View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
Martino84
19-07-2008, 10:11
I kit della seconda serie hanno i connettori a ghigliottina per cavo spellato, casomai devi stare attento se il cavo che hai ha una sezione non piccola perche i morsetti delle 5500 sono molto piccoli e rischi che non ci entrino!
}DrSlump{
19-07-2008, 11:29
I kit della seconda serie hanno i connettori a ghigliottina per cavo spellato, casomai devi stare attento se il cavo che hai ha una sezione non piccola perche i morsetti delle 5500 sono molto piccoli e rischi che non ci entrino!
Grazie! Come faccio a capire se le casse che io ordino appartengono alla seconda serie?? Hanno una sigla particolare?
Per quanto riguarda la sezione dei cavi non è un problema, non quanto lo sarebbe un cavo saldato dentro la cassa (mi chiedo chi è quel pazzo a cui è venuta in mente sta genialata...).
Martino84
19-07-2008, 11:33
Mah senti io le ho comprate un paio di anni fa ed hanno il cavo spellato... credo che ormai non ce ne siano più un giro di quelle della prima serie, però onestamente non so dirti come tu possa riconoscerle!
))Lexandrus((
19-07-2008, 11:49
I kit della seconda serie hanno i connettori a ghigliottina per cavo spellato, casomai devi stare attento se il cavo che hai ha una sezione non piccola perche i morsetti delle 5500 sono molto piccoli e rischi che non ci entrino!
Io monto cavi da 2,5mm....e ci starebbero anche dei 3mm.... quindi direi che basta no? :D
Brolente
19-07-2008, 12:37
Ciao a tutti, è da un pò che leggo recensioni su queste casse, e sono ancora un pò indeciso sull'acquisto. La mia indecisione deriva principalmente dal fatto che si dice in giro che i satelliti abbiano il cavo direttamente saldato al loro interno, anzichè avere dei connettori come tutte le altre casse home theater. Il problema è essenzialmente che io ho già la predisposizione per l'impianto audio, con i cavi già passati nei muri.
Mi sapreste ragguagliare con certezza su questo dettaglio??
Grazie!
io non credo siano mai esistite delle 5500 con i cavi saldati ai diffusori :mbe:
}DrSlump{
19-07-2008, 12:41
io non credo siano mai esistite delle 5500 con i cavi saldati ai diffusori :mbe:
Difficile da credere anche per me, ma chiedendo informazioni ad uno shop online, mi è stato risposto che si, sono saldati nelle casse...:eek:
Brolente
19-07-2008, 12:43
Difficile da credere anche per me, ma chiedendo informazioni ad uno shop online, mi è stato risposto che si, sono saldati nelle casse...:eek:
:eek: :eek: :eek:
}DrSlump{
19-07-2008, 13:28
:eek: :eek: :eek:
Eeggià, ora capisci la mia titubanza all'acquisto.. non è che magari qualcuno di voi potrebbe consigliarmi qualche negozio dove l'ha comprate senza questa fastidiosa "sorpresa"?
Specialista
19-07-2008, 14:11
si che esistono con il cavo "saldato" le ho io, cmq nn è un gran problema, al limite tagli il cavo e lo unisci con quello che esce dalla parete , o se vuoi fare una cosa + sistemata, smonti i diffusori e gli togli il cavo dall'interno e colleghi direttamente il cavo che ti esce dalla parete all'diffusore
}DrSlump{
19-07-2008, 17:47
si che esistono con il cavo "saldato" le ho io, cmq nn è un gran problema, al limite tagli il cavo e lo unisci con quello che esce dalla parete , o se vuoi fare una cosa + sistemata, smonti i diffusori e gli togli il cavo dall'interno e colleghi direttamente il cavo che ti esce dalla parete all'diffusore
E' una cosa che hai già fatto? In tal caso:
Quanto è difficile aprire l'involucro della cassa?
Come è connesso all'interno il cavo?
A parte poi il problema garanzia (soprattutto se il cavo è proprio saldato all'interno).
Specialista
19-07-2008, 18:25
no nn l'ho mai aperti ma nn è difficile, all'interno credo che siano saldati
}DrSlump{
19-07-2008, 18:41
no nn l'ho mai aperti ma nn è difficile, all'interno credo che siano saldati
Beh immagina comunque questa situazione: devo smontare le casse, fare le saldature su una scala di 3 metri vicino ad un muro per collegare le casse ai cavi, rimontarle (sempre sulla scala) e poi montarle a muro: non è proprio il massimo. Ovviamente la garanzia con questa operazioni se ne va ai pesci.:rolleyes:
Martino84
19-07-2008, 21:59
Non voglio assumermi la responsabilità :D ma secondo me ormai è quasi impossibile trovarle col cavo saldato! Sopratutto se le prendi nei negozi (on-line o fisici) che hanno tanto smercio non vedo come potrebbero essere quelle di 3 anni fa!
Demistificatore
19-07-2008, 22:10
anch'io le comprai 2-3 anni fa e avevano già il connettore a ghigliottina. imho puoi andare su sicuro
andreathx
19-07-2008, 22:44
Io monto cavi da 2,5mm....e ci starebbero anche dei 3mm.... quindi direi che basta no? :D
si anke io monto i cavi da 2,5mm x2 in rame argentato sulle front e dietro solo rame per motivi di costi....:D
cmq i 3-4mm nn ci stanno...quelli da 2.5 entrano a malapena...:)
andreathx
19-07-2008, 22:46
io non credo siano mai esistite delle 5500 con i cavi saldati ai diffusori :mbe:
nn sn saldati, sn cavi RAC cm per le X-530....ma su un z-5500 fanno schifo meno male ke nn lo fanno piu coi cavi RCA...:)
Brolente
19-07-2008, 22:49
L'utente "Specialista" al primo messaggio di questa pagina dice che in alcuni modelli sono saldati :read:
Beltra.it
20-07-2008, 11:08
sono stati tolti dalla commercializzazzione i modelli con RCA...
))Lexandrus((
20-07-2008, 11:18
Beh immagina comunque questa situazione: devo smontare le casse, fare le saldature su una scala di 3 metri vicino ad un muro per collegare le casse ai cavi, rimontarle (sempre sulla scala) e poi montarle a muro: non è proprio il massimo. Ovviamente la garanzia con questa operazioni se ne va ai pesci.:rolleyes:
Saldare un cavo audio, se non agli estremi, è follia!
L'onda di segnale che passa all'interno del cavo, con una saldatura si modifica, e si potrebbero avere le casse che suonano in modo diverso l'una dall'altra.
andreathx
20-07-2008, 11:20
Saldare un cavo audio, se non agli estremi, è follia!
L'onda di segnale che passa all'interno del cavo, con una saldatura si modifica, e si potrebbero avere le casse che suonano in modo diverso l'una dall'altra.
GIUSTO...:)
Brolente
20-07-2008, 11:26
GIUSTO...:)
SBAGLIATO...:ciapet:
}DrSlump{
20-07-2008, 12:00
Saldare un cavo audio, se non agli estremi, è follia!
L'onda di segnale che passa all'interno del cavo, con una saldatura si modifica, e si potrebbero avere le casse che suonano in modo diverso l'una dall'altra.
Falso.
))Lexandrus((
20-07-2008, 13:28
Prima di dire è vero o non è vero, leggete questo articolo che è molto interessante e non è basato su impressioni soggettive, ma su dati tecnici.
E con tutto il rispetto, ma io mi fido più di questi ultimi :ciapet:
http://www.audiochic.it/caviconnettori.html
Specialista
20-07-2008, 19:17
il "saldato" che intendevo io era che il cavo e unito fisicamente al diffusore e nn si può togliere! nn saldato con le saldature!:ciapet:
}DrSlump{
20-07-2008, 20:44
Prima di dire è vero o non è vero, leggete questo articolo che è molto interessante e non è basato su impressioni soggettive, ma su dati tecnici.
E con tutto il rispetto, ma io mi fido più di questi ultimi :ciapet:
http://www.audiochic.it/caviconnettori.html
Seeeh vabbè! Allora vogliamo approntare un corso sulla teoria delle reti per connettere due cavi ad un impianto audio pure abbastanza scarso??
Diciamolo in due parole, per non avere rogne è sufficiente che:
i cavi siano di spessore adeguato alla corrente che vi deve scorrere e alle frequenze da riprodurre (nel nostro caso 3mm dovrebbero essere abbastanza)
I due cavi abbiano lunghezza uguale
Vi sia un buon contatto con i connettori delle casse (più che altro per evitare pericolosi falsi contatti che su alti volumi può far andare in protezione l'alimplificatore o creare spike di corrente sui finali).
Per accorgersi dei problemi elencati in quel sito bisogna essere dei veri audiofili ed avere un impianto davvero all'altezza, cioè spendere taaaaaaaaanti soldi. Se poi comprate un cavo di 1mm, e il cavo della cassa dx è la metà del cavo della cassa sx, beh.. forse dovreste farvi fare l'impianto da qualcuno che ne capisce appena appena qualcosa :fagiano:
Specialista
20-07-2008, 21:28
penso anche io che probabilmente un utente "normale" con un impianto "normale" la differeza nei tipi di cavi nn la sentirà mai :S
Beltra.it
20-07-2008, 21:52
penso anche io che probabilmente un utente "normale" con un impianto "normale" la differeza nei tipi di cavi nn la sentirà mai :S
Quoto!!
))Lexandrus((
21-07-2008, 11:05
Sono d'accordo sul fatto che non c'è bisogno di spendere e sbattersi troppo per dei cavi audio.
Difatti ho preso del cavo audio normale, di grossa sezione, che alla fine suona benissimo.
La cosa che volevo far notare è che non conviene saldare 2 cavi audio per prolungarli, nulla di più...
Alla fine sono piccoli accorgimenti che possono far suonare diversamente l'impianto...
Io ad esempio, ho fatto l'errore di far stagnare le estremità dei cavi a mio fratello, che ha spelato male le punte e ha stagnato grezzamente. Risultato? Un altoparlante si sente più basso degli altri e gli altri non hanno comunque lo stesso suono.
Io però per ora me ne frego, tanto me ne sono accorto solo io quando testavo a volumi un po' alti, però appena posso ri faccio le punte a modo mio...
Insomma, alle volte i piccoli accorgimenti modificano realmente il suono, ma non bisogna mai esagerare.
andreathx
21-07-2008, 11:54
Sono d'accordo sul fatto che non c'è bisogno di spendere e sbattersi troppo per dei cavi audio.
Difatti ho preso del cavo audio normale, di grossa sezione, che alla fine suona benissimo.
La cosa che volevo far notare è che non conviene saldare 2 cavi audio per prolungarli, nulla di più...
Alla fine sono piccoli accorgimenti che possono far suonare diversamente l'impianto...
Io ad esempio, ho fatto l'errore di far stagnare le estremità dei cavi a mio fratello, che ha spelato male le punte e ha stagnato grezzamente. Risultato? Un altoparlante si sente più basso degli altri e gli altri non hanno comunque lo stesso suono.
Io però per ora me ne frego, tanto me ne sono accorto solo io quando testavo a volumi un po' alti, però appena posso ri faccio le punte a modo mio...
Insomma, alle volte i piccoli accorgimenti modificano realmente il suono, ma non bisogna mai esagerare.
io ho spellato bn i cavi li ho un po attorcigliati cn le dita e poi li ho infilati nelle pinzette....suona benissimo....:)
kimgmate
23-07-2008, 21:59
ciao, siccome sono intenzionato a prendere questo impiantino, mi sapete dire la lunghezza dei cavi dei veri satelliti.
grazie
kimgmate
23-07-2008, 21:59
ciao, siccome sono intenzionato a prendere questo impiantino, mi sapete dire la lunghezza dei cavi dei vari satelliti.
grazie
3.5 anteriori
7.5 posteriori
Beltra.it
23-07-2008, 22:16
3.5 anteriori
7.5 posteriori
la versione vecchia però... io ho 7 metri anteriori... e 10 i posteriori
la versione vecchia però... io ho 7 metri anteriori... e 10 i posteriori
in che senso? io le ho prese un paio di mesi fa e non le ho misurate ma a occhio sono così :boh:
andreathx
23-07-2008, 22:46
ragazzi voi a qnt tenete i volumi del computerino qnd ascoltate la musica in 6 ch diretti...?
intendo:
volume generale...?
volume del sub,center e sorround...?
alzate mai al massimo?....spero di no...:D
ragazzi voi a qnt tenete i volumi del computerino qnd ascoltate la musica in 6 ch diretti...?
intendo:
volume generale...?
volume del sub,center e sorround...?
alzate mai al massimo?....spero di no...:D
no io tengo tutto circa al 60% altrimenti sopra poi gracchia
andreathx
24-07-2008, 00:04
no io tengo tutto circa al 60% altrimenti sopra poi gracchia
io ho il center a meno una tacca, il sorround a meno 2 tacche e il sub a meno 3 tacche in 6ch direct asco la musica a massimo 6 tacche...:)
andreathx
24-07-2008, 00:05
QUALCUNO SA CM è FATTO PRECISAMENTE IL SUB DENTRO...?
IL CONO CM è MESSO..?:)
Beltra.it
24-07-2008, 06:37
in che senso? io le ho prese un paio di mesi fa e non le ho misurate ma a occhio sono così :boh:
XD ad occhio lol... xD cmq sono sicuri 10 metri dietro... eavanto non ricordo bene se 5 e mezzo o 7 xD
Brolente
24-07-2008, 11:53
XD ad occhio lol... xD cmq sono sicuri 10 metri dietro... eavanto non ricordo bene se 5 e mezzo o 7 xD
che io sappia sono 5mt davanti e 7 dietro :O
xxfamousxx
24-07-2008, 12:03
che io sappia sono 5mt davanti e 7 dietro :O
quoto
Specialista
24-07-2008, 13:06
la musica io la sento con il collegamento in ottico con le ddl attivate e normalmente la ascolto a vol 4/5
Brolente
24-07-2008, 13:08
la musica io la sento con il collegamento in ottico con le ddl attivate e normalmente la ascolto a vol 4/5
hai la terratec?
manuale alla mano:
anteriori 4,6
posteriori 7,6
;)
Specialista
24-07-2008, 14:17
hai la terratec?
no è la skeda integrata nella sk madre che porta uscite ottiche ddl supporto per le 7.1 multystriming e tente altre cose
))Lexandrus((
24-07-2008, 14:47
che io sappia sono 5mt davanti e 7 dietro :O
Si le misure sono queste
))Lexandrus((
25-07-2008, 12:10
Notizia importante!
Dato che avevo i cavi stagnati a minghia (fratello idiota), ho deciso di tagliarli e spelarli semplicemente.
Il suono è ora leggermente meno "cristallino"; ma i medi sono aumentati...
Ma veniamo alle cose importanti:
Il volume del surround dell'impianto, non è il volume dei datelliti, bensì è una sorta di bilanciamento tra i satelliti anteriori e quelli posteriori.
In pratica, se lo si setta al minimo, i satelliti anteriori si sentiranno di più e il suono avrà un effetto più "cupo", mentre aumentando il volume al max, i satelliti posteriori saranno più alti e in generale si avrà un effetto più "cristallino".
Insomma, l'ideale sarebbe tenere questo volume a metà esatta, in modo da avere il volume dei satelliti eseattamente bilanciato (a meno che non abbiate il punto di ascolto ottimale decentrato).
Riusciamo ad aggiornare il primo post, inserendo tutte le cose importanti???
Beltra.it
25-07-2008, 17:39
Notizia importante!
Dato che avevo i cavi stagnati a minghia (fratello idiota), ho deciso di tagliarli e spelarli semplicemente.
Il suono è ora leggermente meno "cristallino"; ma i medi sono aumentati...
Ma veniamo alle cose importanti:
Il volume del surround dell'impianto, non è il volume dei datelliti, bensì è una sorta di bilanciamento tra i satelliti anteriori e quelli posteriori.
In pratica, se lo si setta al minimo, i satelliti anteriori si sentiranno di più e il suono avrà un effetto più "cupo", mentre aumentando il volume al max, i satelliti posteriori saranno più alti e in generale si avrà un effetto più "cristallino".
