse 5.1 Logitech X-530 + successivamente questo DDTS-100 (costo totale, circa 190€), ma informandomi bene, sono stato molto tentato dal fatto che con 40€ in più (Z-5400) porterei a casa ben 230W RMS in più di potenza, un design meno economico, e una pulizia sonora leggermente migliore... sbaglio ??
Come decoder come siam messi, meglio il Logitech o il Creative ?
in un thread avevo letto che il sub chiuso ha un suono + pulito rispetto a un reflex, ora non saprei se è vero...se trovo il link lo posto
MiKeLezZ
23-05-2006, 17:38
in un thread avevo letto che il sub chiuso ha un suono + pulito rispetto a un reflex, ora non saprei se è vero...se trovo il link lo posto
Z-5500 ha un reflex mentre Z-5400 no?
La costruzione reflex serve ad aumentare la potenza, quindi può esser anche che distorca un pochino di più.
E le altre domande? :D :D
Z-5500 ha un reflex mentre Z-5400 no?
La costruzione reflex serve ad aumentare la potenza, quindi può esser anche che distorca un pochino di più.
E le altre domande? :D :D
www.trovaprezzi.it
io ti consiglierei le z-5400 (no le x-530 + decoder esterno)
ciao a tutti, finalmente anchio sono entrato nella cerchia dei possessori delle logitech Z-5500.
Il mio utilizzo principale è la visione di film in dvd con traccia 5.1 e qualche volta divx con mp3.
A causa della forzata disposizione del sub vicino al pc ma lontano dal lettore dvd, ho collegato il decoder delle casse al lettore dvd tramite cavo coassiale autocostruito (è bastato un cavo sat a 75 Ohm - 6 metri - a cui ho saldato i 2 connettori RCA - si accende la scritta digital e si sente, quindi funziona!!!): volendo usare un altro cavo coassiale tra decoder e pc, cosa posso usare per lasciare collegati i cavi del lettore dvd e della scheda audio al decoder? mi serve uno sdoppiatore a Y ma son sicuro che quello che mi serve sarebbe particolare (vedi nr. fili interni e collegamenti per veicolare alternativamente i flussi digitali): qualcuno ha una soluzione da propormi?
Poi, ho collegato i tre fili in dotazione agli ingressi mini-jack del decoder, avendo i 6 canali diretti nel caso la decodifica la faccia il pc: se lascio i cavi così collegati e sposto l'interruttore sulla posizione 3-stereo, quando sento un mp3 dal pc va solo sui 2 frontali? (basterebbe provare ma ancora non l'ho fatto). Analogamente se collego, tramite un altro sdoppiatore, 2 cavi dal lettore dvd al mini-jack dei frontali sul decoder, posso sentire l'audio stereo dei divx con traccia mp3?
Scusate ma sto impazzendo con questi km di cavi appesi al muro e sto preparandomi a dover piazzare quelli che mancano e giàà mi sento male.
Aspettando i vostri consigli, vi saluto.
un piccolo step nel chiarire tutti i casi: sto facendo le prove di ascolto di mp3 dal pc lasciando tutti i cavi collegati ed agendo sul selettore nel retro del decoder e sul telecomando con stereo 1-2-3. Lasciando 6 canali diretti il suono si sente su tutte le casse ma per la musica non mi piace (è lo stesso degli effetti DPLII movie o music in cui il suono stereo viene mandato a tutti i diffusori?). Portando il selettore su stereo e mettendo con telecomando stereo 1 o stereo 2 (i 2 frontali o i 2 posteriori stando a quanto c'è scritto sul decoder), il suono proviene sempre dalle casse frontali (va su quelle posteriori se metto l'effetto stereo X2): è corretto tutto ciò? Infine scegliendo stereo 3 da telecomando - quello corrispondente a center/sub - il suono viene sempre dalle frontali, ma più forte (non è solo come alzare il volume, mi sembra più chiaro): significa che esce anche dal centrale?
A voi i commenti.
Ciao.
- volendo usare un altro cavo coassiale tra decoder e pc, cosa posso usare per lasciare collegati i cavi del lettore dvd e della scheda audio al decoder?
Non hai la possibilità di usare l'ingresso ottico da pc a decoder? eviterei gli sdoppiatori.
- Analogamente se collego, tramite un altro sdoppiatore, 2 cavi dal lettore dvd al mini-jack dei frontali sul decoder, posso sentire l'audio stereo dei divx con traccia mp3?
Penso ti basti il coassiale perchè di norma invia sia audio multicanale sia segnali stereo (dovrebbe funzionare così anche per i lettori dvd-divx da salotto) fai una prova.
- Lasciando 6 canali diretti il suono si sente su tutte le casse ma per la musica non mi piace (è lo stesso degli effetti DPLII movie o music in cui il suono stereo viene mandato a tutti i diffusori?).
Si, per esempio winamp ha l'opzione che distribuisce il suono su tutte le casse.
- Portando il selettore su stereo e mettendo con telecomando stereo 1 o stereo 2 (i 2 frontali o i 2 posteriori stando a quanto c'è scritto sul decoder), il suono proviene sempre dalle casse frontali (va su quelle posteriori se metto l'effetto stereo X2): è corretto tutto ciò?
Si perchè il decoder li vede come segnali stereo
- Infine scegliendo stereo 3 da telecomando - quello corrispondente a center/sub - il suono viene sempre dalle frontali, ma più forte (non è solo come alzare il volume, mi sembra più chiaro): significa che esce anche dal centrale?
No è come la risposta sopra.
Come stai facendo tu in pratica il pc ti sta inviando l'audio degli mp3 già "diviso" per tutte e 5.1 casse ma il decoder vede i segnali su stereo1 stereo2 e stereo3 come se fosse il segnale completo, non so se mi sono spiegato bene :rolleyes:
Fai così invece di agire sul selettore dietro il decoder delle casse (lascialo su diretto 6 ch) basta che imposti nella configurazione della scheda audio che hai solo 2 casse e non 5.1 poi se è il caso imposti sul decoder il prologicII music o stereo x2 a tua discrezione.
allora, il post precedente fate come non ci fosse: è bastato leggere il manuale per chiarire molte cose; invece vorrei avere un consiglio sull'uso di 2 cavi coassiali tramite sdopiatore a Y, altrimenti aggiungo una staffa con connettore ottico che ho su un altro pc e via il problema alla radice, solo che mi scazza spendere 15€ per un pezzetto di cavo.
Ciao.
grazie gpfanta, mi hai chiarito molte cose. penso che installerò la staffa col connettore ottico e mi compro il cavetto oppure lascio fare la decodifica alla scheda audio, il problema è che è quella integrata nella mainboard (asus p4c800 deluxe), quindi il risultato sarà forse non ai livelli del decoder logitech.
grazie e ciao.
Ragazzi scusate mi sono appena iscritto al forum ma volevo chiedervi una cosa. L' anno prossimo cambio PC e voglio farlo alla grande e volevo chiedervi se queste casse valgono davvero la pena.
Io principalmente gioco con il PC e ascolto musica e voglio acquistare la sb x-fi fatal1ty cosa ne dite? Son soldi buttati?
Nemesis57
08-06-2006, 23:51
Certo io ti direi di si ne vale la pena! Valgono ogni centesimo pagato. Certo non è un impianto Bose... Ma a mio parere è meglio di tanti home theater dello stesso prezzo che ho sentito suonare (vedi Sony, Samsung, Philips, ecc...).
In realtà però nessuno di noi ti può dare questo consiglio, ci sono tanti fattori che subentrano nell'acquisto di un sistema come questo.
Io ti consiglio, se ne hai la possibilità, di sentirle prima di acquistarle e di fare i conti con la metratura della stanza in cui le userai e soprattutto con i vicini :muro: :muro: :muro: :muro: perchè 500 watt rms non sono pochi.
Saluti
Nemesis57
09-06-2006, 00:27
Sul sito della logitech ci sono le caratteristiche sia dell'uno che dell'altro (5400 vs 5500)... per quanto riguarda il sub è messo in reflex... Significa che a differenza di uno a cassa chiusa va più in basso a livello di frequenze e, sempre a differenza di uno in cassa chiusa, capita che a volume alto possa blatterare un po'. Il sub a cassa chiusa è molto più secco ma in alcuni casi può sembrare meno naturale. Le 5400 digital non hanno il sub a cassa chiusa.
Le 5500 sono certificate THX (dicono che sia una banalità... mah!)
I satelliti della 5500 non hanno niente a che fare, in termini di fattura, potenza e definizione (103dB contro i 115 delle 5500), con quelli della 5400 anche se i satelliti di quest'ultima forse sono più carini dal punto di vista estetico.
Concordo anche sulla colonnina digitale. La serie 5400 ha una colonnina davvero carina.
Per il prezzo non saprei dirti davvero! Prova a cercare su E-bay forse comprandole da un crucco magari le paghi meno di 230€.
Spero di essere stato d'aiuto!
Saluti
MiKeLezZ
09-06-2006, 01:24
Sul sito della logitech ci sono le caratteristiche sia dell'uno che dell'altro (5400 vs 5500)... per quanto riguarda il sub è messo in reflex... Significa che a differenza di uno a cassa chiusa va più in basso a livello di frequenze e, sempre a differenza di uno in cassa chiusa, capita che a volume alto possa blatterare un po'. Il sub a cassa chiusa è molto più secco ma in alcuni casi può sembrare meno naturale. Le 5400 digital non hanno il sub a cassa chiusa.
Le 5500 sono certificate THX (dicono che sia una banalità... mah!)
I satelliti della 5500 non hanno niente a che fare, in termini di fattura, potenza e definizione (103dB contro i 115 delle 5500), con quelli della 5400 anche se i satelliti di quest'ultima forse sono più carini dal punto di vista estetico.
Concordo anche sulla colonnina digitale. La serie 5400 ha una colonnina davvero carina.
Per il prezzo non saprei dirti davvero! Prova a cercare su E-bay forse comprandole da un crucco magari le paghi meno di 230€.
Spero di essere stato d'aiuto!
Saluti
Ciao, nel frattempo mi sono un po' documentato.. ma ti ringrazio comunque per il tuo reply!
Quindi sia Z-5400 che Z-5500 hanno un set-up reflex per il sub.
In ogni caso, anche le Z-5400 sono THX, seppur sia meno pubblicizzato.
La definizione di un impianto la senti dal rapporto segnale/rumore, non certo dalla pressione sonora, che dovrebbe invece dare l'idea della "potenza" (chiaramente a favore del fratello maggiore).
Abbiamo quindi un 95/99 contro 93,5/100, quasi paritetico, imho leggermente a favore del primo. La risposta in frequenza è altresì simile (2Hz a infrasuoni in meno).
Su ebay.. niente purtroppo!
Se riesco a trovarle a meno di 200 comunque le prendo al volo.. mi auguro Logitech stessa decida di svenderle un po'!
Ciao!
Nemesis57
09-06-2006, 01:51
Ciao, nel frattempo mi sono un po' documentato.. ma ti ringrazio comunque per il tuo reply!
Quindi sia Z-5400 che Z-5500 hanno un set-up reflex per il sub.
In ogni caso, anche le Z-5400 sono THX, seppur sia meno pubblicizzato.
La definizione di un impianto la senti dal rapporto segnale/rumore, non certo dalla pressione sonora, che dovrebbe invece dare l'idea della "potenza" (chiaramente a favore del fratello maggiore).
Abbiamo quindi un 95/99 contro 93,5/100, quasi paritetico, imho leggermente a favore del primo. La risposta in frequenza è altresì simile (2Hz a infrasuoni in meno).
Su ebay.. niente purtroppo!
Se riesco a trovarle a meno di 200 comunque le prendo al volo.. mi auguro Logitech stessa decida di svenderle un po'!
Ciao!
Eh... in realtà la definizione di un impianto la senti con la risposta in frequenza dei satelliti, dal range di frequenze che copre il sub (più in basso va meglio è: 33Hz è meglio di 35Hz (che non sono ultrasoniche ma sono quasi subsoniche)), e dalla pressione sonora... Il rapporto segnale rumore deve essere alto, non basso chiedi a qualsiasi esperto.
Spero di esserti stato utile in qualche modo.
Saluti
Certo io ti direi di si ne vale la pena! Valgono ogni centesimo pagato. Certo non è un impianto Bose... Ma a mio parere è meglio di tanti home theater dello stesso prezzo che ho sentito suonare (vedi Sony, Samsung, Philips, ecc...).
In realtà però nessuno di noi ti può dare questo consiglio, ci sono tanti fattori che subentrano nell'acquisto di un sistema come questo.
Io ti consiglio, se ne hai la possibilità, di sentirle prima di acquistarle e di fare i conti con la metratura della stanza in cui le userai e soprattutto con i vicini :muro: :muro: :muro: :muro: perchè 500 watt rms non sono pochi.
Saluti
Ti ringrazio per la pronta risposta :)
Devo dire che ho già ascoltato da un mio amico le 5300 e sono rimasto molto impressionato sia per qualità che per potenza e quindi era per questo che volevo passare direttamente al modello top di gamma, tanto queste casse durano sicuramente di + del PC che acquisterò perché ogni 2 anni max 3 io cambio però volevo un comparto audio duraturo quindi leggendo anche le vostre riflessioni mi sono convinto e farò così.
In ogni caso le ho trovate a poco + di 300 euro nuove quindi quando le prenderò magari saranno scese ancora, a quel punto non ci saranno più storie, saranno mie :D
MiKeLezZ
09-06-2006, 11:08
Eh... in realtà la definizione di un impianto la senti con la risposta in frequenza dei satelliti, dal range di frequenze che copre il sub (più in basso va meglio è: 33Hz è meglio di 35Hz (che non sono ultrasoniche ma sono quasi subsoniche)), e dalla pressione sonora... Il rapporto segnale rumore deve essere alto, non basso chiedi a qualsiasi esperto.
Spero di esserti stato utile in qualche modo.
Saluti
Guarda che hai detto le stesse cose che ho detto io.
Darko_Kovacevic
13-06-2006, 12:53
Ciao a tutti! Mi sono appena letto una 20ina abbondante di pg di post sulle Logitech z-5500 :muro: e devo dire che non mi è chiara una cosa (anche se è già stata detta...):
1) Se non ho capito male queste casse fanno anche da decoder, quindi io potrei evitare di acquistare una scheda audio più potente della Realtek integrata sulla scheda madre e passare direttamente il segnale in analogico alle casse ottenendo risultati ottimi...
2) Quello che non mi è chiaro è questo: dato che che vorrei ottenere il massimo dai giochi (e secondariamnete dall'ascolto della musica, ma qui casco cmq bene :D :D ), mi sembra di aver capito che l'uscita in digitale mi fa perdere parecchio in termini di qualità del suono "surround", facendomi sentire tutto in semplice stereofonia.. quindi sarebbe meglio codificare il segnale tramite scheda audio e passarlo in analogico alle casse evitando altre ricampionature... giusto?
3) Se la seconda opzione fosse quella corretta, quale scheda audio sarebbe ottimale per i miei scopi, considerando che mi servirebbe praticamente solo per questo motivo (non devo acquisire musica da vinili, etc. etc.)?? In altre parole, chi fa bene questo lavoro a prezzi accettabili???
4) E' possibile collegare le casse al pc in entrambi i modi, specificando via sw di volta in volta quale modalità si vuole usare (mi sembra di aver capito di no...)
