PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38

D4rk4ng3l
10-03-2011, 22:30
Raga qualcuno interessato a queste logitech sono in vendita nel mercatino qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2330502)

Anche a me sono in vendita. :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331025

aramis6
10-03-2011, 22:40
Dimenticavo....
Avrei il Z-5500 collegato tramite ottico alla X-Fi titanium fatal1ty, per quanto riguarda l'opzione encoder del pannello di controllo creative, è meglio metterlo in DOLBY DIGITAL LIVE oppure DTS Connect ?

korii
12-03-2011, 10:17
La logitech sta calando qualitativamente...le nostre z5500 sono molto meglio di queste nuove.....Poi, come possono togliere il fusibile con un impianto del genere. E le connessioni sul retro non servono a niente. E il pod è orrendo...meglio il nostro....io per esempio non ho mai avuto ptoblemi.

BIGBANKSHOOD
12-03-2011, 11:50
http://www.tomshw.it/cont/news/logitech-z906-kit-altoparlanti-5-1-da-500-watt/30135/1.html

qualcuno aveva chiesto di vedere il nuovo logitech

Cavolo:eek: !! Alla logitech hanno bisogno di assumere scimmie come ingegneri, e licenziare quelli attuali :fagiano:

Beltra.it
12-03-2011, 12:43
La logitech sta calando qualitativamente...le nostre z5500 sono molto meglio di queste nuove.....Poi, come possono togliere il fusibile con un impianto del genere. E le connessioni sul retro non servono a niente. E il pod è orrendo...meglio il nostro....io per esempio non ho mai avuto ptoblemi.

si, la mancanza di un fusibile di rete su un qualsiasi amplificatore audio è la cosa più oscena che abbia mai visto

korii
12-03-2011, 14:10
Certe volte fanno delle cose assurde...

RIZZIGO
13-03-2011, 10:30
Dimenticavo....
Avrei il Z-5500 collegato tramite ottico alla X-Fi titanium fatal1ty, per quanto riguarda l'opzione encoder del pannello di controllo creative, è meglio metterlo in DOLBY DIGITAL LIVE oppure DTS Connect ?

dipende io no tengo mai l'opzione spuntata nella sezione encoder al dts, bisogna vedere che flusso audio riproduci:D considera che lo utilizzo solo quando gioco altrimenti non sentirei il 5.1 in ottico

alex oceano
13-03-2011, 16:02
ragazzi ma le Logitech Z906 sostituiranno le z 5500? senno magari ora come ora non conviene più comprarle cosa ne dite?

TeLePaTiC
13-03-2011, 18:56
Ciao a tutti!

Da un po di tempo nella mia testa sta frullando un'idea abbastanza malsana:

Vorrei cambiare i due satelliti frontali con delle casse "leggermente" serie.

Nelle specifiche le z5500 sono a 4 ohm mentre quelle che vorrei sostituire sono a 8 ohm rispettivamente le JBL ES30. Soldi permettendo prenderei anche il centrale della stessa famiglia: JBL ES25.

Reggerà l'amplificazione?
Qualcuno ha provato qualcosa di simile?

TeLePaTiC
14-03-2011, 14:53
Ciao a tutti!

Da un po di tempo nella mia testa sta frullando un'idea abbastanza malsana:

Vorrei cambiare i due satelliti frontali con delle casse "leggermente" serie.

Nelle specifiche le z5500 sono a 4 ohm mentre quelle che vorrei sostituire sono a 8 ohm rispettivamente le JBL ES30. Soldi permettendo prenderei anche il centrale della stessa famiglia: JBL ES25.

Reggerà l'amplificazione?
Qualcuno ha provato qualcosa di simile?


Autoquoto ho controllato bene i dati tecnici! L'impedenza dei satelliti è di 8ohm.

Sapete dirmi qualcosa sulle proson sat 41?

illidan2000
14-03-2011, 15:14
Autoquoto ho controllato bene i dati tecnici! L'impedenza dei satelliti è di 8ohm.

Sapete dirmi qualcosa sulle proson sat 41?

le ho io montate al posto dei satelliti delle z5500. ovviamente sono molto meglio (sono a due vie)

TeLePaTiC
14-03-2011, 16:29
le ho io montate al posto dei satelliti delle z5500. ovviamente sono molto meglio (sono a due vie)

Il prezzo è interessante. Peccato per i supporti che la casa non produce (tranne per il sat 31)

La base di appoggio (su mensola) e di circa 120cm da terra, su di essa potrò spostarle verso SX e DX ed inclinandole leggermente con uno spessore sotto la base delle casse.

L'unico problema è il reflex posteriore...per questione di spazio dovrò attaccarle alla perete posteriore, potro distanziarle massimo di qualche centimetro.

Per quanto riguarda DYNAVOICE producono una cassa molto simile alle proson con reflex anteriore ma non mi convince molto:

Pesa 2,4kg contro le proson 2,6kg
Qualitativamente sono meglio le proson
è il prezzo le dyna 86€ mentre le prosono 66€


Per il mio utilizzo ho visto le JBL es10 l'unico neo è il prezzo un pò elevato...


Mi consigli lo stesso proson anche se il rflex dista a qualche centrimtro da parete?

f_tallillo
18-03-2011, 10:56
Personalmente la mia considerazione *alta* dell'impianto è dovuta a vari fattori, non ultimo il prezzo. Per neanche 300euro non è male, e considerato che non possiedo l'orecchio assoluto ne ho esperienze particolari in campo audio, mi vien da dire fottesega dei medi o del woofer poco preciso o di chissà quale altra pignoleria. Ho un suono discreto, tanta potenza. Sono soddisfatto. Mi basta. Per ora.
:D

La penso proprio come te.
Se si legge tutto il topic quasi tutti sono felicissimi e il problema del display è spuntato solo nell'ultimo anno o anno e mezzo.
Pure io che non sono un audiofilo sono felicissimo dell'impianto per il prezzo abbastanza basso per la potenza e per il decoder digitale.

Alla fine se uno è esperto di audio non dovrebbe nemmeno provarle queste casse, per la gente comune (che sarà almeno l'80% degli utilizzatori) queste casse sono anche troppo.
Ho un impianto posizionato in una sala abb grande sotto ad un proiettore (http://xoomer.virgilio.it/the_specialist/pc/foto/media/media01.jpg) e a volumi sostenuti fa la sua porca figura davanti agli amici che rimangono ogni volta così :eek: per l'effetto che danno con quello che costano.

L'unica cosa che ho notato pure io è la troppa direzionalità del sub.
Se sono seduto sul divano è potentissimo, se mi alzo e i sposto un rimanendo nella sala si sente decisamente meno.

illidan2000
18-03-2011, 12:05
Il prezzo è interessante. Peccato per i supporti che la casa non produce (tranne per il sat 31)

La base di appoggio (su mensola) e di circa 120cm da terra, su di essa potrò spostarle verso SX e DX ed inclinandole leggermente con uno spessore sotto la base delle casse.

L'unico problema è il reflex posteriore...per questione di spazio dovrò attaccarle alla perete posteriore, potro distanziarle massimo di qualche centimetro.

Per quanto riguarda DYNAVOICE producono una cassa molto simile alle proson con reflex anteriore ma non mi convince molto:

Pesa 2,4kg contro le proson 2,6kg
Qualitativamente sono meglio le proson
è il prezzo le dyna 86€ mentre le prosono 66€


Per il mio utilizzo ho visto le JBL es10 l'unico neo è il prezzo un pò elevato...


Mi consigli lo stesso proson anche se il rflex dista a qualche centrimtro da parete?

non so come sono le altre, né sono un audiofilo... le uso per lo più in game. non ti saprei proprio dire.
io ho poggiato le frontali sulla scrivania, mentre le posteriori stanno sul pavimento a circa un metro e 20 cm dalla sedia.

l'unico supporto che ho usato è per il centrale (sat42). in pratica ho messo due supporti per mensole nudi e crudi e sopra ci ho messo il diffusore con un po' di biadesivo

deimos.ia
24-03-2011, 07:37
qualche giorno fa mi si è spento il satellite centrale...durante un uso normale..visione di un film con volume windows a metà e voume impianto a metà...ho fatto le prove del caso e lo speaker è andato..ora sto cercando di capire se anche l'uscita anteriore sinistra del finale ha problemi, a volte il satellite perde volume a volte torna.

Cmq conclusione, è il secondo impianto che se ne va..ho chiamato logitech, di una gentilezza e disponibilità mai vista..( Lg dovrebbe imparare..mai piu LG ), e hanno detto che mi manderanno un nuovo impianto a casa..dal momento che il satellite centrale non era disponibile.

Posseggo anche G19, G35 , G27 etc..mai un problema..sono convinto che la qualità elettrica di questo impianto sia davvero scarsa, e non è assolutamente adatto all'uso home cinema, rimane un buon impianto per pc, con tutte le limitazioni del 5.1. e dei satelliti Full Range.

In definitiva non lo consiglierei molto, e provvederò presto a comprare un Onkyo Ht-9305.

Ps. dopo molte ricerche, i satelliti sono da 12 W..mentre il sub da 180. fate due conti.
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w3-593sf.htm

illidan2000
24-03-2011, 08:51
In definitiva non lo consiglierei molto, e provvederò presto a comprare un Onkyo Ht-9305.

Ps. dopo molte ricerche, i satelliti sono da 12 W..mentre il sub da 180. fate due conti.
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w3-593sf.htm

nuovo l'ho visto a 900 euro, ed è quasi introvabile... alternative?

deimos.ia
24-03-2011, 09:50
l'ho trovato a 858 Euro nuovo...tuttavia Domenica andrò ad una fiera di home cinema.. Bari Hi end..vedrò li qualcosa in esposizione, e avrò modo di ascoltare, cosi posso prendere una decisione piu consapevole.

cmq le Z906 al di là della centralina è identico..potevano investire di piu su coni di qualità e circuiti con componentistica migliore..anche per 100 euro in piu lo avremmo comprato.

illidan2000
24-03-2011, 10:50
l'ho trovato a 858 Euro nuovo...tuttavia Domenica andrò ad una fiera di home cinema.. Bari Hi end..vedrò li qualcosa in esposizione, e avrò modo di ascoltare, cosi posso prendere una decisione piu consapevole.

cmq le Z906 al di là della centralina è identico..potevano investire di piu su coni di qualità e circuiti con componentistica migliore..anche per 100 euro in piu lo avremmo comprato.
anche perché 900 euro è più di 3 volte il prezzo del logitech, e non penso che le caratteristiche siano 3 volte tanto

deimos.ia
24-03-2011, 11:12
be si il prezzo è 3 volte l'impianto logitech..ma non c'è paragone...le onkyo è un impianto home theatre..con casse in legno a 2 vie con due mid e un tweeter..e non dei full range con il cono di cartone..si ho detto cartone purtroppo. (PAPER CONE WITH SANTOPRENE SURROUND). un rage di frequenze molto piu ampio e 130 W effettivi per ogni canale..le logitech sono 65 dichiarati ma 12 effettivi. XDDD

Per un uso pc le logitech sono il top..ma non per altro.:D

illidan2000
24-03-2011, 12:11
be si il prezzo è 3 volte l'impianto logitech..ma non c'è paragone...le onkyo è un impianto home theatre..con casse in legno a 2 vie con due mid e un tweeter..e non dei full range con il cono di cartone..si ho detto cartone purtroppo. (PAPER CONE WITH SANTOPRENE SURROUND). un rage di frequenze molto piu ampio e 130 W effettivi per ogni canale..le logitech sono 65 dichiarati ma 12 effettivi. XDDD

Per un uso pc le logitech sono il top..ma non per altro.:D

un utente pc, difficilmente pagherebbe quella cifra... comprerebbe una sk video più potente, processore, ram,...

Azrael5
28-03-2011, 22:02
ragazzi avendo deciso di migliorare l'audio del mio muletto di riserva (integrando una scheda audio usb esterna) mi sono imbattuto in esi, casa produttrice sistemi audio e programmi afferenti, così avendo avuto una buona impressione dei loro prodotti, ho scritto chiedendo la realizzazione di un sistema 5.1... come alternativa valida alle logitech in questione... :D perchè come anche quelli della klipsch ne avrebbero le potenzialità.

rexcat
28-03-2011, 23:44
Secondo me va bene..ovviamente visto che le posteriori stanno un po più distanti, devi aumentare il volume del sorround.
Ah, un altra cosa, il subwoofer tienilo almeno a 2 metri dal pc, ci sta scritto nelle avvertenze dell'impianto.

TeLePaTiC
29-03-2011, 18:20
Raga ho sostituito da poco i frontali con un paio di Wharfedale Vardus VR-50 (2 vie e reflex anteriore) che dire...... TUTTA UN'ALTRA MUSICA!

P.S. per chi è interessato vendo 2 satelliti + centrale con cavi, supporti originali, supporti meliconi e staffa per addattarli!!! Foto e info PM

X-tuner
29-03-2011, 20:41
salve ancora... sto usando dopo tanto tempo per la prima volta uno nuovo ancora da rodare... sapete dirmi se è normale che il sub non ha un suono elestico e caldo come il precedente impianto (lo comprai usato che già suonava da dio...) con questo mi sembra un pò + freddo... non sarà un problema di fabbricazione?? (sembra che scaldi anche un pò di + questo...) è quello con la modalità standby cuffie...

X-tuner
29-03-2011, 21:02
altra domanda ho notato che nel silenzio totale... soprattutto dai trasduttori fullrange... si avverte un fruscio leggero (indipendente dal volume) dovuto forse all'assenza di messa a terra? sbaglio o l'impianto non la sfrutta neanche avendo la spina a due soli poli?:help: (dico così perchè con gli studio monitor dell'edifier il fruscio è 4 volte meno...)...

Azrael5
29-03-2011, 22:26
Raga ho sostituito da poco i frontali con un paio di Wharfedale Vardus VR-50 (2 vie e reflex anteriore) che dire...... TUTTA UN'ALTRA MUSICA!

P.S. per chi è interessato vendo 2 satelliti + centrale con cavi, supporti originali, supporti meliconi e staffa per addattarli!!! Foto e info PM

eheheh il famoso involucro in legno... che dire? la natura forse dispone direttamente del meglio :D. Begli aggeggi... ci farò un pensierino...
sono lieto cmq che la fusione :cool: funga.

ciondolo
30-03-2011, 08:39
per quanto riguarda il fruscio che si sente quando è acceso in assenza di nusica penso sia normale.... me o fa anche a me

X-tuner
30-03-2011, 16:10
per quanto riguarda il fruscio che si sente quando è acceso in assenza di nusica penso sia normale.... me o fa anche a me

ok... ragazzi anche io l'ho usato in passato per 2 anni nell'ascolto di musica (dal progressive metal al death al jazz-fusion ed elettronica) e mi sono trovato benissimo nella pulizia dei suoni e nella possibilità di distinguere in maniera + che discreta tutti gli strumenti... (naturalmente rende bene solo se si posiziano tutti i canali in maniera ideale per la stanza)...

possibile che i trasduttori full range utilizzati siano solo da 12 watt??? (il suono è nitido ed ha una forte diffusione... molto + dei monitor ke ho da 16 watt... 2 vie coni in fibra di seta edifier) se questi sono di carta da 12 watt allora quelli degli impianti inferiori dichiarati da logitech da 10 , 20 watt sarebbero da 2-4 watt? :confused:

dario86cb
01-04-2011, 00:15
Ciao ragazzi, volevo chiedervi come avete posizionato i 4 satelliti e per la precisione quelli esterni? Perchè fino adesso io l'ho messi in alto vicino il soffitto, puntati al centro della stanza, ma adesso, stavo pensando di metterli a metà altezza voi dite che è meglio??
:D

rexcat
01-04-2011, 09:16
Non cambia nulla l'altezza a cui li metti, l' importante che durante la riproduzione il suono sia diretto verso le tue orecchie :)

Beltra.it
01-04-2011, 18:44
qualche giorno fa mi si è spento il satellite centrale...durante un uso normale..visione di un film con volume windows a metà e voume impianto a metà...ho fatto le prove del caso e lo speaker è andato..ora sto cercando di capire se anche l'uscita anteriore sinistra del finale ha problemi, a volte il satellite perde volume a volte torna.

