View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
thecatman
05-08-2009, 10:24
ciao!
uso correntemente un 5.1 cambridge soundworks della creative detto anche dtt2500 digital. avevo in previsione di prenderne un altro e volevo farvi alcune domande:
1- come mai cè la tendenza a non avere piu la centralina principale da dove si diramano tutti i cavi verso i satelliti ma ora tutto quando e dietro al sub? se si rompe il sub tocca buttare via tutto. non è meglio invece, avere un classico sub che faccia solo da sub? e inoltre non cè la scocciatura di avere un altro filo col telecomando qundo tutti i comandi possono stare sulla centralina?
2- avendo una stanza per i pc molto grande(due pc posti su un lato del tavolone messo al centro della stanza che misura circa 4m x 8m) dovrei partire con un cavo ottico e uno analogico dai pc per arrivare al sub e poi dal sub mi riparte un altro cavo per il telecomando per arrivare fin sopra la scrivania: il cavo del telecomando è sostituibile con uno più lungo oppure no? oppure lo potrei mettere su un mobiletto sopra il sub ma non mi convince! lo stesso dicasi se lo metto nel salone dove la distanza tra tv e divano è circa 9m mentre tra tv e cassa laterale siamo sui 10m.
ho capito ora, vedendo bene la foto del retro del telecomando, che devo collegare i cavi in uscita dai pc direttamento dietro al telecomando e quindi resta solo il problema della lunghezza del cavo del telecomando.
3- col mio attuale dtt2500 ho un pc in ottico e uno in analogico collegati e sento l'audio di entrambi contemporaneamente: lo posso fare anche con lo z-5500?
4- non sono riuscito a vedere una foto del retro di un satellite per capire come sono attaccatti i cavi, presumo con 2 morsetti giusto?
grazie per la pazienza e le eventuali risposte!
ciao
DennY969
05-08-2009, 14:43
1. Probabilmente per un fattore estetico, dietro all'amplificatore dovresti attaccarci 2xnumero di casse di fili + tutte i vari cavi per i segnali audio. Così invece si hanno le cose separate.
2.Il cavo che va dal sub al decoder sarà lungo 1 metro circa e no, non si può sostituire con uno più lungo.
3.Per fortuna no :asd:.Nel senso che così tu puoi scegliere che pc ascoltare e non viene fuori un pastrocchio.
4.Si.
thecatman
05-08-2009, 18:31
1. Probabilmente per un fattore estetico, dietro all'amplificatore dovresti attaccarci 2xnumero di casse di fili + tutte i vari cavi per i segnali audio. Così invece si hanno le cose separate.
2.Il cavo che va dal sub al decoder sarà lungo 1 metro circa e no, non si può sostituire con uno più lungo.
3.Per fortuna no :asd:.Nel senso che così tu puoi scegliere che pc ascoltare e non viene fuori un pastrocchio.
4.Si.
grazie infinite per la risposta!
comunque
1: e no! ogni spinotto è coassiale quindi uno spinotto fa uscire 2 fili e quindi 1 cassa totale 5 spinotti!
2: come 1m? in prima pagina scrivono 2m! cavolo allora non ci arrivo proprio al pc! ma sti geni del crimine! ma secondo loro, con un sub così mi ci siedo sopra quando uso il pc?
3: beh dipende: a me piace xche quando gioco sento il suono se qualcuno mi chiama attraverso msn o skype oppure ho finito di masterizzare un dual sull'altro pc.
grazie ancora!
andreathx
05-08-2009, 18:43
occhio che le impedenze siano correntte
sisi 8 ohms tutti i 5 satelliti:)
Mauro B.
05-08-2009, 18:49
sisi 8 ohms tutti i 5 satelliti:)
come si fanno a misurare?
Beltra.it
05-08-2009, 19:46
come si fanno a misurare?
leggendo dietro xD
DennY969
05-08-2009, 21:47
grazie infinite per la risposta!
comunque
1: e no! ogni spinotto è coassiale quindi uno spinotto fa uscire 2 fili e quindi 1 cassa totale 5 spinotti!
2: come 1m? in prima pagina scrivono 2m! cavolo allora non ci arrivo proprio al pc! ma sti geni del crimine! ma secondo loro, con un sub così mi ci siedo sopra quando uso il pc?
3: beh dipende: a me piace xche quando gioco sento il suono se qualcuno mi chiama attraverso msn o skype oppure ho finito di masterizzare un dual sull'altro pc.
grazie ancora!
Mmm, diciamo un metro e mezzo dai, non più di 2 comunque e si hai ragione, è stata la stupidata più grande che hanno fatto, non sai quanto volte ho letto su sto forum se per caso ci fosse il modo di sostituire il cavo perchè quello originale è troppo corto.
Ciao a tutti ragazzi, volevo sapere se queste casse si posso attaccare ad una tv o bisogna avere una scheda audio dedicata. Perchè mi interesserebbero ma se non si possono attaccare al televisore non me ne faccio nulla.
Beltra.it
10-08-2009, 10:30
Ciao a tutti ragazzi, volevo sapere se queste casse si posso attaccare ad una tv o bisogna avere una scheda audio dedicata. Perchè mi interesserebbero ma se non si possono attaccare al televisore non me ne faccio nulla.
che televisore è?
che televisore è? LCD Sharp 32 DH65E
The_Saint
10-08-2009, 11:00
LCD Sharp 32 DH65ESicuramente la TV avrà come minimo una uscita digitale ottica, quindi nessun problema a collegarla... ;)
Sicuramente la TV avrà come minimo una uscita digitale ottica, quindi nessun problema a collegarla... ;) Grazie mille XD una buona notiziona XD
raga questa z-5500 confronto al home teathre sony dav f200 quale' migliore??la devo ataccare al mio pc in firma , per film, gioco
Beltra.it
10-08-2009, 23:06
raga questa z-5500 confronto al home teathre sony dav f200 quale' migliore??la devo ataccare al mio pc in firma , per film, gioco
non saprei.. mai provate..
per l'appunto cmq, questa non è la sezione giusta..
vai in consigli per gli acquisti!!
qua quasi logicamente ti verrà consigliato il kit logitech
andreathx
10-08-2009, 23:38
SONO MEGLIO LE Z-5500 O LE Z-5400:
1 come sub?
2 come materiali?
3 come problemi vari dell impianto nel tempo?
4 in potenza?
5 per ascoltare musica?
6 per vedere dvd?
Beltra.it
10-08-2009, 23:54
SONO MEGLIO LE Z-5500 O LE Z-5400:
1 come sub?
2 come materiali?
3 come problemi vari dell impianto nel tempo?
4 in potenza?
5 per ascoltare musica?
6 per vedere dvd?
sono di qualità identica.. a parte la potenza a favore delle 5500 e qualche connessione in meno rispetto alle 5400
per il resto ripeto come sopra!
non è la sezione adatta
andreathx
11-08-2009, 10:28
se collegassi sul logitech un centrale energy c-c50 riuscirebbe e pilotarlo?
forse è esagerato?
The_Saint
11-08-2009, 10:40
se collegassi sul logitech un centrale energy c-c50 riuscirebbe e pilotarlo?
forse è esagerato?Puoi collegarlo senza problemi, dovresti però cambiare anche i laterali con qualcosa della stessa serie, altrimenti il suono risulterebbe sbilanciato...
andreathx
11-08-2009, 12:29
Puoi collegarlo senza problemi, dovresti però cambiare anche i laterali con qualcosa della stessa serie, altrimenti il suono risulterebbe sbilanciato...
sisi i laterali sn gia stati sostituiti cn 2 satelliti di fascia piu alta 2 vie 8 ohms tweeter da 15 mm e mid woofer da 8 cm della roth:D
la mie paure sn ke nn lo riesca a pilotare visto ke l amplificazione del logitech nn è ke sia poi così buona o ke se lo riesce a pilotare l impianto sia sbilanciato verso la gamma alta:)
vabbè proverò:)
ShadowThrone
11-08-2009, 22:41
scusate se non leggo tutta la discussione, ma vorrei sapere se con Ps3 e Xbox 360 queste casse vanno bene, calcolando l'uso che dovrò farne, ossia ascolto musica via iMac + film in BD + giochi 360....
Beltra.it
11-08-2009, 22:56
scusate se non leggo tutta la discussione, ma vorrei sapere se con Ps3 e Xbox 360 queste casse vanno bene, calcolando l'uso che dovrò farne, ossia ascolto musica via iMac + film in BD + giochi 360....
vanno bene ;)
ShadowThrone
12-08-2009, 11:11
ma che differenza c'è tra le 5500 e le 5500 digital? perchè online trovo queste casse da 240 euro a 422! :mbe:
Beltra.it
12-08-2009, 11:17
ma che differenza c'è tra le 5500 e le 5500 digital? perchè online trovo queste casse da 240 euro a 422! :mbe:
sono scemi xD
c'è solamente la versione digital. .che tra l'altro il nome di questo impianto è
Logitech Z-5500 Digital
Mauro B.
12-08-2009, 11:18
sono scemi xD
c'è solamente la versione digital. .che tra l'altro il nome di questo impianto è
Logitech Z-5500 Digital
sono furbi, usano quest'espediente per disorientare il consumatore e giustificare prezzi superiori di cui profittano con l'inganno... ;).
ShadowThrone
12-08-2009, 11:25
ok, allora non devo spendere di più per avere lo stesso prodotto. :)
ottimo!
raga attualmente uso la creative sbs 580 5.1, se passo alla z-5500 avro una differenza di suono abissale?? nei film e giochi
Mauro B.
12-08-2009, 13:51
raga attualmente uso la creative sbs 580 5.1, se passo alla z-5500 avro una differenza di suono abissale?? nei film e giochi
quoto per curiosità, anche io le posseggo :D.
ps: credo dipenda cmq anche dalla scheda audio a disposizione, il cui abbianmento è influente.
]|Dave|[
12-08-2009, 15:00
raga attualmente uso la creative sbs 580 5.1, se passo alla z-5500 avro una differenza di suono abissale?? nei film e giochi
La differenza di suono è si abissale (le Z-5500 di danno la possibilità di collegamenti digitali oltre ai classici analogici), ma dipende un pò dalle tue esigenze/possiblità.
Se hai la possiblità di adibire una stanza ad un kit 5.1, allora ne vale la pena.
Se invece devi spendere 300€ e poi tenere le casse tutte vicine, non sentirai alcun beneficio se non un gran baccano :D
Ovviamente influisce anche la scheda audio a cui colleghi l'impianto e il relativo setting (equalizzatori, ecc).
In sintesi è una spesa da valutare con attenzione :)
(Io sto ultimando la stesura dei cavi con canaline, ecc.
Appena è tutto pronto, vi posto qualche foto ;) )
Beltra.it
12-08-2009, 19:56
|Dave|[;28515682']La differenza di suono è si abissale (le Z-5500 di danno la possibilità di collegamenti digitali oltre ai classici analogici), ma dipende un pò dalle tue esigenze/possiblità.
Se hai la possiblità di adibire una stanza ad un kit 5.1, allora ne vale la pena.
Se invece devi spendere 300€ e poi tenere le casse tutte vicine, non sentirai alcun beneficio se non un gran baccano :D
Ovviamente influisce anche la scheda audio a cui colleghi l'impianto e il relativo setting (equalizzatori, ecc).
In sintesi è una spesa da valutare con attenzione :)
(Io sto ultimando la stesura dei cavi con canaline, ecc.
Appena è tutto pronto, vi posto qualche foto ;) )
chi compra un impianto del genere per fare una stanza di ascolto sarebbe da prendere a vergate... senza offesa eh..
non hanno poi tutta quella qualità che sembrano avere... certo sono abissali rispetto a tutti gli altri impianti di fascia medio bassa....
ma sono casse per pc.. non per stanze di ascolto ;)
Mauro B.
12-08-2009, 21:00
bene perchè uno dei vantaggi di avere casse da scrivania è proprio quella di poterle tenere ad una distanza congrua... scrivania che nel mio caso ha una profondità di 1 metro e consente il posizionamento del set ad anfiteatro.
]|Dave|[
13-08-2009, 00:46
chi compra un impianto del genere per fare una stanza di ascolto sarebbe da prendere a vergate... senza offesa eh..
non hanno poi tutta quella qualità che sembrano avere... certo sono abissali rispetto a tutti gli altri impianti di fascia medio bassa....
ma sono casse per pc.. non per stanze di ascolto ;)
L'impianto lo sto facendo anche per un uso futuro, intanto uso le 5500.
Quando avrò dineri si potrà cambiare :D
Quello che volevo far capire è che se si devono prendere per posizionarle come nelle foto in prima pagina, non vale la pena.
Tutto qui ;)
ShadowThrone
13-08-2009, 21:45
quindi la posizione giusta quale sarebbe?
Ho letto che per migliorare la qualità del suono bisogna modificare diversi settaggi. Ma questi settaggi si cambiano solo da PC? Perchè io ad esempio queste casse (lo ho ordinate oggi) non le attaccherò al computer ma al televisore, quindi cosa potrei fare?
ciao a tutti, mi consigliate un sito dove acquistare le casse a basso prezzo? grazie
GIAMPI87
20-08-2009, 00:47
Ragazzi ho appena sistemato con dei supporti realizzati in legno da me queste cassettine... :D
Non guardate il cablaggio dei fili frontali e la scrivania perchè sono provvisori...
Ecco a voi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820014633_DSCN0046.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820014633_DSCN0046.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820014514_DSCN0044.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820014514_DSCN0044.JPG)
Come vi sembra ??
Beltra.it
20-08-2009, 00:49
Ragazzi ho appena sistemato con dei supporti realizzati in legno da me queste cassettine... :D
Non guardate il cablaggio dei fili frontali e la scrivania perchè sono provvisori...
Ecco a voi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820014633_DSCN0046.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820014633_DSCN0046.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820014514_DSCN0044.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820014514_DSCN0044.JPG)
Come vi sembra ??
bel lavoro :) però le posteriori le avrei messe ad altezza anteriori
ciao a tutti vorrei fare un pò di domande riguardo questo impinato
a che prezzo lo potrei trovare?
ci sono negozi a roma o nei dintorni che lo vendono ad un buon prezzo?
se volessi collegare il 5.1 alla ps3 via ottico, dove potrei trovare il suddetto cavo?
invece come potrei collegarlo alla tv?
ci sono delle precauzione da seguire nei primi giorni di vita dell'impianto per non rovinarlo?
grazie
]|Dave|[
20-08-2009, 14:56
ciao a tutti vorrei fare un pò di domande riguardo questo impinato
a che prezzo lo potrei trovare?
ci sono negozi a roma o nei dintorni che lo vendono ad un buon prezzo?
se volessi collegare il 5.1 alla ps3 via ottico, dove potrei trovare il suddetto cavo?
invece come potrei collegarlo alla tv?
ci sono delle precauzione da seguire nei primi giorni di vita dell'impianto per non rovinarlo?
grazie
1. Attorno ai 300,00 €. Basta una semplice ricerca nei siti on-line. Io le ho pagate 285 + trasporto (30 euri vista la dimensione della scatola).
2. Sinceramente non lo so, però puoi sempre fare come me.
3. Il cavo ottico lo trovi nei negozi di elettronica o catene famose (direi non meno di 10 euro in su).
4. Potresti collegarlo con il cavo digitale coassiale. Anche questo lo trovi nei negozi di elettronica/catene famose (prezzo come cavo ottico).
5. Solitamente si fa un pò di "rodaggio" nei primi tempi. Parti piano e man mano che passano i giorni, alzi il volume.
:)
Qualcuno sa come sostituire i led che illuminano di blu il display??
A me si sono rotti (solo la luce ma il resto funziona), la logitech mi ha mandato un kit intero nuovo, :D ma il vecchio vorrei ripararlo visto che non mi da nessun problema.
Penso che si procede come si fa con le luci dei contagiri delle automobili....
Aspetto consigli!!!!
|Dave|[;28584280']1. Attorno ai 300,00 €. Basta una semplice ricerca nei siti on-line. Io le ho pagate 285 + trasporto (30 euri vista la dimensione della scatola).
2. Sinceramente non lo so, però puoi sempre fare come me.
3. Il cavo ottico lo trovi nei negozi di elettronica o catene famose (direi non meno di 10 euro in su).
4. Potresti collegarlo con il cavo digitale coassiale. Anche questo lo trovi nei negozi di elettronica/catene famose (prezzo come cavo ottico).
