PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38

mentalrey
07-02-2010, 16:27
farla rifare comporta un costo enorme, che si aggira almeno sui 2mila€ (per andarci piano)
puoi anche farlo da solo, non è così difficile :)
ma se ci sono sbalzi non sono dovuti al circuito interno di casa tua ma all'esterno

quindi per stabilizzarlo si dovrà agire sul contatore

cominciando a mettere giu' una robetta tipo questa
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
piu' un ups che regola un po' la tensione, le cose dovrebbero migliorare un po'.

Beltra.it
07-02-2010, 18:59
cominciando a mettere giu' una robetta tipo questa
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
piu' un ups che regola un po' la tensione, le cose dovrebbero migliorare un po'.

certo, è l'unica cosa da fare!
anzi la dovrebbero far tutti sul proprio pc!
non si sa mai.

ladimark
07-02-2010, 22:09
mi sà che mi darò agli UPS grazie per le dritte vi faccio sapere :D

luka734
08-02-2010, 16:01
un mega :rotfl: di quelli che spacca...mitico:D fai una prova anche stasera per toglierti il dubbio nel caso ti accusassero fa da scaricabarile:D

tu ci scherzi ma quel film secondo me sfrutta veramente questo sub, ci sono alcune scene incredibili dove il sub pompa veramente ma veramente tanto, talmente tanto che io stesso ho dovuto abbassarlo dal control pod perchè tremava qualsiasi cosa.

E purtroppo in italia è distribuito in AC3 non oso immaginare cosa possa succedere in DTS FULL RATE.

Yrrah
08-02-2010, 17:14
Oggi ho finalmente chiamato Logitech per farmi cambiare il pod con la retroilluminazione andata... leggendo ho visto che per tutti Logitech ha mandato il pod di ricambio ed ha fatto al limite consegnare al corriere l'USB tagliata del vecchio pod;

oggi ho telefonato, spiegato il problema, dettato i dati identificativi del mio impianto, mandato via email la scansione dello scontrino e...

Gentile Signor XXXXXXXX,

Grazie per la Sua fiducia in Logitech

Le chiedo gentilmente di inviare il prodotto difettoso a questo indirizzo.

Logitech Europe SA
Special Id 100209-000285.
Rue du Sablon 2-4 1110 Morges
Switzerland.

Le spese di spedizione del prodotto in Svizzera, saranno totalmente a carico suo, mentre la riparazione ed il costo del contro invio al suo domicilio, saranno totalmente a carico della nostra societa'.
Ma possono mai farmi mandare l'intero impianto in Svizzera per la retroilluminazione di un pannellino? Oltre alla scomodità di dover reimballare tutto, rimanere senza per diverso tempo... quanto diamine costerà fare una spedizione un po' sicura per la Svizzera!? :eek: :eek: :eek:

Per ora ho mandato una mail di risposta chiedendo spiegazioni ed esponendo queste domande (naturalmente in modo più formale :D )... voi che dite?

Beltra.it
08-02-2010, 18:57
chiama l'assistenza! vedrai che senza troppi problemi ti spediranno il nuovo pod, magari chiedendoti soltanto la foto del cavo tagliato

Yrrah
08-02-2010, 19:18
chiama l'assistenza! vedrai che senza troppi problemi ti spediranno il nuovo pod, magari chiedendoti soltanto la foto del cavo tagliato

Eh, quella è l'assistenza! Ho chiamato il servizio Logitech e quella mail mi viene da Logitech stessa...

Beltra.it
08-02-2010, 20:20
Eh, quella è l'assistenza! Ho chiamato il servizio Logitech e quella mail mi viene da Logitech stessa...

quelle sono mail in automatico!
tu chiama e vedrai che succede come ti ho detto io ;)

X-tuner
08-02-2010, 21:14
no, non sono per niente in automatico... con me stanno rompendo che devo spedire assolutamente l'intero impianto per la sostituzione riparazione... non ne vogliono sapere... anche al telefono...

Raven
08-02-2010, 21:19
... mi sa che ognuno fa caso a sé... ad alcuni han cambiato tutto... ad altri solo il control pod, a certi han fatto tagliare il cavo, ad altri ancora nulla oppure lo fanno rispedire tutto! :muro:

adaant
08-02-2010, 21:38
... mi sa che ognuno fa caso a sé... ad alcuni han cambiato tutto... ad altri solo il control pod, a certi han fatto tagliare il cavo, ad altri ancora nulla oppure lo fanno rispedire tutto! :muro:

Adesso secondo me si stanno facendo più furbi :cry: .... Credo di essere l'ultimo in questo thread a cui hanno "regalato" un nuovo impianto :D ... devono essere arrivate delle direttive dall'alto per contrastare questo fenomeno...

Oggi ho finalmente chiamato Logitech per farmi cambiare il pod con la retroilluminazione andata... leggendo ho visto che per tutti Logitech ha mandato il pod di ricambio ed ha fatto al limite consegnare al corriere l'USB tagliata del vecchio pod;

oggi ho telefonato, spiegato il problema, dettato i dati identificativi del mio impianto, mandato via email la scansione dello scontrino e...


Ma possono mai farmi mandare l'intero impianto in Svizzera per la retroilluminazione di un pannellino? Oltre alla scomodità di dover reimballare tutto, rimanere senza per diverso tempo... quanto diamine costerà fare una spedizione un po' sicura per la Svizzera!? :eek: :eek: :eek:

Per ora ho mandato una mail di risposta chiedendo spiegazioni ed esponendo queste domande (naturalmente in modo più formale :D )... voi che dite?


Comunque quoto beltra e ti consiglio di richiamare... Guarda che qui nel forum nessuno ha MAI dovuto mandare l'intero impianto in svizzera o chissà dove... Se non riesci a farti mandare tutto l'impianto (ormai secondo me è impossibile, ma tentar non nuoce ;) ) prova almeno a spuntarla per la spedizione del control pod senza inviare nulla :)

ladimark
08-02-2010, 22:38
oppure ritocca la foto tanto mica lo devi restituire il control pod..metti che un giorno uno dei due non funziona proprio piu?? eheh xD

asndc
09-02-2010, 11:07
trovate a 270 a roma quindi niente spese di spedizione :D che faccio le prendo per la mia xbox 360 ?

X-tuner
09-02-2010, 12:46
Adesso secondo me si stanno facendo più furbi :cry: .... Credo di essere l'ultimo in questo thread a cui hanno "regalato" un nuovo impianto :D ... devono essere arrivate delle direttive dall'alto per contrastare questo fenomeno...




Comunque quoto beltra e ti consiglio di richiamare... Guarda che qui nel forum nessuno ha MAI dovuto mandare l'intero impianto in svizzera o chissà dove... Se non riesci a farti mandare tutto l'impianto (ormai secondo me è impossibile, ma tentar non nuoce ;) ) prova almeno a spuntarla per la spedizione del control pod senza inviare nulla :)

si, a me hanno detto che funziona così ora... è un assurdità, non rispedirò mai indietro l'intero impianto, che mi spedissero solo il control pod e in via eccezionale l'intero impianto se il problema non dovesse risolversi! è la cosa + razionale!

Yrrah
09-02-2010, 14:13
Ma no, l'intero impianto per un guasto al control pod ammetto che era davvero una mossa un po' ingenua, non si può dire che dovrebbero continuare a farlo.

Però il fatto è che sono passati dal meglio del meglio (come assistenza) a livelli bassini... non dico di regalarmi un altro impianto, però vorrei che mi cambiaste il POD e io vi dò le prove che è difettoso, con foto/video col mio nome su un foglio di carta, oppure vi spedisco come avevo già fatto con un mouse l'USB tagliata in Svizzera, ma non fatemi mandare tutto l'impianto che non centra nulla!

Ora ritelefono e chiedo spiegazioni dato che alle mie domande via email non hanno risposto (quella non è una mail automatica purtroppo, le mandano persone reali!)
Se nel mentre avete altre testimonianze io leggo volentieri ;)

Yrrah
09-02-2010, 14:30
Chiamato e spesi altri 2€ di chiamata... mi è stato detto che dato che è la seconda volta che usufruirei della garanzia (la prima 2 anni fa circa) la procedura impone la spedizione del prodotto completo...

Ad ogni modo ho fatto capire la rottura di scatole che avrei dovuto sorbirmi (imballaggio, costi di spedizione per la Svizzera, mancanza dell'impianto per chissà quanti giorni) e ha detto che invia una richiesta al "supervisor" che può decidere per un'alternativa, tra cui per esempio un video o una foto che facciano vedere il problema.

Speriamo dunque che mi risparmino tutto l'ambaradan... perchè in caso contrario mi sa che me lo tengo senza retroilluminazione e inizierò a parlare male anche dell'assistenza Logitech che era una delle poche che si salvava :muro:


EDIT: mi è stato confermato che vogliono che io mandi l'intero impianto con un pacco tracciabile... sapete quanto viene a costare una spedizione da 30Kg in Paccocelere Internazionale per la Svizzera? Tipo 150€! E anche se mi rivolgessi a corrieri privati (che comunque dalle mie parti non ci sono, dovrei andare pure in altre città) non so quanto si vada sotto i 100€ per un pacco così grosso all'estero.

KampMatthew
09-02-2010, 16:56
Chiamato e spesi altri 2€ di chiamata... mi è stato detto che dato che è la seconda volta che usufruirei della garanzia (la prima 2 anni fa circa) la procedura impone la spedizione del prodotto completo...

Ad ogni modo ho fatto capire la rottura di scatole che avrei dovuto sorbirmi (imballaggio, costi di spedizione per la Svizzera, mancanza dell'impianto per chissà quanti giorni) e ha detto che invia una richiesta al "supervisor" che può decidere per un'alternativa, tra cui per esempio un video o una foto che facciano vedere il problema.

Speriamo dunque che mi risparmino tutto l'ambaradan... perchè in caso contrario mi sa che me lo tengo senza retroilluminazione e inizierò a parlare male anche dell'assistenza Logitech che era una delle poche che si salvava :muro:


EDIT: mi è stato confermato che vogliono che io mandi l'intero impianto con un pacco tracciabile... sapete quanto viene a costare una spedizione da 30Kg in Paccocelere Internazionale per la Svizzera? Tipo 150€! E anche se mi rivolgessi a corrieri privati (che comunque dalle mie parti non ci sono, dovrei andare pure in altre città) non so quanto si vada sotto i 100€ per un pacco così grosso all'estero.


AH ECCO, ALLORA UN MOTIVO DEL PERCHè SI STANNO COMPORTANDO IN QUESTO MODO C'è, ed è normale che sia così, quello che non è normale è che le spese le dovrebbero pagare loro, se no implicitamente ti stanno costringendo a buttarlo perchè non conviene inviare un pacco del genere con un corriere veloce, tanto vale te lo pigli nuovo l'impianto.

scusate il maiuscolo me ne sono accorto dopo

adaant
09-02-2010, 17:11
Chiamato e spesi altri 2€ di chiamata... mi è stato detto che dato che è la seconda volta che usufruirei della garanzia (la prima 2 anni fa circa) la procedura impone la spedizione del prodotto completo...

Ad ogni modo ho fatto capire la rottura di scatole che avrei dovuto sorbirmi (imballaggio, costi di spedizione per la Svizzera, mancanza dell'impianto per chissà quanti giorni) e ha detto che invia una richiesta al "supervisor" che può decidere per un'alternativa, tra cui per esempio un video o una foto che facciano vedere il problema.

Speriamo dunque che mi risparmino tutto l'ambaradan... perchè in caso contrario mi sa che me lo tengo senza retroilluminazione e inizierò a parlare male anche dell'assistenza Logitech che era una delle poche che si salvava :muro:


EDIT: mi è stato confermato che vogliono che io mandi l'intero impianto con un pacco tracciabile... sapete quanto viene a costare una spedizione da 30Kg in Paccocelere Internazionale per la Svizzera? Tipo 150€! E anche se mi rivolgessi a corrieri privati (che comunque dalle mie parti non ci sono, dovrei andare pure in altre città) non so quanto si vada sotto i 100€ per un pacco così grosso all'estero.

Scusa la domanda stupida :D ... Ma l'impianto è ancora in garanzia?

X-tuner
09-02-2010, 17:16
AH ECCO, ALLORA UN MOTIVO DEL PERCHè SI STANNO COMPORTANDO IN QUESTO MODO C'è, ed è normale che sia così, quello che non è normale è che le spese le dovrebbero pagare loro, se no implicitamente ti stanno costringendo a buttarlo perchè non conviene inviare un pacco del genere con un corriere veloce, tanto vale te lo pigli nuovo l'impianto.

scusate il maiuscolo me ne sono accorto dopo

si ragazzi, è assurdo! cmq il mio è stato preso da un altro utente di questo forum ke lo ha cambiato presso l'assistenza già una volta (quasi 2 anni fa); sarà per questo che ora rompono tanto, ma si tratta di un impianto che loro vendono di norma a 450 euro, non possono costringerci dopo un simile aquisto a farci spendere 150 euro per la sola spedizione di controllo in svizzera, soprattutto dopo che ho ben fatto notare il mio problema con foto e video!

p.s. l'assenza di retroilluminazione nel display del pod, è il primo sintomo di malfunzionamento del sistema che porterà il pannello di controllo a non potersi + accendere!
io ho aspettato e sono incappato in questo problema, quelli della logitech si erano anche innervositi del fatto che avessi aspettato tanto a segnalare il problema!

Yrrah
09-02-2010, 17:17
Scusa la domanda stupida :D ... Ma l'impianto è ancora in garanzia?

Se leggevi la vicenda... ovviamente sì, ha 5 mesi di vita e gli ho già mandato la prova d'acquisto.

Blasio
09-02-2010, 17:22
Se leggevi la vicenda... ovviamente sì, ha 5 mesi di vita e gli ho già mandato la prova d'acquisto.

direi sia il caso di minacciare angelo;) :huh: :huh: :asd:

adaant
09-02-2010, 17:44
Chiamato e spesi altri 2€ di chiamata... mi è stato detto che dato che è la seconda volta che usufruirei della garanzia (la prima 2 anni fa circa) la procedura impone la spedizione del prodotto completo...

Se leggevi la vicenda... ovviamente sì, ha 5 mesi di vita e gli ho già mandato la prova d'acquisto.


Scusa, ma non ho capito! :confused: ... forse sto facendo un pò di confusione con i post! :D

Yrrah
09-02-2010, 18:13
Scusa, ma non ho capito! :confused: ... forse sto facendo un pò di confusione con i post! :D

Ma ovviamente non la garanzia dello stesso prodotto, due anni fa mi avevano sostituito un mouse!
Forse aveva capito male anche KampMatthew a questo punto...

direi sia il caso di minacciare angelo;) :huh: :huh: :asd:

Non ho afferrato :D

asndc
09-02-2010, 18:15
Direttiva 99/44/CE del Parlamento Europeo sulla garanzia nel contratto di vendita di beni al consumo

Art. 3
Diritti del consumatore
1) Il venditore risponde al consumatore di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
2) In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma del paragrafo 3, o ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto relativo a tale bene conformemente ai paragrafi 5 e 6.
3) In primo luogo il consumatore può chiedere al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che ciò sia impossibile o sproporzionato.
Un rimedio è da considerare sproporzionato se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro rimedio, tenendo conto:
- del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
- dell’entità del difetto di conformità, e
- dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un lasso di tempo ragionevole e senza notevoli inconvenienti per il consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha voluto il bene.
4) L’espressione ”senza spese” nei paragrafi 2 e 3 si riferisce ai costi necessari per rendere conformi i beni, in particolar modo con riferimento alle spese di spedizione e per la mano d’opera e i materiali.
5) Il consumatore può chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto:
- se il consumatore non ha diritto né alla riparazione né alla sostituzione o
- se il venditore non ha esperito il rimedio entro un periodo ragionevole ovvero
- se il venditore non ha esperito il rimedio senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
6) Un difetto di conformità minore non conferisce al consumatore il diritto di chiedere la risoluzione del contratto.

ti rimando cmq al link per leggere tutto
http://www.ilriparatore.it/pagine/varie/legge/GARANZIA.htm

Yrrah
09-02-2010, 18:20
Direttiva 99/44/CE del Parlamento Europeo sulla garanzia nel contratto di vendita di beni al consumo

Art. 3
Diritti del consumatore
1) Il venditore risponde al consumatore di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
2) In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma del paragrafo 3, o ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto relativo a tale bene conformemente ai paragrafi 5 e 6.
3) In primo luogo il consumatore può chiedere al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che ciò sia impossibile o sproporzionato.
Un rimedio è da considerare sproporzionato se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro rimedio, tenendo conto:
- del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
- dell’entità del difetto di conformità, e
- dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un lasso di tempo ragionevole e senza notevoli inconvenienti per il consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha voluto il bene.
4) L’espressione ”senza spese” nei paragrafi 2 e 3 si riferisce ai costi necessari per rendere conformi i beni, in particolar modo con riferimento alle spese di spedizione e per la mano d’opera e i materiali.
5) Il consumatore può chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto:
- se il consumatore non ha diritto né alla riparazione né alla sostituzione o
- se il venditore non ha esperito il rimedio entro un periodo ragionevole ovvero
- se il venditore non ha esperito il rimedio senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
6) Un difetto di conformità minore non conferisce al consumatore il diritto di chiedere la risoluzione del contratto.

ti rimando cmq al link per leggere tutto
http://www.ilriparatore.it/pagine/varie/legge/GARANZIA.htm
Ho letto solo la parte da te riportata per ora;
da quel che leggo ne deduco che dunque se mi "obbligassero" a spedire il tutto a loro in Svizzera sarebbero tenuti a rimborsarmi per intero le spese di spedizione? Ovvero loro stessa mail
Le spese di spedizione del prodotto in Svizzera, saranno totalmente a carico suo
sarebbe "fuori legge"? Chiedo perchè non essendo molto pratico in legge non vorrei avere interpretato male ciò che ho letto... e come ben si sa le leggi vanno interpretate spesso... :muro: :muro:

asndc
09-02-2010, 18:26
considerando la legge di quando è... farei una ricerca se c'è stata qualche correzione io ho fatto una ricerca al volo
sinceramente cercavo l'obbligo che una qualsiasi azienda in caso di spedizioni troppo onerose o ecc. avesse di far riparare presso terzi il materiale
cmq tu che hai già avuto esperienza mi confermi che la logitech non ha centri di assistenza in italia ?

