PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Brolente
25-01-2008, 12:02
Ciao ragazzi ho comprato quqlche tempo fa le z-5500, ora le vorrei fissare ai muri della mia stanza, ma ho visto che se volessi usare un trapano non avrei molto spazio fisico per farlo.

Esiste qualche sistema ingegnoso per poterle fissare ai muri magari prodotto dalla logitech? Voi come avete fatto?

Grazie in anticipo!

per metterle a muro il meglio sono le BT33 che sono compatibili con le logitech Z5400/5450 e quindi penso anche con le 5500

attenzione che te se servono 4 e quindi si va a spendere una quarantina di euro

Ma sono perfetti, neri, inclinabili e orientabili e tengono fino a 5 kg, poi se non erro ci sono anche delle Meliconi ma di più bassa qualità ;)

Stiwy.NET
25-01-2008, 13:13
Ciao ragazzi ho comprato quqlche tempo fa le z-5500, ora le vorrei fissare ai muri della mia stanza, ma ho visto che se volessi usare un trapano non avrei molto spazio fisico per farlo.

Esiste qualche sistema ingegnoso per poterle fissare ai muri magari prodotto dalla logitech? Voi come avete fatto?

Grazie in anticipo!
Cosa vuoi dire? Io le ho attaccate direttamente al muro senza troppi sforzi... Ho posizionato le casse al muro e con una matita ho segnato i buchi... ho messo i tasselli... ho rimesso la cassa in posizione e l'ho fissata con 2 viti... che problema c'è?

djdavid
25-01-2008, 13:18
Ciao ragazzi ho comprato quqlche tempo fa le z-5500, ora le vorrei fissare ai muri della mia stanza, ma ho visto che se volessi usare un trapano non avrei molto spazio fisico per farlo.

Esiste qualche sistema ingegnoso per poterle fissare ai muri magari prodotto dalla logitech? Voi come avete fatto?

Grazie in anticipo!

Se vuoi fissare qualcosa a un muro devi per forza bucare con un trapano.
Se poi è qualcosa di leggero che non vuoi più staccare, ti basta il silicone.
Descrivi meglio il tuo problema.

Brolente
25-01-2008, 14:05
Cosa vuoi dire? Io le ho attaccate direttamente al muro senza troppi sforzi... Ho posizionato le casse al muro e con una matita ho segnato i buchi... ho messo i tasselli... ho rimesso la cassa in posizione e l'ho fissata con 2 viti... che problema c'è?

ciao ho visto le foto di come hai posizionato le tue z5500...

volevo chiederti una cosa...ma così alte a livello soffitto suonano bene? non sono un po' troppo in alto?

Stiwy.NET
25-01-2008, 14:15
ciao ho visto le foto di come hai posizionato le tue z5500...

volevo chiederti una cosa...ma così alte a livello soffitto suonano bene? non sono un po' troppo in alto?

Probabilmente sono un pò troppo alte (e pure troppo lontane), ma non sono completamente orizzontali. Quando giri il supporto puntano un pò verso il basso. E poi non sono un audiofilo, a me basta sentire che il suono arrivi abbastanza chiaro e nitido da tutte le direzioni...

Brolente
25-01-2008, 14:35
Probabilmente sono un pò troppo alte (e pure troppo lontane), ma non sono completamente orizzontali. Quando giri il supporto puntano un pò verso il basso. E poi non sono un audiofilo, a me basta sentire che il suono arrivi abbastanza chiaro e nitido da tutte le direzioni...

si te lo chiedevo perchè sto allestendo in camera mia una sorta di cinema amatoriale :D con proiettore, schermo e queste casse...che ho deciso di mettere a muro con questi supporti BT33 neri (40 euri 4 supporti :muro: )

http://img523.imageshack.us/img523/2586/41bhbwthfalaa280nk5.jpg (http://imageshack.us)

che mi permettono di orientare le casse a piacimento...solo che non so a che altezza metterli, certo con questi supporti posso orientare le casse come voglio...tu che dici?

RottenPop
25-01-2008, 15:05
NORMALE, tramite gli effetti da decoder puoi selezionare ad esempio stereo x 2

se invece vuoi avere un dolby digital live devi prenderti una scheda audio dedicata

OK. E come scheda cosa consigliate, la prurinominata Terratec 7.1 PCI o la X-Fi?

Uso il PC praticamente solo per Film e Musica. Niente giochi.

djdavid
25-01-2008, 15:22
si te lo chiedevo perchè sto allestendo in camera mia una sorta di cinema amatoriale :D con proiettore, schermo e queste casse...che ho deciso di mettere a muro con questi supporti BT33 neri (40 euri 4 supporti :muro: )

http://img523.imageshack.us/img523/2586/41bhbwthfalaa280nk5.jpg (http://imageshack.us)

che mi permettono di orientare le casse a piacimento...solo che non so a che altezza metterli, certo con questi supporti posso orientare le casse come voglio...tu che dici?

Perchè devi orientare le casse a piacimento? Una volta che trovi una posizione non vanno bene?
Perchè io ho speso 2 euro per dei supporti :D, ma ho messo le casse all'angolo tra 2 pareti.
Stasera posto le foto cosi si capisce meglio.

Stiwy.NET
25-01-2008, 16:33
si te lo chiedevo perchè sto allestendo in camera mia una sorta di cinema amatoriale :D con proiettore, schermo e queste casse...che ho deciso di mettere a muro con questi supporti BT33 neri (40 euri 4 supporti :muro: )

che mi permettono di orientare le casse a piacimento...solo che non so a che altezza metterli, certo con questi supporti posso orientare le casse come voglio...tu che dici?

Perchè devi orientare le casse a piacimento? Una volta che trovi una posizione non vanno bene?
Perchè io ho speso 2 euro per dei supporti :D, ma ho messo le casse all'angolo tra 2 pareti.
Stasera posto le foto cosi si capisce meglio.
Concordo con djdavid. Una volta posizionate le casse (normalmente) non vengono più mosse e spendere 40€ mi sembra eccessivo. Se però hai necessità estetiche questi sono altri discorsi... Io le ho messe in camera e un metro più in alto non fa alcuna differenza.

The_Fragger
26-01-2008, 00:00
ciao ragazzi vi volevo chiedere se capita anche a voi se ogni tanto mentre si sento le canzoni l'audio salta!
ho letto già la discussione sulle lampadine che se accese fanno interrompere l'audio ma a me certe volte capita anche quando non si accende nessuna lampadina.......
inoltre volevo chiedervi se mi potete spiegare brevemente come collegarle in analogico...ho provato ma si sentono solo le casse frontali ^_^
grazie per un eventuale risposta ;)

xxfamousxx
26-01-2008, 08:59
ciao ragazzi vi volevo chiedere se capita anche a voi se ogni tanto mentre si sento le canzoni l'audio salta!
ho letto già la discussione sulle lampadine che se accese fanno interrompere l'audio ma a me certe volte capita anche quando non si accende nessuna lampadina.......
inoltre volevo chiedervi se mi potete spiegare brevemente come collegarle in analogico...ho provato ma si sentono solo le casse frontali ^_^
grazie per un eventuale risposta ;)

gli mp3 o cd audio sono in stereo è normale che si sentano solo le casse anteriori ;)

khendal
26-01-2008, 14:05
Ragazzi ci sono dei piedistalli per le casse posteriori cosi da poterle spostare quando ho finito di vedere film,giocare o ascoltare musica e metterle di fianco al pc ? per non averle sempre in mezzo alle scatole..dietro la mia poltrona ??? :D

scipionix75
26-01-2008, 16:16
Ragazzi ci sono dei piedistalli per le casse posteriori cosi da poterle spostare quando ho finito di vedere film,giocare o ascoltare musica e metterle di fianco al pc ? per non averle sempre in mezzo alle scatole..dietro la mia poltrona ??? :D

io ho utilizzato un modelo ikea hold style:D :D
ho ricavato da una vecchia mensola le basette sagomate come i piedini delle casse e avvitato ai piedistalli

djdavid
26-01-2008, 20:47
si te lo chiedevo perchè sto allestendo in camera mia una sorta di cinema amatoriale :D con proiettore, schermo e queste casse...che ho deciso di mettere a muro con questi supporti BT33 neri (40 euri 4 supporti :muro: )

http://img523.imageshack.us/img523/2586/41bhbwthfalaa280nk5.jpg (http://imageshack.us)

che mi permettono di orientare le casse a piacimento...solo che non so a che altezza metterli, certo con questi supporti posso orientare le casse come voglio...tu che dici?


1 € di supporto casse :D

http://img229.imageshack.us/img229/1955/dscf1331eh7.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/1369/dscf1334cx2.jpg

Brolente
26-01-2008, 22:08
1 € di supporto casse :D

http://img229.imageshack.us/img229/1955/dscf1331eh7.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/1369/dscf1334cx2.jpg

bè prima cosa quello postato da te non permette di orientarle a piacimento ad esempio in basso...poi io ho le 5400 che di fabbrica stanno a muro decisamente meglio delle 55oo perchè hanno un piedistallo diverso e a mio avviso migliore...la mia scelta è stata al contempo funzionale ed estetica...nonappena l'avrò ultimata posterò una foto...

PS. lo so li ho pagati 9€ l'uni...quindi 38€ ma ho già visto altre installazioni di altri utenti con gli stessi supporti/casse e devo dire che rendono...

illidan2000
27-01-2008, 00:56
bè prima cosa quello postato da te non permette di orientarle a piacimento ad esempio in basso...poi io ho le 5400 che di fabbrica stanno a muro decisamente meglio delle 55oo perchè hanno un piedistallo diverso e a mio avviso migliore...la mia scelta è stata al contempo funzionale ed estetica...nonappena l'avrò ultimata posterò una foto...

PS. lo so li ho pagati 9€ l'uni...quindi 38€ ma ho già visto altre installazioni di altri utenti con gli stessi supporti/casse e devo dire che rendono...

9x5=45€

Brolente
27-01-2008, 10:26
9x5=45€

cavolo ho studiato tanta matematica all'università eppure mi sono sbagliato :Prrr: ovviamente scherzo...il centrale non ha bisogno di supporto orientabile, è il centrale

khendal
27-01-2008, 10:49
Mi sono appena arrivate! Cazz...quanto e' grosso quel sub...ho paura ad accenderlo!

Cmq...torniamo al fatidico discorso istallazione,settaggio in Vista, e X-Fi.

Nel kit c'e' solo un cavo mjack-mjack. Dove lo metto nella X-Fi? e dove lo metto nella centralina delle Logitech?

Altra cosa, piu e piu' volte abbiamo discusso del fatto di non utilizzare le prese digitali della x-fi, e quindi attaccarle in analogiche, oltretutto disabilitando tutte le decodifiche della scheda, mandandole direttamente alla centralina delle logitech per far fare tutto a lei. Come si fa?

Cosa bisogna disabilitare?

P.S. Se io mandassi a ca**re la X-Fi e connettessi direttamente le Z5500 sulla s/pdif della scheda madre utilizzando quella scheda sonora li? fa schifo?

xxfamousxx
27-01-2008, 11:15
Mi sono appena arrivate! Cazz...quanto e' grosso quel sub...ho paura ad accenderlo!

Cmq...torniamo al fatidico discorso istallazione,settaggio in Vista, e X-Fi.

Nel kit c'e' solo un cavo mjack-mjack. Dove lo metto nella X-Fi? e dove lo metto nella centralina delle Logitech?

Altra cosa, piu e piu' volte abbiamo discusso del fatto di non utilizzare le prese digitali della x-fi, e quindi attaccarle in analogiche, oltretutto disabilitando tutte le decodifiche della scheda, mandandole direttamente alla centralina delle logitech per far fare tutto a lei. Come si fa?

Cosa bisogna disabilitare?

scusa che vuol dire dove lo metto nella x-fi e nella centralina delle logitech? :rolleyes:
ogni mini jack ha un colore diverso non è difficile su..e la x-fi ha il setup di configurazione per l'ordine di collegamento dei jack

chi ha mai detto di non utilizzare il connettore digitale della x-fi? :rolleyes:
se mai si è detto di utilizzare sia il digitale (per i dvd) che l'analogico (per i giochi)

khendal
27-01-2008, 11:39
scusa che vuol dire dove lo metto nella x-fi e nella centralina delle logitech? :rolleyes:
ogni mini jack ha un colore diverso non è difficile su..e la x-fi ha il setup di configurazione per l'ordine di collegamento dei jack

chi ha mai detto di non utilizzare il connettore digitale della x-fi? :rolleyes:
se mai si è detto di utilizzare sia il digitale (per i dvd) che l'analogico (per i giochi)

Allora io ho solo un cavo mjack-mjack quello contenuto nella confezione e basta non ho i 3 connettori colorati analogici...

Aiuto e' un casino non ci capisco piu' niente!

Mi fai uno schemino delle opzioni possibili con le caratteristiche di ogni connessione?
Esempio da quello che ho capito io :

Analogico
-Giochi in Eax
-ac3/dts surround nei film tramite(con decodifica tramite x-fi)

Digitale
-Giochi non in Eax con ascolto solo dalle casse left e right.
-ac3/dts surround nei film(con decodifica del decoder esterno quindi z5500)

giusto? sto sbagliando qualcosa?

ciondolo
27-01-2008, 11:46
Contenuto della confezione

o Logitech® Z-5500 Digital: 4 satelliti, 1 canale centrale, 1 subwoofer
o Cavo diretto a 6 canali
o Centro di controllo digitale SoundTouch™
o Telecomando senza fili con batterie incluse
o Manuale dell'utente
o Due anni di garanzia limitat

khendal
27-01-2008, 11:49
Contenuto della confezione

o Logitech® Z-5500 Digital: 4 satelliti, 1 canale centrale, 1 subwoofer
o Cavo diretto a 6 canali
o Centro di controllo digitale SoundTouch™
o Telecomando senza fili con batterie incluse
o Manuale dell'utente
o Due anni di garanzia limitat

Ma il cavo diretto a 6 canali...e' il cavo colorato verde nero arancione? Perche' se e' quello mi sa che il ragazzo che mi ha portato le schede ha sbagliato cavo...e mi ha portato un cavolo semplice jack-jack!

ciondolo
27-01-2008, 11:54
il cavo con i 3 jack colorati e' incluso nella confezione delle casse Z-5500 non nelle schede....
sono 3 semplici jack to jack da 3.5

khendal
27-01-2008, 12:20
il cavo con i 3 jack colorati e' incluso nella confezione delle casse Z-5500 non nelle schede....
sono 3 semplici jack to jack da 3.5

si scusa volevo intendere quello...nelle logitech non nelle schede mi son sbagliato! :fagiano:

Cmq...rimane sempre il fatto...di capire quale e' la scelta migliore del come attaccarle al pc...per giocare e vedere film!

Perche' alla presa ottica ho gia' attaccato la Ps3 e l'Xbox360.

Quindi rimane come collegamento al pc il digitale coax o analogico 3jack!

ciondolo
27-01-2008, 13:17
si scusa volevo intendere quello...nelle logitech non nelle schede mi son sbagliato! :fagiano:

Cmq...rimane sempre il fatto...di capire quale e' la scelta migliore del come attaccarle al pc...per giocare e vedere film!

Perche' alla presa otticha ho gia' attaccato la Ps3 e l'Xbox360.

Quindi rimane come collegamento al pc il digitale coax o analogico 3jack!

per i giochi usa l'analogico e per i film usa la coassiale
per i giochi sul decoder logitech seleziona "direcht 6ch" x i film se colleghi in coassiale seleziona "coax"

djdavid
27-01-2008, 13:25
bè prima cosa quello postato da te non permette di orientarle a piacimento ad esempio in basso...poi io ho le 5400 che di fabbrica stanno a muro decisamente meglio delle 55oo perchè hanno un piedistallo diverso e a mio avviso migliore...la mia scelta è stata al contempo funzionale ed estetica...nonappena l'avrò ultimata posterò una foto...

PS. lo so li ho pagati 9€ l'uni...quindi 38€ ma ho già visto altre installazioni di altri utenti con gli stessi supporti/casse e devo dire che rendono...