Insomma, l'ideale sarebbe tenere questo volume a metà esatta, in modo da avere il volume dei satelliti eseattamente bilanciato (a meno che non abbiate il punto di ascolto ottimale decentrato).
Riusciamo ad aggiornare il primo post, inserendo tutte le cose importanti???
eh??? cosa? tenere il volume delle z-5500 a metà? ma sei fuori? che è sta storia non l'ho proprio capita.. .a me i volumi sono sempre identici sia avanti che dietro... se a te cambiando il volume aumenta davanti o dietro, beh allora il tuo impiant ha seri problemi
The_Saint
25-07-2008, 17:55
eh??? cosa? tenere il volume delle z-5500 a metà? ma sei fuori? che è sta storia non l'ho proprio capita.. .a me i volumi sono sempre identici sia avanti che dietro... se a te cambiando il volume aumenta davanti o dietro, beh allora il tuo impiant ha seri problemiIl post era riferito al volume del surround... non al volume generale! ;)
q3aquaking
25-07-2008, 18:41
hocomprato il pc con le z5500
da utilizzarle per xbox360 e pc
col pc giocherei e vedrei i film (audio da pc video da tv collegata in dvi alla scheda video)
il tutto mi deve ancora arrivare
ho una asus p5q deluxe con ingresso digitale ottico/coassiale e supporto all'7.1 hd audio , inoltre ha 4 jack 3,5mm....x il7.1
ho 2 domande:
1
come collego il pc?
credo che l'ottico sia la meglio cosa, solo che vorrei collegare la 360 in ottico(la 360 la possso collegare solo in ottico, credo...a me è falcon elite).
consigliatemi voi su sta cosa...
meglio xbox ottico e pc ottico con attacca e stacca? (ho paura che alla lunga si scassi o il cavo o peggio la mobo)
xbox ottico e pc coassile
xbox ottico e pc con jack in analogico.....?
il cavo ottico(almeno 1 da 5mt x l'xbox ) devo cmq comprarlo.....che marca che modello, dove?
2
MA NE VALE DAVVERO LA PENA COLLEGARE STE CASSE a una scheda audio integrata.....??
mi hanno detto che mi conviene prendere qualkosa di meglio nnn integrato....
voi che mi consigliate?
come modello marca intendo...
ciauZ
q3aquaking
25-07-2008, 19:12
se proprio devo prenderla prima delle casee avevo adocchiato:
EDIT
ma nn avendo audio ottico e coassiale mi sembrano + schifose della integrata sulla p5q?
oppure l'apparenza inganna?
andreathx
25-07-2008, 19:14
hocomprato il pc con le z5500
da utilizzarle per xbox360 e pc
col pc giocherei e vedrei i film (audio da pc video da tv collegata in dvi alla scheda video)
il tutto mi deve ancora arrivare
ho una asus p5q deluxe con ingresso digitale ottico/coassiale e supporto all'7.1 hd audio , inoltre ha 4 jack 3,5mm....x il7.1
ho 2 domande:
1
come collego il pc?
credo che l'ottico sia la meglio cosa, solo che vorrei collegare la 360 in ottico(la 360 la possso collegare solo in ottico, credo...a me è falcon elite).
consigliatemi voi su sta cosa...
meglio xbox ottico e pc ottico con attacca e stacca? (ho paura che alla lunga si scassi o il cavo o peggio la mobo)
xbox ottico e pc coassile
xbox ottico e pc con jack in analogico.....?
il cavo ottico(almeno 1 da 5mt x l'xbox ) devo cmq comprarlo.....che marca che modello, dove?
2
MA NE VALE DAVVERO LA PENA COLLEGARE STE CASSE a una scheda audio integrata.....??
mi hanno detto che mi conviene prendere qualkosa di meglio nnn integrato....
voi che mi consigliate?
come modello marca intendo...
ciauZ
xbox ottico e pc con jack in analogico cn creative sound blaster extreme music....:)
No, link commerciali (come da regolamento) ;)
andreathx
25-07-2008, 19:21
Notizia importante!
Dato che avevo i cavi stagnati a minghia (fratello idiota), ho deciso di tagliarli e spelarli semplicemente.
Il suono è ora leggermente meno "cristallino"; ma i medi sono aumentati...
Ma veniamo alle cose importanti:
Il volume del surround dell'impianto, non è il volume dei datelliti, bensì è una sorta di bilanciamento tra i satelliti anteriori e quelli posteriori.
In pratica, se lo si setta al minimo, i satelliti anteriori si sentiranno di più e il suono avrà un effetto più "cupo", mentre aumentando il volume al max, i satelliti posteriori saranno più alti e in generale si avrà un effetto più "cristallino".
Insomma, l'ideale sarebbe tenere questo volume a metà esatta, in modo da avere il volume dei satelliti eseattamente bilanciato (a meno che non abbiate il punto di ascolto ottimale decentrato).
Riusciamo ad aggiornare il primo post, inserendo tutte le cose importanti???
cosa???
il volume dei sorround è il volume delle casse posteriori se parli di volumi....qll ke dici tu è un effetto del dolby play music o movie ke agisce da bilanciamento tra anteriori e posteriori (ke nn sono sicuro ke ci sia) e tra center e laterali....giusto...?
q3aquaking
25-07-2008, 19:26
xbox ottico e pc con jack in analogico cn creative sound blaster extreme music....:)
quindi mi confermi che l'ottico nn serve a un caiser?(no perche pensavo che il toslink o il coassiale
,entrambi digitali, erano meglio dell'analogico!)
e inoltre mi confermi che mi conviene prendere la extreme music.?
...avevo visto pure la platinum fatality ma 150euro mi sembra troppo....
attendo un MEGA CONFERMA
ps:alla fine penso che il tuo consiglio sia semplice è ottimo.
cosi appena arriva gia uso il pc al 100% e il cavo ottico lo compro con calma x la 360, inltre evito attacca-stacca.
è solo che nn mi va di essere poco sicuro sui miei acquisti!
Beltra.it
25-07-2008, 19:30
quindi mi confermi che l'ottico nn serve a un caiser?(no perche pensavo che il toslink o il coassiale
,entrambi digitali, erano meglio dell'analogico!)
e inoltre mi confermi che mi conviene prendere la extreme music.?
...avevo visto pure la platinum fatality ma 150euro mi sembra troppo....
attendo un MEGA CONFERMA
ps:alla fine penso che il tuo consiglio sia semplice è ottimo.
cosi appena arriva gia uso il pc al 100% e il cavo ottico lo compro con calma x la 360, inltre evito attacca-stacca.
è solo che nn mi va di essere poco sicuro sui miei acquisti!
ottico alle z-5500.. sia analogico che digitale sul pc.. digitale coassiale per i film... e nalogico per giochi e musica e sei perfetto!!
q3aquaking
25-07-2008, 19:38
ottico alle z-5500.. sia analogico che digitale sul pc.. digitale coassiale per i film... e nalogico per giochi e musica e sei perfetto!!
poteresti spiegarti meglio???
nn ho capito!
numbhead
25-07-2008, 20:21
collega il pc coi 3 minijack... fai lavorare la scheda audio...;)
Beltra.it
25-07-2008, 20:26
poteresti spiegarti meglio???
nn ho capito!
compri la xtrememusic... colleghi la Xbox alle casse per via cavo digitale ottico... mentre al pc, colleghi sia l'analogico che userai per i giochi e la musica, e sia il digitale coassiale (classici attacchi RCA) che userai quando vuoi vederti un film in dolby digital!
))Lexandrus((
25-07-2008, 23:05
cosa???
il volume dei sorround è il volume delle casse posteriori se parli di volumi....qll ke dici tu è un effetto del dolby play music o movie ke agisce da bilanciamento tra anteriori e posteriori (ke nn sono sicuro ke ci sia) e tra center e laterali....giusto...?
Allora, io intendo il volume del surround, che è regolabile dal telecomando e dal baracchino, e che non c'entra nulla con i setting del PLII Movie e Music.
http://img172.imageshack.us/img172/2011/logitechz550010ym4.jpg
Difatti non è un bilanciamento, ma alzandolo, è come se il volume del parlato si sentisse di più, passando però dai canali anteriori a quelli posteriori.
Io riesco a notarlo perfettamente perchè ho i satelliti posti agli angoli della stanza e ho il centro di ascolto esattamente al centro.
Tra l'altro c'è una guida che spieghi su cosa intervengono i settaggi delle modalità PLII????
Nella modalità Movie è impostabile
-Surround Delay (non capisco a cosa serva)
Nella modalità Music sono impostabili:
-Panorama (bho)
-Dimension [F....R] credo che bilanci tra anteriore e posteriore....
-Center Width [N...W] regola il bilanciamento tra il centrale e i satelliti...
-Surround delay (bho)
Specialista
26-07-2008, 09:37
-Surround delay è il ritardo che devono avere le casse posteriori rispetto a quelle anteriori
Eddie666
26-07-2008, 09:47
per surround si intendono le casse posteriori/laterali, per cui agire sul quell'impostazione siginifica alzare/abbassare il volume delle stesse, separatamente dal resto dell'impianto.
))Lexandrus((
26-07-2008, 11:36
per surround si intendono le casse posteriori/laterali, per cui agire sul quell'impostazione siginifica alzare/abbassare il volume delle stesse, separatamente dal resto dell'impianto.
Confermo, ho controllato sul libretto e dice la stessa cosa :D
Allora, ho fatto un paio di prove veloci...e confermo le impressioni che mi hanno dato ieri
quindi in teoria, i settaggi dovrebbero essere i seguenti:
modalità Movie:
-Surround delay è il ritardo che devono avere le casse posteriori rispetto a quelle anteriori
modalità Music:
-Panorama (sembra ininfluente)
-Dimension [F....R] bilanciamento tra anteriore e posteriore....
-Center Width [N...W] regola il bilanciamento tra il centrale e i satelliti anteriori...(i posteriori non sembrano subire influenze)
-Surround delay è il ritardo che devono avere le casse posteriori rispetto a quelle anteriori
non sono riuscito a trovare informazioni aggiuntive a riguardo...quindi se nessuno sa a cosa servono bisogna basarsi sulle impressioni personali
Eddie666
26-07-2008, 11:47
cut
sono tutte impostazioni che servono a chi non ha potuto sistemare le casse in modo "corretto", magari avendole posizionate a distanze molto differenti tra di loro (soprattutto i canali frontali ed i surround posteriori). ;)
andreathx
27-07-2008, 01:08
Allora, io intendo il volume del surround, che è regolabile dal telecomando e dal baracchino, e che non c'entra nulla con i setting del PLII Movie e Music.
http://img172.imageshack.us/img172/2011/logitechz550010ym4.jpg
Difatti non è un bilanciamento, ma alzandolo, è come se il volume del parlato si sentisse di più, passando però dai canali anteriori a quelli posteriori.
Io riesco a notarlo perfettamente perchè ho i satelliti posti agli angoli della stanza e ho il centro di ascolto esattamente al centro.
Tra l'altro c'è una guida che spieghi su cosa intervengono i settaggi delle modalità PLII????
Nella modalità Movie è impostabile
-Surround Delay (non capisco a cosa serva)
Nella modalità Music sono impostabili:
-Panorama (bho)
-Dimension [F....R] credo che bilanci tra anteriore e posteriore....
-Center Width [N...W] regola il bilanciamento tra il centrale e i satelliti...
-Surround delay (bho)
si anke io ho le casse posizionate in maniera corretta e se abbasso o alzo il volume delle sorround agisco solo su quelle,il suono nn si trasferisce alle frontali è ke nn sentendo piu le posteriori senti di piu il fronte e ti da quell impressione ma agisci solo sul sulle posteriori e cm se abbassi il center ti sembra ke le laterli suonino piu forti ma è un impressione oppure se abbassi di un po ttt le casse e il sub no sebra ke fa piu bassi... poi bisogna regolarlo in base alla stanza e alla distanza delle casse dal punto di ascolto....io mi sn impegnato a mettere le casse quasi negli angoli per le frontali e le posteriori il center al centro e il sub sotto il center cn il reflex rivolto verso il punto di ascolto...(z-5400)....così ho ottenuto un acustica perfetta se chiudi gli occhi nn capisci dove sn le casse e i bassi sn diffusi uniformente...:) ascolto la musica in 6 ch direct cn attacchi analogigi e sound blaster x-fi sn molto soddisfatto....:)
))Lexandrus((
27-07-2008, 09:19
si anke io ho le casse posizionate in maniera corretta e se abbasso o alzo il volume delle sorround agisco solo su quelle,il suono nn si trasferisce alle frontali è ke nn sentendo piu le posteriori senti di piu il fronte e ti da quell impressione ma agisci solo sul sulle posteriori e cm se abbassi il center ti sembra ke le laterli suonino piu forti ma è un impressione oppure se abbassi di un po ttt le casse e il sub no sebra ke fa piu bassi... poi bisogna regolarlo in base alla stanza e alla distanza delle casse dal punto di ascolto....io mi sn impegnato a mettere le casse quasi negli angoli per le frontali e le posteriori il center al centro e il sub sotto il center cn il reflex rivolto verso il punto di ascolto...(z-5400)....così ho ottenuto un acustica perfetta se chiudi gli occhi nn capisci dove sn le casse e i bassi sn diffusi uniformente...:) ascolto la musica in 6 ch direct cn attacchi analogigi e sound blaster x-fi sn molto soddisfatto....:)
Stessa cosa che ho fatto io :)
Ma ho dovuto comprare dei supporti per satelliti aggiuntivi, per riuscire ad orientare perfettamente i satelliti....da Saturn li ho trovati a 14€ a coppia (ne servono 2 coppie)
kimgmate
27-07-2008, 09:34
ciao a tutti,
mi potete dire pregi e difetti di questo impianto?
grazie
))Lexandrus((
27-07-2008, 10:20
ciao a tutti,
mi potete dire pregi e difetti di questo impianto?
grazie
Allora, per quanto mi riguarda...
Pregi:
-Potenza elevata (pure troppo)
-Rapporto qualità prezzo
-Sub woofer potente
-Control center + telecomando
-Resa audio nei giochi, nei film e anche nella musica (con qualche accorgimento)
-Design
-Buoni materiali e fattura del sub e altoparlanti (casse escluse perchè troppo plasticose)
-Musica a 360 gradi con la modalità stereoX2 (ci si sente avvolti dalla musica)
-Possibilità di usare cavi audio da sistema Hi-Fi, e quindi di deciderne la giusta lunghezza
Difetti:
-Regolazione e posizionamento dei satelliti un po' complessa: per farle rendere al meglio bisogna posizionare bene le fonti e regolare i volumi, al massimo dando una lieve equalizzata (ma questo è d'obbligo con qualsiasi sistema surround!)
-Casse dei satellliti troppo plasticose (non che la concorrenza utilizzi materiali migliri....)
-Piedini regolabili abbastanza inutili (per fissarli come si deve conviene comprare dei supporti per satelliti)
-Ascoltando musica si nota una lieve mancanza dei toni medi e una presenza troppo elevata del sub, ma si risolve tutto aumentando il volume dei satelliti, diminuendo il volume del sub e utilizzando la modalità stereoX2 (ricordiamoci comunque che i sistemi surround non sono pensati solamente per l'ascolto della musica, quindi peccano un po' rispetto ai sistemi Hi-Fi stereo, risultando però superiori con film e giochi, offrendo in più la qualità di ricreare un suono a 360 gradi reali)
-Cavi un po' troppo corti per cablare alla perfezione una stanza di media grandezza (4,5m per i satelliti anteriori e il centrale e 7,5m per i posteriori possono non bastare) e di sezione un po' troppo piccola
-Sub enorme e troppo potente. Il volume massimo è improponibile, e settandolo a metà, a volumi alti, fa tremare tutto...con conseguenti distorsioni del suono (a me fa vibrare le vetrinette che piantano su un casino assurdo)
-E' necessaria una scheda audio di qualità per far rendere al meglio l'impianto, e per avere il massimo è necessaria una scheda con supporto DDL (dolby digital live)
-Bisogna studiare un pochino di teoria per sfruttare al meglio gli effetti utilizzabili (DTS, DD, DD Movie, DDMusic, Stereox2 ecc..) con i film e con i giochi
-Il cavo ottico digitale e il cavo coassiale non sono forniti nel kit
andreathx
27-07-2008, 15:13
Allora, per quanto mi riguarda...
