PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

andreathx
29-08-2008, 11:21
ma parli pure dei cavi che dal decoder vanno alla sk audio!?!??!

si i 3 jack...:)

))Lexandrus((
29-08-2008, 12:30
no non hai capito cosa intendo... ho progettato anche impianti caraudio... ma questo non centra nulla... dico che ascolti musica disco... e ti piacciono tanto i bassi, e vuoi sentire il sub che ti spinge per bene sul petto, a 30 tacche su 40, con il sub a 7 tacche su 10, non riesce a stare dietro ai satelliti..... invece per un ascolto normale.. con i bassi calibrati bene, allora lo tiri anche al boost... e li da molto fastidio XD poi io tengo i bassi un filetto più presenti. ma se vuoi una disco per una piccola festa il volume per non rovinare il cono sub, è piuttosto basso! mentre i satelliti ce la fanno. questo dico
se è ben posizionato puoi alzarlo quando vuoi che non copre i medi e gli altri cmq..
capito cosa intendo?

Senza offesa eh ;) , ma secondo me ascolti musica un po' troppo tamarra... :D


Io sono di parere completamente opposto, secondo me il sub è troppo invasivo e i satelliti andrebbero alzati di molto come volume.

Io li ho impostati a +12 (il massimo del volume impostabile via software) e ovviamente settati a 5/10 come volume surround dell'impianto (per avere tutti i satelliti allo stesso volume), e solo in questo modo riesco a far suonare bene la vera musica in stereoX2.
Con il setting e il volume originale i generi metal/pop/rock/punk fanno letteralmente defecare, e suonano bene solo le colonne sonore o la musica elettronica.
Aumentando il volume dei satelliti le voci sembrano moooolto più cristalline e i medi si fanno sentire veramente, e tutto diventa meno cupo e chiassoso.

Io però uso il collegamento ottico, e come ho già verificato di persona, i bassi aumentano notevolmente e diventano più corposi, però preferisco di gran lunga questo collegamento all'analogico.
Con l'analogico si riesce a sfuttare l'HW della scheda audio, che fa sentire meglio gli mp3 con qualche difetto o codifica bassa, ma in ottico, se si ascoltano tracce audio non compresse, o di ottima qualità, non c'è paragone, almeno secondo il mio modesto parere :D


Il mio setting attuale è surround 5/10, Sub 5/10, Centrale 3,5/10 (lo tengo più basso perchè è più vicino degli altri satelliti), nessuna equalizzazione, collegamento ottico, volume di tutti e 5 i satelliti settato al massimo tramite pannello di controllo della scheda audio.


Per quanto riguarda il posizionamento, imho, prendere un sistema del genere, e avere i satelliti a pochi centimetri dalla faccia, è uno spreco.
1- Perchè l'effetto surround non si avverte
2- Perchè non si può sfruttare la potenza dell'impianto
3- Perchè a quel punto conviene prendere un sistema 5.1 più economico se non addirittura un buon 2.1.


Questo impianto ha molto da offrire, ma bisogna saperlo sfruttare.
Qua potete veedere come li ho messi io, e come credo li metterebbe chiunque voglia una resa ottima...
Non ci va una scienza, basta un po' di voglia, e di manualità (io non avevo mai messo dei tasselli e delle canaline in vita mia...).
http://img513.imageshack.us/img513/6181/dscn6196ban7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn6196ban7.jpg)

Se non avete intenzione di sbattervi un minimo col cablaggio e/o se non avete posti in cui posizionare i satelliti, secondo me, questo impianto non fa al caso vostro.

Con la metà dei soldi si trovano sistemi 2.0 o 2.1 che ingombrano meno e suonano benissimo.
Prima di spendere, valutate se effettivamente riuscireste a sfruttarlo come si deve ;)

))Lexandrus((
29-08-2008, 12:34
Ah...ovviamente quello in alto, in corrispondenza del monitor è il centrale...

Vi assicuro che con i film non si nota che il suono provenga dall'alto.
Difatti avevo lasciato cavo in abbondanza sul centrale, in modo da poterlo posizionare sulla scrivania, ma non l'ho mai fatto perchè non si avverte il bisgno.

Ri-ovviamente i film bisogna vederli da lontano però :D

Un divanetto bi-tri posto (dai 169 ai 380€) è l'ideale per godersi il tutto ;)

xxfamousxx
29-08-2008, 12:47
ps:i cavi nella scatola nn sono di qualità se vuoi sfruttarlo meglio conviene usare una buona skeda audio,i cavi ke di potenza di diametro maggiore e qll analogici puoi prendere 3 jack separati....mediaworld ha un po di tutto se no trovi anke nei negozzi di hi-fi.....:)


i cavi della scatola vanno più che bene, non ha senso spendere soldi e tempo per comprare cavi di maggiore qualità, non stiamo parlando di un sistema professionale quindi mettendo cavi di qualità non si noterebbe alcun miglioramento rispetto a quelli in bundle

kace
29-08-2008, 13:24
Capito...Allora il filo va bene quello incluso, invece per quanto riguarda la ps3? cioè da unieuro o mediaworld o euronics che sia cosa devo chiedere? un cavo ottico che mi vada dalle casse (poi ovviamente l'attacco lo guarderò) a un normale dvd?


Comunque gia che siamo in tema di disposizione volevo chiedere pure io qualche consiglio sulla mia (futura a breve :D ) disposizione, l'altoparlante centrale dove mi conviene posizionarlo? sopra l'armadio o sopra al pc (dove ho un piccolo ripiano che in foto non si vede perchè coperto dalla barra gialla?? E poi, credete che l'armadio mi copra i 2 satelliti anteriori (in quanto a suono) o gli dovrei posizionare ad entrambi gli angoli in legno (sopra la testata del letto un po sopra alla scritta "centrale"??? http://www.postimage.org/aVv6JhA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVv6JhA)
All'apparenza sembrerebbe altissima camera mia ma non è cosi, magari da qui s ivede meglio:
http://www.postimage.org/gxnPmLi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxnPmLi)

P.s non fiirò mai di ringraziarvi :D :D :D :D :D

Beltra.it
29-08-2008, 13:39
Senza offesa eh ;) , ma secondo me ascolti musica un po' troppo tamarra... :D


Io sono di parere completamente opposto, secondo me il sub è troppo invasivo e i satelliti andrebbero alzati di molto come volume.

Io li ho impostati a +12 (il massimo del volume impostabile via software) e ovviamente settati a 5/10 come volume surround dell'impianto (per avere tutti i satelliti allo stesso volume), e solo in questo modo riesco a far suonare bene la vera musica in stereoX2.
Con il setting e il volume originale i generi metal/pop/rock/punk fanno letteralmente defecare, e suonano bene solo le colonne sonore o la musica elettronica.
Aumentando il volume dei satelliti le voci sembrano moooolto più cristalline e i medi si fanno sentire veramente, e tutto diventa meno cupo e chiassoso.

Io però uso il collegamento ottico, e come ho già verificato di persona, i bassi aumentano notevolmente e diventano più corposi, però preferisco di gran lunga questo collegamento all'analogico.
Con l'analogico si riesce a sfuttare l'HW della scheda audio, che fa sentire meglio gli mp3 con qualche difetto o codifica bassa, ma in ottico, se si ascoltano tracce audio non compresse, o di ottima qualità, non c'è paragone, almeno secondo il mio modesto parere :D


Il mio setting attuale è surround 5/10, Sub 5/10, Centrale 3,5/10 (lo tengo più basso perchè è più vicino degli altri satelliti), nessuna equalizzazione, collegamento ottico, volume di tutti e 5 i satelliti settato al massimo tramite pannello di controllo della scheda audio.


Per quanto riguarda il posizionamento, imho, prendere un sistema del genere, e avere i satelliti a pochi centimetri dalla faccia, è uno spreco.
1- Perchè l'effetto surround non si avverte
2- Perchè non si può sfruttare la potenza dell'impianto
3- Perchè a quel punto conviene prendere un sistema 5.1 più economico se non addirittura un buon 2.1.


Questo impianto ha molto da offrire, ma bisogna saperlo sfruttare.
Qua potete veedere come li ho messi io, e come credo li metterebbe chiunque voglia una resa ottima...
Non ci va una scienza, basta un po' di voglia, e di manualità (io non avevo mai messo dei tasselli e delle canaline in vita mia...).
http://img513.imageshack.us/img513/6181/dscn6196ban7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn6196ban7.jpg)

Se non avete intenzione di sbattervi un minimo col cablaggio e/o se non avete posti in cui posizionare i satelliti, secondo me, questo impianto non fa al caso vostro.

Con la metà dei soldi si trovano sistemi 2.0 o 2.1 che ingombrano meno e suonano benissimo.
Prima di spendere, valutate se effettivamente riuscireste a sfruttarlo come si deve ;)
non ho mai visto un posizionamento così scorretto... mi sembra logico che metti i satelliti al massimo dalla scheda audio e il sub sia presente, cazzo scusa eh, hai le casse a 3 metri e il sub a 40Cm non ti sembra di aver fatto una C*zz*t*?? capisco se son satelliti (come discoteche o cinema) con tweeter woofer e sub assieme... e allora la distanza va bene... ma messi così proprio mi fa solo ridere... io ho tutti i satelliti compreso il sub, ad altezza poco più alta di una persona seduta, tutti a una distanza di 2 metri! QUESTo è un posizionamento corretto!

e ripeto, anzi, prova, un sistema con satelliti a 2 vie con relativi crossover passivi, e queste casse... non c'è paragone...
e come dico queste casse vanno bene solo per film e giochi... per musica le sconsiglio molto!! basta avere un minimo di conoscenza per capirlo

kace
29-08-2008, 13:47
Il mio intervento precendente si fondava su quello che aveva detto ))Lexandrus(( ma visto che qua sconsigliano non penso allora sia il caso, accetto comunque consigli :)

(che qualcuno mi dica perfavore il nome del cavo che devo connettere dalla ps3 alle case!!!)

andreathx
29-08-2008, 14:43
i cavi della scatola vanno più che bene, non ha senso spendere soldi e tempo per comprare cavi di maggiore qualità, non stiamo parlando di un sistema professionale quindi mettendo cavi di qualità non si noterebbe alcun miglioramento rispetto a quelli in bundle

CONVINTOOOOOOOOOOO.....:D
il cambiamento lo gia fatto e la differenza si nota troppo....:D
poi dipende cm lo usi...prima era cm avere una ferrari con le marmitte attappate....:)

andreathx
29-08-2008, 14:47
[QUOTE=Beltra.it;23865922]
io ho tutti i satelliti compreso il sub, ad altezza poco più alta di una persona seduta, tutti a una distanza di 2 metri! QUESTo è un posizionamento corretto!


il sub va sul pavimento....:)

gpfanta
29-08-2008, 14:53
Io sto aspettando i mobili cmq la disposizione è quella in figura:
http://img301.imageshack.us/img301/6972/dispomp3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dispomp3.jpg)

Le casse posteriori le ho dovute mettere in alto (circa 2,4m) perchè quella verso la cucina rimarebbe sul passaggio e avendo le porte scorrevoli non posso mettere mensole basse.
Il sub devo valutare se lasciarlo li oppure verso la parete in basso.
Distanza divano-Tv circa 3m, avendo una sala lunga e stretta è il meglio che ho trovato come sistemazione :muro:

andreathx
29-08-2008, 14:58
Senza offesa eh ;) , ma secondo me ascolti musica un po' troppo tamarra... :D


Io sono di parere completamente opposto, secondo me il sub è troppo invasivo e i satelliti andrebbero alzati di molto come volume.

Io li ho impostati a +12 (il massimo del volume impostabile via software) e ovviamente settati a 5/10 come volume surround dell'impianto (per avere tutti i satelliti allo stesso volume), e solo in questo modo riesco a far suonare bene la vera musica in stereoX2.
Con il setting e il volume originale i generi metal/pop/rock/punk fanno letteralmente defecare, e suonano bene solo le colonne sonore o la musica elettronica.
Aumentando il volume dei satelliti le voci sembrano moooolto più cristalline e i medi si fanno sentire veramente, e tutto diventa meno cupo e chiassoso.

Io però uso il collegamento ottico, e come ho già verificato di persona, i bassi aumentano notevolmente e diventano più corposi, però preferisco di gran lunga questo collegamento all'analogico.
Con l'analogico si riesce a sfuttare l'HW della scheda audio, che fa sentire meglio gli mp3 con qualche difetto o codifica bassa, ma in ottico, se si ascoltano tracce audio non compresse, o di ottima qualità, non c'è paragone, almeno secondo il mio modesto parere :D


Il mio setting attuale è surround 5/10, Sub 5/10, Centrale 3,5/10 (lo tengo più basso perchè è più vicino degli altri satelliti), nessuna equalizzazione, collegamento ottico, volume di tutti e 5 i satelliti settato al massimo tramite pannello di controllo della scheda audio.


Per quanto riguarda il posizionamento, imho, prendere un sistema del genere, e avere i satelliti a pochi centimetri dalla faccia, è uno spreco.
1- Perchè l'effetto surround non si avverte
2- Perchè non si può sfruttare la potenza dell'impianto
3- Perchè a quel punto conviene prendere un sistema 5.1 più economico se non addirittura un buon 2.1.


Questo impianto ha molto da offrire, ma bisogna saperlo sfruttare.
Qua potete veedere come li ho messi io, e come credo li metterebbe chiunque voglia una resa ottima...
Non ci va una scienza, basta un po' di voglia, e di manualità (io non avevo mai messo dei tasselli e delle canaline in vita mia...).
http://img513.imageshack.us/img513/6181/dscn6196ban7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn6196ban7.jpg)

Se non avete intenzione di sbattervi un minimo col cablaggio e/o se non avete posti in cui posizionare i satelliti, secondo me, questo impianto non fa al caso vostro.

Con la metà dei soldi si trovano sistemi 2.0 o 2.1 che ingombrano meno e suonano benissimo.
Prima di spendere, valutate se effettivamente riuscireste a sfruttarlo come si deve ;)

ma il sub va bene li, le casse come geometria sono messe bn l unica cosa ke mi lascia perplesso è l altezza e la distanza dal sub....cmq nn do giudizi perkè dovrei sentirlo....:)

poi il volume del center potrebbe stare piu alto tipo 5/10 anke se è piu vicino....
e poi nn mi piace la cosa di tenere i satelli a +12db sulla skeda audio (meno cose si tokkano e meglio è)
ottimo aver l equalizzatore spento....:)

))Lexandrus((
29-08-2008, 15:03
non ho mai visto un posizionamento così scorretto... mi sembra logico che metti i satelliti al massimo dalla scheda audio e il sub sia presente, cazzo scusa eh, hai le casse a 3 metri e il sub a 40Cm non ti sembra di aver fatto una C*zz*t*?? capisco se son satelliti (come discoteche o cinema) con tweeter woofer e sub assieme... e allora la distanza va bene... ma messi così proprio mi fa solo ridere... io ho tutti i satelliti compreso il sub, ad altezza poco più alta di una persona seduta, tutti a una distanza di 2 metri! QUESTo è un posizionamento corretto!

e ripeto, anzi, prova, un sistema con satelliti a 2 vie con relativi crossover passivi, e queste casse... non c'è paragone...
e come dico queste casse vanno bene solo per film e giochi... per musica le sconsiglio molto!! basta avere un minimo di conoscenza per capirlo

Eih eih! Calmiamoci!

Mica le ho posizionate così a caso!
Ho fatto prove e contro prove, e prima di forare il muro ho voluto avere le idee chiare.

1- Mettere i satelliti ad altezza uomo non influisce, perchè la distanza dall'ascoltatore diminuirebbe di 40cm massimo (se vuoi te lo misuro anche).

2-Al cinema le casse sono posizionate in alto, inclinate verso il basso...
Comunque non mi son basato solo su questo fattore, ma ho rilevato che come li ho messi io, il suono si propaga meglio e ci sono meno punti morti.
Inoltre mettendoli in alto, sono più belli esteticamente, non hanno mobili che intralciano e finestre e porte non mi danno fastidio.

3-Il sub è nella posizione più corretta possibile per la conformazione della stanza e comunque per la cronaca ho anche provato a girarlo allontanarlo e posizionarlo altrove, ma o non cambiava nulla o i bassi diventavano direzionali, quindi so di aver fatto la scelta giusta.
Inoltre quando guardo i film son seduto indietro sul divanetto, quindi la posizione diventa ancora più corretta.

4-Il fatto dei volumi sballati, l'ho notato fin da subito, quando avevo i satelliti sul mobile e sulle mensole.
Le voci non sono abbastanza limpide e molti strumenti tendono a sparire.
E' comunque un fattore soggettivo, e dipende da che tipologia di musica si ascolta.

5-Il paragone l'ho fatto e l'ho citato più volte, e so che questo impianto ha i suoi limiti, ma è anche vero che per 300€ non avrei potuto trovare di meglio, ed è altrettanto vero che ho ricevuto impressioni molto positive da gente che possiede Hi-Fi di alto livello e tratta amplificatori valvolari...
In futuro ovviamente se disporrò di cifre più elevate cercherò qualcosa di meglio :)

6-I satelliti secondo me sono anche fin troppo vicini.
Hanno la potenza necessaria per coprire spazi ben più grandi della mia camera, e difatti devo tenere sempre il volume molto basso. Se salgo sopra i 10/20 (con volume in Windows settato a 1/7) mi sentono dal palazzo di fonte...e forse anche di più...solo che poi non ci sento più io...difatti solitamente ascolto a 3-4/20 ed è già un volume abbastanza alto.

