PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

illidan2000
15-02-2009, 03:12
doppio post

))Lexandrus((
15-02-2009, 10:49
e chi ha detto che le voglio alzare a palla? non ci penso neanche ...però tra una settimana ho finito il rodaggio e voglio provare a vedere come sono...
voglio torare fuori le palle a questo impianto e vedere come le fa ballare ahahhaha...non ti preoccupare lexandrus io le mie cose le tratto da dio, penso che uno più maniaco di me non ci sia...certe volte si è talmente pignoli che non ti godi la cosa al 100% per paura di rovinarla :D
ora finisco il mio rodaggio e poi ti dico come la penso :D ahahhaha

:D

Allora siamo in due :asd:

Ma che scheda audio hai?
Che connessioni utilizzi?


[QUOTE=))Lexandrus((;26296603]


questa :http://www.asisupport.com/audigy2card.jpg

allora: si sente in maniera + nitida e dinamica (i suoni distorti di basso e chitarra sono molto + caldi ed aggressivi, il suono è un pò meno confuso) se la fonte sia per lo stereo che ho da 200 watt a 3 vie o per le z-5500 è il mio lettore DVD; dalla audigy 2 ahimè è leggermente peggiore... eppure ho aggiornato tutto all'ultima versione risalente al 2006...

Mi sembra strano ma può anche essere... :what:

L' audigy 2 ZS è un'ottima scheda, anche se non arriva ai livelli delle ultime nate, ma è comunque meglio delle vecchie extigy, che suonavano comunque benissimo...

Comunque essendo su pc, la cosa può dipendere da tanti fattori....
1- Controlla i volumi di windows e dei player (l'ho accennato in prima pagina)
2- Prova a cambiare driver
3- Controlla nel pannello di controllo creative, che non ci siano effetti strani attivi
4- Prova a cambiare player multimediale (come qualità, secondo me i migliori sono WinAmp e iTunes)
5- Prova a pulire i contatti che potrebbero essere ossidati (se non hai una ZS che ce li ha placcati in oro).

Poi ci sono anche altri accorgimenti particolari, come quello di non disturbare la scheda audio con flussi di aria.
Non ricordo più chi fosse (aveva una Asus Xonar DX), ma togliendo le ventole che soffiavano aria sulla scheda, aveva notato un miglioramento tangibile sia a livello uditivo, che a livello software (rilevamenti con RightMark).
E questo spiegherebbe anche il motivo per cui alcune schede sono schermate fisicamente con una specie di coperchio :D

Prova a fare un po' di prove, perchè mi sembra molto strano che una scheda del genere non si senta bene.
E' ancora oggi una delle migliori schede audio per pc di fascia media, e anche se non hai la ZS, la versione normale è comunque ottima.
Io ne ho avute due fino a pochi mesi fa, ed ero pienamente soddisfatto della resa, che era anni luce superiore anche alle integrate che si fregiano del marchio HD...(le ultime integrate HD invece sembrano andare abbastanza bene).

Comunque, in analogico non è il massimo, e schede come la Xonar, la Forte7.1 e la Titanium sono superiori.

teo0382
15-02-2009, 11:41
:D

Allora siamo in due :asd:

Ma che scheda audio hai?
Che connessioni utilizzi?




ho una audigy platinum(sb0090) il pc è attaccato con i 3 jack e uso normalmente il 6ch direct , dopo una messa a punto si sente bene ;) e fibra ottica per la xbox 360..na goduria in forza motorsport 2 :D

X-tuner
15-02-2009, 13:57
prova gli youp-pax. trovi qualcosa sul link in firma

ok. l'ho soft moddata ad audigy 4 secondo le tue indicazioni... ma adesso sono inaccessibili sia la console cmss sia l'equalizzatore grafico.... è normale??

illidan2000
15-02-2009, 14:40
ok. l'ho soft moddata ad audigy 4 secondo le tue indicazioni... ma adesso sono inaccessibili sia la console cmss sia l'equalizzatore grafico.... è normale??

certo... poiché non hai installato prima il cd audigy4 hacked!!!!!
è un bel download di 300 e passa mega.
segui le istruzioni sul sito di youp-pax. saranno sicuramente più aggiornate e puntuali

X-tuner
15-02-2009, 15:21
certo... poiché non hai installato prima il cd audigy4 hacked!!!!!
è un bel download di 300 e passa mega.
segui le istruzioni sul sito di youp-pax. saranno sicuramente più aggiornate e puntuali

boh forse ho fatto un macello... la prima volta non avevo neanche cancellato le cartelle creative coi primi driver... in ogni caso ho installato prima cd a4 ke jai detto tu e poi i driver da 58 mega... se non sbaglio bisognava fare il contrario... e poi è necessario un programma ke rimuove i driver dal registro di windows?? se si quale?

suppliziante
15-02-2009, 19:02
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo kit per il salotto ma ho dei dubbi sul posizionamento dei satelliti, il mio soggiorno questo:

http://www.mondoconv.it/foto/tenerife.jpg


considerando che la tv è 50" e occupa tutto lo spazio centrale.. dove mettereste i frontali? al di sotto della tv dove si vedono i libri nella foto?; sopra al mobile? siamo sui 2,30 mt... mettere a questa altezza anche i posteriori?
forse dovrei metterli ai lati del mobile? come? ci sono degli stand appositi?

il sub lo metterei dietro la tv, a scomparsa, va bene?


in questo kit si può regolare separatamente il volume dei diffusori? lo chiedo perchè i surround li avrei cmq più vicini all'orecchio dei frontali


ho speranze di ottenere un suono decente o dovrei lasciar perdere i logitech e prendere di frontali da pavimento....? :doh:

heeeeeeeelp

Beltra.it
15-02-2009, 19:38
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo kit per il salotto ma ho dei dubbi sul posizionamento dei satelliti, il mio soggiorno questo:

http://www.mondoconv.it/foto/tenerife.jpg


considerando che la tv è 50" e occupa tutto lo spazio centrale.. dove mettereste i frontali? al di sotto della tv dove si vedono i libri nella foto?; sopra al mobile? siamo sui 2,30 mt... mettere a questa altezza anche i posteriori?
forse dovrei metterli ai lati del mobile? come? ci sono degli stand appositi?

il sub lo metterei dietro la tv, a scomparsa, va bene?


in questo kit si può regolare separatamente il volume dei diffusori? lo chiedo perchè i surround li avrei cmq più vicini all'orecchio dei frontali


ho speranze di ottenere un suono decente o dovrei lasciar perdere i logitech e prendere di frontali da pavimento....? :doh:

heeeeeeeelp
meglio i frontali da pavimento

X-tuner
15-02-2009, 21:35
:D

Allora siamo in due :asd:

Ma che scheda audio hai?
Che connessioni utilizzi?


[QUOTE=X-tuner;26299842]

Mi sembra strano ma può anche essere... :what:

L' audigy 2 ZS è un'ottima scheda, anche se non arriva ai livelli delle ultime nate, ma è comunque meglio delle vecchie extigy, che suonavano comunque benissimo...

Comunque essendo su pc, la cosa può dipendere da tanti fattori....
1- Controlla i volumi di windows e dei player (l'ho accennato in prima pagina)
2- Prova a cambiare driver
3- Controlla nel pannello di controllo creative, che non ci siano effetti strani attivi
4- Prova a cambiare player multimediale (come qualità, secondo me i migliori sono WinAmp e iTunes)
5- Prova a pulire i contatti che potrebbero essere ossidati (se non hai una ZS che ce li ha placcati in oro).

Poi ci sono anche altri accorgimenti particolari, come quello di non disturbare la scheda audio con flussi di aria.
Non ricordo più chi fosse (aveva una Asus Xonar DX), ma togliendo le ventole che soffiavano aria sulla scheda, aveva notato un miglioramento tangibile sia a livello uditivo, che a livello software (rilevamenti con RightMark).
E questo spiegherebbe anche il motivo per cui alcune schede sono schermate fisicamente con una specie di coperchio :D

Prova a fare un po' di prove, perchè mi sembra molto strano che una scheda del genere non si senta bene.
E' ancora oggi una delle migliori schede audio per pc di fascia media, e anche se non hai la ZS, la versione normale è comunque ottima.
Io ne ho avute due fino a pochi mesi fa, ed ero pienamente soddisfatto della resa, che era anni luce superiore anche alle integrate che si fregiano del marchio HD...(le ultime integrate HD invece sembrano andare abbastanza bene).

Comunque, in analogico non è il massimo, e schede come la Xonar, la Forte7.1 e la Titanium sono superiori.


cmq è un po strana la cosa... se metto in entrata sull'audigy l'uscita stereo del lettore dvd il suono ke esce di seguito dalla scheda è esattamente invariato (distorsioni + forti e bilanciamento diverso) - se ascolto con un player (winamp)il cd le tonalità sono diverse e si tende ad avere un suono + leggero ed equilibrato che in teoria non dispiace... questo dovrebbe far capire che non è un fatto di scheda ma di impostazioni del riproduttore e del tipo di decodifica usata...

illidan2000
15-02-2009, 23:06
boh forse ho fatto un macello... la prima volta non avevo neanche cancellato le cartelle creative coi primi driver... in ogni caso ho installato prima cd a4 ke jai detto tu e poi i driver da 58 mega... se non sbaglio bisognava fare il contrario... e poi è necessario un programma ke rimuove i driver dal registro di windows?? se si quale?

non è necessario, basta che disinstalli tutto.
si, dovevi mettere prima il cd a4, ma installando solo le utility senza drivers

))Lexandrus((
16-02-2009, 11:39
ho una audigy platinum(sb0090) il pc è attaccato con i 3 jack e uso normalmente il 6ch direct , dopo una messa a punto si sente bene ;) e fibra ottica per la xbox 360..na goduria in forza motorsport 2 :D

Allora dovresti avere un volume massimo abbastanza alto...
Quind o abiti in una villa sperduta in un bosco, o sei abituato al volume da discoteca :D

Hai provato a collegare il pc in digitale?

Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo kit per il salotto ma ho dei dubbi sul posizionamento dei satelliti, il mio soggiorno questo:

http://www.mondoconv.it/foto/tenerife.jpg


considerando che la tv è 50" e occupa tutto lo spazio centrale.. dove mettereste i frontali? al di sotto della tv dove si vedono i libri nella foto?; sopra al mobile? siamo sui 2,30 mt... mettere a questa altezza anche i posteriori?
forse dovrei metterli ai lati del mobile? come? ci sono degli stand appositi?

il sub lo metterei dietro la tv, a scomparsa, va bene?


in questo kit si può regolare separatamente il volume dei diffusori? lo chiedo perchè i surround li avrei cmq più vicini all'orecchio dei frontali


ho speranze di ottenere un suono decente o dovrei lasciar perdere i logitech e prendere di frontali da pavimento....? :doh:

heeeeeeeelp

Io li disporrei così:
http://img18.imageshack.us/img18/4680/tenerifecopygn7.jpg

E i posteriori li monterei sui supporti per surround, come ha già fatto qualcuno del thread.

Il vulume dei posteriori si può abassare con il telecomando, e se hai una scheda audio decente, puoi regolare ogni satellite singolarmente.

Il sub non lo metterei mai dietro alla tv, inanzitutto perchè non credo che ci stia, ma soprattutto perchè suonerebbe malissimo.
Io lo metteri sulla destra, sul pavimento.
Ma comunque è impossibile dire lo metto qua o la, perchè devi fare delle prove per vedere dove suona meglio.


Eventualmente potresti anche montarle così:
http://img9.imageshack.us/img9/8323/tenerifecopy2ju0.jpg

Ma non sarebbe correttissima come posizione....

Io le ho messe in alto perchè a metà altezza avevo la porta, due finestre e i mobili tra le scatole, e i fili sarebbero stati difficili da coprire.
Posizionandoli in alto e agli angoli della stanza, gli anteriori rendono un po' meno nei film (come posizionalità), ma in compenso sono migliorati notevolmente con la musica.
Insomma, devi trovare il giusto compromesso rispetto alle tue esigenze, e devi fare tante prove d'ascolto.


cmq è un po strana la cosa... se metto in entrata sull'audigy l'uscita stereo del lettore dvd il suono ke esce di seguito dalla scheda è esattamente invariato (distorsioni + forti e bilanciamento diverso) - se ascolto con un player (winamp)il cd le tonalità sono diverse e si tende ad avere un suono + leggero ed equilibrato che in teoria non dispiace... questo dovrebbe far capire che non è un fatto di scheda ma di impostazioni del riproduttore e del tipo di decodifica usata...

Eh... purtoppo è vero.
Su pc ho notato che ogni player suona in modo diverso, e bastano due impostazioni sbagliate, per far suonare malissimo un impianto che potrebbe suonare benissimo.
Ad esempio, con windows media player si sente veramente da schifo.
Con Winamp si dente molto bene, ed è anche possibile attivare l'accelerazione Hardware della scheda (che è forse quello che fa la differenza).
iTunes mi sembra anche ottimo come riproduzione, ma con alcune tracce mi sembra un pelo sotto Winamp, però forse è solo una sensazione...in compenso ha un'iterfaccia molto semplice e completa, quindi alla fine uso solo quello.

Poi è anche vero che ognuno ha dei gusti d'ascolto diversi, e quello che a te magari sembra suonare meglio, ad altri sembra suonare da schifo... :D

Ad esempio ho visto ieri che uno con le Z4 ha abbassato i toni medi e alti, perchè li riteneva troppo invasivi, quando secondo me è esattamente il contrario...

L'importante è che alla fine, tu sia felice.
Il compo dell' audio è troppo soggettivo, e superato un certo livello qualitativo, non esistono metri di paragone e confronto sensati, quindi secondo me sono tutte pippe.
E' un po' come valutare un quadro.
Puoi valutare il segno, il tratto, ma le emozioni che infonde, variano da persona a persona...

illidan2000
16-02-2009, 14:30
L'importante è che alla fine, tu sia felice.



bella frase :)

2xsat41 e sat42 ordinati :Prrr:

teo0382
16-02-2009, 15:21
Allora dovresti avere un volume massimo abbastanza alto...
Quind o abiti in una villa sperduta in un bosco, o sei abituato al volume da discoteca :D

Hai provato a collegare il pc in digitale?


diciamo che sono abituato a volumi alti :D ma ritiro tutto quello che ho detto...i volumi sono ottimi...testato a casa di un mio amico col mio stesso pc ...mazza se legna...ma se non mi basta ho un impianto in camera che uso alle feste da 1300 watt ahhahaha 2 casse + sub :D
p.s. ieri sera ho guardato la guerra dei mondi in dvx ma di ottima qualità...effetti spettacolari ma ma nei discorsi il volume era un po' basso e allora dovevo alzare spesso il volume...e diciamo che in un discorso era a 3 tacche dal volume max o anche 4 ....c'è stata una scena improvvisa e mi sono cagato sotto ...è vibrata tutta la stanza ....madoooo:D ho preso in mano il telecomando facendogli fare 10 giri e ho abbassato immediatamente :ciapet:

jaco76
16-02-2009, 16:58
p.s. ieri sera ho guardato la guerra dei mondi in dvx ma di ottima qualità...effetti spettacolari ma ma nei discorsi il volume era un po' basso e allora dovevo alzare spesso il volume...e diciamo che in un discorso era a 3 tacche dal volume max o anche 4 ....c'è stata una scena improvvisa e mi sono cagato sotto ...è vibrata tutta la stanza ....madoooo:D ho preso in mano il telecomando facendogli fare 10 giri e ho abbassato immediatamente :ciapet:

hai regolato il volume del canale centrale? ;)

jaco76
16-02-2009, 16:59
bella frase :)

2xsat41 e sat42 ordinati :Prrr:

:mano:

illidan2000
16-02-2009, 17:09
:mano:

spero arrivino presto. intanto vado a comprare le mensole all'ikea :D
il guaio è che la mia stanza è bruttina da sistemare. non sono bravo con autocad, tra poco faccio un disegnino in paint

ecco qua
http://img27.imageshack.us/img27/8870/posizionecasseub5.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=posizionecasseub5.jpg)

a destra c'è l'armadio, ci ho messo la cassa posteriore destra, molto lontana :(
la posteriore sinistra sta sopra la finestra
i laterali sono ai lati del monitor

http://img5.imageshack.us/img5/1986/31102008120rr5.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=31102008120rr5.jpg)

teo0382
16-02-2009, 18:29
hai regolato il volume del canale centrale? ;)

mi sono dimenticato...l'ho tenuto a metà :muro: ...ma il film l'ho sentito in 6ch direct non in modalita movie...

Beltra.it
16-02-2009, 19:09
hai regolato il volume del canale centrale? ;)

è un DVX mica un DVD
se sbava con un DVX allora in un DVD con traccia DD cosa fa? XD imbratta i muri? :sofico:

))Lexandrus((
16-02-2009, 19:12
bella frase :)

2xsat41 e sat42 ordinati :Prrr:

lo sapevo...
:asd:

Il centrale è un po' grosso :sofico:

Questa settimana vedo di finire le staffe e poi montare tutto

diciamo che sono abituato a volumi alti :D ma ritiro tutto quello che ho detto...i volumi sono ottimi...testato a casa di un mio amico col mio stesso pc ...mazza se legna...ma se non mi basta ho un impianto in camera che uso alle feste da 1300 watt ahhahaha 2 casse + sub :D
p.s. ieri sera ho guardato la guerra dei mondi in dvx ma di ottima qualità...effetti spettacolari ma ma nei discorsi il volume era un po' basso e allora dovevo alzare spesso il volume...e diciamo che in un discorso era a 3 tacche dal volume max o anche 4 ....c'è stata una scena improvvisa e mi sono cagato sotto ...è vibrata tutta la stanza ....madoooo:D ho preso in mano il telecomando facendogli fare 10 giri e ho abbassato immediatamente :ciapet:

La guerra dei mondi è uno di quei film che sono registrati un po' alla gazzo...

Il parlato è bassissimo (anche con i satelliti ben regolati), ed è anche un po' ovattato, e ci sono alcune scene altissime che usano molto il sub, facendoti vibrare i vetri...
E il tutto con traccia in DTS...

jaco76
17-02-2009, 10:59
è un DVX mica un DVD
se sbava con un DVX allora in un DVD con traccia DD cosa fa? XD imbratta i muri? :sofico:

magari mi sbaglio, ma un con dvx con audio ac3 mi sembra che si riesca a regolare il volume del centrale e anche con un dvx con audio stereo, impostando effetto prologic, mi sembra che si possa regolare il volume del parlato. ciao :)

marco.ska
17-02-2009, 12:40
Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in quanto fino ad ora ho sempre collegato il pc all'hifi. Adesso ho intenzione di acquistare un buon impianto 5.1 in modo da poterlo sfruttare sia col pc che con il lettore dvd. L'utilizzo che ne dovrei fare è principalmente musica e film e dopo un'accurata selezione mi sono indirizzando verso le logitech z5500 per la presenza del decoder incorporato, del telecomando a infrarossi (che mi permette di controllare tutto comodamente), oltre che alle innumerovoli ottime recensioni di cui ho letto sul web. L'unico mio dubbio riguarda la potenza, visto che la mia camera è relativamente piccola (lo spazio che vorrei coprire è 2m x 3m) non vorrei comprare un impianto troppo potente che poi non riuscirei a sfruttare, cioè non vorrei spendere tanto per ritrovarmi con una ferrari che faccio andare sempre in prima marcia. Secondo voi che già lo possedete sono esagerati 505 watt x uno spazio così contenuto? Purtroppo in giro alternative valide non ne ho trovate visto che la sorella minore della 5500, vale a dire la 5400 non è più in commercio...

))Lexandrus((
17-02-2009, 13:05
Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in quanto fino ad ora ho sempre collegato il pc all'hifi. Adesso ho intenzione di acquistare un buon impianto 5.1 in modo da poterlo sfruttare sia col pc che con il lettore dvd. L'utilizzo che ne dovrei fare è principalmente musica e film e dopo un'accurata selezione mi sono indirizzando verso le logitech z5500 per la presenza del decoder incorporato, del telecomando a infrarossi (che mi permette di controllare tutto comodamente), oltre che alle innumerovoli ottime recensioni di cui ho letto sul web. L'unico mio dubbio riguarda la potenza, visto che la mia camera è relativamente piccola (lo spazio che vorrei coprire è 2m x 3m) non vorrei comprare un impianto troppo potente che poi non riuscirei a sfruttare, cioè non vorrei spendere tanto per ritrovarmi con una ferrari che faccio andare sempre in prima marcia. Secondo voi che già lo possedete sono esagerati 505 watt x uno spazio così contenuto? Purtroppo in giro alternative valide non ne ho trovate visto che la sorella minore della 5500, vale a dire la 5400 non è più in commercio...

Prima di tutto, non giudicare mai delle casse dalla potenza dichiarata, perchè i valori che influiscono sulla qualità sono anche altri, come la qualità degli altoparlanti, la sensibilità, e la tipologia di cassa ;)

Comuque, una stanza di 2x3m potrebbe in effetti essere troppo piccola, ma ciò non vuol dire che tu non riesca a sfruttarle.
Ovviamente però dovrai usarle a volume più basso, e avrai più difficoltà a sistemare bene i satelliti e il sub...

Più che altro, sarebbe un peccato risparmiare 100€ per prendere un sistema 5.1 decisamente inferiore....

marco.ska
17-02-2009, 14:30
Più che altro non capisco perchè la Logitech ha tolto dal mercato le Z-5400 che erano un ottimo compromesso per chi deve coprire uno spazio ridotto come me ma non vuole rinunciare alla qualità...