Cmq conclusione, è il secondo impianto che se ne va..ho chiamato logitech, di una gentilezza e disponibilità mai vista..( Lg dovrebbe imparare..mai piu LG ), e hanno detto che mi manderanno un nuovo impianto a casa..dal momento che il satellite centrale non era disponibile.

Posseggo anche G19, G35 , G27 etc..mai un problema..sono convinto che la qualità elettrica di questo impianto sia davvero scarsa, e non è assolutamente adatto all'uso home cinema, rimane un buon impianto per pc, con tutte le limitazioni del 5.1. e dei satelliti Full Range.

In definitiva non lo consiglierei molto, e provvederò presto a comprare un Onkyo Ht-9305.

Ps. dopo molte ricerche, i satelliti sono da 12 W..mentre il sub da 180. fate due conti.
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w3-593sf.htm
eeeh purtroppo questo impianto è una rogna dal suo giorno di uscita. penso abbia i rientri più alti nella storia dopo samsung. anche il mio una volta si sentivano i posteriori bassissimi, era tutto l'interno del pod ossidato :rolleyes:

riguardo la LG... che esperienze hai avuto? io starei per comprare il nuovo optimus dual, ma se mi dici che la loro assistenza fa schifo >.<

con samsung io ho chiuso. dopo che i loro prodotti mobili si rompono ogni 2 mesi, e in assistenza ti ritornano come prima, e te lo stravolgono rovinandotelo con graffi e ammaccature, mi sono cadute le palle. inoltre dopo 4 rientri in assistenza, non vogliono nemmeno più sostituirmelo, tanto che il negozio mi ha fatto un recesso. ma si può? :rolleyes:
logitech si rompe ogni 3x2 e anche con lei ho chiuso.

raccontami di questa tua esperienza con LG per favore.

scusate per l'OT(anche in pvt)
be si il prezzo è 3 volte l'impianto logitech..ma non c'è paragone...le onkyo è un impianto home theatre..con casse in legno a 2 vie con due mid e un tweeter..e non dei full range con il cono di cartone..si ho detto cartone purtroppo. (PAPER CONE WITH SANTOPRENE SURROUND). un rage di frequenze molto piu ampio e 130 W effettivi per ogni canale..le logitech sono 65 dichiarati ma 12 effettivi. XDDD

Per un uso pc le logitech sono il top..ma non per altro.:D

beh, c'era da aspettarselo.tutti si comportano così, cmq, non sono quelli o coni, in quanto sono da 65W effettivi quelli presenti nei diffusori

X-tuner
02-04-2011, 17:29
ragazzi quanto ci vuole per un giusto rodaggio!?? io ho fatto qualche giorno passando progressivamente da 3- 4 a 6 e ora sto ad 8 tacche (con una x-fi x music a 75 master e 65 wave + surround stereo attivato...) ma sembra ancora non so perchè chee il trasduttore del sub sia un pò rigido e meno plastico di quello del vecchio impianto (decisamente molto + fluido nei passaggi da medio bassi a ultrabassi...).... devo iniziare a preoccuparmi?

peronedj
04-04-2011, 09:09
Axel;34807681']Ecco, allora è un problema, immagino sia per colpa dei magneti giusto? Se inverto di posizioni e li distanzio il più possibile? e visto che le Z906 hanno un sub meno potente ma da quanto ho letto in giro più presente non è che può stare a quella distanza? XD

Il fatto che i magneti rovinino gli HDD è una leggenda metropolitana, al massimo possono causare qualche danno le vibrazioni del sub...
Io ce l'ho a 20 cm dal case da 2 anni e mai un problema (fin'ora :D )

Beltra.it
04-04-2011, 16:33
Il fatto che i magneti rovinino gli HDD è una leggenda metropolitana, al massimo possono causare qualche danno le vibrazioni del sub...
Io ce l'ho a 20 cm dal case da 2 anni e mai un problema (fin'ora :D )

e ti credo, è un magnetino da 2 soldi... mettilo bene bene vicino al cono e vedi che fine fa il tuo HDD

X-tuner
05-04-2011, 01:31
aprire il sub e controllare come migliorare la diffusione del suono sarebbe una buona idea? (considerato l'anno e più di garanzia residua?)

grazie!

Beltra.it
05-04-2011, 17:13
aprire il sub e controllare come migliorare la diffusione del suono sarebbe una buona idea? (considerato l'anno e più di garanzia residua?)

grazie!

intendi modificare la cassa?.. a quel punto devi per forza farne una nuova.

TeLePaTiC
05-04-2011, 18:30
Nessuno interessano per un paio di satelliti pari al nuovo con supporti meliconi magari anche il centrale? Sono stati usati per poco meno di un anno pari al nuovo!

Cmq l'idea di migliorare il sub sarebbe cosa buona e giusta...tempo fà aprendolo per curiosità notai subito i due cavi del sub che vanno a collegarsi alla pistra dell'amplificatore. Secondo me troppo piccoli sia per la potenza che per la grandezza del woofer

Azrael5
05-04-2011, 19:13
e se al sistemino si sintegrassero due speker ottimi a lato facendolo diventare un 7.1?

sarebbe forse difficile generare un proficuo equilibrio...

Beltra.it
05-04-2011, 19:22
non puoi fare un 7.1 in quanto dovresti cambiare tutto l'amplificatore

Alekos Panagulis
05-04-2011, 19:22
e se al sistemino si sintegrassero due speker ottimi a lato facendolo diventare un 7.1?

sarebbe forse difficile generare un proficuo equilibrio...

Peccato che non abbia i canali laterali. Dovresti replicare i posteriori o gli anteriori. Inutile.

Azrael5
05-04-2011, 19:31
Peccato che non abbia i canali laterali. Dovresti replicare i posteriori o gli anteriori. Inutile.

non sarebbe sufficiente spostare il jack della scheda audio...?

forse in analaogico è possibile... lo sperimentavo con i precedenti speaker e avevo solo ilproblema di modificare regolare l'audio in entrambi anche se con sistema operativo potevo semplicemente avvalermi del controller software trmite tastiera...

TeLePaTiC
05-04-2011, 19:38
non sarebbe sufficiente spostare il jack della scheda audio...?

forse in analaogico è possibile... lo sperimentavo con i precedenti speaker e avevo solo ilproblema di modificare regolare l'audio in entrambi anche se con sistema operativo potevo semplicemente avvalermi del controller software trmite tastiera...

Alquanto impossibile dovresti cambiare amplificatore! La circuiteria è fisicamente limitata a 5 finali di potenza quindi 5 diffusori. Forse puoi collegare 2 negativi e 2 positivi dietro al sub dei canli posteriori e riprodurre il sorround 7.1 virtualmente tramite software. Anche questa possibilità è alquanto impossibile per due motivi:

L'amplificatore non reggerebbe l'ingresso per 2 diffusori o la potenza verrebbe dimezzata. Io non provereri per non combinare casini (impedenze troppo alte ecc...)

Azrael5
05-04-2011, 19:56
Alquanto impossibile dovresti cambiare amplificatore! La circuiteria è fisicamente limitata a 5 finali di potenza quindi 5 diffusori. Forse puoi collegare 2 negativi e 2 positivi dietro al sub dei canli posteriori e riprodurre il sorround 7.1 virtualmente tramite software. Anche questa possibilità è alquanto impossibile per due motivi:

L'amplificatore non reggerebbe l'ingresso per 2 diffusori o la potenza verrebbe dimezzata. Io non provereri per non combinare casini (impedenze troppo alte ecc...)

la faccio molto + semplice.... parlo di collegare i jack z-5500 alla scheda audio che supporta laterali centrale e sub, e i nuovi diffusori al jack della scheda audio per i frontali. Non parlavo al collegamento dei 2 impianti. Ovviamente i diffusori pregiati dovrebbero essere direttamente collegabili alla scheda audio trmite jack3,5.

TeLePaTiC
05-04-2011, 20:44
la faccio molto + semplice.... parlo di collegare i jack z-5500 alla scheda audio che supporta laterali centrale e sub, e i nuovi diffusori al jack della scheda audio per i frontali. Non parlavo al collegamento dei 2 impianti. Ovviamente i diffusori pregiati dovrebbero essere direttamente collegabili alla scheda audio trmite jack3,5.

Vorresti collegare altri due diffusori indipendenti alla sk audio? Con quale amplificazione? Devi avere un amplificatore esterno come le z5500.

Collegeresti i 3 jack da 3,5mm delle z-5500 rispettivamente centrale/sub, front e rear

Mentre gli altri due diffusori (aplificati a parte) ai side sorrund.

Potrebbe funzionare...

Azrael5
05-04-2011, 22:45
sì già sperimentato... con due diffusori del sistema 2.0 speaker, collegati ai frontali, e i 3 connetori del sistema 5.1 (nel nostro caso le nostre z-5500) con i propri jack ai laterali, ai retro e al canale centrle/sub della scheda audio 7.1.

ovviamente la regolazione dell'audio dei 2 impianti è separata ed occorre cercare con il proprio udito il corretto equilibrio.

L'idea è quella di riservare alle z-5500 la funzione audio secondaria senza la necessità di disfarsi di due speaker sostituendoli con altri migliori, che altresì potrebbero essere impiegati come sistema audio principale realizzando un (improvvisato) 7+1.

X-tuner
06-04-2011, 00:11
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/r1600t-plus

presi questa coppia di monitor in offerta a 69 euro... fatti davvero bene... fruscio quasi assente pulizia dei suoni assurdi ma difficile diffusione del suono a lunghe distanze e limite ad i medio bassi... in pratica si avvicinano appena ai bassi... 16 watt per canale 2 vie (saranno solo 4-5 watt reali? rapportando ai 12 dei satelliti delle z5500?) ci sarebbe modo di usarli assieme all'impianto 5.1 ampliandolo a 7.1 oppure per utilizzare 2 canali indipendentemente solo per lo studio editing? (ho una x-fi x music senza bay esterno dikiarata come 7.1)

grazie!

illidan2000
06-04-2011, 08:58
sì già sperimentato... con due diffusori del sistema 2.0 speaker, collegati ai frontali, e i 3 connetori del sistema 5.1 (nel nostro caso le nostre z-5500) con i propri jack ai laterali, ai retro e al canale centrle/sub della scheda audio 7.1.

ovviamente la regolazione dell'audio dei 2 impianti è separata ed occorre cercare con il proprio udito il corretto equilibrio.

L'idea è quella di riservare alle z-5500 la funzione audio secondaria senza la necessità di disfarsi di due speaker sostituendoli con altri migliori, che altresì potrebbero essere impiegati come sistema audio principale realizzando un (improvvisato) 7+1.

si, ma devi switchare la modalità in stereo ogni volta che ascolti le due casse aggiuntive, o sbaglio?

http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/r1600t-plus

presi questa coppia di monitor in offerta a 69 euro... fatti davvero bene... fruscio quasi assente pulizia dei suoni assurdi ma difficile diffusione del suono a lunghe distanze e limite ad i medio bassi... in pratica si avvicinano appena ai bassi... 16 watt per canale 2 vie (saranno solo 4-5 watt reali? rapportando ai 12 dei satelliti delle z5500?) ci sarebbe modo di usarli assieme all'impianto 5.1 ampliandolo a 7.1 oppure per utilizzare 2 canali indipendentemente solo per lo studio editing? (ho una x-fi x music senza bay esterno dikiarata come 7.1)

grazie!

davvero molto molto belle, e c'è anche il modello più potente (r2000t). e supportano due input!
si, cmq penso si possa fare quello che dici, così come ha scritto azrael

Azrael5
06-04-2011, 12:16
si, ma devi switchare la modalità in stereo ogni volta che ascolti le due casse aggiuntive, o sbaglio?



davvero molto molto belle, e c'è anche il modello più potente (r2000t). e supportano due input!
si, cmq penso si possa fare quello che dici, così come ha scritto azrael

sostanzialmente è il control manager della scheda audio a cui impostare i 7 canali che ne distingue le diverse connotazioni. non esiste pertanto confusione tra stereo e sistema surround, perchè appare tutto come un unico impianto fonico 7.1. Il fatto che i due impianti siano fisicamente differenti non influisce sul software (driver). Quindi spostando il jack dei frontali ai laterali ed inserendo il jack del sistema 2.0 nel canale destinato ai frontali, ottengo sistematicamente il sistema 7.1. i diffusori posteriori notoriamente amministrano in via privilegiata l'audio, mentre quelli surround per convenzione necesitano di minore potenzialità tecnologiche proprio perchè ad essi è affidata la gestione ausiliaria dei suoni.

penso che questo stratagemma sia applicabile sia in analogico (disponendo di scheda audio integrata o dedicata hd) che in digitale attraverso l'amplificazione esterna e permetta di utilizzare tutti gli speakers del modello z-5500, integrando ad essi un sistema 2.0 di qualità superiore (possibilmente fornito di coni separati per la riproduzione dei suoni alti e medi ed eventualmente in struttura lignea).

Se avete un salotto con un grande televisore disponendo adeguatamente i 7 monitor audio, otterrete situazione analoga ad un cinema :D. Il che vi renderà odiosi nei riguardi dei vostri vicini :D pertanto prudenza.

TeLePaTiC
06-04-2011, 13:48
sostanzialmente è il control manager della scheda audio a cui impostare i 7 canali che ne distingue le diverse connotazioni. non esiste pertanto confusione tra stereo e sistema surround, perchè appare tutto come un unico impianto fonico 7.1. Il fatto che i due impianti siano fisicamente differenti non influisce sul software (driver). Quindi spostando il jack dei frontali ai laterali ed inserendo il jack del sistema 2.0 nel canale destinato ai frontali, ottengo sistematicamente il sistema 7.1. i diffusori posteriori notoriamente amministrano in via privilegiata l'audio, mentre quelli surround per convenzione necesitano di minore potenzialità tecnologiche proprio perchè ad essi è affidata la gestione ausiliaria dei suoni.

penso che questo stratagemma sia applicabile sia in analogico (disponendo di scheda audio integrata o dedicata hd) che in digitale attraverso l'amplificazione esterna e permetta di utilizzare tutti gli speakers del modello z-5500, integrando ad essi un sistema 2.0 di qualità superiore (possibilmente fornito di coni separati per la riproduzione dei suoni alti e medi ed eventualmente in struttura lignea).

Se avete un salotto con un grande televisore disponendo adeguatamente i 7 monitor audio, otterrete situazione analoga ad un cinema :D. Il che vi renderà odiosi nei riguardi dei vostri vicini :D pertanto prudenza.

Questo stratagemma puo essere applicato nella riproduzione analogica di contenuti audio video presenti nel computer. Per quanto riguarda il collegamento digitale devono essere collegati tutti nel medesimo amplificatore. non è possibile quindi gestire contemporaneamente analogico e digitale.


Es. ho le z-5500 collegate in digitale alla sk audio e altri due speakers collegati tramite jack 3,5 in una qualsiasi uscita analogica. bene, saranno 2 cose separate che richiedono lo switch a prescindere da cosa si vuole ascoltare.

Il discorso del 7.1 con diverse sorgenti amplificate vale dal momento in cui si vuole collegarli in analogico.