Pregi:
-Potenza elevata (pure troppo)
-Rapporto qualità prezzo
-Sub woofer potente
-Control center + telecomando
-Resa audio nei giochi, nei film e anche nella musica (con qualche accorgimento)
-Design
-Buoni materiali e fattura del sub e altoparlanti (casse escluse perchè troppo plasticose)
-Musica a 360 gradi con la modalità stereoX2 (ci si sente avvolti dalla musica)
-Possibilità di usare cavi audio da sistema Hi-Fi, e quindi di deciderne la giusta lunghezza
Difetti:
-Regolazione e posizionamento dei satelliti un po' complessa: per farle rendere al meglio bisogna posizionare bene le fonti e regolare i volumi, al massimo dando una lieve equalizzata (ma questo è d'obbligo con qualsiasi sistema surround!)
-Casse dei satellliti troppo plasticose (non che la concorrenza utilizzi materiali migliri....)
-Piedini regolabili abbastanza inutili (per fissarli come si deve conviene comprare dei supporti per satelliti)
-Ascoltando musica si nota una lieve mancanza dei toni medi e una presenza troppo elevata del sub, ma si risolve tutto aumentando il volume dei satelliti, diminuendo il volume del sub e utilizzando la modalità stereoX2 (ricordiamoci comunque che i sistemi surround non sono pensati solamente per l'ascolto della musica, quindi peccano un po' rispetto ai sistemi Hi-Fi stereo, risultando però superiori con film e giochi, offrendo in più la qualità di ricreare un suono a 360 gradi reali)
-Cavi un po' troppo corti per cablare alla perfezione una stanza di media grandezza (4,5m per i satelliti anteriori e il centrale e 7,5m per i posteriori possono non bastare) e di sezione un po' troppo piccola
-Sub enorme e troppo potente. Il volume massimo è improponibile, e settandolo a metà, a volumi alti, fa tremare tutto...con conseguenti distorsioni del suono (a me fa vibrare le vetrinette che piantano su un casino assurdo)
-E' necessaria una scheda audio di qualità per far rendere al meglio l'impianto, e per avere il massimo è necessaria una scheda con supporto DDL (dolby digital live)
-Bisogna studiare un pochino di teoria per sfruttare al meglio gli effetti utilizzabili (DTS, DD, DD Movie, DDMusic, Stereox2 ecc..) con i film e con i giochi
-Il cavo ottico digitale e il cavo coassiale non sono forniti nel kit
io ascolto tutto in 6 ch direct è quello ke rende meglio ovviamente cn tutte le regolazioni necessarie...:)
imho per lo scopo di queste casse (film e giochi) il sub non è troppo potente. se mentre gioco a cod 4 un carro armato esplode vicino a me io DEVO sentire la casa vibrare! e queste casse lo fanno splendidamente :D
appunto,
queste sono casse da gamer e per qualche film, per questo sono eccellenti, per il prezzo che hanno, sono un must.
Le pretese si hanno quando ci si lamenta per la musica, ascoltando magari pure qualche brano mp3 chissacomerippatononmeloditechenonlovogliosapere.
Ciao.
Zerotre.
andrealele90
27-07-2008, 17:23
salve ragazzi sono nuovo volevo chiedervi ma al momento sono le migliori casse per pc in circolazione? non c'è paragone con le creative?
ciao grazie mille
salve ragazzi sono nuovo volevo chiedervi ma al momento sono le migliori casse per pc in circolazione? non c'è paragone con le creative?
ciao grazie mille
le creative non le ho mai ascoltate ma riguardo al rapporto prezzo/prestazioni imho sono migliori
kimgmate
27-07-2008, 19:25
che dire........................ottimo lavoro ragazzi, almeno cosi ho le idee chiare.
grazie
andreathx
28-07-2008, 19:35
Ho comprato oggi l adattatore da jack stereo a doppio jack stereo...così mi permette di attaccare sull uscità delle frontali della scheda audio 2 jack cn lo stesso segnale e poter usare insieme 2 sistemi....
potrei attaccarci un z-2300 o un altro z-5400/z-5500 mettendo 3 sdoppiatori uno per uscita...cmq ho trovato da abbinare un roth audioblob 2.1 stupendo......
http://ecx.images-amazon.com/images/I/21koQznooZL._SL500_AA280_.jpg
http://www.midiware.com/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf
CON QUESTO ADATTATORE NN è KE POTREI AVERE UNA PERDITA DI QUALITà ALLE CASSE FRONTALI LATERALI...?(USO UNA SOUND BLASTER X-FI)
io con il mio vecchio 2.1 avevo preso uno sdoppiatore così per attaccare 2 fonti stereo all'unica entrata. risultato? uno schifo. i volumi si abbassano della metà e se provi ad alzare un po' gracchia tutto. ora non saprei con queste casse come funziona..
The_Saint
28-07-2008, 20:02
Ho comprato oggi l adattatore da jack stereo a doppio jack stereo...così mi permette di attaccare sull uscità delle frontali della scheda audio 2 jack cn lo stesso segnale e poter usare insieme 2 sistemi....
potrei attaccarci un z-2300 o un altro z-5400/z-5500 mettendo 3 sdoppiatori uno per uscita...cmq ho trovato da abbinare un roth audioblob 2.1 stupendo......
http://ecx.images-amazon.com/images/I/21koQznooZL._SL500_AA280_.jpg
http://www.midiware.com/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf
CON QUESTO ADATTATORE NN è KE POTREI AVERE UNA PERDITA DI QUALITà ALLE CASSE FRONTALI LATERALI...?(USO UNA SOUND BLASTER X-FI)Certo il segnale sdoppiato non sarà mai "pulito"... ma a che ti serve collegare tutti questi sistemi contemporaneamente? :what:
andreathx
28-07-2008, 22:07
Certo il segnale sdoppiato non sarà mai "pulito"... ma a che ti serve collegare tutti questi sistemi contemporaneamente? :what:
così per nn avere solo il logitech e poi mi piaceva il roth ke lo pagato cn 150 euro in meno del prezzo di listino...ma dite ke si abbassano i volumi e perdo qualità...???:cry:
se causa solo un abbassamento del segnale posso farlo andare bene tanto inciderebbe solo sulle casse frontali laterali ke sarebbero composte dalle 2 logitech + le 2 e il sub del roth (basta ke nn si tocca la qualità)
avevo fatto una prova e nn cera una differenza rilevante udibile su 2 satelliti cmq appena arriva il 2.1 vi saprò dire....:)
spero di no cmq provo, al massimo il roth lo attacco al dvd o lo vendo...:)
f_tallillo
28-07-2008, 22:52
Dopo quasi 2 anni di utilizzo sono sempre + soddisfatto di queste casse.
Comunque per farle rendere al meglio, almeno con le sorgenti stereo, l'ideale è usare il Creative Multi-Speaker Surround (CMSS) delle schede creative.
Lo stereo x2 non rende come quello creative.
Volevo chiedere una cosa però.
In caso di rottura come si comporta l'assistenza diretta logitech?Non attraverso il negozio.
Perchè con altri prodotti te li sostituiscono immediatamente riprendendosi alcuni pezzi (tipo connettore usb dei mouse o coperchi, batterie ecc.)
Con queste casse che fanno, le rivoglio indietro tutte, alcuni pezzi (quali) o non vogliono nulla?
q3aquaking
28-07-2008, 23:20
avete qualke file musicale particolare x testare ste casse?
nn so effetti, vibrazioni .....bo!
andreathx
28-07-2008, 23:39
avete qualke file musicale particolare x testare ste casse?
nn so effetti, vibrazioni .....bo!
da emule cercando in archivi trovi qlc video di dolby digital e thx cmq l unico modo per testarle è ascoltare della buona musica presa dai cd originali in wave, vedere film bluray e giocare giochi cn un audio curato...:)
non c'è bisogno del blue ray basta il DTS!!
Ragazzi una domanda.
Ho acquistato un televisore ed ora vorrei collegare le casse ad esso.
Ho collegato le casse tramite ottico al computer e vorrei collegare tramite analogico il televisore, il quale presenta come uscite i classici due mono (bianco e rosso).
Come posso fare per collegare l'impianto alla TV?
Beltra.it
29-07-2008, 07:25
Ragazzi una domanda.
Ho acquistato un televisore ed ora vorrei collegare le casse ad esso.
Ho collegato le casse tramite ottico al computer e vorrei collegare tramite analogico il televisore, il quale presenta come uscite i classici due mono (bianco e rosso).
Come posso fare per collegare l'impianto alla TV?
se intendi di volerlo utilizzare sia su pc che su tv... la cosa migliore è avere un decoder collegato alla tv, e utilizzarlo in quel modo, altrimenti il suono mono dei canali tv (non tutti mono) andrebbe per finire che preferiresti la tv in audio che le casse... mentre con decoder via satellite il segnale dovrebbe essere stereo... ora non so non è il mio campo... cmq la cosa migliore sarebbe così e per via cavo digitale... poi in analogico al pc... (:
The_Saint
29-07-2008, 08:15
vorrei collegare tramite analogico il televisore, il quale presenta come uscite i classici due mono (bianco e rosso).
Come posso fare per collegare l'impianto alla TV?
Ti occorre un cavo con le 2 prese RCA da un lato e presa minijack dall'altro... tutto qui. ;)
http://www.nagrit.com/catalog/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg
Ti occorre un cavo con le 2 prese RCA da un lato e presa minijack dall'altro... tutto qui. ;)
http://www.nagrit.com/catalog/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg
Per collegarlo a...?
Forse il jack stereo deve essere femmina?
Oppure devo metterlo al posto del jack verde?
The_Saint
29-07-2008, 08:56
Per collegarlo a...?
Forse il jack stereo deve essere femmina?
Oppure devo metterlo al posto del jack verde?
Devi metterlo in uno qualsiasi dei 3 ingressi analogici delle Z-5500...
))Lexandrus((
29-07-2008, 09:52
Ieri ho fatto un salto da un mio amico che ha da poco acquistato le nostre amate casse :)
Dato che ormai ho smanettato abbastanza (evitiamo i doppi sensi :D) con quest'impianto, e dato che mi son fatto l'orecchio, ho voluto fare una verifica anche sul suo...
Premetto che lui aveva collegato l'impianto in 6ch direct con la scheda audio integrata della Asus bho con chipset Nvidia750 hd blabla, quindi sapevo che la qualità sarebbe stata scadente, comunque testiamo un paio di film e di mp3, ma noto una diversità incredibile rispetto al mio :mbe:
Il suono è molto più opaco e poco avvolgente, inoltre in 6Ch direct si avverte un fastidioso fruscio di sottofondo, che sul mio invece non si sente neanche a volumi mortali (ho il collegamento in ottico digitale).
Proviamo varie modalità e poi decidiamo di collegare il cavo ottico...
Dalle stalle alle stelle!
Il sub diventa devastante (da 9/10 del 6ch direct, abbassiamo a 5/10 e nonostante ciò i bassi sono molto più corposi e potenti rispetto a prima), il suono diventa molto più brillante e cristallino, e i film e gli mp3 sembrano tutta un'altra cosa!
il mio amico aveva questa faccia: :eek: e io questa :sofico:
La cosa più assurda è che non si sente ancora come da me!
Sarà che mi son sbattuto a posizionare i satelliti al muro direzionandoli per bene, sarà che uso un cavo da 2,5mm, sarà che lui usa l'uscita ottica di una scheda integrata, mentre io uso quella di una aureon7.1, fattostà che il suo impianto ha ancora del potenziale da esprimere, e lui credeva di sfruttarlo al massimo, e ne era pienamente soddisfatto...
insomma, il consiglio che vi do è quello di smanettare un po', provando i vari settings, spostando i satelliti, regolando i volumi ecc, ma soprattutto, PROVATE IL COLLEGAMENTO OTTICO DIGITALE (SPDIF)
Sono rimasto stupito della diversità di suono tra il mio e il suo, sembrava di paragonare un impianto Hi-Fi a un sistema da quattro soldi...
E secondo me, tutti i difetti che alcuni trovano in molte recensioni, sono appunto legati ad uno scorretto uso dell'impianto, o alla mancanza di piccoli accorgimeni.
Smanettate gente, smanettate!
ogni riferimento alla masturbazione è puramente casuale o malinteso
PS: ho softmoddato la aureon7.1 con i driver Auzentech...e non riesco più a impostare la modalità dolby digital e DTS...come se fa?
Beltra.it
29-07-2008, 09:58
Ieri ho fatto un salto da un mio amico che ha da poco acquistato le nostre amate casse :)
Dato che ormai ho smanettato abbastanza (evitiamo i doppi sensi :D) con quest'impianto, e dato che mi son fatto l'orecchio, ho voluto fare una verifica anche sul suo...
Premetto che lui aveva collegato l'impianto in 6ch direct con la scheda audio integrata della Asus bho con chipset Nvidia750 hd blabla, quindi sapevo che la qualità sarebbe stata scadente, comunque testiamo un paio di film e di mp3, ma noto una diversità incredibile rispetto al mio :mbe:
Il suono è molto più opaco e poco avvolgente, inoltre in 6Ch direct si avverte un fastidioso fruscio di sottofondo, che sul mio invece non si sente neanche a volumi mortali (ho il collegamento in ottico digitale).
Proviamo varie modalità e poi decidiamo di collegare il cavo ottico...
Dalle stalle alle stelle!
Il sub diventa devastante (da 9/10 del 6ch direct, abbassiamo a 5/10 e nonostante ciò i bassi sono molto più corposi e potenti rispetto a prima), il suono diventa molto più brillante e cristallino, e i film e gli mp3 sembrano tutta un'altra cosa!
il mio amico aveva questa faccia: :eek: e io questa :sofico:
La cosa più assurda è che non si sente ancora come da me!
Sarà che mi son sbattuto a posizionare i satelliti al muro direzionandoli per bene, sarà che uso un cavo da 2,5mm, sarà che lui usa l'uscita ottica di una scheda integrata, mentre io uso quella di una aureon7.1, fattostà che il suo impianto ha ancora del potenziale da esprimere, e lui credeva di sfruttarlo al massimo, e ne era pienamente soddisfatto...
insomma, il consiglio che vi do è quello di smanettare un po', provando i vari settings, spostando i satelliti, regolando i volumi ecc, ma soprattutto, PROVATE IL COLLEGAMENTO OTTICO DIGITALE (SPDIF)
Sono rimasto stupito della diversità di suono tra il mio e il suo, sembrava di paragonare un impianto Hi-Fi a un sistema da quattro soldi...
E secondo me, tutti i difetti che alcuni trovano in molte recensioni, sono appunto legati ad uno scorretto uso dell'impianto, o alla mancanza di piccoli accorgimeni.
Smanettate gente, smanettate!
ogni riferimento alla masturbazione è puramente casuale o malinteso
PS: ho softmoddato la aureon7.1 con i driver Auzentech...e non riesco più a impostare la modalità dolby digital e DTS...come se fa?
non è solo il fatto che sono da posizionarebene... il fatto è che con queste casse, contano tantissimo i muri... l'insonorizzazzione... la posizione del sub... ed ovviamente in qualsiasi stanza metteresti il tuo e il suo cambierà sempre suono... è una cosa ovvia che in 6CG direct e connessioni analogiche faccia fruscio... anche troppo alto ad essere sincero... ma cmq sopportabile e coperto dal rumore del pc... in digitale o ottico non farà mai e dico mai fruscio perchè il suono viene bloccato quando non c'è segnale
))Lexandrus((
29-07-2008, 10:16
non è solo il fatto che sono da posizionarebene... il fatto è che con queste casse, contano tantissimo i muri... l'insonorizzazzione... la posizione del sub... ed ovviamente in qualsiasi stanza metteresti il tuo e il suo cambierà sempre suono... è una cosa ovvia che in 6CG direct e connessioni analogiche faccia fruscio... anche troppo alto ad essere sincero... ma cmq sopportabile e coperto dal rumore del pc... in digitale o ottico non farà mai e dico mai fruscio perchè il suono viene bloccato quando non c'è segnale
Ti dirò, in ottico, non ho mai e poi mai sentito il minimo fruscio...e sono sicuro che non ne faccia, perchè abito in un posto abbastanza tranquillo, ho il pc strasilenzioso e ho fatto taaaante prove per esserne sicuro (del tipo che prendevo la scaletta e mettevo l'orecchio vicino al satellite con la musica ad alto volume per verificare rumori strani e/o vibrazioni :asd:) :D
Anche perchè molte volte ci sono attimi di silenzio nei film e nelle canzoni, nei quali, se ci fosse un fruscio, si sentirebbe ;)
Difatti dal mio amico l'ho notato subito e mi ha dato fastidio...
