View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
ITAdenisITA
26-09-2008, 16:20
Scusate ma è possibile collegare l'impianto alla tv per poter ascoltare con le casse?
PS:Beltra ho visto che sei di Palmanova,io ci vado ogni tanto e piu precisamente vado da Area3,conosci?
Specialista
26-09-2008, 16:43
Sto vedendo film con ac3 dolby digital e devo dire che sono una favola :eek: :eek: Assodato che l'ac3 è la codifica per il dolby digital, qual è la codifica per il dts? E per ciò che riguarda il THX?
il thx è un marchio di qualità, queste casse hanno superato dei test di qualità e per ciò hanno il marchio thx (il marchio thx implica che il sistema debab poter riprodurre una determinata gamma di frequenze e altre qualità ceh nn mi ricordo)
Roger_Federer
26-09-2008, 16:49
il thx è un marchio di qualità, queste casse hanno superato dei test di qualità e per ciò hanno il marchio thx (il marchio thx implica che il sistema debab poter riprodurre una determinata gamma di frequenze e altre qualità ceh nn mi ricordo)
Grazie Specialista e per avere film con dts quale codifica devono avere? Per il Dolby Digital è l'ac3 mentre per il dts?
Beltra.it
26-09-2008, 18:17
Scusate ma è possibile collegare l'impianto alla tv per poter ascoltare con le casse?
PS:Beltra ho visto che sei di Palmanova,io ci vado ogni tanto e piu precisamente vado da Area3,conosci?
da chi? XD andrea martina? XD
ITAdenisITA
26-09-2008, 20:33
da chi? XD andrea martina? XD
Ti ho risp in pm,ma volendo potrei collegarlo al mio monitor per sentire la tv con le casse?
The_Saint
26-09-2008, 22:57
Ti ho risp in pm,ma volendo potrei collegarlo al mio monitor per sentire la tv con le casse?
Certo... che problema dovrebbe esserci?
ITAdenisITA
27-09-2008, 07:10
Certo... che problema dovrebbe esserci?
Che non so come collegarlo:help:
Scusate ma è possibile collegare l'impianto alla tv per poter ascoltare con le casse?
Devi collegare la TV tramite le uscite audio* apposite all'AUX del sistema.
Se la trasmissione è in stereo potrai applicare anche i Pro Logic, altrimenti sentirai solo dalle due casse frontali.
* oppure puoi usare una scart che disponga di un interruttore IN/OUT (le scart normali" sono solo "IN").
ITAdenisITA
27-09-2008, 10:07
Devi collegare la TV tramite le uscite audio* apposite all'AUX del sistema.
Se la trasmissione è in stereo potrai applicare anche i Pro Logic, altrimenti sentirai solo dalle due casse frontali.
* oppure puoi usare una scart che disponga di un interruttore IN/OUT (le scart normali" sono solo "IN").
Scusa ma non ho capito bene,che cavo mi servirebbe?
The_Saint
27-09-2008, 10:31
Scusa ma non ho capito bene,che cavo mi servirebbe?
Dipende dalla tua TV, dovresti dirci che uscite audio ha...
))Lexandrus((
27-09-2008, 10:59
Grazie Specialista e per avere film con dts quale codifica devono avere? Per il Dolby Digital è l'ac3 mentre per il dts?
Trovi anche dei divx con audio in DTS, ma sono pochi... comunque anche nei dvd originali non è detto che ci sia sempre
Praticamente il DTS è una codifica audio con bitrate più alto rispetto al Dolby Digital (1,5Mbps contro i 640Kbps)
Per quanto riguarda il collegamento alla tv, con un mio amico stiamo testando un po'.
Ha l'X360, collegata in HDMI a uno Sharp 42", e dato che la tv ha un'uscita spdif abbiamo provato a collegarla al baracchino dell'impianto, e sebra che il suono (in modalità ProLogic) sia 5.1 , solo che dobbiamo fare test più approfonditi.
La mia teoria è stata: se il cavo HDMI porta anche il segnale audio in digitale, la tv dovrebbe far uscire dall'ottico il segnale che le arriva.... fosse stato stereo l'avremmo notato...
Comunque è ancora da testare per bene, dato che il prologic è in grado di simulare un 5.1 da una fonte stereo
ALRAPONE
27-09-2008, 11:29
Se scrivendo in un foglietto t2h 250 v hanno venduto a mio fratello dei fusibili
OMEGA f 2.5a 250v iec 127-II minifusibili 5*20 mm rapidi
hanno fregato mio fratello oppure sono proprio quelli ? :muro:
Trovi anche dei divx con audio in DTS, ma sono pochi... comunque anche nei dvd originali non è detto che ci sia sempre
Praticamente il DTS è una codifica audio con bitrate più alto rispetto al Dolby Digital (1,5Mbps contro i 640Kbps)
Per quanto riguarda il collegamento alla tv, con un mio amico stiamo testando un po'.
Ha l'X360, collegata in HDMI a uno Sharp 42", e dato che la tv ha un'uscita spdif abbiamo provato a collegarla al baracchino dell'impianto, e sebra che il suono (in modalità ProLogic) sia 5.1 , solo che dobbiamo fare test più approfonditi.
La mia teoria è stata: se il cavo HDMI porta anche il segnale audio in digitale, la tv dovrebbe far uscire dall'ottico il segnale che le arriva.... fosse stato stereo l'avremmo notato...
Comunque è ancora da testare per bene, dato che il prologic è in grado di simulare un 5.1 da una fonte stereo
la 360 in HDMI veicola un flusso stereo. per godere del dolby digital deve collegarla in ottico alla z-5500 con il cavo component e il video in digitale tramite HDMI con questo (http://www.chadledford.com/?p=50) metodo
fine OT :)
ITAdenisITA
27-09-2008, 13:02
Dipende dalla tua TV, dovresti dirci che uscite audio ha...
E' il monitor che vedete in firma,fa anche da tv,le uscite che ha sono:video HDMI, HDCP compliant,DVI, component, Scart RGB, Composito e cuffie.
Brolente
27-09-2008, 13:08
Devi collegare la TV tramite le uscite audio* apposite all'AUX del sistema.
Se la trasmissione è in stereo potrai applicare anche i Pro Logic, altrimenti sentirai solo dalle due casse frontali.
* oppure puoi usare una scart che disponga di un interruttore IN/OUT (le scart normali" sono solo "IN").
puoi anche selezionare stereo x 2
Dipende dalla tua TV, dovresti dirci che uscite audio ha...
devi avere l'uscita audio stereo (quindi rca bianco rosso) o minijack
ITAdenisITA
27-09-2008, 15:15
devi avere l'uscita audio stereo (quindi rca bianco rosso) o minijack
Si si ce l'ho quell'uscita ma poi come lo collego?
The_Saint
27-09-2008, 15:15
E' il monitor che vedete in firma,fa anche da tv,le uscite che ha sono:video HDMI, HDCP compliant,DVI, component, Scart RGB, Composito e cuffie.
Quello che interessa sono le uscite audio... dalle caratteristiche ho visto che ha l'uscita stereo con i classici spinotti RCA bianco e rosso, quindi quello che ti occorre è un cavo con da un lato i 2 spinotti RCA e dall'altro il minijack (da collegare al controller delle Z-5500). ;)
ITAdenisITA
27-09-2008, 15:41
Quello che interessa sono le uscite audio... dalle caratteristiche ho visto che ha l'uscita stereo con i classici spinotti RCA bianco e rosso, quindi quello che ti occorre è un cavo con da un lato i 2 spinotti RCA e dall'altro il minijack (da collegare al controller delle Z-5500). ;)
Ok ma io adesso nel controller ci ho attaccato i tre cavi colorati che vanno alla scheda video e il cavo ottico che va alla play3,dove lo devo attaccare?
The_Saint
27-09-2008, 15:55
Ok ma io adesso nel controller ci ho attaccato i tre cavi colorati che vanno alla scheda video e il cavo ottico che va alla play3,dove lo devo attaccare?Puoi usare l'entrata extra che si trova di lato sulla destra, sotto l'uscita per le cuffie... ;)
ITAdenisITA
27-09-2008, 16:23
Ok grazie mille dell'aiuto;)
ALRAPONE
27-09-2008, 16:40
Se scrivendo in un foglietto t2h 250 v hanno venduto a mio fratello dei fusibili
OMEGA f 2.5a 250v iec 127-II minifusibili 5*20 mm rapidi
hanno fregato mio fratello oppure sono proprio quelli ? :muro:
:help:
D4rk4ng3l
27-09-2008, 18:19
Finalmente ho trovato un modo per mettere queste casse sui Piedistalli! :D
Ho comprato i supporti da Euronics sono della B-Tech, non posso neanche farvi una foto dello scatolo perchè l'ho buttato! :stordita:
Devo dire che sono abbastanza buoni, un buon materiale, una portata max di 5 kg, e diversi modi di fissaggio: ad asola, con una staffa che si puo' montare sia orizzontalmente che verticalmente, con una mensolina per appoggiarci semplicemente la cassa sopra o con una semplicissima staffetta a L che è quella che ho usato:
In pratica il problema di queste casse è che dietro non sono dritte, ma hanno una linea tutta particolare, quindi una semplicissima staffa dritta non andava bene.. Non volendo aprire la cassa per non invalidare la garanzia, ho visto che l'unico modo era trovare una specie di anello che andasse avvitato nelle due viti che mantegono gli "spinotti", e un terzo buco al centro dell'anello che andasse nella staffa del piedistallo!
Subito andai dal mio carrozziere di fiducia, pensai di farmela fare da lui una staffa su misura, però lui disse che era meglio se prima controllavo se andavano bene questi:
http://www.zanellasrl.it/prodotti_collari_tropicalizzati.html
In effetti erano proprio come li volevo io, infatti subito andai a procurarmeli!
Non erano proprio della giusta misura ma stringendoli un po' con una pinza ovviai il problema! Poi siccome non mi piacevano color rame, li ho pitturati neri con una semplicissima bomboletta spray ed ecco il risultato:
http://img360.imageshack.us/img360/5192/27092008010fn8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=27092008010fn8.jpg)http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img515.imageshack.us/img515/1180/27092008011jj6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=27092008011jj6.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img513.imageshack.us/img513/9541/27092008012eb7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=27092008012eb7.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Praticamente con una spesa di 3 € per comprare due collari per i tubi, e con un piedistallo qualsiasi che abbia un "buco" per avvitarci il collare dentro, :D
ho risolto un problema senza invalidare la garanzia e senza fare fori nella cassa o altro, anche le viti sono quelle della cassa, praticamente non ho toccato nulla!! :D Se proprio vogliamo essere pignoli si potrà rovinare un pochino il foro della cassa, ma possiamo sorvolare! :sofico:
PS: Naturalmente accetto critiche e consigli! :read:
Roger_Federer
28-09-2008, 18:55
Dopo averle fissate per bene alle pareti e direzionate verso il punto di ascolto devo dire che è una favola quest'impianto Logitech Z-5500 :eek: :eek: :eek: :sofico: Con i film in dolby digital sembra di essere dentro il film!
C'è qualcuno che lo usa con l'audigy 2 zs e mi sa dire che impostazioni ha messo per sfruttarle al meglio? Parlo di impostazioni o modifiche per far rendere al meglio le Z-5500 quindi non ditemi di chiedere nel forum della scheda audio.
Grazie a chiunque mi dia anche la minima informazione!
Double V
30-09-2008, 17:52
Ciao ragazzi,
mi togliete una curiosità? Ho cercato in rete ma non trovo nulla a riguardo...
i diffusori di questo kit sono schermati magneticamente?
grazie a chi mi risponderà
Beltra.it
30-09-2008, 19:01
Ciao ragazzi,
mi togliete una curiosità? Ho cercato in rete ma non trovo nulla a riguardo...
i diffusori di questo kit sono schermati magneticamente?
grazie a chi mi risponderà
ovvio... tutte le casse che sono in commercio (surroud, 2.1 etc....) sono tutte quante schermate... poi ovvio... non so quelle di scarso livello... parlo di dal medio in su sicuramente sono tutte schermate
Skorpion24
30-09-2008, 21:59
io finchè non cambio camera non ho posto dietro, quindi effetto sorround a puttane...
comunque, se prendo un imac, e questo cavo, i film dopo aver settato l'uscita li vedo in dolby no?
http://www.lindy.it/cavo-toslink-a-mini-optical-2m/35222.html
illidan2000
30-09-2008, 23:12
Puoi usare l'entrata extra che si trova di lato sulla destra, sotto l'uscita per le cuffie... ;)
azz...non lo sapevo manco io questa
Skorpion24
30-09-2008, 23:13
si ma non è fatta per l'ottico :stordita:
da ieri sn un felice possessore di questo splendido impianto 5.1 audio da paura sub spettacolare insomma nn pecca di niente....... stamane mi ha fatto prendere una "paura" .. xò ho risolto semplicemente cambiando il fusibile dato che io lo spegnevo dal retro del sub ..
ma spegnendo dal controller normale insomma mandandolo in standby rimangono cmq accese le casse e il sub?? succede qlcosa insomma? visto che cmq ho letto su molti forum che questo impianto dà problemi sul fusibile nn vorrei cambiarlo ogni giorno :sofico: :sofico:
da ieri sn un felice possessore di questo splendido impianto 5.1 audio da paura sub spettacolare insomma nn pecca di niente....... stamane mi ha fatto prendere una "paura" .. xò ho risolto semplicemente cambiando il fusibile dato che io lo spegnevo dal retro del sub ..
ma spegnendo dal controller normale insomma mandandolo in standby rimangono cmq accese le casse e il sub?? succede qlcosa insomma? visto che cmq ho letto su molti forum che questo impianto dà problemi sul fusibile nn vorrei cambiarlo ogni giorno :sofico: :sofico:
io ce l'ho da un bel po' di mesi e lo spengo sempre dal controller. mai cambiato un fusibile, speriamo continui così
Beltra.it
01-10-2008, 19:36
da ieri sn un felice possessore di questo splendido impianto 5.1 audio da paura sub spettacolare insomma nn pecca di niente....... stamane mi ha fatto prendere una "paura" .. xò ho risolto semplicemente cambiando il fusibile dato che io lo spegnevo dal retro del sub ..
ma spegnendo dal controller normale insomma mandandolo in standby rimangono cmq accese le casse e il sub?? succede qlcosa insomma? visto che cmq ho letto su molti forum che questo impianto dà problemi sul fusibile nn vorrei cambiarlo ogni giorno :sofico: :sofico:
io le ho da 2 anni.. e per quasi il 100% della loro vita, non le ho mai scollegate dalla corrente :p e il mai un problema.. a parte un fruscio non fastidioso, e il rumore del trasformatore..
ok grazie mille ragazzi... un'altra cosa ho collegato il cavo coaxial ma l'audio salta e va a tratti ho una scheda audio integrata quella dell'asus p5b 5.1 cn uscita ottica e coaxial.
pensate sia un problema di driver? o di codec??
))Lexandrus((
02-10-2008, 10:31
Ma anche a voi, di rado, il controller si rimbecillisce?
A me è capitato che si spegnesse da solo, che non ricevesse il segnale, o che rimanesse con la scritta del volume.
Basta comunque spegnerlo e riaccenderlo con il telecomando...però è un po' strano...
Per il resto nessun problema.
PS: sono riuscito ad arrivare a 12/20 di volume con la musica per un test...dubito che il volume massimo sia raggiungibile senza diventare sordi :eek: (volume di Itunes al max, e quello di Windows a 1/6)
Ma anche a voi, di rado, il controller si rimbecillisce?
A me è capitato che si spegnesse da solo, che non ricevesse il segnale, o che rimanesse con la scritta del volume.
Basta comunque spegnerlo e riaccenderlo con il telecomando...però è un po' strano...
Per il resto nessun problema.
PS: sono riuscito ad arrivare a 12/20 di volume con la musica per un test...dubito che il volume massimo sia raggiungibile senza diventare sordi :eek: (volume di Itunes al max, e quello di Windows a 1/6)
si ogni tanto si spegne ma basta riaccenderlo a va.
comunque io il volume al massimo lo messo solo per testare i bassi con delle tracce apposta (windows massimo, media player massimo, decoder massimo, satelliti e sub massimo)
kingofsevenseas
02-10-2008, 20:49
Ciao a tutti, qualcuno vende la scheda audio Creative Audigy2 ZS? sono interessato all'acquisto.. Nel caso qualcuno potrebbe anche consigliarmi su internet qualche sito per acquistarla? per chi non lo avesse capito la scheda audio è questa:
http://www.dinoxpc.com/Tests/AUDIO/Creative_Audigy2ZS/images/box.jpg
Grazie ciao! ;)
Brolente
02-10-2008, 21:00
PS: sono riuscito ad arrivare a 12/20 di volume con la musica per un test...dubito che il volume massimo sia raggiungibile senza diventare sordi :eek: (volume di Itunes al max, e quello di Windows a 1/6)
ma scusa dici che avevi il volume a 6/10 e quello di win a 1/6 e ti stupisci della potenza...io mi stupisco molto più di quello che scrivi :eek:
))Lexandrus((
02-10-2008, 21:52
ma scusa dici che avevi il volume a 6/10 e quello di win a 1/6 e ti stupisci della potenza...io mi stupisco molto più di quello che scrivi :eek:
Non capisco cosa tu intenda dire...
Il volume di win devo tenerlo bassissimo perchè se lo tengo più alto è ingestibile. Es. 0,5/20 basso, 1/20 alto 1,5/20 troppo alto.
Non so come sia abituato tu in quanto a volumi, ma io ritengo alto un volume che ti fa ad es. vibrare fastidiosamente le astine che tengono le tende, e l'altro giorno ho alzato più del doppio del volume necessario a fare ciò...ovvero 12/20
Secondo me esplodono se dovessi portarle al max...lasciando il volume di windows a 1/6 :asd:
PS: io però ho alzato il volume dei satelliti al max dal pannello dei driver di circa il 30-40% (come già detto un bel po' di volte, per il migliorare la qualità durante la riproduzione di musica).
f_tallillo
04-10-2008, 21:20
Si infatti, sono già anche troppo potenti. Non so a cosa serva per ess anche la funzione BOST.
