View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
Beltra.it
11-11-2009, 12:41
no beltra ho risolto con il Klite codec ora il segnale e 5.1 con il 6ch direct :D
anche tu hai rotto con il fatto che e stereo :fagiano: xD
Scherzo.
il segnale E' stereo.. sia musica che suoni di windows! solo film o tracce apposite (che pesano una cifra) sono 5.1!
quindi il tutto quello che senti è soltanto una emulazione
ladimark
11-11-2009, 14:33
l'importante è aver risolto
f_tallillo
11-11-2009, 19:41
E' giusto quello che dice Beltra.it
Senti anche sulle altre abilitando appunto il CMSS nel caso di schede creative o analogo per altri marchi.
Roger_Federer
12-11-2009, 15:57
Ragazzi ho un problema da qualche giorno credo con l'uscita digitale se faccio il test dalla console della scheda audio impostando l'uscita coassiale non si sentono la cassa frontale, quelle di dietro e il sub, si sentono solamente le due laterali frontali e questo succede anche con i film in dolby digital. Se invece sento con l'uscita analogica si sentono tutte sia durante una riproduzione sia durante il test. Cosa può essere? Ho notato anche che a volte la luce del decoder va e viene...
Roger_Federer
13-11-2009, 09:57
Scusate ho letto ora i post precedenti anche se a me il problema è opposto ovvero succede con l'uscita coassiale. Ho messo cmss 2 e si sentono però non capisco perché sia successo visto che io non ho toccato niente, ha cambiato da solo qualche impostazione?
ladimark
13-11-2009, 11:54
Mi dispiace io non uso il coiassale aspetta Beltra.it mi sà che lui lo utilizza e saprà aiutarti :D :D
P.S Si stanno ammorbidendo la membrana del subwoofer :D :D :D il logo logitech vibra appena appena rispetto prima che era fisso che bello!!
Beltra.it
13-11-2009, 11:57
col digitale è stranissimo che non suonino i 2 frontali.. provato a cambiare cavo?
o staccarlo e inserirlo di nuovo?
con le tracce digitali hai detto che fa lo stesso, è un problema del cavo o del decoder delle casse :(
Roger_Federer
13-11-2009, 14:32
Ho provato a staccare e riattaccare il cavo coassiale ma il problema rimane. C'è qualcosa di strano non capisco cosa può essere perché di fisico non ci dovrebbero essere problemi visto che le casse in analogico si sentono tutte..
Beltra.it
13-11-2009, 14:38
non centra che in analog si senta.. cambia cavo.. e se continua prova un'altra fonte.. altrimenti sono le casse
Roger_Federer
13-11-2009, 15:35
Dunque ho provato con l'uscita ottica collegata alla ps3 e funzionano quindi non dovrebbero essere le casse... Mi rimane solo da provare con un altro cavo anche se ho i miei dubbi...
Beltra.it
13-11-2009, 17:54
bene... tienile in ottico no?...
se con un altro cavo digitale ed un'altra fonte fa lo stesso, sarà difettoso il decoder... sono cmq, entrate ben distinte, e quindi può anche essere difettosa
in caso fattele sostituire
Roger_Federer
13-11-2009, 19:28
nono purtroppo la scheda audio non ha l'uscita ottica, ho usato la playstation 3 per verificare. Cmq appena posso provo a togliere e rimettere la scheda audio perché in passato a volte mi dava altri problemi poi togliendola e rimettendola funzionava... Ho una audigy 2zs
The_Saint
13-11-2009, 20:04
nono purtroppo la scheda audio non ha l'uscita ottica, ho usato la playstation 3 per verificare. Cmq appena posso provo a togliere e rimettere la scheda audio perché in passato a volte mi dava altri problemi poi togliendola e rimettendola funzionava... Ho una audigy 2zsHai già provato a reinstallare i driver?
Roger_Federer
13-11-2009, 21:38
Sì già provato purtroppo. C'è qualcuno di voi che ha una scheda creative? Se sì mettendo dal pannello della scheda audio (non direttamente dal decoder delle logitech) il test noise sentite tutti e 5 i satelliti più il sub allo stesso volume? Io mettendo cmss 2 sento anche i satelliti surround e quello centrale frontale però di un volume più basso rispetto ai 2 frontali e peraltro non riproduce il suono solo dal satellite che viene indicato durante il test ma da tutti insieme
The_Saint
13-11-2009, 21:58
Sì già provato purtroppo. C'è qualcuno di voi che ha una scheda creative? Se sì mettendo dal pannello della scheda audio (non direttamente dal decoder delle logitech) il test noise sentite tutti e 5 i satelliti più il sub allo stesso volume? Io mettendo cmss 2 sento anche i satelliti surround e quello centrale frontale però di un volume più basso rispetto ai 2 frontali e peraltro non riproduce il suono solo dal satellite che viene indicato durante il test ma da tutti insiemeChe cavo stai usando?
Roger_Federer
13-11-2009, 22:07
Un cavo coassiale di una ventina o trentina di euro se non sbaglio placcato in oro perché?
f_tallillo
13-11-2009, 22:14
Io con la Audigy 2 ZS platinum pro in analogico sento perfettamente e allo stesso volume tutte le casse.
Però uso il Surround Stereo perchè il CMSS2 mi da un pò l'effetto rimbombo.
Sono 3 anni che le uso insieme a questa scheda.
Roger_Federer
13-11-2009, 22:16
Io con la Audigy 2 ZS platinum pro in analogico sento perfettamente e allo stesso volume tutte le casse.
Però uso il Surround Stereo perchè il CMSS2 mi da un pò l'effetto rimbombo.
Sono 3 anni che le uso insieme a questa scheda.
Ciao anch'io in analogico, ma con il coassiale no. Potresti fare questa prova per favore?
P.S. anch'io sono un po' di anni che uso quest'accoppiata ed ha sempre funzionato bene salvo qualche problema a volte con i driver
Roger_Federer
14-11-2009, 16:41
Forse non si capiva bene: solo provare a fare il test dal pannello di controllo della scheda audio con l'uscita coassiale.
Grazie.
Qualcuno ha consigli? Cosa può essere? Devo provare a cambiare cavo? A me però sembra più un problema di software
f_tallillo
16-11-2009, 13:52
Ciao anch'io in analogico, ma con il coassiale no. Potresti fare questa prova per favore?
P.S. anch'io sono un po' di anni che uso quest'accoppiata ed ha sempre funzionato bene salvo qualche problema a volte con i driver
Al momento non ho la possibilità di collegarle in digitale. Mi spiace.
Beltra.it
16-11-2009, 16:19
Forse non si capiva bene: solo provare a fare il test dal pannello di controllo della scheda audio con l'uscita coassiale.
Grazie.
Qualcuno ha consigli? Cosa può essere? Devo provare a cambiare cavo? A me però sembra più un problema di software
facendo il test dal pannello creative e collegamento digitale coax, sentirai solo i frontali ;)
pist0ler0
16-11-2009, 20:12
ma la logitech ha gia` programmato un sostituto per le z-5500? sono un po vecchiote e anche se si trovano a buon mercato non sono abbastanza convinto di prenderle.
voi cosa ne dite?
Beltra.it
16-11-2009, 20:51
no non hanno in mente altro..
sono ottime 5.1
a parte il problema dello schermo, ma la logitech te lo sostituisce senza problemi.. così ti ritrovi con 2 impianti
f_tallillo
17-11-2009, 11:07
E' probabile che il problema dello schermo sia dovuto ad una determinata partita.
C'è gente che ha le casse da 3 anni come me e non ha avuto mai problemi di questo tipo.
Questo problema è capitato negli ultimi mesi quindi quelle precedenti non dovrebbero averlo e probabilmente nemmeno le prossime appena esaurite le scorte di quelle difettose.
Per problema allo schermo cosa intendete? Perche a me non si illuminava più già dopo qualche mese di utilizzo
saba1990
17-11-2009, 16:14
salve ragazzi...sono nuovo del forum e con grande piacere mi sono letto tutte e 315 le pagine del thread..:stordita: :stordita: ...però non sono riuscito a capire una cosa:
io ho una xtreme audio bulk e oggi l'ho collegata con l'adattatore tramite cavo coassiale al decoder..e impostato su input: coax..adesso mi dite per favore come devo procedere per ascoltare il DTS e dolby digital? ho gia un dvd con entrambi i flussi audio da provare...mi serve solo capire a livello software cosa devo fare....
ps: ho windows 7 64 e come player uso sia vlc sia media player home cinema
grazie a tutti....:)
Beltra.it
17-11-2009, 16:49
@ Tallillo si vero
il mio ha 3 anni e lampeggia ogni tanto
salve ragazzi...sono nuovo del forum e con grande piacere mi sono letto tutte e 315 le pagine del thread..:stordita: :stordita: ...però non sono riuscito a capire una cosa:
io ho una xtreme audio bulk e oggi l'ho collegata con l'adattatore tramite cavo coassiale al decoder..e impostato su input: coax..adesso mi dite per favore come devo procedere per ascoltare il DTS e dolby digital? ho gia un dvd con entrambi i flussi audio da provare...mi serve solo capire a livello software cosa devo fare....
ps: ho windows 7 64 e come player uso sia vlc sia media player home cinema
grazie a tutti....:)
ti prego edita la firma che occupa troppo spazio..
sei fuori regolamento
grazie :)
saba1990
17-11-2009, 19:43
UP...:D
The_Saint
17-11-2009, 19:47
UP...:DNon si "uppano" le domande, non siamo in una chat... :p
Cmq basta impostare "S/PDIF out" nel software che userai come player per i DVD. ;)
saba1990
17-11-2009, 19:59
ah ok scusa non lo sapevo:muro:
ok ho capito grazie....ma in questa finestra devo lasciare altoparlanti?
http://img34.imageshack.us/img34/4830/immagineiz.th.png (http://img34.imageshack.us/i/immagineiz.png/)
poi un altra cosa..nella finestra di configurazione dei volumi c'è scritto "ingresso S/PDIF" trattantosi di ingresso e NON di uscita può restare disattivato giusto? o ho detto una cavolata....
The_Saint
17-11-2009, 20:12
ah ok scusa non lo sapevo:muro:
ok ho capito grazie....ma in questa finestra devo lasciare altoparlanti?
http://img34.imageshack.us/img34/4830/immagineiz.th.png (http://img34.imageshack.us/i/immagineiz.png/)Devi mettere uscita SPDIF.
nella finestra di configurazione dei volumi c'è scritto "ingresso S/PDIF" trattantosi di ingresso e NON di uscita può restare disattivato giusto?Giusto. ;)
saba1990
17-11-2009, 20:42
funziona!!!:D su vlc ho impostato come uscita SPDIF e nel decoder mi appare scritto dolby digital... o DTS digital....:D :D comunque funziona anke a tenerlo su altoparlanti invece ke su uscita SPDIF...:)
morpheus.bn
18-11-2009, 17:47
Qualcuno sa dirmi se durante la riproduzione di una traccia audio in DTS sul display appare qualche scritta particolare?
Ho collegato le Z-5500 al televisore ma quando riproduco un DVD con audio DTS nn sento un tubo e sulla centralina nn appare nessuna scritta che indichi DTS ma PLII MUSIC...:mbe:
The_Saint
18-11-2009, 17:59
Ho collegato le Z-5500 al televisore ma quando riproduco un DVD con audio DTS nn sento un tubo se non un qualcosa con volume bassissimo mentre sulla centralina nn appare nessuna scritta che indichi DTS ma PLII MUSIC...:mbe:Hai collegato solo la TV o anche il lettore DVD?
Nel primo caso: che io sappia le TV non fanno passare il segnale DD o DTS...
morpheus.bn
18-11-2009, 18:05
Hai collegato solo la TV o anche il lettore DVD?
Nel primo caso: che io sappia le TV non fanno passare il segnale DD o DTS...
ho collegato solo la TV...
morpheus.bn
18-11-2009, 18:09
Ho risolto grazie, dovevo collegare direttamente il DVD e sulla centralina compare la scritta DTS!!! :D
Chiedo un'altra cosa...qualcuno ha trovato delle colonnine 'compatibili' per poter montare i satelliti senza fissarli al muro?
Per intenderci qualcosa tipo questi (http://audiovideo.meliconi.com/Sound-HT_sp_134_3_3_7_29_ITA.aspx)
DennY969
20-11-2009, 13:34
Ragazzi...purtroppo mi è venuta voglia di upgrade, ma non volevo cambiare tutto impianto e spendere troppo..
Quindi mi chiedevo, vorrei sostituire le casse come hanno fatto certi utenti qui del 3rd, solo che io volevo qualcosa di un pò più performante, che si sentisse un certo passaggio, ovviamente non pretendo un cambio netto, ma un miglioramento si.
Ecco quindi che mi sarei orientato su modelli un pò più "audiofili" per così dire.
Vorrei mettere le Proson Conquest MKII. Metterei le 6020 come frontali, le 5010 come posteriori e il 5020 come centrale.
Sono tutti a 2 vie e tutte hanno impedenza 4-8ohm. Secondo voi la spesa mi farebbe sentire dei miglioramenti oppure andare oltre le Event 41/42 sarebbe un inutile dispendio di soldi? Tenendo conto che l'amplificatore e sub rimarrebbero quelli dello Z5500.
Beltra.it
20-11-2009, 13:56
hai quel miglioramento.. ma non ne vale la spesa.. a quel punto ti prendi anche un sub e l'ampli esterni e allora sarà tutto un altro pianeta ;)
Nino Grasso
20-11-2009, 15:08
PER DIO! Non collegare le Proson Conquest all'ampli delle Z5500!!!
Vendi le Z5500, compri un ampli stereo (o un sintoampli se vuoi upgradare a 5.1) e le Proson Conquest come frontali. Non ti serve nemmeno il subwoofer inizialmente, le Proson hanno bassi che con le Z5500 non sospetti nemmeno che esistono. Inoltre abbinando il sub delle Z5500 a casse da pavimento come le Proson avresti un risultato sulle basse deteriorato. Le Proson hanno una risposta in basso controllatissima e asciutta (a dispetto dei piccoli woofer), caratteristiche che non ritrovi nel sub delle Z5500 (bassi distorti e pieni di code, inoltre ho l'impressione che le Proson scendano parecchio più in basso rispetto alle Z5500).
Io ho provato le 6030 MK2 ma non credo che le differenze siano così marcate con le 6020 (le 6030 è un 3 vie puro, le 6020 2 vie e mezzo). Attenzione alla posizione in ambiente, le Proson non sono i satellitini delle Logitech e sicuramente devi studiare bene l'ambiente a tua disposizione. Il problema delle Proson è che personalmente le trovo troppo squilibrate sugli alti, addirittura più delle Focal che ho in firma, che già di loro hanno un suono parecchio cristallino, quindi l'unica possibilità è accostarle ad amplificatori dal suono caldo e controllato sulle alte, come Marantz o NAD. Sempre IMHO se trovi le Proson (il modello da pavimento) sotto le 300€ valgono la spesa, ma già a 550€ trovi le Indiana Line Musa che sono un altro pianeta, a dispetto della loro dimensione contenuta. Intorno le 300€ sono da valutare anche le Indiana Line Tesi 504.
Beltra.it
20-11-2009, 15:25
PER DIO! Non collegare le Proson Conquest all'ampli delle Z5500!!!
Vendi le Z5500, compri un ampli stereo (o un sintoampli se vuoi upgradare a 5.1) e le Proson Conquest come frontali. Non ti serve nemmeno il subwoofer inizialmente, le Proson hanno bassi che con le Z5500 non sospetti nemmeno che esistono. Inoltre abbinando il sub delle Z5500 a casse da pavimento come le Proson avresti un risultato sulle basse deteriorato. Le Proson hanno una risposta in basso controllatissima e asciutta (a dispetto dei piccoli woofer), caratteristiche che non ritrovi nel sub delle Z5500 (bassi distorti e pieni di code, inoltre ho l'impressione che le Proson scendano parecchio più in basso rispetto alle Z5500).
Io ho provato le 6030 MK2 ma non credo che le differenze siano così marcate con le 6020 (le 6030 è un 3 vie puro, le 6020 2 vie e mezzo). Attenzione alla posizione in ambiente, le Proson non sono i satellitini delle Logitech e sicuramente devi studiare bene l'ambiente a tua disposizione. Il problema delle Proson è che personalmente le trovo troppo squilibrate sugli alti, addirittura più delle Focal che ho in firma, che già di loro hanno un suono parecchio cristallino, quindi l'unica possibilità è accostarle ad amplificatori dal suono caldo e controllato sulle alte, come Marantz o NAD. Sempre IMHO se trovi le Proson (il modello da pavimento) sotto le 300€ valgono la spesa, ma già a 550€ trovi le Indiana Line Musa che sono un altro pianeta, a dispetto della loro dimensione contenuta. Intorno le 300€ sono da valutare anche le Indiana Line Tesi 504.
quoto in tutto :)
The_Saint
20-11-2009, 16:41
Anche dalla mia esperienza di modifica delle Z-5500 ho concluso che qualsiasi upgrade facciamo, è abbastanza inutile (avevo sostituito frontali e centrale con delle Indiana Line Arbour)... l'amplificatore ed i vari filtri sono tarati per essere usati con le casse in dotazione, qualsiasi altra è sottoutilizzata.
La spesa per la sostituzione delle casse ha senso solo nell'ottica di un upgrade imminente verso sistema con sintoampli etc... come infatti alla fine ho fatto. ;)
mentalrey
20-11-2009, 18:58
Penso sia abbastanza normale, alla fine i componenti usati in questi compatti
non sono qualitativamente eccelsi, altrimenti costerebbero 1000 euro e non 200/250.
Per farli suonare bene gli ingegneri si sbattono limando e ottimizzando
i componenti per suonare assieme.
A quel punto la sostituzione con qualcosa di non allineato alle loro scelte
e con risposte audio standard finisce col suonare in modo diverso da quello che deve.
TecnologY
21-11-2009, 12:29
Io ci ho messo un secondo ad accorgemene, 1 monitor JBL Control collegato all'sintoampli e uno al logitech.
Tralasciando la qualità, quello del logitech era privo di bassi, l'altro sparava aria a oltre 2m di distanza... sprecati, anche se costavano 140€
Comunque nessuno ha il problema col collegamento che dal control center va al sub? A me il cavo fa scherzi, a volte fa contatto a volte no.
Adesso se qualcuno ha trovato un modo per risolvere ottimo.
Altrimenti dovrò smontarlo e controllare bene.
The_Saint
21-11-2009, 12:56
Comunque nessuno ha il problema col collegamento che dal control center va al sub? A me il cavo fa scherzi, a volte fa contatto a volte no.
Adesso se qualcuno ha trovato un modo per risolvere ottimo.
Altrimenti dovrò smontarlo e controllare bene.Mai avuto problemi di questo tipo... controlla che i pin siano ok. ;)
Beltra.it
22-11-2009, 00:14
per chi avesse la creative x-fi posto la mia EQ ed il player che utilizzo modificato per migliorare molto l'audio
ecco qua
http://img33.imageshack.us/img33/8329/eq2p.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/eq2p.jpg/)
crystalizer 20%
file
http://rapidshare.com/files/310346019/foobar2000.rar.html
scaricate il programma foobar2000 installatelo, dopo di che sostituite la cartella foobar2000 con quella contenuta nel pacchetto che avrete scaricato ;)
per chi avesse la creative x-fi posto la mia EQ ed il player che utilizzo modificato per migliorare molto l'audio
ecco qua
http://img33.imageshack.us/img33/8329/eq2p.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/eq2p.jpg/)
crystalizer 20%
file
http://rapidshare.com/files/310346019/foobar2000.rar.html
scaricate il programma foobar2000 installatelo, dopo di che sostituite la cartella foobar2000 con quella contenuta nel pacchetto che avrete scaricato ;)
Che driver stai utilizzando per Seven ?
Beltra.it
22-11-2009, 00:38
quelli scaricati dal sito
la console invece quella di vista :)
e poi il resto installato tutto col CD per avere il pannello sulla barra, e la console THX
Penso sia abbastanza normale, alla fine i componenti usati in questi compatti
non sono qualitativamente eccelsi, altrimenti costerebbero 1000 euro e non 200/250.
Per farli suonare bene gli ingegneri si sbattono limando e ottimizzando
i componenti per suonare assieme.
A quel punto la sostituzione con qualcosa di non allineato alle loro scelte
e con risposte audio standard finisce col suonare in modo diverso da quello che deve.
Anche dalla mia esperienza di modifica delle Z-5500 ho concluso che qualsiasi upgrade facciamo, è abbastanza inutile (avevo sostituito frontali e centrale con delle Indiana Line Arbour)... l'amplificatore ed i vari filtri sono tarati per essere usati con le casse in dotazione, qualsiasi altra è sottoutilizzata.
La spesa per la sostituzione delle casse ha senso solo nell'ottica di un upgrade imminente verso sistema con sintoampli etc... come infatti alla fine ho fatto. ;)
secondo me però siete un po' troppo esagerati! :)
Il 99,9% delle persone che ha un pc non spende sopra le 40euro per l'impianto audio (altrimenti inizia a sentirsi un cretino o ha paura di essere giudicato come tale) e MAI e poi MAI prenderebbe una scheda audio al posto della comodissima integrata.
Idem per gli impianti home theater che, quando la gente ci spende 150euro, già sente di averci speso una follia!
Ora noi usiamo una scheda audio da 80euro circa e un impianto da 260 solo per il pc..non vi pare un po' di esagerare dicendo che è roba commerciale??
Siamo tutti d'accordo che ci siano impianti da 2000 euro, ma sono cose d'altro mondo...un po' come le bentley nelle mondo delle automobili! Non penso che qualcuno di voi dica che la propria auto fa schifo perchè ha prestazioni e qualità pessime rispetto alla bentley! :sofico:
tutto questo imho eh!
Beltra.it
22-11-2009, 14:04
beh, io sono un amante dell'audio... ma con la mancanza di soldi non riesco a farmi un bel set completo :(
ho dei diffusori a 3 vie degli anni 60, che devo montare agli angoli alti della camera :) con ampli lettore CD kenwood e lettore dischi vinile :)
The_Saint
22-11-2009, 15:00
secondo me però siete un po' troppo esagerati! :)
Il 99,9% delle persone che ha un pc non spende sopra le 40euro per l'impianto audio (altrimenti inizia a sentirsi un cretino o ha paura di essere giudicato come tale) e MAI e poi MAI prenderebbe una scheda audio al posto della comodissima integrata.
Idem per gli impianti home theater che, quando la gente ci spende 150euro, già sente di averci speso una follia!
Ora noi usiamo una scheda audio da 80euro circa e un impianto da 260 solo per il pc..non vi pare un po' di esagerare dicendo che è roba commerciale??
Siamo tutti d'accordo che ci siano impianti da 2000 euro, ma sono cose d'altro mondo...un po' come le bentley nelle mondo delle automobili! Non penso che qualcuno di voi dica che la propria auto fa schifo perchè ha prestazioni e qualità pessime rispetto alla bentley! :sofico:
tutto questo imho eh!Ma infatti il mio discorso era proprio questo... non vale la pena di spendere altri soldi per cambiare le casse delle Z-5500, che alla fine sono adeguate per il livello di qualità dell'amplificatore e per come è settato il sistema... sostituirle con casse hi-fi di buon livello non ha senso.
Quindi il discorso è che le Z-5500 sono perfette così come sono vendute e la qualità è proporzionata al prezzo, anzi... a mio avviso anche un po' superiore. ;)
mentalrey
22-11-2009, 15:33
secondo me però siete un po' troppo esagerati! :)
Il 99,9% delle persone che ha un pc non spende sopra le 40euro per l'impianto audio (altrimenti inizia a sentirsi un cretino o ha paura di essere giudicato come tale) e MAI e poi MAI prenderebbe una scheda audio al posto della comodissima integrata.
Idem per gli impianti home theater che, quando la gente ci spende 150euro, già sente di averci speso una follia! .....
a parte che si diceva la stessa cosa di the Saint, ossia che quel coso te lo tieni
cosi' e basta, che va bene.
E' sempre tutto soggettivo, visto che tutto sommato una buona parte
degli utenti di questo forum magari spende 150/200 euro di scheda grafica
e 300 di monitor per appagare gli occhi, non vedo perche' spenderne altrettanti
per appagare le orecchie dovrebbe essere ritenuto folle.
Non so' quanti mi verrebbero a dire che con 40 euro di scheda grafica e
80 di monitor hai materiale di buon livello.
E' una semplice questione di psicologia di marketing, la societa' e' spinta
ad apprezzare di piu' il visivo piuttosto che l'uditivo
(e non e' vero che non ci si accorge delle differenze, quella e' una fregnaccia)
Se negli ultimi 20 anni fosse stato il contrario, stai sicuro che verresti a dirmi che il 99% delle persone
e' contenta della video integrata e un monitor che costi piu' di 100 euro
e' solo per i Videofili ^_^
per chi avesse la creative x-fi posto la mia EQ ed il player che utilizzo modificato per migliorare molto l'audio
ecco qua
http://img33.imageshack.us/img33/8329/eq2p.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/eq2p.jpg/)
crystalizer 20%
file
http://rapidshare.com/files/310346019/foobar2000.rar.html
scaricate il programma foobar2000 installatelo, dopo di che sostituite la cartella foobar2000 con quella contenuta nel pacchetto che avrete scaricato ;)
per che motivo?
PeGaz_001
23-11-2009, 22:06
per chi avesse la creative x-fi posto la mia EQ ed il player che utilizzo modificato per migliorare molto l'audio
ecco qua
http://img33.imageshack.us/img33/8329/eq2p.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/eq2p.jpg/)
crystalizer 20%
file
http://rapidshare.com/files/310346019/foobar2000.rar.html
scaricate il programma foobar2000 installatelo, dopo di che sostituite la cartella foobar2000 con quella contenuta nel pacchetto che avrete scaricato ;)
bhe ma a parte il fatto che ognuno setterà l'eq come il suo "orecchio" vuole... che sarebbve sto foobar?
Beltra.it
23-11-2009, 22:38
bhe ma a parte il fatto che ognuno setterà l'eq come il suo "orecchio" vuole... che sarebbve sto foobar?
beh l'EQ l'ho postato per molti di coloro che mi hanno chiesto! e sono soddisfatti..
l'EQ è soggettivo, ma quello da me postato è impostato per ottimizzare i medi e medio bassi che nelle z-5500 mancano decisamente troppo!
il player foobar. è un ottimo player per leggere ogni tipo di formato audio esistente, con diversi DSP che migliorano molto la resa sonora..
non come quelle insulste feature come crystalizer, che svolgono decisamente male il loro lavoro
))Lexandrus((
23-11-2009, 22:44
Oh salve ragazzi! Quanto tempo che non facevo più un salto :D
Comunque basta dire sempre le stesse cose dai! :asd:
L' abbiamo ripetuto all' infinito che questo kit non è per audiofili, e che per ascoltare la musica c'è di meglio, ma è anche vero che con un paio di accorgimenti e senza spendere troppo si può far suonare ottimamente l'impianto ;)
Evitiamo quindi di tirar fuori paragoni con impianti HT HiFi di marca...
Io forse son stato il primo pazzo che ha provato a sostituire i satelliti con i Proson, ma come ho ripetuto più e più volte, l' ho fatto solo perchè le ho trovate scontate del 50% e ho preso comunque la fascia più economica.
L' avevo anche detto dopo le prime prove che sono assolutamente sprecate su un impianto come le Z-5500, e difatti io le ho sempre e solo consigliate a chi ha intenzione di fare un upgrade futuro con un impianto serio.
Quindi non cadiamo dalle nuvole ogni volta ;)
Sinceramente ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto della mia scelta, poichè anche se non sono sfruttate al massimo (tagli sotto i 130Hz), son riuscito a settarle e posizionarle in modo da ricreare una scena sonora che fa impallidire tutti quelli che vengono ad ascoltare qualcosa, soprattutto quando vedono che è un impianto su base Logitech.
Anche se non sono sfruttati al massimo, i monitor a 2 vie di buona fattura, rendono l'impianto ottimo anche per l'ascolto della musica e riescono a tirar fuori la vera potenza che serve per coprire il Sub decisamente sovradimensionato.
Ma veniamo al dunque!
Son ripassato proprio perchè ho trovato casualmente dei monitor che potrebbero interessare a qualcuno, per un eventuale upgrade economico:
http://www.scythe-eu.com/en/products/audio-acessory/kro-craft-speaker.html
Si trovano a 50€ a coppia, e hanno un' impedenza di 8 Ω, risultando quindi pienamente compatibili.
Mancherebbe solo un centrale decente, che però si può trovare facilmente su ebay anche a 40€.
Ovviamente valgono sempre le stesse regole :D
Beltra.it
23-11-2009, 22:53
Oh salve ragazzi! Quanto tempo che non facevo più un salto :D
Comunque basta dire sempre le stesse cose dai! :asd:
L' abbiamo ripetuto all' infinito che questo kit non è per audiofili, e che per ascoltare la musica c'è di meglio, ma è anche vero che con un paio di accorgimenti e senza spendere troppo si può far suonare ottimamente l'impianto ;)
Evitiamo quindi di tirar fuori paragoni con impianti HT HiFi di marca...