7-Prima di dire questo è giusto e questo non lo è (soprattutto in un campo molto soggettivo come l'audio), prova a pensare che la ragione non è sempre dalla tua parte....
Io credo di aver trovato il posizionamento che offra il miglior rapporto tra prestazioni-estetica-comodità.
Poi sei libero di dire quello che vuoi, ma non venirmi a dire che ho sbagliato se non sei mai venuto ad ascoltarlo ;)

andreathx
29-08-2008, 15:15
Eih eih! Calmiamoci!

Mica le ho posizionate così a caso!
Ho fatto prove e contro prove, e prima di forare il muro ho voluto avere le idee chiare.

1- Mettere i satelliti ad altezza uomo non influisce, perchè la distanza dall'ascoltatore diminuirebbe di 40cm massimo (se vuoi te lo misuro anche).

2-Al cinema le casse sono posizionate in alto, inclinate verso il basso...
Comunque non mi son basato solo su questo fattore, ma ho rilevato che come li ho messi io, il suono si propaga meglio e ci sono meno punti morti.
Inoltre mettendoli in alto, sono più belli esteticamente, non hanno mobili che intralciano e finestre e porte non mi danno fastidio.

3-Il sub è nella posizione più corretta possibile per la conformazione della stanza e comunque per la cronaca ho anche provato a girarlo allontanarlo e posizionarlo altrove, ma o non cambiava nulla o i bassi diventavano direzionali, quindi so di aver fatto la scelta giusta.
Inoltre quando guardo i film son seduto indietro sul divanetto, quindi la posizione diventa ancora più corretta.

4-Il fatto dei volumi sballati, l'ho notato fin da subito, quando avevo i satelliti sul mobile e sulle mensole.
Le voci non sono abbastanza limpide e molti strumenti tendono a sparire.
E' comunque un fattore soggettivo, e dipende da che tipologia di musica si ascolta.

5-Il paragone l'ho fatto e l'ho citato più volte, e so che questo impianto ha i suoi limiti, ma è anche vero che per 300€ non avrei potuto trovare di meglio, ed è altrettanto vero che ho ricevuto impressioni molto positive da gente che possiede Hi-Fi di alto livello e tratta amplificatori valvolari...
In futuro ovviamente se disporrò di cifre più elevate cercherò qualcosa di meglio :)

6-I satelliti secondo me sono anche fin troppo vicini.
Hanno la potenza necessaria per coprire spazi ben più grandi della mia camera, e difatti devo tenere sempre il volume molto basso. Se salgo sopra i 10/20 (con volume in Windows settato a 1/7) mi sentono dal palazzo di fonte...e forse anche di più...solo che poi non ci sento più io...difatti solitamente ascolto a 3-4/20 ed è già un volume abbastanza alto.

7-Prima di dire questo è giusto e questo non lo è (soprattutto in un campo molto soggettivo come l'audio), prova a pensare che la ragione non è sempre dalla tua parte....
Io credo di aver trovato il posizionamento che offra il miglior rapporto tra prestazioni-estetica-comodità.
Poi sei libero di dire quello che vuoi, ma non venirmi a dire che ho sbagliato se non sei mai venuto ad ascoltarlo ;)

concordo...:)

Eddie666
29-08-2008, 15:23
non scordiamoci poi che:

- le orecchie di ogni persona sono differenti; c'è chi è abituato ad ascoltare la musica/vedere films dando prevalenza a certe frequenze, chi ad altre; quello che può andare bene a me può non andar bene ad altri, e viceversa;
- l'ambiente influisce molto; non solo a livello di metratura, ma anche per via di mobili, tendaggi e altro, per cui anche qua i settings di una persona non è detto che si adattino bene a tutti.

))Lexandrus((
29-08-2008, 15:29
Capito...Allora il filo va bene quello incluso, invece per quanto riguarda la ps3? cioè da unieuro o mediaworld o euronics che sia cosa devo chiedere? un cavo ottico che mi vada dalle casse (poi ovviamente l'attacco lo guarderò) a un normale dvd?


Comunque gia che siamo in tema di disposizione volevo chiedere pure io qualche consiglio sulla mia (futura a breve :D ) disposizione, l'altoparlante centrale dove mi conviene posizionarlo? sopra l'armadio o sopra al pc (dove ho un piccolo ripiano che in foto non si vede perchè coperto dalla barra gialla?? E poi, credete che l'armadio mi copra i 2 satelliti anteriori (in quanto a suono) o gli dovrei posizionare ad entrambi gli angoli in legno (sopra la testata del letto un po sopra alla scritta "centrale"??? http://www.postimage.org/aVv6JhA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVv6JhA)
All'apparenza sembrerebbe altissima camera mia ma non è cosi, magari da qui s ivede meglio:
http://www.postimage.org/gxnPmLi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxnPmLi)

P.s non fiirò mai di ringraziarvi :D :D :D :D :D


La disposizione dei tuoi mobili somiglia alla mia...

Bravo, hai notato anche te che mettendo i satelliti negli angoli il suono verrebbe in parte rifratto dal mobile.
Difatti dovresti mettere i satelliti un po' più in avanti, regolandoti ad occhio, in modo che l'onda sonora non venga coperta o rovinata.

Però dovresti fare uno schema che faccia capire l'altezza dei mobili (anche posteriori) e altri eventuali problemi (porte o finestre)...forse meglio le foto...

Conviene avere tutti i satelliti alla stessa distanza dal punto di ascolto.
Io l'unico che non ho potuto posizionare in maniera perfetta è il centrale....ma o buttavo giù il muro o trovavo un compromesso...:D
E alla fine non da neanche fastidio...


ma il sub va bene li, le casse come geometria sono messe bn l unica cosa ke mi lascia perplesso è l altezza e la distanza dal sub....cmq nn do giudizi perkè dovrei sentirlo....:)

poi il volume del center potrebbe stare piu alto tipo 5/10 anke se è piu vicino....
e poi nn mi piace la cosa di tenere i satelli a +12db sulla skeda audio (meno cose si tokkano e meglio è)
ottimo aver l equalizzatore spento....:)


L'unico problema dei satelliti distanti è che bisogna alzarli di più di quando ce li hai sulla scrivania...ma il difetto che secondo me hanno è che si sentono proprio poco...forse perchè ho preso come paragone due casse cazzute...ma se non li tengo così alti il suono mi sembra cupo e ovattato...mentre come sono adesso mi sembrano ok.

Ho provato a risolvere questo difetto di suono in altri modi, e l'unico che non andava ad influire sull'equalizzatore era quello di aumentare il volume surround dell'impianto, ma in questo modo andavo a rendere i satelliti posteriori troppo invasivi.

Aumentando il volume dei satelliti ho lo stesso suono che avevo aumentando il surround, ma il volume è bilanciato.
Ah ho messo il volume da driver a +12 ma non vuol dire che sia 12 volte più forte...in realtà sarà aumentato di un 50-70% max.

Il volume del centrale alle volte lo rimetto a 5/10, ma dipende molto dai film...alcuni hanno un parlato troppo alto ed effetti ambientali troppo bassi...quindi mi regolo di conseguenza ;)

))Lexandrus((
29-08-2008, 15:34
non scordiamoci poi che:

- le orecchie di ogni persona sono differenti; c'è chi è abituato ad ascoltare la musica/vedere films dando prevalenza a certe frequenze, chi ad altre; quello che può andare bene a me può non andar bene ad altri, e viceversa;
- l'ambiente influisce molto; non solo a livello di metratura, ma anche per via di mobili, tendaggi e altro, per cui anche qua i settings di una persona non è detto che si adattino bene a tutti.

Quoterrimo!
Il secondo punto è molto importante!

Le mie Z3 sono cambiate totalmente spostandole da una camera all'altra...sembrano altre casse! :eek:


I consigli si possono dare, ma alla fine dei conti ognuno deve fare le dovute prove e ragionare di testa sua ;)

andreathx
29-08-2008, 15:54
Quoterrimo!
Il secondo punto è molto importante!

Le mie Z3 sono cambiate totalmente spostandole da una camera all'altra...sembrano altre casse! :eek:


I consigli si possono dare, ma alla fine dei conti ognuno deve fare le dovute prove e ragionare di testa sua ;)

scusa ho le foto di camera mia sul pc per metterle sul forum mi kiede l indirizzo url...cm faccio?:)

))Lexandrus((
29-08-2008, 16:15
scusa ho le foto di camera mia sul pc per metterle sul forum mi kiede l indirizzo url...cm faccio?:)

http://imageshack.us/

Clicki su sfoglia e dopo aver selezionato il file decidi se fartelo ridimensionare ecc...poi schiacci sul bottone [Host it] e se devi postare sul forum conviene che copi e incolli il 1' link con schitto: "Thumbnail for forums (1)" che ti ridimensiona la foto come la mia

kace
29-08-2008, 16:31
Quindi secondo te è meglio sempre in alto e non come in foto avevo "previsto" nel legno la vicino al letto???

Ah e un altra cosa (scusate se chiedo tante cose ma ancora non ce l'ho, sono in spedizione :D) i satelliti so che (OVVIAMENTE) si possano montare a muro, ma solo agli angoli o no?

andreathx
29-08-2008, 16:37
nella mia stanza ho disposto le casse così...

http://img176.imageshack.us/img176/6261/sdc10263qy6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=sdc10263qy6.jpg)

da notare il reflex del sub girato verso il punto di ascolto crea bassi potenti e uniformi....

è un z-5400 il z-5500 ce l'ha mio cognato ma prima era il mio...:)

ke ne pensate...?

kace
29-08-2008, 16:40
nella mia stanza ho disposto le casse così....
http://http://img176.imageshack.us/img176/6261/sdc10263qy6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=sdc10263qy6.jpg)

è un z-5400 il z-5500 ce l'ha mio cognato ma prima era il mio...:)

Scusa ma il sub è diretto verso il pc:eek: ?????

E poi una domanda che forse è dedotta dalla mia cecità :D , ma il "controller" del tuo impianto dov'è???

kace
29-08-2008, 16:42
Ah, scusami no avev letto ammodo :D :D :D ora capisco anche se forse non ho ancora capito la decisione d girare il sub (capisco la motivazione reflex, ma il suono cosi facendo non è che rimane tutto li?):confused:

THETEK
29-08-2008, 16:46
nella mia stanza ho disposto le casse così...

http://img176.imageshack.us/img176/6261/sdc10263qy6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=sdc10263qy6.jpg)

da notare il reflex del sub girato verso il punto di ascolto crea bassi potenti e uniformi....

è un z-5400 il z-5500 ce l'ha mio cognato ma prima era il mio...:)

ke ne pensate...?

ma riesce a suonare il sub incastrato li?

andreathx
29-08-2008, 16:50
ma riesce a suonare il sub incastrato li?

nn è incastrato...anke se dalla foto puo sembrare perkè cè la spalliera davanti... il sub è al centro della stanza e davanti nn ha niente suona da 10 fa bassi veloci puliti precisi e uniformi nella stanza troppo soddisfatto...:D

andreathx
29-08-2008, 17:24
Scusa ma il sub è diretto verso il pc:eek: ?????

E poi una domanda che forse è dedotta dalla mia cecità :D , ma il "controller" del tuo impianto dov'è???

il decoder e sulla scrivania ed è anke acceso affianco al monitor...:D

il reflex è girato verso di me cioè verso il centro della stanza quindi i bassi si propagano equamente a destra e a sinistra...:)

ps:forse ho capito cs intedi il woofer è interno alla cassa quindi i bassi escono dal reflex...capito?(nn è cm nel z-5500)

marczxc
29-08-2008, 17:29
Senza offesa eh ;) , ma secondo me ascolti musica un po' troppo tamarra... :D


Io sono di parere completamente opposto, secondo me il sub è troppo invasivo e i satelliti andrebbero alzati di molto come volume.

Io li ho impostati a +12 (il massimo del volume impostabile via software) e ovviamente settati a 5/10 come volume surround dell'impianto (per avere tutti i satelliti allo stesso volume), e solo in questo modo riesco a far suonare bene la vera musica in stereoX2.
Con il setting e il volume originale i generi metal/pop/rock/punk fanno letteralmente defecare, e suonano bene solo le colonne sonore o la musica elettronica.
Aumentando il volume dei satelliti le voci sembrano moooolto più cristalline e i medi si fanno sentire veramente, e tutto diventa meno cupo e chiassoso.

Io però uso il collegamento ottico, e come ho già verificato di persona, i bassi aumentano notevolmente e diventano più corposi, però preferisco di gran lunga questo collegamento all'analogico.
Con l'analogico si riesce a sfuttare l'HW della scheda audio, che fa sentire meglio gli mp3 con qualche difetto o codifica bassa, ma in ottico, se si ascoltano tracce audio non compresse, o di ottima qualità, non c'è paragone, almeno secondo il mio modesto parere :D


Il mio setting attuale è surround 5/10, Sub 5/10, Centrale 3,5/10 (lo tengo più basso perchè è più vicino degli altri satelliti), nessuna equalizzazione, collegamento ottico, volume di tutti e 5 i satelliti settato al massimo tramite pannello di controllo della scheda audio.


Per quanto riguarda il posizionamento, imho, prendere un sistema del genere, e avere i satelliti a pochi centimetri dalla faccia, è uno spreco.
1- Perchè l'effetto surround non si avverte
2- Perchè non si può sfruttare la potenza dell'impianto
3- Perchè a quel punto conviene prendere un sistema 5.1 più economico se non addirittura un buon 2.1.


Questo impianto ha molto da offrire, ma bisogna saperlo sfruttare.
Qua potete veedere come li ho messi io, e come credo li metterebbe chiunque voglia una resa ottima...
Non ci va una scienza, basta un po' di voglia, e di manualità (io non avevo mai messo dei tasselli e delle canaline in vita mia...).
http://img513.imageshack.us/img513/6181/dscn6196ban7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn6196ban7.jpg)

Se non avete intenzione di sbattervi un minimo col cablaggio e/o se non avete posti in cui posizionare i satelliti, secondo me, questo impianto non fa al caso vostro.

Con la metà dei soldi si trovano sistemi 2.0 o 2.1 che ingombrano meno e suonano benissimo.
Prima di spendere, valutate se effettivamente riuscireste a sfruttarlo come si deve ;)

come non quotarti ale!
io in camera mia ho disposto il tutto così anche se è ancora una cosa provvisoria perchè dovrei orientare i satelliti laterali anteriori...

http://img167.imageshack.us/img167/7748/29082008759yi2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=29082008759yi2.jpg)
http://img395.imageshack.us/img395/9132/29082008760vj3.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=29082008760vj3.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/3316/29082008761xr2.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=29082008761xr2.jpg)

Beltra.it
29-08-2008, 18:10
[QUOTE=Beltra.it;23865922]
io ho tutti i satelliti compreso il sub, ad altezza poco più alta di una persona seduta, tutti a una distanza di 2 metri! QUESTo è un posizionamento corretto!


il sub va sul pavimento....:)

mi sembra logico che sia sul pavimento:fagiano:

andreathx
30-08-2008, 00:22
sapete darmi qlk consiglio sulle terratec aureon 7.1 o 5.1...?
rispetto alle creative...?:)

))Lexandrus((
30-08-2008, 12:14
come non quotarti ale!
io in camera mia ho disposto il tutto così anche se è ancora una cosa provvisoria perchè dovrei orientare i satelliti laterali anteriori...

http://img395.imageshack.us/img395/9132/29082008760vj3.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=29082008760vj3.jpg)

Bella!:cincin:


Quindi alla fine li hai montati pure te :D

Però appena puoi, fissa meglio i posteriori,magari montandoli su dei supporti...perchè non mi fido della solidità della basetta...mi sa di plastica skrausissima...

Quindi secondo te è meglio sempre in alto e non come in foto avevo "previsto" nel legno la vicino al letto???

Ah e un altra cosa (scusate se chiedo tante cose ma ancora non ce l'ho, sono in spedizione :D) i satelliti so che (OVVIAMENTE) si possano montare a muro, ma solo agli angoli o no?

Se riesci a piazzare anche i posteriori in alto, io ti consiglierei fare così, perchè ingombrano meno e solitamente riesci a distribuire meglio il suono.

La basetta di serie dei satelliti è un po' una boiata...è plasticosissima e non è studiata per orientare il satellite in posizioni intermedie...

Puoi fissarli lo stesso a parete, come ha fatto marczxc, ma il problema è che il peso sforza solo su alcuni punti della base e non si distribuisce bene...e in più avresti tutti i satelliti orientati in maniera diversa.

Io per sicurezza, per poter orientare i satelliti nella direzione che volevo e per rendere il tutto un po' più figo, ho comprato dei supporti per satellite da Saturn, che è l'unico negozio in cui li ho trovati a prezzi umani (14€ a coppia).
......il supporto in plexyglass (fissato al supporto per satelliti attaccato al muro) l'ho fatto perchè i fori del supporto non corrispondevano con quelli della basetta del satellite, e perchè almeno riesco a distribuire lo sforzo della base del satellite in modo ottimale, difatti ho lasciato i gommini, e il satellite è praticamente appeso al supporto di plexyglass (le viti nere che tengono su il satellite sono strette a mano, in modo da non schiacciare troppo i gommini, e per da ridurre un po' le vibrazioni).

http://img243.imageshack.us/img243/6590/dscn6162ro4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dscn6162ro4.jpg)http://img387.imageshack.us/img387/5410/dscn6164yt4.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn6164yt4.jpg)



nella mia stanza ho disposto le casse così...

http://img176.imageshack.us/img176/6261/sdc10263qy6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=sdc10263qy6.jpg)

da notare il reflex del sub girato verso il punto di ascolto crea bassi potenti e uniformi....