Comunque nell'uso quotidiano io le tengo a 1/4 sul decoder e gli altri livelli a metà e regolo poi il volume di windows + o - a seconda del file.
Se invece c'è da ascoltare seriamente alzo a 3/4 il decoder.
In ogni caso a me non è mai andato in crash il decoder. Mai spento o scherzi strani. Le casse sono sempre state impeccabili nei 22 mesi di utilizzo.
Ho quasi finito la garanzia :cry:
ulisse1987
06-10-2008, 22:40
buonasera a tutti!domani arrivano le mie tante desiderate logitech z5500 :D io le usero il 70 % x i film e il restante 30 % per la musica,la colleghero con il cavo digitale coassiale alla mia scheda audio integrata realtek hd alc883 ora vorrei alcuni consigli da voi
1Che programma usare per vedere i dvd con codifica dts,dolby,ac3 ecc ecc?da qnt ho sentito power dvd e il migliore e vero?
2 Dato che la collego con il coassiale,devo collegarla anche cn i jack rca alla mia scheda integrata?
grazie a tutti
D4rk4ng3l
07-10-2008, 18:20
Finalmente ho trovato un modo per mettere queste casse sui Piedistalli! :D
Ho comprato i supporti da Euronics sono della B-Tech, non posso neanche farvi una foto dello scatolo perchè l'ho buttato! :stordita:
Devo dire che sono abbastanza buoni, un buon materiale, una portata max di 5 kg, e diversi modi di fissaggio: ad asola, con una staffa che si puo' montare sia orizzontalmente che verticalmente, con una mensolina per appoggiarci semplicemente la cassa sopra o con una semplicissima staffetta a L che è quella che ho usato:
In pratica il problema di queste casse è che dietro non sono dritte, ma hanno una linea tutta particolare, quindi una semplicissima staffa dritta non andava bene.. Non volendo aprire la cassa per non invalidare la garanzia, ho visto che l'unico modo era trovare una specie di anello che andasse avvitato nelle due viti che mantegono gli "spinotti", e un terzo buco al centro dell'anello che andasse nella staffa del piedistallo!
Subito andai dal mio carrozziere di fiducia, pensai di farmela fare da lui una staffa su misura, però lui disse che era meglio se prima controllavo se andavano bene questi:
http://www.zanellasrl.it/prodotti_collari_tropicalizzati.html
In effetti erano proprio come li volevo io, infatti subito andai a procurarmeli!
Non erano proprio della giusta misura ma stringendoli un po' con una pinza ovviai il problema! Poi siccome non mi piacevano color rame, li ho pitturati neri con una semplicissima bomboletta spray ed ecco il risultato:
http://img360.imageshack.us/img360/5192/27092008010fn8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=27092008010fn8.jpg)http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img515.imageshack.us/img515/1180/27092008011jj6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=27092008011jj6.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img513.imageshack.us/img513/9541/27092008012eb7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=27092008012eb7.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Praticamente con una spesa di 3 € per comprare due collari per i tubi, e con un piedistallo qualsiasi che abbia un "buco" per avvitarci il collare dentro, :D
ho risolto un problema senza invalidare la garanzia e senza fare fori nella cassa o altro, anche le viti sono quelle della cassa, praticamente non ho toccato nulla!! :D Se proprio vogliamo essere pignoli si potrà rovinare un pochino il foro della cassa, ma possiamo sorvolare! :sofico:
PS: Naturalmente accetto critiche e consigli! :read:
:fagiano: Nessuno ha lasciato un opinione alla mia "genialata" :ciapet: ??
ulisse1987
07-10-2008, 20:58
:fagiano: Nessuno ha lasciato un opinione alla mia "genialata" :ciapet: ??
bravo!bel lavoro davvero mi servirebbe anke a me un lavoro cosi :(
se ti commisiono sto lavoretto?qnt ti prendi? :D
:fagiano: Nessuno ha lasciato un opinione alla mia "genialata" :ciapet: ??
sono perfette per metterle dietro a un divano di un mio amico, posso chiederti quanto le hai pagate?
Martino84
08-10-2008, 16:45
buonasera a tutti!domani arrivano le mie tante desiderate logitech z5500 :D io le usero il 70 % x i film e il restante 30 % per la musica,la colleghero con il cavo digitale coassiale alla mia scheda audio integrata realtek hd alc883 ora vorrei alcuni consigli da voi
1Che programma usare per vedere i dvd con codifica dts,dolby,ac3 ecc ecc?da qnt ho sentito power dvd e il migliore e vero?
2 Dato che la collego con il coassiale,devo collegarla anche cn i jack rca alla mia scheda integrata?
grazie a tutti
1 Non hai bisogno di un player in particolare proprio perchè usando il collegamento digitale il programma NON deve decodificare nulla. Basta che tu vada nelle impostazioni audio e selezioni l'uscita s/pdif. Come player PowerDVD va benissimo io mi trovo bene, comunque un po' tutti hanno ottima qualità.
2 Se non usi videogiochi con audio multicanale non te ne fai di nulla del collegamento analogico. ;)
ulisse1987
08-10-2008, 16:54
1 Non hai bisogno di un player in particolare proprio perchè usando il collegamento digitale il programma NON deve decodificare nulla. Basta che tu vada nelle impostazioni audio e selezioni l'uscita s/pdif. Come player PowerDVD va benissimo io mi trovo bene, comunque un po' tutti hanno ottima qualità.
2 Se non usi videogiochi con audio multicanale non te ne fai di nulla del collegamento analogico. ;)
ok grazie!e per sentire la musica?va bene la connessione digitale coassiale?:rolleyes:
IntoTrouble
08-10-2008, 18:46
Salve a tutti!
Avrei un parere da chiedere. Posseggo queste casse da poco, fino ad ora le ho sempre tenute in "6 ch direct" ma poi mi sono accorto che per la musica suonano discretamente meglio se tenute su "stereo x2" oppure su "PL Music". Escluso quindi il 6 ch direct tra queste ultime due quale sarebbe meglio per ottenere la migliore qualità audio in assoluto? Premetto che percepisco la differenza tra le due opzioni ma non riesco a capire quale sia la migliore, magari qualcuno con l'orecchio più fino di me già lo sa ;)
Grazie!
Beltra.it
08-10-2008, 21:01
ok grazie!e per sentire la musica?va bene la connessione digitale coassiale?:rolleyes:
io preferisco l'analogico per la musica.. ho una X-Fi e quindi mi conviene perchè così sfrutto le asio etc..
ulisse1987
08-10-2008, 21:48
io preferisco l'analogico per la musica.. ho una X-Fi e quindi mi conviene perchè così sfrutto le asio etc..
ed io che ho la sk.audio integrata?ke devo fa?:confused:
xChiccOx
09-10-2008, 09:00
Salve a tutti!
Avrei un parere da chiedere. Posseggo queste casse da poco, fino ad ora le ho sempre tenute in "6 ch direct" ma poi mi sono accorto che per la musica suonano discretamente meglio se tenute su "stereo x2" oppure su "PL Music". Escluso quindi il 6 ch direct tra queste ultime due quale sarebbe meglio per ottenere la migliore qualità audio in assoluto? Premetto che percepisco la differenza tra le due opzioni ma non riesco a capire quale sia la migliore, magari qualcuno con l'orecchio più fino di me già lo sa ;)
Grazie!
La musica va sentita solo con 2 casse. ;)
Almeno, questo da un punto di vista di un purista.
))Lexandrus((
09-10-2008, 10:53
ok grazie!e per sentire la musica?va bene la connessione digitale coassiale?:rolleyes:
Dipende da che scheda audio hai e dai tuoi gusti.
Se hai una audigy/X-Fi/Xonar (o altre schede più serie), usando la connessione analogica 6Channel Direct, riusciresti ad usufruire dell'intervento dei chip audio che montano queste schede, che pulisce il suono (solitamente rende più cristallini gli alti e più corposi i bassi, levando interferenze) e migliora ad esempio gli mp3 codificati male o a basso bit rate.
Io personalmente preferisco la connessione ottica digitale, poichè lascia inalterata la fonte audio, e puoi goderti i cd e gli mp3 a codifica alta (320Kbps) come si deve, e inoltre aumenta la pulizia del suono in generale, elimina eventuali fruscii (se senti male è colpa della traccia audio) e rende i bassi molto più corposi.
Se disponi di una scheda audio integrata, solitamente conviene usare le connessioni digitali, poichè quelle analogiche sono molto "sporche".
L'unico modo per decidere è provare e riprovare e poi decidere, anche perchè dipende da che cosa ascolti, e dai tuoi gusti ;)
Salve a tutti!
Avrei un parere da chiedere. Posseggo queste casse da poco, fino ad ora le ho sempre tenute in "6 ch direct" ma poi mi sono accorto che per la musica suonano discretamente meglio se tenute su "stereo x2" oppure su "PL Music". Escluso quindi il 6 ch direct tra queste ultime due quale sarebbe meglio per ottenere la migliore qualità audio in assoluto? Premetto che percepisco la differenza tra le due opzioni ma non riesco a capire quale sia la migliore, magari qualcuno con l'orecchio più fino di me già lo sa ;)
Grazie!
Allora, il PLII Music, serve a simulare una sorta di 5.1, anche se si dispone di una traccia stereo, e tende a far suonare il parlato al centrale, e gli strumenti agli anteriori, offrendo un paio di impostazioni per centrare o espandere il punto di ascolto (premendo il tasto effect).
Stessa cosa fa il PLII Movie, ma non permette regolazioni e tende a far suonare troppo il centrale e ad accentuare le frequenze basse.
La modalità Stereo ovviamente fa suonare solo gli anteriori destro e sinistro, mentre la modalità SterieoX2 fa suonare anche i posteriori (invia il segnale Ant.Dx al Post.Dx e dall'Ant.Sx al Post.Sx), sfruttando la potenza di tutti i satelliti (escuso il centrale ovviamente) e rendendo il suono più cristallino.
Io preferisco di gran lunga la modalità stereoX2, perchè con la musica non modifica la traccia audio, e sfrutta l'effetto surround avvolgendoti nel suono (se posizioni bene i satelliti e ti metti al centro ideale d'ascolto, sembra di essere in sala prove).
Inoltre preferisco lo StereoX2 perchè secondo me questo kit ha il difetto (per i film è un pregio :D) di avere un sub troppo potente e alto rispetto ai satelliti.
Quindi mettendo in modalità stereoX2 i satelliti coprono meglio questo difetto, che si nota molto con la musica rock/metal/punk.
Pensa che ho addirittura aumentato il volume dei satelliti dal pannello di controllo dei driver, per migliorare la cristallinità del suono, e ora si sente talmente bene, che quando l'altro ieri ho sentito suonare le B&W di un mio amico, son stato felice di aver risparmiato più di 1000€ (la differenza che c'è tra quelle casse e le z-5500, ampli escluso).
Però il suono dipende molto dalla posizione dell'impianto, dalla traccia audio, e dai gusti personali, quindi l'unico consiglio che ti posso dare è quello di provare di persona ;)
ed io che ho la sk.audio integrata?ke devo fa?:confused:
Come detto prima, ti conviene utilizzare le connessioni digitali...
ulisse1987
09-10-2008, 11:09
Dipende da che scheda audio hai e dai tuoi gusti.
Se hai una audigy/X-Fi/Xonar (o altre schede più serie), usando la connessione analogica 6Channel Direct, riusciresti ad usufruire dell'intervento dei chip audio che montano queste schede, che pulisce il suono (solitamente rende più cristallini gli alti e più corposi i bassi, levando interferenze) e migliora ad esempio gli mp3 codificati male o a basso bit rate.
Io personalmente preferisco la connessione ottica digitale, poichè lascia inalterata la fonte audio, e puoi goderti i cd e gli mp3 a codifica alta (320Kbps) come si deve, e inoltre aumenta la pulizia del suono in generale, elimina eventuali fruscii (se senti male è colpa della traccia audio) e rende i bassi molto più corposi.
Se disponi di una scheda audio integrata, solitamente conviene usare le connessioni digitali, poichè quelle analogiche sono molto "sporche".
L'unico modo per decidere è provare e riprovare e poi decidere, anche perchè dipende da che cosa ascolti, e dai tuoi gusti ;)
Allora, il PLII Music, serve a simulare una sorta di 5.1, anche se si dispone di una traccia stereo, e tende a far suonare il parlato al centrale, e gli strumenti agli anteriori, offrendo un paio di impostazioni per centrare o espandere il punto di ascolto (premendo il tasto effect).
Stessa cosa fa il PLII Movie, ma non permette regolazioni e tende a far suonare troppo il centrale e ad accentuare le frequenze basse.
La modalità Stereo ovviamente fa suonare solo gli anteriori destro e sinistro, mentre la modalità SterieoX2 fa suonare anche i posteriori (invia il segnale Ant.Dx al Post.Dx e dall'Ant.Sx al Post.Sx), sfruttando la potenza di tutti i satelliti (escuso il centrale ovviamente) e rendendo il suono più cristallino.
Io preferisco di gran lunga la modalità stereoX2, perchè con la musica non modifica la traccia audio, e sfrutta l'effetto surround avvolgendoti nel suono (se posizioni bene i satelliti e ti metti al centro ideale d'ascolto, sembra di essere in sala prove).
Inoltre preferisco lo StereoX2 perchè secondo me questo kit ha il difetto (per i film è un pregio :D) di avere un sub troppo potente e alto rispetto ai satelliti.
Quindi mettendo in modalità stereoX2 i satelliti coprono meglio questo difetto, che si nota molto con la musica rock/metal/punk.
Pensa che ho addirittura aumentato il volume dei satelliti dal pannello di controllo dei driver, per migliorare la cristallinità del suono, e ora si sente talmente bene, che quando l'altro ieri ho sentito suonare le B&W di un mio amico, son stato felice di aver risparmiato più di 1000€ (la differenza che c'è tra quelle casse e le z-5500, ampli escluso).
Però il suono dipende molto dalla posizione dell'impianto, dalla traccia audio, e dai gusti personali, quindi l'unico consiglio che ti posso dare è quello di provare di persona ;)
Come detto prima, ti conviene utilizzare le connessioni digitali...
ok grazie per la dritta!e per la disposizione dei satelliti?ho una stanza 5x4.A qnt distanza devono stare l'uno dall 'altro? :rolleyes:
ulisse1987
09-10-2008, 20:22
Ciao raga finalmente mi sono arrivate le casse,le ho collegate e tutto.L'ho collegata alla mia scheda audio integrata alc883 sia in analogico che con il cavo coassiale(lo devo cambiare perche quello che ho fa schifo)che impostazione devo mettere?che sono pl music e pl movie?grazie a tutti
andreathx
09-10-2008, 23:23
io ho collegato tutto alla scheda audio x-fi in analogico (pero nn coi jack della scatola ma altri della hama)e ascolto sempre in 6 ch direct se devo mettere stereo o stereo X2 uso il cavo ottico....:)
il dolby play music o movie nn lo mai usato....:D
ulisse1987
10-10-2008, 08:24
Ma il dolby plII music e il dolby plII movie che sono?a che servono? nell pannello della mia scheda audio integrata realtek hd alc883 ad 8 canali dopo avere abilitato l uscita s/pdif c'e una parte dove c'e scritto output sampling rate a ci sn 4 opzioni 44.1K HZ,48K HZ,96K HZ e infine 192 Hz a me e impostato su 48K HZ va bene cosi?a cosa servono sti parametri?grazie 1000:cool:
D4rk4ng3l
10-10-2008, 18:33
bravo!bel lavoro davvero mi servirebbe anke a me un lavoro cosi :(
se ti commisiono sto lavoretto?qnt ti prendi? :D
Daai, che ci vuole a farlo, si tratta di comprare un collare per i tubi e svitare/riavvitare 2 viti :D
Cmq mi accontento di 100 € :read:
sono perfette per metterle dietro a un divano di un mio amico, posso chiederti quanto le hai pagate?
Scusami se ti risp solo adesso, tu intendi i piedistalli vero?
Cmq li ho comprati da Euronics pagati 60 € sono della B-tech direi che sono ottimi! :)
))Lexandrus((
10-10-2008, 20:22
Ciao raga finalmente mi sono arrivate le casse,le ho collegate e tutto.L'ho collegata alla mia scheda audio integrata alc883 sia in analogico che con il cavo coassiale(lo devo cambiare perche quello che ho fa schifo)che impostazione devo mettere?che sono pl music e pl movie?grazie a tutti
Ma il dolby plII music e il dolby plII movie che sono?a che servono? nell pannello della mia scheda audio integrata realtek hd alc883 ad 8 canali dopo avere abilitato l uscita s/pdif c'e una parte dove c'e scritto output sampling rate a ci sn 4 opzioni 44.1K HZ,48K HZ,96K HZ e infine 192 Hz a me e impostato su 48K HZ va bene cosi?a cosa servono sti parametri?grazie 1000:cool:
LEGGETEVI IL LIBRETTO DI ISTRUZIONIIIIIIII!!! :muro:
:ciapet:
io ho collegato tutto alla scheda audio x-fi in analogico (pero nn coi jack della scatola ma altri della hama)e ascolto sempre in 6 ch direct se devo mettere stereo o stereo X2 uso il cavo ottico....:)
il dolby play music o movie nn lo mai usato....:D
se hai l'X-Fi non è detto che in ottico suoni meglio che in analogico....fai delle prove, tanto lo stereoX2 lo puoi mettere anche in 6Ch direct ;)
Il digitale serve solitamente per sentire in Dolby Digital o DTS i film...
ulisse1987
10-10-2008, 20:38
Raga per favore mi dite che parametro impostare?va bene 48 K Hz?io sto in analogico con la scheda integrata del pc e col coassiale per i film ecc :help:
http://img393.imageshack.us/img393/3102/outoutsamplingrateyh2.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=outoutsamplingrateyh2.jpg)http://img393.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
))Lexandrus((
10-10-2008, 21:43
Raga per favore mi dite che parametro impostare?va bene 48 K Hz?io sto in analogico con la scheda integrata del pc e col coassiale per i film ecc :help:
http://img393.imageshack.us/img393/3102/outoutsamplingrateyh2.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=outoutsamplingrateyh2.jpg)http://img393.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Puoi usare sia la 48KHz che la 96, dato che il decoder delle z5500 le supporta entrambe a 24bit.