Io forse son stato il primo pazzo che ha provato a sostituire i satelliti con i Proson, ma come ho ripetuto più e più volte, l' ho fatto solo perchè le ho trovate scontate del 50% e ho preso comunque la fascia più economica.
L' avevo anche detto dopo le prime prove che sono assolutamente sprecate su un impianto come le Z-5500, e difatti io le ho sempre e solo consigliate a chi ha intenzione di fare un upgrade futuro con un impianto serio.
Quindi non cadiamo dalle nuvole ogni volta ;)
Sinceramente ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto della mia scelta, poichè anche se non sono sfruttate al massimo (tagli sotto i 130Hz), son riuscito a settarle e posizionarle in modo da ricreare una scena sonora che fa impallidire tutti quelli che vengono ad ascoltare qualcosa, soprattutto quando vedono che è un impianto su base Logitech.
Anche se non sono sfruttati al massimo, i monitor a 2 vie di buona fattura, rendono l'impianto ottimo anche per l'ascolto della musica e riescono a tirar fuori la vera potenza che serve per coprire il Sub decisamente sovradimensionato.
Ma veniamo al dunque!
Son ripassato proprio perchè ho trovato casualmente dei monitor che potrebbero interessare a qualcuno, per un eventuale upgrade economico:
http://www.scythe-eu.com/en/products/audio-acessory/kro-craft-speaker.html
Si trovano a 50€ a coppia, e hanno un' impedenza di 8 Ω, risultando quindi pienamente compatibili.
Mancherebbe solo un centrale decente, che però si può trovare facilmente su ebay anche a 40€.
Ovviamente valgono sempre le stesse regole :D
da quanto tempo :)
tutto bene? hehe
si sentiva la tua mancanza :p
cmq quoto in tutto ;)
PeGaz_001
23-11-2009, 23:18
per chi avesse la creative x-fi posto la mia EQ ed il player che utilizzo modificato per migliorare molto l'audio
ecco qua
http://img33.imageshack.us/img33/8329/eq2p.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/eq2p.jpg/)
crystalizer 20%
file
http://rapidshare.com/files/310346019/foobar2000.rar.html
scaricate il programma foobar2000 installatelo, dopo di che sostituite la cartella foobar2000 con quella contenuta nel pacchetto che avrete scaricato ;)
beh l'EQ l'ho postato per molti di coloro che mi hanno chiesto! e sono soddisfatti..
l'EQ è soggettivo, ma quello da me postato è impostato per ottimizzare i medi e medio bassi che nelle z-5500 mancano decisamente troppo!
il player foobar. è un ottimo player per leggere ogni tipo di formato audio esistente, con diversi DSP che migliorano molto la resa sonora..
non come quelle insulste feature come crystalizer, che svolgono decisamente male il loro lavoro
AAAAAAAAAAAAAAZZZ! :rolleyes:
))Lexandrus((
23-11-2009, 23:32
da quanto tempo :)
tutto bene? hehe
si sentiva la tua mancanza :p
cmq quoto in tutto ;)
Eeee addirittura?! :asd:
Comunque io tuttobbbene! Te?
Io però sono contrario all' uso di un qualsiasi equalizzatore...c'è il rischio che i miglioramenti in alcuni ambiti si trasformino in peggioramenti in altri.... poi questo è un mio parere, ognuno è libero di fare cosa gli pare, e se per te migliora tanto meglio! ;)
Beltra.it
23-11-2009, 23:42
AAAAAAAAAAAAAAZZZ! :rolleyes:
se sei qui per criticare una persona, che tra l'altro aiuta altri utenti che hanno richiesto il mio aiuto,.. sei pregato di cambiare 3D! GRAZIE
non ti interessa? non leggere, e NON fare domande, tanto meglio! non è un mio problema! :doh:
Eeee addirittura?! :asd:
Comunque io tuttobbbene! Te?
Io però sono contrario all' uso di un qualsiasi equalizzatore...c'è il rischio che i miglioramenti in alcuni ambiti si trasformino in peggioramenti in altri.... poi questo è un mio parere, ognuno è libero di fare cosa gli pare, e se per te migliora tanto meglio! ;)
vero, poi dipende anche dall'ambiente... siccome alcuni utenti mi hanno chiesto, come da richiesta ho postato il mio EQ che uso. e che almeno nella mia stanza, fa spiccare molto di più le frequenze medie :)
per il resto, sono daccordo con te! ma è anche vero che gli impianti audio, non sono mai equilibrati correttamente, come le cuffie, e soprattutto anche gli amplificatori. e quindi qualche correzzione può sicuramente aiutare a ristabilire il livello naturale di risposta :)
ma questo lo sai anche tu credo
PeGaz_001
24-11-2009, 00:04
se sei qui per criticare una persona, che tra l'altro aiuta altri utenti che hanno richiesto il mio aiuto,.. sei pregato di cambiare 3D! GRAZIE
non ti interessa? non leggere, e NON fare domande, tanto meglio! non è un mio problema! :doh:
vero, poi dipende anche dall'ambiente... siccome alcuni utenti mi hanno chiesto, come da richiesta ho postato il mio EQ che uso. e che almeno nella mia stanza, fa spiccare molto di più le frequenze medie :)
per il resto, sono daccordo con te! ma è anche vero che gli impianti audio, non sono mai equilibrati correttamente, come le cuffie, e soprattutto anche gli amplificatori. e quindi qualche correzzione può sicuramente aiutare a ristabilire il livello naturale di risposta :)
ma questo lo sai anche tu credo
non hai capito niente beltra.it per non dire altro, prima di scaldarti assicurati di ciò che stai facendo. il mio azz era riferito a quello che hai detto, infatti non sapevo di quelle cose ok?
cmq non cambio 3d. sto qui e quando mi va leggo o scrivo. se interpreti male non è un mio problema.
The_Saint
24-11-2009, 09:15
Sinceramente ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto della mia scelta, poichè anche se non sono sfruttate al massimo (tagli sotto i 130Hz)Anche gli alti sono tagliati parecchio... quando sono passato dall'ampli delle Z-5500 ad un sintoampli (della Cambridge Audio) i tweeter delle Indiana Line si sono messi finalmente a suonare! Prima si può dire che "sussurravano"... :)
Cmq non lo dico per smentire la bontà delle Logitech, ma solo per ribadire che la spesa va fatta solo con in mente un upgrade futuro, altrimenti meglio spendere per altro... magari in una scheda audio migliore... ;)
))Lexandrus((
24-11-2009, 11:32
Anche gli alti sono tagliati parecchio... quando sono passato dall'ampli delle Z-5500 ad un sintoampli (della Cambridge Audio) i tweeter delle Indiana Line si sono messi finalmente a suonare! Prima si può dire che "sussurravano"... :)
Cmq non lo dico per smentire la bontà delle Logitech, ma solo per ribadire che la spesa va fatta solo con in mente un upgrade futuro, altrimenti meglio spendere per altro... magari in una scheda audio migliore... ;)
Ah ma con le Z-5500 la scheda audio buona la do per scontata :D
La cosa dei tweeter mi giunge nuova...perchè con le Proson non ne sento affatto la mancanza...anzi, si sentono quasi più gli alti che i medi, proprio per i tagli...forse nel tuo caso, vista la direzionalità delle frequenze alte, può essere che fossero posizionate in maniera strana e non ottimale...
Sicuramente con un altro amplificatore è possibile che suonino diversamente, perchè incidono tanti fattori.
La cosa che sicuramente si avverte di più con la sostituzione dei satelliti, è finalmente la comparsa delle frequenze medie, tanto che anche azzerando il Sub, la musica non fa neanche troppo schifo.
Poi si sente meglio tutta la gamma di frequenze, e si può alzare moooolto di più senza alcuna distorsione.
Resta poi sempre il fatto che se si ascoltano file compressi a bassa qualità le Z-5500 siano sprecate anche di serie....quindi prima di spendere, valutate la situazione ;)
Io pero' non sono convinto.
Esprimo un mio personale parere.
Gia' il voler parlare di musica e pc secondo me', e' proprio OUT.
Figuriamoci a parlare di diffusori da 200 euro cadauno o strabilianti schede audiofile.
Capiamoci, io ascolto musica da pc con queste casse, non mi lamento perche' so' cosa ho in mano, anche perche' alla fine l'importante e' ascoltarla, certo avendo la disponibilita', penso piu' che altro ad un impianto entry level, lettore cd, ampli e due diffusori, 2000 euro di spesa giusto per iniziare...
Capisco che cambiando casse alla logitech si recuperano frequenze, aumenta la qualita', ma ritengo personalmente una cosa poco utile, meglio mettere dei soldi da parte e fare un serio balzo, se si hanno velleita' da audiophili, piuttosto che ripiegare su un compromesso alquanto discutibile o per lo meno, lontano dal concetto di Hifi.
Non e' per fare polemica, capisco la voglia di migliorare il presente impianto, ma avendocele di queste voglie sarebbe meglio sfogare con qualcosa di piu' adatto.
Ciao.
PeGaz_001
24-11-2009, 13:07
Io pero' non sono convinto.
Esprimo un mio personale parere.
Gia' il voler parlare di musica e pc secondo me', e' proprio OUT.
Figuriamoci a parlare di diffusori da 200 euro cadauno o strabilianti schede audiofile.
Capiamoci, io ascolto musica da pc con queste casse, non mi lamento perche' so' cosa ho in mano, anche perche' alla fine l'importante e' ascoltarla, certo avendo la disponibilita', penso piu' che altro ad un impianto entry level, lettore cd, ampli e due diffusori, 2000 euro di spesa giusto per iniziare...
Capisco che cambiando casse alla logitech si recuperano frequenze, aumenta la qualita', ma ritengo personalmente una cosa poco utile, meglio mettere dei soldi da parte e fare un serio balzo, se si hanno velleita' da audiophili, piuttosto che ripiegare su un compromesso alquanto discutibile o per lo meno, lontano dal concetto di Hifi.
Non e' per fare polemica, capisco la voglia di migliorare il presente impianto, ma avendocele di queste voglie sarebbe meglio sfogare con qualcosa di piu' adatto.
Ciao.
q8.
TecnologY
24-11-2009, 13:10
Io pero' non sono convinto.
Esprimo un mio personale parere.
Gia' il voler parlare di musica e pc secondo me', e' proprio OUT.
E Già qui sbagli, :D
devi sapere che con schede audio anche da 200€ puoi avere tranquillamente una qualità superiore ad un CDP da 1000 euro.
Tutto dipende dalla bontà di circuiti, dac ed opamps, e su questo le Sk.audio buone non scherzano.
Per quanto riguarda le logitech sono d'accordo, come altri han detto però è utile se si pensa di abbinarci in futuro un sintoampli.
Un cdp come si deve non e' solo dac e op amps, per capirci devi considerare anche cosa c'e' attorno e dov'e' collegata la scheda audio.
Ciao.
TecnologY
24-11-2009, 14:27
Si infatti ma queste cose le schede audio non le hanno, a loro bsata che una CPU legga i dati di un file waw ad esempio. Nessuna meccanica. Comunque è innegabile la convenienza di una sk.audio, anche avendo i 1000€ da spendere in un cdp.
Poi bo, l'ho sentito dire da gente che penso sia esperta ma io non arrivo a quei livelli, mi basta lo stereo che ho senza diventar matto... :D
Ciao
mentalrey
24-11-2009, 14:33
Io pero' non sono convinto.
Esprimo un mio personale parere.
Gia' il voler parlare di musica e pc secondo me', e' proprio OUT.
Oddio sono "in parte" d'accordo con te', ma valuto anche il fatto che spesso
in ambito audio il materiale e' seriamente sovraprezzato.
Spesso un lettore CD, appena fa uso di componenti anche solo decenti,
schizza a livelli di prezzo ridicoli, in ambito pc la stessa cosa non e' tollerata.
Quindi non e' cosi' tragico riuscire ad avere un impiantino entry lvl
con il pc, il cui costo sia contenuto, ma la qualita' decente.
Semplicemente la sorgente audio diventa il pc invece di un lettore
e la variabile sara', che tipo di file si va ad ascoltare.
Poi che ci voglia dietro qualcosa che non sia plastica riciclata spacciata
per super impianto e' chiaro.
TecnologY
24-11-2009, 14:46
La butto la, trovatemi nei vari listini un lettore cd con i dac (o la qualità se preferite) di una xonar essence a prezzo umano ...aggiungete poi che la xonar si può anche modificare
Il discorso che fate e' chiarissimo, e lo rispetto, ma sinceramente per l'esperienza che ho, relativamente ai pc, spendere anche relativamente "poco", per avere rumori di fondo, crepitii, dovuti magari a incompatibilita' con chipset, problemi di driver, alimentatori ecc ecc, comprare blackbox, un nand per citarne uno, secondo me e' piu' appropriato, parlo sempre di considerazioni personali, comunque piu' orientate verso chi magari vuole cambiare le casse logitech e usa la scheda integrata della scheda madre, o si sente poi gli mp3, per capirci.
Ciao.
mentalrey
24-11-2009, 15:51
ok, ma li parliamo sempre di un impianto audio plasticone da 100 euro la cui sorgente
e' un integrata, quindi 3 euro di materiale e degli mp3 in qualita' schifo.
E' abbastanza differente dal collegare una Onkyo SE-200 o una Essence
ad un amplificatore stereo e 2 casse Hi-fi. Io i crepitii, problemi di driver o di alimentazione
non ne ho avuti nemmeno per sbaglio (non e' materiale di topolino),
il volume puo' essere impostato al 90% sentendo un lievissimo fruscio
dell'amply stereo, se ci attacco quello piccolino in classe D
sparisce anche il fruscio al massimo del volume.
Con la sorgente giusta (no mp3 con codifiche ironiche) la mancanza
del lettore CD francamente non e' che si senta.
Non sto parlando di un impianto esoterico, ma da li a dire che col pc non e'
prorpio il caso di ascoltare musica, ritengo che sia un modo un po' troppo
chiuso di vedere le cose.
Beltra.it
24-11-2009, 16:13
non hai capito niente beltra.it per non dire altro, prima di scaldarti assicurati di ciò che stai facendo. il mio azz era riferito a quello che hai detto, infatti non sapevo di quelle cose ok?
cmq non cambio 3d. sto qui e quando mi va leggo o scrivo. se interpreti male non è un mio problema.
allora chiedo scusa!
ho interpretato male il tuo messaggio
peronedj
24-11-2009, 16:31
Salve ragazzi, a che siamo in tema vi volevo porre un quesito. Ho bisogno di un buon impianto 5.1 da attaccare al pc e alla xbox (per ora) e già da qualche settimana mi ero convinto a prendere le z-5500. Ora mi si è presentata l'opportunità di prendere un sistema Onkyo HT-S 6205, dato che non ne capisco molto di impianti home theater, dite che il miglioramento è molto rispetto alle logitech? Oppure il gioco non vale la candela e posso risparmiare questi 200€ di differenza?
))Lexandrus((
24-11-2009, 18:52
Io pero' non sono convinto.
Esprimo un mio personale parere.
Gia' il voler parlare di musica e pc secondo me', e' proprio OUT.
Figuriamoci a parlare di diffusori da 200 euro cadauno o strabilianti schede audiofile.
Capiamoci, io ascolto musica da pc con queste casse, non mi lamento perche' so' cosa ho in mano, anche perche' alla fine l'importante e' ascoltarla, certo avendo la disponibilita', penso piu' che altro ad un impianto entry level, lettore cd, ampli e due diffusori, 2000 euro di spesa giusto per iniziare...
Capisco che cambiando casse alla logitech si recuperano frequenze, aumenta la qualita', ma ritengo personalmente una cosa poco utile, meglio mettere dei soldi da parte e fare un serio balzo, se si hanno velleita' da audiophili, piuttosto che ripiegare su un compromesso alquanto discutibile o per lo meno, lontano dal concetto di Hifi.
Non e' per fare polemica, capisco la voglia di migliorare il presente impianto, ma avendocele di queste voglie sarebbe meglio sfogare con qualcosa di piu' adatto.
Ciao.
Hai ragione dicendo che è un argomento "OUT", ma proprio per questo, mi sembra inutile continuare il discorso. :)
Ricordiamoci che stiamo sempre parlando di un kit HT per PC, che sulla carta non è nemmeno paragonabile ai kit HT Hi-Fi di fascia bassa.
Questo kit ha avuto un successo enorme a livello planetario, proprio perchè è in grado di regalare grandi emozioni con una spesa ridicola, e alla portata di tutti, e dato che è nato per PC e per essere polivalente sia con film, che con giochi, che con la musica, il che, spiega la filosofia costruttiva adottata e le dimensioni esagerate del Sub.
L'utente medio non nota nemmeno la differenza tra un MP3 a 128kbps e una traccia Flac, e rimane molto più colpito dalla potenza dei bassi e dal volume raggiungibile
Queste sono le cose che hanno reso le Z-5500 il sistema di riferimento per PC.
Poi ci sono gli utenti più smanettoni, che non si accontentano mai, ma che per svariati motivi non possono permettersi un impianto Hi-Fi HT, e che hanno bisogno di un buon sistema 5.1 che regali soddisfazioni.
Questi sono gli utenti che soddisfatti delle Z-5500 di serie, hanno modificato ed ottimizzato l'impianto per sopperire ai difetti di progettazione.
L'utente audiofilo, non aprirebbe neanche un thread come questo.
Ho avuto modo di sentire svariati impianti altrui e far sentire la mia configurazione, e ti assicuro che allo stato attuale (con le Proson montate) fa la sua porca figura anche se paragonato ad impianti che costano 4 volte tanto, anche se per alcuni difetti non è assolutamente paragonabile.
Diciamo che solo un esperto è in grado di notare la differenza, mentre un ascoltatore non troppo attento non penserebbe mai e poi mai di trovarsi di fronte ad un impianto su base Logitech.
Questo mi rende molto orgoglioso del lavoro svolto, perchè dimostra che ci si può divertire alla grande spendendo relativamente poco!
Però mi fa anche venire grandi dubbi sul fatto di voler comprare un ampliAV e un sub per trasformare totalmente l'impianto in un HT Hi-Fi...
Vale veramente la pena spendere altri 500/700€ per far aumentare la resa di un impianto che finalmente mi soddisfa?
La chiave secondo me è tutta qua.
Ognuno deve capire cosa vuole veramente, e di cosa ha veramente bisogno.
Se in entrambi i casi si è raggiunto l'obiettivo, perchè complicare ulteriormente le cose? :D
Io purtroppo per il mio portafoglio so già che l'ampli lo comprerò, e che modificherò i satelliti di serie delle Z-5500 aggiungendo i tweeter e creando una cassa in mdf, proprio perchè sono smanettone inside e anche avessi un impianto full B&W mi troverei qualcosa su cui lavorare :asd:
Ma l'utente medio del forum di cosa ha veramente bisogno? ;)
Il discorso che fate e' chiarissimo, e lo rispetto, ma sinceramente per l'esperienza che ho, relativamente ai pc, spendere anche relativamente "poco", per avere rumori di fondo, crepitii, dovuti magari a incompatibilita' con chipset, problemi di driver, alimentatori ecc ecc, comprare blackbox, un nand per citarne uno, secondo me e' piu' appropriato, parlo sempre di considerazioni personali, comunque piu' orientate verso chi magari vuole cambiare le casse logitech e usa la scheda integrata della scheda madre, o si sente poi gli mp3, per capirci.
Ciao.
Anch' io credevo che i crepitii, i fruscii e gli scoppiettii fossero sinonimo di impianti da PC, invece ho visto che dipende dalla scheda audio e dall' impianto.
Con le Z-5500 fortunatamente non ho mai avvertito alcun rumore di sottofondo o fruscio neanche a volumi altissimi, e lo stesso vale anche per un paio di amici che usano il pc come fonte audio e hanno ampli e casse "di un certo livello" :D
Per il resto quoto, e mi riaggancio al discorso precedente, sostituire i satelliti è un' operazione che va presa come ultima spiaggia, e solo in determinate situazioni.
Comprare questo impianto con l'intenzione di sostituire i satelliti non ha senso.
Piuttosto conviene prendere direttamente un kit più bilanciato per la musica e meno per film e giochi.
Salve ragazzi, a che siamo in tema vi volevo porre un quesito. Ho bisogno di un buon impianto 5.1 da attaccare al pc e alla xbox (per ora) e già da qualche settimana mi ero convinto a prendere le z-5500. Ora mi si è presentata l'opportunità di prendere un sistema Onkyo HT-S 6205, dato che non ne capisco molto di impianti home theater, dite che il miglioramento è molto rispetto alle logitech? Oppure il gioco non vale la candela e posso risparmiare questi 200€ di differenza?
Quelle Onkyo te le sconsiglio, perchè sono a livello delle Z-5500 di serie (satelliti plasticosi a 1 via), e in più hanno solo l'ampli audio-video che però non è assolutamente necessario.
Allora, prima cosa ti consiglio di leggere le recensioni in prima pagina, per farti una chiara idea di cosa andresti ad acquistare.
Poi ti direi di quantificare in percentuale l'utilizzo che ne faresti di questo impianto.
Ad esempio, secondo me le Logitech sono fatte per:
40% Giochi
30% Film
30% Musica
Se il tuo uso è simile a questo, vai sicuro sulle Z-5500
Se invece ascolti prevalentemente musica, ma hai assolutamente bisogno di un impianto 5.1 per film e giochi, ci sono impianti di prezzo simile che possono risultare più bilanciati (quindi in questo caso migliori), come le Edifier S550 (un po' meno potenti delle Z-5500 e senza supporto DTS), oppure le Teufel Concept E Magnum PE (da abbinare alla decoder station).
Le Teufel sono ottime, fanno dagli impianti Hi-Fi agli impiantini HT di fascia bassa, ma tutti di ottima fattura.
Questo è anche un ottimo sistema: http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E400-Digital.cfm?show=technik#tab
Ma a quel prezzo ti riesci a prendere le Z-5500 e sostituire i satelliti con dei monitor tipo Proson...quindi è tutto da valutare...
Non fidarti delle marche commerciali come Sony, Philips, Kenwood ecc..., perchè se non è uscito nulla di nuovo, tutto quello che è sotto i 600€ è tutta roba con satelliti a 1 via, e casse plasticose, con wattaggi campati all' aria per attirare i disinformati.
Le alternative valide le trovi solo da marchi poco sconosciuti, di impronta Hi-Fi.
E fai attenzione che molti impianti a 5.1 con satelliti a due vie, hanno solo il sub amplificato, quindi necessitano di un amplificatore multicanale per i satelliti ;)
peronedj
24-11-2009, 20:19
x Lexandrus
Intanto grazie della risposta, diciamo che l'impianto dovrei usarlo in questo modo:
60% Giochi
30% Film
10% Musica
Il mio cruccio è che le onkyo supportano le nuove codifiche Dolby e DTS HD mentre le logitech no, e dato che in futuro comprerò un lettore blueray, mi scoccerebbe ricomprare l'impianto audio...
Inoltre le onkyo hanno mmmmille tipi di ingressi e uscite, che non guastano mai...
a questo punto che mi consigli? :help:
))Lexandrus((
24-11-2009, 21:27
x Lexandrus
Intanto grazie della risposta, diciamo che l'impianto dovrei usarlo in questo modo:
60% Giochi
30% Film
10% Musica
Il mio cruccio è che le onkyo supportano le nuove codifiche Dolby e DTS HD mentre le logitech no, e dato che in futuro comprerò un lettore blueray, mi scoccerebbe ricomprare l'impianto audio...
Inoltre le onkyo hanno mmmmille tipi di ingressi e uscite, che non guastano mai...
a questo punto che mi consigli? :help:
Allora, ho dato uno sguardo ai prezzi, e ho visto che l'impianto in questione si trova a partire da 450€, contro i 250€ delle Z-5500.
Sinceramente non credo che ci sia neanche da pensarci, visto che spendendo 200€ in più avresti la stessa qualità audio (ipotizzando che l'impianto Onkyo suoni bene), e un paio di ingressi e codifiche in più.
Tra l'altro le codifiche DTS/DD HD, sono sprecate su un impianto di fascia bassa come questo, e inoltre sono un po' una fuffa, poichè in Italiano sarà difficilissimo avere questo tipo di codifica, visto che se va bene avremo il DTS normale.
Conta che già il supporto 196kHz a 24 bit è inutile, visto che non esistono praticamente tracce audio con questa qualità, e io (a parte qualche traccia demo) non ne ho ancora trovate nemmeno a 96kHz 24 bit che è quello supportato dalle Logitech.
Tutte le tracce DTS in Ita sono al più a 48kHz a 16bit, 5.1, se va bene sui 900kbps...
Con 450€ io preferirei un kit tipo questo: http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E400-Digital.cfm?show=fotos#
Ma conta che con meno di 280€ ti porti a casa le Z-5500 spedite...e se proprio non ti bastano, con altri 150-200€ ci cambi tutti e 5 i satelliti...
))Lexandrus((
24-11-2009, 21:31
Ah, conta che l'unica cosa che ha di utile il kit onkyo è il fatto che sia un ampliAV, quindi se hai una X360, e una PS3, le colleghi direttamente (e solo) con il cavo HDMI e porti sia il segnale audio che quello video, che poi andrà portato con un altro HDMI alla TV/monitor.
Questo ti semplificherebbe le cose se avessi le due console più il pc collegati, altrimenti basta e avanza il decoder delle Z-5500, al quale potrai far arrivare l'audio 5.1 digitale in ottico da una delle console, e dal pc in digitale coassiale, avendo ancora a disposizione un ingresso 5.1 analogico.
peronedj
24-11-2009, 21:45
Ah, conta che l'unica cosa che ha di utile il kit onkyo è il fatto che sia un ampliAV, quindi se hai una X360, e una PS3, le colleghi direttamente (e solo) con il cavo HDMI e porti sia il segnale audio che quello video, che poi andrà portato con un altro HDMI alla TV/monitor.
Questo ti semplificherebbe le cose se avessi le due console più il pc collegati, altrimenti basta e avanza il decoder delle Z-5500, al quale potrai far arrivare l'audio 5.1 digitale in ottico da una delle console, e dal pc in digitale coassiale, avendo ancora a disposizione un ingresso 5.1 analogico.
no, sulla xbox non ho uscita hdmi quindi la collego comunque con cavo vga + coassiale (tramite una mod fatta al cavo) invece ora come ora il pc e' collegato in ottico, grazie anche alla scheda terratec dolby digital live. a questo punto risparmio e prendo le logitech, ma toglimi una curiosia' (dato che sei cosi' ferrato) se in un futuro comprassi un lettore/masterizzatore blueray per pc, e' possibile far decodificare i nuovi segnali dolby digital e dts hd dal software usato per la riproduzione (es. power dvd) e mandare il segnale gia' decodificato alle casse tramite uscite analogiche? in teoria dovrebbe essere lo stesso no?
ps scusate i vari apostrofi a mo di accenti ma vnc e' gay e non supporta lettere accentate -_-
))Lexandrus((
24-11-2009, 22:11
no, sulla xbox non ho uscita hdmi quindi la collego comunque con cavo vga + coassiale (tramite una mod fatta al cavo) invece ora come ora il pc e' collegato in ottico, grazie anche alla scheda terratec dolby digital live. a questo punto risparmio e prendo le logitech, ma toglimi una curiosia' (dato che sei cosi' ferrato) se in un futuro comprassi un lettore/masterizzatore blueray per pc, e' possibile far decodificare i nuovi segnali dolby digital e dts hd dal software usato per la riproduzione (es. power dvd) e mandare il segnale gia' decodificato alle casse tramite uscite analogiche? in teoria dovrebbe essere lo stesso no?
ps scusate i vari apostrofi a mo di accenti ma vnc e' gay e non supporta lettere accentate -_-
AHAHAHAH:asd:
allora sai già come collegare tutto :D
Se compri un lettore bluray interno puoi fare come dici tu, anche perchè in teoria dovresti usare proprio PowerDVD che nella versione più cazzuta supporta via software tutte le decodifiche di questo mondo.
Però sinceramente le trovo inutili le codifiche HD, perchè tanto difficilmente le avremo in Ita prima di 4-5 anni, e con impianti di fascia bassa non si avvertirebbe neanche la differenza, visto che il formato DTS è già ottimo, così come la maggior parte delle tracce DD.
Se utilizzerai l'impianto prevalentemente per giochi e film, ne rimarrai sicuramente soddisfatto ;)
Occhio solo a non esagerare con il volume del sub, perchè nel caso dovessi ascoltare la musica, c'è il rischio che sia troppo invasivo.
Se leggi la prima pagina del thread puoi trovare qualche dritta per il settaggio.
Per i film in DVD ti consiglio comunque PowerDVD, mentre per i divx/mkv, ti consiglio Windows Media Player Classic, che installi scaricando il K-lite megacodecpack.
mentalrey
24-11-2009, 22:15
Lexandrus io non vorrei dirlo, ma il tuo punto di vista non e' propiamente oggettivo,
ma quello di una persona che non volendo comprarsi un amplificatore
ha riutilizzato quello del 5500, con delle casse che usi solo in parte
a 140/150Hz per poi fare andare tutto in mono dal sub logitech.