Sul punto di vista estetico ti do ragione.
Ma per quanto riguarda l'orientabilità non capisco a cosa serva. Le casse trovata la posizione giusta non si toccano piu.

illidan2000
27-01-2008, 18:46
cavolo ho studiato tanta matematica all'università eppure mi sono sbagliato :Prrr: ovviamente scherzo...il centrale non ha bisogno di supporto orientabile, è il centrale

lol...cmq pure 4x9 = 36, non 38 :D

Brolente
27-01-2008, 20:48
lol...cmq pure 4x9 = 36, non 38 :D

:D :D :D

si effettivamento ho studiato per nulla

genioexpress
28-01-2008, 16:07
chi si è fatto sotitueri le Z5500 in garanzia???ho delle domandi da fargli

scipionix75
28-01-2008, 16:13
chi si è fatto sotitueri le Z5500 in garanzia???ho delle domandi da fargli

Io non mi sono fatto cambiare le casse:D
ma tante altre cose dalla logy se ti posso essere utile;)

genioexpress
28-01-2008, 16:13
sono stato richiamato aspetto richiamata per conferama spedizione delle mie nuove logitech z5500:D

e quelle vecchie?

chi si è fatto sostitueri le Z-5500 in garanzia???ho delle domandi da fargli

quelle vecchi mi hanno chiesto di inviargli solo tutti i cavi e il coperchio del telecomando...

xxfamousxx
28-01-2008, 17:49
quelle vecchi mi hanno chiesto di inviargli solo tutti i cavi e il coperchio del telecomando...

:eek: è non gliele devi rimandare indietroo???

cioè allora se dico che le mie si sono rotte me ne mandano altre cosi mi faccio un altro kit a gratis :mbe: mi sembra strano..

Brolente
28-01-2008, 19:08
:eek: è non gliele devi rimandare indietroo???

cioè allora se dico che le mie si sono rotte me ne mandano altre cosi mi faccio un altro kit a gratis :mbe: mi sembra strano..

si anche a me in effetti...poi che c'entrano i cavi...il coperchietto del telecomando posso capire...mah :mbe:

Zero'CooL123
30-01-2008, 09:59
@Brolente un bel saluto, come mai problemi con le Logy? :D

Tornanando alla mia domanda, un buon sito per acquistare queste Logitech Z-5500 io le ho trovate su eBay da un negozio professionale a 277€+sped (nuove e con fattura)
totale 292,2€

Cosa ne pensate?
_> Per i possessori ero interessato alle Creative S750, ma dato che le devo collegare alla ps3 (game+movie) e al lettore DVD o un eventuale futuro HTPC preferisco rimanere sul decoder digitale, voi cosa potete dirmi?

Glaciale
30-01-2008, 10:13
io le ho collegate in ottico alla ps3,e con l'altro collegamento al lettore dvd,personalmente ti consiglio di lasciar perdere le Creative e di prendere sti mostri :read:

Zero'CooL123
30-01-2008, 10:53
Personalmente le dovrei collegari appunto lontano dal pc, quindi le Creative mi sarebbero inutilizzabili a meno di non usare un HTPC che al momento non ho + una sk.audio buona!
Avendo riciclato un vecchio videoproiettore 800x600, ero proprio intenzionato a metterla nel salone con la ps3 e dvd/divx in ac3, anche se per ora ho solo TV SD, quando avrò modo forse prenderò un HD-Ready economico per sfruttare al meglio anche la stessa ps3

Brolente
30-01-2008, 11:26
@Brolente un bel saluto, come mai problemi con le Logy? :D

Tornanando alla mia domanda, un buon sito per acquistare queste Logitech Z-5500 io le ho trovate su eBay da un negozio professionale a 277€+sped (nuove e con fattura)
totale 292,2€

Cosa ne pensate?
_> Per i possessori ero interessato alle Creative S750, ma dato che le devo collegare alla ps3 (game+movie) e al lettore DVD o un eventuale futuro HTPC preferisco rimanere sul decoder digitale, voi cosa potete dirmi?

se sei di milano torino o roma da PIx (che poi magari è lo stesso di ebay) le vende a 275€ + 2,5€ e le vai a ritirare li quindi 277€ :O

In have no problem with my amazing Logitech set

RottenPop
30-01-2008, 13:20
Cassa Centrale morta!!! (dopo appena 12 giorni)

O meglio, la cassa funziona se la collego ad un qualsiasi altro attacco (Front left & right, Rear left & right). Ho provato anche con un altro cavo, ma niente da fare, facendo il Test continuo a non sentire nessunissimo fruscio. A questo punto direi che il problema è nella presa nel subwoofer...

Avete altri Test da consigliarmi prima di chiamare l'assistenza?

Brolente
30-01-2008, 13:35
Cassa Centrale morta!!! (dopo appena 12 giorni)

O meglio, la cassa funziona se la collego ad un qualsiasi altro attacco (Front left & right, Rear left & right). Ho provato anche con un altro cavo, ma niente da fare, facendo il Test continuo a non sentire nessunissimo fruscio. A questo punto direi che il problema è nella presa nel subwoofer...

Avete altri Test da consigliarmi prima di chiamare l'assistenza?

come sono collegate? analogico?

RottenPop
30-01-2008, 13:39
come sono collegate? analogico?

No. Coassiale.

Ma eseguendo il Test del PoD Logitech incide qualcosa il modo in cui sono collegate?

RottenPop
30-01-2008, 13:42
EDiT

L'assistenza Logitech mi dice di contattare il venditore, ergo PiXmania, famoso per i lunghi tempi di attesa (si parla di più di un mese sul loro sito) e nel creare problemi a chi deve restituire/sostituire i prodotti, nonchè per gli alti costi di spedizione a spese del cliente (bisogna spedire in Francia)!!!

Non ci sarebbe un modo per rivolgersi direttamente solo alla Logitech?

illidan2000
30-01-2008, 15:40
Cassa Centrale morta!!! (dopo appena 12 giorni)

O meglio, la cassa funziona se la collego ad un qualsiasi altro attacco (Front left & right, Rear left & right). Ho provato anche con un altro cavo, ma niente da fare, facendo il Test continuo a non sentire nessunissimo fruscio. A questo punto direi che il problema è nella presa nel subwoofer...

Avete altri Test da consigliarmi prima di chiamare l'assistenza?

secondo me è un problema di drivers. prova ad un altro pc. oppure attacca in modo analogico solo il cavo verde

RottenPop
30-01-2008, 15:47
Grazie.

Adesso provo.

EDiT

OK, ho collegato in modo analogico solo il cavo verde, settato l'imput Direct sul Pod Logitech, provato i vari Effects ma: niente da fare. Dalla cassa centrale nessun suono anche così.

Cosa intendi con Problema di Driver? In effetti ho formattato da pochissimo il PC...

xxfamousxx
30-01-2008, 17:11
secondo me è un problema di drivers. prova ad un altro pc. oppure attacca in modo analogico solo il cavo verde

il cavo verde sono le due anteriori DX/SX per il centrale/sub è il cavo giallo

Zero'CooL123
30-01-2008, 20:47
Potrei avere un chiarimento sulla garanzia logitech? -> Se compro da un venditore che mi rilascia uno scontrino o regolare fattura, la Logitech non prende in considerazione l'assistenza?

RottenPop
30-01-2008, 23:17
il cavo verde sono le due anteriori DX/SX per il centrale/sub è il cavo giallo

Non funziona lo stesso... :muro:

Potrei avere un chiarimento sulla garanzia logitech? -> Se compro da un venditore che mi rilascia uno scontrino o regolare fattura, la Logitech non prende in considerazione l'assistenza?

Io le ho acquistate da Pixmania una decina di giorni fa, la fattura te la inviano via eMail al momento della spedizione del pacco. Adesso ho dei problemi con il canale frontale, l'assistenza di Pixmania con numero a pagamento, per accelerare i tempi (con Pixmania, in media 1 mese di attesa, e ri-spedizione pacco a proprie spese) mi ha consigliato di rivolgermi direttamente alla Logitech che me le sostituisce - o dovrebbe sostituire - a breve.

Ottimo servizio (per adesso.)

Glaciale
31-01-2008, 09:04
questa mattina ho acceso le casse e mi sono subito accorto di qualcosa ke non andava,la cassa centrale suona male,disturbata,ovattat...i collegamenti sono tutti ok..cosa può essere successo??:cry:

genioexpress
01-02-2008, 19:00
questa mattina ho acceso le casse e mi sono subito accorto di qualcosa ke non andava,la cassa centrale suona male,disturbata,ovattat...i collegamenti sono tutti ok..cosa può essere successo??:cry:

anke a me lo stesso problema...kiamata la garanzia il 26 nuove casse spedite il 29 e ora sono felice possessore delle mie nuove logitech z5500

genioexpress
01-02-2008, 19:02
Potrei avere un chiarimento sulla garanzia logitech? -> Se compro da un venditore che mi rilascia uno scontrino o regolare fattura, la Logitech non prende in considerazione l'assistenza?

dipende a volte la prende altre volte no...ma se le compri da loro al minico guasto te le riinviano nuove

genioexpress
01-02-2008, 19:06
si anche a me in effetti...poi che c'entrano i cavi...il coperchietto del telecomando posso capire...mah :mbe:

ragazzi mi hanno chiesto cavi e coperchietto del telecomando da inviarglia appena mi arrivano le nuove casse (ke mi sono arrivate oggi)

ecco a voi:

Le chiediamo semplicemente di mandarci certi pezzi all'indirizzo seguente:

Logitech Service Center
RMA ID :
c/o Sykes Enterprise
Roffhausener landstrasse 18d
26419 Shortens
Germany

I pezzi da spedire sono questi stessi :

- gli spinotti che si trovano all'estremità dei cavi delle casse. (per questo, deve tagliare i cavi)

- Il coperchio delle batterie del telecommando.

A ricezione di questi pezzi, potremmo chiudere la Sua pratica di sostituzione.

NON DICO PALLE FORSE LE DICONO LORO:D

genioexpress
01-02-2008, 19:06
credo ke è un servizio ke forniscono solo hai clieti del sito logitech:sofico:

DennY969
01-02-2008, 19:13
...
- Il coperchio delle batterie del telecommando.


:asd: Ma bellissimo :asd:
Certamente questa operazione lo farà diventare inutilizzabile :Prrr:

EDIT: Ah, lo stesso vale per l'altra operazione. Farà diventare ovviamente le casse inutilizzabili......

genioexpress
01-02-2008, 19:22
:asd: Ma bellissimo :asd:
Certamente questa operazione lo farà diventare inutilizzabile :Prrr:

EDIT: Ah, lo stesso vale per l'altra operazione. Farà diventare ovviamente le casse inutilizzabili......

problemi loro nn miei:rolleyes:

DennY969
01-02-2008, 19:27
problemi loro nn miei:rolleyes:

Sicuramente, anzi tanto meglio per te :sofico:
Ps. Complimenti per i 2000 post :cincin:

genioexpress
01-02-2008, 19:35
Sicuramente, anzi tanto meglio per te :sofico:
Ps. Complimenti per i 2000 post :cincin:

grazie :D ne approfitto per festeggiare :winner: :happy:

scusate l OT:cry:

Daniel80
01-02-2008, 19:41
ragazzi mi hanno chiesto cavi e coperchietto del telecomando da inviarglia appena mi arrivano le nuove casse (ke mi sono arrivate oggi)

ecco a voi:

Le chiediamo semplicemente di mandarci certi pezzi all'indirizzo seguente:

Logitech Service Center
RMA ID :
c/o Sykes Enterprise
Roffhausener landstrasse 18d
26419 Shortens
Germany

I pezzi da spedire sono questi stessi :

- gli spinotti che si trovano all'estremità dei cavi delle casse. (per questo, deve tagliare i cavi)

- Il coperchio delle batterie del telecommando.

A ricezione di questi pezzi, potremmo chiudere la Sua pratica di sostituzione.

NON DICO PALLE FORSE LE DICONO LORO:D
le hai acquistate direttamente dal sito logitech????


Ma costano 399€ sul sito contro i 275 in giro su internet... un pò troppo la differenza

Zero'CooL123
01-02-2008, 19:43
dipende a volte la prende altre volte no...ma se le compri da loro al minico guasto te le riinviano nuove

Non mi sembra molto corretto, la garanzia dal produttore è 2 due anni, vediamo di chiarire questa cosa, altrimenti è un casino! Il venditore a sua volta per legge deve mettere i 24 mesi di garanzia, ,ma preferisco quella del produttore queste discriminazioni allora non le capisco, sarebbe giusto che mettesdsero il manuale online così da leggere preciso, perchè sul loro sito l'assistenza non menziona alcuna discriminazione!

Daniel80
01-02-2008, 19:58
Non mi sembra molto corretto, la garanzia dal produttore è 2 due anni, vediamo di chiarire questa cosa, altrimenti è un casino! Il venditore a sua volta per legge deve mettere i 24 mesi di garanzia, ,ma preferisco quella del produttore queste discriminazioni allora non le capisco, sarebbe giusto che mettesdsero il manuale online così da leggere preciso, perchè sul loro sito l'assistenza non menziona alcuna discriminazione!

In effetti le case produttrici vanno a convenienza per i notebook l'assistenza è obbligatoriamente della casa... per altri prodotti non lo è... mahhh...
Certo che queste discriminzaioni le si pagano care quasi 125€ in più.... :eek: :eek:

scipionix75
01-02-2008, 20:00
Non mi sembra molto corretto, la garanzia dal produttore è 2 due anni, vediamo di chiarire questa cosa, altrimenti è un casino! Il venditore a sua volta per legge deve mettere i 24 mesi di garanzia, ,ma preferisco quella del produttore queste discriminazioni allora non le capisco, sarebbe giusto che mettesdsero il manuale online così da leggere preciso, perchè sul loro sito l'assistenza non menziona alcuna discriminazione!

diciamo che è il solito problema dell'operatore che già sono Tedescozzi:D :D
quindi c'è la lingua che diventa n problema :p :p
poi come al solito uno capisce un'operatore dice una cosa ed uno dice un'altra:p
a noi persone intelliggenti destreggiarsi tra loro:boxe: :boxe: :asd: :asd:

Glaciale
01-02-2008, 20:18
anke a me lo stesso problema...kiamata la garanzia il 26 nuove casse spedite il 29 e ora sono felice possessore delle mie nuove logitech z5500

mmm ho alcune domande...:D

tu le casse le hai comprate dal loro sito??

cioè se telefono e dico ke non funziona la cassa centrale cosa mi rispondo??:muro:

il numero assistenza logitech è quello sul loro sito??

grazie x le risp

djdavid
02-02-2008, 08:34
ragazzi mi hanno chiesto cavi e coperchietto del telecomando da inviarglia appena mi arrivano le nuove casse (ke mi sono arrivate oggi)

ecco a voi:

Le chiediamo semplicemente di mandarci certi pezzi all'indirizzo seguente:

Logitech Service Center
RMA ID :
c/o Sykes Enterprise
Roffhausener landstrasse 18d
26419 Shortens
Germany

I pezzi da spedire sono questi stessi :

- gli spinotti che si trovano all'estremità dei cavi delle casse. (per questo, deve tagliare i cavi)

- Il coperchio delle batterie del telecommando.

A ricezione di questi pezzi, potremmo chiudere la Sua pratica di sostituzione.

NON DICO PALLE FORSE LE DICONO LORO:D

Per "gli spinotti che si trovano all'estremità dei cavi delle casse. (per questo, deve tagliare i cavi)" si intendono gli RCA?
Perchè alcuni modelli non hanno spinotti, ma solamente i fili.

Glaciale
02-02-2008, 08:43
mi ha consigliato di rivolgermi direttamente alla Logitech che me le sostituisce - o dovrebbe sostituire - a breve.

Ottimo servizio (per adesso.)

anke io ho problemi con la cassa centrale e non ho acquistato le casse direttamente sul sito logitech

tu hai telefonato logitech?le sostituiscono loro o ti chiedono di fare altro?