5. Solitamente si fa un pò di "rodaggio" nei primi tempi. Parti piano e man mano che passano i giorni, alzi il volume.
:)
perfetto ti ringrazio tanto:D
Nino Grasso
21-08-2009, 12:40
Secondo me spendere 300€ per un impianto del genere è da pazzi. Infatti dissuado sempre gli amici e parenti da comprare roba del genere perché facendosi un giro o semplicemente informandosi ci sono scelte e possibilità nel campo dell'Hi-Fi, quello vero, sconcertanti.
Io stesso ad esempio sto vendendo a un prezzo inferiore due frontali Indiana Line Tesi 504 e Proson Conquest 6030 MK2. Andate a cercare su internet cosa sono e vi renderete conto di cosa potete avere per un prezzo inferiore.
Questi kit vendono solo perché ampiamente pubblicizzati, ma è un'assurdità perché le casse che ho citato, con amplificatori da 40€ (tipo T-Amp come l'italiana Fenice 20 MK2) suonano in una maniera sbalorditiva, rispetto alla plasticaccia dei kit compatti.
Certo, non avete il 5.1, ma secondo me non lo avrete nemmeno con le Z5500 o le Gigaworks S750, che costano anche 500€ (lo stesso prezzo con cui comprate roba allucinante in ambito stereo, abbinata sempre ad un T-Amp).
Mi spiego meglio: il 5.1 di solito è realizzato per rendere il palcoscenico sonoro più avvolgente e completo tridimensionalmente. Ma se davvero credete che dei satellitini come quelli possano riempire la stanza in maniera migliore rispetto ad un impianto dotato di frontali a torre (o di diffusori seri), vuol dire che non avete mai sentito altoparlanti seri in vita vostra. Questo in ambito HT, per non parlare dell'ascolto stereofonico, che ovviamente è su livelli non paragonabili. Sarebbe troppo lungo descriverne le differenze, ma un impianto con satelliti non riproduce la musica.
Il mio post non vuole essere un trollaggio estremo come sembra, ma voglio solo esternare la mia esperienza diretta. Io ero un felice possessore delle Gigaworks S750 e ho sentito anche le Z5500, che ritengo inferiori. Le Gigaworks non sono paragonabili con le Tesi a livello di: estensione in basso, articolazione del basso, immagine della scena sonora, ampiezza del palcoscenico sonoro, diffusione del suono in ambiente, articolazione e dinamica degli alti, dinamica e delicatezza nei medi e nei medioalti. Si potrebbe fare un discorso a sé per ogni pezzo o brano che ascoltate, anche roba con notevoli escursioni in basso. E potrei continuare ancora per molto. La cosa disarmante, ed è ancora peggio con le Z5500, è l'equilibrio dinamico in ambito stereofonico. Disarmante perché con le Tesi, se ascoltate musica di una certa qualità (e non i Finley) avrete il palcoscenico di fronte a voi. Ogni strumento è calibrato per suonare a una certa distanza e si dispone lì di fronte a voi, ad un certo volume e separato dagli altri strumenti. Emozioni come le armoniche dei piatti, il vibrare di una corda di basso o la plettrata sulle corde di un qualsiasi strumento, per non dire il suono del colpo della bacchetta sui piatti o sulla cassa di una batteria, non saranno trasmesse con i satellitini dei compatti in cui, specie ad alti volumi, si sentirà solo un fruscio sommesso, rispetto alla musica [che a mio modesto parere va ascoltata a pressioni sonore elevate (sopra gli 80dB, che i satelliti delle Z5500 non faranno mai, se non strabordando medie a destra e sinistra)] che sentirete con un impianto Hi-Fi.
Dicevo: ero felice possessore di un impianto Creative perché non sapevo cosa potevo comprare con lo stesso identico prezzo. Ci sono tantissime alternative ai compatti, e la mia campagna contro il male (ovviamente è una battuta :D) è quella di dissuadere la gente dall'acquisto di un compatto. :)
Spero abbiate letto con interesse il mio tentativo di esporre le mie idee in merito.
P.S.: Se non siete ancora del tutto convinti a 159€ circa si trovano degli altoparlanti anonimi, copia di casse più famosi, tali Hallyster S70, con woofer da 20cm, mid da 20cm e tweeter da 2.6cm. :) La metà delle Z-5500, con il resto comprate un ampli stereo scrauso, e poi dite il benvenuto al mondo dell'Hi-Fi.
Beltra.it
21-08-2009, 13:12
Secondo me spendere 300€ per un impianto del genere è da pazzi. Infatti dissuado sempre gli amici e parenti da comprare roba del genere perché facendosi un giro o semplicemente informandosi ci sono scelte e possibilità nel campo dell'Hi-Fi, quello vero, sconcertanti.
Io stesso ad esempio sto vendendo a un prezzo inferiore due frontali Indiana Line Tesi 504 e Proson Conquest 6030 MK2. Andate a cercare su internet cosa sono e vi renderete conto di cosa potete avere per un prezzo inferiore.
Questi kit vendono solo perché ampiamente pubblicizzati, ma è un'assurdità perché le casse che ho citato, con amplificatori da 40€ (tipo T-Amp come l'italiana Fenice 20 MK2) suonano in una maniera sbalorditiva, rispetto alla plasticaccia dei kit compatti.
Certo, non avete il 5.1, ma secondo me non lo avrete nemmeno con le Z5500 o le Gigaworks S750, che costano anche 500€ (lo stesso prezzo con cui comprate roba allucinante in ambito stereo, abbinata sempre ad un T-Amp).
Mi spiego meglio: il 5.1 di solito è realizzato per rendere il palcoscenico sonoro più avvolgente e completo tridimensionalmente. Ma se davvero credete che dei satellitini come quelli possano riempire la stanza in maniera migliore rispetto ad un impianto dotato di frontali a torre (o di diffusori seri), vuol dire che non avete mai sentito altoparlanti seri in vita vostra. Questo in ambito HT, per non parlare dell'ascolto stereofonico, che ovviamente è su livelli non paragonabili. Sarebbe troppo lungo descriverne le differenze, ma un impianto con satelliti non riproduce la musica.
Il mio post non vuole essere un trollaggio estremo come sembra, ma voglio solo esternare la mia esperienza diretta. Io ero un felice possessore delle Gigaworks S750 e ho sentito anche le Z5500, che ritengo inferiori. Le Gigaworks non sono paragonabili con le Tesi a livello di: estensione in basso, articolazione del basso, immagine della scena sonora, ampiezza del palcoscenico sonoro, diffusione del suono in ambiente, articolazione e dinamica degli alti, dinamica e delicatezza nei medi e nei medioalti. Si potrebbe fare un discorso a sé per ogni pezzo o brano che ascoltate, anche roba con notevoli escursioni in basso. E potrei continuare ancora per molto. La cosa disarmante, ed è ancora peggio con le Z5500, è l'equilibrio dinamico in ambito stereofonico. Disarmante perché con le Tesi, se ascoltate musica di una certa qualità (e non i Finley) avrete il palcoscenico di fronte a voi. Ogni strumento è calibrato per suonare a una certa distanza e si dispone lì di fronte a voi, ad un certo volume e separato dagli altri strumenti. Emozioni come le armoniche dei piatti, il vibrare di una corda di basso o la plettrata sulle corde di un qualsiasi strumento, per non dire il suono del colpo della bacchetta sui piatti o sulla cassa di una batteria, non saranno trasmesse con i satellitini dei compatti in cui, specie ad alti volumi, si sentirà solo un fruscio sommesso, rispetto alla musica [che a mio modesto parere va ascoltata a pressioni sonore elevate (sopra gli 80dB, che i satelliti delle Z5500 non faranno mai, se non strabordando medie a destra e sinistra)] che sentirete con un impianto Hi-Fi.
Dicevo: ero felice possessore di un impianto Creative perché non sapevo cosa potevo comprare con lo stesso identico prezzo. Ci sono tantissime alternative ai compatti, e la mia campagna contro il male (ovviamente è una battuta :D) è quella di dissuadere la gente dall'acquisto di un compatto. :)
Spero abbiate letto con interesse il mio tentativo di esporre le mie idee in merito.
P.S.: Se non siete ancora del tutto convinti a 159€ circa si trovano degli altoparlanti anonimi, copia di casse più famosi, tali Hallyster S70, con woofer da 20cm, mid da 20cm e tweeter da 2.6cm. :) La metà delle Z-5500, con il resto comprate un ampli stereo scrauso, e poi dite il benvenuto al mondo dell'Hi-Fi.
io ho tutto il set indiana line, centrale anteriori posteriori da pavimento... e solo quello sono circa 2mila€ più un amplificatore DD e DTS con potenza di uscita sufficiente, altri 800€ purtroppo in prova
non puoi paragonare un 5.1 con un impianto HI-FI visto che NON LO E'
costa 260€ e ha codifica di tutto
chi ha un minimo di conoscenza audio, sa che non sono casse adatte a musica di qualità... ma sono più orientare verso il game, e nei film in digitale, rendono molto meglio di quelle cariolette della bose.. che avendole provate, le ho subito riportate dove erano
non tutti hanno i soldi per comprarsi in impianto 5.1 ... e questo costa il prezzo giusto per quello che offre... e ti assicuro, che gli 80DB li supera come il nulla... visto che ho contato ben 130dB nella mia stanza, senza distorcere.. naturalmente, non sono casse a più vie, quindi è anche logico che non possano riprodurre bene le frequenze come un 3 vie o 4....
The_Saint
21-08-2009, 13:40
io ho tutto il set indiana line, centrale anteriori posteriori da pavimento... e solo quello sono circa 2mila€ più un amplificatore DD e DTS con potenza di uscita sufficiente, altri 800€ purtroppo in prova
non puoi paragonare un 5.1 con un impianto HI-FI visto che NON LO E'
costa 260€ e ha codifica di tutto
chi ha un minimo di conoscenza audio, sa che non sono casse adatte a musica di qualità... ma sono più orientare verso il game, e nei film in digitale, rendono molto meglio di quelle cariolette della bose.. che avendole provate, le ho subito riportate dove erano
non tutti hanno i soldi per comprarsi in impianto 5.1 ... e questo costa il prezzo giusto per quello che offre... e ti assicuro, che gli 80DB li supera come il nulla... visto che ho contato ben 130dB nella mia stanza, senza distorcere.. naturalmente, non sono casse a più vie, quindi è anche logico che non possano riprodurre bene le frequenze come un 3 vie o 4....Quoto... con 250€ non è possibile fare un impianto 5.1 completo, forse ci si compra solo un sintoamplificatore ed anche scarso...
Non dimentichiamo poi che questi kit nascono per PC, quindi principalmente per i giochi... avere un impianto hi-fi (anche entry-level) ed utilizzarlo per ascoltare esplosioni varie e raffiche di mitra, sarebbe un po' un insulto... :D :p
Nino Grasso
21-08-2009, 14:58
Lungi da me da fare quello che ce l'ha più lungo. Non valuto un impianto dalla pressione sonora grezza che riesce a tirare fuori. Se hai delle Indiana Line (persino le HC che quasi quasi te le regalano se trovi le offerte) sai meglio di me che 80dB delle Z5500 non sono paragonabili con 80dB delle Indiana Line. Non oso immaginare cosa esce fuori da quei satellitini a 130dB di SPL, inorridisco al solo pensiero, per non parlare del subwoofer con il bass reflex di 15cm di diametro, ma dai! :)
Poi se non le hai ti spiego la differenza.
Inoltre il mio set Tesi 504, intero non mi è costato 2000€, ma intorno le 700€. Molto oltre rispetto le Z5500, questo ovvio, soprattutto se lo affianchiamo a 400€ di sintoamplificatore con codifiche DD e DTS. Siamo ben oltre il budget iniziale e quindi è ovvio che non si può fare il paragone (perché in effetti non si possono paragonare due cose così diverse).
Volevo solo porre l'attenzione sul fatto che 2 diffusori seri offrono una spazialità ben più ampia (soprattutto in stereofonia, ma anche nella visione di film stereo ho potuto apprezzare una migliore collocazione delle cose in ambiente, rispetto a compatti di vario genere e natura) rispetto a QUALSIASI impianto con satelliti piccoli. Un satellite piccolo non può riempire nessuno spazio d'ascolto, quindi non può collocare esattamente le cose nello spazio. Quindi quello che ne esce fuori, resta là, sull'altoparlante, e lo sentirete da là, c'è poco da fare. Io personalmente, dopo l'esperienza Gigaworks, se tornassi indietro avrei preso un T-Amp più diffusori di qualità, e in seguito avrei affiancato un subwoofer. Sicuramente una scelta che dura più nel tempo rispetto a un compattino con 7cm di satelliti e 25cm di subwoofer :).
Poi chi si accontenta gode, così così. :) Vi ho riportato pure l'esempio delle Hallyster, delle torri SERIE a 159€, con due altoparlanti da 20cm (dedicati per le basse e medie frequenze) con raccordo bass reflex anteriore! Affiancategli un Fenice 20 Mk2 (15w per canale :) ) e con 200€ (100€ in meno del plasticame da 130dB di SPL) avrete un impianto Hi-Fi. Certo non lo stato dell'arte, ma sicuramente oltre ogni aspettativa per 200€ di spesa :).
Io ho solo esposto la mia idea, poi chi vuole ascoltare ascolti.
Beltra.it
21-08-2009, 15:24
Lungi da me da fare quello che ce l'ha più lungo. Non valuto un impianto dalla pressione sonora grezza che riesce a tirare fuori. Se hai delle Indiana Line (persino le HC che quasi quasi te le regalano se trovi le offerte) sai meglio di me che 80dB delle Z5500 non sono paragonabili con 80dB delle Indiana Line. Non oso immaginare cosa esce fuori da quei satellitini a 130dB di SPL, inorridisco al solo pensiero, per non parlare del subwoofer con il bass reflex di 15cm di diametro, ma dai! :)
Poi se non le hai ti spiego la differenza.
Inoltre il mio set Tesi 504, intero non mi è costato 2000€, ma intorno le 700€. Molto oltre rispetto le Z5500, questo ovvio, soprattutto se lo affianchiamo a 400€ di sintoamplificatore con codifiche DD e DTS. Siamo ben oltre il budget iniziale e quindi è ovvio che non si può fare il paragone (perché in effetti non si possono paragonare due cose così diverse).
Volevo solo porre l'attenzione sul fatto che 2 diffusori seri offrono una spazialità ben più ampia (soprattutto in stereofonia, ma anche nella visione di film stereo ho potuto apprezzare una migliore collocazione delle cose in ambiente, rispetto a compatti di vario genere e natura) rispetto a QUALSIASI impianto con satelliti piccoli. Un satellite piccolo non può riempire nessuno spazio d'ascolto, quindi non può collocare esattamente le cose nello spazio. Quindi quello che ne esce fuori, resta là, sull'altoparlante, e lo sentirete da là, c'è poco da fare. Io personalmente, dopo l'esperienza Gigaworks, se tornassi indietro avrei preso un T-Amp più diffusori di qualità, e in seguito avrei affiancato un subwoofer. Sicuramente una scelta che dura più nel tempo rispetto a un compattino con 7cm di satelliti e 25cm di subwoofer :).
Poi chi si accontenta gode, così così. :) Vi ho riportato pure l'esempio delle Hallyster, delle torri SERIE a 159€, con due altoparlanti da 20cm (dedicati per le basse e medie frequenze) con raccordo bass reflex anteriore! Affiancategli un Fenice 20 Mk2 (15w per canale :) ) e con 200€ (100€ in meno del plasticame da 130dB di SPL) avrete un impianto Hi-Fi. Certo non lo stato dell'arte, ma sicuramente oltre ogni aspettativa per 200€ di spesa :).
Io ho solo esposto la mia idea, poi chi vuole ascoltare ascolti.
guarda mi fermo a leggere qua.. non continuo nemmeno... sai solo scatenando flame.. e paragonando TI RIPETO un HI-FI 2 vie ad un 5.1
NON SONO PARAGONABILI LO CAPISCI?????
le indiana line che ho in prova, sono 4 torri (anteriore e posteriore) centrale e sub! più ampli e qui si parla di oltre 3mila€....
A PARTE il fatto che non è paragonabile visto che NON E' un set per PC... comprendi?
stai venendo fuori con cose che non centrano proprio nulla.. ti prego di smetterla e postare da un'altra parte ;)
un ultima cosa, in fatto di potenza, 500W RMS che a dB suonano come un caro 50W con amplificatore valvolare!
la potenza non centra proprio una mazza... visto che ci sono migliaia di fattori in mezzoù
DETTO QUESTO
FINE OT!
