View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
evildark
06-01-2009, 10:03
Il prezzo per la consegna è in percentuale rispetto al prezzo dell'oggetto ordinato.
parli a vanvera?
i prezzi di spedizione li fa il corriere non il reseller e dipendono dal rapporto peso/volume. Ora poichè l'ingombro delle logitech è di quasi un metro cubo ed il peso è di oltre 30kg, è lecito pensare il motivo per cui costi tanto spedirli dalla Francia.
))Lexandrus((
06-01-2009, 10:44
parli a vanvera?
i prezzi di spedizione li fa il corriere non il reseller e dipendono dal rapporto peso/volume. Ora poichè l'ingombro delle logitech è di quasi un metro cubo ed il peso è di oltre 30kg, è lecito pensare il motivo per cui costi tanto spedirli dalla Francia.
Dici a me di parlare a vanvera?!?! :asd:
Se tu avessi letto meglio, avresti nototato che ho risposto con un quote, ad una domanda che michiedeva la conferma del prezzo per il ritiro in sede a Torino.
E quindi la risposta è relativa ad un caso specifico, non a tutte le spedizioni...
Beltra.it
06-01-2009, 11:19
parli a vanvera?
i prezzi di spedizione li fa il corriere non il reseller e dipendono dal rapporto peso/volume. Ora poichè l'ingombro delle logitech è di quasi un metro cubo ed il peso è di oltre 30kg, è lecito pensare il motivo per cui costi tanto spedirli dalla Francia.
il peso è effettivamente di 27Kg ne uno di più nè uno di meno... poi che ci siano altre scatole attorno ok.. ma non supera mai cmq il massimo di 28Kg quindi mi pare che ci sia un prezzo maggiore solo sopra i 30Kg.. pixmania ha sempre speculato sulla spedizione dei pacchi!! fa così da quanto è inpiedi!
metti che compri un solo cavo, la cui spedizione sarebbe di 8€ più contrassegno
e loro ti mettono spedizione 15€ senza nemmeno spedizione assicurata...
))Lexandrus((
06-01-2009, 11:28
Causa festività mi son concesso una piccola pausa per ultimare la mia recensione, così evito ogni volta di dire sempre le stesse cose :ciapet:
Se un mod mi aggiunge il link o qualcosa di simile nel primo post di questo thread, fa un favore a me e a chi vuole qualche parere in più ;)
))Lexandrus((
06-01-2009, 11:29
Ecco cosa dichiara la casa:
SUONO ECCEZIONALE
Ecco cosa puoi ottenere con il meglio di questa linea di prodotti.
* Decodifica digitale 5.1 integrata: ascolta ogni minimo dettaglio delle colonne sonore Dolby® Digital e DTS.
* Suono con certificazione THX: accontentati solo della certificazione THX, il marchio di qualità degli altoparlanti.
* 505 watt: trasforma qualsiasi stanza della casa in un potente home theatre.
* Subwoofer da 24 cm a escursione lunga e apposita porta bassi: ottieni 188 watt di bassi potenti e senza distorsioni.
* Satelliti con spina di fase in alluminio: per produrre alti nitidi e medi robusti.
PRATICITA'
Semplificati la vita.
* Ingressi analogici e digitali: aggiungi fino a 6 componenti contemporaneamente.
* Centro di controllo SoundTouch™ digitale: regola il volume di tutti gli altoparlanti, imposta gli ingressi e tutto il resto.
* Telecomando senza fili: controlla fino a sette sorgenti, persino PC e videogiochi.
* Altoparlanti satelliti montabili a muro: ruota i supporti per trasformare gli altoparlanti da tavolo in altoparlanti a muro.
HARDWARE
o Trasduttori:
Satelliti: trasduttori con spine di fase in alluminio da 7,6 cm.
Subwoofer: trasduttore con cavità a escursione lunga da 25,4 cm con vano reflex del sesto ordine
Effetti suono surround
o Decodifica hardware:
Colonne sonore Dolby® Digital, DTS® e DTS® 96/24
Dolby Pro Logic II (modalità cinematografica e musica)
Ingresso diretto a 6 canali
Stereo x2
Stereo
o Formati digitali supportati:
Dolby Digital
DTS e DTS 96/24
PCM (stereo non compresso): 44,1 kHz/16 bit a 96 kHz/24 bit
o Ingressi sorgente:
ingresso ottico digitale per lettori DVD o CD, PlayStation®2, Xbox®**
Ingresso coassiale digitale per lettori DVD o CD o per schede audio per PC (richiede un cavo coassiale, venduto separatamente)
1 ingresso diretto a 6 canali (3 miniconnettori stereo) per schede audio per PC da 2, 4 o 6 canali OPPURE
1 ingresso diretto a 6 canali (3 miniconnettori stereo) per 3 sorgenti audio ministereo analogiche, quali lettori CD e DVD, PlayStation 2, Xbox o schede audio per PC a 2 canali (alcuni dispositivi potrebbero richiedere un adattatore da ministereo a RCA doppio, venduto separatamente)
Miniadattatore stereo analogico (pannello laterale del centro di controllo) per lettori CD, MP3 o MiniDisc® portatili
Specifiche
o Potenza totale FTC: 505 watt RMS
Subwoofer: 188 watt RMS, 8 ohm a 100 Hz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Satelliti:
Sinistro/destro: 62 watt RMS x 2 a 8 ohm a 1 kHz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Centrale: 69 watt RMS, 8 ohm a 100 Hz con 10% THD (distorsione armonica totale)
Sinistro/destro posteriori: 62 watt RMS x 2 a 8 ohm a 1 kHz con 10% THD (distorsione armonica totale)
o Potenza totale di picco: 1010 watt
o Livello di pressione del suono massimo: >115 dB
o Risposta in frequenza: 33 Hz — 20 kHz
o Amplificatore: analogico ultralineare ad alta capacità
o Rapporto segnale/rumore: >93,5 dB, in genere 100
o Impedenza in ingresso: 8000 ohm
o Compatibilità:
PC/Mac
CD
MP3
DVD
PlayStation®
Xbox®
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Sulla carta ci si trova quindi di fronte a un impianto capace di dar filo da torcere a impianti 5.1 ben più costosi.
Sarà vero?
Andiamo ad analizzare l'impianto.
Aprendo la scatola, si rimane shoccati dalle dimensioni e dal peso del subwoofer (Profondità 45,5cm, larghezza 33,4cm, altezza 34cm), che occupa un buon 60% della confezione, poichè i satelliti e il resto sono ben posizionati, in modo da ottimizzare gli spazi e ridurre al minimo le dimensioni della scatola.
Ecco una foto in cui una bottiglia da 1,5L rende bene l'idea delle dimensioni del sistema:
http://img229.imageshack.us/img229/7924/urlcopyap2.jpg
All'interno troverete le seguenti cose:
1x-Subwoofer
4x-Satelliti surround
1x-Satellite centrale
1x-Control Center
2X-Cavi audio 0,75mm² lunghi 7,6m
3x-Cavi audio 0,75mm² lunghi 4,6m
1x-Cavo analogico 3 minijack-3 minijack
1x-Cavo di alimentazione
(il cavo attaccato al control center che va collegato al sub è lungo 2m)
Il montaggio è semplice e intuitivo, e non necessitano esperienze nel campo audio, ma solo un po' di pazienza e attenzione.
La qualità dei materiali e lerifiniture sembrano di ottimo livello.
Il sub è installato in una cassa di MDF di adeguato spessore, e appare molto robusto e solido.
I satelliti invece appaiono molto plasticosi, e la basetta è orientabile solo in un senso, rendendo un eventuale installazione a muro, un po' difficoltosa, nel caso li si voglia orientare perfettamente verso il centro ideale di ascolto.
Analizzandoli meglio, si nota però che il peso dei satelliti è dovuto al fatto che sono dotati di magneti molto grandi e potenti, quindi in grado avvicinarsi ai WattRMS dichiarati dalla casa.
La retina protettiva è rifinita ottimamente, è smontabile e non rovina il suono, quindi in definitiva, se non fosse per la plasticaccia utilizzata per la cassa e la basetta, i satelliti potrebbero anche sembrare componenti Hi-Fi.
Il control center è molto bello esteticamente, e ha pochi comandi, semplici e intuitivi, e in una decina di minuti si impara ad usarlo in tutte le sue funzioni.
La grossa manopola serve a regolare il volume, tutto rigorosamente in digitale, quindi non avrete mai problemi di scoppiettii e fruscii dovuti al deterioramento del potenziometro (come avviene in molti amplificatori Hi-Fi con un po'di anni sulle spalle).
Il display è retroilluminato di un blu-azzurro elettrico non troppo fastidioso, ma questa funzione non è disattivabile, quindi se vi danno fastidio le luci fate attenzione a dove lo posizionate.
Il telecomando, fornito di batterie, permette di accedere a tutte le funzioni del control center stando comodamente seduti sul divano, quindi dopo un po' di pratica, toccherete il control center solo più per spolverarlo.
INGRESSI E COLLEGAMENTI
http://img511.imageshack.us/img511/8466/z5500inngangeraa0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=z5500inngangeraa0.jpg)
-Analogico (6Ch Direct)
-Digitale Coassiale
-Digitale Ottico
Uno dei pregi di questo impianto è il fatto che si possano collegare fino a 3 dispositivi (4 se contiamo anche un eventuale lettore mp3) e tramite il telecomando si possa scegliere quale dei 3 input ascoltare, senza bisogno di configurare cose strane o collegare e scollegare cavi.
Ad esempio, potremmo collegare il pc in analogico, una PlayStation3 in ottico digitale, e una tv LCD in Coassiale digitale.
In generale è preferibile utilizzare collegamenti digitali, poichè lasciano la traccia audio "pulita" e permettono di utilizzare le tracce audio DolbyDigital e DTS nei film e nei dvd audio, a patto che questi formati siano supportati dalla scheda audio.
Usando il collegamento digitale è più facile notare la differenza tra i file audio compressi (mp3-wma-aac-ecc..), e le tracce audio in alta qualità, come file da almeno 320Kbps o in maggior modo con i CD.
Inoltre con un collegamento digitale è impossibile avere un audio multicanale nei giochi, a meno che non si abbia un chip DDL (del quale parlerò tra poco).
A questo punto nascono quindi le diatribe tra i digitalisti e gli analogisti :D
E' bene precisare che il segnale digitale è un segnale stereo, ma se il segnale digitale viene rielaborato in modalità Dolby Digital o DTS, riesce a inviare sempre in digitale, un segnale multicanale.
Per avere un segnale digitale multicanale, bisogna quindi disporre di una fonte codificata in DD (Dolby Digital) o DTS, come ad esempio i DVD, oppure di una scheda audio con chip DDL (Dolby Digital Live), in grado di trasformare qualsiasi segnale audio in un flusso DD/DTS.
Le schede audio che montano chip con funzione DDL sono ad esempio la Terratec Aureon7.1 (la più economica) le X-Fi Titanium (Per le altre X-Fi è attivabile a pagamento (http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD)) e le Asus Xonar e anche su altri marchi di impronta audiofila, quindi prima di spendere soldi per una scheda, valutate cosa dovete farci e quali collegamenti utilizzerete.
(ndr: le nuove console come la PS3 e la X360 supportano il DDL, e sono quindi in grado di fornire un audio multicanale anche in digitale)
D'altro canto in analogico è possibile avere un audio multicanale con qualsiasi pc (ormai tutte le motherboard montano chip integrati in grado di elaborare fino a 7.1 canali), ma la qualità di questi chip è a dir poco scandalosa, e inadatta ad un impianto come lo Z-5500.
Il flusso analogico, è influenzato da molti fattori, come il numero e la qualità dei DAC (digital to analog converter), dalla presenza di componenti di qualità, dalla qualità del chip stesso (i chip X-Fi sono tra i migliori), e dalla qualità dei connettori e dei cavi (placcaggi in oro e schermature migliorano notevolmente il suono).
Sulle schede madri queste cose sono ridotte all'osso e di scarsa qualità, quindi se si vuole utilizzare una connessione analogica, è necessario (io direi obbligatorio) procurarsi una scheda audio all'altezza della situazione.
In questo caso sia Creative (con audigy2 e X-Fi) che Asus (con la serie Xonar) offrono ottimi prodotti.
Insomma, per scegliere la scheda giusta per questo impianto, bisogna valutare bene cosa si vuole fare, e che collegamenti si possono utilizzare, in base al tipo e al numero di apparecchi che si vogliono collegare.
Io dopo svariate prove, ho preferito il collegamento digitale con una Aureon7.1 (nel mio caso Ottico), per la pulizia del suono e i bassi più potenti e corposi.
E grazie al chip DDL posso godere dell'audio 5.1 digitale anche nei giochi...anche se in realtà non gioco praticamente a nulla da una vita :asd:
PROVA DI ASCOLTO
E' bene sottolineare che ognuno ha gusti e orecchie diverse, quindi queste considerazioni sono da considerarsi soggettive, e potrebbero variare in base alla persona, all'ambiente d' ascolto (inteso come conformazione della stanza), e dal genere musicale e dalla qualità della traccia audio, e dal collegamento utilizzato.
Ormai sono un bel po' di mesi che ho queste casse, e oltre ad averci fatto l'orecchio, ho ottimizzato alcune cose, e se dovessi dare dei voti, darei un 7/10 per l'impianto base (anche se inizialmente avrei dato un 9/10 a causa dello stupore iniziale per l'ottimo sound e della notevole potenza), e un 9/10 per l'impianto ottimizzato a dovere.
Ecco la mia esperienza:
La prima volta che collegai l'impianto, rimasi stupito dalla potenza e dal volume elevato che poteva raggiungere, senza troppi problemi, e senza alcuna distorsione.
Ovviamente non alzai troppo (avevo preventivato un mesetto di rodaggio), ma già a 6 tacche su 20 (40 se consideriamo il boost), suonavano veramente forte, e mi vennero i brividi pensando al casino che avrei potuto fare in futuro.
Poi pian piano iniziai a farci l'orecchio e ad ottimizzare la disposizione, i volumi e i vari settings dell'impianto.
Le impostazioni di base non le ricordo perfettamente, ma ricordo che più che suonare bene, facevano solo un gran baccano.
La prima operazione che ho fatto, è stata quella di abbassare il volume del sub a 2 tacche su 10.
Ciò ha permesso di evitare che il sub coprisse troppo i satelliti.
Il suono però non era abbastanza cristallino, soprattutto a volumi bassi, e con la musica pop-punk-rock-metal le cose non andavano affatto bene.
Utilizzando il setting StereoX2 (il segnale stereo viene inviato anche ai satelliti posteriori, facendo suonare tutti e quattro i satelliti), le cose cominciarono a migliorare, e aumentando di 2 tacche (fino a 7/10) il volume del surround, l'impianto cominciava a suonare veramente bene anche con la musica.
Aumentando il volume del surround, si va però ad aumentare il volume dei satelliti posteriori, e quindi a sbilanciare il suono, che è si più cristallino poichè i satelliti suonano a volume più alto, ma nei film, e nei giochi, gli effetti posteriori, sono troppo alti.
E stato quindi necessario rimettere il volume surround a 5/10 (esattamente la metà), in modo tale che tutti e quattro i satelliti avessero lo stesso identico volume.
Abbassai allora il sub, portandolo a 1-1,5/10, ma il suono perdeva troppi bassi e non mi soddisfaceva.
Un'altro dei problemi principali, era il fatto che i satelliti, a causa della basetta del cavolo, se posizionati su un piano o una scrivania, puntavano verso l'alto, ed essendo molto direzionali, tendevano a creare un punto d'ascolto ideale all'altezza di 1,6-1,9m , rendendo il suono differente, a seconda che mi trovassi in un punto o in un altro della stanza.
Dato che dovevo levarmi i cavi dalle scatole, e dato che mi piace fare le cose per bene e nella maniera più ordinata possibile, mi procurai 4 supporti per satelliti della Hama (una delle poche marche che fa un attacco utilizzabile con i satelliti in questione), una quarantina di metri di cavo audio da 2,5mm² di buona fattura, canaline, profili di polistirolo per il soffitto.
Dopo un paio di giorni di lavoro, ecco come si presentava il satellite montato sull'apposito supporto, a cui ho aggiunto una staffa di plexyglass per distribuire meglio gli sforzi, e facilitare il montaggio/smontaggio del satellite:
http://img243.imageshack.us/img243/6590/dscn6162ro4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dscn6162ro4.jpg)http://img387.imageshack.us/img387/5410/dscn6164yt4.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn6164yt4.jpg)
Ecco alcune immagini dei supporti fatti nello stesso modo da gpfanta:
http://img378.imageshack.us/img378/9195/supporti1uv8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti1uv8.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/649/supporti2db1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti2db1.jpg)
I satelliti li ho posizionati in alto, negli angoli della stanza, orientandoli verso il centro della stanza, ad un'altezza di 1,5m.
L'esperienza sonora è migliorata notevolmente!
Il suono è molto più avvolgente e ascoltando la musica con la modalità StereoX2, non si riesce a capire da dove stia arrivando, inoltre, il fatto di non avere cavi a vista e tra le scatole, vale tutti i circa 120€ che ho speso per tutto il materiale che ho utilizzato, anche perchè è comunque riutilizzabile in futuro, con altri impianti 5.1 Hi-Fi.
Però il problema della mancanza di "cristallinità" e dei toni medio-alti nei generi musicali sopracitati persisteva, e avendo allontanato i satelliti dal punto di ascolto, lo si poteva avvertire maggiormente.
Sarebbe bastato aumentare via software il volume dei satelliti, ma i driver terratec erano veramente scarni e poco funzionali.
Ecco quindi che decisi di fare la softmod, che riuscì senza troppi problemi utilizzando i driver auzentech (in caso di necessità guardate il thread ufficiale della Aureon7.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11479190#post11479190)).
Oltre ad evere un pannello di controllo con molte più opzioni, permetteva di attivare senza troppi problemi la modalità DDL, e di gestire il volume di ogni singolo satellite.
Provai quindi ad aumentarne il volume, e notai subito che le cose miglioravano.
Dopo varie prove, trovai che il modo migliore per ovviare al problema (che è quello che uso tutt'ora) era quello di impostare il volume del sub a 5/10, e aumentare il volume di tutti i satelliti a +12, tramite il pannello di controllo dei driver Auzentech.
Diminuendo il volume del sub, sembrava che perdesse qualcosa, come se tagliasse delle frequenze, e quindi l'unico modo per far suonare meglio i satelliti, era quello di alzarne il volume.
Dopo questi interventi l'impianto ha cominciato a suonare veramente bene, e se paragonato all'impianto di serie, quindi mal posizionato, e con impostazioni di default, è cambiato radicalmente, tanto che se ora gli dovessi dare un 9/10 (dopo spiegherò il perchè non merita un 10), prima non avrei potuto dargli più di un 7/10.
CONSIDERAZIONI
Il prezzo di questo impianto si aggira ormai sui 260€ circa (contro i 300-350€ di 4 anni fa).
Se teniamo conto che con la stessa cifra non esistono kit 5.1 in grado di impensierire le Z-5500 ne per potenza ne per qualità; se teniamo conto che un impianto Hi-Fi con amplificatore e 2 monitor a 2 vie (quindi un impianto stereo), ci viene a costare almeno 400€, e può risultare superiore solo nella riproduzione di alcuni tipi di generi musicali, possiamo affermare che le Z-5500 hanno un rapporto qualità prezzo, in grado di far tremare la concorrenza.
Che non sia un impianto professionale è vero, ne siamo tutti consapevoli, e se si ha un buon orecchio, si avverte una lieve mancanza di incisività di toni medio-alti (si nota di più a volumi elevati, a causa della piccola dimensione dei midwoofer), ma è anche vero che ottimizzando e curando le piccole cose (fili, posizionamento delle sorgenti audio, volumi) alle volte si può fare la differenza.
Sfruttare al max questo impianto equivale a giocarsela con impianti 5.1 Bose da 600-900€.
Per avere prodotti di fascia superiore, in grado di battere senza alcun dubbio le Z-5500, e che valgano l'esborso per la differenza di prezzo, bisogna spendere all'incirca dai 1100 ai 1400€ per un sistema 5.1 composto da centrale, torri anteriori a 2-3 vie, posteriori a 2 vie, subwoofer e sintoamplificatore.
Un sistema 5.1 è un sistema multicanale, e lo si può confrontare solo ed esclusivamente con altri sistemi multicanale.
In molti hanno criticato questo sistema per il fatto che non sia perfetto nell'ascolto di musica, senza mai specificare se utilizzavano la modalità PLII Music (che è molto più cupa) o la StereoX2 (che è molto più cristallina e sfrutta tutti e 4 i satelliti).
Io non lo trovo un confronto sensato, poichè questo impianto è stato progettato per essere multifunzionale e dare il meglio di se nella musica, nei film e nei giochi.
Può darsi che nella musica appunto non dia il meglio di se (che poi è tutto da vedere), ma lo stesso vale per un sistema stereo quando lo si usa per guardare i film o giocare.
CONSIGLI E CONFRONTI
Le Z-5500 fanno parte della fascia alta di Logitech, chiamata appunto fascia Z.
Questa categoria si distingue dalla fascia X o G, per l'utilizzo di componenti, materiali e rifiniture di qualità superiore.
Se secondo voi un kit X530 suona già bene, un kit Z tipo le 5300-5400-5500 vi lascerà a bocca aperta.
Ecco un po' di dati:
--------------------------------X-530---------------------Z-5400----------------Z-5500
Potenza satelliti-------------7,4Wx4---------------------38Wx4-------------------62Wx4
Potenza centrale------------15,5W------------------------42W---------------------69W
Potenza subwoofer-----------25W------------------------116W--------------------188W
Diametro satelliti---------------2"--------------------------2,5"----------------------3"
Diametro subwoofer---------5,25"------------------------6,6"----------------------10"
Risp in frequenza--------40Hz-20kHz----------------35Hz-20kHz-------------33Hz-20kHz
Come già detto milioni di volte, per far rendere al meglio un impianto del genere, è necessario armarsi di un po' di pazienza.
Dopo aver trovato la posizione ideale dei satelliti, dovete regolare i volumi al meglio, iniziando con l'ascolto di tracce audio di qualità (possibilmente CD) di tutti i possibili generi musicali.
Un settaggio basato solo su un tipo di genere musicale è sbagliato e non fa che limitare le potenzialità dell'impianto.
Per rifinire il tutto, e/o per divertirsi, conviene poi usare le varie tracce audio test, che si trovano in giro per la rete.
Ce ne sono di tutti i tipi.
Quella che ho trovato più utile, è sta quella del test subwoofer, che mi ha permesso di trovare le cose che vibravano nella stanza (creando rumori fastidiosi) e quindi di limitarne la vibrazione mediante l'utilizzo di gommini in neoprene.
Un'altra cosa molto importante è la posizione del sub, che influisce molto sulla qualità d'ascolto.
Un sub incassato in un mobiletto, o in un angolo chiuso, non può che lavorar male e tendere a surriscaldarsi, rischiando quindi di bruciare qualcosa.
E' necessario posizionarlo sul pavimento, a causa del peso elevato e delle forti vibrazioni che è in grado di produrre. Meglio se è posizionato in un posto libero da oggetti in grado di vibrare e quindi produrre rumori fastidiosi.
Un'altra cosa di cui bisogna tenere conto è il fatto che alcune superfici o oggetti, o un'errata posizione del sub, possono creare bassi direzionali, quindi udibili con intensità diverse, a seconda che vi troviate in un punto o in un altro della stanza.
Questa cosa va risolta, mediante l'utilizzo di una traccia audio test per subwoofer, e variando il posizionamento del sub stesso.
Se è possibile, evitate l'utilizzo di equalizzatori di qualunque tipo.
Un buon setting, è in grado di evitare questo problema.
Attenzione ai volumi!
Ho notato che con WindowsXP, aumentando troppo il volume wawe, il suono ha dei cali di volume improvvisi, inoltre si possono sentire di rado degli scoppiettii.
Alcuni potrebbero non sentirli, ma questo fenomeno potrebbe alla lunga rovinare le casse, e comunque peggiora la qualità d'ascolto.
Per risolvere questo problema, conviene impostare il volume wawe al minimo o quasi (io l'ho sempre tenuto a 1/6) e giocare con il volume dell'impianto e il volume di controllo (WinXP ha due volumi regolabili), senza mai alzare al massimo uno dei due, anche perchè le Z-5500 sono in grado di suonare molto forte anche senza arrivare al volume massimo.
Questa è un piccolo accorgimento per far rendere al meglio l'impianto.
L'immagine mostra i due volumi:
http://img89.imageshack.us/img89/4936/immaginebf9.jpg
VOTO FINALE: 9/10
Il 10 non se lo merità per la progettazione sbagliata delle basette dei satelliti e per l'utilizzo della plastica di qualità mediocre nella costruzione del corpo di quest'ultimi (che stonano con la qualità generale dell'impianto) e per la necessità di "smanettare" un po' con i volumi e la posizione, per sentire al meglio.
Pregi:
-Potenza (pure troppa)
-La qualità di ascolto dipende dalla qualità della traccia audio riprodotta, e ciò è sinonimo di ottima qualità.
-Rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile
-Subwoofer potente
-Control center + telecomando
-Resa audio nei giochi, nei film e anche nella musica (con qualche accorgimento)
-Design
-Buoni materiali e fattura del sub e altoparlanti (casse dei satelliti escluse perchè troppo plasticose)
-Musica a 360 gradi con la modalità stereoX2 (ci si sente avvolti dalla musica)
-Possibilità di usare cavi audio da sistema Hi-Fi, e quindi di deciderne la giusta lunghezza
Difetti:
-Regolazione e posizionamento dei satelliti un po' complessa: per farle rendere al meglio bisogna posizionare bene le fonti e regolare i volumi, al massimo dando una lieve equalizzata (ma questo è d'obbligo con qualsiasi sistema surround!)
-Casse dei satellliti troppo plasticose (non che la concorrenza utilizzi materiali migliori....)