The_Saint
02-02-2008, 08:46
anke io ho problemi con la cassa centrale e non ho acquistato le casse direttamente sul sito logitech

tu hai telefonato logitech?le sostituiscono loro o ti chiedono di fare altro?

Se non hai comprato direttamente da loro, ti dicono che devi rivolgerti al tuo rivenditore (se rientri nei 2 anni di garanzia)... provvederà poi lui a contattare Logitech. ;)

scipionix75
02-02-2008, 09:55
Se non hai comprato direttamente da loro, ti dicono che devi rivolgerti al tuo rivenditore (se rientri nei 2 anni di garanzia)... provvederà poi lui a contattare Logitech. ;)

dipende perchè ...........
io comprai il mio primo g7 in tedescozia :D :D
il venditore non si trovava + quindi che dovrei fare?:p
loro sono stati oculati e mi hanno mandato direttamente un altro g7 in sostituzione:sofico:
ora se le ns casse nn dovrebbero funzionare e le devi spedire al rivenditore visto che si parla di pacco pesantee voluminoso di costerà spedirlo + di 20 euro
quindi dopo il danno anche la beffa?
di spendere una cifra in spedizione?
basta raggionare con i ns cervellini e la soluzione la troviamo da noi:fagiano: :fagiano:
e ti arrivano dalla logy delle casse new come mi sembra giusto visto quanto abbiamo speso :D
ed in genereale quanto ho speso io visto che grazie alla loro politica di rma ho tutto logitech 2-g9 1-g15 1 kit mx3000 1-z5500
semo ad un bel po di eurini che gli ho fatto guadagnare:D :D

The_Saint
02-02-2008, 10:25
dipende perchè ...........
io comprai il mio primo g7 in tedescozia :D :D
il venditore non si trovava + quindi che dovrei fare?:p
loro sono stati oculati e mi hanno mandato direttamente un altro g7 in sostituzione:sofico:
Anche a me... sono riuscito a farmi sostituire direttamente da loro 2 mouse e solo perchè il fornitore del negozio nel quale li avevo presi era fallito! :D

scipionix75
02-02-2008, 10:49
Anche a me... sono riuscito a farmi sostituire direttamente da loro 2 mouse e solo perchè il fornitore del negozio nel quale li avevo presi era fallito! :D
nel caso dell casse convieve farlo fallire:stordita: :stordita:
altrimenti ci rimettiamo anche l'osso del collo :confused: :confused:
e almeno ci teniamo le altre casse come pezzi di ricambio:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Daniel80
02-02-2008, 13:17
Ragazzi le ho trovate a 220€ in un negozio... che faccio le prendo?

The_Saint
02-02-2008, 13:26
Ragazzi le ho trovate a 220€ in un negozio... che faccio le prendo?

Sei sicuro del prezzo? :eek:

scipionix75
02-02-2008, 13:30
Ragazzi le ho trovate a 220€ in un negozio... che faccio le prendo?

ma sei pazzo?:cool: :cool:
ci pensi pure?:doh: :doh: :doh:

xxfamousxx
02-02-2008, 13:32
Ragazzi le ho trovate a 220€ in un negozio... che faccio le prendo?

se non sei sicuro di prenderle prendimele a me che poi ti do i soldi :sofico:

Daniel80
02-02-2008, 13:36
Sei sicuro del prezzo? :eek:

Sicurissimo... sono state esposte a una fiera e le vendono come nuove in effeti lo sono... però non so se sono state maltrattate con volumi alti eccessive o meno...
Che ne dici?

Brolente
02-02-2008, 13:39
Sicurissimo... sono state esposte a una fiera e le vendono come nuove in effeti lo sono... però non so se sono state maltrattate con volumi alti eccessive o meno...
Che ne dici?

è un buon prezzo...se sono in garanzia e pari al nuovo prendile ;)

Daniel80
02-02-2008, 13:42
Thx allora corro.... Speriamo che le abbiano ancora.... :sperem:

The_Saint
02-02-2008, 13:45
Sicurissimo... sono state esposte a una fiera e le vendono come nuove in effeti lo sono... però non so se sono state maltrattate con volumi alti eccessive o meno...
Che ne dici?

Sbrigati a prenderle! :D ;)

Bacarospo's
02-02-2008, 16:04
Ragazzi le ho trovate a 220€ in un negozio... che faccio le prendo?

Ammazza che :sofico: .... Sbrigati!!!!!

Daniel80
02-02-2008, 17:37
mele hanno fregate.... :doh: :muro: :nera:
sono arrivat al negozio e non cerano più, il commesso mi ha detto che erano li da 2 mesi... e cavolo proprio oggi...


Sentite a vostro avviso a che prezzo di seconda mano posso prenderle?

RottenPop
02-02-2008, 17:56
anke io ho problemi con la cassa centrale e non ho acquistato le casse direttamente sul sito logitech

tu hai telefonato logitech?le sostituiscono loro o ti chiedono di fare altro?

Se non hai comprato direttamente da loro, ti dicono che devi rivolgerti al tuo rivenditore (se rientri nei 2 anni di garanzia)... provvederà poi lui a contattare Logitech. ;)

Vero, ma visto che Pixmania mi ha fatto dei problemi. "Fa prima a farsele spedire direttamente dalla Logitech", mi è stato detto da un opeartore particolarmente scocciato. Allora mi sono rivolto alla Logitech e l'operatore, molto più gentile, mi ha confemato che mi rispediranno le Z-5500 e che io dovrò inviargli alcuni pezzi delle casse vecchie: gli spinotti che si trovano all'estremità dei cavi delle casse e il coperchio delle batterie del telecommando.

djdavid
02-02-2008, 19:53
Per "gli spinotti che si trovano all'estremità dei cavi delle casse. (per questo, deve tagliare i cavi)" si intendono gli RCA?
Perchè alcuni modelli non hanno spinotti, ma solamente i fili.

RottenPop rispondimi tu :D

RottenPop
02-02-2008, 20:12
RottenPop rispondimi tu :D

Non ne ho la minima idea. Ma sono modelli vecchi, probabilmente neanche più in garanzia. E in ogni caso se lo fai presente all'operatore Logitech una soluzione si trova sicuramente. Sono molto disponibili. :)

Glaciale
03-02-2008, 00:00
cioè kiami Logitech dici cosa ti è successo e ti cambiano le casse??

sono cosi fiduciosi??:fagiano:

edwards45pd
03-02-2008, 04:07
salve,
scusate in anticipo se la domanda a voi può sembrare stupida, ma è per avere un metro di paragone non potendo sentire di persona come suonano le casse ........ e visto che molti di voi ne sono possessori, e alcuni possiedono addirittura anche altri sistemi ht ........

se confrontiamo le z5500 con un sistema ht come un 5.1 Indiana line arbour 5.04 con sub s.10 (che tra l'altro costerebbe circa 3 o 4 volte le logitech) chi ne esce vincitore?
Sela giocano quasi alla pari o uno dei due è palesemente migliore qualitativamente?

grazie in anticipo

The_Saint
03-02-2008, 06:39
se confrontiamo le z5500 con un sistema ht come un 5.1 Indiana line arbour 5.04 con sub s.10 (che tra l'altro costerebbe circa 3 o 4 volte le logitech) chi ne esce vincitore?
Sela giocano quasi alla pari o uno dei due è palesemente migliore qualitativamente?

grazie in anticipo

Dipende da che amplificatore usi... detto così non sono paragonabili, stiamo parlando di un sistema completo (il Logitech) e di un set di casse... ;)

katter34
03-02-2008, 11:00
ho le logitech z 5500 ed uso la scheda asus pc4 800deluxe con l'uscita Spdf e volevo sapere se aggiungo una scheda audio con l'uscita ottica ho un suono qualitativamente migliore oppure è la stessa cosa se continuo ad utilizzare la spdf con le z5500??? ho letto moltissime recensioni ma con pareri talvolta discordanti grazie anticipatamente Gio

illidan2000
03-02-2008, 11:20
ho le logitech z 5500 ed uso la scheda asus pc4 800deluxe con l'uscita Spdf e volevo sapere se aggiungo una scheda audio con l'uscita ottica ho un suono qualitativamente migliore oppure è la stessa cosa se continuo ad utilizzare la spdf con le z5500??? ho letto moltissime recensioni ma con pareri talvolta discordanti grazie anticipatamente Gio

non ho testato. ma ho letto tutto il thread e molti dicono che per percorsi brevi, fino a 7-8m, è meglio spdif. Oltre è meglio l'ottica

katter34
03-02-2008, 11:29
SII ma la questione non è per il cavo!!!! Ma se comprare o meno una scheda Audio o continuare ad usare la spdf della scheda madre integrata!!!

Kewell
03-02-2008, 11:50
ho le logitech z 5500 ed uso la scheda asus pc4 800deluxe con l'uscita Spdf e volevo sapere se aggiungo una scheda audio con l'uscita ottica ho un suono qualitativamente migliore oppure è la stessa cosa se continuo ad utilizzare la spdf con le z5500??? ho letto moltissime recensioni ma con pareri talvolta discordanti grazie anticipatamente Gio

Non cambia niente.

katter34
03-02-2008, 13:03
quindi dici che mi conviene lasciare l'audio integrato!!!! OK grazie del consiglio

Brolente
03-02-2008, 13:15
Non cambia niente.

non è completamente vero!

io ad esempio nella mia Gigabyte ho uscita ottica e quindi ad esempio un file mp3 lo posso sentire stereo o stereox2 o applicare i 2 schifosissimi effetti dal decoder...

Per contro con la scheda audio Terratec 7.1 PCI DDL abilitando il DDL il suono oltre ad essere distribuito alle 5 casse in maniera perfetta è molto più cristallino e potente, il volume è circa il doppio.

SENZA DUBBIO PER QUESTE CASSE 5400/5450/5500 LA ACCOPPIATA CON SCHEDA AUDIO TERRATEC 7.1 ABILITANDO IL DECANTATO DOLBY DIGITAL LIVE RAPPRESENTA LA MIGLIORE SOLUZIONE, ALTRE SCHEDE PIU' PERFORMANTI POSSONO RISULTARE SOTTOUTILIZZATE CON QUESTE CASSE E SI ADATTANO MOLTO MEGLIO AD ESSERE COLLEGATE AD ESEMPIO AD UN AMPLI VERO E PROPRIO :O :O :O :O

Kewell
03-02-2008, 13:23
non è completamente vero!


Il DD Live viene applicato dalla scheda audio, non dal collegamento. Da questo punto di vista il collegamento è "neutrale" (vabbé puoi si può discutere di altre cose, tipo differenza ottico/coassiale, ma di certo non è "pertinente" per questo sistema).
Tuttavia, se volesse comprare una nuova scheda, ovviamente dovrebbe prestare attenzione a schede con DD Live (visto che potrebbe tenersi il solo collegamento digitale... anche se ci sarebbe da discutere pure qui).

edwards45pd
03-02-2008, 13:34
Dipende da che amplificatore usi... detto così non sono paragonabili, stiamo parlando di un sistema completo (il Logitech) e di un set di casse... ;)

si scusate, pensavo fosse implicito anche l'uso di un amplificatore adeguato, come denon, marantz, aeron, e vari....

in quel caso?
rinnovo la domanda.

se confrontiamo le z5500 con un sistema ht (opportunamente amplificato) come un 5.1 Indiana line arbour 5.04 con sub s.10 (che tra l'altro costerebbe circa 3 o 4 volte le logitech) chi ne esce vincitore?
Sela giocano quasi alla pari o uno dei due è palesemente migliore qualitativamente? ( non come potenza ma proprio come qualità )


grazie

katter34
03-02-2008, 13:44
le z5500 sono già amplificate ed hanno il loro decoder con le varie uscite ottico coax!!!!la scheda audio mi fa ottenere delle migliorie rispetto a questo sistema di casse o il segnale ottico by passa la scheda semplicemente???

katter34
03-02-2008, 13:48
UFFA I DUBBI MI SONO RIMASTI !?!?!?! AIUTATEMEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!

xxfamousxx
03-02-2008, 14:03
il segnale digitale proprio perchè è in digitale vieni trasmesso tramite una serie di 0 e 1, per cui sia che tu usi l'uscita digitale delll'audio integrato sia che usi l'uscita digitale di una scheda audio dedicata non cambia assolutamente niente perchè la sequenza di codici è la medesima ;)

gpfanta
03-02-2008, 14:12
Ne stanno parlando anche in un'altra discussione, se hai come sorgente una traccia ac3 o dts avere l'integrata o una scheda audio dedicata non cambia assolutamente nulla.

Una piccola precisazione, il ddl i suoni stereo non è che li distribuisce sulle varie casse così a caso non fa altro che applicare un upmix tipo dolbyprologic o roba simile può darsi che essendo una scheda dedicata lo faccia meglio del decoder delle 5500.

katter34
03-02-2008, 14:16
ok grazie e non è possibile in nessuna maniera pulire i suoni ridargli l'originalità del waw??

katter34
03-02-2008, 14:18
ovviamente parlo di mp3 o wma o cmq files compressi!!!

xxfamousxx
03-02-2008, 14:23
ok grazie e non è possibile in nessuna maniera pulire i suoni ridargli l'originalità del waw??

ovviamente parlo di mp3 o wma o cmq files compressi!!!

certo..ti prendi una creative x-fi e colleghi le casse sia in analogico che in digitale..in il digitale lo utilizzi per i dvd (che non hanno bisogno di nessuna pulizia del suono) per gli mp3 usi l'analogico visto che questa scheda offre la funzione 24 bit-crystalizer che migliora notevolmente la qualità degli mp3

katter34
03-02-2008, 14:43
non mi hanno parlato molto bene delle creative e dalle varie recensioni mi hanno detto che sono meglio terratek o auzen!!! poi una volta collegate in entrambi i modi come si faa decidere quale cablatura usare se analogica o digitale??? e quindi se attacco con l'analogico migliora il suono rispetto alla cablatura ottica!!!!

zerotre
03-02-2008, 17:51
si scusate, pensavo fosse implicito anche l'uso di un amplificatore adeguato, come denon, marantz, aeron, e vari....

in quel caso?
rinnovo la domanda.

se confrontiamo le z5500 con un sistema ht (opportunamente amplificato) come un 5.1 Indiana line arbour 5.04 con sub s.10 (che tra l'altro costerebbe circa 3 o 4 volte le logitech) chi ne esce vincitore?
Sela giocano quasi alla pari o uno dei due è palesemente migliore qualitativamente? ( non come potenza ma proprio come qualità )


grazie

Non le ho mai sentite le indiana, ma credo che ci sia una decisa differenza qualitativa in loro favore, le logitech sono ottime casse per pc, forse le migliori, ma mostrano comunque un certo limite specie nella riproduzione di musica. Poi se consideri il prezzo, non credo proprio che la logitech valgano molto di piu' di quello che costano.
Ciao.
Zerotre.

edwards45pd
03-02-2008, 18:06
Non le ho mai sentite le indiana, ma credo che ci sia una decisa differenza qualitativa in loro favore, le logitech sono ottime casse per pc, forse le migliori, ma mostrano comunque un certo limite specie nella riproduzione di musica. Poi se consideri il prezzo, non credo proprio che la logitech valgano molto di piu' di quello che costano.
Ciao.
Zerotre.

ciao grazie della risposta.
immaginavo questo, anche in funzione del prezzo.
ma sai, molti commenti e recensioni in alcuni casi azzardano definire le z5400 e z5500 superiori a sistemi ht sotto i 1000 €.
la cosa mi sembrava strana e volevo una conferma di questo.

qualcun altro vuole dire la sua a riguardo?

Brolente
03-02-2008, 18:14
ciao grazie della risposta.
immaginavo questo, anche in funzione del prezzo.
ma sai, molti commenti e recensioni in alcuni casi azzardano definire le z5400 e z5500 superiori a sistemi ht sotto i 1000 €.
la cosa mi sembrava strana e volevo una conferma di questo.

qualcun altro vuole dire la sua a riguardo?

sono migliori di sistemi di casse sotto la soglia dei 15.000€ ;)

Kewell
03-02-2008, 18:16
:mbe:

Mi sembra un tantino azzardato :p
O forse era ironico :D

zerotre
03-02-2008, 18:19
sono migliori di sistemi di casse sotto la soglia dei 15.000€ ;)

adesso non esageriamo.