Ah un altra cosa, molte volte se la musica si sente male, è colpa della codifica del file audio...
Ascoltatevi un cd dei queen per verificare la bontà della musica :D
sarei intenzionato ad acquistare il sistema della logitech z-5500, da posizionare in sala di circa 30 mq, con un TV LG 32LC41 , un dvd, una xbo360, una wii...dite che si può? più che altro mi interessa collegarla alla tv , ma essendo veramente inesperto ho fin paura che non si possa
la tv ha le seguenti caratteristiche :
Caratteristiche dettagliate - LG 32LC41
Generale
Tipo prodotto 32" TV LCD
Certificazione Televisione Digitale HD ready
Sintonizzatore TV 1x analogico
Interfaccia video Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
Interfaccia PC VGA (HD-15)
Compatibile HDCP Si
Dimensioni Senza supporto
Larghezza 80.7 cm
Profondità 7.9 cm
Altezza 54.9 cm
Colore rivestimento Nero lucido
Schermo
Lunghezza diagonale 32" - widescreen
Tecnologia Matrice attiva TFT
Tecnologia display LCD IPS
Risoluzione 1366 x 768
Formato di visualizzazione 720p
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Rapporto di contrasto dinamico 5000:1
Luminosità 450 cd/m2
Scansione progressiva Scansione progressiva (raddoppio linea)
Angolo di campo 178 gradi
Angolo di visione (verticale) 178 gradi
Tempo di risposta del pixel 5 ms
Filtro a pettine Digitale 3D
Caratteristiche Soppressione del rumore video, on-screen menu
Sintonizzatore TV
Sintonizzatore TV analogico PAL, SECAM
Sistema di ricezione SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, SECAM-L, PAL-K
Sistema di ricezione stereo NICAM
Caratteristiche video
HD Ready Sì
Telecomando
Tipo Telecomando universale - infrarosso
Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Modalità surround Sì
Controlli audio Modalità audio, bilanciamento
Equalizzatore Sì (5 bande)
Altoparlanti Inclusi 2 altoparlanti
Potenza di uscita / totale 14 Watt
Caratteristiche aggiuntive Regolazione automatica del volume
Altoparlanti 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 7 Watt
Connessioni
Tipo connettore 1 x SCART ( SCART 21-pin ) - posteriore ¦ 1 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - posteriore ¦ 1 x ingresso RGB ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) ) - posteriore ¦ 1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - lato ¦ 1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin ) - lato ¦ 1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 ) - posteriore ¦ 2 x ingresso HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - posteriore
))Lexandrus((
29-07-2008, 10:31
nessun problema, con i giusti adattatori colleghi tutto ;)
colleghi il dvd e la 360 in digitale (spdif e coassiale a scelta)
e la wii in analogico (jack)
ma per il collegamento TV? gli ingressi vanno bene?
))Lexandrus((
29-07-2008, 10:45
ma per il collegamento TV? gli ingressi vanno bene?
uhm in effetti la wii la dovresti collagare alla TV e collegare l'uscita analogica della tv alle z-5500
la tv dovrebbe avere un uscita audio rca (...Modalità uscita audio Stereo ...), quindi come hanno detto prima potresti usare un adattore del genere:
http://www.nagrit.com/catalog/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg
in questo modo avresti audio digitale 5.1 con la 360, audio digitale 5.1 con il lettore dvd, e audio analogico stereo con tv e wii
vediamo se qualcuno conferma....
andreathx
29-07-2008, 11:38
Devi metterlo in uno qualsiasi dei 3 ingressi analogici delle Z-5500...
Si però bisogna spostare la takketta dietro il computerino e metterla su stereo 1-2-3....:)
andreathx
29-07-2008, 12:05
non è solo il fatto che sono da posizionarebene... il fatto è che con queste casse, contano tantissimo i muri... l'insonorizzazzione... la posizione del sub... ed ovviamente in qualsiasi stanza metteresti il tuo e il suo cambierà sempre suono... è una cosa ovvia che in 6CG direct e connessioni analogiche faccia fruscio... anche troppo alto ad essere sincero... ma cmq sopportabile e coperto dal rumore del pc... in digitale o ottico non farà mai e dico mai fruscio perchè il suono viene bloccato quando non c'è segnale
Uso collegamenti analogici cn z-5400 e nn sento nessun fruscio...:)
Cmq ho una creative extreme audio sapete se ha lo S/PDiF E KE CS è..?(devo ancora capirlo)
Quale è l uscita ottica del pc...?
Come si fa a poter ascoltare al massimo della qualità un film in DTS....?
Brolente
29-07-2008, 12:31
Uso collegamenti analogici cn z-5400 e nn sento nessun fruscio...:)
Cmq ho una creative extreme audio sapete se ha lo S/PDiF E KE CS è..?(devo ancora capirlo)
Quale è l uscita ottica del pc...?
Come si fa a poter ascoltare al massimo della qualità un film in DTS....?
si quella scheda ha l'uscita spdif su jack
Spdif Sony/Philips Digital Interface Format è un protocollo per l'audio digitale, questo può essere trasportato tramite uscita digitale coassiale, digitale ottica, o minijack come sulla tua scheda
Per usarlo sulla tua scheda dovresti usare un cavo coassiale digitale al quale mettere l'adattatore coassiale to Jack...che è abbastanza raro da reperire....è un po' anche per questo che consiglio sempre la Terratec 7.1 PCI...perchè ha già l'uscita digitale ottica...il cui cavo è molto comune e non richiede adattatori
:O
ho scoperto di non avere l'uscita ottica dal televisore...può crearmi problemi?
uhm in effetti la wii la dovresti collagare alla TV e collegare l'uscita analogica della tv alle z-5500
la tv dovrebbe avere un uscita audio rca (...Modalità uscita audio Stereo ...), quindi come hanno detto prima potresti usare un adattore del genere:
http://www.nagrit.com/catalog/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg
in questo modo avresti audio digitale 5.1 con la 360, audio digitale 5.1 con il lettore dvd, e audio analogico stereo con tv e wii
vediamo se qualcuno conferma....
non capisco a cosa serva il cavo che hai postato, un doppio rca da entrambe le estremita non è l'ideale??
comunque per lo z-5500 il NON avere l'uscita ottica dal televisore può essere un probl?
comunque per lo z-5500 il NON avere l'uscita ottica dal televisore può essere un probl?
se hai le rca non ci sono problemi
Beltra.it
29-07-2008, 13:39
Ti dirò, in ottico, non ho mai e poi mai sentito il minimo fruscio...e sono sicuro che non ne faccia, perchè abito in un posto abbastanza tranquillo, ho il pc strasilenzioso e ho fatto taaaante prove per esserne sicuro (del tipo che prendevo la scaletta e mettevo l'orecchio vicino al satellite con la musica ad alto volume per verificare rumori strani e/o vibrazioni :asd:) :D
Anche perchè molte volte ci sono attimi di silenzio nei film e nelle canzoni, nei quali, se ci fosse un fruscio, si sentirebbe ;)
Difatti dal mio amico l'ho notato subito e mi ha dato fastidio...
Ah un altra cosa, molte volte se la musica si sente male, è colpa della codifica del file audio...
Ascoltatevi un cd dei queen per verificare la bontà della musica :D
ti ho pur detto che è logico non avere fruscii in digitale... la corrente alle casse non c'è la blocca quando non c'è segnale...
se hai le rca non ci sono problemi
scusa ma sono veramente ignorante in materia, ho riportato su la scheda del televisore...puoi controllare se è tutto compatibile?
Beltra.it
29-07-2008, 13:43
Si però bisogna spostare la takketta dietro il computerino e metterla su stereo 1-2-3....:)
confermo!
Brolente
29-07-2008, 14:52
non capisco a cosa serva il cavo che hai postato, un doppio rca da entrambe le estremita non è l'ideale??
no non è l'ideale perchè 2 rca li colleghi dietro la wii e dall'altra parte devi collegare il cavo al decoder delle logi...che non ha entrate RCA...ma solo minijack
scusa ma sono veramente ignorante in materia, ho riportato su la scheda del televisore...puoi controllare se è tutto compatibile?
ma che vuol dire sto messaggio?
Comunque devi vedere se la tua tv ha usciote audio sul retro o a lato, puoi farlo guardandoci o scrivendoci il modello
ma che vuol dire sto messaggio?
Comunque devi vedere se la tua tv ha usciote audio sul retro o a lato, puoi farlo guardandoci o scrivendoci il modello
infatti avevo scritto prima la scheda e il modello del tv...:rolleyes:
scusa ma sono veramente ignorante in materia, ho riportato su la scheda del televisore...puoi controllare se è tutto compatibile?
prova a dare un'occhiata se vedi due "buchetti" uno bianco e uno rosso, o altrimenti va bene anche la presa scart con l'opzione da scegliere input/output
andreathx
29-07-2008, 19:03
si quella scheda ha l'uscita spdif su jack
Spdif Sony/Philips Digital Interface Format è un protocollo per l'audio digitale, questo può essere trasportato tramite uscita digitale coassiale, digitale ottica, o minijack come sulla tua scheda
Per usarlo sulla tua scheda dovresti usare un cavo coassiale digitale al quale mettere l'adattatore coassiale to Jack...che è abbastanza raro da reperire....è un po' anche per questo che consiglio sempre la Terratec 7.1 PCI...perchè ha già l'uscita digitale ottica...il cui cavo è molto comune e non richiede adattatori
:O
grazie della risp sei stato molto chiaro....:)
cmq devo comprare un cavo coassiiale + l adattatore o un cavo ottico + adattatore...?
grazie della risp sei stato molto chiaro....:)
cmq devo comprare un cavo coassiiale + l adattatore o un cavo ottico + adattatore...?
il cavo ottico non ha bisogno dell'adattatore.
comunque l'adattatore da RCA a minijack mono per il coassiale io l'ho trovato per un euro in un negozio di elettronica/elettricità a 1 euro (gbc non se se lo conosci). comunque su internet lo vende un negozio di strumenti musicali ne sono sicuro
andreathx
29-07-2008, 19:30
il cavo ottico non ha bisogno dell'adattatore.
comunque l'adattatore da RCA a minijack mono per il coassiale io l'ho trovato per un euro in un negozio di elettronica/elettricità a 1 euro (gbc non se se lo conosci). comunque su internet lo vende un negozio di strumenti musicali ne sono sicuro
cioè l ottico entra nel buchetto del jack...??
http://wellcom.co.il/catalog/images/Creative/X-FI%2020XTREME%2020AUDIO.jpg
l uscita ottica sarebbe quella azzurra...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15855&nav=0&listby=
però qui dice ke è una linea in e no out giusto...?:)
scusa forse ho letto male. sei sicuro che sia ottica digitale e non coassiale digitale?
andreathx
29-07-2008, 19:48
boh sulla scheda audio c'è scritto ingresso/uscita digitale...
ma nn capisco se guardi la foto sembra una normale uscita jack ma è digitale e per attaccarla al logi nn so cm fare...????:(
marczxc dice di comprare il cavo coassiale cn l adattore...
io nn sn molto esperto di uscite digitali....aiuto
Specialista
29-07-2008, 20:30
quelal sk nn ha uscite OTTICO digitali.. ma solo uscite COASSIALI digitali
Brolente
29-07-2008, 20:33
quelal sk nn ha uscite OTTICO digitali.. ma solo uscite COASSIALI digitali
mi sembrava di avere scritto chiaramente sopra...
si quella scheda ha l'uscita spdif su jack
Spdif Sony/Philips Digital Interface Format è un protocollo per l'audio digitale, questo può essere trasportato tramite uscita digitale coassiale, digitale ottica, o minijack come sulla tua scheda
Per usarlo sulla tua scheda dovresti usare un cavo coassiale digitale al quale mettere l'adattatore coassiale to Jack...che è abbastanza raro da reperire....è un po' anche per questo che consiglio sempre la Terratec 7.1 PCI...perchè ha già l'uscita digitale ottica...il cui cavo è molto comune e non richiede adattatori
:O
in questa scheda niente ottico ne coassiale...ma bensi mini jack...come nella maggior parte dei notebook ;)
andreathx
29-07-2008, 21:18
mi sembrava di avere scritto chiaramente sopra...
in questa scheda niente ottico ne coassiale...ma bensi mini jack...come nella maggior parte dei notebook ;)
scusa una volta per tutte quel buchetto azzurro per il jack ke cosa è...?:)
DennY969
29-07-2008, 21:22
scusa una volta per tutte quel buchetto azzurro per il jack ke cosa è...?:)
Line In. Per il microfono, ad esempio. ;)
in questa scheda niente ottico ne coassiale...ma bensi mini jack...come nella maggior parte dei notebook ;)
un uscita minijack può essere coassiale digitale. cambia solo l'attacco che non è più RCA bensì minijack 3.5 come nella mia audigy 2 zs
andreathx
29-07-2008, 23:12
un uscita minijack può essere coassiale digitale. cambia solo l'attacco che non è più RCA bensì minijack 3.5 come nella mia audigy 2 zs
ok grazie allora compro un cavo coax è lo attacco con l adattatore....:)
ok grazie allora compro un cavo coax è lo attacco con l adattatore....:)
dovrebbe andare.. almeno sulla mia audigy va :p
Beltra.it
29-07-2008, 23:59
Line In. Per il microfono, ad esempio. ;)
cosa? la xtreme gamer ha la connessione ottica via minijack eh... la audio non so... e l'adattatore c'è
DennY969
30-07-2008, 01:05
cosa? la xtreme gamer ha la connessione ottica via minijack eh... la audio non so... e l'adattatore c'è
Eh, in effetti non so come funziona con le schede creative, ho risposto in via universale. Di solito nelle schede audio il blu è la linea in ingresso. :stordita:
cosa? la xtreme gamer ha la connessione ottica via minijack eh... la audio non so... e l'adattatore c'è
connessione digitale. non ottica. non facciamo confusione
Brolente
30-07-2008, 11:03
connessione digitale. non ottica. non facciamo confusione
esatto ;)
Beltra cerchi di depistarci? :D
Beltra.it
30-07-2008, 11:51
allora vai sul sito creative, e vediti la bella connessione ottica via jack della xtreme gamer normale... sai, ottico è sempre digitale eh.. ottico è solo un collegamento
Specialista
30-07-2008, 11:53
che confusione :S
))Lexandrus((
30-07-2008, 13:09
Che casino che state facendo :asd:
La Xtreme gamer ha l'uscita digitale ottica ma serve l'adattatore spdif->minijack
La Xtreme audio sembra che abbia l'uscita ottica ma vedendo le foto, secondo me ha solo la digitale coassiale (ovviamente serve l'adattatore coassiale->minijack)...