P.S. onestamente un 7.1 a parte lo spazio per disporli è senz'altro inutile... le tecnologie che la supportano nativamente (blu ray, videogames) sono davvero poche.

X-tuner
07-04-2011, 02:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101204121916_card.jpg

benissimo... ma io leggo supporto 7.1 e poi ho solo 3 rca analogici per 5.1 ed 1 flexijack microfono line in e digital in out... mah...

ricordiamo ke il basso delle z5500 filtra tutti e 5 i canali per riprodurre tutto il range possibile delle frequenze relative alla sorgente audio... se togli i frontali e lasci i posteriori ed il centrale chissà cosa esce...

nevione
11-04-2011, 12:45
ragazzi due domandine urgenti:
ho trovato un ottima occasione per delle z5500 nuove (prezzo stracciato causa uscita delle z906) e vorrei vendere le mie z2300 e prendermi queste z5500.
le ho riservate visto che erano l'ultimo pezzo e ho tempo 24 ore per ritirarle.

le domande sono:
1)negli esemplari recenti hanno risolto il problema del fusibile che salta con conseguente perdita di illuminazione del display?
2)ho visto che hanno come uscite i 3 jack, un ottica e una coassiale. Dovendo io collegare pc, ps3 e xbox 360 come faccio? il pc con i jack, la play con cavo ottico che ho gia' comprato, ma la 360?
sul cavo vga originale della 360 c'e' l'uscita ottica, ma se impegno quella delle logitech con la ps3 mi rimane solo il coassiale e cavi optici a coassiali non esistono e non vorrei usare un convertitore.
come fare?

TeLePaTiC
11-04-2011, 17:44
ragazzi due domandine urgenti:
ho trovato un ottima occasione per delle z5500 nuove (prezzo stracciato causa uscita delle z906) e vorrei vendere le mie z2300 e prendermi queste z5500.
le ho riservate visto che erano l'ultimo pezzo e ho tempo 24 ore per ritirarle.

le domande sono:
1)negli esemplari recenti hanno risolto il problema del fusibile che salta con conseguente perdita di illuminazione del display?
2)ho visto che hanno come uscite i 3 jack, un ottica e una coassiale. Dovendo io collegare pc, ps3 e xbox 360 come faccio? il pc con i jack, la play con cavo ottico che ho gia' comprato, ma la 360?
sul cavo vga originale della 360 c'e' l'uscita ottica, ma se impegno quella delle logitech con la ps3 mi rimane solo il coassiale e cavi optici a coassiali non esistono e non vorrei usare un convertitore.
come fare?

Puoi utilizzare un convertitore ottico toslink a digitale coassiale o viceversa

http://pan.fotovista.com/dev/0/3/05018030/g_05018030.jpg

http://oki.ebottega.it/Figure/LID/LID70411a.jpg

oppure uno switch ottico toslink

http://www.hdtvitaly.com/catalog/images/Toslink%20Switch_3.jpg


è l'unico modo per non staccare e attaccare i dispositivi = usura precoce del connettore.

nevione
12-04-2011, 11:25
EDIT:
oggi sono andato a comprare uno switch ottico e 4 cavi ottici.
a questo punto dovrei essere a posto, collego un cavo ottico al pod delle z5500, l'altra estremita' allo switch e da questo esco con i 3 ottici, uno per il pc, uno per la ps3 e uno per la xbox 360.
mi rimangono solo tre dubbi:
1)posso eliminare il cavetto analogico che va dal pod al pc visto che lo collego in ottico?
2) ho visto che le basette delle casse ruotano, ma per il centrale non riesco a ruotarla e mi rimane puntato in basso, devo fare forza? essendo plasticoso non vorrei romperlo.
3) come vedo che firmware montano le casse?

Saiden
12-04-2011, 20:38
EDIT:
oggi sono andato a comprare uno switch ottico e 4 cavi ottici.
a questo punto dovrei essere a posto, collego un cavo ottico al pod delle z5500, l'altra estremita' allo switch e da questo esco con i 3 ottici, uno per il pc, uno per la ps3 e uno per la xbox 360.
mi rimangono solo tre dubbi:
1)posso eliminare il cavetto analogico che va dal pod al pc visto che lo collego in ottico?
2) ho visto che le basette delle casse ruotano, ma per il centrale non riesco a ruotarla e mi rimane puntato in basso, devo fare forza? essendo plasticoso non vorrei romperlo.
3) come vedo che firmware montano le casse?

1) suppongo di sì, a questo punto. a meno che per affetto verso l'analogico tu non decida di continuare ad usarlo
2) per il centrale, dai miei ricordi, sul manuale c'è scritto che c'è la possibilità di svitare il supporto dal satellite e rimontarlo ruotato di 180; questo per il montaggio a muro. tu hai intenzione di montarlo a muro o lo lasci semplicemente su un supporto?
3) è scritto in uno dei primi post: quoto
Display Firmware Version and Reset to Factory Settings
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso), tenere premuti i tasti Input + Settings fino a quando sullo schermo appare la versione del firmware. Tutte le impostazioni del control center verranno resettate alle impostazioni di fabbrica.

Azrael5
12-04-2011, 20:46
il firmware indicato dal mio pod è 4.0.1 Attualmente a che versione siamo?

nevione
12-04-2011, 21:04
1) suppongo di sì, a questo punto. a meno che per affetto verso l'analogico tu non decida di continuare ad usarlo
2) per il centrale, dai miei ricordi, sul manuale c'è scritto che c'è la possibilità di svitare il supporto dal satellite e rimontarlo ruotato di 180; questo per il montaggio a muro. tu hai intenzione di montarlo a muro o lo lasci semplicemente su un supporto?
3) è scritto in uno dei primi post: quoto

1)ok, mi veniva il dubbio perche' spulciando nel thread ho visto che all'inizio si consigliava di lasciarle collegate sia in digitale che in analogico poiche' quest ultimo andava meglio con alcuni giochi, pero' da quei post e' passato molto tempo-
2)no il centrale lo appoggio alla scrivania, ho visto un video sul tubo dove inclinavano l'angolazione del centrale tirando dal supporto, ma siccome e' molto duro ed e' plastica non vorrei spaccarlo.
3) mi era sfuggito grazie;)

Saiden
12-04-2011, 21:07
1)ok, mi veniva il dubbio perche' spulciando nel thread ho visto che all'inizio si consigliava di lasciarle collegate sia in digitale che in analogico poiche' quest ultimo andava meglio con alcuni giochi, pero' da quei post e' passato molto tempo-
2)no il centrale lo appoggio alla scrivania, ho visto un video sul tubo dove inclinavano l'angolazione del centrale tirando dal supporto, ma siccome e' molto duro ed e' plastica non vorrei spaccarlo.
3) mi era sfuggito grazie;)

1) beh analogico e digitale sono differenti.. ma io invero non ne ho mai capito profondamente da differenza, né quando preferire l'uno o l'altro. speriamo ti risponda qualcuno più esperto di me a riguardo. io posso solo dirti che le ho collegate solo in digitale al pc e non ho da lamentarmi
2) sempre nei primi post, sic proponeva una soluzione per il satelliti in modo da poterli ruotare di 360°, magari funziona anche con il centrale

Messi89
12-04-2011, 21:56
mi sono un pò informato è tutti mi dicono che è meglio usare i cavetti jack a tre vie analogici invece del cavo ottico..
è giusto secondo voi?

GIAMPI87
12-04-2011, 22:56
mi sono un pò informato è tutti mi dicono che è meglio usare i cavetti jack a tre vie analogici invece del cavo ottico..
è giusto secondo voi?

Te lo consiglio anche io, provati entrambi e la qualità audio è la medesima... ma con i jack i bassi sembrano più "pompati" imho, ed il volume generale in collegamento ottico viene penalizzato (esempio per ottenere lo stesso volume in decibel, se metto con i jack 3 tacche in ottico ne servono 6-7) provato personalemtne..

Per me l'impostazione migliore è rappresentata dal collegamento con i 3 jack in modalità "6 Ch Direct".

;)

Messi89
12-04-2011, 23:11
Te lo consiglio anche io, provati entrambi e la qualità audio è la medesima... ma con i jack i bassi sembrano più "pompati" imho, ed il volume generale in collegamento ottico viene penalizzato (esempio per ottenere lo stesso volume in decibel, se metto con i jack 3 tacche in ottico ne servono 6-7) provato personalemtne..

Per me l'impostazione migliore è rappresentata dal collegamento con i 3 jack in modalità "6 Ch Direct".

;)

grazie tante per la chiarissima spiegazione.
rimetto il cavo ottico in sala, e qui mi compro dei jack come si deve.

GIAMPI87
12-04-2011, 23:27
grazie tante per la chiarissima spiegazione.
rimetto il cavo ottico in sala, e qui mi compro dei jack come si deve.

;)

nevione
13-04-2011, 00:18
bom io ho montato tutto, 360 e ps3 in ottico, pc in ottico e ho lasciato anche i 3 cavetti analogici, funziona tutto.
sono anche riuscito a regolare il centrale.
mi rimane pero' un dubbio: se faccio uscire il pc in ottico, metto un blu ray con traccia dts, dal pod posso selezionare stereo, stereo x2, pro logic II movies o pro logic II music, dts non appare.
perche'?
ovviamente spuntato spdif dal control center della x fi titanium

Messi89
13-04-2011, 12:02
bom io ho montato tutto, 360 e ps3 in ottico, pc in ottico e ho lasciato anche i 3 cavetti analogici, funziona tutto.
sono anche riuscito a regolare il centrale.
mi rimane pero' un dubbio: se faccio uscire il pc in ottico, metto un blu ray con traccia dts, dal pod posso selezionare stereo, stereo x2, pro logic II movies o pro logic II music, dts non appare.
perche'?
ovviamente spuntato spdif dal control center della x fi titanium

con il cavo ottico capita lo stesso anche a me,anche nei gioch,i non mi compare la scritta sul pod DD, ma pro merda logich ..

nevione
13-04-2011, 12:13
con il cavo ottico capita lo stesso anche a me,anche nei gioch,i non mi compare la scritta sul pod DD, ma pro merda logich ..

ho risolto scaricando il dts connect pack di creative e abilitandolo nella modalita' intrattenimento, adesso appare correttamente dts.

quindi tutto a posto e soddisfatto, la manopola del volume del pod pero' e' di una qualita' scandalosa, a tratti dura e a tratti sembra che ha fatto il bagno nella vasella:sofico:

Messi89
13-04-2011, 23:37
ho risolto scaricando il dts connect pack di creative e abilitandolo nella modalita' intrattenimento, adesso appare correttamente dts.

quindi tutto a posto e soddisfatto, la manopola del volume del pod pero' e' di una qualita' scandalosa, a tratti dura e a tratti sembra che ha fatto il bagno nella vasella:sofico:
:stordita: io uso il telecomando xD
ah... ma quindi con il cavo ottico lo forzi dai driver il DD(encoder)...giusto?
(sul pannello di volume in basso a destra...secondo bottone del mouse dolby digital)

nevione
14-04-2011, 00:06
:stordita: io uso il telecomando xD
ah... ma quindi con il cavo ottico lo forzi dai driver il DD(encoder)...giusto?
(sul pannello di volume in basso a destra...secondo bottone del mouse dolby digital)

si ho fatto cosi'

f_tallillo
17-04-2011, 09:51
mi sono un pò informato è tutti mi dicono che è meglio usare i cavetti jack a tre vie analogici invece del cavo ottico..
è giusto secondo voi?

A meno che tu non abbia una scheda audio con il dolby digital live, con l'ottico nei giochi sentiresti solo in stereo.


@nevione Hai risolto in parte con il dts connect pack perchè così facendo fai comunque elaborare tutto alla scheda audio.
In sostanza te stai facendo elaborare il flusso 5.1 alla scheda audio e poi invii tutto al decoder già splittato in 5.1
Mentre dovresti inviare il flusso DTS non elaborato al decoder senza quei driver.

In DD o DTS ci deve andare per forza anche senza.
Io ho un'audigy 2 zs e mi va in DD o in DTS anche senza aver scaricato quel pack., basta solo spippolare bene coi driver, le impostazioni in windows, col player e con i codec audio.

TeLePaTiC
22-04-2011, 18:36
Se avete una scheda audio di fascia medio/alta es. una X-FI scegliete la connessione in analogico anche con i film in DD e DTS avrete maggiore qualità, altrimenti ripiegate con il flusso ottico che penserà a decoodificare il control pod.

nevione
22-04-2011, 18:50
Se avete una scheda audio di fascia medio/alta es. una X-FI scegliete la connessione in analogico anche con i film in DD e DTS avrete maggiore qualità, altrimenti ripiegate con il flusso ottico che penserà a decoodificare il control pod.

a sto punto lascio entrambi i collegamenti e decido in base al film.

realista
26-04-2011, 10:29
scusate. h ole casse da un anetto.. ma nn capisco a che serve la funzione PANORAMA. cio che noto è che da piu potenza( di poco..) alla cassa centrale.... ma il suono surround nn cambia x niente

Zero'CooL123
26-04-2011, 13:37
Vorrei gentilmente riproporre una domanda, qualcuno di voi ha provato in SPDIF (Opt/Coax) una traccia audio A_DTS (DTS) @ 1500 kbps 6ch ?

Grazie

ps: Cortesemente qualcuno in PM può linkarmi un negozio online che le vende?

TeLePaTiC
03-05-2011, 15:07
Vorrei gentilmente riproporre una domanda, qualcuno di voi ha provato in SPDIF (Opt/Coax) una traccia audio A_DTS (DTS) @ 1500 kbps 6ch ?

Grazie

ps: Cortesemente qualcuno in PM può linkarmi un negozio online che le vende?

In coassiale funzionano in egual modo al collegamento ottico.

Se puo interessarti vendo il mio kit compreso i supporti meliconi. Hanno poco meno di un anno e non ho avuto mai problemi (control pod, fusibile sub ecc...)

Prezzo interessante!

Azrael5
05-05-2011, 12:40
Ho trovato sta roba come possibile alternativa: http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c6-hcs5640

luka734
05-05-2011, 12:44
Ho trovato sta roba come possibile alternativa: http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c6-hcs5640

Possibile alternativa?
Io direi possibile miglioria :D

Zero'CooL123
05-05-2011, 13:17
In coassiale funzionano in egual modo al collegamento ottico.
Prezzo interessante!

Grazie ma non sono interessato all'usato.

La mia domanda però era specifica al flusso in uscita (via pass through SPDIF) con codifica A_DTS DTS@1500 kbps - 6ch (L,F,R, LFE ,RL,RR) perchè all'epoca dei DVD, quando provai questo sistema, era sicuramente previsto per il DTS 784 kps, ma vorrei capire se riesce a supportare questa nuova codifica a prescindere dal DTS 96/24 (96 kHz/24bit).

Grazie

PS: Posso fornire un sample in PVT a chi vuole fare questa prova in pass through che sia Ottico o Coax non fà nessuna grossa differenza.

Beltra.it
05-05-2011, 19:17
se volete sapere se gestisce l'audio a 1500? no. non lo sa gestire. come del resto non esistono in commercio sistemi pre-assemblati che lo supportano. va comprato un ampli a parte. e costerà un sacco.

a chi dice che la connessione jack e digitale sia meglio la jack, la risposta è si e no.

si: se usato per musica, game etc

no: se usato per guardare film. NON userei MAI la connessione jack per un film, la qualità è terribile.

DIGITALE per i film. la qualità audio è 10 spanne sopra. naturalmente per quei film con traccia digital (tutti i film che non siano quelle ciofeghe scaricate di DVX o roba compressa da 700MB o 1 giga.)

Zero'CooL123
06-05-2011, 06:46
@Beltra, grazie se ti riferivi al DTS con 1500 kbps (circa) di bitrate, 6ch.