Beltra.it
17-02-2009, 16:59
magari mi sbaglio, ma un con dvx con audio ac3 mi sembra che si riesca a regolare il volume del centrale e anche con un dvx con audio stereo, impostando effetto prologic, mi sembra che si possa regolare il volume del parlato. ciao :)

si si ovvio si può regolare il volume dei satalliti..

però è un DVX per questo dico che non si può dare tanto conto ad un impianto ascoltandolo con un film in dvx :D

Beltra.it
17-02-2009, 17:03
Più che altro non capisco perchè la Logitech ha tolto dal mercato le Z-5400 che erano un ottimo compromesso per chi deve coprire uno spazio ridotto come me ma non vuole rinunciare alla qualità...

anche le z.5500 sono stare rimosse dalla produzione nello stesso periodo delle 5400..
forse che le 5400 le hanno già vendute tutte o quasi ormai

avevano un prezzo davvero molto competitivo..

ad un mio amico le ho comprate e le ho pagate 140€ spedite (z-5400)

illidan2000
17-02-2009, 17:30
dubbio...
se volessi mettere i satelliti delle z5500 in macchina, come ha fatto un utente moooooooooolte pagine fa (nn saprei come cercarlo, ora provo a scrivere "macchina"), secondo voi ci sono problemi, visto che di solito l'impedenza delle casse apposite è da 4kOhm invece che 8?

marco.ska
17-02-2009, 19:44
Posto un semplice schema che fatto della mia stanza. La parte nel quadrato rosso è la zona che vorrei fosse coperta dall'impianto audio, ho segnato i due punti di ascolto principali (letto quando guardo i film e davanti al pc quando ascolto musica). Secondo voi come potrei sistemare i satelliti per avere un buon compromesso in entrambi gli utilizzi che ne dovrei fare?

http://img6.imageshack.us/img6/9936/stanzaec3.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=stanzaec3.jpg)

teo0382
17-02-2009, 20:03
come sarebbe che le z 5500 non sono più in produzione???:eek:

Beltra.it
17-02-2009, 20:35
come sarebbe che le z 5500 non sono più in produzione???:eek:

che sappia io, saranno ormai 2 forse 3 anni che non sono in produzione

teo0382
18-02-2009, 00:05
e dopo 3 anni sono ancora in commercio???mmm mi suona strano :D

))Lexandrus((
18-02-2009, 11:06
si si ovvio si può regolare il volume dei satalliti..

però è un DVX per questo dico che non si può dare tanto conto ad un impianto ascoltandolo con un film in dvx :D

Ma non vuol dire niente :D

Ci sono anche divx con audio AC3 (ovvero Dolby Digital 3/2), e anche alcuni in DTS (dipende dalla compressione del file).
Un divx codificato in H264 con audio ac3, è qualitativamente uguale ad un DVD senza i menù e i contenuti speciali, e occupa 1/3 dello spazio.

dubbio...
se volessi mettere i satelliti delle z5500 in macchina, come ha fatto un utente moooooooooolte pagine fa (nn saprei come cercarlo, ora provo a scrivere "macchina"), secondo voi ci sono problemi, visto che di solito l'impedenza delle casse apposite è da 4kOhm invece che 8?

Basta collegarne due in serie, e si avrebbe un' impedenza di 4ohm....o almeno, così dovrebbe essere :D

Posto un semplice schema che fatto della mia stanza. La parte nel quadrato rosso è la zona che vorrei fosse coperta dall'impianto audio, ho segnato i due punti di ascolto principali (letto quando guardo i film e davanti al pc quando ascolto musica). Secondo voi come potrei sistemare i satelliti per avere un buon compromesso in entrambi gli utilizzi che ne dovrei fare?

http://img6.imageshack.us/img6/9936/stanzaec3.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=stanzaec3.jpg)

Uhm.... è un po' difficile la tua disposizione...

All'incirca potrei dirti di metterle così:
http://img11.imageshack.us/img11/6338/stanzaec3copyww1.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=stanzaec3copyww1.jpg)

Però bisognerebbe vedere se ci sono mobili tra le scatole...
Dovresti magari fare delle foto, o una planimetria più precisa.
L'unica cosa che ti posso consigliare, è di evitare di mettere il sub nel'angolo, perchè di solito suona male in quelle posizioni...però non si può mai dire, quindi conviene che tu faccia delle prove ;)

illidan2000
18-02-2009, 11:26
per il mio caso che mi dici?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26322666&postcount=4529

Kevorkian
18-02-2009, 11:57
ma è normale che mi salti il fusibile del subwoofer almeno una volta l'anno? forse ho qualche problema all'impianto elettrico

))Lexandrus((
18-02-2009, 11:59
per il mio caso che mi dici?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26322666&postcount=4529

Io proverei un cambiamento radicale tipo questo:
http://img13.imageshack.us/img13/8614/posizionecasseub51lc6.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=posizionecasseub51lc6.jpg)

Solo che il mobile sulla destra potrebbe coprire parte del canale anteriore destro, quindi forse sarebbe meglio questa soluzione:
http://img291.imageshack.us/img291/3523/posizionecasseub52yv0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=posizionecasseub52yv0.jpg)

Con la tua disposizione attuale avresti un punto ideale d'ascolto limitato alla sola sedia.

Mentre in questo modo (che è praticamente simile al mio), dovresti poter sentire correttamente anche dal letto.
Inoltre diffonderesti sicuramente meglio la musica.

Prova a fare delle prove ;)

))Lexandrus((
18-02-2009, 12:01
ma è normale che mi salti il fusibile del subwoofer almeno una volta l'anno? forse ho qualche problema all'impianto elettrico

No, non è affatto normale!

Prova a comprare una ciabatta protetta dagli sbalzi di tensione, e collega l'impianto a quella ;)

Alcuni dicono che con queste ciabatte si senta addirittura meglio...

illidan2000
18-02-2009, 12:07
mmh...
però vengo penalizzato per i giochi, poiché la mia posizione abituale è davanti al monitor, e non sono più in mezzo.

io pensavo ad una cosa del genere invece:

http://img149.imageshack.us/img149/1081/posizionecasse2wj2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=posizionecasse2wj2.jpg)

tutto posizionato su delle mensole, perché le proson pesano (penso)
al max il centrale potrei appenderlo come un quadro con il suo supporto, ma gli altri?
su una mensola potrei orientarli...ma se ci penso bene, quelli dietro forse vanno bene pure diritti

Beltra.it
18-02-2009, 12:40
Ma non vuol dire niente :D

Ci sono anche divx con audio AC3 (ovvero Dolby Digital 3/2), e anche alcuni in DTS (dipende dalla compressione del file).
Un divx codificato in H264 con audio ac3, è qualitativamente uguale ad un DVD senza i menù e i contenuti speciali, e occupa 1/3 dello spazio.




non sapevo xD
pardon

Beltra.it
18-02-2009, 12:41
e dopo 3 anni sono ancora in commercio???mmm mi suona strano :D

costavano un poco di troppo fino a 1 anno e mezzo fa.. e non è che adesso per molte persone sia basso come prezzo

è un prezzo giusto 250€ secondo me

1 anno e mezzo fa non lo trovavo a meno 300 mi sembra

marco.ska
18-02-2009, 12:46
Ma come è possibile che in alcuni negozi on-line si trovano a 225€ e in altri a 350€?!? C'è da fidarsi?!?

jaco76
18-02-2009, 12:56
Ma come è possibile che in alcuni negozi on-line si trovano a 225€ e in altri a 350€?!? C'è da fidarsi?!?

io le ho prese a 225 (s.s. escluse) e adesso le ho nel salotto a fare il loro sporco lavoro...:D

informati sul negozio prima di acquistare ;) poi la sfiga può capitare anche con i negozi affidabili :tie:

))Lexandrus((
18-02-2009, 12:57
mmh...
però vengo penalizzato per i giochi, poiché la mia posizione abituale è davanti al monitor, e non sono più in mezzo.

io pensavo ad una cosa del genere invece:

http://img149.imageshack.us/img149/1081/posizionecasse2wj2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=posizionecasse2wj2.jpg)

tutto posizionato su delle mensole, perché le proson pesano (penso)
al max il centrale potrei appenderlo come un quadro con il suo supporto, ma gli altri?
su una mensola potrei orientarli...ma se ci penso bene, quelli dietro forse vanno bene pure diritti


Uhm...però ti assicuro che così non noteresti la differenza tra posteriore destro e posteriore sinistro.

Riesci a fare una pianta un po' più proporzionata? (oppure indica le misure che te la faccio io in 5 minuti)
Perchè magari mi sbaglio.

Kevorkian
18-02-2009, 13:03
No, non è affatto normale!

Prova a comprare una ciabatta protetta dagli sbalzi di tensione, e collega l'impianto a quella ;)

Alcuni dicono che con queste ciabatte si senta addirittura meglio...
e in effetti la ciabatta protetta mi manca :P ci sono vari livelli di tolleranza o sono tutte uguali con un fusibilino dentro?
meglio ancora un ups?

))Lexandrus((
18-02-2009, 13:12
e in effetti la ciabatta protetta mi manca :P ci sono vari livelli di tolleranza o sono tutte uguali con un fusibilino dentro?
meglio ancora un ups?

Uhm...non è che sia molto informato...
So che ci sono quelle solo con il fusibile, e altre con degli stabilizzatori di tensione (credo dei condensatori o filtri del genere in serie)...ovviamente le ultime sono migliori, ma costano di più.
Un ups dovrebbe essere il massimo, e dovrebbe avere tutte le protezioni del caso ;)

illidan2000
18-02-2009, 14:30
Uhm...però ti assicuro che così non noteresti la differenza tra posteriore destro e posteriore sinistro.

Riesci a fare una pianta un po' più proporzionata? (oppure indica le misure che te la faccio io in 5 minuti)
Perchè magari mi sbaglio.

beh, non sono a casa ora... cmq
i letti sono standard, quindi calcola un metro scarso (90cm).
i due letti poi li accosto, ora è una situazione temporanea, quindi verrebbe una cassa a destra e una a sinistra ai due lati, quindi sono distanti 180-190cm.
la stanza dovrebbe essere larga 5m e lunga 4m (il lato della porta è più corto).
i satelliti anteriori invece li vorrei tenere un po' più vicini, poiché c'è pure la TV che rompe, come vedi dalla foto, quindi diciamo a 140cm di distanza

jurytech
18-02-2009, 14:44
Raga, come posso limitare il problema degli scoppiettii? Ho abbassato il volume della x-fi e il wawe, ho fatto bene? Purtroppo credo siano un difetto, perchè ho messo queste casse anche in una stanza diversa ma non ho risolto niente, ho contattato la logitech e mi ha detto che è un difetto, pero' non possono sostituirle perchè fuori garanzia, assurdo:D

Beltra.it
18-02-2009, 14:54
Raga, come posso limitare il problema degli scoppiettii? Ho abbassato il volume della x-fi e il wawe, ho fatto bene? Purtroppo credo siano un difetto, perchè ho messo queste casse anche in una stanza diversa ma non ho risolto niente, ho contattato la logitech e mi ha detto che è un difetto, pero' non possono sostituirle perchè fuori garanzia, assurdo:D
se non è in garanzia ovvio che non te le cambiano.. dovevi accorgertene prima

jurytech
18-02-2009, 14:56
se non è in garanzia ovvio che non te le cambiano.. dovevi accorgertene prima

Prima non era cosi presente :asd:, adesso si sente di piu', comunque ho messo wawe e volume al 55%, ora non succede piu', non capisco perchè....:mbe:

Beltra.it
18-02-2009, 14:59
Prima non era cosi presente :asd:, adesso si sente di piu', comunque ho messo wawe e volume al 55%, ora non succede piu', non capisco perchè....:mbe:

anche con la mia lo fa.. ma al 100%
lo abbasso dal pannello a 85% e non fa disturbi
solo in certe tracce audio sporche e con meno di 320Kb/s

jurytech
18-02-2009, 15:22
anche con la mia lo fa.. ma al 100%
lo abbasso dal pannello a 85% e non fa disturbi
solo in certe tracce audio sporche e con meno di 320Kb/s

No, a me si sente quando accendo la luce.... :(

illidan2000
18-02-2009, 15:47
Raga, come posso limitare il problema degli scoppiettii? Ho abbassato il volume della x-fi e il wawe, ho fatto bene? Purtroppo credo siano un difetto, perchè ho messo queste casse anche in una stanza diversa ma non ho risolto niente, ho contattato la logitech e mi ha detto che è un difetto, pero' non possono sostituirle perchè fuori garanzia, assurdo:D

dipende anche dall'impianto. nella vecchia casa a CS avevo questo problema quando qualcuno accendeva un neon...se ne è discusso a lungo su questo thread, alcuni hanno risolto con l'ups per via dei filtri RFI, altri, come me, no

Beltra.it
18-02-2009, 15:54
No, a me si sente quando accendo la luce.... :(

quello anche a me anche quando accendo la luce del corridoio XD
quando accendi e spegni fa lo scoppettino
ma lo fanno quasi tutte le casse audio per pc

illidan2000
18-02-2009, 15:55
quello anche a me anche quando accendo la luce del corridoio XD
quando accendi e spegni fa lo scoppettino
ma lo fanno quasi tutte le casse audio per pc

un problema di frequenze di rete che non dovrebbero viaggiare secondo me

Beltra.it
18-02-2009, 16:07
un problema di frequenze di rete che non dovrebbero viaggiare secondo me

in tutte le case ci sono...(almeno quelle vecchiotte) basta attaccare l'impianto in una presa separata dove non è collegata a nessun interruttore o cose varie, e la scarica non ci sarà
le casse audio sono sensibili per questo lo sentiamo (credo)

illidan2000
18-02-2009, 16:08
in tutte le case ci sono...(almeno quelle vecchiotte) basta attaccare l'impianto in una presa separata dove non è collegata a nessun interruttore o cose varie, e la scarica non ci sarà
le casse audio sono sensibili per questo lo sentiamo (credo)

ma la rete è unica, e si gira tutta la casa...

Mark_91
18-02-2009, 16:33
quello anche a me anche quando accendo la luce del corridoio XD
quando accendi e spegni fa lo scoppettino
ma lo fanno quasi tutte le casse audio per pc

Si è normale,accade ogni tanto anke a me ,con le x-530 interferisce ancora di +.

jurytech
18-02-2009, 18:17
quello anche a me anche quando accendo la luce del corridoio XD
quando accendi e spegni fa lo scoppettino
ma lo fanno quasi tutte le casse audio per pc

Non dovrebbe farlo, infatti sembra proprio un difetto delle casse, almeno cosi ha scritto la logitech, se state in garanzia vi consiglio di farvele sostituire, anche perchè si possono danneggiare...

Edit:
Io ho una ciabatta della thrust con protezione, ma non risolve questo problema degli scoppiettii...

illidan2000
18-02-2009, 18:31
Non dovrebbe farlo, infatti sembra proprio un difetto delle casse, almeno cosi ha scritto la logitech, se state in garanzia vi consiglio di farvele sostituire, anche perchè si possono danneggiare...

Edit:
Io ho una ciabatta della thrust con protezione, ma non risolve questo problema degli scoppiettii...
ce l'ho anche io, non ha certo un filtro rfi

cmq ripeto, cambiando casa, nn me l'ha fatto più

jurytech
18-02-2009, 18:41
ce l'ho anche io, non ha certo un filtro rfi

cmq ripeto, cambiando casa, nn me l'ha fatto più


Capito, bisogna vedere come risolvere il problema, ma se è un difetto delle casse c'è poco da fare....

The-Revenge
18-02-2009, 21:31
ragazzi, ho un problema serio. IN modalità 6 channel non mi funziona la cassa destra posteriore..mentre in modalità stereo X2 funziona perfettamente, riproduce tutti i toni...con il test della centralina logitech và, mentre con quello di creative nò, in modalità 5.1 con il 6 channel come impostazione. Mentre con X2 , và, però il test non si può fare perchè le casse dietro risultano interdette (entrambe). Non mi sto preoccupando, perchè la cassa funziona (all'inizio mi ero preoccupato perchè ci sono stati problemi elettrici nella mia zona ed è andata via la crrente 6 volte, ieri).
Sicuramente è colpa di vista 64 e della mia creative x-fi. Che cosa mi consigliate di fare?

TecnologY
18-02-2009, 21:42
1- scheda audio rotta di colpo...scherzo
2- jack dei rear non inserito perfettamente, basta anche solo un mm
3- mixer della scheda audio da azzerare(seleziona 5.1 e guarda che il posteriore dx non sia abbassato)

queste sono le possibili cause, se non va prova a reistallare i driver audio, se ancora non va :ciapet:
ciao

jurytech
19-02-2009, 10:31
ragazzi, ho un problema serio. IN modalità 6 channel non mi funziona la cassa destra posteriore..mentre in modalità stereo X2 funziona perfettamente, riproduce tutti i toni...con il test della centralina logitech và, mentre con quello di creative nò, in modalità 5.1 con il 6 channel come impostazione. Mentre con X2 , và, però il test non si può fare perchè le casse dietro risultano interdette (entrambe). Non mi sto preoccupando, perchè la cassa funziona (all'inizio mi ero preoccupato perchè ci sono stati problemi elettrici nella mia zona ed è andata via la crrente 6 volte, ieri).
Sicuramente è colpa di vista 64 e della mia creative x-fi. Che cosa mi consigliate di fare?

Installa gli ultimi driver disinstallando prima i vecchi, altrimenti reinstalla i driver che hai già...

))Lexandrus((
19-02-2009, 11:01
Raga, come posso limitare il problema degli scoppiettii? Ho abbassato il volume della x-fi e il wawe, ho fatto bene? Purtroppo credo siano un difetto, perchè ho messo queste casse anche in una stanza diversa ma non ho risolto niente, ho contattato la logitech e mi ha detto che è un difetto, pero' non possono sostituirle perchè fuori garanzia, assurdo:D
Prima non era cosi presente :asd:, adesso si sente di piu', comunque ho messo wawe e volume al 55%, ora non succede piu', non capisco perchè....:mbe:

L'avevo notato pure io, e difatti lascio il volume wawe praticamente al minimo (arriva appena alla prima tacca).
In questo modo non ho alcun disturbo, neanche a volumi elevati ;)





Ieri verso le 19 ho finalmente finito le staffe e montato le Proson! :D
A primo impatto suonavano male...si sentiva una specie di eco...solo che dovevo scappare e le ho testate solo 15min.
Stamattina mi sono messo e ho scoperto che la specie di eco era in realtà dovuto al fatto che ho il volume dei satelliti alzato da driver.
Rimettendolo al volume di serie, tutto è sparito e hanno ricominciato a suonare bene come quando le ho provate la prima volta :)

Le sto ancora testando per bene, quindi non mi sento ancora di valutarle, però ho notato che se i satelliti delle z-5500 sono molto direzionali, queste si sentono bene in qualsiasi posizione, e diffondo molto meglio il suono, tanto che se prima il punto di ascolto ideale era delimitato, adesso non riesco più nemmeno ad identificarlo.
Un'altra cosa che salta subito all'orecchio, è (finalmente) la corretta riproduzione dei toni medi, e alti. Riesco finalmente a distinguere tutti i componenti della batteria (e dato che il miei generi musicali preferiti sono il punk-rock-metal godo come un riccio :asd:) e si sentono delle sfumature che le Z-5500 non riuscivano a riprodurre correttamente (ma questo è cosa comune in tutti i sistemi HT a 1 via o con satelliti troppo piccoli e plasticosi).
Il centrale è finalmente degno di tale nome, e volendo è anche in grado di essere usato singolarmente per la musica (con la modalità PLII Movie), ma io continuo a preferire la modalità stereoX2.
E' finalmente possibile ascoltare la musica anche solo con i satelliti anteriori e in questo caso, la modalità PLII Music (impostata spostando il suono sui frontali DX e SX anzichè solo sul centrale) rende un po' meglio della Stereo.
Altra cosa da non sottovalutare è il peso, che comincia a gravare un po' sulla staffa da muro facendola flettere.
Le mie della Hama reggono fino a 6Kg (e sono tra le più resistenti), e tra cassa, supporto cassa, e viti, siamo sui 3Kg.

Posso quindi affermare che i satelliti, finalmente, sono adeguati al subwoofer, che di serie è troppo potente rispetto ai satelliti, che difatti vengono coperti.
Ovviamente questo avviene solo in campo musicale, e dato che stiamo parlando di un kit che nasce come HT, è un po' come andare a cercare il pelo nell'uovo in un impianto che vale comunque tutti i soldi che costa.

E sottolineo che la spesa per un eventuale sostituzione dei satelliti, ha senso solo se si trovano satelliti buoni e ad un prezzo conveniente, e vuole migliorare la resa musicale.
Se usate l'impianto principalemente per i giochi e i film, cambiare i satelliti sarebbe una spesa insensata, soprattutto se i satelliti che acquistate non sono di ottima fattura e a due vie vere.

Appena finisco di testarle come si deve magari scrivo qualcosa...però ci vorrà almeno una settimana per riuscire a dare una valutazione adeguata...anche perchè non sono ancora rodate...


Ecco le staffe:
Sono in legno multistrato da 8mm, e hanno due mani di vernice impregante.
http://img243.imageshack.us/img243/2049/p1050482ej2.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=p1050482ej2.jpg)

Le staffe montate:
http://img12.imageshack.us/img12/673/p1050497pd1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=p1050497pd1.jpg)

Le casse montate:
http://img120.imageshack.us/img120/9206/p1050499it1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1050499it1.jpg)

Il problema è che sono un po' grosse...e ho smadonnato un'ora solo per collegare il cavo...che arrivava giusto giusto...mentre sulle z-5500 era abbondante...il problema è che tra poco devo dare il bianco per coprire lo stucco e i profili in polistirolo...e non ho più intenzione di staccarle X__X

The-Revenge
19-02-2009, 11:46
1- scheda audio rotta di colpo...scherzo
2- jack dei rear non inserito perfettamente, basta anche solo un mm
3- mixer della scheda audio da azzerare(seleziona 5.1 e guarda che il posteriore dx non sia abbassato)

queste sono le possibili cause, se non va prova a reistallare i driver audio, se ancora non va :ciapet:
ciao
avevo già controllato il mixer, azzerando tutte le impo riportnaodle a default, e avevo controllato i jack...oggi proverò coi driver...
EDIT : ho ritolto e rimesso i jack, adesso funziona quella destra e quella sinistra no O_o non è che è problema di centralina? in effetti sentivo degli scoppietti, cm scariche li dentro (sui condensatori penso) e in questi giorni se ne è andata di colpo la luce molte volte...
che mi consigliate di fare?
edit2 : risolto, tolto di nuovo jack e rimesso adesso funzionano entrambe...ho spostato la cnetralina perchè stava un pò piegato il filo grosso che và al su, ma non credo sia uqello il problema

illidan2000
19-02-2009, 11:46
Le mie della Hama reggono fino a 6Kg (e sono tra le più resistenti), e tra cassa, supporto cassa, e viti, siamo sui 3Kg.


io volevo provare momentaneamente solo con un tassellino per cassa...me lo sconsigli?