Yrrah
09-02-2010, 18:30
considerando la legge di quando è... farei una ricerca se c'è stata qualche correzione io ho fatto una ricerca al volo
sinceramente cercavo l'obbligo che una qualsiasi azienda in caso di spedizioni troppo onerose o ecc. avesse di far riparare presso terzi il materiale
cmq tu che hai già avuto esperienza mi confermi che la logitech non ha centri di assistenza in italia ?

Il centro di assistenza italiano (leggi call centre) è a Milano mi pare di aver capito. Però per il mouse mi avevano fatto tagliare via l'USB del mouse difettoso e l'avevo spedita a una loro sede in Germania. Ora in Svizzera... a quanto pare in Italia non hanno il tipo di "centro di assistenza" con magazzino per i ricambi.

asndc
09-02-2010, 19:46
io prenderò le casse in uno store qui a roma con garanzia biennale spero di essere più fortunato di te mi sembra cmq pretestuoso chiedere la spedizione di tutto l'impianto per il control non funzionante forse una letterina ad associazioni consumatori altro consumo o simili non sarebbe una cattiva idea

Blasio
09-02-2010, 19:53
Non ho afferrato :D

si...ce un certo angelo nostro connazionale che si occupa di gestire e spedire la procedura di RMA, il quale si è sempre comportato molto bene nei miei confronti e non solo senza avere molte pretese fuorchè la fattura, non capisco perchè ora facciano tante storie, non vorrei che il loro comportamento fosse ridondante;)

Yrrah
09-02-2010, 20:11
si...ce un certo angelo nostro connazionale che si occupa di gestire e spedire la procedura di RMA, il quale si è sempre comportato molto bene nei miei confronti e non solo senza avere molte pretese fuorchè la fattura, non capisco perchè ora facciano tante storie, non vorrei che il loro comportamento fosse ridondante;)

Non è che hai un suo contatto da darmi in privato in tal caso...? :sofico:

f_tallillo
09-02-2010, 22:27
Il centro di assistenza italiano (leggi call centre) è a Milano mi pare di aver capito. Però per il mouse mi avevano fatto tagliare via l'USB del mouse difettoso e l'avevo spedita a una loro sede in Germania. Ora in Svizzera... a quanto pare in Italia non hanno il tipo di "centro di assistenza" con magazzino per i ricambi.

Ma perchè non le rimandi allo shop dove le hai prese? Per legge i primi 2 anni di garanzia sono presso il rivenditore, non il produttore.

La logitech non è tenuta a farti la garanzia per i primi 2 anni salvo casi eccezionali tipo la chiusura del negozio.
A spedirlo in Italia ti costa al max 20€ e lo shop è costretto a sostituirtelo come anche scritto sul sito Logitech.

Yrrah
10-02-2010, 14:54
Ma perchè non le rimandi allo shop dove le hai prese? Per legge i primi 2 anni di garanzia sono presso il rivenditore, non il produttore.

La logitech non è tenuta a farti la garanzia per i primi 2 anni salvo casi eccezionali tipo la chiusura del negozio.
A spedirlo in Italia ti costa al max 20€ e lo shop è costretto a sostituirtelo come anche scritto sul sito Logitech.

Più che altro perchè non volevo trovarmi a stare senza audio per chissà quanto tempo... già so che se le mando rimango senza come minimo due settimane!
Comunque anche Logitech ora mi ha risposto di provare a chiedere al mio rivenditore e che loro assolutamente pretendono che io mandi tutto in Svizzera... cosa che ovviamente per il costo è inproponibile.

f_tallillo
10-02-2010, 15:41
E vabè dai, un paio di casse le trovi da rimpiazzare per 15 gg.
Un monitor o componente del PC tipo VGA, mobo ecc è già + difficile da rimpiazzare, per le casse è solo il casino di imballare tutto di nuovo.

Almeno ti daranno l'impianto nuovo di balla.

Comunque io ho già fatto 4/5 RMA da loro e non mi hanno mai negato nulla, evidentemente gli sono arrivate diverse richieste per queste casse e gli hanno detto di sospendere gli invii. (com'è giusto che sia alla fine visto che non tocca a loro farlo.)

Beltra.it
10-02-2010, 16:02
E vabè dai, un paio di casse le trovi da rimpiazzare per 15 gg.
Un monitor o componente del PC tipo VGA, mobo ecc è già + difficile da rimpiazzare, per le casse è solo il casino di imballare tutto di nuovo.

Almeno ti daranno l'impianto nuovo di balla.

Comunque io ho già fatto 4/5 RMA da loro e non mi hanno mai negato nulla, evidentemente gli sono arrivate diverse richieste per queste casse e gli hanno detto di sospendere gli invii. (com'è giusto che sia alla fine visto che non tocca a loro farlo.)

se vedi quanti rinvii per le tastiere :asd:
tra g15/g19 e z-5500 non so chi abbia più RMA, la battaglia è aperta

Yrrah
10-02-2010, 16:35
se vedi quanti rinvii per le tastiere :asd:
tra g15/g19 e z-5500 non so chi abbia più RMA, la battaglia è aperta

Penso che le Z-5500 essendo di un costo ben più alto di una G15 siano vendute in misura minore quindi penso in meno RMA... certo è che se continuano a sfornare prodotti con problemi noti che si presentano prima o poi in qualunque esemplare... se le cercano! :S

Domani cercherò di contattare il negozio e a sto punto pretendere il cambio. Nel mentre se Blasio mi riesce a far contattare da questo Angelo... gradirei :)

TecnologY
11-02-2010, 14:31
Mah, io con logitech mi sono sempre trovato bene, sia con le casse che con i mouse.
Mentre ad esempio di mouse della trust ne ho cambiati 2 / 2, ma se erano della logitech mi scocciava perchè son soldi e magari gli avrei mandati indietro, della trust invece le butto via direttamente :D

Cioè se non va bene logitech allora ditemi che marca è buona :rolleyes:

X-tuner
11-02-2010, 14:46
nuove direttive per la garanzia!
il prodotto (z-5500) va spedito (spese a carico del cliente) alla sede Logitech in svizzera per l'analisi, la riparazione e solo se inevitabile, la sostituzione.

non ne inviamo in sostituzione uno nuovo senza prima aver esaminato il malfunzionante (dice il tipo dell'assistenza)...

dunque credo la cosa + razionale da fare sia aprire il pannello e riparare se è possibile ciò ke non va

Yrrah
11-02-2010, 16:12
nuove direttive per la garanzia!
il prodotto (z-5500) va spedito (spese a carico del cliente) alla sede Logitech in svizzera per l'analisi, la riparazione e solo se inevitabile, la sostituzione.

non ne inviamo in sostituzione uno nuovo senza prima aver esaminato il malfunzionante (dice il tipo dell'assistenza)...

dunque credo la cosa + razionale da fare sia aprire il pannello e riparare se è possibile ciò ke non va
Che purtroppo per noi è uguale a dire che la garanzia per questo prodotto non serve più a niente... :mc:

TecnologY
11-02-2010, 16:29
Sono circa 40 euro di spedizione se non ricordo male, con aereo mi pare che costi meno. Cmq non potete pensare che si sobbarchino loro anche la prima spedizione per voi, lo fanno se hanno l'abbonamento col corriere, io una volta ho comprato un ampli in germania, non andava me l'hanno cambiato non ho speso un cent :D
Ma i crucchi sono una garanzia

Adesso su un prodotto che costa 270€, 40 sono un 15% del valore totale.
Certo non è poco ma o fate così o ne perdete molti di più.
E infine come detto loro fanno anche troppo, dvrebbe pensarci il negozio da cui le avete comprate

KampMatthew
11-02-2010, 16:52
nuove direttive per la garanzia!
il prodotto (z-5500) va spedito (spese a carico del cliente) alla sede Logitech in svizzera per l'analisi, la riparazione e solo se inevitabile, la sostituzione.

non ne inviamo in sostituzione uno nuovo senza prima aver esaminato il malfunzionante (dice il tipo dell'assistenza)...

dunque credo la cosa + razionale da fare sia aprire il pannello e riparare se è possibile ciò ke non va


fffiiiiiuuuuu..... ho fatto a tempo a tempo, sostituito 2 settimane fa :D

adaant
11-02-2010, 17:08
nuove direttive per la garanzia!
il prodotto (z-5500) va spedito (spese a carico del cliente) alla sede Logitech in svizzera per l'analisi, la riparazione e solo se inevitabile, la sostituzione.

non ne inviamo in sostituzione uno nuovo senza prima aver esaminato il malfunzionante (dice il tipo dell'assistenza)...

dunque credo la cosa + razionale da fare sia aprire il pannello e riparare se è possibile ciò ke non va

Non è giusto :cry: :cry: Mi dispiace per tutti quelli che come me hanno avuto il problema, ma non sono stati trattati adeguatamente...

Chissà chi/cosa ha causato questo cambiamento così improvviso...

Poi come sempre ci rimette il cliente. :doh: :(

X-tuner
12-02-2010, 20:44
l'utente del forum da cui ho comprato l'impianto l'anno scorso, l'ha ordinato dalla logitech stessa... sul loro sito sta 450 euro spedizione esclusa... (loro sono abbonati col corriere)... gli fu sostituito il prodotto senza problemi... ma adesso le cose non vanno più così:(

homer31
12-02-2010, 20:49
pensate che a me non le accettano nemmeno per ripararle, nemmeno a pagamento. non mi va più il digitale.

Beltra.it
13-02-2010, 11:17
pensate che a me non le accettano nemmeno per ripararle, nemmeno a pagamento. non mi va più il digitale.

ma sono ancora in garanzia?...
perchè se non ti accettano il rientro stanno andando contro la legge

homer31
13-02-2010, 12:11
ma sono ancora in garanzia?...
perchè se non ti accettano il rientro stanno andando contro la legge

non son più in garanzia. e non le accettano per la riparazione. :(

Beltra.it
13-02-2010, 13:52
non son più in garanzia. e non le accettano per la riparazione. :(

se non lo sono è ovvio che non le accettano..
cmq mi spiace

KampMatthew
15-02-2010, 08:29
se non lo sono è ovvio che non le accettano..
cmq mi spiace

non dovrebbe essere così, se un prodotto è fuori garanzia, te lo mando al centro di assistenza, ti pago, e tu me lo ripari, non esiste non fornire questo servizio, se no significa che una cosa l'acquisti per 2 anni e poi la devi buttare.
Mi sa che logitech sta prendendo una brutta piega, io ho sempre comprato da loro proprio per il servizio post vendita, se viene meno questo vado a spendere da un altro.

Beltra.it
15-02-2010, 15:28
non dovrebbe essere così, se un prodotto è fuori garanzia, te lo mando al centro di assistenza, ti pago, e tu me lo ripari, non esiste non fornire questo servizio, se no significa che una cosa l'acquisti per 2 anni e poi la devi buttare.
Mi sa che logitech sta prendendo una brutta piega, io ho sempre comprato da loro proprio per il servizio post vendita, se viene meno questo vado a spendere da un altro.

se sei fuori garanzia, come per legge non sono obbligati ad accettare di ripararlo.

e dubito che in giro ci sia qualcuno che dopo garanzia prenda prodotti difettosi per essere sistemati anche a pagamento.

perchè non gli conviene per nulla tutto questo.

più lecito sarebbe la vendita anche del singolo control pod, o della possibilità di poter reperire il componente direttamente dal fornitore.
ma anche questo è difficile che qualcuno/qualcosa come samsung lo faccia.

homer31
15-02-2010, 17:51
se sei fuori garanzia, come per legge non sono obbligati ad accettare di ripararlo.

e dubito che in giro ci sia qualcuno che dopo garanzia prenda prodotti difettosi per essere sistemati anche a pagamento.

perchè non gli conviene per nulla tutto questo.

più lecito sarebbe la vendita anche del singolo control pod, o della possibilità di poter reperire il componente direttamente dal fornitore.
ma anche questo è difficile che qualcuno/qualcosa come samsung lo faccia.

e un tipo a cui si rompono che fa? butta 400€?

f_tallillo
15-02-2010, 20:03
se sei fuori garanzia, come per legge non sono obbligati ad accettare di ripararlo.

e dubito che in giro ci sia qualcuno che dopo garanzia prenda prodotti difettosi per essere sistemati anche a pagamento.

perchè non gli conviene per nulla tutto questo.

più lecito sarebbe la vendita anche del singolo control pod, o della possibilità di poter reperire il componente direttamente dal fornitore.
ma anche questo è difficile che qualcuno/qualcosa come samsung lo faccia.

Si e poi? E' solo perchè costano 250€ che non sono obbligati a farlo?
Se ti prendi un impianto da 3000€ dopo 2 anni lo butti?
Se per ex hai un frigorifero da 300€ e ti si rompe il motore che ne costa 200 che fai? Lo ripari o lo cambi? Se invece ne hai uno da 1800€ e il motore ne costa 300 lo cambi comunque o pretendi l'assistenza?

Per legge sono obbligati a riparartelo fino a 7 anni dopo l'acquisto mi pare. Che poi ti costi + di 250€ è un altro discorso.
Possono farti pagare 100€ la centralina + 50€ di trasporto e alla fine spendi 150€ per avere 6 mesi di garanzia per il solo decoder e magari dopo poco di rompe il sub con l'ampli....

La logitech cambia i pezzi perchè costa meno che avere un centro asisstenza dal momento che non hanno prodotti + cari di 3/400€ che a loro costano molto poco.

Beltra.it
15-02-2010, 20:28
beh se è legge l'obbligo di dare assistenze entro 7 anni (ovviamente a pagamento dopo i 2) allora devono farlo! e se non lo fanno qualche rammentuccio e accenno a tale legge e possibili conseguenze potrebbe aiutare loro a capire cos'è giusto fare.

se non fosse un obbligo allora potrebbero benissimo dirti, no noi non lo ripariamo.

ps: l'impianto lo puoi far riparare anche da terzi, che abbiano la competenza necessaria. non è proprio necessario che lo faccia logitech..
di solito non si usa ripararli impianti del genere.

impianti da 3000€ con ampli separati etc sono ben altre cose. e possono essere riparate più facilmente di un decoder delle 5500 in quanto gli schemi sono più "generici" per così dire.

*andre*
15-02-2010, 21:02
anche io ho da poco fatto sostituire il mio impianto.. essendo la seconda volta loro mi hanno detto che secondo i termini di garanzia limitata logitech l'impianto và rispedito in tutte le sue parti (a me si era fritto solo il pod).. ebbene sono andato a guardare questi termini
L’intera responsabilità di Logitech ed il rimedio esclusivo dell’acquirente per qualsiasi violazione di garanzia sarà, a discrezione di Logitech: (1) riparazione o sostituzione dell’hardware, oppure (2) rimborso del prezzo pagato, a condizione che l’hardware sia stato restituito al punto di acquisto o al luogo eventualmente indicato da Logitech, accompagnato dalla copia della ricevuta d’acquisto o dalla ricevuta dettagliata e datata. Possono essere applicate spese di spedizione e di movimentazione, fatta eccezione per i casi in cui ciò è proibito dalla legge in vigore
fonte (http://www.logitech.com/index.cfm/footer/terms_of_use/3101&cl=it,it&legalitem=4)

ho mandato subito una mail per chiedere a quanto ammonterebbe il rimborso (per stare vago) e mi hanno subito detto che per venirmi in contro mi chiedevano di spedire solo il control pod (13€ contro i 75€ per l'impianto intero, poste italiane....)

ragazzi provate anche voi a fare così!!!!!!

ah, mi hanno mandato un impianto che SEMBRA una nuova versione comunque :mbe: :mbe: :mbe:

Beltra.it
15-02-2010, 21:52
anche io ho da poco fatto sostituire il mio impianto.. essendo la seconda volta loro mi hanno detto che secondo i termini di garanzia limitata logitech l'impianto và rispedito in tutte le sue parti (a me si era fritto solo il pod).. ebbene sono andato a guardare questi termini

fonte (http://www.logitech.com/index.cfm/footer/terms_of_use/3101&cl=it,it&legalitem=4)

ho mandato subito una mail per chiedere a quanto ammonterebbe il rimborso (per stare vago) e mi hanno subito detto che per venirmi in contro mi chiedevano di spedire solo il control pod (13€ contro i 75€ per l'impianto intero, poste italiane....)

ragazzi provate anche voi a fare così!!!!!!

ah, mi hanno mandato un impianto che SEMBRA una nuova versione comunque :mbe: :mbe: :mbe:
ti hanon mandato poi l'intero impianto? o solamente il controller?

perchè il mio sono 2 anni che fa un po' di cavolate (lampeggia qualche leddino dello schermo)
l'impianto lo possiedo da ormai 4 anni passati.
chissà se lo cambiano :asd:

Yrrah
16-02-2010, 00:54
Dopo molte e molte email, e sotto richiesta di Logitech dopo che ho tentato più volte di contattare il rivenditore (telefono che squilla a vuoto e email mai risposte), ho ricevuto finalmente una email da parte di Logitech oggi che dice che hanno inviato il prodotto nuovo in sostituzione a quello difettoso senza però dirmi di inviargli nulla, ed il messaggio è stato scritto da persona fisica dato che c'è un errore di battitura.