Grazie, e perdonate le varie imprecisioni, ma non sono per nulla esperto in materia... ;)
Ciao!!!
MiKeLezZ
14-06-2006, 10:08
Eh... in realtà la definizione di un impianto la senti con la risposta in frequenza dei satelliti, dal range di frequenze che copre il sub (più in basso va meglio è: 33Hz è meglio di 35Hz (che non sono ultrasoniche ma sono quasi subsoniche)), e dalla pressione sonora... Il rapporto segnale rumore deve essere alto, non basso chiedi a qualsiasi esperto.
Spero di esserti stato utile in qualche modo.
Saluti
ora che mi riviene in mente
i subsuoni variano da 1Hz a 20Hz, fra l'altro è un termine inesistente ("i suoni del sub" ahah :D )
quello giusto è il mio infrasuoni, che comunque neppure lui arriva a 30Hz (circa 16Hz) ma comunque serve solo a dare l'idea, l'avevo pure messo tra parentesi
inoltre non ho mai parlato di ultrasuoni
....
Ciao a tutti! Mi sono appena letto una 20ina abbondante di pg di post sulle Logitech z-5500 :muro: e devo dire che non mi è chiara una cosa (anche se è già stata detta...):
1) Se non ho capito male queste casse fanno anche da decoder, quindi io potrei evitare di acquistare una scheda audio più potente della Realtek integrata sulla scheda madre e passare direttamente il segnale in analogico alle casse ottenendo risultati ottimi...
2) Quello che non mi è chiaro è questo: dato che che vorrei ottenere il massimo dai giochi (e secondariamnete dall'ascolto della musica, ma qui casco cmq bene :D :D ), mi sembra di aver capito che l'uscita in digitale mi fa perdere parecchio in termini di qualità del suono "surround", facendomi sentire tutto in semplice stereofonia.. quindi sarebbe meglio codificare il segnale tramite scheda audio e passarlo in analogico alle casse evitando altre ricampionature... giusto?
3) Se la seconda opzione fosse quella corretta, quale scheda audio sarebbe ottimale per i miei scopi, considerando che mi servirebbe praticamente solo per questo motivo (non devo acquisire musica da vinili, etc. etc.)?? In altre parole, chi fa bene questo lavoro a prezzi accettabili???
4) E' possibile collegare le casse al pc in entrambi i modi, specificando via sw di volta in volta quale modalità si vuole usare (mi sembra di aver capito di no...)
Grazie, e perdonate le varie imprecisioni, ma non sono per nulla esperto in materia... ;)
Ciao!!!
ciao,
1) x sfruttare il decoder delle casse le devi attaccare in digitale
2) se le colleghi in digiate le senti in surround solo che non vengono riprodotti gli effetti dei giochi (eax x le scheda creative x intenderci)
3) ti consiglio una creative x-fi extreme, mi sembra che sia calata di prezzo (intorno ai 90 euto) altrimenti se sono troppo una audigy 4 bulk a 50 euro la trovi
4) non saprei
spero di esserti stato d'aiuto
Darko_Kovacevic
15-06-2006, 11:57
Grazie Racer89, mi sei stato veramente d'aiuto!
Penso proprio sia giunta l'ora di farmi un regalino... :D :D
Ciao!
4) E' possibile collegare le casse al pc in entrambi i modi, specificando via sw di volta in volta quale modalità si vuole usare (mi sembra di aver capito di no...)
Si è possibile anzi sarebbe la situazione ideale, basta entrare nel pannello di configurazione della scheda audio.
Si è possibile anzi sarebbe la situazione ideale, basta entrare nel pannello di configurazione della scheda audio.
Ma sei sicuro? :confused:
Che io sappia puoi selezionare l'ingresso solo con il telecomando.
Martino84
13-08-2006, 11:54
E’ mia intenzione parlare del comportamento del kit in-a-box Logitech Z-5500 non in termini assoluti ma relativi, paragonandoli cioè direttamente solo a impianti che conosco bene, la ragione di questo è molto semplice: non conosco approfonditamente la resa dei sistemi 5.1 da 3-400 € quindi secondo me non ha senso fingere il contrario e improvvisarmi audiofilo d’esperienza.
Partendo dal presupposto che le caratteristiche di questo kit siano chiare al lettore parlerò brevissimamente degli impianti che di volta in volta metterò a confronto del Logitech: Philips 5.1 a satelliti piatti da 100W RMS complessivi (10 x 5 più 50 del subwoofer), Creative GigaWorks 2.1 da 75 W RMS x 2 più 150 il sub (coni da 7.6 cm, sub da 20 cm), altro 2.1 composto da ampli stereo Harmann Kardon 2 x 80 W a 8 ohm, casse Polk Audio Monitor 30 (Woofer da 13 cm, tweeter da 2.5 cm), subwoofer Polk con cono da 30 cm (12 pollici) autoamplificato a 130 W, sorgente analogica Creative Sound Blaster Audigy 4, infine sistema stereo Sansui con giradischi (33/45 giri, testina Shure), ampli quadrifonico a 40 W RMS per canale, casse a tre vie con tweeter da 5 cm, mid-woofer da 13, woofer da 26.
Ho ascoltato diversi film con il 2.1 Creative: la resa dei dialoghi è decisamente peggiore rispetto ai Logitech in quanto risultano talvolta fortemente nasali, problema che non ho riscontrato se non in minima parte con gli Z5500, rispetto a questi la timbrica dei medi è meno impastata che nei Creative risultando subito molto più equilibrata (i Creative pagano un’impostazione troppo “calda” per coni così piccoli e in cassa chiusa), le differenze tra i due sistemi permangono con la musica (provati con musica da discoteca, rock, pop, leggera) dove i Logitech appaiono subito più equilibrati anche perché un po’ più propensi a salire in frequenza, anche se qui, almeno con i generi ascoltati, la chiusura delle Creative sulle medio-basse si fa sentire meno rispetto ai film. Da sottolineare però un’assenza di fruscii totale con i Creative, che invece possono essere avvertiti nei Logitech, assolutamente nulla di veramente fastidioso, ma comunque un piccolo difetto. Per quanto riguarda il sub il discorso forse si ribalta almeno in parte: il sub Creative sembra scendere con più facilità in frequenza nonostante il cono più piccolo, anche se l’unità Logitech non “soffia” mai, talvolta fastidiosamente, come il Creative. Approfondisco riguardo alla risposta in frequenza: il sub Logitech ha tutta la potenza necessaria e se ben posizionato può lavorare senza problemi anche in grandi ambienti, scende anche fino agli ultra-bassi ma lo fa tenendo queste frequenze a volume più basso rispetto a quelle un po’ più alte andandole quindi a coprire, con una resa complessiva un poco più alta dell’unità Creative. Sempre parlando dei film paragonandolo a un 5.1 leggero come il Philips abbiamo un suono totalmente più avvolgente e diffuso, senza però perdere la precisione dei suoni puntiformi e una fluidità dei passaggi destra/sinistra e avanti/dietro di gran lunga migliore. In generale possiamo dire che i satelliti tendono a sparire (non sono quindi così direttamente localizzabili come nel sistema Philips). Evito di fare un paragone per quanto riguarda la qualità del suono perché sarebbe inopportuno e impietoso per il sistema Philips ma posso parlare di un problema comune che hanno questi tre sistemi rispetto agli ultimi due e cioè che il suono è fortemente scomposto e diviso tra satelliti e sub, dovuto al fatto che i satelliti sono fisicamente troppo piccoli per scendere molto e il subwoofer deve salire in frequenza fino a farsi individuare, alcuni potranno considerare entusiasmante questo fatto ma per la qualità dell’ascolto della musica non è proprio il massimo (per i film invece questo non rappresenta un problema); non lo considero un difetto, dato il prezzo è una cosa normalissima, meglio avere bassi localizzabili che non averne, ma è una precisazione che credo doverosa.
A questo punto della recensione mettiamo Davide contro Golia: il sistema Harman Cardon / Polk (un 2.1 del costo di oltre 800 €) dopo un attento ascolto fa emergere sì tutti i limiti del sistema all-in-one Logitech ma non lo fa sfigurare, grazie soprattutto alla buona disponibilità degli “Z 5500” ad arrivare a pressioni sonore notevoli per un sistema da appartamento. L’ascoltatore distratto o inesperto potrebbe anche non notare differenze, io cercherò invece di metterle a fuoco. I satelliti Logitech dimostrano una buonissima estensione della risposta in frequenza verso gli “alti” ma in certi passaggi si sente la mancanza di un tweeter che “trascini” le colonne sonore, durante gli ascolti musicali inoltre i satelliti in stereo (la musica andrebbe ascoltata così da chi cerca l’alta fedeltà) sono troppo facilmente individuabili e ricreano davvero poco dell’immagine tridimensionale che danno invece i sistemi migliori (ma molto più costosi attenzione). Per quanto riguarda le basse frequenze dovremo rinunciare ad un sub che riesce a nascondersi con successo per lasciare gli onori solo alle Monitor 30 (sistema H. K. / Polk) per un’unità che invece ha “manie di protagonismo” come il sub Logiteh: più tecnicamente, con la musica, gli elementi che mettono in fuorigioco l’unità Logitech sono il lavoro che deve fare a frequenze elevate (oltre i 150 Hz) e la difficoltà di scendere alle frequenze bassissime a volume elevato; per quanto riguarda i film invece il sub degli “Z 5500” non sfigura assicurando grande impatto e risultando davvero molto emozionante, anche rispetto a un’unità che da sola costa quasi quanto tutto il kit Logitech.
Al cospetto del sistema Sansui gli “Z 5500” mostrano una troppo facile (ma normalissima) individuazione durante l’ascolto (con questo sistema usiamo solo musica e non film come test), normalissima perché non possiamo paragonare piccoli satelliti con casse alte un metro a tre vie. Nella musica leggera, e in generale in tutti quei pezzi in cui sono le medie frequenze a far da colonna portante del suono i satelliti Logitech, pur mostrando ancora una volta una timbrica corretta (specialmente per medi e alti) devono inchinarsi davanti alla straordinaria capacità di creare l’illusione che gli strumenti e le corde vocali si materializzino davanti e intorno all’ascoltatore del sistema Sansui, e alla sua incredibile “dolcezza” e “morbidezza”. Ascoltando inoltre alcuni pezzi di classica che conosco a memoria il Logitech mi ha fatto una buona impressione, anche come dinamica, ma purtroppo ho notato una piccola perdita di dettaglio un po’ in tutte le frequenze, sempre rispetto al sistema Sansui. Sottolineo il fatto che stiamo parlando di un impianto Hi Fi che costava all’epoca quanto diversi stipendi. Tuttavia qualche punto lo portano a casa anche le Logitech: nella musica rock e disco il subwoofer si fa valere rispetto a una coppia di casse evidentemente non pensate per quest’impiego, risultando, se bel calibrato, più arioso regalandoci bassi più presenti.
L’analisi delle prestazioni finisce qui, adesso mi limiterò a parlare della qualità costruttiva e della comodità d’utilizzo. Subwoofer a parte come materiali è la plastica che regna, spesso a simulare l’alluminio sia sui satelliti che sulla torretta di decodifica (manopola compresa, anche se può sembrare il contrario), unico elemento esterno veramente in metallo è la bella ogiva. Condivido questa scelta in quanto altrimenti il prezzo sarebbe lievitato o si sarebbe risparmiato sulla qualità dell'audio, soprattutto in virtù del fatto che il desing è molto piacevole, migliore degli altri sistemi per computer di qualità (a meno di non considerare quei kit che puntano tutto sul desing ma che montano minidriver ridicoli) e direi allo stesso livello di un kit da salotto dello stesso prezzo (parlo solo di desing perché li ho sentiti troppo poco per fare valutazioni di altro tipo, quindi mi astengo). L’equilibrio del grigio “metallizzato” e del nero gli consentono di integrarsi senza problemi in ambienti in cui ci sia anche solo uno di questi colori. La torretta è solida e ben fatta, il telecomando dimostra come una realizzazione economica possa avere una linea sufficientemente piacevole e una buonissima praticità di utilizzo anche al buio dove con un po’ di pratica si riesce ad utilizzarlo senza problemi grazie ai tasti dalla forma diversa. L’unità adibita ai bassi integra l’amplificatore, è solida e ben costruita, sul retro si trova un dissipatore di generose dimensioni che anche dopo un film a volume abbastanza sostenuto è al massimo tiepido, il pannello su cui giace è inoltre fissato con un gran numero di viti, segno di cura costruttiva. Veniamo ai difetti, per quanto riguarda le uscite amplificade dal sub, dovevano metterle proprio cosi attaccate le une alle altre con tutto lo spazio che c’era? Per quanto riguarda i satelliti non ho nulla da dire, ma le basi (che non si possono levare!) mi hanno complicato la vita non poco, prima di tutto stanno (per forza) inclinate di una quindicina di gradi verso l’alto, questo vuol dire che se sono ad altezza orecchio (come dovrebbero stare) arretrando di qualche metro ci troveremo il punto di ascolto ideale ben più in alto della nostra testa, inoltre se li attaccheremo al muro tramite la (tanto pubblicizzata) base girevole non le potremo inclinare verso il punto di ascolto (come dovrebbero stare). Già la disposizione ideale in ambiente è cosa spesso complicata (e quindi erroneamente trascurata), in questo caso gli ingegneri Logitech ci hanno messo anche un po’ del loro; devo dire che Creative ha fatto molto meglio. Unico elemento veramente comodo è il satellite centrale in quanto efficacemente posizionabile e orientabile. Unico appunto sulla torretta centrale è che ha un display un po’ piccolo per leggerci dal divano e, ma questa è una piccolezza, la manopola, molto comoda, ha una resistenza non costante alla rotazione. Per quanto riguarda le regolazioni le ho trovate molto efficaci ( precise ma anche ampie), anche se la curva di equalizzazione modificabile in tempo reale non l’ho trovata ( la modifica del livello del subwoofer, senza neanche quella per le alte frequenze, e i programmi pro logic dovrebbero essere la pubblicizzata “modifica della curva di equalizzazione in tempo reale”?) ma probabilmente in un sistema del genere avrebbe creato solo confusione, quindi bene così.
Chiudo con considerazioni complessive: sono soddisfatto del mio acquisto, il prezzo mi sembra concorrenziale (qui il beneficio del dubbio è d’obbligo date le premesse di questa recensione), il punto di forza di questo sistema è sicuramente la riproduzione delle colonne sonore dei film, se la cava benissimo con i giochi, e, grazie alla buona potenza, può dare soddisfazione all’ascoltatore di musica non esigente, ma attenzione perché in questo caso con questo prezzo si trovano sistemi stereo e 2.1 che per la musica sono migliori, certo si dovrà rinunciare al multicanale.
Qualcuno potrà criticare il modo in cui ho svolto questa recensione ma fare confronti credo che sia l’unico modo per far emergere le caratteristiche di un impianto a meno di non conoscere approfonditamente cio che il mercato offre.
L'intero test è stato effettuato collegando i Logitech Z5500 alla scheda madre del computer tramite cavo a fibra ottica.
Grazie della recensione :)
Discussioni unite e titolo aggiornato.