Non e' quindi nemmeno quello di un utilizzatore classico di quel compatto.
Se ne sente il bisogno o meno non lo so, ma dovendo scegliere
tra un Kit con un sintoamplificatore e lo z-5500 nemmeno io sto a pensarci
e il logitech rimane sullo scaffale.
Mancanza di entrate, meno codifiche, amplificazione in classe D di basso livello,
crossover fissati dalla casa, preponderanza del subwoofer, fissaggio dell'amplificazione
a casse da 8 Ohm e non veicola anche il video.
I soldi di differenza hanno un perche' non sono cosi' campati per aria.
Poi se il cambio e' solo perche' vuole le codifiche HD dei bluray su
un sistema di livello mediobasso ti do' ragione in pieno, e' una vaccata.
Adesso, se devi collegare 2 cose, una in ottico e una in analogico e pensi di tenere
cosi' il compatto e' una buona scelta.
Ma per farlo andare con le proson, bisogna anche comprarle dopo i 250 euro
gia' spesi e decidere anche che le compri e ne sfrutti meta' con un suono
che non e' il oro, ma e' rimaneggiato da quel miniamply.
Altrimenti il compatto per quanto tu possa dire che suona bene, non e' cosa,
anche io ho avuto modo di ascoltarlo e francamente non e' nulla di che'
tra i compatti e' buono, tra altre soluzioni ha dei limiti oggettivamente grossi.
Non e' nemmeno una questione del 44.1 o dei 96Khz di campionamento del suono,
ma prorpio di qualita' del materiale con cui e' costruito.
Se poi queste sono 2 entrate o uscite in piu',
o casse con lo stesso range di quelle del logitech, vuol dire che vedo male io
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21443545_e5d3b9cc65.jpg
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21443539_27fa783817.jpg
))Lexandrus((
24-11-2009, 23:28
Ma sicuramente l'ampli è di un altro livello, essendo un AV e viste le connessioni che offre.
Ma i satelliti sono a livello delle Z-5500, così come di quasi tutti i kit dai 200 ai 500€, che offrono satelliti a una via, con mid dai 6 agli 8 cm di diamentro e cabinet in plastica con reflex.
Fidati, ne ho ascoltati, osservati ed esaminati un bel po' di sti impianti, e son tutti uguali, e quando non hanno un tweeter e il centrale è più largo solo per far figura (perchè non monta 2 mid), c'è da stare solo lontani. :D
Lì segnano che i satelliti sono in grado di scendere fino a 80Hz, ma tu, sinceramente, ci credi?
Io credo che se va bene arriveranno a 120Hz prima di distorcere ed impastare anche gli alti (visto che non monta tweeter).
Inoltre che senso ha far scendere fino ad 80Hz un mid quando il sub arriva a 150Hz?
Ti dicevo che questi kit sono praticamente tutti uguali perchè anche i tagli sono sempre gli stessi, mentre alcuni kit che montano satelliti a due vie (più costosi) prevedono anche il crossover regolabile.
Teufel ad esempio oltre alle due vie, prevede anche questa opzione sui kit economici (assieme all'insonorizzazione delle casse, e i crossover), e ciò è sinonimo di qualità.
Non mi sembra quindi che quel kit Onkyo valga quasi il doppio degli euro di uno Z-5500....
Viste poi le necessità di peronedj, mi sembra molto più adeguato il kit Logitech.
E ho specificato che con i soldi che risparmia, può eventualmente sostituirne i satelliti con dei monitor, rendendo l'impianto superiore all' onkyo in quanto a suono, peccando sempre in connessioni.
Il fatto che dei monitor a 2 vie siano sprecati su un impianto come le Z-5500 è sicuro, così come il fatto che le Logitech con 4 monitor+centrale costino meno di quell' impianto Onkyo e suonino meglio, anche se ovviamente suonano peggio di un impianto HT Hi-Fi, che però costa più del doppio.
Io non voglio obbligare nessuno a comprare l' impianto Logitech :D
Cerco sempre di essere il più oggettivo possibile e di consigliare chi è interessato, e chi ha già acquistato l'impianto, per ottimizzarne la resa.
Mi sembra di aver postato anche in passato delle ottime alternative a questo impianto, tra le quali sono spiccate Teufel ed Edifier, e di aver specificato le differenze e i pregi e difetti, quindi mi sembra di non essere stato di parte.
Purtroppo il grosso vantaggio delle Z-5500 è il prezzo ridicolo abbinato alla qualità tutto sommato buona. E' molto difficile trovare un qualcosa che ad un prezzo simile (ma anche a 100 e più €) suoni meglio.
Se poi mi sbaglio o non conosco dei kit meritevoli sono il primo a voler essere informato ;)
mentalrey
25-11-2009, 12:56
Non penso che tu voglia imporre, pero' da li a confrontare
un amplificatore come quello al logitech, dal mio punto di vista ne passa
e anche tanta di acqua sotto al ponte.
La differenza di prezzo chiaramente la giustifico piu' in quel caso che
per le casse, che potrebbero essere simili. Fino a comparazione diretta
non mi esprimo al riguardo.
Occhio che se il sub puo' salire fino a 150Hz, motivazione dettata dal fatto che puo' montare diversi set di casse,
e' comunque tranquillamente crossoverabile dal sistema dai 40Hz in su.
Motivazione per la quale non prenderei mai in considerazione il logitech per fare un cambio di casse castrato.
non capisco, in pratica con powerdvd sarà possibile usufruire via software delle nuove codifiche dei BR sulle z5500?
))Lexandrus((
26-11-2009, 12:52
Non penso che tu voglia imporre, pero' da li a confrontare
un amplificatore come quello al logitech, dal mio punto di vista ne passa
e anche tanta di acqua sotto al ponte.
La differenza di prezzo chiaramente la giustifico piu' in quel caso che
per le casse, che potrebbero essere simili. Fino a comparazione diretta
non mi esprimo al riguardo.
Occhio che se il sub puo' salire fino a 150Hz, motivazione dettata dal fatto che puo' montare diversi set di casse,
e' comunque tranquillamente crossoverabile dal sistema dai 40Hz in su.
Motivazione per la quale non prenderei mai in considerazione il logitech per fare un cambio di casse castrato.
Sicuramente l'ampli delle onkyo in questione sulla carta ha ben poco da invidiare ad ampli che costano da soli come tutto quell' kit HT.
Però questo dovrebbe anche far pensare...perchè a questo mondo nessuno regala niente :D
Secondo me hanno come dici te investto molto più sull' ampli e risparmiato sulle casse, cercando comunque di rimanere in un kit di fascia bassa (se includiamo anche il mondo HT Hi-Fi)
L' ampli delle Z-5500 io non lo reputo affatto malvagio (consideriamo control il center, più il vero amplificatore interno al sub).
Se consideriamo i componenti, le possibilità di regolazione, gli ingressi e le codifiche, ci troviamo ampiamente a livello della concorrenza di pari fascia, con un punto a favore per le codificeh HW DD/DTS e la potenza erogata.
Considerata la fascia di prezzo e la tipologia di impianto, risulta anche troppo elevata per un utilizzo casalingo.
Con i satelliti di serie tutta quella potenza è sprecata, perchè anche se i midrange montati sono ottimi, a volumi alti non possono fisicamente riprodurre un suono corretto, e la cassa in plastica non fa che ampliare questo problema.
Montando le Proson la situazione si è stravolta. Assenza totale di distorsioni, e più si alza, più si sente bene perchè si notano le più piccole sfumature sonore, che solitamente si notano solo con delle buone cuffie in un ambiente silenzioso.
C'è da rimanere stupiti di questa cosa, perchè vista la fascia bassa dell' amplificazione logitech, chiunque (io compreso) potrebbe pensare che dopo un certo volume l' impianto non riesca più ad erogare efficacemente potenza...ma incredibilmente sembra che non ci sia alcun problema!
A questo punto credo che la cosa di cambiare i satelliti, sia anche pensabile con quell' impianto Onkyo, con il quale si avrebbe un enorme vantaggio, vista appunta la completezza dell' amplificatore.
Però con 450+150€ ci si può prende direttamente qualcosa di serio...quindi il prezzo è sempre da tenere in considerazione.
Comunque dico sempre di diffidare di casse HT di fascia bassa a una via, perchè avendone ascoltate un po' (Sony, Philips, LG e compagnia bella), ho visto che fanno veramente pena.
Sarà perchè all' epoca avevo l'impianto posizionato e settato ottimamente, sarà perchè quel tipo di casse ha solitamente una griglia di plastica e metallo davanti (le logitech invece hanno quella in tessuto removibile) che rovina il suono, sarà perchè gli amplificatori non sono abbastanza potenti, ma non ho mai trovato un kit in grado di suonare decentemente. E se suonavano decentemente, appena si alzava un po' il volume, cominciavano a distorcere.
Le Z-5500 saranno uguali come tipologia, ma almeno fanno la loro porca figura :D
Il discorso invece cambia quando si ascoltano impianti HT (sempre di pari fascia) con casse a 2 vie (solitamente con struttura a cassa chiusa), che risultano molto più equilibrati e timbricamente corretti delle Z-5500 e peccano solo in quanto a potenza...però costano quasi sempre di più...:(
Restando in campo PC, le Creative GigaWorks sono un' ottima alternativa alle Z-5500, e io stesso ero indecisissimo prima dell' acquisto.
Poi girando tra forum anche all' estero, leggendo review, ho notato che suonavano meglio, ma che dopo circa un anno di utilizzo tendevano a rompersi o distorcere, e difatti ho riscontrato la cosa tramite amici possessori di impianti Creative.
Considerato anche il prezzo maggiore delle Creative, sono andato sicuro su Logitech.
Ovviamente poi ognuno è liber di fare quello che gli pare, io cerco solo di dare consigli tramite le mie esperienze ;)
non capisco, in pratica con powerdvd sarà possibile usufruire via software delle nuove codifiche dei BR sulle z5500?
Se non sbaglio lo si può fare già da ora, con la versione Ultra
peronedj
26-11-2009, 13:58
Io comunque utilizzerei l'impianto con un volume medio-basso (condominio), e un po ovunque ho letto che le logitech hanno problemi con le medie frequenze, con il kit onkyo avrei gli stessi problemi?
DarK_MariaN
26-11-2009, 14:06
Se non sbaglio lo si può fare già da ora, con la versione Ultra
Si puo' fare via software ma se le Z-5500 non sopportano il DTS-HD e DD-HD e' inutile visto che il segnale verra' convertito in DTS a 1500kbps dall'ampli Logitech o comunque verra inviato direttamente il DTS gia' a bitrate 1500kbps da PowerDVD. Comunque non vorrei dire una fesseria:mc:
peronedj
26-11-2009, 14:13
Si puo' fare via software ma se le Z-5500 non sopportano il DTS-HD e DD-HD e' inutile visto che il segnale verra' convertito in DTS a 1500kbps dall'ampli Logitech o comunque verra inviato direttamente il DTS gia' a bitrate 1500kbps da PowerDVD. Comunque non vorrei dire una fesseria:mc:
Nono, io dico inviare il segnale già decodificato tramite cavi analogici, non c'entra più il collegamento digitale o la codifica
))Lexandrus((
26-11-2009, 15:19
Io comunque utilizzerei l'impianto con un volume medio-basso (condominio), e un po ovunque ho letto che le logitech hanno problemi con le medie frequenze, con il kit onkyo avrei gli stessi problemi?
Il problema non è tanto delle Z-5500 (e in questo caso anche del kit Onkyo in questione), quanto della tipologia di satelliti utilizzate da quasi tutti i kit di questo tipo, ovvero cassa in plastica e altoparlante ad 1via.
Per motivi fisici, un mid che deve fare anche le frequenze alte, non sarà in grado di riprodurle correttamente, e dato che se fosse troppo grande, non sarebbe in grado di riprodurre le frequenze alte, dev' essere sempre abbastanza piccolo, risultando inefficace anche con le frequenze medie.
La struttura della cassa con bass reflex aumenta la sensazione di potenza, e diciamo che risolve in parte questo problema.
Una cassa con tweeter e midwoofer separato è sicuramente più corretta come riproduzione (ovviamente bisogna sempre osservare il prezzo e la fascia di prodotti), ma solitamente, se venduta allo stesso prezzo di un sistema a 1 via, monta degli altoparlanti di qualità inferiore (2 altoparlanti costano di più di 1 solo), e se sono kit di fascia bassa non montano quasi mai i crossover fisici, come avviene sulle Creative Gigaworks.
Diciamo che in base alle esigenze, si può scegliere l'una o l'altra tipologia.
Se uno ascolta film e giochi, predilige più la potenza, quindi i kit a 1 via vanno benissimo e costano relativamente poco.
Chi predilige la musica ma ha bisogno di un kit 5.1, tende a preferire i sistemi a 2 vie, che magari sono meno potenti, ed emozionanti, ma sono più corretti come riproduzione.
Questa diciamo che è una banalizzazione, perchè in realtà sulla qualità del suono influiscono tanti fattori, e quindi è un discorso da prendere con le pinze ;)
Tieni conto che per una persona che non ha mai avuto a che fare con impianti Hi-Fi, un impianto a 1 via è già il massimo, e se si ascolta musica compressa (mp3), possono andare più che bene.
Il discorso cambia per chi è amante della musica, e dell' alta fedeltà.
Ma diciamo che quelle persone un impianto come il nostro non lo guardano nemmeno :D
PS: con 1 via intendiamo ovviamente i satelliti, perchè la presenza del SUB la do per scontata.
Nono, io dico inviare il segnale già decodificato tramite cavi analogici, non c'entra più il collegamento digitale o la codifica
Non mi sono mai informato ariguardo, ma credo che tu abbia ragione ;)
ladimark
26-11-2009, 15:26
Ragazzi ma non è mica normale che il display della centralina lampeggia come se vuole saltare la corrente....che faccio? Attacco un generatore o è normale ..lo fa ogni tanto ma da oggi :S
))Lexandrus((
26-11-2009, 18:51
Ragazzi ma non è mica normale che il display della centralina lampeggia come se vuole saltare la corrente....che faccio? Attacco un generatore o è normale ..lo fa ogni tanto ma da oggi :S
Ma intendi il display lcd o il tastino di accensione blu/rosso?
Perchè che ogni tanto il tastino impazzisca è normale, ma se è il display a darti problemi non lo è affatto.
Forse è un problema della rete elettrica o della presa, prova ad attaccare l'impianto da un' altra parte per verificare se cambia qualcosa
In futuro vorrei fare un upgrade alle casse con un 2 vie che sia il più possibile economico.
Apparte le proson cosa consigliate ?
ladimark
26-11-2009, 21:07
Ma intendi il display lcd o il tastino di accensione blu/rosso?
Perchè che ogni tanto il tastino impazzisca è normale, ma se è il display a darti problemi non lo è affatto.
Forse è un problema della rete elettrica o della presa, prova ad attaccare l'impianto da un' altra parte per verificare se cambia qualcosa
no no e il display lcd ma lo fa una volta ogni tanto che si verifica un calo
Hai ragione dicendo che è un argomento "OUT", ma proprio per questo, mi sembra inutile continuare il discorso. :)
Ricordiamoci che stiamo sempre parlando di un kit HT per PC, che sulla carta non è nemmeno paragonabile ai kit HT Hi-Fi di fascia bassa.
Questo kit ha avuto un successo enorme a livello planetario, proprio perchè è in grado di regalare grandi emozioni con una spesa ridicola, e alla portata di tutti, e dato che è nato per PC e per essere polivalente sia con film, che con giochi, che con la musica, il che, spiega la filosofia costruttiva adottata e le dimensioni esagerate del Sub.
L'utente medio non nota nemmeno la differenza tra un MP3 a 128kbps e una traccia Flac, e rimane molto più colpito dalla potenza dei bassi e dal volume raggiungibile
Queste sono le cose che hanno reso le Z-5500 il sistema di riferimento per PC.
Poi ci sono gli utenti più smanettoni, che non si accontentano mai, ma che per svariati motivi non possono permettersi un impianto Hi-Fi HT, e che hanno bisogno di un buon sistema 5.1 che regali soddisfazioni.
Questi sono gli utenti che soddisfatti delle Z-5500 di serie, hanno modificato ed ottimizzato l'impianto per sopperire ai difetti di progettazione.
L'utente audiofilo, non aprirebbe neanche un thread come questo.
Ho avuto modo di sentire svariati impianti altrui e far sentire la mia configurazione, e ti assicuro che allo stato attuale (con le Proson montate) fa la sua porca figura anche se paragonato ad impianti che costano 4 volte tanto, anche se per alcuni difetti non è assolutamente paragonabile.
Diciamo che solo un esperto è in grado di notare la differenza, mentre un ascoltatore non troppo attento non penserebbe mai e poi mai di trovarsi di fronte ad un impianto su base Logitech.
Questo mi rende molto orgoglioso del lavoro svolto, perchè dimostra che ci si può divertire alla grande spendendo relativamente poco!
Però mi fa anche venire grandi dubbi sul fatto di voler comprare un ampliAV e un sub per trasformare totalmente l'impianto in un HT Hi-Fi...
Vale veramente la pena spendere altri 500/700€ per far aumentare la resa di un impianto che finalmente mi soddisfa?
La chiave secondo me è tutta qua.
Ognuno deve capire cosa vuole veramente, e di cosa ha veramente bisogno.
Se in entrambi i casi si è raggiunto l'obiettivo, perchè complicare ulteriormente le cose? :D
Io purtroppo per il mio portafoglio so già che l'ampli lo comprerò, e che modificherò i satelliti di serie delle Z-5500 aggiungendo i tweeter e creando una cassa in mdf, proprio perchè sono smanettone inside e anche avessi un impianto full B&W mi troverei qualcosa su cui lavorare :asd:
Ma l'utente medio del forum di cosa ha veramente bisogno? ;)
Anch' io credevo che i crepitii, i fruscii e gli scoppiettii fossero sinonimo di impianti da PC, invece ho visto che dipende dalla scheda audio e dall' impianto.
Con le Z-5500 fortunatamente non ho mai avvertito alcun rumore di sottofondo o fruscio neanche a volumi altissimi, e lo stesso vale anche per un paio di amici che usano il pc come fonte audio e hanno ampli e casse "di un certo livello" :D
Per il resto quoto, e mi riaggancio al discorso precedente, sostituire i satelliti è un' operazione che va presa come ultima spiaggia, e solo in determinate situazioni.
Comprare questo impianto con l'intenzione di sostituire i satelliti non ha senso.
Piuttosto conviene prendere direttamente un kit più bilanciato per la musica e meno per film e giochi.
Quelle Onkyo te le sconsiglio, perchè sono a livello delle Z-5500 di serie (satelliti plasticosi a 1 via), e in più hanno solo l'ampli audio-video che però non è assolutamente necessario.
Allora, prima cosa ti consiglio di leggere le recensioni in prima pagina, per farti una chiara idea di cosa andresti ad acquistare.
Poi ti direi di quantificare in percentuale l'utilizzo che ne faresti di questo impianto.
Ad esempio, secondo me le Logitech sono fatte per:
40% Giochi
30% Film
30% Musica
Se il tuo uso è simile a questo, vai sicuro sulle Z-5500
Se invece ascolti prevalentemente musica, ma hai assolutamente bisogno di un impianto 5.1 per film e giochi, ci sono impianti di prezzo simile che possono risultare più bilanciati (quindi in questo caso migliori), come le Edifier S550 (un po' meno potenti delle Z-5500 e senza supporto DTS), oppure le Teufel Concept E Magnum PE (da abbinare alla decoder station).
Le Teufel sono ottime, fanno dagli impianti Hi-Fi agli impiantini HT di fascia bassa, ma tutti di ottima fattura.
Questo è anche un ottimo sistema: http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E400-Digital.cfm?show=technik#tab
Ma a quel prezzo ti riesci a prendere le Z-5500 e sostituire i satelliti con dei monitor tipo Proson...quindi è tutto da valutare...
Non fidarti delle marche commerciali come Sony, Philips, Kenwood ecc..., perchè se non è uscito nulla di nuovo, tutto quello che è sotto i 600€ è tutta roba con satelliti a 1 via, e casse plasticose, con wattaggi campati all' aria per attirare i disinformati.
Le alternative valide le trovi solo da marchi poco sconosciuti, di impronta Hi-Fi.
E fai attenzione che molti impianti a 5.1 con satelliti a due vie, hanno solo il sub amplificato, quindi necessitano di un amplificatore multicanale per i satelliti ;)
Ciao Lexandrus,
ti ringrazio fin da ora per le risposte che stai dando in quanto mi stanno aiutando a risolvere il mio problema...
Premetto:
1) non ne capisco una cippa di componenti interni di questi sistemi come di altri quindi non mi dite ce sono fatti in china o robe del genere, il risultato è quello che conta. (se vi guardate le scarpe nike che avete ai piedi vedrete la stessa cosa)
2) non ditemi "prendi le Z-5500 e poi casomai cambi i satelliti o il dac o cose del genere".... perchè io voglio un kit plug and play, spendo quello che devo spendere, però poi, visto che non sono esperto, non voglio metterci mano...
Veniamo al dunque... io sto cercando un BUON/OTTIMO impianto 5.1 per collegare al mio pc (eventualmente abbinabile ad una buona scheda audio)...
Ho da poco venduto il mio mini hi-fi JVC e quindi sto cercando, tra forum e riviste che trattano questo argomento, di acculturizzarmi per capire quale sia l'impianto più idoneo per me....
L'uso che ne andrei a fare è il seguente...
90 % musica in mp3 (musica elettonicia, ricca di bassi, per la precisione)
5 % giochi
5 % film
- Subito mi ero indirizzato sulle Z-5500 attratto anche io come molti dalla sua potenza....
- Poi ho sentito parlar bene delle Empire ps2120D, però mi hanno detto, che per il tipo di musica che ascolto non sono adatte....
- Tu sopra consigliavi all'altro utente questo kit: http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E400-Digital.cfm?show=technik#tab
- altri mi hanno detto di prendere queste: SYRINCS M3-220 DT
- altri le behringer 3031A
- ecc ecc
Insomma un gran casino nella mia testa e indecisione totale...
Tu che mi consigli??????? grazie mille
queste concept E 400 Digital sono valide??? visto che costano sulle 450 € vorrei aver la sicurezza di prender un ottimo kit...
TecnologY
27-11-2009, 00:08
Vai di Z-5500... te lo dice uno che ascolta al 99% elettronica in MP3 con l'integrata (seppur buona) ;)
Ho anche un impiantino serio a parte le logitech quindi avresti un motivo in più per fidarti.
Guarda, per rock o altri generi, soldi permettendo meglio le behringer + sub ma se vuoi risparmiare vai di Z-5500 che hanno un sub perfetto per house techno dance minimal hip-hop drum&bass..........film giochi.....subwoofer test, finti temporali....... feste
Questa non l'hai scritta tu, l'avevo già letta
Premetto:
1) non ne capisco una cippa di componenti interni di questi sistemi come di altri quindi non mi dite ce sono fatti in china o robe del genere, il risultato è quello che conta. (se vi guardate le scarpe nike che avete ai piedi vedrete la stessa cosa)
tu pensa che memoria ho.. :D
Vai di Z-5500... te lo dice uno che ascolta al 99% elettronica in MP3 con l'integrata (seppur buona) ;)
Ho anche un impiantino serio a parte le logitech quindi avresti un motivo in più per fidarti.
Guarda, per rock o altri generi, soldi permettendo meglio le behringer + sub ma se vuoi risparmiare vai di Z-5500 che hanno un sub perfetto per house techno dance minimal hip-hop drum&bass..........film giochi.....subwoofer test, finti temporali....... feste
Questa non l'hai scritta tu, l'avevo già letta
tu pensa che memoria ho.. :D
Grazie per la risposta...
In effetti può esser che l'abbia scritta io su un altro forum... questo perchè voglio esser onesto, ovvero in questo campo non ci capisco nulla, per questo sto cercando consigli, pareri e informazioni...
quindi dici che posso andare di z-5500??? non sono troppo plasticose o quan'altro?
come scheda audio hai quella integrata della mobo? che mobo hai?
TecnologY
27-11-2009, 08:22
Plasticose sono anche le empire per un impianto vero, anche le behringer seppur meno, non te ne dico altre si no ci resti male... comunque vedo che sei un eterno indeciso, :D io te lo ripeto l'ultima volta, per il genere di musica che ascolti e per quello a cui sei abituato son perfette.
Ascoltare un pezzo dance su un sub che sembra incollato come quello delle empire, parole di chi lo ha, non è un esperienza da ricordare. Vedi tu.
Ho una asrock p43 HD ALC888, ma per gli MP3 non ha senso chissà che scheda, al massimo cercane una sui 50€, ad essere onesti con la vecchia nforce4 integrata si sentiva 10 volte peggio comunque, almeno sto HD audio un po' è migliorato. :)
Plasticose sono anche le empire per un impianto vero, anche le behringer seppur meno, non te ne dico altre si no ci resti male... comunque vedo che sei un eterno indeciso, :D io te lo ripeto l'ultima volta, per il genere di musica che ascolti e per quello a cui sei abituato son perfette.
Ascoltare un pezzo dance su un sub che sembra incollato come quello delle empire, parole di chi lo ha, non è un esperienza da ricordare. Vedi tu.
Ho una asrock p43 HD ALC888, ma per gli MP3 non ha senso chissà che scheda, al massimo cercane una sui 50€, ad essere onesti con la vecchia nforce4 integrata si sentiva 10 volte peggio comunque, almeno sto HD audio un po' è migliorato. :)
Ottimo... sei stato chiarissimo.... ti ringrazio ancora...
ladimark
27-11-2009, 13:38
il mio display lcd?
Nino Grasso
27-11-2009, 13:59
A mio parere il sub delle Z5500 è buono solo a fare bordello! :D Niente a che vedere con la musica, nessun genere escluso.
La frequenza di crossover è esageratamente alta per poter essere considerato soddisfacente l'utilizzo con la musica, tanto da sentire alcune voci maschili provenire con evidenza dal subwoofer, con evidenti limiti in direzionalità e rappresentazione stessa della voce.
Se l'utilizzo è 90% musica il mio personalissimo consiglio è un buon 2.0. Se vuoi stare su un 5.1 non ti aspettare risultati soddisfacenti da più o meno nessun kit, Logitech Z5500 in primis vista la loro spiccatissima preferenza verso l'home theater rispetto all'Hi-Fi.
Poi se vuoi solo fare bordello a casa tua allora è un'ottima scelta. Come kit per PC il più musicale che ho mai avuto modo di sentire è senza dubbio il Gigaworks S750 (7.1), ovviamente ascoltando musica in 2.1 i risultati erano lontanamente paragonabili a quelli di un Hi-Fi entry level, con effetto loudness (estremi di gamma esagerati) quasi accettabile per utilizzo musicale.
Ovviamente palcoscenico, direzionalità degli strumenti e presenza fisica degli stessi (più o meno la volontà di sentire uno strumento con il suo suono reale) sono impossibili da ottenere con altoparlantini da 8cm e il sub (specie sub economici come quelli dei kit) secondo me in musica non fa altro che appesantire la scena sonora con suoni assolutamente non materiali e inesistenti nella realtà.
TecnologY
27-11-2009, 21:51
Io trovo le logitech molto meglio di tanti impianti da 1000€, per l'elettronica.
Ma quelli che parlano l'hanno mai avuto sto kit o parlan per parlare e confrontarsi con l'hi-fi pagato uno stipendio?
E poi chi è che mentre ascolta un pezzo house si mette immaginare la scena sonora o lo strumento utilizzato....è tutto fatto al sintetizzatore.
Con l'elettronica un 2.0 economico è inutile e si perde tutto.
Più di dirvelo io che ho svolto la tesina di maturità sui diffusori :D
Queste per il 90% delle persone sono anche troppo
Beltra.it
27-11-2009, 22:13
A mio parere il sub delle Z5500 è buono solo a fare bordello! :D Niente a che vedere con la musica, nessun genere escluso.
La frequenza di crossover è esageratamente alta per poter essere considerato soddisfacente l'utilizzo con la musica, tanto da sentire alcune voci maschili provenire con evidenza dal subwoofer, con evidenti limiti in direzionalità e rappresentazione stessa della voce.
Se l'utilizzo è 90% musica il mio personalissimo consiglio è un buon 2.0. Se vuoi stare su un 5.1 non ti aspettare risultati soddisfacenti da più o meno nessun kit, Logitech Z5500 in primis vista la loro spiccatissima preferenza verso l'home theater rispetto all'Hi-Fi.
Poi se vuoi solo fare bordello a casa tua allora è un'ottima scelta. Come kit per PC il più musicale che ho mai avuto modo di sentire è senza dubbio il Gigaworks S750 (7.1), ovviamente ascoltando musica in 2.1 i risultati erano lontanamente paragonabili a quelli di un Hi-Fi entry level, con effetto loudness (estremi di gamma esagerati) quasi accettabile per utilizzo musicale.