Nino Grasso
21-08-2009, 16:03
Ultimo messaggio anche per me, non volevo assolutamente scatenare flame come ripetutamente detto, ma purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Dico solo le ultime cose:
1) Che modello di Indiana Line sono? 3000€ un impianto Indiana Line lo trovo alquanto improbabile, anzi impossibile visto che le nuove Musa da pavimento che dovrebbero uscire al mercato il mese prossimo costano sulle 600€.
2) Ti ho detto io stesso che stiamo parlando di cose differenti, infatti volevo spostare il dialogo su un altro fattore, ripeto per essere compreso meglio: "secondo voi offre una migliore spazialità e collocazione del suono in ambiente un buon impianto 2.0 o 2.1 o un 5.1 discreto?"
3) I 500W RMS delle Z5500 li prenderei MOLTO con le pinze. Bisognerebbe vedere l'assorbimento sulla presa di corrente. Ad occhio e croce non credo che l'impianto superi i 200W, così come le Gigaworks S750 che sulla presa avevano un picco MASSIMO di 212W mi sembra, e sono ben due canali in più, con mid e tweeter (e i tweeter non erano nemmeno troppo scarsi).
4) D'accordo che la potenza non c'entra una mazza, l'hai tirato in ballo tu. Io ti ho solo detto che 80dB delle Indiana Line sono diversi da 80dB delle Logitech, visto che le hai in prova mettile allo stesso volume d'ascolto e dimmi cosa senti con l'uno e cosa NON senti con l'altro, e mi darai ragione (ad esempio valuta il volume con cui senti una chitarra acustica con uno e con l'altro impianto, oltre alla pienezza e corposità del suono, o la dinamica di un piatto che vibra nell'aria).
5) È ovvio che fare un discorso del genere in questo thread è un po' deleterio perché spesso si è convinti che quello che abbiamo è il meglio del meglio, ma aprendo un po' gli occhi si potrebbe avere molto di più alla stessa spesa, basta cercare. Se poi si vuole un 5.1 a tutti i costi, anche se fa male pure il suo ruolo da 5.1 rispetto a un tradizionale stereo (che come ho ripetuto più volte offre una collocazione migliore delle cose nello spazio) è una scelta individuale che rispetto, ma sono libero (credo) di dire la mia e di consigliare la gente in base alla mia esperienza.
Detto questo chiudo gli interventi in questo post visto che non sono graditi. :)
TecnologY
21-08-2009, 16:40
Certo paragonarle a hi-fi da anche solo 1000€ è esagerare per le logitech, ma se sono alternative di pari prezzo il confronto ci sta, purchè sia un 5.1 con decoder e amplificatore.
I punti fermi:
- Le logitech fanno 88 dB con 1 watt applicato
- Non fanno 130 decibel ma riescono in cerete frequenze a toccare i 120 dB SPL di picco (in grave distorsione) che non è male, tenendo presente che Gigaworks S750 ne fanno 116 ovvero meno della metà dell'SPL
- Non hanno 1000watt di picco ma al massimo 2-300 veri di picco
- Oltre una certa soglia cominciano a distorgere sensibilmente, la potenza (irraggiungibile) è comunque dichiarata al 10% di distorsione armonica, oltre l'1% non è più accettabile
- Per quello che costano vedo molto difficile rimaner delusi, parlo anche da possessore di hi-fi di livello ben superiore al logitech
Per 250€si può fare un confronto con Questo HT (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1985030&langId=-1&category_rn=60565979) e sinceramente non so chi ne esca vincitore :D
Beltra.it
21-08-2009, 19:13
Ultimo messaggio anche per me, non volevo assolutamente scatenare flame come ripetutamente detto, ma purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Dico solo le ultime cose:
1) Che modello di Indiana Line sono? 3000€ un impianto Indiana Line lo trovo alquanto improbabile, anzi impossibile visto che le nuove Musa da pavimento che dovrebbero uscire al mercato il mese prossimo costano sulle 600€.
2) Ti ho detto io stesso che stiamo parlando di cose differenti, infatti volevo spostare il dialogo su un altro fattore, ripeto per essere compreso meglio: "secondo voi offre una migliore spazialità e collocazione del suono in ambiente un buon impianto 2.0 o 2.1 o un 5.1 discreto?"
3) I 500W RMS delle Z5500 li prenderei MOLTO con le pinze. Bisognerebbe vedere l'assorbimento sulla presa di corrente. Ad occhio e croce non credo che l'impianto superi i 200W, così come le Gigaworks S750 che sulla presa avevano un picco MASSIMO di 212W mi sembra, e sono ben due canali in più, con mid e tweeter (e i tweeter non erano nemmeno troppo scarsi).
4) D'accordo che la potenza non c'entra una mazza, l'hai tirato in ballo tu. Io ti ho solo detto che 80dB delle Indiana Line sono diversi da 80dB delle Logitech, visto che le hai in prova mettile allo stesso volume d'ascolto e dimmi cosa senti con l'uno e cosa NON senti con l'altro, e mi darai ragione (ad esempio valuta il volume con cui senti una chitarra acustica con uno e con l'altro impianto, oltre alla pienezza e corposità del suono, o la dinamica di un piatto che vibra nell'aria).
5) È ovvio che fare un discorso del genere in questo thread è un po' deleterio perché spesso si è convinti che quello che abbiamo è il meglio del meglio, ma aprendo un po' gli occhi si potrebbe avere molto di più alla stessa spesa, basta cercare. Se poi si vuole un 5.1 a tutti i costi, anche se fa male pure il suo ruolo da 5.1 rispetto a un tradizionale stereo (che come ho ripetuto più volte offre una collocazione migliore delle cose nello spazio) è una scelta individuale che rispetto, ma sono libero (credo) di dire la mia e di consigliare la gente in base alla mia esperienza.
Detto questo chiudo gli interventi in questo post visto che non sono graditi. :)
1) sono la serie arbour... il sub sta sui 300€
le frontali come le posteriori stanno sui 500€
centrale 200€ (si parla di prezzi negozio fisico)
amplificatore 800€ di buona qualità
effettivamente stiamo sui 2mila€ chiedo venia hehe
2) beh dipende dallla stanza e da che utilizzo bisogna farne, o che utilizzo ipoteticamente si sta facendo
3) di assorbimento di picco hanno sui 950W
di assorbimento continuo arrivano ai 400 e qualcosina
4) beh è logico che le indiana line non hanno paragone.. pulizia precisione...
ma ti ricordo che sono a più vie contro l'unico cono delle 5500... sono 2 cose completamente differenti, anche l'ambito per il quale sono state progettate
5) è un 5.1 ottimo, che naturalmente, si farà sentire su tracce 5.1 come fil in digitale, e giochi multicanale... questo un impianto 2.0 o 2.1 non lo potrù mai fare.. perchè non sono multicanale ma stereofonici e basta
TecnologY
21-08-2009, 21:53
3) di assorbimento di picco hanno sui 950W
di assorbimento continuo arrivano ai 400 e qualcosina
se stai parlando delle logitech cala cala... :D
diciamo che 200 son già tanti, troppi
Beltra.it
21-08-2009, 21:56
se stai parlando delle logitech cala cala... :D
diciamo che 200 son già tanti, troppi
li hai forse misurati con uno strumento? perchè il mio segnava oltre 400 di assorbimento continuo, ovviamente a volume in distorsione...
sulla soglia della distorsione c'è un consumo di 340W circa...
:rolleyes:
di picco arriva benissimo ai 900W
visto che più di una volta, mi è saltata la linea alzando il volume.. seppure sia da 4KW ... avendo 3 stufe a pellets, 6 pc accesi, lavastoviglie etc, ero al limite
TecnologY
21-08-2009, 22:03
Scusa ma dopo che ho sentito che hai registrato 130 decibel SPL senza distorsione mi fido poco :D
Non mi son messo col multimetro ma puoi star sicuro che i componenti interni del logitech non gestiscono quella potenza assurda. Avrai sicuramente degli strumenti sbagliati come il fonometro.
Sernza offesa eh sia chiaro.;)
Beltra.it
21-08-2009, 22:30
Scusa ma dopo che ho sentito che hai registrato 130 decibel SPL senza distorsione mi fido poco :D
Non mi son messo col multimetro ma puoi star sicuro che i componenti interni del logitech non gestiscono quella potenza assurda. Avrai sicuramente degli strumenti sbagliati come il fonometro.
Sernza offesa eh sia chiaro.;)
beh, i 130 non erano naturalemente costanti ma di picco massimo che sono riuscito a rilevare...
ovviamente la media si assestava sui 90 rilevati a 2 metri circa
TecnologY
21-08-2009, 22:44
beh, i 130 non erano naturalemente costanti ma di picco massimo che sono riuscito a rilevare...
ovviamente la media si assestava sui 90 rilevati a 2 metri circa
Mah, il discorso cambia allora; comunque mi vai da un esteremo all'altro, penso che se le tiri per bene riescano a fare anche 105 dB costanti sinceramente a qualche metro. Se trovo un fonometro serio metto i test.
Lo dico perchè mi sto mettendo d'impegno per fare un subbettino da 130 Spl :D e ci sto spendendo l'ira di iddio
Comunque per la potenza degli ampli dai un occhi qui (http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/potenza_amplificatori.htm), guarda quanti soldi ti tocca spendere per avere almeno un 70 watt per canale a 8 Ohm come dichiara il logitech, vedrai che meno di 600€ non li spendi solo di ampli
Comunque sono il primo a sostenere che per i soldi che costa questo kit fa miracoli :cool: era solo per dare a cesare quel che è di cesare :D
Beltra.it
21-08-2009, 22:59
Mah, il discorso cambia allora; comunque mi vai da un esteremo all'altro, penso che se le tiri per bene riescano a fare anche 105 dB costanti sinceramente a qualche metro. Se trovo un fonometro serio metto i test.
Lo dico perchè mi sto mettendo d'impegno per fare un subbettino da 130 Spl :D e ci sto spendendo l'ira di iddio
Comunque per la potenza degli ampli dai un occhi qui (http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/potenza_amplificatori.htm), guarda quanti soldi ti tocca spendere per avere almeno un 70 watt per canale a 8 Ohm come dichiara il logitech, vedrai che meno di 600€ non li spendi solo di ampli
Comunque sono il primo a sostenere che per i soldi che costa questo kit fa miracoli :cool: era solo per dare a cesare quel che è di cesare :D
eh lo so, ma dipende, in genere quegli ampli li sono fatti con cura, e non chip come gli integrati...
un 150W a canale stereo viene 700€...
poi dipende dalla marca e ovviamente dai materiali che lo compongono...
solo per avere una decodifica sono 300€ in più quasi :rolleyes:
salve ragazzi :)
allora sono in possesso di una x-fi titanium, di un tv lcd lg32-2000 e una xbox360 hdmi, e vorrei acquistare dei diffusori logitech z-5500.
Adesso vorrei un consiglio su come collegare il tutto.
Pensavo di collegare la scheda audio in analogico, l'xbox al tv tramite hdmi e la tv alle casse in ottico.
Che ne dite? ci sono soluzioni migliori?
Grazie :)
ShadowThrone
26-08-2009, 07:26
finalmente.. ordinate! :D
HELP ME!:help: :help: :help:
Qualcuno sa come sostituire i led che illuminano di
blu il display??
A me si sono rotti (solo la luce ma il resto funziona), la logitech mi ha mandato un kit intero nuovo, :D ma il vecchio vorrei ripararlo visto che non mi da nessun problema.
Penso che si procede come si fa con le luci dei contagiri delle automobili....
Aspetto consigli!!!!
ragazzi ho ordinato le z-5500. adesso vorrei un consiglio su come sistemare le casse.
Scusate la riproduzione in paint della mia stanza ma sono al lavoro e ho solo quello :D
premetto che tutto quello spazio centrale non c'e, ci entra forse una sedia piccola. quindi i film li guarderò dal letto piu vicino alla scrivania, oppure se sono con amici seduti dal secondo letto.
io avevo pensato di sistemarli cosi:
puntini rossi casse frontali.
puntini blu casse posteriori
puntino viola sub, sotto la scrivania appoggiato alla mensola...
La mia idea e quella di fissare le casse al muro ad altezza di circa due metri, con inclinazione verso il basso. Il sub sotto la scrivania con il reflex verso sinistra(stando seduti alla scrivania) cosi da lasciarlo libero.
Cosa ne dite?
Vicino al sub ho un xbox non gli dara problemi vero?
Grazie a tutti :)
qualcuno può darmi consigli su come fare il rodaggio delle casse? non ce la faccio a leggere tutte le pagine della discussione.... grazie:help:
ShadowThrone
27-08-2009, 07:11
qualcuno può darmi consigli su come fare il rodaggio delle casse? non ce la faccio a leggere tutte le pagine della discussione.... grazie:help:
parti con volume moderato per un paio di giorni e poi alzi gradualmente...
:asd: parti con volume moderato per un paio di giorni e poi alzi gradualmente...
grazie mille intanto per la risposta:)
per volume moderato mi dai una soglia? che so max volume 10/15(non so come funziona ancora non mi sono arrivate).... Alla fine e sogettivo il concetto di moderato :asd:
illidan2000
27-08-2009, 09:19
se stai parlando delle logitech cala cala... :D
diciamo che 200 son già tanti, troppi
siamo sui 230-240, li ho misurati io con il wattmetro, ma senza boost vari e con pochissime prove, volume 100% windows e decoder.
se ho un po' di tempo, in orari decenti, riprovo
GIAMPI87
28-08-2009, 00:03
Ragazzi faccio compagnia a tutti quelli a cui è morta la luce azzurra del display... il sistema funziona cmq senza problemi ed io per adesso non ho tempo a fare tutta la trafila per avere quello in sostituzione....
Ma dico io che c...o ha fatto Logitech con questi fusibili.... :muro: :muro: :muro:
C'è possibilità che parta anche il sistema... illuminatemi !!!!
ShadowThrone
28-08-2009, 07:13
:asd:
grazie mille intanto per la risposta:)
per volume moderato mi dai una soglia? che so max volume 10/15(non so come funziona ancora non mi sono arrivate).... Alla fine e sogettivo il concetto di moderato :asd:
a bho... io so solo che quando mi arrivano li posiziono alla buona e poi distruggo le pareti giocando a Killzone 2 :sofico:
A me dopo 5 giorni di vita il blu si trasformò in notte.
Ho avuto 1 kit nuovo, che ho prontamente conservato.....
Da li sono passati un paio di mesi, utilizzando sempre lo stesso fusibile, il sistema non da nessun segno di malfunzionamento anzi funziona alla grande.
Cercavo soluzioni su come riparare il display, ma non sono riuscito a reperire notizie.
Ragazzi faccio compagnia a tutti quelli a cui è morta la luce azzurra del display... il sistema funziona cmq senza problemi ed io per adesso non ho tempo a fare tutta la trafila per avere quello in sostituzione....
Ma dico io che c...o ha fatto Logitech con questi fusibili.... :muro: :muro: :muro:
C'è possibilità che parta anche il sistema... illuminatemi !!!!
ciao a tutti, ho un problema ieri mi sono arrivate le logitech z5500 le ho montate tutte perfette, collegate alle ps3 tramite cavo ottico, mettendo una canzone si sente divinamente, ma i bassi non si sentono (anche se il livello del sub è al massimo) come mai? forse devo ho sbagliato a collegare qualche cosa? la stanza non è grandissima, grazie
scusate ho problemi con il server
ciao a tutti, ho un problema ieri mi sono arrivate le logitech z5500 le ho montate tutte perfette, collegate alle ps3 tramite cavo ottico, mettendo una canzone si sente divinamente, ma i bassi non si sentono (anche se il livello del sub è al massimo) come mai? forse devo ho sbagliato a collegare qualche cosa? la stanza non è grandissima, grazie
ShadowThrone
01-09-2009, 12:45
sono arrivate.... ma il sub è enorme! devo togliere un mobile per posizionarlo!!!!!! :sofico:
Jeremy01
01-09-2009, 14:01
ragazzi quando collegate delle cuffie alla console delle casse basta per avere l'impostazione giusta o cambiate i settaggi anche nella console dei drivers della scheda audio?
ShadowThrone
01-09-2009, 14:33
ciao a tutti, ho un problema ieri mi sono arrivate le logitech z5500 le ho montate tutte perfette, collegate alle ps3 tramite cavo ottico, mettendo una canzone si sente divinamente, ma i bassi non si sentono (anche se il livello del sub è al massimo) come mai? forse devo ho sbagliato a collegare qualche cosa? la stanza non è grandissima, grazie
come le colleghi alla ps3?
io in ottico non ho nessun problema....