Beltra.it
19-02-2009, 16:07
L'avevo notato pure io, e difatti lascio il volume wawe praticamente al minimo (arriva appena alla prima tacca).
In questo modo non ho alcun disturbo, neanche a volumi elevati ;)





Ieri verso le 19 ho finalmente finito le staffe e montato le Proson! :D
A primo impatto suonavano male...si sentiva una specie di eco...solo che dovevo scappare e le ho testate solo 15min.
Stamattina mi sono messo e ho scoperto che la specie di eco era in realtà dovuto al fatto che ho il volume dei satelliti alzato da driver.
Rimettendolo al volume di serie, tutto è sparito e hanno ricominciato a suonare bene come quando le ho provate la prima volta :)

Le sto ancora testando per bene, quindi non mi sento ancora di valutarle, però ho notato che se i satelliti delle z-5500 sono molto direzionali, queste si sentono bene in qualsiasi posizione, e diffondo molto meglio il suono, tanto che se prima il punto di ascolto ideale era delimitato, adesso non riesco più nemmeno ad identificarlo.
Un'altra cosa che salta subito all'orecchio, è (finalmente) la corretta riproduzione dei toni medi, e alti. Riesco finalmente a distinguere tutti i componenti della batteria (e dato che il miei generi musicali preferiti sono il punk-rock-metal godo come un riccio :asd:) e si sentono delle sfumature che le Z-5500 non riuscivano a riprodurre correttamente (ma questo è cosa comune in tutti i sistemi HT a 1 via o con satelliti troppo piccoli e plasticosi).
Il centrale è finalmente degno di tale nome, e volendo è anche in grado di essere usato singolarmente per la musica (con la modalità PLII Movie), ma io continuo a preferire la modalità stereoX2.
E' finalmente possibile ascoltare la musica anche solo con i satelliti anteriori e in questo caso, la modalità PLII Music (impostata spostando il suono sui frontali DX e SX anzichè solo sul centrale) rende un po' meglio della Stereo.
Altra cosa da non sottovalutare è il peso, che comincia a gravare un po' sulla staffa da muro facendola flettere.
Le mie della Hama reggono fino a 6Kg (e sono tra le più resistenti), e tra cassa, supporto cassa, e viti, siamo sui 3Kg.

Posso quindi affermare che i satelliti, finalmente, sono adeguati al subwoofer, che di serie è troppo potente rispetto ai satelliti, che difatti vengono coperti.
Ovviamente questo avviene solo in campo musicale, e dato che stiamo parlando di un kit che nasce come HT, è un po' come andare a cercare il pelo nell'uovo in un impianto che vale comunque tutti i soldi che costa.

E sottolineo che la spesa per un eventuale sostituzione dei satelliti, ha senso solo se si trovano satelliti buoni e ad un prezzo conveniente, e vuole migliorare la resa musicale.
Se usate l'impianto principalemente per i giochi e i film, cambiare i satelliti sarebbe una spesa insensata, soprattutto se i satelliti che acquistate non sono di ottima fattura e a due vie vere.

Appena finisco di testarle come si deve magari scrivo qualcosa...però ci vorrà almeno una settimana per riuscire a dare una valutazione adeguata...anche perchè non sono ancora rodate...


Ecco le staffe:
Sono in legno multistrato da 8mm, e hanno due mani di vernice impregante.
http://img243.imageshack.us/img243/2049/p1050482ej2.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=p1050482ej2.jpg)

Le staffe montate:
http://img12.imageshack.us/img12/673/p1050497pd1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=p1050497pd1.jpg)

Le casse montate:
http://img120.imageshack.us/img120/9206/p1050499it1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1050499it1.jpg)

Il problema è che sono un po' grosse...e ho smadonnato un'ora solo per collegare il cavo...che arrivava giusto giusto...mentre sulle z-5500 era abbondante...il problema è che tra poco devo dare il bianco per coprire lo stucco e i profili in polistirolo...e non ho più intenzione di staccarle X__X
veramente un bel lavoro :)

Beltra.it
19-02-2009, 16:31
avevo già controllato il mixer, azzerando tutte le impo riportnaodle a default, e avevo controllato i jack...oggi proverò coi driver...
EDIT : ho ritolto e rimesso i jack, adesso funziona quella destra e quella sinistra no O_o non è che è problema di centralina? in effetti sentivo degli scoppietti, cm scariche li dentro (sui condensatori penso) e in questi giorni se ne è andata di colpo la luce molte volte...
che mi consigliate di fare?
edit2 : risolto, tolto di nuovo jack e rimesso adesso funzionano entrambe...ho spostato la cnetralina perchè stava un pò piegato il filo grosso che và al su, ma non credo sia uqello il problema

sarà il cavo andato collega un altro e prova

X-tuner
19-02-2009, 19:30
L'avevo notato pure io, e difatti lascio il volume wawe praticamente al minimo (arriva appena alla prima tacca).
In questo modo non ho alcun disturbo, neanche a volumi elevati ;)





Ieri verso le 19 ho finalmente finito le staffe e montato le Proson! :D
A primo impatto suonavano male...si sentiva una specie di eco...solo che dovevo scappare e le ho testate solo 15min.
Stamattina mi sono messo e ho scoperto che la specie di eco era in realtà dovuto al fatto che ho il volume dei satelliti alzato da driver.
Rimettendolo al volume di serie, tutto è sparito e hanno ricominciato a suonare bene come quando le ho provate la prima volta :)

Le sto ancora testando per bene, quindi non mi sento ancora di valutarle, però ho notato che se i satelliti delle z-5500 sono molto direzionali, queste si sentono bene in qualsiasi posizione, e diffondo molto meglio il suono, tanto che se prima il punto di ascolto ideale era delimitato, adesso non riesco più nemmeno ad identificarlo.
Un'altra cosa che salta subito all'orecchio, è (finalmente) la corretta riproduzione dei toni medi, e alti. Riesco finalmente a distinguere tutti i componenti della batteria (e dato che il miei generi musicali preferiti sono il punk-rock-metal godo come un riccio :asd:) e si sentono delle sfumature che le Z-5500 non riuscivano a riprodurre correttamente (ma questo è cosa comune in tutti i sistemi HT a 1 via o con satelliti troppo piccoli e plasticosi).
Il centrale è finalmente degno di tale nome, e volendo è anche in grado di essere usato singolarmente per la musica (con la modalità PLII Movie), ma io continuo a preferire la modalità stereoX2.
E' finalmente possibile ascoltare la musica anche solo con i satelliti anteriori e in questo caso, la modalità PLII Music (impostata spostando il suono sui frontali DX e SX anzichè solo sul centrale) rende un po' meglio della Stereo.
Altra cosa da non sottovalutare è il peso, che comincia a gravare un po' sulla staffa da muro facendola flettere.
Le mie della Hama reggono fino a 6Kg (e sono tra le più resistenti), e tra cassa, supporto cassa, e viti, siamo sui 3Kg.

Posso quindi affermare che i satelliti, finalmente, sono adeguati al subwoofer, che di serie è troppo potente rispetto ai satelliti, che difatti vengono coperti.
Ovviamente questo avviene solo in campo musicale, e dato che stiamo parlando di un kit che nasce come HT, è un po' come andare a cercare il pelo nell'uovo in un impianto che vale comunque tutti i soldi che costa.

E sottolineo che la spesa per un eventuale sostituzione dei satelliti, ha senso solo se si trovano satelliti buoni e ad un prezzo conveniente, e vuole migliorare la resa musicale.
Se usate l'impianto principalemente per i giochi e i film, cambiare i satelliti sarebbe una spesa insensata, soprattutto se i satelliti che acquistate non sono di ottima fattura e a due vie vere.

Appena finisco di testarle come si deve magari scrivo qualcosa...però ci vorrà almeno una settimana per riuscire a dare una valutazione adeguata...anche perchè non sono ancora rodate...


Ecco le staffe:
Sono in legno multistrato da 8mm, e hanno due mani di vernice impregante.
http://img243.imageshack.us/img243/2049/p1050482ej2.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=p1050482ej2.jpg)

Le staffe montate:
http://img12.imageshack.us/img12/673/p1050497pd1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=p1050497pd1.jpg)

Le casse montate:
http://img120.imageshack.us/img120/9206/p1050499it1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1050499it1.jpg)

Il problema è che sono un po' grosse...e ho smadonnato un'ora solo per collegare il cavo...che arrivava giusto giusto...mentre sulle z-5500 era abbondante...il problema è che tra poco devo dare il bianco per coprire lo stucco e i profili in polistirolo...e non ho più intenzione di staccarle X__X


maledettooo!!!... le vorrei anche io queste Proson, ma già mi sono dissanguato per comprare le z-5500 e per fissare i satelliti al muro... fammi capire con un centinaio di euri mi faccio 4 monitor??? e poi gli altri satelliti di serie?':(

illidan2000
19-02-2009, 19:34
io le ho prese... nn so quando le monto.

basta chiudere gli occhi e passa la paura!

X-tuner
19-02-2009, 20:54
ho un problema... come faccio a bloccare l'audio di windows senza disattivare la skeda audio? (tipo tramite voci registro di windows o magari tramite programma apposito..)

Beltra.it
19-02-2009, 21:12
ho un problema... come faccio a bloccare l'audio di windows senza disattivare la skeda audio? (tipo tramite voci registro di windows o magari tramite programma apposito..)

dici mentre ascolti musica? ci vuole il programma che usi direttamente la scheda audio senza passare da windows..
come foobar2000

X-tuner
19-02-2009, 21:16
dici mentre ascolti musica? ci vuole il programma che usi direttamente la scheda audio senza passare da windows..
come foobar2000

maledizione... ma io uso winamp:D ... se ad esempio volessi appunto tenerlo bloccato dall'esterno?

Beltra.it
19-02-2009, 21:42
maledizione... ma io uso winamp:D ... se ad esempio volessi appunto tenerlo bloccato dall'esterno?

in che senso? scusa non ho capito XD

cmq lo puoi fare anche con winamp se non sbaglio.. altrimenti installa i DSP per Asio4all

illidan2000
19-02-2009, 21:58
dici mentre ascolti musica? ci vuole il programma che usi direttamente la scheda audio senza passare da windows..
come foobar2000

nn ho capito che gli servirebbe...

jurytech
19-02-2009, 22:30
Anche io vorrei prendere i satelliti proson, ma il rischio di fondere l'amplificatore logitech o i satelliti di quanto è? :asd:


Sarei intenzionato a prendere le proson mkII 5010 e il 5020 quello centrale...

illidan2000
19-02-2009, 23:36
Anche io vorrei prendere i satelliti proson, ma il rischio di fondere l'amplificatore logitech o i satelliti di quanto è? :asd:


Sarei intenzionato a prendere le proson mkII 5010 e il 5020 quello centrale...

ti accontenti di poco, eh!
boh, le altre le aveva provate lexandrus e penso vadano bene. queste altre dovrebbero avere la stessa impedenza.
il mio dubbio era pure un'altro. ma avendo stessa impedenza, ma consumando il doppio, tutta questa corrente, da dove la prende?

P = VI

jaco76
20-02-2009, 08:12
ti accontenti di poco, eh!
boh, le altre le aveva provate lexandrus e penso vadano bene. queste altre dovrebbero avere la stessa impedenza.
il mio dubbio era pure un'altro. ma avendo stessa impedenza, ma consumando il doppio, tutta questa corrente, da dove la prende?

P = VI

la potenza indicata come dato di targa della cassa è quella massima che la cassa può "sopportare". E' corretto che la cassa abbia una potenza non inferiore alla potenza dell'ampli. ciao

jurytech
20-02-2009, 09:46
Raga ma ma... la logitech mi ha detto di distruggere il prodotto logitech z5500 e fare la foto con il numero di pratica scritto sul foglio per procedere alla sostituzione, ma è assurdo :mbe: ..... :eek:

Edit:
Che devo fare adesso, io non rompo un bel niente, ma è da pazzi.....

The_Saint
20-02-2009, 10:00
Raga ma ma... la logitech mi ha detto di distruggere il prodotto logitech z5500 e fare la foto con il numero di pratica scritto sul foglio per procedere alla sostituzione, ma è assurdo :mbe: ..... :eek:
Non è assurdo... è che la Logitech è l'unica azienda (seria) che ti manda a casa il prodotto nuovo, senza nemmeno prima vedere se il tuo è veramente guasto!
E tra l'altro te lo spediscono anche prima che gli arrivino i pezzi di quello rotto... in genere basta che gli mandi la spina tagliata del cavo di alimentazione e quella del controller... ora forse sono un po' + severi e vogliono anche la foto, si vede che molti ci hanno marciato sul loro modo di sostituire i prodotti... :rolleyes:

jurytech
20-02-2009, 10:07
Non è assurdo... è che la Logitech è l'unica azienda (seria) che ti manda a casa il prodotto nuovo, senza nemmeno prima vedere se il tuo è veramente guasto!
E tra l'altro te lo spediscono anche prima che gli arrivino i pezzi di quello rotto... in genere basta che gli mandi la spina tagliata del cavo di alimentazione e quella del controller... ora forse sono un po' + severi e vogliono anche la foto, si vede che molti ci hanno marciato sul loro modo di sostituire i prodotti... :rolleyes:

La logitech non sostituisce i prodotti, manda direttamente quello nuovo, comunque potrei smontare i satelliti per mostrare la rottura, non so che fare piu', non mi sento di rompere le casse....

Edit:
Io ho chiesto la sostituzione del solo subwoofer, pero' dicono che non fanno riparazioni e il solo subwoofer non puo' mandarlo...

Edit 2:

Vuole una foto di tutte le casse rotte, per dimostrare che poi non potro' venderle, io ho semplicemente detto che i satelliti e l'ampli sono perfettamente funzionanti che potrebbero venire a ritirarli.

illidan2000
20-02-2009, 15:36
la potenza indicata come dato di targa della cassa è quella massima che la cassa può "sopportare". E' corretto che la cassa abbia una potenza non inferiore alla potenza dell'ampli. ciao

si, ma se i dati di targa sono superiori a quello della potenza dell'ampli, suonerà uguale ad una cassa di potenza inferiore...

jaco76
20-02-2009, 16:02
si, ma se i dati di targa sono superiori a quello della potenza dell'ampli, suonerà uguale ad una cassa di potenza inferiore...

Teoricamente se escludiamo tutte le altre caratteristiche della cassa (tipo impedenza, sensibilità e risposta in frequenza) il tuo ragionamento è corretto.
In realtà però non si può dire che la potenza corrisponde alla "pressione sonora" generata dalla cassa. spero di essermi spiegato :)

illidan2000
20-02-2009, 16:15
Teoricamente se escludiamo tutte le altre caratteristiche della cassa (tipo impedenza, sensibilità e risposta in frequenza) il tuo ragionamento è corretto.
In realtà però non si può dire che la potenza corrisponde alla "pressione sonora" generata dalla cassa. spero di essermi spiegato :)

sisi...dico solo che è inutile prendere delle casse da 300w rms per satellite ed attaccarle al nostro amplificatore, poiché tanto più di 30-40w per satellite non arriva...poi ovvio che c'è cassa e cassa

Beltra.it
20-02-2009, 16:27
Teoricamente se escludiamo tutte le altre caratteristiche della cassa (tipo impedenza, sensibilità e risposta in frequenza) il tuo ragionamento è corretto.
In realtà però non si può dire che la potenza corrisponde alla "pressione sonora" generata dalla cassa. spero di essermi spiegato :)

i dB se non sbaglio sono calcolati a 10Cm o 1 non ricordo per 1Watt di potenza erogata dal cono

non ricordo come è esattamente

in genere è tutto scritto dietro alla cassa ( non tutte cmq)

))Lexandrus((
20-02-2009, 16:48
io volevo provare momentaneamente solo con un tassellino per cassa...me lo sconsigli?

Si, la staffa è fatta apposta, ma magari metti dei gommini anti vibrazione per evitare che suonino male.
Se le monti su un sitema HT, quindi con tagli ai satelliti dai 150Hz in giù, attaccarli al muro non rovina troppo il suono, e il reflex non viene tappato troppo.
Questi satelliti sono già troppo sovradimensionati per un impianto del genere, e ho visto che nemmeno al volume massimo li si mette in crisi.
Su un impianto HT serio, quindi con tagli regolabili, sarebbe meglio abbassare il taglio a 90-100Hz, in modo da sfruttarli per bene e farli rendere di più.

Comunque ti sconsiglierei di attaccarli al muro, normalmente i monitor e le tower soffrono un po' se troppo vicine ai muri o ai mobili....


maledettooo!!!... le vorrei anche io queste Proson, ma già mi sono dissanguato per comprare le z-5500 e per fissare i satelliti al muro... fammi capire con un centinaio di euri mi faccio 4 monitor??? e poi gli altri satelliti di serie?':(

:asd:

Yeah, 175€ spediti in 1 giorno e con pagamento in contrassegno (alla consegna) ;)

Gli altri satelliti stavo pensando di montarli in macchina accoppiati, solo che più che midwoofer sono midrange...quindi dovrei comunque montare dei crossover e montare un sub nel baule...

Anche io vorrei prendere i satelliti proson, ma il rischio di fondere l'amplificatore logitech o i satelliti di quanto è? :asd:

Sarei intenzionato a prendere le proson mkII 5010 e il 5020 quello centrale...

Mah, fino ad ora non ho fuso, non ho avuto comportamenti strani (SGRATT SGRATT :sperem: ) e l'ampli sembra addirittura scaldare un po' meno...:what:

Quindi ti direi che non ci sono tanti rischi...e poi l'ampli sembra abbastanza cazzuto :D

Se vuoi un consiglio, lascia perdere le mkII, a meno che tu non voglia in futuro montarle su un impianto HT Hi-Fi (come voglio fare io con le sat41/42).
Sono casse di un altro livello, e già le Sat sono quasi sprecate.
Spendere troppi soldi, senza avere in mente un futuro upgrade e acquisto di relativo amplificatore e subwoofer Hi-Fi, sarebbe una cavolata.
Le reality SA sembrerebbero le più equilibrate, ma non so per quale motivo costano di più delle Sat41/42...quindi non hanno molto senso di esistere :D
...a meno che non si abbiano problemi di spazio (le reality SA sono molto più piccole)

io le ho prese... nn so quando le monto.

basta chiudere gli occhi e passa la paura!

:asd:

Non le hai ancora montate?!

Io le tengo accese anche quando non sono a casa per rodarle :D

Tra l'altro è assurdo come il suono sia migliorato dalla mattina alla sera...dopo appunto 12 ore circa di utilizzo... :mbe:

Una cosa che ho notato, che può essere un pro o un contro a seconda di come la si vede, è che ora la differenza tra le tracce a bassa e quelle ad alta qualità, è aumentata notevolmente.
Le tracce ad alta qualità e i cd rendono da dio, e più si alza il volume, più l'ascolto diventa emozionante, mentre mp3 a bassa codifica o cd mal registrati, evidenziano tutti i loro difetti, rendendo l'ascolto quasi fastidioso.
Nella musica è ora finalmente possibile avere dei medi degni di tale nome (anche se limitati a 150Hz) e in grado di diffondersi veramente bene in tute le direzioni, perdendo la fastidiosa direzionalità di quelli di serie.

Ho rialzato il volume dei satelliti, come avevo fatto anche con l'impianto originale, perchè il sub continuava ad essere troppo invadente, e abbassandolo dal pannello di controllo sembrava perfere qualcosa (ora è a 4,5).

Per quanto riguarda i film, ho riprovato per curiosità il dvd de "La guerra dei Mondi", e ora il parlato, a differenza di come accadava con i satelliti di serie, si sente...bene! :D
La voce di Bale in Batman The Dark Knight si è fatta più tenebrosa, e quella dei Transormers è più imponente, e tutto è merito del centrale, che grazie ai due mid, e alla cassa robustissima in mdf, trasmette bene anche i toni medi, a differenza dl satellite di serie, che è si preciso e cristallino, ma come già detto, troppo limitato per una corretta e fedele riproduzione.
Ho però dovuto alzare un po' il volume del centrale, perchè probabilmente assorbe molta più corrente di quello di serie.
I surround, sempre nei film, non guadagnano molto rispetto a quelli delle Z-5500, che sono più che sufficienti per l'ascolto ottimale di qualsiasi film.

Se proprio vogliamo trovare un difetto all'impianto in questa configurazione, può essere il fatto che a volume basso non mostra tutte le sue potenzialità, e ad un primo ascolto potrebbe sembrar suonare peggio dell'impianto di serie, che ha un suono più "tweeteroso", e in apparenza più cristallino, e sottolineo "in apperenza" perchè in realtà suona molto meglio con le Proson.
Alzando il volume però l'impianto di serie comincia a mostrare le sue difficoltà mentre con le Sat41/42 l'ascolto migliora fino ad arrivare al massimo del volume, anche se sconsiglio di esagerare, a meno che non si voglia affrontare il vicinato armato di forconi e scortato dai carabinieri...

Quando dovrò dare il bianco provero a saldare dei connettori a banana palccati in oro alle estremità dei cavi audio, e poi vedo se cambia qualcosa.
Nel frattempo continuo a testarle ;)


Raga ma ma... la logitech mi ha detto di distruggere il prodotto logitech z5500 e fare la foto con il numero di pratica scritto sul foglio per procedere alla sostituzione, ma è assurdo :mbe: ..... :eek:

Edit:
Che devo fare adesso, io non rompo un bel niente, ma è da pazzi.....


:mbe:

:sbonk:

Oddio ma sono dei pazzi! :D

Fai una cosa, scommetti con un bel po' di amici che le distruggi, e poi lo fai veramente, almeno ti fai anche un po' di soldi! ....e tante risate :asd:

illidan2000
20-02-2009, 17:46
Non le hai ancora montate?!

Io le tengo accese anche quando non sono a casa per rodarle :D

Tra l'altro è assurdo come il suono sia migliorato dalla mattina alla sera...dopo appunto 12 ore circa di utilizzo... :mbe:

Una cosa che ho notato, che può essere un pro o un contro a seconda di come la si vede, è che ora la differenza tra le tracce a bassa e quelle ad alta qualità, è aumentata notevolmente.
Le tracce ad alta qualità e i cd rendono da dio, e più si alza il volume, più l'ascolto diventa emozionante, mentre mp3 a bassa codifica o cd mal registrati, evidenziano tutti i loro difetti, rendendo l'ascolto quasi fastidioso.
Nella musica è ora finalmente possibile avere dei medi degni di tale nome (anche se limitati a 150Hz) e in grado di diffondersi veramente bene in tute le direzioni, perdendo la fastidiosa direzionalità di quelli di serie.

Ho rialzato il volume dei satelliti, come avevo fatto anche con l'impianto originale, perchè il sub continuava ad essere troppo invadente, e abbassandolo dal pannello di controllo sembrava perfere qualcosa (ora è a 4,5).