Ovviamente palcoscenico, direzionalità degli strumenti e presenza fisica degli stessi (più o meno la volontà di sentire uno strumento con il suo suono reale) sono impossibili da ottenere con altoparlantini da 8cm e il sub (specie sub economici come quelli dei kit) secondo me in musica non fa altro che appesantire la scena sonora con suoni assolutamente non materiali e inesistenti nella realtà.
q8 in tutto!
però se lo abbassavano, almeno a 80Hz ci sarebbero voluti diffusori almeno a 2 vie
Scusate se riporto la discussione a livelli "da niubbo" (quale sono!), ma alla fine ho finalmente preso le 5500, e le sto usando (per ora) con la scheda integrata (Realtek AC1200). Sono contento (vengo da due cassettine Trust comprate dieci anni fa al mercato...), ma sinceramente speravo che le varie configurazioni fossero più semplici.
Appena installate, non sentivo alcun effetto digitale. Ho dovuto smanettare con Media Player Classic e i vari codec, e alla fine ho risolto usando AC3filter anzichè FFdshow.
Ho scaricato dei file di test da http://www.kellyindustries.com/sounds.html e li ho riprodotti con MPC, input coassiale, usando AC3filter (e anche qua settaggi che spero di non aver sbagliato; in particolare, "Output: AS IS" (o sarebbe meglio 3/2 5.1?), "PCM: 16bit", spuntati "Detect Spdif stream in PCM data" e "Use AC3 encoder", ma non "Output Spdif as PCM" e "Restrict Spdif sample rate"). Nella scheda "Audio I/O" del Realtek HD center, l'output sampling rate per l'uscita SPDIF è settato su 48 khz (ci sono anche 44,1, 96 o 192, ma non una modalità "auto").
Il file DTS a 44 khz viene riconosciuto come DTS solo se spunto "Disallow PCM output in Spdif mode". Se tolgo la spunta, passa come PCM e si attiva il Dolby ProLogic, a volume molto più basso (ma credo dipenda dal volume di sistema, non saprei) e di qualità a mio avviso inferiore.
Invece il file AC3 a 48 khz viente riconosciuto come Digital sia con "Disallow PCM" attivato che no.
Idem per il file AC3 a 44 khz: riconosciuto correttamente come Digital con "Disallow PCM", mentre senza spunta non si sente proprio nulla.
Invece per il file ProLogicII a 44 khz non sento niente con la spunta su Disallow, mentre se la tolgo sento (molto basso) e viene riconosciuto come PLII (ma di qualità decisamente inferiore al digitale, con suoni molto confusi).
Alla fine direi che conviene tenere la spunta su "Disallow PCM", sperando che il file che si va a riprodurre non sia un "semplice" stereo PCM.
Altri consigli? Ho sbagliato a non usare FFdshow?
Un altro dubbio: selezionando l'uscita digitale (coassiale, nel mio caso), ho provato il Test Sonoro nel pannello di controllo Realtek HD, ma non sento nulla dalle casse posteriori nè dal centrale. E' normale? Tutto bene invece se uso l'analogico con 6 Ch Direct, mentre se imposto il Prologic sento più basso.
Ora devo cimentarmi con Foobar per la musica: dai primi tentativi, il Prologic è pessimo sia in analogico che in digitale. Ora come ora (ma sto cercando più un modo di testare l'uso dei posteriori che la migliore qualità) direi che le alternative migliori siano in digitale attivando "Stereo x2" o in analogico col "6 ch direct" e un DSP attivo (ATsurround, che "trasforma" lo stereo in 5.1).
L'impresa più ardua infine sono alcuni CD-DTS che avevo recuperato tempo fa (Pink Floyd, Eagles, Santana, Neil Young...): direi che WinDVD è l'unico che me li ha letti alla prima (con altri software zero o quasi), ma solo se imposto l'uscita analogica a 6 canali. Se imposto SPDIF in digitale, come credo dovrebbe essere, il decoder Logitech riconosce "DTS", ma sparacchia rumori a raffica (ho subito spento).
PowerDVD invece mi ha riconosciuto un DVD DTS alla prima.. ma prima di mettermi a smanettare con settings e codec. Domani ci ritorno... incrocio le dita!!
Mi sarebbe piaciuto poter impostare il volume dei posteriori separatamente dai frontali dx e sx, ma ho provato in ACfilter senza esito...
Ora pensavo di passare a una scheda audio "vera" (Xonar).., ma se già sono "impazzito" a sistemare l'integrata (e devo ancora finire), non so cosa mi aspetterebbe....
TecnologY
27-11-2009, 23:04
Ma quanto casino ti crei...
Dio mio io dopo che le avevo portate a casa, 10 minuti, il tempo di collegare i 3 fili dietro, impostato 6 canali sulla scheda audio, 6ch direct anche nelle logitech e avevo finito :D
Mi sarebbe piaciuto poter impostare il volume dei posteriori separatamente dai frontali dx e sx, ma ho provato in ACfilter senza esito...
Questo lo puoi fare dal control center col tasto level, lo premi 2 volte e controlli i surround
Ma quanto casino ti crei...
Dio mio io dopo che le avevo portate a casa, 10 minuti, il tempo di collegare i 3 fili dietro, impostato 6 canali sulla scheda audio, 6ch direct anche nelle logitech e avevo finito :D
Ma quello in analogico! ;)
Io le ho collegate anche in digitale (che ho preferito subito), e il problema è stato proprio gestire il flusso SPDIF...
Questo lo puoi fare dal control center col tasto level, lo premi 2 volte e controlli i surround
Anche nel telecomando c'è quel tasto, ma se uno controlla il sub, uno il centrale... allora ho pensato che premendo "surround" in realtà si vada a incidere sia sui posteriori che sui frontali laterali (che altrimenti non saprei come regolare).
Ammetto però che molte prove le stavo facendo in serata, con moglie (e mattarello!) che si avvicinavano minacciosi...
:D
TecnologY
28-11-2009, 11:07
Non pteoccuparti dei frontali, dipendono solo dal volume principale
ParadiseEagle87
28-11-2009, 14:06
Ciao ragazzi,
ho da poco assemblato il mio nuovo PC e per l'audio uso la scheda integrata con la scheda madre: una Creative SupremeFX.
L'impianto che ho è un Logitech Z-5500 5.1
Ho installato i driver audio e pannello di controllo creative dal DVD della scheda madre.
Sistema operativo: Win7 Ultimate 64bit
Il problema è che non si sentono le due casse posteriori...tutte le altre funzionano.
Dal pannello di controllo, l'audio è impostato su 5.1 surround e quando faccio il test le due casse posteriori si sentono.
Il pannello di controllo creative non riesco ad aprirlo xkè mi da errore. si apre solo il mixer.
Da cosa può dipendere?
))Lexandrus((
28-11-2009, 14:10
Ciao Lexandrus,
ti ringrazio fin da ora per le risposte che stai dando in quanto mi stanno aiutando a risolvere il mio problema...
Premetto:
1) non ne capisco una cippa di componenti interni di questi sistemi come di altri quindi non mi dite ce sono fatti in china o robe del genere, il risultato è quello che conta. (se vi guardate le scarpe nike che avete ai piedi vedrete la stessa cosa)
2) non ditemi "prendi le Z-5500 e poi casomai cambi i satelliti o il dac o cose del genere".... perchè io voglio un kit plug and play, spendo quello che devo spendere, però poi, visto che non sono esperto, non voglio metterci mano...
Veniamo al dunque... io sto cercando un BUON/OTTIMO impianto 5.1 per collegare al mio pc (eventualmente abbinabile ad una buona scheda audio)...
Ho da poco venduto il mio mini hi-fi JVC e quindi sto cercando, tra forum e riviste che trattano questo argomento, di acculturizzarmi per capire quale sia l'impianto più idoneo per me....
L'uso che ne andrei a fare è il seguente...
90 % musica in mp3 (musica elettonicia, ricca di bassi, per la precisione)
5 % giochi
5 % film
- Subito mi ero indirizzato sulle Z-5500 attratto anche io come molti dalla sua potenza....
- Poi ho sentito parlar bene delle Empire ps2120D, però mi hanno detto, che per il tipo di musica che ascolto non sono adatte....
- Tu sopra consigliavi all'altro utente questo kit: http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E400-Digital.cfm?show=technik#tab
- altri mi hanno detto di prendere queste: SYRINCS M3-220 DT
- altri le behringer 3031A
- ecc ecc
Insomma un gran casino nella mia testa e indecisione totale...
Tu che mi consigli??????? grazie mille
queste concept E 400 Digital sono valide??? visto che costano sulle 450 € vorrei aver la sicurezza di prender un ottimo kit...
Beh, questo è un caso un po' particolare...
Come dice Tec, le Z-5500 sono delle casse perfette per far casino, e che rendono ottimamente con la musica elettronica/House, poichè usano solitamente una gamma di frequenze che non mettono in crisi questo tipo di impianti, anzi, l'esatto opposto.
Allora...perfarti capire....immagina che le casse ideali (a 3 vie) dovrebbero avere:
-un woofer di grosso diametro ad alta escursione, dedicato alle frequenze basse (dai 30Hz ai 100Hz circa). Questo tipo di altoparlante deve spostare tanta aria per riprodurre le frequenze basse, e un woofer troppo piccolo, anche se ad alta escursione, è per ovvi motivi limitato.
-un midwoofer di diametro intermedio, a media escursione, dedicato alle frequenze medie (dai 100Hz fino ai 2kHz/5kHz), quindi è un po' il tutto fare.
-un tweeter di piccole dimensioni e bassissima escursione (diciamo che più avere un' escursione vibra), che si occupa di tutta la gamma di frequenze alte (dai 2-kHz/5kHz fino ai 22kHz) che appunto funzionano meglio su un altoparlante piccolissimo.
A questo punto, tieni conto che un paio di casse tower a 3 vie Hi-Fi hanno dei prezzi che partono dai 400€ e arrivano fino a 30.000€....amplificatore escluso.
Diciamo che sono un' altra tipologia di ascolto, e un altro settore (stereo).
Rimanendo nella fascia consumer, quindi relativamente economica, non è assolutmente possibile utilizzare la stessa tipologia di cassa, a causa dei costi troppo elevati.
Dato che le frequenze che creano i veri problemi sono quelle sotto i 150Hz, ovvero quelle basse, il trucco che usano gli impianti "economici" è quello di sgravare tutto il peso di quest' ultime su un subwoofer.
Ciò permette di poter usare dei midwoofer più piccoli ed economici, senza che il suono perda troppo, e facendo risultare buona la resa finale.
Questo tipo di soluzione, grazie al sub, è in grado di regalare forti emozioni con i film e con i giochi, eslatando esplosioni ed effetti speciali, peccando però in quanto a correttezza di suono nella musica, perchè il sub dai 100Hz in su diventa "visibile" nella scena sonora, e i satelliti non sono propriamente l'icona dell' alta fedeltà (escusi i modelli Hi-Fi, del quale però non dobbiamo tener conto).
Possiamo dire quindi che i kit 2.1 (2 satelliti + sub) sono dei 2 vie particolari, che alle volte possono essere dei 3 vie, nel caso di satelliti a 2 vie (considerando anche il sub ovviamente).
Un' altra tipologia di casse di cui hai accennato dei modelli, sono le monitor, configurazione 2.0 (quindi senza sub), che vede appunto due casse a 2 vie pure, con woofer e tweeter.
Questo tipo di casse sono solitamente pensate per la musica, per la spiccata qualità di riproduzione musicale.
Il vero difetto di questa tipologia è la mancanza delle frequenze sotto gli 80-100Hz (che solo un woofer di grosso diametro o un subwoofer sono in grado di riprodurre correttamente). Ciò le rende poco adatte ai film e ai videogiochi, soprattutto per il fatto che si tratta di impianti stereo, quindi privi della direzionalità di un kit multicanale.
In entrambi i casi, non si ha quindi una configurazione ottimale per la musica, ma si può dire che i kit HomeTheatre siano più adeguati per film e giochi e le monitor per la musica.
Confrontare i kit economici con i kit Hi-Fi di entrambe le categorie, ripeto per la milionesima volta, non ha assolutamente senso.
Un kit 5.1 Hi-Fi prevede due tower frontali a 3 vie, un centrale a 2 vie con 2mid e 1 tweeter, due posteriori a 2vie (i 3 vie compatti ci sono ma sono abbastanza inutili), più un subwoofer che interviene solo dagli 80-100Hz in giù, risultando quindi un sistema ottimo sia per la musica che per i film.
Le monitor in campo Hi-Fi invece non esistono proprio, o almeno, non sarebbero da considerare, visto che sono molto meglio un paio di tower a 3 vie.
Sono solitamente casse che si usano nelle sale di registrazione grazie alle loro dimensioni compatte e alla loro ottima qualità, e sono praticamente i satelliti a 2 vie dei sistemi HT Hi-Fi, ma non possono fare miracoli.
Ritornando a noi, quindi al tuo caso, direi che se ascolti principalmente musica elettronica, ha ragione Tech, quindi non vale la pena scegliere le monitor, perchè il sub separato ti permette di avere bassi molto più corposi e forti anche rispetto ad un paio di ottime monitor stereo, come le behringer 3031A, poichè anche se sono delle casse a 2 vie di ottima fattura, la dimensione dei woofer è troppo piccola per poter competere.
E dato che la musica elettronica come dice di nuovo Tech, è fatta tutta al pc, ed è priva di tutte quelle sfumature che puà avere il rock, il metal, e la musica fatta in sala registazione, direi che è inutile avere troppa fedeltà.
Lo stesso vale anche per la musica rap/hip-hop, e gran parte della commerciale.
Purtroppo son generi che a causa della categoria di appartenenza, se ne sbattono della qualità di registazione, anche perchè in prevalenza verranno riprodotti in discoteche, locali, o apparecchi mp3.
Negli ultimi anni è nata anche una protesta per il peggioramento della qualità audio negli album in generale.
Poi ci sono sempre le eccezioni (come ad es. Eminem) che registrano sempre a qualità impeccabile.
Per quanto mi riguarda, i satelliti li ho cambiati solo per gli altri generi musicali, e difatti la differenza vera è saltata fuori solo con questi ultimi.
Diciamo che i miglioramenti si sono sentiti in tutto, voci dei film (dovuti al centrale completo), nei giochi, e in tutta la musica, ma in percentuale inferiore con i generi elettronici e hip-hop (salvo casi particolari).
Sinceramente non so cosa consigliarti, perchè la tuà percentuale di utilizzo è prettamente musicale...quindi mi chiedo perchè tu voglia un kit 5.1.
Con 260€ ti potresti prendere due ottime monitor, che più che per potenza (a meno che tu non sia abituato a volumi da discoteca), peccherebbero solo come bassi e come riproduzione nei film (no DD/DTS e no Sub), ma avrebbero il vantaggio di essere ottime per tutta la musica...
Valuta comunque che un sistema 5.1 va posizionato correttamente, altrimenti non rende e può risultare inferiore anche ad un paio di ottime casse stereo ;)
A mio parere il sub delle Z5500 è buono solo a fare bordello! :D Niente a che vedere con la musica, nessun genere escluso.
La frequenza di crossover è esageratamente alta per poter essere considerato soddisfacente l'utilizzo con la musica, tanto da sentire alcune voci maschili provenire con evidenza dal subwoofer, con evidenti limiti in direzionalità e rappresentazione stessa della voce.
Se l'utilizzo è 90% musica il mio personalissimo consiglio è un buon 2.0. Se vuoi stare su un 5.1 non ti aspettare risultati soddisfacenti da più o meno nessun kit, Logitech Z5500 in primis vista la loro spiccatissima preferenza verso l'home theater rispetto all'Hi-Fi.
Poi se vuoi solo fare bordello a casa tua allora è un'ottima scelta. Come kit per PC il più musicale che ho mai avuto modo di sentire è senza dubbio il Gigaworks S750 (7.1), ovviamente ascoltando musica in 2.1 i risultati erano lontanamente paragonabili a quelli di un Hi-Fi entry level, con effetto loudness (estremi di gamma esagerati) quasi accettabile per utilizzo musicale.
Ovviamente palcoscenico, direzionalità degli strumenti e presenza fisica degli stessi (più o meno la volontà di sentire uno strumento con il suo suono reale) sono impossibili da ottenere con altoparlantini da 8cm e il sub (specie sub economici come quelli dei kit) secondo me in musica non fa altro che appesantire la scena sonora con suoni assolutamente non materiali e inesistenti nella realtà.
Per alcune cose quoto, ma come al solito, mi sembra decisamente off topic, se non fuori luogo, parlare di termini del genere su impianti che costano costano meno di un cablaggio di un impianto Hi-Fi....e inoltre appartengono ad un campo 2.0, quindi stereo.
E' come se sul forum di Elaborare della 500 Abarth, arrivasse Pirro a dirmi che la sua R15 LMP1 è tutta un' altra cosa....
Qua si parla di 5.1, film/giochi/musica, e di kit HT di fascia bassa
il mio display lcd?
Strano comportamento....cerca di capire se è un problema dell' impianto o della tua rete elettrica.
Se hai un UPS, potresti provare a collegarlo, in teoria, se il problema è dell' impianto Logitech, dovrebbe persistere.
Di conseguenza puoi contattare l' assistenza logitech per un eventuale sostituzione ;)
Scusate se riporto la discussione a livelli "da niubbo" (quale sono!), ma alla fine ho finalmente preso le 5500, e le sto usando (per ora) con la scheda integrata (Realtek AC1200). Sono contento (vengo da due cassettine Trust comprate dieci anni fa al mercato...), ma sinceramente speravo che le varie configurazioni fossero più semplici.
Appena installate, non sentivo alcun effetto digitale. Ho dovuto smanettare con Media Player Classic e i vari codec, e alla fine ho risolto usando AC3filter anzichè FFdshow.
Ho scaricato dei file di test da http://www.kellyindustries.com/sounds.html e li ho riprodotti con MPC, input coassiale, usando AC3filter (e anche qua settaggi che spero di non aver sbagliato; in particolare, "Output: AS IS" (o sarebbe meglio 3/2 5.1?), "PCM: 16bit", spuntati "Detect Spdif stream in PCM data" e "Use AC3 encoder", ma non "Output Spdif as PCM" e "Restrict Spdif sample rate"). Nella scheda "Audio I/O" del Realtek HD center, l'output sampling rate per l'uscita SPDIF è settato su 48 khz (ci sono anche 44,1, 96 o 192, ma non una modalità "auto").
Il file DTS a 44 khz viene riconosciuto come DTS solo se spunto "Disallow PCM output in Spdif mode". Se tolgo la spunta, passa come PCM e si attiva il Dolby ProLogic, a volume molto più basso (ma credo dipenda dal volume di sistema, non saprei) e di qualità a mio avviso inferiore.
Invece il file AC3 a 48 khz viente riconosciuto come Digital sia con "Disallow PCM" attivato che no.
Idem per il file AC3 a 44 khz: riconosciuto correttamente come Digital con "Disallow PCM", mentre senza spunta non si sente proprio nulla.
Invece per il file ProLogicII a 44 khz non sento niente con la spunta su Disallow, mentre se la tolgo sento (molto basso) e viene riconosciuto come PLII (ma di qualità decisamente inferiore al digitale, con suoni molto confusi).
Alla fine direi che conviene tenere la spunta su "Disallow PCM", sperando che il file che si va a riprodurre non sia un "semplice" stereo PCM.
Altri consigli? Ho sbagliato a non usare FFdshow?
Un altro dubbio: selezionando l'uscita digitale (coassiale, nel mio caso), ho provato il Test Sonoro nel pannello di controllo Realtek HD, ma non sento nulla dalle casse posteriori nè dal centrale. E' normale? Tutto bene invece se uso l'analogico con 6 Ch Direct, mentre se imposto il Prologic sento più basso.
Ora devo cimentarmi con Foobar per la musica: dai primi tentativi, il Prologic è pessimo sia in analogico che in digitale. Ora come ora (ma sto cercando più un modo di testare l'uso dei posteriori che la migliore qualità) direi che le alternative migliori siano in digitale attivando "Stereo x2" o in analogico col "6 ch direct" e un DSP attivo (ATsurround, che "trasforma" lo stereo in 5.1).
L'impresa più ardua infine sono alcuni CD-DTS che avevo recuperato tempo fa (Pink Floyd, Eagles, Santana, Neil Young...): direi che WinDVD è l'unico che me li ha letti alla prima (con altri software zero o quasi), ma solo se imposto l'uscita analogica a 6 canali. Se imposto SPDIF in digitale, come credo dovrebbe essere, il decoder Logitech riconosce "DTS", ma sparacchia rumori a raffica (ho subito spento).
PowerDVD invece mi ha riconosciuto un DVD DTS alla prima.. ma prima di mettermi a smanettare con settings e codec. Domani ci ritorno... incrocio le dita!!
Mi sarebbe piaciuto poter impostare il volume dei posteriori separatamente dai frontali dx e sx, ma ho provato in ACfilter senza esito...
Ora pensavo di passare a una scheda audio "vera" (Xonar).., ma se già sono "impazzito" a sistemare l'integrata (e devo ancora finire), non so cosa mi aspetterebbe....
Azz qua c'è un bel po' da smadonnare! :D
Allora, inanzitutto, se vuoi vedere divx/mkv e compagnia bella, ti consiglio di usare solo ed esclusivamente Windows Media Player Classic, che si installa con i K-Lite Megacodec Pack (e in teria è scaricabile gratuitamente anche altrove).
Per la configurazione dell' AC3 filter/FFDshow è un po' complessa...ed è una rottura....tempo fa postai gli screenshot della mia configurazione, ma non li trovo più e non ricordo in che periodo li avessi postati...
Al momento non so perchè, ma non mi appare più il menù di configurazione...quindi non posso rifarteli.
Il vero problema comunque è stato riuscire a far riprodurre in multicanale le tracce in AAC (sempre multicanale). Son riuscito dopo un po', e sul display del Decoder Logitech le vede come segnale DD.
Se non hai una scheda con supporto DDL (Dolby Digital Live), scordati il segnale multicanale in digitale nei giochi. Solo le tracce DD/DTS porteranno segnale multicanale in digitale, quindi se non hai un chip audio in grado di decodificare i segnali in questo modo (come fanno Aureon7.1, Xonar ecc..), non potrai usufruire del multicanale.
Se vuoi vedere DVD/bluray, ti consiglio Power DVD, se puoi nella versione Ultra, nel quale basterà selezionere "usa S/PDIF" nel pannello audio del menù di configurazione.
Se ritrovi i miei vecchi screenshot di configurazione, mi mandi per favore il link? ;)
Allora, inanzitutto, se vuoi vedere divx/mkv e compagnia bella, ti consiglio di usare solo ed esclusivamente Windows Media Player Classic, che si installa con i K-Lite Megacodec Pack
Presente! :)
Infatti uso proprio MPC per mkv (e qualche divx), e Foobar per gli mp3.
Per la configurazione dell' AC3 filter/FFDshow è un po' complessa...ed è una rottura....
Per quello ho preferito usare AC3filter, che ha un'interfaccia decisamente più semplice (magari col tempo opterò per le maggiori funzioni di FFdshow... chissà).
Per ora, sono riuscito ad ottenere il Dolby Digital per i video .mkv (che forse era la cosa più importante per me).
Se non hai una scheda con supporto DDL (Dolby Digital Live), scordati il segnale multicanale in digitale nei giochi.
Già... per ora mi tengo l'integrata (Realtek AC1200), ma sto tenendo d'occhio la Xonar, che per i giochi credo vada bene sia in analogico (DDL) che in digitale (DTS connect). Sempre che abbia capito bene!! :D
Se vuoi vedere DVD/bluray, ti consiglio Power DVD, se puoi nella versione Ultra, nel quale basterà selezionere "usa S/PDIF" nel pannello audio del menù di configurazione.
Perfetto, userò quello! :)
Se ritrovi i miei vecchi screenshot di configurazione, mi mandi per favore il link? ;)
LOL, il mondo alla rovescia! :p
OK, se li trovo googlando durante i miei "studi" li posterò, promesso!
PS: per la musica (mp3) consigli di stare in analogico, oppure c'è qualche software che consente l'utilizzo dell'uscita ottica? Con Foobar non ci sono riuscito (ho provato qualche plugin, ma o crashava o non sentivo nulla)... la cosa curiosa è che ieri mi sembrava di riuscire ad ascoltare anche tramite il coassiale (suono riconosciuto come semplice stereo), mentre oggi -dopo i vari smanettamenti con i codec- tutto tace.
Ma ieri ero talmente "cotto" che magari stavo ascoltando in analogico e mi ricordo male!!!
:fagiano:
Ciao e grazie!
Beh, questo è un caso un po' particolare...
Come dice Tec, le Z-5500 sono delle casse perfette per far casino, e che rendono ottimamente con la musica elettronica/House, poichè usano solitamente una gamma di frequenze che non mettono in crisi questo tipo di impianti, anzi, l'esatto opposto.
Allora...perfarti capire....immagina che le casse ideali (a 3 vie) dovrebbero avere:
-un woofer di grosso diametro ad alta escursione, dedicato alle frequenze basse (dai 30Hz ai 100Hz circa). Questo tipo di altoparlante deve spostare tanta aria per riprodurre le frequenze basse, e un woofer troppo piccolo, anche se ad alta escursione, è per ovvi motivi limitato.
-un midwoofer di diametro intermedio, a media escursione, dedicato alle frequenze medie (dai 100Hz fino ai 2kHz/5kHz), quindi è un po' il tutto fare.
-un tweeter di piccole dimensioni e bassissima escursione (diciamo che più avere un' escursione vibra), che si occupa di tutta la gamma di frequenze alte (dai 2-kHz/5kHz fino ai 22kHz) che appunto funzionano meglio su un altoparlante piccolissimo.
A questo punto, tieni conto che un paio di casse tower a 3 vie Hi-Fi hanno dei prezzi che partono dai 400€ e arrivano fino a 30.000€....amplificatore escluso.
Diciamo che sono un' altra tipologia di ascolto, e un altro settore (stereo).
Rimanendo nella fascia consumer, quindi relativamente economica, non è assolutmente possibile utilizzare la stessa tipologia di cassa, a causa dei costi troppo elevati.
Dato che le frequenze che creano i veri problemi sono quelle sotto i 150Hz, ovvero quelle basse, il trucco che usano gli impianti "economici" è quello di sgravare tutto il peso di quest' ultime su un subwoofer.
Ciò permette di poter usare dei midwoofer più piccoli ed economici, senza che il suono perda troppo, e facendo risultare buona la resa finale.
Questo tipo di soluzione, grazie al sub, è in grado di regalare forti emozioni con i film e con i giochi, eslatando esplosioni ed effetti speciali, peccando però in quanto a correttezza di suono nella musica, perchè il sub dai 100Hz in su diventa "visibile" nella scena sonora, e i satelliti non sono propriamente l'icona dell' alta fedeltà (escusi i modelli Hi-Fi, del quale però non dobbiamo tener conto).
Possiamo dire quindi che i kit 2.1 (2 satelliti + sub) sono dei 2 vie particolari, che alle volte possono essere dei 3 vie, nel caso di satelliti a 2 vie (considerando anche il sub ovviamente).
Un' altra tipologia di casse di cui hai accennato dei modelli, sono le monitor, configurazione 2.0 (quindi senza sub), che vede appunto due casse a 2 vie pure, con woofer e tweeter.
Questo tipo di casse sono solitamente pensate per la musica, per la spiccata qualità di riproduzione musicale.
Il vero difetto di questa tipologia è la mancanza delle frequenze sotto gli 80-100Hz (che solo un woofer di grosso diametro o un subwoofer sono in grado di riprodurre correttamente). Ciò le rende poco adatte ai film e ai videogiochi, soprattutto per il fatto che si tratta di impianti stereo, quindi privi della direzionalità di un kit multicanale.
In entrambi i casi, non si ha quindi una configurazione ottimale per la musica, ma si può dire che i kit HomeTheatre siano più adeguati per film e giochi e le monitor per la musica.
Confrontare i kit economici con i kit Hi-Fi di entrambe le categorie, ripeto per la milionesima volta, non ha assolutamente senso.
Un kit 5.1 Hi-Fi prevede due tower frontali a 3 vie, un centrale a 2 vie con 2mid e 1 tweeter, due posteriori a 2vie (i 3 vie compatti ci sono ma sono abbastanza inutili), più un subwoofer che interviene solo dagli 80-100Hz in giù, risultando quindi un sistema ottimo sia per la musica che per i film.
Le monitor in campo Hi-Fi invece non esistono proprio, o almeno, non sarebbero da considerare, visto che sono molto meglio un paio di tower a 3 vie.
Sono solitamente casse che si usano nelle sale di registrazione grazie alle loro dimensioni compatte e alla loro ottima qualità, e sono praticamente i satelliti a 2 vie dei sistemi HT Hi-Fi, ma non possono fare miracoli.
Ritornando a noi, quindi al tuo caso, direi che se ascolti principalmente musica elettronica, ha ragione Tech, quindi non vale la pena scegliere le monitor, perchè il sub separato ti permette di avere bassi molto più corposi e forti anche rispetto ad un paio di ottime monitor stereo, come le behringer 3031A, poichè anche se sono delle casse a 2 vie di ottima fattura, la dimensione dei woofer è troppo piccola per poter competere.