Beltra.it
01-09-2009, 14:38
ragazzi quando collegate delle cuffie alla console delle casse basta per avere l'impostazione giusta o cambiate i settaggi anche nella console dei drivers della scheda audio?
ci pensa il decoder a ricodificare in 2.0
Jeremy01
01-09-2009, 14:54
ci pensa il decoder a ricodificare in 2.0
quindi basta collegarle alle casse senza dover impostare in windows/drivers scheda audio "cuffie"?
lo chiedo perchè ho notato che si sente decisamente meglio lasciando nei drivers della SA l'impostazione "5.1" invece che passare a "cuffie"
Beltra.it
01-09-2009, 18:36
quindi basta collegarle alle casse senza dover impostare in windows/drivers scheda audio "cuffie"?
lo chiedo perchè ho notato che si sente decisamente meglio lasciando nei drivers della SA l'impostazione "5.1" invece che passare a "cuffie"
si ci pensa l'impianto..
hai una creative? anche io se metto "cuffie", il posizionale sparisce... che cavolate
ShadowThrone
01-09-2009, 20:56
cominciamo con le domande :)
leggo dal manuale: sul telecomando il tasto "surround" regola il volume delle casse posteriori e fin qui ok.
Sulla centralina c'è "level" e se lo premo mi consente di aumentare/diminuire il volume di:
subwoofer
surround
center
quindi, le casse anteriori, sono regolate dal volume master?
cmq, ottime casse, devo regolare bene i bassi che con alcuni giochi è un bordello colossale! :D
The_Saint
01-09-2009, 21:00
Sulla centralina c'è "level" e se lo premo mi consente di aumentare/diminuire il volume di:
subwoofer
surround
center
quindi, le casse anteriori, sono regolate dal volume master?No, il volume master regola tutti i volumi insieme... se poi però abbassi centrale/sub/surround, ottieni che le casse anteriori suonano + forte delle altre... ;)
come le colleghi alla ps3?
io in ottico non ho nessun problema....
in ottico, i bassi si sentono forti solo hai volumi alti:(
Jeremy01
02-09-2009, 19:00
si ci pensa l'impianto..
hai una creative? anche io se metto "cuffie", il posizionale sparisce... che cavolate
si ho una xtreme music e solo ora ho capito che l'impostazione cuffie la fa nno le casse mentre in win si deve lasciare 5.1
The_Saint
02-09-2009, 20:08
si ho una xtreme music e solo ora ho capito che l'impostazione cuffie la fa nno le casse mentre in win si deve lasciare 5.1Da Windows devi cambiarla solamente se le cuffie sono collegate direttamente alla scheda audio... ;)
ShadowThrone
03-09-2009, 09:34
in ottico, i bassi si sentono forti solo hai volumi alti:(
ma cosa intendi per forti?
io tengo le casse a volume master massimo a 4,5 e il sub a metà (eh si, oltre mi rompono le scatole)... Killzone 2 (gioco a caso) è micidiale, all'inizio quando ti lanciano le bombe le senti tutte... Addirittura, avevo il sub posizionato male (troppo vicino alla scrivania) e i bassi sovrastavano tutto, poi l'ho spostato di mezzo metro e boom! In altri giochi devo abbassarlo di 1-2 tacche.
Per non parlare poi dei blu ray, ho provato Man on Fire (DTS) e nella scena in cui rapiscono la bambina partono delle ondate micidiali dal sub... oppure Black Hawk Down, nelle scene in cui gli rpg impattano al suolo mi tremano i vetri...
e manco ho posizionato tutto bene, aspetto l'arrivo dei supporti delle casse anteriori per fare i lavori. e cmq come cavo ottico uso un hama coi connettori d'oro da 40 euro..
IntelQuad
03-09-2009, 09:38
troppo bello questo impianto ti fa cadere l'intonaco:D
mah.. io non ho mai avuto problemi retroilluminzaione:Prrr:
ma cosa intendi per forti?
io tengo le casse a volume master massimo a 4,5 e il sub a metà (eh si, oltre mi rompono le scatole)... Killzone 2 (gioco a caso) è micidiale, all'inizio quando ti lanciano le bombe le senti tutte... Addirittura, avevo il sub posizionato male (troppo vicino alla scrivania) e i bassi sovrastavano tutto, poi l'ho spostato di mezzo metro e boom! In altri giochi devo abbassarlo di 1-2 tacche.
Per non parlare poi dei blu ray, ho provato Man on Fire (DTS) e nella scena in cui rapiscono la bambina partono delle ondate micidiali dal sub... oppure Black Hawk Down, nelle scene in cui gli rpg impattano al suolo mi tremano i vetri...
e manco ho posizionato tutto bene, aspetto l'arrivo dei supporti delle casse anteriori per fare i lavori. e cmq come cavo ottico uso un hama coi connettori d'oro da 40 euro..
il mio sub ha la il buco dei bassi vicino ad un mobile, quasi attaccato, può essere per quello?
ShadowThrone
03-09-2009, 12:56
il mio sub ha la il buco dei bassi vicino ad un mobile, quasi attaccato, può essere per quello?
eh si, io ce l'ho tra la scrivania e un mobiletto a parete, a 60-70 cm dalla scrivania
eh si, io ce l'ho tra la scrivania e un mobiletto a parete, a 60-70 cm dalla scrivania
allora dici che se lo sposto la situazione migliora?
IntelQuad
03-09-2009, 19:53
decisamente;)
decisamente;)
la distanza consigliata? come mi consigli di metterlo tu?
The_Saint
04-09-2009, 08:09
la distanza consigliata? come mi consigli di metterlo tu?Più spazio dai allo sfogo del sub e meglio è... ;)
ShadowThrone
04-09-2009, 09:40
allora dici che se lo sposto la situazione migliora?
certo, cmq fai delle prove.
io ho rippato un cd audio sulla ps3 (un cd che conosco a memoria e che ha dei bassi allucinanti), poi basandomi su film e giochi ho trovato la posizione che soddisfa al meglio i bassi.
Buon giorno ragazzi.Sono un felicissimo possessore delle suddette casse,ma ho un problema.le casse posteriori ultimamente producono "rumori" e non suoni puliti.potrebbero essere "scoppiate"?
che scheda audio hai? sono nuove?
comunque io con le casse nuove e xfi titanium avevo la stessa sensazione.
Che poi tanta sensazione non era perchè le casse(tutti i satelliti) non davano suoni puliti e grattavano anche a volumi bassi. Risolto diminuendo il volume da windows 7 al 50%
ShadowThrone
06-09-2009, 21:16
domanda, prima che faccio i buchi ai muri...
è importante che le casse anteriori e posteriori siano posizionate alla stessa altezza? mi sto accorgendo di un problemino: lo spazio per i satelliti posteriori.
la mia camera è fatta così:
http://img401.imageshack.us/img401/2025/scrivaniai.jpg
per gli anteriori non ho problemi, i posteriori per piazzarli ad altezza uguale posso installarli minimo a 2,40 metri da terra (dipendente dal fatto che a sinistra ho la finestra) poi la loro posizione non sarebbe dietro il punto di ascolto, ma più ai lati estremi anche perchè potrei arretrarli ancor di più ma non vorrei poi che il suono del posteriore destro arrivi castrato al punto di ascolto a causa dal letto a castello.
salve a tutti, non so nemmeno perchè posto qua, data la cifra che costa quest'impianto, però m'è presa un po' la scimmia! :D
Volevo un po' di info cortesemente:
1) io terrei il SW sotto la scrivania, però lo terrei a sinistra e lo sfogo del WS sarebbe a 15 o 20 cm massimo dalla parete (anche se potrei tenerlo NON perpendicolare alla parete stessa, in modo da far uscire l'aria in modo più agevole), mi chiedevo se questa distanza è sufficiente? E' possibile utilizzarlo ribaltato, cioè con lo sfogo a destra?
2) se 7,6 metri di cavo posteriore non dovessero bastarmi per il satellite più lontanto, come posso procurarmi delle prolunghe? oddio penso che avanzi..però dato che deve passare in una canaletta e fare tutto il giro dietro..:stordita:
3) ho una x-fi titanium pci-e (quelle nuove per intenderci), quanto mi dovrò sbattere per cambiare i settaggi da analogico 5.1 (come ho addesso) a digitale 5.1? Utilizzo MKplayer per i film..ditemi le modifiche saranno semplici..:stordita:
4) per i giochi non ci sono problemi vero ad avere il suono 5.1?? no che mi becco il suono stereo quando gioco! :fagiano:
Beltra.it
08-09-2009, 11:00
salve a tutti, non so nemmeno perchè posto qua, data la cifra che costa quest'impianto, però m'è presa un po' la scimmia! :D
Volevo un po' di info cortesemente:
1) io terrei il SW sotto la scrivania, però lo terrei a sinistra e lo sfogo del WS sarebbe a 15 o 20 cm massimo dalla parete (anche se potrei tenerlo NON perpendicolare alla parete stessa, in modo da far uscire l'aria in modo più agevole), mi chiedevo se questa distanza è sufficiente? E' possibile utilizzarlo ribaltato, cioè con lo sfogo a destra?
2) se 7,6 metri di cavo posteriore non dovessero bastarmi per il satellite più lontanto, come posso procurarmi delle prolunghe? oddio penso che avanzi..però dato che deve passare in una canaletta e fare tutto il giro dietro..:stordita:
3) ho una x-fi titanium pci-e (quelle nuove per intenderci), quanto mi dovrò sbattere per cambiare i settaggi da analogico 5.1 (come ho addesso) a digitale 5.1? Utilizzo MKplayer per i film..ditemi le modifiche saranno semplici..:stordita:
4) per i giochi non ci sono problemi vero ad avere il suono 5.1?? no che mi becco il suono stereo quando gioco! :fagiano:
muhauhauhahuahuuh guarda chi si vede giustaf :cool:
allora il sub è piuttosto grande ed igombra, io l'ho messo dietro di me, per la posizione devi smanettarci un bel po' (è come per l'overclock xD) siccome è piuttosto grande e soprattutto per lo sfogo, puù variare l'ascolto da come e dove lo posizioni, quindi smanettaci un po' e trova il punto dove riuscirai a sentire senza sbalzi le frequenze.. basse (i tagli del sub sono 35Hz(ma si abbassa anche a 25/30Hz)ai 160 (si sono tagli piuttosto alti purtroppo)
le casse per essere collegate hanno i morsetti e i cavi sono sciolti senza attacchi strani, quindi hai la massima versatilitàse vuoi cambiarli e metterli più lunghi
ahuhau xD visto che hai una platinum puoi collegarlo sia in digitale che in analogico, così quando ti vedrai un bel filmozzo, godrai come una persona non ha mai goduto ( :sbonk: ) se il tuo player ha la possiblità di impostare uscita spdif, la selezioni, sul decooder metti coaxial (oppure se hai la presa ottica prendi un cavo ottico) e vedrai comparire sullo schermo la scritta DD Digital, sempre se è un dvd con traccia digitale
per la scheda audio ci devi smanettare un po', come per tutto alla fine
io ho alzato molto (+6dB) il lato medi... se vuoi chiedimi pure sono ben lieto di aiutarti
tranquillo, ha un ottimo posizionale molto migliore rsipetto agli impianti entry-level
ma dimmi, lo acquisterai online o negozio? :p
Uee!!
Allora ora ho un craetive p5800 scraus edition! :D
io però non ho la platinum come x-fi, ho la titanium liscia, va bene uguale? :stordita:
mettere il sw capovolto dici non è una grande idea eh?
cavolo non ci capisco una mazza di spdif, coaxial, DD, decodifiche e codifiche DTS..:doh:
Beltra.it
08-09-2009, 12:05
Uee!!
Allora ora ho un craetive p5800 scraus edition! :D
io però non ho la platinum come x-fi, ho la titanium liscia, va bene uguale? :stordita:
mettere il sw capovolto dici non è una grande idea eh?
cavolo non ci capisco una mazza di spdif, coaxial, DD, decodifiche e codifiche DTS..:doh:
XDDD
si si mi sembra che sia uguale a tutte le altre e che abbia pure il dolby digital live.. ora non mi ricordo non seguo più la creative cmq va sicuramente bene
(scusa ma la titanium è quella data con la scheda madre giusto?)
no non va bene....
spdif è l'uscita o entrata digitale.. il digitale coassiale è il cavo classico con connettore RCA mentre il digitale ottico è appunto il cavo a fibra ottica
cmq da come mi hai detto, giochi e film prevalentemente, queste casse fanno proprio per te :)
mi sembra che la tua scheda audio abbia la connessione ottica, quindi acquista un cavo ottico, il resto è tutto nella scatola :) quando giochi una l'analogico (io lo preferisco per musica e giochi) e quando ti vedi un bel filmazzo buttati sul digitale, tutta un'altra storia :)
come player però ti consiglio power dvd 9 :)
se vuoi anche ascoltare musica, dimmi pure ti faccio degli screen di come ho trovato l'equalizzazione per aumentare i toni medi (che ne mancano un po' su questo impianto) ed un lettore configurato da me per migliorare ulteriormente l'audio :p
aspè allora la mia x-fi è questa, e non è al supreme FXII che danno con la rampage formula:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=209&CatName=X-Fi&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium
non ho capito nulla su come vanno collegate: in analogico o digitale? se le collego in digitale ho la possiblita si sentire l'audio in 5.1 mentre gioco?
Ovviamente non posso cambiare da analogico a digitale tutte le volte perchè penso si debba cambiare i fili che vanno alle casse! Quindi prima di montare il tutto dovrei stabilire come collegare il mio impianto!
Beltra.it
08-09-2009, 14:01
aspè allora la mia x-fi è questa, e non è al supreme FXII che danno con la rampage formula:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=209&CatName=X-Fi&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium
non ho capito nulla su come vanno collegate: in analogico o digitale? se le collego in digitale ho la possiblita si sentire l'audio in 5.1 mentre gioco?
Ovviamente non posso cambiare da analogico a digitale tutte le volte perchè penso si debba cambiare i fili che vanno alle casse! Quindi prima di montare il tutto dovrei stabilire come collegare il mio impianto!
no no colleghi tutti e 2... tranquillo sono ingressi separati, e li selezioni col telecomando(schiacci un tasto e hai fatto tutto xD)
ha 3 ingressi (analogico) digitale coassiale e digitale ottico
oppure ne ha 5, impostando su stereo, le 3 entrare analogiche fungono tutte e 3 da entrate stereo..
ci attacchi quel che vuoi insomma
Beltra.it
08-09-2009, 14:22
Allora... ho nel mio bagagliaio le z-5500! :D
Voglio sapere solo DUE cose (attualmente avevo le creative inspire 6.1 6700)...
- Posso attacare contemporaneamente sia gli spinotti "analogici" che quello digitale?!?!?
- Che tipo di cavo devo usare per sfruttare l'uscita digitale della mia x-fi?!... Posso usare un cavo cassiale collegandolo alla scheda grazie al convertitore minijack-coassiale che serviva alle mie cuffie digitali creative (creative hq 2300d)?!?!
Grassssie! :D
ciao raven :)
si puoi collegare entrambe le entrate sia digitale che analogico, e se hai ottico e digitale coassiale puoi fare anche quello :)
poi ti basterà selezionare sul decoder la fonte :)
hai l'uscita via minijack? cmq si anche io ho dovuto usare un adattatore RCA femmina > minijack maschio MONO e funziona tutto perfettamente
Beltra.it
08-09-2009, 17:06
Sì, la x-fi ha uscita minijack! :)
Però non so dirti se sia mono o meno l'adattatore... è della creative e serviva per collegare il cavo RCA del decoder digitale delle cuffie alla scheda:
http://i.testfreaks.com/images/products/600x400/233/creative-hq-2300d.339945.jpg
il problema è, siccome noto che hai la scheda con una sola uscita digitale coassiale, o ci colleghi le casse o le cuffie....(le casse cmq le tieni in analogico)
in tal caso colleghi le cuffie come al solito
l'uscita ha cmq bisogno di un adattatore mono per collegarci l'impianto in digitale, ecco una foto (http://h.imagehost.org/view/0192/08092009775) (costa1€ in un negozio di audio)
altrimenti potresti trovare quella spece di adattatore sempre minijack, che porta ad avere una spece di bay con connessioni sia ottiche che coassiali...
però non so se ci sia in commercio
il problema è, siccome noto che hai la scheda con una sola uscita digitale coassiale, o ci colleghi le casse o le cuffie....(le casse cmq le tieni in analogico)
in tal caso colleghi le cuffie come al solito
l'uscita ha cmq bisogno di un adattatore mono per collegarci l'impianto in digitale, ecco una foto (http://h.imagehost.org/view/0192/08092009775) (costa1€ in un negozio di audio)
altrimenti potresti trovare quella spece di adattatore sempre minijack, che porta ad avere una spece di bay con connessioni sia ottiche che coassiali...
però non so se ci sia in commercio
Grazie Beltra!...