Come detto posso fornire un sample per la prova effettiva. Intanto googolo un pò nel tempo libero.

A presto

TeLePaTiC
07-05-2011, 21:07
se volete sapere se gestisce l'audio a 1500? no. non lo sa gestire. come del resto non esistono in commercio sistemi pre-assemblati che lo supportano. va comprato un ampli a parte. e costerà un sacco.

a chi dice che la connessione jack e digitale sia meglio la jack, la risposta è si e no.

si: se usato per musica, game etc

no: se usato per guardare film. NON userei MAI la connessione jack per un film, la qualità è terribile.

DIGITALE per i film. la qualità audio è 10 spanne sopra. naturalmente per quei film con traccia digital (tutti i film che non siano quelle ciofeghe scaricate di DVX o roba compressa da 700MB o 1 giga.)

Quoto beltra tranne per l'audio a 1500 (1,5MB) alla fin fine è un flusso audio che passa attraverso un cavo e arriva all'ampli verrà smistato nei rispettivi canali detto papale papale....

Cmq addio logitech sono passato a qualcosa di più raffinato: sintoamplificatore onkyo 608 casse wharfedale 2 vie e un subwoofer jbl 10 pollici


@Azrael5

Fossi in te eviterei gli assemblati per esperienza personale.....Inizia con un amplificatore o sintoamplificatore con un paio di casse serie non per forza spendere un patrimonio avrai maggior versatilità e longevità cosa non da poco....

nevione
08-05-2011, 01:05
se volete sapere se gestisce l'audio a 1500? no. non lo sa gestire. come del resto non esistono in commercio sistemi pre-assemblati che lo supportano. va comprato un ampli a parte. e costerà un sacco.

a chi dice che la connessione jack e digitale sia meglio la jack, la risposta è si e no.

si: se usato per musica, game etc

no: se usato per guardare film. NON userei MAI la connessione jack per un film, la qualità è terribile.

DIGITALE per i film. la qualità audio è 10 spanne sopra. naturalmente per quei film con traccia digital (tutti i film che non siano quelle ciofeghe scaricate di DVX o roba compressa da 700MB o 1 giga.)

imho no, ho molti blu ray (nell'ordine dei 50) e non e' sempre vero che il dts e' meglio dei jack, dipende dal film (ovviamente partendo dal presupposto che il bd abbia la traccia dts)

Azrael5
08-05-2011, 10:24
In uno dei BD che vedo appare tra i dati audio Dolby True HD5.1 con l'analogico (scheda audio xonar d2x

Abilitando da controller Logitech DD MOvie II l'audio delle voci svanisce, restano solo gli effetti sonori.

nevione
08-05-2011, 14:11
In uno dei BD che vedo appare tra i dati audio Dolby True HD5.1 con l'analogico (scheda audio xonar d2x

Abilitando da controller Logitech DD MOvie II l'audio delle voci svanisce, restano solo gli effetti sonori.

:confused: le z5500 mica codificano il true hd

Azrael5
08-05-2011, 14:19
:confused: le z5500 mica codificano il true hd

dd PLII Movie che roba è? sento gli effetti ma non le voci quando abilito da controller Logitec questa opzione... debbo impostare forse qualcosa da controller scheda audio?

Beltra.it
08-05-2011, 14:20
imho no, ho molti blu ray (nell'ordine dei 50) e non e' sempre vero che il dts e' meglio dei jack, dipende dal film (ovviamente partendo dal presupposto che il bd abbia la traccia dts)

io invece spesso vedo che nei bluray mettono tracce audio di merda...

e poi osano chiamarli bluray :rolleyes:

Beltra.it
08-05-2011, 14:22
dd PLII Movie che roba è? sento gli effetti ma non le voci quando abilito da controller Logitec questa opzione... debbo impostare forse qualcosa da controller scheda audio?

quella è una simulazione sui canali posteriori. una cosa che trovo inutile. soprattutto se ci sono tracce 5.1, così le perdi.

Azrael5
08-05-2011, 14:27
giusto per la cronaka gli mkv si aprono a risoluzione quasi massima, i blu ray con risoluzione 640x480 in predefinito, poi espando il player...


I file mkv hanno una qualità superiore ai BD che ho acquistato. bhà!

Limitazioni hardware, limitazioni codec/filtri, o fregatura BD.

(monitor HD 24")

TeLePaTiC
11-05-2011, 14:35
giusto per la cronaka gli mkv si aprono a risoluzione quasi massima, i blu ray con risoluzione 640x480 in predefinito, poi espando il player...


I file mkv hanno una qualità superiore ai BD che ho acquistato. bhà!

Limitazioni hardware, limitazioni codec/filtri, o fregatura BD.

(monitor HD 24")

Evidentemente il tuo player è impostato male....per curiostà quale player utilizzi?

Azrael5
11-05-2011, 17:49
Evidentemente il tuo player è impostato male....per curiostà quale player utilizzi?

powerdvd 8 accelerazione avivo.


scheda video: ati (amd) hd3850;
monitor: acer g24.

MaXcore
13-05-2011, 09:19
iscritto, con il secondo z5500 ...

ho notato che è differente dal primo che avevo, :rolleyes: :confused:

illidan2000
13-05-2011, 09:36
iscritto, con il secondo z5500 ...

ho notato che è differente dal primo che avevo, :rolleyes: :confused:

in che senso?

MaXcore
13-05-2011, 11:37
al posto del pulsantino stand by ci son le cuffie :rolleyes:

stessa cosa sul telecomando, inoltre quando spengo rimane "acceso" .. con scritta headphone ... alcuni trucchi della prima pagina nn funzionano, ossia il second skin funziona a metà, da spento non diventa viola il led, ma rimane rosso ... :rolleyes:

nevione
13-05-2011, 11:56
al posto del pulsantino stand by ci son le cuffie :rolleyes:

stessa cosa sul telecomando, inoltre quando spengo rimane "acceso" .. con scritta headphone ... alcuni trucchi della prima pagina nn funzionano, ossia il second skin funziona a metà, da spento non diventa viola il led, ma rimane rosso ... :rolleyes:

normale, han fatto una nuova revision, le z5500 hanno millemila anni

MaXcore
13-05-2011, 12:07
ok ... per il resto pare ok ... l'ho collegato con cavo ottico alla scheda audio in firma, solo che ha preso solo i driver di windows, e non i suoi con tanto di pannello di controllo... devo fare un formattone paura oggi pom ....

nevione
13-05-2011, 12:22
ok ... per il resto pare ok ... l'ho collegato con cavo ottico alla scheda audio in firma, solo che ha preso solo i driver di windows, e non i suoi con tanto di pannello di controllo... devo fare un formattone paura oggi pom ....

io ho la tua stessa revision, spero solo che adesso non vada piu' a donnine l'lcd del control center dopo un tot di tempo.

MaXcore
13-05-2011, 12:26
io ho la tua stessa revision, spero solo che adesso non vada piu' a donnine l'lcd del control center dopo un tot di tempo.

preciso! è successa la stessa cosa con l'altro ... ho trovato da venderlo e x 20€ in + mi so beccato uno z5500 nuovo di pacca,comprato un mese fa, montato stamattina :read:

MaXcore
13-05-2011, 17:44
che roba sarebbe il "night mode" che prima non c'era?! :confused:

Saiden
15-05-2011, 21:23
che roba sarebbe il "night mode" che prima non c'era?! :confused:

Da quello che ho potuto appurare dalla mia esperienza con queste casse, la night mode normalizza i picchi di volume. Se hai presente, spesso durante la riproduzione di film ci sono picchi di volume durante esplosioni, spari, gridi etc. Ecco, la night mode li abbassa di volume, portandoli allo stesso volume del parlato normale.

MaXcore
15-05-2011, 21:28
Da quello che ho potuto appurare dalla mia esperienza con queste casse, la night mode normalizza i picchi di volume. Se hai presente, spesso durante la riproduzione di film ci sono picchi di volume durante esplosioni, spari, gridi etc. Ecco, la night mode li abbassa di volume, portandoli allo stesso volume del parlato normale.

wow, non lo sapevo, grazie per la info, quindi ascoltando musica normale non è utile suppongo :)

Saiden
15-05-2011, 21:30
Direi di no. Io l'ho trovato utile durante film d'azione: è una valida alternativa al stare tutto il tempo con il telecomando in mano per non svegliare la nonna che dorme nella stanza affianco!

Azrael5
15-05-2011, 21:59
Direi di no. Io l'ho trovato utile durante film d'azione: è una valida alternativa al stare tutto il tempo con il telecomando in mano per non svegliare la nonna che dorme nella stanza affianco!

non ho mai vistoquesta feature.... dove reperirla?

Beltra.it
15-05-2011, 21:59
wow, non lo sapevo, grazie per la info, quindi ascoltando musica normale non è utile suppongo :)

rovina tutto a mio parere.

sulla musica sicuro, ti spalma le cose e non capisci niente

Saiden
15-05-2011, 22:05
non ho mai vistoquesta feature.... dove reperirla?

La trovi tra i settings. Ma mi pare non sia disponibile con tutte le traccie, o tutti gli effetti, non ricordo.

MaXcore
15-05-2011, 22:09
rovina tutto a mio parere.

sulla musica sicuro, ti spalma le cose e non capisci niente

capisco, oltretutto io sono collegato in dts, quella funzione non è disponibile, devo switchare su dolby digital live :)

MaXcore
16-05-2011, 02:02
ps, lo consigliate un cavo ottico di qualità per collegare la suddetta scheda audio con lo z5500?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i92971_cattura.jpg

o non c'è bisogno?!

MaXcore
17-05-2011, 19:50
grazie per le risposte, sicuramente mi torneranno utili
--------------

cmq.. oggi pom ho rischiato una arrabbiatura non di poco conto... praticamente lo Z5500 non funzionava, o meglio da acceso non si spengeva piu, audio funzionava correttamente, ma se volevo spegnerlo pigia pure che non si spegneva, ho provato a spengere e riaccendere un paio di volte dal sub e la cosa ha continuato a dar noia, (stavo giocando .... ) ho continuato a giocare facendo finta di niente ma molto infastidito, e alla fine non ha piu fatto questo scherzo.

la prossima volta che succede questo, stacco tutto e butto tutto su ebay, probabile che non comprerò piu casse logitech.

MaXcore
21-05-2011, 15:28
ah bhe... lo z5500 che si accende da solo mi mancava proprio :rolleyes:

mattwe
04-06-2011, 18:49
Salve a tutti, dopo 4 anni mi sono accorto che il display lcd è diventato più scuro all'estremità sx, credo si sia bruciata una delle lampadine.
A qualcuno è successo? è possibile sostituirla?

MaXcore
05-06-2011, 23:39
Salve a tutti, dopo 4 anni mi sono accorto che il display lcd è diventato più scuro all'estremità sx, credo si sia bruciata una delle lampadine.
A qualcuno è successo? è possibile sostituirla?

è successo ad un paio di utenti qua nel 3d, e a me con il precedente Z5500, se è in garanzia ti sostituiscono il "controller" .

Yrrah
30-06-2011, 15:19
La trovi tra i settings. Ma mi pare non sia disponibile con tutte le traccie, o tutti gli effetti, non ricordo.

Io ho l'ultima rev (con cuffie al posto dello standby) ma se vado su settings mi dà solo il surround delay, nessuna altra opzione...

MaXcore
30-06-2011, 16:25
Io ho l'ultima rev (con cuffie al posto dello standby) ma se vado su settings mi dà solo il surround delay, nessuna altra opzione...

da me oltre a quella c'è night mode on/off

Benjamin Reilly
03-07-2011, 11:35
salve gente :D, qualche tempo fa ho installato ubuntu 11.04 64-bit, che ha applicato driver propri alla scheda audio dedicata... con mia sorpresa ho constatato una sonorità migliore e diversa almeno rispetto a quella percepita con XP. Le differenze notate nel controller di ubuntu riguardavano la regolazione dei volumi degli speaker posti a metà della loro sonorità eccettuato il basso posto a livello massimo. Altra differenza è che il volume in generale era molto più alto in confronto a quello possibile in XP.

Il risultato ottenuto in pratica garantiva suoni più chiari e bassi corposi e distinti dagli altri strumenti. Purtroopo avendo problemi con la scheda video suppportata negativamente dai driver in ubuntu ho reinstallato XP per poter visionare adeguatamente i filmati in HD.

Molto probabilmente i software applicati e le configurazioni possibili influiscono anche sull'esito della riproduzione.

Provate ad aumentare da controller software il volume del subwoofer e a diminuire quello degli altri speaker. Eseguita questa operazione ho tratto dei benefici apprezzabili.
Ciao a tutti.

X-tuner
07-07-2011, 08:34
salve ancora... sto usando dopo tanto tempo per la prima volta uno nuovo ancora da rodare... sapete dirmi se è normale che il sub non ha un suono elestico e caldo come il precedente impianto (lo comprai usato che già suonava da dio...) con questo mi sembra un pò + freddo... non sarà un problema di fabbricazione?? (sembra che scaldi anche un pò di + questo...) è quello con la modalità standby cuffie...


che cosa strana... avvertivo col nuovo impianto che il satellite destro posteriore aveva una resa più bassa del suono e meno definita.. ho ripreso il sub del vecchio impianto e ho collegato il resto...

tutta un altra cosa: suoni più dinamici e definiti bassi gestiti molto meglio.. da cosa può dipendere? ( hanno usato elettronica peggiore per le ultime revisioni?:confused: )

p.s. l'impianto è ancora in garanzia... che dovrei fare?

è normale che non siano amplificati ugualmente tutti e 5 i canali? a me sembra strano..

Beltra.it
07-07-2011, 10:28
a me non sembra strano per nulla. vale meno di 20€ questo impianto per come è costruito.

purtroppo logitech vuole sempre più risparmiare... e lo si vede chiaramente sui suoi prodotti che dovrebbero essere il TOP, ma che top lo sono solamente sulla carta

il loro marketing ormai è spacciare dei tricicli anni 20 per ferrari.

Pelvix
07-07-2011, 13:32
a me non sembra strano per nulla. vale meno di 20€ questo impianto per come è costruito.

purtroppo logitech vuole sempre più risparmiare... e lo si vede chiaramente sui suoi prodotti che dovrebbero essere il TOP, ma che top lo sono solamente sulla carta

il loro marketing ormai è spacciare dei tricicli anni 20 per ferrari.

Quoto totalmente: il livello produttivo della Logitech ultimamente è davvero imbarazzante :mad:

nevione
07-07-2011, 13:51
a me non sembra strano per nulla. vale meno di 20€ questo impianto per come è costruito.

purtroppo logitech vuole sempre più risparmiare... e lo si vede chiaramente sui suoi prodotti che dovrebbero essere il TOP, ma che top lo sono solamente sulla carta

il loro marketing ormai è spacciare dei tricicli anni 20 per ferrari.

si vabe va dai:rolleyes:

Beltra.it
07-07-2011, 14:47
se tu dici che i prodotti logitech sono di qualità, non c'è dubbio che tu non abbia mai provato a tenere in mano qualcosa che sia sufficientemente accettabile in fatto di qualità costruttiva.

la logitech fa pena. e non venite a dirmi di no. perchè i suoi prodotti top di gamma o così chiamati gaming fanno letteralmente schifo. basta aprire il controller delle 5500, o l'amplificatore per rendersene conto. ero capace di progettarlo meglio io, che in amplificatori ho ben poca esperienza.

ma seriamente, anche un ragazzino è capace di progettare un amplificatore migliore di questo 5500 integrato. si salvano i TDA che non sono male come efficienza, un po' scarsi in qualità però

Alekos Panagulis
07-07-2011, 15:06
se tu dici che i prodotti logitech sono di qualità, non c'è dubbio che tu non abbia mai provato a tenere in mano qualcosa che sia sufficientemente accettabile in fatto di qualità costruttiva.

la logitech fa pena. e non venite a dirmi di no. perchè i suoi prodotti top di gamma o così chiamati gaming fanno letteralmente schifo. basta aprire il controller delle 5500, o l'amplificatore per rendersene conto. ero capace di progettarlo meglio io, che in amplificatori ho ben poca esperienza.

ma seriamente, anche un ragazzino è capace di progettare un amplificatore migliore di questo 5500 integrato. si salvano i TDA che non sono male come efficienza, un po' scarsi in qualità però

Ma daaaaaaaaaaai ma che stai dicendo?