Beltra.it
30-07-2008, 18:19
Che casino che state facendo :asd:
La Xtreme gamer ha l'uscita digitale ottica ma serve l'adattatore spdif->minijack
La Xtreme audio sembra che abbia l'uscita ottica ma vedendo le foto, secondo me ha solo la digitale coassiale (ovviamente serve l'adattatore coassiale->minijack)...
lo avevo già detto io prrrrrrrr ma c'è ancora gente che fa confusione tra digitale coassiale e digitale ottico... pensando che l'ottico non sia digitale xD
lo avevo già detto io prrrrrrrr ma c'è ancora gente che fa confusione tra digitale coassiale e digitale ottico... pensando che l'ottico non sia digitale xD
:mbe:
no se è così ho sbagliato poichè credevo che la creative equipaggiasse tutte le sue schede con un uscita coassiale digitale in minijack come per la mia audigy 2 zs
andreathx
30-07-2008, 19:42
:mbe:
no se è così ho sbagliato poichè credevo che la creative equipaggiasse tutte le sue schede con un uscita coassiale digitale in minijack come per la mia audigy 2 zs
l adattatore l ho trovato da coassiale a jack e no mini jack...:(
perkè la creative nn ha messo l uscita rca....:muro:
Beltra.it
30-07-2008, 21:45
l adattatore l ho trovato da coassiale a jack e no mini jack...:(
perkè la creative nn ha messo l uscita rca....:muro:
non è facile da trovare così il cavo non esiste nemmeno ormai non ne ho trovati io... poi sono andato in un negozio audio (car audio) e li ora mai è diventato il mio fornitore ufficiale di cavi uhahauha e adattatori
andreathx
30-07-2008, 22:23
non è facile da trovare così il cavo non esiste nemmeno ormai non ne ho trovati io... poi sono andato in un negozio audio (car audio) e li ora mai è diventato il mio fornitore ufficiale di cavi uhahauha e adattatori
sei di palmanova...:) mia zia è di cervignano...:D
cmq bel posto...:D
andreathx
30-07-2008, 22:34
io di Pordenone :D
io di genova..:D
illidan2000
31-07-2008, 07:11
e spammiamo su... io di Cosenza (prov), ma lavoro a Roma
q3aquaking
31-07-2008, 16:01
ho 2 domande
1.
posso colegare sundtouch al sub con un collegamento supplementare da 3 metri ,filtrato?
logitech dice di nn farlo
leggo cosa cè scritto sulla quick guide:
Importante:non utilizzare prolunghe per monitor per estendere il cavo dell'unità di controllo.I cavi dei monitor potrebbero danneggiare il sistema z5500 digital
ma se voglio allungarlo come faccio?
2
le viti vi sono uscite con le casse, a me no....ma mo controllo meglio!
mi servono x collegare le casse al muro
Beltra.it
31-07-2008, 17:16
sei di palmanova...:) mia zia è di cervignano...:D
cmq bel posto...:D
loool e tu di dove sei? inizia il puro spam xD
Beltra.it
31-07-2008, 17:19
ho 2 domande
1.
posso colegare sundtouch al sub con un collegamento supplementare da 3 metri ,filtrato?
logitech dice di nn farlo
leggo cosa cè scritto sulla quick guide:
Importante:non utilizzare prolunghe per monitor per estendere il cavo dell'unità di controllo.I cavi dei monitor potrebbero danneggiare il sistema z5500 digital
ma se voglio allungarlo come faccio?
2
le viti vi sono uscite con le casse, a me no....ma mo controllo meglio!
mi servono x collegare le casse al muro
1. non lo so.. XD penso sia diverso il cavo del monitor da quello del control center...
2. non ho capito, che intendi?
q3aquaking
31-07-2008, 18:28
cioè x collegarle al muro nn servono delle viti e dei tasselli
a me nn sono usciti nella confezione delle z5500
come le attacco le 5 casse sul muro?
inoltre
mi potete darmi qualke dritta su come vedere il max ke possono dare le casse in termini di file audio
DennY969
31-07-2008, 18:49
cioè x collegarle al muro nn servono delle viti e dei tasselli
a me nn sono usciti nella confezione delle z5500
come le attacco le 5 casse sul muro?
...
Il necessario per attaccare le casse al muro lo devi prendere tu a parte XD.
))Lexandrus((
31-07-2008, 19:22
cioè x collegarle al muro nn servono delle viti e dei tasselli
a me nn sono usciti nella confezione delle z5500
come le attacco le 5 casse sul muro?
inoltre
mi potete darmi qualke dritta su come vedere il max ke possono dare le casse in termini di file audio
Io le ho comprato dei supporti per satelliti audio da Saturn (14€ la coppia), e li ho fissati al muro con dei tasselli, mi sono costruito un adattatore/supporto in plexyglass e sono riuscito a montare tutto perfettamente e ho la possibilità di orientare i satelliti in qualsiasi direzione.
Se poi vuoi rifinire tutto per bene, copri i cavi con delle canaline o con dei profili in polistirolo come ho fatto io....solo che devo ancora dare il bianco...
http://img50.imageshack.us/img50/8387/dscn6136gn3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=dscn6136gn3.jpg)
Per testare bene le casse come consiglio da sempre, prova un cd dei Queen (magari uno degli ultimi, così non ci sono tanti difetti di registrazione), e se vuoi equalizzarle per bene prova tutti i generi musicali possibili. Dalla musica classica, al metal, alla tamarria da discoteca.
q3aquaking
31-07-2008, 19:24
e cosa sarebbe il necessario?
ho le casse attaccate su una integrata ora, è una asrock (con socket 478)
si ricorda le ddr1 333 e 400mhz.
le casse si sentono bassine. non basse ma cmq nn è che trema la casa col sub.
si puo mettere solo il sub?
è dovuto l'allintegrata di merda o ad altro?
attendo il pc nuovo con xfi music extreme .
mi hanno sbagliato la consegna e so arrivate solo casse e monitor è i scatoli dei pezzi del pc.......il pc assemblato no... sto incazzato a un punto tale che nn ho parrole. spero che per lunedi arrivi!
q3aquaking
31-07-2008, 19:31
Io le ho comprato dei supporti per satelliti audio da Saturn (14€ la coppia), e li ho fissati al muro con dei tasselli, mi sono costruito un adattatore/supporto in plexyglass e sono riuscito a montare tutto perfettamente e ho la possibilità di orientare i satelliti in qualsiasi direzione.
Se poi vuoi rifinire tutto per bene, copri i cavi con delle canaline o con dei profili in polistirolo come ho fatto io....solo che devo ancora dare il bianco...
http://img50.imageshack.us/img50/8387/dscn6136gn3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=dscn6136gn3.jpg)
Per testare bene le casse come consiglio da sempre, prova un cd dei Queen (magari uno degli ultimi, così non ci sono tanti difetti di registrazione), e se vuoi equalizzarle per bene prova tutti i generi musicali possibili. Dalla musica classica, al metal, alla tamarria da discoteca.
mi sembr una buona soluzione
ma dove piglio il plexigas
come hai collegato le casse al plexigas?
se vorrei evitare di orientarle come voglio cosa mi servirebbe x collegarle al muro direttamente non penso?
bastano 2 tasselli da 6mm(o son troppo 6mm?) e 2 viti cosi(non penso)
i gommini li devo lasciare
le viti come le prendo?
14 tutti e 5 oppure 1 solo?
quanti supporti servono se li voglio mettere?
a me poi è un casino poiche ho sia la 360 che il pc.
ma nn sono nello stesso punto, e vorrei un buon ascolto x entrambi.
andreathx
31-07-2008, 19:51
:D Io le ho comprato dei supporti per satelliti audio da Saturn (14€ la coppia), e li ho fissati al muro con dei tasselli, mi sono costruito un adattatore/supporto in plexyglass e sono riuscito a montare tutto perfettamente e ho la possibilità di orientare i satelliti in qualsiasi direzione.
Se poi vuoi rifinire tutto per bene, copri i cavi con delle canaline o con dei profili in polistirolo come ho fatto io....solo che devo ancora dare il bianco...
http://img50.imageshack.us/img50/8387/dscn6136gn3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=dscn6136gn3.jpg)
Per testare bene le casse come consiglio da sempre, prova un cd dei Queen (magari uno degli ultimi, così non ci sono tanti difetti di registrazione), e se vuoi equalizzarle per bene prova tutti i generi musicali possibili. Dalla musica classica, al metal, alla tamarria da discoteca.
la foto ke hai inserito è del tuo impianto...?
perkè hai fatto un bel lavolo compreso il cavo....:)
anke io ho cavi da 2.5 mm argentati però...quanto li hai pagati al metro..?:D
Io le ho comprato dei supporti per satelliti audio da Saturn (14€ la coppia), e li ho fissati al muro con dei tasselli.......
complimenti per l'idea, geniale, mi chiedevo pero, se questo genere di satelliti, disposti in quel modo, non suonino peggio che messi ad altezza orecchio.
q3aquaking
31-07-2008, 23:03
si vabbe ma che mi consigliate di fare?
compro i supporti?
se si quali? likatemeli x favore.
inoltre nel caso non ce la faccia con i fili , soprattutto i posteriori da 7,5 m, ......dove acquistarli e quali prendere....?
se aumento la sez è meglio? oppure devo andare a vedere gli ohms totali del filo e devono essere circa ..ke ne so....8ohms x esempio?
in questo caso dovrei scegliere la giusta sez per la lunghezza fissata.
allora che mi serve?
illidan2000
01-08-2008, 08:45
mi sembr una buona soluzione
ma dove piglio il plexigas
come hai collegato le casse al plexigas?
se vorrei evitare di orientarle come voglio cosa mi servirebbe x collegarle al muro direttamente non penso?
bastano 2 tasselli da 6mm(o son troppo 6mm?) e 2 viti cosi(non penso)
i gommini li devo lasciare
le viti come le prendo?
14 tutti e 5 oppure 1 solo?
quanti supporti servono se li voglio mettere?
a me poi è un casino poiche ho sia la 360 che il pc.
ma nn sono nello stesso punto, e vorrei un buon ascolto x entrambi.
io ho preso 2 tasselli da 8mm per ogni satellite, ma se lo facessi ora prenderei quelli da 10. sono enormi quei buchi
i gommini lasciali.
lui ha preso 4 supporti per i 4 satelliti, e il centrale l'ha attaccato direttamente al muro. certo sono 60 euro, ma se sei messo male come disposizione... se ho tempo faccio le foto di come le ho messe io :D
(molto grezzamente)
con le casse disposte in alto il suono è cambiato molto?
Brolente
01-08-2008, 10:48
con le casse disposte in alto il suono è cambiato molto?
io ho già provato e l'unica pecca e che bisogna alzare di più il volume,...e se si è ad esempio di notte è un problema...specia de dietro la parete ci dorme qualcuno
))Lexandrus((
01-08-2008, 10:54
è dovuto l'allintegrata di merda o ad altro?
Evita assolutamente le integrate! L'unica cosa che puoi usare delle integrate è il collegamento ottico digitale
ma dove piglio il plexigas
come hai collegato le casse al plexigas?
se vorrei evitare di orientarle come voglio cosa mi servirebbe x collegarle al muro direttamente non penso?
bastano 2 tasselli da 6mm(o son troppo 6mm?) e 2 viti cosi(non penso)
i gommini li devo lasciare
le viti come le prendo?
14 tutti e 5 oppure 1 solo?
quanti supporti servono se li voglio mettere?
a me poi è un casino poiche ho sia la 360 che il pc.
ma nn sono nello stesso punto, e vorrei un buon ascolto x entrambi.
Il plexy lo trovi in qualsiasi negozio di bricolage
I supporti sono fissati al muto con due tasselli da 5mm, più piccoli di quelli forniti di serie (tanto bastano e avanzano), e mi sono fatto delle rondelle personalizzate.
Il supporto in plexyglass (fissato al supporto per satelliti attaccato al muro) l'ho fatto perchè i fori del supporto non corrispondevano con quelli della basetta del satellite, e perchè almeno riesco a distribuire lo sforzo della base del satellite in modo ottimale, difatti ho lasciato i gommini, e il satellite è praticamente appeso al supporto di plexyglass (le viti nere che tengono su il satellite sono strette a mano, in modo da non schiacciare troppo i gommini, e per da ridurre un po' le vibrazioni).
http://img243.imageshack.us/img243/6590/dscn6162ro4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dscn6162ro4.jpg)http://img387.imageshack.us/img387/5410/dscn6164yt4.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn6164yt4.jpg)
:D
la foto ke hai inserito è del tuo impianto...?
perkè hai fatto un bel lavolo compreso il cavo....:)
anke io ho cavi da 2.5 mm argentati però...quanto li hai pagati al metro..?:D
ieggià ;)
Ci ho messo un bel po' per montare tutto, ma almeno è venuto un bel lavoro e si sente strabene :sofico:
I cavi li ho presi sempre da pixmania e li ho pagati 16€ x 10 metri scontati
complimenti per l'idea, geniale, mi chiedevo pero, se questo genere di satelliti, disposti in quel modo, non suonino peggio che messi ad altezza orecchio.
grazie :)
Io ti posso solo dire che tutti quelli che hanno sentito hanno fatto questa faccia: :eek:
si vabbe ma che mi consigliate di fare?
compro i supporti?
se si quali? likatemeli x favore.
inoltre nel caso non ce la faccia con i fili , soprattutto i posteriori da 7,5 m, ......dove acquistarli e quali prendere....?
se aumento la sez è meglio? oppure devo andare a vedere gli ohms totali del filo e devono essere circa ..ke ne so....8ohms x esempio?
in questo caso dovrei scegliere la giusta sez per la lunghezza fissata.
allora che mi serve?
I supporti li ho presi da Saturn.
Ho girato un sacco di negozi e gli unici che ho ritenuto adeguati erano quelli che vendono in quella catena di negozi (tra l'altro della stessa marca del cavo audio che ho preso da pixmania)...
Poi dipende sempre dalle esigenze...
Stessa cosa per il cavo
q3aquaking
01-08-2008, 12:08
io ho preso 2 tasselli da 8mm per ogni satellite, ma se lo facessi ora prenderei quelli da 10. sono enormi quei buchi
vorrai dire quelli da 6mm
quelli da 8mm mantengono un quadro pesantissimo ....da 10mm x delle casse cosi leggere mi sembra come uccidere una farfalla con un cannone!
q3aquaking
01-08-2008, 12:13
cmq nn ho tempo x sbattermi la testa
2 domande
dovrei prendere un cavo ottico da 4mt toslink maschio maschio x collegare 360 elite con casse logitech z5500.
va bene qualsiasi cavo o ci sono cavi migliori di altri.
voi quale mi consigliate?
posso spendere anche tanto purche sia di qualità decente con tuto il resto
fate conto: xbxoelite 480euro
collegata su lcd 32'' 700euro
casse z5500 250euro
per il pc lo collegerei in analogico allal xfi extreme music quando mi arriva, senza comprare nulla!
VA BENE COSI?
il problema è ke le casse devono essere disposte bene sia x pc che per 360, e mi trovo in due posizioni diverse.
(una traslazione di 2metri circa, la stanza è 25mq,
q3aquaking
01-08-2008, 12:27
cmq nn ho tempo x sbattermi la testa
2 domande
dovrei prendere un cavo ottico da 4mt toslink maschio maschio x collegare 360 elite con casse logitech z5500.
va bene qualsiasi cavo o ci sono cavi migliori di altri.
voi quale mi consigliate?
posso spendere anche tanto purche sia di qualità decente con tuto il resto
fate conto: xbxoelite 480euro
collegata su lcd 32'' 700euro
casse z5500 250euro
per il pc lo collegerei in analogico allal xfi extreme music quando mi arriva, senza comprare nulla!
VA BENE COSI?
la stanza è 25mq
e le casse devono andare bene sia x pc che per xbox
vedete l'immagine
[img=http://img397.imageshack.us/img397/7352/immaginevr2.th.jpg] (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginevr2.jpg)
i due cerchi indicano la mia posizione nei 2 casi
(io gioco sul letto con la 360,il letto è una piazza e mezzo, nn l'ho critto nella figura ma l'ho raffigurato come un bel rettangolo)
NOTa: ovviamente quando gioco con la 360 il tavolo della tv(ha le ruote ) lo sposto in avanti e gioco a circa 1,2m dalla tv, quindi la pos in figura nn è quella in cui gioco.
ma x l'audio serve solo la mia posizione.
la consolle questop ha di bello, di spegnere tutto e giocare nel letto.
se poi nn godrò di un audio decente allora fs mi conviene cambiare tutta la disposizione e sarebbe un vero casino, nn fattibile fino a marzo 2009(QUANDO SPERO DI LAUREARMI!)
pensate di mettere le casse un po a media tra le due posizioni o impostarele x quando sono a pc?
nn credo mi compro i supporti, nn ne vale la pena e mi scoccio , casomai lo faccio dopo
i due frontali supponevo di metterli a circa 50 , 60cm dai margini del tavolo del pc.
il centrale lo tengo sul tavolo, cosi se sto a pc lo metto a centro, se sto sul letto lo metto sempre sul tavolo da pc ma + a sinistra.
che ve ne pare?
il problema è a che altezza mettere i due frontali da terra.