Quando dovrò dare il bianco provero a saldare dei connettori a banana palccati in oro alle estremità dei cavi audio, e poi vedo se cambia qualcosa.
Nel frattempo continuo a testarle ;)



sono arrivate, ma in calabria. lunedì arrivano qui.
io intanto vedo come sistemarle. provo prima a muro, poi casomai mi attrezzo con delle mensole

prova i giochiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

X-tuner
20-02-2009, 20:08
mhm... teoricamente per la musica mi troverei bene anche sostituendo solo i frontali con le proson?

Beltra.it
20-02-2009, 20:31
mhm... teoricamente per la musica mi troverei bene anche sostituendo solo i frontali con le proson?

solo per la musica in questo caso... per i film sarebbe sbilanciato e anche nei giochi (anche se un po' meno inciso)

per me se si cambia, bisogna cambiarli tutti.. anche perchè così l'ampli ne risente di meno

X-tuner
20-02-2009, 22:13
solo per la musica in questo caso... per i film sarebbe sbilanciato e anche nei giochi (anche se un po' meno inciso)

per me se si cambia, bisogna cambiarli tutti.. anche perchè così l'ampli ne risente di meno

allora deciso! non li cambio:)

))Lexandrus((
21-02-2009, 09:24
solo per la musica in questo caso... per i film sarebbe sbilanciato e anche nei giochi (anche se un po' meno inciso)

per me se si cambia, bisogna cambiarli tutti.. anche perchè così l'ampli ne risente di meno

Quoto


Però è anche vero che dipende dai gusti....io continuo a preferire lo stereoX2 :)

Stavo pensando di isolare il soffitto e il pavimento...ogni volta mi viene voglia di alzare il volume :D

Beltra.it
21-02-2009, 13:25
Quoto


Però è anche vero che dipende dai gusti....io continuo a preferire lo stereoX2 :)

Stavo pensando di isolare il soffitto e il pavimento...ogni volta mi viene voglia di alzare il volume :D

asd però mi sa che ci vai a spendere troppo haha e va cmq isolato tutto altrimenti è quasi nullo il risultato (migliorerebbe solo l'ascolto, gli altri sentirebbero cmq quanto prima o quasi)

jurytech
22-02-2009, 11:21
La logitech vuole che rompa le parti funzionanti delle casse, quindi per procedere alla sostutuzione devo prendere i coni a calci :asd: , che spreco, l'amplificatore che funziona cosi bene, le casse che devo distruggere ecc...

Perchè non vengono a ritirare il kit visto che è tenuto benissimo, comunque sia, a questo punto, se rompo il kit che ho almeno ne avro' uno nuovo e la cosa non mi dispiacerebbe, posso anche procedere alla rottura, che ne dite?

Pero' mi piange il cuore, ma non ho capito perchè non le rompono loro le casse, io per romperle devo spaccarle ecc... roba da matti.

Edit:

Potrei anche farmi male :asd:

Beltra.it
22-02-2009, 11:47
La logitech vuole che rompa le parti funzionanti delle casse, quindi per procedere alla sostutuzione devo prendere i coni a calci :asd: , che spreco, l'amplificatore che funziona cosi bene, le casse che devo distruggere ecc...

Perchè non vengono a ritirare il kit visto che è tenuto benissimo, comunque sia, a questo punto, se rompo il kit che ho almeno ne avro' uno nuovo e la cosa non mi dispiacerebbe, posso anche procedere alla rottura, che ne dite?

Pero' mi piange il cuore, ma non ho capito perchè non le rompono loro le casse, io per romperle devo spaccarle ecc... roba da matti.

Edit:

Potrei anche farmi male :asd:

non credo che un produttore sia tanto scemo da dirti, rompile e rimandacele -.-"

teo0382
22-02-2009, 11:53
La logitech vuole che rompa le parti funzionanti delle casse, quindi per procedere alla sostutuzione devo prendere i coni a calci :asd: , che spreco, l'amplificatore che funziona cosi bene, le casse che devo distruggere ecc...

Perchè non vengono a ritirare il kit visto che è tenuto benissimo, comunque sia, a questo punto, se rompo il kit che ho almeno ne avro' uno nuovo e la cosa non mi dispiacerebbe, posso anche procedere alla rottura, che ne dite?

Pero' mi piange il cuore, ma non ho capito perchè non le rompono loro le casse, io per romperle devo spaccarle ecc... roba da matti.

Edit:

Potrei anche farmi male :asd:
tirale a palla quando sono fredde:D vediamo che succede.....usa anche il bost....facciamo un po' di esperimenti...se si fottono veramente così tanto:D...poi se non bruciano...prendi la fresa..e ci passi sopra così ti trita tutto haahhaha
p.s. comunque io il mio non lo spaccherei mai.....piuttosto faccio una gaf...non penso sia difficile

jurytech
22-02-2009, 12:05
tirale a palla quando sono fredde:D vediamo che succede.....usa anche il bost....facciamo un po' di esperimenti...se si fottono veramente così tanto:D...poi se non bruciano...prendi la fresa..e ci passi sopra così ti trita tutto haahhaha
p.s. comunque io il mio non lo spaccherei mai.....piuttosto faccio una gaf...non penso sia difficile
Se ne accorgono se non le rompo, vuole che io rompa le parti funzionanti delle casse...

teo0382
22-02-2009, 12:07
Se ne accorgono se non le rompo, vuole che io rompa le parti funzionanti delle casse...
spacca i coni e tieni la carcassa della cassa...può sempre far comodo:D..le fai resuscitare con un altro cono ;)

jurytech
22-02-2009, 12:12
non credo che un produttore sia tanto scemo da dirti, rompile e rimandacele -.-"

Si ma rompere delle casse perfettamente funzionanti sembra una presa per il culo, poi sinceramente, non sono seri, perchè a questo punto potevano fare il ritiro delle mie per l'invio delle nuove, comunque ora ho smontato un satellite, ma si vede che non è rotto, quindi se faccio le foto in questo modo puo' semplicimente dire che non ho rotto i coni, quindi alla fine devo proprio romperli al 100%, mio dio.

jurytech
22-02-2009, 12:13
spacca i coni e tieni la carcassa della cassa...può sempre far comodo:D..le fai resuscitare con un altro cono ;)

Ho già rotto tutti i satelliti, ho bucato i coni, nel giro di 20 min, smontati dal muro e boom. :D

teo0382
22-02-2009, 12:21
Te dici che non ho bisogno nemmeno di aprirle? Io ho smontato un satellite ma è inutile, si vede che il cono non è rotto.

da quello che ho capito ,devi spaccare i coni delle casse...e del sub?? che è la cosa + costosa???
al max se proprio devi, piange il cuore anche a me, rompi i coni smontandoli dai satelliti, e se non devi rompere il sub...ti ricompri 5 coni e hai un altro impianto a disposizione...ma che problema ha il tuo???

jurytech
22-02-2009, 13:29
da quello che ho capito ,devi spaccare i coni delle casse...e del sub?? che è la cosa + costosa???
al max se proprio devi, piange il cuore anche a me, rompi i coni smontandoli dai satelliti, e se non devi rompere il sub...ti ricompri 5 coni e hai un altro impianto a disposizione...ma che problema ha il tuo???


Scoppia il subwoofer quando accendo la luce, comunque ho rotto tuttoooo, il subwoofer ho rotto solo la plastica intorno, non riesco a smontarlo, vabè ma dovrà capirlo, non mi posso fare male per rompere il cono del sub, il pezzo di plastica davanti non si leva, ho smontato tutte le viti, si è addirittura spaccato pensa te.
Comunque penso di buttare tutto, che me ne faccio di casse con coni rotti, non valgono un bel niente... io li butto via insieme al sub, non sono nemmeno capace a sostituire i coni, non ho mai provato, poi sarebbe solo spazio in piu' nella mia camera.
Adesso se non mi cambiano il sistema, vado a striscia la notizia :read:

The_Saint
22-02-2009, 13:51
Scoppia il subwoofer quando accendo la luceQuesto problema che io sappia ce l'hanno un po' tutti....... per caso ti hanno detto che hanno una revisione del kit con i componenti di alimentazione rivisti?

TecnologY
22-02-2009, 13:54
cioè emette un segnale tipo "STEC" quando accendi la luce blu?
è normaissimo..
se invece fa colpi forti senza motivo è il cavo dietro al sub che va risistemato

Beltra.it
22-02-2009, 14:13
Se ne accorgono se non le rompo, vuole che io rompa le parti funzionanti delle casse...

bastava collegare la cassa ad una presa di corrente e questa si bruciava -.-"

Ho già rotto tutti i satelliti, ho bucato i coni, nel giro di 20 min, smontati dal muro e boom. :D

-.-" complimenti così capiscono poco che le hai rotte tu :rolleyes:

Beltra.it
22-02-2009, 14:19
Scoppia il subwoofer quando accendo la luce, comunque ho rotto tuttoooo, il subwoofer ho rotto solo la plastica intorno, non riesco a smontarlo, vabè ma dovrà capirlo, non mi posso fare male per rompere il cono del sub, il pezzo di plastica davanti non si leva, ho smontato tutte le viti, si è addirittura spaccato pensa te.
Comunque penso di buttare tutto, che me ne faccio di casse con coni rotti, non valgono un bel niente... io li butto via insieme al sub, non sono nemmeno capace a sostituire i coni, non ho mai provato, poi sarebbe solo spazio in piu' nella mia camera.
Adesso se non mi cambiano il sistema, vado a striscia la notizia :read:

ma non è essere furbi questo dai... rompere tutte le casse? dio e cos'è la signora sfiga dietro alle tue spalle?
ti è entrato un mostro anti logitech in casa a distruggere i coni?

capisco che bisogna romperle ma
1: ti ha dato la sua parola che lo cambiano?
2: hai tenuto il messaggio spero..
3: non sono sotto garanzia quindi, anche se ti hanno dato la mail con scritto di romperle, possono benissimo dirti: no, non te le cambiamo.
4: romperle non vuole dire cmq prendere a picconate tutti i coni...
5: detto ciò spero tu abbia fortuna che ti vengano sostituite

ps: spediscimi l'impianto poi anche se rotto haha XD so ben io che farci :)

illidan2000
22-02-2009, 15:36
Scoppia il subwoofer quando accendo la luce, comunque ho rotto tuttoooo, il subwoofer ho rotto solo la plastica intorno, non riesco a smontarlo, vabè ma dovrà capirlo, non mi posso fare male per rompere il cono del sub, il pezzo di plastica davanti non si leva, ho smontato tutte le viti, si è addirittura spaccato pensa te.
Comunque penso di buttare tutto, che me ne faccio di casse con coni rotti, non valgono un bel niente... io li butto via insieme al sub, non sono nemmeno capace a sostituire i coni, non ho mai provato, poi sarebbe solo spazio in piu' nella mia camera.
Adesso se non mi cambiano il sistema, vado a striscia la notizia :read:

se volevano solo le foto potevi fare un qualche fotomontaggio...

R4z3r V1p3r
22-02-2009, 15:45
A me ai tempi avevano detto di tagliare semplicemente gli spinotti di tutti i cavi dell'impianto...non di prenderlo a mazzate... xD

Spinotti che x la cronaca,dopo averli tagliati,non ho nemmeno provveduto a spedire come mi avevano chiesto...eppure l'impianto nuovo me l'hanno mandato lo stesso senza vedere i cavi tagliati...boh...

Io non le avrei rotte onestamente... xD

The_Saint
22-02-2009, 15:49
Spinotti che x la cronaca,dopo averli tagliati,non ho nemmeno provveduto a spedire come mi avevano chiesto...eppure l'impianto nuovo me l'hanno mandato lo stesso senza vedere i cavi tagliati...boh...E' proprio per questo che ora le fanno rompere... molti hanno approfittato di questa cosa per farsi spedire kit nuovi per poi rivenderli... :rolleyes:

R4z3r V1p3r
22-02-2009, 15:57
E' proprio per questo che ora le fanno rompere... molti hanno approfittato di questa cosa per farsi spedire kit nuovi per poi rivenderli... :rolleyes:

Che gente che ci sta in giro... :doh:

Nel mio caso mi era preso a fuoco il Subwoofer con tanto di fumo e scintille...quindi tagliare o no i cavi non mi importava più di tanto...visto che urgeva cmq il bisogno di un impianto nuovo...

I cavi non li ho potuti spedire xkè avevo avuto problemi alle poste x un cambio di residenza ai tempi...e poi col tempo li ho dimenticati in un cassetto...

Cmq l'assistenza Logitech è una delle migliori senza dubbio...peccato che c'è chi ne approfitti in questo modo...

Da che mondo è mondo l'occasione fà l'uomo ladro...:muro:

jurytech
22-02-2009, 16:12
ma non è essere furbi questo dai... rompere tutte le casse? dio e cos'è la signora sfiga dietro alle tue spalle?
ti è entrato un mostro anti logitech in casa a distruggere i coni?

capisco che bisogna romperle ma
1: ti ha dato la sua parola che lo cambiano?
2: hai tenuto il messaggio spero..
3: non sono sotto garanzia quindi, anche se ti hanno dato la mail con scritto di romperle, possono benissimo dirti: no, non te le cambiamo.
4: romperle non vuole dire cmq prendere a picconate tutti i coni...
5: detto ciò spero tu abbia fortuna che ti vengano sostituite

ps: spediscimi l'impianto poi anche se rotto haha XD so ben io che farci :)

Ma che stai dicendo, ma hai letto quello che ho scritto?

La logitech vuole che io rompa le casse per poi non poterle usare piu', altrimenti puo' pensare che posso vendere tranquillamente il vecchio z5500 con l'arrivo di quello nuovo, certo che ho l'email, mica sono scemo, ho anche il numero di pratica e NOME E COGNOME di chi mi ha risposto.
Non credo proprio che non le cambino, sarebbe assurdo, non dire cavolate dai, poi ha detto che devo rompere proprio tutto, nel senso che non possono piu' essere utilizzate, il messaggio mi sembra chiaro, no?;)

Non te le spedisco, perchè dovrei rimetterci sempre io :Prrr: .

Edit:
Le casse non devono fare scoppi, se avete questo problema dovete farvele sostituire perchè non è normale ed è un difetto.

jurytech
22-02-2009, 16:21
se volevano solo le foto potevi fare un qualche fotomontaggio...

Il fotomontaggio viene controllato, non penso siano stupidi, poi vuole la pratica scritta a mano, comunque alla fine, sono fuori garanzia.

jurytech
22-02-2009, 16:36
Che gente che ci sta in giro... :doh:

Nel mio caso mi era preso a fuoco il Subwoofer con tanto di fumo e scintille...quindi tagliare o no i cavi non mi importava più di tanto...visto che urgeva cmq il bisogno di un impianto nuovo...

I cavi non li ho potuti spedire xkè avevo avuto problemi alle poste x un cambio di residenza ai tempi...e poi col tempo li ho dimenticati in un cassetto...

Cmq l'assistenza Logitech è una delle migliori senza dubbio...peccato che c'è chi ne approfitti in questo modo...

Da che mondo è mondo l'occasione fà l'uomo ladro...:muro:

Si, infatti sta cosa mi lascia perplesso, perchè ho dovuto rompere dei satelliti il sub e ampli completamente funzionanti e in buonissimo stato, preferivo dare le casse alla logitech, ma non le hanno volute. La prima volta che ho contattato l'assistenza mi hanno prima proposto un 35% di sconto poi in seguito un 50% di sconto sui prodotti logitech, poi ci hanno ripensato e mi hanno prolungato la garanzia di 1 anno, che pero' già non essendo in garanzia mi hanno detto di romperle, ho questo sistema da 3/4 anni, bhè...

The_Saint
22-02-2009, 17:34
Si, infatti sta cosa mi lascia perplesso, perchè ho dovuto rompere dei satelliti il sub e ampli completamente funzionanti e in buonissimo stato, se proprio dovevo romperli, preferivo dare le casse alla logitech, ma non le hanno volute. Mi hanno prima proposto un 35% di sconto poi in seguito un 50% di sconto sui prodotti logitech, poi ci hanno ripensato e mi hanno prolungato la garanzia di 1 anno, che pero' già non essendo in garanzia mi hanno detto di romperle, ho questo sistema da 3/4 anni, bhè...
Non ho capito... alla fine te le hanno sostituite fuori garanzia gratis?

jurytech
22-02-2009, 17:48
Non ho capito... alla fine te le hanno sostituite fuori garanzia gratis?

Si, ma ancora non mi hanno sostituito niente, domani si vedrà.

Beltra.it
22-02-2009, 21:17
Ma che stai dicendo, ma hai letto quello che ho scritto?

La logitech vuole che io rompa le casse per poi non poterle usare piu', altrimenti puo' pensare che posso vendere tranquillamente il vecchio z5500 con l'arrivo di quello nuovo, certo che ho l'email, mica sono scemo, ho anche il numero di pratica e NOME E COGNOME di chi mi ha risposto.
Non credo proprio che non le cambino, sarebbe assurdo, non dire cavolate dai, poi ha detto che devo rompere proprio tutto, nel senso che non possono piu' essere utilizzate, il messaggio mi sembra chiaro, no?;)

Non te le spedisco, perchè dovrei rimetterci sempre io :Prrr: .

Edit:
Le casse non devono fare scoppi, se avete questo problema dovete farvele sostituire perchè non è normale ed è un difetto.

boh trovo un po' assurdo quello che hanno detto ma cmq visto quello che hanno scritto, non credo siano nella posizione di fare qualche cavolata...

meglio così

ti pagavo la spedizione ovvio xD


cmq aggiornato i driver (you-pax) per la mia X-Fi

non mi funziona più il digitale adesso -.- e nemmeno con i driver ufficiali creative

e non me li fa disinstallare nemmeno manualmente...

anche creative devo dire che non è più una casa affidabile per non parlare di ati

cmq installando i you-pax, mi sono sbalordito perchè si sentono veramente molto meglio i medi!!! suono molto più nitido e cristallino medi presenti molto più di prima (anche se ovviamente per via dei coni il limite è sempre quello)

e ora non posso usufruire del DD e DTS perchè quei cretini di creative non sono capaci di fare driver :(

se voglio utilizzarlo devo formattare e rimettere i vecchi!! non mi fa cancellare alcune chiavi di registro

jurytech
23-02-2009, 11:06
boh trovo un po' assurdo quello che hanno detto ma cmq visto quello che hanno scritto, non credo siano nella posizione di fare qualche cavolata...

meglio così

ti pagavo la spedizione ovvio xD


cmq aggiornato i driver (you-pax) per la mia X-Fi

non mi funziona più il digitale adesso -.- e nemmeno con i driver ufficiali creative

e non me li fa disinstallare nemmeno manualmente...

anche creative devo dire che non è più una casa affidabile per non parlare di ati

cmq installando i you-pax, mi sono sbalordito perchè si sentono veramente molto meglio i medi!!! suono molto più nitido e cristallino medi presenti molto più di prima (anche se ovviamente per via dei coni il limite è sempre quello)

e ora non posso usufruire del DD e DTS perchè quei cretini di creative non sono capaci di fare driver :(

se voglio utilizzarlo devo formattare e rimettere i vecchi!! non mi fa cancellare alcune chiavi di registro

Ma poi non riescono a fare dei driver decenti, come al solito molti hanno problemi con la x-fi la maggior parte su vista...

Beltra.it
23-02-2009, 12:12
Ma poi non riescono a fare dei driver decenti, come al solito molti hanno problemi con la x-fi la maggior parte su vista...

ma funzionava meglio con i primissimi driver per vista.. avevo installato softmoddando tutte le console

ha funzionato fino ad una release dei driver di 1 anno e mezzo fa dove da li in poi il digitale non funzionava, uscì un beta 1 anno fa e funzionava tutto tranne console THX e hohoho quando li installi non li disinstalli più -.-"
e adesso di nuovo con sti driver usciti quasi un anno dopo, di nuovo sti problemi

solo che adesso, nemmeno cancellando dal registro riesco a cancellare i driver audio !!

cioè che cazz ma che siamo cavie? :rolleyes:

jurytech
23-02-2009, 14:46
Mi hanno spedito le logitech z5500, ho salvato subwoofer e amplificatore, solamente che il subwoofer esteticamente sta un po' messo male perchè ho dovuto spaccarlo, alla fine non me ne faccio lo stesso niente...

illidan2000
23-02-2009, 15:03
cmq onore all'onesta di jurytech

pist0ler0
23-02-2009, 20:14
qualcuno sa dirmi se a breve uscire il successore di Z-5500?
mi ispira pero guardando il telecomando sembra vecchiotto come modello. scusate ma io gordo di piu` chesti particolari..:D...no va beh...pero anche i particolari sono importati

TecnologY
23-02-2009, 20:37
A breve non penso proprio... IMO bisognerà attendere qualche anno. Per ora non si sa nulla, tranne che Logitech ha smesso la produzione da un pezzo, quindi quando finiranno sicuramente qualcosa si smuoverà.

Sono curioso di vedere le caratteristiche del nuovo, magari avrà 6/700watt e kit a due vie. Probabile che lo proporranno sui 400€

DarK_MariaN
23-02-2009, 22:58
spero che il successore supporti il suono HD dei blu-ray:mc:

darreia
24-02-2009, 06:22
Ciao a tutti ho un'accoppiata di z 5500 ed un'audigy 2 zs platinum potreste consigliarmi un buon settaggio???????

pist0ler0
24-02-2009, 09:48
ma la console di controllo si collega al pc tramite seriale?

illidan2000
24-02-2009, 10:16
ma la console di controllo si collega al pc tramite seriale?

No, è a parte. al pc colleghi solo le uscite audio

pist0ler0
24-02-2009, 12:26
No, è a parte. al pc colleghi solo le uscite audio

ma a cosa serve quel cavo seriale che esce dalla console?

illidan2000
24-02-2009, 13:06
ma a cosa serve quel cavo seriale che esce dalla console?

si collega al sub

Tsun4mi
24-02-2009, 17:02
ciao a tutti!

ragazzi come suonano queste casse con x-fi fatality??
ho bisogno di comprare altro che non sia dentro la confezione per farle suonare al meglio (adattatori etc etc)

come vi sembra il prezzo 260€ spedizioni comprese??

illidan2000
24-02-2009, 17:24
ciao a tutti!

ragazzi come suonano queste casse con x-fi fatality??
ho bisogno di comprare altro che non sia dentro la confezione per farle suonare al meglio (adattatori etc etc)

come vi sembra il prezzo 260€ spedizioni comprese??

devi comprare il cavo ottico o quello digitale coassiale per ascoltare la musica in digitale. altrimenti vai con l'analogico, che è cmq ottimo
prezzo buono/normale

X-tuner
24-02-2009, 20:12
raga ma se sposto il sub in modo ke il cono punti per terra (con apposito sostegno che lo regga x i spigoli) rischio di rompere tutto?