Per le cuffie non è un problema... le collego comunque in analogico nel 99% dei casi attaccandole al bay frontale della x-fi, preferisco avere le casse con doppio input... ;)
Ecco qua l'adattatore... ha un solo ring nero di plastica.... è giusto?! :stordita:
http://img248.imageshack.us/img248/5787/img0737z.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/img0737z.jpg/)
Come cavo posso usare quello nella foto? (è un cavo video, ma si connette perfettamente al connettore)... :fagiano:
andreathx
09-09-2009, 02:05
dopo 3 anni dico addio al logitech......ho comprato un ampli multicanale denon da 800 euro poi 2 frontali polk audio rti6 posteriori rti4 center energy cc50 e sub boston (stupendo in legno pesantissimo che produce un basso potente pulito e preciso) il tutto collegato alla scheda audio in analogico (ottenendo 6 ch direct) e col coassiale (dts dolby digita stereo pcm) ora l audio in camera è tutta un altra cosa però il logitech rimane sempre un ottimo prodotto di cui sono stato soddisfatto e che consiglio a tutti............W LOGITECH Z-5500/5400 CREATIVE M......A:D
il problema è, siccome noto che hai la scheda con una sola uscita digitale coassiale, o ci colleghi le casse o le cuffie....(le casse cmq le tieni in analogico)
in tal caso colleghi le cuffie come al solito
l'uscita ha cmq bisogno di un adattatore mono per collegarci l'impianto in digitale, ecco una foto (http://h.imagehost.org/view/0192/08092009775) (costa1€ in un negozio di audio)
altrimenti potresti trovare quella spece di adattatore sempre minijack, che porta ad avere una spece di bay con connessioni sia ottiche che coassiali...
però non so se ci sia in commercio
damanda da un milione di euro:
come mi conviene collegare questo impianto? analogico, digitale ottico o coassiale? considerate che la distanzanza tra dove metterò l'ampli e la scheda audio sarà un metro circa, massimo un metro e mezzo!
posso collegarli anche tutte e tre insieme e poi passare da uno all'altro?? :D
la mia scheda audio questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090909090317_main-prod17927.JPG
Beltra.it
09-09-2009, 11:07
Grazie Beltra!...
Per le cuffie non è un problema... le collego comunque in analogico nel 99% dei casi attaccandole al bay frontale della x-fi, preferisco avere le casse con doppio input... ;)
Ecco qua l'adattatore... ha un solo ring nero di plastica.... è giusto?! :stordita:
http://img248.imageshack.us/img248/5787/img0737z.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/img0737z.jpg/)
Come cavo posso usare quello nella foto? (è un cavo video, ma si connette perfettamente al connettore)... :fagiano:
ah beh, se hai il frontale allora puoi collegare anche tutti e 2, sia cuffie che casse... poi magari se vuoi usare le cuffie le colleghi in digitale al volo sul bay :)
ottimo
si l'adattatore è proprio quello, il cavo è un RCA, essendo video cmq dovrebbe funzionare ugualmente, in caso non funzionasse non succede nulla tranquillo :)
Beltra.it
09-09-2009, 11:10
damanda da un milione di euro:
come mi conviene collegare questo impianto? analogico, digitale ottico o coassiale? considerate che la distanzanza tra dove metterò l'ampli e la scheda audio sarà un metro circa, massimo un metro e mezzo!
posso collegarli anche tutte e tre insieme e poi passare da uno all'altro?? :D
la mia scheda audio questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090909090317_main-prod17927.JPG
wella gius.. praticamente ci colleghi quel che vuoi :) siccome hai già l'uscita digitale ottica, io proporrei un buon cavo ottico, per vedere i film :), quindi lo tieni sempre collegato, e scegli la sorgente dalle casse
e ovviamente ci colleghi pure i soliti tre jack.
il ricevitore è il decoder, che è esterno, quindi come me puoi metterlo sopra al case, poi c'è un unico cavo che va dal decoder al subwoofer che è di circa 2 metri e mezzo se non vado errato, io l'ho messo proprio dietro di me, tra poco fi posto una foto ^^(fatemi mettere un po' in ordine la stanza :asd: )
per il resto, settaggi e varie, ne parliamo quando avrai montato queste belle cassettozze :p
Beltra.it
09-09-2009, 11:38
Tra coassiale ed ottico ci sono differenze, a livello qualitativo?! :stordita:
qualcuno dice che ci sono altri no... forse si sentirà solo in uso professionale
ps: ecco la foto per giustaf: come ho disposto io
scusate per la scarsa voglia di fare la foto ... è tutta storta :asd:
http://img34.imageshack.us/img34/8117/09092009782.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/09092009782.jpg/)
qualcuno dice che ci sono altri no... forse si sentirà solo in uso professionale
ps: ecco la foto per giustaf: come ho disposto io
scusate per la scarsa voglia di fare la foto ... è tutta storta :asd:
http://img34.imageshack.us/img34/8117/09092009782.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/09092009782.jpg/)
grazie mille, ma invece che sul case, non farebbe più "figo" (e sarebbe anche più comodo smanettarci) tenendolo accanto al monitor dalla parte opposta di dove si tiene il mouse? :D mi sa che io lo metterò proprio lì sulla scrivania!
Beltra.it
09-09-2009, 12:12
grazie mille, ma invece che sul case, non farebbe più figo tenerlo accanto al monitor dalla parte opposta di dove si tiene il mouse! :D mi sa che io lo metterò proprio lì sulla scrivania!
si, ma ho preso il cavo digitale, e la lunghezza giusta per arrivare la , veniva 80€.. poi non sarebbe arrivato il cavo del sub.. hehe
poi ora col doppio schermo, ho ancora posto, però preferisco vedere ancora un po' di spazio hehe
sai com'è XDD
si, ma ho preso il cavo digitale, e la lunghezza giusta per arrivare la , veniva 80€.. poi non sarebbe arrivato il cavo del sub.. hehe
poi ora col doppio schermo, ho ancora posto, però preferisco vedere ancora un po' di spazio hehe
sai com'è XDD
80€?? :eek:
ma qui su trovaprezzi per un cavo digitale coassiale di 3 metri vogliono 2,35euro..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+digitale+coassiale+&id=20109&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
per un cavo digitale ottico invece 6 euro per 2 metri di lunghezza:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+digitale+ottico&id=20109&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
come mai costano così poco? fanno schifo? non ho idea di cosa bisogna tenere conto quando si acquistano...:stordita:
Beltra.it
09-09-2009, 13:36
80€?? :eek:
ma qui su trovaprezzi per un cavo digitale coassiale di 3 metri vogliono 2,35euro..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+digitale+coassiale+&id=20109&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
per un cavo digitale ottico invece 6 euro per 2 metri di lunghezza:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+digitale+ottico&id=20109&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
come mai costano così poco? fanno schifo? non ho idea di cosa bisogna tenere conto quando si acquistano...:stordita:
i primi tre non sono cavi adatti, dal terzo in poi (15€ 70cm)
per 3 metri ci vanno via 50€ per un cavo normali..
un cavo monster viene 300€ xD
i primi tre non sono cavi adatti, dal terzo in poi (15€ 70cm)
per 3 metri ci vanno via 50€ per un cavo normali..
un cavo monster viene 300€ xD
allora per il digitale ottico 6euro per 3 metri sono ok giusto?
mentre per il coassiale ci vogliono almeno quelli che cosano 0,70cm a 15 euro..giusto?
Beltra.it
09-09-2009, 15:32
allora per il digitale ottico 6euro per 3 metri sono ok giusto?
mentre per il coassiale ci vogliono almeno quelli che cosano 0,70cm a 15 euro..giusto?
beh non necessariamente... non c'è bisogno di cavi di così alta qualità..
un 8€ per 2M di cavo coassiale digitale sono già ottimi.
per l'ottico, non avendo mai avuto, non saprei, ma quei cavettini tanto fini non mi sono mai piaciuti...
quindi per un 2M di cavo ottico penso che sui 20€ basti
:..Giuliacci..:
09-09-2009, 17:38
Tra coassiale ed ottico ci sono differenze, a livello qualitativo?! :stordita:
L'ottico dovrebbe essere un pochino più acido, mentre il coassiale più morbido, ma secondo me sarebbe inutile sforzarsi di senire differenze con impianti entrylevels...
L'ottico dovrebbe essere un pochino più acido, mentre il coassiale più morbido, ma secondo me sarebbe inutile sforzarsi di senire differenze con impianti entrylevels...
:cry:
Beltra.it
09-09-2009, 22:49
:cry:
lool che c'è? non lo definirei tanto entry levels, per giochi e film non esiste impianto per pc che le superi, e ci sono anche impianti da salotto da 800€ che non riescono a tenerle testa!
sono la fascia entusiasth per coputer ;)
vedi le gtx, sono entusiasth per game e desktop ma sono entri-level per workstation ;)
lool che c'è? non lo definirei tanto entry levels, per giochi e film non esiste impianto per pc che le superi, e ci sono anche impianti da salotto da 800€ che non riescono a tenerle testa!
sono la fascia entusiasth per coputer ;)
vedi le gtx, sono entusiasth per game e desktop ma sono entri-level per workstation ;)
si si! vero, però quella faccetta ci stava bene, visto che sto per acquistarlo! :D
Beltra.it
09-09-2009, 23:17
si si! vero, però quella faccetta ci stava bene, visto che sto per acquistarlo! :D
ahuauhha
cmq le 5400 te le avrei consigliate meglio, però non le trovo più da un paio di annetti... erano davvero ottime e le ho trovate però allo stesso prezzo delle 5500 quindi meglio se ti prendi le 5500 anche se per potenza la prima volta che le tirerai su, se sei in condominio i vicini ti taglieranno le mani ^^
ahuauhha
cmq le 5400 te le avrei consigliate meglio, però non le trovo più da un paio di annetti... erano davvero ottime e le ho trovate però allo stesso prezzo delle 5500 quindi meglio se ti prendi le 5500 anche se per potenza la prima volta che le tirerai su, se sei in condominio i vicini ti taglieranno le mani ^^
ah ah ah! per fortuna sto in una casetta tutta da sola, i vicini più "vicini" sono a 70metri dalle pareti della casa! l'unica cosa è che i miei genitori alle 11:00 vanno a nanna, o anche prima (la loro camera è esattamente accanto a quella dove ho il pc). Quindi dalle 11:00 uso sempre le cuffie attaccate al telecomando del dolby! :D
PeGaz_001
10-09-2009, 08:46
ciao a tutti, da possessore di questo impianto.. ho un problema sullo stesso :|
l'illuminazione sullo stesso, "decoder" dell'impianto se ne va e viene,cosa sta succedendo? ... il ciò non influenza in nessun modo l'audio comunque..ma l'andare e venire dell'illuminazione è un pò una pecca... avete consigli? :read:
The_Saint
10-09-2009, 09:18
ciao a tutti, da possessore di questo impianto.. ho un problema sullo stesso :|
l'illuminazione sullo stesso, "decoder" dell'impianto se ne va e viene,cosa sta succedendo? ... il ciò non influenza in nessun modo l'audio comunque..ma l'andare e venire dell'illuminazione è un pò una pecca... avete consigli? :read:Se chiami la Logitech, ti spediscono un kit nuovo... ;)
PeGaz_001
10-09-2009, 09:38
?? e dovrei rimandare indietro questo immagino,, ma essendo ancora in garanzia non posso fare che vado dove l'ho comprato e faccio fare a loro?!?
Beltra.it
10-09-2009, 10:44
ah ah ah! per fortuna sto in una casetta tutta da sola, i vicini più "vicini" sono a 70metri dalle pareti della casa! l'unica cosa è che i miei genitori alle 11:00 vanno a nanna, o anche prima (la loro camera è esattamente accanto a quella dove ho il pc). Quindi dalle 11:00 uso sempre le cuffie attaccate al telecomando del dolby! :D
come me insomma :) bene bene hehe
allora godrai godrai :asd:
Beltra.it
10-09-2009, 10:45
?? e dovrei rimandare indietro questo immagino,, ma essendo ancora in garanzia non posso fare che vado dove l'ho comprato e faccio fare a loro?!?
fai direttamente con la logitech :)
ma lampeggia e basta o si spegne del tutto?
anche il mio lampegga (come se si abbassasse la tensione) ma mai spento...
The_Saint
10-09-2009, 12:18
?? e dovrei rimandare indietro questo immagino,, ma essendo ancora in garanzia non posso fare che vado dove l'ho comprato e faccio fare a loro?!?Non devi rimandarlo indietro... ti chiederanno solamente di tagliare il cavo del controller e spedirlo oppure fargli una foto. ;)
Beltra.it
10-09-2009, 12:51
Non devi rimandarlo indietro... ti chiederanno solamente di tagliare il cavo del controller e spedirlo oppure fargli una foto. ;)
:asd: non sempre fanno così però
Non devi rimandarlo indietro... ti chiederanno solamente di tagliare il cavo del controller e spedirlo oppure fargli una foto. ;)
:eek: questa non l'avevo mai sentita!
The_Saint
10-09-2009, 13:36
:eek: questa non l'avevo mai sentita!L'assistenza Logitech è ottima... nella maggior parte dei casi, quando puoi rivolgerti direttamente a loro invece che al negozio, ti spediscono il prodotto nuovo e poi gli rimandi tu alcuni pezzi indietro... mi è già capitato con un paio di mouse, mentre per le Z-5500 è capitato a vari utenti di questo forum, se cerchi trovi tutto in questa stessa discussione. ;)
L'assistenza Logitech è ottima... nella maggior parte dei casi, quando puoi rivolgerti direttamente a loro invece che al negozio, ti spediscono il prodotto nuovo e poi gli rimandi tu alcuni pezzi indietro... mi è già capitato con un paio di mouse, mentre per le Z-5500 è capitato a vari utenti di questo forum, se cerchi trovi tutto in questa stessa discussione. ;)
Uao grazie, la cosa mi tranquillizza molto, visto il prezzo di quest'impianto.
Una curiosità, ma perchè non ne sono usciti più di nuovi? cioè questo ormai è un po' che è sul mercato, eppure non credo esista nulla di simile allo stesso prezzo con le stesse qualità! :confused:
PeGaz_001
10-09-2009, 14:57
fai direttamente con la logitech :)
ma lampeggia e basta o si spegne del tutto?
anche il mio lampegga (come se si abbassasse la tensione) ma mai spento...
purtroppo non si accendono più, al buio non di vede più la scritta, mentre prima faceva esattamente come hai descritto tu, da qualche giorno a questa parte non s'è più acceso il monitorino.
eppure le scritte (di giorno) si vedono.... :stordita:
PeGaz_001
10-09-2009, 15:02
fai direttamente con la logitech :)
ma lampeggia e basta o si spegne del tutto?
anche il mio lampegga (come se si abbassasse la tensione) ma mai spento...
L'assistenza Logitech è ottima... nella maggior parte dei casi, quando puoi rivolgerti direttamente a loro invece che al negozio, ti spediscono il prodotto nuovo e poi gli rimandi tu alcuni pezzi indietro... mi è già capitato con un paio di mouse, mentre per le Z-5500 è capitato a vari utenti di questo forum, se cerchi trovi tutto in questa stessa discussione. ;)
ah bhe posso anche cercare..ma in 550 e più pagine.... :doh:
Beltra.it
10-09-2009, 15:15
purtroppo non si accendono più, al buio non di vede più la scritta, mentre prima faceva esattamente come hai descritto tu, da qualche giorno a questa parte non s'è più acceso il monitorino.
eppure le scritte (di giorno) si vedono.... :stordita:
azz il mio ha solo tipo cali di tensione, poi poco dopo non li fa più.. è ormai un 7 mesi che lo fa .. da poco dopo lo scadere della garanzia xD
vabbè se si brucia ho anche un altro buon motivo per smontare tutto e farci un impianto progettato da me ^^
The_Saint
10-09-2009, 17:33
ah bhe posso anche cercare..ma in 550 e più pagine.... :doh:Non intendevo dire che devi leggerle tutte! :p
E' per questo motivo che è stata inventata la ricerca all'interno dei thread, in alto a destra c'è il link: "Cerca nella discussione"... ;)
Beltra.it
10-09-2009, 18:25
Non intendevo dire che devi leggerle tutte! :p
E' per questo motivo che è stata inventata la ricerca all'interno dei thread, in alto a destra c'è il link: "Cerca nella discussione"... ;)
che funziona anche male :asd:
The_Saint
10-09-2009, 18:40
che funziona anche male :asd:Ma no... a me ha sempre funzionato discretamente! :D
Beltra.it
10-09-2009, 18:46
Ma no... a me ha sempre funzionato discretamente! :D
appunto discretamente xDD
cmq a parte gli scherzi, da fastidio che vengano messi i link alla stessa pagina..
metti un link che porta alla pagina ,e sotto elencato tutti i commenti con il nominativo della ricerca
cristian-BG
10-09-2009, 19:29
ciao ragazzi... sono un felice possessore di questo impiantino da 1 anno circa..
ora cambiando casa ho deciso di mettere a parete i diffusori.... visto che ho le travi a vista in mansarda.. volevo fissarle li... ma senza prendere nulla se metto 2 belle viti autofilettanti con una rondella conica? regge senza problemi? le viti sono belle lunge 4 5 cm... altra cosa.. i cavi xè questi sono corti.. che misura prendo? x forza 0.75mm come questi o anche se vado su 1.5 vanno bene cmq? cosa comporta? pregi o difetti?
grazie...