Martino84
16-08-2006, 12:23
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della mia recensione, sono un appassionato di audio ma questa era la mia prima recensione :stordita: , ho scritto solo quello che ho potuto trarre da un ascolto il più attento possibile senza aggiungere assolutamente nulla che non avessi "percepito", condendo il tutto con uno stile giornalistico. Il messaggio è quindi chiaro... criticate pure se ritenete :cry: , o magari... fatemi i complimenti! :)
Comunque sarebbe interessante credo leggere anche qualche altro punto di vista! :read:
Ciao!
Ade_The_Assassi
16-09-2006, 16:23
guarda, sarò un utente poco esperto, ho il suddetto sistema di casse attaccato a un' X-Fi Elite Pro e non potrei essere più felice
psychok9
16-09-2006, 17:07
Ragazzi vi volevo chiedere 1 cosa:
Io ho un kit Z-680 5.1... ed è noto oltre che per la sua potenza, per l'eccessiva direzionalità del suono... sapreste dirmi se i modelli più recenti hanno migliorato la situazione?
Grazie mille!
Berseker
16-09-2006, 17:24
Ragazzi vi volevo chiedere 1 cosa:
Io ho un kit Z-680 5.1... ed è noto oltre che per la sua potenza, per l'eccessiva direzionalità del suono... sapreste dirmi se i modelli più recenti hanno migliorato la situazione?
Grazie mille!
cioè?...che intendi per eccessiva direzionalità?....
Martino84
16-09-2006, 19:06
Non ha mai provato gli Z-680 (quindi parlo usando la ragione)... non credo ci sia molta differenza sotto questo punto di vista dagli altri kit... insomma io non lo cambierei per questo! Il fatto è che per avere un suono che, come si suol dire, si sviluppi in orizzontale (e in verticale) hai bisogno di casse che abbiano coni più grandi e che abbiano una cassa di risonanza (in legno) che propaghi il suono riflesso (per questo però devono sempre essere attentamente posizionate le casse di un certo livello). Finchè i satelliti dei "nostri" sistemi saranno così piccoli dovremo rassegnarci credo!
Ciao!
psychok9
16-09-2006, 21:26
cioè?...che intendi per eccessiva direzionalità?....
Il suono lo senti pieno soltanto se tieni le casse all'altezza della tua testa :) Fai la prova e vedrai ;)
Non ha mai provato gli Z-680 (quindi parlo usando la ragione)... non credo ci sia molta differenza sotto questo punto di vista dagli altri kit... insomma io non lo cambierei per questo! Il fatto è che per avere un suono che, come si suol dire, si sviluppi in orizzontale (e in verticale) hai bisogno di casse che abbiano coni più grandi e che abbiano una cassa di risonanza (in legno) che propaghi il suono riflesso (per questo però devono sempre essere attentamente posizionate le casse di un certo livello). Finchè i satelliti dei "nostri" sistemi saranno così piccoli dovremo rassegnarci credo!
Ciao!
Non so, tempo fa ho letto che aveva un eccessiva direzionalità anche rispetto alle Creative Gigaworks.
Non so, tempo fa ho letto che aveva un eccessiva direzionalità anche rispetto alle Creative Gigaworks.
Confermo. Era in una recensione comparativa comparsa su Pc Professionale di un paio di anni fa.
psychok9
17-09-2006, 01:57
Confermo. Era in una recensione comparativa comparsa su Pc Professionale di un paio di anni fa.
:D Sai dirmi se con le nuove qualcosa migliora? Magari hai letto qualche recensione in giro... ^__^
Su questo non ho letto niente :fagiano:
Ma mi pare che Martino abbia confermato questa sensazione.
andreaxol
17-09-2006, 14:30
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della mia recensione, sono un appassionato di audio ma questa era la mia prima recensione :stordita: , ho scritto solo quello che ho potuto trarre da un ascolto il più attento possibile senza aggiungere assolutamente nulla che non avessi "percepito", condendo il tutto con uno stile giornalistico. Il messaggio è quindi chiaro... criticate pure se ritenete :cry: , o magari... fatemi i complimenti! :)
Comunque sarebbe interessante credo leggere anche qualche altro punto di vista! :read:
Ciao!
Complimenti per la recensione, davvero completa!
Attualmente ho le Z-5500 collegate in digitale tramite cavo coassiale. Per ascolto di mp3 meglio così o in analogico? Per i giochi si era già detto che sarebbe meglio in analogico, in modo da sfruttare l' EAX e simili.
Grazie
oo7bello
18-09-2006, 21:47
Ciao a tutti,solo una domanda...io ho il sistema in questione....vedendo le varie foto ho notato una differenza tra le varie foto trovate e il mio sub....le connessioni per i satelliti sono non con gli RCA,ma con i cavi sbucciati,cosi anche dietro i vari satelliti...qualcuno mi sa spiegare questa discordanza???..........
Eppure è sempre lo z5500 digital............ :confused: :confused: :confused:
Se non ricordo male ne hanno fatte due versioni ;)
La tua dovrebbe essere una delle prime uscite.
OrcaAssassina
18-09-2006, 22:03
Il sito con il prezzo più basso????
In Germania di solito ci sono buoni prezzi
Avete qualche sito buono da consigliarmi per prendere le Z5500????
Ciao e grazieeeeeeeeee
f_tallillo
19-09-2006, 18:07
Domani se tutto va bene mi arrivano anche a me queste splendide casse!
Non vedo l'ora di provarle!
Pagate 308€, non pochissimo ma neanche troppo!
Martino84
19-09-2006, 18:56
Complimenti per la recensione, davvero completa!
Attualmente ho le Z-5500 collegate in digitale tramite cavo coassiale. Per ascolto di mp3 meglio così o in analogico? Per i giochi si era già detto che sarebbe meglio in analogico, in modo da sfruttare l' EAX e simili.
Grazie
Se hai già la scheda audio... chi meglio di te può rispondere? :D mettiti in una buona posizione, metti un pezzo che conosci a memoria e ascolta, senza aver fretta di trovare subito le differenze, nei due modi e scegli quella che preferisci!
Ciao!
f_tallillo
21-09-2006, 15:32
Ciao a tutti, allora ho preso le casse e tutto sommato vanno bene, ma ho notato che i bassi, rispetto a quelle che avevo prima sono abbastanza secchi.
Non mi sembrano così potenti, gli ho alzato il volume dal pannello della x-fi e dal decoder ma non mi senbrano poi così forti da far tremare le finestre come dite voi.
C'è qialche cosa particolare da fare?
f_tallillo
21-09-2006, 18:30
Nulla, ho risolto.
Avevo messo il sub troppo vicino alla sedia.
Ora l'ho allontanato e va mooooooooooooolto meglio!
Cacchio spacca davvero, è una bomba!
prova a metterlo nell'angollo del muro ;)
Ciao, da qualche mese sono un felice possessore delle Z-5500, ieri ho provato a vedere il dvd di Tomb Raider che ha una traccia DTS 6.1 96/24 facendo fare la decodifica della traccia al decoder esterno. L'audio si sente ma sul display compare il messaggio "unsupported" nonostante il decoder sia in grado di decodificare le tracce DTS 96/24. Vi capita anche a voi?
Martino84
22-09-2006, 13:17
Advil fa una cosa simile anche a me, spesso nei film in D.D. l'audio si sente ma sul display resta la scritta "no digital data", se metto il film in pausa e poi riprendo invece la scritta arriva, e per di più con il dts spesso all'inizio non sento niente, devo fare il giro degli input e lo aggancia solo quando ritorno all'ingresso giusto. Mi ero promesso di contattare l'assistenza, ma visto che comunque andava la pigrizia ha preso il sopravvento! :rolleyes:
a me compare la scritta "no digital data" se mi dimentico di impostare nelle opzioni della scheda audio l'uscita S/PDIF. Il tuo problema non mi è mai capitato. Quello che succede a me è completamente diverso perchè solo con la traccia dts di Tomb Raider I mi compare la scritta "unsupported", con tutti gli altri dvd (ne ho più di 140) mi riconosce le tracce dts o dd. Nelle caratteristiche dell'impianto risulta che il dts 96/24 sia supportato, controllando bene sul dvd di Tomb Raider il formato audio è dts 6.1 96/24 che forse causa il canale in più non viene supportato.
MiKeLezZ
25-10-2006, 11:45
Ragazzi anche voi percepite un (molto) flebile ronzio proveniente dal subwoofer, se vi avvicinate a pochi decimetri da esso, quanto il sistema è in standby (lucetta rossa sulla console)?
ciondolo
25-10-2006, 16:47
Ragazzi anche voi percepite un (molto) flebile ronzio proveniente dal subwoofer, se vi avvicinate a pochi decimetri da esso, quanto il sistema è in standby (lucetta rossa sulla console)?
io si
Pure io sento un leggero ronzio
MiKeLezZ
26-10-2006, 00:55
Grazie delle risposte!
Ve l'ho chiesto, perchè se non ci fosse è meglio, ma è del tutto normale... Le potenze in gioco sono grandi, così la sezione di alimentazione deve esser sovradimensionata, e con essa gli annessi rumori.
Chicco#32
29-10-2006, 20:45
Ciao,
vorrei comprare queste casse da affiancare alla x-meridian (quando uscirà) l'unico dubbio è legato alle dimensioni del subwoofer, qualcuno me le può indicare?
Grazie.
Ugo
se te lo immagini grosso....bè....immaginalo almeno il doppio di ciò che credi....
:asd:
io l'ho visto in uno shop una volta...è enorme....
ps.visto sul sito logitech?
dovrebbero dare i parametri in una scheda tecnica...
Chicco#32
29-10-2006, 22:04
Si ho già cercato ma non c'è scritto niente
Ugo
esiste anche google....
;)
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041130&page=logitech_z5500-03
Chicco#32
30-10-2006, 20:44
oops
in pratica è un mobiletto :muro:
Ugo
esatto....io non avrei proprio spazio per sistemarlo....
:muro:
andreaxol
11-11-2006, 17:55
Oggi una brutta sorpresa...non si accende più l' impianto!
Ho provato a staccare tutti i cavi, cambiare presa di corrente ma niente...non si accende più. Non si sente neanche il lieve ronzio...cosa può essere?
Sezione amplifcazione saltata?
Meglio contattare logitech ;)
Dylan BJ
21-11-2006, 00:21
ragazzi penso di ordinare sul sito D*ll.it queste incredibili casse... dopo aver valutato che un altro centinaio di euro x le s750 forse non mi va ora di tirarlo fuori (ho appena preso pure la 8800 :p )
vi postero' le mie impressioni :)
Con i nuovi formati audio (DTS-HD e Dolby Digital Plus) di blu-ray e hd-dvd, saranno ancora valide queste casse? E' inoltre possibile far codificare questi nuovi formati dal decoder delle casse o bisognera farlo via software? :confused:
varitech
25-11-2006, 09:31
Io mi chiedevo pure tra queste e un sistemino della LG cosa vale la pena di comprare? Ad esempio il modello LH-T761SB?
Secondo voi?
Alex-Murei
27-11-2006, 21:41
Ragazzi io sono interessato a questo sistema ma sono indeciso con le creative s750 voi che mi consigliate???
Demistificatore
30-11-2006, 15:36
salve a tutti, da poco sn diventato anchio un felice possessore di quest'impianto da urlo :) . ma volevo esporvi il mio problema:
ieri sera ero lì che godevo silent hill e ho notato dei fastidiosissimi (almeno per me) scoppietti (cm se il logy facesse il pop-corn) nell'audio, da che cosa può dipendere secondo voi?
il logy? lo escluderei perchè lo faceva solo nelle musiche e negli effetti, no nelle voci.
scheda audio? per ora sto usando quella integrata nella mobo (asrock conroe xfire)
lettore dvd scarso? nn sò la butto lì...cmq è scarso davvero quel lettore...
ringrazio tutti aticipatamente, e vi chiedo se mi sapete consigliare una scheda audio buona ma economica, magari con uscita digitale/coassiale visto che il logy le supporta
ciobin2003
02-12-2006, 15:31
Ciao a tutti,
anche io ho appena acquistato questo sistema di altoparlanti e l'ho collegato con l'uscita ottica a un Dreambox (decoder satellitare) e con quella coassiale a un lettore dvd/divx. Una cosa che ho notato è che il volume con i film sia in stereo che in dolby digital mi sembra un po' basso. Mi spiego: posso arrivare a selezionare il volume massimo e non rompermi i timpani... è normale? Sinceramente mi aspettavo di non poter arrivare neanche a tre quarti del volume, vista la potenza dell'impianto. La cosa invece non avviene se ascolto un cd audio, perché il volume equivalente a cui posso arrivare è intorno alla metà della barra. E' normale tutto ciò? Anche voi potete arrivare al max del volume senza problemi nella visione di un film? (So anche che esiste la possibilità di abilitare il boost tenendo premuto il volume + per qualche secondo, ma sinceramente pensavo che non fosse necessario, invece, forse.... in alcuni casi potrebbe esserlo). Grazie a tutti per le risposte.
savethebest
11-12-2006, 08:23
ciao,
questo kit 5.1 crea problemi simili con l'ascolto di musica (si, vorrei utilizzare tutti e 5 i satelliti nonostante il segnale sia stereo ;) )
grazie!
ciobin2003
11-12-2006, 09:53
Il suono è pulitissimo, diciamo che è tutto un altro pianeta, ma per la musica preferisco selezionare stereo x2 e ascoltare il suono stereo da 4 altoparlanti, altrimenti c'è il prologic, che ti abilita tutti e 5 gli altoparlanti ma modifica un po' il suono.
savethebest
11-12-2006, 14:02
Il suono è pulitissimo, diciamo che è tutto un altro pianeta, ma per la musica preferisco selezionare stereo x2 e ascoltare il suono stereo da 4 altoparlanti, altrimenti c'è il prologic, che ti abilita tutti e 5 gli altoparlanti ma modifica un po' il suono.
grazie dell'info, la cosa dello stereo x2 mi sembra una buona soluzione!
e per quanto riguarda i bassi che mi dici? si hanno dei bei bassi "puliti e profondi"?
ciobin2003
11-12-2006, 14:36
grazie dell'info, la cosa dello stereo x2 mi sembra una buona soluzione!
e per quanto riguarda i bassi che mi dici? si hanno dei bei bassi "puliti e profondi"?
direi mostruosi... :D , perfetti, puliti, per quello che sono riuscito ad alzare... perché alla fine il suono te lo mascherano un po' i vetri che vibrano... :eek:
savethebest
11-12-2006, 14:44
direi mostruosi... :D , perfetti, puliti, per quello che sono riuscito ad alzare... perché alla fine il suono te lo mascherano un po' i vetri che vibrano... :eek:
che bello! :D
quindi non rimbombano e basta come le creative!
ok, mi hai convinto! inizio a mettermi i soldini da parte e verso gennaio farò la pazzia, comprerò le casse ;)
grazie delle info
ciobin2003
11-12-2006, 15:19
che bello! :D
quindi non rimbombano e basta come le creative!
ok, mi hai convinto! inizio a mettermi i soldini da parte e verso gennaio farò la pazzia, comprerò le casse ;)
grazie delle info
Di niente! :)
confermo! le ho prese l'estate scorsa (2006), per vedere quanto sia potente il sub ho provato una traccia dei pink floyd in audio dts (la seconda di wish you were here), ti senti la spina dorsale tremare!!! molto consigliate!
ciao.