Io però ho avuto problemi a 96KHz Attivando l'SPDIF passthrough per sentire in Dolby Digital e DTS i Divx. Mentre a 48KHz fila tutto liscio e si sente benissimo lo stesso...
ulisse1987
10-10-2008, 22:00
Puoi usare sia la 48KHz che la 96, dato che il decoder delle z5500 le supporta entrambe a 24bit.
Io però ho avuto problemi a 96KHz Attivando l'SPDIF passthrough per sentire in Dolby Digital e DTS i Divx. Mentre a 48KHz fila tutto liscio e si sente benissimo lo stesso...
Che differenza passa tra 48 e 96? e per la musica?:rolleyes:
D4rk4ng3l
12-10-2008, 20:10
Oggi mio frate ha fatto cadere la cassa posteriore (quella sui piedistalli) per terra.. Ho subito eseguito il test sul telecomando e funziona.. Voi dite che è tutto apposto? :cry:
Beltra.it
12-10-2008, 22:00
Oggi mio frate ha fatto cadere la cassa posteriore (quella sui piedistalli) per terra.. Ho subito eseguito il test sul telecomando e funziona.. Voi dite che è tutto apposto? :cry:
se funziona che problemi dovrebbe avere? XD anche a me è caduta una 3 volte perchè mia madre non può fare a meno di usare la sua così dolce delicatezza...
e funziona perfettamente...
))Lexandrus((
12-10-2008, 22:05
Per rompere un satellite devi romperlo fisicamente :asd:
o crepi la cassa, o strappi i contatti, o bolli il cono, insomma, le casse per non farle suonare devi ridurle proprio male...perchè anche da mezze distrutte qualche gracchiata la tirano ancora :asd:
ulisse1987
12-10-2008, 23:19
Raga ho le logitech z5500 ho fatto tt bene xo nell pannello di controllo della mia skeda audio interna realtek alc883 ci stanno delle impostazione cioe 44.1 K Hz,48 K Hz,96 K Hz e infine 192 K Hz io sto impostato su 48 va bene?ke differenza c'e tra qst parametri?:help: grazie
Beltra.it
13-10-2008, 12:21
Raga ho le logitech z5500 ho fatto tt bene xo nell pannello di controllo della mia skeda audio interna realtek alc883 ci stanno delle impostazione cioe 44.1 K Hz,48 K Hz,96 K Hz e infine 192 K Hz io sto impostato su 48 va bene?ke differenza c'e tra qst parametri?:help: grazie
settalo pure a 96... :) tanto le canzoni poi raramente sono già a 88 ma quasi tutte a 44 o 48... quindi non noteresti differenze a meno chè non sfrutti qualche player, con reseample come asio4all e foobar... e lo costringi ad andare a 96 :)
ulisse1987
13-10-2008, 12:49
settalo pure a 96... :) tanto le canzoni poi raramente sono già a 88 ma quasi tutte a 44 o 48... quindi non noteresti differenze a meno chè non sfrutti qualche player, con reseample come asio4all e foobar... e lo costringi ad andare a 96 :)
ma le canzoni a 96 sono migliori di quelle a 44 o 48?i programmi che hai citato tu cosa sono?grazie:)
Beltra.it
13-10-2008, 17:28
ma le canzoni a 96 sono migliori di quelle a 44 o 48?i programmi che hai citato tu cosa sono?grazie:)
asio è una fonte audio... in genere di alta qualità, ma nel caso della connessione in digitale non saprei...
a 96 ovvio che si senta meglio.. più alto è meglio è... ma con queste casse non so quando si senta la differenza tra 48 e 96... non ho mai trovato tracce a 96.. al massimo 48... e la qualità è cmq molto buona... io la setterei ai 96, così saresti più sicuro di sfruttarlo in caso di tracce a 96.. solitamente credo siano nei film in DTS
ulisse1987
13-10-2008, 19:15
capito!mi consigliereste qlk scheda audio x sfruttare al massimo qst casse?io adesso sto con la connessione coassiale!grazie :D
Beltra.it
13-10-2008, 19:46
capito!mi consigliereste qlk scheda audio x sfruttare al massimo qst casse?io adesso sto con la connessione coassiale!grazie :D
escludendo x-fi caccaXD non so lol... ti troveresti benissimo con le x-fi anche eprchè alla fine sono le più decenti perchè hanno eax etc.. ma come me XD io vogio passare a schede professionali ^^ cmq una xtreme music ti andrebbe a pennello
Eddie666
13-10-2008, 19:59
capito!mi consigliereste qlk scheda audio x sfruttare al massimo qst casse?io adesso sto con la connessione coassiale!grazie :D
io mi son trovato bene con le schede che encodano in DDL (come la terratec che utilizzavo fino a qualche giorno fa) o DTS (la auzentec x-plosion che uso adesso): praticamente ti permettono di utilizzare solo il cavo ottico o coassiale anche per i giochi, poichè appunto encodano in tempo reale qualsiasi flusso audio in dolby digital o dts, e potresti avere l'audio posizionale nei giochi senza dover ricorrere alle connession ianalogiche.
ulisse1987
13-10-2008, 20:43
io mi son trovato bene con le schede che encodano in DDL (come la terratec che utilizzavo fino a qualche giorno fa) o DTS (la auzentec x-plosion che uso adesso): praticamente ti permettono di utilizzare solo il cavo ottico o coassiale anche per i giochi, poichè appunto encodano in tempo reale qualsiasi flusso audio in dolby digital o dts, e potresti avere l'audio posizionale nei giochi senza dover ricorrere alle connession ianalogiche.
a qnt la vendi la tua terratec?:p
))Lexandrus((
13-10-2008, 21:02
io mi son trovato bene con le schede che encodano in DDL (come la terratec che utilizzavo fino a qualche giorno fa) o DTS (la auzentec x-plosion che uso adesso): praticamente ti permettono di utilizzare solo il cavo ottico o coassiale anche per i giochi, poichè appunto encodano in tempo reale qualsiasi flusso audio in dolby digital o dts, e potresti avere l'audio posizionale nei giochi senza dover ricorrere alle connession ianalogiche.
Ma te con la Aureon7.1 moddata auzentec, riuscivi ad avere 24bit 96KHz anche attivando l'SPDIF passthrough nei player audio/video?
Perchè io ho dovuto settare 48KHz.
A 96KHz mi distorceva i suono...
Eddie666
13-10-2008, 21:35
a qnt la vendi la tua terratec?:p
da un'occhiata alla mia firma ;)
Ma te con la Aureon7.1 moddata auzentec, riuscivi ad avere 24bit 96KHz anche attivando l'SPDIF passthrough nei player audio/video?
Perchè io ho dovuto settare 48KHz.
A 96KHz mi distorceva i suono...
si; l'unica fonte che ho DTS 96/24 è un dvd dei queen, rock montreal, e lo riproduco perfettamente con powerdvd, output su spdif.
D4rk4ng3l
14-10-2008, 12:04
raga stavo pensando di mettere sotto i piedistalli un po' di nastro biadesivo, voi dite che manterebbe meglio? :mc:
OrcaAssassina
15-10-2008, 10:32
Le mie CASSE dopo un mese di vita hanno smesso di funzionare
Non si accendono.....
Non si vede neanche la lucetta rossa del pulsante sulla colonnina...
Potrebbe essere il fusibile?????
L'ho smontato ma è tutto chiuso quindi non riesco a vedere se è rotto....
Se si tratta del fusibile da quanto lo devo comprare????
Cosa mi dite??????
xxfamousxx
15-10-2008, 10:39
Le mie CASSE dopo un mese di vita hanno smesso di funzionare
Non si accendono.....
Non si vede neanche la lucetta rossa del pulsante sulla colonnina...
Potrebbe essere il fusibile?????
L'ho smontato ma è tutto chiuso quindi non riesco a vedere se è rotto....
Se si tratta del fusibile da quanto lo devo comprare????
Cosa mi dite??????
lo porti dal negoziante come "campione" e ne chiedi uno uguale..
OrcaAssassina
15-10-2008, 10:45
lo porti dal negoziante come "campione" e ne chiedi uno uguale..
Ok....lo smonto e vado subito....speriamo che si tratta di quello.....
Fino a ieri tutto funzionava......
L'impianto lo tengo sotto interruttore in modo che quando non ci sono spengo tutto e si spegne anche la spia rossa nella colonnina cosi lo proteggo da sbalzi di tensione.
Questa mattina quando ho accesso l'interruttore ho notato che la spia rossa rimaneva spenta.....
Speriamo che sia solo il fusibile
xxfamousxx
15-10-2008, 10:55
Ok....lo smonto e vado subito....speriamo che si tratta di quello.....
Fino a ieri tutto funzionava......
L'impianto lo tengo sotto interruttore in modo che quando non ci sono spengo tutto e si spegne anche la spia rossa nella colonnina cosi lo proteggo da sbalzi di tensione.
Questa mattina quando ho accesso l'interruttore ho notato che la spia rossa rimaneva spenta.....
Speriamo che sia solo il fusibile
si è il fusibile..quando si spegne dall'interruttore generale si brucia facilmente, è capitato anche a me..
è meglio se le tieni sempre accese, cioè in standby con la spia rossa..
OrcaAssassina
15-10-2008, 11:21
si è il fusibile..quando si spegne dall'interruttore generale si brucia facilmente, è capitato anche a me..
è meglio se le tieni sempre accese, cioè in standby con la spia rossa..
Ok...era il fusibile....ora tutto funzionante!!!!!!!!
Quindi consigli di metterlo direttamente alla rete e non sotto interruttore
xxfamousxx
15-10-2008, 11:46
Quindi consigli di metterlo direttamente alla rete e non sotto interruttore
si, perchè tenendo l'interruttore generale sempre su on i componenti interni essendo sempre in tensione subiscono meno "botte" di corrente..
io da quando le tengo sempre accese non ho più avuto problemi di fusibili bruciati..
kenshiro9009
16-10-2008, 23:28
ciao a tutti....ho un problema con l'impianto logitech z5500...:mad:
ho una scheda audio sound blaster x-fi xtreme audio pci express.
ho collegato l'impianto alla scheda attraverso il cavo ottico ma il decoder continua a dire "no digital data"...
come faccio?
è da mesi che provo a risolvere... :muro:
con la linea diretta ovviamente funziona
The_Saint
17-10-2008, 07:08
ciao a tutti....ho un problema con l'impianto logitech z5500...:mad:
ho una scheda audio sound blaster x-fi xtreme audio pci express.
ho collegato l'impianto alla scheda attraverso il cavo ottico ma il decoder continua a dire "no digital data"...
come faccio?
è da mesi che provo a risolvere... :muro:
con la linea diretta ovviamente funziona
Hai impostato l'uscita digitale nel pannello di controllo Creative?
IntoTrouble
17-10-2008, 16:44
Salve a tutti,
avrei un piccolo dubbio. Ho comprato delle cuffie abbastanza buone e vorrei sapere; attaccandole al controller delle casse (alla apposita uscita per le cuffie) è diverso che attaccarle direttamente alla scheda audio?
Nel senso, si ottiene una migliore qualità attaccandole direttamente alla scheda audio oppure è lo stesso perchè le z5500 non modificano in alcun modo il segnale?
GRazie
Domandina, ma quanto è grosso il sub? :D
leggevo qualche recensione e dicono tutti che è bello grande :D
Domandina, ma quanto è grosso il sub? :D
leggevo qualche recensione e dicono tutti che è bello grande :D
cerca su google dimensioni z-5500
DarK_MariaN
17-10-2008, 22:25
Che dite andrebbe bene per queste casse una scheda audio esterna Creative X-Fi Surround 5.1 USB se questa non va bene consigliatemi voi una che non costa troppo ma che sfrutta bene queste casse(stavo pensando alla CREATIVE X-Fi Xtreme Audio 7.1 PCI-E)
DarK_MariaN
21-10-2008, 14:56
vi prego aiutatemi :cry: il computer e nuovo e in garanzia e nn vorrei aprirlo per cambiare scheda audio e per questo voglio sapere se va bene una esterna come la Creative X-Fi Surround 5.1 USB:confused: altrimenti metto una interna...
Beltra.it
21-10-2008, 17:52
vi prego aiutatemi :cry: il computer e nuovo e in garanzia e nn vorrei aprirlo per cambiare scheda audio e per questo voglio sapere se va bene una esterna come la Creative X-Fi Surround 5.1 USB:confused: altrimenti metto una interna...
butta via subito la audio non è nemmeno una creative U_U
prendi una xtreme music la trovi a 60€ se ti va bene anche meno ed è ottima
DarK_MariaN
23-10-2008, 15:37
grazie del aiuto!l`ho ordinata(70 euri) e dmn dovrebbe arrivarmi:D
))Lexandrus((
23-10-2008, 16:59
grazie del aiuto!l`ho ordinata(70 euri) e dmn dovrebbe arrivarmi:D
Nuooo!
A quel prezzo trovi le Asus Xonad DX che sono mille volte meglio e hanno anche il chip di codifica DDL....
xxfamousxx
23-10-2008, 17:10
Nuooo!
A quel prezzo trovi le Asus Xonad DX che sono mille volte meglio e hanno anche il chip di codifica DDL....
adesso non esageriamo..che una asus sia meglio di una x-fi mi è nuova :rolleyes:
The_Saint
23-10-2008, 17:44
adesso non esageriamo..che una asus sia meglio di una x-fi mi è nuova :rolleyes:
Veramente lo dicono moltissimi test online... oltre alle prove d'ascolto. ;)
))Lexandrus((
23-10-2008, 17:50
adesso non esageriamo..che una asus sia meglio di una x-fi mi è nuova :rolleyes:
Prova a informarti prima di dare consigli su cose che non sai ;)
xxfamousxx
23-10-2008, 18:20
non mi avete capito o forse mi sono spiegato male io..
non ho assolutamente che detto che la asus faccia schifo, anzi, so bene che sia un'ottima scheda ed una valida alternativa alle x-fi..
ma da qui a dire che è mille volte meglio ce ne vuole ;)
illidan2000
23-10-2008, 18:29
mmh.... lo so che ormai vista fa tutto a software, ma come la mettiamo con le eax 4.0 su xp?
xxfamousxx
23-10-2008, 18:48
Prova a informarti prima di dare consigli su cose che non sai ;)
anche tu ;)
Eddie666
23-10-2008, 19:10
sia asus che creative sono ottime schede, però con le rispettive differemze: la creative è più votata al gaming, grazie all'eax, ma paga un supporto alquanto deficitario sotto vista. schede come la asus (o anche altre schede dotate di chip ddl o dts interactive, quali terratec e auzentech) sono probabilmente meno prestanti in analogico, ma possiedono appunto il vantaggio di poter utilizzare un solo cavo per gestire qualsiasi flusso audio: mancheranno poi di supporto eax (o meglio, lo supportano solo fino all,eax 2.0), ma personalmente non ne sento minimamente la mancanza; ho provato crysis, crysis warhead, grid, HL2, COD4, ecc, ed in tutti la resa dell'audio posizionale, encodato in dts dalla mia auzentech x-plosion, è sempre stata ottima.
Zealot87
23-10-2008, 20:22
Ciao ragazzi... una domanda importante: con la musica come si comportano queste casse?Si sfruttano tutte e 5+sub(chiaramente i due sorround in questo caso dovrebbero suonare insieme alle frontali), oppure vanno solo in 2.1?
Perchè io uso il pc per tutto... musica, film,riproduzioni multimediali... vorrei un sistemino che facesse bene tutto.Per film e giochi, sembra siano una bomba... ma per la musica?Chi ha uno stereo "decente" può dirmi c se con gli mp3 nota differenze sostanzili?
Martino84
24-10-2008, 09:23
sia asus che creative sono ottime schede, però con le rispettive differemze: la creative è più votata al gaming, grazie all'eax, ma paga un supporto alquanto deficitario sotto vista. schede come la asus (o anche altre schede dotate di chip ddl o dts interactive, quali terratec e auzentech) sono probabilmente meno prestanti in analogico, ma possiedono appunto il vantaggio di poter utilizzare un solo cavo per gestire qualsiasi flusso audio: mancheranno poi di supporto eax (o meglio, lo supportano solo fino all,eax 2.0), ma personalmente non ne sento minimamente la mancanza; ho provato crysis, crysis warhead, grid, HL2, COD4, ecc, ed in tutti la resa dell'audio posizionale, encodato in dts dalla mia auzentech x-plosion, è sempre stata ottima.
Bèh ormai cominciano ad essere diverse le schede che hanno le EAX 5, sia via software (asus) che via hardware (Auzentech X-Fi Prelude che è esattamente una Creative X-Fi ma con DAC e op-amp di un altro pianeta come qualità) col risultato che tutte e due in analogico creano esatamente lo stesso audio posizionale ma (proprio in analogico) fanno uscire un suono di qualità superiore perche montano componentistica analogica migliore.
Ciao ragazzi... una domanda importante: con la musica come si comportano queste casse?Si sfruttano tutte e 5+sub(chiaramente i due sorround in questo caso dovrebbero suonare insieme alle frontali), oppure vanno solo in 2.1?
Perchè io uso il pc per tutto... musica, film,riproduzioni multimediali... vorrei un sistemino che facesse bene tutto.Per film e giochi, sembra siano una bomba... ma per la musica?Chi ha uno stereo "decente" può dirmi c se con gli mp3 nota differenze sostanzili?
Puoi farle andare come vuoi, anche tutte contemporaneamente. Però è ovvio che con la musica un sistema stereo (o 2.1) dello stesso costo suona sensibilmente meglio, dipende dalle tue esigenze: se la musica non va oltre il 30% del tuo uso oppure ascolti molta musica da discoteca a tutto volume, vanno bene. Se ascolti invece molta più musica (un po' più raffinata) rispetto a film e giochi forse un 2.1 potrebbe essere meglio. :)
Eddie666
24-10-2008, 09:46
Bèh ormai cominciano ad essere diverse le schede che hanno le EAX 5, sia via software (asus) che via hardware (Auzentech X-Fi Prelude che è esattamente una Creative X-Fi ma con DAC e op-amp di un altro pianeta come qualità) col risultato che tutte e due in analogico creano esatamente lo stesso audio posizionale ma (proprio in analogico) fanno uscire un suono di qualità superiore perche montano componentistica analogica migliore.
infatti attualmente ho una auzen x-plosion, anch'essa dotata di op-amp intercambiabili; solo che, avendo collegato la stessa tramite digitale alle logitech, il lavoro lo fa il dac delle casse (la scheda si limita ad encodare in dts l'audio in uscita). circa le eax 5 è vero che sono sucite; il "problema" è che se le stesse non sono supportate dai giochi è una feature "inutile" (e mi sembra che attualmente si stia spingendo di più verso le open AI)
Zealot87
24-10-2008, 09:48
Che dilemma... se solo potessi sentirle suonare, mi potrei facilmente rendere conto se è quello che cerco... invece non riesco a trovare un posto che le abbia montate :cry:
Io ascolto prevalentemente musica,diciamo 70%, 20% film o divx e 10% giochi... però per musica solomp3.