1,50m va bene?
inoltre come mettere i laterali?
mi conviene metterli sotti il soffitto o di lato
il guaio è kla cassa dietro a destra , la devo mettere x forza sotto il soffitto xrrke ho il mobile da 2metri
e nn so come possa suonare, fs perdo molto
voi che dite
quindi sarei costretto a mettere anke l'altra (post sinistra) in alto
vorrei dei consigli
q3aquaking
01-08-2008, 12:47
raga
ma le viti escono in dotazione oppure no?
q3aquaking
01-08-2008, 13:10
aspe il nuovo pc, intanto sto con integrata
sto dicento un sacco di roba
prego rispondetemi a tutto
1 la xfi music extreme la collego in analogico con i jacks, giusto?
2 che cavo ottico prendere x la 360?
ho le logitech z5500 dove i sub si attaccano con un cavetto sfellato, senza jacks, ho visto anke quello che collega con rca.
ma è un modello vecchio quello con rca?
i fili posso utilizzare fili di corrente? se si maggiore e la sez meglio è??
ma è necessario un cavo audio di quella sezione per dei satelliti di questa potenza?
Brolente
01-08-2008, 13:47
ma è necessario un cavo audio di quella sezione per dei satelliti di questa potenza?
non sto nemmeno a leggere, comunque la sezione dei cavi in dotazione è più che sufficiente :read:
@ q3aquaking: messaggi disordinatissimi...e senza una reale domanda...cmq ricorda che ovviamente la predisposizione è fortemente legata alla tua stanza...questo non vuol dire che devi postare la foto della tua camera...ma che la migliore configurazione la trovi tu senza bisogno di consigli
q3aquaking
01-08-2008, 15:52
a brolente
quoto che ho fatto un po un casino
ok x la config della staza, la troverò io.
solo che ho 2 punti d'ascolto e volevo dei consilgi circa il posizionamente dei diffusori.
inoltre volevo sapere da vi che cavo ottico toslink devo prendere. quasta uno qualsiasi oppure è necessiare prendere quelli placcati e schermati?
jurytech
01-08-2008, 19:11
In alto le casse si sentono meglio, solamente che io ho sempre il problema che non posso alzare un po' il volume di notte perche' si sente tutto, :cry: ho queste casse da parecchio tempo, ma nella musica non mi soddisfa molto...
q3aquaking
01-08-2008, 23:34
compri la xtrememusic... colleghi la Xbox alle casse per via cavo digitale ottico... mentre al pc, colleghi sia l'analogico che userai per i giochi e la musica, e sia il digitale coassiale (classici attacchi RCA) che userai quando vuoi vederti un film in dolby digital!
avrei 2 domande:
1 la extreme music non ha il coassiale
intendi il coasiale della scheda audio integrata?
2 il cavo coassiale come è fatto? nn mi sembrano i classici rca cmq
e vedo che il cavetto costa pure caro. tipo 5 mt 16euro...quanto l'hdmi
nn mi sembra un semplie rca.
oppure sono io che nn ho capito bene?
l'ottico lo prenderei da 5mt
il coassiale mi serve? se si lo prenderei da 3metri, visto ke serve x il pc che è + vicino al controllore delle z5500
Brolente
02-08-2008, 01:49
a brolente
quoto che ho fatto un po un casino
ok x la config della staza, la troverò io.
solo che ho 2 punti d'ascolto e volevo dei consilgi circa il posizionamente dei diffusori.
inoltre volevo sapere da vi che cavo ottico toslink devo prendere. quasta uno qualsiasi oppure è necessiare prendere quelli placcati e schermati?
del cavo ottico basta uno qualunque, placcato e schermato col cavo ottico non c'entra...;)
Brolente
02-08-2008, 01:51
avrei 2 domande:
1 la extreme music non ha il coassiale
intendi il coasiale della scheda audio integrata?
2 il cavo coassiale come è fatto? nn mi sembrano i classici rca cmq
e vedo che il cavetto costa pure caro. tipo 5 mt 16euro...quanto l'hdmi
nn mi sembra un semplie rca.
oppure sono io che nn ho capito bene?
l'ottico lo prenderei da 5mt
il coassiale mi serve? se si lo prenderei da 3metri, visto ke serve x il pc che è + vicino al controllore delle z5500
2- cavo audio coassiale digitale
Il metraggio ovviamente lo devi valutare tu ;)
q3aquaking
02-08-2008, 13:34
se per l'audio ottico uso uno dei tre rca del video composito+ AUDIO , cioè:
VIDEO(GIALLO))
AUDIO L/R(BIANCO E ROSSO)
funge e entra
quindi gli attacchi dei coassiali audio sono sempre rca
chiarito sto punto, cosa ci andrei a perdere come qualità rispetto a un cavo coassiale audio?(fatto apposta x l'audio)
o posso usare semplicemente un rca dei tre per video composito + audio che ho?
q3aquaking
02-08-2008, 14:17
inoltre , sopratutto per le casse posteriori, mi servono dei cavi + lunghi.
quelli in dtazione sono particolari cavi o hanno qualcosa in particolare?
a me sevono circa di 12metri....
posso allungare quelli che gia ho mettendo del nasto isolante oppure mi conviene prendere i cavi ex-novo della lunghezza che mi serve?
che sez prendere?
ho letto sul manuale che servono i fili "18 gauge"
e cioè?che fili sono?
q3aquaking
02-08-2008, 14:29
scusate l'accanimento
ma nn cè un schifo di guida che spiega :
a che cavi prendere x i satelliti
b che cavi prendere per le sorgenti audio(cavo ottico, coassiale,minijack ...ecc ecc)
il manuale nn spiega quasi nulla!
mi andrebbe bene anke una guida nn di ste casse ma + generale
Brolente
02-08-2008, 14:38
hai un milione di pagine da leggere tra questa discussione e quella delle z5400, buon lavoro
q3aquaking
02-08-2008, 15:00
ma brolente
dovrei leggermi tutto il 3d?
nn è meglio se mi dite ke cavi prendere?
q3aquaking
02-08-2008, 15:27
1. non lo so.. XD penso sia diverso il cavo del monitor da quello del control center...
2. non ho capito, che intendi?
intendo:
vi è uscito nella confezione delle logitech i tasselli ele viti x fissare il tutto al muro.
oppure vanno comprati a parte?
Specialista
02-08-2008, 19:21
vanno comprati a parte
q3aquaking
02-08-2008, 19:42
thanx specialista
non perche nn li ho trovati nel pacco e mi sono preoccupato..
ho fatto il conto
mi servono 2 cavi da 15mt ognnuno per i satelliti posteriori
bastano semplici fili elettrici bipolari senza filo di terra ?
ma che sez prenderli....certo nn 4mm......ma 1,5mm o 2,5mm
oppure devo prendere gauge18 == awg18 che è circa 1 mm di diametro?
(consigliato dal manuale)
però quelli in dotazione mi sembrano di argento, mi sembrano di buona qualità
nn mi va di spendere un capitale ma nemmeno di avere cavi sulle casse posteriori nn adatti.
allora che cavi ci vogliono....in termini di tutto
cosa prendere e cosa non prendere.
))Lexandrus((
03-08-2008, 12:46
thanx specialista
non perche nn li ho trovati nel pacco e mi sono preoccupato..
ho fatto il conto
mi servono 2 cavi da 15mt ognnuno per i satelliti posteriori
bastano semplici fili elettrici bipolari senza filo di terra ?
ma che sez prenderli....certo nn 4mm......ma 1,5mm o 2,5mm
oppure devo prendere gauge18 == awg18 che è circa 1 mm di diametro?
(consigliato dal manuale)
però quelli in dotazione mi sembrano di argento, mi sembrano di buona qualità
nn mi va di spendere un capitale ma nemmeno di avere cavi sulle casse posteriori nn adatti.
allora che cavi ci vogliono....in termini di tutto
cosa prendere e cosa non prendere.
Prendi del cavo audio da 1,5 a 2,5mm massimo.
Evita cavi da eletrtricista e simili.
Io ho pagato 16€ circa per 10m di cavo da 2,5mm quindi con 60€ circa dovresti cavartela per tutti i satelliti.
Usa lo stesso cavo su tutti i satelliti
Il cavo di serie non è argentato, ma ha solo le punte stagnate....io l'ho fatto inizialmente sul mio e poi ho lasciato il rame puro, e non è cambiato praticamente nulla...
q3aquaking
03-08-2008, 21:08
Prendi del cavo audio da 1,5 a 2,5mm massimo.
Evita cavi da eletrtricista e simili.
Io ho pagato 16€ circa per 10m di cavo da 2,5mm quindi con 60€ circa dovresti cavartela per tutti i satelliti.
Usa lo stesso cavo su tutti i satelliti
Il cavo di serie non è argentato, ma ha solo le punte stagnate....io l'ho fatto inizialmente sul mio e poi ho lasciato il rame puro, e non è cambiato praticamente nulla...
perche quelli da elettricista nn vanno bene?
il cavo audio cosa è di preciso,cosa ha di + di un normale cavo in rame dell'elettricista?
ho visto pixmania che li vendere argento come il tuo
cè questo:
http://www.pixmania.com/it/it/168130/art/hama/cavo-altoparlante-2x1-5-m.html
ne prendo 2 e mi passa la paura , ok ....
ma cosa ha di diverso rispetto ai cavi dell'elettricta?
perche dovrei cambiare tutti i cavi( anche quelli dei frontali e del centrale) se solo le casse dietro mi serve un cavo + lungo?
Specialista
04-08-2008, 10:48
i cavi della corrente hanno impedenza resistività e altre cose diverse da quelli audio, quindi perchè rischiare di avere un suono "sporco" quando con pochi euro in + puoi comprare dei cavi audio fatti apposta per segnali audio?
(cmq per quanto mi riguarda è inutile che compri cavi audio con punte in argento plasmate a mano da donne cubane e altre cavolate del genere, non sentirai mai la differenza con un normale cavo audio! prendilo solo del diametro giusto)
))Lexandrus((
04-08-2008, 14:45
perche quelli da elettricista nn vanno bene?
il cavo audio cosa è di preciso,cosa ha di + di un normale cavo in rame dell'elettricista?
ho visto pixmania che li vendere argento come il tuo
cè questo:
http://www.pixmania.com/it/it/168130/art/hama/cavo-altoparlante-2x1-5-m.html
ne prendo 2 e mi passa la paura , ok ....
ma cosa ha di diverso rispetto ai cavi dell'elettricta?
perche dovrei cambiare tutti i cavi( anche quelli dei frontali e del centrale) se solo le casse dietro mi serve un cavo + lungo?
Ma il mio non è argentato...
Io ho preso questo (http://www.pixmania.com/it/it/168264/art/hama/cavo-altoparlante-nudo-2x.html)
E comunque i cavi in vero argento costano uno sproposito e su un sistema come le z-5500 sono inutili...
i cavi della corrente hanno impedenza resistività e altre cose diverse da quelli audio, quindi perchè rischiare di avere un suono "sporco" quando con pochi euro in + puoi comprare dei cavi audio fatti apposta per segnali audio?
(cmq per quanto mi riguarda è inutile che compri cavi audio con punte in argento plasmate a mano da donne cubane e altre cavolate del genere, non sentirai mai la differenza con un normale cavo audio! prendilo solo del diametro giusto)
quoto
I cavi audio decenti, sono composti da trecce di fili di rame, intrecciate a loro volta tra di loro, seguendo precise geometrie che dovrebbero annullare i disturbi. Inoltre sono rivestiti da materiali che hanno una costante dielettrica minore rispetto ai cavi da elettricista
I cavi da elettricista sono semplicemente un gruppo di fili di rame...
cavo audio a sinistra, cavo da elettricista a destra
http://img518.imageshack.us/img518/80/dscn6167vh4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dscn6167vh4.jpg)
illidan2000
04-08-2008, 16:10
I cavi audio decenti, sono composti da trecce di fili di rame, intrecciate a loro volta tra di loro, seguendo precise geometrie che dovrebbero annullare i disturbi. Inoltre sono rivestiti da materiali che hanno una costante dielettrica minore rispetto ai cavi da elettricista
I cavi da elettricista sono semplicemente un gruppo di fili di rame...
cavo audio a sinistra, cavo da elettricista a destra
http://img518.imageshack.us/img518/80/dscn6167vh4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dscn6167vh4.jpg)
ma quelli presenti nella scatola delle z5500 non sono molto dissimili dai cavi rosso/neri che ho comprato in una ferramentaa a pochi euro (20mt 5 euro mi pare)
))Lexandrus((
04-08-2008, 17:02
ma quelli presenti nella scatola delle z5500 non sono molto dissimili dai cavi rosso/neri che ho comprato in una ferramentaa a pochi euro (20mt 5 euro mi pare)
I cavi forniti di serie sono sottilissimi, e non credo sia fattibile un intreccio con un diametro così ridotto...
Se fanno i cavi audio in un certo modo ci sarà un motivo no? :p
andreathx
04-08-2008, 20:21
I cavi forniti di serie sono sottilissimi, e non credo sia fattibile un intreccio con un diametro così ridotto...
Se fanno i cavi audio in un certo modo ci sarà un motivo no? :p
eh gia i cavi di serie sn proprio inutili cmq per il logitech nn servono cavi da paura basta un cavo da 1.5mm di buona qualità meglio se rame argentato(ottimo per le frequenze alte) o rame puro...:)
illidan2000
04-08-2008, 20:50
eh gia i cavi di serie sn proprio inutili cmq per il logitech nn servono cavi da paura basta un cavo da 1.5mm di buona qualità meglio se rame argentato(ottimo per le frequenze alte) o rame puro...:)
boh, nn sembra che facciano così schifo... o devo sturarmi le orecchie?
Beltra.it
04-08-2008, 20:58
boh, nn sembra che facciano così schifo... o devo sturarmi le orecchie?
queste casse sinceramente sono penose per la musica... vanno bene solo per giochi e film...ovviamente film in digitale!
andreathx
05-08-2008, 13:53
queste casse sinceramente sono penose per la musica... vanno bene solo per giochi e film...ovviamente film in digitale!
beh sn piu dedicate per i giochi e per i film ma anke cn la musica nn mi posso lamentare dipende cosa ascolti e in ke formato cmq nn sn niente male se fai un buon settaggio e un buon posizionamento...:)
illidan2000
05-08-2008, 13:55
queste casse sinceramente sono penose per la musica... vanno bene solo per giochi e film...ovviamente film in digitale!
in effetti nn mi interessa moltissimo la musica. e cmq sempre meglio di un sistema tradizionale 5.1 da 70 euro
io mi riferivo ai cavi
Beltra.it
05-08-2008, 14:53
in effetti nn mi interessa moltissimo la musica. e cmq sempre meglio di un sistema tradizionale 5.1 da 70 euro
io mi riferivo ai cavi
già XD
q3aquaking
05-08-2008, 16:36
i cavi della corrente hanno impedenza resistività e altre cose diverse da quelli audio, quindi perchè rischiare di avere un suono "sporco" quando con pochi euro in + puoi comprare dei cavi audio fatti apposta per segnali audio?
(cmq per quanto mi riguarda è inutile che compri cavi audio con punte in argento plasmate a mano da donne cubane e altre cavolate del genere, non sentirai mai la differenza con un normale cavo audio! prendilo solo del diametro giusto)
ok
mi avete convinto
casomai li compro + in la x ora mi tengo il sitema senza le casse dietro
cmq che sez dovrei prendere per 15mt
sul manuale cè scritto gauge 18 ma nn dice per quale lungheza del cavo...gauge 18 sarebbbe circa 0,8mm^2
nn cè una tabella da qualke parte fatta apposta x i cavi audio che indica la sez da prendere in funzione della lunghezza del cavo.?
))Lexandrus((
05-08-2008, 18:26
queste casse sinceramente sono penose per la musica... vanno bene solo per giochi e film...ovviamente film in digitale!