E' difficile consigliare o meno delle casse: solo sentendole tu personalemnte puoi valutare la loro qualità. A mio parere sono delle buone casse home cinema, piuttosto scarse per l'ascolto stereo. Si notano infatti una carenza nei medi e una presenza dei bassi talvolta eccesiva (e chiaro che dipende anche dalla stanza in cui le posizioni!)... Detto questo, se non hai grosse esigenze, te le consiglio: il problema è che se sei appasionato piano piano ti faranno venir voglia di acquistare un impianto di livello superiore.
savethebest
11-12-2006, 17:44
E' difficile consigliare o meno delle casse: solo sentendole tu personalemnte puoi valutare la loro qualità. A mio parere sono delle buone casse home cinema, piuttosto scarse per l'ascolto stereo. Si notano infatti una carenza nei medi e una presenza dei bassi talvolta eccesiva (e chiaro che dipende anche dalla stanza in cui le posizioni!)... Detto questo, se non hai grosse esigenze, te le consiglio: il problema è che se sei appasionato piano piano ti faranno venir voglia di acquistare un impianto di livello superiore.
te personalmente cosa mi consiglieresti per l'ascolto della musica?
vorrei spendere massimo 300 euro.
diciamo che le utilizzo il 90% del loro tempo per la riproduzione di musica, mi piacciono i bassi potenti ma "precisi" (ovvero odio lo strascichio che fa il kit che ho adesso, buono soltanto a rimbombare)
devo però ammettere che mi piacerebbe avere più casse per non essere vittima di una diffusione del suono troppo localizzata, mi piace essere circondato dal suono.
p.s: se non lo avete gia capito da quello che ho scritto, e soprattutto da COME lo ho scritto, sono decisamente ignorante nel campo della musica e degli hifi in generale. ma ho un buon udito e mi piace ascoltare musica di qualità...
scusate, domanda veloce:
che differenza c'è tra le 5400 e 5500? a parte il prezzo chiaro... :)
aggiungo: non esiste un'unita che processi ed amplifichi (come quella del kit logitech) ma senza diffusori? userei volentieri un kit di casse JBL 5.1....
savethebest
12-12-2006, 21:08
scusate, domanda veloce:
che differenza c'è tra le 5400 e 5500? a parte il prezzo chiaro... :)
aggiungo: non esiste un'unita che processi ed amplifichi (come quella del kit logitech) ma senza diffusori? userei volentieri un kit di casse JBL 5.1....
penso che un bell'amplificatore che supporta il 5.1 faccia al caso tuo ;)
penso che un bell'amplificatore che supporta il 5.1 faccia al caso tuo ;)
claro per il budget per "suonare" nella mia stanza è limitato...
per prendere un ampli entry-level tipo Pioneer VSX-416-S o Yamaha RX-V359 sui 200 euro avrei valutato il 5400/5500 anche più funzionale per uso pc...
sbaglio?
scusate, domanda veloce:
che differenza c'è tra le 5400 e 5500? a parte il prezzo chiaro... :)
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,crid=2172,categoryid=422
-->confronta ;)
Rapporto S/N, Pressione sonora, Potenza, Design
aggiungo: non esiste un'unita che processi ed amplifichi (come quella del kit logitech) ma senza diffusori? userei volentieri un kit di casse JBL 5.1....
Il DTSS-100 della Creative, ma in Europa è stato ritirato dal commercio da un paio di mesi.
Ade_The_Assassi
19-12-2006, 19:09
per chi ha abbinato queste casse a un'x-fi:
provate questa config per la musica: attaccate le casse con i tre cavetti analogici, attivate il CMSS 3d della scheda audio in modalità surround stereo, 50% (regolatevi in base alla vostra distanza dalle posteriori) sul controllo delle casse lasciate 6 Ch Direct come effetto e poi cominciate ad ascoltare :sofico:
Alex-Murei
31-12-2006, 22:20
Auguri a tutti e buon anno :D
Glaciale
02-01-2007, 14:04
sarebbe giunto il momento di cambiare le mie Creative Gd 580..e stavo pensando a questo sistema...ke mi dite?tra i due modelli nn cè paragone??
Glaciale
02-01-2007, 19:21
sarebbe giunto il momento di cambiare le mie Creative Gd 580..e stavo pensando a questo sistema...ke mi dite?tra i due modelli nn cè paragone??
nessuna risp?stasera in giro ho dato un occhiata,erano sui 312€,buon prezzo?
Glaciale
03-01-2007, 12:51
sono scomparsi tutti i possessori delle z5500?:|
cmq volevo ancora kiedere,sicuramente con i fili delle casse posteriori nn cè la farò...si staccano dalle casse?come prolungo???
I prezzi a cui si trovano sono quelli...
Solo i primi modelli avevano il filo direttamente attaccato alle casse: dopo le hanno fatte con il morsetto e quindi gli puoi mettere il cavo che vuoi.
Ciao
Glaciale
03-01-2007, 13:15
e ke tipo di cavo dovrei prendere x allungare senza perdere qualità??
Normale cavo bipolare per HiFi (quello rosso e nero per intenderci, ma ci sono anche trasparenti)... Ci sono diverse marche e prezzi e li trovi ovunque! Non starei su quello che costa meno, anche se sinceramente non penso che si possa avvertire la differenza di qualità. Ho letto diversi articoli sulla qualità dei cavi che per alcuni è fondamentale (tanto da spendere cifre notevoli!), ma credo che si debba avere un impianto di elevata qualità per percepire le differenze.
Ti metto qualche link:
http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html
http://www.tnt-audio.com/clinica/treccia.html
http://www.tnt-audio.com/clinica/cabres.html
Glaciale
03-01-2007, 13:59
capisco,quindi anke del filo "normale" può andar bene...giusto??
cmq sono ansioso di acquistarle...veramente fanno tremare tutto?? :D
andrecaby
03-01-2007, 14:14
cosa ne pensate della scheda audio razer barracuda che ha pure l'uscita digitale per attaccare queste casse sempre in digitale? cioè importa la scheda audio nel collegamento digitale?
OrcaAssassina
03-01-2007, 14:47
Ero interessato a questo casse.
Come scheda madre ho una DFI LanParty Expert nForce4, con le sue uscite audio integrate
Mi consigliate di acquistare una ulteriore scheda audio per gestire al meglio il suono????
Se si, che modello????
Guardando sul sito della creative, ho visto diversi modelli
X-Fi Elite Pro
X-Fi Fatal1ty
Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
ecc.
Ciao e grazieeeeeee
Glaciale
03-01-2007, 19:37
prenotate in negozio questa sera,devo solo aspettare ke arrivino :D
Ero interessato a questo casse.
Come scheda madre ho una DFI LanParty Expert nForce4, con le sue uscite audio integrate
Mi consigliate di acquistare una ulteriore scheda audio per gestire al meglio il suono????
Se si, che modello????
Guardando sul sito della creative, ho visto diversi modelli
X-Fi Elite Pro
X-Fi Fatal1ty
Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
ecc.
Ciao e grazieeeeeee
Domanda di rito. Che ci faresti con le casse? DVD? Musica? Giochi? E i che percentuale?
andrecaby se devi prendere una scheda per utilizzarla con la sola uscita digitale, puoi pure tenerti l'integrata ;) (non cambia praticamente niente).
OrcaAssassina
03-01-2007, 20:48
Domanda di rito. Che ci faresti con le casse? DVD? Musica? Giochi? E i che percentuale?
andrecaby se devi prendere una scheda per utilizzarla con la sola uscita digitale, puoi pure tenerti l'integrata ;) (non cambia praticamente niente).
Ho il digitale terrestre nel PC
quindi:
DVD: 20%
MUSICA: 20%
GIOCHI: 30%
DIG. TERR: 30%
Quindi di tutto un pò, le userò per tutto
Se non hai bisogno del frontalino, prendi la xtreme music:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8312505&postcount=1
andrecaby
04-01-2007, 08:45
Domanda di rito. Che ci faresti con le casse? DVD? Musica? Giochi? E i che percentuale?
andrecaby se devi prendere una scheda per utilizzarla con la sola uscita digitale, puoi pure tenerti l'integrata ;) (non cambia praticamente niente).
ah, quindi per l'uscita digitale non è importane la scheda audio?
Una domanda ragazzi: Volevo prendere le 5500 e una Terratec ... su b@w c'è sia la 5.1 che la 7.1 ... ma non leggo niente su questo benedetto DD Live. Serve? Quasi quasi rispolvero la ALC850 dell'nForce4 ultra :eek:
Gilles72
04-01-2007, 17:10
Ciao gente
Ho seguito un pò le ultime 10 pagine della discussione, e come voi sarei intenzionato a prendermelo (315 euro è un buon prezzo?), ma c'è anche chi mi consiglia di investire in un impiantino HT da salotto di marca (tipo Sony)... con il risultato che alla fine non riesco ancora a capire bene perchè fanno sistemi audio dedicati Pc, anche costosi, quando poi con meno si trova un HT che apparentemente offre la stessa potenza...
Allora la domanda è: potendo spendere ipotesi 350 euro, uso PC (gioco e musica) e qualche film ogni tanto, in una cameretta 4x3 mt., meglio un ottimo sistema dedicato (vedi z 5500 o anche un SW S750) o un mediocre HT?
Da collegare pronti via eh, cioè con amplificatore/decodificatore integrato (come nello z 5500).
Grazie mille ;)
ah, quindi per l'uscita digitale non è importane la scheda audio?
No. Visto che viene inviato un segnale grezzo che poi sarà decodificato dal decoder esterno (e qui entra in gioco la bontà del decoder).
Se invece la decodifica avvenisse da parte della scheda, il discorso sarebbe diverso (qui conta la bontà della scheda ed in particolare dei DAC).
savethebest
04-01-2007, 23:02
Ciao gente
Ho seguito un pò le ultime 10 pagine della discussione, e come voi sarei intenzionato a prendermelo (315 euro è un buon prezzo?), ma c'è anche chi mi consiglia di investire in un impiantino HT da salotto di marca (tipo Sony)... con il risultato che alla fine non riesco ancora a capire bene perchè fanno sistemi audio dedicati Pc, anche costosi, quando poi con meno si trova un HT che apparentemente offre la stessa potenza...
Allora la domanda è: potendo spendere ipotesi 350 euro, uso PC (gioco e musica) e qualche film ogni tanto, in una cameretta 4x3 mt., meglio un ottimo sistema dedicato (vedi z 5500 o anche un SW S750) o un mediocre HT?
Da collegare pronti via eh, cioè con amplificatore/decodificatore integrato (come nello z 5500).
Grazie mille ;)
secondo me le z5500 sono troppo potenti per una camera 4x3, io ho una stanza circa 5x5 e ti assicuro che le z-680 hanno un sub fin troppo potente per la mia stanza.. le z5500 hanno un sub leggermente più potente. Secondo me le z5500 non solo saranno sprecate, ma ti daranno fastidio a causa del sub sovradimensionato rispetto alla tua camera. Io andrei su qualcosa tipo le z-5400 che hanno le stesse caratteristiche delle z5500 e sono più tranquille.
OrcaAssassina
04-01-2007, 23:06
secondo me le z5500 sono troppo potenti per una camera 4x3, io ho una stanza circa 5x5 e ti assicuro che le z-680 hanno un sub fin troppo potente per la mia stanza.. le z5500 hanno un sub leggermente più potente. Secondo me le z5500 non solo saranno sprecate, ma ti daranno fastidio a causa del sub sovradimensionato rispetto alla tua camera. Io andrei su qualcosa tipo le z-5400 che hanno le stesse caratteristiche delle z5500 e sono più tranquille.
Il sub non ha una regolazione a parte????
Volendo nn si può abbasare il volume del sub e settarlo al meglio per la stanza????
Ti chiedo questo però sono interessato all'acquisto delle casse
Fammi sapere
Ciao e grazieeeeeee
savethebest
04-01-2007, 23:34
Il sub non ha una regolazione a parte????
Volendo nn si può abbasare il volume del sub e settarlo al meglio per la stanza????
Ti chiedo questo però sono interessato all'acquisto delle casse
Fammi sapere
Ciao e grazieeeeeee
certo che si può! puoi controllare il volume di ogni coppia di satelliti, del sub e del frontale!
Il fatto è che io, anche col volume del sub al minimo, sono costretto a usare l'equalizzatore per abbassare ulteriormente le basse frequenze!
In ogni caso, se il sub è ben posizionato, non è poi così fastidioso.
ah, ricorda che io parlo delle z-680, non so se nelle z-5500 hanno migliorato il controllo del sub... ma non penso che la situazione sia cambiata più di tanto, visto che i 2 impianti sono molto molto simili.
Gilles72
04-01-2007, 23:42
secondo me le z5500 sono troppo potenti per una camera 4x3, io ho una stanza circa 5x5 e ti assicuro che le z-680 hanno un sub fin troppo potente per la mia stanza.. le z5500 hanno un sub leggermente più potente. Secondo me le z5500 non solo saranno sprecate, ma ti daranno fastidio a causa del sub sovradimensionato rispetto alla tua camera. Io andrei su qualcosa tipo le z-5400 che hanno le stesse caratteristiche delle z5500 e sono più tranquille.
Ok, capisco, ma per un HT invece come sarei messo?
Ma più in generale, un HT di pari prezzo ad un sistema dedicato Pc è meglio o peggio? Non parlo si sola potenza bruta, ma di qualità e purezza del suono prodotto...
Caspita, mi ci esaurisco a prendere una decisione... :muro:
savethebest
05-01-2007, 00:09
Ok, capisco, ma per un HT invece come sarei messo?
Ma più in generale, un HT di pari prezzo ad un sistema dedicato Pc è meglio o peggio? Non parlo si sola potenza bruta, ma di qualità e purezza del suono prodotto...
Caspita, mi ci esaurisco a prendere una decisione... :muro:
eheh ci siamo passati tutti :D
per quanto riguarda qualità e purezza del suono io sono pienamente soddisfatto!(bisogna sottolineare che si parla di casse da 300 euro! se cerchi la perfezione devi alzare il budget :D) al piano di sopra ho un HT da 300 euro wireless della samsung e le z-680 sono decisamente migliori (va considerato però che le samsung hanno le rear wireless).
Io penso che ora come ora è difficile trovare un HT qualità/prezzo migliore delle z-5500 considerando anche il suo eccellente decoder! forse la yamaha offre qualcosa di simile per circa 350 euro.
Io, al tuo posto, viste le dimensioni della stanza mi orienterei verso le z-5400 o cmq un HT con meno potenza bruta rispetto alle z-5500 che sono certamente esagerate.
Senti però anche il parere di qualcuno più esperto di me, ad esempio kewell.
p.s: ricorda che i pareri dati su qualità o purezza del suono sono molto soggettivi. per me delle casse come queste potrebbero rappresentare la perfezione, e per un'altro potrebbero risultare mediocri.
Una domanda ragazzi: Volevo prendere le 5500 e una Terratec ... su b@w c'è sia la 5.1 che la 7.1 ... ma non leggo niente su questo benedetto DD Live. Serve? Quasi quasi rispolvero la ALC850 dell'nForce4 ultra :eek:
Raga chi mi risponde? anche se leggendo da un'altra parte sembra che il suono che esca dalle uscite Ottiche sia "grezzo" quindi non cambia nulla se esce dalla ALC 850 o da una Terratec 7.1... correggetemi! così mi risparmio una 60ina di € e posso anche convincermi di più ad acquistare :D il mio uso principale è Film, Musica e qualche gioco ...