Premetto che a me sarebbe andato benissimo anche inviargli il Pod in Svizzera anzichè l'intero impianto, ma a quanto pare per loro è ok così; anche perchè in totale gli ho inviato la prova d'acquisto, i varii codici del mio modello e diverse di foto che mostravano il problema con un biglietto con data e mio nome e cognome, e penso che alla fine abbiano capito che non ero un malintenzionato ma che avevo davvero bisogno dell'rma senza fare spedizioni milionarie. Alla fine devo dire che si son comportati un po' male all'inizio pretendendo una spedizione davvero troppo esosa per l'estero, ma si son salvati in corner e per ora la mia fiducia in Logitech è tornata.

Aspetto dunque di ricevere il pod sostitutivo e vi faccio sapere! Un grazie a tutti quelli che hanno cercato di darmi una mano ;)

*andre*
16-02-2010, 17:48
ti hanon mandato poi l'intero impianto? o solamente il controller?

perchè il mio sono 2 anni che fa un po' di cavolate (lampeggia qualche leddino dello schermo)
l'impianto lo possiedo da ormai 4 anni passati.
chissà se lo cambiano :asd:

si si l'intero impianto con firmware 2.2.0 e con un'altra modalità stand by( in pratica è come se non ci fosse se lo metto in standby mi attiva gli headphones.....)... gli ho chiesto notizie sullo stand by ma non rispondono :mc:

Beltra.it
16-02-2010, 17:57
si si l'intero impianto con firmware 2.2.0 e con un'altra modalità stand by( in pratica è come se non ci fosse se lo metto in standby mi attiva gli headphones.....)... gli ho chiesto notizie sullo stand by ma non rispondono :mc:

ma lol :asd: anche quello difettoso

Yrrah
16-02-2010, 18:32
ma lol :asd: anche quello difettoso

Mmm... io al momento sul pod difrettoso ho la 2.1.0. Presumo che su quello che mi arriverà ci sarà anche la 2.2.0 e vi terrò informati se fa la stessa cosa che fa a andre. E speriamo che non sia un difetto ma che sia una cosa voluta...

Hai provato a passare in second skin e vedere se cambia qualcosa? Ma in pratica quando premi il pulsante per lo standby lui ti mette in modalità Headphones?

*andre*
16-02-2010, 19:17
Mmm... io al momento sul pod difrettoso ho la 2.1.0. Presumo che su quello che mi arriverà ci sarà anche la 2.2.0 e vi terrò informati se fa la stessa cosa che fa a andre. E speriamo che non sia un difetto ma che sia una cosa voluta...

Hai provato a passare in second skin e vedere se cambia qualcosa? Ma in pratica quando premi il pulsante per lo standby lui ti mette in modalità Headphones?

si :asd: e spegne la retroilluminazione del display... però sembra voluta la cosa perchè al posto del simbolino dello stadby sul pod e sul telecomando c'è proprio il simbolo delle cuffie :rolleyes:
boh ora la logitech mi ha chiesto la versione del firmware, vedimao cosa mi rispondono :p

Beltra.it
16-02-2010, 19:26
si :asd: e spegne la retroilluminazione del display... però sembra voluta la cosa perchè al posto del simbolino dello stadby sul pod e sul telecomando c'è proprio il simbolo delle cuffie :rolleyes:
boh ora la logitech mi ha chiesto la versione del firmware, vedimao cosa mi rispondono :p

cioè adesso non si può più spegnerlo dal decoder? così si avranno 45W ci consumo continui?
dico solo. asd

Yrrah
16-02-2010, 19:34
si :asd: e spegne la retroilluminazione del display... però sembra voluta la cosa perchè al posto del simbolino dello stadby sul pod e sul telecomando c'è proprio il simbolo delle cuffie :rolleyes:
boh ora la logitech mi ha chiesto la versione del firmware, vedimao cosa mi rispondono :p

Mmm... quindi al posto del simbolo con il cerchio e l'I in mezzo c'è il simbolo delle cuffie? :O E sul telecomando al posto di "POWER" c'è il simbolo delle cuffie? :S
Azz... altro che asd :D Speriamo che l'abbiano fatto perchè siano riusciti a contenere i consumi in idle.

Per curiosità ci fai una foto del telecomando che avevo letto da qualche parte che gli ultimi prodotti avessere un pulsante in più, tipo "boost" o cose simili.


PS: ah, in caso mi arrivasse una roba del genere dovrei potere misurare i consumi così scopriamo quando si consuma con questa nuova modalità.

*andre*
16-02-2010, 21:31
http://img687.imageshack.us/img687/7791/decoder.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/decoder.jpg/)

eccovi la foto intanto :D

Raven
16-02-2010, 21:35
http://img687.imageshack.us/img687/7791/decoder.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/decoder.jpg/)

eccovi la foto intanto :D

:eek:

Cioé in pratica non si può spegnere?! :fagiano:

:mc:

Yrrah
16-02-2010, 21:44
http://img687.imageshack.us/img687/7791/decoder.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/decoder.jpg/)

eccovi la foto intanto :D

Oh my gold! :O

Io attualmente ho l'abitudine di spegnere prima dal decoder e poi spengo sempre e comunque anche dal subwoofer (l'alimentatore dunque).
E' una buona abitudine innanzitutto? Dato che probabilmente a breve avrò anche io quel nuovo POD, dite che si rovina se dopo averlo messo in modalità cuffie lo spengo dall'alimentatore?

PS: grazie mille andre per la foto e scusa il disturbo ;)

*andre*
16-02-2010, 21:52
Oh my gold! :O

Io attualmente ho l'abitudine di spegnere prima dal decoder e poi spengo sempre e comunque anche dal subwoofer (l'alimentatore dunque).
E' una buona abitudine innanzitutto? Dato che probabilmente a breve avrò anche io quel nuovo POD, dite che si rovina se dopo averlo messo in modalità cuffie lo spengo dall'alimentatore?

PS: grazie mille andre per la foto e scusa il disturbo ;)

ma figurati, comunque penso sia comunque studiata la cosa delle cuffie, solo mi sembra strano che nessuno abbia ancora detto qualcosa...

Yrrah
16-02-2010, 22:01
ma figurati, comunque penso sia comunque studiata la cosa delle cuffie, solo mi sembra strano che nessuno abbia ancora detto qualcosa...

Guarda, essendoci convolto ci ho pensato oggi pomeriggio e non è possibile che abbiano rimosso la modalità standby obbligando a consumare una base di 44Wh come consumo minimo, cioè rasenterebbe il ridicolo e penso che fin qui siamo tutti d'accordo; ecco la mia teoria:

1) Il vecchio sistema consuma circa 50Wh a riposo da acceso ed ha un consumo quasi nullo in standby, ovvero quando è in standby tiene solo alimentato la lucetta rossa del pod ed il ricevitore infrarossi per poter essere acceso direttamente dal telecomando; quindi quando è in standby stacca completamente l'alimentazione anche dai satelliti e dal woofer.

2) Il nuovo pod è perforza una versione migliorata ed ottimizzata; l'unica cosa che mi è parsa sensata è che questa nuova modalità cuffie stacchi ugualmente l'alimentazione di tutti i satelliti e woofer abbattendo dunque il consumo dei 50Wh, ma che tenga alimentato oltre che la lucina e il ricevitore IR anche un sistemino che si occupa di tenere sveglio il Pod potendolo dunque sfruttare per il solo utilizzo delle cuffie e se ci pensiamo alla fine il consumo più ingente è staccato, con questa modalità avremo anche consumi molto ridotti.

Il vantaggio che posso azzardare è il potere usare le cuffie collegandosi al Pod senza dover tenere tutto l'impianto acceso a consumare, cosa che se si volesse fare ora accadrebbe (in effetti se ci mettiamo ad usare le cuffie consumiamo 50Wh con l'impianto versione più vecchia).

Dite la vostra! :D

f_tallillo
16-02-2010, 22:11
Non serve fare supposizioni. Sicuramente a riposo cosnumerà di + di quello vecchio. Anche solo perchè deve tenere il display acceso anche se non illuminato.

Probabilmente starà sui 10W al max.

Se qualcuno ce ce l'ha può provare toglierebbe ogni dubbio.

Yrrah
16-02-2010, 22:23
Non serve fare supposizioni. Sicuramente a riposo cosnumerà di + di quello vecchio. Anche solo perchè deve tenere il display acceso anche se non illuminato.

Probabilmente starà sui 10W al max.

Se qualcuno ce ce l'ha può provare toglierebbe ogni dubbio.

Che consumerà di più è ovvio, ma 10W mi paiono tanti...
Quanto consuma il modello vecchio in standby?

PS: le supposizioni erano fatte perchè tutti fin'ora avevano scritto che avrebbe consumato sui 50W come da acceso, cosa che mi pare alquanto assurda!

Beltra.it
16-02-2010, 22:53
:eek:

Cioé in pratica non si può spegnere?! :fagiano:

:mc:

bellissimo insomma :asd:
Guarda, essendoci convolto ci ho pensato oggi pomeriggio e non è possibile che abbiano rimosso la modalità standby obbligando a consumare una base di 44Wh come consumo minimo, cioè rasenterebbe il ridicolo e penso che fin qui siamo tutti d'accordo; ecco la mia teoria:

1) Il vecchio sistema consuma circa 50Wh a riposo da acceso ed ha un consumo quasi nullo in standby, ovvero quando è in standby tiene solo alimentato la lucetta rossa del pod ed il ricevitore infrarossi per poter essere acceso direttamente dal telecomando; quindi quando è in standby stacca completamente l'alimentazione anche dai satelliti e dal woofer.

2) Il nuovo pod è perforza una versione migliorata ed ottimizzata; l'unica cosa che mi è parsa sensata è che questa nuova modalità cuffie stacchi ugualmente l'alimentazione di tutti i satelliti e woofer abbattendo dunque il consumo dei 50Wh, ma che tenga alimentato oltre che la lucina e il ricevitore IR anche un sistemino che si occupa di tenere sveglio il Pod potendolo dunque sfruttare per il solo utilizzo delle cuffie e se ci pensiamo alla fine il consumo più ingente è staccato, con questa modalità avremo anche consumi molto ridotti.

Il vantaggio che posso azzardare è il potere usare le cuffie collegandosi al Pod senza dover tenere tutto l'impianto acceso a consumare, cosa che se si volesse fare ora accadrebbe (in effetti se ci mettiamo ad usare le cuffie consumiamo 50Wh con l'impianto versione più vecchia).

Dite la vostra! :D

sono io che avevo postato i test qualche pagina fa.. ora non ricordo di preciso ma in idle il consumo dell'alimentatore in standby è di 7W

a impianto acceso sale a 45/50W, in un uso normale con volume accettabile non si va oltre i 70 mentre con ascolti a volumi alti e sub a manetta si arriva a picchi di 400W circa se non ricordo male.

con le cuffie inserite i satelliti ed il sub si scollegano, il consumo rimarrà cmq pressochè invariato, quindi si avrà cmq un consumo di almeno 30W anche se lo hanno ottimizzato, dubito che possa essere sceso di molto...


riguardo la nuova soluzione, penso che probabilmente il problema del guasto era dovuto allo spegnimento del sistema e lasciato in standby (ma chi lo sa)
resta cmq che IMHO una soluzione del genere fa perdere molti punti!

il telecomando era comodo per accendere l'impianto anche da lontano, se ora non si può spegnere se non togliendo la corrente, del telecomando che diavolo tene fai? alzi soltanto il volume -.-

Blasio
16-02-2010, 23:07
ciao raga alla fine sostituiscono solo il POD e non + l impianto per intero? anche perchè per le tastiere è possibile la sostituzione dato il prezzo molto basso, ma per le z-5500 il discorso a mio avviso è completamente diverso, le casse si trovano a 250 euro in questa cifra logitech deve ammortizzare i costi dei woofer e del sub nonchè del legno del sub...che cmq non son facili da abbassare dato che si sà che logitech i woofer e sub, li compra non li crea da se, mentre per le altre periferiche dato che è tutto plastica e circuiteria gli è + facile ammortizzare è per questo che la sostituzione dell intero impianto è andata un pò a pxxxxne mentre per tastiere e mouse è rimasta invariata

Beltra.it
16-02-2010, 23:38
ciao raga alla fine sostituiscono solo il POD e non + l impianto per intero? anche perchè per le tastiere è possibile la sostituzione dato il prezzo molto basso, ma per le z-5500 il discorso a mio avviso è completamente diverso, le casse si trovano a 250 euro in questa cifra logitech deve ammortizzare i costi dei woofer e del sub nonchè del legno del sub...che cmq non son facili da abbassare dato che si sà che logitech i woofer e sub, li compra non li crea da se, mentre per le altre periferiche dato che è tutto plastica e circuiteria gli è + facile ammortizzare è per questo che la sostituzione dell intero impianto è andata un pò a pxxxxne mentre per tastiere e mouse è rimasta invariata

il costo di un MDF molto compatto è anche molto elevato al m^2
un altoparlante non costa poi molto per i produttori.

quello che a loro costa di più sono la circuiteria e appunto il controller.

spedire solo il controller è sicuramente meno dispendioso

Raven
17-02-2010, 06:48
http://forums.logitech.com/t5/5-1-Speaker-Systems/Got-a-new-Z-5500-No-Standby-Mode/td-p/428046

:O

Yrrah
17-02-2010, 15:42
bellissimo insomma :asd:


sono io che avevo postato i test qualche pagina fa.. ora non ricordo di preciso ma in idle il consumo dell'alimentatore in standby è di 7W

a impianto acceso sale a 45/50W, in un uso normale con volume accettabile non si va oltre i 70 mentre con ascolti a volumi alti e sub a manetta si arriva a picchi di 400W circa se non ricordo male.

con le cuffie inserite i satelliti ed il sub si scollegano, il consumo rimarrà cmq pressochè invariato, quindi si avrà cmq un consumo di almeno 30W anche se lo hanno ottimizzato, dubito che possa essere sceso di molto...

Perchè 30W? Secondo me questa soluzione consuma poco più di quella precedente in standby... se mi dici che la vecchia faceva 7W secondo me questa che ha un po' di circuiteria alimentata in più farà sui 10W... ricordate che parliamo di consumi minimi; la cosa più esosa da alimentare è il pannellino LCD non retroilluminato il cui consumo è irrisorio.

riguardo la nuova soluzione, penso che probabilmente il problema del guasto era dovuto allo spegnimento del sistema e lasciato in standby (ma chi lo sa)
resta cmq che IMHO una soluzione del genere fa perdere molti punti!
Non ho afferrato la frase :D Mi spieghi meglio? Dici che come faccio io "stimolo" una possibile rottura? (io metto in standby e poi stacco dal subwoofer l'alimentazione)




@Raven: e ora vediamo che risponde il supporto tecnico...

Beltra.it
17-02-2010, 17:01
quando ho voglia xD misurerò l'assorbimento dell'impianto con selezionato le cuffie e vi dirò :)

beh è una cavolata, ma avevo pensato che mettendolo in standby, poi si lascia acceso l'impianto senza spegnerlo da dietro. e questo potrebbe causare guasti. ma non credo.


io in 4 anni che lo possiedo l'ho spento 6 volte ;)

*andre*
17-02-2010, 17:11
da me non hanno ancora risposto.. boh aspettiamo..

comunque io ho il router+pc+impianto su una ciabatta con interruttore che spengo abitualmente ogni sera :p

Yrrah
17-02-2010, 17:14
da me non hanno ancora risposto.. boh aspettiamo..

comunque io ho il router+pc+impianto su una ciabatta con interruttore che spengo abitualmente ogni sera :p

Ma prima stacchi l'impianto dal subwoofer? Perchè secondo me si usura più in fretta a tenerlo sempre in standby... cioè io durante la giornata quando mi assento dal pc lo metto solo in standby, mentre di notte che mi serve averlo pronto per essere acceso e che mi consuma 7W? :D Lo stacco dall'alimentatore e bom :D

Blasio
17-02-2010, 17:40
ma basta raga troppe seghe mentali;) stiam a parlà dei consumi che variano da 7 a 20w se uno è uomo dell ambiente che vivi con la candela o il lumino :D tra spegnimento e standby già che ci siam togliam anche il filo di alimentazione nn si sà mai qualche elettrone impazzito;) l unica cagata a mio avviso e dell omissione del pulsante di accensione e spegnimento sul telecomando molto utile a chi non ha il POD vicino

Yrrah
17-02-2010, 17:55
ma basta raga troppe seghe mentali;) stiam a parlà dei consumi che variano da 7 a 20w se uno è uomo dell ambiente che vivi con la candela o il lumino :D tra spegnimento e standby già che ci siam togliam anche il filo di alimentazione nn si sà mai qualche elettrone impazzito;) l unica cagata a mio avviso e dell omissione del pulsante di accensione e spegnimento sul telecomando molto utile a chi non ha il POD vicino

Ma forse non hai capito che non c'è più neanche sul Pod :D
UPS comunque stima la consegna per domani, ma già so che avrò quel modello lì... T_T

Beltra.it
17-02-2010, 19:50
blasio, ora proprio non lo puoi mettere in stand-by
non esiste più tale funzione

Blasio
17-02-2010, 20:25
si si ho visto solo ora le foto...che dire al posto di andare avanti si prosegue con la retro, cmq non penso che apporterà problemi se il POD rimane parzialmente acceso

Beltra.it
17-02-2010, 20:47
si si ho visto solo ora le foto...che dire al posto di andare avanti si prosegue con la retro, cmq non penso che apporterà problemi se il POD rimane parzialmente acceso

è sempre un consumo di 50W e di notte fa molta luce...
si è costretti a spegnerlo con una ciabatta oppure andare ogni volta dietro al sub.. e non è che sia così carino per tutti... spece chi lo tiene sotto la scrivania o chi ancora peggio

GiskRd82
17-02-2010, 21:56
Ciao Ragazzi, ho bisogno di un supporto morale più che di un aiuto. Vorrei prendere le z5500 ma non so se sia la cosa giusta da fare. Premetto che uso le casse sia per musica sia per film!