Se prendi il sistema kenwood-yamaha-pioneer-sony da 400-800 euro tutto compresto, che si trovano di solito al supermercato, allora e' vero, ma gia' con 1000 euro si prende un impianto stereo di un certo livello.
Ciao.
Zerotre.

Brolente
03-02-2008, 19:11
:mbe:

Mi sembra un tantino azzardato :p
O forse era ironico :D

ovvio che scherzavo, con 2/3 000€ mi faccio un sistema amply Denon + diffusori Klipsch che ne vale 1000 di Logitech ;)

zerotre
03-02-2008, 19:51
Eh bhe vedi un po'.

certo che comunque chi si vuole avvicinare ad un ascolto piu' impegnato le z5500 sono un buon punto di partenza, se riuscite a procurarvi qualche sacd o hdcd, potreste anche avere qualche soddisfazione, soprattutto pensando ai 14.700 euro risparmiati. :D
Ciao.
Zerotre.

edwards45pd
03-02-2008, 19:59
si, infatti avevo preso proprio come esempio le Indiana line visto che per assemblarlo occorrerebbe poco più di 1000 €.
i compattoni da supermercato non li avevo nemmeno considerati.
pensavo a marche come indiana, infinity, klipsch, polkaudio, monitor audio, etc. ( il tutto naturalmente senza tralasciare l'amplificatore con gli attributi:sofico: ).

quindi in definitiva mi par di capire che la spesa superiore in questo caso è giustificata da una decisamente maggiore qualità di riproduzione, giusto ?

The_Saint
03-02-2008, 20:27
certo..ti prendi una creative x-fi e colleghi le casse sia in analogico che in digitale..in il digitale lo utilizzi per i dvd (che non hanno bisogno di nessuna pulizia del suono) per gli mp3 usi l'analogico visto che questa scheda offre la funzione 24 bit-crystalizer che migliora notevolmente la qualità degli mp3Il Crystalizer funziona anche con la connessione digitale... ;)

zerotre
03-02-2008, 20:46
si, infatti avevo preso proprio come esempio le Indiana line visto che per assemblarlo occorrerebbe poco più di 1000 €.
i compattoni da supermercato non li avevo nemmeno considerati.
pensavo a marche come indiana, infinity, klipsch, polkaudio, monitor audio, etc. ( il tutto naturalmente senza tralasciare l'amplificatore con gli attributi:sofico: ).

quindi in definitiva mi par di capire che la spesa superiore in questo caso è giustificata da una decisamente maggiore qualità di riproduzione, giusto ?

Bhe quello quasi sempre, nessuno regala nulla, o quasi, quindi si ha quello che si paga, in questo senso il livello qualitativo e' direttamente proporzionale al costo, poi siccome si parla comunque di gusti, e di competenze audiofile, il kit da 15000euro, magari per me vale quanto uno da 2000 perche' non ne capisco molto, ma se si tralascia questo discorso, nel caso particolare sicuramente un 5.1 con marche che hai citato e' sicuramente di un livello piu' alto delle logitech.
Ciao.
Zerotre.

xxfamousxx
03-02-2008, 21:09
Il Crystalizer funziona anche con la connessione digitale... ;)

si si lo so..intendevo dire che solitamente quando si usa la connessione digitale è per i dvd e la qualità audio di un dvd è già molto buona e non ne avrebbe bisogno del crystalizer :)

comunque avevo letto (non ricordo dove) che in digitale funziona solo con le vecchie versioni di x-fi..ma non vorrei dire una cavolata

supposta
05-02-2008, 16:57
Scusate volevo capire, se le Z5500 hanno le uscite line R+L (la classica rossa e bianca) per collegarlo direttamente al televisore....

xxfamousxx
05-02-2008, 17:42
Scusate volevo capire, se le Z5500 hanno le uscite line R+L (la classica rossa e bianca) per collegarlo direttamente al televisore....

no :)



hanno comunque un entrata mini jack per collegarci dei lettori cd o mp3 e con un cavo mini jack stereo --> rca bianco e rosso dovrebbe funzionare

supposta
05-02-2008, 20:23
no :)



hanno comunque un entrata mini jack per collegarci dei lettori cd o mp3 e con un cavo mini jack stereo --> rca bianco e rosso dovrebbe funzionare


Grazie, no mi serviva un classico L+R normale...ok via queste.

illidan2000
06-02-2008, 08:18
Grazie, no mi serviva un classico L+R normale...ok via queste.

lol...mi vuoi dire che le scarti per questa cosa?

point80
09-02-2008, 14:03
ho acquistato il kit z5500 ma non riesco ad utilizzarlo ne in dts che in digital..

utilizzo una scheda audio terratec aureon firewire
link : http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon7_1_firewire.shtml

ed il collegamento è tramite cavo ottico..

aiutatemi... :mc:

DennY969
09-02-2008, 14:08
Me il suono lo senti?
Se no vuol dire che devi ancora configurare il sw che usi per leggere i dvd.

:)

REPERGOGIAN
11-02-2008, 12:12
qualcuno di voi che possiede il sist z5500 concorda con il secondo commento?
EDIT

zerotre
11-02-2008, 12:34
Commento giusto, ma...
che si voglia attribuire ad un sistema del genere caratteristiche audiofile e' assurdo, cosi' come chi si compra un kit del genere per ascoltare musica, pura demenza pretendere da un kit 5.1 da 275 euro qualita' che si trovano su ben altri prezzi.
Nella sua categoria e' un ottimo kit, forse il migliore, e' piu' economico delle creative, ha dei limiti, soprattutto nell'ascolto musicale, ma ripeto e' come lamentarsi che una ferrari sulla sabbia ha poco grip, usato nei giochi e nell'audio multicanale 5.1 offre ottimi risultati.
Vabbe' a fine commento dice: "Per la musica ci sono impianti di prezzo ben inferiore a offrire una qualità audio nettamente migliore"...si come no...:rolleyes:
Ciao.
Zerotre

The_Saint
11-02-2008, 13:46
qualcuno di voi che possiede il sist z5500 concorda con il secondo commento?
http://www.pixmania.com/it/it/59184/art/logitech/altoparlanti-5-1-z-5500.html#avisconso

Concordo con quanto detto da zerotre... e cmq già il fatto che questo tizio abbia comprato un sistema 5.1 per ascoltare musica la dice lunga! :D

Poi non ha specificato nè la scheda audio utilizzata, nè il tipo di connessione...

Conclusione: commento totalmente inutile... :p


PS: io con la mia Realtek ALC 882M integrata connessa in digitale sento la musica molto bene, a qualsiasi volume...

DennY969
11-02-2008, 13:56
Ovviamente quoto tutto quello che hanno detto zerotre e The_Saint

Se quel commento ti ha fatto esitare a comprare queste casse, guarda ti dico solamente che a mio avviso è tra i migliori acquisti che si possono fare per un pc, a pari merito con la 8800gt :p, solo che le casse durano più anni :)

Io uso la sk audio integrata della mia commando e sono comunque soddifatto, sapendo che comunque potrei avere una resa migliore con una sk audio da 150€ ad esempio.

Praticamente nessuno si è mai lamentato di queste casse. Ovviamente però come tutte le cose vanno valutate prezzo-prestazioni.

;)

TheEdge87
15-02-2008, 04:46
Io invece non riesco a trovarle da nessuna parte. E' una vita che le cerco ma genova è mal fornita:( . Forse però un negozio che le ha disponibili qui a Genova l'ho trovato. Qualcuno che le possiede mi sa descrivere quanto siano belli i bassi di quel woofer fantastico? E i film con certificato THX si sentono bene? Immagino di si. :D

illidan2000
15-02-2008, 08:51
Io invece non riesco a trovarle da nessuna parte. E' una vita che le cerco ma genova è mal fornita:( . Forse però un negozio che le ha disponibili qui a Genova l'ho trovato. Qualcuno che le possiede mi sa descrivere quanto siano belli i bassi di quel woofer fantastico? E i film con certificato THX si sentono bene? Immagino di si. :D

i bassi sono in assoluto la cosa migliore delle 5500. molti si lamentano che sono addirittura troppo, e vengono sacrificati gli alti

cCUCAIO
15-02-2008, 13:02
Ragazzi, ho sentito parlare molto bene del kit Sony HT-DDW890, secondo voi è migliore o peggiore del kit 5500 Logitech?

TheEdge87
15-02-2008, 15:37
i bassi sono in assoluto la cosa migliore delle 5500. molti si lamentano che sono addirittura troppo, e vengono sacrificati gli alti

Appena riuscirò a trovarle me le gusterò :hic:

Seby-PC
16-02-2008, 20:54
i bassi sono in assoluto la cosa migliore delle 5500. molti si lamentano che sono addirittura troppo, e vengono sacrificati gli alti

Più che "sacrificati" gli acuti sono realmente poco presenti...
Per quanto riguarda i bassi nulla da dire, sono profondi e all'occorrenza diventano secchi o morbidi, ma sempre comrposi e ben presenti!
Ripeto che l'unico VERO tallone d'achille (per chi le usa senza PC come me, quindi come impiantino da salotto) sono gli acuti che non sono molto accentuati, credo anche per via della componentistica del satellite che ha presente un unico trasduttore, magari sarebbe servito un tweteer accoppiato...
Se invece le casse vengono accoppiate ad un Pc (in particolare con una scheda audio dalle buona prestazioni quale una Creative) allora il discorso fatto prima da me non ha nessun senso in quanto usando l'equalizzatore si sopperisce a qualsiasi mancanza e le casse risultano davvero PERFETTE (sempre in senso relativo non assoluto!) ;)

maxsona
16-02-2008, 23:26
qualcuno di voi che possiede il sist z5500 concorda con il secondo commento?
EDIT
Ma come fanno a fare prezzi così bassi rispetto agli altri shop :confused: c'è qualcosa sotto? :rolleyes:

TheEdge87
17-02-2008, 02:02
Ma come fanno a fare prezzi così bassi rispetto agli altri shop :confused: c'è qualcosa sotto? :rolleyes:

Boh chi lo sa. Di sicuro è da giorni che navigo in rete e non so di quale negozio on-line fidarmi per prenderle:confused:. Vorrei prenderle dal sito logitech per maggior sicurezza però hanno ancora il prezzo di quando sono uscite sul mercato, troppo elevato. Considerando che sono vecchiotte potrebbero aggiornarlo. Voi che negozio consigliate?:help:

fabioxp
17-02-2008, 08:04
Più che "sacrificati" gli acuti sono realmente poco presenti...
Per quanto riguarda i bassi nulla da dire, sono profondi e all'occorrenza diventano secchi o morbidi, ma sempre comrposi e ben presenti!
Ripeto che l'unico VERO tallone d'achille (per chi le usa senza PC come me, quindi come impiantino da salotto) sono gli acuti che non sono molto accentuati, credo anche per via della componentistica del satellite che ha presente un unico trasduttore, magari sarebbe servito un tweteer accoppiato...
...

ciao, sono possessore di questo kit ormai da almeno 2 anni e proprio ultimamente stavo allestendo un ambiente per la visione dei film...anche io sono d'accordo con quanto hai detto, per cui penso che dovrò dotarmi di un pc dedicato all'uso...volevo chiedere un consiglio sul montaggio delle casse nella stanza e vi linko la discussione sul forum avmagazine (magari molti qui su hwupgrade sono iscritti anche la) solo per non dover riuppare le foto...spero in un vostro consiglio.
Ciao.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94562

cCUCAIO
17-02-2008, 09:25
Stavo vedendo le tue foto....ma quanto ca**o è grosso il sub delle 5500???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Daniel80
17-02-2008, 10:00
Ragazzi, ho sentito parlare molto bene del kit Sony HT-DDW890, secondo voi è migliore o peggiore del kit 5500 Logitech?

Ci stavo pensando anch'io....
Mi sono informato in giro e ho sentito che già il solo fatto di avere un ampli esterno di dimensioni sicuramente maggiori delle z-5500 è già un fattore in suo favore... poi la sony si sta molto impegnando nello sviluppo di amplificatori, ultimamente...

poi diciamo che, nuovo, il set della sony costa anche un pò in meno... quindi penso di prendere anch'io il Sony... ma forse il fratellino più piccolo... l'ho sentito in un negozio e sembra suonare moooolto bene ;)

Beltra.it
17-02-2008, 10:08
Ci stavo pensando anch'io....
Mi sono informato in giro e ho sentito che già il solo fatto di avere un ampli esterno di dimensioni sicuramente maggiori delle z-5500 è già un fattore in suo favore... poi la sony si sta molto impegnando nello sviluppo di amplificatori, ultimamente...

poi diciamo che, nuovo, il set della sony costa anche un pò in meno... quindi penso di prendere anch'io il Sony... ma forse il fratellino più piccolo... l'ho sentito in un negozio e sembra suonare moooolto bene ;)

per me non è il caso di prenderlo, da quello che ho letto non ha connessioni analogiche essendo un sistema per casa... quindi io rimarrei sulle z-5500

fabioxp
17-02-2008, 10:26
Stavo vedendo le tue foto....ma quanto ca**o è grosso il sub delle 5500???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

effettivamente è un mostro...

per me non è il caso di prenderlo, da quello che ho letto non ha connessioni analogiche essendo un sistema per casa... quindi io rimarrei sulle z-5500

segnalo che sul forum che ho linkato nel mio messaggio precedente, nella stessa sezione, parlano proprio del kit sony in questione e non mi sembra che ci siano i limiti di connessioni che dici...
per un prezzo equivalente alle z-5500 forse questo kit è consigliabile, ma non mi sbilancio perchè non lo conosco...
rinnovo la mia richiesta così, in attesa di comprare la tv, attacco ste benedette casse al muro...ciao.

cCUCAIO
17-02-2008, 11:49
per me non è il caso di prenderlo, da quello che ho letto non ha connessioni analogiche essendo un sistema per casa... quindi io rimarrei sulle z-5500

Beh, queste sono le entrate del kit della Sony...
Digital Media Port
2 entrate HDMI
2 entrate audio
4 entrate audio/video
2 entrate audio digitali ottiche
1 entrata audio digitale coassiale
3 entrate video componenti

Direi che batte il kit della Logitech! Chissà come si sente però....

maxsona
17-02-2008, 12:04
Il fratellino HT-DDW790 si trova anche a 250€

http://img204.imageshack.us/img204/324/5theatersm4.jpg

Daniel80
17-02-2008, 13:29
Vediamo di rendere questo piccolo Ot interessante, qualcuno ha sentito come suonano... io ho sentito il sony ht-ddw790 in un negozio ma con la confusione non si può dire se suonano bene oppure no...

maxsona
17-02-2008, 13:40
Secondo voi è un handicap il fatto che questi sistemi come il sony HT-DDW790 non abbiano gli ingressi 5.1 analogici ma solo di tipo ottico/digitale?

cCUCAIO
17-02-2008, 13:49
Vediamo di rendere questo piccolo Ot interessante, qualcuno ha sentito come suonano... io ho sentito il sony ht-ddw790 in un negozio ma con la confusione non si può dire se suonano bene oppure no...

Dopo aver letto qualche pagina su un forum straniero dove parlano in maniera egregia di questo kit ho cambiato idea riguardo alle logitech e mi indirizzerò sul Sony HT-DDW890, mi sembra più professionale rispetto alle 5500...per chi volesse seguire la discussione il forum è http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=496925

Beltra.it
17-02-2008, 13:50
Secondo voi è un handicap il fatto che questi sistemi come il sony HT-DDW790 non abbiano gli ingressi 5.1 analogici ma solo di tipo ottico/digitale?

si, se uno lo vuole usare su un pc, allora questo impianto audio è inutile... visto che è meglio l'analogico su pc, sia per musica, che giochi.... soprattutto i giochi.... quindi sicuramente se uno lo prende solo per usarlo sul pc, dopo dirà: porca miseria che testa da **** che ho
tigliendo poi il fatto che allora sarebbe praticamente inutile comprare una scheda audio dedicata...