è un z-5400 il z-5500 ce l'ha mio cognato ma prima era il mio...:)

ke ne pensate...?


Io avevo provato a mettere il sub come te, ma mi rendeva i bassi troppo direzionali.
Erano molto più potenti, ma bastava che mi spostassi di 40cm e la percezione cambiava notevolmente.
In più si diffondevano in maniera peggiore nella stanza.
Nel tuo caso però forse è meglio così perchè altrimenti andresti a tappare troppo il sub....con il rischio che si metta a vibrare la scrivania...

Brolente
30-08-2008, 12:20
nella mia stanza ho disposto le casse così...

http://img176.imageshack.us/img176/6261/sdc10263qy6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=sdc10263qy6.jpg)

da notare il reflex del sub girato verso il punto di ascolto crea bassi potenti e uniformi....

è un z-5400 il z-5500 ce l'ha mio cognato ma prima era il mio...:)

ke ne pensate...?

La domanda che mi sorge spontanea è....essendo una scrivania...come fai a sederti? non c'è spazio per le gambe :D

))Lexandrus((
30-08-2008, 12:27
Io sto aspettando i mobili cmq la disposizione è quella in figura:
http://img301.imageshack.us/img301/6972/dispomp3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dispomp3.jpg)

Le casse posteriori le ho dovute mettere in alto (circa 2,4m) perchè quella verso la cucina rimarebbe sul passaggio e avendo le porte scorrevoli non posso mettere mensole basse.
Il sub devo valutare se lasciarlo li oppure verso la parete in basso.
Distanza divano-Tv circa 3m, avendo una sala lunga e stretta è il meglio che ho trovato come sistemazione :muro:

Direi che è praticamente perfetta ;)

Il sub mettilo dove ti pare, basta che suoni bene e sia distante almeno 50cm da altre appercchiature elettroniche.

Sarebbe forse stato meglio avere una maggiore distanza tra i satelliti AntDx e AntSx, ma poi avresti dovuto spostare il divano...quindi direi che non si può fare di meglio

andreathx
30-08-2008, 12:55
La domanda che mi sorge spontanea è....essendo una scrivania...come fai a sederti? non c'è spazio per le gambe :D

in camera ho 2 scrivanie in qst praticamente nn mi siedo per lavorare vedo film dalla sedia (comoda comoda) al centro della stanza o dal letto e per giocare uso il joestick quindi nn sto quasi mai seduto li cmq volendo ci sto...:D

andreathx
30-08-2008, 13:03
Io avevo provato a mettere il sub come te, ma mi rendeva i bassi troppo direzionali.
Erano molto più potenti, ma bastava che mi spostassi di 40cm e la percezione cambiava notevolmente.
In più si diffondevano in maniera peggiore nella stanza.
Nel tuo caso però forse è meglio così perchè altrimenti andresti a tappare troppo il sub....con il rischio che si metta a vibrare la scrivania...[/QUOTE]

ma io nn avendo un ambiente non molto grosso riempo la stanza perfettamente, il sub del z-5400 va direzionato diversamente dal z-5500 avendo solo cm uscita dell aria e del suono un grosso reflex che è direzionato verso il punto di ascolto quindi mi sta bene...ho fatto altre prove ma la migliore è qst, quando avevo il z-5500 era messo sempre li ma messo dritto cn la membrana di fronte e il reflex di lato...:D

marczxc
30-08-2008, 13:04
edit

Beltra.it
30-08-2008, 13:24
Bella!:cincin:


Quindi alla fine li hai montati pure te :D

Però appena puoi, fissa meglio i posteriori,magari montandoli su dei supporti...perchè non mi fido della solidità della basetta...mi sa di plastica skrausissima...



Se riesci a piazzare anche i posteriori in alto, io ti consiglierei fare così, perchè ingombrano meno e solitamente riesci a distribuire meglio il suono.

La basetta di serie dei satelliti è un po' una boiata...è plasticosissima e non è studiata per orientare il satellite in posizioni intermedie...

Puoi fissarli lo stesso a parete, come ha fatto marczxc, ma il problema è che il peso sforza solo su alcuni punti della base e non si distribuisce bene...e in più avresti tutti i satelliti orientati in maniera diversa.

Io per sicurezza, per poter orientare i satelliti nella direzione che volevo e per rendere il tutto un po' più figo, ho comprato dei supporti per satellite da Saturn, che è l'unico negozio in cui li ho trovati a prezzi umani (14€ a coppia).






Io avevo provato a mettere il sub come te, ma mi rendeva i bassi troppo direzionali.
Erano molto più potenti, ma bastava che mi spostassi di 40cm e la percezione cambiava notevolmente.
In più si diffondevano in maniera peggiore nella stanza.
Nel tuo caso però forse è meglio così perchè altrimenti andresti a tappare troppo il sub....con il rischio che si metta a vibrare la scrivania...
il sub delle 5400 ha la cassa interna.. e quindi il suono proviene prevalentemente dal reflex ;)

andreathx
30-08-2008, 18:39
il sub delle 5400 ha la cassa interna.. e quindi il suono proviene prevalentemente dal reflex ;)

gia...:)

Beltra.it
30-08-2008, 22:43
gia...:)

è ottimo per chi non ha una camera con pareti fine e di mattoni come le mie... :( infatti con quello delle 5500 se vado tipo al centro della stanza le frequenze sotto ai 50 non si sentono XD l'ho messo dietro di me.. ad una distanza di circa 2 metri... preciso al centro con cassa rivolta verso di me.. e reflex verso il muro distante anch'esso 1 metro e 50 abbondante.. così dall scrivania e verso i lati della stanza sento tutte le frequenze.. persino quelle a 20 con i basstest.. incredibile XD

non credevo di avere un udito così fine xD dai 20Hz fino a 23Khz(ovviamente fatto il test in ambulatorio o come si chiama non so dove si faccia, cmq in ospedale) mamma mia XD
e tanto meno non pensavo che il sub arrivasse anche fino ai 20Hz ... da paura hehe XD

cmq la differenza tra z-5500 e 5400, è che il 5400, è meno direzionale... poi non saprei XD non ho provato... domani farò delle prove e vi saprò dire :)

andreathx
31-08-2008, 01:22
è ottimo per chi non ha una camera con pareti fine e di mattoni come le mie... :( infatti con quello delle 5500 se vado tipo al centro della stanza le frequenze sotto ai 50 non si sentono XD l'ho messo dietro di me.. ad una distanza di circa 2 metri... preciso al centro con cassa rivolta verso di me.. e reflex verso il muro distante anch'esso 1 metro e 50 abbondante.. così dall scrivania e verso i lati della stanza sento tutte le frequenze.. persino quelle a 20 con i basstest.. incredibile XD

non credevo di avere un udito così fine xD dai 20Hz fino a 23Khz(ovviamente fatto il test in ambulatorio o come si chiama non so dove si faccia, cmq in ospedale) mamma mia XD
e tanto meno non pensavo che il sub arrivasse anche fino ai 20Hz ... da paura hehe XD

cmq la differenza tra z-5500 e 5400, è che il 5400, è meno direzionale... poi non saprei XD non ho provato... domani farò delle prove e vi saprò dire :)

il z-5400 scende fino 35hz e preferisco perkè ha un suono piu pulito inoltre dalla scheda audio ho tagliato le frequenze a 50hz perkè sotto i 45 diventa una vibrazione nn piacevole ke puo rovinare anke il cono se a volumi alti (mai messi) ah con l equalizzatore spento si sente da 10 :D

Beltra.it
31-08-2008, 08:49
il z-5400 scende fino 35hz e preferisco perkè ha un suono piu pulito inoltre dalla scheda audio ho tagliato le frequenze a 50hz perkè sotto i 45 diventa una vibrazione nn piacevole ke puo rovinare anke il cono se a volumi alti (mai messi) ah con l equalizzatore spento si sente da 10 :D

XD è proprio il bello che tenga quelle frequenze... ti perdi molto.. almeno, ci sono molte frequenze nelle canzoni sotto i 40... cmq i gusti son gusti

))Lexandrus((
31-08-2008, 11:12
XD è proprio il bello che tenga quelle frequenze... ti perdi molto.. almeno, ci sono molte frequenze nelle canzoni sotto i 40... cmq i gusti son gusti

Dove si trova un test del genere?

Volevo fare un paio di prove pure io!:sofico:

Beltra.it
31-08-2008, 13:08
Dove si trova un test del genere?

Volevo fare un paio di prove pure io!:sofico:
l'ho trovato cercando un po' di tempo fa, "frequenze di test"
oppure test di frequenze.. sui forum trovi.. io avevo scaricato una cartella con tutti le frequenze... anche fisse.. dai 20 ai 20mila con anche frequenze bianche.. sconsigliate a volume alto ovvio.. non le senti... solo lo spettrometro le segna.. e non sentendoli sono pericolore perchè ti disfa il cono del sub xD

Bass_Power
01-09-2008, 15:41
Ciao ho una domanda sulla posizione dei altoparlanti adesso sono sistemati così 2 sulla scrivania 1 in alto della scrivania circa 150 cm e due dietro al letto su una libreria domanda: è meglio se posizione le casse in alto per esempio un 30 cm sotto al soffitto? grazie

andreathx
01-09-2008, 18:51
Ciao ho una domanda sulla posizione dei altoparlanti adesso sono sistemati così 2 sulla scrivania 1 in alto della scrivania circa 150 cm e due dietro al letto su una libreria domanda: è meglio se posizione le casse in alto per esempio un 30 cm sotto al soffitto? grazie

no meglio a 1,20 m dal pavimento....:D

Bass_Power
01-09-2008, 19:50
no meglio a 1,20 m dal pavimento....:D


Quelle dietro a 1.20 dal pavimento o quelle davanti?

andreathx
01-09-2008, 20:06
Quelle dietro a 1.20 dal pavimento o quelle davanti?

tutte...cmq qll dietro anke se sn piu alte va bn....:)
l impo è ke si senta bn, fai delle prove...:D

DarkVampire
02-09-2008, 15:05
scusate nn ho capito se ste casse sono wireless...o se si devono tenere 3mila fili per la camera...insomma per evitare le canaline antiestetiche fra il pc e i satelliti

illidan2000
02-09-2008, 15:11
scusate nn ho capito se ste casse sono wireless...o se si devono tenere 3mila fili per la camera...insomma per evitare le canaline antiestetiche fra il pc e i satelliti

ci sono i fili.

@altri:
ho un problema nel sistemare l'impianto a seguito del trasferimento che ho effettuato di recente.
il pc è in un angolo della stanza, e la parete posteriore è molto distante. stesso discorso per la parete destra...

soluzione 1:
metto cmq le casse posteriori alla parete posteriori, cercando di avere le giuste distanze

soluzione 2:
metto la cassa destra posteriore su un armadio che sta molto lontano a destra, e la cassa posteriore sinistra sulla parete sinistra

soluzione 3:
compro qualche staffa da collocare sul soffitto sulla quale mettere la cassa posteriore destra
(se ci riesco, sono orientato su questa soluzione)

marczxc
02-09-2008, 15:12
scusate nn ho capito se ste casse sono wireless...o se si devono tenere 3mila fili per la camera...insomma per evitare le canaline antiestetiche fra il pc e i satelliti

non sono wireless. le z-5450 sono wireless me sono anche inutili visto che le casse posteriori devono essere collegate alla presa di corrente, quindi in totale 3 fili che vanno a prese + altri 3 cavi audio che vanno alle casse anteriori. siamo sempre a 6 fili totali :)

DarkVampire
02-09-2008, 15:13
si mark ma almeno eviti le canaline e di fare casini per la camera...roba ke ai miei da fastidio gia' la mia presenza figuriamoci camera modificata.. :P

il fatot ke abbiano a se delle prese per alimentarsi nn e' un problema...una presa sta sull'altra parete...e dietro al letot quindi per alimentarle nn e' certo un problema

marczxc
02-09-2008, 15:18
si mark ma almeno eviti le canaline e di fare casini per la camera...roba ke ai miei da fastidio gia' la mia presenza figuriamoci camera modificata.. :P

il fatot ke abbiano a se delle prese per alimentarsi nn e' un problema...una presa sta sull'altra parete...e dietro al letot quindi per alimentarle nn e' certo un problema

certo alla fine dipende come uno è più comodo. comunque occhio che la spesa aumenta e perdi anche qualcosa come potenza

DarkVampire
02-09-2008, 15:19
mm sto leggendo ke forse l'alimentaone la prendono cmq dal sub ...quindi un cavo minimo c'e' sempre in mezzo..deov cercare meglio...altrimenti rinuncio alle casse faccio prima <_<

illidan2000
02-09-2008, 15:54
mm sto leggendo ke forse l'alimentaone la prendono cmq dal sub ...quindi un cavo minimo c'e' sempre in mezzo..deov cercare meglio...altrimenti rinuncio alle casse faccio prima <_<

le z5500 sono tutte con filo. lui diceva delle z5450

DarkVampire
02-09-2008, 17:20
si mi riferisco a quelle ^^....e sembra ke un filo ci passi cmq in mezzo alla camera...nn hanno l'alimentazione separata dal sub...qualcuno conferma o smentisce?

marczxc
02-09-2008, 17:48
si mi riferisco a quelle ^^....e sembra ke un filo ci passi cmq in mezzo alla camera...nn hanno l'alimentazione separata dal sub...qualcuno conferma o smentisce?

smentisco

Beltra.it
02-09-2008, 19:19
mm sto leggendo ke forse l'alimentaone la prendono cmq dal sub ...quindi un cavo minimo c'e' sempre in mezzo..deov cercare meglio...altrimenti rinuncio alle casse faccio prima <_<

servono solo se sono da mettere a molta distanza, come una grande stanza... perdi sia di potenza, che qualità, e avresti cavi più antiestetici essendo più grossi per l'alimentazione... dubito che tu abbia 2 prese poste dove metterai i satelliti posteriori.. che cmq per WI-Fi la qualità è bassa... fai come me, metti un tappeto, e i cavi li fai passare sotto

Bass_Power
02-09-2008, 19:52
A quanto pare è meglio posizionare le casse in "alto" ma per esempio: se io posizione le casse posteriori in alto poi non è che non le sento più quando sono sul letto?


grazie andys

maxsona
02-09-2008, 19:58
Finalmente sono arrivate :asd: ... voi come le tenete connesse?

marczxc
02-09-2008, 21:20
Finalmente sono arrivate :asd: ... voi come le tenete connesse?

ottico xbox 360
coassiale e analogico pc

andreathx
02-09-2008, 22:32
Finalmente sono arrivate :asd: ... voi come le tenete connesse?

analogico col pc....:)
ottico col dvd hdmi....:D

maxsona
02-09-2008, 22:38
Certo che attaccate alla PS2 e DVD suonano decisamente meglio rispetto al PC ... mi sà che l'integrata è proprio un collo di bottiglia ...