Una domanda ragazzi: Volevo prendere le 5500 e una Terratec ... su b@w c'è sia la 5.1 che la 7.1 ... ma non leggo niente su questo benedetto DD Live. Serve? Quasi quasi rispolvero la ALC850 dell'nForce4 ultra :eek:
Esistono due terratec 7.1: una è la Aureon Space, ottima scheda, che non ha nulla da invidiare (anzi) alle X-fi, se utilizzata in ambito non ludico. La seconda è la PCI 7.1 che dispone del dolby digital live. Ha una componentistica meno curata, tuttavia.
Cos'è il DD Live? In parole povere è un sistema che permette la COdifica (non DEcodifica) in tempo reale di un qualsiasi flusso audio (anche stereo, quindi), totalmente in hardware. Questo permette di sfruttare al massimo le Logitech avendo queste un decoder: con un solo collegamento è possibile avere audio multicanale sempre e comunque (sconsigliato, in ogni caso, in ambito musicale).
E' un ottima alternativa al sistema EAX (effetti audio ambientali) implementati dalla Creative: chi ha avuto modo di confrontarli ha affermato che il DD Live è superiore agli EAX.
Raga chi mi risponde? anche se leggendo da un'altra parte sembra che il suono che esca dalle uscite Ottiche sia "grezzo" quindi non cambia nulla se esce dalla ALC 850 o da una Terratec 7.1
Come detto in un precedente post, risponde al vero (da non confondersi con il DD Live).
Gilles72
05-01-2007, 18:29
eheh ci siamo passati tutti :D
per quanto riguarda qualità e purezza del suono io sono pienamente soddisfatto!(bisogna sottolineare che si parla di casse da 300 euro! se cerchi la perfezione devi alzare il budget :D) al piano di sopra ho un HT da 300 euro wireless della samsung e le z-680 sono decisamente migliori (va considerato però che le samsung hanno le rear wireless).
Io penso che ora come ora è difficile trovare un HT qualità/prezzo migliore delle z-5500 considerando anche il suo eccellente decoder! forse la yamaha offre qualcosa di simile per circa 350 euro.
Io, al tuo posto, viste le dimensioni della stanza mi orienterei verso le z-5400 o cmq un HT con meno potenza bruta rispetto alle z-5500 che sono certamente esagerate.
Senti però anche il parere di qualcuno più esperto di me, ad esempio kewell.
p.s: ricorda che i pareri dati su qualità o purezza del suono sono molto soggettivi. per me delle casse come queste potrebbero rappresentare la perfezione, e per un'altro potrebbero risultare mediocri.
Grazie mille. ;)
Posso dunque avere anche un parere da parte di Kewell? :p
Ciao,
savethebest mi attribuisce "meriti" che non ho ;)
Detto questo è vero che si trovano impianti Yamaha su quel prezzo (qualcosa in più), ma molto dipende dai tuoi gusti. Yamaha ha sicuramente molto più esperienza di Logitech che si è buttata sul mercato da 4/5 anni.
La principale differenza tra i due sistemi è che Yamaha offre sistemi più "equilibrati" rispetto allo Logitech. Quest'ultimi sistemi sono più pensati per giocare ed anche per i film: da qui un sub, a mio avviso, sbilanciato e troppo presente (con le Z-5500 è stato fatto un passo in avanti rispetto alle Z-680, che ho anch'io).
Se vuoi altre opinioni, sicuramente, la sede più adatta è il thread in rilievo "[Official Thread 2007] Scelta sistema 5.1, 6.1, 7.1".
Gilles72
05-01-2007, 20:15
Ciao,
savethebest mi attribuisce "meriti" che non ho ;)
Detto questo è vero che si trovano impianti Yamaha su quel prezzo (qualcosa in più), ma molto dipende dai tuoi gusti. Yamaha ha sicuramente molto più esperienza di Logitech che si è buttata sul mercato da 4/5 anni.
La principale differenza tra i due sistemi è che Yamaha offre sistemi più "equilibrati" rispetto allo Logitech. Quest'ultimi sistemi sono più pensati per giocare ed anche per i film: da qui un sub, a mio avviso, sbilanciato e troppo presente (con le Z-5500 è stato fatto un passo in avanti rispetto alle Z-680, che ho anch'io).
Se vuoi altre opinioni, sicuramente, la sede più adatta è il thread in rilievo "[Official Thread 2007] Scelta sistema 5.1, 6.1, 7.1".
Ok, ci dò una bella letta e vediamo se svaniscono un pò di dubbi.
Grazie ancora ;)
Glaciale
10-01-2007, 21:12
stavo pensando di prendere delle piccole mensole x appoggiarci le casse posteriori,senza metterle a muro :cool:
Brolente
11-01-2007, 00:05
secondo me il confronto qualità prezzo tra le Logitech x5400 e z-5500 lo vincono decisamente le z-5400...che malgrado abbiano un suono meno potente, sono comunque una bomba.
per quanto riguarda il decoder, confrontati i 2 anche qui secondo me vince quello delle z-5400 sia come estetica, che come connessioni, notere le 2 connessioni ottiche delle z-5400 contro la sola 1 delle z-5500
infine anche gli autoparlanti, anche qui secondo giudizio personale, sono meno belli, troppo curvati e di un colore meno accattivante.
L'uno valore aggiunto, sempre considerando il rapporto qualità prezzo, è il Subwoofer, più grande, più potente, più bello.
ma anche qui volendo fare i pignoli si nota che le casse si collegano al Subwoofer con gli spinotti, a differenza delle z-5400 che hanno il collegamento tramite il filo rosso/nero con le pinze, che preferisco poichè permette di sostituire con semplicità qualsiasi cassa a quelle in dotazione, o di addirittura metterne di supplementari collegate in parallelo.
Senza contare che se solo si volesse fare una prolunga il cavo grezzo, rosso/nero, è più comodo.
Senza rancore :D :cool:
Glaciale
11-01-2007, 00:10
io credo ke la differenza di prezzo sta proprio nella differenza di potenza..ke a tratti è devastante! :sofico:
Gilles72
11-01-2007, 08:43
secondo me il confronto qualità prezzo tra le Logitech x5400 e z-5500 lo vincono decisamente le z-5400...che malgrado abbiano un suono meno potente, sono comunque una bomba.
per quanto riguarda il decoder, confrontati i 2 anche qui secondo me vince quello delle z-5400 sia come estetica, che come connessioni, notere le 2 connessioni ottiche delle z-5400 contro la sola 1 delle z-5500
infine anche gli autoparlanti, anche qui secondo giudizio personale, sono meno belli, troppo curvati e di un colore meno accattivante.
L'uno valore aggiunto, sempre considerando il rapporto qualità prezzo, è il Subwoofer, più grande, più potente, più bello.
ma anche qui volendo fare i pignoli si nota che le casse si collegano al Subwoofer con gli spinotti, a differenza delle z-5400 che hanno il collegamento tramite il filo rosso/nero con le pinze, che preferisco poichè permette di sostituire con semplicità qualsiasi cassa a quelle in dotazione, o di addirittura metterne di supplementari collegate in parallelo.
Senza contare che se solo si volesse fare una prolunga il cavo grezzo, rosso/nero, è più comodo.
Senza rancore :D :cool:
La questione dei cavi interessa molto pure a me: qualcuno sà dirmi quanti metri di cavo hanno i satelliti posteriori?
Effettivamente la possibilità di intercambiare con cavo audio qualunque mi aiuterebbe non poco a percorrere il perimetro della mia cameretta, poichè non penso di farcela con quello originale...
In attesa di decidermi se 5500 e un HT di pari fascia di prezzo, dici che un 5400 basterebbe per fare "casino" in una cameretta 3mx4?
Ho letto una breve rece e non mi pare entusuiasmante...
Glaciale
11-01-2007, 09:22
da quanto ho capito solo i primi modelli di z5500 nn avevano le "pinze" dietro le casse x rimuovere il filo e allungarlo come si vuole
da quanto ho capito solo i primi modelli di z5500 nn avevano le "pinze" dietro le casse x rimuovere il filo e allungarlo come si vuole
Esatto, da un anno circa anche le z5500 hanno i morsetti.
secondo me il confronto qualità prezzo tra le Logitech x5400 e z-5500 lo vincono decisamente le z-5400...che malgrado abbiano un suono meno potente, sono comunque una bomba.
per quanto riguarda il decoder, confrontati i 2 anche qui secondo me vince quello delle z-5400 sia come estetica, che come connessioni, notere le 2 connessioni ottiche delle z-5400 contro la sola 1 delle z-5500
infine anche gli autoparlanti, anche qui secondo giudizio personale, sono meno belli, troppo curvati e di un colore meno accattivante.
L'uno valore aggiunto, sempre considerando il rapporto qualità prezzo, è il Subwoofer, più grande, più potente, più bello.
ma anche qui volendo fare i pignoli si nota che le casse si collegano al Subwoofer con gli spinotti, a differenza delle z-5400 che hanno il collegamento tramite il filo rosso/nero con le pinze, che preferisco poichè permette di sostituire con semplicità qualsiasi cassa a quelle in dotazione, o di addirittura metterne di supplementari collegate in parallelo.
Senza contare che se solo si volesse fare una prolunga il cavo grezzo, rosso/nero, è più comodo.
Senza rancore :D :cool:
Curioso che nella valutazione di casse non ci sia nemmeno un riferimento alla qualità del suono!
Questo non significa che non rispetti la tua convinzione...
Comunque come già detto anche le z5500 hanno i cavi sostituibili....
Brolente
11-01-2007, 11:38
recensione non entusiasta, forse non so se ve ne siete accorti la la discussione delle z-5400 malgrado molto + giovane di questa è già più grossa!
segno della fiducia che molte persone hanno affidato a queste casse.
Una camera 4 x 3 ????
In uno spazio così piccolo anche 100 watt andrebbero bene, figurati i 340 watt delle z-5400 e poi il suono è cristallino. :cool:
Gilles72
11-01-2007, 18:40
recensione non entusiasta, forse non so se ve ne siete accorti la la discussione delle z-5400 malgrado molto + giovane di questa è già più grossa!
segno della fiducia che molte persone hanno affidato a queste casse.
Una camera 4 x 3 ????
In uno spazio così piccolo anche 100 watt andrebbero bene, figurati i 340 watt delle z-5400 e poi il suono è cristallino. :cool:
Ok, qualità prima di tutto, la potenza è relativa (ed è nulla senza controllo... cit. :P).
Lo chiedo anche a te: un HT di pari prezzo, ma arriviamo pure a 350 euro, come qualità, è meglio di un ottimo DTS Pc dedicato?
Gioco, Musica e solo in parte DVD, cosa sceglieresti?
Grazie ;)
Alcuni trucchi per le Z5500 trovati su forum inglesi.
Logitech Z-5500 tips.
Second Skin Effect:
There's a "2nd skin" trick with the Z-5500 Control Center. What you do is make sure the Control Center is in standby mode (i.e the red light is on) and then hold down the input, effect, settings and mute buttons (i.e all except for level ) on the control panel for 6 seconds .
This will enable the 'second skin' feature. Instead of the red standby LED, you will have a nice pretty purple button. And the volume bar will also look different but it will take more 'bars' to reach the same volume as the traditional skin.
Diagnostic Mode:
When the unit is off, if you press and hold the Input and Effect buttons simultaneously for six seconds, you will put the unit in "Diagnostic Mode". In this mode, whenever a digital stream is detected, it will display information about that stream for five seconds, just like a receiver does. Might as well always leave it in this mode. It doesn't hurt anything, and the information is fun to have.
Displaying firmware version and resetting to factory settings:
Set the unit to standby mode then press Input + Settings simultaneously for 6 seconds. This will display the firmware version for a few seconds and will also reset the settings to their original factory values.
ciondolo
14-01-2007, 13:09
Alcuni trucchi per le Z5500 trovati su forum inglesi.
Logitech Z-5500 tips.
Second Skin Effect:
There's a "2nd skin" trick with the Z-5500 Control Center. What you do is make sure the Control Center is in standby mode (i.e the red light is on) and then hold down the input, effect, settings and mute buttons (i.e all except for level ) on the control panel for 6 seconds .
This will enable the 'second skin' feature. Instead of the red standby LED, you will have a nice pretty purple button. And the volume bar will also look different but it will take more 'bars' to reach the same volume as the traditional skin.
Diagnostic Mode:
When the unit is off, if you press and hold the Input and Effect buttons simultaneously for six seconds, you will put the unit in "Diagnostic Mode". In this mode, whenever a digital stream is detected, it will display information about that stream for five seconds, just like a receiver does. Might as well always leave it in this mode. It doesn't hurt anything, and the information is fun to have.
Displaying firmware version and resetting to factory settings:
Set the unit to standby mode then press Input + Settings simultaneously for 6 seconds. This will display the firmware version for a few seconds and will also reset the settings to their original factory values.
ciao, se hai voglia ci potresti fare un riassunto in italiano? ho provato con il traduttore ma viene fuori una ciofeca. avrai il ringraziamento di tutte le persone che come me nn sanno l'inglese :D
Ok ;)
Second Skin Effect:
Col decoder in standby (led rosso acceso) tenere premuto i pulsanti input, effect, settings e mute per 6 secondi. Adesso in stanby il led non è più rosso ma violetto e la barra del volume che appare sul display ha più linee di quella precedente.
Diagnostic Mode:
Col decoder in standby tenere premuti i pulsanti Input e Effect per 6 secondi.
A questo punto quando il decoder riceve un flusso digitale sul display vengono visualizzate le informazioni sul flusso ricevuto per 5 secondi.
Displaying firmware version:
Sempre con il sistema in standby tenere premuti i pulsanti Input e Settings per 6 secondi e sul display appare la versione del firmware del decoder e resette le impostazioni come da fabbrica.
Chissà se funziona anche con le z-5400 :D
Mo' riporto il tuo post di là :)
Sgt. Bozzer
14-01-2007, 14:04
sulle z5450 funzionano tutti tranne quello della skin
ciondolo
14-01-2007, 14:34
Ok ;)
Second Skin Effect:
Col decoder in standby (led rosso acceso) tenere premuto i pulsanti input, effect, settings e mute per 6 secondi. Adesso in stanby il led non è più rosso ma violetto e la barra del volume che appare sul display ha più linee di quella precedente.
Diagnostic Mode:
Col decoder in standby tenere premuti i pulsanti Input e Effect per 6 secondi.
A questo punto quando il decoder riceve un flusso digitale sul display vengono visualizzate le informazioni sul flusso ricevuto per 5 secondi.
Displaying firmware version:
Sempre con il sistema in standby tenere premuti i pulsanti Input e Settings per 6 secondi e sul display appare la versione del firmware del decoder e resette le impostazioni come da fabbrica.
grazie
Ciao raga da circa da un mese possiedo questo fantastico impianto audio... :cool:
mi sono accordo ke tutte e tre i satelliti anteriori emettono meno potenza rispetto a quelli posteriori... volevo kiedervi se è cosi pure nel vostro impianto e quindi una cosa normale... e se fosse normale nn capisco questa anke se lieve differenza di potenza tra i satelliti anteriori e posteriori... grazie... ciao... :)
Gilles72
15-01-2007, 03:10
Ok, qualità prima di tutto, la potenza è relativa (ed è nulla senza controllo... cit. :P).