-Piedini regolabili abbastanza inutili (per fissarli a parete come si deve conviene comprare dei supporti per satelliti)
-Ascoltando musica si nota una lieve mancanza dei toni medo-alti e una presenza troppo elevata del sub, ma si risolve tutto aumentando il volume dei satelliti, diminuendo il volume del sub e utilizzando la modalità stereoX2 (ricordiamoci comunque che i sistemi surround non sono pensati solamente per l'ascolto della musica, quindi peccano un po' rispetto ai sistemi Hi-Fi stereo, risultando però superiori con film e giochi, offrendo in più la qualità di ricreare un suono a 360 gradi reali)
-Cavi un po' troppo corti per cablare alla perfezione una stanza di media grandezza (4,5m per i satelliti anteriori e il centrale e 7,5m per i posteriori possono non bastare) e di sezione un po' troppo piccola
-Sub enorme e troppo potente. Il volume massimo è improponibile, e settandolo a metà, a volumi alti, fa tremare tutto...con conseguenti distorsioni del suono (a me fa vibrare le vetrinette, le ante del mobile e i cassetti, che piantano su un casino assurdo)
-E' necessaria una scheda audio di qualità per far rendere al meglio l'impianto, e per avere il massimo è necessaria una scheda con supporto DDL (dolby digital live)
-Bisogna studiare un pochino di teoria per sfruttare al meglio gli effetti utilizzabili (DTS, DD, DD Movie, DDMusic, Stereox2 ecc..) con i film e con i giochi
-Il cavo ottico digitale e il cavo coassiale non sono forniti nel kit
PS: a differenza di Martino84, non ho mai avvertito alcun fruscio nemmeno a volumi elevati, molto probabilmente poichè utilizzo il collegamento ottico digitale ;)
Ecco uno schema che mostra la disposizione corretta di un impianto 5.1:
http://www.buscemihifi.it/ht/images/collocazione_5diff.jpg
La mia disposizione è all'incirca questa:
http://img7.imageshack.us/img7/3149/disposizionesatelliticagb8.jpg
Ecco come non bisogna disporre i satelliti:
Sbagliato 1 (http://farm4.static.flickr.com/3022/2844124961_23716c1585_b.jpg)
Sbagliato 2 (http://farm3.static.flickr.com/2029/2511994960_99cc1c8157_b.jpg)
Sbagliato 3 (http://farm1.static.flickr.com/82/273962497_22713feb67_o.jpg)
Ecco come non bisogna disporre il subwoofer:
Sbagliato 4 (http://farm4.static.flickr.com/3023/2601717082_ab4489c6d3_b.jpg)
Ecco una guida molto semplice che spiega le cose essenziali da sapere sul mondo dell'audio:
Clicca qua per iniziare a leggere la guida (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop1.htm)
E qua potete scaricare alcuni file per testare l'impianto:
Tracce audio mp3 192Kbps a varie frequenze (http://www.mediafire.com/?zlnfoulikmg)
Video test Ac3 Dolby Digital 3/2 (5.1 canali) in formato .avi
Da usare con player multimediale (tipo Windows Media Player Classic) per testare il corretto settaggio dell'spdif passthrough e controllare il posizionamento dei satelliti. (http://www.mediafire.com/?y5nm0i5jydx)
Dolby Digital 3/2 48-16 - Canyon.vob (http://www.mediafire.com/?zdmezjgl2d3)
Dolby Digital 3/2 48-16 - Flying Cubes.vob (http://www.mediafire.com/?oyyngtynwnw)
DTS 3/2 96-24 - Orchestra.vob (http://www.mediafire.com/?nejomecojwa)
DTS 3/2 96-24 - Sfx.vob (http://www.mediafire.com/?joozn4zntzm)
THX Trailer DD3/2 48-16 - Tex Cow.vob (http://www.mediafire.com/?yz2oz3wnzxm)
THX Trailer DD3/2 48-16 - Tex ex.vob (http://www.mediafire.com/?d0ddvqdynjn)
Guida alla configurazione dell' AC3 Filter (http://ac3filter.sourceforge.net/ac3filter_ita.html)
Le mie impostazioni:
ffd show audio decoder (http://img24.imageshack.us/img24/1738/screenshot001copyv.jpg)
AC3 Filter1 (http://img24.imageshack.us/img24/2118/screenshot003copy.jpg)
AC3 Filter2 (http://img24.imageshack.us/img24/4403/screenshot004copy.jpg)
AC3 Filter3 (http://img24.imageshack.us/img24/1638/screenshot005copy.jpg)
AC3 Filter4 (http://img24.imageshack.us/img24/5920/screenshot006copy.jpg)
Modifica basi ruotabili a 360°
Volete risolvere uno dei problemi più grossi di questo kit?
Ecco come dovete procedere.
Cosa serve:
-Cacciavite a stella/croce a punta grossa (per non spanare la testa delle viti)
-Cutter
-Cacciaviti piccoli a taglio, punteruolo in ferro/acciaio
Cosa dovete fare:
-Svitate le due viti che tengono i morsetti sul posteriore
-Togliete le griglie antipolvere e con l'aiuto di un cacciavitino a taglio, fate leva sui gommini e toglieteli
http://img232.imageshack.us/img232/4269/p1050516.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1050516.jpg)
-Svitate le quattro viti che erano coperte dai gommini
-Staccate la parte con l'altoparlante e appoggiatela da qualche parte
-Con l'aiuto di un punteruolo e dei cacciavitini a taglio, rimuovete la resina posta sulla testa della vite che tiene la basetta ancorata alla cassa
-Svitando la vite troverete la base fatta in questo modo:
http://img410.imageshack.us/img410/5581/p1050507.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p1050507.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/4044/p1050509.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=p1050509.jpg)
Quella specie di sporgenza a mezzaluna, è la parte che impedisce al satellite di ruotare in entrambe le direzioni (e se becco il progettista che l'ha ideata lo strozzo col cavo del control center), ed è la parte che dovremo rimuovere .
Ci sarebbero molti modi per rimuovere quella sporgenza, ma dato che molti non hanno ne gli attrezzi, ne la voglia di star li a perdere troppo tempo, ho puntato sul metodo più facile.
La cassa è in Polistirene caricato, e si riesce a lavorare senza problemi.
Per fare un lavoro preciso senza impazzire, prendete un cutter resistente e affilato, e cominciate a tagliare delle fettine dall'angolo della sporgenza, fino a rimuoverla completamente.
Un paio di foto spiegano molto più delle parole:
http://img24.imageshack.us/img24/7555/p1050511.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1050511.jpg)http://img90.imageshack.us/img90/7959/p1050512.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1050512.jpg)http://img90.imageshack.us/img90/1764/p1050513.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1050513.jpg)
-Rifinite eventualmente con un pezzetto di cartavetrata a grna fine (dal 500 in su)
-Rimontate il tutto, iniziando ad avvitare le due viti che tengono i morsetti posteriori
Io ho messo del grasso ad altissima viscosità (tipo quello che si usa nei potenziometri delle manopole degli Hi-Fi, per far ruotare un po' meglio la basetta.
http://img24.imageshack.us/img24/5903/p1050515.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1050515.jpg)
Niente di più facile ;)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Z-5500 SECRETS/TIPS/TRICKS
Volume Tricks
-Boost 11
Dopo essere arrivati al massimo del volume (20/20), tenete premuto il tasto per alzare il volume, fino a quando non appare la scritta Boost.
Keep turning the volume knob past maximum volume until it reaches "boost" levels.
-Boost 22
Alcuni riescono ad attivare il Boost 22 tenendo premuto il tasto mute e tenendo premuto il tasto per aumentare il volume. Questo trucco potrebbe non attivarsi su tutti i sistemi.
Some have been able to achieve boost 22 by holding the mute button once at boost 11 and keep turning, but I can't seem to do it on my speakers (System Firmware v2.1.0). Here is a YouTube video showing Boost 22.
Analog Volume Offset
Si può anche aumentare solamente il volume dell'input analogico, tenendo premuto il tasto mute e ruotando la rotella del volume. Il display mostrerà la scritta "Volume + #" fino ad un massimo di 11.
You can also individually boost the volume of analog sources by holding mute on the pod and turning the volume knob. This will display a "Volume + #" up to 11.
Second Skin
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect + Settings + Mute per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta second skin. Questa impostazione permette un aumento del volume esponenziale (che viene visualizzato con tacche diverse), e quindi una maggior precisione nel controllo del volumi. Inoltre il colore della luce di stanby diventa viola, anzichè rossa.
Ripetere il procedimento per tornare alla skin originale.
While the system is on standby (press the power button until the LED is red) and hold Input + Effect + Settings + Mute for about six seconds until the screen shows "Second Skin". This is a "stepped" skin. Try it out! You will also notice that the standby LED is now purple (pink) instead of red.
Display Firmware Version and Reset to Factory Settings
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso), tenere premuti i tasti Input + Settings fino a quando sullo schermo appare la versione del firmware. Tutte le impostazioni del control center verranno resettate alle impostazioni di fabbrica.
While in standby, hold Input + Settings, and it will both display your firmware version and reset all your settings.
Display Digital Stream Information
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta Stream Display On. Ogni volta che verrà riprodotta una traccia audio in digitale, appariranno le informazioni relative alla codifica (PCM-DD-DTS), il numero dei canali (X/X X=Numero di canali anteriori X=numero di canali posteriori), e il bitrate (KHz e bit di campionamento).
Ripetere il procedimento per tornare alla modalità originale.
While in standby, press Input + Effect for 6 seconds, the pod goes into diagnostic mode, and whenever you play a digital stream, instead of the DD or DTS logo, it will display information such as format and bitrate.
Speaker Specifications
The speakers used in this set are made by Tangband Speakers.
Satellite Tweeter: F Series W3-871SC (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w3-871sc.htm) (fonte non attendibile al 100%)
Sub Driver: PA series WT-644F (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/wt-644f.htm) (fonte non attendibile al 100%)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TecnologY
06-01-2009, 11:55
belle le staffe per i satelliti.... è vero senza staffe non si riescono proprio a direzionare come si vuole... io ho dovuto farmele, ci ho perso due giornate ma ne è valsa la pena:cool:
pienamente d'accordo sulla recensione
si sente la differenza con dei cavi seri??
illidan2000
06-01-2009, 12:30
bella rece.
io il fruscio non lo sento nemmeno in analogico
))Lexandrus((
06-01-2009, 12:39
si sente la differenza con dei cavi seri??
In realtà non posso valutarlo con certezza, perchè li ho montati quando ho riposizionato i satelliti, e quindi non saprei dire se hanno influenzato di più i cavi o il posizionamento...fattostà che si sente meglio :D
Ipotizzerei che il miglioramento è dovuto per un 20% per i cavi e per un 80% al posizionamento....ma si tratta appunto di un'ipotesi...
Il fatto è che i cavi li dovevo cambiare perchè quelli di serie erano troppo corti, e per risparmiare 20€ ho fatto che prenderne di decenti e di sezione grossa, in modo tale che se dovessi mai cambiare questo kit con uno di maggiore qualità, avrò già tutto predisposto ;)
illidan2000
06-01-2009, 12:42
I e per risparmiare 20€ ho fatto che prenderne di decenti e di sezione grossa,
:confused:
))Lexandrus((
06-01-2009, 12:43
bella rece.
io il fruscio non lo sento nemmeno in analogico
Se hai una buona scheda audio, non dovrebbe sentirsi nemmeno in analogico in effetti...
Prima di prenderle avevo letto un sacco di prove e recensioni, e solo alcuni si lamentavano di questo fruscio...probabilmente è dovuto a problemi di corrente, o interferenze.
Io lo sentii solo su quelle di un mio amico, quando le collegò in analogico sull'integrata...comunque oltre a quello suonavano malissimo con tutto quindi è un caso a parte :asd:
))Lexandrus((
06-01-2009, 12:49
:confused:
Intendevo che prendendo quelli che ho preso io, ho speso 65€ circa per 40m
Mentre prendendo gli 0,75mm² (come quelli di serie) avrei speso 45€...quindi ho preferito spendere un po' di più.
Prendendo gli 1,5mm² avrei risparmiato invece solo 7€!
cut
Grazie :)
Ti ho inserito al secondo post.
Beltra.it
06-01-2009, 13:29
io invece il fruscio lo sento anche troppo u.u
TecnologY
06-01-2009, 13:44
beh sto fruscio lo sento solo se metto il volume al massimo, in caso quando mi arriva la scheda audio nuova vi farò sapere
per ora ho l'integrata nforce4 che non è mai stata un granchè, adesso quasi quasi provo con l'intel hight super ultra MEGA definition audio ....:asd:
evildark
06-01-2009, 14:55
il peso è effettivamente di 27Kg ne uno di più nè uno di meno... poi che ci siano altre scatole attorno ok.. ma non supera mai cmq il massimo di 28Kg quindi mi pare che ci sia un prezzo maggiore solo sopra i 30Kg.. pixmania ha sempre speculato sulla spedizione dei pacchi!! fa così da quanto è inpiedi!
metti che compri un solo cavo, la cui spedizione sarebbe di 8€ più contrassegno
e loro ti mettono spedizione 15€ senza nemmeno spedizione assicurata...
mah, su oggetti piccoli e leggeri ho trovato anche costi di 5 euro..
TecnologY
06-01-2009, 18:58
ho provato tutto l'impianto con la scheda intel plus ultra.. che tanto sputtanavo....
BEH che differenza ragazzi!!!!!!!!! l'nforce4:fuck:
tutta la gamma sonora migliorata, spero ci sia altrettanto miglioramento con quella dedicata
domani minimo ordino l'AZUZZ XONAR D2X
The_Saint
06-01-2009, 19:17
Ho notato due inesattezze nella recensione:
Il problema del digitale è che, inviando il segnale inalterato, non è in grado di sfruttare la bonta dei chip X-fi, e quindi non è in grado di migliorare la qualità dei file audio compressi (mp3-wma-aac-ecc..), rendendo consigliabile l'ascolto di soli file audio di alta qualità (da almeno 320Kbps) o meglio ancora, di soli CD.Il segnale digitale mandato dalla scheda audio alle casse non è inalterato, possono tranquillamente essere applicati effetti come il Crystalizer o altro...
Le schede audio che montano chip DDL sono ad esempio la Terratec Aureon7.1 e le Asus Xonar (ma anche altri marchi di impronta audiofila), mentre nessuna Audigy e X-Fi monta questo tipo di chip, quindi prima di spendere soldi per una scheda, valutate cosa dovete farci e quali collegamenti utilizzerete.Il DDL non è un chip, ma semplicemente una funzione che alcuni chip supportano ed altri no... su tutte le X-Fi di vecchia generazione (tranne la Audio) può essere abilitato comprando l'apposito pacchetto software (costa US$4.72):
Dolby Digital Live and DTS Connect Pack (http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD)
che tra l'altro aggiunge anche il supporto al "DTS Connect", stessa cosa del DDL ma in formato DTS (ovvero migliore)... mentre nelle nuove X-Fi Titanium se non sbaglio è già tutto compreso.
Per il resto... ottima rece. :)
))Lexandrus((
06-01-2009, 19:52
Ho notato due inesattezze nella recensione:
Il segnale digitale mandato dalla scheda audio alle casse non è inalterato, possono tranquillamente essere applicati effetti come il Crystalizer o altro...
Ma scusa...io sapevo che quando si usa una scheda audio collegata in digitale, non ci sono alterazioni del segnale poichè la traccia audio viene processata e trasmessa direttamente all'amplificatore/decoder, senza quindi possibilità di modifica del segnale...
Sei sicuro che si possa influire sulla traccia anche in digitale?
Perchè se così fosse allora si spiega la differenza che alcuni notano tra il digitale delle integrate e quello delle schede audio più serie...
E se le X-Fi riescono ad usare il Crystalizer allora sarebbero perfette anche in digitale!
Il DDL non è un chip, ma semplicemente una funzione che alcuni chip supportano ed altri no... su tutte le X-Fi di vecchia generazione (tranne la Audio) può essere abilitato comprando l'apposito pacchetto software (costa US$4.72):
Dolby Digital Live and DTS Connect Pack (http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD)
che tra l'altro aggiunge anche il supporto al "DTS Connect", stessa cosa del DDL ma in formato DTS (ovvero migliore)... mentre nelle nuove X-Fi Titanium se non sbaglio è già tutto compreso.
Si in effetti è più una funzione supportata che un chip..anche se viene solitamente indicata come chip perchè solitamente i chip C-media sono quelli che vengono utilizzati dal 90% delle schede (alle volte chiamati in altro modo), e quindi viene più identificata come un qualcosa di fisico...
La storia delle X-Fi non la sapevo! :eek:
E' assurdo che non sia mai stata pubblicizzata questa cosa!
E' assurdo anche che ti facciano comprare il pacchetto aggiuntivo per supportare una funzione... :mbe:
Adesso vedo di modificare la recensione....però poi andrebbe modificata anche la prima pagina
Per il resto... ottima rece. :)
Grazie :)
Ma fatene anche voi!
Più ce ne sono ad inizio thread, meno bisognerà rispondere a chi necessita di informazioni (e quindi scrivere ottomila volte le stesse cose).
Una recensione in cui vengano descitte le varie funzioni del control center e delle impostazioni software per attivare DD e DTS (Spdif pass through) sarebbe utile...chi la fa?? :stordita:
))Lexandrus((
06-01-2009, 20:09
CAZZ!
Confermo che su tutte le X-Fi Titanium è presente il supporto Dolby Digital Live!!! :eek:
La X-Fi Titanium base si trova sugli 80€!!
Quindi è la diretta rivale della Xonar DX....chi la spunterà?!?!?
))Lexandrus((
06-01-2009, 21:33
Stavo pensando di regalarmi la X-Fi Titanium :asd: :ciapet:
Giusto per vedere la differenza tra questa e la Aureon7.1...
Tanto credo che poi finirà in un altro pc-mediacenter...a meno che qualcuno di voi non sia interessato :sofico:
Beltra.it
06-01-2009, 21:51
Ma scusa...io sapevo che quando si usa una scheda audio collegata in digitale, non ci sono alterazioni del segnale poichè la traccia audio viene processata e trasmessa direttamente all'amplificatore/decoder, senza quindi possibilità di modifica del segnale...
Sei sicuro che si possa influire sulla traccia anche in digitale?
Perchè se così fosse allora si spiega la differenza che alcuni notano tra il digitale delle integrate e quello delle schede audio più serie...
E se le X-Fi riescono ad usare il Crystalizer allora sarebbero perfette anche in digitale!
Si in effetti è più una funzione supportata che un chip..anche se viene solitamente indicata come chip perchè solitamente i chip C-media sono quelli che vengono utilizzati dal 90% delle schede (alle volte chiamati in altro modo), e quindi viene più identificata come un qualcosa di fisico...
La storia delle X-Fi non la sapevo! :eek:
E' assurdo che non sia mai stata pubblicizzata questa cosa!
E' assurdo anche che ti facciano comprare il pacchetto aggiuntivo per supportare una funzione... :mbe:
Adesso vedo di modificare la recensione....però poi andrebbe modificata anche la prima pagina
Grazie :)
Ma fatene anche voi!
Più ce ne sono ad inizio thread, meno bisognerà rispondere a chi necessita di informazioni (e quindi scrivere ottomila volte le stesse cose).
Una recensione in cui vengano descitte le varie funzioni del control center e delle impostazioni software per attivare DD e DTS (Spdif pass through) sarebbe utile...chi la fa?? :stordita:
eh si, quoto... in digitale e la x-fi puoi apllicare tutti gli effetti che vuoi come in analogico..
la traccia è diretta baipassando la scheda solo in tracce DD o DTS e allora anche disattivando l'audio da windws, il suono continui a sentirlo (es: power DVD e un film in DD o DTS)
Beltra.it
06-01-2009, 21:53
CAZZ!
Confermo che su tutte le X-Fi Titanium è presente il supporto Dolby Digital Live!!! :eek:
La X-Fi Titanium base si trova sugli 80€!!
Quindi è la diretta rivale della Xonar DX....chi la spunterà?!?!?
mah, anche la creative ha fatto tante cazzate con le X-Fi prima a supportare questo quello e quell'altro, poi hanno fatto uscire versioni castrate, con 20 tipi di chip a scheda, e non sai quale ti arrivi se con supporto a decodifica come DDlive oppure no
poi quei fatti delle decodifiche interne DD e DTS eliminate nei driver!
poi ora, che si va avanti da 6 mesi con dei beta per utilizzare il digitale sotto vista.. MAH anche creative a parer mio ha perso davvero tanto!
))Lexandrus((
07-01-2009, 10:50
mah, anche la creative ha fatto tante cazzate con le X-Fi prima a supportare questo quello e quell'altro, poi hanno fatto uscire versioni castrate, con 20 tipi di chip a scheda, e non sai quale ti arrivi se con supporto a decodifica come DDlive oppure no
poi quei fatti delle decodifiche interne DD e DTS eliminate nei driver!
poi ora, che si va avanti da 6 mesi con dei beta per utilizzare il digitale sotto vista.. MAH anche creative a parer mio ha perso davvero tanto!
Cosa?! :eek:
Ma si rischia veramente di comprare una X-Fi Titanium che sulla carta supporta il DDL e poi in realtà non funziona?!?!
Ma sarebbe una cosa da denuncia!
Io volevo giusto provare il Crystallizer con la connessione digitale...ma se hanno tutti sti problemi, conviene prendere la Xonar...
Roger_Federer
07-01-2009, 11:00
Io devo fare un appunto all'ottima recensione che è molto valida perché include molte cose da sapere da chi ha intenzione di comprarle, da chi le ha appena acquistate e anche da chi ce le ha da un pò: io con una creative audigy 2 zs per mp3 e video NON in DD o DTS (perché logicamente per il DD e DTS uso il digitale) metto l'impostazione 6ch direct e sento in maniera egregia l'audio in tutti e 5 i satelliti.
Poi bisogna prendere un pò con le pinze alcune impostazioni descritte perché variano a seconda anche della distanza dai satelliti infatti il dover creare questa grande differenza di volume tra i satelliti e il sub è dovuta imho anche alla disposizione dei tuoi satelliti che ho visto che hai postato in passato, e poi da molte altre variabili tra cui anche e soprattutto il gusto di ognuno :D come dicevi anche tu giustamente.
Cmq è un ottimo lavoro merita di essere letto da tutti.
illidan2000
07-01-2009, 11:02
visto il mio passaggio da creative audigy2 (usata soprattutto in analogico) a terratec Aureon 7.1@Auzen Mystique, mi accingo a comprare un cavo audio
sto spulciando su trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=251&libera=cavo+ottico&page=3&sort=Prezzo&sortdir=0
mi dite se quello da 5 euro va bene? devo per forza spenderne 13 da mediaworld? (hama 1.5m)
))Lexandrus((
07-01-2009, 11:29
Io devo fare un appunto all'ottima recensione che è molto valida perché include molte cose da sapere da chi ha intenzione di comprarle, da chi le ha appena acquistate e anche da chi ce le ha da un pò: io con una creative audigy 2 zs per mp3 e video NON in DD o DTS (perché logicamente per il DD e DTS uso il digitale) metto l'impostazione 6ch direct e sento in maniera egregia l'audio in tutti e 5 i satelliti.
Poi bisogna prendere un pò con le pinze alcune impostazioni descritte perché variano a seconda anche della distanza dai satelliti infatti il dover creare questa grande differenza di volume tra i satelliti e il sub è dovuta imho anche alla disposizione dei tuoi satelliti che ho visto che hai postato in passato, e poi da molte altre variabili tra cui anche e soprattutto il gusto di ognuno :D come dicevi anche tu giustamente.
Cmq è un ottimo lavoro merita di essere letto da tutti.
Si hai ragione, la recensione è relativa alla mia esperienza alla mia stanza e ai miei gusti, difatti ho ritenuto opportuno sottolinearlo ;)
Però ad esempio quando il mio amico comprò le casse, e io andai a sentire come suonavano da lui, mettendo "più o meno" le mie impostazioni (collegamento ottico, sub più basso e stereoX2), ammise che effettivamente si sentiva meglio.
Poi però alla fine non è pignolo come me e ascolta la musica come cavolo gli pare :asd: ...a volte in PLII Movie, altre in PLII Music, Altre in StereoX2...però ha tenuto il collegamento digitale :D
visto il mio passaggio da creative audigy2 (usata soprattutto in analogico) a terratec Aureon 7.1@Auzen Mystique, mi accingo a comprare un cavo audio
sto spulciando su trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=251&libera=cavo+ottico&page=3&sort=Prezzo&sortdir=0
mi dite se quello da 5 euro va bene? devo per forza spenderne 13 da mediaworld? (hama 1.5m)
Io ho preso a 20€ in un negozio in centro a torino, un Philips da 1,5m di ottima fattura e con inclusi 2 adattatori toslink->minijack.
Non farti troppe seghe mentali sui cavi, tanto la differenza probabilmente non si nota nemmeno, soprattutto su un cavo a fibra ottica...io però eviterei quelli cinesi da 5€ per 2m...non si sa mai...
illidan2000
07-01-2009, 11:36
Io ho preso a 20€ in un negozio in centro a torino, un Philips da 1,5m di ottima fattura e con inclusi 2 adattatori toslink->minijack.
Non farti troppe seghe mentali sui cavi, tanto la differenza probabilmente non si nota nemmeno, soprattutto su un cavo a fibra ottica...io però eviterei quelli cinesi da 5€ per 2m...non si sa mai...
beh, sono entrambi negozi dove posso prenderli a mano. sono 5€ per 3 metri
onestamente penso che sia il giusto prezzo. 13euro sono un ladrocinio dell'hama
Roger_Federer
07-01-2009, 11:37
Sì infatti.. non ho capito una però: come mai parlavi di stereo x 2 e non di 6 ch direct? penso proprio che tra i 2 l'ultimo sia nettamente migliore
Roger_Federer
07-01-2009, 11:41
beh, sono entrambi negozi dove posso prenderli a mano. sono 5€ per 3 metri
onestamente penso che sia il giusto prezzo. 13euro sono un ladrocinio dell'hama
Io ho preso da euronics uno da 1,5 m dell'hama placcato in oro per collegare la PlayStation 3 ma solo perché tanto capirai 5-10 o 13 euro per una cosa che ti dura una vita non mi interessa molto anche se la differenza audio sarà minima ho preferito prendere quello migliore
))Lexandrus((
07-01-2009, 11:46
Sì infatti.. non ho capito una però: come mai parlavi di stereo x 2 e non di 6 ch direct? penso proprio che tra i 2 l'ultimo sia nettamente migliore
In digitale non posso usare il 6Ch direct ;)
Io ho preso da euronics uno da 1,5 m dell'hama placcato in oro per collegare la PlayStation 3 ma solo perché tanto capirai 5-10 o 13 euro per una cosa che ti dura una vita non mi interessa molto anche se la differenza audio sarà minima ho preferito prendere quello migliore
La penso esattamente come te :D
illidan2000
07-01-2009, 11:54
La penso esattamente come te :D
non mi pare che siano differenti i due cavi, è questo quello che dico io!!!
solo che uno è lungo il doppio e ha i tappini di protezione. ma non c'è nessuna placcatura e probabilmente il diametro è lo stesso
inoltre ho letto in giro che una persona si è trovata meglio cn questo tipo di cavi che non con quelli pagati 30 euro!