E dato che la musica elettronica come dice di nuovo Tech, è fatta tutta al pc, ed è priva di tutte quelle sfumature che puà avere il rock, il metal, e la musica fatta in sala registazione, direi che è inutile avere troppa fedeltà.
Lo stesso vale anche per la musica rap/hip-hop, e gran parte della commerciale.
Purtroppo son generi che a causa della categoria di appartenenza, se ne sbattono della qualità di registazione, anche perchè in prevalenza verranno riprodotti in discoteche, locali, o apparecchi mp3.
Negli ultimi anni è nata anche una protesta per il peggioramento della qualità audio negli album in generale.
Poi ci sono sempre le eccezioni (come ad es. Eminem) che registrano sempre a qualità impeccabile.
Per quanto mi riguarda, i satelliti li ho cambiati solo per gli altri generi musicali, e difatti la differenza vera è saltata fuori solo con questi ultimi.
Diciamo che i miglioramenti si sono sentiti in tutto, voci dei film (dovuti al centrale completo), nei giochi, e in tutta la musica, ma in percentuale inferiore con i generi elettronici e hip-hop (salvo casi particolari).
Sinceramente non so cosa consigliarti, perchè la tuà percentuale di utilizzo è prettamente musicale...quindi mi chiedo perchè tu voglia un kit 5.1.
Con 260€ ti potresti prendere due ottime monitor, che più che per potenza (a meno che tu non sia abituato a volumi da discoteca), peccherebbero solo come bassi e come riproduzione nei film (no DD/DTS e no Sub), ma avrebbero il vantaggio di essere ottime per tutta la musica...
Valuta comunque che un sistema 5.1 va posizionato correttamente, altrimenti non rende e può risultare inferiore anche ad un paio di ottime casse stereo ;)
GRAZIE per la precisa e completa spiegazione... davvero... cmq ti mi dici... "Sinceramente non so cosa consigliarti, perchè la tuà percentuale di utilizzo è prettamente musicale...quindi mi chiedo perchè tu voglia un kit 5.1."
Voglio precisa che io non VOGLIO un kit 5.1 a tutti i costi... anzi se riesco a trovare un ottimo 2.1 o 2 ottimi monitor sono contento ugualmente...
Io ora ho un kei 5.1 della creative (non ricodo il nome, ma una kit da 50 €) e sentendo tra i vari forum usciva spesso il nome delle z-5500 per questo mi sono rivolto su questo 3D... però se tu, dall'alto della tua esperianza, mi consigli 2 ottime monito (sempre mantendo il budget dei 300-350 € che mi ero prefissato) ti ascolto in pieno....
Per dirti sono andato in un negozio specializzato su questo settore e mi hanno mostrato le BOSE comparion III... (forse non dovevo nominare BOSE??? :D :D :D )
e li ho visto anche le behringer 3031A...
Ecco... spero riesci a darmi qualche consiglio....
Grazie di nuovo
))Lexandrus((
29-11-2009, 14:37
PS: per la musica (mp3) consigli di stare in analogico, oppure c'è qualche software che consente l'utilizzo dell'uscita ottica? Con Foobar non ci sono riuscito (ho provato qualche plugin, ma o crashava o non sentivo nulla)... la cosa curiosa è che ieri mi sembrava di riuscire ad ascoltare anche tramite il coassiale (suono riconosciuto come semplice stereo), mentre oggi -dopo i vari smanettamenti con i codec- tutto tace.
Ma ieri ero talmente "cotto" che magari stavo ascoltando in analogico e mi ricordo male!!!
:fagiano:
Ciao e grazie!
Se hai un' ottima scheda audio, puoi anche usare l'analogico, altrimenti convine il digitale.
Io uso il collegamento digitale ottico.
Per la musica non vedo quale sia il problema...se non si sente in digitale vuol dire che hai fatto un po' di casini...
In digitale il segnale è visto come stereo, a meno che la traccia non sia codificata in DD/DTS, e non dovresti aver alcun problema a sentire tutti i suoni.
Io uso iTunes perchè è semplice e permette di ordinare e sfogliare la musica come piace a me, prima usavo WinAmp, perchè windows media player si sente veramente da schifo...
Per usare la connessione digitale devi solo attivarla dal pannello di controllo della scheda audio, selezionare sul control center l'ingresso (tasto input), e basta.
Se senti tutti gli altri suoni ma non la musica, è probabile che il player che stai usando non funzioni.
GRAZIE per la precisa e completa spiegazione... davvero... cmq ti mi dici... "Sinceramente non so cosa consigliarti, perchè la tuà percentuale di utilizzo è prettamente musicale...quindi mi chiedo perchè tu voglia un kit 5.1."
Voglio precisa che io non VOGLIO un kit 5.1 a tutti i costi... anzi se riesco a trovare un ottimo 2.1 o 2 ottimi monitor sono contento ugualmente...
Io ora ho un kei 5.1 della creative (non ricodo il nome, ma una kit da 50 €) e sentendo tra i vari forum usciva spesso il nome delle z-5500 per questo mi sono rivolto su questo 3D... però se tu, dall'alto della tua esperianza, mi consigli 2 ottime monito (sempre mantendo il budget dei 300-350 € che mi ero prefissato) ti ascolto in pieno....
Per dirti sono andato in un negozio specializzato su questo settore e mi hanno mostrato le BOSE comparion III... (forse non dovevo nominare BOSE??? :D :D :D )
e li ho visto anche le behringer 3031A...
Ecco... spero riesci a darmi qualche consiglio....
Grazie di nuovo
Argh Bose no! :D
Guarda, i sistemi Bose sono tanto blasonati, ma alla fine non hanno nulla a che fare con l' Hi-Fi, e sono solo ed esclusivamente estetica.
Inoltre costano uno sproposito e hanno gli stessi problemi di un impianto come le Z-5500, ovvero la "mancanza" di frequenze medio-alte, dovuta all' utilizzo di un unico drive al posto di 1 mid e 1 tweeter.
Se pensi che un kit come quello da te citato suoni bene per i tuoi gusti, vai sicuro sulle Z-5500! Risparmi, hai tutto in digitale (non quell' orrida manopola analogica che a lungo andare gracchierà), hai più ingressi, non devi installare software stupidi, hai più potenza e senti di più le frequenze medie.
Se le Logitech hanno problemi con un mid da 7.5cm, figurati le Bose con uno da 3cm!
Per prendere un kit HT decente della Bose, spendi dai 1.200€ in su, e a quel prezzo ci sono altri kit di marche sconosciute ai più, che i Bose non li vedono neanche col binocolo.
In effetti, vista la tua indecisione, ti converrebbe girare un po', anche da amici, e sentire di persona un po' di impianti di vario genere.
Se riesci ad ascoltare delle Bose 5.1 vere, tipo le Acoustimass, ti puoi fare l'idea di come sia un impianto molto simile alle Z-5500.
Lo stesso vale per i kit HT economici che trovi in giro nei vari centri commerciali, di marche come Sony, Samsung, Lg ecc., che si aggirano dai 200 ai 500€.
Conta però che questo tipo di kit suonano (secondo le mie esperienze) peggio delle Z-5500, forse a causa della scelta di prediligere l'estetica alla funzionalità.
Lascia perdere le potenze dichiarate. Guarda la dimensione degli altoparlanti e magari il peso, che è solitamente sinonimo di qualità in campo audio.
Devi prima di tutto capire cosa vuoi te, e poi trovare l' impianto adeguato.
Tieni conto anche dello spazio, perchè un 5.1 va posizionato bene per essere sfruttato al meglio, mentre un 2.0/2.1 è semplicissimo da posizionare, e non avendo la gestione multicanale, non devi neanche sbatterti a configurare software.
Un 5.1 ti fa godere veramente i film e i giochi, ma un paio di monitor (se abbinate ad un' ottima scheda audio e a tracce audio non compresse di alta qualità) ti permettono di ascoltare la musica a livello professionale, con ingombri ridottissimi.
Tieni però conto che aggiungendo un centinaio di €, quindi con circa 500€, ci si può portare a casa un impianto stereo Hi-Fi di fascia medio-bassa, con casse tower a 3 vie...che le monitor se le mangia...risultando però molto ingombrante e peccando in quanto a connessioni. Anche in questo caso per sfruttare al meglio l'impianto serve un'ottima scheda audio e delle tracce di qualità.
Insomma, cerca di capire cosa ti serve, e poi decidi ;)
In alternativa a tutto cià ci sono kit 2.1 con satelliti a 2 vie, come le Empire PS-2120D che sono un ottimo compromesso tra qualità e potenza e sono anche economiche (100€), e avendo l' ingresso digitale, risultano buone anche con schede audio integrate.
Personalmente, dopo essermi abituato al 5.1, non riesco più ad ascoltare un film in stereo...e allo atato attuale della mia configurazione, non sento neanche il bisogno di un sistema migliore per la musica, ma questo è il mio caso, poi ognuno ha problemi ed esigenze diverse ;)
TecnologY
29-11-2009, 15:01
Io uso iTunes perchè è semplice e permette di ordinare e sfogliare la musica come piace a me, prima usavo WinAmp, perchè windows media player si sente veramente da schifo...
Intendi dire che con windows media player si sente qualitativamente peggio?:confused:
))Lexandrus((
29-11-2009, 16:10
Diciamo che Z-5500 sono delle casse tutto-fare, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Io circa 5-6 anni fa ero indeciso come te.
Ero abituato ad un paio di cassettine economiche mediocri, del tipo con woofer al cui interno è incollato il tweeter...quelle cose abominevoli insomma.
Ma tanto utilizzavo principalmente cuffie di buona fattura, quindi me ne fregavo abbastanza.
Poi rosicando qua e la per gli impianti degli amici, che variavano dai più economici 5.1 creative, agli impianti Hi-Fi stereo, decisi che dovevo avere pure io un qualcosa del genere :D
Da niubbo totale cominciai ad informarmi su internet (wikipedia e google rulez) e leggere tonnellate di recensioni di impianti economici da pc.
Poi un giorno un mio amico acquisto le Z3 per regalarle assieme ad un pc, e tutti rimasero impressionati da sto minuscolo 2.1 che riusciva quasi a star dietro a due casse Epicure.
Mi comprai le Logitech Z3, perchè le trovai in offerta, e ne rimasi stra soddisfatto, visto che non avevo pretese particolari, ed erano adeguate alla qualità dell' audigy2.
La cosa che mi impressionò maggiormente fu il fatto che se nel frattempo gli impianti Creative degli amici cominciavano a mostrare i segni del tempo, gracchiando e distorcendo a menetta, le Z3 non avevano alcun problema, e ti assicuro che non le risparmiavo affatto come volume. Per darti un idea, ogni volta che spegnevo il pc dovevo risistemare il sub perchè si era spostato dalle vibrazioni...e si parla di cm :D
Se a ciò aggiungiamo che cominciavano a distorcere solo a volumi veramente alti (da vicino di casa alla porta, con il badile in mano), e che l'estetica e i materiali erano anni luce avanti alla concorrenza (alluminio, mdf e rifiniture perfette), non si poteva pretendere di meglio.
Nel mentre l'interesse per i sistemi multicanale cresceva, grazie ad un paio di esperienze dirette a casa di amici.
Poi un giorno, rimasi impressionato dall' audio di un locale fuori città. Si sentiva benissimo e il suono si diffondeva perfettamente, ma non si vedevano casse da nessuna parte...anche a causa dell' illuminazione molto scarsa.
Prima di andar via trovai un diffusore piccolissimo, posto nell' angolo del soffitto, e notai che era un Bose, e da quel momento mi fissai con i sistemi compatti multicanale.
Gira, rigira, leggi recensioni, confronta prezzi, trovai le Z-5500, e notai che in tutto il mondo si trovavano al 90% pareri molto positivi.
Se prima ero interessato alle Creative Gigaworks 7.1, che erano tra l'altro il kit per pc più costoso, il prezzo inferiore (delle Z-5500), le brutte esperienze con i Creative e viceversa le ottime esperienze con Logitech, e i numerosi pareri positivi, mi fecero scegliere le Z-5500, nel frattempo scese di prezzo (270€ contro i 400€ iniziali).
Il resto è tutto scritto nella recensione.
Il salto dalle Z3 alle Z5500 è stato enorme, così come la sostituzione dei satelliti (nella musica).
Questo ti può far capire che è tutto relativo alle esigenze.
Se fai guidare una 500 Abarth ad uno che è abituato ad una panda, si sente su una Ferrari.
Poi, sempre allo stesso tizio, fai provare una Ferrari. Crederà di guidare la cosa più veloce della terra.
Sempre allo stesso fortunato individuo, fai provare un prototipo, e lo vedrai sbiancare, nonostante avesse provato la Ferrari.
Il tizio in questione, a questo punto, crederà che al mondo non esista nulla di più veloce.
Lo fai salire quindi su una Formula1, e lo vedrai urlare di felicità.
Ora, una F1 costa uno sproposito, è necessita di un sacco di esperienza per essere sfruttata al massimo.
Un prototipo è una cosa per pochi esperti, e necessita di una stada perfettamente liscia, o meglio una pista per essere usata.
Una Ferrari è diciamo l'auto sportiva commerciale, non è troppo difficile da usare, ma solo gli esperti la possono sfruttare al 100%.
Una 500 Abarth da grandi soddisfazioni, costa relativamente poco e quindi è diffusissima, è facilissima da guidare, ma per ovvi motivi non potrà andare come una Ferrari.
Una panda è l'auto che hanno praticamente tutti, e che per molte persone basta e avanza.
Se sostituisci:
-Panda con Casse stereo
-500 Abarth con kit HT 5.1 tipo le Z-5500
-Ferrari con kit HT Hi-Fi di fascia bassa
-Prototipo con kit HT Hi-Fi di fascia media
-Formula1 con kit HT Hi-Fi di fascia alta
Avrai un' idea di cosa ti può servire :D
Ho volutamente tenuto fuori gli impianti stereo, per non creare troppa confusione, anche perchè sono due cose diverse...
Intendi dire che con windows media player si sente qualitativamente peggio?:confused:
Non lo uso più da un sacco, mi sembra dalla versione 8, ma ti posso assicurare che la differenza si sentiva già con le Z3.
Ma non so per quale motivo...
_Anubis_
29-11-2009, 19:48
Ho quasi deciso di comprare le Z5500 ma avrei dei dubbi:
- Le dimensioni dei satelliti (altezza)
- Ho visto che le casse posteriori andrebbero messe a 110°(quasi difianco) circa dell'ascolatatore va bene se le metto a 150° (dietro di me)
- Il sub devo tenerlo staccato dal muro o posso tenerlo vicino così mi ingombrebbe meno?
Scusate la mia ignoranza :)
))Lexandrus((
29-11-2009, 20:25
Ho quasi deciso di comprare le Z5500 ma avrei dei dubbi:
- Le dimensioni dei satelliti (altezza)
- Ho visto che le casse posteriori andrebbero messe a 110°(quasi difianco) circa dell'ascolatatore va bene se le metto a 150° (dietro di me)
- Il sub devo tenerlo staccato dal muro o posso tenerlo vicino così mi ingombrebbe meno?
Scusate la mia ignoranza :)
Gli ingombri di massima sono:
20cm altezza X 13cm lunghezza X 9,5cm larghezza
La posizione dei satelliti è da prendere con le pinze...più o meno è quella, ma poi la scegli tu in base aila conformazione della stanza e ad eventuali mobili che potrebbero intralciare...
Lo stesso vale per il sub.
Lo metti in un posto, fai prove d'ascolto, lo giri, lo rigiri, poi lo metti in un altro posto e ripeti...dopo un po' di tentativi scegli quella migliore e che rompe meno le scatole ;)
_Anubis_
29-11-2009, 22:41
Gli ingombri di massima sono:
20cm altezza X 13cm lunghezza X 9,5cm larghezza
La posizione dei satelliti è da prendere con le pinze...più o meno è quella, ma poi la scegli tu in base aila conformazione della stanza e ad eventuali mobili che potrebbero intralciare...
Lo stesso vale per il sub.
Lo metti in un posto, fai prove d'ascolto, lo giri, lo rigiri, poi lo metti in un altro posto e ripeti...dopo un po' di tentativi scegli quella migliore e che rompe meno le scatole ;)
Grazie, per l'aiuto :)
erpiccione
30-11-2009, 08:57
Giorno a tutti.
Sono interessato all'acquisto di kit per il suo prezzo, poi in futuro prenderò un Onkio e casse separate.
A breve mi arriva un Samsung Serie B551, che possiede un'uscta ottica.
Il televisore ha 4 entrate HDMI, alle quali andranno collegate:
1.PS3
2.Xbox 360
3.Wii (tramite component )
4.WD Multimediale per leggere gli MKV
Pertanto la dodomanda è la seguente:
Se collego l'uscita ottica del televisore all'entrata ottica dello Z-5500, dovrei poter sentire tutte le sorgenti senza problemi con le codifiche orifinali e senza perdita di qualità.
Presumo che il ragionamento sia giusto.
In attesa di un vostro aiuto.
P.s l'utilizzo è principalmente per MKV/Dvx e videogiochi ed in minima parte musica.
Ciao.
_Anubis_
30-11-2009, 15:14
Cosa ne pensate di questi sitemi confrontati con le Z5500 (280€)?
-KENWOOD Sistema Home Theatre 5.1 Cinema 8.3 (Composto da: KRF-V5300D + JBL SCS-140BK) (279€)
-KIT CINEMA 9.4BKit composto da sintoamplificatore Kenwood KRF-V6400D + sistema Simply Cinema JBL SCS-200.5BK (349€)
Utilizzo principale: Giochi, film e soundtrack
Stanza: 12mq scarsi
Beltra.it
30-11-2009, 16:20
Cosa ne pensate di questi sitemi confrontati con le Z5500 (280€)?
-KENWOOD Sistema Home Theatre 5.1 Cinema 8.3 (Composto da: KRF-V5300D + JBL SCS-140BK) (279€)
-KIT CINEMA 9.4BKit composto da sintoamplificatore Kenwood KRF-V6400D + sistema Simply Cinema JBL SCS-200.5BK (349€)
Utilizzo principale: Giochi, film e soundtrack
Stanza: 12mq scarsi
se ci dai i modelli magari...
cmq sicuro che con un ampli kenwood il suono sarà nettamente migliore
non che ci voglia molto a superare queste 5500 :asd:
_Anubis_
30-11-2009, 16:55
se ci dai i modelli magari...
cmq sicuro che con un ampli kenwood il suono sarà nettamente migliore
non che ci voglia molto a superare queste 5500 :asd:
Mi sembrava di averli scritti comunque sono:
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_9-3BK/ ma con ampli KRF-V5300D
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-4BK/
In sintesi devo rimanere sotto i 300€:
Ampli: KRF-V5300D oppure Kenwood KRF-V6400D
Casse:http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductCompare.aspx
Non specificano i cavi in dotazione (spero ci siano)
Beltra.it
30-11-2009, 17:17
Mi sembrava di averli scritti comunque sono:
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_9-3BK/ ma con ampli KRF-V5300D
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-4BK/
In sintesi Devo rimanere sotto i 300€:
Ampli: KRF-V5300D oppure Kenwood KRF-V6400D
Casse:http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductCompare.aspx
Non specificano i cavi in dotazione (spero ci siano)
Il secondo è un pò fuori budget (max 300€)
li ho sentiti suonare tutti e 2 :) il secondo è migliore ma anche il primo è meglio delle 5500
poi hai già a parte un ampli buono.
))Lexandrus((
30-11-2009, 18:18
Mi sembrava di averli scritti comunque sono:
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_9-3BK/ ma con ampli KRF-V5300D
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-4BK/
In sintesi devo rimanere sotto i 300€:
Ampli: KRF-V5300D oppure Kenwood KRF-V6400D
Casse:http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductCompare.aspx
Non specificano i cavi in dotazione (spero ci siano)
Cavolo ottimi!
Sono entrambi dei kit fatti come si deve!
Satelliti a 2 vie, centrale a 2 vie con due mid!
L' ampli è anche un completissimo AV!
Sicuramente suonano più correttamente delle Z-5500, e probabilmente peccheranno solo in potenza a causa della configurazione in cassa chiusa.
Il sub è molto più adeguato ad una stanza piccola, quindi perfetto!
Mi mandi il link in pvt del posto in cui li trovi a così poco?
ma per 250€ queste z5500 sono buone o c'è di meglio allo stesso prezzo????
No perchè da quello che leggo nelle ultime pagine mi sembra he queste 5500 facciano vomitare...... e io che credevo fosse un buon kit 5.1!
Per farmi capire.... ho sentito l'impianto 5.1 sony ddwg800 di mio fratello e mi sembra che suoni davvero bene ma vorrei sapere se qualcuno di voi li conosce entrambi (sony e logitech) così da potermi dire che differenza c'è!
Le 5500 le userei principalmente per i film e per un pò di musica ogni tanto.... niente di particolare... non ascolto musica a volume altissimo altrimenti mi cacciano di casa.....
Voglio un impianto che per 250€ mi faccia sentire l'audio come si deve :D
Che faccio, me le regalo per natale???
Diciamo che Z-5500 sono delle casse tutto-fare, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Io circa 5-6 anni fa ero indeciso come te.
Ero abituato ad un paio di cassettine economiche mediocri, del tipo con woofer al cui interno è incollato il tweeter...quelle cose abominevoli insomma.
Ma tanto utilizzavo principalmente cuffie di buona fattura, quindi me ne fregavo abbastanza.
Poi rosicando qua e la per gli impianti degli amici, che variavano dai più economici 5.1 creative, agli impianti Hi-Fi stereo, decisi che dovevo avere pure io un qualcosa del genere :D
Da niubbo totale cominciai ad informarmi su internet (wikipedia e google rulez) e leggere tonnellate di recensioni di impianti economici da pc.
Poi un giorno un mio amico acquisto le Z3 per regalarle assieme ad un pc, e tutti rimasero impressionati da sto minuscolo 2.1 che riusciva quasi a star dietro a due casse Epicure.
Mi comprai le Logitech Z3, perchè le trovai in offerta, e ne rimasi stra soddisfatto, visto che non avevo pretese particolari, ed erano adeguate alla qualità dell' audigy2.
La cosa che mi impressionò maggiormente fu il fatto che se nel frattempo gli impianti Creative degli amici cominciavano a mostrare i segni del tempo, gracchiando e distorcendo a menetta, le Z3 non avevano alcun problema, e ti assicuro che non le risparmiavo affatto come volume. Per darti un idea, ogni volta che spegnevo il pc dovevo risistemare il sub perchè si era spostato dalle vibrazioni...e si parla di cm :D
Se a ciò aggiungiamo che cominciavano a distorcere solo a volumi veramente alti (da vicino di casa alla porta, con il badile in mano), e che l'estetica e i materiali erano anni luce avanti alla concorrenza (alluminio, mdf e rifiniture perfette), non si poteva pretendere di meglio.
Nel mentre l'interesse per i sistemi multicanale cresceva, grazie ad un paio di esperienze dirette a casa di amici.
Poi un giorno, rimasi impressionato dall' audio di un locale fuori città. Si sentiva benissimo e il suono si diffondeva perfettamente, ma non si vedevano casse da nessuna parte...anche a causa dell' illuminazione molto scarsa.
Prima di andar via trovai un diffusore piccolissimo, posto nell' angolo del soffitto, e notai che era un Bose, e da quel momento mi fissai con i sistemi compatti multicanale.
Gira, rigira, leggi recensioni, confronta prezzi, trovai le Z-5500, e notai che in tutto il mondo si trovavano al 90% pareri molto positivi.
Se prima ero interessato alle Creative Gigaworks 7.1, che erano tra l'altro il kit per pc più costoso, il prezzo inferiore (delle Z-5500), le brutte esperienze con i Creative e viceversa le ottime esperienze con Logitech, e i numerosi pareri positivi, mi fecero scegliere le Z-5500, nel frattempo scese di prezzo (270€ contro i 400€ iniziali).
Il resto è tutto scritto nella recensione.
Il salto dalle Z3 alle Z5500 è stato enorme, così come la sostituzione dei satelliti (nella musica).
Questo ti può far capire che è tutto relativo alle esigenze.
Se fai guidare una 500 Abarth ad uno che è abituato ad una panda, si sente su una Ferrari.
Poi, sempre allo stesso tizio, fai provare una Ferrari. Crederà di guidare la cosa più veloce della terra.
Sempre allo stesso fortunato individuo, fai provare un prototipo, e lo vedrai sbiancare, nonostante avesse provato la Ferrari.
Il tizio in questione, a questo punto, crederà che al mondo non esista nulla di più veloce.
Lo fai salire quindi su una Formula1, e lo vedrai urlare di felicità.
Ora, una F1 costa uno sproposito, è necessita di un sacco di esperienza per essere sfruttata al massimo.
Un prototipo è una cosa per pochi esperti, e necessita di una stada perfettamente liscia, o meglio una pista per essere usata.
Una Ferrari è diciamo l'auto sportiva commerciale, non è troppo difficile da usare, ma solo gli esperti la possono sfruttare al 100%.
Una 500 Abarth da grandi soddisfazioni, costa relativamente poco e quindi è diffusissima, è facilissima da guidare, ma per ovvi motivi non potrà andare come una Ferrari.
Una panda è l'auto che hanno praticamente tutti, e che per molte persone basta e avanza.
Se sostituisci:
-Panda con Casse stereo
-500 Abarth con kit HT 5.1 tipo le Z-5500
-Ferrari con kit HT Hi-Fi di fascia bassa
-Prototipo con kit HT Hi-Fi di fascia media
-Formula1 con kit HT Hi-Fi di fascia alta
Avrai un' idea di cosa ti può servire :D
Ho volutamente tenuto fuori gli impianti stereo, per non creare troppa confusione, anche perchè sono due cose diverse...
Non lo uso più da un sacco, mi sembra dalla versione 8, ma ti posso assicurare che la differenza si sentiva già con le Z3.
Ma non so per quale motivo...
Mi inchino difronte alle tue parole... sei stato chiarissimo...
cmq l'utente anubius aveva postato questa configurazione
"Kit composto da sintoamplificatore Kenwood KRF-V6400D + sistema Simply Cinema JBL SCS-200.5BK"... a parte che vado fuori budget ma è un kita valido questo? posso collegarlo sempre al pc???
o in alternativa per spender meno questo
Kit formato dal sintoamplificatore KRF-V5300D e dal sistema simply cinema JBL SCS-200.5BK
....
))Lexandrus((
30-11-2009, 22:03
Mi sembrava di averli scritti comunque sono:
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_9-3BK/ ma con ampli KRF-V5300D
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-4BK/
In sintesi devo rimanere sotto i 300€:
Ampli: KRF-V5300D oppure Kenwood KRF-V6400D
Casse:http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductCompare.aspx
Non specificano i cavi in dotazione (spero ci siano)
C'è anche mio fratello che potrebbe essere interessato...
Stavamo notando però che l' ampli V5300D è AV non è HDMI, ma è paragonabile al logitech, risultando comunque più completo.
L' offerta a 279€ jbl incluse è dovuta al fatto che sono ormai componenti "vecchi", ma sono un' ottima alternativa alle logitech.
Molto meglio però spendere di più e prendere il KRF-V6400D! Però fate occhio che le offerte che ho trovato comprendono solo il V5300D, e non il V6400D!
Il kit con il V6400D lo trovo solo dai 390€ in su...
Insomma, è un po' da vedere... il più economico è un kit AV che in realtà conviene usare solo come audio, mentre il secondo è ottimo anche come AV, ma comincia a costare 120-130€ in più delle Logitech...
Dipende quindi dalle esigenze, ma se la giocano.
Logitech più potenza, JBL piu fedeltà.
_Anubis_
30-11-2009, 23:20
C'è anche mio fratello che potrebbe essere interessato...
Stavamo notando però che l' ampli V5300D è AV non è HDMI, ma è paragonabile al logitech, risultando comunque più completo.
L' offerta a 279€ jbl incluse è dovuta al fatto che sono ormai componenti "vecchi", ma sono un' ottima alternativa alle logitech.
Molto meglio però spendere di più e prendere il KRF-V6400D! Però fate occhio che le offerte che ho trovato comprendono solo il V5300D, e non il V6400D!
Il kit con il V6400D lo trovo solo dai 390€ in su...
Insomma, è un po' da vedere... il più economico è un kit AV che in realtà conviene usare solo come audio, mentre il secondo è ottimo anche come AV, ma comincia a costare 120-130€ in più delle Logitech...
Dipende quindi dalle esigenze, ma se la giocano.
Logitech più potenza, JBL piu fedeltà.