Lo chiedo anche a te: un HT di pari prezzo, ma arriviamo pure a 350 euro, come qualità, è meglio di un ottimo DTS Pc dedicato?
Gioco, Musica e solo in parte DVD, cosa sceglieresti?
Grazie ;)
Attendo sempre qualche altro parere... o dissuasioni in merito.
Per la serie "cosa mi compro fino a 350 Euro", alcuni esempi:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=OOSAT059
http://www.pixmania.com/it/it/269746/art/sony/sistema-home-cinema-5-1-h.html
http://www.pixmania.com/it/it/263268/art/sony/sistema-home-cinema-6-1-h.html#
http://www.pixmania.com/it/it/315863/art/yamaha/sistema-home-cinema-5-1-a.html#
Uno di questi, a caso, riesce a competere con il gioiello Z5500?
Perchè resto ancora tentato? Uff...
Raga sono valide le z5500? hanno un buon suono?per attaccarle in digitale che scheda audio consigliate? grazie a tutti
Ciao raga da circa da un mese possiedo questo fantastico impianto audio... :cool:
mi sono accordo ke tutte e tre i satelliti anteriori emettono meno potenza rispetto a quelli posteriori... volevo kiedervi se è cosi pure nel vostro impianto e quindi una cosa normale... e se fosse normale nn capisco questa anke se lieve differenza di potenza tra i satelliti anteriori e posteriori... grazie... ciao... :)
I satelliti sono tutti uguali solo il centrale è leggermente + potente ma non nel satellite in se (è costruito come gli altri) ma solo nella parte di potenza all'interno del sub.
Posso dirti di controllare se sono collegate correttamente, morsetto rosso con morsetto rosso ecc, e di aggiustare il volume.
@Lomba89
Il kit è validissimo tieni in considerazione le dimensioni della stanza dove lo metterai, io ho una sala da 80 mq (in verità sarebbe la metà considerando la zona tv-divano) e a potenza è pure troppa.
Per attaccarle in digitale va benissimo l'uscita spdif delle schede audio integrate.
Glaciale
15-01-2007, 11:44
le ho prenotate da 10 giorni ormai...speriamo arrivino sta settimana :muro:
I satelliti sono tutti uguali solo il centrale è leggermente + potente ma non nel satellite in se (è costruito come gli altri) ma solo nella parte di potenza all'interno del sub.
Posso dirti di controllare se sono collegate correttamente, morsetto rosso con morsetto rosso ecc, e di aggiustare il volume.
In effetti i satelliti sono tutti uguali... come tu sai questi cavi all'estremità hanno una piccola fascetta posta su uno dei due fili x indicare quello rosso... ho fatto attenzione ad inserirli nei morsetti giusti... la cosa strana è ke tutte le casse anteriori li sento allo stesso volume quindi nn penso ke il problema sia dovuto ad un errato collegamento... ieri ho controllato tutti i morsetti dei satelliti e del subwoofer ed è tutto apposto...
il volume come dovrei regolarlo a parte ke con la manopola del volume? grazie... ciao... :)
In che senso senti le anteriori allo stesso volume? Anche alzando il solo satellite centrale?
Per aggiustare il volume intendevo trovare il giusto bilanciamento tra centrale, frontali, posteriori e sub.
In che senso senti le anteriori allo stesso volume? Anche alzando il solo satellite centrale?
Per aggiustare il volume intendevo trovare il giusto bilanciamento tra centrale, frontali, posteriori e sub.
Quello centrale si può regolare dal control center o dai driver della scheda audio... cmq lasciando stare quello centrale i due satelliti anteriori sono in egual modo meno potenti rispetto a quelli posteriori(con questo volevo dire ke se avessi sbagliato il collegamento di un satellite l'altro l'avrei sentito più potente ma nn è cosi... sbagliare due su due è troppo) certo ke se aumento il volume generale anke quelli anteriori aumentanto ma rimanendo cmq meno potenti rispetto a quelli posteriori ke sono perfetti... cmq questo bilanciamento da dove lo posso settare e come? :help: ciao... :)
Sia dal telecomando che dal control center puoi regolare sub, centrale e posteriori indipendentemente senza agire sulle impostazioni della scheda audio, mentre il volume "generale" le regola tutte.
ciondolo
16-01-2007, 14:35
l'opzione sul telecomando "sourround" regola CREDO gli altoparlanti posteriori
Gilles72
16-01-2007, 15:44
Attendo sempre qualche altro parere... o dissuasioni in merito.
Per la serie "cosa mi compro fino a 350 Euro", alcuni esempi:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=OOSAT059
http://www.pixmania.com/it/it/269746/art/sony/sistema-home-cinema-5-1-h.html
http://www.pixmania.com/it/it/263268/art/sony/sistema-home-cinema-6-1-h.html#
http://www.pixmania.com/it/it/315863/art/yamaha/sistema-home-cinema-5-1-a.html#
Uno di questi, a caso, riesce a competere con il gioiello Z5500?
Perchè resto ancora tentato? Uff...
Rimango col dubbio e compro Logitech? :mc:
Eddai, nessuno che si sbilancia? :p
Sia dal telecomando che dal control center puoi regolare sub, centrale e posteriori indipendentemente senza agire sulle impostazioni della scheda audio, mentre il volume "generale" le regola tutte.
In effetti il comando surround del control center regola la potenza dei satelliti posteriori... grazie x le info... ciao... :)
Rimango col dubbio e compro Logitech? :mc:
Eddai, nessuno che si sbilancia? :p
Ti consiglio di acquistare questo splendito impianto merita davvero... il sub è fantastico nn trema x nessuna ragione anke ad alto volume... ;)
Gilles72
16-01-2007, 16:28
Ti consiglio di acquistare questo splendito impianto meria davvero... il sub è fantastico nn trema x nessuna ragione anke ad alto volume... ;)
Dunque meglio di un HT di quella fascia secondo te?
Dunque meglio di un HT di quella fascia secondo te?
Secondo me si... se questo impianto fosse venduto come un HT costerebbe il doppio se nn di più eh...
Dunque meglio di un HT di quella fascia secondo te?
Io ti consiglio di chiedere (sempre che tu non l'abbia fatto nel frattempo )nella discussione sulla scelta del sistema 5.1, tanto per avere una visione più ampia ;)
ciondolo
24-01-2007, 10:41
io le ho appena collegate in coassiale alla mia x-fi fatalyti1ty tramite bay frontale,pero' come "effetti audio" mi da solo : stereo,stereox2 prologic music e prologic audio mentre quando utilizzavo l'uscita posta sulla scheda audio detta "flexyjack" mi dava "coax digital".
in fin dei conti quale e' la meglio connessione per vedere i film?
l'uitlizzo della "flexy jack" o sfruttare l'uscita coassiale del bay frontale?
il cavo coassiale che collego al bay friontale devo inserirlo nella presa SPDIF out? e non "in" vero?
altra curiosita': per vedere i film in dvd utilizzo VLC, sempre utilizzando la coassiale tramite bay se in VLC spunto l'opzione "over52\SPDIF" l'audio inizia a "scattare" e dopo un po' si blocca tutto
questa e' la mia scheda + il bay frontale http://img219.imageshack.us/img219/5491/xfiplatinum9er.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=xfiplatinum9er.jpg)
altra cosa: come mai se guardo un film in dvd la voce invece di sentirla dal centrale la sento pure dall'anteriore di destra?
mi sa che sto utilizzando una connessione sbagliata? se cosi' fosse a che serve l'uscita coassiale sul bay frontale?
andreaxol
24-01-2007, 11:59
Avrei in mente di prendere una X-fi. Sarebbe ancora sensato utilizzare l' uscita digitale (film 5.1 a parte)? Il decodificatore delle Logitech potrebbe essere migliore della X-fi?
@andreaxol
La questione principale è a cosa ti serve maggiormente.
Se guardi principalmente dvd e hai già un uscita spdif sulla mobo la x-fi è uno spreco perchè alla decodifica ci penserebbe il decoder logitech.
Se invece giochi o ascolti musica allora è un altro discorso a patto di usare le uscite analogiche della x-fi.
Valuta anche una scheda dotata di DDLive che riunisce i vantaggi di entrambe le situazioni.
@ciondolo
Spiega meglio in che situazione ti trovi (stai guardando film, ascoltando musica, ecc).
Se il decoder ti da come effetti stereo,stereox2 prologic music e prologic movie gli sta arrivando un audio stereo (quindi se stai guardando un dvd in 5.1 c'è qualcosa configurato male).
ciondolo
24-01-2007, 20:37
questi problemi me li da propio quando guardo film in dvd.
adesso ho installato power dvd e con questo player sembra funzionare per il meglio, adesso sul decoder logitech mi ci viene scritto coax digital.
forse la colpa e' di VLC ? ho riprovato con questo player ma mi da problemi,forse lo ho configurato male..... cmq avevi ragione, se mi dava solo quegli effetti c'era propio qualcosa di mal configurato....
OrcaAssassina
24-01-2007, 23:02
Voglio acquistare queste casse
Ho una DFI Lanparty Expert
Che scheda audio mi consigliate di acquistare????
Uso che faccio:
Musica
Gioco
Digitale terrestre
Raramente DVD, tipo uno al mese a dir tanto
Che scheda mi consigliate???? O basta quella della mia MOBO????
Audio
- Karajan audio module - Realtek ALC850 8-channel AC’97 audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
- True stereo line level outputs
- S/PDIF-in/out interface
Ciao e grazieeeeeeee
cornetto
24-01-2007, 23:53
queste casse si posso attaccare anche ad un portatile ..o dite che non vengono sfruttate senza scheda audio particolare? A me servirebbero per ascoltare musica e guardare divx.
gab
questi problemi me li da propio quando guardo film in dvd.
adesso ho installato power dvd e con questo player sembra funzionare per il meglio, adesso sul decoder logitech mi ci viene scritto coax digital.
forse la colpa e' di VLC ? ho riprovato con questo player ma mi da problemi,forse lo ho configurato male..... cmq avevi ragione, se mi dava solo quegli effetti c'era propio qualcosa di mal configurato....
Coax digital indica solo che ingresso hai selezionato sul decoder (in questo caso l'ingresso coassiale) non indica che audio arriva.
Per fare la prova del 9 abilita sul decoder il diagnostic mode: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15517631&postcount=635
Se sul display quando usi VLC esce pcm 2/0 vuol dire che arriva solo audio stereo, se invece esce dts 3/2 o DD 3/2 è tutto ok.
Può darsi che VLC gestisca male la spdif magari prova media player classic, io uso solo quello e funziona alla perfezione.
ciondolo
25-01-2007, 12:02
Coax digital indica solo che ingresso hai selezionato sul decoder (in questo caso l'ingresso coassiale) non indica che audio arriva.
Per fare la prova del 9 abilita sul decoder il diagnostic mode: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15517631&postcount=635
Se sul display quando usi VLC esce pcm 2/0 vuol dire che arriva solo audio stereo, se invece esce dts 3/2 o DD 3/2 è tutto ok.
Può darsi che VLC gestisca male la spdif magari prova media player classic, io uso solo quello e funziona alla perfezione.
innanzi tutto grazie dell'interessamento
allora: guardando il dvd dell'era glaciale 2 se utilizzo VLC mi ci viene scritto PCM 2/0 92 mentre ivece se uso power dvd mi segnala DD3/2 4816
OrcaAssassina
25-01-2007, 13:16
Voglio acquistare queste casse
Ho una DFI Lanparty Expert
Che scheda audio mi consigliate di acquistare????
Uso che faccio:
Musica
Gioco
Digitale terrestre
Raramente DVD, tipo uno al mese a dir tanto
Che scheda mi consigliate???? O basta quella della mia MOBO????
Audio
- Karajan audio module - Realtek ALC850 8-channel AC’97 audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
- True stereo line level outputs
- S/PDIF-in/out interface
Ciao e grazieeeeeeee
Mi date un consiglio
Ciao e grazieeeee
ciondolo
25-01-2007, 20:35
Mi date un consiglio
Ciao e grazieeeee
una x-fi extreem music che ne pensi?
pero' ora che e' uscito "vista" (sempre che tu in un futuro tu decida di installarlo),forse conviene aspettare un pochino per vedere se risolvono la questione driver......
OrcaAssassina
25-01-2007, 23:31
una x-fi extreem music che ne pensi?
pero' ora che e' uscito "vista" (sempre che tu in un futuro tu decida di installarlo),forse conviene aspettare un pochino per vedere se risolvono la questione driver......
La mia MOBO ha questa uscita: S/PDIF-in/out interface
Ho letto che consigliano di usarla
La scheda che mi hai consigliato non la prevede tale uscita
Cosa mi dici a proposito????
Serve o no questa uscita
Ciao e grazieeeeeeee
ciondolo
26-01-2007, 09:41
La mia MOBO ha questa uscita: S/PDIF-in/out interface
Ho letto che consigliano di usarla
La scheda che mi hai consigliato non la prevede tale uscita
Cosa mi dici a proposito????
Serve o no questa uscita
Ciao e grazieeeeeeee
l'uscita SPDIF serve per collegare queste casse in digitale ed e' ottima per vedere i film in dvd ... ( ma ho visto che a te non interessa) mentre per i giochi e' consigliabile usare le EAX della creative che le si possono sfruttare collegando queste casse in analogico alla scheda audio
OrcaAssassina
26-01-2007, 10:19
l'uscita SPDIF serve per collegare queste casse in digitale ed e' ottima per vedere i film in dvd ... ( ma ho visto che a te non interessa) mentre per i giochi e' consigliabile usare le EAX della creative che le si possono sfruttare collegando queste casse in analogico alla scheda audio
Ho visto che ci sono due modelli
X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854
X-Fi XtremeMusic
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=14066
Per giocare ascoltare la musica qual è meglio??
Forse la prima che è più dedicata al gioco o no???
Ciao e grazieeeeee
ciondolo
26-01-2007, 10:30
Ho visto che ci sono due modelli
X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854
X-Fi XtremeMusic
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=14066
Per giocare ascoltare la musica qual è meglio??
Forse la prima che è più dedicata al gioco o no???
Ciao e grazieeeeee
ldai un'occhiata a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043
ciao a tutti mi servirebbe una info veloce veloce, se qualcuno ha acquistato di recente queste casse potrebbe dirmi per favore se sul retro dei satelliti esce direttamente il filo oppure ci sono i 2 morsetti a molla o ingressi particolari ?
grazie anticipatamente a tutti
ciaoooooooooo
OrcaAssassina
26-01-2007, 22:04
Qualcuni potrebbe farmi la gentilezza di indicarmi le dimensione della cassa del SUB.
In rete non ho trovato le dimensioni
Ciao e grazieeeeeeeeeeeee
ciondolo
26-01-2007, 22:19
Qualcuni potrebbe farmi la gentilezza di indicarmi le dimensione della cassa del SUB.