Avevo il DTT2500 della creative (in front + in rear + in AC3 ) con centralina che permetteva di selezionare (music-video-4 point-stereo) ed aveva il decoder ac3 integrato. Non aveva l'ingresso sub/center. Diciamo che era uno dei primi ibridi usciti dalla cooperazione con la Cambridge Soundworks.

Ultimamente continuava a spegnersi e riaccendersi e quindi dopo anni di gloria ho deciso di cambiarlo con le logitech X-540. Il risultato è stato penoso, non so se dipenda dal fatto che queste casse non hanno una centralina come quella del DTT e quindi il canale dei bassi lo gestisce direttamente la scheda audio (XFI elite pro). Nel DTT mettevo su stereo per la musica, su 4 point per i giochi e su video per i film, nel caso i film erano in AC3 usavo diretto il coax digitale.

Ad oggi mi ritrovo con un sistema indecente, non so se avete presente la canzone Padre Madre di Cremonini, ha bassi secchi e ritmati, nell'ascoltarla sembra di perdere tutta una gamma di medio bassi!

Vorrei prendere lo Z5500 ma ho paura che non abbia le stesse prestazioni del DTT2500.

Mi sapete consgliare? GRazie in anticipo!

f_tallillo
17-02-2010, 22:48
Ciao Ragazzi, ho bisogno di un supporto morale più che di un aiuto. Vorrei prendere le z5500 ma non so se sia la cosa giusta da fare. Premetto che uso le casse sia per musica sia per film!

Avevo il DTT2500 della creative (in front + in rear + in AC3 ) con centralina che permetteva di selezionare (music-video-4 point-stereo) ed aveva il decoder ac3 integrato. Non aveva l'ingresso sub/center. Diciamo che era uno dei primi ibridi usciti dalla cooperazione con la Cambridge Soundworks.

Ultimamente continuava a spegnersi e riaccendersi e quindi dopo anni di gloria ho deciso di cambiarlo con le logitech X-540. Il risultato è stato penoso, non so se dipenda dal fatto che queste casse non hanno una centralina come quella del DTT e quindi il canale dei bassi lo gestisce direttamente la scheda audio (XFI elite pro). Nel DTT mettevo su stereo per la musica, su 4 point per i giochi e su video per i film, nel caso i film erano in AC3 usavo diretto il coax digitale.

Ad oggi mi ritrovo con un sistema indecente, non so se avete presente la canzone Padre Madre di Cremonini, ha bassi secchi e ritmati, nell'ascoltarla sembra di perdere tutta una gamma di medio bassi!

Vorrei prendere lo Z5500 ma ho paura che non abbia le stesse prestazioni del DTT2500.

Mi sapete consgliare? GRazie in anticipo!

Io vengo dalle DTT 3500 digital 5.1 e il salto è stato ABISSALE. Prendile senza ripensamenti.

GiskRd82
17-02-2010, 22:58
Io vengo dalle DTT 3500 digital 5.1 e il salto è stato ABISSALE. Prendile senza ripensamenti.

grazie mille del consiglio!

*andre*
18-02-2010, 07:21
è sempre un consumo di 50W e di notte fa molta luce...
si è costretti a spegnerlo con una ciabatta oppure andare ogni volta dietro al sub.. e non è che sia così carino per tutti... spece chi lo tiene sotto la scrivania o chi ancora peggio

beh dai non emette luce quando è in questo presunto standby :asd:, vabbè a parte la lucettina rossa..

comunque ho fatto una piccola prova, il livello di volume (inteso potenza del suono) delle cuffie attaccate al pod al suo massimo volume e attaccate al front panel del case con il volume al massimo si sente esattamente uguale.. quindi non è possibile che in questa modalità stand by la corrente per alimentare il tutto viene presa dal segnale inviatogli dalla scheda audio? visto anche che per le cuffie non serve il comparto amplificazione?

Blashyrkh682
18-02-2010, 07:25
comunque ho fatto una piccola prova, il livello di volume (inteso potenza del suono) delle cuffie attaccate al pod al suo massimo volume e attaccate al front panel del case con il volume al massimo si sente esattamente uguale.. quindi non è possibile che in questa modalità stand by la corrente per alimentare il tutto viene presa dal segnale inviatogli dalla scheda audio? visto anche che per le cuffie non serve il comparto amplificazione?

Questa mi sembra un'ipotesi sensata.
E spiegherebbe il "mistero" dello stand-by scomparso: in modalità "headphones" l'amplificatore sarebbe in stand-by a tutti gli effetti.
Giustamente per degli auricolari non è necessaria amplificazione.

Yrrah
18-02-2010, 09:33
è sempre un consumo di 50W e di notte fa molta luce...
si è costretti a spegnerlo con una ciabatta oppure andare ogni volta dietro al sub.. e non è che sia così carino per tutti... spece chi lo tiene sotto la scrivania o chi ancora peggio

Ma perchè dici che il consumo sarà 50W? L'alimentazione base delle casse e del sub in quella modalità viene disattivata; rispetto al vecchio standby questa modalità alimenta uno schermo LCD non retroilluminato e un chippino che gestisce le cuffie, consumi abbastanza trascurabili rispetto al tenere l'impianto acceso.

Secondo me ad occhio ci saranno 3-4W massimo in più rispetto al normale standby.

f_tallillo
18-02-2010, 11:17
E non sono appunto i 10W che dicevo prima io? :D
I 7/8 W + la corrente per il display...

Yrrah
18-02-2010, 11:33
E non sono appunto i 10W che dicevo prima io? :D
I 7/8 W + la corrente per il display...

Si vabè il display consumerà qualcosa di trascurabile, quei 3-4W sono per la gestione dell'input e dell'output che comunque il decoder deve svolgere.

Avevo detto che 10W erano troppi perchè pensavo che a riposo in standby consumasse molto meno di 7W :)

Beltra.it
18-02-2010, 11:34
beh dai non emette luce quando è in questo presunto standby :asd:, vabbè a parte la lucettina rossa..

comunque ho fatto una piccola prova, il livello di volume (inteso potenza del suono) delle cuffie attaccate al pod al suo massimo volume e attaccate al front panel del case con il volume al massimo si sente esattamente uguale.. quindi non è possibile che in questa modalità stand by la corrente per alimentare il tutto viene presa dal segnale inviatogli dalla scheda audio? visto anche che per le cuffie non serve il comparto amplificazione?

ho eseguito ora il test, quindi impianto con mod headphones
il consumo è di 25W

chi aveva ragione? :fagiano:

l'amplificazione del canale DEVE cmq esserci, altrimenti si rischia di bruciare anche le cuffie. deve pilotare diverse impedenze, quindi non essendo solamente un "cavo prolunga" gli serve l'amplificazione!

stando a larghi calcoli, il controller acceso assorbe 17W.
in standby siamo a 8W pensate che un televisore LCD di ultima generazione, anche con tutti i led spenti, assorbe 4w

25 W continui NON sono pochi ;) alla fine dell'anno la differenza non sarà enorme, ma è cmq sensibile

Yrrah
18-02-2010, 12:04
ho eseguito ora il test, quindi impianto con mod headphones
il consumo è di 25W

chi aveva ragione? :fagiano:

l'amplificazione del canale DEVE cmq esserci, altrimenti si rischia di bruciare anche le cuffie. deve pilotare diverse impedenze, quindi non essendo solamente un "cavo prolunga" gli serve l'amplificazione!

stando a larghi calcoli, il controller acceso assorbe 17W.
in standby siamo a 8W pensate che un televisore LCD di ultima generazione, anche con tutti i led spenti, assorbe 4w

25 W continui NON sono pochi ;) alla fine dell'anno la differenza non sarà enorme, ma è cmq sensibile

Mmm 25W... beh dai considerando che di notte ho comunque già l'abitudine di spegnere tutto dalla sorgente alla fine per me non impatteranno troppo. Poi non dobbiamo comunque escludere che in questa nuova revisione abbiano fatto modifiche lato hardware per ottimizzare il tutto, sono ancora ottimista dai :)

(poi avendo ottimizzato i consumi in idle della bestiola grazie anche alla 5870... di totale faccio 100+25=125W non è così malaccio dai! :D )

*andre*
18-02-2010, 12:06
ho eseguito ora il test, quindi impianto con mod headphones
il consumo è di 25W

chi aveva ragione? :fagiano:

l'amplificazione del canale DEVE cmq esserci, altrimenti si rischia di bruciare anche le cuffie. deve pilotare diverse impedenze, quindi non essendo solamente un "cavo prolunga" gli serve l'amplificazione!

stando a larghi calcoli, il controller acceso assorbe 17W.
in standby siamo a 8W pensate che un televisore LCD di ultima generazione, anche con tutti i led spenti, assorbe 4w

25 W continui NON sono pochi ;) alla fine dell'anno la differenza non sarà enorme, ma è cmq sensibile

beh io ho fatto delle supposizioni perchè sono abbastanza ignorante in materia :asd: però mi incuriosicono sempre queste cose, potresti spiegare meglio? :p

ma come hai fatto a misurare quanto assorbe l'impianto?
si può fare con un semplice tester? :nonio:

Beltra.it
18-02-2010, 12:36
con un apposito strumento che colleghi tra il cavo della corrente e quello dell'impianto o di qualsiasi altro apparecchio

Davidtm
18-02-2010, 12:53
Ciao a tutti, due cose:

1) Impianto comprato a inizio 2009, da un paio di mesi la luce del display non andava più. Ho chiamato in Logitech e mi hanno spedito un impianto completo l'altro giorno! :sofico:

2) Se gracchia attaccandolo con i 3 cavi diretti dalla scheda audio non dovete fare altro che resettare la centralina, ossia primo e terzo tasto premuti finchè non si resetta. Io ho risolto così!

Spero di essere stato utile! ;)

Yrrah
18-02-2010, 13:19
Ciao tutti, due cose:

1) Impianto comprato a inizio 2009, da un paio di mesi la luce del display non andava più. Ho chiamato in Logitech e mi hanno spedito un impianto completo l'altro giorno! :sofico:

2) Se gracchia attacandolo con i 3 cavi diretti dalla scheda audio non dovete fare altro che resettare la centralina, ossia primo e terzo tasto premuti finchè non si resetta. Io ho risolto così!

Spero di essere stato utile! ;)

Cioè io con uno di fine 2009 mi han fatto storie e a te l'han mandato subito? :D
Comunque secondo UPS arriva oggi... non vedo l'ora :fagiano:

PS: per misurare la potenza assorbita ficchi un amperometro tra presa e subwoofer e con due conti ti ricavi la potenza :)

Besk
18-02-2010, 13:30
A quanto si riescono a trovare in giro? Sono rimasto ai 400 euro di qualche anno fa :asd:

Ho bisogno di casse veramente cazzute per ascoltare musica come si deve, visto che la simpatica Creative ha deciso che dobbiamo sentire di cacca con Vista/7

Yrrah
18-02-2010, 13:42
A quanto si riescono a trovare in giro? Sono rimasto ai 400 euro di qualche anno fa :asd:

Ho bisogno di casse veramente cazzute per ascoltare musica come si deve, visto che la simpatica Creative ha deciso che dobbiamo sentire di cacca con Vista/7

Oscilla tra i 250 e i 300€. Per adesso se cerchi su trovaprezzi il miglior prezzo è pixmania con 281€ più spedizione che è sui 24€.

PS: poi come al solito va detto che se le usi SOLO per musica allora ti consiglio come molti altri farebbero un buon impianto 2.1 (per esempio si parla molto bene di quello della Razer), se le usi ANCHE per musica (oltre che per film) allora sono un ottimo compromesso. Tra l'altro, che problemi hai con Creative?

Davidtm
18-02-2010, 17:03
Cioè io con uno di fine 2009 mi han fatto storie e a te l'han mandato subito? :D
Comunque secondo UPS arriva oggi... non vedo l'ora :fagiano:

PS: per misurare la potenza assorbita ficchi un amperometro tra presa e subwoofer e con due conti ti ricavi la potenza :)

Merito della mia bellissima voce che ha fatto breccia nel cuore dell'operatrice! :D

Io l'ho pagato all'epoca 225€ più spedizione da piximania! :read:

Yrrah
18-02-2010, 17:16
Merito della mia bellissima voce che ha fatto breccia nel cuore dell'operatrice! :D

Io l'ho pagato all'epoca 225€ più spedizione da piximania! :read:

Cioè tu botte piena e moglie ubriaca eh? :D

Comunque mi è arrivato oggi pomeriggio il pacco, non l'ho ancora aperto faccio ora e vi faccio sapere in serata. Comunque la data di produzione sul pacco è 27 Dicembre 2009 quindi nuovo di pacca...!

=Vince=
19-02-2010, 18:21
Ragazzi ogni tanto avverto un "tac" lieve che proviene da tutte le casse. Sono collegate con i 3 cavi.. Sapete cosa può essere?

Grazie!

Boico
19-02-2010, 18:46
ciao a tutti, ho da poco comprato le casse, ma ho un problema:

sostanzialmente se collegate in coassiale digitale le frequenze più basse si sentono davvero pochissimo, il confronto con il collegamento analogico è assolutamente impietoso... volevo sapere se è un problema comune, o se secondo voi è un problema del mio impianto o se ancora potrebbe essere colpa della scheda audio (uso la realtek integrata nella mia mobo asus p5e-sli) grazie :)

Yrrah
19-02-2010, 19:17
ciao a tutti, ho da poco comprato le casse, ma ho un problema:

sostanzialmente se collegate in coassiale digitale le frequenze più basse si sentono davvero pochissimo, il confronto con il collegamento analogico è assolutamente impietoso... volevo sapere se è un problema comune, o se secondo voi è un problema del mio impianto o se ancora potrebbe essere colpa della scheda audio (uso la realtek integrata nella mia mobo asus p5e-sli) grazie :)

Questo problema lo hai solo quando la decodifica la effettua il chip audio del PC oppure anche quando viene fatta dal decoder nel pod?

Perchè se è solo per il primo caso allora è il chip audio scadente, mentre se il problema lo hai anche con la decodifica del pod è un problema proprio dell'impianto.

Boico
19-02-2010, 19:22
mmmh, per codifica nel pod cosa intendi? tipo quando fa la modalità dts?

*andre*
19-02-2010, 19:29
Questo problema lo hai solo quando la decodifica la effettua il chip audio del PC oppure anche quando viene fatta dal decoder nel pod?

Perchè se è solo per il primo caso allora è il chip audio scadente, mentre se il problema lo hai anche con la decodifica del pod è un problema proprio dell'impianto.

beh sto impianto com'è? :asd:

Messi89
19-02-2010, 19:48
io pure un problema simile cioe l impianto e collegato alla ps3 tramite un cavo ottico e i bassi non sono cosi forti ... non so se dipende visto che ancora non possiedo il pc.. quindi ascolto musica da VideoZone di ps3 puo essere che la qualita e scadente li bho.. ma piu che altro nei bluray tramite ps3 i bassi non mi pompano almeno che non alzo a 10 tacche o piu

Yrrah
19-02-2010, 20:02
beh sto impianto com'è? :asd:

Ah scusate non ve l'ho detto alla fine... sì, ovviamente anche il mio ha cuffie al posto dello standby... :(

Boico
19-02-2010, 20:17
io pure un problema simile cioe l impianto e collegato alla ps3 tramite un cavo ottico e i bassi non sono cosi forti ... non so se dipende visto che ancora non possiedo il pc.. quindi ascolto musica da VideoZone di ps3 puo essere che la qualita e scadente li bho.. ma piu che altro nei bluray tramite ps3 i bassi non mi pompano almeno che non alzo a 10 tacche o piu

mmmh occhei, o siamo sfigati in due con lo stesso problema (entrambi coi bassi scarsi su ingresso digitale) o c'è davvero qualcosa che non va. gli altri possessori hanno riscontrato qualcosa di simile?

ah, poi è normale che prima che parta l'audio si prenda almeno mezzo secondo per accorgersene? tipo se faccio partire una traccia con winamp mi perdo praticamente sempre l'inizio, è alquanto fastidioso, soprattutto se si mette in pausa un film...