Daniel80
17-02-2008, 13:57
si, se uno lo vuole usare su un pc, allora questo impianto audio è inutile... visto che è meglio l'analogico su pc, sia per musica, che giochi.... soprattutto i giochi.... quindi sicuramente se uno lo prende solo per usarlo sul pc, dopo dirà: porca miseria che testa da **** che ho
tigliendo poi il fatto che allora sarebbe praticamente inutile comprare una scheda audio dedicata...

Questo è vero ma nessuno ti impedisce di usarlo anche sul pc... visto che ormai quasi tutte le schede audio (soprattutto quelle integrate) hanno un uscita digitale lo si collega in digitale al pc....
Certo è un pò più ingombrante... date le dimensioni del amplificatore... ma è stato pensato per il salotto e io avrei acquistato le z-5500 solo per attaccarci la 360... quindi per le mie esigenze penso sia meglio il Kit Sony...

Beltra.it
17-02-2008, 14:04
Questo è vero ma nessuno ti impedisce di usarlo anche sul pc... visto che ormai quasi tutte le schede audio (soprattutto quelle integrate) hanno un uscita digitale lo si collega in digitale al pc....
Certo è un pò più ingombrante... date le dimensioni del amplificatore... ma è stato pensato per il salotto e io avrei acquistato le z-5500 solo per attaccarci la 360... quindi per le mie esigenze penso sia meglio il Kit Sony...

beh si, per il tuo utilizzo è decisamente migliore questo impianto...cmq come marca, di audio componentistica, la sony dicono che non è così tanto buona...
e tornando al discorso del pc, è inutile usarle in digitale, dopo non ci puoi nemmeno giocare.... perchè non hai un 5.1, e quindi la useresti soltanto per film, e quindi anche su questo è un po' inutile, cmq per la musica è migliore l'analogico che al digitale..anche perchè come me, preferisco settarmi tutte le frequenze di taglio con l'EQ paramentrico...oppure far funzionare il tutto ad una frequenza pari a 96mila Hz.... però cmq, a me non pacciono tanto le console come xbox, anche perchè non ho mai tempo per giocare...però per la tv sarebbe un bellissimo impianto...ma anche esso inutile per me sempre a causa della mancanza di tempo... quindi rimango sulle logitech...perchè sono sempre al pc e quindi mi va più che bene,.... scusate se vi annoio con sti commenti

maxsona
17-02-2008, 14:07
Il Kenwood KRF-V5200D ha anche gli ingressi 5.1

http://images.kenwood.eu/files/image/850/8/original/KRFV5200DS_E_REAR.jpg

Si trova in kit con satelliti e sub a meno di 300€

Beltra.it
17-02-2008, 14:09
Il fratellino HT-DDW790 si trova anche a 250€

http://img204.imageshack.us/img204/324/5theatersm4.jpg

quello è così grande solo perchè tiene li l'amplificatore e decoder... apri il sub delle 5500 e vedi che ricredi sulle dimensione dell'ampli delle logitech... =D

Brolente
17-02-2008, 14:59
le 5500 a prescindere spaccano...e sono casse da pc come le 5400 col pregio di poter essere utilizzate anche per molti altri utilizzi, per via del decoder.

Il sistema sony invece è il primissimo misero passo verso prodotti escusivamente dedicati all'home theatre....e allora visto in questa ottica è proprio una cacchetta...e quindi se dovessi vedere in camera mia un amplificatore non vorrei mai vederci attaccate quelle scatolette della Sony :read:

Beltra.it
17-02-2008, 15:03
le 5500 a prescindere spaccano...e sono casse da pc come le 5400 col pregio di poter essere utilizzate anche per molti altri utilizzi, per via del decoder.

Il sistema sony invece è il primissimo misero passo verso prodotti escusivamente dedicati all'home theatre....e allora visto in questa ottica è proprio una cacchetta...e quindi se dovessi vedere in camera mia un amplificatore non vorrei mai vederci attaccate quelle scatolette della Sony :read:

parole sante...

Daniel80
17-02-2008, 15:22
le 5500 a prescindere spaccano...e sono casse da pc come le 5400 col pregio di poter essere utilizzate anche per molti altri utilizzi, per via del decoder.

Il sistema sony invece è il primissimo misero passo verso prodotti escusivamente dedicati all'home theatre....e allora visto in questa ottica è proprio una cacchetta...e quindi se dovessi vedere in camera mia un amplificatore non vorrei mai vederci attaccate quelle scatolette della Sony :read:

Mi sa tanto da campanellissmo da Logitech... sia ben chiaro che qui nessuno ha detto che le Z-5500 sono scarse ma solo che per alcuni usi magari spendendo di meno si possono avere le stesse soddisfazioni

cCUCAIO
17-02-2008, 16:05
Mi sa tanto da campanellissmo da Logitech... sia ben chiaro che qui nessuno ha detto che le Z-5500 sono scarse ma solo che per alcuni usi magari spendendo di meno si possono avere le stesse soddisfazioni

Parole sante..... :)

fabioxp
17-02-2008, 16:22
rimanendo IT, qualcuno puo' consigliarmi sulla disposizione delle casse Z-5500 nella stanza di cui 2 pagine dietro ho postato le foto? Ho già il trapano in mano zzzzgneeerghzzz :cool:

scipionix75
17-02-2008, 16:27
ho visto il kit della sony:D
e non voglio essere di parte ma siccome io le uso x il pc
quell'amplificatore mi darebbe proprio fastidio :D
poi esteticamnete sono troppo anonime anche x un salotto:sofico:
sarà che sono un amante delle linee tecno
ma sinceramente rimango incollato alle logy
anche x via del servizio assistenza
una telefonata e ti arriva un kit new a zero spese:sofico: :sofico:

Daniel80
17-02-2008, 16:48
ho visto il kit della sony:D
e non voglio essere di parte ma siccome io le uso x il pc
quell'amplificatore mi darebbe proprio fastidio :D
poi esteticamnete sono troppo anonime anche x un salotto:sofico:
sarà che sono un amante delle linee tecno
ma sinceramente rimango incollato alle logy
anche x via del servizio assistenza
una telefonata e ti arriva un kit new a zero spese:sofico: :sofico:

queste sono ragioni più che valide ;)

Kewell
17-02-2008, 19:00
Per favore evitate di postare link commerciali :)

fabioxp
18-02-2008, 07:59
...qualcuno puo' consigliarmi sulla disposizione delle casse Z-5500 nella stanza di cui 2 pagine dietro ho postato le foto? Ho già il trapano in mano zzzzgneeerghzzz :cool:

up

Seby-PC
19-02-2008, 12:29
ciao, sono possessore di questo kit ormai da almeno 2 anni e proprio ultimamente stavo allestendo un ambiente per la visione dei film...anche io sono d'accordo con quanto hai detto, per cui penso che dovrò dotarmi di un pc dedicato all'uso...volevo chiedere un consiglio sul montaggio delle casse nella stanza e vi linko la discussione sul forum avmagazine (magari molti qui su hwupgrade sono iscritti anche la) solo per non dover riuppare le foto...spero in un vostro consiglio.
Ciao.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94562

Io le metterei cosi, tenendo a mente che i surrond le metti attaccate alle 2 pareti laterali del divano ad un'altezza "orecchio" quindi 1,20m da terra circa!

Seby-PC
19-02-2008, 12:30
Ma come faccio a mettere la foto ?! :help:

Brolente
19-02-2008, 12:42
Ma come faccio a mettere la foto ?! :help:

http://img1.imageshack.us/

carichi la foto e copi il link

Seby-PC
19-02-2008, 12:45
http://img1.imageshack.us/

carichi la foto e copi il link

Ok ti ringrazio!
Kmq vorrei anche sapere come si mette proprio la foto nel mio messaggio, non il link...
Ecco il link:
http://img512.imageshack.us/my.php?image=stanzahtwzd1mf2.jpg

Brolente
19-02-2008, 12:51
Ok ti ringrazio!
Kmq vorrei anche sapere come si mette proprio la foto nel mio messaggio, non il link...
Ecco il link:
http://img512.imageshack.us/my.php?image=stanzahtwzd1mf2.jpg

una volta caricata la foto copia il link sotto la pubblicita centrale, quello con a lato scritto Hotlink for forums (1) ;) :cool:

DennY969
19-02-2008, 12:55
Devi cliccare su questa icona -->http://img178.imageshack.us/img178/8035/imghwubl6.png

;)

Seby-PC
19-02-2008, 12:57
Perfetto ok, vi ringrazio!
In effetti l'icona l'ho vista pure prima ma appunto mi chiedeva il link!
Pensavo chiedeva direttamente la directory del mio PC dov'è la foto!
Grazie 1000! ;)

fabioxp
19-02-2008, 21:28
Io le metterei cosi, tenendo a mente che i surrond le metti attaccate alle 2 pareti laterali del divano ad un'altezza "orecchio" quindi 1,20m da terra circa!

grazie, effettivamente ho visto anche altre foto di sale dedicate con le casse posizionate così, aspettavo solo 1 conferma...e poi non è che abbia tante altre possibilità, mi devo arrangiare...appena avrò finito vi farò vedere le foto della stanza, ciao e grazie.

Pozz
19-02-2008, 21:43
ok, arrivate oggi queste casse, ci sono rimasto un pò quando ho visto il pacco, ok che avevo letto che il sub era grosso, ma così è fottutamente enorme! :sofico:

comunque, ora non so dove metterlo (cosi imparo a non prendere le misure prima) anche perchè il cavo che dal decoder arriva al sub è davvero cortissimo.. è un cavo propietario o si riesce a trovare una prolunga?

altra domanduccia, visto che dovrò montare i satelliti posteriori a soffitto devo prendere altro cavo, c'è qualche specifica particolare? sul manuale dice che quelli inclusi sono 18 gauge, li prendo sempre cosi?

grazie :D

xxfamousxx
20-02-2008, 08:48
ok, arrivate oggi queste casse, ci sono rimasto un pò quando ho visto il pacco, ok che avevo letto che il sub era grosso, ma così è fottutamente enorme! :sofico:

comunque, ora non so dove metterlo (cosi imparo a non prendere le misure prima) anche perchè il cavo che dal decoder arriva al sub è davvero cortissimo.. è un cavo propietario o si riesce a trovare una prolunga?

altra domanduccia, visto che dovrò montare i satelliti posteriori a soffitto devo prendere altro cavo, c'è qualche specifica particolare? sul manuale dice che quelli inclusi sono 18 gauge, li prendo sempre cosi?

grazie :D


per il cavo del decoder basta che ti prendi tre cavi mini-jack -> mini-jack e sei a posto, devi solo stare attento a collegarli in modo giusto al decoder e al pc visto che non avrai più i colori per identificarli..

per i cavi posteriori vanno bene qualsiasi cavi audio..

Pozz
20-02-2008, 10:21
per il cavo del decoder basta che ti prendi tre cavi mini-jack -> mini-jack e sei a posto, devi solo stare attento a collegarli in modo giusto al decoder e al pc visto che non avrai più i colori per identificarli..

per i cavi posteriori vanno bene qualsiasi cavi audio..

io parlavo dei cavi che vanno dal decoder al sub, quello che assomiglia ad un cavo seriale :confused:

xxfamousxx
20-02-2008, 10:53
io parlavo dei cavi che vanno dal decoder al sub, quello che assomiglia ad un cavo seriale :confused:

ah scusa...

eh no quello non è possibile cambiarlo purtroppo..anche perchè è un cavo fisso..

illidan2000
20-02-2008, 11:39
ah scusa...

eh no quello non è possibile cambiarlo purtroppo..anche perchè è un cavo fisso..

e non è proprio seriale, se no bastava una prolunga penso,no?

xleaaz
20-02-2008, 12:12
ma quanto è largo il sub delle 5500?

Brolente
20-02-2008, 12:36
ma quanto è largo il sub delle 5500?

circa 38 cm

Pozz
20-02-2008, 12:42
e non è proprio seriale, se no bastava una prolunga penso,no?
eh infatti ho sparato il nome dle primo connettore che ci assomigliava (vagamente). comunque sul manuale lo chiamano DSUB, peccato che quella sia solo la famiglia e ce ne siano 200 tipi :(

comunque, domanda da niubbo totale: sui cavi quando riportano la sezione si riferiscono a quella interna o a quella comprensiva di guaina?
ma quanto è largo il sub delle 5500?

TANTO :D

xleaaz
20-02-2008, 13:00
TANTO :D

se puoi essere un po' piu' preciso, perchè non sono sicuro che mi c'entri :D :D

xxfamousxx
20-02-2008, 13:06
se puoi essere un po' piu' preciso, perchè non sono sicuro che mi c'entri :D :D

ti aveva già risp brolente nel post prima..38cm;)

illidan2000
20-02-2008, 13:22
eh infatti ho sparato il nome dle primo connettore che ci assomigliava (vagamente). comunque sul manuale lo chiamano DSUB, peccato che quella sia solo la famiglia e ce ne siano 200 tipi :(


già, pure il monitor ha quel tipo di cavo, ma nn penso sia lo stesso.
bisognerebbe domandare alla logitech

xleaaz
20-02-2008, 15:09
circa 38 cm

ti aveva già risp brolente nel post prima..38cm;)

a ok, grazie! :D

otis b. driftwood
20-02-2008, 15:49
il cavo che dal decoder arriva al sub è davvero cortissimo..


già.. :( ti dicono di mettere il sub almeno a 60 cm da altri apparecchi elettronici e poi ci piazzano un cavo così.. mah :doh:

Pozz
20-02-2008, 17:28
già.. :( ti dicono di mettere il sub almeno a 60 cm da altri apparecchi elettronici e poi ci piazzano un cavo così.. mah :doh:

e non solo, sul manuale dicono anche di metterlo dove si vuole che tanto i bassi sono omnidirezionali! ma baffanculo va, con 2 metri di cavo? :rotfl:

comunque vooi che fate con la storia dei 60cm? io se riesco a piazzarlo sarà a 2cm di compensato dal pc :asd:

illidan2000
21-02-2008, 09:31
e non solo, sul manuale dicono anche di metterlo dove si vuole che tanto i bassi sono omnidirezionali! ma baffanculo va, con 2 metri di cavo? :rotfl:

comunque vooi che fate con la storia dei 60cm? io se riesco a piazzarlo sarà a 2cm di compensato dal pc :asd:

io ce l'ho sulla mia sinistra, sotto la scrivania. c'è un bel rimbombo pure...

Brolente
21-02-2008, 11:28
l'unica cosa consigliabile è non appoggiarci sopra notebook o hd in funzionamento, perchè per via dell'enorme magnete potrebbero verificarsi problemi... :cool: :O

illidan2000
21-02-2008, 12:50
l'unica cosa consigliabile è non appoggiarci sopra notebook o hd in funzionamento, perchè per via dell'enorme magnete potrebbero verificarsi problemi... :cool: :O

devo provare con un po' di segatura di ferro. ahah

Hitman47
21-02-2008, 12:54
scusate...ragazzi...ho un problema con queste casse Z-5500....

praticamente io quando vado a letto ho l'abitudine di spegnerle direttamente col tasto dietro il subwoofer...quello che leva totalmente corrente....

beh....ieri tutto a posto....oggi vado per accenderle e nulla....non si accende più la spia rossa sulla console di comando...
non riesco più a farle funzionare....

devo mandarla in assistenza??? :confused: :confused:

:(

The_Saint
21-02-2008, 13:24
scusate...ragazzi...ho un problema con queste casse Z-5500....

praticamente io quando vado a letto ho l'abitudine di spegnerle direttamente col tasto dietro il subwoofer...quello che leva totalmente corrente....

beh....ieri tutto a posto....oggi vado per accenderle e nulla....non si accende più la spia rossa sulla console di comando...
non riesco più a farle funzionare....

devo mandarla in assistenza??? :confused: :confused:

:(

No, al 99% devi solamente sostituire il fusibile che si trova dietro al sub... ;)

Hitman47
21-02-2008, 13:28
No, al 99% devi solamente sostituire il fusibile che si trova dietro al sub... ;)
mmmh.....il problema è che io non so dove mettere le mani su ste cose :stordita: :stordita:

ma dici che è dato dal "continuo" (si fa per dire) spegnere e accendere del tasto dietro??