In rete non ho trovato le dimensioni
Ciao e grazieeeeeeeeeeeee
altezza= 33,5cm
larghezza= 33,5cm
profondita'=38,5cm
ciondolo
26-01-2007, 22:20
ciao a tutti mi servirebbe una info veloce veloce, se qualcuno ha acquistato di recente queste casse potrebbe dirmi per favore se sul retro dei satelliti esce direttamente il filo oppure ci sono i 2 morsetti a molla o ingressi particolari ?
grazie anticipatamente a tutti
ciaoooooooooo
che sappia io gli ultimi modelli hanno i morsetti
che sappia io gli ultimi modelli hanno i morsetti
Grazie se qualcuno ha info più sicure si faccia avanti
ciaooooooooo
Alex-Murei
27-01-2007, 10:18
Ma con l'uscita di Vista ora conviene acquistare queste belle casse? :confused:
OrcaAssassina
27-01-2007, 10:23
altezza= 33,5cm
larghezza= 33,5cm
profondita'=38,5cm
Ok grazie
Molto gentile
Grazie se qualcuno ha info più sicure si faccia avanti
ciaooooooooo
L'ultimo modello come ha detto ciondolo hanno i morsetti a molla sia nei satelliti ke nel subwoofer e puoi aggiundere del cavo se ne hai bisogno... ke info vuoi sapere se posso ti rispondo... ciao... :)
Ma con l'uscita di Vista ora conviene acquistare queste belle casse? :confused:
Ma ke cosa c'entra vista mica si devono installare dei driver x queste casse... vanno benissimo con qualunque sistema operativo eh... ;)
Alex-Murei
27-01-2007, 10:28
Ma ke cosa c'entra con vista mica si installano dei driver x queste casse... vanno benissimo con qualunque sistema operativo eh... ;)
Veramente era uscita la storia che vista non supportava l'EAX ..... cmq :mbe:
Veramente era uscita la storia che vista non supportava l'EAX ..... cmq :mbe:
Se questa storia è vera (cmq mai sentita) suppongo ke sia un problema dei driver della scheda audio quindi una cosa software mica della casse... anke senza eax si sentono una meraviglia... :)
Alex-Murei
27-01-2007, 10:35
Se questa storia è vera (cmq mai sentita) suppongo ke sia un problema dei driver della scheda audio quindi una cosa software mica della casse... anke senza eax si sentono una meraviglia... :)
Bhe si quello sicuro le casse sono sempre ottime ma lo saranno meno coi giochi visto che probabilmente forse non supporteranno gli EAX... e' tutta una questione di mercato di Merda :O
Bhe si quello sicuro le casse sono sempre ottime ma lo saranno meno coi giochi visto che probabilmente forse non supporteranno gli EAX... e' tutta una questione di mercato di Merda :O
La microsoft è grande eh... se uno si compra una x-fi la puo' andare a buttare quindi...
Alex-Murei
27-01-2007, 10:43
Non so che dire voci ne gireranno sempre di piu' cmq se facessero veramente sta cosa spero tanto che crepino uno dietro l'altro :)
L'ultimo modello come ha detto ciondolo hanno i morsetti a molla sia nei satelliti ke nel subwoofer e puoi aggiundere del cavo se ne hai bisogno... ke info vuoi sapere se posso ti rispondo... ciao... :)
siccome ho i 2 posteriori che vanno montati a muro e ci voglgliono circa 10 mt di cavo per arrivarci volevo portare dei cavi audio diretti senza giunte e siccome le casse mi arrivano lunedì o martedì nuove non volevo tagliare lo spinotto per via della garanzia.
se mi dici che le casse hanno i morsetti mi hai tolto un bel pensiero e mi posso portre avanti con il lavoro :)
un ultima domanda i satelliti hanno la basetta regolabile verso l' alto e il basso,
sai se si può ruotare pure verso sinistra e destra ?
magari sono motati su uno snodo sferico ?
ancora una le casse vengono già fornite di cavetto ottico ?
grazie
ciaoooooooooooooooooooo
siccome ho i 2 posteriori che vanno montati a muro e ci voglgliono circa 10 mt di cavo per arrivarci volevo portare dei cavi audio diretti senza giunte e siccome le casse mi arrivano lunedì o martedì nuove non volevo tagliare lo spinotto per via della garanzia.
se mi dici che le casse hanno i morsetti mi hai tolto un bel pensiero e mi posso portre avanti con il lavoro :)
un ultima domanda i satelliti hanno la basetta regolabile verso l' alto e il basso,
sai se si può ruotare pure verso sinistra e destra ?
magari sono motati su uno snodo sferico ?
ancora una le casse vengono già fornite di cavetto ottico ?
grazie
ciaoooooooooooooooooooo
Le basette di ciascun satellite nn possono ruotare ne a sx ne a dx ma li puoi regolare soltanto x poggiarli a terra o metterli a muro... ti consiglio di metterli a muro xkè cosi assumono una direzionalità corretta mentre x quello centrale va bene se poggiato a terra... nn è dotato di alcun cavo digitale ma soltanto del cavo analogico... ciao... :)
grazie per le risposte chiedevo del cavo così almeno lo vado a prendere prima e appena mi arrivano le casse posso provarle subito
grazieee
ciaooooooooooo
cosa dite se le posiziono così
http://img260.imageshack.us/img260/2360/posizione2li1.th.gif (http://img260.imageshack.us/my.php?image=posizione2li1.gif)
le casse dietro senza inclinazione verso l' ascoltatore ma dirette una all' altra ?
Glaciale
27-01-2007, 20:09
spero ke lunedi finalmente arrivino ste casse...le ho prenotate il 3 gennaio :rolleyes:
Finalmente sono arrivate .... mammamia la scatola è abnorme! e credo che peserà pure un mucchio ... Lunedì vado a ritirare l'obolo in banca e pago il negoziante e con un mio amico ... me le porto a casa!
cosa dite se le posiziono così
http://img260.imageshack.us/img260/2360/posizione2li1.th.gif (http://img260.imageshack.us/my.php?image=posizione2li1.gif)
le casse dietro senza inclinazione verso l' ascoltatore ma dirette una all' altra ?
Queste casse hanno un'alta direzionalità quindi è meglio se li metti diretti verso l'ascoltatore eh... :)
Glaciale
28-01-2007, 01:17
Finalmente sono arrivate .... mammamia la scatola è abnorme! e credo che peserà pure un mucchio ... Lunedì vado a ritirare l'obolo in banca e pago il negoziante e con un mio amico ... me le porto a casa!
quanto hai aspettato?
Queste casse hanno un'altra direzionalità quindi è meglio se li metti diretti verso l'ascoltatore eh... :)
ok grazie mille :)
quanto hai aspettato?
I primi di gennaio ... il negoziante purtroppo le ha avute disponibili 2 volte ma io non ho avuto tempo di andare a confermare l'ordine e sono finite subito! Poi lui quando è andato a roma dal suo magazzino ... le ha viste disponibili e mi ha chiamato sul cellulare chiedendomi se le volevo ! Confermato e il tempo di qualche giorno per farle arrivare tramite il corriere che gli portava altre cose .... le vado a ritirare alle 11.30! ;)
Glaciale
29-01-2007, 11:23
allora siamo nella stessa situazione..io le ho prenotate il 3 gennaio e dovrebbero arrivare sta settimana :muro:
le ho qui in negozio ... sono enormi! non sò quando le monterò. Deve darmi una mano un mio carissimo amico in quanto non posso sollevare pesi per via di una frattura al braccio destro di luglio
Alex-Murei
29-01-2007, 17:39
Raga con la x-fi suonano bene ste casse allora ? :)
OrcaAssassina
30-01-2007, 11:24
Vorrei acquistare queste casse + X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
Come avviene la connessione tra scheda e casse
Non avendo visto nessuno dei due prodotti chiedo a voi un chiarimento
Ciao e grazieeeeeee
Brolente
30-01-2007, 12:00
raga venite nel post delle Logitech 5400...sono uscite un anno dopo di queste e la loro discussione ha già circa il doppio dei messaggi di questa.
Questo a confermare il doppio rappoto qualità/prezzo che vantano le 5400 contro le 5500 e 5450 :cool: :cool: :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578&page=1&pp=20
Ragazzi primo scoglio: Ho installato i driver nVidia per l'ALC850 ed ho connesso le casse tramite l'ottico digitale. Ora su Optical mi dice No Digital Data e invece se lo connetto con i cavi analogici funziona bene, anzi mi ero incacchiato perchè non si sentivano le casse ma l'interruttorino non era impostato su 6CH Direct. Come mai in ottico digitale non si sente nulla? C'è qualche accorgimento? Non si sente un cacchio. Ovviamente ho impostato (o credo, non capisco dove si faccia) l'SPDIF
Ricorda molto la mia situazione sempre alc850 ma driver realtek, in pratica dalla coassiale non sento una mazza se non collego la tv out della scheda video, non chiedetemi cosa centri l'una con l'altra ma è così. :confused:
Vorrei acquistare queste casse + X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
Come avviene la connessione tra scheda e casse
Non avendo visto nessuno dei due prodotti chiedo a voi un chiarimento
Ciao e grazieeeeeee
Ti occorre un cavetto minijack a RCA per il collegamento in digitale.
Ti occorre il classico triplice cavo con da entrambi i capi i minijack (credo sia già in dotazione alle casse).
P.S.: X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series, se non erro, è la versione con X-RAM, ma senza frontalino e decodifica software del DD (non che ti interessi più di tanto se prendi queste logitech, comunque). Leggi il primo post del thread ufficiale sulle X-FI per maggiori info.
Ragazzi primo scoglio: Ho installato i driver nVidia per l'ALC850 ed ho connesso le casse tramite l'ottico digitale. Ora su Optical mi dice No Digital Data e invece se lo connetto con i cavi analogici funziona bene, anzi mi ero incacchiato perchè non si sentivano le casse ma l'interruttorino non era impostato su 6CH Direct. Come mai in ottico digitale non si sente nulla? C'è qualche accorgimento? Non si sente un cacchio. Ovviamente ho impostato (o credo, non capisco dove si faccia) l'SPDIF
Ma te lo fa anche con un DVD con audio multicanale (sarebbe comunque "anomalo")? Hai provato a chiedere nel thread ufficiale sull'ALCxxx (linkata in rilievo)?
OrcaAssassina
03-02-2007, 16:32
Ti occorre un cavetto minijack a RCA per il collegamento in digitale.
Ti occorre il classico triplice cavo con da entrambi i capi i minijack (credo sia già in dotazione alle casse).
P.S.: X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series, se non erro, è la versione con X-RAM, ma senza frontalino e decodifica software del DD (non che ti interessi più di tanto se prendi queste logitech, comunque). Leggi il primo post del thread ufficiale sulle X-FI per maggiori info.
Si esatto, questa scheda è uguale alla FPS però senza frontalino
Ho letto inoltre che tale frontalino si può aggiungere in un secondo momento, perchè, appunto, la scheda è identica
Mi è arrivata oggi e l'ho appena montata, ma capisce con un sistema come il mio:
4.1 CambridgeSoundworks 1000, quello con le casse bianche per identerci, acquistato 6 anni fa, non riesco a sfruttare la scheda
Appena posso prendo queste Z5500 e vediamo come vanno con tale scheda
Penso di connettere in analogico....ho letto che è meglio in quanto tutto è compatibile
Ho risolto ragazzi togliendo i driver nVidia e installando quelli Realtek poi ci ho messo anche un cavetto Toslink decente, quello precedente era penoso! ... Bussano di bestia!!!! Usando l'effetto musica si sentono dei bei bassi profondi, ottime frequenze di taglio!
theocrates
06-02-2007, 10:43
comprate oggi, da aggregare al pc fiammante in firma :)
Glaciale
06-02-2007, 11:52
comprate oggi, da aggregare al pc fiammante in firma :)
pareri?opinioni? :D io sono ancora in attesa ke arrivino...fornitore di merda :muro:
theocrates
06-02-2007, 11:56
diipèende da pixmania io le ho pagate oggi dipende quando me le spediscono, intanto il pc m sta arrivando pezzo x pezzo quindi nn potrei provarle :D
Glaciale
08-02-2007, 22:03
arrivate stasera...scatolo veramente enorme :D
spero domani di aver tempo x montare il tutto :sofico:
OrcaAssassina
08-02-2007, 22:53
Ho una stanza da 4,5x4 e abito in una casa singola
1) Mi consigli l'acquisto delle z5500 o delle z5400??
Ho la X-fi in firma
2) Ci sono differenze tra i due sistemi considerando la mia X-fi
Ciao e grazieeeeeee
Glaciale
08-02-2007, 23:02
io ho una stanza media e non è un salotto ma la mia camera,potevo benissimo prendere le 5400 l'avrei coperta bene lo stesso,ma essendo un malato :D ..ho voluto esagerare come mio solito e ho preso le z5500
io direi approfittane ke sei anke in una casa singola e sfonda tutto,prendi le z5500,le differenze tra i 2 sistemi sono nel wattaggio ovviamente superiore delle 5500,le 5400 dalla sua parte mi pare abbiano 2 ingressi ottici invece ke uno
ps.ora arriverà il possessore delle 5400 a dire ke le loro sono le miglior casse x qualità/prezzo :D
Alex-Murei
08-02-2007, 23:10
io ho una stanza media e non è un salotto ma la mia camera,potevo benissimo prendere le 5400 l'avrei coperta bene lo stesso,ma essendo un malato :D ..ho voluto esagerare come mio solito e ho preso le z5500
io direi approfittane ke sei anke in una casa singola e sfonda tutto,prendi le z5500,le differenze tra i 2 sistemi sono nel wattaggio ovviamente superiore delle 5500,le 5400 dalla sua parte mi pare abbiano 2 ingressi ottici invece ke uno
ps.ora arriverà il possessore delle 5400 a dire ke le loro sono le miglior casse x qualità/prezzo :D
E' un classico :D cmq se uno non ha problemi di vicini deve scegliere le Z-5500 :p
theocrates
09-02-2007, 06:36
Qualcuno con la X-Fi Xtreme Gamer le ha collegate in digitale?
Glaciale
09-02-2007, 10:32
ho fatto una prova stamattina,mettendole a terra negli angoli della stanza prima di posizionarle a muro.....a metà volume sembra di avere la filodiffusione x tutta la casa :sbavvv: :ciapet:
Glaciale
09-02-2007, 16:02
sto andando in panico x una stronzata probabilmente...
le ho provate alla ps2 tramite cavo ottico..tutto ok
ora x collegarle al dvd...posso usare un cavo coassiale/coassiale??
edit:oppure prendo 2rca-coassiale??
Alex-Murei
09-02-2007, 18:39
mi sa' che saròà il mio prossimo acquisto assieme al monitor :D
Prenderei le Gigaworks ma 7.1 lo odio ed e' ingombrante :O
Ciao ;)
Glaciale
09-02-2007, 19:29
qualcuno mi risponda please
ciondolo
09-02-2007, 20:59
sto andando in panico x una stronzata probabilmente...
le ho provate alla ps2 tramite cavo ottico..tutto ok
ora x collegarle al dvd...posso usare un cavo coassiale/coassiale??
edit:oppure prendo 2rca-coassiale??
se vuoi collegarle al lettore dvd basta utilizzare o il coassiale o l'ottica...
Glaciale
10-02-2007, 00:23
cavo coassiale/coassiale??
ciondolo
10-02-2007, 10:01
cavo coassiale/coassiale??
un semplice cavo coassiale maschio maschio
Glaciale
10-02-2007, 11:50
pensandoci bene,visto ke devo prendere un nuovo lettore dvd...lo prendo con uscita ottica e lo attacco in ottico,credo sia anke meglio
MasterBoy_84
10-02-2007, 15:50
salve raga...ho ank'io sto stupendo sistema di casse...ma volevo sapere...avendo una creative x-fi fatal1ty fps...come faccio a collegare le casse in digitale???
io vedo solo 3 jack colorati ke posso attaccare alla skeda audio....voi vi riferite alla fibra ottica???