PeGaz_001
10-09-2009, 20:25
Non devi rimandarlo indietro... ti chiederanno solamente di tagliare il cavo del controller e spedirlo oppure fargli una foto. ;)
magari volevi dire togliere... in ogni caso.... penso che la garanzia sia scaduta ormai... chissà quanto mi chiederanno per il solo controller. .. :mbe:
The_Saint
10-09-2009, 21:00
magari volevi dire togliere...No, è giusto... tagliare!
Ma allora non hai cercato... prova con la parola "assistenza". ;)
f_tallillo
11-09-2009, 00:05
Comunque è davvero un ottimo impianto.
Infatti ne ho preso un 2° 3 mesi fa per la mediastation. :sofico:
Io ce l'ho da 3 anni e mai un problema.
L'unica cosa che mi capita 3/4 volte all'anno è che provando ad accenderle non fanno nulla e restano col led rosso ma si risolve muovendo l'interruttore dietro al sub una volta.
Gli unici cenni di vecchiaia che mostrano è il tasto di accensione che si è un pò scolorito e l'angolo DX del display che si è un pelo annerito.
http://img171.imageshack.us/img171/6642/foto535.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/foto535.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/6420/foto534.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/foto534.jpg/)
Comunque a me il display non ha mai dato cali di tensione o altro.
Sempre perfette al 1000%0.
I prodotti logitech saranno anche un pò cari ma valgono ogni € speso per qualità, innovazione, tecnologia e assistenza. GRANDE LOGITECH.
Beltra.it
11-09-2009, 00:27
Comunque è davvero un ottimo impianto.
Infatti ne ho preso un 2° 3 mesi fa per la mediastation. :sofico:
Io ce l'ho da 3 anni e mai un problema.
L'unica cosa che mi capita 3/4 volte all'anno è che provando ad accenderle non fanno nulla e restano col led rosso ma si risolve muovendo l'interruttore dietro al sub una volta.
Gli unici cenni di vecchiaia che mostrano è il tasto di accensione che si è un pò scolorito e l'angolo DX del display che si è un pelo annerito.
http://img171.imageshack.us/img171/6642/foto535.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/foto535.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/6420/foto534.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/foto534.jpg/)
Comunque a me il display non ha mai dato cali di tensione o altro.
Sempre perfette al 1000%0.
I prodotti logitech saranno anche un pò cari ma valgono ogni € speso per qualità, innovazione, tecnologia e assistenza. GRANDE LOGITECH.
azzo lo hai usurpato quel controller xDD
io 3 anni che lo ho, mai bloccato... sempre perfetto nessunissimo graffio... ogni tanto lo apro e lo pulisco...
f_tallillo
11-09-2009, 00:43
Il problema è che a casa mia salta spesso la corrente e le casse non sono sotto UPS quindi quasi sicuramente è quello che ne causa il blocco.
Beltra.it
11-09-2009, 00:52
Il problema è che a casa mia salta spesso la corrente e le casse non sono sotto UPS quindi quasi sicuramente è quello che ne causa il blocco.
asd io ho il contratto da 4KW e non basta :asd:
eh brutta cosa quando salta la corrente :rolleyes:
f_tallillo
11-09-2009, 10:00
Vedo che hai capito. :D
Beltra.it
11-09-2009, 11:04
Vedo che hai capito. :D
:D
cristian-BG
11-09-2009, 11:21
nessuno mi sa aiutare sul fissaggio a parete?
sono un felice possessore di questo impiantino da 1 anno circa..
ora cambiando casa ho deciso di mettere a parete i diffusori.... visto che ho le travi a vista in mansarda.. volevo fissarle li... ma senza prendere nulla se metto 2 belle viti autofilettanti con una rondella conica? regge senza problemi? le viti sono belle lunge 4 5 cm... altra cosa.. i cavi xè questi sono corti.. che misura prendo? x forza 0.75mm come questi o anche se vado su 1.5 vanno bene cmq? cosa comporta? pregi o difetti?
grazie...
PeGaz_001
11-09-2009, 14:36
azzo lo hai usurpato quel controller xDD
io 3 anni che lo ho, mai bloccato... sempre perfetto nessunissimo graffio... ogni tanto lo apro e lo pulisco...
Comunque è davvero un ottimo impianto.
Infatti ne ho preso un 2° 3 mesi fa per la mediastation. :sofico:
Io ce l'ho da 3 anni e mai un problema.
L'unica cosa che mi capita 3/4 volte all'anno è che provando ad accenderle non fanno nulla e restano col led rosso ma si risolve muovendo l'interruttore dietro al sub una volta.
Gli unici cenni di vecchiaia che mostrano è il tasto di accensione che si è un pò scolorito e l'angolo DX del display che si è un pelo annerito.
http://img171.imageshack.us/img171/6642/foto535.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/foto535.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/6420/foto534.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/foto534.jpg/)
Comunque a me il display non ha mai dato cali di tensione o altro.
Sempre perfette al 1000%0.
I prodotti logitech saranno anche un pò cari ma valgono ogni € speso per qualità, innovazione, tecnologia e assistenza. GRANDE LOGITECH.
d'accordissimo con te... cmq .. povero controller :D
The_Saint
11-09-2009, 14:40
nessuno mi sa aiutare sul fissaggio a parete?
sono un felice possessore di questo impiantino da 1 anno circa..
ora cambiando casa ho deciso di mettere a parete i diffusori.... visto che ho le travi a vista in mansarda.. volevo fissarle li... ma senza prendere nulla se metto 2 belle viti autofilettanti con una rondella conica? regge senza problemi? le viti sono belle lunge 4 5 cm... altra cosa.. i cavi xè questi sono corti.. che misura prendo? x forza 0.75mm come questi o anche se vado su 1.5 vanno bene cmq? cosa comporta? pregi o difetti?
grazie...Per fissarli vanno bene le viti, la sezione del cavo se è maggiore è meglio, 1.5mm va + che bene. :)
il mio controller e' immacolato... a parte che ogni tanto blinka, comunque uso solo il telcomando per problemi di spazio il controller e' dietro i monitor.
Ciao.
stamani ho comprato le z-5500..dal primo negozio che trovate su trovaprezzi. 263euro spedizione inclusa. :fagiano:
Appena mi arrivano monto tutto e vedo che differenza c'è con il mio attuale impianto creative P-5800 (5.1)..
Beltra.it
12-09-2009, 11:28
stamani ho comprato le z-5500..dal primo negozio che trovate su trovaprezzi. 263euro spedizione inclusa. :fagiano:
Appena mi arrivano monto tutto e vedo che differenza c'è con il mio attuale impianto creative P-5800 (5.1)..
siiiiiiiiiiiiii e la scimmia ti rise in faccia per la sua vittoria :fagiano:
cmq hehe l'hai preso pa p*x*a**a hehe anche io l'ho preso li...
su su che poi vai di settaggi della scheda audio. io in 3 anni ho trovato sempre modo di migliorare l'ascolto :fagiano:
e continuo sempre a cercare nuovi player nuove impostazioni etc hehe
Ciao a tutti :)
Premetto che ho letto un pò di post precedenti,ma sono davvero troppi,per cui mi scuso se questa domanda vi sarà stata fatta 1000 volte.
Ho l'impianto della Logitech già da diverso tempo con la PS3 collegata in ottico e fin qui tutto ok.
Ieri ho cambiato il decoder di sky e ho preso il MySky HD e volevo collegarlo alle Logitech Z-5500 ma non ho la più pallida idea di come fare.
Qualcuno mi può spiegare molto bene come risolvere la cosa?
Grazie in anticipo!
Beltra.it
12-09-2009, 15:05
Ciao a tutti :)
Premetto che ho letto un pò di post precedenti,ma sono davvero troppi,per cui mi scuso se questa domanda vi sarà stata fatta 1000 volte.
Ho l'impianto della Logitech già da diverso tempo con la PS3 collegata in ottico e fin qui tutto ok.
Ieri ho cambiato il decoder di sky e ho preso il MySky HD e volevo collegarlo alle Logitech Z-5500 ma non ho la più pallida idea di come fare.
Qualcuno mi può spiegare molto bene come risolvere la cosa?
Grazie in anticipo!
non so che decoder sia, ma immagino abbia la connessione digitale sicuramente
beh, colleghi in ottico alla ps3 e in digitale coassiale sul decooder e poi selezioni la fonte col telecomando ;)
però mi sembra di vedere solo la presa ottica sul decooder
quindi io dico controllate bene le cose prima di acquistarle.... mi spiace ma penso che tu non possa far nulla
The_Saint
12-09-2009, 15:07
Ieri ho cambiato il decoder di sky e ho preso il MySky HD e volevo collegarlo alle Logitech Z-5500 ma non ho la più pallida idea di come fare.
Qualcuno mi può spiegare molto bene come risolvere la cosa?Che uscite audio ha il MySky HD?
Come minimo dovrebbe avere un'uscita coassiale digitale...
No ma l'uscita audio coassiale ce l'ha il MySky HD. Quindi basta semplicemente il cavo coassiale?
The_Saint
12-09-2009, 15:35
No ma l'uscita audio coassiale ce l'ha il MySky HD. Quindi basta semplicemente il cavo coassiale?Yes...
Beltra.it
12-09-2009, 16:02
No ma l'uscita audio coassiale ce l'ha il MySky HD. Quindi basta semplicemente il cavo coassiale?
è scritto spdif out?..
altrimenti è solo stereo
:..Giuliacci..:
12-09-2009, 16:17
lool che c'è? non lo definirei tanto entry levels, per giochi e film non esiste impianto per pc che le superi, e ci sono anche impianti da salotto da 800€ che non riescono a tenerle testa!
Si, hai ragione, mi sono espresso male, comunque volevo dire che è inutile sforzarsi a sentire differenza tra il collegamento ottico e quello coassiale su impianto come questo.
Non voglio dire che non sia buono, anzi per i videogame deve essere uno dei migliori impianti, meglio anche di 5.1 entrylevels da 2000/3000€, visto che la migliore qualità di quest'ultimi farebbe solo emergere i difetti dell'audio dei videogiochi, che non è molto sopraffino. Ionltre data la sua grande potenza le esposioni e/o effetti speciali dei videogame son parecchio entusiasmanti. :)
Beltra.it
12-09-2009, 16:36
Si, hai ragione, mi sono espresso male, comunque volevo dire che è inutile sforzarsi a sentire differenza tra il collegamento ottico e quello coassiale su impianto come questo.
Non voglio dire che non sia buono, anzi per i videogame deve essere uno dei migliori impianti, meglio anche di 5.1 entrylevels da 2000/3000€, visto che la migliore qualità di quest'ultimi farebbe solo emergere i difetti dell'audio dei videogiochi, che non è molto sopraffino. Ionltre data la sua grande potenza le esposioni e/o effetti speciali dei videogame son parecchio entusiasmanti. :)
tranquillo :) cmq beh inutile farsi tante paranoie...
tanto differenze sono piccole
beh dipende non sono poi così male le qualità audio dei videogiochi..
certo potrebbero far di meglio
ma chissà poi che peso viene fuori.. non basterebbero 4DVD per installarlo hehe
cmq si se il sub è messo in una posizione corretta, e la stanza ha una buona risonanza e insonorizzazzione è molto coinvolgente soprattutto a volumi medio alti
andreathx
14-09-2009, 22:15
sulla scheda audio avevo impostato uscita 96/24, mentre ascoltavo un cd audio quindi, (44.1/16), ho notato ke se sulla skeda imposto 44.1/16 il suono è migliore cm se ci fosse piu pressione sonora...è vero ho è stata solo una mia impressione??:)
Beltra.it
14-09-2009, 22:26
sulla scheda audio avevo impostato uscita 96/24, mentre ascoltavo un cd audio quindi, (44.1/16), ho notato ke se sulla skeda imposto 44.1/16 il suono è migliore cm se ci fosse piu pressione sonora...è vero ho è stata solo una mia impressione??:)
perchè da 44 a 96 cambiano un po' le frequenze basse, a 44 risultano molto più presenti (almeno per me) e quindi sembra più alto...
resta che preferisco il 96 ;)
:..Giuliacci..:
15-09-2009, 12:53
sulla scheda audio avevo impostato uscita 96/24, mentre ascoltavo un cd audio quindi, (44.1/16), ho notato ke se sulla skeda imposto 44.1/16 il suono è migliore cm se ci fosse piu pressione sonora...è vero ho è stata solo una mia impressione??:)
E' vero, impostando una frequenza di campionamento maggiore la tua scheda aduio deve interpolare l'audio da 44.1k/16bit alla risoluzione impostata ottenendo così un peggioramento dell'audio. Sarebbe meglio impostare sempre la risoluzione nativa dell'audio.
:..Giuliacci..:
15-09-2009, 12:55
perchè da 44 a 96 cambiano un po' le frequenze basse, a 44 risultano molto più presenti (almeno per me) e quindi sembra più alto...
resta che preferisco il 96 ;)
Avendo una buona sceda audio è vero che impostare risoluzione maggiori a volte permette di avere una migliore qualità... ma io referisco lasciare la risoluzione nativa. :)
andreathx
15-09-2009, 12:56
E' vero, impostando una frequenza di campionamento maggiore la tua scheda aduio deve interpolare l'audio da 44.1k/16bit alla risoluzione impostata ottenendo così un peggioramento dell'audio. Sarebbe meglio impostare sempre la risoluzione nativa dell'audio.
si infatti per i cd 44/16, i dvd 48/16 o 96/24:D
The_Saint
15-09-2009, 13:06
Basta allora che impostate il bitstream in uscita (modalità creazione audio)... ;)
:..Giuliacci..:
15-09-2009, 13:06
si infatti per i cd 44/16, i dvd 48/16 o 96/24:D
Di DVD a 96khz/24bit non ne ho mi trovati, comunque controlla se sulla scheda audio non hai un preset come "originale" o qualcosa del genere senza stare a cambiare tutte le volte.
Beltra.it
15-09-2009, 13:10
Avendo una buona sceda audio è vero che impostare risoluzione maggiori a volte permette di avere una migliore qualità... ma io referisco lasciare la risoluzione nativa. :)
anche questo è vero :p pure io tego cmq a 44Khz
ITAdenisITA
15-09-2009, 15:11
Ciao raga,scusate sapreste indicarmi delle staffe perchè io possa appendere al muro i 5 satelliti cosi riesco a direzionare bene per un miglior ascolto?
grazie
fireradeon
15-09-2009, 21:04
Un saluto a tutti. Oggi ho scoperto che il subwoofer delle mie casse Creative S750 (7.1) è andato e mi sa che dovrò ricomprare le casse per il PC. Volevo spostarmi su un altro impianto 7.1 ma a parte creative ho trovato poco a prezzi ragionevoli. Cercando ho trovato questo thread e mi sembra che queste Z5500 non siano niente male. Rispetto agli altoparlanti Creative come sono queste Z5500?