The_Saint
21-02-2008, 13:37
mmmh.....il problema è che io non so dove mettere le mani su ste cose :stordita: :stordita:

ma dici che è dato dal "continuo" (si fa per dire) spegnere e accendere del tasto dietro??

Immagino di sì... in questa stessa discussione, parecchie persone hanno avuto il tuo stesso problema.

Ti consiglio di utilizzare una ciabatta con interruttore per spegnerlo, magari anche filtrata...


Per il fusibile: è facilissimo da sostituire, è subito sotto il pulsante di accensione... ti occorre solamente un cacciavite, sviti ed estrai... ;)

Hitman47
21-02-2008, 13:41
Immagino di sì... in questa stessa discussione, parecchie persone hanno avuto il tuo stesso problema.
leggevo sul supporto Logitech che ci sono stati dei problemi con i primi modelli delle 5500 per quanto riguarda l'alimentazione...

Per il fusibile: è facilissimo da sostituire, è subito sotto il pulsante di accensione... ti occorre solamente un cacciavite, sviti ed estrai... ;)
ah ok :stordita:
il pezzo sostituitivo si trova in un qualsiasi negozio di forniture elettriche?

The_Saint
21-02-2008, 13:45
il pezzo sostituitivo si trova in un qualsiasi negozio di forniture elettriche?
Sì, basta che ti porti dietro quello originale, così sai subito da quanto deve essere...

Faustinho DaSilva
21-02-2008, 15:02
scusate...ragazzi...ho un problema con queste casse Z-5500....

praticamente io quando vado a letto ho l'abitudine di spegnerle direttamente col tasto dietro il subwoofer...quello che leva totalmente corrente....

beh....ieri tutto a posto....oggi vado per accenderle e nulla....non si accende più la spia rossa sulla console di comando...
non riesco più a farle funzionare....

devo mandarla in assistenza??? :confused: :confused:

:(

No, al 99% devi solamente sostituire il fusibile che si trova dietro al sub... ;)

Sì, basta che ti porti dietro quello originale, così sai subito da quanto deve essere...
grazie saint anche io ho riscontrato lo stesso problema...

Pozz
21-02-2008, 15:51
io ce l'ho sulla mia sinistra, sotto la scrivania. c'è un bel rimbombo pure...

eh il problema è che alla mia sinistra ho il muro :D e a destra una porta, comunque adesso vedo, magari mi metto a fare il falegname e apporto qualceh modifica alla scrivania per farcelo stare :D

cacchio ho qua la prelude che non aspetta altro che le logitech :p

Hitman47
21-02-2008, 16:26
No, al 99% devi solamente sostituire il fusibile che si trova dietro al sub... ;)
carissimo...la amerò a vita :D :D :D

risolto ;)

grazie mille :)

slippo
21-02-2008, 20:19
Ciao!

Dopo aver letto parecchie pagine del thread e parecchie recensioni mi sono deciso ed ho appena effettuato l'ordine.

Appena arrivano vi darò le mie impressioni di ascolto rispetto alle Z-2300 che possiedo ora.

Le prime impressioni saranno utilizzando il sistema con la scheda audio integrata che ho ora connessa in digitale, succesivamente verso aprile vi dirò la mia impressione collegate in analogico alla Creative X-fi fatality.

Ciao!!!!!

TheEdge87
21-02-2008, 20:43
Ciao!

Dopo aver letto parecchie pagine del thread e parecchie recensioni mi sono deciso ed ho appena effettuato l'ordine.

Appena arrivano vi darò le mie impressioni di ascolto rispetto alle Z-2300 che possiedo ora.

Le prime impressioni saranno utilizzando il sistema con la scheda audio integrata che ho ora connessa in digitale, succesivamente verso aprile vi dirò la mia impressione collegate in analogico alla Creative X-fi fatality.

Ciao!!!!!

Per caso le hai ordinate on-line?

slippo
22-02-2008, 07:50
Per caso le hai ordinate on-line?

Ciao!!
Si su Mr---ce

Brolente
22-02-2008, 11:58
Ciao!

Dopo aver letto parecchie pagine del thread e parecchie recensioni mi sono deciso ed ho appena effettuato l'ordine.

Appena arrivano vi darò le mie impressioni di ascolto rispetto alle Z-2300 che possiedo ora.

Le prime impressioni saranno utilizzando il sistema con la scheda audio integrata che ho ora connessa in digitale, succesivamente verso aprile vi dirò la mia impressione collegate in analogico alla Creative X-fi fatality.

Ciao!!!!!

guarda le differenze sono minime stando in analogico e ascoltando file stereo, questo perchè già le 2300 arrivano a livelli di pressione sonora insostenibili

La differenza aumenta usando una buona scheda audio, usando collegamento digitale e ove sia possibile avere la possibilità di abilitare ilo Dolby Digital live se la scheda audio possiede questa funzione....

Tutto questo te lo dice uno che ha avuto le 5500 5400 2300...e tra le 3 ho tenuto le 5400

Questo perchè molte volte ci facciamo ingannare dai numeri come in questo caso 505 watt RMS che è uno specchietto per allodole, nella realtà dei fatti ad esempio collegate ad una buona scheda audio le 5500 e le 5400 non hanno nessuna differenza per quanto riguarda la qualità sonora, ma le 5400 risultano nettamente più belle esteticamente ( la basetta dei diffusori delle 5500 fa pena) e hanno anche 1 ingresso ottico in più rispetto alle 5500, dalla parte delle 5500 c'è il sub che è molto bello, ma anche quello delle 5400 lo è.

Concludendo, la prova di tutti i sistemi mi permette di dire che a mio avviso i 2 sistemi 5.1 di Logitech 5400 5500 sono 2 sistemi che si equivalgono e che le motivazioni che ci devono portare a scegliere l'uno o l'altro non sono assolutamente la qualità o la potenza, che è la medesima, poichè in entrambi i sistemi ascoltare musica al 60% collegandole ad una scheda audio con DDL vuol dire perdere l'udito :D

:O :O :O

Daniel80
22-02-2008, 12:13
Ragazzi le ho Prese... con tutto che ero indeciso se prendere queste o Sony HT-DDW790 mi sono fatto incantare dalla loro estetica e dal prezzo concorenziale...

Speriamo arrivino subito....

Sara stato detto diverse volte ma non ho trovato niente nella ricerca.. sapete dirmi quando sono lunghi i cavi dei satelliti posteriori???

THX

Brolente
22-02-2008, 12:49
Ragazzi le ho Prese... con tutto che ero indeciso se prendere queste o Sony HT-DDW790 mi sono fatto incantare dalla loro estetica e dal prezzo concorenziale...

Speriamo arrivino subito....

Sara stato detto diverse volte ma non ho trovato niente nella ricerca.. sapete dirmi quando sono lunghi i cavi dei satelliti posteriori???

THX

circa 7 metri quelli posteriori, circa 4,5 metri quelli anteriori :O

Gabranth
22-02-2008, 12:58
circa 7 metri quelli posteriori, circa 4,5 metri quelli anteriori :O

C'è un modo per "allungare" quelli posteriori?

Brolente
22-02-2008, 13:02
C'è un modo per "allungare" quelli posteriori?

ovviamente, visto che sono semplici fili, basta che vai in ferramenta o negozio di elettronica e chiedi ad esempoio 10 metri di cavi per delle casse rosso nero, comunque essendo casse comunque non professionali vanno bene tutti....io ad esempio mi sono fatto quelle davanti da 7 mt e dietro 10 mt quindi un totale di 41 metri e ho speso 16€

Gabranth
22-02-2008, 13:08
ovviamente, visto che sono semplici fili, basta che vai in ferramenta o negozio di elettronica e chiedi ad esempoio 10 metri di cavi per delle casse rosso nero, comunque essendo casse comunque non professionali vanno bene tutti....io ad esempio mi sono fatto quelle davanti da 7 mt e dietro 10 mt quindi un totale di 41 metri e ho speso 16€

Grazie (anche per la velocità). Non pensavo fosse così semplice. Ho delle Z-2300 che uso con il mio Mac e li non si può fare niente (almeno credo).
Visto che sei così gentile posso chiederti se c'è anche una soluzione per fai si che i cavi siano il meno possibile visibili?
Grazie ancora.

slippo
22-02-2008, 13:14
@ Brolente

Ciao, grazie per le tue considerazioni che trovo ben fondate.
Come dici tu le 5400 e le 5500 si equivalgono quasi totalmente, e non avendo prese nella parete dei diffusori posteriori ho optato per le 5500 che, mia personale considerazione, mi piacciono di più esteticamente.

Calcola inoltre che dei watt non me ne ero interessato, non ho nemmeno guardato la differenza fra i 3 sistemi (5500-5400-2300).

Non vedo l'ora che mi arrivino, posterò lo stesso le mie "personali" impressioni se a qualcuno può essere utile!

Ciao!!!!

Brolente
22-02-2008, 13:16
Grazie (anche per la velocità). Non pensavo fosse così semplice. Ho delle Z-2300 che uso con il mio Mac e li non si può fare niente (almeno credo).
Visto che sei così gentile posso chiederti se c'è anche una soluzione per fai si che i cavi siano il meno possibile visibili?
Grazie ancora.

ehhehehe questo è uno dei dilemmi di sempre dell'home theatre :p

Potresti metterli a filo col battitacchi della parete in basso..

slippo
22-02-2008, 13:20
ehhehehe questo è uno dei dilemmi di sempre dell'home theatre :p

Potresti metterli a filo col battitacchi della parete in basso..

Oppure incastrarli dietro il battiscopa (che dovrebbe essere la stessa cosa del battitacchi :D credo :) , da me li chiamano battiscopa :mbe: ) come ho fatto io.

Daniel80
22-02-2008, 13:59
circa 7 metri quelli posteriori, circa 4,5 metri quelli anteriori :O
THX


Visto che sei così gentile posso chiederti se c'è anche una soluzione per fai si che i cavi siano il meno possibile visibili?



Oppure se vuoi fare un lavoro da vero professionista fai passare il filo dalle scatole elettriche di casa tua.... di norma le scatole eletriche sono collegate tra loro per cui basta capire quale è collegata a quale e puoi far passare i fili accanto a quelli della corrente... certo serve un filo guida (di cu non mi ricordo ora il nome) per far passare i fili......

Ciao...

Cmq quella del battiscopa è la più semplice....

Brolente
22-02-2008, 14:08
Oppure incastrarli dietro il battiscopa (che dovrebbe essere la stessa cosa del battitacchi :D credo :) , da me li chiamano battiscopa :mbe: ) come ho fatto io.

;)

xxfamousxx
22-02-2008, 14:11
Oppure se vuoi fare un lavoro da vero professionista fai passare il filo dalle scatole elettriche di casa tua.... di norma le scatole eletriche sono collegate tra loro per cui basta capire quale è collegata a quale e puoi far passare i fili accanto a quelli della corrente... certo serve un filo guida (di cu non mi ricordo ora il nome) per far passare i fili......

Ciao...

Cmq quella del battiscopa è la più semplice....


e questo sarebbe un lavoro da professionista? :D

far passare i cavi audio in mezzo a quelli elettrici può causare perdite di segnale e interferenze..ripeto PUO' visto che stiamo parlando di casse non proprio "professionali"

slippo
22-02-2008, 14:12
Oppure se vuoi fare un lavoro da vero professionista fai passare il filo dalle scatole elettriche di casa tua.... di norma le scatole eletriche sono collegate tra loro per cui basta capire quale è collegata a quale e puoi far passare i fili accanto a quelli della corrente... certo serve un filo guida (di cu non mi ricordo ora il nome) per far passare i fili......

Si non stiamo parlando di diffusori esoterici :) , ma io eviterei per principio di far passare i cavi audio nelle canaline dove passano i file delle prese per due motivi:

1) il campo magnetico generato dai fili elettrici possono indurre disturbi sul segnale che arriva ai diffusori;

2) ma più importante, se succede per qualche motivo (corto circuito, fili vecchi ecc. ecc.) che la corrente a 230v va in contattto con i fili delle casse rischi oltre a rovinarle, di farti male pure te!!!!

Ciao.

P.S.: Se hai canaline vuote oppure dell'antenna/telefono, si potrebbe anche considerare, ma per le canaline della corrente come ho scritto sopra, IMHO lascerei stare.

illidan2000
22-02-2008, 14:31
Si non stiamo parlando di diffurosi esoterici :) ,

ma nooooooo, i cavi logitech resistono a qualsiasi disturbo del tempo-spazio, sia elettrica, magnetica, che, udite udite, elettromagnetica!!!

Brolente
22-02-2008, 14:40
ma nooooooo, i cavi logitech resistono a qualsiasi disturbo del tempo-spazio, sia elettrica, magnetica, che, udite udite, elettromagnetica!!!

i cavi logitech? :p perchè sono cavi particolari? sono comunissimi cavi rosso nero

comunque ovviamente tra le possibilità per nascondere i cavi ci sono tutte quelle pre-architettoniche come la predisposizione nei muri per i vari diffusori e tante altre belle cose che però ovviamente risultano esagerate per le nostre logi :D

Gabranth
22-02-2008, 14:42
Grazie a tutti per i suggerimenti. Il mio dubbio però riguarda il come nascondere i fili dal battiscopa al satellite.:rolleyes:
Siccome sono una frana in queste cose vorrei sapere che connettore dovrei comprare per collegarle al dvd e/o playstation2.

Daniel80
22-02-2008, 15:13
Si non stiamo parlando di diffusori esoterici :) , ma io eviterei per principio di far passare i cavi audio nelle canaline dove passano i file delle prese per due motivi:

1) il campo magnetico generato dai fili elettrici possono indurre disturbi sul segnale che arriva ai diffusori;

2) ma più importante, se succede per qualche motivo (corto circuito, fili vecchi ecc. ecc.) che la corrente a 230v va in contattto con i fili delle casse rischi oltre a rovinarle, di farti male pure te!!!!

Ciao.

P.S.: Se hai canaline vuote oppure dell'antenna/telefono, si potrebbe anche considerare, ma per le canaline della corrente come ho scritto sopra, IMHO lascerei stare.

Seeee.......... io non so che impianto elettrico hai a casa tua ma addirittura avere disturbi del genere.... neppurre se i cavi fossero senza guaina prottetiva potrebbero dare disturbi così grandi da influenzare il segnale audio dei cavi Logitech.... poi se stessimo parlando di impianti professionali lo capirei ma di un piccolo Home teather....

Se hai fili scoperti nel tuo impianto di casa io non starei a preoccuparmi delle casse....!!??!!

slippo
22-02-2008, 15:36
Seeee.......... io non so che impianto elettrico hai a casa tua ma addirittura avere disturbi del genere.... neppurre se i cavi fossero senza guaina prottetiva potrebbero dare disturbi così grandi da influenzare il segnale audio dei cavi Logitech.... poi se stessimo parlando di impianti professionali lo capirei ma di un piccolo Home teather....

Se hai fili scoperti nel tuo impianto di casa io non starei a preoccuparmi delle casse....!!??!!