Martino84
10-02-2007, 17:12
Sia la tua scheda audio (hai il rack frontale no?) che le Logitech hanno sia il collegamento digitale ottico che coassiale... in altre parole il collegamento digitale lo puoi fare come ti pare: sia attraverso cavo coassiale che attraverso il cavo ottico. Una precisazione: per usi comuni il collegamento a fibra ottica e quello a filo di rame (coassiale) sono assolutamente identici come qualità!
Ciao
Jackvolp
11-02-2007, 09:47
Salve! Vi prego cortesemente di non uccidermi visto la creazione di questa nuova discussione ma lenggendo ore e ore sul forum non ho trovato quello che principalmente mi interessa...
Ho acquistato da pochi giorni un impianto Logitech Z-5500 Digital, collegato tramite fibra ottica ad un lettore Kiss Tecnology Dp-500.
Però ho qualche "problema" con gli effetti...o quanto meno avrei bisogno di un chiarimento se possibile...
Ogni volta che eseguo un DVD dal lettore ( esempio: La Mummia in Dolby 5.1 ) oppure qualche divx con codifica ac3 ( a 5.1 e/o 6 canali) gli unici effetti che mi permette di selezionare sono i seguenti:
- Dolby Pro Logic II Movie
- Dolby Pro Logic II Music
- Stereo
- Stereo x2
non mi permette per esempio di selezionare DTS o Dolby Digital...
Vi chiedo questo xke secondo la tabella del libretto di istruzioni il Pro Logic II parte da fonte stereo a 2 canali e la amplifica a 5.1 canali...mentre il Dolby Digital e il DTS parte da 5.1 canali e fornisce 5.1 canali...
E' questo che trovo strano...come se la mummia fosse per dire in stereo e ottengo il 5.1 in maniera "moltiplicata"...non so se mi spiego!
Spero qualcuno di voi mi possa dare una mano!
Grazie a tutti anticipatamente e scusate
salve raga...ho ank'io sto stupendo sistema di casse...ma volevo sapere...avendo una creative x-fi fatal1ty fps...come faccio a collegare le casse in digitale???
io vedo solo 3 jack colorati ke posso attaccare alla skeda audio....voi vi riferite alla fibra ottica???
ti ci fuole un'aggeggetto che converte da jack a coassiale digitale ...
Jackvolp
11-02-2007, 09:58
Potresti spiegarti meglio?? non ho ben capito...
grazie cmq per la risposta..
Edit : Non ho letto sopra :P pensavo fosse la risposta per me :)
Probabilmente c'è qualche impostazione del kiss sbagliata.
Il manuale non dice molto penso che devi mettere in "impostazioni audio" Raw invece di pcm.
Jackvolp
11-02-2007, 10:42
eh..ho appena provato mentre mi stavi scrivendo e si è sistemato tutto.. :P grazie lo stesso!!
Glaciale
11-02-2007, 12:06
io credo di collegare le casse al nuovo lettore dvd ke prenderò con uscita ottica e le attaccherò in ottico...è una buona soluzione?
Oggi accendo le mie casse z5500 come sempre, e di punto in bianco non vanno, la centralina non da alcun segnale di presenza tensione, il sub e tutto il resto sono collegati bene, manca proprio il segnale rosso.
Ieri sera funzionavano bene, ogggi riaccendo il tutto e di punto in bianco zero. Non è successo nulla da ieri a oggi, non capisco perché non vadano.
Aiuti?
Martino84
11-02-2007, 13:04
io credo di collegare le casse al nuovo lettore dvd ke prenderò con uscita ottica e le attaccherò in ottico...è una buona soluzione?
Certo, è un'ottima soluzione, il collegamento digitale (ottico o coassiale non fa differenza) è il collegamento per cui sono state ideate le Z-5500 quindi... fai la cosa migliore! Ricordati che il collegamento digitale sia ottico che coassiale ha esattamente la stessa qualità quindi non impuntarti troppo sul fatto che il lettore DVD debba avere per forza l'uscita ottica perchè anche se ce l'ha coassiale è esattamente la stessa cosa.
Ciao
Salve! Vi prego cortesemente di non uccidermi visto la creazione di questa nuova discussione ma lenggendo ore e ore sul forum non ho trovato quello che principalmente mi interessa...
Ho acquistato da pochi giorni un impianto Logitech Z-5500 Digital, collegato tramite fibra ottica ad un lettore Kiss Tecnology Dp-500.
Però ho qualche "problema" con gli effetti...o quanto meno avrei bisogno di un chiarimento se possibile...
Ogni volta che eseguo un DVD dal lettore ( esempio: La Mummia in Dolby 5.1 ) oppure qualche divx con codifica ac3 ( a 5.1 e/o 6 canali) gli unici effetti che mi permette di selezionare sono i seguenti:
- Dolby Pro Logic II Movie
- Dolby Pro Logic II Music
- Stereo
- Stereo x2
non mi permette per esempio di selezionare DTS o Dolby Digital...
Vi chiedo questo xke secondo la tabella del libretto di istruzioni il Pro Logic II parte da fonte stereo a 2 canali e la amplifica a 5.1 canali...mentre il Dolby Digital e il DTS parte da 5.1 canali e fornisce 5.1 canali...
E' questo che trovo strano...come se la mummia fosse per dire in stereo e ottengo il 5.1 in maniera "moltiplicata"...non so se mi spiego!
Spero qualcuno di voi mi possa dare una mano!
Grazie a tutti anticipatamente e scusate
Assicurati che l'uscita digitale sia impostata su modalità grezza (raw).
Glaciale
15-02-2007, 16:54
allora,settando col telecomando "surround" si regolano le casse posteriori da quanto ho letto sul libretto,ma anke essendo al massimo del volume nn è ke mi sembrano molto alte....a voi??
ciao a tutti io vorrei prendere queste casse, ma ho dei dubbi, ho il portatile e di uscita audio ne ho una sola, una nera audio e una rosa microfono. quindi come posso fare per collegarlo al'impianto? non ce un adattatore per mettere una uscita ottica????
non esistono schede 5.1 in usb visto che non ho il fisso non ho lo slot pci.
ciao a grazie in anticipo per le risposte
ciao a tutti io vorrei prendere queste casse, ma ho dei dubbi, ho il portatile e di uscita audio ne ho una sola, una nera audio e una rosa microfono. quindi come posso fare per collegarlo al'impianto? non ce un adattatore per mettere una uscita ottica????
non esistono schede 5.1 in usb visto che non ho il fisso non ho lo slot pci.
ciao a grazie in anticipo per le risposte
come no, esiste la Audigy2 PCMCIA ;)
come no, esiste la Audigy2 PCMCIA ;)
ah ma lo visto costa 90 euro troppo per me, le scheda audio quelle usb sono buone??? ne ho vista una della trust a 32 euro, funzionano bene ?
ah ma lo visto costa 90 euro troppo per me, le scheda audio quelle usb sono buone??? ne ho vista una della trust a 32 euro, funzionano bene ?
Trust posso comprare un mouse, un Hub ma una scheda audio boh... poi verifica che abbia l'SPDIF e che sia USB 2.0 ...
theocrates
16-02-2007, 14:13
MA per sfruttare le z5500 al meglio magari passando per il segnale digitale che l' analogico lo lascio alle cuffie 5.1 che scheda audio consigliate? ( possibilmente nulla da 300€ :D )
ciondolo
16-02-2007, 15:31
MA per sfruttare le z5500 al meglio magari passando per il segnale digitale che l' analogico lo lascio alle cuffie 5.1 che scheda audio consigliate? ( possibilmente nulla da 300€ :D )
per usare la SPDIF usa quella sulla schedamadre ( se c'e' l'hai)
theocrates
16-02-2007, 16:20
per usare la SPDIF usa quella sulla schedamadre ( se c'e' l'hai)
è opzionale :cry:
ciondolo
16-02-2007, 17:51
è opzionale :cry:
cioe' non c'e' nessuna uscita digitale?
sulla wifi c'e' Asus p5n32 Sli premium/wifi
theocrates
16-02-2007, 18:19
uhm si ora che c penso si, ma poi l' audiox le zalman farebbe cagare, preferisco 1 scheda "normale" nn la integrata
ciondolo
16-02-2007, 19:21
uhm si ora che c penso si, ma poi l' audiox le zalman farebbe cagare, preferisco 1 scheda "normale" nn la integrata
se hai intenzione di utilizzare la SPDIF la scheda audio non serve assolutamente a niente fa tutto il decoder esterno delle z-5500 digital. se ivece vuoi sfruttare l'audio dei videogiochi magari attivando le eax allora prenditi una classica x-fi.
utilizzare la SPDIF sulla scheda madre o su un'altra scheda e' la solita cosa,non cambia niente. questo impianto 5.1 in cosa lo sfrutteresti maggiormente?
theocrates
16-02-2007, 19:39
dunque:
Uso sia le z5500 che le cuffie zalman 5.1
ho una x-fi gamer pro ma nn posso collegarle entrambe xkp ha le prese tr vicine e la presa a Y nn funge.
L' audio della mobo che ho non mi soddisfa e non posso attaccare ke cuffie alla x-fi e le casse in digitale alla mobo.
Delle x-fi "serie" ho sentito parlane sia bene che male mi chiedevo 1 scheda audio alternativa magari meno conosciuta ma buona x attaccarci le cuffie in 5.1 analogico, le z5500 in digitale e il microfono delle cuffie
ciondolo
16-02-2007, 19:44
dunque:
Uso sia le z5500 che le cuffie zalman 5.1
ho una x-fi gamer pro ma nn posso collegarle entrambe xkp ha le prese tr vicine e la presa a Y nn funge.
L' audio della mobo che ho non mi soddisfa e non posso attaccare ke cuffie alla x-fi e le casse in digitale alla mobo.
Delle x-fi "serie" ho sentito parlane sia bene che male mi chiedevo 1 scheda audio alternativa magari meno conosciuta ma buona x attaccarci le cuffie in 5.1 analogico, le z5500 in digitale e il microfono delle cuffie
la tua x-fi gamer pro non ha quella specie di uscita digitale?
sulla x-fi che ho io posso tenere collegate contemporaneamente sia l'analogico che il digitale,io utilizzo il bay frontale ma credo che se la tua scheda disponesse di uscita digitale( la classica uscita creative digitale su jack3,5) lo si possa fare
forse e' una caxxata ma se colleghi le zalman ai vari connettori colorati,le z-5500 all'uscita flexyjack ( sempre che tula abbia) ed eventualmente se non hai piu' attacchi per il microfono tu lo collegassi all'uscita sul decoder delle logitech? cosi' facendo potresti "switchare" da analogico in cuffia5.1 con eax comprese e in digitale per i film in dvd e anche musica in quanto sfrutteresti l'effetto stereo del decoder?
theocrates
16-02-2007, 21:02
potrei ma il microfono dove lo collego?
cmq ero tentato dalla platinum che ha il bay frontale e risolvere così (mannaggia a me che ho sbagliato a comprare la scheda )
ciondolo
16-02-2007, 21:06
potrei ma il microfono dove lo collego?
cmq ero tentato dalla platinum che ha il bay frontale e risolvere così (mannaggia a me che ho sbagliato a comprare la scheda )
il microfono potresti collegarlo al decoder delle z-5500 digital e le cuffie sulla scheda audio nei 3 jack colorati
theocrates
16-02-2007, 21:09
mica la ha la presa x il microfono il decoder delle z5500 ha quella x le cuffie e quella x attaccare il lettore mp3 alle casse
ciondolo
16-02-2007, 21:25
mica la ha la presa x il microfono il decoder delle z5500 ha quella x le cuffie e quella x attaccare il lettore mp3 alle casse
caxxo pensavo fosse per le cuffie:doh: per il microfono volevo dire...:D :D
:)
jackal_r34
20-02-2007, 21:57
Ciao a tutti ragazzi!!...perdonatemi per l'intrusione ma avrei bisogno del vostro aiuto!..ho comprato da qualche settimana le Logitech Z-5500...( volevo qualcosina che "spingesse un po"...eheh..) tutto funziona bene, niente da dire, tranne per una cosina che mi lascia un po perplesso...:mc: ..e così vorrei chiedere aiuto a chi di voi come me le ha comprate, per sapere se anche le vostre fanno la stessa cosa...Specifico un pochino i termini del problemino:
- Momento: all'accensione, appena sparisce la scritta "Detecting"
- Collegamento: PC tramite soliti 3 mini-jack
- Modalità: "Stereo" / "Stereo x2"
- Segnale: qualunque ( presente o assente...è indifferente )
- Volume: solo fino alla metà esatta! ( strano vero?...eh già! :confused: )
si sente un "pac" venire dal subwoofer...non forte ma nemmeno leggero...però non sembra affatto essere il solito "pum" da interferenza elettrica...e infatti ha un timbro un po "innaturale" ( ..abbastanza alto e secco...mmm...) data la provenienza...( woofer da 25cm )
...cosa ne pensate?...vorrei solo capire se mi conviene andare a farmele sostituire :doh: :muro: o è "normale"...grazie mille a tutti per la vostra attenzione!!!
PS: Grazie mille Kewell per l'indicazione!!..
Brolente
20-02-2007, 22:09
a me succede quando le spengo
Il leggendario PAK! allo spegnimento delle casse tramite l'interrutore delle Logi
E dico leggendario perchè so che succede e succedeva anche agli altri
Cmq non è assolutamente un problema, è una questione elettrica e non delle casse....
jackal_r34
20-02-2007, 23:09
..."leggendario"!!...wow!!! ( si fa per dire... )...allora direi proprio che non sono il solo..eh no!!...allora dici che è solo un problema elettrico?...in effetti penso anch'io che potrebbe essere tranquillamente solo quello...però ci sono un paio di cosette che non mi convincono tanto...mi spiego meglio..se lo facesse come a te sempre al momento dello spegnimento ok, direi anch'io che è qualcosa di elettrico...ma a me lo fa quando le accendo ( tastino sul decoder ) e SOLO in alcuni casi...cioè:
- perchè solo fino a metà volume spaccato?..dalla mezza tacchetta dopo la metà tutto perfetto...nessun rumore...
- perchè solo in "Stereo" e "Stereo x2"?..e per esempio niente con il "6ch Direct"?? ( che è più o meno loro fratello )
...sono queste più che altro le cose che mi lasciano un po perplesso...e che mi fanno pensare ad altre motivazioni...:confused:..per esempio il decoder.. :confused: ...mi sembra un comportamento un po curioso per un disturbo di tipo elettrico...tu cosa ne dici?...
Glaciale
21-02-2007, 00:05
se volete provare qualcosa ke spinge...stasera ho messo su il Live dei Queen a Wembley in DTS....sembrava di essere lì :D
theocrates
21-02-2007, 06:58
l' altro giorno uno sbalzoc redevo me le avesse fuse assieme all' ps ibnvece graxzie a dio c' è dentro 1 fusibile, cambiato quello sono ripartite. grande logitech che cn 1 fusibile da 20 centesimi ti salva le casse :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.