Quindi spendere molto per un sistema di qualità che poi dovrà riprodurre solo mp3 non credo abbia molto senso... per quanto sia l'mp3 è sempre un formato compresso.Non trovate anche voi?
Ho tanto paura da rimpiangere il mio sony 2.0 che ora è passato in un'altra stanza... collegato al pc, due casse a tre vie con ampli dedicato sempre della sony...
Ma d'alrtonde ragazzi... si parla sempre di 300 euro... se volessi fare un'altro 2.1 mi servirebbero almeno 300 euro per l'ampli, 300 per 2 casse e 200 per il sub... per fare una cosa discreta ed upgradabile... non posso permettermelo!
Vedo questo logitech come un buonissimo compromesso, confermate?
Martino84
24-10-2008, 10:04
Mah comprarsi un sistema multicanale per farlo funzionare con segnali stereo al 70/80% del tempo (i divx sono praticamente tutti stereo) non so se sia un gran colpo. Se cerchi un volume da trapanarti i timpani allora vanno bene, se no potresti prendere in considerazione anche le Empire PS2120D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717)per esempio.
In generale diciamo che per quanto riguarda gli MP3, nonostante siano un formato compresso, permettono di apprezzare un impianto migliore quando ancora si parla di queste cifre. ;)
Zealot87
24-10-2008, 11:11
Non vorrei fare quello "pretenzioso", per quel che voglio spendere(sui 300 euro), però io cerco un sistema che mi faccia vibrare, che sia potente... insomma mi piace la musica che "pompa" ascolto pop, rock, salsa e bachata :D .
Bassi emozionanti e suono conivolgente, anche mgari a scapito un pochino dei medi o degli alti.
Detto questo ,le empire non credo facciano per me, proprio in virtù della potenza relativamente bassa...
Se devo farmi un 2.0, onestamente, non vorrei farmi un kit "da pc"... preferirei andare sul mercato dell'usato.
Capisco però anche il fatto che i vostri consigli siano giusti... per la musica è giusto lo stereo, anche il sub non è necessario ;)
Martino84
24-10-2008, 11:38
Mah comprarsi un sistema multicanale per farlo funzionare con segnali stereo al 70/80% del tempo (i divx sono praticamente tutti stereo) non so se sia un gran colpo. Se cerchi un volume da trapanarti i timpani allora vanno bene, se no potresti prendere in considerazione anche le Empire PS2120D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717)per esempio.
In generale diciamo che per quanto riguarda gli MP3, nonostante siano un formato compresso, permettono di apprezzare un impianto migliore quando ancora si parla di queste cifre. ;)
:O
:D
xxfamousxx
24-10-2008, 11:41
Non vorrei fare quello "pretenzioso", per quel che voglio spendere(sui 300 euro), però io cerco un sistema che mi faccia vibrare, che sia potente... insomma mi piace la musica che "pompa" ascolto pop, rock, salsa e bachata :D .
Bassi emozionanti e suono conivolgente, anche mgari a scapito un pochino dei medi o degli alti.
Detto questo ,le empire non credo facciano per me, proprio in virtù della potenza relativamente bassa...
Se devo farmi un 2.0, onestamente, non vorrei farmi un kit "da pc"... preferirei andare sul mercato dell'usato.
Capisco però anche il fatto che i vostri consigli siano giusti... per la musica è giusto lo stereo, anche il sub non è necessario ;)
allora vai di 5500 che non ti deluderanno ;)
Zealot87
24-10-2008, 11:54
Quasi quasi vado deciso su questo Kit, non penso mi deluderà.
Rimane un spiraglio per un 2.0 formato con le wharfedale Zaldek... se solo le trovassi in Italia... sono le casse che cerco, ma non sono riuscito a trovare alternatve :cry:
))Lexandrus((
24-10-2008, 14:29
anche tu ;)
Io ho letto un bel po' di recensioni della Xonar DX e anche della altre Asus, e come qualità prezzo sono decisamente superiori a creative.
Come qualità del suono non hanno nulla da invidiare alle X-FI, ma non lo dico io, lo dicono le persone che l'hanno provata e che l'hanno recensita...è solo che tutti sono convinti che Creative sia il punto di riferimento, quando in realtà ci sono tanti marchi sconosciuti al pubblico che sono anche superiori, come quello citato da Eddie666.
sia asus che creative sono ottime schede, però con le rispettive differemze: la creative è più votata al gaming, grazie all'eax, ma paga un supporto alquanto deficitario sotto vista. schede come la asus (o anche altre schede dotate di chip ddl o dts interactive, quali terratec e auzentech) sono probabilmente meno prestanti in analogico, ma possiedono appunto il vantaggio di poter utilizzare un solo cavo per gestire qualsiasi flusso audio: mancheranno poi di supporto eax (o meglio, lo supportano solo fino all,eax 2.0), ma personalmente non ne sento minimamente la mancanza; ho provato crysis, crysis warhead, grid, HL2, COD4, ecc, ed in tutti la resa dell'audio posizionale, encodato in dts dalla mia auzentech x-plosion, è sempre stata ottima.
In realtà le Asus lo supportano via HW solo fino alle 2.0 perchè Creative ha impedito a terzi di usufruire di tale supporto, come ha fatto con i driver delle X-FI, che hanno creato tanti di quei problemi che alcuni sono ritornati a usare le audigy.
Via software le Asus supportano le Eax fino alla versione 5.0, e hanno in più il vantaggio di poterle usare con la connessione digitale, a differenza delle Creative...
Che dilemma... se solo potessi sentirle suonare, mi potrei facilmente rendere conto se è quello che cerco... invece non riesco a trovare un posto che le abbia montate :cry:
Io ascolto prevalentemente musica,diciamo 70%, 20% film o divx e 10% giochi... però per musica solomp3.
Quindi spendere molto per un sistema di qualità che poi dovrà riprodurre solo mp3 non credo abbia molto senso... per quanto sia l'mp3 è sempre un formato compresso.Non trovate anche voi?
Ho tanto paura da rimpiangere il mio sony 2.0 che ora è passato in un'altra stanza... collegato al pc, due casse a tre vie con ampli dedicato sempre della sony...
Ma d'alrtonde ragazzi... si parla sempre di 300 euro... se volessi fare un'altro 2.1 mi servirebbero almeno 300 euro per l'ampli, 300 per 2 casse e 200 per il sub... per fare una cosa discreta ed upgradabile... non posso permettermelo!
Vedo questo logitech come un buonissimo compromesso, confermate?
Io ti sconsiglierei di decidere ascoltandole in negozio.
Per farle rendere come si deve con la musica ci ho dovuto lavorar parecchio....quindi ascoltandole in configurazione standard le troveresti scadenti ;)
xxfamousxx
24-10-2008, 14:46
Io ho letto un bel po' di recensioni della Xonar DX e anche della altre Asus, e come qualità prezzo sono decisamente superiori a creative.
Come qualità del suono non hanno nulla da invidiare alle X-FI, ma non lo dico io, lo dicono le persone che l'hanno provata e che l'hanno recensita...è solo che tutti sono convinti che Creative sia il punto di riferimento, quando in realtà ci sono tanti marchi sconosciuti al pubblico che sono anche superiori, come quello citato da Eddie666.
esatto ora hai detto bene, non ha niente da invidiare alle x-fi ma NON come avevi detto che è 1000 volte meglio!
tu pensi che io sia convinto che creative sia il punto di riferimento?
sbagli, io penso che creative si posizioni nella fascia media dei produttori di schede audio, solo i processori x-fi di creative li ritengo straordinari ma non il pcb in sè (e per non parlare del supporto driver), nulla a che vedere con le varie auzentech, queste si che sono mille volte meglio e realmente in grado di sfruttare le potenzialità del chip x-fi..
illidan2000
24-10-2008, 15:04
esatto ora hai detto bene, non ha niente da invidiare alle x-fi ma NON come avevi detto che è 1000 volte meglio!
tu pensi che io sia convinto che creative sia il punto di riferimento?
sbagli, io penso che creative si posizioni nella fascia media dei produttori di schede audio, solo i processori x-fi di creative li ritengo straordinari ma non il pcb in sè (e per non parlare del supporto driver), nulla a che vedere con le varie auzentech, queste si che sono mille volte meglio e realmente in grado di sfruttare le potenzialità del chip x-fi..
che modello?
xxfamousxx
24-10-2008, 16:25
che modello?
di cosa?
))Lexandrus((
24-10-2008, 19:55
esatto ora hai detto bene, non ha niente da invidiare alle x-fi ma NON come avevi detto che è 1000 volte meglio!
tu pensi che io sia convinto che creative sia il punto di riferimento?
sbagli, io penso che creative si posizioni nella fascia media dei produttori di schede audio, solo i processori x-fi di creative li ritengo straordinari ma non il pcb in sè (e per non parlare del supporto driver), nulla a che vedere con le varie auzentech, queste si che sono mille volte meglio e realmente in grado di sfruttare le potenzialità del chip x-fi..
Beh ma ovviamente 1000 volte meglio non è da intendersi letteralmente...
Però se contiamo che allo stesso prezzo di una X-Fi xtreme gamer si prende appunto la Xonar DX...il 1000 volte potrebbe anche starci :asd:
che modello?
Credo si riferisse alla x-plosion citata da Eddie666
illidan2000
25-10-2008, 02:21
intendevo che modello di auzentech conviene prendere come rapporto qualità prezzo...
Eddie666
25-10-2008, 08:05
intendevo che modello di auzentech conviene prendere come rapporto qualità prezzo...
il top delle auzen dovrebbe essere la x-fi prelude, che monta a ppunto lo stesso chip delle x-fi,ma con in più altre features. e anche una qualità del suono migliore (e cmq ulteriormente migliorabile, grazie agli op-amp sostituibili)
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php#compatible
in italia mi sembra si trovi male, mentre su ebay qualcosa c'è.
io invece ho questo modello, la x-plosion
http://www.auzentech.com/site/products/x-plosion.php
comprata usata su ebay, e con cui mi trovo benissimo
xxfamousxx
25-10-2008, 09:47
esatto mi riferivo alla x-fi prelude
qui trovi un bella recensione
http://www.pctuner.net/articoli/Periferiche/710/Auzentech_Auzen_X-Fi_Prelude_7.1/
Roger_Federer
28-10-2008, 17:34
Secondo voi è udibile e rilevante la differenza tra dolby digital e dts in generale e più in particolare con le logitech z-5500?
illidan2000
28-10-2008, 19:31
esatto mi riferivo alla x-fi prelude
qui trovi un bella recensione
http://www.pctuner.net/articoli/Periferiche/710/Auzentech_Auzen_X-Fi_Prelude_7.1/
a trovarle...
Eddie666
28-10-2008, 19:38
a trovarle...
l'unica è cercarle su ebay (o cmq all'estero)...io ho fatto così per la mia x-plosion.
))Lexandrus((
28-10-2008, 21:06
Secondo voi è udibile e rilevante la differenza tra dolby digital e dts in generale e più in particolare con le logitech z-5500?
Sinceramente?
Non cambia un gazzo :asd:
Le Z-5500 sono delle ottime casse, ma per notare la differenza, secondo me bisogna disporre di impianti di livello e costo ben più alto, tipo Klipsch, Indiana Line, ecc...
Ciò non vuol dire che siano di livello mediocre, perchè ho sentito impianti Sony, Samsung ecc.. da 600€suonare peggio delle z-5500.
Secondo me dipende molto di più dalla traccia audio dei film.
Alcuni film hanno un parlato ottimo e chiaro ed effetti equilibrati, e si sentono meglio questi in DD rispetto ad altri film in DTS.
Poi dipende anche molto da come è stata fatta la conversione in italiano.
Molte volte una lingua si sente meglio di un'altra (come parlato), e quasi sempre cambia anche qualcosina a livello audio, ad esempio nei transformers in ING durante la presentazione, si sentono degli effetti che nella versione italiana non ci sono...
Se il film è in DTS tanto meglio, ma il DD va benissimo, a patto di disporre di un buon collegamento (meglio ottico digitale) e di casse ben posizionate e cablate ;)
Roger_Federer
28-10-2008, 22:58
Sinceramente?
Non cambia un gazzo :asd:
Le Z-5500 sono delle ottime casse, ma per notare la differenza, secondo me bisogna disporre di impianti di livello e costo ben più alto, tipo Klipsch, Indiana Line, ecc...
Ciò non vuol dire che siano di livello mediocre, perchè ho sentito impianti Sony, Samsung ecc.. da 600€suonare peggio delle z-5500.
Secondo me dipende molto di più dalla traccia audio dei film.
Alcuni film hanno un parlato ottimo e chiaro ed effetti equilibrati, e si sentono meglio questi in DD rispetto ad altri film in DTS.
Poi dipende anche molto da come è stata fatta la conversione in italiano.
Molte volte una lingua si sente meglio di un'altra (come parlato), e quasi sempre cambia anche qualcosina a livello audio, ad esempio nei transformers in ING durante la presentazione, si sentono degli effetti che nella versione italiana non ci sono...
Se il film è in DTS tanto meglio, ma il DD va benissimo, a patto di disporre di un buon collegamento (meglio ottico digitale) e di casse ben posizionate e cablate ;)
Quindi dici che la differenza tra DD e DTS non è pari alla differenza che c'è tra audio analogico normale e DD vero?
))Lexandrus((
29-10-2008, 07:05
Quindi dici che la differenza tra DD e DTS non è pari alla differenza che c'è tra audio analogico normale e DD vero?
Perfettamente ;)
Diciamo che la differenza c'è ma è difficile percepirla dato che la qualità è già molto buona in DD.
E poi non tutti i film hanno appunto la traccia audio in DTS...
Eddie666
29-10-2008, 08:23
quella tra DD e DTS è una diatriba sempre aperta; sulla carta parrebbe che il DTS sia sempre migliore, senza ombra di dubbio (ha un bitrate massimo di 1.5mbps contro i 640 kbps del DD), ma alla fine la differenza la fa il tecnico del suono durante la lavorazione; per questo ci sono film in cui la traccia DD può risultare addirittura migliore di una DTS.
salve ho appena cambiato computer ed ho una scheda audio integrata realteck, sul vecchio computer il mio sistema audio z 5500 funzionava benissimo ma con questo nuovo pc mi funzionano solo le casse anteriori...
sapete darmi una soluzione?
ps : ho messo le impostazioni (sul programma realteck) a 5.1 e poi 7.1 ma niente funzionano solo i satelliti anteriori.
aspetto vostre risposte in merito. grazie
))Lexandrus((
30-10-2008, 20:46
salve ho appena cambiato computer ed ho una scheda audio integrata realteck, sul vecchio computer il mio sistema audio z 5500 funzionava benissimo ma con questo nuovo pc mi funzionano solo le casse anteriori...
sapete darmi una soluzione?
ps : ho messo le impostazioni (sul programma realteck) a 5.1 e poi 7.1 ma niente funzionano solo i satelliti anteriori.
aspetto vostre risposte in merito. grazie
Se sei collegato in analogico, verifica di aver connesso correttamente gli spinotti sulla scheda audio e sul baracchino (detto anche controller, robo, affare con manopola ecc..)
Controlla di aver collegato correttamente i poli dei cavi che vanno dai satelliti al sub.
Esegui il test premento il tasto sul telecomando.
Ma ti funzionano solo gli anteriori anche in modalità stereoX2?????
Se in StereoX2 si sentono anche i post vuol dire che il sistema funziona ma non è settato in 5.1
A rotazione, prova a sostituire i satelliti in modo da verificare che funzionino tutti.
ciao, sto per acquistare questo sistemino.. prima volevo togliermi un paio di dubbi..
-cosa significa quando dietro a z-5500 scrivono "RT"?
-questo sistema funziona con vista 64 bit (il mio 4.1 non viene riconosciuto e sento solo in stereo..)
-è sufficiente la scheda audio supreme fxII della P5E per sentire bene giochi e film?
- dove mi consigliate l'acqisto (avrei intenzione di prenderle nel più economico che c'è adesso su trovaprezzi..)
Grazie milllle :sofico:
D4rk4ng3l
03-11-2008, 10:32
ciao, sto per acquistare questo sistemino.. prima volevo togliermi un paio di dubbi..
-cosa significa quando dietro a z-5500 scrivono "RT"?
-questo sistema funziona con vista 64 bit (il mio 4.1 non viene riconosciuto e sento solo in stereo..)
-è sufficiente la scheda audio supreme fxII della P5E per sentire bene giochi e film?
- dove mi consigliate l'acqisto (avrei intenzione di prenderle nel più economico che c'è adesso su trovaprezzi..)
Grazie milllle :sofico:
Ciao, io le ho comprate da Pixmania e mi sono trovato bene, anche il prezzo non è malaccio.. Per quanto riguarda le altre domande non saprei risponderti perchè uso questo impianto su una ps3.. :Prrr:
Beltra.it
03-11-2008, 12:24
ciao, sto per acquistare questo sistemino.. prima volevo togliermi un paio di dubbi..
-cosa significa quando dietro a z-5500 scrivono "RT"?
-questo sistema funziona con vista 64 bit (il mio 4.1 non viene riconosciuto e sento solo in stereo..)
-è sufficiente la scheda audio supreme fxII della P5E per sentire bene giochi e film?
- dove mi consigliate l'acqisto (avrei intenzione di prenderle nel più economico che c'è adesso su trovaprezzi..)