Qualche esempio da un altro forum che seguo, indico i link e qualche msg.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61050&highlight=cavi+canaline

Non dimentichiamoci che i cavi elettrici (intendo quelli che portano materialmente i 220V, non i cavi elettrici usati come cavi di potenza che vanno ai diffusori) per legge devono comunque essere fatti passare in canaline diverse da quelle dove transitano i cavi di segnale.
Ciao

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=4441&highlight=cavi+canaline

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=36142&highlight=cavi+interferenze

TheEdge87
22-02-2008, 22:14
Meglio nn passare i cavi audio vicino a quelli elettrici, causerebbero solo interferenze ed un gran baccano:burp: . Come succede nei citofoni di alcune abitazioni, mia compresa, avete presente?:)

TheEdge87
22-02-2008, 22:18
Cmq slippo fammi sapere, se puoi:stordita: se vuoi:ops: , come ti trovi da quel negozio on-line perchè nn so proprio di chi fidarmi per ordinarle.

slippo
23-02-2008, 10:56
Cmq slippo fammi sapere, se puoi:stordita: se vuoi:ops: , come ti trovi da quel negozio on-line perchè nn so proprio di chi fidarmi per ordinarle.

ok, lunedì dovrebbero spedirle, ti farò sapere se rispettano i tempi di consegna e come è l'imballo!!!

Brolente
23-02-2008, 12:08
ok, lunedì dovrebbero spedirle, ti farò sapere se rispettano i tempi di consegna e come è l'imballo!!!

dove le prendi? prendile da pixmania

slippo
23-02-2008, 14:08
dove le prendi? prendile da pixmania

Le ho prese su mr---ce. Pix ho acquistato anni fa, ma non so perchè non mi piace più molto. Store affidabile eh, nulla di contrario ma preferisco rimanere in ita.


Ciao!

Brolente
23-02-2008, 14:56
Le ho prese su mr---ce. Pix ho acquistato anni fa, ma non so perchè non mi piace più molto. Store affidabile eh, nulla di contrario ma preferisco rimanere in ita.


Ciao!

su ma da mr price costano 60€ in più....poi più è uno dei migliori negozi in assoluto...

Beltra.it
23-02-2008, 17:37
su ma da mr price costano 60€ in più....poi più è uno dei migliori negozi in assoluto...

a me da pix, le casse sono state 3 mesi ad arrivare, e sono arrivate pure difettose...rispedite, e ho aspettato altri 3 mesi prima che mi arrivassero le sostitute, avevano perso il pacco 2 volte.. e da quel sito ho detto BASTA

TheEdge87
23-02-2008, 23:21
ok, lunedì dovrebbero spedirle, ti farò sapere se rispettano i tempi di consegna e come è l'imballo!!!

Ti ringrazio. Cmq oggi me ne hanno parlato bene quindi c'è da fidarsi, si va sul sicuro.;)

Daniel80
26-02-2008, 18:02
Consigliatemi un pò di brani musicali Rock&Pop (o qualsiasi altro genere) per provare le Z-5500...
Arrivano Venerdì, Dio volendo...

zerotre
26-02-2008, 20:10
ti consiglio qualche cd test, tipo quello della marantz, o qualche altro superaudiocd (sacd), exodus di marley per esempio, o tdsotm dei pink floyd, da ascoltare ovviamente con player che supporti il formato, un player dvd per esempio, powerdvd, o showtime di nero.
Ciao.
Zerotre.

John Wine
27-02-2008, 21:13
Salve a tutti.Premetto che non so se ho postato nella sezione giusta,quindi vi chiedo clemenza in caso contrario XD . Il mio problema è il seguente: sono un felice possessore di un sistema Dolby Digital Logitech Z-5500 Digital,ma per ben 2 volte nell'arco di un mese,mi si è bruciato il fusibile di protezione.L'impianto è collegato ad una semplice ciabatta multipresa (7 per la precisione) con interruttore di accensione/spegnimento. La prima volta,il fusibile si è bruciato semplicemente spegnendo sia l'interruttore del sub,che quello della ciabatta. Mi era stato detto che probabilmente era stato uno sbalzo di corrente sull'impianto elettrico di casa,e che di solito sono consigliati gli UPS. Poco male,cambiato il fusibile,ha ripreso a funzionare tutto e decisi di non spegnere più la ciabatta (temporaneamente,mentre mettevo i soldi da parte per un UPS o uno Stabilizzatore). Oggi è successo di nuovo,credo,per una sovratensione causata dalla lavatrice che aveva cominciato a far fumo per non so quale guasto.Mio zio ha spento l'interruttore generale dell'impianto di corrente,e solo dopo ore,quando sono andato davanti all'impianto,ho visto che il led di standby era spento: il fusibile si era bruciato di nuovo.Ora ho comprato e sostituito di nuovo il fusibile.Avendo visto che funziona,l'ho spento e staccato dalla ciabatta.Ora la domanda che vorrei porvi è questa: è meglio prendere uno stabilizzatore (tipo questo http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20TECNICA%20POWER%20REG.PDF )o un UPS?Un UPS genera rumore?Nel caso di UPS,esistono dei cavi con presa normale ad un capo,e presa "a tridente dall'altro"? ( http://en.wikipedia.org/wiki/Image:UPSRearView.jpg ) Perchè altrimenti,nel caso fosse migliore un UPS,non saprei come collegarlo. Considerate che alla ciabatta sono connessi: l'impianto Dolby,xbox 360,monitor LCD Samsung,2 piccoli alimentatore da 15V(uno per delle ventole e uno per un hard disk esterno),PC e una lampada da scrivania. Ovviamente queste cose non sono MAI state accese tutte insieme.Di solito le combinazioni sono:1) xbox 360+dolby+ventoline+monitor 2)Pc+hard disk esterno+monitor .Ovviamente vi chiedo tutto questo in rapporto a funzionalità/prezzo.A me non serve che se va via la corrente,i dispositivi continuino ad essere accesi. A me basta che un semplice calo di tensione o uno sbalzo non fottano di nuovo il fusibile,o,nel peggiore dei casi,tutto l'ambaradam. Grazie in anticipo per le risposte. ^_^

P.s.In entrambi i casi (UPS e Stabilizzatori),potreste indicarmi i valori ottimali in VA per alimentare in sicurezza tutto quanto (ovviamente non simultaneamente ma secondo le combinazioni indicate sopra)? Grazie ancora ^_^

John Wine
28-02-2008, 11:55
UP

John Wine
01-03-2008, 11:46
Ho risolto :)

Daniel80
01-03-2008, 16:28
Come? sono interessato anch'io...
Grazie

marcoreale
04-03-2008, 11:42
Ciao a tutti

premetto che sono completamente ignorante e quindi chiedo in anticipo scusa per le domande quasi certamente stupide....abbiate pazienza.

Domanda 1)
Ma secondo voi è possibile collegare la TV direttamente alle 5500 senza avere un lettore dvd? Avrebbe senso? Voglio dire...ammesso che a livello di collegamento sia fattibile se ascolto il telegiornale immagino che il suono uscirà da tutte e 5 le casse e che faccia schifo giusto?
Domanda 2)
Utilizzando invece un lettore dvd dotato di HDMI ed uscita digitale o coassiale invece è giusto collegare il lettore in HDMI alla tv e poi in coassiale alle 5500?? Sarebbe il TOP a livello di collegamento?

Come avrete capito userò le 5500 ESCLUSIVAMENTE per uso salotto (niente pc) e ho molti dubbi su come collegare il tutto e soprattutto...come farlo nel modo migliore.
Ho un pò di confusione...mi aiutate?

grazie

Brolente
04-03-2008, 12:37
Ciao a tutti

premetto che sono completamente ignorante e quindi chiedo in anticipo scusa per le domande quasi certamente stupide....abbiate pazienza.

Domanda 1)
Ma secondo voi è possibile collegare la TV direttamente alle 5500 senza avere un lettore dvd? Avrebbe senso? Voglio dire...ammesso che a livello di collegamento sia fattibile se ascolto il telegiornale immagino che il suono uscirà da tutte e 5 le casse e che faccia schifo giusto?
Domanda 2)
Utilizzando invece un lettore dvd dotato di HDMI ed uscita digitale o coassiale invece è giusto collegare il lettore in HDMI alla tv e poi in coassiale alle 5500?? Sarebbe il TOP a livello di collegamento?

Come avrete capito userò le 5500 ESCLUSIVAMENTE per uso salotto (niente pc) e ho molti dubbi su come collegare il tutto e soprattutto...come farlo nel modo migliore.
Ho un pò di confusione...mi aiutate?

grazie

di almeno che sei ignorante in questo campo :D

1- è fattibile e non fa assolutamente schifo, ovvio il suono esce stereo quindi su 2 casse, poi volendo da decoder puoi applicare degli effetti come stereo x 2 per sentire su 4 casse e altri effetti che interpolano una sorta di 5.1

2- Ricorda il collegamento audio digitale può essere fatto in 2 modi, tramite cavo digitale coassiale o tramite cavo digitale ottico, entrambi vanno enissimo per quello che vuoi fare

PS- compra le casse i collegamenti verranno nel tempo come la tua esperienza, quello che ti serve sapere ad oggi è che quello che vorrai collegarci POTRAI COLLEGARLO ;) :cool: :O

marcoreale
04-03-2008, 14:18
Ok grazie per avermi chiarito il concetto.
Un' ultima domanda sulla questione collegamenti visto che all'inizio avrò solo televisione e logitech senza dvd di mezzo.
I cavi per il collegamento sono già inclusi oppure devo comperarli? E di che cavi avrei bisogno in questo caso (collegamento diretto tv-logitech)?

gpfanta
04-03-2008, 14:26
Occhio che le trasmissioni televisive di norma hanno audio mono tranne rare eccezioni tipo qualche film quindi la matrice del dolbyprologic lavora "male" e non riesce a ricreare un 5.1

marcoreale
04-03-2008, 14:33
gpfanta

quindi in pratica mi stai dicendo che senza un lettore dvd di mezzo è un pò una ca... giusto?
Mi sa che che fino a quando non avrò il lettore terrò la TV staccata dalle logitech che forse è più sensato...(anche se era una curiosità + che altro) o no?

gpfanta
04-03-2008, 15:07
Per collegare la tv puoi anche farlo ma avrai benefici solo per quelle trasmissioni, film, eventi sportivi, ecc che sono trasmessi in stereo.

Ho voluto precisartelo perchè io ho collegato il decoder di sky, 1 volta vedendo un film nelle posteriori sentivo solo un brusio e mi pareva strano perchè il prologic ha sempre funzionato benissimo, poi ho controllato le impostazioni del decoder e l'audio era settato in mono, rimesso in stereo il brusio è sparito e sono ricomparsi gli effetti, i suoni, ecc del film.

djdavid
04-03-2008, 15:43
Per collegare la tv puoi anche farlo ma avrai benefici solo per quelle trasmissioni, film, eventi sportivi, ecc che sono trasmessi in stereo.

Ho voluto precisartelo perchè io ho collegato il decoder di sky, 1 volta vedendo un film nelle posteriori sentivo solo un brusio e mi pareva strano perchè il prologic ha sempre funzionato benissimo, poi ho controllato le impostazioni del decoder e l'audio era settato in mono, rimesso in stereo il brusio è sparito e sono ricomparsi gli effetti, i suoni, ecc del film.

Mi sono sempre chiesto come il PROLOGIC, da un segnale stereo crei un 5.1!!!
Ok per il parlato, si sa che usa una certa frequenza, allora si prende e si "butta" sulla cassa centrale.
La stessa cosa per la musica, la senti sia nelle casse surround che nelle casse frontali laterali. Ma gli effetti??!?!?! Cani che abbaiano, applausi, scoppi, motori. Dovrebbero avere una gamma di frequenza più vasta, eppure vengono ben separati!

gpfanta
04-03-2008, 16:33
http://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Surround_Pro_Logic_II

Che io sappia vengono applicate delle matrici matematiche, insomma calcoli su calcoli :mc:

Daniel80
07-03-2008, 08:59
Ciaooo.... Mi sono (finalmente) arrivate le z-5500 in una scatola Monumentale.... come definire il tutto?

GIGANTESCO... al confronto delle foto viste su internet sembra tutto sproporzionato...
Appena ho visto il Sub ho detto:
- " :eek: Cazzo quando è grande... non sembrava così grande dalle foto"
Anche la torre di decodifica è gigantesca molto più grande di quella che mi aspettavo!!!

L'ho attaccato in ottico alla 360 e ho fatto due prove con un film DVD (Cronache di Narnja) e due giochi (FEAR e Splinter Cell DoubleAgent)

Con il film sela cava abbastanza bene... la codifica Dolby la fa veramente bene, precisa in ogni effetto... ma non è qui che da il meglio di se.
Infatti è con i giochi sono rimasto a bocca aperta perche grazie al fato di poter aumentare il volume dei satelliti sourround, dal telecomando, ti immergi dentro il gioco... specie in SplinterCell dove le posizioni sono fondamentali e l'audio posizionale diventa un aiuto quasi inrinunciabile (ora) per scoprire da dove vengono i nemici...

Cmq sono soddisfatto anche se mi aspettavo qualcosa in più dai toni medi che mi hanno lasciato un pò deluso....

Tutto sommato meritano un bel 8.5, anche perchè le ho prese a 250€ comprese le S.S.

Ciao, vado a Giocare.... ;)

Brolente
07-03-2008, 10:16
Ciaooo.... Mi sono (finalmente) arrivate le z-5500 in una scatola Monumentale.... come definire il tutto?

GIGANTESCO... al confronto delle foto viste su internet sembra tutto sproporzionato...
Appena ho visto il Sub ho detto:
- " :eek: Cazzo quando è grande... non sembrava così grande dalle foto"
Anche la torre di decodifica è gigantesca molto più grande di quella che mi aspettavo!!!

L'ho attaccato in ottico alla 360 e ho fatto due prove con un film DVD (Cronache di Narnja) e due giochi (FEAR e Splinter Cell DoubleAgent)

Con il film sela cava abbastanza bene... la codifica Dolby la fa veramente bene, precisa in ogni effetto... ma non è qui che da il meglio di se.
Infatti è con i giochi sono rimasto a bocca aperta perche grazie al fato di poter aumentare il volume dei satelliti sourround, dal telecomando, ti immergi dentro il gioco... specie in SplinterCell dove le posizioni sono fondamentali e l'audio posizionale diventa un aiuto quasi inrinunciabile (ora) per scoprire da dove vengono i nemici...

Cmq sono soddisfatto anche se mi aspettavo qualcosa in più dai toni medi che mi hanno lasciato un pò deluso....

Tutto sommato meritano un bel 8.5, anche perchè le ho prese a 250€ comprese le S.S.

Ciao, vado a Giocare.... ;)

collegale in ottico anche al pc ;)

Daniel80
07-03-2008, 10:27
collegale in ottico anche al pc ;)

Troppo lontano dal salotto.... e poi la mia cheda non ha uscita ottica....

Ora sto masterizzando un SACD dei Pink Floid vediamo come sela cavano con la musica...

Brolente
07-03-2008, 10:36
Troppo lontano dal salotto.... e poi la mia cheda non ha uscita ottica....

Ora sto masterizzando un SACD dei Pink Floid vediamo come sela cavano con la musica...

terratec 7.1 collegate in ottico con DDL abilitato e sentirai come non ci potrai credere :sofico:

djdavid
07-03-2008, 15:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Surround_Pro_Logic_II

Che io sappia vengono applicate delle matrici matematiche, insomma calcoli su calcoli :mc:

Ok grazie ;)

))Lexandrus((
31-03-2008, 09:11
dato che ho intenzione di comprare questo gioiellino di "impianto", volevo chiedervi un paio di cosette:

Che scheda audio mi consigliate? (X-Fi escluse a priori causa driver incompatibili con Ubuntu)

Dato che non dispongo di tanto spazio in camera, mi converrebbe prendere un 2.1 tipo lo z-2300?

Attualmente ho 2 Audigy2 inutilizzate e una Aureon 5.1.
Le casse verrebbero collegata ad un mediacenter, quindi ci dovrò ascoltare la musica, vedere i film, e magari giocare (a giochi poco impegnativi).
Le audigy2 per me andrebbero benissimo, se non fosse che non hanno l'uscita ottica...mentre l'aureon ha entrambe le uscite ma secodo me è di qualità nettamente inferiore (rispetto all'audigy2)

The_Saint
31-03-2008, 09:52
dato che ho intenzione di comprare questo gioiellino di "impianto", volevo chiedervi un paio di cosette:

Che scheda audio mi consigliate? (X-Fi escluse a priori causa driver incompatibili con Ubuntu)

Dato che non dispongo di tanto spazio in camera, mi converrebbe prendere un 2.1 tipo lo z-2300?