Se devo scegliere tra fedeltà e potenza scelgo la prima, tanto l'ampli lo userei solo per l'audio come avrei usato l'ampli integrato delle Z5500 quindi l'assenza del HDMI non mi interessa più di tanto. La cosa importante è che le JBL scs 140 siano superiori alle logitech, nei giochi e nei film; se mi confermate questa cosa mi fiondo a comprarle. :D
mentalrey
01-12-2009, 00:05
Senza parlare troppo di alta fedelta', ma sul discorso che questi cosi dovrebbero
essere meno potenti di uno z5500,
posso assicurare che con un sintoamply yamaha entrylvl da 50 watt per canale, messo in sala e quindi non in un ambiente piu' ristretto come una camera,
alzato a meta' del volume, va bene per fare una festa dove devi alzare la voce
per parlare con la persona che hai di fianco.
C'è anche mio fratello che potrebbe essere interessato...
Stavamo notando però che l' ampli V5300D è AV non è HDMI, ma è paragonabile al logitech, risultando comunque più completo.
L' offerta a 279€ jbl incluse è dovuta al fatto che sono ormai componenti "vecchi", ma sono un' ottima alternativa alle logitech.
Molto meglio però spendere di più e prendere il KRF-V6400D! Però fate occhio che le offerte che ho trovato comprendono solo il V5300D, e non il V6400D!
Il kit con il V6400D lo trovo solo dai 390€ in su...
Insomma, è un po' da vedere... il più economico è un kit AV che in realtà conviene usare solo come audio, mentre il secondo è ottimo anche come AV, ma comincia a costare 120-130€ in più delle Logitech...
Dipende quindi dalle esigenze, ma se la giocano.
Logitech più potenza, JBL piu fedeltà.
Lexandrus, scusami, ma se dovessi prendere anche io un kit del genere, poi come lo attacco al mio pc? con l'uscita AUX?
questi kit vanno bene per la musica? o rendono di più per film?
Ciao a tutti, potete suggerirmi un programma che possa alzare il volume dei satelliti uno ad uno?
))Lexandrus((
01-12-2009, 23:15
Se devo scegliere tra fedeltà e potenza scelgo la prima, tanto l'ampli lo userei solo per l'audio come avrei usato l'ampli integrato delle Z5500 quindi l'assenza del HDMI non mi interessa più di tanto. La cosa importante è che le JBL scs 140 siano superiori alle logitech, nei giochi e nei film; se mi confermate questa cosa mi fiondo a comprarle. :D
Per i concetti precedentemente citati, vista la tipologia di cassa, è quasi certo che siano più fedeli,
Poi JBL diciamo che è un marchio che sa fare le cose come si deve.
Direi che siano superiori non me la sento, le Logitech le conosco molto bene, quelle JBL non le ho mai sentite, ma diciamo che non ci va molto a fare 2+2 :D
Gli unici difetti che potrebbero avere rispetto alle logitech sono:
-Potenza inferiore (intesa come volume massimo raggiungibile senza distorsioni) dovuta al fatto che si tratta di satelliti in con coni in carta (è normale che siano in carta ;) ) in cassa chiusa. Questo tipologia di cassa è si più "fedele" se fatta come si deve, ma a parità di potenza suona meno forte, e sforza molto di più sul cono, soprattutto se si tratta di casse piccole. Ciò può causare distorsioni dovute alla deformazione del cono, e problemi di rottura se usate a volume alto per troppo tempo.
Poi su questo ci sarebbe troppo da discutere, perchè dipende dalla qualità costruttiva dei componenti, della cassa, e degli studi che ci sono dietro...insomma, possiamo solo fare ipotesi.
Le Logitech, hanno sicuramente dei mid paurosi, che seppur limitati dalla singola via, non si fanno troppi problemi ad essere tirati.
Visto che io ho avuto la necessità di alzarne notevolmente il volume, per riuscire ad avere frequenze medio-alte corrette (per quanto possibile), l' unico mio timore è che altri kit, non riescano a gestire tali volumi senza andare in crisi...
-Potenza sub woofer, sicuramente :D. Questa la do per scontata anche su tutti gli altri kit, ma chiunque abbia avuto a che fare col sub delle Z-5500, sa che si tratta di qualcosa di esagerato, che è nettamente sovradimensionato per un kit del genere, quindi diciamo che non è assolutamente un problema ai fini dell' ascolto....per le persone normali :D
-Ingombri. Se le Z-5500 hanno l'ampli di tutto il sistema integrato nel sub, con la parte di codifica nel control center, le Kenwood hanno tutto nell' amplificatore, relegando nel sub, solo l'amplificazione dello stesso, che è molto più piccola.
Per il resto avresti solo di guadagnato ;)
Ovviamente questo riguarda solo i kit da te citati, tra l'altro in offerta, perchè ad esempio il sistema Onkyo precedentemente citato, ha in più (rispetto alle Z-5500) solo un amplificatore AV.
Senza parlare troppo di alta fedelta', ma sul discorso che questi cosi dovrebbero
essere meno potenti di uno z5500,
posso assicurare che con un sintoamply yamaha entrylvl da 50 watt per canale, messo in sala e quindi non in un ambiente piu' ristretto come una camera,
alzato a meta' del volume, va bene per fare una festa dove devi alzare la voce
per parlare con la persona che hai di fianco.
Sicuramente un qualsiasi amplificatore dedicato entry level ha una qualità costruttiva migliore di quello integrato nelle Z-5500, ma per quanto riguarda la bontà intesa come resa sono un po' restio a criticarlo.
Insomma, ho visto mettere in crisi o fondere amplificatori (tra l' altro proprio uno Yamaha) a volumi ben più bassi di quelli raggiungibili con le Z-5500, e con casse che erano decisamente superiori come qualità e sensibilità.
E' strano che i watt per canale indicati dalla Logitech siano così bassi (65W per canale), quando altri sistemi con casse simili (sia come impedenza che struttura, che sensibilità) dichiarano watt rms esagerati (800-900W) e sentiti di persona non arrivano neanche a 2-3 delle Z-5500, distorcendo.
Inoltre il fatto che riescano a gestire le Proson senza alcun problema anche a volumi folli, mi fa pensare che proprio schifo non faccia :D
Ma è anche vero che hanno una sensibilità maggiore e che sono private di una parte delle frequenze che assorbirebbero più watt...
Comunque per farvi capire, i volumi son fuori dai comuni utilizzi, del tipo che bisogna urlare ed essere vicini per farsi capire :asd:
Lexandrus, scusami, ma se dovessi prendere anche io un kit del genere, poi come lo attacco al mio pc? con l'uscita AUX?
questi kit vanno bene per la musica? o rendono di più per film?
Non ho letto tutte le specifiche, mi sembra che abbiano sia l' ingrasso ottico che quello coassiale digitale e un po' di ingressi analogici.
Tutti questi kit sono pensati più per i film, ma nel caso delle JBL in questione dovrebbero andare anche bene per la musica....per quanto possa andar bene un kit HT con la musica :D
Voi continuate ad avere come riferimento per la musica 2 tower a 3 vie.
Il resto appartiene ad altre tipologie e si può solo avvicinare ;)
))Lexandrus((
01-12-2009, 23:17
Ciao a tutti, potete suggerirmi un programma che possa alzare il volume dei satelliti uno ad uno?
bhooo! :stordita:
Se lo trovi dimmelo assolutamente che mi servirà a breveee! :sofico:
ParadiseEagle87
01-12-2009, 23:34
Ragazzi, la luce del display dell'unità centrale non va più! Ho provato a cambiare presa di corrente ma niente...:confused: :confused: :confused:
mentalrey
01-12-2009, 23:47
Ciao a tutti, potete suggerirmi un programma che possa alzare il volume dei satelliti uno ad uno?
il mixer delle schede audio di norma lo fa'.
http://www.mentalrey.it/immagini/mixer_envy24.jpg
TecnologY
02-12-2009, 00:22
Per i concetti precedentemente citati, vista la tipologia di cassa, è quasi certo che siano più fedeli,
Poi JBL diciamo che è un marchio che sa fare le cose come si deve.
Direi che siano superiori non me la sento, le Logitech le conosco molto bene, quelle JBL non le ho mai sentite, ma diciamo che non ci va molto a fare 2+2 :D
Gli unici difetti che potrebbero avere rispetto alle logitech sono:
Sai cosa, ho avuto quel sub JBL per anni prima di passare a qualcosa di serio, ha un woofer in carta da 200mm, un ampli da 100w rms dichiarati che anche se ci fossero dovrebbero scontrarsi coi limiti meccanici del trasduttore... non mi piaceva e non scendeva nemmeno come il logitech. D'altronde con 80€ che costerà non si poteva sperare in un miracolo.
I satelliti non li avevo ascoltati ma non pensare che perchè sono in cassa chiusa suonino meglio (vale anche per i sub, centran molto di più il Cms e l'amperaggio dell'ampli che il caricamento chiuso/reflex). Tra l'altro non immagino che crossover abbiano all'interno...
La JBL di quei kit non è quella americana storica, è quella cinese economica.
Per il resto sono d'accordo con te, o si acquista un ampli decente con diffusori non in plastica o non ci si discosta dal logischifek :D anzi, facile che si stia molto sotto come pressione sonora
Ragazzi, la luce del display dell'unità centrale non va più! Ho provato a cambiare presa di corrente ma niente...:confused: :confused: :confused:
Anche la mia ormai è andata....:( Ho paura che sia un difetto comune.....
Non ho letto tutte le specifiche, mi sembra che abbiano sia l' ingrasso ottico che quello coassiale digitale e un po' di ingressi analogici.
Tutti questi kit sono pensati più per i film, ma nel caso delle JBL in questione dovrebbero andare anche bene per la musica....per quanto possa andar bene un kit HT con la musica :D
Voi continuate ad avere come riferimento per la musica 2 tower a 3 vie.
Il resto appartiene ad altre tipologie e si può solo avvicinare ;)
Quindi alla fine torniamo sempre sul famigerato Z-5500 per il puro ascolto di mucisa???
Cioè non esiste un kit (che rispetti il mio budget --> 300 - 400 €), anche 2.1, che vada bene per l'ascolto di musica elettronica? però a quella cifra "pretendo" che sia un kit molto buono...
tipo, 2 tower a 3 vie quando possono costare?
Se proprio proprio non esiste nulla del genere, anche se francamente mi sembra impossibile, mi butto sulle Z-5500 abbinate ad una buona scheda audio...
ParadiseEagle87
02-12-2009, 09:27
Anche la mia ormai è andata....:( Ho paura che sia un difetto comune.....
E non si può fare niente per metterla a posto? E' un problema senza la luce del display! Nn si vede una cippalippa! :D
Ragazzi, la luce del display dell'unità centrale non va più! Ho provato a cambiare presa di corrente ma niente...:confused: :confused: :confused:
Anche la mia ormai è andata....:( Ho paura che sia un difetto comune.....
Sono ancora in garanzia?? se si, avete vinto un nuovo impianto z-5500.
Fate una foto in cui si veda bene che la luce non funziona e attaccateci anche un post-it con vostro nome e cognome!
Così capiranno che l'impianto non funzionante è proprio il vostro. Poi chiamateli al loro numero e fatevi guidare da loro insistendo un po' (senza cedere! :D)
TecnologY
02-12-2009, 10:16
Quindi alla fine torniamo sempre sul famigerato Z-5500 per il puro ascolto di mucisa???
Cioè non esiste un kit (che rispetti il mio budget --> 300 - 400 €), anche 2.1, che vada bene per l'ascolto di musica elettronica? però a quella cifra "pretendo" che sia un kit molto buono...
tipo, 2 tower a 3 vie quando possono costare?
Se proprio proprio non esiste nulla del genere, anche se francamente mi sembra impossibile, mi butto sulle Z-5500 abbinate ad una buona scheda audio...
Quelli a torre partono da 250€, comunque per l'elettronica neanche che li guardi, avevo preso delle proson 215rr sperando che grazie ai woofer da 38 non mi facessero mancare il sub, ma dopo aver fatto monitor + sub come volevo io ho visto che non c'era paragone.
L'elettronica vuole il sub! :D
Piuttosto invece se pensi che non ti serva per film o giochi vai su un 2.1, questo allora potrebbe essere un alternetiva con satelliti a 2 vie
http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Motiv-2.cfm
Se hai la Augigy 2 va più che bene per qualsiasi paio di casse tu prenda
ParadiseEagle87
02-12-2009, 10:20
Sono ancora in garanzia?? se si, avete vinto un nuovo impianto z-5500.
Fate una foto in cui si veda bene che la luce non funziona e attaccateci anche un post-it con vostro nome e cognome!
Così capiranno che l'impianto non funzionante è proprio il vostro. Poi chiamateli al loro numero e fatevi guidare da loro insistendo un po' (senza cedere! :D)
Le mie sono ancora in garanzia, le ho comprate sulla baia (con regolare fattura)
Il problema e che non rispondono nè alle e-mail nè alle chiamate!
Chiamo direttamente la Logitech Italia?
Le mie sono ancora in garanzia, le ho comprate sulla baia (con regolare fattura)
Il problema e che non rispondono nè alle e-mail nè alle chiamate!
Chiamo direttamente la Logitech Italia?
Yes, poi oltre alla foto gli devi mandare per email anche la fattura! Ah, leggi le pag indietro nel thread! :)
ParadiseEagle87
02-12-2009, 11:11
Ho chiamato la Logitech (mi ha risposto una persona preparatissima e disponibilissima).
Mi mandano l'unità centrale nuova xkè per loro è "solo" un problema di hardware perchè le altre casse funzionano.
Meglio di niente :D
Ho chiamato la Logitech (mi ha risposto una persona preparatissima e disponibilissima).
Mi mandano l'unità centrale nuova xkè per loro è "solo" un problema di hardware perchè le altre casse funzionano.
Meglio di niente :D
Ah bene, quasi quasi chiamo anche io, ma prima devi spedire il pezzo o lo ritirano loro??
Quelli a torre partono da 250€, comunque per l'elettronica neanche che li guardi, avevo preso delle proson 215rr sperando che grazie ai woofer da 38 non mi facessero mancare il sub, ma dopo aver fatto monitor + sub come volevo io ho visto che non c'era paragone.
L'elettronica vuole il sub! :D
Piuttosto invece se pensi che non ti serva per film o giochi vai su un 2.1, questo allora potrebbe essere un alternetiva con satelliti a 2 vie
http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Motiv-2.cfm
Se hai la Augigy 2 va più che bene per qualsiasi paio di casse tu prenda
Sisi, ti confermo che per film e giochi non mi servono, o meglio, quando guardo un film o gioco non mi interessa più di tanto l'audio... Preferisco avere un'ottima qualità per la musica che ascolto...
Grazie per la dritta... solo una domanda... ho fatto un pò di ricerche in giro e sono pressochè introvabili... dove le posso trovare?
ParadiseEagle87
02-12-2009, 15:27
Ah bene, quasi quasi chiamo anche io, ma prima devi spedire il pezzo o lo ritirano loro??
Il pezzo "difettoso" te lo puoi tenere :D
TecnologY
02-12-2009, 17:40
ho fatto un pò di ricerche in giro e sono pressochè introvabili... dove le posso trovare?
Beh dal sito principale si possono anche comprare, selezionando "ship to Italy" veniva 328€
_Anubis_
02-12-2009, 20:47
Secondo voi vale la pena spendere 50€ in più per prendere le JBL scs 200 invece delle scs 140?:confused:
Beh dal sito principale si possono anche comprare, selezionando "ship to Italy" veniva 328€
Ottimo, hai ragione... ma sono valide come casse? hai avuto modo di provarle per caso? o sentirle?
peronedj
03-12-2009, 13:12
Arrivate le casse poco prima di pranzo :yeah:
non vedo l'ora di scappare da lavoro per andare a spacchettare tutto (**)
))Lexandrus((
03-12-2009, 14:10
Sai cosa, ho avuto quel sub JBL per anni prima di passare a qualcosa di serio, ha un woofer in carta da 200mm, un ampli da 100w rms dichiarati che anche se ci fossero dovrebbero scontrarsi coi limiti meccanici del trasduttore... non mi piaceva e non scendeva nemmeno come il logitech. D'altronde con 80€ che costerà non si poteva sperare in un miracolo.
I satelliti non li avevo ascoltati ma non pensare che perchè sono in cassa chiusa suonino meglio (vale anche per i sub, centran molto di più il Cms e l'amperaggio dell'ampli che il caricamento chiuso/reflex). Tra l'altro non immagino che crossover abbiano all'interno...
La JBL di quei kit non è quella americana storica, è quella cinese economica.
Per il resto sono d'accordo con te, o si acquista un ampli decente con diffusori non in plastica o non ci si discosta dal logischifek :D anzi, facile che si stia molto sotto come pressione sonora
Eheh ma anche le Logitech, come tante altre cose, sono fatte in cina :D
Purtroppo non avendolo mai sentito non posso sapere come si comporta.
Il sub non è sicuramente a livello delle Logitech, ma come ho già detto più volte, quello delle Z-5500 è esagerato per un impianto del genere. Solo con le proson son riuscito a raggiungere un equilibrio perfetto.
Purtroppo il 90% delle persone che acquista le Z-5500, lo fa per il sub, e tende a tirarlo a volumi osceni, che rovinano totalmente il suono.
Logitech ne sa in quanto a marketing, e difatti ha puntato molto sul volume massimo, e sul sub, poichè è quello che cercano tutti i meno esperti.
Però per rimanere in una fascia economica hanno duvuto utilizzare casse a 1 via in plastica.
Al contrario, altri kit come quei JBL, hanno cercato di fare una cosa più equilibrata, restando sempre in quella fascia di prezzo.
La differenza secondo me sta tutta li, son due kit della stessa fascia, con due filosofie diverse.
Ognuno di quei kit avrà dei pro e dei contro, e bisogna scegliere in base alle esigenze.
Capisco intendi, perchè in questo tipo di kit il sub è essenziale, dato che viene sfruttato enormemente, anche per produrre frequenze con le quali non dovrebbe avere a che fare, e quindi se il sub va in crisi appena si alza un po', i satelliti potranno anche essere i migliori del mondo, ma il suono perderà tantissimo.
Il fatto è che secondo me ed altre persone, le Z-5500 sono troppo sgravate verso i bassi. La cosa la si può risolvere nei più svariati modi, ma quello che secondo me rende di più, consiste nell' alzare i satelliti e utilizzarli tutti e 4 (nella musica si intende).
La dimostrazione della bontà di questo kit è anche data dal fatto che alzando i satelliti da driver, non patiscono affatto, se non alzando il volume. Ma a differenza di altri kit, non distorgono. Più si alza, più suonano male a causa della mancanza del tweeter, delle dimensioni ridotte del mod, e della cassa in plastica che suona in maniera pessima.
Il rischio è legato a questa cosa, con kit con satelliti a 2 vie si rischia di avere un kit che a volumi medio-bassi suona meglio, ma che peggiora esponenzialmente con l'aumento del volume.
Queste però sono solo ipotesi...
Per la musica elettronica, che utilizza moltissimo le frequenze basse, le Logitech vanno benissimo, e non si riscontrano particolari problemi nella riproduzione.
In tutta la musica strumentale, soprattutto nel rock-metal, mettono invece in risalto i loro limiti.
Le Proson da te citate sono mille volte meglio sotto tutti gli aspetti :D
Il vero problema di quelle casse è avere un amplificatore veramente tosto e di qualità, che sia in grado di gestire i due woofer da 15".
Quei 450W di potenza non sono affatto da sottovalutare.
Sfruttare quelle casse come si deve, vuol dire avere dei bassi esponenzialmente superiori alle Z-5500 ;)
Quindi alla fine torniamo sempre sul famigerato Z-5500 per il puro ascolto di mucisa???
Cioè non esiste un kit (che rispetti il mio budget --> 300 - 400 €), anche 2.1, che vada bene per l'ascolto di musica elettronica? però a quella cifra "pretendo" che sia un kit molto buono...
tipo, 2 tower a 3 vie quando possono costare?
Se proprio proprio non esiste nulla del genere, anche se francamente mi sembra impossibile, mi butto sulle Z-5500 abbinate ad una buona scheda audio...
Tenendo sempre conto che la qualità percepita è relativa, e che l' alta fedeltà ha prezzi troppo elevati, una buona soluzione potrebbe essere il kit 2.1 postato da Tech, ma il prezzo è abbastanza altino...
Il mio consiglio è sempre quello di girare un po' ed ascoltare vari impianti.
Prima scegli la tipologia (2.0, 2.1, 5.1), e dopodichè si tratterà solo di scegliere tra una manciata di prodotti.
Magari portati dietro un lettore MP3 con tracce ad alta qualità, da collegare agli impianti che vai a sentire, in modo da farti un' idea più oggettiva.
Io al momento non mi sento di consigliarti le Z-5500 perchè sono casse particolari, che tra l'altro necessitano di molta accortezza per essere sfruttate come si deve.
Secondo voi vale la pena spendere 50€ in più per prendere le JBL scs 200 invece delle scs 140?:confused:
Mah...sono praticamente uguali...le prime hanno un pelo di sensibilità in più e sulla carta sono più potenti.
Anche se vedere dati come 200W per il centrale e 100W per il sub fa un po' ridere... :asd:
Ma i watt dichiarati, come già detto, lasciateli perdere.
Ottimo, hai ragione... ma sono valide come casse? hai avuto modo di provarle per caso? o sentirle?
In Italia non si trovano, ma sono casse di ottima fattura, e fatte da un' azienda che opera anche in campo Hi-Fi, quindi si può stare relativamente tranquilli ;)
Eheh ma anche le Logitech, come tante altre cose, sono fatte in cina :D
In Italia non si trovano, ma sono casse di ottima fattura, e fatte da un' azienda che opera anche in campo Hi-Fi, quindi si può stare relativamente tranquilli ;)
Il problema sai qual'è Lexandrus??? che anche se io vado nei vari centri commerciali o negozi di elettronica con degli mp3, difficilmente trovo marche come quelle sopra citate (teufel o simili) in quanto sono prodotti di "nicchia" che solo l'utente esperto li conosce....
E poi l'audio lo ascolterei in uno spazio che non ha niente a che vedere con la mia camera...
E' anche questo uno dei tanti motivi per cui mi sono rivolto a questo forum, in quanto ci sono persone tipo te, tech e altri che essendo molto esperti, possono consigliare il miglior kit per le esigenze delle varie persone...
Se io vado al mediaworld o al trony mi immagino già il commesso... mi consiglierà qualche kit bose o sony, che agli occhi della maggior parte delle persone sembra ora colato ma che in realtà e un kit entry level o che non fa al caso mio...
Tornando a noi queste teufel, che tu reputi ottime casse, vannò bene per la musica elettronica? se si, le acquisto, alla fine costano solo una 50 ina di € in più delle z-5500 e sono (dovrebbero???) migliori....
Sulla carta (corregetemi se sbaglio) dovrebbero esser migliori, in quanto sono a 2 vie... corretto?
TecnologY
03-12-2009, 17:21
Le Proson da te citate sono mille volte meglio sotto tutti gli aspetti :D
Il vero problema di quelle casse è avere un amplificatore veramente tosto e di qualità, che sia in grado di gestire i due woofer da 15".
Quei 450W di potenza non sono affatto da sottovalutare.
Sfruttare quelle casse come si deve, vuol dire avere dei bassi esponenzialmente superiori alle Z-5500 ;)Oddio, sotto l'aspetto dell'ingombro non molto :D
Guarda per me le Z-5500 sono state il punto di partenza per l'hi-fi, quindi non le sfotterò :D , anche perchè le uso tuttora e per quel che le ho pagate mi hanno sempre soddisfatto.
Comunque per tutto l'impianto uso finali (http://img35.imageshack.us/img35/8564/foto0034qf.jpg) dedicati, più watt hanno meglio suona l'impianto ;)!...e c'è un motivo chiaramente...
Se uno vuole il massimo il mio consiglio è di rimboccarsi le maniche e costruirsi i diffusori (all'inizio meglio copiare i progetti); io dopo essermi costruito monitor più sub posso dirvi che molti diffusori commerciali vengono stracciati con una spesa ridicola a confronto, immaginate quando si spende molto per quelli autocostruiti che risultati.
Per dirti col prezzo delle proson215 ho fatto due monitor ciare pro, e dopo averli ascoltati assieme al sub (sempre ciare pro) ho subito messo in vendita le 215rr e le 6030 (che restano comunque valide).
Io al momento non mi sento di consigliarti le Z-5500 perchè sono casse particolari, che tra l'altro necessitano di molta accortezza per essere sfruttate come si deve.
In effetti le logitech sono casse molto direzionali, o le si posiziona decentemente, o non potranno mai rendere bene. Io non potendo disporre il 5.1 ascolto tranquillamente in stereo con il sub abbassato a 3 tacche (visto anche che la posizione sull'angolo gli fa guadagnare 6dB).
@rugg85
Le teufel utilizzano anche trasduttori in neodimio, il che è sicuramente una chicca, questa tipologia di driver scende meglio in frequenza, riuscendo a competere con altri di dimensioni maggiori; comunque ha anche un bel sub da 25cm e 100rms che a giudicare dai video sul tubo è generoso pure quanto a escursione. Penso sinceramente suoni meglio e quasi ugualmente forte al logitech. Sull'elettronica come su altri generi. E' il miglior 2.1 per PC di quella marca in fin dei conti.
Però se devo essere sincero non mi sembri il tipo che ha voglia di sperimentare pioneristicamente qualcosa senza sentire l'impressione diretta di qualcuno :asd: è normale in fondo
Diciamo che lo puoi considerare come un titolo in borsa di quelli abbastanza sicuri, di più non mi sento di dirti :D
))Lexandrus((
03-12-2009, 19:31
Oddio, sotto l'aspetto dell'ingombro non molto :D
Guarda per me le Z-5500 sono state il punto di partenza per l'hi-fi, quindi non le sfotterò :D , anche perchè le uso tuttora e per quel che le ho pagate mi hanno sempre soddisfatto.
Comunque per tutto l'impianto uso finali (http://img35.imageshack.us/img35/8564/foto0034qf.jpg) dedicati, più watt hanno meglio suona l'impianto ;)!...e c'è un motivo chiaramente...
Se uno vuole il massimo il mio consiglio è di rimboccarsi le maniche e costruirsi i diffusori (all'inizio meglio copiare i progetti); io dopo essermi costruito monitor più sub posso dirvi che molti diffusori commerciali vengono stracciati con una spesa ridicola a confronto, immaginate quando si spende molto per quelli autocostruiti che risultati.
Per dirti col prezzo delle proson215 ho fatto due monitor ciare pro, e dopo averli ascoltati assieme al sub (sempre ciare pro) ho subito messo in vendita le 215rr e le 6030 (che restano comunque valide).
Ma quindi quanti watt fornivi alle 215rr?
Perchè mio fratello è interessato all' acquisto, ma vista la mole e la potenza richiesta, credo siano meglio le 6030... che tra l'altro non sono grandi come un armadio :asd:
In effetti le logitech sono casse molto direzionali, o le si posiziona decentemente, o non potranno mai rendere bene. Io non potendo disporre il 5.1 ascolto tranquillamente in stereo con il sub abbassato a 3 tacche (visto anche che la posizione sull'angolo gli fa guadagnare 6dB).
@rugg85
Le teufel utilizzano anche trasduttori in neodimio, il che è sicuramente una chicca, questa tipologia di driver scende meglio in frequenza, riuscendo a competere con altri di dimensioni maggiori; comunque ha anche un bel sub da 25cm e 100rms che a giudicare dai video sul tubo è generoso pure quanto a escursione. Penso sinceramente suoni meglio e quasi ugualmente forte al logitech. Sull'elettronica come su altri generi. E' il miglior 2.1 per PC di quella marca in fin dei conti.
Però se devo essere sincero non mi sembri il tipo che ha voglia di sperimentare pioneristicamente qualcosa senza sentire l'impressione diretta di qualcuno :asd: è normale in fondo
Diciamo che lo puoi considerare come un titolo in borsa di quelli abbastanza sicuri, di più non mi sento di dirti :D
quoto
forzaintervince
03-12-2009, 19:52
Chiedo umilmente il vostro aiuto/attenzione...anch'io possiedo le z5500 e oggi ,per migliorare ulteriormente le performance audio, sono andato a comprarmi la xonar essence stx, una gran bella scheda audio...ora noto che attraverso i canali diretti non è possibile collegare tutte le casse in modo da avere un effetto dolby digital, ma solo quelle frontali ottenendo di fatto un 2.1. Ho letto che per far funzionare tutto perfettamente dovrei comprarmi un cavo digitale...ed ecco che si arriva alle mie richieste...qualcuno saprebbe spiegarmi quale cavo fa al mio caso??(anche postando un'immagine qui sul forum)e inoltre dove potrei comprarlo??se neppure quello digitale dovesse essere adatto, esistono "collegamenti" alternativi per far funzionare tutte quante le mie belle cassine?
Oddio, sotto l'aspetto dell'ingombro non molto :D
Guarda per me le Z-5500 sono state il punto di partenza per l'hi-fi, quindi non le sfotterò :D , anche perchè le uso tuttora e per quel che le ho pagate mi hanno sempre soddisfatto.
Comunque per tutto l'impianto uso finali (http://img35.imageshack.us/img35/8564/foto0034qf.jpg) dedicati, più watt hanno meglio suona l'impianto ;)!...e c'è un motivo chiaramente...