Yrrah
19-02-2010, 22:15
mmmh occhei, o siamo sfigati in due con lo stesso problema (entrambi coi bassi scarsi su ingresso digitale) o c'è davvero qualcosa che non va. gli altri possessori hanno riscontrato qualcosa di simile?

ah, poi è normale che prima che parta l'audio si prenda almeno mezzo secondo per accorgersene? tipo se faccio partire una traccia con winamp mi perdo praticamente sempre l'inizio, è alquanto fastidioso, soprattutto se si mette in pausa un film...

Quello sì è normale perchè il decoder ci mette un attimino a capire che viene trasmesso qualcosa in input e che quindi deve darlo in output... ma da me si tratta di mezzo secondo, quasi non ce ne si accorge!

f_tallillo
20-02-2010, 00:56
Anche la storia dei volumi è normale.
In analogico interviene la scheda audio ad aumentare i bassi e gli altri volumi.

I veri bassi sarebbero quelli del decoder.

Boico
20-02-2010, 01:13
Quello sì è normale perchè il decoder ci mette un attimino a capire che viene trasmesso qualcosa in input e che quindi deve darlo in output... ma da me si tratta di mezzo secondo, quasi non ce ne si accorge!
sì, ho notato che l'attesa "lunga" c'è solo con la modalità pro logic music. (il vecchio home theater però non lo faceva, pur avendo la stessa modalità..:mbe: ) nella modalità Stereo e x2 invece è praticamente immediato.
Anche la storia dei volumi è normale.
In analogico interviene la scheda audio ad aumentare i bassi e gli altri volumi.

I veri bassi sarebbero quelli del decoder.
capisco. grazie mille per le risposte :)

(io mi sono messo a smanettare sui driver della scheda digitale ed ho dato una bottarella alle frequenze più basse, che secondo me non gli fa male :asd:)

KampMatthew
20-02-2010, 08:47
mmmh occhei, o siamo sfigati in due con lo stesso problema (entrambi coi bassi scarsi su ingresso digitale) o c'è davvero qualcosa che non va. gli altri possessori hanno riscontrato qualcosa di simile?



in digitale coax nessun problema, anzi, stando in un condominio, ho il problema opposto, con alcuni film in dts devo mettere il sub a 2 tacche se no sembrano venire giù i muri della casa

Beltra.it
20-02-2010, 11:07
Anche la storia dei volumi è normale.
In analogico interviene la scheda audio ad aumentare i bassi e gli altri volumi.

I veri bassi sarebbero quelli del decoder.

q8!

ovviamente ogni scheda audio incide sulla diversità del suono.

però anche se messo in digitale puoi aumentare bassi etc dalla scheda audio, tutto questo se la traccia non è dolby digital, in tal caso la conversione la fa il decoder e solo ad allora si ha la vera qualità delle 5500

peronedj
20-02-2010, 11:21
cut...

ah, poi è normale che prima che parta l'audio si prenda almeno mezzo secondo per accorgersene? tipo se faccio partire una traccia con winamp mi perdo praticamente sempre l'inizio, è alquanto fastidioso, soprattutto se si mette in pausa un film...

Avevo lo stesso problema con il mio impianto precedente che usavo in digitale, (le logitech le uso in analogico per ora) e un mio amico mi ha aiutato a risolvere. Ha scritto un piccolo programmino di pochi KB che faccio partire in automatico all'avvio del sistema e che lavora in background, non fa altro che riprodurre in continuazione un file audio che contiene solo silenzio, ma costringe il decoder a lavorare di continuo e quindi non si avverte lo stacco iniziale delle tracce in riproduzione (non riuscivo per esempio a sentire il suono "click" di quando si clicca nelle cartelle, adesso si!). Ovviamente è molto leggero e non incide sulle prestazioni, occupa pochissima ram e processore.

Yrrah
20-02-2010, 12:30
Avevo lo stesso problema con il mio impianto precedente che usavo in digitale, (le logitech le uso in analogico per ora) e un mio amico mi ha aiutato a risolvere. Ha scritto un piccolo programmino di pochi KB che faccio partire in automatico all'avvio del sistema e che lavora in background, non fa altro che riprodurre in continuazione un file audio che contiene solo silenzio, ma costringe il decoder a lavorare di continuo e quindi non si avverte lo stacco iniziale delle tracce in riproduzione (non riuscivo per esempio a sentire il suono "click" di quando si clicca nelle cartelle, adesso si!). Ovviamente è molto leggero e non incide sulle prestazioni, occupa pochissima ram e processore.

Io invece preferisco che sia così... evidentemente consuma anche di meno quando non rileva input rispetto ad illuderlo e tenerlo sempre attivo! Inoltre a me non da fastidio perchè come detto è impercettibile ed in genere prima di una canzone c'è sempre un mezzo secondo di silenzio che quindi annulla il problema (programmi di editing audio invece in genere quando aperti tengono il flusso audio sempre aperto)

Ad ogni modo io sono in coassiale e come audio ora uso il chipset integrato della Asus P5Q-E (che ha sia coax sia ottico) ed i bassi sono ad un volume che spesso come già detto mi costringe ad abbassare il sub drasticamente :)
Sia quando l'audio è decodificato dal chipset (che comunque trovo di buon livello, e contate che arrivo da una X-fi FPS Fatal1ty in analogico!) sia quando la decodifica la fa il POD.

Davidtm
20-02-2010, 16:47
Per i problemi di bassi troppo "bassi" :D dipende tutto dalla qualità della traccia.
Per dire, Iron Man in DVD e Iron Man in HD dallo Zune Store della 360 suonano in modo completamente diverso! :sofico:

Yrrah
20-02-2010, 17:34
Per i problemi di bassi troppo "bassi" :D dipende tutto dalla qualità della traccia.
Per dire, Iron Man in DVD e Iron Man in HD dallo Zune Store della 360 suonano in modo completamente diverso! :sofico:

In favore dell'HD immagino? Anche se in genere nei DVD mettono già tracce di buona qualità...

Sapete mica come cavolo faccio a far fare la decodifica dell'audio dei film HD in mkv dal control Pod? Naturalmente quelli con audio DTS, gli altri purtroppo non si può.

Boico
21-02-2010, 12:05
In favore dell'HD immagino? Anche se in genere nei DVD mettono già tracce di buona qualità...

Sapete mica come cavolo faccio a far fare la decodifica dell'audio dei film HD in mkv dal control Pod? Naturalmente quelli con audio DTS, gli altri purtroppo non si può.

devi dire al codec di spedire direttamente tutto nello spdif e spuntare dalle proprietà della scheda audio "permetti alle applicazioni di prendere il controllo esclusivo ecc ecc"

X-tuner
21-02-2010, 17:34
raga, ieri sera mi sono messo davanti al pod aperto con mio padre (elettrotecnico) controllando tutta la sezione di alimentazione ed i contatti... dopo circa 1 ora siamo riusciti a risolvere il problema dell'accensione(tenuto in test per tipo 10 ore di fila e ha retto alla grande)... ora stiamo vedendo di fare qualcosa per la retroilluminazione ancora assente...

Yrrah
21-02-2010, 18:31
raga, ieri sera mi sono messo davanti al pod aperto con mio padre (elettrotecnico) controllando tutta la sezione di alimentazione ed i contatti... dopo circa 1 ora siamo riusciti a risolvere il problema dell'accensione(tenuto in test per tipo 10 ore di fila e ha retto alla grande)... ora stiamo vedendo di fare qualcosa per la retroilluminazione ancora assente...
Dicci dove era il problema, cosa avete sostituito e dove, magari documentado con due fotine...! Non si sa mai, potrebbe sempre servire a molte persone in caso non si disponga più di garanzia!

X-tuner
22-02-2010, 13:41
Dicci dove era il problema, cosa avete sostituito e dove, magari documentado con due fotine...! Non si sa mai, potrebbe sempre servire a molte persone in caso non si disponga più di garanzia!

si è quello che farò!

in realtà ho ancora tutto aperto ed in prova, il problema del passaggio improvviso alla modalità stand by è scomprarso, a quanto pare sembrava esser dovuto ad uno dei contatti di uno stabilizzatore di tensione al pcb...

cmq per avere la conferma butterò sopra dell'aria calda col phon e vedremo come ragirà...

per il display ancora devo provvedere:)

Davidtm
22-02-2010, 16:51
In favore dell'HD immagino? Anche se in genere nei DVD mettono già tracce di buona qualità...

Sapete mica come cavolo faccio a far fare la decodifica dell'audio dei film HD in mkv dal control Pod? Naturalmente quelli con audio DTS, gli altri purtroppo non si può.

Sì, per dire, nella scena in cui supera la velocità del suono:

Dvd: 'na scoreggia.

HD: La poltrona tremava! :ciapet:

Poi dipende anche dal programma che usate, Win Media Player è pessimo (win7) se raffrontato con power dvd!

teo0382
22-02-2010, 19:09
ciao gente,madonna da quanto non scrivo più qui..sarà quasi un anno..:cry: :cry:
arrivo al punto..quando metto il dolby in 6 ch direct dovrebbeo andare 6 casse,perchè va la centrale + le posteriori???
il 6 ch direct lo uso col pc con una audigy dei tempi di mussolini come tutto il pc :Prrr: :Prrr: (per chi non lo ricordasse)

Davidtm
22-02-2010, 23:07
Controlla i collegamenti, avrai cannato il colore dei fili! :D

teo0382
23-02-2010, 00:54
Controlla i collegamenti, avrai cannato il colore dei fili! :D
ma va ,è tutto perfetto...escludi quelle cose ;)

illidan2000
23-02-2010, 10:13
a me invece non funziona correttamente il surround.
le due casse dietro, invece di avere canali separati, suonano entrambe sulla stessa (quella sinistra)

penso che sia però un problema relativo ai drivers windows (vista64) della mia poco supportata Asus Xonar DX. Una delusione

teo0382
23-02-2010, 11:13
a me invece non funziona correttamente il surround.
le due casse dietro, invece di avere canali separati, suonano entrambe sulla stessa (quella sinistra)

penso che sia però un problema relativo ai drivers windows (vista64) della mia poco supportata Asus Xonar DX. Una delusione prima di formattare sta cariola :D ,andavano tutte e 6,i driver sono giusti....boh :muro: :muro: :muro: :muro:
aiutatemi :cry: :cry: :cry:

Boico
23-02-2010, 15:29
te lo fa con tutti gli input?

hai provato a resettarlo?

teo0382
23-02-2010, 18:08
te lo fa con tutti gli input?

hai provato a resettarlo?

quando gioco con la 360 in digitale,va da dio,quando metto su 6ch direct sento da dio MA le due laterali anteriori non vanno,provo con stereo,effect 2 ecc (tutti gli effetti insomma)e va la cassa davanti destra ,poi con un altro le laterali anteriori e posteriori e stop....azz è successo?:muro: :muro: :muro: :muro: (il dolby non è va da dio)
no non l'ho resettato...come si fa?non ricordo +....

¤«PretøriaN»¤
24-02-2010, 20:25
Ragazzi io invece ho un problema di questo tipo:

Dal pc nessuno problema, ma quando uso XBOX 360 in Ottico oppure Decoder MySky HD Samsung in Coax il suono arriva una frazione di secondo prima alle casse rispetto all'immagine... stà di fatto che da quando ho queste casse ho cambiato prima il TV ed è uguale, poi ho cambiato Decoder ed è rimasto uguale, quindi penso siano le casse.... qualcuno lo ha mai notato tenendo il volume del tv e le casse accese contemporaneamente e notare l'audio sfasato?

Yrrah
25-02-2010, 23:17
Sì, per dire, nella scena in cui supera la velocità del suono:

Dvd: 'na scoreggia.

HD: La poltrona tremava! :ciapet:

Poi dipende anche dal programma che usate, Win Media Player è pessimo (win7) se raffrontato con power dvd!

Ho capito la differenza che intendi :D

Però la differenza tra i due programmi se l'audio è codificato in DD o DTS non dovrebbe sussistere perchè sul lato pratico il software l'audio non lo tocca ma lo veicola soltanto, dunque teoricamente non è WMP=PowerDVD? Naturalmente il secondo è da preferirsi per innumerevoli motivi, ma per quello non dovrebbe essere uguale?

PeGaz_001
25-02-2010, 23:51
si troverà da qualche parte da comprare il decoder? io devo cambiare il mio perchè non fa più luce e manco x il piffero ci penso a mandarlo in garanzia, come faccio poi a usare il pc senza audio? naa non esiste... :rolleyes:

Blasio
26-02-2010, 12:40
Ho capito la differenza che intendi :D

Però la differenza tra i due programmi se l'audio è codificato in DD o DTS non dovrebbe sussistere perchè sul lato pratico il software l'audio non lo tocca ma lo veicola soltanto, dunque teoricamente non è WMP=PowerDVD? Naturalmente il secondo è da preferirsi per innumerevoli motivi, ma per quello non dovrebbe essere uguale?

ma dai è una traccia digitale o wmp o power dvd ke vuoi ke cambia però occhio ke configurando il powerdvd sull audio può avere riscontri anche sulle altre modalità di ascolto spece su vista

adaant
26-02-2010, 13:41
si troverà da qualche parte da comprare il decoder? io devo cambiare il mio perchè non fa più luce e manco x il piffero ci penso a mandarlo in garanzia, come faccio poi a usare il pc senza audio? naa non esiste... :rolleyes:

Prova a chiamare e vedi cosa dicono a te, perchè tanto ognuno è storia a se....
A me hanno spedito un impianto nuovo senza restituirgli nulla, perciò mi ritrovo con due impianti, di cui uno è inutilizzato (tranne il control pod), ancora imballato e giù in cantina!

Beltra.it
26-02-2010, 16:01
Prova a chiamare e vedi cosa dicono a te, perchè tanto ognuno è storia a se....
A me hanno spedito un impianto nuovo senza restituirgli nulla, perciò mi ritrovo con due impianti, di cui uno è inutilizzato (tranne il control pod), ancora imballato e giù in cantina!

puoi spedirlo a me se vuoi :asd: ti pago la spedizione :sofico:

Yrrah
26-02-2010, 18:25
Prova a chiamare e vedi cosa dicono a te, perchè tanto ognuno è storia a se....
A me hanno spedito un impianto nuovo senza restituirgli nulla, perciò mi ritrovo con due impianti, di cui uno è inutilizzato (tranne il control pod), ancora imballato e giù in cantina!

Se me lo spedisci te lo posso tenere in una cantina termocontrollata dove di sicuro starà meglio :sofico: :D :sofico:

PeGaz_001
26-02-2010, 18:34
Prova a chiamare e vedi cosa dicono a te, perchè tanto ognuno è storia a se....
A me hanno spedito un impianto nuovo senza restituirgli nulla, perciò mi ritrovo con due impianti, di cui uno è inutilizzato (tranne il control pod), ancora imballato e giù in cantina!

ehm... te lo strapago, spediscimelo :muro: :mc:

adaant
26-02-2010, 18:37
puoi spedirlo a me se vuoi :asd: ti pago la spedizione :sofico:

Se me lo spedisci te lo posso tenere in una cantina termocontrollata dove di sicuro starà meglio :sofico: :D :sofico:

:asd: ahahah siete fantastici!! :D

cioco87
28-02-2010, 02:00
Ciao a tutti, sono possessore di queste favolose casse già da qualche annetto ormai.... Devo dire che sono fantastiche praticamente in tutto però ho riscontrato difetto.

Lo schermo della centralina di controllo sta perdendo sempre di più l'illuminazione e purtroppo non sono l'unico ad avere questo problema.

Il mio vicino ha comprato anche lui queste casse, dopo un mese le ha mandate in rma perchè l'illuminazione dello schermo non funzionava più. Sostituite con casse completamente nuove e adesso passato poco meno di un anno lo schermo "sfarfalla" e perde qualche colpo di nuovo.


In poche parole,3 impianti diversi e tutti con lo stesso difetto. Direi che a sto punto c'è un netto difetto di fabbrica oppure siamo stati proprio tanto sfortunati!!!!

Davidtm
28-02-2010, 03:54
Beh, a me hanno mandato un impianto nuovo a causa dello stesso difetto :D !

adaant
28-02-2010, 10:52
Ciao a tutti, sono possessore di queste favolose casse già da qualche annetto ormai.... Devo dire che sono fantastiche praticamente in tutto però ho riscontrato difetto.

Lo schermo della centralina di controllo sta perdendo sempre di più l'illuminazione e purtroppo non sono l'unico ad avere questo problema.

Il mio vicino ha comprato anche lui queste casse, dopo un mese le ha mandate in rma perchè l'illuminazione dello schermo non funzionava più. Sostituite con casse completamente nuove e adesso passato poco meno di un anno lo schermo "sfarfalla" e perde qualche colpo di nuovo.


In poche parole,3 impianti diversi e tutti con lo stesso difetto. Direi che a sto punto c'è un netto difetto di fabbrica oppure siamo stati proprio tanto sfortunati!!!!

Sisi ormai in questo 3d non si parla d'altro da almeno una 70ina di pagine!!:doh:

cioco87
28-02-2010, 12:15
Si scusate ho visto dopo che era una cosa ormai già ben conosciuta....