Roger_Federer
07-01-2009, 11:57
In digitale non posso usare il 6Ch direct ;)
Sì ovviamente intendevo in analogico. Non lo so magari non tutte le schede audio possono far impostare tutti e 5 i canali con il 6 ch direct.. a me nelle impostazioni della audigy 2 zs mi fa scegliere il numero di canali dell'impianto: 2.1 5.1 ecc..
The_Saint
07-01-2009, 12:41
Ma scusa...io sapevo che quando si usa una scheda audio collegata in digitale, non ci sono alterazioni del segnale poichè la traccia audio viene processata e trasmessa direttamente all'amplificatore/decoder, senza quindi possibilità di modifica del segnale...
Sei sicuro che si possa influire sulla traccia anche in digitale?
Perchè se così fosse allora si spiega la differenza che alcuni notano tra il digitale delle integrate e quello delle schede audio più serie...
E se le X-Fi riescono ad usare il Crystalizer allora sarebbero perfette anche in digitale!
Non è vero che il segnale digitale è passato così com'è... questa affermazione è valida solo nel senso che il segnale non viene convertito dalla scheda audio da digitale ad analogico, ma per tutto il resto viene cmq elaborato dalla scheda.
Le X-Fi hanno effettivamente anche una modalità che passa il segnale audio senza toccarlo, ma è disponibile solo nella modalità creazione audio e di default è disabilitato... ;)
Beltra.it
07-01-2009, 13:27
Cosa?! :eek:
Ma si rischia veramente di comprare una X-Fi Titanium che sulla carta supporta il DDL e poi in realtà non funziona?!?!
Ma sarebbe una cosa da denuncia!
Io volevo giusto provare il Crystallizer con la connessione digitale...ma se hanno tutti sti problemi, conviene prendere la Xonar...
no no parlo delle serie prima ... la titanium non centr... parlavo della xtreme music, platinum normale, fatal1ty e elite..
queste funzionavano con tutto.. DDlive codifiche etc..
dopo poco le hanno sostituite e tolte dal commercio tutte quante.. per mettere quelle di ora non contando le titanium che soon uscite dopo. e che cmq sono identiche alle prime per tutto, tranne che hanno il chip con sbloccata la codifica DDlive e altre cose! (come la prima serie) era scaricabile alloora.. ora è a pagamento.. ladra che non è altro
))Lexandrus((
07-01-2009, 14:02
no no parlo delle serie prima ... la titanium non centr... parlavo della xtreme music, platinum normale, fatal1ty e elite..
queste funzionavano con tutto.. DDlive codifiche etc..
dopo poco le hanno sostituite e tolte dal commercio tutte quante.. per mettere quelle di ora non contando le titanium che soon uscite dopo. e che cmq sono identiche alle prime per tutto, tranne che hanno il chip con sbloccata la codifica DDlive e altre cose! (come la prima serie) era scaricabile alloora.. ora è a pagamento.. ladra che non è altro
Ma quindi la Titanium base (80€ circa) vale la pena come scheda da usare solo in digitale?
Hanno problemi strani?
Chessò di driver, difetti di fabbricazione?
Ma la modalità DDL si può attiva e disattivare a piacimento via pannello di controllo dei driver o è fissa?
Ma quindi la Titanium base (80€ circa) vale la pena come scheda da usare solo in digitale?
Hanno problemi strani?
Chessò di driver, difetti di fabbricazione?
Ma la modalità DDL si può attiva e disattivare a piacimento via pannello di controllo dei driver o è fissa?
ddl e dts li attivi a piacere dal pannello di controllo della x-fi
Piuttosto a me le 5500 arrivano lunedì e ho intenzione di collegarle col cavo ottico alla titanium, mi sapete dire che diffrenza c'è tra dts e ddl e quale dei due usare ?
grazie ciao
Beltra.it
07-01-2009, 14:51
Ma quindi la Titanium base (80€ circa) vale la pena come scheda da usare solo in digitale?
Hanno problemi strani?
Chessò di driver, difetti di fabbricazione?
Ma la modalità DDL si può attiva e disattivare a piacimento via pannello di controllo dei driver o è fissa?
beh come scritto poco sopra ^^
TecnologY
07-01-2009, 15:51
Ma quindi la Titanium base (80€ circa) vale la pena come scheda da usare solo in digitale?
Hanno problemi strani?
Chessò di driver, difetti di fabbricazione?
Ma la modalità DDL si può attiva e disattivare a piacimento via pannello di controllo dei driver o è fissa?
guarda anche io volevo la x-fi titanium da 140€, ma non l'ho scelta per problemi di incompatibilità in certi casi con nforce4 ma anche con altre, più fattori tra cui in primis la qualita audio, il supporto per EAX5 con vista, che con le xonar c'è e con creative via software a carico della cpu...inutile l'eax per me, ma cavoli l'ha inventao creative e lo implementano meglio le rivali...:rolleyes:
mi son letto sta comparativa tra la d2x la auzentech e altre
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=496&Itemid=27&limit=1&limitstart=3
e tra la D2 e l'intel HD audio che ho sull'altro pc(che già è meglio dell'nforce4 anche in digitale stranamente)
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=468&Itemid=27&limit=1&limitstart=3
concludo osservando che le z-5500 come tutti gli impianti degni di essere chiamati tali oltre a suonare meglio esprimono anche più watt rms con un audio di qualità
provate a collegare il vostro impianto all'Ipod;)
Una piccola aggiunta alla rece:
La musica sia da DVD che da CD rende meglio in dolby pro logic2 music, il tutto tramite xbox 360! :D
Beltra.it
07-01-2009, 16:04
Una piccola aggiunta alla rece:
La musica sia da DVD che da CD rende meglio in dolby pro logic2 music, il tutto tramite xbox 360! :D
questo è soggettivo..
Una piccola aggiunta alla rece:
La musica sia da DVD che da CD rende meglio in dolby pro logic2 music, il tutto tramite xbox 360! :D
ma che cavolo stai dicendo?? :mbe:
TecnologY
07-01-2009, 18:36
ho provato una audigy2 solo con le Z-5500
non mi ha particolarmente impressionato specialmente perchè ho utilizzato la scheda a stereo x2 mentre di solito uso il 6ch direct che è ben diverso
Questo perchè i 3 connettori logitech non vanno sulle prese, infatti si toccano essendo i fori troppo vicini, poi il pannello di configurazione non permette nemmeno di testare le casse(va detto che ho installato i primi driver che ho trovato) il livello rms in uscita mi sembra inferiore al chip intel HD audio, ho detto mi sembra perchè a guardare dei test che ho letto dicono tutto il contrario. Il timbro è ancora valido e comunque superiore all'nforce
non dimentichiamo che questa scheda nacque 7 anni fa
oro per mancanza di rumore di fondo anche impostando il volume a boost+11
più avanti in caso parlerò di come suonano con la xonar d2x
Mi sa che qualcosa è andato a farsi benedire :rolleyes:
Se utilizzo il cavo ottico e lancio il test canale per canale tramite i driver della mia scheda audio (Realtek ALK889A) sento i suoni uscire solo dalle vie frontali. Se utilizzo le connessioni analogiche sento tutti i canali solo se sono in modalità "6 Ch Direct", se attivo le modalità Movie o Music anche in questo caso sento solo le vie frontali. Dite che è andato qualcosa? :cry:
Beltra.it
07-01-2009, 19:50
Mi sa che qualcosa è andato a farsi benedire :rolleyes:
Se utilizzo il cavo ottico e lancio il test canale per canale tramite i driver della mia scheda audio (Realtek ALK889A) sento i suoni uscire solo dalle vie frontali. Se utilizzo le connessioni analogiche sento tutti i canali solo se sono in modalità "6 Ch Direct", se attivo le modalità Movie o Music anche in questo caso sento solo le vie frontali. Dite che è andato qualcosa? :cry:
è tutto logico che faccia così... il collegamento digitale, è solo ed esclusivamente stereo in assenza di fonte DD o DTS
stessa cosa per le modalità nei test con la scheda senti tutto davanti,
è tutto logico che faccia così... il collegamento digitale, è solo ed esclusivamente stereo in assenza di fonte DD o DTS
stessa cosa per le modalità nei test con la scheda senti tutto davanti,
Con i driver della mia scheda audio posso testare inviando un suono tutte le casse. Con l'uscita ottica e lanciando il test ho sempre sentito il suono da tutte le casse, da oggi no, solo da quelle frontali :confused:. C'è un modo per fare la prova del 9?
Se ci attacco la PS2 e metto su un film però funge tutto. Boh, forse è un problema dell'audio integrato.
Se voi settate come ingresso quelli analogici sul display vedete la scritta 96-24?
D4rk4ng3l
07-01-2009, 21:54
Salve, volevo chiedervi un paio di cose:
1. Inanzitutto complimenti ad Alexandrus per la recensione, (veramente fatta bene) anche se non ho capito le sue "regolazioni", siccome ho collegato solo la ps3 e lo sky all'impianto, e quindi posso regolare le casse solo dal pannello o tramite telecomando e non da software ecc...
2. Ho riciclato i fili delle casse posteriori da un vecchio stereo sony.. Come faccio a controllare se sono buoni di qualità? Se dovrei cambiarli conoscete qualche shop on-line che li vende di ottima qualità? Dovrei cambiare anche quelli delle casse anteriori cioè quelli originali?
3. Siccome non posso fare buchi e siccome ho già comprato dei piedistalli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686&page=165) per queste casse, volevo sapere più o meno a quale distanza dovrebbero stare, sia tra di loro che dal punto di ascolto.
4. Ecco la mia "postazione"
http://img388.imageshack.us/my.php?image=12102008041ol7.jpg
http://img407.imageshack.us/my.php?image=12102008044mj2.jpg
http://img232.imageshack.us/my.php?image=12102008045di5.jpg
andreaxol
07-01-2009, 22:50
E' bene precisare che il segnale digitale è un segnale stereo, ma se il segnale digitale viene rielaborato in modalità Dolby Digital o DTS, riesce a inviare sempre in digitale, un segnale multicanale.
Per avere un segnale digitale multicanale, bisogna quindi disporre di una fonte codificata in DD (Dolby Digital) o DTS, come ad esempio i DVD, oppure di una scheda audio con chip DDL (Dolby Digital Live), in grado di trasformare qualsiasi segnale audio in un flusso DD/DTS.
Quindi senza DDL è corretto che il flusso Dolby di un DVD riprodotto con PowerDVD sia riconosciuto regolarmente dai diffusori mentre lanciando un ac3 qualsiasi con Media Player il flusso viene riconosciuto come stereo x2?
Con X-Fi e DDL attivato cosa succede se si riproduce un DVD con audio DTS? E al contrario con DTS connect e riproduzione di audio DD?
Grazie :)
andreathx
08-01-2009, 00:01
ho una sound blaster x-fi titanium collegata in analogico per la musica e in digitale per i film....con un z-5400 thx......la mia domanda è se compro le z-5500 mi cambia tanto in qualità, timbrica o potenza...?
mi conviene...?
evildark
08-01-2009, 08:53
Io ho preso da euronics uno da 1,5 m dell'hama placcato in oro per collegare la PlayStation 3 ma solo perché tanto capirai 5-10 o 13 euro per una cosa che ti dura una vita non mi interessa molto anche se la differenza audio sarà minima ho preferito prendere quello migliore
oro? e magari un paio di swarovski? che ci devi fare, metterlo al collo?
lol su una interfaccia ottica l'oro è una mera presa per i fondelli... anche piuttosto banale, mi sembra strano che faccia presa su tante persone ma dovrebbe essere così evidente che è inutile in quanto non è il metallo a trasmettere dati ma il vetro.
l'unica differenza, oltre che di marketing, tra il cavo cinese ed uno più caro, al massimo può riferirsi alla fragilità del primo rispetto al secondo. niente di più.
The_Saint
08-01-2009, 09:49
oro? e magari un paio di swarovski? che ci devi fare, metterlo al collo?
lol su una interfaccia ottica l'oro è una mera presa per i fondelli... anche piuttosto banale, mi sembra strano che faccia presa su tante persone ma dovrebbe essere così evidente che è inutile in quanto non è il metallo a trasmettere dati ma il vetro.
l'unica differenza, oltre che di marketing, tra il cavo cinese ed uno più caro, al massimo può riferirsi alla fragilità del primo rispetto al secondo. niente di più.
Su un cavo ottico in effetti è solo per far scena... cmq l'oro utilizzato per gli spinotti dei cavi ed anche negli attacchi di alcune schede audio, è usato solo per il fatto che ossida meno rispetto agli altri materiali usati comunemente e non perchè dovrebbe sentirsi meglio, come alcuni pensano... quindi un senso ce l'ha. ;)
))Lexandrus((
08-01-2009, 12:53
Piuttosto a me le 5500 arrivano lunedì e ho intenzione di collegarle col cavo ottico alla titanium, mi sapete dire che diffrenza c'è tra dts e ddl e quale dei due usare ?
grazie ciao
Il segnale DD può essere campionato fino a 640Kbps, anche se in realtà è solitamente a 448 Kbps.
Il segnale DTS invece è campionato a circa 1.500Kbps
Meglio quindi il DTS, anche se in realtà la differenza reale non è elevatissima (a meno che non si disponga di un impianto Home Theater Hi-Fi), soprattutto con DDL/DTSL attivo, poichè nei giochi i file audio alle volte sono mp3...
Mi sa che qualcosa è andato a farsi benedire :rolleyes:
Se utilizzo il cavo ottico e lancio il test canale per canale tramite i driver della mia scheda audio (Realtek ALK889A) sento i suoni uscire solo dalle vie frontali. Se utilizzo le connessioni analogiche sento tutti i canali solo se sono in modalità "6 Ch Direct", se attivo le modalità Movie o Music anche in questo caso sento solo le vie frontali. Dite che è andato qualcosa? :cry:
Prova a riavviare e provare con altri test.
Il collegamento digitale è a 2 canali, quindi è normale che ti si sentano appunto solo gli anteriori
Se voi settate come ingresso quelli analogici sul display vedete la scritta 96-24?
Dipende dalla scheda audio.
Alcune arrivano a 24bit e 196KHz... poi dipende se in stereo o in multicanale...
Quindi senza DDL è corretto che il flusso Dolby di un DVD riprodotto con PowerDVD sia riconosciuto regolarmente dai diffusori mentre lanciando un ac3 qualsiasi con Media Player il flusso viene riconosciuto come stereo x2?
Con X-Fi e DDL attivato cosa succede se si riproduce un DVD con audio DTS? E al contrario con DTS connect e riproduzione di audio DD?
Grazie :)
Un Ac3 è praticamente un segnale Dolby Digital in realtà...
Devi abilitare e impostare dal codec audio, l'SPDIF "passthrough", in modo tale che la traccia audio venga mandata direttamente al decodere delle z-5500 senza subire alterazioni, e quindi riconosciuto come DD o DTS in base alla traccia del film
ho una sound blaster x-fi titanium collegata in analogico per la musica e in digitale per i film....con un z-5400 thx......la mia domanda è se compro le z-5500 mi cambia tanto in qualità, timbrica o potenza...?
mi conviene...?
Secondo me non ne vale la pena...la differenza sarebbe ben poca
oro? e magari un paio di swarovski? che ci devi fare, metterlo al collo?
lol su una interfaccia ottica l'oro è una mera presa per i fondelli... anche piuttosto banale, mi sembra strano che faccia presa su tante persone ma dovrebbe essere così evidente che è inutile in quanto non è il metallo a trasmettere dati ma il vetro.
l'unica differenza, oltre che di marketing, tra il cavo cinese ed uno più caro, al massimo può riferirsi alla fragilità del primo rispetto al secondo. niente di più.
Su un cavo ottico in effetti è solo per far scena... cmq l'oro utilizzato per gli spinotti dei cavi ed anche negli attacchi di alcune schede audio, è usato solo per il fatto che ossida meno rispetto agli altri materiali usati comunemente e non perchè dovrebbe sentirsi meglio, come alcuni pensano... quindi un senso ce l'ha. ;)
In effetti su un cavo ottico placcare in oro non ha senso, poichè il segnale è luminoso :asd:
Su un coassiale digitale o in analogico invece può fare appunto la differenza, perchè evita le ossidazioni e quindi disturbi al segnale.
Però attenzione!
Quando parlano di oro, si tratta di placcaggio, non di oro massiccio!
Un placcaggio è uno strato di pochi micron, costa relativamente poco, e impedisce l'ossidazione.
Un contatto o un filo in oro puro, sarebbe peggiore di un contatto in rame!
Il metallo con la maggiore conducibilità elettrica è l'argento (con il quale fanno appunto alcuni cavi audio costosissimi), segue il rame, l'oro e l'alluminio.
Esistono però anche cavi ottici da 160€ al metro (monstercable), quindi vuol dire cha anche su una fibra ottica ci può essere una differenza.
Roger_Federer
08-01-2009, 13:04
Appunto credo proprio che tra una cosa che costa 3 euro e una che costa 160 euro una minima differenza ci deve essere no?! Che sia nella qualità dei materiali utilizzati o in altro qualche differenza che ne giustifica il prezzo deve pur esserci
))Lexandrus((
08-01-2009, 13:15
Salve, volevo chiedervi un paio di cose:
1. Inanzitutto complimenti ad Alexandrus per la recensione, (veramente fatta bene) anche se non ho capito le sue "regolazioni", siccome ho collegato solo la ps3 e lo sky all'impianto, e quindi posso regolare le casse solo dal pannello o tramite telecomando e non da software ecc...
2. Ho riciclato i fili delle casse posteriori da un vecchio stereo sony.. Come faccio a controllare se sono buoni di qualità? Se dovrei cambiarli conoscete qualche shop on-line che li vende di ottima qualità? Dovrei cambiare anche quelli delle casse anteriori cioè quelli originali?
3. Siccome non posso fare buchi e siccome ho già comprato dei piedistalli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686&page=165) per queste casse, volevo sapere più o meno a quale distanza dovrebbero stare, sia tra di loro che dal punto di ascolto.
4. Ecco la mia "postazione"
http://img388.imageshack.us/my.php?image=12102008041ol7.jpg
http://img407.imageshack.us/my.php?image=12102008044mj2.jpg
http://img232.imageshack.us/my.php?image=12102008045di5.jpg
1-grasie ;) in effetti sono regolazioni fattibili solo via driver, e quindi su pc.
2-quelli dell'impianto di serie non è che siano granchè...quindi è difficile che quelli sony siano peggio.
I cavi li trovi in un qualsiasi negozio di car audio, Hi-Fi, o nei centri commerciali di roba elettronica ben forniti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23581168&postcount=2688
Gli 1,5mm² bastano già
3-Mettili come ti pare, come li hai messi ora dovrebbero andar bene, basta solo che quelli anteriori siano puntati verso il divano e non verso l'alto...e magari che siano sullo stesso asse di quelli posteriori...
Poi forse ti conviene abbassare il volume surround visto che i posteriori sono molto vicini al divano, e quindi al centro di ascolto...
Eddie666
08-01-2009, 13:38
Il segnale DD può essere campionato fino a 640Kbps, anche se in realtà è solitamente a 448 Kbps.
Il segnale DTS invece è campionato a circa 1.500Kbps
Meglio quindi il DTS, anche se in realtà la differenza reale non è elevatissima (a meno che non si disponga di un impianto Home Theater Hi-Fi), soprattutto con DDL/DTSL attivo, poichè nei giochi i file audio alle volte sono mp3...
in realtà non esiste una netta supremazia di una tecnologia sull'altra; infatti, nonostante sulla carta la superiorità del DTS sembra evidente (dato il maggior bitrate di cui dispone), la tecnologia di compressione del dolby dovrebbe essere un pò più efficiente di quella del DTS, per cui alla fine non è detto che una traccia in DTS suoni sempre meglio di una in DD ;)
Roger_Federer
08-01-2009, 13:44
Cmq mi sono confuso quello ke ho placcato in oro era quello coassiale che ho pagato 20-30 euro non di più e di più sinceramente non ce li sprecherei. questo che dicevo dell'hama stava una quindicina di euro e l'ho preso perché era ottimo dal punto di vista della schermatura ed avendo vicino molti fili e cavi a questo punto sì che si sente meglio perché una schermatura non sufficiente creerebbe interferenze che possono sporcare il suono. Mi sbaglio?
ma che cavolo stai dicendo?? :mbe:
Hai ragione, la musica su dvd non centra niente.
Quella da cd invece cambia musica... :D
in realtà non esiste una netta supremazia di una tecnologia sull'altra; infatti, nonostante sulla carta la superiorità del DTS sembra evidente (dato il maggior bitrate di cui dispone), la tecnologia di compressione del dolby dovrebbe essere un pò più efficiente di quella del DTS, per cui alla fine non è detto che una traccia in DTS suoni sempre meglio di una in DD ;)
Insomma... ma voi quindi quale usate per i giochi ?
andreathx
08-01-2009, 14:14
ok allora tengo le z-5400....ke vanno benissimo e mi hanno dato tante soddisfazioni....:)
però dopo ke ho formattato il pc, ho rinstallato tutto ok funziona tutto bene però l audio del z-5400 è piu basso sembra ke manka di potenza anke se alzo un po tipo 8 takke le casse si sentono ma il sub nn va molto è tutto fatto bene e settato come sempre poi ho cavi da 2.5mm skeda audio SB e cavi jack-jack placati in oro....sta sera proverò con il cavo ottico.....non capisco....:(
la posizione del sub nn è la migliore però è sempre andata bene dando un suono pieno e uniforme ora nn va...:(
cosa puo essere...?
andreaxol
08-01-2009, 14:32
Devi abilitare e impostare dal codec audio, l'SPDIF "passthrough", in modo tale che la traccia audio venga mandata direttamente al decodere delle z-5500 senza subire alterazioni, e quindi riconosciuto come DD o DTS in base alla traccia del film
Quindi il DD Live o DTS connect vanno disabilitati in presenza di una traccia DD o DTS nativa (es. DVD)?
andreathx
08-01-2009, 14:42
se collego il z-5400 ad una SB titanium x-fi o ad una terratec aureon 5.1 ce ce tanta differenza sia in analogico ke in digitale...??
Beltra.it
08-01-2009, 15:48
Se voi settate come ingresso quelli analogici sul display vedete la scritta 96-24?
si ma la integrata non supporta tale formato.. e quindi può essere non lo rilevi e non si veda :)
io ho le uscite di campionamento a 96
Beltra.it
08-01-2009, 15:50
ho una sound blaster x-fi titanium collegata in analogico per la musica e in digitale per i film....con un z-5400 thx......la mia domanda è se compro le z-5500 mi cambia tanto in qualità, timbrica o potenza...?
mi conviene...?
cambia solo ed esclusivamente la potenza... avresti meno collegamenti... e se le porti a casa con poco, allora vale la pena.. altirmenti se le prendi in shop a 200 passa €allora secondo me non ne vale la candela
ripeto, avresti solo più potenza la qualità è la medesima
Beltra.it
08-01-2009, 15:52
ok allora tengo le z-5400....ke vanno benissimo e mi hanno dato tante soddisfazioni....:)
però dopo ke ho formattato il pc, ho rinstallato tutto ok funziona tutto bene però l audio del z-5400 è piu basso sembra ke manka di potenza anke se alzo un po tipo 8 takke le casse si sentono ma il sub nn va molto è tutto fatto bene e settato come sempre poi ho cavi da 2.5mm skeda audio SB e cavi jack-jack placati in oro....sta sera proverò con il cavo ottico.....non capisco....:(
la posizione del sub nn è la migliore però è sempre andata bene dando un suono pieno e uniforme ora nn va...:(
cosa puo essere...?
controllato il volume generale del pannello e di windows?
sarà sicuramente quello.. le casse non centrano
))Lexandrus((
08-01-2009, 16:34
ok allora tengo le z-5400....ke vanno benissimo e mi hanno dato tante soddisfazioni....:)
però dopo ke ho formattato il pc, ho rinstallato tutto ok funziona tutto bene però l audio del z-5400 è piu basso sembra ke manka di potenza anke se alzo un po tipo 8 takke le casse si sentono ma il sub nn va molto è tutto fatto bene e settato come sempre poi ho cavi da 2.5mm skeda audio SB e cavi jack-jack placati in oro....sta sera proverò con il cavo ottico.....non capisco....:(
la posizione del sub nn è la migliore però è sempre andata bene dando un suono pieno e uniforme ora nn va...:(
cosa puo essere...?
Potrebbe essere il collegamento ottico.
Dalle prove che ho fatto da me e dal mio amico, collegando in ottico, i bassi diventano molto più corposi e si sentono più alti.
Quindi il DD Live o DTS connect vanno disabilitati in presenza di una traccia DD o DTS nativa (es. DVD)?
Nono, puoi anche tenerli attivi, devi solo impostare il codec audio del player che usi (BSplayer/VLC/Windows mediaplayer Classic ecc..).
Devi guardare nelle opzioni, e attivare l'SPDIF passthrough.
In effetti io ci ho smadonnato un po' prima di farlo funzionare...e sinceramente non ricordo cos'ho fatto di preciso...
se collego il z-5400 ad una SB titanium x-fi o ad una terratec aureon 5.1 ce ce tanta differenza sia in analogico ke in digitale...??
In analogico sicuramente è meglio l'X-Fi, in digitale dovrebbero essere più o meno equivalenti, con il vantaggio dell'X-Fi di avere il DDL
D4rk4ng3l
08-01-2009, 16:50
1-grasie ;) in effetti sono regolazioni fattibili solo via driver, e quindi su pc.
2-quelli dell'impianto di serie non è che siano granchè...quindi è difficile che quelli sony siano peggio.