Sulla mia scrivania ci sono G15, G700 e G35, e non c'è nulla di meglio in quel segmento.
Che poi le 5500 siano scadenti alle orecchie di un audiofilo ci sta pure....ma devi anche considerare che costano 4 soldi :rolleyes:

Beltra.it
07-07-2011, 15:22
Ma daaaaaaaaaaai ma che stai dicendo?

Sulla mia scrivania ci sono G15, G700 e G35, e non c'è nulla di meglio in quel segmento.
Che poi le 5500 siano scadenti alle orecchie di un audiofilo ci sta pure....ma devi anche considerare che costano 4 soldi :rolleyes:

sto parlando di qualità costruttiva se leggi bene.

beh, se vi do in mano un mouse coi controca**i fatto bene cosa dite? che è l'oggetto indistruttibile?

essere il top del segmento è una cosa.. essere al top come qualità costruttiva è tutt'altra cosa.

a livello costruttivo sono di bassa qualità.

forse voi prendete troppo il lato visivo come metro di paragone, o tattile. basta poco a far sembrare un pezzo di plastica, un pezzo di alta qualità. infila su quella sottospecie di fintagommatura, o un po' di plastica semidura ruvida ed ecco fatto. tutti contenti e convinti sia di altissima qualità.

ma siete semplicemente fuori strada.

provate a piegare di poco un pezzo di plastica di una g19.... una piccola curva... crack, rotto... cade una volta.. crack.. rotta. la schiacci col mignolo, crack, 2 crepe a metà tastiera.

per non parlare del mouse e della componentistica. io le ho aperte tutte, dalla g15v1, v2, g19. e il g500. il g500 è un colabrodo.

sono costruite in modo tale da non durare più di qualche anno, e spesso, come si è visto, non durano nemmeno qualche mese. come chi ha cambiato 4 z-5500, e non sono pochi qui sul forum. o chi ha cambiato diverse tastiere o mouse. tutti facente parte della blasonata fascia gaming. poi prendi il più economico mouse logitech ed è infinitamente più alto come qualità costruttiva.

ah si, non scherzano nemmeno tutte le altre marche di periferiche gaming con la qualità costruttiva.

tanta carta e basta ;)

Pelvix
07-07-2011, 17:11
Ma daaaaaaaaaaai ma che stai dicendo?

Sulla mia scrivania ci sono G15, G700 e G35, e non c'è nulla di meglio in quel segmento.
Che poi le 5500 siano scadenti alle orecchie di un audiofilo ci sta pure....ma devi anche considerare che costano 4 soldi :rolleyes:

Probabilmente allora tu sei un amico intimo di Logitech, e a te danno prodotti selezionati, non ho altre spiegazioni, perchè pure io ho le 5500 che mi fanno semplicemente ribrezzo per come sono costruite (che poi comunque suonino non è che mi consoli: pure il mio citofono da 8 euro suona sai..:rolleyes: ), e ho pure una G510, che seppur funzionante, è un plasticone tremendo come fattura..

zerotre
07-07-2011, 17:16
Ma ancora?

per 280 (primo prezzo trovato) euro cosa pretendevate? Valgono quello che costano, a me vanno piu' che bene, perche' sono cosciente che per la qualita' ci vuole ben altra spesa, se poi avete da proporre qualcosa di alternativo (migliore) allo stesso prezzo, proponetelo, altrimenti sono parole un po' inutili.

Pelvix
07-07-2011, 17:26
Ma ancora?

per 280 (primo prezzo trovato) euro cosa pretendevate? Valgono quello che costano, a me vanno piu' che bene, perche' sono cosciente che per la qualita' ci vuole ben altra spesa, se poi avete da proporre qualcosa di alternativo (migliore) allo stesso prezzo, proponetelo, altrimenti sono parole un po' inutili.

Nessuno sta dicendo che il rapporto qualità/prezzo non sia proporzionato, anzi: costano niente proprio perchè valgono niente, più proporzionato di così..
Però non venirmi a dire che è un prodotto di qualità perchè allora inorridisco eh..

Benjamin Reilly
07-07-2011, 19:43
io con xp e scheda dedicata ho conseguito risultati mediocri... installato ubuntu 11.04 ho ottenuto una gradita sopresa... a scapito tuttavia della qualità video causa driver video inadatti.

Cmq fatto sta che il problema maggiore riscontrato riguarda l'incapacità di distinguere correttamente i diversi strumenti impegati nella risproduzione audio; altro limite è che l'audio pare attutito entro le casse.

la maggiore sorpresa è il repentino cambiamento di opinione riservato a questo prodotto... da eccellenza a raggiro. :D e a questo punto mi domando quanto siano obiettivi i pareri espressi dai taluni sedicenti esperti, o minati dall'interesse unico di promuovere la vendita di un prodotto.

X-tuner
07-07-2011, 21:16
io non so che fare...:doh: è uno schifo... per risparmiare lanciano revisioni + scadenti... (devo postare delle foto dei coni dei satelliti, piene di sbavature e la superfice è trattata malissimo col rivestimento di alluminio... sembra sia cartone rovinato inzuppato di vernice argentata:cry: ) quelli vecchi dell'impianto comprato usato sul forum non hanno pecche, la superficie è perfetta ed ho notato assorbono tutti la stessa corrente...

qualcuno sa dirmi se passando a questo: http://www.eu.onkyo.com/en/products/ht-s9405thx-43416.html

avrei abnormi incrementi in uso multimediale (anche nell'ascolto della musica a volumi sostenuti)?

korii
07-07-2011, 21:22
Per me saliresti da una wv polo a una porshe, la polo non è male ma la porshe è un'altra cosa completemente...

X-tuner
07-07-2011, 21:38
Per me saliresti da una wv polo a una porshe, la polo non è male ma la porshe è un'altra cosa completemente...

addirittura?:confused: i dati forniti sono reali? cioè non mi interessa tanto la quantità di ingressi gestibili ma la longevità del prodotto e la resa qualitativa... (anche la pressione sonora) l'ho trovato a 350 quello!

korii
07-07-2011, 21:41
Non lo so con esattezza, asp che guardo un pò meglio i requisiti cmq poi sn a 2 vie e i satelliti sn in legno e gia questo nn è poco

korii
07-07-2011, 21:48
Dovrebbe essere abbastanza meglio poi calcola: Casse in legno, 2 vie, un bordello di connessioni, amplificatore separato, a me sembra che avresti un percepibile miglioramento, comunque per la cosa delle rev nuove fatte male, io ho una rev dell'anno scorso (cuffie al posto di stand-by) e non ho nessun proble MA DICO NESSUNO i bassi mi sembrano profondi ecc, poi i coni dei satelliti sono perfetti non c'è alcun segno di qualsiasi cosa (lol) e in pltre non ho avuto mai nessun tipo di problema addirittura una volta mio padre a fatto cadere per sbaio un sat da un tavolo (1.20 m) e non si è fatto NEANCHE un graffio, il mio giudizio su queste casse è ancora ottimo.

Beltra.it
07-07-2011, 22:04
Ma ancora?

per 280 (primo prezzo trovato) euro cosa pretendevate? Valgono quello che costano, a me vanno piu' che bene, perche' sono cosciente che per la qualita' ci vuole ben altra spesa, se poi avete da proporre qualcosa di alternativo (migliore) allo stesso prezzo, proponetelo, altrimenti sono parole un po' inutili.
si parla di qualità costruttiva.
io non so che fare...:doh: è uno schifo... per risparmiare lanciano revisioni + scadenti... (devo postare delle foto dei coni dei satelliti, piene di sbavature e la superfice è trattata malissimo col rivestimento di alluminio... sembra sia cartone rovinato inzuppato di vernice argentata:cry: ) quelli vecchi dell'impianto comprato usato sul forum non hanno pecche, la superficie è perfetta ed ho notato assorbono tutti la stessa corrente...

qualcuno sa dirmi se passando a questo: http://www.eu.onkyo.com/en/products/ht-s9405thx-43416.html

avrei abnormi incrementi in uso multimediale (anche nell'ascolto della musica a volumi sostenuti)?
è sicuramente anni luce avanti!!

zerotre
08-07-2011, 08:17
La qualita' costruttiva e' in linea con il prezzo, e' ovvio che da qualche parte bisogna pur risparmiare, se fate il confronto con le "prestazioni" e con i concorrenti, non si trova nulla da lamentare, che il sub sia fatto da cerebrolesi non importa visto che il suo lavoro lo fa', per giochi e film il kit e' godibilissimo, specie per chi non ha pretese audiofile, io ce l'ho da quasi due anni e non ho avuto mai problemi, se ne avessi avuti mi avrebbero spedito un kit nuovo senza volere quello vecchio, come hanno fatto con due mouse, lamentarsi della logitech proprio non ha senso, sono prodotti di una certa fascia qualitativa, e di prezzo e per tali vanno presi, se ci metti il sistema di garanzia quasi perfetto, non vedo quale altra alternativa ci sia.

korii
08-07-2011, 08:19
La qualita' costruttiva e' in linea con il prezzo, e' ovvio che da qualche parte bisogna pur risparmiare, se fate il confronto con le "prestazioni" e con i concorrenti, non si trova nulla da lamentare, che il sub sia fatto da cerebrolesi non importa visto che il suo lavoro lo fa', per giochi e film il kit e' godibilissimo, specie per chi non ha pretese audiofile, io ce l'ho da quasi due anni e non ho avuto mai problemi, se ne avessi avuti mi avrebbero spedito un kit nuovo senza volere quello vecchio, come hanno fatto con due mouse, lamentarsi della logitech proprio non ha senso, sono prodotti di una certa fascia qualitativa, e di prezzo e per tali vanno presi, se ci metti il sistema di garanzia quasi perfetto, non vedo quale altra alternativa ci sia.

quoto al massimo

ClusterIT
08-07-2011, 09:18
stavo seguendo il discorso e alla fine mi decido a postare.
Come ha detto zerotre il sistema di garanzia è ottimo (cosa rara), il prodotto è quello che è, un 5.1 da 250-300 euro. Personalmente lo posseggo da un pò di mesi e ne sono soddisfatto, non è un impianto homecinema che fa gridare di gioia, ma come target ha il settore pc, e il lavoro che deve fare lo fa e discretamente.

zerotre
08-07-2011, 09:38
Si infatti, ma capisco chi se ne lamenta, cioe' la scarsa qualita' c'e' pero' e' passabile per il prezzo che hanno, specie se si guarda ai concorrenti.

korii
08-07-2011, 09:53
Concordo pienamente con entrambi

X-tuner
08-07-2011, 10:39
ma io devo dire che con un posizionamento calibrato al millimetro mi sono trovato benissimo per 2 anni, l'ho usato per ascoltare musica di ogni tipo e andava benissimo! ( per me lìimportante era avere dei piani nitidi per ogni incisione strumentale nel brano e non mi lamentavo affatto) a volumi sostenuti magari perdeva un pò di definizione ma era sempre fortissimo nelle frequenze suddivise tra sub e fullrange... con altri impianti invece mi è sembrato che raggiungendo un certo livello sonoro magari gli acuti vanno a perdersi e i bassi si confondono nel casino... non saprei vorrei passare all' Onkyo con certificazione thx che mi sembra ideale a quel prezzo, ma non ne ho mai provato uno e non so come reagirei all'ascolto:O

Beltra.it
08-07-2011, 10:59
fissati col deviare sempre sulla qualità audio. che IO non ho accennato.

300€ è un prezzo decisamente elevato per i materiali con cui è fatto. se poi mettiamo che il suo listino sarebbe ancora di 500€.

il display a led che il 90% degli utenti ha avuto problemi, led che si bruciano, o cmq PROBLEMI DI ALIMENTAZIONE ai led. che li fanno oscillare.... non ci vuole un esperto perchè un led funzioni bene, anche un ragazzino con un minimo di esperienza lo sa far funzionare. qua si vede la poca professionalità nella progettazione dell'impianto. come si parla del fatto che la qualità delle saldature fa non poco ribrezzo, come sopra, non costa NULLA fare delle saldature decenti, per fare delle saldature come quelle che si vedono in questo impianto bisogna proprio volerlo!!! non impattano sul costo di produzione queste cose, ma impattano in modo MOLTO evidente sulla qualità e durata dell'impianto!

spiega anche il fatto come mai tra un impianto e l'altro ci sia tutta sta differenza di suono (si finalmente cito la qualità sonora, che trovo cmq soddisfacente)

domanda: perchè questo impianto è costruito da cani, e nonostante le revision dal 2003, la sua data di uscita, ancora abbiamo problemi, tra l'altro peggiorati?
perchè lo stesso marchio produce impianti low cost da 50€ che sono strutturalmente fatti meglio e più curati?
perchè la stessa casa produce mouse da 5€ che resistono anche a buttarli da 4 piano, e quando prendi un loro prodotto di gamma gaming si rompe solo ad usarlo dopo pochi mesi?....

inutile parlare di qualità costruttiva, insistendo col renderlo una cosa oggettiva.
questo, è un commento oggettivo, date le mie analisi delle varie gamme di questo marchio. il tuo è un commento soggettivo che riguarda il parere riguardo a ciò che hai avuto tu.

ah si, se il tuo mouse fosse stato fatto bene, non avresti avuto il bisogno di sostituirlo per ben 2 volte, non credi?

Beltra.it
08-07-2011, 11:02
ma io devo dire che con un posizionamento calibrato al millimetro mi sono trovato benissimo per 2 anni, l'ho usato per ascoltare musica di ogni tipo e andava benissimo! ( per me lìimportante era avere dei piani nitidi per ogni incisione strumentale nel brano e non mi lamentavo affatto) a volumi sostenuti magari perdeva un pò di definizione ma era sempre fortissimo nelle frequenze suddivise tra sub e fullrange... con altri impianti invece mi è sembrato che raggiungendo un certo livello sonoro magari gli acuti vanno a perdersi e i bassi si confondono nel casino... non saprei vorrei passare all' Onkyo con certificazione thx che mi sembra ideale a quel prezzo, ma non ne ho mai provato uno e non so come reagirei all'ascolto:O

un sinto-ampli di quelle fasce, seppur entry level, sono di discreta qualità. passare da un impianto per pc ad un set completo di fascia bassa HI-FI o home cinema, è , in ogni caso, come passare dal giorno alla notte.