Grazie milllle :sofico:
non sono le casse a non andare.. ma la scheda audio... se ti vanno solo quelle davanti su vista, non centra nulla l'impianto ma i driver dell'audio installati sul pc ^^
dariox am2
03-11-2008, 15:16
ciao a tutti anche io sarei intenzionato ad acquistare questo favoloso kit, e lo abbinerei con una x-fi extreme MUSIC...dite che avro problemi di qualche genere? uso win xp e le casse le uso per tutto, giochi, film, musica ecc...:)....
ps. cosa sono collegamenti digitali, cavi coassiali ottici ecc???? quando mi servono???? mi date info??
empty521
03-11-2008, 19:33
su una recensione di ciao.it c'e' scritto che i cavi sono lunghi 4.5 per le casse anteriori e 7.5 metri per quelle posteriori. qualcuno me lo puo' confermare?
poi ho un altro dubbio... le aste per fissarle al muro sono "orizzontali" quindi... dove vanno rivolte le casse? immagino rivolte verso l'ascoltatore. io ho sempre pensato a 45% rispetto al muro ma con questa conformazione mi pare impossibile :D
è vero che esiste una versione ad RCA e una a fili spellati??? :confused: :mbe:
The_Saint
08-11-2008, 14:06
è vero che esiste una versione ad RCA e una a fili spellati??? :confused: :mbe:
Sì, ma la versione con RCA era la primissima release, sparita già da tempo dal mercato... ;)
D4rk4ng3l
11-11-2008, 14:46
Sì, ma la versione con RCA era la primissima release, sparita già da tempo dal mercato... ;)
Come faccio a vedere la versione dell'impianto? :stordita:
Come faccio a vedere la versione dell'impianto? :stordita:
non le vendono più da troppo tempo per rischiare che te ne capiti una vecchia.
dariox am2
11-11-2008, 18:39
ciao a tutti anche io sarei intenzionato ad acquistare questo favoloso kit, e lo abbinerei con una x-fi extreme MUSIC...dite che avro problemi di qualche genere? uso win xp e le casse le uso per tutto, giochi, film, musica ecc...:)....
ps. cosa sono collegamenti digitali, cavi coassiali ottici ecc???? quando mi servono???? mi date info??
upp
Saberfang
11-11-2008, 19:20
upp
Con quella scheda non avresti nessun problema. Non preoccuparti per i collegamenti ottici e coassiali non sei obbligato a utilizzarli visto che puoi tranquillamente usare i classico cavo analogico a tre spinotti verde, arancione e nero.
I collegamenti ottici e coassiale permettono di uscire con un segnale audio digitale e sono più resistenti alle interferenze legate al rumore. Tuttavia considerato il breve percorso che deve fare il cavo dalla scheda al decoder esterno in relazione alla lunghezza dei cavi delle casse direi che la cosa non comporta miglioramenti.
dariox am2
11-11-2008, 19:42
Con quella scheda non avresti nessun problema. Non preoccuparti per i collegamenti ottici e coassiali non sei obbligato a utilizzarli visto che puoi tranquillamente usare i classico cavo analogico a tre spinotti verde, arancione e nero.
I collegamenti ottici e coassiale permettono di uscire con un segnale audio digitale e sono più resistenti alle interferenze legate al rumore. Tuttavia considerato il breve percorso che deve fare il cavo dalla scheda al decoder esterno in relazione alla lunghezza dei cavi delle casse direi che la cosa non comporta miglioramenti.
ciao, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto e per la spiegazione....mi chiedevo solo il perche di tutti quei collegamenti ecc...leggevo solo di gente che metteva collegamenti ottici, digitali ecc ecc...e non capivo cosa cambiava dall'analogico..quindi cambia solo per le interferenze...e non ce nessun miglioramento di qualita? perche sentivo anche di gente che diceva cosi...
The_Saint
11-11-2008, 20:52
ciao, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto e per la spiegazione....mi chiedevo solo il perche di tutti quei collegamenti ecc...leggevo solo di gente che metteva collegamenti ottici, digitali ecc ecc...e non capivo cosa cambiava dall'analogico..quindi cambia solo per le interferenze...e non ce nessun miglioramento di qualita? perche sentivo anche di gente che diceva cosi...
Certo che il segnale digitale è migliore, ma non c'entrano nulla le interferenze... la vera differenza sta nel fatto che la scheda audio invia il segnale in maniera diretta all'impianto audio, senza doverlo convertire in analogico... e anche se la X-Fi Music è un scheda molto buona, con componenti decenti, nella conversione in analogico potrebbe cmq verificarsi l'introduzione di distorsioni o rumore... ;)
))Lexandrus((
11-11-2008, 21:15
Con quella scheda non avresti nessun problema. Non preoccuparti per i collegamenti ottici e coassiali non sei obbligato a utilizzarli visto che puoi tranquillamente usare i classico cavo analogico a tre spinotti verde, arancione e nero.
I collegamenti ottici e coassiale permettono di uscire con un segnale audio digitale e sono più resistenti alle interferenze legate al rumore. Tuttavia considerato il breve percorso che deve fare il cavo dalla scheda al decoder esterno in relazione alla lunghezza dei cavi delle casse direi che la cosa non comporta miglioramenti.
NONONO! :eek:
Non diciamo ste cose!
Il segnale digitale è diverso da quello inviato con fonte analogica, ed è addirittura diverso se inviato in digitale coassiale anzichè in digitale ottico!
Inanzitutto la qualità del segnale in analogico è influenzata dalla scheda audio, dai DAC (Digital to Analogic Converter) e da altre cose che fanno le differenze tra le schede audio integrate e quelle professionali.
Poi vi è appunto la differenza tra la connessione utilizzata.
La connessione ottica digitale è sicuramente superiore alla coassiale, perchè è ancora più "pulita", ma entrambe differiscono enormemente come ascolto (a patto di avere un buon orecchio e delle casse decenti), rispetto a quella analogica.
La connessione analogica prende la fonte audio (digitale) e la rielabora in analogico, e può usufruire dei processori audio tipo X-Fi, molto apprezzati per avere un ottima resa del suono, mentre la connessione digitale invia direttamente il segnale digitale, quindi senza rielaborazioni.
Quindi si può dire che il segnale digitale sia più pulito e puro.
Inoltre alcuni effetti audio tipo il Dolby Digital, DTS (e tutte le loro versioni) sono disponibili solo con collegamenti digitali (anche se in realtà mi sembra di aver visto qualcuno utilizzare il DD in analogico, ma non ne sono sicuro...ah il DD Pro logic è un'altra cosa!).
Però in digitale si ha lo svantaggio di non poter usufruire dell'audio multicanale nei giochi, a meno che non si utilizzi una scheda audio con chip DDL (tipo Asus Xonar, Terratec Aureon7.1, ecc..).
Le questioni su cui discutere sono molte:
Secondo alcuni, ascoltando gli mp3 (ovvero file compressi), potrebbe essere meglio usare la connessione analogica (soprattutto se si possiede un chip X-FI e si ascoltano mp3 codificati a bit rate inferiori ai 192Kbps), ma secondo altri (tipo il sottoscritto :) ) è meglio utilizzare la connessione digitale, per la pulizia del suono e l'assenza di interferenze.
La differenza tra digitale e analogico è a mio parere evidente, e sulle z-5500 influisce molto sul sub, rendendo i bassi più corposi e potenti.
Saberfang
11-11-2008, 22:16
Chiedo venia pensavo diversamente. Comunque la connessione digitale non è indispensabile e in caso di DAC buoni la preferenza su quale connessione scegliere è soggettiva.
Tra l'altro vero che il segnale esce in digitale dalla scheda audio ma le casse ricevono un segnale analogico quindi parte della pulizia del suono ottenuta con il digitale si perde comunque nella trasmissione del segnale.
dariox am2
11-11-2008, 22:44
NONONO! :eek:
Non diciamo ste cose!
Il segnale digitale è diverso da quello inviato con fonte analogica, ed è addirittura diverso se inviato in digitale coassiale anzichè in digitale ottico!
Inanzitutto la qualità del segnale in analogico è influenzata dalla scheda audio, dai DAC (Digital to Analogic Converter) e da altre cose che fanno le differenze tra le schede audio integrate e quelle professionali.
Poi vi è appunto la differenza tra la connessione utilizzata.
La connessione ottica digitale è sicuramente superiore alla coassiale, perchè è ancora più "pulita", ma entrambe differiscono enormemente come ascolto (a patto di avere un buon orecchio e delle casse decenti), rispetto a quella analogica.
La connessione analogica prende la fonte audio (digitale) e la rielabora in analogico, e può usufruire dei processori audio tipo X-Fi, molto apprezzati per avere un ottima resa del suono, mentre la connessione digitale invia direttamente il segnale digitale, quindi senza rielaborazioni.
Quindi si può dire che il segnale digitale sia più pulito e puro.
Inoltre alcuni effetti audio tipo il Dolby Digital, DTS (e tutte le loro versioni) sono disponibili solo con collegamenti digitali (anche se in realtà mi sembra di aver visto qualcuno utilizzare il DD in analogico, ma non ne sono sicuro...ah il DD Pro logic è un'altra cosa!).
Però in digitale si ha lo svantaggio di non poter usufruire dell'audio multicanale nei giochi, a meno che non si utilizzi una scheda audio con chip DDL (tipo Asus Xonar, Terratec Aureon7.1, ecc..).
Le questioni su cui discutere sono molte:
Secondo alcuni, ascoltando gli mp3 (ovvero file compressi), potrebbe essere meglio usare la connessione analogica (soprattutto se si possiede un chip X-FI e si ascoltano mp3 codificati a bit rate inferiori ai 192Kbps), ma secondo altri (tipo il sottoscritto :) ) è meglio utilizzare la connessione digitale, per la pulizia del suono e l'assenza di interferenze.
La differenza tra digitale e analogico è a mio parere evidente, e sulle z-5500 influisce molto sul sub, rendendo i bassi più corposi e potenti.
e ma quindi se io utilizzo un collegamento digitale non uso il chip x-fi giusto? perche l audio non viene rielaborato dalla scheda...ma viene trasmesso direttamente...e quindi come posso fare per avere l audio multicanale nei giochi e i vari effett dolby nei film?? e un buon ascolto mp3? cioe mi sembra impossibile che si debbe scendere a compromessi..come si puo fare?
The_Saint
12-11-2008, 02:11
Chiedo venia pensavo diversamente. Comunque la connessione digitale non è indispensabile e in caso di DAC buoni la preferenza su quale connessione scegliere è soggettiva.
Tra l'altro vero che il segnale esce in digitale dalla scheda audio ma le casse ricevono un segnale analogico quindi parte della pulizia del suono ottenuta con il digitale si perde comunque nella trasmissione del segnale.Se le casse sono collegate in digitale, ricevono il segnale in digitale... :what:
e ma quindi se io utilizzo un collegamento digitale non uso il chip x-fi giusto? perche l audio non viene rielaborato dalla scheda...ma viene trasmesso direttamente...e quindi come posso fare per avere l audio multicanale nei giochi e i vari effett dolby nei film?? e un buon ascolto mp3? cioe mi sembra impossibile che si debbe scendere a compromessi..come si puo fare?No... il DAC è una cosa, il chip X-Fi un'altra... l'audio viene cmq elaborato (altrimenti a che servirebbe la scheda audio?), la differenza è che non viene convertito...
Beltra.it
12-11-2008, 09:13
Se le casse sono collegate in digitale, ricevono il segnale in digitale... :what:
No... il DAC è una cosa, il chip X-Fi un'altra... l'audio viene cmq elaborato (altrimenti a che servirebbe la scheda audio?), la differenza è che non viene convertito...
se la sorgente riprodotta è in digitale riceve un segnale digitale vero e proprio altrimenti non è altro che codificato dal chip della scheda audio
The_Saint
12-11-2008, 13:22
se la sorgente riprodotta è in digitale riceve un segnale digitale vero e proprio altrimenti non è altro che codificato dal chip della scheda audioChe sempre digitale è! :D
Cmq tu stai parlando di sorgente codificata in DD o DTS, oppure di riproduzione dell'audio con "Bit-Matched" attivato... in questo caso è vero che il chip X-Fi non interviene per niente. :)
Ma questa è un'altra storia... si stava parlando dell'audio generico (MP3, giochi) che viene trasmesso dalla scheda audio alle casse...
Beltra.it
12-11-2008, 14:46
Che sempre digitale è! :D
Cmq tu stai parlando di sorgente codificata in DD o DTS, oppure di riproduzione dell'audio con "Bit-Matched" attivato... in questo caso è vero che il chip X-Fi non interviene per niente. :)
Ma questa è un'altra storia... si stava parlando dell'audio generico (MP3, giochi) che viene trasmesso dalla scheda audio alle casse...
per mezzo di connessione digitale ^^ ma alla fine è sempre la scheda che lavora ^^ la qualità è la stessa medesima dell'analogico..
ti do ragione ^^
))Lexandrus((
12-11-2008, 17:03
e ma quindi se io utilizzo un collegamento digitale non uso il chip x-fi giusto? perche l audio non viene rielaborato dalla scheda...ma viene trasmesso direttamente...
esattamente
...e quindi come posso fare per avere l audio multicanale nei giochi e i vari effett dolby nei film?? e un buon ascolto mp3? cioe mi sembra impossibile che si debbe scendere a compromessi..come si puo fare?
Compri una scheda audio con chip DDL (Dolby Digital Live), che ti permette di codificare qualsiasi fonte audio in un segnale DD o DTS (le migliori), tra l'altro riuscendo anche a sfruttare le librerie EAX nei giochi, offrendo quindi un audio multicanale anche nei giochi usando la connessione digitale (che è solitamente stereo).
Questo però puoi farlo solo in presenza di un decoder DD tipo quello delle z-5500, che ti permette anche di sfruttare il DD e il DTS nei film.
Per quanto riguarda la musica, come ho già detto un sacco di volte, io preferisco la connessione digitale, a patto di avere mp3 ad alta qualità o CD originali.
Un mp3 a bassa codifica, migliorerà un po' col chip X-Fi ecc.., ma sarà sempre peggiore di un mp3 codificato ad almeno 320Kbps sentito in digitale....
dariox am2
12-11-2008, 18:58
esattamente
Compri una scheda audio con chip DDL (Dolby Digital Live), che ti permette di codificare qualsiasi fonte audio in un segnale DD o DTS (le migliori), tra l'altro riuscendo anche a sfruttare le librerie EAX nei giochi, offrendo quindi un audio multicanale anche nei giochi usando la connessione digitale (che è solitamente stereo).
Questo però puoi farlo solo in presenza di un decoder DD tipo quello delle z-5500, che ti permette anche di sfruttare il DD e il DTS nei film.
Per quanto riguarda la musica, come ho già detto un sacco di volte, io preferisco la connessione digitale, a patto di avere mp3 ad alta qualità o CD originali.
Un mp3 a bassa codifica, migliorerà un po' col chip X-Fi ecc.., ma sarà sempre peggiore di un mp3 codificato ad almeno 320Kbps sentito in digitale....
scusami ma sono un po confuso....se io prendesse le 5500 e una x-fi music...a che mi servirebbe se li collegassi in digitale? comprerei una scehda con chip x-fi senza che venga sfruttato..non ha molto senso....pero tu hai detto che le 5500 hanno un decoder interno per dd e dts....quindi?:fagiano: ...a prendere 55000 e x-music faccio una cazzata oppure e una buona cosa?? guardavo la terratec aureon con dd live...ma mi chiedo come mai quasi tutti anche chi compra le 5500 prende una x-fi e non una scehda con dd live.....:stordita:
Eddie666
12-11-2008, 19:10
scusami ma sono un po confuso....se io prendesse le 5500 e una x-fi music...a che mi servirebbe se li collegassi in digitale? comprerei una scehda con chip x-fi senza che venga sfruttato..non ha molto senso....pero tu hai detto che le 5500 hanno un decoder interno per dd e dts....quindi?:fagiano: ...a prendere 55000 e x-music faccio una cazzata oppure e una buona cosa?? guardavo la terratec aureon con dd live...ma mi chiedo come mai quasi tutti anche chi compra le 5500 prende una x-fi e non una scehda con dd live.....:stordita:
se ti interessano le eax allora compra una scheda con chip x-fi e collega la stessa in analogico; in caso contrario, imho, queste casse funzionano perfettamente in abbinamento ad una scheda con ddlive o dts connect, proprio perchè la componentistica interna che gestisce il segnale digitale sembra essere molto buona.
dariox am2
12-11-2008, 19:20
se ti interessano le eax allora compra una scheda con chip x-fi e collega la stessa in analogico; in caso contrario, imho, queste casse funzionano perfettamente in abbinamento ad una scheda con ddlive o dts connect, proprio perchè la componentistica interna che gestisce il segnale digitale sembra essere molto buona.
scusa ancora, ma se io volessi gli effetti EAX e anche il dolby nei film??? cioe possibile che non posso averli entrambi se prendo una scehda anziche un altra??non basta cambiare collegamento?