Attualmente ho 2 Audigy2 inutilizzate e una Aureon 5.1.
Le casse verrebbero collegata ad un mediacenter, quindi ci dovrò ascoltare la musica, vedere i film, e magari giocare (a giochi poco impegnativi).
Le audigy2 per me andrebbero benissimo, se non fosse che non hanno l'uscita ottica...mentre l'aureon ha entrambe le uscite ma secodo me è di qualità nettamente inferiore (rispetto all'audigy2)Se le colleghi in digitale, puoi anche usare la scheda audio integrata... ;)

Io uso una Realtek ALC 882M (integrata nella Asus N4L) e mi trovo benissimo, supporta anche il DDL. :cool:

))Lexandrus((
31-03-2008, 13:53
Se le colleghi in digitale, puoi anche usare la scheda audio integrata... ;)

Io uso una Realtek ALC 882M (integrata nella Asus N4L) e mi trovo benissimo, supporta anche il DDL. :cool:

Guarda, dopo aver testato di persona, non ho più intenzione di usare schede audio integrate...rispetto all'audigy 2 ho notato una differenza enorme...

piuttosto userei la aureon 5.1, che è comunque decente, ma la audigy 2 mi sembrava ancora superiore


Un altro dubbio:
Qualcuno ha provato a sostituire i cavi di serie (z5500) con dei cavi audio un po' più seri e di diametro maggiore?
Conviene?

E i cavi li avete solo pinzati nel morsetto o li avete saldati?

Brolente
31-03-2008, 13:59
Guarda, dopo aver testato di persona, non ho più intenzione di usare schede audio integrate...rispetto all'audigy 2 ho notato una differenza enorme..


piuttosto userei la aureon 5.1, che è comunque decente, ma la audigy 2 mi sembrava ancora superiore


Un altro dubbio:
Qualcuno ha provato a sostituire i cavi di serie (z5500) con dei cavi audio un po' più seri e di diametro maggiore?
Conviene?

E i cavi li avete solo pinzati nel morsetto o li avete saldati?

Si la differenza è enorme, se no non esisterebbero le schede audio

la terratec 5.1 è una cagatina...soprattutto perchè non è possibile sentire in 5.1 sull'uscita digitale ottica, ma solo in stereo

No non conviene, ovviamente solo pinzati, al limite può essere utile allungare i posteriori

))Lexandrus((
31-03-2008, 14:29
Si la differenza è enorme, se no non esisterebbero le schede audio

la terratec 5.1 è una cagatina...soprattutto perchè non è possibile sentire in 5.1 sull'uscita digitale ottica, ma solo in stereo

No non conviene, ovviamente solo pinzati, al limite può essere utile allungare i posteriori

Ma io sapevo appunto che ogni uscita ottica inviava un segnale a due canali, quindi anche con un'audigy 2 avrei lo stesso problema.
Però sepevo anche per ascoltare la musica conviene switchare in digitale appunto, in modo da sfruttare anche i satelliti posteriori....
Mentre per i film e i giochi conviene usare il collegamento coi jack multicanale...giusto?

Cosa mi converrebbe fare allora????

1-Tenere l'aureon avendo la possibilità di sfruttare entrambe le uscite, ma avendo un audio più "sporco".
2-Tenere una audigy2 senza però avere la possibilità di sfruttare l'uscita digitale, e quindi l'ascolto della musica con tutti i satelliti.
3-Cercareun'audigy 2 ZS platinum.

Brolente
31-03-2008, 14:36
Ma io sapevo appunto che ogni uscita ottica inviava un segnale a due canali, quindi anche con un'audigy 2 avrei lo stesso problema.
Però sepevo anche per ascoltare la musica conviene switchare in digitale appunto, in modo da sfruttare anche i satelliti posteriori....
Mentre per i film e i giochi conviene usare il collegamento coi jack multicanale...giusto?

Cosa mi converrebbe fare allora????

1-Tenere l'aureon avendo la possibilità di sfruttare entrambe le uscite, ma avendo un audio più "sporco".
2-Tenere una audigy2 senza però avere la possibilità di sfruttare l'uscita digitale, e quindi l'ascolto della musica con tutti i satelliti.
3-Cercareun'audigy 2 ZS platinum.

Terratec 7.1 PCI....ha il dolby digital live e quindi ogni suono viene trrasformato in tempo reale in 5.1...e credimi per questi sistemi logitech è il meglio (li ho provati tutti) costa 50€ vendi una scheda e prendi questa ;)

DennY969
31-03-2008, 15:18
Però sepevo anche per ascoltare la musica conviene switchare in digitale appunto, in modo da sfruttare anche i satelliti posteriori....
Mentre per i film e i giochi conviene usare il collegamento coi jack multicanale...giusto?


Con i film dovresti usare l'ottico così da sfruttare le codifiche DD/DTS dei DVD.
Per la musica invece se hai una buona scheda audio ti conviene l'analogico, in modo da sfruttare la bontà della scheda audio(Per sentire con i satelliti posteriori basta che metti ad esempio Stereo X2).
Per i giochi hai detto giusto.

;)

Ashran
31-03-2008, 15:24
Ciao a tutti.
Sarei interessato ad acquistare il sistema Z-5500 ma ho uno spazio limitato per installare il tutto.
In particolare avrei bisogno di conoscere altezza, larghezza e profondità della cassa "del canale centrale" e del subwoofer.

Purtroppo attraverso google non ho ancora trovato nulla. Qualcuno di voi che é già in possesso di questo sistema mi potrebbe fornire questi dati per cortesia?

Spero che a qualcuno vada di aiutarmi. :)

The_Saint
31-03-2008, 16:57
Guarda, dopo aver testato di persona, non ho più intenzione di usare schede audio integrate...rispetto all'audigy 2 ho notato una differenza enorme...

piuttosto userei la aureon 5.1, che è comunque decente, ma la audigy 2 mi sembrava ancora superiore


Un altro dubbio:
Qualcuno ha provato a sostituire i cavi di serie (z5500) con dei cavi audio un po' più seri e di diametro maggiore?
Conviene?

E i cavi li avete solo pinzati nel morsetto o li avete saldati?
Se parli di connessione analogica, allora sono d'accordo con te: tra una scheda integrata ed una dedicata c'è un abisso... ma se parliamo di connessione digitale (come appunto indicavo io), allora la differenza non sussiste, dato che il segnale inviato al sistema audio è sempre lo stesso... esclusi solamente effetti particolari come il Crystalizer, che cmq ha solo la X-Fi. ;)

Per quanto riguarda i cavi: io ho sostituito quelli del centrale e dei 2 satelliti anteriori, quelli forniti effettivamente fanno un po' pena...

Brolente
31-03-2008, 17:03
Se parli di connessione analogica, allora sono d'accordo con te: tra una scheda integrata ed una dedicata c'è un abisso... ma se parliamo di connessione digitale (come appunto indicavo io), allora la differenza non sussiste, dato che il segnale inviato al sistema audio è sempre lo stesso... esclusi solamente effetti particolari come il Crystalizer, che cmq ha solo la X-Fi. ;)

Per quanto riguarda i cavi: io ho sostituito quelli del centrale e dei 2 satelliti anteriori, quelli forniti effettivamente fanno un po' pena...

1- probabilmente non leggi bene, la terratec 7.1 è la scheda che statisticamente è più usata e comprata in abbinata con i sistemi Logitech Z5400-5450-5500 proprio perchè è l'unica ad avere il DDL Dolby Digital Live :read: (e costa 50€)

2- Le varie xfi non hanno uscita ne ottica ne coassiale a parte quelle da 200€ con il bay da 5,25, questo comporta c
he se si vuole collegare le logi in digitale bisogna procurarsi il dannato adattatore spdif-to minijack che ha fatto bestemmiare già molti utenti perchè difficile da reperire.

3- I diffusori di questi sistemi sono ottimi per pc e chi non ne sa tanto di audio, ma visti da un ottica più professionale non sono altro che dei banalissimi piccoli coassiali, proprio per questo i cavi in dotazione vanno più che bene e non serve a nulla cambiarli....

Comunque se leggete tutte queste info le reperite senza problemi in questa discussione e in quella delle Z5400 che consiglio caldamente perchè abbiamo testato le possibilità e i vari utilizzi delle casse molto più che in questa delle Z5500.

PS. Ho avuto sia le Z5400 che le Z5500...e fui uno di quei fortunatissimi utenti (davide ;)) che comprò le Z5400 a 170€ e posso dire che tra i 2 sistemi non ci sono differenze, anzi io consiglio le Z5400 sia per estetica che per la connessione digitale in più.

Alcuni diranno, ma le 5500 sono più potenti, e io rispondo, guardate solo collegando questi sistemi ad una scheda come la terratec sopracitata la qualità e la potenza del volume a parità di tacchette RADDOPPIA, e credetemi i watt in più delle 5500 non servono a nulla...infine le 5500 sono più belle in foto che dal vivo....volete una prova?

Chi ce le ha guardi la basetta del decoder e delle casse....fa pena :muro: provate a vedere dal vivo le 5400...e capirete...solo che pochi hanno avuto la possibilità di vederli insieme i due sistemi :cool:

bye

The_Saint
31-03-2008, 17:23
1- probabilmente non leggi bene, la terratec 7.1 è la scheda che statisticamente è più usata e comprata in abbinata con i sistemi Logitech Z5400-5450-5500 proprio perchè è l'unica ad avere il DDL Dolby Digital Live :read: (e costa 50€)

2- Le varie xfi non hanno uscita ne ottica ne coassiale a parte quelle da 200€ con il bay da 5,25, questo comporta che se si vuole collegare le logi in digitale bisogna procurarsi il dannato adattatore spdif-to minijack che ha fatto bestemmiare già molti utenti perchè difficile da reperire.

3- I diffusori di questi sistemi sono ottimi per pc e chi non ne sa tanto di audio, ma visti da un ottica più professionale non sono altro che dei banalissimi piccoli coassiali, proprio per questo i cavi in dotazione vanno più che bene e non serve a nulla cambiarli....

Comunque se leggete tutte queste info le reperite senza problemi in questa discussione e in quella delle Z5400 che consiglio caldamente perchè abbiamo testato le possibilità e i vari utilizzi delle casse molto più che in questa delle Z5500.

PS. Ho avuto sia le Z5400 che le Z5500...e fui uno di quei fortunatissimi utenti (davide ;)) che comprò le Z5400 a 170€
1. Come ho già scritto anche il chip Realtek ALC882M ha il Dolby Digital Live e la qualità a mio parere (e quello di amici che l'hanno ascoltato) è molto buona... cmq anche senza DDL il segnale è sempre trasmesso in digitale (io le tengo collegate con il coassiale), quindi i componenti della scheda audio non intervengono in nessun modo sul segnale.
In quest'ottica a mio parere è inutile spendere per una scheda audio dedicata, anche solo 50€ (che non sono poi pochi...).
Cmq dipende anche che uso si fa del PC, io lo uso come HTPC... se volessi invece utilizzarlo anche per giocare ad esempio, allora l'ausilio di una scheda potrebbe essere giustificato.

2. Infatti le X-Fi le sconsiglio anche io con questo sistema... non ne vale la pena.

3. Anche io ero del tuo stesso parere, finchè non ho provato a cambiarli... ovviamente non ho messo al loro posto cavi esoterici costosissimi, ma ho solo messo dei cavi con una sezione + grossa... tutto qui. :)

Ashran
31-03-2008, 19:08
Ciao a tutti.
Sarei interessato ad acquistare il sistema Z-5500 ma ho uno spazio limitato per installare il tutto.
In particolare avrei bisogno di conoscere altezza, larghezza e profondità della cassa "del canale centrale" e del subwoofer.

Purtroppo attraverso google non ho ancora trovato nulla. Qualcuno di voi che é già in possesso di questo sistema mi potrebbe fornire questi dati per cortesia?

Spero che a qualcuno vada di aiutarmi. :)

Ragazzi nessuno può aiutarmi? :(

))Lexandrus((
31-03-2008, 19:18
Con i film dovresti usare l'ottico così da sfruttare le codifiche DD/DTS dei DVD.
Per la musica invece se hai una buona scheda audio ti conviene l'analogico, in modo da sfruttare la bontà della scheda audio(Per sentire con i satelliti posteriori basta che metti ad esempio Stereo X2).
Per i giochi hai detto giusto.

;)

Aspetta aspetta!

Se quello che mi dici è vero sono a posto e mi tengo una delle due audigy2!

Io sapevo che utilizzando il cavo ottico la qualità migliora di un bel po', ma non avendolo mai provato di persona ed essendo niubbo nel campo non ne sono affatto sicuro...

Mi confermate che collegando l'ottico il segnale è solo a due canali? Perchè sto facendo un po' di cofusione....

Link con spiegazioni (terra terra) sono ben accetti :)

The_Saint
31-03-2008, 19:20
Ragazzi nessuno può aiutarmi? :(Dimensioni in cm:

- centrale: 17 larghezza / 13 altezza / 11 profondità

- sub: 33 larghezza / 33,5 altezza / 47 profondità (comprese le alette di raffreddamento)

:)

Brolente
31-03-2008, 19:33
Aspetta aspetta!

Se quello che mi dici è vero sono a posto e mi tengo una delle due audigy2!

Io sapevo che utilizzando il cavo ottico la qualità migliora di un bel po', ma non avendolo mai provato di persona ed essendo niubbo nel campo non ne sono affatto sicuro...

Mi confermate che collegando l'ottico il segnale è solo a due canali? Perchè sto facendo un po' di cofusione....

Link con spiegazioni (terra terra) sono ben accetti :)

si stai facendo confusione ;)

si la qualità è migliore, si è a 2 canali (se non hai una scheda tipo la Terratec 7.1 che mi sto stancando di citare) comunque anche se il suono arriva a 2 canali alle casse, tramite il decoder delle casse puoi selezionare innanzitutto l'effetto stereox2 per sentire su 4 casse e 2 effetti che simulano una sorta di 5.1 (vergognoso)

la terratec di cui parlo fa ciò:

Una scheda audio Dolby Digital Live è in grado di eseguire la codifica in formato Dolby Digital di tutti i suoni riprodotti dal personal computer. Attraverso tali schede audio è possibile pertanto anche codificare l’audio multicanale di un videogioco in formato Dolby Digital che verrà successivamente decodificato dal decoder esterno e riprodotto correttamente, senza alcun tipo di limitazione derivante dall’uso della connessione digitale.
La scheda audio Terratec Aureon 7.1 PCI grazie al processore audio CMI 8786+ supporta pienamente la codifica in formato Dolby Digital e, pertanto, la tecnologia Dolby Digital Live.

Tratto da QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html) articolo del nostro sito

Ashran
31-03-2008, 20:01
Dimensioni in cm:

- centrale: 17 larghezza / 13 altezza / 11 profondità

- sub: 33 larghezza / 33,5 altezza / 47 profondità (comprese le alette di raffreddamento)

:)


Intanto grazie per la risposta. :)

La cassa centrale é alta 13 cm contanto anche il supporto argentato? Eventualmente senza il supporto quanto é alta questa cassa centrale?

Sei stato già gentilissimo ... se mi rispondi ancora sei santo! :D

Brolente
31-03-2008, 20:04
Intanto grazie per la risposta. :)

La cassa centrale é alta 13 cm contanto anche il supporto argentato? Eventualmente senza il supporto quanto é alta questa cassa centrale?

Sei stato già gentilissimo ... se mi rispondi ancora sei santo! :D

non ci vuole tanto...http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041130&page=logitech_z5500-03

Ashran
31-03-2008, 20:26
non ci vuole tanto...http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041130&page=logitech_z5500-03

Sì grazie del link. :)

Non sono indicate perà le dimensioni della cassa centrale che però mi ha fornito The Saint. Grazie ad entrambi.

Spero the sanint mi dia anche l'altezza della cassa centrale senza il supporto (se removibile).

Grazie ancora. :)