Specialista
03-09-2008, 12:41
io le tengo colelgate con il cavo ottico con il ddl e s/pdinf attivo ed è il mostro con tutto sopratutto film e giochi perfette

Roger_Federer
03-09-2008, 12:43
Ragazzi tra una settimana dovrebbe arrivarmi il Logitech Z-5500 che ho scelto dopo un'attenta analisi e tante informazioni prese qua e là. Potrei chiedervi di darmi consigli su come posizionare il tutto nella mia stanza? La stanza è abbastanza grande vi posto la foto. Io avevo pensato di mettere il subwoofer per terra a sinistra sotto la scrivania così da stare a una sessantina di cm dal monitor e dal case del pc. Però non so come mettere le altre 5 casse visto che come vedete dalla foto il pc si trova all'angolo sinistro della camera.. chiunque mi dia consigli magari anche mettendo dei segni sulla mia foto o anche solo dicendoli gliene sono infinitamente grato.http://img180.imageshack.us/img180/929/dscf0388ss1.jpg

kace
03-09-2008, 15:06
Ragazzi tra una settimana dovrebbe arrivarmi il Logitech Z-5500 che ho scelto dopo un'attenta analisi e tante informazioni prese qua e là. Potrei chiedervi di darmi consigli su come posizionare il tutto nella mia stanza? La stanza è abbastanza grande vi posto la foto. Io avevo pensato di mettere il subwoofer per terra a sinistra sotto la scrivania così da stare a una sessantina di cm dal monitor e dal case del pc. Però non so come mettere le altre 5 casse visto che come vedete dalla foto il pc si trova all'angolo sinistro della camera.. chiunque mi dia consigli magari anche mettendo dei segni sulla mia foto o anche solo dicendoli gliene sono infinitamente grato.http://img180.imageshack.us/img180/929/dscf0388ss1.jpg


Allora: anche io in precedenza ho postato una cosa simile (visto che ormai dovrebbero mancare 1-2 giorni all'arrivo delle mie belle cassuccie :D :D ) e ti posso dire che A MIO PARERE il sub mi pare scontato che vada sotto, fin li nessun problema:cool: però secondo me i problemini cominciano a venire con il posizionamento dei satelliti, premetto che ciò può essere per causa che la foto non è che inquadri molto bene tutto (essendo un 5.1 non pensare di mettere tutte gli altoparlanti appiccicati) quindi per il posizionamento dei satelliti dovresti fare qualche altra foto, (pure vista dallo schermo del pc, ovvero dietro, da dove facevi la foto) secondo me i satelliti anteriori non è che sia tanto convenevole metterli dove hai le attuali casse dato che sarebbero troppo vicini, e poi c'è pure da dire che tutto l'impianto in generale non è posizionato al centro della stanza (favorendo così un ottimo suono soprattutto nella postazione del pc, anche se devi pure fare in modo che si senta in tutta la stanza senza zone "d'ombra") e quindi non è molto facile posizionarli in maniera uniforme...però secondo me se ci fai vedere un po meglio la stanza in generale possiamo (o x lo meno Io -dove io sta x impedito :D -)

Roger_Federer
03-09-2008, 16:08
Grazie mille a te spero anche quakcun'altro si faccia vivo.
Ecco altre 2 foto:
allora questa è scattata dallo schermo cioè è il posto da cui ho scattato la prima http://img89.imageshack.us/img89/4480/dscf0389zo7.jpg
e questa è fatta dal balcone che sta alla sinistra del pc http://img166.imageshack.us/img166/4166/dscf0390gb8.jpg.
Inoltre io ho nella scheda madre una scheda audio integrata SoundMAX che a quanto c'è scritto va benissimo per audiofili e uso normale.. insomma dice che è buona.. basta quella? o ho bisogno di qualcos'altro compreso qualche cavo?

illidan2000
03-09-2008, 17:00
Grazie mille a te spero anche quakcun'altro si faccia vivo.
Ecco altre 2 foto:
allora questa è scattata dallo schermo cioè è il posto da cui ho scattato la prima http://img89.imageshack.us/img89/4480/dscf0389zo7.jpg
e questa è fatta dal balcone che sta alla sinistra del pc http://img166.imageshack.us/img166/4166/dscf0390gb8.jpg.
Inoltre io ho nella scheda madre una scheda audio integrata SoundMAX che a quanto c'è scritto va benissimo per audiofili e uso normale.. insomma dice che è buona.. basta quella? o ho bisogno di qualcos'altro compreso qualche cavo?
per il retro, io metterei una cassa all'interno di quella libreria, al secondo piano partendo dall'alto, e un'altra sul mobile che gli sta a fianco.
sul davanti devi mettere il centrale appeso un po' più sotto di dove stanno ora le tue casse, e le altre due, una sullo scanner, e l'altra fissata al muro sinistro, alla stessa altezza

Roger_Federer
03-09-2008, 17:18
per il retro, io metterei una cassa all'interno di quella libreria, al secondo piano partendo dall'alto, e un'altra sul mobile che gli sta a fianco.
sul davanti devi mettere il centrale appeso un po' più sotto di dove stanno ora le tue casse, e le altre due, una sullo scanner, e l'altra fissata al muro sinistro, alla stessa altezza

Che dire veramente complimenti e grazie. Un dubbio: sullo scanner intendi appoggiata sullo scanner o appesa al muro più sopra di dove sta lo scanner? Ti dico questo perché come vedi a sinistra all'altezza dello scanner ho il termosifone..
Per ultimo: cosa mi dici riguardo quello che ho scritto sulla scheda audio?
Grazie hai avuto un'ottima idea

gpfanta
03-09-2008, 20:20
Io ho preso spunto dal lavoro fatto da ))Lexandrus(( per appendere le posteriori ;)

http://img378.imageshack.us/img378/9195/supporti1uv8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti1uv8.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/649/supporti2db1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti2db1.jpg)http://img388.imageshack.us/img388/9273/supporti3mk1.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=supporti3mk1.jpg)

Sono ancora senza casse, quelle le monterò dopo il traslocco.

Roger_Federer
03-09-2008, 21:39
Sentite ho visto che ci dovrebbero essere due versioni diverse di queste Z-5500 è così? Se sì cosa cambia tra l'una e l'altra? Qualcuno mi risponda per favore
Grazie

OrcaAssassina
04-09-2008, 00:51
Io ho preso spunto dal lavoro fatto da ))Lexandrus(( per appendere le posteriori ;)

http://img378.imageshack.us/img378/9195/supporti1uv8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti1uv8.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/649/supporti2db1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti2db1.jpg)http://img388.imageshack.us/img388/9273/supporti3mk1.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=supporti3mk1.jpg)

Sono ancora senza casse, quelle le monterò dopo il traslocco.

Una info....queste attacchi li avete creati voi a mano o esistono proprio in commercio???

Ciao e grazieeeeeeeeee

gpfanta
04-09-2008, 09:19
Il supporto orientabile si trova in commercio, ce ne sono diversi modelli il mio è della Meliconi, mentre la parte sagomata in plexiglass è da fare a mano.

OrcaAssassina
04-09-2008, 09:45
Il supporto orientabile si trova in commercio, ce ne sono diversi modelli il mio è della Meliconi, mentre la parte sagomata in plexiglass è da fare a mano.


Ok...ottimo.

Un'altra info....per fissare il centrale, si usa lo stesso modello o un'altro oppure si fissa il centrale direttamente al muro????
Le casse anche a me devono arrivare quindi non so come è fatto il centrale

Ciao e grazieeeeee

kace
04-09-2008, 11:34
Ragazzi datemi velocemente un c onsiglio, sono troppo felice le mie belle cassucce dovrebbero arrivare a ore a minuti o a secondi insomma oggi sicuramente, visto che sono state messe in consegna:D :D :D :D :D :D :D posto una foto e voi mi dovete dare un consiglio su dove mettere il sub :D , al posto della attuale poltrona o sotto al pc (pero' sotto al pc n avrebbe quasi niente reflex) AIUTTATEMIIIIIIIIIIIIIIII -FINALMENTE ARRIVANOOOOOOOOOOOOOOO-http://img255.imageshack.us/img255/9237/sdc11592jk8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=sdc11592jk8.jpg)

))Lexandrus((
04-09-2008, 15:07
Io prima di tutto toglierei il mobiletto alla destra del pc (fallo sparire in qualche modo) e sposterei il pc il più a destra possibile, avvicinandomi al centro della stanza.
Poi metterei il sub a sinistra, nello spazio creatosi, e posizionerei i satelliti ad un'altezza tale che non rompano le scatole con i fili, e che riescano a suonare bene rispetto alla posizione dell'ascoltatore.

I posteriori li posizioni di conseguenza, ma stai attento che se metti un satellite nel mobile di legno alle tue spalle, suonerà diversamente dall'altro....fai delle prove prima di bucare i muri o i mobili ;)

http://img365.imageshack.us/img365/2528/foto1yf3.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=foto1yf3.jpg)

Io ho preso spunto dal lavoro fatto da ))Lexandrus(( per appendere le posteriori ;)

http://img378.imageshack.us/img378/9195/supporti1uv8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti1uv8.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/649/supporti2db1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti2db1.jpg)http://img388.imageshack.us/img388/9273/supporti3mk1.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=supporti3mk1.jpg)

Sono ancora senza casse, quelle le monterò dopo il traslocco.

Bellaaaaa! :cincin:

Ottimo lavoro! ;)


Ragazzi datemi velocemente un c onsiglio, sono troppo felice le mie belle cassucce dovrebbero arrivare a ore a minuti o a secondi insomma oggi sicuramente, visto che sono state messe in consegna:D :D :D :D :D :D :D posto una foto e voi mi dovete dare un consiglio su dove mettere il sub :D , al posto della attuale poltrona o sotto al pc (pero' sotto al pc n avrebbe quasi niente reflex) AIUTTATEMIIIIIIIIIIIIIIII -FINALMENTE ARRIVANOOOOOOOOOOOOOOO-http://img255.imageshack.us/img255/9237/sdc11592jk8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=sdc11592jk8.jpg)


Direi assolutamente al posto della poltrona!
Sotto al pc non ci sta! :asd:

kace
04-09-2008, 15:08
Oh mio dio, solo queste sono le parole per descrivere 'sto impianto!!!:D

Fiero dell'acquisto, sono soldi spesi bene lo assicuro a tutti quanti!!!!
Vi giuro sono sbalordito da tanta potenza:D ah e non vedo l'ora di comprarmi un cavo ottico x la ps3 e sentire anche la come va :D :D :D

Solidusnake
04-09-2008, 16:56
ciao a tutti
vorrei comprare dei piedistalli per montare le casse perchè ho il muro particolare e non posso fare tracce perciò qualcuno conosce qualche supporto (piedistallo)???

illidan2000
04-09-2008, 17:01
Sentite ho visto che ci dovrebbero essere due versioni diverse di queste Z-5500 è così? Se sì cosa cambia tra l'una e l'altra? Qualcuno mi risponda per favore
Grazie

la primissima versione aveva dei connettori come terminali degli altoparlanti, ma dopo sono stati sostituiti con i fili senza nulla alla fine. questo per facilitare la sostituzione dei cavi con altri più lunghi senza che bisogna fare alcuna modifica (si inseriscono i cavi nudi dentro il sub e dentro le casse).
ormai trovi solo questa versione

Roger_Federer
04-09-2008, 20:09
Io prima di tutto toglierei il mobiletto alla destra del pc (fallo sparire in qualche modo) e sposterei il pc il più a destra possibile, avvicinandomi al centro della stanza.
Poi metterei il sub a sinistra, nello spazio creatosi, e posizionerei i satelliti ad un'altezza tale che non rompano le scatole con i fili, e che riescano a suonare bene rispetto alla posizione dell'ascoltatore.

I posteriori li posizioni di conseguenza, ma stai attento che se metti un satellite nel mobile di legno alle tue spalle, suonerà diversamente dall'altro....fai delle prove prima di bucare i muri o i mobili ;)

http://img365.imageshack.us/img365/2528/foto1yf3.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=foto1yf3.jpg)

Grande questa è ancora meglio. Forse farò così. ora però mi rimane il problema del posteriore.. cosa mi consigli?

))Lexandrus((
04-09-2008, 21:47
Oh mio dio, solo queste sono le parole per descrivere 'sto impianto!!!:D

Fiero dell'acquisto, sono soldi spesi bene lo assicuro a tutti quanti!!!!
Vi giuro sono sbalordito da tanta potenza:D ah e non vedo l'ora di comprarmi un cavo ottico x la ps3 e sentire anche la come va :D :D :D

Posizionalo per bene, regola i volumi e senti qualche buon cd o mp3 codificato a 320Kbps, poi si che potrai essere veramente soddisfatto ;)

ciao a tutti
vorrei comprare dei piedistalli per montare le casse perchè ho il muro particolare e non posso fare tracce perciò qualcuno conosce qualche supporto (piedistallo)???

Prova a dare un' occhiata qua (http://www.pixmania.com/it/it/r/supporto/11074_0_1974)


Grande questa è ancora meglio. Forse farò così. ora però mi rimane il problema del posteriore.. cosa mi consigli?

O sposti i mobili, o li posizioni più in alto (direzionandoli verso il basso), oppure fai delle prove per vedere se puoi lasciarne uno nel mobile e l'altro al di fuori (magari il suono non cambia molto).

Se riesci a fare una foto in cui si veda meglio la parete posteriore, magari possiamo darti qualche consiglio... ;)

))Lexandrus((
04-09-2008, 22:28
Un thread interessante su come poter adattare i satelliti ai supporti-piedistallo
http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=51_speakers&message.id=8991

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un pazzo che usa il sub delle z-5500 in un impianto da migliaia di euro, perchè "filler... but it works well, not in a hurry to upgrade" :eek:
Il sistema è composto da:
ronts: B&W 684
center: B&W HTM61
rear: JBL G100 (filler)
sub: Logitech Z-5500 (filler... but it works well, not in a hurry to upgrade)
Receiver: Marantz SR5001
display: 50" Sony KDS-50A2020
PS3 & HTPC w/Trends Audio UD-10.1 for playback.
http://www.johntgordon.com/pictures/stereo3.jpg

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un esempio di disposizione pessima:
NON IMITATELO!
http://i154.photobucket.com/albums/s278/liquidSoulja/DSC00370.jpg
http://i154.photobucket.com/albums/s278/liquidSoulja/DSC00366.jpg
I satelliti anteriori sono vicinissimi al centrale (che tra l'altro è scentrato :asd: ) e troppo vicini tra loro (nonostante ci sia tutto lo spazio che si vuole per montarli bene), il sub è inscatolato in una roba di legno che sicuramente oltre a vibrare, strozzerà il suono...

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ecco come NON si dovrebbero montare i satelliti:
http://www.instructables.com/id/SIGZ0KYFDO29KDZ/
Lo sforzo va tutto sulle due gambette della basetta (e fori di aggancio sono molto più stressati), che a lungo andare potrebbero piegarsi o addirittura rompersi.
http://img363.imageshack.us/img363/472/f27n158fdo29hubmediumfl6.jpg

Creando un supporto in plexyglass, legno ecc, tipo quello che abbiamo fatto io e gpfanta, il satellite appoggia con tutta la base e distribuisce gli sforzi come si deve

andreathx
04-09-2008, 23:37
qll ke usa il sub del z-5500 cn le casse della B&w è un pirla primo perkè poteva mettere un sub B&W o un altra marca ma da hi-fi e poi usa qll casse da pavimento stupende cn la musica per vedererci i film...:eek: sn sprecate bastavano delle casse da scaffale....:muro:

marczxc
04-09-2008, 23:54
più che altro come cazzo vede la tele che ha il centrale che gliene occupa metà? :D

Roger_Federer
05-09-2008, 09:55
O sposti i mobili, o li posizioni più in alto (direzionandoli verso il basso), oppure fai delle prove per vedere se puoi lasciarne uno nel mobile e l'altro al di fuori (magari il suono non cambia molto).

Se riesci a fare una foto in cui si veda meglio la parete posteriore, magari possiamo darti qualche consiglio... ;)

Allora ecco la foto della parte posteriore: http://img142.imageshack.us/my.php?image=dscf03981ly2.jpg
come si vede dalla foto la distanza tra le due casse posteriori mettendole al centro (cioè dove riesco a spostare massimo il centro del pc togliendo il mobiletto) sarebbe poco meno di un metro.. è un problema? O mi conviene allargare la cosa mettendone uno nel primo piano della scrivania partendo dall'alto in modo da allargare anche l'altro?
Poi un'altra cosa per allungare i fili posteriori che cavo uso? Non perde qualità vero? Poi ho letto nel forum che con la versione a fili spellati conviene sostituirli completamente ma che tipo di fili devo chiedere (che spessore)?E posso allungare solo i posteriori (della stessa lunghezza ognuno) senza allungare gli anteriori?
Grazie

@))Lexandrus((
Ho visto che vendi una scheda audio audigy 2 zs come mai ne hai presa un'altra? Usando il decoder con la z-5500 che hai non è meglio?

sagge90
05-09-2008, 12:04
Raga aggiornamento audio..:rolleyes: Passare dal mio (ancora decente) Creative T5400 5.1 acquistato parecchi anni fa' assieme ad una Creative SoundBlaster 24bit external ad un Logitech Z-5500 con relativa scheda audio che potrebbe essere?? Creative Sound Blaster X-Fi Gamer Fatal1ty Pro? Che ne dite? Grazie.:D

OrcaAssassina
05-09-2008, 14:27
http://img293.imageshack.us/img293/3222/supporti1uv8gm9.jpg[/IMG] (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/3222/supporti1uv8gm9.eace429477.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=293&i=supporti1uv8gm9.jpg)


Il centrale come lo attaccate al muro???
va bene questo o ne serve uno diverso???

Ciao e grazieeeeee

))Lexandrus((
05-09-2008, 17:14
Allora ecco la foto della parte posteriore: http://img142.imageshack.us/my.php?image=dscf03981ly2.jpg
come si vede dalla foto la distanza tra le due casse posteriori mettendole al centro (cioè dove riesco a spostare massimo il centro del pc togliendo il mobiletto) sarebbe poco meno di un metro.. è un problema? O mi conviene allargare la cosa mettendone uno nel primo piano della scrivania partendo dall'alto in modo da allargare anche l'altro?
Poi un'altra cosa per allungare i fili posteriori che cavo uso? Non perde qualità vero? Poi ho letto nel forum che con la versione a fili spellati conviene sostituirli completamente ma che tipo di fili devo chiedere (che spessore)?E posso allungare solo i posteriori (della stessa lunghezza ognuno) senza allungare gli anteriori?
Grazie

@))Lexandrus((
Ho visto che vendi una scheda audio audigy 2 zs come mai ne hai presa un'altra? Usando il decoder con la z-5500 che hai non è meglio?

L'unica aternativa è spostare i mobili, ad esempio così:
http://img528.imageshack.us/img528/1813/dscf03981ly2gn1.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=dscf03981ly2gn1.jpg)

I fili devono essere uguali (stessa sezione e stesso tipo) sia per gli anteriori che per i posteriori.
Puoi usare dei cavi audio normali, da 1,5 a max 2,5mm² assicurandoti che siano di rame.
Quelli si serie hanno le punte stagnate, ma ti sconsiglio di farlo se ne metti di nuovi, a meno che tu non sia un bravo saldatore...
I cavi posteriori li puoi allungare, ma non saldandogli una prolunga a quello di serie. Devi proprio sostituirli.

L'audigy e la Aureon5.1 le vendo perchè ho preso una Aureon7.1 che ha la funzione Dolby Digital Live (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125) ;)


Raga aggiornamento audio..:rolleyes: Passare dal mio (ancora decente) Creative T5400 5.1 acquistato parecchi anni fa' assieme ad una Creative SoundBlaster 24bit external ad un Logitech Z-5500 con relativa scheda audio che potrebbe essere?? Creative Sound Blaster X-Fi Gamer Fatal1ty Pro? Che ne dite? Grazie.:D

Sicuramente le z5500 sono migliori...ma non so quanto ti convenga sostituire le tue...sono comunque delle buone casse

Il centrale come lo attaccate al muro???
va bene questo o ne serve uno diverso???