è tutto un altro segmento. certo ha il suo prezzo poco più alto, ma con 500€ ci si fa un set completo home cinema con decooder e ampli di discreta fattura.

ricordiamo poi che questo 5500 non supera i 30W in amplificazione. e i TDA che monda lavorano ad un voltaggio inferiore, forse per non risentirne della bassa qualità della circuiteria dell'amplificatore che, se dato il voltaggio per farli lavorare a 90W, il circuito non avrebbe tenuto creando disturbi.

zerotre
08-07-2011, 11:20
Ho capito cosa vuoi dire e ti ripeto, se uno ha problemi c'e' l'ottima garanzia e assistenza, se oggi ci dobbiamo aspettare di tutto anche da prodotti che costano un occhio della testa, figurati per sistemi del genere, il failure rate c'e', e il punto di incontro tra guadagni, spese per l'assistenza, costi e prezzi, e' una cosa che fanno normalmente tutte le aziende, il 100% di soddisfazione degli utenti non esiste, e nessuna azienda si sogna di ricercarlo, preferisce dare un prodotto che si puo' guastare, ad un costo adeguato per il posizionamento sul mercato scelto, controbilanciando spese di garanzia e guadagni, la vera differenza poi la fa' il sistema di assistenza, che in questo caso e' impeccabile.
Lascia stare i 500 euro del sito logitech, io l'impianto all'epoca l'ho pagato 250 euro, ne avessi avuti 500 da spendere sarebbe stato un altro discorso, dobbiamo essere realisti, a 270 euro, un kit per pc di tali performance (che sono decenti) non si trova, che ci sia di meglio dal punto di vista audio che costruttivo non ci piove, ma non vedo perche' devo spendere 350 per un kit samsung per esempio, che come audio e come qualita' costruttiva non dice nulla, se poi mi si rompe e devo girare (e perdere tempo e soldi), per i centri di assistenza della mia zona per farmelo riparare (in garanzia, cosa successa ad un mio amico)

X-tuner
08-07-2011, 11:38
sapete dirmi se è possibile chiedere singolarmente solo il pod alla logitech?? spiegando ke il prodotto è fuori garanzia...

qui meglio le specifiche:
http://www.intl.onkyo.com/products/system_components/home_theater/ht-s9405thx/index.html

ClusterIT
08-07-2011, 14:08
Beltr non posso che fidarmi, per ora non ho avuto problemi di sorta ne ho aperto il sistema per vedere cosa c'è dentro. Finchè non succede niente io do per scontato che sia OK, non posso presumere altro.

X-tuner
09-07-2011, 00:35
ma se i satelliti sono ridicoli come mai pesano parecchio rispetto a quelli usat in impianti ben più costosi?:confused:

Benjamin Reilly
09-07-2011, 09:00
ma se i satelliti sono ridicoli come mai pesano parecchio rispetto a quelli usat in impianti ben più costosi?:confused:

probabimente hanno dei pesi per tenerli stabili, ovviamente offrono l'impressione forviante di utilizzare impianti corposi.

Qualcuno ha testato l'audio con ubuntu 11.04? volevo conoscere qualche impressione...

Il risultato ideale consisterebbe nell'ottenere bassi dal suono tanto distinto e netto da rendere distinguibili le alte frequenze evitando il frastuono generato dall'osmosi :D sonora.

Beltra.it
09-07-2011, 10:27
ma se i satelliti sono ridicoli come mai pesano parecchio rispetto a quelli usat in impianti ben più costosi?:confused:

per la plastica usata dai satelliti è molto spessa, e pesa. poi l'altoparlante è schermato ed è molto pesante.

pesante però non è sinonimo di qualità.

in ogni caso, gli altoparlanti non sono certo da buttare, suonano si male, però in una buona cassa di risonanza in legno fanno già dei medi migliori rispetto ad ora.solo che bisogna per forza mandarli in risonanza

Beltra.it
09-07-2011, 10:29
per trovarne un altra...


E dopo avermi sostituito il primo G500 perchè si spegneva da solo, adesso questo inizia ad avere problemi con il tasto destro, quando si tiene premuto, tipo per caricare i razzi con UT :D , perde il segnale a random.
:mad:
Che delusione questo mouse, appena mi cambiano pure questo, lo vendo subito!

e siamo già a 2...

qualità? :asd:

vabbè basta. sennò potrei anche passare per flames

nevione
09-07-2011, 10:49
per trovarne un altra...




e siamo già a 2...

qualità? :asd:

vabbè basta. sennò potrei anche passare per flames

si ma che discorso e'?
come per qualsiasi grande brand mainstream informatico (asus, acer, creative, gigabyte etc, etc)
se spulci i forum di qualunque cosa troverai esempi di malfunzionamenti, rotture e cose fatte in maniera raffazonata.
poi che senso ha dire che il prezzo ufficiale di questo kit e' 500 euro?
manco sul sito logitech che spara dei prezzi assurdi sono mai costate tanto.
e altra cosa che non ha senso e' paragonarle con un kit home theatre, sono due cose totalmente diverse, questo e' un kit studiato appositamente per pc/ postazione da gioco.
e ti posso assicurare che ho preso un kit onkyo entry level per i miei e l'ampli e' molto meglio (principalmente per il supporto al dts-hd) ma le casse e il sub sono penosi.
tra l'altro il difetto al pod con l'ultima revisione l'hanno corretto, quindi non mi sembra se ne freghino e sul mio esemplare non vedo sbavature o casse mal assemblate.
che poi sto kit non sia il paradiso ci sta, i difetti principali secondo me sono le casse a una via anziche' due con relativi alti assenti, le basi plasticose e mal orientabili delle casse, l'assenza del dts-hd (lacuna non corretta nemmeno sul nuovo modello) e la presenza di una sola uscita ottica.
pero' vivaddio per 250 euro fanno onestamente il loro lavoro e dopo anni dall'uscita come all in one per pc o console sono ancora al top.
uniamo poi la ottima assistenza in caso di guasto e non mi sembra un panorama cosi' desolante.
io le uso in camera con pc per gioco, musica e film spesso in bd, le uso con la ps3 e la 360 e francamente sono soddisfatto.
certo se uno e' un audiofilo che sente solo vinile su un impianto da millemila euro ascoltando le z5500 gli cadranno le balle, ma mi pare ovvio.
imho ovviamente.

Beltra.it
09-07-2011, 12:55
anche tu cadi sulla storia della qualità audio che io non ho menzionato in modo particolare né attaccato.

io mi appoggio alla qualità costruttiva, sennò che senso avrebbe avuto il mio ultimo post?

eddai, normale che ci siano prodotti difettosi... ma che su 10 persone che lo acquistano 7 lo hanno dovuto sostituire, e 5 tra queste pure 3 volte fa pensare parecchio, non credi?

io l'ho dovuto sostituire, come la g15v2, come una g19 e un g500 cui anche il secondo si è rotto nel medesimo modo il mese dopo, tanto che me lo sono sistemato da solo dissaldando il pezzo e mettendone uno decente.

acquistare un prodotto logitech al 90% bisogna ricorrere all'assistenza.

e se fosse come tutte le altre? sareste ancora a comprare prodotti logitech?

io credo proprio di NO

nevione
09-07-2011, 13:13
anche tu cadi sulla storia della qualità audio che io non ho menzionato in modo particolare né attaccato.

io mi appoggio alla qualità costruttiva, sennò che senso avrebbe avuto il mio ultimo post?

eddai, normale che ci siano prodotti difettosi... ma che su 10 persone che lo acquistano 7 lo hanno dovuto sostituire, e 5 tra queste pure 3 volte fa pensare parecchio, non credi?

io l'ho dovuto sostituire, come la g15v2, come una g19 e un g500 cui anche il secondo si è rotto nel medesimo modo il mese dopo, tanto che me lo sono sistemato da solo dissaldando il pezzo e mettendone uno decente.

acquistare un prodotto logitech al 90% bisogna ricorrere all'assistenza.

e se fosse come tutte le altre? sareste ancora a comprare prodotti logitech?

io credo proprio di NO

si ma ripeto per il 99% dei brand e' cosi' a meno di spendere cifre folli e andare su prodotti di nicchia.
vedi asus, mobo top di gamma tipo rampage II o III che 2 su 3 sono fallate.
mac con aloni gialli, batterie che muoiono etc.
htc con le vernici che si scrostano.
eccetera, eccetera, nessuno escluso.
a memoria io di logitech ho avuto o ho tuttora 3 tastiere (1 non ricordo il modello e 2 g11), 2 mouse g3, 1 webcam, 3 impianti audio (z3, z2300 e z5500) e forse altra roba che non mi sovviene e ho avuto bisogno dell'assistenza solo per una g11 che aveva un tasto che si incastrava, prontamente sostituita.
in piu' ripeto il problema del pod e' fastidioso, ma con la ultima revision sembra non presentarsi piu' e l'assistenza e' ottima visto che ti rimandano un kit nuovo senza bisogno di rispedire il vecchio, chissa quanti avranno in cas a 2 kit o uno se lo sono rivenduti.

ClusterIT
09-07-2011, 14:44
m ainfatti beltra, mettiamoci anche la sfiga, mettiamoci che chi posta su un tread ufficiale lo fa perchè ne ha motivo (richiesta di assistenza per qualche problema molto spesso).

Per esempio io ho avuto la stessa esperienza con la Roccat, acquistato un Kone+, rotella morta dopo un mese. Rma, nuovo Kone+, rotella morta dopo un mese. Rma, nuovo Kone+, stiamo a vedere, per ora va bene. Capita, mi sono informato sulle statistiche relative ai guasti al kone+, e siamo intorno al 1-2%. perfttamente normale. sono sfigato io.

Benjamin Reilly
09-07-2011, 15:52
m ainfatti beltra, mettiamoci anche la sfiga, mettiamoci che chi posta su un tread ufficiale lo fa perchè ne ha motivo (richiesta di assistenza per qualche problema molto spesso).

Per esempio io ho avuto la stessa esperienza con la Roccat, acquistato un Kone+, rotella morta dopo un mese. Rma, nuovo Kone+, rotella morta dopo un mese. Rma, nuovo Kone+, stiamo a vedere, per ora va bene. Capita, mi sono informato sulle statistiche relative ai guasti al kone+, e siamo intorno al 1-2%. perfttamente normale. sono sfigato io.

accumuli troppo elettromagnetismo-

ClusterIT
09-07-2011, 15:58
accumuli troppo elettromagnetismo-

comincio a pensarlo anche io... a dirla tutta prima del Kone+ ho preso un RAT7, a cui è morto di botto il sensore dopo u mese e mezzo, mandato in rma, mi son fatto mandare il roccat in sotituzione :D

X-tuner
18-07-2011, 13:31
giusto per sapere...

http://www.intl.onkyo.com/products/system_components/home_theater/ht-s3405/index.html

questo suona meglio?

X-tuner
21-07-2011, 10:31
giusto per sapere...

http://www.intl.onkyo.com/products/system_components/home_theater/ht-s3405/index.html

questo suona meglio?

:mc: i satelliti segnano 130watt max input su 6 ohm:confused: sono una via fullrange?

Dinofly
21-07-2011, 12:32
ps, lo consigliate un cavo ottico di qualità per collegare la suddetta scheda audio con lo z5500?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i92971_cattura.jpg

o non c'è bisogno?!

Per i collegamenti digitali non esiste il collegamento di qualità o meglio esiste per quando si parla di esigenze particolari: come lunghezze non convenzionali.
Per il resto un segnale digitale o arriva e arriva al massimo o non arriva (con le dovute eccezzioni, si pensi ai problemi di tremolio dell'hdmi che si può presentare su distanze particolari con cavi non all'altezza).

X-tuner
22-07-2011, 18:33
http://www.intl.onkyo.com/products/system_components/home_theater/ht-s3405/index.html

vorrei passare a questo... dite che è una follia?:confused: non vorrei buttare i soldi qundi vi sarei grato di avere suggerimenti e consigli:(

grazie

Jeremy01
23-07-2011, 13:12
qualcuno che usa queste casse con una X-FI Xtreme Music (o simile), quando collegate le cuffie alla console delle casse(il cui displey in seguirto a cio visualizza "headphone"), nel pannello di controllo creative x-fi (in windows) lasciate 5.1 o cambiate in cuffie?

X-tuner
23-07-2011, 16:05
qualcuno che usa queste casse con una X-FI Xtreme Music (o simile), quando collegate le cuffie alla console delle casse(il cui displey in seguirto a cio visualizza "headphone"), nel pannello di controllo creative x-fi (in windows) lasciate 5.1 o cambiate in cuffie?

andrebbe cambiato in cuffie... se mantieni 5.1 fai upmix e poi downmix

Roger_Federer
17-08-2011, 22:00
Ciao a tutti è da molto tempo che non entro nel forum.
Essendo rimasto a qualche anno fa sapreste dirmi come siete arrivati a migliorare il problemino della voce nei film in dolby digital bassa e dei bassi troppo forti rispetto al resto?
Qualche programma... se si come impostarlo?
Grazie a chiunque mi aiuterà

FabryB
18-08-2011, 11:31
Buongiorno a tutti.
Devo comprarmi un impianto stereo per ascoltare musica e film, pensavo al z-5500 ma leggendo la prima pagina e gli ultimi post non capisco se è buono o no e non capisco questo aumento di prezzo, anni fa poco piu di 200 e ora 400... voi me lo sconsigliate???

Beltra.it
18-08-2011, 11:57
assolutamente non te lo consiglio.

il prezzo si riferisce al nuovo modello, ovvero è solo un involucro diverso, pure bruttissimo rispetto all'originale, e senza lo schermo.

se lo trovi usato a poco (sotto i 200 li trovi) allora ne vale la pena. altrimenti orientati su altro.

cmq non è uno stereo

se ascolti molta musica e pochi film ti consiglio di andare su un 2 vie coi contro cazzi ;) questo per la musica è pessimo

X-tuner
18-08-2011, 19:57
assolutamente non te lo consiglio.

il prezzo si riferisce al nuovo modello, ovvero è solo un involucro diverso, pure bruttissimo rispetto all'originale, e senza lo schermo.

se lo trovi usato a poco (sotto i 200 li trovi) allora ne vale la pena. altrimenti orientati su altro.

cmq non è uno stereo

se ascolti molta musica e pochi film ti consiglio di andare su un 2 vie coi contro cazzi ;) questo per la musica è pessimo

veramente i trasduttori del nuovo modello hanno dimensioni diverse:(

Beltra.it
18-08-2011, 21:55
quella faccia sta che fanno schifo quelli nuovi?

X-tuner
19-08-2011, 12:17
quella faccia sta che fanno schifo quelli nuovi?

non saprei... ma sono più piccoli...

Benjamin Reilly
19-08-2011, 14:40
non saprei... ma sono più piccoli...

son curioso anch'io


nota generica:

dopo aver incrementato al valore massimo il volume del subwoofer diminuendo il volume degli altri speaker, ho conseguito la più netta distinzione dei bassi e l'ascolto ne ha notevolmente beneficiato.

questa decisione è scaturita dal notare le impostazioni particolari stabiite di default allorchè utilizzavo come OS ubuntu, difatti notai che il volume generale era impostato al massimo e che nello specifico quello riservato al subwoofer a differenza degli altri diffusori stabilito al 50%, era anch'esso al massimo (100%).

f_tallillo
21-08-2011, 11:58
veramente i trasduttori del nuovo modello hanno dimensioni diverse:(

Quando chiamai la logitech qualche mese fa per un'informazione, mi dissero che è lo stesso impianto e che hanno tolto il display per i numerosi guasti.
Sostanzialmente è lo stesso kit.

Io mi sento di consigliarlo, ma a non + di 260€ nuovo o 180/200€ usato.

Jeremy01
22-08-2011, 00:02
andrebbe cambiato in cuffie... se mantieni 5.1 fai upmix e poi downmix

eppure quando cambio in cuffie la spaziatura del suono non'è giusta, perdo alcuni suoni....qualche conferma a riguardo?

Beltra.it
27-08-2011, 14:18
bello.. le plastichette luride delle mie z-5500 sono marcite... dopo solo 5 anni basta appena appena alzare volume che scricchiolano e fischiano, oltre a rigarsi col solo passare dell'unghia.

bleah.

mi toccherà rifarle in legno

f_tallillo
31-08-2011, 17:55
Solo le tue mi sa, le avrai tenute tanto al sole perchè le mie hanno la stessa età o forse di più e sono perfette come nuove!

alex oceano
31-08-2011, 19:12
ragazzi cosa ne pensate z5500 o il nuovo kit z 906?