Se uno vuole il massimo il mio consiglio è di rimboccarsi le maniche e costruirsi i diffusori (all'inizio meglio copiare i progetti); io dopo essermi costruito monitor più sub posso dirvi che molti diffusori commerciali vengono stracciati con una spesa ridicola a confronto, immaginate quando si spende molto per quelli autocostruiti che risultati.
Per dirti col prezzo delle proson215 ho fatto due monitor ciare pro, e dopo averli ascoltati assieme al sub (sempre ciare pro) ho subito messo in vendita le 215rr e le 6030 (che restano comunque valide).
In effetti le logitech sono casse molto direzionali, o le si posiziona decentemente, o non potranno mai rendere bene. Io non potendo disporre il 5.1 ascolto tranquillamente in stereo con il sub abbassato a 3 tacche (visto anche che la posizione sull'angolo gli fa guadagnare 6dB).
@rugg85
Le teufel utilizzano anche trasduttori in neodimio, il che è sicuramente una chicca, questa tipologia di driver scende meglio in frequenza, riuscendo a competere con altri di dimensioni maggiori; comunque ha anche un bel sub da 25cm e 100rms che a giudicare dai video sul tubo è generoso pure quanto a escursione. Penso sinceramente suoni meglio e quasi ugualmente forte al logitech. Sull'elettronica come su altri generi. E' il miglior 2.1 per PC di quella marca in fin dei conti.
Però se devo essere sincero non mi sembri il tipo che ha voglia di sperimentare pioneristicamente qualcosa senza sentire l'impressione diretta di qualcuno :asd: è normale in fondo
Diciamo che lo puoi considerare come un titolo in borsa di quelli abbastanza sicuri, di più non mi sento di dirti :D
Diciamo che a fronte di una spesa del genere voglio andar sul sicuro.... :) tutto qui...
Grazie cmq a te e a Lexandrus per i consigli che mi avete dato....
Credo opterò per le teufel alla fine...
Ultimissima domanda.... devo abbinarci un'ottima scheda audio oppure anche una buona integrata va bene? perchè se devo prendere anche un'ottima scheda audio devo sborsare un altro 100 €, sbaglio?
TecnologY
03-12-2009, 21:18
Ma quindi quanti watt fornivi alle 215rr?
Fornisco:D, le ho ancora finchè non trovo da venderle a mano. Eccole mentre stavo costruendo le ciare (http://img441.imageshack.us/img441/397/66775002.jpg)
I watt vengono da finali pro, da quando li ho scoperti non uso altro. In questo sito (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=10748192#post10748192) ci sono le prove di alcuni amplii.
Per le 215 uso un behringer ep1500 con 2x 400rms a 4,4Ohm allo 0.04% di THD e si parla di potenza e distorsione misurate ;)
Ha un rapporto S/R di 110dB e utilizza componenti di potenza che si possono trovare in apparecchiature hi-fi da k euro. Da qui capisci quanto sovraprezzati siano certi prodotti home...
Praticamente la differenza, ad esempio con lo yamaha da 7x100rms che tra l'altro costava oltre il doppio si sente appena alzo un po' il volume, più controllo, più escursione dei woofer e quindi maggior raffreddamento delle bobine, l'intera gamma è migliorata. Inoltre si escludono i problemi di clipping. Per le 6030 bastano 100 watt rms.
@rugg85
La audigy 2 in firma collegata in analogico va benone. Anche una recente HD audio integrata per gli MP3 può bastare, al massimo con la connessione digitale.
Io sulle 5500 uso una buona HD audio...buona almeno rispetto alla mia vecchia nforce4 integrata, quella faceva schifo anche in digitale...
forzaintervince
04-12-2009, 09:58
Anch'io possiedo le z5500 e ,per migliorare ulteriormente le performance audio, mi sono comprato la xonar essence stx, una gran bella scheda audio...ora noto che attraverso in analogico non è possibile collegare tutte le casse in modo da avere un effetto dolby digital, ma solo quelle frontali ottenendo di fatto un 2.1. Ho letto che per far funzionare tutto perfettamente dovrei comprarmi un cavo digitale...ed ecco che si arriva alle mie richieste...qualcuno saprebbe spiegarmi quale cavo fa al mio caso (che uscite deve avere alle estremità)?(anche postando un'immagine qui sul forum)e inoltre dove potrei comprarlo?se neppure quello digitale dovesse essere adatto (anke se sono praticamente sicuro del contrario), esistono "collegamenti" alternativi per far funzionare tutte quante le mie belle cassine?
Ecco il link alla scheda audio http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1237/ASUS-Xonar-Essence-STX-l-essenza-della-musica/
peronedj
04-12-2009, 10:14
Ragazzi, mi sono arrivate ieri le casse... imponenti :sofico:
il sub è entrato sotto la scrivania a pelo :asd:
ho notato un problema però. Utilizzo tutte e 3 le connessioni in questo modo:
coassiale - xbox
ottico - pc via dolby digital live o con spdif passthrough per i film
analogico 5.1 - pc
se utilizzo le connessioni digitali e alzo il volume girando la manopola sulle casse, non sento nessun fruscio di sottofondo (quando non c'è audio)
se invece passo all'entrata analogica, già settando il volume a 2 tacche si sente un forte fruscio! Ovviamente quando c'è qualcosa in riproduzione non lo sento più, ma è abbastanza fastidioso quando c'è silenzio...
è normale?
Beltra.it
04-12-2009, 11:58
Ragazzi, mi sono arrivate ieri le casse... imponenti :sofico:
il sub è entrato sotto la scrivania a pelo :asd:
ho notato un problema però. Utilizzo tutte e 3 le connessioni in questo modo:
coassiale - xbox
ottico - pc via dolby digital live o con spdif passthrough per i film
analogico 5.1 - pc
se utilizzo le connessioni digitali e alzo il volume girando la manopola sulle casse, non sento nessun fruscio di sottofondo (quando non c'è audio)
se invece passo all'entrata analogica, già settando il volume a 2 tacche si sente un forte fruscio! Ovviamente quando c'è qualcosa in riproduzione non lo sento più, ma è abbastanza fastidioso quando c'è silenzio...
è normale?
si anche le mie lo fanno..
ah, siamo tra i pochi che riescono a sentirlo.. non tutti ne sono in grado
peronedj
04-12-2009, 12:03
si anche le mie lo fanno..
ah, siamo tra i pochi che riescono a sentirlo.. non tutti ne sono in grado
in che senso O_o?
comunque penso che sia legato alla scheda audio perchè se il pc è spento ed è selezionata la sorgente analogica non si sente il fruscio. Ma la scheda l'ho presa 2 giorni fa ed è quella in firma, cavolo è una creative da 160€! Non può fare così schifo!
Beltra.it
04-12-2009, 12:34
in che senso O_o?
comunque penso che sia legato alla scheda audio perchè se il pc è spento ed è selezionata la sorgente analogica non si sente il fruscio. Ma la scheda l'ho presa 2 giorni fa ed è quella in firma, cavolo è una creative da 160€! Non può fare così schifo!
le creative fanno schifo infatti!
ah, io il fruscio lo sento anche a pc spento.
sono le casse che lo fanno
f_tallillo
04-12-2009, 12:44
si anche le mie lo fanno..
ah, siamo tra i pochi che riescono a sentirlo.. non tutti ne sono in grado
O non tutti ce l'hanno. :D
Io ho 2 impianti e nessuno dei 2 lo fa. Ne a PC spento ne a PC acceso.
peronedj
04-12-2009, 21:09
inspiegabilmente non ho più il fruscio in analogico :|
meglio così :asd:
ladimark
05-12-2009, 12:47
Ragazzi, mi sono arrivate ieri le casse... imponenti :sofico:
il sub è entrato sotto la scrivania a pelo :asd:
ho notato un problema però. Utilizzo tutte e 3 le connessioni in questo modo:
coassiale - xbox
ottico - pc via dolby digital live o con spdif passthrough per i film
analogico 5.1 - pc
se utilizzo le connessioni digitali e alzo il volume girando la manopola sulle casse, non sento nessun fruscio di sottofondo (quando non c'è audio)
se invece passo all'entrata analogica, già settando il volume a 2 tacche si sente un forte fruscio! Ovviamente quando c'è qualcosa in riproduzione non lo sento più, ma è abbastanza fastidioso quando c'è silenzio...
è normale?
ma per sentire il fruscio devi avere il boost non il volume ..almeno da me è cosi :D
peronedj
05-12-2009, 13:02
ma per sentire il fruscio devi avere il boost non il volume ..almeno da me è cosi :D
no, io lo sentivo già a 2 tacche in analogico, invece in digitale è come dici tu, dovevo andare in boost per sentire il minimo fruscio. Adesso invece anche in analogico va bene... boh misteri
Beltra.it
05-12-2009, 19:13
O non tutti ce l'hanno. :D
Io ho 2 impianti e nessuno dei 2 lo fa. Ne a PC spento ne a PC acceso.
e le mie invece emettono molto fruscio prr da quando le ho comprate
idem il precedente
lo stesso mi succede con tutti i player audio, io sento il fruscio mentre la maggior parte no!!
alcuni lo sentono altri no..
piccole "sfortune" che la vita ti dona...
Una cosa: per la garanzia mi è stato chiesto di fornire l' M/N (Codice modello), il PID e il P/N (Codice prodotto) nessun problema per i primi due, solo che non riesco a trovare il codice prodotto, qualcuno di voi sa dove si trova?
Beltra.it
05-12-2009, 21:42
Una cosa: per la garanzia mi è stato chiesto di fornire l' M/N (Codice modello), il PID e il P/N (Codice prodotto) nessun problema per i primi due, solo che non riesco a trovare il codice prodotto, qualcuno di voi sa dove si trova?
dietro al decoder? dietro al sub? altrimenti dentro alla scatola
altro non so xD
dietro al decoder? dietro al sub? altrimenti dentro alla scatola
altro non so xD
Grazie per la risposta bel, solo che ho già controllato in tutti e due i posti senza trovarlo. Mi manca la scatola, domani la controllo... Altrimenti gli mando quello che ho trovato nel sito della logitech (NP 970115-0914)...
TeLePaTiC
05-12-2009, 23:04
Salve qualcuno di voi può indicare un sito o una marca di supporti murali adatte per le z-5500? Grazie in anticpo!
Beltra.it
06-12-2009, 11:50
Grazie per la risposta bel, solo che ho già controllato in tutti e due i posti senza trovarlo. Mi manca la scatola, domani la controllo... Altrimenti gli mando quello che ho trovato nel sito della logitech (NP 970115-0914)...
ma in genere basta il codice dietro al decoder e sub
))Lexandrus((
06-12-2009, 13:18
Fornisco:D, le ho ancora finchè non trovo da venderle a mano. Eccole mentre stavo costruendo le ciare (http://img441.imageshack.us/img441/397/66775002.jpg)
I watt vengono da finali pro, da quando li ho scoperti non uso altro. In questo sito (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=10748192#post10748192) ci sono le prove di alcuni amplii.
Per le 215 uso un behringer ep1500 con 2x 400rms a 4,4Ohm allo 0.04% di THD e si parla di potenza e distorsione misurate ;)
Ha un rapporto S/R di 110dB e utilizza componenti di potenza che si possono trovare in apparecchiature hi-fi da k euro. Da qui capisci quanto sovraprezzati siano certi prodotti home...
Praticamente la differenza, ad esempio con lo yamaha da 7x100rms che tra l'altro costava oltre il doppio si sente appena alzo un po' il volume, più controllo, più escursione dei woofer e quindi maggior raffreddamento delle bobine, l'intera gamma è migliorata. Inoltre si escludono i problemi di clipping. Per le 6030 bastano 100 watt rms.
Interessante la cosa... io son sempre stato un po' alla larga dalle queste cose, perchè solitamente usate in discoteche, locali, in cui serve potenza e non qualità, però se i dati rilevati son veramente quelli, la cosa si fa interessante.
La ventolina posteriore però va levata subito! :D
Bisognerebbe vedrificare la bontà di questo tipo di finali, perchè come dici tu, in campo Hi.Fi, un finale stereo meno potente costa quattro volte tanto...
Anch'io possiedo le z5500 e ,per migliorare ulteriormente le performance audio, mi sono comprato la xonar essence stx, una gran bella scheda audio...ora noto che attraverso in analogico non è possibile collegare tutte le casse in modo da avere un effetto dolby digital, ma solo quelle frontali ottenendo di fatto un 2.1. Ho letto che per far funzionare tutto perfettamente dovrei comprarmi un cavo digitale...ed ecco che si arriva alle mie richieste...qualcuno saprebbe spiegarmi quale cavo fa al mio caso (che uscite deve avere alle estremità)?(anche postando un'immagine qui sul forum)e inoltre dove potrei comprarlo?se neppure quello digitale dovesse essere adatto (anke se sono praticamente sicuro del contrario), esistono "collegamenti" alternativi per far funzionare tutte quante le mie belle cassine?
Ecco il link alla scheda audio http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1237/ASUS-Xonar-Essence-STX-l-essenza-della-musica/
Allora, o compri un coassiale digitale, e lo colleghi con quest' ultimo, oppure prendi un cavo ottico.
La tua scheda ha un ingresso ottico minijack, quindi le cose sono due:
Compri un cavo ottico toslink-toslink e usi l'adattatore toslink->minijack che danno con la tua scheda audio, tipo quelli che si vedono in quest' immagine:
http://www.tvcables.co.uk/images/items/1.5m-toslink-cable.jpg
Oppure compri direttamente un cavo ottico toslink-minijack tipo questo:
http://www.funk-tonstudiotechnik.de/Lichtleiter-Toslink-Klinke-5.jpg
Io ticonsiglio la prima soluzione, perchè gli ingressi ottici più diffusi sono i toslink, e se tanto hai già l'adattatore lo puoi usare lo stesso
Ragazzi, mi sono arrivate ieri le casse... imponenti :sofico:
il sub è entrato sotto la scrivania a pelo :asd:
ho notato un problema però. Utilizzo tutte e 3 le connessioni in questo modo:
coassiale - xbox
ottico - pc via dolby digital live o con spdif passthrough per i film
analogico 5.1 - pc
se utilizzo le connessioni digitali e alzo il volume girando la manopola sulle casse, non sento nessun fruscio di sottofondo (quando non c'è audio)
se invece passo all'entrata analogica, già settando il volume a 2 tacche si sente un forte fruscio! Ovviamente quando c'è qualcosa in riproduzione non lo sento più, ma è abbastanza fastidioso quando c'è silenzio...
è normale?
La storia del fruscio è strana... io ti assicuro che non sento nessun fruscio.
Si avverte un lieve soffio solo nel silenzio più assoluto e con il volume praticamente al massimo.
Poi dipende anche da dove sono le casse....ovvio che se le tenete a 20 cm, qualcosa si sentirà sicuramente :D
Per evitare i fruscii consiglio:
1- Controllare i volumi di sistema. Tenere molto bassi quelli di sistema, e alzare solo quello dell' impianto.
2- Utilizzare le uscite digitali se non si possiede una scheda audio seria.
3- Evitare avvolgimenti dei cavi, creano induttanze, e possono creare interferenze.
4- Assicurarsi che la rete elettrica e le ciabatte/prese a cui è allacciato l'impianto non siano difettose.
5- Tenere le casse e il sub a debita distanza da altri oggetti elettronici. Potrebbero creare interferenze.
6- Utilizzare tracce di alta qualità.
7- Verificare le connessioni audio, provare a smuoverle e riconnetterle.
Le casse non devono fare frusci avvertibili, altrimenti potrebbero essere difettose.
e le mie invece emettono molto fruscio prr da quando le ho comprate
idem il precedente
lo stesso mi succede con tutti i player audio, io sento il fruscio mentre la maggior parte no!!
alcuni lo sentono altri no..
piccole "sfortune" che la vita ti dona...
Sta cosa non mi torna... i fruscii ti posso assicurare che si sentono anche con le B&W, ma dipende dal volume e da tante altre cose.
Il fatto è che non dovrebbero essere udibili a volumi normali e in condizioni ottimali di suono.
Ti assicuro che fortunatamente ho un udito che funziona molto bene, ma la mia configurazione non emette alcun fruscio.
Da un mio amico che ha le stesse casse invece si sentiva, ma poi abbiam risolto con le cose che ho precedentemente elencato ;)
Salve qualcuno di voi può indicare un sito o una marca di supporti murali adatte per le z-5500? Grazie in anticpo!
Hama (quelli che ho usato io)
Meliconi (gli altri che ci sono in foto sotto i miei)
forzaintervince
06-12-2009, 13:35
http://www.tvcables.co.uk/images/items/1.5m-toslink-cable.jpg[/img]
Oppure compri direttamente un cavo ottico toslink-minijack tipo questo:
http://www.funk-tonstudiotechnik.de/Lichtleiter-Toslink-Klinke-5.jpg
Io ticonsiglio la prima soluzione, perchè gli ingressi ottici più diffusi sono i toslink, e se tanto hai già l'adattatore lo puoi usare lo stesso
Dio ti benedica!finalmente uno che mi dà una risposta chiara e dettagliata!grazie mille!!:D
Beltra.it
06-12-2009, 15:02
Interessante la cosa... io son sempre stato un po' alla larga dalle queste cose, perchè solitamente usate in discoteche, locali, in cui serve potenza e non qualità, però se i dati rilevati son veramente quelli, la cosa si fa interessante.
La ventolina posteriore però va levata subito! :D
Bisognerebbe vedrificare la bontà di questo tipo di finali, perchè come dici tu, in campo Hi.Fi, un finale stereo meno potente costa quattro volte tanto...
Allora, o compri un coassiale digitale, e lo colleghi con quest' ultimo, oppure prendi un cavo ottico.
La tua scheda ha un ingresso ottico minijack, quindi le cose sono due:
Compri un cavo ottico toslink-toslink e usi l'adattatore toslink->minijack che danno con la tua scheda audio, tipo quelli che si vedono in quest' immagine:
http://www.tvcables.co.uk/images/items/1.5m-toslink-cable.jpg
Oppure compri direttamente un cavo ottico toslink-minijack tipo questo:
http://www.funk-tonstudiotechnik.de/Lichtleiter-Toslink-Klinke-5.jpg
Io ticonsiglio la prima soluzione, perchè gli ingressi ottici più diffusi sono i toslink, e se tanto hai già l'adattatore lo puoi usare lo stesso
La storia del fruscio è strana... io ti assicuro che non sento nessun fruscio.
Si avverte un lieve soffio solo nel silenzio più assoluto e con il volume praticamente al massimo.
Poi dipende anche da dove sono le casse....ovvio che se le tenete a 20 cm, qualcosa si sentirà sicuramente :D
Per evitare i fruscii consiglio:
1- Controllare i volumi di sistema. Tenere molto bassi quelli di sistema, e alzare solo quello dell' impianto.
2- Utilizzare le uscite digitali se non si possiede una scheda audio seria.
3- Evitare avvolgimenti dei cavi, creano induttanze, e possono creare interferenze.
4- Assicurarsi che la rete elettrica e le ciabatte/prese a cui è allacciato l'impianto non siano difettose.
5- Tenere le casse e il sub a debita distanza da altri oggetti elettronici. Potrebbero creare interferenze.
6- Utilizzare tracce di alta qualità.
7- Verificare le connessioni audio, provare a smuoverle e riconnetterle.
Le casse non devono fare frusci avvertibili, altrimenti potrebbero essere difettose.
Sta cosa non mi torna... i fruscii ti posso assicurare che si sentono anche con le B&W, ma dipende dal volume e da tante altre cose.
Il fatto è che non dovrebbero essere udibili a volumi normali e in condizioni ottimali di suono.
Ti assicuro che fortunatamente ho un udito che funziona molto bene, ma la mia configurazione non emette alcun fruscio.
Da un mio amico che ha le stesse casse invece si sentiva, ma poi abbiam risolto con le cose che ho precedentemente elencato ;)
Hama (quelli che ho usato io)
Meliconi (gli altri che ci sono in foto sotto i miei)
che vuoi che ti dica hehe
io sento i frusci in tutti gli impianti audio... certo queste emettono un fruscio decisamente forte!
ma sono fuori garanzia quindi inutile provare a chiamare la logitech
_Anubis_
06-12-2009, 17:20
Stavo andando a comprare il kit kenwood 8.3 quando ho visto questo sistema:
http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3200.html
é meglio come qualità sonora delle JBL 200 vendute con il sitema Kenwood 8.4? :confused: :confused: :confused:
forzaintervince
06-12-2009, 17:41
Ragazzi, mi sono arrivate ieri le casse... imponenti :sofico:
il sub è entrato sotto la scrivania a pelo :asd:
ho notato un problema però. Utilizzo tutte e 3 le connessioni in questo modo:
coassiale - xbox
ottico - pc via dolby digital live o con spdif passthrough per i film
analogico 5.1 - pc
se utilizzo le connessioni digitali e alzo il volume girando la manopola sulle casse, non sento nessun fruscio di sottofondo (quando non c'è audio)
se invece passo all'entrata analogica, già settando il volume a 2 tacche si sente un forte fruscio! Ovviamente quando c'è qualcosa in riproduzione non lo sento più, ma è abbastanza fastidioso quando c'è silenzio...
è normale?
Nn è per caso che i fili dei satelliti, i cavi analogici o il sub stesso sono vicini a fonti di disturbo? Come alimentatori o altri flussi di corrente?Anch'io sentivo un forte fruscio un po' di giorni fa, mi è bastato allontare la ciabatta(elettrica) dal sub perchè il rumore svanisse...prova un po' a controllare
facano92
06-12-2009, 19:12
Salve a tutti, ho lo z5500 da giugno però forse me ne sono accorto solo ora o altro ma ho un problema. Suonano solo le casse frontali e il sub, il canale centrale e quelle posteriori no. Ho provato a scambiare le posizioni ma suonano tutte ma sempre 2 casse + sub, perciò non sono rotte. Forse devo cambiare qualche impostazione dal pc? Aiuti? Grazie!
forzaintervince
06-12-2009, 19:15
Salve a tutti, ho lo z5500 da giugno però forse me ne sono accorto solo ora o altro ma ho un problema. Suonano solo le casse frontali e il sub, il canale centrale e quelle posteriori no. Ho provato a scambiare le posizioni ma suonano tutte ma sempre 2 casse + sub, perciò non sono rotte. Forse devo cambiare qualche impostazione dal pc? Aiuti? Grazie!
Usi per caso vista o seven?
facano92
06-12-2009, 19:16
Usi per caso vista o seven?
vista:rolleyes:
forzaintervince
06-12-2009, 19:47
vista:rolleyes:
Allora, se non hai una scheda audio professionale ma ad esempio quella integrata nella mobo, è normale che non ti funzioni con gli mp3, i divx e una miriade di altri formati...i satelliti ,centrale e posteriori , funzioneranno invece con i dvd e i giochi che supportano il dolby digital....Questa scelta, molto criticata, contraddistingue vista e seven. Prova magari a smanettare un po' con i driver audio, anche se probabilmente non risolverai granchè.
facano92
06-12-2009, 19:49
credo che lo faccia sempre, ricordo al 100% che prima il canale centrale si sentiva sempre ma ora no:(
forzaintervince
06-12-2009, 20:13
credo che lo faccia sempre, ricordo al 100% che prima il canale centrale si sentiva sempre ma ora no:(
Che effetto stai usando? 6 Ch Direct?hai settato il 5.1 dalle impostazioni audio di vista?
Beltra.it
06-12-2009, 21:01
a me funziona tutto..
è normalissimo che con l'integrata e gli mp3 vadano solo i 2 frontali!
nei giochi funziona bene?
allora è tutto OK
sarebbe un problema se suonasse anche il centrale O.o
Salve a tutti, ho lo z5500 da giugno però forse me ne sono accorto solo ora o altro ma ho un problema. Suonano solo le casse frontali e il sub, il canale centrale e quelle posteriori no. Ho provato a scambiare le posizioni ma suonano tutte ma sempre 2 casse + sub, perciò non sono rotte. Forse devo cambiare qualche impostazione dal pc? Aiuti? Grazie!
Se hai realtek,prova a controllare ke l'effetto riempimento casse sia abilitato.
DJVegetas-Designs
07-12-2009, 20:16
Ciao ragazzi...
Ho visto queste casse e mi sono innamorato. Adesso l’unica problema e come li devo disporre nella mia stanzetta che non è molto grande. Ho creato una piantina della mia stanza io cmq ho disposto nel mio modo, che penso che va bene. Voglio anche la vostra opinione.
http://img13.imageshack.us/img13/3339/appc.png
Beltra.it
07-12-2009, 20:42
Ciao ragazzi...
Ho visto queste casse e mi sono innamorato. Adesso l’unica problema e come li devo disporre nella mia stanzetta che non è molto grande. Ho creato una piantina della mia stanza io cmq ho disposto nel mio modo, che penso che va bene. Voglio anche la vostra opinione.
http://img13.imageshack.us/img13/3339/appc.png
se le metti così proprio no :asd:
ricontrolla quello che hai scritto xD
Allora, mi è arrivata una mail di avvenuta spedizione di un z-5500 (su peso e segnato 27,4 kg :eek: quindi non dovrebbero esserci dubbi in merito), tralasciando il fatto che sono contentissimo :sofico: non riesco a spiegarmi il motivo per cui debbano "regalare" così un sistema da circa 250 € (attenzione, il problema dello schermo ce l'ho eh, da quel punto di vista sono in buona fede). Che sia il fatto che la logitech abbia fatto una partita fallata (la S-0115B, che ho dovuto dimostrare di averla mandandogli una foto chiestami con una certa insistenza...) e che quindi abbia predisposto che per ogni lamentela di questa partita ci sia una partenza immediata (cavolo siamo all'immacolata! a meno che non l'abbiano spedito da dove non si festeggia) di un sistema nuovo?? Boh non lo so ditemi voi se sapete più di me!! Comunque se non fosse stato per voi io non avrei mai chiamato per la garanzia (è una stupidaggine dai...), anche perchè non avevo tempo/voglia di reimballare le casse, rimanere 20 giorni senza ecc. tutte cose che poi non si sono verificate. Che dire, grazie mille per l'informazione ragazzi (soprattutto giustaf)!!!
E poi si scoprì che i 27 kg erano blocchetti in cls dentro la scatola!!!! :asd:
forzaintervince
08-12-2009, 16:49
Allora, mi è arrivata una mail di avvenuta spedizione di un z-5500 (su peso e segnato 27,4 kg :eek: quindi non dovrebbero esserci dubbi in merito), tralasciando il fatto che sono contentissimo :sofico: non riesco a spiegarmi il motivo per cui debbano "regalare" così un sistema da circa 250 € (attenzione, il problema dello schermo ce l'ho eh, da quel punto di vista sono in buona fede). Che sia il fatto che la logitech abbia fatto una partita fallata (la S-0115B, che ho dovuto dimostrare di averla mandandogli una foto chiestami con una certa insistenza...) e che quindi abbia predisposto che per ogni lamentela di questa partita ci sia una partenza immediata (cavolo siamo all'immacolata! a meno che non l'abbiano spedito da dove non si festeggia) di un sistema nuovo?? Boh non lo so ditemi voi se sapete più di me!! Comunque se non fosse stato per voi io non avrei mai chiamato per la garanzia (è una stupidaggine dai...), anche perchè non avevo tempo/voglia di reimballare le casse, rimanere 20 giorni senza ecc. tutte cose che poi non si sono verificate. Che dire, grazie mille per l'informazione ragazzi (soprattutto giustaf)!!!
E poi si scoprì che i 27 kg erano blocchetti in cls dentro la scatola!!!! :asd:
Potresti rispiegarmi la tua storia dall'inizio?:p
Beltra.it
08-12-2009, 16:50
Potresti rispiegarmi la tua storia dall'inizio?:p
q8 :asd: capito una mazza
Potresti rispiegarmi la tua storia dall'inizio?:p
in che senso? mi sembra abbastanza chiaro, spiegatemi voi dove non avete capito. Mi scuso se ho fatto qualche errore ;)
forzaintervince
08-12-2009, 16:58
in che senso? mi sembra abbastanza chiaro, spiegatemi voi dove non avete capito. Mi scuso se ho fatto qualche errore ;)
Mi sembra di aver capito che tu avevi di già le z-5500 solo che come molti altri avevi il problema del monitorino che si spegneva/accendeva....e quindi hai chiamato la garanzia e ti hanno inviato delle logitech di ricambio?...se fosse così, mi sembrerebbe strano..
Mi sembra di aver capito che tu avevi di già le z-5500 solo che come molti altri avevi il problema del monitorino che si spegneva/accendeva....e quindi hai chiamato la garanzia e ti hanno inviato delle logitech di ricambio?...se fosse così, mi sembrerebbe strano..
esatto. Se vai a pagina 320 l'ultimo messaggio è il mio (una risposta ad un commento più in alto), poi alla 321 ci risponde giustaf a tutti e due dicendoci di chiamare la logitech che con un pò di insistenza (che non ho fatto assolutamente!) ci spedivano un impianto nuovo. Io ho provato e stasera mi sono arrivate la mail dell'ups e della logitech.
forzaintervince
08-12-2009, 17:08
esatto. Se vai a pagina 320 l'ultimo messaggio è il mio (una risposta ad un commento più in alto), poi alla 321 ci risponde giustaf a tutti e due dicendoci di chiamare la logitech che con un pò di insistenza (che non ho fatto assolutamente!) ci spedivano un impianto nuovo. Io ho provato e stasera mi sono arrivate la mail dell'ups e della logitech.