Ciao e grazieeeeee

Il centrale è quello che da meno problemi ;)
Se lo devi attaccare al muro devi svitare il bullone che tiene la base, girare la base, e riavvitarla:

http://img66.imageshack.us/img66/1456/dscn6215ob9.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=dscn6215ob9.jpg)

))Lexandrus((
05-09-2008, 17:19
più che altro come cazzo vede la tele che ha il centrale che gliene occupa metà? :D

L'avevo notato pure io :asd:

Non ne ho idea comunque....forse deve fissare il televisore al muro...oppure è proprio rimbecillito :D

Roger_Federer
05-09-2008, 17:32
L'unica aternativa è spostare i mobili, ad esempio così:
http://img528.imageshack.us/img528/1813/dscf03981ly2gn1.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=dscf03981ly2gn1.jpg)

I fili devono essere uguali (stessa sezione e stesso tipo) sia per gli anteriori che per i posteriori.
Puoi usare dei cavi audio normali, da 1,5 a max 2,5mm² assicurandoti che siano di rame.
Quelli si serie hanno le punte stagnate, ma ti sconsiglio di farlo se ne metti di nuovi, a meno che tu non sia un bravo saldatore...
I cavi posteriori li puoi allungare, ma non saldandogli una prolunga a quello di serie. Devi proprio sostituirli.

L'audigy e la Aureon5.1 le vendo perchè ho preso una Aureon7.1 che ha la funzione Dolby Digital Live (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125) ;)


Non male si vede che hai subito l'occhio per queste cose. cmq se riguardi la parte di avanti nella foto del post di qualche pag fa vedrai che dovrò mettere la cassa anteriore sinistra vicino all'angolo del muro, questo crea problemi? mi conviene avvicinarle tra loro a una distanza inferiore di un metro(cioè l'attuale)?
Poi un'altra cosa io le vorrei mettere fisse al muro senza orientarle verso il centro faccio male?

si sente molto la differenza con il ddl? ma soprattutto ha l'uscita coassiale l'audugy che hai?

OrcaAssassina
06-09-2008, 00:45
http://img66.imageshack.us/img66/1456/dscn6215ob9.th.jpg[/IMG] (http://img66.imageshack.us/my.php?image=dscn6215ob9.jpg)

Perfetto ora è tutto chiaro

Ciao e grazieeeeee

Brolente
06-09-2008, 01:01
qualcuno mi può mandare un messaggio privato con scritto il numero per l'assistenza logitech...che le mie 5400 hanno un problema e scadendo fra 2 mesi la garanzia comincio ad attivarmi...grazie a tutti :p

Beltra.it
06-09-2008, 10:21
qualcuno mi può mandare un messaggio privato con scritto il numero per l'assistenza logitech...che le mie 5400 hanno un problema e scadendo fra 2 mesi la garanzia comincio ad attivarmi...grazie a tutti :p

vai sul sito no? XD dovrebbe essere tutto li

maxsona
06-09-2008, 12:10
Parlando di mod, qualcuno ha mai provato a sostituire gli altoparlanti all'interno delle casse con versioni a due vie?

Brolente
06-09-2008, 12:37
vai sul sito no? XD dovrebbe essere tutto li

no non è li perchè se no non lo chiederei qui

qualcuno mi può mandare un messaggio privato con scritto il numero per l'assistenza logitech...che le mie 5400 hanno un problema e scadendo fra 2 mesi la garanzia comincio ad attivarmi...grazie a tutti :p

riuppo la richiesta

Beltra.it
06-09-2008, 12:49
no non è li perchè se no non lo chiederei qui



riuppo la richiesta

com'è possibile? XD oddio XD il sito senza la sezione per l'assistenza? waaaaa cmq allora non so... sarà nella scatola allora

Brolente
06-09-2008, 12:56
com'è possibile? XD oddio XD il sito senza la sezione per l'assistenza? waaaaa cmq allora non so... sarà nella scatola allora

Beltra ho queste casse da prima che tu nascessi :D :cool: lascia fare :read:

The_Saint
06-09-2008, 12:58
no non è li perchè se no non lo chiederei qui



riuppo la richiestaCome non c'è... dove hai guardato? :D

http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6917

...

213
06-09-2008, 13:13
Si che c'è l'assistenza, a me hanno sostituito una tastiera + mouse fuori garanzia, senza farmi pagare 1 centesimo il tutto on-line. Sono veramente cordiali, brava Logitech!!

Beltra.it
06-09-2008, 13:32
Beltra ho queste casse da prima che tu nascessi :D :cool: lascia fare :read:

http://logitech-it-emea.custhelp.com...p?p_faqid=6917

ha ha ha XD :fagiano: the saint l'ha trovata visto che c'era XD XD XD

MaxRob
06-09-2008, 17:39
ma se logitech fa uscire un nuovo modello di casse cosa fate?

marczxc
06-09-2008, 17:43
ma se logitech fa uscire un nuovo modello di casse cosa fate?

io mi tengo queste, 300 euro spesi bene :O

Brolente
06-09-2008, 19:30
ma se logitech fa uscire un nuovo modello di casse cosa fate?

se sono valide le compro subito :p

Beltra.it
06-09-2008, 20:49
ma se logitech fa uscire un nuovo modello di casse cosa fate?

si aspetta che queste friggano XD e ovviamente prima aspetto qualche annetto almeno 1 e mezzo che sicuramente escono versioni aggiornate e migliorate in fatto fisico

Roger_Federer
06-09-2008, 20:59
Secondo voi è meglio il Dolby Digital Live o il crystalizer per la musica con le z-5500?

Beltra.it
06-09-2008, 21:06
Secondo voi è meglio il Dolby Digital Live o il crystalizer per la musica con le z-5500?

nessuno dei 2 XD anzi il crystalizer e un player che sia alla'ltezza come foobar... er le casse suonano come non le hai mai sentite... ma il player va modificato :) si sentono le casse come avere un impianto a 2 vie.. e 2 vie effettive... dopo 2 anni che le ho, sono passato a questo programma con vari settaggi... modalità giochi, crystalizer al 60% alti dai 16K a 2 dB e qualcosa e col programma la differenza è ENORME.. dico modalità giochi, perchè i medi sono molto più corposi!

Roger_Federer
06-09-2008, 21:15
nessuno dei 2 XD anzi il crystalizer e un player che sia alla'ltezza come foobar... er le casse suonano come non le hai mai sentite... ma il player va modificato :) si sentono le casse come avere un impianto a 2 vie.. e 2 vie effettive... dopo 2 anni che le ho, sono passato a questo programma con vari settaggi... modalità giochi, crystalizer al 60% alti dai 16K a 2 dB e qualcosa e col programma la differenza è ENORME.. dico modalità giochi, perchè i medi sono molto più corposi!

Io userò le z-5500 che mi arriveranno la prossima settimana per:
45% musica
35% film
20% giochi più o meno
Visto che per i film leggendo il forum mi conviene usare il collegamento digitale (poi per altro non ho capito se solo con i dvd o anche con i film .avi,.mpeg....)

che scheda mi consiagliate di prendere per le z-5500 la X-fi xtreme music?

Qualcuno sa se posso attaccare la chitarra elettrica alle logitech o rischio di rovinarle?

andreathx
07-09-2008, 00:06
Entro natale usciranno modelli nuovi...???

Roger_Federer
07-09-2008, 21:45
Ore 22:38 finalmente ho finito di leggere TUTTE le 156 Pagine del forum:sofico: :cry: sono commosso. Chi mi risponde all'ultimo post x favore?
Il mio dubbio oltre a quelli del post è soprattutto anche questo: devo allungare solo i posteriori posso farlo? cioè poi mi troverò con 10 m di posteriori e 4,6 m di anteriori si può fare senza problemi? E se sostituisco i posteriori devo sostituire anche il cavo degli anteriori o basta che ne trovo uno per i posteriori dello stesso spessore di quelli che ci sono già di fabbrica negli anteriori?
Per favore qualcuno mi risponda:muro: :muro: :muro:

Brolente
07-09-2008, 23:36
Ore 22:38 finalmente ho finito di leggere TUTTE le 156 Pagine del forum:sofico: :cry: sono commosso. Chi mi risponde all'ultimo post x favore?
Il mio dubbio oltre a quelli del post è soprattutto anche questo: devo allungare solo i posteriori posso farlo? cioè poi mi troverò con 10 m di posteriori e 4,6 m di anteriori si può fare senza problemi? E se sostituisco i posteriori devo sostituire anche il cavo degli anteriori o basta che ne trovo uno per i posteriori dello stesso spessore di quelli che ci sono già di fabbrica negli anteriori?
Per favore qualcuno mi risponda:muro: :muro: :muro:

si puoi farlo

si nessun problema

no puoi anche sostituire solo i cavi posteriori e lasciare di fabbrica gli anteriori

Roger_Federer
08-09-2008, 10:14
si puoi farlo

si nessun problema

no puoi anche sostituire solo i cavi posteriori e lasciare di fabbrica gli anteriori

Grazie mille potresti o qualcuno potrebbe vedere anke il mio post precedente per rispondere a quelle domande riguardo scheda audio e chitarra elettrica?:help: :help: :help: :help: :help:

Ho visto che la xtreme music può dfare problemi con schede madri nforce 4... la mia è nforce4... che fare? Mi interessa l'analogico per musica e giochi perché per i film uso il decoder quindi forse terratec 7.1 pci non mi conviene.. meglio una audigy 2zs?
Grazie!

Zealot87
08-09-2008, 18:21
Ciao ragazzi...
Allora vorrei un sistema per una stanza piccola, 8mq.
Ho una conreoex-fire sata2 con audio integrato, non dovrei cambiarla nel breve periodo.
Ora, mi serve un sistema per gli MP3 e per i film.Considerate che avevo un impianto sony amplificatore + due casse a 3 vie da parete 80+80 watt rms... non vorrei rimpiangerlo.Cosa mi consigliate?
Il budget è un problema relativo, intorno ai 200 euro penso di poter spendere anche di più...
Avevo adocchiato le z-5500, solo che ho un dubbio: a me serve soprattutto potenza, con gli mp3 la qualità è comunque bassina.Sparano alto?Ho paura che questo aspetto mi possa deludere...

Roger_Federer
09-09-2008, 09:43
UP
Posso collegare la chitarra elettrica alle z-5500 o rischio di rovinarle?:mc: :mc: :mc:

Miki90
09-09-2008, 11:03
ciao. sono in procinto di comprare queste casse ma prima di farlo mi servirebbe sapere le dimensioni del soobwofer . altezza lunghezza e profondità.
chi sarebbe così gentile da prendere in mano un metro???? :cool:
un grazie in anticipo

The_Saint
09-09-2008, 12:20
ciao. sono in procinto di comprare queste casse ma prima di farlo mi servirebbe sapere le dimensioni del soobwofer . altezza lunghezza e profondità.
chi sarebbe così gentile da prendere in mano un metro???? :cool:
un grazie in anticipoBasta cercare in questa stessa discussione o su Google...

http://www.google.it/search?hl=it&q=logitech+z-5500+dimensioni&btnG=Cerca+con+Google&meta=
1° link, quarta pagina della recensione...

Berseker
09-09-2008, 12:33
UP
Posso collegare la chitarra elettrica alle z-5500 o rischio di rovinarle?:mc: :mc: :mc:

te lo ripeto di nuovo: no non puoi.

Roger_Federer
09-09-2008, 12:44
te lo ripeto di nuovo: no non puoi.

Non mi pare di aver mai letto una tua risposta in cui l'hai scritto..

OrcaAssassina
09-09-2008, 16:27
Mi sono appena arrivate, ho montato tutto e direi che sono uno spettacolo

Ora c'è da configurare.

Con la scheda che ho in firma, in connessione analogica, come dovrei impostare l'INPUT e gli EFFETTI

INPUT: direct (anche perchè dovrebbe essere l'unico per l'analogico)
EFFETTI: c'è
6 CH Direct
Stereo
Stereo X2
PLII Movie
PLII Music

Ditemi voi la configurazione che dovrei usare

Ciao e grazieeee

Berseker
09-09-2008, 17:23
Non mi pare di aver mai letto una tua risposta in cui l'hai scritto..

te l'ho detto su msn;)

andreathx
09-09-2008, 19:23
Mi sono appena arrivate, ho montato tutto e direi che sono uno spettacolo

Ora c'è da configurare.

Con la scheda che ho in firma, in connessione analogica, come dovrei impostare l'INPUT e gli EFFETTI

INPUT: direct (anche perchè dovrebbe essere l'unico per l'analogico)
EFFETTI: c'è
6 CH Direct
Stereo
Stereo X2
PLII Movie
PLII Music

Ditemi voi la configurazione che dovrei usare

Ciao e grazieeee


in analogico metti 6 ch direct e poi controlli tutto dalla scheda audio...:)

OrcaAssassina
10-09-2008, 01:23
in analogico metti 6 ch direct e poi controlli tutto dalla scheda audio...:)

quindi FILM, MUSICA, GIOCHI lascio sempre tutto a 6 ch direct, poi dalla X-fi faccio le regolazioni

Cosi intendi????

And 2
10-09-2008, 01:29
UP
Posso collegare la chitarra elettrica alle z-5500 o rischio di rovinarle?:mc: :mc: :mc:

certo che puoi, non si rovinerebbero per niente.
solo un piccolo appunto, non otterresti suono XD

il segnale della chitarra deve prima passare da uno stadio di amplificazione per poter essere riprodotto da un'altoparlante. : )

Berseker
10-09-2008, 07:56
certo che puoi, non si rovinerebbero per niente.
solo un piccolo appunto, non otterresti suono XD

il segnale della chitarra deve prima passare da uno stadio di amplificazione per poter essere riprodotto da un'altoparlante. : )

meno male che qualcun altro glie lo dice...di me nn si fida

ITAdenisITA
10-09-2008, 11:44
Ciao ragazzi,mi consigliate qualche shop dove potrei prendere queste casse?

Grazie

illidan2000
10-09-2008, 14:46
Ciao ragazzi,mi consigliate qualche shop dove potrei prendere queste casse?

Grazie

già cercato su trovaprezzi.it ?

DarkVampire
10-09-2008, 14:48
in rete fra twenga...trovaprezzi , shoppydoo..e.tc etc...mi pare si trovassero sui 230€

Mark011
10-09-2008, 16:29
scusate raga vorrei delle info su questo kit se possibile

le casse hanno fili oppure sono wireless? (non so nemmeno se esiste una cosa del genere...ma dalle foto non si vedono fili

P.S. se esiste qualcosa wireless me lo indicate?

se invece hanno i cavi, quanto sono lunghi quelli per gli altoparlanti posteriori? thx

ITAdenisITA
10-09-2008, 17:05
in rete fra twenga...trovaprezzi , shoppydoo..e.tc etc...mi pare si trovassero sui 230€

Ma c'è qualche differenza tra un negozio e l'altro apparte il prezzo?Consigliate un negozio in particolare?

Grazie

DarkVampire
10-09-2008, 17:44
la differenza?..mah certamente l'affidabilita'..l'assistenza..la velocita' a spedire..i costi di spedizione..

ITAdenisITA
10-09-2008, 18:20
la differenza?..mah certamente l'affidabilita'..l'assistenza..la velocita' a spedire..i costi di spedizione..

Ok ma consigliate qualche negozio in particolare?

D4rk4ng3l
10-09-2008, 18:32
Ok ma consigliate qualche negozio in particolare?

A me sono arrivate oggi le ho ordinate da pixmania per adesso sembra tutto apposto però devo ancora provarle :sofico:

ITAdenisITA
10-09-2008, 18:54
A me sono arrivate oggi le ho ordinate da pixmania per adesso sembra tutto apposto però devo ancora provarle :sofico:

Ok,fammi sapere come suonano grazie:D

D4rk4ng3l
10-09-2008, 19:00
Ciao a tutti,
Mi sono appena arrivate queste casse veramente bellissime anche se il sub è un po' gigante! :D Cmq prima di montarle volevo un paio di consigli da voi:

Questa è la mia disposizione, dopo posto anche quella di mio fratello:
http://img98.imageshack.us/img98/6743/pos1bu8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=pos1bu8.jpg)

Disposizione N°1: (cioè la mia)
Pregi:
+Le casse sx e dx sono messe allo stesso livello,
+A estetica stanno messe bene.
Difetti:
-Le casse sx e dx forse sono troppo vicine tra di loro,
-La cassa centrale forse è troppo sotto.