I cavi li trovi in un qualsiasi negozio di car audio, Hi-Fi, o nei centri commerciali di roba elettronica ben forniti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23581168&postcount=2688
Gli 1,5mm² bastano già
3-Mettili come ti pare, come li hai messi ora dovrebbero andar bene, basta solo che quelli anteriori siano puntati verso il divano e non verso l'alto...e magari che siano sullo stesso asse di quelli posteriori...
Poi forse ti conviene abbassare il volume surround visto che i posteriori sono molto vicini al divano, e quindi al centro di ascolto...
Hmm.. sinceramente non so se sono Sony quei cavi, perchè non so se sono usciti con lo stereo o comprati successivamente.. Sono dei cavi abbastanza sottili tutti neri e con una linea bianca per distinguere la polarità.. Da Quanto ho capito cambia solo la "dimensione" del cavo.. 1,5mm², 2,5mm² ecc.. Cosa cambia? Mi consigli di tenere i miei oppure di comprare questi? http://www.pixmania.com/it/it/168131/art/hama/cavo-altoparlante-2x2-5-m.html
Grazie! :)
Beltra.it
08-01-2009, 16:52
Hmm.. sinceramente non so se sono Sony quei cavi, perchè non so se sono usciti con lo stereo o comprati successivamente.. Sono dei cavi abbastanza sottili tutti neri e con una linea bianca per distinguere la polarità.. Da Quanto ho capito cambia solo la "dimensione" del cavo.. 1,5mm², 2,5mm² ecc.. Cosa cambia? Mi consigli di tenere i miei oppure di comprare questi? EDIT: non è consentito postare link commerciali...
Grazie! :)
di che cavi parli? quelli dei satelliti al sub? per un impianto del genere 1,5 sono più che sufficenti IMHO
TecnologY
08-01-2009, 17:00
Ma dalla scheda audio devo scegliere io i bit e i Khz di uscita o lo fa in automatico, tipo se trova un CD mette 16bit 44.1Khz se trova un HD DVD 24bit 192Khz ecc.???
no perchè con gli mp3 con l'intel HD audio se seleziono 48Khz si sente peggio che con 44.1:mbe:
Dipende dalla scheda audio.
Alcune arrivano a 24bit e 196KHz... poi dipende se in stereo o in multicanale..
Ma se il segnale è analogico che senso ha parlare di conversione? :confused: ... la scritta mi si accende se abilito gli ingressi analogici.
Cmq con i giochi va ... boh ...
Se provate a schiacciare play in questa condizione quando testa i satelliti, il center e il sub sentite i suoni usando l'ingresso ottico? io no, ma una volta mi sembrava di si.
http://img150.imageshack.us/img150/29/audioiq5.jpg
Cmq io con i giochi uso sempre l'ingresso ottico, e l'audio multicanale funziona, per esempio se in Bioshock mi metto vicino ad una cascata sento il rumore dell'acqua dai satelliti o dalla via frontale in relazione a come sono girato.
D4rk4ng3l
08-01-2009, 17:19
di che cavi parli? quelli dei satelliti al sub? per un impianto del genere 1,5 sono più che sufficenti IMHO
Si, soltanto che non riesco a capire se i miei sono buoni o no..
Poi cosa cambia tra 1,5 e 2,5??
Beltra.it
08-01-2009, 17:24
Si, soltanto che non riesco a capire se i miei sono buoni o no..
Poi cosa cambia tra 1,5 e 2,5??
cambia solo la sezione e quindi la tenuta in passaggio della corrente.. almeno così mi pare di sapere....
un buon filo audio è composto da più seire di fili intrecciati, intrecciati ancora a loro volta, ben schermati! la sezione da 1.5 per me è più che sufficente, la qualità non saprei dovrei testare con altri cavi ma non ne ho!!
Roger_Federer
08-01-2009, 17:26
Ma se il segnale è analogico che senso ha parlare di conversione? :confused: ... la scritta mi si accende se abilito gli ingressi analogici.
Cmq con i giochi va ... boh ...
Se provate a schiacciare play in questa condizione quando testa i satelliti, il center e il sub sentite i suoni usando l'ingresso ottico? io no, ma una volta mi sembrava di si.
http://img150.imageshack.us/img150/29/audioiq5.jpg
Cmq io con i giochi uso sempre l'ingresso ottico, e l'audio multicanale funziona, per esempio se in Bioshock mi metto vicino ad una cascata sento il rumore dell'acqua dai satelliti o dalla via frontale in relazione a come sono girato.
Non è che nelle impostazioni della scheda audio all'uscita ottica non hai messo 5.1 3 frontali + 2 sorround?
illidan2000
08-01-2009, 17:40
Cmq mi sono confuso quello ke ho placcato in oro era quello coassiale che ho pagato 20-30 euro non di più e di più sinceramente non ce li sprecherei. questo che dicevo dell'hama stava una quindicina di euro e l'ho preso perché era ottimo dal punto di vista della schermatura ed avendo vicino molti fili e cavi a questo punto sì che si sente meglio perché una schermatura non sufficiente creerebbe interferenze che possono sporcare il suono. Mi sbaglio?
ora ne ho trovati due di cavi
uno di due metri di piccolo diametro a 6 euro
e uno di dieci metri di diametro più grande e di marca a 22 euro...
che fo?
purtroppo quello del negozietto a 5 euro (3m) aveva i connettori tondi e non era compatibile :(
illidan2000
08-01-2009, 17:44
ok allora tengo le z-5400....ke vanno benissimo e mi hanno dato tante soddisfazioni....:)
però dopo ke ho formattato il pc, ho rinstallato tutto ok funziona tutto bene però l audio del z-5400 è piu basso sembra ke manka di potenza anke se alzo un po tipo 8 takke le casse si sentono ma il sub nn va molto è tutto fatto bene e settato come sempre poi ho cavi da 2.5mm skeda audio SB e cavi jack-jack placati in oro....sta sera proverò con il cavo ottico.....non capisco....:(
la posizione del sub nn è la migliore però è sempre andata bene dando un suono pieno e uniforme ora nn va...:(
cosa puo essere...?
devi mettere al massimo l'audio di windows
Beltra.it
08-01-2009, 18:31
ora ne ho trovati due di cavi
uno di due metri di piccolo diametro a 6 euro
e uno di dieci metri di diametro più grande e di marca a 22 euro...
che fo?
purtroppo quello del negozietto a 5 euro (3m) aveva i connettori tondi e non era compatibile :(
ehm non ho capito asd
illidan2000
08-01-2009, 18:41
ehm non ho capito asd
per diametro intendo quello del cavo... ad occhio, sulla foto, quello da 10m pare più grosso.
ora vi faccio vedere se li trovo:
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV108.jpg
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV149.jpg
il primo è OEM da 2 metri (6 euro), il secondo è un inLine Premium da 10 metri (22euro)
Beltra.it
08-01-2009, 19:07
per diametro intendo quello del cavo... ad occhio, sulla foto, quello da 10m pare più grosso.
ora vi faccio vedere se li trovo:
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV108.jpg
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV149.jpg
il primo è OEM da 2 metri (6 euro), il secondo è un inLine Premium da 10 metri (22euro)
a prescindere dal fatto che l'ottico per brevi distanze fino a 5M è tale e quale al coassiale digitale (RCA) quello sopra, beh non è sicuro alta qualità (meglio un RCA (il mio da 70Cm l'ho pagato 30€ 2 anni fa) quello sotto, esprime molta più sicurezza, però sono 10M e 22€? ehm.. mi fa pensare che quello spessore sia solo per la schermatura a causa della lunga distanza
su queste cose, anche se con non molta differenza, preferisco spendere 30€ per un cavo, ma che mi dura tutta una vita e sono sicuro che dia il massimo!
Roger_Federer
08-01-2009, 19:40
a prescindere dal fatto che l'ottico per brevi distanze fino a 5M è tale e quale al coassiale digitale (RCA) quello sopra, beh non è sicuro alta qualità (meglio un RCA (il mio da 70Cm l'ho pagato 30€ 2 anni fa) quello sotto, esprime molta più sicurezza, però sono 10M e 22€? ehm.. mi fa pensare che quello spessore sia solo per la schermatura a causa della lunga distanza
su queste cose, anche se con non molta differenza, preferisco spendere 30€ per un cavo, ma che mi dura tutta una vita e sono sicuro che dia il massimo!
quoto
andreathx
08-01-2009, 20:20
Potrebbe essere il collegamento ottico.
Dalle prove che ho fatto da me e dal mio amico, collegando in ottico, i bassi diventano molto più corposi e si sentono più alti.
In analogico sicuramente è meglio l'X-Fi, in digitale dovrebbero essere più o meno equivalenti, con il vantaggio dell'X-Fi di avere il DDL
è vero con l ottico i bassi sono piu precisi e corposi però se ascolto la musica cn optical e imput stereo nonostante il basso sia piu corposo nn è ancora potente come deve essere cm lo era qlk settimana fa....:(
per i film nessun problema ma cn la musica si sentono bene solo le casse il sub manka un po strano per essere un z-5400.....:D
Beltra.it
08-01-2009, 21:02
è vero con l ottico i bassi sono piu precisi e corposi però se ascolto la musica cn optical e imput stereo nonostante il basso sia piu corposo nn è ancora potente come deve essere cm lo era qlk settimana fa....:(
per i film nessun problema ma cn la musica si sentono bene solo le casse il sub manka un po strano per essere un z-5400.....:D
controlla le impostazioni della console creative!! e resettalo, poi riseleziona tutto come avevi prima, è sicuramente problema softwhare e non delle casse!
cmq queste casse stanno sparendo un po' dal commercio,sono poco reperibili ,cm mai ?
TecnologY
08-01-2009, 21:30
cmq queste casse stanno sparendo un po' dal commercio,sono poco reperibili ,cm mai ?
troppo potenti per la maggior parte della gente:p
Beltra.it
08-01-2009, 21:38
cmq queste casse stanno sparendo un po' dal commercio,sono poco reperibili ,cm mai ?
sono fuori produzione da un anno sicuro se non di più.. anzi penso addirittura nel 2007 abbiano smesso.. poi non saprei... pochi se le prendevano, prezzo abbastanza elevato, ora sono un po' più reperibili per via del prezzo, ma cmq non a tutti interessano
TecnologY
08-01-2009, 21:42
sono fuori produzione da un anno sicuro se non di più.. anzi penso addirittura nel 2007 abbiano smesso.. poi non saprei... pochi se le prendevano, prezzo abbastanza elevato, ora sono un po' più reperibili per via del prezzo, ma cmq non a tutti interessano
prezzo sicuramente adeguato alla qualità del prodotto comunque;)
Beltra.it
08-01-2009, 21:53
prezzo sicuramente adeguato alla qualità del prodotto comunque;)
eh si io le ho pagate 2 anni 285€ ^^ ottimo affare considerando che 2 anni fa costavano non meno di 350€ di media :D
illidan2000
08-01-2009, 23:01
quoto
.
Ok.prendo quello grosso. A me sarebbero bastati pure 1.5 metri. Dite che non c'è dispersione?
Roger_Federer
09-01-2009, 09:56
.
Ok.prendo quello grosso. A me sarebbero bastati pure 1.5 metri. Dite che non c'è dispersione?
Io andrei in un centro commerciale da euronics unieuro e prenderei uno un più corto ma che sia abbastanza buono.
nel senso non vale la pena spenderci un centinaio di euro ma nemmeno prendere uno poco affidabile. A me 20 euro per tutti quei metri non ispirano molta fiducia.. poi vedi tu
))Lexandrus((
09-01-2009, 11:50
per diametro intendo quello del cavo... ad occhio, sulla foto, quello da 10m pare più grosso.
ora vi faccio vedere se li trovo:
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV108.jpg
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV149.jpg
il primo è OEM da 2 metri (6 euro), il secondo è un inLine Premium da 10 metri (22euro)
In realtà lo spessore non è sempre segno di qualità.
In un ottico la qualità è data dal materiale usato per la fibra ottica, dalla superficie di tutta la fibra (che non deve disperdere il segnale) e dal taglio finale che dev'essere precisissimo.
Io sinceramente non spenderei più di 20-30€ per un ottico nemmeno se avessi un Hi-Fi da 2000€...
C'è da dire però che se un cavo è spesso è più difficile che si rovini, e quindi è preferibile ad uno più sottile.
Schermare un ottico è inutile, perchè non essendo metallico, e non trasportando elettricità, non può subire influenze elettromagnetiche....l'unica schermatura utile è quella dalla luce esterna.
Un cavo ottico si può rovinare se piegato con angoli troppo stretti, perchè la fibra può spezzarsi o opacizzarsi, quindi evitate di fargli fare angoli inferiori a 5cm di raggio.
E' anche possibile che si rovinino se vi dovessere cadere un oggetto pesante sopra, e un cavo più spesso può evitare questo problema, e lo stesso vale per uno spinotto più robusto.
Comunque sui cavi ottici non fatevi troppe pippe mentali.
Quando invece si tratta di coassiali digitali e collegamenti analogici è meglio curare di più queste cose...
è vero con l ottico i bassi sono piu precisi e corposi però se ascolto la musica cn optical e imput stereo nonostante il basso sia piu corposo nn è ancora potente come deve essere cm lo era qlk settimana fa....:(
per i film nessun problema ma cn la musica si sentono bene solo le casse il sub manka un po strano per essere un z-5400.....:D
Ma hai controllato che il volume del sub sia a posto?
Non è che hai attivato la modalità notte, che ti leva i bassi (attivabile solo in DD/DDL)?
raffilele
09-01-2009, 12:07
salve a tutti.
avrei bisogno di un consiglio. ho comprato da poco queste casse, che mi stanno dando già grandi soddisfazoni. però al momento le sto utilizzando con la scheda audio integrata della mia asus p5b, che so che fa cagare enormemente.
volevo quindi sapere voi che scheda mi consigliereste per sfruttare al meglio queste bellissime casse e con quali uscite. considerate che faccio uso intensivo di musica, film (anche blu-ray) e videogames; il tutto gestito da pc.
Beltra.it
09-01-2009, 12:12
salve a tutti.
avrei bisogno di un consiglio. ho comprato da poco queste casse, che mi stanno dando già grandi soddisfazoni. però al momento le sto utilizzando con la scheda audio integrata della mia asus p5b, che so che fa cagare enormemente.
volevo quindi sapere voi che scheda mi consigliereste per sfruttare al meglio queste bellissime casse e con quali uscite. considerate che faccio uso intensivo di musica, film (anche blu-ray) e videogames; il tutto gestito da pc.
andrei o sulla titanium liscia.. oppure sulla asus xonar
:)
salve a tutti.
avrei bisogno di un consiglio. ho comprato da poco queste casse, che mi stanno dando già grandi soddisfazoni. però al momento le sto utilizzando con la scheda audio integrata della mia asus p5b, che so che fa cagare enormemente.
volevo quindi sapere voi che scheda mi consigliereste per sfruttare al meglio queste bellissime casse e con quali uscite. considerate che faccio uso intensivo di musica, film (anche blu-ray) e videogames; il tutto gestito da pc.
Dove le hai acquistate ?
raffilele
09-01-2009, 13:16
Dove le hai acquistate ?
le ho prese online da drako. le ho pagate un pò (sui 300 euro) ma gli altri store in cui le ho trovate disponibili (perchè molti le segnavano da ordinare) non mi davano molta fiducia, cosi ho preferito spendere qualcosina in più
le ho prese online da drako. le ho pagate un pò (sui 300 euro) ma gli altri store in cui le ho trovate disponibili (perchè molti le segnavano da ordinare) non mi davano molta fiducia, cosi ho preferito spendere qualcosina in più
Allora se stato tu ha rubarmele !:mad: (skerzo)
Era da una settimana ke le tenevo d'occhio.
Ora non sono + disponibili.
dariox am2
09-01-2009, 14:12
le ho prese online da drako. le ho pagate un pò (sui 300 euro) ma gli altri store in cui le ho trovate disponibili (perchè molti le segnavano da ordinare) non mi davano molta fiducia, cosi ho preferito spendere qualcosina in più
si trovano normalmente sui 260/270 euro, e ora sono in offerta a 230 da pi**ania.....ma se hai voluto andare sul sicuro spendendo un po di piu hai fatto bene...son interessato anche io all'acquisto di queste casse...come ti trovi? qualita/potenza? di che grandezza è la stanza dove le utilizzi?:)
illidan2000
09-01-2009, 14:18
andrei o sulla titanium liscia.. oppure sulla asus xonar
:)
quoto.
ancora non ho provato il digitale, ma questa terratec 7.1 in analogico delude parecchio sotto vista64 con i drivers auzentech.
mi pare che si debba riscaldare per andare bene... mp3 che vanno a scatti, se ci sono due sorgenti, si interrompe il suono, mmh
salve a tutti.
avrei bisogno di un consiglio. ho comprato da poco queste casse, che mi stanno dando già grandi soddisfazoni. però al momento le sto utilizzando con la scheda audio integrata della mia asus p5b, che so che fa cagare enormemente.
volevo quindi sapere voi che scheda mi consigliereste per sfruttare al meglio queste bellissime casse e con quali uscite. considerate che faccio uso intensivo di musica, film (anche blu-ray) e videogames; il tutto gestito da pc.
si trovano normalmente sui 260/270 euro, e ora sono in offerta a 230 da pi**ania.....ma se hai voluto andare sul sicuro spendendo un po di piu hai fatto bene...son interessato anche io all'acquisto di queste casse...come ti trovi? qualita/potenza? di che grandezza è la stanza dove le utilizzi?:)
quoto
evildark
09-01-2009, 15:05
Su un cavo ottico in effetti è solo per far scena... cmq l'oro utilizzato per gli spinotti dei cavi ed anche negli attacchi di alcune schede audio, è usato solo per il fatto che ossida meno rispetto agli altri materiali usati comunemente e non perchè dovrebbe sentirsi meglio, come alcuni pensano... quindi un senso ce l'ha. ;)
certamente che ha senso su un cavo coassiale... ma è sull'ottico che è una presa per i fondelli
The_Saint
09-01-2009, 16:24
quoto.
ancora non ho provato il digitale, ma questa terratec 7.1 in analogico delude parecchio sotto vista64 con i drivers auzentech.
mi pare che si debba riscaldare per andare bene... mp3 che vanno a scatti, se ci sono due sorgenti, si interrompe il suono, mmhLa Terratec in analogico non va usata a priori, non ha componenti buoni per la conversione... per questo è consigliata solamente se usata con cavo ottico. ;)
))Lexandrus((
09-01-2009, 16:26
salve a tutti.
avrei bisogno di un consiglio. ho comprato da poco queste casse, che mi stanno dando già grandi soddisfazoni. però al momento le sto utilizzando con la scheda audio integrata della mia asus p5b, che so che fa cagare enormemente.
volevo quindi sapere voi che scheda mi consigliereste per sfruttare al meglio queste bellissime casse e con quali uscite. considerate che faccio uso intensivo di musica, film (anche blu-ray) e videogames; il tutto gestito da pc.
andrei o sulla titanium liscia.. oppure sulla asus xonar
:)
Quoto
Se vuoi risparmiare ci sarebbe la Terratec Aureon7.1...
ancora non ho provato il digitale, ma questa terratec 7.1 in analogico delude parecchio sotto vista64 con i drivers auzentech.
mi pare che si debba riscaldare per andare bene... mp3 che vanno a scatti, se ci sono due sorgenti, si interrompe il suono, mmh
...ma appunto in analogico fa abbastanza schifo (a livello di una Soundblaster live- audigy1), quindi andrebbe usata solo in digitale.
Comunque Vista non conviene usarlo a priori, da problemi coi driver su quasi tutte le schede audio.
Se a qualcuno interessa la Terratec, dato che tra natale e compleanno ho raccimolato un po' di cash, potrei svenderla per passare a Xonar o X-Fi titanium.
illidan2000
10-01-2009, 14:11
Quoto
Se vuoi risparmiare ci sarebbe la Terratec Aureon7.1...
...ma appunto in analogico fa abbastanza schifo (a livello di una Soundblaster live- audigy1), quindi andrebbe usata solo in digitale.
Comunque Vista non conviene usarlo a priori, da problemi coi driver su quasi tutte le schede audio.
Se a qualcuno interessa la Terratec, dato che tra natale e compleanno ho raccimolato un po' di cash, potrei svenderla per passare a Xonar o X-Fi titanium.
io sto uno schifo, altrimenti sarei andato a comprare quel cavo, uff :(
Al forum Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer
Io ho posto questa domanda :
Mi consigli :il Sony ddwg800 o logitech z5500 ?
Le risposte :
che domande, mille volte il Sony.
io lo ho, fidati, a quel prezzo è il meglio che trovi, se le fuma le logitech z5550.
Sony tutta la vita. E' su un altro pianeta.
Altra domanda :
xò logitech ha il sub + potente
no fidati, se devi guardare film con quel sistema, il sub del sony è nettamente migliore.
e poi, lo logitech sono solo delle casse no?
il sony è un reciever , non è un giocattolo.
In campo audio "Sony tutta la vita" suona come una minaccia! :D
Comunque nella fattispecie specifica si, è meglio quel Sony delle Z-5500.
Parli di watt? Perchè se sì, i watt non esprimono assolutamente la qualità, ma solo la quantità...purtroppo bisogna sempre ripassare sull'ABC...
Siete d'accordo ?:confused:
TecnologY
10-01-2009, 17:35
Al forum Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer
Io ho posto questa domanda :
Le risposte :
Altra domanda :
Siete d'accordo ?:confused:
no, il logitech è un gran sub, ho un JBL (nella fascia 200-250€) da 100wRMS che punta tutto sulla qualità, fidati il logitech di fianco a questo non sfigura affatto, anzi quando si alza forte è questo a tenere la conversazione, e fidati che la differenza di qualità c'è ma è minima e non giustifica la spesa.
c'è poco da dire è la cosa migliore del kit quel sub:) solo i satelliti faticano di fronte a prodotti per hi-fi di potenza analoga
purtroppo c'è tanta gente che quando sente nomi come bose o sony(che per me non è un granch'è) spara a zero senza aver sentito nemmeno uno dei due.
anche io ero razzista con marche come logitech, dicevo:"che cavolo, lasciali fare i mouse che per l'audio ci pensa JBL o Focal.....
fortunatamente mi son fidato delle recensioni lette e ho provato.
beh adesso l'ho integrato in un grande impianto hi-fi fatto da pezzi Yamaha, JBL, Hertz che 2 anni fa costava come otto z-5500 (e l'ho pagato anche meno con internet)
ne avevo provate di stronzate prima di questa, avevo la mania della potenza e compravo solo secondo i watt.
avevo comprato casse della majesty da costruire(2x140w 40€:asd: ), e mi hanno bruciato il primo ampli Yamaha. per la cronaca sono sicuro che non facessero più di 50watt
ho comprato un box da 250w(125rms) della Karma (da esterni 84€ uno scherzo) ...l'ho tolto dopo poco faceva un suono orrendo e distorgeva già a 90watt, poi con volume medio quasi non si sentiva, e che le avevo alzato di 5dB rispetto alle altre casse....
e poi ho comprato le logitech, temevo di fare una stronzata anche qua(505rms a solo 345€??) ma stavolta ci avevo azzeccato;)
non ti dico che suona come un hi-fi ma sicuramente sono molto superiori ai preassemblati che trovi a 200€ con tutte quelle belle casse grandi colorate e quei tasti avveniristici tipo BASS-BOOST che quando gli schiacci si illumina una luce inutile...
l'unico modo per capire la qualità di un kit è provarlo o informarsi da più fonti, spesso giudicare dal nome è sintomo di ignoranza, come pensare che pagare di più significhi sempre avere di più.
ciao ciao!
illidan2000
10-01-2009, 17:40
no, il logitech è un gran sub, ho un JBL (nella fascia 200-250€) da 100wRMS che punta tutto sulla qualità, fidati il logitech di fianco a questo non sfigura affatto, anzi quando si alza forte è questo a tenere la conversazione, e fidati che la differenza di qualità c'è ma è minima e non giustifica la spesa.
c'è poco da dire è la cosa migliore del kit quel sub:) solo i satelliti faticano di fronte a prodotti per hi-fi di potenza analoga
purtroppo c'è tanta gente che quando sente nomi come bose o sony(che per me non è un granch'è) spara a zero senza aver sentito nemmeno uno dei due.
anche io ero razzista con marche come logitech, dicevo:"che cavolo, lasciali fare i mouse che per l'audio ci pensa JBL o Focal.....
fortunatamente mi son fidato delle recensioni lette e ho provato.
beh adesso l'ho integrato in un grande impianto hi-fi fatto da pezzi Yamaha, JBL, Hertz che 2 anni fa costava come otto z-5500 (e l'ho pagato anche meno con internet)
ne avevo provate di stronzate prima di questa, avevo la mania della potenza e compravo solo secondo i watt.
avevo comprato casse della majesty da costruire(2x140w 40€:asd: ), e mi hanno bruciato il primo ampli Yamaha. per la cronaca sono sicuro che non facessero più di 50watt
ho comprato un box da 250w(125rms) della Karma (da esterni 84€ uno scherzo) ...l'ho tolto dopo poco faceva un suono orrendo e distorgeva già a 90watt, poi con volume medio quasi non si sentiva, e che le avevo alzato di 5dB rispetto alle altre casse....
e poi ho comprato le logitech, temevo di fare una stronzata anche qua(505rms a solo 345€??) ma stavolta ci avevo azzeccato;)
non ti dico che suona come un hi-fi ma sicuramente sono molto superiori ai preassemblati che trovi a 200€ con tutte quelle belle casse grandi colorate e quei tasti avveniristici tipo BASS-BOOST che quando gli schiacci si illumina una luce inutile...
l'unico modo per capire la qualità di un kit è provarlo o informarsi da più fonti, spesso giudicare dal nome è sintomo di ignoranza, come pensare che pagare di più significhi sempre avere di più.
ciao ciao!
in pratica tu hai tolto il decoder e hai collegato le casse su un tuo amplificatore? ma non sono già amplificate?