))Lexandrus((
24-02-2009, 20:58
raga ma se sposto il sub in modo ke il cono punti per terra (con apposito sostegno che lo regga x i spigoli) rischio di rompere tutto?

Ma per quale assurdo motivo vuoi fare una cosa del genere?! :mbe:

Guarda che le frequenze basse non sono direzionali.....e l'unica cosa che può creare direzionalità è il reflez, non l'altoparlante.

Inoltre se dovessi farti un supporto lo faresti quasi sicuramente suonare peggio.
Il sub conviene lasciarlo sul pavimento ;)

homer31
24-02-2009, 21:07
buonasera!

qualcuno mi da consigli su come settare su vista queste magnifiche casse + audigy2zs? :)

X-tuner
24-02-2009, 21:39
Ma per quale assurdo motivo vuoi fare una cosa del genere?! :mbe:

Guarda che le frequenze basse non sono direzionali.....e l'unica cosa che può creare direzionalità è il reflez, non l'altoparlante.

Inoltre se dovessi farti un supporto lo faresti quasi sicuramente suonare peggio.
Il sub conviene lasciarlo sul pavimento ;)

dehiho infatti era un pensiero folle, per un attimo ho avuto quest'idea :D ... c'è da dire ke molti sub li fanno col cono caricato verso il basso... una differenza si avvertirà

Tsun4mi
25-02-2009, 09:15
devi comprare il cavo ottico o quello digitale coassiale per ascoltare la musica in digitale. altrimenti vai con l'analogico, che è cmq ottimo
prezzo buono/normale

grazie per la risposta! purtroppo la fatality però non ha ne l'ottico ne il coassiale come entrata..

http://img6.imageshack.us/img6/7619/2910218801.jpg

ho letto in giro che l'impianto è molto buono in generale ma soffre un pò quando si sente la musica nelle frequenze alte non avendo tweteer..mi consigliate qualcos'altro per sentire musica (che sarebbe il mio primo utilizzo) o sono esagerati? grazie ancora!

[Riot]-kyashan
25-02-2009, 10:15
grazie per la risposta! purtroppo la fatality però non ha ne l'ottico ne il coassiale come entrata..

http://img6.imageshack.us/img6/7619/2910218801.jpg

ho letto in giro che l'impianto è molto buono in generale ma soffre un pò quando si sente la musica nelle frequenze alte non avendo tweteer..mi consigliate qualcos'altro per sentire musica (che sarebbe il mio primo utilizzo) o sono esagerati? grazie ancora!

scusa ma la fatility non ha il box esterno??? (e li ci sono sìa uscite coaxial che optical)

in ogni caso l'uscita fexijack funge anche da uscita digitale, dvoe collegarci un cavo coaxial...:)

Tsun4mi
25-02-2009, 11:23
-kyashan;26444222']scusa ma la fatility non ha il box esterno??? (e li ci sono sìa uscite coaxial che optical)

in ogni caso l'uscita fexijack funge anche da uscita digitale, dvoe collegarci un cavo coaxial...:)

si scusa hai ragione...ho si la fatality ma la versione "extreme gamer" senza box esterno..menomale sono contento che la posso collegare cmq in digitale..per quel che riguarda la questione musicale?? sono vere le critiche? grazie mille!

illidan2000
25-02-2009, 13:42
si scusa hai ragione...ho si la fatality ma la versione "extreme gamer" senza box esterno..menomale sono contento che la posso collegare cmq in digitale..per quel che riguarda la questione musicale?? sono vere le critiche? grazie mille!

è quanto di meglio ci sia come casse da pc 5.1
se il tuo uso è esclusivamente la musica, non ti serve un 5.1, vai su un 2.0 a due vie

Beltra.it
25-02-2009, 14:03
è quanto di meglio ci sia come casse da pc 5.1
se il tuo uso è esclusivamente la musica, non ti serve un 5.1, vai su un 2.0 a due vie

meglio un 2.1 :) casse a 2 vie di buon legno e casse buone e sub per le più basse frequenze

TecnologY
25-02-2009, 14:23
Ragazzi sinceramente con sta mania della casse stereo per la musica, capisco che i gusti non si discutono, ma sinceramente io preferisco lo Z-5500 al mio stereo Samsung 2.0 da 200€ per la musica, secondo me l'esperienza multicanale non ha eguali nell'ascolto di qualsiasi sorgente audio film o musica che sia.

Tant'è che anche Chario ha progettato i suoi diffusori top di gamma da 22k anche per il multicanale, quindi gli audiofili non possono storcere il naso.

Tralasciando per un attimo il fattore dei satelliti a due vie (non sto dicendo che non sia importante eh) secondo me la riserva di potenza dell'impianto, non da meno quella del subwoofer, unite alla possibilità di posizionare 5 satelliti (secondo lo standard) nella sala d'ascolto, rendono il Z-5500 preferibile a qualunque kit stereo di pari fascia per una stanza dai 20 mq in su.

illidan2000
25-02-2009, 14:38
Ragazzi sinceramente con sta mania della casse stereo per la musica, capisco che i gusti non si discutono, ma sinceramente io preferisco lo Z-5500 al mio stereo Samsung 2.0 da 200€ per la musica, secondo me l'esperienza multicanale non ha eguali nell'ascolto di qualsiasi sorgente audio film o musica che sia.

Tant'è che anche Chario ha progettato i suoi diffusori top di gamma da 22k anche per il multicanale, quindi gli audiofili non possono storcere il naso.

Tralasciando per un attimo il fattore dei satelliti a due vie (non sto dicendo che non sia importante eh) secondo me la riserva di potenza dell'impianto, non da meno quella del subwoofer, unite alla possibilità di posizionare 5 satelliti (secondo lo standard) nella sala d'ascolto, rendono il Z-5500 preferibile a qualunque kit stereo di pari fascia per una stanza dai 20 mq in su.
20m in giù forse

[Riot]-kyashan
25-02-2009, 14:43
20m in giù forse

Ragazzi sinceramente con sta mania della casse stereo per la musica, capisco che i gusti non si discutono, ma sinceramente io preferisco lo Z-5500 al mio stereo Samsung 2.0 da 200€ per la musica, secondo me l'esperienza multicanale non ha eguali nell'ascolto di qualsiasi sorgente audio film o musica che sia.

Tant'è che anche Chario ha progettato i suoi diffusori top di gamma da 22k anche per il multicanale, quindi gli audiofili non possono storcere il naso.

Tralasciando per un attimo il fattore dei satelliti a due vie (non sto dicendo che non sia importante eh) secondo me la riserva di potenza dell'impianto, non da meno quella del subwoofer, unite alla possibilità di posizionare 5 satelliti (secondo lo standard) nella sala d'ascolto, rendono il Z-5500 preferibile a qualunque kit stereo di pari fascia per una stanza dai 20 mq in su.


per quanta potenza abbiamo bisogno, inizio a pensare che siamo tutti sordi:D


comunque penso che a questi livelli dipende piu dai gusti di ognuno di noi...
anche io penso che quest'impianto sìa fantastico, per qualsiasi uso, basta regolarlo un pò, e din ogni caso il Pro Logic II Music rende ottimamente con un bel CD;) .
Non credo che ci sìa bisogno di piu potenza, chi di noi ha una stanza da 50mq?????
Non è un impianto per organizzarci una festa con 50 persone, ma è un impianto da casa, poi ovvio ognuno ha le proprie esigenze..:)

TecnologY
25-02-2009, 14:45
20m in giù forse

in che senso??
è il kit per pc più potente vorresti metterlo su uno stanzino??:D

illidan2000
25-02-2009, 14:45
il fatto di avere i satelliti a due vie impatta sulla qualità dei suoni a frequenze alte, non è un problema di potenza

illidan2000
25-02-2009, 14:46
in che senso??
è il kit per pc più potente vorresti metterlo su uno stanzino??:D

diciamo dai 20 ai 30m max, di più proprio no

[Riot]-kyashan
25-02-2009, 14:57
il fatto di avere i satelliti a due vie impatta sulla qualità dei suoni a frequenze alte, non è un problema di potenza

d'accordissimo con te, ma...se io ho un orecchio che sente tutta questa differenza, e la cosa non mi piace, non mi rivolgo a questo tipo d'impianto ma un Bose fatto apposta per sentirmi Bono che mi canta nell'orecchio:p

Ecco perche dicevo che ognuno di noi ha propri gusti e proprie esigenze...:)

illidan2000
25-02-2009, 14:59
-kyashan;26449294']d'accordissimo con te, ma...se io ho un orecchio che sente tutta questa differenza, e la cosa non mi piace, non mi rivolgo a questo tipo d'impianto ma un Bose fatto apposta per sentirmi Bono che mi canta nell'orecchio:p

Ecco perche dicevo che ognuno di noi ha propri gusti e proprie esigenze...:)

io sono uno dei pochi sadomaso che ha cambiato i satelliti di serie con i mitici Proson di cui un diavolo tentatore ha diffuso il verbo...
ancora non montate, né provate però :D

TecnologY
25-02-2009, 15:00
Ah beh per quello allora sono d'accordo, io pensavo al sub, perchè proprio oggi ho spostato il Logitech in salotto (25mquadri) ed è inutile dire quando alzo al massimo il sub i quadri distorgono:D

mentre in garage (95mquad) potevo alzare finche volevo ma l'aria non era mai "satura di bassi". A questo adesso ci ha pensato il nuovo hi-fi

Si comunque notavo ieri che la logitech dichiara i watt rms al 10% di distorsione, peccato:rolleyes:

illidan2000
25-02-2009, 15:33
Ah beh per quello allora sono d'accordo, io pensavo al sub, perchè proprio oggi ho spostato il Logitech in salotto (25mquadri) ed è inutile dire quando alzo al massimo il sub i quadri distorgono:D

mentre in garage (95mquad) potevo alzare finche volevo ma l'aria non era mai "satura di bassi". A questo adesso ci ha pensato il nuovo hi-fi

Si comunque notavo ieri che la logitech dichiara i watt rms al 10% di distorsione, peccato:rolleyes:

organizzi festini in garage?

Beltra.it
25-02-2009, 15:48
Ragazzi sinceramente con sta mania della casse stereo per la musica, capisco che i gusti non si discutono, ma sinceramente io preferisco lo Z-5500 al mio stereo Samsung 2.0 da 200€ per la musica, secondo me l'esperienza multicanale non ha eguali nell'ascolto di qualsiasi sorgente audio film o musica che sia.

Tant'è che anche Chario ha progettato i suoi diffusori top di gamma da 22k anche per il multicanale, quindi gli audiofili non possono storcere il naso.

Tralasciando per un attimo il fattore dei satelliti a due vie (non sto dicendo che non sia importante eh) secondo me la riserva di potenza dell'impianto, non da meno quella del subwoofer, unite alla possibilità di posizionare 5 satelliti (secondo lo standard) nella sala d'ascolto, rendono il Z-5500 preferibile a qualunque kit stereo di pari fascia per una stanza dai 20 mq in su.

un impianto Hi-Fi di fascia medio-alta ricoprirà meglio l'ambiente quasi quanto i 4 satelliti (stereox2) del nostro z-5500

se ascoltassi soltanto musica, mi sarei preso un paio di infinity a 4 vie da 800€
sentite suonare, e davvero, mi hanno sbalordito... mai sentito di meglio nemmeno con cuffie da 150€

TecnologY
25-02-2009, 16:03
organizzi festini in garage?
mi pare il minimo :D
un impianto Hi-Fi di fascia medio-alta ricoprirà meglio l'ambiente quasi quanto i 4 satelliti (stereox2) del nostro z-5500

se ascoltassi soltanto musica, mi sarei preso un paio di infinity a 4 vie da 800€
sentite suonare, e davvero, mi hanno sbalordito... mai sentito di meglio nemmeno con cuffie da 150€

beh, l'hai detto sono 800€ e non si sa neanche se è compreso l'amplificatore stereo...in questo caso arriviamo a 1200€... vorrei vedere se un quad-SLI di z5500 non riesce a riempire meglio lo spazio... ovviamente sto scherzando, tu stai parlando di qualità e non posso che essere d'accordo, infatti dopo anni di onorata carriera, le 5500 aiutavano il mio hi-fi nei momenti di massimo dispendio energetico,(sempre in garage) ma questo mese con un upgrade di altri 1500€ (compresi 2 tower da 46kg) gli ho dato la mazzata finale e finalmente anche un orecchio non allenato (mia nonna) sente che sono fuori luogo. Sono dure da uccidere comunque!!

Beltra.it
25-02-2009, 16:06
mi pare il minimo :D


beh, l'hai detto sono 800€ e non si sa neanche se è compreso l'amplificatore stereo...in questo caso arriviamo a 1200€... vorrei vedere se un quad-SLI di z5500 non riesce a riempire meglio lo spazio... ovviamente sto scherzando, tu stai parlando di qualità e non posso che essere d'accordo, infatti dopo anni di onorata carriera, le 5500 aiutavano il mio hi-fi nei momenti di massimo dispendio energetico,(sempre in garage) ma questo mese con un upgrade di altri 1500€ (compresi 2 tower da 46kg) gli ho dato la mazzata finale e finalmente anche un orecchio non allenato (mia nonna) sente che sono fuori luogo. Sono dure da uccidere comunque!!
lol
eh si senza amplificatore.. ma hanno cmq 2Kw di potenza totali per tower

TecnologY
25-02-2009, 16:09
lol
ma hanno cmq 2Kw di potenza totali per tower

scusa sai mica che modello di casse sono?? mi sembra strano 2kw, sono da discoteca?:confused:

The-Revenge
25-02-2009, 16:36
ragazzi una domanda, voglio allontanare un pò il SUB, ma non arriva il cavo che lo collega allla centralina. Mi chiedevo se un adattatore maschio-femmina per quel cavo possa essere utilizzato, o peggiore la qualità audio.
Grazie

Beltra.it
25-02-2009, 16:50
scusa sai mica che modello di casse sono?? mi sembra strano 2kw, sono da discoteca?:confused:

bhu xD non so il modello ma ci sono anche da 2Kw tower da 1 metro e non ricordo quanto, a 4 vie
frequenze 20Hz >>21Khz

http://www.infinityspeaker.com/home/products/product_detail.aspx?prod=BETA50/230&cat=BFS&ser=BET&Language=ENG&Region=EUROPE&Country=IT

scusa mi sono sbagliato hanno 250W cmq non sono queste.. ma volevo linkarle, perchè secondo me sono la soluzione definitiva a chi vuole ascoltare qualsiasi tipo di musica ad altissima qualità!

prezzo 600€ a coppia

))Lexandrus((
25-02-2009, 19:45
-kyashan;26449048']Non è un impianto per organizzarci una festa con 50 persone, ma è un impianto da casa, poi ovvio ognuno ha le proprie esigenze..:)

Cambia i satelliti, poi ne riparliamo :D

io sono uno dei pochi sadomaso che ha cambiato i satelliti di serie con i mitici Proson di cui un diavolo tentatore ha diffuso il verbo...
ancora non montate, né provate però :D

:stordita:

Ma come fai a non averli ancora montati!?
Pazzzzzoooo! :D

PS: ma non è che cambiando solo i frontali, vai a cambiare l'impedenza anche agli altri satelliti?

-kyashan;26449294']d'accordissimo con te, ma...se io ho un orecchio che sente tutta questa differenza, e la cosa non mi piace, non mi rivolgo a questo tipo d'impianto ma un Bose fatto apposta per sentirmi Bono che mi canta nell'orecchio:p

Ecco perche dicevo che ognuno di noi ha propri gusti e proprie esigenze...:)

Mah, io Bose le Bose le lascerei stare sullo scaffale....
Con quello che costano trovi ben di meglio.
Ad esempio Indiana Line e Proson sono ottimi marchi e costano il giusto.

The-Revenge
25-02-2009, 19:48
ragazzi una domanda, voglio allontanare un pò il SUB, ma non arriva il cavo che lo collega allla centralina. Mi chiedevo se un adattatore maschio-femmina per quel cavo possa essere utilizzato, o peggiore la qualità audio.
Grazie
ho comrpato l'adattatore, adesso aspetto solo la vostra risposta per montarlo, se si deteriora la qualità audio...il filo non è lungo, solo 1,8 m

homer31
25-02-2009, 20:05
buonasera!

qualcuno mi da consigli su come settare su vista queste magnifiche casse + audigy2zs? :)

up!

TecnologY
25-02-2009, 20:11
ho comrpato l'adattatore, adesso aspetto solo la vostra risposta per montarlo, se si deteriora la qualità audio...il filo non è lungo, solo 1,8 m
C'è sempre una perdita ogni volta che si allunga una cavo, ma non è detto che sie percepibile, l'unico giudice sono le tue orecchie...se vuoi ti spiego come fare un test rightmark se proprio vuoi vedere le differenze oggettive

teo0382
25-02-2009, 20:56
i 510 watt rms sono dichiarati con il boost a palla? o senza?

TecnologY
25-02-2009, 21:09
rms si intende: senza che si bruci l'autoparlante, quindi senza boost(col "turbo non so quanto potrebbero durare).
Comunque sono dati per un 10% di THD in altre parole distorsione del 10%, devi sapere che 1% è il massimo accettabile... quindi non conviene alzare a tal punto :D

Comunque dai non c'è male lo stesso

The-Revenge
25-02-2009, 21:38
C'è sempre una perdita ogni volta che si allunga una cavo, ma non è detto che sie percepibile, l'unico giudice sono le tue orecchie...se vuoi ti spiego come fare un test rightmark se proprio vuoi vedere le differenze oggettive

si mi farebbe piacere...grazie

illidan2000
25-02-2009, 21:39
Cambia i satelliti, poi ne riparliamo :D



:stordita:

Ma come fai a non averli ancora montati!?
Pazzzzzoooo! :D

PS: ma non è che cambiando solo i frontali, vai a cambiare l'impedenza anche agli altri satelliti?


.

le ho prese tutte e cinque...
cmq non sono ancora riuscito ad attaccare il centrale per motivi di spazio.
gli altri li ho messi alla meno peggio dove erano gli originali, per ora.
vediamo domani o max fine sett se riesco a mettere una mensola per il centrale.

cmq non c'è assolutamente paragone con i satelliti di serie, che al confronto, sembrano giocattoli

TecnologY
25-02-2009, 22:02
si mi farebbe piacere...grazie

Mi dispiace averti messo in testa questa possibilità... perchè ho guardato adesso non c'è modo di far passare tramite quel cavo il collegamento per fare il test:D

Comunque non vorrei sbagliarmi, ma da qualche parte c'era scritto di non utilizzare come prolunga un cavo per il monitor: rischio il danneggiamento dell'unità ;)
non so tu quale cavo abbia preso comunque te l'ho detto!

jurytech
25-02-2009, 22:14
le ho prese tutte e cinque...
cmq non sono ancora riuscito ad attaccare il centrale per motivi di spazio.
gli altri li ho messi alla meno peggio dove erano gli originali, per ora.
vediamo domani o max fine sett se riesco a mettere una mensola per il centrale.

cmq non c'è assolutamente paragone con i satelliti di serie, che al confronto, sembrano giocattoli


Parli delle proson? Perchè io vorrei prendere le mkII, non so quando, almeno sono sicuro che sentiro' musica con una qualità molto elevata:D

illidan2000
26-02-2009, 07:21
Parli delle proson? Perchè io vorrei prendere le mkII, non so quando, almeno sono sicuro che sentiro' musica con una qualità molto elevata:D

si, ho le sat41 e 42. beh, poco ma sicuro, la qualità sale di molto sulla musica.
purtroppo ieri non le ho potute provare quasi per nulla (era tardi). oggi passo in ferramenta per la mensolina centrale

[Riot]-kyashan
26-02-2009, 09:06
Cambia i satelliti, poi ne riparliamo :D
:stordita:

Mah, io Bose le Bose le lascerei stare sullo scaffale....
Con quello che costano trovi ben di meglio.
Ad esempio Indiana Line e Proson sono ottimi marchi e costano il giusto.


no è che volevo fare un nome eccelso, ma solo distinguere le categorie:) , anche perchè non sono così esperto come voi:D

jurytech
26-02-2009, 09:19
si, ho le sat41 e 42. beh, poco ma sicuro, la qualità sale di molto sulla musica.
purtroppo ieri non le ho potute provare quasi per nulla (era tardi). oggi passo in ferramenta per la mensolina centrale

Dai provale e facci sapere:D , per quanto riguarda le proson reality SA 2 come qualità sono inferiori alle mkII e alla serie sat?
Costano anche un botto...

illidan2000
26-02-2009, 09:45
Dai provale e facci sapere:D , per quanto riguarda le proson reality SA 2 come qualità sono inferiori alle mkII e alla serie sat?
Costano anche un botto...

beh, secondo me il prezzo, sulla stessa marca, e sullo stesso shop, determina la qualità!
però nn so se l'ampli delle logitech supportano tutte le casse allo stesso modo. magari non riesce ad amplificarle come andrebbe fatto. non sono un esperto, ma chissà che poi non è necessario un altro amplificatore in serie!

jurytech
26-02-2009, 09:57
beh, secondo me il prezzo, sulla stessa marca, e sullo stesso shop, determina la qualità!
però nn so se l'ampli delle logitech supportano tutte le casse allo stesso modo. magari non riesce ad amplificarle come andrebbe fatto. non sono un esperto, ma chissà che poi non è necessario un altro amplificatore in serie!

Le reality sa 2 sono tutte a 8ohm quindi dovrebbero avere una maggiore copatibilità con l'ampli della logitech, comunque tutte quante supportano i 4/8 ohm, non vedo perchè non dovrebbero funzionare, visto che funzionano le proson sat, poi bho'...:D

illidan2000
26-02-2009, 11:10
Le reality sa 2 sono tutte a 8ohm quindi dovrebbero avere una maggiore copatibilità con l'ampli della logitech, comunque tutte quante supportano i 4/8 ohm, non vedo perchè non dovrebbero funzionare, visto che funzionano le proson sat, poi bho'...:D

no, no, di funzionare funzionano e anche bene.
però chi ti dice che l'amplificatore riesce a dare la potenza massima delle casse, oppure con un amplificatore migliore raddoppia la potenza...

jurytech
26-02-2009, 11:45
no, no, di funzionare funzionano e anche bene.
però chi ti dice che l'amplificatore riesce a dare la potenza massima delle casse, oppure con un amplificatore migliore raddoppia la potenza...