Questa è la disposizione di mio fratello:
http://img396.imageshack.us/img396/3847/pos2jd7.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=pos2jd7.jpg)

Disposizione N°2: (quella di mio frate)
Pregi:
+Le casse stanno sx e dx stanno messe distanti tra loro,
+La cassa centrale al posto della play 3 sta messa abbastanza bene.
Difetti:
-Le casse sx e dx non stanno allo stesso livello di altezza,
-A estetica non stanno tanto bene, sia per come stanno disposte le casse sx e dx e poi anche per i fili,
-La ps3 li sotto secondo me diventerebbe come una aspirapolvere :doh:

Per quanto riguarda la disposizione delle 3 casse frontali dovrei scegliere tra queste 2 o per lo meno datemi qualche altro consiglio su come disporle :help:
Però dovete tener conto che non posso metterle al muro. :mc:

D4rk4ng3l
11-09-2008, 12:20
Allora nessuno mi aiuta? :mc:


Ah un altra domanda come faccio a controllare la versione? :stordita:

Mark011
11-09-2008, 12:26
secondo me la configurazione di tuo fratello è meglio

D4rk4ng3l
11-09-2008, 14:55
secondo me la configurazione di tuo fratello è meglio

Puoi spiegarmi perchè? :D

E cmq altre 4-5 domande:

1-Non so se è un problema mio, ma ho collegato la ps3 tramite cavo ottico e nel menu della ps3 quando non tocco il gamepad per 2 secondi le casse e come se si disattivassero, infatti quando mi muovo tra le icone il primo click non lo fa
poi si attivano le casse e sento, poi invece quando sento le canzoni e non tocco nulla tutto apposto.. è normale? :mbe:

2-Come faccio a collegarle al decoder (sky)? :stordita:

3-Ho letto dopo sul manuale che c'erano 2 fili più lunghi per le casse e 3 più corti, ora li ho mischiati e non li riesco a riconoscere, ma cmq mi sembrano corti.. se dovrei comprarne altri 2 per le casse posteriori cosa devo chiedere? Vanno bene tutti? :help:

4-Ieri la prima volta che le ho provate, non so se sia stato un calo di tensione ma le casse si sono spente da sole e poi riaccese.. Si puo' essere rotto qualcosa? :doh:

5-E normale che il sub riscaldi così tanto? :O


Per il resto è stato veramente un ottimo acquisto! Pienamente soddisfatto queste casse sono mostruose.. A metà volume già tremano i muri :sofico:


BELLA LOGITECH!!!! :p

Mark011
11-09-2008, 17:00
pkè dalla tua configurazione le casse mi sembrano troppo vicine...cmq il subwoofer è molto pesante? io avevo pensato di metterlo sulla mensoletta dove ciò attualmente l'altro, ma non vorrei che non regge, in alternativa dove si potrebbe mettere il sub? a terra? inoltre per le casse posteriori andrebbero bene delle prolunghe rca?

Beltra.it
11-09-2008, 18:07
Puoi spiegarmi perchè? :D

E cmq altre 4-5 domande:

1-Non so se è un problema mio, ma ho collegato la ps3 tramite cavo ottico e nel menu della ps3 quando non tocco il gamepad per 2 secondi le casse e come se si disattivassero, infatti quando mi muovo tra le icone il primo click non lo fa
poi si attivano le casse e sento, poi invece quando sento le canzoni e non tocco nulla tutto apposto.. è normale? :mbe:

2-Come faccio a collegarle al decoder (sky)? :stordita:

3-Ho letto dopo sul manuale che c'erano 2 fili più lunghi per le casse e 3 più corti, ora li ho mischiati e non li riesco a riconoscere, ma cmq mi sembrano corti.. se dovrei comprarne altri 2 per le casse posteriori cosa devo chiedere? Vanno bene tutti? :help:

4-Ieri la prima volta che le ho provate, non so se sia stato un calo di tensione ma le casse si sono spente da sole e poi riaccese.. Si puo' essere rotto qualcosa? :doh:

5-E normale che il sub riscaldi così tanto? :O


Per il resto è stato veramente un ottimo acquisto! Pienamente soddisfatto queste casse sono mostruose.. A metà volume già tremano i muri :sofico:


BELLA LOGITECH!!!! :p

è normale... perchè la play chiude il segnale se non c'è suono... e il decoder delle z-5500 non è professionale di conseguenza avviene un lieve ritardo anche fastidioso...

pkè dalla tua configurazione le casse mi sembrano troppo vicine...cmq il subwoofer è molto pesante? io avevo pensato di metterlo sulla mensoletta dove ciò attualmente l'altro, ma non vorrei che non regge, in alternativa dove si potrebbe mettere il sub? a terra? inoltre per le casse posteriori andrebbero bene delle prolunghe rca?

allora... il sub pesa 15Kg... la scatola 27.. quindi scordati le mensome anche perchè il sub è piuttosto grosso...
per i cavi devi prendere cavi audio di grandezza come i cavi attuali oppure leggermente più spessi... che siano spogni (senza connettori) perchè vanno a morsetti :)

Mark011
11-09-2008, 18:14
allora... il sub pesa 15Kg... la scatola 27.. quindi scordati le mensome anche perchè il sub è piuttosto grosso...
per i cavi devi prendere cavi audio di grandezza come i cavi attuali oppure leggermente più spessi... che siano spogni (senza connettori) perchè vanno a morsetti :)

ok quindi lo metto a terra, i supporti per l'attacco al muro dei satelliti escono nella confezione? o si comprano a parte? se si mi indichi quali sono compatibili?

Beltra.it
11-09-2008, 19:20
ok quindi lo metto a terra, i supporti per l'attacco al muro dei satelliti escono nella confezione? o si comprano a parte? se si mi indichi quali sono compatibili?

no sono le basi girevoli poi devi comprare le viti per il muro... però meglio se compri dei supporti a muro orientabili... e ti fai il supporto con del plexyglass... così le orienti

Mark011
11-09-2008, 19:29
no sono le basi girevoli poi devi comprare le viti per il muro... però meglio se compri dei supporti a muro orientabili... e ti fai il supporto con del plexyglass... così le orienti

viti per il muro cosa intendi? non sono le classiche viti? cmq grazie per le risposte, credo proprio di auto-regalarmi questo sistema o lo z-5400, la stanzetta è piccola non so se è sprecato lo z 5500

Specialista
11-09-2008, 19:52
devi pensare anche che se nn puoi alzare il volume o tenere i bassi al minimo per via dei vicini o altro.. perchè avere un impianto del genere e tenerlo sempre a 2 di volume credo che sia sprecato

Mark011
11-09-2008, 20:36
devi pensare anche che se nn puoi alzare il volume o tenere i bassi al minimo per via dei vicini o altro.. perchè avere un impianto del genere e tenerlo sempre a 2 di volume credo che sia sprecato

bhe di solito la musica la tengo a volume medio, a volte alto, naturalmente guardo film o altro negli orari accessibili, visto che vivo in un condominio, l'unico dubbio è meglio un z 5400 o z 5500? come estetica mi piace di + il 5400, la stanzetta è piccola e credo che 500 wat di potenza audio siano un po troppi (z 5400 - 300w) però è anche vero che i due sistemi si differenziano per 30€, le z5400 le trovo a 234, le 5500 a 268€, poi volevo qualcosa di longevo, cioè se affronto una spesa del genere solo per l'audio non vorrei cambiare il kit prima di 5 anni, voi che dite?

andreathx
11-09-2008, 20:44
bhe di solito la musica la tengo a volume medio, a volte alto, naturalmente guardo film o altro negli orari accessibili, visto che vivo in un condominio, l'unico dubbio è meglio un z 5400 o z 5500? come estetica mi piace di + il 5400, la stanzetta è piccola e credo che 500 wat di potenza audio siano un po troppi (z 5400 - 300w) però è anche vero che i due sistemi si differenziano per 30€, le z5400 le trovo a 234, le 5500 a 268€, poi volevo qualcosa di longevo, cioè se affronto una spesa del genere solo per l'audio non vorrei cambiare il kit prima di 5 anni, voi che dite?

il z-5400 è stupendo io li ho avuti tutti e due e preferisco il z-5400...:)

Eddie666
11-09-2008, 20:49
bhe di solito la musica la tengo a volume medio, a volte alto, naturalmente guardo film o altro negli orari accessibili, visto che vivo in un condominio, l'unico dubbio è meglio un z 5400 o z 5500? come estetica mi piace di + il 5400, la stanzetta è piccola e credo che 500 wat di potenza audio siano un po troppi (z 5400 - 300w) però è anche vero che i due sistemi si differenziano per 30€, le z5400 le trovo a 234, le 5500 a 268€, poi volevo qualcosa di longevo, cioè se affronto una spesa del genere solo per l'audio non vorrei cambiare il kit prima di 5 anni, voi che dite?

stesse mie considerazioni: alla fine ho trovato un 5400 usato e ho deciso per quello (la potenza è più che sufficiente per camera, e di contro mi fa comodo l'ingresso ottico in più rispetto allo z-5500), ma se avessi dovuto prenderlo nuovo, data la differenza davvero minima di prezzo, anche io avrei preso il 5500 (tra l'altro lo avevo trovato, nuovo, a 245+sped). cmq alla fine sono entrambi due ottimi impianti, per cui penso che, dovunque caschi vai sul sicuro ;)

andreathx
11-09-2008, 20:58
stesse mie considerazioni: alla fine ho trovato un 5400 usato e ho deciso per quello (la potenza è più che sufficiente per camera, e di contro mi fa comodo l'ingresso ottico in più rispetto allo z-5500), ma se avessi dovuto prenderlo nuovo, data la differenza davvero minima di prezzo, anche io avrei preso il 5500 (tra l'altro lo avevo trovato, nuovo, a 245+sped). cmq alla fine sono entrambi due ottimi impianti, per cui penso che, dovunque caschi vai sul sicuro ;)

usato qnt lo hai pagato è da ki lo hai preso...?:)

Mark011
11-09-2008, 20:59
ok vada per le z-5500

Eddie666
11-09-2008, 21:02
usato qnt lo hai pagato è da ki lo hai preso...?:)

prese sulla baya, per 160€ spedite; comprate a ottobre 2007 e quindi ancora in garanzia..sperem che ancora non ce le ho in mano :fagiano:

Mark011
11-09-2008, 21:24
prese sulla baya, per 160€ spedite; comprate a ottobre 2007 e quindi ancora in garanzia..sperem che ancora non ce le ho in mano :fagiano:

io non mi fido di comprare usate cose tipo casse, tastiere ecc...

se arrivano con graffi ec...? mi verrebbe un colpo

Eddie666
11-09-2008, 21:45
io non mi fido di comprare usate cose tipo casse, tastiere ecc...

se arrivano con graffi ec...? mi verrebbe un colpo

azz...ma che, me la gufi? :D


speriamo che sia tutto apposto dai :fagiano:

Mark011
11-09-2008, 21:46
azz...ma che, me la gufi? :D


speriamo che sia tutto apposto dai :fagiano:

naturale! speri ti arrivi tutto apposto :)

andreathx
12-09-2008, 00:41
prese sulla baya, per 160€ spedite; comprate a ottobre 2007 e quindi ancora in garanzia..sperem che ancora non ce le ho in mano :fagiano:

ah comprarle usate ci penserei bn almeno ke nn siano di uno ke conosco ke so cm le teneva perkè sn casse molto delicate (ke certi usano al massimo cn mp3 tunz tunz e foglietti sul reflex).....cmq spero ke ti arrivi un ottimo z-5400 perfettamente funzionante da una persona ke lo ha usato bn...:)

Roger_Federer
12-09-2008, 14:57
Arrivate le Logitech :D :D :D .
Per ora le ho collegate solo in analogico con la scheda integrata nella mobo perché domani dovrebbe arrivarmi la audigy 2 zs ma si sentono già benissimo :) Cmq ho notato una cosa: a parte che si sente meglio con il 6 Ch Direct anziché con gli effetti vari.. Ma poi io usavo il Winamp per ascoltare mp3 ora ho provato ad ascoltare con il Windows media player e si sente meglio!! E' possibile che cambiando programma si senta meglio? :rolleyes: :mbe:

The_Saint
12-09-2008, 15:36
E' possibile che cambiando programma si senta meglio? :rolleyes: :mbe:Sì... ma secondo me Winamp è migliore del Windows Media Player nel riprodurre gli MP3!

Non è che in winamp hai impostato volume/equalizzatore in qualche modo strano?

Roger_Federer
12-09-2008, 15:40
Sì... ma secondo me Winamp è migliore del Windows Media Player nel riprodurre gli MP3!

Non è che in winamp hai impostato volume/equalizzatore in qualche modo strano?

Ho provato sia a attivare che a disattivare l'equalizzatore nel winamp ma mi si sente molto meglio con il media player... :confused: :confused: :confused:

Roger_Federer
12-09-2008, 17:01
Ragazzi nel manuale dice che per posizionare l'altoparlante centrale verso il basso bisogna svitare la vite ruotare la base e rimontare la vite ma come??? A me la vite è tonda forse è coperta da uno strato di vetro ke ne so!!! come devo fare devo scrostare il vetro con il giravite???

Roger_Federer
12-09-2008, 17:39
Sono andato a girare la vite adesso gira a vuoto credo si sia spanata! La base va lenta lenta e la vite non si avvita più

Ragazzi chi mi aiuta per favore mi sono arrivate ieri

Specialista
12-09-2008, 18:31
Ragazzi nel manuale dice che per posizionare l'altoparlante centrale verso il basso bisogna svitare la vite ruotare la base e rimontare la vite ma come??? A me la vite è tonda forse è coperta da uno strato di vetro ke ne so!!! come devo fare devo scrostare il vetro con il giravite???

ma con le mani si abbassa tranquillamente la cassa centrale :S e poi la vite è una comunissima vite a stella che fissa la base al resto dell'altoparlante nn capisco perchè la vuoi svitare...

Roger_Federer
12-09-2008, 18:38
Il problema è che la vite ora è "spanata" gira a vuoto che faccio? :cry: :cry: :cry:

Specialista
12-09-2008, 19:38
e che puoi fare... o provi con un cacciavite piatto e vedi di svitarla in qualche modo oppure devi rompere la testa della vite e metterci una vite nuova

Roger_Federer
12-09-2008, 20:51
Mannaggia la miseria :muro: :muro:
Certo che cmq per orientare i satelliti non è facile perché ruotano tutti e 4 solo a sinistra di 180 °.. voi come avete fatto?

Specialista
12-09-2008, 21:40
Mannaggia la miseria :muro: :muro:
Certo che cmq per orientare i satelliti non è facile perché ruotano tutti e 4 solo a sinistra di 180 °.. voi come avete fatto?

eh si le basi sono state fatte con i piedi cmq molti si sono comprati le staffe a muro universali le attacchi sopra e le posizioni come vuoi tu

Roger_Federer
12-09-2008, 21:48
eh si le basi sono state fatte con i piedi cmq molti si sono comprati le staffe a muro universali le attacchi sopra e le posizioni come vuoi tu

Grazie mille per l'aiuto. Stavo nero nero perché ero contentissimo per le casse perché sono stupende anche con la scheda madre ma poi quella vite mi ha fatto andare in bestia :muro: :muro: :muro: Farò anch'io così per i satelliti a muro. Ma a voi anche sono ricoperte da uno strato di vetro che le rende impossibili da svitare? Ora ho contattato il negozio chissà se si può fare qualcosa con la garanzia......

Specialista
12-09-2008, 22:18
che è sto strato di vetro :S le mie portano una semplice vite nera con un bullone dall'altro lato

andreathx
13-09-2008, 00:25
che è sto strato di vetro :S le mie portano una semplice vite nera con un bullone dall'altro lato

pure le mie...:)

The_Saint
13-09-2008, 08:27
Grazie mille per l'aiuto. Stavo nero nero perché ero contentissimo per le casse perché sono stupende anche con la scheda madre ma poi quella vite mi ha fatto andare in bestia :muro: :muro: :muro: Farò anch'io così per i satelliti a muro. Ma a voi anche sono ricoperte da uno strato di vetro che le rende impossibili da svitare? Ora ho contattato il negozio chissà se si può fare qualcosa con la garanzia......Strato di vetro? :what:
Prova a postare una foto, altrimenti non si capisce cosa intendi...

Roger_Federer
13-09-2008, 09:26
Strato di vetro? :what:
Prova a postare una foto, altrimenti non si capisce cosa intendi...

Come potete vedere è come se ci è stata colata sopra una goccia di vetro e per svitarla ho dovuto scrostare il vetro in un'altra cassa non questa della foto con giravite e martello e ora gira a vuoto :cry: :cry:
http://img525.imageshack.us/my.php?image=dscf0402og5.jpg

Mark011
13-09-2008, 10:04
Come potete vedere è come se ci è stata colata sopra una goccia di vetro e per svitarla ho dovuto scrostare il vetro in un'altra cassa non questa della foto con giravite e martello e ora gira a vuoto :cry: :cry:
http://img525.imageshack.us/my.php?image=dscf0402og5.jpg

io me le farei cambiare...visto che le hai prese da poco forse sei ancora in tempo per una sostituzione diretta

Roger_Federer
13-09-2008, 11:14
io me le farei cambiare...visto che le hai prese da poco forse sei ancora in tempo per una sostituzione diretta

Ma io mi farei cambiare solo la cassa ke ho rotto perché il resto funziona tutto perfettamente

Mark011
13-09-2008, 11:28
Ma io mi farei cambiare solo la cassa ke ho rotto perché il resto funziona tutto perfettamente

bhe nn credo cambiano solo una cassa, cmq per i danni causati dall'utente non c'è garanzia, quindi dovresti pagare la riparazione

gpfanta
13-09-2008, 13:01
Ma io mi farei cambiare solo la cassa ke ho rotto perché il resto funziona tutto perfettamente
Ma dalla foto hai svitato la base di uno dei satelliti non quella del centrale.
Cmq anch'io ho quella goccia di resina credo la mettono appunto per evitare di svitare la vite ed invalidare la garanzia.