TecnologY
10-01-2009, 17:53
in pratica tu hai tolto il decoder e hai collegato le casse su un tuo amplificatore? ma non sono già amplificate?
no ho un 9.2 dell'hi-fi + il 5.1 logitech tutto collegato alla scheda audio del computer. quando devo ascoltare musica faccio andare tutte le casse, per i film ne tengo 5+sub. con una buona scheda audio che processa il segnale le logitech, come tutto, acquistano più watt rms perchè in sostanza distorgono dopo.
il decoder delle z-5500 lo bypasso mettendo il 6ch direct, per me è utile solo per scegliere il volume dei sateliti
dei satelliti così piccoli,come fanne ad erogare tutta quella potenza ?
xkè le dimensioni sono simili alle mie x-530.
TecnologY
10-01-2009, 18:22
dei satelliti così piccoli,come fanne ad erogare tutta quella potenza ?
xkè le dimensioni sono simili alle mie x-530.
infatti non li fanno 62wRMS... o se li fanno non sembra, gli manca una cassa di risonanza più ampia secondo me(e quindi ci vorrebbe un 2vie). ma tuttosommato si danno un bel da fare e anche quando alzando fanno 2cm di escursione non distorgono, non mi sento di dargli l'insufficienza. Poi c'è gente che s'impressiona e altra a cui non fanno effetto. tuttavia io sono soddisfatto:)
infatti non li fanno 62wRMS... o se li fanno non sembra, gli manca una cassa di risonanza più ampia secondo me(e quindi ci vorrebbe un 2vie). ma tuttosommato si danno un bel da fare e anche quando alzando fanno 2cm di escursione non distorgono, non mi sento di dargli l'insufficienza. Poi c'è gente che s'impressiona e altra a cui non fanno effetto. tuttavia io sono soddisfatto:)
grazie x le risposte ;)
Beltra.it
10-01-2009, 21:31
infatti non li fanno 62wRMS... o se li fanno non sembra, gli manca una cassa di risonanza più ampia secondo me(e quindi ci vorrebbe un 2vie). ma tuttosommato si danno un bel da fare e anche quando alzando fanno 2cm di escursione non distorgono, non mi sento di dargli l'insufficienza. Poi c'è gente che s'impressiona e altra a cui non fanno effetto. tuttavia io sono soddisfatto:)
tranquillo che li ha tutti i suoi 62W hanno la cassa piccola perchè non fanno bassi...
ne ho smontate 2, messe su un sub di un paio di creative da 50€ madonna mia come suonava!!!! una bomba...ed hanno anche un'ampissima escursione.. solo che si rompono con questa cassa di risonanza per via del piccolo sfogo.. è una delle grandi pecche di questo impianto.. per il resto è perfetto.. per come deve fare, suona molto forte..
però IMHO la potenza dei satelliti è sprecata
andreathx
11-01-2009, 01:07
io ho notato ke se levo le mascherine sul z-5400 suonano molto meglio e ke però nn hanno molta escursione per come alzo io (7-8 takke) cn cd originali o dvd e suonano fortissimo e troppo bene hanno una pressione sonora potentissima e il suono è sempre preciso e pulito senza distorsioni il suono del mio z-5400 per come lo settato e tutti i lavori ke gli ho fatto :D partendo dalla skeda audio (titanium x-fi) e cavi di potenza 2.5 mm per le casse anteriori e center e da 1.5 mm per le posteriori poi per i cavi di segnale 3 cavi jack-jack della hama cn jack placato oro o cavo ottico hama di alta qualità, è superiore di granlunga ai bose(ke per quanto siano belli, particolari e cn una bella resa nei film hanno un prezzo molto superiore alla qualità effettiva in pratica si paga il nome e la pubblicità BOSE).....sn molto soddisfatto del mio z-5400 ke se posizionato e usato nel modo giusto è un impianto con i c....ioni, questo posso dirlo dopo ke ho sentito sunare molti kit anke piu costosi, per trovare di meglio bisogna andare su di prezzo con componenti hi-fi o A/V (audio/video).....:)
ps: posso dire ke il mio logitech nn lo scambierei mai cn un creative....:D
Beltra.it
11-01-2009, 11:36
io ho notato ke se levo le mascherine sul z-5400 suonano molto meglio e ke però nn hanno molta escursione per come alzo io (7-8 takke) cn cd originali o dvd e suonano fortissimo e troppo bene hanno una pressione sonora potentissima e il suono è sempre preciso e pulito senza distorsioni il suono del mio z-5400 per come lo settato e tutti i lavori ke gli ho fatto :D partendo dalla skeda audio (titanium x-fi) e cavi di potenza 2.5 mm per le casse anteriori e center e da 1.5 mm per le posteriori poi per i cavi di segnale 3 cavi jack-jack della hama cn jack placato oro o cavo ottico hama di alta qualità, è superiore di granlunga ai bose(ke per quanto siano belli, particolari e cn una bella resa nei film hanno un prezzo molto superiore alla qualità effettiva in pratica si paga il nome e la pubblicità BOSE).....sn molto soddisfatto del mio z-5400 ke se posizionato e usato nel modo giusto è un impianto con i c....ioni, questo posso dirlo dopo ke ho sentito sunare molti kit anke piu costosi, per trovare di meglio bisogna andare su di prezzo con componenti hi-fi o A/V (audio/video).....:)
ps: posso dire ke il mio logitech nn lo scambierei mai cn un creative....:D
le creative si rompono dopo 1 mese vorrei vedere hehehe xD
ITAdenisITA
11-01-2009, 11:54
Ciao Beltra come va?quando sei libero tu?Scolta,leggevo il post sopra di quel tipo che ha cambiato i cavi delle casse del suo z5400 e ha tolto le mascherine delle casse,ha cambiato il cavo che lo collega al pc ecc,dici che se lo faccio anche io nel mio z5500 suona meglio?
))Lexandrus((
11-01-2009, 12:34
dei satelliti così piccoli,come fanne ad erogare tutta quella potenza ?
xkè le dimensioni sono simili alle mie x-530.
Quoto TecnologY in toto
Io non sono un audiofilo, ma negli utlimi anni mi è presa un po' la passione per l'audio e informandomi su internet, tramite persone che ne sapevano un po', e avendo ascoltato molti tipi di casse, Hi-Fi e sistemi 5.1, ti posso dire che le Z-5500, per quello che costano, se la possono giocare con sistemi 5.1 da anche 700€, senza sfigurare minimamente e probabilmente uscendone vincitrici.
I sistemi 5.1 che vendono nei centri commerciali di elettronica (Samsung, Bose, LG, Yamaha ecc...), puntano quasi sempre sul design e l'estetica, e ben poco alla qualità.
Viceversa, Logitech ha puntato a creare un kit che offrisse il massimo delle prestazioni per costo di produzione.
Lo si vede smontando un satellite: la cassa di risonanza e il materiale fanno abbastanza schifo, ma il midwoofer è fatto bene, è molto grosso e ha un magnete enorme.
Ovviamente da dei mid da 7,5cm , non si può pretendere troppo, poichè a volumi alti non possono fisicamente trasmettere le sensazioni dei mid in kevlar da 16cm delle B&W nautilus (che possiede un mio amico)...però ti posso assicurare che non sfigurano affatto, anzi!
Come potenza hanno pochi rivali, puoi alzare e alzare, ma nulla sembra dar segni di cediento (ovviamente i midwoofer, più si alza il volume, più perdono fedeltà, senza però gracchiare o rovinare il suono), ma tanto si parla di volumi da discoteca, quindi praticamente inutilizzabili in ambiente domestico.
Paragonate ad altri sistemi Home Theater come Sony e Samsung ti posso assicurare che sono sicuramente meglio le Z-5500, soprattutto nella musica, che è tra l'altro l'unica pecca di questo kit (risolvibile con alcuni accorgimenti).
Poi io ti parlo di esperienze personali, ed essendoci moltissimi modelli per ogni marca, l'unico modo per trovare un vincitore, sarebbe quello di provarli entrambi...
Per quanto riguarda il sub, esteticamente non è affatto bello, e non lo metteri in bella vista in salone, ma ha un reflex in cui ci passa una bottiglia da 1,5Litri, e la cassa di risonanza è in MDF e ha una struttura molto solida.
E' in grado di far vibrare praticamente qualsiasi cosa, e non si fa problemi a volumi alti.
Se paragonato a quello delle Z3, posso dirti che a volumi bassi si sente meglio quello delle Z3 per la conformazione della cassa, ma quando si sale un po' di volume, quello delle Z3 comincia ad arrancare e "non trasmette le giuste vibrazioni", mentre quello delle Z-5500, più si sale di volume, più fa venir voglia di alzare.
E appunto, a differenza di altri sub woofer di pari fascia, non da segni di cedimento.
Insomma, per 260€, è difficile trovare di meglio sul mercato...
E soprattutto se i rivali sono Sony e Bose...che come già detto da molti, vendono più il nome che la sostanza
))Lexandrus((
11-01-2009, 12:37
Ciao Beltra come va?quando sei libero tu?Scolta,leggevo il post sopra di quel tipo che ha cambiato i cavi delle casse del suo z5400 e ha tolto le mascherine delle casse,ha cambiato il cavo che lo collega al pc ecc,dici che se lo faccio anche io nel mio z5500 suona meglio?
Sulle z-5500, se levo le mascherine, i satelliti mi diventano molto direzionali...mentre con le mascherine distribuiscono un po' meglio il suono...quindi preferisco tenerle montate
Si tratta però di cambiamenti molto lievi, per molti forse impercettibili (poi dipende sempre dalla disposizione)
Beltra.it
11-01-2009, 13:08
Ciao Beltra come va?quando sei libero tu?Scolta,leggevo il post sopra di quel tipo che ha cambiato i cavi delle casse del suo z5400 e ha tolto le mascherine delle casse,ha cambiato il cavo che lo collega al pc ecc,dici che se lo faccio anche io nel mio z5500 suona meglio?
non ho mai provato ma credo cmq che cambi qualcosina.. per la griglia, si è lieve il cambiamento.. ma non tutti lo percepiscono
ps: non saprei XD
ITAdenisITA
11-01-2009, 13:43
OT-Il sabato dei libero tu?Ad esempio il cavo che le collego al pc lo posso trovare anche in un centro commerciale?
Beltra.it
11-01-2009, 16:28
OT-Il sabato dei libero tu?Ad esempio il cavo che le collego al pc lo posso trovare anche in un centro commerciale?
il minijack da 3.5 placcato oro? non credo non saprei io mai trovati in centri commerciali.. solo in negozio audio li trovo
cmq prossimo sabato? spero di si xD
ps: evviva la 4870 si è bruciata hahah XD
evviva la 4870 si è bruciata hahah XD
Cm cavolo hai fatto ?:eek:
Beltra.it
11-01-2009, 17:10
Cm cavolo hai fatto ?:eek:
niente.. è morta così dal nulla u.u
sempre detto che fan cacca le ati
ITAdenisITA
11-01-2009, 19:00
il minijack da 3.5 placcato oro? non credo non saprei io mai trovati in centri commerciali.. solo in negozio audio li trovo
cmq prossimo sabato? spero di si xD
ps: evviva la 4870 si è bruciata hahah XD
Al limite fammi sapere tu se combini,adesso hai la 260,come ti trovi?
Beltra.it
11-01-2009, 19:06
Al limite fammi sapere tu se combini,adesso hai la 260,come ti trovi?
ti mando pvt
andreathx
11-01-2009, 20:32
Ciao Beltra come va?quando sei libero tu?Scolta,leggevo il post sopra di quel tipo che ha cambiato i cavi delle casse del suo z5400 e ha tolto le mascherine delle casse,ha cambiato il cavo che lo collega al pc ecc,dici che se lo faccio anche io nel mio z5500 suona meglio?
nn ho tolto le mascherine delle casse ho solo fatto una prova è ho notato ke respirano di piu e di conseguenza suonano meglio....:)
))Lexandrus((
11-01-2009, 20:34
niente.. è morta così dal nulla u.u
sempre detto che fan cacca le ati
Guarda, io ne ho pravate di schede, e ti assicuro che la tanto amata NVidia ha fatto le sue porcate :asd:
In fin dei conti si equivalgono, in alcuni periodi è più veloce una, in altri è più veloce l'altra, ma entrambe sono sulla stessa barca ;)
E poi la miglior scheda in assoluto, rimane la Radeon 9500 128Mb moddabile a 9700pro.
Ne ho avuta una tra le mani, ed era qualcosa di allucinante.
Spendevi la metà di una 9700 e avevi una scheda più veloce, la più veloce per l'epoca.
L'R300 ha fatto storia, e all'epoca NVidia, pur di non far figuracce, moddava i driver per fare più punti al 3dMark con la Fornello/Turbina 5800Ultra... :D
Ma torniamo In Topic va....
Sapete dirmi quanto è alta la cassa centrale ?
Voi la tenete sopra o sotto il monitor ?
A me sembra troppo alta per stare sotto, ma non penso abbia una soluzione come le g51 per tenerla sopra o sbaglio ?
Beltra.it
11-01-2009, 22:44
Sapete dirmi quanto è alta la cassa centrale ?
Voi la tenete sopra o sotto il monitor ?
A me sembra troppo alta per stare sotto, ma non penso abbia una soluzione come le g51 per tenerla sopra o sbaglio ?
13Cm
illidan2000
11-01-2009, 23:13
beh, non è che ati faccia le schede video... casomai i chip!
poi le varie case assemblano (sapphire, club3d, peak, asus, ecc...)
cmq, tornando in topic, penso proprio che venderò la terratec al più presto. ancora non l'ho provata in digitale, ma i suoi limiti sono evidenti e non penso cambi la situazione con il cavo ottico.
semplicemente si impalla con più flussi audio.
saranno i drivers? ma tanto non ce ne sono di migliori su vista64!
(auzen)
The_Saint
12-01-2009, 06:48
beh, non è che ati faccia le schede video... casomai i chip!
poi le varie case assemblano (sapphire, club3d, peak, asus, ecc...)Quoto... il fatto che una scheda sia costruita male dipende dal produttore della scheda stessa e non da chi ha fornito la GPU e le specifiche. ;)
Se una scheda Club3D o Peak (tanto per nominarne un paio) costa 40-50€ meno di una Zotac, BFG o Gainward GS... un motivo ci sarà! :D
cmq, tornando in topic, penso proprio che venderò la terratec al più presto. ancora non l'ho provata in digitale, ma i suoi limiti sono evidenti e non penso cambi la situazione con il cavo ottico.
semplicemente si impalla con più flussi audio.
saranno i drivers? ma tanto non ce ne sono di migliori su vista64!
(auzen)
Su WindowsXP con i driver della Turtle Beach Montego ed ovviamente collegata in digitale, non ho riscontrato nessun problema e si sente da paura... per quello che l'ho pagata! (30€ sul mercatino :D)
illidan2000
12-01-2009, 09:14
Su WindowsXP con i driver della Turtle Beach Montego ed ovviamente collegata in digitale, non ho riscontrato nessun problema e si sente da paura... per quello che l'ho pagata! (30€ sul mercatino :D)
purtroppo su vista64 non è lo stesso... e a me serve là.
so che è un'ottima scheda e che in molti l'elogiano, anche sul suo thread, però ha questo difettino
))Lexandrus((
12-01-2009, 12:21
purtroppo su vista64 non è lo stesso... e a me serve là.
so che è un'ottima scheda e che in molti l'elogiano, anche sul suo thread, però ha questo difettino
Anche a me su XP funge da dio.
E non si impalla affatto, nemmeno con Itunes, e una decina di video di youtube in funzione...ovviamente però in casi del genere non si capisce una mazza :asd:
Io comunque mi chiedo perchè alcuni si ostinino a voler usare un sistema operativo così problematico....:boh:
ragazzi, ho un problema, dovrebbero arrivarmi a breve, ho letto ke il sub deve essere distante almeno 60 cm da dispositivi elettromagnetici...
io devo posizionare tutto l'impianto nei pressi di una scrivania, sulla quale ci sarà anke il pc... ciò può essere un problema??
Beltra.it
12-01-2009, 19:53
ragazzi, ho un problema, dovrebbero arrivarmi a breve, ho letto ke il sub deve essere distante almeno 60 cm da dispositivi elettromagnetici...
io devo posizionare tutto l'impianto nei pressi di una scrivania, sulla quale ci sarà anke il pc... ciò può essere un problema??
no sono schermati vai tranquillo ^^ preoccupati solo della potenza distruttrice che subirai se alzerai il volume vicino al case :ciapet:
no sono schermati vai tranquillo ^^ preoccupati solo della potenza distruttrice che subirai se alzerai il volume vicino al case :ciapet:
devo rivedermi Live in Tokio e Score dei Dream Theater:D già sbavo... finalmente con un 5.1 decente:ave:
Suhadi_Sadono
12-01-2009, 20:38
Quanto sono lunghi i cavi per collegare i diffusori posteriori? Ci sto facendo un pensierino per comprarlo... mi sono stancato del 2.1 con il sub da 160W RMS che copre i due diffusori da 130w rms :doh:
DennY969
12-01-2009, 20:45
Recensione by ))Lexandrus((
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717976&postcount=3767
All'interno troverete le seguenti cose:
1x-Subwoofer
4x-Satelliti surround
1x-Satellite centrale
1x-Control Center
2X-Cavi audio 0,75mm² lunghi 7,6m
3x-Cavi audio 0,75mm² lunghi 4,6m
1x-Cavo analogico 3 minijack-3 minijack
1x-Cavo di alimentazione
Prima pagina :)
Beltra.it
12-01-2009, 22:21
Prima pagina :)
la gente non si legge mai la prima pagina u.u una martellone in testa ci starebbe :banned:
Moloch666
12-01-2009, 22:56
ragazzi gentilmente potete consigliarmi dove acquistare le Z5500 a prezzi bassi???magari dove avete anche voi già acquistato...sò che il più bassosono le manie del signor pix,però sono un pò dubbioso...intanto mercoledì vadoa sentire come suonanno da un amico che le ha prese insieme alla x-fi platinum..
illidan2000
13-01-2009, 00:02
Anche a me su XP funge da dio.
E non si impalla affatto, nemmeno con Itunes, e una decina di video di youtube in funzione...ovviamente però in casi del genere non si capisce una mazza :asd:
Io comunque mi chiedo perchè alcuni si ostinino a voler usare un sistema operativo così problematico....:boh:
qualche problemino l'ho risolto non facendo partire l'installer auzen, ma forzando i drivers sul percorso. ma non penso tutti... cmq ormai sono deciso su xonar, il consumismo mi pervade :muro:
Ho cercato di scrivervelo a mo di storiella per renderlo + accattivante, quindi siate buoni e leggete tutto il messaggio:D
Problemone
Allora ieri mi arrivano le casse, collegate con l'ottico, smanetto un po' mettendo le mani ovunque mi capita e riesco a farle andare.
Qui mi pongo il primo problema, perchè vista me le rileva come altroparlanti e non come uscita spdif ?
"Cazzo ecco in arrivo la solita ondata di problemi" penso tra me e me, ma poi dico "va bo se funzionano poco mi importa", quindi passo al pannello di controllo della x-fi e da li attovo il ddl e sin qui tt bene.
Gioco un po a l4d e per quel che riesco a capire il 5.1 sembrerebbe andare.
Stamattina mi sveglio in preda alla febbre (infatti è per questo che ora nn sono a scuola) e dopo mezz'ora decido di ascoltare musica, il pc è già acceso, ma le 5500 no, allora le accendo e cosa vedo ?
Input: Optical
No Digital Data
"Che cazzo" penso tra me e me così inizio a smanettare mettendo di nuovo le mai ovunque mi capiti. Dopo un po' capisco che ora me lo rileva come spdif.
"Che culo" penso tra me e me, ma poi mi rendo conto che il pann di contr x-fi non me le rileva...
"Che cazzo" ripenso tra me e me, allora vado a letto perchè il mal di testa da pc si fa isopportabile con la febbre.
Dopo meno di 2 minuti sono di nuovo davanti al pc...
Allora noto che ascoltando musica si sente e digital data sparisce sostituito da un piacevole e rasserenante "Effect: Stereo"
Allora apro L4D (gioco) sperando di vedere "Effect: D Digital", ma mi si ripara davanti "Effect: Stereo".
Sul pannello dell'x-fi comunque vedo che sotto la voce ddlive mi dice di impostare come dispositivo predefinito altoparlanti e non spdif, ma csì non sento suono.
Secondo voi che devo fare ? Qll di voi che hanno vista e usano l'ottico, mi sanno dire come hanno configurato un po tutto ? Grazie ciao
Risolto tutto... è bastato cliccare ovunque apparisse su "rispristina predefinite" e ripartire da 0.
Ciao
Brentoncity
13-01-2009, 12:53
ragazzi gentilmente potete consigliarmi dove acquistare le Z5500 a prezzi bassi???magari dove avete anche voi già acquistato...sò che il più bassosono le manie del signor pix,però sono un pò dubbioso...intanto mercoledì vadoa sentire come suonanno da un amico che le ha prese insieme alla x-fi platinum..
pix mai avuto problemi.
e ci ho preso di tutto, compreso un LCD da 40", uno da 19" e uno da 22"...
vorrei prendermele anche io e se dovessi farlo sicuro sarà da PIX...
Suhadi_Sadono
13-01-2009, 13:37
pix mai avuto problemi.
e ci ho preso di tutto, compreso un LCD da 40", uno da 19" e uno da 22"...
vorrei prendermele anche io e se dovessi farlo sicuro sarà da PIX...
Io se le prendo le prendo da prokoo ;)
pix mai avuto problemi.
e ci ho preso di tutto, compreso un LCD da 40", uno da 19" e uno da 22"...
vorrei prendermele anche io e se dovessi farlo sicuro sarà da PIX...
Mai avuto problemi neanche io!
Moloch666
13-01-2009, 21:21
Io se le prendo le prendo da prokoo ;)
ho guardato ed effettivamente non è male,anche se non è molto rifornito di materiale in generale...tante sezioni vuote...vabè,vedremo..intanto domani sera andiamo alla prova...ragazzi consigli su scheda audio da acquistare insieme alle Z5500?io avevo pensato all'ultima X-FI con modulo per il bay,ho visto che come prezzo siamo sui 150€...voi con quei soldi avete altri consigli??scusate per l'OT
ALRAPONE
13-01-2009, 21:27
Scusate ragazzi ma per collegare queste z-5500 al ricevitore digitale terrestre qual è il migliore collegamento ?
e pertanto quale cavo dovrei comprare ?
grazie dell'attenzione
Suhadi_Sadono
13-01-2009, 22:36
ho guardato ed effettivamente non è male,anche se non è molto rifornito di materiale in generale...tante sezioni vuote...vabè,vedremo..intanto domani sera andiamo alla prova...ragazzi consigli su scheda audio da acquistare insieme alle Z5500?io avevo pensato all'ultima X-FI con modulo per il bay,ho visto che come prezzo siamo sui 150€...voi con quei soldi avete altri consigli??scusate per l'OT
Prenderei sicuramente la Asus Xonar D2 ;)
evildark
13-01-2009, 22:59
lol e cosa fanno ste schede audio da 150 euro in più rispetto a quelle onboard con spdif? :-D
non immaginavo che il marketing potesse farsi beffa un giorno anche degli utenti su questo forum:
o è cambiato il marketing o gli utenti del forum :D
Per la cronaca:
Nuova scheda audio Sound Blaster X-Fi su bus PCI Express per i PC più avanzati inutile
Accelerazione hardware EAX 5.0 e OpenAL e 64MB di X-RAM per offrirti un audio di straordinario realismo con i giochi. beh certo come no Il software Creative ALchemy ripristina l'effetto EAX surround nei videogiochi con Windows Vista su vista poi meglio che su xp... per quale arcano nessuno se lo domanda...
X-Fi CMSS-3D per un suono surround anche con normali cuffie150 euro di scheda per ascoltare con le cuffie...? per sessioni di gioco online o in tarda serata
I/O ottici e decodifica Dolby Digital permettono di ottenere un incredibile audio 5.1 collegando l'impianto surround tramite un unico cavo digitale il decoding lo fa già l'impianto! una soluzione esclude l'altra, ma non lo sapete? se collegate in digitale le casse, la decodifica la fa l'impianto logitech, al contrario in connessione direct6ch la fa la scheda audio
UAA (Universal Audio Architecture) garantisce la massima compatibilità in Windows Vista ci mancherebbe che non fosse compatibile per 150 euro
Il software PowerDVD riproduce l'audio dei film con decodifica Dolby Digital o DTS in un incredibile audio surround anche con normali cuffie o sistemi di altoparlanti. iniziano ad essere ripetitivi perchè non sanno che altro scrivereLa certificazione THX garantisce le prestazioni di alta fedeltàl'impianto già ha questa certificazione, e i driver ASIO a bassa latenza rendono questa scheda la soluzione ideale per gli appassionati di musica driver a bassa latenza? tradotto in termini scientifici?
fabietto76
14-01-2009, 00:21
lol e cosa fanno ste schede audio da 150 euro in più rispetto a quelle onboard con spdif? :-D
non immaginavo che il marketing potesse farsi beffa un giorno anche degli utenti su questo forum:
o è cambiato il marketing o gli utenti del forum :D
Per la cronaca:
Nuova scheda audio Sound Blaster X-Fi su bus PCI Express per i PC più avanzati inutile
Accelerazione hardware EAX 5.0 e OpenAL e 64MB di X-RAM per offrirti un audio di straordinario realismo con i giochi. beh certo come no Il software Creative ALchemy ripristina l'effetto EAX surround nei videogiochi con Windows Vista su vista poi meglio che su xp... per quale arcano nessuno se lo domanda...
X-Fi CMSS-3D per un suono surround anche con normali cuffie150 euro di scheda per ascoltare con le cuffie...? per sessioni di gioco online o in tarda serata
I/O ottici e decodifica Dolby Digital permettono di ottenere un incredibile audio 5.1 collegando l'impianto surround tramite un unico cavo digitale il decoding lo fa già l'impianto! una soluzione esclude l'altra, ma non lo sapete? se collegate in digitale le casse, la decodifica la fa l'impianto logitech, al contrario in connessione direct6ch la fa la scheda audio
UAA (Universal Audio Architecture) garantisce la massima compatibilità in Windows Vista ci mancherebbe che non fosse compatibile per 150 euro
Il software PowerDVD riproduce l'audio dei film con decodifica Dolby Digital o DTS in un incredibile audio surround anche con normali cuffie o sistemi di altoparlanti. iniziano ad essere ripetitivi perchè non sanno che altro scrivereLa certificazione THX garantisce le prestazioni di alta fedeltàl'impianto già ha questa certificazione, e i driver ASIO a bassa latenza rendono questa scheda la soluzione ideale per gli appassionati di musica driver a bassa latenza? tradotto in termini scientifici?