Saiden
31-08-2011, 19:32
ragazzi cosa ne pensate z5500 o il nuovo kit z 906?

è nientemeno che un restyling delle z5500, ma in buona sostanza son le stesse. se leggi qualche post più in sopra trovi ulteriori dettagli

Benjamin Reilly
31-08-2011, 21:30
esistono alternative valide?

TecnologY
31-08-2011, 21:43
se ti basta un 2.0 o 2.1 sì, ma tra i 5.1 è il migliore per quel prezzo

Beltra.it
01-09-2011, 10:06
Solo le tue mi sa, le avrai tenute tanto al sole perchè le mie hanno la stessa età o forse di più e sono perfette come nuove!

no bon, non sono marce, però ad alti volumi scricchiolano sui bordi laterali, mettendoci solo il dito e facendo pressione smettono di scricchiolare

The-Revenge
01-09-2011, 10:49
ciao ragazzi nella mia console se ne è andata la retroilluminazione del display, a qualcuno è capitato? Posso intervenire in qualche modo?

Beltra.it
01-09-2011, 10:53
ciao ragazzi nella mia console se ne è andata la retroilluminazione del display, a qualcuno è capitato? Posso intervenire in qualche modo?

un po' a tutti. anche la mia è partita :( di notte ormai non si vede più, solo un leccero celestino.

puoi solo mettere dei led fai da te. i led attuali funzionano perfettamente, ma è stato sbagliato tutto il circuito di alimentazione, per questo non si accendono, o sono ossidati. apri, dai una bella spruzzata di un anti ossidante e vedrai che tornano a funzionare per un po' di tempo

The-Revenge
01-09-2011, 11:10
un po' a tutti. anche la mia è partita :( di notte ormai non si vede più, solo un leccero celestino.

puoi solo mettere dei led fai da te. i led attuali funzionano perfettamente, ma è stato sbagliato tutto il circuito di alimentazione, per questo non si accendono, o sono ossidati. apri, dai una bella spruzzata di un anti ossidante e vedrai che tornano a funzionare per un po' di tempo

si ho lo stesso problema...vabbè per ora me li tengo cosi anche perchè di giorno si vede, se poi non la vedo nemmeno di giorni rischio e tento di cambiare i led.

Beltra.it
01-09-2011, 11:16
non sono i led. è la circuiteria. cambiare i led non serve a nulla

TecnologY
01-09-2011, 15:11
no bon, non sono marce, però ad alti volumi scricchiolano sui bordi laterali, mettendoci solo il dito e facendo pressione smettono di scricchiolare

Anche io avevo un satellite che vibrava, ho risolto mettendo un pezzetto di carta ripiegato tra la parte argentata e quella nera della cassa. Ovviamente bisogna mollare le viti e richiuderle ma dopo è invisibile e non lo fa più

Beltra.it
01-09-2011, 16:11
Anche io avevo un satellite che vibrava, ho risolto mettendo un pezzetto di carta ripiegato tra la parte argentata e quella nera della cassa. Ovviamente bisogna mollare le viti e richiuderle ma dopo è invisibile e non lo fa più

si l'ho già fatto.

ma vista l'occasione ero propenso a farli tutti nuovi, ma ho notato che far suonare bene questo cono è come cerca di far fare lirica ad un ara giacinto

Jeremy01
06-09-2011, 18:53
qualcuno che usa queste casse con una X-FI Xtreme Music (o simile), quando collegate le cuffie alla console delle casse(il cui displey in seguirto a cio visualizza "headphone"), nel pannello di controllo creative x-fi (in windows) lasciate 5.1 o cambiate in cuffie?

andrebbe cambiato in cuffie... se mantieni 5.1 fai upmix e poi downmix

eppure quando cambio in cuffie la spaziatura del suono non'è giusta, perdo alcuni suoni....qualche conferma a riguardo?

qualcuno sa come funziona precisamente la cosa?

korii
06-09-2011, 20:12
Dopo quanto tempo più o meno vi si è rotta la retroilluminazione del display???:confused:
Si è rotta anche a chi ha il firmware 3.0.0 ???:confused:

Io le ho da 1,5 anni e non mi è successo ancora niente ma mi state facendo preoccupare:sperem: :sperem:

korii
08-09-2011, 23:34
UP PLEASE:read: :read: :read: :read:

DarK_MariaN
01-10-2011, 17:39
Penso che le Z-5500 dopo 4 anni di utilizzo mi hanno abbandonato. Oggi all'improvviso si sono spente; ho pensato che fosse colpa del fusibile e quindi l'ho cambiato, ma niente continuano a non funzionare. Devo precisare che il fusibile non era esattamente uguale; sull'originale c'e' scritto T2H 250V mentre sul mio T2A 250V. Non credo pero' che cio' abbia importanza visto che 1 anno fa quando si brucio' il fusibile l'ho sostituito proprio con un modello T2A 250V che ha funzionato fino ad oggi. Mi vien da pensare che sia colpa del pod poiche' quando le accendo si sente un leggero ronzio continuo provenire dal subwoofer e penso che cio' indichi che le casse sono accese, il pod pero' continua a rimanere spento. Secondo voi c'e' qualche possibilita' di aggiustarle oppure sono da buttare? :muro:

Edit: ho fatto controllare il fusibile da un mio amico con un apparecchio e a quanto sembra non era bruciato, a questo punto credo che il pod sia il problema...:(

Benjamin Reilly
01-10-2011, 20:32
Dopo quanto tempo più o meno vi si è rotta la retroilluminazione del display???:confused:
Si è rotta anche a chi ha il firmware 3.0.0 ???:confused:

Io le ho da 1,5 anni e non mi è successo ancora niente ma mi state facendo preoccupare:sperem: :sperem:

come si fa a conoscere il firmware?

korii
02-10-2011, 09:17
nella prima pagina della discussione puoi trovare la combinazione di tasti necessaria

Benjamin Reilly
02-10-2011, 20:30
sì, sono riuscito a rilevare il firmware del mio pod. grazie :D.

korii
03-10-2011, 22:02
:D

DarK_MariaN
07-10-2011, 21:25
Che 5.1 mi consigliate per sostituire le Z-5500? Sono disposto a spendere un massimo di 500 euro ma non so proprio che prendere.:mc:

dario86cb
08-10-2011, 10:39
Salve sono possessore del logitech z5500 e ho verificato il firmware che è il n° 4.0.1, è l'ultima versione o deve essere aggiornato??

Grazie!

f_tallillo
18-10-2011, 00:09
dubito si possa aggiornare...

korii
25-10-2011, 13:18
Vorrei collegare all'amplificatore logitech delle casse a 4 ohm precisamente delle Chario Syntar 4 MK2 che ho da una decina di hanni ma uso molto raramente perchè l'amplificatore a cui sono collegate è una ca**ta quindi volevo sfruttarle collegandole al posto dei 2 satelliti frontali. Sapete per caso se si può fare o cosa devo fare per evitare la fusione dell'alimentatore e se effettivamente fonde o se regge anche un carico da 4 ohm invece che uno da 8??:mc:

illidan2000
25-10-2011, 13:55
Vorrei collegare all'amplificatore logitech delle casse a 4 ohm precisamente delle Chario Syntar 4 MK2 che ho da una decina di hanni ma uso molto raramente perchè l'amplificatore a cui sono collegate è una ca**ta quindi volevo sfruttarle collegandole al posto dei 2 satelliti frontali. Sapete per caso se si può fare o cosa devo fare per evitare la fusione dell'alimentatore e se effettivamente fonde o se regge anche un carico da 4 ohm invece che uno da 8??:mc:

io ho collegato le Proson sat41/42, che mi pare siano date pure per 4ohm...

korii
25-10-2011, 14:20
qualche altro parere????? perchè ho lettochecon 4 ohm su un amp 8ohm si rischia di bruciare all'accensione, e vorrei evitare. le proson sono queste: http://www.proson.it/images/Event%2041.pdf

Benjamin Reilly
26-10-2011, 22:26
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550

che ne dite di questo impianto audio per pc?

illidan2000
27-10-2011, 09:48
qualche altro parere????? perchè ho lettochecon 4 ohm su un amp 8ohm si rischia di bruciare all'accensione, e vorrei evitare. le proson sono queste: http://www.proson.it/images/Event%2041.pdf

sì, sono queste, ne ho due paia di event sat41. il centrale è l'event sat42

se su google images digiti: proson event sat42
trovi un mio post qua sul forum (2° e 3° posto) :D

qui invece un post di un altro utente con le sat41/42 (io l'ho seguito a ruota)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26362400&postcount=4575
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26381749&postcount=4597

come vedi sono post di due anni e mezzo fa. cmq io le casse le uso davvero poco, poiché sto in condominio. il 90% delle volte uso delle cuffie (logitech g35)

korii
27-10-2011, 15:53
ma quindi secondo te rischio di bruciare qualcosa per esempio all'accensione?? non vorrei buttare 300€ lol

illidan2000
27-10-2011, 16:05
ma quindi secondo te rischio di bruciare qualcosa per esempio all'accensione?? non vorrei buttare 300€ lol

se prendi le stesse casse non penso avrai problemi. con altre non lo so...

korii
27-10-2011, 16:07
Io intendevo con le chario perchè se devo spendere soldi sulle z5500 preferisco comprare un Home teather migliore

illidan2000
27-10-2011, 16:10
Io intendevo con le chario perchè se devo spendere soldi sulle z5500 preferisco comprare un Home teather migliore

avevo letto male, pensavo che le volevi comprare :)
prima di comprarle, avevamo chiesto questa informazione al distributore italiano delle proson, che ci ha assicurato che questo tipo di cassa poteva essere sfruttato tranquillamente a 8ohm.
aspetta magari che ti risponda qualcuno che è più ferrato su queste cose. non apro un libro di elettrotecnica da 10 anni...

jaco76
27-10-2011, 16:31
Se mettete delle casse da 4ohm di impedenza al posto di casse a 8ohm l'unica cosa certa è che nel finale del vostro amplificatore circolerà il doppio della corrente.
Se il finale della Z-5500 sopporterà questa corrente doppia senza rovinarsi non lo so, ma mi pare di ricordare che in questo 3d più di una persona sta utilizzando casse con impedenza 4 ohm.

Per maggiori info:
http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html

korii
27-10-2011, 16:53
ok oggi provo senza alzare il volume magari funziona, comunque ho calcolato che alle casse da 4 ohm invece di arrivare 62 W (dichiarati dalla logitech, ho basato i miei calcoli su questo quindi non assicuro niente) ne arrivano intorno ai 100w considerando che l'incremento medio dimezzando l'impedenza è del 60% e non del 100% come pensano alcuni, ma comunque nell'amplificatore scorre il doppio della corrente come ha detto Jaco76

Benjamin Reilly
27-10-2011, 20:35
ho trovato un sito che ha effettuato un bench tra z5500 e la versione edifier s550 :

http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.edifier.com.ua%2Farticle.php%3Ftask%3Dart%26art%3D182

nel caso avvaletevi del traduttore di pagina di google.

korii
27-10-2011, 22:22
Con quelle chario a 3 vie le logitech si sentono molto bene la qualità diventa moooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto superiore:D e le temp (misurate con multimetro) nonostante i 4 ohm non salgono di un c***o :D :D :D

illidan2000
28-10-2011, 07:15
Con quelle chario a 3 vie le logitech si sentono molto bene la qualità diventa moooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto superiore:D e le temp (misurate con multimetro) nonostante i 4 ohm non salgono di un c***o :D :D :D

ottimo!

Beltra.it
28-10-2011, 09:17
io vorrei passare alle edifier, ma non hanno la connessione digitale. quindi dovrei PURE cambiare scheda audio siccome l'attuale si è bruciata tutta la parte analogica salvo la digitale.
e poi sentire i film senza la qualità del digitale è un vero peccato. mannaggia

korii
28-10-2011, 13:01
aggiungo qualche altra informazione (ieri stavo dormendo quando ho scritto il mio ultimo post): chi volesse mettere altoparlanti a 4 Ohm sulle z5500 può farlo senza pensarci troppo, per chi non lo sapesse, nel finale dell'amplificatore (quello che in teoria verrebbe stressato con delle casse 4 ohm) troviamo dei TDA7294 ovvero circuiti integrati di amplificazione. Nel Datasheet di questi TDA7294 (http://www.datasheetcatalog.org/datasheet2/a/0scgel8exqr094jlw9qfjx9qjc3y.pdf) troviamo tra le caratteristiche che sono in grado di pilotare altoparlanti da 4 e 8 ohm e che la temperatura Tjmax è di ben 150° molto difficili da raggiungere con quel grosso dissipatore ne posteriore del subwoofer. Io per esempio ieri ho fatto un test con le casse da 8Ohm fornite in bundle dalla Logitech per capire a che temperature arrivavano gli integrati:

Volumi
Subwoofer: Max
Surround Max
Modalità stereox2
volume master 50%

le temperature che ho registrato hanno avuto un picco di 38°(calcolando che però sono le temperature del dissipatore nel suo punto più caldo aggiungerei circa 3-5 gradi per la temperatura dei TDA7294)

allora mi sono detto: OK se quando collego le 4Ohm arrivo a 110° stacco tutto e abbandono l'ipotesi delle Chario. E allora tutto tremolante per la paura di rompere tutto comincio a collegare le casse in fine acccollegendo o l'ipod e metto la musica e poggio il termometro sul dissipatore e comincio mooooolto lentamente ad alzare il volume stupendomi sempre più per l'ottima qualità data da queste casse nonostante il costo contenuto dell'amplificatore arrivato ai seguenti volumi:

Subwoofer 3/9 tacche
Surround 4/9 tacche
Volume master 10/20 tacche
sempre in modalità stereox2

comincio a ascoltare la musica senza più toccare i livelli. dopo un pò controllo le temperature e noto che contrariamente a quello che avevo pensato erano identiche a quelle riscontrate con le casse logitech ovvero 38° come picco massimo, sbagliare in questo caso è stato molto piacevole.

Questa è la mia esperienza, in ogni caso NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER QUELLO CHE FATE.

Buon pranzo a tutti

korii
28-10-2011, 13:10
io vorrei passare alle edifier, ma non hanno la connessione digitale. quindi dovrei PURE cambiare scheda audio siccome l'attuale si è bruciata tutta la parte analogica salvo la digitale.
e poi sentire i film senza la qualità del digitale è un vero peccato. mannaggia

La "qualità digitale" che ti piace non la dà la scheda audio o in generale è migliore di quella analogica (in questo specifico caso intendo) perchè collegando le logitech in digitale la decodifica audio la esegue il control pod delle casse nel caso del collegamento analogico invece la decodifica la fà la scheda audio e alle logitech arriva già il segale smistato per le diverse casse quindi se tu hai una scheda audio molto prestante con processore audio buono avrai prestazioni audio senza dubbio migliori rispetto a quelle offerte dalla decodifica del pod delle z5500

Benjamin Reilly
28-10-2011, 21:09
edifier propone altro modello che contempla l'uscita coassiale: l'S730 però si evince dalla sigla che rispetto all'altro menzionato ha 3 diffusori:


2 laterali;
1 subwoofer.

Ovviamente come ben spiegato, se la scheda audio ha potenzialità considerevoli l'amplificatore esterno dovrebbe risultare superfluo.

Il modello S550 dispone di ingressi digitali, ma ne ignoro completamente la tecnologia.