DarK_MariaN
28-02-2010, 12:38
Allora, ho le Z-5500 da ormai quasi 4 anni, oggi come al solito accendo le casse e sorpresa non si accendono!! Ho tirato fuori il fusibile ma non riesco a capire se sia bruciato o no! Oggi essendo anche domenica non ne posso comprare uno quindi...:mc:
Ho fatto 2 foto:
Immagine 1 (http://img13.imageshack.us/i/28022010167.jpg/)
Immagine 2 (http://img693.imageshack.us/i/28022010168.jpg/)
E' bruciato?:D

¤«PretøriaN»¤
28-02-2010, 12:39
Allora, ho le Z-5500 da ormai quasi 4 anni, oggi come al solito accendo le casse e sorpresa non si accendono!! Ho tirato fuori il fusibile ma non riesco a capire se sia bruciato o no! Oggi essendo anche domenica non ne posso comprare uno quindi...:mc:
Ho fatto 2 foto:
Immagine 1 (http://img13.imageshack.us/i/28022010167.jpg/)
Immagine 2 (http://img693.imageshack.us/i/28022010168.jpg/)
E' bruciato?:D

Per me è sano...

DarK_MariaN
28-02-2010, 12:43
Nooo:mc: cioe' e' tutto bianco non riesco a vedere dentro, nelle immagini che ho trovato su google e' trasparente...
Altrimenti cosa puo' essere? Ho provato anche a cambiare la presa elettrica ma niente...:(

¤«PretøriaN»¤
28-02-2010, 12:45
Dipende dal tipo di fusibile, ci sono i fusibili in vetro e i fusibili ceramici, per la prova al 100% con un semplice tester provi la continuità sulle 2 teste...

Beltra.it
28-02-2010, 13:35
Allora, ho le Z-5500 da ormai quasi 4 anni, oggi come al solito accendo le casse e sorpresa non si accendono!! Ho tirato fuori il fusibile ma non riesco a capire se sia bruciato o no! Oggi essendo anche domenica non ne posso comprare uno quindi...:mc:
Ho fatto 2 foto:
Immagine 1 (http://img13.imageshack.us/i/28022010167.jpg/)
Immagine 2 (http://img693.imageshack.us/i/28022010168.jpg/)
E' bruciato?:D

il fusibile è così di suo..
non si può dire se è bruciato se non si controlla il filetot interno...

se lo inserisci clicchi e l'alimentatore non emette nessun ronzio allora è plausibile che sia bruciato il fusibile..
fai come ti hanno indicato, usa un tester e tu togli subito il pensiero.
dietro al sub a fianco al vano trovi anche se specifiche del fusibile ;)

DarK_MariaN
28-02-2010, 14:33
Come si fa a fare il test? Penso serva qualche apparecchio che non credo di avere:confused: ...comunque ho inserito nuovamente il fusibile ma non sento nessun' ronzio:cry: Domani comprero' un fusibile nuovo...
EDIT:Sono riuscito a rimediare un fusibile da un amico e a testare quello vecchio, si era bruciato, ho cambiato il fusibile e adesso funziona!:X

TecnologY
28-02-2010, 17:24
Se può essere d'aiuto per vedere se è bruciato un fusibile senza un tester basta inserire al posto del fusibile un pezzo di metallo.
In questo modo se si accende vuol dire che era quello.

Il fusibile è solo un filo di spessore calcolato per bruciarsi oltre un certo amperaggio, quindi lo possiamo immaginare come un semplice filo.

Oppure se volete potete provare a fare il classico collegamento batteria-lampadina, ma aggiungento in serie anche il fusibile. Se la lampadina non si accende penso non ci voglia un genio a capire quale sia il problema.... l'enel

Yrrah
28-02-2010, 18:19
Io avevo letto che se era venuto tutto bianco è perchè è bruciato. Poi non so come venga fuori quella roba bianca, però il fusibile funzionante dev'essere trasparente e al centro avere il filetto che passa.

Al 99% lo cambi e sei a posto :)

IntelQuad
28-02-2010, 18:20
Quali altri satelliti potrei collegarci alle logi al posto di quelli originali?
Ho lette delle Proson Event Sat 41 e 42. Necessito di qualcosaltro o posso collegarli al sub senza problemi? Qualcuno del forum li ha già? Se, sì come si sentono? La qualità migliora?
Grazie anticipatamente

illidan2000
28-02-2010, 20:36
Quali altri satelliti potrei collegarci alle logi al posto di quelli originali?
Ho lette delle Proson Event Sat 41 e 42. Necessito di qualcosaltro o posso collegarli al sub senza problemi? Qualcuno del forum li ha già? Se, sì come si sentono? La qualità migliora?
Grazie anticipatamente

sì, li ho io. la qualità migliora poiché sono a due vie, anche se hanno la stessa potenza.
la cassa di risonanza è il triplo e sono di legno...
non hai bisogno di nient'altro

IntelQuad
28-02-2010, 20:48
sì, li ho io. la qualità migliora poiché sono a due vie, anche se hanno la stessa potenza.
la cassa di risonanza è il triplo e sono di legno...
non hai bisogno di nient'altro

sai anche un buon negozio online ove acquistarli? (in pm)

KampMatthew
28-02-2010, 21:33
Se può essere d'aiuto per vedere se è bruciato un fusibile senza un tester basta inserire al posto del fusibile un pezzo di metallo.
In questo modo se si accende vuol dire che era quello.

Il fusibile è solo un filo di spessore calcolato per bruciarsi oltre un certo amperaggio, quindi lo possiamo immaginare come un semplice filo.

Oppure se volete potete provare a fare il classico collegamento batteria-lampadina, ma aggiungento in serie anche il fusibile. Se la lampadina non si accende penso non ci voglia un genio a capire quale sia il problema.... l'enel

se metti il pezzo di metallo e guarda caso il fusibile si è aperto perchè ha un corto a valle, si frigge tutto, il fusibile sta li proprio per quello. Se non si dispone di tester, meglio il led con la batteria, o se proprio si vuole smanettare :D , una striscetta sottilissima di carta stagnola, quella da cucina, messa che fa contatto ad ambo il lati, ma va tagliata con le forbici, deve essere proprio sottile, tipo mezzo millimetro.

mentalrey
01-03-2010, 02:06
sì, li ho io. la qualità migliora poiché sono a due vie, anche se hanno la stessa potenza.
la cassa di risonanza è il triplo e sono di legno...
non hai bisogno di nient'altro

sai anche un buon negozio online ove acquistarli? (in pm)

Quei proson da circa 60/70 euro alla coppia
sono casse da 4 Ohm
e qui bisognerebbe vedere quali sono gli ohm consigliati per l'amplifictore
della logitech, onde evitare di rovinarlo e surriscaldarlo.
Scendono fino a 70Hz e l'amplificazione del logitech
le taglia normalmente a 120/140?, quindi cassa brutalmente sottosfruttata,
NON hanno la stessa potenza...e' l'amply a darla e quelle casse sopportano
65watt rms di amplificazione l'una.

Diciamo che mettendone 5+1 sub tagliato a 80Hz, quello da cambiare
sarebbe l'amplificatore della logitech piu' che altro, con uno normale.
visto che e' impostato per suonare con satelliti tagliati molto in alto
e con difetti di riproduzione dovuti alla cassa piccolissima e monovia,
quindi i proson suoneranno male o non in linea con quello che potrebbero fare.

IntelQuad
01-03-2010, 16:06
Quei proson da circa 60/70 euro alla coppia
sono casse da 4 Ohm
e qui bisognerebbe vedere quali sono gli ohm consigliati per l'amplifictore
della logitech, onde evitare di rovinarlo e surriscaldarlo.
Scendono fino a 70Hz e l'amplificazione del logitech
le taglia normalmente a 120/140?, quindi cassa brutalmente sottosfruttata,
NON hanno la stessa potenza...e' l'amply a darla e quelle casse sopportano
65watt rms di amplificazione l'una.

Diciamo che mettendone 5+1 sub tagliato a 80Hz, quello da cambiare
sarebbe l'amplificatore della logitech piu' che altro, con uno normale.
visto che e' impostato per suonare con satelliti tagliati molto in alto
e con difetti di riproduzione dovuti alla cassa piccolissima e monovia,
quindi i proson suoneranno male o non in linea con quello che potrebbero fare.
quindi non conviene?

mentalrey
01-03-2010, 18:01
Personalmente non lo farei e punterei piuttosto su un sistema "aperto"
e completamente nuovo.

Ora stiamo parlando di un "Compatto" ossia un affare che viene venduto
cosi' come e' e che ti devi tenere cosi' com'e'.
Essendo un sistema dal prezzo contenuto ci sono anche da tenere da conto che
le regolazioni sono fatte su materiale che preso da solo ha delle grosse limitazioni,
quindi e' un sistema "sballato" come audio, ma che preso tutto insieme
suona bene.

Inserire materiale diverso puo' portare addirittura ad un peggioramento del suono,
in questo caso si e' abbastanza fortunati e il suono sembra migliorare un po'.

Il problema principale e' che comunque si stanno acquistando delle casse
che agganciate ad un amplificatore "normale" e non tarato per un uso specifico,
potrebbero funzionare molto meglio. Quindi in generale si stanno
buttando un po' di soldi. (materiale che non suona per quello che costa)

L'altro problema e' che se si vogliono cambiare i satelliti comunque, vanno presi
con la stessa identica impedenza di quelli logitech, altrimenti si rischia di rompere
l'amplificatore che c'e' dentro al sub.
Controlla sul retro di quei satelliti e nel caso cercati delle casse che abbiano la stessa impedenza.

PeGaz_001
02-03-2010, 11:21
regaz, un numero per chiamare la logitech?

Raffaele17
02-03-2010, 12:38
Come previsto sul manuale utente, le ultime impostazioni, volume altoparlanti, sub, surround e center, dovrebbero rimanere in memoria dopo lo spegnimento del sistema. Stranamente a me capita che la maggior parte delle volte debba di nuovo reimpostare i volumi che all'accensione appaiono a zero. Sembrerebbe che la memoria non mantenga le impostazioni.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere.

Per la cronaca, ho acquistato il sistema nuovo 3 mesi fa.

Grazie,
Ra

Yrrah
02-03-2010, 13:42
regaz, un numero per chiamare la logitech?

http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6917

IntelQuad
02-03-2010, 15:59
Come previsto sul manuale utente, le ultime impostazioni, volume altoparlanti, sub, surround e center, dovrebbero rimanere in memoria dopo lo spegnimento del sistema. Stranamente a me capita che la maggior parte delle volte debba di nuovo reimpostare i volumi che all'accensione appaiono a zero. Sembrerebbe che la memoria non mantenga le impostazioni.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere.

Per la cronaca, ho acquistato il sistema nuovo 3 mesi fa.

Grazie,
Ra

lo spegni dal retro del sub?

Yrrah
02-03-2010, 19:16
lo spegni dal retro del sub?

Io spengo sempre dal retro e mi mantiene le cose memorizzate...

PeGaz_001
02-03-2010, 19:18
Io spengo sempre dal retro e mi mantiene le cose memorizzate...

idem, e tnx x il link... ma era proprio x nn andare a infognarmi nel sito... ecco xkè ho chiesto qua... :sofico:

Raffaele17
03-03-2010, 17:01
Io spengo sempre dal retro e mi mantiene le cose memorizzate...

Sì spengo dal sub ed i primi tempi mi manteneva tutto memorizzato. Adesso sembra che ogni volta che lo spengo perda la memoria. La cosa strana è che mantiene quella del center, probabilmente perché per adesso è collegato sulle analogiche con il centrale escludo (la mia vecchia SB supporta solo il 4.1).

KampMatthew
04-03-2010, 12:46
a me si azzeravano le impostazioni dei satelliti posteriori, le altre le manteneva tutte. Lo ha fatto per un po' di volte, poi ha smesso e funziona bene.

Beltra.it
04-03-2010, 14:14
a me si azzeravano le impostazioni dei satelliti posteriori, le altre le manteneva tutte. Lo ha fatto per un po' di volte, poi ha smesso e funziona bene.

anche a me le prime volte quando lo spostavo perdeva la memoria.. poi non lo ha più fatto.

Raffaele17
04-03-2010, 17:23
Ieri sera ho avuto l'accortezza di sollevare il cavo del center, che non è collegato alla centralina dato che anche la sk audio non lo può ospitare, non facendolo toccare la struttura del sub e non si è azzerato nulla.:) .
Misteri, spero di aver trovata una soluzione, anche perché ho intenzione di acquistare un bel imac 27 i7 e collegarlo via digitale. Se fosse un problema di contatti a quel punto non avrei più cavi flottanti.

KampMatthew
04-03-2010, 18:48
devo essere sincero, non ho capito.

Raffaele17
08-03-2010, 11:02
devo essere sincero, non ho capito.

La mia sk audio è un 4.1, solo analogico, per cui collego solo i cavi verde e nero alla centralina z-5500. Il cavo arancione rimane flottante, da ambo i lati. Purtroppo ieri, pur avendo preso le precauzioni sopra esposte, la memoria è andata persa, in questo caso solo del volume.

=Vince=
10-03-2010, 18:51
Ragazzi aiutooooooooo!! Ho cambiato la ciabatta dove avevo collegato le Z5500.. Il Pod non funziona più!! Ho provato a rimettere la ciabatta vecchia, collegarle direttamente a muro, cambiare cavo di alimentazione che va al sub, ma nulllaaaaaaaa :cry: :cry: !!

Sapete cosa può essere successo? Fusibile andato?

Raven
10-03-2010, 18:56
Ragazzi aiutooooooooo!! Ho cambiato la ciabatta dove avevo collegato le Z5500.. Il Pod non funziona più!! Ho provato a rimettere la ciabatta vecchia, collegarle direttamente a muro, cambiare cavo di alimentazione che va al sub, ma nulllaaaaaaaa :cry: :cry: !!

Sapete cosa può essere successo? Fusibile andato?

Al 90% è il fusibile... ;)

=Vince=
10-03-2010, 19:01
Al 90% è il fusibile... ;)

Saltato da solo così perchè non aveva nulla da fare? :confused:
Spero sia quello, domani vado a comprarlo.. Mi sapete indicare che tipo di fusibile è? Grazie!

Raven
10-03-2010, 19:03
Saltato da solo così perchè non aveva nulla da fare? :confused:
Spero sia quello, domani vado a comprarlo.. Mi sapete indicare che tipo di fusibile è? Grazie!

Quando hai cambiato ciabatta... avevi spento prima il sub o hai semplicemente estratto la spina!?... nel 2° caso non sono infrequenti scariche...

per il fusibile: c'è scritto sopra...

=Vince=
10-03-2010, 19:06
Quando hai cambiato ciabatta... avevi spento prima il sub o hai semplicemente estratto la spina!?... nel 2° caso non sono infrequenti scariche...

per il fusibile: c'è scritto sopra...

Solo estratto la spina.. :(

Speriamo sia solo il fusibile, c e la possibilità che si sia bruciato tutto?:cry:

(Per il fusibile sopra dove?)

Raven
10-03-2010, 19:15
Solo estratto la spina.. :(

Ok... allora è quasi certo il fusibile... :O

Speriamo sia solo il fusibile, c e la possibilità che si sia bruciato tutto?:cry:

C'è... ma è mooooooooooooolto bassa... il fusibile è lì apposta! :D

(Per il fusibile sopra dove?)

Sul fusibile stesso, credo... :stordita:

Beltra.it
10-03-2010, 19:22
sarà il fusibile.

il modello lo trovi scritto vicino alla "porta" dove è situato il fusibile

=Vince=
10-03-2010, 19:26
Speriamo ragazzi.. Domani mattina lo compro.. Se non dovesse essere il fusibile le casse sono in garanzia.. La logitech potrebbe fare problemi imputando la "colpa" a me? :(

Yrrah
10-03-2010, 20:44
Speriamo ragazzi.. Domani mattina lo compro.. Se non dovesse essere il fusibile le casse sono in garanzia.. La logitech potrebbe fare problemi imputando la "colpa" a me? :(

No, in genere sono ok come assistenza, a meno che non ti facciano spedire tutto in Svizzera... :doh: :doh: :doh:

Comunque perchè continui a dire "speriamo che sia solo il fusibile..."??? Estrailo dal subwoofer, vedilo e scoprilo :D Non stare a comprarlo se non ti serve ^^ (ma ti auguro che ti serva!)

Comunque se non sbaglio è un fusibile da 2 ampere.

=Vince=
10-03-2010, 20:51
No, in genere sono ok come assistenza, a meno che non ti facciano spedire tutto in Svizzera... :doh: :doh: :doh:

Comunque perchè continui a dire "speriamo che sia solo il fusibile..."??? Estrailo dal subwoofer, vedilo e scoprilo :D Non stare a comprarlo se non ti serve ^^ (ma ti auguro che ti serva!)

Comunque se non sbaglio è un fusibile da 2 ampere.