Infatti .. questa tua visione è a dir poco geniale .. come abbiamo fatto a non arrivarci prima :eek:
Pensa che c'è gente folle che spende 50.000 € nelle automobili quando poi anche un ape cross ti porta dal punto A al punto B .. oppure dei pazzi che pagano 1000€ un lettore cd quando invece tu che sei troppo avanti ne prendi uno da 13€ che legge i dvd, i cd, i divx, le mani e pure nel futuro ..
The_Saint
14-01-2009, 06:57
oppure dei pazzi che pagano 1000€ un lettore cd quando invece tu che sei troppo avanti ne prendi uno da 13€ che legge i dvd, i cd, i divx, le mani e pure nel futuro ..LOL :D :D :D
@ evildark: se vuoi toglierti ogni dubbio, vai da un amico che ha una X-Fi + le Logitech Z-5500 e fate questa prova: prima ascolto di un CD o DVD da scheda audio integrata e poi da X-Fi... basta questo. :) :cool:
PS: se non noti differenza, allora per te va bene l'audio integrato ed un paio di casse 2.0 da 15€ della Trust... ed il portafogli ringrazia. :D
PPS: è tutta una questione di esigenze e di gusti personali... nonchè di orecchio. ;)
ALRAPONE
14-01-2009, 10:14
Scusate ragazzi ma per collegare queste z-5500 al ricevitore digitale terrestre qual è il migliore collegamento ?
e pertanto quale cavo dovrei comprare ?
grazie dell'attenzione
scusate sapete darmi una mano... :help:
The_Saint
14-01-2009, 10:44
scusate sapete darmi una mano... :help:Il miglior collegamento è quello digitale, coassiale o ottico... dipende da quali uscite ha il decoder, senza saperlo non possiamo aiutarti. ;)
))Lexandrus((
14-01-2009, 14:17
ho guardato ed effettivamente non è male,anche se non è molto rifornito di materiale in generale...tante sezioni vuote...vabè,vedremo..intanto domani sera andiamo alla prova...ragazzi consigli su scheda audio da acquistare insieme alle Z5500?io avevo pensato all'ultima X-FI con modulo per il bay,ho visto che come prezzo siamo sui 150€...voi con quei soldi avete altri consigli??scusate per l'OT
Ti conviene la X-Fi Titanium base, che costa sugli 80€ ed è uguale identica alle Titanium Fatality.
L'unica differenza è che non ha le Xram (che a detta di tutti quelli che ce l'hanno non serve a niente), non ha il coperchio con la scritta fatality (che secondo me è una cosa positiva :asd:) e ovviamente non ha il rack che ha la Fatality megaprocupercistiyeah.
Io però punterei sulla XonarDX (70-80€) o sulla sua sorella maggiore....
lol e cosa fanno ste schede audio da 150 euro in più rispetto a quelle onboard con spdif? :-D
non immaginavo che il marketing potesse farsi beffa un giorno anche degli utenti su questo forum:
o è cambiato il marketing o gli utenti del forum :D
Per la cronaca:
Nuova scheda audio Sound Blaster X-Fi su bus PCI Express per i PC più avanzati inutileConcordo :asd:
Accelerazione hardware EAX 5.0 e OpenAL e 64MB di X-RAM per offrirti un audio di straordinario realismo con i giochi. beh certo come noConcordo :asd: Il software Creative ALchemy ripristina l'effetto EAX surround nei videogiochi con Windows Vista su vista poi meglio che su xp... per quale arcano nessuno se lo domanda...Questa è la cosa più assurdamente inutile, poichè su XP le EAX5 sono supportate via hardware, mentre su VIsta vengono emulate appunto da questo software, che va a carico della CPU...Va bene che Vista è un Malware, ma persino la concorrenza (vedi Asus Xonar) riesce a gestire meglio delle librerie create dalla stessa Creative...allucinante!
X-Fi CMSS-3D per un suono surround anche con normali cuffie150 euro di scheda per ascoltare con le cuffie...?In realtà questa è forse una delle poche cose utili, soprattutto ai lan party, io l'ho usato per un po' di anni e l'effetto funziona perfettamente per sessioni di gioco online o in tarda serata
I/O ottici e decodifica Dolby Digital permettono di ottenere un incredibile audio 5.1 collegando l'impianto surround tramite un unico cavo digitale il decoding lo fa già l'impianto! una soluzione esclude l'altra, ma non lo sapete? se collegate in digitale le casse, la decodifica la fa l'impianto logitech, al contrario in connessione direct6ch la fa la scheda audioQuà ti sbagli di grosso! Le Titanium supportano di serie il DDL, che è l'unico modo per avere l'audio multicanale nei giochi, con il collegamento digitale.
UAA (Universal Audio Architecture) garantisce la massima compatibilità in Windows Vista ci mancherebbe che non fosse compatibile per 150 euroConcordo :asd:
Il software PowerDVD riproduce l'audio dei film con decodifica Dolby Digital o DTS in un incredibile audio surround anche con normali cuffie o sistemi di altoparlanti. iniziano ad essere ripetitivi perchè non sanno che altro scrivereQuesta in realtà è una cazzata, perchè le X-Fi non supportano affatto la decodifica dei flussi DD e DTS! :eek: L'unico modo per sfruttare i flussi DD e DTS con le Titanium è quello di abilitare l'SPDIF passthorugh, che appunto non influisce sul flusso audio, che deve però essere inviato (in digitale ovviamente) ad un decoder DD/DTS, come quello dell Z-5500. Senza un decodere, e senza attivare l'SPDIF passthrough, è impossibile ascoltare le tracce DD e DTS dei DVD/Bluray.La certificazione THX garantisce le prestazioni di alta fedeltàl'impianto già ha questa certificazioneA parte che questa certificazione su una scheda audio mi pare na boiata...però non vuol dire che se le casse sono buone si senta bene...se le colleghi in analogico su un'integrata, puoi anche avere delle B&W da 24.000€, ma si sentirà sempre di cacca..., e i driver ASIO a bassa latenza rendono questa scheda la soluzione ideale per gli appassionati di musica driver a bassa latenza? tradotto in termini scientifici?:boh:
L'unica cosa buona delle X-Fi è il crystalizer
Risposte in verde
LOL :D :D :D
@ evildark: se vuoi toglierti ogni dubbio, vai da un amico che ha una X-Fi + le Logitech Z-5500 e fate questa prova: prima ascolto di un CD o DVD da scheda audio integrata e poi da X-Fi... basta questo. :) :cool:
PS: se non noti differenza, allora per te va bene l'audio integrato ed un paio di casse 2.0 da 15€ della Trust... ed il portafogli ringrazia. :D
PPS: è tutta una questione di esigenze e di gusti personali... nonchè di orecchio. ;)
Quoto.
Le X-Fi sono comunque delle ottime schede....anche se in effetti le Xonar sembrano superarle....
Beltra.it
14-01-2009, 14:36
lol e cosa fanno ste schede audio da 150 euro in più rispetto a quelle onboard con spdif? :-D
non immaginavo che il marketing potesse farsi beffa un giorno anche degli utenti su questo forum:
o è cambiato il marketing o gli utenti del forum :D
Per la cronaca:
Nuova scheda audio Sound Blaster X-Fi su bus PCI Express per i PC più avanzati inutile
Accelerazione hardware EAX 5.0 e OpenAL e 64MB di X-RAM per offrirti un audio di straordinario realismo con i giochi. beh certo come no Il software Creative ALchemy ripristina l'effetto EAX surround nei videogiochi con Windows Vista su vista poi meglio che su xp... per quale arcano nessuno se lo domanda...
X-Fi CMSS-3D per un suono surround anche con normali cuffie150 euro di scheda per ascoltare con le cuffie...? per sessioni di gioco online o in tarda serata
I/O ottici e decodifica Dolby Digital permettono di ottenere un incredibile audio 5.1 collegando l'impianto surround tramite un unico cavo digitale il decoding lo fa già l'impianto! una soluzione esclude l'altra, ma non lo sapete? se collegate in digitale le casse, la decodifica la fa l'impianto logitech, al contrario in connessione direct6ch la fa la scheda audio
UAA (Universal Audio Architecture) garantisce la massima compatibilità in Windows Vista ci mancherebbe che non fosse compatibile per 150 euro
Il software PowerDVD riproduce l'audio dei film con decodifica Dolby Digital o DTS in un incredibile audio surround anche con normali cuffie o sistemi di altoparlanti. iniziano ad essere ripetitivi perchè non sanno che altro scrivereLa certificazione THX garantisce le prestazioni di alta fedeltàl'impianto già ha questa certificazione, e i driver ASIO a bassa latenza rendono questa scheda la soluzione ideale per gli appassionati di musica driver a bassa latenza? tradotto in termini scientifici?
1: sai, i giochi non hanno una fonte digitale ma solamente analogica, quindi ci vuole una scheda che codifichi il segnale in un segnale DD oppure DTS nativo!
così da avere il surround! altrimenti è solo stereo senza codifica! e poi ci vogliono ovviamente le casse con decoder che supporta tale formato
2: sai, la certificazione THX non è altro che un'etichetta che viene messa su impianti che riproducono una certa banda di frequenze e tagli questo è THX
3: se non sai cos'è l'ASIO per favore, non parlare nemmeno!:doh:
]|Dave|[
14-01-2009, 20:26
Ti conviene la X-Fi Titanium base, che costa sugli 80€ ed è uguale identica alle Titanium Fatality.
L'unica differenza è che non ha le Xram (che a detta di tutti quelli che ce l'hanno non serve a niente), non ha il coperchio con la scritta fatality (che secondo me è una cosa positiva :asd:) e ovviamente non ha il rack che ha la Fatality megaprocupercistiyeah.
Io però punterei sulla XonarDX (70-80€) o sulla sua sorella maggiore....
Risposte in verde
Quoto.
Le X-Fi sono comunque delle ottime schede....anche se in effetti le Xonar sembrano superarle....
Ciao a tutti!.
Stavo giusto per postare qui per un consiglio sugli acquisti. Devo prendere le z-5500 e volevo sapere se bastava abbinarle alla scheda audio integrata (la mobo è una M2N-Sli Deluxe), oppure puntare su qualcosa di serio.
Visto che mi avete già illuminato, vi ringrazio :D
Vedo cosa trovo tra la Xonar e Titanium :)
Casse, eccellenti, le ho collegate al mio PC, con cavo ottico, suono eccezionale, senza distorsioni!!
Mai avuto problemi con queste casse! ottime!!!
andreathx
15-01-2009, 14:06
lol e cosa fanno ste schede audio da 150 euro in più rispetto a quelle onboard con spdif? :-D
non immaginavo che il marketing potesse farsi beffa un giorno anche degli utenti su questo forum:
o è cambiato il marketing o gli utenti del forum :D
Per la cronaca:
Nuova scheda audio Sound Blaster X-Fi su bus PCI Express per i PC più avanzati inutile
Accelerazione hardware EAX 5.0 e OpenAL e 64MB di X-RAM per offrirti un audio di straordinario realismo con i giochi. beh certo come no Il software Creative ALchemy ripristina l'effetto EAX surround nei videogiochi con Windows Vista su vista poi meglio che su xp... per quale arcano nessuno se lo domanda...
X-Fi CMSS-3D per un suono surround anche con normali cuffie150 euro di scheda per ascoltare con le cuffie...? per sessioni di gioco online o in tarda serata
I/O ottici e decodifica Dolby Digital permettono di ottenere un incredibile audio 5.1 collegando l'impianto surround tramite un unico cavo digitale il decoding lo fa già l'impianto! una soluzione esclude l'altra, ma non lo sapete? se collegate in digitale le casse, la decodifica la fa l'impianto logitech, al contrario in connessione direct6ch la fa la scheda audio
UAA (Universal Audio Architecture) garantisce la massima compatibilità in Windows Vista ci mancherebbe che non fosse compatibile per 150 euro
Il software PowerDVD riproduce l'audio dei film con decodifica Dolby Digital o DTS in un incredibile audio surround anche con normali cuffie o sistemi di altoparlanti. iniziano ad essere ripetitivi perchè non sanno che altro scrivereLa certificazione THX garantisce le prestazioni di alta fedeltàl'impianto già ha questa certificazione, e i driver ASIO a bassa latenza rendono questa scheda la soluzione ideale per gli appassionati di musica driver a bassa latenza? tradotto in termini scientifici?
la scheda audio è importatnte quanto le casse, se hai le casse piu buone del mondo e le fai suonare cn un lettore cd da 19 euro suoneranno sempre per quello ke la sorgente puo dare infatti quando ho preso l hi-fi ho pagato il lettore tanto quanto l amplificatore perkè nn avrebbe senso un convertitore DAC economiko su un impianto hi-fi quindi se si vuole un impianto funzionante bisogna avere tutti i componenti della stessa qualità esempio se si vuole fare lo scariko alla makkina nn si fa cambiando solo il terminale ma per fare un lavoro cn un utilità si parte dal collettore e si cambia tutto...:D
evildark
15-01-2009, 18:32
LOL :D :D :D
@ evildark: se vuoi toglierti ogni dubbio, vai da un amico che ha una X-Fi + le Logitech Z-5500 e fate questa prova: prima ascolto di un CD o DVD da scheda audio integrata e poi da X-Fi... basta questo. :) :cool:
PS: se non noti differenza, allora per te va bene l'audio integrato ed un paio di casse 2.0 da 15€ della Trust... ed il portafogli ringrazia. :D
PPS: è tutta una questione di esigenze e di gusti personali... nonchè di orecchio. ;)
'azz c'avete l'orecchio assoluto :mc:
sto dicendo che queste schede da 150 euro (che sono anche un prezzo ridicolo perchè vuole sembrare una via di mezzo tra soluzioni economiche e quelle professionali quando in realtà sono soluzioni economiche ma esteticamente più curate... con un tot di spesa per pubblicizzarle)... saranno senza dubbio superiori se si collega una periferica in analogico ... migliore chip DAC etc...
ma... per un flusso digitale che sta uscendo dal pc... non c'è alcuna differenza.
come dici tu poi... è ancora più insensato perchè la musica ascoltata dal cd-rom del pc... se collegato a dovere, non viene neanche processato ed esce direttamente sulle casse!!... passando da quel cavetto schifoso a 4 pin che collega dvd alla periferica audio.
evildark
15-01-2009, 18:34
la scheda audio è importatnte quanto le casse, se hai le casse piu buone del mondo e le fai suonare cn un lettore cd da 19 euro suoneranno sempre per quello ke la sorgente puo dare infatti quando ho preso l hi-fi ho pagato il lettore tanto quanto l amplificatore perkè nn avrebbe senso un convertitore DAC economiko su un impianto hi-fi quindi se si vuole un impianto funzionante bisogna avere tutti i componenti della stessa qualità esempio se si vuole fare lo scariko alla makkina nn si fa cambiando solo il terminale ma per fare un lavoro cn un utilità si parte dal collettore e si cambia tutto...:D
bellissimo esempio... se il lettore cd in questione avesse un'uscita digitale, non ci sarebbe alcuna differenza.
è con l'analogico che c'è differenza
illidan2000
15-01-2009, 18:37
bellissimo esempio... se il lettore cd in questione avesse un'uscita digitale, non ci sarebbe alcuna differenza.
è con l'analogico che c'è differenza
anche con il digitale, per i giochi, non incide la bontà del chip DDL?
The_Saint
15-01-2009, 19:53
'azz c'avete l'orecchio assoluto :mc:
sto dicendo che queste schede da 150 euro (che sono anche un prezzo ridicolo perchè vuole sembrare una via di mezzo tra soluzioni economiche e quelle professionali quando in realtà sono soluzioni economiche ma esteticamente più curate... con un tot di spesa per pubblicizzarle)... saranno senza dubbio superiori se si collega una periferica in analogico ... migliore chip DAC etc...
ma... per un flusso digitale che sta uscendo dal pc... non c'è alcuna differenza.
come dici tu poi... è ancora più insensato perchè la musica ascoltata dal cd-rom del pc... se collegato a dovere, non viene neanche processato ed esce direttamente sulle casse!!... passando da quel cavetto schifoso a 4 pin che collega dvd alla periferica audio.Mi sa che sei rimasto un po' indietro... il cavetto che collegava i CD-ROM o DVD-ROM alla scheda audio non è + necessario, era usato da Windows 98 e sistemi operativi precedenti!!! :doh:
(Ora il segnale passa in digitale attraverso il cavetto IDE o SATA)
:D
In digitale poi il segnale viene cmq elaborato dalla scheda audio... prima di continuare a discutere, informati meglio... altrimenti stiamo qui a ripetere cose già dette e ridette nelle pagine precedenti. :rolleyes:
anche con il digitale, per i giochi, non incide la bontà del chip DDL?Certo che incide il chip... ;)
ALRAPONE
15-01-2009, 21:16
Il miglior collegamento è quello digitale, coassiale o ottico... dipende da quali uscite ha il decoder, senza saperlo non possiamo aiutarti. ;)
avevo messo la foto appunto perchè poteste vedere le uscite disponibili ! il post è il #3908
avevo messo la foto appunto perchè poteste vedere le uscite disponibili ! il post è il #3908
mi sembra ci sia un ingresso digitale ottico! se non sbaglio... la foto non si vede per niente bene, forse è troppo grande l'ingresso.. non riesco ad identificarlo.. però se c'è scritto "optical" collega la centralina al decoder attraverso un cavo ottico Toslink
The_Saint
16-01-2009, 06:39
avevo messo la foto appunto perchè poteste vedere le uscite disponibili ! il post è il #3908Non si vede una cippa! :p :D
Cmq una uscita digitale ce l'ha di sicuro... ;)
ALRAPONE
16-01-2009, 09:09
GRAZIE a the Saint e Vannix..
pensavo che quella fosse la soluzione ma ero incerto se invece che così il collegamento andasse fatto con un cavo che dal left/right audio del digitale terrestre entrasse nell'ottico della centralina delle z5500.
Cmq verificherò !
per il momento :) chapeau !
E meglio collergarle in digitale attraverso la scheda audio integrata ke supporta il dts,o in analogico all'x-fi ?
X collergarla all x-fi in digitale devo comprare l'accessorio sound blaster digital I/O module :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116142527_31PL5GMbthL__SS500_.jpg
Il problema e ke nn so dove acquistarlo.
The_Saint
16-01-2009, 13:40
E meglio collergarle in digitale attraverso la scheda audio integrata ke supporta il dts,o in analogico all'x-fi ?Meglio la X-Fi a priori, sia in analogico che in digitale... se poi compri il pacchetto DDL e DTS Connect è perfetto. ;)
Per collegarla in digitale con un cavo coassiale, basta un semplice adattatore RCA -> mini-jack mono... se cerchi in questa stessa discussione se ne è già parlato. ;)
andreathx
16-01-2009, 14:09
E meglio collergarle in digitale attraverso la scheda audio integrata ke supporta il dts,o in analogico all'x-fi ?
X collergarla all x-fi in digitale devo comprare l'accessorio sound blaster digital I/O module :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116142527_31PL5GMbthL__SS500_.jpg
Il problema e ke nn so dove acquistarlo.
sound blaster digital I/O module mi sembra una cavolata o sbaglio...?
meglio una titanium pci ke ha gia tutto....?
A breve dovrebbero arrivarmi e vorrei collegare 3 dispositivi che vi elenco in ordine di importanza:
1-Il PC, utilizzo 50% giochi 50% film, tramite X-fi titanium, quindi posso collegarlo sia in analogico che in digitale
2-decoder sky, posso collegarlo con l'uscita ottica o in analogico
3-TV, ha un'uscita ottica.
secondo voi come li collego alle z-5500?
A breve dovrebbero arrivarmi e vorrei collegare 3 dispositivi che vi elenco in ordine di importanza:
1-Il PC, utilizzo 50% giochi 50% film, tramite X-fi titanium, quindi posso collegarlo sia in analogico che in digitale
2-decoder sky, posso collegarlo con l'uscita ottica o in analogico
3-TV, ha un'uscita ottica.
secondo voi come li collego alle z-5500?
pc in coassiale digitale
e decoder sky in ottico, e hai finito le entrate digitali
pc in coassiale digitale
e decoder sky in ottico, e hai finito le entrate digitali
Grazie per la risposta, ma ora ne approfitto :) l'ingresso ottico e quello digitale coassiale (a parte il cavo che è diverso) sono equivalenti in tutto e per tutto?
Grazie per la risposta, ma ora ne approfitto :) l'ingresso ottico e quello digitale coassiale (a parte il cavo che è diverso) sono equivalenti in tutto e per tutto?
guarda secondo me la differenza non la noteresti proprio, anche se il segnale del cavo ottico deve subire una ritrasformazione da ottico a elettrico.
L'unica cosa il cavo ottico non ha problemi di interferenze, anche perchè l'interno è fibra di plastica o di vetro, ma anche i coassiali fatti per bene non lo avrebbero... inoltre devi stare attento nel piegarlo
Ho spedito in rma le mie casse, per via della retroilluminazione del pod fulminata. Contattando logitech prima delle feste, mi dissero che non avevano merce in magazzino per sostituirmele e che avrei fatto prima a rivolgermi allo shop dove le ho comprate. Bene cosi ho fatto. lo shop in questione è neths, qualcuno ha mai avuto esperienze di rma con questo negozio? perche è quasi un mese che ho spedito le casse, e mi rimandano in continuazione. Ora non mi hanno nemmeno risposto all'ultima email.. :rolleyes:
ettorion
17-01-2009, 15:05
ciao mi chiamo ettore e mi sono appena registrato ;)
sapete come si leva la griglia del sub?? lo voglio vedere nudo!! ho provato a svitare i 4 bulloni ma non esce niente..... grazie!!
per quanto riguarda la retroilluminazione anche a me fa i dispetti il pod... si accende e spegne in continuazione! ci dev essere qualche falso contatto
TecnologY
17-01-2009, 16:18
la griglia è un casino si rischia di romperla, ma in sostanza basta spingerla in giù con un cacciavite lungo tutto il perimetro per far staccare la colla, quindi poi estrarla.... e anche a me ogni tanto salta la corrente dal preampli, è il collegamento al sub che va sistemato meglio e soprattutto non va smontato e rimontato in continuazione come facevo io....
mi è arrivata la xonar D2X... beh non cambia tanto dal realtek HD audio integrato, so che molti storceranno il naso, ma se volete credermi bene altrimenti compratevela e poi ne riparliamo
ho provato anche una creative e va peggio di entrambe.
prova semplice ma efficace:
PS non ho fatto come molti che prima fanno una canzone su una poi sull'altra...così dopo grazie all'effetto placebo esprimono pareri soggettivi, che di OBBIETTIVO hanno ben poco.
no ho messo 2 computer allo stesso amplificatore e con un tasto facevo lo switch delle stessa canzone fatta partire in sincro
ho copiato 2cd audio in formato senza perdita di informazioni sui pc e ho chiamato anche gente a fare un confronto(senza dirgli quale stavano ascoltando). DIFFERENZE minime almeno per la musica. Questo quanto emerso dalla prova. Io vi ho dato un consiglio, se avete un audio integratoHD la scheda esterna in più offre solo un po' di configurazioni extra che per me non sono poi così utili.
comunque molto meglio dell'nforce4 integrata
e per la cronaca il DDigital LIVE è meglio del DTS interactive nonostante il bitrate inferiore
))Lexandrus((
17-01-2009, 18:59
ciao mi chiamo ettore e mi sono appena registrato ;)
sapete come si leva la griglia del sub?? lo voglio vedere nudo!! ho provato a svitare i 4 bulloni ma non esce niente..... grazie!!
per quanto riguarda la retroilluminazione anche a me fa i dispetti il pod... si accende e spegne in continuazione! ci dev essere qualche falso contatto
http://www.youtube.com/watch?v=lFCwr9AEJmU&feature=related
la griglia è un casino si rischia di romperla, ma in sostanza basta spingerla in giù con un cacciavite lungo tutto il perimetro per far staccare la colla, quindi poi estrarla.... e anche a me ogni tanto salta la corrente dal preampli, è il collegamento al sub che va sistemato meglio e soprattutto non va smontato e rimontato in continuazione come facevo io....
mi è arrivata la xonar D2X... beh non cambia tanto dal realtek HD audio integrato, so che molti storceranno il naso, ma se volete credermi bene altrimenti compratevela e poi ne riparliamo
ho provato anche una creative e va peggio di entrambe.
prova semplice ma efficace:
PS non ho fatto come molti che prima fanno una canzone su una poi sull'altra...così dopo grazie all'effetto placebo esprimono pareri soggettivi, che di OBBIETTIVO hanno ben poco.
no ho messo 2 computer allo stesso amplificatore e con un tasto facevo lo switch delle stessa canzone fatta partire in sincro
ho copiato 2cd audio in formato senza perdita di informazioni sui pc e ho chiamato anche gente a fare un confronto(senza dirgli quale stavano ascoltando). DIFFERENZE minime almeno per la musica. Questo quanto emerso dalla prova. Io vi ho dato un consiglio, se avete un audio integratoHD la scheda esterna in più offre solo un po' di configurazioni extra che per me non sono poi così utili.
comunque molto meglio dell'nforce4 integrata
e per la cronaca il DDigital LIVE è meglio del DTS interactive nonostante il bitrate inferiore
In digitale è difficile che ci sia tanta differenza, perchè non viene appunto sfruttato l'hw della scheda.
In analogico le differenze dovrebbero esserci eccome però!
E poi c'è da tener conto appunto del DDL e delle regolazioni in più, che però dipendono dai driver...
Comunque c'è da dire che io non spenderei mai più di 70-80€ per una scheda audio....dato che quelle più costose offrono solo più connessioni, ma la qualità è già più che ottima su quelle base.
TecnologY
17-01-2009, 19:11
fidati anche in digitale c'è differenza tra l'nforce4 e le altre, il segnale viene comunque processato se non è in DDigital o DTS.
è una storia lunga sti confronti dipendono da troppe cose, comunque posso garantirvi che se da una scheda audio vecchia a una esterna nuova c'è un abisso, da un integrata di ultima generazione, almeno per bassi campionamenti,con la musica la differenza forse non giustifica la spesa.
prendete con le pinze quello che scrivo sono impressioni, ma tenetelo presente;)
regards
))Lexandrus((
17-01-2009, 19:52
fidati anche in digitale c'è differenza tra l'nforce4 e le altre, il segnale viene comunque processato se non è in DDigital o DTS.