Normale che ci sia un limite di potenza, pero' anche se non supporta la max potenza una qualità sonora maggiore dovrà pur esserci.

illidan2000
26-02-2009, 13:05
Normale che ci sia un limite di potenza, pero' anche se non supporta la max potenza una qualità sonora maggiore dovrà pur esserci.

avoja...

The-Revenge
26-02-2009, 13:35
Mi dispiace averti messo in testa questa possibilità... perchè ho guardato adesso non c'è modo di far passare tramite quel cavo il collegamento per fare il test:D

Comunque non vorrei sbagliarmi, ma da qualche parte c'era scritto di non utilizzare come prolunga un cavo per il monitor: rischio il danneggiamento dell'unità ;)
non so tu quale cavo abbia preso comunque te l'ho detto!
grazie lo stesso, non fà niente...ci hai provato ad aiutarmi...si bhè credo che quella che ho comprato sia una prolunga monitor...non so le differenze, ma comunque per sapere il nome ho contato i pin, poi ho cercato con google 15 pin e ho vistoc he l'attacco era identico a quello del sub e che si chiamava SVGA 15 pin, cosi gli ho chiesto al negoziante un cavo prolunga maschio femmina SVGA 15 pin....
grazie dell'avvertimento, ora cerco qualcosa anchio su google per vedere che trovo, se qualcuno degli altri è informato, aiutatemi :help:
Thx ancora :)

EDIT : se può servire, la prolunga che ho comprato non è specificatamente da usare per monitor, c'è scritto : spina 15 poli serie D

jaco76
26-02-2009, 14:29
grazie lo stesso, non fà niente...ci hai provato ad aiutarmi...si bhè credo che quella che ho comprato sia una prolunga monitor...non so le differenze, ma comunque per sapere il nome ho contato i pin, poi ho cercato con google 15 pin e ho vistoc he l'attacco era identico a quello del sub e che si chiamava SVGA 15 pin, cosi gli ho chiesto al negoziante un cavo prolunga maschio femmina SVGA 15 pin....
grazie dell'avvertimento, ora cerco qualcosa anchio su google per vedere che trovo, se qualcuno degli altri è informato, aiutatemi :help:
Thx ancora :)

EDIT : se può servire, la prolunga che ho comprato non è specificatamente da usare per monitor, c'è scritto : spina 15 poli serie D

se vuoi essere sicuro al 100% e ne hai le possibilità/dimestichezza puoi prendere un tester e "battere" i pin dei connettori alle estremità del cavo logitech e poi fare la stessa cosa sulla prolunga che hai comprato per vedere se il collegamento ai connettori è identico oppure se si incrocia qualcosa.

spero di essermi spiegato

jurytech
26-02-2009, 15:18
Ci sono dei supporti per casse fatte apposta per le logitech z5500? Perchè oramai non posso piu' mettere le logitech z5500 piazzate al muro, quindi dovrei fare altri buchi:mbe:

The-Revenge
26-02-2009, 19:39
se vuoi essere sicuro al 100% e ne hai le possibilità/dimestichezza puoi prendere un tester e "battere" i pin dei connettori alle estremità del cavo logitech e poi fare la stessa cosa sulla prolunga che hai comprato per vedere se il collegamento ai connettori è identico oppure se si incrocia qualcosa.

spero di essermi spiegato
di dimistichezza si, ne avrei, dato che faccio il quinto anni in un ITIS ramo elettronici, quindi sò usare il tester e le grandezze.
Ma avrei 2 domande : devo misurare l'impedenza? e tra quali piedini? cioè devo mettere il positivo in ogni piedino, uno per uno? e il negativo quindi dove và? oppure devo mettermi a misurare l'impedenza hai capi di tutti i piedini tra di loro? (ci metterei na vita in sto caso).
Grazie

))Lexandrus((
26-02-2009, 19:58
Dai provale e facci sapere:D , per quanto riguarda le proson reality SA 2 come qualità sono inferiori alle mkII e alla serie sat?
Costano anche un botto...

Le Rality SA dovrebbero suonare più o meno come le SAT41, ma essendo più piccole e maggiormente rifinite, costano di più.
Quindi la logica direbbe:
Le SAT41 se non hai problemi di spazio
Le Reality SA se si vogliono dei buoni satelliti di piccole dimnsioni

Le MKII sembrano veramente ottime, ma sono grandi e decisamente sprecate su un impianto come le Z-5500, quindi le prenderei solo in caso di un futuro acquisto di un amplificatore...

jurytech
26-02-2009, 22:54
Le Rality SA dovrebbero suonare più o meno come le SAT41, ma essendo più piccole e maggiormente rifinite, costano di più.
Quindi la logica direbbe:
Le SAT41 se non hai problemi di spazio
Le Reality SA se si vogliono dei buoni satelliti di piccole dimnsioni

Le MKII sembrano veramente ottime, ma sono grandi e decisamente sprecate su un impianto come le Z-5500, quindi le prenderei solo in caso di un futuro acquisto di un amplificatore...

Capito, comunque le mkII alla fine sono le migliori, saranno anche sprecate con le logitech z5500 ma sicuramente suonano meglio con tutto che non sono sfruttate a dovere, comunque puo' anche darsi che usciranno le nuove logitech con un suono molto piu' equilibrato e pulito, staremo a vedere:D .

Beltra.it
26-02-2009, 23:22
Capito, comunque le mkII alla fine sono le migliori, saranno anche sprecate con le logitech z5500 ma sicuramente suonano meglio con tutto che non sono sfruttate a dovere, comunque puo' anche darsi che usciranno le nuove logitech con un suono molto piu' equilibrato e pulito, staremo a vedere:D .

speriamo xD

))Lexandrus((
27-02-2009, 10:42
Capito, comunque le mkII alla fine sono le migliori, saranno anche sprecate con le logitech z5500 ma sicuramente suonano meglio con tutto che non sono sfruttate a dovere, comunque puo' anche darsi che usciranno le nuove logitech con un suono molto piu' equilibrato e pulito, staremo a vedere:D .

Sicuramente il modello successore delle Z-5500 arriverà.
Visto il successo che hanno avuto, non possono sicuramente interrompere la produzione senza un modello sostitutivo.

Quasi sicuramente avrà dei satelliti a due vie, ma dato che dovranno rientrare nei costi di produzione di un modello HT di fascia bassa/media (300-400€), credo che punteranno sempre sulla plastica con bass reflex, e mid non più grosso di 3".
Il sub e l'elettronica potrebbero anche rimanere invariate, ma sicuramente cambieranno esteticamente, e magari verrra aggiunta la decodifica DTS-HD.

Per le MKII, non so quanto possano suonare meglio delle Sat (montate sulle Z-5500), perchè sono casse da almeno 50W RMS, contro i 15-20W RMS reali dei satelliti Logitech, quindi verrebbero sfruttate pochissimo.
Inoltre c'è da tener conto dei tagli troppo alti e del fatto che si tratta sempre di un amplificatore di mediocre qualità, che potrebbe avere crossover ed equalizzazioni settati specificamente sui satelliti di serie e quindi non perfetti per altre casse.
Insomma io direi di evitare spese troppo elevate, a meno che non si voglia sfruttare i satelliti in futuro con altri impianti di alto livello.

E' un po' come mettere delle gomme slick da pista su una Panda.
Tieni si di più, ma tanto non riuscirai mai a mandarle in temperatura e ti toglieranno tanta velocità massima ;)



I test comunque proseguono :)

(Sempre con il volume dei satelliti alzato da pannello di controllo della scheda audio)

Ho notato che con le SAT41/42 la situazione e la qualità musicale può variare di molto a seconda dell' effetto selezionato (PLII Music, PLII Movie, Stereo, StereoX2), e a seconda della qualità della traccia audio, mentre con i satelliti di serie l'unico modo per sentire bene era secondo me lo stereoX2.

E' assurdo come anche i più piccoli difetti vengano esaltati nella modalità StereoX2, mentre in PLII Music vengano parzialmente coperti.
Poi ho visto che a seconda del volume d'ascolto, si può sentire meglio con un effetto o con un altro.
Ad esempio, a volumi bassi (di notte), il migliore sembra essere il PLII Movie, che fa suonare praticamente solo il centrale, mentre a volumi medi il PLII Music (settato in modo da far suonare i frontali DX e SX) sembra essere la soluzione e suona un po' più basso e cupo dello stereo.
A volumi alti lo StereoX2 vince su tutti (a patto che la traccia audio sia di ottima qualità), ma diffonde veramente troppo il suono, quindi tutti coloro che abitano in un condominio sono un potenziale pericolo per la quiete pubblica :D

Per il resto, il sistema funziona perfettamente e non sembra soffrire affatto i nuovi satelliti.
Il rodaggio su queste casse si è fatto sentire notevolmente, ma a differenza dei satelliti delle Z-5500, e possibile alzare di più il volume, perchè tanto è praticamente impossibile metterli in crisi, se non con il boost.
Evitate assolutamente mp3 codificati male perchè tutti i difetti vengono esaltati rendendo l'ascolto peggiore anche rispetto ad un paio di casse della Lidl.

morpheus.bn
27-02-2009, 11:36
Ciao a tutti,
possideo questa casse da più di un anno e mi sono accorto di aver commesso 2 errori:

1 nn mi sono iscritto a questo Thread :D
2 ho ancora la Supreme FXII come scheda audio :p

Qualcuno mi consiglia una scheda audio che mi permetta di far tremare le mura?:D

illidan2000
27-02-2009, 12:03
Sicuramente il modello successore delle Z-5500 arriverà.
Visto il successo che hanno avuto, non possono sicuramente interrompere la produzione senza un modello sostitutivo.

Quasi sicuramente avrà dei satelliti a due vie, ma dato che dovranno rientrare nei costi di produzione di un modello HT di fascia bassa/media (300-400€), credo che punteranno sempre sulla plastica con bass reflex, e mid non più grosso di 3".
Il sub e l'elettronica potrebbero anche rimanere invariate, ma sicuramente cambieranno esteticamente, e magari verrra aggiunta la decodifica DTS-HD.

Per le MKII, non so quanto possano suonare meglio delle Sat (montate sulle Z-5500), perchè sono casse da almeno 50W RMS, contro i 15-20W RMS reali dei satelliti Logitech, quindi verrebbero sfruttate pochissimo.
Inoltre c'è da tener conto dei tagli troppo alti e del fatto che si tratta sempre di un amplificatore di mediocre qualità, che potrebbe avere crossover ed equalizzazioni settati specificamente sui satelliti di serie e quindi non perfetti per altre casse.
Insomma io direi di evitare spese troppo elevate, a meno che non si voglia sfruttare i satelliti in futuro con altri impianti di alto livello.

E' un po' come mettere delle gomme slick da pista su una Panda.
Tieni si di più, ma tanto non riuscirai mai a mandarle in temperatura e ti toglieranno tanta velocità massima ;)



I test comunque proseguono :)

(Sempre con il volume dei satelliti alzato da pannello di controllo della scheda audio)

Ho notato che con le SAT41/42 la situazione e la qualità musicale può variare di molto a seconda dell' effetto selezionato (PLII Music, PLII Movie, Stereo, StereoX2), e a seconda della qualità della traccia audio, mentre con i satelliti di serie l'unico modo per sentire bene era secondo me lo stereoX2.

E' assurdo come anche i più piccoli difetti vengano esaltati nella modalità StereoX2, mentre in PLII Music vengano parzialmente coperti.
Poi ho visto che a seconda del volume d'ascolto, si può sentire meglio con un effetto o con un altro.
Ad esempio, a volumi bassi (di notte), il migliore sembra essere il PLII Movie, che fa suonare praticamente solo il centrale, mentre a volumi medi il PLII Music (settato in modo da far suonare i frontali DX e SX) sembra essere la soluzione e suona un po' più basso e cupo dello stereo.
A volumi alti lo StereoX2 vince su tutti (a patto che la traccia audio sia di ottima qualità), ma diffonde veramente troppo il suono, quindi tutti coloro che abitano in un condominio sono un potenziale pericolo per la quiete pubblica :D



mmm... io sto provando solo con le impostazioni da drivers da 2 a 6 canali che mi fa l'asus, sia ottico che digitale
ps. satelliti messi da schifo. centrale e sinistro quasi sovrapposti, retro-sinistro messo in albania

illidan2000
27-02-2009, 12:45
Ciao a tutti,
possideo questa casse da più di un anno e mi sono accorto di aver commesso 2 errori:

1 nn mi sono iscritto a questo Thread :D
2 ho ancora la Supreme FXII come scheda audio :p

Qualcuno mi consiglia una scheda audio che mi permetta di far tremare le mura?:D

asus xonar dx o la nuova asus forte 7.1 se proprio vuoi esagerare

El_Pino
27-02-2009, 13:04
Ciao a tutti
In passato vi avevo chiesto se era possibbile montare dei tweeter......alla fine li ho comprati e montati....devo dire che e migliorato parecchio e montando anche la terratec 7.1 in digitale ora sono riuscito a farle suonare molto meglio.Il sistema sembra che regga e l amplificatore nn riscalda piu di prima quindi penso di essere al sicuro e di nn danneggiare nulla

The_Saint
27-02-2009, 13:25
Ciao a tutti
In passato vi avevo chiesto se era possibbile montare dei tweeter......alla fine li ho comprati e montati....devo dire che e migliorato parecchio e montando anche la terratec 7.1 in digitale ora sono riuscito a farle suonare molto meglio.Il sistema sembra che regga e l amplificatore nn riscalda piu di prima quindi penso di essere al sicuro e di nn danneggiare nullaIn che modo li hai montati?
Hai costruito anche un filtro crossover?

El_Pino
27-02-2009, 14:07
Ho collegato i fili dei tweeter dietro ogni satellite rosso-rosso nero-nero e poi li ho attaccati con il bioadesivo difianco ad ognuna cassa.... il tweeter ha messo in serie un condensatore da 2.2 micro farad cosi nn si dovrebbe bruciare

teo0382
27-02-2009, 14:09
jbl scs 178 si porta a casa con 250 euro :D ...secondo voi sono meglio delle logitech z5500??? tenete presente che quell'impianto ha un subwoofer attivo come il logitech non necessita di ampli a parte

))Lexandrus((
27-02-2009, 14:22
jbl scs 178 si porta a casa con 250 euro :D ...secondo voi sono meglio delle logitech z5500??? tenete presente che quell'impianto ha un subwoofer attivo come il logitech non necessita di ampli a parte

Sono sicuramente meglio, ma fai attenzione!
Quello è un kit HT senza amplificatore!

E' normale che il sub sia amplificato, normalmente le uscite del sub negli amplificatori sono solo di segnale, poichè la tendenza è di progettare sub amplificati.
I sub passivi sono veramente pochi, e sono di fascia Hi-Fi, perchè alle volte la gente preferisce scegliere l'ampli anche per il sub...

Quel kit è ottimo nella fascia media, ma non è paragonabile alle Z-5500... un amplificatore multicanale con decodifiche simili alle Logitech parte dai 200-300€ circa....quindi si parla di spendere esattamente il doppio, se non di più....

Se fai un calcolo veloce, conviene prendere le Z-5500 e sostituirne i satelliti....

))Lexandrus((
27-02-2009, 14:29
Ho collegato i fili dei tweeter dietro ogni satellite rosso-rosso nero-nero e poi li ho attaccati con il bioadesivo difianco ad ognuna cassa.... il tweeter ha messo in serie un condensatore da 2.2 micro farad cosi nn si dovrebbe bruciare

Riesci a fare delle foto?

Comunque ti sconsiglio vivamente di montare il tweeter di lato.
Essendo un riproduttore di frequenze alte, è molto direzionale, e ti farebbe perdere notevolmente qualità...

Riesci a postare le caratteristiche dei tweeter?

El_Pino
27-02-2009, 14:37
Le caratteristiche nn le so.... so solo che sono 75 w rms l uno e che sono da 4 ohm e la marca e car plus.....nn ho preso quelli di alta qualita perche prima volevo provarli....

))Lexandrus((
27-02-2009, 14:53
Le caratteristiche nn le so.... so solo che sono 75 w rms l uno e che sono da 4 ohm e la marca e car plus.....nn ho preso quelli di alta qualita perche prima volevo provarli....

Ma scusa, non hai montato nemmeno i crossover per il mid??

E' inutile montare il tweeter se poi al mid vengono fatte riprodurre le stesse frequenze...

El_Pino
27-02-2009, 15:00
Ma secondo te con questi tweeter nn rischio di bruciare l amplificatore ???

The_Saint
27-02-2009, 15:00
Ma scusa, non hai montato nemmeno i crossover per il mid??

E' inutile montare il tweeter se poi al mid vengono fatte riprodurre le stesse frequenze...Infatti... messi così non ha molto senso...

Ora che ci penso da parte ho dei tweeter del vecchio impianto che avevo sulla macchina, con annesso filtro... se trovo un po' di tempo quasi quasi provo anche io... :)

El_Pino
27-02-2009, 15:06
the saint te lo consiglio cambia totalmente e come avere casse a 2 vie...la differenza si nota

jaco76
27-02-2009, 16:17
di dimistichezza si, ne avrei, dato che faccio il quinto anni in un ITIS ramo elettronici, quindi sò usare il tester e le grandezze.
Ma avrei 2 domande : devo misurare l'impedenza? e tra quali piedini? cioè devo mettere il positivo in ogni piedino, uno per uno? e il negativo quindi dove và? oppure devo mettermi a misurare l'impedenza hai capi di tutti i piedini tra di loro? (ci metterei na vita in sto caso).
Grazie

allora siamo compagni di studi anch'io ho fatto l'ITIS ramo elettronica/telecomunicazioni, anche se ormai non è che mi ricordi più molto :)

La prova che ti dicevo di fare è di prendere il tester, metterlo sul "prova diodi" cioè quella funzione che ti beeppa quando i puntali sono in corto e poi punti un puntale sul 1° pin del connettore del cavo logitech (lato sub) e l'altro puntale sul 1° pin del connettore del cavo logitech ma dal capo opposto (lato controller). Se beeppa vuol dire che il pin1 da un capo è collegato con il pin1 dall'altro capo. Continui poi per tutti gli altri pin in modo che ti puoi fare lo schema di come sono collegati i pin all'inizio e alla fine del cavo, perchè non è detto che non si incrocino durante il tragitto (mi è già capitato sul lavoro :mad: ).

Poi fai la stessa identica cosa sul cavo prolunga che ti sei comprato e alla fine potrai essere sicuro che la prolunga rispetterà le connessioni di ingresso/uscita/alimentazioni del cavo logitech

non ti sto a spiegare cosa succede se per caso ti finisce una alimentazione su un pin dedicato al segnale :D

))Lexandrus((
27-02-2009, 16:21
Ma secondo te con questi tweeter nn rischio di bruciare l amplificatore ???

I tweeter non assorbono tantissima corrente, ma cambiano comunque l'impedenza della cassa, quindi una probabilità di rovinare l'impianto c'è.

Dovresti riuscire a montare dei tweeter lasciando invariata l'impedenza (8 ohm), ma dato che di elettronica non ne capisco un tubo e non ne voglio sapere, lascio i calcoli a chi li sa fare :D

Per fare un bel lavoro dovresti montare un crossover sia per il tweeter che per il mid, ed eventualmente aggiungere una resistenza o un condensatore per avere l'impedenza sempre a 8ohm...anche se molti lo sconsigliano.

jurytech
27-02-2009, 17:38
Mi sono arrivate le logitech z5500, certo che ho avuto un bel po' di problemi a mettere i satelliti al muro, stranamente alcuni non entravano, ma alla fine sono riuscito a metterli anche se alcuni sono leggermente distanziati dal muro, ma niente di grave.:D

teo0382
27-02-2009, 17:47
Sono sicuramente meglio, ma fai attenzione!
Quello è un kit HT senza amplificatore!

E' normale che il sub sia amplificato, normalmente le uscite del sub negli amplificatori sono solo di segnale, poichè la tendenza è di progettare sub amplificati.
I sub passivi sono veramente pochi, e sono di fascia Hi-Fi, perchè alle volte la gente preferisce scegliere l'ampli anche per il sub...

Quel kit è ottimo nella fascia media, ma non è paragonabile alle Z-5500... un amplificatore multicanale con decodifiche simili alle Logitech parte dai 200-300€ circa....quindi si parla di spendere esattamente il doppio, se non di più....

Se fai un calcolo veloce, conviene prendere le Z-5500 e sostituirne i satelliti....

mmmm.un mio amico ha detto che le ha ordinate...e che per ora le uso con l'ampli integrato che ha quel dolby, non ha l'uscita in dts , ma a lui per ora non gliene frega na mazza, quindi, presumo che non serva (necessarmiamente) un ampli a parte no?

The-Revenge
27-02-2009, 17:53
allora siamo compagni di studi anch'io ho fatto l'ITIS ramo elettronica/telecomunicazioni, anche se ormai non è che mi ricordi più molto :)

La prova che ti dicevo di fare è di prendere il tester, metterlo sul "prova diodi" cioè quella funzione che ti beeppa quando i puntali sono in corto e poi punti un puntale sul 1° pin del connettore del cavo logitech (lato sub) e l'altro puntale sul 1° pin del connettore del cavo logitech ma dal capo opposto (lato controller). Se beeppa vuol dire che il pin1 da un capo è collegato con il pin1 dall'altro capo. Continui poi per tutti gli altri pin in modo che ti puoi fare lo schema di come sono collegati i pin all'inizio e alla fine del cavo, perchè non è detto che non si incrocino durante il tragitto (mi è già capitato sul lavoro :mad: ).

Poi fai la stessa identica cosa sul cavo prolunga che ti sei comprato e alla fine potrai essere sicuro che la prolunga rispetterà le connessioni di ingresso/uscita/alimentazioni del cavo logitech

non ti sto a spiegare cosa succede se per caso ti finisce una alimentazione su un pin dedicato al segnale :D
ho capito come fare...ma c'è un problema...il "cavo" originale logitech, in realtà non è un cavo...ossia è collegato da un solo lato : esce senza attacco dalla centralina , e poi và a finire ovviamente come maschio 15 pin D-sub, che andrà attaccato al'attacco femmina presente sul SUB. IN questo caso come si procede al teest?

jurytech
27-02-2009, 19:09
Raga mi sono dimenticato di dirvi una cosa molto importante, gli scoppi dal subwoofer sono stati eliminati, perchè adesso posso sentire tranquillamente senza disturbi quando accendo la luce, quindi posso dirvi che se a voi fa il rumore degli scoppi significa che sono difettose ;)

))Lexandrus((
27-02-2009, 19:10
mmmm.un mio amico ha detto che le ha ordinate...e che per ora le uso con l'ampli integrato che ha quel dolby, non ha l'uscita in dts , ma a lui per ora non gliene frega na mazza, quindi, presumo che non serva (necessarmiamente) un ampli a parte no?