Capito....strano però, potevano spedirti solo la centralina col monitor...o avevi altri problemi?
Capito....strano però, potevano spedirti solo la centralina col monitor...o avevi altri problemi?
Mah! Anche loro mi hanno detto così (ti spediremo solo il decoder), io non so cosa dire, se vai ancora più indietro, c'è un altro messaggio simile al mio.
forzaintervince
08-12-2009, 17:22
Mah! Anche loro mi hanno detto così (ti spediremo solo il decoder), io non so cosa dire, se vai ancora più indietro, c'è un altro messaggio simile al mio.
Ho capito....te lo chiedo perchè anche il led della mia centralina ogni tanto sembra avere dei cali di tensione....e non è bello...considerando che ho comprato questo sistema a settembre
Ho capito....te lo chiedo perchè anche il led della mia centralina ogni tanto sembra avere dei cali di tensione....e non è bello...considerando che ho comprato questo sistema a settembre
Guarda, la mia luce è proprio spenta, anche se effettivamente ora che mi ci fai pensare anche a me è iniziato con tremolii che sembravano cali di tensione, morale: nel giro di due mesetti circa era morta. Ho imprecato un attimino, ma non mi è mai venuto in mente di chiamare la garanzia (per i motivi scritti sopra), questo circa un anno fa. Poi ho scoperto che non dovevi spedirgli nulla, allora mi sono detto -perchè non chiamarli?- ed eccoci qua. Ti ripeto che comunque non è una cosa nuova, è stata già trattata (e anche parecchio credo) nelle pagine precedenti.
forzaintervince
08-12-2009, 17:40
Guarda, la mia luce è proprio spenta, anche se effettivamente ora che mi ci fai pensare anche a me è iniziato con tremolii che sembravano cali di tensione, morale: nel giro di due mesetti circa era morta. Ho imprecato un attimino, ma non mi è mai venuto in mente di chiamare la garanzia (per i motivi scritti sopra), questo circa un anno fa. Poi ho scoperto che non dovevi spedirgli nulla, allora mi sono detto -perchè non chiamarli?- ed eccoci qua. Ti ripeto che comunque non è una cosa nuova, è stata già trattata (e anche parecchio credo) nelle pagine precedenti.
Sìsì visto, grazie anyway per le info
Sìsì visto, grazie anyway per le info
Ma figurati! Sennò che ci stiamo a fare ad HW? :D
ParadiseEagle87
11-12-2009, 15:48
Ragazzi, ieri ho comprato un cavo ottico (toslink) per collegare le z-5500 alla scheda audio integrata della mia scheda madre (una creative supremeFX)
Ho collegato il tutto ma quando premo il pulsante INPUT sull'unità centrale mi dice NO DIGITAL DATA (nè su optical nè su coax). Riconosce solo l'input 6Ch Direct
Non credo che il cavo sia difettoso anche perchè se collego solo un'estremità del cavo, nell'altra estremità si accende una spia rossa (credo che indichi il corretto funzionamento)
Beltra.it
11-12-2009, 16:41
Ragazzi, ieri ho comprato un cavo ottico (toslink) per collegare le z-5500 alla scheda audio integrata della mia scheda madre (una creative supremeFX)
Ho collegato il tutto ma quando premo il pulsante INPUT sull'unità centrale mi dice NO DIGITAL DATA (nè su optical nè su coax). Riconosce solo l'input 6Ch Direct
Non credo che il cavo sia difettoso anche perchè se collego solo un'estremità del cavo, nell'altra estremità si accende una spia rossa (credo che indichi il corretto funzionamento)
devi selezionare come uscita predefinità l'uscita ottica o digitale!
se hai una creative o una X-Fi va settato dalle impostazioni uscita-ingresso digitale
ParadiseEagle87
11-12-2009, 16:46
devi selezionare come uscita predefinità l'uscita ottica o digitale!
se hai una creative o una X-Fi va settato dalle impostazioni uscita-ingresso digitale
come faccio, scusa?
Beltra.it
11-12-2009, 17:04
come faccio, scusa?
u suxs xD
hai la creative console?
altrimenti destro sulle periferische e scegli l'uscita digitale come predefinita..
salve a tutti, ho le logitech z5500 collegate alla ps3, vorrei sapere una cosa per godere al meglio dell'audio sorraund nei giochi e nei film, a quante tacche devo tenere il sorraund il sub e il centrale? poi su setting ci sono tanti parametri da configurare ma io non capisco a cosa servano, mi aiutate a settarli? grazie
Beltra.it
11-12-2009, 19:41
salve a tutti, ho le logitech z5500 collegate alla ps3, vorrei sapere una cosa per godere al meglio dell'audio sorraund nei giochi e nei film, a quante tacche devo tenere il sorraund il sub e il centrale? poi su setting ci sono tanti parametri da configurare ma io non capisco a cosa servano, mi aiutate a settarli? grazie
in base alla distanza
prova e imposta come lo senti tu
in base alla distanza
prova e imposta come lo senti tu
diciamo che le posteriori sono molto ficine a me, le altre impostazioni su setting come le regolo?
ParadiseEagle87
11-12-2009, 20:56
u suxs xD
hai la creative console?
altrimenti destro sulle periferische e scegli l'uscita digitale come predefinita..
Sul pannello di controllo Creative non trovo l'impostazione ottica.
Dal pannello di controllo invece, sono andato su impostazioni audio e da lì ho selezionato come predefinità la periferica "Digital Output Device" però continuo a non sentire l'audio e il control pod dice "No Digital Data" :confused: :confused: :confused:
Beltra.it
11-12-2009, 22:53
Sul pannello di controllo Creative non trovo l'impostazione ottica.
Dal pannello di controllo invece, sono andato su impostazioni audio e da lì ho selezionato come predefinità la periferica "Digital Output Device" però continuo a non sentire l'audio e il control pod dice "No Digital Data" :confused: :confused: :confused:
http://img690.imageshack.us/img690/8089/imxcvmagine.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/imxcvmagine.jpg/)
ecco direttamente una foto
ParadiseEagle87
12-12-2009, 13:23
http://img690.imageshack.us/img690/8089/imxcvmagine.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/imxcvmagine.jpg/)
ecco direttamente una foto
il mio pannello di controllo è diverso dal tuo, non trovo l'impostazione audio digital T_T
ParadiseEagle87
12-12-2009, 13:53
il mio pannello di controllo è diverso dal tuo, non trovo l'impostazione audio digital T_T
la scheda audio integrata è questa:
http://web.alancomputech.com/products/supreme-fx.jpg
Ho notato che sul retro della scheda, il primo connettore a destra è l'optical drive audio connector (non so se c'azzecca qualcosa col mio problema). Io fino ad ora ho sempre usato l'HD Audio Connector (quello al centro). Cmq non ho il cavo adatto per l'optical driver audio connector...
diciamo che le posteriori sono molto ficine a me, le altre impostazioni su setting come le regolo?
nessuno mi aiuta? grazie
Mauro B.
12-12-2009, 18:18
nessuno mi aiuta? grazie
entro certi limiti la regolazione è soggettiva: dipende dalla distanza che le casse hanno dall'utente, dalla disposizione delle casse, dalla disposizione medesima rispetto alla posizione che assume l'utente;
per quanto riguarda la regolazione sonora dei singoli speaker dovresti consultare il controller audio ed i parametri che esso ti consente di gestire.
saluti, m..
entro certi limiti la regolazione è soggettiva: dipende dalla distanza che le casse hanno dall'utente, dalla disposizione delle casse, dalla disposizione medesima rispetto alla posizione che assume l'utente;
per quanto riguarda la regolazione sonora dei singoli speaker dovresti consultare il controller audio ed i parametri che esso ti consente di gestire.
saluti, m..
scusa ma sono un pò noob, l'impianto è collegato alle ps3, per farti capire le casse anteriori sono distanti da me 2,5 metri invece le posteriori stanno molto vicino alle mie orecchie direi 0,5 metri, grazie per l'aiuto e scusa per il disturbo
deimos.ia
13-12-2009, 21:05
Ciao ragazzi..sono nuovo nel forum ma seguo HW Up. da 10 anni...
ho letto circa un centinaio di pagine su questo argomento..perchè dovrei cambiare il mio impianto Pc DTT2500 Digital della creative risalente circa al 2000 con uno piu potente.Avevo pensato alle Logitech Z-5500, tuttavia leggendo non ho fatto altro che confondermi le idee circa la validità delle Z-5500. Posseggo anche una Creative X-fi Platinum Fatality Champion. Il mio scopo sarebbe quello di Giocarci / Visione Film..escludo un ascolto preponderante di musica..al massimo ascolto Metal..
Diciamo:
50% Film
30% Giochi
20% Musica
Può fare al caso mio ?
Non devo fare missaggi/mastering e roba professionale..ma un uso multimediale!
La seconda domanda amletica è..ho trovato questo impianto a 410 Euro da un noto rivenditore online..dal quale ho sempre comprato ed anche a prezzi molto concorrenziali...tuttavia su questo prodotto mi sembra caro....ho letto che parlate di prezzi attorno a 250 Euro..dove? ( pm to : savia81@libero.it)
Considerando anche la mia scheda audio X-fi, un collegamento analogico va bene ? 3 jack?
Grazie a tutti in anticipo
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio.. Ho un x-fi platinum e le casse creative Inspiret7900. Volevo cambiare impianto audio ed ero interessato alle logitech Z5500.. Tuttavia ho un dubbio: Dal momento che uso l'impianto audio anche per la play, secondo voi dovrei imbastire un sistema con un sintoamplificatore in cui faccio entrare sia il pc tramite la x-fi che la play e poi collegare il sinto alle Logitech, oppure con queste casse è inutile prendere il sinto ed è meglio collegare tutto alle casse direttamente?
La mia alternativa sarebbe prendere un sintoamplificatore con le JBL scs200.5.. cosa ne pensate?
Considerando anche la mia scheda audio X-fi, un collegamento analogico va bene ? 3 jack?
Grazie a tutti in anticipo
Ciao, per quel che ho visto io cercando in giro le casse creative sono le uniche a 3 jack.. Mi ricordo che all'inizio usavo la scheda audio integrata con il pc con le creative InspireT7900 e ovviamente non risucivo a sentire tutti i canali perk le schede integrate prevedono 4 jack come credo che ne abbiano bisogno gli impianti tradizionali..
Ciao ragazzi..sono nuovo nel forum ma seguo HW Up. da 10 anni...
ho letto circa un centinaio di pagine su questo argomento..perchè dovrei cambiare il mio impianto Pc DTT2500 Digital della creative risalente circa al 2000 con uno piu potente.Avevo pensato alle Logitech Z-5500, tuttavia leggendo non ho fatto altro che confondermi le idee circa la validità delle Z-5500. Posseggo anche una Creative X-fi Platinum Fatality Champion. Il mio scopo sarebbe quello di Giocarci / Visione Film..escludo un ascolto preponderante di musica..al massimo ascolto Metal..
Diciamo:
50% Film
30% Giochi
20% Musica
Può fare al caso mio ?
Non devo fare missaggi/mastering e roba professionale..ma un uso multimediale!
La seconda domanda amletica è..ho trovato questo impianto a 410 Euro da un noto rivenditore online..dal quale ho sempre comprato ed anche a prezzi molto concorrenziali...tuttavia su questo prodotto mi sembra caro....ho letto che parlate di prezzi attorno a 250 Euro..dove? ( pm to : savia81@libero.it)
Considerando anche la mia scheda audio X-fi, un collegamento analogico va bene ? 3 jack?
Grazie a tutti in anticipo
se fai una rapida ricerca con google le troverai facilmente a quel prezzo, devo dirti che secondo me sono ottime io c'è l'ho e per i film sono una bomba per la musica anche e per i giochi i le ho collegate alla ps3 tramite ottico e sono favolose, io da parte mia te le consiglio se vuoi altri pareri o domanda non esitare
buongiorno a tutti
ho appena ordinato le z5500 e volevo sapere come collegarle alla xbox 360 e di che cavi ho bisogno per farlo
attualmente l'ho collegata con il cavo vga allo schermo del pc e le uscite audio con un adattatore minijack all'impianto che ho (5.1 matsuyama :muro: )
peronedj
14-12-2009, 13:24
buongiorno a tutti
ho appena ordinato le z5500 e volevo sapere come collegarle alla xbox 360 e di che cavi ho bisogno per farlo
attualmente l'ho collegata con il cavo vga allo schermo del pc e le uscite audio con un adattatore minijack all'impianto che ho (5.1 matsuyama :muro: )
hai bisogno di un semplice cavetto ottico, come questo:
http://www.home-theater-accessories-resource.com/Images/Pictures/optical%20cable.jpg
Martino84
14-12-2009, 17:23
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio.. Ho un x-fi platinum e le casse creative Inspiret7900. Volevo cambiare impianto audio ed ero interessato alle logitech Z5500.. Tuttavia ho un dubbio: Dal momento che uso l'impianto audio anche per la play, secondo voi dovrei imbastire un sistema con un sintoamplificatore in cui faccio entrare sia il pc tramite la x-fi che la play e poi collegare il sinto alle Logitech, oppure con queste casse è inutile prendere il sinto ed è meglio collegare tutto alle casse direttamente?
La mia alternativa sarebbe prendere un sintoamplificatore con le JBL scs200.5.. cosa ne pensate?
Allora: non puoi collegare il sinto ampli alle Z-5500 perchè queste hanno già il loro amplificatore (nel subwoofer) a differenza del kit JBL che hai indicato che al contrario necessita di un amplificatore perchè non ce l'hanno. Chiaro?
A questo punto scegli: o il kit JBL + un ampli (soluzione più costosa ma molto probabilmente migliore) o Z-5500 e ci colleghi PC e Play! ;)
Ciao a tutti ragazzi.. Scusate la domanda, ma di z5500 quante "versioni" o rivisitazioni hanno fatto?? Grazie..
TheEdge87
17-12-2009, 00:36
Il fatto del ricambio gratuito è buono a sapersi.
Anche io ho lo stesso problema dello schermo spento, ormai da un anno. Praticamente ha iniziato a fare tremolii dopo i primi due mesi di vita, li ho chiamati e mi hanno detto che dovevo rimandare tutto indietro; siccome non ne avevo mai il tempo non lo ho mai fatto.
Ora riprovo a chiamare, magari hanno cambiato i procedimenti col tempo; spero di non dover spedire tutto.
Blashyrkh682
17-12-2009, 07:53
Iscritto al thread, penso sarà un mio prossimo acquisto.
mi sono arrivate ieri, e ho gia dei problemi, una cassa non funziona ( quella che dovrebbe essere la front left), facendo il test con il telecomando tutte le casse emettono un suono, con alcuni giochi tipo mw2 sento bene le voci di fondo (quelle dei nemici altri soldati) ma la mia arma risulta quasi muta, si sente poco, questo anche con altri giochi, ho una audigy 2 zs
TheEdge87
18-12-2009, 10:13
Ho chiamato adesso l'assistenza, gli ho spiegato il problema e pare che mi mandino un nuovo Control Pod. Ora devo fare la scansione della fattura.
Oggi ho tel. alla logitech per via della luce dello schermo che sfarfalla allegramente... mi han fatto inviare la fattura e mi han detto che mi dovrebbero mandare un control-pod sostitutivo (non tutto l'impianto quindi)... sono comunque contento! :D
ps: per chi c'è già passato... si riceve da Logitech una mail di avviso quando viene spedito il pezzo (qualunque esso sia)?!?! :stordita:
samirachiko
18-12-2009, 15:32
Salve a tutti. Piacere di conoscervi!:D
Avrei una domanda per voi dato che siete molto informati:
Perchè acquistando dal sito della logitech devo spendere 450 euro mentre se acquisto da un altra parte lo trovo a 120 euro in meno??
Qual'è la differenza?? C'è da fidarsi?? Cambia solo il libretto di istruzioni che magari non è ita??
Io il prezzo più basso che ho trovato è appunto 320 euro. Mentre per i 250 euro lo trovi ma USATO/come nuovo da un determinato sito.:mbe:
peronedj
18-12-2009, 15:44
Salve a tutti. Piacere di conoscervi!:D
Avrei una domanda per voi dato che siete molto informati:
Perchè acquistando dal sito della logitech devo spendere 450 euro mentre se acquisto da un altra parte lo trovo a 120 euro in meno??
Qual'è la differenza?? C'è da fidarsi?? Cambia solo il libretto di istruzioni che magari non è ita??
Io il prezzo più basso che ho trovato è appunto 320 euro. Mentre per i 250 euro lo trovi ma USATO/come nuovo da un determinato sito.:mbe:
io sono riuscito a trovarle a 250€ nuove sulla baia :sofico:
facano92
18-12-2009, 16:27
Salve a tutti, sono un felice possessore di questo suddetto impianto surround, tutto alla perfezione ma da qualche giorno ho un problema, le casse posteriori e quella centrale non si sentono proprio. Se scambio i fili funzionano tutti e 5 i satelliti e non è una questione di driver del pc siccome se faccio il test dal telecomando dell'impianto quei 3 satelliti non suonano proprio, al che non so che fare, consigli? Grazie:)
Oggi ho tel. alla logitech per via della luce dello schermo che sfarfalla allegramente... mi han fatto inviare la fattura e mi han detto che mi dovrebbero mandare un control-pod sostitutivo (non tutto l'impianto quindi)... sono comunque contento! :D
ps: per chi c'è già passato... si riceve da Logitech una mail di avviso quando viene spedito il pezzo (qualunque esso sia)?!?! :stordita:
Sì sì, non ti preoccupare, ti arriva la bolla dall'ups (la mia partiva da utrecht!), con tutti i dati della spedizione... Se il peso è di circa 20-25 kg, allora ti stanno "regalando" tutto.
Salve a tutti. Piacere di conoscervi!:D
Avrei una domanda per voi dato che siete molto informati:
Perchè acquistando dal sito della logitech devo spendere 450 euro mentre se acquisto da un altra parte lo trovo a 120 euro in meno??
Qual'è la differenza?? C'è da fidarsi?? Cambia solo il libretto di istruzioni che magari non è ita??
Io il prezzo più basso che ho trovato è appunto 320 euro. Mentre per i 250 euro lo trovi ma USATO/come nuovo da un determinato sito.:mbe:
Io invece le ho trovate a 255 € dai "maniaci dei pixel" :asd:
TheEdge87
18-12-2009, 21:42
Oggi ho tel. alla logitech per via della luce dello schermo che sfarfalla allegramente... mi han fatto inviare la fattura e mi han detto che mi dovrebbero mandare un control-pod sostitutivo (non tutto l'impianto quindi)... sono comunque contento! :D
ps: per chi c'è già passato... si riceve da Logitech una mail di avviso quando viene spedito il pezzo (qualunque esso sia)?!?! :stordita:
Quando gli hai inviato la fattura ti hanno risposto in qualche modo?
Io ho mandato la fattura in formato PDF rispondendo alla loro mail; l'unica mail che mi è arrivata successivamente da loro è stata quella per il sondaggio sull'assistenza.
Ragazzi ho comprato l'impianto in questione oggi...mi arriverà tra qualche giorno (si spera prima di natale). Come pc uso un notebook con collegata una scheda audio Creative sound blaster esterna (la scatoletta bianca) che ha l'uscita digitale. Mi chiedo: l'audio digitale proveniente per esempio da un bluray o da un dvd, supponiamo dolby digital (sparo a caxx perchè non ne capisco molto) chi lo gestirà? La mia scheda audio può gestire quel tipo di audio (o lo fa il software che uso per guardare il film!!??), oppure non importa perchè in quel caso sarà l'impianto a gestirlo? Se invece collego il z5500 tramite analogico?
Per intenderci, la scheda in questione è questa (http://snpi.dell.com/sna/images/products/mlrg/A1539186.jpg)
La collegherei al pc attraverso l'uscita coassiale per vedere BD, DVD, ascoltare musica e giocare.... all'altra uscita digitale collego Mysky HD...
Che dite, funziona tutto? O devo cambiare qualcosa?
Quando gli hai inviato la fattura ti hanno risposto in qualche modo?
Io ho mandato la fattura in formato PDF rispondendo alla loro mail; l'unica mail che mi è arrivata successivamente da loro è stata quella per il sondaggio sull'assistenza.
Me ne sono arrivate 2 "in contemporanea"... una con il sondaggio e una con la comunicazione di messa in spedizione del componente sostitutivo (tempo 4-14 giorni)
TheEdge87
19-12-2009, 16:22
Me ne sono arrivate 2 "in contemporanea"... una con il sondaggio e una con la comunicazione di messa in spedizione del componente sostitutivo (tempo 4-14 giorni)
E' vero anche io 2. La seconda non l'aveveo letta molto bene.:muro: :D
4-14gg lavorativi.
E' vero anche io 2. La seconda non l'aveveo letta molto bene.:muro: :D
4-14gg lavorativi.
a me hanno messo 4 giorni giusti ad arrivare... ;)
TheEdge87
19-12-2009, 16:56
a me hanno messo 4 giorni giusti ad arrivare... ;)
Ma ti hanno mandato davvero tutto l'impianto?:confused:
ordinate da ekey.it martedi mattina, 270 euro + sepese di spedizione (30), arrivate mercoledi alle 15, erano le ultime
Ma ti hanno mandato davvero tutto l'impianto?:confused:
Guarda che l'avranno mandato di sicuro anche a te .... Quanto c'è scritto su peso nella bolla dell'ups???? Anche a me hanno detto che mandavano solo il control pod... :sofico:
TheEdge87
20-12-2009, 00:09
Guarda che l'avranno mandato di sicuro anche a te .... Quanto c'è scritto su peso nella bolla dell'ups???? Anche a me hanno detto che mandavano solo il control pod... :sofico:
Fin'ora nessuna mail dall'UPS, vedrò che succede.
Lo spero così ho due impianti :sofico:
TheEdge87
20-12-2009, 00:10
ordinate da ekey.it martedi mattina, 270 euro + sepese di spedizione (30), arrivate mercoledi alle 15, erano le ultime
Le avevo prese da Ekey anche io, avevano il prezzo migliore.
Ragazzi ho comprato l'impianto in questione oggi...mi arriverà tra qualche giorno (si spera prima di natale). Come pc uso un notebook con collegata una scheda audio Creative sound blaster esterna (la scatoletta bianca) che ha l'uscita digitale. Mi chiedo: l'audio digitale proveniente per esempio da un bluray o da un dvd, supponiamo dolby digital (sparo a caxx perchè non ne capisco molto) chi lo gestirà? La mia scheda audio può gestire quel tipo di audio (o lo fa il software che uso per guardare il film!!??), oppure non importa perchè in quel caso sarà l'impianto a gestirlo? Se invece collego il z5500 tramite analogico?
Per intenderci, la scheda in questione è questa (http://snpi.dell.com/sna/images/products/mlrg/A1539186.jpg)
La collegherei al pc attraverso l'uscita coassiale per vedere BD, DVD, ascoltare musica e giocare.... all'altra uscita digitale collego Mysky HD...
Che dite, funziona tutto? O devo cambiare qualcosa?
Ragazzi l'idea sarebbe di collegare il tutto così:
1) pc in analogico attraverso la Creative Sound Blaster Live! 24 bit esterna: in questo caso è il programma che uso per vedere i film a gestire la decodifica audio? La scheda in questione quindi va bene?
2) My Sky HD con il coassiale (quindi la decodifica la fa lo Z5500)
3) Tv con l'ottico.
Che mi dite?
Le avevo prese da Ekey anche io, avevano il prezzo migliore.
lunedi arriva la x-fi titanium, e il gioco è completo
))Lexandrus((
20-12-2009, 19:24
Uhm... in sti giorni si avvertono degli scoppiettii..... solo di rado, ma mi da fastidio la cosa....proverò a controllare i cablaggi...
Comunque, oggi son passato all' Unieuro e mi son soffermato un bel po' sugli impianti HT.
C' erano le tanto discusse casse JBL SCS200.5BK, e mi son sembrate di ottima fattura.
Sembrano abbastanza solide, con struttura in cassa chiusa (aimè in plastica), e hanno la retina in tessuto, ma non è removibile.
Il sub è anche abbastanza grosso, ma nulla in confronto al logitech.
Purtoppo essendoci un casino infernale, e avendo solo la radio disponibile non so riuscito a percepirne la qualità.
Ho riscontrato però lo stesso difetto delle logitech, ovvero il fatto che il sub sovrasta e copre i satelliti.
Il vero difetto è che non son riuscito a trovare una modalità stereo X2 (come quella delle Logitech), e dato che sulle Z-5500 la ritengo essenziale per l'ascolto della musica, ho paura che anche quelle JBL, seppur migliori sulla carta, vadano a suonare peggio delle Z-5500 in Stereo X2 ben settate....
Se uno di questi giorni ripasserò in un momento di calma, vedrò di portarmi dietro l'ipod e il cavetto, e mi metterò li a farmi i cavoli miei e testarle per bene :asd:
Per la cronaca, c'erano anche le SCS-140BK, ma sono piccolissime e sempre a cassa chiusa, quindi le escluderei a priori.
PS: vendo la mia fida Terratec Aureon 7.1 causa passaggio a scheda audio più cazzuta.
Se interessati, fatemi sapere.
Prezzo natalizio, quindi molto scontato :D
))Lexandrus((
20-12-2009, 20:29
Scollegati e ricollegati i cavi, smosso il control center, scoppiettii svaniti :)
TheEdge87
21-12-2009, 11:58
Mi è appena arrivata una mail dalla logitech che dice che il pacco è partito.
A quanto pare spediscono solo il control pod.:(
Mi è appena arrivata una mail dalla logitech che dice che il pacco è partito.
A quanto pare spediscono solo il control pod.:(
cosa c'è scritto??? :(
TheEdge87
21-12-2009, 12:09
L'ordine è stato spedito 12/21/2009 12:00 AM.
L'ordine comprende i seguenti prodotti:
1 ¦ Z-5500 CONTROL POD WARRANTY RPLCMENT
Attendo mail dall'UPS, magari cambia qualcosa.
L'ordine è stato spedito 12/21/2009 12:00 AM.
L'ordine comprende i seguenti prodotti:
1 ¦ Z-5500 CONTROL POD WARRANTY RPLCMENT
Attendo mail dall'UPS, magari cambia qualcosa.
cavolo, ho paura di no... a me hanno scritto:
L'ordine è stato spedito 12/08/2009 12:00 AM.
L'ordine comprende i seguenti prodotti:
1 ¦ LOGITECH Z-5500 DIGITAL - EU
mentre l'ups:
Numero di pacchi 1
Servizio UPS: STANDARD
Peso: 27,4 KGS
e dati di spedizione vari (tracking, indirizzo etc)
Fammi sapere. :(
Anche a me:
1 ¦ Z-5500 CONTROL POD WARRANTY RPLCMENT
evvabeh... in fondo mica sono obbligati a sostitutire TUTTO l'impianto, si saranno fatti furbi pure loro, eh! :D
KampMatthew
21-12-2009, 14:30
Sì sì, non ti preoccupare, ti arriva la bolla dall'ups (la mia partiva da utrecht!), con tutti i dati della spedizione... Se il peso è di circa 20-25 kg, allora ti stanno "regalando" tutto.
Io invece le ho trovate a 255 € dai "maniaci dei pixel" :asd:
azz, acquisto appena effettuato presso lo stesso shop....mi stava venendo il dubbio che fosse un kit usato ma al numero 899..... non risponde un caXX.... ho chiamato 20 volte....mi confermi che si tratta di kit nuovi?
Il dubbio mi è venuto perchè, su alcuni link sponsorizzati sul sito, che vendono lo stesso prodotto a prezzo ben più alto, c'è specificato "prodotto nuovo", mentre sul sito dei maniaci del pixel non è specificato.
azz, acquisto appena effettuato presso lo stesso shop....mi stava venendo il dubbio che fosse un kit usato ma al numero 899..... non risponde un caXX.... ho chiamato 20 volte....mi confermi che si tratta di kit nuovi?
Il dubbio mi è venuto perchè, su alcuni link sponsorizzati sul sito, che vendono lo stesso prodotto a prezzo ben più alto, c'è specificato "prodotto nuovo", mentre sul sito dei maniaci del pixel non è specificato.
Io su quel sito ho fatto esattamente 4 acquisti (contando le logitech), mi è arrivata sempre merce nuova. I due problemi (se si possono chiamare tali) sono: spediscono dalla francia, quindi aspettati prodotti francesi con manuali francesi (se non multilingua) poi aggiungi 1/2 giorni in più alla spedizione, e il sito non esattamente intuitivo per quanto riguarda il carrello e la sezione acquisti (anche se questo imho). Un' altra cosa che ho notato è che non puoi modificare la password online ma devi chiamarli all'899 pagando! Credo di essere stato chiaro... ;)
Ah scusate l'OT:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.