Beltra.it
12-11-2008, 20:29
scusa ancora, ma se io volessi gli effetti EAX e anche il dolby nei film??? cioe possibile che non posso averli entrambi se prendo una scehda anziche un altra??non basta cambiare collegamento?
infatti comprati una x-fi o una che abbia eax.. anche se tanto i giochi che escono le eax non ci sono più (poi non so) le colleghi sia in analogico che in digitale.. e ti godi il posizionale nei giochi, e il DD o DTS dei film.. non ho mai trovato così allettante non avere l'analogico... anche perchè hai più mobilità nel fare le cose con programmi etc..
dariox am2
12-11-2008, 21:33
infatti comprati una x-fi o una che abbia eax.. anche se tanto i giochi che escono le eax non ci sono più (poi non so) le colleghi sia in analogico che in digitale.. e ti godi il posizionale nei giochi, e il DD o DTS dei film.. non ho mai trovato così allettante non avere l'analogico... anche perchè hai più mobilità nel fare le cose con programmi etc..
aaaah ok ho capito...allora prendo una x-fi e poi gioco con i collegamenti per avere tutti gli effetti....;)
Eddie666
12-11-2008, 21:48
scusa ancora, ma se io volessi gli effetti EAX e anche il dolby nei film??? cioe possibile che non posso averli entrambi se prendo una scehda anziche un altra??non basta cambiare collegamento?
se vuoi le eax l'unica è prendere una scheda con chip x-fi, dato che sono librerie proprietarie (le altre schede supportano max le eax 2.0), e usare appunto il doppio collegamento digitale-analogico, switchando tra l'uno e l'altro a seconda che si giochi o si vedano film; personalmente, datoche l'eax non mi interessava, la mia scelta è ricaduta appunto su una scheda con dts connect, per cui utilizzo un solo cavo digitale per tutto ;)
ma voi parlate di posizionale nei giochi..... io con la mia supreme fxII (scheda integrata con la asus p5e) e il mio kit 4.1 creative mooolto old mi godo il posizionale! quindi molto probabilmente non capisco cosa intendete voi con questo termine..:stordita:
Beltra.it
12-11-2008, 22:01
ma voi parlate di posizionale nei giochi..... io con la mia supreme fxII (scheda integrata con la asus p5e) e il mio kit 4.1 creative mooolto old mi godo il posizionale! quindi molto probabilmente non capisco cosa intendete voi con questo termine..:stordita:
beh il posizionale c'è in analogico sempre... ma parlavamo tra connessione digitale e analogica.. e quale scheda fosse meglio se una con ddlive (codifica in tempo reale in digitale avendo anche il posizionale ma non so quanto sia di qualità non ho mai provato..) e io preferisco sempre il buon analogico.. mi da più sicurezza e poi hai più flessibilità con certi programmi..
))Lexandrus((
13-11-2008, 11:03
Non so perchè siete tutti fissati con ste X-FI....ci sono tanti altri marchi sconosciuti, che le X-FI se le mangiano... io ad esempio, con un budget di 70€, prenderei la Asus Xonar DX, che ha sia DDL, che un ottimo audio analogico, e tra la'ltro permette di usare le EAX5.0, anche se come ha detto Beltra, le EAX non si vedono quasi più...
illidan2000
13-11-2008, 13:47
Non so perchè siete tutti fissati con ste X-FI....ci sono tanti altri marchi sconosciuti, che le X-FI se le mangiano... io ad esempio, con un budget di 70€, prenderei la Asus Xonar DX, che ha sia DDL, che un ottimo audio analogico, e tra la'ltro permette di usare le EAX5.0, anche se come ha detto Beltra, le EAX non si vedono quasi più...
e asus sarebbe un marchio sconosciuto!!!! :Prrr:
dariox am2
13-11-2008, 14:40
Non so perchè siete tutti fissati con ste X-FI....ci sono tanti altri marchi sconosciuti, che le X-FI se le mangiano... io ad esempio, con un budget di 70€, prenderei la Asus Xonar DX, che ha sia DDL, che un ottimo audio analogico, e tra la'ltro permette di usare le EAX5.0, anche se come ha detto Beltra, le EAX non si vedono quasi più...
andrei volentieri su una asus, ma purtroppo usata sulle 40 euro comprese spedizioni non la trovo...:( ...una x-fi music si....
e asus sarebbe un marchio sconosciuto!!!! :Prrr:
in effetti :D ...vabbe ma si capiva che intendeva "sconosciuta" in ambito audio...
Beltra.it
13-11-2008, 15:22
Non so perchè siete tutti fissati con ste X-FI....ci sono tanti altri marchi sconosciuti, che le X-FI se le mangiano... io ad esempio, con un budget di 70€, prenderei la Asus Xonar DX, che ha sia DDL, che un ottimo audio analogico, e tra la'ltro permette di usare le EAX5.0, anche se come ha detto Beltra, le EAX non si vedono quasi più...
sei hai 200€ da spendere per una scheda si ^^ ha un prezzo troppo eccessivo... e anche le ultime x-fi...
dariox am2
13-11-2008, 17:23
sei hai 200€ da spendere per una scheda si ^^ ha un prezzo troppo eccessivo... e anche le ultime x-fi...
si vero...dai la titanium liscia viene sugli 80 euro..cavolo...
))Lexandrus((
13-11-2008, 20:02
e asus sarebbe un marchio sconosciuto!!!! :Prrr:
No vabbè intendevo marchi come Auzentech, M-Audio, Audiotrack ecc..
sei hai 200€ da spendere per una scheda si ^^ ha un prezzo troppo eccessivo... e anche le ultime x-fi...
La Xonar DX non costa tanto!
La si trova sui 70-80€....e secondo me li vale tutti e anche di più se paragonata ad una X-Fi di pari prezzo
kimgmate
13-11-2008, 20:29
sendo voi le z5500 sono troppo per una stanza di 15mq?
sendo voi le z5500 sono troppo per una stanza di 15mq?
no.
dariox am2
16-11-2008, 00:12
ragazzi ma queste casse sn impossibili da trovare usate a un buon prezzo..XD...cioe cavolo uno sulla baia, con 1 anno di utilizzo le vende prezzo di partenza 200 euro e glieli hanno offerti...che fino a pochi giorni fa c era l offerta di uno shop, nuove imballate, che arrivavano in un gg, a 245......non sapete dove trovarle a buoni prezzi??
))Lexandrus((
16-11-2008, 11:59
ragazzi ma queste casse sn impossibili da trovare usate a un buon prezzo..XD...cioe cavolo uno sulla baia, con 1 anno di utilizzo le vende prezzo di partenza 200 euro e glieli hanno offerti...che fino a pochi giorni fa c era l offerta di uno shop, nuove imballate, che arrivavano in un gg, a 245......non sapete dove trovarle a buoni prezzi??
Buon prezzo?!
260€*son già pochi....vuoi che te le regalino?! :mbe:
Prova a vedere i prezzi di prodotti concorrenti, poi vedrai che le z-5500 a 245€ ti sembreranno quasi regalate...
Beltra.it
16-11-2008, 12:01
Buon prezzo?!
260€*son già pochi....vuoi che te le regalino?! :mbe:
Prova a vedere i prezzi di prodotti concorrenti, poi vedrai che le z-5500 a 245€ ti sembreranno quasi regalate...
concordo... altrimenti le cassettine che ora costano 80€ dovrebbero buttartele sulla schiena a partite :D
ZappaPavinato
16-11-2008, 19:32
Compri una scheda audio con chip DDL (Dolby Digital Live), che ti permette di codificare qualsiasi fonte audio in un segnale DD o DTS (le migliori), tra l'altro riuscendo anche a sfruttare le librerie EAX nei giochi, offrendo quindi un audio multicanale anche nei giochi usando la connessione digitale (che è solitamente stereo).
Questo però puoi farlo solo in presenza di un decoder DD tipo quello delle z-5500, che ti permette anche di sfruttare il DD e il DTS nei film.
Per quanto riguarda la musica, come ho già detto un sacco di volte, io preferisco la connessione digitale, a patto di avere mp3 ad alta qualità o CD originali.
Un mp3 a bassa codifica, migliorerà un po' col chip X-Fi ecc.., ma sarà sempre peggiore di un mp3 codificato ad almeno 320Kbps sentito in digitale....
Chiedo scusa ma visto che anch'io sono interessato a fare questo acquisto (Logitech Z5500 Digital) quoto il tuo post per chiederti un parere:
Ho una Xfi e una Playstation3,le vorrei attaccare tutte e due a questo sistema....Play3 l'attaccherei all'ottico digitale mentre la Xfi non saprei...se non sbaglio sul manuale c'è scritto che se si attacca con il digitale si può sentire al massimo in stereo (2.1)...tu stai dicendo che grazie al decoder di queste casse è possibile sfruttare il 5.1 (a me servirebbe principalmente nei giochi per pc)? E' proprio a questo che sono interessato...o devo per forza attaccarle in analogico?
))Lexandrus((
16-11-2008, 20:10
Chiedo scusa ma visto che anch'io sono interessato a fare questo acquisto (Logitech Z5500 Digital) quoto il tuo post per chiederti un parere:
Ho una Xfi e una Playstation3,le vorrei attaccare tutte e due a questo sistema....Play3 l'attaccherei all'ottico digitale mentre la Xfi non saprei...se non sbaglio sul manuale c'è scritto che se si attacca con il digitale si può sentire al massimo in stereo (2.1)...tu stai dicendo che grazie al decoder di queste casse è possibile sfruttare il 5.1 (a me servirebbe principalmente nei giochi per pc)? E' proprio a questo che sono interessato...o devo per forza attaccarle in analogico?
Le z-5500 hanno 3 entrate:
-Digitale coassiale
-Digitale ottica
-Analogica (3 minijack)
La play3 la puoi collegare benissimo in ottico, mentre la X-FI, dipende da che modello è...comunque in analogico sicuramente, e se ha un'uscita digitale coassiale (probabilmente ce l'ha, ma con connettore minijack), la puoi collegare anche in digitale ;)
La cosa che c'è sul libretto è vera...allora...se dovessi spiegarltelo in due parole, ti direi che il segnale digitale è un segnale stereo, ma se il segnale digitale viene rielaborato in modalità Dolby Digital o DTS, riesce a inviare sempre in digitale, un segnale multicanale.
Per avere un segnale digitale multicanale, devi quindi disporre di una fonte codificata in DD (Dolby Digital) o DTS, come ad esempio i DVD, oppure devi disporre di una scheda audio con chip DDL (Dolby DIgital Live), in grado di trasformare qualsiasi segnale audio in un flusso DD/DTS.
Le X-FI purtroppo non hanno questo chip, ma ad esmpio le nuove asus Xonar si.
Spero di esserti stato d'aiuto :D
ZappaPavinato
16-11-2008, 21:57
Le z-5500 hanno 3 entrate:
-Digitale coassiale
-Digitale ottica
-Analogica (3 minijack)
La play3 la puoi collegare benissimo in ottico, mentre la X-FI, dipende da che modello è...comunque in analogico sicuramente, e se ha un'uscita digitale coassiale (probabilmente ce l'ha, ma con connettore minijack), la puoi collegare anche in digitale ;)
La cosa che c'è sul libretto è vera...allora...se dovessi spiegarltelo in due parole, ti direi che il segnale digitale è un segnale stereo, ma se il segnale digitale viene rielaborato in modalità Dolby Digital o DTS, riesce a inviare sempre in digitale, un segnale multicanale.
Per avere un segnale digitale multicanale, devi quindi disporre di una fonte codificata in DD (Dolby Digital) o DTS, come ad esempio i DVD, oppure devi disporre di una scheda audio con chip DDL (Dolby DIgital Live), in grado di trasformare qualsiasi segnale audio in un flusso DD/DTS.
Le X-FI purtroppo non hanno questo chip, ma ad esmpio le nuove asus Xonar si.
Spero di esserti stato d'aiuto :D
Ti ringrazio della risposta,tuttavia nella mia ignoranza ho capito poco :p
Mi spiego meglio,mi serve una diretta risposta ad un'informazione precisa,spiegamelo come se avessi 4 anni...:D
Posso sentire i giochi (solo esclusivamente giochi,NON dvd) in 5.1 collegando la Xfi (che è una Xtreme Gamer Fatal1ty Pro) col digitale? La scheda Xfi,come tu mi hai detto non è in grado di decodificare da sola ,ma lo Z5500 non dovrebbe avere il decodificatore integrato?
O devo per forza collegare le casse in analogico se voglio sfruttare l'EAX? :fagiano:
Altra domanda: collegare tramite coassiale o tramite ottico è la stessa cosa?
Altra domanda: collegare tramite coassiale o tramite ottico è la stessa cosa?
nelle brevi distanze si
Ti ringrazio della risposta,tuttavia nella mia ignoranza ho capito poco :p
Mi spiego meglio,mi serve una diretta risposta ad un'informazione precisa,spiegamelo come se avessi 4 anni...:D
Posso sentire i giochi (solo esclusivamente giochi,NON dvd) in 5.1 collegando la Xfi (che è una Xtreme Gamer Fatal1ty Pro) col digitale? NO La scheda Xfi,come tu mi hai detto non è in grado di decodificare da sola ,ma lo Z5500 non dovrebbe avere il decodificatore integrato? Non centra niente, poichè dipende qual è il segnale della fonte
O devo per forza collegare le casse in analogico se voglio sfruttare l'EAX? :fagiano: SI
risposte nel quote
nelle brevi distanze si
Quindi in coax riconosce le codifiche come con l'ottico?
Differenze di distanze? Più performante l'ottico per le lunghe, giusto?
ZappaPavinato
17-11-2008, 17:45
risposte nel quote
Grazie ;)
Beltra.it
17-11-2008, 18:14
Quindi in coax riconosce le codifiche come con l'ottico?
Differenze di distanze? Più performante l'ottico per le lunghe, giusto?
si
illidan2000
17-11-2008, 18:22
le xonar hanno solo l'ottica come uscita digitale
tra D2 e D2X c'è solo lo slot come differenza?
solo per i giochi, sentirei la differenza tra audigy2 e xonar d2/d2x?
conviene usare il DDL per gli mp3 scarsucci 192kps(bitrate fisso)?
conseguente la domanda: c'è tanta differenza tra le due schede con i divx con audio NON ac3?
Analogico x giochi
Digitale per musica
Vero ragazzi? Motivazioni?
ciao
ho queste casse e ho già dovuto cambiare il woofer perche si è spaccato in due dopo una festa(non le ho nemmeno tirate più di tanto). occio che la membrana del woofer è di cartone..questo non me lo sarei aspettato da logitech. l'originale l'ho buttato via e ci ho uno serio da 250W :D
Sono interessato anche io ad acquistare queste casse,però vorrei chiedervi(magari lo hanno già chiesto,ma 170 pagine da leggere sono un sacco:D )a parità di prezzo non ci sono altri sistemi home theatre di pari qualità o maggiore?
Lo chiedo perchè non so assolutamente nulla di sistemi audio e quindi ho bisogno di aiuto.
Grazie
))Lexandrus((
17-11-2008, 20:02
ciao
ho queste casse e ho già dovuto cambiare il woofer perche si è spaccato in due dopo una festa(non le ho nemmeno tirate più di tanto). occio che la membrana del woofer è di cartone..questo non me lo sarei aspettato da logitech. l'originale l'ho buttato via e ci ho uno serio da 250W :D
Io alle volte mi stupisco di cosa dite...
Se hai spaccato il Woofer, vuol dire che le hai tirate troppo, e "troppo", per il woofer delle z-5500, è veramente tanto.
Comunque sia sei l'unico al mondo che è riuscito a rompere il woofer, perchè gli unici che hanno rotto, hanno fuso l'amplificazione....quindi o l'hai trattato male, o hai fatto qualcosa che non andava, o avevi un cono difettoso.
La membrana non è in cartone, ma in gomma.
Il cono del woofer è fatto di carta, ma se ti informassi un po' in giro, noteresti che gran parte dei woofer sono fatti in carta, anche quelli di marchi importanti.
Quelli che te li spacciano per metallici sono al 90% fatti di carta verniciata simil metallo, che sembra anche fredda al tatto, ma ti posso assicurare che non suona meglio.
Sono veramente pochi a fare dei woofer in metallo vero, o composti metallo ceramici, e solitamente sono woofer di piccolo diametro ad alta escursione, o woofer da centinaia di euro.
D4rk4ng3l
17-11-2008, 20:05
ciao
ho queste casse e ho già dovuto cambiare il woofer perche si è spaccato in due dopo una festa(non le ho nemmeno tirate più di tanto). occio che la membrana del woofer è di cartone..questo non me lo sarei aspettato da logitech. l'originale l'ho buttato via e ci ho uno serio da 250W :D
Ah perchè uno potrebbe anche cambiare il sub? Non lo sapevo.. :mbe: :stordita:
Beltra.it
18-11-2008, 22:54
Analogico x giochi
Digitale per musica
Vero ragazzi? Motivazioni?
no.. digitale solo per film
no.. digitale solo per film
Motivazione?
illidan2000
19-11-2008, 14:32
le xonar hanno solo l'ottica come uscita digitale
tra D2 e D2X c'è solo lo slot come differenza?
solo per i giochi, sentirei la differenza tra audigy2 e xonar d2/d2x?
conviene usare il DDL per gli mp3 scarsucci 192kps(bitrate fisso)?
conseguente la domanda: c'è tanta differenza tra le due schede con i divx con audio NON ac3?
è più o meno quello che avevo chiesto io... in analogico rende di più l'mp3 scrauso se passa dal ddl penso
Beltra.it
19-11-2008, 18:06
Motivazione?
perchè IMHO, con il digitale non puoi usando come me un player e ASIO scegliere le casse da utilizzare... costringendoti solo o alle 4 o 2, o anche centrale.. e noto un suono metallico non realistico...
))Lexandrus((
19-11-2008, 20:54
Io invece preferisco il digitale in tutto :D
Ma poi non dovete chiedere, provate di persona e decidete di conseguenza.
Non bisogna farsi influenzare! ;)
Ah, io prima di decidere se va meglio l'una o l'altra connessione, regolerei per bene le casse, come volumi e disposizione, che al 90% delle volte sono le cose che fanno la differenza
Beltra.it
19-11-2008, 21:11
Io invece preferisco il digitale in tutto :D
Ma poi non dovete chiedere, provate di persona e decidete di conseguenza.
Non bisogna farsi influenzare! ;)
Ah, io prima di decidere se va meglio l'una o l'altra connessione, regolerei per bene le casse, come volumi e disposizione, che al 90% delle volte sono le cose che fanno la differenza
Q8
Io invece preferisco il digitale in tutto :D
Ma poi non dovete chiedere, provate di persona e decidete di conseguenza.
Non bisogna farsi influenzare! ;)
Beh uno inizia a sapere in teoria come dovrebbe funzionare... Io ho già tutto bello che collegato...