è una storia lunga sti confronti dipendono da troppe cose, comunque posso garantirvi che se da una scheda audio vecchia a una esterna nuova c'è un abisso, da un integrata di ultima generazione, almeno per bassi campionamenti,con la musica la differenza forse non giustifica la spesa.
prendete con le pinze quello che scrivo sono impressioni, ma tenetelo presente;)
regards
Beh. il fatto che le integrate di ultima generazione siano buone, non mi sembra poi così assurdo, dato che è una vita che parlano di audio HD di qua e HD di la :D
Però mi sembra strano che in analogico tu non abbia notato alcuna differenza...però l'importante è che si senta bene!
Una domanda:
Ma a parità di scheda, quindi ipotizziamo di usare una Xonar, hai notato delle differenze tra il digitale e l'analogico per la musica??
Si sente meglio una delle due?
Sulla carta dovrebbe essere abbastanza ininfluente l'utilizzo di una connessione digitale o una ottica, dato che dispone di un hw ottimo.
Mentre su una integrata questa differenza dovrebbe notarsi maggiormante....o almeno, con le prove che ho fatto io la differenza era abissale...
andreaxol
17-01-2009, 21:02
Acquistata la X-Fi Titanium e subito testata in digitale ottico con le Z-5500. La differenza tra questa e la Realtek integrata sulla P5QL-E non è abissale ma a mio avviso percepibile...il suono mi sembra più "pulito".
Però a me alcune cose ancora non tornano...senza abilitare il Dolby Digital Live! posso ascoltare in stereo x2 su tutte e quattro i satelliti mentre abilitandolo no...
A questo punto mi aspetto che anche nei giochi eax abilitando Dolby Digital Live! il segnale venga trasformato in dolby ma solo sui frontali...per utilizzare tutti i satelliti il segnale deve essere un dolby puro quindi, mi sembra una cosa riuscita a metà questo Dolby Digital Live! Sbaglio?
Ho notato però che con Dolby Digital Live! (quindi solo satelliti frontali) il volume è molto più alto e il suono sembra più cristallino...
The_Saint
17-01-2009, 22:10
Acquistata la X-Fi Titanium e subito testata in digitale ottico con le Z-5500. La differenza tra questa e la Realtek integrata sulla P5QL-E non è abissale ma a mio avviso percepibile...il suono mi sembra più "pulito".
Però a me alcune cose ancora non tornano...senza abilitare il Dolby Digital Live! posso ascoltare in stereo x2 su tutte e quattro i satelliti mentre abilitandolo no...
A questo punto mi aspetto che anche nei giochi eax abilitando Dolby Digital Live! il segnale venga trasformato in dolby ma solo sui frontali...per utilizzare tutti i satelliti il segnale deve essere un dolby puro quindi, mi sembra una cosa riuscita a metà questo Dolby Digital Live! Sbaglio?
Ho notato però che con Dolby Digital Live! (quindi solo satelliti frontali) il volume è molto più alto e il suono sembra più cristallino...Veramente il DDL serve proprio a sfruttare tutte le casse, surround compreso... c'è qualcosa che sbagli nelle impostazioni...
TecnologY
18-01-2009, 10:55
Beh. il fatto che le integrate di ultima generazione siano buone, non mi sembra poi così assurdo, dato che è una vita che parlano di audio HD di qua e HD di la :D
Però mi sembra strano che in analogico tu non abbia notato alcuna differenza...però l'importante è che si senta bene!
Una domanda:
Ma a parità di scheda, quindi ipotizziamo di usare una Xonar, hai notato delle differenze tra il digitale e l'analogico per la musica??
Si sente meglio una delle due?
Sulla carta dovrebbe essere abbastanza ininfluente l'utilizzo di una connessione digitale o una ottica, dato che dispone di un hw ottimo.
Mentre su una integrata questa differenza dovrebbe notarsi maggiormante....o almeno, con le prove che ho fatto io la differenza era abissale...
sinceramente per ora mi sono soffermato più sul digitale, (solo perchè mi risulta più facile fare lo switch tra le due fonti e avere un confronto immediato. Chiaramente un pc è collegato all'ottico l'altro al coassiale) ma nei prossimi giorni in caso parlerò anche dell'analogico.
Comunque no, con la xonar non ho notato differenze tra digitale e analogico, sono esattamente gli stessi :cool:
@andreaxol
utilizzando la scheda in modalità DDLive esce un segnale appunto in Dolby Digital già codificato in 5.1
quindi con una connessione digitale l'impianto logitech che è dotato di decoder divide il segnale in un 5.1 perfetto. Se l'hai impostato correttamente nel display ti appare la scritta Digital e non puoi scegliere altre modalità(tipo stereo, stereo 2x, ecc...) Fai una prova con il pannello di test delle casse e vedi se corrispondono
Margherito
18-01-2009, 10:59
infatti con lo stream digitale non c'è alcuna differenza tra una realtek integrata e una qualsiasi altra scheda discreta. soldi buttati, sopratutto se poi si è avuto cura di prendere una mobo con ddl-dtsconnect :-) il bello del digitale, al massimo, forse, una creative solleva parte del carico di lavoro alla cpu. ...non so se l'impresa vale la spesa con i processori moderni :-)
hwtrancer
18-01-2009, 13:04
Ciao a tutti..adesso ,visto che le ho trovate a un prezzo molto interessante (250€ spedite in contrassegno)..sono ad un passo da prenderle anch'io.
Il negozio è elettrolucegagliardi..qualcuno per caso le ha già comprate li e sa dirmi se questo shop è affidabile?:)
))Lexandrus((
18-01-2009, 13:30
...senza abilitare il Dolby Digital Live! posso ascoltare in stereo x2 su tutte e quattro i satelliti mentre abilitandolo no...
A questo punto mi aspetto che anche nei giochi eax abilitando Dolby Digital Live! il segnale venga trasformato in dolby ma solo sui frontali...per utilizzare tutti i satelliti il segnale deve essere un dolby puro quindi, mi sembra una cosa riuscita a metà questo Dolby Digital Live! Sbaglio?
Ho notato però che con Dolby Digital Live! (quindi solo satelliti frontali) il volume è molto più alto e il suono sembra più cristallino...
@andreaxol
utilizzando la scheda in modalità DDLive esce un segnale appunto in Dolby Digital già codificato in 5.1
quindi con una connessione digitale l'impianto logitech che è dotato di decoder divide il segnale in un 5.1 perfetto. Se l'hai impostato correttamente nel display ti appare la scritta Digital e non puoi scegliere altre modalità(tipo stereo, stereo 2x, ecc...) Fai una prova con il pannello di test delle casse e vedi se corrispondono
Quoto Tecnology
Se imposti il DDL, non è possibile attivare gli effetti (PLII, Stereo, StereoX2), quindi se ascolti la musica, ascolterai in 5.1 solo (e forse) se avrai una traccia MP3/AAC in 5.1, mentre con le tracce stereo, sentirai solo dagli anteriori.
Difatti io la Aureon7.1 la tengo normalmente in collegamento digitale normale (quindi stereo) e attivo la modalità DDL solo quando serve, quindi per i giochi.
In questo modo mi posso godere la musica in stereoX2, e i DVD in DD e DTS (abilitando l'SPDIF passthrough) senza dover toccare nulla ;)
Comunque no, con la xonar non ho notato differenze tra digitale e analogico, sono esattamente gli stessi :cool:
Ottimo :)
gabriweb
18-01-2009, 14:13
Ahimè dovrò sostituire il mio impianto creative soundworks 5.1 550 poichè non ha possibilità di utilizzare sorgenti esterne dirette come tv e xbox :(
Nonostante abbia cercato il creative ddts-100 e la sb extigy ormai prodotti introvabili anche sulla baia mi sono deciso a dover (forzatamente) cambiare sistema audio. Per un utilizzo misto pc/xbox/tv da quanto leggo in giro il miglior sistema è questo logitech z-5500...
Le casse andrebbero a prendere il posto delle creative attuali ma ho un problema: non riesco a trovare delle staffe da pavimento per i due altoparlanti posteriori. Sapete indicarmi qualche prodotto compatibile con queste casse?
Grazie :)
come faccio a settare i ritardi con queste casse e una titanium. Per quello che diceva andreax è vero se setti il ddigital ascoltando musica senti solo dalle casse frontali (neanche dalla centrale ora che ci penso) ma nei giochi tutte e 5, comunque se vuoi tutte e 5 anche nella musica basta attivare il x-fi cmss 3d e senti da tutte e 5. Oltre che settare i ritardi mi potete indicare un video o qualcosa del genere per testare al meglio il 5.1 che devo anche regolarmi il volume delle posteriori e ritardi ? intendo qualcosa tipo un suono che gira di 360, spero di essermi spiegato. Ciao grazie
Suhadi_Sadono
18-01-2009, 16:12
come faccio a settare i ritardi con queste casse e una titanium. Per quello che diceva andreax è vero se setti il ddigital ascoltando musica senti solo dalle casse frontali (neanche dalla centrale ora che ci penso) ma nei giochi tutte e 5, comunque se vuoi tutte e 5 anche nella musica basta attivare il x-fi cmss 3d e senti da tutte e 5. Oltre che settare i ritardi mi potete indicare un video o qualcosa del genere per testare al meglio il 5.1 che devo anche regolarmi il volume delle posteriori e ritardi ? intendo qualcosa tipo un suono che gira di 360, spero di essermi spiegato. Ciao grazie
Io ne ho uno. Adesso lo uppo su megaupload ;)
EDIT:
http://www.megaupload.com/?d=RQWX4FAG
TecnologY
18-01-2009, 16:47
Con la xonar comunque in DDLive si sente da tutte e 5. Ad ogni modo per la musica è inutile infatti a mio parere "metallizza" un po' il suono.
Per ora qui è dominio del caro e vecchio stereo :hic:
A me piace la musica cn tutte e 5 le casse
Gentilissimo suhadi
))Lexandrus((
18-01-2009, 21:08
come faccio a settare i ritardi con queste casse e una titanium. Per quello che diceva andreax è vero se setti il ddigital ascoltando musica senti solo dalle casse frontali (neanche dalla centrale ora che ci penso) ma nei giochi tutte e 5, comunque se vuoi tutte e 5 anche nella musica basta attivare il x-fi cmss 3d e senti da tutte e 5. Oltre che settare i ritardi mi potete indicare un video o qualcosa del genere per testare al meglio il 5.1 che devo anche regolarmi il volume delle posteriori e ritardi ? intendo qualcosa tipo un suono che gira di 360, spero di essermi spiegato. Ciao grazie
Nuooo!
il cmss non attivarlo se hai più di due casse!
Crea un effetto eco pazzesco, che rovina tutto il suono.
Difattti è da attivare solo su impanti stereo o 2.1
Prova ad avvicinare l'orecchio sui satelli posteriori quando metti la musica, e te ne accorgerari da solo.
Io l'avevo provato da un mio amico.
Oddiooooooo !
Cazzo dv toglierlo !!!!
Ma allora come faccio a sentire la musica in tt e 5 le casse ?
andreathx
18-01-2009, 22:08
Nuooo!
il cmss non attivarlo se hai più di due casse!
Crea un effetto eco pazzesco, che rovina tutto il suono.
Difattti è da attivare solo su impanti stereo o 2.1
Prova ad avvicinare l'orecchio sui satelli posteriori quando metti la musica, e te ne accorgerari da solo.
Io l'avevo provato da un mio amico.
io ho attivato x-fi cmss 3D surrond modalità upmix stereo surrond in analogico in modalità 6 ch direct si sente bene nn mi sembra ke ci sia eco e perdità del segnale....la cosa migliore secondo te per ascoltre la musica..?:)
dariox am2
18-01-2009, 22:16
ragazzi ma paragonate alle bose companion 3 come sono? io non ho grande considerazine delle bose, mi sembrano sopravvalutate....pero leggevo da qualche parte di gente che diceva "le bose a vita"..o comunque che le bose sono sinomino di qualita, le migliori al mondo e si pagano tanto per la qualita incredibile..ma siamo sicuri?!?!?:stordita:
andreaxol
18-01-2009, 22:27
Difatti io la Aureon7.1 la tengo normalmente in collegamento digitale normale (quindi stereo) e attivo la modalità DDL solo quando serve, quindi per i giochi.
In questo modo mi posso godere la musica in stereoX2, e i DVD in DD e DTS (abilitando l'SPDIF passthrough) senza dover toccare nulla
Attivando il DDL per i giochi però non è detto che si senta su tutte e 5 i satelliti (come per gli mp3) vero?
Per i DVD già DD o DTS è inutile abilitare il DDL...l' abilitazione comporta un' ulteriore codifica?
Non noti differenza di volume abilitando il Dolby Digital Live?
Grazie :)
OrcaAssassina
19-01-2009, 11:45
Un consiglio sulla posizione
Sto facendo la mia casa nuova quindi ho la possibilità di far passare i cavi a muro.
Mi aiute a scegliere la posizione?
La stanza è piccola 2x3,1 metri
Vi allego il disegno
Vi chiedo 2 info
1) La distanza tra le casse avanti e dietro è di 2 metri, mi dite la distanza tra cassa SX e DX?
2) Le casse anteriori le metto sempre a muro oppure le appoggio sul tavolo?
Rispondetemi alle due domande
Ciao e grazie
http://img131.imageshack.us/img131/4773/studiorm5.jpg (http://imageshack.us)
http://img131.imageshack.us/img131/studiorm5.jpg/1/w567.png (http://g.imageshack.us/img131/studiorm5.jpg/1/)
DevilOfSky
19-01-2009, 14:29
Salve a tutti... volevo un consiglio.. devo attaccar una z-5500 ad un portatile nemmeno molto recente...
volevo quindi prendere una scheda audio.. pcmcia o esterna usb...
voi che consigliate intorno ai 60€?
Terratec Aureon 5.1 USB MK II (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon5_1_mk.shtml) ?
Creative X-Fi?
DevilOfSky
19-01-2009, 19:27
altra domanda...
come mai sul sito della logitech sta a 399€ e su alcuni negozi online/ebay sta a 230?
ciao, ho queste casse da quest' estate che dire perfette..
ora che ho cambiato pc ho un Notebook Hp pavilion Dv5-1120
volevo sapere se la scheda audio del pc è sufficiente per queste casse o se mi consigliate una scheda esterna .. se si quale ?
))Lexandrus((
19-01-2009, 20:04
io ho attivato x-fi cmss 3D surrond modalità upmix stereo surrond in analogico in modalità 6 ch direct si sente bene nn mi sembra ke ci sia eco e perdità del segnale....la cosa migliore secondo te per ascoltre la musica..?:)
La modalità upmix stereo surround non la conosco, io avevo sentito la prova con l'attivazione normale del cmss3d, e sui satelliti posteriori, avvicinando l'orecchio, si sentiva una sorta di eco, che però veniva coperto quasi del tutto ascoltando dalla giusta posizione d'ascolto.
Il dubbio che mi viene ora è che forse anche gli anteriori suonavano in quel modo...ma il test non è stato molto approfondito, quindi non saprei dirlo con certezza.
Il problema è che l'impostazione cmss è stata creata per l'utilizzo su casse stereo per simulare il suono 3d...quindi non la consiglierei comunque su un sistema multicanale, anche perchè far suonare il centrale, almeno da me, sbilancerebbe il suono sul frontale...quindi preferisco lo stereo x2, che mi fa arrivare un suono distribuito dai quattro angoli della stanza.
ragazzi ma paragonate alle bose companion 3 come sono? io non ho grande considerazine delle bose, mi sembrano sopravvalutate....pero leggevo da qualche parte di gente che diceva "le bose a vita"..o comunque che le bose sono sinomino di qualita, le migliori al mondo e si pagano tanto per la qualita incredibile..ma siamo sicuri?!?!?:stordita:
Ma tu le hai mai sentite suonare le bose?
Io si, e sinceramente non è che mi abbiano impressionato più di tanto.
Stupisce il fatto che con dei mid così piccoli, riescano a suonare comunque bene, ma con quello che costano, si prende di gran lunga di meglio.
Proprio lo scorso weekend ho visto un kit homecinema bose in offerta a "soli" (:asd:) 1.990€...
Inutile dire che con quei soldi ci si prende un kit con 5 diffusori (di cui i 4 surround a torre) a 3 vie Indiana Line + subwoofer, e sintoampli Harman&Kardon...
Che è infinitamente meglio!
Per i 250-300€ che costa quel kit, sono di gran lunga meglio le Z-5500, poichè sono 5.1, hanno il control center, il telecomando, hanno 3 ingressi (di cui 2 digitali, mentre le bose sono solo analogiche) sono più potenti e quasi sicuramente si sente meglio.
2 mid da 3-4cm di diametro, anche se in titanio (e non lo sono) e a lunga escursione, non possono competere con 2-4-5 mid da 7,6cm a lunga escursione di buona fattura (come quelli delle logitech).
Attivando il DDL per i giochi però non è detto che si senta su tutte e 5 i satelliti (come per gli mp3) vero?
Per i DVD già DD o DTS è inutile abilitare il DDL...l' abilitazione comporta un' ulteriore codifica?
Non noti differenza di volume abilitando il Dolby Digital Live?
Grazie :)
1-Dipende se il gioco ha l'audio 5.1 (ormai ce l'hanno praticamente tutti), e dipende se nella scena ci sono suoni sui canali posteriori.
Poi ogni gioco sfrutta in maniera diversa il 5.1, e se alcuni lo fanno benissimo ricreando un ottima impressione di tridimensionalità del suono, alcuni potrebbero non essere molto realistici...
2-In teoria con il ddl attivo stai già codificando in dd e quindi sentendo una traccia dd andresti a ricodificare un segnale già in quel formato.... non so come si comporti il control center...e non so dirti cosa si senta :D
Io ho impostato l'spdif passthrough attivo e quindi anche con il ddl attivo riesco ad avere dd e dts nei film...proprio perchè il player invia il segnale audio della traccia al control center senza modificarlo
))Lexandrus((
19-01-2009, 20:10
Sia chiaro, le Bose sono delle buone casse, ma hanno gli stessi difetti delle z-5500, ovvero non hanno i satelliti a 2 vie reali, e hanno dei mid che mostrano i loro limiti dimensionali con la musica.
Però costano molto di più delle Z-5500, e sono ancora più sottodimensionate di queste ultime, quindi se uno guarda al rapporto qualità-prezzo, secondo me non hanno alcun senso.
L' hi-fi è un' altra cosa, e Bose non può fregiarsi di questa terminologia...come non possono farlo le Z-5500.
In teoria con il ddl attivo stai già codificando in dd e quindi sentendo una traccia dd andresti a ricodificare un segnale già in quel formato.... non so come si comporti il control center...e non so dirti cosa si senta :D
Io ho impostato l'spdif passthrough attivo e quindi anche con il ddl attivo riesco ad avere dd e dts nei film...proprio perchè il player invia il segnale audio della traccia al control center senza modificarlo
Belli i tempi in cui bastava collegare un cavetto e setivi l'audio e la cosa finiva li. Non ho ben capito qll che ho quotato, se io tolgo il ddl dal control panel x-fi sento il 5.1 nei giochi o no ? Cioè il ddl trasforma in 5.1 qll che non lo è oppure mantiene il 5.1 di qll che già lo è ?
Spero m abbiate capito ciao
Dopo il problema segnalato nelle settimane scorse adesso la retroilluminazione del display delle mie casse si è spenta. Mi sa che pian piano mi stanno lasciando :asd:
dariox am2
19-01-2009, 23:40
Dopo il problema segnalato nelle settimane scorse adesso la retroilluminazione del display delle mie casse si è spenta. Mi sa che pian piano mi stanno lasciando :asd:
da quanto ce le hai?
da quanto ce le hai?
Da Settembre
Raga mi consigliate qualche shop online o "offline" :) dove trovarlo a poco più di 200€ ?
))Lexandrus((
20-01-2009, 10:40
Belli i tempi in cui bastava collegare un cavetto e setivi l'audio e la cosa finiva li. Non ho ben capito qll che ho quotato, se io tolgo il ddl dal control panel x-fi sento il 5.1 nei giochi o no ? Cioè il ddl trasforma in 5.1 qll che non lo è oppure mantiene il 5.1 di qll che già lo è ?
Spero m abbiate capito ciao
Ah ho capito cosa vuoi dire.
Allora il DDL, serve e solo con il collegamento digitale (coassiale o ottico).
Il segnale digitale è normalmente stereo, a meno che non sia codificato in DD o DTS come nei film.
Usando i giochi con il collegamento digitale, il sengnale sarebbe un normale stereo, perchè i giochi non hanno audio codificato un DD/DTS.
Con il DDL attivo, codifichi tutte le tracce audio in DD, quindi anche con il collegamento digitale e con i giochi, riesci ad avere l'audio multicanale (5.1/7.1).
Senza il DDL non si può avere l'audio multicanale con il collegamento digitale, e quindi bisogna utilizzare il collegamento analogico con i classici 3 mini-jack.
ciao, ho queste casse da quest' estate che dire perfette..
ora che ho cambiato pc ho un Notebook Hp pavilion Dv5-1120
volevo sapere se la scheda audio del pc è sufficiente per queste casse o se mi consigliate una scheda esterna .. se si quale ?nessuno?
dariox am2
20-01-2009, 14:34
Da Settembre
e gia stan partendo?? sono in garanzia no?
))Lexandrus((
20-01-2009, 14:51
Un consiglio sulla posizione
Sto facendo la mia casa nuova quindi ho la possibilità di far passare i cavi a muro.
Mi aiute a scegliere la posizione?
La stanza è piccola 2x3,1 metri
Vi allego il disegno
Vi chiedo 2 info
1) La distanza tra le casse avanti e dietro è di 2 metri, mi dite la distanza tra cassa SX e DX?
2) Le casse anteriori le metto sempre a muro oppure le appoggio sul tavolo?
Rispondetemi alle due domande
Ciao e grazie
http://img131.imageshack.us/img131/4773/studiorm5.jpg (http://imageshack.us)
http://img131.imageshack.us/img131/studiorm5.jpg/1/w567.png (http://g.imageshack.us/img131/studiorm5.jpg/1/)
La disposizione è corretta
1) decidi te in base a come ti piace di più...non dovrebbe cambiare molto...ovviamente più le distanzi, più l'effetto destra/sinistra aumenta...ma poi rischi di allontanarle troppo...
2) stessa cosa di sopra.
Basta che siano ben direzionate verso l'ascoltatore, poi puoi metterle come vuoi.
Probabilmente a muro rompono meno le scatole perchè hai più spazio sulla scrivania.
Salve a tutti... volevo un consiglio.. devo attaccar una z-5500 ad un portatile nemmeno molto recente...
volevo quindi prendere una scheda audio.. pcmcia o esterna usb...
voi che consigliate intorno ai 60€?
Terratec Aureon 5.1 USB MK II (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon5_1_mk.shtml) ?
Creative X-Fi?
ciao, ho queste casse da quest' estate che dire perfette..
ora che ho cambiato pc ho un Notebook Hp pavilion Dv5-1120
volevo sapere se la scheda audio del pc è sufficiente per queste casse o se mi consigliate una scheda esterna .. se si quale ?
Per i consigli sulle schede audio dovrebbe esserci il thread apposta...quà bene o male le schede che si consigliano sono sempre la aureon7.1, la Xonar e la X-Fi platinum per via del DDL.
altra domanda...
come mai sul sito della logitech sta a 399€ e su alcuni negozi online/ebay sta a 230?
399€ è il prezzo di 4 anni fa :asd:
ciao, ho queste casse da quest' estate che dire perfette..
ora che ho cambiato pc ho un Notebook Hp pavilion Dv5-1120
volevo sapere se la scheda audio del pc è sufficiente per queste casse o se mi consigliate una scheda esterna .. se si quale ?
e gia stan partendo?? sono in garanzia no?
Sono in garanzia, non le ho ancora spedite
))Lexandrus((
20-01-2009, 15:13
Ho avuto un'idea malsana...
Ma potrebbe essere la soluzione a tutti i problemi di queste casse, e ne rivaluterebbe enormemente la qualità.
Il difetto di questo impianto sono appunto i satelliti, che sono un po' sottodimensionati e peccano un po' di qualità.
Quindi se ipoteticamente li si sostituisse con dei monitor a 2 vie di buona fattura, la qualità dell'impianto arriverebbe a livelli di impianti da ben più di 1000€...
Il problema è che 4 monitor a 2vie decenti, costano più del doppio dell'impianto...e soprattutto sarebbero troppo grossi rispetto ai satelliti di serie.
Proprio l'altra settimana ho visto da Mediamondo le Empire R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=), che costano sui 45-50€ e hanno delle prestazioni ottime e un rapporto qualità prezzo esorbitante.
E cavolo! Sono molto più piccole di quello che pensassi!
I have a dream [cit.]
Immaginiamo di sostituire i satelliti con 4 di queste casse, lasciano intatto solo il centrale.
Avremmo un impianto in grado di suonare come un impianto Hi-Fi home theather entry level, aggiungendo solamente 100€!
Essendo che i satelliti subiscono già un taglio di frequenza che ho stimato all'incirca dai 130Hz in su, le empire suonerebbero ancora meglio, poichè verrebbero private delle frequenze basse, che fanno soffrire i woofer di piccolo diametro (anche se queste empire sembrano comportarsi egregiamente anche in questo caso)!
Inoltre togliendo l'alimentazione interna (che tanto è a carico dell'ampli integrato nel sub delle Z-5500), si alleggerirebbero ulteriormente (quindi si potrebbero tranquillamente fissare a muro, e sarebbe possibile montare connettori placcati in oro, e migliorarne quindi la qualità del suono.
Adesso però c'è il problema più grosso.
Come molti sanno, le casse hanno una caratteristica chiamata impedenza, che sui satelliti logitech è pari a 8ohm a 1 kHz (mentre sul centrale è 8 ohm a 100 Hz).
Gli ampli vanno appunto settati in base alle casse, ma nel caso di un ipotetico montaggio empire su logitech...come si potrebbe fare??????
Qualcuno che se ne intenda di elettronica sa rispondere??
Io proverò a chiedere a mio fratello, che essendo ingegnere elettronico dovrebbe capirne qualcosa...