Beltra.it
15-09-2009, 21:20
Un saluto a tutti. Oggi ho scoperto che il subwoofer delle mie casse Creative S750 (7.1) è andato e mi sa che dovrò ricomprare le casse per il PC. Volevo spostarmi su un altro impianto 7.1 ma a parte creative ho trovato poco a prezzi ragionevoli. Cercando ho trovato questo thread e mi sembra che queste Z5500 non siano niente male. Rispetto agli altoparlanti Creative come sono queste Z5500?
non son 7.1 che tanto è inutile ;)
sono ottime..se ascolti solo musica, te le sconsiglio
se vedi film e giochi sono di gran lunga miglio delle s750
nel complesso sono cmq migliori
fireradeon
15-09-2009, 21:52
non son 7.1 che tanto è inutile ;)
sono ottime..se ascolti solo musica, te le sconsiglio
se vedi film e giochi sono di gran lunga miglio delle s750
nel complesso sono cmq migliori
Dunque io il PC lo uso per: 70% giochi, 29.9% film e 0.1% musica, credo facciano al caso mio. :D
Vi chiedo un'altra cosa, io come supporti per i satelliti, ho quelli creative, secondo voi possono adattarsi a quelli logitech? Magari in modo anche "artigianale" attaccandoci qualcosa o magari legandole con le fascette? So che è un sistema rozzo, ma dovrei tenerle così per 6 mesi, poi cambio stanza e lì le fisso alle pareti.
fireradeon
16-09-2009, 08:23
Alla fine mi sono deciso e le ho ordinate. Speriamo che siano buone come ho letto in giro. ;)
Appena le provo vi faccio sapere e vi dico anche in confronto alle Creative come mi sembrano.
Beltra.it
16-09-2009, 12:20
Alla fine mi sono deciso e le ho ordinate. Speriamo che siano buone come ho letto in giro. ;)
Appena le provo vi faccio sapere e vi dico anche in confronto alle Creative come mi sembrano.
bene :)
per i supporti non ho idea di quali siano, cmq con una modifica artigianale sicuramente le fai stare;)
ah, siccome vedi molti film, vedrai che enorme qualità rispetto alle s750
a patto che siano collegate in digitale e per essere sicuro che funzioni,durante la riproduzione sullo schermo deve comparire DD Digital o DTS
ragazzi una domanda...
Io ho collegato le z5500 alla scheda audio( xfi titanium) in analogico. Adesso volevo un parere... Mi conviene lasciarla collegata cosi e fruttare la xfi come codifica oppure collegarla in digitale(coassiale perchè in ottico ho la tv con l'xbox)?
grazie mille:)
Ciao,
per ascoltare musica e vedere dvd e' sicuramente meglio un cavo digitale, magari ottico, non so' la tua scheda ma la mia champion fatality ha il dolbydigital live, in pratica trasporta il segnale "analogico" cioe' il 5.1 della scheda all'uscita ottica, cosi' quando gioco lo attivo per avere gli effetti eax, mentre per musica e dvd lo disattivo per avere la codifica da parte dell'ampli delle z5500.
Ciao
grazie della risposta intanto.
Beh l'unico collegamento digitale che ho è quello, perchè come dicevo prima la mia tv lcd ha solo l'uscita ottica, e quindi l'ottico lo sfrutto sia per la tv che per l'xbox collegata in hdmi.
Per collegarla in coassiale mi servirebbe un adattatore vero?
ITAdenisITA
16-09-2009, 15:40
Ciao raga,scusate sapreste indicarmi delle staffe perchè io possa appendere al muro i 5 satelliti cosi riesco a direzionare bene per un miglior ascolto?
grazie
Nessuno sa niente?
Buon giorno ragazzi.Son un feliccissimo possessore delle Logitech Z-5500.
Ho una domandina da porvi...ho una ps3(collegata in ottico) il pc(collegato in coassiale) e una xbox360(che ho collegato ad un samsung t220hd),ora,come posso collegare le casse all'xbox?perchè sinceramente mi girano un po i balìn a dove giocare col misero audio dello schermo....grazieeee
Beltra.it
16-09-2009, 17:13
ragazzi una domanda...
Io ho collegato le z5500 alla scheda audio( xfi titanium) in analogico. Adesso volevo un parere... Mi conviene lasciarla collegata cosi e fruttare la xfi come codifica oppure collegarla in digitale(coassiale perchè in ottico ho la tv con l'xbox)?
grazie mille:)
ciao :) se ascolti musica lascia pure l'analogico se vedi film, cavo digitale assolutamente ;)
Nessuno sa niente?
hei ciao :) tutto bene?
cmq vai di artigianale :oink:
Buon giorno ragazzi.Son un feliccissimo possessore delle Logitech Z-5500.
Ho una domandina da porvi...ho una ps3(collegata in ottico) il pc(collegato in coassiale) e una xbox360(che ho collegato ad un samsung t220hd),ora,come posso collegare le casse all'xbox?perchè sinceramente mi girano un po i balìn a dove giocare col misero audio dello schermo....grazieeee
lo schermo essendo un HD ha l'uscita coassiale digitale collegalo con un cavo digitale rca (anche se non sono proprio sicuro che poi avrai il 5.1)
ciao :) se ascolti musica lascia pure l'analogico se vedi film, cavo digitale assolutamente ;) )
beh io di solito musica e film li sento/vedo dal pc. Stavo pensado una cosa.
Invece di collegare le z5500 in coassiale con la xfi, non posso usare l'xbox per vedere i film? e collegata in hdmi ad una tv lcd lg modello 32lg2000... e tramite uscita ottica del tv vado alle casse... perdo come qualita paragonado la visione con questo sistema di collegamento(xbox/tv/casse) che con le z5500 collegate alla xfi in coassiale?
Beltra.it
16-09-2009, 20:50
beh io di solito musica e film li sento/vedo dal pc. Stavo pensado una cosa.
Invece di collegare le z5500 in coassiale con la xfi, non posso usare l'xbox per vedere i film? e collegata in hdmi ad una tv lcd lg modello 32lg2000... e tramite uscita ottica del tv vado alle casse... perdo come qualita paragonado la visione con questo sistema di collegamento(xbox/tv/casse) che con le z5500 collegate alla xfi in coassiale?
se la tv tiene l'uscita in dolby digital allora perfetto saresti a posto...
poi il resto non ho capito molto bene
il pc lo colleghi in analogico, quindi i film poi li vedi sulla tv (e qua tutto benissimo sempre se funziona)
se la tv tiene l'uscita in dolby digital allora perfetto saresti a posto...
poi il resto non ho capito molto bene
il pc lo colleghi in analogico, quindi i film poi li vedi sulla tv (e qua tutto benissimo sempre se funziona)
la tv ha il bollino dolby digital e uno srs trusurround Xt digital... non so se il dolby digital funziona in automatico sinceramente...
quello che volevo dire e se si sente meglio un film collegando le z5500 in digitale coassiale o tramite l'xbox collegata in hdmi al tv collegata in ottico alle z5500 :D
ps:la tv mi fa da monitor anche
link specifiche della mia tv http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_423732lg2000.jhtml#
rettifico ho trovato come abilitare il dolby digital....
Quando ascolto un film e seleziono l'ingresso ottico sul controller che devo selezionare come effetti? pll2 movie?
Beltra.it
16-09-2009, 23:13
la tv ha il bollino dolby digital e uno srs trusurround Xt digital... non so se il dolby digital funziona in automatico sinceramente...
quello che volevo dire e se si sente meglio un film collegando le z5500 in digitale coassiale o tramite l'xbox collegata in hdmi al tv collegata in ottico alle z5500 :D
ps:la tv mi fa da monitor anche
link specifiche della mia tv http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_423732lg2000.jhtml#
rettifico ho trovato come abilitare il dolby digital....
Quando ascolto un film e seleziono l'ingresso ottico sul controller che devo selezionare come effetti? pll2 movie?
no non noterai la differenza..
se ci sarà sarà cmq minima
ITAdenisITA
17-09-2009, 07:39
hei ciao :) tutto bene?
cmq vai di artigianale :oink:
Si si tutto bene grazie,immagino che se le metto piu direzionali si sentirà meglio giusto?
Beltra.it
17-09-2009, 12:15
Si si tutto bene grazie,immagino che se le metto piu direzionali si sentirà meglio giusto?
beh suppongo di si.. io le ho cmq un po' spostate perchè rilevo una miglior presenza dei medi
ITAdenisITA
17-09-2009, 12:46
beh suppongo di si.. io le ho cmq un po' spostate perchè rilevo una miglior presenza dei medi
Secomdo te a che altezza sono da mettere le casse,io le ho messe ad un altezza di 1 metro e 80.
Beltra.it
17-09-2009, 13:08
Secomdo te a che altezza sono da mettere le casse,io le ho messe ad un altezza di 1 metro e 80.
per me 1 metro e 40 ... circa l'altezza di staffe audio..
Allora ieri sono andato all'emporio musicale per fammi dare un filo più lungo per un satellite posteriore. Facendogli vedere il filo in dotazione con l'impianto z-5500 m'ha detto che questi filini sono di scarsa qualità, ed anche il più piccolo che mi avrebbe dato lui avrebbe sicuramente impattato positivamente sulla qualità dell'audio. Così ho deciso di cambiare tutti i fili e con 20euro ho preso 29metri di filo. Considerate che questo l'ho pagato 0,70euro al metro (era il più piccolo che aveva, nonostante fosse grosso il triplo di quello in dotazione), quello che mi ha mostrato inizialmente costava 1,10euro al metro.
Inoltre ha detto che questo non si ossida con il tempo, a differenza di quello in dotazione.
Boh, non lo so se m'ha fragato (sono nabbo in ste cose :D ), però sembrava sapesse il fatto suo: quando gli ho chiesto "meglio coassiale o ottico?", lui ha risp che gli audiofili dicono di preferire leggermente il coassiale, ma che le differenze secondo lui sono del tutto inudibili.
Oggi vado a prendere il cavo ottico che ieri ho sbagliato a prendere la confezione, questa che ho adesso è solo di 50cm! :fagiano:
Per il resto, già tutto montato in maniera impeccabile, fili dentro le canalette, casse posizionate sulle vecchie mensoline, tacco di 1,5cm di gomma piuma sotto la base di tutti i satelliti (fuorchè il centrale), per orientarle di più verso il basso!
Al presto posterò delle foto! :D
Beltra.it
18-09-2009, 12:16
Allora ieri sono andato all'emporio musicale per fammi dare un filo più lungo per un satellite posteriore. Facendogli vedere il filo in dotazione con l'impianto z-5500 m'ha detto che questi filini sono di scarsa qualità, ed anche il più piccolo che mi avrebbe dato lui avrebbe sicuramente impattato positivamente sulla qualità dell'audio. Così ho deciso di cambiare tutti i fili e con 20euro ho preso 29metri di filo. Considerate che questo l'ho pagato 0,70euro al metro (era il più piccolo che aveva, nonostante fosse grosso il triplo di quello in dotazione), quello che mi ha mostrato inizialmente costava 1,10euro al metro.
Inoltre ha detto che questo non si ossida con il tempo, a differenza di quello in dotazione.
Boh, non lo so se m'ha fragato (sono nabbo in ste cose :D ), però sembrava sapesse il fatto suo: quando gli ho chiesto "meglio coassiale o ottico?", lui ha risp che gli audiofili dicono di preferire leggermente il coassiale, ma che le differenze secondo lui sono del tutto inudibili.
Oggi vado a prendere il cavo ottico che ieri ho sbagliato a prendere la confezione, questa che ho adesso è solo di 50cm! :fagiano:
Per il resto, già tutto montato in maniera impeccabile, fili dentro le canalette, casse posizionate sulle vecchie mensoline, tacco di 1,5cm di gomma piuma sotto la base di tutti i satelliti (fuorchè il centrale), per orientarle di più verso il basso!
Al presto posterò delle foto! :D
si si ha ragione il negoziante :) cmq dubito ci possa essere differenza udibile da subito.. non ho mai provato
per il resto, no no non orientare verso il basso che è proprio il punto debole dell'impianto (nel senso che ne ha troppi e troppo presenti)
io ho equalizzato e alzato di oltre 5dB le frequenze medie e messo il sub a 2 tacche e mezzo dal decoder ;)
per il resto, comincia a smanettare coi settaggi che ci sono millemila modi di farle suonare meglio
Io ho sostituito i satelli con delle Genesis MS2 prese dall'impianto AV2 di mio padre :D da paura :sofico:
kenshiro9009
20-09-2009, 08:56
non avevo visto che c'era questo tread cosi ne ho aperto uno per sbaglio. intanto scrvio anche qua...
ho un problema con il suddetto impianto.
sempre più spesso il sistema si spegne e poi torna in standby; non so se sia dovuto a sbalzi di tensione ma inizia a dare i nervi. ho provato a collegarlo direttamente sulla presa invece che sulla ciabatta ma senza risolvere. il problema assomiglia in questo video http://www.youtube.com/watch?v=lFCwr...eature=related anche se il mio dura qualche secondo prima di spegnersi.
cosa posso fare?
ah inoltre il led dello schermo ha iniziato a lampeggiare finchè si è bruciato.
lo schermo essendo un HD ha l'uscita coassiale digitale collegalo con un cavo digitale rca (anche se non sono proprio sicuro che poi avrai il 5.1)
scusa ma penso di non aver capito(sono abbastanza niubbo in questo settore).cerco di spiegarmi meglio che magari sono io: nella "console" delle casse ho liberi solo i 6 canali diretti,nell xbox l'AV e dietro lo schermo ho un ottico, un ex lnk(che nn so cosa sia),i component e una scart.non capisco dove dovrei collegare gli rca...scusate
ITAdenisITA
20-09-2009, 11:11
Ma usate qualche programma in particolare per regolaza le frequenze per questo impianto?Come si può farlo rendere al meglio?
Beltra.it
20-09-2009, 11:18
Ma usate qualche programma in particolare per regolaza le frequenze per questo impianto?Come si può farlo rendere al meglio?
io uso l'EQ della X-Fi
ed un player modificato per la musica
ITAdenisITA
21-09-2009, 19:18
io uso l'EQ della X-Fi
ed un player modificato per la musica
Scusa puoi spiegarmi meglio?
Grazie;)
Beltra.it
21-09-2009, 19:22
Scusa puoi spiegarmi meglio?
Grazie;)
uso la modalità giochi della scheda audio creative X.Fi (non so se tu la abbia una x.fi) e uso l'equalizzatore di esso...
cmq quasi tutte gli SW delle schede audio hanno un minimo di equalizzatore
edit: vedo ora che hai anche un fatal1ty quindi hai anche tu le stesse medesime cose che ho io
ITAdenisITA
21-09-2009, 19:41
uso la modalità giochi della scheda audio creative X.Fi (non so se tu la abbia una x.fi) e uso l'equalizzatore di esso...
cmq quasi tutte gli SW delle schede audio hanno un minimo di equalizzatore
edit: vedo ora che hai anche un fatal1ty quindi hai anche tu le stesse medesime cose che ho io
Io per sentire la musica metto in modalità intrattenimento e metto 2.1,ma dove metto l'equalizzatore scusa?
Beltra.it
21-09-2009, 20:12
Io per sentire la musica metto in modalità intrattenimento e metto 2.1,ma dove metto l'equalizzatore scusa?
non sei obbligato
questione di gusti
usando la mia scheda audio e le casse, che senso ha mettere nel pannello di controllo dell'audio, sull'uscita spdif :
44.1 kHz
48 kHz
88.2 kHz ecc?
anche il wma che non è supportato mi pare?
Beltra.it
22-09-2009, 09:22
usando la mia scheda audio e le casse, che senso ha mettere nel pannello di controllo dell'audio, sull'uscita spdif :
44.1 kHz
48 kHz
88.2 kHz ecc?
anche il wma che non è supportato mi pare?
sono solo le frequenze di campionamento dell'uscita/entrata
le tracce normali sono molto diffuse in 44.1 poi ci sono anche alcune a 48 e 96 etc..
per il digitale mi sembra (ma non ne sono sicurissimo) che siano anche loro a 44.1
insomma si setta il cambionamento in base alla traccia... si preferisce sempre cercare di avere le uscite campionate allo stesso modo
ma da 96Khz a 44 (dal pannello di windows vista delle periferiche audio) non cambia nulla in qualità
ITAdenisITA
22-09-2009, 09:45
non sei obbligato
questione di gusti
Si si ma non trovo il pannello per le frequenze,sai dirmi dov'è?