Però in previsione di ulteriori prove domando... :D
DarK_MariaN
20-11-2008, 18:16
ragazzi ho un problema,non riesco a capire che tipo di cavo ottico mi serve per collegare le Z-5500 a una x-fi xtreme music,sono andato in negozio e ho chiesto un semplice cavo ottico e mi hanno dato uno come questo:Cavo Ottico (http://www.novasystem.it/shop/images/Cavetteria/CAVO%20OTTICO.jpg)pero ho visto che non va bene e da quanto ho trovato su google mi servirebbe uno con la presa jack o qualcosa del genere:(
dariox am2
20-11-2008, 18:55
ragazzi ho un problema,non riesco a capire che tipo di cavo ottico mi serve per collegare le Z-5500 a una x-fi xtreme music,sono andato in negozio e ho chiesto un semplice cavo ottico e mi hanno dato uno come questo:Cavo Ottico (http://www.novasystem.it/shop/images/Cavetteria/CAVO%20OTTICO.jpg)pero ho visto che non va bene e da quanto ho trovato su google mi servirebbe uno con la presa jack o qualcosa del genere:(
Il cavo ottico è quello...pero non ti so aiutare, ma mi hanno spiegato che ce tipo un collegamento (alla presa del microfono della x-fi) che poi tipo ha un entrata per l ottico...non ho capito bene....aspetta che ti aiuti qualcuno piu esperto...
IntoTrouble
21-11-2008, 16:26
Io invece preferisco il digitale in tutto :D
Ma poi non dovete chiedere, provate di persona e decidete di conseguenza.
Non bisogna farsi influenzare! ;)
Ah, io prima di decidere se va meglio l'una o l'altra connessione, regolerei per bene le casse, come volumi e disposizione, che al 90% delle volte sono le cose che fanno la differenza
Come faccio a conoscere la disposizione giusta nel tipo di camera che ho? Il sub deve stare a destra o a sinistra dell'ascoltatore? L'altro giorno per caso ho lasciato lo stereo acceso mentre fumavo una sigaretta alla finestra e mi sono accorto che in quel punto si sentiva 10 volte meglio! Il ' punto è un po spostato verso sinistra rispetto al punto centrale di ascolto. Diciamo di 1 metro. Siccome il sub era a sinistra e quasi attaccato al muro sul lato sinistro ho pensato che fosse quello, quindi l'ho spostato a destra ma non è cambiato niente, anzi adesso non si sente bene neanche vicino alla finestra. Come posso capire come posizionare le casse?
Beltra.it
21-11-2008, 17:04
Come faccio a conoscere la disposizione giusta nel tipo di camera che ho? Il sub deve stare a destra o a sinistra dell'ascoltatore? L'altro giorno per caso ho lasciato lo stereo acceso mentre fumavo una sigaretta alla finestra e mi sono accorto che in quel punto si sentiva 10 volte meglio! Il ' punto è un po spostato verso sinistra rispetto al punto centrale di ascolto. Diciamo di 1 metro. Siccome il sub era a sinistra e quasi attaccato al muro sul lato sinistro ho pensato che fosse quello, quindi l'ho spostato a destra ma non è cambiato niente, anzi adesso non si sente bene neanche vicino alla finestra. Come posso capire come posizionare le casse?
non è causa delle casse.. ma della stanza.. anche io ho il tuo problema in tutta la casa (3 piani) ogni punto il sub differente... ho trovato la posizione migliore per il sub.. dietro di me... a 2 metro dal muro (lato) e 5Cm dal retro sub al muro precisamente al centro dietro di me e così sento più o meno tutte le sue frequenze a parte certe molto basse che le sento nella musica solo in certi punti della casa
))Lexandrus((
21-11-2008, 20:30
ragazzi ho un problema,non riesco a capire che tipo di cavo ottico mi serve per collegare le Z-5500 a una x-fi xtreme music,sono andato in negozio e ho chiesto un semplice cavo ottico e mi hanno dato uno come questo:Cavo Ottico (http://www.novasystem.it/shop/images/Cavetteria/CAVO%20OTTICO.jpg)pero ho visto che non va bene e da quanto ho trovato su google mi servirebbe uno con la presa jack o qualcosa del genere:(
Allora, o usi un cavo ottico che abbia maschio Toslink e maschio Minikack tipo questo:
http://www.tvcables.co.uk/images/items/pgd582.jpg
Oppure ti compri un adattatore tipo questi:
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/pr/prosignal-toslink-female-to-3-5mm-minijack-male.jpghttp://www.jafribrothers.com/auction_photo/2005_june/GCTOSMINIFM.jpg
PS: ho scoperto che esiste anche l'adattatore minijack->toslink:
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/pr/prosignal-3-5mm-minijack-female-to-toslink-male.jpg
che ovviamente andrebbe usato con cavi tipo questo:
http://www.tvcables.co.uk/images/items/1010-100.jpg
Come faccio a conoscere la disposizione giusta nel tipo di camera che ho? Il sub deve stare a destra o a sinistra dell'ascoltatore? L'altro giorno per caso ho lasciato lo stereo acceso mentre fumavo una sigaretta alla finestra e mi sono accorto che in quel punto si sentiva 10 volte meglio! Il ' punto è un po spostato verso sinistra rispetto al punto centrale di ascolto. Diciamo di 1 metro. Siccome il sub era a sinistra e quasi attaccato al muro sul lato sinistro ho pensato che fosse quello, quindi l'ho spostato a destra ma non è cambiato niente, anzi adesso non si sente bene neanche vicino alla finestra. Come posso capire come posizionare le casse?
Provi provi e riprovi... :D
Ogni stanza è un discorso a se, e il difficile sta appunto nel trovare la giusta posizione ;)
Se cerchi una ventina di pagine indietro, avevo postato le foto della mia disposizione e la soluzione che ho usato per fissare i satelliti a muro
DarK_MariaN
22-11-2008, 12:26
grazie!ho comprato quello maschio Toslink e maschio MiniJack:D
ITAdenisITA
22-11-2008, 13:17
Ragazzi ma cosa ne pensate del cavo che danno in dotazione per collegare le casse alla scheda audio,se si cambia cavo migliora qualcosa?
Grazie
Beltra.it
22-11-2008, 19:43
Ragazzi ma cosa ne pensate del cavo che danno in dotazione per collegare le casse alla scheda audio,se si cambia cavo migliora qualcosa?
Grazie
ciaoooo ^^ naah la differenza è minima.. forse puoi avvertire un calo del fruscio... tanto non lo senti se non hai proprio il pc silenzione e aimè XD io sento il fruscio delle casse più del pc haha XD
andando OT XD quando vai al negozio a palma? ^^ è un po' che non ci vado :) ti hanno fatto gola le casse li? ^^
ITAdenisITA
24-11-2008, 11:28
ciaoooo ^^ naah la differenza è minima.. forse puoi avvertire un calo del fruscio... tanto non lo senti se non hai proprio il pc silenzione e aimè XD io sento il fruscio delle casse più del pc haha XD
andando OT XD quando vai al negozio a palma? ^^ è un po' che non ci vado :) ti hanno fatto gola le casse li? ^^
Non so quando ci vado,vediamo verso natale per farmi il regalo personale eh eh,le casse ce le ha anche un mio amico e quando me le ha fatte sentire mi avevano ingolosito parecchio:D
Beltra.it
24-11-2008, 12:10
Non so quando ci vado,vediamo verso natale per farmi il regalo personale eh eh,le casse ce le ha anche un mio amico e quando me le ha fatte sentire mi avevano ingolosito parecchio:D
eh si ^^ però se non ti vedi film.. indirizzati verso le empire... ma dipende da che musica ascolti .. e dalla stanza.. vedi li al negozio... suonano bene per via delle pareti... e del poco riverbero..
ma forse dai che ti ho già visto al negozio haha sei biondo? XD oppure avrai mai visto una persona stra alta e uno di media altezza? XD
sorry per l'OT
ITAdenisITA
24-11-2008, 16:32
eh si ^^ però se non ti vedi film.. indirizzati verso le empire... ma dipende da che musica ascolti .. e dalla stanza.. vedi li al negozio... suonano bene per via delle pareti... e del poco riverbero..
ma forse dai che ti ho già visto al negozio haha sei biondo? XD oppure avrai mai visto una persona stra alta e uno di media altezza? XD
sorry per l'OT
Le casse le uso principalmente per giochi e film,a volte ma raramente per musica,suonano davvero bene poi la mia stanza non è molto grande,no non sono biondo,sono castano comunque non ci vado spesso da Massimo.:)
Beltra.it
24-11-2008, 19:33
Le casse le uso principalmente per giochi e film,a volte ma raramente per musica,suonano davvero bene poi la mia stanza non è molto grande,no non sono biondo,sono castano comunque non ci vado spesso da Massimo.:)
XD allora goditele ^^ se trovi le 5400 ancora meglio... spendi molto meno.. e se non devi fare disco (anche se sono di tutto rispetto insomma 310W) suonano uguali
ah beh nemmeno io vado molto da massimo sto periodo... scuola, scuola guida, lavoro... compiti casotto insomma...
ITAdenisITA
24-11-2008, 19:48
XD allora goditele ^^ se trovi le 5400 ancora meglio... spendi molto meno.. e se non devi fare disco (anche se sono di tutto rispetto insomma 310W) suonano uguali
ah beh nemmeno io vado molto da massimo sto periodo... scuola, scuola guida, lavoro... compiti casotto insomma...
Le z5500 le ho trovate a 260€e qualcosa da un negozio online,non mi sembra male come prezzo no?
Beltra.it
24-11-2008, 20:42
Le z5500 le ho trovate a 260€e qualcosa da un negozio online,non mi sembra male come prezzo no?
è il prezzo più basso che si trovi ^^
da oggi sono del club anche io. le sto montando su una razer barracuda ac-1. ho notato che col cavo standard verde nero giallo, si hanno come sbalzi di volume. mentre con cavo ottico tutto perfetto. temo dipenda dall' hd-dai della razer.. inoltre le ho montate con un cavetto che avevo in casa, ma pensavo di prendere un cavo di qualita con connettori toslink placcati, ne vale la pena? questo è sottile come uno spaghetto.. :sofico:
Le z5500 le ho trovate a 260€e qualcosa da un negozio online,non mi sembra male come prezzo no?
è il prezzo più basso che si trovi ^^
Sbagliato, io le ho pagate 249€ :D + 20€ di spese di spedizione :sob:
Beltra.it
25-11-2008, 17:24
Sbagliato, io le ho pagate 249€ :D + 20€ di spede di spedizione :sob:
pagate quindi 270€ XD
pagate quindi 270€ XD
io a marzo le ho pagate 249+10 di ss. strano che non siano scese nemmeno un po'.
Beltra.it
25-11-2008, 18:28
io a marzo le ho pagate 249+10 di ss. strano che non siano scese nemmeno un po'.
e non scenderanno.. a momenti te le tirano nella schina a sto prezzo
dariox am2
25-11-2008, 18:33
1 mese fa c era sulla baia, da un venditore power seller, in offerta speciale a 240 e qualcosa + 10 di ss...
Ciao a tutti, è un pò che sto leggendo questa discussione per capire alcune cose ma non sono riuscito, per cui chiedo scusa se chiederò cose già dette. Dopo anni di onorato servizio ho intenzione di cambiare le mie creative t7700 con questo fantastico impianoto logitech. I miei dubbi sono i seguenti:
-Ho una scheda audio creative extreme gamer, senza uscita ottica. Possiede i soliti tre connettori analogici più uno coassiale; da quanto ho capito collegando questo impianto in analogico perde molto, quello che invece non mi è chiaro è la resa con il coassiale e soprattutto se posso fare questo tipo di collegamento con la mia scheda audio.
-É vero che collegando il tutto solo con il coassiale perderei l'audio posizionale nei giochi? É possibili attaccare il tutto sia in coassiale che in analogico, cambiando poi in base alle esigenze?
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per la risposta.
io mi son trovato bene con le schede che encodano in DDL (come la terratec che utilizzavo fino a qualche giorno fa) o DTS (la auzentec x-plosion che uso adesso): praticamente ti permettono di utilizzare solo il cavo ottico o coassiale anche per i giochi, poichè appunto encodano in tempo reale qualsiasi flusso audio in dolby digital o dts, e potresti avere l'audio posizionale nei giochi senza dover ricorrere alle connession ianalogiche.
ciò è fattibile anche con la razer barracuda ac-1 che tu sappia?
Beltra.it
26-11-2008, 14:27
Ciao a tutti, è un pò che sto leggendo questa discussione per capire alcune cose ma non sono riuscito, per cui chiedo scusa se chiederò cose già dette. Dopo anni di onorato servizio ho intenzione di cambiare le mie creative t7700 con questo fantastico impianoto logitech. I miei dubbi sono i seguenti:
-Ho una scheda audio creative extreme gamer, senza uscita ottica. Possiede i soliti tre connettori analogici più uno coassiale; da quanto ho capito collegando questo impianto in analogico perde molto, quello che invece non mi è chiaro è la resa con il coassiale e soprattutto se posso fare questo tipo di collegamento con la mia scheda audio.
-É vero che collegando il tutto solo con il coassiale perderei l'audio posizionale nei giochi? É possibili attaccare il tutto sia in coassiale che in analogico, cambiando poi in base alle esigenze?
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per la risposta.
piccola nota... il coassiale non puoi dirlo.. perchè ti stai riferendo alla connessione analigica che cmq è coassiale cmq ho capito che parli di digitale..
ebbene si perdi il posizionale.. ma hai un'ottima scheda che non ne vale la pena buttarla via per collegarle solo in digitale... il digitale usalo solo per i film.. l'analogico per giochi e musica
ma la se hai la gamer liscia, mi pare abbia l'ottico digitale e non digitale coassiale (sempre via minijack)
Si, ho la extreme gamer liscia. Leggendo nei post dietro però mi è sembrato di capire che per attacare queste casse serva un adattatore della creative che fornisce le uscite digitali giuste.
Beltra.it
27-11-2008, 15:18
Si, ho la extreme gamer liscia. Leggendo nei post dietro però mi è sembrato di capire che per attacare queste casse serva un adattatore della creative che fornisce le uscite digitali giuste.
infatti.. altra cazzonata di creative tanto per spendere 5€ di adattatore SE lo trovi... e tutto rigorosamente SE
Johncook
28-11-2008, 15:54
ragazzi vorrei prendere questo impiantino e volevo chiedere a voi che già lo avete qualche commento...grazie!!!:D
DarK_MariaN
28-11-2008, 20:57
Johncook basta che ti leggi un po di post indietro:D
ITAdenisITA
29-11-2008, 09:18
Ragazzi,ho preso col tv sorrisi e canzoni il primo dvd dei Queen con il cofanetto,ci sono due dvd,il primo ha le canzoni con i video del primo Greatest Hits e l'audio è in DTS 96-24 con qualità audio a 1,5 MB e vi assicuro che è qualcosa di incredibile,si sente benissimo,a chi piace questo gruppo consiglio l'acquisto,io prenderò tutti e 5 i dvd,sono sempre più felice di quest impianto.:D
Ciao a tutti
ITAdenisITA
29-11-2008, 16:32
Ragazzi non so se è una mia impressione ma ad esempio guardando il film John Rambo in DTS mi sembra che la cassa quando ad esempio i soldati urlano sembra che vibri o che so io con il volume si e no a metà,cosa potrebbe essere?Per vedere i film utilizzo la play3 collegata tramite cavo ottico.
))Lexandrus((
29-11-2008, 18:09
Ragazzi,ho preso col tv sorrisi e canzoni il primo dvd dei Queen con il cofanetto,ci sono due dvd,il primo ha le canzoni con i video del primo Greatest Hits e l'audio è in DTS 96-24 con qualità audio a 1,5 MB e vi assicuro che è qualcosa di incredibile,si sente benissimo,a chi piace questo gruppo consiglio l'acquisto,io prenderò tutti e 5 i dvd,sono sempre più felice di quest impianto.:D
Ciao a tutti
Molto interessante!
Ragazzi non so se è una mia impressione ma ad esempio guardando il film John Rambo in DTS mi sembra che la cassa quando ad esempio i soldati urlano sembra che vibri o che so io con il volume si e no a metà,cosa potrebbe essere?Per vedere i film utilizzo la play3 collegata tramite cavo ottico.
A me è successo di sentire strane distorsioni durante i film, e inizialmente credevo che fossero i satelliti...salvo poi scoprire che erano oggetti e mobili che vibravano a causa del sub...se hai tutto correttamente collegato (controlla i cavi che vanno ai satelliti) è quasi impossibile che distorgano, o almeno, io li ho sentiti distorcere sono a causa di mp3 "difettosi", ma mai per la mancanza di potenza (anche perchè quando si alza troppo eventuali sitorsioni sono coperte dalla casa che si smonta :D ).
Beltra.it
29-11-2008, 19:04
Molto interessante!
A me è successo di sentire strane distorsioni durante i film, e inizialmente credevo che fossero i satelliti...salvo poi scoprire che erano oggetti e mobili che vibravano a causa del sub...se hai tutto correttamente collegato (controlla i cavi che vanno ai satelliti) è quasi impossibile che distorgano, o almeno, io li ho sentiti distorcere sono a causa di mp3 "difettosi", ma mai per la mancanza di potenza (anche perchè quando si alza troppo eventuali sitorsioni sono coperte dalla casa che si smonta :D ).
azz ma dove abiti? XD
cmq sembra.. ma sono le tracce ad essere così.. oppure la play3.. ok è non è un impianto professionale dove tutto è perfetto.. però per avere quel prezzo sono casse formidabili... (salvo che si sente la grave mancanza di satelliti a 2 meglio 3 vie... in certe tracce audio) ma per i film sono ottime.. anche io in tokyo drift nel garage quando il ragazzo jappo regala la evo rossa a (dio non ricordo i nomi asd) i fischi della canzone di sottofondo li sento distorti.. ma è la traccia...
per il resto... ok sono perfetto a meno che non si passi a queste da un impianto professionale....
mai andare sul meglio del meglio altrimenti tutto il resto diventa uno schifo asd
azzarola mi sono accorto che il display del pannello di comando non si illumina.. :mad: che dite il problema è nell'alimentazione del sub o nel pannello???
ITAdenisITA
30-11-2008, 02:21
azz ma dove abiti? XD
cmq sembra.. ma sono le tracce ad essere così.. oppure la play3.. ok è non è un impianto professionale dove tutto è perfetto.. però per avere quel prezzo sono casse formidabili... (salvo che si sente la grave mancanza di satelliti a 2 meglio 3 vie... in certe tracce audio) ma per i film sono ottime.. anche io in tokyo drift nel garage quando il ragazzo jappo regala la evo rossa a (dio non ricordo i nomi asd) i fischi della canzone di sottofondo li sento distorti.. ma è la traccia...
per il resto... ok sono perfetto a meno che non si passi a queste da un impianto professionale....
mai andare sul meglio del meglio altrimenti tutto il resto diventa uno schifo asd
Ok quindi non mi devo preoccupare,mi era venuto un colpo pensando si fosse rovinato il satellite...