Ti posso assicurare che non è così
beh sn piu dedicate per i giochi e per i film ma anke cn la musica nn mi posso lamentare dipende cosa ascolti e in ke formato cmq nn sn niente male se fai un buon settaggio e un buon posizionamento...:)
Ecco uno che la pensa come me :)
Come metro di paragone ho un paio di B&W di un mio amico, e io con le mie z-5500, collegamento ottico, volumi impostati come si deve, e cd o Mp3 ad alta qualità non è che abbia poi così tanto da invidiare.... e se teniamo conto del rapporto qualità prezzo è il mio amico che piange :ciapet:
Come vi ho già consigliato, dovete smanettare un po'!
Se rimetto le impostazioni che avevo inizialmente, o se collego in analogico, anche io sento che suonano di merda...
andreathx
05-08-2008, 18:39
Ti posso assicurare che non è così
Ecco uno che la pensa come me :)
Come metro di paragone ho un paio di B&W di un mio amico, e io con le mie z-5500, collegamento ottico, volumi impostati come si deve, e cd o Mp3 ad alta qualità non è che abbia poi così tanto da invidiare.... e se teniamo conto del rapporto qualità prezzo è il mio amico che piange :ciapet:
Come vi ho già consigliato, dovete smanettare un po'!
Se rimetto le impostazioni che avevo inizialmente, o se collego in analogico, anche io sento che suonano di merda...
si anke io ho l hi-fi in casa rispetto al logitech mi da altre prestazioni cmq anke senza hi-fi col logitech ascoltavo la musica benissimo....ci ho dovuto smanettare un po ma ora suona cm si deve.....:)
cosa ne pensi delle bose...?
Beltra.it
05-08-2008, 20:25
Ti posso assicurare che non è così
Ecco uno che la pensa come me :)
Come metro di paragone ho un paio di B&W di un mio amico, e io con le mie z-5500, collegamento ottico, volumi impostati come si deve, e cd o Mp3 ad alta qualità non è che abbia poi così tanto da invidiare.... e se teniamo conto del rapporto qualità prezzo è il mio amico che piange :ciapet:
Come vi ho già consigliato, dovete smanettare un po'!
Se rimetto le impostazioni che avevo inizialmente, o se collego in analogico, anche io sento che suonano di merda...
puoi impostarle come vuoi.... non son fatte per la musica ovvio... non possono essere paragonate ad un sistema a 2 vie come car audio....
tweeter medi e woofer... i crossover passivi... i canali ben divisi... speso meno di 300€ e suona molto meglio...
Beltra.it
05-08-2008, 20:26
si anke io ho l hi-fi in casa rispetto al logitech mi da altre prestazioni cmq anke senza hi-fi col logitech ascoltavo la musica benissimo....ci ho dovuto smanettare un po ma ora suona cm si deve.....:)
cosa ne pensi delle bose...?
non puoi paragonare un sistema bose a delle logitech xD
Io le ordino domani, utilizzo principale (anzi quasi unico) giochi! :sofico: :sofico:
Io le ordino domani, utilizzo principale (anzi quasi unico) giochi! :sofico: :sofico:
allora sarà il miglior acquisto della tua vita :sofico:
andreathx
06-08-2008, 00:11
correggetemi se sbaglio...:)
dicono ke i collegamenti migliori (per il logitech) siano quelli digitali perkè portano un segnale piu pulito....
secondo me è vero ke danno un suono migliore visto ke la conversione da digitale ad analogico viene fatta dal sound touch control ma solo se si ha un (convertitore D/A) lettore o scheda audio di bassa qualità quindi è piu conveniente lasciare il compito al computerino...ma se uno ha un lettore cd, dvd o scheda audio di alta qualità cn decodificatore dts e 96/24 qst discorso nn vale piu perkè la conversione viene gia fatta ad alta qulità se poi porti qst segnale all amplificatore cn un ottimo cavo schermato ke nn sia a contatto cn altri cavi nn dovrebbe essere inferiore al digitale....io per il momento ho collegato il logitech in analogico cn una scheda audio sound blaster cavi di segnale hama, ho impostato su 6 ch direct e poi controlla tutto la scheda audio ho un ottima resa senza fruscii o suoni strani cmq ora per attaccarlo al dvd da 80 euro lo farò tramite cavo ottico....ke ne pensate..?:)
esempio: se devo attaccare il logitech a un lettore cd da 7000 euro il collegamento migliore è sicuramente quello analogico perkè il lettore ha un uscità analogica da paura(sfrutto il suo convertitore D/A)mentre se lo collegassi in ottico nn userei le potenzialità del lettore perkè funzionerebbe solo da decodificatore di dati D/D....:)
Brolente
06-08-2008, 01:04
esempio: se devo attaccare il logitech a un lettore cd da 7000 euro il collegamento migliore è sicuramente quello analogico perkè il lettore ha un uscità analogica da paura(sfrutto il suo convertitore D/A)mentre se lo collegassi in ottico nn userei le potenzialità del lettore perkè funzionerebbe solo da decodificatore di dati D/D....:)
si....anche se però il lettore cd da 7000€ sarebbe meglio collegarlo a qualcos'altro ;)
si....anche se però il lettore cd da 7000€ sarebbe meglio collegarlo a qualcos'altro ;)
:asd::asd:
Io le ordino domani, utilizzo principale (anzi quasi unico) giochi! :sofico: :sofico:
Ordinate! :sofico: :sofico:
andreathx
06-08-2008, 13:32
http://www.pcdvd.com.tw/showthread.php?t=480853&page=1&pp=10
))Lexandrus((
06-08-2008, 13:33
si anke io ho l hi-fi in casa rispetto al logitech mi da altre prestazioni cmq anke senza hi-fi col logitech ascoltavo la musica benissimo....ci ho dovuto smanettare un po ma ora suona cm si deve.....:)
cosa ne pensi delle bose...?
Le bose le ho ascolate prima di avere le z-5500...quindi per avere un opinione a riguardo dovrei risentirle ora che ho fatto l'orecchio per un paragone...
puoi impostarle come vuoi.... non son fatte per la musica ovvio... non possono essere paragonate ad un sistema a 2 vie come car audio....
tweeter medi e woofer... i crossover passivi... i canali ben divisi... speso meno di 300€ e suona molto meglio...
Mah, paragonare un sistema da car audio mi sembra una cavolata...
Su una macchina non avverti tutti i disturbi, fruscii e suoni strani che ci possono essere, perchè la macchina e la strada creano troppo rumore di sottofondo..
Comunque lo so io e lo sanno tutti che non sono fatte per la musica, difatti ho dovuto alzare il volume dei satelliti al massimo dal pannello della scheda audio, e ho dovuto abbassare il sub.
Però ti posso assicurare che tutti quelli (possessori di impianti Hi-Fi) a cui ho fatto ascoltare qualche pezzo decente, ci sono rimasti.
Questo impianto non è pensato per la musica perchè ha i satelliti impostati a volume troppo basso, ma se li si alza e si usa lo stereoX2 (sempre a patto di avere un file audio di qualità) il suono risulta molto più cristallino.
Inizialmente sentivo una notevole mancanza dei medi, ora non l'avverto più di tanto, e ho disattivato l'equalizzatore.
Tra l'altro i satelliti reggono senza alcun problema l'aumento di volume, e non accennano a gracchiare...poi è anche vero che non ho ancora alzato a volumi da esplosione di cervello (e dell'impianto), ma direi che se mi sentivano dal garage (sono al 3' piano) e mi vibrava il vetro dell'altra stanza, so cosa voglia dire volumi alti :D
Comunque si sta parlando di impressioni soggettive, quindi ognuno la pensa come gli pare...
Io vi posso però assicurare che con lo stesso impianto, ho notato una differenza di suono enorme, tra il mio e quello del mio amico...
andreathx
06-08-2008, 13:48
Comunque lo so io e lo sanno tutti che non sono fatte per la musica, difatti ho dovuto alzare il volume dei satelliti al massimo dal pannello della scheda audio, e ho dovuto abbassare il sub.
Però ti posso assicurare che tutti quelli (possessori di impianti Hi-Fi) a cui ho fatto ascoltare qualche pezzo decente, ci sono rimasti.
Questo impianto non è pensato per la musica perchè ha i satelliti impostati a volume troppo basso, ma se li si alza e si usa lo stereoX2 (sempre a patto di avere un file audio di qualità) il suono risulta molto più cristallino.
Inizialmente sentivo una notevole mancanza dei medi, ora non l'avverto più di tanto, e ho disattivato l'equalizzatore.
Tra l'altro i satelliti reggono senza alcun problema l'aumento di volume, e non accennano a gracchiare...poi è anche vero che non ho ancora alzato a volumi da esplosione di cervello (e dell'impianto), ma direi che se mi sentivano dal garage (sono al 3' piano) e mi vibrava il vetro dell'altra stanza, so cosa voglia dire volumi alti :D
forse le z-5400 sn migliori per la musica...?!:)
cmq io le prove le ho fatte cn 6 ch direct e equalizzatore spento senza alzare piu di 7 tacche troppo soddisfatto...:D
q3aquaking
06-08-2008, 14:06
ma dove si setta l'equalizzatore?
via softwere?
con quale software?
o per equalizz intendete il volume sub, center e sorround?
))Lexandrus((
06-08-2008, 14:11
ma dove si setta l'equalizzatore?
via softwere?
con quale software?
o per equalizz intendete il volume sub, center e sorround?
Io ho usato il software della scheda audio (ho softmoddato la aureon7.1 con i driver auzentech che mi permettono di smanettare un bel po'), però le regolazioni dipendono dal tipo di driver e di sceda audio che possiedi...
Il volume del Surround dell'impianto (quello che puoi regolare col telecomando) lascialo a metà (5/10), perchè almeno hai il suono tra anteriore e posteriore bilanciato, mentre puoi regolare il centrale e il sub a tuo piacimento
illidan2000
06-08-2008, 14:17
Io ho usato il software della scheda audio (ho softmoddato la aureon7.1 con i driver auzentech che mi permettono di smanettare un bel po'), però le regolazioni dipendono dal tipo di driver e di sceda audio che possiedi...
Il volume del Surround dell'impianto (quello che puoi regolare col telecomando) lascialo a metà (5/10), perchè almeno hai il suono tra anteriore e posteriore bilanciato, mentre puoi regolare il centrale e il sub a tuo piacimento
e perché non alzare i surround al massimo dall'equalizzatore logitech ?
))Lexandrus((
06-08-2008, 15:06
e perché non alzare i surround al massimo dall'equalizzatore logitech ?
Il volume del Surround dell'impianto (quello che puoi regolare col telecomando) lascialo a metà (5/10), perchè almeno hai il suono tra anteriore e posteriore bilanciato
Il volume surround impostabile sull'impianto regola il volume dei satelliti posteriori, e impostandolo a 5/10 si ha lo stesso volume su tutti e quattro i satelliti.
A 10/10 i satelliti posteriori saranno ben più alti degli anteriori e a 0/10 viceversa
illidan2000
06-08-2008, 15:58
Comunque lo so io e lo sanno tutti che non sono fatte per la musica, difatti ho dovuto alzare il volume dei satelliti al massimo dal pannello della scheda audio,
:confused:
intendi alzare il volume di windows a manetta?... il problema che ho io è che i posteriori si sentano poco, e inoltre sono posizionati pure male
(ma anche ascoltandoli da vicino si sentono poco)
))Lexandrus((
06-08-2008, 16:26
:confused:
intendi alzare il volume di windows a manetta?... il problema che ho io è che i posteriori si sentano poco, e inoltre sono posizionati pure male
(ma anche ascoltandoli da vicino si sentono poco)
Per verificare che il bilanciamento sia giusto devi usare la modalità stereoX2!
Se usi DD Music li sentirai sicuramente più bassi ;)
illidan2000
06-08-2008, 16:36
Per verificare che il bilanciamento sia giusto devi usare la modalità stereoX2!
Se usi DD Music li sentirai sicuramente più bassi ;)
Sono sempre in 6ch direct veramente...
andreathx
06-08-2008, 22:23
ragazzi ho appena finito di vedere un film in dts ke spettacolo altro ke bose e kit vari...:)
Beltra.it
07-08-2008, 10:22
ragazzi ho appena finito di vedere un film in dts ke spettacolo altro ke bose e kit vari...:)
non esageriamo
illidan2000
07-08-2008, 14:04
ragazzi ho appena finito di vedere un film in dts ke spettacolo altro ke bose e kit vari...:)
:ave: Logitech :ave: Z5500 :ave:
Brolente
07-08-2008, 14:21
sto aspettando il nuovo kit 5.1 logitech da 2000 watt RMS :D
illidan2000
07-08-2008, 14:24
sto aspettando il nuovo kit 5.1 logitech da 2000 watt RMS :D
colleghi 4 kit di z5500? :cool:
Mi è arrivata oggi la creative X-FI Music da abbinare a queste casse.. chi ha già Z-5500 + X-FI MUSIC mi consiglia come settare giusto il tutto, grazie. :)
Brolente
07-08-2008, 14:32
colleghi 4 kit di z5500? :cool:
eheheheh 20.4 :D :O
andreathx
07-08-2008, 19:24
eheheheh 20.4 :D :O
nn ho capito ke fai...?e come fai?:)
Ciao ragazzi, volevo chiedervi alcune cose...
Ho ordinato le LOGITECH Z-5500 in promozione a 80€ che mi sembra un ottimo prezzo e andranno a sostituire le mie Creative Inspire T6100 che le avrei anche tenute ancora un po' ma visto il prezzo delle LOGITECH non ho esitato a comprarle!
Le domande che vorrei porvi sono:
- mi converrà collegare le casse sia in analogico (per i giochi) che in digitale tramite cavo coassiale (per musica e film) giusto?
- attualmente ho una ASUS P5Q PRO con chipset REALTEK ALC1200 e possiede l'interfaccia SPDIF che non saprei come collegarla alle casse in digitale (ditemi se sto dicendo assurdità)
- secondo voi è il caso di prendere una scheda audio dedicata per sfruttare le Z-5500 oppure andrebbe bene anche quella integrata, sempre che si possa fare un collegamento in digitale? se la risposta è SI quale scheda mi consigliate?
Correggetemi se sbaglio perché non sono molto pratico di sistemi audio...
DennY969
08-08-2008, 10:48
Ciao ragazzi, volevo chiedervi alcune cose...
Ho ordinato le LOGITECH Z-5500 in promozione a 80€ che mi sembra un ottimo prezzo e andranno a sostituire le mie Creative Inspire T6100 che le avrei anche tenute ancora un po' ma visto il prezzo delle LOGITECH non ho esitato a comprarle!
Azz..80€ :oink: Ma sono nuove?
Le domande che vorrei porvi sono:
- mi converrà collegare le casse sia in analogico (per i giochi) che in digitale tramite cavo coassiale (per musica e film) giusto?
Giusto, il digitale tramite cavo coassiale o ottico, scegli tu.
- attualmente ho una ASUS P5Q PRO con chipset REALTEK ALC1200 e possiede l'interfaccia SPDIF che non saprei come collegarla alle casse in digitale (ditemi se sto dicendo assurdità)
La spdif è la porta ottica, ti serve un cavo ottico e lo colleghi dalla scheda alle casse.
- secondo voi è il caso di prendere una scheda audio dedicata per sfruttare le Z-5500 oppure andrebbe bene anche quella integrata, sempre che si possa fare un collegamento in digitale? se la risposta è SI quale scheda mi consigliate?
...
Se vuoi sfruttarle bene con la musica e avere una qualità ancora migliore anche nei giochi sarebbe meglio una scheda dedicata. Io sinceramente mi trovo bene anche così, certo con una scheda dedicata sarebbe meglio :p
Comunque qui consigliano tutti la terratec 7.1 per via del suo basso prezzo e del Dolby Digital Live che è la codifica migliore da usare con queste casse.
:)
Si, le casse sono nuove, ordinate ieri a 80€ o oggi sono di nuovo a 316€, era una promozione! Ho avuto c**o a quanto sembra... speriamo che arrivino subito dopo le ferie...
Allora SPDIF è ottica quindi digitale e dovrò collegarle al subwoofer presumo con cavo ottico, giusto?