Nel caso tutto ciò fosse fattibile...mi sa che abbiamo trovato il trucchetto che renderà felici molte persone :D
se i neuroni non mi fregano....
le empire (per poter andare) dovrebbero avere un'impedenza maggiore o uguale a quella dell'ampli, o maggiore uguale a quella delle casse logitech a parita' di freq.
Ciao.
Zerotre.
TecnologY
20-01-2009, 15:39
avevo sbagliato un collegamento con la xonar, e ho anche cambiato scheda madre, a quanto pare sull'nforce4 non rendeva per colpa di tutte quelle ventole che aveva addosso, e il RMAA conferma
va ancora meglio, adesso finalmente va come deve!
comunque se le empire sono a impedenza inferiore a 8 vanno tranquillamente, altrimenti bruci tutto:D
ad ogni modo puoi sempre mettere delle resistenze, è fattibile la cosa, e qui chi di mestiere saprà spiegarti meglio di me...
il massimo però sarebbe comprarsi tweeter e woofer per costruirsi quattro casse i legno serie
volevo dire superiore a 8 ohm
))Lexandrus((
20-01-2009, 15:56
avevo sbagliato un collegamento con la xonar, e ho anche cambiato scheda madre, a quanto pare sull'nforce4 non rendeva per colpa di tutte quelle ventole che aveva addosso, e il RMAA conferma
va ancora meglio, adesso finalmente va come deve!
comunque se le empire sono a impedenza inferiore a 8 vanno tranquillamente, altrimenti bruci tutto:D
ad ogni modo puoi sempre mettere delle resistenze, è fattibile la cosa, e qui chi di mestiere saprà spiegarti meglio di me...
il massimo però sarebbe comprarsi tweeter e woofer per costruirsi quattro casse i legno serie
Quindi la Xonar è migliorata?
Si sente meglio delle integrate?
Ma cosa c'entrano le ventole ?_?
L'impedenza delle empire dovrebbe essere 20 kohms... cioè? :asd:
In effetti bisognerebbe trovare qualcuno che ne sappia un po'....
La soluzione di autocostruirsele l'avevo già pensata, ma fidati che tra il tempo che ci metti, e i soldi che spendi, non conviene affatto...e il risultato potrebbe non essere nemmeno all'altezza delle empire...
OrcaAssassina
20-01-2009, 16:12
La disposizione è corretta
1) decidi te in base a come ti piace di più...non dovrebbe cambiare molto...ovviamente più le distanzi, più l'effetto destra/sinistra aumenta...ma poi rischi di allontanarle troppo...
2) stessa cosa di sopra.
Basta che siano ben direzionate verso l'ascoltatore, poi puoi metterle come vuoi.
Probabilmente a muro rompono meno le scatole perchè hai più spazio sulla scrivania.
Ok ottimo.
Ti ringrazio, allora vado con la disposizione
Stavo pensando che invece di metterle a muro, posso far passare i cavi a muro però metterle su una mensolina
SX - centrale - DX
Non è male come idea.
Cosi lo faccio bucchi per fissare i tappi nel muro
Ah ho capito cosa vuoi dire.
Allora il DDL, serve e solo con il collegamento digitale (coassiale o ottico).
Il segnale digitale è normalmente stereo, a meno che non sia codificato in DD o DTS come nei film.
Usando i giochi con il collegamento digitale, il sengnale sarebbe un normale stereo, perchè i giochi non hanno audio codificato un DD/DTS.
Con il DDL attivo, codifichi tutte le tracce audio in DD, quindi anche con il collegamento digitale e con i giochi, riesci ad avere l'audio multicanale (5.1/7.1).
Senza il DDL non si può avere l'audio multicanale con il collegamento digitale, e quindi bisogna utilizzare il collegamento analogico con i classici 3 mini-jack.
Sei stato chiarissimo grazie ciao
TecnologY
20-01-2009, 19:50
Quindi la Xonar è migliorata?
Si sente meglio delle integrate?
Ma cosa c'entrano le ventole ?_?
L'impedenza delle empire dovrebbe essere 20 kohms... cioè? :asd:
In effetti bisognerebbe trovare qualcuno che ne sappia un po'....
La soluzione di autocostruirsele l'avevo già pensata, ma fidati che tra il tempo che ci metti, e i soldi che spendi, non conviene affatto...e il risultato potrebbe non essere nemmeno all'altezza delle empire...
Quoto per quanto riguarda le casse.
Si adesso è perfetta... eh ho fatto una lunga serie di piccoli cambiamenti che hanno cambiato abbastanza il risultato finale. Praticamente (apparte quel cavo collegato dove non doveva che era il più) ho spostato la scheda sul computer nuovo e Rightmark A.Analizer alla mano ha notato un miglioramento di circa il 15% su molti campi :eek: (noise level, dinamic range e stereo crosstalk in primis) vuoi per il fatto che non c'è più la ventola nel southbridge attaccata alla xonar, vuoi perchè l'alimentatore nuovo è migliore(nei prossimi giorni farò un test per vedere se è questo), vuoi per la scheda madre in generale, fatto sta che adesso certi valori sono fin meglio di quelli dei siti. Poi ho anche cambiato la presa ottica rovinata con una coassiale di alta qualità che avevo la, ho sostituito la 4850 dual slot con la gf6600 dissipatore passivo single slot e via altri 4dB di noise level... Son tornato giù e la prima cosa che ho notato è una potenza in uscita senza distorsione impressionante, quella per certo, la qualità audio beh, era già buona, ma sarà sicuramente migliorata. Le canzoni con buona velocità in bit suonano ancora più da dio, le altre facevano "schifo prima e adesso ancora di più perchè si sente tutto(sull'hi-fi ancora di più sempre per il fratto dei diffusori logitech che inscatolano un po il suono)
...questi sono sempre i soliti dettagli che però poi alla fine si sentono eccome ;)
L'impedenza in media va da 16 a 2 ohm... Ho fatto una ricerca, molte empire hanno impedenza 8 Ohm, prova a guardare il modello specifico...
Diciamo che se hanno 4Ohm puoi tranquillamente prenderne due da collagare a ogni uscita (2 da 4Ohm per l'amplificatore sono come una da 8, chiaramente la potenza viene distribuita) ma questo nel caso volessi fare un 10.1:asd:
Di per se non è detto che non vadano da 4, infatti questo è un valore medio(magari quando riproduce alti sta a 8 e con i bassi a 2), quest tipo di amplificatori (z5500) sono abbastanza flessibili, solo dovrai stare attento a non alzare più di metà...ma dubito che vorrai fare anche un lavoro del genere, troppo rischioso:rolleyes:
se riesci a trovarle da 8 l'idea non sarebbe male!
))Lexandrus((
20-01-2009, 20:37
Quoto per quanto riguarda le casse.
Si adesso è perfetta... eh ho fatto una lunga serie di piccoli cambiamenti che hanno cambiato abbastanza il risultato finale. Praticamente (apparte quel cavo collegato dove non doveva che era il più) ho spostato la scheda sul computer nuovo e Rightmark A.Analizer alla mano ha notato un miglioramento di circa il 15% su molti campi :eek: (noise level, dinamic range e stereo crosstalk in primis) vuoi per il fatto che non c'è più la ventola nel southbridge attaccata alla xonar, vuoi perchè l'alimentatore nuovo è migliore(nei prossimi giorni farò un test per vedere se è questo), vuoi per la scheda madre in generale, fatto sta che adesso certi valori sono fin meglio di quelli dei siti. Poi ho anche cambiato la presa ottica rovinata con una coassiale di alta qualità che avevo la, ho sostituito la 4850 dual slot con la gf6600 dissipatore passivo single slot e via altri 4dB di noise level... Son tornato giù e la prima cosa che ho notato è una potenza in uscita senza distorsione impressionante, quella per certo, la qualità audio beh, era già buona, ma sarà sicuramente migliorata. Le canzoni con buona velocità in bit suonano ancora più da dio, le altre facevano "schifo prima e adesso ancora di più perchè si sente tutto(sull'hi-fi ancora di più sempre per il fratto dei diffusori logitech che inscatolano un po il suono)
...questi sono sempre i soliti dettagli che però poi alla fine si sentono eccome ;)
L'impedenza in media va da 16 a 2 ohm... Ho fatto una ricerca, molte empire hanno impedenza 8 Ohm, prova a guardare il modello specifico...
Diciamo che se hanno 4Ohm puoi tranquillamente prenderne due da collagare a ogni uscita (2 da 4Ohm per l'amplificatore sono come una da 8, chiaramente la potenza viene distribuita) ma questo nel caso volessi fare un 10.1:asd:
Di per se non è detto che non vadano da 4, infatti questo è un valore medio(magari quando riproduce alti sta a 8 e con i bassi a 2), quest tipo di amplificatori (z5500) sono abbastanza flessibili, solo dovrai stare attento a non alzare più di metà...ma dubito che vorrai fare anche un lavoro del genere, troppo rischioso:rolleyes:
se riesci a trovarle da 8 l'idea non sarebbe male!
Non avrei mai pensato che il rumore interno potesse influire sulla bontà della scheda audio... :eek:
Allora il fatto che ho un pc silenziosissimo potrebbe aver dato dei vantaggi anche a me :sofico:
Comunque ho parlato poco fa con mio fratello, e ha detto che la cosa è fattibile, ma dovrà misurare e probabilmente aggiustare un po' di cose.
A questo punto appena posso, vedo di produrarmi un paio di empire, e farò la prova del nove...
Se tutto va a buon fine, i prossimi 260€ che mi passano tra le mani, finiranno in un altro Z-5500 con quattro empire :cool:
E poi andrà a finire che Logitech lancerà il nuovo modello delle Z-5500 copiando i satelliti empire :asd:
Se no mi tengo le empire così come sono e faccio un paragone :D
TecnologY
20-01-2009, 22:07
Non avrei mai pensato che il rumore interno potesse influire sulla bontà della scheda audio... :eek:
Allora il fatto che ho un pc silenziosissimo potrebbe aver dato dei vantaggi anche a me :sofico:
Comunque ho parlato poco fa con mio fratello, e ha detto che la cosa è fattibile, ma dovrà misurare e probabilmente aggiustare un po' di cose.
A questo punto appena posso, vedo di produrarmi un paio di empire, e farò la prova del nove...
Se tutto va a buon fine, i prossimi 260€ che mi passano tra le mani, finiranno in un altro Z-5500 con quattro empire :cool:
E poi andrà a finire che Logitech lancerà il nuovo modello delle Z-5500 copiando i satelliti empire :asd:
Se no mi tengo le empire così come sono e faccio un paragone :D
Guarda, mi ero messo a riflettere e infatti mi sembrava un po' strano che il rumore di fondo influisse sull'audio, io l'avevo vista in un modo più banale, semplicemente non volevo che la scheda prendesse il "vento" dato che di solito fa bene solo quando colpisce un dissipatore ma non ai circuiti... non lo so sinceramente cosa sia, so però che già abbassando la ventola della 4850 al 20%(la GPU è situata appena 1cm sopra la xonar) il noise level scendeva di 3dB, forse sono la vibrazioni trasmesse attraverso la scheda madre, forse è un discorso a livello elettrico...
ma a quanto pare non è il rumore ambientale perchè l'ho appena rifatto quattro volte prima con stanza silenziosissima poi con due casse che suonavano a 40cm dal case e il divario è stato tra tutte e quattro dello 0,5% imputabile all'errore del test, contro il 3% avvertibile già solo abbassando il regime della ventola al minimo...beh provare non costa nulla ;)
Eh mi sa anche a me che le prossime logitech avranno satelliti a 2vie!
ciao a tutti mi sono appena iscritto..... volevo evitare di fare questa domanda ma di leggermi 200 pagine sinceramente non ho tanta voglia ehehhehehe...
sto per passare da un 5.1 creative t 5400 dp 5 anni e mezzo di onorato servizio lo mando in pensione..:D ...vorrei prendere il logitech z 5500 , cosa ne pensate??? è davvero una bomba come dicono? io l'ho trovato online a 215 (nuovo ovviamente)euro invece che 399 e da li la voglia mi è salita alle stelle...aspetto vostri consigli :D
ciao a tutti
dariox am2
20-01-2009, 23:32
ciao a tutti mi sono appena iscritto..... volevo evitare di fare questa domanda ma di leggermi 200 pagine sinceramente non ho tanta voglia ehehhehehe...
sto per passare da un 5.1 creative t 5400 dp 5 anni e mezzo di onorato servizio lo mando in pensione..:D ...vorrei prendere il logitech z 5500 , cosa ne pensate??? è davvero una bomba come dicono? io l'ho trovato online a 215 (nuovo ovviamente)euro invece che 399 e da li la voglia mi è salita alle stelle...aspetto vostri consigli :D
ciao a tutti
personalmente non lo possiedo, ma riassumendo le 200 pagine, ti posso dire che ne parlano bene....bassi molto potenti, fattura di buona qualità, bello esteticamente...insomma un ottimo impianto per quella cifra.....per il prezzo ormai 399 non lo vende piu nessuno...stanno sui 250 normalmente....pero 215 è un ottimo prezzo! mi potresti mandare in pvt il link?
grazie per il riassunto mi hai tolto un bel peso :D ...io sono un appassionato di musica, di stereo ecc, in camera ho un impianto da 1600 watt che uso alle feste con relativa console ....mi mancava un dolby diciamo mostruoso :D ....uno con l'amplificatore esterno aparte i maggiori attacchi è meglio??
p.s. per l'uscita digitale audio, bisogna comprare un cavo a parte o è incluso?? come funge perchè non ho mai avuto occasione di usarlo con apparecchi predisposti, come scheda audio ho una audigy(4 anni di vita)...va bene comunque per un impianto del genere no??? il suo lavoro l'ha sempre fatto bene anche con il dolby che ho ora:D
grazie per il riassunto mi hai tolto un bel peso :D ...io sono un appassionato di musica, di stereo ecc, in camera ho un impianto da 1600 watt che uso alle feste con relativa console ....mi mancava un dolby diciamo mostruoso :D ....uno con l'amplificatore esterno aparte i maggiori attacchi è meglio??
p.s. per l'uscita digitale audio, bisogna comprare un cavo a parte o è incluso?? come funge perchè non ho mai avuto occasione di usarlo con apparecchi predisposti, come scheda audio ho una audigy(4 anni di vita)...va bene comunque per un impianto del genere no??? il suo lavoro l'ha sempre fatto bene anche con il dolby che ho ora:D
sono inclusi solo i cavi analogici
ho letto un po' in giro che nn c'è differenza tra uscita analogica e uscita digitale, quella analogica non ha qualche effetto,ma ora che ci penso io non ho l'uscita digitale dalla scheda audio...aspetto vostri pareri:mc:
dariox am2
21-01-2009, 09:37
cavo digitale te lo devi prendere...comunque che sappia io:
analogico=effetti eax 5.1 nei giochi, qualita un po meno alta
digitale=niente effetti 5.1 nei giochi, ma qualita piu alta, perche segnale non processato, mandato puro...
Correggetemi se ho detto qualche baggianata...
l'uscita digitale potrei usarla solo x la xbox 360 ....per il pc mi sa che è dura non ha la predisposizione,all'uscita digitale può essere attacato solo una cosa vero?(pc/tv/360 ecc)e il prezzo del cavo è elevato?
illidan2000
21-01-2009, 11:45
l'uscita digitale potrei usarla solo x la xbox 360 ....per il pc mi sa che è dura non ha la predisposizione,all'uscita digitale può essere attacato solo una cosa vero?(pc/tv/360 ecc)e il prezzo del cavo è elevato?
sulle 13 euro da mediaworld. 1.5m
perfetto, pensavo di più.... stavo leggendo un po' delle 200 pagine e sento gente che fa il rodaggio, io sapevo che un impianto del genere fa fatto scaldare e non tirato a palla appena acceso, il rodaggio a cosa servirebbe???non è una macchina :D
Raga mi consigliate qualche shop online o "offline" :) dove trovarlo a poco più di 200€ ?
up...up...
te lo do io..ma ora mangi oa dopo:D
Aeeee... ma non me lo potevi dare ora? :)
fatto...scusa ma avevo troppa fame :D....gente un info.... le casse posteriori le vorrei mettere al muro....solo che se le appendo guardano il pavimento, hanno un'angolazione di quasi 90 gradi????
dariox am2
21-01-2009, 14:23
fatto...scusa ma avevo troppa fame :D....gente un info.... le casse posteriori le vorrei mettere al muro....solo che se le appendo guardano il pavimento, hanno un'angolazione di quasi 90 gradi????
quello che mi hai dato mi sa che e senza iva..ho aperto il link e le danno a 240....comunque a chi serve, vai su trovaprezzi.it, e cerca z-5500.....
quello a minor prezzo che ho trovato è 223 mi sembra...lo vuoi prendere pure tu?
))Lexandrus((
21-01-2009, 15:01
ho letto un po' in giro che nn c'è differenza tra uscita analogica e uscita digitale, quella analogica non ha qualche effetto,ma ora che ci penso io non ho l'uscita digitale dalla scheda audio...aspetto vostri pareri:mc:
Ma chi è che ha detto sta boiata :asd:
Non sono affatto uguali, sia come connessione che come qualità.
Inoltre i film in DD e DTS li puoi vedere solo con collegamento digitale.
La qualità dipende dalla scheda audio e normalmente è migliore in digitale, a meno che non si abbia una scheda audio ottima, che sia in grado di avere un ottimo audio analogico.
perfetto, pensavo di più.... stavo leggendo un po' delle 200 pagine e sento gente che fa il rodaggio, io sapevo che un impianto del genere fa fatto scaldare e non tirato a palla appena acceso, il rodaggio a cosa servirebbe???non è una macchina :D
Il rodaggio conviene farlo su tutte le casse, soprattutto se di un certo livello.
Non farà miracoli, ma solitamente evita che si rovinino e ne migliora la qualità di ascolto.
Ma perchè volete che ve le regalino??
250€ mi sembrano un ottimo prezzo!
ora è tutto chiaro, guarda io ho un audigy come scheda audio 4 anni fa era molto buona, ma penso che nonostante l'età lo faccia suonare degnamente lo z 5500, anche io avevo rodato il mio dolby t 5400 ora che ci penso..e non l'ho mai tirato a freddo, poi dopo qualche anno me ne sono fregato :D ma funziona ancora perfettamente nonostante l'uso diciamo 3 ore al giorno se non di più per 5 anni e passa:D ....vedo che sei molto informato , ti volevo chiedere una cosa...la cassa appesa al muro che inclinazione può avere?? quasi 90 gradi?perchè quelle posteriori le vorrei fissare al muro.......
TecnologY
21-01-2009, 18:08
Non avrei mai pensato che il rumore interno potesse influire sulla bontà della scheda audio... :eek:
Allora il fatto che ho un pc silenziosissimo potrebbe aver dato dei vantaggi anche a me :sofico:
Comunque ho parlato poco fa con mio fratello, e ha detto che la cosa è fattibile, ma dovrà misurare e probabilmente aggiustare un po' di cose.
A questo punto appena posso, vedo di produrarmi un paio di empire, e farò la prova del nove...
Se tutto va a buon fine, i prossimi 260€ che mi passano tra le mani, finiranno in un altro Z-5500 con quattro empire :cool:
E poi andrà a finire che Logitech lancerà il nuovo modello delle Z-5500 copiando i satelliti empire :asd:
Se no mi tengo le empire così come sono e faccio un paragone :D
Oggi ho provato l'amplificatore delle 5500 con una cassa JBL da
100 RMS
sensibilità 87db, sono casse che suonano abbastanza forte e non disdegnano i bassi
impedenza 8 Ohm
Ho messo una cassa sul logitech e una sull'ottimo yamaha rx-v657 per fare un confronto. Nonostante la potenza superiore li ho regolati in modo che producessero lo stesso volume.
La faccio breve, tutto bene ma gli mancano i bassi, se di quella collegata allo yamaha si percepiva lo sfiato a un metro di distanza col logitech si faticava a sentirlo da attaccati:boh:
dev'essere il crossover alto, tarato per casse a una via, comunque questo non è un problema se le empire hanno una potenza più bassa, tipo 50rms, in questo caso distorcerebbero facilmente alle basse frequenze e sarebbero inutili se non dannose.
Ma se vuoi la qualità è importante anche avere satelliti in grado di riprodurre fedelmente la voce e creare un surround non totalmente dipendente dai bassi del sub....io ti ho detto poi tu vedi...
illidan2000
22-01-2009, 12:22
passo a Xonar! :)
l'aureon è una bella scheda, ma voglio proprio provare quest'asus.
appena arriva vi faccio sapere.
l'unico confronto possibile è con rightmark? (di tipo oggettivo)
cavo digitale te lo devi prendere...comunque che sappia io:
analogico=effetti eax 5.1 nei giochi, qualita un po meno alta
digitale=niente effetti 5.1 nei giochi, ma qualita piu alta, perche segnale non processato, mandato puro...
Correggetemi se ho detto qualche baggianata...
Ma è vero che con l'ottico non uso gli effetti dei giochi ?
illidan2000
22-01-2009, 13:22
Ma è vero che con l'ottico non uso gli effetti dei giochi ?
se hai il chip DDL sì, con il digitale ottico hai tutti gli effetti, come se fossi in analogico, e in più la qualità digitale
comprate :Prrr: 249 euro compresa spedizione, 10 giorni lavorativi e finalmente le avrò nella mia stanza:Prrr:
illidan2000
23-01-2009, 11:08
comprate :Prrr: 249 euro compresa spedizione, 10 giorni lavorativi e finalmente le avrò nella mia stanza:Prrr:
che scheda hai?
una audigy di 4/5 anni fa.. appena arriva sento come suona, se non mi piace prendo la creative x fi titanium e via, si sentià certamente meglio ma voglio provare, secondo te come suona?
p.s. un link dove trovare a poco la x fi titanium?
))Lexandrus((
23-01-2009, 11:27
Oggi ho provato l'amplificatore delle 5500 con una cassa JBL da
100 RMS
sensibilità 87db, sono casse che suonano abbastanza forte e non disdegnano i bassi
impedenza 8 Ohm
Ho messo una cassa sul logitech e una sull'ottimo yamaha rx-v657 per fare un confronto. Nonostante la potenza superiore li ho regolati in modo che producessero lo stesso volume.
La faccio breve, tutto bene ma gli mancano i bassi, se di quella collegata allo yamaha si percepiva lo sfiato a un metro di distanza col logitech si faticava a sentirlo da attaccati:boh:
dev'essere il crossover alto, tarato per casse a una via, comunque questo non è un problema se le empire hanno una potenza più bassa, tipo 50rms, in questo caso distorcerebbero facilmente alle basse frequenze e sarebbero inutili se non dannose.
Ma se vuoi la qualità è importante anche avere satelliti in grado di riprodurre fedelmente la voce e creare un surround non totalmente dipendente dai bassi del sub....io ti ho detto poi tu vedi...
Dalle prove che ho fatto con le tracce audio a varie frequenze, sembra che l'ampli delle z-5500 tagli le frequanze dai 130-150Hz in su, ovviamente per i satelliti.
Quindi dai 120Hz in giù suona solo ed esclusivamente il sub.
Questo ovviamente è stato pensato per ridurre al minimo le distorsioni sui satelliti.
Però in teoria smontando l'ampli, si potrebbe anche intervenire sul taglio di frequenza, magari portandolo a 80-100Hz.
Comunque nelle varie recensioni che ho letto delle empire, dicono che soffrono abbastanza le frequenze basse...quindi alla fine credo che il fatto del taglio dei bassi potrebbe anche tornare utile....
Beltra.it
23-01-2009, 13:02
Dalle prove che ho fatto con le tracce audio a varie frequenze, sembra che l'ampli delle z-5500 tagli le frequanze dai 130-150Hz in su, ovviamente per i satelliti.
Quindi dai 120Hz in giù suona solo ed esclusivamente il sub.
Questo ovviamente è stato pensato per ridurre al minimo le distorsioni sui satelliti.
Però in teoria smontando l'ampli, si potrebbe anche intervenire sul taglio di frequenza, magari portandolo a 80-100Hz.
Comunque nelle varie recensioni che ho letto delle empire, dicono che soffrono abbastanza le frequenze basse...quindi alla fine credo che il fatto del taglio dei bassi potrebbe anche tornare utile....
infatti i tagli sono troppo alti... e cmq i coni dei satelliti reggono bene anche tonalità al quanto basse, sono limitati dal reflex troppo piccolo.. e dalla plasticosità eccessiva della cassa di risonanza
io ho avuto in mente sti giorni di appunto aprire il sub cambiare le resistenze e modificare i tagli.. poi tenendo solo sub e coni dei satelliti, rifare la scatola di risonanza in legno, e ovviamente inserire i tweeter e relativi crossover!
avevo 2 tweeter di ottima fattura in casa, e li ho collegati, tagli da 2.500Hz e poi anche 5000Hz fino a 21000Hz il risultato? sono rimasto di stucco.. nettamente migliore, un abisso oso addirittura dire!
finalmente si sentivano bene tutti i piatti, e i medi però sempre penalizzati appunto per la cassa di risonanza in plastica
ho applicato all'interno bordando con una speciale gomma apposita usata nell'ambito audio.. e ho migliorato lievemente i medi.. non come speravo purtroppo
vedrò se portare avanti il progetto di ricorstruzione dei satelliti o meno
qualcuno ha idee?
edit: aggiungo, cambiando i tagli al sub probabilmente va cambiato il reflex, accorciato per l'appunto per cambiare il punto in Hz di armonia coi satelliti! ma forse non è proprio necessario
arrivateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Rga n ho il coraggio a metterle al massimo
TecnologY
23-01-2009, 15:56
Rga n ho il coraggio a metterle al massimo
poco potenti ah?
poco potenti ah?
cmq x sentire tutte e 5 devo per forza attarcarle al coassiale ?
TecnologY
23-01-2009, 16:08
cmq x sentire tutte e 5 devo per forza attarcarle al coassiale
-o usi i tre attacchi analogici impostando 6ch direct(e guarda che dietro non ci sia il selettore su stereo x3)
-con gli ingressi ottici puoi usare solo il pro logicII che a me non piace.:rolleyes: -oppure se la scheda lo suporta usi il dolby digital live, molto meglio
alza pure il volume i vicini stanno aspettando...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.