Quello è un kit HT senza amplificatore per i satelliti.
E' impossibile che riesca ad usarli senza un amplificatore :mbe:

Secondo me ha sbagliato a dirti qualcosa...

teo0382
27-02-2009, 20:16
Quello è un kit HT senza amplificatore per i satelliti.
E' impossibile che riesca ad usarli senza un amplificatore :mbe:

Secondo me ha sbagliato a dirti qualcosa...

mi sono informato...hai ragione

jaco76
28-02-2009, 12:08
ho capito come fare...ma c'è un problema...il "cavo" originale logitech, in realtà non è un cavo...ossia è collegato da un solo lato : esce senza attacco dalla centralina , e poi và a finire ovviamente come maschio 15 pin D-sub, che andrà attaccato al'attacco femmina presente sul SUB. IN questo caso come si procede al teest?

azz non mi ricordavo che un lato è già collegato :muro: credo che a meno di aprire la centralina, il test non lo puoi fare.

Beltra.it
28-02-2009, 13:26
azz non mi ricordavo che un lato è già collegato :muro: credo che a meno di aprire la centralina, il test non lo puoi fare.

basta mandare una mail alla logitech è domandare se è umanamente possibile allungare il cavo

suppliziante
28-02-2009, 14:36
scusate avrei una domanda per i possessori del 5500: il supporto dei satelliti com'è fissato al corpo-cassa, ci sono viti? è possibile rimuoverlo?
Non ho trovato sul web nessuna foto del posteriore dei satelliti, qualcuno sarebbe così gentile da postarla?
grazie

jaco76
28-02-2009, 15:22
basta mandare una mail alla logitech è domandare se è umanamente possibile allungare il cavo

tentar non nuoce :)

morpheus.bn
28-02-2009, 18:48
asus xonar dx o la nuova asus forte 7.1 se proprio vuoi esagerare

Su un altro Thread mi è stato detto che collegando l'impianto Logitech all'uscita digitale della scheda integrata della mainboard, praticamente viene sparato direttamente il segnale al decoder dello Z5500 quindi non avrebbe senso acquistare una scheda audio separata perchè avrei lo stesso risultato.

Pare solo per i giochi per sfruttare le istruzioni EAX5, ma anche qui si potrebbe optare per un DDL che offrirebbe la stessa spazialità dei suoni.

A questo punto la Xonar DX che supporta EAX2 in hardware e solo EAX5 in software non sarebbe la scelta ideale, fermo restando che io nn gioco quasi mai...

E' così oppure ho capito male?

Beltra.it
28-02-2009, 19:28
Su un altro Thread mi è stato detto che collegando l'impianto Logitech all'uscita digitale della scheda integrata della mainboard, praticamente viene sparato direttamente il segnale al decoder dello Z5500 quindi non avrebbe senso acquistare una scheda audio separata perchè avrei lo stesso risultato.

Pare solo per i giochi per sfruttare le istruzioni EAX5, ma anche qui si potrebbe optare per un DDL che offrirebbe la stessa spazialità dei suoni.

A questo punto la Xonar DX che supporta EAX2 in hardware e solo EAX5 in software non sarebbe la scelta ideale, fermo restando che io nn gioco quasi mai...

E' così oppure ho capito male?
i giochi EAX si fermano alle 3, quelli con eax 4 e 5 si contano sulle dita di una mano

le eax adesso non esistono più, quindi l'eax è destinato a morire

scusate avrei una domanda per i possessori del 5500: il supporto dei satelliti com'è fissato al corpo-cassa, ci sono viti? è possibile rimuoverlo?
Non ho trovato sul web nessuna foto del posteriore dei satelliti, qualcuno sarebbe così gentile da postarla?
grazie

sono fissate con delle viti, la vite è coperta con una goccia di resina quindi per svitarle devi rimuovere la resina

illidan2000
28-02-2009, 20:15
Su un altro Thread mi è stato detto che collegando l'impianto Logitech all'uscita digitale della scheda integrata della mainboard, praticamente viene sparato direttamente il segnale al decoder dello Z5500 quindi non avrebbe senso acquistare una scheda audio separata perchè avrei lo stesso risultato.

Pare solo per i giochi per sfruttare le istruzioni EAX5, ma anche qui si potrebbe optare per un DDL che offrirebbe la stessa spazialità dei suoni.

A questo punto la Xonar DX che supporta EAX2 in hardware e solo EAX5 in software non sarebbe la scelta ideale, fermo restando che io nn gioco quasi mai...

E' così oppure ho capito male?
si, in teoria il digitale è digitale, però non ho mai avuto un riscontro diretto su questa cosa, e né se lo spreco di risorse è uguale (penso di no, che il processore si impegni di più, ma con un quad core, cosa vuoi che importi?)

cmq sia, a naso, anche sul digitale qualche differenza c'è. se devi usare il DDL soprattutto, ci sarà DDL e DDL...

))Lexandrus((
28-02-2009, 20:44
IncVedibbbileeee!
:eek:

ho finalmente trovato un kit che in quanto a qulità costruttiva, sonora e di connessioni, se la gioca con le Z-5500, risultando addirittura più completo ed equilibrato!

Si chiama Concept E Magnum Digital "5.1 complete set" ed è prodotto dalla Teufel (http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E-Magnum-Digital.cfm?show=test), un' azienda che opera molto in campo Hi-Fi ma fa prodotti molto interessanti per qualsiasi categoria.

Il kit è composto da

Concept E Magnum Power Edition: (http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Concept-E-Magnum.cfm?show=technik#tab)
-sub da 25cm, con taglio di frequenza regolabile da 40 a 240Hz
-4x satelliti a due vie con mid da 80mm e tweeter da 20mm in cassa chiusa (peccato per la plastica...ma visto il prezzo non ci si può affatto lamentare :D)
-1x centrale a due vie con due mid da 80mm e tweeter da 20mm sempre in cassa chiusa
Più Decoderstation3: (http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/decoderstation-3.cfm?show=text#tab)
Decoder Dolby Digital/ProLogic/dts
2 x ingressi ottici
1 x ingresso coassiale
3 x ingressi analogici
4 x DSP modes

Insomma, ha le stesse caratteristiche delle Z-5500 (le Teufel esagerano un po' con la potenza dichiarata) ma ha il vantaggio di avere i satelliti a due vie e di buona qualità.
Non sono con struttura bass reflex, ma non è detto che ciò sia un male, anzi! Forse non arriveranno ai volumi delle Z-5500, ma molto probabilmente saranno qualitativamente superiori.

Normalmente non mi sbilancerei così tanto, ma questo sembra un kit che punta molto alla sostanza e tralascia i fronzoli.
Esteticamente è al limite del buon gusto, ma offre componenti e soluzioni semplici e utili, che solitamente si vedono solo su kit di fascia medio-alta.
Ho visto e sentito kit di marche come Sony, Philips, ecc.., che potrebbero sembrare simili a questo, e anche più costosi.
Ma se poi andiamo ad osservarli meglio (cercando dati e immagini su internet), notiamo che i marchi tipo Sony, usano satelliti a 1 via con altoparlanti di qualità discutibile, e puntano molto sull'estetica, anche a scapito delle prestazioni. Queste Teufel invece sono costruite con una filosofia diametralmente opposta.
Il telecomando ha tre tasti in croce (e sono tre veramente :asd:) ma sono utilissimi, perchè permettono di regolare il volume dei satelliti, meglio delle z-5500.
Il sub è bruttissimo, ma è costruito come si deve, in mdf, con rinforzi interni nei punti giusti, materiale fono assorbente, un gran dissipatore, regolazione del taglio basso (e continuo a sottolinearlo, perchè è una cosa che si trova solo sui kit Hi-Fi), e ingressi RCA (mentre le logitech hanno il cavo tipo seriale).
I satelliti sono piccoli ma a due vie, hanno dei mid con un magnete molto grosso (simile a quello delle Z-5500), montano dei crossover, sono imbottiti con materiale fonoassorbente e hanno una guarnizione antivibrazione montata sulla giunzione dei due pezzi della cassa.
Peccato per le griglie metalliche non remobivili (a meno che non si stacchino a forza) che faranno perdere qualcosa in termini di qualità.

Mi verrebbe voglia di acquistarne uno e sentirlo suonare, ma ora come ora il mio obiettivo è un amplificatore A/V + sub a cui collegare le proson, e nel mentre vorrei provare a realizzare con calma dei satelliti in mdf a 2 vie (comprando dei tweeter e crossover) per le Z-5500, quindi mi sa che eviterò.

Però questo marchio mi ispira molto.

Ha una filosofia vincente.

Inoltre se avete notato, il kit è composto da impianto amplificato + decoder, che possono anche essere acquistati separatamente, per riuscire a soddisfare le esigenze di tutti.
Ad esempio, se si possiede una Asus Xonar HDAV1.3 Deluxe o una Xonar D2X, si potrebbe prendere solamente il kit HT, senza il Decoder (tanto decodificherebbero loro le tracce in DD/DTS, risparmiando notevolmente e avendo una qualità prezzo straordinaria.
Ovviamente un decoder con display è sempre utile, ma se contiamo che il solo kit HT costa 189€, la cosa è da tenere in considerazione.

Datevi uno sguardo al sito, e a tutti i loro prodotti, che sono veramente ottimi e con prezzi umani.

L'unico problema di questo marchio?

Non sembrano essere vendute in italia... :muro:

Qua ci sono un po' di foto dell'impianto:
http://www.nilz-online.de/casemoddingpalace/conceptemagnum.html
http://extreme.pcgameshardware.de/tagebuecher/26139-bericht-teufel-concept-e-magnum-power-edition.html

))Lexandrus((
28-02-2009, 20:55
Piccola svista.

Ho visto che i watt dichiarati dell'impianto sono 450W musicali, quindi dovrebbero essere circa 225W RMS, e se notiamo che come hardware sono praticamente come le Z-5500 i conti tornano, poichè qualcuno aveva misurato che i WATT RMS delle Z-5500 erano circa 220W, quindi in linea di massima dovrebbero suonare in maniera simile, forse qualcosina di meno delle Logitech che hanno i satelliti con cassa bass-reflex.

Da notare quindi che i dati dichiarati sono finalmente veri, e non sparati a caso come fanno praticamente tutti gli altri produttori (lo fa anche Logitech, ma senza esagerare come altre marche).

Strano però che nei dati tecnici diano dei valori molto più alti...però nei dati in bella vista sono giusti.
Ed è quello l'importante.

andreathx
01-03-2009, 01:05
il Concept E Magnum Digital "5.1 complete set è carino forse piu dedicato alla visione di film i satelli sembrano costruiti bene e anke il sub però nn mi convincono per le dimensioni e il suono, dovrei sentirlo cmq un impiantino da tenere in considerazione....:)
con z-5500 si va sul sicuro e spero ke esca un modello nuovo:D

jurytech
01-03-2009, 11:43
Raga, ma con 350/450€ si comprano kit 5.1 decisamente migliori, non ci vuole molto a superare le z5500, da notare che sul sito logitech le z5500 costano 450€, che sarebbe poi il prezzo ufficiale.

Beltra.it
01-03-2009, 11:57
Raga, ma con 350/450€ si comprano kit 5.1 decisamente migliori, non ci vuole molto a superare le z5500, da notare che sul sito logitech le z5500 costano 450€, che sarebbe poi il prezzo ufficiale.

costava 499€ sul sito hanno fatto un ribasso wooooo xD

))Lexandrus((
01-03-2009, 12:09
Raga, ma con 350/450€ si comprano kit 5.1 decisamente migliori, non ci vuole molto a superare le z5500, da notare che sul sito logitech le z5500 costano 450€, che sarebbe poi il prezzo ufficiale.

costava 499€ sul sito hanno fatto un ribasso wooooo xD

Veramente costavano 399€ :D

Ora sono aumentate...comunque i prezzi del sito sono troppo alti!

Comunque io non ho ancora visto kit da meno di 500€ che siano migliori.
Ad esempio il kit JBL di cui avevamo parlato poche pagine fa, è uno di quelli in grado di suonare decisamente meglio, ma con amplificatore vine a costare più del doppio delle Z-5500...
Gli altri kit fino a 450-500 non sono affatto migliori in quanto a qualità del suono/potenza/decoder, e puntano troppo sull'estetica, costando troppo.

Ah ho modificato le basi dei satelliti, ora possono ruotare in tutte le direzioni :D

Dopo posto le foto ;)

jurytech
01-03-2009, 12:23
Veramente costavano 399€ :D

Ora sono aumentate...comunque i prezzi del sito sono troppo alti!

Comunque io non ho ancora visto kit da meno di 500€ che siano migliori.
Ad esempio il kit JBL di cui avevamo parlato poche pagine fa, è uno di quelli in grado di suonare decisamente meglio, ma con amplificatore vine a costare più del doppio delle Z-5500...
Gli altri kit fino a 450-500 non sono affatto migliori in quanto a qualità del suono/potenza/decoder, e puntano troppo sull'estetica, costando troppo.

Ah ho modificato le basi dei satelliti, ora possono ruotare in tutte le direzioni :D

Dopo posto le foto ;)

Provato mai le harman kardon? Sicuramente sono migliori, solamente che costano di piu', da provare anche l'onkio o jbl che costano molto meno del kit harman kardon...

Mark_91
01-03-2009, 13:25
raga,ho eseguito il test "Ac3 Dolby Digital 5.1Ch Sound" settando il decoder su Dolby pro logic II movie,ma da sorgente stereo nn fa miracoli,le casse posteriori nn si sentono,ci vuole per forza powerdvd.

))Lexandrus((
01-03-2009, 13:28
Provato mai le harman kardon? Sicuramente sono migliori, solamente che costano di piu', da provare anche l'onkio o jbl che costano molto meno del kit harman kardon...

Il problema è che quei kit suonano magari un pelo meglio, ma costano dai 450€ in su (amplificatore incluso) e molto spesso risultano inferiori in quanto a potenza.
Spendendo meno posso prendermi le Z-5500 con i satelliti Proson, che sono su un altro livello.

Il motivo per cui reputo ottimo quel kit Teufel, è il fatto che costa poco èd è a livello dei kit HK e JBL.





Modifica basi ruotabili a 360°

Volete risolvere uno dei problemi più grossi di questo kit?
Ecco come dovete procedere.

Cosa serve:
-Cacciavite a stella/croce a punta grossa (per non spanare la testa delle viti)
-Cutter
-Cacciaviti piccoli a taglio, punteruolo in ferro/acciaio

Cosa dovete fare:
-Svitate le due viti che tengono i morsetti sul posteriore
-Togliete le griglie antipolvere e con l'aiuto di un cacciavitino a taglio, fate leva sui gommini e toglieteli
http://img232.imageshack.us/img232/4269/p1050516.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1050516.jpg)
-Svitate le quattro viti che erano coperte dai gommini
-Staccate la parte con l'altoparlante e appoggiatela da qualche parte
-Con l'aiuto di un punteruolo e dei cacciavitini a taglio, rimuovete la resina posta sulla testa della vite che tiene la basetta ancorata alla cassa
-Svitando la vite troverete la base fatta in questo modo:
http://img410.imageshack.us/img410/5581/p1050507.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p1050507.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/4044/p1050509.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=p1050509.jpg)
Quella specie di sporgenza a mezzaluna, è la parte che impedisce al satellite di ruotare in entrambe le direzioni (e se becco il progettista che l'ha ideata lo strozzo col cavo del control center), ed è la parte che dovremo rimuovere .
Ci sarebbero molti modi per rimuovere quella sporgenza, ma dato che molti non hanno ne gli attrezzi, ne la voglia di star li a perdere troppo tempo, ho puntato sul metodo più facile.
La cassa è in Polistirene caricato, e si riesce a lavorare senza problemi.
Per fare un lavoro preciso senza impazzire, prendete un cutter resistente e affilato, e cominciate a tagliare delle fettine dall'angolo della sporgenza, fino a rimuoverla completamente.
Un paio di foto spiegano molto più delle parole:
http://img24.imageshack.us/img24/7555/p1050511.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1050511.jpg)http://img90.imageshack.us/img90/7959/p1050512.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1050512.jpg)http://img90.imageshack.us/img90/1764/p1050513.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1050513.jpg)
-Rifinite eventualmente con un pezzetto di cartavetrata a grna fine (dal 500 in su)
-Rimontate il tutto, iniziando ad avvitare le due viti che tengono i morsetti posteriori

Io ho messo del grasso ad altissima viscosità (tipo quello che si usa nei potenziometri delle manopole degli Hi-Fi, per far ruotare un po' meglio la basetta.

http://img24.imageshack.us/img24/5903/p1050515.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1050515.jpg)

Niente di più facile ;)

))Lexandrus((
01-03-2009, 13:38
raga,ho eseguito il test "Ac3 Dolby Digital 5.1Ch Sound" settando il decoder su Dolby pro logic II movie,ma da sorgente stereo nn fa miracoli,le casse posteriori nn si sentono,ci vuole per forza powerdvd.

Tutti i file .vob, ti conviene aprirli con l'ultima PowerDVD, con VLC è un casino e a me non si riesce ad abilitare l'spdif passthrough...

Se funziona devi vedere sul display del decoder la scritta Dolby Digital, e non dovresti poter cambiare nessun effetto.

jurytech
01-03-2009, 14:02
Il problema è che quei kit suonano magari un pelo meglio, ma costano dai 450€ in su (amplificatore incluso) e molto spesso risultano inferiori in quanto a potenza.
Spendendo meno posso prendermi le Z-5500 con i satelliti Proson, che sono su un altro livello.

Il motivo per cui reputo ottimo quel kit Teufel, è il fatto che costa poco èd è a livello dei kit HK e JBL.






Non credo che si spenda meno comprando le z5500 e mettendoci i satelliti proson, comunque sia, non mi pare che il kit jbl e onkio costino cosi tanto, stiamo parlando di somme che vanno dai 180 ai 220€, poi metterci un buon amplificatore pioneer intorno ai 210 altrimenti uno della kenwood che costa intorno ai 170/190€ che puo' mantenere la potenza di 5x100w, che non è niente male, per la potenza non è un discorso da fare, perchè alla fine tutta questa potenza non la sfrutteresti nemmeno, meglio la qualità.

jurytech
01-03-2009, 14:03
Tutti i file .vob, ti conviene aprirli con l'ultima PowerDVD, con VLC è un casino e a me non si riesce ad abilitare l'spdif passthrough...

Se funziona devi vedere sul display del decoder la scritta Dolby Digital, e non dovresti poter cambiare nessun effetto.

Gom player apre di tutto, pensa che prima avevo vlc, reputo meglio gom player.:D ..

TecnologY
01-03-2009, 14:44
Non credo che si spenda meno comprando le z5500 e mettendoci i satelliti proson, comunque sia, non mi pare che il kit jbl e onkio costino cosi tanto, stiamo parlando di somme che vanno dai 180 ai 220€, poi metterci un buon amplificatore pioneer intorno ai 210 altrimenti uno della kenwood che costa intorno ai 170/190€ che puo' mantenere la potenza di 5x100w, che non è niente male, per la potenza non è un discorso da fare, perchè alla fine tutta questa potenza non la sfrutteresti nemmeno, meglio la qualità.

Ti dico già che i completi come i Jbl/Onkyo nella fascia dai 700€ in giù non hanno nulla nel rapporto qualità prezzo che li renda preferibili al nostro, specialmente per quanto riguarda la pressione sonora, cosa dan non sottovalutare (potrai rendertene conto provandoli)

Le variabili sono tante , sicuramente se volessi un kit per sostituirgli i satelliti (spendendo dunque: Z5500 + satelliti) farei il discorso all'origine prenderei i 5 satelliti, + (con i soldi del Z5500) un amplificatore tipo questo, (http://www.twenga.it/prezzi-RX-V463-YAMAHA-Amplificatori-audio-video-466554-0) dunque mi rimarrebbero da aggiungere solo i soldi del sub, e in tal caso per sostituire degnamente il Logitech resterei sempre su yamaha e prenderei questo, (http://www.twenga.it/prezzi-YST-SW515-YAMAHA-Casse-bassi-16025-0) magari potete prenderne uno più economico, ma secondo me il miglior modo per avere potenza nei bassi è acquistare un buon sub, molto più economico che comprarsi dei tower in grado di scendere così in frequenza.

Con questa configurazione a componenti separati arriverei a spendere circa 600€ + satelliti e avrei un impianto che si discosta da qualsiasi preassemblato.

MA e sottolineo MA, avrei una spesa ben più alta del 5500 "base", inoltre un amplificatore(seppur molto potente e versatile) da piazzare, ed essendo tale kit nato per PC lo spazio a volte può essere un problema, e BOSE lo sa bene. Quindi vedete come alla fine tutti questi kit non siano paragonabili.

A parte questo UNA PROVA EFFICACE SAREBBE:
ogniuno col proprio orecchio, dall'audiofilo al discotecaro.. dovrebbe ad occhi chiusi ascoltare prima un impianto poi l'altro, (ipotizzando che qualcun altro faccia i collegaenti), partendo dal creative 2.0/2.1 passando per le Empire, kit Altec Lansing, Z5500, 5500 modificato, assemblati samsung/Onkio, hi-fi a 2 canali a componenti separati, hi-fi surround a componenti separati, HI-END in classe A di bassa potenza(20w) in semplice 2.0, HI-END ad alta potenza multicanale.

Dunque ogniuno dovrebbe cercare di dare un valore monetario (facendo quindi un raffronto con la quialità) per cercare di stimare ciò che ha ascoltato. Il kit che riesce a salire più posizioni di prezzo è teoricamente la scelta consigliata per QUELL'utente.

N.B. sarebbe bello vedere un 5500 battere l'HI-END 2.0 in classe A di bassa potenza... non potete dire che per quell'utente investire così 5000€ non sarebbero soldi buttati :D

Secondo me la maggior parte delle persone, ipotizzando di ascoltare tutti i sistemi sulla stesa stanza (es 30mq), apprezzerebbe di più il cambiamento tra, per esempio, l'empire 2.0 e il 5.1;

farebbe fatica da qui a separare oggettivamente i prezzi degli altri sistemi e ne uscirebbe che per molti utenti non particolarmente audiofili un 5.1 come il logitech è più che adatto.