Intanto di ringrazio per la risposta!
illidan2000
08-08-2008, 11:23
Si, le casse sono nuove, ordinate ieri a 80€ o oggi sono di nuovo a 316€, era una promozione! Ho avuto c**o a quanto sembra... speriamo che arrivino subito dopo le ferie...
Allora SPDIF è ottica quindi digitale e dovrò collegarle al subwoofer presumo con cavo ottico, giusto?
Intanto di ringrazio per la risposta!
molto :ciapet:
mi sa che si sono sbagliati...
DennY969
08-08-2008, 11:28
Si, le casse sono nuove, ordinate ieri a 80€ o oggi sono di nuovo a 316€, era una promozione! Ho avuto c**o a quanto sembra... speriamo che arrivino subito dopo le ferie...
Allora SPDIF è ottica quindi digitale e dovrò collegarle al subwoofer presumo con cavo ottico, giusto?
Intanto di ringrazio per la risposta!
Spdif è la stessa cosa che dire ottico, quando avrai le casse dovrai collegare il cavo ottico(o spdif) al decoder :)
Ps. Concordo con illidan, moltissimo :ciapet:
No, non si sono sbagliati, erano in promozione e adesso non lo sono più, infatti ho comprato anche la tastiera+mouse LOGITECH LX710 pagata 42€ ed ora è a 63€ perché non è più in promozione!
Comunque se fai una ricerca in google e scrivi logitech z-5500 troverai qualche altro sito che le vende a 80 e 91 euro disponibili dal 19/08...
Mi puoi confermare che devo collegare l'uscita SPDIF con CAVO OTTICO al SUB e basta? Non è incluso il cavo con le casse giusto?
andreathx
08-08-2008, 11:46
Spdif è la stessa cosa che dire ottico, quando avrai le casse dovrai collegare il cavo ottico(o spdif) al decoder :)
Ps. Concordo con illidan, moltissimo :ciapet:
Io ho sound blaster extreme audio e ho un cavo ottico per dvd ps2 per metterlo nella scheda audio devo comprare un altro cavo cn jack ottico o un adattatore...?:)
80€ mi par strano... indicaci il sito :read:
Eddie666
08-08-2008, 12:02
Ottima offerta: mi son fatto un regalo di compleanno anticipato e ne ho approfittato anche io..basta fare una ricerca con trovaprezzi: pagato in tutto 101€ (compresa spedizione e pagamento in contrassegno) :) mi sembra ottimo come prezzo.
DennY969
08-08-2008, 12:14
Mi puoi confermare che devo collegare l'uscita SPDIF con CAVO OTTICO al SUB e basta? Non è incluso il cavo con le casse giusto?
Con le Z sono inclusi solo i cavi analogici.
Comunque non è che il cavo lo devi collegare esattamente al sub, ma al decoder ;)
Per i resto è giusto.
:)
andreathx
08-08-2008, 12:17
Io ho sound blaster extreme audio e ho un cavo ottico per dvd ps2 per metterlo nella scheda audio devo comprare un altro cavo cn jack ottico o un adattatore...?:)
aiuto...:)
kimgmate
08-08-2008, 12:25
Ottima offerta: mi son fatto un regalo di compleanno anticipato e ne ho approfittato anche io..basta fare una ricerca con trovaprezzi: pagato in tutto 101€ (compresa spedizione e pagamento in contrassegno) :) mi sembra ottimo come prezzo.
ho provato con trovaprezzi, effettivamente ho trovato 3 store che le vendono circa a 80 euro, peccato che poi quando le metti nel carrello le mettono a prezzo pieno, ben oltre 300 euro!!!!!!!!
mah ................sei sicuro?
Brolente
08-08-2008, 12:28
ragazzi non diciamo cazzate, il prezzo più basso legale delle 5500 è circa 250€
Brolente
08-08-2008, 12:30
ragazzi non diciamo cazzate, il prezzo più basso legale delle 5500 è circa 250€
i 3 shop che si vedono con prezzi attorno agli 80€ sono delle balle, infatti cliccando sul link di quegli shop il prezzo passa a minimo 270€
Ottima offerta: mi son fatto un regalo di compleanno anticipato e ne ho approfittato anche io..basta fare una ricerca con trovaprezzi: pagato in tutto 101€ (compresa spedizione e pagamento in contrassegno) :) mi sembra ottimo come prezzo.
anche la tua affermazione mi sa tanto di irreale...considarato che queste casse le si pagano come minimo 250€ e praticamente nessuno è sceso sotto questo prezzo per il nuovo...tu che dici di averle prese nuove a 101€ mi puzza di brutto...considerato che solo la spedizione delle 5500 costa 30€....comunque se invece avessi ragione facci sapere che provvediamo a comprarne un set anche noi....
Eddie666
08-08-2008, 12:30
ho provato con trovaprezzi, effettivamente ho trovato 3 store che le vendono circa a 80 euro, peccato che poi quando le metti nel carrello le mettono a prezzo pieno, ben oltre 300 euro!!!!!!!!
mah ................sei sicuro?
ho la conferma dell'ordine arrivata via mail per quella cifra; e anche rientrando nel sito e controllando lo stato del mio ordine mi segna sempre la stessa.
ecco: http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080808133246_Immagine.jpg
edit: fate questa prova. su trovaprezzi scrivete "logitech z 5500", e poi selezionate "diffusori"; i primi due mi sembrano siti affidabili no?
Brolente
08-08-2008, 12:37
ho la conferma dell'ordine arrivata via mail per quella cifra; e anche rientrando nel sito e controllando lo stato del mio ordine mi segna sempre la stessa.
ecco: http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080808133246_Immagine.jpg
edit: fate questa prova. su trovaprezzi scrivete "logitech z 5500", e poi selezionate "diffusori"; i primi due mi sembrano siti affidabili no?
da quale shop le hai prese?....ma ce le hai già o sono in attesa?
Brolente
08-08-2008, 12:39
edit: fate questa prova. su trovaprezzi scrivete "logitech z 5500", e poi selezionate "diffusori"; i primi due mi sembrano siti affidabili no?
guarda non so che dire...è un po' come comprare una 8800GT a 50€....comunque visto che la cosa mi puzza ne ordino un set :cool:
Eddie666
08-08-2008, 12:40
da quale shop le hai prese?....ma ce le hai già o sono in attesa?
dal secondo. avendole ordinate adesso ovvio che ancora non le abbia; c'è scritto che la spedizione, causa fornitori in ferie, avverrà dal 19 agosto in poi: se poi si accorgeranno di aver fatto un errore pace, ma, ripeto, io ho quella cifra per quel prodotto nello storico dei miei ordini sul sito, e anche nella mail ricevuta a conferma dello stesso.
))Lexandrus((
08-08-2008, 12:58
guarda non so che dire...è un po' come comprare una 8800GT a 50€....comunque visto che la cosa mi puzza ne ordino un set :cool:
Il sito mi sembra affidabile, probabilmente hanno sbagliato il prezzo...però sono obbligati a vendertele lo stesso se le ordini con un certo prezzo
))Lexandrus((
08-08-2008, 12:59
io mi sa che le ordino...
Eddie666
08-08-2008, 13:10
Il sito mi sembra affidabile, probabilmente hanno sbagliato il prezzo...però sono obbligati a vendertele lo stesso se le ordini con un certo prezzo
obbligati non penso, già una volta mi capito una cosa simile per una scheda video, e mi chiamò il negozio per avvertirmi dell'errore. più realisticamente penso sia un errore dei fornitori nell'aver fornito i prezzi.
Brolente
08-08-2008, 13:11
obbligati non penso, già una volta mi capito una cosa simile per una scheda video, e mi chiamò il negozio per avvertirmi dell'errore. più realisticamente penso sia un errore dei fornitori nell'aver fornito i prezzi.
boh le ho ordinate anche io...adesso vediamo come va :mbe:
))Lexandrus((
08-08-2008, 13:21
boh le ho ordinate anche io...adesso vediamo come va :mbe:
Da Mr.Pxxxx?
Comunque le ho ordinate pure io...
Brolente
08-08-2008, 13:37
Da Mr.Pxxxx?
Comunque le ho ordinate pure io...
eplazza
))Lexandrus((
08-08-2008, 13:40
eplazza
ah io invece da Mr.Price...vedremo chi avrà fatto la scelta giusta :asd:
Mi pare che ho scatenato un bel casino ::) ... Cmq io le ho trovate su italsystem.it, ordinate ieri che costavano 79,XX€ in promozione, insieme ha quelle ho ordinato anche la tastiera+mouse logitech LX710 a 42€ ed ora costa di nuovo 63€... Non so che dire, ormai ho ordinato, pagato e devo spedirmi tutto al prezzo stabilito!
Penso che italsystem.it sia un negozio affidabile, comunque ora le z-5500 costano di nuovo 316€!
Ieri avevo provato a cercare su trovaprezzi.it le casse e il motore di ricerca mi mostrava che su italsystem costavano 316€, ho cliccato sopra e sono stato indirizzato alla pagina del negozio e il prezzo era di 79,XX€ come vi ho già detto; questo per farvi capire che erano in promozione e adesso non lo sono più! Inoltre i motori di ricerca prezzi non sono mai aggiornati in tempo reale!!!
E non eticchettatemi come un racconta balle che non lo sono :grrr: e non avrei motivo di esserlo...
Eplaza e Mr.Price sono i 2 siti che intendevo prima...
Non penso che su 3 siti diversi ci sia stato lo stesso errore, non è possibile... ne riparleremo quando ci arriveranno!!! ;)
illidan2000
08-08-2008, 13:56
ah io invece da Mr.Price...vedremo chi avrà fatto la scelta giusta :asd:
maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (tono da MADRE, sensualità a corte)
mi avete contagiato.
ho provato ad acquistare da entrambi i siti e ho notato che praticamente utilizzano lo stesso layout sia per il carrello, sia per le registrazioni e sia per sfogliare il prodotto (che senso ha mettere il tipo di abitazione!?!!?)
cmq, per la cronaca, ne ho prese 2 da epl...a così da potermi finanziare (con la vendita) la stampantina multifunzione laser della brother che ho messo nell'ordine... costavano di meno, e pure la stampante, anche se le spese erano di più, ho risparmiato 8 euro netti. vediamo...
Beltra.it
08-08-2008, 14:04
mi puzza molto questa storia... deve esserci sicuro un errore.. è impoissibile un prezzo simile!!! io le ho prese 2 anni fa e pagate 285€... presso anche attuale se non più elevato come sembra... la vedo impossibile comprarle per 80€
))Lexandrus((
08-08-2008, 14:05
maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (tono da MADRE, sensualità a corte)
mi avete contagiato.
ho provato ad acquistare da entrambi i siti e ho notato che praticamente utilizzano lo stesso layout sia per il carrello, sia per le registrazioni e sia per sfogliare il prodotto (che senso ha mettere il tipo di abitazione!?!!?)
cmq, per la cronaca, ne ho prese 2 da epl...a così da potermi finanziare (con la vendita) la stampantina multifunzione laser della brother che ho messo nell'ordine... costavano di meno, e pure la stampante, anche se le spese erano di più, ho risparmiato 8 euro netti. vediamo...
:asd:
Io comunque ho già ricevuto la mail con il prezzo del sito, ovvero 101€ spedite in contrassegno.
Adesso me la stampo per sicurezza
illidan2000
08-08-2008, 14:10
:asd:
Io comunque ho già ricevuto la mail con il prezzo del sito, ovvero 101€ spedite in contrassegno.
Adesso me la stampo per sicurezza
anche a me è arrivata la conferma:
Prodotto Q.ta Prezzo
Casse audio Logitech Z-5500 Digital (Cod. LOCAU017) 2 Euro 80,40
Stampante Multifunzione Brother DCP-7010 (Cod. BIMLF005) 1 Euro 136,00
Spese di trasporto 1 Euro 18,99
Supplemento per consegna in contrassegno 1 Euro 6,99
Euro 322,78
vi considero testimoni!
mi puzza molto questa storia... deve esserci sicuro un errore.. è impoissibile un prezzo simile!!! io le ho prese 2 anni fa e pagate 285€... presso anche attuale se non più elevato come sembra... la vedo impossibile comprarle per 80€
Considera che sono in commercio da 4 anni e considera anche che potrebbero essere delle rimanenze di magazinno e quindi potrebbero essere delle svendite... un taglio dei prezzi da parte della logitech potrebbe essere un'altra ipotesi.
illidan2000
08-08-2008, 14:11
mi puzza molto questa storia... deve esserci sicuro un errore.. è impoissibile un prezzo simile!!! io le ho prese 2 anni fa e pagate 285€... presso anche attuale se non più elevato come sembra... la vedo impossibile comprarle per 80€
visto che la gestione interna dei due siti è identica, penso che prendano i prezzi direttamente da un fornitore comune e inseriscono una percentuale per loro (in automatico)...quindi...
illidan2000
08-08-2008, 14:12
Considera che sono in commercio da 4 anni e considera anche che potrebbero essere delle rimanenze di magazinno e quindi potrebbero essere delle svendite... un taglio dei prezzi da parte della logitech potrebbe essere un'altra ipotesi.
cmq un grosso grazie a mic07 per l'inizio di questa speculazione :D
Eddie666
08-08-2008, 14:14
a volte capita che i fornitori sbaglino i prezzi; i negozianti altro non fanno che vedere il prezzo che viene loro fatto, applicarci il relativo ricarico, e poi mettono a listino; molte volte non guardano neanche cosa è l'oggetto che stanno inserendo, per cui non se ne rendono conto. sicuramente questi negozio avranno lo stesso fornitore, per cui si spiega l'errore comune. certo è che al 99% è uno sbaglio; ripeto, è una cosa che mi era già capitata con una scheda video; ordinata in un negozio fisico della mia città per 150€ quando ne costava minimo 380, dato l'account, chiesto al commesso se il prezzo fosse giusto (e per lui lo era, dato che si rifaceva al listino online).....dopo circa una settimana mi chiama il negozio per dirmi che c'era stato un errore (ma va? :asd:) e che il prezzo era sbagliato; morale, dopo aver provato un pò a insistere (inutilmente) che mi fosse venduta a quel prezzo, ho annullato l'ordine e pace fatta ;)
cmq un grosso grazie a mic07 per l'inizio di questa speculazione :D
Grazie anche a te...
E pensare che volevo solo capire come collegarle al PC :D
Mi sapreste dire quanto è alto il subwoofer? Se è altro 33cm come sembra mi potrebbe stare sotto la scrivania per 3 millimetri se non ha dei piedini o qualcosa di simile! :)
Beltra.it
08-08-2008, 14:17
vedremo come andrà a finire xD e cmq io ho provato... difficile che sia svendita visto che non sanno nemmeno quando arriveranno haha xD
secondo me è una di quelle occasioni che ordini e la roba non arriva mai!!:D
illidan2000
08-08-2008, 14:18
a volte capita che i fornitori sbaglino i prezzi; i negozianti altro non fanno che vedere il prezzo che viene loro fatto, applicarci il relativo ricarico, e poi mettono a listino; molte volte non guardano neanche cosa è l'oggetto che stanno inserendo, per cui non se ne rendono conto. sicuramente questi negozio avranno lo stesso fornitore, per cui si spiega l'errore comune. certo è che al 99% è uno sbaglio; ripeto, è una cosa che mi era già capitata con una scheda video; ordinata in un negozio fisico della mia città per 150€ quando ne costava minimo 380, dato l'account, chiesto al commesso se il prezzo fosse giusto (e per lui lo era, dato che si rifaceva al listino online).....dopo circa una settimana mi chiama il negozio per dirmi che c'era stato un errore (ma va? :asd:) e che il prezzo era sbagliato; morale, dopo aver provato un pò a insistere (inutilmente) che mi fosse venduta a quel prezzo, ho annullato l'ordine e pace fatta ;)
può anche essere...ma tentar non nuoce in questo caso :D
vedremo come andrà a finire xD e cmq io ho provato... difficile che sia svendita visto che non sanno nemmeno quando arriveranno haha xD
secondo me è una di quelle occasioni che ordini e la roba non arriva mai!!
chissà se vedremo il mercatino intasato di z-5500...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.