La vite non è spanata solo che all'interno della cassa c'è il bullone che probabilmente s'è spostato, dovresti aprire la cassa per sistemarlo o eventualmente cambiare la vite se è veramente spanata.
Per aprirla ci sono 4 viti nascoste sotto i gommini della parte anteriore
http://img.photobucket.com/albums/v490/bgrngod/Speaker%20Stand%20Project/SpeakerStandProject-07.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v490/bgrngod/Speaker%20Stand%20Project/SpeakerStandProject-08.jpg

poi c'è da fare attenzione perchè la parte di plastica grigia e quella nera sono unite con un filo di colla che fa resistenza

http://img.photobucket.com/albums/v490/bgrngod/Speaker%20Stand%20Project/SpeakerStandProject-09.jpg

D4rk4ng3l
13-09-2008, 14:00
Ho letto dopo sul manuale che c'erano 2 fili più lunghi per le casse e 3 più corti, ora li ho mischiati e non li riesco a riconoscere, ma cmq mi sembrano corti.. se dovrei comprarne altri 2 per le casse posteriori cosa devo chiedere? Vanno bene tutti? Ne ho trovati un paio di un vecchio stereo della sony.. sono uscite con lo stereo, mi sembrano abbastanza buoni! Mica dopo ho una perdita di qualità?

illidan2000
13-09-2008, 14:16
Ho letto dopo sul manuale che c'erano 2 fili più lunghi per le casse e 3 più corti, ora li ho mischiati e non li riesco a riconoscere, ma cmq mi sembrano corti.. se dovrei comprarne altri 2 per le casse posteriori cosa devo chiedere? Vanno bene tutti? Ne ho trovati un paio di un vecchio stereo della sony.. sono uscite con lo stereo, mi sembrano abbastanza buoni! Mica dopo ho una perdita di qualità?

e dai.... lo fai apposta allora.

cmq sia, che ti costa misurarli, anche se li hai mischiati?
prova pure i sony, andranno benissimo

Roger_Federer
13-09-2008, 15:09
Ma dalla foto hai svitato la base di uno dei satelliti non quella del centrale.
Cmq anch'io ho quella goccia di resina credo la mettono appunto per evitare di svitare la vite ed invalidare la garanzia.

La vite non è spanata solo che all'interno della cassa c'è il bullone che probabilmente s'è spostato, dovresti aprire la cassa per sistemarlo o eventualmente cambiare la vite se è veramente spanata.
Per aprirla ci sono 4 viti nascoste sotto i gommini della parte anteriore
http://img.photobucket.com/albums/v490/bgrngod/Speaker%20Stand%20Project/SpeakerStandProject-07.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v490/bgrngod/Speaker%20Stand%20Project/SpeakerStandProject-08.jpg

poi c'è da fare attenzione perchè la parte di plastica grigia e quella nera sono unite con un filo di colla che fa resistenza

http://img.photobucket.com/albums/v490/bgrngod/Speaker%20Stand%20Project/SpeakerStandProject-09.jpg

Credimi non so che dirti se non GRAZIE CON TUTTO IL CUORE! Ho risolto era come dicevi tu, l'avevo pensato anch'io ma avevo troppa paura di fare danni il secondo giorno di vita! Ti ringrazio davvero. Visto che mi trovavo ho provato anche a svitare completamente e ruotare la base per risolvere il problema dell'orientamento ma gira sempre e solo a sinistra. L'unica differenza è che a me non c'è la colla ma c'è il pezzo che si avvita per i morsetti rosso e nero.
Grazie ancora:cry: :cry: piango dalla felicità e soprattutto da SOLLIEVO!!

Specialista
13-09-2008, 15:52
a me la resina su quelle viti nn c'è :S forse perchè ho la prima serie bho

D4rk4ng3l
14-09-2008, 18:17
e dai.... lo fai apposta allora.

cmq sia, che ti costa misurarli, anche se li hai mischiati?
prova pure i sony, andranno benissimo

:D No è che ho copiato il vecchio msg.. :p


Cmq, vorrei comprare dei supporti per le casse e stavo vedendo questi due:
http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche-Space-System-Sound-HT__2_9_33.asp

http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche-Space-System-Sound-HT-Plus__2_9_34.asp

Ma come faccio dopo a montarle? :help: Qualcuno le ha già montate? :read:

D4rk4ng3l
15-09-2008, 18:31
:D No è che ho copiato il vecchio msg.. :p


Cmq, vorrei comprare dei supporti per le casse e stavo vedendo questi due:
http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche-Space-System-Sound-HT__2_9_33.asp

http://www.meliconi.com/Space-System-supporti-per-casse-acustiche-Space-System-Sound-HT-Plus__2_9_34.asp

Ma come faccio dopo a montarle? :help: Qualcuno le ha già montate? :read:

Allora? Nessuno li ha provati? :cry:

Roger_Federer
16-09-2008, 11:42
Ragazzi in che formato conviene avere i film (a parte i dvd) per sfruttare al massimo le z-5500? Ac3? Questo formato viene sfruttato in digitale dal decoder vero? Non in analogico?:sofico: E il programma va bene windows media player 11?

gpfanta
16-09-2008, 12:45
Si in ac3 (è l'estensione per il dolby digital) oppure il dts.
Volendo anche l'aac 5.1 però devi fare come nella guida che ho in firma.

Windows media player non è esattamente il miglior player, io consiglio sempre Media Player Classic Homecinema.
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123537
Praticamente viene aggiornato tutti i giorni :sofico:

marczxc
16-09-2008, 13:06
Si in ac3 (è l'estensione per il dolby digital) oppure il dts.
Volendo anche l'aac 5.1 però devi fare come nella guida che ho in firma.

Windows media player non è esattamente il miglior player, io consiglio sempre Media Player Classic Homecinema.
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123537
Praticamente viene aggiornato tutti i giorni :sofico:

quoto. ne ho provati molti ma nessuno è leggero e funzionale come media player classic. in particolar modo negli mkv lo preferisco ad altri

Roger_Federer
16-09-2008, 19:54
Grazie scaricato e installato. E per gli mp3 che programma mi consigliate?:confused: :rolleyes:

ITAdenisITA
17-09-2008, 11:31
Ciao ragazzi,da ieri sono un felice possessore di queste fantastiche casse,volevo chiederti se per sfruttarle al meglio c'è da modificare qualcosa,le ho collegate al pc tramite i 3 cavi colorati che vanno alla scheda audio mentre alla play 3 lo collego tramite uscita ottica.

Grazie dei consigli

illidan2000
17-09-2008, 11:33
Ciao ragazzi,da ieri sono un felice possessore di queste fantastiche casse,volevo chiederti se per sfruttarle al meglio c'è da modificare qualcosa,le ho collegate al pc tramite i 3 cavi colorati che vanno alla scheda audio mentre alla play 3 lo collego tramite uscita ottica.

Grazie dei consigli

no, nulla da segnalare.
prova i vari effetti e guarda quale più ti aggrada :D.

alcuni consigliano di cambiare i cavi che arrivano alle casse, ma secondo me non ce n'è proprio bisogno

BinLaden
17-09-2008, 21:43
Ragazzi mi sono arrivate le mie casse,ho provato a fare delle prove di collegamenti.A metà del cavo scart della mia ps2 ci sono due jack uno bianco e uno rosso,con un cavo comprato a parte(cavo con un lato 2 attacchi rca e dall'altro un attacco mini jack da 3,5 mm) li ho collegati a digital soundtouch control.Risultato è che si sente un solo lato dell'impianto.Chi mi spiega perchè

Beltra.it
17-09-2008, 22:17
Ragazzi mi sono arrivate le mie casse,ho provato a fare delle prove di collegamenti.A metà del cavo scart della mia ps2 ci sono due jack uno bianco e uno rosso,con un cavo comprato a parte(cavo con un lato 2 attacchi rca e dall'altro un attacco mini jack da 3,5 mm) li ho collegati a digital soundtouch control.Risultato è che si sente un solo lato dell'impianto.Chi mi spiega perchè

perchè è un cavo stereo... devi comprare un cavo digitale specifico...

Mark011
17-09-2008, 22:22
Ragazzi mi sono arrivate le mie casse,ho provato a fare delle prove di collegamenti.A metà del cavo scart della mia ps2 ci sono due jack uno bianco e uno rosso,con un cavo comprato a parte(cavo con un lato 2 attacchi rca e dall'altro un attacco mini jack da 3,5 mm) li ho collegati a digital soundtouch control.Risultato è che si sente un solo lato dell'impianto.Chi mi spiega perchè

probabilmente il cavo scart non supporta il 5.1, hai collegato con minijack?

BinLaden
18-09-2008, 06:35
dietro al digital soundtouch control l' ho collegato con il mini jack e sul cavo della ps2 con due jack rca,quale cavo dovrei usare?Chi mi dice esattamente come devo collegarle?

The_Saint
18-09-2008, 08:06
dietro al digital soundtouch control l' ho collegato con il mini jack e sul cavo della ps2 con due jack rca,quale cavo dovrei usare?Chi mi dice esattamente come devo collegarle?In teoria dovrebbe funzionare... hai impostato lo switch dietro al SoundTouch Control su "1-3 Stereo"?

BinLaden
18-09-2008, 12:26
Si,l'ho impostato.Non usando il Cavo audio digitale SPDIF ottico,come posso collegare la play?Voi come avete fatto?

Roger_Federer
18-09-2008, 12:48
Non ho capito una cosa: ora ho il cavo coassiale digitale con adattatore rca minijack 3,5 ma dal decoder cosa devo impostare una volta messo input coax per sfruttare il dolby digital cioè l'ac3? Devo mettere dietro stereo 1-3 o sempre 6ch direct? e agli effetti cosa stereo x2?
Chi mi aiuta? :mbe: :mbe:

andreathx
18-09-2008, 13:00
Non ho capito una cosa: ora ho il cavo coassiale digitale con adattatore rca minijack 3,5 ma dal decoder cosa devo impostare una volta messo input coax per sfruttare il dolby digital cioè l'ac3? Devo mettere dietro stereo 1-3 o sempre 6ch direct? e agli effetti cosa stereo x2?
Chi mi aiuta? :mbe: :mbe:

imput coax:

l effetto dolby o dts li hai solo qnd hai una sorgente dolby o dts cn la musica puoi mettere solo stereo o stereo x2 quindi per la musica conviene un buon collegamento analogico in 6ch direct....:)

Roger_Federer
18-09-2008, 13:07
imput coax:

l effetto dolby o dts li hai solo qnd hai una sorgente dolby o dts cn la musica puoi mettere solo stereo o stereo x2 quindi per la musica conviene un buon collegamento analogico in 6ch direct....:)

Perfetto quindi per i film con ac3 (che era quelli che intendevo perché per la musica già uso 6ch direct con la audigy 2 zs) deve uscirmi un altro effetto oltre a stereo, stereox2 plII movie e plII music chiamato DTS o dolby Digital solo quando il film supporta l'ac3 quindi il dolby digital giusto? e lo swich dietro stereo 1-3 a che serve? Mi conviene tenerlo sempre su 6ch direct?
Grazie!

The_Saint
18-09-2008, 18:07
Perfetto quindi per i film con ac3 (che era quelli che intendevo perché per la musica già uso 6ch direct con la audigy 2 zs) deve uscirmi un altro effetto oltre a stereo, stereox2 plII movie e plII music chiamato DTS o dolby Digital solo quando il film supporta l'ac3 quindi il dolby digital giusto? e lo swich dietro stereo 1-3 a che serve? Mi conviene tenerlo sempre su 6ch direct?
Grazie!
Il Dolby Digital ed il DTS non sono effetti da impostare, il segnale parte dalla fonte... quindi nel momento in cui questo segnale arriverà al ricevitore, in automatico ti verrà mostrato il logo DD o DTS.

Lo switch invece serve a selezionare il tipo di collegamento analogico che hai, ovvero: se usi i 3 cavetti colorati che vanno alla scheda audio del PC, allora devi impostare "6ch direct"... se selezioni "1-3 stereo" puoi invece collegare fino a 3 sorgenti analogiche stereo, tramite il classico cavetto singolo.

;)

Roger_Federer
19-09-2008, 18:46
Ragazzi io ho un film in ac3 ho messo input coax mi spiegate come devo fare per vedere il simbolo Dolby Digital o DTS?!!! Uso media player classic home cinema

marczxc
19-09-2008, 19:04
Ragazzi io ho un film in ac3 ho messo input coax mi spiegate come devo fare per vedere il simbolo Dolby Digital o DTS?!!! Uso media player classic home cinema

hai messo SPDIF pass through sia nelle impostazioni della scheda audio che del player?

q3aquaking
19-09-2008, 23:44
ho una creative xfi extreme
e come uscite ha solo i 3 minijacks
quindi non credo che possa mai attivare dts o dolby dalle logitech visto che su i 3 jacks analogici nn è supportato.
è supportato solo su coassiale e dts

in pratica però è la scheda audio che ha il decoder interno.

avendo una integrata con uscita coassiale e anche ottica potevo in questo modo sfruttare il dts delle casse

volevo sapere se va bene come sto(usando il dts della scheda audio)
oppure mi conviene munirmi pure di cavo coassiale cosi quando vedo i films la attacco all'integrata.
ma credo sia una grande stronzata cosi visto che la creative cfi è molto meglio dell'integrata a quanto dicono.
quindi credo sia meglio:
l'attacco 3 minijacks su xfi creative con dts e dolby della xfi
rispetto a
ottico o coassiale su integrata con dts e dolby delle logitech

che differenza cè tra dts delle casse e dts della scheda audio xfi?

The_Saint
20-09-2008, 10:13
ho una creative xfi extreme
e come uscite ha solo i 3 minijacks
quindi non credo che possa mai attivare dts o dolby dalle logitech visto che su i 3 jacks analogici nn è supportato.
è supportato solo su coassiale e dtsNon è vero, le X-Fi hanno una uscita chiamata "FlexyJack", che può essere usata sia come entrata/microfono sia come uscita digitale, ovviemente serve un adattatore minijack-RCA mono per poter collegare un cavo digitale coassiale... ma tutto questo è stato già detto 1000 volte... come anche le differenze tra connessione analogica e connessione digitale.

Per quanto riguarda la conversione del segnale DD o DTS, se si ha un decoder esterno buono, meglio usarlo... altrimenti si abilita il decoder integrato nella scheda audio... l'unico modo di sapere qual'è il migliore è provare ed ascoltare attentamente. ;)

illidan2000
20-09-2008, 11:40
Non è vero, le X-Fi hanno una uscita chiamata "FlexyJack", che può essere usata sia come entrata/microfono sia come uscita digitale, ovviemente serve un adattatore minijack-RCA mono per poter collegare un cavo digitale coassiale... ma tutto questo è stato già detto 1000 volte... come anche le differenze tra connessione analogica e connessione digitale.

Per quanto riguarda la conversione del segnale DD o DTS, se si ha un decoder esterno buono, meglio usarlo... altrimenti si abilita il decoder integrato nella scheda audio... l'unico modo di sapere qual'è il migliore è provare ed ascoltare attentamente. ;)

e, secondo te, è meglio il decoder di un'audigy o quello delle z5500?

marczxc
20-09-2008, 13:04
e, secondo te, è meglio il decoder di un'audigy o quello delle z5500?

z 5500

q3aquaking
20-09-2008, 13:11
quale decoder dts e dolby è meglio:

logitech z5500 piuttosto di qullo della xfi music extreme creative?

io penso sia meglio quella della scheda xfi.
è cosi si o no?

se è meglio l'xfi:
perche usare il flexijack x utilizzare il dts esterno delle logitech....nn avrei vantaggi suppongo, solo svantaggi.

se è meglio logitech:
sto cavo jack3,5 a rca mono dv si acquista.
il cavo rca va bene uno qualsiasi o deve essere particolare?
cioè proprio adatto x l'audio?
ne ho uno bello grosso ma nn so se è adatto x l'audio.
è uscito con la scheda video x1950gt

The_Saint
20-09-2008, 15:16
e, secondo te, è meglio il decoder di un'audigy o quello delle z5500?A mio avviso quello delle Z-5500 è molto buono... quindi lo usarei tranquillamente al posto di quello della X-Fi o della audigy. ;)

Roger_Federer
20-09-2008, 17:33
hai messo SPDIF pass through sia nelle impostazioni della scheda audio che del player?

Dov'è quest'impostazione nel media player classic home cinema non riesco a trovarla. Della scheda audigy 2 zs ho installato solo i driver qual è il programma dal cd che devo installare per mettere quest'impostazione anche nella scheda audio?

q3aquaking
20-09-2008, 17:39
A mio avviso quello delle Z-5500 è molto buono... quindi lo usarei tranquillamente al posto di quello della X-Fi o della audigy. ;)

stabilito che voglia provare anche l'uscita flexijack con dts delle casse

che cavo dovrei comprare.

datemi il link alla baya in pvt - oppure fate voi
asta che vedo la figura x rendermi conto.
ho un cavo che da un lato ha il jack e dall'altro 2rca..è un cavo audio...ma credo sia adatto x l'analogico.
se collego il rosso rileva il segnale digitale se collego il bianco dice no siglal
ho provato ad attaccarlo il rosso solo che nn va come dovrebbe...i diffusori posterirori vanno male e anche il sub

The_Saint
20-09-2008, 17:53
stabilito che voglia provare anche l'uscita flexijack con dts delle casse

che cavo dovrei comprare.Puoi cercare in questa discussione o in quella sulle X-Fi... troverai sicuramente tutte le informazioni che ti occorrono, sono cose scritte e riscritte milioni di volte... ;)


Toglimi una curiosità: ti scoccia proprio cercarti da solo le cose o lo fai apposta? :p :D

marczxc
20-09-2008, 17:55
Toglimi una curiosità: ti scoccia proprio cercarti da solo le cose o lo fai apposta? :p :D

:sofico:

Roger_Federer
20-09-2008, 18:23
hai messo SPDIF pass through sia nelle impostazioni della scheda audio che del player?