Ciao.

teo0382
01-03-2009, 17:18
ieri sera in disco mentre ascoltavo marco ravelli ho pensato, voglio settare bene il dolby in maniera che abbia anche lui dei bassi spaventosi, prima avevo il sub a 2 tacchi ...si sentiva ma non mi piaceva con la house, oggi ho fatto dei test e alla fine lo ho a 3 tacche e mezzo quasi ,devo dire che bastona come una madonna, ora è l'impianto che volevo:D
p.s. niente male il dolby, nero non è neanche bruttissimo il sub, potevano risparmiarsi però il display davanti , di notte sarebbe una fiera :D....le casse sono belle esteticamente ma si vede che sono "economiche"...ok che bisogna guardare alla sostanza e non sol oall'estetica ma qui si chiede troppo :D...il logitech di estetica è veramente bello e moderno....quello lascia un po' a desiderare ma x quello che costa se ha quasi la stessa qualità ci potrebbe anche stare...io avrei qualche dubbio che il logitech faccia solo 230 watt rms, concordo che non ne farà 500 ma neanche tanto meno :D....ah dimenticavo il woofer sotto mi sposterebbe tutta la polvere, sarebbe un ottimo aspirapolvere ahhahahahahahahah

Beltra.it
01-03-2009, 20:02
Ti dico già che i completi come i Jbl/Onkyo nella fascia dai 700€ in giù non hanno nulla nel rapporto qualità prezzo che li renda preferibili al nostro, specialmente per quanto riguarda la pressione sonora, cosa dan non sottovalutare (potrai rendertene conto provandoli)

Le variabili sono tante , sicuramente se volessi un kit per sostituirgli i satelliti (spendendo dunque: Z5500 + satelliti) farei il discorso all'origine prenderei i 5 satelliti, + (con i soldi del Z5500) un amplificatore tipo questo, (http://www.twenga.it/prezzi-RX-V463-YAMAHA-Amplificatori-audio-video-466554-0) dunque mi rimarrebbero da aggiungere solo i soldi del sub, e in tal caso per sostituire degnamente il Logitech resterei sempre su yamaha e prenderei questo, (http://www.twenga.it/prezzi-YST-SW515-YAMAHA-Casse-bassi-16025-0) magari potete prenderne uno più economico, ma secondo me il miglior modo per avere potenza nei bassi è acquistare un buon sub, molto più economico che comprarsi dei tower in grado di scendere così in frequenza.

Con questa configurazione a componenti separati arriverei a spendere circa 600€ + satelliti e avrei un impianto che si discosta da qualsiasi preassemblato.

MA e sottolineo MA, avrei una spesa ben più alta del 5500 "base", inoltre un amplificatore(seppur molto potente e versatile) da piazzare, ed essendo tale kit nato per PC lo spazio a volte può essere un problema, e BOSE lo sa bene. Quindi vedete come alla fine tutti questi kit non siano paragonabili.

A parte questo UNA PROVA EFFICACE SAREBBE:
ogniuno col proprio orecchio, dall'audiofilo al discotecaro.. dovrebbe ad occhi chiusi ascoltare prima un impianto poi l'altro, (ipotizzando che qualcun altro faccia i collegaenti), partendo dal creative 2.0/2.1 passando per le Empire, kit Altec Lansing, Z5500, 5500 modificato, assemblati samsung/Onkio, hi-fi a 2 canali a componenti separati, hi-fi surround a componenti separati, HI-END in classe A di bassa potenza(20w) in semplice 2.0, HI-END ad alta potenza multicanale.

Dunque ogniuno dovrebbe cercare di dare un valore monetario (facendo quindi un raffronto con la quialità) per cercare di stimare ciò che ha ascoltato. Il kit che riesce a salire più posizioni di prezzo è teoricamente la scelta consigliata per QUELL'utente.

N.B. sarebbe bello vedere un 5500 battere l'HI-END 2.0 in classe A di bassa potenza... non potete dire che per quell'utente investire così 5000€ non sarebbero soldi buttati :D

Secondo me la maggior parte delle persone, ipotizzando di ascoltare tutti i sistemi sulla stesa stanza (es 30mq), apprezzerebbe di più il cambiamento tra, per esempio, l'empire 2.0 e il 5.1;

farebbe fatica da qui a separare oggettivamente i prezzi degli altri sistemi e ne uscirebbe che per molti utenti non particolarmente audiofili un 5.1 come il logitech è più che adatto.

Ciao.

ricordiamo di aggiungere che un ampli di buona fattura con almeno 100W a canale e codifica DD e DTS costa almeno 800€

illidan2000
01-03-2009, 20:59
ricordiamo di aggiungere che un ampli di buona fattura con almeno 100W a canale e codifica DD e DTS costa almeno 800€

stica...

cmq grandi proson anche con i giochi.
nonostante un posizionamento ad minchiam, sto sobbalzando sulla sedia con GTA IV!

Beltra.it
01-03-2009, 21:51
stica...

cmq grandi proson anche con i giochi.
nonostante un posizionamento ad minchiam, sto sobbalzando sulla sedia con GTA IV!

mi fai gola XD ma sono in procinto di farmi un infinity beta c50 ^^ in ciliegio :D

ancora non ricordo chi voleva le foto delle casse che ho in soggiorno di 40 anni fa XD
cmq sono a 3vie con 30 Watt credo non so... mai sentito musica così bene

illidan2000
02-03-2009, 08:42
mi fai gola XD ma sono in procinto di farmi un infinity beta c50 ^^ in ciliegio :D

ancora non ricordo chi voleva le foto delle casse che ho in soggiorno di 40 anni fa XD
cmq sono a 3vie con 30 Watt credo non so... mai sentito musica così bene

cavolo, ma sono valvolari???

Beltra.it
02-03-2009, 12:22
cavolo, ma sono valvolari???

no.. non oso immaginare la qualità di un amplificatore valvolare :eek:

Mark_91
02-03-2009, 13:18
Gom player apre di tutto, pensa che prima avevo vlc, reputo meglio gom player.:D ..

Grazie ;) ,era propio quello ke cercavo,apre anke i file mkv,cosa ke power dvd nn fa.

jurytech
02-03-2009, 14:06
Grazie ;) ,era propio quello ke cercavo,apre anke i file mkv,cosa ke power dvd nn fa.

Di niente, infatti con gom player apro di tutto, poi ha tutti i codec scaricabili.

enjoystar
03-03-2009, 10:57
salve a tutti , sono nuovo del forum, e seguendo i vostri post mi avete convinto ad acquistare le logitech z 5500:D . sono contentissimo di averle acquistate. ed volevo chiedere a qualcuno, come posso fare a collegare la sky tv su questo dolby surround? cioè almeno che si possa fare , sentire in 5.1 la sky tv. oppure no? poi del resto voglio collegarci la xbox 360 e il computer, e infine la suddetta sky tv, sempre se si può , altrimenti dovrò collegarla e sentirla in stereo 2/0?

illidan2000
03-03-2009, 11:00
salve a tutti , sono nuovo del forum, e seguendo i vostri post mi avete convinto ad acquistare le logitech z 5500:D . sono contentissimo di averle acquistate. ed volevo chiedere a qualcuno, come posso fare a collegare la sky tv su questo dolby surround? cioè almeno che si possa fare , sentire in 5.1 la sky tv. oppure no? poi del resto voglio collegarci la xbox 360 e il computer, e infine la suddetta sky tv, sempre se si può , altrimenti dovrò collegarla e sentirla in stereo 2/0?

che attacchi hai su sky?

illidan2000
03-03-2009, 11:30
raga, ma questo sistema me lo consigliereste solo in caso di stanza grande? io dovrei prendere un 5.1 per una stanza di 4 x 4/5 x 5(dove c'è appunto solo il pc), mi interesserebbe solo la qualità del suono(le userei quasi esclusivamente con videogiochi). Non vorrei spendere di più, per poi scoprire che un logitech g51 sarebbe andato benissimo uguale e che i 2 kit differiscano solo per volume massimo raggiungibile o roba del genere e che quindi lo z-5500 non mi sarebbe servito. grazie!

vai tranquillo sulle z-5500...

illidan2000
03-03-2009, 11:39
grazie per la veloce risposta. quindi le logitech g51 sono inferiori non solo come potenza ma anche come qualità? posso prendere di meglio, per la stessa cifra, per un utilizzo con videogiochi pc(ad esempio la controparte creative)? grazie!

edit.... no, nn ne sono sicuro
ore che le guardo bene, forse hai ragione te
ma sono a 2 vie?

enjoystar
03-03-2009, 15:37
prenditi le z 5500 a me sono arrivate stamattina e che ti posso dire wooooowww:ave: hanno un suono stupendo cristallino, poi e tutto cosi limpido e non distorce nemmeno al massimo volume, e ti assicuro che se lo alzi a massimo tremano pareti, mobili e vestiti da dosso:eek: bellissimo sono molto soddisfatto del prodotto. e poi ad un prezzo cosi basso, e assurda la grande qualità di questo impianto. grandi logitech.


per quanto riguarda sky tv, ha soltanto le due solite entrate, cioe rca rosso e bianca, sta scritto audio ----R audio ---L. poi ha una porta che sembra quella per collegare lo schermo al pc per intenderci, e sta scritto dati r2. poi non ha nient'altro oltre alla presa scart. cosa mi consigli si può collegare o no?:rolleyes:

p.s. una domanda per qualcuno che se ne intende, ma mentre ascolto la musica e meglio impostare 6 channel direct oopure pro logic 2 music? a me sembrano che in entrambi i modi si sente benissimo , però si sente la differenza tra i due. forse col pro logic 2 mi trasforma la musica stereo in dolby? mentre in 6 channel direct la sento uguale in tutte le casse. cioe senza surround? non ne capisco molto di queste cose

jurytech
03-03-2009, 16:43
Comunque da quando mi sono arrivate le z5500 nuove, noto che il suono risulta migliore del logitech che avevo prima :asd:

TecnologY
03-03-2009, 17:13
p.s. una domanda per qualcuno che se ne intende, ma mentre ascolto la musica e meglio impostare 6 channel direct oopure pro logic 2 music? a me sembrano che in entrambi i modi si sente benissimo , però si sente la differenza tra i due. forse col pro logic 2 mi trasforma la musica stereo in dolby? mentre in 6 channel direct la sento uguale in tutte le casse. cioe senza surround? non ne capisco molto di queste cose

forse non me ne intendo... ma posso dirti che il suono più puro viene riprodotto del 6ch direct, (e anche in modo più potente)

Il pro logic chiaramente è un processamento emulativo 5.1 che svista certe frequenze a determinati satelliti, (quelli dietro suonano molto poco per esempio, e fanno solo alti) quindi il suono risulta alterato e meno fedele, tuttavia ultimamente, dato che uso il 5500 in una stanza più piccola di prima, a volte mi capita di trovarmi bene con il PL II music magari per ascoltare file di bassa qualità, sembra nascondere certi difetti diciamo... chiaramente avendo l'accortezza di abbassare il volume del sub a 2/3 tacche

PyndSyril
03-03-2009, 17:28
Salve!
Premesso che ho letto tutte le pagine di questo 3d, cosa pensereste se vi dicessi che ho acquistato le logitech Z-5500 quasi tre settimane fa senza neppure osare aprire lo scatolone:sofico: :sofico: ?!
Giuro: causa lavori in corso nella mia stanza, non ho potuto apprezzare le gioie di cui finora voi altri avete goduto... :boh: :boh:
Fatemi gli auguri!

P.S. Non sghignazzate troppo...

THETEK
03-03-2009, 17:45
ragazzi ma queste Proson possono in qualche modo essere applicate (le due frontali) alle z 2300?

))Lexandrus((
03-03-2009, 21:21
salve a tutti , sono nuovo del forum, e seguendo i vostri post mi avete convinto ad acquistare le logitech z 5500:D . sono contentissimo di averle acquistate. ed volevo chiedere a qualcuno, come posso fare a collegare la sky tv su questo dolby surround? cioè almeno che si possa fare , sentire in 5.1 la sky tv. oppure no? poi del resto voglio collegarci la xbox 360 e il computer, e infine la suddetta sky tv, sempre se si può , altrimenti dovrò collegarla e sentirla in stereo 2/0?

Che io sappia, in italia, tutte le fonti audio trasmesse via satellite e cavo sono solamente in stereo, e tra l'altro anche di qualità mediocre.
Di conseguenza conviene usare il collegamento peggiore, ovvero quello analogico con il cavo minijack-rca (rosso e bianco).
Il minijack va all'entrata verde del control center e l'RCA alla TV/decoder sky.

Il digitale lo lascerei per il pc o per apparecchiatute con audio migliore.


raga, ma questo sistema me lo consigliereste solo in caso di stanza grande? io dovrei prendere un 5.1 per una stanza di 4 x 4/5 x 5(dove c'è appunto solo il pc), mi interesserebbe solo la qualità del suono(le userei quasi esclusivamente con videogiochi). Non vorrei spendere di più, per poi scoprire che un logitech g51 sarebbe andato benissimo uguale e che i 2 kit differiscano solo per volume massimo raggiungibile o roba del genere e che quindi lo z-5500 non mi sarebbe servito. grazie!

Le Z-5500 sono le top di fascia alta logitech.
Qualsiasi altro modello logitech suonerà peggio.
Le G51, come la serie X, non ha dei satelliti a 2 vie, bensi dei satelliti con 2 drive in serie.

Poi hai anche il decodere e il telecomando....cosa vuoi di più dalla vita?! Un tucano? :D

Essendo però un kit certificato THX ha un sub un po' esagerato...quindi va settato un po'

una domanda per qualcuno che se ne intende, ma mentre ascolto la musica e meglio impostare 6 channel direct oopure pro logic 2 music? a me sembrano che in entrambi i modi si sente benissimo , però si sente la differenza tra i due. forse col pro logic 2 mi trasforma la musica stereo in dolby? mentre in 6 channel direct la sento uguale in tutte le casse. cioe senza surround? non ne capisco molto di queste cose

Come ti ha già detto TecnologY, sarebbe meglio la modalità 6Ch direct o eventualmente la Stereo o StereoX2, perchè non modificano la traccia.
Le modalità PLII, simulando un 5.1, scompongono le frequenze e di conseguenza risultano meno fedeli.
Anche io ho notato che coprono un po' i difetti delle tracce mal codificate


Salve!
Premesso che ho letto tutte le pagine di questo 3d, cosa pensereste se vi dicessi che ho acquistato le logitech Z-5500 quasi tre settimane fa senza neppure osare aprire lo scatolone:sofico: :sofico: ?!
Giuro: causa lavori in corso nella mia stanza, non ho potuto apprezzare le gioie di cui finora voi altri avete goduto... :boh: :boh:
Fatemi gli auguri!

P.S. Non sghignazzate troppo...

Pazzo!

:eek:

E se avessi i mattoni al posto delle casse?!?!? :ciapet:

ragazzi ma queste Proson possono in qualche modo essere applicate (le due frontali) alle z 2300?

In teoria si, anche se in realtà dovresti smontare i satelliti e saldare il cavo e saldare i connettori RCA all'altra estremità.
Inoltre bisognerebbe verificare l'impedenza dei satelliti di serie.
...e non è detto che l'amplificatore sia in grado di reggere la potenza necessaria per farle suonare al meglio.

Però in teorira è fattibile :D

THETEK
03-03-2009, 22:07
Che io sappia, in italia, tutte le fonti audio trasmesse via satellite e cavo sono solamente in stereo, e tra l'altro anche di qualità mediocre.
Di conseguenza conviene usare il collegamento peggiore, ovvero quello analogico con il cavo minijack-rca (rosso e bianco).
Il minijack va all'entrata verde del control center e l'RCA alla TV/decoder sky.

Il digitale lo lascerei per il pc o per apparecchiatute con audio migliore.




Le Z-5500 sono le top di fascia alta logitech.
Qualsiasi altro modello logitech suonerà peggio.
Le G51, come la serie X, non ha dei satelliti a 2 vie, bensi dei satelliti con 2 drive in serie.

Poi hai anche il decodere e il telecomando....cosa vuoi di più dalla vita?! Un tucano? :D

Essendo però un kit certificato THX ha un sub un po' esagerato...quindi va settato un po'



Come ti ha già detto TecnologY, sarebbe meglio la modalità 6Ch direct o eventualmente la Stereo o StereoX2, perchè non modificano la traccia.
Le modalità PLII, simulando un 5.1, scompongono le frequenze e di conseguenza risultano meno fedeli.
Anche io ho notato che coprono un po' i difetti delle tracce mal codificate




Pazzo!

:eek:

E se avessi i mattoni al posto delle casse?!?!? :ciapet:



In teoria si, anche se in realtà dovresti smontare i satelliti e saldare il cavo e saldare i connettori RCA all'altra estremità.
Inoltre bisognerebbe verificare l'impedenza dei satelliti di serie.
...e non è detto che l'amplificatore sia in grado di reggere la potenza necessaria per farle suonare al meglio.

Però in teorira è fattibile :D

:stordita:

MelissaRice
04-03-2009, 13:08
Ciao!:)
Prima di tutto complimenti per il topic.
Venendo alla domanda invece,vorrei sapere di quali cavi ho bisogno per collegare Ps3 e Sky al Logitech Z-5500.
Per la Ps3 basta il cavo ottico credo,ma per quanto riguarda Sky?Leggevo sopra del minijack-rca...ma non ho idea di come eventualmente collegarlo.
:help:
Grazie.

jaco76
04-03-2009, 15:00
Ciao!:)
Prima di tutto complimenti per il topic.
Venendo alla domanda invece,vorrei sapere di quali cavi ho bisogno per collegare Ps3 e Sky al Logitech Z-5500.
Per la Ps3 basta il cavo ottico credo,ma per quanto riguarda Sky?Leggevo sopra del minijack-rca...ma non ho idea di come eventualmente collegarlo.
:help:
Grazie.

il mio decoder sky (che non so se è uguale al tuo, dovresti guardare dietro al tuo decoder) ha 3 uscite audio:

-jack RCA bianco/rosso (analogico)
-coassiale (digitale)
-ottico (digitale)

Puoi utilizzare quella che vuoi, la qualità non cambierà, io ho usato quella coassiale perchè non la utilizzavo con nient'altro, non ho fatto altro che collegare un cavo coassiale dal decoder sky al control panel, accendere le z-5500 e premere coax sul telecomando. Solitamente utilizzo l'effetto PL2 movie.

ciao

Martino84
04-03-2009, 15:17
Ciao!:)
Prima di tutto complimenti per il topic.
Venendo alla domanda invece,vorrei sapere di quali cavi ho bisogno per collegare Ps3 e Sky al Logitech Z-5500.
Per la Ps3 basta il cavo ottico credo,ma per quanto riguarda Sky?Leggevo sopra del minijack-rca...ma non ho idea di come eventualmente collegarlo.
:help:
Grazie.

Se non mi sbaglio puoi anche richiedere (con qualche € in più al mese) che dalle uscide digitali esca una traccia DD 5.1. ;)

MelissaRice
04-03-2009, 18:42
Ok grazie!
Ho controllato il decoder e ho i jack RCA bianco/rosso in pratica l'analogico.
Il cavo che tu sappia è incluso o è da acquistare?

@Martino84: Grazie per la dritta!;)

enjoystar
04-03-2009, 20:00
ma se collego la sky alle z 5500 in analogico cioè in rca rosso/bianco, che qualità ne esce fuori? e soprattutto le z 5500 mi trasformano l'audio in dolby se collego il decoder con i cavi Rca? :confused:

))Lexandrus((
04-03-2009, 20:49
ma se collego la sky alle z 5500 in analogico cioè in rca rosso/bianco, che qualità ne esce fuori? e soprattutto le z 5500 mi trasformano l'audio in dolby se collego il decoder con i cavi Rca? :confused:

La qualità dipende dalla traccia e dalla sorgente.

Un' ottima traccia elaborata da un' ottima scheda audio, non ha nulla di invidiare alla qualità del digitale.
Un' ottima traccia elaborata da un processore audio di basso livello e con dac e opamp scarsi, risulterà una schifezza.
Una traccia di bassa qualità elaborata da un'ottima scheda audio risulterà sempre di bassa qualità.

Se il decoder di sky non riesce ad inviare tracce di buona qualità, le z-5500 non potranno fare miracoli, e dato che in analogico ne DD ne DTS funzionano, è impossibile che tu riesca a sentire audio multicanale con la tv.

jaco76
04-03-2009, 22:51
Ok grazie!
Ho controllato il decoder e ho i jack RCA bianco/rosso in pratica l'analogico.
Il cavo che tu sappia è incluso o è da acquistare?

@Martino84: Grazie per la dritta!;)

i cavi rca, coassiale e ottico non sono inclusi

ciao

jaco76
04-03-2009, 22:55
La qualità dipende dalla traccia e dalla sorgente.

Un' ottima traccia elaborata da un' ottima scheda audio, non ha nulla di invidiare alla qualità del digitale.
Un' ottima traccia elaborata da un processore audio di basso livello e con dac e opamp scarsi, risulterà una schifezza.
Una traccia di bassa qualità elaborata da un'ottima scheda audio risulterà sempre di bassa qualità.

Se il decoder di sky non riesce ad inviare tracce di buona qualità, le z-5500 non potranno fare miracoli, e dato che in analogico ne DD ne DTS funzionano, è impossibile che tu riesca a sentire audio multicanale con la tv.

quoto :)
il decoder sky riceve un segnale stereo. solo impostando l'effetto prologic il suono viene diffuso da tutti i satelliti simulando il surround.
Ciò non toglie che non c'è confronto tra ascoltare le trasmissioni satellitari dalle z-5500 rispetto agli altoparlanti della televisione.

MelissaRice
05-03-2009, 11:40
Grazie mille!Di nuovo...:p

Nisso
06-03-2009, 09:14
Un saluto a tutti!

Ho un paio di dritte da chiedervi.:help:

Mi sono appena arrivate le casse, e le volevo montare al muro.

1-Che supporti vanno bene per queste casse? Che marca mi consigliate?

2-Poichè i fili per collegarle sono veramente corti, dovendo cambiare filo, devo prendere un filo particolare per non perdere di qualità, conviene mettere dello stagno all'estremità come per i fili originali, o è 1 banalità?

3-Possiedo una scheda madre Asus P5k Premium Wi.Fi-AP tiene anche l'uscita ottica, mi conviene comprare la X-Fi Titanium?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

adaant
06-03-2009, 16:46
Ciao ragazzi, ho un problema: è morto il led celeste sopra la manopola del volume, di per sè non è un problema gravissimo, però io che sono abituato a guardare i film al buio non riesco a vedere il livello del volume ecc. A qualcuno di voi è già successa una cosa del genere? È possibile cambiarlo?