Perchè non si vede se è andato.. è tutto bianco come quello del ragazzo nella pagina precedente!

forzaintervince
11-03-2010, 18:31
Ragazzi...mi si è fot***o definitivamente il led del decoder....Mi ha sempre dato problemi da quando l'ho comprato...cioè settembre 2009...ma ora è andato completamente...cosa mi consigliate di fare?qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ha contattato in qualche modo la logitech?che risposta ha avuto?grazie in anticipo

Raven
11-03-2010, 18:56
Ragazzi...mi si è fot***o definitivamente il led del decoder....Mi ha sempre dato problemi da quando l'ho comprato...cioè settembre 2009...ma ora è andato completamente...cosa mi consigliate di fare?qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ha contattato in qualche modo la logitech?che risposta ha avuto?grazie in anticipo

io... e mi hanno cambiato il control POD... aggratis... :O

Yrrah
11-03-2010, 19:01
Perchè non si vede se è andato.. è tutto bianco come quello del ragazzo nella pagina precedente!

Se è tutto bianco è partito =)

@forzaintervince: contatta l'assistenza Logitech via telefono (così fan più in fretta) e stai munito di scontrino e segnati già tutti i codici prodotto che trovi ra subwoofer e pod :) Te lo cambiano gratuitamente

forzaintervince
11-03-2010, 19:20
Se è tutto bianco è partito =)

@forzaintervince: contatta l'assistenza Logitech via telefono (così fan più in fretta) e stai munito di scontrino e segnati già tutti i codici prodotto che trovi ra subwoofer e pod :) Te lo cambiano gratuitamente

Ok!Grazie per le risposte. speriamo di trovare lo scontrino!!visto che l'ho comprato da pixmania online...chissà che fine ha fatto...:muro:

adaant
11-03-2010, 19:33
Ok!Grazie per le risposte. speriamo di trovare lo scontrino!!visto che l'ho comprato da pixmania online...chissà che fine ha fatto...:muro:

Sono curioso di sapere cosa ti dicono, per lo scontrino se ti logghi al sito di pixmania dovresti trovare la fattura archiviata.

Ma quanti siamo in questo 3d che hanno avuto questo problema? Secondo me almeno 15-20.:eek:

Beltra.it
11-03-2010, 21:16
Se è tutto bianco è partito =)

@forzaintervince: contatta l'assistenza Logitech via telefono (così fan più in fretta) e stai munito di scontrino e segnati già tutti i codici prodotto che trovi ra subwoofer e pod :) Te lo cambiano gratuitamente

ma che dici....
quel tipo di fusibile è così!
il bianco corrisponde ad una specifica funzione, che ora non ricordo.

per capire se è guasto si può solo usare un tester.

cmq il modello del fusibile si trova vicino all'alloggio dello stesso!!
si sta un momento a procusarsi altri fusibili delle medesime caratteristiche

Beltra.it
11-03-2010, 21:18
Sono curioso di sapere cosa ti dicono, per lo scontrino se ti logghi al sito di pixmania dovresti trovare la fattura archiviata.

Ma quanti siamo in questo 3d che hanno avuto questo problema? Secondo me almeno 15-20.:eek:

più o meno tutti :asd:

cmq sicuramente alla logitech diranno di chiamare il rivenditore ;)
io l'ho fatto per la mia g15, e ora mi hanno inviato una g19

illidan2000
11-03-2010, 23:34
più o meno tutti :asd:

cmq sicuramente alla logitech diranno di chiamare il rivenditore ;)
io l'ho fatto per la mia g15, e ora mi hanno inviato una g19

se solo trovassi lo scontrino della mia...

Beltra.it
12-03-2010, 10:41
se solo trovassi lo scontrino della mia...

puoi sempre richiederlo al negozio.. :)

cmq da quello che sento, la g19 è peggio ancora della g15 :asd:
io l'ho solo vista di persona, ed è molto carina :oink:

DenFox
13-03-2010, 11:22
Ragà l'enel questa mattina ha fatto un casotto e ha fatto arrivare nella mia zona invece della 220V la 380V e mi ha fottuto il Netgear DG834GT e anche le mie T-5900... sto incazzato come una scimmia senza le banane , ora mi tocca comprare un paio di casse nuove e quindi avevo pensato alle Z-5500. Io dovrei collegarci la Xbox 360 e il PC che ha come scheda audio una Creative X-Fi Xtreme Music. Volevo sapere: questo impianto ho letto che ha l'entrata digitale e quindi andrebbe bene con il PC e la Xbox 360, però non ho capito quante di queste entrate ha; non vorrei dover fare stacca e attacca il cavo digitale per poter passare dal PC alla Xbox 360 e viceversa. Per ultima cosa: ho trovato l'impianto a 270€ circa online, sapete indirizzarmi mica su quale sito (anche straniero) in particolare per poterlo pagare di meno? Grazie anticipatamente a chi risponderà.

Beltra.it
13-03-2010, 11:29
Ragà l'enel questa mattina ha fatto un casotto e ha fatto arrivare nella mia zona invece della 220V la 380V e mi ha fottuto il Netgear DG834GT e anche le mie T-5900... sto incazzato come una scimmia senza le banane , ora mi tocca comprare un paio di casse nuove e quindi avevo pensato alle Z-5500. Io dovrei collegarci la Xbox 360 e il PC che ha come scheda audio una Creative X-Fi Xtreme Music. Volevo sapere: questo impianto ho letto che ha l'entrata digitale e quindi andrebbe bene con il PC e la Xbox 360, però non ho capito quante di queste entrate ha; non vorrei dover fare stacca e attacca il cavo digitale per poter passare dal PC alla Xbox 360 e viceversa. Per ultima cosa: ho trovato l'impianto a 270€ circa online, sapete indirizzarmi mica su quale sito (anche straniero) in particolare per poterlo pagare di meno? Grazie anticipatamente a chi risponderà.

fattele comprare dall'enel... a me l'ultima volta mi ha pagato l'intero pc e le casse ;)
via assicurazione ovvio

DenFox
13-03-2010, 11:34
fattele comprare dall'enel... a me l'ultima volta mi ha pagato l'intero pc e le casse ;)
via assicurazione ovvio

Si quello è poco ma sicuro che me le faccio ripagare, una decina d'anni fa m'era già successa una cosa del genere, solo che per pagartele ci mettono circa 5-6 mesi e io non posso stare senza casse per tutto quel tempo. E poi sinceramente era anche una scusa per comprarmi questo gioiellino che è da un sacco di tempo che volevo :sofico:

Beltra.it
13-03-2010, 12:27
Si quello è poco ma sicuro che me le faccio ripagare, una decina d'anni fa m'era già successa una cosa del genere, solo che per pagartele ci mettono circa 5-6 mesi e io non posso stare senza casse per tutto quel tempo. E poi sinceramente era anche una scusa per comprarmi questo gioiellino che è da un sacco di tempo che volevo :sofico:

infatti compri quel che ti gira.. e poi riferisci e ti scaleranno una parte della spesa :)

DenFox
13-03-2010, 12:55
infatti compri quel che ti gira.. e poi riferisci e ti scaleranno una parte della spesa :)

E scusa come faccio a farlo? Poi l'enel non vede che la data dello scontrino è successiva al giorno in cui hanno fatto danno?

peronedj
13-03-2010, 13:01
Ragà l'enel questa mattina ha fatto un casotto e ha fatto arrivare nella mia zona invece della 220V la 380V e mi ha fottuto il Netgear DG834GT e anche le mie T-5900... sto incazzato come una scimmia senza le banane , ora mi tocca comprare un paio di casse nuove e quindi avevo pensato alle Z-5500. Io dovrei collegarci la Xbox 360 e il PC che ha come scheda audio una Creative X-Fi Xtreme Music. Volevo sapere: questo impianto ho letto che ha l'entrata digitale e quindi andrebbe bene con il PC e la Xbox 360, però non ho capito quante di queste entrate ha; non vorrei dover fare stacca e attacca il cavo digitale per poter passare dal PC alla Xbox 360 e viceversa. Per ultima cosa: ho trovato l'impianto a 270€ circa online, sapete indirizzarmi mica su quale sito (anche straniero) in particolare per poterlo pagare di meno? Grazie anticipatamente a chi risponderà.

beh le casse hanno 2 entrate digitali però una è ottica e l'altra coassiale!
Puoi fare 2 cose:
1) colleghi la xbox in digitale ottico e il pc in analogico
2) se te la cavi con il saldatore, basta fare una piccola modifica (2 saldature) al cavo della xbox e trasformare l'uscita da ottica a coassiale e quindi collegare il pc con un cavetto ottico e la xbox con un cavetto coassiale.

io ho fatto la 2 ;)

saba1990
13-03-2010, 13:18
ragazzi scusate una curiosità......per giocare al meglio che configurazione usate voi nel pod? io uso sempre i 6 ch direct...consigli?? grazie...

DenFox
13-03-2010, 13:19
beh le casse hanno 2 entrate digitali però una è ottica e l'altra coassiale!
Puoi fare 2 cose:
1) colleghi la xbox in digitale ottico e il pc in analogico
2) se te la cavi con il saldatore, basta fare una piccola modifica (2 saldature) al cavo della xbox e trasformare l'uscita da ottica a coassiale e quindi collegare il pc con un cavetto ottico e la xbox con un cavetto coassiale.

io ho fatto la 2 ;)

Ma la mia Xtreme Music dovrebbe avere l'uscita coassiale, no? Quindi posso collegare la Xbox 360 in ottico e il PC in coassiale, giusto? O no?

peronedj
13-03-2010, 13:25
Ma la mia Xtreme Music dovrebbe avere l'uscita coassiale, no? Quindi posso collegare la Xbox 360 in ottico e il PC in coassiale, giusto? O no?

beh, da quello che vedo sembra non avere neanche quella ottica O_o

è questa?
http://techreport.com/r.x/soundblaster-x-fi/card.jpg

Beltra.it
13-03-2010, 13:36
E scusa come faccio a farlo? Poi l'enel non vede che la data dello scontrino è successiva al giorno in cui hanno fatto danno?

non so.. chiama l'assicuratore e chiedi.. o chiama enel e insultali.. DEVONO rimborsarti

DenFox
13-03-2010, 13:42
non so.. chiama l'assicuratore e chiedi.. o chiama enel e insultali.. DEVONO rimborsarti

Si, mi rimborseranno, ma le T5900 che ho già, non è possibile che compro adesso le Z-5500 e me le rimborsano, intendevo questo.

DenFox
13-03-2010, 13:48
beh, da quello che vedo sembra non avere neanche quella ottica O_o

è questa?
http://techreport.com/r.x/soundblaster-x-fi/card.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_15.html

Nella recensione dice questo:

"Come già anticipato nel paragrafo precedente, le schede PCI di tutti i prodotti appartenenti alla famiglia X-Fi sono dotate di un jack da 3,5 mm (chiamato FlexiJack), dedicato all'ingresso analogico, al microfono o all'ingresso digitale, e di tre uscite analogiche delle quali, quella dedicata ai diffusori frontali può essere utilizzata anche per dispositivi passivi come le cuffie in quanto è di tipo stereo, mentre le restanti due sono a tre canali. In questo modo tutte le Sound Blaster X-Fi supportano sistemi di altoparlanti 7.1 utilizzando soli tre jack e restando compatibili con i sistemi 5.1."

Sarebbe il primo cavo. E comunque nel pannello di controllo della X-Fi mi dice questo:

http://img169.imageshack.us/img169/7339/immaginedsj.png

peronedj
13-03-2010, 14:00
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_15.html

Nella recensione dice questo:

"Come già anticipato nel paragrafo precedente, le schede PCI di tutti i prodotti appartenenti alla famiglia X-Fi sono dotate di un jack da 3,5 mm (chiamato FlexiJack), dedicato all'ingresso analogico, al microfono o all'ingresso digitale, e di tre uscite analogiche delle quali, quella dedicata ai diffusori frontali può essere utilizzata anche per dispositivi passivi come le cuffie in quanto è di tipo stereo, mentre le restanti due sono a tre canali. In questo modo tutte le Sound Blaster X-Fi supportano sistemi di altoparlanti 7.1 utilizzando soli tre jack e restando compatibili con i sistemi 5.1."

Sarebbe il primo cavo. E comunque nel pannello di controllo della X-Fi mi dice questo:

http://img169.imageshack.us/img169/7339/immaginedsj.png

ahhh ok allora è come la mia vecchia audigy 2 zs, che io collegavo in digitale tramite un adattatore. lo puoi trovare in un negozio di elettronica e componentistica, è un adattatore da minijack mono a rca (femmina)

DenFox
13-03-2010, 14:07
ahhh ok allora è come la mia vecchia audigy 2 zs, che io collegavo in digitale tramite un adattatore. lo puoi trovare in un negozio di elettronica e componentistica, è un adattatore da minijack mono a rca (femmina)

Altra domandina (lo so, sono un rompipalle :asd:): ma un cavo RCA può trasportare un segnale a 5.1 canali? Non è solamente stereo, se ricordo bene?

peronedj
13-03-2010, 15:50
Altra domandina (lo so, sono un rompipalle :asd:): ma un cavo RCA può trasportare un segnale a 5.1 canali? Non è solamente stereo, se ricordo bene?

un cavo rca può portare una traccia in mono, se usato in analogico. Un coassiale trasporta segnale digitale, quindi gli puoi mettere dentro quello che vuoi, anche una traccia 5.1!

Yrrah
13-03-2010, 16:15
un cavo rca può portare una traccia in mono, se usato in analogico. Un coassiale trasporta segnale digitale, quindi gli puoi mettere dentro quello che vuoi, anche una traccia 5.1!

(E il garbuglio dei fili dietro la scrivania ringrazia)
:sofico: :sofico: :sofico:

DenFox
13-03-2010, 16:43
un cavo rca può portare una traccia in mono, se usato in analogico. Un coassiale trasporta segnale digitale, quindi gli puoi mettere dentro quello che vuoi, anche una traccia 5.1!

Ah ok, ma quindi RCA e coassiale sarebbero lo stesso cavo, no? Sole che in analogico = 1 canale, mentre in digitale = 5.1 ecc. giusto? E per quanto riguarda il discorso dove prenderle ste Z-5500 per risparmiare un pò? Ho addocchiato Pixmania a 260€, acquistandole all'estero posso risparmiare qualcosa?

Yrrah
13-03-2010, 18:06
Ah ok, ma quindi RCA e coassiale sarebbero lo stesso cavo, no? Sole che in analogico = 1 canale, mentre in digitale = 5.1 ecc. giusto? E per quanto riguarda il discorso dove prenderle ste Z-5500 per risparmiare un pò? Ho addocchiato Pixmania a 260€, acquistandole all'estero posso risparmiare qualcosa?

Pixmania in genere per questo modello è sempre il negozio che le ha di meno... il prezzo varia di tempo in tempo, va dai 250 ai 280, sale e scende di settimana in settimana :)
Io ti consiglio di prenderle in Italia... così se Logitech dovesse far storie per la garanzia non devi spedire all'estero 30Kg di roba per l'RMA...!

Comunque sì, per usare il coassiale usi un comune cavo con connettori RCA, che utilizzato in digitale ti permette di trasmettere più canali ;)
(per esempio io per collegarmi col PC in coassiale ho usato una prolunga per casse RCA che avevo :D )

Beltra.it
13-03-2010, 18:08
Si, mi rimborseranno, ma le T5900 che ho già, non è possibile che compro adesso le Z-5500 e me le rimborsano, intendevo questo.
mio padre ha comprato il pc.. ha portato la lista dei pezzi comprati con gli scontrini, e gli hanno tornato quei soldi ;)

peronedj
13-03-2010, 18:20
Ah ok, ma quindi RCA e coassiale sarebbero lo stesso cavo, no? Sole che in analogico = 1 canale, mentre in digitale = 5.1 ecc. giusto? E per quanto riguarda il discorso dove prenderle ste Z-5500 per risparmiare un pò? Ho addocchiato Pixmania a 260€, acquistandole all'estero posso risparmiare qualcosa?

da quel che so io (poi può essere pure che mi sbaglio) dovrebbero essere la stessa cosa, solo che il coassiale è più schermato contro le interferenze

DenFox
13-03-2010, 18:55
Pixmania in genere per questo modello è sempre il negozio che le ha di meno... il prezzo varia di tempo in tempo, va dai 250 ai 280, sale e scende di settimana in settimana :)
Io ti consiglio di prenderle in Italia... così se Logitech dovesse far storie per la garanzia non devi spedire all'estero 30Kg di roba per l'RMA...!

Comunque sì, per usare il coassiale usi un comune cavo con connettori RCA, che utilizzato in digitale ti permette di trasmettere più canali ;)
(per esempio io per collegarmi col PC in coassiale ho usato una prolunga per casse RCA che avevo :D )

Ah ok, grazie per le delucidazioni.

mio padre ha comprato il pc.. ha portato la lista dei pezzi comprati con gli scontrini, e gli hanno tornato quei soldi ;)

Si, ma controlli non ne hanno fatti? Cioè, uno può portare tutti gli scontrini che vuole e loro ti rimborsano tutto senza controllare se effettivamente gli apparecchi sono rotti? Perchè mi sembra un pò strano che si fidino ciecamente.

da quel che so io (poi può essere pure che mi sbaglio) dovrebbero essere la stessa cosa, solo che il coassiale è più schermato contro le interferenze

Ah ok, quindi vedo di prenderne uno magari di marca migliore.

Beltra.it
13-03-2010, 19:38
Ah ok, grazie per le delucidazioni.



Si, ma controlli non ne hanno fatti? Cioè, uno può portare tutti gli scontrini che vuole e loro ti rimborsano tutto senza controllare se effettivamente gli apparecchi sono rotti? Perchè mi sembra un pò strano che si fidino ciecamente.