Dov'è quest'impostazione nel media player classic home cinema non riesco a trovarla. Della scheda audigy 2 zs ho installato solo i driver qual è il programma dal cd che devo installare per mettere quest'impostazione anche nella scheda audio?

Chi mi aiuta?:muro: :muro: :muro:

gpfanta
21-09-2008, 14:48
Per MPC HC menu visualizza-opzioni-filtri interni e fai doppio click su "AC3" in grassetto poi spunti le caselle "spdif" "lfe" e su decodifica degli altoparlanti "3 frontali + 2 postreriori", idem per il dts.

Per la audigy non so :D

Kewell
21-09-2008, 16:21
Chi mi aiuta?:muro: :muro: :muro:

Chiedi nel thread ufficiale sulla zs (linkato in rilievo) :)

Demistificatore
21-09-2008, 17:01
questa scheda è sufficiente per pilotare le z-5500 in digitale?
TERRATEC Aureon 5.1 PCI Bulk

la distanza tra decoder e pc è circa 6m, ma guardando on-line ho visto che la lughezza massima per un cavo ottico è 5m. come faccio?

Beltra.it
21-09-2008, 17:34
questa scheda è sufficiente per pilotare le z-5500 in digitale?
TERRATEC Aureon 5.1 PCI Bulk

la distanza tra decoder e pc è circa 6m, ma guardando on-line ho visto che la lughezza massima per un cavo ottico è 5m. come faccio?

allora, il cavo ottico viene usato per grandi lunghezze, appunto perchè il coassiale digitale dopo 5M perde segnale... la qualità tra i 2 è uguale... non la noti... cmq costa tanto il cavo XD

marczxc
21-09-2008, 18:22
questa scheda è sufficiente per pilotare le z-5500 in digitale?
TERRATEC Aureon 5.1 PCI Bulk

la distanza tra decoder e pc è circa 6m, ma guardando on-line ho visto che la lughezza massima per un cavo ottico è 5m. come faccio?

se riesci prendi la 7.1 che ha il DD live

Eddie666
21-09-2008, 18:30
se riesci prendi la 7.1 che ha il DD live

quoto; io la utilizzo in abbinamento alle z-5400, e va che è una bellezza :)

D4rk4ng3l
21-09-2008, 18:34
Raga oggi ho girato parecchi negozi per trovare un paio di "piedistalli" che vanno bene per queste casse, ma non ne ho trovati!! :doh:
Ho visto il topic sul sito della logitech (quello linkato in questo topic) ma quei piedistalli non mi piacciono..

Nessuno le ha montate sui piedistalli?Se si potete dirmi quale avete acquistato e come avete fatto?


Vi prego mi servono assolutamente! :cry:

Roger_Federer
21-09-2008, 18:50
EDIT: risolto

Roger_Federer
21-09-2008, 20:12
Ragazzi due belle domande::sofico:
1) E' meglio il Dolby Digital o il DTS?
2) Esiste una sorta di Dolby Digital o DTS anche per gli mp3?

Demistificatore
21-09-2008, 21:16
allora, il cavo ottico viene usato per grandi lunghezze, appunto perchè il coassiale digitale dopo 5M perde segnale... la qualità tra i 2 è uguale... non la noti... cmq costa tanto il cavo XD

la mia intenzione era prendere la terratec 5.1 perchè la pago 14€ in un negozio vicino casa mia...quest'ultima ha l'uscita digitale ottica...cercando su trovaprezzi ho trovato che il cavo ottico + lungo era di soli 5m, che a me evidentemente nn bastano...mi chiedevo come fare visto che cavi ottici di lunghezza 10m per esempio nn si trovano

D4rk4ng3l
21-09-2008, 23:53
Raga oggi ho girato parecchi negozi per trovare un paio di "piedistalli" che vanno bene per queste casse, ma non ne ho trovati!! :doh:
Ho visto il topic sul sito della logitech (quello linkato in questo topic) ma quei piedistalli non mi piacciono..

Nessuno le ha montate sui piedistalli?Se si potete dirmi quale avete acquistato e come avete fatto?


Vi prego mi servono assolutamente! :cry:

Allora nessuno ha un paio di piedistalli? :help: :cry:

illidan2000
22-09-2008, 09:24
la mia intenzione era prendere la terratec 5.1 perchè la pago 14€ in un negozio vicino casa mia...quest'ultima ha l'uscita digitale ottica...cercando su trovaprezzi ho trovato che il cavo ottico + lungo era di soli 5m, che a me evidentemente nn bastano...mi chiedevo come fare visto che cavi ottici di lunghezza 10m per esempio nn si trovano

10m non mi sembrano un problema per i cavi coassiali. magari di più sì... vedi se puoi ridurre a 8m tipo

Beltra.it
22-09-2008, 12:06
la mia intenzione era prendere la terratec 5.1 perchè la pago 14€ in un negozio vicino casa mia...quest'ultima ha l'uscita digitale ottica...cercando su trovaprezzi ho trovato che il cavo ottico + lungo era di soli 5m, che a me evidentemente nn bastano...mi chiedevo come fare visto che cavi ottici di lunghezza 10m per esempio nn si trovano

sono lunghezze industriali, quindi va ordinato... vedi in molte città usano collegamenti per KM in ottico su internet

Demistificatore
22-09-2008, 12:10
devo trovare un cavo toslink come questo http://en.wikipedia.org/wiki/SPDIF allora....il coassiale mi hanno detto che dopo qualche metro di degrada troppo il segnale.

trovato! sulla baya:


CAVO OTTICO TOSLINK PLACCATO ORO 10Mt. HQSS4623/10 a 17,90€ va bene?

D4rk4ng3l
22-09-2008, 14:18
Allora raga nessuno mi sa aiutare? Penso che qualcuno di voi li ha comprati un paio di piedistalli.. O sono l'unico a cui servono? :cry:

Beltra.it
22-09-2008, 19:40
devo trovare un cavo toslink come questo http://en.wikipedia.org/wiki/SPDIF allora....il coassiale mi hanno detto che dopo qualche metro di degrada troppo il segnale.

trovato! sulla baya:


CAVO OTTICO TOSLINK PLACCATO ORO 10Mt. HQSS4623/10 a 17,90€ va bene?

sembrano pochini.. io ho pagato un cavo coassiale digitale 30€ por 70 cm... ma parliamo di cavo professionale... l'ottico ip prenderei qualcosa di medio, alta qualità... per andare sul sicuro

Demistificatore
22-09-2008, 20:40
sembrano pochini.. io ho pagato un cavo coassiale digitale 30€ por 70 cm... ma parliamo di cavo professionale... l'ottico ip prenderei qualcosa di medio, alta qualità... per andare sul sicuro

quanto mi costerebbe una cavo toslink ottico di media/alta qualità da 10m (anche 8 vanno bene)?

))Lexandrus((
23-09-2008, 11:20
A rieccume!

Sono sparito perchè sto montando e cablando un'altro impianto z-5500 da un mio amico che ha voluto copiarmi :D

devo trovare un cavo toslink come questo http://en.wikipedia.org/wiki/SPDIF allora....il coassiale mi hanno detto che dopo qualche metro di degrada troppo il segnale.

trovato! sulla baya:


CAVO OTTICO TOSLINK PLACCATO ORO 10Mt. HQSS4623/10 a 17,90€ va bene?

Un cavo ottico placcato oro mi sa di cosa altamente inutile.
In un cavo ottico, ciò che porta il segnale è un impulso luminoso, che passa attraverso la fibra polimerica, quindi avere un contatto placcato oro a cosa servirebbe??

In un cavo ottico ciò che conta è la qualità della fibra e la schermatura (per evitare che passi della luce):

Io ho preso a 20€ un cavo della Philips da 1,5m e mi sembra di ottima qualità.


Ragazzi due belle domande::sofico:
1) E' meglio il Dolby Digital o il DTS?
2) Esiste una sorta di Dolby Digital o DTS anche per gli mp3?

Dolby Digital ha un bit rate massimo 640 Kbps
Il DTS ha un bit rate massimo di 1.5 Mbps

Di conseguenza è meglio il DTS :D

Negli mp3 la qualità è definita dalla compressione (Kbps).
Più questo parametro è alto, più l'mp3 è fedele alla traccia originale (CD).
Solitamente un mp3 codificato BENE a 320kbps è praticamente uguale alla traccia originale, ma in realtà è sempre meglio il cd.

L'unica cosa che potrebbe avvicinarsi al DTS negli mp3, sono i concerti live registrati in 5.1 su dvd, che offrono un 5.1 vero e non simulato.

Raga oggi ho girato parecchi negozi per trovare un paio di "piedistalli" che vanno bene per queste casse, ma non ne ho trovati!! :doh:
Ho visto il topic sul sito della logitech (quello linkato in questo topic) ma quei piedistalli non mi piacciono..

Nessuno le ha montate sui piedistalli?Se si potete dirmi quale avete acquistato e come avete fatto?


Vi prego mi servono assolutamente! :cry:

Su pixmania ne vendono un po'...avevo segnalato i link un paio di pagine fa, dai un' occhiata

))Lexandrus((
23-09-2008, 11:31
a me la resina su quelle viti nn c'è :S forse perchè ho la prima serie bho

Pure io ho la resina.... :mbe:

questa scheda è sufficiente per pilotare le z-5500 in digitale?
TERRATEC Aureon 5.1 PCI Bulk

la distanza tra decoder e pc è circa 6m, ma guardando on-line ho visto che la lughezza massima per un cavo ottico è 5m. come faccio?

Come ti ha già detto Marco, ti conviene la Aureon7.1
Apparentemente sembrano uguali, ma non lo sono. Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125)

illidan2000
23-09-2008, 11:45
Pure io ho la resina.... :mbe:



Come ti ha già detto Marco, ti conviene la Aureon7.1
Apparentemente sembrano uguali, ma non lo sono. Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125)

ho letto, ma non ho capito :confused:

Eddie666
23-09-2008, 12:00
ho letto, ma non ho capito :confused:

cosa non ti torna?

D4rk4ng3l
23-09-2008, 13:19
Su pixmania ne vendono un po'...avevo segnalato i link un paio di pagine fa, dai un' occhiata

Si e come faccio a capire se l'attacco va bene? Io ne avevo visto uno all'euronics, che in pratica aveva solo un piccolo buco per una vite.. Ma dopo come faccio a metterla? Cioè vorrei sapere quale attacco va bene e se qualcuno ha trovato una soluzione..

Ps: ma se apro la cassa perdo la garanzia?

illidan2000
23-09-2008, 13:25
cosa non ti torna?

non parla affatto di differenze tra la aureon 5.1 e aureon 7.1

marczxc
23-09-2008, 13:35
non parla affatto di differenze tra la aureon 5.1 e aureon 7.1

ti spiega tutte le cose che la 5.1 non ha

Eddie666
23-09-2008, 13:58
non parla affatto di differenze tra la aureon 5.1 e aureon 7.1

semplicemente la 5.1 non permette il DDL, mentre la 7.1 si ;)

))Lexandrus((
23-09-2008, 14:07
Si e come faccio a capire se l'attacco va bene? Io ne avevo visto uno all'euronics, che in pratica aveva solo un piccolo buco per una vite.. Ma dopo come faccio a metterla? Cioè vorrei sapere quale attacco va bene e se qualcuno ha trovato una soluzione..

Ps: ma se apro la cassa perdo la garanzia?

Qua puoi prendere spunti su come montare i satelliti sui piedistalli:
http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=51_speakers&message.id=8991

Qua ci sono un po' di supporti:
EDIT

D4rk4ng3l
23-09-2008, 14:22
Qua puoi prendere spunti su come montare i satelliti sui piedistalli:
http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=51_speakers&message.id=8991

Qua ci sono un po' di supporti:
EDIT
Hmm devo tradurre un po' se no non ci capisco quasi niente :stordita:
Io stavo pensando, tipo quel supporto ha un solo foro.. Quindi potrei togliere una vite nera da dietro le casse dove ci sono le "prese" per i fili e appenderle la ma poi non so se va bene..

Mi sembra strano però che nessuno abbia queste casse su dei supporti! :mbe:

illidan2000
23-09-2008, 14:32
ti spiega tutte le cose che la 5.1 non ha

non so proprio leggere allora...
ad ogni modo, ste terratec mancano di uscita digitale coassiale!

Beltra.it
23-09-2008, 16:20
quanto mi costerebbe una cavo toslink ottico di media/alta qualità da 10m (anche 8 vanno bene)?

non lo so... immagino sui 50€

Demistificatore
23-09-2008, 20:28
Un cavo ottico placcato oro mi sa di cosa altamente inutile.
In un cavo ottico, ciò che porta il segnale è un impulso luminoso, che passa attraverso la fibra polimerica, quindi avere un contatto placcato oro a cosa servirebbe??

In un cavo ottico ciò che conta è la qualità della fibra e la schermatura (per evitare che passi della luce):

Io ho preso a 20€ un cavo della Philips da 1,5m e mi sembra di ottima qualità.


che fosse placcato oro nn l'ho manco guardato....è l'unico che ho trovato lungo 10m (decoder e pc molto distanti) e ad un prezzo basso.


Come ti ha già detto Marco, ti conviene la Aureon7.1
Apparentemente sembrano uguali, ma non lo sono. Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125)

si ma io purtroppo devo privilegiare il fattore costo in tutti i modi...la 5.1 la trovo a 14€ in uno shop vicino casa.

andreathx
24-09-2008, 14:32
io nn trovo un negozio ke abbia l adattatore da rca a mini-jack per il cavo coassiale....:(

marczxc
24-09-2008, 15:14
io nn trovo un negozio ke abbia l adattatore da rca a mini-jack per il cavo coassiale....:(

io l'ho trovato in un negozio di elettronica-elettricità chiamato GBC. non so se però ci sia solo a torino...

prendilo sulla baia no? credo che l'abbiano anche su strumentimusicali.it

TheEdge87
24-09-2008, 15:27
io l'ho trovato in un negozio di elettronica-elettricità chiamato GBC. non so se però ci sia solo a torino...

prendilo sulla baia no? credo che l'abbiano anche su strumentimusicali.it

Esiste anche a Genova

ITAdenisITA
24-09-2008, 16:22
Ciao ragazzi,scusate ma se lascio i volumi di centre,sub e sorround a quattro tacche e alzo i volume al massimo non si rovina?Cosa ne pensate?

Beltra.it
24-09-2008, 17:43
Ciao ragazzi,scusate ma se lascio i volumi di centre,sub e sorround a quattro tacche e alzo i volume al massimo non si rovina?Cosa ne pensate?

si rovina anche se lo tieni a 1 tacca XD lol... cmq.. dipende tutto dall segnale che riceve...

ITAdenisITA
24-09-2008, 17:53
si rovina anche se lo tieni a 1 tacca XD lol... cmq.. dipende tutto dall segnale che riceve...

Dolby digital o dts

andreathx
24-09-2008, 21:23
Esiste anche a Genova

A GENOVA DOVE...?:)

Beltra.it
25-09-2008, 17:07
Dolby digital o dts

allora tira tira hahah XD fino a che non grattano... XD

ITAdenisITA
25-09-2008, 18:43
allora tira tira hahah XD fino a che non grattano... XD

Tu come hai regolato i vari settaggi?

Beltra.it
25-09-2008, 20:17
Tu come hai regolato i vari settaggi?

io uso foobar... e per ora uso modalità giochi... manetta a 80% ma è inutile tirarlo su l'impianto... ma ora sto smanettato con dps xover (crossover) e quindi forse ritorno a modalità intrattenimento per la gestione di ogni canale...

ITAdenisITA
25-09-2008, 20:28
Cos'è foobar scusa?

Beltra.it
25-09-2008, 20:59
Cos'è foobar scusa?

un lettore... megliore di WMP di gran lunga, e anche meglio di winamp....
poi ovvio va configurato... inseriti i vari DPS e poi voli :D

ALRAPONE
25-09-2008, 21:07
scusate ditemi se faccio bene visto che non arriva più corrente alle mie casse e perciò provo a cambiare il fusibile :

1 vado in negozio e chiedo un fusibile t2h 250v
2 torno a casa svito con un cacciavite quella " vite di plastica" nel retro del sub
3 tolgo il vecchio, inserisco il nuovo (spero sia solo ad incastro,giusto?)
4 richiudo...

..e spero ? :mc:

grazie a chi mi risponderà

Beltra.it
25-09-2008, 21:15
scusate ditemi se faccio bene visto che non arriva più corrente alle mie casse e perciò provo a cambiare il fusibile :

1 vado in negozio e chiedo un fusibile t2h 250v
2 torno a casa svito con un cacciavite quella " vite di plastica" nel retro del sub
3 tolgo il vecchio, inserisco il nuovo (spero sia solo ad incastro,giusto?)
4 richiudo...

..e spero ? :mc:

grazie a chi mi risponderà

jawhol
sisi

ALRAPONE
25-09-2008, 21:21
thanks !

p.s: se domenica quando torno a casa il fusibile non va e il milan perde il derby mi affogo in 3 litri di birra... :D

Beltra.it
26-09-2008, 12:09
thanks !

p.s: se domenica quando torno a casa il fusibile non va e il milan perde il derby mi affogo in 3 litri di birra... :D

facciamo 5 XD

Roger_Federer
26-09-2008, 15:21
Sto vedendo film con ac3 dolby digital e devo dire che sono una favola :eek: :eek: Assodato che l'ac3 è la codifica per il dolby digital, qual è la codifica per il dts? E per ciò che riguarda il THX?