Beltra.it
22-09-2009, 10:18
Si si ma non trovo il pannello per le frequenze,sai dirmi dov'è?
forse non hai installato l'utility avvio di console di creative
scaricalo dal sito
Raga ma solo io ho cambiato i cavi dei satelliti?? :D
ll tizio dell'emporio musicale dove dovevo prendere un filo più lungo per un satellite mi disse di buttar via tutti i cavi (quelli dei satelliti) dati in dotazione con l'z-5500! Mi ha dato lui un filo unico (20metri) da tagliare poi (grosso almeno il triplo di quello che da la logitech), disse che la differenza si sarebbe sentita tra i due tipi di fili! :boh:
Per capirci è leggermente più piccolo di questo che è in prima pagina del thread:
http://img243.imageshack.us/i/dscn6162ro4.jpg/
ITAdenisITA
22-09-2009, 10:45
forse non hai installato l'utility avvio di console di creative
scaricalo dal sito
Ecco installato,mi potresti dare le tue impostazioni dell equalizzatore e dirmi anche con quale programma ascolti la musica?
Scusa se ti rompo tanto ma tu te ne intendi molto piu di me!
Beltra.it
22-09-2009, 11:43
Raga ma solo io ho cambiato i cavi dei satelliti?? :D
ll tizio dell'emporio musicale dove dovevo prendere un filo più lungo per un satellite mi disse di buttar via tutti i cavi (quelli dei satelliti) dati in dotazione con l'z-5500! Mi ha dato lui un filo unico (20metri) da tagliare poi (grosso almeno il triplo di quello che da la logitech), disse che la differenza si sarebbe sentita tra i due tipi di fili! :boh:
Per capirci è leggermente più piccolo di questo che è in prima pagina del thread:
http://img243.imageshack.us/i/dscn6162ro4.jpg/
no non sei l'unico trancuillo :)
alcuni hanno cambiato addirittura tutti i satelliti con dei proson di livello alto
la foto è proprio di un utente qua sul forum che poi ha anche cambiato i satelliti
Ecco installato,mi potresti dare le tue impostazioni dell equalizzatore e dirmi anche con quale programma ascolti la musica?
Scusa se ti rompo tanto ma tu te ne intendi molto piu di me!
"http://img182.imageshack.us/img182/5131/immagdine.th.jpg (http://img182.imageshack.us/i/immagdine.jpg/)
crystalizer al 25%
subwoofer a 2 tacche e mezzo dal decoder per musica normale e poi lo alzo a piacimento quando c'è musica da bassi etc.."
il player è foobar modificato con vari DSP che migliorano di molto l'ascolto
il player è foobar modificato con vari DSP che migliorano di molto l'ascolto
trovato foobar, ma questi DSP dove si prendono? trovato anche quelli..ma quali devo prendere, e come si utilizzano? :D
Beltra.it
22-09-2009, 12:12
trovato foobar, ma questi DSP dove si prendono? trovato anche quelli..ma quali devo prendere, e come si utilizzano? :D
hehe configurarlo è un bel casotto.. visto che va fatto tutto a mano :mc:
passa su msn che ti passo direttamente la cartella da sostituire all'originale ;)
ITAdenisITA
22-09-2009, 12:31
hehe configurarlo è un bel casotto.. visto che va fatto tutto a mano :mc:
passa su msn che ti passo direttamente la cartella da sostituire all'originale ;)
Scusa potresti passarmi anche a me questo pacchetto?Però io non ho msn installato adesso,se ti lascio l'email?
Beltra.it
22-09-2009, 14:04
Scusa potresti passarmi anche a me questo pacchetto?Però io non ho msn installato adesso,se ti lascio l'email?
ecco il pacchetto http://rapidshare.com/files/283452869/foobar2000.rar.html
scaricate il programma, poi sostituite la cartella con quella contenuta nel file linkato
ITAdenisITA
22-09-2009, 14:08
Grazie mille;)
ecco il pacchetto http://rapidshare.com/files/283452869/foobar2000.rar.html
scaricate il programma, poi sostituite la cartella con quella contenuta nel file linkato
Ave a te, Signore del dolby! :ave:
Beltra.it
22-09-2009, 14:55
Ave a te, Signore del dolby! :ave:
:sbonk:
ecco il pacchetto http://rapidshare.com/files/283452869/foobar2000.rar.html
scaricate il programma, poi sostituite la cartella con quella contenuta nel file linkato
Azz...non mi funziona! probabilmente perchè ho scaricato la versione ultima del programma!
Partire parte, ma appena voglio riprodurre una canzone non fa nulla, come se non trovasse la canzone o roba simile! :boh:
Beltra.it
22-09-2009, 18:50
Azz...non mi funziona! probabilmente perchè ho scaricato la versione ultima del programma!
Partire parte, ma appena voglio riprodurre una canzone non fa nulla, come se non trovasse la canzone o roba simile! :boh:
è normale.. devi andare su config (simboletto in alto a sinistra di foobar file preferenze), output e selezionare l'uscita ;)
io tengo la SB X-Fi Audio [EC00] così quando ascolto musica, isola il canale e blocca tutte le altre fonti come suoni di windows etc.. ovviamente se il canale è attualmente occupato (es: video su youtube) non parte la canzone
in caso utilizza altoparlanti (creative X-Fi ....)
ITAdenisITA
22-09-2009, 18:58
Sei mitico,adesso si sente molto meglio anche sentendo un normale mp3,ma dove c'è output sotto c'è un pannello dove scegliere 8,16,24,32 bit,lascio 16?
Beltra.it
22-09-2009, 19:10
Sei mitico,adesso si sente molto meglio anche sentendo un normale mp3,ma dove c'è output sotto c'è un pannello dove scegliere 8,16,24,32 bit,lascio 16?
io ho su 32bit.. strano che non ti abbia messo già di suo a 32..
essendo il mio salvato giusto oggi...
cmq credo cambi niente tra 32 e 16.. anche perchè le tracce sono con qualità 16 bit se non erro
ITAdenisITA
22-09-2009, 19:41
io ho su 32bit.. strano che non ti abbia messo già di suo a 32..
essendo il mio salvato giusto oggi...
cmq credo cambi niente tra 32 e 16.. anche perchè le tracce sono con qualità 16 bit se non erro
Ok grazie;)
io ho su 32bit.. strano che non ti abbia messo già di suo a 32..
essendo il mio salvato giusto oggi...
cmq credo cambi niente tra 32 e 16.. anche perchè le tracce sono con qualità 16 bit se non erro
Anke a me mette automaticamente a 32
Beltra.it
22-09-2009, 20:06
Anke a me mette automaticamente a 32
;)
cristian-BG
22-09-2009, 22:19
ciao ragazzi... oggi dopo 2 anni che ho questo impianto ho cambiato casa... e ho installato a muro le casse... poi ho attaccato e funzionava tutto bene... poi ho inserito una spina 4 in uno con la massaterra... preciso.. e da li le casse non sono piu partite.. spiia del lcd è spenta... che può essere? fusibile? nn trovo una causa specifica... se nn la spina che mi ha mandato in corto quindi penso e spero sia il fusibile? voi che dite? è un 2A e 250v? è già capitato a qualcuno questo problema? sembrano morte... ed è fuori garanzia visto che le ho acquistate ad agosto di 2 anni fa... grazie
The_Saint
22-09-2009, 22:43
ciao ragazzi... oggi dopo 2 anni che ho questo impianto ho cambiato casa... e ho installato a muro le casse... poi ho attaccato e funzionava tutto bene... poi ho inserito una spina 4 in uno con la massaterra... preciso.. e da li le casse non sono piu partite.. spiia del lcd è spenta... che può essere? fusibile? nn trovo una causa specifica... se nn la spina che mi ha mandato in corto quindi penso e spero sia il fusibile? voi che dite? è un 2A e 250v? è già capitato a qualcuno questo problema? sembrano morte... ed è fuori garanzia visto che le ho acquistate ad agosto di 2 anni fa... grazieMolto probabile che sia il fusibile...
PS: quando hai inserito la spina, l'interruttore dietro il sub era spento o acceso?
cristian-BG
22-09-2009, 23:05
grazie x la tua risposta... si nn l'ho spento e quanto mai... è l'unica causa che posso riscontrare xè limpianto funzionava xrfettamente. xè in quella spina multipla li che è un 4 in uno ha la massaterra... anche se nn penso centri cmq... e avevo proprio in parallelo al sub la spina del portatile. e probabilmente è andato in crash! spero almeno... domani mattina provo con il multimetro al lavoro... i fusibili sono 2A a 250v giusto? altra cosa succede qualcosa se vicino al sub ci metto una multipresa con fusibile? o deve stare lontano? tipo pc console ecc... xè ho un mobile basso... e il sub sarà a 15 20 cm dal pc... nn penso faccia nulla cmq chiedo nel dubbio... grazie ancora
cristian-BG
23-09-2009, 12:27
azz ma ragazzi dove trovo il fusibile........ t2ah250v brico center non c'è castorama idem... :(
Beltra.it
23-09-2009, 13:05
azz ma ragazzi dove trovo il fusibile........ t2ah250v brico center non c'è castorama idem... :(
negozio specializzato? :eek:
ragazzi scusate, ma quando vedo un film in dolby o in dts in effetti sul controller deve dire digital o dts digital?(come immagine da manuale)
Perchè non mi da nulla di tutto ciò.... se provo a cambiare effetti mi da i soliti... stereo, stereo x2 etc...grazie
Beltra.it
23-09-2009, 18:49
ragazzi scusate, ma quando vedo un film in dolby o in dts in effetti sul controller deve dire digital o dts digital?(come immagine da manuale)
Perchè non mi da nulla di tutto ciò.... se provo a cambiare effetti mi da i soliti... stereo, stereo x2 etc...grazie
bisogna selezionare l'uscita spdif dal player
io il film lo guardo dall'xbox360. Sia da li che dalla tv ho messo uscite audio dolby digital ma non cambia nulla...
Beltra.it
23-09-2009, 19:02
io il film lo guardo dall'xbox360. Sia da li che dalla tv ho messo uscite audio dolby digital ma non cambia nulla...
allora non hai selezionato l'entrata dal decoder.. oppure la traccia non è digitale, o ancora non è configurata l'xbox dalle impostazioni.
dal decoder ho messo ottico, l'xbox e configurata e il film e dolby digital:(
Beltra.it
23-09-2009, 19:13
dal decoder ho messo ottico, l'xbox e configurata e il film e dolby digital:(
provane un altro...
o su qualche altro player
beh posso provare a cambiare film... cambiare player che vuoi dire?
ma sei sicuro che il film sia in 5.1?
si si il film e 5.1 ho provato due... nulla...
Beltra.it
23-09-2009, 19:43
si si il film e 5.1 ho provato due... nulla...
mah, per me non funziona il cavo, oppure non hai selezionato su 5.1 lo switcher dietro al decoder
il cavo funziona, si sente tutto anche la tv.... lo switcher 5.1 dietro al decoder? quale decoder?(grazie per la vostra pazienza)
ho fatto questa prova. Ho collegato l'xbox in component e collegata direttamente alle z5500 con il cavo ottico... Adesso va... pero non riesco a capire perchè se la bypasso per la tv non deve funzionare...
ragazzi ho un grosso problema...possiedo un dell xps m1730 e vorrei prendere il sistma z5500...per collegare il tutto ho pensato alla sb sorround 5.1...è una cosa fattibile e sè si d ottima qualità o è tt un sogno?
aspetto tante risp grazie
Beltra.it
23-09-2009, 20:17
ho fatto questa prova. Ho collegato l'xbox in component e collegata direttamente alle z5500 con il cavo ottico... Adesso va... pero non riesco a capire perchè se la bypasso per la tv non deve funzionare...
perchè se la tv non supporta il dolby digital non funziona no!
devi fornire subito tutti i dettagli del collegamento la prossima volta
perchè se la tv non supporta il dolby digital non funziona no!
devi fornire subito tutti i dettagli del collegamento la prossima volta
ma la tv supporta il dolby digital!!!!!
Beltra.it
23-09-2009, 20:20
ma la tv supporta il dolby digital!!!!!
allora hai sbagliato di settare la tv...
non è detto che supporti invece l'entrata dolby digital. in HDMI
spiega BENE come hai collegato il tutto
XBOX>>>(tipo di cavo)>>TV>>>>(cavo)>>>Casse...
allora hai sbagliato di settare la tv...
non è detto che supporti invece l'entrata dolby digital. in HDMI
spiega BENE come hai collegato il tutto
XBOX>>>(tipo di cavo)>>TV>>>>(cavo)>>>Casse...
XBOX>>>(HDMI)>>TV>>>>(OTTICO TOSLINK)>>>Casse...
Ti posto anche un link con le specifiche del mio televisore
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_423732lg2000.jhtml#
Beltra.it
23-09-2009, 20:35
XBOX>>>(HDMI)>>TV>>>>(OTTICO TOSLINK)>>>Casse...
Ti posto anche un link con le specifiche del mio televisore
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_423732lg2000.jhtml#
avendo un decoder dolby digital dovrebbe funzionare..
il mio philips quando collego il digitale RCA si setta in automantico... ma non ho una console in quanto per me potrebbero anche sparire e non esistere che sarebbe meglio per tutti XDD
per il resto prova ancora coi settaggi altrimenti funzionerà con un altro tipo di collegamento, oppure il cavo non ha il supporto all'audio digitale.. boh
leggi le specifiche e prova...
in caso collega le casse al pc e prova
edit: ora che penso, il televisore avendo il decoder, probabilmente fa la codifica lui e manda un segnale normale alle casse.. trova nelle impostazioni il modo di disabilitare il decoder del televisore
niente non và neanche disabilitando il decoder della tv.
Ora ho un grosso problema però.
Se collego il pc in ottico per film e musica mi rimane fuori xbox e tv.
Se collego il pc in analogico, l'xbox in ottico per l'audio e component per il video ho una visione da schifo nei giochi e mi rimane la tv fuori.
se collego il pc in analogico, l'xbox in hdmi e la tv in otticco alle casse ho tutto collegato ma addio dolby digital e dts...
edit: ho provato anche a disabilitare il decoder dell'xbox e abilitare quello della tv ma la situazione non cambia.
Invierò una mail a microsoft e alla lg... vediamo che mi dicono...
Beltra.it
23-09-2009, 21:31
niente non và neanche disabilitando il decoder della tv.
Ora ho un grosso problema però.
Se collego il pc in ottico per film e musica mi rimane fuori xbox e tv.
Se collego il pc in analogico, l'xbox in ottico per l'audio e component per il video ho una visione da schifo nei giochi e mi rimane la tv fuori.
se collego il pc in analogico, l'xbox in hdmi e la tv in otticco alle casse ho tutto collegato ma addio dolby digital e dts...
edit: ho provato anche a disabilitare il decoder dell'xbox e abilitare quello della tv ma la situazione non cambia.
Invierò una mail a microsoft e alla lg... vediamo che mi dicono...
disabilitali tutti e 2 i decoder, la codifica la deve fare il decoder delle 5500 quindi gli altri devono essere esclusi a priori
fatto ma la situazione rimane la medesima....
Beltra.it
24-09-2009, 12:31
fatto ma la situazione rimane la medesima....
non so che dirti, cambia televisore :doh:
grazie dei tuoi consigli :)
bene o male il problema lo potevo risolvere se questa schifosa xfi titanium mi dava l'uscita digitale nel flexyjak.
Almeno collegavo in coassiale il pc(e film e musica andavano benone,avendo anche le codifiche nei film). per l'xbox360 e la tv mi accontentavo del prologicII...Mi sa che cambio scheda audio.... Aspetto vedo se mi rispondono dell'lg e dalla microsoft vediamo che mi dicono...
Vi riporto la mail di risposta della microsoft...
Normalmente con il cavo HDMI il segnale audio passa direttamente al televisore (essendo direttamente collegati) e automaticamente il dolby digital alle casse del televisore con qualita´ audio piu´ che discreta. Pero´ collegando delle casse esterne al televisore allora in questo caso le funzionalita´ del cavo HDMI fin qua´ non arrivano. Dovrebbe controllare il manuale di installazione di questo impianto audio esterno. Per quanto riguarda la console verifichi nelle impostazioni del sistema a poi console su cosa e´ settato l´audio.
Oggi mi sono accorto che il pannello retroilluminato della console delle mie z-5500 ha come "tremolato" (l'intensità del blu variava di luminosità)... spente e riaccese il problema non si è più ripresentato...
Già successo a qualcun'altro?!?!... Idee?!?! :stordita:
Oggi mi sono accorto che il pannello retroilluminato della console delle mie z-5500 ha come "tremolato" (l'intensità del blu variava di luminosità)... spente e riaccese il problema non si è più ripresentato...
Già successo a qualcun'altro?!?!... Idee?!?! :stordita:
Capita anche a me, tipo che ha cali di tensione...
beh un'idea mi passa per la testa... appena si brucia lo mando in garanzia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.