Ah ok, quindi vedo di prenderne uno magari di marca migliore.

non so dirti.. non l'ho fatto io

Yrrah
14-03-2010, 12:31
non so dirti.. non l'ho fatto io

Quindi praticamente magari avevi un PC che 2 anni fa è costato 2000€, ora ne varrebbe 800€ ma loro te lo pagano il valore dello scontrino? Che pacchia... ci si fa un nuovo PC enthusiast eh? ^^

Beltra.it
14-03-2010, 14:26
Quindi praticamente magari avevi un PC che 2 anni fa è costato 2000€, ora ne varrebbe 800€ ma loro te lo pagano il valore dello scontrino? Che pacchia... ci si fa un nuovo PC enthusiast eh? ^^

no. si sono bruciati diversi componenti, io ho acquistato i nuovi, ho dato la fattura dei nuovi componenti, e loro hanno rimborsato una parte su questo sono sicuro

Yrrah
14-03-2010, 16:38
no. si sono bruciati diversi componenti, io ho acquistato i nuovi, ho dato la fattura dei nuovi componenti, e loro hanno rimborsato una parte su questo sono sicuro

Ah, caputo :)
Beh dai in ogni caso rimborso o meno è meglio che non capiti mai, perchè comunque c'è da pederci non poco tempo a fare tutte queste procedure.

Beltra.it
14-03-2010, 18:22
già. ci va via almeno mezzo anno

saba1990
14-03-2010, 20:53
ragazzi scusate una curiosità......per giocare al meglio che configurazione usate voi nel pod? io uso sempre i 6 ch direct...consigli?? grazie...

illidan2000
14-03-2010, 21:44
ragazzi scusate una curiosità......per giocare al meglio che configurazione usate voi nel pod? io uso sempre i 6 ch direct...consigli?? grazie...

anche io... in digitale ogni tanto mi si spegne il pod

saba1990
15-03-2010, 14:40
ma non è possibile giocare in digitale usufruendo del dts o dolby digital? i giochi non usano questa codifica? grazie.....

peronedj
15-03-2010, 15:27
ma non è possibile giocare in digitale usufruendo del dts o dolby digital? i giochi non usano questa codifica? grazie.....

quasi tutti i giochi supportano il multicanale, ma l'audio è già decodificato, la scheda audio processa quindi i segnali e li invia in analogico all'uscita della scheda. Se vuoi codificare questi segnali in una traccia dolby digital, in grado di viaggiare su un cavo ottico per esempio, hai bisogno di una scheda audio che supporta il DDL (dolby digital live) come la terratec aureon 7.1 pci o alcune creative (come quella mia in firma)

saba1990
15-03-2010, 17:37
quindi se io possiedo una creative xtreme audio l'unica cosa ke posso fare è impostare il 6 ch direct nel pod e via....visto ke la mia skeda non sipporta il DDL....giusto?

peronedj
16-03-2010, 08:14
quindi se io possiedo una creative xtreme audio l'unica cosa ke posso fare è impostare il 6 ch direct nel pod e via....visto ke la mia skeda non sipporta il DDL....giusto?

in breve:
se colleghi in analogico ottieni 5.1 canali (3 cavi)
se colleghi in digitale ottieni 2.1 canali (1 cavo)
se colleghi in digitale e la tua scheda supporta il DDL ottieni 5.1 canali (1 cavo)

KampMatthew
16-03-2010, 09:59
anche io... in digitale ogni tanto mi si spegne il pod

confermo, fortunatamente lo fa raramente, in circa 3 mesi lo ha fatto un paio di volte

KampMatthew
16-03-2010, 10:01
quindi se io possiedo una creative xtreme audio l'unica cosa ke posso fare è impostare il 6 ch direct nel pod e via....visto ke la mia skeda non sipporta il DDL....giusto?

informati sul sito creative, tempo fa vidi che era uscito un pacchetto di driver per implementare il DDL su molte schede, figurati pure sulla Audigy come la mia che è abbastanza vecchia. Costa roba di pochi euro.

illidan2000
16-03-2010, 11:27
confermo, fortunatamente lo fa raramente, in circa 3 mesi lo ha fatto un paio di volte

per nn rischiare lascio in analogico, tanto non cambia nulla a livello pratico

KampMatthew
16-03-2010, 16:58
per nn rischiare lascio in analogico, tanto non cambia nulla a livello pratico

no no cambia, e in base alla scheda audio può cambiare di molto anche.
Esempio, se devo vedermi un film in dts, una cosa è inviare il flusso audio così com'è ad decoder delle logitech, avendo quindi una decodifica hw la cui qualità dipende dalla bontà del processore del decoder, una cosa ben diversa è se il flusso deve essere decodificato e "splittato" dalla scheda audio.
Io ho provato in entrambi i modi, e devo dire che collegato in digitale si sente meglio, la differenza c'è. Ovviamente ho una audigy vecchio modello, magari con schede audio nuove e più avanzate il discorso cambia.

SergioStyle
17-03-2010, 00:36
salve a tutti mi sono quasi deciso ad acquistare queste fantastiche logitech, ho una domanda ma le casse si girano alemno di 180° sulla base? anche la centrale? il sub visto che lo terrei a sinistra e in basso alla scrivania di quanti cm deve stare lontano per sfogare l'aria?

DenFox
17-03-2010, 14:20
Mio padre è andato dall'avvocato per la questione dell'enel e hanno saputo che l'enel non paga l'intero importo di quando ho comprato i vari prodotti guastati, ma solo il valore attuale dei prodotti in questione. LADRI :mad:. Oggi pomeriggio dovrebbero arrivarmi le Z-5500 inviate ieri da Pixmania, c'è qualcuno che ha lo scontrino delle sue Z-5500 ancora in garanzia? Così dico che sono rotte e me le faccio ripagare, ora faccio un pò io il ladro con loro visto che fanno i bastardi :mad:, ho pagato il televisore 1900€ a gennaio 2007 e me ne vogliono dare si e no 500€ :mad:. Fatemi sapere.

Beltra.it
17-03-2010, 18:23
ti consiglio editare... accennare a questo tipo di cose non è affatto ammesso in un forum.

nessuno ti darà mai lo scontrino, anche io le ho prese da pixmania.

cmq non centra che sia in garanzia o meno.

purtroppo l'enel se ne lava sempre le mani.. parla anche col tuo assicuratore (tuo padre, immagino che tu nno abbia un'età da avere avvocati o assicuratori :asd: )
chiedete cosa si possa fare.

se il televisore è costato quel prezzo, l'enel è obbligata (credo) a pagarti il prezzo per intero di cosa costa attualmente l'oggetto nuovo!

occhio a non farvi fregare, che ormai è di moda al giorno d'oggi ;)

illidan2000
17-03-2010, 19:01
se il televisore è costato quel prezzo, l'enel è obbligata (credo) a pagarti il prezzo per intero di cosa costa attualmente l'oggetto nuovo!

occhio a non farvi fregare, che ormai è di moda al giorno d'oggi ;)
mmm... mi sa che cmq ci vanno di mezzo gli avvocati!

TecnologY
17-03-2010, 20:06
Se fate un incidente non vi pagano la macchina nuova, ma quello che vale, è così per tutto giustamente, altrimenti sapeste quante truffe ai danni delle assicurazioni ci sarebbero quando uno sta per cambiare macchina? E' anche per quello se sono così care.

Secondo voi se sfascio per colpa di un altro una vecchia 500 degli anni '60 gli dico all'assicurazione: beh in proporzione sl tempo mi era costata come la nuova 500 abarth di oggi??

Beltra.it
17-03-2010, 20:42
Se fate un incidente non vi pagano la macchina nuova, ma quello che vale, è così per tutto giustamente, altrimenti sapeste quante truffe ai danni delle assicurazioni ci sarebbero quando uno sta per cambiare macchina? E' anche per quello se sono così care.

Secondo voi se sfascio per colpa di un altro una vecchia 500 degli anni '60 gli dico all'assicurazione: beh in proporzione sl tempo mi era costata come la nuova 500 abarth di oggi??

quello è un paragone che non si può fare.

se per un errore tu mi sfondi la macchina mi risarcisci i danni ovviamente.
se mi distruggi apparecchiature perchè nn sai fare il tuo lavoro, mi risarcisci l'attuale valore con cui è venduto tale prodotto in modo che io me lo posso ricomprare

f_tallillo
18-03-2010, 22:40
Mio padre è andato dall'avvocato per la questione dell'enel e hanno saputo che l'enel non paga l'intero importo di quando ho comprato i vari prodotti guastati, ma solo il valore attuale dei prodotti in questione. LADRI :mad:. Oggi pomeriggio dovrebbero arrivarmi le Z-5500 inviate ieri da Pixmania, c'è qualcuno che ha lo scontrino delle sue Z-5500 ancora in garanzia? Così dico che sono rotte e me le faccio ripagare, ora faccio un pò io il ladro con loro visto che fanno i bastardi :mad:, ho pagato il televisore 1900€ a gennaio 2007 e me ne vogliono dare si e no 500€ :mad:. Fatemi sapere.

Bravo, così se fanno venire fuori il perito (e lo fanno abb spesso) e vede che le tue z5500 funzionano perfettamente, sei nelle grane.
O peggio ancora può decidere di portarslele via così hai buttato via 250€.

Non mi sembra tanto una furbata.


Comunque non è necessario farsi ripagare per un televisore nuovo.
Puoi benissimo portare la tua TV guasta in un centro assistenza e fartela riparare.
Poi porti la fattura all'enel e in quel caso te la pagano completamente.
Come succede con i sinistri stradali del resto.

sorcio91
20-03-2010, 13:30
salve a tutti,
attualmente ho una scheda audio x-fi(quella nel bundle con la rampage 2 extreme) e stavo pensado di prendere queste casse e poi in un futuro comprare una asus d2x.
ora il problema è questo:
perchè ho trovato lo stesso modello con due tipi di attacchi differenti?
primo tipo:http://img512.imageshack.us/img512/2948/22042009518.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/22042009518.jpg/) secondo tipo:http://img366.imageshack.us/img366/2020/z5500b.th.jpg (http://img366.imageshack.us/i/z5500b.jpg/)
a me risulterebbe molto più comodo il primo tipo, così posso mettere cavi lunghi quanto mi pare senza perdere qualità audio con connettori vari:D

sapete dove posso trovare il primo tipo ad un prezzo ragionevole?
(se volete potete mandarmi anche un pm oppure linkare quì sotto;) )

GRAZIE!

illidan2000
20-03-2010, 13:32
salve a tutti,
attualmente ho una scheda audio x-fi(quella nel bundle con la rampage 2 extreme) e stavo pensado di prendere queste casse e poi in un futuro comprare una asus d2x.
ora il problema è questo:
perchè ho trovato lo stesso modello con due tipi di attacchi differenti?
primo tipo:http://img512.imageshack.us/img512/2948/22042009518.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/22042009518.jpg/) secondo tipo:http://img366.imageshack.us/img366/2020/z5500b.th.jpg (http://img366.imageshack.us/i/z5500b.jpg/)
a me risulterebbe molto più comodo il primo tipo, così posso mettere cavi lunghi quanto mi pare senza perdere qualità audio con connettori vari:D

sapete dove posso trovare il primo tipo ad un prezzo ragionevole?
(se volete potete mandarmi anche un pm oppure linkare quì sotto;) )

GRAZIE!
è una domanda ricorrente del thread.
la versione con gli attacchi rca era in commercio fuori dall'europa anni fa.
qua non è mai entrata

sorcio91
20-03-2010, 13:35
è una domanda ricorrente del thread.
la versione con gli attacchi rca era in commercio fuori dall'europa anni fa.
qua non è mai entrata

eheheh, non sono stato a leggere tutte le 300 pagine:stordita:

la mia scheda audio basta per questo impianto oppure dovrò prendere per forza la d2x?
sai dove posso trovarlo quindi ad un prezzo ragionevole?

Fabiox87x
21-03-2010, 13:46
ragazzi, sono possessore di uno z-5500 da ormai 3 anni.mi son trovato benissimo ma ora...domanda: si potrebbe aggiungere un altro z-5500 accanto a quello ke già ho???se si come posso fare?attendo risposte...voglio demolire la casa...:D

illidan2000
21-03-2010, 16:50
eheheh, non sono stato a leggere tutte le 300 pagine:stordita:

la mia scheda audio basta per questo impianto oppure dovrò prendere per forza la d2x?
sai dove posso trovarlo quindi ad un prezzo ragionevole?

basta e avanza. soprattutto se la colleghi in digitale.
non saprei dove trovare ora le casse onestamente. prova su trovaprezzi.it

KampMatthew
22-03-2010, 08:55
dai "maniaci per pixel" il prezzo è buono, io le presi da loro circa 3 mesi fa, le pagai, se non ricordo male, 270.

sorcio91
22-03-2010, 14:32
che cavo digitale posso usare per collegare questo impianto al mio pc?
e soprattutto cambia qualcosa tra il collegamento digitale e il classico jack da 3.5":confused:

Grazie!

edit: cosa cambia tra questo "Cavo Audio Ottico Toslink Maschio / Maschio 3 MT ORO" e "Cavo TosLink/SPDIF Premium Gold, 3m-cavi" nulla vero?

saba1990
22-03-2010, 15:55
ragazzi scusate..adesso che ho finito di mettere apposto la camera mi rimane solo da attaccare le casse postieriori al muro..qualkuno sa dirmi qual'è il miglior metodo....escludendo l'attacco orrendo della basetta della cassa? grazie..

forzaintervince
23-03-2010, 13:21
Scritto all'assistenza logitech..per il problema della mancante illuminazione del decoder...ma mi hanno detto che non me lo sostituiscono loro, bensì il rivenditore dal quale ho acquistato le casse..bel problema, visto che si tratta di pixmania...e ho sentito leggende riguardo ai suoi servizi di garanzia :muro:

Beltra.it
23-03-2010, 16:24
Scritto all'assistenza logitech..per il problema della mancante illuminazione del decoder...ma mi hanno detto che non me lo sostituiscono loro, bensì il rivenditore dal quale ho acquistato le casse..bel problema, visto che si tratta di pixmania...e ho sentito leggende riguardo ai suoi servizi di garanzia :muro:

:asd: 6 mesi ho aspettato

basta solo che li avverti che con loro non lo vuoi fare perchè passano sempre almeno 6 mesi.

chiedi garanzia presso loro che ti diranno di spedirlo in svizzera.. dici che costa davvero troppo

così loro o ti chiederanno il cavo tagliato, oppure ti spediscono direttamente un impianto nuovo o il decoder

adaant
23-03-2010, 16:26
Scritto all'assistenza logitech..per il problema della mancante illuminazione del decoder...ma mi hanno detto che non me lo sostituiscono loro, bensì il rivenditore dal quale ho acquistato le casse..bel problema, visto che si tratta di pixmania...e ho sentito leggende riguardo ai suoi servizi di garanzia :muro:

Ma stiamo scherzando??:eek: Qui stiamo dando i numeri, adesso non li vogliono neanche più :doh:

saba1990
23-03-2010, 18:08
ragazzi ho un problema.....in pratica ieri di botto mi è saltato il decoder...allora ho provato a staccare e riattaccare tramite il sub e i ldecoeder adesso si riaccende di nuovo....però non sento niente....in direct sento un grande fruscio..mentre in optical adesso viene scritto no digital data...com'è possibile?cosa devo fare? grazie..

Beltra.it
23-03-2010, 19:10
ragazzi ho un problema.....in pratica ieri di botto mi è saltato il decoder...allora ho provato a staccare e riattaccare tramite il sub e i ldecoeder adesso si riaccende di nuovo....però non sento niente....in direct sento un grande fruscio..mentre in optical adesso viene scritto no digital data...com'è possibile?cosa devo fare? grazie..

riprova la procedura... spegilo... stacca e lascia solo un connettore.. prova un po' di cose...
se non cambia purtroppo ti toccherà fare RMA.

saba1990
23-03-2010, 19:13
non può essere il fusibile vero...

forzaintervince
23-03-2010, 19:16
non può essere il fusibile vero...

può essere il fusibile invece...prova ad estrarlo da dietro il sub...è facile fidati...se vedi che è tutto annerito/annebbiato...allora è sicuramente quello

saba1990
23-03-2010, 19:20
invece è tutto trasparente e il filo dentro è tutto ok..

forzaintervince
23-03-2010, 19:28
invece è tutto trasparente e il filo dentro è tutto ok..

ok...almeno hai escluso una possibile causa...hai provato ad attaccare le casse ad un'altra presa della corrente?

Beltra.it
23-03-2010, 19:31
può essere il fusibile invece...prova ad estrarlo da dietro il sub...è facile fidati...se vedi che è tutto annerito/annebbiato...allora è sicuramente quello
il fusibile VA o NON VA....non può fare difetti a meno che non sia di modello errato!

il fusibile utilizzato nelle 5500 è tipicamente bianco

saba1990
23-03-2010, 19:33
si..e non cambia niente purtroppo...

Beltra.it
23-03-2010, 19:36
chiama logitech

saba1990
23-03-2010, 19:36
allora il probkema non è il fusibile perchè è durato 5 mesi ed è ancora intatto...ormai penso si sia bruciato qualkosa nel decoder....però cavolo...si accende..l'unica cosa non si sente piu niente...ho provato a staccare la corrente e riattaccarla...a staccare e riattaccare il DVI...tutti i fili delle casse ma niente...