Beltra.it
30-11-2008, 10:50
Ok quindi non mi devo preoccupare,mi era venuto un colpo pensando si fosse rovinato il satellite...
se lo fa solo con quello non ti devi preoccupare.. vai sul pannello THX della tua x-fi e fai un test bassi (passa dal satellite al sub) e vedi se hai distorsioni o se non è qualcosa in casa :)
ITAdenisITA
30-11-2008, 11:49
se lo fa solo con quello non ti devi preoccupare.. vai sul pannello THX della tua x-fi e fai un test bassi (passa dal satellite al sub) e vedi se hai distorsioni o se non è qualcosa in casa :)
Scusa ma dove trovo il pannello thx?perchè su creative audio console non lo vedo.
Beltra.it
30-11-2008, 11:56
Scusa ma dove trovo il pannello thx?perchè su creative audio console non lo vedo.
lool l'hai installata? XDla trovi a destra dello switch tra 2.1 - 4.1 - 5.1 se non la trovi prendi il cd.. esplora console thx e installa solo quella.. senza avviare il programma di installazione
ITAdenisITA
30-11-2008, 12:27
lool l'hai installata? XDla trovi a destra dello switch tra 2.1 - 4.1 - 5.1 se non la trovi prendi il cd.. esplora console thx e installa solo quella.. senza avviare il programma di installazione
Io ho vista e col cd di installazione se faccio partire l'eseguibile della console thx mi da errore.
Beltra.it
30-11-2008, 12:51
Io ho vista e col cd di installazione se faccio partire l'eseguibile della console thx mi da errore.
impossibileeee XD waaa dammi msn vediamo ti passo l'install della cartella da li ^^ io ho sia il CD per vista (quando mi è arrivata al seconda x.fi) e quando avevo la music (che si era bruciata asd) avewvo scaricato il cd (unico che aveva fatto funzionare le console su vista 64 ai suoi tempi asd
ps: oddio è sparita la cartellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
))Lexandrus((
30-11-2008, 14:05
azz ma dove abiti? XD
cmq sembra.. ma sono le tracce ad essere così.. oppure la play3.. ok è non è un impianto professionale dove tutto è perfetto.. però per avere quel prezzo sono casse formidabili... (salvo che si sente la grave mancanza di satelliti a 2 meglio 3 vie... in certe tracce audio) ma per i film sono ottime.. anche io in tokyo drift nel garage quando il ragazzo jappo regala la evo rossa a (dio non ricordo i nomi asd) i fischi della canzone di sottofondo li sento distorti.. ma è la traccia...
per il resto... ok sono perfetto a meno che non si passi a queste da un impianto professionale....
mai andare sul meglio del meglio altrimenti tutto il resto diventa uno schifo asd
Per testare e verificare eventuali vibrazioni usate questo ;)
http://www.megaupload.com/it/?d=WP43AGW3
A me vibrano in sequenza:
-Anta-Vetrinetta (vetro sottile)
-Cassetti scrivania (fondo)
-Ante del mobile
-Bacchette delle tende (credo a causa delle tende e delle finestre)
-Vetri (solo a volumi aaaaaalti) :D
Questo fa capire molte cose:
Più la frequenza scende, più vibrano cose con una massa più grande, e gli oggetti che vibrano prima sono solitamente quelli che danno fastidio, perchè entrano in risonanza a frequenze più comuni e a volumi più bassi.
Difatti ste vetrinette del cavolo sono quelle che danno veramente fastidio, poichè nei film vibrano quasi sempre.
Mentre per far vibrare i vetri delle finestre, che son doppi vetri, servono frequenze vicine ai 20Hz e volumi molto alti.
Nel caso di ITAdenisITA si tratta imho di un collegamento difettoso con il satellite...magari il cavo non fa bene contatto o è messo male e balla un po'....
La mancanza dei satelliti a 2 vie io non so se è vera o no.
Mi spiego.
Alle volte ascolto delle canzoni che sembrano impastate e chiassose, altre volte ascolto canzoni che mi fanno rimanere così: :eek:
L'altra settimana ho provato ad ascoltare anche della musica lirica, in cui bene o male si possono trovare tutta la gamma di frequenze (dagli alti ai bassi) e sono rimasto così: :eek:
Un altro esempio di stranezza l'ho notato con alcuni gruppi.
Chessò, alcuni album dei Greenday si sentono meglio di altri, lo stesso vale per i Queen e per molti altri ancora...
Sicuramente un sistema a 2 vie serio + sub (Hi-Fi) è molto meglio, ma non credo affatto che le Creative Gigaworks siano migliori.
Eddie666
30-11-2008, 14:27
gran parte della differenza la fa il lavoro svolto dal tecnico del suono in fase di mix del brano; per questo spesso capita di sentire notevoli differenze durante l'ascolto di un cd
Beltra.it
30-11-2008, 14:53
Per testare e verificare eventuali vibrazioni usate questo ;)
http://www.megaupload.com/it/?d=WP43AGW3
A me vibrano in sequenza:
-Anta-Vetrinetta (vetro sottile)
-Cassetti scrivania (fondo)
-Ante del mobile
-Bacchette delle tende (credo a causa delle tende e delle finestre)
-Vetri (solo a volumi aaaaaalti) :D
Questo fa capire molte cose:
Più la frequenza scende, più vibrano cose con una massa più grande, e gli oggetti che vibrano prima sono solitamente quelli che danno fastidio, perchè entrano in risonanza a frequenze più comuni e a volumi più bassi.
Difatti ste vetrinette del cavolo sono quelle che danno veramente fastidio, poichè nei film vibrano quasi sempre.
Mentre per far vibrare i vetri delle finestre, che son doppi vetri, servono frequenze vicine ai 20Hz e volumi molto alti.
Nel caso di ITAdenisITA si tratta imho di un collegamento difettoso con il satellite...magari il cavo non fa bene contatto o è messo male e balla un po'....
La mancanza dei satelliti a 2 vie io non so se è vera o no.
Mi spiego.
Alle volte ascolto delle canzoni che sembrano impastate e chiassose, altre volte ascolto canzoni che mi fanno rimanere così: :eek:
L'altra settimana ho provato ad ascoltare anche della musica lirica, in cui bene o male si possono trovare tutta la gamma di frequenze (dagli alti ai bassi) e sono rimasto così: :eek:
Un altro esempio di stranezza l'ho notato con alcuni gruppi.
Chessò, alcuni album dei Greenday si sentono meglio di altri, lo stesso vale per i Queen e per molti altri ancora...
Sicuramente un sistema a 2 vie serio + sub (Hi-Fi) è molto meglio, ma non credo affatto che le Creative Gigaworks siano migliori.
sicuro non parlo delle creative.. che hanno tweeter per fare scena visto che non c'è a momenti nemmeno un crossover (anzi proprio non c'è) io parlavo di realative casse a 3 vie tweeter medio e basso.. più sub... con tutti i relativi crossover.. ma sono spese eccessive... (anche fatto a fai da te)
però piano piano fai una cosa del genere.. e la qualità è eccellente.. l'unica cosa... che l'amplificatore costa troppo altrimenti non sarebbe nemmeno una spesa eccessiva
))Lexandrus((
30-11-2008, 18:32
Ecco un altro test (dai 40Hz ai 22.000Hz) per chi vuole divertirsi a diventare sordo :asd:
http://www.mediafire.com/?ouikdxjixi1
ITAdenisITA
30-11-2008, 22:38
Allora,adesso non posso provare quei test visto l'orario ma li provo appena finisco di lavorare,ma allora devo provare a ricollegare la cassa e verificare che i fili siano messi bene?
Beltra.it
30-11-2008, 22:57
Allora,adesso non posso provare quei test visto l'orario ma li provo appena finisco di lavorare,ma allora devo provare a ricollegare la cassa e verificare che i fili siano messi bene?
ma te lo fa solo in quel film? o in tutto?
ps: looool abbiamo la config molto simile XD
ITAdenisITA
30-11-2008, 23:11
ma te lo fa solo in quel film? o in tutto?
ps: looool abbiamo la config molto simile XD
l'ho notato anche nel film Armageddon quando fanno le prove sott acqua e si parlano bruce e il ragazzo di suo figlio via auricolare che si siente come se fossero al telefono o simile,poi non ci ho mai fatto caso in altre occasioni.
Beltra.it
01-12-2008, 00:22
l'ho notato anche nel film Armageddon quando fanno le prove sott acqua e si parlano bruce e il ragazzo di suo figlio via auricolare che si siente come se fossero al telefono o simile,poi non ci ho mai fatto caso in altre occasioni.
prova a cambiarla di posto potrebbe essere che vibra la cassa sul piano... metti qualcosa sotto...
ITAdenisITA
01-12-2008, 11:23
prova a cambiarla di posto potrebbe essere che vibra la cassa sul piano... metti qualcosa sotto...
La cassa è appesa al muro.
Beltra.it
01-12-2008, 12:45
La cassa è appesa al muro.
buh.. prova a spostarla.. se continua sostituiscila e provala al posto (es del satellite destro) e vedi se lo fa ancora o se è il canale centrale a farlo
))Lexandrus((
01-12-2008, 15:46
La cassa è appesa al muro.
Non è che hai invertito per sbaglio la polarità del cavo del satellite???
Scusate ma ieri ho comprato un cavo coassiale di 3 mt costo 8,00 euro e l'ho collegato al pannello frontale del Modulo X-Fi I/O della mia scheda audio nell'uscita spdf e l'altra estremita' nel decoder delle casse nell'ingresso coax. Ho settato nel powerdvd spdf e anche nelle impostazioni della creative ma il risultato dopo diverse prove è quello che le casse nel riprodurre i film in dd si sentono meglio in analogico che in digitale (la scritta DD mi compare appena avvio il film con il cavo coassiale quindi di funzionare funziona) mi spiegate come è possibile una cosa del genere? il cavo sara' di scarsa qualita? ne devo comprare uno migliore e piu' corto? tra l'altro anche in analogico come puo' essere che nelle informazioni di riproduzione del powerdvd mi segnali riproduzione dolbydigital 5.1?
esattamente il cavo che ho preso è questo http://cgi.ebay.it/CAVO-COASSIALE-AUDIO-3-MT-RCA-ORO-E-DOPPIA-SCHERMATURA_W0QQitemZ270311300662QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Audio_Video?hash=item270311300662&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318 ditemi se va bene o no, non so se posso postare il link eventualmente scusatemi, grazie
Beltra.it
02-12-2008, 11:18
Scusate ma ieri ho comprato un cavo coassiale di 3 mt costo 8,00 euro e l'ho collegato al pannello frontale del Modulo X-Fi I/O della mia scheda audio nell'uscita spdf e l'altra estremita' nel decoder delle casse nell'ingresso coax. Ho settato nel powerdvd spdf e anche nelle impostazioni della creative ma il risultato dopo diverse prove è quello che le casse nel riprodurre i film in dd si sentono meglio in analogico che in digitale (la scritta DD mi compare appena avvio il film con il cavo coassiale quindi di funzionare funziona) mi spiegate come è possibile una cosa del genere? il cavo sara' di scarsa qualita? ne devo comprare uno migliore e piu' corto? tra l'altro anche in analogico come puo' essere che nelle informazioni di riproduzione del powerdvd mi segnali riproduzione dolbydigital 5.1?
esattamente il cavo che ho preso è questo http://cgi.ebay.it/CAVO-COASSIALE-AUDIO-3-MT-RCA-ORO-E-DOPPIA-SCHERMATURA_W0QQitemZ270311300662QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Audio_Video?hash=item270311300662&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318 ditemi se va bene o no, non so se posso postare il link eventualmente scusatemi, grazie
suppongo sia un cavo tanto per dire quello... 8€ per 3 metri sono davvero pochi.. il mio cavo di 70Cm l'ho pagato 25€. ma è della JBL placcato oro
per l'analogico si è normale.. o almeno penso :Prrr: perchè rivelerà la decodifica che fa la tua X-Fi
Ma allora la platinum champion series ha la decodifica dd interna e puo' anche non appoggiarsi al digitale utilizzando gli appositi cavi? tra l'altro che ne pensate di questa scheda?
Beltra.it
02-12-2008, 13:33
Ma allora la platinum champion series ha la decodifica dd interna e puo' anche non appoggiarsi al digitale utilizzando gli appositi cavi? tra l'altro che ne pensate di questa scheda?
è un'ottima scheda uguale a tutte le altre a parte la gamer liscia (differenze minime) la audio e la elite..
la decodifica la dovrebbe avere non so dipende da che chip ha la scheda... inutile tanto la qualità digitale non c'è se non è collegato in digitale
ITAdenisITA
02-12-2008, 20:19
buh.. prova a spostarla.. se continua sostituiscila e provala al posto (es del satellite destro) e vedi se lo fa ancora o se è il canale centrale a farlo
Non è che hai invertito per sbaglio la polarità del cavo del satellite???
La polarità è giusta,sabato provo a fare come dici tu Beltra ok?
Beltra.it
02-12-2008, 20:34
La polarità è giusta,sabato provo a fare come dici tu Beltra ok?
va ben ^^ sperando che non sia nulla di difettoso e che funzioni tutto:stordita:
è un'ottima scheda uguale a tutte le altre a parte la gamer liscia (differenze minime) la audio e la elite..
la decodifica la dovrebbe avere non so dipende da che chip ha la scheda... inutile tanto la qualità digitale non c'è se non è collegato in digitale
Ok grazie Beltra, provero' allora a comprare un cavo coasiale di qualita' da 1,5 mt, mi conviene cambiare anche i cavi delle casse e sostituirli con migliori ed eventiualmente quali devo prendere? grazie
ITAdenisITA
03-12-2008, 11:25
va ben ^^ sperando che non sia nulla di difettoso e che funzioni tutto:stordita:
Si speriamo ma se fosse difettoso qualcosa cosa dovrei fare?
Dovendo comprare un lettore Blu Ray vorrei fare una domanda.
Il Sony BDP S550 ha uscite analogiche per 7.1 (anche 5.1 quindi) che supportano Audio in HD.
E' possibile collegare tale apparecchio alle Logitech Z5500 riuscendo a sfruttare l'Audio HD? Cioè i connettori mini-stereo delle logitech ( i 3 ingressi analogici) sono in grado di veicolare il suono PCM proveniente da un BluRay?
Grazie in anticipo per eventuali risposte! ;)
Finalmente sono riuscito a fare un pò di traslocco e montato le casse posteriori a muro sui supporti.
Prima:
Io ho preso spunto dal lavoro fatto da ))Lexandrus(( per appendere le posteriori ;)
http://img378.imageshack.us/img378/9195/supporti1uv8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti1uv8.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/649/supporti2db1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=supporti2db1.jpg)http://img388.imageshack.us/img388/9273/supporti3mk1.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=supporti3mk1.jpg)
Dopo:
http://img248.imageshack.us/img248/5397/07122008165ke0.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=07122008165ke0.jpg)http://img520.imageshack.us/img520/8206/07122008164fi7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=07122008164fi7.jpg)
Beltra.it
07-12-2008, 21:38
Si speriamo ma se fosse difettoso qualcosa cosa dovrei fare?
rieccomiiiii ^^ se sono difettose fattele sostituire
))Lexandrus((
09-12-2008, 18:15
Finalmente sono riuscito a fare un pò di traslocco e montato le casse posteriori a muro sui supporti.
Prima:
Dopo:
http://img248.imageshack.us/img248/5397/07122008165ke0.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=07122008165ke0.jpg)http://img520.imageshack.us/img520/8206/07122008164fi7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=07122008164fi7.jpg)
Ma non le avevi ancora montate?! :eek:
:D
Comunque un mio amico ti vuole copiare l'idea di far uscire i cavi dalgli interruttori :D
Solo che deve distruggere tutto il muro per far passare le canaline :asd:
Marscorpion
09-12-2008, 18:58
Ciao, qualcuno mi potrebbe confermare se la lunghezza dei cavi dei satelliti posteriori è di 7m e quella degli anteriori 4m?
Mi sembra di averlo letto in questo thread un pò di tempo fa ma non ricordo bene....grazie! :)
Ma non le avevi ancora montate?! :eek:
:D
Comunque un mio amico ti vuole copiare l'idea di far uscire i cavi dalgli interruttori :D
Solo che deve distruggere tutto il muro per far passare le canaline :asd:
Ho preso il traslocco con mooooooolta calma :D
Farle passare nelle canaline è di sicuro la soluzione più "invisibile" però non sempre fattibile, la mia era una casa nuova e ho chiesto all'elettricista di posare la traccia durante la costruzione. Farlo in un secondo momento è più complicato.
@Marscorpion
Posteriori 7,5m - anteriori 4,5m
Beltra.it
09-12-2008, 19:21
Ciao, qualcuno mi potrebbe confermare se la lunghezza dei cavi dei satelliti posteriori è di 7m e quella degli anteriori 4m?
Mi sembra di averlo letto in questo thread un pò di tempo fa ma non ricordo bene....grazie! :)
io ho 10 M posteriori e 7 anteriori/centrale
Skorpion24
10-12-2008, 22:23
Ma se io ho un blu-ray con traccia audio DTS-HD, le mie Z-5500 non lo supportano no? :stordita:
Marscorpion
11-12-2008, 08:10
Ma se io ho un blu-ray con traccia audio DTS-HD, le mie Z-5500 non lo supportano no? :stordita:
Credo di si, ma devi avere una connessione digitale, tipo cavo ottico SPDF!
Aspetta comunque il parere di gente + esperta ;)
The_Saint
11-12-2008, 09:20
Credo di si, ma devi avere una connessione digitale, tipo cavo ottico SPDF!
Aspetta comunque il parere di gente + esperta ;)Allora: il controller delle Z-5500 non può decodificare un flusso DTS-HD, quindi occorre che il segnale venga elaborato dal PC, via software (PowerDVD 8 Ultra) oppure via hardware se abbiamo una scheda audio che supporta questo formato (credo gli ultimissimi modelli Asus e Creative lo supportino)... poi ovviamente la connessione digitale via S/PDIF è d'obbligo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.