In questo momento come alternativa alle z5000 propendo per edifier s550, sinceramente sia i materiali delle casse, che il doppio cono dei diffusori principali distinguendo middle e treble, lo rendono apprezzabile. Il subwoofer dovrebbe avvalersi anche di componenti migliori in termini di qualità.

illidan2000
28-10-2011, 22:36
edifier propone altro modello che contempla l'uscita coassiale: l'S730 però si evince dalla sigla che rispetto all'altro menzionato ha 3 diffusori:


2 laterali;
1 subwoofer.

Ovviamente come ben spiegato, se la scheda audio ha potenzialità considerevoli l'amplificatore esterno dovrebbe risultare superfluo.

Il modello S550 dispone di ingressi digitali, ma ne ignoro completamente la tecnologia.

In questo momento come alternativa alle z5000 propendo per edifier s550, sinceramente sia i materiali delle casse, che il doppio cono dei diffusori principali distinguendo middle e treble, lo rendono apprezzabile. Il subwoofer dovrebbe avvalersi anche di componenti migliori in termini di qualità.

se le edifier s550 sono quelle della recensioni, non hanno ingressi digitali

Benjamin Reilly
28-10-2011, 23:34
sì, li ho confusi con gli ingressi in input ... e da una postilla individuata con funzione di ricerca che mi ha forviato.

korii
29-10-2011, 12:33
le s730 sono 2.1 e hanno ingressi digitali (ovvero ottica e coassiale)
le s550 sono 5.1 e hanno solo ingressi analogici (ovvero i jack o quelli simili al coassiale ma che no trasmettono flussi di dati in digitale)

Benjamin Reilly
29-10-2011, 12:37
cmq penso che una asus xonar d2x dovrebbero comportarsi degnamente.

In merito alle z5500, ricordo che quando installai ubuntu 10.4 (se non erro la versione) iniziai a sentire funzionare correttamente il subwoofer dell'impianto (il suono era netto e corposo) e che le emissioni risultavano più nitide negli speaker; la ragione la ignoro, ma intuitivamente ritengo che questo progresso potesse dipendere dal migliore driver installato della scheda audio e soprattutto da una migliore gestione delle sonorità del SO, o dalla diversa configurazione impostata in automatico da controller.

illidan2000
29-10-2011, 14:11
cmq penso che una asus xonar d2x dovrebbero comportarsi degnamente.

quando installai ubuntu 10.4 (se non erro la versione) iniziai a sentire funzionare correttamente il subwoofer dell'impianto (il suono era netto e corposo) logitech ed le emissioni risultavano più nitide negli speaker; la ragione la ignoro, ma intuitivamente ritengo che questa miglioria potesse dipendere dal migliore driver installato della scheda audio e soprattutto da una migliore gestione delle sonorità del SO.

la d2x è pure troppo...

Benjamin Reilly
29-10-2011, 14:39
bene a sapersi, anche perchè è quanto supponevo tempo addietro: se supportato da una shceda audio ottima non dovrebbe essere necessario dotare il sistema in questione di un amplificatore esterno.

La Xonar d2x inotre contempla anche la gestione del digitale con i suoi 2 ingressi SPDIF IN ed OUT.

korii
30-10-2011, 09:17
si ma se metti il digitale fai fare comunque il lavoro al pod delle z5500 e non dovresti sentire grossi cambiamenti rispetto a una scheda di livello inferiore (correggetemi se sbaglio)

Pegli
03-11-2011, 20:27
Dopo qualche anno di onorato servizio, le mie z5500 hanno incominciato a emettere un fastidioso ronzio dal subwoofer...

Avevo letto qualcosa riguardo a un fusibile, ma non sicuro che fosse legato al problema del ronzio... consigli?? :confused:

schip
22-11-2011, 17:01
Buona sera a tutti,volevo chiedervi se qualcuno di voi gentilmente puo indicarmi un sito o negozio dove posso trovare le logitech z5500 ho chiamato ad aulcuni negozzi e mi hanno risposto che non ne hanno io sono della prov di milano sono di bareggio vorrei comprarle ma non so dove trovarle e se possibilmente qualcuno mi sa dire se accettano contrassegno perche' non ho la carta di credito vi ringrazia anticipatamente x le rispstoste buona serata a tutti dimenticavo i vanno bene anche negozi online ciao a tutti

dario86cb
22-11-2011, 17:03
Buona sera a tutti,volevo chiedervi se qualcuno di voi gentilmente puo indicarmi un sito o negozio dove posso trovare le logitech z5500 ho chiamato ad aulcuni negozzi e mi hanno risposto che non ne hanno io sono della prov di milano sono di bareggio vorrei comprarle ma non so dove trovarle e se possibilmente qualcuno mi sa dire se accettano contrassegno perche' non ho la carta di credito vi ringrazia anticipatamente x le rispstoste buona serata a tutti dimenticavo i vanno bene anche negozi online ciao a tutti

Ciao, eccolo qui: http://www.bpm-power.com/it/product/5826/

Sasuke@81
22-11-2011, 17:13
Ciao, eccolo qui: http://www.bpm-power.com/it/product/5826/

azz se sono care io le ho prese un paio di anni fa o forse di più a 260€, ma ora non le hanno disponibili

illidan2000
22-11-2011, 17:19
Dopo qualche anno di onorato servizio, le mie z5500 hanno incominciato a emettere un fastidioso ronzio dal subwoofer...

Avevo letto qualcosa riguardo a un fusibile, ma non sicuro che fosse legato al problema del ronzio... consigli?? :confused:

va beh, puoi cambiarlo a prescindere quello...

schip
22-11-2011, 18:17
azz se sono care io le ho prese un paio di anni fa o forse di più a 260€, ma ora non le hanno disponibili

grazie mille per la rispsta sei molto gentile pero sul sito ho visto che hanno il simbolo verde provero a mandare l email ma te le hai prese li come ti trovi?sono facili da collegare al pc?come negozio come e' sono seri?io ho un pc fisso hp m9242 serie elite la scheda audio non ricordo quale e' ma e di quelle che danno loro io le uso anche con la xbox 360 anche se ho un ambiente un po piccolino ma a me piace sentire la musica con il pc mi sono trovato bene con le mie creative sempre 5.1 ma ora iniziano a darmi problemi i satelliti dopo un po di anni di utilizzo uno non va piu e un altra gracchia allora pensavo di cambiarle solo volevo provare le logitech hai altri siti da consigliarmi?grazie ancora per la risposta buona sera io sono giuseppe della prov di milano

dario86cb
17-12-2011, 10:26
Ragazzi ma succede anche a voi, che quando ascoltate della musica con le logitech, il volume sembra fare un effetto "onda", da l'impressione che sale e scende.
Vi preciso, nel mio caso, lo fa anche con song che hanno un bitrate stabile!
Qualcuno ha notato la stessa cosa?!

Saiden
17-12-2011, 13:14
Il bitrate non c'entra con il volume. Ma magari dipende comunque dalla registrazione. A me non succede, ma ho ben altri problemi :D

dario86cb
17-12-2011, 13:16
Il bitrate non c'entra con il volume. Ma magari dipende comunque dalla registrazione. A me non succede, ma ho ben altri problemi :D

Ho menzionato il volume, ma era in riferimento tipo alle frequenze basse che è come se variano molto frequentemente.
Tu che problemi hai invece?

Saiden
17-12-2011, 13:21
Non è niente di che, però.
In modalità dio volume logaritmica quando alzo o abbasso il volume si sentono dei "crack", uno per ogni tacca.
Quando vado a modificare gli effetti, capita che quando passo da stereox2 a stereo, mi rimangano le casse dietro, anche se ad un volume minore, bisogna spegnere e riaccendere la console.
Ogni tanto, quando guardo con vlc, se posso selezionare il dispositivo "S/PDIF", quando lo seleziono non c'è audio, e devo giocare varie volte tra stereo e S/PDIF prima che si riesca a riprodurre il flusso audio.
Al momento non mi viene nient'altro in mente...

dario86cb
17-12-2011, 13:49
ah...."poca" roba! :D
Io spero solo che mi durerà qualche altro anno, perchè sento parecchie persone che dicono, che l'impianto è morto, le casse non funzionano più :O

Benjamin Reilly
17-12-2011, 13:52
esiste qualche problema di cui questo impianto sia scevro?

zell46
19-12-2011, 18:52
da poco ho un problemi con il suddetto impianto, quando gioco le casse posteriori non emettono le voci dei personaggi e alcuni suoni, non capisco il perché se un personaggio parla la sua voce si sente solo su quelle anteriori e la centrale anche se io mi giro, grazie a chi mi aiuterà

Benjamin Reilly
19-12-2011, 19:10
da poco ho un problemi con il suddetto impianto, quando gioco le casse posteriori non emettono le voci dei personaggi e alcuni suoni, non capisco il perché se un personaggio parla la sua voce si sente solo su quelle anteriori e la centrale anche se io mi giro, grazie a chi mi aiuterà

limitazioni scheda audio e/o driver audio. hai impostato il 5.1 nel video gioco sicchè l'audio lo ascolti da tutti i diffusori solo se imposti a stereo.

zell46
19-12-2011, 20:14
scusami non ho capito bene, comunque la scheda audio è quella integrata nella asrock extreme 3 gen 3 dovrebbe essere alc 892

Benjamin Reilly
19-12-2011, 22:09
scusami non ho capito bene, comunque la scheda audio è quella integrata nella asrock extreme 3 gen 3 dovrebbe essere alc 892

è la scheda audio e i suoi driver... il solo modo per ascoltare su tutti i canali è di impostare l'audio a stereo nel gioco.

zell46
20-12-2011, 12:08
mi sembra strano perché all'inizio mi funzionava perfettamente

Benjamin Reilly
20-12-2011, 12:11
mi sembra strano perché all'inizio mi funzionava perfettamente

aggiorna le directx già che ci sei e poi disinstalla e reinstalla il driver al limite verificandone dal sito proprietario, eventuali aggiornamenti.

joker_jack
20-12-2011, 12:29
salve a tutti, ho 1 problema con il mio impianto 5.1 della logitech. una volta collegato al pc se faccio un test con il dispositivo noto che tutte e 6 le casse (5 + sub) suonano x la prova, se invece effettuo una prova da windows 7 x configurare il sourraund suonano solo quelle davanti e il centrale, se clicco sulle casse dietro suonano sempre quelle frontali, avete qualche consiglio a riguardo?? grazie :)

zell46
20-12-2011, 13:59
il mio stesso problema, attualmente non ho trovato una soluzione, ho persino aggiornati i drive audio della mia scheda madre, non so che fare:(

forzaintervince
21-12-2011, 08:44
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè purtroppo ho un problema con le mie z 5500 e più di preciso con il control pad....da ieri se accendo il sistema, il pad rimane completamente bloccato dandomi come output "Input: optical, Effect : detecting..."....l'audio non va, tutte le funzioni del pad sono bloccate ed è addirittura impossibile spegnerlo...l'unica è agire dall'interruttore del subwoofer o togliere completamente la corrente....qualcuno di voi ha mai riscontrato un problema del genere? sapete se la logitech effettua riparazioni? si possono trovare pad in commercio per sostituirlo? purtroppo il prodotto non è più in garanzia, anche se già una volta mi era stato sostituito per un altro problema sempre legato al pad....grazie in anticipo, qualsiasi risposta è ben accetta!

gpfanta
23-12-2011, 23:08
Prova a fare un reset del sistema, è spiegato in prima pagina.

shark79
26-12-2011, 21:36
Ragazzi ormai da molto tempo ho il display del pod che è intermittente... Mi devo preccupare?
Tutte le volte che lo vedo mi viene la strizza.

forzaintervince
26-12-2011, 21:47
Prova a fare un reset del sistema, è spiegato in prima pagina.

Provato, ma nemmeno quello funziona....nel momento in cui fosse fuori garanzia, ci sono altri control pod (o centraline, come dir si voglia) che possono sostituirlo?

forzaintervince
26-12-2011, 21:50
Ragazzi ormai da molto tempo ho il display del pod che è intermittente... Mi devo preccupare?
Tutte le volte che lo vedo mi viene la strizza.

Col primo control pod che ho avuto, tutto è cominciato con delle piccole intermittenze, con tonalità di blu più spente e più "tremolanti"... per poi perdere del tutto la retroilluminazione (nel giro di qualche mese)...funzionanva benissimo lo stesso...ma col problema che era molto più difficile interpretare le scritte sul display

shark79
27-12-2011, 07:00
Col primo control pod che ho avuto, tutto è cominciato con delle piccole intermittenze, con tonalità di blu più spente e più "tremolanti"... per poi perdere del tutto la retroilluminazione (nel giro di qualche mese)...funzionanva benissimo lo stesso...ma col problema che era molto più difficile interpretare le scritte sul display

Te lo hanno cambiato in garanzia? Hai dovuto spedire tutto o solo il pod? Dammi qualche dritta...

Grazie.

forzaintervince
27-12-2011, 10:26
Te lo hanno cambiato in garanzia? Hai dovuto spedire tutto o solo il pod? Dammi qualche dritta...

Grazie.

Quando era in garanzia me lo hanno cambiato loro, a spese loro...ho dovuto aspettare solo qualche giorno ed io non ho fatto praticamente nulla! Gli ho detto che il rivenditore presso il quale avevo comprato il sistema non offriva un buon servizio di garanzia/riparazione/sostituzione, quindi ho un po' insistito (ma effettivamente neanche troppo) con la logitech stessa. Gli operatori si sono cmq dimostrati, fin da subito, molto comprensivi e disponibili. Infatti per il servizio di assistenza sono molto contento, un po' meno per la durabilità del control pod :(....Ad ogni modo ti chiederanno dei codici presenti dietro al control pod e il subwoofer, giusto per iniziare la pratica

Benjamin Reilly
27-12-2011, 10:38
ragazzi ma il fatto che io ritrovi il pod acceso è una sensazione generata dalla convinzione errata di averlo spento, oppure è un eventualità plausibile?

forzaintervince
27-12-2011, 11:07
ragazzi ma il fatto che io ritrovi il pod acceso è una sensazione generata dalla convinzione errata di averlo spento, oppure è un eventualità plausibile?

Per esperienza personale.....se salta la corrente (e poi viene ripristinata) o se cmq, in qualche modo, viene staccata/tolta e poi riattaccata (magari una ciabatta prima spenta poi riaccesa) il control pod si accende automaticamente, senza che venga toccato il tasto di accensione.

Bias_89
16-01-2012, 14:08
Ciao ragzzi, sto per acquistare questo impianto a 160 + ss ... ne vale la pena?

Saiden
16-01-2012, 14:35
Ciao ragzzi, sto per acquistare questo impianto a 160 + ss ... ne vale la pena?

dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare

illidan2000
16-01-2012, 14:40
Ciao ragzzi, sto per acquistare questo impianto a 160 + ss ... ne vale la pena?

se è nuovo sì. se è usato, pure :)

Bias_89
16-01-2012, 16:52
dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare

principalmente vedere film bluray sul pc

come seconda cosa Musica

come terzo utilizzo: Gioco!

:)

se è nuovo sì. se è usato, pure :)

È usato naturalmente, ma funzionante in tutto
:D

Bias_89
17-01-2012, 11:12
la stanza è 3x5m

Bias_89
17-01-2012, 11:31
esteticamente piace molto il z-5500 sembra piu hitech :D

Bias_89
18-01-2012, 08:02
che scheda audio potrei prendere per sfruttarlo del tutto? :)

illidan2000
18-01-2012, 08:50
che scheda audio potrei prendere per sfruttarlo del tutto? :)
asus xonar dx (pci-express 1x), oppure la asus xonar d1 (pci)

Bias_89
18-01-2012, 09:30
È sprecata la d2x?

che miu dite della nuova Sound Blaster Recon?